r Unit a / lunedi 28 novtmbre 1966 sport / PAG. 11

IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIH ficlucia alia prossima stagione ( iiimiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiim

11 TVOR La S('uadra * Baldini ha bis°9no di un personaggio Via Dancelli, Albani corre ai ripari [mmnrnfj Attende Adorni e Motta - Altig: un tandem intanto presents 3 squadre Una di stradisti e le altre due di pistard con Gaiardoni e Bianchctto - Pro- babile anche l'ingaggio dell'iridato Beghetto - Alia «S. G.» con clur coppie

riveduto e... corretto - TWW • • - ** J *+ •«*• A * // tedesco correra sovente in Italia - Preziosi, Passuello, Balmamion e Bodrero i nuovi acquisti

ARCORE, 26 novembre 45. Un prestigio sportivo, na- so nelle corse a tappe. Potra Giorgio Albani e un tecnico turalmente, che si riflette in essere un buon punto d'ap- che guarda in faccia alia real- campo pubblicitario con bene- poggio per Motta. Invece Pas­ ta. Dice: «Con la partenza fici notevoli. E' risaputo che suello e tutto da scoprire. I di DancelU se n'e andato un Pietro Molteni e il figlio Am- suoi alti e bassi vanno stu- campione e ammesso che Mot­ brogio sono giunti al ciclismo diati e corretti. Un tipo inte- per una passions che dura ressante, inline, mi sembra ta possa guadagnarcl sul pia­ da anni e anni, perb essi san- no individuale, per la Molte­ Bodrero. Purtroppo abbiamo no che se la marca dei loro dovuto mettere in liberta nl- ni il discorso sara diverso se prodotti e oggi conosciuta in a fine stagione registrera ot- runi ragazzi: quest'anno, col Italia e all'estero, buona par­ Tour per squadre nazionali, to-nove vittorle in meno. In te del mento spetta alle so­ tutti i modi dovremo cambia- l'attivita risultera meno logo- nant! vittorie di Motta e com­ rante...». re tattica, o meglio passare pagni. I salumi, i prosciutti, dalla politica del blocco fin gli insaccati, le spalle, gli Motta (novello sposo) e l'a- qui perseguita col trio Motta- zamponi e le coppe che esco- stuto Altig sono, come ha det­ Dancelli-De Rosso, alia poli­ no dal moderno ed attrezzatis- to Albani, i due uomini che tica dell'indivlduo, alia totale simo stabilimento di Arcore e in Italia e fuori dei confini valorizzazione di Gianni Mot­ dalle filial! di Collecchio e dovranno puntare ai maggiori ta. Per questo sono stato in Gazzoldo degli Ippoliti (IAC), traguardi. Presto, appena la Germania a parlare con Al­ viaggiano, per cosl dire, an­ squadra si radunera in Rivie­ tig... ». che in... bicicletta e saranno ra (forse a Laigueglia), il tec­ «E cosa avete combinato. sempre piu noti ed apprezzati nico della Molteni traccera se e lecito sapere?», chiedia- nella misura in cui i ragazzi il suo programma, vedra di mo. «E' presto detto. Rudy di Giorgio Albani conquiste- distribute le parti, di asse- trascorrerd un mese in mon- ranno i traguardi d'ltalia e gnare i vari compiti. Albani tagna: ha bisogno di riposo, del mondo. e un uomo abile, un tecnico di ossigeno perche la sua at- che va per la maggiore: le Un aspetto del grande e moderno complesso Salamini, Pazienda di Parma che produc- lavabiancherie, tivita in Italia aumentera no- Con Motta ed Altig sono ri- 45 vittorie stagionali, un re­ tevolmente. Altig e Motta co- masti Fezzardi, De Pra, Scan- cord, una sequenza di succes- lavastoviglie, cucine e arredamenti metallici per uffici. stituiranno il nostro tandem delli, Fomoni, Anni e Tosel- si impressionante, rappresen- di punta, e se qualche volta lo, cioe bravissimi gregari che tano anche il frutto dei suoi all occorrenza sanno