PROGETTIAMO SERVIZI PROGETTIAMO SERVIZI PER CITTA CHE VIVONO PER OTTA CHE VIVONO

Giornale * libro «VIA LIBERA- COOPUST Mobilità e autonomia COOPLAT FIRENZE dei disabili

ANNO 70, N. 117 SPED.„,AB0.POST.CR.,/7O r UGIORNALE FONDATnO DA ANTONI Oit GRAMSCI a '••f.^iióicp^^

Uno dei più feroci capi di Cosa Nostra arrestato in un cascinale a dagli uomini dello «Sco». Era con la moglie U CAt-COfiA I Non ha opposto resistenza e a chi gli ha messo le manette ha detto: «Prima o poi doveva succedere». Soddisfazione di Scalfaro Dl MITI?) SWTAB-VOU |l^KÌ0t*5O UÀ**© DI EQO.PE j "

SU El£ftt*i H*WO rMH0B.WZ3«>DCEKi. ELEfORZEbOl'OfibNtì La disfatta dei generali mafiosi L'HAMNO PRESO ' Preso Nitto Santapaola dopo 11 anni di latitanza Dopo 11 anni di latitanza è caduto anche «l'impren­ dibile» Nitto Santapaola. Il capo indiscusso della A ciascuno mafia catanese, l'esponente di maggior spicco di Cosa Nostra, dopo l'arresto di Totò Riina, è stato ar­ De Benedetti il suo restato ieri in una masseria nelle campagne di Gra- nieri, in provincia di Catania. Gli uomini dello Sco e della Squadra mobile catanese lo hanno sorpreso Ecco perché mentre dormiva con la moglie. FRANCO CAZZOLA ho ceduto DAL NOSTRO CORRISPONDENTE proprio vero che l'Italia sta cambiando: e cadu­ to un altro mito degli anni Ottanta. Ieri all'alba WALTER RIZZO agenti del Servizio centrale operativo, guidati •i CATANIA. «Era destino che viso con lui gli anni dell'ascesa dal dr. Antonio Manganelli, hanno arrestato l'i- Il gongolante entusiasmo con il quale i giornali hanno ac­ ^^^^^^ narrestabile, hanno" preso l'imprendibile lati- finisse, tutte le cose finiscono... e quelli della latitanza. Ha elo­ colto la pubblica confessione di De Benedetti («anche lui! E ora potete gettare le chiavi». giato la polizia per il modo in anche lui!») e, in fondo, l'involontaria coiiferma che il mito ^^^™""" tante da circa undici anni. Anche Nitto Santa­ paola, alla fine, si è dimostrato solo un uomo in carne e os­ Cosi Benedetto Santapaola, il cui e slata condotta l'operazio­ della «diversità olivettiana» resiste. Ma non e stalo alimentato sa, non l'uomo invisibile, non il mago mascherato, solo un più importante boss mafioso ne poi si 6 fatto condurre in au­ dallo stesso De Benedetti, e tantomeno dai suoi giornali: capo mafia. Per anni omaggiato dalla società che conta, siciliano in libertà, dopo l'arre­ to fino alla Questura dove per piuttosto, per contrasto, dallo stile degradato e dalla pratica cataneso specificatamente e siciliana in genere, l'ex guar­ sto di Totò Rima, ha accolto gli arraffona del neocapitalismo italiano, cosi avezzo ai Ciarra- la prima volta da 11 anni ha pico e ai Parretti da farconsiderare con irritazione e sospetto daspalle di noti imprenditori (ancora sulla cresta dell'on­ uomini che l'hanno arrestato. permesso che venisse fotogra­ da) , l'ex imprenditore, l'ex protettore di politici e uomini di Erano le cinque e mezza della un padrone che, pur licenziando gli operai, non rutta a tavo­ affari, è stato finalmente preso e nel suo stesso territorio. A mattina lui era ancora a letto fata la sua faccia. È finita cosi la. Vedere anche lui nel fango di Tangentopoli gratifica assai due passi dalla città che tanto gli aveva permesso e alla inseme alla moglie, in un caso­ la latitanza e la carriera di Nitto la curva, che da oggi può indossare con maggiore serenità la quale tanto aveva rubato (non solo in denaro, risorse, ma lare in provincia di Catania. Santapaola, mafioso salito ai cravatta con i colon sociali macchiata di ragù. anche e soprattutto in libertà e dignità). Non ha neppure provato ad vertici della piramide a colpi di In fondo, la «diversità» di De Benedetti ha qualche paren­ La cattura di Santapaola mi sembra particolarmente im­ impugnare la vecchia pistola lupara e kalashnikov, ma an­ tela con quella dei fu-comunisti. È, nei fatti, una «normalità», portante per tre ordini di ragioni. ".,' che teneva carica sul comodi­ che amico dei Costanzo, sem­ carica di errori e di presunzioni, che però faceva scalpore in pre pronto a mostrasi in pub­ una realtà governata dai veri diversi (i Cirino Pomicino, i Prima ragione: non si tratta di un fatto episodico. Que­ no. Ha solo chiesto di poter fa­ Craxi, i Sindona, i Nobili). Il Paese ha bisogno di sentirsi tut­ st'ultimo successo dello stato e della società civile viene do­ re per l'ultima volta colazione blico con le principali autorità to ugualmente degradato, senza eccezioni. Coraggio, ce po una serie di fatti che hanno lo stesso segno: forse stiamo insieme alla donna che ha di- catanesi. l'abbiamo quasi fatta. veramente vivendo (pur in presenza di controsegnali di •maumssumt» non poco peso) un'onda lunga di ripristino della legalità, I boss mafioso Nitto Santapaola catturato ieri N. ANDRIOLO F. RONCONE ALLE PAGINE 3 e 4 D.VENEGONI APAG.5 MICHELESERRA di volontà di autorità e di cittadini di creare un nuovo «con­ tratto sociale», una nuova civilizzazione. Forse, e qui non interessano le motivazioni o le ragioni, il fronte della legali­ tà e dell'antimafia si e finalmente allargato, si può quindi muovere con più facilità, con maggior efficienza ed effica­ "B^WSW'"*!»- . fi.'.twft-.iSm Il 56,8% dei voti per il sì a Maastricht ma senza moneta unica né difesa comune cia, con risultati visibili. Forse accanto ai nemici di sempre della mafia si cominciano a schierare anche pezzi dell'im­ Giovani in rivolta a Copenaghen per la sconfitta del no: la polizia reagisce e spara mensa (fino a ieri) zona grigia degli indifferenti, dei "sotto­ valutanti», dei cicchi, sbrdte muti per convenienza o pai ira. Pino Arlacchi econda ragione: è bene non nasconderci il fat­ to che Nitto Santapaola ha rappresentalo per «È un duro colpo tanti giovani e ragazzi non solo un «esempio» di come si fa carriera in Italia, ma era anche di- ma Cosa Nostra non è La Danimarca torna in Europa S ventato ormai un vero e proprio «mito». Un mo- DAL NOSTRO INVIATO "*••••••••• dello da copiare, da adorare quasi per tanti e STs-'.'^Tp"™ SILVIO TREVISANI tanti ragazzi dei maledetti quartieri ghetto delle città sicilia­ con le spalle al muro» ne e meridionali. Bastava girare per questi quartieri e ascol­ ''«i'eK!i«»!!>!!J«>v;r!!lii-RSSieaF -.'"Si! Mi COPENAGHEN. La Danimarca, un anno do­ tare. E si capiva come l'ignavia, la stupidità e la complicità NUCCIO CICONTE A PAGINA 2 po, ha detto si all'Europa. Nel referendum bis dello Stato non facevano altro che accrescere la figura di sulla ratifica del trattato di Maastricht gli euro­ questo capo malia. Quanto più, verbalmente, gli apparati Ma qualcosa peisti hanno vinto con il 56,8 percento dei voti. statuali accusavano e/o condannavano Santapaola tanto Il no si 6 attcstato al 43,2%, una percentuale che Elezioni Una manovra più la sua (voluta?) imprendibilità lo trasformava in un si ruppe rende ancora più amara la sconfitta degli euro- •ideale» da imitare. Era in ogni luogo e in ogni tempo, era il ribelli. Ma a notte, in un quartiere della capitale referente (vero o fasullo non ha importanza) di ogni nuovo Antonio Manganelli centinaia di giovani hanno dato vita a dure ma­ confermate da55mila gruppetto di baby killer o di semplici spacciatori o scippa­ un anno fa nifestazioni di protesta per la sconfitta del rio: la tori. La fine della sua latitanza farà gridare contro lo Stato : polizia ha reagito sparando. «La commissione si poliziotto in molti luoghi del paese, farà dire a molti giovani «Quando l'operazione rallegra • ha detto il presidente Jacques Délors - a Milano miliardi che lo Stato italiano quando ù, sa essere solo repressivo, il SERGIO SEGRE questo e il momento del risveglio della Comuni­ che non 6 lontano dal vero, ma al contempo ha dimostrato si è conclusa tà per uscire da un periodo di attesa e incertez­ che la criminalità, se si vuole, può essere combattuta con L'Europa di Maa­ za». «Un successo per l'Europa» gli ha fatto eco Il Tar di Milano ha riammes­ Sarà di 55mila miliardi la ma­ successo. E che i violenti possono anche cadere dal loro stricht è salva e Beniamino Andreatta, ministro degli Esteri ita­ trono, dal lorocielo. •• ho pensato a Falcone» liano. Il due giugno dello scorso anno i danesi so anche il Psdi, ma ha re­ novra che Carlo Azeglio Terza ragione: giustamente il direttore della Dia, Gianni può andare avanti, avewano respinto il trattato con una risicatissi- spinto la richiesta di rinviare Ciampi varerà a luglio con la De Gennaro, ha sottolineato che Santapaola e stato cattu­ GIAMPAOLO TUCCÌ""A PAGINA 3 si dirà ora. Sostan­ ma maggioranza. Per «riconquistare» Copena­ le elezioni: «C'è un interesse legge finanziaria. In questo rato nel suo territorio. È una sconfitta in casa per la mafia, zialmente è vero, ghen la Cee ad Edimburgo aveva deciso di con­ pubblico prevalente». Due modo il governo intende senza attenuanti. Alla fine le grandi risorse di cui poteva di­ cedere alla Danimarca quattro importanti dero­ sporre (armi, documenti falsi, protezioni) non hanno im­ ma guai a pensare ghe. Un nuovo rifiuto al trattato riveduto e cor­ ore dopo, un comunicato del contenere entro i I50mila pedito che proprio là dove ha dominato venisse preso. Per A. Caponnetto che si possa ormai retto avrebbe significato «affondarlo» definitiva­ Prefetto conferma che si vo­ miliardi il deficit nel 1994. Ma la prima volta non ha potuto utilizzare le armi solisticatc riprendere il cam­ mente. Ora il cammino europeo può riprendere terà il 6 giugno. Tiziana la lotta al debito pubblico su­ che per tanti anni qualcuno «in alto» ha permesso che gli anche se si attende ancora la ratifica da parte venissero a iosa fornite. mino come se nul­ della Gran Bretagna. Ma il voto danese non ù Maiolo parla di «ferita alla le­ bisce una battuta d'arresto. È Forse sono troppo ottimista, ma un altro intoccabile e «La cattura del boss la nel frattempo certamente sufficiente per rimettere insieme i galità» e di esilio anche se intanto alla stretta finale la caduto, un altro polente subisce la legge. A ciascuno il suo fosse successo... In cocci di un'Europa bloccata e lacerata ormai da non ha ancora deciso un ri­ «manovrina» da I3mila mi­ si potrebbe ricordare. I potenti della illegalità, della sopraf­ realtà in quest'an­ un anno. C'è il problema dello Smo, pratica­ corso. E il suo legale parla di liardi che il governo varerà fazione, della violenza cadono in tanti modi: chi per faida, è più importante mente a pezzi, ci sono le macerie iugoslave chi per autorizzazione parlamentare, chi per mano di gio­ no non si è rimasti sempre 11 a testimoniare impotenze e lacerazio­ elezioni a rischio. Si accon­ entro la settimana. Sono co­ vani poliziotti. Avanti un altro, per favore. Sono ancora tanti dell'arresto di Riina» fermi ma si è an­ ni. Per rimettere nuovamente in molo il treno tenta invece il Psdi: «La riam­ munque esclusi interventi sui e il tempo è poco. , . , dati indietro. europeo ci vorrà ancora molto, molto tempo. missione ci basta». Bot e patrimoniale. SAVERIO LODATO'"A PAGINA 4 A PAGINA 13 CAIAFA SÀLlMBENI A PAGINA 13 R. CAROLLO A PAGINA 8 R. LIGUORI A PAGINA 15 Preso il killer del giovane che aveva impedito lo scippo Napoli, non paga il racket Ho cantato a Sarajevo sotto le bombe ••MENLO PARK (California). sata. Quando un giornalista JOAN BAEZ piedi sul tavolo, danzava e Per brevi momenti allora, Le ossessionanti immagini insinuò che mentre stava ac­ cercava la mia mano. Saltai come ora, condivisi il giusto e degli insanguinati cittadini cadendo il peggio io perdevo co questo hotel una volta, co­ Smailovic, in smoking. Slava su, e mentre ballavamo, il ta­ comprensibile desiderio di della Bosnia, sradicati e violati tempo in cose inutili, mi tornò me lo sarebbe diventato di suonando l'adagio che ha volo crollò. Cademmo in un portare 11 grossi cannoni e far Imprenditore bruciato vivo mentre tentano di condurre le in mente una strofa della can­ nuovo. Ho cominciato a capi­ suonato là per 22 giorni in allegro ammasso di pane, vi­ saltare i tormentatori di Sara­ DAL NOSTRO INVIATO loro disperate vite quotidiane, zone di un operaio di fabbri­ re quanto fosse importante la memoria delle 22 persone, no e portacenere. Troppo feli­ jevo sulle colline. Ma la storia aar :,sstTX"xs^-is::s!SC;ì:";: : VITO FAENZA sono rimaste appese come ca: «l cuori muoiono di fame pretesa della normalità nel compreso suo fratello, che fu­ ce per andarmene, cantai fino si erge di fronte a me. Quella un'ombra mormorante sulla come i corpi; dateci pane ma bel mezzo del caos. rono uccise quando una gra­ a perdere la voce. E. per alcu­ strada porta a più rappresa­ •i NAPOLI. Bruciato vivo in mia vita felice e privilegiata. dateci anche rose». Avrei por­ Abbiamo visto la famosa nata colpi il forno. Mi sono in­ ne ore. non ci fu più la guerra. glie, più odio, più agonia, più uno dei «paesi del silenzio», a Come tutti coloro che guarda­ tato a Sarajevo tutte le mie ro­ produzione locale di «Hair», ginocchiata vicino alla sua se­ Il nostro concerto pubblico bambini morti. Il vero nemico, Domani no con orrore mentre il mas­ se più belle. insolentemente rappresentata dia, sopraffatta dall'emozio­ era un grande rischio. È peri­ il nemico di tutti noi. è il na­ Casandrino, dove comanda la sacro continua, mi sono senti­ zionalismo diventato pazzo. e dove lo Stato non L'Holiday Inn di Sarajevo è una volta alla settimana nono­ ne. Il suo viso era bagnato dal­ coloso avere molte persone in 20 maggio ta oltraggiata e frustrata. Ma notoriamente un posto peri­ stante l'assedio. «Mi tiene dal le lacrime. La sua interpreta­ un solo posto a Sarajevo, e il Il giorno che sono partita, c'è. È la storia di Luigi Caiazzo, cosa potevo fare? Cosa pote­ diventare completamente zione celebrava la meraviglia teatro poteva tenerne 300. Ne un imprenditore di'18 anni che coloso, con l'entrata principa­ una ragazza mi ha detto: «Gra­ vamo, tutti, lare? le bersaglio favorito dei cec­ pazzo», mi ha detto un attore. della sopravvivenza e piange­ ' vennero il doppio e rifiutaro­ zie per essere venuta a Saraje­ si era rifiutato di pagare il piz­ Poi. alla vigilia del mio re­ chini. Un uomo fu ucciso là Come il giovane cast comin­ va la follia della morte Ci sia­ no di andarsene. Guardai le vo. Ci hai portato la vita». I bo­ zo. I padroni del racket lo han­ cente tour di concerti, fui invi­ durante la nostra permanen­ ciò la sua rappresentazione, mo abbracciati e ho cantato facce di Sarajevo, alcune sniaci non hanno paura di no bruciato vivo nella sua auto tata in Bosnia a cantare. La za. sentimentale ed energica, mi «Amazing Grace». Ho passato esauste, altre che piangevano morire. Hanno solo paura di d/£K 'MobyDick il 6 maggio scorso. Ma la cosa mia risposta fu: «Quando par­ La mia stanza aveva l'ac­ resi conto che gli attori affa­ il resto della giornata nella piano. I bombardamenti face­ essere dimenticati. Pervincere di Herman Melville ancora più sconvolgente è che tiamo?». Spostando in avanti qua corrente e l'elettricità, en­ mati recitavano facendo leva calma stupefatta del dolore. vano un accompagnamento quella paura, dobbiamo ele­ Tutti nel corso delle indagini la poli­ tre concerti per rispondere al­ trambe una rarità, e, più co­ solo sullo spirito. Una settima­ Quello non sarebbe stato un di «staccato» alla superba chi­ varci sopra l'orrore e portare i giovedì Libro secondo zia non è stata affatto aiutata la fretta dei miei ospiti bosnia­ mune, un enorme buco co­ na prima, due di loro, erano brutto giorno per morire. tarra di Paul. Ma nessuno bat­ altri artisti a Sarajevo. Trattan­ dai familiari della vittima, che ci, volai a Sarajevo col mio perto da un telo di plastica stati portati all'ospedale per Un'altra sera ci siamo trova­ tè ciglio. Come se avessimo do Sarajevo come il centro in edicola per mesi hanno continuato a chitarrista, Paul Pesco. Forse, dove una volta c'era la fine­ affaticamento e denutrizione. li in un'oscurità fatta di fumo e cospirato per fingere che il culturale che era una volta, at­ con pensai, posso sollevare lo spi­ stra. Ogni notte riecheggiava il Ma non erano pazzi. Si stava­ alcolici, risate e musiche. Paul bombardamento non esiste­ tori, artisti, musicisti e inter­ ripetere: «È stato un incidente, no inventando una vita. va, e che c'era solo la musica. l'Unità forse un corto circuito». . rito della gente rimasta sotto rimbombo delle esplosioni suonava canzoni a richiesta e preti di tutti i tipi potrebbero assedio per più di un anno. • delle granate di artiglieria. E La nostra vecchia auto blin­ i musicisti del posto cantava­ Abbiamo suonato canzoni fa­ dare alla sua gente coraggiosa Si e costituito Luigi Ragosta, Non avevo nulla da offrire ogni mattina il personale data si sfasciò un giorno e do­ no e battevano sui tavoli. Una mose e la gente cantava con un'arma potente nella lotta il diciassettenne che ha ucciso oltre a un atto d'amore, di par­ spazzava i vetri rotti e i detriti. vemmo camminare, l'eco del­ star serba di «Hain> cantava noi. contro lo sterminio. I giovani Maurizio Estate, 23 anni, per tecipazione, di testimonianza È venuto un uomo a riparare l'artiglieria che faceva da con­ una rumba zingara della Ma­ Finimmo il concerto con i sperano che il prossimo mira­ punirlo di aver sventato poco e di musica. Non avevo una ri­ un tubo rotto nel mio bagno e trappunto ad ogni nostro pas­ cedonia, .e all'improvviso il nostri amici di «Hair» e una colo porterà a Sarajevo Magic ' prima uno scippo. sposta all'orrore. Non c'è, tut­ mi ha animatamente spiega­ so. Tra le macerie di un forno, nostro ospite, un professore di canzone che ci avevano inse­ Johnson. Queste sarebbero Giornale + libro tora, nessuna risposta a que­ to, con la chiave inglese in ho sentito la melodia di un legge che aveva vegliato su di gnato nella loro lingua.-La rose davvero potenti. Lire 2.000 A PAGINA 9 sto incubo di violenza insen­ mano, quanto fosse magniti- violoncello e ho visto Vedran noi con cura meticolosa, in platea scoppiò d'eccitazione. Copyright The Washington Post

V! I I I Mercoledì pagina Interviste&Commenti 1 !) may«io lMA

Pino Macchi Chi c'era e chi no sociologo, autore di ricerche e di libri su "Cosa Nostra' nella cupola «Ecco Nitto, il potente parvenu della mafia» di Tangentopoli CARLO ROGNONI M Cinque mesi fa l'arresto «Cosa Nostra non è con ic spalle al muro, ma l'arresto di Santapaola coperture politiche ed istitu­ iviamo giorni sporchi e angoscianti. Difficile at­ di Totò RUna Ieri quello di Nit­ zionali; l'aspetto processuale, traversarli mantenendo la calma e la serenità di to Santapaola. Professor Ariac- è un duro colpo. Il valore dell'operazione non va quindi sottovaluta­ quello culturale molto impor­ giudizio. Eppure mai come in questo momento chi, cosa sta succedendo, Cosa to. Attenti però, siamo solo agli inizi. Il trionfalismo è fuori luogo, può tante perché si deve accresce­ c'è bisogno di freddezza, di equilibrio e di di- Nostra è davvero con le spalle essere smentito da un grave attentato...». Il professor Pino Arlacchi, re ancora di più la forma di ri­ V,^^^m^m stacco. È guai se il Pds. con i suoi dingenti, non al muro? uno dei più autorevoli studiosi del fenomeno mafioso spiega in que­ bellione al Dolere mafioso che facesse, come sta facendo, proprio in questa fa­ se il massimo sforzo di verità. Da quando i giudici di Milano No, ma sta ricevendo colpi si sta diffondendo nel paese... sta intervista perché non bisogna abbassare la guardia, parìa del ruo­ Attenti, però, siamo agli inizi. hanno messo le loro mani pulite in quel letamaio di tangen­ molto seri da parte dello Stato lo dei pentiti e del caso Andreotti. «La bomba contro Costanzo? I ma­ topoli, è come se una montagna di fango continuasse ad e quindi il valore dell'operazio­ Per questo il trionfalismo in fiosi hanno scoperto la Tv con trent'anni di ritardo». questo caso è davvero fuon abbattersi su tutto il Sistema Italia, non risparmiando nessu­ ne di ieri notte non va assoluta- • no. E allora prima di tutto guardiamoci dal commettere er­ mente sminuito. Nell'imme­ luogo, può essere smentito da un attentato grave da parte rori o dal fare dichiarazioni che possano essere mal inter­ diato, questo arresto avrà un pretate. La diversità del Pds non è, non può essere, una no­ effetto molto positivo sul mora­ NUCCIO CICONTE della mafia. Bisogna tener pre­ sente che la tendenza verso stra autoaffermazione. Siano gli altri a riconoscerci come le degli investigatori e su quel­ tali, perché storicamente e visceralmente ben lontani da lo del movimento antimafia. della droga, ma anche gli ap­ azioni sempre meno lucide, sempre più rischiose da parte quella cultura affaristica che ha portato alla degenerazione Nel medio e lungo periodo palti, gli investimenti illegali in della politica. Ricordiamo invece che è stato proprio il Pei l'impatto di queste operazioni iniziative commerciali...Le bio­ dei capi attuali di Cosa Nostra prima e il Pds dopo, l'unica delle grandi forze politiche ita­ è minore. Cosa Nostra e la ma­ grafie dei due boss sono quin­ si accrescerà e viene accre­ liane, a fare della «questione morale» una ragione di batta­ lia non sono nate ieri e hanno di molto diverse, sciuta da diversi (atti. Anzitutto glia. E ricordiamo come in tempi non lontani questa nostra dimostrato altre volte di saper Parlavamo prima delle pro­ quelli che vengono catturati pervicace denuncia veniva liquidata, da democnstiani e so­ sostituire con relativa facilità i tezioni anche politiche di sono leader in carica, persone cialisti, con cinismo, con un'alzata di spalle e l'accusa di capi caduti in disgrazia, arre­ cui ha goduto Santapaola. che vengono colpite diretta­ «moralismo». mente dalla galera, è gente la stati o morti. Senza dubbio è Ora sono venute meno? È cui posizione giudiziaria è or­ Bene! Avevamo ragioni da vendere. E oggi De e Psi sono stata catturata una delle delle per questo che è stato arre­ 11 a leccarsi le ferite per l'insensibilità dimostrata, per il di­ personalità di maggior rilievo mai definitivamente compro­ stato? messa. La loro reazione può stacco dal comune sentire, per quel perverso egocentrismo di Cosa Nostra. Quella di Nitto che ha impedito loro di vedere, oltre il propno ombelico, Santapaola è una delle cosche Alla cattura si è arrivati perché diventare sempre più forte. So­ è stato messo in piedi un lavo­ no cose che sappiamo, ma al­ come attraverso il finanziamento illegale dei partiti passas­ più numerose e grosse di tutta se la corruzione di tutto e di tutti. la Sicilia, molto più forte - co­ ro investigativo di prim'ordine, tre non le conosciamo: per che alla fine ha dato i suoi ri­ esempio l'entità e l'estensione Noi non ce la prendiamo con quei mezzi di informazio­ me singola unità mafiosa - di ne, quotidiani e settimanali e televisioni, anche quando a tutte le altre. Si tratta di 221 sultati. Non credo, non ho mai effettiva dei loro collegamenti creduto, che anche in passato con dei settori deviati degli ap­ volte sembrano inzuppare il pane nel tangentismo. Fanno il persone ben col legate e pro­ loro mestiere. Lo (anno sempre tutti bene' No di certo. Te­ tette. Il caso Catania per una si fosse potuto bloccare un la­ parati dello Stato. Che tipo di voro investigativo fatto bene. contromisure possono venire stimoniano la rabbia della gente comune e a volte si lascia­ quindicina di anni ha rappre­ no tasportare dal sentimento confondendolo con i fatti. sentato uno scandalo altret­ No. lui viene arrestato ora per messe in atto? Brancoliamo effetto di un processo molto ancora nel buio. Mettono tutti nello stesso calderone, senza distinzioni di tanto grave di quello di Paler­ sorta? Approfittano del fango per insudiciare anche chi da mo. più vasto. Che è quello di una parte dello Stato che sta co­ I pentiti di mafia sono ormai quel fango è solo stato schizzato? Le ultime copertine di Pa­ minciando a fare sul serio il 388. Negli ultimi mesi il loro norama e dell'Espresso sono esempi di come la ricerca del- Nel suo ultimo libro «Gli uo­ ruolo è stato spesso deter­ l'effettaccio, l'ipersemplificazione, possa essere brutale e mini del disonore», la storia suo dovere. Ed è stato preso ingiusta. I lettori e gli spettatori, tuttavia, sono meglio di mentre è ancora potente. Non minante. Eppure, a partire della mafia siciliana raccon­ dal caso Andreotti, c'è chi quello che di solito pensano ì direttori di giornali o di tele­ tata dal superpentito Anto­ è stato scaricato o preso di sor­ giornali. Sanno distinguere fra chi si è fatto interprete del presa. Né all'interno della sua dice: attenti, non sono atten­ nino Calderone, si parta dif­ dibili... peggior rampantismo e ha rubato anche per costruirsi la vil­ fusamente proplo di Santa­ famiglia si è sviluppata un'altra la al mare e chi. per stile di vita, per tensione politica, per paola. Si racconta di stretti struttura mafiosa concorrente L'attacco ai pentiti è nato, in sensibilità sociale non si è mai personalmente confuso con rapporti tra il boss e pezzi in grado di chiedere una «veri­ parte, da persone interessale e quel mondo, anche negli anni del consumismo più sfrena­ importanti delio Stato... fica dei poteri». A Catania non in malafede. Inquisiti che han­ lo. c'è una guerra tra gruppi ma­ no molto da perdere dalle di­ SI, il livello di copertura da par­ fiosi. C'è uno scontro tra tre fa­ chiarazioni dei pentiti, gruppi te delle autorità locali, giudi­ miglie mafiose (Santapaola, politici, istituzionali ed econo­ oi non parliamo di complotto. Perché allora ziarie e delle forze dell'ordine, Pulviventi, La Rocca) da un la­ mici. Fino a quando le deposi­ avrebbe avuto ragione Bettino Craxi. E Craxi è stato molto forte. Un rappor­ to e grosse bande formate da zioni riguardavano solo gli non ha ragione. Tutti hanno capito quanto lui. e to quasi alla luce del sole. Nel più di 1500 persone che rap­ aspetti criminali e mafiosi del- quelli come lui, fossero davvero, loro si, «diver- ^^NmmB si». C'è uno sporco tentativo di mettere il Pds mio libro vengono descritti nei presentano un potenziale mili­ organizzazione tutti hanno dettagli decine di episodi. I tare molto preoccupante. So­ sullo stesso piano della De e del Psi? Può darsi. applaudito, dicendo che que­ Per uscire da questa colata di fango, è indispensabile man­ Santapaola erano imprenditori no gruppi che non hanno mafia. Tuttavia la leadership, Il sociologo ste persone davano un grande molto noti. Perfettamente inte­ l'attuale governo di Cosa No­ tenere i nervi saldi, non aver paura di nulla, riconoscere i grandi protezioni politiche, Pino Arlacchi e, contnbuto alla giustizia. Non propri erron politici e lasciare che siano i (atti a parlare. grati, nella élite,, cittadina del non hanno grande ricchezza stra è in serissimi guai. Non rie­ appena i pentiti hanno inco­ accanto, Ora dopo Milano, già l'anno scorso, in una seconda sorti­ potere. ' Politicamente molto economica. Ma per effetto del sce a lar funzionare le sue armi un'Immagine minciato a parlare dei rapporti .• forti. All'apertura della filiale loro numero possono, in molte di difesa fondamentali. Da un mafia-politica all'improvviso si ta alla Bolognina, Achille Occhetto aveva chiesto scusa agli dei danni italiani. Anche nelle file del Pei e anche nelle file del Pds della «Renault», di proprietà di occasioni, sopravanzare o da­ lato la manipolazione delle provocati sono trasformati in personaggi Nitto, erano presenti le massi­ re seri fastidi ai gruppi mafiosi istituzioni, diventata molto ri­ poco affidabili, manovrati. c'erano stati casi di fiducia mal riposta, c'era stata disatten­ dall'attentato zione, c'era stata assuefazione al regime spartitorio. La cul­ me autorità della città. Dal pre­ più consolidati, i quali sono schiosa per via dei pentiti ma di venerdì Dall'altro c'è un fatto di sme- fetto in poi. Fino all'inizio degli costituiti da persone molto fa­ anche per l'offensiva dello Sta­ tura del consociativismo - già duramente condannata in un notte ai Paridi moratezza. Mi hanno colpito congresso del Pei - aveva lasciato comunque i segni, facen­ anni '80 erano personaggi no­ coltose e molto ben protette to. Dall'altro non sembra che contro molto le reazioni di certi diret­ tissimi a Catania. sia molto producente la strate­ do attenuare la critica, sminuendo la carica di opposizione, dal punto di vista politico e isti­ Maurizio tori di giornali che su Andreotti introducendo elementi di corresponsabilità. E oggi, che i Che differenza c'è tra II «ca­ tuzionale. A Catania Coso No­ gia terroristica, per lo meno Costanzo hanno scritto: si, sarà stato nell'immediato. giudici si sono svegliati e la stampa li segue, quell'errore po­ po dei caìanesl» e Toto Mi­ stra non ha mai egemonizzato spregiudicato, amico di Salvo litico ricade su tutto il Pds. Ed è giusto che lo si paghi. na? l'intero paesaggioo della delin­ Che cosa possono fare, Lima, avrà fatto cose poco pu- quenza cittadina. Fino a poco Qualcuno dice che Cosa No­ dio fatto perché era diventato ne alla singola figura di magi­ Come è altrettanto giusto ribellarsi con forza all'idea che quindi? litc.però è 'inimmaginabile quell'errore abbia di per sé portato a un appiattimento del Santapaola è estremamente tempo fa, quando il stra avrebbe Imboccato la un sibolo antiraket e quindi strato o di poliziotto. L'area del una riunione con i capi della Dal nostro punto di vista la mi­ Pci-Pds sul sistema tangentizio. Eh no. il partito della Quer­ abile, astuto. Non ha i livelli di Calderone era ancora 11, la «fa­ stessa strada del narcotraffi­ una fonie di preoccupazione rischio si allarga a dismisura. mafia. E perché mai? Una volta glior cosa sarebbe che si arren­ cia potrà essere accusato di scarsa vigilanza, ma non certo diabolicità criminale, quel di­ miglia di Catania» aveva appe­ canti colombiani... per le entrate di Cosa Nostra e ammessa una certa spregiudi­ dessero, che sciogliessero Co­ In una precedente intervista di avertano parte di quella cupola fra politica e affari in cui stillato di acutezza malvagia na 35 uomini d'onore in una perii ruoloeil prestigio dell'or­ catezza del personaggio, che sa Nostra come è avvenuto alla L'Italia non è la Colombia. Le lei ricordava che la mafia brillavano la De e il Psi. Equi parlano i fatti. che è tipico di Riina. Anche città di 500 mila abitanti. ganizzazione mafiosa. Hanno si è espressa in tante occasio­ fine degli anni '60 e si ritirasse­ possibilità di reazione che ha il non è solo Cosa Nostra. L'or­ Abbiamo visto uomini che pensavamo intoccabili sfilare perché non ha un'origine ma­ Quando ci riferiamo a Cosa ucciso Grassi perché convinti ni, non capisco perché non si ro ad un'attività puramente nostro paese sono molto mag­ ganizzazione di Totò Riina davanti ai giudici e confessare. I grandi dell'industria pub­ fiosa da più generazioni, come Nostra parliamo di numeri che si. ci sarebbe stata una possa passare un certo limite. commerciale e criminale co­ giori. Anche perché adesso ha ricevuto duri colpi. E le blica e pnvta, i magnati, i top-manager, da Nobili dell'In a il capo di Cosa Nostra. È il pro­ molto piccoli. L'organizzazio­ reazione, ci sarebbero stati un E poi la psicologia e la storia di me avviene in altri paesi. Può non c'è più un'ipoteca politi­ altre famiglie? Cagliari dell'Eni, da Romiti della Fiat a De Benedetti dell'O- dotto, come diciamo noi so­ ne ha sempre puntato sulla po' di strilli, ma che poi tutto Cosa Nostra parlano chiaro a darsi che non facciano questa ca. livetti, hanno riversato fiumi di miliardi nelle casse dei parti­ ciologi, della devianza urbana. qualità del suo personale. sarebbe slato come prima. In­ Risultati ce ne sono su altri questo riguardo. Quando par­ scelta. E allora la possibilità ti della maggioranza di governo, che esercitavano il potere Santapaola è nato in un quar­ Ogni volta che si va a contare Perché volevano uccidere vece dopo quell'assassinio fronti. Gli scioglimenti di nu­ liamo di rapporti tra mafia e che reagiscano con una strate­ «come strumento di prevaricazione e di taglieggiamento tiere povero di Catania da una ['«esercito mafioso» si resta sor­ Costanzo? l'attività dei mezzi d'informa­ merosi consigli comunali sono istituzioni, tra mafiosi e politici, gia di confronto armato anco­ delle attività economiche». Quelle centinaia di miliardi so­ famiglia di poveracci, cresciu­ presi perché si tratta sempre di Si sono accorti con trent'anni zione e quella di certi presen­ solo un esempio. Nel Napole­ ci riferiamo a contatti tra per­ ra più forte contro lo Stato non no andati a finanziare soprattutto De e Psi, il loro sistema di to in mezzo alla strada. Il suo poche persone. Gli uomini di ritardo del ruolo che ha gio­ tatori televisivi come Maurizio tano si 6 arrivati ad individuare sone. Il mafioso non è uno che va escluda. potere, ma anche ad arricchire singoli capi-bastone della curriculum è quello del gange- d'onore della famiglia Santa­ cato e gioca l'informazione in Costanzo e Michele Santoro nelle relazioni con i gruppi entra in conlatto con l'uomo Rientra in quest'ottica an­ De e del Psi. E mai. non per caso, si è parlato del Pci-Pds, ster più che del mafioso. Non paola sono 44, gli altri 177 so­ questo paese. La grande forza hanno contnbuito molto ad mafiosi i vertici della politica politico attraverso mediatori o che l'attentato dell'altra se­ che quel sistema ha avversato. nasce dentro un'aristocrazia no affiliati: pronti cioè a sosti­ antimafia negli ultimi dieci an­ espandere l'ondata che ha regionale e nazionale, quindi il contratti scritti. Lo deve vedere, ra a Roma contro Maurizio Sul conto del Pds - e anche qui parlano i fatti - pesano al criminale come quella dei cor- tuire gli uomini d'onore. ni è stata sicuramente la ribel­ coinvolto l'opinione popolare massimo livello di individua­ incontrare personalmente. È Costanzo? momento le accuse dei giudici verso Greganti, Pollini e le leonesi. 6 da questo quartiere lione della società civile. Ma se Questo ha colpito gli uomini di zione delle coperture politi­ importante che abbia un con­ cooperative rosse. Per quante responsabilità (tutte da di­ povero di Catania che ad un L'arresto di Riina e Santa­ La sproporzione tra l'obiettivo, non ci fosse stata una stampa Cosa Nostra che hanno comin­ che. La stessa cosa è successa tatto con l'uomo politico per­ mostrare) possano ricadere sul Pds, siamo onestamente certo punto, attraverso la vio­ paola, le indagini su An­ che quasi sicuramente era Co­ che, bene o male, non evesse ciato a prendere in considera­ in . Naturalmente so­ ché deve dimostrare ai suoi se­ lontani le mille miglia dal paragonare «Occhettopoli» a lenza, la frode, la collusione dreotti e Carnevale—Che se­ stanzo, e la quantità di esplosi­ sostenuto questa graduale cre­ zione un altro settore di awar- no solo tessere di un mosaico. guaci la sua forza, deve creare «Craxopoli». Eppure basta un solo caso all'interno del Pds con i pubblici poteri, i Santa­ gnali arrivano a Cosa No­ vo impiegato indica la volontà scita della società civile non sari, di nemici che non aveva­ Se non si va avanti in questo una situazione di compromis­ per provocare sconcerto e per scuotere le coscienze. In paola diventano forti e potenti. stra? di affermazione di questa for­ saremmo arrivati a risultati cosi no mai tenuto in conto. È an­ modo per almeno altri cinque sione irreversibile. Da parte questo forse il popolo della Quercia è fortunatamente dav­ Diventano • uomini d'onore. Per loro sono sempre più ne­ za, di lanciare .un messaggio di importanti. I mafiosi hanno che un aggiornamento cultu­ anni non possiamo illuderci di dell'uomo politico, una volta vero «diverso». Inoltre, in loro c'è un orienta­ gativi. Anche se la forza struttu­ terrore molto più forte rispetto quasi sempre sottovalutato la rale che rende tutto più difficili aver raggiunto un risultato soli­ fatta questa scelta, il contatto Tutto ciò per dimostrare ancor meglio quello che già tutti mento molto forte verso l'im­ rale, militare ed economica di al passato. È un passo avanti. professione dei giornalisti e perché man mano che l'obiet­ do e permanente. Ci sono atti­ con il mafioso è necessario in coscienza sappiamo: che il Pds non ha veramente nulla prenditorialità. ' Nitto • Santa­ Cosa Nostra rimane largamen­ Perché aver compiuto un at­ l'attività televisiva. Da un po' di tivo diventa effettivamente vità appena iniziate e che van­ perché in questo modo il so­ da spartire con il sistema marcio messo in piedi negli ultimi paola ha sempre lavorato in te importante. Occorreranno tentato di grandi dimensioni tempo invece si sono accorti quello terroristico si viene a no sviluppate: il sequestro dei - stegno diventa irreversibile. Ci 10-15 anni da De, Psi, grande finanza e grande mdustna. entrambi i versanti: l'illecito e il decenni perché noi possiamo nel centro di Roma è un indi­ dell'errore. Il primo sintomo è perdere l'elemento della indi­ beni, l'intervento ordinario di sono innumerevoli esempi sot­ lecito; il traffico internazionale dire che ci si è sbarazzati della zio molto preoccupante. stato Libero Grassi. Un omici­ viduazione, della circoscrizio­ polizia, l'individuazione delle to gli occhi di tutti.

S^Z«lkhì^tùjÌA'4jiài.t-x;^j;-£*' TUnlUi Direttore: Walter Veltron i «Seratissima» non c'è più... Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti. Antonio Zollo •• «Seratissima» non c'è ENRICOVAIME se no non vi chiamano più, Redattore capo centrale: Marco Demarco più. Ve lo ricordo perché, do­ non lavorerete più con quelli. po l'annuncio del drastico solito. È facile quindi cancel­ dimensionamenti), sbaracca quella sperimentata in anni e «Seratissima» se ne va. Sen­ Editrice spa l'Unità provvedimento, magari ve ne lare un'iniziativa. Basta avere e buonanotte. Gli ospiti della anni al teatro Verdi da Raiu- za rimpianti forse da parte Presidente: Antonio Bernardi siete fatti una ragione, avete scarsa sensibilità, anzi una terza puntata che mai si ve­ no prima e Raidue dopo. Che del pubblico che non s'è po­ addirittura dimenticato il pro­ spietatezza e un'arroganza drà dovevano essere Colum- ti vuoi rivedere? Si dice ottimi­ tuto ancora affezionare. Ma Consiglio d'Amministrazione: d'altri tempi e via. D'altronde sticamente «chi sbaglia pa­ Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, gramma figlio della termale bro e la Cuccarmi, freschi fra i lamenti . soffocati di «Serata d'onore» che vivaciz­ nei contratti, magari in picco­ premiali col simbolo della fe­ ga». Vale per noi. amici. Per quanti lavorano in un settore Elisabetta Di Prisco, Amalo Mattia, Mario Paraboschi, lo come in certe ingannevoli gli altri meno. Quando si sba­ Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, zò in passato le estati di Mon­ deltà Fininvesl (il patetico te­ cosi precario come lo show tecatini. Canale 5 rinuncia a polizze assicurative, c'è scrit­ legatto che. negato a Colum- racca una trasmissione i con­ dove i padroni decidono ot­ Renato Slrada, Luciano Ventura to grosso modo che il padro­ tralti si risolvono sempre a Direttore generale: Amato Mattia questa chance, ridimensiona bro come personaggio del­ tocentescamente di tutto e di le ambizioni, si richiama ad ne può in ogni momento de­ l'anno in favore dell'appena sfavore degli scritturati: un tutti come nelle ferriere di un un'austerità già praticata da cidere come gli pare, sospen­ ingaggiato Castagna, è stato forfait, una transazione quan­ tempo. Dove chi sbaglia non Direzione, redazione, amministrazione. dere, annullare, modificare, do con la classica frase «mi altre reti: sembra quasi nor­ però concesso alla più amata paga se non il minimo e que­ 00187 Roma, via del Due Macelli 23/13 vendere qualsiasi espressio­ faccia causa» che blocca dagli italiani) per «Buona Do­ ste prepolenti decisioni sono telefono passante 06/699961, telex 613461, fax 06/6783555 male. Ma non lo è. Si tratta, al ne artistica che, per l'antica chiunque abbia pratica di. 20124 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/67721 solito, di una decisione bru­ menica». Erano stanchi, si definite «all'americana»: Siae (Società italiana autori evince da un imbarazzato co­ processi di risarcimento e lo Quotidiano del Pds sca e irrispettosa nei confron­ ed editori) viene ancora pa­ spinge ad accettare due lire quando uno spettacolo non Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennclla ti di molte professionalità. municato stampa. Figuratevi funziona in provincia, non Iscnz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. teticamente definita «opera subito piuttosto che il dovuto Autori (Castellano, Pipolo, dell'ingegno». Classificazione noi. Tutto regolare quindi: chi fra anni. Chi ha programmato debutta a Broadway. Ma tutti Nitlo Santapaola come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Maltolini), tecnici (il regista caccia i soldi decide di non prendono fino all'ultima lira Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani discutibile, certo. E fragile co­ i suoi impegni si deve accon­ Bonori) e la consueta corte me vedete. Il committente, cacciarli più in preda ad tentare di quello che il padro­ e non si sono sputtanati su So aver cura di me stesso. Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del tnb di Milano. un'insoddisfazione che forse iscriz. come giornale murale nei regis. del tnb. di Milano n. 3599. non di nani e ballerine, ma di insoddisfatto dei risultati nu­ ne decide di dargli: non ci so­ quel palcoscenico smisuralo Ho un colletto a serramanico comici e tersicorei, tutti a ca­ merici (tre milioni e settecen- bisognava prevenire quando no danni morali e professio­ che è il teleschermo. L'Ame­ che ini porto sempre dietro. In caso di pericolo sa. La conduttrice Bonaccorti tomila il picco della seconda ci si muove in un ambito pro­ nali per chi s'è imbarcalo sul rica è lontana da Cologno fessionale. Dicono: «Voglia­ schiaccio il pulsante e si trasforma in un bastone Certificato non è un problema, è un'in­ puntata, quella con Baudo vascello tirato in secca senza Monzese, chilometri e chilo­ mo rivedere la formula». Ma da tip tap, così posso fare simpatia. n. 2281 del 17/12/1992 terna, viene pagata comun­ che, come molla la Rai, subi­ preavviso. Il silenzio è consi­ metri dalla Brianza. Ma forse que, verrà riciclata come al sce anche lui drammatici ri- la formula, inesistente, è gliato da agenti pavidi: buoni questo non tutti lo sanno. Woody Alien

I Mi'irulrili 19 indiali) 1!)!M il Fatto P i^in i 3TU La fine di Gli agenti del Servizio centrale operativo lo hanno sorpreso all'alba in una masseria nelle campagne di Caltagirone un boss Era a letto con la moglie, sotto il comodino teneva una calibro 9 Si è arreso così: «Era destino che finisse, ogni cosa finisce... » Il «cacciatore» è finito nella rete Catturato Santapaola. La «grande fuga» durava d Benedetto «Nitto» Santapaola. il capo indiscusso della mafia catanese, considerato il latitante nume­ ro uno di Cosa Nostra dopo la cattura di Totò Runa, è stato arrestato in una masseria nelle campagne di Granien, in provincia di Catania L'azione condotta dallo Sco e dalla squadra mobile di Catania e scatta­ Antonio Manganelli: ta all'alba di ieri. Il boss è stato sorpreso dagli agenti mentre dormiva assieme alla moglie «In quel momento DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WALTER RIZZO ho pensato a Falcone» ••CAIAMA >IIcacciatore-fi­ deri, sul lei lo I la indosso un nalmente e diventato la preda pigiama verde si guarda attor Benedetto Santapaola, 5-1 an no «Vuole dichiarare le sue «Quando 1 operazione era conclusa, ho pensato a /ione ha subito un'accelera­ si iti -solo arrestali i lo'se ni considerato il capo della fa generalità per lavoic Ales zione, per presentare la cat­ miglia catanese di Cosa No sandro l'ansa segue la proce Mi e già capitato, è una specie di continuano i comandare stra, il latitante ninnerò uno dura Santapaola lo guarda e automatismo, uno vorrebbe telefonargli ciao Gio­ tura di Nitto Santapaola co­ Quale ruolo avrebbe, Santa­ della mafia noli isola, e caduto non riesce a trattenere un sor ^Bki me una risposta, immediata paola, all'interno di Cosa in trappola Braccato per .inni vanni e andato tutto b^ne » Parla Antonio Manga­ riso -Lra destino che finisse e forte, all'autobomba di Ro­ Nostra' era sempre riuscito a farla fran­ tutte le cose finiscono ora nelli, \ice capo del Servi/io centrale operativo, do­ ca Come ciucila notte dello ma' putiti jttana dilavi- (aek'sso po la cattura di Nitto Santapaola «1 pentiti non c'en­ I iciostami nlo e inipropoiii I pentiti lo indicano Ira i primi scorso gennaio quando i poli potete gettare la chiave ndr) Santapaola oggi nella foto in alto a destra sopra in /tolti erano convinti di averlo trano, l'indagine e stata lunga e complessa». «Santa­ tuie Assurdo Noi ibbi uno la tri Kiiu i Giusi ppe M.tuonia e Sotto il comodino e e una pi un immagine d archivio a fianco il dirigerne dello lui Mi torse il suo molo va ri ormai in pugno l.a «cantanta- stola e una veiclua Belareli Sco Manganelli sotto la masseria nascondiglio paola età tranquillo, gentile > vorato a lungo e raggiungi.! di un pentito nuovo di zecca mo ora un risultato importali chi pensionato pere he i posi idi aveva indicalo una villetta, di nelli calibro eoi lindo sono Iradizional le L attentato di Renna non ha Mascalucia, dove il boss MCV^ 9 un arma da niente riservali ai p 'leniniani stabilito il suo nfuttio Ieri notte guerra col nii-nlc a chi lare con I irresto perù la grande tutta è finita colpo in can GIAMPAOLO TUCCI eli Santapaola I due episodi Da quanto tempo Santapao­ Dopo quasi undici anni final non sono legali la si trovxv a in quella villa? mente il volto di Nitto Santa­ uà Lra a po­ •i MAIA | anelalo in Sicilia No I pentiti sone) utilissimi ma chi centime I n mise torsi meno paola «Il cacciatore» e slato tri ma il boss hacattuiato Nitto Santapaola e in questo caso non e entrano Dallo scorso settembre, so­ mostrato come un trofeo ai fo­ adesso eccolo qui esausto e Sampen ci ha indicato un altro Avete seguito sua moglie? tografi e ai cameramen Sette ha avuto la no stati catturati molti lati­ minuti dopo le dicci del matti­ saggezza di (line Malinioniiainentc feli­ rifugio di Santapaola Oggi e tanti dì rilievo. Successi im­ Nei Ambe penile ultimame-i no davanti alla Questura si 0 non provare ce perche Giovanni Pallone giunta a conclusione un inda­ neppure ad provvisi, dopo anni e anni te vivevuion lui fermato un corteo di auto bini non e e più e- si mi e manca gine difficile e deliiat i con d'inerzia. Sembra inspiega- date Nitto cr^\ su una Ford impugnarla tu qu indo i operazione era dotta con metodi Iradizionali Avete fatto irruzione nel ri­ Più in la su bile. Sierra grigia targata Milano At­ e conclusa quando Santapaola Un indagine antica Un pas fugio all'alba, sorprenden­ torno decine di agenti del Ser­ un piccolo Io posso parlare per il uno nifi doli nel sonno: che cosa ha vi/io centrale operativo con i senttono una era ormai nelle nostri mani so dietro I allro lauti piccoli ciò Noi colie ludiamo ogni in ho tipe usato a Giovanni Mi i passi giorno dopo giorno me­ detto, il boss? volti coperti da cappucci neri copia del no qualche operazione mi le armi spianate e i giubottt an­ Vangelo Nu­ già lapitalo C- una specie di se dopo mese Lavoriamo cosi portanle Statisticamente- non Una frase del tipo prima o poi tiproiettile che facevano calco­ lo Santapaola automatismo uno vorrebbe te da due anni doveva finire lino da sotto le casacche blu si veste lenta­ le fonargli salutarlo dirgli ciao mi pare u sia un aumento di con la scritta «Polizia» Lo han Avete seguito i parenti di Gli davate la caccia da un mente ma dio.a mi ce 1 abbi imo fatta e produttività Certo il clima ge­ no fatto uscire dalla vettura e nessuno gli Nitto Santapaola? nerali ecambldiO adesso 1 al paio d'anni, t fisicamente per venti lunghi secondi il suo t nel ito tutto bene mette fretta Abbiamo pedinato i parenti tinzione su ali uni fenomeni e diverso dagli identikit? volto 0 passato sotto la raffica L intero grup­ Antonio Manganelli 12 an­ ma quel filone el indagine e dei Isaii ii-llte in iggiore dei flash e delle telecamere po che ha ni vne capo del Servizio cen­ No L più o me no ionie ce lo Una passerella vera e propria condotto l a- abortito aspettavamo •Una soddisfa/ione chi dove­ trale operativo i*o chiamano - Circola, sotterranea, un'al­ zione arriva E allora? vamo offrire a Catania " dice infatti solo con terribile aniencnne-ggian tra ipotesi. Toto Riina, Pìd- Giunge, dalla Sicilia, un'im­ un alto funzionario eh polizia dopo aver fat­ te ne ologismo - «supcrpoli- Intercettazioni telefoniche- e du Madonia, Nitto Santapao­ magine suggestiva. Il boss, •Eccolo Santapaola Lo ab­ to saltare al ziollo ma lui ha sguardo e gì ambientali Abbiamo indivi la sarebbero stati venduti al­ sua moglie e alcuni poliziot­ biamo preso, il mito la favola sti antichi eloc|ino obno pu della primula rossa 0 finita» cimi cancelli duale) alcuni personaggi vicini lo Stato da una «nuova ma­ ti che, prima di lasciare la che difende­ dieo Oggi pcio non può rifui a Santapaola fia-. villa-rifugio e partire per la vano la mas­ lare le telecamere i i taccuini questura di Catania, si sie­ L hanno catturato all'alba in seria Il boss e un gran giorno - oggi - per Strano, però, che l'indagine Quale nuova malia' ca'ancse non arrivi a conclusione proprio dono intorno al tavolo e fan­ una masseria dell azienda lui e peri suoi uomini I vecchi boss, in sostanza, agricola di "Carmelo Bonmelli» si mostra ora. Quando le forze dell'or­ no colazione. Insomma, avrebbero perso prestigio e in contrada Pietra Scrivi a pò- molto loqua­ Dottor Manganelli, dietro la dine sono sotto pressione a Santapaola sembra averla potere, sarebbero stati mes­ chi chilometri d,i Granien Una ce Si limita a cattura del boss c'è un penti­ causa dell'attentato di ve­ presa proprio bene. grande tenuta tn prossimità di lodare la cor si da parte... Caltagirone 1*1 masseria e par­ rettezza con to'' E stato Claudio Severino nerdì sera. Quando il «nemi Si e comportato mollo civii camente al centro dell'azien­ la quale gli S,imperi ad indicarvi il rifu­ co» dà prova di forza e lo Runa Santapaola Madonia e niente lira Iranquillo gentile da una casa rustica, tra gli agenti hanno gio? Stato deve reagire. L'opera- gli altri non sono morti Sono niente illatt') arrogante aranci, arredata con mobili di condotto 1 o- poco conto, ma con accanto pcrazione una cappella per celebrare le funzioni religiose Gli agenti si Qualcuno porta la colazione C ape-Ili grigi lineamenti un pò boss avevd in l'sf a I i sua e ari i Vincenzo Speranza eie gli no avvicinano alla casa nel più as­ caffè, latte e bisiotti Santa­ ippe nsantiti n i 11 sua fisono di identità Gli specialisti dello 11111)1 eli Ila squaelf le Ile ha I ilio soluto silenzio Si spingono fin paola e sua moglie si guarda •ma non appare cambi ila ri Sco hanno accertato con un i U ria bmel il i allenilo al boss sotto I edificio Un gruppo e al no Stira I ultima volta che sie­ spello alli u-tcli.e foto eli dieci sciceli indagini irle ree Itazio proprio iie-l suo 'e rnlon alle Ancora in libertà la porta e altri sono alla fine­ deranno insieme ad un tavolo anni la Ila aggiunto solo un ni telefoniche e ambientali si indo uno dopo 1 altro ce liti stra della camera dove Santa­ l*i donna non resiste lo ab­ bel paio di balli aneli essi gri the da un mese Santapaola paia eli soldati eli Cosa Noslla paola dorme insieme alla mo­ braccia, piange piano mentre gì che gli danno un aria un pò eia tornalo in provincia eli Ca Ci senio Viarie» Amalo \ieolo lama dopo un periodo trascor Manno e Mie helangelo Palanc­ glie Carmela Minnit. Sono le 10 saluta come chi sta per par­ <.L\ bonaccione II gruppo ope­ venticinque 5,30 È un attimo La porta con rativo che e arrivato alla cattu­ so in provincia eli Messina do­ he dei magistrati della Dda eh tire per un lungo viaggio II ve si era spostato dopo il blitz Catania che hanno [innato gli un pesante vetro blindato cede boss si rivolge ancora a Pausa ra di Santapaola e entrato in di schianto Due squadre en­ azione arrivando in zolla a di gennaio nella villa eli Masi a ul'inii due inclini eli custodia trano a rotta di collo nella mas­ e don perde la battuta «Ades­ bordo di alcuni elicotteri partiti lucia Sotto controllo strettissi cautelare per I nnpre nelibile- super-ricercati seria Le guidano Antonio so vedrà finiremo tutti in tele- da Reggio Calabria «hno al- ino anche i parenti elei boss boss e che oggi non riescono a Manganelli e il suo vice Ales­ visone • I ultimo minuto - racconta uno Sollo lonlrollo naturalmente nascondere- 1 entusiasmo die­ sandro Pansa Si dividono C ci finiscono infatti Santa­ degli agenti che hanno con anehe Carmela Minnili la mo tro il contegno piolessionalt iH ROMA Dopc> 1 arresto di Nitto Santapaola t «su|x-r ricercati Pansa e il più fortunato l.a sua paola entra in questura senza dotto l'azione - non sapevamo glie elei boss I la "52 anni e gli I non elicilo lo scine r ime nto dalla polizia sono i quota 25 squadra piomba dritta nella neppure provare a nascondi r chi era I obicttivo Le indagini ha elato tre figli Vince nzo Co eli irulnsli t fotoreporter e e Mafia: Vincenzo Santapiola (nipote di I5e ne-de-llo) Birnar camera dove dormono Santa­ si Sfoggia una camicia azzur chi- hanno permesso la cattura sima e Francesco Ut donna una pinola lolla che- siici.i il do Provc-nzano ritenuto con Salvatore Runa uno dn capi del paola e la moglie II tunziona- ra, cardigan verde ma soprat­ del boss andavano avanti da legatissima al manto da qual pruno caldo sole siciliano per clan dei lorleoiiesi Pietro Aglien latitante elall 8y indicalo dal no dello Sco alza la coperta e tutto un sorriso quasi beffardo alcuni mesi «Non ci sono pcn- che tempo viveva stabilmente atteiidcie- Insella del Ixjss Ci pentito Francesco Manno Malmena e enne killer delle cose he e re punta la canna della pistola al­ tili di mezzo questa volta - sot ce>n lui sono cittadini in preda ad una sponsabile di almeno 20 de luti compreso quello di Salvo Lima la tempia del boss «Polizia Si volge a destra e a sinistra co­ me a voler mostrare il suo volto tolinea Antonio Manganelli - sorta eli i uton i Altri p< ro han Giuseppe Pulvirenti di-Ito U Mappassotu latitante dal 1983 polizia lei e in arresto» Nittosi solo un azione investigativa Il palazzo della quistur 11 in no le Iacee e lipe I o eolio sveglia di colpo Capisce in un alla citta Un ultima saluto ma via Manzoni nel cuori barin Vincenzo Milazzo boss di Aliamo Antonio Salvatore Minoie anche un ultima sfida Si muo­ che ci lui permesso un pro­ sciamo certo e non ce ne ver detto loto rappresentante di Cosa nostra a I rapani l^eoluia istante che per lui e feruta che co della ulta Nella sala del gogniaiuo ina lave le visto non c'è più scampo E in trap­ ve con una certa agilità, nono­ gressivo avvicinamento allo primo piano ci sono i volli sor Bagarclla frale-Ilo della moglie di Runa accusato da alcuni perni biettivo In manette e finito povc-ielto coni e ridotto' Altro ti di aver pre-so parti agli omicidi del colonnello dn pola Si alza lentamente a se­ stante soffra di alcuni problemi riciclili elei e|iiestore Giuseppe elle boss la vera viltilllae lui legali ad una forma di diabete anche Santo Boncompagno II Scavo elei capo della Me>bile Giuseppe Russo e del vice questore di Boris Giuliano Mariano Asaro Aldo Lrcoljno Francesco Marino Denaro di Ira pani Giovanni Brusi a boss di San Giuseppe- Ilio Raffaele Gan ci Salvatore C angemi boss di Porta Nuova Onofrio Catalano -' 7 ~ " «Nitto» è nato 54 anni fa nel quartiere di San Cristoforo condannato i nove anni al maxi processo Mariano I roia uno dei mandanti dell olii" mio Lima e capo mandarne nlo di San I/o Omicidi, stragi, vendette, ma i ragazzi della sua zona lo disegnarono come un «dio» renzo Camorra: Mano 1 abbroeino nemico giurato di Raffaele Cu lolo Controlla il r.u kel delle estorsioni nella zona vesuviana Pa squali'Si otti Arrestalo nel 19S1 si hnse pentito- ma la vigilia di Natale dello stesso anno fuggi dall ospedale nvile di Caserta Giuseppe Autonno BiagioCava Mario Esposito 'Ndranghcla: Giuseppe le mio condannato pini sequesfo Per qualcuno era un angelo biondo Ghidini e fratello di \ ittono Orazio De Stelano Antonio Strangio Luigi Ursmo di Gioiosa Ionica condannato nel 19nh a nove-anni e mezzo di n te ere dalla e orte d Assise di Ix-en pei associazione NINNI ANDRIOLO oggi le stesse strade le stesse- Quelle- virili Nitto- le aveva I alle, to eli le irò eli loto Runa a delinquete Mano Sale ritenuto responsabile di numerosi se piazze la stessa elise anca eli ri apprese elcntio le parrocchie e elei C orli imi si II ululino questrisia in Saidegna ihe in altre zone d Italia •• ROMA Una manciata di soltanto dopo un mese tei era liuti trasformata tu parco gio di San Cristoforo -ali istituto due dell ic tipo! i regionale chilometri In mezzo undici in ciucila zona nelle campa chi che frequentavano 15 anni dei Salesiani e poi alla Ma Lr.i già IWÌ pezzo da novali anni di latitanza che sembrano gne di Granien anche ieri fa quattro eli loro elle avevano donna delle Sale-tic ta quando veline ritratto in 12 maggio di 1982 Dalla cidio di Fedito con semenza osare 'scippare < la borse-Ita al N'ittO' aveva studi.ilo MU\,[ lineile- fotogialic l uà di i[in un secolo Vigne fichi ci india mentre qualcuno lo dava addi­ 1 Chiesa verrà ucciso il i setlem non ancora delinitiva L unica e agrumi Costeggiano la stra­ rittura ai 'Iropiei Dal 1082 la madre eli Nitto e che per modi l'ir') iti ve.Uva ci' gante- sic risai' ad un pc nodo e Li bre quattro mesi dopo 11 1(> condanna definitiva e quella da che collega le campagne di quando il boss si rese irrepen questo dovi vano essere puniti mente -ra molto più scaltro e Ineiede vaili poioquc Ilo eie II i giugno verrà eliminalo Ferino per una rapina da un miliardo CAPOLAVORI «Uno di questi era cosi piccolo turbo degli amici e de i nemici latitanza inizi ita nel 19HJ do Caltagirone a quelle di Granie- bile undici anni eli sangue ma Sbaraglio i pruni e he ostacola (he prefetto e questore non del 1983 alle poste di Catania n Per arrivare dalla masseria anche di connivenze, di coper­ che ejuasi c|uasi scompariva pò ehi I aleoiii ordino il suo sapessero e hi (osse Sanlapao Aveva ottimi rapporti con il DEL TEATRO nel sedile posteriore della vano la s'r ida del coni indo aireslo per I omicidio di Alilo di contrada Bongiovanni • dal­ ture di rapporti con esponenti come aveva sbaragliato i se la eia poco verosimile Nel colonnello dei carabinieri Se la quale nel 1983 Santapaola politici eli primo piano che i macchina' racconta il pentito I citilo e pe r c|ue Ilo di Dalla 19l>2 era stato denunciato per radilo Licata poi arrestato nel Shakespeare Antonino ( alderone- Nel 1470 condì I. ultimo fu Alfio Forino riuscì a fuggire grazie ad una •pentiti» hanno da poco inizia­ prima eli lui e era stalo Antoni Chiesi Giuseppe C costanze» il associazione a delinquere nel blitz ordinalo dalla magistratu­ Goldoni soffiata - a quella di contrada to a svelare Anni che hanno furono strangolali e gettati no Calderone- prima ancora nipote del e iv.chere Carmelo 70 proposto ed inviato al sog ra di [orino Godeva di favori e Pirandello Pi Pietra Scrivia, dove ieri «il cac­ trasformato un ex venditore dentro un pozzo per ordine-del capi e greg in dei elusoti o si sposava I ra le loto eli e|liel giorno obbligato nel 75 era eli silenzi l^i malia' «Qui non ciatore» e- stato catturato, ci ambulante di scarpe in un mi­ «cacciatore-' Lo stesso che nel elei careagniisi. Ccntin uà eli matrilllniuoec lice llllaillc ri slato denunciato per lontra!) esiste• era questo il ritornello In edicola ogni sabato vuole mezz ora d auto Lo Sta­ to I ragazzini di San Cristoforo 1985 otto anni dopo dalla la morti ammazzati in due sue trac il sindaco di C il una il de bando di sigarette il 40 .igosto che si sentiva ripc-ten a Cala con l'Unità to, per raggiungere Grameri, il quartiere della periferia sud titanza scrisse una le ttera al Salvatore Cexo il presule lilc- del 10S0 era sialo fé rinato dai ma anelie dopo la sera del 5 IL ViA ci ssive guerre eli mafia Poi tra quotidiano Ui inilia «I in da dell i provine la Giacomo Vili e ambirne ri subito dopo 1 as gennaio del 19R4. quando ve-n ha impiegato undici anni, un di Catania dove 54 anni fa San la fine degli anni Settanta e i sassinio del sindaco eli Castel- tempo infinito, contrassegnato tapaola e nato, qualche mese- ragazzo ho appreso I insegna- primi anni Ottanta divento il lo un altro clemcx usti.ino il ne ucciso Giuseppe r^\ti, il di- mento la civiltà e I amore- per segre lario provinciale dello vclrano Vito Lipari In ciucila reltore del mensile / Su illuni da omicidi eccellenti e da stra­ fa provarono a disegnare la «e ape)' assoluto Da lui passava occasioni si difese alle rnian gi di mafia Sembra e he «Nitto» taccia di "Nitto- del quale ave­ il prossimo» proclamava in 1 eroina che dilla Sicilia pren Si udiK rea iato Salvatore Di che ave-v.i messo a nudo il 'si­ quei fogli vergati quando già Stefano e due esponenti del do e he loniavu da una baltuta stema catanese Silenzio su non si sia mosso quasi mai da vano sentito parlare di litro deva la s'racta di Roma dentro eli lama elfettuala nella riser­ Sabato 22 maggio quella zona della provincia di quelle stanze cadenti e semi- pendeva su di lui I accusa di lircanehi di jrance Da lui pas Pseli Antonello I ongoi Salva Santapaola Silenzio sui cava­ aver latto fuori nel 1980 il sin sava il rapporto con gli inipc ri ture Lo I ureo lutti assieme a va di Gaetano Graci 11 cavalle lieri del lavoro Poi un iniziati IL PIACERE Catania che confina con l'En- buie dove abitano anche in le confermo e Millo velini-ri va provocatoria del nuovo Ls_=4 nese con il Nisseno e con il dicci e che cjualcuno si ostina eiaeo eli Caste-lvctrano Vito Li economici dei granili cavalle ri \itto intenti a brindare DELL'ONESTÀ pan quella di aver partecipato e atanesi e con ì politici Da lui lascialo Dopo qualche tempo questore di Catania Luigi Ros Ragusano Si trovava in contra­ a chiamare malgrado tutto «ca­ t n altra istantanea Si man vinile incriminato pei quel de­ si Le folo segnaletiche- del su di da Bongiovatini, nell'inverno se» L identikit era ciucilo di un nel 1982 all'omicidio del gene­ passava il racket delle eslorsio gura l.i concession.ma della litto Poi dopo una condanna rale Carlo Alberto Dalla Chie­ ni e la strategia el insc r ine nlo peri.ìtitante- latte alfigge re in del 1983, quando un solerte angelo biondo una sorta di Renault Slnll.i che la capo a in primo grado venni assolto tutti i luoghi di ritrovo fraque Luigi Pirandello commissario segnalò la sua cavaliere senza macchia e sen sa e quella di aver eliminato nelle imprese pillile S ili la Santapaola La lolo ritrae il scala gerarchica Divenne il Assoluzione anche per la stra­ sti anche* bar di via Ctnea che presenza alla quatura di Cata­ /•i paura sempre nel 1982 il boss rivale- questore e prctetto di Catania ge di via Carini Condanna tulli lonoseonocome i «cade Alfio I e-rlito assieme ai quattro rappresent intc di Cosa no mentre' tagliano il nastro della nia chiedendo rinforzi «imme­ Quei ragazzini hanno 12 13, stra nella Sicilia orientale al ergastolo invece per I orni di Nitto l'Unità +hbro lire 2.000 diati» che gli vennero inviati 14 anni appena frequentano carabinieri che lo scortavano concissimi.ina di auto I ra il

h — ru„nSim4 il Fatto ;""".." 7" ) ìì ma««io 1993 La fine «Il capo di Cosa Nostra è stato "tradito", la cattura di Santapaola è, invece, la conclusione di un paziente, tenace lavoro d'indagine» del boss Il magistrato che ha diretto Falcone e Borsellino solleva inquietanti interrogativi: «Dove sono finitel e loro agende elettroniche?» «Più importante dell'arresto dì Riina» Caponnetto: «Quando un superlatitante lo si cerca sul serio... » «Dove sono finite le agende elettroniche di Falcone e Borsellino? All'indomani delle stragi ne denunciai la scomparsa. Qualcuno mi smentì dicendo che era tutto custodito dai magistrati che indagano sulle L'ex magistrato Antonino stragi di Capaci e via D'Amelio. Ma ai familiari, quel­ Caponnetto: a destra le agende, non sono mai state restituite. Perchè non il presidente Scalfaro e, sotto, vennero mai trovate. » Antonino Caponnetto, in il ministro dell'interno Mancino quest'intervista, rilancia interrogativi inquietanti.

