Sabato 24 Giugno 2017 Rassegna Del 24/06/2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Giro D'italia 2018 Mostra Pezzi in Autodromo-2
CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D’ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITÀ PARTIGIANA COMUNICATO STAMPA La mostra di oggetti e cimeli storici è allestita nella giornata di giovedì 17 maggio, nella Sala convegni Senna dell’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ IN GIRO NELLA COLLEZIONE PEZZI La bici Bianchi squadra corse di Marco Pantani del 1998 e il primo Garibaldi, il programma ufficiale del primo Giro ciclistico d'Italia svoltosi dal 13 al 30 maggio 1909; la maglia tricolore di Campione Italiano appartenuta a Vito Ortelli, nella stagione 1948 e l’Alfa Romeo 1900 super del 1955, ammiraglia della squadra Ghigi dal 1958 al 1962. Sono solo alcuni dei cimeli che compongono la mostra “ In Giro nella Collezione Pezzi” , allestita giovedì 17 maggio, nella Sala convegni Ayrton Senna dell’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola, in occasione dell’arrivo in città della 12.a tappa del Giro d’Italia. A curare l’esposizione è Fausto Pezzi, in collaborazione con AVER ( Associazione Velocipedisti Eroici Romagnoli di Imola). “In mostra si possono ammirare alcuni degli oggetti e cimeli storici legati al ciclismo raccolti nella collezione voluta dalla Fondazione Luciano Pezzi per salvaguardare una parte importante della storia di quello che é il più popolare sport italiano, con particolare attenzione alla storia del ciclismo locale, in un territorio che da sempre è stato culla di campioni” spiega Fausto Pezzi, figlio del compianto Luciano Pezzi. “La collezione, che è tuttora sempre in crescita, contiene centinaia di oggetti fra maglie d'epoca dal 1940 sino ad oggi, biciclette appartenute a corridori, borracce, coppe, cappellini. Tutto fa parte dei ricordi di Luciano Pezzi, accumulati durante una carriera da corridore, con all’attivo 11 Giri d'Italia e 5 Tour de France corsi nel periodo di Coppi e Bartali e una carriera da allenatore dal 1960 alla fine degli anni ‘80, con squadre come Ghigi, Salvarani, Dreher, Famcucine Campagnolo fino alla Mercatone Uno, creata con l'amico Romano Cenni, resa grande dalle imprese di Marco Pantani” aggiunge Fausto Pezzi. -
Vincitori, Team Di Appartenenza, Km Gara E Velocità Media
Vincitori, team di appartenenza, km gara e velocità media 2015 John Degenkolb (Ger) Giant-Alpecin 253.5 km (43.56 km/h) 2014 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-Quick Step 259 km (42.11 km/h) 2013 Fabian Cancellara (Swi) RadioShack Leopard 254.5 km (44.19 km/h) 2012 Tom Boonen (Bel) Omega Pharma-Quickstep 257.5 km (43.48 km/h) 2011 Johan Vansummeren (Bel) Team Garmin-Cervelo 258 km (42.126 km/h) 2010 Fabian Cancellara (Swi) Team Saxo Bank 259 km (39.325 km/h) 2009 Tom Boonen (Bel) Quick Step 259.5 km (42.343 km/h) 2008 Tom Boonen (Bel) Quick Step 259.5 km (43.407 km/h) 2007 Stuart O'Grady (Aus) 259.5 km (42.181 km/h) 2006 Fabian Cancellara (Swi) 259 km (42.239 km/h) 2005 Tom Boonen (Bel) 259 km (39.88 km/h) 2004 Magnus Backstedt (Swe) 261 km (39.11 km/h) 2003 Peter Van Petegem (Bel) 261 km (42.144 km/h) 2002 Johan Museeuw (Bel) 261 km (39.35 km/h) 2001 Servais Knaven (Ned) 254.5 km (39.19km/h) 2000 Johan Museeuw (Bel) 273 km (40.172 km/h) 1999 Andrea Tafi (Ita) 273 km (40.519 km/h) 1998 Franco Ballerini (Ita) 267 km (38.270 km/h) 1997 Frédéric Guesdon (Fra) 267 km (40.280 km/h) 1996 Johan Museeuw (Bel) 262 km (43.310 km/h) 1995 Franco Ballerini (Ita) 266 km (41.303 km/h) 1994 Andreï Tchmil (Mda) 270 km (36.160 km/h) 1993 Gilbert Duclos-Lassalle (Fra) 267 km (41.652 km/h) 1992 Gilbert Duclos-Lassalle (Fra) 267 km (41.480 km/h) 1991 Marc Madiot (Fra) 266 km (37.332 km/h) 1990 Eddy Planckaert (Bel) 265 km (34.855 km/h) 1989 Jean-Marie Wampers (Bel) 265 km (39.164 km/h) 1988 Dirk De Mol (Bel) 266 km (40.324 km/h) 1987 Eric Vanderaerden (Bel) -
