PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 85 n. 128 - sabato 10 maggio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it

Il capo non si tocca. «Io ideologiche. Ho visto tutti quello proprio non ce l’ho amo molto il cinema. E i film di Nanni Moretti e li fatta». anche in questo campo ho amati tutti. Tutti , nuovo ministro dei Beni Culturali, non avrò preclusioni tranne “Il Caimano”: Corriere dell Sera 9 maggio

L’intervista

TENSIONE NEL SINDACATO Veltroni lancia il governo dell’opposizione Rinaldini: sono pronto a Ventuno «ministri» tra cui Fassino, Bersani, Letta e Chiamparino lasciare la Cgil Ben nove le donne. Ma sul coordinamento Pd critiche dai «dalemiani» Tensione Italia-Libia, poi Tripoli accetta le scuse di Calderoli: «Caso chiuso»

L’editoriale ■ Bersani all’Economia, Fassino agli Esteri, Chiamparino alle Riforme, Politica estera Letta al Welfare e Minniti all’Interno. L’opposizione del Pd parte dal go- BEIRUT verno ombra varato da Veltroni che ha rinnovato anche l’esecutivo del DOVE ANDRÀ ANTONIO PADELLARO partito (entra Fioroni) suscitando però in questo caso le critiche di espo- nenti «dalemiani» Un’opposizione, spiega il leader del Pd, che non dirà L’ITALIA DI B. Hezbollah occupa mezza città solo dei no, ma avanzerà sue proposte. Tante donne, 9 su 21 ministri L’ombra (quanti quelli di Berlusconi), e parecchi volti nuovi. Intanto Berlusconi, LUIGI BONANATE alle prese con i posti di sottogoverno, deve risolvere la grana Libia che Diciotto morti negli scontri non ha digerito Calderoli ministro e viene attaccata da Bossi perché nessuno dispiacerà che il e la speranza manda clandestini in Italia. Poi Gheddafi accetta le scuse di Calderoli. Anostro nuovo governo pro- ■ «Sono pronto a lasciare la alle pagine 2, 3, 4, 5 e 6 muova e salvaguardi l’interesse Cgil» dice Gianni Rinaldini a e cose più vere su Romano nazionale. Neppure possiamo, l’Unità. La sospensione di quat- LProdi le ha scritte Giorgio in buona fede e lealmente, au- tro dirigenti Fiom di Milano ri- Bocca su «L’Espresso» del 24 CASO ALITALIA gurarci che venga a trovarsi su- schia di generare un terremoto: aprile quando colloca il Profes- NUOVO VERTICE bito in difficoltà. Ma avendo se i provvedimenti disciplinari

sore e la sua famiglia «in quella buona memoria non ci stupia- Foto di Bela Szandelszky/Ap verranno confermati, il segreta- media borghesia che ogni so- BERLUSCONI mo neppure che una delle due rio generale dei metalmeccani- cietà civile considera il suo so- dimensioni naturali della realtà ci della Cgil, Rinaldini, presente- stegno: professori, scienziati, CHIAMA di un Paese, la politica estera, rà le sue dimissioni dal sindaca- amministratori, economisti, sia trattata come un sottopro- to: «Mi assumo tutte le respon- storici, di buoni studi, pronti RESCA dotto delle vittorie di politica in- sabilità». come Prodi a pagare le ambi- terna. Venturelli a pagina 11 zioni politiche con le fatiche e Gianola a pagina 13 segue a pagina 26 i sacrifici propri del “servitore Sconfitta elettorale dello Stato”». Parole che ritor- navano in mente guardando l’altra sera a Ballarò l’ex pre- IL RUOLO mier mentre caricava gli ulti- DELL’ECONOMIA mi bagagli prima di mettersi al- la guida della sua normalissi- Napolitano: basta tribune STEFANO FASSINA ma Croma. Normale e insop- portabile per i suoi avversari co- i pare quantomeno in- me la sua vita privata, i pranzi Mcompleto il piano preva- con la tribù di figli e nipoti e agli ex terroristi lente nel Pd per l’analisi della l’estate nei villaggi vacanze del- sconfitta elettorale del 13 e 14 la Maremma. Non un miliarda- aprile. Certamente è rilevante rio o un seduttore ma uno stati- Staino ■ di Marcella Ciarnelli insistere sulla necessità di co- sta che ha consegnato al suo struire il Pd nei territori e, so- successore un Paese non più Si spezza per tre volte la voce prattutto, pianificare un siste- zimbello dell’Europa, con i di Giorgio Napolitano. La com- matico lavoro sulla cultura poli- conti a posto e un cospicuo mozione frena per un attimo tica, ancora troppo definita in avanzo di cassa come adesso ri- le parole del Presidente che co- negativo. Certamente è rilevan- conoscono perfino alcuni suoi munica parole importanti a te insistere sulla necessità delle avversari. una platea importante. Quella alleanze, soprattutto se la co- A Prodi desideriamo dire anco- che è oltre le prime file dove so- struzione delle alleanze non vie- ra una volta un grazie di cuore no assiepate le più alte cariche ne proposta come scorciatoia mentre continuiamo a credere dello Stato elette in sequenza politicista, alternativa ad un se- che quell’Italia che lui ha così in questi giorni. Quella compo- rio lavoro di analisi della realtà bene rappresentato, sebbene sta dai familiari delle vittime e ad un sistematico investimen- sconfitta elettoralmente, conti- del terrorismo che sono salite to sulla formazione e selezione nui a rappresentare la spina al Colle per ricordare, nel gior- di classi dirigenti di qualità. Cer- dorsale del Paese. Anche per- no in cui le Br trucidarono Al- tamente è molto rilevante ricor- ché se ci hanno ben riferito, do Moro dopo aver stermina- dare la debolezza storica del ri- nella destra ebbra di vittorie to 55 giorni prima i cinque uo- De Giovannangeli a pagina 9 formismo in Italia e la rigidità c’è un ministro sedicente musi- mini della sua scorta, tutti degli orientamenti politico-cul- cologo che predice una sorta quelli che hanno pagato un turali. di Sinfonia degli addii per l’op- prezzo troppo alto ad un pro- L’INTERVISTA Tuttavia, è assente dall’analisi il posizione di centrosinistra, ci- getto senza futuro. Il Quirinale IL GENERALE GRAZIANO nodo di fondo. Un nodo venu- tando Haydn e i musicisti che li accoglie per la celebrazione to al pettine non solo, ovvia- si alzano e abbandonano uno del primo “Giorno della me- «MA LA MISSIONE VA BENE COSÌ» mente, con i risultati elettorali alla volta il palcoscenico. moria”. in Italia. segue a pagina 27 segue a pagina 7 Fontana a pagina 9 segue a pagina 27

EBREI, L’ITALIA È IL PAESE DEI PREGIUDIZI

UMBERTO DE GIOVANNANGELI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO PROSPETTIVA on c’è solo l’antisemitismo EDIZIONI Nmilitante, quello predicato La grande muraglia ticinese Fabio e praticato dalle frange estreme Beltrame della destra radicale tropo sbriga- NOI LI CONOSCIAMO BENE i ministri del nuovo governo Ber- tivamente «sdoganate» per cal- lusconi. Hanno tutti molte ore di tv sulle spalle e si sono fatti le coli elettorali. C’è anche un anti- ossa e la carriera insultando vivi e morti (Scajola) e spezzando il semitismo meno aggressivo ma discorso agli avversari per impedire a noi spettatori di capirne le non per questo da sottovalutare. ragioni. Tra le signore, quella che conosciamo meno è proprio È l’antisemitismo dei pregiudizi la show girl , stretta a Berlusconi nella foto di della «gente perbene», quello gruppo. Ma già i giornali ne stanno illustrando i meriti, pubblican- che si manifesta con una battu- do anche le immagini di lei più esplicite, visto che non ha pro- ta, «sei tirchio come un ebreo», prio niente da nascondere. Ed è possibile che si dimostri la più pp. 248, € 17 che svela pregiudizi e stereotipi capace di tutte. Il che non è poi tanto difficile, visto che le altre duri da smantellare. È l’antisemi- tre donne ministro sono altrettanto inesperte e carine, a parte la tismo della porta accanto. La Librerie Prospettiva porta italiana. Vanno analizzati Prestigiacomo, che è navigata e bellissima. Mentre i ministri ma- Roma via dei Sabelli, 62 tel./fax 06 4452730 con grande attenzione i dati di schi, per la verità, esteticamente sono scarsi. A cominciare da Firenze via Pisana, 26/A tel./fax 055 2337808 un recente sondaggio condotto La Russa (adatto però alla Difesa per spaventare i nemici), per Nelle principali librerie o presso l’editore dall’Ispo di Renato Mannhei- arrivare a Tremonti, che è il più bello e il più intelligente. Ed è an- via dei Sabelli, 62 00185 Roma tel./fax 06 4452730 [email protected] mer. Con attenzione e inquietu- che l’uomo giusto per costruire la grande muraglia ticinese a di- CCP 48461925 www.prospettivaedizioni.it dine. segue a pagina 10 fesa della padania. l’Unità + € 6,90 libro “Le voci del ’68” tot. € 7,90; l’Unità + € 6,90 libro “La lunga liberazione” tot. € 7,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA sabato 10 maggio 2008

Il compito di ognuno di loro sarà quello di Il sindaco di Torino sarà l’anti-Lega, Bersani marcare a uomo il proprio corrispettivo «sorveglierà» Tremonti, Cerami l’«ombra» IL GOVERNO OMBRA al governo, proponendo azioni alternative di Bondi. Vittoria Franco, l’anti-Carfagna

● LA SQUADRA ● Piero Fassino Marco Minniti Pier Luigi Bersani Linda Lanzillotta Andrea Martella Vincenzo Cerami Mariapia Garavaglia

◆ Piero Fassino, ministro ◆ Marco Minniti, ex vice ◆ La guida del «dicastero» ◆ È affidato alla competente ◆ Infrastrutture. Dal ministro ◆ Un intellettuale di grande ◆ Sarà Mariapia Garavaglia, degli Esteri. È l’anti-Franco ministro agli Interni nel Economia è affidata a Linda Lanzillotta, già ministro, uscente Antonio Di Pietro si prestigio, Vincenzo Cerami la «cattolica» già vice sindaco Frattini. «Incalzeremo ogni governo Prodi, politico di lunga Bersani, che nel governo il «dicastero» Pubblica passa al quarantenne sarà a capo del dicastero di Veltroni al Campidoglio a giorno il governo con progetti esperienza, sarà alla guida del Prodi aveva la responsabiltà Amministrazione e Andrea Martella. Sarà lui il «ombra» per i Beni Culturali. seguire l’Istruzione. Avrà un e proposte che partano dai dicastero «ombra» che delle Attività produttive. Ora Innovazione. Se la vedrà con «controllore» di Altero Se la vedrà con il «poeta» bel filo da torcere la problemi del Paese». tallonerà il leghista Maroni. sarà l’«ombra» di Tremonti. l’economista . Matteoli. azzurro, Sandro Bondi. bresciana Gelmini. Sergio Chiamparino Ermete Realacci Mariangela Bastico Roberta Pinotti Lanfranco Tenaglia Matteo Colaninno Maria Paola Merloni

◆ Il sindaco di Torino, Sergio ◆ Ex presidente di Lega ◆ Viceministro all’Istruzione ◆ Scelta alla Zapatero per la ◆ È un giudice, ora ◆ Ad un giovane esperto ◆ La parlamentare e Chiamparino, sarà alla guida Ambiente e presidente della del governo Prodi, Mariangela Difesa. Sarà una donna, la parlamentare, Lanfranco manager al suo debutto in imprenditrice Maria Paola del dicastero «ombra» Riforme commissione Ambiente della Bastico, ex assessore alla parlamentare Roberta Pinotti, Tenaglia il «ministro ombra» politica, Matteo Colaninno, è Merloni sarà alla guida delle per il federalismo. Spetterà a Camera, Ermete Realacci Regione Emilia e Romagna a controllare le scelte del della Giustizia. Sarà lui a affidato il dicastero per lo Politiche comunitarie. Sarà lui fare da contrappunto al contrasterà l’azzurra guiderà il dicastero «ombra» ministero di palazzo Baracchini controllare il Guardasigilli Sviluppo economico. Se la lei a controllare l’azione del leader della Lega, Bossi. Prestigiacomo. per gli Affari regionali. guidato da . . vedrà con . neoministro . Giovanna Melandri Enrico Letta Alfonso Andria Vittoria Franco Beatrice Magnolfi Michele Ventura Pina Picierno

◆ Giovanna Melandri sarà a ◆ Il navigato Enrico Letta ◆ Ad un uomo del Sud, il ◆ Vittoria Franco, la ◆ Già sottosegretaria nel ◆ Michele Ventura, il ◆ Alla giovanissima capolista capo del ministero delle con la responsabilità del salernitano Alfonso Andria, è parlamentare e docente di governo Prodi, Beatrice deputato già vice-sindaco di campana del Pd Pina Picierno Comunicazioni che ministero «ombra» del stato affidato il dicastero delle filosofia alla Normale, sarà a Magnolfi è l’«ombra» per la Firenze sarà il «controaltare» è andato con qualche Berlusconi ha declassato a Lavoro, sarà l’interlocutore Politiche agricole e forestali. È capo delle Pari opportunità, Semplificazione normativa, il di , contestazione il ministero per «settore» affidato alle privilegiato del ministro per il con lui che dovrà vedersela il quello che Berlusconi ha nuovo dicastero guidato dal ministro per l’Attuazione del le Politiche giovanili. Se la competenze del fido Scajola. Welfare, . leghista . affidato a Mara Carfagna. leghista Roberto Caldaroli. programma. vedrà con .

Il compito di ognuno di loro sarà , alle prese con Fi- quello di marcare a uomo - o don- nanziarie, tasse, tesoretti, risana- na - il proprio corrispettivo al «so- mento e ridistribuzione della ric- le», proporre un’azione di gover- chezza. «Finalmente uno stru- no alternativa - se quella di chi è mento per mettere in moto le in carica non funziona - o comun- Chiamparino, Bersani, Letta energie», commenta il neo mini- que critica. Lo shadow cabinet in- stro. Enrico Letta, altra punta di ec- glese questo fa, è un’istituzione cellenza del governo Veltroni se- politica, vera e propria, in Italia guirà Sacconi al Welfare. no, ma c’è un precedente, quello Piero Fassino sarà l’alter ego di del governo ombra di Achille Oc- , agli Esteri: «È la di- chetto che aveva agli Esteri l’attua- mostrazione - dice poco dopo l’an- le presidente della Repubblica, la risposta Pd a Berlusconi IV nuncio della squadra ombra - che Giorgio Napolitano. Walter Vel- il Pd non intende arroccarsi in troni riabilita il ruolo e la funzio- una opposizione sorda e cieca, ma ne e chissà che non diventi istitu- incalzare ogni giorno il governo zionale anche qui. Ieri sera subito ■ di Maria Zegarelli / Roma con progetti e proposte che parta- dopo la presentazione è iniziata no dai problemi del Paese e offra- l’ecografia dell’esecutivo veltro- mo esecutivo lo stesso numero di stro ombra presente ieri alla confe- Chiamparino - per incalzare i mi- mentre Roberta Pinotti, senatrice, bilmente sarà quello tra Pierluigi no risposte alle aspettative degli niano: 11 ministri ex Ds, 7 ex Mar- donne, il tempo non manca. renza stampa, dice che tutto som- nistri a fare delle riforme che avvi- responsabile sicurezza dell’esecuti- Bersani - che era dato per incerto e italiani». La giovanissima Pina Pi- gherita, 3 dalla società «civile». Se Ermete Realacci, unico mini- mato poteva andargli «peggio» cinino le decisioni della politica ai vo Pd, seguirà Ignazio La Russa, invece è entrato nell’esecutivo - e cierno, 26 anni, cinque in meno Più forti i veltroniani - sette mini- perché la Prestigiacomo all’Am- cittadini. Sono disponibile a lavo- che mette in testa alle priorità il Li- della ministra «sole» Giorgia Me- stri - 5 dalemiani, 4 popolari e 3 biente non è il peggiore dei mali, rare per l’esecutivo-ombra con bano ma per ora è cauto e non si loni, appena nominata «ombra» fassiniani, tanto per ribadire che Nove le donne forse non potrà dire altrettanto l’obiettivo di raccogliere le ener- sbilancia. Beatrice Magnolfi, inse- La 26enne Picierno si attira la protesta della sinistra le correnti ci sono e godono di otti- Sergio Chiamparino, sindaco di gie migliori che sul tema delle ri- gnante di lettere, parlamentare giovanile che minaccia di lasciare ma salute. La vera novità è il nu- nominate, il 43% Torino, che dovrà essere l’ombra forme, sia dal punto di vista istitu- dal 2001, sottosegretaria all’inno- «ombra» della Meloni l’assemblea costituente perché mero delle donne nominate: no- Una rivoluzione di alle Riforme, zionale sia sotto l’aspetto finanzia- vazione nella Pubblica Ammini- Protesta la sinistra non c’è stata consultazione prima ve, il 43%. Una rivoluzione rispet- che quando non arma i fucili crea rio, si sono già cimentate». Vin- strazione con il governo Prodi, la- della nomina, «avremmo gradito to al governo dell’Unione e al Ber- rispetto al governo incidenti diplomatici con la Libia cenzo Cerami, grande sceneggia- vorerà sulle proposte per snellire il giovanile: per la nomina una telefonata». Vittoria Franco lusconi quarto. Peccato siano solo e studia il modo di portare la Pada- tore e romanziere dovrà risponde- pesante apparato legislativo del fronteggerà Mara Carfagna, com- ombre. La scommessa futura resta in carica nia agli onori del mondo. «Dovre- re per le rime a Sandro Bondi, tito- paese e dovrà sfidare Roberto Cal- non siamo stati consultati pito ambito da molti ministri (ma- quella di portare anche nel prossi- mo elaborare un progetto - dice lare di Beni e Attività Culturali, deroli. Lo scontro più duro proba- schi) ombra del Pd. IN ITALIA 3 sabato 10 maggio 2008

Veltroni lancia anche il nuovo coordinamento Dopo i dissapori, tregua con Bersani: che «spegne» il caminetto dei big ma Latorre e Parisi criticano il nuovo organismo IL GOVERNO OMBRA «D’Alema? Preferisce dedicarsi alla Fondazione» «Poche donne e nessuna discussione politica»

LA NOTA In soffitta i caminetti Veltroni: «Non diremo solo no ma nel Pd resta tensione

■ di Ninni Andriolo Con il doppio annuncio di ieri pomeriggio, Così parleremo al Paese» governo-ombra e coordinamento del Pd, Veltroni lancia un messaggio all’opinione pubblica e, assieme, ai militanti e agli elettori del Partito democratico, frastornati dagli insuccessi ■ di Bruno Miserendino / Roma ni, Bettini, Fioroni e Gentiloni. L’ac- e i suoi ministri gireranno il paese, elettorali e dalle polemiche che montano dentro celerazione, che sancisce la fine dei parleranno ai cittadini e agli eletto- il partito. L’obiettivo è quello di rassicurare sulla «caminetti» dei big, non è piaciuta ri, «diventando anche uno degli capacità dei democratici di reagire in fretta al «RIFIUTI, difficoltà? Nulla di tutto questo». a tutti. Il dalemiano Latorre, vicepre- strumenti di crescita del partito». dato non entusiasmante del 14 aprile, sidente dei senatori, contesta: «Io Bersani farà di lì a poco una dichia- predisponendosi al meglio per un’opposizione Veltroni ha voglia di rasserenare, o almeno ci non ne sapevo nulla». Deduzione: razione simile. che faccia sentire il fiato sul collo a Berlusconi e non ci sentiamo rappresentati. Il Ovvio, nel governo-ombra e nel co- ai suoi ministri. E che, per Veltroni, sarà efficace prova. Giura che tutto è andato liscio e che al- succo è che con D’Alema, nono- ordinamento ci sono le migliori nella misura in cui sarà capace di «di formulare stante quel che dice Veltroni, le co- energie del partito e anche le diver- proposte alternative» e sarà credibile nella la fine nel governo-ombra e nel nuovo coordi- se non vanno. Critico anche Parisi: se anime, ma mancano alcuni big, misura in cui potrà contare su un partito che «È un monocolore». anche se le assenze erano previste, appaia il più possibile coeso. Il fatto è che namento che l’ac- in totale 21 ministri ombra, esatta- Il leader presenta alla stampa il pac- perchè sono destinati ad altri incari- l’iniziativa del segretario sconta la contrarietà di mente come nel governo vero, com- chetto governo-ombra coordina- chi. In primis D’Alema. «Massimo - Arturo Parisi e di ambienti vicini a Massimo compagnerà, in prati- preso quello dell’attuazione del pro- mento nella stessa sala dove festeg- dice Veltroni - aveva annunciato da D’Alema. «Va bene il varo del governo ombra - gramma che, avverte Veltroni, do- giò le primarie, e mostra di credere tempo che non avrebbe fatto parte spiega il vice presidente dei senatori Pd, Nicola ca il vero esecutivo vrà controllare il «loro» program- alle sue creature: «Il governo ombra del governo ombra, lui vuole fare al- Latorre - Quanto all’esecutivo non ne sapevo ma, ossia le tante promesse di Berlu- non deve solo dire dei no, ma avan- tro e dedicarsi alla Fondazione Italia- nulla, ma mi riservo di dire la mia in direzione». del partito, sono pre- sconi che probabilmente non di- zare proposte alternative». Insom- ni Europei, con cui darà un contri- Parole che marcano una presa di distanze dal venteranno realtà. In più, rispetto ma deve far capire all’opinione pub- buto di elaborazione anche critica, metodo seguito da Veltroni per definire la cabina senti quasi tutte le migliori energie al governo vero, c’è solo un mini- blica cosa pensa il Pd dei provvedi- utilissima». Tregua? Veltroni nega di regia del nuovo partito e che farebbe rientrare di cui dispone il Pd. Tutte o quasi. E stro, quello della comunicazione, menti del governo, spiegando cosa che esista un conflitto tra loro due, dalla finestra «i caminetti politici» che tutti infatti, dopo un colloquio chiarifica- che il premier non ha messo dal- avrebbe fatto lui se fosse stato al go- scontro che peraltro, nel 2008, co- dicono di non volere. Diversa, a ben vedere, la tore col segretario, Bersani ha accet- l’elenco. Berlusconi del tema non verno. È il fiore all’occhiello, in ter- me ha scritto qualche editorialista posizione di Pierluigi Bersani, al quale - al tato e sarà il contraltare di Tremon- ne parla, il governo ombra intende mini di visibilità mediatica, di che Veltroni cita, rischia di apparire contrario - veniva attribuita una solida intesa ti, il sindaco Chiamparino dovrà oc- parlarne. Quanto al nuovo coordi- un’opposizione riformista, dice Vel- stantio e vagamente surreale. «Per con il presidente di Italianieuropei. «Finalmente cuparsi di federalismo, ci sono Fassi- namento, deciso nelle ultime ore troni, e sbaglierebbe chi lo accomu- fare un conflitto bisogna essere in abbiamo gli strumenti per mettere in moto no agli esteri, Enrico Letta al lavoro, dal segretario in base all’articolo 7 na all’esperienza, non felicissima, due - dice il segretario del Pd - e al- energie. Bene, si comincia - afferma il ministro Realacci, la Melandri, Minniti, la dello statuto, ne fanno parte alcuni del governo ombra di occhettiana meno da parte mia non c’è...». Ag- “ombra” dell’Economia che fa anche parte Lanzillotta, Michele Ventura, Enri- dei ministri ombra, come Fassino memoria. Era un’altra stagione, giunge, a scanso di equivoci: «Ma dell’esecutivo Pd - Con queste decisioni abbiamo co Morando che fungerà da coordi- Letta e Bersani, i capigruppo Finoc- «adesso c’è il bipolarismo se non il sono sicuro che anche Massimo è i primi strumenti per suscitare una natore e via di seguito tutti gli altri: chiaro e Soro, nonchè Franceschi- bipartititismo», e il governo ombra di questa idea...». Non a caso Veltro- partecipazione larga, sia nella costruzione del ni ribadisce, a domanda, che il te- partito sia per la battaglia di opposizione». ma delle alleanze sollevato polemi- L’equilibrio tra le diverse aree politico-culturali camente da D’Alema, non è mai sta- che esprime la composizione del governo ombra - to rimosso dal Pd. «Non c’è la pre- a sentire ambienti vicini a D’Alema - non sunzione di fare da soli, la vocazio- troverebbe risconto nella cabina di regia che ne maggioritaria vuol dire che ci si dovrà guidare il Pd e che vedrà impegnati presenta con un’identità e un pro- contemporaneamente anche ministri ombra gramma, le alleanze si fanno ma su come Fassino, Bersani e Letta. Scelte che base programmatica e devono ave- «bypassano una discussione approfondita re un perno riformista». Aggiunta, sull’esito del voto che D’Alema ha chiesto in più anche questa non casuale: «Noi, è occasioni», quella di Veltroni? Il loft si appella ai vero, siamo andati da soli alle elezio- poteri che lo Statuto attribuisce al segretario. «Le ni ma a suo tempo nel gruppo diri- decisioni sul coordinamento, unitariamente a gente nessuno ha messo in discus- quelle relative al completamento degli incarichi sione questa scelta». Veltroni giura esecutivi - sottolineano da Sant’Anastasia - che tutto va liscio anche con l’Idv verranno comunicate in base all’articolo 7 alla che l’altro giorno si era lamentata di prossima Direzione del 16 maggio». Negli assetti non essere stata coinvolta nel gover- annunciati ieri, in realtà, non trovano posto né no ombra. «Era chiaro che se non fa- D’Alema, né Marini. Nelle intenzioni del loft, cevano gruppo con noi, il governo però, mentre Marini dovrebbe ricoprire la carica ombra era del solo Pd». di presidente del Pd, D’Alema - «lo avrebbe chiesto lui stesso» - dovrebbe mantenere la Veltroni COME FUNZIONA IN GRAN BRETAGNA PD postazione di Italianieuropei. Il fatto è che la durante la tensione che si è registra rischia di levare puntelli presentazione Lo «shadow cabinet», dalle sponde del Tamigi a quelle del Tevere Addio al «caminetto», nasce il coordinamento all’operazione coesione, che Veltroni cerca di far del governo passare, necessaria anche per la stessa iniziativa ombra Per la seconda volta nella nostra storia, arri- del partito di opposizione sulle aree di competen- Il Pd si dota di un coordinamento che sostituirà il cosiddetto ca- del governo-ombra. Per dare il massimo prestigio a destra con va in Italia il «governo ombra» di tradizione an- za dei principali ministri in carica: loro compito minetto per affiancare Veltroni nelle decisioni per guidare il parti- all’esecutivo dell’opposizione, e smentire sul Franceschini glosassone, ma come funziona a Londra lo «sha- è tenere d’occhio quel che fa l’esecutivo, non so- to. Il nuovo organismo è stato annunciato da Dario Franceschini. nascere lo scetticismo di chi ricorda il flop durante dow cabinet» di cui si fa oggi un gran parlare? lo per criticarlo o chiedere spiegazioni, ma anche Del coordinamento faranno parte 9 dirigenti: Piero Fassino, dell’analogo esperimento messo in campo da l’incontro con L’opposizione, in Gran Bretagna, ha un ruolo tal- per offrire scelte alternative. Dal luglio 2007, il Pierluigi Bersani, Enrico Letta, Dario Franceschini, Goffredo Occhetto nell’84, il leader Pd - ricordando che il il presidente mente importante nella vita parlamentare, che premier ombra è Cameron, affiancato da mini- Bettini, i due capigruppo Antonello Soro e Anna Finocchiaro, bipolarismo di oggi si contrappone al sistema Napolitano viene chiamata dal 1826 «Opposizione leale di stro degli Esteri ombra William Hague, dal mini- nonché Giuseppe Fioroni e Paolo Gentiloni. Fioroni e Gentilo- parlamentare di allora - ha costruito la struttura Foto LaPresse Sua Maestà». Dal 1997 questo ruolo è dei Conser- stro delle Finanze ombra George Osborne, dal ni assumono rispettivamente gli incarichi di coordinatore del- del governo dell’opposizione intorno alla solida e Ansa vatori, ora guidati da David Cameron, che han- ministro dell’Interno ombra David Davis, e dal l’area organizzazione e dell’area comunicazione. «La costituzione esperienza di amministratori, parlamentari e no costituito come da tradizione un governo om- ministro della Difesa ombra Liam Fox, tanto per del governo-ombra comporterà - ha spiegato inoltre Franceschini personalità che hanno ricoperto cariche di bra che si riunisce, quando necessario, nella sede citare quelli con un ruolo di primo piano. Se go- - la cessazione degli incarichi dell’esecutivo del Pd relativi a mate- governo. Su questo tronco si innestano gli apporti del partito, sul fiume Thames a pochi passi dalla verno e opposizione si scontrano spesso con toni rie corrispondenti a quelle di competenza dei diversi ministri, di leve più giovani, anche di provenienza stazione Vittoria. Chiamato anche «governo in aspri, ma anche con momenti esilaranti di scher- mentre vengono confermati gli incarichi relativi a funzioni di par- imprenditoriale. La sfida? Un’opposizione attesa» (perché attende di subentrare a quello in no e ironia, durante il Question Time, è ai mini- tito e più precisamente Andrea Orlando (organizzazione), Anna capace di «non dire soltanto dei no» e di trovare carica in caso di vittoria alle urne), è l’insieme dei stri ombra che spetta poi criticare nel dettaglio le Maria Parente (formazione), Lapo Pistelli (relazioni internaziona- largo consenso nel Paese parlamentari che assumono il ruolo di portavoce scelte del governo. li), Giorgio Tonini (area studi ricerca formazione). 4 IN ITALIA sabato 10 maggio 2008

Pressione massima sull’Italia Nel bel mezzo della «trattativa» il leader leghista Alla fine di contatti ai massimi livelli e il mea culpa però spiazza tutti e apre un altro fronte. In serata ITALIA-LIBIA del ministro padano Tripoli dice: «Caso chiuso» torna la pace. Reggerà?

Tutti a guardare Calderoli e il pro- da sera e a tradimento, mette in blema invece era Bossi. E poi, il pratica le sue minacce: «La Libia è problema, è tornato ad essere Cal- impegnata negli sforzi per respin- deroli e il colonnello Gheddafi si è gere l’afflusso di immigrati illegali autosmascherato con un nuovo verso l’Italia, esaurendo le sue ri- comunicato che rivela le reali in- Maglie anti-Islam, Calderoli si pente sorse materiali e spendendo una tenzioni e la minaccia di ingeren- grande quantità di denaro per pro- za mandata a tradimento anche il teggere le coste italiane dall’onda- giorno del giuramento del Berlu- ta di immigrati clandestini. Ma la sconi IV. Bossi ha sparato i morta- Libia, ora, non collaborerà più. letti. Ma era fumo. E dietro i morta- Non è più responsabile della prote- letti ci deve essere stata una pres- zione delle coste italiane dagli im- sione terribile su Calderoli, sulla Gheddafi alla fine lo perdona migrati illegali... poiché la parte Lega tutta, che per la prima volta italiana non ha rispettato l’impe- ha chiesto scusa delle sue provoca- gno nel dare appoggio alla Libia». zioni e si è detto pentito per aver Nel comunicato non è aggiunto al- indossato le magliette anti-islam. ■ di Anna Tarquini / Roma tro, non ci sono nomi, né tanto- Alle 21 e 40 di ieri, do- meno si fa accenno al- po un lungo silenzio l’altolà di una settima- Gheddafi ha fatto sa- na prima. Quando il fi- pere che l'incidente glio del colonnello si diplomatico era chiu- era permesso un’inge- so. «La Libia ha accol- renza nei nostri affari to con soddisfazione interni: «Se Calderoli le dichiarazioni pub- diventerà ministro le bliche di pentimento relazioni tra Tripoli e del ministro Caldero- Roma peggioreran- li». «Nei giorni scorsi no». Si era mossa la di- - prosegue la nota - la plomazia, si era chie- fondazione Ghedda- sto aiuto a Massimo fi per lo sviluppo e be- D’Alema ministro de- neficenza, presieduta gli esteri uscente, e tut- da Seif Al Islam Ghed- to sembrava rientrato. dafi, ha espresso le Poi però Calderoli è di- sue preoccupazioni ventato ministro e Tri- per gli effetti sul rap- poli ha mantenuto la porto tra Libia ed Ita- minaccia. A nemme- lia nel caso il senatore no 12 ore dall’insedia- Calderoli fosse nomi- mento a Palazzo Chigi nato ministro del go- ecco la bordata. Su verno, precisando unaquestione,l’immi- nel medesimo comu- grazione, su cui la de- nicato che si trattava stra ha montato gran di una questione in- parte della campagna terna italiana». «Suc- elettorale. Parla Berlu- cessivamente alla no- sconi, parlano i neomi- mina del senatore nistri Frattini e Maro- Calderoli a ministro ni. Si cerca di mettere per la semplificazio- le cose a posto. Il mini- ne legislativa, al co- stro degli Esteri - che municato ufficiale come commissario Ue del ministero dell'in- all’immigrazione siglò terno della Jamahiri- l’intesa con la Libia ya sul problema dell' Il colonnello Gheddafi Foto A. Tarantino/Ap Photo per i cpt - assicura: «La- immigrazione clande- voriamo perché sia a li- stina e al susseguirsi di voci di ha quindi avuto «un colloquio» denza del governo, Letta, con il so chiuso». vello europeo sia a livello bilatera- stampa circa il congelamento dell' Alta tensione per tutto con l'ambasciatore di Tripoli a Ro- sottosegretario generale della Far- La giornata era iniziata però con Bossi sparge veleno: le ci sia un incoraggiamento a col- accordo con il gruppo Eni e la so- ma, Gaddur, «nel corso del quale nesina, Massolo, e con il direttore Bossi «protagonista». «La lingua laborare». Poi la sparata di Bossi. spensione dei visti di ingresso ai il giorno, dopo ha chiarito il senso delle dichiara- generale per i paesi del Nord Afri- di Gheddafi è sempre stata lunga. «Sono i libici che ci «Sono sconcertato» commenta cittadini italiani, le autorità libi- il «non collaboriamo zioni già rese ai media e diffuse nei ca e del Medio Oriente, Ragaglini. Sono loro che ci mandano i clan- mandano clandestini» Veltroni. In serata la nota di Tripo- che ed italiane hanno avviato una due paesi», ha proseguito il comu- «La fondazione Gheddafi e le auto- destini». E ancora: «Bisognerebbe li, che pur censurando le dichiara- serie di contatti ad alto livello, che più» del Colonnello nicato dell'ambasciata, ricordan- rità della Jamahiriya hanno accol- rimandarli tutti indietro». Un pas- L’imbarazzo zioni del leader del Carroccio, ac- hanno dato origine alle dichiara- do inoltre che lo stesso Gaddur to con soddisfazione questa evolu- so indietro. Sono passate poche cetta le scuse del collega Calderoli zioni pubbliche di pentimento re- sugli immigrati «ha avuto un colloquio telefoni- zione del rapporto bilaterale, con- ore dal giuramento del nuovo go- di Berlusconi e - fino a nuove sortite - rasserena i se dal ministro Calderoli». Il quale co» con il sottosegretario alla presi- siderando - conclude la nota - il ca- verno e il colonnello, giovedì a tar- rapporti tra Roma e Tripoli.

LOTTA ALL’IMMIGRAZIONE LA DESTRA E IL LIBANO Le ultime del «delegificatore»: senza reddito legale, fuori gli extracomunitari «Cambiare le regole d’ingaggio», la pericolosa offensiva in politica estera

Il giro di vite è stato più volte annunciato. Le modalità proposta di direttiva che intende armonizzare le norme In un Libano spaccato a metà sono riusciti a mette- di questa importanza non può essere abbozzata senza con cui sarà applicato sono tutte da vedere. Ma qualche sul rimpatrio degli immigrati clandestini espulsi dai pae- re d’accordo la maggioranza antisiriana e l’opposizione prima averne discusso con i vertici dell’esercito e, in pri- idea il ministro per la Semplificazione normativa Rober- si Ue, e sulle condizioni di detenzione nei centri d’acco- di Hezbollah, uniti nel rigettare la possibilità, evocata a mis, con coloro che sono impegnati nella missione Uni- to Calderoli ce l’ha già. «Bisogna dimostrare di essere per- glienza in attesa dell’identificazione dei sans-papiers. Il più riprese da Berlusconi e sia pur in modo meno di- fil. A partire dal comandante della missione Onu, il ge- sone oneste, di ricevere un reddito da attività lecite». Co- punto più controverso della direttiva è la fissazione di un rompente dal neo titolare della Farnesina, Franco Fratti- nerale Claudio Graziano, il quale ha più volte ribadito sì il senatore della Lega ha spiegato ierim, ospite di Cana- limite massimo di 18 mesi di detenzione «amministrati- ni, di modificare le regole d’ingaggio dei militari italiani che le attuali regole d’ingaggio non vanno modificate, le 5, una delle idee del nuovo governo in fatto di immi- và» per gli immigrati illegali: un «orrore giuridico» secon- impegnati nella missione Unifil 2 in Sud del Libano. a meno che non s’intenda cambiare profondamente le grazione clandestina,spiegando quali requisiti a suo giu- do gli oppositori del testo, visto che si tratta di persone Un misto di pericolosa improvvisazione e di reiterata ragioni, politiche, della presenza italiana nel paese dei dizio dovrà avere un cittadino straniero per risiedere in che non hanno commesso reati penali. Altre misure pun- determinazione a modificare, fino a stravolgerla, la poli- Cedri. Ed è proprio questo il problema, perché diversi Italia. «Lavoreremo subito - ha spiegato il ministro - su tate a dito sono la possibilità di rimpatriare anche i mino- tica mediorientale del precedente governo di centrosi- esponenti del centrodestra non hanno mai nascosto la nuove misure, analogamente a quanto accade in Francia ri, senza aver identificato le famiglie di provenienza (ba- nistra: è ciò che sottende l’evocazione di nuove regole volontà di farla finita con il «filoarabismo» attribuito al- e in Spagna dove sono in vigore regole rigide contro i sta che sia indicato un istituto che se ne prende cura), il d’ingaggio. Improvvisazione. Perché è a tutti noto, ma l’ex titolare della Farnesina, Massimo D’Alema, accusa- clandestini». L’auspicio di Calderoli, però, è che «questo fatto che gli immigrati espulsi possano essere riportati an- non al Cavaliere, che le regole d’ingaggio per i militari to apertamente di essere un «amico di Hezbollah e di punto esca finalmente dallo scontro tra ideologie politi- che nei paesi di transito (se ci sono accordi in tal senso) e italiani in Libano vanno discusse nel luogo deputato, Hamas». E così si scoprono gli altarini e si manifestano i che». non solo in quelli di provenienza, e l’armonizzazione a che non è Palazzo Grazioli ma il Palazzo di Vetro delle reali intendimenti degli evocatori di nuove regole d’in- Intanto la prossima settimana, a Bruxelles, i gruppi politi- cinque anni del periodo in cui è fatto divieto agli immi- Nazioni Unite. Cercando di correggere il premier, il neo gaggio: fare dei caschi blu italiani dei soldati combatten- ci del Parlamento europeo tornano a confrontarsi sulla grati clandestini di ritornare nel paese che li ha espulsi. ministro degli Esteri ha sottolineato che una decisione ti. Contro Hezbollah. u.d.g.

PIACENZA Capocantiere schiacciato da una spazzatrice Verona, per il Gip non c’è movente politico. Un altro ragazzo scampato al pestaggio

Un capocantiere è sta- Nicola colpito per «futili motivi». Un punk: «Quella sera minacciarono anche me, sono scappato altrimenti avrei preso un sacco di botte... » to schiacciato ieri da una macchina spazzatrice ed è ■ di Giuseppe Vittori / Roma lo), Guglielmo Corsi (assisitito da ma la notte del pestaggio di Tom- ne, che il quotidiano chiama Mar- Roberto Bussinello, ha annuncia- morto due ore dopo il rico- Vito Quaranta) e Andrea Vesenti- masoli, il branco aveva già co - e quello che volevano non to che per i suoi tre assistiti non fa- vero all’ospedale di Piacen- Si svolgeranno questa mattina al- di una sigaretta da parte del grup- ni (che si è affidato a Francesco “incrociato” sulla propria strada erano i soldi. Ho temuto subito rà istanza al tribunale del riesa- za. L’uomo, Danilo Matta le 10 in forma strettamente priva- po di giovani. Delaini). Secondo il giudice per le un punk veronese che ha raccon- che avrei preso un sacco di bot- me. Il legale si è riservato la facol- di 60 anni originario di Ca- ta, nella chiesa di Santa Maria a Per il gip, inoltre, «ci sono gravi in- indagini preliminari la politica tato quei minuti al quotidiano te». I cinque gli hanno detto di tà di chiedere la scarcerazione do- gliari ma residente a Fiden- Negrar, i funerali di Nicola Tom- dizi di reponsabilità degli indaga- non c’entra nel pestaggio ma Peri- l’Arena. Il giovane ha spiegato dargli almeno una delle spille che po la perizia affidata ad un medi- za, era al lavoro in un can- masoli, il giovane pestato a morte ti, confermati dalla presenza sui ni due anni fa, come è emerso ie- che stava tornando a casa da solo aveva appuntate alla giacca, «e - co di fiducia, per accertare le esat- tiere ad Agazzano, nel pia- a Verona la sera del primo mag- luoghi dell’aggressione, per loro ri, si era candidato alle comunali quando ha incrociato cinque gio- ha raccontato il giovane - non mi te cause della morte di Tommaso- centino. Matta era al lavo- gio da cinque neonazisti. Per i stessa ammissione». Per questo per Forza Nuova. vani che si stavano dirigendo ver- è rimasto altro che dare loro quel- li. Da parte sua l’avvocato Delai- ro in un cantiere per il rifa- quali il gip della città scaligera, nel capo d’imputazione il magi- so Porta Leoni, il luogo dove poi è lo che volevano». Poi l’invito a se- ni, difensore di Vesentini, ha sot- cimento di alcune strade Sandro Sperandio, ha conferma- strato ha confermato l’ipotesi di avvenuto il pestaggio mortale del guirli a bere una birra, una mano tolineato come il suo assistito si del centro di Agazzano to giovedì la custodia cautelare reato di omicidio preterintenzio- Oggi i funerali disegnatore industriale. Uno dei sulla spalla, un momento concita- sia consegnato spontaneamente; quando la macchina spaz- per omicidio preterintenzionale nale, con l’aggravante dei futili cinque, forse Guglielmo Corsi - se- to e il giovane riesce a liberarsi e un gesto che «ritengo - ha detto - zatrice utilizzata per la puli- aggravato dai futili motivi. Una motivi. Nel capo d’imputazione, in forma privata condo il racconto fatto dal punk - ad allontanarsi. «Mentre scappa- il gip abbia tenuto nella debita zia della strada, guidata da aggressione, quella ai danni di inoltre, è contestata anche l’aggra- del giovane ucciso gli ha chiesto 15 euro per andare vo - ha detto ancora - sentivo i lo- considerazione». Utile alla vicen- un collega della vittima, lo Tommasoli, che secondo il gip vante di aver agito in gruppo di in un locale ma lui, spaventato, ro insulti: codardo, vigliacco, da giudiziaria sarà anche il memo- ha investito a marcia indie- non sarebbe scattata per cause po- cinque persone. I giovani in carce- I 5 accusati di omicidio ha risposto «mi dispiace, ma ave- punk senza coglioni, ma non riale che, secondo indiscrezioni, tro schiacciandolo contro litiche ma solo per «futili moti- re sono Raffaele Dalle Donne, Ni- te fermato il punk più squattrina- mi importava, volevo solo anda- starebbero scrivendo i due amici un muro. vi», in particolare per il rifiuto op- colò Veneri, Federico Perini (dife- preterintenzionale to di Verona». «Ho capito subito re a casa». di Nicola, anch’essi vittime del- posto dalla vittima alla richiesta si dall’avvocato Roberto Bussinel- la situazione - dice ancora il giova- Sul fronte giudiziario l’avvocato l’aggressione. IN ITALIA 5 sabato 10 maggio 2008

Ieri ottima accoglienza dall’ambasciatore israeliano Al posto della leader dei Circoli in pole Fazio Sui vice: «Ho il doppio di richieste rispetto ai posti» primario del S. Raffaele di don Verzè. Bossi IL NUOVO ESECUTIVO L’uomo Mediaset Romani verso le comunicazioni punta i piedi per Castelli: chi fa le strade del Nord? Le poltrone dei viceministri assediano Berlusconi Il premier potrebbe azzerarli e puntare solo sui sottosegretari La Brambilla «perde» la Sanità, scattano i veti tra Lega e An