' DAL NOSTRO INVIATO SAVERIO LODATO M FIRENZE Sono convinto dove ha pensato, e da dove Non dimentichiamo che pro­ che la cattura di Santapaola pensa, ancora oggi, di attinge­ prio a Milano Liggio iniziò a or­ Da Violante a Caselli, ad Ayala porcelli versi sia più importan­ re questo immenso potere di ganizzare sequestri di persona. te di quella di Runa. Un auten­ vita e di morte? Questo per me Che i Fidanzati e i Carollo ave­ l'invito a non sopravvalutare il colpo tico barlume di luce. La dimo­ resta un mistero. Eppure, per vano a Milano io loro basi perii strazione che chi cerca i lati­ quanto pentito, Calderone ha traffico dell'eroina. Non di­ tanti li trova. Santapaola non e sempre parlalo di Riina, con mentichiamo che è stata la stato arrestato per efletto di soggezione, quasi con istintivo Procura di Milano a scoprire la una spiata, del tradimento di timore reverenziale. Runa ha mafia dell' autoparco. E, infi­ un suo autista, come era acca­ imposto il suo personalissimo ne, che il giudice Di Pietro va duto per il capo dei corleonesi, , dominio su Cosa Nostra. Si e sempre più spesso a Firenze. «Ma la guerra ma a conclusione di un'indagi­ sempre mosso da despota. Mi colpisce, invece, che non si ne lunga, attenta e paziente. E Non solo decideva di uccidere parli più di l.igresti, come se il si può anche dire che Santa­ e fare a pezzi i suoi nemici. Ma suo nome fosse improvvisa­ paola non aveva mai smesso imponeva regole di segretezza mente passato di moda... Sono a Cosa Nostra di curare in prima persona il . fra le stesse famiglie, impeden­ mollo convinto della giustezza t'affico dell'eroina e della co­ do che gli appartenenti a un di quello che a poma vista può caina, attività questa che non clan conoscessero quelli di un sembrare uno schemmo sem­ era solito delegare. Mafioso di altro clan, al solo scopo di es­ plicistico: la tangente è il particolare spietatezza, basta sere l'unico depositario di una del politico, e il pizzo del poli­ è ancora lunga» rileggersi i giudizi che ne diede enorme mole di informazioni. tico è la tangente del mafioso. durante Molti dei nuovi collaboranti o le sue confessioni, non aveva pentiti, che dir si voglia, si rivol­ . Il caso Andreotti è stata la mai smesso di occupare un gono allo Stato non solo per­ molla che ha fatto scattare FABRIZIO RONCONE ruolo di primissimo piano nell' chè attratti dalla nuova legisla­ l'ennesima campagna con­ organizzazione. È stato, e con­ zione premiale, ma anche per tro il pentitismo mafioso. M ROMA. C'è la festa dello questo credo che si debba ri­ tinuava a essere, il padrone di sfuggire al regimo despotico Quale è la sua opinione? Stalo che vince, ci sono gli ev­ manere tutti ancora molto at­ Catania. Si e lasciato alle spal­ che lui aveva imposto. Se que­ Mi ha meravigliato che un uo­ viva, ma e e ansile chi, per me­ tenti...». mo di intelletto fine, di espe­ le un'infinita scia di sangue, sto ritratto e esatto si capisce stiere, è costretto a ragionare Ayala, poi. aggiunge un ri­ dall'uccisione di Carlo Alberto meglio cosa voglio dire quan­ rienza, come è Andreotti, ab­ bia reagito scompostamente freddamente, nducendo al mi­ cordo personale: «... Se la me­ Dalla Chiesa, Emanuela Setti do dico che Runa e tutt'ora il nimo ogni dose di euforia. Carraro, Domenico Russo, alla numero uno. . accusando i magistrati di fa­ moria non m'inganna, la laù- strage della circonvallazione a A Palermo da un anno non si ziosità, di complotto che Parla, da Palermo, il procu­ lanza di Santapaola cominciò Palermo, fi stato per almeno spara più. Dopo le grandi avrebbe visto il coinvolgimen­ ratore capo Giancarlo Caselli: in seguito a un mandato firma­ undici anni il proconsole dei ,.. stragi del '92 sembra che la to di due paesi e di centinaia e «L'arresto di Nitto Santapaola lo da Giovanni Falcone su mia corlcorrcsl 'Iti-Stellia: 'Orientale. - '„ . città non sia più scenario di centinaia di persone. Da quan­ dev'essere considerato un ri­ richiesta, con la collaborazio­ Chi prenderà il suo posto? Cre-, regolamenti di conti fra le do Andreotti ha «cello un di­ sultato importanUssimo, ma ne dei bravissimi giudici di Ca­ do che difficilmente si aprirà . cosche. E Cosa Nostra si fa fensore americano, la*ua dife­ non definitivo. Voglio dire che, tania... Ah. Giovanni...». una guerra dr successione. Or­ * viva ai Paridi. Ritengono sa si è fatta molto più pruden­ te. Di questo bisogna dargliene sventuratamente. Cosa Nostra Giovanni Falcone. È a lui mai i corleonesi non sono più dunque che lo stragismo è troppo radicata, troppo arti­ disposti a tollerare lotte perife­ possa essere strategicamen­ atto. Su due dei pentiti che lo che fanno naturalmente riferi­ riche, hanno centralizzalo tut­ te remunerativo? accusano. Buscetta e Man- colata, ancora troppo intrec­ mento molti commenti. Per to a Palermo, dove il potere e noia, mi limito a dire che han­ ciata con interessi di varia na­ Enzo Bianco, repubblicano, concentrato in una triade di no superato in diverse occasio­ tura, perchè possa essere con­ uno dei promotori di «Alleanza Guardi, sull'obbiettivo dell'at­ ni il vaglio processuale. Ma siderata meno pericolosa e ferro. Nomi noti e meno noti.. tentato di Roma io non ho cer­ democratica», e candidato alla Leoluca Bagarella e Pietro quelli che attaccano Buscetta prossima alla resa definitiva carica di sindaco di Catania, tezze. E sentivo che uno dei sanno che vennero effettuati Aglieri. Ma > anche Mariano " capi della Criminalpol romana dopo un arresto come questo, «l'arresto di Santapaola è il fio­ Troia, venuto alla ribalta solo • qualcosa come 2800 riscontri che pure è di portata eccezio­ osservava che e 'e un uso spro­ sui singoli punti delle sue de­ re più bello che Io Stato potes­ ora. del quale non si faceva • porzionato di mezzi per elimi­ nale...». se deporre sulle tombe di chi parola nel maxi processo, no­ Proteste all'Ucciardone, Parisi: «Sono nervosi per la cattura del boss» posizioni? Sanno che Giovanni nare Costanzo, un bersaglio Falcone aveva l'abitudine di Il consiglio di Caselli, ad an­ fu ucciso nella strage di mafia me sconosciuto ai miei tempi. che poteva essere colpito, as­ Tutti e tre sono in Sicilia. Se costringere un presunto penti­ dare avanti senza perder tem­ avvenuta giusto un anno fa, a secondando per un momento to a raccontare per quattro cin­ po in brindisi, trova d'accordo Capaci...». E Giovanni Conso. non fossero in Sicilia perde­ la logica immensamente cini­ rebbero rapidamente terreno. que volte sempre la stessa sto­ Luciano Violante, il presidente ministro di Grazia e Giustizia: ca dei mafiosi, con maggiore Mancino: «È una bella alba na sino a quando era sicuro Ed e tutt'ora aperto il discorso della commissione parlamen­ «È il miglior omaggio che si po­ economia di mezzi e di tempo. che fra una versione e l'altra sul ruolo di Totò Riina...». •• La collocazione stessa dell'au­ tare Antimafia, anche lui a Pa­ tesse fare alla memoria di Fal­ non esistevano discrasie? Ha lermo, dove sta indagando su­ cone, paladino dell'esigenza L'intenzione era quella di in­ to bomba mal si conciliava fatto male Andreotti a volere tervistare Antonino Caponnet­ con l'obicttivo di provocare ma la mafia non è ancora sconfitta» squalificare in partenza i penti­ gli affitti del comune, che già di coordinare sempre al me­ to in vista del primo anniversa­ una strage. Non siamo in pre­ ti. Siano i giudici a stabilire se vengono definiti «dorati». glio tutte le forze dello Stalo, rio della strage di Capaci per senza di una strage mancalo. da quelle di polizia a quelle •• ROMA «Una bella alba. Ma la mafia non è sconfitta». Il mini­ Buscetta e Mannoia dicono il Violante, che invita a prose­ chiedergli un bilancio di que­ Piuttosto si voleva ottenere, co­ vero o dicono il falso. Un'ulti­ della magistratura... e questo è stro dell'Interno Nicola Mancino ha ribadito il concetto che già guire la lotta a Cosa Nostra st'ultimo anno sul fronte della me è successo, un'azione di­ ma cosa, che ho già detto e vo­ «con tutta la durezza e l'impe­ stalo un successo che nasce lotta alla mafia. L'arresto di mostrativa, senza vittime. È di­ aveva espresso il 15 gennaio scorso, quando fu arrestato Totò Rn glio ripetere: Andreotti si difen­ proprio dal loro perfetto coor­ na, por commentare l'arresto di Nitto Santapaola. nella conferen­ gno di cui siamo capaci, senza Santapaola ha reso di più ur­ mostrato clic i carnefici di Co­ da come vuole, ma non tiri in dinamento». gente attualità il nostro lungo sa Nostra sbagliano molto diffi­ za stampa svoltasi ieri pomeriggio al Viminale presenti il capo indugiare, senza ritenerci sod­ ballo Giovanni Falcone. Parla disfatti...», in particolare, ha un colloquio che ha spaziato sui cilmente. Siamo in presenza di della polizia Parisi, il direttore della Criminalpol Rossi, i coman­ di Palazzo dei veleni quando Lo Stato - ne'lc vesti del suo timore: «Ecco, io non vorrei temi recenti e meno recenti, un'azione dimostrativa, terrori­ danti dell'Arma dei carabinieri Federici e della Guardia di finan­ c'era Falcone, ma dimentica di Presidente. Oscar Luigi Scalfa­ stica, che ha scelto apposita­ che qualcuno considerasse andando dalla cattura di Riina za Bcrlenghi, il procuratore nazionale Antimafia Siclari. i direttori dire, come recentemente ha ri­ ro - si è complimentato imme­ ,il caso Andreotti, dal pentiti­ mente i Parioli, uno dei quar­ l'arresto di Santapaola una ri­ dei servizi di sicurezza e del Cesis, il direttore della Dia, il respon­ cordalo Maria Falcone, che i diatamente con le forze di po­ smo all'impegno sul fronte so­ tieri simbolo della capitale. sposta dello Stato all'attentato sabile del servizio centrale operativo della polizia ed i due funzio­ veleni c'erano perchè il procu­ lizia. Il Presidente è slato infor­ ciale, dall'autobomba ai Pario- Sulla matrice dell'attentato, in­ ratore capo era Pietro Gram­ di venerdì scorso, a Roma. nari che hanno condotto le indagini che hanno portato all' arre­ mato dell'arresto di Santapao­ li alla nuova Procura di Paler­ vece, non ho alcun dubbio. Ma matico. Oggi, :n una Procura Sbaglia chi pensa che la nostra sto di Santapaola. la pochi minuti prima delle sei mo, non dimenticando Tan­ la domanda rimane ed ci in­ diretta da Giancarlo Caselli, si lotta alla mafia proceda a fisar­ quietante: perche Cosa Nostra Mancino ha detto che Santapaola era "il numero due di Cosa del mattino: e. poco dopo, ha gentopoli e il legame forte con registra finalmente un clima di monica: e cioè, loro attaccano, le inchieste di mafia. comincia ad esportare le sue nostra» ed ha ricordato che già erano stati arrestato il numero telefonato ad Antonio Manga­ afiiatamento e di armonia. E il e noi rispondiamo. No, non è Caponnetto, in azioni di tipo terroristico? Un uno. Runa, e il numero tre, Giuseppe Madonia. «Speriamo di po­ bilancio non può che essere nelli, il vice-capo dello Scn che cosi. L'arresto del boss è solo che senso e ancora aperto li segnalo potrebbe essere que­ ter continuare ad elencare successi» ha detto ed ha aggiunto: positivo. aveva condotto il blitz, e che un altro pezzo importante del­ discorso sul ruolo di Riina? sto: vedete? Non contiamo più «Chi dice che abbiamo catturato un uomo indebolito, come qual­ A distanza di un anno dalle era ancora nella villa scelta dal solo nel nostro territorio, sia­ la strategia di attacco perma­ cuno ha detto in Parlamento, non si rende conto del pericolo che stragi di Capaci e Via D'A­ boss come rifugio. Guardiamo i fatti. A Palermo mo capaci di colpire dovun­ questi rappresentano». melio qua! è il suo cruccio nente alle strutture portanti di non e ancora iniziata una lotta que, I tanno inaugurato la nuo­ Il Presidente del Senato. Mancino ha anche sottolinealo che se è vero che ci sono maggiore? Cosa Nostra. E poi siccome le per la successione. Il problema va stagione portando il terrore Giovanni Spadolini, ha espres­ • movimenti, spinte» nell' organizzazione mafiosa, 6 anche vero Alla mia età non posso preten­ protezioni di cui la mafia ha prima o poi si porrà, anche se nella capitale. Il motivo? Con­ dere di vedere chianti quaran- goduto in passato sono inde­ so il suo rallegramento in aj>er- nessuno e in grado di prevede- ' cordo con l'analisi del giudice che t boss dalle prigioni continuano a comandare. Rispondendo impegno è stato grande». Il comandante dell' Arma dei carabinieri, generale Federici, tanni di misteri italiani e sici­ bolite, o addirittura non ci so­ tura di seduta a palazzo Mada­ re se questa lotta avrà esiti Di Lello. Si 0 trattato di un at­ alle domande dei giornalisti il ministro ha detto che «la mafia non liani. So bene che la lotta sarà cruenti o si svolgerà in maniera . tentato stabilizzante. Con lo e sconfitta, dobbiamo aspettarci colpi di coda». ha anche osservato che «forse non è mai capitato prima d'ora no più... siccome il Paese sta ma. Mentre il Presidente della ancora lunga, sanguinaria, e Camera. Giorgio Napolitano, pacifica. E non dobbiamo di­ scopo di ricompaltare un asse Il capo della polizia ha fornito i dati relativi all'elevato nume­ che forze di polizia, magistrati, servizi di sicurezza fossero cosi cambiando e la società civile è che nessuno deve farsi illusio­ in un comunicato, rileva che «il menticare che Riina non e sta­ affaristico, politico, mafioso. ro di latitanti catturati nel '92 e nei primi mesi del '93. Dei 30 «su- uniti nello Stato». ni. Ma prima di chiudere gli oc­ molto più attenta... allora ec­ to vjcnrjulo da Cosa Nostra, Con lo scopo di dare una ma­ perlatitanli". otto sono stati arrestati nel '92, dieci nei primi mesi Il procuratore Siclari, ha tra I' altro sottolineato: «Dobbiamo chi vorrei trovare risposta al­ co, questo è proprio il momen­ successo delle lorze dell'ordi­ non ó stata /IOMIU. come era no al cosiddetto reifiine nel suo del '93; altri 98 pericolosi latitanti inseriti nel programma di ricer­ colpire le ricchezze, e per faro questo occo"e anche la collabo­ meno a questi interrogativi: chi to di intensificare gli sforzi, ne giunge proprio nel momen­ accaduto per altri capi mafia, tentativo di sbarrare il passo al ca coordinato tra le forze di polizia, sono stati arrestali nel '92 e razione internazionale». Rispondendo ad una domanda dei gior­ ha protetto per 24 anni la lati­ l'impegno della nostra lotta a to in cui la criminalità organiz­ ma più semplicemente 0 rima­ nuovo. Un modo per dare a dallo stesso elenco altri -l'I sono stati spuntati nei primi mesi di nalisti sulla protesta in corso nel carcere dell' Ucciardone, a Pa­ tanza di Riina? Ma soprattutto: Cosa Nostra». zata tenta di creare nel Paese sto vittima del tradimento del qualcuno la possibilità di dire: chi ha fatto sparire l'agenda un clima di intimidazione e di suo autista, di una classica abbiamo la mafia allo porte, quesf anno, senza contare • ha precisato • le decine e decine di lermo, il prefetto Parisi ha affermatoche questa sembra legala al­ A questi ragionamenti, il de­ arresti compiuti all' estero. «È una giornata importante - ha detto la preoccupazione dei detenuti per un irrigidimento noli' appli­ elettronica di Giovanni Falco­ tensione. L'arresto del boss - spiata, fi caduto in piedi, Riina. qui ci vuole una rinnovata uni- ne? Chi ha fatto sparire quella putato repubblicano Giovanni conclude il comunicalo - riaf­ Da numero uno. E tutto ci fa ri­ ut nazionale, qualcosa di mol­ Parisi - ma non abbiamo ancora vinto una guerra clic siamo con­ cazione dell' art/11 bis, ma ha detto «non si esclude elicci si.i an­ Ayala aggiunge una nflessio- sapevoli essere lunga e difficile. Mai come in questo periodo I' di ? E chi ha ferma perciò l'autorità dello tenere che sia ancora tale. to simile all'uso che venne fat­ che nervosismo per la cattura di Santapaola». fatto sparire le carte di Dalla nc, in memoria della sua lunga L'apparato dirigente di Cosa to del caso Moro. È questa la Stato e incoraggia un rapporto Chiesa' Emanuela Setti Carra­ attività di magistrato in Sicilia: di fiducia e di solidarietà con Nostra, la sua potenza di fuo­ svolta strategica di Cosa No­ ro non venne uccisa per neces­ «Ci troviamo, sicuramente, di l'opinione pubblica». co, la sua immensa potenza fi­ stra' ma quando parlo di una sita: le spararono tre colpi in fronte a un grosso colpo, que­ nanziaria non sono stati mini­ svolta in questo senso, e chiaro testa. Erano preoccupati che, sto non si discute... uno di quei Tra i molti commenti, parti­ mamente scalfiti. D'altra parte ' che mi riferisco a una svolta scuola in Sicilia, ancora oggi, Craxi e apparivano sull' ce, a rendere noto che la mafia fia? se fosse rimasta viva, avrebbe colpi che appena qualche me­ colare rilievo assume ovvia­ ho l'impressione che la tanto , politico-maliosa. E abbiamo dispone ormai di armi batte­ manca il suo compito educati­ Avanti i corsivi anonimi con­ avuto la possibilità di mettere decantata cella di isolamento • forse già dimenticato l'attenta­ Sotto un profilo strettamente se fa ci saremmo sognati, e i mente quello del deputato del­ riologiche, chimiche e nuclea­ repressivo sono stati raggiunti vo. Perchè meravigliarsi, allo­ tro l'inchiesta Mani Pulite, le mani sulle carte del marito. in cui Rima è rinchiuso, non gli ' to a Pierluigi Vigna, preparato ri. A Palermo sono stati trovati ra, se moltissimi ragazzi sicilia­ quando Martelli era ancora Sono questi i miei piccoli assil­ nostri sogni sarebbero stati la Rete Claudio Fava, tra i can­ impedisca di dialogarecon l'e­ con curri da un clan catanese, alcuni importanti risultati. E gli inutili. Tuttavia, non credo che didati alla carica di sindaco di recentemente missili terra- arresti di Riina e Santapaola ni, intervistati dalle televisioni, ministro di Grazia e giusti­ li. In un primo tempo sembra­ sterno. Non escluderci che stia , e sventato all'ultimo momen­ aria. Sono recenti gli attentati appaiono ancora come vittime zia, lei affermò con nettezza va che i magistrati che indaga­ con Santapaola lo Stato abbia Catania, o figlio di Giuseppe, continuando a tenere le fila. Il to' sono gli episodi più eclatanti. sventati in extremis contro il Seguito invece a notare una di valori distorti? Rosta comun­ che Tangentopoli e Mafiopo- no sulle stragi di Capaci e di tolto di mezzo il probabile suc­ ucciso dalla mafia, proprio a triunvirato di terrò potrebbe palazzo di Giustizia. A Baghe- que il fatto che la malia si sta li erano facce della stessa via D'Amelio avessero acquisi­ cessore di Rima. Storicamente, Catania, il 5 gennaio del 1984. avere il compito di guidare perdurante assenza dello Stalo Lei insiste spesso su questo na e stata scoperta una quanti­ su due grandi questioni sociali: accorgendo di perdere con­ medaglia. Ha trovato con­ to le agende elettroniche di il vertice mafioso è infatti sem­ «L'arresto di Nitto Santapaola. l'organizzazione in qucMa de­ punto. Dispone di un flusso tà di esplosivo pronto per l'uso senso Ira la gente. Da questo ferma della sua intuizione in Falcone e Borsellino. Ma il fat­ l'intoccabile, il potentissimo, licatissima lasc di transizione. l'educazione scolastica e l'oc­ pre stato palermitano ocorleo- di informazioni che vanno in e la cui potenza sembra ugua­ cupazione, Non e sufficente traggo molte ragioni di speran­ quanto sarebbe ' accaduto to è che ai familiari quel mate­ nose. Certo, Santapaola è vici­ segna l'inizio del processo di Non vede qualcosa di sini­ questa direzione? gliasse quella dell'esplosivo s|>cdirc in Sicilia l'esercito, mi­ za, anche se la mafia, con l'in- nei mesi successivi all'uscita riale non è mai stato restituito. liberazione di Catania. Ecco, Limidazione e lo stragismo, nissimo al vertice, è uno dei stramente titanico in un per­ adoperato in via D'Amelio sura questa che ho condiviso del suo libro? Segno che non fu mai ritrova­ Per carità: non dispongo di al­ Ponsò che questo quadro sia cerca di supplire a questo pro­ capi più influenti e spieiati, ma ora Santapaola potrà raccon­ sonaggio che, sia pure già sin dall'inizio, quando il -IO per Direi proprio di si. C'è un filo to Per mesi e mesi ho pubbli­ cuna informazione particola­ , sufficiente per giustificare la te­ gressivo vuoloche la circonda. camente lamentato queste ripeto: non credo sia l'erede di tare da chi ha preso ordini in condannato a un doppio er­ re, Mi sono limitato a racco­ cento dei giovani non termina rosso che lega queste grandi Runa. No. anche perchè a mio tutti questi anni, chi gli ha ordi­ si di una mafia ormai orientata la scuola dell'obbligo. Una inchiesto. Ma l'affermazione va strane scomparse. E chi aveva gastolo, si ostina a recitare gliere l'allarme che proprio Vi­ verso attività di tipo terroristi­ Nel suo libro «I mici giorni a la possibilità di smentirmi non parere il problema, per Cosa nato di fare ammazzare mio sino In fondo la parte del ca­ gna aveva Linciato e che, stra­ percentuale spaventosa e Palermo», quando ancora la prosa nel giusto senso: Tati- co neanche la De se ne preoccu­ lo ha mai fatto. Nostra, forse neppure esiste... padre, e chi. sei mesi fa, gli ha po a tutti gli effetti? . . namente, era caduto nel vuo­ partita dei giudici di Milano Hentupoliè nata in un ambien­ commissionato il mancato as­ to, fi stato lui. persona che pa, preoccupandosi invece del era tutta da giocare, quando te finanziario già inquinalo lo temo che sia ancora lui, Rii­ Di lui. Calderone disse che era Come valuta il bilancio di un sassinio del sottoscritto» più potente di Gesù Cristo. Da • quando parla sa quello che di- anno nella lotta conto la ma­ fumetto di Lupo Alberto. La era nel vivo il conflitto con dalla presenza della mafia. na, il capo di Cosa Nostra, Per Mercoledì ' 19 maggio 993 Politica lUlgllUI 5 FU Questione L'industriale e finanziere parla della sua «confessione» morale davanti ai giudici di Milano Liguori: «Adesso «La mia azienda era ricattata quel sistema mi dava il voltastomaco nel mio lavoro Il racket delle tangenti CARLO DE BENEDETTI non Tha certo inventato il Pei» sono meno libero» presidente de/1 'Olivelli LUCIANA DI MAURO M ROMA. C'è subuglio nelle due rada/ioni del Giorno e del Sabato dopo la notizia dell'avviso di garanzia a Paolo Liguori, direttore del quotidiano milanese, per concorso nella viola­ zione del finanziamento pubblico dei partiti e che risalirebbe alla sua precedente direzione del Sabato il settimanale che fa capo al Movimento popolare. Il Cdr del Sabato smentisce «Resto al mio posto che la Edit, editrice del settimanale, sia di proprietà della De, come hanno, invece, riportato molti giornali. Ai giornalisti del Sabato non è andato giù il corto circuito tra inserzioni pubblicitarie, che fanno capo all'amministrazione, e «conte- nuli culturali, religiosi e politici della testata che sono frutto del lavoro e dell'indipendenza dei giornalisti». Altra aria tira al Giorno, già in gravi difficollà economiche e redazionali. Alla (ine di una lunghissima assemblea, questo Il regime io l'ho subito» è il succo del loro comunicato: «Non facciamo processi som­ mari e non emettiamo sentenze» sostengono, ma sui destini della direzione del quotidiano fanno appello a Liguon. In­ somma starebbe «nella sua sensibilità decidere cosa in que­ Lunga conversazione con Carlo De Benedetti nella re, c'è il segreto istruttorio. sto momento (accia meno danno al giornale» se restare o di­ sua residenza milanese. «Io il racket delle tangenti Di fronte al giudici milanesi mettersi. Liguori oggi sarà sentito dai magistrati napoletani, intanto l'ho subito» dice dopo la denuncia ai magistrati. lei di tutto questo si è assun­ afferma: «Con questo avviso di garanzia mi senio molto me­ Non crede di essere coinvolto nel giudizio generale to ogni responsabilità. Ha ^Osservatore»: no libero, non potrò più sostenere le mie opinioni come pri­ degli italiani sulla classe dirigente? «lo sono tranquil­ parlato solo dell'Olivetti? ma, perché in una certa misura implicato». Quello che è suc­ «Gli imprenditori cesso «è un fatto che limita la mia libertà oltre al danno arre­ lo e resto al mio posto. Ho pagato le tasse persino Mi consenta di non rispondere calo al mio giornale che da ieri si ritrova un direttore indaga­ sulle tangenti. C'è un miliardo di "spese non docu­ anche a quest'ultima doman­ to per finanziamento illecito ai partiti». Liguori, non se la mentate" anche nel bilancio '92». da. Quello che ho detto nella parte del sistema» prende con l'operato dei giudici di Napoli, ma con il mecca­ mia deposizione di fronle ai nismo, a suo avviso, -barbarico» che si è innescato nel mon­ magistrali è coperto dal segre­ do dell'informazione. In ogni caso dice: «lo non voglio essere to. Quanto alle responsabilità, confuso con quanti sono diventati garantisti nel momento in cui è toccato a loro». OAROVENEOONI si, ho fatto ciò che ritenevo e ri­ •i ROMA. Duro giudizio dell'Osservatore tengo fosse il mio dovere. Non Romano sulla vicenda di De Benedetti e del Il giornale che tu dirigi non è accusato di essere troppo •• MILANO. Quella risposta na) mi pose il caso del nostro solo per il mio ruolo nell'azien­ suo «memoriale». Il giornale vaticano defini­ sbilanciato su una linea garantista ? sulle tangenti, alla conferenza rapporto con le Poste. Che era sce «tardiva» la denuncia. E polemizza con da: in generale ritengo che chi Non lo so se è sbilanciato, ho dato spazio ad alcune voci cri­ slampa che aveva fatto seguito molto semplice: poiché non l'imprenditore che ha parlalo di un sistema nella vita per una ragione o per tiche. La voce che ho dato ad alcuneopinioni di tipo garanti­ all'assemblea dell'Olivetti, og­ avevamo pagato, il nostro fat­ simile al racket. «Ma chi lo ha alimentalo que­ sta è sembrata un urlo perché il problema delle garanzie è un'altra si trova a far parte del­ gi suona lontana e anacronisti­ turato con le Poste era ridotto sto sistema? Solo i partili, o anche quegli im­ slato un po' sospeso in Italia. la classe dirigente, e quindi go­ ca: «Nessuna azienda del no­ praticamente a zero. prenditori che non solo lo hanno accettato Ora sei tu ad essere accusato di violazione della legge sul de dei privilegi che sono propri stro gruppo ha dato una lira ai ma ne sono via via divenuti una parte?». E lo finanziamento pubblico ai partiti. Lei ha parlato di 2 miliardi. della classe dirigente, deve an­ partili, e del resto nessun diri­ definisce un mo/alista «poco credibile». Intanto il mio sarebbe un «concorso», ma per quanto mi ri­ gente è mai stato inquisito per Appunto, e cioè zero. 0 se pre­ che sapersi assumere al limite Anche Forlani 6 polemico con De Bene­ guarda non posso aver violato la legge, in quanto non sono " questo», disse Carlo De Bene- ferisce quanto bastava per più oneri di quelli che gli spet­ detti. «Non mi sono accorto che fosse una vit­ mai slato iscritto a un partito e neppure mi sono mai occupa­ delti, rispondendo a una no­ cambiare i nastri alle macchi­ terebbero secondo logica. E io tima del regime», ha commentalo ieri l'ex se­ to di finanziamenti leciti o illeciti. Solo quest'anno per la pri­ stra domanda. Il nostro collo­ ne da scrivere del ministero. l'ho tallo, non ho scaricalo le gretario della De. . ma volta ho preso la tessera radicale, rispondendo a una campagna di solidarietà. ,. . quio con il presidente della Cherubini mi disse che tutti pa­ colpe sui collaboratori. Lapidario Mino Martinazzoli: «Non mi oc­ Olivetti, nella sua residenza gavano, e che se non si pagava cupo di cronaca nera», ha risposto ai cronisti E ii finanziamento a De e Psi attraverso pubblicità pagata a Resta il fatto che l'ha fatto che gli chiedevano un'opinione. Interviene prezzi maggiorati su quo­ milanese, non avrebbe potuto eravamo tagliati fuori. E io, sia solo ora, e non nell'88, che partire di 11. Ma Carlo De anche Bruno Tassan Din, l'ex amministratore tidiani e periodici amici, pure con un forte senso di nau­ quando il caso si pose. di cui hanno parlato i diri­ Benedetti precede la nostra ri­ sea, ho autorizzato a pagare. delegato della Rizzoli. «De Benedetti - replica Tassan Din - volti. Non pensa? che era proprio obbligato». E oltre alla trattativa per il Corriere^ interessò soprattutto di rac­ genti della Sme ai magi­ chiesta di spiegazioni. E fioccarono gli ordini, tan­ Per rispondere compiutamen­ Sì. ma c'è una differenza tra così penso sia sialo; ho detto sì strati? te avrei bisogno di molto tem­ cogliere clementi per mandare Calvi in carcere». Il Financial solo quando era in gioco il de­ to che 11 fatturalo l'anno suc­ chi ha responsabilità elettive e Con i magistrati non ho an •Voglio dirle che sono molto po, e non ci basterebbe questa Times, invece, «assolve» l'Ingegnere: «Non gioca a scarica ba­ stino di questa azienda e dei dispiaciuto con lei e con il suo cessivo passò a oltre 200 mi­ rile». Roberto Maroni, deputato della Lega, chiede addirittura chi è azionista di un'azienda. cora partalo, come posso liardi. In 4 anni ha ammesso intervista. Bisogna ricordare Nixon fu allontanalo dopo il suoi 50.000 dipendenti. aver concorso me lo diranno giornale per quella risposta. che cos'era l'Italia nell'88; in­ le dimissioni di Scalfari dalla direzione della Repubblica. «Mi Per concludere, come pensa Ma ora è evidente che prima di di aver versato una decina di rifiuto di pensare - è la sua opinione - che non fosse al cor- W.itergate perchè era presi­ loro. quadrare i fenomeni nel loro che si uscirà da questa crisi? andare a parlare con i giudici miliardi. Quando ha smes­ rentcdiccrtecosc». dente degli Usa. Fosse stalo Intanto ci sono le notizie contesto storico. lo penso intanto che siamo non avrei potuto dire altro a so? E perchè? presidente di una grande cor- • apparse sui giornali. . sulla strada giusta. L'inchiesta nessuno». . • • Alla fine del '91 (prima dell'a­ Proviamoci, seppur breve­ poration sorpreso a (are spio­ Qualora fossero vere, le noli- pertura dell'inchiesta Mani pu­ mente. naggio industriale, forse non deve andare fino in fondo rapi­ zie che ho letto sui giornali e Giriamo allora la domanda: sarebbe successo nulla. . •- damente. La scelta di Ciampi anche sull'Unito, non riguar­ lite) ho detto «basta». Mi veni­ Diciamo allora che ho la co­ perchè non è andato da DI E magari gli avrebbero dato per Palazzo Chigi è di grande dano un partito ma un gior­ va il voltastomaco. Non si po­ scienza a posto. Che ho lan­ ne è una dimostrazione. E poi della De. Ma francamente quei Pietro prima? teva continuare a lavorare in la medaglia. Ma ho paura aiuto, anche nella considera­ nale e la sua casa editrice ciato anche in quegli anni tutti ci hanno lasciato il diritto di «collettori» che pretendevano i che non é di nessun partito. che questa distinzione da zione dell'Italia all'estero. Ma È una domanda che mi hanno quel modo. i segnali che potevo. Che sono voto. Quella scheda gialla con soldi per le Poste dicevano di lo sono stato il direttore non noi non regga più. In questi certo non basta. L'economia fatto in molti, in questi giorni. E andato spesso conlro-corrente la quale gli italiani hanno detto farlo «per i partiti». Come li di­ l'amministratore, e non ho Nel '92 però 11 suo gruppo ha mesi è davvero cambiato tut­ resia caratterizzata dalla reces­ francamente la capisco poco. e ho pagato prezzi altissimi, nel referendum andate tutti a stribuissero, poi, francamente avuto rapporti con il fattura­ Sono andato dai giudici appe­ to. Ciò che era considerato sione, e sulla ripresa pesa il de­ fatturato ancora 73 miliardi che non si immagina neanche. casa ce l'hanno stampata loro. non lo so. lo pubblicitario. na ho visto che il nome della legittimo un anno fa oggi bito pubblico. Ogni misura di E le interviste ai responsa­ per le Poste. La sospensione Penso a quando il ministro del­ Restiamo su questo argo­ Resta il fatto che con la sua Olivetti veniva trascinato nel­ suona stonato. E anche que­ rientro del debito non polrà bili della Sme? del pagamenti non ha Inter­ le Finanze di allora, l'on. For­ mento. Non crede anche lei deposizione anche lei ora è l'inchiesta. Ho delle responsa­ sta distinzione di comporta­ che essere recessiva. Siamo a Se si contestano le interviste, rotto gli affari, dunque. mica, disse in Parlamento che coinvolto in questa inchie­ si tratta di fatti giornalistici e bilità verso l'azienda, verso le che si sia fatta in questi mesi menti tra etica degli affari e un passaggio di eccezionale Li ha interrotti eccome. Oggi avrebbe «mandato la Finanza sta. Non pensa in fondo che riguardano le mie scelte. So­ decine di migliaia di persone della confusione? Quasi che etica della politica mi sa che difficollà. non facciamo niente per le Po­ all'OUvetti» se avessi continua­ esistessero da una parte i quando gli italiani hanno no due interviste, una riguar­ che vi lavorano e verso le deci­ ste. Niente, zero. Il lallurato del non reggerebbe. dava l'azionariato popolare, ne di migliaia di azionisti, e a to i colloqui con Angelo Rizzoli partiti corruttori e dall'altra detto «mandiamoli tutti a ca­ Un quadro funesto, il suo. '92 dipende da ordini presi nel sul Corriere della sera. O al no­ sa» pensassero in generale lancialo dal suo presidente queste mi sono attenuto. Però, gli industriali tutte vittime? Così, non posso impedirle di Ma vedo anche grandi poten­ Valori, che per un giornale come II Sabato, critico sulle priva­ '91. Da allora, basta. Nel me­ tissimo episodio della Sme, alla classe dirigente che ci se mi consente, vorrei farle no­ Certo, e l'ho anche detto. Per pensare che me ne dovrei an­ zialità. Le imprese - quelle pri­ tizzazioni a ogni costo, aveva un valore giornalistico. L'altra moriale che ho consegnato a quando il governo Craxi bloc­ ha portati fin qui? Non si tare che la mia disponibilità quanto riguarda gli imprendi­ dare insieme a lutti gli altri. Ma vale, ma a maggior ragione riguardava l'andamento della Sme alla fine del '91 che anda­ Di Pietro ci sono tutte le cifre. cò un contratto già firmato e sente coinvolto nel giudizio verso i giudici non è di oggi. tori coinvolti in questa vicenda mi creda non mi sono posto il quelle pubbliche - sotto Tan­ va mollo bene, ancora una volta in lema di privatizzazioni. Che dimostrano inequivocabil­ deliberato dal consiglio dell'lri. e nella condanna che unisce Mi riesce difficile pensare che abbiano qualcosa a che fare Quando nel giugno del '92 è bisogna distinguere tre catego­ problema. So infalli di aver fai- • gentopoli erano come com­ mente che noi in questa vicen­ O a quando, nel giugno 89, mi I protagonisti del vecchio re­ con il finanziamento ai partiti. venuto da me l'ing. Vaccaro, rie. Quelli che hanno costituito lo tulio quello che potevo e di presse, impedite nei movimen­ da abbiamo subito per poter beccai del «comunista» per gime? amministratore delegato della un'impresa solo per corrom­ aver già pagato un prezzo altis­ ti. Tolti i fermi e gli impacci, l'I­ Sei sicuro dunque che tutti i soldi pagati per la campagna lavorare. Prima di accettare la aver osato dire che l'alimento Capisco che in questo proces­ Sasib (azienda di cui la Cir è pere; quelli che hanno fatto simo. Se mai mi fosse venuto talia è una molla pronta a scat­ pubblicitaria siano rimasti al Sabato? azionista di riferimento, ma logica della tangente eravamo delle democrazie è l'alternan­ so di delegiltimazione genera­ profitti con il regime; e chi infi­ un dubbio me l'avrebbe follo tare. nella quale non ho alcun inca­ za, e che in Italia senza alter­ le possa sorgere il dubbio che Di questo non saprei che dirti, mi sono occupato del Satxito ridotti al blocco totale. E dopo ne a torlo o a ragione (lo dirà l'accoglienza dei dirigenti Oli­ come direttore, non ho toccato una lira di pubblicità e non rico) e mi ha detto che in pas­ nanza si rischiava il corrompi- lei esprime. Mi pare legittimo. E il rinnovamento degli uo­ averla rifiutata definitivamente, la magistratura) ha subito un vetti l'altra mattina, dopo il col­ ho fatturato una riga. Starà all'amministrazione del settima­ sato anche lui era stato costret­ mento della democrazia. O in­ Ma Io riterrei un giudizio som­ mini? nale che questa pubblicità è siala affettivamente fatturala, se siamo tornati al blocco totale. ricatto perdifendere l'azienda. loquio con Di Pietro. Ho rice­ to a pagare per lavorare, gli ho E ricordo che i soldi che l'Oli­ fine alle polemiche he sono mario. Ripeto, bisogna distin­ vuto attestati di slima e di soli­ Mi viene in mente quando ave­ no si tratterà di un altro tipo di reato, continuo a non capire cosa c'entra il finanziamento ai partiti. detto di andare a dirlo ai magi­ velli ha versato sono stati mes­ seguite a un mio intervento, Anche tra I partiti bisogna guere le responsabilità di cia­ darietà commoventi. E anche vo 8 anni, e con i miei ero strati. Ed è stato tra i primi a si in bilancio, sotto la voce nel quale per primo, nell'au­ fare distinzioni. scuno, ed è per questo che au­ Ira gli impiegati di Ivrea, un'in­ scappalo in Svizzera. Mi spa­ Il Sabato non è un giornale di partito, ma è stato vicino e CI farlo. - , ,, «Spese non documentale». Co­ tunno scorso, ho parlato di «fi­ spico che l'inchiesta vada a chiesta di una tv non certo ventava la prospettiva di una che a sua volta era molto vicina alla corrente andreottiana. Naturale. Ci sono responsabili­ Ho un'avviso di garanzia e mi devo difendere dai giornali sui me dire che sono state pagate ne di un regime». tà diverse sul piano politico. fondo con rapidità. Ma insom­ amica... - • caduta dell'unico mondo che Torniamo allora all'OUvetti. giornali. Sull'Unità trovo scritto «Inquisito per tangenti» che si­ le imposte sulle tangenti. Poi l'ha fatto anche Giuliano Come diverse erano le respon­ ma, se anche si dimostrasse conoscevo. Cosa - succederà, Da quando sapeva delle tan­ Di Berlusconi, allora. gnifica «tangere» e dunque toccare soldi che non ho toccalo. Anche nell'ultimo bilancio, Amato, paragonando addi­ che il Pei ha preso dei soldi, re­ poi?, chiesi a mio padre. Ricor­ genti? sabilità tra chi era al governo e Diciamo non amica: l'inchie­ Tutlo per una serie di vicinanze conseguenziali. Sia chiaro rittura questi anni alla fine sta il fallo che il racket delle do che slava pelando delle pa­ quello che stiamo dicendo non riguarda i magistrati che mi quello approvato a fine apri­ chi all'opposizione. sta, dicevo, ha dimostralo l'ap­ Non ricordo la data precisa. le, ci sono di queste spese del fascismo. tangenti non è stato inventato tate. «Intanto mandiamoli via, hanno avvisato prima di iniziare delle indagini su di me. Su Ma per essere concreti, i prezzamento dei lavoratori poi si vedrà», mi disse senza Doveva essere l'S7. Ero al cor­ non documentate? dal Pei. questo non ho nulla da dire, stanno facendo il loro dovere. Il suoi soldi a quali partiti an­ Olivetti per la mia assunzione smettere il suo lavoro. Mi pare vero problema è che io mi trovo a discutere con le di cose di rente da quando il dottor Che­ Ci sono, percirca un miliardo. E 11 Amalo sbagliava, perchè il rubini (che era all'Olivelli da fascismo era un'altra cosa. In­ davano? Ma ugualmente la base chie­ di responsabilità. «Conoscen­ un insegnamento ancora vali­ cui non ho ancora discusso con i magistrali. prima che arrivassi io, come La loro destinazione? tanto a noi nessuno ha mai tol­ Ah, questa è una bella doman­ derebbe le dimissioni dei di­ dolo, ha dello di me un impie­ do. Questo paese ha risorse responsabile della sede roma­ Mi consenta di non risponde­ to la libertà di slampa, e l'Unità da. So di pressioni del Psi e rigenti eventualmente coin­ gato, se lo ha fatto vuol dire enormi, e ce la farà. Gli avvocati chiedono la scarcerazione dell'ex amministratore del Pei L'ex dirigente pei ha parlato di Caporali: «Aveva concezioni staliniste» Contraddizioni e smentite per Caporali Libertini va dal pm Parenti Vacillano le sue accuse a Pollini Due ore di deposizione Sono molte le contraddizioni e le lacune nelle accu­ zione delle Fs, espulso dal Pei dio. I legali di Pollini hanno ger è Alessandro Marzocco, •1 MII.ANO _ «Ritengo che il che se mi rendo conio che il detto il parlamenlare - perché Primo Greganti? «Era un bravo se mosse da Giulio Caporali (smentito anche dai te­ nel novembre 1988 dopo il presentato ai magistrati i bilan­ amministratore delegalo della Pei sia sempre stato un partito clima, dal 1984 in poi, e cam­ lui aveva una concezione stali­ compagno, fedele, quando era coinvolgimento nello scandalo ci ufficiali del partilo. Tessera­ Socimi. Caporali ha dello di diverso. Si è massimamente bialo e che c'è stato un appan­ nista e cioè che per il partito a Torino e lavorava come ope­ stimoni da lui indicati) all'ex tesoriere del Pei Rena­ delle «lenzuola d'oro». Capora­ mento: 6G miliardi e 26 milioni aver passalo a Marzocco il nu­ to Pollini. Il giallo dei 300 milioni che un imprendito­ li ha detto che Pollini gli chiese nell'87, 67 miliardi 429 milioni mero del conto della banca di aulofinanzialo ed é stato l'uni­ namento della limpidezza del tutto era lecito, lo dissi che per raio. L'ho incontralo anni do­ di favorire le coop nell'asse­ nell'88. Parlamentari: 9 miliar­ Vienna sui cui avrebbe dovuto co a farlo». lx> ha affermato il partito». Ma, ha spiegalo, «ho il partito ero disposto a fare tut­ po sull'aereo e mi disse che re dice di aver dato a Caporali e quello del foglietto gnazione di appalti Fs in cam­ di 53! milioni nel 1987, 9 mi­ versare mazzette per 500 mi­ senatore Lucio Libertini (Ri- detto al magistrato di non aver to ma nulla di illecito». Liberti­ era diventato imprenditore». con il numero di conto austriaco. Per queste ragioni bio di mazzette. Pollini ha af­ liardi 879 milioni del 1988. da­ lioni. Ha aggiunto che passò a fondazione comunista), che mai avuto prove di atti illeciti ni ha poi ricordato di aver se­ Oggi è in programma l'inter­ e anche per lo stato precario di salute, i legali insi­ fermato che si limitò a ricor­ to che erano tenuti a versa­ Marzocco una busta sigillata, ieri ha deposto volontariamen­ all'interno del partilo ma all'in­ gnalato Caporali alla Commis­ rogatorio dell'ex capogrup]» stono per la scarcerazione di Pollini. dargli di adoperarsi perché ca­ menti in percentuale sullo sti­ ottenuta da Pollini, o dà qual­ te, percirca due ore, davanti al terno degli enti». • • sione di controllo del partilo, del Pds alla Regione Lombar­ desse la discriminazione delle pendio. cuno vicino a Pollini, ili cui pm Tiziana Parenti, impegnata all'epoca presieduta da Gian­ Fs nei confronti delle coopera­ Le maggiori crepe nelle tesi presuppone che ci fossero i A proposilo di Renato Polli­ dia, Gianstefano Buzzi, arresta­ tive, le quali avevano i titoli per sostenute da Giulio Caporali dati sul conio viennese. La ver­ nelle indagini sull'ex Pei. ni, ex lesoneie del Pei. Liberti­ carlo Pajetta: «Una sezione del to l'altro giorno. Sarà messo a lavorare. Mai chieste mazzette, sono state provocate proprio sione fornita da Marzocco: il Libertini ha voluto dire la ni ha ricordato che gli «ha sem­ partilo aveva denunciato Ca­ confronto con Gianfranco Sat- ha detto Pollini. da due imprenditori privati. numero del conto mi venne sua a proposito di Giulio Capo­ pre detto che tulio funzionava porali ma allora la Commissio­ lin, il commercialista arrestato Caporali non sembra essere Caporali aveva detto di aver dato da Caporali ma non era ne di controllo non trovò nulla il 14 aprile scorso con l'accusa •• MILANO. Per l'ex senatore sia per gravi motivi di salute. La rali, consigliere di amministra­ secondo il nostro statuto. E in grado di spiegare quali e fatto da intermediario tra Anto­ chiuso in una busta, era sem­ zione dnllé Fs dal 1986 al 198S cioè, niente soldi da privali e nei suoi confronti». di avere fatto da intermediano Renato Pollini - amministrato­ procura ieri ha replicato di vo­ plicemente scritto su un fo­ quante cooperative avrebbero nio Altobelli, dirigente della su indicazione del Pei. Ma ha da cooperative, solo contributi tra le aziende impegnate nella re del Pei dal 1982 al 1989, ar­ lersi adeguare al parere dei pagato Pollini, chi avrebbe ver­ Sasib (gnjppo De Benedetti), glietto piegalo in quattro. E i Libertini ha definito sereno restato per corruzione aggra­ medici incaricati di accertare sato il denaro e quando. Inol­ e l'amministratore del Pei, Al­ 500 milioni? Marzocco sostie­ avuto anche l'occasione, co­ dai militanti e sponsorizzazio­ l'incontro con il magistrato: realizzazione del progetto di vala funzionale al finanzia­ lecondizioni di Pollini. tre Caporali ha detto che nel tobelli, interrogato dalla pm Ti­ ne di averne versati 300 in due me ex responsabile della com­ ni legali da comunisti». Le pre­ «La dottoressa Parenti mi è teleriscaldamento a Como e mento illecito del partito - pò- ' Tuttavia, al di là dello stato 1986 Pollini, giustificò l'esigen­ ziana Parenti, ha confermato rate da 150 milioni direttamen­ missione Trasporti del partito sunte tangenti Fs? Ha ricordato sembrata molto interessata al­ alcuni personaggi politici. Nel­ trebberò riaprirsi le porte del di salute dell'ex amministrato­ za di denaro sostenendo che «i che Caporali gli suggerì di in­ te a Caporali (che mai ha del­ comunista, per ricordare che che nella Commissione tra­ la storia del Pei». Quindi ha l'interrogatorio subito ieri, e carcere. I suoi legali, Emilio re del Pei, secondo i suoi difen­ proventi del tesseramento so­ contrarsi con Pollini, Tuttavia lo di aver preso soldi per il «il Pei si è aulofinanzialo con i sporti del partito c'era la di­ precisato che non gli sono sta­ duralo circa quattro ore, Buzzi Ricci e Paolo Della Sala, giove­ sori a favore della scarcerazio­ no risibili» e ha aggiunto che i ha detto che l'incontro non si Pei). I restami 200 milioni sa­ scussione sulla necessità di da­ avrebbe ammesso alcune allu­ rebbero stali versati sul conto soldi dei lavoratori e degli le fatte domande sul presunto dì scorso ne avevano chiesto la • ne giocano molto le contraddi­ parlamentari, tenuti a versare svolse mai, perché Caporali re un aiuto alle cooperative. sioni da parte di Sattin, negan­ scarcerazione sia perchè non ' zioni in cui è caduto il suo uni­ al Pei metà retribuzione, non non aveva una buona fama e viennese, del quale non si co­ iscritti, a differenza degli altri contributo che Caporali ha ri­ esistono, a lor avviso, le esi­ co accusatore: Giulio Caporali, aggiornavano i versamenti in quindi non ritenne di seguirne nosce la titolarità. partiti italiani pagati dalla Cia e «Su questa vicenda mi sono ferito di avergli fallo senza che do però di aver ricevuto dena­ genze di custodia cautelare, ex consigliere di amministra­ base ai vari aumenti di stipen­ i suggerimenti. L'altro mana­ rM.IÌ dal denaro delle tangenti... An­ scontralo con Caporali - ha lui ne fosse al corrente. E su ro.

& Mcrciilciii J "Politica 1!ì nubili 1 in):-; Questione Davide Giacalone è stato chiamato in causa Per i giudici si tratta di una tangente da Parcella, ex direttore dell'Asst Interrogato in carcere Bruschini morale Attimi di panico davanti al tribunale milanese In una Panda «sospetta», soltanto scatoloni Trovati 106 milioni in casa di Brandani Mazzette telefoniche, diresti banchiere del Monte Alberto Brandani, il banchiere de del Monte dei Pa­ schi di Siena arrestato per associazione per delin­ quere e concussione, aveva in casa 106 milioni in contanti. Lungo interrogatorio per l'altro arrestato, Alberto Bruschini. I verbali sono coperti dal segreto per Pex segretario di Mammì L'ex collaboratore di MammI, Davide Giacalone istruttorio. Siro Cocchi, iscritto al Pds, si autosospen- de ed invita la magistratura a compiere «le più com­ plete e approfondite indagini". Le mazzette telefoniche sono all'origine di un nuovo mazzette telefoniche. Venerdì re di tangenti targate Assi e, in ha somme per finanziare le cam­ condo Vizzini, «sono totalmen­ arresto eccellente. A Milano si è costituito Davide Gia­ si era fatto vedere il socialde­ genere. Poste e Telecomunica­ sancito il duopolio Rai-Silvio pagne elettorali tra il 1987 e il te infondate»; «In verità Parrella DALLA NOSTRA REDAZIONE calone, ex collaboratore del ministro repubblicano mocratico Carlo Vizzini, mini­ zioni. Lo slesso Parrella con Berlusconi a proposito di tv. 1990. Ha però precisato di non ha molivi di rancore nei mici PIERO BENASSAI stro delle Pt (ino al luglio 1992 cui ha avuto rapporti l'Olivelli Giacalone si e costituito ieri aver svolto interventi diretti confronti perchó l'avevo esau­ Oscar Mammì. È chiamato in causa da Giuseppe Par- ed ex segretario del Psdi; si e di Carlo De Benedetti (ieri so­ ma nei suoi confronti era stato nell'ambito di operazioni torato dalle funzioni di diretto­ •• FIKENZK l-a tangente ora pi vuebbero stali prelevate le rella, ex direttore dell'azienda di Stato per i servizi tele­ appreso ieri che Vizzini ha rife­ no stati interrogati gli ex fun­ emesso un ordine di custodia d'appalto e di non aver mai sa­ re generale e perche portai in nascosta nel ripostiglio dell'a­ pratiche relativo ad altro ope­ rito ai magistrati di non sapere zionari Vincenzo Mancuso e cautelare per corruzione e fi­ puto quanto denaro vi fosse porto la legge di abrogazione bitazione di Alberto Brandani. razioni finanziane 1 magistrati fonici. Attimi di panico per la segnalazione di un'auto nulla dell'attività svolta da suo Armando Scotti).E che ieri ha nei pacchi ricevuti da Parrella. nanziamento illecito dei partiti della Asst e quindi anche il suo il banchiere democristiano del hanno esteso le indagini an­ sospetta davanti al Palazzo di giustizia. Nella Panda padre Casimiro, ex parlamen­ portato all'arresto dell'ex sena­ già venerdì scorso. È stato Prima di essere arrestato, Gia­ Monte dei Paschi arrestato con che .11 conti ed ai depositi ban­ bianca soltanto scatole di cartone. tare del Sole nascente, assie­ tore della De Augusto Rezzoni- chiamato in causa da Giusep­ calone ha diffuso un comuni­ ruolo all' interno dell'ammini­ l'accusa di associazione per cari delle quattro persone in­ me al quale ò indagato per ri­ co, già finito in cella il 6 giugno pe Parrella a proposito di pa­ cato in cui ha annunciato che strazione fini». Non sa se suo delinquere e concussione. Gli quisito, mentre si cerca di indi­ cettazione e finanziamento il­ 1992 per mazzette legate ai tra­ recchi miliardi che gli avrebbe sta scrivendo un libro sull'Assi padre Casimiro, colpito da ic­ agenti della Digos non credo- viduare chi all'interno della lecito del partilo: «Spesso - ha sporti pubblici milanesi: avreb­ (atto avere (forse 9), Gli episo­ e sul «clima generale in cui ha tus dal gennaio scorso, abbia vano ai loro occhi. In una vali­ Regione Toscana avrebbe pri­ MARCOBRANDO detto Vizzini -1 contrasti politi­ be incassato denaro pagato da di contestali a Giacalone risal­ vissuto e vive l'Italia». ricevuto denaro da Parrella. getta di pelle c'erano 100 mi­ ma bloccato e poi dato il via li­ ci tra me e mio padre sono sta­ imprenditori a Parrella.'nel pe­ gono al periodo 1987-1990. «So che si conoscevano, ma lioni in mazzette da 100 mila li­ bera al parere necessario per «Non ho mai presieduto al­ re. Anche l'imprenditore Leo­ completare l'iter del finun- •• MILANO. Psicosi da auto­ strada, gli artificieri, con micro­ ti tali per cui ognuno di noi ha riodo in cui sostituiva il senato­ Venerdì scorso era stata per­ cun consiglio d'amministrazio­ non posso dire se abbiano bomba e attimi di panico nella cariche, hanno fatto saltare il sviluppato riferimenti, referenti re Severino Citaristi come se­ quisita la sua casa di Roma, avuto rapporti di quel genere». nardo Pascucci Pepi, che con ' zieirinto agevolalo, chiesto dal ne ove si e discusso di contrat­ le sue dichiara/ione ha dalo PASCUCCI Pepi, al ministero ael- mattinata di ieri al palazzaccio finestrino posteriore. Nell'in­ e frequentazioni diversi rispet­ gretario amministrativo del dove risiede ma egli non era ti» È stato questa invece l'auto­ Intanto la magistratura di to all'altro». partito. stato Irovato. l'avvio a questa inchiesta che l'agncoltura. ! magistrati non milanese. Una Panda di colore terno della vettura, risultata ef­ difesa dell'ex ministro delle Milano ha fatto arrestate a coinvolge i vertici della banca sarebbero lontani da indivi­ bianco parcheggiata davanti a fettivamente rubata, solo sca­ Tutti - Giacalone come ì Davide Giacalone, 34 anni, Ora e a San Vittore, dov'ò l'oste ed ex segretario del Psdi, Trieste l'assessore alla Cultura senese, aveva raccontalo agli duare questo funzionario pub­ un bar frequentato dai magi­ tole di cartone. Ieri intanto si è Vizzini - sono tirati in ballo a tra il 1987 e il 1991 e stato il giunto dopo l'interrogatorio da Carlo Vizzini. Ne ha parlato Alessandro Perelli. socialista, inquirenti di aver pagato in blico La Regione Toscana ha strati del pool di Mani Pulite è costituito Davide Giacalone. causa dei loro rapporti con braccio destro del ministro parte dei pubblici ministeri An­ durante la deposizione spon­ accusato di violazione, in con­ contanti, consegnandoli a ca­ avviato su ' quosla vicenda stata giudicata 'sospetta» dagli che collaborava col ministro Giuseppe Parrella, ex direttore MammI, Sembra abbia avuto tonio Di Pietro e Paolo lelo. Ieri tanea fatta la scorsa settimana corso con altri, della legge sul sa di Brandani. i -150 milioni un'indagine interna. uomini della scorta di Di Pie­ generale dell'Azienda di Stato un ruolo non secondano nella Giacalone avrebbe ammesso al pubblico ministero Di Pietro. che gli erano stati chiesti per Oscar MammI, repubblicano. 7 finanziamento pubblico ai Intanto ieri sono inziati gli tro. Bloccati gli accessi della Era ricercato per una storia di per i servizi telefonici, colletto­ stesura della cosiddetta «legge di aver ricevuto nel suo ufficio Le affermazioni di Pairella Se­ partiti. facilitare i due finanziamenti interrogatori nel carcero di Sol- da 11 miliardi chiesti al mini- licciano. l'or primo è stato steio dell'agricoltura per una ascoltato Alberto Bruscnini. propria azienda. «Non e pen­ che. come prescrive lo statuto, Un fiume di miliardi per la «metropolitana infinita» e tangenti a getto continuo sabile - commenta un investi­ ò slato sospeso dal Pds. Por gatore - che i soldi che abbia­ cinque ore il direttore della Fi- mo trovato fossero quelli paga­ diToscana. od ex membro del­ Dieci mandati di cattura per politici e imprenditori. Firmati avvisi per diversi parlamentari ti da Pascucci Pepi, visto che la la deputazione ainministratri- vicenda risale agli anni 1986 e co del Monte dei Paschi, ha n- 198'J. E allora da dove vengo­ 9 s|x»sto alle domande del sosti­ no ». C'è quindi il sospetto che tuto procuratore Paolo Canos­ questo sistema di tangenti fos­ sa. «Siamo in una fase delicata se molto più esteso. Brandani - afferma il legalo di Bruschini, si sarebbe difeso sostenedo l'avvocalo Alessandro Traversi Metrò di Napoli/sei in carcere che doveva lare un pagamen­ - dello indagini e quindi i ma­ to, ma non sarebbe sialo in gistrati hanno imposto il mas­ grado di spiegare perche un simo riserbo» Alberto Branda- Dieci ordinanze di custodia cautelare sono state si di garanzia (si parla di otto banchiere doveva usare pro­ in è invece in isolamento. Vie­ emesse a Napoli per le inchieste sulle tangenti per la provvedimenti, ma per il mo­ prio soldi in contanti. tale anche le visite dei suoi le­ costruzione della metropolitana. Sei le persone ar­ mento non c'è stata alcuna gali. Molto probabilmente sarà Genova, il sindaco conferma), che però non sa­ L'inchiesta comunque sem­ l'ultimo ad essere ascollato dai restate, mentre quattro risultano irreperibili. Nel­ bra destinanta ad estendersi. rebbero stati ancora notificati. magistrati. Nei prossmi giorni l'ambito della stessa inchiesta firmati diversi avvisi di Una decina di imprenditori so­ invoce «iranno interrogati Car­ riferisce al giudice garanzia alcuni a carico di parlamentari. Non sono Circola con insistenza an­ no stati ascoltati dai magistrati lo Zini e Siro Cocchi, raggiunti che la voce che l'on. Ugo Grip­ fiorentini, Crini e Canossa, ed eia un avviso di garanzia In cui stati ancora notificati agli interessati. Circola con in­ po (e la notizia e stata pubbli­ avrebbero avrebbero denun­ si ipotizzano gli stessi reati de­ sistenza il nome dell'on. Ugo Grippo. cata da alcuni giornali locali) ciato altri casi sili quali sono in gli arrestati Ancora però non c sulle «Colombiane» corso accertamenti. La circo­ slato chiarito il |-,io ruolo in avrebbe avuto per un certo stanza è stata confermata da tempo il ruolo di collettore del­ questa vicenda. Siro Cocchi, DAL NOSTRO INVIATO Pepi Pascucci, l'imprenditore iscritto al Pds ed ex presidente le mazzette che gli sarebbero che con le sue denunce ha da­ dell'Istituto federale per il cre­ stale recapitate personalmente to il via all'inchiesta. 1 magi­ dito agrario della Toscana, ha ••GENOVA. Il sindaco di Ge­ quel punto però la scadenza M NAPOIJ. -Operazione tal­ altri quattro provvedimenti, e che successivamente si sa­ strati, dopo le perquisizioni deciso di aii'osospcndersi dal compiute lunedi nelle abita­ parlilo. «Mi sono trovato coin­ nova Claudio Burlando, pidics- del 15 maggio successivo, pre­ pa» 6 il nome in codice scello non ancora eseguili per la irre­ rebbe incaricato di distribuirle. zioni e negli uffici di Alberto sino, e stalo ien pomeriggio a vista dalla legge per la conse­ dalla Guardia di finanza di Na­ L'ammontare delle cifre oscilla volto m una assurda e incredi­ peribilità dei destinatari, ri­ Brandani, Alberto Bruschini, il bile vicenda - afferma in una colloquio con il sostituto pro­ gna delle opere colombiane, si poli per l'cncssima operazione guarderebbero l'ex ammini­ attorno ad alcuni miliardi. proweditorre del Monte. Carlo curatore della Repubblica, Ma- , era avvicinata troppo per con­ dichiarazione - nella quale sulla «tangentopoli» parteno­ stratore del Pci-Pds, Antonio l-e accuse vanno dalla cor­ /.ini e Siro Cocchi, hanno deci­ non so chi mi abbia polulo ti­ rio Molisani, che indaga sul sentire l'ultimazione dei lavori so di sequestare aicuni incarta­ sottopasso di piazza Carica­ in tempo utile; fu dunque con­ pea attuala nelle ultime vebti- Pastore ed i costruttori Carlo ruzione all'abbuso di ufficio e rare in ballo Li magistrata quattr'ore. Un nome suggesti­ menti al ministero dell'agricol­ faccia le più complete e ap­ mento, una delle opere «co-. venuto che il sottopasso avreb­ Rolandi, Wolf Chitis, Massimo comprendono anche il finan­ tura. Oltre ai fascicoli relativi ai lombianc" finite nel mirino be avuto una sistemazione vo probabilmente suggerito De Lieto. profondite indagini per le quali ziamento illecito dei partiti po­ finanziamenti stanziati a favo­ offro tutta la mia collabora/io- della magistratura. Il sindaco si prowisona per entrare e rima­ dal fatto che le dieci ordinanze L'inchiesta, condotta dal so­ litici. Nel corso dell'operazio­ Il Palazzo di giustizia di Napoli re dell'azienda di Pascucci Pe­ e presentato spontaneamente nere in funzione nel periodo di custodia cautelare riguarda­ stituto procuratore Lucanto- ne della Guardia di finanza so­ a palazzo di giustizia per forni­ dell'Expo'; in seguito - previa no le mazzette versate per la re al giudice tutti gli clementi a rinegoziazione delle varie nio, riguarderebbe mazzette no state eseguite numerose costruzione della metropolita­ distribuite tra il 1979 ed il 1991 perquisizioni in diversi studi sua conoscenza a proposito clausole del contratto - il can­ na partenopea, scavata, ap­ per l'aggiudicazione degli ap­ professionali e nelle sedi so­ dell'iter - amministrativo del tiere sarebbe stato riaperto per punto dalle «talpe» meccani­ palti per la metropolitana na­ ciali della «Spa Metropolitana progetto. Iter lungo, tormenta­ il completamento. che. to e ancora oggi non perfezio­ Nei giorni scorsi, gli uflici co­ poletana. Un'opera faraonica Napoli». A finire in carcere sono stati nato: la delibera originaria ri­ munali hanno cominciato a che finora e costata oltre mille Gli agenti di polizia tributa­ il presidente della «Metropoli­ sale infatti al 1989, ma l'avvio mettere a punto lo schema miliardi e della quale e entrato ria hanno ammesso chiara­ dei lavori era stato subordinato delle nuove condizioni; per la tana napoletana spa» France­ a scavi archeologici propedeu­ tranche di lavori conclusi pri­ sco Aversa, tratto in arresto a in funzione solo un breve trat­ mente che la copiosa docu­ to, quello del Vomero, che col­ mentazione bancaria e l'ac- NOI CHIEDIAMO tici, a tutela di eventuali ritro­ ma delle celebrazioni sono Milano, i segretari amministra­ vamenti di valore storico. stati spesi 90 miliardi, ed at­ tivi del Psi, provinciale e regio­ lega il centro del quartiere alto quisizionc di documenti stipati Nel 91 l'opera era stata rifi­ tualmente sono in corso le trat­ nale, Giuseppe Riccardi e Fe­ di Napoli con la zona ospeda­ in cassette di sicurezza, e tanto nanziata nell'ambito del «pac­ tative con l'Ansaldo sui termini derico Scalzonc, l'ex segreta­ liera. Lavori senza fine che interessante da prefigurare, a chetto- delle opere connesse economici residui. L'inchiesta hanno inghiottito miliardi. breve scadenza, altri sviluppi, con le celebrazioni colombia­ avviata dalla Procura sul sotto­ rio amministrativo del partito PERCHE' Nell'indagine sulle tangenti anche clamorosi, nell'inchie­ ne, e si arrivò alla nuova deli- : passo non ha imputati né in­ socialista Sandro Torella di Ro- bora nell'agosto del 1991: il dagati e si e basata finora sul magnano, l'ex segretario poli­ per la metropolitana figurere- sta, ammesso che di «clamoro­ sottopasso sarebbe stato rea­ vaglio delle pratiche «ammini­ tico cittadino cella De, Vincen­ bero anche altri nomi, di parla­ so» ci siua veramente ancora Perchè giornali e settimanali annunciano clamorose rivela­ lizzato dall'Ansaldo, valore strative acquisite a Palazzo zo Diretto, nonché l'imprendi­ mentari, per i quali i magistrati qualcosa nelle vicende napo­ dell'appalto 111 miliardi. A Tursi. tore Antonio Della Morte. Gli avrebbero emesso alcuni avvi­ letane. • V.F. zioni sul Pds e le tangenti senza che vi sia una sola notizia nuova da comunicare? Mazzette per centrale Enel Corso Marconi: «Cesare Romiti non è indagato» Perchè di fronte ad alcuni episodi circoscritti che vedono Pm chiede proscioglimento coinvolti esponenti del Pds, si parla del Pds come di un dell'ex ministro Martelli Dopo tre mesi in libertà "partito di Tangentopoli"? Il segretario lo scagiona il direttore Fiat, Mattioli M MILANO. Dal palazzo di dell'ex ministro socialista di MARINA MORPURGO la consegna del suo clamoro­ giustizia di Milano, per una vol­ Grazia e giustizia: Martelli, do­ so memoriale: 26 cartello che NOI DICIAMO CHE ta, arrivano buone notizie per po l'arresto di Rastelli, avvenu­ tm MILANO. Da ieri mattina Mattioli e Mosconi sono stati illustrano a beneficio della un personaggio - politico. Si to il 21 aprile scorso, si era vi­ Francesco Paolo Mattioli, diret­ presidente e vicepresidente. Giustizia storie di tangenti tratta di Claudio Martelli, ex sto notilicarc un avviso di ga­ tore finanziario della Fiat, pu­ Sulle teste di Mattioli e Mosco­ (spesso già conosciute, ma In mesi di inchieste che hanno coinvolto l'Eni, Tiri, la Fiat e ministro della ! Giustizia: per ranzia. Scaroni, infatti, aveva pillo e braccio destro di Cesare ni, nello stesso giorno dell'ar­ talvolta inedite). La Fiat, in­ l'ex «enfant prodige» del Partito raccontato ai giudici che il de­ Romiti, 6 tornato ad essere un resto, si erano abbattute le di­ somma, si e volata alla colla­ naro era destinato - secondo libero cittadino. L'ha deciso il chiarazioni rese da linso Papi, borazione: le rivelazioni di Ro­ ancora alcune tra le più grandi imprese italiane, non è emerso socialista i magistrati di-Mani Gip Italo Ghitti, accogliendo l'i­ ex amministratore delegato miti - che per i giudici resta un pulite hanno chiesto al giudice lui - proprio a Martelli. ' Adesso, perfino i «mastini» di stanza presentata dagli avvo­ della Cogefar: ai giudici Papi, teste spontaneo e non un inda­ un coinvolgimento del Pds nel sistema delle tangenti. delle indagini preliminari l'ar­ cati Chiusano e Zanalda: e messo alle strette, aveva detto gato - ne sarebbero la testimo­ chiviazione. - '• ;. '-•.! < •. Mani pulite si vedono costretti a cedere, su questa specifica Mattioli ha tirato un sospiro di che i due lo avevano autorizza­ nianza. Martelli 6 indagato, in que­ storia di tangenti. Ha vinto la li­ sollievo, dopo quasi tre mesi to a versare mazzette, se ne­ «Ora che i dirigenti sono tor­ A differenza di altri, il Pds ha sempre sostenuto il lavoro dei sto caso, per una tangente da nea di difesa di Sergio Rcslclli, d'inferno. L'altissimo dirigente cessario. nati tutti liberi, che anche Gior­ di corso Marconi aveva varcato 200 milioni che l'imprenditore che ha scagionato fin dall'ini­ Il 25 marzo il Tribunale della gio Garuzzo e tornato in ufficio magistrati e la loro piena autonomia. Paolo Scaroni. amministratore la soglia di San Vittore il 22 Liberta si oppose alla scarcera­ - fanno sapere da Tonno - ve­ zio il suo «capo». «Quei soldi - febbraio scorso, in compagnia delegato della Techint, avreb- -( ha dichiarato ai giudici l'ex se­ zione dei due manager la loro diamo segni di distensione». be versato su un conto svizze­ di un altro «papavero»: Antonio condotta, diceva la sentenza, Intanto il Tribunale della Liber­ Si vuole colpire la forza che può guidare la ricostruzione dei gretario - mi servivano per Mosconi, amministratore dele­ ro, aperto presso la banca Pic- spese personali, e Martelli non era slata cosi grave da influen­ tà di Milano ieri ha detto di gato della Toro Assicurazioni. zare gli indirizzi politici del «no» alla richiesta di scarcera­ tet eli Ginevra. Con questa ne sapeva assolutamente nul­ L'accusa era la stessa per en­ Paese ed il rinnovamento della democrazia. somma (che costituiva una - la». Per questo il «pool» della paese. In aprile, però, a Mattio­ zione avanzata dai difensori di trambi, ovvero «corruzione» e li furono concessi gli arresti do­ Riccardo Bello e dell'architetto ' semplice rata: altri 200 milioni, V Procura ha chiesto l'archivia­ «violazione della legge sul fi­ sempre diretti al Partito sociali­ zione, sulla quale deve decide­ miciliari, e analoga concessio­ Franco Loi, due uomini della nanziamento pubblico ai par­ Fiat Investimenti Valorizzazio­ sta, furono consegnati nelle re il Gip. • ne fu fatta a Mosconi. Questi e titi». A farli finire in cella erano tornato libero cittadino vener­ ni Immobiliari. I due sono stati mani dell'ex capitano dei ca­ state le rivelazioni di Maurizio dì scorso, con qualche giorno arrestati nei giorni scorsi con rabinieri Roberto Arlati) Sca- Il tempo a disposizione del Prada, ex segretario della De magistrato per decidere non è di anticipo sulla scarcerazione l'accusa di aver corrotto alcuni roni avrebbe olialo i meccani­ milanese nonché «cassiere oc­ del collega. In mezzo, sono ac­ funzionari comunali: in cam­ smi di un appalto per la costru­ molto, visto che mancano 24 culto», che aveva raccontato ai ore al termine ultimo per invia­ cadute tante cose, e prima fra bio di mazzette, questi avreb­ zione della centrale Enel di giudici di Mani pulite di aver ri­ re al Parlamento l'eventuale ri­ tutte la clamorosa «svolta» de­ bero chiuso tutti e due gli oc­ Brindisi. Intermediario dell'o­ cevuto una supertangenle dal­ chiesta . di autorizzazione a cisa dalla Fiat e concretizzala il chi sulle irregolarità contenute perazione sarebbe stato Sergio < la Cogefar, la società di costru­ 21 aprile, con la deposizione nel progetto di ristrutturazione procedere nei confronti dell'ex zioni del gruppo Fiat di cui Rcslclli. segretario particolare Guardasigilli. spontanea di Cesare Romiti e dell'ex fabbrica Borletti.

A Domani il segretario porrà il problema L'ex gruppo dirigente pensa a un triumvirato delle dimissioni. Chiederà a tutto il partito che sostituisca l'attuale leader. Lui dice: chiarezza sulla linea e impegno sul deficit «Io drammatizzo? C'è gente a pancia vuota» Ma l'intesa sembra quasi impossibile I suoi sostenitori pronti a lasciare Ultima sfida nel Psi. Arriva la scissione?

«I vecchi big coprano i debiti. E se Benvenuto perde usciamo» Massimo D'Alema Giampaolo Pansa

Ore cruciali per il dramma del Psi. Domani, alla riu­ ma, questo gridare al lupo sa­ stra e sinistra patti altrui (riferi­ nione di segreteria, Benvenuto potrebbe porre il rebbe solo «un alibi per non fa­ mento all'iniziativa pannellia- re». Per Signorile c'è una gran­ na)». Tangentopoli problema delle sue dimissioni. Chiederà unità sulla de inadeguatezza del gruppo L'appello all'unità è accora­ linea politica e impegno di fronte alla voragine del dingenle. una debolezza di to ma, naturalmente, lascia il deficit. Ma gli scenari sono tutti neri: gli avversari lo prospettive contro cui non ser­ tempo che trova. Ormai nel Psi ve né cambiare Benvenuto su­ visioni, linee e prospettive so­ Faccia a faccia criticano su tutto e studiano come sostituirlo. 1 soste­ bito, né andare alla conven­ no ormai molto diverse. Il vec­ nitori di Benvenuto pensano a una fuoriuscita, nel tion di giugno. «Che la faccia­ chio gruppo dirigente l'ha det­ caso prevalesse il vecchio gruppo dirigente. mo a fare in queste condizio­ to chiaro e tondo nelle ultime ni? Meglio decidere la regiona­ riunioni: «Noi dobbiamo conti­ D'Alema e Pansa lizzazione del partito e fissare nuare ad avere un rapporto DAL NOSTRO CORRISPONDENTE la data del congresso naziona­ privilegiato con la De, Benve­ BRUNO MISERENDINO le». Commenta Giulio Di Dona­ nuto si è sdraialo sul Pds». Inti- AUGUSTO MATTIOLI to, uno dei più critici con Ben­ ni prefigura cartelli con la De al •• ROMA. «C'è chi ha la pan­ gente, lo criticano su tutto: non venuto: «Non capisco, prima ci sud, e col Pds al nord, una va­ •• SIENA. «E le tangenti? Penso che vi muoviate male e cia vuota e chi ha la pancia ha iniziativa politica, e subal­ dice di restare, poi ci caccia in sta area è attratta da Amalo rispondiate altrettanto male quando parlate di una cam­ piena. Da tre mesi i dipendenti terno al Pds, cerca il consenso quel modo, poi ci chiede aiuto («assente al capezzale del mo­ pagna di aggressione nei confronti del Pds».,La domanda del partilo non vengono paga­ col ricatto del deficit e delle di­ sul problema dei debiti. Ma ribondo», nota qualcuno), ti: come si fa a dire che dram­ missioni. In queste ore pensa­ del vicedirettore dell'Espresso Giampaolo Pansa (che ha che possiamo fare? Una sotlo- un'area, quella che ora sostie­ premesso di credere che il Tds non sia tra i protagonisti matizzo la situazione? Forse no a come sostituirlo. Benve­ scrizione dei parlamentari...la ne il segretario, vede il futuro pensano ad amministrare il nuto risponde a tono: continua realtà è che Benvenuto non ha solo in un'alleanza stretta col principali del sistema di tangentopoli) a Massimo D'Aie- partilo come hanno ammini­ a porre un aut aut preciso, una linea». Pds. Stando cosi le cose, gli ma arriva alla conclusione della lunga intervista pubblica, stralo lo Stato, accumulando il chiedendo chiarezza, unita e L'incontro di ieri sera al scenari sono in ogni caso di seguita con attenzione dal pubblico presente nel gremi­ debito. Ma poi sono io che de­ assunzione di responsabilità di gruppo non ha modificato la smembramento, in tempi forse tissimo cinema Moderno, sui temi politici più scottanti del vo trattare con le banche...». tutto il partito di fronte al pro­ rapidissimi: tra gli avversari di momento. «Come credete che la gente vi veda in questa Alle 16.30, prima di entrare al blema della voragine econo­ situazione, anzi l'ha cristalliz­ gruppo della Camera, un Ben­ mica e della linea politica. Se zala. Benvenuto ha ribadito il Benvenuto si ragiona sui nomi vicenda, quella gente non solo del Pds a cui chiedete il venuto gentile coi giornalisti ' nelle prossime ore non verran­ problema economico: «Nessu­ buoni per sostituirlo, Si parla di sostegno?». un triumvirato, con nomi come ma tutt'altro che conciliante no risposte precise, fanno ca­ no se ne può tirare fuori», ha «Risponderò alla tua domanda altrettanto tranquilla­ con i suoi avversari, si sfoga. pire i suoi, lui è pronto a dimet­ detto. Ha ricevuto risposte in­ Conte, Nencini, Capria, Babbi- terlocutorie, Peggio ancora ni. Manca (che però non ac­ mente - ha replicato D'alema - ma il tuo settimanale non Ce l'ha con Claudio Signorile, tersi, lanciando un appello alla ne uscirà cosi tranquillamente. La questione tangenti de­ che poche ore prima lo ha ac­ base del partito. sulla linea politica e sul proble­ cetterebbe). Nel gruppo di cusato di drammatizzare inu­ ma delle riforme elettorali, do­ Benvenuto si pensa a una fuo­ ve essere affrontala con spirito di verità sopratutto dal Dice il segretario alla stam­ riuscita se la ricomposizione ri­ punto di vista della cronaca. Bisogna partire da una rile­ tilmente le condizioni econo­ pa estera: -Il Psi morirà se pre­ ve la divisione tra segreteria e miche del partito, ma ce l'ha, gruppo è stridente. Benvenuto sultasse impossibile: si ragiona vazione di fatti reali, di quali sono quelle indagini per fatti, varrà la conservazione, la mia Giorgio Benvenuto in realta, con unta quella parte battaglia non è disperata, vale ha ribadito la sua preferenza sulla nascita di un soggetto po­ di corruzione. Non accetto la zuppa dove l'abuso di uffi­ del Psi, vecchio gruppo diri­ la pena creare un nuovo parti­ per una riforma a doppio tur­ litico ancorato a una costituen­ cio fatto da un amministratore locale diventa la stessa co­ gente in lesta, che ormai gli ha to che faccia parte di una gran­ no, La Ganga e altri hanno fat­ da federazione di sinistra. 1 de­ sa della corruzione e della concussione. Questo è un mo­ dichiarato guerra e lo vuole far de coalizione della sini­ mi-segreta in cui è stato pre­ rispondere personalmente del «Significa che i vecchi dirigenti to presente al segretario che la biti e il marchio li lascerebbero do per alzare un polverone nel quale fine sono tutti inno­ saltare. - ,• • stra...posso perdere ma è me­ sentato ai big del partito il disastro economico in cui il devono andare alle banche e grande maggioranza dei depu­ al vecchio gruppo • dirigente tati socialisti, nonché il diretti­ che inevitabilmente apparireb­ centi, anche Craxi. 1 casi di persone del Pds che hanno Il braccio di ferro, nel Psi. e glio perdere che essere com­ dramma economico, Benve­ partito è stato gettalo. dare garanzie, in modo che il imputazioni di questo genere, ho fatto un conto l'altro ieri alle ultime battute e Benvenuto plice della morte del Psi». I so­ nuto ha fatto capire chiara­ Che vuol dire rispondere partito riesca a trovare quei si del gruppo, considerano la be come l'affossatore di ogni è pronto a rinunciare. Potreb­ stenitori di Benvenuto vanno mente che non intende firmare personalmente? Benvenuto dieci dodici miliardi che gli riforma a turno unico la solu­ speranza di rinnovamento de! per mia comodità, sono ventisei. esaltamente meno del be porre il problema delle sue oltre: prevedono che se ne an­ alcuna carta, nessun passag­ annuncia che scriverà una let­ permettano di sopravvivere». zione più praticabile. Risposta partito. Commenta Enrico numero di avvisi di garanzia ricevuti per questo reato dal dimissioni giù domani a una dranno, se il vecchio gruppo gio di consegne amministrati­ tera, con bilanci allegati, a Una condizione considerata di Benvenuto: va bene il con­ Manca in un'intervista che ap­ senatore Citaristi. Un fatto grave ina che deve essere col­ riunione di segreteria che si dirigente imporrà la sua legge. ve in mancanza di un impegno quelli che considera i respon­ capestro. Risponde Signorile: fronto sulle proposte, ma non pare oggi su Carlino e Nazio­ locato in questa dimensione». A sostegno della sua tesi preannuncia cruciale. I suoi Risposte concilianti, è facile preciso del vecchio gruppo di­ sabili del deficit e cioè Craxi, •Un partito politico non chiude è tollerabile «il nomadismo di ne: «È difficile pensare che si D'Alema ha citato i comportamenti di Fiat. Eni, In, De Be­ avversari, essenzialmente prevederlo, non ci saranno. rigente: quello di lavorare con Amato, Martelli. De Michelis. per debili, ma per assenza di alcuni parlamentari che si pre­ cambi il segretario e tutto resti nedetti. «Nessuna delle tangenti che hanno pagato è an­ quelli del vecchio gruppo diri­ L'altra sera nella riunione se- una dose minima di unità e di Di Donato. Qualcuno azzarda: un progetto politico.». Insom- cipitano a sottoscrivere a de­ come prima». data al Pds. Il nostro partito non era sul libro paga di nes­ suno. Per cui non sono fondate le accuse al gruppo na­ zionale del Pci-Pds di essere dentro il sistema delle tan- ' «Presenta modelli di vita diseducativi per i bambini e per gli adolescenti» genti». D'Alema non ha ignorato i casi più più eclatanti. «Quelli di Napoli e di Milano - ha sostenuto - li abbiamo affrontati nel modo più sereno e netto. Non nascondo che anche noi siamo stati esposti all'inquinamento, al I vescovi sì scagliano contro la Tv consociativismo». Se le tangenti hanno chiuso l'intervista, l'apertura d'A- lema l'ha riservata ai poteri occulti e illegali che oggi sono venuti alla luce. «È mia convinzione che ciò sia un grande «Ha influssi deleteri e disumanizzanti» fatto liberatorio - ha sostenuto - per questo il Psi mai si sarebbe potuto collocare in un'alternativa di governo. Il Il presidente tipo di legami occulti che aveva costruito con la De, ren­ culturale e pratico di vita che glie verso i figli ed i giovani in Il documento finale dell'as­ 1 vescovi accusano la Tv, pubblica e privata, per «gli della Cei deva impossibile lo svolgimento di una funzione politica influssi deleteri e disumanizzanti» che esercita sul diverge, quando non è in generale» e questo è un pro­ semblea episcopale torna pu­ autonoma e antagonista». blema che andrebbe dibattu­ re sul problema dell'impegno cardinal aperto contrasto, con quello Sull'attualità D'Alema non ha nascosto le grandi diffi­ tessuto familiare, sui bambini e sugli adolescenti proposto dall'etica evangeli­ to al fine di arrivare ad una politico dei cattolici ma con Camillo coltà che potrà incontrare la riforma elettorale. «Sarà diffi­ presentando modelli «in aperto contrasto con quel­ ca». E proprio perchè «questi nuova legge sulla famiglia che sfumature significative. Non si Rumi lo proposto dall'etica evangelica». Reclamata una influssi deleteri e disumaniz­ dia nuove garanzie a questo usa più la vecchia formula cilissimo approvarla presto e votare nel mese di ottobre. nuova legge sulla famiglia su cui la Cei ha condotto zanti coinvolgono tutto il tes­ istituto. In base allo studio del­ «unità politica dei cattolici». La resistenza sarà drammatica e accanita . ma penso che un'interessante indagine. Alla fine di settembre la suto familiare, ma hanno poi la Cei, c'è un altro dato che Viene, invece, messa in evi­ si arriverà alla riforma con una battaglia parlamentare e particolare effetto sui bambini sfugge alla Tv ed ai mezzi di denza l'espressione «tensione non con un intervento del governo. Piuttosto in questo Settimana sociale dei cattolici. e sugli adolescenti, si fa ap­ comunicazione, al di là della unitiva» che è stata usata dal momento il problema vero 6 la tenuta dei nuovi gruppi di­ pello e si sollecita il diretto denatalità che pure deve fare Papa proprio per dare un oriz­ rigenti della De e del Psi. Sarà una battaglia estremamen­ coinvolgimento dei genitori riflettere, ed è «l'emergere di zonte più vasto ad un impe­ te difficile e non è escluso nemmeno che per chiedere la gno, da parte dei cristiani, at­ ALCESTE SANTINI nel loro compilo di educare donne che vedono la propria riforma e affondare la "resistenza passiva" si debbano fa­ realizzazione tanto nella ma­ torno a valori come la solida­ re grandi manifestazioni». se slessi e i propri figli ad un rietà, la giustizia sociale, il ri­ MI CITTÀ DEL VATICANO. I si in Vaticano dal 10 al 14 corretto uso dei mass media, ternità e nella famiglia quanto gore morale, il modo di inten­ vescovi hanno lanciato ieri un maggio. secondo autentici criteri for­ nel lavoro e nella società, non dere e di pralicare la politica attacco durissimo alla Tv. sia Analizzando l'attuale rap­ mativi orientati allo sviluppo subendo il doppio ruolo o la come «servizio per gli altri e che faccia capo alla Rai che a porto tra la famiglia ed i mezzi umano, morale e cristiano». doppia presenza come una non servirsi del potere a pro­ privati, per «gli influssi deleteri ' di comunicazione, i vescovi Secondo uno studio del­ costruzione ingiusta, ma co­ prio vantaggio». frire il suo contributo origina­ I vescovi rivolgono, infine, e disumanizzanti» che esercita ' hanno invitato a prendere l'Ufficio nazionale per la pa­ me un allargamento della le» per sostenere «l'impegno un invito a tutte le componen­ Riforma elettorale, già martedì sul tessuto familiare, sui bam­ proria potenzialità». < Insom­ E analizzando, in questa ot­ per cambiare ciò che ostacola ti della comunità cristiana a «più viva coscienza del decisi­ storale della famiglia della tica, la situazione del Paese, i bini e sugli adolescenti pre­ vo influsso e condizionamen­ Cei, diretto da don Giuseppe ma, la Tv, oltre a fare opera o corrompe il bene comune «prepararsi adeguatamente» il testo-base andrà in commissione vescovi riaffermano che essa del Paese e, dall'altra, preser­ alla XUI Settimana Sociale dei sentando modelli di vita «dise­ to che tali mezzi - in primo Anfossi, risulta che «il deside­ «diseduca'iiva e disumaniz­ «esige un rinnovamento pro­ ducativi» e - certamente - «in luogo la Tv - esercitano sulla rio del matrimonio rimane vi­ zante», badando solo a mo­ fondo» perchè è «una necessi­ vare dall'illusione che attra­ cattolici italiani, che si svolge­ aperto contrasto con quello stessa concezione del matri­ vo nella società» e, rispetto a delli consumistici ed edonisti­ tà inderogabile e urgente», co­ verso un cambiamento politi­ rà a Tonno dal 28 settembre al Hi KOMA. Si prevedono tem­ finora in Spagna e in Germa­ proposto dall'etica cristiana». monio e della famiglia». E, ri­ rappresentazioni «deformate ci anche per obbedire alle re­ me hanno dimostrato i recenti co, sociale o istituzionale pos­ 2 ottobre 1993. Un appunta­ pi rapidi per la legge elettorale nia. Si tratta cioè - spiega Elia Si tratta di una presa di posi­ ferendosi ai modelli di vita di o forzale», «il 93 percento dei gole della pubblicità, non rap­ referendum. Viene, inoltre, af­ sano essere eliminate radical­ mento importante in rapporto della Camera. Già martedì - di verificare se risulta efficace zione, ampiamente argomen­ coppia e di famiglia che ven­ bambini nasce nel matrimo­ presenta neppure la reale si­ fermato con una accentuazio­ mente le cause del malessere al processo di rifondazione prossimo si potrebbe giungere la combinazione tra sistema tala, inserita nel comunicalo gono presentati dalla Tv, so­ nio e la famiglia normale £ an­ tuazione della coppia e della ne nuova, rispetto alle dichia­ e della corruzione». Occorre della De, alle iniziative di Se­ alla stesura di un testo base sul elettorale maggioritario e for­ finale, diffuso ieri, sui lavori prattutto attraverso sceneggia­ cora maggioritaria». Piurtlosto famiglia, vista nei suoi preva- razioni conclusive di venerdì operare perchè il "cambia­ gni ed agli orientamenti nuovi quale cominciare la discussio­ ma di governo neoparlamen­ della XXXVII assemblea gene­ ti e servizi, i vescovi rilevano «è diminuito l'investimento lenli orientamenti ma anche scorso dello stesso card. Rui­ mento sia prima di tutto mora­ che vanno maturando in lutto ne nella commissione Affari tare quale si va qualificando rale dei vescovi italiani tenuta­ che si tratta di «un modello culturale da parte delle fami­ nei suoi problem i d i oggi. ni, che la Chiesa intende «of- le». il mondocattolico. costituzionali. «Abbiamo deci­ nei dibattiti in Bicamerale».E a so un calendario accelerato proposito di Biacamerale. il dei lavori per rispettare la ministro Livio Paladin smenti­ scandenza del 31 maggio», af­ sce alcuni suoi giudizi critici Rinviata ad oggi la conclusione della Direzione. Il segretario irritato con Libertini ferma il repubblicano Adolfo sull'operato della commissio­ Battaglia.Intanto in un'intervi­ ne riportati ieri dai giornali. sta sul Popolo il ministro per le «Non mi sono mai espresso in Riforme. Leopoldo Elia, affer­ questi termini- dice -neppure ma che in Italia si dovrebbe da privalo cittadino e come co­ Rifondanone, ormai è scontro aperto «sperimentare la via più vicina stituzionalista. E, a più forte ra­ all'esperienza della maggior gione, mi guardo dal farlo co­ parte dei Paesi europei, con i me componente dell'attuale Garavini: «È in discussione la leadership» buoni risultati che si sono avuti governo». Sergio STEFANO BOCCONETTI cora: ieri s'è discusso delle im­ come Ingrao, con quelle moti­ tando della dire/ione («sfu­ pwmijtpi minenti elezioni, di come vazioni, impone qualcosa an­ mando» comunque un po' le Garavini M ROMA. Se non 6 «bufera». aggiornala a stamane. S'è par­ comportarsi nei «ballottaggi». che a Rifondazione: uno scatto risposte alle domande sui con­ Questa settimana poco ci manca. Il soggetto: «Ri­ lalo di tante cose, anche se un Di come «chiudere» la campa­ in avanti per attuare veramen­ trasti interni) quando nella sa­ fondazione». Lo scenario: gli po' tutti i cronisti hanno avuto gna elettorale. E proprio su te il nostro programma di ri­ la-stampa è arrivato Garavini. uffici del gruppo a Montecito­ la sensazione che il vero tema quest'ultimo paragrafo c'è un fondazione comunista, per da­ Decisamente teso, poche bat­ ! rio. Dove da ieri è riunita la di­ della direzione - e dei dissensi «grosso» problema a Torino: è re corpo ad una prospettiva di tute per dare appuntamento ai -*tk' ..:-,'.*--- • rezione. La «notizia»: Garavini - sia il «caso-Ingrao». Anzi, per ancora incerto chi farà il comi­ alternativa». Cos'è, una propo­ cronisti a stamane e soprattut­ U SALVAMI ha chiesto, di fatto, la «fiducia» usare le parole di Rino Serri: zio finale. C'è chi dice Cossut- sta di scioglimento nel nuovo to per dire: che «è discussione al gruppo dirigente. La sua se­ •La straordinaria importanza ta: ed una manifestazione cosi «polo» di cui parla Ingrao7 «As­ serrala, quella che si è aperta regala "Facoltà vo cercando" greteria è legata ad una linea. che riveste anche per noi la - si tratterebbe di un'iniziativa solutamente no. Ma altrettanto in direzione». Su cosa? «Sul •••"ì-iM Che non è quella dì Cossutla, scelta ed il progetto di Ingrao». di partito - darebbe un segnale chiaramente diciamo che è modo come il partito deve una Guida di 80 pagine né di Libertini. E se vincono «Dibattito serrato», dunque, diverso di quello che, per necessario un nostro rinnova­ esprimersi in una situazione questi due, Garavini è pronto come dicono a «Rifondazio­ esempio, potrebbe dare una mento..,». Rifondazione, in­ profondamente nuova. E che alla scelta ad andarsene. Per avere il qua­ ne». Con posizioni diverse un manifestazione di Garavini as­ somma, una parte di Rifonda­ riguarda anche la guida del dell'Università dro di quel che accade manca po' su tutto. Su un progetto di sieme a Novelli. zione, guarda a questa «novità» partito». I dissensi, insomma, solve Caporali e prende le di­ del Pei e oggi quelli del Pds un capitolo: i temi in discussio­ riforma elettorale. Che dovrà con molto interesse. Pensando sono forti. E investono tutto, stanze dal Pei sulle tangenti. possano essere discussi per ...e inoltre c'è ne. I problemi, le «linee» sottesi essere precisalo in un semina­ Di nuovo, proseguendo nel­ magari che da quel «polo», più .leadershipcompresa. Una domanda a questo punto l'integrità morale. Nessun dub­ ai dissensi. Ma in questo caso, rio, ma che già si conosce per l'agenda della direzione: s'è in là, si potrà poi cosluire è d'obbligo: che ne pensa Ga­ bio. Episodi però sono avvenu­ una cartolina parlato delle firme per i refe­ «qualcos'altro», di cui oggi è Ancora. La discussione ri­ non si può essere ultrasintetici, grandi linee: prevede un «dop­ rendum (già raccolte 220 mi­ guarda anche le «le interviste ravini dell'iniziativa di Libertini ti e non convince la linea del ri­ occorrono due parole in più. pio voto». Uno per la lista, l'al­ prematuro parlare. Una parte di andare a Milano per una te­ fiutare lutto, adottata da Botte­ da inviare al presidente la: «tante, ma ancora insudi­ di Rifondazione: perchè ce n'è di nostri compagni che sono Per dire che ieri, in direzione, tro per il candidalo. Niente di cienti visto che ne occorrono state contestate da altri com­ stimonianza spontanea? «Le ghe Oscure. È chiaro che il si è parlato di tantissime cose. nuovissimo, ma è la prima vol­ un'altra, che ancora insiste sul- cose che riguardano Libertini problema è politico: perchè della Repubblica G00 mila entro giugno»). Ma l'«identità» del partito. Sull'«au- pagni». E dire «interviste», oggi Megiio: s'è cominciato a parla­ ta che il partito nato da una co­ a Rifondazione, vuol dire par­ chiedetele a lui», risponde sec­ quando nel Pei si allentò la re visto che «la presenza di stola del Pei comincia a fare i soprattutto, lo si diceva, s'è di­ lonomia» di Rifondazione. Ri­ ScaHaro scusso del caso-Ingrao. Che no Serri slava dicendo questo lare di quella falta dal «Corrie­ co. Salvo aggiungere: «Una co­ tensione morale, politica, punii di vista diversi» ha allun­ conti con la vittoria dei «si». Co­ re» a Libertini, una settimana galo i tempi della direzione, sa che non piace a tulli. E an­ per Rino Serri significa questo: cose ai cronisti, stava raccon­ sa, comunque, va chiarita: noi ideale, qualcosa può essere ia edicola da giovedì a 1.800 tire •L'uscita dal Pds di un leader fa: nella quale il senatore as­ non riteniamo che i dirigenti successa». njp..«in,8 ~ 7" Politica l't I I^IO ")'l Verso Il Tribunale amministrativo ha deciso di confermare la data delle elezioni nel capoluogo lombardo le elezioni Infuriata Tiziana Maiolo il cui ricorso è stato respinto lettere Soddisfatto il Pds: «Sconfìtte le posizioni dilatorie»