Una Grande Corsa, in Una Grande Terra
29 SETT 2016 Una grande corsa, in una grande terra Diano d’Alba Agliè GIOVEDÌ, 29 SETTEMBRE 2016 THURSDAY SEPTEMBER 29TH 2016 207 km ilgranpiemonte.it GRAN PIEMONTE 2016 PRESENTED BY NAMEDSPORT Gran Piemonte come Gran Riserva. È una delle più belle Gran Piemonte is one of the most beautiful and valuable classiche italiane. E lo spumante si stapperà davvero, giovedì classics in Italy, just like a “Gran Riserva” wine. And you can be 29 settembre, perché la corsa della Gazzetta festeggia sure we will crack open a bottle to celebrate its 100th edition l’edizione numero 100. Che numero! A tre cifre come, in on Thursday, 29 September. What an amazing three-digit Italia, soltanto la Milano-Sanremo (107 edizioni) e il Giro di anniversary! In Italy, only the Milano-Sanremo and the Giro di Lombardia (110); nel 2017 si aggiungeranno il Giro d’Italia e il Lombardia have achieved this milestone so far, with 107 and Giro dell’Emilia, entrambe a 99. 111 editions, respectively. In 2017, this will also be the case for Piemonte vuol dire valorizzazione del territorio, il modo per the Giro d’Italia and the Giro dell’Emilia, currently at their 99th trasformare una corsa in turismo, gastronomia, scelte di edition. Gran Piemonte is a great way to advertise the territory viaggio. La forza del ciclismo italiano. Partenza da Diano d’Alba, and to turn a cycling event into a major opportunity to promote nel Cuneese, poi direzione nord verso Asti, Casale Monferrato, tourism, culinary arts and travel. The very strength of Italian Santhià, Ivrea e il finale nel Canavese, zona valorizzata negli cycling. -
22 Marzo 2015 • Sunday, 22Nd March 2015 293 Km Il “Festival Del Ciclismo” | the “Cycling Festival”
rzo 22 Ma 2015 OPS Milano_Sanremo 2015 no sponsor.indd 1 13/03/15 15:13 2 Domenica 22 Marzo 2015 • Sunday, 22nd March 2015 293 km Il “FESTIVAL DEL CICLISMO” | THE “CYCLING FESTIVAL” La Milano-Sanremo comincia con l’ultimo giorno d’inverno e finisce Milano-Sanremo starts on the last day of winter and ends on the first con il primo giorno di primavera, anche se piove o nevica, perché da day of spring, even in the rain or snow, because there are no transitional tempo non esistono più le mezze stagioni ma l’unica stagione sempre seasons only more, only the eternal present of a cycling season that is attuale è quella del ciclismo, che con il tempo si è allungata e allargata, longer and broader than ever, and once extended from Milano-Sanremo prima andava dalla Milano-Sanremo al Giro di Lombardia e adesso va to the the Giro d’Italia di Lombardia but now begins in Africa and ends dall’Africa alla Cina. in China. La Milano-Sanremo è la storia che abita la geografia ed è la geogra- Milano-Sanremo is history that inhabits geography, geography made fia che si umanizza nella storia, però è anche scienze, applicazioni human in history, but it is also applied science, technology, and a lot tecniche e moltissima educazione fisica, è italiano, che continua of physical education. It is Italian, which is still the language spoken a essere la lingua del gruppo, però è sempre francese e sempre più in the peloton, but it remains French, and is becoming increasingly inglese, è anche religione, tutti credenti nella bicicletta come simbolo English. -
Lale Cubino: “La Cagué Al 1994 Esperar a La Última Vuelta”