■ di Natalia Lombardo / Roma ne: «Castelli dev’essere vicemini- di An, non abbia intenzione di stro alle Infrastrutture, sennò le ospitarlo per ritorsione sul veto strade del Nord chi le fa?». Ma del leghista Maroni , che all’Inter- AZZERARE gli aspiranti viceministri: Silvio sembra che il ministro Matteoli, no ha sbarrato la strada ad Alfre- Berlusconi vorrebbe tagliare la testa al toro e Le «anomale» repliche con Michela Vittoria Brambilla Foto di Matteo Bazzi/Ansa alle pretese dei partiti di governo. Soltanto del Tg di Fede sottesegretari che giureranno dopo il Consi- do Mantovano, di An, come vice ministri, così come ha fatto con i la Salute sui temi etici. I nomi più ◆ Si può confezionare un telegiornale secondo le regole con delega sulla polizia. Comun- vicepremier sacrificando Gianni certi, comunque, sono di FI: Pao- glio dei ministri lune- colta i ministri di (il e allora vengono, nell’ordine, Napolitano nell’anniversario que Silvio IV dovrà accontentare Letta. Un governo snello, con al lo Romani alle Comunicazioni che dimostra quanto sia «ombra» dell’assassinio di Aldo Moro, il Libano (con annesso la Lega. Alleanza Nazionale per massimo cinque vice: tre di Fi, e (fu il relatore della Legge Gaspar- dì. E Michela Brambil- il Pdl come partito unitario): Bon- Frattini), le prime mosse del governo, il ghost cabinet di prima ha suggerito l’azzeramen- uno a testa per Lega e An. ri) al posto di Landolfi di An; Cro- di, Scajola, il neo Guardasigilli Al- Veltroni che ne sarà il contraltare. Non saranno to dei viceministri per ottenere Comunque le richieste sono trop- setto alle Infrastrutture, Vegas al- la declassata: «amba- fano e il capogruppo Cicchitto. brillantissimi, forse un tantino fotocopia uno dell’altro, ma più sottosegretari, ma non ci sta a pe: Sgarbi è disoccupato, Alessan- l’Economia, Nitto Palma si con- Quest’ultimo, quattro ore dopo, erano questi i tg normali di ieri sera. Ogni tanto c’è anche una spartizione alla pari con la Le- dra Mussolini pretende un posto tende gli Interni con Mantovano: sciatrice del turismo» esce scherzando: «Spero che la Ro- la notizia curiosa (il Tg5 ha messo nei titoli di testa che ga, che non rinuncia ai vice. La per Franco Cardiello alla Giusti- Osvaldo Napoli agli Enti Locali. ma vinca il campionato». Sulla Priebke sarà presidente della giuria di un concorso di più tenace è Michela Vittoria zia. La teocon Eugenia Roccella si Stefania Craxi agli Esteri al posto come sottosegretaria di Scajola al- squadra di sotto-governo, invece, miss, forse miss Kapò, chissà). Si può, invece, rimandare Brambilla che fa valere il peso dei propone come sottosegretario al- del fratello Bobo. le Attività Produttive. Rossa di rab- fino a sera è niente è definito. in onda Berlusconi che giura, che viene strombettato dal suoi Circoli (peso messo in discus- In compenso ieri Silvio IV ha in- bia per aver visto traballare anche Un nodo è proprio quello della Sa- “picchetto d’onore”, che un manipolo di tifosi osanna e al sione dai forzisti e da Dell’Utri). E cassato l’ottima accoglienza a Vil- la poltrona di viceministro alla Sa- nità, ministero accorpato al Wel- quale risponde da una finestra di Palazzo Chigi, così Scajola non sembra volerla in cari- Lei esce «nera» dopo la Spada, dove è andato con il mi- nità, la Brambilla alle dieci e mez- fare. Qui il viceministro più accre- lontano e piccolo che sembra il papa dai palazzi co. nistro Frattini al ricevimento del- za si è presentata a Palazzo Grazio- ditato è , primario apostolici: questo, delle repliche trionfanti di avvenimenti «Ho il doppio di richieste sui po- il colloquio avuto l’ambasciatore israeliano a Roma li. Ne è uscita quaranta minuti do- del San Raffaele quindi sponsoriz- vecchi di 24 ore, è un tg anomalo, unico e umoristico, ed sti a disposizione», raccontano ab- con il premier per il sessantesimo, Alle prese col po visibilmente insoddisfatta: zato da Don Verzè. Sul campo di è il tg di Emilio Fede. Dal quale tg sono sparite le bia detto Berlusconi ai forzisti. Co- rebus, stamattina, vola in Sarde- «Torno dopo», ha detto ai giorna- battaglia dei vice ci sono le richie- casalinghe disperate, sostituite da signore fresche di sì, dopo aver preso la strada «deci- In forse anche gna. E lunedì il secondo Cdm e il listi. Ed è tornata in serata. Ma dal- ste dei vari partiti. Umberto Bossi, parrucchiere, cinguettanti e speranzose, in attesa dei sionista» sui ministri, il premier è giuramento dei sottosegretari alle le due e mezza, a via del Plebisci- oltre a provocare la Libia, ieri a miracoli berlusconiani che verranno. Di questa svolta tentato da quella che sembrava una delega al turismo 19. Per i vice se ne potrebbe ripar- to, Berlusconi ha chiamato a rac- Montecitorio ha ripetuto l’ordi- umorale di massa, eravamo certi. Paolo Ojetti solo una minaccia: azzerare i vice- lare a settembre. 6 IN ITALIA sabato 10 maggio 2008

Per costruire un impianto ci vogliono dai Il «miracolo» a 6 corsie e a due binari ferroviari? sette ai dieci anni. Nel 2020 la Francia potrebbe Un ennesimo spot. Sempre con la spada IL NUOVO ESECUTIVO già avere il nucleare pulito di quarta generazione di Damocle dell’impatto ambientale Ue Che bell’ambiente: cemento e centrali atomiche

una degli ultimi paesi che ha costruito milioni di euro e la promessa di conse- una centrale, dove il rischio di impresa gnare i lavori con 8 mesi d’anticipo sui è stato coperto attraverso la creazione 78 previsti (sette anni invece di sette e Nucleare, quanto mi costi di un consorzio di grandi consumatori Ancora Ponte di Messina? mezzo). Ribasso che da alcuni (in pri- (aziende in genere) che acquistano mis l’altra contendente, la Astaldi, che l’energia prodotta a scatola chiusa con poi fece ricorso al Tar) fu giudicato prezzi e tempi prefissati. sproporzionato. Ma Scajola non ci pensa... Oltre ai costi resta il problema dei fatto- Senza progetto né fondi Non esiste d’altronde ad oggi alcun ri di rischio. In primo luogo delle sco- progetto esecutivo dell’opera con sei rie. Il combustibile nucleare ne produ- corsie stradali, due binarie dalla capaci- Per ogni centrale ci vogliono 5 miliardi ce di tre tipi: di prima, seconda e terza Matteoli rilancia il chiodo fisso della destra tà stimata di 6mila vetture al giorno e categoria. Queste ultime, che rappre- 200 treni. Il progetto non è mancante E le scorie dove verrebbero sistemate? sentano il 5% del totale, sono quelle Dal caos Impregilo all’attesa della mafia per negligenza di qualcuno, ben inte- smaltibili in un arco di tempo pari a so. Ma perché il progetto definitivo do- 100mila anni. Le altre da uno a 300 an- veva essere consegnato dall’aggiudica- ■ di Roberto Rossi / Roma ni. In Italia, dopo la rivolta di Scansano ■ di Eduardo Di Blasi / Roma tario «dopo» aver vinto l’appalto (la Ionico, non si è trovata una sistemazio- cordata capitanata da Impregilo si sa- ne neanche per quelle delle vecchie rebbe avvalsa delle società Cowi A/S, ATOMO Contro il caro energia si torni all’atomo «a centrali (Caorso, Latina, Trino Vercelle- IL PONTE e la Pedemontana lombarda prima di tut- Sund & Baelt A/S e Buckland & Taylor se, Garigliano). Allora viene da chieder- Std). tappe accelerate». Il neo ministro delle Attività pro- si perché tutta questa fretta da parte del to. Assieme all’Alta Velocità ferroviaria che dovrà pas- Anche i fondi disponibili, spiega Anna neo ministro. Neanche la nostra dipen- Donati, esponente dei Verdi che nella duttive Claudio Scajola non ha fatto passare nean- denza al petrolio e il gas, come spiega- sare in Val di Susa, e, in direzione Sud, arrivare oltre passata legislatura presiedeva la Com- zione regge. Perché per costruire una missione Lavori Pubblici del Senato, che un giorno dal suo insediamento per riaprire una centrale ex novo servono dai sette ai Napoli. Assieme all’autostrada Tirrenica e al Mose di sono pressoché ridotti a zero. Gli unici dieci anni. E la stima è ottimistica in subito disponibili, quelli ex Fintecna ferita di venti anni fa: quel- Rimodernare una centrale, però, è mol- un Paese come l’Italia dove si fa fatica a Venezia. Il ministro Altero be, la faccenda non è nuova per la de- (950 milioni di euro per la Sicilia e a cir- to diverso da costruirne una di sana costruire un termovalorizzatore. Vuol stra al governo. Nell’agosto del 2006 ca 415 per la Calabria) sono infatti sta- la sul nucleare. E scatena- pianta. I costi lieviterebbero. Per un im- dire che una centrale italiana potrà es- Matteoli, appena ritorna- fu un organo tecnico come il Cipe (Co- ti destinati dal passato governo alle in- pianto nucleare moderno di media po- sere operativa quando i francesi parti- mitato Interministeriale per la Pro- frastrutture di base delle due regioni in- re polemiche. Una ricetta tenza (1.600 Mw e cioè in grado di illu- ranno con lo sperimentare la quarta ge- to al governo del Paese grammazione Economica) a sancire teressate dal progetto del Ponte. Soldi minare la provincia di Roma), secondo nerazione (2020). Allora si potrebbe che delle Grandi Opere inserite nella pubblici, ben inteso, perché i privati «vecchia e antieconomi- i conti dell’Enel, ci vogliono 3,5 miliar- aspettare. Sarebbe più conveniente. (nel 2001 fu all’Ambiente Legge Obiettivo, fiore all’occhiello del hanno da tempo capito che la gestio- ca» l’ha bollata Le- e Territorio, oggi è gambiente. E, si po- alle Infrastrutture), trebbe aggiungere, fissa le priorità del- di difficile attuazio- la sua agenda. E re- ne. Perché ricostrui- suscita la sempre- re centrali nucleari verde promessa in Italia, in questo elettorale: costruire momento, presen- il Ponte di Messina, ta due forti contro- l’opera più costosa indicazioni: i costi e (sei miliardi di eu- i fattori di rischio. E una costante: in en- ro) nella storia delle costruzioni del no- trambi i casi sarà la comunità a farsene stro Paese, giudicata inutile dal passa- carico. to governo e molto utile alle due asso- L’uscita di Scajola non è peregrina. In ciazioni malavitose (la mafia da una Europa il dibattito è acceso e apertissi- parte dello Stretto, la ‘ndrangheta dal- mo. Una parte consistente dell’opinio- l’altra) che lo ritenevano (fanno fede ne pubblica vede l’energia nucleare co- le indagini della Direzione Distrettua- me antidoto alla crescita del petrolio e le Antimafia) l’affare del secolo dentro alla dipendenza del gas. Inoltre entro il il quale continuare a fare imprendito- 2025 l’80% degli impianti esistenti ria. (nel Continente ce ne sono 196) espire- Non tutte le priorità enunciate dal rà. E andrà ridiscusso il loro ruolo. neo-ministro Matteoli hanno ad oggi Gli impianti sono divisi per generazio- Una centrale nucleare in Germania Foto Heribert Proepper/Ap una copertura finanziaria. E, si direb- ne. La distinzione si basa sull’anno di Un’elaborazione al computer del ponte sullo Stretto di Messina Foto Ansa messa in opera. Più la generazione è al- di. Questo è l’investimento iniziale. Il ta, migliori sono le tecnologie, la sicu- conto economico, però, si fa su 40 an- TEMPI CHE CAMBIANO programma della Casa della Libertà ne del Ponte non sarebbe potuta esse- rezza ambientale, l’efficienza dell’im- ni, tempo di vita di una centrale. In (quelle che Berlusconi disegnò a Porta re un affare per loro (lo confermò, po- pianto, minori le scorie e il rischio di questo lasso di tempo la società deve fa- a Porta con apposita lavagna con carta chi mesi addietro, lo stesso ministro proliferazione nucleare. Le centrali co- re tanti soldi da ripianare l’investimen- geografica dell’Italia e pennarello) era- dei Trasporti Alessandro Bianchi). struite entro il 2000 sono considerate to e ripagare lo smantellamento (il de- La peppola, il Ministro e Realacci no in larga parte prive di copertura fi- A turbare ancora i sogni dei costruttori di “seconda” (lo era anche Cher- comissioning) che può durare dai 30 ai nanziaria. Mancavano «non meno di del Ponte restano ancora un’intercetta- nobyl). La “terza” generazione, come il 40 anni. Quanto costa lo smantella- 115 miliardi di euro». Quelle Grandi zione acquisita dalla Procura di Roma progetto Epr francese, riguarda quelle mento? Da 600 milioni a un miliardo. «È una persona onesta, una nomina di qualità». Così il deputato Pd e ministro ombra Opere erano in sostanza rimaste sulla (in cui si dava per acquisita la vittoria costruite entro il 2015-2020. La Ma sono stime in continua crescita. dell’Ambiente, Ermete Realacci, omaggia il ministro delle Infrastrutture Matteoli. In lavagna disegnate a pennarello. di Impregilo a una settimana dall’ag- “quarta”, il cosiddetto nucleare pulito, In poche parole ogni centrale costa dai passato il pasdaran di Fini era il terrore degli ecologisti. Quando Matteoli era ministro Anche il Ponte sullo Stretto era tecnica- giudicazione della gara) e le possibili riguarderà, invece, gli impianti attivati 4 ai 5 miliardi. In Italia, per incidere sul dell’Ambiente, nel Berlusconi I, si decorò di una medaglia particolare: il premio Attila. Per mente ancora privo di copertura finan- garanzie richieste da Bruxelles sull’im- a partire dal 2020-2030. mix energetico dell’Italia (con il 25%), cercare i voti dei cacciatori, voleva depenalizzare i reati venatori e anticipare l’apertura della ziaria. La gara gestita dalla Società Stret- patto ambientale dell’opera. ne servirebbero tre. Tantissimi soldi. caccia ad agosto (e posticipare la chiusura a marzo). Il Wwf scelse il fringuello e la peppola to di Messina Spa (rimasta sostanzial- Che vengono recuperati non prima di - che il ministro voleva morti - come bandiere della battaglia. All’epoca l’amico Ruggero mente in vita anche durante i due an- Un impianto rende dieci anni. In Europa, dove per l’ener- Barbetti si batteva con le taniche di benzina contro i parchi. E Matteoli si dichiarò subito ni in cui il governo Prodi aveva deciso Già nel 2006 il Cipe gia c’è un regime di libero mercato, è contro la «dilagante parcomania». Il governo durò poco. Attila ripartì con le sue truppe nel di derubricare il progetto del Ponte, economicamente dopo difficile trovare società che possa soste- 2001, con il Berlusconi II. Ora i parchi fanno gola. All’Elba nomina commissario Barbetti: continuando a foraggiare in diversa decretò che per i piani dieci anni. Un rischio nere tempi così lunghi per un ritorno quello che guidava il movimento antiparco. Altri Unni, tessarati per An, vennero piazzati misura consulenti e dipendenti) fu ag- inseriti nella Legge economico. È quindi possibile che di da Matteoli qua e là. Il presidente onorario di Legambiente, Realacci, si allarmò: «Il giudicata il 29 marzo 2006, ultimo d’impresa troppo alto una parte dei costi si faccia carico la co- ministro riferisca in Parlamento». Intanto, «l’uomo onesto» veniva indagato per giorno utile prima delle elezioni politi- Obiettivo mancavano munità. Come in Inghilterra, dove il favoreggiamento in abusi edilizi all’Elba. Scusi, Realacci, ma è lo stesso Matteoli di allora? che (e in piena campagna elettorale). per gli operatori privati decommissioning è pagato in parte dai E lei, è lo stesso Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente? m.buc. Vinse la cordata capitanata da Impregi- «appena» 115 miliardi... contribuenti. O come in Finlandia, lo, con un ribasso su base d’asta di 550

LA STORIA Sulla Siracusa-Gela, che si aspetta da 40 anni, salta l’apertura di un lotto di 16 km: c’è un crollo di 20 metri di strada. E la magistratura ordina il sequestro Sicilia Grandi Opere: l’autostrada frana prima ancora dell’inaugurazione

■ di Alessio Gervasi / Palermo le gallerie (più di un terzo del percor- una manciata di giorni prima, an- m’è possibile che un asfalto intonso sorzi concessionari dell’Anas per la questrati, anche i lavori per rimette- so) non monitorate e abbandonate, cor prima di venire aperta al traffico si sia crepato, franato e malamente costruzione e gestione delle autostra- re in sicurezza quel pezzo di auto- Chissà quanti automobilisti, camio- strada del mondo a senso unico» - il assieme ai viaggiatori, al proprio de- e dunque senza che sul suo nero, lu- (pericolosamente) spaccato senza de Catania-Messina, Palermo-Mes- strada che finora in sicurezza non è nisti, motociclisti e camperisti che primo anno la si è potuto percorrere stino. cido e immacolato asfalto fosse che vi sia mai passato nessuno so- sina e Siracusa-Gela con lo scopo di e che anzi è stato la causa del seque- in questo lungo ponte girano in lun- solamente da Palermo verso Messi- Il vero nodo gordiano però è l’auto- transitata neppure una motociclet- pra. Il sospetto, ben chiaro in una razionalizzare la gestione e velociz- stro della Magistratura. go e in largo per lo Stivale hanno na e non viceversa - e che ancora og- strada Siracusa-Gela. La madre di ta. E la Procura di Siracusa ne ha di- nota diramata dalla Polstrada, è zare le realizzazioni) ha già pensato Ma non è tutto, ché se il tratto frana- mai sentito parlare del famigerato gi è più simile a una regia trazzera tutte le incompiute. Un’opera attesa sposto il sequestro, nei giorni scorsi, che «il grave dissesto che caratteriz- di affidare all’impresa «Baldassi- to misura appena 16 chilometri e «corridoio 5 Berlino-Palermo», che che a un’autostrada, senza le più da quarant’anni che ancora oggi si emettendo al contempo otto avvisi za l’autostrada è con ogni probabili- ni-Tognozzi», la stessa che ha fin l’intera Siracusa-Gela misurerebbe/ dovrebbe avvicinare la Sicilia all’Eu- elementari norme di sicurezza e con misura in centimetri e che a pochi di garanzia, per cercare di capire co- tà imputabile o ad una pessima ese- qui eseguito i lavori incriminati e se- misurerà all’incirca 130 chilometri, ropa e far viaggiare uomini e cose il giorni dall’agognata apertura di un cuzione dei lavori realizzati in dif- di autostrada vera, percorribile, al più rapidamente possibile. Invece, piccolo lotto di 16 chilometri - da formità rispetto al progetto esecuti- momento ce n’è all’incirca per 25 più si scende al Sud e meno si ha per- La magistratura Rosolini a Noto - è stata sequestrata La Polizia: «Il grave vo o all’utilizzo di materiali per qua- Rimettere in sicurezza chilometri; e compresi i 14 (da Cas- cezione di strade, autostrade o corri- dalla Magistratura per un cedimen- lità e quantità, o per entrambi i fat- sibile a Noto) inaugurati alla gran- doi di collegamento strategico ed eu- ha emesso già to dell’asfalto con fenditure profon- dissesto dovuto tori». la tratta? Il consorzio de poco più di un mese addietro ma ropeo. In Sicilia il fiore all’occhiello 8 avvisi di garanzia de venti (20!) metri. Un’autostrada a lavori fatti violando Sarà per queste referenze dunque Autostrade Siciliane non proprio «reali», visto che sin dell’Isola è a tutti gli effetti l’auto- che a sentire la festosa politica della che quel buco nero trangugia-dena- dall’apertura vige il limite di 80 chi- strada Palermo-Messina trionfal- per capire come Trinacria nella recente e vincente il progetto o usando ro pubblico che si cela dietro l’acro- ha chiamato la stessa lometri orari a causa del manto stra- mente inaugurata da Berlusconi il campagna elettorale sarebbe dovu- nimo Cas (Consozio autostrade sici- dale non del tutto in perfette condi- 21 dicembre 2004, ormai consegna- è stato possibile ta esser pronta già il 30 aprile ma materiali non previsti» liane, istituito nel 1997 in seguito ditta che l’ha costruita zioni e in più il transito è interdetto ta alla storia come «la prima auto- che invece è miseramente franata alla decisione di unificare i tre con- ai camion e ai mezzi pesanti. IN ITALIA 7 sabato 10 maggio 2008

Netta presa di posizione da parte del presidente «Chi abbia regolato i propri conti con la giustizia della Repubblica: il rispetto delle vittime spesso ha il diritto di reinserirsi nella società ma MORO, TRENT’ANNI FA è mancato da parte degli autori delle azioni mai dimenticando le sue responsabilità morali» Napolitano: no a tribune tv per gli ex terroristi Il presidente nel giorno della memoria: «Lo Stato repubblicano non può abbassare la guardia»

■ / Roma / Segue dalla prima no azioni di un certo tipo” acca- novata fiducia, questo sì, ad un care le loro responsabilità morali presidenti di Senato e Camera, po dello Stato rievoca la tragedia de “di dare dei dispiceri ad altri”. presidente che conferma la sua tutti quanti abbiano contribuito Schifani e Fini il presidente del che vide protagonista Aldo Mo- No, non dovrebbero esserci tribu- solidarietà ed il suo impegno. a teorizzazioni aberranti e a cam- Consiglio, Berlusconi, i ministri ro, «una tragedia non solo di un SI COMMUOVE il Capo dello Stato mentre ne per simili figuri» ha detto il «Chi abbia regolato i propri con- pagne d’odio e di violenza da cui neoeletti e quelli che lo erano fi- uomo ma di un intero Paese» di presidente della Repubblica ma ti con la giustizia ha il diritto di sono scaturite le peggiori azioni no ad ieri. I leader dei partiti d’op- cui è testimonianza «il tormento parla dello «sgomento» che si avverte sfo- non fa il nome di Raffaele Fiore, reinserirsi nella società, ma con terroristiche o abbiano offerto al posizione a cominciare da Wal- umanissimo consegnato a lette- mentre la tensione della platea si discrezione e misura mai dimen- terrorismo motivazioni, atte- ter Veltroni per cui il discorso di re di strordinaria intensità» scrit- gliando le pagine che raccontano le vite spez- scioglie in un lungo applauso. ticando le sue responsabilità mo- nuanti, coperture o indulgenze Napolitano è di «portata stori- te dal «nemico più consapevole» Non liberatorio, che da certi dolo- rali anche se non più penali. Co- fatali». Scatta un altro applauso ca». che le Br individuano per sferrare zate di quanti sono caduti in nome di folli ri non ci si può liberare, ma di rin- sì come non dovrebbero dimenti- scrosciante. Applaudono anche i Per quelle di tutte le vittime il Ca- un colpo al cuore dello Stato. La guardia non va abbassata. «Si ideologie e che lui ha hanno ancora segni di reviviscen- za del più datato e rozzo ideologi- voluto venissero rac- smo comunista» e nel contempo «segni di reviviscenza addirittura colte in una antologia di un ideologismo e un simboli- smo neo-nazista» cui stiamo assi- di Spoon river no- stendo in questi giorni. Contro tutto questo bisogna mostrarsi strana che ripercorre un periodo ben saldi, uniti, capaci di dare ri- di dolore forse non ancora con- sposte ferme. Non dimentican- cluso «o concluso una volta per do mai. E dando un senso di con- tutte» per cui sono necessarie «vi- cretezza a questo giorno della Me- gilanza e severità». E ancora si moria, votato da tutto il Paral- commuove quando ricorda «il ri- mento, e reso concreto in questo spetto della memoria che spesso 9 maggio, che deve essere «un ri- è mancato proprio da parte di re- conoscimento collettivo e proiet- sponsabili di azioni terroristi- tato nel futuro a lungo manca- che» e quando invita, in conclu- to». Perchè l’Italia non sia mai sione, ad una vicinanza «alle per- più il «paese tragico» di cui parlò sone che hanno sofferto per ren- Norberto Bobbio. m.ci. dere omaggio al sacrificio di tut- ti». Giorgio Napolitano, il presiden- Grande plauso te di tutti che il lungo periodo del terrorismo l’ha vissuto in pri- per le parole ma fila in un partito di prima fila del presidente qual era il Pci, ha affrontato a vi- so aperto la questione delicata da parte di tutte del troppo silenzio su quanti han- no sofferto per le azioni sciagura- le forze politiche te di terroristi assassini controp- Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano durante la commemorazione del «Giorno del ricordo delle vittima del terrorismo» Foto Ansa posto al clamore e alla visibilità che molti di loro si sono conqui- stati negli anni. «Lo Stato demo- cratico, il suo sistema penale e pe- Commozione e stupore. Curiosità e qual- LA CERIMONIA Da Agnese Moro a Mario Calabresi, tra il dolore e l’emozione di tutti familiari e i cittadini nel prossimo anniver- nitenziario si è mostrato in tutti che timidezza. È sfolgorante il salone dei sario chiederanno conto» di quanto sarà casi generoso» sia con coloro che Corazzieri del Quirinale in cui vengono ac- fatto davvero perchè «le vittime non posso- hanno avuto un ripensamento, colti i parenti delle vittime di terrorismo. È no essere ricordate negli anniversari ma ed anche con quanti hanno mo- il giorno della memoria e questa volta toc- Nella giornata del ricordo umiliate e derise per tutto il resto dell’an- strato maggiore reticenza. «Ma ca davvero a loro. Le autorità ci sono e per no». «Sì, ci siamo sentiti e ancora ci sentia- dei benefici ottenuti gli ex terrori- una volta debbono ascoltare. Ci sono si- mo umiliati, offesi, annichiliti» conferma sti non avrebbero dovuto avva- gnore anziane che le scale le fanno a fatica Giovanni Berardi, a nome dell’Associazio- lersi per cercare tribune da cui esi- e ragazzi con il codino. Uomini stretti nel ne vittime del terrorismo e dell’eversione birsi, dale le loro versioni dei fat- vestito migliore e ragazzine allegramente la parola ai parenti delle vittime che chiede che il giorno della memoria se- ti, tentare ancora subdole giustifi- in jeans. Qualche bambino che ascolta gni «il principio della memoria collettiva cazioni. Mi ha colpito e indigna- tranquillo. Molti dei presenti non hanno co- di tutte le vittime e di tutta intera la trage- to leggere giorni fa l’intervista di nosciuto gli uomini e le donne che vengono dia del nostro Paese». E Anna Ceraso, stu- un ex brigadista, lo stesso che un qui ricordati. Molti altri hanno i segni del ■ di Marcella Ciarnelli / Roma dentessa del Liceo classico Arnaldo di Bre- anno fa racconto con aggiaccian- dolore sui volti segnati dalle rughe. È una scia, spiega con la puntigliosità e la speran- te freddezza come aveva ammaz- folla dolente, che tragedie come quelle che smo: il rispetto dell’altro, il dialogo, l’amo- affetto, la difficoltà di «far crescere i figli li- za della giornata ma non rinuncia a insi- za tipiche dei giovani, il percorso che con i zato Carlo Casalegno e che ora hanno vissuto lasciano segni che non si re per ogni essere umano, la fiducia nei gio- beri dal rancore e dall’odio e di scommette- stere «sulla costante rimozione della verità suoi compagni va seguendo perchè la me- ha detto di provare “rammarico cancellano. Ma è una folla consapevole, vani» mentre i terroristi «hanno colpito re tutto sull’amore per la vita guardando a cui abbiamo assistito nel corso degli an- moria anche di tragedie come quella di per i famigliari delle vittime delle che chiede il rispetto e la dedizione dovuti non simboli ma persone impegnate a far avanti nel rispetto della memoria». ni». E punta il dito sul fatto che proprio gra- Piazza della Loggia porti a guardare verso Br” ma aggiungendo di aver dato ai loro cari che sono state vittime, sovente progredire la vita democratica uscita dal de- Paolo Bolognesi, il presidente dell’Unione zie a questa rimozione «i terroristi sono sta- il futuro perchè, lo diceva Aldo Moro, «non per scontato che “quando si fan- incosapevoli, di una stagione di guerra che serto del fascismo». vittime per le stragi sottolinea l’importan- ti messi in cattedra e le vittime hanno dovu- vogliamo essere uomini del passato ma ha segnato in modo indelebile la vita del Non parla subito Agnese Moro. Prima di to anche avere l’umiliazione degli assassi- quelli dell’avvenire». Paese. La notte della Repubblica, e oltre. lei prendono la parola i rappresentanti di ni divenuti opinionisti e dispensatori di Arriva forte la risposta del presidente Napo- «Il dovere della Trent’anni fa Aldo Moro fu ucciso dalle Br tutti, coloro che quotidianamente conduco- Bolognesi e Berardi ai politici: consigli alle nuove generazioni» mentre litano e la platea si emoziona e concede ap- in questo giorno. In sala c’è la sua fami- no per conto di tutti la battaglia perchè il ri- «coloro che hanno utilizzato le stragi e il plausi scroscianti. Si sentono finalmente vicinanza alle persone glia. Solo il presidente emerito Francesco cordo non svanisca e perchè la memoria «I nostri morti non possono terrorismo per fini politici non sono stati in- ascoltati. C’è chi si commuove. E chi, i più che hanno sofferto» Cossiga poteva pensare che non ci fossero. non venga offesa da ottuse dimenticanze essere ricordati negli dividuati dai processi e sono ancora tra noi anziani, ricordano con maggiore dolore. Arriva al Quirinale e poi si allontana subi- ed offensive esibizioni. Mario Calabresi, il impuniti». Il monito è per i rappresentanti Arnoldo Foà ha appena letto due scritti del- Veltroni: un discorso to «per non turbarli». Riecheggia la polemi- figlio di Luigi, il commissario ucciso 35 an- anniversari, ma umiliati delle istituzioni. «Le leggi vanno applicate lo statista assassinato. Salvatore Accardo ca di quei giorni. È la figlia Agnese a ricor- ni fa, conduce con la partecipazione di un nella loro interezza, i decreti attuativi non suona Brahms da par suo in segno di di portata storica dare come nella vita dello statista ucciso ci figlio. Ricorda, lui che ci è riuscito grazie ad per tutto il resto dell’anno» debbono stravolgerne o limitarne l’esecu- omaggio. La cerimonia è finita. Forse sia stato «tutto ciò che si oppone al terrori- una splendida mamma che lo guarda con zione». Il nuovo Parlamento è avvertito. «I un’altra notte è stata spinta più in là.

L’INTERVISTA SALVATORE ACCARDO «Nessuna considerazione per la musica: hanno chiuso ben tre orchestre, per loro c’è solo Sanremo» SD Fava oggi «La Rai copre il concerto? È un insulto alla memoria» al posto di Mussi ROMA È l’eurodeputato e ■ di Roberto Brunelli / Roma confronto con gli altri paesi è impietoso: una delle sue orchestre... La musica classi- mo, se vuoi, c’è un concerto di Pollini. membro del gruppo Pse a non solo con la Germania o l’Inghilterra, ca in Rai praticamente non esiste. Al mas- Questo sarebbe il compito di un’istituzio- Bruxelles, il 51enne Clau- Adagio con rabbia. Il globo terracqueo, è furente. Ce l’ha con ma anche con paesi a noi lontani, senza simo la danno alle due del mattino. Ma è ne come la Rai. Offrire a tutti la stessa op- dio Fava, il nuovo coordi- presidente Napolitano la Rai. Ce l’ha con l’Italia. alcuna tradizione musicale, come il Ve- dalla cultura che parte la bontà di un po- portunità di conoscenza. Oggi, a causa natore di Sd, il movimento ha già parlato, nella sala Maestro Accardo, ci scusi per il nezuela». polo. Invece vi è una totale assenza di edu- del sistema inutilmente complicato dei nato da una costola degli riecheggia ancora la vo- disturbo. Ma abbiamo sentito che Il Venezuela? cazione in genere: non solo musicale, an- conservatori, ci troviamo al paradosso di ex-Ds, al posto del dimissio- ce profonda di Arnoldò lei è molto arrabbiato per quello «Sì. Lì la cultura musicale viene favorita. che civile. Le persone comuni non han- avere molti insegnanti bravissimi in pic- nario Fabio Mussi. Sd ha Foà che ha letto brani di che è successo... Hanno capito che si possono salvare mi- no più alcuna possibilità di conoscere ciò coli centri in cui però ci sono scarsissime dunque risolto il problema uno scritto di Moro del «È un fatto molto grave. È una terribile gliaia di giovani dalla violenza della stra- che è diverso da quello con cui ti bombar- possibilità di far ascoltare i buoni musici- della sostituzione di Mussi ‘77. Di fronte a loro, ai mancanza di rispetto non solo nei con- da grazie all’educazione musicale. Quella dano i media. Alla fine accadono cose co- sti che ne escono, perché una quantità dimessosi dal suo incarico parenti delle vittime del terrorismo, al Ca- fronti dei musicisti ma nei confronti di è la strada giusta: magari i frutti li vedia- me quella di oggi. Perché la musica è ora- impressionante di istituzioni concertisti- per ragioni di salute e per fa- po dello Stato e al suo predecessore Ciam- un momento che doveva essere un omag- mo fra dieci anni, ma se educhiamo alla mai considerato solo il sottofondo per il che, oltre sessanta, in Italia sono state vorire il rinnovamento al pi, fluttua il dolore della Sonata n. 3 in re gio della musica ai caduti del terrorismo». musica sin da bambini, avremo degli chiacchiericcio. Ecco, questa è l’Italia di chiuse negli anni per mancanza di fon- vertice del movimento, minore op 100 di Johannes Brahms. Salva- È noto che la Rai non brilli per adulti che non solo sapranno ascoltare le oggi: tante chiacchiere e pochi fatti». di». con la nomina di Fava uno tore Accardo al violino e Laura Manzini sensibilità musicale... Quattro Stagioni ma avranno anche impa- Cosa si dovrebbe fare, secondo È un quadro fosco... dei tre parlamentari euro- al pianoforte. Un brano struggente. Che «Sì, è noto. La Rai ha chiuso, negli anni, rato a scegliere». lei? «Io dico queste cose da trent’anni. Vedo pei del movimento con Pa- nella diretta Rai è stato «coperto» dalle vo- ben tre orchestre sinfoniche, e questo ac- Torniamo alla Rai... «La cosa più semplice sarebbe dare tutta cambiare i governi ma la situazione rima- squalina Napoletano e Gio- ci in studio. Accardo, violinista e diretto- cade in Italia, che passa per essere un pae- «Con una serata in meno del festival di la musica che c’è. Dare la possibilità, a chi ne la stessa. Il termine che uso io è: sensi- vanni Berlinguer. re d’orchestra tra i più amati e celebri del se dalla grande tradizione musicale. Il Sanremo avrebbe potuto salvare almeno vede la tv, di scegliere: se vuoi, c’è Sanre- bilità sclerotizzata». 8 IN ITALIA sabato 10 maggio 2008 Le consulenze dei fedelissimi:

«La Moratti risarcisca 7 milioni» Foto di Franco Lannino/Ansa Milano, la magistratura contabile chiede i danni: 23 collaboratori assunti senza requisiti ma per «affidabilità politica»

■ di Marco Tedeschi / Milano contabile, sulla quale si è poi inne- prossima puntata è attesa in au- stata anche un’inchiesta della Pro- tunno (insieme con il procedere cura della Repubblica di Milano dell’inchiesta penale, mentre si at- ACCUSE Vittorio Sgarbi, appena licenziato che ha già portato all’iscrizione tende l’esito di altre denunce a nel registro degli indagati del sin- proposito di “derivati”). dal posto di assessore alla cultura del Comu- daco e di quattro importanti diri- Tornando a Sgarbi, il critico d’arte genti dell’amministrazione. Esa- ha fatto sapere che si rivolgerà a ne di Milano, ci offre la sintesi della questio- minata, sulla base di un esposto Berlusconi. Ma intanto stanno MAFIA In 6mila in piazza: «Peppino Impastato è vivo» dei consiglieri di opposizione, la pensando al suo sostituto: in lizza ERANO IN TANTISSIMI ieri a rendere omaggio al- Cinisi per la prima volta, dal giorno dell’omicidio del- ne, al di là dei pretesti e delle contingenze: posizione di una novantina tra di- Rampello, ex regista di Mediaset e rigenti e consulenti, la Corte dei ora presidente della Triennale la memoria di Peppino Impastato, a 30 anni dal suo l’ex militante di Democrazia, è stata invasa da chi ha «La visione della Mo- di Milano per la nomina, conside- Conti ha contestato l’assunzione (che ha fatto sapere: «Molti perce- assassinio per mano dei sicari del boss Badalamenti. voluto testimoniare l’impegno antimafia di Impastato. rata illegittima sotto il profilo sta- di ventitrè collaboratori esterni a piscono me come assessore alla ratti non è democrati- tutario, di 23 dirigenti esterni, con cui mancherebbero i requisiti di cultura della città»), Stefano Zec- la richiesta di 7 milioni di euro per professionalità, aggirati attraverso chi, un altro ex assessore, l’ex so- SGARBI A LETIZIA ca. È padronale. È danno erariale, di fronte alla qua- un’illegittima modifica del regola- cialista Ugo Finetti. le Letizia Moratti ha solo registra- mento degli uffici e dei servizi del Il Partito democratico milanese, abituata ad avere a to: «Per rispetto alla magistratura Comune. Tra i dirigenti in causa attraverso il consigliere Pierfrance- non faccio commenti. Spiace pe- spiccano i nomi del city manager sco Majorino, ha chiesto che la Laboratorio milanese che fare con dei camerieri e tratta rò apprendere dai giornali di un at- Gian Pietro Borghini e del capo di scelta sia di alto profilo e che, per gli assessori come tali». La mentali- to che non mi è ancora stato noti- gabinetto del sindaco Alberto Bo- risparmiare, alla Cultura vengano tà padronale della Moratti si sta ficato». Da un giornale in partico- netti Baroggi, la cui assunzione è accorpati gli assessorati del Tem- Prima o poi doveva succedere. Il sindaco di Milano televisive del nostro critico d’arte. Il regolamento dei manifestando da tempo: con gli lare, dal Corriere della Sera, che stata valutata incompatibile con il po libero e del Turismo: un asses- Letizia Moratti ha cominciato a licenziare Sgarbi il conti s’è compiuto e oltre le parole di Sgarbi s’è assessori, con il consiglio, tagliato non le è di certo ostile. La notizia loro ruolo di consiglieri regionali. sorato forte anche in vista del- giorno stesso in cui s’era piegata ad assumerlo. Troppo avvertito solo il respiro di sollievo dei suoi colleghi: fuori da ogni decisione, con la bu- fa riferimento all’indagine avviata Letizia Moratti si era difesa soste- l’Expo. intelligente, animoso, battagliero, imprevedibile, finalmente si toglie di mezzo. Lui promette che tornerà: rocrazia comunale, che il sindaco l’anno scorso dalla magistratura nendo che tra i tanti dirigenti del L’Expo è il vero piatto forte e la spregiudicato, troppo colto il critico d’arte per un la prossima volta per candidarsi sindaco. Dopo ha umiliato inventandosi la neces- Comune non era riuscita a trova- Moratti, alla luce della sua «visio- sindaco che vuol farla da padrone e per una giunta che Albertini e la Moratti, chiunque andrebbe bene e sità di una fitta schiera di collabo- re persone d’alta professionalità, ne padronale», s’era preoccupata con la cultura nutre per lo più, tranne rare eccezioni, sarebbe sempre troppo tardi. Milano s’è abituata a ratori e di consulenti, fedeli alla Tra gli incarichi con le quali per giunta potesse esi- di farsi consegnare l’evento, recla- scarse attenzioni, avendo gettato tutto il suo cuore nel saltare dalla padella nella brace e si trincera in ansia sua causa, con costi pesantissimi, stere un «rapporto fiduciario». La mando il titolo (concesso) di cemento (con il pensiero in primo luogo agli amici del dietro la sua indifferenza (alla politica e alla cultura) e denunce, al punto che la Corte finiti nel mirino Corte dei Conti ha risposto spie- “commissario”. Ma il sinda- sindaco). Suor Letizia e il suo assessore si sono dietro il suo egoismo. In vista c’è l’Expo, che è un dei Conti se n’è dovuta occupare. quello assegnato gando che pareva strano che non co-commissario si ritroverà tra i accappigliati tante volte: per la mostra d’arte gay colossale affare solo per pochi, anche se lo fanno E questa, dopo la cacciata di Sgar- si trovassero professionalità ade- piedi Formigoni, di nuovo silura- (quando il sindaco intervenne di persona a coprire le sembrare il paese del Bengodi per tutti. Si dovrebbe bi, è l’altra notizia del giorno: la al city manager guate e come non si dovesse con- to da Berlusconi, che lo ha rispedi- nudità), per il restauro del teatro Lirico, adesso per la cominciare a misurare la deriva italiana da una città Procura della Corte dei Conti fondere il rapporto fiduciario con to al Nord con lo scopo di vigilare rassegna di teatro gay (per via della delibera, che che ha rotto qualsiasi patto di solidarietà e che ha avrebbe depositato l’atto di cita- Borghini la «fiducia politica» o peggio anco- sulla organizzazione dell’esposi- annunciava l’iniziativa cancellando la parolina che fa cancellato l’esercizio della democrazia dal suo zione in giudizio per il Comune ra con la «fedeltà politica». La zione. Si profila un bello scontro. inorridire la Moratti), persino per le intemperanze vocabolario civile. o.p. Bassolino Pensione Coppie di fatto, la Romagna all’avanguardia giunta speciale da fame Il sindaco di Ravenna firma l’atto che decreta «l’attestazione anagrafica dei vincoli affettivi» nel «regno» settantenni ■ di Alberto Mazzotti / Ravenna «Usciamo dal silenzio», e quindi approvata dal Consiglio Comu- LOMBARDIA dei Casalesi spacciano DA ORA IN POI, qualcuno conosce al sindaco il potere di au- nale, a cui il sindaco si è subito di- Legge 194, la Cgil sconfigge Formigoni torizzare il rilascio di attestazioni mostrato favorevole. «La valoriz- ■ Una giunta regionale diretta- ■ «Come facciamo a vivere in potrebbe scherzosamente che contengano ogni altro dato zazione della famiglia fondata Contrariamente a quanto sostenuto dal Presidente Formigoni mente nella trincea di Casal di due con meno di 900 euro al me- desumibile dai registri anagrafici sul matrimonio non può voler in un’intervista al Corriere della Sera, ieri il Tar della Lombardia ha ac- Principe, nel regno camorrista se?» Così una coppia di pensio- definirlo «lo Zapatero della che, normalmente, non compa- dire mortificare o non riconosce- colto la richiesta di sospensiva delle linee guida di applicazione del- dei Casalesi. Scortati dalla poli- nati ultrasettantenni di Milano Romagna». Fabrizio Mat- iono nei certificati di stato di fa- re l'esistenza di altri vincoli affet- la legge 194, presentata da un gruppo di medici e dalla CGIL Lom- zia, gli assessori e il presidente ha risposto al dirigente del com- miglia. Questa dichiarazione so- tivi», ha commentato Matteuc- bardia, patrocinati dagli avvocati Ileana Alesso, Vittorio Angiolini e della Antonio Bassoli- missariato di Cinisello Balsamo teucci, sindaco di Ravenna, stitutiva è utilizzabile per i fini ci, sottolineando anche che «la Marilisa D’Amico. La sentenza ripristina la libertà dei medici e delle no ieri sono stati qui in missione Angelo Murtas che, dopo aver eletto nel 2006 da una lar- consentiti dalle attuali disposi- famiglia fondata sul matrimo- donne e fa giustizia anche delle recenti polemiche che hanno visto per una seduta speciale dedicata rinvenuto nella loro abitazione zioni di legge, e attesta la sussi- nio non ha nulla da temere da la Regione Lombardia forzare equilibri e potestà nazionali su un te- ai beni confiscati alla criminali- oltre due etti di cocaina, 5.300 ghissima coalizione di centrosi- stenza dei vincoli affettivi dichia- provvedimenti di questo tipo». ma delicato come quello dell’applicazione della 194. La Cgil chiede tà. La Campania stanzia 150 mi- euro in contanti e 200 dollari pa- nistra col 70% dei voti, ha firma- rati dagli interessati al momento «Questo è un tema è molto dibat- alla Regione di dare attuazione alla sospensiva e di ripristinare la li- lioni di euro per gestirli, lancia gati da un turista americano per to un provvedimento decisa- della costituzione della famiglia tuto in Italia e a Ravenna, con po- bertà dei medici sottoposti a indebite pressioni. una Fondazione, e promuove lo stupefacente, chiedeva loro mente importante (non solo dal anagrafica. A monte della deci- sizioni diversificate sia nel cen- Rinviando ad una specifica successiva conferenza stampa nel corso un master dell’Università del perché a quella età si erano messi punto di vista simbolico), un at- sione dell'Amministrazione sta trosinistra che nel centrodestra - della quale verranno presentati i testi, Susanna Camusso, Segreta- Sannio, nel Castello mediceo un a spacciare. to coraggioso e all'avanguardia una petizione presentata alcuni ha ribadito il primo cittadino -. rio della Cgil Lombardia ha detto: «È un importantissimo risultato tempo appartenuto a Raffaele Martedì scorso, Murtas si era ap- nel campo dei diritti civili. Dal mesi fa da circa duemila cittadini Io le rispetto tutte, e questa è la che ripristina l’unicità della 194 su tutto il territorio nazionale, ne- Cutolo: formerà «manager» per i postato con alcuni dei suoi uomi- prossimo 3 giugno, infatti, l'am- e promossa dall'associazione mia decisione». Sulla legittimità gando il principio che le singole Regioni possano limitare la libertà beni sottratti ai clan. È la risposta ni sotto una palazzina d’epoca, ministrazione della città adriati- degli attestati di costituzione di di scelta delle donne. Adesso la Regione ritiri le linee guida e apra il alle minacce gridate, ancora due in zona Porta Genova a Milano. ca riconoscerà «l'attestazione famiglia anagrafica per vincoli af- confronto con i soggetti interessati. Occorre discutere di come supe- giorni fa, su un muro della città, In questo stabile, secondo quan- anagrafica dei vincoli affettivi»: Già lo chiamano fettivi si era positivamente rare i vincoli temporali e le difficoltà che attualmente rendono il contro Roberto Saviano. È il mo- to raccolto nel corso di un’indagi- ovvero, all'atto della richiesta di espresso il Tribunale amministra- percorso di applicazione della legge troppo tortuoso, e di come ga- mento - prima della festa della ne sullo spaccio a Cinisello, si sa- costituzione di una famiglia, gli «lo Zapatero della tivo regionale del Veneto, indi- rantire la presenza di personale non obiettore in tutti i luoghi e le polizia, qui il 18 maggio con An- rebbero riforniti diversi consu- ufficiali incaricati potranno de- Romagna», alla base cando la corretta formulazione strutture». tonio Manganelli - di mandare matori. Al citofono era infatti un cretare formalmente il dato rela- della modulistica disposta dal «Risulta inoltre che lo stesso Tar si sia espresso favorevolmente an- dei segnali al nuovo Governo: via vai di acquirenti e gli agenti tivo alla convivenza, da parte del- della decisione una Comune di Padova, successiva- che sulla sospensiva - chiesta dai sindacati confederali - dei provve- Bassolino è pronto a «una forte in breve tempo riescivano a indi- le coppie che decideranno di ri- mente adottata dal Comune di dimenti di alcuni comuni lombardi, tra i quali Lecco, Desio e Sere- collaborazione» con il nuovo mi- viduare l’appartamento da con- conoscersi in questa forma di petizione di cittadini Venezia e già attiva nel Comune gno, che avevano stabilito limiti di reddito e di qualità dell’abitazio- nistro dell’Interno Roberto Maro- tattare e la parola chiave («Pi- convivenza. Il provvedimento ri- di Bologna dal 1999. ne per concedere la residenza ai lavoratori migranti». ni: «Gli ho telefonato per dirgli no») per avere lo stupefacente. in bocca al lupo». Un minuto di Murtas al citofono la sparava raccoglimento, alle 12, per ricor- grossa: «Pino 70» (cioè: voglio 70 dare Aldo Moro, apre la sessione dosi). Lo spacciatore si faceva su- Ricerca contro il cancro, la speranza in 3000 piazze d’Italia di Giunta, in una struttura che bito viva e per i poliziotti rappre- un tempo apparteneva a Egidio sentava una vera sorpresa: un si- Coppola, boss da 416 bis. Dopo gnore anziano, un ex corniciaio Domani la giornata Airc con le azalee: l’obiettivo è raccogliere 9 milioni e 400mila euro. In campo volontari e ricercatori il restauro finanziato dalla Cam- di 73 anni con piccoli e ormai pania (200mila euro) diventa un vecchi precedenti penali. Nella ■ di Cristiana Pulcinelli / Roma in alcuni casi le pazienti non ri- li metastasi». Nonostante questo li di sopravvivenza molto alti ed centro il “Don Diana”, per adole- successiva perquisizione dell’abi- spondono al trattamento. Ma il 10/12% delle pazienti trattate erano negative per il recettore per scenti con disabilità psichiche - tazione, gli agenti trovavano la Domani in 3000 luoghi sparsi per ne: è il resoconto di una ricerca del quando viene usato il Tamoxife- con il Tamoxifene non risponde estrogeni di tipo Beta1. Questo taglio del nastro entro fine mese moglie dello spacciatore, un’ex l’Italia si venderanno le azalee del- Regina Elena, grazie soprattutto ai ne? «Nei tumori che sono positivi al trattamento. «I meccanismi mo- conferma quanto avevamo ipotiz- - sarà gestito dalla Asl Caserta 2. casalinga 70enne, che nella mac- la ricerca. I fondi raccolti saranno fondi Airc, sul Tamoxifene, uno per i recettori degli estrogeni - spie- lecolari di questa resistenza al mo- zato: il recettore ErbB-3 attiva un La Giunta decide la trasferta a Ca- china da cucire nascondeva altre destinati dall’Airc (Associazione dei farmaci più diffusi per il tratta- ga Falcioni - , gli ormoni legano mento non sono molto chiari. Da- segnale di sopravvivenza nella cel- sal di Principe dopo le minacce a centinaia di «caramelle» per un Italiana Ricerca sul Cancro) al fi- mento ormonale del tumore al se- questi recettori e influenzano la gli studi effettuati in precedenza lula. Il segnale rafforza la cellula tu- Saviano, l’uccisione del padre totale di oltre 200 grammi. nanziamento degli studi sui tumo- no. L’efficacia di questo farmaco è crescita del tumore promuoven- abbiamo visto che un recettore morale e le permette di non ri- del boss pentito Umberto Bido- L’uomo è statoe arrestato per de- ri. I venditori saranno tutti volon- ben documentata da tempo, ma do la proliferazione delle cellule per i fattori di crescita, chiamato spondere agli stimoli esterni che gnetti, le paure sorte attorno al tenzione e spaccio di stupefacen- tari e, tra essi, si possono trovare tumorali. Il Tamoxifene si lega al ErbB-3, poteva essere coinvolto arrivano dal farmaco che dovreb- Tribunale di Santa Maria Capua ti e portato a San Vittore. La don- gli stessi ricercatori. Come Rita Fal- recettore al posto degli ormoni e nel meccanismo molecolare che be ucciderla». Come si potrà utiliz- Vetere, blindato come possibile na, malata, denunciata, è rima- cioni, del laboratorio di Oncoge- Falcioni, del «Regina blocca la crescita del tumore. Il far- dà luogo alla resistenza» spiega an- zare questo risultato? «Il Tamoxi- obiettivo di un attentato. C’è an- sta nella sua casa, Quando Mur- nesi Molecolare dell’Istituto Na- maco viene usato per lo più nel ca- cora Falcioni. «Ma analizzando fene rimane un farmaco d’elezio- che qualche casalese: «Mi guardi tas ha chiesto all’uomo il perché zionale Tumori Regina Elena di Elena» di Roma: so di tumori piccoli, asportati chi- 250 pazienti trattati con il Tamoxi- ne. Ma se i risultati del nostro stu- bene, io mi chiamo Schiavone, e non si godesse la pensione, è arri- Roma, sarà in una delle piazze del- io ci sarò rurgicamente e per i quali non si fene presso il nostro istituto abbia- dio verranno confermati su un nu- sono una brava persona», dice vata una risposta secca e disar- la capitale per cercare di far rag- procede con i trattamenti di che- mo riscontrato, nei tumori che mero più alto di pazienti, si potrà una signora stringendo la mano mante: «Io prendo 580 euro, giungere all’Airc l’obiettivo di 9 per combattere mioterapia. Dopo l’intervento chi- non avevano risposto al farmaco, utilizzare l’analisi del recettore a Bassolino. Il governatore oltre mia moglie altri 300. Come fac- milioni e 400mila euro. Falcioni è rurgico, il farmaco viene sommini- livelli molto alti del recettore ErbB-3 per predire la risposta al Ta- a Saviano cita anche la giornali- ciamo ad arrivare a fine mese? tra le firmatarie di un articolo da il tumore al seno strato per un periodo che va da 3 ErbB-3. Inoltre, le cellule di questi moxifene e quindi associare que- sta Rosaria Capacchione e il pm Mi hanno proposto questa cosa poco pubblicato sulla rivista PlosO- fino a 5 anni per bloccare eventua- tumori avevano all’interno segna- sto farmaco ad altre terapie». Raffaele Cantone. e io non ho resistito». 9 sabato 10 maggio 2008 Il governo libanese Veltroni: la Commissione parla di golpe esteri valuti la sicurezza Gli Usa accusano Siria dei nostri soldati. Frattini e Iran di armare gli sciiti PIANETA telefona a Siniora e Berri Beirut in fiamme, Hezbollah occupa mezza città I miliziani hanno conquistato i quartieri sunniti dove si trovano anche radio, tv e il giornale del partito di Hariri. Chiusi porto e aeroporto. Diciotto i morti . Pronto un piano di evacuazione dei civili italiani

