n. 16 • Anno IV Maggio/Agosto 2011

Editoriale Si è concluso con le premiazioni il concorso letterario “Giorgio Sbaraini” per le scuole primarie di Gussago Saper raggiungere i propri obiettivi di Adriano Franzoni

embra di leggere una cosa Calcio e cultura: vecchia, già letta e sentita tan- te volte, la barzelletta trita e Sritrita di qualche piccolo politican- si può e si deve te che incanta le trote, eppure… nel Il Gussago Calcio dimostra, per l’ennesima volta, suo piccolo il Gussago Calcio, nella che sport e cultura possono camminare insieme stagione sportiva appena conclusa, ha veramente realizzato tutto quel- lo che aveva programmato. Serietà, lungimiranza e capaci- tà, valutazioni e scelte ponderate- hanno permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati: aggiungiamo- ci pure un pizzico di fortuna, com- ponente necessaria quando si parla di sport, ma certamente, per rag- giungere dei risultati è fondamen- tale lavorare con umiltà, serietà, programmazione, unità d’intenti e grande equilibrio. Il settore giovanile ha incrementato Martina Baessato Salvalaggio riceve il premio Lorenzo Zamboni riceve il premio dall’Asses- il numero dei bambini che si sono da Eugenio Agosta di Multilingue sore Masutti e i complimenti dal Presidente del divertiti giocando a calcio, parteci- Gussago Calcio Renato Verona pando alle tante iniziative sporti- on la regìa del nostro giornale e “Jos”, c’erano Gigi Maifredi e il capo ve e culturali che la società ha pro- del Gussago Calcio, si è chiuso redattore del quotidiano “Bresciaoggi” con la premiazione degli alunni Marco Bencivenga, il dott. Eugenio posto loro; va riconosciuta anche vincitoriC il concorso letterario dedicato Agosta, del “Multilingue” sponsor prin- la soddisfacente e corretta parteci- a Giorgio Sbaraini, uomo di cultura e cipale del concorso, e la dott.ssa Adriana pazione dei genitori ai quali va il giornalista di grande spessore. Alla se- Rubagotti in rappresentanza della scuo- ringraziamento della Società: spe- rata conclusiva c’erano ospiti d’eccezio- la, la signora Lucia Masutti in rappre- riamo che siano altrettanto positi- ne: con la madrina del concorso, France- sentanza del Comune ed il Presidente vi nel respingere le sirene da quat- sca Sbaraini, figlia dell’indimenticabile del Gussago Calcio Renato Verona. tro soldi che fanno il porta a porta Segue a pag. 2 per rubacchiare qualche giocatore- bambino qua e là. 6a festa della scuola calcio Il Magazine Buona la stagione degli Esordienti L’inno d’Italia che sono cresciuti sul piano tecnico • Faroni: Un rimedio ad ogni infermità ma soprattutto hanno formato un dà il via alla festa • L’angolo della poesia: C. Gottardi bel gruppo unito; i Giovanissimi Pag.6 • Gussago Calcio e Cesar Onlus avevano l’obiettivo di salvarsi per • Spazio solidale: Comicoterapia mantenere la permanenza nel giro- Vincitore a Vinitaly 2011 • Piccola libreria ne di Eccellenza e, con tanta fatica, Le Cantorie di Gussago • Cfp Canossa - L’angolo della cucina hanno raggiunto l’obiettivo. Pag. 11 • Tutti in sella È proprio la fatica che si fa per rag- • Alla scoperta della natura giungere uno scopo che fa crescere, Gli indimenticabili: • Piacentini: la storia non è, fa maturare i ragazzi, non solo nel la storia si fa calcio ma anche nella vita quotidia- Pag. 9/16 segue a pag. 2 Pag. 25 Il Giornale del Gussago Calcio N. 16 Maggio/Agosto

2 3 Ciò che era nel programma..... amaro in bocca al team biancorosso, Segue da pag. 1 ma questo non scalfisce certo il bel Venerdì 20 maggio 2011: premiazione del Concorso letterario campionato appena concluso e nel na. Anche gli Allievi hanno disputato quale hanno esordito alcuni ragaz- un campionato molto positivo, anzi, zi del vivaio gussaghese. Ma la cosa hanno disputato un girone di andata “Sono tornato con un sorriso rotondo, come più bella, come ormai accade da tanti eccellente, da primi della classe, in un SOMMARIO anni, è che tutte le squadre del Gussa- • Editoriale pag. 1/2 girone molto equilibrato; poi l’inopi- go Calcio sono sempre nella parte alta se avessi vinto la coppa del mondo!” • Calcio e cultura pag. 1 nato calo di tensione e di concentra- nella classifica della Coppa Discipli- Un successo ben oltre le aspettative • L’apostrofo pag. 2 zione hanno portato la squadra nel • Concorso letterario pag. 3/5 na; è un grande orgoglio per la nostra a gruppo, ma questo non toglie nulla • La 6 Festa della scuola calcio pag. 6/7 società e credo debba essere anche un alla bontà del campionato. Per i ra- • Scuola calcio pag. 8 grande orgoglio per tutta la comuni- • Esordienti pag. 9 gazzi sarà ancora più positivo se sa- tà gussaghese. L’analisi della stagione • Giovanissimi pag. 10 pranno riflettere sugli errori commes- • Inserto MAGAZINE pag. 11/18 non può limitarsi ai risultati sporti- si; è questo il bello di essere giovani: • Allievi pag. 19 vi, il Gussago Calcio va oltre: il nostro poter sbagliare avendo il tempo di • Juniores pag. 20 “Giornale” che organizza il concorso • Promozione pag. 21 crescere e di imparare a prendersi le letterario per bambini delle elemen- • Riconciliarsi con lo sport pag. 22 proprie responsabilità. tari dedicato a Giorgio Sbaraini, l’or- • Io e lo sport - Flavio Emer pag. 23 Nel campionato Regionale di catego- • Uno psicologo per amico pag. 24 ganizzazione della gita per i Pulcini ria, la Juniores, partita con una stri- • Lettere al giornale pag. 24 e gli Esordienti, la Santa Lucia, festa scia negativa di sei sconfitte nelle pri- • Gli indimenticabili pag. 25/27 di tutta la società, la festa delle scuo- • Conosciamoli meglio pag. 27 me sei partite, si è ripresa nel corso le calcio d’inverno per bambini ed in- • Giochi pag. 28 della stagione, dimostrando carattere fine la Festa delle Scuole Calcio anda- e determinazione, tanto da raggiun- ta in scena il primo maggio, con oltre gere addirittura i playoff. duecento bambini in campo. Partico- E pensare che l’obiettivo era una tran- larità di queste ultime due manifesta- quilla salvezza per mantenere il Re- zioni è la mancanza assoluta di risul- gionale! Piena soddisfazione anche tati e classifiche, perché sono eventi per la stagione della prima squadra dove i bambini devono “solo” gioca- che nel campionato di Promozione, re, divertirsi… e far divertire il pub- con una squadra giovane e molto rin- blico, sempre più numeroso, che si novata, partiva con l’ambizione della I bambini della Scuola di Gussago che hanno partecipato al concorso in posa con l’ospite della serata Gigi Maifredi affolla in tribuna. I tanti attestati di salvezza; pure l’inserimento nel giro- stima ed i complimenti ricevuti per ne bergamasco, da sempre conside- Bella, bellissima serata quella mento del Giornale e della Società, questa manifestazione, unica nel suo rato, a ragione, più difficile di quello conclusiva del concorso letterario con un grazie particolare all’inse- genere, fanno piacere e fanno pensa- bresciano, poteva essere un ostacolo. dedicato alla memoria di Giorgio gnante Luigina Boemi per la dispo- re che questa sia la strada giusta; resta Invece i ragazzi, allenati da Luca Me- Sbaraini; la gente, davvero tanta, nibilità alla lettura al pubblico dei un solo rammarico: la scarsa attenzio- n. 16 - Anno IV - Maggio|Agosto 2011 rigo, si sono battuti alla pari con tutte che ha riempito la sala civica Togni lavori premiati. ne che i media e le autorità del calcio Copia gratuita le squadre, specie con quelle tecnica- è rimasta piacevolmente affascinata Tante le persone che hanno volu- prestano all’evento. Dopo queste ana- mente più forti e, alla fine, si è sfiora- dalla semplicità e dal clima festoso to esserci: i collaboratori del nostro Direttore responsabile: lisi, e senza voler incantare trote (pro- to l’ingresso nei playoff, persi per un che ha animato la serata. Giornale, Adriano Piacentini, Gian- Adriano Franzoni prio non mi riesce), che vi posso dire? calo di tensione dopo aver raggiun- I lavori dei bambini, ben 134 par- luca Cominassi, Sergio Peli, l’addet- Coordinamento editoriale e grafica: Tutto quello che era nel program- Giorgio Mazzini to matematicamente la salvezza. Due tecipanti, erano stati giudicati da to stampa del settore giovanile del ma… fatto! Segreteria di Redazione: sconfitte contro le ultime due in clas- una giuria composta da Adriano Brescia Calcio Alessandro Maffesso- Buona estate a tutti. Pierangela Franzoni sifica hanno di fatto stoppato l’acces- Franzoni, Direttore del nostro gior- li, personalità del volontariato locale, a.f. Redazione: so ai playoff, lasciando un pizzico di nale, Giorgio Mazzini, coordinatore la squadra Allievi al gran completo, Corrado Belzani, Gianfranco Spini, editoriale del Giornale, Laura Ri- con dirigenti ed allenatori del Gussa- Francesco Montini, Pierangelo Rodella go Calcio; ampia anche la presenza Collaborano a questo numero: ghetti, collaboratrice di redazione, Giorgio Mazzini presenta al pubbli- Gianluca Cominassi, Rinetta Faroni, Rinetta Faroni, studiosa locale e col- dei bambini e dei loro genitori. co gli ospiti. Sotto: la Dott. Rubagotti Marco Fredi, Sergio Peli, di Adriano Franzoni laboratrice del Giornale, e da Fran- Poi, la presenza di Gigi Maifre- dell’Istituto Comprensivo di Gussago Adriano Piacentini, Laura Righetti cesca Sbaraini, figlia del compianto di, già allenatore della Juventus e Flavio Emer Sport popolari che vanno dal calcio… al carling: lo sport è universalmente Giorgio. figlioccio del compianto “Jos”, ha Iscrizione del Tribunale di Brescia riconosciuto come uno strumento importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini, La grande unità di intenti tra il catalizzato l’attenzione, quando, n. 49/2008 non solo sotto l’aspetto fisico ma anche sotto l’aspetto sociale: solo gli sciocchi negano ricordando Sbaraini, ha raccontato Chiuso in redazione il 28/3//2011 Gussago Calcio e la scuola ha por- questo. Ci sono tanti sport, più o meno popolari, più o meno amati e più o meno tato ad una partecipazione davvero aneddoti legati al loro rapporto. Stampa: accessibili a tutti. Fra i tanti sport, c’è n’é uno che è in assoluto il più amato e popolare a Centro Stampa Eurocolor - Rovato (Bs) notevole e ad un proficuo ed apprez- Marco Bencivenga, capo redat- livello comunale, nazionale e mondiale: stiamo parlando del calcio. Certo, dice lei, non tore del “Bresciaoggi”, ha tracciato c’è solo il calcio, ma è innegabile che questo sia lo sport più seguito e più diffuso nel zato lavoro dei bambini, evidente- sede: A.S.D. GUSSAGO CALCIO il profilo umano e professionale di mondo intero: non lo diciamo noi, lo dice la logica, lo dice l’evidenza! mente ben indirizzati e seguiti dalle Via Bevilacqua, 42/D - 25064 Gussago (BS) proprie insegnanti che, numerose, Giorgio Sbaraini, definendolo “un Tel-Fax: 0302774642 Se poi Gussago sale agli “albori” (?) della cronaca perché viene chiuso un campo di calcio (fatto più unico che raro), c’è poco da bearsi, anzi, il buonsenso direbbe che è erano presenti alla serata. Maestro” per lui e per altri giovani ed affermati giornalisti, cresciuti alla La sede è aperta a tutti urgente provvedere in merito… Ecco perché c’è bisogno di campi di calcio in erba Proprio alle insegnanti, che han- il lunedì dalle ore 20.00 alle 22.00 sintetica, di strutture adeguate; e poi, magari, Gussago salirà agli onori della cronaca… no accolto con favore il progetto e sua scuola, e che hanno lavorato al e-mail: [email protected] C’è bisogno di campi di calcio e non di una struttura per il carling! Non lo diciamo noi, che si sono prodigate per seguire i suo fianco nella redazione del gior- www.gussagocalcio.it lo dicono la realtà ed i numeri: questione di… sport popolari. lavori dei bambini, va il ringrazia- nale. 4 5 I RACCONTI E LE POESIE PREMIATi Nel bel mezzo una premiazione ri, potrebbe coinvolgere, nella pros- “fuori programma”: Fausto Ungaro, sima edizione, la scuola media… Racconto più originale Miglior POESIA capitano della Prima squadra, gioca- Agli alunni è stato rilasciato l’atte- “Il pallone” “Ce la posso fare” tore del Gussago Calcio dall’età di 6 stato di partecipazione, mentre nelle di VERONICA MALZANINI di MARTINA BAESSATO anni, ha ricevuto da Gigi Maifredi la pagine… troverete notizie sui vinci- Classe 3A di Casaglio SALVALAGGIO maglia numero 8 del Brescia, mentre tori ed i lavori premiati. Classe 5B Navezze Marco Bencivenga gli ha fatto dono Hanno avuto ragione gli ideatori Ciao, io sono un pallone, per la del suo libro “Tutto il Brescia”. del concorso: sport e cultura insie- precisione un pallone da calcio. Prima partita, come vita. Quasi palpabile la soddisfazione me, si può e si deve! Mi piace essere lanciato su quella Guardando un punto solo degli organizzatori per gli attestati di a.f. distesa verde, ma quando entrano del campo, muovendosi tutto in- gradimento all’iniziativa che, maga- in campo tutti quei ragazzi e quel- torno. le persone… aiuto! Leone che balza, Summer Camp in lingua INGLESE Le persone si siedono sugli spalti scappa gazzella, IMPARARE LA LINGUA INGLESE DIVERTENDOSI e i ragazzi mi danno calci e testate occhi attenti, gambe potenti, e mi lanciano nella rete bianca e giura Periodi previsti poi uno di loro, con i guantoni, mi che goal segnerà 29 agosto 2011- 2 settembre 2011 rilancia dentro. pallone incollato Francesca, figlia di Giorgio Sbaraini, Una volta mi sono bucato con i con scatto e abilità. 5 settembre 2011 - 9 settembre 2011 riceve un omaggio floreale da Adriano Franzoni tacchetti delle scarpe di un calcia- Davanti a lui il portiere tremante Possibilità di effettuare una o due settimane Miglior racconto tore, allora l’arbitro ha fischiato e come foglia nel vento. ha detto: Ora è pronto, Iscrizione “Lo sport unisce, non divide” “Cambio pallone!” sferra un calcio secco; 1 settimana: 195,00 euro (compresa la mensa) di ANNA GUSSAGO Non ero più in buone condizioni, tensione nel campo Classe 4B Casaglio 2 settimane: 370,00 euro (compresa la mensa) perciò mi regalarono ad una fami- la folla si alza Sconto del 25% per il secondo bambino di una stessa famiglia glia con dei bambini molto piccoli a vedere meglio In una piccola villetta vicino al Iscrizioni: che mi accarezzavano mentre la la vittoria. Ufficio Sport e Tempo Libero del Comune di Gussago mare, abitava un bambino di madre mi riparava. È goal! Via Peracchia 3 - Telefono 0302522919 durante gli orari d’ufficio, Nelle foto: Gigi Maifredi mentre conse- nome Tommaso. Da quella volta giocammo sempre I compagni felici, gna la maglia n. 8 del Brescia al capita- A Tommaso sarebbe piaciuto mol- Per informazioni: insieme! la folla lo acclama e no del Gussago Calcio Fausto Ungaro. to avere degli amici, ma non ne canta con unica voce. Tel. 030 3702554 Sotto: Marco Bencivenga giornalista di aveva neanche uno. Bresciaoggi Oggi è finita, www.multilingue.it Un giorno suo padre gli comprò ma è come la vita un bel pallone da calcio. Tomma- domani so, giocando a tirare il pallone, si altra fatica. accorse di essere molto bravo. Ecco i vincitori del concorso letterario Non aveva però nessuno con cui POESIA PIù originale giocare. 1° Premio - Summer Camp in lin- Classe 3A di Casaglio il racconto “Il re del calcio” Passavano i giorni e il bambino si gua inglese offerto da Multilingue “Il pallone” di Lorenzo Zamboni annoiava. di Brescia al Miglior racconto: di VERONICA MALZANINI Classe 3C Casaglio Classe 4B Casaglio, il racconto Motivazione: Un giorno si alzò di buon’ora, fece la colazione in tutta fretta e uscì “Lo sport unisce, non divide” Scherzoso e originale Il re del calcio è chi si impegna, con il pallone sottobraccio. di ANNA GUSSAGO il re del calcio è come Pelè. Vagò un po’ per le vie della città e Motivazione: 2° Premio - Camp sportivo offerto Chi si diverte non perde mai, poi si diresse in un piccolo campo IL CALCIO: NON SOLO SPORT dal Comune di Gussago alla poesia è bella ogni cosa, da calcio. Lì trovò un gruppo di MA INSIEME DI PRINCIPI ETI- più originale: Rinetta Faroni e Luigina Boemi leggono ogni cosa che tu stesso fai. ragazzini della sua età. le motivazioni dell’assegnazione dei pre- CI E VALORI MORALI Classe 3C Casaglio, la poesia Il mio allenatore ha urlato Tommaso notò che i bambini, in- mi. Sotto: il pubblico in sala “Il re del calcio” perché il rigore mi hanno parato, 1° Premio - Summer Camp in lin- vece di giocare a calcio, stavano di Lorenzo Zamboni ma gli ho spiegato che, chi si di- gua inglese offerto da Multilingue chiacchierando. Tommaso chiese Motivazione: verte, di Brescia alla Miglior poesia: a un bambino il perché: lui rispose Simpatia e Ironia invece non perde. Classe 5B Navezze, la poesia che non avevano il pallone. Sono tornato con un sorriso roton- “Ce la posso fare” di MARTINA BA- Tommaso propose allora uno PREMIO DELLA CRITICA do ESSATO SALVALAGGIO scambio: se lo avessero fatto gio- Per la miglior rappresentazione come se avessi vinto la coppa del Motivazione: care, avrebbe prestato loro il pal- grafica e per aver tracciato un per- mondo! - Lo sport come metafora lone. corso formativo costruttivo con i Scarpette armate di tacchetti della vita - Il calcio non Il bambino avvertì tutta la squa- ragazzi magliette e maglie a cubetti solo sport ma formazione Il Mister Luca Merigo in veste di inse- dra, insieme si avviarono verso il a giocare a calcio me l’hanno inse- Scuola di NAVEZZE gnante con due allievi del Centro di For- centro del campetto e cominciaro- 2° Premio - Camp sportivo offerto gnato le mie zie, con le classi 3A - 3B - 5A - 5B mazione Professionale Canossa e lo sfi- no a giocare. dal Comune di Gussago al racconto e adesso, grazie a loro, tutte le zioso rinfresco offerto dalla loro scuola, Tommaso finalmente si sentiva fe- più originale a cui va il nostro sincero ringraziamento. coppe sono mie! lice, aveva trovato tanti amici.