La corretta «Il Pds deve «lettura» riunificare Niente rinvio, Milano vota il 6 giugno delle elezioni le forze in Inghilterra di progresso» D Tar risolve il «pasticcio». Riammessa anche la lista psdi •• Ì.gri triodiix Iteri k' st rivo per pret isan il Mi IV i li !>nm >ll \ tutu informazioni secondo qu isi tot tilt 1 di r i unum t t1 IIK importanti riportai*, non lori poliiu i inni ti i gnidit ito si iissioni'd( 1 l ir e soslene correttamente o comunque <-<*n siilhi u nz t I itti iao uni n ri la legittimità di lladecisio in un contesto si) ìgli ito dal Poche donne candidate suo torris|K»ndente d illa in di Oti lutto i !< su* pn si ne della i (immissione di posizione sii rispetto ili i 1 Gran Bretagna U* notizie a -( oiiiiuissioni che e stata qiies'iont k,( vi ni \U\ 11 IIL [K r Le pari opportunità Oggi il Tar decide gestita benissimo aggiunge LUI mi nftristo sono sulle eltziom di questi giorni a 11 sua prò post i di ( ostitu< nk Gaiofalo tallio più in una Newburv e per i e oliseli de I di sniislr i (Jut slo non può per 14 comuni in Calabria regioni di mah i elove non l.i tonksi In primo luogo i ht f ire |'i IL» rt i tu ti t oloro solo pi r artetratezza cullu e i soldi di Bassetti e hi in imo tos e una «In t he h inno i rt du'o ut 1! i pus r.ile li donne non sono sta elechon» Queste sono «eie sibilìi i di ritorni JK li, litn i te adeguatamente rappre /unii intennedit » (tri un i di 1 \ttt ino l't 11 h» st nihr tv i SERGIO TURONE •• ROMA Oggi ti I inala ikiideri si ri ninnine ra le sentate nelle liste eleltoraln elezione polititi ut nera le destili ito id un i I» nla eul t bri se ilu idi sul ne orso pre liste in lizz i a\r i dato ragni IntdMci le senatrici della ed un altra , the avvengono ^B II taso di'l i/idtid Maio- quell incuriosa affermazio sentalo dai candidili dclk ne al iranisti ro ma in ogni ijiicnia il capogruppo Giu­ in aree dovt un membro del n isi i t poi ni seguito ili i t i Io - risolto ieri da una deci­ ne listi i se lus( ti.ill.i loimnis e iso i non i km potr inno lJ irlamento e morto osi e di dut.i de! socnhsmo real»* td sione che ha scongiurato il Gli avvocati della Maiolo- seppe t hi,minte e Cesare smnr i k Uorak i innondarla ippill.irsi pi r invalidan le Salvi hanno presentato messo Queste eie/ioni sono un i dt linitiv i stomp irsi Chi nnvio delle elezioni ammini e tutti gli improvvisati giuristi non ntorda i sart istn i miti di stralive di Milano - ha offer­ che hanno sostenuto la tesi le Conti i- noto sono tulli* u ( kzioni n quanlo non un ink rrogizione per de- molto spesso usate da soste to ed offre elementi di nfles del rinvio - a'd'nnano che la liste di 11 comuni traini Vi avranno lomunqui avuto a iiuiiiiare le nsponsabilita nitori di 1 inverno per espri ( r.iM id i ntr ire |ier h pori i sione che vanno oltre il con loro cliente ha subito un ho Valentia minuti nuoti esposizione i regolamentari del ministero dell Interno mere una protesta senz i in di si rv izn * IH Ila *gr inde t is t tenuto specifico della dispu danno irreparabile dal fatto grue dalla li nuocile-pri vedi HI) giorni di campagna ilei nella «dilfftisa e illegittima realta minattiare la stabi ila sot Mlista t t In li i duiM ntit a la ma riguardano pur sem­ del governo stesso F questo che la sua lista fosse stata in un i adeguata rippresmt in turale se non riammetterà le disapphe ìzione delle norme iti gli ^gettivi us iti d n t'r indi pre la tematica delle pan un primo momento esclusa t esattamente quanto e sut opinionisti \erso ni CXthetlo opportunità di cui dovreb­ /a di mlrambi i sessi In so lisle darà ragione il giudice contro le discriminarmi ses dalla competizione facen­ cesso a Vwburv e le assi dt st ritto di voli i m voli i t o bero fruire, in ogni consulta­ dole perdere una settimana stanza le donile non erano Gabriella Reillo della ioni- suali nella compilazione turothe quel selcio ritorni, zione elettorale tutti i candi­ di campagna elettorale Ui rappresentale al treni,i per missione ek ttorale -In ogni delle liste elettorali» Secon­ ra pulroppo ai tonst rvakm IIIL tremebondo ondivago in dati in li/za legge infatti dispone che tut lento (.unii ni lui sto La clt i aso sarà una sentenza che do I interrogazione la norma a'k prossime elezioni politi t onc Indenti piagnut oloso t Al di là deqli aspetti giuri­ ti i candidati fruiscano di i Mone (li Ila commissioni (ari giinisprudenza ioni che tutela una equa rappre­ the generali esattamente vi i deridenti!» Oggi eoi il dici del ca*o sul piano stret­ tempi uguali per la propa sentanza del due sessi «non come e successo a Mori i'ds the secondo i son laggi ganda A Milano dopo Ti/tana Maiolo anche il Psdi viene ha siisi nato molto scalpore menta I avvocata Paola Ga tamente politico e indubbio ni qu mto si 'vis,] su un inlir rullilo the con C Henna Ri­ può ritenersi ininfluente nel niouth e in altri seggi nel ,ivr»'btx' il IH 20 dei solitoli che il solo candidato cui un Md la legge consente for­ riammesso alle elezioni Ma la sezione del Tar che procedimento elettorale tra- 1992 Quando t più fedeli so il sisk ina projKirzionale i sa se che una campagna elet­ prc t.izioni viucol mie degli siine la rappresenta Rosila rinvio del voto avrebbe po­ esaminava il ricorso dei socialdemocratici respinge 1 ducondosi in un requisito steniton del Partito conser ri bbe il primo partilo italiano tuto giovare e Piero Bassetti torale duri quattro o cinque arinoli della legge i hi si ri lidi le e Pasqualina Salito la richiesta di rinvio elettorale E il prefetto dice 'Il nuovo ed aggiuntivo rispetto v itore vogliono esprimere la eon il Psi ridotto ti minimi li r I sondaggi lo danno ter/o mesi come sarebbe di fatto feriscono ìlla composizione ro loro insoddisfazione volano con forte distacco da Kor accaduto se la richiesta di problema e risolto in via definitiva Le elezioni resta­ alla normativa precedente mini t he un dil i di e imbuire equilibrata di III listi \1en Q'K ste sono due si mpliei jx*r i liLx raldemotratit i mentini che fi secondo rinvio formulata dalla Maio no confermate per il 6 giugno» Sospiro generale di tri il iniiiislt ro neaU'Vi ci ilo alla i ui valutazione non può nome con I i proposta di < ti lo fosse stata accolta7 Non Io i letlrni ilie hanno deciso di sottrarsi 1 organo competen­ Non voterebbero mai l-> mentre Dalla Chiesa soste una lettura programmatica stitut nlt dt li i sinistr i e he sia nuto dalle sinistre, e il netto consente Un rinvio del voto sollievo per l'evitato «scippo» elettorale Mentre 'I i- lostiluirsi •intervonton per te i decidere sull ammissibi bour in nessuna tircosUm Oggi dunque il Par doua /A ma i liberali essendo un prendi lido (orma Oc e hello lavonto, ma I industriale de­ milanese ali autunno avreb­ ziana Maiolo parla di «ferita infoila alla legalità» poter partecipare nella di- Illa delle liste» mocristiano e il solo che. be dunque vinato 1 illegalità partito di centro scino stori può sorridere sotto i batti L I per consistenza finanziaria, denunciata dalla battaglieli camenle i depositari dei voli SUOI dt trattori f irsi una serrai \ potrebbe reggere una cam­ Tiziana ma avrebbe creato di protesta della sinistra e autocrilica IXtto ciò credo pagna elettorale di cinque un altra e più grave violazio­ ROBERTO CAROLLO della destra e infatti i liberali che Otthetto debba dedicarsi mesi ne della legge A meno di hanno sempre ottenuto con tulle le t uergie e 1 umiltà non supporre che si potesse M MILANO Soddisfazione sta di rinvio Polemiche a non «grande senso di responsabili Da 33 anni Piero Bassetti buoni risultati nelle «bv elee di cui e capate ill.i nomile i azzerare tutto chiudere sen­ sospiro di sollievo attcstali di finire sui diritti violati dei ripe ta Soddisfatto Piero Bassetti che fu eletto per la prima tions» quanti ne hanno ot*e zione delle forzi piogressisle za scrutinio questa campa saggezza per il lar A Milano si scati privati per sempre di sei «Mi sembra giusto che quando nuli negativi nelle politiche volta consigliere comunale gna elettorale, e aprirne do­ in uno schierami nto t ht ni I voterà dunque regolarmente II te giorni di campagna alettoni si (issa una data per te elezioni generali Nel sistema etetto nel 1960 incarna a Milano il po l'estate un altra con can 11 piena parità e rispetto delle potere politico ed economi­ danno subito da Tiziana Maio- le E manovre politiche ili chi la gente povsa votare quando rale britannico t importante didat. diversi e liste diverse diversità divenga un i concre co Oggi come allora candì Io e dal Psdi esclusi e riam­ cerca di approfittare della si era stato deciso Risollevato convincere i propri sosteni E non sarebbe stdta anche 11 e ìffidabile forza poliiit i in dato della De, per pura si­ questa una macroscopica il­ messi' t un danno privatistico, tua/ione per prendere tempo Adriano leso del Patto di Se­ tori di avere una possibilità gnorilità non ha sostenuto 7 di vittoria altrimenti e molto grado di chiedere agli elettori legalità sentenzia il Tribunale ammini­ Che ambienti de muoiano dal gni «Sono certo che la decisio­ apertamente la tesi del rin­ probabile che votino per li liducia |>er governare V insomma, la soluzione strativo della Lombardia infe­ la voglia di cavalcare il pastic ne del Tar sarà ben accolta dai vio, ma tutti sapevano che qualcun altro Un sindacali riuscirà in questo compito I intera sua squadra sperava adottata ieri appare non sol riore rispetto al «prevalente in ciò per rimandare tutto a otto milanesi» «Una decisione sag sta mi disse nel 1992 «Vote ivra dato una storici kzione nella possibilità di recupero tanto la più sensata ma an teresse pubblico» C comun­ bre non è un mistero già e corrispondente alla vo che quella che riduce al mi rò per il partito che ha più a tutti coloro che hanno con che il tempo e I abbondan­ que osservano i magistrati del­ Ionia popolare» e il commento possibilità di battere 11 ones za di quattrini avrebbero of­ nimo il margine d illegalità Il candidato Piero Bassetti fuso I iute lligt n/a pollile i eon la terza sezione del lar, un di Piero Borghini «Guai - dice e nell area in cui vivo sono i ferto dovuto ali errore certamente non è dato vincente dai son la capacita l ittica e la passio grave degli organi burocrati danno largamente compensa il leghista Tormentini - se si 1 beralt» Infatti il sud dell In Qualche sera la, sul ter/o daggi che prevedono tutti un fossero rinviate le elezioni per ne civile con la volontà di im ci lo dal clamore della vicenda ghilterra e pieno di sosteni canale televisivo della Rai, ballottaggio (ra Nando dalla un fatlo tutto sommato abba­ porre le proprie idee Il rebus di Milano ha però Partita chiusa7 Sembra proprio tori laboristi che abituai Bruno Ambrosi ha presenta­ sollevato in termini vistosi il Chiesa sostenuto dalle sini stanza marginale» E conlento mente votano liberale per to al pubblico i candidati tema delicato dei costi della di si Tanto che neanche due stre e il leghista Marco I-or persino il Psdi «È giusto cosi - Marco Brenna che aspirano al ruolo di sin che credono che il candida democrazia in rapporto al- ore dopo la sentenza il prefet­ menimi Altri sci mesi potreb dice il responsabile cittadino to Idbori-sta non ha nessuna Proserpio ( Como) daco di Milano A ciascuno I equità dello strumento to Giacomo Rossano comuni di loro ha domandato quale bero facilitare la ricerca di un I rancesco De Vecchi - la no possibilità di essere eletto In elettorale Le tangenti del si­ ca che i provvedimenti del 'I ri nuovo candidato unico del \ewburv vedendo che i li somma aveva stanziato per stema partitocratico sono stra riammissione ci basta Noi la campagna elettorale bunale «risolvono in via definì centro moderato oggi diviso non siamo alla ricerca di berah avevano una possibili state e sono una funesta pia­ tiva il problema» e che le tle- ta di vincita i sostenitori la Nando Dalla Chiesa ha ri­ ga inquinante Ma per risol­ fra Bassetti Borghini e Adriano scoop o di notorietà» sposto di aver raccolto da zion restano confermate per il leso Ma sarebbero un affron boristi hanno dirottalo li i lo Appello vere il problema della genui Di diverso avviso dicevamo comitati di sostenitori 98 mi­ na correttezza democratica 6 giugno to per la Milano che ha fretta di ro voti per poter battere i lioni il leghista Formentini 1 iziana Maiolo che parla di fé conservatori E queslo spie- per salvare non basta eliminare i finan­ mettersi alle spalle Tangenlo ha parlato di 200 milioni e Insoddisfatta come era pre­ nta alla legalità Eche ora nega Sa la discesa dei voti labori- ziamenti abusivi 11 proble­ poli Che fare7 Mancino non sa Nando Dalla Chiesa sopra una via di Milano tappezzata di manifesti elettorali i bambini nessuno degli altri ha indi­ ma è reale O si riesce a con­ vedibile invece Tiziana Maio- d aver mai chiesto il rinvio del aia Newburv Quello che in cato somme superiori a que­ trollare e limitare i costi del Io «lo posso anche andarme­ che pesci pigliare convoca tut­ le elezioni «Ho solo chiesto il vece e importante e la perdi in Brasile sta, ad eccezione di Bassetti le campagne elettorali o la ne anche a vivere in un altra ti a Roma ma decide di non ta dei conservatori di parec il quale ha detto un miliar­ rispetto della legge e il mio di­ politica diventerà un lusso citta - dice la parlamentare di decidere e aspetta la seconda no Onici i in rappresentanza Un delicato intreccio di fron­ ritto ai 30 giorni di campagna thie delle loro regioni do e me^/o C è stato anche per industriali o redditieri 11 un battibecco fra il candida­ Rifondazione comunista - ma udienza del lar quellachede del Pds l.a Quercia e uno dei te al quale i magistrati hanno elettorale prescritti dalla nor­ (counties) storiche Infatti sistema di selezione di sin­ ve esaminare il ricorso del toncoireriti alla competizione deciso i he I interesse pubblico nelle regionali in Inghilterra to democristiano e Dalla daci, assessori e parlamen­ la ferita dei diritti violali reste­ ma» Ma nella sua lista e è an­ Chiesa, perché il primo - Psdi Intanto a Milano esclusa Un nn.io delle elezioni fa pre e prevalente Si voterà dunque e Galles il Partito labonsta tari sarebbe forse meno rà» 7 che chi agli argomenti politici con una pesantezza che la Maiolo tutti premono con sente Onid.i accontenterebbe il 6 giugno Si Ma secondo il ha ottenuto il •10" dei voti sporco di quanto non sia di­ La vicenda è di quelle che preferisce 1 invettiva e I insulto (come sempre meno di ^H Secondo 1 ultimo rap smentiva la buona educa­ ventato con 1 uso delle tan­ tro lo scippo elettorale giudi probabilmente una delle parti legale di Tiziana Maiolo l'abio «Questa e un ordinanza politi- zione ncevuta in famiglia - L-ranno discutere a lungo i giù Massimo Nicosia saranno co­ quelli caldeggiati dai son [«orlo dell Organizzazione genti (perche i quattrini pro­ calo impopolare grave inani ma ne metterebbe altre in con c a a firma Mancino-Pds-Dalla ha insinuato che I esponen­ nsti Due liste vengono prima munque elezioni a rischio ddggO Se fossero state poh mondiale per la sanità nel dotti dalle rinomate indu­ missibile dizione di pregiudizio Insom Chiesa», tuonano i candidati te della Rete avesse dichia­ strie tessili Bassetti sono cer­ escluse a causa di pasticci del­ ma non spostare le elezioni E vedi imo le reazioni politi­ lidie nazionali i labonsti mondo almeno 100 milioni di Giorgio Stracquadanio e Chn rato una cifra falsa E bene tamente pul.ti) ma sarebbe la commissione elettorale e Ed eccoci ali udienza Da­ può essere eccepibile dal pun che Soddisfatto il Pds che con avrebbero avuto una mag­ bambini vivono e muoiono ha fatto Dalla Chiesa a rin­ altrettanto ingiusto squili­ poi riammesse dopo una setti vanti alla terza sezione presie stian Rocca che parlano di gioranza a Westminster di tuzzare in termini vivaci lo di vista di I iziana Maiolo e Marco Humagalli parla di jxr strida Una delle zone più brato sgangherato mana Due sentenze di due se dula da Giovanni Mangione del Psdi Ma rimandarle in au sconfitta delle posizioni atten­ prevsioni politiche minacce di 100 seggi Attualmente i la calde del mondo e il Brasile boristi sono il partito con più zioni del 'lar una sola delle presidente del lar compare lunno danneggerebbe alln ol dista e dilatorie Soddisfatto sollevazioni di piazza e «Inter- dove oltre ai problemi di quali si pronuncia sulla nchie Dall i Chiesa che parla di lerenze indebite >del Pds consigli regionali (Countv anche il costituzionalista Vale Ire i he il diritto degli ek tton Councillorsj Questo va sol un infanzia clic crescee si svi tolineato Non voglio dire luppa con carenze affettive che Downing Street sia die­ igieniche ed alimentari la si Venerdì la riunione dei rappresentanti dei 500 circoli di tutta Italia tro I angolo ma nemmeno lua/ionee resa irn. or pm gra­ Rai, la legge di riforma Sessanta così lontano Nella contea di ve dalla presenza deg'i «sqi a Berkshire due candidati la drorn della morte- i quali ri di nuovo alla Camera deputati de: boristi non si sono presenta­ tengono che per evitare la ti per le elezioni volontaria presenza SJH-SSO scomoda dei Segni chiama a raccolta i Popolari mente per dare la possibili -meninos de ma» 11 soluzio ma c'è qualcuno che lavora il partito va la ai liberali di competere senza problemi per dei seggi ne migliore sia quella della chiave come risultato i lo persecuzione viol»'nla o addi solo per il commissario regionalizzato nes non hanno potuto ri nttura della loro eliminazione e prepara lo sbarco in Alleanza prendere il potere in questa fisica Con lo scopo di dar ve» contea E queste sono pur ce a questi bambini che non •• ROMA. Oggi all'ordine del visivo» È un timore diffuso tale Dopodomani Mario Segni riunirà gli stati maggiori essere un cartello di forze elet zolliamo 1 orino con Valenti M ROMA Martinazzoli sarà troppo le tattiche necessarie possiedono giornali televisio piomo della Camera dei depu­ che i lavoratori della Rai han dei Popolari per la riforma, per preparare 1 assem­ lorali diverse no Castellani Pordenone dove molto arrabbiato» Angelo Sdn- in un regime uninominale ni e radio per farlo e eon I in tati c'è la discussione della leg­ no deciso di proclamare un blea programmatica di fine giugno Chiederà ai suoi Sanmaiiro ha precisalo che il movimento sostiene Maria /a e sicuro che il segretario Se I Italia dovesse operare lento cii sostenere coloro che ge per dare un nuovo governo giorno di sciopero a sostegno un ingresso e possibile solo a Manzini e 1 neste dove per le della TX non gradirà la «sfida» questa scelta (e io personal oper ,r,o in questa realta e sta alla Rai, quella che da almeno della legge In un comunicato di esprimersi sul programma e sull'adesione ad Al­ livello di organizzazione ]x'r elezioni provinciali concorre il mente spero vivt mente di sei mesi viene definita «urgen­ dn «regionalisti» de che ieri pò no) il Pds dovrà imparar*' ti fondala a Pr ito ! Associa congiunto Filis-Fis e Uilsic an­ leanza democratica Per Augusto Barbera Ad nuovo che »i Popolari devono npro presidente delle Adi cittadine tissima» nelle dichiarazioni dei nunciano che contro «un'ipo­ meriggio si sono riuniti alla Ca­ velocemente come districar zione di solidanetti e docu partiti di maggioranza, e che punto di riferimento del Pds Per Umberto Ranieri la porre con forza la presenza e I-ranco Codega Sono tutti can mera per discutere di autono si con un regime di questo ti menlazione -Il colibrì» L \s tesi di commissariamento da didati di forze progrevsiste continua a trascinarsi settima­ sempre contestala dai lavora­ vera alleanza è tra la sinistra che vuole governare e 1 azione dei cattolici di mocra mia regionale del partito e di pò se non vorrà scomparire sin. i izione e in stretto coni il na dopo settimana nelle aule tori dell azienda», e contro un centro rinnovato tic i nel prossimo secolo F que Pds laici ambientalisti cattoli rilorme istituzionali Sono ses­ compiei imente da alcune to con la «Casa do mentir sao parlamentari Oggi, ma già da ogni ulteriore nnvio della legge sta è* anche una risposta eoe cidemocratici santa i deputati de che hanno regioni italiane Per finire Miguel Artamio che si trova molto tempo e di nuovo ali o- sono pronti allo sciopero per reme ali appello dei vescovi e Su Ad disi ute il Pds Se Au­ (innato il documento promos- vorrei aggiungere a tutti alla periferia di Rio de I meiro pera nei corridoi di Montecito­ martedì 1" giugno «È una par­ ilei P,jpfi Non 11 sono risi hi di gusto Barbera ministro per pò quelli the caldeggiano per rio un partito che non rilascia so da Clemente Mdslella e ed e condotta da due sacer tita che si sta giocando in que­ confusione - conclude San che ore suo malgrado ritiene I rancesco D Onofrio Ecco la 1 «uninominale secco» in Ita doti itali ini Ut e isa ogni gior dichiarazioni ufficiali il «parti­ ste ore - afferma Giuseppe mauro - perchè alla lini le ag che la nuova aggregazione de Ila che dovrebbero esami lo del commissario» «L accani­ dell istituto Cattaneo ispirato proposta sistema maggiorita­ no ospita circa ]'jU rag izzi al Giulietti dell esecutivo Usigrai •i ROMA Ci accusate di non gregaziom si formeranno sulla veesseie il nuovo punto di rifi nare attentamente i risultali mento determinatosi fin qui avere un programma7 E non vi re dell azione politici di Segni rio ad un turno ed elezioni pri­ e uni a teni|XJ pieno iltn solo - È molto importante che in base del programmi' rimento di Pds socialisti libe elettorali delle politiche in contro la legge è legatd ad una dimostreremo il contrario Ma­ Lo affiancherà Cesare San marie a livello regionale per di giorno e offre loro oltre al questa situazione l'Usigrai ma raldemocratici e Popolari per Gran Bretagna del 1951 II vecchia visione dell'azienda - no Segni e i suoi Popolari per mauro segretario del comitati Intanto Alleanza demoerali scegliere le candidature «Di cibo anche un servizio di re anche le altre organizzazioni la riforma il riformistd LJniber Partito labonsta ottenne il sostiene Vincenzo Vita re­ la riforma si incontreranno ve­ dei referendum ea o Ad come ormai la si e Ina scutiamo - ha precisalo Ma­ cu pero si ol istito e corsi prò sponsabile del settore informa­ sindacali presenti alla Rai, va­ ma ha diramato un comuni to Ranieri replica «la vera al più alto numero di voti mai nerdì a Roma proprio per di­ Nel corso della riunione di stella - della dislocazione terri­ ottenuti da un partito nella fessionali 1 Associazione «Il zione del Pds -, in base alla lutino 1 opportunità di andare cato in cui ribadisce di guarda leanza democratica e tra la si ad uno sciopero congiunto per scutere e definire «la cosa» per venerdì Segni solleciterà i suoi toriale del partito in vista del storia po'itica nritannica e colibrì» assisterà la Cavi do quale è meglio una Rai vec­ re con «particolare interesse» ai lustra i he vuole governare e 1 chia e obsoleta, ma rigidamen­ il 1" giugno» Ieri è sceso in dare contenuti programmatici anche dd dffrontare un secon­ nuovo sistema elettorale Dob perse le elezioni Questo do menor .indie con idoziont a campo anche il direttore gene­ ali azione iniziata nell ottobre do tema quello della parteci processi di aggregazione che un centro rinnovato Un al vrebbe far riflettere te controllata, piuttosto che un si stanno attuando nelle v ine leanza politica non una som biamo pensare a quali allean­ disianza L Associazione «Il servizio pubblico moderno e rale Pasquarelli «Mi auguro scorso Questa riunione - cui pazione a possibili aggregazio­ ze costruire Non possiamo se­ colibrì» ha sede in Pralo Piaz­ parteciperanno i rappresen­ realtà italiane aggregazioni maloria di spezzoni di partiti» svincolato dai condiziona­ che entro domani la Camera ni politiche a cominciare da guire Rosy Bindi o padre Sor­ za Santa Maria della Piet i A povsa approvare la legge L a- tanti dei 500 circoli di luti Italia Alleanza democratica Segni che vengono sostenute la dove Umberto Ranieri insomma e r menti attuali Si tratta di un ve­ ge Li sola riforma elettorale del U>74 1P12 Ux ro scontro di potere-continua zienda è vincente sui piano - è propedeutica dll assem­ dopodomani dira che i Popo­ sono pienamente coerenti molto interessato alla prospel Vita - Riguarda la natura stra­ dell ascolto e solida su quello blea programmatica che si lari devono aderire al movi con il processo di coslruizione tiva di riorganizzazione e rilor non basla sarebbe monca GeoffWarren (lr,7l WWÌl eut i disposi tegica del sistema dei media economico-patnmoniale md svolgerà sempre a Roma alla mento mantenendo però la di Alleanza democratica» Li ma dell area di centro i he di senza una riforma dello Stato e Rappresentante Patirò zumi di elmi ique vogh i col La scelta dell'una o dell altra le fasi di transizione non aiuta­ fine di giugno La riunione sarà boralon di Ad sono Catania ce dovrebbe essere 1 obiettivo un equilibrio diverso dei pole 11 borisi a brìi minto propria identità ideale politica 7 laborare a quest ì iniziativa soluzione avrà conseguenze no a risolvere i problemi del fu­ coordinata dal sociologo bolo­ e organizzativa Come dire che dove per le elezioni e in lizza la di uomini come Martmazzoli e ri 11 presidenzialismo Rientra sul futuro del mondo radiotele­ turo» gnese A.luro Parisi direttore I Alleanza democratica deve lista Patto per Cat una con Pn Segni nel dibattilo in corso» W-J

Mt'irnlt'di 19 nniiiKiii 19915 p.'I^UKI 9IU

Il Papa La vittima di Casandrino, nel Napoletano, non voleva più sborsare il pizzo ha festeggiato Clima di omertà e di paura fra gli stessi parenti dell'assassinato il suo 73° È finito in manette un giovane «collaboratore» del clan Morelli compleanno

I carabinieri sulle tracce di altri due componenti del commando omicida Il Papa, che ha compiuto ieri73 anni, ha ricevuto messaggi augurali ila lutto il mondo, fra i quali quelli delle massime autorità italiane. Por Giovanni Paolo II è stata una normale giornata lavorativa in mattinala ha ricevuto un gruppo di ve­ scovi australiani che sono a Roma per la tradizionale visita quinquenale alla Santa Sede. I due segretari, il polacco Sta­ nislao Dziysa e il vietnamita Vincenzo Tu, hanno però fatica­ lo non poco per riordinare i messaggi augurali giunti a mi­ gliaia da tutto il mondo. E in Vaticano, per festeggiare il Non paga il racket, lo bruciano vivo compleanno del Ponlefice, sono stale esposte su ogni edifi­ cio le bandiere bianco-gialle Assassinati Due persone sono stato uc­ cise ieri sera poco dopo le Feroce «punizione» per un imprenditore. Un arresto due giovani 21 e 30 in un agguato all'in­ terno di un circolo ricreativo a Castellammare a Castellammare di Stabia. Bruciato vivo dal racket; non aveva voluto pagare al­ duemila disoccupali. È stato Caiazzo muore il giorno do­ Quella del racket e l'unica una strategia del terrore silen­ ra in cui vive tanta gente in un di Stabia Giuseppe Messina, 2-1 anni e tre somme oltre quelle già sborsate. Ad uccidere uno dei primi centri della po. pista. Luigi Caiazzo pagava la ziosa, ma efficace. centro che dista appena dieci Mano Esposito, 30 si Irova- Luigi Caiazzo, 48 anni, imprenditore edile sarebbe Campania in cui il Consiglio Il commissariato di Fratta- tangente, come tanti in quella Ma Adolfo Grauso ed i suoi chilometri dal centro di Na­ *...—..—_..__—•. vano in un circolo di corso comunale e slato sciolto per maggiore e la squadra anticri­ zona, come tutti, forse Una uomini, unico «lortino» della poli e quattro dalla sua estre­ Garibaldi, nel centro della stata una banda capeggiata da Graziano Mazzitelli, le infiltrazioni camorristiche. mine iniziano le indagini su tangente esosa che i «racket- legge in una terra dove sem­ ma periferia nord. cittadina, quando - secondo le prime ricostruzioni - sono 23 anni, legato al boss Domenico Morelli. La polizia A Casandrino si vota il 6 giu­ questo episodio. Nessuno ha tari» volevano aumentare, far bra non esistere più nulla, Di Casandrino, di Sant'An­ stati raggiunti da almeno due sicari giunti a bordo di una Ve­ è riuscito ad arrestarlo nonostante l'omertà sull'epi­ gno, dopo 18 mesi di gestione visto nulla, nessuno sa dire crescere a seconda dei propri stringono le fila delle indagini timo il paese a cui è pratica­ spa verde scuro che hanno sparato numerosi colpi di pisto­ sodio e la scarsa collaborazione fornita agli investi­ commissariale, ma la presen­ qualcosa. Nemmeno i fami­ bisogni. Richieste impossibili e ammanettano Graziano mente attaccato, s'è scritto la. Giuseppe Messina è morto subito. Mano Esposito poco za della camorra e della vio­ liari dell'imprenditore. «Sarà da esaudire anche se le mi­ Mazzitelli. 23 anni, «collabo­ tanto, ma nessuno pensava di gatori dagli stessi familiari della vittima. stato un corto circuito ad aver dopo il ricovero in ospedale. Le due vittime dell'agguato - ha lenza continua ad essere nacce erano pesanti. Luigi ratore» di Domenico Morelli. dover descrivere una stona reso nolo la polizia - sono entrambe incensurate. massiccia. provocato l'incendio dell'au­ Caiazzo ha resistito, ma gli È lui. con altri due complici, come questa, che dimostra to», dicono uno dopo.l'altro i DAL NOSTRO INVIATO Luigi Caiazzo, il 6 maggio uomini di Domenico Morelli, che - secondo gli investigato­ tante cose. A cominciare dal parenti della vittima! Ed il il boss della zona evaso qual­ ri - avrebbe attuato l'orrendo Davanti Singolare manifestazione ie­ VITO FAENZA scorso, stava viaggiando a puzzo di benzina? E il fatto fatto che il racket e la «bassa ri mattina davanti al Senato. bordo della sua auto, una che giorno fa dal carcere e su­ delitto. I complici sono sfuggi­ camorra» non sono vinti, che al Senato che i soccorritori hanno vislo bito ripreso, che a quanto pa­ ti alla cattura, i loro nominati­ Alcune centinaia dei non •I NAPOLI. Bruciato vivo in suoi assassini, la polizia ha Opel Corsa, quando viene at­ una torcia umana all'interno continuano ad imporre le tan­ udenti, guidati dai dirigenti uno dei «paesi del silenzio», dovuto far tutto da sola, visto taccato dai suoi assassini. Al­ re continua a fare il brutto ed vi non vengono rilevati, la po­ genti e il silenzio alle vittime, manifestazione dell'auto' Impressioni, sviste, il cattivo tempo a Casandrino, del loro Ente nazionale, quelli in cui la camorra, il rac­ che parenti ed amici dell'im­ cuni automobilisti di passag­ affermano amici e parenti. lizia ha cominciato una cac­ che tutto ciò che aveva porta­ non hanno desistilo ed hanno cia all'uomo silenziosa e so­ lo allo scioglimento del Con­ dei non udenti hanno protestato, con car­ ket e la violenza, la fanno da prenditore non solo avevano gio lo soccorrono mentre e telli, striscioni, trombe e sire- padroni e dove lo Stato sem­ negato ogni circos;anza, ma ormai trasformato in una tor­ I-a benzina, perù, lascia attuato la minaccia. Gli ten­ no proprio gli agenti, con il lo­ siglio comunale è ancora in tracce. Basta un'analisi per dono un agguato, lo blocca­ ro riserbo, a far capire che i piedi. È sintomatico che tutto w^^—^^—^^^^^—^—m ne contro un disegno di leg­ bra essere tanto lontano. Un avevano addirittura affermato cia umana, Lo portano in confermare al dottor Adolfo ge unitario (prima firmataria imprenditore. Luigi Caiazzo, che l'incendio che ha provo­ ospedale, ad Avcrsa, sette no nell'auto, lo cospargono di due potrebbero essere presi questo avvenga nel giorno in Grauso, dirigente del com­ benzina e gli danno fuoco. tra breve. cui è slato arrestato il boss la pidiessina Maria Grazia Daniele) che. secondo i propo­ 48 anni, è stato brucialo vivo cato la morie di Luigi Caiazzo chilometri appena. Presenta missariato, che non s'è tratta­ orrende ustioni per tutto i cor­ Fuggono quando la vittima 0 Nitto Santapaola in Sicilia ed nenti è, invece, una proposta di cultura e di progresso. Il pro­ nella sua automobile perché era slata ca..jata da un corto to di incidente, ma di un omi­ una torcia umana. Non gli im­ Il giudice ha convalidato il getto prevede che in tutto il sistema normativo italiano (e. si era rifiutato di aumentare la circuito all'impianto elettrico po, tanto gravi da consigliare cidio, un orrendo assassinio. fermo e cosi si avvia il proces­ un giudice-camorrista a Saler­ il suo traslerimenlo all'ospe­ porta nulla se la vittima mori­ no. È sintomatico. Indica che quindi, anche nella legislazione, in materia) il termine di tangente versata ad una ban­ della sua automobile. La parte elettrica dell'auto era rà. L'attentato servirà da le­ so per omicidio volontario. si è imboccata la strada giu­ «sordomuto" venga sostituito con quello di «sordo e/o sordo da che impazza nella zona. Il «paese del silenzio» dov'è dale per grandi ustionati di a posto e quindi non restava Resta lo sgomento per una Brindisi. Un viaggio inutile, le zione agli altri imprenditori sta, ma che per vincere il cri­ preverbale». Da dove ha origine, allora, la protesta tanto vi­ Cosa ancor più sconvolgente: avvenuta la tragedia è Casan­ che cercare in un'altra dire­ che respingono le richieste. È morte cosi orribile, per l'o­ bruciature sono gravissime e zione. mine è ancora iunga. gorosamente manifestata ieri? Dal timore di perdere diritti per arrivare ad individuare i drino. 11.200 abitami, oltre mertà dei parenti, per la pau­ acquisiti sul piano previdenziale ed assistenziale. I firmatari del progetto, però, assicurano che non sarebbe assoluta­ mene questo il risultato, ma sono disponibili a modificarci! Insieme al giudice Alfonso Lamberti sono state arrestate altre 12 persone testo per rendere chiari i fini della proposta e perchè siano mantenuti tutti gli attuali diritti. L'integralista Armin Benedikter, il morali­ sta antipomografo altoatesi­ magistrato in carcere Benedikter no noto per i suoi attacchi ad Alba Panetti e ad altri abiura la fede personaggi del mondo dello cattolica spettacolo da lui giudicati accusa il superpentito «immorali», ha chiesto che il ——•—>...... — suo nome sia cancellalo dal Partono gli arresti dopo le confessioni del superpen­ ha organizzato una serie di prevenzione. Adesso è accusa- laboratori di giustizia», ai quali registro dei battezzati della tito Galasso e nella rete finiscono 13 persone. Tra lo­ proteste, un cognato di Carmi­ • lo di aver «in più circostanze, si aggiungono incontri con il sua parrocchia. In una lettera indirizzata al vicariato della ne Alfieri, i fratelli Sirneoli lega­ come presidente della sezione boss salvatore di Maio, alcuni diocesi, Benedikter accusa con argomentazioni teologiche ro c'è anche un magistrato, attualmente sospeso dal ti da sempre al boss Carmine misure di sorveglianza annul­ avvenuti subilo dopo l'uccisio­ la Chiesa cattolica di avere perduto i valori della fede e di­ servizio, Alfonso Lamberti, che ha lavorato alla cor­ Alfieri. I* accuse vanno dal­ lato scintemente m isu re d i pre­ ne della figlia. chiara in forma ufficiale la sua abiura. In alcune interviste te­ l'associazione per delinquere venzione personale e patrimo­ Il nome di Alfonso Lamberti, levisive Benedikter aveva detto di essere attratto dai tradizio­ te di appello di Napoli alla sezione misure di pre­ di stampo mafioso, alla corru­ niale nei confronti di Carmine subito dopo l'invio di un avviso venzione. L'accusa per il magistrato, per il quale il zione, alla estorsione aggrava­ Alfieri, Pasquale Galasso ed al­ di garanzia a cinque parla­ nalisti seguaci di monsignor Lefevbrc. . Csm aveva già avviato il procedimento disciplinare, ta. Alfonso Lamberti, 59 anni, è tri camorristi dello slesso clan». mentari, fra cui Antonio Gava e originario di Cava dei Tirreni in Nell'ordinanza di custodia Cirino Pomicino, in cui si par­ I presidi Il presidente dell'associazio­ è di associazione per delinquere di stampo mafioso. provincia di Salerno. Sostituto cautelare si contesta al magi­ lava di contiguità con la mala­ ne nazionale dei capi d'isti­ procuratore a Salerno fino al strato di aver avuto contatti vita legala ad Alfieri, circolò as­ criticano tuto (Anp), Giorgio Remba- DAL NOSTRO INVIATO 1980, divenne procuratore ca­ con il clan Alfieri dapprima at­ sieme a quelli di altri 5 magi­ do, denuncia in una dichia­ po nel Tribunale di Sala Consi- traverso il suo omonimo Dona­ strati, tirati in ballo dal super- il ministero lina. un grosso centro della to Lamberti, arrestato con lui, e pentito Galasso. Dopo la ridda razione il «malcostume di provincia salernitana. Nel poi in maniera diretta ed orga­ di voci arrivò una parziale con­ della P. Istruzione certa amministrazione pub­ •• NAPOLI. Magistrato e ca­ primo «mini blitz» sulle confes­ maggio del 1982 la figlia Simo­ nica. Ai camorristi il giudice ferma: i magistrati di Salerno blica» rivelando che, >ur morrista. Alfonso Lamberti. 59 sioni del superpentito della ca­ netta, 11 anni, venne assassi­ davrebbe anche ordinato at­ inviarono alia prima commis­ •>_^—__._i_» avendone fatto richiesta da anni, sospeso qualche tempo morra. Tredici gli ordini di cat­ nata da alcuni killer mentre tentati contro la moglie, dalla fa dalle funzioni e dallo stipen­ tura emessi dai giudici della sione del Csm due fascicoli. Il II giudice Alfonso Lamberti mesi nella sua qualità di rap­ viaggiava nel centro di Cava quale è separato, ed un profes­ primo riguardava il magistrato presentarne dei presidi, non riesce ad avere da una direzio­ dio, è stato arrestalo ieri matti­ procura distrettuale antimafia dei Tirreni assieme al padre, sore ritenuto il suo nuovo com­ Armando Cono Lancuba, il se­ na all'alba con l'accusa di as­ di Salerno che hanno colpito vero obiettivo dell'agguato. pagno, episodi che risalgono a ne generale del ministero della pubblica istruzione l'elenco sociazione per delinquere. La oltre al magistrato, anche un condo era intestato appunto delie scuole pubbliche non statali. «Secondo ben note tecni­ Dopo alcuni anni il giudicie Ire anni fa e che 11 mesi fa ad Alfonso Lamberti. Ieri la so ha parlato di esponenti del Il capo clan di Poggiomari­ notizia era nell'aria da un me­ suo omonimo, Domenico venne sottoposto ad un proce­ hanno portato alla sospensio­ conclusione con l'arresto. Ma che dilatorie, avvezza a non rispondere della propria effi­ se, da quando, cioè, proprio i Lamberti, titolare della «Lam­ Psi e della De di Salerno quali no ha raccontato al giudice di cienza - dice Rembado - la direzione generale per l'istruzio­ dimento disciplinare del Csm ne dalle funzioni del giudice. c'è chi dice che le «sorprese» in referenti politici della camorra aver saputo da Giovanni Maia­ giudici salernitani avevano in­ berti petroli», un costruttore giù perchè accusalo di aver impo­ Nel provvedimento ndclla DIA questa vicenda non sono affat­ ne media non statale, al cui vertice è Italia Lecaldano, ex viato al Csm gli atti relativi alle raggiunto da un avviso di ga­ sto l'acquisto di alcuni libri ad di Salerno, si parla anche di nella piana del Scie. Secondo le che quest'ultimo aveva mi­ confessioni del pentito Pa­ ranzia per gli appalti vinti as­ to finite e che nei prossimi il boss di Poggiomarino, due nacciato di uccidere con una prowedilore agli studi di Roma, si è trincerata per mesi die­ avvocati e dipendenti. Venne «regali» ricevuti in cambio dei giorni ci saranno clamorosi tro silenzi e scuse sempre più imbarazzati. Poi ha opposto squale Galasso il quale ha par­ sieme alla Cogefar a Salerno. assolto dall'accusa, ma solo favori elargiti alla camorra: sviluppi. politici in particolare avrebbe­ «overdose» di eroina il figlio di lalo, a lungo delle collusioni di Antonio Di Donato, e i camor­ dopo aver chiesto, ed ottenu­ centinaia di milioni in denaro, ro goduto di appoggi elettorali un nolo esponente politico na­ una richiesta di documentazione aggiuntiva a giustificazio­ alcuni magistrati con il suo risti Luigi Moccia. figlio della to, il trasferimento a Napoli olire -. gioielli in regalo. Gli in­ Interrogato, dal giudice En­ dal clan camorristico dei Maia­ zionale del Psi. Sarebbe slato ne della domanda. Infine ha risposto con una cortese nota clan e quello di Carmine Alfie­ vedova della camorra manda­ presso la Corte di Appello do­ vestigatori parlano anhe di nio Bonavies della direzione le, legalo all'organizzazione di poi lo stesso Alfieri ad interve­ con cui mi portava a conoscenza del fatto che la richiesta ri. Ieri mattina ò partito, con ta in soggiorno obbligalo al ve aveva ottenuto la responsa­ precìsi riscontri a questi episo­ distrettuale antimafia di Saler­ Carmine Alfieri, in cambio di nire per evitare il delitto. stessa era slata inoltrala al gabinetto del Ministro e dell'Uffi­ questo clamoroso arresto, il Nord e contro la quale la Lega bilità della sezione misure di di specifici raccontali dai «col­ no, l'I 1 maggio scorso, Galas- appalti nella zona. \W.F. cio legislativo». Scoperta Sette ordini di custodia cau­ telare sono stati emessi dalla Si chiama Luigi, ha 17 anni. Ieri sera si è costituito. Aveva ucciso per vendetta un ragazzo di 22 anni che aveva impedito il furto a Forlì procura della repubblica di una frode fiscale Rimini con l'accusa di asso­ ciazione a delinquere e fro­ da 39 miliardi de fiscale. È la conclusione di un'indagine della guardia di Finanza che ha portalo al­ Napoli, è minorenne lo scippatore assassino la scoperta di una frode da sette miliardi partita da S.Marino. Un imprenditore della re­ pubblica del Titano Silvano De Biagi, 37 anni, che ha alle La polizia ha identificato l'assassino del giovane casa sua e racconta tutto al pa­ provinciale che conduce a spalle altri guai con la giustizia fra cui l'accusa di aver truffa­ ammazzato per aver sventato uno scippo. Si tratta di dre Tommaso. I due scappano Giugliano, un comune alle to la Cee, gestiva una società a S. Marino, la Cls, che si occu­ a bordo del taxi. «Solo per una porte di Napoli. Dal centro pava della vendita di bevande e prodotti alimentari. La Cls un ragazzo di 17 anni, Luigi R. che abita nei vicoli sfortunata circostanza il ragaz­ operativo parte la segnalazio­ dei Quartieri spagnoli. In serata si è costituito. Rab­ zo non è stato arrestato subilo ne a tutte le auto della polizia aveva creato di fallo due società fantoccio in Italia, a Rimini, bia e disperazione tra i familiari di Maurizio Estate, dopo aver compiuto l'omici­ che iniziano le ricerche del ta­ alle quali vendeva i prodotti senza che, in base alle leggi di che doveva sposarsi fra due settimane. La fidanzata: dio - spiega il dottor Rinaldi -, xi. Alle 21,30, padre e figlio si S. Manno, venisse pagata l'Iva. Pagala regolarmente dai Una pattuglia a piedi del com­ costituiscono in questura. clienti di queste due aziende l'Iva comunque non veniva ver­ «E morto perché non sopportava i prepotenti». Oggi, missariato di Ps Chiaia era a Intanto, al Policlinico, i geni­ sata. II meccanismo ha portato oltre ad un guadagno illecito nella chiesa del Cannine, i funerali della vittima. meno di trenta metri dall'auto- tori di Maurizio Estate chiedo­ di sette miliardi, anche ad una evasione fiscale per 39 miliar­ lavaggio dove è stato commes­ no ai giudici che stanno con- di. I selle ordini di custodia hanno colpito De Biagi, tre san- DALLA NOSTRA REDAZIONE so il delitto. Solo che l'unico duccndo le indagini il permes­ marinesi amministratori della Cls e tre italiani che per uno stipendio mensile di cinque milioni facevano da prestano­ MARIO RICCIO colpo sparato dalla pistola lan­ so di poter trasferire la salma ciarazzi modificata è stato co­ del figlio nella chiesa del Car­ me alla guida delle due società fantasma. 1 tre sanmarinesi non potranno comunque essere arrestati sino a che reste­ B NAPOLI. Non ha più nean­ ragazza (lavora come collabo­ perto dai rumori provocati dal mine, in piazza Mercato, a po­ che la forza per piangere, Rita ratrice domestica in un istituto irafficocittadino». chi passi dalla loro abitazione, ranno al sicuro nel piccolo stato confinante. Cancellare Sembra impietrita. religioso) è straziata dal dolo­ Nel pomeriggio in Questura dove oggi alle 16,30, si svolge­ Sono le dieci, e dalle sette del re. Mormora, indicando con arriva una segnalazione che rà la cerimonia funebre, che mattino la ragazza è seduta l'indice il corpo di Maurizio: Luigi e Tommaso R. sono ap­ sarà officiata dal padre priore, GIUSEPPE VITTORI davanti alla sala mortuaria del­ «Guardatelo, come si (a a non pena transitali per la strada Luigi Nasla. la facoltà di Medicina legale volergli bene». I suoi occhi si del Primo policlinico, dove Ira riempiono di lacrime. Poco più qualche ora verrà eseguita avanti ci sono la madre, il pa­ l'autopsia sul corpo di Mauri- dre e le sorelle del giovane am­ zìo, il suo fidanzato, ucciso per mazzato: piangono (ulti. Poi, con lo sguardo assente, Rita aver impedito uno scippo, da comincia a raccontare la storia un balordo. La giovane stringe del suo fidanzamento con tra le mani una foto, che bacia Maurizio Estate, suo coetaneo. L'entrata dell'autolavaggio dove è stato ucciso Maurizio Estate e ribacia, del ragazzo che Un amore nato nei vicoli, dove avrebbe dovuto sposare il 3 si erano incontrati poco più giugno prossimo. Vicino a lei che dodicenni. «Per sette anni Verso mezzogiorno, al Poli­ tro Maurizio. Mio marito gli ha ciolo aveva tentato di scippare c'è il padre Mario, che cerca di siamo stati sempre assieme, confortarla. Un'ora dopo, nel eravamo fatti l'uno per l'altro - clinico arrivano le tre sorelle di tolto la pistola e l'ha colpito al­ un orologio d'oro dal polso di EHI lungo corridoio, si rompe al­ dice Rita senza darsi pace -, Maurizio, oltre ad amici e pa­ la lesta, lo stessa l'ho afferalo un agente in borghese. Portato l'improvviso il silenzio: qualcu­ Ora non è più mio, me l'hanno renti che attorniano Rita Ma- per i capelli. Lo abbiamo la­ in questura per gli accerta­ no porta la notizia dell'identifi- , portato via per sempre. Era raucci. 62 anni, la madre del scialo, quel bastardo, per soc­ menti, Luigi - essendo non an­ le ambientalismo, bua cazione dell'assasino. È Luigi troppo buono, per questo è giovane ucciso. L'anziana correre Maurizio: povero figlio, cora maggiorenne - fu denun­ R., un ragazzo di 17 anni, figlio morto». Le sue amiche parlano donna, ha saputo della morte era in un lago di sangue». ciato e rispedito a casa dei ge­ di un tassista, che abita ai dell'abito da sposa che la ra­ del figlio (le avevano detto che Nel tardo pomeriggio, negli nitori. Alla sua identificazione, solidarietà, alla Quartieri spagnoli. Polizia e ca­ gazza avrebbe dovuto ritirare il ragazzo era stato ferito alle uffici della squadra mobile, il gli investigatori sono arrivati idee rabinieri gli stanno dando la proprio ieri, e dell'arredamen­ gambe) solo qualche ora pri­ vice questore Bruno Rinaldi fa grazie alla descrizione fatta dai caccia. «Maledetto, maledet­ to già pronto, acquistato a for­ ma. Ripete a tutti quei terribili il punto sulle indagini. L'assas­ parenti dell'ucciso, che hanno differenza, mafia, to», grida con tutte le sue forze za di sacrifici, rinunciando ad secondi nell'autolavaggio di sino, allo un metro e sessanta­ riconosciuto il giovane assassi­ Rita. Attorno alla donna si ogni tipo di divertimento per via Velriera a Chiaia. culminali cinque, capelli scuri e corti, si no attraverso una foto segnale­ della stringono le sue amiche, che mettere assieme i soldi: lui a in tragedia: «Quando mio ma­ chiama Luigi R„ compirà 17 tica. cercano di calmarla. lavorare per dieci ore al giorno rito e mio figlio hanno cacciato anni fra un mese. È figlio di un diritto al lavoro, per la nell'autolavaggio del padre, lei via i due scippatori pensavo tassista, Tommaso, dei Quar­ Subito dopo l'omicidio, Lui­ Ventidue anni da poco nell'istituto delle suore al corso che fosse tutto finito. Invece tieri spagnoli. Il minore era sia­ gi si reca a casa di uno zio per compiuti, brunetta, i capelli Vittorio Emanuele. uno di loro è tornato dopo lo arrestato dalla polizia il 29 farsi medicare le ferite alla te­ Sinistra, diritto allo studio, democrazia. che le scendono sulle spalle, la mezz'ora, ed ha sparato con­ novembre scorso: in via Carac­ sta. Qualche ora dopo torna a MiTi'till'Ij ru—ipagine o in Italia l'i mi^iu l'j'r ,'J 1* %4 * Alcune testimonianze hanno permesso Secondo gli esperti che lavorano di tracciare il viso di un giovane sull'esplosione di Roma notato venerdì mattina in via Fauro l'attentato non sarebbe fallito ad armeggiare intomo alla Fiat Uno per errore. Costanzo l'obiettivo Autobomba, c'è un terzo identikit Quattro giorni dopo l'attentato di via Fauro, le indagi­ go dal fatto che si tratta dei due so, la pista centrale su cui lavo­ scesa. Si e detto, in una rico­ ni ripartonodagl i identikit: i due già diffusi ed un terzo figli di un uomo di Palma di rare rimane quella di un atten­ struzione approssimativa, che i Monlechiaro in carcere per as­ tato contro Maurizio Costanzo, killer si erano presumibilmen­ A Firenze mostrato solo agli abitanti della zona, di un ragazzo sociazione mafiosa, gli investi­ a cui il giornalista sarebbe te appostati all'angolo tr;i via notato quella mattina «armeggiare» accanto alla «Fiat gatori sono andati in Sicilia ad scampato per puro caso. Si at­ Borsi e via Ruggero Fauro: il nel 1987 Uno» rubata che probabilmente conteneva l'esplosi­ ascollarli, ma loro avrebbero tendono per oggi o domani i ri­ punto ideale per vedere l'auto vo Risultati estranei, per ora. i due siciliani figli di un un alibi convincente. Nelle ore sultati della perizia sull'esplo­ di Costanzo e quella della un attentato mafioso che quella sera erano alla stazione Termini, dell'attentato sono davvero sivo, ma si sottolinea che at­ scorta svoltare l'angolo e diri­ secsi da un treno arrivato dalla tualmente c'è un mercato del­ gersi verso il luogo dove era la arrivati dalla Germania e diretti in Sicilia. Germania a Termini, come ri­ le armi a cui chiunque può ac­ Fiat Uno carica di esplosivo, ed «fotocopia» sultava dalle prenotazioni. E cedere, e dare un nome al ma­ al tempo slesso mantenere davvero hanno atteso un paio teriale usato potrebbe essere una distanza di sicurezza. Co­ meno determinante di quello ALESSANDRA BADUEL • ANNA TARQUINI d'ore la coincidenza per Pal­ stanzo quella sera sale a bordo M HREN'ZE. . Gli investigatori romani l'Enel. Un attentato oscuro, mai rivendi­ usato per l'autobomba ai Parioli. Certa- ma di Montechiaro. Ma per la che sembra. di una macchina diversa, i kil­ L'ipotesi di uno scarto di che indagano sull'azione terrorista com­ cato, l^a Digos inviò un rapporto alla • mente a base di tritolo, ma sarà importa­ •i ROMA A quattrr giorni '. ;nessu n nome, ed i due siciliani maggior parte del tempo sono ler non la riconoscono. Ed ec­ piuta quattro giorni (a nel cuore dei Pa- Procura in cui evidenziava «l'anomalia te stabilire con quale composto sia stalo stati seduti in un vagone in par­ tempi voluti, intanto, continua co le obiezioni: i killer hanno dall'autobomba di via Fauro, si passati da Roma, i cui visi già a viaggiare. Perché non si rie­ rioli. hanno chiesto ai colleghi fiorentini del gesto». In quel palazzo non vi abitava mischiato. Potrebbe trattarsi di una mi­ riparte dagli identikit, due pub- ' non somigliavano a quelli dei tenza e ci sarebbero i testimoni lutto il tempo di riconoscere la il fascicolo di un attentato compiuto nel scela uguale a quella che fu usala sul ra­ a confermarlo. Intanto, a Cam- sce a concepire un errore di alcun magistrato né personalità politi­ blicizzati ed un terzo, di un ra- ' disegni diffusi dalla questura Cosa nostra, forse. 1 periti, al macchina della scorta che se­ capoluogo toscano il 5 novembre 1987 che. Nello slesso giorno dell'attentato il pido 901. Da qui la richiesta ufficiale de­ gazzo notato il venerdì mattina domenica, sembrano proprio pen, vicino Monaco, altri inve­ momento, si basano esclusiva­ gue il giornalista, di cui magari in via Toscanini, nel popoloso quartiere gli atti agli investigatori liorentini. nella strada mentre "armeggia- ;. non avere niente a che fare stigatori stanno verificando hanno la targa. Possono pre­ giudice istruttore Emilio Gironi deposita­ mente sulla ricostruzione par­ di Novoli. Quel giorno una bomba dila­ va la sentenza di rinvio a giudizio per la Il giudice istruttore Gironi ha scritto vj. intorno alla «Rat Uno-, mo-,;" con l'attentato. Dagli esperti nell'azienda in cui i due lavo­ ziale dei fatti: le poche centi­ mere il pulsante poco prima niò un palazzo, provocando «solo- il feri­ che fu «un atto con valore simbolico o strato per ora solo agli abitanti ' che hanno fatto i rilevamenti, rano. E si trincerano, insieme che le due auto siano passate mento di sei persone. In corrispondenza strage sul rapido 9(M Napoli Milano, naia di metri percorse dall'au­ mettendo sotto accusa mafiosi del cali­ emblamatico». L'ordigno «era un mes­ della zona. Il giovane. 25-30 " invece, trapela il dubbio che ai colleghi tedeschi del Bka, tomobile di Costanzo in quel davanti alla Uno, senza con dell'epicentro dello scoppio fu scoperto saggio indirizzato a chi indagava sulla anni, capelli corti e scuri petti- C l'attentato non sia fallito per dietro il «più stretto riserbo». ciò rischiare di mancarle. Inve­ bro di Pippo Calò, camorristi come Giu­ 1 tratto di via Fauro, la possibilità un cratere largo un metro e venti centi­ strage». Il magistrato ha visto in questa nati all'indietro, potrebbe forse S errore, come invece ribadisco­ Scatenando le inevitabili ipote­ che i killer abbiano riconosciu­ ce aspettano che l'auto di Co­ metri e profondo un metro, l-a micidiale seppe Missi, da sempre vicino ai neofa­ vicenda «un'azione compiuta per inizia­ aver addirittura parcheggiato ' no gli investigatori. si, che però non sono confer­ to in ritardo il giornalista a cau­ stanzo Imbocchi la curva di via onda d'urto provocata dall'esplosione scisti e il tecnico tedesco Friederich tiva degli stessi imputati di strage o di la macchina rubata che con '-' mate, su controlli che riguar­ Boccioni ed entri nel «cono Schaudinn, l'uomo che fabbricò il tele­ ; Emerge chiaramente, or­ sa della Mercedes presa a no­ dislrusse vetri e scardinò finestre nel rag­ elementi ancora liberi a quelli collegati tutta probabilità conteneva l'è- mai, la vicenda dei due sicilia­ derebbero anche altri siciliani lo, la visibilità della strada, d'ombra» della salvezza, poi gio di cinquecento metri. Una Fiat Ritmo comando per far esplodere la bomba. al fine di precostituire un elemento di splosivo. ' Ma quegli < identikit.' ni passati per la stazione Ter­ trapiantati in zona. quindi il margine di errore im­ danno l'imput. Per ora, è solo fu scagliata fuori da un garage e volò per Gli investigatori romani non sanno prova da utilizzare in futuro in favore de­ non corrispondono ancora a .• mini. Insospettiti in primo luo- Per gli inquirenti, in ogni ca­ putabile all'inclinazione in di­ una delle ipotesi tecniche. ventri metri e sfasciò una centralina del­ ancora quale tipo di esplosivo sia stato gli stessi accusati». '. 1(7.5. Mancina alla Camera «L'obiettivo era Maurizio Costanzo» «La mafia reagisce tentando di destabilizzare». Man­ cino alla Camera: «Ragionevole ipotesi» che obietti­ vo dell'attentato a Roma fosse Costanzo. La parteci­ CITROEN AX HOLIDAY. pazione popolare «il grande fatto nuovo» della lotta antimafia. Il ministro sollecita più severe misure di controllo finanziario. Contro la tesi deH'«imprevedi- bilttà» Anna Finocchiaro (Pds) sottolinea l'esigenza di intensificare l'azione di intelligence. , SERIE NUOVA. GIORGIO FRASCA POLARA •• ROMA 11 rendiconto alla Stato», ribadisce Mancino ri­ Camera delle prime conclu-, vendicando a questa azione sioni del Viminale sull'atten- ; l'ancor fresca cattura di Nitto tato romano di venerdì è oc- Santapaola castone per il ministro dell'In­ Ma evitando gli accenti en­ terno Nicola Mancino di ra- '.'' fatici. Per un verso l'attentato gionare sulle nuove tendenze ' romano va annoverato tra «gli della mafia, sui caratteri origi­ eventi di difficile prevedibili­ PREZZI DI UNA VOLTA. nali che va acquisendo la lot- i tà». Per un altro verso, vero è ta alla criminalità organizzata ' che «i condizionamenti inqui­ (>il grande fatto nuovo è la .. nanti delle amministrazioni partecipazione popolare»), e :• pubbliche sono stati scorag­ soprattutto sugli strumenti f giati» (i consigli comunali già più adeguati per contrastarla: sciolti sono 57); e che am-; «Nell'ultimo anno e mezzo "•• montano a 3.500 miliardi i sono stati sequestrati beni • beni i d'illecita •• provenienza per 3.500 miliardi. Qui è il ve­ sequestrati nell'ultimo anno e ro nodo per contrastare gli il- ""• mezzo. Ma non basta: «Trop­ leciti arricchimenti, che è il pe Sri non danno conto delle mare in cui sguazza la mafia». loro operazioni finanziarie, Mancino si sofferma per troppi esercizi commerciali pnma cosa sulla dinamica > passano nelle mani della cri­ dell'attentato: tritolo e pentri- i'' minalità, e persino interi al­ te piazzati tra due auto e fatti ',' berghi». Oa qui l'appello alla esplodere con un telecoman- ? Camera (subito raccolto dal do Inattendibili e anzi «de­ suo presidente, Giorgio Na­ viami» le rivendicazioni (dal- politano) perchè sia appro- la solita Falange armata ad ' vato nei tempi più rapidi un un medito Gruppo Che Gue- provvedimento del governo vara). si arriva per esclusione teso a realizzare più severi all'ipotesi Costanzo. Se d'ai- '•; controlli in materia di società, tra parte si fosse voluta una • di suoli e di terziario. strage indiscriminata, «basta­ Qui un forte risalto alla va piazzare la bomba sull'ai- v •grande novità» della mobili­ tro lato della strada», sotto l'è- ; tazione popolare in cui an­ dificio rimasto più danneg- che il ministro dell'Interno giato; o davanti al teatro Pa- : vede «la condizione dell'esito positivo della lotta antima- noli. Gli attentatori, invece, , ; sapevano delle abitudini del ; fia». Un polemico riferimento, giornalista e solo l'imprevisto : infine, alla tesi dell'effetto sta- uso della Mercedes ha creato : , bilizzatore •••--• dell'esistente; quell'attimo di disorienta- -.•', «Questa è dietrologia. Il pro­ mento che ha ritardato l'è- ' cesso di rinnovamento in atto splosione ed evitato più disa­ nel Paese non corre alcun pe­ strosi effetti. •»••• -"••-• --.^r-. ricolo». ••'•--• ... Ma qualche pericolo può «Se l'ipotesi è attendibile», ; . correre il normale svolgimen- diventa «anche più chiara la ':*• to della campagna elettorale, matrice mafiosa dell'attenta­ . ha osservato in replica la vi- to» È nota l'iniziativa antima- . ce-presidente vicaria dei de­ 5 MODELLI SUPER EQUIPAGGIATI A PARTIRE DA L.12.450.000 fia di Costanzo che «da tem- ; : putati della Quercia, Anna Fi­ pò accompagna con grande . nocchiaro, ' sollecitando ,•: la efficacia il risveglio della co- •••massim a vigilanza in queste AX TZX Vip, AX Thalassa, AX First, In più, su ogni modello della serie scienza civile contro il potere ''',settimane . Nel rilevare che mafioso».. All'obiezione che .,• * l'attentato è rivolto anche e AX Dolly, AX Ten: sono i 5 modelli della Holiday c'è tutta la sicurezza attiva e la mafia agisce di norma nel. proprio contro la libertà del­ sup territorio, il ministro del- ' l'informazione, Anna Finoc­ nuova serie speciale Holiday. Tutti con 3 passiva delle Citroen AX. l'Interno replica ricordando -- chiaro ha fatto infine un riferi- un episodio che presenta •' mento al nodo della «impre­ o 5 porte, 5 marce, iniezione elettronica, Il flusso di benzina si interrompe in analogie evidenti con quello • vedibilità» degli attentati ter­ di via Fauro: la strage del ra­ roristici: «Ora che il coordina­ marmitta catalitica. Tutti con equipag­ caso di arresto del motore. La scocca è pido 904 nell'84, «sedici morti i. mento tra le forze di polizia per distrarre la pressione e ;;: comincia a dare i suoi frutti, è giamenti super. Tutti con prezzi che da a deformazione progressiva per la mas­ l'attenzione dai fatti di Sicilia •.'<• necessario • intensificare l'a­ dopo le rivelazioni di Buscet- \ zione di intelligence dei servi- tempo non si vedevano in giro. sima protezione dei passeggeri. Il motore taeContomo». •• -••-•••••"'• ; zi». Ma è stata, quella del Pds, D'altra parte i segnali che . l'unica testimonianza di una Un esempio: la nuova AX Thalassa rientra di soli 3 cm in caso di urto fronta­ la màfia stesse preparando •' partecipazione non rituale al qualcosa non v mancavano: dibattito seguito alle comuni- ha, di serie, anche i vetri azzurrati, la le a 50 Km/h. Qualità, prezzo, sicurezza: I autunno scorso ci fu l'allerta • cazioni di Mancino. Per il re­ per un attentato in un aereo- sto, da segnalare solo i dubbi chiusura centralizzata, la vernice metal­ Citroen AX si è fatta in 5 per piacervi. porto lombardo; e meno di '•• del - segretario Psdi, Enrico due mesi fa l'arresto di tre pe- ; Ferri .-, («L'ipotesi-Coslanzo lizzata e persino il tetto apribile. ; •L'offerta è valida fino al 30 giugno '93. CITROEN ncolosi esponenti della «fa­ non deve far tralasciare la pi­ miglia» di Altofonte che pre­ sta del vero e proprio terrori­ paravano attacchi a strutture smo non di mafia») e l'agita­ giudiziarie, a giudici, poliziot­ zione forcaiola dell'Msi, se­ ti e imprenditori. «L'opzione condo cui «la colpa di tutto, C I TRO E N A X HO LI DAY. GODITI L'ESTATE terroristica come conseguen­ anche dell'attentato romano, GII Indirizzi del Concessionari Cltro&n sono sulle Pagine Gialle. Corttrstto Phis. za dell'incisiva azione dello '•; è del troppo garantismo». . ... Cltrodn Finanziaria - Citroen Leasing. Risparmiare senza aspettare. Citro£nassi*tance 24 ore su 24. Citroen sceglie TOTAL Mercoledì 19 maggio 1993 in Italia paginj 1 3S«J1 £« i£ma£kumz^m I dati sulla balneabilità < :V3t~9*TI I 1 l K'IIJlMi

del ministero della Sanità a 1 * ' J f. §k ' SSLV Af II 55% delle coste è in regola -le - — Senza controlli il 25% Al primo posto il Molise Inquinate Campania e Lazio Allarme rosso per le Eolie La Sardegna cede il primato

Operazione di pulizia di una spiaggia e una sfilata di ombrelloni Addio mare blu, mezza Italia inquinata Tempo di bagni al mare ma soltanto dove l'acqua è no controllare su Televideo la balneabilità delle diverse loca­ pulita, len la ministra della sanità ha presentato 1 da­ lità Il mare più pulito è quello ti sulla balneabilità. Il 55% delle coste italiane passa­ del Molise con solo l'I,4% del­ Ecco comò è cambato il mare regione per regione A ministro Costa to l'esame. 11 mare più pulito è quello del Molise. Se­ le acque inquinate Segue I E- nei rapporti 1992 e 1991 guono Emilia Romagna, Puglia e Veneto. Da evitare milia Romagna dove quest'an­ no soltanto il 2% del mare è Questa la percentuale della costa inquinata nspero Campania, Lazio e Marche. In cattive condizioni le stato bocciato contro il 10% alla costa 'otalc di ciascuna 'cgiono contro la ricevuta isole Eolie. Inquinate alcune parti della Sardegna. Il dell'anno scorso Al terzo po­ 25% delle coste non sono state controllate. sto la Puglia con il 2,1% di co­ ste non balneabili Acque più • %1992 Q%1991 fiscale «nel bikini» pulite anche in Veneto che è passato dal 9 8% di coste inqui­ 7 MONICA RICCI-SAROKNTINI nate al 2 1% Quarta in classifi­ IB ROMA La ricevuta dove la metto Nel bikini Da quest anno tà nel'e vacanze e senza scoraggiare il normale sviluppo del tun- ca la Liguria con il 2,2% di infatti per godere il solleone in spiaggia non basterà più munir­ sme balneare» La ncevuta fiscale relativa ali entrata negli stabi­ •• ROMA. Tutti al mare Ma piena sicurezza La balneazio­ spiagge «off limits» Ma, atten­ si di pinne fucile ed occhiali ri tradizionale equipaggiamento limenti od al noleggio di sdraio ed ombrelloni dovrebbe infatti soltanto dove l'acqua non è in­ ne è un problema non solo di zione 208 km di costa (190 «da mare» si dovrà infatti far posto da qualche parte secondo essere custodita gelosamente nel costume da bagno per non quinata Quest'anno il 55% del­ sanità pubblica, ma anche so­ l'anno scorso) sono diventati quanto stabilito dalla legge in vigore dal pnmo gennaio scorso incorrere in multe che variano dalle 20 alle novantamila Una le coste italiane è considerato ciale ed economico» balneabili per legge Emilia per la ncevuta fiscale Per evitare questo disturbo è sceso in «novità» che certamente infastidirà le vacanze di migliaia di tun- balneabile Mentre il 25% non Il Belpaese mette a disposi­ Romagna e Veneto, infatti campo il ministro dei Trasporti e della Manna mercantile Raf­ sti soprattutto durante il tradizionale «bagno» «La norma che è stato affatto controllato ed è zione dei tunsti stramen e degli hanno ottenuto la deroga per il 22,4 faele Costa che in una lettera al collega delle Finanze Franco lodevolissima nei suoi intenti regolanzzaton ha trovato piena quindi «off limits» per i bagnan­ italiani poco meno di 4mila parametro «trasparenza» men­ 12.6 Gallo ha chiesto «una soluzione in grado di salvare il diritto-do­ ed adeguata attuazione in tanti settori commerciali - ha sottoli­ ti len la ministra della Sanità, chilometri di coste «pulite» su tre la Sardegna ha potuto dero­ 15,1 vere dell amministrazione finanziana di controllare il regolare neato Costa nella lettera - non tiene però conto di taluni casi in Manapia Garavaglia, ha pre­ un totale di 7 178 chilometn gare al parametro «ossigeno 4,9 1,4 adempimento degli obblighi fiscali dei titolari di stabilimenti cui la custodia della ricevuta fiscale da parte del cliente non è sentato il «rapporto annuale Restano 3 211 km inutilizzabili disciolto» balneari senza però ledere il diritto dei cittadini alla tranquilli- solo disagevole ma "virtualmente impossibile » sulla qualità delle acque di Di questi 690 sono vietati per la »» ^ 1,6 balneazione» in base ai cam­ presenza di porti, servitù mili­ Le regioni più «sporche» so­ pioni raccolti lo scorso anno tari, parchi marini Non sono no la Campania, con il 28,8% Cambia la mappa dei bagni idonei perché inquinati 609,7 di coste vietate e il Lazio alcune regioni, come il Vene­ km, mentre sono insufficiente­ (24,1%) Seguono le Marche to, si sono riscattate mentre al­ mente campionati 159,9 km di (22,4%) e l'Abruzzo (15,1%) mentati i tratti inquinati soprat­ del Lago di Terlago in Trenti­ franco Amendola vicepresi­ che per la pnma volta venga tre, famose per il mare pulito, costa, di cui la maggior parte è Assolutamente sconsigliato il tutto nelle isole Colie in Sicilia no del Lago di Nemi, del Tura­ dente della commissione Am­ esplicitamente indicata la su­ cominciano a «perdere colpi» in provincia di Messina Ma il bagno in provincia di Ascoli Pi­ «Off limits» metà dell isola di no e di Scandarello nel Lazio, biente del Parlamento euro­ perficie di costa balneabile È il caso della Sardegna che fatto più grave è che ben 1 752 ceno dove il 67 3% del mare è Salina e di P«narea alcuni trat­ del Salto al confine tra Lazio e peo - deriva anche da una in­ Legambiente però individua l'anno scorso vantava il mare km di costa sono stati dichiara­ inquinato La situazione è di­ ti della costa orientale di Lipa­ Abruzzo In cattivo stato sono sufficiente cartografia fornita due pencoli la permanenza di più pulito d'Italia con soltanto ti «non balneabili» per totale sperata anche nella zona di ri parti di Stromboli e di Filicu- anche i laghi romani di Brac­ nel 1991 dalle regioni» Per Le- deroghe alle regioni e il fatto lo 0,7% di costa inquinata mancanza di controlli In Sici­ Caserta (51 4%). in quella di di Divieto di balneazione an­ ciano e di Albano, dalla parte gambiente il rapporto di que­ che alcune amministrazioni si mentre quest'anno ha una per­ che per le Egadi, di fronte a lia, ad esempio, il 52% del ma­ Roma (38 3%) e di Napoli E per una parte dell i- di Castel Gandolfo st anno presenta lati positivi «scordino» di vietare le zone centuale del 5,9% La situazio­ re non è stato monitorato, se­ (32.6%) Mare completamen­ sola della Maddalena in Sar­ Un dato positivo ed anche anche se nmangono «zone «non balneabili» «Situazioni ne è, comunque, positiva «Le guono la Sardegna (39,1%), la te balneabile, invece nelle degna In salute invece Capn, sorprendente Quest anno 1I- d omb-a nel comportamento die gettano più di un ombra - acque delle spiagge italiane , . Basilicata (38,5%) e la Tosca­ province di Ferrara, Udine, Elba, Giglio, Capraia e Tremiti talia vanta 461 "km di coste in delle regioni» -Le novità più in­ ha detto Amendola - sull at­ sono affidabili - ha detto Gara- na (31,1%) Tneste e Caltanissetta Disco rosso per sette laghi ita­ più di cui 385 sono stati «recu­ coraggianti, secondo gli am­ tendibilità della scelta dei pun­ vaglia - Quest'anno potremo 7 bientala, sono 1 aumento del­ ti di campionamento ed anche farci il bagno, tanti bagni, in Dove andare a fare il bagno Allarme rosso per le piccole liani Si tratta del Lago Piccolo perati» in Sicilia «La disparità Quest'anno i cittadini potran­ isole Quest'anno sono au- e Lago Grande in Piemonte delle cifre - ha spiegato Gian­ la costa controllata e il fatto sull attendibilità delle analisi» L'operatrice ora è in un centro d'igiene mentale a Roma. Il Comune pagherà i danni Bimba di 2 mesi salvata a Roma Sporca e denutrita viveva A 85 anni picchiata dall'assistente sociale dalla nascita in una «500» «Gridava che era Dio e che doveva punirmi» Denunciati i genitori Picchiata per due ore da un'assistente sociale che, abita in via Manfredi, nel quar­ le ho chiesto di fare piano» Poi loro da 13 anni» ha spiegato il •• ROMA. Una bambina di su segnalazione di alcuni citta­ invece di accudirla, l'ha nempita di lividi e contusio­ tiere Pandi, hanno chiamato il la vecchina ha telefonato alla fratello della donna secondo il due mesi, denutrita sporca vi­ dini che da un po' di tempo si 113 Ad insospettirli sono state cooperativa di assistenza «Mi quale forse è stata proprio veva dalla nascita insieme ai erano accorti della presenza ni. «Mi gridava che era Dio e doveva punirmi, intanto le gnda che venivano da un hanno nsposto che era una quella telefonata a far passare suoi genitori dentro una Fiat nel quartiere della «capanna- mi dava tanti pugni... Forse perché sono ebrea». Al­ appartamento solitamente si­ delle migliori assistenti che dalle urla alle botte l'assistente Cinquecento La macchina 500» ma che solo negli ultimi da Piperno, 85 anni, che usufruisce dell'assistenza lenziosissimo Gli agenti del avevc.io Ma a me non pare sociale Alda Pipemo che abi­ trasformata in baracca era giorni si erano resi conto del da parte del Comune, racconta la sua brutta avven­ commissariato hanno provato propno, era tanto brava la Cri­ ta da sola e che ha dei proble­ parcheggiata a lato di una stra­ fatto che tra gli abitanti dell'au­ tura. L'assistente sociale ora è ncoverata in un cen­ a suonare, ma dall interno si stina, quella che veniva pri­ mi di salute alle gambe ha ot­ da della penfena romana La to c'era anche una neonata sentivano soltanto le gnda ma», ha raccontato ancora la tenuto sei mesi fa l'assistenza situazione di estrema misena Nel frattempo perù la coppia si tro di igiene mentale per «delirio psicotico». domiciliare dalla II Circoscn- in cui viveva la piccola con i era accorta di essere stata no­ •Sono Dio Sono qui per pu­ signora mentre suo fratello geniton disoccupati e tossico­ tata e si era spostata. Solo icn nirti» Cosi hanno dovuto sfon­ Raffaele e sua nipote cercava­ zione del Comune «La coope­ rativa San Saturnino è una del­ dipendenti è stata segnalata per gli agenti è stato possibile dare la porta e hanno trovalo no di tranquillizzarla dagli abitanti della zona alcuni nntracciarli I assistente sociale avvinghiata le migliori che lavorano con CARLO FIORINI «Probabilmente ha perso la noi - ha commentato Roberto giorni fa Ma solo len è stato La bambina è stata tolta alla alla donna Continuava ad ur­ testa ali improvviso, tanta vio­ possibile intervenire 1B ROMA. L'assistente socia­ cio e mi dava tanti pugni For­ lare e a picchiare Alagna presidente della Circo­ madre e ncoverata nell ospe­ le del Comune l'ha picchiata se ha fatto cosi perché sono lenza non si spiega altrimenti» scrizione - Si tratta di una Ad individuare 1 auto, che dale materno Nuovo Regina per due ore, nducendola su un ebrea» Ha provato a spiegarsi Ieri era la seconda volta che dice la nipote Ma la signora struttura al servizio del Comu­ nel frattempo si era spostata, è Marghenta sotto osservazione lettino d'ospedale e qui, in un cosi quella violenza l'anziana Giannina Zucca, assistente Alda non è convinta, a 85 anni ne dal 1980 e che è molto ap­ stata una volante della polizia costante dei medici Ma il pa­ reparto dell'ospedale romano signora E, mentre lei raccon­ presso il servizio sociale poli­ probabilmente le ntornano al­ prezzata Quell'assistente con a bordo un ispettore della dre. Fernando C di circa tren- valente «San Saturnino» con­ la mente altre violenze viste e Giannina Zucca, era richiestis­ polizia giudiziaria del Tribuna­ t'anni al quale era già stato San Giacomo, con le braccia e tava, Giannina Zucca, assisten­ tolto un primo figlio in una si­ il volto pieni di lividi, una brut­ te sociale di 41 anni, finiva nel venzionato con il Comune si subite «Secondo me è un po' sima dagli assistiti» Il sub-com- le minonle di Roma, Maunzio presentava a, casa dell'anzia­ razzista Ha capito che io sono missano che gestisce (in as­ Barca La piccola era rannic­ tuazione analoga ha cercato ta lesione alla cornea e un centro d'igiene mentale di un chiata sui sedili, insieme alla di nprendersela È entrato nel- trauma cranico, Alda Pipemo, altro ospedale, il «Pertini», dove na «Era già venuta martedì ebrea dal nome Forse è per senza di sindaco e giunta) i questo che mi gridava che do­ servizi sociali del Comune, Proteste In tilt il centralino dell Hotel madre, in stato catatonico «La I ospedale urlando visibilmen­ un esile vecchina di 85 anni, i medici le hanno diagnostica­ scorso - ha detto Alda Piperno macchina - ha raccontato 11- te agitato, trattenuto dal perso­ ha raccontato ancora sconvol­ to un «delino psicotico» - e in effetti mi era sembrata vevo monre in croce come Cri­ Giannantonio Rosi ha definito Majestic Decine di persone «bestiale» I accaduto e ha affer­ contro Sgarbi spettore - era stata trasformata nale dell'ospedale e poi dagli ta l'aggressione subita «Mi gri­ •Voleva uccidermi, mi grida­ un po' strana Poi len alle die­ sto, che dovevo pregare Dio e hanno telefonato per protesta­ in una specie di grotta da cui agenti Ed è stato comunque dava che era Dio, che dovevo ci appena entrata in casa, ha tutte quelle altre cose cattive» mato che si assumerà tutte le In tilt! telefoni re contro Vittorio Sgarbi il cri­ va che dovevo monre», ha det­ responsabilità che ricadranno proveniva un fetore insoppor­ necessano trasfenre la neona­ credere in Cristo e che era to Alda Pipemo Fortunata­ cominciato a spalancare le fi­ «Quando ha telefonato alla tico d arte e deputato liberale tabile» La piccola che pesa ta in un altro ospedale il cui giunta la mia ora, dovevo mo­ sul Comune per i danni subiti del Majestic che da molto tempo alloggia mente, verso mezzogiorno, i nestre sbattendole Mi chiama­ cooperativa le hanno risposto dalla signora Pipemo appena 2 chili e 6 etti, era nome è stato tenuto nascosto rire Mi stringeva forte un brac­ vicini di casa della donna, che va urlando a squarciagola lo che quell'assistente lavora con nell albergo Insulti, voci indi- sporchissima ma non piange­ ai geniton Madre e padre so­ """"••"••»"—""""^•"• gnate per il comportamento va e non dava nessun segno di no stati denunciati a piede li­ dell'onorevole recentemente denunciato per percosse e mole­ vitalità bero per abbandono di mino­ stie sessuali A dare il via alla protesta è stato il settimanale satiri­ re Lui è disoccupato, tossico­ L'indagine, condotta dal so­ dipendente La donna si chia­ co Cuore che nell ultimo numero, ha pubblicato i numen privati stituto procuratore del Tnbu- ma Agnese e ha anche lei una del cntico d arte compreso quello dell'hotel invitando i letton a nale del minon Simonetta Ma- trentina d anni E dalla mummia spuntano 100 epigrammi far sapere la loro opinione su Sgarbi tone è iniziata giovedì scorso

Una scoperta clamorosa. Cento epigrammi di Posi- Roberto Mazzotta, il rettore tante, quella che ha consentito ci fosse stato niente' «No que­ dippo, un famoso poeta macedone del III secolo della Statale Paolo Mantegaz- di attnbuire con certezza i versi sto no - ha risposto il prof Gal- za, e i professori Guido Bastia- a Posidippo, è stato un epi­ lazzi- - Propno al buio non a.C. giunti fino a noi grazie a un papiro egizio. La nini e Claudio Gallazzi, artefici gramma funerario di quattro 1 abbiamo acquistato Da certi «sorpresa» era nascosta nel pettorale di una mum­ di quella che viene considera­ versi già conosciuto È un can­ buchini dell involucro aveva­ mia acquistato recentemente dall'università Statale ta la scoperta più importante to alla statua di Lisippo raffigu­ mo capilo benissimo che qual­ di Milano grazie al contributo della fondazione Cari- fatta negli ultimi cinquant anni rante Alessandro Magno cosa di scntto avremmo trova­ pio. Per gli esperti è la più importante scoperta degli nel campo della papirologia Si tratta dunque, di un ac­ to Certo, avrebbero potuto es­ ultimi cinquant'anni in materia di papirologia. In quell «Involucro», infatti si quisizione che arricchisce sere, poniamo versi notissimi sono trovati cinque documenti considerevolmente il patrimo­ di Eschilo o di Omero La sor­ LliiJ ranssimi del 11 secolo a C, ma nio culturale milanese I docu­ presa, invece, è stata di quelle soprattutto un rotolo di un me­ menti che erano di propnetà che lasciano senza fiato Vole­ le idee, le parole, i valori della SintStfZÌ. IBIOPAOLUCCI tro e mezzo che contiene un di un collezionista privato sviz­ te una prova' Fino a oggi di centinaio di epigrammi per un zero, entreranno a far parte questo poeta si conoscevano • MILANO Propno non c'è eccezionali Per esempio che totale di 600 versi di Posidippo, della raccolta di papin dell'U­ solo cento versi Nel rotolo ce cinema nulla di nuovo sotto il sole II ri­ in quei fogli buttati via si trovi­ ntenuto uno dei maggiori epi­ niversità Statale ne sono seicento» Versi, peral­ PESTA ciclaggio della carta, per no versi inediti di grandi poeti grammisti greci del III secolo tro, quasi tutti assai belli, an­ WMuglidim esempio, era già ampiamente Parole amvate fino a noi dal­ aC Gli epigrammi, in gran Quale sia stato il prezzo non che quando parlano di pietre musica in uso in Egitto parecchi secoli l'oscurità dei millenni È quello parte sconosciuti, sono rag­ si è voluto dire A domanda Un esempio' «Questo fulgente NAZIONALE K&? CRISTOFORO prima dell'arrivo di Cristo. Ser­ che è successo per il pettorale gruppati per sezioni temati­ precisa il presidente Mazzotta lapislazzuli pietra persiana dibattiti viva per quegli involucn, co­ acquisito dall'Università Stata­ che ciascuna con un proprio ha risposto allargando le brac­ che oro include lo incise Ti- ^GIOVANI COLOMBO munemente chiamati canon- le di Milano, grazie al contribu­ titolo Si tratta di versi che n- cia Comunque non devono mante per Damilo e Nicea di campeggio rtages. che fasciavano le mum­ to finanziano della Cariplo, la guardano la natura, le offerte essere costati poco anche se Cos, dai bruni capelli, lo nce- mie Rotoli e fogli di papiro cui presentazione è stata fatta non era nelle previsioni che in usati, carta straccia dell'epoca len nella sede dell'istituto di agli dei, le celebrazioni funera- quell'«uovo» si trovasse una vette, dono prezioso, in cam­ PDS' Ma che può riservare sorprese credito, presenti il presidente ne Ma la scoperta più impor­ sorpresa cosi grossa E se non bio di un tenero bacio» Mercoledì 19m;if>«io 19<)3 FU „„, 12 -! '"" - <•,,<& ' "nel Mondo