■ di Umberto De Giovannangeli «Resistenza islamica». Beirut tre- la maggioranza parlamentare anti- all’Unità di Crisi della Farnesina la ma. Il Libano trema. A dominare è siriana ha accusato Hezbollah di «massima attenzione nel monito- la paura. Ad aleggiare è lo spettro, aver messo in atto un colpo di stato raggio della situazione» a Beirut, LA BANDIERA giallo-verde sventola sul sempre più reale, di una nuova, de- contro la costituzione e le risoluzio- dando «istruzioni di portare in sicu- vastante guerra civile. Il bilancio ni dell’Onu, in particolare la 1701. rezza i connazionali che si trovano «fortino dei sunniti». È la bandiera dei nuovi dei morti negli scontri a fuoco tra «Ciò che è accaduto è un colpo di nella zona centrale della città» che miliziani Hebollah e attivisti sunni- Stato armato compiuto da Hezbol- ne faranno richiesta, «con l’aiuto padroni di Beirut Ovest: i miliziani di Hezbol- ti, è salito a 18 (oltre 30 i feriti) ed è lah contro la Costituzione, l’accor- dell’esercito libanese non appena destinato a crescere. In serata, al ter- do di Taif e le risoluzioni dell’Onu, ci saranno le condizioni per inter- lah. In poco meno di dodici ore, gli armati del mine di una drammatica riunione, l’ultima delle quali, la 1701, con lo venire», puntualizza il capo del- l’Unità di Crisi della Farnesina, Eli- partito di Dio sciita sabetta Belloni. Gli italiani a Beirut in questo momento sono circa hanno conquistato 600, mentre quelli che si trovano nella zona interessata dagli scontri Beirut ovest, tradizio- sono circa una cinquantina. Il lea- der del Pd, Walter Veltroni ha chie- nale roccaforte dei sto che il governo riferisca alle Ca- mere, in Commissione esteri, sulla musulmani sunniti della capitale, situazione in Libano e sull’opera- dove si concentrano anche gli uffi- zione di pace delle nostre forze ar- ci di radio, tv e giornale della forma- mate. «Si stanno aprendo - rileva zione del partito filogovernativo Veltroni - scenari nuovi, scenari di al-Mustaqbal e la residenza del suo conflitto che vedono modificate le leader, Saad Hariri. Beirut appare condizioni di lavoro dei nostri sol- una città deserta, presidiata dai blin- dati. La nostra è una missione di pa- dati: l’attività nel porto è sospesa fi- ce - aggiunge - e bisogna vedere se no a nuovo ordine, i generi di pri- esistono ancora queste condizio- ma necessità cominciano a scarseg- ni». A fianco del governo Siniora si giare e chi si avventura fuori di casa scopo di assoggettare lo Stato liba- bano, perchè il colpo di Stato ha lo schierano gli Usa e la Ue. La segreta- cerca di fare scorte. Resta chiuso nese», afferma uno dei leader della scopo di riportare la Siria in Libano ria di Stato statunitense Condoleez- l’aeroporto internazionale. Centi- maggioranza parlamentare, il cri- e l’Iran sulle coste del Mediterra- za Rice denuncia: Hezbollah sta naia di civili si ammassano alla stiano Samir Geagea, leggendo un neo». «Questo colpo di Stato ha provocando la morte di civili inno- frontiera con la Siria alla ricerca di comunicato congiunto dei partiti messo fine alla legittimità delle ar- centi in Libano, col sostegno di Si- una via di fuga. Con il loro blitz i che sostengono il governo di Fuad mi di Hezbollah quali strumento ria e Iran, e promette al premier li- miliziani sciiti hanno accerchiato Siniora. L’accordo di Taif raggiunto per la resistenza», ha detto ancora banese Fuad Siniora «tutto il soste- la collina di Qoreteim, dove si tro- nel 1989 mise fine dopo 15 anni al- Geagea, aggiungendo che «la co- gno necessario». Al premier libane- va il fortino di Hariri, provenendo la guerra civile del Libano, mentre munità internazionale dovrebbe se «sostegno pieno» anche da parte dalla periferia sud e prendendo po- la risoluzione 1701 dell’Onu ha po- esercitare pressioni nei confronti dell’Unione Europea: in un comu- sizione a est, sul lungomare e a sto fine dopo 34 giorni nell’agosto dei Paesi vicini», per fermare l’af- nicato diffuso dall’Alto responsabi- nord sulla trafficata via commercia- del 2006 alla guerra tra Hezbollah e flusso di armamenti verso il Liba- le della politica estera, Javier Solana le di Hamra. Più difficile per Hezbol- Israele. Geagea ha quindi esortato no, «che sono inviate dall’Iran at- si afferma che «l’Unione europea ri- lah è stato aprirsi una breccia nei gli Stati arabi ad assumersi «le loro traverso la Siria». badisce il proprio sostegno pieno al quartieri ad alta densità sunnita di responsabilità nei confronti del Li- L’escalation della violenza in Liba- governo libanese intervenuto a di- Wata, Mosseitbe, Batrakiyye, ma la no viene monitorata in tempo rea- fesa della legalità e per garantire natura ibrida di altre zone occiden- le dalla Farnesina. Nel pomeriggio, l’integrità e la sovranità del Liba- tali, «molli», ai margini di questo Centinaia di civili il neo ministro degli Esteri, Franco no». perimetro sunnita non distante dal Frattini, ha presieduto una «riunio- Sulla stessa lunghezza d’onda an- quartiere cristiano di Ashrafiyye cercano una via ne urgente» sulla «complessa situa- che il governo britannico che si è (come Basta, Barbur, Amliye, Ras di fuga verso la Siria zione» a Beirut. Frattini - che in se- detto «molto inquieto» per la situa- an-Nabaa, Zoqaq al-Blat, Hayy rata ha avuto colloqui telefonici zione in Libano. «I combattimenti al-Lijia), ha consentito al partito di Chi resta fa incetta con il premier libanese Siniora, il di queste ultime 48 ore sono molto Dio di annunciare la sua vittoria e presidente del parlamento, lo sciita inquietanti», ha detto in un comu- di innalzare, nel «fortino dei sunni- di generi alimentari Nabih Berri e il segretario della Le- nicato il ministro degli esteri britan- ti», la bandiera giallo-verde della Si combatte nelle strade di Beirut Foto di Bela Szandelszky/Ap ga Araba, Amr Moussa, ha chiesto nico David Miliband.

Il generale Claudio Graziano, tori- L’INTERVISTA al Comandante della missione Unifil ta strettamente il loro mandato al- nese, 54 anni, è dal febbraio 2007 l’area delle operazioni». comandante della forza di pace Gli israeliani compiono Unifil in Libano. «Siamo pronti ad innumerevoli sorvoli sul affrontare situazioni di emergenza Graziano: «Non si spara nella zona dove opera Unifil Libano. La risoluzione 1701 - afferma - i caschi blu operano in li vieta... una precisa e delimitata zona del «Questa questione ,come quella Libano e con il consenso delle par- del disarmo di Hezbollah, può es- ti. La presenza di Unifil è indispen- sere risolta solo nell’ambito di un sabile per garantire il cessate il fuo- Le attuali regole d’ingaggio funzionano bene» processo negoziale, e non solo in co. Le regole d’ingaggio sono forti termini di sicurezza. Ogni volta e permettono di agire con forza, che discutiamo in sede ma nell’ambito di uno specifico “tripartita” (libanesi, Unifil, israe- mandato stabilito dal capitolo se- ■ di Toni Fontana ni. In quel caso il comandante ha liani Ndr) gli israeliani dicono sto della Carta Onu». preso posizione, ha voluto render- sempre che i sorvoli proseguiran- Generale gli avvenimenti sone armate vengono fermate. vi è stato un contatto con elemen- dio è durato in tutto tre minuti. Se si conto. Si è comportato dunque no fino a quando i due soldati cat- sembrano precipitare. Unifil Unifil è indispensabile per assicu- ti armati. Una pattuglia ha incon- la presenza degli uomini armati si in modo corretto. Le forze israelia- turati da Hezbollah non verranno come si prepara? rare un minimo di speranza, una trato un mezzo civile con rimor- fosse protratta di più, probabil- ne non solo non hanno criticato restituiti e fino a quando non sarà «La situazione è preoccupante e prospettiva di sviluppo futuro, un chio. Il comandante si è insospetti- mente, ci sarebbe stata un’azione l’operato dei nostri soldati, ma risolto il problema del traffico del- complicata, i nostri sono tutta- po’ di stabilità. A sud del fiume Li- to e ha ordinato di invertire la mar- di fuoco. È stato applicato ii princi- hanno anzi apprezzato ciò che ab- le armi. Noi protestiamo con for- via un mandato e una missione tani vi è l’adesione di tutte le parti cia. Cinque uomini armati, usciti pio della progressività. biamo fatto» za, ci opponiamo ai sorvoli per- specifica, con precisi limiti geo- perchè Unifil serve a tutte le parti, da due auto, si sono appostati. Il Le regole d’ingaggio sono linee È opportuno modificare le ché producono un effetto negati- grafici che sono, a nord, la Blue Unifil sostiene l’unica possibilità comandante ha ordinato alla pat- guida, poi devono essere applicate regole d’ingaggio? vo sul governo libanese e sulla sua Line e, a sud, il fiume Litani». di cessate il fuoco possibile». tuglia di prendere posizione ed ha sul terreno con intelligenza dal co- «Comando una forza dell’Onu credibilità di Unifil». Unifil opera da un anno e Che cosa è accaduto il 30 intimato agli altri di mettere da mandante che se ne assume la re- che hanno stabilito le regole d’in- La Spagna chiede la sua mezzo mezzo. Con quali marzo? parte le armi. I cinque sono saliti sponsabilità e ne risponde ai supe- gaggio. Dirigo militari che proven- poltrona da settembre.. risultati? «Nella notte tra 30 ed il 31 marzo sulle auto e sono fuggiti. L’episo- riori. Esiste una gamma di opzio- gono da 26 nazioni e che operano «Il mandato è annuale, il mio è sta- «Il grande merito è quello di aver tutti con le stesse regole d’ingag- to confermato dall’Onu fino alla fi- assolto al mandato, di aver rag- israeliano Haaretz, ma non sono gio. Le disposizioni devono essere ne del mese di gennaio del 2009». giunto lo scopo principale: mante- state confermate dalle fonti ufficia- LA MISSIONE INTERNAZIONALE coerenti con il mandato. La pre- Torniamo su quanto sta nere il cessate il fuoco. Abbiamo li dell’esercito che ha licenziato un Nel Paese dei Cedri 13mila caschi blu Onu provenienti da 26 Paesi condizione è il consenso delle par- accadendo. Unifil rafforzerà progressivamente aumentato la comunicato nel quale si ringrazia ti; se, per qualche ragione, dovesse la vigilanza? collaborazione con le forze libane- Unifil per il grado di sicurezza che Sono circa 2.900, tra quelli schierati a terra e i giero è, dal 10 ottobre 2007, al comando del con- venire meno il consenso delle par- «La pianificazione procede senza si. E, fino a quando manterranno sta mantenendo ai confini e per la marinai imbarcati su due navi, i militari italiani tingente nazionale e del settore ovest ed est di Uni- ti occorrerebbe cambiare non solo soste. Siamo pronti ad affrontare questo livello di cooperazione con collaborazione del comandante. che partecipano alla missione Unifil dell’Onu in fil. Nell’ambito del contingente italiano operano regole, ma il mandato». l’emergenza ed avevamo conside- noi, la missione può procedere e Questa è la posizione ufficiale. Gio- Libano, comandata dal 2 febbraio 2007 dal genera- anche unità di Francia, Ghana, Corea del Sud e Slo- Quanto accade a Beirut vi rato la possibilità di un aggrava- può avere successo. Questo è del re- vedì, nel corso di una cerimonia le Claudio Graziano. Unifil riceve il contributo di venia. A Naqoura, sede del comando di Unifil, ope- obbligherà a modificare la mento anche sotto il profilo logi- sto il mandato Onu. La crisi libane- per il 60˚ anniversario di Israele, i 26 nazioni e schiera complessivamente 13.800 sol- ra una compagnia di «Force protection» e una vostra attività? stico, dei rifornimenti, del cibo. Il se non trova soluzione e ciò rende nostri rappresentanti hanno rice- dati. Il grosso del contingente dell’Operazione Le- componente dell’Aviazione dell’Esercito. L’Unifil «Non necessariamente. Il fiume Li- nostro è un mandato forte che ap- più difficile passare da un cessate il vuto il ringraziamento del presi- onte, 2.500 uomini circa, è costituito da soldati prevede anche una componente navale, anch’es- tani traccia una linea. Nella parte plichiamo con fermezza, è indica- fuoco temporaneo ad uno perma- dente dello Stato ebraico. Nell’ulti- della Brigata corazzata Ariete che proprio in questi sa (dal 29 febbraio scorso) a comando italiano. So- dove operiamo dobbiamo garanti- to in una risoluzione forte che pre- nente». mo mese le forze libanesi, con il giorni vengono avvicendati dai bersaglieri della no dieci le navi alle dipendenze del contrammira- re che non vi siano persone in ar- vede regole d’ingaggio forti; il La risoluzione 1701 afferma concorso di Unifil, hanno control- Garibaldì. Per il 15 maggio è previsto il passaggio glio Ruggiero Di Biase, comandante sia del Grup- mi, atti ostili, ed sono il responsabi- mandato è la nostra garanzia, è ac- che non debbono essere lato migliaia di mezzi e di persone di consegne tra i comandanti delle due brigate, i po navale della Forza marittima europea (Euro- le della sicurezza; a nord, nell’altra cettato da tutte le parti. In questo persone armate in al fine di evitare la presenza di ele- generali Paolo Ruggiero e Vincenzo Iannuccelli, marfor), sia della Maritime task force 448 Unifil. parte del Libano, è operativa la ri- contesto, anche prendendo deci- quell’area. Ma non è così.. menti armati sul territorio. Vi è sta- ma è possibile che l’attuale situazione, e la conse- La task force è composta da navi dei 4 Paesi mem- soluzione 1559. L’Onu concede sioni forti, ma sempre nell’ambito «Nei giorni scorsi vi sono state al- to un solo incontro tra le nostre guente difficoltà di spostamenti aerei, porti ad bri di Euromarfor (Italia, Francia, Portogallo e Spa- una forte responsabilità ai coman- del mandato, queste saranno so- cune polemiche alimentate da un pattuglie e un gruppo armato. I no- uno slittamento di qualche giorno. Il generale Rug- gna) e da unità di Germania, Grecia e Turchia. danti sul terreno, ai capi missione stenute dal consenso generale del- articolo apparso sul quotidiano stri controlli sono capillari, le per- come me, ma al tempo stesso, limi- le parti». 10 PIANETA sabato 10 maggio 2008 Birmania, il regime confisca gli aiuti Il Pam sospende i voli I militari non vogliono far entrare i soccorritori ma l’agenzia Onu oggi riprende i rifornimenti Corpi affiorano dall’acqua, in basso aiuti bloccati a Singapore Foto Ap

■ di Gabriel Bertinetto rale dell'Onu Ban Ki-moon ha lan- rio- è solo fornire assistenza uma- ranea: «Arriveremo, forniremo as- ciato un «forte appello» alla giun- nitaria per vie neutrali e indipen- sistenza e ce ne andremo, come ta militare che guida la Birmania denti. Per raggiungere questo abbiamo fatto in Bangladesh, in MENTRE I SOPRAVVISSUTI al ciclone affinchè permetta agli operatori obiettivo, è necessario far sì che i Indonesia e in altri posti». umanitari di entrare «senza osta- professionisti che abbiamo man- Nelle zone di Bogalay e Laputta, Nargis attendono l’arrivo degli altri aiuti pro- coli» nel Paese. «L'immobilismo dato in loco soccorrano al più pre- nel delta del fiume Irrawaddy che potrebbe essere letale» per molti sto le vittime». è l’area maggiormente colpita dal messi dall’Onu, da molti governi e agenzie cittadini della Birmania, ha detto Ambiguo l’atteggiamento birma- ciclone, si registrano i primi casi Ban. Se la giunta continuerà a no anche verso gli Stati Uniti. Au- di colera. «La temuta epidemia è umanitarie, il governo birmano, anziché colla- ostacolare le operazioni «le conse- torizzato l'atterraggio di un velivo- iniziata», ha detto un medico lo- guenze potrebbero essere catastro- lo che porterà aiuti, ma solo dopo- cale. Da giorni senza acqua pota- borare con i donatori, Tra i modi in cui i generali metto- fiche». domani. Negato invece il visto a bile, i superstiti sono costretti a be- no il bastone fra le ruote ai soccor- Il timore che la macchina dei soc- un'equipe di operatori umanitari re dai fiumi e dalle lagune dissemi- sembra impegnato in ritori, c’è il rifiuto di rilasciare visti corsi non funzioni in maniera ra- americani che già si trovano a nati di cadaveri e di carcasse di d’ingresso. Le varie agenzie Onu pida ed equa a causa delle interfe- Bangkok, nella vicina Thailandia. animali. Fame, malattie, serpenti una incredibile azio- ne hanno chiesto un centinaio, renze del potere locale, è ben pre- Un portavoce del Pentagono, minacciano il milione e mezzo di ma finora ne sono stati concessi sente anche fra i responsabili del- Stuart Upton, ha assicurato che la senzatetto. Secondo fonti Onu i ne di disturbo. Ieri il solo una decina. Il segretario gene- la Commissione europea. La squa- presenza statunitense sarà tempo- morti potrebbero essere più di dra di esperti presenti a Rangoon, centomila. Nel mezzo di una si- Pam (Programma alimentare del- a disposizione di Bernard Delpue- tuazione così tragica e caotica il le Nazioni Unite) si è visto costret- Tensione con il ch che opera a Rangoon già da tre Oggi, come se non governo ha confermato che oggi, to a sospendere l’invio di nuovi anni, è stata rafforzata. «Si tratta come se non fosse accaduto nul- carichi dopo che le autorità locali segretario Onu che del primo passo per la soluzione ci fosse stato la, si svolgerà il referendum sulla avevano confiscato il materiale continua a chiedere di problemi legati all'accesso de- il ciclone, i militari nuova Costituzione. La Lega na- giunto in mattinata con due voli gli operatori, ma resta molto da fa- zionale per la democrazia, il parti- speciali. Successivamente il Pam visti di ingresso per re», ha detto a Bruxelles il com- terranno il referendum to di opposizione guidato da stesso è tornato sui propri passi missario Ue agli Aiuti umanitari Aung San Suu Kyi, ha inutilmen- annunciando che oggi partiran- gli operatori umanitari Louis Michel. «Quello che ci sta a sulla Costituzione te chiesto sino all’ultimo un rin- no altri aerei, nella speranza che cuore -ha aggiunto il commissa- vio. stavolta i militari birmani non frappongano ostacoli alla distri- L’INTERVISTA SARI NUSSEIBEH L’intellettuale palestinese: la nascita dello Stato ebraico significò l’esodo forzato di decine di migliaia di noi buzione. Un comunicato del Pam afferma che i voli previsti si svolgeranno regolarmente «men- tre proseguono le discussioni con «A Israele chiediamo anche un risarcimento di verità» il governo di Myanmar sulla di- stribuzione del cibo inviato e non consegnato» ai rappresentanti lo- ■ di Umberto De Giovannangeli e agli oppressori. Negare questa realtà og- nante per i palestinesi. Credo che la pa- Condivisione: un concetto ostile agli cali dell’agenzia Onu. gettiva vuol dire chiudere gli occhi di ce, per radicarsi davvero nei due popoli, estremisti delle due parti. Il grave incidente che ha provoca- «Ciò che chiedo è un “risarcimento di ve- va militarista dell’intifada, condannan- fronte al dramma quotidiano che inve- non può fare a meno di questo risarci- «Condividere significa rinunciare a quel- to la polemica tra l’Onu e la giun- rità”, convinto come sono da sempre do ogni azione che ha come obiettivo ste un intero popolo, quello palestinese. mento morale da parte israeliana…». la bramosia di possesso assoluto, posses- ta birmana ha avuto per oggetto che la pace tra israeliani e palestinesi non dei civili, con la stessa nettezza dico a Isra- Lei sa che io non ho mai lesinato critiche Un risarcimento morale, un so di terra e di verità, che è a fondamento 38 tonnellate di biscotti ad altro può limitarsi a uno scambio di terre e alla ele che il suo diritto alla sicurezza non po- sia alla dirigenza di Arafat, che a quella di coraggioso «revisionismo storico» dell’idea del Grande Israele o della Gran- contenuto nutritivo, sequestrati definizione di nuove linee di confine. La trà mai affermarsi con la forza delle armi, Hamas, ma le loro colpe per quanto pe- possono bastare? de Palestina, disegni di grandezza che dai militari all’aeroporto di Ran- pace, quella vera, è anche una rilettura o attraverso le odiose punizioni colletti- santi non possono oscurare le responsa- «Sono un presupposto fondamentale hanno alimentato solo ingiustizie e vio- goon, apparentemente allo sco- non partigiana degli eventi che ses- ve inflitte alla popolazione civile di Ga- bilità di Israele che hanno accompagna- per rafforzare il dialogo e per supportare lenza». po di provvedere per conto pro- sant’anni fa portarono alla nascita dello za, ma solo riconoscen- accordi di merito. Rivedere in senso criti- Israele rivendica il suo essere l’unica prio al trasporto verso i luoghi del Stato d’Israele». Israele e i suoi sessant’an- do pienamente l’esi- co la storia di questi sessant’anni signifi- democrazia impiantata in Medio disastro. Il Pam intendeva invece ni, filtrati dal più autorevole e indipen- stenza dell’altro da sé, «Per me pace vuol dire ca, ad esempio, riconoscere da parte israe- Oriente. effettuare la distribuzione autono- dente intellettuale palestinese: Sari Nus- dei suoi diritti, delle sue liana che quello dei profughi del ’48 non «Ma i princìpi di democrazia di cui Israe- mamente. Tony Banbury, diretto- seibeh, rettore dell’Università Al Quds di legittime aspirazioni. che la festa degli è un problema umanitario ma una que- le si fa vanto contrastano apertamente re regionale del Pam, annunciava Gerusalemme Est. «Quando penso a que- Per quanto mi riguarda, israeliani non sia più stione politica, ed è tale proprio perché si con l’occupazione dei Territori e l’oppres- il blocco temporaneo dei voli e de- sti anni - riflette Nusseibeh - mi sembra la mia battaglia non è riconosce che la nascita d’Israele ha deter- sione esercitata contro i palestinesi: de- finiva «inaccettabile» il comporta- di leggere una storia infinita di occasioni per uno Stato in meno, la “tragedia” minato l’esodo forzato di decine di mi- mocrazia e oppressione, come pace e co- mento dei dirigenti birmani. «So- perdute da ambedue le parti, e in questa Israele, ma per uno in gliaia di palestinesi costretti ad abbando- lonizzazione, sono tra loro antitetici; l’oc- no furioso», aggiungeva Banbu- sagra di fallimenti si sono bruciate vite e più, la Palestina». dei palestinesi» nare le loro case e i loro villaggi. Occorre cupazione dei Territori finirà per minare ry. Nessuno lo dichiarava aperta- speranze di intere generazioni di israelia- Israele celebra i suoi partire da questa verità storica - che le stesse fondamenta democratiche di mente, ma evidentemente si te- ni e palestinesi. Nel giorno in cui celebra sessant’anni. Quella smonta la celebre quanto infausta affer- Israele. E di ciò la parte più aperta della so- meva che lasciando all’esercito il se stesso, Israele dovrebbe guardare al di che per gli israeliani è una festa, per i to la sua storia, dalla nascita ad oggi. Sot- mazione di Golda Meir secondo cui la Pa- cietà israeliana ne è pienamente consape- controllo delle operazioni, una la del Muro e fare i conti con la sofferen- palestinesi è la «Naqba», la Tragedia. tolineo questo dato, perché sono persua- lestina era “una terra senza popolo per vole e lo sono, in particolare, quegli intel- parte almeno degli aiuti venisse za di un popolo che reclama il diritto a fe- È una dicotomia destinata a so che per Israele sia più facile, meno do- un popolo senza terra” - per poi ricercare lettuali, donne e uomini di cultura con i dirottata lontano da chi ne ha steggiare anch’esso il proprio Stato ma proseguire nel tempo? loroso, cedere dei territori occupati che ri- un compromesso accettabile per ambe- quali ho cercato, assieme a tanti altri pale- davvero bisogno. Il livello di cor- che da sessant’anni è costretto a vivere «Spero di no, e mi batto perché non sia visitare criticamente la propria storia, ri- due le parti. E lo stesso discorso fatto sul stinesi, di far crescere un dialogo dal bas- ruzione delle forze armate birma- da esule sulla propria terra. E così come così. Ma occorre fare i conti con la realtà conoscendo che la sua fondazione ha diritto al ritorno vale per Gerusalemme, so. Quel dialogo è il “sale” di una pace ne è notorio. mi sono sempre battuto contro ogni deri- ed oggi la realtà dà un nome agli oppressi rappresentato una ferita ancora sangui- la cui sovranità va condivisa». possibile». Italia, vecchi e nuovi pregiudizi per l’antisemitismo della «porta accanto» Secondo un sondaggio circa un quarto dei connazionali pensa che gli ebrei non siano italiani fino in fondo. Quasi la metà nutre preconcetti verso questa minoranza religiosa

■ di Umberto De Giovannangeli / Segue dalla prima memoria, quello che ci riporta to di una ostilità che non ha li che magari mascherano il lo- agli anni tragici del ventennio trovato ancora validi anticor- ro antisemitismo dietro l’anti- Perché dalle risposte degli in- alla questione «gli ebrei non fascista, al clima di caccia al pi culturali. Ignoranza come sionismo che ha come bersa- tervistati emerge un quadro sono italiani fino in fondo». «diverso» che portò alla pro- apripista del pregiudizio. Alla glio Israele, non per quello che certo non rassicura ma, al Su questa affermazione, il mulgazione, nel 1938, delle domanda «quanti sono gli che fa (nella politica dei suoi contrario, racconta di una so- 23% degli intervistati concor- leggi razziali. Ieri come oggi l’« ebrei in Italia», il 56% degli in- governi), ma per quello che è, cietà italiana ancora permeata da mentre il 44% si dice «neu- ebreo», come per altri versi lo tervistati risponde «non lo lo Stato ebraico. Sgomenta da un virus letale. Letale per la trale». Neutrale, che sa tanti di zingaro, incarna il simbolo del- so», mentre il 20% sovrastima quel 39% secondo cui «gli costruzione di una cultura del lavarsene le mani, o di guarda- la diversità, culturale, identita- la presenza. ebrei hanno un rapporto parti- rispetto verso l’altro da sé. re da un altra parte quando ria, di cui si diffida e che si vuo- Dietro quel non lo so, si cela colare con i soldi», e fa venire Il sondaggio, per l’appunto. Le l’antisemitismo militante si le ghettizzare. Non c’è da stare anche un disinteresse ostenta- il sudore freddo quell’11% per risposte date mettono in luce mette in mostra. Diffidenza. tranquilli a leggere le risposte to, quello che era comune al i quali «gli ebrei mentono un antisemitismo impastato Ignoranza. C’è tutto questo alla ricerca dell’Ispo. Perché falso adagio degli «italiani bra- quando sostengono che il na- di vecchi e nuovi pregiudizi nelle risposte che delineano le quel 44% permeato di pregiu- va gente», tanto brava da cor- zismo ne ha sterminati milio- con il collante dell’ignoranza. dimensioni dell’antisemiti- dizi antisemiti, quel 23% per i rere a denunciare la famiglia ni nelle camere a gas». L’odio Quando si fa riferimento all’at- smo della porta accanto. quali gli «ebrei non sono italia- ebrea al gerarca sotto casa. Pre- contro gli Ebrei non è scema- teggiamento verso gli ebrei, si Un antisemitismo di infausta ni fino in fondo», danno con- giudizio sotterraneo e ostilità to. manifesta un 12% di antisemi- manifesta: inquieta quel 12% ti puri; un 11% con pregiudizi di antisemiti puri, quelli che di tipo moderno; un 10% con Le opinioni del 12% Un altro 11% vedono ancora nell’ebreo il C’è chi maschera pregiudizi di tipo classico; un «male assoluto»; antisemiti pu- ulteriore 11% con pregiudizi della popolazione ammette di nutrire ri che vanno a braccetto con l’antisemitismo dietro contingenti. Sommati insie- si possono pregiudizi quel 10% pervaso da pregiudi- l’antisionismo che ha me, fanno il 44% degli intervi- zi di tipo classico, l’ebreo avi- stati. Una cifra consistente, un ricondurre a un puro legati a situazioni do, manipolatore, controllore come bersaglio Israele dato preoccupante. Tanto più del mondo, deicida. E se non se lo si integra con un altra ta- antisemitismo contingenti bastasse, ecco i portatori di pre- in quanto stato ebraico bella, relativa alle risposte date giudizi moderni (l’11%), quel- 11 PUOI RISPARMIARE sabato 10 maggio 2008 FINO AL 40% SULL’RC AUTO SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. Chiama l’800 07 07 62 ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

Voli più lenti per risparmiare carburante BANKITALIA: RALLENTA USA, GIÙ I PREZZI DEGLI IMMOBILI È uno degli espedienti scovati dalle IL MERCATO DEL CREDITO GENERAL MOTORS COMPERA LA SEDE compagnie aeree americane per fare Rallenta il mercato del credito in Italia. Da Le difficoltà del mercato immobiliare e il fronte al caro greggio. E inoltre: pasti un lato, diventa più difficile per imprese e conseguente calo dei prezzi degli immobili a 10 dollari anziché gratis, bagagli extra famiglie ottenere prestiti e mutui, dall’altro hanno convinto Gm ad acquistare il proprio frena la domanda di prestiti per l’acquisto di quartier generale di Detroit, il Renaissance che costano come un passeggero, e abitazioni ed è attesa in rallentamento Center, per 626 milioni di dollari. La sovrapprezzo per un posto al finestrino quella di prestiti per le imprese. decisione è stata presa a dispetto delle Sono questi i dati che emergono difficoltà economiche di Gm, che ha chiuso il dall’indagine sul credito bancario nel primo primo trimestre dell’anno con 3,3 miliardi di trimestre dell’anno effettuata da Bankitalia dollari di perdite. Gm occupa il Renaissance ed alla quale hanno partecipato le Centee dal 1996 e ha già speso 500 milioni di capogruppo di nove gruppi creditizi. dollari per lavori al suo interno. Rinaldini: pronto a lasciare Fiom e Cgil «Sono solidale con i dirigenti sospesi, non si può decapitare il nostro sindacato a Milano»

■ di Luigina Venturelli / Milano dirigente della Fiom milanese posizioni diverse che fanno par- Se invece le sospensioni «Ritengo sbagliato privare il zione Istat». venga decapitato in questo mo- te di un normale confronto de- fossero confermate? contratto collettivo nazionale, Perché? do. Sono decenni che faccio vi- mocratico. Spero comunque in «Allora per me si chiuderà un ca- ovvero il principale elemento «Chi lo determinerà se non le DISCIPLINA «Se i provvedimenti di sospen- ta politica e sindacale, ma una una conclusione positiva: sia- pitolo. Il capitolo dell’iscrizione di solidarietà tra i lavoratori di confederazioni insieme alla cosa così non l’ho mai vista». mo sommersi da decine di lette- alla Cgil». tutto il paese, della possibilità di Confindustria? Ricordiamoci sione verranno confermati, per me si chiude- I rapporti tra la Fiom e la Cgil re di sostegno ai dirigenti sospe- In assenza della bufera aumentare le retribuzioni reali. che non stiamo discutendo di rischiano di essere si, provenienti dalla Rsu di tutta milanese, che cosa avrebbe E ritengo penalizzante per le sin- che cosa chiedere nel prossimo rà il capitolo dell’iscrizione alla Cgil». Le di- compromessi? la Lombardia, e lunedì sarò pre- detto mercoledì al dibattito gole categorie il cosiddetto indi- rinnovo, ma di quale struttura «Non è compromesso un bel sente al direttivo della Fiom di sulla riforma della ce inflazionistico realisticamen- dare alla contrattazione per i missioni di Gianni Rinaldini sono quasi sul ta- niente, è evidente che esistono Milano». contrattazione? te prevedibile, diverso dall’infla- prossimi vent’anni». ● ● volo, il segretario ge- distinzione tra il riconoscere HA DETTO l’autorità della commissione di nerale della Fiom è garanzia e l’essere d’accordo con le scelte che prende». Addio pronto ad abbando- Significa che non approva le sospensioni? nare l’organizzazione «Non è possibile che il gruppo Se le sospensioni saranno confermate sindacale in cui milita da Identikit trent’anni. Al cuore della vicen- per me si chiuderà da, che già mercoledì scorso l’ha portato ad allontanarsi dal Una vita il capitolo della direttivo sulla riforma della con- da sindacalista iscrizione alla Cgil trattazione, i provvedimenti di- sciplinari inflitti dalla Cgil a Nato a Reggio Emilia quattro dirigenti della Fiom mi- nel 1951, perito meccanico, Solidarietà lanese. fa la sua prima esperienza A posteriori, il classico sassolino sindacale come delegato che, dalla vetta della monta- delle Ceramiche Rubiera. Riceviamo molte gna, rotola fino a valle con la Dopo l’esordio nella Filcea, lettere di solidarietà forza dirompente di una valan- la categoria dei chimici ga. Nel 2006 Massimiliano Mur- Cgil, entra a far parte della con i dirigenti go, delegato Fiom dello stabili- segreteria della Camera del mento Marcegaglia di Milano, lavoro di Reggio Emilia, e di Milano, lunedì decide di aderire a uno sciopero nel 1989 ne diventa andrò da loro nazionale dei Cobas. Non co- Segretario generale. Con il me singolo lavoratore, ma in Congresso del 1996, qualità di rappresentante dei Rinaldini viene eletto Contratti metalmeccanici Cgil, nonostan- Segretario generale della te la contrarietà dell’organizza- Cgil dell’Emilia Romagna. zione. Segue l’espulsione. Nel Nel gennaio 2002 il Non si può privare maggio 2007, Murgo (che nel Comitato centrale della quello nazionale frattempo ha pure ricevuto un Fiom lo chiama a far parte avviso di garanzia in merito alle della nuova segreteria della possibilità indagini sulle nuove Br) si pre- nazionale del sindacato dei senta a un attivo dei delegati a metalmeccanici Cgil, di cui di aumentare Sesto San Giovanni: gli si per- assume la guida nel le retribuzioni mette d’intervenire, senza che maggio dello stesso anno. Il segretario generale della Fiom, Gianni Rinaldini, durante una manifestazione Foto di Danilo Schiavella/Ansa qualcuno replichi sul momen- to alle sue insinuazioni contro la segreteria della Fiom. Un peccato veniale, forse di su- perficialità, che sarebbe finito nel dimenticatoio se uno zelan- Tra tute blu e confederazione mesi di scosse e tensioni te delegato non avesse deferito l’accaduto alla commissione di Dal protocollo Welfare al modello contrattuale, passando dai rapporti coi movimenti: tante divergenze garanzia della Cgil. Così, pochi giorni fa, sono stati sospesi la se- gretaria della Fiom milanese ■ di Giuseppe Vespo / Milano Parliamo, per citarne le più gros- quando Gianni Rinaldini e Fau- Maria Sciancati (6 mesi) ed altri se, della rete 28 Aprile di Gior- sto Durante, pur presentando i tre funzionari lombardi (dai 3 ai È l’ultima scossa registrata dal si- che rafforza la contrattazione di gio Cremaschi (Fiom) o di Lavo- propri emendamenti, si schiera- 4 mesi). Il segretario generale smografo della storia sindacale secondo livello, rischia di pre- ro e Società di Nicola Nicolosi no a fianco di Epifani. Mentre della categoria ha deciso di con- quella che oggi vede il leader giudicare nuovamente i rappor- (Cgil). Correnti che recente- Nicolosi e Cremaschi sul fronte dividerne responsabilità e sorti. della Fiom Gianni Rinaldini a ti tra i metalmeccanici e Corso mente, dopo l’approvazione opposto. «Questi posizioni - ri- E un caso disciplinare rischia di un passo dalle dimissioni, qua- d’Italia. Dalla firma da parte del del protocollo sul Welfare, sono prende “lo storico” - oggi torna- trasformarsi in un terremoto lora non rientrassero le sanzio- direttivo della Cgil, che a larghis- state oggetto di critica da parte no con una configurazione un sindacale, in grado di scuotere i ni inflitte dalla commissione di sima maggioranza ha accolto la di Guglielmo Epifani che, du- po’ diversa». Quella uscita dal già difficili rapporti tra la Fiom e garanzia della Cgil Lombardia proposta, Gianni Rinaldini si è rante un direttivo, ha posto la voto del 7 maggio, con cui la la Cgil. alla segretaria Fiom di Milano. astenuto. Anzi non ha neanche questione della cosiddetta oppo- Cgil ha approvato il nuovo con- Rinaldini, saputo dei quattro Una dialettica che ha radici af- partecipato al dibattito, non so- sizione formale. Cioè di quelle tratto presentato da Guglielmo provvedimenti di fondate nel passato, rappresen- lo perchè in antitesi alla posizio- opposizioni strutturate come Epifani. Con Nicola Nicolosi sospensione, ha deciso di tata da slogan e da leader che ai ne di Epifani, come ha dichiara- «schieramento» e non come (Cgil) che contrappone un pro- non partecipare al dibattito vertici della confederazione die- to, ma proprio alla luce della so- correnti, nella logica della dialet- prio documento, votato da Cre- sulla riforma del modello di dero spesso del filo da torcere. spensione della segretaria Fiom tica come vuole lo statuto della maschi (Fiom - Rete 28 Aprile), contrattazione. Perché? Prima fra tutte quella che al con- Lombardia, Maria Sciancati, e Cgil. Fausto Durante che vota Epifa- «È giusto che io mi assuma la re- gresso del ‘96, a Rimini, vide i degli altri funzionari. Tutto fer- Con queste lenti va fatta la ra- ni e Rinaldini che si astiene, an- sponsabilità delle scelte com- rappresentanti delle tute blu mo, quindi. Anche perchè per diografia di Corso d’Italia. Par- che se contrario. Cosa è cambia- piute dai dirigenti della Fiom di schierarsi a larga maggioranza, avere una posizione ufficial- tendo dal Congresso della Cgil to? Tra il Congresso del 2006 e il Milano. Ero a conoscenza dei ma non senza un’aspra discus- mente attribuibile alla Fiom bi- Congresso nazionale Cgil a Rimini Foto di Venanzio Raggi/Ap tenutosi a Rimini nel 2006, direttivo del 7 maggio 2008 c’è fatti sull’attivo dei delegati in sione interna, dietro lo slogan il protocollo sul Welfare, che questione. Quindi, se sarà con- “Sindacato indipendente”, lan- sognerà aspettare che si riunisca- rappresentanze che accoglie, nel settembre del 2007 fu respin- fermata la sospensione di Maria ciato dall’allora numero uno Il caso milanese no gli organismi dirigenti, diret- «districandosi tra la dialettica La prossima to a maggioranza dal Comitato Sciancati, mi riterrò sospeso an- Claudio Sabattini. Atto che san- tivo e Comitato centrale. Per classica che contrappone alla centrale della Fiom, guidato da ch’io dall’iscrizione alla Cgil». cì un sostanziale cambiamento rischia di far ora, insomma, l’astensione di maggioranza di Epifani la Fiom settimana Rinaldini Gianni Rinaldini. Dunque, un atto di protesta di rotta politica rispetto alla li- deflagrare una Rinaldini - che nella sua organiz- di Rinaldini e quella politica o ed Epifani si Ora il leader della Fiom è atteso nei confronti di quei nea inaugurata con il protocol- zazione è saldamente in mag- di corrente rappresentata dalle a Cervia, il prossimo 15 e 16 di provvedimenti disciplinari? lo del 23 luglio 1993. situazione difficile gioranza - va interpretata come aree che trasversalmente si for- confrontano alla maggio, con lui anche Gugliel- «Non è in discussione l’indipen- Oggi come allora, il nuovo pat- una posizione individuale. mano all’interno di Corso d’Ita- mo Epifani, che interverrà alla denza della magistratura inter- to tra Cgil Cisl e Uil sulla rifor- ormai da tempo Perchè così bisogna leggere le lia», come spiegano gli osserva- Conferenza di Cervia Conferenza nazionale di orga- na della Cgil, ma c’è una certa ma del modello contrattuale, diatribe interne alla Cgil e alle tori più attenti del sindacato. nizzazione dei metalmeccanici. 12 ECONOMIA & LAVORO sabato 10 maggio 2008 Telecom Italia Pirelli in Russia entro fine 2009 la cura Bernabè Forti investimenti per i pneumatici Utile consolidato in crescita (+39%) per ora funziona ■ / Milano Il gruppo Pirelli ha realizzato mo trimestre alla partecipazio- nel primo trimestre dell’anno ne in Telecom Italia detenuta un utile netto consolidato di dal gruppo. Più vicina la vendita di Alice France competenza di 33,8 milioni, in La posizione finanziaria netta crescita del 39,7% rispetto a del gruppo al 31 marzo 2008 è 24,2 milioni del primo trime- passiva per 851 milioni, rispet- Confermato il piano 2008, il titolo sale stre 2007. I ricavi sono invece to a debiti per 2,092 miliardi a fi- stati di 1,314 miliardi, in cresci- ne marzo 2007 e a un saldo posi- ta del 2,1% rispetto allo stesso tivo di 302,1 milioni a fine ■ di Marco Ventimiglia / Milano to «discontinuità regolatorie periodo dell’anno scorso. 2007. per complessivi 260 milioni». Per il 2008 - si legge nel comuni- Per quanto riguarda le prospetti- L’utile netto è stato pari a 501 cato diffuso dal Cda che ha esa- ve industriali per i prossimi an- CONFERENCE CALL Sono stati sufficienti milioni (-35,4%), l’Ebitda a minato i conti del primo trime- ni Pirelli Tyre intende accelera- 2.966 milioni (-6,7%). Ed anco- stre - il gruppo Pirelli conferma re la sua attività in Romania e i conti trimestrali in linea con gli obiettivi non- ra, l’indebitamento finanziario le previsioni di un risultato dei Cina, mentre conta di entrare netto a fine marzo si è attesta a propri business in linea con nel mercato russo con una pro- ché la conferma del raggiungimento dei tar- 35,436 miliardi. «Sono fiducio- l’esercizio precedente, al netto pria produzione di pneumatici so sul fatto che riusciremo a rag- di oneri di ristrutturazione nel- «prima della fine del 2009»: : lo get 2008, contenuti nel piano presentato nel- giungere gli obiettivi che ci sia- le attività immobiliari e fatti sal- ha detto il presidente del grup- mo fissati per il 2008», ha assicu- vi elementi esterni di natura po Pirelli Marco Tronchetti Pro- lo scorso marzo, a spiegato che la cessione di Alice rato Bernabè agli analisti. straordinaria al momento non vera durante la conferenza tele- France è ormai vicina: «Abbia- Sull’ipotesi di cessione della Franco Bernabè, amministratore delegato Telecom Foto Ansa prevedibili. In particolare, co- fonica sui dati trimestrali. In mettere le ali al titolo mo ricevuto - ha spiegato - tre controllata tedesca Hansenet, me già annunciato nel marzo particolare, è previsto che in Ro- offerte vincolanti. Ormai stia- l’amministratore delegato ha scorso, si prevedono per Pirelli mania vengano prodotti 3,5 mi- Telecom Italia, che mo entrando nella fase finale spiegato che il gruppo «è aperto che cercherà «di fare tutto il pos- creare ricchezza per se stessa e Tyre risultati in leggera crescita lioni di pneumatici nel 2008 e del processo e ci riteniamo mol- a qualsiasi operazione che pos- sibile per proteggere gli interes- per Telecom. I rapporti con gli rispetto al 2007. 5,5 milioni nel 2009; in Cina, ha chiuso la seduta to soddisfatti di come sta andan- sa creare maggior valore per gli si» e che comunque «ci sarà un spagnoli sono ottimi, vedrete Tornando ai dati del trimestre, i invece, nel 2008 saranno pro- do l’operazione». azionisti e per la società stessa». impatto molto limitato sul bi- che la collaborazione porterà i risultati operativi hanno risenti- dotti 2 milioni di pneumatici e di ieri in Piazza Affari con un L’argomento Tiscali, invece, In Bolivia, invece, dove il gover- lancio». Confermate, inoltre, le suoi frutti». to sia del minore contributo del- 4 nel 2009. «Vogliamo entrare rialzo dell’1,8% a 1,335 euro. non risulta all’ordine del gior- no ha deciso di nazionalizzare sinergie con Telefonica a 1,3 mi- Ben Ammar, che ha nuovamen- le attività immobiliari che della nel mercato russo non solo con Un progresso ancor più signifi- no, nonostante siano giorni de- Entel (partecipata al 50% da Te- liardi. te smentito un suo interesse per la rettifica di valore per 37,5 mi- una presenza commerciale, ma cativo visto che è avvenuto in cisivi per il cambio di proprietà lecom), Bernabè ha spiegato Ed a proposito del nuovo azioni- Ti Media, ha parlato di un cda lioni apportata nel corso del pri- con investimenti. - ha aggiunto decisa controtendenza rispetto dell’Internet provider. «Nessu- sta industriale di riferimento, ci Telecom «coeso, di qualità, inte- Tronchetti - abbiamo aperte sva- al resto del listino. na offerta da parte nostra - ha di- sono da registrare le parole di rattivo e ottimista. La società è riate opzioni». Pirelli Tyre ha L’attenzione su Telecom è stata chiarato l’amministratore dele- L’amministratore Tarak Ben Ammar, nuovo con- “Alive anche kicking”», ha ag- La quota in Telecom già una presenza commerciale catalizzata dalla conference call gato -. Piuttosto, staremo a vede- sigliere di Telecom, in quota giunto, prendendo spunto da in Russia, dove vende ogni an- che ha visto protagonisti i verti- re quello che succederà, come si delegato: nessuna Mediobanca. «È un vero socio una celebre canzone dei Simple svalutata no oltre un milione di pneuma- ci del maggior gruppo di teleco- svilupperà l’operazione». offerta per Tiscali amichevole - ha detto l’impren- Minds degli anni Ottanta. «Cer- per 37,5 milioni tici di alta gamma. municazioni nazionale. L’occa- Per quanto riguarda i conti, il ditore franco-tunisino, all’usci- to, la compagnia ha subito del- Pirelli Tyre ha annunciato che sione per fare il punto sulle va- gruppo Telecom Italia ha regi- preferiamo restare ta dalla riunione del consoglio le ferite di mercato, di stabilizza- Minori profitti aumenterà quest’anno i prezzi rie attività all’ordine del giorno. strato nel primo trimestre ricavi di amministrazione - non so- zione politica e regolatoria, ma fra il 4 e il 6% «per far fronte al- Ad esempio, l’amministratore pari a 7.298 milioni, in flessio- alla finestra spettiamo di Telefonica, non tutto questo è ormai dietro di dagli immobili l’aumento dei costi delle mate- delegato Franco Bernabé ha ne del 2,4%, su cui hanno pesa- ha nessun’altra intenzione che noi». rie prime».