vincere. ragionamenti, dei suoi consi­ PARMA, novembre tutta probability avra come della Salamini alia prossima amici e ci6 ml permette di Gianni dovra tirare la volata E* il caso di De Pra, maglia « leader» il campione mon- Sei Giorni di Mtlano, una conoscere appieno i suoi mez­ al tedesco, la gente compren- gn, della sua diplomazla, del­ Nel grande ufficio al quin- gialla all'ultimo Tour; e il ca­ la sua impronta di ex corrido- diale della velocita Giuseppe composta da Macchi-Zuccotti, zi. Certo, Adorni non e piii un dera, non solo perche i due so di Fezzardi che di ritorno to piano, Angelo Salamini par- Beghetto. Fra il signor Sala­ l'altra in dipendenza dell'as- ragazzino: vincera meno di sono compagni di squadra e re passato al volante di una la di ciclismo col senso pra- dal Tour s'impone nel Giro ammiraglia per trasmettere ai mini e Beghetto esiste un sunzione di Adorni che scen- Gimondi e di Motta, perd una mano lava l'altra, ma an­ del Ticino; e il caso di Scan- tico degli uomini d'affari. Di­ compromesso che dovrebbe derebbe in campo con vincera ancora e, fattore im- che perche la nuova situazio- giovani 1'esperienza di una ce: «E' venuto da me un delli, vincitore solitario con carrlera onorata. presto tramutarsi in contrat- Merckx, oppure con Pfennin- portante, pub far vincere gli ne cl viene imposta dalla per- un grosso vantaggio di una corridore chiedendomi una to. Alcuni pistard potranno ger, se non addlrittura con altri...». dita di Dancelli. E d'altra Motta e Altig, dunque, le cifra piuttosto modesta. Gli tappa del Giro, lo Scan- due frecce, le due punte di inoltre gareggiare su strada: Anquetil. E qui il tasto tor- II Gruppo Sportivo Salami­ parte e chiaro che il campio­ delli che ha fatto faville nel­ ho fatto presente che con e il caso di Zuccotti nel qua­ na a battere sul nome di ni, comunque, e lanciato. So- ne del mondo non potra uni- la crono-staffetta del Ghisallo. diamante, una coppia gia af- quei soldi non poteva vivere fiatata. le Mazzacurati vede un cor­ Adorni. Ribadisce Baldini: stenuto da un « patron » dal­ camente assoggettarsi al ruolo Gente capace di soffrire, di e che se valeva cosi poco io ridore molto dotato; di Mac­ a Fra i miei ragazzi, almeno le idee chiare, deciso a sfon­ di gregario. Potevo capire lo lottare al ritmo dei cinquanta Disse Motta al cronista a non avevo alcun interesse ad meta dello scorso Giro d'lta­ chi e particolarmente dell'e- tre possono sfondare, vedi dare anche nel ciclismo, pri­ stato d'animo, le reazionl del orari, pedalatori di valore, assumerlo. Lui m'ha risposto sordiente Sgarbozza, un ro- Guerra, Benfatto e Carletto, ma o poi la compagine diret­ pubblico alle vittorie di Altig per intenderci. lia: ((Altig e un uomo di pa- che correndo in pista poteva rola. Questo conta». Certo, mano sul quale gli amici perb la loro maturazione sa­ ta da fara sen- nel Giro della Toscana e nel anche lavorare. Morale della dell'UISP Casalino sono pron- rebbe senza dubbio facilitata tire il suo peso e la sua vo­ , adesso le I nuovi acquisti sono quat- un Dancelli non sarebbe sta­ favola: ho chiesto informazio- tro, e precisamente Preziosi, to di troppo, come ammette ti a scommettere e che pro- dalla presenza, dai consigli di ce sui traguardi dell'anno che cose sono cambiate e agiremo ni a Baldini e ho ingaggiato prio come stradista s'e rive- un uomo di classe interna- sono molti e non possono es­ di conseguenza...». Passuello. Balmamion e Bo­ lo stesso Albani, ma Dancelli il corridore con uno stipen- se n'e andato, e adesso toc- lato una bella