Venduto all'asta Il presidente Usa boccia Russia e Cee Kozyrev proponeva un progetto in 4 punti il bastoncino «Io non so se il processo sia ancora vivo» da valutare venerdì al Consiglio di sicurezza di Charlie Chaplin E rilancial a sospensione dell'embargo Gli Stati Uniti fanno saltare la riunione delle armi a favore delle forze musulmane «Non contate su di noi per piegare Karadzic» Il celeberrimo bastoncino di Charlie Chaplin (nella loto) è stato venduto a un'asta di Los Angeles per 11 000 dollari, •1.000 in più del previsto. Il bastoncino, che ha inciso «C.Cha­ plin» sul manico, era stato donato dal grande diario! alla madre dell'attore americano Gary Cooper durante una visita sul set. All'asta delle stelle di Hollvwood, che si è tenuta ieri nella capitale del cinema, un assegno da 35 dollari firmalo nel 1953 da Marilyn Monroe è stato compralo per 7 000 dol­ Clinton affonda il piano Vance-Owen lari, mentre il cappello indossato dall' attore Richard Wid- mark nel film Ttie Alamo ostato aggiudicalo a un prezzo dic- ci volte superiore al previsto, 3.500 dollari. Perito di parte: Un pento di parte contesta la tesi del suicidio di David A Eltsin e all'Europa dice: «Sulla Bosnia non vi seguiamo» il santone Koresh Koresh, il proleta armato non morì suicida della setta di Waco (jerito Clinton liquida il piano Vance-Owen per la Bosnia: frontiera tra Serbia e zone oc­ serbi bosniaci, e in ultima ana­ dopo l'intervento della poli­ cupate dai serbi in Bosnia, per lisi contenere il conflitto, sia to­ zia che provocò il rogo della «Non so se sia ancora vivo». E, tramite Christopher verificare l'impegno di Belgra­ gliere l'attuale embargo (agli fattoria. Il dottor CynlWechl. che domani vedrà Kozyrev, silura a priori l'iniziativa do a cessare i rifornimenti agli armamenti ai musulma- ^"^"^^^^ assunto dalla madre di Kore­ russo-europea di «attuazione progressiva» dello stes­ estremisti, di inviare nuovi con­ ni.ndr), assieme ad un'auton- sh, è un esperto medico legale noto per le sue critiche al so piano rilanciando la strategia di riarmo dei mu­ tingenti internazionali (possi­ tà per bombardamenti aerei rapirono della commissione Warren, secondo cui il presi­ bilmente anche truppe Usa e nel caso che cerchino di avan- dente John Kennedy venne ucciso da un solo colpo di fuci­ sulmani: «Non contate sulle truppe Usa per forzare Russe) a difendere ic enclave taggiarsi mentre il governo bo­ un accordo che le parti interessate non vogliono». musulmane dichiarate protette sniaco si prepara a difendersi», le. Dopo aver esaminato i corpi di Koresh e del suo vice Ste­ Cessate il fuoco tra musulmani e croati di Bosnia. dell'Onu. con appoggio aereo ha ribadito Christopher, pur ri­ ve Schncider, il dottor Wecht ha dichiarato che le loro ferite Usa nel caso venissero attac­ conoscendo che «come sapete «non sono tipiche del suicidio». «Non si può escludere - ha cale, e infine di istituire un tri­ i nostri alleali ed amici in Euro­ aggiunto - che siano stati colpiti da cecchini, ma non posso DAL NOSTRO CORRISPONDENTE bunale internazionale per i cri­ pa non sono pronti al momen­ affermare nemmeno questo con sicurezza". SIEQMUNO QINZBERQ mini di guerra. to a seguire questo corso». Co­ «Sembra che i nostri alleati me dire, non se ne fa nulla. Germania^ anCOra Cresce la pressione su Franz •• NEW YORK. Clinton ha so­ Bosnia. Spiegando anche per­ abbiano idee loro e le vogliano L'amministrazione Clinton stenuto che il piano Vance- chè ha deciso di non andare al perseguire in questo momen- non aveva mai creduto molto miai nor Steinkuehler. presidente Owen è morto. «La questione - vertice dei ministri degli Esteri lo. Discuteremo con loro i loro nel piano Vance Owen. in una > (JUaipcr dell'IgMetall.il sindacato di ha detto rispondendo ad una all'Onu previsto originaria­ approcci alla materia, che di­ Bosnia dove dieci province il SÌndaCalÌSta categoria dei metallurgici te- domanda • è se questo proces­ mente per venerdì. «Siamo viene più difficile ogni volta convivono in pace tra loro. La so sia ancora vivo, lo non lo so. pronti a mandare truppe di ter­ che la si affi onta», aveva detto Cia è da tempo convinta che Holla In Motall deschi. All'indomani delle La mappa, lo sapete è sempre ra solo per attuare un accordo Christopher lunedì. C'era chi senza riarmo dei musulmani si UK.ua iy l'ICldll rivelazioni del settimanale stata in discussione». Mentre di pace concluso consensual­ (come il «Washington Post» di finisce comunque «con una «Stern-, secondo cui il leader Clinton parlava, in «campagna mente e in buona fede tra le ieri) l'aveva interpretato come grande Serbia e una grande "^— sindacale avrebbe s|)eculato elettorale», in California, ieri il parti... Noi non useremo le no­ una sorta di «facciano loro».Ma Grazia, e una Bosnia musulma­ segretario di Stato di Clinton, stre forze militari per imporre in Borsa sui titoli Mercedes, avvalendosi di informazioni ri­ ora ò evidente che si tratta na fortemente ridimensionata^ servate, sono piovute nuove accuse sulla testa di Steinkueh­ Warren Christopher, • ha in­ una composizione nei Balca­ piuttosto di un «facciano pure, ridotta ad una specie di protet­ chiodato sul tavolo due «prin­ ni... Il piano di pace Vance- noi non ci stiamo». Resta l'invi­ torato Onu», spiega uno dei ler. Secondo il quotidiano bavarese «Passauer Ncue Presse-, cipi» che di fatto sembrano Owen è stato rifiutato netta­ to a Kozyrev percolloqui a Wa­ parlamentari che ha parteci­ nel 1985 il capo dell'Ig Melali avrebbe acquisito «un consi­ escludere una convergenza tra mente da una delle tre parti. £ shington domani. C'è un altro pato alla riunioni a porte chiu­ stente pacchetto di azioni Aeg» poco prima che la Daimler Usa. Europea e Russia su quel­ per questa ragione che ho rite­ invito al ministro degli esteri di se con i massimi responsabili Bcnz annunciasse l'intenzione di rilevare la società elettro­ lo che lui stesso ha definito il nuto non fosse saggio tenere tecnica, facendo salire le quotazioni del titolo Aeg. La noti­ «problema d'inferno» dei Bal­ questo venerdì una riunione Mitterrand, Alain Juppe, per dell'«intelligence» Usa. Comin­ cani. Il primo «principio» è che del Consiglio di sicurezza sul­ potrà non iniziare già a pensare al lunedì prossimo. Ma con un cia tra gli addetti ai lavori a dif­ zia è stata smentita da un portavoce dell'Ig Melali, secondo gli Usa «non agiranno da soli», l'attuazione progressiva del coordinamento delle nuove iniziative •no», pesante come un maci­ fondersi l'opinione che Clinton cui sulla vicenda la commissione «insider trading" della Bor­ non «unilateralmente», perchè piano Vance-Owen», ha detto. Ueo a Roma che la comunità internazionale sta gno, prima ancora che si di­ voglia a questo punto soprat­ sa di Francoforte ha aperto da tempo un'inchiesta. «si tratta di un problema euro­ Più netto di cosi non poteva esaminando dopo il rifiuto da parte scuta. La riunione all'Onu è tutto tirarsene fuori, succeda peo». L'avevano detto e ridetto. essere il «fin de non recevoir» sui dilemmi dei serbi-bosniaci del piano Vance- anche ufficialmente saltata. Da quel che deve succedere. «C'è Giornalista Tass Un giornalista dell'agenzia Ma il secondo. «principio», alle proposte avanzate dal mi­ Owen. Si parla inoltre di un rilancio Belgrado ieri Kozyrev aveva la sensazione che ora sia Clin­ russa Itar-Tass è stalo pre­ niente truppe U.sa per forzare nistro degli esteri di Eltsin. Ko­ del piano presentato all'Onu dal Se­ avanzato l'ipotesi che potesse ton che gli Europei vogliano la premiato come miato ieri per i servigi resi al un accordo a meno che non lo zyrev, lunedi a Berlino, che bosniaci gretario Generale Wim Van Eekelen essere semplicemente rinviata, stessa cosa, lasciare che i Serbi ex agente del Kgb suo paese come agente se­ vogliano tutte le parti interes­ coincidono sostanzialmente, per la protezione di Sarajevo con l'in­ Un al 25 maggio o giù di II. Ma ottengano quel che volevano, greto del Kgb a Washington. sate, equivale a un «no» secco, con quelle di Parigi e con le vio, su mandalo delle Nazioni Unite, l'ambasciatore di Mosca all'O­ confinare i musulmani in una La stessa Itar-Tass ha reso a priori, e senza appello alla raccomandazioni emerse la di 15.000 uomini e la mobilitazione di serbo bosniaco nu, Voronlsov, dubita che co­ sorta di versione jugoslava del­ prepara noto che Dmitri Yakushin. proposta che stava emergendo scorsa settimana al vertice M ROMA. I ministri degli Esteri e consistenti forze aeree. Da ieri a Ro­ munque ci possa essere entro la striscia di Gaza, aspettando — da parte dei russi e degli euro­ Cee. L'idea era che, con la della Difesa dell'Unione dell'Europa ma anche il ministro degli Esteri russo una mina la fine del mese, quando sca­ che la questione sparisca dal ^™"^^"""^ 70 anni, ha ricevuto l'insolito pei, di mandare truppe per co­ maggiore autorità derivante Occidentale (Ueo) si riuniscono oggi Andrej Kozyre. che si è incontrato anti-uomo drà il turno russo alla presiden­ radar internazionale», osserva riconoscimento presso il quarticr generale dell'agenzia a minciare una «progressiva at­ dalla presenza dei ministri de­ a Roma, con Beniamino Andreatta e con Andreatta. Dopo il pranzo di la­ za del Consiglio di sicurezza. il professor Dennison Rustinov, Mosca. L'agenzia ha comunque sottolineato che quando tuazione» del piano. • • gli Esteri dei paesi membri e Fabio Fabbri a presiedere i lavori, per voro i due ministri hanno rilasciato di­ «Mai vista una situazione diplo­ balcanista dell'Università di iniziò la sua attività giornalistica Yakushin non era più nei Christopher ha • enunciato non solo degli ambasciatori, il un consiglio ministeriale dominato chiarazioni moderatamente ottimiste: matica cosi caotica», dicono Pittsburgh. Sempre che, come ruoli del Kgb, il servizio di spionaggio e controspionaggio questi principi ieri nel corso di Consiglio di sicurezza dell'Onu ancora una volta dall'urgenza di in­ «L'accordo raggiunto - ha detto An­ ambasciatori occidentali all'O­ invece ha ammonito ieri Lord una testimonianza alla com­ approvasse una risoluzione tensificare gli sforzi per mettere fine dreatta - Ira erbati e musulmani può nu temprati da decenni di Owen a Medjugordje, dove la della ex Urss, per il quale aveva lavorato come capo delle missione affan esteri del Con­ per l'«attuazione progressiva» alla guerra nella ex Jugoslavia. Impe­ essere l'inizio di un'applicazione sul esperienza. Madonna aveva fatto profezie operazioni a Washington. Yakushin è stato calorosamente gresso, il giorno dopo una del piano Vance-Owen, e altre gnata nel controllo dell'embargo in terreno del piano di cape Vance Cosa contropropongono gli cosi terribili che il Vaticano festeggiato dai suoi colleghi giornalisti e da Evgenyj Pnma- nuova riunione al massimo li­ tre risoluzioni con cui si deci­ Adriatico e sul Danubio, l'Uco non Owens». Usa? «La posizione del presi­ non ha mai ritenuto di rivelar­ kov, attuale capo dei «servizi» russi. La ex super-spia, precisa vello alla Casa Bianca sul nodo deva di inviare Caschi blu alla dente è che il modo migliore le, non si trasformi in un Liba­ ancora la Itar-Tass, non usò mai una copertura giornalistica per accrescere la pressione sui no europeo. per le sue attività negli Stati Uniti. YasserArafat Il presidente dell' Olp Yasser Arafat è rimasto deluso dal Salta il processo sul golpe Belgrado non vuole osservatori ai confini tra Serbia e Bosnia. Tregua tra croati e musulmani ai giornalisti premier israeliano Yitzhak israeliani: «Rabin Rabm che, nella sostanza, non gli appare molto diverso A Mosca ricusata l'accusa mi ha deluso» dal suo predecessore Yit- zhak Shamir. In una convcr- dei putschisti dell'agosto Milosevic volta le spalle a Kozyrev ^""""^* sa/Jone avuta a Vienna con un gruppo di giornalisti israeliani, Arafat ha accusato Rabin di usare la medesima tattica dell' ex leader del Likud e di tm MOSCA. Ricusati i magi­ un libro dal titolo «Il complotto Anche Belgrado ha detto no a Kozyrev. Il presidente aiutare più i «fratelli bosniaci», americano sulle sorti della Bo­ ha invece preferito cavarsi aver solo apportato qualche mutamento di carattere seman­ strati dell'accusa: il processo del Cremlino». Secondo i tre serbo Milosevic ha respinto la proposta del ministro se non con viveri e medicinali. snia. Lo stesso ministro degli d'impaccio offrendo la sua di­ tico. «Di conseguenza - ha aggiunto - i negoziati di pace contro il golpe di Mosca è stato giudici del tribunale militare degli Esteri russo di dislocare osservatori internazio­ Niente di più: Belgrado non Esteri serbo montenegrino, sponibilità a Kozyrev, mentre i israelo-arabi non hanno potuto registrare progressi». Nella nuovamente rinviato sine die. tale libro viola «la presunzione tollera che venga messa in di­ Vladislav Jovanovic, ha lancia­ suoi delegati firmavano un breve conversazione - il cui contenuto è riferito con grande Forse fra poco si comincerà di innocenza» e, nel rinviare il nali lungo i confini tra le mini federazione Jugoslavia scussione la sua buona fede. to ieri un appello alla comuni­ cessate il tuoco con i serbi di evidenza dal quotidiano Maanu- il leader dell' Olp ha lascia­ persino a dubitare che quel dibattimento, chiedono al So­ e la Bosnia. Un passo falso sullo sfondo di un alleg­ Non è valsa a cambiare l'altitu­ tà internazionale perché rive­ Krajina. Tudjman ha anche in­ to intendere che i palestinesi sono decisi a perseverare nella tentativo di colpo di Stato, il viet supremo di trovare il modo gerimento della pressione internazionale legata alla dine di Milosevic neppure la da il piano di pace. Nello stes­ contrato ieri a Medjugorjie il ricerca di una soluzione negoziata del conflitto •complotto» come alcuni pre­ di assicurare l'imparzialità del­ buona accoglienza che, alme­ so tempo Milosevic ha manda­ presidente bosniaco Izetbego- presa di distanza degli Stati Uniti. Cessate il fuoco no sulla carta, ha avuto a Za­ to un segnale d'avvertimento vic, in una riunione a cui han­ feriscono chiamarlo in riferi­ l'accusa e l'indipendenza vera tra musulmani e croati di Bosnia. all'interno contro i fautori dello FazendaAgip I capi-tribù degli indios Xa- mento alle alte cariche dete­ degli accusatori. gabria la proposta di sottopor­ no partecipato anche Owen, vantes del Mato Grosso si re i confini croato-bosniaci alla scontro totale. Un comunicato Stoltenberg, il segretario di tur­ rischia l'invasione nute dagli autori, non sia mai Come un accusatore possa dello Stato maggiore federale riuniranno a fine mese per avvenuto. Niente prigionia di sorveglianza intemazionale, no della Cee Petersen e il lea­ decidere se attaccare e inva- * presumere l'innocenza è que­ un «suggerimento» che pure ha accusato ieri il leader del- der dei croati bosniaci Mate degli Indios Gorbaciov, -niente 'barricate, stione da lasciare alla elastica l'ultranazionalista partito radi­ dere le terre della «fazenda» niente carri armati. Quei tre era stato avanzato dallo stesso cale di «ostruzionismo» contro Boban. L'obiettivo, ancora una Fu promessa dcll'Agip che l'ex presidente giurisprudenza russa, d'altra •• Arrivato a Belgrado con perché Belgrado prenda una presidente serbo. volta, era la sospensione delle giorni che segnarono la fine parte è per lo meno costume l'interesse nazionale serbo. «È ostilità tra croati e musulmani. la restituzione dell'Eni Gabnele Cagliari dell' Urss non ci sono mai stati. la valigia carica di buoni pro­ decisione», ha detto il ministro . Un passo falso di Belgrado, comprensibile - riporta l'agen­ aveva promesso un anno fa discutibile che i magistrati ab­ positi, Kozyrev si è sentito dire degli esteri russo, tutt'altro che che risente del clima confuso E giusto ieri sera, Owen ha an­ Questa volta la ragione del biano venduto, questo è ciò zia ufficiale Tanjug - perchè la di restituire agli indigeni brasiliani. Cagliari lo aveva promes­ un nuovo no. Serbia e Monte­ disposto ad ammettere che l'i­ che offre in queste ore una di­ pace significherebbe probabil­ nunciato che tra le due parti in rinvio è il riconoscimento di che è avvenuto, i documenti plomazia intemazionale quan­ Bosnia è stato raggiunto un ac­ so dal palcoscenico della «Eco '92» il vertice mondiale del­ una «violazione grave» della negro hanno respinto la pro­ niziativa diplomatica di Mosca, mente la fine della carriera po­ l'ambiente svoltosi nel giugno dell'anno scorso a Rio de Ja­ istruttori a una casa editrice posta russa di dislocare osser­ silurata dalla Casa Bianca e dai to mai scompaginata. La Ser­ litica di Seselj». cordo per applicare alcune legge da parte del procuratore (italiana). vatori intemazionali lungo i serbi, sta naufragando ancora bia, almeno ufficialmente, non parti del piano di pace e han­ neiro. Ma da allora, stando a fonti locali, non sembra vi sia­ generale Valentin Stepankov e • Attento a non esporsi al ri­ no stati passi concreti. Grande -soddisfazione da confini tra la mini federazione prima di aver preso il largo. retrocede sul piano di pace schio di sanzioni, il presidente no deciso di sospendere le del titolare dell'inchiesta, Ev- parte degli imputati, per Va­ jugoslava e la Bosnia, a garan­ Ma tutto quello che il mini­ Vance-Owen, ma già si intrave­ croato Tudjman, chiamato in ostilità. Owen è fiducioso: «Un genyj Lisov. I due magistrati lentin Pavlov: «I giudici sono zia dell'embargo annunciato stro degli Esteri russo è riuscito de qualche sbavatura, in una causa più d'una volta nei gior­ primo passo importante verso hanno infatti pubblicato, pri­ stati presi in flagrante delitto di da Milosevic contro i ribelli di ad intascare, è slata la reiterata giornata segnata dalla sensa­ ni scorsi per il sostegno offerto l'applicazione del piano». VIRGINIA LORI ma dell'avvio del dibattimento, falsificazione». Karadzic. «Ci vorrà del tempo promessa di Milosevic di non zione di un diminuito interesse da Zagabria ai croati bosniaci, UMa.M.

Vadim Zagladin, collaboratore di Gorbaciov r ££P *\ ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE (IRI) S.p.A. «Solo un'alleanza democratica salverà i russi» Sede In noma 00187 - Via Vittorio Veneto, 89 espilale sodalo L. 1 .«73.779 1S6.000 • Trio, di Roma n. 6805/92

ALCESTE SANTINI mente reazionari e conserva­ ne. Ma adesso c'è il pericolo entrare nell'Alleanza molti me. AVVISO AGLI OBBLIGAZIONISTI tori sono pure una buona par­ che noi avremo due Costitu­ nuovi imprenditori, la maggio­ Nel 1991, con Gorbaciov, si •• ROMA. Abbiamo incon­ stiche delle forze in campo te di comunisti che vorrebbero zioni, uro s cui si richiama il ranza dei direttori di aziende stava lavorando per un viag­ PRESTITO OBBLIGAZIONARIO IR11987 -1994 A TASSO VARIABILE trato Vadim Zagladin, mem­ dato che molti giornali con­ spingere indietro la ruota della Parlane -,o e l'altra di propo­ statali, più della metà delle or­ gio del Papa a Mosca. È an­ 2* emissione di nominali L. 500 miliardi (AB116010) bro dell'Accademia • • delle tinuano a sostenere che 11 storia. Ma ci sono al tempo sta presidenziale. Una secon­ ganizzazioni dei contadini, il cora possibile? Scienze di Mosca e stretto col­ Parlamento è conservatore, stesso altri comunisti fra cui da possibilità: elezioni politi­ 24% di impiegati ed operai che lo lo ritengo possibile ed utile, La dodicesima semestralità di interessi relativa al periodo 1° dicembre 1992/31 maggio 1993 laboratore di Gorbaciov alla ' ma anche I comunisti che quelli confluiti nel partito so­ che anticipate. Con le nuove non lavorano più negli appara­ ma è difficile definirlo mentre - fissata nella misura dell' 8,30% - verrà messa in pagamento dal 1° giugno 1993 In ragione Fondazione, in una pausa del­ spesso si ritrovano In piazza cialista dei lavoratori, che si ri­ elezioni il Parlamento cambie- ti dello Stato e che sono per un il paese è in una situazione in­ di L. 207.500 al lordo della ritenuta di legge, per ogni titolo da nominali L. 2.500.000 (valore la sua visita romana. Gli abbia­ con i nazionalisti reaziona­ conoscono in Rutskoi che so­ rebbe, ma non muterebbe di processo riformatore graduale. certa. I.a visita sarebbe oppor­ vigente dal r giugno 1992), contro presentazione della cedola n. 12. mo chiesto quali sorprese ri­ ri? no per le riforme. Naturalmen­ molto l'attuale rapporto di for­ Quanto agli intellettuali, una tuna perché gli ultimi interven­ serva l'attuale fase politica in Prima di lutto vorrei dire che, te, il presidente Eltsin è per le ze. Ma è un problema aperto minoranza sono per l'Allean­ ti del Papa indicano che al Si rende noto che H tasso di interesse della cedola n. 13 relativa al semestre 1° giugno/30 Russia che continua a rimane­ dopo il risultato del referen­ riforme ed anche molti che lo perché non è possibile, dal za, mentre la maggior parte so­ centro di una evoluzione de­ novembre 1993 ed esigibile dal 1° dicembre 1993, è risultato determinato, a norma re incerta anche dopo il refe­ dum, il rapporto di forze non è appoggiano ma ci sono pure, punto di vista costituzionale, no radicali e divisi tra loro. mocratica, sia sul piano politi­ dell'art. 3 del regolamento del prestito, nella misura del 635% lordo. rendum del 25 aprile scorso. cambiato di molto tra chi si ri­ tra loro, quelli che, guardando organizzare elezioni anticipa­ Gorbaciov potrebbe guidare co-istituzionale che sociale e •SI, la situazione permane conosce nel Parlamento e chi di più al potere, vorrebbero ac­ l'Alleanza democratica? PRESTITO OBBLIGAZIONARIO IR11986 -1995 A TASSO INDICIZZATO centuare il presidenzialismo. te. Ciò vuol dire che occorre morale, ci deve essere l'uomo incerta perché se è vero che il sostiene Eltsin. In secondo luo­ cambiare la Costituzione. Ma con i suoi diritti inalienabili e la (AB114499) presidente Eltsin ha ricevuto go, va chiarito che la maggio­ Non lo credo, anche se non si Ma come si esce da questa chi, il Parlamento che non può escludere. Prima di venire sua dignità e con i valori della dal referendum un certo ap­ ranza dei deputati sono per le vuole tale cambiamento? giustizia, della solidarietà e La quindicesima semestralità di interessi relativa al periodo 16 dicembre 1992/ 15 giugno poggio, è anche vero che non riforme e, quindi, non si può situazione cosi intrigata per­ in Italia abbiamo parlato di 1993 fissata nella misura del 7,90% - verrà messa in pagamento dal 16 giugno 1993 in dire che il Parlamento, che ché la Russia possa avere Quindi c'è un impasse». questo progetto nella sede del­ della pace. Questa visione, che è ancora chiara la prospettiva una prospettiva chiara da- Non c'è, allora, una soluzio­ nel mondo trova larghi con­ ragione di L. 197.579 al lordo della ritenuta di legge, per ogni titolo da nominali L. 2.501.000 del cambiamento che la gente non è Kasbhulatov, sia una la Fondazione e, mentre ero (valore vigente dal 16 dicembre 1992), contro presentazione della cedola n. 15. si attende. Voglio sottolineare sorta di cittadella della conser­ - vanti a «è? ne? qui a Roma, ho letto sui gior­ sensi, è molto importante per che la gente non vuole scontri, vazione, anche se i vertici di C'è una prima possibilità: un La soluzione può essere una nali italiani che sarebbe dispo­ noi, anche se su altre cose non Si rende noto che il tasso di interesse della cedola n. 16, relativa al semestre 16 giugno/15 questa assemblea guardano nuova combinazione di forze sto a capeggiare l'Alleanza. possiamo essere d'accordo. come quelli a cui abbiamo as­ compromesso tra il presidente politiche. E siccome i partiti dicembre 1993 ed esigibile dal 16 dicembre 1993 è nsultato determinato, a norma dell'art. 3 sistito di recente tra Eltsin e Ka- molto al potere. C'è, inoltre, da Eltsin ed il Parlamento nel suo Ma, al di là di una sua parteci­ del regolamento del prestito, nella misura del 6,60% lordo. sbhulatov, ma un cambiamen­ chiarire che il Parlamento non insieme. Dipende dalla buona sono molti, deboli ed in con­ pazione o meno, questa Al­ Ma, forse, ha riserve la Chie­ to pacifico che riformi in senso esprime al cento per cento il volontà delle due parti e qui le trasto tra loro, vedo la soluzio­ leanza democratica, in caso di sa ortodossa russa? Casse incaricate: democratico il Paese e salva­ Paese perchè, per esemplo, la posizioni del presidente Eltsin ne nella creazione di una Al­ elezioni politiche anticipate, Non desidero invadere altri guardi, al tempo stesso, i diritti provincia non è sufficiente­ sono rigide.. Lui ha ragione leanza democratica che può potrebbe giocare un ruolo de­ campi, ma credo che i rapporti BANCA COMMERCIALE ITALIANA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO sociali», .t* '-, •' ' v> '•"• '• mente rappresentata. Quanto quando dice che abbiamo bi­ raccogliere, prima di tutto, le cisivo non necessariamente in tra Patriarcato di Mosca e S. CREDITO ITALIANO BANCA DI ROMA Potresti chiarire le caratteri­ ai nazionalisti, essi sono certa­ sogno di una nuova Costituzio­ forze sociali. Sono pronti ad alternativa ad Eltsin per le rifor­ Sede stiano migliorando. V J

$•

Si ^ Mcmili'tli H) ni.it>«io \\)\)H nel Mondo l'ij^in i i3ru Referendum Ratìfica, ora tocca danese agli inglesi fanalino di coda In Danimarca vince il «sì» all'Unione europea Favorevoli al Trattato il 56,8% L'opposizione al 43,2% Alta l'affluenza alle urne Dopo un anno di impasse la Cee plaude al ripensamento Giovani in rivolta contro l'esito del voto in un quartiere della capitale

Londra attende con ansia ti voto danese Dopo toccherà ai cittadini di sua maestà ratifn ire il trat­ tato, sul quale il premier Mator si gioca il tulio per tutto Domani Maastricht sarà eJi nuovo ali .itti n Annullato il divorzio dall'Europa /•ione dei Comuni Se passera l'esame approderà davanti alla Camera dei Lord dove l'attende, a spa­ de sguainate, la baronessa Margaret Thatcher e la Maastricht ridotto cancella il gran rifiuto di Copenaghen sua folta pattuglia di euronbellt

In Danimarca ha prevalso il si nel referendum bis •>i I danesi votano i botali to danese si e fall i qu isi sp i su Maastricht Gli europeisti hanno vinto con il mei invece come al solito sinodica ol,re Manie i Nei 56.8".., il no si è attcstato sul 43,2".. Un secondo quando e in ballo I Europa giorni scorsi John Maior ha Le deroghe storcono la bocca e aspetta messo m guardia i suoi con gran rifiuto, dopo il compromesso di Edimburgo no Di vedere le carte nelle nazionali ammettendo cut la che ha riconosciuto alla Danimarca importanti mani del governo di Copena Gran Bretagna ha un atteggia Un anno perduto deroghe, avrebbe «affondato» il trattalo >K il mo­ concesse ghen dopo I esito del referen mento -amb'vale nte ne itoli mento del risveglio della Comunità- ha detto il dum Ma a chi ricordava al fronti dell Europa Aoi I Euro presidente Jacques Délors ministro degli Esteri Douglas pa non I amiamo- ha de tt>- ri pericolosamente ai danesi Hurd I impegno della Gran cordando che e-dall adesione Bretagna di approvare linai ali Europa ..he dipe udori in DAL NOSTRO INVIATO mente il trattato prima dtll e voce la prosperila economie a SERGIO SEGRE SILVIO TREVISANI B Uhi \l I I l.s Nlspi Tu I te del li itt.it>> di state il responsabile del Po bn'annica In precedenza il Majstrie hi I > Damili in i h mito de loghe rcign Oflice ha nicchialo Aoi suo ministro degli 1 ste ri Dou M Nel referendum di un tenda a realizzarsi su posizio­ M (( >l>! SAGHI \ La Dani Jcns Peter Boucle con la lesta su c|ii iltru punti 1 i puh'ie ili elite s ì comune speriamo di approvarlo entro gì is llurd ^ÌM^^ invitato a di I anno la il 2 giugno, i danesi ni arretrate, quelle che hanno marta ha dotto si I tre milioni e I anima lont ina dall Europa e novecentomila elettori che e i piedi conficcati nella reces europi'! la moneta lime i il i istituire noli i terza I attuale sessione parlamenla mtnliearc il brutto sogni, avevano volato col cuore e sempre caratterizzato la poli­ tasi de h l mone > coiionn> u inolici ina laeit delle li-i su Maastricht t a pt n tica londinese con il rischio per la seconda volta in undici sione i danesi hanno sci Ito re che va avanti fino ali au­ non con la ragione, ed i no mesi si sono recati alle urne pragniaticamc lite Anche por taclinanz i dell t mone d i istituire accanto ai di tunno Promesse comunque sarò al ruolo tenlralo che la erano prevalsi con il SO T\ di lasciare sola, in avanti la per votare sul trattato di Maa che il trattalo di Maastricht e he Germania Ma per quanto ritti o agli obblighi citile eitt.uliuanzi nazional non ne abbiamo fatte» La Gran Bretagna potrà avere in Nella prova d appello di ieri stridii hanno deciso ton una andavano ad approvare vale,a tempo potrà la Germania maggioranza del Sfi.H' che la meta e in soslanz i la loro li loope raziono istituzionalizzata nei settori battaglia con gli eurosccllici Europa dopo Ma jstricht dopo tutte le concessioni che con tutti i problemi che si ri­ non era il caso di rompere tutti battaglia ! avevano in un cerio eie ila g usti/la e eli 11 i |»>li/ia Queste eccezioni insomma rischia di continua Major che su Maastricht si a Edimburgo erano state fatte trova ali interno mantenere i rapporti con il rt sto ci Europa senso vinta Si 11 Dammare ì sono stato eltt is> I 12 che t inb'e scorso el il' e rti re a lungo Domani verrà ri sta giocando il futuro politico alle posizioni di Copenaghen questa posizione' Il rischio e I no hanno ottenuto il '13 2V entra in Europa ma non a pie et Cee a Edimburgo in Gran lìrelagua con I o proposta la ratifica davanti ai ha lanciato nella mischia i Anche la percentuale dei vo­ no regime Dopo il rifiuto dello i danesi hanno fatto prevalere dunque quello di un generale r biott'vo fu spiegalo di consentire alla Dani Comuni in terza lettura II suoi più stretti collaboratori E arretramento o, per dirla con tanti e stala pili alta con I ,S> scorso anno ali interno della la ragione, mostrando di te­ E dall estero i voti sono au­ Cee si apri una faldosissima mare a di superare il no ile I 2 giugno 1992 in un progetto se approvato, ap il caso del ministro degli Inter mere, soprattutto un perico­ il linguaggio delle diplomazie mentati del 30 "Ui commis trattativa per trovare una solu nuovo r> (e reiiduni f si ilo pre 11 .alo anche the prederà alla Camera dei l-ord ni Kenneth Clarke hloouro loso autoisolamento dull Eu- di »un approccio più pragma­ sione si rallegra del fatto che la zione al blocco che si era de nessun altro paese avrebbe potuto invocalo dove I attende a spade sguai­ tico» agli obiettivi e alle sca­ peista convinto e he si e dello ropacomunitana LEuropadi Danimarca possa cosi conti­ terminato a causa appunto c|uc Ila decisione per otte nere .i sua volta un trat nate, la potente pattuglia ca­ sicuro che i dan>*si dvrebbi'ro denze di Maastricht E cioè nuare a contribuire alla costru­ del no danese nel processo Maastricht è salva e può an­ lamento di favore I i elee isione di I dimburgo ù peggiata dalla Giovanna d Ar volato -si> Altrimenti ha av I esatto contrario di quello di zione europea ha detto il pre­ europeo verso I unione etono co dell anli europeismo la dare avanti, si dira ora So­ sidente Dclors Questo e limo mica e politica Per attuare stata [>r> sa affermando che essa non avrebbe verino un -no» avrebbe -un cui I Europa dei dodici avreb­ baronessa Maggie Thalcher stanzialmente 6 vero, ma guai be bisogno in questi tempi tu­ mento del risveglio della Co- Maastricht occorrevano 12 si e modificato il tran,ito e quindi non avrebbe ri­ effetto devastante per I Euro a pensare che si possa ormai multuosi della politica conti­ munita' Il 2 giugno dello scor­ quindi bisognava fare in modo chiesto mio.e ranfie ho Qui sia tesi ufficiale de I Ixidv Margaret può contare su pa u* sua affermazione rie or riprendere il cammino come nentale con la conseguenza so anno i danesi avevano re­ che Copenaghen potesse tor l.i Oc e contestala da alcuni giuristi una folta schiera di euroscetti- da una battuta fatta il niest se nulla nel frattempo fosse oltretutto, di pesare sempre spinto il trattato di Mastricht narc ad esprimersi csoprattut ci ma anche su unii.}' .di sud scorso dal ministro Hurd se con una nsicatissima maggio­ to che questa volta si elidila diti di sua maestà che sono successo e ci si tosse limitati a meno sulla scena internazio­ ranza i no erano stati il 50,7", rasse d accordo La faticosa tondo cui un no danese bloccare per un anno gli oro­ nale mentre i si erano rimasti fermi trattativa portò in dicembre al contrari e vorrebbero an refe­ avrebbe costretto la Gran Bre­ al 49 3 'e, con una differenza di compromesso di Edimburgo rendum su Maastricht con tagna a cercare "soluzioni il logi dell'Europa In realtà in Sarebbe sciocco ovvia­ quest'anno non si e rimasti solMG8'17voli l-i vittoria di le dove il Consiglio europeo con ribadito il loro nhuto prose pretesto proprio la 0 mimarci un mese Li a I^os Angeles disse­ vinti di conquistare alla loro lenidhvei Lo parole eli Hurd mente, far ricadere tutte o la ri era in un certo senso annuii cesse ai danesi quattro e lauso gui'tido nt'11,1 propagane! i ina Major nel giorni scorsi av tile il trattato di Maastricht causa anche 1 ampio fronte fermi ma si e andati indietro maggior parte delle colpe di ciata lo dicevano i sondaggi le di salvaguardia Primo era suscitarono un arrabbiala contro ni i la gtn'e haoviil> n vova assic unito e he in taso di r i il v ittoria del si Londra non si sa si ora domandato se I Europa gno 1992 ha determinato una del referendum danese di un deva a gran voce il governo del che dovrebbe entrare in vigoic e iso di e sageraro > e he un pn ri'bbo tir ila indietro lutto a avesse veramente bisogno di Ma Major e disposto a gio sarono il governo britannico reazione a catena bloccando annoia Le cause sono molte­ socialdemocratico Kasmusscn entro il 2001) Secondo per lo e >> di I uropa si pole va anc he posto allora' Non ne siamo una moneta unica Infine I u caro il tulio per tutto su Maa eli indebite interferi nzc e eli minacciando tragedie econo­ ro non valeva la norma della atttttare Leejsi <> stalo incile parlicol,irniente convinti il si esser venuto meno ali i prò la ratifica britannica spingen­ plici e nessuno e esente da miche in caso di nuovo rifiuto cittadinanza europea Uizo mone politica le macerie ju strichl ad usare anche armi responsabilità Le vicende di so il volo ha sollev ito un ì v< i i eli ieri soni ora il passaggio ob goslavi- sono sempre li i testi­ messi di ti nt-rsi il eli luori do Mitterrand ad un referen­ "Nessunoci perdonerà -aveva non avrebbero partecipalo alla bligato per toni tre i sperare poco leali Piuttosto che ri ( quesi anno e il profondo e dichiaralo il premier se un politica comune di difesa e propu i rivolta in uno el> i moni irt impotenze e lacera­ de 'I i unse 'i i i > ni r> i> nzc dum problematico innescan­ quartieri eli ( op> n ighe nconsi il ut quel volo non e te ri nnen zioni sarà possibile rimettersi schiaro un voto su un cm> n do tempeste monetarie che IH gntivo modificarsi delle pedircino ali turopa di arriva Quarto potevano starsc ne Ino 'e sulfic ic nte poi lunette re in damento l.ibunst i a proposi condizioni dell Furopa nel re puntuale .il più importante ri dalla politica di collabi >t i cler ito li n>cc ilorte >'i m> a proge ttaro e intt rvenire insic hanno portalo la lira e la ster­ C e nini i i di eliinostr riti soni sic ine i CIKCI di un I uropa ini sulla scena mondiale co to della carta soc la le e ipilo breve arco di dodici mesi appuntami, nto della sua sto­ zione tic settori della Giustizi i bicH e al i e I ic > lata ormai <ì,i 1 lina ad uscire dallo Sme e confermano però se \e ne rta» Aveva promesso la rifor­ e degli Interni si ili elispi rsi il ili i poh/la e he un inno ( e il problcin i dolio ine si spelava 0 si e rodeva non lo pe r il quale la Gr m lire ta \l I II »! s , I,', || , hanno condotto la peseta a ri­ ma delle tasse il primo mini ha sp u ili.eolpi in in i Sint piatic unenti i pezzi più di un anno la' Insomma glia ha ottenuto [esenzione i , hi ' 1111' s- e oli 111 e t'iluri ili fosse ancora bisogno tutta la una cosa e corta il cammino r petute svalutazioni L'Europa fragilità degli equilibri su cui si stro dicendo espressamente Quattro esenzioni che corri Oi i il e ninnimi e un pi o Occorre!,! mllstulere li lupi e il -> maggio stors>> il governo dal Molo Mgnrn iliv > l h se vincerà il s] saremo più gè spondevano sosianzialnic nlc pu>> ripicncle re e > rio ili ip e riti li eie II t inolio e> nnoiniocj i uropeo non ha pili ostatoli inglcst si e dichiarato dispo oggi non e più nelle condì/io­ regge la costmzionc- comuni­ lormali ma per rimettere nuo­ > lettori da n i elee leluliu il de nerosi Cosi nel conflitto tra alle contestazioni dei movi punì uni nto in mei ancor i I > mone lina rimessi si riamente sto a discutere della carta so ni di un anno fa ma si trova in taria E conferma una volta di cuore e portafoglio come lo vamente in moto il treno Euro­ stino di Maastricht anche i menti del no nati lo scorso an Gran Bretagna che avi'Va so in discussione dalla recessio­ ciale. bestia nera dei conser­ una situazione peggiore, tan­ più, che questa costruzione aveva definito il leader del no no E ben vero e he questi nio sposo il processoci) ratifica citi ne Il presidente della Bunde­ pa ci vorrà ancora molto mol I ionie* nostro» 'danesi stmt to dal punto di vista interno non può stare ferma O va vimcnli avevano ufficialmente nuovo trattalo prendendo a sbank Schlosingcr non più di to tempo vatori a trattato approvato «hanno avuto la possibilità di quanto nelle sue proiezioni avanti o va indietro Purtrop­ Salvo poi disinnescata la esprimere democraticamente esterne, come dimostra po e fin troppo evidente che bomba precisare che il tratta la loro opinione negata ai 11- I impulso dato dalla correzio­ to verrà approvato senza I in­ tadini di molti altri stati euro drammaticamente, l'impo­ ne di rotta operato ieri dai da­ tenza nei confronti della tra La crisi del sistema di cambi europei conferma che l'integrazione resta un'illusione corporazione della Carta so­ nei» Unnodanese conclude nesi non sarà sufficiente d.i ciale, a prescindere dalla ma potrebbe ora servire a jmijior gedia della ex Jugoslavia solo a imprimere la necessa novT.i tanica adottata in extre­ re un immediata rovi ione ria spinta in avanti Occorro- mis davanti al Parlamento Riuscirà ora il voto danese no. e occorreranno ben altri Je-I trattato di ieri a determinare una con­ stimoli Ma di questi, per ora, L afosa del risultato del vo AC troreazione di segno positivo' non e e traccia ali orizzonte C 0 da augurarselo ma e e an­ Sme, fine della solidarietà monetaria che da dubitarne (pur se e pensabile che un qualche im­ patto positivo riesca ad averlo L untone monetaria e ancora un araba fenice ed e colili irò lo Sme ivri bbe do di re Oggi solo il Lussemburgo Il l'i st ita un ilt- , illusimi, sulla ratifica britannica del lo stato di agoni,i delle Sme a dimostrarlo A fine villo e ssi ro il puntello de II u sarebbe in grado di aderin ad e ho bis' issi indie uhi in >1> i mone monet ina futura < non Trattato di Maastricht) Quel una ipotetica Europa di Maa vincoli >• |» i I ui> re >k> ìvn L settimana i 12 san/ione ialino la fine de'la solidarie­ ha rotto al primo urto dei e api slric ht Li Gomiania si avv a i Ix me ssi ) i posli il e isl i >s che ora sembra prevalere e l.i tà monetai la la Geni.ama non accetta il vincolo di tali ni corsa libc ra un i volta convivere con un doli, i' pub I gioc >> eie I e pilo il i | » di' \ crisi politico-economica di interventi obbligatori delle banche centrali a soste­ lolle le redini il progetto di blico > hi durerà anni la I ran con gli e tiuibbn munì t ir t tutti o quasi i paesi membri unioni monetarii ivrebbe do eia scherza con il fuoco tonti |>osto dolio sviluppo si e li i della O-mumtà, dalla Germa­ gno delle monete deboli lui incoraggiamento alla vuto rappresentare la corinti'e nuando ad anticipare la Gor slormato in un hn't/iu rariK nia alla Francia dall Italia al­ specula/ione Svaluta/ioni a I>U-Ì>IJ> L illusione e gli 1 obbiettivo finale invece e eli mania nella riduzione dei tassi ventato ora un care lofo (le vie di interesse la Gran Bretagna 1 o Siile va I» ni cosi eoli] e la Spanna Crisi per alcuni equivoc i monetai isti del battalo di Maastricht di luga sulla mone! i unica per temo il ritorno dell inflazione dir inno i 12 ne 1 vortici ctoii > aspetti simt'e ma pure crisi inglesi e danesi) ora un sacro dell Italia e meglio non parla unto di fine se tulliana sia pu con tratti nazionali profonda­ ili ire innalzalo contro gli ere­ re- ri' sottoposto ad aggiust uni nti tici (per la Bundesbank) Per Modellato per un Europa più frequen-i di Ile' parila M i mente diversi e con la ricerca ANTONIO POLLIO SALIMBENI lo SniL' con li sterlina e la li r i di sbocchi differenti, anche in gli allp t ra un riparo da pagare che cresce e non pei un Euro a caro prezzo Per I lelmut Sch pa che si chiude in sii stessa e fuori per un lungo periodo di quel che concerne la colloca­ M 1. in grado I I urop i di il che patto e' I mercati sanno lesinger i e nteri di Maastricht non riesce a trovare la strada di tempo (ormai selle mesi e e on zione dei singoli paesi all'in­ niellerò I unione' moneta-la in che il cielo della solidarietà e sc^no intoccabili Siccome si una ripresa economica capa scarse probabilità di rientro a terno della Comunità A fian­ i arrcggiata' E in grado I Euro morto ci., un pezzo ed e sufli rende conto che ciò e impossi­ ce di assorbire i disoccupati breve termine) e1- un anc ori co di un'Italia perora incapa­ pa di fronteggiare nuove burr i e lente fare il gioco dello proba bile aggiunge che la moneta difendere i redditi e garantire che si tonda su marco e frane o scile speculative sullo monete ce di svolgere una funzione biltla di un mancalo intervento unica non ò una necessita e gli stessi •>tandurdà\ vita di pri più alcuni satelliti Può reggere deboli' La risposta al piimo in li-desco por ottenere nuovi che prima di abbandonare il ma il trattato di Maastricht non se continua la discesa dei tassi attiva nella costruzione co­ terrogativo tondo più al no che guadagni speculativi su mone­ marco i tedeschi ci penseran­ regge alla prova dei fatti per di interesse porche più ritarde munitaria c'ò una Francia al si la risposta al secondo e te* in bilie o Eliminare dal voca­ no bene Alla fine ò rimasta che obbliga ad una disciplina ra la ripresa più la svalutazione che dopo la vittoria elettorale no A -IH ore dal referendum i bolario europeo la solidarietà un unione a la carte ciascuno monetaria senza bilanciamen­ competitiva aumente-n i1 suo del centrodestra sembra in 12 si ri troverà ri no a discutere monetaria equivale- cosi a to prende il piatto che preferisce ti nella politica industriale e so potere* di seduzione Ma non e una fase di ripensamento e del futuro del Sistema moneta gliere la prima carta del e -stel e respinge il piatto indigesto si ciale Non ò un r uso che- detto che sia suffitionte ad ar appare oggi per molti aspetti no europeo (Sme) per con lo Non e un caso e In-i 12 ora chiami monetd unica, difesa smontato lo Sme siano le sva­ ginare nuovo spe*t illazioni i eludere elle non sarà riforma comune diritti sociali comuni lutazioni competitive il solo della politica europea più vi­ si irrovellmo su un problema mercati sanno bene- tl.o al to che sarà più flessibile di che apparentemente e di lana strumento sul quale si alfidano prossimo urto la Bundesbank cina a Londra che a Bonn A quanto sia stato finora ina non caprina renderemo o no pub­ Il Belgio e un piccolo paese le probabilità di ripresa con dira al paese colpito dalla s]>o fine mese Major andrà in visi­ sarà più vincol iute portili lo blici i cloc umeiiti sullo Sme' Il con le casse pubbliche ridotte- tutti i rischi in termini di conflit­ dilaziono che per prima tosa ta a Parigi, e si potrà capire sottoscrive 1 a Bundtsbank Umore i che I evidenza di un peggio di quelle italiane ma e ti commerciali e di inflazione deve mettere ordine ne Ila |irc> allora portata e implicazioni non aiuterà pili la lira o la pc nulla di (atlo sulle rei-ole dello sintomatico che alla vigilia del che questo comporta Se tutto pria economia e non metterà a seta se questo significher i Sme scateni di nuovo la corsa voto danese il ministro delle fi­ questo e successo la causa va disj'osizione le use rvc ledo di questo ravvicinamento nanze Mavstodl abbia ciotto ricercala non solo nell illusio franco-bntannico Ma già ora mettere i rischio gli ee|iiilibn spot illativa se he Por la I r incia L i fatto monetari ed economici teck che i famosi criteri di cornei- ne che* si potesse tenere tutto si può constatare come esso gonza economica del paesi insieme sistema di cambi se uno strappo .ma re gola e con stili Se un patto non t sorrc Ito Quello the viene chiamato tinue-r i a farlo pi i gli altri non el ili unto II) e tso di hiso^i >> tiiachiviio nicmilario si e da europei andranno rivisti so la nimssi ed economie divergei) Un poster del no in alto Pia K|aersgaard leader di un pattilo anli-europeisla te lupo ti,[sformato n> I suo ic-c l'ssiono continuerà a mor

A M. Muli il rUW,na 14 nel Mondo ') II! li l'I') ;

I disidulo ilcuni|i uni ListLfUutt h||tfi H i( .,.: Quattro giorni dopo la Conferenza di Kyoto La decisione può ostacolare l'ingresso /on iS Su \ i nit, li > i M p ns i BRUNO DALL'ACQUA n pii» i puin di 1 tumpit;no Km irdu I ( TULUO RIMOLDI che aveva confermato il divieto di cattura del paese nella Cee mentre gli Stati Uniti umili miti '' ^in <* t nni 4I1 mi» slim it dinv itti d< Il t< u < siiu s j>uris.(»"K' '< piti vtu condolili ni/' il si\ uni i t< il i| i L,n li |M r il I 11 II Limigli 1 inpur* ili " s[io isihiht i ; i) -I >i delle balenottere minori e dei capodogli pensano di imporre sanzioni commerciali C* huv.i 1 1 ni mio" l'^'i il» >d li I r ih< ni ni III n. ,:. Ih! MI iijii l>o|xi un 1 lunn i ni il ittui t or i«i>] > Mim i n ims 1 " il governo norvegese straccia gli accordi Un cedimento alle lobbies delle baleniere simuli* snpixni 11 u muriti il 1 uni piglio \A inp IL IH < ii | L,II ii,nu Un... I) ivideuHi ( i\ih i M.in non M ino l uu i l.i sordi i Kosit.i uni TULUO RIMOLDI IIL>II Fnrico td Kui^i ino (»nippi t f i |H r !u ik,o u miM siini ito limimi! misti».' COKIì iti i nipoti V^IH | I str il «ri ili I pn siili • r* nli tutti i lun* r.ili si su>lt,oiio oi^s Mih io I ini Ì^II I »'ì Balene sotto tiro, Oslo apre la caccia tIle ore 'icon ritot i\ik d ili OSJM.I1 i k di Nm.ir.-i l,i IMI di Mil mo < d< Ih 1 ( mi n VIV.IM l'I in mis-o l(,l,i di i inmiiii i 11 si oiii| ns d< lo n I -Mio Il «.unipa^no W ilu r Vhisiimutti TULUO RIMOLDI vuol*, nt.ord.iri I ìmoiìiV unnb ilt< liti p irtigi iti" \ non so La Norvegia rompe il Trattato ma rischia pesanti ritorsioni LIDIA dirigi liti d* I nosiro smd K iii> hn 1 IL,II iiiindt I ili pi *,m rt i l'i r i suo i ÌIfidili u j i* fiis » impt uio i li mio d< i li nuncialo di aver quasi affonda­ TAMARA MT ilon i |M r I» sui liti qu ilit i Ignorando la moratoria intemazionale, la Norvegia um un K mp ig i • riu r I mot on to un ì baleniera lo scorso di­ suttostmuido L lOOixm [H r II ni ha deciso di aprire la caccia commerciale alle bale­ V indi slim i < tilt tto 1 i oinp ii^iu cembre \*> risposta del mini tu s no Mi un ili i inolili in qui s]o ne e ha fissato la quota per quest'anno a 296 esem­ slro degli esten norvegese e Udini, l't m ii^io l'J'H minili illudi numi usi idoli ri plari. Lo ha annunciato il ministro degli esteri al Par­ stata -Il governo prende mollo Mil ino | t indugio 1 ,l>' lamento. La caccia per scopi commerciali non veni­ sul seno le minacce di violen­ IMÌ FISUI ( j*il Minutiti i 11 stonip ir ze per questo ha deciso misu sd di va praticata dal 1986. La decisione potrebbe ostaco­ re per proteggere le imbarca­ ( on proli nd i trisk // \ ( irl 1 1 mi TULLIO RIMOLDI h ìrdo i m Nix mi t /ino pungi li lare l'ingresso del paese nella Cee Mentre le ritor­ zioni» Qualche preoccupazio­ si r mp ils i di imalo dirigimi* smddidli dei LIMI sioni degli Stati Uniti potrebbero essere pesanti.. ne in più invece dovrebbe arri­ TULUO RIMOLDI vare alla Norvegia dagli Stali Ttilon biiiiCciri Li sui isisten/i * statt tnienlt* nitrita.it.i .ili t\iu nd i loinp ik,no t d imm r'i si mpn \ Uniti In particolare dall'appli­ dilld domocra/ki IUJII.HU tui hi t I ir i il piu vivo tordoelio Di \ ih». cazione del "l-acey act» una |X>n.ito il contributo di comb.iHcnti \n r ilHdsi / f ititi, CRISTIANA PULCINELLI legge contro chi non rispetta le delki Resiste HAI t il Li luti i |x r I *' Mil ino 1 'm iL,gio 1 * i' regole per la conservazione rn.UKip i/ione du Uivur ilori iln lo ha visto sempre .ipp.issioii.itu ormi •I Non e più tempo di mi­ autorità di Oslo E aggiungono delle specie Le ritorsioni degli V gr< ti ni i u mp IL'HI tulli di 11 i 11 naie interpnle diliV vuetidi politi nacce Ora la Norvegia paisà che nelle acque dell Atlantico Usa potrebbero essere molto s,n t gii lìn ni/ i in mi nioili mp i che sindacali di mi //o secolo ai fatti e annuncia che uccide­ settentrionale, al largo delle pesanti con boicottaggi com- f l gno rà 296 balenottere minori E proprie coste le balenottere mciciali ad ampio raggio Ne Roma l J m tf^io ]*> H TULUO RIMOLDI non solo come ha fatto negli contano 86 700 unita, un nu­ sanno qualcosa i russi che due pr» studioso dirigi ili* smd n ili di 11 Ali improvviso M e IIllusa la vie* nd i ultimi anni, per «motivi scienti­ mero più che sufficiente, a loro anni fa hanno deciso di ab­ i tlt gun ii j trteiip tu ikor 1 iNlio fici» Questa volta gli scopi avviso, per reggere I impatto di bandonare la redditizia caccia di di Hi limigli! commerciali sono apertamen­ una caccia limitata Senza proprio sotto le insistenze TULLIO RIMOLDI Mon/ i I ' ni tkkio 1 ' H te dichiarati È la pnrna volta contare che nel mare Antartico americane Anche Brundtland uomo generoso ed onisto chi ini Li loinprign i \ntoiuilt i sii uius dal 1986 da quando la Com­ ce ne sono tra 400 e 760mila *-v ~ > , k ™~ ***** sa cosa rischia Tanto ò vero lungo ed appasston jlotni|xgnupo missione Intemazionale Bale­ Gli scienziati norvegesi avsicu- •*%$£&;'-^ Due cetacei che lo scorso febbraio è corsa lituo e sindacale profusi* senza curi profondameli!* tolpit i p* r 11 stom a Washington a incontrare il vi­ di se ogni energia i beneficio di lut p irsiik liomp iguo niera aveva bandito la caccia ranoche le riserve nei man set­ "^»«« """*'**»»• trai ghiacci al cetaceo II ministro degli tentrionali possono reggere cepresidente Al Gore per scon­ 1i Un ricordo sui/a fine accomp i TULLIO RIMOLDI > t*~~ dell Alaska gner i nel resio di vit 111 moglie 111 esteri Johan Jorgen ha spiega­ una caccia dai 2mila ai ornila giurare sanzioni troppo severe isprimt ili i moL,ln * u I inni in k rissa I ILI semiti tondi L,II m/i to ieri davanti al Parlamento esemplari Anzi dice il Gover­ nel caso in cui si decidesse di Milano 1l) miglio ."('i. che in questa quota sono com­ no i cacciatori di balene si ., ,*#^~ riprendere la caccia Per ora Mil in > 1*1 ni uno 1 U presi 136 esemplari già asse­ aspettavano da noi qualcosa atti formali degli Stati Uniti non gnati annualmente al paese di più 800 unita all'anno per ce ne sono, anche se le pres­ Grato ix r avergli insegnalo I im|x»r lu mingili dt II il si UildilliBin sioni interne degli ambientali t.W7 i dell impegno sindacali |xr i i di I Molili di ÌJ mi irdi t p mgi ut per la ricerca Gli altri 160 su lo meno II problema e fino a 11 rnanupa/ione di i I ivor ilon j i ri i in »n« di Itoinp IL,IIO quale tavola imbandita an­ quando la caccia rimarrebbe sii sono (orti (jiannt Bombaci piangi la scompar TULLIO RIMOLDI dranno a finire' controllata' I norvegesi non si Sldl Rimane da vedere chi coni Wr Inumili inni M erti »N" udirli tlt La notizia non prende alla pronunciano, anzi sono pronti prera la i arne delle balene uc TULLIO RIMOLDI ili Umili itoli', it ( i il I irti | mi il a sfidare tutti i paesi che a Kyo­ incruale non e altro che un sono pesanti visto anche 1 in re sanzioni Non si prevedi manga 1 utto e lasciato agli sprovvista anche se arriva do­ modo per raccogliere voti a fa discusso impegno del primo neanche che le singole nazio atti dei singoli paesi Già lune else l^i convenzione di Wa p ir*rgi ino sindacalist t t, ti miuo doli ri ili f i n li in til i s| r ni n i to hanno firmato la moratoria pi i si ni u ioni! i, i i/i in sui rui i po che la quarantacinquesima ni si dotino di strumenti legisla- di scorso il ministro dell Agri­ shington che regolamenta il inoe porgi il suo cordoglio ili mio vore dei Governo» ha dichiara ministro su! fronte della salva­ ilo* l1l,M_rM.ll 1]» i/l n '} conferenza della Commissio­ Dalla loro parte infatti sono to Gcir Wang Anderson di guardia dell ambiente tivi per punire eventuali abusi coltura britannico aveva affer- commercio internazionale di gin eiompagn i Clara solo il Giappone la Cina e Mil ino l'I ni 11,1,1 1 l'M ne Intemazionale Baleniera Greenpeace Norvegia Nelle Ora ci si domanda quale sa­ come invece avviene per la ma'o che la decisione della specie in via d estinzione, di Milano li maggio 1" ij (IWC) si è conclusa quattro quattro piccoli stati dei Cardi- ultime elezioni il partito di rà la reazione dei paesi ade­ convenzione di Washington' Norvegia potrebbe chiudere a loro parti e dei loro prodotti è bi Vladimiro t Ini mi 11 I inutili i p in* gioprni fa a Kyoto con la con­ maggioranza non avrebbe ri renti alla Commissione Inter­ Potrebbero buttar fuori la Nor­ quel paese l'accesso alla Co­ firmala da 118 nazioni Questo l-j stgretcna le compigne i unii ferma della moratoria sulla Perchó la premier norvege­ scosso grande successo nel nazionale Baleniera «l-a com­ vegia ma sarebbe sicuramen munità economica europea E vuol dire che formalmente in pagni delta Cameri del Lavoro di i ip.i il lulln j* r 11 i-ri m.ilur i M. uni te la soluzione peggiore >L I- altre condanne ci saranno Ma Milano scino vicini ili i famiglili* i p irs tilili .rotolili) mini caccia commerciale Già pn­ se signora Grò Harlem Brundt- nord del paese La riapertura missione • spiega PierLoren/o quei paesi non può entrare TULLIO RIMOLDI della caccia potrebbe far au­ Plorio del Wwf • e un organo di slanda ad esempio 0 uscita quanto influiranno sulle deci carne di balena «E pur vero - Clara pi ri i grave iwdita di ma dell'inizio della conferen­ land, sarebbe arrivata a questa niord.tnijo li sui iloti ili iirinik za, infatti, la Norvegia aveva af­ decisione' Problemi economi­ mentare i voti Brundtland consulenza Questo vuol dire dalla Commissione ed ora fa stoni' A poco sono valsi poi i dice Florio - che nelle scatole - TULUO RIMOLDI avrebbe cosi ceduto alle pres ciò che vuole senza impegni gesti individuali di protesta co­ unitimi i e il suo msl n tbik lllipe fermato di non avere nessuna ci una profonda crisi che inve­ che le nazioni che vi hanno di cibo per cani si trova già car­ figura i si niplare di partigiano i sin tsiio pi r miglior tri li mudi/ioni di intenzione di rispettare gli ac­ ste i pescatori Forse anche stoni delle lobbies pur di non aderito si impegnano a rispet­ neppure formali I paesi ade me quello del leader di un ne di canguro» Domani po­ dacalista \|1 idi 11 mir ittiri cordi Una caccia controllata problemi politici «La decisio­ abbandonare la sua poltrona' tare le decisioni della comuni­ rcnli stanno facendo di tutto gruppo ecologista di Los Ange­ trebbe esserci anche quella di Milano 1M m iggio I^'tJ Mllilii. l'Ini mmol l'i . non e insostenibile, dicono le ne di riaprire la caccia coni- Le accuse degli ambientalisti tà Ma non possono commina­ per far si che la Norvegia ri­ les lo Sea Shepard che ha an­ balena'

Sotto accusa il presidente venezuelano per appropriazione illecita di fondi pubblici Gruppo Pds - Informazioni parlamentari Il paese è sull'orlo del caos, la capitale presidiata dai militari. Domani la sentenza I senatori del gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA ad iniziare dalla seduta antime­ ridiana di oggi mercoledì 19 (conversione decreti)

Le deputate e i deputati del gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridia­ Perez a giudìzio dell'Alta Corte na e pomeridiana di oggi, mercoledì 19 e a quella antimeridiana di giovedì 20 Avranno luogo votazioni su decreti riforma Cda Rai modifiche al Regolamento Sta tramontando nella vergogna e nella confusione to dell'«oro nero», bruciando sioni dei più la Corte Suprema co che e ormai - quali che sia sugli altari d una illusione d'e­ venezuelana dovrebbe decide­ no le decisioni della Corte - il la stella di Carlos Andrès Perez, presidente venezue­ terno benevsere le speranze di re se il presidente in carica e o chiaro prodromo d una inevi­ lano e storico simbolo della socialdemocrazia lati- giustizia che egli stesso aveva mero perseguibile per il reato tabile caduta I ulti sono con ELENCO INIZIATIVE PER BANCHETTI noamencana. La Corte Suprema s'appresta a giudi­ generato Era caduto ed era ri di appropriazione indebita In tra di lui la stampa la televi­ li presidente RACCOLTA FIRME care la sua «perseguibilità» per un'illecita appropria­ sorto Carlos AndrOs Perez E senso stretto non si tratta che sione gli studenti che (remono del Venezuela più volte aveva perduto e riaf­ di questo il governo di Perez e nelle università i sottoproletari Carlos Andrès REFERENDUM SANITÀ zione di fondi pubblici. Ma si tratta di ben più d'uno ferralo i bandoli del proprio accusato d aver dirottato verso dei ranchitos e gli operai delle Perez scandalo. In piena crisi economica e istituzionale il messaggio politico e delle pro­ se medesimo un fondo di 250 fabbriche la classe dirigente e Venezuela cammina sull'orlo d'un abisso prie inesuaaste ambizioni di milioni di bolivares destinato la Chiesa Tutti chiedono la potere L'ultima ncll 89 quan alla sicurezza nazionale Più sua testa E tra essi - ultimo Partito Democratico della do era tornato alla presidenza specificamente d avere cam­ ma assai vociante convcrtito - " DAL NOSTRO INVIATO Sinistra cavalcando due promesse dif­ biato quella somma in dollari anche llumberto Celli capo di FEDERAZIONE TIGULLIO MASSIMO CAVALLINI ficilmente conciliabili quella usufruendo d un tasso favore­ Acciòn Democratica il partito di riadeguarc I economia ve­ vole destinando quindi i pro­ del presidente GOLFO PARADISO •1 NEW YORK Della social­ stabili del subcontincnte ame­ nezuelana alle esigenze di venti dell operazione ai forzieri lare che per molti giorni ave­ matico Pòrez rischia di trasci­ democrazia latinoamencana, ricano Era stato lui che dive­ «modernizzazione» imposte personali degli uomini del- l-a sorte di Carlos Andrès Tè va insanguinato le vie della ca­ nare nelle propria caduta i de­ Carlos Andrès Perez ha per ol­ nuto presidente sull'onda d un dal fondo Monetano Interna­ I amministrazione rez appare segnata Ed evidcn pitale Ma non aveva poi sapu­ stini della «più antica demo­ tre due decenni rappresentato grande movimento popolare zionale e quella di ammortiz­ (e e come a trascinare sul fon to in alcun modo rispondere al crazia del continente» L ini SETTIMANA DAL 17 MAGGIO AL 23 MAGGIO tutto il bene ed il male, le spe­ aveva restituito al paese - na­ zare i tragici costi sociali che Cap ha (in qui reclamato do questo «pezzo di stona lati- grido di dolore che era ali ori­ peachment da tutti considera ranze e le illusioni, lo vittorie, zionalizzando nel 76 il petro­ quella slessa modemizazione con (orza la sua totale inno­ noamencana» sia stato prima gine di quella sommossa II to scontato minaccia ora di le sconfitte e le rivincite Era lio - la proprietà della più pre­ andava reclamando Cap non cenza Ed assai labili - a detta ancora del peso delle inchie tasso di disoccupazione vene­ aggiungere la benzina d un cri­ 19 maggio ore 9/12 Casarca Ligure mercato stato lui che, negli anni 70, ziosa delle ricchezze venezue­ ha infine mantenuto nò 1 uno dei pochi che in questa vicen­ sle giudiziarie la zavorra d un zuelano e oggi pan al 30 per si istituzionale al fuoco della inalberando la bandiera della lane Ed era stato lui, Cap co­ ne 1 altro impegno E proprio da ancora riescono a mante­ totale fallimento politico cento Una percentuale di al­ crisi economica e di quella po­ 22 maggio ore 17/19 Chiavari P Matteotti nete un atteggiamento distac­ Neil 89 appena messo piede meno dicci punti più alta di litica Enessuno-tranne forse «lotta al comunismo», aveva di­ me tutti lo chiamavano a get­ in questo duplice e più che 23 maggio ore 10 12 Rapallo P Cavour retto la repressione contro la tare quella nuova abbondanza prevedibile fallimento vanno cato - sono le prove di un suo nel palazzo presidenziale Cap quella che ancor prima dell i- i militari protagonisti di due guerriglia Ed era stato lui a da­ nel pozzo senza (ondo d'un si­ oggi ricercate le ragioni pro­ diretto coinvolgimento Ma aveva reagito con una spietata nizio delle inchieste giudizia- tentati golpe negli ultimi due 23 maggio ore 17/20 Cogorno P Oratorio re forza, dopo la lunga dittatu­ stema di governo spendiamo­ fonde di quest «ultimo atto» questa vigilia della sentenza repressione (almeno mille ne definiva i livelli di popolari­ anni - sembra sapere che cosa ra di Marcos Perez Jimenez, ad ne e corrotto era stato lui a tra­ Domani stando alle previ­ sorprende comunque Perez in morti) al tragico avvertimento tà del presidente davvero ci sia nel Venezuela una delle poche democrazie sformare in una prigione il mi­ uno stato di isolamento politi­ del Caracazo la rivolta popo­ E questo e il dato pili dram- del «dopo-Pèrez»

CHE TEMPO FA ItaliaRadio ninità IL TEMPO IN ITALIA: una lunga fascia di basse TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento pressioni si estende dall Europa nord-occidenta­ Italia Anruo V iiK-.tr ili le al Mediterraneo si tratta di una lascia molto Bolzano 10 26 L Aquila 6 21 27 Oggi vi segnaliamo 7 numeri I. 1T>000 I K/JOOO lunga e molto stretta nella quale è inserita da Verona 13 RomaUrbo 12 26 ti numeri L 2'XHHHi L 1 IfnlOt) sud a nord una perturbazione in lento sposta­ Trieste 17 27 RomaFlumic 11 24 mento verso levante II cammino di questo siste­ Venezia 15 25 Campobasso 11 19 Ore 6 30 Buongiorno Italia Estero Annuale ViiKstrjk' ma perturbato verso la nostra penisola è ancora Ore 710 Rassegna stampa Milano 13 26 Bari 16 24 7 numeri L liSOlHKl I 515 000 rallentato da una distribuzione di alte pressioni Ore 755 Da Cannes: la-svegl a-di Albeno Crespi G numeri L r>SJ 000 I ."11 000 Il peggioramento del tempo sarà quindi molto Torino 14 22 Napoli 13 25 IVr ibboinrvi graduale ed i fenomeni non dovrebbero essere Ore 815 Dentro Haiti. Con Paolo Liguon . imt nli> MI! I i [t li J" I7J00" Cuneo 1? 17 Potenza 8 19 Ore 830 Ullimora, inlcsldlo ili Imi t VA t Un itili M ti il I < troppo accentuati ItOlK' kitm t Genova 15 21 S M Lcuca 15 25 TEMPO PREVISTO: sulle Alpi occidentali in Pie­ Ore 910 Vollapagina Cinque minuti con V Gas- uppuri virsindo I imporlo prisso t,|j ulhu monte e la Lombardia nuvolosità in aumento e Bologna 13 25 Roggio C 18 24 sman Pagine di terza L»ind,idclli V/iuiiu 11 ik r i/unii ili I durante il corso della giornata possibilità di pre­ Firenze 12 28 Messina 18 23 Ore 1010 Filo diretto Risponde Carlo Rognoni tei cipitazioni Sulle altre regioni dell Italia setten­ Pisa 12 24 Palermo 14 21 06(6791412-6796539 Tariffe pubblicitarie trionale sul Golfo Ligure e sulla fascia tirrenica Ore 1110 Cronache Italiane Storie dal le periferie centrale e la Sardegna tempo variabile con alter­ Ancona 12 23 Catania 10 24 A moli ( min >°- x 10 i Ore 12 30 Consumando. Manuale di autodifesa del J nanza di annuvolamene e schiarite Sulle alfe Porugia 12 23 Alghero 8 24 cittadino Commercirtle feriali. 1. 1 " l» MI regioni italiane ampie zone di sereno al mattino Pescara 12 24 Cagliari 11 23 Commerualc festivo L ViU 000 e possibilità di annuvolamenti pomeridiani nel Ore 1330 Saranno radiosi. La vostra musica in vetri- naal R rineslrLll.il panino k ri ik L i "10 000 pomeriggio associati a fenomeni temporaleschi hncstrclld 1 ' pamna fi stiv.t I 1 sto Olili questi ultimi in particolare verso i rilievi alpini e Ore 1410 Parole e musica. Manchette di testai i I. 2 201) (10(1 quelli appenninici Ore 1430 Italia Radio Europa. Con Roberto Barzanti r TEMPERATURE ALL -STERO Kedi/ionali L 7><> 00(1 VENTI: deboli provenienti da sud-est e tendenti a Ore 1545 Diario di bordo Viaggio nelle citta Roma finali/ Legali Coiuess Aste \pp.ilti rinforzare sulle regioni meridionali Amsterdam 15 24 Londra 9 23 In studio Nicola Porro lenaliL OÌSOOO - restivi L 720 000 MARI: generalmente calmi, con moto ondoso in Atene 14 21 Madrid 13 23 Ore 1610 Filo diretto. Tel 06/6791412-6796539 A parola Necroluvjle L 1 S00 graduale aumento i bacini meridionali Ore 1710 Verso sera ConL De Crescenzo A Cenci Partii ip Lutto 1. SODO DOMANI: Cielo generalmente nuvoloso sulle re­ Berlino 11 22 Mosca 17 26 E Vanne P Barcellona Economi!.i L 2 'ititi gioni settentrionali con possibilità di deboli piog­ Bruxellos 16 24 Oslo 3 16 ge sparse Tempo variabile sull Italia centrale Ore 1815 Punto e a capo. Rotocalco quotidiano di in­ con tendenza ad intensifizione della nuvolosità e Copenaghen 11 17 Parigi 16 26 formazione Concessionarie |H*r 1 j pubblu ila possibilità di successive precipitazioni in gesta­ Ginevra 11 23 Stoccolma 6 20 Ore 1910 Non solo mafia II lappa'Catania In studio .MPRA vi.iBcrtolail lormo lei Oli 57551 zione da ovest verso est Prevalenza di cielo se­ Helsinki 7 21 Varsavia 11 20 Enzo Bianco e Anna Fmocchiaro SPI via Manzoni 57 Milano lei 02 05151 reno o scarsamente nuvoloso sulle regioni meri­ Lisbona 12 19 Vienna 10 20 Ore 21 05 Rockland Slona del rock dionali NEVE MAREMOSSO Ore 21 30 Radlobox. Messaggi annunci proposte al­ Manipa in UK simile la segreteria telefonica di I R Teleslanipa Romana koma via ikll i Mairlia Ore 23 05 Parole e musica. In studio Ernesto Assante na 28rt N1151 Milano via Cmo da risana 10 Ore 24 05 I giornali del giorno dopo. BORSA LIRA DOLLARO

In rul/.n Li rimonta umtimu In ripresa Economia lavoro Miba l"JiI:'MI.II-J"„I Maiviiaiiuiita1»!^.? In Italia 14S2 ln\ Per il risanamento dei conti dello Stato Tra due mesi il varo della legge finanziaria Il ministro delle Finanze il governo prepara una doppia stangata Ma Barucci ammette: più duro del previsto delinea la riforma del fìsco e La prima arriverà tra pochi giorni arrestare la crescita del debito pubblico sulle rendite finanziarie pensa per rimettere in carreggiata il bilancio 1993 Spaventa: la ripresaarriver à più tardi a una cedolare fuori dallìrpef Gallo: «Tregua A luglio manovra da 55mila miliardi fiscale per Ma Ciampi ne vuole altri 13mila entro questa settimana evitare rivolte»

Sar.i eli ."."mila Mutuiteli la manovra <-\\v Cuunpi v.iti' tnu.in i ! v-.n.^in. a, imia^ii nielli" ' di t ilo d« Il IN' a/ioi|« \UM I!I\IM 'KM'M I ! "i^'iul i ALESSANDRO GAL1ANI raa lucili) con la k'4i»t' tman/uuia hi quosto modo il i-'*" v" i-,!'1" ' pi"U< .1 l't'o pili i In pinphu ,i i il I ) i misi i.'ll( 11/ l Ulsm' i. • L i ni Mlltlis'li i di I I Mi,UH in Sp 1\i 111 I MI lt' ' |UI ' hi'. M n/a 'V \ St - l'Hill i ni una '»' ^u.i IH ilMiatl L>o\t»rnt) intoiuto contLMit'io i-ntro i l'Ornila miliardi "V '^i' [^'l li la ni' ii. n. Imisiidi un nuli uiiinslri i si limila a dire Si >n< • Muli , Mei ut. (Epa ( tMii u! ttlliP II ttlllutt'l pt H 1 i s pi-\< L.'i" no varerà entro la settimana Ksvltisi mteneuti sin m ispnin n**..K up.n'i *i<* ai. t i iii'.rarn i at| mi sei omio un 1 '' a pa'lu i llt \i tii;at|u il lai l'i ' spai IMI U i a *L ss,n|H 'li I ' -s i I'I Ma l aim la limi liast ..n \ a Ne ahi H.HIH i ap| pena i un Mot e patrimoniale j^ /^'J '"'j*,',, u?^,' "ÙX\ù 1 in l'i .ili Min i oinli/miji ii t ut s, III.II-'L;,! in t 'i'l r< 'li ' t'ti\ < i*. MI. • i ni i.na/A * I nix > s' , i t ssn um i •~.|"-^,[ pili >U ,i I l'i t l' Itli Ulti I 1 du su i usti > dt ' I.UOÌU ut ssii ' //a /imi 'min ' i HI • " " « * 1 umilili i i.illo parla di lassa t' ) tll''.l\ I i M si llH » t ti « liti I I ILI Hill orsa >t i [iti //l < salali pi UliaMt II' tlt Ila il I'X'UI lui' iris! i presi.i'u .nla pulili. a /ioni delle a'!i\ ila in i.m/lal le RICCARDO LIGUORI in nileninieiilt p ti' '1 i imiipi ' n i Ki s'ami Mi" i\ i pensale 'i\ 'a i i ii'iii'p un --si ni hit itili iniiti Mmt't i IL nm i l min tilt lx"i ni un piel e\o s< PS1I1U1:M P 'unii •I Kt i\l \ [ un inaiinuina li.ini. prr npnit.iK' ni Lina , ! )npt) ta li lai HAI il i i s ii i 1 i s'n < t - -in Mi m li ia il i/ili i!L - SI i.lta pn n i ili dnhh, • inni ti,ili Irpt ! in dei mia al prim i il.i 1'mila iinli.iitii .nuora m k otiti puUlilK i iiH ìl|,)' lutili 1 pio della plokliessivila Cloe \i-'a tleli i li W 'iliali/latia I aln laMn n'i - di I • i " -IH H ila s. .In t oliti sp< sso ,,„ aile tii all' ) inurv » » quasi. i'd un alila ilu nubili ira in > \ 'sto Un M MI iui|)< mi . proni, SM spet i'u a -1111 sis'elna di i nl.i Hi'it i[»a'a a li.njiu 11 silo [»[<• ' h\\\ |-n VISI, .in >li i pn s i \[. N'h più consisti*!iU* il.i "nula ihn UHM LI ti I" VHUM I*.!IMI»' 1 liei < liniiistii i Mi 'li e io lan//a/iune aUr.nerso | ausi suppips'o li-lnlalin utal» ossia in spnslal i IH 1 ìi lupi - ha il. t MI ili. in li ili MI*-Hi ir in Liiupu \.n hr st u/a Lt inai HAI a .!- uinenlu di pn pHjnunna 'o n ri sp,i\t n'a ,-ut in iri'« i ntn » Inaili i imi Li piussittM In r s irrhhc .irn\.iìi i ,i 1 tniniLi 1 ' In 'a ma. i 1 Illa lutai l/l.il la e t alti -iti della gestione di I ti /n mi i i t II i< ni in i < 'ni nt/iaria IH U I • 'UIIHM I . u " I • »l > • ' i-^^i InI.IIi/iana I Vi i v i ni'i ini'iauli un it'tr » »t.i <]in s'u h t .1 i del in un ).., ,, imi] i tiir spalimi • I' i Ki »t ' Niente pan < stalo nn\, I'U alla ptini. i di t M - ti .t« si |ia . !• !» I* i> , m > ilrllo .St.ilti e scniprr 1 ui.i ili'l Iti i- sl.i'u .ili!) issln a 1 Minili.i LI II'I i|« IL I MI il l/t Itisi limila ia il ministro nliem- t he I al I TUR r^i'HAl i". lUlall'o ini uri Milli. Hill l-Uli -sto lini | HI*,,ti i II" t adt di i;ninun pi i HUIIMM ' * !1 s< t midi» ••!* IH-I ih - i I t e un i spi rtu i In si iLstrn arsi luale aliquota ilei 1J " sulla M*t i pm inipt irliiiih' pt*r il risa r.i IuUa\,a I i Milita ili ll.t ni.itH • t M\IO dei pacalin uh dt 1 7 Jn i ns, -.'inl'in ili ili IL t tilt i'« 'i bt tu n qut Ila ^iiin^Li t he su teinuiier.i/" ne dei I un mi del J ii.tMit.-ntu n, urlio di artvslatv la \rm.i pi»K hr qui'sia pai i in- li d ili li'lislulu dt Ha I II Hl/ia si a il t I t si'n-niln l alllu I s.i liu i; uMit ' di I liso. Tti i .in lesi in - sia più t he suiln ente i rrst. ita th'l ih'luto pnbblii u si al tirili il pi imi' sruiplu. r mi Ila suin - | u |t i n,l a lini f il dt hi lt tallito - |tl< si .nini - pili al t hi t t H \niit, i lu li sm p nulli I \c!ii,illli i ora al medio pe • ihn'itana alini'ii' > t|i un aniK > ni al nubili >r.Hiii-ntn Ut I san). » tentl.-ii/iale pi t il 'd i di J'1 IJ ili I pil mentii si. udì ^t'|n \ ula [in >t< iiitlaiiienle ri notiti Nella riforma di I lisi o !' i il la II to Ila si istall/taìliu 'Il pili il. ir H > I i |IH ili > i un il in'Mi . . ^^ ., .*') Minia MIMI.udì I uUielliM. t l'ina J7 ~> In I ti itili l'i i v t il li III] II i pi tu tlu e ( '.allo 'limi si de\unu un \n|| | s'< Mulln ' alllMl l di •• tuntftniaru amli-' il MIIIII .1- 14I1 mti rrss, sin Ululi > hvni J> ^\°All<-^ / > «. ^ J •*& M t . mele Iretlnli )Si si istilll/ii I|JI UH i^i i\t un i pi t Lillo Nei hai struilt'l li's.iMjl'K'tulJariKi i ir pu prnlulu siim .ni n^i Uà pi' ìjteL ^ ,;^v5^f^ |/ \ ;-V* \'£ ^ Il governatole .li uli .illuali iriììiili Niente '. inpi i ( >allt i un i pn ut i npn nm i;e imposte -ui 11 iiisumi ri ili Ironie ail.t (.uinunssiiuir ru uliiTiorniriitr < niupiu alo ]»• ^^^^^?%IÌ^ JS- 1v- ?^ ^ J| ' 'JjjfV--* di Bankltalia >• mH- ipolesi umir lineila del /ione t- I ha I tyossa |.a dunque i urne sostengono m lui uw.it> della t'anii'i.i sin l.is- , OM.- per li seuiplue moti\o V»^fc^È^&3é|^m *T£7^f ** W&L. Antonio Fazio laimnnto di ak une alninoie ssn .ne lisi ale ili Italia eli ,m liti La nlotm.i de\e in\et e si ha drlto tiun si può inni the reperire 1 •'•nula imitanti ni ^^^^t^i^^^ì^^ ''-•'**'??- ^ C sopra il Isa e della ben/ina Mia pr"\e più « !e\ala del un 'litio Uasta limare .\iì un lavoro tiuah//ato prt'iulere alttn'ite il tiMiili'ii/i.i nou- mesi - noe se |,i inailo f^SBfe^^^^fe» Q- -ÒìX^ s\ presidente tii diluir ubitvimie 11 mulinilo Bundesbank di 11.i ben/ma pioun a risi in di •i^Heie i dati < 'i se [.et ai i <-^i a timelU re in sesto la st .issala le per I prossimi atuil illusila wa losse siala salata a ina'^^io *^^^^?|I^J^ \-"^ ^ 4&-^*^ t;eiseue I- Un stipet.mieliti > tli man bina hnau/iaria hi i he i< s una i. resi, ita ali*, in.'multo itili - e pili !,K ile t. Ile ili selle l,e "™™'^ ^ ^^ -^ *i-**&&- ' Schleynger nitia/imie i si uspuntie i he tjilt sh i ,iu II, i tii tjnardia |)lii * modo' 1 problemi sono La sisteiiti1' Da t|in l.i nei essila di ruminili piep.ir.itiM' si sussi- Sotto il tenin hn di ni K aro pnAt* am • ;o\ot aie lui t ilai di molla li [pessima orL;ani//a/ione tiel la non abbassare la filari ha kjiiuiiu a ijelUi n Militino leu se minibtto un aumento dello " 1 dell in v st alt spei H si questa siila sii \orU> malsani I as la tiiiinusrina d.i 1 Inula IMI sin tinaii/i.iri l'.iitro nuesia sei Piero Barucci malo sosienibilf in mi nm 1. limi - il s.ilo Callo i 'e senza di nu eiitai i t ondimi' meri lili.i M\i ilt.i 'IM a'e \]]i he ! 'l qui la net essila 11' a/iolll il i aillo b. li noi., hsiahsla pusilli i in- puiilinu i ndaie \ n 'ut '. i kniai a un i oinei;iio aiilun \olcv/lta stiene t he 1 attuale strategia e list ale e il malessere t olpist e lurtemenle sbilanciala siigli s. ppiattut'i » la pn i i >!a e Mietila .ut ert.mienli p.ir/tali uienlre Momento magico per il cambio della lira iniplesa t he spessi i ei osliella \a integrala tia un t oi'iirm nm ,ni llnlebitatsi pi t pacate le mero di loiilrolli globali K •assi I e 11|< Hiesst i lumini­ t hit ile lo spostamento di imi si mi » iltailltn ilu he M i ti' Mi le midolli alle retliht he La do Attesa per oggi la riduzione dei tassi t e tassi ^na/iune ni LM,( ' \ivi \e sono attualmente impegna­ Sei"M un i nulli a/lulll t eru­ le solo I ino unila Inoltre ri dii e l . kitI,Tt I importante e tiene net essano la\orare 'alla Circuito virtuoso perla lira: discesa dei tassi m Euro- reti, beni a basso i osti llU'Ilodella demi.itila < >u*t»i li tornitalo della Bull nietli'te ordini .ni una le^isla resin/imie tletjli altuali ttmln lite questo sia possibile lu desbank ptilrebbe portare lt pa, contenimento dell'inflazione e manovra econo- uuestn ami.minilo PMlel /it me t aolit a I menti K.i ». he st ino " IMIIKUII dimostri ad esempio la di situilo al 7 e il tasso di liti MI lunula t t Le il. >\ r.mm » i alare mica hanno consentito ieri di risalire Imo a iìOS ne» "' ''" "' l'mi.ntien'o \llt he il uiiiustn i t'iallip e ii l 'n ' l« ''assi'• in nan/iaim Mtu ali S JT> Netn Min nulli un t me/zi > .St mpte . ( stessi i iv\ [si P • \t 1 Hin ) di 1 il marco nuovo minimo dell annoi e ... > , i { oli', si, n enti Ila i (1 » an qilalt 111 Mu se un alino mi una iiiian/iana a ti 'sto ,ero> dollaro. L'Kcu a 1780 lire. Boom dei titoli pul>bl:u s'/, \,,',,', Ta'im'usioMe'di'.m giorni l'assiied. si i,ism,n ve ^\ ,', n'ieittp d, niaii'uu atteso pi mei 1 i ibielliM > < 11 un sisk ma s| ll( liu lil ]h sul \ersaiite list-ale attia\ersti record dì scambi e quotazioni 111 torte fialxo. Se la a/zeiatiien'o drll.i m-sul.i i "" ' ° ^ ' ''".nursi LaP-aiKad Italia leiiutomntt listale semplltli alo pili eill il bliPtt o di tre almi delle nuo­ i lenii pili eqm > d« i\e U s IL Bundesbank ridurrà otjgi il tasso di sconto dello «i mimmi a sull mvr.i platea ']' [ '' ''Itmiliaiulu del tuttu la t]| mtiii taltipri potrebbe polla ve spese il t on^eluinentu tlel 1 t he tìi . lusione ed e\as|one 0.25".. anche la Banca d'Italia potrebbe seguire. ^'^ ^-n.uu.ia IMMIOIUK.! ^' ^'^;;;,'s, '"''' re n tasso di stonto al in-,n 'uni o\er e un rnKreddnmento r Ml siano eliminali ila un amplia ' enttip, a sembra ritlettem ben ," .'_ ) . ' ,.., i io uie siLmifiUietebbe man tontnìmliMi nel pubblito in pnitlieL.M.Iadepu'ssiunele Ln >-';niiuntp pnssibili' nuli . . . . . , -.He pn ssum, s|.en.lati^e si, I. Miimulur MH Mio dt la basi impi iiiibne h ni Mieli' I».intese | ledest In iti paiole \allienV sul piaitodell illi/ial) lt e \\,\ un dei eniraiiietilo li­ 'a ,\i\ t seni [j.inl1a di mila/ione 11 ulaneio slaii/iaiiienlo tli lOinila nuli.ir Dm set! dure ili quelle italiane ma la r""* '•• ..-.•-..v ,.MV.-. senipltt I Hanno bisogno ali ... ,•.••,... ,a ,, diinqm qui sii sono HJ' obielti •• Kn\|\ |.a tnr/a della lira meta di maialo sotto il Ir.ello ' 1 seiisa/toue i he letmioun.i , ' ' t Ite della npiesa tlella <|OIM.iti lìas'i [pensaleallaltoe al latto^ i he i\ lin'» u la e media iniptesa M vl ..,.., a. i dunque essete .Hit ora .illeso , ,_ ,'.,,,,,„ ,, \i iiien'te nel hnw ti,ilio the ieri t stesa volto tiuuta ledesti, il nl.nu iu <|elle es[,ut b ' "^U M- mie1iti\..la e i \\\i ppea i K t idenlale nel sui >.\,i i MIIIIiieLjlI i nitrilt i paesi europi i pt t li il(ij 1 debili ) pnbbliKlil v o il il tal Ult 1 1 11 1 la una Kuude'bank ormai ni *MU sul niartn it'tnserataa ta/imn i ssen/nlmeute di In- I *' ' "- dalla s\ iluta/m ipMrmi ha t. M ali» 'I loiido II .iKere i [irobli mi di t asa lo il smiosLHi nbiati ani he n Kli 11 1 l,,II(l iiilrat!di/ione t OH se stessa New York e arrisala am he a ni -di i misuino • mi enliwito '' - " " nenaliM (|nlLno e lo \en si taflm/aiv ro e questi) non può iwmiie al di sopra del valute umiiiu. )ri s ls,( l ,u stabilita non e stillali dalla Iurte svaluta/lune tuu- ubi I Hdetepius[,a/iu Mpitlaiuente sul malto lede ' ' ' '"tla/imie resta alta ,,,„, i( U)(. |(|,t| , puu,(lMl (]l [,. K{tl] quoia/imu nm it. i asi lo la tleìiuLv/a tlella inonda sente ai ptoduttori di andare ni InuliilVira t he m Italia il di si u e sulle allre monde t he i>li l-i'^iui \unebbe a t|iieslo t nurdtnameiilo im piiet.u io eu sopta il Ioli , din lonlialti COMUNE DI NOICATTARO tedesta etl ha il suo basameli int mitro alla domanda iti ali vi\aii/o pulihlu o malese t te [anno t oiolia |>eiehe le misure pillilo the al prossimo \ertkt n,peu si ialino dipendi le dal hit un ad ik uni mesi hanno C A P 70016 PROVINCIA DI BARI t !, 1! 1 lo in una situa/urne tli dina tnetitu dall estero tlo\e le mei st f lapid.unenti adesini[>io {|,.| rilam m etiplitmiitu sono - -' ' v'uniunita lAitopea ios I at i elta/imie di qu 'li stessi stimatoli Ini) del pn//o lo detla/ioue tlel uietfato N'* t i italiane tostano menu nidi menlre que1 In itali um si e tei stale ^\.\ av\iate ni Ciuippmie e '.'T" HJI stessi letlest In a t Ine tnetudi i he limi protim oim spa/.u pi i niluin il t oslo tlt I Estratto di avviso di gara tomto ak une aliltt ipa/mni il stesa m Italia dme urinai ^\,\ ti.atu i putrebbe minisi so nedt siati I tuli menile in I'u dete una mi/iah\a tuoi iel.it la pm eilelh positivi m mi meno m debito pubblu o t quindi il di Questa Amministratone dovrà indire una gara, tasso d tlifla/ ii ine potrebbe es set mesi t tonsurili subist mio stali/in Imi nte si i lassi d inU lupa devi IM t ssere a in ma i mu erial, i le\antlo i -sospelti ('.etnia tua sa\an/t > e leale nmi i i n in sere steso in Italia nella prima una tlrastit a sele/toiie a \L\O resse si em leraiir Ilo si» ssu prese i he Mulo hanno iniitribuilu II i in min MI Illusi. di Un li pu da peti li u pi i utih//ailo che verrà svolta secondo le modalità dell'appalto concorso, per la fornitura di servizi di elaborazio­ ne dati, cosi come stabilito nel Capitolato Specia­ le consultabile presso il Comune. Lo Imprese interessate dovranno presentare domanda di partecipazione nelle forme od entro i termini dell'avviso di gara inviato all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea il Il rublo a picco sfiora quota 1000 sul dollaro 13 maggio 1993 Le istanze di partecipazione non sono vincolanti per questa Amministrazione Il rublo alle soglie di quota 11)00 contro il dollaro. ed il suo uva le e t apo tlel par un dnllatu (.in espelli som n|i I t a ^ener ili i In noli t mi senti Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Genera­ Una caduta inarrestabile, simbolo delta i»rave crisi la me; ilo Kijsl.m Kbasbul.ilov pai et e i Ile essa vena su pei ala al rublo d. mi atlanti m un in le - Ufficio Contratti e Appalti - Tei (080) economica russa e di un'mtla/.ione impressionante. CJuestimie orinai ili giorni ben presto senza indum ne ri niiuoilittediliililat d- iM.da 9381313, ove e in visione il testo integrale dell'av­ Tutti sono t unvinti t he il tetto pensami liti del meli alo \.^ bilila L emissione ha i.u'^uin viso di gara Ieri ha toccato quota WMt il o.M'i. in più rispetto alla ili nulle rubli pet un dollaio lìniit a i eiittale d.rt Ma da \ ik lo ":,a i I'I.I nnpn ssn manie precedente valutazione. Un mese la il rublo era an­ verrà ranumnlo entro L, Ime loi (iheinslii nko Intimo invi Mliialinenn st t ondo una sii IL SEGRETARIO IL SINDACO cora a 7(>6 e soltanto un anno ra era a 100. Intanto il ilei mese se m ni nei prossimi *» •'] "(t prillatoti tallitali del ma alterni bili dmn bi.ttu.s (doti.sso Maria I. Frugis) (Vito Angelo Latrofa) Kirghìstan ha varato il "som» e il Turkmenistan il Uiot ni allethiamalcdasladel ^'^'ino ha t eri ato di lampo sei.- m uii.»Wmii. Miialt«»s.i "manat", con l'efliye del proprio presidente. Mmvb la liursa valutaria m "'lK' k M ,K' ^"iit)lla della t uine Ireiuila ìm'iauii .1, :ul ili inonrl,! Krll.iiulo si,i inrri ,ili In un .inno i > si.ihi un ,ui COMUNE DI BIENTÌNA Irrna/ionalr ih Mosca Cìia ini un quuiililuiiMi inni pn\ isulo iiicuui di i ni tu \i >lli i oiupia che o indetta una gara di appallo concorso epr I affidamento nr ria ilrl 1 ', ma^iiio i oli SM' della Csi il presidente lìuns tubiti dando \it.i al som la insinui' ali alla . lolllanila .li li' SUI i Illuni ili palli l'i'sollo dei sorvi/i a) raccolta e trasporlo nhuti urbani interni non rubli rimiro un dollari> Irn il l-'ltsm a\t"wi esaltato la titilla nuova inonda valutata per inqompranli ordinari. 0) raccolta trasporto e smaltimento dei r ilollall iloMlla ail un assi'li/a lini'ali i l'iosioni'ili'll una/lo 1 mio r sialo ilei i 1 I pei irnlo riliuli solidi urbani pericolosi, ingombranti, carta, terrò, lattine, della diiJuara/ioue di intenti atlesso, quattro dollari etl i ili slruini'lili ili imi'sliint'iito al ni i ali ol ita ni I pmj alloino smnido il inrtoilo ili i ali olo materie plastiche e) raccolta e trasporto rifiuti speciali sull'unione economica tra no­ presidente del 'I urkineiustan k niallM prl i olii rasi ari' la sk-s al J nuli min una M'IIK 'la assimilabili aqli urbani La concessione, di durata tic-I l'ondo monrlario inlriua ve Stati dell'ex L'rss V. a\eva Sapar murati \i|azov aveva sa intla/ionr ilul Ju pi'i irnlo al nu si pm quinquennale na decorrenza dal primo giorno del mese /lonalr Ma i nano tutlr Ir irnmamnati) un rilancio tlel ru­ annulli iato la prossima ust ita La Russia insinuai I I rss I anno in i oiso 11 i]|it niuia ili-I successivo alla approvazione dei verbali di gara prrutrssr II k;rlihi'o tirila ta limitatamente al servizio di cui al punto a) Essa entrerà a blo conte la moneta punì lin­ df| • manat" con la propria cf si'inbta non unsi ili'a Vi'inri' a L'OM-IIIO e pii'slo ili Ilo ali tinta tla un tursi' a i|tlrsta pai pieno teqime a partire dal primo gennaio 1994 e tino alla di questa unione il punto tli ri* fitte sulle banconote tki "ino e rapo ili'Ila inai'iiii' massa ino ini'iilan- la pio lu/ionr ili ino Ir r luri|Ul\otabl!r 11 1 \ aprili' scadenza della concessione stessa Le imprese interessate lernuento nei rapporti iman* ili 1 000 i: il rublo' Airant ava urlarla in i. in ola/unir tiiArt iuta lllsKinr alla |)iolr/lollr dovranno lar pervenire domande in carta legale entro quindici /lari tra i ^o\erm lirmat.in \la uni latita \n/i precipitava la moni'!., russa rra a quola no r pallainrnlu poi si sono soi lai, ioli ah, luiprnualr giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso al Ljià il [iresidente dell Ucraina senza treni rispetto a! dollaro 71)1) ma il L'T tirilo strsso uii'sr m ipioi alnrnlr .musali ila ilall mlla/l pplllr slabili/ sequente indirizzo Comune di Bientina, piazza Vittorio Leoiud Kiavnuk ave\a pro\ In caduta libera mattando Emanuele II - 56031 Bientma II Comune spedirà qli inviti a\r\a ollrrpassalo tuli 'siali u.r |.,||u t;aloppair I lllH.i/lolir /air il lui.io r uilil'lr il ili III ,! entro il termine massimo del 5 giugno 1993 v-itulo a ralfretltlare i^li entu­ un inda/ione ant li essa inane i io- uh:MIO r pununaili'iisa al in srumli) allr promrssr r|riio uh 7 Jl i. imliauh i pi'iiali/,',m Btenttn.i li 19m, un stabile la pnnt ipaìe lolite ili 'Hill Non r più lii'ppurc il i avi ,,,|| n ,n I aiinirutu ilrllr peli ilo ani or di pini i ili ulim ijua pezzo th tarla quello the ab­ instabilità e di peritolo della ih parlari'ih una barrimi ps, suini r ilrl pirsalano ilr^h sin li ilillnliu sinulr r ninio pr IL SINDACO itiamo firmato Lati ondo non deiuiK ta/ta russa ben oltre le iolo^K.1 i IH' iniprihri'bbr la ilrnh II irslo lo ha latlo n un uiolosa io pili pniio'osu Marco Braccini Un neqo^io del centro di Mosci •• patito", disse parlaudodopo dispute tostitii/iotiah Ila i'.ltsin i|uotu/lollr ih ililllr lilbll prl hniiaalallo 1 inslabilila polili pi i il po'i u r'sini.mo' Mercoledì FU—16 Economia&Lavoro 19 m;i««io 1993 Il sindacato è alle prese Al «Corsera» e alle Acciaierie Fiat Melfi: non-stop con manovra e trattativa Lucchini di Piombino vietato Contratti pubblici, Giugni firmare per la legge Cgil su retribuzioni frena sulle ipotesi di blocco e il referendum dei Consigli e turni di riposo