VERTENZA Sciopero dei Aliquote, premi e bonus: ecco l’Unico 2008 trasporti: disagi Quest’anno la dichiarazione dei redditi sarà più facile da compilare e alte adesioni ■ / Milano precompilate riguardanti i redditi plicata sui redditi da 55.000 a 2006. ■ Partecipazione quasi totale al- dominicali, agrari e dei fabbricati, 75.000 euro. Aliquota massima al ASSISTENZA: Arriva una detra- lo sciopero nazionale di 4 ore, dal- UNICO Nuove aliquote, i familiari a carico, gli oneri rateiz- 43% per i redditi sopra i 75.000 eu- zione di imposta del 19% delle le 9 alle 13 degli addetti al traspor- zati nella dichiarazione dell’anno ro. spese (di importo non superiore a to locale, ferroviario e servizi in- premio alle famiglie numero- precedente e le eccedenze d’impo- BONUS FAMIGLIE NUMEROSE: 2.100 euro) sostenute per addetti detto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltra- sta risultanti dalla stessa dichiara- Il sistema di deduzioni è sostituito all’assistenza personale o del fami- sporti, Orsa trasporti, Faisa e Fast se, bonus per gli incapienti, zione, nonchè gli estremi dei ver- dalle detrazioni per carichi fami- liare nei casi di non autosufficien- a sostegno della vertenza per il aiuto alle famiglie con figli samenti e delle compensazioni re- liari. Alle coppie con 4 figli e oltre za. Il tetto di reddito è a 40.000 eu- contratto unico di settore. Secon- lativi all’ anno di imposta 2007. I è riconosciuta un’ulteriore detra- ro. do le sei sigle, le adesioni sono sta- universitari in affitto: sono dati preimpostati possono essere zione di 1.200 euro. la detrazione SPORT PIÙ LEGGERO PER GIO- te «altissime su tutto il territorio molte le novità che i contri- confermati o modificati. spetta anche se i genitori sono se- VANI: Analoga detrazione del nazionale con punte del 100%» e UNICO PERSONE FISICHE:Da parati. 19% è prevista per le spese soste- anche a livello locale le adesioni buenti troveranno nella dichiara- quest’anno scatta l’obbligo per BONUS INCAPIENTI: È un bonus nute per l’iscrizione annuale dei fi- sono «elevatissime con percen- zione 2008 (relativa ai redditi tutti i contribuenti di presentare il di 150 euro destinato ai contri- gli (tra 5 e 18 anni) in palestra per tuali tra l’85% e il 95% in città co- 2007) che sarà anche più facile modello Unico per via telematica. buenti con reddito complessivo un importo non superiore a 210 me Roma e Genova». compilare. Il nuovo “Unico web”, Le eccezioni sono limitate ai sog- inferiore a 50.000 euro e imposta euro. L’iniziativa di protesta, che per la presentato dall’Agenzia delle En- getti privi di un sostituto d’impo- imposta netta pari a zero nel STUDENTI IN AFFITTO:Unade- prima volta ha coinvolto con- trate e che è già possibile utilizzare sta o che devono presentare la di- trazione del 19% è prevista per le temporaneamente nella medesi- on line, dà la possibilità di utilizza- chiarazione per contribuenti dece- famiglie con figli universitari in af- ma vertenza contrattuale, auto- re anche un modulo precompila- duti. Esordio anche fitto. Questi devono essere iscritti ferrotranvieri, ferrovieri e lavora- to, con alcuni dati già indicati nel- NUOVE ALIQUOTE: Scattano in una facoltà in un comune diver- tori degli appalti ferroviari, è sta- le dichiarazioni del passato. Il mo- quest’anno le nuove aliquote Ir- per le nuove aliquote so da quello di residenza. ta indetta per ottenere l’avvio del dello Unico è ricco di novità. Ecco pef: fino a 15.000 euro si è sogget- Irpef: sopra i 75mila BONUS FRIGO: Potrà beneficiare negoziato sul nuovo contratto quelle che vanno ricordate per ti ad un’aliquota del 23%. Da di una detrazione di imposta del nazionale della mobilità ad or- usufruire degli sconti. 15.000 a 28.000 e da 28.000 a euro sarà 20% chi nel 2007 ha sostituito un mai oltre quattro mesi dalla sca- MODULO PRECOMPILATO:Il 55.000 euro le aliquote passano ri- vecchio frigorifero con modelli denza dei due, attualmente di- modello di dichiarazione via Web spettivamente al 27% e al 38% del 43 per cento più moderni ma anche chi ha ac- stinti, contratti di settore. Un uomo in attesa del bus ieri a Napoli Foto Ansa sarà corredato da informazioni mentre un’aliquota del 41% è ap- quistato tv digitali. Coop di produzione e lavoro Rottura tra Enac e sindacati Rsu Fiat, cresce la Fiom nel 2007 consolidato da 12 mld Confermato lo stop del 27 Scontro alla Powertrain

■ «Le cooperative che rappre- giunto Buzzi - che nel 2007, ol- ■ Si è rotta la trattativa tra per la procedura di raffredda- ■ Nell’area operaia degli Enti ficile per il sindacato confedera- sentiamo hanno svolto nel tre l’80% dell’utile vada ad in- Enac e sindacati del trasporto ae- mento presso il ministero del Centrali di Mirafiori la Fiom è la le in quanto l’Associazione Qua- 2007 un’attività complessiva crementare i mezzi propri della reo, che confermano così lo Lavoro e la conseguente dichia- prima organizzazione sindaca- dri sfiora il 50% e Fiom, Fim e per circa 10 miliardi di euro, cooperativa». sciopero del 27 maggio e l’as- razione di sciopero, dall’incon- le. Si conoscerà invece solo lune- Uilm arrivano a stento al 33%. con un aumento rispetto all’an- Per quanto riguarda l’occupa- semblea di tutto il personale in- tro i sindacati attendevano del- dì sera l’esito del voto per le nuo- Intanto l’Unione industriale di no precedente del 9,7%. Sem- zione, lo scorso anno è cresciu- detta per il 12 maggio, in cui sa- le risposte, che però sono state ve Rsu tra gli impiegati. Torino, per conto della Power- pre per il 2007 il consolidato ta del 3,4% e, per il 2008 si pre- ranno decise «ulteriori e imme- «evasive e fuorvianti». Hanno partecipato al voto 463 train Iveco di Stura, ha inviato ammonta a circa 12 miliardi di vede un più 1,2%. diate forme di lotta». Lo hanno «Oramai - sostengono le sei si- operai su 640 e 2.445 impiegati una lettera alle segreterie provin- euro». Questo il quadro illustra- Assieme ai segnali positivi non comunicano Fp-Cgil, Fit-Cisl, gle sindacali - il continuo scari- su 3.954. Tra gli operai la Fiom ciali di Cgil, Cisl, Uil e Fismic to da Franco Buzzi, presidente mancano però gli elementi di Uil-Pa, UilTrasporti, Sdl interca- co di responsabilità è prassi con- ha registrato un incremento del con la quale si comunica che nazionale dell’Associazione co- preoccupazione, legati soprat- tegoriale e Usppi-Apac dopo solidata al vertice dell’Enac. 10,3% rispetto a tre anni fa. Al «l’azienda si riserva le necessarie operative di produzione e lavo- tutto alla crescita. l’incontro con il presidente Vi- Malgrado la disponibilità di tut- secondo posto la Fismic, i cui vo- azioni a tutela dei propri diritti e ro (Ancpl), nel corso dell’assem- Così al nuovo governo l’Ancpl to Riggio e i consiglieri d’ammi- te le sigle sindacali nel cercare ti scendono da 134 a 110, al ter- interessi» in relazione allo scio- blea annuale. chiede di promuovere infra- nistrazione dell’Enac, chiesto una soluzione concreta e condi- zo la Uilm che passa da 69 a 78. pero proclamato dal sindacato «Si tratta di un trend di crescita - strutture, per aiutare l’econo- dai sindacati «per mettere i re- visa ai molti problemi che afflig- Perde consensi la Fim (da 92 vo- per protestare contro la decisio- ha proseguito - che dura da di- mia, e di ridurre il peso burocra- sponsabili politici dell’Ente in gono l’Ente e che si riversano ti a 62), mentre l’Ugl non si è ne dell’azienda di aumentare i versi anni e anche per il 2008 è tico per una maggiore efficien- maniera inequivocabile di fron- sul pesonale, l’Enac, nella perso- presentata. turni di lavoro da 15 a 17 a parti- ipotizzabile un incremento pari za della pubblica amministra- te alle loro responsabilità». na del presidente ha abbando- Il voto più importante verrà re dal 18 maggio e che impone al 6,6%». «Stimiamo - ha ag- zione. «A seguito dell’esito negativo nato animosamente il tavolo. scrutinato lunedì, in un’area dif- di lavorare anche di sabato. ECONOMIA E LAVORO 13 sabato 10 maggio 2008

«Allora, sei pronto? Tra poco si ri- vicenda si può ancora aggiunge- comincia, farò un governo dei re. Resca è originario di Ferrara, manager... ». Sappiamo come laureato alla Bocconi, una lunga vanno a finire le promesse di Sil- carriera di manager e di «cacciato- vio Berlusconi, dal contratto con re di teste», poi protagonista del gli italiani a Ronaldinho, ma non Berlusconi chiama Resca lancio di McDonald’s in Italia in si può certo dire che al principale qualità di presidente-factotum e esponente dello schieramento a di azionista. È stato commissario noi avverso manchino la fanta- straordinario della Cirio, un’ope- sia e la spregiudicatezza. Così po- razione che gli è valsa anche il ri- che settimane fa, quando ancora conoscimento dei sindacati per infuriava (si fa per dire....) la pole- aver salvato i posti di lavoro del mica elettorale, il leader del Pdl per pilotare l’Alitalia gruppo agroalimentare, e anche avrebbe consultato alcuni im- del Casinò di Campione. Ma la prenditori e manager di primissi- vera biografia è un’altra: Resca è mo piano per chiedere la loro di- un uomo di potere, ricco e ambi- sponibilità a partecipare, even- ■ di Rinaldo Gianola / Milano zioso, berlusconiano quando ba- tualmente, al sta per stare nei giri che contano, nuovo governo. con stretti legami con la finanza Era forte, in quel americana. Dopo l’esperienza momento, il con McDonald’s - per un certo pe- pressing di certi riodo ha servito hamburger nel ri- ambienti edito- storante di corso Vercelli a Mila- riali ed economi- no per dimostrare agli americani ci che speravano che si poteva fare - ha assunto la in soluzioni alla responsabilità di coordinare gli Sarkozy o in ipo- investimenti in Italia di OakTree tetiche «com- Fund (cioè il fondo della quercia: missioni Attali» nonostante il nome non ha lega- declinate in salsa italiana. Ma alla mi con gli ex Ds....) che gestice fine il voto e la fame di poltrone 55miliardi di dollari nel mondo. del centro destra non hanno la- Ultima annotazione: per la sua sciato scampo. esperienza nel turnaround di Ora sappiamo come sono andate aziende e di gestione di imprese le cose: nel governo di manager di servizi è stato nominato nel non c’è nemmeno l’ombra, forse consiglio dei senior advisor di Bri- Montezemolo sarà arruolato co- tish Telecom. me ambasciatore di non si sa che È l’uomo giusto per Alitalia? Re- cosa, mentre i ministeri sono oc- sca avrebbe detto a Berlusconi di cupati dai Vito e dai Calderoli. In essere contrario al fallimento e ai ogni caso il corteggiamento dei tagli sconsiderati eseguiti finora. manager da parte di Berlusconi Sarà vero? Si vedrà. Anche per- non è stato inutile se è vero che il ché non mancano candidati al- neopremier avrebbe chiesto a ternativi e nei palazzi del potere Mario Resca di assumere subito berlusconiano girano altri possi- la guida dell’Alitalia. L’offerta bili concorrenti, anche se di mi- non è di diventare azionista e di nor richiamo per il premier: Elio partecipare alla ventilata cordata Catania, Gianemilio Osculati, Ermolli (ieri il consulente ha chie- Foto di Roberto Gimmi/Lapresse Maurizio Basile. Cavalcando la ti- sto i dati aggiornati e Alitalia ha ri- gre Alitalia, Berlusconi ha vinto sposto che la sua richiesta «sarà le elezioni. Adesso vediamo co- attentamente considerata in se- de del prossimo consiglio di am- slatura 2001-2006 il leader del esclusivo con il colosso america- ce che offriva un piano finanzia- ma, dopo le dimissioni di Mauri- me se la cava. ministrazione del 13 maggio»), centro destra offrì a Resca, in suc- no del fast food, tutto è possibile. rio e una prospettiva di sviluppo zio Prato, ci vuole un capo azien- ma di prendere in mano la com- cessione, due posti di grande pre- Forse questa volta Resca potreb- internazionale. Ci vuole qualche da che metta mano subito alla ge- Il governo cerca subito pagnia di bandiera per gestirla e stigio: prima gli propose di fare il be accettare l’invito di Berlusco- mese per definire una cordata e stione, al mantenimento dell’atti- Il manager è vicino per dotarla di un piano industria- ministro degli Esteri dopo le di- ni. un piano industriale, ma non si vità in questa fase di passaggio un nuovo capo azienda le. Non deve sorprendere l’offer- missioni di Renato Ruggiero e, Ma per quale motivo l’Alitalia do- può perdere tempo - questa è la dalla crisi al rilancio (si spera). al premier, è contrario Ermolli chiede i dati ta di Berlusconi a Resca: quest’ul- poi, il presidente della Rai. Resca, vrebbe essere affidata a Resca? valutazione di Berlusconi e dei Ovviamente, non ci sono confer- al fallimento e ai tagli timo è molto vicino al premier allora, non fu in grado di accetta- Berlusconi si è impegnato per la suoi consiglieri - bisogna dotare me ufficiali sulla possibile nomi- aggiornati, il cda del 13 che lo ha nominato nel consiglio re quelle offerte perché era vinco- soluzione tricolore ma, esaurita subito Alitalia, che perde un mi- na di Resca in Alitalia, anche se la sconsiderati. Ma ci di amministrazione della Monda- lato da un contratto che gli impo- la propaganda elettorale, la mis- lione di euro al giorno, di un lea- novità potrebbe emergere già la esaminerà la richiesta dori e in quello dell’Eni. Non bi- neva di guidare McDonald’s in sione è ad altissimo rischio, so- der riconosciuto dal mercato, dai prossima settimana.E tuttavia sono altri papabili sogna dimenticare che nella legi- Italia. Ora, sciolto questo vincolo prattutto dopo la fuga di Air Fran- dipendenti, dai creditori. Insom- qualche informazione su questa

MANTOVA Hopa, la «finanza padana» affonda nei debiti Sogefi, sciopero il 20 maggio Dopo il fallito assalto ad Antonveneta la società al bivio: ricapitalizzazione o liquidazione Presidio a casa Marcegaglia ■ di Marco Tedeschi scono fonti vicine al consiglio, zione illustrativa. Il patrimonio la sua liquidazione. sono state temporaneamente netto contabile a tale data, per In una intervista a Il Sole 24 Ore, ■ Sciopero generale dei lavora- la decisione della società di De ABISSI Tempi duri per Ho- Di ricapitalizzazione, però, nel trasferite alcune deleghe. effetto degli utili del periodo, ri- lo stesso ex presidente Lonati tori metalmeccanici di Manto- Benedetti che, senza negoziare, corso della riunione del consi- Tornando al bilancio, i dati evi- sulta pari a circa 359 milioni». aveva spiegato le sue dimissio- va in segno di solidarietà con i ha comunicato all’improvviso pa, la finanziaria bresciana glio di amministrazione di ieri - denziano un patrimonio netto Durante la riunione di ieri era ni parlando di «un gesto forte» lavoratori della Sogefi, società la chiusura della storica fabbri- secondo Tiberio Lonati, consi- contabile pari a circa 310 milio- presente nella sede della socie- per «sensibilizzare i soci sulla controllata dal gruppo Cir di ca perchè vuole tagliare «un ra- simbolo, fino a non molto gliere della finanziaria e fratello ni di euro, al netto di una perdi- tà anche il suo fondatore, Emi- necessità di iniettare capitali fre- Carlo De Benedetti. mo secco» del proprio impero. tempo fa, della rampante - del presidente frescodi dimissio- ta dell’esercizio di circa 595 mi- lio Gnutti. schi». L’ex presidente ha parla- Il prossimo 20 maggio i me- Nonostante le proteste istituzio- ni, Ettore, «non si è parlato». lioni. Calo principalmente im- Una presenza simbolica in un to anche di Gnutti e del suo pro- talmeccanici della città si aster- nali e le iniziative dei sindacati e trionfante - «razza pada- Intanto, fino all’assemblea di putabile alla perdita di valore momento di grande delicatez- gressivo defilarsi da Hopa dopo ranno dal lavoro per quattro e dei lavoratori l’azienda non na». A fare il quadro della bilancio le redini della società della partecipazione posseduta za. I soci di Hopa si trovano or- le vicende relative alla fallita ore e sfileranno in città per pro- ha cambiato atteggiamento. saranno in mano al vicepresi- in Telecom Italia «determinata- mai di fronte a un bivio: rilan- scalata ad Antonveneta: «nel testare contro l’iniziativa della Questa sera, intanto, i lavorato- nuova realtà è stato, ieri pome- dente e professore della Bocco- si per tener conto della dismis- ciare la società, attraverso l’inie- bene e nel male - ha detto Lona- Sogefi che vuole licenziare 230 ri della Sogefi faranno un presi- riggio, il consiglio di ammini- ni Mario Massari al quale, riferi- sione della medesima interve- zione di capitali o procedere al- ti - è lui che ci ha portati in que- dipendenti che, se non ci saran- dio davanti alla sede della Mar- strazione che ha approvato, «al- nuta nel corso del mese di mar- sta avventura. Ecco perchè pri- no cambiamenti, resteranno cegaglia dove è prevista una ce- l’unanimità» il progetto di bi- zo 2008 nonché degli oneri ma di dire sì a ricapitalizzazio- senza lavoro a partire dalla me- na di gala organizzata per fe- lancio 2007. A causa delle perdi- Ieri il cda ha certificato connessi alla chiusura del con- Dopo le dimissioni ne e progetti di matrimonio gli tà di luglio. Lo sciopero sarà pre- steggiare la nomina della man- te, il patrimonio netto della so- tenzioso fiscale Bell». azionisti si aspettano un suo ge- parato con altre iniziative di lot- tovana Emma Marcegaglia alla cietà è infatti sceso a 359 milio- una perdita superiore «Per effetto della perdita del- di Ettore Lonati sto». ta da parte dei sindacati,com- presidenza della Confindu- ni. Un calo superiore al terzo al terzo del capitale l’esercizio il consiglio di ammi- la presidenza sarà Secondo l’imprenditore brescia- preso il «rallentamento» del stria. Sono attesi 650 ospiti «im- che richiede a breve l’adozione nistrazione - continua - ha altre- no la «razza padana» non è co- traffico su alcune strade attor- portanti». I lavoratori intendo- da parte dell’assemblea dei soci sociale. Il patrimonio sì approvato, ai sensi dell’artico- retta dal numero due munque finita: «ha solo biso- no alla città. no informare i signori parteci- dei provvedimenti di legge: ri- lo 2446 del Codice Civile, la si- gno di scosse. Una l’ho data io, I sindacati, il comune di Manto- panti della lorodifficile verten- duzione del capitale sociale o ri- è sceso a 359 milioni tuazione patrimoniale al 31 Mario Massari ora tocca a qualcun altro» - ave- va, le amministrazioni vicine za, senza disturbare la bella sera- capitalizzazione. marzo 2008 e la connessa rela- va detto. hanno duramente contestato ta.

BREVI ta la Ducati Monster 696, terza la BMW R 1200 R. A completare il successo del Grup- 24 MAGGIO 2008 IN 800 PIAZZE LA PASTA ANTIMAFIA CHE AIUTA GLI ANZIANI po MV Agusta ha contribuito l’ottima perfor- Contratto mance della Cagiva Mito SP525, giunta sul secondo gradino del podio nella categoria I piloti di AirOne respingono I VOLONTARI DI AUSER TI INVITANO A la proposta della società delle 125. RISCOPRIRE IL PIACERE DI UNA BUONA AZIONE. IN OLTRE 800 PIAZZE ITALIANE, Ipiloti di Air One hanno espresso, con «una Rieti SARÀ POSSIBILE TROVARE LA PASTA schiacciante maggioranza», parere contra- BIOLOGICA PRODOTTA DA ALCE NERO IN Sciopero e manifestazione COLLABORAZIONE CON LA COOPERATIVA rio alla proposta di rinnovo del contratto di dei lavoratori della Eems PLACIDO RIZZOTTO - LIBERA TERRA CHE lavoro presentata dalla compagnia. Alla con- OPERA SULLE TERRE STRAPPATE sultazione ha partecipato a circa il 70% di Manifestazione a Rieti dei lavoratori dello ALLA MAFIA. IL RICAVATO SERVIRÀ Con il tuo 5x1000 tutti i piloti della compagnia e i voti contrari stabilimento Eems di Cittaducale, azienda A FINANZIARE LE ATTIVITÀ DEL sono stati 242 su 247 votanti. elettronica produttrice di semiconduttori. Il FILO D'ARGENTO AUSER, il futuro di Auser porterà ABBIAMO IL TELEFONO AMICO DEGLI ANZIANI corteo è stato promosso da Fiom-Cgil, BISOGNO DI CHE COMBATTE SOLITUDINE ED Fim-Cisl e Ugl per sensibilizzare istituzioni e TUTTO IL TUO la tua firma. Motori CALORE. EMARGINAZIONE. NON PERDERE Alla MV Agusta Brutale cittadinanza sulla crisi attraversata dalla più LA MIGLIORE OCCASIONE DI Il tuo 5 per mille ad Auser, significa grande azienda del nucleo industriale reati- DIMOSTRARE DI CHE PASTA SEI FATTO. consentirci di migliorare e ampliare i servizi Auser Nazionale il premio Moto dell’anno 2008 via Nizza 154, no, che ha messo in cassa integrazione ordi- che ogni giorno offriamo agli anziani che si NUMERO VERDE trovano in difficoltà, a partire dalle attività 00199 Roma La MV Agusta Brutale 1078RR si è aggiudi- naria i circa 400 dipendenti per 13 settima- 800.995.988 condotte dal Filo d’Argento, il tel. 06-8440771 (CHIAMATA GRATUITA SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA) Fax 06-84407777 cata il titolo di «Moto dell’anno 2008» del ne. Il corteo, composto da centinaia di mani- Via Nizza 154, www.auser.it PER CONOSCERE LE PIAZZE 00198 Roma telefono amico degli anziani. mensile Motociclismo. Oltre a questo suc- festanti è arrivato davanti al palazzo della INFORMATI SU WWW.AUSER.IT tel. 06/8440771 Donaci la tua firma, non costa nulla fax 06/84407777 e aiuti tante persone a stare meglio. cesso, Brutale ha ottenuto per l’ottava volta prefettura, dove si èsvolto un sit in. La crisi [email protected] Insieme condivideremo il sorriso degli il primato anche nel segmento «naked» ri- industriale dell’azienda è originata dalla ridu- www.auser.it anziani che riusciremo ad aiutare. confermandosi così la moto più amata e de- zione delle commesse del principale cliente CODICE FISCALE 97321610582 siderata dai motociclisti. Seconda classifica- della Eems, Quimonda.

ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 15 sabato 10 maggio 2008

Cambi in euro Borsa Atlantia Allianz 1,5458 dollari +0,011 1,21%; male Monte Paschi festività pasquali nel mese di sono diminuiti del 6%, a 28 158,8100 yen -1,340 Lusso e media in calo (-4,72%), in calo Intesa Gli utili in crescitamarzo. È tuttavia prevedibile Crollo dei profitti miliardi di euro. 0,7938 sterline +0,009 Chiusura di seduta in calo, ma (-1,68%). Ribasso più limitato Si è chiuso con utile di gruppo per il resto dell’anno - aggiunge Crollo degli utili a inizio anno In considerazione delle 1,6086 fra. svi. -0,012 7,4614 cor. danese -0,000 sopra i minimi, per la Borsa per gli assicurativi, con in crescita del 22% a 164,2 il comunicato - una dinamica per la tedesca Allianz, la prima perduranti tensioni dei 25,1470 cor. ceca -0,024 valori, penalizzata dal nuovo Alleanza (+0,62%) in milioni di euro il primo di traffico più contenuta, anche compagnia assicuratica mercati, la società ha anche 15,6466 cor. estone +0,000 record del petrolio e dalla controtendenza. Molto attive trimestre di Atlantia. Nello in relazione al generale europea, a causa del calo dei deciso di non effettuare 7,8440 cor. norvegese -0,030 debolezza dei titoli bancari e le tlc: Telecom ha chiuso in stesso periodo i ricavi andamento congiunturale. profitti delle divisioni chiusure di operazioni e 9,2904 cor. svedese -0,012 finanziari. L’indice Mibtel ha rialzo dell’1,83%. Nel mirino consolidati si sono Nel frattempo, in questo primo assicurative e delle svalutazioni investimenti che lo scorso 1,6466 dol. australiano +0,015 chiusoe con un -1,01%, a Tiscali (-8,14%) in attesa della attestati a 793,6 milioni, in trimestre i ricavi netti da da 1,3 miliardi di euro anno avevano fruttato 1,5592 dol. canadese +0,004 25.731 punti, mentre trimestrale di lunedì e di novità aumento del 10,2% rispetto ai pedaggio sono stati pari a 659,3 effettuate dalla società di plusvalenze per 2 miliardi di 2,0175 dol. neozelande. +0,025 252,8700 fior. ungherese -0,180 l’S&P/Mib ha ceduto l’1,06% e per le offerte di acquisto. In primi tre mesi del 2008. Il milioni di euro e presentano un assicurazioni nell’ambito della euro. 3,4010 zloty pol. -0,022 l’All Stars lo 0,70%. elevati gli discesa anche Fastweb margine operativo lordo è incremento di 50,6 milioni di crisi innescata dai mutui Dresdner, acquisita da Allianz scambi, a 7,6 miliardi di euro (-2,48%). In campo energetico, salito dell’11,2% a 493,2 euro (più 8,3%) rispetto al subprime. nel 2001 per 23,5 miliardi di di controvalore. Su Fiat segno meno per Eni (-0,55%), milioni. I risultati economici, primo trimestre 2007, mentre i Il risultato netto è calato del euro, ha registrato una perdita Bot (-2,43%) ha pesato il taglio Enel (-1,07%) e A2A (-1,80%), spiega la società, sono stati costi operativi netti 65%, a 1,1 miliardi di euro a di 513 milioni, a causa delle delle stime di utile da parte positiva Saras (+3,01%). In calo positivamente influenzati dal ammontano a 300,5 milioni di fronte dei 3,2 miliardi svalutazioni per circa 900 Bot a 3 mesi 99,64 3,35 della Toyota. Tra i bancari, i titoli del lusso e i media, giorno in più del 29 febbraio e euro, più 8,6% rispetto al conseguiti nello stesso periodo milioni legate alla crisi dei Bot a 12 mesi 96,40 3,53 Unicredit è scesa di un altro Italcementi ha perso il -2,27%. dal posizionamento delle primo trimestre 2007. di un anno prima. I ricavi totali mutui subprime.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Saras chiude il primo uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) trimestre con un utile netto rettificato di 75,4 A El.En 49181 25,40 25,44 0,71 -4,80 6 23,00 27,32 0,3000 122,54 MolMed 4041 2,09 2,09 -0,57 - 19 1,95 2,15 - 218,02 milioni di euro (+14% Elica 4773 2,46 2,46 -2,46 -27,86 116 2,17 3,42 0,0400 156,09 Mondadori 11017 5,69 5,69 -1,95 1,52 632 4,84 5,78 0,3500 1476,16 A2A 4554 2,35 2,35 -1,80 -23,98 8591 2,20 3,12 0,0700 7368,59 sull’anno precedente e Mondo TV 14143 7,30 7,24 -3,00 -36,51 6 5,58 11,51 0,3500 32,17 Acea 24445 12,63 12,54 -2,02 -11,09 336 11,39 14,43 0,5400 2688,68 Emak 8609 4,45 4,41 -6,41 -14,42 139 4,30 5,26 0,1750 122,95 Monrif 1268 0,65 0,65 -3,70 -27,38 38 0,64 0,90 0,0240 98,20 +71% rispetto al Acegas-Aps 10698 5,53 5,50 0,44 -16,40 11 5,34 6,98 0,3000 303,76 Enel 13240 6,84 6,83 -1,07 -15,53 31594 6,54 8,20 0,4900 42296,14 Monte Paschi Si 4393 2,27 2,24 -4,72 -23,53 64574 2,14 2,97 0,1700 5568,44 trimestre precedente), Acotel 153391 79,22 79,92 -0,92 -4,76 54 53,11 83,18 0,4000 330,35 Enertad 5420 2,80 2,80 0,65 -5,92 93 2,30 2,98 0,0207 265,56 Montefibre 995 0,51 0,52 -1,53 -12,26 127 0,45 0,63 0,0300 66,79 un Ebitda di 148,1 Acq. Potab. 5609 2,90 2,86 -0,93 -15,56 181 2,36 3,43 0,1000 104,30 Engineering I.I. 42656 22,03 22,31 2,39 -19,39 7 20,94 27,33 0,4800 275,38 Montefibre r nc 952 0,49 0,49 -1,70 -13,18 75 0,44 0,61 0,0440 12,78 Acsm 3145 1,62 1,60 0,82 -11,40 43 1,22 1,83 0,0200 76,12 Eni 49433 25,53 25,42 -0,55 2,04 70834 21,08 25,63 1,2500 102256,81 milioni (rispettivamente MutuiOnline 7792 4,02 3,95 0,03 -6,72 43 3,15 4,39 0,0917 159,00 Actelios 14477 7,48 7,39 -2,87 11,46 37 5,99 7,69 0,1000 506,04 Enia 17068 8,81 8,80 -0,54 -24,41 176 8,70 11,66 - 947,61 +1% e +25%) e un Aedes 4076 2,10 2,11 0,29 -38,31 239 1,56 3,41 0,2500 214,22 Erg 27141 14,02 14,03 -0,34 7,18 1230 9,77 14,49 0,4000 2107,04 margine di raffinazione Aeffe 3485 1,80 1,85 0,38 -31,61 344 1,71 2,63 - 193,25 Ergo Previdenza 8159 4,21 4,25 -0,30 5,77 90 3,12 4,26 0,1740 379,26 N Nav. Montanari 5220 2,70 2,74 3,12 0,19 334 2,05 2,79 0,1100 331,23 di 7,6 miliardi di dollari Aem To 3675 1,90 1,90 -0,94 -26,03 1370 1,87 2,59 0,0600 1389,56 Esprinet 13564 7,00 6,97 -1,27 -15,48 72 5,58 8,29 0,1550 367,09 Negri Bossi 1593 0,82 0,81 0,26 1,35 4056 0,43 0,82 0,0400 36,26 Aem To w08 825 0,43 0,44 1,48 -44,95 2 0,41 0,80 - - Eurofly 2399 1,24 1,23 -2,61 -39,73 211 1,03 2,06 - 30,34 (+13% e +9%). A fine Negri Bossi w10 540 0,28 0,27 -7,10 9,89 382 0,12 0,28 - - Aerop. Firenze 33011 17,05 17,08 -0,69 -5,44 1 16,65 18,03 0,0630 154,03 Eurotech 10249 5,29 5,42 6,21 6,11 903 3,94 5,29 - 185,28 marzo la posizione Nice 5931 3,06 3,03 -0,98 -17,13 30 2,90 3,70 0,0730 355,31 Aicon 2064 1,07 1,07 -3,09 -49,91 1527 1,04 2,13 - 116,19 Eutelia 3888 2,01 2,02 -1,37 -41,08 331 1,66 3,41 - 131,36 finanziaria netta è Alerion 1329 0,69 0,69 0,75 -2,43 655 0,55 0,71 0,0050 274,72 Everel Group 600 0,31 0,29 -12,27 -21,49 1981 0,25 0,40 0,0516 30,27 positiva per 77 milioni di Alitalia 1065 0,55 0,55 - -30,44 691 0,23 0,79 0,0413 762,68 Exprivia 3104 1,60 1,59 -1,79 -15,14 167 1,23 1,98 - 54,39 O Olidata 1624 0,84 0,85 -1,44 -16,79 46 0,75 1,06 0,0440 28,52 euro (-27 milioni a fine Alleanza 16462 8,50 8,54 0,62 -3,43 2985 7,84 8,80 0,5000 7197,91 F Omnia Network 2864 1,48 1,48 -1,20 -29,03 14 0,95 2,10 - 38,36 2007) e i ricavi sono Amplifon 4089 2,11 2,10 -3,63 -39,48 779 1,82 3,57 0,0350 419,06 Anima 3679 1,90 1,90 -0,31 -12,04 20 1,60 2,16 0,1400 199,50 FastWeb 40545 20,94 20,76 -2,49 -16,04 169 17,86 25,67 3,7700 1664,90 migliorati del 36% a Ansaldo Sts 18464 9,54 9,61 0,70 10,24 118 7,17 9,98 0,2000 953,60 Fiat 28761 14,85 14,78 -2,43 -16,09 25032 12,15 17,70 0,4000 16224,24 P Panariagroup I.C. 6821 3,52 3,50 -2,45 -20,08 41 2,99 4,41 0,1900 159,79 2,05 miliardi di euro. Arena 137 0,07 0,07 2,49 -45,27 11343 0,05 0,15 0,0413 56,35 Fiat priv 21330 11,02 11,04 -2,01 -24,62 86 9,18 14,61 0,4000 1137,87 Parmalat 4206 2,17 2,17 -1,55 -18,10 8038 2,11 2,65 0,1590 3621,80 Ascopiave 3044 1,57 1,56 -0,89 -6,48 141 1,43 1,82 0,0850 368,49 Fiat r nc 20970 10,83 10,77 -1,92 -26,22 86 9,35 14,68 0,5550 865,46 Zignago Vetro ha Parmalat w15 2372 1,23 1,22 -1,29 -26,25 60 1,20 1,66 - - Astaldi 10762 5,56 5,56 -0,23 7,82 170 4,02 5,61 0,1000 547,05 Fidia 16112 8,32 8,21 2,68 3,38 199 6,10 9,47 0,1400 39,11 chiuso il primo trimestre Permasteelisa 27247 14,07 14,08 -2,07 1,10 50 10,64 14,47 0,3000 388,39 Atlantia 41378 21,37 21,40 0,14 -16,69 7381 18,63 25,65 0,6200 12217,48 Fiera Milano 13169 6,80 6,87 -0,97 43,27 108 3,77 10,22 0,3000 230,50 Piaggio 2908 1,50 1,49 -1,78 -35,54 1831 1,44 2,33 0,0300 594,85 con ricavi saliti del 7,3% Auto To-Mi 22176 11,45 11,44 -0,67 -23,57 167 11,23 14,99 0,4000 1007,86 Fil. Pollone 1234 0,64 0,63 -4,41 -13,34 46 0,54 0,76 0,0500 6,79 Pininfarina 16131 8,33 8,28 -3,31 -38,95 20 6,92 14,80 0,3400 77,62 a 60,9 milioni, il risultato Autogrill 19061 9,84 9,92 -0,45 -14,27 988 9,23 11,57 0,4000 2504,31 Finarte C.Aste 914 0,47 0,47 -0,52 -12,34 18 0,43 0,54 0,0362 23,63 Pirelli & C r nc 1188 0,61 0,61 -0,62 -2,11 319 0,55 0,64 0,0364 82,65 Azimut H. 13622 7,04 7,01 -2,05 -20,86 585 6,02 8,89 0,1500 995,79 Finmeccanica 41610 21,49 21,44 -0,51 -1,51 1468 18,48 22,35 0,3500 9137,68 operativo ha segnato un Pirelli & C R.E. 36919 19,07 18,96 -1,49 -25,64 228 19,07 27,43 2,0600 812,20 aumento del 32,6% a FMR Art'é 13167 6,80 6,80 0,07 -15,04 0 6,19 8,00 0,4000 24,34 Fondiaria-Sai 50072 25,86 25,89 -1,18 -7,74 278 25,11 29,69 1,0000 3238,27 Pirelli & C. 1075 0,56 0,55 -0,18 -5,42 66835 0,49 0,59 0,0210 2905,44 10,2 milioni, l’ebitda è B Poligr. Ed. 1335 0,69 0,71 1,62 -38,05 109 0,63 1,11 0,2634 91,01 B. Bilbao Viz. 28899 14,93 14,93 -0,73 -11,32 10 12,85 16,83 - - Fondiaria-Sai r nc 33015 17,05 17,12 0,04 -11,86 89 16,45 19,88 1,0020 738,49 Poligrafica S.F. 29640 15,31 15,09 -5,16 -6,73 20 12,66 17,86 0,3615 18,28 stato pari a 15,5 milioni B. Carige 5096 2,63 2,65 -0,94 -20,07 1993 2,25 3,29 0,0800 4249,85 Fondiaria-Sai w08 10822 5,59 5,51 -3,57 -12,34 2 5,44 6,71 - - Poltrona Frau 2641 1,36 1,35 -1,10 -36,53 106 1,03 2,15 0,0150 190,96 (+7,4%), mentre l’utile B. Carige risp 5118 2,64 2,64 0,11 -17,87 0 2,32 3,25 0,1000 463,24 FullSix 6945 3,59 3,65 -0,57 -41,64 0 3,55 6,15 - 40,11 Premafin 2930 1,51 1,51 -0,66 -22,41 26 1,45 1,95 0,0150 620,84 B. Desio 13099 6,76 6,79 -0,28 -4,85 13 6,02 7,11 0,1050 791,50 netto è cresciuto a 6,1 Premuda 2566 1,32 1,32 -0,68 -17,96 62 1,18 1,62 0,0600 186,51 B. Desio r nc 12806 6,61 6,56 - -5,51 0 5,98 7,00 0,1260 87,32 G milioni (+58,8%). La Prima Ind. 53673 27,72 27,77 -1,38 -6,38 9 20,72 32,48 0,6500 127,51 B. Finnat 1641 0,85 0,86 1,44 -3,05 103 0,65 0,87 0,0130 307,50 Gabetti Prop. S. 3354 1,73 1,76 -1,18 -23,60 26 1,67 2,27 0,0700 90,93 Prysmian 30413 15,71 15,67 -1,33 -3,73 397 12,46 16,32 0,4170 2834,54 posizione finanziaria B. Generali 10649 5,50 5,50 -0,81 -18,87 66 4,62 6,78 0,1000 612,22 Gasplus 14735 7,61 7,53 -0,52 9,69 72 6,48 8,17 0,0950 341,76 netta al 31 marzo B. Ifis 18294 9,45 9,38 0,29 5,51 21 7,91 10,52 0,3000 295,35 Gefran 8980 4,64 4,61 -0,94 -10,53 2 4,28 5,18 0,2500 66,79 B. Intermobiliare 9745 5,03 5,08 1,40 -29,23 25 4,85 7,11 0,4000 783,34 Gemina 1775 0,92 0,92 -2,04 -23,08 2002 0,81 1,20 0,1000 1347,11 R presentava un R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,0530 111,98 B. Italease 14654 7,57 7,58 1,46 -20,22 1928 4,83 9,49 0,7800 1274,48 Gemina r nc 1841 0,95 0,95 - -14,32 0 0,90 1,11 0,1200 3,58 indebitamento netto di Ratti 862 0,45 0,44 -4,28 -14,44 48 0,35 0,52 0,0517 23,15 B. Popolare 25230 13,03 12,99 -0,60 -13,63 15842 10,43 15,09 0,8300 8345,47 Generali 54525 28,16 28,20 -0,46 -8,21 8227 26,85 31,43 0,7500 39706,03 RCS Mediag. r nc 3301 1,71 1,69 -1,05 -23,68 73 1,56 2,23 0,0500 50,04 43,5 milioni contro 46 B. Profilo 2697 1,39 1,40 -0,43 -27,33 46 1,32 1,92 0,1470 177,43 Geox 17835 9,21 9,16 -2,55 -32,28 936 8,82 13,60 0,2400 2387,15 RCS Mediagroup 4343 2,24 2,22 -1,64 -23,94 604 2,23 2,95 0,0300 1643,38 milioni a fine 2007 e 7,5 B. Santander 27139 14,02 14,01 -0,71 -3,90 4 11,18 14,59 0,1229 - Gewiss 7695 3,97 3,95 -0,78 -17,72 11 3,34 4,83 0,1000 476,88 RDB 5511 2,85 2,85 -2,13 -9,39 36 1,98 3,14 - 130,52 B. Sard. r nc 29005 14,98 14,96 -0,63 -9,78 6 13,89 16,60 0,5200 98,87 Grandi Viaggi 2647 1,37 1,37 0,07 -10,24 8 1,16 1,52 0,0300 61,52 milioni al 31 marzo Recordati 9281 4,79 4,80 -0,33 -23,05 676 4,34 6,31 0,2150 996,20 B.P. Etruria e L. 16681 8,62 8,66 -1,93 -8,29 157 7,16 9,39 0,3000 464,65 Granitifiandre 13598 7,02 7,01 -0,19 -18,68 17 6,77 8,64 0,1200 258,89 2007. Reno De Medici 746 0,39 0,39 3,16 -32,69 84 0,36 0,58 0,0165 145,43 B.P. Intra 28504 14,72 14,79 1,07 30,63 182 9,54 14,75 0,1000 828,66 Greenergycapital 19 0,01 0,01 -27,54 - 73300 0,01 0,02 - 73,07 Pramac industries Reply 44224 22,84 22,88 -0,56 6,83 2 17,87 23,94 0,2800 207,39 B.P. Milano 14898 7,69 7,71 0,33 -16,15 5496 6,97 9,18 0,3500 3193,27 Gruppo Coin 8239 4,25 4,23 0,05 -22,69 53 3,82 5,50 - 562,25 Retelit 436 0,23 0,23 0,22 -13,41 253 0,19 0,30 - 95,12 ha acquistato i marchi e B.P. Spoleto 14574 7,53 7,59 -0,45 -18,77 1 6,91 9,27 0,3900 164,68 Guala Closures 7608 3,93 3,93 -0,18 -9,16 410 3,44 4,33 0,0880 265,70 Ricchetti 3294 1,70 1,70 0,41 1,07 78 1,43 1,73 0,0230 91,09 BasicNet 3627 1,87 1,86 -1,84 -10,17 204 1,47 2,29 0,0930 114,24 le principali attività del Risanamento 3307 1,71 1,72 -0,92 -52,97 622 1,34 3,63 0,1030 468,57 Bastogi 581 0,30 0,30 -1,00 -8,25 1952 0,24 0,33 - 202,98 gruppo Powermate uno H Roma A.S. 2014 1,04 1,03 -3,93 62,83 947 0,56 1,18 - 137,82 dei principali produttori BB Biotech 96601 49,89 49,96 -1,07 -3,01 2 45,94 52,80 0,5439 - Hera 4796 2,48 2,50 0,69 -18,49 1496 2,29 3,04 0,0800 2558,09 Bca Ifis w08 6018 3,11 3,15 0,54 17,86 16 1,62 3,64 - - di generatori elettrici S Bco Popolare w10 805 0,42 0,42 2,56 -36,99 220 0,32 0,66 - - I Sabaf 39055 20,17 20,00 -2,49 -10,00 2 15,99 22,62 0,7000 232,63 I. Lombarda 300 0,16 0,16 0,71 21,46 3459 0,10 0,16 - 636,74 negli Stati uniti finito in Beghelli 1832 0,95 0,94 -1,83 -17,80 182 0,87 1,18 0,0150 189,22 Sadi Serv.Ind. 3050 1,57 1,58 -1,44 -21,45 27 1,42 2,00 0,0125 146,00 Ifi priv 32338 16,70 16,71 -0,04 -27,36 233 15,56 22,99 0,6300 1282,66 amministrazione Benetton 16540 8,54 8,59 0,28 -28,63 533 8,00 11,97 0,4000 1560,44 Saes G. 33323 17,21 17,12 -2,62 -15,22 15 16,25 21,04 1,0000 262,82 Ifil 10245 5,29 5,29 -1,73 -16,57 1730 4,51 6,34 0,1000 5495,30 Beni Stabili 1383 0,71 0,71 -1,25 -4,42 2081 0,61 0,78 0,0240 1368,60 Saes G. r nc 28798 14,87 14,67 -3,02 -15,00 20 13,65 17,51 1,0000 110,96 straodinaria. Il gruppo Ifil r nc 8467 4,37 4,35 -1,31 -25,17 32 3,92 5,84 0,1207 163,48 Bialetti 2409 1,24 1,24 - -24,56 0 1,17 1,65 - 93,30 Safilo Group 3472 1,79 1,80 -0,33 -23,41 2469 1,68 2,34 0,0200 511,71 senese ha acquisito i Ima 26649 13,76 13,79 0,37 -2,41 18 12,20 14,12 0,6500 469,32 Biesse 27795 14,36 14,35 0,33 10,66 114 11,24 14,65 0,3600 393,23 Saipem 56539 29,20 29,05 -0,75 7,39 2116 21,84 30,23 0,2900 12884,55 diritti relativi ai marchi Imm. Grande Dis. 4409 2,28 2,26 -2,12 10,00 759 1,75 2,52 0,0560 704,16 Boero 54796 28,30 28,30 - 10,55 0 21,20 29,50 0,4000 122,83 Saipem r 55068 28,44 28,44 0,04 -0,18 0 23,00 28,50 0,3200 4,52 Immsi 1840 0,95 0,94 -3,35 -26,75 508 0,88 1,30 0,0300 326,07 Powermate e Bolzoni 6204 3,20 3,18 2,58 -16,97 178 2,75 3,86 0,1000 82,79 Saras 7648 3,95 3,97 3,01 -2,03 4907 2,72 4,04 0,1500 3756,45 Impregilo 7660 3,96 3,90 -1,47 -13,93 7438 2,51 4,60 0,0300 1592,12 Powerstation, nonchè la Bon. Ferraresi 73385 37,90 37,93 -0,97 6,70 2 28,02 39,44 0,0800 213,19 Sat 19357 10,00 9,97 -0,26 -20,09 10 9,06 12,51 - 98,57 Impregilo r nc 15490 8,00 8,00 - -15,25 0 7,18 9,44 0,0404 12,92 Brembo 16048 8,29 8,23 -1,83 -24,45 143 8,10 10,97 0,2800 553,51 Save 19471 10,06 9,98 -0,26 -6,60 2 9,68 12,05 0,4300 556,50 proprietà di una serie di Indesit Comp. 15713 8,12 8,11 -1,98 -23,95 307 7,33 10,67 0,3850 922,11 Brioschi 795 0,41 0,40 0,65 -15,49 555 0,35 0,49 0,0038 296,25 Schiapparelli 87 0,05 0,04 -5,97 -4,05 4799 0,04 0,05 0,0155 27,44 brevetti, di diritti di Indesit r nc 20796 10,74 10,74 - -19,49 0 10,74 13,34 0,4030 5,49 Bulgari 15140 7,82 7,80 -2,13 -17,88 1952 6,80 9,52 0,2900 2348,00 Seat P. G. 243 0,13 0,13 -0,48 -53,49 44008 0,10 0,27 0,0070 1028,59 Intek 1108 0,57 0,57 -0,43 -18,25 157 0,55 0,71 0,0190 198,93 proprietà industriale e di Buongiorno Spa 3824 1,98 1,97 -2,53 -3,09 293 1,53 2,19 - 210,05 Seat P. G. r 263 0,14 0,14 -1,46 -48,85 135 0,12 0,27 0,0076 18,48 Intek r nc 2072 1,07 1,07 0,09 4,90 0 0,90 1,07 0,2172 16,24 macchinari facenti capo Buzzi Unicem 33625 17,37 17,36 -0,91 -7,45 1006 14,40 18,76 0,4000 2871,45 Sias 15482 8,00 7,99 -2,06 -22,37 272 7,75 10,30 0,3000 1819,09 Interpump 11724 6,05 6,09 1,40 -13,65 829 5,41 7,01 0,1800 465,33 Buzzi Unicem r nc 23162 11,96 11,95 -0,97 -4,36 184 9,23 12,51 0,4240 487,00 Sirti 5061 2,61 2,61 0,04 -0,53 20 2,16 2,65 1,0000 580,25 al gruppo usa per un Intesa Sanp. r nc 8541 4,41 4,37 -1,84 -11,07 28308 3,87 4,96 0,3910 4113,22 Smurfit Sisa 4105 2,12 2,12 2,91 -18,62 0 2,06 2,62 0,0100 130,59 corrispettivo pari a circa Intesa Sanpaolo 8884 4,59 4,56 -1,68 -13,82 282884 4,22 5,33 0,3800 54364,74 C Snai 8448 4,36 4,30 0,59 -15,72 733 2,87 5,18 0,0387 509,71 Inv e Sviluppo Med 2130 1,10 1,10 -1,79 - 0 0,96 1,15 - 55,78 6,5 milioni di dollari. C. Artigiano 5298 2,74 2,71 -1,99 -7,12 35 2,64 3,05 0,2130 779,19 Snam Rete Gas 8208 4,24 4,22 -0,14 -1,78 7930 3,94 4,64 0,1900 8293,37 Invest e Svil w09 52 0,03 0,03 -2,86 -23,66 1 0,02 0,04 - - Zucchi ha chiuso il C. Bergam. 54777 28,29 28,20 -0,42 -2,72 2 25,38 30,72 1,1000 1746,25 Snia 1237 0,64 0,64 -3,57 -9,88 883 0,44 0,71 0,0487 90,48 Invest. e Svil. 287 0,15 0,15 -1,21 -15,20 920 0,13 0,19 0,0362 35,96 primo trimestre del 2008 C. Valtellinese 14741 7,61 7,63 -0,10 -15,94 148 7,50 9,09 0,3400 1384,19 Snia w10 53 0,03 0,03 -4,24 -20,00 1737 0,02 0,03 - - Ipi Spa 6734 3,48 3,49 - -6,53 0 3,11 4,83 0,5000 141,85 Cad It 18244 9,42 9,40 -0,55 -6,87 86 8,98 10,12 0,2900 84,61 Socotherm 10886 5,62 5,61 -2,33 -12,70 47 4,39 6,44 0,0500 216,73 con un risultato netto è Irce 5147 2,66 2,67 0,23 0,91 3 2,22 2,82 0,0200 74,76 Cairo Comm. 4817 2,49 2,50 1,91 -41,87 48 2,30 4,32 4,0000 194,92 Sogefi 6409 3,31 3,29 -2,78 -22,85 533 3,21 4,68 1,4000 384,40 Isagro 10706 5,53 5,43 -7,34 11,79 612 2,10 6,28 0,3000 97,03 pari a 0,5 milioni di euro Caltagirone 9902 5,11 5,11 -2,67 -16,57 9 4,65 6,13 0,0800 614,29 Sol 9217 4,76 4,75 0,11 -4,28 2 4,40 5,05 0,0680 431,73 It Holding 1194 0,62 0,61 -5,65 -42,29 5037 0,50 1,09 0,0258 151,68 contro una perdita di Caltagirone Ed. 7673 3,96 3,94 -1,03 -10,98 6 3,64 4,45 0,2000 495,38 Sole 24 Ore 8037 4,15 4,15 -0,02 -26,36 45 3,57 5,64 0,1208 179,88 1,9 milioni di euro Cam-Fin. 2021 1,04 1,04 0,48 -23,40 537 1,00 1,40 0,0300 383,87 It Way 11234 5,80 5,72 -1,38 -20,64 7 5,72 7,36 0,1300 25,63 Sopaf 866 0,45 0,44 -1,73 -0,82 218 0,43 0,51 0,0620 188,59 nell’omologo periodo Campari 11209 5,79 5,82 -0,53 -12,26 425 5,26 6,60 0,1100 1681,13 Italcementi 25838 13,34 13,29 -2,27 -7,63 649 11,76 14,45 0,3600 2363,46 Sorin 2233 1,15 1,14 -1,30 -13,76 854 0,77 1,36 - 542,39 Cape Live 1392 0,72 0,72 2,71 -20,11 2 0,62 0,90 - 36,53 Italcementi r nc 19396 10,02 9,93 -2,14 -6,85 309 8,02 10,75 0,3900 1056,11 Stefanel 2422 1,25 1,24 -2,21 -37,45 36 1,12 2,00 0,0400 67,80 del 2007. Il fatturato Carraro 11916 6,15 6,05 -4,55 -10,36 205 4,43 6,87 0,1650 258,47 Italmobiliare 121365 62,68 62,40 -0,49 -0,03 30 53,34 67,33 1,4500 1390,40 Stefanel r 8249 4,26 4,26 - -13,94 0 4,26 4,95 0,0750 0,42 consolidato al 31 marzo Cattolica Ass. 65330 33,74 34,05 0,92 -2,77 38 26,48 35,14 1,5500 1738,02 Italmobiliare r nc 91082 47,04 46,95 -1,24 -2,39 46 37,01 48,19 1,5280 768,78 STMicroelectr. 15566 8,04 8,08 -1,41 -17,51 6105 6,35 9,74 0,2278 - 2008 si è attestato a Cdc 4804 2,48 2,48 -2,17 -30,17 6 1,82 3,89 0,5600 30,43 60,8 milioni di euro, in Cell Therapeutics 852 0,44 0,44 -3,43 -67,82 2109 0,32 1,37 - - J T Cembre 11006 5,68 5,69 -0,45 -9,71 4 4,96 6,52 0,2200 96,63 Juventus FC 1946 1,00 1,00 -1,38 3,91 123 0,76 1,11 0,0120 202,56 diminuzione rispetto ai Tas 38030 19,64 19,51 -0,46 -6,20 0 19,55 23,19 1,1694 34,81 Cementir Hold 11002 5,68 5,65 -4,01 -5,77 522 5,18 6,37 0,1000 904,12 Telecom I. Media 266 0,14 0,14 -2,00 -41,60 2686 0,12 0,24 0,1643 453,44 65 milioni di euro del Cent. Latte To 5739 2,96 2,92 -3,31 -23,17 29 2,29 3,86 0,0500 29,64 K Telecom Ita Med. r nc 258 0,13 0,13 -1,48 -39,55 440 0,12 0,22 0,1679 7,31 primo trimestre 2007. Chl 755 0,39 0,39 -1,19 -28,28 606 0,28 0,54 - 54,45 Kaitech 692 0,36 0,35 5,99 -5,73 1563 0,23 0,38 - 31,93 Telecom Italia 2564 1,32 1,34 1,83 -37,04 178336 1,21 2,14 0,0800 17716,17 Jipg, azionista di Ciccolella 3857 1,99 1,95 -3,94 -32,36 106 1,72 3,02 0,0516 359,56 Kme Group 2147 1,11 1,11 -2,20 -25,03 343 1,00 1,48 0,0080 261,15 Telecom Italia r 1983 1,02 1,04 2,86 -36,32 50962 0,94 1,61 0,0910 6170,75 Kme Group rsp 2502 1,29 1,28 -1,46 -14,63 8 1,17 1,51 0,1086 24,64 riferimento di Cir 3174 1,64 1,63 -1,57 -35,47 2829 1,63 2,54 0,0500 1296,42 Tenaris 33300 17,20 17,09 -1,66 13,77 3062 12,16 17,62 0,2278 - Class 2285 1,18 1,18 -1,00 -16,61 50 0,93 1,43 0,0100 121,05 KME Group w09 321 0,17 0,17 -0,06 -37,00 50 0,13 0,26 - - Terna 5456 2,82 2,82 -0,07 1,04 5580 2,63 2,91 0,1400 5637,78 Interpump, ha Cobra 10041 5,19 5,10 1,01 -18,68 210 4,27 6,38 - 108,91 Tiscali 4918 2,54 2,44 -8,14 39,05 64972 1,31 2,64 - 1078,01 incrementato la Cofide 1320 0,68 0,68 -2,16 -37,23 777 0,67 1,09 0,0150 490,29 L Tod's 79910 41,27 41,39 0,12 -14,22 46 34,55 48,11 - 1257,95 partecipazione Cr Valtel w09 2579 1,33 1,37 1,63 -21,92 5 1,05 1,71 - - La Doria 3059 1,58 1,57 -0,32 -4,88 2 1,21 1,66 0,0444 48,98 Trevi 31497 16,27 16,45 1,49 34,03 284 8,96 16,27 0,0500 1041,09 complessiva (compresi Credem 16118 8,32 8,32 -1,75 -12,19 378 7,88 9,48 0,3500 2350,09 Landi Renzo 6847 3,54 3,57 3,03 53,14 550 2,28 3,56 0,0550 397,80 Trevisan Comet. 5319 2,75 2,74 -3,11 -15,87 509 2,21 3,33 0,0700 77,48 Cremonini 5780 2,98 2,98 -0,07 20,27 296 2,18 2,99 0,0800 423,33 Lavorwash 3545 1,83 1,83 -0,27 6,89 13 1,31 1,85 0,0200 24,41 Txt e-solutions 23926 12,36 12,36 -2,98 -4,81 8 9,68 15,96 0,4000 32,41 partecipanti al patto e Crespi 1456 0,75 0,75 1,56 -22,62 40 0,59 0,97 0,0350 45,13 Lazio 585 0,30 0,30 0,67 3,78 33 0,25 0,39 - 20,46 parti correlate) nella Csp 2883 1,49 1,48 -3,89 -19,38 43 1,29 1,85 0,0500 49,52 Lottomatica 39074 20,18 20,20 -0,64 -17,80 657 18,28 25,01 0,8250 3067,20 U quotata dal 22,27% a Luxottica 36474 18,84 18,75 -2,23 -11,85 1699 14,79 21,37 0,4200 8719,66 UBI Banca 32961 17,02 17,13 0,35 -8,97 3357 14,77 18,70 0,8000 10880,18 poco meno del 27%. D Uni Land 480 0,25 0,25 -1,23 -37,40 1625 0,22 0,42 0,0050 268,29 D'Amico 4300 2,22 2,24 -0,49 -19,70 186 1,88 2,77 - 333,04 M Unicredito 9060 4,68 4,72 -1,21 -16,52 346658 4,18 5,70 0,2400 62438,74 L’assemblea dei Dada 27971 14,45 14,40 -1,55 -11,76 13 11,30 16,37 - 234,17 Maffei 4649 2,40 2,42 2,89 -8,01 8 2,15 2,63 0,1000 72,03 Unicredito r 9689 5,00 5,03 -1,39 -14,09 43 4,49 5,88 0,2550 108,62 soci dell’Istituto Damiani 4391 2,27 2,29 0,66 -38,90 69 1,78 3,71 - 187,34 Maire Tecnimont 7559 3,90 3,88 -1,05 8,96 451 2,98 3,98 - 1259,04 Unipol 4118 2,13 2,12 -0,89 -9,06 8488 1,66 2,34 0,1200 3147,72 centrale delle banche Danieli 48988 25,30 25,68 1,90 19,96 117 16,52 25,31 0,0800 1034,25 Management e C 1365 0,70 0,71 - -4,74 184 0,66 0,78 - 384,52 Unipol priv 3712 1,92 1,91 -2,20 -11,25 11676 1,49 2,16 0,1252 1747,42 popolari italiane ha Danieli r nc 31360 16,20 16,30 0,02 2,16 173 12,51 16,34 0,1007 654,72 Marazzi Group 11695 6,04 6,04 1,43 -7,59 455 4,84 6,72 0,2400 617,48 Data Service 5493 2,84 2,86 -0,45 -36,67 3 2,80 4,48 0,5200 28,42 Marcolin 2897 1,50 1,50 -0,13 -19,70 6 1,46 1,86 0,0290 92,96 V approvato il bilancio Datalogic 11525 5,95 5,95 0,07 -0,47 16 5,49 6,08 0,0700 380,07 Mariella Burani 33097 17,09 17,15 -2,11 -8,63 105 15,68 18,71 0,5200 511,21 V.d. Ventaglio 883 0,46 0,46 -0,59 -8,85 457 0,28 0,50 0,0700 58,11 2007, chiuso con utile De' Longhi 5731 2,96 3,00 1,49 -21,53 26 2,64 3,85 0,0600 442,52 Marr 13418 6,93 7,00 0,85 -2,30 22 5,97 7,32 0,3600 461,02 Vianini I. 6274 3,24 3,24 1,03 -2,96 0 2,96 3,38 0,0500 97,54 d’esercizio consolidato Dea Capital 3456 1,78 1,77 -1,39 -16,08 146 1,54 2,13 - 547,30 Mediacontech 13161 6,80 6,80 -0,26 -16,77 0 5,78 8,17 0,6000 63,09 Vianini L. 17667 9,12 9,13 -0,31 -18,25 3 7,97 11,16 0,1200 399,61 di 35,1 milioni (+10,2% Diasorin 23663 12,22 12,27 -0,17 -6,58 41 10,96 13,34 - 672,15 Mediaset 11773 6,08 6,04 -1,28 -10,80 10706 5,29 6,82 0,4300 7181,86 Vittoria 26872 13,88 13,88 -0,68 15,43 9 9,23 14,21 0,1600 453,23 sul 2006). I ricavi Digital Bros 8868 4,58 4,53 2,77 -10,98 72 3,83 5,28 0,0800 64,63 Mediobanca 25284 13,06 13,06 -1,32 -7,17 2842 11,77 14,07 0,6500 10702,74 Digital M. Techn. 45754 23,63 23,41 -4,02 -32,08 35 19,85 34,79 - 267,13 Mediolanum 7520 3,88 3,89 -0,54 -28,35 1530 3,73 5,42 0,2000 2833,33 W operativi sono saliti del Dmail Gr. 18751 9,68 9,68 -0,88 3,48 2 8,03 11,08 0,1000 74,08 Mediterr. Acque 7400 3,82 3,86 1,26 -10,16 15 3,05 4,25 0,0600 293,09 w Inv e Svil Med 11 70 0,04 0,04 -1,10 - 73 0,03 0,25 - - 31,9% a 292 milioni, Ducati 3276 1,69 1,69 - 13,79 1310 1,02 1,69 - 565,05 Meliorbanca 4930 2,55 2,55 -0,43 -28,30 16 2,49 3,57 0,1300 321,46 War Greenergycap 11 5 0,00 0,00 -30,77 - 103089 0,00 0,01 - - mentre il risultato di Mid Ind Cap w10 1224 0,63 0,63 -2,77 -35,90 0 0,54 0,99 - - Warr Intek 08 169 0,09 0,09 -4,38 -29,01 137 0,02 0,12 - - gestione lordo è stato E Mid Industry Cap 38512 19,89 19,89 2,53 -9,59 0 17,90 22,00 - 75,59 Ed. Espresso 4250 2,19 2,17 -1,23 -26,66 1391 2,19 2,99 0,1700 953,61 Milano Ass 7867 4,06 4,09 -0,73 -23,33 1932 4,03 5,30 0,3400 1837,98 Z pari a 66,3 milioni Edison 3141 1,62 1,62 -0,61 -24,24 1917 1,55 2,21 0,0500 8403,70 Milano Ass r nc 8026 4,14 4,13 -1,22 -21,02 31 4,14 5,25 0,3600 127,42 Zignago Vetro 9350 4,83 4,80 -1,11 3,23 55 4,02 4,87 - 386,32 (+19,2%). Il roe è al Edison r 3121 1,61 1,62 -1,16 -19,84 70 1,58 2,03 0,0800 178,27 Mirato 15802 8,16 8,21 0,44 -2,26 5 6,81 8,40 0,4800 140,37 Zucchi 5838 3,02 3,05 1,50 -8,64 22 2,76 3,30 0,2500 73,50 12,6%. Eems 6777 3,50 3,41 -4,26 -12,43 371 2,23 4,00 - 148,76 Mittel 7764 4,01 4,02 0,12 -22,41 7 3,85 5,17 0,1500 264,66 Zucchi r nc 6293 3,25 3,25 - -7,14 0 3,06 3,84 0,0300 11,14 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA sabato 10 maggio 2008

Titoli di stato dati a cura di Radiocor Obbligazioni

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. BTP AG 01/11 103,670 103,520 BTP FB 01/12 103,220 102,980 BTP GN 05/10 97,670 97,560 BTP ST 06/11 99,130 98,980 CCT LG 02/09 100,140 100,150 ABN 06/11 STE Gen06 93,330 93,510 Bim Imi 98/18 Step Down 93,460 92,900 Enel TF 05/12 97,870 97,640 Mediob 96/11 Zc 86,010 86,020 ABN K15 DJ50 Mag15 104,040 104,200 Bnl 05/11 RBP 6a 99,030 99,190 Enel TV 05/12 101,340 101,290 Mediocr C/13 Tf 100,040 100,080 BTP AG 02/17 106,580 106,210 BTP FB 02/13 102,960 102,610 BTP GN 06/09 99,760 99,740 BTP ST 06/17 100,540 100,040 CCT LG 06/13 99,960 100,000 ABN Trio Plus 12 94,850 96,660 Bnl 06/12 R2 BP 93,670 93,830 Fiat Step up/11 101,850 101,700 Merrill 12 BP3 Rel 3 96,790 96,950 B Intesa tv IAPC 102,270 102,190 Bnl/09 RBP 3bim04 100,200 100,180 Gold Sachs/10 RBP 97,650 97,440 Merrill 12 BP5 Rel 3 94,080 94,130 BTP AG 03/13 100,900 100,680 BTP FB 02/33 111,820 111,280 BTP MG 98/09 100,450 100,440 BTP ST 07/12 100,900 100,590 CCT LG E2/09 100,140 100,080 B Intesa/08 Bask 101,320 101,750 Bnl/09 RBP 3trim04 100,520 100,500 HVB/08 BPm V 5a 100,000 100,080 Merrill Lynch 05/11 II 94,380 93,940 BTP MG 99/31 114,830 114,610 BTP ST 07/23 103,340 103,020 CCT MG 04/11 100,090 100,140 B Intesa/08 Goal 99,010 99,010 BPU 00/08 TV Eur 100,090 100,050 HVB/08 BPm VI 5a 98,830 99,000 Morgan LG13 En Alt 106,950 105,580 BTP AG 03/34 101,130 100,760 BTP FB 03/19 97,990 97,650 B Intesa/08 IT03 100,420 100,480 Centrob /14 Rf 100,830 100,000 Interb/11 BG 97,940 97,490 Mpaschi 99/09 2 99,710 99,550 BTP MZ 06/11 98,720 98,580 BTP ST 08ind 100,440 100,440 CCT MZ 05/12 100,100 100,150 B Intesa/08 STIN 99,980 100,000 Centrob /18 Rfc 94,460 93,930 Issue of up S&P DTI 99,760 99,490 Mpaschi 99/14 3 Sd 90,580 91,410 BTP AG 04/14 100,770 100,540 BTP FB 04/15 100,600 100,230 B Intesa/09 Gen04 99,150 99,140 Centrob /18 Zc 62,870 62,570 Med Cent/11 tv 100,090 100,390 Mpaschi 99/29 8 75,040 75,050 BTP MZ 07/10 100,140 100,060 BTP ST 10 S 98,930 98,770 CCT MZ 07/14 99,940 99,980 BTP AG 05/15 97,280 97,000 BTP FB 04/20 99,460 99,150 B Intesa/09 STAP04 98,190 98,140 Comit 98/28 Zc 37,420 37,380 Med Lom /18 Rf C 75 93,710 93,350 Rep Ellenica /19 Tf 101,260 100,730 BTP NV 01/11 95,320 97,000 BTP ST 14ind 102,420 102,140 CCT NV 04/11 100,050 100,090 B Intesa/09 STEG 99,800 99,740 Crediop /24 St Dw2 86,610 86,670 Med Lom /19 1 Sd 83,240 82,250 Spaolo /13 St Down 115,750 115,570 BTP AG 06/16 96,350 96,060 BTP FB 05/37 85,700 85,510 B Intesa/09 STIG 98,870 99,090 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 10 94,370 94,230 Med Lom /19 3 Rfc 88,130 87,570 SPaolo/08 S L 25 100,360 100,410 BTP NV 93/23 146,510 146,020 BTP ST 35ind 98,640 98,370 CCT NV 05/12 99,980 100,030 B Intesa/09 STMZ04 98,380 98,170 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 11 99,390 97,680 Medio Cen 19 Step Down Zc 89,520 85,790 SPaolo/08 S L 30 100,390 100,610 BTP AG 07/10 101,100 100,990 BTP FB 06/09 99,260 99,250 B Intesa/14 STEuro 95,810 96,680 Dexia Cr Dollaro Piu' 93,680 93,660 Medio/10 SSP SP500 94,800 95,510 UniCr 10/12/10 S8 96,420 96,470 BTP NV 96/26 129,600 129,150 CCT AG 02/09 100,110 100,110 CCT OT 02/09 100,190 100,210 Bei /19 Eu. St. B. 79,490 79,000 Dexia Cr SR Mar 05 93,930 93,980 Medio/10 Super Star 97,510 97,480 UniCr 16/11/10 S2 96,380 96,480 BTP AG 07/39 100,720 100,470 BTP FB 06/21 91,510 91,250 BTP NV 97/27 120,600 120,100 CCT AP 02/09 100,150 100,150 CCT ST 01/08 100,010 100,020 Bei 97/17 Zc 40,950 41,170 Dexia Cr ST Gen 05 96,080 96,080 Medio/11 Comm.Bas. 108,300 107,460 UniCr 29/04/11 S06/05 95,080 95,430 Bei 98/13 Fixed Reverse Fl 106,840 106,070 Dexia Cr/Bot Link 98,340 98,400 Medio/11 ST Gn06 96,580 96,730 UniCr 31/05/11 S09/05 94,490 94,100 BTP AG 08/18 99,970 99,600 BTP FB 07/17 97,490 97,070 BTP NV 98/29 104,920 104,560 CCT DC 03/10 100,110 100,150 CTZ DC 06/08 97,490 97,460 Bei/09 eu bot 99,320 99,450 Dexia Cred. CMS 11 94,270 93,600 Medio/11 ST Lg06 96,670 96,170 UniCr/08 III bim 100,590 100,670 BTP AG 08/23 100,080 99,670 BTP FB 07/18 100,410 100,070 Bei/14 EIBF 85,990 85,350 Dexia Cred/04/09 97,270 97,160 Medio/11 ST Mag06 97,280 97,780 UniCr/09 Reload BP 100,520 100,430 BTP NV 99/09 100,410 100,340 CCT DC 07/14 99,920 99,950 CTZ DC 08/09 93,820 93,720 Bei/15 eu var 83,330 83,210 Dexia Cred/05/10 95,250 95,190 Medio/12 Inf. Linked 94,110 94,160 UniCr/10 ind 95,460 95,530 BTP AP 04/09 99,090 99,080 BTP FB 08/11 99,310 99,170 Bei/15 Euro Inv 86,220 86,000 Dresdner/09 Pr BP 127,760 127,820 Medio/12 Inf.Link 94,570 94,340 UniCr/10 S-U 103,070 102,690 BTP NV 99/10 103,580 103,460 CCT FB 03/10 100,130 100,160 CTZ GN 07/09 95,630 95,580 Bei/16 EFCL 82,790 82,500 EBRD/11 101,150 100,120 Medio/13 Rend Pr 92,150 92,240 UniCr/14 Lower T 2 96,830 97,180 BTP AP 07/12 99,800 99,590 BTP GE 05/10 98,560 98,470 BTP OT 07/12 100,680 100,420 CCT GN 03/10 100,140 100,190 CTZ GN 07/09 92,570 92,430 Bei/20 EIBCF 75,480 74,170 EBRD/25 72,000 71,770 Medio/14 Rend TP 92,170 92,270 UniCr/14 V.R.E 93,710 93,810 Bei/20 EIBCF 77,800 77,760 Enel 07/15 Eu 5.25% 103,440 103,230 Mediob /08 Russia 97,810 97,790 UniCr/15 LT 89,960 89,450 BTP DC 93/23 154,000 154,000 BTP GN 05/08 99,850 99,840 BTP ST 03/08 99,810 99,810 CCT LG 01/08 99,970 100,000 CTZ MG 06/08 99,820 99,810 Bers /18 Life 91,470 91,100 Enel 07/15 Ind 103,040 103,030 Mediob 05/15 ind 91,310 91,280 UniCr/16 LT 88,900 88,420

