PAG. 10 / sport I'Unit a / venerdi 17 mono 1967 DOM AM SI CORRE LA CLASSICISSIMA MILANO-SAN REMO De Rosso vince

il« Piemonte » Nel 50° Anniversario della Rivoluzione d'Ottobre Nella volata finale Guido ha battuto Ballini, Di Toro, Meco, ITALTURIST Vi offre 15 itinerari Battistini, Adorni, Stefanoni e Colombo De Rosso (a dcstra) Insleme al compagno di squadra Polidori di viaggio per I'Unione Sovietica 'i nettamente nell'ulfiino collaudo Dal nostro inviato per la Milano Sanremo. MARANO TICINO. 16. Un collaudo interessante. anche Rivolgetevl alle nostre Filiall dl: L'ordine d'arrivo torna alia ri. se qualcuno (vedi Bitossi) Vha Al Consiglio Nazionale del CONI ROMA • Via IV Novembre 112 • Tel. 68.98.91 balta in un preso alia legaera, anche se Dan- 1) Guldo Dc Rosso (Vittadel- movtmentato da Adorni. Sulla li- celli non ha colto il momento giu- MILANO • Via F. Baracchini 10 - Tel. 86.90.641 lo) che comple i Km. 201 In nea del traauardo la moglie di sto per entrare in prima linea. TORINO • Piazza Carignano 4 • Tel. 53.85.66 4 ore 59M8" alia media dl Km. Vitlorw attendeva fiduciosa con misurandosi poi in un insegui- PALERMO • Via M. Stabile 222 • Tel. 24.80.27 40,267; 2) Ballini s.t.; 3) Di To­ la fiolioletta in braccio. ma il mento vano e sfortunato: Michele e caduto. s'e fcrito ad uno zigo- ro s.t. 4) Meco s.t.; 5) Batti­ consorte doveva essere un po' ; stanco. un po' provato dalla \uga mo e ad una gamtxi e ha rag stini s.t.; 6) Adorni s.t.; 7) Ste­ sohtaria spentasi dopo Stresa. e giunto il traauardo in macchina. in 10 anni fanoni s.t.; 8) Colombo U.; 9) co.si De Rosso ha preso la testa Ma non preoccupatevi: il capita- lemi di fondo Blnggeli (Svi) a 2*35"; 10) Bas­ degli otto vincendo in bellezza no della Vitiadello puarird in una 50.000 so a 3'38"; 11) Farisalo; 12) De su Ballini, Di Toro e Meco, un nolle e giuocherA il sua numero Franceschl; 13) Soave a 6*25"; Meco die progrcdisce di gara in nella grandc lottcria della « San­ turisti Italian! hanno visitato I'U.R.S.S. con 14) Macchi a 6*56"; 15) Delia gara e pare sul punto di ritro- remo ». Torre s.t.; 16) Mealli a 8*59"; vare lo splendore della stagione Un collaudo. questo Giro del ITALTURIST 17) Masslgnan; 18) Bentatto; d'esordio. Guido De Rosso, il Piemonte, che ha mesto in IUCP mo dello sport 19) Casalinl; 20) Tosello; 21) campwne della modestia, un ra- i giovani Ballini e Di Toro. che questa e la garanzia che mettiamo a vostra dlsposlziona Grailoll; 22) Annl; 23) Da Dalt; gazzo che sale e scende con la ha clastificato nei primi novo tre pazwnza degli umili. aveva con- ragazzi d\ Nencini e die ha spin- 24) Guerra; 25) Mazzacurati, cluso il I'Niti con una operazione to Adorni ad impeanarsi. a ten- tuttt con il tempo di Mealli; 26) al sctto nasale, dopo un'altalena tare il colpo di fnrza. In venta. r n Gli impegni dell'llalia per Citta del Messi- Schlavon a 12*31"; 27) Manclnl di risulfo'i sfavorevoli: due vit- scattando a cinquanta c'liloirirfri ^••••••••••••••••••••••* s.t.; 28) Destro s.t.; 29) Paniz- tone ( e Giro dell'arrho Vittona non hn dato za a 14*56"; 30) Grassl s.t.; 31) dell'Abruzzo) e basta. cioe un fondo a tulte le energie. ami ap cor Grenoble ed i Giochi del Medilerraneo Llevore a 18*57". Giro d'ltalia balordo e un Tour pena Baldini Vavvertiva che tl de France disastroso. Ma aveva ranlngqio era sceso da I'll' a 40", GRAVI INCIDENTI Con II tempo di Llevore si so- promesso che si sarehbe ripreso. preferiva rialzarsi e attendere I futuri impegni olimpici del tre a quelli