Il Giornale del Gussago Calcio N. 16 Maggio/Agosto

6 7

Ha vinto l’integrazione e la capa- La 6a Festa della scuola calcio - Trofeo DPE alla memoria di G. Biligotti cità dei bambini di accogliere la diversità con rispetto. Hanno vinto gli allenatori per aver visto i propri giocatori mettere in L’inno d’Italia dà il via alla festa pratica con entusiasmo gli inse- gnamenti ricevuti. Ha vinto il ricordo di una persona importante, Giovanni Biligotti, a cui è dedicato il torneo. Hanno vinto soprattutto i bambini perché si sono divertiti giocando in un ambiente genuino, speri- mentando una sana competizione e la gioia della condivisione della propria passione. Voglio eviden- ziare un episodio particolarmente Pubblico numeroso per la manifestazione significativo che mi ha molto col- pito ed inorgoglito. Un giocatore di grandi qualità che dopo un gol, aiutando un compagno a rialzarsi, ha detto: “scusa se ho fatto gol al tuo posto, ma tu eri a terra e avevo la palla davanti. Avresti segnato Una gioiosa immagine della festa del 1° maggio di sicuro!”. È grande la soddisfa- zione nel vedere compiere un tale di Marco Rodella spontaneamente impegnati colla- gesto da un bambino di 7 anni che, “Abbiamo vinto tutti…”. Ebbe- borando attivamente alla realizza- seppur semplice, ci fa capire quan- ne sì, alla festa del 1° Maggio al zione di questo evento, vedendo i to spirito di squadra aleggi tra i Corcione di Gussago abbiamo propri sforzi ripagati dai volti gio- nostri ragazzi. Sono convinto che vinto tutti! La frase storica di Fa- iosi dei bambini. questi principi siano la base dello bio Caressa che univa tutta l’Italia Ha vinto l’autentico spirito spor- sport e della convivenza e mi pia- e sanciva l’emozionante vittoria ce pensare, nella speranza di non tivo perché senza risultati, punti Il momento della Santa Messa con Don Mauro del mondiale 2006, è più che mai e classifiche, nessuno ha potuto essere mosso da un’eccessiva uto- azzeccata nel giorno della nostra ostentare la propria vittoria e nes- La sfilata di apertura pia, che restino per sempre come festa. Inizia proprio con l’inno di suno si è amareggiato per la scon- bagaglio per ognuno e come guida Mameli, cantato con commovente fitta. nelle esperienze future. passione dagli oltre 200 bambini Hanno vinto i genitori, i parenti, Insomma, è stata una giornata pia- presenti alla manifestazione, una gli amici, i sostenitori per aver vi- cevole, al termine della quale ogni bella giornata di calcio. sto una sana spensieratezza e non giocatore ha ricevuto un omaggio Ha vinto il Gussago Calcio per aver un esasperato antagonismo. offerto dalla DPE e una medaglia portato a termine, per il sesto anno Ha vinto l’unione perché ogni del Comune di Gussago, ma so- consecutivo, una festa stupenda, squadra ha giocato, e anche perso, prattutto è stata una festa in cui è riuscendo appieno nell’intento di con passione, in una giornata in emersa la capacità dei bambini di offrire un’intensa e piacevole gior- cui ciò che realmente contava era essere più grandi di molti adulti, nata di sport. correre e calciare il pallone insieme in cui i ruoli si sono invertiti e sono Hanno vinto coloro che si sono agli altri bambini. stati loro a educare noi, ricordan- doci quanto possiamo imparare da chi ancora è capace di divertirsi. Siamo tutti tornati a casa stanchi… Le squadre schierate. Sotto: la sig.ra Marisa Baronio della DPE premia i giocatori. ma contenti. Alcuni momenti della giornata Claudio Zola premia il Gussago Calcio. Abbiamo vinto tutti!!! Sotto: Marco Cirelli “il capitano” Il Giornale del Gussago Calcio N. 6 Maggio/Agosto

8 9 Un genitore-dirigente “È la somma che fa il totale” .... essere sempre al loro fianco!

di Renzo Gaffurini nella quale imparare a vivere con il meritata del torneo di Cologne (un tour Barden Sydney, Belzani Luca, Bendini Cristian, Quando mi è stato chiesto di scrive- gruppo e non solo con se stessi. Da ini- de force per tutti, genitori compresi, ri- Colosio Michael, Dallera Pietro, Dancelli Luca, Es- re un articolo riguardante la squadra zio maggio, inoltre, tutti i bambini (con pagato da una immensa gioia finale nel sadiki Reda, Fani Amara, Franchi Stefano, Gatta della scuola calcio dei bambini dell’an- i loro genitori, anche!) alternativamente tornare a casa con una coppa in mano) Bishal, Gelmini Nicolas, Ippolito Giacinto, Maianti no 2003, pensavo di fare un rendiconto stanno vivendo l’avventura dei tornei e mi appresto a concludere con loro le Michele, Maifredi Federico, Mangano Francesco, dell’attività svolta che potesse rappre- primaverili; il mister lo sta facendo cer- ultime partite. Mangia Gabriele, Mor Matteo, Micheli Damiano, sentare anche un bilancio di fine anno cando di inserire singoli nuovi ad un È stato bello essere al loro fianco Ndow Essa, Pelizzari Ezio, Pelosi Matteo, Rego- la Samuel, Satli Mohamed, Serlini Andrea, Soave di tale lavoro; in realtà mi sono subito gruppo base più collaudato. all’ingresso degli spogliatoi, aiutarli Andrea, Sycaj Claudio, Zagnagnoli Matteo. reso conto che se questo dovessi scrive- Ma, tornando alla premessa iniziale nell’allacciarsi le scarpe, fargli coraggio re, non sarebbe altro che una ripetizione quello che più mi piace descrivere da nei momenti di delusione, proteggerli vista da diversa angolazione di quanto accompagnatore è l’insieme di espe- dal freddo delle molte partite giocate in Anche quest’ anno siamo riu- lando dal punto di vista tecnico, In bocca al lupo ai nostri ‘98 già descritto dettagliatamente da mister rienze che ho avuto modo di vivere condizioni avverse, vederli reagire con Paolo Beltrami nello scorso numero del durante l’anno: esperienze lontane anni gioia, delusione, indifferenza ai risultati sciti ad arrivare a fine stagione perchè dopo tutto siamo qui per che si accingono ad affrontare giornale. luce da quelle dei dirigenti del calcio delle partite. Li ho visti arrabbiati per calcistica, cerchiamo di tirare fare calcio e non soltanto per far- un campionato dei giovanissimi È certamente doveroso ricordare che che conta, ma forse, proprio per questo, un passaggio sbagliato, imperturbabili le somme. Perchè come diceva ci compagnia qualche ora. in eccellenza A. stiamo parlando di un gruppo molto molto più sincere, vere e profonde. Il di fronte all’avversario, disperati per Totò “È la somma che fa il totale “. Nel nostro gruppo ci sono Sicuro che con le loro capacità numeroso (28 bambini ottimamente ge- nostro ruolo di “dirigente” (condiviso un goal subito, indifferenti al tracollo Partiamo dai ragazzi che sono delle buonissime individualità; faranno bene, auguro loro buo- stiti da Paolo, Andrea e Carlo), media- con il responsabile della squadra Mau- successivo, esultanti per un gollonzo la nostra risorsa più importante, però, essendo una squadra mi- na fortuna, la meritano. mente molto presenti e disponibili du- ro Piva e con Corrado Raccagni) non è segnato, piangenti sotto il diluvio per rante gli allenamenti, per i quali è stata servito a sottoscrivere contratti miliar- un rigore sbagliato, cinici davanti alla con le loro caratteristiche, chi è sta, che significa che ogni anno, Per i ragazzi del ‘99, spero di fatta la scelta di partecipare per il primo dari con campioni, a gestire chissà quali porta, impacciati con il pallone tra i pie- calmo e chi è agitato, chi ha la dovendo inserire i nuovi arriva- rivederli tutti alla ripresa della anno ad una competizione (campiona- bilanci, ma è stato utile per condividere di, spavaldi seduti in panchina, timoro- lingua lunga e chi non parla mai, ti, bisogna praticamente riparti- stagione per continuare il lavoro to ANSPI a 7 genitori). Purtroppo, per con i bambini l’emozione della partita, si della loro ombra in mezzo al campo. chi si impegna e chi no, ma tutto re da zero. svolto fin qui. ragioni “numeriche”, non tutti hanno la delusione per una sconfitta, la gioia Riassumendo, è stato bello vederli questo è il bello del nostro me- I ragazzi di Gussago merite- Forza ragazzi, forza Gussago, potuto provare l’esperienza del torneo di una vittoria. CRESCERE e di questo non posso che ANSPI; sono stati pertanto organizza- Con loro ho condiviso un campiona- ringraziarli, insieme ai loro allenatori stiere di “alleducatori”. rebbero d’avere una squadra non mollate mai! ti una serie di incontri amichevoli du- to con risultati altalenanti (grandi inizi ed agli altri dirigenti, con la speranza, Credo che siamo riusciti io, per ogni età (pura) e dei cam- Buona estate a tutti. rante l’anno per consentire alla totalità di partita, molti crolli nel subire goal), magari, che altri genitori nei prossimi Sergio, Piero e Corrado a far pi di gioco all’altezza del paese dei bambini di provare la partita intesa li ho accompagnati nei molti tornei pri- anni vogliano provare come me questa crescere i ragazzi sia individual- che rappresentano per ottenere Il mister Giampaolo Torchio come esperienza collettiva di squadra maverili, li ho affiancati nella vittoria emozione. mente che come gruppo, par- qualche soddisfazione sportiva.

