Il Sole 24 Ore 2 In primo piano Giovedì 8 Maggio 2008 - N. 126

Ilnuovo Governo Gli equilibri. A Fi 12 posti, 4 ad An e Lega, Funzione pubblica. La scelta cade LA SCELTA DEI MINISTRI uno alla Dca: 4 donne, le matricole sono 13 su Brunetta, economista di

Sanità(alWelfare),Bonaiutisot- LA GEOGRAFIA tosegretario a Palazzo Chigi per l’Editoria e la comunicazione, Giovanardiper la Droga li ha già 9 preannunciati il premier. Non è Alla fine il Welfare va a Sacconi Ministri del Nord esclusopoichepiùinlà,traqual- LaRegione più rappresentata che mese, qualcuno possa esse- èlaLombardiacon 5 re promosso con lo spacchetta- Ultime caselle: Ronchi ai rapporti Ue e Rotondi al programma - Giustizia ad Alfano esponenti;alVeneto 3 mento di alcuni dei ministeri ministri.L’unico ligureè più corposi. Sanità e Innovazio- ROMA detto: «Basta, la lista è questa». mattinata il Cavaliere aveva po- ni(vicina adAlemanno), cheso- perdere è stato il fedele Giova- casteri erano già blindati da tem- Scajola nesono ipossibilicandidatiadi- Imporre immediatamente Il telefono di palazzo Grazioli tutocomunicareufficialmentea noentratinella listadei21ascapi- nardi che, nonostante lo strappo po: Tremonti, Frattini, Gelmini, ventare veri e propri ministeri. l’immagine di una netta rottura ha squillato fino all’ultimo mo- che sarebbe to di Adriana Poli Bortone. da Casini, è stato superato da Scajola erano fuori discussione. Ci sarà tempo per provvedere: con il passato. Questo era mento, ma per molti non c’è sta- stato ministro. La decisione su Con la Lega «la quadra» era (Dca). Non «Lamentele?No,nessuna.Sia- 7 «Ora possiamo riprendere il la- l’obiettivo che Silvio Berlusco- to più nulla da fare. I problemi quali fossero i nomi di An da in- giàstatatrovatadatempo.Leulti- hatrovatopostonellalistanobile mo stati riguardosi nei confron- Ministri del Sud voro dopo due anni di interru- ni aveva in mente fin dal giorno maggioriilCavaliereliavevagià serirenellalistadeiministrisen- mecaselle dariempireerano tut- neppureLucioStanca,chelostes- ti di tutti e tutto ha funzionato», Treministri da Campaniae zione», ha detto Berlusconi do- dopo la vittoria elettorale e che risolti. La notte scorsa il vertice zaportafoglio(datiincontropar- te azzurre. E Berlusconi ha usato so Cavaliere aveva fin dall’inizio diceva ieri il Cavaliere. Difficile Sicilia.DallaPuglia Fitto po aver incontrato i presidenti rischiava di essere irrimidiabil- con Matteoli, inviato da Fini per tita per la rinuncia al dicastero lascure.DentroAlfanoefuoriPe- datopersicuroministro:allaFun- crederlo.Cisaràcomunquetem- di Camera e Senato, Fini e Schi- mente compromesso dal pro- trovare l’intesa sulla delegazio- diviaVeneto)eraunaquestione ra per la Giustizia, cancellata la zione pubblica e innovazione c’è po per recuperare al Consiglio fani. Non è mancato il consueto lungarsi del toto-ministri, ne di An, si era concluso positi- interna,dacuiBerlusconihapre- Brambilla dall’Ambiente per far RenatoBrunetta.Erestafuorian- dei ministri di lunedì, quando si 5 bagno di folla: «Che volete, ci dall’appalesarsi del manuale vamenteconlarinunciadefiniti- ferito alla fine tenersi fuori. posto alla Prestigiacomo (deci- chePaoloBonaiuticheBerlusco- decideranno i sottosegretari e i Ministri del Centro sono abituato e poi siamo in un Cencelli, dalle tensioni interne vadelWelfaredapartediviadel- L’hanno così spuntata il finiano sione sponsorizzata da ni ha pubblicamente ringraziato vice-ministri.Tresonogiàcerti: Dueministri daLazio e clima da luna di miele». alla maggioranza. Alla fine ha la Scrofa. Tant’è che in tarda e Giorgia Melo- Dell’Utri). Tra i piccoli invece a «peraverrinunciato».Glialtridi- la Brambilla viceministro della Toscana,uno dall’Umbria B. F.