Fondi

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA Carige Corporate Euro B 6,072 6,055 0,000 0,000 Gestnord Azioni Trend Sett. 2,994 2,984 2,254 -9,928 Aureo FF 1Classe Valore 5,012 5,017 0,521 -2,566 Gestielle Corp. Bond 5,979 5,964 -0,829 0,640 Generali Cash 6,322 6,310 -1,327 -0,315 BPosta100P07 5,041 5,040 0,538 0,820 Ducato Geo America A 4,478 4,464 -0,334 -14,526 GROUPAMA It.Eq.Sel.Fd 6,786 6,786 1,938 -12,201 Azimut C Con 5,341 5,328 -1,294 -2,643 Nordfondo Obb.Euro C 6,530 6,508 -0,122 0,539 Gestielle Gl. Asset 1 8,282 8,272 -0,874 -2,381 CA-AM Mida Opport 5,134 5,130 -1,364 -3,713 Abn Amro Master Az. It. 17,595 17,759 0,981 -16,421 Ducato Geo America Y 4,496 4,481 -0,022 0,000 Intra Azionario Internaz. 5,692 5,687 1,173 -13,099 Azimut Protezione 7,330 7,320 0,068 -1,690 Pioneer O.Euro C.Et. Dis 4,715 4,702 -0,995 -0,653 Intesa CC Prot.Dinamica 5,333 5,333 0,756 0,150 CAAM Absolute 5,082 5,082 -1,550 -1,569 Al AzIt AS 4,880 4,898 1,645 0,000 Eurizon Az.PMI Amer. 17,238 17,210 -4,573 -21,410 Kairos M-Manager Globale 1116,312 1104,757 -0,314 -11,189 BancoPosta Inv Pr 90 5,515 5,517 0,786 -1,500 UBI Pramerica Euro Corporate 6,655 6,639 -0,642 1,063 Leonardo 80/20 5,882 5,888 0,599 -1,754 CAAM Dyn.Allocat. 5,036 5,041 0,000 0,000 Alboino Re 7,711 7,739 4,712 -18,686 Eurizon F. Az.America 8,681 8,677 -0,481 -14,742 MC G.FdF Megatr. Wide A 8,215 8,222 2,329 -8,661 Bipiemme Comparto 30 5,256 5,244 0,382 -4,644 Nextam P.Obbl.Mi 5,643 5,635 -1,052 -2,891 CAAM Equipe1 5,054 5,049 -0,217 0,000 Allianz Azioni Italia L 26,825 27,114 1,514 -19,384 Euromob. America E. F. 14,163 14,242 -2,020 -14,789 MC G.FdF Megatr. Wide B 4,693 4,697 3,896 -7,727 Bipiemme Mix 5,900 5,898 0,477 -4,762 Nordfondo Et.Obb.M. 6,205 6,191 -0,113 1,339 CAAM Equipe2 5,023 5,015 -0,139 0,000 Allianz Azioni Italia T 26,406 26,689 1,441 -19,592 OB. EURO HIGH YIELD CAAM Equipe3 4,961 4,956 -0,281 0,000 FMS - Equity Usa 8,692 8,735 -0,957 -15,489 Mediolanum Borse Int. 16,240 16,174 3,170 -8,851 Bipiemme Piu' Comp.Bil30 5,000 5,000 0,000 0,000 Ducato Fix High Yeld Y 6,677 6,676 3,199 0,000 Pioneer Obb. Più Dis 8,168 8,167 -0,571 -1,008 Arca Azioni Italia 24,796 25,056 2,548 -17,649 CAAM Equipe4 4,780 4,782 0,168 0,000 Fondersel America 9,819 9,900 -2,055 -20,738 Mediolanum Elite 95L 5,729 5,762 0,526 -15,589 Bipiemme Visconteo 32,776 32,729 0,914 -2,106 Ducato Fix High Yield A 6,661 6,660 3,016 -6,024 Sai Euromonetario 16,065 16,039 -0,662 0,689 Aureo Az. Italia 22,795 22,998 2,958 -19,092 CAAM Form. PrivDivOpportunity 4,606 4,606 -3,902 -4,161 Generali America Value 16,944 16,927 -0,329 -13,683 Mediolanum Elite 95S 11,158 11,221 0,477 -15,820 Bnl Protezione 20,511 20,522 0,308 -3,432 Eurizon F. Ob. Euro HY 5,904 5,910 3,253 -6,241 Systema Obb. Dinamico 6,708 6,709 -1,469 -1,033 Bim Az.Small Cap It 8,569 8,625 2,158 -28,829 CAAM Form.Euro EqOpt 2013 4,901 4,901 2,253 0,000 Gestielle America 7,698 7,697 -1,105 -9,690 Mediolanum Top 100 12,947 12,901 3,676 -6,358 CAAM QBalanced 8,888 8,884 0,589 -4,686 Gestielle High Risk Bond 5,327 5,326 3,477 -4,260 Total Return Obblig. 4,854 4,848 1,020 -3,595 Bim Azion.Italia 9,006 9,099 3,398 -17,881 CAAM Form.Gar. 2012 4,961 4,961 0,324 -5,379 Gestnord Az.Am. 11,885 11,840 -1,801 -16,197 Nextam P.Az.Internaz 4,595 4,581 0,635 -13,072 Capitalia BdS ArcEtico 5,079 5,085 0,455 -5,857 UBI Pra.Prtf.Prud. 5,644 5,626 -0,581 0,660 Bipiemme Italia 19,760 19,945 1,966 -19,050 CAAM Form.Gar. 2013 4,710 4,710 -0,233 -4,171 Imiwest 17,980 17,940 -0,404 -15,539 Nextam Par.S.Priv. Eq 4,040 4,037 -0,908 -25,060 Capitalia BdS ArcOpport. 5,720 5,717 0,669 -2,688 Vegagest Sin.Moderato 5,281 5,279 -0,919 -0,640 Bnl Az Italia PMI 6,702 6,748 1,808 -25,134 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT CAAM Form.Gar. Due - 2013 4,787 4,787 0,462 0,000 Investitori America 3,662 3,654 -0,866 -14,738 Optima Azionario Intern. 4,934 4,932 0,962 -13,302 Carige Mosaico 30 5,137 5,130 -0,407 -4,694 Zenit Obbligazionar. 7,433 7,431 0,189 -2,913 Bnl Azioni Italia 22,709 22,948 0,978 -20,275 Generali Bond Dollari 5,290 5,291 -4,564 -4,736 CAAM Form.Gar. EmMk EqRec 2013 4,903 4,903 0,906 0,000 Kairos M-Manager America 930,170 918,498 0,096 -9,316 Pepite 4,621 4,618 4,690 0,000 Ducato Mix 10-50 A 4,787 4,768 -0,146 -2,126 BPVi Az. Italia 5,959 6,003 3,276 -14,173 Gestielle Cash Dlr 4,987 4,991 -5,064 -6,889 CAAM Form.Gar. EmMk EqRec 2014 4,851 4,851 0,000 0,000 Kairos P.US Fund 4,953 4,926 -0,622 -21,030 Pepite Fondi 5,113 5,132 3,649 0,000 Ducato Mix 10-50 Y 4,797 4,778 0,021 0,000 OB. FLESSIBILI CA-AM Mida Az.Italia 24,325 24,561 2,559 -17,200 CAAM Form.Gar. EqRec 2013 4,813 4,813 0,543 0,000 MC G.FdF America A 5,913 5,984 2,496 -7,523 Sai Globale 9,514 9,503 -0,792 -17,162 Ducato Multi.Equity10-50 A 4,621 4,621 -0,452 -4,287 Bipiemme Premium 6,183 6,181 -0,210 2,198 CA-AM Mida Mid Cap 5,756 5,780 1,876 -23,660 OB. DOLLARO GOV. M/L TERM CAAM Form.Gar. EqRec Due 2013 4,919 4,919 1,214 0,000 MC G.FdF America B 4,721 4,778 2,630 -5,561 UBI Pra.Az.Globali 4,886 4,875 2,260 -15,159 Ducato Multi.Equity10-50 Y 4,627 4,627 -0,345 0,000 Bipiemme Risparmio 7,500 7,486 -0,284 2,505 Car Dyn Ita 4,144 4,191 4,330 -17,120 Arca Bond Dollari 7,238 7,219 -5,175 -3,967 CAAM Form.Gar. HighDiver 2014 4,830 4,830 0,000 0,000 Mediolanum America 2000 9,851 9,841 -0,243 -14,451 Euromob. Multibalance Def. 6,458 6,471 -0,814 -4,170 Bnl Target Return Liquid 9,704 9,702 0,341 2,072 Carige Azionario Italia A 6,344 6,411 1,083 -16,493 UBI Pra.Priv 5 6,290 6,310 2,476 -15,138 CAAM Form.Gar. Mercati Em. 5,796 5,796 3,445 16,596 Mediolanum Cristoforo Col. 12,821 12,774 1,851 -11,829 Gestielle Gl. Asset 2 11,307 11,253 -1,849 -4,871 Azimut Reddito Usa 5,067 5,044 -5,695 -4,684 CA-AM Mida Dinamic 5,194 5,196 -1,123 0,815 Carige Azionario Italia B 6,345 6,413 0,000 0,000 CAAM Piu' 5,348 5,344 -0,945 0,112 Nextam P.Az.America 3,262 3,247 -2,974 -18,856 Mediolanum Elite 30L 5,258 5,271 -0,755 -6,325 Bnl Obbl. Dollaro M/L T 5,116 5,104 -4,730 -4,249 CAAM Liquidità Aziende 8,685 8,684 0,474 2,660 Ducato Geo Italia A 17,543 17,692 2,922 -14,869 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME CAAM Private Alfa 4,810 4,810 -3,588 -4,393 Optima Azionario America 4,221 4,216 -0,962 -14,468 Mediolanum Elite 30S 10,212 10,238 -0,758 -6,867 Ducato Fix Dollaro A 6,354 6,337 -4,809 -3,258 Civ.Forum Iulii Strategia 5,001 4,998 -0,319 -3,306 Ducato Geo Italia Y 17,616 17,765 3,247 0,000 Eurizon Az.EnMatPrime 10,534 10,469 9,036 5,923 CAAM QReturn 5,399 5,398 0,093 -0,351 Pioneer Az. Am. 8,312 8,310 -0,348 -13,963 Systema Bil. Obbligaz. 5,196 5,198 0,000 0,000 Ducato Fix Dollaro Y 6,367 6,349 -4,657 0,000 Consultin. High Yield 5,254 5,264 -1,333 -5,265 Eurizon Az.Italia 130/30 21,930 22,161 -0,250 -20,365 Car AbsPerf 4,897 4,893 -2,216 -2,060 Sai America 11,747 11,667 -1,443 -16,338 UBI Pra.Bil.E.R/C 5,778 5,776 0,803 -2,134 Fondersel Dollaro 7,304 7,285 -5,438 -3,616 Consultin. Reddito 7,198 7,195 -0,069 -1,478 Eurizon Az.PMI Italia 5,883 5,913 2,527 -26,472 Car Pratico 5,334 5,315 -0,336 6,680 SopS&P500 4,595 4,593 5,924 0,000 AZ. SALUTE UBI Pra.Priv 1 5,477 5,461 -0,109 -2,804 Gestielle Bond-$ 7,425 7,400 -5,594 -1,980 Ducato Fix Rendita A 17,302 17,251 -1,809 -1,149 Eurizon F. Az.Italia 15,549 15,713 2,269 -17,735 Carige Flessibile 5,157 5,146 0,566 1,676 Systema Az. Usa 4,084 4,078 -3,657 -18,694 Eurizon Salute e Amb. 13,025 13,007 -6,858 -20,589 UBI Pra.Priv 2 5,685 5,676 0,212 -5,893 Nordfondo Obb.Doll. 11,635 11,608 -5,491 -4,427 Ducato Fix Rendita Y 17,343 17,290 -1,884 0,000 Euromob. Azioni Italiane 25,113 25,395 2,552 -22,959 Carige Flessibile Piu' 4,972 4,964 -1,388 -1,642 Talento comp. America 96,130 96,884 -1,404 -18,049 Euromob. Green E. F. 7,943 7,987 -4,829 -18,966 UBI Pra.Prtf.Mod. 5,423 5,406 -1,094 -3,282 Euromob. Total RetBond 2 6,237 6,236 0,564 0,841 Fondersel Italia 24,122 24,362 2,747 -16,327 Con Mer Emer 5,023 5,031 0,460 0,000 UBI Pra.Az.Usa 4,076 4,058 0,916 -13,589 Gestielle Pharma 2,563 2,559 -5,459 -18,969 UBS Strategy Xtra Yield 9,762 9,762 -0,994 -3,813 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI Gest.CpiTot.Ret.Obbl. 5,304 5,288 -0,878 1,454 Fondersel P.M.I. 18,373 18,454 1,784 -24,521 Consultin. Alto Div. 4,004 4,006 0,819 -16,602 Vegagest Az.America 3,857 3,842 0,521 -14,593 Vegagest Sin.Audace 5,363 5,364 -0,942 -2,650 Abn Amro Master Obbl. Int. 7,716 7,671 -2,980 0,639 Gestielle TR Obblig. 5,110 5,092 -1,806 0,373 Generali Capital 60,018 60,560 1,005 -21,951 Cr.Cento Premium 5,004 5,018 0,000 -4,867 Zenit S&P 100 Index 3,766 3,761 -1,025 -16,218 AZ. FINANZA Allianz Reddito Glob L 13,310 13,214 -2,412 -1,224 Ritorni Reali 5,275 5,267 0,591 0,114 Gestielle Italia 16,238 16,371 4,539 -21,669 Ducato Etico Flex Civita A 4,405 4,398 0,686 -7,244 Eurizon Finance 23,044 23,286 0,061 -25,880 OB. EURO GOVERNATIVI BT Allianz Reddito Glob T 13,124 13,029 -2,475 -1,479 UBI Pra.Tot.Ret. Bo Ced A 5,091 5,079 -1,490 0,972 Gestnord Az.Italia 13,042 13,174 1,779 -18,114 Ducato Etico Flex Civita Y 4,420 4,412 0,959 0,000 Gestielle World Financials 3,962 3,993 0,609 -23,808 Abn Amro Master Monet. 9,599 9,594 -0,052 2,839 Alpi Obbligazionario Int. 7,091 7,059 -2,516 0,368 UBI Pra.Tot.Ret. Bo.Ced B 5,103 5,091 -1,525 1,070 Imi 27,092 27,376 2,381 -19,355 AZ. PACIFICO Ducato Geo Am.AltoPot. A 14,560 14,558 -1,235 -14,639 Allianz Monetario 14,923 14,907 -0,301 2,797 Alto Intern. Obbl. 5,298 5,264 -3,409 0,646 UBI Pramerica Total Retur. Pru. 9,512 9,496 -0,824 0,560 Leonardo small caps 10,746 10,851 2,961 -21,921 Allianz Azioni Pacifico L 5,764 5,760 2,018 -11,145 Ducato Geo Am.AltoPot. Y 14,673 14,669 -0,569 0,000 Alto Monetario 6,744 6,741 -0,178 2,182 Arca Bond 10,667 10,607 -2,859 -0,112 UBI TotRetMo 5,049 5,036 0,040 0,919 Mediolanum R.I.Cre. 19,953 20,147 0,972 -21,519 Allianz Azioni Pacifico T 5,673 5,669 1,959 -11,346 AZ. INFORMATICA Ducato Geo Eur.AltoPoten. A 2,174 2,172 4,973 -0,458 Arca MM 13,728 13,722 -0,406 3,032 Aureo Obblig. Globale 7,404 7,376 -0,884 3,872 Vegagest Obb.Fess. 5,088 5,062 0,177 2,148 Nextam P.Az.Italia 5,739 5,784 -0,606 -22,686 Allianz MultiPacifico 7,351 7,364 0,396 -10,843 Eurizon Tecn.Avanz 4,061 4,049 3,097 -11,079 Ducato Geo Eur.AltoPoten. Y 2,191 2,189 5,692 0,000 BancoPosta Monetario 5,832 5,830 0,034 3,294 Azimut Rend. Int. 8,199 8,179 -3,051 -0,389 Volterra TR Obblig. 5,012 5,000 -1,706 -0,080 Optima Azionario Italia 7,018 7,089 2,453 -16,858 Alto Pacifico Az. 5,317 5,298 4,480 -6,275 Euromob. Hi-Tech E. F. 10,655 10,696 0,254 -11,253 Ducato Geo Ita AltoPoten. A 5,018 5,048 4,281 -2,050 Bim Obblig.BT 6,124 6,120 0,082 2,976 Bim Obblig.Globale 5,337 5,308 -1,821 0,471 Optima Small Caps It. 6,934 6,968 2,438 -28,758 Anima Asia 6,167 6,170 3,682 -12,624 Gestielle Tecnologia 1,803 1,798 3,502 -8,709 Ducato Geo Ita AltoPoten. Y 5,065 5,094 5,148 0,000 Bipiemme Monetario 11,480 11,475 0,350 2,729 Bipiemme Pianeta 7,958 7,905 -2,356 -0,163 LIQUIDITÀ AREA EURO Pioneer Az. Crescita 17,902 18,092 1,193 -19,397 Arca Azioni Far East 6,075 6,072 3,211 -11,223 Zenit High Tech 1,501 1,497 2,039 -11,445 Ducato Multi.Cash Prem Y 4,947 4,943 0,590 0,000 Bipiemme Tesoreria 6,588 6,585 0,503 3,050 BPVi Obbl. Intern. 5,007 4,977 -2,796 0,441 Sai Italia 22,908 23,155 1,845 -20,259 Bipiemme Pacifico 4,927 4,952 1,420 -8,352 Agora Cash 5,244 5,243 1,079 4,110 Ducato Multi.CashPrem A 4,937 4,933 0,448 -3,101 Bnl Obbl Euro BT 6,955 6,948 -0,372 3,007 CA-AM Mida Obb.Int. 10,614 10,553 -4,249 -2,040 Systema Az. Italia 13,425 13,556 2,169 -17,975 CAAM Pacific Equity 4,639 4,665 0,390 0,000 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE Allianz Liquidita' A 5,408 5,406 0,577 3,049 Ducato Multi.CashPremPl A 4,608 4,606 0,000 -2,989 BPVi Breve Termine 5,952 5,951 0,270 2,727 Car Bond Int 5,001 4,950 -2,704 0,020 Allianz Liquidita' B 5,487 5,486 0,660 3,411 Ducato Multi.CashPremPl Y 4,621 4,619 0,217 0,000 UBI Pra.Az.Italia 6,151 6,220 -2,889 -21,513 Car Dyn Pac 4,399 4,402 0,710 -12,020 Gestielle World Comm. 6,416 6,431 -1,911 -7,550 CAAM Monetario 6,987 6,985 0,345 3,160 Carige Obb. Internazionale B 4,856 4,811 0,000 0,000 UBI Pramerica Small Cap 6,202 6,242 -1,148 -33,937 Ducato Geo Asia A 6,620 6,619 -1,032 -3,315 Anima Liquidita' 6,277 6,276 0,754 3,598 Epsilon QReturn 6,143 6,142 0,179 -0,081 Carige Monetario Euro A 11,083 11,076 0,199 2,801 Carige Obbl. Internazionale A 4,855 4,810 -3,479 -0,226 Arca BT-Breve Termine 8,450 8,449 0,547 2,836 Eurizon F. Garantito 03/12 5,070 5,071 1,278 0,000 Vegagest Az.Italia 7,775 7,850 4,181 -15,360 Ducato Geo Asia Y 6,649 6,647 -0,687 0,000 AZ. ALTRI SETTORI Ducato Geo Giappone A 3,138 3,145 2,650 -18,810 Carige Monetario Euro B 11,095 11,088 0,000 0,000 Ducato Fix Globale A 7,507 7,460 -2,847 -1,159 Arca BT-Tesoreria 5,545 5,544 0,617 3,144 Eurizon F. Garantito 06/12 4,843 4,840 -0,839 -3,295 Zenit Azionario 12,753 12,848 2,065 -23,484 Alpi Risorse Naturali 7,127 7,089 3,816 -3,245 Ducato Geo Giappone Y 3,150 3,157 2,975 0,000 Civ.Forum Iulii Prudenza 5,223 5,219 -0,153 2,714 Ducato Fix Globale Y 7,518 7,471 -2,730 0,000 Aureo Liquidità 5,543 5,542 0,508 3,106 Eurizon F. Garantito 09/12 4,849 4,846 -0,798 0,000 Ducato Immobiliare A 10,284 10,325 2,074 -21,316 Eurizon Az. Asia 10,025 10,195 -3,661 0,947 Consultin. Monetario 5,217 5,214 0,423 1,439 Ducato Multi.Gl. Bond A 4,940 4,932 -1,496 -1,220 Azimut Garanzia 12,009 12,007 0,578 2,580 Eurizon F. Garantito 12/12 4,916 4,913 -0,586 0,000 AZ. AREA EURO Ducato Immobiliare Y 10,326 10,367 2,400 0,000 Eurizon F. Az.Pacifico 4,317 4,341 1,553 -6,901 Cr.Cento Monetario Plus 5,496 5,491 -0,036 2,691 Ducato Multi.Gl. Bond Y 4,944 4,937 -1,435 0,000 Bnl Cash 21,429 21,426 0,573 2,634 Eurizon F. Garantito 2sem06 5,088 5,089 0,434 -1,586 8a+ Eiger 4,647 4,672 5,518 0,000 Euromob. Real Estate Eq. 6,747 6,770 1,995 -19,362 Euromob. Tiger Far East 13,101 13,200 -4,393 -3,641 Cr.Cento Valore 6,632 6,627 -0,256 2,726 Eurizon Ob. Internaz. 7,400 7,363 -3,268 -3,996 CA-AM Mida Monetar. 11,849 11,850 0,628 2,838 Eurizon F. Garantito 2tri07 4,919 4,920 0,490 -1,777 Alto Azionario 18,534 18,546 0,893 -16,626 Gestielle World Utilities 5,864 5,850 2,751 -2,038 FMS - Equity Asia 8,887 8,871 0,646 -14,400 CS Monet I 7,540 7,538 0,000 0,000 Euromob. Internation. B. 8,528 8,475 -2,737 -0,023 Car Liquid 5,151 5,150 0,566 3,020 Eurizon F. Garantito 3tri07 4,967 4,968 0,648 0,000 Aureo Azioni Euro 12,642 12,675 3,479 -11,247 Optima Tecnologia 2,724 2,717 0,852 -12,804 Fondersel Oriente 6,434 6,491 -2,942 -0,786 Ducato Fix Euro BT A 5,957 5,953 -0,134 2,389 Fondersel Intern. 11,420 11,408 -3,286 -2,351 Carige Liquidità Euro A 6,097 6,097 0,412 2,419 Eurizon F. Garantito 4tri07 5,093 5,095 1,032 0,000 Bipiemme Euroland 5,854 5,870 7,492 -13,988 Generali Pacifico 12,724 12,684 5,174 -12,676 Ducato Fix Euro BT Y 5,964 5,959 -0,050 0,000 Generali Bond Internaz. 12,519 12,440 -2,218 1,074 Carige Liquidita' Euro B 6,098 6,098 0,000 0,000 Eurizon F. Garantito Isem06 5,006 4,998 0,603 -3,934 BP Azio Euro 5,237 5,273 0,000 0,000 Eurizon F. Garantito Itri07 4,962 4,963 0,384 -2,034 Gestielle Giappone 4,529 4,535 4,139 -17,834 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Etica Val.Resp.Mon. 5,509 5,506 0,054 3,261 Gestielle Obbl. Intern. 5,543 5,498 -3,801 0,562 Ducato Fix Monetario A 8,187 8,183 0,392 2,389 CA-AM Mida Az.Euro 6,305 6,335 3,547 -11,384 Eurizon F. Profilo Din. 5,475 5,488 0,183 -4,333 Gestielle Pacifico 13,519 13,496 1,175 -3,020 Ducato Etico Geo A 3,576 3,565 3,025 -15,241 Eurizon F. Ob. Euro B/T 14,808 14,796 0,061 3,019 Imi Bond 13,501 13,409 -3,128 3,886 Ducato Fix Monetario I 8,226 8,222 0,476 2,761 CAAM Azioni QEURO 16,352 16,402 7,163 -13,950 Eurizon F. Profilo Moder. 5,392 5,393 0,111 -1,318 Gestnord Az.Pac. 7,157 7,197 -0,084 -10,235 Ducato Etico Geo Y 3,589 3,579 3,281 0,000 Euromob. Rendifit 7,988 7,984 -0,100 2,345 Laurin Bond 5,110 5,070 -3,821 -1,180 Ducato Fix Monetario Y 8,198 8,194 0,503 0,000 Ducato Geo Euro BlueC. A 7,675 7,700 3,871 -8,664 Eurizon F. Profilo Prud. 5,297 5,295 -0,113 0,531 Imi East 6,790 6,795 2,630 -13,909 Eurizon Az. Int. Etico 6,348 6,356 0,938 -15,236 Fideuram Security 9,273 9,272 0,411 2,328 Leonardo Bond 5,201 5,182 -2,439 1,206 Epsilon Cash 6,033 6,032 0,718 3,111 Ducato Geo Euro BlueC. Y 7,706 7,730 4,191 0,000 Eurizon F. Rend.Ass 3anni 5,345 5,340 0,206 -0,168 Investitori Far East 5,229 5,228 2,369 -10,062 Evolution Eq Gl 46,822 46,822 1,149 -11,866 Fondersel Reddito 13,510 13,503 0,067 2,558 MC G.FdF Global Bond A 4,983 4,976 -1,288 -0,120 Eurizon F. Tesor.Euro A 7,405 7,403 0,502 2,876 Epsilon QEquity 5,846 5,864 7,187 -13,941 Eurizon F. Rend.Ass 5anni 4,940 4,940 0,509 0,000 Kairos M-Manager Asia 1185,268 1171,316 -2,055 0,122 Evolution Equity 46,923 46,923 2,793 -14,752 Generali Monetario Euro 15,744 15,732 -0,013 1,863 MC G.FdF Global Bond B 4,954 4,947 -1,197 -0,662 Eurizon F. Tesor.Euro B 7,404 7,403 0,000 0,000 Eurizon Azioni Italia 32,362 32,507 1,902 -18,743 Eurizon F. RendAss2a 5,000 5,000 0,000 0,000 MC G.FdF Asia A 7,933 7,955 1,862 -10,118 Gestielle Etico Az. 5,301 5,303 1,474 -11,443 Gestielle BT Euro 7,216 7,213 -0,194 2,880 Mediolanum Intermoney 5,896 5,868 -3,275 -1,957 Eurizon Liquidità cl. A 7,094 7,093 0,368 2,678 Eurizon F. Az.Euro 17,796 17,848 3,730 -11,520 Eurizon Obiettivo Red 7,861 7,861 0,153 0,705 MC G.FdF Asia B 4,533 4,546 3,493 -9,195 Imi 2000 16,446 16,444 0,452 2,506 Optima Obbl. Euro Global 6,447 6,429 -0,525 3,616 Eurizon Liquidità cl. B 7,225 7,224 0,431 2,935 Intra Azionario Area Euro 6,653 6,691 4,904 -11,717 Eurizon Team 1 5,754 5,751 0,035 0,489 Mediolanum Ferdinando Mag. 5,811 5,810 3,657 -10,255 BIL. AZIONARI Intra Obb. Euro BT 5,350 5,346 -0,149 2,549 Sai Obblig. Intern. 7,539 7,500 -1,964 -0,291 Euromob. Contovivo 11,524 11,521 0,541 1,847 Leonardo Euro 6,654 6,671 3,758 -10,804 Laurin Money 6,632 6,627 -0,256 2,694 Euromob. Tesoreria 10,805 10,803 0,484 1,838 Eurizon Team 2 5,357 5,356 0,225 -0,316 Mediolanum Oriente 2000 8,252 8,241 1,463 -11,030 Arca 5stelle-Comp. D 4,283 4,280 0,398 -9,546 Systema Obb. Globale 6,243 6,192 -3,014 -0,240 Systema Az. Euro 5,870 5,900 2,802 -14,581 Leonardo Monetario 5,602 5,599 0,376 3,339 Fideuram Moneta 14,210 14,208 0,545 2,829 Eurizon Team 3 4,776 4,773 0,421 -4,154 Optima Azionario Far East 3,654 3,654 2,901 -10,573 Arca Multifondo Comp.E 4,420 4,415 3,247 -8,583 UBI Pra.Obb.Glob. 4,839 4,805 -3,007 0,540 UBI Pra.Az.Etico 5,751 5,782 3,046 -17,180 Mediolanum Ri.Co. 12,938 12,929 -0,108 2,382 Fondaco Euro Cash 108,787 108,776 0,676 3,439 Eurizon Team 4 4,286 4,292 0,895 -6,947 Pioneer Az. Giap. 4,505 4,541 4,403 -18,712 Aureo FF 1Classe Crescita 4,180 4,191 2,101 -7,665 Vegagest Obb.Intern. 4,886 4,838 -2,553 0,992 UBI Pra.Az.Euro 6,402 6,432 0,156 -18,798 Nordfondo Ob.Euro BT 8,504 8,500 0,189 2,979 Fondersel Cash 8,787 8,785 0,492 2,079 Eurizon Team 5 4,305 4,320 1,629 -10,182 Sai Pacifico 3,957 3,964 -0,528 -15,629 Azimut C Equ 5,618 5,614 -0,355 -5,943 UBI Pramerica Euro Sectors 5,766 5,761 3,038 -12,900 Opt Ris Euro 5,015 5,014 0,000 0,000 Fondo Liquidità 7,243 7,242 0,695 3,309 Euromob. Flex Dividend 13,094 13,071 2,867 -2,791 Soprarno Nikkei 225 4,220 4,267 7,188 0,000 Bipiemme Comparto 70 4,638 4,631 1,266 -11,319 OB. INTERNAZ. CORP. INV. GRADE Vegagest Az.Area Eur 8,466 8,517 4,933 -11,858 Optima Reddito B.T. 6,235 6,231 -0,352 2,888 Generali Liquidità 6,300 6,296 0,366 1,580 Euromob. Strategic 3,586 3,586 0,533 -22,615 Talento C As 113,317 114,035 -3,183 -15,026 Capitalia BdS ArcEnergia 6,224 6,224 1,949 -9,192 Arca Corporate BT 5,366 5,365 0,979 1,976 Zenit Eurostoxx 50 I 6,139 6,164 4,886 -8,632 Passadore Monetario 6,759 6,754 0,119 3,018 Gestielle Cash Cedola 9,104 9,102 0,452 2,615 Euromob. Total RetFlex 3 4,814 4,814 1,050 1,305 UBI Pra.Az.Pacif. 6,804 6,821 1,567 -11,163 Carige Mosaico 75 5,146 5,146 0,000 0,000 UBI Pra.Obb.Gl.Corp 6,063 6,043 -0,378 0,631 Euromob. Total RetFlex 4 7,126 7,126 0,835 0,239 Pioneer Monet. Euro 12,452 12,445 -0,016 3,011 Gestielle Cash Euro 6,925 6,924 0,508 2,989 Vegagest Az.Asia 5,615 5,617 3,655 -12,716 Ducato Mix 50-100 A 4,210 4,203 2,984 -7,594 FMS-Absolute Return 9,884 9,885 1,094 -1,573 AZ. EUROPA Soprarno Pronti Termine 5,098 5,096 0,551 0,000 Mediolanum Ri.Mo. 5,496 5,495 0,567 2,283 Fondaco Absolute Return 95,329 95,329 -0,401 -5,456 Abis Europa 4,790 4,790 -0,312 -16,273 Ducato Mix 50-100 Y 4,217 4,209 3,130 0,000 Systema Obb. Euro B/T 8,408 8,403 0,071 3,153 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD Nextam P.Liquidita 5,545 5,544 -0,054 1,223 AZ. PAESI EMERGENTI Fondersel Duemila 99,723 99,723 -0,462 -3,804 Abn Amro Master Az Eu 6,622 6,618 3,034 -9,437 Ducato Multi.Equity50-100 A 4,510 4,512 2,407 -7,259 Teodorico Monetario 7,035 7,031 0,000 3,062 UBI Pra.Obb.Gl. A/R 7,747 7,752 2,419 -1,800 Nordfondo Liquidità 5,972 5,970 0,674 2,859 Allianz Az Paesi Emer L 10,641 10,710 3,331 5,649 Formula 1 Balanced 7,185 7,178 -0,595 -2,523 Allianz Azioni Europa L 18,135 18,139 4,742 -11,203 Ducato Multi.Equity50-100 Y 4,519 4,521 2,565 0,000 UBI Pramerica Euro Bt 6,231 6,225 -0,144 2,992 Optima Money 5,950 5,949 0,524 2,781 Allianz Az Paesi Emer T 10,471 10,538 3,264 5,374 Formula 1 Conservat. 6,907 6,901 -0,418 -0,804 Allianz Azioni Europa T 17,851 17,855 4,680 -11,409 Euromob. Multibalance Risk 38,823 38,904 -0,008 -7,900 Uniban Monetario 5,405 5,402 0,000 2,894 OB. YEN Pioneer Liquidità 6,034 6,033 0,466 2,829 Anima Emer.Markets 8,554 8,568 -0,315 -0,743 Formula 1 High Risk 7,366 7,360 -0,325 -6,046 Allianz MultiEuropa 8,323 8,300 4,090 -12,766 Gestielle Gl. Asset 4 4,966 4,965 1,038 -5,769 Vegagest Obb.Euro BT 5,504 5,500 -0,181 2,534 Ducato Fix Yen A 3,795 3,746 -2,767 1,038 Sai Liquidita' 11,056 11,052 0,400 2,087 Formula 1 Low Risk 6,852 6,845 -0,218 0,750 Anima Europa 4,705 4,709 0,685 -17,311 Arca Az. Paesi Emergenti 9,600 9,683 2,938 7,587 Imindustria 13,270 13,289 1,298 -8,816 Zenit Monetario 7,006 7,004 0,358 2,652 UBI Pramerica Euro Cash 7,037 7,036 0,543 2,970 Formula 1 Risk 7,268 7,263 -0,110 -4,794 Arca Azioni Europa 11,111 11,119 4,016 -11,275 Bipiemme Emerg. Mkts Equity 6,548 6,589 3,739 5,972 UBI Pra.Priv 4 6,099 6,094 1,990 -11,365 Vegagest Monetario 5,750 5,749 0,507 2,770 OB. PAESI EMERGENTI Generali Medium Risk 5,444 5,447 -0,475 -0,147 Bim Azionario Europa 11,007 11,040 4,879 -13,105 Bnl Azioni Emerg. 10,052 10,121 2,352 8,028 UBI Pra.Prtf.Aggr. 5,320 5,327 0,075 -12,815 VGR Coro Tesoreria 5,378 5,377 0,806 3,582 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM Arca Bond Paesi Emerg. 12,287 12,289 1,386 1,278 Generali Risk 5,514 5,518 -1,059 -2,751 CAAM GlEmEq 5,036 5,076 1,410 0,000 UBS Strategy Xtra Growth 9,466 9,466 -0,567 -10,122 Bipiemme Europa 14,544 14,538 3,664 -12,444 Abn Amro Master Obb Euro M-LT 5,437 5,423 -0,531 2,740 Bipiemme Emerg. Mkts Bond 5,287 5,289 0,227 0,114 Ducato Geo PaesiEm. A 6,145 6,181 1,436 7,826 Gestielle GA PLUS 1 5,009 5,009 -0,871 -1,436 Bipiemme In.Europa 7,826 7,831 5,700 -16,877 Allianz Reddito Euro L 29,507 29,394 -0,680 3,006 Bnl Obbl Emergenti 18,003 18,018 -2,660 -7,029 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO Ducato Geo PaesiEm. Y 6,173 6,208 1,781 0,000 Gestielle GA PLUS 2 4,938 4,938 -0,863 -4,154 Bnl Azioni Euro Crescita 13,269 13,282 1,991 -13,206 BILANCIATI Allianz Reddito Euro T 29,067 28,956 -0,741 2,739 Ducato Fix Emergenti A 12,050 12,047 1,057 0,904 Eurizon F. Tesor.Dollaro 10,888 10,899 -5,132 -6,653 Eurizon F. Az.Paesi Emer 8,835 8,897 0,638 6,548 Gestielle GA PLUS 3 4,823 4,823 -0,741 -5,505 Bnl Azioni Europa Div 3,625 3,636 3,447 -15,141 Abn Amro Master Bil 18,396 18,388 -0,449 -8,199 Anima Obbl. Euro 6,366 6,358 0,585 1,921 Eurizon F. Tesor.Dollaro $ 16,789 16,782 -4,576 -5,990 Euromob. Em. Mkt E. F. 8,468 8,565 0,906 0,558 Ducato Fix Emergenti Y 12,083 12,079 1,274 0,000 Gestielle TR Alto Div. 5,196 5,201 -0,460 -3,150 BPVi Az. Europa 4,526 4,527 4,963 -12,185 Allianz Multi50 4,991 4,997 -0,479 -5,616 Arca RR 8,207 8,181 -1,156 2,217 FMS - Equity Gl Em Mkt 12,477 12,562 2,920 4,218 Eurizon F. Ob. Emergenti 10,123 10,134 0,109 1,494 Gestielle TR Globale 12,941 12,955 -0,323 -4,254 CAAM Euro Eq 4,691 4,689 4,198 0,000 Alto Bilanciato 15,785 15,756 -1,957 -9,733 Azimut Fixed Rate 9,401 9,365 -1,219 2,811 Gestielle Em. Market 14,255 14,340 3,515 8,156 Euromob. Em.Markets Bond 6,046 6,069 -2,452 -4,229 LIQUIDITÀ AREA YEN Gestnord Asset All 5,492 5,483 -0,866 -6,963 Car Dyn Eur 4,518 4,516 3,057 -9,640 Arca 5stelle-Comp. C 4,673 4,666 -0,064 -7,023 Azimut Reddito Euro 14,695 14,645 -1,170 3,246 Gestnord Az.P. Em. 9,424 9,476 0,964 4,329 Gestielle E.Mkts Bnd 8,849 8,842 0,045 -1,007 Ducato Fix Yen Y 3,802 3,753 -2,638 0,000 Intesa Premium Power 5,047 5,053 -2,961 -3,995 Carige Azionario Europa A 6,656 6,656 6,004 -9,981 Arca BB 31,950 31,973 0,273 -8,274 BancoPosta Obbligaz. Euro 6,283 6,272 -0,617 2,731 Intesa Target 2016 4,339 4,339 -2,032 -13,566 MC G.FdF Paesi Emerg. A 11,770 11,888 3,246 2,446 MC G.FdF High Yield A 6,504 6,521 -1,559 -4,633 Carige Azionario Europa B 6,657 6,657 0,000 0,000 Arca Multifondo Comp.D 4,686 4,677 2,203 -4,562 Bim Obblig.Euro 6,164 6,145 -0,661 2,939 Intesa Target 2021 4,381 4,381 -2,210 -14,316 MC G.FdF Paesi Emerg. B 5,521 5,576 5,665 3,196 MC G.FdF High Yield B 4,744 4,756 -1,658 -5,006 FLESSIBILI Consultin. Azione 10,906 10,914 5,678 -12,877 Aureo FF 1Classe Dinamico 4,183 4,189 1,161 -4,628 Bipiemme Europe Bnd 6,630 6,609 -0,867 3,352 Nordfondo Obb.P.Em. 6,885 6,894 -2,548 -5,452 8a+ Latemar 5,015 5,018 2,284 -0,417 Intesa Target 2026 4,455 4,455 -2,899 -14,029 Ducato Geo Euro Pmi A 22,186 22,123 0,000 0,000 Pepite Bric 4,976 4,995 2,725 0,000 Azimut Bil. Internaz. 6,561 6,555 -1,664 -9,090 Bipiemme Piu' Comp.Obbl 5,000 5,000 0,000 0,000 Optima Obb. Em. Market 6,097 6,104 -3,176 -7,256 8a+ Cerro Torre 4,771 4,795 4,261 0,000 Intra Assoluto 4,957 4,939 0,548 -4,838 Ducato Geo Euro Pmi Y 22,279 22,215 0,000 0,000 Pioneer Az. Paesi Em. 12,173 12,195 0,371 6,790 Azimut Bilanciato 24,512 24,542 2,505 -2,552 Bnl Obbl. Euro M/L T 6,326 6,299 -1,079 2,049 Pioneer Obb. Paesi E. Dis 8,706 8,714 -0,279 -2,043 Abis Flessibile 5,600 5,600 0,269 -2,659 Intra Flessibile 5,106 5,091 0,059 -2,724 Ducato Geo Europa A 11,749 11,740 5,024 -8,039 Sai Paesi Emergenti 6,296 6,324 -0,458 0,255 BancoPosta Prof.Cresc. 5,916 5,913 0,664 -3,159 BPVi Obbl. Euro 6,158 6,141 -0,805 2,736 Vegagest Obb.H.Yield 6,317 6,307 -0,426 -1,864 Abn Amro Expert A-RT100 5,087 5,084 -0,586 0,415 Investitori Fless. 6,327 6,329 -0,299 -2,945 Ducato Geo Europa Y 11,799 11,789 5,348 0,000 UBI Pra.Az.Merc.em. 10,304 10,344 3,226 7,345 Bim Bilanciato 22,462 22,500 1,693 -7,560 CA-AM Mida Obb.Euro 17,522 17,461 -0,983 2,768 Abn Amro Expert A-RT200 5,071 5,071 -0,315 -1,092 Iride 0,000 0,000 0,000 0,000 Epsilon QValue 6,579 6,571 5,993 -14,758 Bipiemme Comparto 50 5,192 5,183 1,130 -7,599 Car BondEu 5,122 5,105 -0,466 2,440 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Abn Amro Expert A-RT400 4,965 4,965 -0,441 -3,273 Kairos P.Income Fund 6,472 6,471 0,591 2,437 Eurizon Az.EuropaMult 6,533 6,520 2,785 -14,028 AZ. PAESE Carige Obbl. Euro LT A 5,091 5,063 -0,625 2,807 Kairos Partners Fund 6,831 6,853 -3,353 -10,331 Bipiemme Internaz. 12,152 12,125 -0,483 -7,456 Anima Convertibile 5,533 5,515 -4,091 -7,629 Abn Amro Expert A-RT50 16,103 16,095 0,137 1,989 Eurizon Az.PMI Europa 8,349 8,317 5,938 -20,311 Euromob. Japan Equity F. 3,103 3,108 5,544 -16,158 Carige Obbl. Euro LT B 5,098 5,070 0,000 0,000 M.Gestion Trend Global 5,295 5,295 0,953 -4,612 Capitalia BdS ArcEquil. 5,994 5,993 0,977 -5,873 Aureo CashDy 5,014 5,011 0,000 0,000 ADB Gl.Qua. 4,800 4,799 -0,559 0,000 Eurizon F. Az.Europe 9,097 9,110 3,504 -13,968 Generali Japan 2,756 2,743 7,405 -14,596 Carige Obbligazionario Euro A 10,057 10,032 -0,337 2,247 MC G.FdF Flx Low Vol A 5,056 5,056 0,617 1,608 Carige Bilanciato Euro A 6,249 6,245 2,141 -3,490 Azimut Real Value 5,272 5,243 -0,510 5,546 Agora Risk 4,860 4,891 12,111 -12,558 Euromob. Europe E. F. 16,844 16,852 3,414 -12,248 Gestielle Cina 9,595 9,712 -0,229 15,422 Carige Obbligazionario Euro B 10,071 10,046 0,000 0,000 MC G.FdF Flx Low Vol B 5,049 5,048 0,658 1,569 Carige Bilanciato Euro B 6,250 6,245 0,000 0,000 Azimut Trend Tassi 8,565 8,533 -1,359 4,464 Agora Select 4,923 4,929 3,861 0,000 FMS - Equity Europe 10,700 10,664 4,974 -12,703 Gestielle East Europ 17,231 16,979 8,052 5,292 Ducato Fix Euro MT A 6,873 6,844 -1,022 1,973 MC G.FdF Flx.HighVol. A 5,601 5,619 1,376 -2,811 Consultin. Bilanciato 5,576 5,579 1,271 -8,605 Carige Mosaico Obbl. 4,993 4,994 0,000 0,000 Agora Valore Protetto 95 5,976 5,977 1,031 2,259 Fondaco Eu Sri Eq. Beta 100,372 100,446 3,108 -13,107 Gestielle India 5,844 5,969 -8,487 7,387 Ducato Fix Euro MT Y 6,885 6,857 -0,907 0,000 MC G.FdF Flx.HighVol. B 4,792 4,808 2,175 -2,839 Ducato Mix 30-70 A 4,487 4,476 1,562 -5,218 Ducato Fix Convertibili A 8,643 8,630 2,224 -5,053 AgoraFlex 6,524 6,520 5,192 3,065 Fondersel Europa 15,361 15,376 4,065 -11,754 Epsilon Qincome 6,611 6,582 -1,137 2,639 MC G.FdF Flx.Med.Vol. A 7,131 7,142 1,092 -3,282 Ducato Mix 30-70 Y 4,496 4,486 1,719 0,000 Ducato Fix Convertibili Y 8,662 8,648 2,388 0,000 Alarico Re 5,089 5,109 6,487 -15,633 Generali Europa Value 29,270 29,301 2,232 -15,395 AZ. INTERNAZIONALI Eurizon F. Ob. Euro 12,643 12,595 -1,142 2,431 MC G.FdF Flx.Med.Vol. B 4,777 4,784 1,358 -3,103 Ducato Multi.Equity30-70 A 4,616 4,620 1,162 -5,526 Eurizon F. Ob. Ceola 5,860 5,853 -0,762 1,932 Allianz F100 L 4,436 4,436 -2,291 -13,713 Gestielle Europa 7,960 7,974 3,162 -11,673 Abn Amro Master Az. Int. 9,843 9,842 0,336 -13,907 Euromob. Reddito 14,121 14,078 -0,975 1,524 Nextam Par.Flessibile 4,627 4,630 1,849 -10,503 Ducato Multi.Equity30-70 Y 4,625 4,628 1,314 0,000 Eurizon Obblig. Etico 5,114 5,095 -1,274 1,121 Allianz F100 T 4,374 4,374 -2,366 -13,948 Gestnord Az.Europa 9,902 9,916 4,232 -12,972 Allianz Azioni Glob L 3,437 3,427 0,733 -19,602 Fondaco Eurogov Beta 106,425 105,964 -0,762 3,175 Open Fund Ritorno Ass.Var2 4,372 4,372 0,367 0,000 Effe Lin. Dinamica 4,714 4,717 2,256 -6,058 Gestielle Global Conv. 6,475 6,474 -0,062 -7,658 Allianz F15 L 5,210 5,203 -1,007 -1,809 Imi Europe 21,754 21,759 4,136 -12,197 Allianz Azioni Glob T 3,381 3,371 0,655 -19,844 Fondersel Euro 7,405 7,390 -0,390 2,790 Open Fund Ritorno Ass.Var4 3,677 3,677 0,273 0,000 Epsilon DLongRun 6,350 6,350 0,459 -8,051 GROUPAMA It.Bnd.Sel.Fd 5,330 5,330 -1,296 1,679 Allianz F15 T 5,163 5,155 -1,054 -2,049 Investitori Europa 5,897 5,906 3,638 -11,669 Allianz Multi90 4,066 4,080 -0,172 -11,705 Generali Bond Euro 9,262 9,226 -1,290 2,151 Paritalia Orchestra 74,096 74,096 0,234 -0,553 Etica Val.Resp.Bil. 6,151 6,125 1,804 -4,100 Mediolanum Ri.Re. 11,075 11,066 -1,354 -4,735 Allianz F30 L 5,218 5,209 -0,817 -3,370 Kairos P.Europe Fund 6,228 6,258 -2,474 -16,448 Alto Internazionale Az. 4,506 4,510 1,785 -12,044 Gestielle Etico Obb. 5,785 5,764 -1,111 3,248 Pioneer Target Controllo 5,171 5,161 0,623 1,631 Eurizon Bilan.Euro 36,798 36,687 0,371 -7,508 Mediolanum Vasco De Gama 10,159 10,138 -0,187 0,710 Allianz F30 T 5,171 5,162 -0,882 -3,634 Kairos P.Small Cap Fund 10,306 10,324 0,832 -11,749 Anima Fondo Trading 13,683 13,656 -0,262 -18,262 Gestielle LT Euro 7,293 7,255 -1,817 3,300 Pioneer Target Equilibrio 5,268 5,257 0,573 1,405 Eurizon Soluzione 40 6,141 6,130 0,147 -5,538 Nordfondo Obb.Conv. 5,309 5,308 0,989 -8,655 Allianz F70 L 26,640 26,598 -1,044 -10,736 Laurin Eurostock 4,237 4,243 4,334 -11,137 Arca 27 az. Estere 12,165 12,160 1,122 -13,163 Gestielle Mt Cedola 6,298 6,281 -1,214 2,497 Pioneer Target Sviluppo 24,316 24,279 4,334 6,216 Eurizon Soluzione 60 25,396 25,373 0,411 -7,584 Pioneer Obb. Euro G. Dis 6,085 6,063 -0,979 2,189 Allianz F70 T 26,236 26,194 -1,104 -10,968 MC G.FdF Europa A 7,462 7,456 3,280 -15,693 Arca 5stelle-Comp. E 3,849 3,848 0,918 -12,083 Gestielle MT Euro 13,722 13,689 -1,145 3,547 Profilo Best F. 5,907 5,900 0,391 -7,530 Euromob. Capitalfit 29,095 29,181 -0,740 -10,510 Alpi Absolute Return 8,857 8,830 -4,362 -6,483 MC G.FdF Europa B 4,293 4,290 4,174 -15,658 SolidITAS 0,000 0,000 0,000 0,000 Profilo Elite Flessibile 5,197 5,202 -2,036 -12,213 Arca Multifondo Comp.F 4,220 4,218 4,146 -11,642 Imirend 8,906 8,892 -0,352 2,241 Anima Fondattivo 13,827 13,793 0,377 -9,218 Evolution Balanc 49,390 49,390 -0,036 -4,116 UBI Pra.Obblig.USD 3,991 3,983 -5,337 -6,116 Sofia Flex 0,917 0,918 2,344 0,000 Mediolanum Amerigo Vesp. 6,694 6,673 2,811 -10,268 Aureo Azioni Globale 10,796 10,805 4,339 -6,560 Intra Obb. Euro 5,360 5,335 -0,979 2,466 Fideuram Performance 11,346 11,302 -0,960 -6,778 Arca CGGiu13 5,021 5,021 0,000 0,000 Mediolanum Europa 2000 18,019 18,000 1,139 -13,727 Sop 0RitAs6B 5,101 5,073 0,000 0,000 Azimut C Acc 5,705 5,699 1,206 -10,101 ITF Gov. Euro 1/3 anni 10,584 10,573 -0,245 3,928 Arca Rendimento Assol t3 5,241 5,234 1,061 1,471 Fondersel 46,179 46,163 0,854 -6,552 Sop Contr B 4,419 4,408 0,000 0,000 Nextam P.Az.Europa 5,495 5,491 2,903 -18,809 BancoPosta Az. Internaz. 3,752 3,744 1,269 -17,083 Leonardo obbl. 6,768 6,756 -0,118 2,873 OB. MISTI Generali Rend 26,363 26,349 -1,166 -8,392 Arca Rendimento Assol t5 5,093 5,093 0,295 -2,731 Sop Gl.MacB 5,080 5,046 0,000 0,000 Optima Azionario Europa 3,513 3,516 3,935 -11,578 Bim Azion.Globale 4,329 4,335 2,075 -15,001 Mediolanum Euromoney 6,379 6,357 -1,831 -0,786 Alleanza Obbl. 5,574 5,556 -0,783 -0,531 Gestielle Gl. Asset 3 11,172 11,138 -0,410 -9,008 Aureo Defens 5,005 5,000 0,000 0,000 Sop Inf 1,5B 5,173 5,143 0,000 0,000 Pioneer Az Valore Eur Dis 7,987 7,997 4,026 -18,717 Bipiemme Comparto 90 4,425 4,420 3,219 -12,996 Mediolanum Italmoney 6,443 6,429 -0,961 1,583 Alto Obbligazionario 8,233 8,219 -1,093 -0,036 Gestnord Bil.Euro 15,567 15,550 1,958 -5,517 Aureo FF 1Classe Flessibile 5,450 5,450 0,814 -0,547 Sop RelVal B 5,042 5,008 0,000 0,000 Pioneer Az. Europa 17,475 17,510 2,295 -17,196 Bipiemme Globale 20,321 20,317 1,019 -15,942 Nordfondo Ob.Euro MT 15,925 15,875 -0,494 2,662 Anima Fondimpiego 17,962 17,897 -1,815 -3,023 Imi Capital 31,914 31,970 1,134 -6,867 Aureo FlexOp 4,982 4,981 0,000 0,000 Sop RitAss5B 5,129 5,105 0,000 0,000 Sai Europa 12,047 12,058 2,319 -12,709 Bipiemme Piu' Comp. Az. 5,000 5,000 0,000 0,000 Optima Obbligazionario Euro 6,413 6,397 -0,681 2,526 Arca Obbligaz. Europa 7,880 7,854 -0,768 0,254 MC G.FdF Bilanciato A 6,298 6,296 -0,301 -5,421 Aureo Plus 5,801 5,797 -0,549 1,826 Soprarno 0 Ritor. Ass 6 5,097 5,070 4,361 0,000 Soprarno Dj Eu Stx 50 4,635 4,654 5,007 0,000 Bipiemme Valore 4,830 4,829 -0,740 -18,011 Sai Eurobblig. 11,976 11,937 -1,147 1,629 Azi Contofon 5,186 5,184 -0,308 0,679 MC G.FdF Bilanciato B 4,730 4,729 -0,190 -6,114 Aureo Rendim. Ass. 6,280 6,265 1,948 -2,816 Soprarno 1 Ritor. Ass 5 5,127 5,103 3,555 0,000 Systema Az. Europa 4,316 4,317 0,000 0,000 BPVi Az. Internaz. 3,737 3,736 1,798 -12,667 Systema Obb. Euro M/LT 5,606 5,582 -0,919 2,169 Azimut C Pru 5,354 5,351 -1,108 0,243 Aureo WWF Pianeta Terra 6,047 6,040 0,432 0,000 Mediolanum Elite 60L 5,511 5,529 -0,091 -10,317 Soprarno Contrarian 4,414 4,403 10,488 0,000 Talento comp. Europa 138,704 138,143 3,608 -14,491 CA-AM Mida Az. Int. 2,914 2,927 -3,157 -21,793 UBI Pra.Euro M/L Te 6,107 6,087 -0,828 3,141 Azimut Solidity 7,593 7,579 -0,210 1,186 Azimut American Trend 9,791 9,761 0,949 -12,697 Mediolanum Elite 60S 10,657 10,691 -0,169 -10,798 Soprarno Global Macro 5,077 5,043 5,881 0,000 Uniban Az. Europa 6,433 6,442 3,674 -12,476 CAAM Azioni SR 3,864 3,871 0,914 -18,481 Uniban Obb. Euro 5,408 5,397 -0,588 2,463 BancoPosta Prof.Rend. 5,520 5,510 -0,271 0,785 Azimut European Trend 16,253 16,262 3,305 -12,736 Nextam P.Bilanciato 5,798 5,798 -0,855 -8,851 Soprarno Inflaz. 1,5% 5,172 5,142 2,133 0,000 Vegagest Az.Europa 5,403 5,406 4,608 -11,513 CAAM Glob Eq 4,513 4,536 0,155 0,000 Vegagest Obb.Euro 5,960 5,932 -0,997 2,529 Bim Corporate Mix 5,135 5,127 -1,117 -3,875 Azimut Pacific Trend 6,935 6,925 2,422 -10,215 Sai Bilanciato 3,649 3,630 -1,829 -10,123 Soprarno Relative Value 5,040 5,006 5,905 0,000 Capitalia BdS ArcCrescita 6,366 6,368 2,380 -14,493 Vegagest Obb.Euro LT 5,655 5,619 -1,136 2,706 Bipiemme Piu' Comp.Bil15 5,000 5,000 0,000 0,000 Azimut Str. Trend 5,280 5,282 1,852 -8,349 Systema Bilanciato 3,683 3,681 0,000 0,000 Tank Flessibile 5,702 5,715 0,902 -6,016 AZ. AMERICA Carige Azionario Intern B 6,561 6,516 0,000 0,000 VRG Coro Reddito 5,150 5,119 -1,114 2,712 Bipiemme Sforzesco 9,014 8,994 -0,243 -0,266 Azimut Trend 21,522 21,547 3,169 -16,338 UBI Pra.Priv 3 5,822 5,821 0,640 -8,646 Total Return 4,289 4,288 1,876 -12,665 Abn Amro Master Az Am 4,973 4,973 -0,321 -13,332 Carige Azionario Intern. A 6,557 6,513 3,309 -5,067 Bnl per Telethon 5,309 5,282 -1,338 -1,283 Azimut Trend Italia 20,496 20,669 3,135 -14,678 UBI Pra.Prtf.Din. 5,269 5,261 -0,510 -7,885 UBI Pra.Flessibile 5,341 5,336 0,679 -2,732 Allianz Azioni America L 13,188 13,112 -0,565 -16,463 Civ.Forum Iulii Azione 5,210 5,206 2,680 -9,752 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE CAAM Prot. Din 1 5,300 5,299 0,379 -1,322 BancoPosta Centopiu' 5,164 5,163 0,584 -0,367 UBI Pra.Tot.Ret. Aggr B 4,928 4,922 1,087 -6,543 UBS Strategy Xtra Balan 9,681 9,681 -0,931 -6,734 Allianz Azioni America T 12,981 12,906 -0,635 -16,687 Consultin. Global 4,634 4,644 2,658 -10,229 Arca Bond Corporate 6,321 6,297 -0,095 1,314 CAAM Prot. Din 2 5,336 5,335 0,546 -0,094 BancoPosta Extra 5,098 5,090 0,532 1,111 UBI Pra.Tot.Ret. Aggr. A 4,900 4,894 1,010 -6,826 Vega Mob RE 4,773 4,766 3,200 0,000 Allianz MultiAmerica 5,185 5,236 -1,725 -15,677 Ducato Geo Globale A 24,234 24,192 3,009 -8,062 Bipiemme Cor.Bo.Eur. 6,663 6,639 -1,040 -0,135 Carige Mosaico 10 5,294 5,294 0,151 -0,563 Bim Flessibile 4,244 4,264 -0,957 -13,792 UBI Pramerica Flex Free 5,125 5,119 0,176 -0,117 Vegagest Sin.Dinamico 5,632 5,626 -0,512 -5,487 Alto America Az. 4,379 4,369 -0,815 -14,205 Ducato Geo Globale Y 24,330 24,287 3,321 0,000 CA-AM Mida Ob.Cp.Eur 6,369 6,346 -0,794 0,457 Civ.Forum Iulii Rendita 5,130 5,116 -0,272 -1,365 Bipiemme Flessibile 2,982 2,984 1,601 -7,305 UBI Pramerica Flex Free 2 4,972 4,969 0,343 -5,619 Anima America 4,759 4,733 -5,557 -25,361 Ducato Multi.Gl. Eq. A 3,987 3,992 2,309 -11,024 Carige Corporate Euro A 6,070 6,053 -0,671 -0,655 Cr.Cento Misto Best 5,485 5,465 -1,367 -0,544 Bipiemme Ob.Rend. 5,234 5,228 1,062 4,076 UBI Pramerica Flex Free 4 4,765 4,768 1,125 -11,034 Arca Azioni America 16,405 16,362 -0,756 -15,215 Ducato Multi.Gl. Eq. Y 3,999 4,003 2,565 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI Ducato Etico Fix A 5,127 5,105 -0,447 -0,175 Effe Lin. Prudente 4,774 4,773 0,463 -3,711 Biver Obiettivo Rendimento 5,227 5,223 0,288 -0,172 UBI Pramerica Reddito Piu' 6,336 6,329 1,898 -11,988 Bim Azionario Usa 5,821 5,796 -2,691 -16,003 Effe Lin. Aggressiva 4,470 4,471 3,953 -10,725 Abn Amro Master Bil Obb 9,248 9,241 -0,270 -1,659 Ducato Etico Fix Y 5,136 5,114 -0,311 0,000 Etica Val.Resp.Ob.M. 5,509 5,497 -0,073 1,474 Bnl Target Return Cons. 5,410 5,401 0,558 -2,645 Unibanca Pluls 5,059 5,057 -1,862 -1,976 Bipiemme Americhe 8,570 8,538 -0,741 -16,407 Etica Val.Resp.Az. 4,613 4,593 2,946 -9,086 Allianz Multi20 5,615 5,612 -0,655 -1,836 Ducato Fix Imprese A 6,071 6,049 -0,946 -0,459 Eurizon DiversEtico 7,409 7,401 0,000 -0,843 Bnl Target Return Dinam 14,050 14,050 2,085 -5,976 Vegagest Flessib. 6,326 6,305 -0,237 2,845 Bnl Azioni America 15,057 15,025 -2,833 -15,953 Eurizon Az.MondoMult 3,591 3,607 -0,691 -15,526 Arca 5stelle-Comp. B 4,965 4,956 -0,521 -5,158 Ducato Fix Imprese Y 6,081 6,059 -0,832 0,000 Eurizon Rendita 6,112 6,111 -0,569 -1,748 BNPP 100% GE 4,988 4,950 1,033 0,000 Vegagest Rendimento 5,011 4,999 0,280 0,825 CAAM Usa Eq 5,119 5,174 2,033 0,000 Eurizon F. Az.Internazionali 8,050 8,056 1,590 -15,227 Arca 5stelle-Comp.A 5,249 5,237 -1,112 -3,493 Effe Ob. Corporate 5,974 5,957 -1,093 -0,533 Eurizon Soluzione 10 6,742 6,738 0,104 0,822 BNPP 100% GrAs 5,091 5,077 1,678 0,000 Volterra TR Glob. 5,133 5,135 -0,388 -3,224 Car Dyn Ame 4,259 4,253 -0,514 -14,820 Fideuram Azione 13,866 13,856 1,086 -13,629 Arca Multifondo Comp.B 5,002 4,988 0,705 -0,576 Eurizon Corp. BreveT. 7,650 7,640 -0,131 1,244 Evolution Bo Enh 48,397 48,397 -2,441 -3,251 BNPP Equipe Attacco 4,760 4,762 1,019 0,000 VRG Coro Rendimento 5,210 5,209 0,735 -1,994 Carige Azionario America A 2,506 2,490 -0,556 -16,131 Generali Global 12,711 12,725 1,130 -13,759 Arca Multifondo Comp.C 4,781 4,769 1,551 -2,746 Eurizon F. Ob. Euro Corp. 5,496 5,482 -0,830 -0,308 Evolution Bond 49,900 49,900 -1,584 0,108 BNPP Equipe Centrocampo 4,914 4,916 0,594 0,000 Zenit Absolute Return 6,302 6,295 1,875 -7,987 Carige Azionario America B 2,507 2,491 0,000 0,000 Gestielle Internazionale 17,298 17,338 -0,951 -14,620 Arca TE 15,305 15,255 -0,539 -3,917 Generali Corp. Bond Euro 6,141 6,121 -0,984 -1,000 Fucino Dyn 4,925 4,930 -0,965 -2,975 BNPP Equipe Difesa 5,113 5,110 0,511 0,000 Zenit Zero 5,047 5,045 0,000 0,000 LE CHIAVI 17 LE CHIAVI DEL TEMPO sabato 10 maggio 2008 DEL TEMPO Nico Pitrelli Nico Pitrelli FRANCO BASAGLIA FRANCO BASAGLIA LA PAROLA AI MATTI LA PAROLA AI MATTI Il 13 maggio in edicola Il 13 maggio in edicola il libro con l’Unità a € 6,90 in più LO SPORT il libro con l’Unità a € 6,90 in più