piuttosto sfuggentl no classificatl altri 23 corridor! ed ecco il « clan > della Vittadel- gli inseguitori. c Volevo tentare 19f>3: Citta del Messico (Gio­ del Piano Programmatico. Nessun NEL N. 12 DI fra I quail II camplone del mon- lo che sofire nell'attesa e pol la volata lunga. ma avevo le chi estivi) e Grenoble (per quelli cenno invece al fatto che il con- mvernali) hanno condizionato. lar- do Rudy Alllg e Bltossl. Otoisce perche Guido la spunta gambe dure e ho dovuto arrcn- corso del Totocalcio. mediante la dermi. Chissa se nella Milano- gamente. la relazione

  • . ha poi dic'iiara- l'aniio passato S aumentati di Se non verrd accolto il ricorso to Vittorio col solito fair play. Al questi impegni. gravosi. tecni- coloo risix-tto al '05 di 10 miliardl da oggi nelle edicole ritrnro. avera in camente e finanziariamente, 794.1119 055 lire (cifra complessi- formato i giornalisti che Altig rt- era legittimo attrticlersi una re­ va: 20.881 ..'IfiO.nOO). Sarebbe ri- nunciava alia Milano • Sanremo. lazione piu unpegnata. Invece sultato interessante che il Con­ « Rudy vuole evitare brtitte flmi- Onesti coll' abituale Iinguaggio siglio fosse informato in ma re e non posso dargli torto. anche sfumato ha in parte eluso i gros- do piu dettagliato sui modi come se speravo nella sua parteoipa- si problemi che il mondo spartivo vttmo'io impiegate queste somme. nel suo assieme ha di fronte. 11 zione. Un Altij: al fianco di Mot- considerevoli. per lo sviluppo piu Francia: una grande lezione (editoriale di Gior­ ta. sia pure in formato ridotto presidente del CON'I ha sorvolato. armonioo del settore. Gay soldato limitandosi ad accenni rapidi a gio Napolitano) per mancanza di allenamento. po- CXiesti ha anche ripreso la po- teva signiflcare qualcosa. ma il questi problemi. probabilmente lemica es|)losa mesi fa con la tedesco campione del mondo ha per eccesso di diplomazia. arte Consulta Parlamentare dello Sport Francia: radiografia di una vittoria (di Giorgio un prestigio da difendere e lo in cui egli. e noto, di solito (trasfomiatasi poi in Unione In- comprendo ». commentava il tec­ eccelle. terparlamentare) per rivendicare Signorini) nico della . La sessione si d aperta con un una piena autonomia del mondo Poi il 57' Giro del Piemonte si lungo prologo turistico-sportivo- sportivo ufficiale. autonomia che. L'azione dei cornunisti per la sicurezza europea dall'11 aprile lanciava a ritmo frenetico. 1 fre- legislativo-statistico del ministro per la verita. nessuno minaccia o qucnti sussulti, le sortite di que­ Corona il quale, forzando il di- intetule minacciare per il futuro. (di Ugo Pecchioli) sto e di quello. portavano la me­ scorso sul rapporto reale che esi- Ma anche in questo caso si e trat- dia sui 48 orari. Scandelli. uno dei ste tra Sport e Turismo. ha illu- tato — cosi l'abbiamo intensa — Quanto costano gli statali (di Luciano Barca) II reclamo verraesa- pin attivi. trascinava Lievore. e strato ai membri del Consiglio di polemica vohita per riconfer- nell'attraversamento di Are (chi- il ruturo che dovrebbe uscire dal- mare la piena disponibilitn del La scelta dell'india (di Giuliano Pajetla) Buona prova lometri 32) entravano in fuga an­ I'applicazione del Capitolo XIV CONI in ordine ad una attivita minato il 29 marzo che Adorni. Renz. De Rosso. Bal­ del Piano Programmatico ancora di vertice che non scalfisca pero lini. De Franceschi. Binageli e in discussione alle Cnmere. Co­ la politica dell'Ente. dei P.O. a Ugo Colombo, imitati pin in la rona ha parlato un po* di tutto: n presidente del CONI e poi Guadalajara (scritli di Vittorio Vidali e del ge­ OWENSBORO. 