Sorensen, con Deigadó y Alonso, El ‘azzurro’ décano una bicicleta Gianni Bugno vuelve hoy con distintos Martini, conmemorativa a los entrenamientos desarrollos entre los seleccionádores El danés Rolf Sorensen, El doble campeón del mundo A excepción de Pedro Del Setenta y tres años y está hecho todo un chayal. Este ha sido su que estuvo en la ‘pomada ha decidido volver a los entre gado, que montó plato vigésimo Mundial como seleccionador, lo que. convierte a Al- . final’, estrenó ayer una bi namientos hoy mismo mien de 43 y 53 dientes y piño fredó Martini en el decano de los técnicos de equipos naciona cicleta que conmemora - tras no se aclare el embrollo nes del 12 al21, y Marino les de ruta profesional. Sólo en el 75 (año de su debut), 79, 83, los 110 años de vida dela •de su presúnto dópiñg. Serán Alonso, con platos del 42 89 y 93 no-’mojó’. El resto ha sido un exitazo. Contando la me casa Bianchi. Se tráta del sus abogados quienes inten y 53 y piñones del 12 al 19, dalla de.ayer de Claudio Chiappucci ya lleva 18 metales: seis de modelo ‘Bianchi 1 10’ y tarán salvarel pellejo de Gian el resto de la selección es • oro (Francesco Moser-77, : Giuseipe Saronni-82, Moreno Ar cuesta 800.000 pesetas, ni Bugno que, a pesar de su .pañola utilizó ayer platos gentin-86, Maurizio Fondriest-88, y Gianni Bugno-91 y 92), sie pesa póco menos de 8 ki bajo momento anímico, está de 41 y 53 dientes y piño te de plata (Francesco Moser-76 y 78, Gianbatista Baronche los y está construido ente- dispuesto a no perder la for nes de 12 al 21. -
Teatro Comunale Di Dozza Via Xx Settembre, 51 - 40060 - Dozza (Bo)
teatro comunale di dozza via xx settembre, 51 - 40060 - dozza (bo) Direzione Artistica: COMPAGNIA TEATRALE DELLA LUNA CRESCENTE Per informazioni (abbonamenti e biglietti) e prenotazioni: Tel. 347 5548522 - 339 2294412 Fax: 0542 684825 - Email: [email protected] Internet: www.comune.dozza.bo.it Teatro Comunale di Dozza - Programma 2009 La stagione del Teatro Comunale di Dozza, in accordo con il Comune di Dozza, punta a preservare la possibilità di presentare produzioni ed artisti accomunati dalla originalità e dalla serietà della loro ricerca (teatrale e musicale). Lo sforzo, ogni anno, è quello di costruire un cartellone di proposte particolari, ricerche espressive originali, sguardi inconsueti sul mondo. Riteniamo importante ribadire queste vocazioni del Teatro Comunale di Dozza e, in un anno in cui la condizione dei finanziamenti è particolarmente difficile e la fatica del “fare” cultura pesa particolarmente, dichiariamo ancora, con rinnovato orgoglio, l’identità di questo luogo come spazio di incontro e preziose contaminazioni. Questa stagione è stata costruita pensando ad un pubblico “vario”, e infatti si offrono spettacoli molto diversi, ma racchiude anche l’idea di proporre ad un pubblico affezionato, un percorso ricco di spunti, di stimolanti opportunità culturali. Annunciando, come sempre, la seconda parte della stagione, in autunno, dedicata nel 2009 al tema del CORPO (che attraversa le arti, la filosofia, le scienze, le religioni, la comunicazione, i generi, le classi sociali, le generazioni...), ringraziamo, ancora una volta, -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
28 SETT 2016 San Giuliano Milanese Superga