promessa. zionale come Adorni. Io e Vit­ sere monopolio di una o del- Si pub dar torto ad Albani? drero. Albani parla di loro dio che rappresenta quasi il Vedremo due « accoppiate » torio siamo amici, veramente l'altra squadra. Pensiamo di no. Nel mondo nei seguenti termini: o Vedo ca agli altri, a tutti, capitani doppio della richiesta ». del cicllsmo professionistico in Preziosi un soggetto parti- e gregari, rimboccarsi le ma- a Ma lei perche e entrato gli interessi in ballo non sono colarmente indicato per le ga- niche e riparare al danno. Una nel ciclismo? », chiede il gior- pochi e la Molteni ha un pre- re In linea Itallane. In verita, Molteni, in sostanza, che cor­ nahsta. E 1'industriale preci- v stigio, un bilancio da difende- rera all'insegna di Motta con ' Jl >A*&t>*' O-* y* il ragazzo e un po' da rico- l'ausilio di Altig. Un dialogo, sa: «Ho conosciuto Adorni, re. II solo Motta, oltre al Gi­ struire, ma pub darsi che in un tipo veramente in gamba, ro d'ltalia, ha conquistato 15 una lingua che parlera brian- ho parlato con Baldini, ho Rudy Altig e Gianni Motta, il « tandem di ferro » della vittorie e. complessivamente, lui, la Molteni recuperi una zolo e tedesco a seconda dei parte di Dancelli. II solido casi, un tandem che pub cari- notato che nel ciclismo c'e MAINETTI Una bella tradizione che continua Molteni. 1 success! del '66 sono ben gente capace, che non siamo Balmamion sostituira De Ros­ carsi di gloria. piii ai tempi di "ciao mam­ ma, ho vinto" e tirando le somme ho capito che questo sport poteva essere un buon veicolo di pubblicita per la mia azienda. Abbiamo una squadra di stradisti, ne avre- Dal vivaio veneta 1 mo due di pistard, contiamo 0 su una squadra di pallavolo i a 4 Da Tcscanella un simpatko debutto che milita in serie B e pre­ GERMANVOX sto entreremo in altri campi ~ V *- j dello sport...». il nuova campione? II Gruppo Sportivo Salami­ ni, come sapete, non ha at- teso il nuovo anno per inizia- re l'attivita ciclistica. In set- Tre debuttanti fra i died giovani - ((Marino tembre, al , Ercole Baldini ha present ato i suoi ragazzi, nove ragazzi Basso - dice Fontana - pud valere un Dancelli)) Cenni e Parodi guidano Taccone provenienti dal dilettantismo, e precisamente: Benfatto, Guer. CASTELGOMBERTO DI VICENZA, zamenti fra 1 quali due se- a Va avanti — disse ad un ra, Albonetti, Grazioll, Car- Di Toro, Monti, il danese Ritter e la «speranza» Tampieri nella nuova compagine deU'industriale ex corridore novembre condi posti e un terzo. Pote- motociclista intruppato nel letto, Soave, Renzo Baldini I Mainetti hanno cambiato vamo pretendere di piii dal­ gruppo — e fa sapere al ra­ (fratello del direttore spor­ la nostra squadretta? ». « E gazzino che la pista e dura tivo). Reggi e Benedetti. «Co- residenza costruendo un nuo­ TOSCANELLA DI DOZZA, novembre Cenni non e capitato per caso possibilita: e una pedina che vo stabilimento che occupa poi — aggiungono — in mol­ e deve fare la volata cosi e nel mondo della bicicletta. mi sta a cuore. non lo nego. m'e andato il praticantato? ». un'area di 30.000 mq. alia pe- te circostanze i ragazzi han­ cosi». II motociclista infor- Vito Tacrone s'e sposato e Intanto sono cinque anni che Monti non ha avuto fort una abbiamo chiesto all'ex cam­ rifena del paese. Da S. Qui- no tenuto fede alle promesse. mo Basso e il ragazzino ese- tutti dicono che nessuno piii la Germanvox figura nel ci­ nel corso della sua prima sta­ pione del mondo ». « Bene. In rico, infatti, si sono trasferiti Avevamo chiesto loro un impe- gui lo sprint alia