16 (a Caluso. dore imhottigliano tl ccnclustoni: il Capitolo XIV — ha seeso nel dettaglio dell'attivita nerale Enrique Lister) Cassius Clay, il campione del passito) da Casalini. Guerra. detto — pur non esaurendo l'im svnlta nel 'Gfi confermando la no mondo dei massimi che dovrebhe Coverciano Macchi. Basso e Farisato. pegno del governo nel settore tizia che una parte del contribu- prcsentarsi I'll aprile per essere La paltuglia di Adorni soiled- sportivo. rapprcsenta le fonda- tn passato dal CONI alia Feder­ menta su cui costruire la « nuova incorporato nell'esercito. secondo Dalla nostra redazione tava un gruppetto di dodici uomi- calcio (1 miliardo 820 milionO La « Sinistra cristiana » e la collocazione dei un annuncio fatto ieri dal presi- ni comprendenie Meco, Balma- civiltn sportiva» del Paese. II verra destinato al concorso sugli dente del consiglio di revisione F1RENZE. 16. mion p Battistini: i dodici si uni- ministro ha pero evitnto di spe- mteressi per il prestito alle so­ cattolici rivoluzionari (di Lucio Lombardo Ra- di Louisville, ha intentato una I calciatori convocati per vano ai quattordici e ali attac- cificare in concreto con quali leg* ciety calcistiche del settore pro- dice) azione legale, tramite i suoi due la selezione dei probabili canti diventavano ventisei. Dopo gi. attraverso quali strumenti con- fessionistico e dando notizia de­ avvocati. contro i membri del olimpicl hanno oggi giocato Ivrea. la cartina annunciai'a la J LEEDS — Oltre 60 persone sono rimaste ferite, fra le quail I trollare Tapplicazione di tali leg- gli aumrtiti dei contributi. in ra­ consiglio di revisione stesso accu- due partite di allenamento al prima talita (Ixi Serra) e qui il , alcune gravi, durante lo svolgimento della partita di calcio . gi e la spesa a carico del gover­ gione delle maggiori entrate de- Ungaretti: ritorno sul Carso (di Adriano Se- sandoli di praticare la discrimi- Centro tecnico federate di Co­ no per dare corpo alle promesse aruppo accusava un ritardo di I fra le representative del Leeds e del Sunderland. Nella | nvate dal Totocalcio. alle altre roni) nazione razziale tra i giovani di verciano incontrando II Prato 2'45". Avanti in un paesaaaio piut- foto: un uomo, rimasto gravemente ferito, viene trasportato o. se si vuole. alle speranze del Feilerazioni sportive. leva da essi esaminati. e la Pistoiese, due squadre mondo sportivo. totto arido. oil) rerso Biella e su I verso un'autoambulanza (destra) con una barella sorretta I Uno dei due avvocati del pu- di serle C verso Pettinengo, una rampa che Ci sono state, nella relazione Per la parte riguardante la co- Requiem per gli enti lirici? (di Luigi Pesta- Kile. Hayden Covington, sostiene Nella prima partita, vlnta ' da numerosi agenti in divisa ' stmzione di nuovi impianti spor- stroncava uno dei ventisei. Viso- Onesti. lodi per tutti e nessun lozza) tra I'allro che nessun negro e dal selezionati per 3 a 2, II lato Mazzanti. In Valle Motso. il I I accenno cntico alle fresche vi- tivi. Onesti ha informato che il membro del consiglio di revi­ C T. Todeschinl ha schierato gruppo dara qualche seano di ri- cende della Federcalcio che n- CONI costruira direttamente 15 sione e che ctd e illegale. in campo II maggtor numero scossa ad opera del tandem Dan- mane la «pupilla » del CONI. impianti per la ginnastica. I'atle- Una inammissibile regia di Arbasino (di