28 SETT 2016 San Giuliano Milanese Superga MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2016 WEDNESDAY, SEPTEMBER 28TH 2016 186 km milanotorino.it MILANO-TORINO 2016 PRESENTED BY NAMEDSPORT Superga è lì, con il suo carico di ricordi e memorie. Quando Superga is standing there, bringing back vivid thoughts and il ciclismo scala la Collina simbolo di Torino, è come se i memories. Every time we climb up this iconic hill, the symbol of corridori fossero sempre qui di casa. La bici ha i suoi luoghi the city, it looks as though riders are at home here. Cycling has storici, identificabili immediatamente in ogni parte del mondo. its iconic and historic locations, which anyone will recognize Come dire Monza per la F.1., per esempio. immediately, anywhere in the world. Monza is to Formula 1 E allora se dici Poggio, parli della Milano-Sanremo. Se parli what the Poggio is to Milano-Sanremo, and what the Ghisallo di Ghisallo, ecco il Lombardia. Nel caso di Superga, il Grande is to Il Lombardia. And speaking of Superga inevitably brings Torino. Molto più di una squadra di calcio, così come quelle to mind the Grande Torino. That was much more than just a gare sono molto più di semplici corse ciclistiche. Fausto Coppi football team, just as those races are way more than a simple era un grande tifoso del Torino. cycling event. Fausto Coppi was a huge fan of the Grande Lui nello spogliatoio della squadra granata, a incontrare Torino, and he even followed the team to their dressing room Valentino Mazzola. Bacigalupo, Ballarin, Maroso… to meet Valentino Mazzola. -
GIRO D'italia
GIRO d’ITALIA THE STORY OF THE WORLD’S MOST BEAUTIFUL BIKE RACE COLIN O’BRIEN giro 4th proof.indd 3 22/2/17 17:33:35 First published in Great Britain in 2017 by PURSUIT BOOKS An imprint of Profile Books Ltd 3 Holford Yard Bevin Way London w c 1x 9h d www.profilebooks.com Copyright © Colin O’Brien, 2017 1 3 5 7 9 10 8 6 4 2 Designed and typeset by [email protected] Printed and bound in Great Britain by Clays, St Ives plc The moral right of the author has been asserted. All rights reserved. Without limiting the rights under copyright reserved above, no part of this publication may be reproduced, stored or introduced into a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise), without the prior written permission of both the copyright owner and the publisher of this book. A CIP catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN 978 1 78125 716 6 eISBN 978 1 78283 290 4 giro 4th proof.indd 4 22/2/17 17:33:35 CONTENTS Preface // vii Introduction // 1 1 The Giro is born // 7 2 The early years // 17 SALITA FAMOSA Roccaraso, Abruzzo // 26 3 Alfredo Binda: Il Grande Antipatico // 29 4 The Devil wears wool shorts // 40 SALITA FAMOSA Croce d’Aune, Veneto // 45 5 Fascism and the Giro // 48 6 Bartali and Coppi, Coppi and Bartali // 62 7 Magni: Il Terzo Uomo // 80 SALITA FAMOSA Passo dello Stelvio, Trentino-Alto Adige // 98 8 Gracious Gimondi and merciless Merckx // 102 SALITA FAMOSA Blockhaus, Abruzzo // 112 9 The Sheriff and the Rifle Shot // -
Lo Chiamavano Tour Eutanasia Di Un Mito Che La Francia Amava E Di Cui
17 venerdì 27 luglio 2007 LO SPORT Diego Armando Maradona, tornerà in ■ 10,45 SkySport2 ■ 17,30 Espn campo in occasione di una partita di IN TV Basket, Napoli-Milano Calcio, Charlton-Chelsea ■ 11,00 Espn ■ 17,40 Rai3 «showbol», sport vicino al calcio a 5, Rugby, Galles-Francia Ciclismo, Brixia Tour tra Argentina e Uruguay il 5 agosto. ■ 13,00 Italia1 ■ 18,00 RaiSportSat Maradona, 46 anni, era stato ricoverato Studio Sport Atletica Leggera ■ 14,00 SkySport2 ■ 19,30 Sport Italia per 22 giorni ad aprile in seguito al suo Rugby, Sudafr.