perfezione di lui aveva bisogno di pren- clismo minore con tre squa­ gione professionistica: adesso potenza piu d'uno dei nostri a Castelgomberto. Sempre nel gno costante, o meglio di bat- battendo Mealli e gli altri fug- dere moglie. Lo dicono rife- dre. una di allievi a Spilam- 6 a Ravenna, in a collegio» debuttanti ha dimostrato di Vicentino, comunque. Nel nuo­ tersi secondo i propri mez­ git IVI. rendosi a quella categoria di berto di Modena e le altre due da Minardi e promette gran- avere i mezzi per mettersi in vo stabilimento lavorano 200 zi, di dare quello che pote- «Basso — commenta Fon­ uomini che dopo il matrimo- di dilettanti a Faenza e To- di cose. Vedremo. Ritter 6 luce, ma l'esperienza e 1'espe­ operai, uomini e donne, tutti vano dare e sotto questo a- tana — ha solo 21 anni e ap­ nio mettono veramente la te­ scanella. II vivaio nmane e uno dei quattro danesi che rienza, e poi mancano di una intenti a costruire i famosi spetto vanno senza dubbio e- pena sara maturato lo vedre- sta a posto, si responsabiliz- guida, di un personaggio che logiati». per di piu ecco la nuova for- si sono imposti nella prova dia l'impronta alia squadra ». ometti in plastica (e oltre a- te protagonista nelle maggiori zano e paiono irriconoscibili mazione professionistica che iridata a cronometro. Detiene gli ometti i robustissimi ma- Romeo, Mario, Gianni e Lui- gare in linea. Secondo me pub agli occhi di coloro che erano apparira presto sulle scene i primati su pista coperta dei «Un personaggio che si nici dei martelli) che finisco- gi Mainetti hanno idee schiet- superare Durante e valere un stati testimoni di una vita di con Taccone, Di Toro, Mon­ 10. 20 e 100 chilometri; e un chiama Adorni...». no in Canada, nel Libano, in te e genuine, vedi la dichiara- Dancelli. Naturalmente, Bas­ sordinata e tutt'altro che rac- ti, Carminati, 11 danese Rit­ ottimo passista che promette a Precisamente. Oltre ai no­ Grecia, in Germania, in Spa- zione (pubblicata a parte) sul- so non e Tunica speranza del­ comandabile. Taccone. come ter. Laghi, Tampieri, Vittiglio, bene nelle gare contro il tem­ ve menzionati avremo Mealli gna, in Svezia, in Norvegia 1'attuale momento ciclistico. la Mainetti. Pure i Destro, i atleta, e certamente censura- poli. Mancini, Franchini, Bru- po. Tampieri e Laghi proven- e Mazzacurati. II primo co- e in molte altre parti del Si tratta, in sostanza. di un Farisato e i Bonso, devono ac- bile, ma dice bene Luciano netti, Bocci e Paletti. Una for- gono dal vivaio delta German- nosce il mestiere, puo vince­ mondo. Un'azienda moder- quartetto di propagandist! quistare fondo e... malizia. A Parodi quando afferma: «Se mazione giovane. composta da vox: il primo e un velocista re e ha qualcosa da insegna- na con sette anni di vita e dello sport che hanno prati- Destro. per esempio, hanno nella prossima stagione il ragazzi pieni di entusiasmo, che nel '66 ha conquistato re; il secondo e un signor notevoli prospettive. cato e vissuto in ogni parti- dato noia le tonsille. E co­ rendimento di Vito sara pari una compagine cui Romano 14 success!; il secondo uno gregario. Ma se arriva Ador­ Saremmo tentati di spiegar- colare. E percib non deve munque, i ragazzi avranno a quello del '66, io mi di- Cenni dara la spinta che vie­ scalatore. E fra gli altri c'e ni, e io penso che dovrebbe vi come nascono gli o- stupire se essi dibattono i va­ ben imparato qualcosa: vo- chiarcrb soddisfatto ». II '66 e ne dal suo carattere. da una un Vittiglio che s'e imposto arrivare perche la Salvarani metti, cioe gli attaccapanni di ri argomenti con cognizione glio dire che pagato il perio- l'anno in cui Vito s'e fatto passione che si porta dietro nella Coppa Del Grande e nel­ pud contare su altri campio- diversa foggia e di diverso co­ di causa. A meta stagione. 