•• MILANO. La Fiat di Melfi, sindacati: attenzione ad evita­ come sarà. In quali condizioni re trattamenti inlenon a parità lavoreranno i settemila dipen­ di prestazione rispetto agli altri denti previsti a regime. Ieri a lavoratori Fiat. «Se ciò acca­ Roma primo round azienda- desse verrebbero ripristinatel e Trentin: sciopero generale sindacati per discutere nel gabbie salariali», il consiglio concreto organizzazione del chiede inoltre «la piena parte­ lavoro, orario e salario. Oggi cipazione dei lavoratori al con­ tocca alle relazioni industriali. fronto in corso», anche se la Domani gli altri temi. Una no- fabbrica non è ancora in pro­ stop di tre giorni. duzione, e sollecita a superare I segretario generale della Cgil Bruno Trentin i ritardi «nel reclutamento e per ottenere un buon accordo Per studiare più a fondo l'or­ nella formazione». Entro l'an­ ganizzazione del lavoro ieri è no dovrebbero essere assunti Manovra, maxitrattativa, nuova Finanziaria. Un'altra autunno si comincerà a discu­ tore». I contratti del pubblico contrattuale di Giuliano Amato dello di contrattazione che i moduli. A sorpresa, perù, la stata nominata una commis­ 3.400 lavoratori, a fronte degli estate rovente per il sindacato, che ha bisogno di tere di importanti rinnovi con­ impiego sono scaduti nel tuonano contro quello di Carlo preveda il livello nazionale e direzione del personale del sione tecnica: la «fabbrica inte­ attuali 911. Tra i firmatari, Pie­ trattuali. Sullo sfondo, le deci­ 1990, e i sindacati con Amato Azeglio Ciampi. Sotto tiro le quello articolato. Trentin non e quotidiano di Via Solferino ha grata» che nasce a Melfi pro­ tro Simonetti (Pds), vicepresi­ un'intesa sul nuovo modello contrattuale. Il ministro sioni che prenderà il governo avevano concordato di ridefi­ ipotesi su pubblico impiego e andato leggero con Confindu- negato alla Cgil l'autorizzalo- durrà con tempi e pause com­ dente del Consiglio, gli asses­ Giugni frena sul blocco dei contratti pubblici. Tren­ in tema di finanza pubblica, nire in questi giorni i nuovi manovra correttiva: per Gior­ stria, accusata di avere «messo ne per far entrare banchetto e pletamente diversi da quelli sori Antonio Visceglia e Gianni tin: «Per riconquistare un buon accordo anche lo con l'accenno da parte del mi­ comparti, per poi trattare da gio Alessandrini e Domenico in mora qualsiasi sistema di re­ notaio. Ovvia la dura reazione degli altri stabilimenti. Per l'o­ Pinella, i consiglieri Franco sciopero generale». E al Corsera e alle Acciaierie di nistro Cassese a un possibile giugno. Comunque, la Cgil Trucchi, segretari confederali lazioni sindacali», oltre che di degli iscritti Cgil, che parlano rario, sono previsti tre turni Adamo e Carlo Chiaruzzi. A Piombino, dicono le direzioni, non si possono rac­ blocco degli stipendi dei pub­ (per bocca del segretario con­ della Cisl, «nelle prossime setti­ essere ormai screditata da di «alto intollerabile», mentre il giornalieri di otto ore per sei Roma trattano con i leader sin­ blici dipendenti anche per il federale Alfiero Grandi) affer­ mane bisognerà scendere in Tangentopoli. L'accenno del segretario della Cdl milanese giorni ala settimana. Due le dacali il capo delle relazioni cogliere le firme per legge Cgil e referendum. 1994. ma che «pretenderà con fer­ campo e difendere con le un­ leader Cgil allo sciopero gene­ Carlo Ghezzi dice che ora «si ipotesi, per il momento: gestio­ Fiat, Michele Figurati, e Paolo Partiamo proprio dal pubbli­ mezza» l'apertura delle trattati­ ghie e con i denti quanto fino­ rale non va giù al numero uno valuteranno le iniziative da ne settimanale degli orari con Gasca, responsabile di Fiat-au­ co impiego. Ieri nel corso di un ve. «Sono certo - dice Grandi - ra dello Stalo Sociale e rima­ della Uil, Pietro Larizza. !n una prendere, ma non possiamo riposi «a scorrimento». Oppure to. Positivi i commenti sindaca­ dibattito radiofonico il ministro sto». Dunque, fino allo sciope­ nota. Larizza dice che nel cor­ ROBERTO GIOVANNINI che il ministro Cassese e il go­ esimerci dal giudicare grave la orario plurisettimanale' la pri­ li. «Un certo ottimismo», per del Lavoro Gino Giugni (che ro generale. so delle segreterie unitarie di come è stata impostata la trat­ ha confermato che la questio­ verno avranno occasione di Anche Bruno Trentin parla lunedi non si era affatto paria- decisione di impedire un'attivi­ ma e la seconda settimana si •• ROMA, Si annuncia una contrattuale. A Confindustna, correggere la negativa impres­ tà prevista dai diritti costituzio­ lavora sci giorni, la terza tre tativa, che è complessa, espn- ne delle rappresentanze sinda­ di sciopero generale. A que­ lodi sciopero. me Pierpaolo Baratta della nuova estate calda per il sinda­ ottenuta a suo tempo l'aboli­ cali e il primo punto in agenda sione di questi giorni sui con­ st'arma, ha detto il leader Cgil Trentin a Venezia aveva ri­ nali». Dev'essere una mania, giorni di lavoro e quattro con­ cato. Mentre il governo Ciampi zione della scala mobile e il per la ripresa del negoziato) tratti pubblici, anche per evita­ . ai lavoratori del polo chimico badito l'esigenza di una legge questa, perché il Comitato per secutivi di riposo, domenica Fim-Cisl. «La Fiat ha manifesta­ sta per varare una manovra blocco per un anno della con­ lia detto che il blocco dei con­ re che il rapporto tra governo e di Porto Marghera, il sindacato sulla rappresentanza sindaca­ il referendum sull'articolo 19 compresa. Quest'ultima pro­ to una certa apertura sui riposi, correttiva di finanza pubblica e trattazione articolata, palese­ tratti pubblici per il 1994 «non sindacali inizi con un elemen­ ricorrerà (oltreché al negozia­ le nei luoghi di lavoro. Come dello Statuto fa sapere che le posta è quella prediletta dai le riduzioni di orario, il premio inizia a discutere le opzioni mente non interessa affatto ù ancora all'ordine del giorno», to di duro contrasto». Le orga­ to) per riconquistare un buon noto, la Cgil ha lanciato una direzioni della Magona e delle sindacati. Altra materia: la re­ salariale. Su tutto ciò ci atten­ per la legge Finanziaria '94, sul «stringere» sull'argomento e «Per il momento - ha afferma­ nizzazioni di categoria degli accordo al tavolo della maxi­ proposta di iniziativa popolare Acciaierie di Piombino (ex-li- tribuzione. Per ora il salario è diamo già da domani (oggi, terreno c'ó l'imminente ripresa sulle altre materie rimaste an­ to il ministro - non c'è nulla di enti locali protestano e minac­ trattativa: ovvero, modifica del­ per cui sta raccogliendo firme. va, ora di proprietà di Lucchi­ quello previsto dal contratto ndr) delle risposte, per poter della trattativa triangolare su cora in discussione, come una definito: è tutto da definire ed e ciano il ricorso alla lotta, quel­ le pensioni, recupero nel '93 E oggi il leader del sindacato di ni) hanno vietato di piazzare i nazionale, con una integrazio­ avviare il confronto anche sul­ salario e contrattazione. Lo scala mobile «carsica". È il sin­ tutto da cominciare. Cassese le della scuola ammoniscono del potere di acquisto dei sala­ Cono d'Italia aveva in pro­ tavolini per la raccolta di firme ne da mettere in rapporto agli le relazioni industriali». Di scoglio, come del resto 6 stato dacato, invece, che in questa ha fatto una previsione, si trat­ contro ulteriori tagli alla spesa ri e delle stesse pensioni, im­ gramma di partecipare all'as­ davanti alle portinerie (come obiettivi produttivi. Tuttavia il «buon avvio» parla anche Giu­ fin da quando si avviò nel '9! il fase spinge per chiudere la ta poi di stabilire, in modo stra­ nel settore. pegni sulla politica industriale semblea degli iscritti al Corrie­ si è sempre (atto), spiegando seppe Cavallino del Fismic-Si- Consiglio regionale della Basi­ da. negoziato con governo e im­ maxitrattativa: i salari reali so­ tegicamente valido, M e come Intanto, dirigenti cislini e priorità del governo in mate­ re della Sera, a Milano, dove che «si impedisce l'uscita delle licata ieri ha messo in allarme i prenditori, e la nuova struttura no calati del 3-4 percento, e in si dovrà operare in questo set­ «morbidissimi» verso il blocco ria di privatizzazioni, un mo- sarebbe stato possibile firmare auto dai parcheggi». Uva: nuovo «no» della Cee Interrotte le trattative: per l'aumento del capitale impegno della famiglia Rivetti Banconapoli Cariplo Nella «Nuova Siderurgica» Ventrigiia A Mazzotta la maggioranza in mano Salta il matrimonio tessile dell'anno lascia il 20% di a Ucinor, Lucchini e soci? Tra Gft e Miraglio l'addio è ufficiale il 31 luglio Monte Parma •• ROMA. La situazione del­ L'idea è che azionisti della Sfuma definitivamente il matrimonio tra Gft e Mira­ 150 miliardi al totale del giro di di fatturalo e un utile di 80 M NAPOLI. Ferdinando Ven­ •• PARMA La Banca del l'Uva • stretta tra la Cee che con «Nuova Siderurgica» siano col glio che avrebbe portato alla realizzazione del prin­ d'affari (il Gft ha chiuso il '92 miliardi - sembra dovuto, in­ trigiia lascerà la carica di diret­ Monte di Parma, ha in pro­ una lettera al governo ha ri­ 40% cento Tiri, con un altro cipale gruppo tessile d'Europa. La separazione è con ricavi consolidati di circa somma, ad un complesso di tore generale ed amministrato­ gramma un aumento di capi­ confermato le sue critiche al 40% un gruppo straniero • pro­ 1.500 miliardi, con un indebi­ giudizi: dalla complessità del re delegato del Banco di Napo­ tale che ridurràa l 70% la quota piano di salvataggio, la minac­ babilmente Ucinor Sacilor • ed stata ufficializzata ieri. All'aumento del capitale di tamento di oltre 400 miliardi e sistema d'impresa Gft e quindi li spa a partire dal 31 luglio. Lo di azioni detenuta dalla Fon­ cia di forti esuberi e la man­ il rimanente 20% andrebbe ad 150 miliardi provvedere la famiglia Rivetti diretta­ con una cinquantina di perdi­ alla difficoltà del processo ha reso noto ieri in una dichia­ dazione. «Nell'ambito di que­ canza di finanziamenti • si fa una cordata di imprenditori mente e con la riorganizzazione del gruppo - sotto te). d'integrazione tra le due azien­ razione il presidente dell'istitu­ sta strategia ci sono giunte di­ sempre più critica mentre, si ' italiani guidati da Luigi Lucchi- Ma a consigliare al gruppo de nonché al pesante impe­ to di credito partenopeo Luigi verse offerte da parte di alcuni cominciano a intravedere, in ' ni. Mentre per l'Uva e in vista la regia di Mediobanca - per ridurre l'indebitamento Miraglio l'annullamento del gno organizzativo e finanziario (oltre400 miliardi). ! freddi auguridi Armarti.' ' ' che ne sarebbe derivato. Coccioli. Coccioli ha ricordato istituti di credito regionali, tra casa Iri, diversità di opinioni ' una liquidazione, le partecipa­ matrimonio non sono state so­ che Ventrigiia aveva già antici­ cui anche quella della Cariplo sul suo futuro. Tra chi vorrebbe zioni migliori del gruppo, tra lo le incertezze di Armani che, Con il raffreddamento delle peraltro, sollecitato a com­ posizioni, Marco Rivetti ha cer­ pato questa sua intenzione al che ci sembra tra le più inte­ risanare e poi vendere e chi cui le Acciaierie di Temi e la consiglio di amministrazione ressanti», spiega il presidente vorrebbe da subito privatizzare Dalmine confluirebbero in una mentare la separazione, si è li­ cato di giocare d'anticipo ini­ MICHELEURBANO mitato a una fredda dichiara­ ziando ad esaminare altre ipo­ del 27 aprile scorso. «Il consi­ della banca parmense Franco sembrano avere più chance società contenitore: la Comi- glio di amministrazione, su Gorreri, che è anche direttore questi ultimi. Anche perche sa­ nox. Attualmente controllala principali partner esterni han- . zione: «Evidentemente le diffe­ tesi utili al rilancio del gruppo. •i MILANO, È andato a mon­ renze culturali e operative tra Di certo aveva varcalo anche il mia proposta, - ha concluso finanziario di ParmalaL Le ra­ rebbe questa l'unica soluzione dalla stessa Terni, la società te il matrimonio tra Miraglio e no fatto emergere sostanziali . Coccioli - ha deciso di nomi­ gioni del possibile asse Parma- per salvare quegli stabilimenti sarebbe acquisita dall'lri per Gft. Un burocratico addio e differenze di interpretazioni e le due aziende hanno prevalso portone di Mediobanca per ve­ di Taranto che il piano messo, circa 2.700 miliardi. Le prime visione dei modi di operare sul sul loro desiderio di unirsi». Se­ rificare soluzione alternative. narlo direttore generale onera­ Milano sono sostanzialmente sfuma per sempre il progetto guono gli auguri di successo Un segnale era arrivato l'altro rio a riconoscimento dell'ope­ due: da un lato, le importanti a punto da Nakamura salva cessioni dovrebbero essere di un gruppo tessile da 2.700 mercato». Insomma, ognuno ma che la Cee boccia. Proprio realizzate già dal'94. se ne va per strade diverse, alla famiglia Rivetti per una ini­ ieri assieme all'annuncio che ra da lui svolta negli ultimi 10 sinergie (parabancario, assi­ miliardi di latturato, con 15 mi­ ziativa di risanamento «di cui la Gft aveva ceduto la control­ anni a favore del rilancio e del­ curazioni, prodotti finanziari) per capire qualcosa, prima di Unico punto interrogativo la dipendenti e basi produttive senza rimpianti. «Il gruppo Mi­ chiedere l'intervento del go­ raglio ha di conseguenza deci­ attende di conoscere tempi e lata messicana (1700 dipen­ lo sviluppo del più grande di cui Parma potrebbe usufrui­ resta ancora una volta la Cee: in Italia, Germania, Nordafrica, so di rinunciare all'investimen­ modalità». Ad accelerare l'ad­ denti, 120 miliardi di ricavi) verno, oggi nel corso di un in­ paesi dell'Est ed Estremo gruppo creditizio del Mezzo­ re; dall'altro lato, un'imposta­ le trattative di questi giorni, mi­ to ipotizzato e la famiglia Ri­ dio tra Gft e Miraglio è stalo, per 80 miliardi. Quattrini utilis­ giorno». In effetti nell'assem­ zione rispettosa dell'autono­ contro con Uva sarà messo a rano a modificare la posizione Oriente. «Il gruppo Gft e il grup­ comunque, qualcosa di più: simi per ridurre l'indebitamen­ punto un calendario di incon­ vetti intende quindi perseguire blea degli azionisti, riunita per mia della banca da parte di della comunità: passare cioè po Miraglio hanno concorde­ autonomamente il progetto di Franco Miraglio l'entrata in crisi di quel percor­ to. Già. per Marco Rivetti la tri per entrare nel merito dei da una politica dei tagli delle mente deciso di soprassedere risanamento economico e fi­ so di progressivo avvicinamen­ strada rimane più che mai in l'approvazione del bilancio Cariplo. «Non siamo una ban­ problemi e cercare di indivi­ quote nazionali ad una politi­ al progetto di sottoscrizione da nanziario del gruppo Gft». to che era stato stabilito e fe­ salita. Destini personali a par­ 1992, Ventrigiia ripercorse le ca da salvare ma da corteggia­ duare i possibili rimedi. •'. ca di coopcrazione intemazio­ parte del gruppo Miraglio di un steggiato non più tardi di un te, il problema del risanamen­ tappe della sua esperienza alla re - ha detto Gorreri - Sulla no­ Il progetto di integrazione 6 guida dell'istituto di Via Tole­ stra decisione peserà anche Mentre proseguono i contat­ nale delle aziende. In que­ aumento di capitale riservato andato a pezzi, fra l'altro, per dell'universo moda come Va­ mese fa. Un progetto che do­ to torna ora di drammatica at­ ti a livello tecnico in sede Cee st'ambito potrebbe salvarsi e per acquisire una quota di le difficoltà a definire i rapporti lentino firma le collezioni del veva portare ad un aumento di tualità. Per l'aumento del capi­ do • annunciando di essere molto la trattativa sul prezzo sembra intanto prendere cor­ svilupparsi sempre più lo stabi­ controllo del gru ppo Gft». fra Gft e i maggiori stilisti, legati gruppo torinese. Grandi nomi capitale della Gft per 150 mi­ tale sembra sicuro un impegno pronto a cambiare incarico al­ per realizzare la massima red­ po l'idea di enucleare intomo limento di taranto, il più mo­ Infranto il bel sogno e l'ora da rapporti di licenza in qual­ che rappresentano un punto liardi riservatoa i Miroglio, che diretto della famiglia. Contem­ l'interno del Banco. «Dopo 46 ditività». Del 30% immesso sul alla «Nuova Siderurgica» un derno ed efficiente d'Europa, delle spiegazioni ufficiali cuci­ che caso scaduti che vivono in di forza del marchio Gft, ma avrebbero acquisito in questo poraneamente si continuerà anni di lavoro - ha commenta­ mercato, il 20 sarà riservato al pool di azionisti italiani ed che, a questo punto, sarebbe te nell'imbarazzo. «Gli incontri proroga. Un esempio eccellen­ anche di debolezza. Un Arma­ modo il 60% del capilale. Il ri­ sulla strada della ristrutturazio­ to ieri Ventrigiia - è giusto che nuovo partner creditizio, men­ esteri cui andrebbe la maggio­ gestito da un azionisti «euro­ e le verifiche effettuate sia al­ te? Quello di Giorgio Armani ni - si calcola - da solo contri­ pensamento dei fratelli Carlo e ne. Magari con la benedizione lasci: non ho nessuno stato tre il restante 10% sarà destina­ ranza della società siderurgica. pei». l'interno dell'azienda che con i che assieme ad un altra stella buisce annualmente con circa Franco Miroglio - 1.200 miliar­ di Cuccia. . d'animo particolare». to all'imprenditoria parmense.

Informatica Al via un «centro informazione» voluto dal Comune COMUNE DI REGGIO EMILIA Il «grande ALBO APPALTATORI linea diretta tra Bologna I dirigenti del 1° Dipartimento - 2° Settore «Grandi Infrastrutture» e 3° Settore «Edilizia Pubblica - fratello» Impianti Tecnologici» in esecuzione del vigente regolamento comunale per la disciplina dei contratti. Olivetti e le imprese giapponesi RENDONO NOTO DAL NOSTRO INVIATO che verrà istituito presso il Dipartimento «Assetto e Uso del Territorio» dol Comune di Bologna, linea diretta col Giappone. Nel capoluogo del Giappone, nonché delle Reggio Emilia un albo degli appaltatori di lavori suddiviso per categoria di lavori e per 2 più importanti pubblicazioni classi di importo: — fino a L. 75.000.000; — da L. 75.000.000 a L. 150,000.000 : emiliano nasce un «Centro di informazione» sulla Tutte le Ditte interessate dovranno far pervenire domanda in bollo competente entro le H CAMBRIDGE. È un viaggio realtà giapponese indirizzato alle imprese. Lo ha scientifiche. ore 12 del giorno 31-7-1993 indirizzata al Comune di Reggio Emilia - Archivio Generale nel futuro quello nei laboratori progettato, su incarico del Comune, Ronald Dorè, Ma perchè proprio Bologna? - Piazza Prampolinl n. 1 - Reggio Emilia - e contenente, a pena di inammissibilità: ricerca Olivetti di Cambridge, •Negli ultimi anni, ma soprat­ 1) indicazione della ditta, della ragione sociale o della denominazione sociale; 2) uno dei tanti della casa di Ivrea studioso del Sol Levante e autore di «Bisogna pren­ tutto nel periodo più recente - generalità del legale rappresentante; 3) indicazione del domicilio legale; 4) codice sparsi per il mondo. Un futuro spiega Sergio Sabattini, asses­ dere il Giappone sul serio». Occasioni e opportunità sore all'economia e lavoro del fiscale o partita IVA; 5) tipologia di lavori per i quali si chiede l'iscrizione, con espresso inquietante, a volte. Fatto di di scambio si sono moltiplicate e Bologna vuol fare Comune - l'interesse dei giap­ riferimento alle sottoindicate categorie di lavori, di cui al D.M. 770 del 25-2-1982, e computerdotati di telecamere, • del Centro un «biglietto da visita» per il mondo. ponesi per la nostra città e l'E­ classi di importo. Categorie di lavori: telefoni, microfoni e altopar­ milia si é moltiplicato. I rap­ — Cat. 1; Cat. 2; Cat. 3 - lettere a) - b); Cat. 4; Cat. 5 - lotlere a) - al) - b) - e) - d) - di) lanti, attraverso i quali dialoga- - Andy Hopper, direttore laboratori Olivetti di Cambridge porti sono diventali molto più - e) - f) - g) - h); Cat. 6; Cat, 7; Cat. 8; Cat. 10 - lettere a) - b) - e); Cat. 11; Cat. 12 - re; di badge attivi, distintivi di DALLA NOSTRA REDAZIONE intensi. E d'altra parte, chi vuo­ lettere a) - b); Cat. 16 - lettere a) - b) - d) - f) - h) -1) -1) - m); Cat. 17; Cat. 18; Cat. riconoscimento elettronici in WALTER DONDI le innovare non può prescin­ 19 lettere a) - b) - e) - d) - e) - f). grado di segnalare in qualsiasi dere da quanto avviene in La domanda dovrà essere corredata dei documenti e certificati di seguito elencati: a) momento (all'interno di un universitaria inglese si parla magini digitali, l'Atm, con il •i BOLOGNA. Tra le mille più E invece al Giappone biso­ Giappone». Bologna, peraltro, certificato generale del casellario giudiziale e dei carichi pendenti del titolare nonché grande ufficio o di un ospeda­ dell'ormai • prossimo avvento quale i dati vengono divisi in grandi imprese straniere, o u gna guardare necessariamen­ ò già presente in Giappone degli amministratori e direttori tecnici in carica unitamente alla dichiarazione ai sensi le) dove state, con chi state, della "era ubiqua". piccole celle e trasmessi da un partecipazione straniera, regi­ te. Perché è 11 che si trova gran con alcune delle sue industria della legge 4-1-68 n. 15 di insussistenza di carichi pendenti presso gli uffici giudiziari cosa state facendo e qual è Questo futuro neanche tan­ punto all'altro. Oltre al Badge strate in Giappone, solo sei so­ parte della nuova tecnologia, più note, dalla Rcdwall per la del territorio nazionale; b) atto costitutivo, statuto e certificato di iscrizione all'apposito no italiane. Contro le 69 della anche organizzativa, perché è pelletteria, alla Marposs per gli registro quando si tratti di società; e) certificato di iscrizione alla camera di commercio, l'ultima volta che vi hanno vi­ to lontano 6 racchiuso in due attivo, le prime applicazioni di industria ed artigianato ed eventuale certificato di iscrizione all'albo nazionale sti. È un po' il Grande Fratello , progetti. Pandora e Medusa, Pandora sono rappresentate Germania, le 49 inglesi e an­ un mercato in espansione. Il apparecchi di misura elettroni­ che le 52 delle Svizzera e le 17 futuro industriale non può ci e Gd per le macchine auto­ costruttori ovvero certificato di iscrizione al registro prefettizio per le cooperative di di 1984, ma è anche la realiz- . attualmente in fase di sviluppo dalla posta-video - registrazio­ quindi prescindere dal Giap­ produzione e lavoro e loro consorzi; d) certificato di stato di famiglia e residenza dei zazionc di un sogno: quello di proprio a Cambridge. Dieci mi­ ne e trasmissione di messaggi della Svezia. Scrive Ronald Do­ matiche. «I sistemi di poccola e rè, uno dei maggiori studiosi pone. Cosi a Bologna hanno media impresa diffusa, la Ter­ titolari, degli amministratori e direttori tecnici; e) dichiarazione relativa all'attrezzatura poter usare l'informatica senza liardi di investimenti equa­ che possono essere riascoltati deciso di prenderlo sul serio. E tecnica; f) elenco dei lavori e delle forniture eseguite nel triennio precedente la data limitazioni di spazio, senza es­ mente distribuiti per ognuno e guardati dal destinatario in dell'impero del Sol Levante, za Italia, sono diventati ogget­ autore di un volume, «Bisogna il Comune ha incaricato pro­ to di studio da parto giappone­ della domanda suddiviso per la categoria in precedenza riportata; g) per iscrizione alla sere inchiodati ad una singola dei due progetti (l'Olivetti de­ qualsiasi momento - e lo svi­ prendere il Giappone sul se­ prio Ronald Dorè di mettere a se» racconta Paolo Bonaretti ci. 2" (da 75 a 150 milioni) certificato di Iscrizione all'Ano non anteriore ad un anno. I stazione di lavoro (un perso­ stina alla ricerca il 5,7% dei luppo delle video-conferenze. punto un progetto per la realiz­ che ha lavorato con Dorè ed ò documenti previsti dalle lettere a), b) ultime ipotesi e e) devono essere di data non rio»; «Sarebbe difficile sostene­ anteriore di 3 mesi rispetto a quella dell'istanza. I documenti di cui alle lettere e) e f) nal computer, ad esempio). suoi ricavi) con i quali - se­ Riunioni a distanza durante le re che le imprese italiane han­ zazione di un «Centro di infor­ il direttore di Aster, l'agenzia Questo perché - come ha • condo il direttore del settore ri­ quali l'utente può vedersi in mazione sul Giappone». Ora lo per lo sviluppo tecnologico non devono essere presentati dalle ditte iscritte all'ANC. In caso di accoglimento della no risposto effettivamente alla domanda, sarà data formale comunicazione agli interessati, con contestuale invito a spiegato Andy Hopper, diretto- - cerca Lucio Pinto - l'industria una piccola finestra video e ve­ sfida dell'emergenza del Giap­ studio é pronto e oggi, presen­ dell'Emilia Romagna dove re del laboratorio di Cambrid­ informatica italiana ha guada­ dere le immagini dei propri in­ te l'ambasciatore in Italia Koij avrà sede il «Centro». Le dele­ presentare la documentazione relativa alle norme di prevenzione della delinquenza di pone come un membro della Watanabe, verrà presentato al­ tipo mafioso e delle altre forme di criminalità organizzata. ge e docente di tecnologie in­ gnato quattro-cinque anni di terlocutori. Medusa rappresen­ "Triad" industrializzata. Come gazioni di manager con gli oc­ formatiche - nel prossimo fu­ vantaggio sulla concorrenza ta invece un'ulteriore evoluzio­ le organizzazioni economiche chi a mandorla si susseguono II presente avviso di iscrizione annulla e sostituisce ogni precedente richiesta, per cui esportatori hanno avuto un su- e alle istituzioni locali. 11 «Cen­ turo la stazione • di , lavoro internazionale. Pandora e un ne di Pandora, mettendo a di­ cesso rispettabile negli anni re­ in Comune, nelle associazioni eventuali domande, già inoltrate, dovranno essere riproposte. tro» sarà punto di riferimento imprenditoriali, all'università. . Le imprese interessate potranno ritirare copia del presente avviso presso i Settori «esploderà» in tanti frammenti, . sistema ir, grado di scambiare sposizione un maggior nume­ centi, soprattutto con l'espor­ per ottenere informazioni sulla ad ognuno dei quali sarà pos­ immagini, dati e testi ad altissi­ ro di servizi audio e video, gra­ tazione di tessile e abbiglia­ «Il fatto è - osserva Sabattini - Grandi Infrastrutture - via S. Pietro Martire e Edilizia Pubblica - Impianti Tecnologici - realtà economica giapponese, che la nostra città offre molte Piazza Casotti n. 1. sibile ricorrere senza impedi­ ma velocità tra varie stazioni di zie soprattutto a un sofisticato mento, ma anche di macchi­ sulle tecnologie come sulle opportunità: bisogna cercare menti e a grande distanza gra­ lavoro collegate in rete. Ciò e sistema di 8-16 telecamere, nario. Ma le imprese che han­ oppportuuità di mercato, sia zie all'evoluzione dei telefoni possibile grazie ad un nuovo con il quale l'utente potrà farsi di coglierle, organizzarle e far­ IL DIRIGENTE DI SETTORE IL DIRIGENTE DI SETTORE no creato filiali o realizzato commerciali che di joint ven­ le diventare occasioni di svi­ GRANDI INFRASTRUTTURE EDILIZIA PUBBLICA cellulari. Non a caso nei labo­ sistema in grado di trasmettere la sua "regia" della videocon­ joint venture in Giappone sono ture. Si avvarrà di collegamenti luppo qualificato». ratori Olivetti della cittadella in tempo reale di suoni e im­ ferenza. TjR.L poche». con le principali banche dati tò^U-*^ «WSS^ .J^'SWS'/A») >*»ìi&(n#&»*s i**#2ki£liliiil 4. ì Tanti brevi racconti, un follad i personaggi Il primo libro VINCENZO CERAMI complessi e sfaccettati: ritratto d'un paese sul vampiro apparve nel 1897 **"'"** in bilico. «Ho raccontato le contraddizioni ed ebbe subito tra abitudini sociali e impulsi degli istinti» un successo travolgente Da allora una lunga serie di racconti Italiani strana e di film hanno trasformato

NICOLA FANO Guardiamo all'Italia: ha perso Nessun pezzo della vita di gativi perché la loro presenza te» si allontana un po' dai il «principe la memoria, il «popolo» si è tra­ chiunque ù da buttare, per uno in quanto tali dal punto di vista clamori della contempora­ ••ROMA. Vincenzo Cerami è stiamo assistendo. E pur sa­ sformato in «massa» senza be­ scrittore: tutto può essere indi­ letterario presuppone un giu­ neità. Perché? della notte» uno scrittore partecipe e curio­ pendo che della presa d'atto di neficiare dei vantaggi del caso. zio di una storia. Anzi, il pro­ dizio preventivo da parte dello Non volevo fare libri «sociali» in un mito so: dà fiato ai suoi personaggi tutto ciò, della miseria dei de­ Non è nata una nuova cultura, blema di un narratore 6 pro­ scriltorr. Il moralismo produce né capaci di riflettere o preve­ e poi li scruta: non permette caduti di oggi non c'è traccia semplicemente è stata dimen­ prio rendere interessante, im­ solo pessima arte e. conse­ dere cose politiche: tanto nel che loro gli prendano la mano, nel nuovo volume. ticata quella vecchia. E allora portante ogni pezzo della vita guentemente un narratore non caso de L'ipocrita quanto nel dell'inconscio però li lascia liberi di vivere le Allora, Cerami: cominciamo sono morti i dialetti, per esem­ di chiunque. Certo, poi ci sono può dire: questo personaggio è caso de La gente. Mi interessa proprie contraddizioni. «Non ci dai personaggi del suo nuo­ pio, quindi è più complesso le convenzioni e le loro con­ positivo, questo è negativo. raccontare le contraddizioni e collettivo sono personaggi buoni o catti­ vo libro, che sembrano ave­ anche trovare una lingua in traddizioni, come dicevo poco Non può giudicare. E poi - ia gli scarti delle culture. Ho scrit­ vi: ci sono solo personaggi in re tutti quel tipico segno ne­ grado di esprimere antichi uni­ fa. Da questo punto di vista, letteratura ha le sue leggi - ec­ to i racconti de L'ipocrita in cui i contrasti sono più o meno gativo... versi o antichi principi. per esempio, un Andreotti co un'altra prova: non è possi­ un'epoca in cui raggiungeva il evidenti fin dal primo impatto», Pochi autori «scrivono» in onesto protagonista della poli­ bile costruire un romanzo con culmine del suo potere quel dice Cerami. Per crederlo, leg­ No, fermiamoci subito: chiaria­ dialetto, eppure molti scrit­ tica italiana è molto meno in­ un unico protagonista esclusi­ modo di fare arrogante e diso­ gete il suo nuovo libro: si chia­ mo che non ci sono personag­ tori «pensano» in dialetto le teressante di un Andrcotti-Bel- vamente negativo. Per quanto nesto per il quale il solo rispet­ Prigionieri di Dracula ma La nenie (lo pubblica Ei- ' gi positivi o negativi. Ce ne so­ loro opere... zebù. Sugli onesti protagonisti si inseguano titoli e nomi cele­ to per le regole della conviven­ naudi) e offre un grappolo di no di più o meno esplicativi, di della vita politica non è facile Non me la sento di sottoscrive­ fare romanzi. L'arte esprime la bri nella memoria, si trovano za civile e dell'onestà era sino­ brevi racconti, ritrattisvelt i e at­ più o meno manifesti nelle solo personaggi ambigu i, com­ nimo di idiozia senile: in quel­ tenti. Storie indistinte, alti e contraddizioni, ma «positivi» o re questa distinzione. Per uno. parte rimossa della società: la scrittore il problema ò sempre plessi, ma non esclusivamente la realtà vivevo, di quella per­ bassi, necessità e voluttà: il ti­ •negativi» no. Bisognerebbe sua funzione è questa e se cosi cepivo bene i contorni e quella signore deU'irnmaginario negativi. tolo è azzeccatissimo. E so­ mettersi d'accordo sul senso di quello di trovare la gcrgalità non fosse sarebbe assoluta­ ho raccontato. Oggi è diverso. prattutto centra il bersaglio po­ queste definizioni e, dopo aver del personaggio o comunque mente inutile. I racconti de «L'ipocrita» - sto dall'autore all'inizio del vo­ rispettarne i modelli. specie quello che dava U ti­ Come si fa a scrivere un ro­ CARLO CARLINO accertato la «presenza giudi­ Quindi la buona letteratura manzo sulle tangenti! lume: annullare le distanze, cante» dell'autore nel libro, bi­ D'accordo. Allora torniamo tolo alla raccolta - rifletteva­ suggerire ai lettori che se ò ve­ ai personaggi buoni e a ha bisogno di personaggi no i loro anni prevedendo, •• «Il volto era grifagno, as­ gli scrittori che si erano cimen­ Cooke, mimo inglese che rap­ sognerebbe stabilire quale negativi? • Già: come si fa a scrivere un ro che tutto cambia a seconda parte egli abbia scelto. Non è il uelll cattivi. Italia, 1993: si in sostanza, il tracollo di un romanzo sulle tangenti? sai accentuatamente tale, tati con l'orrifico signore asse­ presentava il "mostro"», miste­ dei punti di vista, è vero pure mio caso, decisamente: io cre­ 3irebbe la «patria» dei per­ No. Ancora una volta: non ci modo d'essere. D'essere sporgente l'arco del naso sotti­ tato di sesso e di sangue, che riosi vampin si dilettavano a che ogni diversità si rimodclla •ipocriti», appunto. «La gen­ Supponiamo una trama. La le con le narici particolarmen­ cenava e conquistava le pro­ mordere «alle pubbliche pas­ do che i personaggi siano au­ sonaggi cattivi. sono personaggi positivi o ne­ moglie di un signore di nome nella complessità della vita tonomi e che la funzione del­ te dilatate; la fronte era alta, a prie vittime prima di suggellare seggiate» le ragazze. Solo un quotidiana. Un libro a dimen­ Mano Chiesa va dal giudice e cupola, e i capelli erano radi la satanica unione con l'im­ segno della moda? Proprio in sione cittadina - bisogna am­ l'autore sia creare delle strade, chiede la separazione e gli ali­ delle sponde entro le quali farli attorno alle tempie, ma altrove mancabile morso sul collo. quel 1820 a Parigi andò in sce­ metterlo - perché delle città ha menti. Il giudice sancisce che abbondanti... La bocca, per Stoker, invece, creò una vera e na, con immenso successo, Le il respiro e il ritmo forsennato • procedere autonomamente. la donna' abbia poche lire al Va bene, ma l'origine delle quel tanto che mi riusciva di propria macchima narrativa, varnpire. una piece di Charles (quasi quaranta racconti in mese perché Mano Chiesa ri­ vederla sotto i balli folti, era che ai mezzi toni, alle allusio­ Nodier tratta dal racconto di duecento pagine), perche nel­ storie e dei protagonisti è sulla essere povero. Povero1 pur sempre nello scrittore. dura, d'un taglio alquanto cru­ ni, alle atmosfere, sostituì i fat­ Polidori. Un'idea che a sua vol­ le città va a scovare minuzie e sbotta la signora: venga a ve­ dele, con bianchi denti segna­ ti, l'azione. E lo fece smaccata­ ta Alexandre Dumas padre ri­ stravaganze. E, talvolta, anche • Il problema è un altro: provo a dere quanti soldi ha mio mari­ tamente aguzzi, i quali sporge­ mente, con quel vampiro in prese trentuno anni dopo pre­ le leggende: come quelle in chiarirlo con un esempio. Un to, venga a vedere le proprietà vano su labbra la cui rossa pie­ carne e ossa che divenne una sentandola all'Ambigu Comi- neonato è, per cosi dire, puro, segrete, le tangenti pilotate, le nezza rivelava una vitalità stu­ «dimensione», ispirando cosi que, amplificando, come era , cui le parole, i numeri e gli og­ sacro: non ci sono vincoli alla mazzette private... t la trama getti improvvisamente si ani­ pefacente in un uomo cosi at­ tante pellicole: chi non ncor- solito fare, le gesta di Lord Ru- sua potenzialità, non ci sono di un romanzo, questa, o non ò tempato. Quanto al resto, da, infatti, la sagoma minac­ thwen. Nodier, in quel 1820. mano mettendo in piazza i davvero la realtà? propri sentimenti. sovrapposizioni sulla sua origi­ orecchie pallide, assi appunti­ ciosa e imponente del vampiro pubblicò pure il bellissimo naria fantasia. A mano a mano Ma il trasformismo, il salto te all'estremità superiore; in Nosferatu. Una sinfonia del­ Smarra o i demoni della notte, Strano come questo libro si : che cresce, il bambino incon­ della quaglia, la voglia gene­ preoccupi di rispecchiare la mento • marcato e deciso, l'orrore, di Friedrich W. Mar- • e cinque anni dopo, Prosper tra le culture, le convenzioni di rale di «novità» che ha conta­ guance sode, ancorché affila­ nau. del 1921, o il film di Wer­ Mérimée i racconti della Guzz- realtà minima senza essere • giato soprattutto quelli che «minimalista» (per. carità!). . vita, le leggi, le regole del gio­ te. L'effetto complessivo era di ner Herzog, o il Dracula di Tod la, i cui protagonisti sono, co: tutte sponde che arginano uno al ieri si tenevano ben uno straordinario pallore». Browning con protagonista Be­ manco a dirlo, gli orrifici e sen­ , Forse perché pesca a piene stretti al «vecchio»? Su tutto mani nella cronaca, nei fatti • la sua potenzialità, che si so­ Quando la madre di Bram . la Lugosi o quello girato da Ch­ suali vampiri. 1 quali, nel 1828, vrappongono alla sua fantasia. ciò si può fare un romanzo? ristopher Lee? Una recente ri­ ispirarono persino un'opera li­ nascosti: quelli che nei giornali E perché? La cosa non mi Stoker lesse questa descrizio­ finiscono riassunti in poche ri­ Ma le pulsioni originarie resta­ ne di Dracula e le terrificanti vi­ cerca condotta da Domenico nea. no le stesse. Abbiamo stabilito preoccupa, anzi: capisco certi Cammarota ha rivelato che ghe in fondo alle pagine di atteggiamenti, talvolta, caval­ cende che il figlio aveva narra­ Un fiume di sangue, dun­ cronaca locale. E non è casua­ - che so? - che non è giusto to nel suo romanzo, non ci questo «principe della notte» que, che sollecita altre scoper­ uccidere gli altri: bene, noi non care la novità può essere libe­ ha ispirato oltre 288 pellicole, le tutto ciò, ovviamente: per­ ratorio. pensò due volle. Prese carte e te. Perché se la Clanmonde de ché buona parte di questi rac-, uccidiamo perché governiamo penna e scrisse al suo ormai un record che forse nessun La morta innamorata di Gau- conti per la prima volta sono i nostri istinti, ma questo non Allora la «società Italia» non maturo rampollo, dongiovanni personaggio ha mai raggiunto. tier è diventata un modello di stati pubblicati (sia pure in vuol dire che l'istinto non so­ merita (o non produce) sto­ incallito che si guadagnava la E il successo, come dimostra il vampiressa che si muove con una stesura antecedente ri­ pravviva, anzi... Ecco, la mia vi­ rie da romanzo? vita facendo l'impresario e il film di Coppola, continua, tan­ la sua bellezza cadaverica tra spetto a quella fornita in volu­ ta di scrittore si consuma nel­ segretario dell'attore Hensy Ir- to che la facoltà di Lettere del­ Non è questo il problema. For­ fitti misteri e allucinanti am­ me) sui giornali quotidiani. l'analisi di queste contraddi­ ving. Dopo aver definito «bel­ l'Università di Messina ha pen­ bientazioni, dal fascino irresi­ Ebbene, di questo singolare zioni e di queste contese: fra le se bisognerebbe raccontare lissimo» il suo Dracula, con sato di promuovere un conve­ quel muro che lo Stato ha mes­ stibile, meno nota è la 1 ledwi- rapporto tra letteratura e realtà • leggi giuste della convivenza e un'intuizione tutta materna, gli gno di due giorni dove nume­ ge di Dumas de / m/7/e e un fan­ (e c'è sempre chi dice che la ' gli istinti originari, quelli che so fra sé e la gente: un muro profetizzò: «Sono sicura che ti rosi studiosi hanno analizzato s.' fatto di agenzie e di interme­ tasma (Abramo). 1-a bella po­ letteratura, l'arte • in • genere, * restano sepolti sotto alle cultu­ farà conquistare una posizione il ruolo che questo personag­ lacca, avvolta da «una luce ir non ha più strumenti per inse­ re. diari che impediscono a altissima tra gli scrittori della gio dal punto di vista storico, S5 guire la realtà.,.) abbiamo par-. chiunque di avere un contatto bluastra che la rendeva simile È un discorso che non vale nostra epoca». sociologico, psicologico ha a una statua di marmo nero lato con Vincenzo Cerami. Pur solo per 1 personaggi intesi diretto con lo Stato; impedi­ avuto nel cinema. sapendo - si - che proprio Ce- • Non si sbagliava. Quel libro, coricata su una tomba», rac­ come singoli, ma anche per scono a chiunque di mettere le apparso nel 1897, fu subito un rami con i racconti contenuti ' le comunità di uomini. Qui, mani dentro lo Stato... Se il cinema ha saputo trarre conta la sua avventura in un ne L'ipocrita qualche anno (a successo travolgente, che assi­ da Dracula tanti e diversi film, castello dei Carpazi, dove vie­ anzi, la contrapposizione è •Lo Stato ha messo un muro curò a Stoker benessere e fa­ aveva anticipato più d'un par- > più complessa: non è cosi? fra sé e la gente»: nasce da la letteratura ha sempre colti­ ne «vampirizzata» da un affa­ ticolare della caduta di miti, • qui il titolo del nuovo libro? ma. I suoi sforzi, dopo i tentati­ vato con toni spesso raffinati scinante conte, Gregonska, poi Il problema 6 analogo ma an­ vi mal riusciti di scrivere altn l'horror vampiresco. E se oggi, ucciso dal fratello, che restitui­ . leader e convenzioni cui oggi ' che di analoga rilevanza. SI, forse nasce da qui. racconti, erano stati finalmen­ proprio sulla scia de! successo sce la «normalità» alla donna. te premiati. Del resto, si era deLfilm di Coppola, ritroviamo Una lotta tra bene e male dove scrupolosamente documenta­ ! m in libreria due deliziosi raccon­ il richiamode l sangue è un evi­ ™~Z3~*W SF®i to alla British Library sulle cre­ ti di «vampiresse» di Francis M. dente rimando al richiamo denze popolari slave e della Crawford e di Edward Benson della carne. E non a caso la let­ Transilvania. Aveva studiato a riuniti con il titolo Remote si­ tura freudiana del vampiro è fondo i trattati di vampirologia. gnore di sangue (Polistampa), quella più fortemente sostenu­ Due in particolare: quel rap­ olire naturalmente a quello di ta dalle scuole femministe, le Qui accanto porto medico che Gerhard van Stoker (Mondadon e Tea), quali, però, dimenticano quel­ Nello Ajello: via Condotti Swieter aveva compilato su in­ anche l'etologo Danilo Mai- la fatta secondo Marx, dove carico di Maria Teresa d'Au­ nardi ha pensato di ispirarsi a naturalmente il banchetto del a Roma e, stria, Vampynsmus, apparso in alto, Dracula per il suo Un innocen­ sangue e della carne è l'evi­ nel 1781 - la Flaccovio l'ha te vampiro • (Mondadori), dente allegoria del capitalismo lo scrittore - proposto non molto tempo fa trionfante a spese della classe «Prima Repubblica Vincenzo mentre Gianfranco Manfredi ci -, e il più noto Dissertazioni so­ aveva consegnato anni fa dei povera. Ma le letture sono tan­ Cerami pra le apparizioni de' spiriti e racconti sul tema dal titolo Ul­ te e tanti i vampiri che un'anto­ sopra i vampiri..., di Augustin timi vampiri (Feltrinelli). Ma logia ideale potrebbe racco­ addio, con rabbia» Calmet, un vero e proprio trat­ molti altn sono i racconti che gliere. Oltre a quelli di Alexej tato di vampirologia applicata andrebbero riletti per capire a Tolstoi, del 1847, di Gerald pubblicato nel 1749. fondo questa proiezione di un Biss, di Walter de la Marc, // GABRIELLA MECUCCI razzistico. Inaccettabile. C'è avvertire ciò che sta accaden­ vero e proprio suicidio. Dopo presentabile del decreto colpo Quel simpatico dublinese, il incubo e di come è stato ela­ conte Magnus di Rhodes Mon- stato chi si è ribellato almalcu- do. All'epoca di Breznev in l'arresto di Mario Chiesa, pote­ di spugna. Qualcuno salirà sul cui nome non compare nem­ borato e letto. tague. o il poco noto Olalla, di IH Sarà pure «un libro d'oc­ riferimento il pensiero liberal- stumc, chi ha tentato di dire Urss si raccontava un aneddo­ va, doveva cercare di finire in carro dei vincitori: certi urlato­ meno r\e\\'Oxford Dictionary Robert Louis Stevenson, lo casione», come lo definisce il democratico, per molti anni, che la pacchia era finita. Ma to emblematico: un burocrate modo più decoroso. ri, esponenti del portaborsi- Un anonimo ottocentesco, ofEnglish Literaturenè in quasi estensore di una storia della sconosciuto II vampiro delSus- suo autore Nello Ajello. Ma pur con gradazioni e sfumatu­ chi lo ha fatto si e sentilo defi­ del Cremlino rimase senza il ElaDc? " smo aggressivo cercheranno nessuno dei più noti compen­ sex, di Conan Doyle, il padre di certo è che che esce in un'oc­ re diverse, ha coinciso con nire una Cassandra. E intanto suo autista e si trovò tutto solo. cosi di riciclarsi. Qualcuno infi­ moda ci rammenta che a Pari­ continuava la grande spartizio­ Quando Craxi dice: muoia di di letteratura, non pensava gi, nel 1820, gli annali della Sherlock Holmes. Ma la galle­ casione giusta. E una raccolta questo regime. I primi trenta- Non sapeva dove fosse la sta­ ne si reincarnerà in modo de­ certo che il personaggio da lui ria potrebbe ancora conunua- di corsivi, apparsi su Repubbli­ cinque anni della Repubblica ne in un paese dove i reggitori zione della metropolitana, non Sansone con tutti i Filistei, in cente. Prendiamo, ad esem­ moda registrarono il termine de! governo si comportavano me sorgono parecchi dubbi. creato sarebbe invece divenu­ re. Allora, alla ricerca di nuovi ca dai primi mesi del '92 ai pri­ rappresentano quanto di me­ era in grado di prendere un pio, uno come Giuliano Ferra­ «vampiro». Infatti, grazie al «mostri». Con una sola racco­ mi del '93. Un anno difficile, glio ci sia stato nella storia ita­ come un portinaio il cui co­ mezzo pubblico, non cono­ Non sono mica sicuro che il Fi­ ra, a cui ho dedicato un corsi­ to un mito dell'immaginario trionfo di alcune rappresenta­ gnato della moglie avesse Ietto listeo finisca...Strano partito la collettivo, mentre ormai di­ mandazione: «Dall'orrido al tribolato, terremotato, descrit­ liana: la democrazia ha messo sceva le strade, insomma, non vo contenuto nel nvo libro, è zioni teatrali al Teatro di Porte banale il passo è breve», come to dalla penna di giornalista ed > profonde radici, l'economia si e frainteso Keynes. O come se riusciva a tornare né a casa DC, quando c'è qualche adde- diventato un giornalista inec­ menticati sono i suoi altri rac­ de Saint-Martin, che avevano intellettuale anglonapoletano è sviluppata e cosi la società si potesse stracciare, alle no­ sua, né al suo ufficio. Vagava bi'o giudiziario nei suoi con­ cepibile. Da uomo intelligente conti e i due romanzi «neri» come protagonista «il signor avvertiva Rudyard Kipling. stre latitudini, il principio di fronti non la ritrovi più. Si mi­ che all'epoca ebbero - tanto (la definizione 6 di Beniamino ; civile. I partiti hanno avuto un non contraddizione. per Mosca alla cieca... Slava e colto qual è ha capilo che un Placido ndr), incline da sem- , ruolo positivo, insostituibile. In per morire. Questa storiella metizza dietro i personaggi, mutamento di registro era indi­ successo: 77ic Lady ofShroude ." ;?. •?.* H&PSLXZ*?. •-- ÌV '•> -ini f. pre al ragionamento, all'ironia, quegli anni io ho dato la mia Eppure a un certo punto si spiega bene come il potere ti dietro le correnti. Certo, ora e è spensabile non solo per il pro­ The lair of the White Worm, mai alle urla scomposte. Il tito- > adesione, anche se critica, e sono cominciati a sentire gli stacchi, ti isoli psicologica­ il caso Andreotti e se quelle ac­ fondo cambiamento della si­ che l'industria editoriale italia­ lo della raccolta. Italiani di fine giudicavo un certo modo di scricchiolii del sistema par- mente dal contesto. Ti possa cuse (ossero vere sarebbero tuazione politica, ma per ra­ na, sull'onda lunga del succes­ regime, la dice lunga sul giudi- • polemizzare, aggressivo e anti­ tltotocratico, perchè i lea­ togliere la capacità di ascolto. devastanti. Sarebbe come l'in­ gioni di presentabilità, per ri­ so del film di Francis Ford Cop­ zio che Aiollo dà sugli ultimi 12 regime, qualunquistico. Da qui der politici non vi hanno Questo è accaduto in Italia. Ed cendio di Troia. Ma su An­ spetto verso la propria profes­ pola, tratto liberamente pro­ mesi di storia patria. Un giudi­ la malinconia di questi corsivi, prestato orecchio 6 cosi che il regime ò crollato dreotti non possiamo, per il sionalità. E lo ha fatto. Inglesi si prio dal romanzo di Stoker, zio cosi severo da indurlo a ral­ non disgiunta certo dalla perfi­ di schianto, mentre negli oc­ momento, che sospendere il può anche diventare. non ha pensato di ripescare. lentare, per qualche tempo, il . dia. . • - , , . Pensavano che il regime du­ chi, nelle parole di certi leader giudizio. I corsivi che lei ha scritto ri­ Stoker non era un letterato suo impegno di commentatore • rasse millenni, che fosse con­ politici si coglieva solo stupo­ Ma che cosa ha provocato cordano lo stile di Flalano e di professione. L'idea per il suo culturale per immergersi nella f Quali sono le caratteristiche segnato all'eternità, ubriacati re. Craxi è slato sepolto dallo una cosi rapida caduta del Longhanesl, ma talora an­ Dracula gliela aveva data non salienti di questo regime? dalle griffe, dal profumo degli regime? Quali le cause7 eco politica e nelle sue malversa­ stupore che quello di Fortebraccio... tanto il capostipite della sene. stilisti, dal consenso di anchor- Nessuno più di me è allergico MAGGIO zioni. \v^v.,«jf • -y ,J...,..- „ E stato un regime delinquen- Flaiano e Longanesi fanno il celebralo // vampiro di John zial-conscnsuale: ciascuno men drogati. E, intanto, i cor­ Craxi è uno degli obiettivi alla Lega, ma non si può non : rotti continuavano a corrom­ parte del mio bagaglio. Di For­ William Polidori (riproposto Cominciamo ' proprio - da - malversava al suo livello. Ci so­ preferiti dei suoi corsivi, riconoscere che la nascita e il tebraccio, invece, non ho mai da Theoria e Newton Com- uesto giudizio: è davvero no dei sociologi, come La Pa­ pere: cercavano di associare ai perchè? forte successo elettorale della condiviso le idee politiche, né LA NUOVA BIOLOGIA nlto un regime, con tutto il godimenti del potere e del sol- pton) il medico di lord Byron, S lombaro, che hanno racconta­ Uno come me, della mia gene­ Lega ha pesalo. Poi, c'è l'attivi­ il suo giacobinismo, anche se apparso nel 1816. No, l'idea INDAGINI SULLA POSSIBILI significato negativo che - to questa sorta di degenerazio­ topotere il maggior numero razione, ha guardato con spe­ la dei magistrati...E, guardan­ ho sempre pensato che fosse RINASCITA DELL'INSIONAMINTO questa parola contiene? possibile di ceti, eli partiti. do più indietro, l'89con il crol­ gliela aveva data Camilla di ne-democratica come se fosse ranza al centro-sinistra e al Psi. un esempio di giornalismo Joseph Shendan Le Farnu PIÙ' ODIATO DAOU ITALIANI Non c'è dubbio, è proprio fini­ iscritta nel cromosoma italia- Il suo libro contiene i ritratti Poi, negli anni Ottanta, quan­ lo dei muri e la (ine del comu­ prezioso. Eppure con i tempi di molti uomini del regime: nismo. . pubblicato nel 1872 (e appar­ to un regime ed è finito nel co. Un paese dove le grandi do è passato sotto i nostri oc­ che abbiamo vissuto anche so di recente da Sellerio). Un modo più traumatico, sconvol­ compagnie per tentare di eva­ politici, giornalisti, intellet­ chi lo spettacolo delle malver­ uno come me ha sentito che tuali. Che cosa avevano In Che fine faranno I personag­ libro intenso, morboso, che se­ Mensile di idee per l'educazione gente, indecoroso. E non è dere il fisco non devono nem­ sazione, quella speranza ò di­ era opportuno sostituire alla dusse l'aspirante scrittore con­ Abbonamento annuale senza malinconia che ho scrit­ meno rivolgersi a costosissimi comune tutti questi perso­ ventata rabbia. La rabbia-dichi gi del regime? E i loro canto­ tolleranza, la cattiveria, alla avvocati e dove, a scalare, tutti naggi? ri? vincendolo a dedicarsi al ge­ (9 numeri) L. 40.000 ccp. 26441105 iniesi.no ,i to questi corsivi. Del resto, una si sente tradito da un amico. pensosità, l'astio. Sono diven­ nere vampiresco. Ma la bella SCI lOLt FUTURO Via S.Franccsco d'Assisi. 3 Tonno persona della mia generazio- . evadono il fisco. Eppperò l'in­ lutti, da! primo all'ultimo, so­ Dei resto, il vero tradimento Qualcuno pagherà' qualcosa, tato anch'io un giacobino. sieme si tiene, funziona e crea vampira di Le Farnu «dotata di Tel. 011.545567 Fax 011.6602136 ne, che non poteva essere fa­ no percorsi dall'illusione del­ può venire solo da un amico, magari con uno sconto grazie Spero però che il mio sia un grazia fuori dal comune» incar­ Copie saggio su richiesta Disinbu/ionc in libreria PDE scista e che non era comuni- ' una prosperità all'italiana. l'impunità. E, poi, c'è una tota­ altrimenti clic tradimento è? alla prevista sanatoria. Presen­ giacobinismo a termine. sta, che aveva come punto di Questo giudizio è vagamente le incapacità di prevedere, di Quello di Craxi poi è stato un tata - speriamo - in modo più nava ancora i canoni tracciati da Polidori e via via ripetuti da- \ '1* > ^ \<--~*sJ{-^£*ts, .^ • ax: -—;.-jt,.

Gli integratori idrosalini che hanno invaso il mondo dello sport come «pozione magica» contro la fatica non servono Un libro francese sul rapporto media - attentati agli sportivi, anzi aumentano il loro affaticamento, E'quanto sostiene Sergio Scarselli, medico, vicepresidente dell'Asso­ ciazione europea di studi su immunologia e sport, interve­ nuto a Pontedcra ad un convegno sullo sport e alimentazio­ ne, organizzato dal Comune insieme alla Usi e alla Coop, Scarselli, ex lottatore, già responsabile dei servizi medici del Pisa Calcio, ha precisalo che «il miglior reintegratore 0 l'ac­ qua naturale fresca» . «Gli integratori idrosalini - ha detto Scarselli • aggravano lo stato di affaticamento dell'atleta in quanto l'immissione di liquidi e sali in dosi non richieste ge­ D terrorista e la tv nera un superlavoro dell'organismo. L'acqua naturale oligo­ minerale contiene già quella parte di sali che devono essere reintegrati». Il medico ha spiegato che con la sudorazione si perde solo una piccola quantità di sali, perché l'altra parte viene trattenuta dalla pelle e rimessa in circolo. Gli sportivi, secondo Scarselli, durante la loro attività devono bere solo acqua. La simbiosi perfetta Nuovi dati Combinando i risultati di due ricerche sulla genotossi- sulla tossicità cità dei pesticidi, si ricava 11 terrorismo è una sorta di laboratorio della paura, dei pesticidi che, su un campione di 108 uno strumento di destabilizzazione e di manipola­ sostanze tra le più diffuse, agrìcoli circa la metà sono risultate zione del comportamento umano. Ma per funziona­ ^^^^^^^^^^^^^^^ genotossiche ai test relativi, re ha estremo bisogno dei media e in particolare •^^^^^"•"'"^^^"•,™™ Sono cioè dannose per la ri­ della televisione. Un saggio dello psicologo france­ produzione del Dna e possono quindi scatenare l'insorgen­ za dei tumori. Inoltre, su un totale di 18 studi di biomonito­ se Pierre Mannoni su terrorismo e media ripropone il problema irrisolto del gesto distruttivo e della sua Sopra, Aldo Moro raggio condotti su agricoltori, 12 hanno indicato un'associa­ prigioniero delle Br zione tra danno citogenetico in cellule somatiche ed esposi­ dipendenza dall'amplificazione di massa. Qui a fianco, un'immagine zione dei pesticidi. Sono queste alcune delle conclusioni a dell'attentato al quartiere cui è arrivato il sottoprogetto «Qualità dell'ambiente e salu­ Paridi di Roma te» diretto dal professor Enzo Chiesara. Il sottoprogetto fa parte del progetto finalizzato Fatma del Cnr. ANNA OLIVERIO FERRARIS •• Il fenomeno del terrori­ so le vittime uno stato psichico Illudine, chi vive immerso nella zioni. Agendo come cassa di Una donna vive Per la prima volta nella sto­ smo viene quasi sempre consi­ morbido specifico». massa e in essa cerca di rassi­ risonanza, i media risponde­ per 14 ore ria della medicina i medici derato nell'ambito di uno'otti­ In parole più semplici Man- curazione finisce per contem­ rebbero cosi a tre bisogni fon­ dell' ospedale Cedars Sinai ca di tipo giornalistica, giuridi­ noni vuole dire che il terrori- plare la propria immagine nel- damentali dei terroristi. con un fegato di Los Angeles sono riusciti ca, politica oppure poliziesca, sino è una sorta di laboratorio io «specchio sociale» che i me­ 11 primo è quello di esistere. 1 artificiale ieri a tenere in vita per M ore mentre è più raro che si affron­ della paura, ossia uno stru­ dia gli forniscono quotidiana­ terrorisli hanno bisogno di ap­ una ragazza priva di fegato ti questa realtà da un punto di mento di destabilizzazione e mente. E poiché questo spec­ parire sulla scena sociale e di ^^^^^^^^^^^^^^^ in attesa di un altro organo — vista psicosociologico. Eppure di manipolazione del compor­ chiarsi negli altri è fonte di ras­ acquisire una identità politica ^^^™'™^ ^™ per il trapianto. La ragazza la prospettiva psicologica ha tamento umano. I.'obiettivo sicurazione e di piacere ( in ottenendo al tempo stesso l'at­ aveva ricevuto il giorno precedente un fegato donato, ma che il terrorista si prefigge è in- quanto fornisce senso di ap­ tenzione del pubblico e delle nel suo organismo si era sviluppato il rigetto nei confronti una sua utilità in quanto con­ sente di evidenziare degli fatti quello di riuscire a coin­ partenenza e protezione), il autorità. 1! beneficio si traduce dell'organo. Le tossine in circolazione nel sangue avevano volgere emotivamente, con la bisogno di adesione senlimeu- in un guadagno in dignità: essi provocato gravi danni al cervello rendendo la ragazza in (in aspetti fondamentali del terrò- . rismo e di comprendere me­ sua azione, migliaia di perso­ tale e il coinvolgimi-.'ito emoti­ vengono riconosciuti come in- di vita. Il chirurgo Achilles Demctriou ha deciso quindi di ri­ ne: colpendo un numero limi­ muovere 1' organo malato e tenere in vita la giovane donna glio la complessità del feno­ vo possono finire per soffocare lerloeutori validi e possono re­ meno, ossia gli effetti che esso tato di individui egli mira a su­ il bisogno di comprendere: la clamare di non essere confusi con un fegato bioartificiale, fatto di cellule di legato di maia­ scitare nell'immaginario col­ le, fibre di cellulosa e altre componenti necessarie per ripro­ può avere sui singoli individui modalità dell'adesione senti­ con i criminali comuni. lettivo e individuale dei fanta­ mentale viene cosi preferita al­ Il secondo bisogno (in rap- durre la struttura di un fegato umano. Non e la prima volta e sulla collettività. Diventa così smi ossessivi di una intensità e che viene utilizzato un fegato artificiale per purificare il san­ evidente l'intreccio e la com­ la tenia e faticosa acquisizione |>. irle al primo da cui deriva) è di una qualità particolare. Il delia cultura scientifica e ai ri­ gue di pazienti con gravi carenze epatiche, ma e la prima plementarietà che esiste tra gli suo obiettivo non è colpire i quello di amplificare al massi­ volta che una persona sopravvive per un tempo cosi lungo obiettivi dei terroristi da un lato corpi, ma gli spiriti per poi po­ gidi imperativi metodologici ti­ mo la propria azione. Il terrori­ soltanto grazie all' organo artificiale, mentre e in attesa di e i sentimenti, gli etteggiamen- ter manovrarli meglio. E ciò pici dell'approccio razionale. sta non mira a raggiungere un trapianto.. ti, i desideri delle persone dal­ che in linguaggio psicologico Un terzo motivo è legato a risultalo concreto e misurabile l'altro, nonché il ruolo fonda­ viene definito come «una pro­ certe ambivalenze che ci ca­ come avviene, ad esempio, nel mentale svolto dai mass-me­ cedura di influenza sociale". ratterizzano e che ci possono caso cii normali soldati impe­ Gli anziani È donna, ha oltre 75 anni ed dia. far vivere sentimenti contra­ gnati in azioni di guerra (ab­ è fisicamente debole, men­ sempre più L'azione terroristica ruota Nel suo saggio Mannoni stami, lì una realtà di tatto che battere un ponte, bombardare talmente incapace e social­ spiega che il terrorismo rag­ intorno a due tecniche di per­ nelle esperienze traumatizzan­ una raffineria, annientare la re­ vittime di abusi mente isolata, una potenzia­ giunge più facilmente i suoi ti può esservi anche del piace­ sistenza del nemico, ecc.): sul le vittima di abusi sessuali. suasione arcaiche: la violenza obiettivi nelle società di massa sessuali e la paura. Violenza e paura re e che il dolore e la morte piano pratico gli effetti dell'a­ Se ne è parlato ieri in un per motivi svariali, legati alla zione terroristica possono es­ ^^^^^^^^^^^^^^^ convegno di esperti a Lon- sono slate utilizzate nel passa­ possono produrre una sorta di psicologia degli individui e alle attrazione o di fascino. Pur ri­ sere trascurabili, lì Iti risonanza ^"™^^^^^"^^^^^^^™ dra dal quale e emerso che to, in molte occasioni, come curatcrislichc dei mass-media, un numero sempre crescente di anziani in Gran Bretagna 6 strumento di pressione per fuggendo la morte, il dolore e (tei gesto i ciò che appare) a in particolare della televisione le mutilazioni, gli esseri umani conlare più degli elicti: con­ oggetto di perversi desideri. Nella sua relazione la dottoressa raggiungere detcrminati obict­ le cui immagini hanno una Susan Benbow, dell'ospedale di Manchester, ha anche trac­ tivi: 0 però tipico della nostra sentono a volle anche una «cu­ creti dell'atto terroristico. L'on­ grande immediatezza e una riosità» compulsiva che li por­ da di shock creata dalla notizia ciato l'identikit del potenziale violentatore: meno di 50 anni, epoca l'impiego metodico, nolevole forza. abita con la vittima, spesso è il figlio o il marito ed e un alco­ «scientifico», di queste due di­ ta, dopo un primo molo di evi- è più importante degli atti. A Un primo motivo consiste tamenlo, a soffermarsi sulle volte i media - per il bisogno lista. Dal convegno, organizzato dalla società di psichiatria, mensioni fondamentali della nell'altitudine acritica di chi ri­ e inoltre emerso che quello degli abusi sessuali agli anziani psiche umana. Come nota lo scene di sangue. Attraverso un che hanno di drammatizzare, ceve l'informazione, che è ge­ meccanismo simile può anche rendere sensazionali e iperbo­ è un mondo sotterraneo tutto da scoprire. Di tanfo in tanto psicologo Pierre Mannoni, au­ neralmente crislallizzato nel qualche clamoroso episodio finisce in tribunale o sulla tore del recente saggio Uri la- accadere che i crimini altrui liche le notizie - vanno ben al ruolo di consumatore di im­ servano a soddisfare, sul piano di là dei falli, amplificandoli stampa, ma il più delle volte resta segreto. boraloire de la i>eur, terrorismi' magini o di notizie e tende a el media (Ed. I lommes et Per- dell'immaginario, le proprie enormemente, al di là delle preferire di gran lunga lo spet­ stesse attese dei terroristi. Suicidi: I suicidi sono più frequenti spectives. Parigi): «Il terrori­ tacolo al ragionamento, il «mo- pulsioni aggressive. nelle aeree urbane che in smo corrisponde all'impiego strativo» al "dimostrativo-, fi­ Ma il terrorismo non si avva­ Il terzo bisogno e quello di diversi i momenti quelle rurali. Al nord piutto­ sistematico di un insieme di nendo per abbandonarsi alla le, per raggiungere i suoi obiet­ dare al proprio pubblico l'imr- a rischio sto che al sud. Per le donne, tecniche di una estrema vio­ fascinazione delle scene che tivi, soltanto delle inclinazioni pessione di potenza: una po­ i periodi più «a rischio» sono lenza, col ricorso a mezzi so­ gli vengono presentate, piutto­ o dei bisogni psicologici indivi­ tenza che nei latti non esiste o degli uomini quelli primaverili e autunna­ vente arcaici ma eli alto valore sto elle aiutare alla ricerea dei duali consci o inconsci: cerca esiste in misura limitata. Si fa e delle donne li. Gli uomini, invece, sono simbolico, i quali vengono dif­ significati nascosti o poco evi­ di .«fruttare anche il più possi­ uso dello strumento Icrroristi- «a rischio» solo nei mesi dì fusi attraverso i moderni mezzi denti. bile, a lini pubblicitari, l'elletto co perché altri mezzi operativi marzo e aprile. Questi i dati che si ricavano dallo studio che, di comunicazione di massa e riverberante dei mass-media, sono deboli o perché, per que­ Un secondo motivo è legato stioni tattiche e politiche, que­ nell'ambito del sottoprogetto «Stress» del Cnr (che fa parte a utilizzati da un gruppo ( alla ri­ alla disposizione profonda l'eco con cui essi amplificano sua volta del progetto finalizzato Fatma di prevenzione e cerca o in possesso del poter dell'essere umano ad entrare l'azione terroristica. sti mezzi non possono essere controllo dei fattori di malattia) e stato condotto dal profes­ politico) come mezzo di pres­ in un rap|x>rto empatico con Secondo Mannoni. una utilizzati. I terrorisli, insomma, sor Tansella. Lo studio afferma inoltre che le prescrizioni di sione su un altro gruppo, o una quanti gli assomigliano o con complementarità tacita lega devono trovare una compen­ farmaci antidepressivi hanno mostrato un continuo e signifi­ intera popolazione. Il terrori­ coloro con cui si identifica, do­ media e terrorismo: senza l'a­ sazione alla debolezza colti­ cativo aumento in questi anni. In particolare tra le donne e smo agisce su un compelsso vuta ai bisogni universali di ap­ zione dei media il terrorismo vando quell'eccesso che é la gli anziani. affettivo-cognitivo dominato partenenza e di prolezione. non riuscirebbe ti raggiungere loro principale risorsa. In tal dalle rappresentazioni colletti­ Mentre chi ha raggiunto un suf­ le migliaia di persone su cui senso la cassa di risonanza dei ve, per mezzo di shock psico­ ficiente grado di autonomia vuole esercitare un'influenza: i media contribuisce alla struttu­ MARIO PETRONCINI logici, fattori di tensione ansio­ riesce anche a tollerare dei media dal canto loro sono razione di un potere che, in sa, al fine di determinare pres- momenti di isolamento e di so- sempre alla ricerca di sensa­ realtà, é spesso debole. Il convegno di Spoleto sull'animalismo e la teologia In celle frigorifere ad Atlanta e a Mosca gli ultimi agenti della malattia attendono la loro sorte definitiva L'uomo, la bestia, la Bibbia La decisione sarà presa presto. Un segnale della vittoria della prima grande vaccinazione planetaria L'ambiente cerca il sacro? Distrutte le scorte del virus di vaiolo?