-Inghilterra Campionato brasiliano eccessivo consumo di alcol ■ 14,30 Sport Italia ■ 21,00 SkySport1 Red Bull Air Race Calcio, Feyenoord-Chelsea ■ 15,30 Rai3 ■ 22,45 RaiSportSat Tour de France Boxe, Camp. Mediterraneo ■ ■ Ciclismo 15,30 Rai3 Calcio 21,00 SkySport1 15,45 SkySport2 23,00 SkySport1 Volley, Piacenza-Macerata Speciale calciomercato Michael Rasmussen Foto di Bas Czerwinski/Ap L'atletica continua a scoprire dopa- LA TAPPA Vince l’italiano della Lampre me ore: il Tour è in cerca di se stesso e di una credibili- ti, anche se nella mancanza di un Lo chiamavano Tour Contador indossa la nuova maglia gialla tà sempre più difficile da trovare, e comunque possi- evento catalizzante come il Tour bile solo facendo sul serio nella lotta agli «aiuti» proi- a cosa sembra fare meno notizia Bennati come Pozzato biti. «Non è stata una vittoria facile - ha commenta- ma alle Olimpiadi di Pechino ci sa- to il ciclista della Lampre - ma stavolta ho impostato rà da divertirsi…): si parla molto, Eutanasia di un mito bene il finale di corsa e le gambe giravano a mille. -
SANREMO-Guida Tecnica
COMUNE COMUNE DI MILANO DI SANREMO 17 MARZO 2013 OPS Milano_Sanremo 2013_interno copia.indd 1 15/01/13 12:22 Dici Milano-Sanremo... • Just mention Milano-Sanremo... Dici Milano-Sanremo e pensi al Grande Ciclismo che si mette Just mention Milano-Sanremo and immediately your mind goes in moto. Pensi alla Primavera (esattamente così la chiamano to “Grande Ciclismo” taking action. Reminding the “Primavera” gli stranieri) e pensi al primo grande appuntamento. Le (as foreigners use to call it) brings back the first important stagioni agonistiche si sono allungate a dismisura. Si rendezvous. The competition seasons have become longer and comincia a gennaio in Australia per chiudere a fine ottobre longer, growing out of all proportion. They begin in January in in Cina, ma i pilastri su cui si regge il movimento sono Australia for closing in October in China, but the pilasters which sempre gli stessi: i Grandi Giri e le Classiche Monumento, a support the whole movement are still the same, i.e. the Grandi cominciare dalla Sanremo… Giri and the Classiche Monumento, (Monumental Classics), and to begin with, the Sanremo… Come nelle buone tradizioni l’intera famiglia del ciclismo si ritrova a Milano. E mai come in questa occasione è As in all good families, the whole cycling world gathers in importante esserci. C’è voglia di ripartire con entusiasmo e Milan. And in such an occasion the important is to be there. fiducia. C’è voglia di credere nei ragazzi e negli ex ragazzi che There is a great lust for starting again with enthusiasm and self- proveranno a mettere la ruota davanti a tutti sul Lungomare confidence. -
Vol. I IL LEGAME TRA UOMO E BICICLETTA Significati E Testimonianze
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Corso di Laurea Magistrale in ARTI VISIVE vol. I IL LEGAME TRA UOMO E BICICLETTA Significati e testimonianze vol. II IL LEGAME INTERROTTO Proposta progettuale “Ladri in guanti gialli” Tesi di Laurea Magistrale in STORIA DELL'URBANISTICA IN ETÀ CONTEMPORANEA RELATORE: PRESENTATA DA: Prof.ssa Ines Tolic Giulia Caffaro CORRELATORE: Prof.ssa Lucia Corrain III SESSIONE ANNO ACCADEMICO 2014-2015 VOL. I IL LEGAME TRA UOMO E BICICLETTA Significati e testimonianze 1 INDICE Ringraziamenti p.5 Premessa p. 8 1. Per una semiotica del legame tra uomo e bicicletta 1.1 La magia della bicicletta p. 13 1.2 Ciclocorpo e sensomotricità p. 15 1.2.1 L'esperienza sensibile nello spazio p. 16 1.2.2 Le variabili della narrazione su due ruote p. 18 1.3 In bicicletta nello spazio urbano p. 22 1.3.1 Il percorso fisico e narrativo p. 28 1.3.2 Finalità, attitudine psicologica e percezione p. 32 1.4 Noi, nomadi in bicicletta p. 35 2. Storia della società in bicicletta 2.1 Evoluzione del legame p. 40 2.1.1 Libertà ed emancipazione in bicicletta p. 46 2.2 Il persistere invariato dell'essenza. La ricerca della felicità su due ruote p. 49 2.2.1 L'età eroica p. 51 2.2.2 La bicicletta attivista e popolare p. 54 2.2.3 Alfonsina Strada al Giro d'Italia del 1924 p. 56 2.2.4 L'età dell'oro p. 59 2.2.5 La rinascita dell'Italia in bicicletta p.