FOTONOTIZIA CAMPI ESTIVI 2011

Quello che vedete è solo un flash di que- • ACQUATICHE sta meravigliosa corsa podistica “atipi- Villaggio sportivo 2011 - le Goc- ca” (30 km la competitiva, 11,5 km la non ce • Discipline SPORTIVE dal 13 giugno al 9 settembre competitiva, ed infine i giochi per i bam- Dal 13 giugno al 1 luglio 2011 bini). È la “Cortina-Dobbiaco run”, nota presso il Centro Sportivo di Ca- anche come la “corsa delle Dolomiti”, che saglio “C. Corcione”, Centro Pa- • Camp in lingua INGLESE IMPARARE LA LINGUA la F.O.R., Foundation Organization Run- dre Marcolini INGLESE DIVERTENDOSI ning, presieduta da Gianni Poli, organiz- sviluppando al contempo la cre- za domenica 5 giugno 2011; è l’edizione atività, la manualità, le capacità ATLETICA • BASKET numero 12. intersoggettive e motorie CALCIO • EQUITAZIONE È una corsa che si snoda su un percorso • 29 agosto 2011 - 2 settembre Hip hop • JUDO • di straordinaria bellezza, tra boschi e pa- 2011 Karatè • NUOTO • 5 settembre 2011 - 9 settem- esaggi mozzafiato, con le Tre Cime di La- GINNASTICA ARTISTICA bre 2011 varedo a fare da sfondo. PALLAVOLO per informazioni: La passata edizione ha visto ben oltre RUGBY • TAMBURELLO Comune di Gussago - Ufficio 4.000 atleti ed appassionati all’arrivo; è TENNIS una ghiotta occasione per gli amanti della Servizi Sociali 0302522919 corsa e della natura. Il Giornale del Gussago Calcio

10 I ragazzi di CLASSIFICA - Girone A Mister Spini CONCESIO 69 Le Cantorie regalano a Gussago il premio speciale Vinitaly Regione Lombardia AURORA TRAVAGLIATO 65 si salvano CASTEGNATO 50 ORSA CORTEFRANCA 45 all’ultima giornata VIRTUS FRANCIACORTA 42 Vinitaly 2011: “leviamo i calici” alle Cantorie VALLECAMONICA 42 Alla vigilia di Vinitaly 2011 si Aursulesei Dragos Andrei, Benaglia Francesco, sono concluse le fasi finali del S. ANDREA 38 Bianchetti Edoardo, Bignotti Daniele, Bona Se- CHIARI 38 verino, Bonometti Simone, Bracchi Paolo, Diop 19° Concorso Enologico Interna- OSPITALETTO 2000 36 Elhadji, Dioni Michele, Fahmi Abdelkbir, Fa- zionale Vinitaly dove un’attenta GUSSAGO CALCIO 26 vagrossa Stefano, Frassine Matteo, Galesi Mat- giuria ha decretato i vincitori ORCEANA CALCIO 23 teo, Lagrotteria Cosmo, Lorini Giorgio, Mazzini delle diverse categorie dei vini SANZENESE 22 Federico, Meriggi Giorgio, Ndiaye Elhadji Sa- presentati. Allora leviamo i ca- liou, Prevosti Michele, Ragazzoli Mauro, Rebol- COLOGNE CALCIO 12 lici per Le Cantorie, Azienda di AQUILA 11 di Matteo, Reboldi Nicolas, Sabotti Daniele, Tor- chio Mauro, Zaffuto Alberto, Zanini Michele Gussago in Franciacorta, che è Campionato chiuso stata premiata con IL DIPLOMA La parola al Mister DI GRAN MENZIONE non sol- 2/4 Aquila Gussago Calcio 3 - 3 In tanto per il Franciacorta Docg trasferta in Vallecamonica i nostri Gio- Il campionato è appena finito, l’obiettivo a inizio campionato Satèn Armonia 2007, ma addi- vanissimi non riescono ad andare oltre era quello di raggiungere la salvezza che è arrivata all’ultima rittura la Gran Menzione per il il pareggio contro un’Aquila in cerca di giornata di campionato. Nonostante tutto posso dire che è stato Rosso Giulia Doc Cellatica Supe- punti salvezza. riore 2007 e ancora di più con la 9/4 Gussago Calcio Castegnato 2 - 4 un anno positivo, e credetemi, è stata una bella soddisfazione Gran Menzione per l’Igt Sebino Dopo un brutto primo tempo, i nostri vedere i miei ragazzi reagire e mettercela tutta in campo per Balenc 2006. giocatori entrano in campo più deter- raggiungere l’obiettivo anche se all’ultima giornata. A volte minati, ma non riescono a recuperare La Famiglia Bontempi era già non è stato facile per me e i miei collaboratori farsi capire, ma al settimo cielo per questi im- il risultato. i nostri “Giovanissimi” devono rendersi conto che nello sport 16/4 Orceana Gussago Calcio 3 - 1 portanti risultati quando è ar- Parte subito forte l’Orceana e non la- come nella scuola e nella vita bisogna porsi degli obiettivi e rivata la notizia del PREMIO scia spazi di gioco ai nostri ragazzi. sacrificarsi e lavorare per raggiungerli. Durante il campiona- SPECIALE VINITALY REGIO- Qualche bella azione da parte dei no- to abbiamo dovuto insistere, io e i miei collaboratori, per farci NE LOMBARDIA 2011, premio Emiliano e la figlia Elisabetta mostrano con orgoglio il premio speciale rice- stri, ma la squadra avversaria è più capire e per trasmettere ai nostri giovanissimi il principio che che …”VIENE ASSEGNATO AL PRODUTTORE DI OGNI RE- vuto a Vinitaly 2011 determinata ed esce vincente alla fine nello sport come nella vita è importante porsi degli obiettivi e dei 90. GIONE ITALIANA CHE OTTIE- 1/5 Gussago Calcio Franciacorta 2 - 0 che per raggiungerli ci vogliono impegno e spirito di squadra. NE IL MAGGIOR PUNTEGGIO Ultima partita del campionato, i no- Nel salutare e augurare a tutti i ragazzi un futuro ricco di CALCOLATO DALLA SOMMA stri ragazzi entrano in campo sapen- soddisfazioni sia sportive che nella vita quotidiana, voglio DEI PUNTEGGI PIÙ ELEVA- do che è l’ultima occasione che hanno ringraziare i miei amici e collaboratori tecnici Gigi Franzoni, TI RIFERITI AI TRE MIGLIORI per rimanere nella categoria superiore. VINI CHE HANNO OTTENU- P.Giacomo Galesi, Ruggero Dalla Piccola; un grazie ai dirigen- Sabato 11 giugno 2011 Cominciano subito determinati e fi- ti accompagnatori Renato Reboldi, Pierino Cartella e Giorgio TO LA GRAN MENZIONE”… nalmente il Mister vede giocare la sua Puccini: l’amore - Tenore Rudolf Buchman squadra con delle belle azioni di gioco. Mazzini. Un grazie a Laura e Giulia per tutto. Alla fine della partita il risultato pre- mia l’impegno dei ragazzi che regalala Il Mister Gianfranco Spini Sabato 18 giugno 2011 salvezza alla nostra squadra. La passione - Soprano Taisiya Ermolaeva

SABATO 25 giugno 2011 Il brindisi - Tenore Rudolf Buchman Programma: dalle ore 19.00: Appuntamento in loco Conversazione musicale: guida all’ascolto dell’Opera Degustazione guidata dei vini delle Cantorie abbinata a prodotti locali Cena di prelibatezze bresciane. La serata è su prenotazione per informazioni telefonare al numero 0302523723 (Cantorie) - 3287356354 (Altrevents)

IL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it L’angolo della poesia: Candida Gottardi Gussago Calcio e Cesar Onlus Gussago da scoprire • Storia, aneddoti e curiosità Fiur de saréza Gussago a tutto Un rimedio ad ogni infermità S’è fermàt ciarìt campo per il Sudan

Il Conte Francesco Roncalli, un personaggio veramente interessante di Rinetta Faroni finamai apò èl vent Maggio si prospetta essere un mese sö l’oradèl del fòs, veramente ricco di iniziative sul Sud Sudan nel territorio di Gus- urante un mio lavoro sul- medica strettamente connessa a della buona amministrazione di endò ‘n filù de saréze sago. Con l’arrivo di Mons. Cesa- la storia di uve, vigne e quella di botanico, e quindi alle vir- un ospedale dove “per soccorrere a bunùra, èl g’ha mitìt sö re Mazzolari in Italia l’associazione cantine del Bresciano, ho tù delle erbe, lo aveva reso fautore un ammalato lo si opprime di ri- i véi de la prima comuniù. Cesar è in fermento per supportare “incontrato”D tra i tanti un perso- di acque minerali, di succhi a base medi” e dove “anche ai poveri sia- al meglio questa visita. naggio veramente interessante, un di erbe, di infusi vari e di purghe. no destinate pratiche solitamente Al concorso “Aggiungi un posto medico del XVIII secolo, il conte Ma per “restaurare le forze e per riservate ai ricchi, perché uguali ‘Na fiurìda de bòcioi in classe… c’è un compagno in Francesco Roncalli Parolino, che rifocillare lo stomaco” riconosce- per nascita, anima, vita e morte”. più!”, indetto da Cesar Onlus con il ebbe contatti anche con Gussago. va l’azione di un buon bicchiere Eliminò molti preparati “elettuari, chè par porselàna patrocinio del Ministero dell’Istru- Nato a Brescia nel 1692, il Roncalli, di vino rosso generoso delle nostre conserve, elixir, estratti, cordiali, a s-ciaresèr piö vért zione e rivolto agli studenti italia- figlio di un medico, aveva studia- terre accompagnato al cibo. Il vino balsami, empiastri, polveri e magi- èl prat botàt e rebotàt. ni hanno aderito oltre 70 scuole su to a Padova dove si era laureato doveva essere solo veicolo (come il steri”, destituiti di valore terapeu- tutto il territorio nazionale. An- in medicina; esercitò la sua profes- brodo) delle proprietà delle erbe o tico, e rimedi dai nomi stravaganti Èn sufiù de vènt che la scuola media “Venturelli” sione a Brescia, ma con una visio- loro solvente e liquore conservante. ma vuoti di significato in voga in ‘na tremaröla ai ram di Gussago ha partecipato attiva- ne tutta nuova di tale scienza: già Fin dai tempi più antichi l’umanità quel tempo: pillole di luce, succo di par subìt chè fiòche! mente e presto il comitato scienti- nel 1724 si era interessato dell’esa- si era curata con erbe, infusi, impia- Iside, lacrime di Giobbe, acqua de- fico valuterà i lavori per decretarne me chimico delle acque bresciane stri e pozioni, dove il vino aveva gli angioli, schiuma di luna, e tentò i vincitori. Nel frattempo vogliamo scoprendo il valore curativo delle una funzione quale veicolo di as- di ricondurre la medicina alla sag- segnalarvi una data molto impor- acque minerali, tra cui quella di similazione delle sostanze curative gia semplicità di Ippocrate distrut- Fior di ciliegio tante che vi chiediamo di segna- Boario; nel 1747 pubblicò “Euro- delle erbe. Intorno a questo aspet- ta dall’ “ignoranza degli empirici”. re sul calendario: martedì 31 mag- pae medicina”, una gigantesca en- to, rinvio ad altri studi l’approfon- Il famoso medico si sarebbe spento S’è fermato meravigliato/per- gio. In quella giornata a Gussago ciclopedia medica che offriva alla dimento sui tipi di medicamenti a Brescia nel 1769; le sue opere fu- presso la Sala Civica “Camillo To- letteratura scientifica europea una nelle varie epoche, un viaggio dav- rono fondamento di successivi stu- sino il vento/sull’orlo di un gni” alle 18:00 verranno presenta- panoramica completa della medi- vero curioso e divertente, partendo di; e proprio alcuni anni orsono il fosso,/dove un filare di cilie- te alla cittadinanza due pubblica- cina continentale. In una sezione da Ippocrate, passando per Gale- Museo civico di Storia naturale di gi/all’alba, ha indossato/i veli zioni. La prima, “Diario di un viag- gio in Sudan”, è un fumetto rivol- di quel suo lavoro inserì un catalo- no, Plinio, Eubulus, il Medioevo, Brescia, a cura di Nino Arietti, ha della prima comunione. go di oltre cinquecento piante del la scuola salernitana, i monasteri, ripubblicato l’opera botanica di to ai giovani realizzato dalla scuo- territorio bresciano, con la descri- Pier de Crescenzi, il quinzanese Francesco Parolino Roncalli con il Una fiorita di boccioli/che la internazionale di fumetto COMI- zione dei luoghi dove crescevano, Girolamo Conforti. Molte bizzarrie suo elenco affiancato dall’odierno paiono porcellana/a schiarire CS e pubblicato dalla Editrice Mis- dei loro caratteri e delle loro virtù si erano protratte nei secoli e nel ordinamento sistematico, impor- più verde/un prato sbocciato sionaria (EMI). La seconda pub- blicazione, “Il Vangelo per l’Afri- medicamentose, primo lavoro me- Settecento nella tradizione popola- tante strumento sulla flora locale e e germogliato./Un soffio di todico e scientifico di botanica del re erano ancora diffuse, insieme ad sulla storia della botanica. ca” (Ed. LINDAU), è una biogra- nostro territorio. La sua attività altre terapie ben più pericolose. Il vento/un tremolìo ai rami/ fia di Mons. Cesare Mazzolari rea- Roncalli, con la sua opera, deter- Centro Massaggi pare subito che nevichi! lizzata da Lorenzo Fazzini, giorna- minò una revisione della assurda TRATTAMENTI ANCHE A DOMICILIO lista per Avvenire. La giornata, or- congerie di medicamenti di cui era ganizzata dal Comune di Gussago, affollata la farmacopea del tempo: dal Comitato per il Gemellaggio da “medico pratico”, gli preme- con Aliap e da Cesar Onlus, si con- va dare soprattutto indicazioni cluderà con uno spettacolo musica- le “Le quattro stagioni del gigante di facile e immediato riferimento. egoista” proposta dall’Associazio- Sull’uso del vino, sosteneva di cir- ne Culturale “Musical-mente” e da coscrivere l’uso moderato di quel- un rinfresco proposto dalla Bottega lo vecchio rosso solo a particolari Equosolidale “Warawara”. Parteci- casi, in età adulta e non alle donne peranno alla giornata Mons. Maz- in gravidanza. Il conte aveva amici- R ICCARDO MINETTI zolari, il giornalista Lorenzo Faz- zie a Gussago, nel 1745 fu padrino zini, oltre ai referenti dei promoto- in casa Rinaldini, era in corrispon- Massofi sioterapista ri dell’iniziativa. Sarà un’occasio- denza con gli Averoldi e con vari ne davvero importante per rilegge- personaggi più o meno importan- Rifl essologo re con occhi diversi questa impor- ti del tempo, molti dei quali super Posturologia clinica integrata tantissima fase storica che porterà alimentati e spesso troppo gau- fra soli due mesi alla costituzione denti, bisognosi dei suoi consigli. Camignone di Passirano di una nuova nazione: la Repubbli- Nominato alla guida dell’ospedale (Brescia) ca del Sud Sudan. Aiutateci a dif- cittadino, il Roncalli predispose un via Don Minzoni, n.12 fondere questa iniziativa e parteci- prontuario completo sull’uso dei pate numerosi! cibi, dei rimedi, delle medicine e tel. 3 3 8 2 6 2 1 3 1 4