Bruno II consiglio di revisione di Loui­ di giocator! che faranno par­ celli-Bitossi e al rifornimento di n6 per la Federbasket. per quel­ tica pesante. il pugilato. la scher- Schacherl) sville. che in un primo tempo te delta squadra che II 22 mar­ Ponzone. il vantaaaio dei fuqgi- Con sedici cavalli la del ciclismo e per quella del ma. sport del ghiaccio. altri 9 im­ aveva riformato Clay per insuf- zo, al Comunale, incontrera in tiri scendeva a V05". nuoto. per non citare che alcune pianti per la preparazione o!im- flcenza mentale ma I'aveva suc- amlchevole la nazionale P. O. Renz. il seigiornista ingaggiato delle piu importanti federaziom. pica. 5 campi-scuoia di atletica Le mostre di Cremonini, Turchiaro e Bruni cessivamente riclassificato tra i di Jugoslavia, mentre nella dalla Molteni. cedera dalle parti le quali per un verso o per I'al- leggera e I'uttimazione delle at- (di Antonio Del Guercio) giovani < ahili per il servizio mi- seconda partita, contro la Pi­ di Borgosesia e La Cremosina tro sono state nesrli ultimi tempi trezzature per la Scuola Centrale litare ^ aveva d'altra parte con- stoiese, conclusasi con la vit- cancellara dalle prime posizioni al centro di polemiche. talo'-a di Sport per un impegno comples- tinuamente respinto gli appelli di torla degli azzurrabili per 2 0, aspre. E cos! alia fine, accettan- Note, commenti e critiche di Aldo D'Alfonso, Mohamed Ali (nome che Clay i nomi di Regai. Balmamion e sivo d: 'i miliardi 700 miiioni. il tecnico ha schierato gli atle- Scandelli. Aumentara nuovamente do la proposta di un gruppo di Non e mancato un accormo agli Aldo De Jaco e Mario Lunetta. si e dato in quanto membro della ti che dovrebbero glocare alio presidenti. la relazione Onesti e setta dei musulmani neri) il il distacco del plotone. mentre La corsa «Tris» Enti di Propaganda, coi quail e stata approvata per acclamazio Olimpico II 23 marzo contro davanti Stefanoni sprecava ener- stata e>tesa la collaborazione — quale definendosi ministro del ''Austria. ne con l'agjriunta di un p'.auso pie in una azione isolata. A Goz- ha detto Onesti — mentre sem- culto musulmano esigeva di es­ Perd a causa del forte vert- per la Giunta e la presidenza sere riformato come obiettore di zano. Stefanoni anticipava di 20" bra es^re passato nella pandetta to che soffiava sul campi del del CONI. Nella discussione so­ ************************* coscienza. Adorni e i diciannove compaani. delle cose da dimenticare 1'im- « centro >, per la mancanza dl qumdi s'\ vedevano Scandelli a no intervenuti Giannozzi. Monni. In seguito all'azione legale In- alcunl element! tndispensabi- Coccia. Sambuelli. Romagna. pegno asstinto a suo tempo di de- V20". Grassi a 2'20". Dancrlli. stinare a questi Enti 500 mihoni in tentata da Clay contro il consi­ I! (come Chiarugi, Esposito, Reaai, Mancini. Anni e Tosello oggi a Bologna Gotta. p.ii per metterli in condizione di glio di revisione un giudice fe- Paselti, Magglonl e altri) e a X20" c infine il grtippo a 4'10" Onesti. com'e sua abitudme in derale ha ordinato un esame de- per la resistenza opposta dal­ queste occasloni. ha dato cauti svolgere qjella c benedetta » fun- flnitivo del caso del campione del 1 laahi di Orla e Armeno mm- colpi a destra e a manca. Non zione che a parole non si manca le squadre allenatricl, le due pevano la monotonia dei dintorni Questa settimana la scommessa trascurato; Parker potrebbe tro­ mondo il 29 marzo a Louisville. partite non hanno offerto nlen- vare posto all'arrivo in caso