Ministri con portafoglio L’Esecutivo Berlusconi Ministri senza portafoglio

Economia Pdl (Fi) Welfare Maurizio Sacconi Pdl (Fi) NatoaSondrionel 1947,fiscalistadi grandefama ed economistainventore dellacosiddetta«finanzacreativa» Parlamentaredi lungocorso,conuna carrierapolitica chesisviluppatra ilPsi eForzaItalia,Maurizio Sacconitorna GiulioTremontitorna aricoprirelo stessoruolo giàavuto nelprecedenteGoverno Berlusconi trail 2001eil 2006 alministero del Welfare, questa voltadaministro,dove era statoprotagonista nel precedenteEsecutivo Berlusconi (conun’interruzione diun annoperil forteconflitto dentrola maggioranzacon An cheloportòalle dimissioni). comesottosegretario.Natoa Conegliano(Treviso) il13 luglio1950, Sacconinegliultimianni ha legatoil suonome Poltronada cuiingaggiò duelliconl’allora governatoreAntonio Fazio.Dal’94è statosempre elettoalla Camera inparticolare allepolitiche peril lavoro,collaborando conMarco Biagi alla stesura del Librobiancodel 2001.

Esteri Pdl (Fi) Politiche agricole Lega NatoaRomanel1957, ministroa38 anni edeputato a39, è statodefinitol’«enfant prodige» della NatoaConegliano(Treviso) nel1968, Zaiaè vicepresidentedellaRegione ,nellacui politicaitaliana.Frattini ha maturatonegliultimi anni unavastaesperienza internazionale: per giuntaè anche Assessore alTurismo eagricoltura. Laureato inagraria,comincia lacarriera luièla seconda voltaalla Farnesina,ministerocui approda dopoaver ricopertoper treanni il politicacomeconsigliere comunaledi GodegadiSant’Urbano, per la LigaVeneta. Nel’98 viene ruolodi vicepresidente ecommissario responsabile perla Giustizia, libertàe sicurezza elettopresidentedellaprovincia diTreviso, sostenuto solo dallaLega, edè confermato nel2002.

Interno Lega Ambiente Pdl (Fi) Natoa Vareseil 15 marzo 1955,Maroni tornaall’Internodopo la breve esperienzadel Quarantun’anni,siracusana,Stefania Prestigiacomo comincialacarriera come ’94.Avvocato diprofessione,con la vittoriadella Cdlnel 2001, assumel’incarico di imprenditricenell’azienda difamiglia e nel’90diventa presidentedel gruppo giovani ministrodel Lavoro eporta all’approvazionela riforma delle pensioniela leggeBiagi. imprenditoridiSiracusa.Aderente dellaprima oraa ForzaItalia, entra nel’94alla Èunodei dirigenti storici della Legaedunodegli uominipiùvicini ad UmbertoBossi Camera,nel2001 èalle Pariopportunità nelgovernoBerlusconi.

Giustizia Pdl (Fi) Infrastrutture e Trasporti Pdl (An) Trentottoanni,agrigentino, avvocatocivilista, il neoguardasigillièunodegli Natoa Cecina(Livorno)l’8 settembre 1940, Matteoli haricopertol’incarico di uominipiùfidatidel premier,che nel2002 gliaffidala responsabilità delle ministroper l’Ambiente neitre precedentigoverni dicentro-destra. Ha cominciato politicheper ilMezzogiorno enel2005 ilcoordinamento diFiin Sicilia, al afarepolitica nelMsi.Entrato inparlamento per la primavoltanel 1983,è stato postodiMicciché. Inpolitica findagli anni ’90,èalla suaterza legislatura semprerieletto,per sei volteallaCamera enelle ultimeduelegislatureal Senato.

Difesa Pdl (An) Istruzione e Università Maria Stella Gelmini Pdl (Fi) NatoaPaternò (Catania) ma trasferitosipresto al Nord,a 60anni LaRussa Presidente del Consiglio NataaLeno(Brescia) nel’73,MariaStella Gelminiha debuttatoinpolitica come siedeperlaprima volta suuna poltronaministeriale.Avvocato penalista e Pdl (Fi) presidentedelclub«azzurro»di Desenzano nel’94;nell’aprile 2005entranel cassazionista,nel’94 presiedeil congresso chesancisce ilpassaggiodall’Msi consiglioregionale lombardo; ilmesedopo diventacoordinatriceregionale di adAn.Trai "colonnelli" diFini, uno degliultimi adapprodareal governo Milanese,classe1936,èfigliodi un Fiin Lombardia.Èil più giovane titolaredell’Istruzione che cisiastato inItalia funzionariodella Banca Rasini. Dueimatrimoni: primacon Carla Dall’Oglio,poicon VeronicaLario Sviluppo economico Pdl (Fi) (5figli).La suacarriera diimprenditore comincianell’edilizia esi estendea tv Beni culturali Pdl (Fi) Imperiese,natonel ’48,torna perle seconda voltaal ministero dello commerciale,editoria, pubblicità, Natoa Fivizzano(Massa Carrara)il 14maggio 1959, silaurea in filosofia Sviluppodove si eragiàinsediatonel 2005.Ilsuo primo incaricodi grandedistribuzione ecalcio.Nel ’94 aPisa eentragiovanissimo nellaFgci. Nel ’90 vieneeletto,nelle liste governoènel 2001, quandoviene chiamatoda Berlusconiall’Interno. scendein politicacon ForzaItalia, delPci, sindacodi Fivizzano.Poil’incontro con SilvioBerlusconi,dicui Sidimettenel 2002dopo lepolemiche perlesue frasisuMarcoBiagi vincele elezionied èperla primavolta divienesegretarioecollaboratore, el’ascesain Fi premier.TornaaPalazzo Chigi nel 2001.