Snobbata, ancora una volta. Ieri l’asta per i ■ 11.15 SkySport 3 ■ 17.00 SkySport 2 diritti tv sui playoff e i playout di serie B è IN TV Golf, italian pro tour Basket, playoff Nba ■ 12.45 RaiDue ■ 18.25 SkySport 3 andata deserta. In Lega Calcio non sono F1, prove Gp di Turchia Rugby, Viadana-Petrarca arrivate offerte dalle emittenti, che avevano ■ 13.00 Eurosport ■ 19.00 Eurosport 2 già oscurato il campionato. La base d’asta Tennis, torneo di Berlino Pallanuoto, final four ■ 14.00 SkySport 2 ■ 20.00 SkySport era di 2 milioni per i diritti sul satellitare e di Tennis, sem.torn. Roma Golf, european tour un milione 800mila sul digitale terrestre. ■ 15.30 SkySuperc. ■ 20.45 SkySuperc. Bundesliga Ligue 1 ■ 15.55 RaiTre ■ 21.00 SkySport 2 Ciclismo, Giro d’Italia Basket, Montegran.-Mil. ■ ■ Motori 09,55 Prove F1 Basket 21,00 Play Off 16.00 La7 22.00 Eurosport 2 Superbike, Superpole Calcio, europei under 17 Parte il Giro, ne manca uno: Richeze fuori per doping Cronosquadre per le strade di una Palermo tirata a lucido. Favorita l’Astana di Kloden e Contador

■ di Alessio Gervasi / Palermo bordo strada allietano per una Brevi manciata di minuti chiunque ab- bia la compiacenza (o l’incoscien- Calcio SCANDALI AL SOLE «Cambiare tutto affin- za) di fermarsi. Di giorno e di not- ● Licenze Uefa per 13 te. Sono belle e clandestine, sbar- Ieri la Federcalcio ha ché nulla cambi...». È il Gattopardo, che si mi- cate in Europa da ogni dove con rilasciato le licenze Uefa per chissà quali speranze infrante nel il 2008/2009 a 13 club di sura col Giro d’Italia e i suoi 198 guerrieri. borbonico Parco attraversato og- serie A. Questo l’elenco: gi dalla grande kermesse Rosa e Atalanta, Fiorentina, Genoa, 197, anzi: l’argentino Ariel Maximiliano Riche- che hanno mandato anzitempo Inter, Juventus, Lazio, Roma, in pensione l’ormai vecchia e spa- Milan, Napoli, Parma, ze (della Csf Naviga- spiaggia puliti come se li avessero ruta concorrenza locale del piace- Sampdoria, Torino e comprati nuovi. re low cost. Su quelle strade del Palermo.Le sette società re), 25 anni, già 4 vit- E chissà se per oggi pomeriggio peccato l’Astana - squadrone ka- scartate potranno fare questo strenue lavoro d’imbellet- zako - è favoritissimo nella crono- ricorso alla commissione di torie nel corso della tamento dell’ultimora, di pulizia squadre. Ha Klodean e Leiphei- secondo grado entro cinque straordinaria, di «lasciar perdere mer e Contador che ci tengono, giorni dalla notifica stagione. È stato dove non vede la suocera», sarà per la classifica. Ma chiunque vin- dell’esclusione. stato capace di bonificare pure i ca il Giro o la tappa, il polmone trovato positivo a una sostanza viali del Parco della Favorita, slog- verde della città, la Real Tenuta di Atletica anabolizzante nell’ultima tappa giando il nutrito e colorato grup- Re Ferdinando, resta affar loro, ● Assolto Gibilisco del circuito della Sarthe. A casa. po di nigeriane mercenarie che a delle nigeriane. Dopo dieci anni la corsa Rosa Il Tas di Losanna ha assolto il sbarca in Sicilia. Dopo vent’anni La tappa di oggi saltatore con l’asta Giuseppe riparte da Palermo. Una città cam- Gibilisco dall’accusa di biata, cresciuta, ma ancora più af- doping, per cui era stato famata (e affannata) di prima. Il condannato a una squalifica Gattopardo sonnecchia, in attesa di due anni. «Mi sembra di di tempi migliori. Il forzista Cam- aver vinto un’Olimpiade, è la marata è stato rieletto e la città si stessa sensazione» ha chiude sempre più a riccio. Ri- commentato l’astista spuntano i comitati d’affari, gli siciliano, che ora vuole “spicciafaccende” (abusivi che rientrare nei Giochi di sbrigano qualsiasi pratica, dal Pechino. Per riuscirci, dovrà pass per le Ztl a certificati d’ogni ti- saltare i 5.70 metri entro il 25 po), tiene il Pizzo, aumentano il luglio, data ultima per traffico e lo smog. Le Istituzioni, l’ammissione. Gibilisco è blindate, sono arroccate nel lusso convinto di farcerla: «Quella misura è alla mia portata. del Palazzo. Chi resta fuori deve ti- Denis Menchov, Danilo Di Luca e Alberto Contador al termine della conferenza stampa Foto di Maurizio Brambatti/Ansa rare a campare. Tornerò, e magari più forte di Ma oggi c’è il Giro ed è un giorno prima». di festa. La città è tirata a lucido, GINO D’ITALIA nelle fasi calde della corsa. saranno più d’uno perché il nostro Golf zeppa di colori e di fiori. Le strade Intendiamoci: è anche possibile plotone sta invecchiando e si avverte pulite, l’immondizia c’è ma non mettere un punto interrogativo sul il bisogno di un rinnovamento. Una ● Open, avanti Karlsson si vede (almeno si spera), come rendimento di Contador visto che la volta tanto avremo un Giro che Un torneo con presenze quando viene l’ospite importan- Sarà meglio del Tour sua preparazione sembra batte il Tour per i suoi contenuti, per record, guidato dallo svedese te e si nascondono le cose sotto il insufficiente. Danilo Di Luca ha le caratteristiche del percorso e per il Karlsson. Nelle prime due letto. Per un giorno Palermo sem- comunicato di non aver paura del valore dei partecipanti. Non ci sarà giornate l’Open italiano di bra normale. I netturbini stanno Pronti? Via! Il 91˚ Giro d’Italia diverso se avesse al timone gente principale avversario, ma dovrà da meravigliarsi se a distanza di 12 golf, in corso presso il in giro in divisa: hanno scope, pa- scatterà oggi con la cronosquadre di capace ed onesta. Invece si insiste pronunciarsi a voce alta, dovrà anni, cioè dalla conquista del russo Castello di Tolcinasco ( lette e grandi macchine elettriche Palermo che si disputerà a cavallo di con attività pesantissima che godere della miglior forma, la stessa Tonkov vedremo un forestiero sul Milano), ha registrato 16.000 che spazzano e lavano contempo- un tracciato breve e piatto. Sarà il distrugge il gruppo a metà stagione. che gli ha permesso di imporsi nel gradino più alto del podio. spettatori. In testa c’è il raneamente, il palermitano è in- primo impatto con una E comunque do il benvenuto ad 2007. Sarà un Giro con parecchi Nell’attesa ho rivolto la seguente 39enne svedese Robert credulo. Certo le strade sono quel- competizione che gode ancora di Alberto Contador, inaspettato, ma contendenti. Attenzione al russo domanda ad Alfredo Martini, uomo Karlsson, che con un 61 ha lo che sono e i ciclisti oggi lo speri- gradimento nonostante un presente gradito concorrente con l’obiettivo Menchov, primattore nel Giro di saggio, maestro di ciclismo e di vita. toccato il nuovo record per il menteranno a loro spese, con bu- che fa rimpiangere un passato della maglia rosa. Il giovane Spagna, occhio al colombiano Soler. Dove si può conquistare o perdere il green milanese, e ora guida che, dossi e rattoppi che ci vorreb- composto da valori superiori a quelli spagnolo ha dimostrato di essere un Da verificare se avremo buone carte primato della classifica? «La la classifica con 129 colpi. be una mountain bike. Però la dei nostri giorni, vedere per credere i elemento completo aggiudicandosi il da giocare con Gilberto Simoni e cronoscalata di Plan de Corones, Uscito invece il torinese borgata marinara di Mondello, cinque trionfi riportati da Binda, Tour de France dello scorso anno, Paolo Savoldelli, due ultratrentenni con pendenze al 24%, è il punto Francesco Molinari, vincitore abbandonata dalla pubblica am- Coppi e Merckx, i tre di Bartali, perciò sarà lui l’uomo da battere e che vantano un doppio successo. I cruciale. Lassù, a quota 2273 si del torneo nel 2006 e terzo ministrazione al suo destino di Magni, Gimondi e Hinault. Altri avrà nel tedesco Kloden e giovani? Promette Riccò, promette chiuderanno i conti». E qui giunto l’anno scorso. Fuori anche il grosso e disordinato villaggio ga- tempi, altri campioni. Torno a nell’americano Leipheimer ottimi Nibali, lascia sperare Possoni e c’è mio beneaugurante “allez allez” campione uscente, Gonzalo stronomico, ha alberi, viali e Paolo Bettini Foto Ansa ripetere che sarebbe un ciclismo fiancheggiatori, capaci di inserirsi tanto meglio se i nuovi talenti per l’intera carovana. Gino Sala Fernandez.

POMERIGGI AL FORO Sorpresa agli Internazionali: lo svizzero sconfitto, il ceko lo asfissia di attacchi sul rovescio. In semifinale anche Roddick, Wawrinka e Djokovic La caduta dei campioni: Federer che stecca, eliminato dal «maestro» Stepanek

■ di Marco Bucciantini / Roma sto condizionato dalla scuola lo svizzero in vantaggio nei punti tiebreak, si procede appaiati fino va, facendo pensare a una restau- Ceka, che bimane colpisce. Una totali: 88 a 82. Ma quelli decisivi li al 5-4 per lo sfavorito, che si pren- razione dei valori. Tantoché nel Nella seconda metà degli anni set- vava a colpire di mezzo volo, per minuzia, un nonnulla, se è vero ha fatti Stepanek. Che vince per- de il set con una volée di rovescio secondo tiebreak si portava avan- tanta, entusiasmati dalle vittorie sembrare McEnroe, il maestro, pa- che quel rovescio ieri è stato im- ché adotta una tattica troppo e un servizio vincente. Alcuni er- ti 5-2, con un recupero degno di di Panatta e della squadra di Da- zientemente, insegnava a diven- battibile per il numero Uno del spesso evitata dagli sfidanti di Fe- rori si alternavano a ottime gioca- Nadal, seguito da un urlaccio mai vis, gli italiani si comprarono una tare Stepanek. mondo, Roger Federer. derer, impressionanti dal palleg- te, di entrambi, per una qualità udito dal signore svizzero: «Ca- racchetta di legno, una Donnay, Radek il brutto è il maestro di ten- Lo svizzero che i tifosi del Foro gio regale del campione: lo attac- certa del match. Che aumentava mooon», forza. L’ennesimo rove- una Maxima, una Slazenger. nis che abbiamo avuto da piccoli. hanno adottato manco fosse na- ca sul rovescio. Appeno può. Con verso il finale, quando il pressing scio lungo, l’ennesima presa della C’erano molti campi di tennis in Colpi piatti, schemi logici, tagli to a Tivoli è stato quindi elimina- il suo magnifico rovescio tagliato, di Stepanek sul rovescio di Fede- rete di Stepanek e la sua assurda giro, e nessuno di calcetto. Il ten- dall’alto verso il basso, una corsa to. E come sempre, c’è un concor- con il colpo incrociato più pesan- rer si faceva ossessivo per il cam- danza di gioia concludevano con- nis divenne passione di massa e in avanti e una volèe - oggi così ra- so di meriti (altrui) e colpe (pro- te, con il lungolinea di dritto, con pione, capace di “steccare” il pas- tropronostico la vicenda, la mi- milioni i praticanti: il secondo ra e splendente. È un quadro anti- prie). Ridimensionate dalla squisi- perfide palle senza peso e perfino sante in cinque occasioni, porta- gliore (insieme a Gonzalez-Tipsa- sport dopo il calcio. Si andava al co che è arrivato fino a noi e con- tezza del match, specie nell’ulti- seguendo la seconda di servizio. to allo scoramento per questa revic in primo turno) del torneo. campo, dal maestro, che ci diceva serva un buon valore di mercato ma mezz’ora, quando è parso di Questa semplice e vincente idea inattesa difficoltà. Restava in par- I risultati dei quarti: Stepanek b. di battere in questo modo, il drit- (al massimo: numero 8 del mon- assistere ad una disputa d’altri si conclama all’inizio del secondo tita, Federer, perché il centrale era Federer 7-6 7-6, Wawrinka b. to con l’impugnatore giusta, e di do, due anni fa) e un grande valo- tempi, per la proposizioni di sche- set, dopo una prima frazione do- tutto con lui e perché si riprende- Blake 6-7 7-6 6-1, Roddick b. Ro- portare il rovescio tagliato, e poi a re affettivo. Chiunque di noi era mi d’attacco in disuso. minata dai servizi, con lo svizzero va il break di svantaggio con un bredo 6-3 4-6 7-6, Djokovic b. Al- rete, piazzati nel punto giusto, e probabilmente più carino e lui - Federer perde in due tiebreak, che più rapido nelle sue faccende, e il po’ di coraggio, attaccando il lato magro 6-1 1-0 (rit.) una volée, così. A chi cercava di ar- invece - non imparò il rovescio co- L’acrobatica esultanza di Stepanek dopo testimoniano comunque un pun- ceko per niente in affanno in un debole del ceko (il dritto) e trovan- Semifinali: Stepanek-Djokovic e rotare, per sentirsi Borg e chi pro- perto con una sola mano, in que- il successo su Federer Luca Bruno/Ap teggio “stretto”, che vede perfino paio di circostanze equilibrate. Al do soluzioni di rango. S’ingiganti- Roddick-Wawrinka LE CHIAVI 18 LE CHIAVI DEL TEMPO sabato 10 maggio 2008 DEL TEMPO Nico Pitrelli Nico Pitrelli FRANCO BASAGLIA FRANCO BASAGLIA LA PAROLA AI MATTI LA PAROLA AI MATTI Il 13 maggio in edicola Il 13 maggio in edicola il libro con l’Unità a € 6,90 in più IN SCENA il libro con l’Unità a € 6,90 in più

«CAOS CALMO» E VIRZÌ IN TESTA PER I PREMI vittoria dei David di Donatello), cinque ciascuno Giorni e nuvole di GLI ARTISTI: GIUDICARE IL GOVERNO DAI FATTI Silvio Soldini, Non pensarci di Gianni Zanasi e Riprendimi di Anna Negri. Outsider, con quattro candidature, Il vento fa il suo giro di Testa a testa tra due titoli con 7 nomination, Caos Calmo di Giorgio Diritti, vero film rivelazione rimasto a bocca asciutta di Antonello Grimaldi e Tutta la vita davanti (nella foto) di Paolo Virzì, ai Oscar italiani. Seguono con tre Bianco e nero di Cristina Comencini, Nastri d’Argento 2008 che saranno consegnati sabato 14 giugno al Parlami d’amore di Silvio Muccino e I Viceré di Roberto Faenza. Una Teatro antico di Taormina: le nomination annunciate ieri a Roma quarantina in tutto i film nel palmarès delle «cinquine», scelte tra i dai giornalisti cinematografici che organizzano la 62a edizione dei film usciti dal 1˚ aprile 2007 al 30 aprile 2008: 100 film, tra i quali Nastri come sempre con il contributo del ministero dei beni culturali ben 37 opere prime e 3 d’animazione, più 12 documentari (usciti in e insieme a Taormina Arte, primi sponsor Bnl Paribas, sala). Alla presentazione ha fatto eco la politica. Piovani: «i governi si Lancia e L’Oréal Professionnel. Hanno sei candidature giudicano dai fatti, mi piacerebbe si uscisse dalla mentalità da ciascuno Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, I derby». Carlo Verdone, pur deluso dall’esito elettorale, dice: «non demoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo e La tradisco le mie idee ma sarebbe stupido ora tifare per un'impasse del ragazza del lago di Andrea Molaioli (reduce dalla nuovo governo, vediamo quello che faranno».

SUL SET dei nuovi studios in TV Professori: la fiction offende tutti noi un sobborgo vicino a Tunisi il re- Docenti sui «Cesaroni» gista siciliano sta girando il film «Messaggi devastanti» «Baaria»: è un kolossal in cui ri- ■ Una quindicina di professori del liceo scienti- crea minuziosamente il suo pae- fico Enrico Fermi di Policoro (Matera) «attacca» i Cesaroni, la fiction di Canale 5, di cui l’altra sera è se natale, Bagheria, per raccon- andata in onda l’ultima puntata della seconda se- rie. I docenti, in un comunicato, si dicono «scon- tare un secolo di storia italiana volti dai messaggi lanciati durante l’episodio». I professori, con in testa Eustachio Bia che insegna attraverso tantissimi personaggi educazione fisica, contestano la parte della pun- tata in cui il presidente della commissione degli ■ di Gabriella Gallozzi inviata a Tunisi esami di maturità «vorrebbe abusare» di Eva, la protagonista della serie tv. Per Bia sono due i mes- saggi catastrofici: «l’idea che il professore avreb- be il potere di fare ciò che desidera e il fatto che una bella ragazza potrebbe ricattare un docente per passare un esame anche senza studiare». So- no stati i due figli di Bia, uno di 17 e l’altra di 14 anni, a convincere il professore (insegnante da 22 anni, con dieci commissioni di maturità alle spalle) a guardare l’ultima puntata dei Cesaroni. «Ne ho discusso - ha raccontato - a scuola con i i Nuovo Cinema Paradiso. MaD a Tunisi. Ricostruen- miei colleghi, che hanno avuto le mie stesse im- do nei minimi dettagli la «natia» Bagheria. È il pressioni. Diverso è il punto di vista degli alunni: nuovo impegno di Giuseppe Tornatore reduce buona parte è convinta che le cose vadano così. dai successi in giallo de La sconosciuta che qui, in Solo in pochi non ci hanno fatto caso, ma il mes- terra tunisina, sta girando il suo «film più persona- saggio è arrivato in tutte le case». Per questo gli in- le», quello che da sempre «sognava di fare. Maga- segnanti chiedno «le scuse degli autori a tutto i ri a sessant’anni», confessa e che, fortunato, sta re- docenti». Intanto i produttori per giovedì prossi- alizzando da appena cinquantenne grazie all’in- mo preparano una proiezione sperimentale via tervento di Medusa e del produttore tunisino Ta- Giuseppe Tornatore sul set di «Baaria» in Tunisia satellite in 11 cinema italiani. Tornatore, che memoria kolossale! rak Ben Ammar, amico di Berlusconi (già mem- ve giocavano i bambini. Peppuccio compreso. principali. Tra questi un giovane sindacalista traverso la tv. Mi sembrava interessante racconta- bro del cda di Mediaset) e ai tempi anche di Cra- Poi il corso principale, le luminarie per la festa di (Francesco Scianna) alle prese con la «povertà re questo aspetto e non solo per compiere un’ope- xi. San Giuseppe - ieri sera hanno girato la processio- contadina e l’ingiustizia», prosegue Tornatore, razione nostalgia come in molti diranno». Per Baaria, questo il titolo (Bagheria nel dialetto ne -, i negozi, le ringhiere dei balconi ognuna di- «perché quelli sono stati gli anni dei sogni, delle La memoria, certo, quella sì avrà un grande spa- bagariota del paese siciliano) i due «partner» han- versa dall’altra, i cinema, ovviamente, e i manife- utopie, in cui esplodeva la passione politica, allo- zio. Nel suo set- kolossal Tornatore ritorna all’in- no rilevato un’ex fabbrica di cemento, 6 ettari di sti che segnano le epoche: De Gasperi che «ha sal- ra una cosa buona per tutti. Mentre oggi, chissà fanzia. «Un’infanzia - felice - dichiara - perché la terra, nel sobborgo di Tunisi di Ben Arous, desti- vato l’Italia»; Togliatti che accusa Scelba di «voler cos’è successo, non è più così». Il punto di osserva- mia famiglia mi ha fatto inseguire liberamente i nati a diventare, da ora in poi, dei nuovi studios sgozzare la libertà»; le star di Hollywood anche lo- zione sarà sempre Bagheria. «Dove, come in tan- miei sogni, le mie curiosità. Per me quelli sono sta- (El Anabibe) dalla manodopera «competitiva»: ro «schierate» contro il comunismo e, ancora il re- ta provincia italiana - prosegue il regista - ti basta- ti gli anni più gioiosi dell’esistenza. Anche se non un operaio prende al giorno 15 dinari, circa 8,9 ferendum su monarchia e repubblica, oltre ai fac- va passeggiare dalla piazza al corso per capire tut- giocavo mai: andavo a scuola e lavoravo, prima il euro. Personale «volenteroso» dicono gli organiz- cioni del duce che incita alla vittoria. to della politica. Li incontravi tutti, dai governan- garzone dal falegname, poi il proiezionista con zatori che, sotto la guida dello scenografo Mauri- Epoche sovrapposte, insomma, per un film che ti ai rappresentanti dell’opposizione, dal Berlusco- cui mi mantenevo l’attività di fotrografo. E ades- zio Sabatini, ha ricostruito nei minimi dettagli la «racconterà - spiega l’autore - cent’anni della no- ni del paese al Veltroni del momento. Ne avevi so, visto che da piccolo non ho giocato, mi ritro- Bagheria di Tornatore, compresa la casa dei non- stra storia», con occhio particolare alla stagione un rapporto tattile, ci parlavi, sapevi come man- vo a giocare sul set». Dove, confessa, fa continua- ni con mangiatoia per gli animali e l’altalena do- dai Trenta ai Settanta messa in scena attraverso le giavano, dove dormivano. Adesso li vedi solo at- mente cambiare la disposizione delle scenogra- vite di un infinità di personaggi: 200 attori (tra fie, magari una porta, una finestra, per inseguire cui Bova, Frassica, Bellucci, Salemme, Scaldati, Fa- nel dettaglio le sue «memorie». Ma per carità, Balconi, negozi letti, Sastri, Burruano, Lo Cascio), 20mila compar- Il regista: «Un racconto mette in guardia, nessun intento documentaristi- manifesti con se per una troupe di 200 persone. Cifre da kolos- gioioso e malinconico co soprattutto a proposito dei fatti storici, anche sal (20 milioni di euro è il costo) per «una comme- se sarà tutto girato in dialetto stretto. E niente a il duce, poi De Gasperi dia corale - la definisce Tornatore - dalla struttura su un’epoca in cui che vedere neanche con l’Italia un po’ macchietti- molto complessa in cui ad un certo punto ogni stica di Guareschi. «Penso piuttosto - conclude - Togliatti. Tra gli attori componente del coro ruba la scena ai coreuti e passeggiando in paese al Risi di Una vita difficile». Anche se idealmente, poi “rientra”». La cifra sarà quella della comicità ma non lo dice per «pudore», l’idea portante è la Bellucci, la «gioiosa e malinconica che ti fa riflettere sui temi incontravi i politici che quella di Novecento di Bertolucci: «non so se riusci- Sastri, Faletti, Bova... del passato. Un po’ come la commedia all’italia- oggi vedi solo in tv» rò ad avvicinarmi di un solo grammo a quel capo- na». Al centro una famiglia con tre personaggi Un momento da «Baaria» lavoro».

LA RASSEGNA Comune e Slow Food hanno dato vita a un meeting di civiltà che chiuderà domani. Tra film da mangiare e cucine molto cinematografiche Che c’entra un piatto di maccaroni fatto bene con il cinema? La risposta a Bologna

■ di Renato Nicolini / Bologna cia l’allarme nel corso della cerimonia d’inau- dotto da Slow Food Emilia Romagna con il so- zione, e che oggi è uno dei presidi alimentari - gurazione: i poeti come Cesare Pavese e Pier stegno della Provincia di Modena. È un festi- cibi tradizionali che rischiano la scomparsa - Bologna, fino a domani 11 maggio, il Paolo Pasolini, l’avevano previsto, oggi il ge- val allegramente radicale: la proiezione di d’Italia). La sezione «Un film nel piatto» preve- Festival Internazionale di Cinema e Ci- nocidio della cultura contadina è in atto. Per McLibel - Il postino e la giardiniera che hanno de anche un film su un grande chef del sushi Abo, «il festival che mancava» - afferma questo l’inaugurazione del Festival è stata affi- sfidato Mc Donald’s. Ed hanno vinto si con- (e, contro omaggio, la degustazione di pesce in catalogo il suo direttore artistico Stefano data, dopo un pranzo rigorosamente a base clude a tavola, con una polpetta della vacca azzurro), un film sul cous cous di pesce e la de- Sardo. «La nostra scommessa è tutta nel no- dei piatti della tradizione emiliana accompa- bianca modenese (che aveva rischiato l’estin- gustazione di un cous cous di verdure fresche me, che mette insieme due mondi molto di- gnati dal canto delle mondine di Nonantola, della provincia di Bologna, un documentario stanti». Ma, dalla partenza, il risultato della a Storia di terra e di Rezdore, prodotto proprio sul leggendario chef Sirio Maccioni ed il suo collaborazione tra Comune di Bologna e Slow dalla Cineteca, a cura di Antonio Cherchi e Ni- Allarme: il genocidio newyorkese Le Cirque, e per contrappasso lo Food appare particolarmente felice. Poche co- co Lusoli, La rezdora era la reggitrice del desco della cultura contadina «spaghetto alla bolognese»… Tra competizio- se contribuiscono a definire l’identità come ci- familiare, la massaia-governante-cuoca che ni (documentari, fiction, tv), eventi speciali, nema e cibo. E, se impossibile pensare Bolo- amministrava con sapienza le risorse alimen- è in atto. Ciò significa focus d’autore (da Otar Iosseliani a Luciano gna senza salumi, tortelli, passatelli e lambru- tari di casa. Con una serie di straordinarie in- Emmer per concludere con Vittorio De Seta), sco, e lo stile di vita alla Epicuro-Artusi che terviste, Storie di terra e di Rezdore cerca di fissar- che l’Italia delle mille documentari sul mondo perduto della cultu- evocano; grazie alla sua Cineteca - l’unica co- ne su pellicola testimonianze e memoria. ra contadina, un grande blob, i volti di Aldo munale paragonabile alla cineteca nazionale - «Ogni volta che muore un anziano di quel culture perderà il suo Fabrizi ed Ugo Tognazzi che parlano di cucina anche il cinema ormai qui è di casa. Carlo Pe- mondo, si perde una biblioteca». Il documen- tesoro: come si cucina per la tv, il Festival - attraverso il piacere del trini, storico fondatore dello Slow Food, lan- tario è il primo risultato di un progetto, con- ventre - mira ad accendere le nostre menti. Alberto Sordi nel film «Un americano a Roma» IN SCENA 19 sabato 10 maggio 2008

TEATRO Fino a giu- CONTROSENSI gno Siracusa dà la trilo- gia dell’«Orestiade» tut- La Rai: Mazzetti ta in una sera: Eschilo va punito non ha dubbi, il potere può essere solo maschi- Saccà è bravo? le, ma questa rappre- DI TONI JOP sentazione sa trasmet- oris Mazzetti, il dirigente Rai che nei tere un’inquietudine giorni scorsi, su queste pagine, ha L lamentato l’allarmante silenzio molto contemporanea dedicato dall’azienda alla vicenda di Agostino Saccà, è stato raggiunto da una lettera con cui lo si informa che a suo carico ■ di Maria Grazia Gregori è stato avviato un procedimento / Siracusa disciplinare. Dovrà spiegare e rendere conto, mentre si può preparare ad essere punito. Mazzetti, che ha seguito la vicenda umana e professionale di Enzo Biagi prima, durante e dopo il diktat di Berlusconi, si era permesso di toccare due intoccabili: Saccà e Minoli. Di V Saccà sapete, speriamo, tutto: incastrato da a in scena nel magico «catino» del intercettazioni telefoniche, vi appare molto Teatro Greco di Siracusa la trilogia ben disposto nei confronti di Berlusconi, di Eschilo (Agamennone, Coefore, Eu- Un momento delle «Eumenidi» con Elisabetta Pozzi nel ruolo di Atena Foto Teatro Inda, Siracusa allora presidente del consiglio e come menidi), cioè l’Orestiade nella tradu- sempre patron di Mediaset, l’azienda zione creativa e affascinante di Pier avversaria. Ben disposto anche Paolo Pasolini presentata per la pri- nell’accogliere le richieste presidenziali di ma volta nel 1960 con Vittorio Gas- riciclare delle gentili signore sia in video che sman, e subito ci si rende conto di altrove. A Minoli si fa cenno nella stessa quanto sia difficile - sempre e ovun- Sangue, madri e potere registrazione: Saccà, infatti, si rammarica que - l’affermarsi della democrazia con Berlusconi perché proprio la ma anche di come porti con sé, pur candidatura di Minoli alla direzione di fra violenze e prevaricazioni, la na- Raidue è stata cassata dal ministro scita di una società nuova più giu- competente di allora, Urbani. Che non sta e moderna. E ci mostra, attraver- viene giudicato troppo bene, che Berlusconi so delitti atroci come il matricidio, non difende e che sparirà presto dalla il necessario (per Eschilo) passaggio Tragedia greca a misura d’oggi circolazione. Per questa telefonata, Saccà è da una società matriarcale a una pa- stato sospeso dalle sue funzioni di capo della triarcale. Del resto la giustificazione del Teatro Biondo di Palermo ne ha semplice tomba del padre Agamen- al pubblico che suona come una co ed eseguita dal vivo dal Palermo fiction e da allora attende. Lasciamo stare il che Atena e Apollo sostengono è curato anche le scene e i costumi none si trasforma per Oreste e la so- speranza ineludibile e di cui si inco- Art Ensemble, dalle coreografie di livello giudiziario degli eventi e restiamo a che è il solo seme dell’uomo a gene- raccogliendo un formidabile grup- rella Elettra nello struggente luogo minciano a vedere i frutti in questa Leda Lojodice e scandito dalle pla- quello delimitato da deontologia, rare i figli mentre la donna ne è po di attori di diverse generazioni del riscatto. terra di Sicilia. stiche luci di Gigi Saccomandi, risal- buongusto, correttezza. Minoli comunque esclusivamente la portatrice e che che si confrontano nella bellissima La limpida misura della regia di Car- Ogni singola tragedia di questa trilo- ta la straordinaria duttilità e profon- provvede recentemente a ribadire il suo proprio per questo chi uccide il ca- scena - un anfiteatro a gradoni chiu- riglio va di pari passo con la consa- gia si sviluppa nello spettacolo se- dità di Galatea Ranzi che è Clitenne- giudizio su Saccà e insieme la qualità della so al fondo da una grande costruzio- pevolezza di trovarsi di fronte a condo segni teatrali propri: la mae- stra ed Elettra, la volitiva, insinuan- relazione che lo lega al dirigente congelato: ne con finestre e scale e un cilindro qualcosa che può riguardarci da vi- stosità barbarica di Agamennone;la te Atena di Elisabetta Pozzi, la bravu- dice che sarebbe il caso di reintegrare al più Una regia limpida che svetta verso il cielo - che, di vol- cino: è una fiducia che spinge il regi- cruda violenza delle Coefore; la diffi- ra di Luca Lazzareschi nel difficile presto il «bravo» capo della fiction. Del pone a sigillo ta in volta, si trasforma nel luogo sta a porre come sigillo di questa cile affermazione di una nuova leg- ruolo di Oreste, l’Apollo tessitore di resto, il clima sembra tornato favorevole al delle apparizioni e dei vaticini, del- Orestiade una riflessione (ce lo ha ge nelle Eumenidi. A fare da ideale fi- Maurizio Donadoni, l’Egisto melli- nostro sospeso: Berlusconi l’epuratore è parole che danno le uccisioni e dei giuramenti, della raccontato su queste pagine in ante- lo rosso fra un momento e l’altro ci fluo di Luciano Roman , la follia im- piaciuto ancora agli italiani che lo hanno paura e dell’orgoglio. Qui, con forte prima nella sua presentazione Ade- sono gli attori a cominciare dal co- provvida della Cassandra di Ilaria ricollocato a Palazzo Chigi. E si può dire speranza e lette impatto spettacolare e poetico insie- le Cambria) del grecista inglese Ge- ro maschile guidato da un saggio e Genatiempo, la tronfia regalità di senza ricorrere a maldicenza che tra Saccà e me, appaiono d’improvviso i carrel- orge Thomas - «il regno della legge ragionatore Stefano Santospago e Giulio Brogi. Tre spettacoli in una Berlusconi corre buon sangue, buonissimo dal procuratore li che trascinano i corpi degli uccisi è iniziato…» letta dal Procuratore da quello femminile con una sensi- sola serata, tre tragedie che sono un nonostante il primo, nella telefonata, si antimafia Grasso proprio come succedeva nelle rap- generale antimafia Piero Grasso, il- tiva Cristina Spina. Sostenuti dalla monumento del teatro (fino al 22 rivolga al capo dandogli del Lei e il secondo presentazioni ateniesi mentre la luminato da un riflettore, in mezzo musica composta da Matteo D’Ami- giugno, www.indafondazione.org). gli dia del tu come si usa in caserma tra superiori e truppa. Mazzetti, sull’Unità, po della famiglia - come fa Clitenne- obietta anche a Minoli come gli sembri stra con l’aiuto del suo amante Egi- CANTANTI Il musicista pubblica il cd antologico «Monetine»: sarebbe anche felice, se non fosse per il voto abbastanza deprimente quel che sta sto, sgozzando Agamennone che accadendo in Rai, e non ha torto poiché in torna vittorioso da Troia - manda la qualunque altro paese del mondo civile uno casa in rovina perché è l’uomo e so- come Saccà sarebbe già fuori dall’azienda tv lo lui la colonna su cui essa si basa. Daniele Silvestri nell’Italia «dei furbi» e nessuno gli avrebbe pagato né Quel che succede dopo - matrici- liquidazione né pensione. Ma siamo in Italia dio, l’inseguimento del figlio Ore- e qui si può brindare alle qualità di un ste da parte delle Erinni vendicatri- assassino di mafia e ciònonostante vincere le ci della madre - ne è la conseguen- ■ di Silvia Boschero sognerebbe avere la forza e il coraggio oggi si dichiara disilluso, almeno poli- mantenere una leggerezza costante- elezioni politiche. Minoli replica: ho za: bisognerà aspettare che un tribu- di cambiare, ma non possiamo dare ticamente: «più che disilluso, sono mente vigile: «Ho scritto molte canzo- sostenuto l’opportunità di reintegrare Saccà nale giudichi se assolvere o no Ore- embra ieri che si parlava di «gio- più la colpa alla disinformazione o quasi offeso, scioccato. Non che fosse ni leggere e altre solo apparentemen- anche nei mesi scorsi, in tempi, cioè, non ste per arrivare alla conclusione del- vane scena cantautorale roma- quant’altro. È la quarta volta: a me fa difficile immaginare l’esito delle ele- te leggere. Una come Le cose in comu- così opportuni. Quanto poi all’aver a suo la storia e all’affermazione di un po- Sna» e si facevano i nomi di ra- venire il desiderio di andare altrove. zioni, ma le proporzioni sono difficili ne parla di sentimenti, ma racconta tempo preparato uno spot elettorale per tere forte e condiviso. E maschile, gazzi di belle speranze come Max Gaz- Ma bisogna resistere a quel deside- da digerire. Mi sono sentito non solo meglio di altre un momento civile. Craxi - circostanza che Mazzetti ricordava ovviamente. Bisognerà aspettare zè, Niccolò Fabi o Federico Zampa- rio». una minoranza, ho provato un senso Ci sono dentro i colori di quel mo- nel suo intervento giusto per testimoniare la l’inquietudine di Euripide perché la glione. Poi è arrivato il giorno in cui È un Silvestri che ha deciso di ricorda- di inutilità. Perché continuare a bat- mento e di quella società. Spesso una capacità di Minoli di stare sempre a galla granitica certezza di Eschilo nella qualcuno di loro ha iniziato a guar- re questi 15 anni con spensieratezza tersi?». Eppure Silvestri battagliero lo canzone non espressamente politica occhieggiando il potere - il direttore di Rai bontà delle leggi di Atene mostri le darsi indietro. Così il leader dei Tiro- (nel best ci sono due album e un dvd è stato, e a più riprese: «Canzoni co- riesce meglio di un proclama». Un Educational precisa che lo farebbe ancora. sue crepe. Eppure sempre e comun- mancino oggi scrive una canzone sui con tutti i suoi video e due inediti, tra me Il mio nemico ol’Uomo col megafo- proclama in parte fu Cohiba, la canzo- Quanto piacciono i Craxi e i Saccà a un bel que questa affascinante trilogia ci suoi «quasi» quarant’anni e Daniele cui una splendida cover di Una giorna- no mi sono venute veramente bene. ne dedicata a Che Guevara: «Era volu- po’ di gente perbene. Fin qui la storia. Ora, cattura nei labirinti delle sue do- Silvestri pubblica un best of, Moneti- ta al mare di Paolo Conte), anche se Sono stato io il primo a schierarmi, a tamente un inno alla grandezza e alla conviene aggiungere la lettera di mande senza risposta, nella vertigi- ne, con i suoi primi 15 anni di carrie- mettermi una giacchetta». Mentre forza di un mito. Oggi siamo orfani, reprimenda recapitata a Loris Mazzetti. In ne di un pensiero e di una poesia ra. E si scopre che questo ragazzo ha tanti altri cantautori si sono affrettati non ce ne sono più stati dopo di lui». parte forse dovuta alla applicazione passiva che la traduzione di Pasolini (che a scritto tantissime belle canzoni inter- «Molte canzoni a togliersela quella giacchetta, dopo Rifarebbe tutto quello che ha fatto? di norme interne che interessano le questi temi si ispirò nel suo teatro) pretando alla grande il suo tempo. “leggere” dicono che è stata tirata troppo: «Credo di es- «Certo, anzi, riguardando indietro comunicazioni all’esterno dell’azienda. Ma ci trasmette attraverso un’inquietu- «La mia scesa in campo è contempo- sere rimasto sempre sufficientemen- mi sono sorpreso di certi testi, di certe qui si affronta un caso di enorme interesse dine del contemporaneo che non ranea a quella di Berlusconi, 15 anni meglio di altre un te libero. Ho sempre avuto una pro- scelte. Intanto ho già scritto diversi pubblico ed è evidente come Mazzetti sia ne misconosce ma anzi ne esalta la fa – scherza Silvestri – anni in cui so- pensione per una parte politica, ma inediti. Ma più che ad un disco, sto uscito allo scoperto a sola difesa degli poeticità. no cambiate molte cose, in cui si è ca- momento civile ho anche avuto un atteggiamento di immaginando come propormi nel fu- interessi dell’azienda. Prendiamo atto che Per la sua quarantaquattresima edi- pito ad esempio che in questo paese critica interna, da indipendente. E so- turo. La musica, il mio mestiere è to- ora è Mazzetti sul banco degli imputati zione di rappresentazioni classiche l’unico valore a venir premiato è la Però ci manca prattutto senza voler diventare mai il talmente cambiato. È successo tutto mentre per Saccà si possono intuire giorni, Siracusa ha affidato la regia dell’Ore- furbizia. Il più furbo di tutti l’abbia- uno come il Che» megafono di altri». Il bello di Silve- in pochissimo tempo. Sono positivo, se possibile, anche migliori. Non perdiamoli stiade a Pietro Carriglio: il direttore mo fatto Presidente del consiglio. Bi- stri, scorrendo il cd, è la capacità di vediamo…». di vista.