MIRELLA DELFINI ù al terzo posto nel mondo do­ Gli Stati Uniti e la Russia stanno valutando la possi­ mente riuscita. parte della specie umana: po quello d'armi e di droga. bilità di distruggere le scorte del virus del vaiolo che Una decisione definitiva è «Considerarlo nostro nemico •1 SPOLETO. Che diamine accadde con la faccenda della Davvero il Dio della Bibbia attesa per la fine dell'anno: per sempre è una prova di ar­ ha detto solo poche parole a conservano in celle frigorifere ad Atlanta e a Mosca. avranno mangiato il Icone e la mela. Oggi però la coscienza se le fiale saranno distrutte, roganza e d i m iopia». leonessa nell arca di Noè? Un degli esseri umani sta cam­ questo riguardo, quando man­ La distruzione delle scorte sta dando luogo ad una dava tanti ordini a voce diretta, sarà la prima volta nella sto­ finiranno distrutte in piattino di latte? Di animali fe­ biando. È accaduto qualcosa discussione vivacissima. In ogni caso, si tratta della un'autoclave. Il partito degli roci e carnivori là dentro ce di nuovo, stiamo cominciando o attraverso i profeti e gli anti­ ria della medicina che una chi scrittori? La Bibbia ò un li­ vittoria della prima, grande vaccinazione di massa micidiale malattia scompari­ «sterminatori» teme che le n'erano parecchi. Forse nei a capire che il guaito di un ca­ provette finiscano aperte in quaranta giorni del Diluvio ne sofferente non è affatto, co­ bro poco letto, riprenderlo in di dimensione planetaria mai realizzata. Una picco­ rà dalla faccia della terra gra­ hanno dormito? No, perché me sostenevano alcuni studio­ mano gioverebbe, come so­ la scorta resterà all'Oms. zie all'intervento diretto del­ un incidente di laboratorio e sembra che Noè andasse a si qualche decennio fa. «il ci­ stiene il .professor Paolo De Be­ l'uomo. il vaiolo torni a invadere i nedetti.K una lettura che |io- continenti. «governarli», come si dice an­ golio di un cardine oliato ma­ Irebbe aiutarci a ritrovare il L'Organizzazione Mondia­ cora in campagna, ossia a dar­ le». senso del sacro (sia pure visto le della Sanità ha già dato il C'è chi avanza scenari da gli cibo. Insomma è come dis­ Forse abbiamo ancora in modo laico) e a non sotto­ ANNALISA ZITTINI fantapolitica: nelle mani di sertare sul sesso degli angeli: parere: pollice verso contro il un'occasione di riparare al valutare la vita e la sofferenza vaiolo ma solo dopo che gli leader senza scrupoli, il virus riposante, ma inutile. malfatto, ci vuole una nuova •• NRW YORK. Gli ultimi ge Washington a Vallev For­ potrebbe trasformarsi in una altrui. Non esiste altro modo scienziati americani e russi Per fortuna questi momenti arca per portare in salvo i no­ per uscire dai guai in cui ci sia­ esemplari del virus sono sot­ ge. Seminò morte e dolore micidiale arma batteriologi­ di relax in un convegno ci so­ stri fratelli minori, anche i mi­ mo cacciati e che stanno por­ to chiave in celle frigorifere di tra gli indiani. avranno terminato di metter­ ca, lanto più mortale quanto no sempre, anche se è ad alto nimi, perché senza di loro non tando noi e l'ambiente alla di­ Mosca e di Atlanta. Stretta­ Ma il vaiolo è siala anche ne a punto la mappa geneti­ più sporadici sono i controlli livello come quello organizza­ ci salveremo. La vita è condivi­ struzione. Rispettare gli anima­ mente sorvegliati giorno e la grande vittoria, la prima ca. «Sarebbe l'ultimo passo epidemiologici. Dopo tutto, to da Bibita (l'associazione lai­ sione, altrimenti non 6 vita. li, proteggerli, non è affatto un notte, perché non tornino a grande vittoria della medici­ in un processo che ha spaz­ dall'8 maggio 1980 la malat­ ca di cultura biblica) sul tema i Questo il tema della relazione lusso dello spirilo. spargere nel mondo soffe­ na al servizio di tutta l'umani­ zato dalla faccia della terra tia è ufficialmente scompar­ •nostri minori fratelli», ossia gli di Grazia Francescato, presi­ Perii professor Sandro Spe­ renze e sterminio. tà, la prima grande vaccina­ una malattia per secoli mor­ sa. animali. Lo spunto per il dibat­ dente del Wwf. L'animale uo­ santi, direttore scientifico del­ tale» , indica con il «Los An­ tito, che si è tenuto nei giorni mo ha portato via lo spazio Oggi praticamente scom­ zione di massa della storia. Requiem per il vaiolo? Tra l'Istituto per l'Analisi dello Sta­ parso, il vaiolo continua a di­ Bianchi o neri, asiatici o geles Times» Giorgio Torri- scorsi a Spoleto, nasceva dal­ agli altri animali: ogni giorno ci to Sociale (lass), l'uomo oggi le polemiche dei «conserva- l'accusa che molti ambientali­ sono specie che vanno perdu­ videre gli scienziati: alcuni americani, gli uomini di tutto giani, direttore perle malattie zionisti» , gli addetti ai lavori si trova di fronte a un concetto epidemiche all'organizzazio­ sti rivolgono alla cultura ebrai­ te per sempre, e la loro assen­ nuovo: l'idea della biosfera. vorrebbero la sua definitiva il pianeta possono ricono­ prevedono che a fine anno le co-cristiana di avere favorito za, anche se noi non ce ne ac­ Ossia di un insieme in cui tulle condanna a morie, altri pre­ scersi per quella vaccinazio­ ne di Ginevra. fiale contenenti il virus saran­ una tracotante signoria del­ corgiamo, sta cambiando per le forme di vita sono collegate ferirebbero che continuasse ne, magari un po' maldestra, Le fiale attendono il loro no condotte a morte. «Tra un l'uomo sul mondo animale e sempre il nostro pianeta. e interdipendenti. lì questo de­ a vivere, sia pure surgelato, per quel segno circolare su! destino nei freezer azzurro- decennio - protesta Bernard sulla natura in genere. Non è Nel nome della scienza pas­ ve imporci una visione del per motivi di studio. braccio, che li ha salvali e li argento di Atlanta e di Mo­ Moss, virologo all'Istituto Na­ affatto un'accusa ingiusta. mondo ben diversa da quella sano a volte cose che fanno Per secoli ha sterminato salverà dal contagio della ter­ sca, mentre alcune voci si le­ zionale della Sanità di Wa­ Quando Dio creo il mondo rabbrividire, e non solo sugli sperimentala (inora. Spinsanti shington - potremmo aver bi­ e imo dei massimi esperti di uomini, donne, bambini. ribile malattia. In fondo, la vano in loro difesa. (citazione rabbinica) disse al­ animali, ma anche su noi stes­ distruzione del virus significa sogno di accedere diretta­ l'uomo «stai attento a non dan­ si. La tentazione di usare gli al­ bioetica, e il presupposto della Tremila anni fa rubò la vita di Secondo Arthur Kaplan, bioelica è proprio il principio un faraone, Kamsele Quinto. che quella gigantesca cam­ esperto di etica medica all'U­ mente al codice genetico. neggiare nulla, perché poi non tri esseri, di farne commercio, Ma se il vaiolo dovesse essere verrà nessuno ad aggiustare il è troppo forte: si comperano della responsabilità nei con- Decimò gli Atzechi nel sedi­ pagna scatenata dopo la niversità del Minnesota, la fronti della biosfera nel suo in-' cesimo secolo. Attaccò nel guerra, una campagna di pa­ condanna a morte del virus è distrutto, resteremmo con un danno». Ma a quanto pare par­ come se fossero oggetti da su­ Una vaccinazione in Senegal lò al vento. Più o meno come permarket. Il traffico di animali sieme. settecento le truppe di Geor­ ce dopo i massacri, è piena­ un segno di «superbia» da pugno di mosche». ai si 1 Vi 1 Ir \i,r si || I I v.i •] | l«s Oliti I > s/ 1 SI 1 s 1 1 1 r li Oli 11/ uni di s 11 ìhs 11 irs 1 li si 1 I 1 issii 1 i I r ini ist t Nili ii 11 / / > s i I W m Wenders M< \\\l s 1,1 jrn il i orle pi r I i oncorsi dall unidu ri si III! k > S/ ib j di C luìd M ir I is e in basso quelli elioni Stendono ine imp I imenei Infine la «Seminìi di liinliqui ehi 1 spit 1 BrunoGanz no Steven Sodi rbirt,h con AI/II> <>( the Hill 01^141 il quinto lilm t J'I ino di I k stiv il Abissi e Willem Oeloe film molto itti so di I recisi 1 di Sesso bu^ii Ar VttU olapt i^i t l'alma d oro t L mnesj elici ma di Trinci sio M irtino ti noir iiinos i un ne se Chen K 111,1 eon Addio mia concubina bunt ilo sulla tosti nini JU.HO! 11 mlt rpnl ito inlirpretito dilli splendidi Goni} li A -l n di Fumo Salimi», li Mino \dorl e bri/sin Spettacoli 11 rt 1 n rig ini lorn 111 Sp mn non flaclocn S/apolowsk 1 Parla Wim Wenders, il regista-predicatore di «Così lontano, così vicino»: «Sono tornato alle mie origini di seminarista» ammette «I cineasti hanno anche dei doveri morali»

« Basta violenza siamo Wim Wenders non ha paura di sembrare un pred catore «Si vede che torno alle mie antiche origini di seminarista» Con Così lontano cosi vicino, seguito di // cielo sopra Berlino rivendica le funzioni etiche e pedagogiche del cinema «I registi hanno una gran­ de responsabilità nella creazione di immagini che portano a una diversa percezione del mondo> spie­ ga e ci invita ad ascoltare il nostro personale angelo

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI MATILDE PASSA

M CANNhS .1! secreto della pellicole dai toni profetici lo espropriato dai meci inismi vita umana non sta nel fatto consegni al mondo dei «predi produttivi «La prima cosa che che uno vive ma nella ragione calori» «Tanto peggio - ironiz stupisci un ingcio qu indo la Gorbaciov & Co. per cui vive» Parole di Do /a senza sorridere - vuol dire scia la sua eternila e proprio il stoevskij scelte da Wim Wen che sto tornando alla mia anti mistero del tempo umano di ders per spiegare il suo utteg ca vocazione Scherzi a parte come gli uomini lo usino cosi giamento nei confronti della ho pensato che dopo // cielo male» Cri de che gli angeli ci sotto il cielo vita o del cinema Parole gros sopra Berlino dovevo conce circondino I lo incontralo se ma con Wenders bisogna dermi il lusso di essere più tarli angeli nella mia vita correre molti rischi quello di esplicito di dire davvero quel ognuno di noi deve trov ire il cadere nella retorica nel mo suo vero angelo la parte mi della nuova Berlino lo che sento e mi e parso mol ralismo persino nell atteggia to bello farlo direttamente» gliore di se» DA UNO DEI NOSTRI INVIATI mento predicatorio Una volta Chiss i se Wenders annove Per farlo ha usato le immagi ri indie Gorbiciov tra gli in ALBERTO CRESPI accettato il rischio si scopre ni ma anche le parole molte che non e il furore calvinista ad geli che ha conosciuto certo parole «Non credo che il cine •S CANNLS In concorso al nolti di Dt tba Douba eli ino an mare il volto timido e intro 10 considera un 1 delle persone ma sia solo immagine per me clic li inno dito di più per festival due film aperti d 1 cita ironici Puskin I.*i presenza di verso del quarantottenne regi e anche parola una parola /ioni delle sacre scnlture Dm Gorbiciov e indubbiamente sta tedesco che svela un mter Berlino Non credivo mai che che diventa quasi una colonna ivrebbi nsposlo ali 1 mia Ielle film lunghissimi Due film uni grossd trov iti pubblici! i na dolce// 1 dietro I atteggio sonora I miei personaggi par complicati nel senso dimoio rt ì m i <"• anche nKogm Con mento difensivo quasi sco ri elle lo nvit iva a recitare nel lano molte lingue proprio per film Glielo chiesi |ierchC pen Elico del termine come pren fessirlo coerente il film Co stante Non e furore diceva creare questa circolarità Pur dere una cosa semplice e ren me già in Fino alla fine dt I mo ma vera tensione etica so che gli uomini politici ab troppo nella proiezione qui a biaiio molte affinila con gli al derla astrusa Due film i cui re mondo Wenders scomod i «Credo che il cinema abbia 7 fisti amano evidentemente Dio gli angeli i poeti e i gr in_i Cannes il sonoro non era di millennio Chissà Lui commi lotta contro 1 tori se non altro perche anche una funzione pedagogica - complicarsi appunto la viti della Terra per ridettero sui grande qualità e questa sugge que già con nell S7 con II cielo pornografici i> loro lavorano con 1 immagine ammette senza esitazioni - e Tatto molto perdon ibilc pt r massimi sistemi Lo fi ri| ren stione della parola è andata sopra Berlino aveva cominci 1 re I ui andò a vederi II atto sopra che noi abbiamo una grande un esordiente russo di 55 anni dendo i sei anni di distanzi i perduta» Non e certo fuori luo to a raccontirc degli angeli Un censore allora' Non Berlino gli piacque molto e mi rtsponsabilita se veniamo me (Alcksdtidr Chvin Douba pc rson iggi de 1 C /< lo sopra B( r go il suo appello ali amore al «dell invisibile che e intorno a commettiamo I ingiustizia di liei sapere che mi avrebbe no a questo compito» Anche Douba) Tutto molto impcrdo Imo*, f ice ndoli nviv< re munì la lotta contro il male e il con noi e a cui non vogliamo ere affibbure una simile iccusa a dedic ito due ore 11 prima voi perche lui e di famiglia molto n ibile per un autore di fami citta the nt I fratte mpo e lidi sumismo ali invocazione di derc perché ci hanno abituato un uomo cosi sensibile e miei 11 che (osse venuto a Berlino I os Ange esse penso ninnili ragionivi li Ma subito nuove mondiale (Wim Wenders Fa talmente cambi ila Cosi 1 in cattolica ha ricevuto un edu una vita meno intrappolata nei .1 pensare che esiste solo la ligcntc Certo e un urtisi 1 ciré Vr 1 mollo ni rvoso ricordo e iggrcssivitu visu ile ce negli e,u rre sono esplose e ovun rauxrvSo C/osc gelo D unici (BrunoCi mz) di ca/ionc religiosa ha studiato meccanismi della produzione realta che vediamo Oli angeli vuole assumersi un compito dovemmo rifare 11 scena qual Stati Uniti Certo indie il 11 IZI qui sono sorti nuovi iiemiu e ventato uomo pt r imon dilli in seminano e a un certo pun in un festival dove il desiderio sono 1 messaggeri di Dio ci di dirctl imente«civile» I ondala tro volle M 1 la cosa più bella e «lasciate che vi meli una ve smo li 1 si itenato fi roei 1 in 111 si sono trov iti I un 1 litro Rnn bella ir ìpt zist \ Marion or i gc to della sua giovinezza ha pen cono che se impariamo a di violenza gratuita che sta in si ila 11 rcgislrazione della sua nta alcuni non muoiono lutti di Dio O 1 ansia per la sua ine dil 1 mi incili limila eri un 1 I 1 inge un 1 mille 1 et 1 dell oro stisct LII i pizzen i nelli p irte salo persino di farsi prete »Ma guardare il mondo in un modo vadendo le nuove generazioni voce interiore del suoi pensie cambiano Dall i lettera di sistenza o comunque la ncer societ 1 slove 11 violi nza vi niv 1 meni «non lutto si potev iconi Lst dell t metropoli e giri in bi poi sono stato contento di aver diverso riusi iremo a e imbuir nasci uichc d ili tssucfazione II Gorb ic ov era forni dabik Paolo ai Corinti I lacitizione ca di qualcosa che vada aldilà ispnssi in unni ignu Si e,u ir 111 in eon il dm irò Non era tic intindoi mzont nt i pt) scelto la vita» confessa Per lo I a nostra modali! 1 di per ille mini igini di violi 1 / con li 1 improwis ilo ed e slato elu apre Douba Douba (Wen del disastn che ci circondano il 1 ni ni 1 lo stoini ilio di no 1 pochi mollo lont ine b 1 lei ti t I ani^t lo *. iss L Ilo questo non ha paura che la cezionc ci trasforma dentro le quali si viene bombirdil chi li ictedutoclie I 1 fini di 11 1 sii and ire il secolo scorso mollo difficile ridurre il suo di ders usa invece il v mgclo di sta lasciando tracce molto evi Sindcrì e sempre la sulliti strada imboccata con queste Per questo il compilo dei regi nella società contempor inea guer'i frullìi ipnsse uni di InviK 1 un ripporto diverso storso nei due minuti previsti Matteo più 1 Ecclesiaste citilo denti Crisi mistiche da fine m t del i eolonn 1 del 1 lert, ir sii 0 cosi importante E la mia Non mi [Derivigli ino 1 fitti di versa stagione di rei i/ioni più 1011 il ti mpò che ci 1 stilo dal copioni i min bassa nel film) in i \ i bene per entrambi In Douba ten che iscolla i nostri pt nsie Douba un trovane russo muo ri m i un giorno si 11 morale re per vendicare la sui belli j t r s i v m I i vii i un \ I \ ubi Quinzaine des réalisateurs Immagini degli Usa nelle sezioni collaterali: i ghetti neri nel film dei gemelli Hughes imprigionata ma nel sottofina n i le lo vediamo vivo t ve gelo i N. D imiti cadtv i ti Itti la Chinatown dell nongkongese Tony Chan e una commedia surreale di Thomas Fucci New York in quel! Amenti prop'io ili ntt rno del Muro se m pre sogli it i Rt su rre/io nell i t< ira di nessuno ( issiti Che fallimento la vita ne ? Chiss i In Farauxiv So C lo piomb i in un ì citta do ulte st gli ìngcli reduci dal Ciclo le eggi di convivenz i s mbri sopra Ber/ino vanno e venivo no spippolate CJui Wenders Due donne tutte sole no dal loro mondo (in bi meo p irte per la 1 in^i nte pei n ir L nero) al nostro (a colori) e rire I od issi i uni ini di ( is per Nunez e Mario Camus quando uno di loro divenuto siti siinvent i un i Ir im i thr I Le tre Americhe sulla Croisette uomo viene ueciso ridiventa ling id alti mprob tbilit ì in immedi itamente angioletto cui mescoli di ulto diltnffi ENRICO LIVRAGHI Tre Americhe sugli schermi delle sezioni parallele di come e imene re in un ristorun 1 roppo comodo co d armi sovietiche ilk iomt venture tra Est e (Hesl dal ri le cinese di Chinatown Robert Il titolo Douba Douba noii si Cannes I gemelli Hughes si immergono nella rabbia torno dtllt\ angtlo-eompi M CANNkS Al festival ci so regia dignitosa e convenziona e un uomo scisso e 11 felice gnifica nulla e il ritornello eli del quartiere losangelmo di Watts per raccontare le fiero Peti r 1 alk dlt divag ìzio no anche le attese indatc de le Solo la presenza di Ashley pirla male 1 inglese ma ha as una canzone come Trallallà o ni roek ìffid tic i lx>u Keed lusc b. non sono poche Ac Judd nella parte di Ruby (un gesta di un giovane balordo inebriato dalla violenza soluto bisogno di essere accet /um /urn Zum (uno di qucsli (nei pumi di se sksso altri canto a una conferma quella volto a meta strada tra Ornella 1 hongkongese Tony Chan intona un quieto blues su l ito frequenta un 1 ruga/za due titoli esiste davvero qui comparsala di lusseO Mia fin rappresentata da una straordi Muti e Diane l.ane) conferisce imene ina ma detesta 1 legami le7) Il film duri 130 minuti ri nana Jane Campion ci sono un cameriere di Chinatown in cerca della it si ivi pendente) le delusioni non brano garantire un autore dal [ieri di W itts 1 1 os Augi Ics eli g ile r i 11 proble m i t eht diretto due gemelli neri ili veti 1 on un 1 gr 1/1 i iiieonsui t 1 pi r v ì f itlo 1 t su i v,r in k // \ ( ik,c,i mancano fallimento Mario Camus spe gì 1 messo » soi|i|u idro il 11 ili ( hvan pur gir indi eon il issi tanni Alien e Albert llughis il uni ni i nnlipinili nle imi ri Wi ntk rs si sui < ni \ ili rimontato regista spagnolo sonimi rizzi ili iliI l'K5 il p 1 i mearl ì in mille stonc eoli ik crescimi nell ambiente dei vi u muuq le st nvt i ri \\ // \ Alla «Quinzaine per eseni con Sombras cn una batalla die mori sp irato la madre eri t mei t uno di quii Mini dai r ili n irrate non n stqui n/ t deo musicali e fieri esponenti hlm d i V ite Si n \iui tt Ut pio e era un certo interesse presentato sempre alla «Quin una tossic 1 ili ultimo st idio qu ili si esci migliori più proli ni i md indo avanti t indi< trt per Ruby in Paradise di Victor di un punto di vista block sulla ulta un L,K ni ili ninnili tv 11 t zainc» rimane impantanato Caule ascolt 1 il r ip sogli 1 un 1 li ni osservare il mondo 1 he ci nel tt mpo in un diluvio di fi i Nunez regista Ispano amen degr illazione urbani dell A morti di luhn I >rd qui in il nello zona grigia di un plot che pistola tutta per se e f 1 il bullo 1 iieond 1 sii b ìek 1 imm< nso paesig cano nato in Rorida A Cannes nienca II tem 1 non e nuovo Irò fiorii tic esprimi il coiti > non riesce ad essere ne inquie eon le rag izze Al biltisimo gio russo d i un I ilo I ìslissi i si erano visti 1 suoi due primi da AV w Jack Otv a boyz n lite Non mane 1 di grazi 1 anche ijio per la sic ip irs i di W illv tante ne del tutto drammatico del fuoco per vendicarsi di degli interni moscoviti dall il lungometraggi Gal votinsf un Ilood per (are due esempi ri Don 1 cali me I remine altro film Br mot Vvtndcrs si sinii in dt e neppure alla fine rassicu due balordi comi lui si fa onci tro sono comunque i vi ri prò (1980) e A l-'lasli of Green film centi il cinemi nero II11 if slalunilensi 1 b isso costo vere di salv ire il pi min ci m rantc come vorrebbe re ancor 1 un pò di sangue 1 t ironisti di un film chi sp irge curiosi e in qualche modo frontato volentieri esibendo poti ilo fri sco d moni ìggio il i it ì insisti ntt 11 i boni diventerà un capo piccole vent i sugli ultimi me si pungenti Film che lasciav ino La stona Una donna (Car un punto di vista polilicallv t or li Seniaine il il trentenne Rimpi uigi i tempi n dal! di vita dell Urss td emergi mtrawcdere un certo spessore mcn Maura) che vive sola con recf non indulgente verso la Minaci lì Som tv ricostruì ihoniasA Tucci Seti mi 1 mi qu indi g i exi hi i r ino -puri ceni msolit i e ne rgia I immagi tematico e una certa vena la figlia adolescente lavoran cnmin ìlita diffusa animato d 1 scc eon la scansione nervosa 1 uli 1 1 mi 1 musica pi r r iccon t gir i con stile m i^uiloqui i it n< di uni Kussi i ilio sb indo creativa Ma alla sua terza prò do come veterinario in una un senso di riscossa morale cui 11 ha ìbitu ito il culi m i di m i st n/i i imune liti d nu I ire il li ntalo suicidio di un in cui i vecchietti rimpiangono va con un film peraltro di un campagna spagnola al confine equilibrato nell identificare le ziont di 1 C u lo sopra /A rimo 11 Spikc Ice e ìllievi li discesa nnqu nitenne un li mogln lo Zar e i giov ini bt stemmi ino certo respiro (almeno sul pia con il Portogallo un amico or cause Sono 1 due giovanissimi I fratelli Hughes aulon di Menace II Socrty suo ippillo si tridutt in un ali inferno e la lenta ris ilita di esos 1 li 1 portato vii figli soldi h propria condizione uri indo no produttivo) Nunez incap nitologoche la ama in segreto autori a spiegare nelle intervi film pomposo e j olilit unente pa in una stona esile dalla fra questo guerriero senz 1 ide ili e dischi amatissimi (ne avella «tante grazie Mieli ni S< rgee un altro uomo che irrompe steche Wtriaci'//Soc/c/vmilit 1 unorio quand il viro ipt lo gilè sceneggiatura priva di Anche qui come succedev 1 in II CSJ) Chiusosi in una squal \ e nella sua vita un oscuro passa contro la violenza aggiungcn go sulle due limi imi Win guizzi t invenzioni stilistiche 7 Bovz n tilt flood 11 morte re nuove torme di soliti iriet 1 111 \il 1 di 1 n iinmigr ito di I loig lille imeri d albergo pi r sp 1 to (da militante dell Eia ) che do subito «Non chicc lamo al Mich ul Strgccvic ovvia Non basta certo la seduzione ciani 1 11 su 1 p irceli 1 proprio terizziale Discretamenti 11 fs mg ippi na sii ire ito 1 Niw r irsi una p illollola in testa dcrsl ivev i già I iltoqu isi veli ritorna inaspettato La struttura lo spettatore di amare 1 nostri mente e GorLMciov the come di un tramonto invernale ne la mentre il protagonista niedit 1 eolio dal pubblico di II 1 «Quin 'lork (1 h r lei ont 1 un picco I uomo viene conlinu imi nle t anni fi e si ehi mi iv i \ih scendo a sciogliere 1 hti oscuri e di gang I la radici sociali che volli divertente (C uni e In si In | oco più di ott inli minuti ventenne con 11 quale più lar scrivimi che mormori nobili cala sulle cittadine baine in dell 1 giungla'In re alta 1 frali 111 minuti si r v tini i 1 ì vt ci hi i della vicenda il decor e mesto vengono da molto lont ino 11111011 mori limi nle i vi diri ( ombintitioii l'Iamr sinlitizz 1 di ri iss ipori r 1 il piaci re di vi parole mentre I tngcloC issai enei baimi t d s ni ut I ( « Id (Panama City Beach a nord di Hughes sono meno pessimisti e incupito dallo scenario mver m tv Li ola 1 m itti t^ltf sti) 1 e n un l in disi so mmini ili viri Spiritoso issurdo ginn loosstrvt Vssundes noce \s\n V v It tt in i' it i< s Miami) durante 11 stagione del loro fin ile speli ilmt nle n ile la visione avvilita da uno La p irti nza e 111 t il senso pen iti 1 In un in 1 lig 1 visi si 1 un pò d 1 stltiatit 11 cium li lomi 1 i I un 1 III prot ipo ninne | uotsstrt costruito sul S IL.L.I US iti ]\\l knl i fredda per costruire un film qu indo invìi ino li p irti un che vada al di la di consuetudi sguardo vinstico patinato di fulnun inte Caini piccolo spir siili ins emi h 1 in tro sii ttirsi d 111 gio nisl 1 1 Pt ir V in \orden) s it,ut m i solo su 1 mlt si I i Ovvi ro s| t i i n 1 U u,r \ n gliori delle comuni! 1 ni ri 1 111 narrative scontate e di una eisamentc spuzzante Pecca spacci itorc tinto su d 11 nonni Si issi re ni ro 111 \im ni 1 in isi il it ni 11 re 1 ili II 1 I 1 luouio the non vuole issen lollt ran/ i Le iti pt usoso il m i nsp irnut rt t U n ir w usure ilio scoperto 1 Irovan to religiosissimi si fa coinvolgere non e 111 ili figur irsi ioni 1 11 111 JS 1 1 tri 1 vi riti Ing ii'gi il 1 chi un itol r uikn poeta Ij ili tv come i gio\ i sin ) t tempi ( illru i \1i noli (il rau 20 Spettacoli 1') indilo U)9J» Con l'avvicinarsi dell'anniversario della strage di Capaci si moltiplicano le iniziative di impegno civile 240RE v cjL "i GUIDA Sii Stasera su Radiouno il poema «Palermo in tempo di peste» RADIO & TV Giovedì Italia Radio si collegherà con Santoro e Costanzo

DSE-L'OCCHIO SUL CINEMA (Raitre 1215) Omiggioa Luchino Visconti ed ai suoi capolavon Bellissima II Gal topardo Ludwm ricordati da F.doardo Bruno Ospite in sludio il regista Florestano Vancini Cinzia 1 ini presenta gli esilaranti spot realizzati dagli studenti bolognesi della Radio e tv contro la mafia scuola PierCrescenzi L'ARCADI NOÈ ( Canale 5 1530) Licia Colò e la sua Arci Dopo l'attentato Oltre tre milioni di lelcspctta Settimana dedicata alle vittime della mafia Stasera volano questa volta a Hollywood a visitare una struna lori si sono sintonizzati su Ca alle 19 25 su Radiouno un poema di Beatrice Monroy giungla artificiale costruita da Brian Me Millan con centi in tre milioni naie 5 lunedi sera Andava in scritto dopo Capaci Fino a domenica il Tg3 trasmet­ naia di animali attori star sconosciute di lilm o docu onda una puntala del popola mcntan sul comportamento di felini elefanti o cammelli davanti al video re talk show di Maurizio Co terà da Palermo mentre // rosso e // nero, Omnibus e per Costanzo stanzo e I emozione per I al lo show di Costanzo si collegheranno in una marato­ MEDITERRANEO (Raitre 14 50) Una volta i cosmonauti tentato di via Tauro probabil na tv Italia Radio manderà in onda Unterà serata Al­ russi si allenavano per i loro voli spaziali in paesi come mente diretto contro il giorria Cuba o la Cnmea Oggi caduti i muri svolgono i loro ad lista conduttore ha convinto la fine un filo diretto con gli ascoltatori che potranno de stranienti nel Mediterraneo e più precisamente a San molli a sct>iiire la Irasmissione (lo share e stato del 30 75 V nella telefonare ai numeri 6796539 e 6791412 fascia dalle 2Ì a mezzanotte r del'M 57 nella seconda parte del ta Margluntd di Pula in Sardegna dove il settimanale programma) Kispetto alla puntata del lunedi precedente I au della lestata giornalistica regionale e andato acuìlosare die nce t i rt se iuta di 800 000 spettatori circa Altri servizi sul Cairo e sui bracconieri che a Malta fanno ELEONORA MARTELLI strage di uccelli migralon •• ROMA I. anniversario del tempo di peste «Per me e lem IL MONDO DI QUARK (Ramno 1S 50) Documentari se­ Canale 5 la strage di Capaci era già in bile essere sorella di questi as lezionati da Piero Angela Oggi è la volta di un filmalo calendario per molte radio e sassim essere dello stesso san sulla taiga I immensa foresta siberiana che è tra le regio­ tv Ma dopo 1 attentato di via guc di loto Runa» Sicili ina ni più fredde del globo Ma nonostante il clima inospitale Il caso della Olivetti Fauro a Roma che fa pensare scrittrice e sccncggiatncn ri quest area 0 popolata da molte speci animali tra cui le che questa volta si sia voluta diofonica la Monrov 0 tornata niarniotteei lupi colpire la libera informazione da un anno a vivere a Palermo prende il posto le iniziative di impegno contro Qui alfondano le sue radici CHRIS ISAAK SPECIAL (Videomusic 19) Malinconico il terrorismo mafioso si molti culturali e quelle come sugge come un cowboy solitario tenebroso come James Dean plicano di ora in ora II 1 g3 da risce lei stessa etniche Ma a Chris Isaak è un ex pugile passato al rockabillv Ha fatto di «5 delitti imperfetti» domani fino a domenica si tra Palermo la scrittrice stenta for anche I attore per David Lvnch in Twin Peata e per Ber sfensce a Palermo mentre gio se a ricongiungersi con la prò tolucci in Little Buddha Personaggio-culto lascinoso e vedi sera Michele Santoro e pria profonda identità I roppo •• ROMA In ottemperanza inquieto ha di recente pubblicato un nuovo album San I Olivetti Pochi minuti pieni di Maurizio Costanzo tornano a violento troppo vicino il dram Francisco Da\s alle indicazioni del garante tensione nei quali ha confes scambiarsi la staffetta in una ma che da decenni insanguin ì per I editoria sulla presenta di sato di «essersi trovato costret­ lunga maratona di lestimo la Sicilia' 0 forse questo ò il MI MANDALUBRANO (Raitre 20 30) Indagine a tappeto candidati alle elezioni in tra to» a sborsare tangenti miliar manza contro la mafia Con sentimento comune di tanti si nel mondo dei ristoranti italiani spesso troppo cari n smivsioni televisive slitta la dane a De e Psi per -salvare la Costanzo si colleglleranno an ciliani che vedono offesa la lo Un immagine del centro storico di Palermo spetto al servizio o alla qualità della cucina In studio con programmazione di 5 delitti sua società di informatica» che i circuiti Cinquestclle ro immagine e offuscato un Lubrano anche un esperto di gastronomia che ha visitato imperfetti la strie di inchieste Una testimonianza drammati­ Odeon Tv e Italia 7 mentre Ita­ più autentico profilo di antico in incognito oltre 300 ristoranti e il direttore del Gambe'o sulla mafia realizzate da Clau­ ca e agghiacciante al tempo lia Radio manderà in onda tut popolo civile e collo' C cerio 1 rossoche proporrà un decalogo della buona tavola dio ku a e Marma Sorsate Fa­ stesso nella quale con pò ta la serata ed alla line terra un da questo dolore che trac ori Quando è morto Falcone - gli strumenti perdarvoceatul di un poema de XVII secolo e va infatti e candidato alla ca chissime parole ha dato un filo diretto con gli ascoltatori gine il lesto Palermo in tempo prosegue - sono nali tanti co ti quanti Lcosl e nato Palermo riporta ad un altro tempo traci L'ISTRUTTORIA (Italia 1 23) Giuliano Ferrara per la ter untati CIVICI lo sono del comi in tempo di peste co quello della pestechecolpl nca di sind.no per Catania Al quadro precisissimo del full che potranno telefonare ai se di peste scritto dalla Monrov za puntata alle prese con le prossime elezioni comunali tato delle Lenzuola quello per Nel lesto poetico si intrec Palermo nel 1624 racconta di posto di questo pronramma zionamento del sistema delle mieliti numeri (G796539 e subito dopo la strage di Capa dopo Taunanova e Ravenna stavolta ò di scena Catania vira tr ismesso Spazio 5 uno t)79i412) Anche Adriano Ara ci e che oggi va in onda in di cui la gente subito dopo la ci ino tre voci femminili Due come santa Rosalia salvò la cit tangenti «Prima quando ci ri strage ha cominciato sponta ta 11 testo appena scritto fu Ospiti in studio i candidati alla poltrona di sindaco Enzo spellale in onda su Canale 5 gozzini ha deciso di far slittare retta dal Musco internazionale dialogano da spazi distanti fra fiutavamo di cedere alle estor­ neamente ad appendere le loro raccontando la rabbia messo in scena grane ali ìm Bianco (lista «Patto per Catania») Claudio Fava («Libe alle 22 50 dedicato a Olivetto il «suo» Canzoniere dell Anno delle Marionette sioni - ha dichiarato - riceve lenzuola fuori dalle finestre per la condizione di continuo pegno di un gruppo di attori poli L dintorni I ibbiamo vi previsto per giovedì su Ramno rare Catania») Enzo 1 arammo («Ricostruire Catania») e vamo commesse da pochissi •Quando e morto Falcone - tra un modo di reagire vinir lutto in i ui 0 costretta a vivere nelle piazze e nelle scuole su sta tu» I.. Mr i sera nel corso a data da destinarsi AntonioScavone (Democrazia Cristiana) me lire Appena abbiamo ce­ racconta Monroy - e stato co luon csporsi Un i reazione li citta Una te rzì voce ancora periori 'tifine ù arrivato ad Au dei principali notiziari della collettiva che mi ha aiutato più lontana t la memoria Di diobox di Ramno per cui Pi (Toni De Pascale) duto al ricatto le commesse Intanto stasera alle 19 25 su me quando è morto mio pa sera la testimonianza di Carlo Radiouno va in onda il poema dre I lo pensato non e e più moltissimo ad esprimermi stacc ila dalla soffi renza attua notto Fava e riuscito a fame sono centuplicate» De Benedetti presidente del di Beatrice Monroy Palermo in lui dobbiamo esserci noi Pensai che io avevo in mano IL prende forma dai brandelli una nuova produzione RAIDUE QRAIUIMO RAITRE ©' SCEGLI IL TUO FILM 8.00 MAZZABUBU. 2» puntata 8.00 UNIVERSITÀ. 8.35 TG 3. Oggi in edicola, ieri in TV 8.30 PRIMA PAGINA. Attualità 8.30 CARTONI ANIMATI 6.35 LA FAMIGLIA ADDAMS 10.15 UN GIORNO IN PRETURA 8 90 UNOMATTINA 7.00 CARTONI ANIMATI 8.45 OSE. Tortuga 8.35 UN DOTTORE PER TUTTI 9.15 I MIEI DUE PAPA 6.50 LA FAMIGLIA BRADFORD Regia di Steno, con Poppino De Filippo, Alberto Sordi, 7-8-8-10 TELEGIORNALE UNO 7.80 PICCOLE E GRANDI STORIE 8.50 TOR LAVORO Silvana Pampanim Italia (1953) 110 minuti. 9.05 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 9.45 SUPERVICKY. Tele! Im 7.40 I JEFFERSON. Telefilm Il pretore Lorusso seguito passo passo in una delle TO.05 UNOMATTINA ECONOMIA 7.85 KISSYFUR. Cartoni 7.05 DSE. Tortuga Primo piano 7.50 L'ALBERO AZZURRO 7.30 T03 Oggi in edicola ieri in TV Varietà Replica 10.15 LA FAMIGLIA HOGAN. Telefilm 8.10 GENERAL HOSPITAL sue giornate di lavoro Quasi un pretesto per poter 10.15 UN GIORNO IN PRETURA. Film raccontare una sfilata di personaggi tra I impossibile 8.80 FURIA. Telefilm 7.50 DSE. Tortuga Primo Piano 11.30 OHE 13. Vanda con J Scotti 10.49 PROFESSIONE PERICOLO. Te 8.40 MARILENA. Telenovela d Steno con Poppino Oo Filippo e I inimitabile In mezzo ai ladri di gatti ai testimoni di 8.45 TG8 MATTINA ielilmconLeeMajors Alto 11TG UNO 8.00 DSE. Tortuga Poe 13.00 TG5 Telgiornale 9.30 TG4 Notiziario professione ai disoccupati cronici anche una mac­ 0.05 VERDISSIMO. Rubrica 0.30 DSE. Il larda sé 11.45 A-TEAM. Telefilm-Figli di Jame- 18.00 BUONA FORTUNA. Varietà 9.25 LA SETE DEL POTERE. Film 13.35 SOARBI QUOTIDIANI. Rubnci 9.59 INES, UNA SEGRETARIA D'A- chietta che farà strada Nando Menconi ovvero «Un 10.00 DSE. Parlato semplice 18.30 TELEGIORNALE UNO 11.00 DOPPIEHOWSEH. Telefilm slown- MARE. Telenovela americano a Roma» 11.00 DSE. Viaggiando sotto costa 13.35 FORUM. Attualità con Rita Dalla RAIUNO 18.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- 11.30 T08 Telegiornale 18.45 STUDIO APERTO 10.50 LA STORIA DI AMANDA Tele- 11.35 TOR. Eugenie Lecaldano Chiesa Santi Lichen tilm con Angela Lansbury 11.45 SEGRETI PER VOI- CONSU- 13.05 CIAO CIAO. Ca'toni animati novelaconM Regueiro 11.35 PREMIO RAPALLO 14.35 AGENZIA MATRIMONIALE. 13.30 TELEGIORNALE UNO MATORI. Attualità 13.45 DIECI SONO POCHI. Telefilm 11.39 IL PRANZO É SERVITO. Gioco 20.30 DUELLO NEL PACIFICO 13.00 I FATTI VOSTRI. Conduce Fabn- 13.00 T03 Telegiornale Con Marta Flavi 13.55 TG UNO-3 MINUTI DI- quiz con Davide Mengacci Regia di John Boorman, con Lee Marvin, Toshlro Mi- zio Frizzi 13.15 DSE. L occhio sul cinoma 15.00 TI AMO PARLIAMONE. Rubrica «Tradimento fune. Usa (1968). 105 minuti. 14.00 FATTI, MISFATTI E.- A cura di 13.48 TGR LEONARDO 13.00 T08-ORE TREDICI 15.30 L'ARCA DI NOE. Itinerari 14.15 NON E LA RAI. Show 13.39 CELESTE. Telenovela Primo Boorman della serata (vedi subito sotto) Due Puccio Corona 13.30 T08 ECONOMIA 14.00 TOR. Telegiornale 16.00 UNOMANIA Varietà 13.30 TG4 Telegiornale soldati uno americano I altro giapponese combatto­ 14.30 CRONACHE ITALIANE TG3 MOTORI. 14.30 TG3-POMERIGGIO 16.00 BIM BUM BAM. Cartoni animali no una micro guerra assurda in un isola abbandona­ SEGRETI PER VOI 16.05 31 JUMP STREET. Telelllm 13.99 BUON POMERIGGIO. Varietà 14.45 OSE. Cenlominuti 14.50 TOR MEDITERRANEO 17.99 TG 5 FLASH ta Paradosso cinematografico avvincente sul mecca­ 14.10 QUANDO SI AMA. Serie Tv con Patrizia Rossetti 15.15 L'ALBERO AZZURRO 15.15 DSE. La scuola si aggiorna 18.08 OK IL PREZZO È GIUSTO. Quiz 17.05 TWIN CLIPS. Varietà nismo assurdo della guerra I due unici interpreti si 14.35 SERENO VARIABILE lanciano sfide battute o battaglie e imbastiscono un 15.45 TGS. Mischia e mela conlVdZanicchi 17.30 MITICO. Rubrica 14.00 SENTIERI. Telenovela 15.45 BIG!. Por ragazzi 14.45 SANTABARBARA. Sene Tv film insolito e accattivante 18.00 TGS. Di mano in mano 17.35 SPAZIOLIBERO 15.30 AMORI MIEI. Film di Steno con 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 17.55 STUDIO SPORT 15.15 GRECIA. Telenovela ODEON 18.30 TGS. Acorpolibero 17.55 OGGI AL PARLAMENTO Monica Vitti Johnny Dorelli Enri- QuizconMike8ongiorno 18.05 BAYWATCH. Telefilm -Acque 16.00 ANCHE I RICCHI PIANGONO co Maria Salerno 18.40 TGS. Football americano 18.00 TELEGIORNALE UNO. pericolose- 17.00 LUI, LEI, L'ALTRO. Attualità con 17.10 RIFLESSIONI. Viaggio nel nuo- 18.95 CICLISMO. Girodell Appennino 30.00 TGS SERA 22.30 UN TRANQUILLO WEEK-END DI PAURA 18.15 PATENTE DA CAMPIONI. Gio- 19.00 TARZAN. Telefilm-Il denaro na- vo catechismo 17.30 TGS DERBY 30.85 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà scosto- con Woll Larson Marco Balestri Regia di John Boorman con Buri Reynolds, Jon Vol­ co a quiz con Demo Mura 17.15 T03 Telegiornale ghi, Ned Beatty. Usa (1972) 109 minuti 18.50 IL MONDO DI QUARK. A cura di 17.30 TP 3 IN MOVIMENTO 30.40 AFFARI DI FAMIGLIA. Attualità 19.30 MA MI FACCIA IL PIACERE. 17.30 TG4 Flash 17.30 DAL PARLAMENTO Film ad altissima tensione con una colonna sonora Piero Angela 18.00 LA VIA DEL SALE con Rita Dalla Chiesa Santi Li- 17.35 HILL STREET GIORNO E NOT­ Varietà con Gigi e Andrea 17.35 NATURALMENTE BELLA. At- famosissima (il brano più noto si intitola -Duelling 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO TE. Telelilm 18.30 VITADASTREOA. Telelllm chen -L'alita DOPO-CHETEMPOFA 30.00 KARAOKE. Show Banjos») Quattro amici decidono di passare un fine 18.10 TGSSPORTSERA 18.50 T03 SPORT-METEO 3 33.00 SCENE DA UN MATRIMONIO. 17.45 C'ERAVAMO TANTO AMATI. 20.30 BEVERLY HILLS 90210. Tele­ settimana scendendo in canoa le rapide di un liume 80.00 TELEGIORNALE UNO 18.30 MIAMI VICE. Telefilm 19.00 T03 Telegiornale Show con Luca Barbareschi Attualità con Davide Mengacci film -Un professore tutto da sco- Una vacanza che si trasforma ben presto in odissea 20.25 CALCIO. Coppa UFFA Juvon- 19.15 BEAUTIFUL. Telenovela 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE 18.30 IL NUOVO GIOCO DELLE COP­ 22.30 SPAZIO CINQUE. Attualità con prire» e «Serata di beneficenza- da Incubo con scontri ali ultimo sangue con gli abi­ tus Borussia Dortmund 19.45 T03 TELEGIORNALE 19.90 BLOBCARTOON PIE. Quiz Nel corso del prò- Enrico Mentana tanti della montagna Dall incontro con il ragazzo al­ 88.45 TELEGIORNALE UNO 80.15 T08-LO SPORT 30.09 BLOB DI TUTTO DI PIÙ 38.30 CALCIO. Speciale coppe grammaalle19 TG4 bino fino alle rapide tumultuose e mortali non e è un 88.50 LINEA NOTTE. Contro la notizia 80.30 VENTIEVENTI. Varietà 20.25 CARTOLINA. Di A Barbato 23.30 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 33.00 SPECIALE .L'ISTRUTTORIA». 19.30 LA SIGNORA IN ROSA Teleno- attimo di tregua Varietà Nel corso del program RETEOUATTRO 83.00 L'ESTATE DI RAIUNO 80.40 UNA CASA PER I WILLIS. Film 20.30 MI MANDA LUBRANO. Un pro- Attualità conduce C Ferrara vela con Janette Rodnguez di Rod Malcomb con Dana Cela- gramma di Antonio Lubrano ma alle 24 00 TgS 83.30 TGS MERCOLEDÌ SPORT. Pugi­ ny, William Russ 0.30 STUDIOAPERTO. Notiziario 30.30 RENZO E LUCIA Teleromanzo lato Kalambay-Chns Pyatt Mon- 22.30 T03 Telegiornale 1.40 STRISCIA LA NOTIZIA 88.15 TG3 PEGASO. Speciale -Ad un 33.30 UN TRANQUILLO WEEK-END 22.45 MARLOWE INDAGA diali pesi medi 22.48 MARLOWE INDAGA. Film di Mi­ 0.40 RASSEGNA STAMPA anno dalla morte di Giovanni Fal- 3.00 TG5 EDICOLA DI PAURA. Film di John Boor- Regia di Michael Wimmer, con Robert Mitchum, Sa­ cone- chael Winner con Robert Mil- 0.50 STUDIO SPORT 0.35 TELEGIORNALE UNO man con Jon Volghi Nel corso rah Mlles, James Stewart Gran Bretagna (1978) 99 33.50 TOa NOTTE chum Sarah Miles 3.30 SPAZIO CINQUE. Replica 1.05 OGGI AL PARLAMENTO 1.10 31 JUMP STREET. Telenlm del programma alle 23 30 TG4 minuti 84.00 OSE. Lallra edicola 0.30 T03. Nuovo giorno edicola 3.00 TGS EDICOLA 1.15 MEZZANOTTE AL TENNIS E 8.00 A-TEAM. Telefilm NOTTE Secondo Marlowe per Mitchum che aveva già vestito 0.15 APPUNTAMENTOALCINEMA 1.10 FUORI ORARIO DINTORNI. diGigiMarzullo 3.30 REPORTAGE. Attualità gli sgualciti panni dell investigatore di Chandler in 0.80 MUSICA DOC 1.80 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ 3.00 BAYWATCH. Telelllm 0.40 AVVOCATI A LOS ANGELES. «Marlowe il poliziotto privato» Qui è alle prese con la 1.50 GIOVANE E INNOCENTE. Film 1.15 FABER L'INVESTIGATORE 1.35 CARTOLINA. Replica 4.00 TGS EDICOLA 4.00 PROFESSIONE; PERICOLO Telelllm scomparsa di un uomo Rusty cognato della figlia di 1.40 T03 NUOVO GIORNO. Replica 3.10 TELEGIORNALE UNO 8.05 GENTE DELL'ARIA. Film 4.30 SPAZIO 5. Replica 5.00 DIECI SONO POCHI. Telelllm 1.40 LA DONNA DELLA LUNA Film un generale pesantemente ricattata II generale si ri­ 3.85 MADDALENA ZERO IN CON- 3.45 TG8 PEGASO. Replica 3.15 POLAR. FilmdiJacqueIBral volge al detective Numerose vittime saranno il prezzo 9.00 TGS EDICOLA 5.30 IMIEIDUEPAPA. Telelllm 3.15 MEDEA. Film con M Callas DOTTA. Film di Vittorio DoSica 4.35 TG3 NOTTE. Replica 3.55 T03 NUOVO GIORNO. Replica da pagare per sapere la verità 5.30 ATUTTOVOLUME. Rubrica 6.00 MITICO. Rubrica 5.00 STREGA PER AMORE. Telelllm RAITRE 4.40 TELEGIORNALE UNO 4 30 FABER L'INVESTIGATORE 4.30 IL MISSIONARIO. Film 5.30 VIDEOCOMIC 5.59 SCHEGGE 6.00 TG9 EDICOLA 6.80 RASSEGNA STAMPA 5.30 TOP SECRET. Telefilm 4.55 DIVERTIMENTI 0.10 MOSCA NON CREDE ALLE LACRIME Regia di Vladimir Mensov, con Vera Alentova, Irina ODEOH TELE Nuraveva, Ralsa RJazanova. Urss (1981) 146 minuti. QWZ RADIO Tre donne cercano di sistemarsi a Mosca Siamo alle IH *7' fine degli anni Cinquanta Toma sposa un uomo buo­ no e poco complicato le altre due non vogliono rasse­ 7.00 EURONEWS. Tg europeo 8.30 CORNFLAKES. 14.00 NOTIZIARI REGIONALI 13.45 USA TODAY. Attualità Programmi codificati RAOIOGIORNALI GR1 6,7.8.10,12, gnarsi al matrimonio Vent anni più tardi solo Toma 14.30 SOQQUADRO. Per ragazzi 9.00 DOPPIO IMBROGLIO 14.30 VALERIA. Telenovela 13. 14, 15, 17, 19, 21, 23 GR2 6.30, potrà dire di aver raggiunto qualcosa Nessuna me­ 16.00 DOTTOR CHAMBERLAIN. Te- 18.15 IL SOLE A MEZZANOTTE. Film 9.45 POTERE. Telonovela 14.30 VM GIORNALE FLASH. Altri ap­ 15.49 PROGRAMMAZIONE LOCALE 7 30, 8 30, 9 30, 12.30, 13 30, 15 30; lensaggine molta concretezza e tre bei personaggi lenovelaconG Rivero conM Barjshnikov 16.30,17 30 18 30,19 30, 22.30 GR3 10.15 TERRE SCONFINATE. Teleno- puntamenti alle ore 15 30 16 30 17.00 DONNlUROPEE. Rubrica 17.35 CARTONI ANIMATI femminili seguiti da vicino nell altalena della vita velacon JonasMello 30.30 OBIETTIVO INDISCRETO. Film 6 45, 8 45, 11 45, 13 45, 15.45, 18 45, quotidiana 17.45 SENORA Telenovela 18.10 USATODAYGAMES 20 45,2315 11.00 QUALITÀ ITALIA. Rubrica 17 30 18 30 19.00 TELEMONTECARLO NOTIZIARI REGIONALI 19.00 BROTHERS. Telefilm 33.30 L'AMANTE SCONOSCIUTA. RADIOUNO Onda verde 6 11 6 56 13.00 TAPPETO VOLANTE. Varietà in 19.30 HEMÀNTCartoons Film con Barbara Sukowa 14.35 HOT LINE. Nel corso del pro­ 30.00 ICARTON ISSIMI 19.30 HEARTBEAT. Telelllm 7 56 9 56 1157 12 56 14 57 16 57 diretta con Luciano Rispoli 0.15 OSCAR, UN FIDANZATO PER 30.30 DUELLO NEL PACIFICO. Film 80.30 PIERINO CONTRO TUTTI. Film 18 56 20 57 22 57 9 Radio uno per 1.40 LA DONNA DELLA LUNA 18.15 LA SPESA DI WILMA gramma «Onde rock» i segreti di John Boorman, con Lee Marvin di Marino Girolami con Alvaro Vi- DUE FIGLIE. Film tutti 1115 Tu lui i figli gli altri 12 06 Regia di Vito Zagarrio, con Greta Scacchi, Luca Or­ Signori illustrissimi 14.06 Oggiav- 14.00 LA STRADA DELLA FELICITA dei più noti cantanti italiani 83.30 NOTIZIARI REGIONALI tali landino Tlm Finn. Italia (1987). 92 minuti. Film di KingVidor 83.45 SPECIALE MOTOMONDIALE. 22.20 TAXI. Telelllm con D De Vito venne 19 20 Ascolta si fa sera 20 30 East West Coast 20 25 TGS spazio Dietro la cinepresa e è uno studioso di cinema Vito 15.45 OSCAR JUNIOR 15.35 ON THE AIR Mondiali di velocità Moto 23.45 STELLA DI RIO. Film di Kurt Zagarrio che racconta la Sicilia attraverso gli occhi di 18.00 SALE, PEPE E FANTASIA Ru- sport 33.15 INFORMATICA VIDEOMAGA- Neumann con Maria Frua TELE prica con Wilma Oe Angelis RAOIODUE. Onda verde 6 27 7 26 una americana figlia di emigrati Conosce Salvo un 18.00 METROPOLIS. Appuntamento ZINE 1.35 COLPO GROSSO STORY ragazzo che dice di essere inseguito dalla mafia Arri­ 1M5 ZOOLYMPICS 0.15 TUONO BLU. Telelilm 826 927 11 27 1326 1527 16 27 17 27 18 27 19 26 22 27 6 II buon­ vano insieme in Sicilia e la mafia si scopre non e en­ 18.30 SPORT NEWS con Job Center rubrica dedicata 17.30 DOCUMENTARI giorno di Radiodue 949 Taglio di tra per niente Greta Scacchi è brava cone sempre il 18.45 TMCNEWS. Telegiornale al mondo del lavoro per i giovani 19.30 H.GEOGRAPHIC EXPLORER. terza 10 31 Radiodue 3131 12.50 II contorno esile 19.00 QUOVADIS. Film di Franco Ros­ 80.30 BALLET DI LENINGRADO signor Bonalettura 1415 Intercity RETEOUATTRO si con Klaus Maria Brandauer 4" 19.00 CHRIS ISAAK iiiinmlli 15 48 Pomeriggio insieme 19 55 ed ultima parte Questa oquelU 20.15Calcio Juven- 31.00 LA STORIA DEL ROCK 19.30 VM GIORNALE 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.30 POMERIGGIO INSIEME tus-Borussia 3.25 MADDALENA ZERO IN CONDOTTA 33.00 TMC NEWS. Telegiornale Ragia di Vittorio De Sica, con Carla Del Poggio, Vitto­ 19.30 SKYWAVS. Teleli.m 17.00 STARLANDIA. Con M Albanese RADIOTRE Onda verde 7 18 9 43 22.30 MONDOCALCIO. Settimanale 30.30 MOKA CHOC LIOHT rio Oe Sica, Arturo Bragaglla Italia (1940). 78 minuti 30.00 LUCY SHOW. Telelllm 18.00 CALIFORNIA. Telelllm 11 43 6.00 Preludio 7.30 Prima pagi­ condotto da Luigi Colombo 80.30 GLI IMBOSCATI DEL REQOI- na 9 Concerto del mattino 12.30 II Un insegnante di corrispondenza commerciale in te­ I 23.45 OFFSHORE. G P di Spagna 83.00 WANTED. Seconda parte 18.30 DESTINI. Serie tv club dell Opera 14 05 Novità in com­ desco la scrivere ad un allieva una lettera per il si­ MENTO. Film di Michel Caputo 19.30 TGANEWS. Notiziario I 0.10 MOSCA NON CREDE ALLE LA- 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE pact 16 30 Palomar 21 00 Radiotre gnor Muller In realtà è solo un esercitazione ma il de­ 83.00 QUELLA SPORCA DOZZINA 30.30 PASSIONE E POTERE. Tel zo | CRIME. Film di Vladimir Men- 38.30 MOKA CHOC STRONO Varietà 30.30 QUESTIONE DI VITA 0 DI MOR- suite stinatario esiste sul serio E intatti si la vivo e sposa la 31.15 LA TANA DEI LUPI. Tel zo ' scv, con Vera Alentova 33.30 VEGAS. Telelilm TE. Film di John Carpenter RADIOVERDERAI Musica notizie romantica insegnante Telefoni bianchi agli sgoccioli 33.30 NEON. Lune suoni RAIUNO 8.30 CNN. Collegamento in diretta 83.30 VM GIORNALE 0.30 LUCY SHOW. Telelllm 33.30 TELEGIORNALE REGIONALE informazioni sul traffico 12 50-24 MtMTnk'di 1» MiaKHU) 1)5)11 un'ina 21 TU t S^-VJ ^#H&A;f'».vi',.ì'; *Ì;*£O Strehler Eccellente prova di Orsini Pds, spettacolo e dopo-referendum «Torno protagonista allo Stabile «Tra un mese un disegno di legge» per salvare di Torino di «Àffabulazione» il Piccolo» con la regia di Ronconi H nostro ministero?

MARIA P. CAVALLAZZI «Agile, decentrato •• MILANO Strehler 0 torna­ Il conflitto tra generazioni to. Alla presentazione della Casa Nova d\ Goldoni allestita secondo Pier Paolo Pasolini: e niente censure» dal Teatro Katoria di Buda­ pest, ospite per due giorni al una tragedia di parola Un ministero nuovo di zecca per lo spettacolo e la Piccolo, il Maestro ha fatto la comunicazione o l'ampliamento delle attuali com­ sua prima apparizione pub­ petenze dei Beni culturali? Governo e Parlamento blica dopo il volontario esilio con spunti mitici e mistici seguito alle disavventure giu­ hanno sessanta giorni per sciogliere il nodo del do­ diziarie per i fondi della Scuo­ po referendum ma il Pds promette, entro un mese, la Europea eli Teatro da lei di­ Paola Quattrini e Umberto Orsini **•*- * un apposito disegno di legge. L'annuncio lunedì se­ retta. Ed e apparso battagliero in una scena di «Àffabulazione» y^%> ra a Roma nel «.orso di un affollatissimo convegno al ma molto preoccupato, in scena al Carignano di Torino #'-*,'; per la regia di Luca Ronconi &&t»z*i*s&i*e teatro dell'Orologio. «1 tempi stringono e la legge ò lesse», ha detto. -Se entrò il 30 giugno non si darà applica­ zione al decreto legge che DARIO PORMISANO prevede la presentazione del­ Wm KOMA. Poco importa co­ cinematografica ma, ad esem­ lo statuto di ogni teatro stabi­ me si chiamerà. L'essenziale è pio, il finanziamento dei cir­ le, l'anno prossimo il Piccolo che nasca al più presto, che il cuiti di distribuzione o dei cen­ potrebbe non esserci più». Co­ provvisorio parcheggio presso tri di nlevanza locale. «Con tra­ me, come? "Già, perche lo la presidenza del Consiglio sferimenti finanziari però - ha Stato non pagherà più le sov­ E in principio era il Padre non duri un'eternità. L'assetto precisato Venanzio Nocchi - venzioni». dell'ex ministero dello Spetta­ die non corrano il rischio di colo (futuro ministero della essere "tagliati" a vantaggio di Facciamo un passo indie­ cultura) è stato al centro del altre voci del bilancio dell'en­ tro. Il decreto legge Tognoli Lieta sorpresa per gli spettatori, già avvezzi, o rasse­ il teatro, andranno a collocarsi ta intima (c'è di mezzo una logare d'un personaggio che del Figlio e della Ragazza, dibattito clic il Pds ha organiz­ te». Attenzione però, ha avver­ del '90 prevede, per lutti i tea­ gnati, alle ampie misure, o dismisure, delle realizza­ film, Edipo ree Medea, diretta­ Ragazza, ma anche lei reticen­ concentra in sé ogni possibile mentre Paola Quattrini accen­ zato lunedi sera al teatro del­ tito Renato Nicolini, a non tri stabili, una doppia sovven­ zioni teatrali di Luca Ronconi. Il suo allestimento, al mente ispirali a Sofocle e a Eu­ te e sfuggente). E sordo sem­ dialettica, mentre gli altri fini­ tua la svagatezza mondana l'Orologio di Roma. Qui ci si puntare soltanto sulla creazio­ zione da parte dello Stato e da ripide; situandosi poi, tra di es­ bra rimanere Dio alle confuse scono per configurarsi quali della Moglie-Madre. Marisa era già incontrati una quindici­ ne di un «ministero di spesa» Carignano di Torino, del dramma di Pasolini Àffabu• si, un altro titolo cinematogra­ preghiere del Nostro, quando immagini del suo delirio. Onde Fabbri incarna la Negromante, na di giorni prima della con­ parte degli enti locali (Comu­ fico, Teorema, d'ambiente è più enunciato che rappre­ sultazione elettorale che ha né alla nuda e cruda riorganiz­ ne. Provincia e Regione) in lazione si tiene al di sotto delle due ore di durata, il suo erotismo maniacale si con tanto più spirito in quanto zazione di poteri e competen­ senza intervallo. Nemmeno stavolta, tuttavia, il regi­ contemporaneo, questo, che sarà convcrtito in rovello reli­ sentato il -conflitto» (quello costretta a recitare su una spe­ abrogato il vecchio ministero. cui le sovvenzioni locali cu­ per vari aspetti si apparenta ad specifico tra Padre e Figlio, Qui il senatore Nocchi e il de­ ze. Che la battaglia per il nuo­ mulative devono essere alme­ sta rinuncia alle predilette macchinerie, e parecchi gioso. L'Ombra di Sofocle, che cie di giostra in movimento. vo ministero sia insomma an­ Àffabulazione, ed ò innervalo visita il Padre, gli dà, a sua vol­ quello, più generale, che op­ Già. perché anche stavolta putato Nicolini avevano lan­ no uguali (o superiori) a minuti sono occupati dai cambi di scena. d'una forte carica mitica e mi­ pone ogni generazione alle cialo la proposta della creazio­ che il pretesto per rilanciare la quelle statali. «Ora - spiega ta, spiegazioni oscure, giocan­ abbiamo a che fare con un im­ ne di un mini­ difesa del lavoro intellettuale, stica. do sui termini di «enigma» e di successive). Come già era ac­ pianto scenografico (di Car­ favorire l'«e- Stehler - il Piccolo e l'unico In entrambe le vicende, caduto nelle due edizioni di stero «dei Be­ «mistero», Ma offre anche clas­ melo Giammello, i costumi so­ ni e delle atti­ ducazione stabile che riceve molte più campeggia la figura di un in­ sici quadri di riferimento in Gassman (1977 e 1986). l'in­ no di Ambra Danon) in conti­ sovvenzioni dallo Stato (4 mi­ AGGEO SAVIOLI terprete principale, dunque, vità culturali», permanente» dustriale lombardo: quello di opere, appunto, sofoclee, nei nua mutazione, tutto incastri e invitando a li­ del pubblico, liardi) che dagli enti locali (2 Àffabulazione, senza bisogno destini di eroi come Edipo, e, tende ad assumere un rilievo disincastri, ma monocordc. a ribadire che •• TORINO Bella, generosa quel lavoro costituì (se si pre­ di interventi esterni, e in età assoluto. Guidato con evidente berarsi del miliardi), mentre, ad esem­ prova di Umberto Orsini, pro­ scinde da qualche acerbo ten­ forse più. come l'Eracle delle conti fatti, nella sua gelida geo­ vecchio vo­ la cultura è pio, lo Stabile di Roma ha 13 nemmeno grave, lo vediamo Tradurne. Un coltello (simbo­ cura dalla regia, e corroborato ricchezza e ri­ tagonista di questo spettacolo, tativo giovanile) un punto di piombato, sin dall'apertura del da un'ammirevole pienezza di metria, e rumorosetto. quando tando si al re­ miliardi'dagli enti locali e 2 in gara idn.Uc col suo prede­ partenza della vocazione tea­ lo fallico e arma letale) suggel­ si azionano certi meccanismi ferendum. sorsa. L'ex dallo Stato. Evidentemente gli sipario, in una cupa crisi, scos­ mezzi personali, Umberto Or­ assessore alla cessore nella parte, Vittorio trale di Pasolini, polemica­ so da sogni affannosi e inalfer- lerà l'esito cruento del dram­ sini tocca qui una delle tappe (molti «cambi» sono fatti però enti locali hanriu difficoltà ad ma. a mano). Tra gli elementi «rea­ Adesso cultura di Ro­ Gassman. Ma, nel nutrito pro­ mente orientata al recupero di rabili. Arduo si ò fatto, in parti­ importanti di un'ormai lunga Gianni Bor­ accettare il diktat della legge e gramma di sala della presente un linguaggio «alto», e, in più Tragedia tutta «di parola», carriera. Ronconi ha avuto la listici» inessi in campo, c'è pu­ ma è anche il dunque a Milano la leggo non colare, il suo rapporto di Padre gna, respon­ più convinto messinscena di Aflabulazione, d'un caso, al ripensamento di col Figlio, un ragazzo per nien­ Àffabulazione, composta in buona idea di affidare a un so­ re il pianale d'un carro ferro­ sabile nel ha trovato applicazione». viario, L'insieme ha l'aria di sostenitore il nome di Gassman viene cita­ archetipi mitici, messi a con­ te difficile, anzi fin troppo nor­ versi liberi, ma spesso, certo, lo e solido attore, Carlo Monta­ partito per i del progetto to appena, nella cronologia fronto con i problemi e le an­ male; ma nel quale egli sente, sobbalzante fra toni elevati, gna, diversi piccoli ruoli, as­ costare non poco ( per la pro­ problemi del­ In verità, il decreto non ha duzione si sono associati lo di «fusione» pasoliniana. quale committen­ gosce dell'uomo moderno. con morbosa invidia, trasfusa accensioni liriche (dove si av­ sommati tutti, diciamo cosi, lo Spettacolo, tra beni cultu­ trovato applicazione anche te della traduzione dell'Ore- Giova ricordare che, nello stes­ e perduta la propria virilità, verte un'eco non fievole del nell'Ombra di Sofocle. Per Stabile di Torino e il Teatro di rilancia, e per quanto riguarda lo statuto rali e spetta­ stiadeóì Eschilo, che lo scritto­ so periodo all'inizio del quale con quanto di potenza e di po­ Pasolini poeta) e un'andatura contro, Alberto Mussap e Mar­ Roma). Ma l'amichevole pub­ promette, en­ colo, avversa­ da presentare. Ciò sarebbe re approntò per una memora­ (seconda metà degli Anni Ses­ tere essa comporta. Si sottrae colloquiale, didascaheo-saggi- tina Guideri rendono ancor più blico dell'anteprima, spensie­ tro un mese, possibile solo riunendo in as­ ta invece da­ bile proposta della tragedia, a santa) Pasolini butta giù le pri­ peraltro, il Figlio, alle ossessive slica, talora pedestre. Il tutto evanescenti di quanto non sia­ rato come sempre, non si stan­ un disegno di gli autori ci­ semblea i soci fondatori (Co­ Siracusa, l'anno 1960. Eppure, me stesure dei suoi sei testi per indagini del Padre sulla sua vi­ effuso, in sostanza, nel mono­ no sulla pagina le sembianze cava di applaudire. legge che mune, Regione, * Provincia) prefiguri il nematografi­ nuovo mini­ ci dell'Anac, per nominare un Consiglio e sulla quale d'amministrazione di soli cin­ stero. L'altra . sera ne ha il- ' anche Walter que membri,.presleduto da un In 14mila al Forum di Milano per l'affascinante concerto di Gabriel lustrato le ' Veltroni ; ha direttore uniccClu quésto'mo­ idee guida, ' espresso • ri­ mento (e non solo perché il insieme con serve. ' Quel Comune • è commissariato) gli stessi Noc­ che si teme è sembra che i soci fondatori chi e Nicohni. che l'«abbi- non abbiano intenzione di Nel mondo incantato di Peter Vincenzo Vi­ namento» riunirsi. Anche perché gli stes­ ta e Walter possa finire si lavoratori del Piccolo, il 27 Veltroni. col concen­ aprile scorso, hanno chiesto «Unificare le Renato Nicolini trare tutto al- con un appello pubblico di dove la musica parla di speranza competenze l'interno di modificare il decreto, preve­ in materia di un ministero già esistente e dendo due direttori, di cui ROBERTO GIALLO povera e senza senso, qui, la renza, perchè per quanto ir­ spettacolo finora disperse nei fortemente burocratizzato co­ uno amministrativo e uno arti­ frasetta solita che rimanda alle reale e fatato possa essere il vari ministeri» è il primo obiet­ me quello attuale dei Beni cul­ stico. * • •<-, . •M MILANO. Succede così bianco all'inizio, poi compo­ «sonorità etniche», trucchetto mondo di Peter, serve pur sem­ tivo da perseguire secondo turali, compromettendo la con questo splendido Secret sto in giacca e gilet, con il dialettico per dire come siamo pre a raccontare la realtà, che Borgna. Quel che serve è dun­ «verginità» del nuovo progetto. «Di uno sdoppiamento del­ World Tour di Peter Gabriel: compito evidente dell'io nar­ ignoranti, e come ignoriamo la non è gentile mai. È il tripudio, que «un ministero che si occu­ pi di cinema e di teatro, di dan­ Cosi la pensa ad esempio la direzione - dice Strehler - che uno crede di andare a un rante ctie quel mondo deve musica del mondo e le storie un'apoteosi di braccia alzate Francesco Maselli che ha prefi­ non c'è assolutamente biso­ concerto ed entra invece in un cantare. che la producono. che si sollevano verso quel pal­ za e di musica, ma anche del diritto d'autore, delle attività di ' gurato, non senza suscitare gno. Alla Scala la sua soprav­ mondo parallelo. Un mondo Come talk lo me apre il con­ È un affresco potente che co strano fatto in realtà di due consensi, un ministero «delle vivenza risale all'epoca fasci­ palchi. Cala una cupola gigan­ formazione finalizzate allo meraviglioso, forse il mondo certo, dopo che i kenioli Ayub forse, in qualche occasione, spettacolo, degli istituti di cul­ Arti, dello Spettacolo e della sta. E in tutta Europa i Teatri che vorremmo, dove i suoni Ogada hanno scaldato l'am­ impedisce l'ingresso totale ed tesca che nasconde Gabriel e il Comunicazione». gruppo, ma poi parte la ritmica tura italiana all'estero, della nazionali hanno un solo diret­ fluiscono puliti, le parole par­ biente. Ecco Steam, ecco la emotivo nel tessuto narrativo proprietà artistica e letteraria». E il nodo da sciogliere è tore». Ma lei ha già in mente il lano dì speranza e di un'uma­ vecchia Comes without fron- del concerto. Ma dura poco: imponente, dolorosa, che pre­ Quanto alla televisione, «se è sembrato, in chiusura di dibat­ nome della persona a cui de­ nità consapevole. Un mondo tierschccomincia ad agitare le Shock the monkey, e ancor più lude al coro di Biko, canzone, certo che va sottratta al mini­ tito, proprio questo. L'accor­ legare l'amministrazione, se di scherzi, anche, dove i musi­ danze. E, consci ormai di esse­ Solsbury Hill vibrano in un co­ rito, preghiera, storia, corpo stero delle Poste, è anche vero pamento con i beni culturali resterà direttore unico? «Ho cisti emergono dal nulla e se re su un pianeta quasi perfetto, ro unanime: segno che la mu­ martoriato dalla polizia suda­ - ha detto Vincenzo Vita - che eviterebbe «l'eccesso di tenta­ tutto in mente, ma non posso ne vanno con un incantesimo i quattordicimila del Forum si sica prende, ma anche che il fricana. Biko, militante nero la concessione delle frequen­ zioni industriali», come sostie­ entrando in una valigia e spa­ sgolano: «Giochi senza frontie­ messaggio è arrivato, che ora ucciso perché militante e per­ ze, la gestione degli impianti, ne Nicolini. o è davvero troppo dire nulla. È come fare un car­ rendo nel sottofondo del pal­ ché nero: c'è spazio ovviamen­ tellone senza sapere su che re - mondo senza lacrime». tutti i presenti sono immersi in le norme antitrust e di "gover­ ingombrante l'idea di un mini­ co; un mondo dove spuntano Già: quello che Gabriel presen­ quel mondo di oggetti e imma­ te per il suo ricordo, nel mon­ no" delle risorse pubblicitarie, stero dalle competenze cosi fondi si può contare. Non pos­ alberi (mentre Peter canta ta è soprattutto un inno totale gini. E San Jaanto, supremo do strabiliante di Peter Gabriel. so fare un conferenza stampa devono essere affidate a estese? Un invito ad agire in Shaking Ilio liee), scorrono im­ a un mondo senza barriere. Lo momento di intimismo, diven­ Ma è un ricordo che sembra un'authority svincolata dal po­ fretta è venuto infine da Walter per raccontare balle». • > magini, fluisce un tapis roulant si capisce con Across the riuer, ta un inno a questo mondo un monito, e quel che più stu­ tere esecutivo, che rispnda di­ Veltroni. «Quel che serve più di Una cosa è certa: non ci sa­ che è ora un tiume da guada­ Shaking the tree, dove l'uso di nuovo, con la voce di Gabriel pisce, in quei minuti di salmo rettamente al Parlamento». Le ogni altra cosa - ha detto il di­ re, ora pretesto per una simbo­ elementi musicali mediali da ' che sembra cristallina, calda, che si alza verso il tetto del Fo­ altre competenze, in materia ranno proroghe ulteriori per la rum, è come la lotta sappia rettore de l'Unità - è riattivare presentazione dello Statuto. logia totale. Al posto dell'aria, patrimoni lontani non sono come non mai. E poi giù: la di produzione audiovisiva e di la produzione, non soltanto tutto intorno, i suoni perfetti di semplici aggiunte ma pilastri martellala vibrante di Sled- unirsi alla bellezza, come sia rapporti tra cinema e televisio­ nel campo dello spettacolo». Il «Ho offerte di lavoro da mezzo una band che Gabriel conosce gehammer riporta in prima fila essa stessa bellezza, capace di ne, dovrebbero invece conflui­ mondo», dice Strehler. «Però della struttura musicale, ele­ ministero che serve è insomma bene: la batteria morbida di menti portanti del ragiona­ il rock, con i suoi scossoni scorrere attraverso le cose del re nel futuro ministero. quello che restituisce iniziativa -lo lottando per far soprawi- Manu Katche, il basso freneti­ mento stilistico di Gabriel che emotivi e fisici. Si scopre che mondo con la stessa precisa .ere il Piccolo e voglio assicu­ Tutti d'accordo naturalmen­ allo Stato «allontanando, sia co di Tony Lcvin; e poi David combatte la difesa strenua del­ c'è spazio per timbri forti, per potenza della batteria di Kat­ te sul fatto che quest'ultimo chiaro, le tentazioni dirigisti­ rare i miei nemici che di me Rhodes alla chiama, Joy As- le tradizioni (anche con la sua urlare e gridare, prima di arri­ che che guida gli ultimi cori: lo debba essere agile e poco bu­ che e ribadendo che nessuna non si libereranno ancora per kew alle tastiere, brava, bella e Real World) e spinge invece vare a In your eyes che rimane stesso battere intonso e dolo­ rocratico. E che molti degli at­ commissione o comitato può un po'. Possono però distrug­ con funzioni di corista aggiun­ sulla contaminazione genera­ una delle più belle canzoni roso che accompagna i fune­ tuali compiti vadano traslenti interferire nel merito dei pro­ gere una delle più belle realtà ta, Shankar con il suo violino le: che tutti suonino con tutti la d'amore mai scritte. D'amore e rali suidafricani. Un suono che alle Regioni: non certamente getti finanziati». culturali del nostro Paese». indiano. E lui, Peter: vestito di musica di tutti. E come sembra crisi, d'amore e paura, e soffe­ riguarda tutti. le decisioni sulla produzione Barzantì: «Le telepromozioni? In Europa non esistono» Il Garante per l'editoria, Santaniello, nei giorni scor­ denza della pubblicità che e per favorire la concorrenza. a quello di un programma rebbe e le televisioni commerciali subirebbero gravi perdite, si ha accennato a un possibile slittamento della nor­ per i tetti pubblicitari ammes­ È necessario arrivare a un re­ normale. Con le «telepromo­ con temibili riflessi sull'occupazione. mativa sulla pubblicità, per permettere alle aziende si. Il problema della pubblici­ golamento anti-trust su questa zioni» si vorrebbe sfuggire in­ Insomma le due ricerche in realtà dimostrano che gli italiani tà è molto rilevante in quel do­ materia. fatti ai rigori della normativa La Fininvest non ci sta hanno creduto a Mike Bongiorno, e a tutti gli altri divi diretta­ di ridefinire le strategie. Ma il dibattito sulle «telepro­ cumento, perché noi abbia­ Il nodo su cui si discute In sulle sponsorizzazioni, e go­ mente mobilitati per difendere gli interessi aziendali (e i propri mozioni» è sempre acceso. Mentre a Milano la Fi- mo esaminato la questione te­ queste ore è però quello dere dei vantaggi concessi al di poveri miliardari). Quindi si potrebbe dire che Abacus e levisiva soprattutto da un pun­ delle «telepromozionl»... «teleshopping» cne, per la sua ninvest presentava ieri un sondaggio, abbiamo chie­ caratteristica di mercato tele­ «La gente è con noi» Amer hanno piuttosto misurato gli effetti della potente campa­ to di vista economico: la tele­ gna Fininvest che non le convinzioni in materia degli italiani. sto a Roberto Barzanti, vicepresidente del Parla­ visione era uno dei servizi da La normativa sulle «telcpro- visivo, può avere un affolla­ mento europeo, come la Cee segue il caso italiano. mozioni» è abbastanza rigoro­ mento pubblicitario molto MARIA NOVELLA OPPO Una campagna esagerata e squilibrata nei suoi termini («Vieta­ normare per il mercato comu­ to vietare»), alla quale non ha risposto una altrettanto potente ne. sa: è infatti regolata dall'arti­ maggiore, fino al 35% ogni •i MI1.ANO. Povera Fininvest perseguitata dalla lobby editoria­ colo 17 della direttiva euro­ ora. mobilitazione promozionale e che ha certamente lasciato una Non ci sono altri Paesi in pea, che è una sorta di codice le! Meno male che ha il pubblico dalla sua. Come vorrebbe di­ forte traccia nella memoria dei telespettatori. SILVIA GARAMBOIS condizione simili alle no­ deontologico della pubblicità, E come viene considerata la mostrare la ricerca che l'azienda televisiva ha affidato a due so­ Ora la Fininvest sostiene che, in merito alle telepromozionì, stre? e che prevede tre sole possibi­ «telepromozione» alla Cee? cietà (Abacuse Amer) perconoscere il parere degli italiani sul­ è disposta (bontà sua) ad accogliere la normativa europea. Il •• ROMA. Il nome sembrava l'assemblea del • Parlamento C'è una anomalia italiana nel­ lità: gli spot, le sponsorizza­ È un fenomeno che può le telepromozioni. che comporterebbe la diminuzione di un 8 X degli attuali introi­ augurale: «Televisione senza europeo, Roberto Barzanti, la strutturazione del sistema: zioni e il teleshopping (o tele­ estendersi a macchia d'o­ 1 risultati sono stali resi noti ieri (e spiegali benissimo, con ti (diciamo 75 miliardi su 430), mentre la posizione sostenuta frontiere. Direttiva Cee merita «pieno appoggio». Ma in nessuna parte d'Europa c'è vendite). Ora è stato inventa­ lio? sadica dovizia di particolari) da Carlo Momigliano di Publitalia che continua ancora a scate­ un privato con tre reti, e un personalmente dal garante Santaniello, sarebbe cosi lesiva de­ 89/552». Invece, ha dato fuo­ to il termine di «lelepromozio- La «telepromozione» è un e Gianni Pilo (responsabilemarketing Fininvest). Addirittura è gli incassi berlusconiani. da rendere del tutto impraticabile la co alle micce delle polemiche nare bufere soprattutto sul pubblico con tre reti. Se ci fos­ ni»: che sia tratto o no da una monstrum. Perché il mercato stato mostrato, e distribuito in cassetta ai poveri giornalisti pre­ fronte Fininvest. sero state anche tre pay tv in si armonizzi è necessaria la senti, un filmato contente «telepromozioni» (che poi sarebbero via delle ex sponsorizzazioni. La differenza non sta nel «vietare» sulla pubblicità in televisione. normativa francese, è vera (cosa che non è mai stata proposta da nessuno). ma nel modo L'Italia con la legge Mammì Barzanti, come avete vissu­ mano a un privato, con una pubblicità. È un escamotage massima trasparenza: che al­ le vecchie sponsorizzazioni) degli altri paesi europei. Tanto per curiosa "regola del 3", si sa­ per inserire nuovi spazi pub­ meno i termini siano gli stessi farvi un'idea: quella tedesca, nel suo trionfo di prosciutti, era lie­ di calcolare le telepromozioni agli effetti dei limiti di affolla­ aveva infatti disatteso la diret­ to, da Strasburgo, la «boc­ mento imposti per legge alla pubblicità. Mentre la normativa tiva in molte parti, e da Bruxel­ ciatura» alle leggi italiane? rebbero bloccate le potenzia­ blicitari in un programma già in tutta Europa! Santaniello ve come una puntata di Saluti ebaci. lità di una linea di sviluppo fu­ sponsorizzato (cioè un pro­ nel suo regolamento è stato Ma siamo sopravvissuti anche a questo, per farvi sapere che, Cee prevede infatti per la pubblicità diversa dagli spot il calcolo les è arrivata alla fine dello Era una reprimenda fondatis- dentro il limite giornaliero, il garante vorrebbe imporre quello scorso anno una solenne sima, più che prevedibile. Di turo. La Cee è in rilardo, sta gramma che gode di facilita­ molto realistico: nessuno fa la secondo le due ricerche in questione (e una terza autonoma, «bocciatura». Tutto da rifare. Il battendo il passo, sui temi del zioni, perché è esente dal cal­ guerra per la guerra, è neces­ lnfomark. sostanzialmente analoga) il 77-78 % degli italiani che orario, allo scopo da lui caldeggiato, di non appesantire ulte­ quella direttiva ero stalo io re­ riormente le ore di massimo ascolto e massimo tartassamento Garante per l'editoria ha ora latore, che al tempo ero presi­ pluralismo: è necessario che colo dell'affollamento di pub­ sario dare una terminologia sono a conoscenza del problema (i fortunati ignari sono il 22- formulato una proposta di re­ dente della commissione cul­ nei prossimi appuntamenti blicità): in questo modo si giuridica alla pubblicità. Ma è 26 %) sarebbero contrari al divieto o alla drastica riduzione del­ promozionale. golamento che è in discussio­ tura e media della Cee: la legi­ vengano adottati dal Parla­ avrebbe l'assurdo che un pro­ un caso solo italiano, che non le telepromozioni. E questo perché? Perché ritengono in mag­ Perciò ai 513 italiani intervistati da Abacus e ai 422 intervi­ ne nelle commissioni parla­ slazione italiana era comple­ mento europeo dei provvedi­ gramma più «protetto», viene riguarda il resto d'Europa, do­ gioranza (52-53 '!(>) che le telepromozioni siano più divertenti stali da Amer andava chiesto, semmai, se vorrebbero alleggeri­ menti per favorire il plurali­ infarcito di pubblicità con un ve ci sono già regolamenti na­ della pubblicità vera e propria (cioè degli spot). E, ancora, cre­ re l'affollamento pubblicitario del prime time. Quesito che, pen­ mentari; un regolamento che tamente sfuocata rispetto al­ affollamento orario supcriore secondo il vicepresidente del­ l'ottica europea, sia per la ca­ smo, la pluralità delle imprese zionali restrittivi. dono che senza le telepromozioni l'offerta televisiva peggiore­ siamo, avrebbe dato risposte diverse. \1i-;( olci!. r, ^ la Borsa 1.) m.iwji" 1')') .

