l'Unità / vcntrdi 20 novembre 1964 *i./r?".:> ! "i **'V J .. « ft4 ?/.f A. PAG. 9/ Sport LORENZO SUGLI < EX » Dopo il primato sul miglio il record dei 1500 m.?

Tra una settimana ' i '• . t t • ... il neo-zelandese Il cammino dei primatisti del miglio dovrebbe tentare '440 Ultime PRIMATISTI 880 1.320 • 440 Tempo la nuova impresa yards yards yardi sul miglio i. ! Ì.Ì'\ . •• '_••••:• yards - IIAEGG (1945) 56"6 l'58"5 (61"9) 2'59"7 (61"2) 61"6 4'1"3 Peter Snell sta sfogliando la HANNISTER (1954) 57"7 T58"3 (60"6) 3*0"9 (62-6) 58"5 3'59"4 margherita... devo non devo ten­ I.ANUV (1954) 58*'4 l'58"7 (60"3) Z'57" (58"3) ' 60"9 3'57"9 "• tare i! record mondiale del 1500? IHIIOTSON (1957) 56"1 l'56"2 (60"1) 3'0"4 (64"2) 56"8 3'57'f Da Auckland giungono notizie EI.LIOT (1958) 58" l'58" (60") Z'59" (61") 55"5 3'54"5 Da Blnistra a destra: SCHNELLINGER, FRANCESCONI e CIIRISTENSEN. contraddittorie. John Clifford, SNKLIi (1962) CO" l'59" (59") 2'58" (59") ' ••' 56"4 " 3*54"4 un giornalista del luogo, assi­ 8NEI.L, (1964) • 56" r54" (58") 2'54" (60") eo"i 3'54"1 cura che sabato 28, tra sette Fieri propositi dì Schnellinger e Nicole - Per giorni, Snell scenderà sulla pi­ sta erbosa ed amica di Wan- in quasi 17 secondi. Troppi per la trasferta di Mantova convocati quat­ ganui col fermo proposito di far Mentre Robinson si prepara per Bettini un atleta in npossesso di uno Ippica crollare il record sulla classica tordici giallorossi - Oggi alle 13,43 la par­ sprint rapido. E Snell. questo distanza (3'35"tì) che dura dal sprint rapido, ce l'ha: lo si sa­ tenza - Roma-Zagabria si giocherà allo 6 settembre I960 ed è in pos­ peva e le immagini giunteci da stadio Flaminio sesso dell'australiano Herbert Tokio l'hanno regolarmente Elliot che lo conquistò sul filo confermato. Un buon nttlters A Balmoral di lana dei Giochi Olimpici di non avrebbe impiegato più di Roma. 15 secondi per coprire la dif­ Un altro collega neozelandese, ferenza tra i 1500 metri e il fi­ Rischia Compari Norman Harris, riferisce invece lo d'arrivo. il Premio Caperla che Peter-Snell pur non aven Snell, dunque, martedì scor­ do rinunciato ad attaccare il so pur catturando il record ha lialmorul, con un volo finale si nlca, tot. v. 16 p. 11-14, acc. 19: •< grande » record del rivale El­ è imposto di una incollatura su 111 corsa: Torreslna, nizzarda. Sf­ La Lazio commesso un'ingenuità imper­ itio Felice, che a sua volta pre­ ratili, tot. v. 52, p. 17-11-12, »cc. liot la prova non la tenterà cer donabile ad un atleta esperto cedeva Astcr Prlnces e Tamrrla- 52; IV corsa; Arakos, Susetla, Ga- tamente nel corso dell'attuale com'egli è. Ila cioè compiuto il no, atcsludicaudost il premio Ca­ leon, tot. v. 52, p. 17-15-16 acc. stagione atletica neozelandese perla (un milione di lire di pre­ 132; V corsa: I.aceno, Fancv Em­ grossolano errore di partire mi, su metri 1600), che figurava ma, tot. v. 52, p. 19-24, acc. 214; ma che. quasi sicuramente, se ne troppo veloce (si veda nella ta­ al centro della riunloue di corse VI corsa: Ualmoral, Rio Felice, contro Hashas riparlerà nel 1965 nel corso di al galoppo disputata Ieri all'Ippo­ tot. v. 32, p. 17-16, acc. 56; VII bella come abbia impiegato soli dromo romano delle Capannello. corsa: Coirà, l.umeriauo, Desann. una sua quasi certa tournée in 5(ì" per coprire le prime 440 Nell'altra prova di rilievo del­ Europa. Snell, nel colloquio con yards) e di arrivare sfiatato, di­ la riunione, il premio s Vlscardl •* (lire un milione, metri 3500 ad ia»*»^^ Jh Harris, avrebbe anche parlato mostrando di aver male distri­ i*>*V*>*\; ^, ostacoli) caduto Uolmen, si è Im­ •\*ì del recente record sul miglio ri­ buito la sua fatica, venendo così posto Formentor, davanti a Ver­ La Fiorentina senza Robotti (infortuna­ dimensionando le dichiarazioni setto. f meno ad una delle moderne Krco 1 risultati: I corca; For­ fatte al « caldo - della prova. leggi del mezzofondo che pre­ mentor, Versello, tot- v. 17, acc.