1 do di praticantato. l'anno la morosa ed e giunto al ma- da quando lui stesso era cor­ la Milano-Busseto, c'e un Po­ ni e pu6 quindi privarsi di lore, ma detto che il pro- Mainetti hanno affidato a Ma­ prossimo dovrebbero espri- trimonio, e — risultati alia ridore. « Ho gareggiato alcuni li che pare nato per fare il Vittorio, se arriva Adorni, di- cedimento nchiede macchina- rino Fontana 1'incarico di di­ mersi meglio. E' un discorso mano — si deve credere che anni fra gli allievi e i dilet­ gregario. Insomma: le premes- eevo, avremo anche Armani e ri che hanno colpito la no­ rettore sportivo. E cosi Fon­ che vale anche per Campagna- la sua donna abbia influito tanti, mi sono trovato a pe- se per ben figurare non man- Casalini». stra fantasia di profani, pre- n e Lievore ». positivamente sul carattere tana e sceso dalla bicicletta dalare a fianco di Ercole Bal­ cano...». &T~ ,;y-... feriamo entrare in argomen- del corridore anche nel ruo­ II personaggio Adorni s'in- per sal ire sull 'ammiraglia e • Anche i nuovi acquisti so­ dini, ho vinto tre volte, ma Parodi non s'illude, o me­ tona con il prestigio dell'a- to, tanto piii che i quattro trasmettere ai giovani il ba- no giovani- evidentemente mi- lo di fidanzata. Lo stesso Tac­ dovevo studiare a Modena e Mainetti parlano di ciclismo cone non esita ad ammettere: glio butta un po' d'acqua zienda, un'azienda ancora gaglio della sua esperienza di rate alia grande scoperta». non avevo il tempo di allenar- sul... fuoco di Romano Cenni. "5 '- ;> ' "• * giovane, ma gia da conside- con una passione e una com- pedalatore. Fontana non e sta­ chiediamo. «Abbiamo incor- «Mi ha cambiato. Sono un mi...». petenza fuon del comune. to un campione. perb sappia altro...». « Meglio stare coi piedi a ter­ *'jr,<~' Z rarsi fra le prime del Paese porato tre dilettanti. De Fran- Taccone. come abbiamo det­ ra », aggiunge il tecnico. Giu- nel settore dei lavabiancheria, Dunque, per prima cosa nfe- mo che e un uomo pratico e ceschi. Temponn e Milioli piu Speriamo bene, speriamo in to, sara 1'uomo di punta della sto. e perd ci sembra che Uno dei televisori Germanvox: si tratta del moderno dei lavastoviglie. delle cucine riremo che i Mainetti sono intelhgente. Nella tappa di Da Dalt provemente dalla un nuovo Taccone per una squadra voluta da Cenni e la debuttante Germanvox ab­ « Baden 23 •», una libera interpretazione particolar- ed in quello degli arreda­ soddisfatti del bilancio 1966. Napoli. noe nell'ultimo Giro Sanson. Con i giovani si lavo­ nuova squadra. la Germanvox- diretta da Luciano Parodi. o Abbiamo vinto con Basso la d'ltalia, Marino era ancora bia i numeri per dire la 5ua mente adatta per essere ambientata negli interni arre- menti metallic! per uffici. Un ra bene e d'altra parte questa Wega. Sara lui. il piccolo e Quest'ultimo toma alia ribal- anche nel ciclismo professio­ complesso tecnicamente fra i tappa di Napoli del Giro di corridore e fu lui a .. propi- dev'essere la caratteristica di bollente abruzzese. ad assume- ta dopo un paio d'anni di nistico. Auguri. dati con mobili antichi o di stile. piu avanzati che si articola Italia e contiamo diversi piaz- ziare il suecesso di Basso. una squr.dra che non vuol re il bastone del comando ... riposo. Ma Parodi e un tec­ con una superficie complessi- commettere pazzie