IL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it ILIL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it Spazio Associazioni locali: Comicoterapia “Aglio e peperoncino” PICCOLA LIBRERIA: LE PROPOSTE DI VANILLA Solidale VANILLA BRUTTE E poi le maglie... chi si aggiudiche- Ritrovare la gioia anche nella malattia via IV Novembre NOTIZIE rà la mitica numero 9, quest’anno? Gussago - 0302773882 Maria Luisa Busi Trovare una soluzione che non de- glio e Peperoncino è Rizzoli, € 18,00 luda nessuno è davvero difficile. Ri- Continua la rubrica della Rassegna Edito- C’è quella da carto- usciranno i ragazzi di Champignon un’associazione ONLUS riale proposta dalla libreria Vanilla. Ricor- lina, dove si mangia (senza scopo di lucro) diamo che all’interno del negozio potrete a restare uniti in un fiore solo e a bene e i problemi non Anata nel 2003 con lo scopo di dif- trovare il nostro giornale. Per i nostri letto- non perdere petali? Età di lettura: esistono o, alla peg- fondere gli ideali e le tecniche ri particolari offerte e promozioni! da 8 anni. IN REGALO IL GIOCO gio, si risolvono da che permettono di portare il sor- DELLE CIPOLLINE!! VOLEVO SOLO GIOCARE soli. E c’è poi un’al- riso e la compagnia a chi soffre tra Italia fatta di povertà emergenti o e spesso combatte “troppo da A CALCIO INSTANT ENGLISH Pierdomenico consolidate, di disoccupazione e pre- solo” battaglie “troppo grandi”. cariato, di mercificazione delle don- Sloan John P. Junior, L’obiettivo dell’Associazione è Baccalario ne, di conflitti d’interesse, di uso po- Grobaudo, € 16,90 “il sostegno e lo sviluppo dell’in- Mondadori, € 16,00 litico dei media. In un Paese normale, John Peter Sloan ha dividuo”, il nostro intento è di Quando rimane or- un giornalista del servizio pubblico compreso molto pre- avere un mondo meno grigio e fano, Adriano Fer- dovrebbe avere il diritto (e il dove- sto che i corsi di ingle- più divertente. Aglio e Peperon- reira Pinto è un ra- re) di raccontare tutto questo. Ma da se usati in Italia sono cino è, di fatto, un’avanguardia gazzino. Da anni noi non funziona più così. Lo dimo- poco efficaci e fanno impegnata nella realizzazione lavora come operaio stra Maria Luisa Busi, volto di punta sprecare troppo tem- del Tg1 delle 20 che, dopo anni di car- di un mondo migliore e vuo- in un mattonificio. Estrae a mano po. Questo perché i corsi tradizionali, mattoni bollenti dal ventre infuoca- riera, nel maggio 2010 ha lasciato la pur essendo di per sé ottimi corsi sono le offrire a tutti la possibilità di conduzione, perché non condivideva intraprendere un viaggio mera- to di una fornace dieci ore al gior- pensati per gli inglesi. John ha capito no. Un lavoro durissimo, ma che la linea editoriale del nuovo diretto- viglioso verso la conoscenza di re. ‘Brutte notizie’ spiega come il te- che ciò che serve è un corso dove re- sé stessi, verso il ritrovamento a chi è meno fortunato, aiutando- gli lascia la domenica libera. E du- legiornale più seguito, quello che per gole e meccanismi vengono spiegati della centralità, dell’equilibrio lo a ritrovare gioia e piacere sia in rante il giorno di riposo può dedi- vocazione dovrebbe dare spazio a in italiano per gli italiani, solo in una emotivo, dell’autostima, del be- situazioni di malattia o difficoltà Ridi che ti passa! carsi alla sua vera passione: giocare tutte le voci e le idee, fase successiva si passa alla pratica in nessere e della gioia; per miglio- che di salute e benessere. a calcio con gli amici del quartiere. è venuto meno al suo lingua inglese. Da questa fondamen- VUOI ESSERE rare la capacità di dialogare con L’Associazione dà l’opportunità Perché Adriano ama giocare a cal- compito. tale comprensio UN DOTT. CLOWN? sé stessi e di relazionarsi con gli di svolgere attività di Comicotera- cio. Se non fosse poverissimo non GOL! IL GIOR- ne è nato il corso ‘Instant english’. Corso di formazione a tutti farebbe altro da mattina a sera. Ma altri, per esaltare i sensi, per di- pia-Clownterapia negli ospedali coloro che vogliono entrare NO DELLE Il corso, che ha il suo punto di forza ventare saggi e consapevoli; ed organizzare convegni ed even- in corsia per regalare un sor- le necessità della famiglia vengono SELEZIONI nel metodo cosiddetto del building Aglio e Peperoncino vuole es- ti a favore della sensibilizzazione riso a tanti bimbi che vivono prima di tutto. Prima della sua feli- Luigi Garlando blocks, consente al principiante di co- sere, quindi, una famiglia per dell’opinione pubblica. un momento doloroso della cità, prima dei suoi diritti di ragaz- Piemme, € 12,00 municare in inglese fin dalle prime quanti decidono di dedicare par- propria vita. Occorre non solo zo. ‘Volevo solo giocare a calcio’ Il campionato re- lezioni e allo studente di livello più te della propria vita “amando il Aglio e peperoncino ONLUS un naso rosso, ma uno spazio è la vera storia di Adriano Ferrei- gionale sta per cominciare e c’è già avanzato di chiarire e comprendere prossimo”, dedicando la propria Via Aglera n°18 nel cuore. Colorare una gior- ra Pinto, stella brasiliana dell’Ata- una sfida importante: la selezione meglio tutto ciò che, con i vecchi me- energia ed il proprio entusiasmo 25080 Polpenazze (BS) nata grigia, coinvolgere con lanta. dei giocatori per la nuova squadra. todi, non era mai stato compreso. il nostro entusiasmo, avere parole e gesti divertenti, vive- re con giocosità, favorire “la LAVORI UTILI: Il Fabbro LAVORI UTILI: Autoriparazioni guarigione” emotiva di tante persone è la caratteristica dei Dottori Clown dell’Ass.Onlus AGLIO E PEPERONCINO che da anni percorrono le corsie pediatriche di molti ospedali della nostra provincia. 18 - 19 giugno 2011 ore 15.00 Scuola elementare C. Battisti Borgo Trento 35 - Brescia Iscriviti: Nice Bonomi Dottsa Takipirina 3476521224 Alessandra Ferrari Dottssa Citrosodina 3485610416 www.aglioepeperoncino.it

IL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it ILIL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it Tutti in sella (a cura di Sergio Peli) Alla scoperta della natura • di Marco Fredi Aziende Locali: Soccorso stradale L’angolo della cucina a cura del CFP Canossa di Bs Una biciclettata ...all’antica!! I signori del colore Antipasti Nel caso in cui manchino idee per impegnare le belle giornate di sole, che questa stagione sta portando, parliamo in questo numero e Crema di mais nei prossimi delle belle escursioni fuori porta con agoni di Montisola che il nostro territorio ci offre. Può anche es- Ingredienti per 10 persone : sere l’occasione per trascorrere del piacevole - 2 dl olio extravergine oliva DOP tempo in compagnia, coinvolgendo amici Laghi Lombardi (Sebino) in questa forma di turismo che non richie- - n° 4 Agoni sott’olio di Montisola de un’attrezzatura particolarmente tecnica, - 1 spicchio aglio in camicia visto che si svolge su percorsi facili e poco - 1 foglia alloro trafficati, al punto che se Giorgio e Marco, i - 50 gr prezzemolo fresco tritato miei bambini di tre e cinque anni, avessero - 40 gr aceto di vino bianco giusto quei tre quattro anni in più, al posto di - 2 rametti timo trainarmeli col carrellino della bici, glieli farei - 10 gr erba cipollina percorrere con le loro biciclettine. A questo - 200 gr di farina gialla di Castegnato punto vengono gli amici che si vogliono por- Nata dalla ventennale esperienza del suo titolare Rocco Stoia, la tare il salame, le birre e le carte, le mamme - 1 dl vino bianco Terre di Franciacorta che pensano ai tovaglioli, bicchieri, tovaglie, EURO ASSISTANCE rivolge i suoi servizi a tutto ciò che riguarda Procedimento : e ai tupper, i bambini il pallone e le macchi- l’assistenza dei mezzi circolanti sulla rete stradale. Grigliare velocemente gli Agoni da am- nine… dove le mettiamo tutte queste cose? In particolare, EURO ASSISTANCE è in grado di svolgere con cura bedue le parti evitando accuratamente Potremmo fare come i nonni, quelli abbastan- di salare. Deliscare i pesci sminuzzan- i servizi sottoelencati ed è operativa 24 ore al giorno per 7 giorni alla za anziani e con una certa esperienza con le Come si fa a non ammirare la livrea stupendamente colorata di due fra i done la polpa. Preparare una polenta settimana; sempre e dovunque, quindi, con 4 mezzi ben attrezzati e biciclette, e prendere una cassetta della frutta più bei rappresentanti della nostra avifauna? Il gruccione e il martin pe- molto liquida mantecandola a cottura certificati. (quelle di legno dei mercati) da ancorare al ultimata con olio oliva e vino bianco. scatore, così diversi fra loro per ambiente di vita e tipo di nutrimento ma portapacchi posteriore (per fissarla è comodo • RECUPERO MEZZI A questi servizi di soccorso Scaldare in pentolino a fuoco dolce entrambi dotati di un mantello stupendamente variopinto. utilizzare le fascette da elettricista e gli ela- (autoveicoli, autocarri, la ha l’olio extravergine oliva con lo spicchio Il Martin pescatore (Alcedo atthis il suo nome scientifico) EURO ASSISTANCE stici da campeggio), trasformando il nostro d’aglio, aggiungere la polpa d’Agone e È legato alla presenza di ambienti acquatici e si nutre di piccoli pesci , in- motocicli…) in ITALIA affiancato altri interessanti mezzo in una station wagon. Partiamo dalla l’alloro. Procedere con la cottura per 5 vertebrati o anfibi che cattura partendo da un posatoio uno o due metri so- e all’ESTERO ed utili servizi quali: ciclabile Brescia-Paratico che per un lungo minuti insaporendo il tutto, terminare pra l’acqua tuffandosi dall’alto come una freccia. Si sente molte volte senza • OFFICINA MOBILE tratto attraversa il territorio di Gussago. La • Servizio di NOLEGGIO con l’aceto ed il prezzemolo. vederlo perché nelle vicinanze del nido o quando avverte un pericolo lan- per il primo soccorso percorriamo in direzione Brescia fino ad arri- AUTO e CAMPER Distribuire la crema di mais in picco- cia dei fischi acuti e secchi. Lo possiamo trovare anche l’inverno perché non • CONVENZIONI vare alle porte della città, che però abbando- li bicchieri di ceramica , condire con la • Servizio di NOLEGGIO niamo per svoltare in direzione sinistra verso è un migratore ovviamente sui laghi nelle zone di canneto ma anche lungo ASSICURATIVE polpa di Agoni e guarnire con due fili di con le migliori compagnie AUTO per MATRIMONI Urago e Collebeato. Passando ai piedi del ri- i fiumi della nostra provincia dove l’acqua è meno inquinata. Nidifica in erba cipollina . un tunnel profondo scavato lungo un argine e conduce una vita di coppia. • TESSERA STRADALE e AUTO STORICHE lievo dei Campiani ci sono piacevoli stradine (EASY CARD) secondarie che ci portano ad intercettare la • Servizio TAXI ciclabile che attraversa Collebeato e che se- con servizi interessanti e con conducente convenienti guiamo in direzione Nord puntando verso la Anche il Gruccione (Merops apia- “via dei Partigiani”. Percorsa la via dei Par- ster) nidifica in un tunnel scavato Quando serve, quindi, pos- tigiani e una decina di chilometri (dalla par- siamo affidarci con tranquillità tenza), ci troviamo a Campagnole di Conce- lungo una parete sabbiosa non è le- e fiducia a Rocco Stoia ed al sio, dove è facile individuare la ciclabile che gato ad ambienti acquatici e si nutre suo staff, persone che hanno costeggia il Mella e che prosegue verso l’alta di insetti che cattura in volo come fatto di EURO ASSISTANCE Valtrompia, fino a raggiungere Brozzo. Da vespe e calabroni dai quali elimina Concesio sono circa quindici chilometri (25 un’azienda che dà sicurezza Battutina di manzo avvolto i pungiglioni prima di inghiottirli. in ogni circostanza. dalla partenza) senza particolari pendenze Vive in colonie numerose e la sua al Quartirolo da superare e, ad esclusione di Villa Carcina area di nidificazione raggiunge il • RECUPERO MEZZI in cui si passa per Carcina e Pregno, il traccia- INCIDENTATI Ingredienti per 10 persone : to è ben segnalato, protetto per pedoni e bi- suo punto più a nord proprio nelle Per la battuta: 200 gr quartirolo frullato ciclette. Il pezzo più suggestivo è certamente zone di pianura della nostra provin- e PRATICHE quello di Noboli (15 Km circa dalla partenza) per la DEMOLIZIONE con poco olio, Sale e pepe - 40 gr pinoli cia, insomma gradisce i climi caldi e tostati in forno tritati ed aggiunti al for- che, seppur per un breve tratto, si svolge a secchi. Predilige ambienti campestri i veicoli recuperati filo del fiume, sotto un’alta parete di terra e maggio - 4 fettine di manzo tagliate e con aree cespugliose alternate a pra- vengono portati nella sede battute sottilmente roccia da cui sgorgano alcune sorgenti. Dal richiesta dal cliente Per la salsa verde: 100 gr foglie prezze- punto di vista storico ed urbanistico è inte- terie e zone aride, in inverno se ne molo - 1 tuorlo uovo sodo - 1 acciuga ressante la zona di Inzino (20 Km circa dalla va in Africa fino al ritorno della bel- Via Franciacorta, 8 - Brescia sott’ olio - 1 cetriolo sott’ aceto - 1 patata partenza), mentre la Valtrompia più rurale, la stagione e ci va in stormo perchè Tel. 0305030519 - Fax 0305030441 piccola lessata - 10 gr aceto balsamico - archeo-industriale e finalmente montana si conduce tutto l’anno una stretta vita Cell. 3288346300 - 3386263201 succo di 1 limone - 50 gr olio oliva - sale, inizia percepire nell’entrare a Parte di Mar- sociale. e-mail: [email protected] pepe cheno e via proseguendo.