FINANZA E IMPRESA Attese su un calo dei tassi CAMBI MERCATO RISTRETTO

• FONDIARIA. Nel 1992 la Fondiaria mento rispetto ai 5 del 91 11 bilancio ridanno fiatoall a Borsa ch.us Var "» IERI PRCCED Titolo prec CIBIEMMfcPL C4 65 1 64 Assicurazioni (la ex Italia) ha registra­ consolidato del gruppo registra per il DOLLARO USA 1462 30 146625 BCA AGR MAN 93000 93000 000 CON ACQ ROM 86 O0S -4 97 to una perdita di 52 miliardi contro i '13 92 un fatturalo pan a 285 1 miliardi •I MILANO Partila col piede spanne essendo entrato in li al rialzo (trattati I illro ieri a control 281 Idei 1991 ECU 178395 1766 71 BRIANTEA 9350 9290 0 65 miliardi di utile del 1991 a fronte di sbaglialo causa i forti regressi black out 1 indicatore t stalo 355 lire) e cosi lue Olivetti pri­ CH AGRAR BS 5060 6085 0 69 una raccolta premi complessiva di • ENICHEM AGRICOLTURA. La MARCO TEDESCO 912 "5 914 91 SIRACUSA 14460 14500 034 Enichem Agricoltura ha ceduto per 45 delle Fiat (-3 42\.) e delle 111, verso meta listino il capovolgi­ vilegiate e risparmio ne men­ CRBLRGAMAS 10720 •0/10 009 1 859 miliardi (+ 12.S3T, sul 91), di FRANCO FRANCESE 270 87 27132 POPCOMIND 15000 15000 000 cui I 811 (+ 13 68%) nel lavoro diret­ miliardi 1 intero pacchetto azionano la Borsa si è ripresa grazie a mento di segno dal negativo al tre le ordinane hanno chiuso a C ROMAGNOLO 11320 11300 0 18 LIRA STERLINA 2264 51 2262 87 POPCREMA 47300 47600 -0 63 to italiano della Isasjro la società in cui erano sta­ nuove voci su un ribasso dei positivo (Miballe 13 t- 0,3'i) 1349 lire una lira in meno di ie­ VALTCLLIN 11600 11590 009 • INSUD. Sono 23 le iniziative turisti­ te conferite nel 92 le attività nei settori tassi (anche se Bundesbank Il miglioramento e stato reso ri con segni di rivilita nel «do­ FIORINO OLANDESE 814 05 81565 POP BRESCIA 6860 6780 103 dei fitofarmaci e delle sementi della CREDITWEST 4990 4960 060 che che potranno ottenere il contnbu- ha smentito una conferenza evidente dai prezzi del dopoli- po» Invariate le Cofide Miglio­ FRANCO BELGA 44 39 44 49 POP EMILIA 97100 97000 0 10 società Eni Una società di managers FERROVIE NO 3760 3750 000 lo Cee per il miglioramento della ricet­ guidata da Giorgio Basile e Ottorino stampa per domani) e a Ba- slino le Fiat dopo aver chiuso ramenti si sono avuti anche fra PESETA SPAGNOLA 1196 1199 POP INTRA 8401 8400 0 01 tività tunstica delle regioni mendiona- Pelici rispettivamente presidente e di­ rucci che con un provvedi­ a 6327 lire sono salile fino a i privatizzabili le Slet dopo CORONA DANESE 237 70 237 89 LECCO RACGR 6300 8300 0 00 FRETTE 6850 6880 044 li C questo il risultato della complessa rettore commerciale di Isagro avrà il mento ha reso più spediti e ve­ 6650 lire e le Generali da una chiusura debole si sono ri­ LIRA IRLANDESE 222597 2227 78 POP LODI 11750 11820 0 59 IFISPRIV 650 785 1/20 fase istruttoria e di valutazione affidata G(rl della Isagro mentre il restante loci i rimborsi agli investiton 37495 lire- della chiusura a ol­ prese le Assilalia hanno mes­ alla Insud spa 11 valore del contnbuto DRACMA GRECA 6 745 6 747 LUINOVARES 15800 15800 000 INVEUROP 440 440 ooo A0% andrà alla Sipcam il maggiore esten, alias speculaton, sulle tre 38 300 riguadagnando cosi so a segno un nalzodel 3,10% Cee è di 87 miliardi di ecu, somma pan operatore italiano nel settore dei fito­ ESCUOO PORTOGHESE 9544 9461 5201 5050 299 nlenute degli interessi dei titoli la prestigiosa posizione In for­ sul telematico bene Fiat me POP MILANO ITALINCEND 189500 189500 000 al 40% dell'investimento globale previ­ farmaci 0OLLAR0 CANADESE 1163,23 1150 49 POP NOVARA 9561 9500 064 sto di Stato e dei dividendi aziona- te ripresa anche Mediobanca (+ 3 56%) Or (i- 3 20), Cre­ NAPOLETANA 3310 3310 000 • FEDERCHIMICA. Benito Benedi- YEN GIAPPONESE 13270 13243 POP SONDRIO 68200 68150 0 07 • SAFILO. Nonostante la congiuntu­ ni presidente della Total Inchiostri, è il n (senza il rimborso l'estero passate dalle 16400 lire della dit (+ 1%) e Sme (, • 2 31'V) NED ED1849 730 800 -8 75 FRANCO SVIZZERO 1003.25 101119 POP CREMONA 6800 6800 000 ra negativa sui mercati esteri e su quel­ nuovo presidente designato di Feder- pagherebbe due volle le slesse chiamala alle 17121 Sembra La Banca Popolare di Milano NEOEDirRI 1180 1230 •4 0' lo italiano i primi quattro mesi dell c- chimica per •! biennio 93- 95 in sosti- ntenute) La partenza debole inoltre che le conlevsioni tan lanciando un prestilo obbliga­ SCELLINO AUSTRIACO 129 75 130 07 PR LOMBARDA 3350 3270 260 NONES 2900 2900 000 sercizio '93 della Salilo registrano una turione di Giorgio Porta che ha esauri­ si è trasformata subito in nabo, gentizie dell Ingegnere non zionario ha deciso di chiedere CORONA NORVEGESE 21542 215 50 PROV NAPOLI 4850 4800 1 04 to i tre mandati concessi dallo statuto SIFIRPRIV 1390 1390 000 crescita del fatturato del 7%. e le previ­ grazie alle ncoperture Alle abbiano intaccalo i valori del la quotazione in Borsa delle CORONA SVEDESE 20125 20035 BROGGIIZAR 1075 sioni per tutto l'anno sono positive Lo ha nominalo ieri la giunta della Fe­ 1075 000 derazione La nomina ufficiale il 7 giu­ 10,45 il Mib perdeva l'I 18% gruppo Olivetti anzi I diritti di azioni ora trattate al Ristretto MARCO FINLANDESE 267 32 265 84 B IZAR LG92 1070 1070 000 BOGNANCO 213 209 1 91 Quanto all'esercizio '92, l'utile netto è poi 1 andamento si è fatto a sottoscrizione sono stali rinvia­ slato di 8,5 miliardi in sensibile incre­ gno n/?c DOLLAR0AUSTRALIAN0 1027 ZS 103071 CALZVARESE 274 271 1 11 ZEROWATT 5150 5160 000 Iliillllli Hill MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO 14 S81 ALIMENTARI AORICOLE MONTEFI8RI 690 1 47 GIM 2430 3 76 SAFILO SPA 8450 0 00 Titolo prozzo var % CCT OT93 IND 10015 -0 10 AZIONARI SALVADANAIO BIL 14 516 SPIGA D ORO 14 176 14 17u FERRARESI 25000 0 00 PERLIER 453 4 14 GIMRI 1300 000 SAIPEM 2960 2 78 Ieri Prec CCT ECU 30AG94 9 65% 105 8 2 82 CCT-OT94 IND 1003 -0 30 SVILUPPO PORTFOLIO 17 837 17 70J ZIGNAGO 5631 0 20 IFIPR 13760 344 SAIPEMRP PIERREL ?0?0 0 00 2030 0 00 CCT ECU 86/93 9% 991 0 05 CCT-OT95IND 993 0 10 ARCA AZIONI ITALIA 13 733 13 630 VENETOCAPITAL 11 697 11 637 PIERRELRI 1049 •4 64 IFILFRAZ 5830 0 52 SASIB 5750 000 ARMONIIAA 12 660 17 594 CCT ECU 85/93 8 75% 98 75 0 25 CCT-OT95 EM OT90 IND 100 010 ARCA 27 13846 13 826 AUICURATIVC RECORDATI 9100 IFILRFRAZ 3150 165 SASIB PR 4620 0 00 GFSFIMI INTERNAZIONALE 12 401 17444 000 CCT ECU 86/94 6 9% 98 000 98 75 0 05 CCT-OT96 INO AUREO PREVIDENZA 15 239 15 171 GESTICRFDIT FINANZA 14 574 14 601 ASSITALIA 9650 310 RECORD R NC 4590 0 00 INTERM08IIL 1870 108 SASIB RI NC 4110 -167 CCT ECU 86/94 8 75% 96 0 98 CCT-OT98 INO 98 3 0 31 INVESTIRE GLOBALE 12 608 17 67? FATA ASS 16600 0 91 SAFFA 5250 096 ISEFISPA 733 •2 14 TECNOSTSPA 2900 3 57 AZIMUT GLOB CRESCITA 12 720 12 676 CCT ECU 87/94 / 75% 97 4 010 NORDMIX 13 96/ 14 042 ISVIM 7200 0 70 CCT-ST93 IND 100 35 -0 05 GENERALI AS 37495 •0 54 SAFFA RI NC 3490 058 TEKNECOMP 625 668 CAPITALGEST AZIONE 13 655 13 554 ROLOINTERNATIONAL 12 91? 17 573 CCT ECU 88/93 8 5% 97 8 000 CCT ST94 IND 100 05 005 L ABEILLE SAFFA RI PO ITALMOBILIA 40690 -0 10 TEKNECOM RI 396 1 54 SVILUPPO EUROPA 13 742 82000 •0 61 5100 •0 99 CAPITALRAS 12 991 12 883 13 74» ITALM RI NC 21300 -0 84 CCT ECU 88/93 8 65% 97 9 0 71 CCT-ST95 IND 98 95 0 10 LAFONDASS 11590 3 02 SAIAG 1275 1 19 VALEOSPA 5025 048 KERNEL RNC 399 -2 21 CCT ECU 88/93 8 75% 991 0 85 CCT-ST95EMST90IND 100 05 005 CARIFONDO DELTA 16 678 18 515 OBBLIGAZIONARI PREVIDENTE 14700 614 SAIAGRIPO 670 0 00 WESTINGHOUS 7000 2 19 AGRIFIf^HA 16 81? 16 876 KERNEL ITAL 250 4 17 WORTHINGTON 2800 000 CCT ECU 89/94 9 9% 101 4 1 31 CCT-ST96 INO 97 95 0 10 CENTRALE CAPITAL 15009 14 910 LATINA OR 5600 3 70 SNIABPD 1090 5 93 ARCAMM 13 839 MITTEL 1040 -0 95 CCT ECU 89/04 9 65% 999 040 13 861 LATINA RNC 2820 089 SNIARINC 685 960 CCT ST97 IND 984 0 51 CISAI PINO AZIONARIO 11 118 11 093 BAI GEST MONETARIO 10 206 10 10? MONTEDISON 1105 036 MINERARIE METALLURGICHE CCT ECU 89/9410 15% 102 1 0 78 LLOYOAORIA 15500 432 SNIARIPO 1119 -0 09 CCT-ST98IND 985 048 COOPINVEST 11 206 11 172 BN CASH FONDO 12 934 17 076 MONTEDRNC 598 000 FALCK 4650 0 00 CCT ECU 89/9519% 102 9 066 CAPITALGEST MONÉTA 10 616 10 605 LLOYO R NC 10700 298 SNIA FIBRE 589 4 25 BTP 16GN97 12 5% 102 044 MONTED R CV 1205 000 EURO ALDEBARAN 12 510 12 480 CARIFONDOCARIGC 11 008 10 980 SNIA TECNOP 2340 -2 50 FALCK RI PO 4710 1 29 CCTCCU90/95122% 107 1 009 -0 10 MILANO O 12710 0 47 BTP-17NV9312 5% 100 3 CARIFONDO LIRE PIÙ 14 883 14 866 PARTRNC 681 015 MAFFEI SPA 000 EURO JUNIOR 14 706 14 638 TEL CAVI RN 6875 1 09 2580 CCT ECU 90/95 11 15% 104 6 000 000 MILANO RP 5700 233 PARTEC SPA 1535 0 99 BTP-1AG9312 5% 999 CENTRALE CASH CC 10 593 10 sei TELECOCAVI 9850 0 92 MAGONA 3154 1 41 CCT ECU 90/9511 55% 105 3 -0 28 EUROMOB RISKFUND 15 608 15 548 EPTAMONEY 15 714 15 606 SAI 19220 1 16 PIRELLI E C 3555 0 57 BTP 10C9312 5% 100 -0 05 EUROMOB MONETARIO 11 3/4 11 369 SAI RI 9750 VETRERIA IT 2599 8 74 CCT ECU 91/9611% 100 5 099 FINANZA ROMAGEST 10 973 10 865 209 PIRELECR 1339 •0 22 BTP-1FB94 12 5% 100 1 0 05 EURO VEGA 11 575 11 553 TESSILI CCT ECU 91/9610 6% 104 95 -0 80 SUBALPASS 9600 202 PREMAFIN 5030 0 80 BTP-IGE9412 5% 000 FIORINO 30 478 30 447 FIDEURAM MONETA BASSETTI 100 35 15 905 15 683 COMMIRCIO 5600 063 CCTECU92/97 102% 106 5 038 TOROASSOR 28450 594 RAGGIO SOLE 895 •0 56 BTP-1GE94 EM9012 5% FONDERSEL INDUSTRIA 8096 8068 FONDICRI MONETARIO 15 009 15 080 CANTONI ITC 3305 000 100 05 •0 05 RINASCENTE 9300 186 RAG SOLE R 850 •3 95 CCTECU92/97 10 5% 108 009 FONDOFORTE 11313 11 792 TOROASSPR 13790 528 BTP-1GE9"12 5% •0145 050 FONDEHSEL SERVIZI 10 878 10 759 RINASCEN PR 4150 5 33 CANTONI NC 1800 2 27 GENFRCOMIT MONETARIO 13 072 11056 TORO RI PO 13000 5 89 RIVA FIN 5200 317 CCT ECU 93 DC 8 75% 97 8 0 31 CENTENARI 233 2 19 BTP-1GE9712% 100 55 0 55 FONDICRISELEZ ITALIA 13 852 13 720 GESTICREDIT MONETE 13 998 13 98. RINASC R NC 4150 1 72 SANTAVALER 824 -2 37 CCT ECU 93 ST 8 75% 99 206 UNIPOL 13150 1 23 CUCIRINI BTP-1GN9412 5% 100 5 0 10 GESTIFLLE LIQUIDITÀ 13 260 13 241 STANOA 29900 1 01 881 -0 45 FONDINVEST 3 12 924 12 795 UNIPOL PR 7630 5 25 SANTAVAL RP 425 -1 16 CCTECUNV94 10 7% 10J4 000 GESTIFONDI MONETARIO 10 363 10 364 ELIOLONA 1800 2 27 BTP-1GN9612% 100 45 050 STANCA RI P 8070 2 41 SCHIAPPAREL 317 IMI2OO0 0 18 635 VITTORIA AS 7610 187 -0 31 CCTECU-90/95119% 105 5 1 44 FONDO PROF 44 510 44 425 UNIF500 820 13 89 BTP-1GN97 12 5% 1013 060 INTtRBANCARIA RENDITA 23 076 23 043 SERFI 5045 2 02 100 4 LINIFRP 680 462 CCT-15MZ94IND 0 05 FONDO PROF GESTIONE 13115 13 004 INVESTIRE MONETARIO 10 000 10 000 COMUNICAZIONI SISA 917.6 426 BTP 1LG9312 5% 999 000 BANCARIE CCT-17LG93CVIND 100 1 0 05 ITALMONEY 0 11 668 ROTONOI 535 038 BTP-1LG9412 5% 0 15 FONDO TRADING 8 168 8 142 ALITALIACA 934 2 08 SMI METALLI 483 0 21 100 55 MONETARIO ROMAGEST 13 425 13 407 BCA AGR MI 7810 013 MARZOTTO NC 4850 9 73 CCT 18FB97 INO 100 -0 10 ALITALIA PR 653 0 46 SMIRI PO 426.6 155 BTP-1MG94EM9012 5% 100 45 0 10 GALILEO 11 419 11 367 PERFORMANCE MONETARIO 10 737 10 727 BCALEGNANO 5200 0 97 MAR20TTO RI 8600 955 CCT-18GN9JCVINO 100 0 10 ALITAL R NC 731 0 14 SOPAF 2820 236 BTP-1MG97 12% 100 55 0 45 GENERCOMIT CAPITAL 11002 10 973 PERSONALFONDO MON 15 263 •5 249 BCA 01 ROMA 1S51 204 SIMINT 2802 534 CCT 18NV93CVIND 1019 -0 39 PRIMEMONETARIO 16 916 16 886 AUSILIARE 9200 0 55 SOPAFRI 1920 2 13 BTP-1MZ9412 5% 100 1 000 B FIDEURAM 1126 236 SIMINTPRIV 9 57 GEPOCAPITAL 13 119 13 074 QUADRIFOGLIO OBBL 14 592 14 661 SOGEFI 3121 199 1890 CCT 18ST93 CV IND 100 45 0 05 AUTOSTR PRI 960 084 BTP-1MZ9612 5% 101 5 084 RtNDIRAS 16366 16 344 8CAMERCANT 7700 694 STEFANEL 3260 062 CCT 19AG93CVIND 100 2 000 GESTICREDIT BORSITALIA 10 806 10 699 AUTO TOMI 7280 254 STET 2960 -130 BTP-1NV93 12 5% 100 1 000 RISPARMIO ITALIA pOR 0 14 338 BNAPR 1318 468 ZUCCHI 8500 2 41 COSTA CHOC 3765 458 STET RI PO 2455 -101 CCT-19DC93CVIND 102 8 0 00 CESTELLE A 9 323 9 201 SOGESFIT CONTO VIVO 12 788 12 767 ZUCCHI R NC BTP-1NV93 EM89 12 5% 100 1 000 BNA R NC 770 -191 TERME ACQUI 1530 -7 27 4730 000 CCT20OT93CVIND 100 8 0 10 IMICAPITAL 0 28 177 VENETOCASH 12 868 12 844 COSTA RNC 1850 165 BTP 1NV94 12 5% 100 7 0 10 2 49 AGOS BOND 10 925 10906 BNA 3S10 ITALCABLE 674S 0 37 ACOUI RI PO 556 0 18 CCT-AG93 IND 100 85 000 BTP-1NV9612% 100 5 0 40 IMINDUSTRIA 0 10 993 ARCARR 133.8 13 788 BPOPBERQA 14950 034 DIVERSI ITALCAB R P 4700 1 51 TRENNO 2230 -0 89 CCT-AG95 IND 99 0 10 AAUREO RENDITA 17 646 17 614 DE FERRARI 6290 096 BTP-1NV97 12 5% 102 05 054 IMI ITALY 0 14 249 BCOAMBRVE 4500 193 NAINAVITA 383 0 00 TRIPCOVICH 5360 448 CCT-AG96 IND 98 0 31 AZIMUT GARANZIA 13 673 13664 TRIPCOVRI DEFERRRP 1930 -010 BTP-10T9312 5% 100 0 05 INDUSTRIA ROMAGEST 9862 9 820 AZIMUT GLOB REDDITO 14 4?9 14 389 BAMBRVER 2450 000 SIRTI 9690 364 1430 2 51 CCT AG97 INO 98 3 046 0 49 BAYER 236000 •2 68 BTP-10T9512% 1006 0 25 INTERBANCARIA AZ 19 163 19 101 BN RENDIFONDO 11 369 11 365 B CHIAVARI 3075 CCT-AG98 INO 98 3 0 20 CIGA -2 04 CAPITALGEST RENDITA 13 370 11342 LARIANO 4S70 -0 41 IMMOBILIARI EDILIZI! 1009 BTP-1ST9312 5% 99 95 000 ELETTROTECNICHE CCT-AP94 IND 100 45 000 INVESTIRE AZIONARIO 12 382 12323 CARIFONDO ALA 12 579 17 561 BSARDEGNA 11600 -0 77 AEDES 14000 608 CIGARINC 495 143 BTP-1ST9412 5% 100 5 0 15 ANSALDO 3150 8 06 CCT AP95 INO 99 35 020 LAGEST AZIONARIO 17 017 16 907 CENTRALE REDDITO 18 615 18 59? AEDESRI 4900 -0 10 COMMERZBANK 257000 016 BTP-1ST9612% 100 5 0 55 CISALPINO REDDITO 11 136 BNLRIPO 10900 •0 91 EDISON 4900 5 83 13 155 ATTIVIMMOB 2650 000 CONACQTOR 10030 •0 20 CCT AP96 INO 99 05 0 30 LOMBARDO 14 624 14 601 COOPREND 12 002 11 99/ CREDITO FON 4710 3 97 EDISON RI P 3450 BTP-1ST97 12% 100 45 0 455 0 00 CCT AP97 IND 98 25 020 CT RENDITA 12 003 11 977 CALCESTRUZ 12900 7 59 ERIDANIA 189000 -0 53 •0 62 PHENIXFUNDTOP 10 549 10464 CREDIT COMM 2675 -0 74 GEWISS 11550 022 CASSADP-CP9710% 985 EPTABOND 19 862 19 864 CALTAGIRONE 1880 162 JOLLY HOTEL 7100 3 05 CCT-AP9BIND 98 25 0 20 CRLOMBARDO 2360 132 SAES GETTER 5750 1 77 CCT-17LG938 75% 996 000 PRIMECAPITAL 34 808 34 808 EUROANTARES 13 565 13 547 CALTAGRNC 1501 135 JOLLY H-RP 12770 000 CCTDC95IND 100 65 000 17 922 INTEABANPR 22500 1 12 CCT-18GN938 75% 39 5 000 PRIMECLUB AZIONARIO 11588 11 575 EUROMOB REDDITO 1?953 COGEFAR-IMP 2630 3 14 PACCHETTI 307 066 CCTDC95EM90IND 100 2 0 15 TONDERSEL REDDITO 17 470 17 386 MEOIOBANCA 16400 0 03 FINANZIARIE CCT-18ST938 5% 999 000 PRIMEITALY COGFF-IMPR 1460 2 10 VOLKSWAGEN 288000 000 CCT-DC96 IND 1007 -0 25 11 622 11 560 FONDICRI 1 11469 11 452 S PAOLO TO 111S0 090 AVIRFINANZ 5100 000 CCT-19AG938 5% 101 000 FONDIMPIEGO 17 950 17 944 DEL FAVERO 1611 1 32 CCT-FB94 IND 100 4 0 15 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 12 912 12 814 BASTOGI SPA 89 854 010 FONDINVEST 1 12 595 17 573 FINCASA44 1760 -1 12 MERCATO TELEMATICO CCT-83/93TR2 5% 102 9 CCT-FB95 IND 1014 0 05 RISPARMIO ITALIA AZ 0 12 864 FONDO PROF REDDITO 12 994 17 951 CARTAMI BHTORIAU BONSIRPCV 6150 082 CCT-AG99IND 98 0 31 GA8ETTI HOL 1445 1 40 ALLEANZA ASS 16476 1.77 GENERCOMIT RENDITA 11 576 11 553 BONSIELE 14800 000 CCT-FB96 INO 10015 0 00 SALVADANAIO AZ 11 105 11 037 BURQO 7405 0 75 GIFIM SPA 1540 2 74 ALLEANZA ASS RNC 12906 2,07 CCT-AP99 INO 97 95 0 368 OEPOREND 10 960 10 945 BONSICLER 3250 4 30 CCT-FB96EM91INO 100 15 0 20 10 567 BURGOPR 6870 029 GIFIM RI PO 1230 -2 38 BC ", COM ITAL R NC 3801 0,58 CCT-OC98 INO 98 55 0 31 SOGESFIT FINANZA 10 512 GESFIMI PREVIDENZIALE 12 239 1???0 BRIOSCHI 319 -0 31 CCT-FB97 IND 100 010 GESTIELLE M 10 849 10 878 BURQO RI 7380 000 GRASSETTO 5950 102 BCA COMM LE IT 5324 1,56 CCTFB99IND 9815 036 SVILUPPO AZIONAR IO 13 243 13 142 CCT-GE94IND 1004 000 GESTIRAS 28 308 78 743 FABBRI PRIV 3802 2 76 BUTON 6280 048 RISANAMRP 16400 000 BCA TOSCANA 2872 1.56 CCT-GE94BH13 95% 101 1 010 SVILUPPO INDICE ITALIA 8 355 8 292 GIARDINO 11738 11 7?5 CMISPA 3870 000 CCT-GE95 INO 100 05 0 05 ED LA REPUB 4610 244 RISANAMENTO 46895 -0 01 BCO NAPOLI 1976 -1,79 &RIFORFND 12 649 1?8?2 CCT-GE94USL13 95% 101 0 05 SVILUPPO INIZIATIVA 12 483 12 424 CAMFIN 2420 083 1384 CCT-GE96 IND 100 25 0 05 L ESPRESSO 6150 5 13 SCI -0 43 BCONAPOLI R PNC 1336 -0,45 CCT-GE99 IND 96 45 0 46 IMIREND 0 14 590 102 4 VENETOBLUE 10 926 10 845 INVESTIRE OBBLIGAZ 20 742 20 697 MONDADORI E 13070 2 51 COFIOE R NC 475 -6 13 VIANINIINO 900 000 BENETTONG SPA 18562 1.40 CCT-GE96CVIND 068 CCT-GN99 IND 98 25 0 20 LAGEST OBBLIGAZ 18 471 18 363 4 71 COFIDESPA 1010 000 VIANINILAV 2611 294 CCT-GE96EM91 IND 100 05 0 10 VENETOVENTURE 11 042 10911 MONO ED RNC 10000 BREDA FIN 283,5 0.00 CCT-LG94AU709 5% 98 45 000 MIDA OBBLIGAZ 16 406 16 383 2057 5140 000 COMAU FINAN •0 39 CARTSOTT-BINDA 338,7 CCT GE97 INO 1001 0 10 POLIGRAFICI 0,78 CCT-MG99 IND 981 0 26 VENTURE-TIME 11 468 11 437 MONEY TIME 12 852 17 874 DALMINE 425 4 81 MECCANICHE CIRRISPPORTNC 527,3 2,05 CCT-GN93 IND 99 95 000 NAGRAREND 12B70 2 960 AUTOMOBILISTICHE CCT-MZ99 IND 981 0 36 15871 emnrn CCAAMICHI EDITORIALE 1870 • 106 ClR RISPARMIO 1063 6,30 CCT-CN95IND 996 015 NORDFONDO 15 851 DANIELI E C 11000 -0 72 CCT-NV99 IND 98 05 0 41 PERSONAL LIRA 10 059 10 000 ERICSSON 25000 •0 20 BILANCIATI CEM AUGUSTA 2360 171 CIR-COMPINDRIU 1066 3,19 CCT-GN96 IND 9915 010 PHENIXFUND 2 15492 15 450 EUROMOBILIA 1940 1 04 DANIELI RI 5600 000 CTO-15GN9612 5% 100 95 0 26 CEM BAR RNC 3900 2 36 CRED ITALIANO 3023 3,00 CCT-GN97 INO 991 056 AMERICA 17 419 17 352 PITAGORA 11481 1* 449 DATA CONSYS 1490 000 CTO 16AG9512 5% 100 55 010 EUROMOBRI 930 -4 12 CREO ITAL RISPP 1686 1.57 PRIMFCASH 12 399 12368 CE BARLETTA 5500 0 00 CCT-GN98 IND 98 85 0 26 ARCA B8 FIDIS 3700 137 FAEMASPA 3300 000 CTO-16MG9612 5% 101 15 050 26 933 26 880 PRIMECLUB OBBLIG 18 066 18 014 MERONERNC 1920 -154 EUROPA METAL LM 517,2 3,50 CCT-LG93IND 1004 0 20 FIARSPA 8200 •0 49 AUREO 22 343 22 335 RENDICREDIT 11496 11475 FIMPARRNC 180 -8 16 FERRUZZI FIN 1026 1,26 CTO 17AP9712 5% 10165 000 CEM MERONE 3430 -0 29 FIAT 6327 -3 42 CCTLG95IND 996 0 15 RENDIFIT 17 637 17 671 FIMPAR SPA 404 •122 TERRUZZI FIN R NC 602 7 0 57 CTO-17GE9612 5% 10125 010 AZIMUT BILANCIATO 15 637 15586 CESARDEGNA 5160 198 FISIA 1100 000 CCT-LG95EM90INO 100 05 000 RISPARMIO ITALIA RFD 0 ?1 330 FI AGR R NC 4700 2 17 FIAT PRIV 3354 1.79 CTO-1BDC9512 5% 100 8 050 ROLOGEST 16 738 16 705 CEM SICILIA 5040 010 FOCHI SPA 12750 000 CCT-LG96IND 966 0 05 AZZURRO 21 702 21 656 FINAGROIND 6050 0 41 3549 CTO-18GE97 12 5% 10125 0 05 ROLOMONEY 11 208 11 774 CEMENTIR FIAT RISP 3,56 11424 1460 3 18 GILAROINI 3299 173 CCT-LG97 IND 983 0 25 BNMULTIFONDO 11410 SALVADANAIO OBB 14 983 14 963 FIN POZZI 671 0 00 FONDIARIA SPA 30858 0,57 CTO-18LG9512 5% 100 9 -0 10 UNICEM 8400 0 72 GILARDRP 2350 440 CCT-LG98 IND 98 45 0 20 BNSICURVITA 15483 15 442 SFORZESCO 17 217 17195 FIN POZZI R 581 1 75 GOTTARDO RUFFONI 1230 2,07 CTO-19FE9612 5% 101 050 UNICEMRP 5120 109 INO SECCO 1200 000 SOGESFIT DOMANI 16 334 16 324 CCT-MG95 IND 99 45 0 10 CAPITALCREDIT 14 820 FINARTASTE 3069 •1 00 IMM METANOPOLI 1432 -0,76 CTO-19GN9512 5% 100 55 000 14 775 SVILUPPO RFDOITO 1/505 17 550 1 SECCO RN 995 258 CCT-MG95EM90IND 100 1 015 FINARTEPR 765 •1 92 ITALCEMENTI 10303 1.67 CAPITAL.FIT 17409 17 359 VENETOREND 15 177 15113 CHIMICHI IDROCARBU.'ÌI MAGNETI R P 907 0 22 CTO-19GN97 12% 100 75 0 10 FINARTE SPA 1810 056 CCT-MG96 IND 9915 0 10 VERDE 11 546 11 640 MAGNEETI MAR ITALCEMENTI RISP 5394 1,62 CTO-19MG9812% 101 1 015 CAPITALGEST 19 707 19612 ALCATEL 4160 -0 95 943 129 CCT-MG97 IND 98 46 0 36 ADRIATIC BOND FUND 16 837 16910 FINARTE RI 529 -2 04 ITALGAS 3494 0,63 2910 -5 83 MANDELU 4011 399 CTO 190T9512 5% 100 55 0 05 CARIFONDO LIBBRA 23 576 23 500 ARCA BOND 17 791 17 845 ALCATERNC FINMECCAN 1780 1 14 CCT-MG98IND 985 0 36 MERLONI 3396 0 24 MARZOTTO 7849 0,60 ARCOBALENO 15 092 15154 AUSCHEM 1320 10 00 CCT-MZ94 INO CTO-19ST96 12 5% 100 95 0 35 CISALPINO BILANCIATO 15 788 15 758 FINMECRNC 1710 0 00 NUOVO PIGNONE 5637 2,81 100 55 0 10 AUREOBOND 10 133 10114 MERLONI R N 1093 -197 CTO-19ST9712% 100 8 020 AUSCHEMRN 710 923 CCT-MZ95IND 100 15 0 10 COOPRISPARMIO 10 896 10 861 AZIMUT RENDITA INTERNAZ 9 811 9 838 FINREX 981 0 20 NECCHI 1040 ooo PARMALAT FINAN 15448 3,48 BOERO 8400 -0 59 CTO-20GE9812% 101 0 05 CARIFONDO BOND 11 210 11 718 FINREX R NC 805 0 00 PIRELLI SPA 1447 0,42 CCT-MZ95EM90IND 100 000 CORONA FERREA 13 754 13 673 NECCHI R NC 1435 000 CENTRALE MONEY 15 155 15 731 CAFFARO 1360 ooo FISCAMBHR CCT-MZ96IND 100 0 10 CTO-20NV9512 5% 10125 000 2810 0 00 OLIVETTI OR 1349 •0 07 PIRELLI SPA RISP NC 1040 2.06 CT BILANCIATO 13 226 13164 EUROMOB OONDFUND 12 839 17 671 1745 CTO-20NV9612 5% 101 2 040 CAFFARO RP osa FISCAMBHOL 4000 256 RAS FRAZ 25067 1,33 CCT-MZ97 IND 993 0 15 CUROMONEY 0 11 546 OLIVETTI PR 1275 1916 EPTACAPITAL 13 285 13 251 CALP 3700 -2 12 CTO-20ST95 12 5% 100 7 020 FONDERSEL INTERN FORNARA 299 2 93 OLIVETRPN 1050 938 RAS RISP PORT 14712 2,17 CCT-MZ98 IND 98 45 0 36 13886 13 91? ENICHEM 950 160 CTO-OC96 10 25% 985 -2 26 1 EURO ANDROMEDA 21940 21 874 FONDICRI PRIMARY BOND 11 71? 11 739 FORNARA PRI 341 0 89 PININFRPO 8460 0 71 RATTI SPA 2655 0,04 CCT NV93IND 100 35 0 10 FONDICRI PHI BOND (ECU 6.555 6.574 ENICHEM AUG 1449 098 CTOGN9512 5% 100 85 0 15 EUROMOB CAPITAL FUND 15410 15 374 FRANCO TOSI 22130 1 24 PININFARINA 9150 000 SIP 1956 0 98 CCTNV94IND 100 1 000 GESTICREDIT GLOBALREND 17 099 17 144 FAB MI CONO 1250 000 GAIC 1183 0 51 REJNA 7150 000 SIP RISP PORT 1754 0,69 CCTNV95IND 998 0 05 CTS-18MZ94 IND 95 2 005 EURMOS STRAT FUND 13 991 13 949 IMIBOND 0 16171 FIOENZAVET 1438 338 CTS-21AP94 INO INTERMONEY 11 07? GAIC R P CV 1120 -1 41 REJNA RI PO 41700 0000 SME 6596 2,31 CCT-NV95 EM90 IND 100 05 000 942 000 FONDATTIVO 10 926 10 873 0 INVESTIRE BOND 10 000 10 000 MARANGONI 3750 135 GEMINA 1415 2 46 ROORIOUEZ 4100 •0 02 SONDEL SPA 1356 3,67 CCT-NV96 IND 995 0 10 REDIMIBILE 198012% 106 000 FONDERSEL 35 820 35 444 LAGESTOBBLIG INTERNAZ 13 566 13004 MONTEFIBRE 925 000 GEMINAR PO 1135 •0 35 SAFILO RISP 10900 000 SORINBIOMEDICA 4169 0,05 CCT-NV98 INO 983 036 RENDITA 355% 586 000 FONDICRI 2 12 336 12 293 MEDICFO OBBLIGAZ 10 162 10 173 OASI 11 940 17 003 FONDINVEST 2 19 868 19 788 PERFORMANCE OBBLIGAZ 11 755 11 330 FONDO CENTRALE 18 685 16 611 PERSONALDOLLAROS 10 10 inni Di PERSONALMARCOD M 10 10 liliali FONDO PROF RISPARMIO 12 001 11 879 PRIMEBOND 17 726 17 764 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE GENERCOMIT 24 236 24 165 SOGESFIT BOND 0 979 9 964 SVILUPPO BOND 17 805 17 879 GEPOREINVEST 13 461 13 426 Indice valore prec var % denaro/lettera VASCO DE DAMA 0 13919 9315 ME0I0BITALG96CV6'/. 117 116 Tllolo ieri prec (Prezzi riformativi) C£NTR0B-BAGM966 5% 10156 102 25 IRIANSTRAS95CV8% 932 ORO FINO (PER GRI 17550/17750 11 037 ZETABOND 14 81? 14 860 INDICE MIB 1202 1191 092 GESTIELLE B 10 884 ENTE FS 85-95 2-IND 106 00 107 "0 ARGENTO IPER KG1 213800/229600 FONDO INA 3 239.64 3 23B.13 MEDI0B-PIR96CV6S% 10065 101 1 SAN PAOLO BRESCIA 2270 GIALLO 10 798 10 /54 CENJR0B-SAF986 75% 9175 916 ITALGAS-90/96CV10'/. 1117 112 ALIMENTARI 937 936 011 STERLINA V.C 126000/136000 FONDO INA VE 1 325,48 1 332.35 ENTE FS 87/93 2-IND 100 30 10030 BAI ASSICURAT 1264 1273 088 STERL NCIA 741 1P70O0/1370O0 GRIFOCAPITAL 15 248 15 124 SAI QUOTA 17 746.04 7 73V11 MEOIOBSIC95CVEXW5V. 90 85 92 13000 CENTR08-SAFR968 75% 9165 918 KERNELIT-93C07 5'/. 987 ENTE FS 90/9813% 10160 10150 BANCARIE 1W5 1033 116 STERL. NC IP 74! 126000(136000 INTERMOBILIARE FONDO 14 939 14 913 INA BANCA 1600/1610 KRRUGERRANO 538000(570000 MEDIOB-SNIA FIBRE 6% 1015 ENEL 85/951AIND 109 50 10900 CART EDIT 1359 1329 226 INVESTIRE BILANCIATO 12 159 12111 ESTERI CEMTROB-VALT»410% 109.2 111 MAGNMAR-95C06'/. 905 20 DOLLARI LIBERTY 660000(695000 SANG SANPROS 124500 CAPITALITALIA DOL 37.50 55 44? ENEL88/2001 INO 107 40 107 50 CEMENTI 1218 1201 142 MIDA BILANCIATO 10 774 MCDI0B UNICEM CV7V. 96 36 966 50 PESOS MESSICANI 646000(685000 10 725 FONDITALIA DOL 0.00 0 14! CIGA-«6/SSCV9% 83 75 842 ME0I0 B R0MA-94EXW7V. 117 5 120 5 ENEL 87/94 2- 106 20 106 20 B NAZ COMUNICAZ 1820/1650 CHIMICHE 1074 1059 MARENGO SVIZZERO 100000(113000 MULTIRAS 21 803 21 716 INTERFUND DOL 0.00 0 MEOIOBVETR95CV8 5% 96 963 COMMERCIO 1142 1122 178 MARENGOmLWNO 1IBW0H1WW INT^FCUHITIES ECU 0.00 0 NAGRACAPITAL 17 548 17 545 EURMET-lMr94CV10% , 100 98 35 ME0IOBBARL94CV6% 96 25 96 35 ENEL89/95I'IND 104 70 104 65 FINC0MID 1950 ITALFORTUNE A DOL 43.66 6s 11? COMUNICAZ 1326 1306 138 MARENGOBF.LGA 100000(113000 16 OS-) OPERE BAV-87/93CV6% 107 2 107 6 ENEL90/981AIND 10310 103 00 MARENGO FRANCFSF 100000(113000 NORDCAPITAL 12 730 12 696 ITALFORTUNE B DOL 11.37 IFITAUA 1570 ELETTROTrX 1200 1141 517 ITALFORTUNE C DOL 11.4? 17 077 EUROMOeil-»5CV10% 99 ME0I0B-CIRRISC07% 925 MARENGOAUSTR 100000(113000 PHENIXFUND 13 638 13 765 PACCHETTI 90/95CO10V. 95 7 MEDIOB 89/9913 5% 104 30 104 15 FINANZIARIE 1112 1179 025 ITALFORTUNE ECU 10.68 19 340 NORDIT/'UA 300/311 20 DOLLARI STGAU 560000(695000 PRIMEREND 22 512 22 483 ITALUNION DOL 2248 33 337 FINMECC-66/93CV9% 103 85 MEDI0B-CIRRISNC7V. 100 1001 IRIS6/9SIND 99 40 09 45 IMMOBILIARI 1011 994 171 10 DOLLARI LIBERTY 265000(350000 MEDIOLANUM ECU 20.34 PIRELLI SPA-CV 9 75% 99 991 14 690 14 592 36 369 W ALITALIA 20/23 1411 •071 10 DOLLARI INDIANI 450000(570000 QUADRIFOGLIO BIL IRI68/95 2A INO 99 25 99 40 MECCANICHE 1401 RASFUND DOL 78.13 41 302 IMI.86/»3MCOINO •• 1001 MEDI0B-FTC3I97CV7% 91 907 2vP.MA.RCK_ 125000(140000 23 080 SAFFA 87(97 CV 6 5% 95 95 V» SIPRIS 470 MINERARIE 1162 1152 260 REDDITOSETTE 23 045 ROMINVESTIT B ECU 104.95 187 533 EFIM 86795 INO 97 00 97 30 4 DUCATI AUSTRIACI 240000(290000 ROM SHORT TERM ECU 167.01 791 073 TESSILI 1266 126- 166 100 CORONE AUSTR. 520000(560000 RISPARMIO ITALIA BIL 19 439 IMI-NPION93WIND 122 123 5 ME0I08-ITALCEM EXW2% 946 955 SERFI SS CAT95CV8% 996 106 5 ENI91/95IND 98 65 99 00 W CAICRIS /5/SO ROM UNIVERSAL ECU 25.21 75 DIVERSE 924 919 054 100 PESOS CILENI 320000(360000 ROLOMIX 12 155 12080 TRE R DOL 36.90 55 070 SEAT IBIZA La svolta totale. UIAUIU l'MriDUIUlA $I*T A ROMA Inesorabili, come ogni anno sono arrivati ieri i dati sulla balneazione Il Lazio in testa per i chilometri di costa da sottoporre a «divieto» Ma spento l'allarme i rimedi tardano a venire Una precaria difesa del territorio mette la città sotto la tegola di una nuova f «strategia del mattone» Mare pulito, proposta indecente

!•• Tra inquinamento del mare e pencoli di tela dei vincoli, infatti, gli imprenditori po­ speculazioni edilizie sulla terraferma, l'ecolo- • trebbero ottenere concessioni edilizie a ripe­ già nel Lazio ha vita difficile. 1 rilievi effettuati tizione dalla Regione, grazie ai suoi poteri so­ Sempre più difficile dal ministero della Sanità hanno evidenziato stitutivi. Una minaccia che ha un precedente Al commissario Voci una costa laziale a rischio per i nuotatori: l'in­ nel '90, quando furono approvati due milioni quinamento è salito al 24,1 % del litorale ri­ di metri cubi di cemento, e che gli ambienta­ trovare chiare, fresche spetto al 18 % dell'anno scorso. Solo 159 chi­ listi del «Centro osservazione Roma Capitale» il compito di fermare lometri di costa su 356 sono balneabili, e il non vogliono far ripetere, appellandosi a Vo­ «vietato fare il bagno» si estende di altri 25 ci perche decida in tempo. Frattanto, è slitta­ e dolci acque chilometri (86 in tutto, quelli dichiarati off li­ ta alla Camera la votazione per Villa Blanc. un'invasione di cemento mits per i tutti). Un peggioramento progressi­ Lo storico edificio con tanto di parco doveva vo delle acque che ha fatto salire il Lazio al diventare proprietà del demanio secondo il LILIANA ROSI secondo posto nella graduatoria dei mari in­ decreto emesso un mese fa dal ministro per i TERESA TRILLÒ quinati, subito dopo la Campania. Né vanno beni culturali, Alberto Ronchey, e che la Ca­ tm Nella graduatoria negati­ lizzato da controlli migliori e •M Giardini e spazi destinati tura. Ora, secondo gli ambien­ Ombre edilizie mera - dopo il parere favorevole del Senato - va dei mari non balneabili, al più specifici. Non che questo meglio le cose sulla terraferma: se entro il 4 a servizi di quartiere sostituiti talisti, tutti i progetti presentali avrebbe dovuto convertire in decreto-legge. Lazio tocca il secondo posto ' sia un male in assoluto, natu­ giugno il commissario straordinario di Roma, da uffici e palazzi. Sei milioni nel '90 senza successo rischia­ subito dopo la Campania. A ralmente, ma sarebbe più giu­ Alessandro Voci, non invierà alla Regione le A causa di alcuni dubbi espressi dalla com­ di metri cubi di cemento ri­ no di tornare alla ribalta. «Tra far loro compagnia ci sono le sto che una tale solerzia nelle controdeduzioni alla «variante di riproposi­ missione Finanze sulla legittimità del provve­ schiano di cancellare le arce luglio '89 e giugno '90 - spiega sul parco Marche e l'Abruzzo. In questo • ricerche venisse impiegata an­ zione dei vincoli», sci milioni di metri cubi di dimento e il costo della prelazione, c'è stata bianche del piano regolatore Paolo Grassi, un architetto del caso però, il mal comune non che per le altre regioni, ad cemento rischiano di sommergere le aree la decisione di una pausa di riflessione e del se l'ntro il 4 giugno il commis­ Centro osservazione Roma Ca­ rappresenta alcun gaudio dal esempio in Emilia Romagna. bianche del piano regolatore. Decaduta la tu­ rinvio del voto a domani. sario straordinario, Alessandro mpitale - sono state presentale della Valle dei Casali momento che quasi un quarto ' Nel resto d'Italia la situazione Voci, non invierà alla Regione circa 150 richieste di conces­ sarebbe risultata peggiore an­ dei nostri lidi (il 21.1 % contro il le controdeduzioni alla «va­ sioni edilizie». Milioni e milioni 18,6 % dell'anno scorso) risul­ che perche, nell'arco di un un­ riante di ri proposizione dei MARIA PRINCI no, non e stato fatto alcun la­ di metri cubi di cemento - due tano inquinati. Nel Comune di vincoli», strumento urbanistico in IV circoscrizione, 900 mila Roma è vietata ai tuffi il 38,3 voro di disinquinamento come per la salvaguardia di queste •i I cantieri sono già stati chiesto l'apposizione di un i depuratori oltre al fatto che in XII, 750 in XV. ad esempio - aperti, ma Italia Nostra non vincolo monumentale alla per cento della costa. 1 dati, re- . Villa Blanc allo Stato zone adottata tre anni fa dal destinali a ricoprire i 500 ettari lutivi agli esami effettuali dal .. alcuni tratti di costa sono sfug­ Campidoglio. In pencolo an­ demorde e lancia l'ennesimo competente sovrintendenza giti al divieto per deroga ai pa­ delle aree bianche, dissemina­ ministero • della « Sanità nel che le oasi verdi salvate dall'a­ appello affinché una fetta del­ La lottizzazione andrà ad in­ rametri consueti». te in tutte le circoscrizioni. la Valle dei Casali non venga terrompere un percorso stori­ 1992, sono perciò ulteriormen­ vanzata del cemento con la Scendendo da nord a sud, «Faremo un'obiezione for­ cementificata. L'assessorato co tra quel casale e Villa York te peggiorati rispetto all'anno . Ancora un rinvio «variante di salvaguardia», all'Urbanistica della Regione oltre a privare la zona della vi­ vediamo come la situazione precedente. Sono balneabili *;. adottata nel giugno '91 e anco­ male - preannunci Walter Lazio, infatti, ha concesso sta panoramica del «Cupolo­ 139 chilometri di costa su 356. •!•dell e nostre acque e variata ri­ ra in attesa che il Comune esa­ Tocci, consigliere comunale monio storico che rischiava lo l'autorizzazione alla immobi­ ne» di San Pietro. 13 chilometri in meno rispetto spetto ai prelievi precedenti. GIORGIO FRASCA POLARA mini le osservazioni presentate del Pds - chiedendo al com­ liare Edilmente Roma per la Nella zona di Montalto di Ca­ smembramento e su cui co­ La Valle faceva parte del al 1991. In realtà, come spiega j munque forti erano le mire dai proprietari delle aree tute­ missario straordinario di re­ costruzione di 58 mila metri piano di tutela elaborato dai Gianfranco Amendola, vice- [ stro le condizioni del litorale M Diventerà probabilmente sicurare l'acquisizione di Villa late. A lanciare l'allarme sono spingere tutte le obiezioni pre­ domani legge dello Stato il de­ Blanc al patrimonio pubblico, della speculazione privata. Il cubi in uno spicchio di quella Comune nel '75, ma due anni presidente della commissione sono peggiorate, in particolare secondo è di trasferire nella gli ambientalisti del «Centro os­ sentate dai privati. Queste aree Valle già «sbocconcellata» da vicino al torrente Arrone clic creto emanalo d'urgenza un fatti salvi naturalmente i diritti dopo decadde. Al suo posto Ambiente del Parlamento eu- ' mese fa dal ministro per i Beni di rivalsa per difetti di valuta­ palazzina al centro del parco il servazione Roma Capitale», in­ destinate a verde e servizi si altri interventi edilizi. 11 nuovo venne progettato un piano di nel '91 era balneabile. Intorno zione o per i reati in cui fosse Circolo ufficiali del ministero tenzionati a incontrare il com­ insediamento, probabilmente ropeo, si tratta di un peggiora­ culturali Alberto Ronchey per della Difesa che cosi lascia li­ trovano infatti in quartieri dove tutela paesìstico regionale alla foce del fiume Marta le assicurare al demanio ti com­ incorsa la società-fantasma missario straordinario. un residence per religiosi in che non ò mai stato approva­ mento apparente legato • al ' condizioni - sono seriamente bero Palazzo Barberini dove gli standard sono molto al di maggior numero di chilometri plesso di Villa Blanc, sulla No- che aveva gestito la compra­ previsione del prossimo Giu­ to. Ora la Regione ha dato peggiorate. Scendendo verso mentana. Dopo il Senato, giù vendila prima che lo Stato potrà essere razionalmente or­ sotto di quelli previsti dalla leg­ controllati. .* • • -, « —•_;»• ganizzalo il Musco nazionale Le aree bianche potrebbero bileo, prevede la realizzazio­ l'autorizzazione alla lottizza­ l Civitavecchia e poi verso Santa ieri la Camera avrebbe dovuto esercitasse il diritto di prelazio­ ge. Se Voci non deciderà in ne di 3 edifici, due di quattro Questa estate sarù vietato fa- , votare in via definitiva la con­ ne. Ce' stata, tra l'altro, «ma­ di arte antica. Terzo scopo: la essere «occupate» da circa sci tempo favorirà gli interessi dei zione considerando quella Marinella fino al fosso di.Ca- destinazione a parco pubblico milioni d' metri cubi di cemen­ piani ed uno di cinque, oltre parte della valle una «zona di re il bagno su 86 chilometri di stclsecco, le coste sono com­ versione del decreto-legge se retta» tra il ministro Ronchey e i privati». . - non fossero intervenute preoc­ deputati interessati alla que­ di una superficie di circa quat­ to. Come à già accaduto in alla creazione di strade e par­ frangia». «Un errore gravissi litorale laziale. 25 chilometri in ; pletamente off limits. A Santa tro ettari oggi abbandonata. cheggi. - più rispetto alla stagione pre­ cupazioni in commissione Fi­ stione, in Transatlantico. Ron­ passalo per alcune zone, que­ Salvare le aree bianche dal­ mo - dicono a Italia Nostra - Severa, la situazione è decisa­ nanze circa la legittimità del chey non ne voleva sapere di Ora, il Servizio centrale degli quella è un'area di cerniera cedente. 1 tratti vietati alla bai- • ispettori tributari non contesta sto il timore degli ambientali­ l'avanzata del cemento signifi­ «Un vero scempio - ha af- ' mente migliorata. Tra Ladispo- provvedimento e il costo della un rinvio «ò un mestiere che ca tutelare tutte le oasi verdi fermato Luigi Cherubini alla delicatissima tra le due zone neazionc per altri motivi, non prelazione (27.700 milioni, . non si può' più' fare», ha escla­ il merito dell'iniziativa, ma il sti. I vincoli apposti sulle aree li e Palo Laziale nuovo peggio­ della città. «L'eventuale deca­ conferenza stampa indetta da più pregiate della Valle dei legati all'inquinamento, ma al- - ramento. Mentre l'anno scorso più una decina per la ristruttu­ mato ad un certo momento, metodo attraverso cui vi si ò bianche impediscono ai pro­ giunti: un metodo che solleva denza della variante di nappo- Italia Nostra di Roma - che Casali. La nostra associazione la presenza di porti o insedia­ Focene era balneabile, que­ razione) dopo una denuncia Ronchey ha più volte citato le prietari di presentare progetti si ò battuta per ottenere il vin­ sporta alla Procura dal Servizio perizie dell'ufficio tecnico era­ dubbi, di carattere penale, su diversi da quelli previsti dal sizione dei vincoli - dice Cate­ viene consumato nella spina menti industriali raggiungono i st'anno i bagni saranno vietati. come ò stato formalo il prezzo di verde che da Villa Pamphili colo architettonico-ainbienta- centrale degli ispettori tributa­ riale, «i sospetti avanzati sono piano regolatore. Decaduta la rina Nenni del Centro osserva­ 51 chilometri, 5 in più del • Sostanzialmente invariata la ri. Da qui la decisione di una contraddittori, fanno pensare di vendita (prima che lo Stato arriva fino all'ansa del Tevere le. Nell'87 si costituì un'asso­ 1991. Proseguendo nel bollctti- • condizione della costa a Ostia, pausa di riflessione e del rinvio che si stanno muovendo delle esercitasse il diritto di prelazio­ tutela, invece, il cemento po­ zione Roma Capitale - è grave (Magliana). Una zona di vita­ ciazione per la tutela della no negativo bisogna tenere a Rio Torto e invece peggiora­ del voto a domani: nel frattem­ lobbies», ha detto ancora. E ne), sulle caratteristiche della trebbe farla da padrone. È già anche per la cosiddetta varian­ Valle dei Casali, ma nessuno società (senza sede, con capi­ le importanza per i due popo­ conto che le analisi non sono ; ta. Tregua tra Lavinio ed Anzio po le commissioni Finanze e poi, «se non si può' lavorare - successo nel '90, quando, sca­ te di salvaguardia, che scadrà losi quartieri che ne segnano ha maf preso in considerazio­ Cultura valuteranno i termini ha aggiunto tra lo sconsolato e tale minuscolo, senza prece­ state effettuate su 60 chilometri , con buona qualità delle ac­ denti affari) che srava trattan­ duti i vincoli, un gruppo di im­ tra un anno. 1- due provvedi­ il confine: Bravetta e Monte- ne quella proposta- del contenzioso. Ma 6 opinio­ il minaccioso- me ne vado». prenditori presentò progetti In realtà la Valle un vincolo di costa, le quali, di consc- ; que, mentre cede all'inquina­ ne prevalente (e condivisa dal do l'acquisto di Villa Blanc, menti congiuntamente letti, in­ verde. Deturpare quel verde guenza sono balneabili a ri- • mento anche un tratto del lito­ Pds) che si debba comunque Con l'acquisizione di Villa sull'anomalia dell'attribuzione per due milioni di metri cubi di fatti, fornivano quella defini­ vuol dire togliere un polmone Io avrebbe, quello archeologi­ schio e pericolo di chi ci si tuf­ rale di Sabaudia. Infine, buone dare corso all'iniziativa del mi­ Blanc allo Stato, si ci prefiggo alle Finanze di un acquisto che cemento in Regione che. gra­ zione normativa di un sistema di ossigeno alle gente di quel­ co. Ma la sovrintendenza. do­ notizie per Sperlonga che vieta nistero per i Beni culturali e as­ sostanzialmente tre scopi. Il doveva competere ai Beni cul­ zie ai poteri sostitutivi, rilasciò le zone». po aver fatto un saggio sul ter­ fa. «È probabile - osserva Gian- ' primo e di acquisire un patri­ turali. di verde articolato della nstrut- i bagni solo in prossimità del le concessioni edilizie. Progetti La presenza di 72 casali reno ed aver appurato che nel franco Amendola - che il La­ turazione della città, seppur sottosuolo non ci sono reper zio quest'anno sia stato pena­ porticciolo. oggi nel mirino della magistra- carente». rende unica questa parte del­ la capitale, una «enclave» agri­ ti, ha anch'essa dato il suo cola sopravvissuta alla deru­ nullaosta alla lottizzazione. ralizzazione. In realtà i casali «Rivolgiamo un appello alla ww^i^ intervista con Vairo Canterani erano almeno un centinaio, sensibilità del ministro Ron­ ma per incuria ed abbando­ chey e alla sovrintendenza ai no, molti sono stati abbattuti. beni ambientali - hanno con­ «S8J&;'*;. L'insediamento della Edil- cluso a Italia Nostra - perché montc. tra l'altro, sorgerà pro­ facciano quello che ò in loro prio di fronte al casale Con­ potere per bloccare la cemen­ Nemi, la battaglia solitaria di un sindaco sorti, uno dei più caratteristici tificazione della Valle dei Ca­ e per il quale Italia Nostra ha sali». Nemi, una veduta del che ha deciso di non costruire più caratteristico paesino dei MARIA ANNUNZIATA ZEQARELLI un ostinato oppositore della di risanamento ma ci sono. Un Castelli crescita di Nemi. La variante li 26 maggio il Tar si pronun­ altro dato che va analizzato ò il Romani BASTA CON LA VIOLENZA NAZI-FASCISTA sembra non piacere ad un continuo grido di allarme che •fi NEMI. Trentanovc anni.' il ricorso dei costruttori. Si pre­ cerà sul ricorso presentato Dopo l'assalto al Liceo Augusto lunghi balli, giacca e papillon senterà parte civile la Lega am­ numero sempre maggiore di dal costruttori e comunque gli scienziati fanno sulle condi­ eslate o inverno che sia. Da biente, mentre Italia Nostra ha persone. Soprattutto al pre­ vadano le cose sarà una sen­ zioni delle città, sulla continua al Centro Sociale, alla Sez. Trionfale sempre militante, nel Pei pri­ contattato ieri il sindaco per sidente del Parco. . tenza destinata a cambiare II moria di specie animali e sulla del Pds ma nel Pds ora. Dal luglio del ' ' esprimere solidarietà e per fis­ Chiariamo subito un punto. futuro di Nemi. - distruzione di intere aree verdi. '90 Vairo Canterani e il primo sare un appuntamento per gio­ Tasso di edificabilità zero non Se quesla ò la realtà mi sembra vedì prossimo durante il quale Sono sicuro che il Tar analiz­ che si debba correre ai ripari. Il LA DEMOCRAZIA NON SI FERMA cittadino di Nemi, da un anno , vuol dire decretare la morte di zerà il problema con la massi­ il più contestato dai costruttori •- non si esclude che l'associa­ Nemi, ma soltanto rivalutare il Comune di Nemi lo sta facen­ zione decida anch'essa di co­ ma serietà, questa sentenza ha locali e dal presidente del Par­ centro storico. Non ò pensabi­ un valore simbolico, se avre­ do. Iniziativa pubblica in via Andrea Doria co dei Castelli Romani. Pomo , stituirsi parte civile. Un no sec­ le edificare ancora distruggen­ co alla proposta è arrivato pro­ mo ragione noi vorrà dire che Sindaco, non c'è il rischio (ex Cinema Doria) della discordia è la coraggiosa . do il poco verde che e rimasto ci saranno speranze per la sal­ . che In questo modo i prezzi variante al piano regolatore . prio dall'Ente parco il cui pre­ senza recuperare le abitazioni MERCOLEDÌ 19 MAGGIO - ORE 18.30 vaguardia del territorio. Credo delle case nel centro storico generale che nel luglio '92 il sidente, il de Vittorioso Frap­ che già ci sono e, non dimenti­ se si sta risvegliando. anche sulle esigenze della co­ poni, ritiene assurdo che un - inoltre che altri sindaci e altri possano lievitare enorme­ consiglio comunale di Nemi chiamolo, a Nemi il 60% delle consigli comunali prendereb­ Comunque lei ha rotto le uo­ munità. A me non interessa se Partecipano: Giglia Tedesco (presidente del Pds) - Comune decida di bloccare abitazioni sono vuote. Riman­ mente? In fondo sarebbero votò all'unanimità. Questa va- - bero decisioni analoghe alla va nel paniere a parecchi co­ qualcuno guadagnerà di me­ u l'espansione edilizia per dieci go allibito quando sento che le uniche disponibili per chi no, d'altra parte i progetti ap­ Carlo Leoni (segretario federazione Pds di Roma) - riantc è desiinata a cambiare il ; nostra, soffermiamoci un atti­ struttori che avevano inve­ anni. «Questa decisione va' proprio il presidente del Parco volesse vivere aNemi. provati prima della varante so­ Daniela Valentin! (consigliere comunale Pds) - futuro della cittadina: per dieci ' contro ogni esigenza sociale - mo su un dato statìstico che stito molto nell'acquisto di anni non si potrà edificare, contesta la nostra scelta, se La variante fu deliberata un no slati realizzati, nessuno è ri­ Loredana De Petris (consigliere comunale Verdi) - afferma Frappelli - i giovani di non fa altro che confermare aree prima ritenute edifica-. non ci sarà spazio nò per Tedi- , non ricordo male due degli quanto io vado affermando da anno e mezzo fa e in questo masto con costruzioni a metà. Francesco Speranza (deputato Rifondazione „ Nemi saranno cosi costretti a obiettivi del Parco sono la sal­ periodo di tempo non si sono bili. In un certo modo si può lizia pubblica nò' per quella ',.' lasciare il proprio paese per anni: il tasso di incremento de­ Se il rinnovamento nella politi­ comunista) privata. Tasso di edificabilità " vaguardia e il recupero del ter­ mografico a Nemi, come nel registrati forti aumenti di prez­ capire il loro disappunto. ci ci deve essere bisogna ini­ ' trasferirsi altrove. Questo vuol ritorio. Bene, noi questa scelta zero. Il 26 maggio il Tar deci- .. dire far morire il paese». resto del paese, e zero, le case zo delle abitazioni, anzi i gio­ Il problema ruota lutto intorno ziare a mettere da parte l'inte­ SI INVITANO I CITTADINI E GLI STUDENTI derà se la delibera dovrà esse- .. politica non solo l'abbiamo -disabitale nei paesi sono mol­ vani hanno iniziato a riconsi­ ai grossi interessi economici resse privato e i consensi fina­ fatta ina l'abbiamo resa opera­ A PARTECIPARE re annullata oppure no, dopo Sindaco, lei è stato definito te, occorrono degli interventi derare il centro storico e il pac- che spesso hanno la meglio lizzati.

*- Mercoledì J. \J pagina^ i Roma 19 massi» 1993 Regione Nuova indagine Aborto Il consigliere de su Ciampico e l'«affaire» Aggiorniamo A rischio Polito Salatto dell'acqua Fiuggi la mappa lìvg propone di candidare Ciarrapico (nella foto) di nuovo indagato il pni Giancarlo il «Picconatore» Armati ha disposto infatti il sequestro di tutti i contratti che ri­ dei mafiosi al S. Eugenio guardano la commercializzazione dell'acqua minerale «Fiuggi». Si tratta dei contratti che l'imprenditore stipulò nel Subito d'accordo Vista del periodo in cui era stato nominato dalla Corte di Appello di •I «L'attentato al quartiere HB Di nuovo a rischio a Ro­ Campidoglio in Roma custode giudiziario dell'omonimo ente. I reati ipotiz­ Parioli ha riproposto una ne­ ma l'applicazione della legge zati sono l'abuso d'ufficio e il peculato per appropriazione cessità impellente: avere un 194 sull'aborto. Questa volta a il missino Gramazio controluce L'inchiesta è stala aperta in seguito a un esposto presentato quadro aggiornato della pre­ mettere a repentaglio uno dei alla Procura di Roma dal sindaco di Fiuggi, Giuseppe Celani, senza criminale nel Lazio». È servizi funzionati per l'interru­ Nello scudocrociato il quale accusa l'imprenditore d'aver ceduto le bottiglie quanto ha chiesto Angiolo zione volontaria di gravidanza d'acqua per la vendita a due società del suo gruppo, la Marroni, presidente della com­ e la penuria di infermieri e di «Fiuggi Nord Terme» e la «Fiuggi Commercial Service». Ciò missione per la lotta alla crimi­ cresce lo scontro sareDbe servito a lar raddoppiare il prezzo iniziale di 518 lire nalità del Consiglio regionale, personale ausiliario. Da oggi senza una reale vendita del prodotto. Gli investigatori non ponendo l'accento sulla ne­ gli interventi polrebbero essere escludono che con questo espediente siano state realizzale cessità di un incontro urgente sospesi in uno dei più grandi tra Romano Forleo somme di denaro destinate a finanziare organi di slampa con la Commissione parla­ ospedali romani: il Sant'Euge­ che fanno capo allo stesso Ciarrapico. mentare antimafia per fare il nio. Lo ha detto il responsabile e la vecchia guardia punto dell'attività criminale del reparto di fisiopatologia Università Arresti domiciliari per Rigo­ nella regione. I dati oggi dispo­ della riproduzione Francesco berto Caramanica, il titolare nibili, sottolinea Marroni, sono Marcelli, che ieri mattina si e Alla Pisana la crisi Sviluppi dell'impresa «Due erre» coinvolto nell'inchiesta sulle aggiornali al novembre del trovato a dover operare in con­ sull'inchiesta tangenti relative agli appalti 1991 e non consentono una dizioni di grande difficoltà a ancora in alto mare appalti assegnati dall'università La lettura reale del fenomeno. <-•>, causa delle assenze per malat­ revoca del provvedimento di Indipendentemente dall'at­ tia di un infermiere, della ca­ • custodia in carcere è stato tentato che ha colpito nei gior­ posala e di un ausiliario. firmato dal gip Maria Cristi­ na Siotto anche tenendo conto delle condizioni di salute di ni scorsi il cuore della capitale, «Dello staff - ha denunciato Caramanica, il quale è in cura presso uno psichiatra. Nella e infatti evidente come negli Marcelli -c'era solo un ausilia­ vicenda degli appalti, l'imprenditore avrebbe avuto il ruolo ultimi mesi ci sia una recrude­ rio, con lui abbiamo fatto quat­ di collettore delle tangenti, ma Caramanica ha sempre so­ scenza della criminalità orga­ tro interventi, uno in più del stenuto di essere stato concuo dagli amministratori pubblici. nizzata legata forse all'emer­ previsto, a causa di un'urgen­ gere di nuove famiglie in lotta za. Non ci sono stati problemi Avemmo senza luce questa per il predominio. Basta guar­ Aventino per le donne, che stanno bene domenica: l'Acea ha reso dare quanto sta accadendo ad senza luce nolo che dalle 8,30 alle 11 Aprilia. Un piccolo centro in e sono state già tutte dimesse. del 23 maggio è prevista l'in- provincia di Latina, sul quale la Certo, se domani (oggi per chi domenica terruzione della luce nella la commissione parlamentare legge ndr) dovesse mancare per lavori Acea zona per consentire urgenti antimafia aveva già stilato una ancora il personale, ho già in­ lavori di manutenzione. Gli relazione per una forte presen­ formato la direzione sanitaria __^^_^_^^__^_ interventi sono finalizzati al za di famiglie mafiose, dove che intendo sospendere il ser­ «Cossiga sindaco di Roma» miglioramento del servizio e negli ultimi mesi l'attività cri­ vizio, Anche perche non c'ù l'azienda consiglia di disinserire le apparecchiature nel pe­ minale ha avuto un aumento riodo di black-out e di usare con attenzione l'ascensore ne­ chi pulisce il reparto». gli orari immediatamente precedenti e successivi all'orario significativo. Per questo, il con­ di inlerruzione dell'elettricità. sigliere Marroni ha chiesto di A segnalare la situazione di «aggiornare . la •. mappa della grande disagio in cui si trova il presenza mafiosa nella regio­ servizio Ivg del San'Eugenio e Bagni off limits I bagni degli alberghi roma­ ne». • - ". stata ieri Stella Zaso, della se­ Ce davvero chi d pensa ni sono off limits per gli han­ greteria regionale del Movi­ in alberghi romani dicappati. Lo segnala lo Intanto, continuano ad arri­ mento federativo democratico. peri turisti Sportello d'informazione tu­ Francesco Cossiga sindaco di Roma. A lanciare la schia di essere travolto. Il ten­ uno schieramento molto largo Salatto. Giacomo Troia e Ro­ ristica ai disabili che riceve vare segnali di solidarietà con «Oltre ai disagi delle donne Maurizio Costanzo per l'atten­ candidatura è l'ex assessore regionale Polito Salat­ tativo del vecchio gruppo din- attorno a Francesco Rutelli. E dolfo Gigli. Ma, nonostanie la disabili quotidianamente decine di che dovevano prendere ap­ telefonate di turisti con han- tato di via Fauro. Domani, 85 to, e l'idea di avere il picconatore in Campidoglio gente, falcidiato da arresti e av­ poi nella De capitolina la com­ volontà della De di fare in fret­ puntamento per fare l'inter­ visi Ji garanzia, e di fare subito ponente cossighiana nel pas­ ta, i tempi della soluzione della ___^-^______dicap che lamentano l'inac- Tv locali dei circuiti Odeon, vento - ha detto - questo sem­ raccoglie subito il consenso del missino Gramazio. Tvltalia. Cinquestelle e Italia 7 il congresso sulla base delle salo ha avuto sempre un certo crisi si allungano, L'incontro cessibilità dei bagni negli al­ bra essere un ennesimo attac­ Una proposta destinata a suscitare altre polemiche berghi. Alcuni sono stati costretti a chiedere al personale si collegheranno con il «Mauri­ 43mila adesioni alla -Nuova potere: da quello «intellettuale» previsto per oggi tra la De e il dell albergo di smontare la porta del bagno per potervi ac­ zio Costanzo show» per 13 mi­ co alla 194. Per l'ivg i giorni in una De dove si fa sempre più aspro lo scontro tra De» di Martmazzoli. Ma Roma­ dell'ex commissario del partito polo laico-verde è saltato a contano e non si può rischiare cedere autonomamente. Altri, conoscendo purtroppo la ca­ nuti in diretta in occasione del­ il vecchio gruppo sbardelliano e Forleo. Intanto alla no Forleo ha dei forti sospetti cittadino, il deputalo France­ causa dello scontro che si 6 renza delle strutture, hanno provveduto con speciali ausili, la serata dedicata al giudice che il servizio venga sospeso. Regione la crisi si arena per le divisioni nel Pri. sulla limpidezza del nuovo tes­ sco D'Onofrio, a quello più aperto nel Pri e del passo in­ costruiti appositamente e molto costosi. Per agevolare i turi­ Giovanni Falcone. Si tratterà di In casi di emergenza come seramento, lo sta facendo pas­ «concreto» dell'ex assessore dietro fatto dal verde Arturo sti in difficoltà, lo Sportello d'informazione turistia ai disabili «uno dei tanti segnali di solida­ questi la direzione sanitaria sare al setaccio in cerca di Antonio Uerace finito a Regina Osio. In questa situazione di (in via Enrico Giglioli 54 a. 00169 Roma, tei e fax rietà che il Paese civile intende dell'ospedale dovrebbe essere eventuali brogli vecchia ma­ Cocliper tangenti. stallo il Pds e tornato ad avan­ 06/23267504') è apèrto dal lunedi al venerdì dalle 9 alle 13 per fornire i dati sull'accessibilità e sulle barriere architetto­ lanciare contro il terrorismo in grado di sostituire il perso­ CARLO FIORINI niera, e comunque vorrebbe zare la sua proposta di una mafioso». E ieri, un'altra emit­ Comunque, a prescindere niche delle principali località turistiche italiane e straniere, nale mancante senza arrecare spostare il congresso all'autun­ da quando durerà la proposta giunta di svolta, per la quale tente televisiva. Videomusic, danno alle utenti». M Francesco Cossiga in De Raniero Benedetto ha trac­ proporre itinerari laziali senza barriere e raccogliere le se­ no. M.i ieri il segretario regio­ Cossiga, il fallo che vi sia una esisterebbe una maggioranza gnalazioni di disfunzioni e soprusi della struttura turistica. ha voluto aderire a una propo­ Campidoglio. Chissà cosa ne ciato un identikit del candida­ Ce da dire che negli ospe­ nale Raniero Benedetto ha sorta di riscossa dei vecchi diri­ numerica. sta lanciata dai giornalisti del pensa lui. il grande esternato- to a sindaco ideale: «Dovrebbe dali del Lazio continua a farsi spezzato una lancia a favore di genti appare già da come lo Oggi, comunque la seduta Preoccupazione e sconcerto gruppo di Fiesole per fare un re, di fare un po' come Clurac essere una personalità in gra­ Interrogazione sentire pesantemente l'emer­ Sbardella e del vecchio gruppo scudocrociato vorrebbe risol­ del consiglio regionale in pro­ ha espresso il deputato di Ri­ minuto di reti unificate in se­ in Francia: pensionalo dalla do di raccogliere un ampio genza infermieristica. Manca­ dirigente, secondo lui a Roma vere la crisi: un accordo orga­ gramma non sarà affatto riso­ di «Rifondazione» fondazione Comunista, gno di solidarietà a Costanzo e poltrona di presidente della re­ consenso nell'ambito della IX' di impegno civile contro la ma- ' no ancora tremila infermieri, il congresso va fatto subito, a nico, che comprenda il vec­ lutiva della crisi che si è aperta per le violenze Francesco Spcianza, riferen­ pubblica finire su quella di sin­ tradizionale, e anche in arce dosi ai recenti episodi di vio­ (ia. «Condividiamo appieno - secondo le stime fatte dal sin­ fine giugno. Ed e probabile chio pentapartito allargato a quasi un mese fa, dopo che daco della capitale. Ui propo­ diverse». E subito dopo l'olito dei naziskin lenza fascista contro centri ha detto, il direttore Daniela dacato. E in molti casi sono i che, se non ci sarà un interven­ verdi e antiproibizionisti, fon­ l'inchiesta Mani pulite ha col­ sta di candidare Cossiga a pri­ Salatto ha dato un nome al voi-, sociali e comitati di quartie- Brancati - le motivazioni del servizi e i reparti più «deboli» a to di tipo commissariale dal­ dalo su un patto sulle nomine pito la Pisana. E mentre vanno mo cittadino, subito raccolta to: «Cossiga corrisponde bene ^^^^_^_^^^____ re a Roma, e ha rivolto un'in- Gruppo di Fiesole e riteniamo fame le spese, con organici ri­ l'alto, i signori delle tessere po­ negli enti regionali e sugli as­ avanti le trattative politiche gli terrogazione al ministro del­ favorevolmente dal missino al ritratto disegnato dal segre­ importante dare il nostro con­ dotti al minimo. Per quanto ri­ trebbero averla vinta. sessorati. Già circolano alcuni esponenti dei partiti restano l'interno chiedendo quali interventi si intendono adottare Domenico Gramazio, l'ha tario regionale». tributo per un comune impe­ guarda poi l'ivg esiste ancora il 1.0 proposta di Francesco nomi. In giunta dovrebbero con gli occhi attenti ai palazzi per prevenire l'insorgere di questi episodi. Speranza ha inol­ avanzata ieri il democristiano gno contro la mafia e la violen­ problema dell'obiezione di co­ Che vada in porto o meno, Cossiga sindaco, se il piccona­ entrare due giovani, gli attuali giudiziari dai quali pare che tre segnalato un'ulteriore presenza inquietante nella situa­ za. Siamo sempre stati in pri­ Polito Salatto, assessore regio­ zione romana: i «Miliziani di Cristo», giovani tra i 18 e i 30 scienza, che rende più difficil­ la proposta di Potito Salatto, tore accettasse, potrebbe ri­ capigruppo della De e del Psi, siano in arrivo ulteriori novità. ma linea e con i nostri servizi nale uscente, nel corso di una non identificabili per divise e capigliature ma dai comporta­ mente reperibile il personale gran navigatore di tutte le cor­ scuotere un certo successo: la Alfredo Antoniozzi o Michele Edilizia sanitaria e. dopo l'a­ abbiamo sempre cercato di conferenza stampa convocata menti simili ai naziskin. in grado di fare le sostituzioni renti democristiane, e indicati­ De a Roma non ha alcun pote­ Svidercoschi. Dovrebbero in­ pertura del filone Olivetti an­ dare la parola ai giovani prota­ dallo scudocrociato per espor­ nelle situazioni d'emergenra va della situazione disastrosa re di coalizione e rischia l'iso­ vece abbandonare il posto l'ex che il settore dell'informatica gonisti anche di questa batta­ re lo slato della crisi alla Regio­ come quella che si e verificata che vive la De romana, dove il lamento, mentre a sinistra si assessore socialista Giuseppe sarebbero sotto i rifletlon della glia», i -i .-.",,. • • - • ne. Il segretario regionale della LUCA CARTA ieri al Sant'Eugenio. segretario Romano Forleo ri­ sta lavorando alacremente per l'allotta e i democristiani POÌMJ magistratura. t?^ < viSTtìrTifìf!, *^>*"«***»f*-v- •si* tfrflAttfii£*t>miiZ*pìi<ìaM&*£-,s-£ if^hm' *£>s >*'*" <**».* Il professor Canoini, psichiatra, parla degli arresti «La Sapienza, l'università delle tangenti? Feste, scioperi: Avanti! si cambia •• Arrivare in edicola, per Tra uno sciopero e una festa continua l'agitazione li, dove qualche mese si pre­ sopravvivere. Farsi conoscere dell'Avariti!, il quotidiano del Psi minacciato dai de­ sentò persino un ufficiale giù per distinguere. Sono le parole ficit, dalla crisi, dalla chiusura. Oggi al Palladium diziario a sequestrare docu­ d'ordine dcWAuanW, di, 35 menti, dopo i mesi di trincea Ma Tecce proprio non c'entra, anzi...» giornalisti barricati in redazio­ canti e balli per «sopravvivere», sabato «sciopero esce allo scoperto, grida la so­ ne per una sorta di «sciopero giapponese» lavorando il doppio. Intanto la base dà lidarietà ricevuta e il pericolo Sulle polemiche della Sapienza corrotta e compro­ brogli che tenevano in piedi Evitando di partecipare al­ soltanto a fare confusione alla giapponese»' lavorare il segni di «distinguo»: 90 milioni per il fondo di solida­ che incombe. messa in ogni sorta di disinvolto «affare», interviene, delibere sempre ineccepibili le manifestazioni più o meno nel momento in cui c'è biso­ doppio guadagnando nulla - rietà e più copie véndute in edicola. E i redattori E una voce che si spegne è dopo le critiche dei collettivi di sinistra, una voce dal punto dì vista formale. «politiche» semplicemente gno del massimo di chiarez­ in sostanza • anche se lo sti­ pensano a una «cooperativa». ' •• comunque una sconfitta per Più che di successo politico, perché rifiuta il tentativo di za. Il gruppo che ha costruito pendio, virtualmente, si accu­ tutti, non solo per i 35 giornali­ dall'interno. È una riflessione sulla «storia triste» del­ quella in cui ci si trova di utilizzare l'accaduto in termi­ una truffa colossale all'inter­ mula da tre mesi senza tuttavia sti rimasti a difendere stona, l'università gestita in nome e per conto del pactum fronte, tuttavia, e la conclu­ ni partitici: era stata proprio no dell'Università era stato transitare nelle tasche dei di­ notizie e cultura. Cosi nasce lo scelerìslra CI e amministratori, e finita, miseramente sione squallida di una storia la demagogia pseudo-politi­ messo in condizione di non pendenti del «giornale sociali­ GIULIANO CESARATTO •sciopero giapponese» di saba­ e con le sue truffe, nella rete dei magistrati: ma, dice triste. Su cui è opportuno ri­ ca dei ciellini la copertura nuocere prima che il magi­ sta fondato nel 1896». Quanto to 22 maggio: un numero spe­ Cancrini, il nuovo ancora non c'è. flettere: possibilmente in si­ utilizzala da Rivela & Co. per strato intervenisse. Non era durerà? Sino a quando 70 per­ del ventre per promuovere «un un fondo per quando finirà an­ ciale firmato, articolo per arti­ lenzio. manovrare, in nome e per semplice, come i fatti che si sone e 30mila copie del ta­ piccolo grande giornale» e per che la carta. Ogni giorno che colo, Saloare /'Avanti', dedica­ lo all'«agitazionc» ufficialmen­ conto degli sbardelliani. una verificano in tutta Italia dimo­ bloid quotidiano, resisteranno, conlinuare la battàglia. Per ri­ passa infarti, ogni settimana di Ho trovato abbastanza lanciare quelle 20 pagine get­ credito e credibilità guadagna­ te iniziata il primo maggio ma strano, riflettendo su questo holding esperta nel maneg­ strano ogni giorno di più. andranno Avanti!, come so­ LUIGI CANCRINI gio incrociato di voti e di sol­ tate nella semiclandestinità dai ti sui fogli scritti, sui numeri in realtà datata novembre '92. tipo di cose, lo stupore desta­ Darne atto a chi c'è riusci- stiene la pattuglia dei redatto­ il giorno del cambio di direzio­ di che poco aveva da invidia­ travagli del partito socialista e stampati, si perde nei finanzia­ to nel cronista deW Unità, dal Io utilizzando, prima che il ri? Ui risposta non c'è. Il Psi ne, della chiusura della reda­ •• Gli arresti che sono stati ' degli ultimi 15 anni. Aveva re a quelle più note del sud da quelli di molti suoi uomini. menti che non arrivano, negli fatto che gli studenti abbiano magistrato intervenisse, gli editore, attraverso il suo segre­ «Tiriamo la cinghia, ecco co­ acconti indisponibili. VAoanti! zione milanese, dell'ufficiliaz- eseguiti nell'Università detta resistito a Ruberti ed ai suoi d'Italia; sta proprio nella ca­ tario Benvenuto, non sa che fa­ della Sapienza non hanno tentativi di mettere in ordine. reagito con grande tranquilli­ strumenti che aveva e le col­ me facciamo», dicono gli eredi cresce, ma fa un piccolo passo zazionc del deficit (40 miliar­ pacità di liberarsi dalla pre­ re, o meglio dice che vorrebbe, destato uno stupore eccessi­ Aveva cominciato , a scric­ tà alla notizia degli arresti. laborazioni che era riuscito a di cento anni di testimonianze, indietro, toma l'incubo della di), del primo, doloroso, pre­ Ero anche io all'Università a senza invaderne della politi­ suscitare dovrebbe essere il ma che non sa se ce la farà. I di presenza attiva sul fronte chiusura, lo spauracchio della pensionamento. Oggi c'è la fe­ vo in chi da anni in essa vive chiolare un anno fa, di fronte ca la possibilità di un reale ri­ e lavora. Il patto scellerato [ alle posizioni del nuovo Ret­ far lezione mercoledì e ho passo obbligato di forze che giornalisti intanto fanno pro­ del!'«inlernazionale» e sul fron­ fine ingloriosamente legata a sta, altre ne seguiranno: un cambio per questa o per altre che si era stabilito fra la Co­ tore a al venir meno delle verificato di persona che la pensano davvero al nuovo poste, raccolgono fondi e soli­ te nazionale. «E raccogliamo quei leaders buttati giù dal pie­ modo per trasmettere vitalità, munione e Liberazione di : complicità politiche: romane gran parte di loro ritiene amministrazioni. che ancora non c'è: dando darietà per allungare quella segnali incoraggianti», conti­ destallo. Ma ripetono, convinti: per non piangersi addosso, per Vittorio - Sbardella • ed un ,' e regionali. semplicemente normale che Una parola va detta a que­ luogo a quel vasto fronte di che rischia di trasformarsi in nuano parlando dei quasi 90 «La base distingue, il sociali­ reagire e ribellarsi a una crisi gruppo di amministratori in Crolla ora miseramente chi ha rubato vada in carcere sto punto sulla iniziativa de­ alleanze fra persone perbene agonia, per dire anche che il milioni raccolti in pochi giorni, smo non è morto, il giornale è che travolge pur nascendo al­ grado di assumere decisioni . nel momento in cui, final­ e si sente perciò semplice­ gli studenti che si dicono «di su cui dovrebbe fondarsi la giornale è una cosa, le vicende arrivati dalle più lontane sezio­ indispensabile alla rinascita trove. Un modo, forse, per ri­ all'interno degli uffici era sta­ mente, i costruttori ricattati mente sollevato dal fatto che sinistra» volta ad ottenere le pratica di una democrazia ri­ del partito tutta un'altra. ni, accompagnati da lettere e dell'una e dell'altro». Impegno nascere sotto lo stesso tetto to denunciato più volte da hanno dato ai magistrati la la magistratura ha trovato il dimissioni di Tecce. Intem­ spettosa delle opinioni di tut­ Stasera organizzano una fe­ parole di fede e fiducia. quindi, abnegazione, militan­ con un'altra formula, magari me e da molti altri nel corso possibilità di verificare gli im­ modo di intervenire. pestiva e sbagliata, essa serve ti. sta con gruppi rock e danza «Soldi da non toccare però». za. Il manipolo di via Tomacel- cooperativa. Avanti'.