dl ha neppure mancato — cosa che mai di nconoscere e di giudicare E' questa I'ultima possibilita che Forava Mazzacurati e Adorni Tris torna al trotto e precisa- si ripete ritua'merite ormai da altamente positiva per la diffu- te di eccezionale dal punto dl mcttem fine al tentativo di Stefa­ mente aH'ippodromo bolognese favorevole svolgimento; Acasto si offre a Cassius Clay di evt- vista del gioco collettSvo, men­ alcuni armi — di sottolineare co­ sione della pratica sportiva tra tare «in extremis» il servizio noni. Gli ahitanti di Sorazza sa- dell'Arcoveggio con il Premio e un soggetto poco amante dei tre giocator! che gia in occa- campi numerosi e dei percorsi me 1'assenza di una chiara e i giovanissimi e i giovani che 1 militare. lutarana i corridori « con speran- Crevalcore. una corsa sui 2100 impegnativa politica govemativa clubs non nescono ad avvic^iare sione della prima convocazlo- za di rivederli su strode mialio- aH'esterno: Gioberti non trovera Secondo il giudice che ha ac­ metri alia quale parteciperanno nel settore dello sport b!occhi m o impegnare direttamente. ma ne misero in mostra ottime ri ». Jl fondo era infatti ahiaioso facile districarsi dal groviglio colto il ricorso. Cassius Clay non qualita si sono ripetuti. sedici concorrenti. La peri- pratica il picno sviluppo di que­ che coi f.r.n si evade ancora. pud essere incorporato nell'eser­ e sconnesso. e comunque Adorni decli awersari: Giuncano rima sta attivita nei --.JOI d'.versi cradi: Intendiamo riferirci a Gros- zia appare ben riuscita e moHo ne su prestazioni di un certo va- cito mentre e ancora in corso tagliara la corda a\ cartello de formativo. scuo'a. morvlo del la- U Consiglio Nazionale ha pol seltl, Niccolai. Battlsodo, Pa- arduo si presenta il pronostico. lore e una sua prova positiva una divergenza legale tra il cam­ ali ultimi cinquanta chtlometri voro. affonistico per aagiunaere asco.tato tre informazioni sui Gio­ LIRE pione del mondo e I servizj di rota, Savoldi, Anastasi, An- Giane*e. localita che ranta il non pud es?ere esclusa; Celeo. che se « .. mm m pz**a1o un la- zuini, Scala, Braca e Blgon, II campo dei partenti e tl se- soggetto poco amante dei pas- chi del Messico. qjelli di Grtno 1100 reclutamento. Muteo degli amhrelli. era Vvlti- guente: PREMIO CREVALCORE voro cost cospicuo era *tato rea- b'.e e sui Giochi del Mediterraneo L'azione del giudice. James quest'ullimo autore delle due saggi. e dotato di una buona ve­ lizzato in tempo tanto brere > (fa mo paese in salita. Vdtara in un (handicap a invito - L. 2.500.000): n programma d.ill'8 al 17 set- B. Gordon, e dunque destinata reti per la squadra definite locity iniziale: Porter sta cor- cendo riferimonto al!e realizzaz'O- prato Ballini vscendone indenne tembre pros-=;mo a Tunisi. A pro- a risolvere definitivamente il e Centrosud ». Fra i nuovi con­ E AdonTi piombara su Stresa con metri 2100: 1) Salimar (F. Mat- rendo con onore. non dovrebbe ni po^-a'e a compimerito nel fi6 caso del campione del mondo dei vocati interessante la prova VIT'. La radio di bordo in for ma- teucci); 2) Fellamasa (I. Fan- trovare acevole rimontare il posito dei Giochi di Citta del CHE DURANO pesi massimi. Se il 29 marzo gli del terzino Rineo (che In uno tuzzi): 3) Cabero (A. Evangeli cruppone partendo in seconda li­ nd.r.) ben altri mezzi occorre Messico i consignen del CONI ra che in una curva era sbalzato rehbero per ragffnmjere un pla avvocati di Clay si vedranno re- scootro ha riportato una con- di sella Dancelli: nicnte di ara sti): 4) Mirmidone (G. Fabbro- nea tra i penalizzati. Dollar che hanno avuto una relazione tecni­ tusione al ginocchlo destro) e fond di attivita adegnato alle ne- spingere il ricorso. il pugile do- re. ma la prvdenza cnnsialiara ni); 5) Lingotto (E. Martelti); doveva nartire con il n. 11 si co organizzativa S-JIJ esito della quella di Vignando autore del­ e ritirato ieri per cause di forza cessita. A qie^to p-.mto Oiesti ha j.tima trasferia. Le se.ezioni per vra indossare I'uniforme I'll Michelp al ritiro. Kel frattempo 6) Pies (L. Canzi): 7) Zampillo aprile. Se invece il tribunale la prima rete per la compa- maggiore. precisato che se e vero che il delta Olimp.ade saranno portico Adorni. visto che il suo rantagaio (E. Monti): 8) Orazio Pra (Ez, COM ha potuto dis-x>rre <1i mez­ dara loro ragione. U caso potra gine del < Nord •. diminvira. si rialzara. Vore vo- In conclusione la rosa del fa­ ^armente severe e La partecipa- Bezzecchi): 9) Ostaggio (A. Bo- zi flnanziari superon al passato trascinarsi ancora per qualche Lo stesso Todeschinl alia mim in testa ad Orano. Gioco voriti e: Lmgotto (5). Pies (6), z.or.e e^rerrumente qjalifkata. tempo davanti ai tribunal!, ma fine, facendo il punto della scaro): 10) Ariano (Ar. Trivel- Zampillo (7). Orazio Pra (8). e pur vero che ben a'.tro sarebSe fatto. Uno dei nove (Binaaeli) necessario per adeauarci ai mez­ A Grenoble gli azzum saranno Mohammed Ali sara, in fin dei situazione, ha ammesso che lato): metri 2120: 12) Parker (S. e Porter (17). : crollara perd ne! finale e pertanto zi che imp ec^no a'.tn Paesl. presenti neiie gare a;p.ne maichi- conti. definitivamente riformato. oggi le due squadre hanno erano otto i protaaonisti della vo­ Orlandi): 15) Giuncano (\V. Ba- La corsa verra disputata alle u e femm;nili. ne sono venuti a La « Sanremo » arera impavn- singoli concon-enU: Salimar cotre gio ariisf.co. hockey su ghiacc.o. tri quadri di superficie: porte, finestr#, to molti, redi il numero dei par- raramente sulla lunga distanza e. mancare pedine indispensabi- Ai Giochi de. MeJ.terraneo i'lta tapparelle, persiane ben dipinte, lu- li per la migliore manovra. tenti (92) e quello dei clas*ificati nonostante il favorevole numero ua sara rappre^ntata da 1&4 atle- Bartoli torna (54) Sia pure in ritardo di 22"-53". di anio. non ha un compito fa­ centi e durevoli per almeno 10 annl. Comunque il CT. net com- ti (di cu; 13 dorxie). divisi per le plimentarsi con tutti I convo­ Bitossi conclndera perd lo corsa cile: Fellamasa ha fatto poco alle ultime usdte ed ha possi­ Secondo le proposte del Messico segienti speculita: atletica ieg cati per la volonta dimostrata, Jl toscano rpiepava di non aver bilita di secondo piano: Cabero gera. 36 atleti (6 dome); palla- nell'annunciare le probabili coluto forzare di propoiito e aa- a correre aiunoera: « Osffi ho p,iseea?iato. appare chiuso da piu di un com­ cjnestro. 12 atleti; 10 p degli anni Pasetti. Rossetti; Battlsodo, ]'23" al chilometro e. se sara periodo dal 21 maciclo al II Rluj-no e staio proposio dalla Fede- altn argomenti all'ordine del trcnta, quaranta e cinquanta. Nlcrolai, Parola; Chiarugi. Terno bulgara in grado di npeterlo. avra fon- razlnoe tnrsslrana per la Cop pa drl Mondo del I9«t l-e dale sono giorno ed ha anche espres­ La gara In programma per Esposito, Prat! (Petrinl), Sa­ date possibilita: Orazio Pra ap­ siaie icrlie In lunilone della ctaginne delle ploRge e per evitare so attraverso un voto una- voldi, Paganinl, mentre a