ILIL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it ILIL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it Il Giornale del Gussago Calcio N. 16 Maggio/Agosto

18 19

Cont R opiede • La nostra storia, un’eredità da tramandare CLASSIFICA - Girone A POL. FRANCIACORTA 54 Cos’è la storia? URAGO MELLA 47 RUDIANESE 46

di Adriano Piacentini VALGOBBIAZANANO 44 ORCEANA CALCIO 40 La storia non è, la storia si fa Belzani Nicola, Bona Francesco, Caccetta Mas- GUSSAGO CALCIO 39 similiano, Cartella Stefano, Castrezzati Damia- VALTROMPIA 2000 38 i dice: la storia. Ma la storia non è. E anche l’Italia s’è fatta. Qualcuno ci ha no, Colocresi Daniele, Danesi Matteo, Gabossi OSPITALETTO 2000 36 La storia si fa. Si fa estraendo dalle anche lasciato la pelle per farla. Nicolò, Marelli Omar, Nervino Nicolò, Paoli- CHIARI 35 cose successe qualcosa che diventa Si è fatta anche perché c’era chi ci ni Stefano, Reali Andrea, Reccagni Emanuele, UNITAS COCCAGLIO 35 storia.S Anche quando ci si mette con la guadagnava da un mercato comune Riva Davide, Rodenghi Ivan, Soldi Nicola, So- CASTELMELLA 32 serietà e l’onestà del rigore scientifico, italiano. È vero. Ma c’erano anche tgiu Alessandro, Zanotto Mattia, Zola Matteo CASTEGNATO 28 è sempre e comunque un estrarre dal delle idealità che l’animavano, se non UNICA 19 Le ultime partite passato cose piuttosto che altre. Fino altro il ricordo dell’impero romano a PONTOGLIESE 11 agli storici francesi della scuola delle cui anche i padani, almeno quelli della Annales, siamo nel Novecento, ciò che Val Padana, non so quelli delle Alpi e 3/4 Gussago Calcio Valtrompia 0 - 1 Aldo Raccagni dirigente degli Allievi Campionato chiuso si estraeva dalla storia è stata storia di delle Prealpi, sentono in qualche modo Partita in casa per gli Allievi contro guerre e di personaggi illustri. Che è di appartenere, anche se all’epoca dei il Valtrompia, purtroppo ancora una per lo più la storia studiata sui banchi Romani le nostre contrade sono state sconfitta per 1 a 0. La parola al Mister di scuola. Soltanto i grandi romanzieri terre di conquista dei Romani che Siamo giunti alla fine del campionato, è d’obbligo un resoconto del realismo ottocentesco aprivano de- assegnavano i campi di casa nostra ai 10/4 Orceana Gussago Calcio 3- 1 dell’annata. Dopo un girone d’andata eccezionale, dove la squa- gli squarci su una realtà più a dimen- loro veterani dell’esercito. Ancora una domenica storta, in sione umana: Stendhal, Tolstoj... il Man- Ma capite: un conto è inventare dra si è comportata in maniera esemplare, ottenendo più che trasferta contro l’Orceana sconfitta buoni risultati che ci avevano fatto sperare in una promozione a zoni dei Promessi sposi, il Manzoni degli un’entità per dividere, un conto per per 3 a 1. umili. sapessero! Sono stati i posteri, cioè noi a unire. fine anno, nel girone di ritorno abbiamo avuto un calo più men- La storia non è, la storia si fa. chiamarla così. E il Sole delle Alpi? Ma Pensate all’Unione europea. Più 17/4 Gussago Calcio Pontogliese 2 - 0 tale che fisico da parte dei ragazzi che ci ha portato nella parte Si fa anche partendo da eventi mai qualcuno mi sa dire che cosa ha a che inventata di così, che ci vogliono entrare medio-alta della classifica. successi. Il Pantheon, il grandioso fare il Sole delle Alpi con Adro, perché anche li turchi... che mi dite voi cosa Tornano alla vittoria dopo cinque sconfitte consecutive, in casa con- Siamo comunque soddisfatti delle prestazioni e dei risultati otte- tempio di Roma dedicato a tutti gli pare che lo abbiano trovato anche lì. hanno a che fare con l’Europa di Carlo nuti dal gruppo, che si è sempre dimostrato anche nei momen- dei, fu innalzato nel 27 d.C. sopra un Vuoi vedere che è capace di saltar fuori Magno... che se lui davvero ci pensava tro la Pontoglies e per 2 a 0. tempietto che ricordava l’ascensione al anche a Napoli. a un’Europa, mica se la immaginava Succede tutto nel secondo tempo ti difficili unito e compatto, dimostrazione ne è il fatto che non cielo di Romolo. Se invece del Sole delle Alpi vogliamo certo così. con una voglia e determinazione abbiamo perso nessun ragazzo lungo la strada. Un particolare La storia non è, si fa anche partendo da pensare al Po e ai riti fatti sul Po, allora Eppure dopo la crisi economica è che non si vedevano da un pò. ringraziamento al mio secondo Luciano per la disponibilità e entità fantasma. che c’entra Verona, con l’Adige che va al sparito il no euro anche dalle gallerie professionalità, ai dirigenti accompagnatori, Aldo e Graziano, ai Io non so se qualcuno tra voi ha avuto mare per conto suo, che c’entra Venezia, della Valcamonica. L’hanno capito 1/5 Castegnato Gussago Calcio 3 - 0 direttori sportivi, alla Società che ci ha sostenuto nel nostro pri- più fortuna di me, ma io non ho mai che c’entra il Friuli... e la Liguria? Non anche quelli del Sole delle Prealpi che Il campionato si chiude con una mo anno di attività insieme. Un particolare grazie a tutti i ragazzi avuto il bene di vedere una cartina euro è meglio. vorrei la facessero entrare in Padanìa sconfitta in trasferta contro il Ca- che ci hanno seguito e fatto vivere una bella esperienza. ufficiale della Padania. A parte il fatto senza plebiscito, come hanno fatto Nelle campagne del tempo in cui la stegnato, per 3 a 0 . che io ci avevo sperato così tanto che quando s’è trattato di farla entrare nel terra la sudavano con zappa e vanga e Il mister Silvio Regola e Luciano Galoppini non la chiamassero Padània come Regno d’Italia. i giorni, se non erano di magro, erano se fosse una delle fredde lande di E Milano Marittima, ce la mettiamo o di digiuno o di magro e di digiuno Germania. Io tifo per Padanìa che mi no nella Padanìa? È un bel rebus. insieme, si usava dire che “le divisiù ricorda il cielo di Lombardia così bello Se vogliamo fare storia, occorre avere ié miå moltipliche”, il che è come dire quand’è bello. Ma, dicevo, qualcuno idee chiare, quanto meno con i confini che la divisione del patrimonio è una mi sa definirne i confini? Stando al perché potresti prendere dentro iattura. Per questo vigeva la famiglia simbolo, il Sole delle Alpi, verrebbe qualcuno che vorrebbe farsi a sua volta patriarcale. Per unire, non per dividere. da pensare alle valli alpine. Chissà la sua Padanìa. Comunque vada, io sono tranquillo. se anche le valli pre-alpine... In ogni Ma poi... vi è mai capitato di parlare Sono sicuro che se anche facessero una, caso escluderei senz’altro le Valli di con un indigeno di Milano Marittima cento, mille Padanìe potrò comunque Comacchio e poi... il Sole delle Alpi... nella sua lingua? Voglio dire avete andare in pizzeria, dove un imprenditore Perché si chiama il Sole delle Alpi? Io mai sentito parlare un romagnolo in di fede rigorosamente padana anche se non so chi ha deciso di chiamarlo il Sole romagnolo? Ma non c’è bisogno di terù, mi servirà una pizza napoletana, delle Alpi. Io non sapevo neanche che arrivare fino là. Basta attraversare il accompagnata da una birra tedesca o c’era un sole delle Alpi. Ero convinto Po mantovano, basta andare a Suzzara da una coca-cola americana, servita da che il Sole fosse il sole e basta, quello che già ti sei perso. Se invece ti porti un cameriere extracomunitario, condita per intenderci che andiamo a prendere il dialetto bresciano sulle ramblas con pomodori cinesi, olio extravergine al lago o al mare, se volete andare al di Barcellona, riesci a farti capire e a comunitario e mozzarella rigenerata. E mare. Mi intendo di più di rose e di Rosa capire. Che anche in Catalogna splenda nel box della cassa il nostro pizzaiolo camuna, quella ripresa dal simbolo il Sole delle Alpi? esibirà i simboli di una religione della Lombardia. Io so per certo che i importata una ventina di secoli fa dagli Camuni che la scolpivano sulle rocce di Qualcuno potrebbe obiettare che anche extracomunitari di allora, che i suoi Sellero non sapevano che si chiamava l’Italia un tempo non c’era. Poi c’è stato antenati, allora non ancora padani ma Rosa camuna. Ma sono convinto che qualcuno che l’ha inventata. È vero. La solo pagani, hanno dovuto abbracciare Il Mister Silvio Regola e un’azione dei anche i Camuni di Capodiponte non lo storia non è, la storia si fa. per forza, pena la decapitazione. nostri calciatori IL GIORNALE DEL GUSSAGO CALCIO - [email protected] - www.gussagocalcio.it Il Giornale del Gussago Calcio N. 15 Marzo/Aprile

20 21

CLASSIFICA - Girone E CLASSIFICA - Girone D CELLATICA 69 SCANZOROSCIATE 58 CASTREZZATO 53 CORTEROMANESE 57 VALLECALEPIO CALCIO 51 SOVERE CALCIO 52 CALCIO BOVEZZO 45 PALADINA 45 GUSSAGO CALCIO 44 CAPRINO CALCIO 45 S. ANDREA 43 Bani Andrea, Bettinsoli Angelo, Bontempi Gia- SEBINIA ALTO SEBINO 45 LODRINO 41 Ballerini Mattia, Batkovic Sandro, Belleri Lo- GUSSAGO CALCIO 42 CHIARI 40 renzo, Bona Matteo, Coppi Andrea, Ghidini como, Carè Manuel, Casali Daniele, Esposito PONTERANICA 42 Mattia, Dabenini Mauro, Diop Papa, Dwura Bi- OSPITALETTO 2000 40 Antonio, Evans Boakye Agyeman, Frigerio An- FORZA E COSTANZA 40 PEDROCCA 39 smark, Ferraglio Francesco, Gatta Stefano, Gatti STEZZANESE 38 CONCESIO CALCIO 39 Nicolò, Guerreschi Luca, Manessi Marco, Mar- drea, Giori Matteo, Lena Sergio, Lodrini Giu- VIRTUS FRANCIACORTA 37 VALLECAMONICA 39 china Nicola, Milini Marco, Montini Luca, Ori- seppe, Manziana Andrea, Marin Liviu, Pelizzari BRUSAPORTO 37 zio Leonardo, Pederboni Matteo, Pedrali Mi- AURORA TRAVAGLIATO 38 Pierpaolo Pietta Roberto, Rambaldini Stefano, GAVARNESE 31 ORSA CORTEFRANCA 32 chael, Prati Nicola, Weijs Renè, Vintila Filip BORGOSATOLLO 30 VALGOBBIAZANANO 31 Cornel Stagnoli Simone, Torchio Marco, Ungaro Fau- Sergio Creminati, preparatore LEMINE CALCIO 28 VIRTUS FRANCIACORTA 24 Il Mister Guido Ronchi sto, Violini Alessandro, Voltolini Simone dei portieri, insieme a Violini PEDROCCA 24 Campionato chiuso Le sicurezze dell’oggi con un occhio al domani Le ultime partite