SOSTIENI MERCOLEDÌ 19 MAGGIO "IL PDS, LA QUESTIONE MORALE, LIBROGALLERIA AL FERRO DI CAVALLO Dal lunedì al sabato alle ore 11.40 presenta Ore 18.30 ITALIA LA SITUAZIONE POLITICA UNISONO di Leonardo Carrano A ROMA E NEL PAESE" All'interno della personale saranno presentati i video: ORUSBORUS Alessandro Panzetti RADIO. ^^B*^*fl disegni di La sinistra nell'attuale Giovedì 20 maggio - Ore 17.30 videouno CANALE 59 ideato da SOSTIENE c/o V piano Direzione . Leonardo Carrano e Leonardo Carrano LA TUA VOCE fase politica (Via delle Botteghe Oscure, 4) presenta: Alessandro Panzetti musica di Per iscriverti telelona a Italia disegni di Sylvano Bussotti Radio: 06/6791412, oppure Leonardo Carrano regia di spedisci un vaglia postale ordi­ Interviene: ATTIVO DEI SEGRETARI DI SEZIONE musica di Alessandro Panzetti nario intestato a: Coop Soci di GIANFRANCO FUNARI Giorgio Baitistelli Italia Radio, p.zza del Gesù E DELLE UNIONI CIRCOSCRIZIONALI regia di SUSPENSE 47, 00186 Roma, specificando MASSIMO D'ALEMA con Alessandro Panzetti nome, cognome e indirizzo. • ideato e realizzato da Relazione: LE POSSE' DE* Leonardo Carrano CARLO LEONI «ZONA FRANCA» ideato da musica di Leonardo Carrano e Pds - Sezione Trastevere segretario della Federazione romana del Pds Bruno Canfora Roma - Via S. Crisogono, 45 DAVIDE VISANI Dal lunedi al sabato alle ore 20.30 La mostra rimarrà aperta fino al 29 maggio RallaRadlo della Segreteria nazionale Via di Ripetta, 67 - Tel. 32.27.303 - 00197 Roma Mi'tiiili'di r» Succede a Jiiyin,: 25IU Ottimo concerto dei «Gang» al Palladium AGENDA (V) minima 1 3 Ieri J massima iS OO0Ì il sole sorgi alle ' 1l> Menestrelli dell'altra Italia ^Sès1 immuriti ili, JO.'T

DANIELA AMENTA no il fase ino del folk L dopo degni e rockiUin prosecutori tontrot mio alle chitarre elei «U radieu le ili» il disi odi tre di Ilo spinto dn Dischi del So trichc Leto «Duce uno giorni ì I TACCUINO I •a* ( e un i lemuito in pirli spett itoli d( ifrilelli ScvenniiS. anni fa oggi e il ti lupo di «Slo le del C inolo Cu inni Bosio P ile mio» odi i Pio Li lorri Adolescenza Terzoappunl miei ilo per ne it lodiionfc eeilire ehe euiitr ieklistiiih>tie (o oltre che un occasione di ni d Itali ì» monolitie i ioni di 11 istillilo Irmelo IX Marti i>cco «(ambii il vinto» i li renze proposto dall Itis Enrico Fermi doni un (ire ld plcssa e bellissima operi pi r no coininovinle «Oltre che recita o^lll eoneertu dei C»uii\ il festa ed allegria sono I espres presso la sede di via Trionfale 87?" M issimi) Hi n u< liti gruppo niarcliitjiano clu un sione diretta di un percorso disegnare 1 affresco di un altr i Accanto a Marino i i Sa 1 •quislo grande freddo dal no paio di sere l.i si 0 esibito al ideoIoKK o talvolta conlraddit Itali i droSeverinieisono I insoslitui stri cuori vedrai se ni .uielrj intcrvicnesu 1-a crisi d ide unta nell idoli scenz ì l'illadium r° il pubblico que tono lai altra non condividibi •1.0 storie ha scritto Alis bile Andrea Mei alla fisarmoni VI mi un nuovo giorno e bruec «Il giorno che a Beirut morirono i panda». Il libro di sto elemento Un pubblico le ma sempre onesto sincero sandro Portelli sono la sfori ì e u e alle tastiere Stefano laver remoqueste citta- Rita Ponila (hditorc G imberciti) viene prcsenl ito oggi ne se al violino chitarra e man davvero diverso da quello che diretto Un percorso di «radici nel suo rapporto con le perso Dopo due ori di music i e <> ore 17 presso la sede Icipec di via degli Uffici del \ n ino normalmente frequenta club t ni » C infatti a sostenere le sto dolino Giani arlo Parisi al (lau e ali» che parte dal cuore della li sax e lardine Ila e zampo incori li lupo per un bis Man 19 Interverranno Miche k Aihilli Dino Instoluldi i locali capace di (ralcmi/Aire tlciitc e nel cuore della sjentc ne dei Gang (che sono poi le gna I uciano Sane ino e no il tapobalid ì 0 come al Giancarlo Lannutti di sentirsi pirte di una fami comc un boomerang ritorna •nostre storie») còli gente ti solilo troppo generoso Ila un Giimpdolo l'i Inni al basso e «Tra strumenti e canti». Spettatolo di i con Iv ino di lilla Cosi può t ipitari di tro Sonei fratelli d avventura i sono gli operu di Sesto San Rino Becchiin.inzi alle pcrciis tdpogiro rischia di svinv varsi in mano il bucini re di G.ini? Sono comparii di stra Giovanni ehi intornerà •unnei SIOIII L n concerto di grande Lppure questo giovine «bdr Matteo tratto dalla Divina Commedia e in seni ì 'ino i birra del proprio vicino o di da h. da dieci anni a questa in fabbrica e e la Band i lìas spessore introdotto dalla lui) bui'o ritorna a salutare Roma domenica presso il "iciotto del Colosseo (Vi i ( ipo d A spartire un pacchetto di sis^i parte e intano e ci raccontano sotti ihe lavora nei cantieri g i suite di «Via II iha» Scorro I Roma io sostiene improvvi fnca 5) Lo spettacolo cattura ferm ic f i p' rei-pire I evo rette con un i tombriccoh di edili e parte in "Sic iragti i per saiido «Bella ino» lui con tjrjiieli dubbi e piccole ma lui no le noli i personaggi le luzione del sentimento di passione dell uomo ittr iverso sconosciuti o ancora di som ijide certezze ton -una Ma costruire un i scuola e e il «slorie» Il t/uppe; e dffialato ld raeeambi i l.i cortesia con una dere amichevolmenle anche tjnum U s P mi che spara can poeta palestinese i 11 r itj izz i foli i e ililissun i con i puqm le nulli i nann i dolci e mainilo la figura complessa e travagliata di D iute al tipo <_hc ti balla sui piedi e ti zoili che fanno male» Dopo il fungila ad Amsterdam Milk v ili i salul i-e -Bandito senzd mei «Buon motte u vi iggi ito Seminano sui cristalli. L tenuto da C lirista fave Burk t strilla nelle orecchie combat rock in inqlese e i nfc volti G'i stessi che accaldali i li inpo» «Il ìb Hdssin Musta ri Si chiude cosi il concerto e si svolge da venerdì a domenie 2 40fi()l

Rosso e nero» E cosi a sta MOSTREl re alle conclusioni dell in contro entro si ttembre ver Suite Vollard, cento disegni di Picasso. Aie ide un i Le riviste di poesia si confrontano ra elaborata una piattaform ì spagnola piazza San Pietro in Molitorio i ore HI 1 e Hi associativa di questo cir 20 lunedichiuso Ingresso'ibero fino al 1 giugno culto 1 tesori Borghese. Capolavori invisibili della G illcn.i LAURA DETTI tunta da una manifestazione bolezza individuale di ogni Poi la realizzazione di un finalmente esposti (a tempo mdeterminitoì nella Gap che si e svolta duiante I an­ gruppo e soprattutto per bollettino itinerante che ten pella del Complesso San Michele a Rip ì Via di S Miche •• Quei quadernetti colo durre ad un filone comune creare un nucleo di pensie no al teatro dall Orologio ga informati i lettori e le rivi le 12. O-ario 9 11 rati che peritano sembro no 1 aspetto che invece tiene Una serie di iniziative che ro un ampio laboratorio di sic stesse delle attivila di mi stravaganti e ordinali vicine le pagine di questa sotto il titolo di «letteratura ù ricerca e di elaborazione ogni redazione e che ospiti ina. o raramente titoli esph moltitudine di riviste oltre al un virus> hanno messo a che abbia come oggetto di interventi teorici un circuito l NEL PARTITO! calivi allusioni a personaum f.itto di caratterizzarsi tutte confronto tra le altre cose discussione I idea di lettela vero e piopno di diffusione mitologici sitjlc composte come «indipendenti e quel le diverse realtà delle riviste tura oggi Una sorta di asso­ delle riviste locali sul terreno FEDERAZIONE ROMANA dd tjiochi di parole nomi lo di presentarsi come una di poesia sparse per I paese ciazione o federazione ope nazionale per il quale ogni Sez. Acilia:ore 18incontroce>n icittadini (Pompili) MJgqcstni Sono le riviste di sorta di laboratorio di nu Un comitato promotore rativa delle riviste di poesia gruppo ospiterà nella sua Sez. Trionfale: e ocv cinema Dona ore 18 M) iniziativa poesia indipendenti quelle eleo ili ricerca soprattutto composto da alcuni poeti e autonome dalle logiche del­ sede le presentazioni delle pubblica «Basti con la violenza nizifiscisti dopo I il fuori dal circen'o di mercato per i giovani autor T inevi rappresentanti di riviste ro lo scrivere per guadagnarsi riviste di altre citta e si farà tacco al liceo Augusto alla sezione Pds 1 miniale i il e dalla cultura ufficiali; che labilmente ciò che ancori mani (tra questi Simona Ci- un nome per entrare nella carico della loro distnbuzio centro sociale partecipano Leoni Tedesco Vileulmi nascono e di recente ne so di più le tiene vicine e il loro gliana Ivana Conte Giulia cerchia di intellettuali sulla ne nelle librerie locali A Speranza no nate tante dallo sforzo di carattere di -marginalità ri­ no Mesa Marco Palladini e breccia di cui vanta il nostro proposito di quest ultimo Domani ore 17 30 e o V piano Direzione ( Via de III Boi gruppi o singoli con pochi spetto al centro citila cultu­ Miro Rerizaglia) ha lanciato mondo culturale L invito e punto si e pensato anche al teghe Oscure 1) attivo dei segretari di sezione e delle soldi in tasca ma con la vo ra della diffusione e della I idea del convegno con uno stato raccolto pienamente la realizzazione di una libre glia di far parlare la «poesia celebrità Si e parlato pro­ scopo ben preciso la crea dai 36 gruppi che hanno unioni circoscrizionali Odg 11 Pds la questione morale ria specializzata per ogni cit­ 1 contro» Gli ideatori per la prio di questo in un conve­ zione di un circuito paral­ aderto al convegno tra i ta che diventi un punto di ri la situazione politica e Roma e ne Paese Relizioni maggior parte prota-jonisti gno nazionale organizzato lelo a quello ufficiale a quel­ presenti «Chiliagono e rso al Museo elei- lo predominante per inten­ Segnale di Milano Kamen» sia Inoltre la creazione di Domani ore 17 30 e o federazione (Via Botteghe Oscu furono si fanno però porta la Civiltà romana Ospiti era­ derci che metta in contatto di Piacenza >Kr 991 di Ro­ un marchio da stampare su re <1) riunione del gruppo di lavoro associazionismo e voci eli tendenze poetiche no le riviste di letteratura e le tra loro le poetiche "margi­ ma «Invarianti • «L Ircocer- ogni periodico che contras­ volontariato sulla Festa de I Unita cittadin ì (Aocifori) assai diverse tr t loro e oggi case editrici indipendenti nali italiane Insomma vo Mext. «Omero» «Profili segni I appartenenza al cir come mai difficili da ni ori I idea dell incontro e se i letterari Salvo imprevisti unirsi per far fronte alla de lUltO

Con «Le cinque giornate» si conclude domenica la rassegna al Mignon PER USCIRE Il Risorgimento di Argento DAL VECCHIO La domenica PAOLA DI LUCA sche contraddizioni della nvol loro avventuroso viaggio avrà ta «La rivoluzione raccontata un tragico epilogo •• Dario Argento Adri ino rico - spiegava Dario Argento dal popolo»diceva Argento in Le cinque giornate è un film REGIME crudele e poco allinealo con i specialmente Cclcntdno e il Risorgimento ciuando era ancora sul set - sintonia con le ideologie dei tre nomi che non sembrino anche se parie da una ricerca primi einni Settanta Ma Cdi tempi Venne accolto con fred dvere niente in comune Nel capillare un anno di lavoro nazzo resla sempre uno spct dezzdsidddl pubblico che dal Incontro pubblico con Cinema 1973 il registd dei «gialli dll ita per le testimonianze e i docu latore attento solo a salvare la ld critica Se solitamente Dario mattinate liand» invece redlizzò il suo menti Le cinque giornate ù un pelle I due si trovano di volta Argento veniva accusato di dp Mignon primo e ultimo film storico [j. film sulla rivoluzione un modo in volta dlla testa di un corteo profondire le sue ricerche sul FABIO MUSSI cinque giornatecon un insolito di dimostrare clic la rivoluzio di ribelli in mezzo alle sangui­ linguaggio cinematografico al- di cinema Celcntano nei panni di un ru ne cs allegria spasso grande nose barricate erette da una 1 interno di un genere ritenuto La domenica de popolano E propro con festa » In realta questa alle nobildonna ninfomane in un minore come il thriller nel ca della Direzione del Partito Democratico della Sinistra questa pellicola che costituì grande palazzo abbandonato so de Le cinque giornale venne mattina gna non e rimasta impressa criticato per avere invece ap italiano scc un eccezione non solo ne I sulla pellicola che racconta dove due nobili decaduti li am­ moniscono a non farsi stru plicalo un linguaggio «basso» a alle 10 la camera artistici di Dario Ar invece una rivoluzione «trddi un tema importante come il Ri Domani Giovedì 20 maggio ore 19.00 gento ma anche nel panorama 11» e destinata a diventare di mentalizzarc dai capi rivolu­ sorgimento Certamente la ci un film cinematografico italiano si fronte alla macchina da presa zionari Tuttavia incuriositi da fra stilistica di questo film ò ori in piazza Vimercati, capolinea del bus 36 conclude domenica prossima d Dario Argento uno «scherzo questa grande confusione gì naie e trasgressiva ricca di (in caso di pioggia I incontro si terrà presso la rassegna del Mignon macabro Ali autore preme Cainazzo e Romolo finiscono soluzioni registiche e di cita­ la Casa del Quartiere piazza dell Ateneo Salesiano 77) un autore Proiezione Le cinque giorndtc ricordate un camentc lo spettacolo della con I arruolarsi nelle schiere di zioni Un grande contenitore dal titolo si riferiscono ai moli rivoluzione come «grand gui un avventuriero senza scrupo nel quale le tematiche affron Nel corso dell'iniziativa si potrà firmare e incontro insurrezionali antiausinaci che gnol» tappa del caos franetico Il il baroneTranzunto Assisto tdtt diventano nexessanamen dal 18 al 23 marzo dei 1848 susseguirsi eli inganni tradì no a itrocita e massacri sia fra te un pretesto Ma in quello la richiesta di abrogazione Ingresso libero con l'autore coinvolsero I intera citta di Mi menti e uccisioni Su questo le (ile austriache che fra quelle stesso anno uscivano film co­ del Decreto governativo sulla sanità. lano trasformandola nel tragi sci nano si muovono i due pro­ italiane partecipano a un ban me Anche gli angeli mangiano co teatro di una violenta nvol tagonisti de Le cinque giorna'e chttto «popolare» che si rivela lagioli di Barboni e Giooanno ta Ma trattandosi di un film di il piccolo delinquente Cainaz poi un abbuffata di signorotti e na Coscialunga di Martino e li­ Dario Argento non ci si può zo e il panettiere Romolo (1 n in ultimo Camazzo viene catta quidare la pellicola di Ddno certo aspettare una descrizio­ zo Cerusico) L attraverso I lo rato dagli austriaci Riesce a Argento come un sotloprodot ro occhi disine cintati che lo sfuggire al plotone d esccuzio Io di «destra» era forse eccessi ne realistica dei fatti "Le cm Pds IV Circoscrizione Pds Nuovo Salarlo que giornate non ò un film sto­ spettatore osserva le grotte ne e a 'itrovare I amico ma il vo e poco generoso

IN OCCASIONE DEL 42° CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE MEDICI SCRITTORI ITALIANI che si terrà dal 19 al 23 maggio presso il Centro Congressi del «Dar Moschino» la tris del goloso SILVA HOTEL SPLENDID DI FIUGGI WM Da «Baffo» in quel di Rosso di sera a passo di trotto, o anche galoppo La ne e sulla destrezza dell ultimo LA LIBRERIA "ROMA e LAZIO" vlaccarcse il venerdì e dedica trattoria «Dar Moschino» infatti, non fa differenza dei Fdncerd sulld stella na via Giovanni Lanza 122 - Roma - Tel 4873129 lo al riposo del guerriero l»i scento Jaqueline Preda e sulld sarà presente con una importante selezione di libri antichi e moderni carne bianca del pesce non si 1 oste ama driver e jockey trottatori e purosangue E tns sbdghdta per un pelo o per confa allo stile del «re cielld bi tra un piatto di rigatoni alla pajata e una coda spie­ meglio dire per un crine visto stecc i alla brace» Da Moschi ga ali avventore la teoria della «puntata» la filosofia che di cavdlli si trdtta Pds Se/ione Trastevere via S. CrisoRono no a Garbatclla per meglio di del picchetto e della tris «Dar Moschino» sta alla Come dire sempre a tavola Coordinamento Donne del Pds 1° Circoscrizione re «Dar Moschino» come recita si finisce E "Dar Moschino > si I insegna il venerdì 0 dpcrto Garbatella in sala espone i quadri di Ribot, Tornese mangia genuino II menu prc Giovedì 20 maggio ore 18.30 Md sdrebbe ddwero fuori luo Ideal Du Ga7eau Vietata la carne di cavallo vede ampia scelta Rigatoni al­ 23 maggio go entrare e dire "Venerili pc Donne tra delega e rappresentanza sce» perche per i Moschino la pajata pastd e ceci «ben ri ostidoc «Venerdìò tris» posata» coda trippa pddcllot intervengono: to crocchette di bollilo cora Le 5 giornate di Milano Non e vuol molto a capire GIULIA PANI tellacon i carciofi e zampetti di perche Anche un distratto maiale Noto ai buongustai il PAOLA PIVA viandante arrivato per le strd lianli ai garretti eli cavallini dai rare La storia cosi si perpe prosciutto che serve da antipa- dine tortuose di Gdrbatclla nomi fantastici Ncspolone tud tra amanti dei cavalli e MICHE STADERINI Dario Argento vecchia se ne può accorgere loslub.i Penelope Hishop Pe delle fettuccine della cucina sto Moschino lo tdglia a ma mossi pochi pavsi trd I tavolini cos Pecore Ile cr meio baio de ronidiia e della puntatd vm no Anche se il piatto forte del Le murd sono decorate da di Capannellc Poi sulla retta fi cenle Come il filosofo dell Al la casa 6 il padellotto e s in segni e foto di cavalli trottatori naie gli occhi luccicano le gn buccionc segudCt più di Le- tende il misto di frattaglie in e miti del galoppo Ribot Ideal da si alzano fino alle nuvole e ster Piggott che di Sdlvdtore umido e evidentemente in Du Gazeau lorneseo lenera i nitilare dei cdVdlli travolge Veca A rdgion veduta si po'rd padella ni fantini e driver ritratti nelle aspettative e puntate Infrange dire E già perche se il cavalli­ «Dar Moschino» e aperto in giorndtc mugiclii dell ippicd come I ond.i sullo scoglio no pedala secondo i giusti nt piazza Bruì tutti i giorni meno ogni sogno mi s incassa e si festeggia Se la domenica Quella e sacra e qudndo i sogndton dd picchet s v to puntano sul futuro e per pò Resta i1 fatto che poi qualcu si ddelormcntd dllo start e man da dedicare al campo al pra •H .>AwA&^V> ^ ^W^^iV-^^W %* •**# chi minuti il tempo di und no in qualche occasione ben già la polvere beh pazienza lo dunque alle Capanne-Ile sgroppdtd sono miliondri C disposta dal cielo vince dawe Ci SI può sempre consolare dove la scorpacciata prelibata MILANO Via Felice Casati, 32 - Tel 02/6704810 844 sono felici Con il cuore infilato ro E la gloria ò eterna Per il con la cucina di Moschino e'' a base di accoppiate vincen Informazioni nella ricevuta della puntata af cavallo da fotografare e incor Piatti alla romana e discussioni ti e piazzati Insomma cavalli presso le librerie Feltrinelli e le Federazioni del PDS Al cinema con l'Unità fidano destini e vincite strabi melare per il "lockev» da vene eterne sulla forma di Nespolo e sogni da cavallari \l('l( oll'tll

Ì > B*-V>». *\>Ì*~' <^IKH£ ' I!) IIUÌJJIO l!)!U ji.iym ***• ^ 4*1"* •**** CinemaJfeatri ,261X1

PRIME VISIONI I • PROSA I Tel 68308'35) da Fabriano 1/ Tel 3234890) piazza S Croce in Gerusalemme complesso Incontro di solisti Vn NUOVO SACHER L 10 000 Helmal 2 (L arte o la vita) di Edgar bALA CAFFÉ Alle 21 30 L'alba Alle 20 30 Melropotls musiche 9/A concerto degli Allievi del So­ cenzo Manozzi (clarinetto) In ACADEMYHAU L'0 000 Toys giocattoli di Barry Lev nson con Largo Ascianghi 1 Tel 5818116 Reitz con Henry Arnold Salomc Kam ABACO (Lungotevere Melimi 33/A del terzo mlllcnlo di Pietro De Sii originali eeguite dal Maestro Al ci Docenti dei Conservatori Italia­ programma musiche di Mozart e ViaStamira Tel 426778 Robin Williams F mer DR (15-17 30-20 22 30) Tel 3204705) va con P De Silva e P Fosso joscha Zimrnermann ni Brahms (15 30-17 50 20 10 22 30) Alle 20 45 La tinta ammalata da bALA GRANDE Alle 2' Diamo I PARIS L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ ASSOCIAZIONE MUSICALE G PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20 Tel Carlo Goldoni Adattamento e re numeri di Monti Storti Canfora TA CECILIA (Via Vittoria 6) TARTINI 8083523) ADMIRAL L 10 000 Ricomincio da capo di Harold Ramis Via Magna Grecia 112 Tel 70496558 RobertRedlord Demi Moore-SE giadi Riccardo Cavai lo conGiangilberto Monti e Toni Rul Piazza Vcrbano 5 Tel 8541195 con Bill Murray AndieMacOowel-BR Venerdì alle 21 presso I Audito Riposo Sabato alle 17 30 Tra Barocco e (15 30-17 45-20 10 22 30) lo Regia di Cesare Ga Ianni rio di via della Conciliazione Classicismo interpreti -Venezia [16-18 10 20 15 22 30) AGORA BO (Via della Penitenza 33 ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ Tel 6874167) SAI A ORFEO Alle 21 15 II sotto­ Concer'o del pianista Ivo Pogore- ni» In programma musiche di Vi PASQUINO L 7 000 The bodyguard (versione originale) NA (Inlormazioni Tel 5868441) ADRIANO L 10 000 La scorta di Ricky Tognazzi con suolo di F Dostoevskij diretto ed tic in programma musiche di valdi Galuppi Mozart Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16-1815-20 30-22 40) Alle 21 Paola e I leoni di Aldo De Riposo Piazza Casour 22 Tel 3211896 Claudio Amendola Enrico (.0 Verso • interpretato da Va omino Orfeo Se jrlTli Brahms L szt Benedetti Regia di Salvatore Di PILGERNZENTRUM(Tel 6837197) ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via DR (16-1820-2025-22 301 QUIRINALE L 8000 Notti selvagge di Cynl Collaro - DR Mattia con Anna Dragoni Nicola PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20 Tel ACCADEMIA STRUMENTALE DI Sabato alle 20 30 - presso la Di Foggia PinoLoreti 8083523) Guido Banti 34 Tel 3742769) ALCAZAR L 10 000 Via Nazionale 190 Tel 4882653 (15 30-17 50-20 05-22 30) ROMA (Via S Pio V° 140 Tel Chiesa S maria dell Anima via Lezioni di plano di Jane Campion Alle 21 30 Carta Diva con Ennio Riposo AL BORGO (Via dei Penitenzieri 6685285) d*llaPace?0 Concerto per violi­ ViaMorrydelVal 14 Tel 5880099 SE [16-18 15-20 30-22 30I QUIRINETTA L 10 000 P II grande cocomero di F Archibugi Marchetto 11 le Tel 6861926) Riposo ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ no e orchestra solisti Y Fukazaki AM8ASSADE L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lvne con ViaM Minghetn 5 Tel 6790012 con Sergio Castellino • DR(16 15-'8 30- PICCOLO ELISEO (Via Nazionale Alle 21 Noie, paranoie piccole ANIMATO (tei 85461911 LE (Via Lamarmora 18 Tel (soprano) C Paryla e N Hyung Accademia Agiati 57 Tel 5408901 RobertRedlord DemiMoorc-SE 20 30-22 30) 183 Tel 4885095) 4464161) (tenore) A Tapia (basso) diretto­ manie testo e regia di Cam.'la Mi Riposo 115 30-17 45-20 10-22 30) gliori con S Bosi A Serrano A Domani alle 20 45 PRIMA Rasse Riposo re Karl Krontnaler In programma REALE L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con qna Atti di Fine Stagiono Cerco ARCUM musiche di Mozart Bach AMERICA L 10 000 Nome In codice Nlna di John Bradham Scaratmo M Napoli PiazzaSonnmo Tel 5810234 RobertRedlord DemiMoore SE donna di A la Capra a cura di A Aperte iscrizioni corsi musicali ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ ViaN del Grande 6 lei 5816168 con Bridgel Fonda-G (16-13 10-20 20-22 30) ARGOT (Via Natale del Grande 21 La Capra e F Scupa L aspira­ pianoforte violino flauto chitar­ NANZA (Via Calamana 16-Tel ROME FESTIVAL (Informazioni tei 116-18 10-20 15-22 301 Tel 5898111) polvere di E Monteteone a cura ra batteria 6869928) 55616-8) RIALTO L 10 000 La moglie del soldato di neil Jordan - Alle 21 Ultimi Freaks di Riberlo Riposo Campagna abbonamenti ??' Cefi ARCHIMEDE L 10 000 Casa Howard di James Ivory conAnto- diG Torlon.a ARGENTINA-TEATRO DI ROMA Via IV Novembre 156 Tel 6790763 DR (16-22 30) Citran regia di Fabio Sartor co zione RomeFpo'.vdl (12 giugno 10 Via Archimede 71 Tel 8075567 ny Hopkins OR (16 40-19 30-22 301 QUIRINO (Via M ngheHi 1 Tel ILargo Argentina 52 Tel ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI stumi di Massimo Barzi Amadei DI TORRE^PACCATA (Via A Bar­ agosto) Spettacoli di musica da RITZ L 10 000 Amore per sempre di Steve Minor con 6--94585) 68804601 2) camera sintonica corale opera ARISTON L 10 000 Swing Klds-Glovanl ribelli di Thomas ARGOT STUDIO (Via Natale del bosi 6-Tel 23267153) Viale Somalia 109 Tel 86205683 Mei Gibson EliiahWood-SE Alle 17 Cale Chantant di Tato Riposo balletto poesia Intormazioni dal­ Via Cicerone 19 Tel 3212597 Carter con Robert Sean Léonard-DR Grande 27-Tel 5898111) Venerdì alle 21 Concerto per pia (16-1810-2010-22 30) (16-18 15-20 20-22 30) Russo da E Scarpetta Rema Tato ARTS ACADEMY (Via della Madon le ore 9 alle 11 e dalle 16 alle Alle 21 Socrate Una questione Russo notorie del maestro Giovanni Ve- na dei Monti 101 Tel 6795333) roll 17 30 ASTRA L 10 000 Riposo RIVOLI L 10 000 Biade Runner con Harnson Ford • A morale con Cesare Apolito Mas Simo De Lorenzo Francesca ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tel Riposo TEATRO DELL'OPERA (Piazza B VialcJonio 225 Tel 8176256 Via Lombardia 23 Tel 4880883 (17 30-20 20-22 30) 68802770) ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure­ Giordani Regia di Cesare Apoli ARTISM CONCENTUS Gigli-Tel 4817003-481601) Alle 17 Mia figlia baronessa di lio 352-Tel 6C38200) ATLANTIC L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con ROUGEETNOIR L 10000 Red rock west di John Dahl con Nico lo Riposo Riposo V Tuscolana 745 Tel 7610656 RobertRedlord DomieMore-SE Giggi Spaducci adattamento di Riposo Via Salaria 31 Tel 8554305 lasCage DennisHopper-G (16-18 10-20 10-22 30) ATENEO (Viale dello Scienze 3 Altiero Altieri Interpretato e direi ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir ASSOCIAZIONE SCARAMOUCHE VASCELLO (Via G Canni 72 - Tel (16 30-18 30 20 30 22 30) Tel 4455332) toda Altiero Alfieri convallazione Ostiense 195 Tel Riposo • 5809389) Alle 20 30 Anatoli] Vasil ov pre 5742141) AUGUSTUSUNO L 10 000 Belle Epoque di Fernando Trueba con SALA VIASPI ATAPERTRE Via Z i Riposo ROYAL L 10 000 La scorta di Ricky Tognazzi cor senta Ciascuno a suo modo di L Riposo AUDITORIUM RAI FORO ITALICO C so V Emanuele 203 Tel 6875455 Penelope Cruz Miriam Diaz- BR tapor 3 Tel 853000956) Via E Filiberto 175 Tel 70474549 Claudio Amendola Enrico Lo Verso • Pirandello Prove aperte riservate (Piazza de Bosis Tel 5818607) (16 30-18 30-20 30 22 301 Alle 20 30 I peccati della gioventù ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL DR (16-18 20-20 25-22 30) agli abbonati Venerdì alle 18 30 Concerto sin­ • JAZZ ROCK FOLK • AUGUSTUSDUE L 10000 In mezzo scorre II (lume di Robert Red- tonico Pubblico direttore Edoardo C so V Emanuele 203 Tel 6875455 lord con Craig Shcller Brad Piti -SE SALA UMBERTO-LUCE L 10 000 Jona che visse nella balena di Roberto CENTRALE (Via Celsa 6 Tel Mata pianista Stelano Arnaldi In ALEXANDERPLATZ CLUB (Via 6797270-6785879) 117 30 20 22 30) Via Della Mercede 50 Tel 6794753 Faenza con Jean HuguesAnglade Ju programma musiche di L Van Ostia 9-Tel 3729398) Domani alle 21 La farina del dia­ Beethoven Alle 22 Gianluca Guidi Quartetto BARBERINI UNO L 10 000 Un eroe piccolo piccolo con Canny De liclAubrcy-DR volo con il Laboratorio del Teatro Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Vito-OR (16 20-18 20 20 20 22 30) (16 30-18 30 20 30 22 30) di Roma a cura di Dacia Marami AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ ALPHEUS (Via del Commercio 36 Regia di Roberto Gandini TOLICA (Largo Francesco Vito 1} Tel 5747826) (Ingresso solo a inizio spettacolo) UNIVERSAL L 10 000 J La scorta di Ricky Tognazzi con Riposo Sala Mississippi Alle 22 Revele- BARBERINI DUE L 10 000 Toys giocattoli di Barry Lcvmson con Via Bari 18 Tel 44231216 Claudio Amendola Enrico Lo Verso COLOSSEO (Via Capo d Alnca 5/A tion Time Segue discoteca con Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Robin Williams-F DR (16 30-22 30) Tel 7004932) AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE Daniele Franzon (15 30-17 50-20 10 22 30) Alle 21 La signorina Else scritto e (Viale Romania 32) Sala Momotombo Ai'e22 Riccar­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) VIP-SDA L 10 000 Il danno di Louis alle con Jeremy diretto da Teresa Pedroni con Riposo do Lay Sextet Segue discoteca ViaGallaeSidama 20 Tel 86208606 Irons JulietteBinoche-DR Stefano Gragnani MaraTrevisan CIRCOLO CULTURALE L PEROSI r-on E Santos BARBERINI TRE L 10 000 Passenger 57 terrore ad alta quola di (16 30-18 25-20 25-22 20) Sandra Franzo (ViaAurelia720 Tel 66418571) Sala Red River Alle 22 Cabaret Piazza Barberini 25 Tel 4827707 WesleySnipes A COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Riposo con K Beni e S Grassi Segue (15 40-17 30-1910-20 50 22 30) 0 Atnca5/A-Tel 7004932) Caselli e Malato (Ingresso solo a inizio spettacolo) CINEMA D'ESSAI I COLOSSEO (Via Capo d Alnca 5/A Sala A Alle 21 II martirio di San Tel 7004932) BIG MAMA (Vicolo S Francesco a CAPITOL L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lyno con Bartolomeo scritto e diretto da Ripa 18 Tel 5812551) DELLE PROVINCE L6000 Slngles l'amore è un gioco Lunedi alle 21 Concerto di Gin- ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 RobertRedlord Demi Moore-SE Salvatore Tomai con Ettore Cap tranco Tifone (flauto) e Lucia Ven­ Alle 22 Concerto rock con i Mad VialedelleProvince 41 Tel 420021 (16 30-18 30-20 30 22 30) (15 30-18-2010-22 30) pelli Ely Syosopulos Rosario turini (viola) In programma musi Dogi Ingresso libero Tronnolone CAPRANICA L 10 000 • Magnlllcat di Pupi Avati con Luigi TIBUR L 5 000-4 000 Spettacolo teatrale che di F Devienne J S Bach C CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te Sala B Alle 22 Tra strumenti e Debussy Piazza Capranica '01 Tel 6792465 Oiberti Arnaldo Ninchi-ST Viadegh Etruschi 40 Tel 4957762 canti regia di Ivano De Matteo staccio 96 Tel 5744020) [16 30 18 30 20 30 22 30) con liana Drago e Ivano De Mat COOPERATIVA LA MUSICA (Viale Alle22 ConcertodiEndlade Mazzini 6 Tel 3225952) CAPRANICHETTA L 10 000 L accompagnatrice di Claude Miller teo CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di Riposo P za Montecitorio 125 Tel 6796957 con Richard Bohringer • SE I CINECLUB I DEI COCCI (Via Galvani $a Tel Monte Testacelo 36 Tel (16 30-18 30-20 30 22 30! 5783502) COOPERATIVO TEATRO LIRICO 5745019) Alle 22 30 Video Music Nile AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE Fra diavolo (20) Mon Alle 21 15 Due dozzine di rose D'INIZIATIVA POPOLARE CIAK L 10 000 Amore per sempre di Steve Minor con Riposo ViadegliScipioni84 Tel 3701094 oncle (22) scarlatte di Aldo De Benedetti CASTELLO (Via di Porla Castello Via Cassia 692 Tel 33251607 Melgibson Eli|ahWood-SE con Franco Abba Mauro Stante SALA CHAPLIN Mariti e mogli (20 30) DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- 44) (16 30-18 30-20 30-22 30) Fabiana Ganglio Regia di Rober Dalle 20 in poi ultima serata relati­ Othello(22 30) glia42-Tel 5780480/5772479) COLA DI RIENZO L 10 000 Sola con l'assassino con Sean Young tobencivenga Riposo va alle semifinali di Emergenza Piazza Cola di Rienzo ! l Tel 6878303 DR (16 45-18 50-20 40-22 30) Rock AZZURRO MELIES SALA DEL GRAN CAFFÈ Ivan II terribi­ DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta DELtE MUSE (Via Forlì 43 - Tel DEI PICCOLI 16000 La tavola del principe schiaccianoci ViaFaàDiBruno8 Tel 3721840 le (20 30) Alexander Nevs«l| (22 30) 19-Tel 6871639) 44231300) CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via La­ Via della Pineta 15 Tel 8553485 DA (17) SALETTA DELLE RASSEGNE Proiezio­ Alle 21 Sulle labbra se potessi Lunedi alle 21 L'improvvisazione marmora 28 Tel 7316196) ni di brevi film dal 1895 al 1925 (20 30) con Michael Aspinall Karen Chn poesia-musica e teatro Testi di Riposo DEI PICCOLI SERA L8000 Orlando di Sally Potter con Tilda Swin- stenteld limitili Vittime ini>ix>iu linai Kiituraitincoìiivi Rassegna di poesia permanente (22) Majakovsky Buzzati Alighieri Via della Pineta 15 Tel 8553485 lon-DR |20 30-22 30) CLASSICO (Via Libetta 7 Tel Entr'acte(23) DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza i uftaviiianli w&Hfiu I inabissarci in Ila oiailanla eh Ithlort i tiiiytKv Luciani voce recitante G Luciani 5-45980) DIAMANTE L 7 000 Riposo di Grottapmta 19 Tel 6871639) iniuK nulla (k Ila i ioli n:a Alla •Snurk Thcaln Haa percussioine A Tnpodo piano- Alle 21 30 Roberto Treak Antoni ViaPronestina 230 Tel 295606 CINETECA NAZIONALE Nosleratu, il vampiro di F U Murnau Alle 21 30 Zuppa di piselli scritto Ione A Taggeo più Valerlo Gorzanl (c/oonemadei piccoli) (15) I mostri di Dino RISI (18 30) o diretto da Claudio Gnomus con EDEN L 10 000 „ Libera di Pappi Corsicato con laia EUCLIDE (Piazza Euclide) DEJA VU (Sora Via L Settembrini - Vialedella Pineta 15 Tel 8553485 Pesacane Gnomus Marco Di Alle 20 30 Concerto di Lidia Cloc- P zza Cola di Rienzo 74 Tel 3612449 Forle-BR 117-18 50-20 40-22 30) Buono Katia Bizzaglia tei 0776/833472) di P M Rosso di San Secondo S ANGELO (Lungotevere Castel chettl (pianoforte) In programma Domani alle 22 Concerto di musi­ EMBASSY L 10 000 Eroe per caso di Stephen Frcars con GRAUCO L 6 000 La ley del deseo di Pedro Almodovar DELLA COMETA (Via Teatro Mar con G Lizzani M Messina L Al lo 50 Tel 3331094 8546192) musiche di Scarlatti Beethoven Via Perugia 34 Tel 70300199 7822311 119) Jarrapelleios di Antonio Jimonez ca rock con il gruppo SL Rock Si­ Via Stoppani 7 Tel 8070245 Oustin Hotlman Greona Davis • BR cello 4 Tel 6784380) culi Regia di Anna Lezzi Riposo Liszt de Band [17 30-2010-22 30) Rico (21) Alle 21 Et mol et moi di Maria SALONE MARGHERITA [Via Due ASSOCIAZIONE BELA BARTOK EURMUSE IVia dell Architettura EL CHARANGO (Vii di Sani Ono EMPIRE L 10 000 Proposta Indecente di Adrian Lyne con Pacone con Valeria Valeri Elet Tel 5922260) IL CINEMATOGRAFO 18 000 Rassegna -L altro schermo-li cinema tra Bisetti Maroco Bolgonesi re­ Macelli 75 Tel 6791439) (Via E Macro31 Tel 2757514) trio 28-Tel 6879908) Riposo Viale R Margherita 29 Tel 8417719 RobertRedlord Demi Moore-SE Viadel Collegio Romano 1 dolte donne- Angela come te di Anna gia Ennio Coltorti Alle 21 30 Tangent instine! di Ca Riposo Alle 22 Concerto del gruppo Los (15 30-17 45-2010-22 30) stellacci e Pingitore con Oreste Tel 6783148 Brasi (16 30-22 30) Uno più uno uguale ASSOCIAZIONE CAMERATA DEL­ EPTA ITALY (Via Pierfrancesco Bo­ Latlnos DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel Lionello e Martufello Regia di P EMPIRE 2 L 10 000 Sommersby di Jon Amiel con Richard Ire di H Genee (20 30) LE ARTI DI ROMA netti 88-Tel 5073889) 4743564-4818598) Pingitoro FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 Vie dell Esercito 44 Tel 5010652 Gero JodieFos1or-DR(16-18 10 2020- Riposo Riposo IL LABIRINTO L 7 000 SALA A Slngles di Cameron Crowie Alle 21 Diario di un pazzo di Ma- Tel 4671063) 22 30) SNARK THEATRE PLACE (Via Del EIS-EUROPEAN INCOMING SERVI­ Alle 21 30 Viltà Gordiani in con Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (18 45-20 45-22 30) l rio Moretti da Gogol Regia di ASSOCIAZIONE ' CHITARRISTA Consolato 10-Tel 68804551) CES (Via Monterone 3 Tel cert ESPERIA' - L 8 000 I ' GIIspletatldleconCImtEastwood SALA B II secondo (rateilo (18 45) La Flavio Bucci ARS NOVA (Tel 68801350) Alle 21 Vittime di Katia Ippiso Iscrizioni a cors ai chitarra pia 667/0511 PiazzaSonnino 37 Tel 5812884 W [17-19 50-22 301 Irontera di R Larram (20 30 22 30) DEL PRADO (Via Sora 28 Tel con Tiziana Bergamaschi Regia FONCLEA (Via Crescenzio 82/a notole violino flauto e materie Riposo Tel 6896302) ETOILE L 10 0O0 Madadayo il compleanno di Akira Ku 9171060) di Domenico Polidoro POLITECNICO L 7 000 Tra due risvegli di Amedeo Fago teoriche F & F MUSICA (Piazza S Agostino Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 rosawa-DR (17-19 50-22 30) Allo 21 15 Napoli prolumi di SPAZIOZERO (Via Galvani 65 Tel Non pervenuto Via G B Ticpolo 13/a Tel 3227559 (20 30-22 30) ASSOCIAZIONE CULTURALE F 20) donna con Alessandra 8orgia e 57<13089) EURCINE L 10 000 GII occhi del delitto di Bruce Robinson CHOPIN (Via Bonetti 90 Tel Riposo MAMBO (Via dei Fienaroli 30/a - Daniela Airoldi Coordinatore ar­ Domani alle 21 Gas Station di e Via Liszt 32 Tel 5910986 con Andy Garcia Urna Thurman-DR SALA TEATRO IDISU Ingresso libero Riposo 5073889) Tel 5897196) tistico Antonio Ferrante con Dario e Riccardo Cassini mu­ GHIONE (Viadelle Fornaci 37-Tel (17 30-20 05-22 30) ViaC DcLollis 20 Riposo Alle 22 Concerto dei Zabumba OUE (Vicolo Duo Macelli 37 - Tel siche originali eseguite dal vivo 6372294) Louca EUROPA L 10 000 Storia da campioni di Stephen Herck 6788259) da Paolo Vivaldi ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ Domani alle 21 Conceno di Sal­ MUSIC INN (L go dei Fiorentini 3 - CO LUIGI COLACICCHI (Viale vatore Multlsanti (pianotorte) In Corso d Italia 107/a Tel 8555736 con Emilio Estevez-BR Alle 21 Parole scritte In cartolina STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Tel 68804934) di Gianni Guardigli con Gabriella Adriatico I-Tel 86899681) programma musiche di Skryabin (16 30-18 40-20 35-22 30) FUORI ROMA I 871 Tel 30311076 30311107) Riposo Borri Mascia Musy e Viviana Po Riposo Bartok Messiaen Crumb EXCELSIOR L 10 000 Massima copertura di Bill Duke con Alle 21 30 II mestiere dell'omici­ lio Regia di FilippoOttoni GRUPPO MUSICA INSIEME (Via OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Via 8 V del Carmelo 2 Tel 5292296 LarryRisrrburne-A dio di Richard Harris con Nino ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via ALBANO di Porta S Sebastiano 2 Tel Fulda 117-Tel 6535998) 17 Tel 3234890-3234036) (16-1810-20 20-22 30) EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel D Agata Riccardo Barbera Anna FLORIDA L6 000 Riposo 8082511) Masullo Regia di Marco Beloc 3242366) Riposo Riposo Via Cavour 13 Tel 9321339 FARNESE L 10 000 Casa Howard di James Ivory con Anto- Vedi spazio Musica classica chi Riposo I SOLISTI DI ROMA (Via Ipponio 8 - PALLADIUM (Piazza Bartolomeo Campo de Fiori Tel 6864395 ny Hopkins-DR [17 30-20-22 30) FLAIANOIViaS Stefano del Cacco TEATROTENDA CLODIO (P le Ciò ASSOCIAZIONE GIOVANILE MUSI­ te) 7577036) Romano 8) FIAMMA UNO L 10 000 Un Incantevole aprile di Mike Newcl BRACCIANO 15 Tel 6796496) dio Tel 5415521) CALE Riposo Domani alle 22 Concerto del VIRGILIO L 10 000 (17-18 50 20 40-22 30) Via Bissolati 47 Tel 4827100 con Miranda Richardson PollyParkor Alle 21 Zot di Duccio Camerini Domani alle 21 Rodolfo Lagana Riposo IL TEMPIETTO (Prenotazioni telelo gruppo Pepperland Via S Negrettl, 44 Tel 9987996 OUEEN LIZARD (Via della Madonna SE (1630-18 30-20 30-22 30) con Angelillò Attili Ingrassia presenta Non solo gonne ASSOCIAZIONE < LA STRAVAGAN­ mene 4814800) dei Monti 28-Tel 67861881 (Ingresso solo a inizio spettacolo) Noschese TORDINONA (Via degli Acquaspar- ZA.. (Tel 3243617) Alle 21 presso piazza Campitel li 9 - Ballata In sol minore in prò Non pervenuto FIAMMA DUE L 10 000 r Fiorile di Paolo e Vittorio Taviam - CAMPAGNANO FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 . 1a 16 Tel 68805890) Lezioni gratuite di (lauto traverso Riposo Alle 20 30 Maklng Hlstory di liauto dritto gramma musiche di Scarlatti Mo SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del ViaBissolati 47 Tel 4827100 DR (15 30-18-2015-22 30) SPLENDOR Tel 7887721-4826919) Brian Friel con ACallaway zart Chopin Rachmamnov Llszt Cardello 13/a-Tel 4745076) (Ingresso solo a inizio spettacolo) Oggi riposo Domani alle 22 30 La ASSOCIAZIONE MUSICALE .CORO D Conway J Hunter C Mack Alle?? Guano Latino in concerto COLLEFERRO forza dell'abitudine di Thomas LAETICANTORES» ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI B Martin C Smith Regia Brian GARDEN L '0 000 Stolta da campioni di Stephen Herek ARISTON L 10 000 Sala Cor bucci Amore per sempre Bernhard con Bruni Palucci Sti Riposo CONCERTI (Informazioni c/o lue - SCUOLA DI MUSICA DI TESTACCIO Brady Spettacolo in lingua ingle Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 con Emilio Estevez-BR (1630-2230) no Tel 3610051/2) (Via Galvani 20) Tel 5750376 Via Consolare Latina Tel 9700588 (17 45-20-22) se ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO GIOIE) LO L 10 000 Un cuora in inverno di Claude Sautet Sala De Sica Passenger 57 terrore ad GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel F M SARACENI (Viale del Vigno- Riposo Riposo 6372294) VASCELLO (Via Giacinto Canni STELLARIUM (Via Lidia 44 - Tel Via Nomentana 43 Tel 8554149 con Elisabeth Bourgine-OR alla quota (17 45-20-22) la 12 Tel 3201150) ORATORIO DEL GONFALONE (Vi (16 10-18 20-20 20-22 30) Alle 21 PRIMA Gli alibi del cuore 72/78-Tel 5809389) Sala Sergio Leone Teste rasale(17 45- Venerdì alle 21 - presso I Aula colo della Scimmia 1/b - Tel 7840278) con Athina Cenci Delia Bartoluc- Domani alle 21 PRIMA Quelli che Alle 22 Rock dal vivo on Lite Out GOLDEN L 10 000 Toys giocattoli di Barry Levinson con 20-22) Magna dell Università La Sapien­ 6875952) t ci Patrick Rossi Castaldi Anna restano di P Musio con T Baga za piazzale Aldo Moro 5 Con­ Mlnd Scape Four Wheel Drive Via Taranto 36 Tel 70496602 Robin Williams-F SalaRossellini Fiorile (1745-20-22) Domani alle 21 Concedo del Casaline Lorenzo Gioielli Regia fella F Migliaccio F parenti P certo del Coro da Canmera di SalaTognazzi Proposta indecente [16-18 20-20 20 22 301 di Marco Mattolini Sceneecostu Musro Regia di W Waas Enskede diret'ore Susanne Fre (17 45-20 22) GREENWICH UNO L 10 000 Helmal 1 (La testa del vivi e del morti)- midi Paolo Bernardi VITTORIA (Piazza S Maria Libera dnl«s50n Sala Visconti La scorta (1745-20-22) trice 8 Tel 5740598 5740170) ViaG Bodoni 57 Tel 5745825 DR (17-18 50-20 45-22 301 IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE -DO­ 5810721/5800989) Alle 21 Camere da letto di Alan GREENWICH DUE L 10 000 La crisi! di Colino Serrau con Vincent VITTORIO VENETO L 10 000 SALA UNO Accerchiato (18-20-2215) MENICO CORTOPASSI. (tei Alle 22 30 Onesti, Incorruttibi­ Ayckbourn con g i Attori del cen ViaG Bodom 57 Tel 5745825 Lindon Patrick Timsit-BR Via Artigianato 47 Tel 9781015 SALA DUE Eroepercaso (18-20-2215) tro Sperimentale di Cinematogra 9916016) li praticamente ladroni di M Riposo (16-18 10-20 20-22 30) SALA TRE Un eroe piccolo piccolo! 18- Amendola S Longo C Natili tia Regia di Giovanni Lombardo GREENWICH TRE L 10 000 Ambrogio di Wilma Labate con Fran- 20-22 15) Cor Landò Fiorini Giusy Valeri Radice ASSOCIAZIONE MUSICALE G CA­ ViaG Bodom 57 Tel 5745825 cescaAnlonelli RobertoCitran-SE Tommaso Zavola Anna Grillo RISSIMI (V le delle Province 184 (17-18 45-2030-22 30) FRASCATI Regia di Landò Fiorini • RAGAZZI mB^mm Tel 44291451) POLITEAMA L 10 000 SALA UNO Proposta Indecente Riposo GREGORY L 10 000 Abuso di potere di Jonathan Kaplan INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta Largo Panizza 5 Tel 9420479 (16-1810 20 20-22 30) ANFITRIONE [via S Saba 24 lei ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 conKurtRussell Rayliotta-DR ro 14-Tel 8416057 8548950) Potete richiedere SALA DUE GII occhi del delitto Oggi riposo Domani alle 21 Riso 5750827) TERPE (Via di Vigna Murala 1 (16-18 10-20 20-22 30) Spettacoli por le scuole Cappuo (16-1810 20 20-22 30) alla francese di George Couneli Tel 5912627 5923034) HOLIOAY L 10 000 GII occhi del delitto di Bruce Robinson ne con Daliela Granala Bindo To­ cotto rosso di Loo Surya con Gui Riposo SALA TRE Slngles I amore è un gioco do Palernesi Daniela Tosco Rita alla redazione LargoB Marcello 1 Tel 8548326 conAndyGarcia Urna Thurman-DR scani Massimo Cimaglia Aies ASSOCIAZIONE MUSICALE F (16-1810-20 20-22 30) Italia Luisa lacurti Regia di Patri (17-20-22 30) Sandro Russo Regia di SI'VIO LISZT(Tol 5118^00 5018769) zia Parisi Giordani Riposo INDUNO L 10 000 GII arlslogattl di Walt Disney - D A SUPERCINEMA L 10000 Accerchialo (16-18 10-20 20-22 30) ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB romana Tel 5812495 (15 30-22 30) P za del Gesù 9 Tel 9420193 LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac ASSOCIAZIONE MUSICALE S FI­ ViaG Induno (Via Orotlapinta 2 Tel 6879670 chi 104-Tel 6555936) LIPPO (Via Sette Chiese 101 Tel 5896201) KING L 10000 Sola con l'assassino con Sear Young • GENZANO Laboratorio teatrale Antonin Ar 5674527) ViaFogliano 37 Tel 86206732 DR (16 45-18 50-20 40-22 30) Tutto le domeniche alle 17 Ceci­ deTOhità CYNTHIANUM L 6000 Riposo taud- per allievi attori Corso di Riposo n dizione e ortofonia no alla ricerca delle uova d'oro MADISON UNO L 10000 [ Fiorile di Paolo o Vittorio Taviam- Viale Mazzini 5 Tel 9364484 Mattinate per le scuole in versio ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- ViaChiabrera 121 Tel 54'7926 OR (16-18 10-20 20-22 30) LA CHANSON (largo Brancaccio ne inglese BILO(ViaS Prisca 8 5743797) via Due Macelli 2X MADISON DUE L '0 000 Allve Sopravvissuti di Franck Mar GROTTAFERRATA 82/A-Tol 4873164) Sabato alle 21 presso la Chiesa Alle 21 30 Aumm cabaret in due GRAUCO (Via Perugia o4 Tel Via Chiabrera 121 Tel 5417926 shall con Ethan Hawkc Vincent Spano VENERI L 7 000 Mac (16-22 30) S Prisca - Rassegna Cori sull'A­ tempi di Claudio Tortora e la 78223 -M-70300199) -DR (16-1810-20 20-22 30) Viale 1" Maggio 86 Tel 9411301 Sabato alle 16 30 La fiaba dello ventino in programma musiche di Comp La Rotonda Palestnm Da Victoria Bruskner Roma MADISON TRE LIO 000 Ero* per caso di Stephen Frears con zingaro barone di Attila Dargay MONTEROTONDO LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo Domenica alle 16 30 La tempesta Hairston Ingresso libero ViaChiabrera 121 Tel 5417926 dustin Hottman Greona Davis-BR Tel 5817413) ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ NUOVO MANCINI 16 000 Riposo di Shakespeare Disegni animati (16-1810-20 20-22 30) Alle 21 Una scimmia all'accade­ TÀ (Tel 4057628 /6900754) Tel. 06/69996390 ViaG Matteotti 53 Tel 9001888 mia da un racconto di Kalka con IPPODROMO DELLE CAPANNEL- Riposo MADISON QUATTRO L 10 000 Il viaggio di Fernando Solanas -OR LE-PARCO GIOCHI (Via Appia Via Chiabrera 121 Tel 5417926 (16-1810-20 20-22 30) Roberto Herlizka regia Jean Paul OSTIA Denizon Nuova I24t> Tel 2005892 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ 2005268) MAESTOSO UNO L 10000 Biade Runner con harnson lord • A KRYSTALL L 10 000 Trauma (16 30-18 30-20 30-22 30) TIERE DELL ARTE (Via Fiorenti Via Appia Nuova 176 Tel 786086 (17 30-20-22 30) L'ARCILIUTO (Terilro Musica P z Tutto le domeniche alle 14 Le av­ na 2Manziana) ViaPallottmi Tel 5603186 za Montoveccio 5-Tel 6879419) venture delle bollicine spettacolo Riposo MAESTOSO DUE L 10000 Sola con l'assassino di Sean Young • Venerdì alle 21 L'amore folle con SISTO L 10 000 Proposta Indecente di burattini Via Appia Nuova 176 Tel 786086 DR (15 45-18-20 15-22 30) F Alessandrini N D eramo G ASSOCIAZIONE CULTURALE L IP­ Via dei Romagnoli Tel 5610750 (16-1810-20 15-22 30) Varcasia regia di Mariano Aprea TEATRO DEL CLOWN TATA DI POCAMPO (Tel 7807695) I piaceri delle terme, MAESTOSO TRE L 10 000 Eroe per caso di Stephen Frears con OVADA (Via Glasgow 32 Tol Riposo Tel 786086 Dustin Holtman Greena Davis-BR SUPERGA L 10 000 Il distinto gentiluomo LE SALETTE (Vicolo del Campanile 9949116 Ladispoh) Via Appia Nuova 176 ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Vie della Marina 44 Tel 5672528 (16 30-18 30-20 30-22 30) 14-Tel 6833867) Tutto le domeniche allo 11 II Nella quiete dei monasteri, 117 30-20-22 301 Presso lo Studio Musicale Mugi Alle 21 15 Contrasti di Leonardo clown delle meraviglie di G Tallo sono aperte le iscrizioni TI corsi MAESTOSO QUATTRO L 10 000 Libera di Pappi Corsicato con laia TIVOLI Giustmiana e Bilora di Ruzzante ne Spettacoli per le scuole il 6'0 Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Forte-SR (1645-18-2015-22 30) di tutti gì strumenti e materie Le dolci terre del vino, GIUSEPPETTI L 7 000 Proposta Indecente con M Faraoni M Adonsio R vedi alle 18 su prenotazione Mosca A Mosca F Sala Regia complementari MAJESTIC L 10 000 ' ' Lezioni di plano di Jane Campion - PzzaNicodomi 5 Tel 0774/20087 TEATRO S PAOLO (Via S Paolo 12 di A Duse ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 SE (15 30-17 50-20 10 22 30) Tel 5817004 5814042) Avventure nei parchi, CHAMBER ENSEMBLE (Inlorma METROPOLITAN L 10 000 Massima copertura di Bill Ouke con TREVIGNANO ROMANO META TEATRO (Via Mameli 5-Tel Spettacoli per le scuole su prono 5895807) ta/iono Shish Mahal il Castello /ioni 86800125) Via del Corso 8 Tel 3200933 LarryRishburne-A CINEMA PALMA L 6 000 Riposo Sulle orme degli etruschi, Alte 21 Michelangelo con la Com della prosperità testo e regia di Riposo (15 45-18-20 15-22 30) Via Garibaldi 100 Tel 9999014 pagnia «La Famiglia dello Orli Tiziana Lucattmi con la Compa ASSOCIAZIONE LAUDIS CANTI- MIGNON L 10000 Lezioni di piano di Jane Campion • che- gnia Ruotalibera» II mondo dell'acqua, VALMONTONE CUM Via Viterbo 11 Tel 8559493 SE 116-18 10-20 20-22 30) NAZIONALE (Via dol Viminale 51 Riposo CINEMA VALLE 1.6 000 Film per adulti (18-20-22) NEW YORK L 10000 Passenger 57 Terrore ad alta quota di Tel 485498) MUSICA CLASSICA ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 Il tour delle ville, Via delle Cavo 44 Tel 7810271 WesleySnipes-A (17-22 30) Domani allo 21 Napoli milionaria Guido Banti 34 Tel 3742769) di Eduardo de Filippo con Carlo • E DANZA BaSSaBsSaai Riposo LUCI ROSSE I Giutfre Isa Danieli Regia di Giù ACCADEMIA D ORGANO MAX RE- ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ I paradisi della montagna seppe Patroni Grilli GER (Lung degli Inventori 60 NE (Clivio dello Mura Vaticane 23 Aquila via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modernetta Piazza della ORIONE (Via Tortona 7 - Tel Tol 5565185) Tel 3266442) H OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tel 4880285 Moderno Piazza della Repubblica 7769b0) Riposo Riposo 45-Tel 4880285 Moulin Rougo Via M Corbmo 23 - Tel 5562350 DEFINIZIONI. A Avventuroso BR Brillante O A.. Dis animati Alle 21 L'attesa di Remondi e Ca ACCADEMIA BAROCCA (Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE HENRI- Odeon Piazza della Repubblica 48 - Tel 4884760 Pussycat via porossi con L Barioni B Cavi 66411152 66411749) DO: Documentano OH Drammatico E: Erotico F Fantastico CH NEUHAUS (Tel 68802976 Cairoli 96-Tel 446496 Splendid via delle Vigno 4-Tel 620205 glia D Dellonan M Gngò L Riposo FA. Fantascienza G. Giallo H: Horror M. Musicale SA Satirico 5896640) Ulisse viaTiburtina 380-Tel 433744 Volturno via Volturno 37- Zuolo ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Domani alle 20 30 presso il Mu­ SE Sontiment SM Stonco-Mitolog ST: Storico W Western Tel 4827557 OROLOGIO (Via de Filippini 17/a MANA (Teatro Olimpico Piazza G seo dogli Strumenti Musicali •• Iti un ini rvist i ni un i|in li li in ' * k •• '1 l i I I '.' I ' r I Ir Scifo conferma I nzn *x ile li 11 oiik un ili il MI i i Uh il I Maradona I i il s\ ., i |N r s|x i 1 n l< I i il i. 1 i i i i « I L, « il ri r i s * i rum ni i li i diedi ir ito (Il i i iv r in ir i «Addio Toro» in tribunale 1 II i ]i / i |»i il sv 1 « * i [i r n i dit iso lov gii* In r i IH II i pnissnn i si n.10 ssi r i i n t il un M in ili li ni \ i < Valigie pronte IH 11 1 |x roi scluso 11 luu niiis (unti-nn in per guida I ri siili liti di 1 SIVIÌ,! i ti i dit In i ilocht «M u i ('ci I intere ssc del P irm.i e I isci.nido ìpt ri 1 1 ni i ni ni'' si il i ili dti zz i lnju mingili r isl.i per Parma II possibilità di un Ir.isfc rimi rito il Vlon ìcf > pericolosa loilmslo- ivA»*5 VH UV+

Coppa Uefa Bianconeri tranquilli dopo il 3-1 dell'andata "Ì1\S*- "iv* «riC»4* « r H^^JWIW, .,,. JUVENTUS Stasera in Germania. De Marchi al posto di Conte •• Su tutti i iiutiH ri cU I •In sini-ss- 61 0C8s|Httator atto finale Per Baggio anche l'obiettivo Pallone d'oro innunetili i luv* nlus [io russi ì per un ine asso record di3miliardi. 800milioni I tedeschi non demordono: «Ci proveremo» 1 il pnmalo i Torino il pre cedenti Jmilnrdii ^M mi liont ri «ìliva ili i fin ik 1 cf i de Ilo scorso inno Iorino \] ix Mi losse' stato pussiln li slaser1 sarebbe ro stali ni 200 000 tante sono slate le riehu sle di biglu Hi jx-rvt nu < ili i segntena dell ìJuve-n tus Servizio d ordini delle grandi occasioni oltre 1.400 igenti in servizio guidi' dal Serata da Juve questore Rapisard 1 e d i tre suoi vice Accrediti u-cord 284 giornalisti solo per la carta stampata Di essi e lire 100 sono slranien m rap pre'M-ntanza di 25 nizioni Ma il Trap teme l'euforia Indonesia e di ipponc som presi Numerosi anche l'oto grafi 126 gli accreditati Di- Tutto esaurito e incasso record oltre 3 miliardi e 800 tri le mani quella Coppi Uefa riera non sarebbe male» ciasnette le dirette tclevisi milioni, per la grande sera della Juventus si gioca la che il presidente della feder 1 rapattoni ancora lui b itte ve nei qucile radiofoniche finale bis con il Borussia (Rai 1. ore 20 25) i bian­ calcio Antonio Matarreso il tasto dogli stimoli «Solo Ma Otto chilometri di cavi per consegnerà al capitano della rocchi Galla e Vialh hanno mamma U lev isione doppia coneri partono dal 3-1 dell andata Trapattoni av­ squadra vincitrice (pare infatti vinto qualcosa di importante a nprcsa (per 1 Italia e 1 Euro verte «Guai credere di aver g'à vinto» La vetrina di che il presidente Uela lo sve livello di club Gli altri sono a visione*! e una speciali per Baggio, candidato al Pallone d'Oro vicino al primo desi Johansson \oglia "omag­ secco un buon motivo pergio la Germani i La Rai e 11 tv te trofeo della sua carriera De Marchi per Conte Te­ giare» eosl don Tonino) Bag care contro il Boruvsia una ga disea ulilizzerinno ns|x-tti gio lo v» e sta vivendo una vigi ra attenta o determinata» Juho vimonte 9e 12 telecamere deschi irriducibili squadra a Ire punte ha tutta sua il nome del-l'alio Cesar replica >11 più e fatto il ne d Oro» basta e avanza per pericolo ora siamo noi stessi» 57 Lo stali dei tecnici specaliz NOSTRO SERVIZIO stare svegli Peruzz.1 garantisce una Juve al- zali 6 di 80 uomini Tre ca T rapattoni intanto non ha I altezza della serata -1 ran mere (con una «lorre» di 40 cambiato di una virgola il ntua quilli non si ripeterà il secon­ metri per il ponte"! saranno •I TORINO Non e un bar la problemi alla Juve e non il Bo le 1 utti in ritiro a Villar Porosa do tempo con il Parma» S posizionate in piazza San zuppiera-«Delle Alpi» e Rober­ russi.i visto comò andata al dove ieri sera e 6 stato il con In cavi Borussia il tecnico ' Cario dove la luvcnlus ha to Baggio quasi neppure ci cre­ I andata I tedeschi tosti e or suolo scrmoncino dell animi Hitzfcld cerca di tenere alto il predisposto ' allestimento di de Dopo aver vinto tutti i tor gogliosi come sempre scen nislratorc delegato Boniperti 11 morale della truppa «Abbia un maxi schermo che tri nei dei calte dello sport linai deranno in campo per fare la tecnico bianconero ha deciso mo appena il dieci per cento smetter 1 la diretta della par mente il Genio e sul punto di loro ligura ma tecnicamente a chi affidare la maglia dello di possibilità di ribaltare il nsul tita e le interviste 1 nbunj mettere le mani su un tro'eo si e visto al «Westfalenstadion» squalificato Conte largo a De tato dell andata e conquistare Vip affollatissima Presente Marchi preferito a Galla per il trofeo Bene dico proviamo che conta. La Coppa Uefa e a di Dortmund la pur -luci e orti ( la famiglia Agnelli al gran pochi centimetri per conqui bre» Juventus di quest anro ha che ali ex romanista il 1 rap ci» Si aggrega I ex di lumo / completo ex giocatori aella starla basta dare retta a 1 ra ben altro passo II livello tecni vuole affidare un compilo doli- Stefan Rcuter «Possiamo far •*- luve (1 aceoni Paolo Rossi paltoni che da quarantotto co t tattico dei bianconeri ò calo controllare sulla fascia cela basta credr-rr La Juve ha Rut Barros An estasi Causiti destra gli affondi di Reinhardt ore non fa altro che npetcre piu elevato e poi e e lui il Gè tutto da perdere noi tutto da lardelli) campioni di «t*i •attenzione il nostro vero ne­ nio dieci gol nelle ultime sci il laterale sinistro che piace a guadagnare» formazione tor mico e la presunzione se cre­ partite in bianconero la rag parecchi club italiani E De na il lungagnone Schulz al sport 0 fratelli Damilano) diamo di aver qifk regolato la guardcvolc cifra di trentatre re­ Marchi ci tiene da malti a fare centro della difesa Via libera personaggi dillo spettacolo questione con il 3-1 dell anda­ ti nella stagione in corso e una la sua figura quella di stasera in attacco alla coppia Mill Sip (il cantante Ramazzotli e il ta liniscc che ci complichiamo classe che stri/za I occhio al potrebbe essere la su.i ultima pel Chapuisat infatti ò in . comico Francesco Salvi) la vita» •Pallone d Oro» Ecco per gua­ partita in bianconero Spiega dubbio arriva solo oggi dopo Parole da vecchio pirata dagnare la pole position in vi •I lo il contratto in scadenza e un ultimo consulto a Monaco quelle del tecnico bianconero sta delle vota/ioni della giuria allora capirete che questa con II Borussia si gioca anche la nocchiero di tutti i man del cal­ (il trofeo di -France Football il Borussia può essere la gara carta del «premio disperazio­ cio Parole che grondano sag­ viene avsegnato a fine anno) dell addio Salutare con il piti ne» 45 milioni a testa in caso gezza è la Juve che può creare Saggio stasera deve stringere grande successo della mia car di succovso Uno scudetto in bilico.-Il Milan venerdì anticipa a Cagliari. Maldini migliora e forse gioca, a Monaco sarà di sicuro in campo Fiorentina Affare Roma Ritorna Filippo Galli, ma l'infermeria è ancora affollata e la squadra tradisce il nervosismo prendendosela con gli arbitri Effenberg La cordata e i tifosi stritolata L'ultima carica dell'annata Berlusconi fanno pace dal deficit Settimana decisiva per il Milan dopodomani a Cagliari poi qualcosa e successo gli rinnovo del contratto e fermo realtà ha davanti a se due- •• HRfcN/L La paura e pas M ROMA Avanti adagio il nell'anticipo di campionato cerca il pareggio per resi­ Gullit avversari hanno annusato la da 10 giorni (anche ieri niente schemi ben precisi uno con sati Stefan Effenberg il gioca leu motiv dell affare Roma le stere alla rimonta interista, mercoledì 26 a Monaco, la ensi la squadra ha I occhio allenamento) per guai museo empia una retroguardia «a 5» tore della I lore-nuna che do ri una giornata interlocutoria spento e pare sorreggersi sol lari Massaro con quattro punti eon Eranio Nava 1 ilippo Galli meniea sera al rientro di Ber sul fronte della trattativa |X?r tanto sul suo grande passalo C Uambaro e Tassoni dietro que I acquisto del club che vede finale di Coppa Campioni col Marsiglia Berlusconi ha contratto di sutura sotto I oce hio dopo lo garno era stato aspramente lanciato l'ultimo allarme dopo il pan con la Roma la settimana che decide una scontro di domenica con Bo sta linea I altro Eranio N iva impegnati Pietro Mezzaroma («Squadra stanca, finirà che scendo in campo io»), stagione epperò dopo tante nacina Van Basten con dolo Tassoni Gambaro «Ma una contestalo e voleva tornare in (patron della «Impreme») e a rischio brutte nuove ci sono due buo retti sparsi post.partita Savice- cosa e certa non abbiamo Germ ima ha fatto la pace con Franco Sensi petroliere ed Baresi si è lamentato perché al Mtlan non danno i ngo- ne notizie Maldini sta meglio vic e in vacanza in Montenegro paura dell Inter Con Ancona e i tifosi Ieri alla npresa degli al editore Al mattino Mezzaroma n len notizia buona Maldini sta recuperando («Sento meno dolore alla spai (toma stasera) rianno recu Roma avevamo programm ito lenamcnti il le-dcsco e tulta la e il nipolc Marco si sono recati ti /- la») stara fermo anche oggi pcrato Simone e Papin Ma 1 e tre punti Badiamo alla media squadra sono stati applauditi nella sede della Banca di Ro •• CARNAGO «11 mio con­ ma «potrebbe giocare a Caglia nglcse Piuttosto non mi sono ma dell tur insieme al com •> DAL NOSTRO INVIATO tratto' Stiamo trattando ma mergenza resta e poi a Ca d ii eire i duecento tifosi radu ri di sicuro a Monaco ci sarà» gì ari per la prima volta il Mi piaciuti certi commenti sull a inercialista Palonbim nel pò le cose non vanno bene il dico Capello Poi Tilippo Galli /ione in cui si e fatto male Mal n ili sugli spal'i dello stadio meriggio i tre si sono incontra Milan mi ha offerto una cifra lan dovrà rinunciare alla cop­ «rranchi» Era pre-sente anche «Lui a Cagliari gioca di sicuro» pia centrale Costacurta Baresi dini non credo sia stato tanto ti con I avvocato Marolta lega M CARNACO La crisi' Finita rei corridoi più di un giocatore molto ridotta rispetto al pas­ È una notizia il difensore efer imbranato da tarsi male da so la moglie del giocatore la si­ le di Mezzaroma Sotto osser o no' Come in un film a Mila­ borbotta «ali Inter non fischia­ sato quasi la mela lo vorrei mo dall 8 marzo 92 (Parma (squalificati) lo gnora Martina pure lei nsl mi va/ione i soliti bilanci voragi ne-Ilo si legge la paura sulle no contro un penalty da 31 restare ho fiducia ma a cer­ Milan 1 3) per una sene di in Proprio per questo Capello nno di alcuni ultra La tregua ne E e è da registrare ura facce dei calciatori Capello ha giornate» fortuni da Guinness (6 opera Cagliari e poi Marsiglia precisazione della Roma che te condizioni non ci sto» Si sta pensando di rivoluzionare I «ex» Papin e pronto e già pò f'o ia tifoseria e la squadra è la mascella serrata e la carni È la settimana che decide riapre il voluminoso plico ri­ zioni fra gambe e ginocchia in il modulo della squadra per stata raggiunta ieri dopo un in smentisce il deficit di 107 mi eia aperta pnva di cravatta una stagione e il Milan fa le tutta la camera) «Sono pronto lemico Con I arbitro Ccccanni bardi Ma il «buco» sembra guardante Gullit II suo con­ domani non più il 4/4/2 ma («è stato un disastro vergo contro con i dmgenli della Fio quasi a dimostrare che gtt prove conta e riconta gli infor­ tratto scade a giugno (guadagna 2 miliardi e 600 milioni al- a giocare ma aspetto la confer un prudente 5/3/2 sullo stile queho 11 vicepresidente Pa schemi-Fimvest » sono saltati tunati prepara le due partite ma dell allenatore» Detto fai gnosa I espulsione di Haessler rentma L allenamento inizia squali «Non vorrei che qualcu 1 anno) da un paio di mesi tramite il suo avvocato olandese del Parma di Scala È I idea non ha visto neppure il morso non solo sul campo negli ulti­ più importanti Cagliari e Ella Aadnanse sta lavorando per rinnovarlo inizialmente to lanciata un mese fa da Berlu­ lo alle 16 e stato preceduto da rio approfitti del caos ingigan mi due mesi di spossatezze va Olympique Marsiglia tutto in 6 di Bonacina a Van Basten») e una riunione nello spogliatoio tondo le cifre» Moggi e Ranuc aveva chiesto una cifra pazzesca 4 miliardi poi sembrava sconi ma che Capello Aveva con Platini che dalle pagine di ne Berlusconi domenica notte giorni campionato e Coppa o Ma e è sempre da valutare di mezz ora «Ho voluto parla ci sono in attesa L uno esclu­ la va o la spacca Sembra il «ti che le parti avessero raggiunto un accordo sui 2 miliardi e un infcrmeria ancora affollata sempre detto di voler attuare «France Football vede IOM ha minacciato di scendere in 800 con promessa del Milan di un ruolo da «ambasciatore dalla prossima stagione per re con i giocatori altrimenti de 1 altro ma non e detto che campo a Cagliari per rilanciare ranno malato» di Buzzati due Boban con la tendinite alla favonto sui rossoneri «Dice co non si arrvi ad un compro mesi fa nessuno avrebbe pro­ del club nei rapporti con 1 estero» per I olandese nel dopo- gamba sinistra Alberimi stan non stravolgere tutto a cam­ si percht è juventino e sareb scoppiavo ha dotto Chiarugi - •un Milan vcchio e stanco» Ba­ camera messo Oggi sentenza Caf sulla resi si lamenta per i pochi ngo- nosticato un solo pencolo per co e con una leggera contrat pionato in corso con i pencoli be geloso se vincessimo la li ho richiamali al dovere fa squalifica di 13 mesi a Canig n concessi a favore (4 1 ultimo quel mastino rossonero che tura ai flesson deila coscia de­ che ne potrebbero derivare Coppa Una cosa per volta cendo appello alla loro profes già ^Sli quattro mesi fa col Genoa) spadroneggiava indisturbato stra Gullit imbronciato per il «Ci sto pensando» dice in Prima il Cagliari LTZ sionalita» C^LC Quel Cabaret allo stadio, una risata vi seppellirà di

•• Un quotidiano sportivo in quel mondo paludato azzi­ meta degli anni 70 di Michele Ma il calcio che ha imparato organizza una tavola rotonda mato e sempre uguale a se Teo Teocoli e Gene Gnocchi Serra si ricordano esilaranti re a ridere di se stesso presto do telefonica fra i lettori e la «Gia- stesso che era il pianeta cal­ portages sui Mondiali 86 in vn fare i conti col riflusso e lappa s Band» sul piccolo cio veniva considerato alla sono loro i nuovi «divi» del pallone Messico e Piolo Ziliani negli con una risata che rischicra di schermo vanno di moda i gol stregua di un attacco alle istitu­ SO diede il via a quel tipo di seppellirlo in una sorta di boo presentati da Rubagotti & Cac- zioni Molto ha fatto la «Gialap- Pure i giornali puntano sull'humour humour ripreso oggi eon suc­ merang dopo aver educato ri camo molte squadre di sene A pa s» il segreto del successo cesso attraverso rubriche sul schia già di diseducare Acca e B devono fare i conti con set del ino Gherarducci Santm- E spunta la «Gazzetta dello sfott» Giro d Italia e sui mezzobusti de perche molte sono già le timanah satirici 1 inserto spor­ Taranto e anche stato quello di di «Novantesimo minuto» Il imitazioni degli sterotipi in vo tivo del «Giorno» al lunedi ha sfidare un mondo di sfingi da tra imitazioni e cattivo gusto compianto Paolo Valenti se ne ga e molto le imitazioni delle ntrovato fra i suoi punti di torva una prospettiva diversa le «in­ andò col suo sogri to «Novan imitazioni Se «Cuore Mundial» la spiritosa rubrica «Nel Pallo­ terviste impossibili» hanno per tesano» era già una rubrica co 7 nel 90 fu un boom oggi e è ne» di Paolo Ziliani «Cuore» esempio smantellato il cari­ FRANCESCO ZUCCHINI mica di per so L auditcl e an «Fegato» «periodico di resi non perde di vista il football e sma di Giovanni Trapattoni e eora oggi dalla sua parte gli stenza calcistica smaccata spettatori trovavano irresistibili nell ultimo numero titola spie­ se I allenatore tuvcntino telcfo no qualcuno adesso nflette un mente ispirato i Cuore» dei ti­ tatamente su Pagliuca «Ho pa­ nò cento volte in Fininvest per i Tonino Canno i Ferruccio fosi granata del Torino ahilui pò di più e forse nella vita cura Card i Gianni Vasino pre rato un Tir» ' -, far oscurare le telecamere dei anche I italiano oltre al pallo­ somigliante al modello solo tre discoli un motivo e era ! miandoli con indici d ascolto Si sta chiudendo un cam­ ne altri come 1 atalantino Car­ da capogiro assai più di quan nella grafica E spanta «Ui Gaz. suoi giocatori aspettavano la lo Perrone si mettono a scrive­ pionato di calcio ali insegna domenica sera per ascoltare to riscuotono oggi talune facce zo-a dello sfott» in carta rosa dell humour non ù una novità re un libro («Ogni gente hanno seriose vecchio stampo tor e con la collaborazione di Ste­ gli strafalcioni dialettici del mi­ la sua personalità» da una in assoluto però mai come in ster «abbiamo superato bene nate a fare capolino I Gard e i fano 1 accolli dove più che ri questi mesi il mondo del pallo­ massima del suo ex allenatore Castellotti furono a loro modo dere si sbadiglia mentre m questo tour di fors-a» «il pallo­ Salvemini) Ne hanno sentite ne un tempo sacro e intocca­ ne si gioca rasoterra niente geniali precursori della moda carta rossonera e è «La Gazzet bile e stato assalito da una do­ tante ne hanno dette tante americana «giunge» chissà ta del Milanista settimanale di campanilismi» «non d.re gatto •sono stati totalmente d accor­ se cosi massiccia di comicità se non ce 1 hai nel sacco» per dove mai trovavano certi cap­ attualità e umorismo» che si t una novità invece pensan­ do a metà col mister», che il pellini quelle giacche strette o distingue con un significativo riderne al martedì in allena­ materiale mai gli farà difetto do a certi meeting che si orga­ mento Lazaroni Giorgi il pre larghissime dai colon impro­ richiamo in prima pagina «So nizsavano tre o quattro anni fa sidente del Cesena Lugarcsi e Il calcio ride di se stesso ma babili Vcttorello Caccamo e sa ha le emorroidi» esempio il sull «impossibilità di ridere nel altri ancora hanno incassato i pionieri non sono stati quelli Rubagotti ripercorrono quella luminante di umonsmo si ma lo sport» Era davvero impossi­ come il Trap «Mai dire gol» ha che oggi vanno più di moda moda e quelle gesta nvedutec da caserma di quart ordine bile' Pareva di si ogni forma di trovato terreno fertilissimo pro­ Se il libro «Bar Sport» di Stefano corrette dall istrionismo di Come dire un immoginr- che spontaneità o di trasgressione prio nei calciatori al microfo- Benni fu una sorta di «cult» a 1 eocoli e Gene Gnocchi colpisce nel profondo \ii il ili di nj,w28 Sport 1 ) muj i I )' Stasera Incontra il britannico Chris Pyatt per la corona vacante della Wbo mondiale È il settimo combattimento iridato del trentasettenne pugile italo-zairese con Kalambay Vinca o perda, sarà probabilmente anche l'ultimo. Una rivincita morale ——— nei confronti della Wba, che nell'88 gli levò il titolo a tavolino Pugni verso il tramonto Sulla cintura vacante dei medi vetsione Wbo si dv venta Patrick Kalambay che stasera affronta a Lei­ cester il britannico Chris Pyatt E la settima volta the il pugile italo-zairese che oggi conta la bellezza di trentasette primavere incrocia i guantoni per tenta­ Patrizio mostra M Sumbu Kalambay e nato il IU aprile del 1956 i I u re di conquistare un titolo mondiale E forse data orgoglioso nuimbuslii rollo Zaire Da professionista (in Italia d ili 80) I età potrebbe essere anche 1 ultima Lo sfidante in­ la cintura vece è solo al suo secondo tentativo mondiale ha disputato 60 match IL suo record personale 55 vittorie 4 sconfitte e 1 p in I- diventate) campione europeo nella e a mondiale (novembre tegiria elei medi il 26 ni iggio 87 a Londra con Hurold Monica Seles Pero Skansi Grahm C impione mondiale cinque mesi più tirdi baiteli 1988)dopo GIUSEPPE SIGNORI do ai punti Iran Barkley. Dilenclc il titolo contro Me Cal­ il vittorioso lum, Sims e Dewitt Delroniz/atoel illa Wba si nprt senti combattimento •1 -Provaci ancora Suin le picchi itore delk Isole Ver a Montecarlo 1 sul ring il 25 marzo dell 89 perelenclo per ko alla prima ripre Ini - canticchiano i suoi tifosi gnu Hill in I le kson c|inneli de contro Dewitt Tennis Basket troni// indolo delli Cuiluia s « a Las Vegas con Nunn Nel 90 nconqinst i li corona e u eli Chiarav, He Ancona dove A sinistra I italo-zairese vive con la mo WBC rope i battendo I italiano Dell'Aquila e la difende sino ad glie Rosa e i due figlioletti Flisa Chris Pvatt st molte si b itte oggi con successo per quattro volte Neil aprile elei 91 ui al Patrizio Sumbu La Seles A Treviso e Patrick L ormai Monca frase r*i dunque per il suo secondo tra tentativo mondi ile sfortunato ce>n Me Callum e b ittuto in versione cinematografica eli Casablan mondiale gli andò male con a Montecarlo per un solo punto Da 10 anni e ritenuto il nu • borghese» ca film indimenticabile ri Irò John David I icksem pre> glior pugile italiano salta anche addio Skansi guardi Sumbu -Pat- Kalain babilmente non gli deiviebbc bay Stanotte nel ring di 1 cice melare nu glio contro Sumbu Wimbledon Ce Frates stcr centro melropolit ino a •Pai» kalambav al suo si turno nord di Londra K ilambaj al mondiale Vinse quello dei frontcra il britannico Chris tilt di WBA il ivorno contro bav malgrado 1 età rappre M V MI (lei rido Mollici M IKIMsi) Peter sk insi d i Pyatt che i perugini (28 gcn i sclv iggio Ir in B irklcv se nla il meglio della "boxe ila Seles li diei ìnneivenne se rb i uri lume più 1 ìlle ti tteire dell i (19S71 poi difese vittonos i naio 1987) ricorderanno im liana non se la prendano numero 1 al mondo non gin Bt nettun lì isket di Inviso lo pegnativo avversario di G in niente datanti al granelc Mike chcra ne agli Interna/ioli ili di hi reso noto li socie' i n ler Me C illuni (Pesaro l'ISH) Gì inimico Rosi (medijr franco Rosi per I kuropeo da IB! ) e Giovanni Parisi (In, I rane li ne i Wimbledon lo m ne di un ine ontro Ira il lecni muli p Vinse il «predicatore con Kobbic Siuis (Jratcll istro ha conferai ito Stepliame 1 al eoe ivi mei di 111 Benetlon d il di Marvin -Baci» 11 iglcr) a Ra gen VrBO) campioni del d ASSISI» dopo 12 interessanti mondo in carica leson portavoce della Img quale e se Murila L decisioni stima ( 198S) e contro Doug agente della campionessa sol comune di «non continuare I rounds DcWiti (Montecarlo 1988) Sumbu Kalambiy detroniz Chns Pyatt nato ad Isling zalo dal titolo dei medi WBA tolincando che la rag izza non rapporto di eoli ìbeirazione in ton Inghilterra il "* luglio 1963 Poi ì l.as Veg is arrivò il mi i tavolino (1988) stasera a si e ancora complct unente ri quanto consci di trovar, ili i da padre nero statunitense e odiale sinistro elei «soutlipuw» l^eicester potrebbe vendicarsi messi dilla drimmitici ig fine di un ciclo e nella necessi Michael [Nunn per la Cin'uri gn ssione del 30 aprile quando li di ere ime uno nuovo» dn madre inglese alto 5 piedi dcll/SF (.1989) infine eli della burocrazia cosi spesso 8 pollici e mez^o (metri 1 74 ottusa catturando la Cintura v nne ferita alli spalla da un skmsi nel e impionuto nuovo a Montecarlo 11 slraor '991 9J ha guidato la forni i circa) dal 1983 quando diven WliO pur non sottovalutando lolle ami ito di coltello durante elmaria battaglia eli minuta gli open di Amburgo La Seles zione bianceive rde alli con ne professionista dopo una contro Mike Me Calluni la pericolosità di Chris Pvilt e tuttora ricoverata in una eli quista del suo primo scudetto brillante camera come dilet (1991) dichiarato vincitore tre sole sconfitte (Sabvyala mcadiVail nel Colorado Non mentre nella stagione ippena tante e stato campione din per un punto di vantaggio Do Diavil Gianfranco Rosi lohn e chiaro se la doppia rinunci i conclusi ha portato i trcvigia ghilterra campione dell Impe pò la gloriosi scondita ci fu David Jackson) in 35 e forse della Seles sia siala causala ni ad aggiudicarsi 11 Coppa It i ro Britannico (Commenweall) una conferenza stampa in ein più combattimenti soltanto dalla necessita di 1M e a parlecip ire illa finale e campione d Europa sempre salone del nuovo Stade Louis II Le sue valuto/ioni sono di completare il suo recupero fisi Furoelub (jicrsa i Atenei dei medijr (Kg 69 853) che ha il campo di calcio per il verse secondo davanti a Sum co o se siano som anche dei Nelle prossime eire si dovreb quindi nel 1992 il gagliardo co Monaco al quarto piano Chic bu k ilambav nelle Classifiche problemi psicologici Negli be conosce re il nome dei sue lorato e soltanto nella catego sero a Mike Me Callum • WBC terzo dietro Frank open di Francia s irai i tedesca cessore di Skansi da più parti ria dei pesi medi (kg 72 574) Concederà la "bella" a Kalain Grant e 1 irlandese Sleve Col Graf a nmpi izzarc la Sele co indicato in habnzio Irites il Oggi a 1 ciccster una citta per bay'' Il truce ma bravissimo me r tvigliosi ve ter mi che sono gì seejmp irso) ed Ennio Ga lins nelle Classifiche Britanni me testi di sene numero JIIO tex meo dell i Cle ir che liso lui amara perche gli ricorda la Mike Me Callum nato nell i I pesi massimi Larrv I lolmcs e izzi trovato una dolce sposa che inhrc quarto nel Bnlisli con la spagnola Sanchez nu eie la lombarda dove bbe sosti sconfitta sia pura per verdetto Giamaica il 7 dicembre 1956 (•11 anni) e George »Big« I-ore nella bella Rosa Pisciotto di Botine.sàe.\ mensile inglese (di moro due e 11 irgentin i Sab i luire con Stel ine M elicimi subita (30 ottobre 1990) da scuotendo il testone mormorò man (l'i) per non parlare del Ancona diventato eitt idino marzo) BoxinR Monthh tini numero tre l.a Sele-s ha proveniente dilla Burghv Mo John David Jackson il «Manci 'Preferisco incontrare Kalain peso Medio Mike Me Cilluni Hall ino per iegge si fece subì Insomma se Sumbu Kalam vinto tre edizioni er nseculive de ni 1 ornando alla Benelton no» scuro del Colorado per il bay al bar e non m Ile cordi (quasi 57 inni) Sumbu che lo nolare per la sua taciturna bay riuscirà a farcela come si degli Inlerna/ionali di I rancia nuli e incora detmit i la posi mondiale dei medijr WBC Sumbu ù troppo bruto' » in p lina iveva I ivorato in un i se net i nella vili e la bravura spera meriterà un posto di pre ma non e riuscita mai ad ini zionc di Kukoc che li ì tempo affronta il nostro Sumbu Ka Quindi a I eicester Kalambav miniera come elettncist i capi nel ring st g o fra i migliori pesi medi porsi nel prestigioso torneo di fino al 10 giugno per decidere lambay per il mondiale vacan­ si batteri per la settima volta lo iti It ili i nel 19S0 dupoesse Lampione d Italia (1985) italiani di ogni epoca da Mario Wimbledon II tonico del Ro se rimanere m maglia bianco te dei medi WBC lasciato li per un mondiale forse I ultimo re si ilo in I rdiicia e nel Belgio Campioni d Europa qu indo a Bosisio a Bruno Frattini a Leo land Garros registrerà un altri verde o accettare le proposte bero dal tecnico picchiatore della sua carriera che vorrebbe Stoperte» elall impresario Ro I onclr i nel 1987 superò I allo ne Jacovecci colorato nato nel grossa assenza in campo ma provenienti da Chicago Infine Me Cleman dell Illinois che di chiudere da campione dolfo Sabb itili che lo ìffido a ri prestigioso llerol Grahan Congo Belga da I ibeno Fitn a sellile quella dell americano Sergio Scanolo e il nuovo alle recente (8 maggio) mise sor br ivi onesti ITI in tger come i Campione del Mondo WBA Carlos Duran a Nino Benvenu Andre Agassi i eausa dei pò nitore della V ingiiebevi Bei Sumbu Patri/io kalambav i stumi di un infortunio il polso logiia neopromosM in Al prendentemente k o il temibt 37 anni 'a ormai parte di quei signori Sercio C ippancr t (og (1987) ougi Sumbu Kalam ti naturalmente Ciclismo. Si corre oggi il Giro dell'Appennino ultimo collaudo prima del Giro d'Italia Al via tutti i migliori: Bugno e Chiappucci verificano le condizioni di Indurain Prove in rosa ad alta quota CONSIGLI PERÙ VOTO Si corre oggi il Giro dell Appennino ultimo col­ laudo in vista del Giro d'Italia che miniera dome­ nica prossima La gara ligure sarà onorata della presenza di Indurain Bugno, Chiappucci ed altri Gianni Bugno 28 anni Elezioni del 6 giugno pretendenti alla maglia rosa Punto cruciale è la campione del mondo salita della Bocchetta che metterà a nudo pregi e difetti di ogni ciclista La Gatorade annuncia un co-sponsor (la Mega Drive)

GINO SALA •• PONTED1-CIMO Manca so dell uomo che non ha fret Gauche.) non può cambiare ABBONAMENTI no quattro giorni al «via del ta che pensa di MLT nuova Cuore caldo idee e pirolc Giro d Italia ed ecco il tradì mente ragione con le armi più forti di qualsiasi ritegno /.tonale Giro dell Appennino della programmazione Si ri Assente Ponclncst II numero severo collaudo per campio petera mormora un tifoso di uno elelle ceimpctizioni pn ni e gregari impegnati nel Pontedecimo «Realizzerà rn ivcnli ha il mal di gola ELETTORALI 1 avventura per la maglia ro ancora la doppietta Giro (tonsillite) e la prudenza gli sa lour » Chiappucci permct suggerisce di non compro Quella di oggi è la corsd tendo» interviene un altro mettere il Giro che hd lanciato Fausto Cop Già Chiappucci dominatore Ancora taciturno sotto pi giovanotto sconosciuto nel maggio 92 sotto lo stri sotto prcoccupa'o Gianni quando nel 1939 militava scione dell Appennino brìi Bugno vincitore dell Appen nella categoria indipendenti lante in un finale a due con uno in tre occasioni (cdiz.10 A rumila coi colori del Dopolavoro Leonardo Sierra e poi in Tv ni 86 87 8S) ina in con Comunale di 1 ottona C è col petto in fuori spaccone tr iddizione timoroso di per chi ricorda quel ragazzo alto dicevano e dicono elirom elere le mote buone sui uradi e magro che tutto appartato pente per natura a mio pare ni cicli i Bocchetta lungo li addentava una mela nel luo re anche se lo vorrei con un stradina che teiglic il sapore go del raduno dove nessuno minimo di strategia del mare per me rpicarsi ì immaginava di vederlo te'vo •Con due o tre Chiappucci Pugilato, Lewis sarà operato. Il pugile che recente UH lite ha quo' ì 772 In contraddizione al traguardo e addirittura pri­ in gruppo il Giro d Italia conserv ilo il titolo mondiale versione WBC dei pesi nnssinn perche nel tira e molla Gian Da lunedì 24 maggio a sabato 26 giugno mo 1 anno seguente nel Giro prenderebbe fuoco giorno dovrà soltoporsi ad un intervc nto illa in ino clcslr ì il prassi ni dichiara di essere armato d Italia dopo aver strapazza­ mo fine settimana a New York Si tratta di uni vecchia Iraltti di speranza pi r il viaggio dal dopo giorno- sento ripetere raad un lendine m u completamente ris ildatisi to capitan Bartali primo con in una vigilia coi corridori di 1 Isola d Llb u Milano Tour- partecipano 5 squadre italiane Sono la Gbmg di B ille «l'Unità» nei luoghi di lavoro, 2 40 su Mollo e 11 45 su slocati qua e la ancora una nni Cipollini e Chioce ioli la Carrera di Chiappucci I Anostea Presto 11 verit i verrà a gal Cottur volta lontani da chi li aspetta eli r urldii e Cassani la Gatorade di Bugno e la Lamprc Polti eli la e le titubanze le ineertez È trascorso più di mezzo Chi e rimasto in albergo chi fondncst ze i proclami di oggi non nelle fabbriche, nei locali pubblici secolo e I accenno pur do e tuori per allenamento chi Scherma, l'Italia vince trofeo di spada. B ittcndo la rappre avranno più senso Neil i bre veroso si perde nella notte arriverà in serata Colpa di un seni itiva ungherese la squadra italiana si e iggiudic ita per la ve attesa il collaudo di POH dei tempi Adesso e È Miguel calendario che ruba ore t terza volta il trofeo internazionale-Bcrtinc Iti tedecinio offre uno schieri Tariffa speciale 30 numeri, escluse le domeniche a 25.000 lire Indurain che da Pamplona minuti colpa di un sistema Ben Johnson «Offerte da Milan e Uvcrpool» llvcloeistae i mento di lusso lauti italiani sbarca a Genova da un aero­ nemico di incontri preziosi nidese ha sostenuto che gli italiani gli avrebbero de Ilo «di di tanti stranieri Argentm Lelli taxi messo a disposizione Già detto di Indurain poco re no agli inglesi perche mi vogliono provare prirn i loro ari Furiali Sciandn Himpsten che se non ho ancora risposto a nessuna delle due proposte dagli organizzatori Lo spa­ o niente da aggiungere su Tignon Richard Sierr i Ko gnolo rientra nel plotone do Chiappucci che dopo il bi Basket, intervento chirurgico per Binclli. I operazieme esc nvchcv un i quindicin i di guit i ieri nell istituto eirtojiedico elell ospedale Malpighi San squ lelre i ipprcsent ite di pò una sosta di circa due set­ succio con Fondncst nel Giro t Orsola di Bologna Per il pivot dell i Knorr ci vorrinno dui Puoi abbonarti tramite il conto corrente postale n 29972007 intestato timane fra le pareti domesti del Trentino fa sapere di es mesi pe r il pieno ree upcro POelcini liti e ìv Ulti veise il che Si è sposato da pochi sere in silenzio stampa Un C no el Italia i p isso spedito a l'Unità Spa via Due Macelli, 23/13 - 00187 ROMA, oppure puoi versare l'importo Usa '94 oggi San Marino-Polonia Li formazione di Leoni ivanti per una storia chi mi mesi rispetta le abitudini silenzio momentaneo natu cercherà di ripetere la bella prestazione dell anda ì in Polo nelle sezioni o federazioni del Pds o presso le cooperative soci de l'Unità. prendendo le cose col som Talmente Un tipo come ma elove usci sconfitta soltanto per uno izerei njguro bella e pulita