e coltiva- della compagine allestita da nico sufficientemente noto ed va di oltre 100 mila metri qua- re illusion!. I Mainetti sono Romano Cenni. il giovane apprezzato e come tale non drati su cui sorgono edifici nel ciclismo da parecchi an­ presidente di questa societa poteva rimanere inattivo. Ec- costruiti secondo i piu mo­ ni per pura passione e men- per azioni che vanta 21 a- colo, infatti. di nuovo su dern! dettami dell'ingegneria tano dawero qualche bella genzie e ben 1.000 rivendito­ un'ammiraglia. non propria- mdustnale. Un'azienda con soddisfazione. De Franceschi ri. Un'azienda, la Germanvox. mente per mestiere poich6 la duemila maestranze fra impie- ha vinto due volte il Giro che produce televisori. gira- sua professione e quella di gati. tecnici e operai, tutie al- del Fnuli, poi s'e rotto una dischi. radio e fonoradio ed rappresentante generale delle tamente qualificate, e con la- spalla e quando ha npreso fe l'unica concessionaria in bicirlette Fiorelli. ma per nn- boratori di ncerca per la.pro- ha mostrato una volonta am- Italia del rnarchio tedesco verdire un passato. per conti- get tazione delle tecniche co­ mirevole meritandosi la no­ Wega. nuare una tradizione. Parodi st ruttive maggiormente avan- stra fiducia. Da Dalt e un E'chiaro che fra la German- viene dalla scuola di Biagio zate nel settore. ragazzo sveglio. ben dotato. Cavanna «ia scuoia di Coppi>. Mi piace e credo che si met- vox e il ciclismo c'e un nes- cioe e stato corridore. e alia La Salamini. i cui tecnici so pubblicitario. ma dovete vengono inviati all'estero per tera in luce. Da noi, non esi­ anche sapere che Romano Germanvox (tramite Fiorelli) ste gerarchia. o meglio tutti porta in dotazione biciclette aggiomare le loro cognizioni possono esprimersi...». Coppi. ed arricchire le conoscenze stilistiche e formali, produce E vero: chi veste i colori |±)iiiiiiiiiiiiiiiiiiiimimimiiiii£ I giudizi di Parodi sono mi- giornalmente 1.000 lavabian­ della Mainetti non sara mai surati. Dice: «Da Taccone cherie Luxor. 1.000 cucine Lu­ un sacrificato. anzi nello spi- non attendo niente di straor- xor e lavora 1.000 quintali di rito collettivo e garfbaldino dinano. Bastera che dia la fa­ Iamiera per la produzione de­ che anima la squadra. ognu- rina del suo sacco. E' un gli arredamenti. no ha modo di mostrare i | Leduepagine { personaggio. un elemento ca­ propri mezzi. E chissa: dai og- pace di centrare traguardi im- Una grande industna che gi e dai domani. un giorno portanti. E comunque sia vuol fare le cose in grande an­ o l'altro dal vivaio dei Mai­ 1 sonoacuradi | chiaro che le nostre pretese che nel ciclismo. insomma. netti potrebbe spuntare il sono limitate. Mi basterebbe- Ecco perche accanto agli stra­ nuovo astro. Intanto, consta- ro tre vittorie e alcuni piaz- disti vi saranno due squadre tiamo che i dieci ragazzi di zamenti: vorrei che due o tre *.-^- —(- •*• flw >(* •••A •*- •**& -^ di pistard. la Comet capita Fontana parlano tutti il dia- | GINO SALA I dei nostri giovani si facesse- Tampieri, una delle speranze della Germanvox, ha concluso la stagione dilet- nata da Same Gaiardo­ Ietto veneto, e sapete: i vene- ro onore. Di Toro. riserva az- tantistica con 14 successi. Eccolo vittorioso nel Trofeo Bovis davanti a Mino ni e comprendente Bianchet- ti. ciclisticamente parlando. zurra al Nurburgnng. ha gia to. Macchi. Zuccotti e Sgar- hanno il cuore dei combat* Denti (al centro). bozza, e la Luxor che con Marino Basso felice sul palco di Napoli. tenti. .Tiiiiniii IIIIIIIII uiiiiii? lasciato intravedere le sue