Si è conclusa la mia prima stagione alla guida del Gussago Calcio. 10/4 Gussago Calcio Pedrocca 0 - 3 Sconfitta inaspettata in casa contro Il bilancio non può che essere positivo, sotto diversi aspetti. l’ultima della classe la Pedrocca, 3 a Anzitutto l’obiettivo della salvezza è stato ampiamente raggiunto, addi- 0 il risultato finale. rittura con alcune giornate di anticipo. Ho avuto importanti conferme, Tre punti importanti per la Pedrocca sotto il profilo tecnico, tattico, atletico e non ultimo umano, inerenti la fi- che si aggiudica la gara in virtù della ducia riposta sui giocatori scelti all’inizio di questa mia nuova esperienza. maggior voglia di giocare e di spera- La presenza, discreta ma costante, della Società mi ha posto nelle con- za di lasciare l’ultimo posto in classi- dizioni ottimali per lavorare in serenità, autonomia e condivisione con fica, dall’altra un Gussago svogliato l’intero ambiente. L’attenzione posta sulla quotidianità non ha assolu- e stanco che sembra ormai pago dei tamente sottratto energie e risorse ai progetti sul medio-lungo termine; risultati sin qui ottenuti. fattore determnante nella mia filosofia professionale, sempre volta ad un Tre gol, che la dicono lunga sulle mo- tivazioni messe in campo, due nel miglioramento costante, commisurato alle possibilità reali e mai pensa- primo tempo e uno nella ripresa. to su basi di mera fantasia. L’entusiasmo accumulato nel conseguimento 17/4 Lemine Gussago Calcio 2 - 1 dei traguardi preposti, unito alla consapevolezza delle buone potenzialità Ancora una sconfitta questa volta in societarie, mi fa guardare al futuro con ancor maggiore determinazione e trasferta contro il Lemine, squadra carica agonistica. Gli ingredienti per conseguire risultati sempre più am- che naviga al penultimo posto in Le ultime partite biziosi esistono e sono tangibili; sono fiducioso che tutto ciò avverrà nello classifica, per 2 a 1. La parola al Mister stile che ho avuto il piacere di vivere e condividere: serietà, grande impor- Tre punti importanti che servivano 1/5 Chiari Gussago Calcio 1 - 1 tanza riposta sull’aspetto umano e rigore disciplinare. ai padroni di casa per non cadere In trasferta contro il Chiari, che ha Il campionato è finito, è d’obbligo fare un bilancio: nonostante un all’ultimo posto e quindi fortemente estremo bisogno di punti, un pareggio È doveroso un ringraziamento ai miei collaboratori, nessuno escluso. che accontenta entrambe le formazioni, inizio di stagione deludente che ci obbligava ad una lunga e difficile Auguro a tutti una proficua estate, certo che il pensiero non verrà distolto voluti, gara senza nerbo dei nostri ragazzi che non reagiscono appagati 1 a 1. rincorsa verso la zona salvezza, il gruppo ha continuato a lavorare dalla prossima stagione agonistica. Il Mister Luca Merigo con impegno e nello stesso tempo consapevole di poter raggiungere dei risultati sin qui ottenuti. 7/5 Gussago Calcio Concesio 0 - 1 l’obiettivo. 1/5 Gussago Calcio Forza e Costanza Ultima di campionato contro il Conce- Alla fine la determinazione e la serietà dei ragazzi sono state pre- 2 - 1 Vittoria in casa contro i berga- maschi di Forza e Costanza, Buna sio, sconfitta in casa per 1 a 0. miate con l’accesso ai pay-off. “Diamo i ...numeri!” I nostri ragazzi, nonostante una brutta prestazione dei nostri ragazzi che partenza, comunque si qualificano con Qualsiasi risultato raggiungeremo sarà per noi motivo d’orgoglio, Minuti giocati 15 Milosovic 218 RETI riescono a uscire vittoriosi dimenti- merito ai play-off; gara che si giocherà il fatto di aver dimostrato di essere una vera squadra anche nei mo- 1 Arrighini 237 16 Pelizzari 400 1 Bettinsoli 9 cando così le ultime sconfitte; 2 a 1 il il 21 maggio contro il Castrezzato. menti dificili. 2 Bani 373 17 Pietta 1965 2 Boakye 7 risultato finale. Il Mister Guido Ronchi 3 Bettinsoli 2459 18 Rambaldini 420 3 Marin 6 8/5 Scanzorosciate Gussago Calcio 4 Boakye 2099 19 Stagnoli 2096 4 Esposito 4 1 - 0 Ultima di campionato anche per 5 Bontempi 2229 20 Torchio 296 5 Giori - Voltolini 3 la prima squadra, sconfitta in trasfer- PLAY OFF 6 Carè 1488 21 Ungaro 2542 7 Bontempi ta per 1 a 0 contro la regina del cam- 7 Casali 2320 22 Violini 2610 Casali - Pietta pionato, lo Scanzorosciate. Prima gara di play-off per accedere alla 8 Esposito 972 23 Voltolini 998 Carè - Pelizzari 1 La nostra squadra chiude il lungo categoria Juniores “A” in trasferta con- 9 Frigerio 966 24 Belzani 97 campionato ad un passo dai play-off, tro il Castrezzato, i nostri ragazzi pas- 10 Giori 1183 25 Castrezzati 273 al 7° posto, una grande prestazione sano il turno con una vittoria per 2 a 11 Lena 55 26 Coppi / inimmaginabile all’inizio campiona- 12 Lodrini 2128 27 Guerreschi / 1, gol di Milini e Bona, e accedono alla to. Un grazie atutta la squadra e al 13 Manziana 90 28 Paolini 10 finale contro il Bovezzo che a sua volta suo staff tecnico ha eliminato il Vallecalepio. 14 Marin 988 Il Giornale del Gussago Calcio N. 16 Maggio/Agosto

22 Dallo sport segnali di civiltà 23 Io e lo sport: credente, ma non praticante

Riconciliarsi con il grande sport o preso net- Parte il tiro ... tamente la Finalmente due buone novelle, dal calcio e dal basket palla, non “Mi ha falciato nettamente, la palla non l’ha nep- omenica 3 aprile: con amici, eraH calcio di rigore! pure toccata. Certo che visto dal dischetto del ri- mogli e figli si parte di buon Adesso devo rime- gore è davvero grosso. Mi copre quasi tutto lo mattino per raggiungere Par- diare al danno e pa- specchio della porta. Si è rimpicciolita la porta? ma,D la città ducale, ricca di arte e di rarlo per non mettere Sembra quella dell’hockey su ghiaccio, la vedo storia. nei guai la squadra. appena, con una figura enorme che la copre qua- Alle nove siamo in pieno centro storico, pronti ad iniziare una cam- Cercherò di muo- si interamente. Ma io quello lì lo frego, lui mi ha di Flavio Emer minata per visitare palazzi, chiese e vermi un secondo studiato e sa che ho un gran sinistro, ma io lo piazze: Parma è proprio bella ed ac- prima del fischio, nessuno si accorgerà dell’an- so che lo sa, quindi si aspetterà un destro, quin- cogliente, ed è un piacere visitarla. ticipo, ma sarà fondamentale. Guarda come si è di calcerò normalmente, ed imprevedibilmente, Dopo un fugace pranzo, eccoci da- conciato il loro attaccante, adesso lo vedo bene con il mancino. Faccio un cucchiaio? Botta nel vanti allo stadio “Tardini” nel cen- sul dischetto degli 11 metri: tatuaggi su ogni sette? Tocco lento in mezzo alle gambe? Guar- tro della città, per assistere alla par- tita di serie A che vede i ducali oppo- centimetro quadrato del corpo (immagino anche da che occhi ... la scorsa notte deve aver dormito sti al Bari: tanta gente, tanta allegria e dove adesso non li posso vedere); capello lun- poco, chissà dove è stato! Si sa che i portieri sono quei pochi baresi che sono saliti fino La curva durante la partita di campionato Parma - Bari (foto Roberto Bodei) go ed accuratamente trasandato; testa asfaltata soli, hanno una vita completamente diversa dal qui passeggiano tranquillamente in persone; lo stadio è in una zona del- settore, atte a far nascere una cultura di gel che se gli capita di fare un colpo di testa resto della squadra. E se fosse congiuntivite? È la città fortemente abitata. Mi chiedo: civile che spazzi via il razzismo dalla mezzo alla gente. la palla schizza in pieno oceano. Io quello lì l’ho contro sole, faccio un super pallonetto così si ac- Per l’occasione, il presidente Ghi- quanti sobbalzi sul letto avranno fat- società civile; magari si potrebbe sco- studiato attentamente, c’ha un buon sinistro, ma rardi ha avuto una bella idea: ha invi- to gli amanti del riposino pomeridia- prire che al mondo c’è solo una razza: ceca e la palla, rimbalzando sulla linea, trotterel- tato i bambini delle scuole elementari no? quella umana. lui sa che io lo so, quindi proverà a fregarmi con la in gol. Ehm, soluzione abbastanza complicata. ad assistere alla partita. Stupendo ve- Che dopo il campo di Gussago sia Adriano Franzoni il destro. Incrocerà il tiro da questa parte e la pa- Adesso lo innervosisco e riaggiusto nuovamente dere alcune migliaia di bambini, tutti necessario chiudere anche il Tardini? rata è fatta. Certo che se nella rincorsa perdesse la sfera sul dischetto di gesso. La curva avversa- muniti di bandierine con i colori par- L’altra buona notizia giunge dal ba- i calzoncini sarebbe uno spasso. Giuro che pago ria alle sue spalle farà il resto. Ma perché devo sket, dove il presidente federale Dino mensi, occupare un settore intero del- una birra ai 100.000 spettatori se neutralizzo il essere proprio io ad avere questa responsabilità? lo stadio, non modernissimo ma ac- Meneghin si è ribellato agli squadri- A.F.G.P cogliente, ed il loro festoso vociare. sti che nel corso di una gara di ba- penalty. Anzi, 80.000, perché 20.000 sono tifosi Io aspetto, posso aspettare anni, aspetterò che Poi, l’avvenimento agonistico, tec- sket femminile hanno pesantemente avversari in trasferta, caso mai sarà lui a pagare sia lui a muoversi per primo: ho tutta la carrie- nicamente non esaltante, con la scon- insultato una giocatrice italiana della Centro a loro; possibilità che comunque non voglio nep- ra davanti! Quando annuncerò che appendo le fitta inaspettata dei padroni di casa squadra di Sesto San Giovanni, “col- Artigianelli pure prendere in considerazione. Ma che aspetta scarpette al chiodo, qualcun altro si incaricherà che ora si trovano in una posizio- pevole” di avere la pelle nera, esatta- a partire? Io posso rimanere qui sulla linea sino di battere il rigore. ne di classifica assai pericolosa; tifo- mente come Balotelli e come tanti al- Operatore Grafico a fine carriera. E se accadesse così? Io annuncio si locali che incitano fino alla fine la tri atleti italiani. Ma no, non è serio. Due passi indietro, legge- Domenica 17 aprile, la pallaca- Qualifica triennale: che appendo i guanti al chiodo, il rigore non si ra sterzata sulla sinistra, espirazione profonda, propria squadra, quindi, al triplice fi- stampa-allestimento nestro italiana ha detto no ai razzi- calcia, l’arbitro fischia la fine, ormai invecchiato mani leggermente avanti oltre i fianchi e dimo- schio dell’arbitro che chiude la con- Quarto anno: Diploma tecnico tesa, una sonora bordata di fischi ac- sti: giocatori, dirigenti e tutto il mo- anche lui, e si conclude con un nulla di fatto. strerò che sono più scaltro di lui! compagna i giocatori di casa negli vimento cestistico hanno espresso la Operatore Elettrico-elettronico Potrebbe essere un’idea! Il mio preparatore non Qualifica triennale: Uno ... due ... tre!”. spogliatoi. loro protesta e la loro solidarietà, fa- ci ha pensato, ma io sono più scaltro di lui. In altre realtà si potrebbero teme- cendosi una riga nera sul viso, mo- Installatore manutentore re contestazioni più aspre, invece… strando al mondo intero il loro dis- di impianti civili e industriali No, sembra voler calciare! Sì, calcia proprio!”. Parte il tiro ... usciamo dallo stadio camminando in senso verso il razzismo. Montatore manutentore Quarto anno: Diploma tecnico mezzo a migliaia di persone tranquil- Viene da chiedersi se la Federcal- le e serene, in un clima di festa giunta cio sarà mai capace di una simile Operatore Meccanico agli sgoccioli e un poco intristita dal- protesta o se continuerà a fingere di Qualifica triennale: la sconfitta; certo, se il Parma avesse prendere provvedimenti, e a voltarsi Operatore alle macchine utensili dall’altra parte. vinto sarebbe sprizzata più gioia ma Per informazioni: Grazie Dino, sei un grande presi- evidentemente da queste parti han- A.F.G.P. Centro ARTIGIANELLI dente. no capito che nello sport si può an- via Piamarta, 6 - Brescia che perdere. Ma, comunque sia, mancano sem- Tel. 030 293 571 - Fax 030 3776 362 Bella giornata: una visita, magari pre iniziative concrete, in qualsiasi veloce ma interessante, alla città, un pomeriggio allo stadio senza un solo attimo di tensione. È questo l’evento IL GIORNALE SI PUÒ TROVARE: presso la sede del Gussago Calcio • Libreria Vanilla - Gussago sportivo che piace a me. Tornando a casa, un flash mi pas- Bibilioteca Comunale • Comune di Gussago sa per la mente: la partita si è giocata presso alcuni bar ristoranti e negozi di Gussago alle ore 15,00 l’orario della pennichel- Visitate la fotogallery del nostro sito: la, ed allo stadio c’erano ventimila www.gussagocalcio.it Il Giornale del Gussago Calcio N. 16 Maggio/Agosto