ONLINE www.governo.it Riforme federalistiche Lega Il portale del Governo italiano con i link ai ministeri Fondatoree leader storico e dellaLega UmbertoBossi(natoa Cassano www.quirinale.it Magnago,in provinciadiVarese,nel 1941)è per lasecondavolta ministro Il discorso del Presidente Napolitano al termine delle consultazioni delleRiforme. Unarivincita politica,dopo lasconfitta alreferendum del 2006,maanche personale, dopoilgrave malorechelocolpì l’11marzo 2004. www.ilsole24ore.com La squadra del Cavaliere

Funzione pubblica Pdl (Fi) Sottosegretario Affari regionali Pdl (Fi) Economistadel lavoro,dal 2007 vice coordinatore nazionalediFi, oltreche Gianni Letta Pdl (Fi) IlpercorsopoliticodiFitto (nato a Maglienel’69) inizia comeconsigliere consigliereeconomico diBerlusconi, Brunetta èchiamatoper la primavoltaad Natoad Avezzanonel1935, èun regionalenel’90;nel 2000,a soli 30anni, vieneeletto governatoredella unincaricoministeriale. Natoa Veneziail 26maggio 1950,èparlamentare giornalista:lavoraprimaperla RegionePuglia conun milione dipreferenze. Cinqueanni doposi ricandida conla europeodal 1999. Raieper l’Ansa,poiper ilquotidiano Casadelle Libertà,maviene sconfitto. Responsabile diFi peril Mezzogiorno. «IlTempo»dicui diventa direttore. Successivamentepassaal gruppo Fininvest,dove cominciala sua Rapporti con il Parlamento Pdl (Fi) collaborazionecon SilvioBerlusconi. Politiche comunitarie Andrea Ronchi Pdl (An) Èstato al fiancodel Cavalieresia da NatoaNapolinel1960, laureatoin sociologia,Elio Vito ha cominciatola suamilitanza sottosegretario allaPresidenzadel Consideratounfedelissimo delpresidente diAn ,Andrea Ronchi politicafra iradicali: fu elettodeputato perla Lista Pannella nel’92e nel’94.Passa poi a consigliosianei periodi (natoaPerugianel 1955) èallasua terzalegislatura,dopo esserestato eletto alla Fi,enel 1996,tornato allaCamera, divienepresidentedellagiunta per leelezioni. Nel dell’opposizione. Cameradei deputati perla primavoltanel 2001. Attualmente ricoprel’incarico di 2001diventa capogruppo diForza Italia,incarico nelquale viene confermatonel 2006 portavoce diAn.

Semplificazione Lega Pari opportunità Pdl (Fi) Natonel ’56aBergamo, Calderoli,medicospecializzato in chirurgiamaxillo-facciale, approda alla Impegnatain politicadal 2006,Mara Carfagna ènata aSalernoil 18dicembre 1975.Prima Cameranel ’92epoial Senatonel 2001. Sostituì Bossi alle Riformenel 2004.Si dimise nel 2006 deldebutto allaCamera dueanni fa, erastata attriceeconduttrice,con una partecipazionea dopocheunamaglietta daluiindossataal Tg1 conla riproduzionedi unavignetta suMaometto, missItalia nel1997,dove ottiene il titolo dimissCinema. In Fiharicoperto, fral’altro, il provocòuna protestadavanti al consolatoitaliano in Libiaconl’uccisionedi 11 manifestanti ruolodiresponsabile nazionaledelle donne.

Politiche giovanili Pdl (An) Attuazione del programma Gianfranco Rotondi Pdl (Dca) Romana,31anni, GiorgiaMelonièil piùgiovane ministrodella storiarepubblicana.Ha percorso la sua Giornalista,natoad Avellino nel1960,Gianfranco Rotondi vieneeletto allaCamera nel1994 peril Ppi, carrierapolitica nell’Msiprimaein An poi,salendo letappe nelpartito enelle istituzionilocali fino a aderiscepoi alCdu eallaCasa delle libertà.Dopo averaderito all’Udc, annuncianel 2004divoler far diventaredeputato nel 2006.Molto impegnatasul frontedelle riforme scolastiche, ha auspicatotra l’altro rinascere laDc; l’annodopo fonderàla Democrazia cristianaper leAutonomiedicui èsegretario nazionale. chel’innonazionalesia cantatoin classeunavolta allasettimana eche itesti scolastici sianoliberalizzati. Pochimesifala decisionedientrare con ilsuo partito nelPopolo delle libertà