24 25 25 5 Merita un’apertura particolare l’intervista a Michele Dancelli perché, fra tut- ti quei campioni del passato finora intervistati, è quello che viene “da più In attivo a prescindere lontano”, grande campione in un periodo storico e sociale ben diverso da quello attuale. La sua avventura sportiva inizia alla fine degli anni Cinquan- Ci stiamo av- Nel nostro caso le regole da applicare non sono ta, quando l’Italia sta faticosamente uscendo dalle macerie della guerra e arata di ampioni vicinando rapidamen- quelle ferree della ragioneria, ma quelle dell’uomo P C dalle miserie del fascismo, e si appresta ad avviare il boom economico che la te alla conclusione dell’ennesi- che vive e fatica giorno dopo giorno, che lavora in del Passato riporterà a galla, e, anche in questo frangente, lo sport fa la sua parte, almeno una prospettiva di medio-lungo periodo. Tra le vo- per il sostegno morale degli italiani. Dancelli è il trait-d’union tra il ciclismo mo anno scolastico-formativo e contempo- A cura di Adriano Franzoni raneamente alla chiusura dei rispettivi gironi di ca- stre voci, nella colonna dell’attivo, non dovrete affat- epico e leggendario del Campionissimo e di Bartali, di Charlie tegoria calcistica. Probabilmente quando verrà pub- to dimenticare la voce “sogni per il futuro”, un capi- Gaul e di Jacques Anquetil, ed il ciclismo pre-moderno che prelude a Fran- blicato questo articolo sarete addirittura in vacanza. tolo che dovrà contenere qualcosa di grande, di ine- cesco Moser, a , ai nostri Guido Bontempi e Paolo Rosola… Come sempre, questi momenti sono tempi di verifiche stimabile, che farà pertanto propendere il vostro con- Volgeva al termine quel ciclismo ben sintetizzato da una fotografia: quella e dunque di bilanci. teggio dalla parte del saldo attivo a prescindere; non in cui Coppi e Bartali si passano una bottiglia di acqua; due campioni, due grandi rivali che nei momenti di difficoltà si davano una mano l’un l’altro. Il bilancio è qualcosa di asettico, di “freddo”, un si tratta di facile buonismo, nè di qualunquismo. Ciò Il “grande vecchio” del ciclismo italiano Alfredo Martini, proprio pochi giorni elenco di voci a cui corrispondono dei numeri più o che vi è richiesto è di tenere conto di ciò che vi “batte fa diceva, con la sua proverbiale saggezza, che non è importante sapere chi meno elevati preceduti da un segno positivo oppure nel cuore”, di dare un peso ed un valore (cosa non di ha dato l’acqua e chi l’ha ricevuta, la cosa importante è che lo hanno fatto… negativo. Tutte le nostre azioni vengono pesate nume- poco conto) a quella grandezza che avete dentro e che Dancelli fa il suo esordio tra i prof. nell’ottobre del ‘63 e si trova a gareggiare ricamente: i voti a scuola che andranno a comporre la vi permette di guardare il mondo che vi sta davan- contro campioni come Van Looy, Anquetil, Planckaert, Poulidor, e gli italiani pagella, i punti della patente, le graduatorie per poter ti con coraggio e speranza; comunque vada, voi non Adorni, Gimondi, Balmamion, De Rosso, Zilioli, e tanti altri ancora, e lui è accedere a determinate prestazioni o servizi, etc… un vi accontenterete delle briciole che gli altri tralascia- un ragazzo di ventun anni. Spesso nello sport, ed in particolare nel ciclismo, mondo fatto di numeri e di codici alfanumerici (pen- no, ma farete di tutto per impegnarvi e lavorare sodo si sono creati dualismi molto forti (da Coppi a Bartali, per arrivare a Moser e siamo anche ai vari pin, puk, al codice fiscale, al codi- per cambiare le cose, in una prospettiva nuova, diver- Saronni); anche Dancelli ha avuto, (forse più nel “sentire” dei suoi tifosi che ce segreto del bancomat e via discorrendo). Riuscire- sa, per nulla scontata. Un discorso di questo genere nella realtà), in Gianni Motta il suo “privato” rivale, non solo per le vicende mo mai a riempirli di significato? l’ho sentito recentemente pronunciare da don Giaco- sportive, ma anche per questioni caratteriali e sociali. Torniamo ai nostri bilanci. Cari ragazzi, visto che mo Panizza, sacerdote bresciano impegnato da anni Dancelli “il ribelle”, caratterialmente schietto e sincero, pronto quando ne- anche voi non potete esimervi dal redigere il vostro in una parrocchia “difficile” della Calabria, mentre cessario a “rompere” gli schemi e a dire quello che pensa, non era molto bilancio consuntivo dell’annata appena trascorsa, vi veniva intervistato in un programma televisivo. Que- Michele Dancelli amato dai media, al contrario di Motta, molto corteggiato dai giornalisti te- levisivi e della carta stampata. Quasi superfluo dire che Gianni Motta non sfido ad approcciarvi al vostro compito partendo dal sto sacerdote, attorniato da mille problemi ed enormi Ciclismo fondo, dal saldo finale del vostro rendiconto al quale avversità, invitava i suoi ragazzi a perseguire la bel- era ben visto dagli sportivi bresciani; mettiamola così: Dancelli era “la classe vi chiedo di porre da subito un segno più, cioè di gua- lezza che hanno nel cuore: sognatori a priori, con la Michele Dancelli nasce a Castenedolo l’ 8 operaia che va in paradiso”, era il muratorino che sapeva fare l’ingegnere, dagno, indipendentemente dall’importo che andrete testa tra le nuvole ma i piedi ben piantati per terra. Se maggio del 1942. Ciclista professionista Motta era il perbenista accomodante, ligio agli schemi precostituiti. Ai giorni poi a quantificare. Non sembra possibile una cosa del così non fosse, che senso avrebbe la vita? nostri potrà sembrare una bestemmia, ma negli anni ‘60 Dancelli era il cam- dall’ottobre del 63 fino al ‘74, per il suo pione osannato dal popolo, dal ceto sociale più basso, Motta era l’idolo della Buone vacanze e buon riposo in attesa di ritrovarvi genere? È un po’ come redigere un bilancio non veri- carattere grintoso e battagliero, viene defi- borghesia e della stampa un po’ “lecchina” e palazzinara. Ecco, forse questo tiero, falsificato penserete voi… ma non è così. tutti quanti per la preparazione al nuovo campionato. nito “il Gianburrasca” del ciclismo italia- dualismo è stato vissuto più dai tifosi che non dai due campioni. Dott. Gianluca Cominassi no. Corridore completo per le sue grandi Di questo e di molto altro parliamo con Michele Dancelli. doti di velocista e passista, sapeva difen- partire dalle panchine, per cui non lamentia- forse perché quelli che devono impa- dersi, ma anche attaccare, sulle grandi D. Quando il ragazzino Michele il Commissario Tecnico della Nazio- moci dei comportamenti dei nostri giocatori, rare sono sempre gli altri; forse perché montagne; era anche un buon seigiornista Dancelli sale su una bici da corsa? nale Dilettanti che spesso non ti con- l’allenatore è prima di tutto educatore e deve sono tutti maestri… Pazienza, il Gussa- ed un discreto cronoman. Vive da sempre Ispirato da chi o da cosa? vocava… cosa c’è di vero? rendersi conto della responsabilità che ha. A go Calcio promuove queste iniziative a Castenedolo (Brescia). R.È stato nel ’59. Già lavoravo nei cantie- R. Nel ’62 passai alla Bober di Carpenedo- volte è meglio perdere che incitare a vincere perché ci crede davvero, e lo dimostra ri come manovale apprendista muratore e lo e quell’anno ero il corridore dilettante con certe frasi. Questo commento non è rivolto in mille occasioni, se gli altri non ci cre- Il Palmares con più vittorie di tutti, eppure Rime- a voi ma è generale, e ultimamente è adottato dono…; diciamo che c’è troppa gente col primo salario mi comprai una biciclet- anche da chi ci governa purtroppo. Ho letto che predica bene e razzola male (ma 11 tappe al Giro d’Italia, una tappa ta che poi trasformai in bici da corsa. dio non mi convocò per i Mondiali che Gentile Direttore, auguri di buona Pasqua e anche sul vostro giornale che state facendo dai!!! ho scoperto l’acqua calda!). Per al Tour de France, una Milano – San- Tornando dal lavoro con altri colleghi, ed quell’anno si disputavano a Salò (dove complimenti per quello che la Vostra Società giocare in prima squadra dei giovani del no- ciò che riguarda gli allenatori del set- remo, una Freccia Vallone, due volte in particolare con mio cugino Novelli che il bresciano Renato Bongioni si lau- Sportiva riesce a fare con i nostri bambini. È stro paese, questo è un bene per la nostra co- tore giovanile, che mi ostino a definire campione italiano prof. su strada, tre era un buon ciclista dilettante, si faceva a reò campione del mondo n.d.r.). Certo, un piacere correre al Polivalente e vedere nel munità: lo sport unisce, fa cultura, è un fon- “alleducatori”, è evidente che hanno volte il G.P. Industria e Commercio gara a chi arrivava prima a Castenedolo. non avevo buoni rapporti col C.T., anche campo di calcio tutti quei bambini che guidati damento della società. una grande responsabilità, e proprio di Prato, due volte la corsa di Coppi, All’epoca avevo nel cuore le imprese di perché nelle premondiali faceva correre gli dai loro allenatori, giocano, ridono e imparano Grazie e un caro saluto, Antonio per questo è necessario incrementare la due volte il , tre vol- Coppi e di Bartali… altri azzurrabili contro di me…; comun- a stare assieme. Questo è un bell’esempio con- formazione su quelle figure che lavora- te il Giro dell’Appennino, due volte D. Parliamo della tua carriera giova- que nel 1963 vinsi il campionato italiano creto di lavoro, non solo parole come spesso si Egregio signor Antonio, sono piena- no con i bambini. nile: come si sviluppò? dilettanti, che si disputava in tre prove, e sentono ai vari convegni, ma praticità. Biso- mente d’accordo con Lei per quanto Qualora non l’avesse fatto, la invito a il Trofeo Laigueglia, due volte il , tre volte il Giro di Reggio R. Disputai una sola gara da Esordiente il C.T. non potè fare a meno di convocarmi gnerebbe proporre alle società dilettantistiche riguarda l’organizzazione di corsi e se- leggere l’articolo sulla riunione degli e fui azzurro al Tour de l’Avvenir. (non solo di calcio, tutte!) di organizzare corsi Calabria, una Coppa Placci, 1° nella e poi un anno da Allievo con l’Audaces rate dedicate all’informazione ed alla allenatori del Gussago Calcio, pubbli- D. Nell’ottobre del ’63 passi al pro- per i genitori: «Sono i primi educatori dei figli formazione dei genitori, ma, aggiungo cata nel precedente numero del nostro classifica finale della Parigi – Lussem- Nave mentre al secondo anno da Allievo al gioco, allo sport, al rispetto dei compagni, io, anche degli allenatori e dei dirigenti giornale: troverà alcune note sul pensie- burgo a tappe, 1° nella classifica finale passai alla Bonomi Prevalle: tanti buoni fessionismo con la diretta piazzamenti ma senza vittorie. da Giorgio Albani: a soli 21 anni, non degli avversari, dei ruoli». sportivi. È bene sapere, che il Gussago ro della nostra società in relazione agli a punti nel Giro di Svizzera. Ha corso Nel ’61 sempre con la società di Prevalle, era un po’ prematura questa scelta? Sarebbe bello che anche tutte le Società sporti- Calcio ha più volte organizzato eventi allenatori. 10 Giri d’Italia, indossando la maglia ve si unissero, e insieme allestissero corsi per i ero Dilettante ed ottenni la mia prima vit- R. Forse sì, ero giovane, però si crearono di questo tipo, invitando anche tutte le Mille grazie per i complimenti; ci legga rosa per 14 tappe. Per due volte si è genitori, e ce n’è bisogno davvero: spesso dagli società sportive gussaghesi (con parte- e ci scriva ancora. toria a Padova laureandomi campione ita- le giuste condizioni: Giorgio Albani mi te- spalti certi papà “minacciano” gli avversari cipazione gratuita), ma le risposte sono Cordiali saluti. Adriano Franzoni classificato al 3° posto ai mondiali su liano c.s.i.; da qui in avanti sono arrivate neva d’occhio da tempo, finchè nell’ultimo più che incitare i figlioli. …e per fare gli alle- state davvero deludenti: diciamo 4-5 strada (8 mondiali disputati) altre vittorie. scorcio di stagione passai professionista. natori bisogna essere soprattutto educatori. A società presenti, e nemmeno i genitori Aspettiamo le vostre lettere all’indirizzo: Da professionista ha collezionato ben D. Ricordo che allora si diceva di un D. Ricordi la tua prima vittoria da volte si vedono dei comportamenti vergognosi hanno brillato per la partecipazione… [email protected]. 73 vittorie. tuo forte contrasto con Elio Rimedio, professionista? Il Giornale del Gussago Calcio N. 15 Maggio/Agosto

26 27 R. Ascolto con piacere le canzoni di ne: quali sono i corridori emergenti? R. Come no! Era il circuito di Col San Mina e di Lucio Dalla, e mi piacciono R. Parecchi e di grande qualità: Merckx, Martino, proprio in casa di De Rosso! film di carattere storico. Moser, Baronchelli, Gavazzi, Maertens, Con un allungo ad un paio di chilometri Monserè, Fabbri, Paolini, Zoetemelk, Pet- A parte un po’ di sport, guardo davvero dall’arrivo presi un centinaio di metri di terson… poco la televisione. vantaggio e vinsi in solitudine. D. Al di là delle strade e dei materia- D. L’Italia del pallone è in caduta D. Quali erano i corridori più forti in li, come è cambiato il ciclismo? libera: perché? quel periodo? R. Il ciclismo è cambiato moltissimo, ma R. Troppi interessi commerciali, gioca- R. Erano tanti…Van Looy, Poulidor, per certi aspetti è naturale. All’epoca e tori strapagati, utilizzo senza limiti di Planckaert, Anquetil, Jimenez, Altig, Van squadre erano composte al massimo da giocatori stranieri e conseguente accan- Steenberger… poi gli italiani, Adorni, De dieci-undici corridori che insieme faceva- tonamento dei giocatori italiani… e i ri- Rosso, Zilioli, Gimondi, Bitossi, Zande- no tutte le gare; adesso le squadre hanno sultati si vedono… gù, Motta… una lunga lista! Gente che venticinque-trenta corridori che si divi- D. Fino a pochi anni fa l’Italia era la andava forte davvero. migliore scuola di portieri al mon- D. Un’infinità di vittorie dal ‘63 al dono e corrono ovunque nel mondo, an- ‘74, ma il 70 è stato l’anno di grazia… che gare minori… spesso tra compagni di do; perché ora ci sono decine di squadra, nemmeno si conoscono! R. Per la verità il 1965 è stato l’anno in portieri tra serie A e B, provenienti D. Quanto ti soddisfa questo cicli- cui ho vinto di più. Nel 70 le vittorie fu- da ogni parte del mondo? smo? rono 11 e poi arrivò la consacrazione del- R. Vale il discorso di prima: vengono ac- R. Ancora oggi non mi perdo una gara, la Milano-Sanremo. Quell’anno disputai cantonati ottimi portieri italiani e ven- ma adesso faccio fatica a crederci anco- anche un gran bel Giro d’Italia: vinsi ben gono presi portieri stranieri che perso- ra… Il mio ciclismo si è fermato ai tempi 4 tappe, tra cui il tappone della Marmola- Ruggero nalmente non ritengo superiori a quelli di Bugno, Argentin, Fondriest... da, e chiusi al quarto posto nella classifica Dallapiccola italiani. Chissà quali sono le motivazio- Io sul doping sono drastico: chi è positi- generale. D. Eri un corridore così completo che R. Effettivamente una squadra tutta per ni che portano a queste scelte… vo va squalificato e basta! Mi fa tristez- Certamente fu una stagione eccellente. vincevi allo sprint, vincevi per di- me l’ho avuta solo nel 67 quando ero alla Preparatore dei portieri D. Qual è il giocatore o ex giocatore D. Il trionfo nella Milano-Sanremo: stacco e pure in salita… Vittadello e quell’anno vinsi il “San Sil- za pensare che corridori famosi ed amati, del settore giovanile che più ti ha entusiasmato? vestro” quale miglior corridore dell’anno; trovati positivi al doping, danno un pes- dopo 17 anni di dominio straniero, R. Sì, vincevo in vari modi, a quei tempi del Gussago Calcio R. Ti dico un portiere… Gigi Buffon, che finalmente si spezza il tabù.. erano pochi quelli che avevano una “spe- stesso discorso l’anno successivo, quando simo esempio ai ragazzi appassionati di ciclismo. ritengo il migliore in assoluto; quando R. Appena partiti da Milano, feci un al- cializzazione”: forse per me era più diffi- ero alla Pepsi e anche quell’anno vinsi il A cura di Adriano Franzoni D. Un campione come lo sei stato tu, ero un giovane portiere, mi piaceva mol- lungo, così, tanto per provare le gambe… cile vincere una volata del gruppo perché “San Silvestro”… ha la percezione delle gioie e qual- to Enrico Albertosi. poi nell’attraversamento di Novi Ligure, velocisti puri come Durante e Zandegù D. Sei stato un corridore combatti- Ruggero Dallapiccola nasce a Nova- che volta, delle delusioni, che dà ai D. Per quale squadra tifa Ruggero? quando all’arrivo mancavano ancora 190 era difficile batterli. vo e grintoso come pochi: è stato un ledo (Tn) nel 1954 e vive a Gussago suoi tifosi? R. Sono tifoso del Milan dai tempi di Ri- chilometri, un allungo di Van Looy ha D. Hai disputato otto mondiali con bene, o forse ti sei perso alcune gare da 34 anni. Pensionato, è sposato con R. Quando sei un giovane corridore è diffi- vera, Albertosi, Prati, Lodetti… dato il via alla fuga buona. Si era formato la Maglia azzurra della nazionale ed proprio per questa tua combattività? Daria ed è padre di Elena e Laura. cile capire certe cose: sei sempre in giro a ga- D. Tra i tantissimi ragazzi che hai un gruppetto con una quindicina di cor- hai collezionato due “bronzi”: è il ti- R. Sì, credo di averne perse parecchie per reggiare… Queste cose le capisci col passare allenato in questi anni, qual è quel- ridori tra cui Eric e Roger De Vlaeminck, tolo che ti è mancato? questa mia combattività…mi piaceva at- D. Come e quando sei arrivato nel- degli anni, ti rendi conto di questo quando lo che ti ha dato maggiori soddisfa- Leman, Zilioli, Bitossi, Karstens, Wolsho- R. Si, è il titolo che avrebbe consacrato la taccare, cercare di tirare fuori dal gruppo incontri la gente che ha tifato per te, quando lo staff tecnico del Gussago Calcio? zioni? ol, Godefroot, tutta gente forte, mentre il mia carriera. Arrivai terzo sia a Imola nel altri campioni per giocarmela con loro… ti raccontano episodi legati alla tua carrie- R. La collaborazione è iniziata nel 1981 grande favorito Eddy Merckx, con Van 68 che a Zolder l’anno successivo; pur- Probabilmente, anzi, sicuramente è stato R. Inutile fare nomi, rischierei di dimen- ra… ed è emozionante ancora oggi! (cioè dalla nascita della società, ndr) Springel e Gimondi rimangono nel grup- troppo ai mondiali non ho mai avuto un un bene per lo spettacolo ma un male per ticarne qualcuno; ho lavorato con tan- D. È stata una grande carriera la tua, dopo un incontro casuale con Gianfran- po; dei miei gregari avevo solo Chiappano. pizzico di fortuna, nei momenti decisivi me, per le vittorie che mi sono perso. tissimi ragazzi e tra questi ne ho visti la carriera di un campione: hai qual- co Spini, e, salvo una parentesi di cinque A Loano, e mancano ancora 70 chilometri della corsa mi è sempre capitato qualche D. C’è un avversario che hai stimato parecchi approcciarsi al ruolo del portie- che rimpianto Michele? anni, la società mi ha dato la possibilità all’arrivo, provo un allungo per saggia- guaio! più di altri, ed uno col quale non ave- re con un incredibile impegno e serietà, R. No, direi di no. Forse il fatto di aver di allenare i portieri delle categorie che re le forze altrui e… faccio il vuoto; non D. C’è una corsa che ti ha affascinato vi buoni rapporti? tanto entusiasmo e voglia di lavorare… dosato male le energie nelle corse…e poi il vanno dagli Esordienti alla prima squa- ci penso un’attimo e mi butto nella fuga più di altre? R. Quello che ho stimato più di tutti è Queste sono state delle belle soddisfazio- fatto che ai mondiali non ho mai avuto dei dra. solitaria, mentre dall’ammiraglia il mio R. Il Giro dell’Appennino, perché è una Eddy Merckx, il più forte in assoluto dei ni! gregari a mia disposizione che mi potesse- D. Da ragazzo hai giocato… Direttore Sportivo Giorgio Albani (che corsa che presenta ben sette salite ed è corridori con cui ho corso: educato, gene- D. Per concludere Ruggero, che ro dare una mano… R. Ho iniziato a giocare come portiere aveva a bordo anche il titolare del salumi- la corsa più dura che si disputa in Italia; roso e leale, una bella persona. Anche Vit- squadre hai seguito in quest’ultima Comunque sia, sono molto soddisfatto di ficio Molteni), mi supplicava di desistere questa corsa l’ho vinta tre volte. Una vit- torio Adorni è un corridore che ho stimato nella squadra Allievi del mio paese, nel stagione? quello che ho fatto, anche se la frattura al e di aspettare quel gruppetto. Ad Alben- toria la ottenni dopo una fuga a quattro, molto: nei miei confronti era sempre molto trentino, arrivando fino alla Prima cate- R. Ho lavorato con i portieri delle cate- partita a 215 chilometri dall’arrivo; gli al- amichevole e prodigo di consigli. femore, dovuta ad una caduta, mi ha ac- ga, Roger De Vlaeminck si avvicina ma goria; a 19 anni per motivi di lavoro ho gorie Esordienti, Giovanissimi, Allievi, tri tre erano Chiarini, Macchi e Tosello. A I cattivi rapporti, se c’erano, erano più corciato la carriera. non riesce a raggiungermi e qui capisco lasciato il calcio. come da qualche anno a questa parte. che posso farcela; nel gruppone infuria la cento chilometri dall’arrivo rimasi solo e screzi casuali; in generale ho avuto buoni Grazie Michele per la tua disponibili- Successivamente ho potuto coltivare da solo arrivai al traguardo. rapporti con tutti. tà, ma soprattutto grazie per le emo- Per me è una soddisfazione cercare di battaglia con uno scatenato Eddy Merckx un’altra mia grande passione, l’atletica trasmettere i fondamentali del ruolo, e in grande rimonta. Sul Poggio, D. Gianni Motta non è mai stato sim- D. Sei rimasto in contatto con alcuni zioni, grandi e vere, che hai saputo leggera (100, 200, 400 metri) gareg- patico ai tuoi tifosi: quanto c’era di di loro? dare ai tuoi tifosi. indirizzarli ad atteggiamenti rispettosi ultima salita della giornata, conservo un giando per il Gruppo Sportivo Fiamme verso i compagni e verso gli avversari. minuto e mezzo di vantaggio su Leman, vero nei vostri bisticci? R. Sì, con moltissimi e ci sentiamo e ve- Gialle. R. In realtà siamo sempre andati d’accor- diamo anche spesso. Quando ci invitano a Ai ragazzi del settore giovanile è im- e stavo ancora bene, quindi il “tuffo” su D. Preparatore dei portieri… per- portante far mantenere l’entusiasmo e la Sanremo. Il rettilineo di via Roma… una do, anzi, ci sentiamo spessissimo tuttora: qualche manifestazione, quasi sempre an- Già pubblicati: ché? il fatto è che lui è milanese come il nostro diamo insieme, io, Motta, Gimondi e Giu- 1 - Guido Bontempi (Ciclismo) voglia di fare il portiere, che a mio av- marcia trionfale, piangevo come un bam- R. Perché ho sempre fatto il portiere, na- viso, resta un ruolo entusiasmante che, bino e anche sull’ammiraglia piangevano “patron” e c’erano più interessi a far par- sti; poi a feste o a presentazioni di gare, 2 - Natale Vezzoli (Pugilato) turale quindi intraprendere questa atti- può regalare grandi soddisfazioni, nono- di gioia; il pubblico sembrava impazzito. lare di lui, proprio per questioni di imma- vedo spesso Zandegù, Basso, Moser…e 3 - Gianni Poli (Atletica) gine, di pubblicità… tanti altri, ed è sempre un gran piacere vità… stante qualche incidente di percorso, che Dopo 17 anni un italiano vinceva la 4 - Ario Costa (Basket) D. Cos’altro ti appassiona? Musi- “Classicissima” e quell’italiano ero io… D. È giusto dire che se tu fossi stato il ritrovarsi. capita anche ai grandi campioni. capitano unico, avresti vinto di più? D. Nel 1974 corri la tua ultima stagio- ca… film… tivù… Il Giornale del Gussago Calcio 28 Il Cruciverba di Adriano ORIZZONTALI 1) Scrisse “Lettere dal carcere 12) Unione sportiva Rugby 13) Massignan, ex ciclista 14) Lo è un incrocio 16) Breve... onorevole 17) Automobilismo fuoristrada 18) Dieci in un chilo 20) Costruì l’arca 21) Enrico Albertosi 22) Abbigliamento lavato e ...messo in piega 24) Li accumulano i treni 25) Squadra nerazzurra 28) Feste, manifestazioni 30) Capitale ceca 33) Istituto superiore 24) Mario, calciatore nazionale

VERTICALI 1) Catena montuosa italiana La Vela 2) Grande fosso 1) Prima di Livorno 3) Incidente che l’uomo non 2) Ultimo scorso può fermare 3) Club Alpino Italiano 4) Grottesca quella dei famosi 4) Fiume lombardo 5) Aereoporto parigino 5) Corradino giornalista e conduttore 6) Uno è alla milanese 6) Lo è chi non paga il ticket 7)Vi si attacca la trota 7) La Fratello della canzone 8) Messina 8) Lo doma il pompiere 9) Stefano Rambaldini 9) “Pep” del Barcellona 10) Sandro famoso radiocronista 10) Scrittore e poeta irlandese 11) Mare italiano Se la soluzione sarà esatta, 15) Ivan Arreti sull’albero della vela 18) Può essere clamoroso apparirà 19 Team amici danzatori il nome dell’allenatore 22) Lo dicono gli sposi della Prima Squadra 23) Il sì di Bonn del Gussago Calcio 24) La Pavone della Canzone 26) ...Primadonna 27) Negazione... senza appello 29) Nino Benvenuti 30) Articolo 31) Pistoia 32) Alessandria 33) Giuseppe Lodrini Le soluzioni sul prossimo numero n. 10-11:Layout 1 11-05-2011 19:45 Pagina 30

Print Minini srl, concessionario Xerox per Bre- scia e provincia, è presente nel settore dell’office À VIT automation dal 1992. NO Nel corso di questi anni Print Minini si è conqui- stato la fiducia delle aziende che si sono affidate alla concessionaria grazie alla serietà e alla cor- Xerox annuncia XOPA rettezza con le quali da sempre lavora. (Xerox Office Productivity Advisor), Le molteplici soluzioni proposte da Print Minini, il tool online per ridurre sia per apparecchiature in vendita che a noleggio, i costi della stampa in ufficio grazie anche all'innovativo contratto di assisten- QUALITÀ e ASSISTENZA za che prevede un costo-copia tutto incluso, sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza azien- Lavoriamo fianco a fianco con una équipe di dale di riproduzione documenti, sia a colori che in professionisti che intervengono tempestiva- bianco e nero. mente in caso di malfunzionamenti e guasti, of- La gamma proposta spazia dalle piccole fotoco- frendo manutenzione e assistenza tecnica piatrici adatte per bassi volumi di copie sino alle impeccabile. Il team è infatti sempre aggiorna- copiatrici / stampanti multifunzione in grado di pro- to grazie a corsi di formazione gestiti diretta- durre sino a 300.000 copie/mese, oltre che poter mente dalla Xerox, ai quali partecipa essere agevolmente utilizzate come scanner, fax costantemente. o stampanti di rete. Interpellateci o passate a trovarci; siamo certi di avere una soluzione su misura per la vostra azien- 030 9981041 da, qualunque siano le vostre esigenze di copia- tura o di budget. Il nostro contratto di assistenza con costo copia "tutto incluso" vi consentirà di www.printminini.it pianificare le spese senza sorprese. [email protected]

Aggiungete più colore ai vostri documenti riducendo i costi di stampa • Arici Costruzioni snl Impresa Edile Gussago Costo copia colori allo stesso • Trattoria Canalino - Gussago prezzo del bianco e nero • Euroallarm - Allarmi - Gussago • Lorimer Sport Sistema Abbigliamento sportivo - Brescia multifunzione • MI-Ve - Meccanica di precisione - Berlingo Xerox® • Peroni srl ColorQube™ Surgelati - Gelati Algida - Gussago 9201• 9202 • 9203 • Project Colore brillante, Agenzia elettrodomestici - Gussago ogni giorno. • Safco Italia srl su ogni Antinfortunistica - Poncarale • Giulia Bencetti documento!