Postali e coupon Online 6 mesi 55 euro 7gg/Italia 296 euro Quotidiano Annuale 6gg/Italia 254 euro 12 mesi 99 euro 7gg/estero 1.150 euro Archivio Storico 6 mesi 80 euro 12 mesi 150 euro 7gg/Italia 153 euro Semestrale 6gg/Italia 131 euro Quotidiano 6 mesi 120 euro 7gg/estero 581 euro e Archivio Storico 12 mesi 200 euro

Postale consegna giornaliera a domicilio Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola Versamento sul C/C postale n° 48407035 intestato a Nuova Iniziativa Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 Roma Bonifico bancario sul C/C bancario www.unita.it n. Iban IT25 U010 0503 2400 0000 0022 096 della BNL, Ag. Roma-Corso Per informazioni sugli abbonamenti: (dall’estero Cod. Swift: BNLIITRR) Carta di credito Visa o Mastercard Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 (seguendo le indicazioni sul nostro sito www.unita.it) 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 coupon, per consegna a domicilio per posta, o internet. [email protected] 20 CINEMA TEATRI MUSICA sabato 10 maggio 2008

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Oxford Murders Rolling Stones Juno La volpe e la bambina In amore niente regole Interview Cover boy Shine a Light Martin (Elijah Wood), studente Quando Juno, sedici anni, scopre La favola, ambientata nei boschi Stati Uniti, anni '20. Un triangolo Il giornalista Pierre (Steve Buscami) Il giovane Ioan dalla Romania arriva americano di matematica, incontra ad Mick Jagger, Keith Richards, Charlie di essere incinta decide di portare di Francia, Italia e Romania, sentimentale che lega e oppone John si interessa di politica, ma invece di in Italia in cerca di fortuna. A Roma Oxford il famoso professor Arthur Watts e Ron Wood: eccoli i Rolling a termine la gravidanza e dare il racconta l'incontro tra una "Dodge" Connolly (Clooney), il essere a Washington per seguire uno fa amicizia con Michele, quarantenne Seldom (John Hurt), matematico e Stones, le pietre (miliari) del rock che bambino in adozione. Non resta bambina e una volpe. La volpe capitano di una scalcinata squadra di scandalo politico, viene spedito a perennemente precario. Si incontrano filosofo. Nelle vicinanze viene a 65 anni e dintorni ancora "rotolano" che trovare allora due genitori impara a fidarsi della bambina, si football americano, il giovane campione New York ad intervistare Katya due mondi: quello dell'immigrazione, commesso un omicidio: la sui palchi di tutto il mondo. Ai perfetti. La ragazzina si mette alla lascia portare al guinzaglio e Carter Rutherford (Krasinski), promessa (Sienna Miller), la star di una figlia del post comunismo, in cerca di matematica può aiutare a risolvere un "dinosauri" del rock, dunque una ricerca della coppia ideale, ma mangia dalle sue mani, ma del football, e la giornalista sportiva famosa serie televisiva. L'incontro è un futuro migliore e quello del delitto? Scoprendo il significato dei specie in estinzione, come li ha quando sembra averla trovata, neanche l'amore più sincero potrà Lexie Littleton (Zellweger). Mentre la in un primo momento uno scontro: precariato e della crisi del lavoro nel numeri scopriremo il significato della definiti lo stesso Scorsese, il regista poco prima del parto, scopre che i mettere in discussione la libertà donna indaga sui celebrati onori di viziata ed egocentrica lei, sprezzante mondo occidentale. Luciana realtà? E inoltre, è davvero possibile più "musicale" in circolazione ha due stanno per separarsi.Vincitore della natura. Una natura, senza guerra di Rutheford, i due uomini si e prevenuto lui, ma l'intervista Littizzetto special guest nei panni di conoscere la verità? Dal romanzo "La dedica questo documentario filmando della Festa del Cinema di Roma e effetti speciali, che rimane chiusa innamorano di lei…Omaggio alla riserverà delle sorprese… Un un'ossessiva padrona di casa. Miglior serie di Oxford" dell'argentino nel 2006 il loro concerto al Beacon Oscar per la miglior nel suo mistero. Dal regista di "La commedia americana di Hawks e omaggio a Theo Van Gogh, il film al Festival politico di Guillermo Martinez. Theater di New York. sceneggiatura. marcia dei pinguini". Cukor. regista assassinato nel 2004. Barcellona.

di Alex de la Iglesia thriller di Martin Scorsese documentario di Jason Reitman commedia di Luc Jacquet drammatico di George Clooney commedia di Steve Buscemi drammatico di Carmine Amoroso drammatico

Napoli

Ambasciatori via Francesco Crispi, 33 Tel. 0817613128 Sala 11 108 La seconda volta non si scorda mai 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662 Sala 1 Notte brava a Las Vegas 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 12 108 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Sala 2 Iron Man 17:15-19:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Un amore senza tempo 18:10-20:20-22:30 (E 7,50) Il cacciatore di aquiloni 18:20-20:20-22:20 (E 6,00) 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Step Up 2 - La strada per il successo 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) ● POZZUOLI Sala 13 108 I cacciatori – The hunting party 16:30-23:00 (E 7,00) ● MONTECALVO IRPINO America Hall via Tito Angelini, 21 Tel. 0815788982 I demoni di San Pietroburgo 18:30-20:45 (E 7,00) Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 I demoni di San Pietroburgo 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 7,00) ●  Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 ARZANO Iron Man 20:40-22:40 (E 6,00) Sala 2 Un amore senza tempo 17:00-19:15-21:30 (E 7,00) La seconda volta non si scorda mai 17:15-19:15-21:00 (E 5,00)  Le Maschere via Verdi, 25/37 Tel. 0815734737 Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114 ● MONTELLA Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612 Riposo CINERASSEGNA 22:30 (E 7,00) Sala 1 Notte brava a Las Vegas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 ● CASALNUOVO DI NAPOLI Sala 2 72 CINERASSEGNA 22:30 (E 7,00) Fierro Sala 2 Carnera - The Walking Mountain 17:00-19:45-22:30 (E 7,00) Step Up 2 - La strada per il successo 18:00-19:40 (E 5,00) ● PROCIDA Sala 3 Il treno per il Darjeeling 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 BENEVENTO Sala 4 La seconda volta non si scorda mai 20:20-22:30 (E 7,00) Iron Man 18:00-20:30-22:40 (E 6,00) Procida Hall Via Roma, 1 Tel. 0818967420 I cacciatori – The hunting party 16:00-18:10 (E 7,00)  Sala Grigia Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Step Up 2 - La strada per il successo 19:00-21:30 Gaveli Maxicinema Tel. 0824778413 Sala Magnum La seconda volta non si scorda mai 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) ● QUARTO La volpe e la bambina 17:00 (E 6,00) vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 Delle Palme Multisala Vip Sala 4 21 19:00-21:00 (E 6,00) Sala 1 433 Iron Man 17:00-20:00-22:30 (E 6,00) Sala 1 942 Cargo 200 18:30-20:30-22:30 (E 7,00) ● CASORIA  Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537 Sala 2 231 Notte brava a Las Vegas 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 6,00) I cacciatori – The hunting party 22:00 (E 7,00) Alla ricerca dell'isola di Nim 17:30-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 3 190 Speed Racer 17:00-20:00-22:30 (E 6,00) Sala 2 114 I demoni di San Pietroburgo 17:00-19:30 (E 7,00) Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 Sala 4 77 La volpe e la bambina 17:00 (E 6,00) ● SAN GIORGIO ACREMANO Chiamami Salomé 17:00-18:40-20:20-22:15 (E 7,00) Sala 1 289 Saw IV 18.00-20.40-22.50-00.50 (E 7,00; Rid. 4,50) Saw IV 17:00 (E 6,00) Sala 2 206 La seconda volta non si scorda mai Flaminio Tel. 0817713426 17.40-20.00-22.30-00.45 (E 7,00; Rid. 4,50)  Massimo Tel. 0824316559 Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408 21 21:30 Sala 3 171 Speed Racer 18.30-21.40-00.30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 Rossellini Mongol 18:00-20:15-22:30 (E 7,50) Step Up 2 - La strada per il successo 18:30-20:00 Carnera - The Walking Mountain 19:00-21:15 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 4 120 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 20.30-22.40-00.50 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 Magnani Il treno per il Darjeeling 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 1 Saw IV 19:30-21:30 Ortone e il mondo dei Chi 17.10-- (E 7,00; Rid. 4,50)  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101 Sala 3 Mastroianni Racconti da Stoccolma 18:00-20:15-22:30 (E 7,00) ● SAN GIUSEPPE VESUVIANO Sala 5 120 21 22.45 (E 7,00; Rid. 4,50) Solo un bacio per favore 19:00-21:00 (E 6,00) Ci sta un francese, un inglese e un napoletano La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712  Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 17.45-20.30 (E 7,00; Rid. 4,50) Provincia di Benevento La Perla Dei Piccoli Ortone e il mondo dei Chi 16:50-18:20 (E 6,00; Rid. 4,60) Sala 6 396 Iron Man 17.00-19.50-22.45 (E 7,00; Rid. 4,50) Step Up 2 - La strada per il successo ● TELESE 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Taranto 400 Ortone e il mondo dei Chi 16:50-18:20 (E 6,00; Rid. 4,60) Sala 7 120 Step Up 2 - La strada per il successo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 Troisi 200 Saw IV 19:50-22:50 (E 6,00; Rid. 4,60) 17.45-20.15-22.30-00.45 (E 7,00; Rid. 4,50) ● SANT'ANASTASIA Modernissimo La seconda volta non si scorda mai 21:20 (E 6,00; Rid. 4,60) Sala 8 120 Carnera - The Walking Mountain 17.30-20.10-22.45 (E 7,00; Rid. 4,50) Iron Man 17:00-19:15-21:30 (E 5,50) Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696 Sala 9 171 Iron Man 18.40-21.45-00.30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● TORRECUSO Med Maxicinema via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 Sala 10 202 Speed Racer 17.00-19.50-22.45 (E 7,00; Rid. 4,50) Step Up 2 - La strada per il successo 19:15-21:30 (E 5,50) Sala 11 289 Notte brava a Las Vegas 17.50-20.30-22.40-01.00 (E 7,00; Rid. 4,50) ● Torre Village Multiplex Tel. 0824876582 Sala 1 710 Iron Man 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) SOMMA VESUVIANA Iron Man 18:15-20:40-23:00 (E 6,00) Sala 2 110 Iron Man 16:30-19:15-22:00 (E 7,50) ● CASTELLAMMARE DI STABIA Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542 Sala 2 Iron Man 17:15-19:40-22:00 (E 6,00) Sala 3 365 Saw IV 15:45-18:15-20:35-22:55 (E 7,50) Step Up 2 - La strada per il successo 19:00-21:00 (E 5,00) Sala 3 Speed Racer 18:50-21:20-22:50 (E 6,00) Sala 4 430 Speed Racer 17:00-20:00-22:50 (E 7,50) Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 Sala 4 Mongol 18:30-20:45-23:00 (E 6,00) Sala 5 110 L'altra donna del re 20:20-22:50 (E 7,50) C. Madonna Speed Racer 17:00-19:30-22:00 (E 7,00) ● SORRENTO Sala 5 I cacciatori – The hunting party 23:10 (E 6,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 16:00-18:10 (E 7,50) L. Denza Notte brava a Las Vegas 18:00-20:00-22:00 (E 7,00)  Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 La seconda volta non si scorda mai 17:30-19:25-21:20 (E 6,00) Sala 6 110 I cacciatori – The hunting party 20:30-22:45 (E 7,50) M. Michele Tito Carnera - The Walking Mountain 17:30-19:40-21:50 (E 7,00) Sala 6 Saw IV 17:40-19:30-21:20-23:10 (E 6,00) Step Up 2 - La strada per il successo 16:05-18:20 (E 7,50) Speed Racer 17:00-19:30-22:00 (E 7,00) Un amore senza tempo 22:30 (E 6,00) Sala 7 Solo un bacio per favore 17:20-19:10-21:00 (E 6,00) Sala 7 165 21 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Iron Man 17:30-20:15 (E 6,00) Sala 8 Notte brava a Las Vegas 17:30-19:20-21:15-23:10 (E 6,00) Sala 8 165 Carnera - The Walking Mountain 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651 ● TORRE ANNUNZIATA Sala 9 L'altra donna del re 18:40-20:50-23:00 (E 6,00) Sala 9 190 Mongol 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Sala 1 Saw IV 18:15-20:15-22:15  Multisala Politeama corso Vittorio Emanuele, 374 Tel. 0818611737 Sala 10 200 La seconda volta non si scorda mai 16:15-18:30-20:45-23:00 (E 7,50) Sala 2 Iron Man 17:30-19:45-22:00 CASERTA Sala 11 200 Notte brava a Las Vegas 15:50-18:05-20:25-22:45 (E 7,50) Riposo (E 6,00)  via Roma, 73 Tel. 0823215757  Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 Iron Man 17:45-20:00-22:10 (E 6,00) Don Bosco Vava' Alla ricerca dell'isola di Nim 18:00-20:00-22:00 (E 6,00) 17:00-19:30-22:00 (E 5,50) Modernissimo. It via Cisterna dell'Olio, 59 Tel. 0815800254 Non pensarci 18:00-20:00-22:00 I demoni di San Pietroburgo ● Babymod La volpe e la bambina 17:00 (E 7,50) ● TORRE DEL GRECO FORIO D'ISCHIA Duel City San Marco C.so Trieste, 213 Tel. 0823344646 Sala 1 Iron Man 17:15-20:00-22:30 (E 7,50)  Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121 Riposo (E 6,50) Sala 2 Speed Racer 17:15-20:00-22:30 (E 7,50) Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 Sala 1 408 Notte brava a Las Vegas 18:30-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 La seconda volta non si scorda mai 17:00-19:00-21:00 (E 6,50) Sala 3 La volpe e la bambina 17:00 (E 7,50) Speed Racer 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Saw IV 17:00 (E 7,50) Sala 2 107 Speed Racer 18:15-20:30-22:45 (E 6,50; Rid. 4,50) ● FRATTAMAGGIORE Multicinema Duel Tel. 0823344646 Sala 4 Sopravvivere con i lupi 17:00 (E 7,50) Sala 3 97 Iron Man 20:30-22:45 (E 6,50; Rid. 4,50) La seconda volta non si scorda mai 18:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala Baby Ortone e il mondo dei Chi 16:30 (E 6,50)  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858 Sala 4 35 Chiamami Salomé 18:30-20:45-22:45 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 Iron Man 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 6,50) Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 N.P. (E 5,10) Sala 2 Speed Racer 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 6,50) Sala Bernini L'altra donna del re 18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 2 99 Riposo (E 5,10)  Oriente corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356 Sala 3 Carnera - The Walking Mountain 16:30-18:30-20:45-22:45 (E 6,50) Iron Man 18:00-20:15-22:30 (E 7,00) ● ISCHIA Mongol 18:00-21:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 4 Ortone e il mondo dei Chi 16:30 (E 6,50) Sala Kerbaker Speed Racer 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) I cacciatori – The hunting party 18:45-20:45-22:45 (E 6,50) AVELLINO Sala Baby Speed Racer 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Sala 5 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 16:30 (E 6,50) 21 21:30 (E 7,00) Partenio Tel. 082537119 Step Up 2 - La strada per il successo 18:45 (E 6,50) Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 19:30 (E 7,00) Saw IV 20:45-22:45 (E 6,50) Speed Racer 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Solo un bacio per favore 17:00-18:45-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 Notte brava a Las Vegas 16:30-18:45-20:45-22:45 (E 6,50) ● MELITO Sala 2 315 Saw IV 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 3 85 Iron Man 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Provincia di Caserta  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 892111 Sala 4 85 21 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 6,00; Rid. 5,00) ● AVERSA 21 16.45-19.25-22.05 (E 7,00; Rid. 5,00) Carnera - The Walking Mountain 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Provincia di Avellino  Sala 2 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 19.10 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 85 Speed Racer 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 ● ARIANO IRPINO Step Up 2 - La strada per il successo Sala 3 Riposo (E 4,65) Sala Cimarosa 500 Carnera - The Walking Mountain 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) 15.00-17.00-21.10 (E 7,00; Rid. 5,00) ● NOLA Comunale Tel. 0823699151 Sala Iommelli 85 Saw IV 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 3 Iron Man 16.20-19.05-21.50 (E 7,00; Rid. 5,00) Il cacciatore di aquiloni 18:30-21:00 (E 5,00)  Sala 4 La seconda volta non si scorda mai  Cineteatro Umberto via Giordano Bruno, 12 Tel. 0818231622 Metropolitan Tel. 0818901187 15.20-17.40-20.00-22.20 (E 7,00; Rid. 5,00) ● LIONI I demoni di San Pietroburgo 17:50-20:00-22:00 (E 6,00) Notte brava a Las Vegas 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 5 Saw IV 15.15-17.25-19.35-21.45 (E 7,00; Rid. 5,00)  Nuovo Multisala Tel. 082742495 Sala 6 Notte brava a Las Vegas 14.50-17.00-19.10-21.25 (E 7,00; Rid. 5,00) Vittoria Tel. 0818901612 Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 Sala 7 Speed Racer 15.30-18.30-21.30 (E 7,00; Rid. 5,00) Water Horse: la leggenda degli abissi 18:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Iron Man 18:00-20:30-22:40 (E 5,00) Notte brava a Las Vegas 18:00-20:10-22:10 (E 6,00) Sala 1 Speed Racer 17:30-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Provincia di Napoli ● Sala 2 Saw IV 18:30-20:20-22:10 (E 6,00) Sala 2 Iron Man 18:00-20:15 (E 6,00; Rid. 5,00) CAPUA ● AFRAGOLA Sala 3 Iron Man 17:30-19:50-22:10 (E 6,00) Saw IV 22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 ● PIANO DI SORRENTO Sala 3 I cacciatori – The hunting party 20:10-22:10 (E 6,00; Rid. 5,00)  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 Riposo ● MERCOGLIANO Il cacciatore di aquiloni 18:15-20:30-22:30 Delle Rose via Delle Rose, 21 Tel. 0818786165 ● CASAGIOVE I demoni di San Pietroburgo 18:00-20:15-22:30 (E 6,00)  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429  Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489 Happy Maxicinema Tel. 0818607136 Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 1 356 Notte brava a Las Vegas 16.15-18.20-20.25-22.30 (E 6,70; Rid. 5,15) Notte brava a Las Vegas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,00) Iron Man 18:00-20:30-23:00 (E 7,00) ● POGGIOMARINO Sala 2 194 Speed Racer 16.10-18.50-21.30 (E 6,70; Rid. 5,15) ● Sala 2 190 Iron Man 16:30-19:00-21:30 (E 7,00) Sala 3 133 Iron Man 17.25-20.00-22.35 (E 6,70; Rid. 5,15) CASTEL VOLTURNO Sala 3 190 Speed Racer 18:00-20:30-23:00 (E 7,00)  Eliseo Tel. 0818651374 Sala 4 125 Saw IV 16.15-18.20-20.25-22.30 (E 6,70; Rid. 5,15)  Bristol Tel. 0815093600 Sala 4 190 21 20:45-23:00 (E 7,00) Solo un bacio per favore 16:10-18:15-20:30-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 5 95 La seconda volta non si scorda mai 16.05-18.15-20.25-22.35 (E 6,70; Rid. 5,15) Ortone e il mondo dei Chi 17:00 (E 3,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 17:00-19:00 (E 7,00) Sala 2 Saw IV 22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Sala 6 84 I cacciatori – The hunting party 16.20-20.20 (E 6,70; Rid. 5,15) Tutta la vita davanti 19:00-21:30 (E 3,00) Sala 5 190 Ortone e il mondo dei Chi 16:30 (E 7,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 16:10-18:15-20:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) L'altra donna del re 18:10-20:30-23:00 (E 7,00) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 18.30-22.30 (E 6,70; Rid. 5,15) ● POMIGLIANO D'ARCO S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Sala 6 190 Speed Racer 16:30-19:15-22:00 (E 7,00) Sala 7 125 Mongol 16.30-19.00-21.30 (E 6,70; Rid. 5,15) Sala 7 190 Notte brava a Las Vegas 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Sala 8 109 Carnera - The Walking Mountain 16.35-19.10-21.45 (E 6,70; Rid. 5,15) Riposo  Gloria Tel. 0818843409 Sala 8 158 Carnera - The Walking Mountain 18:00-20:30-23:00 (E 7,00) Sala 9 236 Iron Man 16.00-18.35-21.10 (E 6,70; Rid. 5,15) ● CURTI Riposo (E 5,50) Sala 9 158 Step Up 2 - La strada per il successo ● MIRABELLA ECLANO 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) ● PORTICI  Fellini via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Sala 10 158 Saw IV 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Multisala Carmen Tel. 0825447367 Iron Man 17:00-20:00-22:30 (E 5,00) CINEMA TEATRI MUSICA 21 sabato 10 maggio 2008

Teatri

Napoli LE NUVOLE via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 ● SESSA AURUNCA ● EBOLI viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 RIPOSO Corso Tel. 0823937300  Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333 ARENA FLEGREA Lunedì ore 10.30 MONDO ROTONDO ; TAM TUNNEL AMEDEO Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000 Riposo In amore niente regole 19:00-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Domani ore 11.00 L'ORACOLO DELLA SIBILLA c/o Par- Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 RIPOSO Sala Italia 64 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 19:00-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) co Archeologico di Cuma. RIPOSO SALERNO ● AUGUSTEO MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- TEATRO AREA NORD Apollo via Michele Vernieri, 16 Tel. 089233117 GIFFONI VALLE PIANA piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 LE NAPOLI Sala Truffaut Tel. 0898023246 via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 Solo un bacio per favore 18.00-20.15-22.30 (E 6,00) Lunedì ore n.d. CANTAUTORE PICCOLINO TOUR Con piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 RIPOSO  Step Up 2 - La strada per il successo 19:00-21:00 (E 5,00; Rid. 3,50) Sergio Cammariere. RIPOSO Augusteo piazza Giovanni Amendola, 3 Tel. 089223934 TEATRO TOTÒ La volpe e la bambina 17:00 (E 5,00; Rid. 3,50) Cover-boy 18:00-20:15-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) BELLINI MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 ● MONTESANO SULLA MARCELLANA via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 RIPOSO Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807 Oggi ore 18.00 L'ESAUSTO Di L.Gleijeses. Regia  Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049 RIPOSO THÉATRE DE POCHE J.Varley.; Riposo (E 5,00) via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928 Step Up 2 - La strada per il successo 19:15-21:30 (E 5,00) CASTEL SANT'ELMO Oggi ore 21.00 FACE À LA MÈRE Di e con Sala 2 Racconti da Stoccolma 18:00-21:30 (E 5,00) RIPOSO ● OCERA NFERIORE largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210 Jean-Renè Lemoine.  Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 N I RIPOSO TRIANON VIVIANI  NUOVO TEATRO NUOVO Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285 Non è un paese per vecchi 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) CILEA via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) RIPOSO  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824 RIPOSO via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 ● OMIGNANO RIPOSO musica Iron Man 17:20-20:05-22:35 (E 7,00; Rid. 4,50) NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI Parmenide Tel. 097464578 Sala 2 258 Saw IV 16:20-18:25-20:35-22:45-00:40 (E 7,00; Rid. 4,50) DIANA via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 SAN CARLO Sala 3 Carnera - The Walking Mountain 17:15-20:00-22:35 (E 7,00; Rid. 4,50) Amore, bugie e calcetto 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 RIPOSO via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331 ● RIPOSO SANNAZARO RIPOSO Sala 4 21 19:40-22:10-00:35 (E 7,00; Rid. 4,50) ORRIA Step Up 2 - La strada per il successo 15:40-17:40 (E 7,00; Rid. 4,50) Kursaal Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 Sala 5 Iron Man 15:50-18:35-21:30-00:10 (E 7,00; Rid. 4,50) Il cacciatore di aquiloni 21:00 Sala 6 La seconda volta non si scorda mai ● PONTECAGNANO FAIANO Sala 4 190 La seconda volta non si scorda mai 16:00-18:10-20:20-22:20-00:30 (E 7,00; Rid. 4,50) MADDALONI  12:30-14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,00) Sala 7 258 Mongol 17:35-20:10-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405  Alambra corso I Ottobre, 18 Tel. 0823434015 Sala 5 190 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano Sala 8 333 Notte brava a Las Vegas Step Up 2 - La strada per il successo 20:45-22:30 (E 6,00) Riposo 12:30-14:30-16:30-18:15 (E 7,00) 15:55-18:05-20:15-22:25-00:35 (E 7,00; Rid. 4,50) Duel Village 21 20:00-22:15 (E 7,00) Sala 9 158 Speed Racer 15:45-18:30-21:25-00:15 (E 7,00; Rid. 4,50) ● MARCIANISE Riposo (E 6,50) Sala 6 215 Notte brava a Las Vegas 15:15-17:15-19:15-21:15-23:00 (E 7,00) Sala 10 156 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 20:25-22:15-00:05 (E 7,00; Rid. 4,50)  Ariston Tel. 0823823881 Sala 1 Iron Man 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 6,50) Sala 7 215 Speed Racer 15:30-18:00-20:40-23:00 (E 7,00) L'altra donna del re 15:40-18:00 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 Ortone e il mondo dei Chi 15:30-17:00 (E 6,50) Riposo Sala 8 215 Carnera - The Walking Mountain Sala 11 333 Speed Racer 17:05-19:50-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) I cacciatori – The hunting party 19:00-20:45-22:50 (E 6,50) 14:15-16:20-18:30-20:45-23:00 (E 7,00) Big Maxicinema Tel. 0823581025  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 Sala 3 La seconda volta non si scorda mai 15:30-17:00-18:30 (E 6,50) Sala 9 400 Iron Man 14:30-17:15-20:00-22:30 (E 7,00) Iron Man 17:15-20:15-22:50 (E 6,50) Iron Man 17:30-20:00-22:30 (E 5,50) Saw IV 20:00-21:30-23:00 (E 6,50) Sala 10 235 Ortone e il mondo dei Chi 12:30-14:15-16:30 (E 7,00) Sala 2 Sotto le bombe 17:00 (E 6,50) Sala 4 Notte brava a Las Vegas 16:00-17:45-19:15-21:15-23:00 (E 6,50) Iron Man 18:30-21:15 (E 7,00) Provincia di Salerno I demoni di San Pietroburgo 18:40-20:50 (E 6,50) Sala 5 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 15:30-17:00 (E 6,50) Sala 11 125 L'altra donna del re 14:15-16:20-18:30-20:40-22:45 (E 7,00) ● BARONISSI I cacciatori – The hunting party 23:00 (E 6,50) Un amore senza tempo 19:00-21:30 (E 6,50)  Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 Sala 3 Solo un bacio per favore 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 6,50)  Small L'Altrocinema Tel. 0823581025 Sala 6 Speed Racer 19:00-21:30 (E 6,50) N.P. (E 4,50; Rid. 3,50) Sala 4 Step Up 2 - La strada per il successo 17:00-19:00 (E 6,50) Sala 1 80 Riposo  Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 Mongol 20:50-23:00 (E 6,50) Sala 2 100 Riposo ● BATTIPAGLIA Step Up 2 - La strada per il successo 17:30-19:30-21:45 (E 5,50) Sala 5 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 17:00-19:00 (E 6,50)  Bertoni Tel. 0828341616 ● ONDRAGONE M ● SALA CONSILINA 21 20:45-23:00 (E 6,50) Riposo  Sala 6 Notte brava a Las Vegas 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066 Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579  Garofalo via Mazzini, 7 Tel. 0828305418 Sala 7 La seconda volta non si scorda mai 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) Riposo La volpe e la bambina 21:15 Riposo Sala 8 Carnera - The Walking Mountain 18:00-20:30-22:50 (E 6,50) ● RIARDO ● SCAFATI ● Sala 9 Ci sta un francese, un inglese e un napoletano CAMEROTA  Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050 Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 6,50) Iride Bolivar Tel. 0974932279 Iron Man 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Sala 10 La volpe e la bambina 17:00 (E 6,50) John Rambo 21:00 Il cacciatore di aquiloni 19:00-21:30 (E 5,00) Sala 2 70 Il cacciatore di aquiloni 18:30 (E 6,00) Iron Man 18:30-21:30 (E 6,50) ● SAN CIPRIANO D'AVERSA ● CASTELLABATE Ortone e il mondo dei Chi 17:00 (E 6,00) Sala 11 Speed Racer 17:45-20:20-22:50 (E 6,50) Faro Corso Umberto I, 4 Angelina corso Matarazzo, 24 Tel. 0974960272 La seconda volta non si scorda mai 20:30-22:30 (E 6,00) Sala 12 Saw IV 17:10-19:10-21:10-23:00 (E 6,50) Il cacciatore di aquiloni 17:00-19:00-21:00 Riposo Sala 3 La volpe e la bambina 16:30 (E 6,00) Sala 13 Speed Racer 18:45-21:15 (E 6,50) ● SANT'ARPINO ● CAVA DE' TIRRENI Saw IV 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Cinepolis  Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 ● VALLO DELLA LUCANIA Lendi Tel. 0818919735 Sala 1 190 Step Up 2 - La strada per il successo 21:00-22:45 (E 7,00) Iron Man 22:30 (E 6,00) La Provvidenza Tel. 0974717089 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 13:00-15:00-17:00-19:00 (E 7,00) Riposo Step Up 2 - La strada per il successo 18:15-20:30 (E 6,00) Riposo Sala 2 190 Saw IV 15:00-17:10-19:10-21:10-23:00 (E 7,00) Sala 1 Iron Man 18:30-21:00 (E 5,00)  Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 Micron Tel. 097462922 Sala 3 190 I cacciatori – The hunting party Sala 2 Saw IV 20:30-22:30 (E 5,00) 15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00) Sala 3 21 18:00-20:30 (E 5,00) Speed Racer 18:00-20:20-22:40 (E 6,00; Rid. 4,00) Tutti pazzi per l'Oro 19:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,00) 22 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO sabato 10 maggio 2008

IDEE LIBRI DIBATTITO 23 sabato 10 maggio 2008

EX LIBRIS ORIZZONTI Scrivere come una forma L’lNTERVISTA Parla la narra- di preghiera. trice israeliana ospite della Fie- ra torinese e autrice de Le don- ne di mio padre, romanzo incen- Liebrecht: «Noi, figli trato sulla memoria. L’insicurez- za, lo spaesamento e la difficol- tà di rispecchiamento tra le ge- nerazioni in Israele oggi ■ dei ricordi spezzati» di Maria Serena Palieri inviata a Torino Franz Kafka

no…» ge negli Stati Uniti». Bene, ora di Oz sappiamo anche questo. L’epilogo avviene in Israele nel 1991. La questione che le pongo però è: questo Perché ha scelto quell’anno? svelarsi plurimo dell’eros è un caso o è «Era l’anno degli attacchi di Saddam Hussein e un segnale? Lo chiedo anche a lei, dopo della distribuzione di maschere antigas. Era lo sce- averlo chiesto a Yehoshua. nario adatto per la sequenza apocalittica che si «Nei nostri libri non c’è più sesso di quanto ce ne svolge nelle ultime pagine». a paura più profonda,«L per un ebreo, è quella di re- sia nella realtà. Noi siamo dei conservatori. Gli Lei parlerà qui domani. Oggi a Torino si stare senza un tetto sulla testa. A New York la mag- scrittori più giovani, pensi ad Alona Kihmi, loro sì svolgerà il corteo «pro Palestina» che gioranza delle persone vive in affitto, in Israele ci sono scatenati, spavaldi». suggella il boicottaggio promosso contro indebitiamo e accendiamo mutui pluriennali pur Nei suoi racconti e romanzi precedenti il la Fiera. Qual è, in proposito, il suo di avere una casa nostra» osserva Savyon Liebre- rapporto tra ebrei e arabi è importante. sentimento? cht. Siamo in epoca di bolla immobiliare, ma co- In «Le donne di mio padre» di arabi, in «Tristezza. Gli scrittori delle due parti, in realtà, so- me siamo finite a parlare di mutui con la sessan- scena, non ne appare nessuno. Perché? no un ponte possibile. E gli scrittori israeliani so- tenne scrittrice di Tel Aviv, già autrice delle raccol- «La ricetta non li prevedeva. No, non scrivo un li- no nella totalità di sinistra, eccezion fatta per uno te di racconti Mele dal deserto e Donne da un catalo- bro come se facessi un dolce, un tot di questo, un dichiaratamente di destra, ma non è un grande go e dei romanzi Prove d’amore e Un buon posto per tot di quello. A Tel Aviv, nei primi anni Sessanta, nome. E allora perché prendere di mira proprio la notte? Savyon Liebrecht è, nella narrativa israe- il problema della convivenza non si poneva, è noi?» liana per noi italiani simboleggiata dalla triade questo il motivo. E, per il resto, la vicenda si svol- maschile Oz-Yeho- shua-Grossman, una Lettori&Editori scrittrice di primissima Andirivieni e angosce grandezza. Siamo atter- di non avere un tetto rate sul tema mutui cer- Gli italiani soffrono cando di capire dove nella vicenda di un di non democrazia culturale possa essere germinata la storia affascinante e figlio che reincontra L’Italia soffre di «non singolare che racconta democrazia culturale»: l’ha detto in Le donne di mio padre, un genitore redivivo Gian Arturo Ferrari, dialogando con romanzo - in cui il suo ormai sepolto Gustavo Zagrebelsky, nell’ambito stile denso e secco arri- dell’iniziativa dedicata alla nostra va a piena maturazione Costituzione. Il direttore generale di - di cui parlerà qui al Lingotto (in italiano appare, Mondadori libri è approdato al nella traduzione di Alessandra Shomroni, sempre Javier Marías concetto di «non democrazia» per e/o). È la vicenda di uno scrittore trentenne, analizzando la mappa dei consumi Meir Rosenberg che, in crisi creativa, si vede rega- culturali nel nostro Paese. Una lare dalla propria madre una trama a prova di «La traduzione? Un enigma ricerca dell’Aie sulla diffusione di bomba. Peccato che il protagonista sia lui stesso. che non si può teorizzare» librerie, in effetti, presenta questo L’obesa e malata genitrice gli svela che suo padre quadro: dei 2002 bookshop esistenti Aharon ventitré anni prima non è morto, come «Diceva Borges che, nella sua in Italia, 701 di catena (Feltrinelli, lui credeva, ma è stato arrestato per omicidio e per- modestia, la traduzione è uno dei più grandi Mondadori, Giunti, Arion ecc…) e ciò lui, Meir, bambino di sette anni, è stato spedi- enigmi dell’universo. Tradurre è una cosa 1.301 a gestione familiare, a Nord to precipitosamente da Tel Aviv, dov’era affidato enigmatica, è una chimera. Si fa, nella pratica, Ovest ne sono concentrati il 28.8%, al genitore, negli Stati Uniti, dove la madre viveva ma il come non si può teorizzare». Così a Nord Est il 21,5%, al Centro il col nonno e dove aveva un nuovo compagno, Er- spiega Javier Marías. Il cinquantasettenne 25,9%, al Sud il 14,3% e nelle isole il nie. Ora Aharon è uscito e, lì in Israele, vuole rein- romanziere madrileno in 9,4%. Quanto ai lettori, solita marcia contrare il figlio. E la memoria congelata di Meir, odor di Nobel, qui per il funebre: ventinove milioni di italiani che aveva fatto tabula rasa di quel periodo, comin- Premio Alassio, si presta a sopra i 14 anni non leggono mai. La cia a sciogliersi: trentenne, ricorda come, in quei impartire una lezione alle presenza di luoghi in cui comprare i cinque mesi del 1965, lui e il padre, rimasti senza allieve della torinese libri è, logicamente, basilare per casa, avessero vagabondato da un appartamento Scuola per Interpreti e diffonderne l’acquisto e l’uso. Su all’altro, tetti ( o meglio letti) che il bell’Aharon, Traduttori Vittoria. Marías questa frontiera, ecco il confronto tra poeta senza un quattrino, procurava da gigolò, se- ha tradotto Conrad, generazioni: Romano Montoni, ducendo ogni sera una donna diversa. Sterne, Hardy, Faulkner, storica anima delle Feltrinelli, autore C’è qualcosa di autobiografico, signora Stevenson e ha insegnato del pamphlet Vendere l’anima eda Liebrecht, in questa vicenda? Teoria della Traduzione nel due anni animatore del progetto «Solo un’immagine: mio padre mi raccontava di Connecticut e a Madrid. delle librerie Coop, ha raccontato il un sopravvissuto all’Olocausto che, incontrato L’insegnamento che mix di logiche antiche per strada il suo bambino, svenne. E poi quella pa- consegna è questo rebus: «Noi leggiamo al («professionalità», «anima», i due ura profonda e collettiva di noi ebrei, riguardo al novanta per cento testi tradotti. Leggiamo termini che impiega) e da grande tetto sulla testa…» Anna Karenina in spagnolo o italiano e siamo distribuzione che ispira il progetto Nel romanzo c’è un sopravvissuto al convinti di aver letto Tolstoj. Ma è vero? Non delle cooperative; il figlio Filippo lager, Berel, che a Tel Aviv sviene per abbiamo letto un testo che ha perso la sua Montroni, Mondadori Franchising, ha strada e riconosce nel soccorritore, lingua, il ritmo, le allitterazioni? Eppure, ecco spiegato cos’è invece «Edicolè», il Aharon appunto, un parente che poi l’enigma, esso è ancora se stesso». Il progetto chiavi in mani con cui il ospita, col suo piccolo, per alcune notti traduttore, osserva, è infatti non solo un gruppo porta gli edicolanti dei borghi nel suo scantinato. lettore privilegiato, ma anche uno scrittore più piccoli a trasformarsi in «Ecco la similitudine». privilegiato. m.s.p. All’interno della Fiera del Libro. Da sinistra, Savyon Liebrecht, Javier Maras e Dario Fo neo-librai. m.s.p. Il bambino Meir è un piccolo «ebreo errante»? «Non ci avevo pensato, è interessante». NOBEL E Franca Rame legge una lettera di Nelson Mandela al giornalista ebreo Thomas Friedman: «La Palestina è come il Sudafrica» Lei è nata in Germania da due sopravvissuti alla Shoah. Ci spiegò, quando ci incontrammo nel 2002, che i suoi genitori opponevano il silenzio alle Dario Fo: un errore non invitare anche i palestinesi sue domande sul loro passato. Il tema di questo romanzo è appunto l’impossibilità, o il dolore, della memoria? ■ di Simone Collini inviato a Torino che i palestinesi ha raccontato storie, citato cifre, ricordato date e to da un’amicizia di vecchia data, gli applausi «Sì. Io tuttora non so nulla dell’esperienza dei hanno il diritto di episodi, col ritmo serrato di cui è capace. Poi ha la- che le loro parole hanno suscitato nella sala gre- miei genitori e questo soggetto, il modo in cui a stato un errore non pensare di invitare vivere, anzi di so- sciato che a chiudere fosse Franca Rame, con la mita e le domande e le critiche provenienti da al- nostra discrezione costruiamo una memoria del subito, ma con lo stesso livello di im- pravvivere. E noi lettura di una lettera che Nelson Mandela ha scrit- cuni del pubblico. Poi ha risposto, pacatamente, passato, selezionando ricordi o cancellandoli, è «È portanza, gli scrittori palestinesi. Sareb- non possiamo liqui- to al giornalista americano ebreo Thomas Fried- difendendo la scelta di acconsentire alla propo- centrale nel libro. Poi c’è il rapporto padre-figlio. be stato un atto di fantasia eccezionale e avrebbe dare la questione di- man. Comincia con «caro Thomas», l’uomo che sta che è stata fatta più di un anno fa da alcuni co- Ma soprattutto c’è il problema dell’arte e della cre- dato la possibilità a tutti di conoscere e di cono- cendo che sono af- ha scontato 26 anni di carcere a causa della sua mitati di invitare Israele e spiegando che diversi azione: Meir è uno scrittore frustrato, suo padre scersi meglio. Si è persa un’occasione storica». A fari loro. Abbiamo lotta contro l’apartheid, e il tono della voce con scrittori palestinesi si sono rifiutati di venire do- scriveva poesie, persino la pazza Pola, l’ex-attrice Dario Fo non è piaciuta l’idea di invitare alla Fiera il dovere di entrare cui Rame legge è disteso. Ma le parole arrivano po aver saputo dell’ospite d’onore. «Mi rendo coinvolta nell’omicidio che ha macchiato di ros- del libro come ospite d’onore Israele. «È stata da- nel merito». Così dure quando il Nobel per la Pace sudafricano scri- conto che il sessantesimo di Israele può aver in- so i ricordi del bambino e ha condotto Aharon in ta una proiezione falsa della situazione, si è finito Fo è arrivato al Lin- ve che «i palestinesi lottano per la libertà, l’indi- fluito su questa loro decisione e io non ho proble- carcere, ora, detenuta in casa di cura, scrive un dia- per dare molta importanza ai sessant’anni dal- gotto, ha rinuncia- pendenza, l’uguaglianza, proprio come noi afri- mi a dire che oggi non c’è niente da festeggiare, rio». l’inizio di una vita nuova per Israele e si è tenuto to alla promozione del suo ultimo libro (L’apoca- cani», quando critica il fatto che in Israele esista- che questi 60 anni sono una sconfitta collettiva», Meir scopre il sesso ascoltando il daffare in un silenzio assordante il problema della Palesti- lisse rimandata, Guanda) e per un’ora ha intratte- no due differenti sistemi giuridici per due diffe- ha detto Ferrero puntando il dito contro lo stillici- che si dà il padre nel letto accanto. na». Di questo silenzio il premio Nobel per la let- nuto insieme a Franca Rame una platea che a giu- renti gruppi di abitanti, quando denuncia che dio di morti da entrambe le parti e il fallimento Nell’ultimo romanzo di Yehoshua, «Fuoco teratura non ha voluto essere complice. Ma inve- dicare dagli applausi era decisamente d’accordo «la Palestina non può essere il sottoprodotto del- di ogni processo di pace. «Così come non ho pro- amico», è esplicito il desiderio che lega ce di unirsi alla schiera di chi vuole il boicottag- con la sua critica alla Fiera. lo Stato ebraico» e quando dopo aver ricordato blemi a dire che se quelle di quest’anno sono sta- due coniugi lontani, tra Israele e Africa. gio e invece di sfilare oggi in corteo («se fossi stato I campi profughi rasi al suolo dai bulldozer, i ka- che «l’apartheid è un crimine contro l’umanità» te soltanto prove di dialogo, il discorso non fini- Oz nel suo ultimo libro ha fatto outing, qui avrei partecipato» risponde a chi glielo chie- mikaze, le torture, la chiusura dei rubinetti del- conclude: «Israele ha privato milioni di palestine- sce qui. Diciamo che abbiamo fatto il numero ze- nei panni di scrittore dongiovanni… de) ha deciso di venire a Torino per mettere la sua l’acqua e dell’elettricità, un muro che è «un labi- si delle loro proprietà e della loro libertà». ro». Per il numero uno bisognerà aspettare l’an- «Fantasie, in realtà è un timido. Sono le donne voce sul piatto della bilancia: «Israele ha tutti i di- rinto in cui le persone si perdono, anche spiritual- Il direttore della Fiera del libro Ernesto Ferrero ha no prossimo, quando ospite della Fiera sarà l’Egit- che, siccome è un uomo affascinante, lo stana- ritti di essere una nazione, ma dall’altra parte an- mente», e naturalmente i morti ammazzati: Fo ascoltato Dario Fo e Franca Rame, ai quali è lega- to.

ORIZZONTI 25 sabato 10 maggio 2008

IN RICORDO DI LUIGI MALERBA Era capace Le magie di Venezia sono di carta colorata di tenere sempre PALAZZO FOR- Castello. pre per nome. La brevissima de- to bella ed interessante intitolata tese. A viaggiare è la fantasia, e Vi sono molti luoghi magici a Ve- scrizione di questi vestiti accom- Artempo: quando il tempo diventa certo Venezia è un luogo privile- pulite le stanze TUNY ospita un’affa- nezia, ognuno visitando la città pagna quella delle nostre scene arte, una mostra che sarebbe cer- giato per far sognare. si crea i propri illudendosi di esse- d’amore (per questo preferisco to piaciuta a Fortuny. Una mo- Molto curato, come se fosse un scinante mostra di re l’unico a conoscerli. Non so se vesti da camera, perché lei è in ca- stra che non si sovrapponeva ma antico quaderno di ricordi, il ca- della vita Corto Maltese (ma sicuramente mera mia in deshabillé, sontuo- si fondeva con gli oggetti, gli arre- talogo della mostra, curato da Pa- abiti e tendaggi realiz- Hugo Pratt) sia mai entrato in un so ma deshabillé) e poiché, fin- di, le stoffe, i quadri di Fortuny. scaline Vatin Barbini per Skira, altro luogo magico di Venezia. ché vivo ignoro quanto l’amo, Così come la mostra che si può catalogo da cui sono tratte le cita- ANGELO GUGLIELMI zati dalla stilista Isa- «A leggere molte pagine della let- quelle vesti mi evocano soprat- visitare in questi giorni (aperta si- zioni. Vestiti, saloni, palazzi, rac- teratura del Novecento si ha co- tutto Venezia, il desiderio di an- no al 21 luglio): Un mondo di car- conti, romanzi. Saloni che ospita- Si sono svolti ieri, a Roma, i funerali di Luigi Ma- belle de Borchgrave: me l’impressione che un’ininter- darci». Lettera di Marcel Proust a ta, Isabelle de Borchgrave incontra vano feste e ricevimenti, di cui lerba. Nel pomeriggio la salma dello scrittore è sta- rotta processione di protagonisti Madame de Madrazo, cugina di Mariano Fortuny. Un mondo di quelli di oggi sono una penosa ta tumulata nel cimitero monumentale di Orvie- oggetti cartacei che e comprimari del bel mondo eu- Mariano, del 17 febbraio 1916. carta e di vestiti, tutti rigorosa- parodia. E negli stessi giorni in to. ropeo, e magari americano, si re- Luogo magico e misterioso il pa- mente di carta. Tra le tante emo- cui si è aperta la mostra al For- «arredano» la casa casse devotamente all’atelier di lazzo, rimasto in gran parte co- zionanti attività di Venezia vi è tuny è stato pubblicato un libro uigi Malerba ha debuttato nella vita e Mariano Fortuny, nel magico e me era ai tempi del suo proprieta- anche quella di creatrice di artisti (la carta ancora!): Venezia e le fe- nella letteratura con gli anni 50 del creatore di stoffe mitico Palazzo Pesaro degli Orfei rio. «La visita al palazzo conti- della carta e della stampa. A Ve- ste edito dal Centro Internaziona- L all’indomani della fine della seconda a San Beneto per rendersi conto nua a presentarsi come una espe- nezia si iniziano a stampare i li- le della Grafica di Venezia, che guerra mondiale quando il nostro Paese era di origini spagnole di persona circa l’essenza del suo rienza emozionante e iniziatica bri, centinaia di anni fa. Anche aveva sino a poco tempo fa la un’immensa rovina e chiedeva di essere inimitabile ed esoterico sapere e marcata dalle tracce e dal passag- se oggi nelle tante botteghe di sua stamperia accanto a Palazzo ricostruito oltre che nelle sue strutture operare tra macchine astruse e gio del grande negromante ma carta pochi sono i prodotti origi- Fortuny, non a caso si direbbe. E abitative e produttive anche e soprattutto ■ di Michele Emmer utensili tanto semplici quanto ri- raggrumata in una quotidianità nali veneziani. la cui galleria in campo Sant’An- nella sua coscienza morale e intellettuale. Tra le realtà che occorreva ricostruire vi era anche la letteratura che durante gli anni del fascismo era stata tenuta lontana dal moderno pensiero europeo e le straordinarie applicazioni cui aveva dato vita. Marx Freud Jung Roth Proust Joyce erano realtà clandestine che potevano essere consultate nel segreto delle biblioteche e rimanevano del tutto assenti dalle pratiche più diffuse di lettura. Così per Luigi Malerba e per tutti noi della generazione degli anni ’50 si poneva la necessità di recuperare i ritardi accumulati e di riallineare la nostra cultura a quanto di nuovo l’Europa letteraria aveva prodotto. Luigi Malerba non si perse d’animo e con la lucidità che gli veniva dall’intelligenza della situazione si mise all’opera. Il bersaglio da colpire era il linguaggio che consumato dall’uso di secoli e definitivamente impoverito dalla pratica ottocentesca chiedeva di essere rinnovato e sottratto alla dimensione intimistico enfatica che lo appesantiva e umiliava. Fin dal suo primo libro La Scoperta dell’Alfabeto Malerba si impegnò in questa direzione. E reinventò la parola nuova, liberandola dal peso retorico che la tratteneva e le incrostazioni che la soffocavano. Sapeva di dover dire basta al romanzo naturalistico e alla letteratura Una visitati con l’occhio indagatore e È una stilista la de Borchgrave gelo è pur sempre vicinissima al predicatoria degli anni immediatamente delle opere creatore di un artefice fuori e al Vestiti nei che utilizza la carta per realizzare Palazzo. Libro con opere origina- successivi alla fine della guerra che oramai in mostra di là del tempo. Da quelle visite, saloni e negli i suoi modelli, le sue invenzioni. li di 40 artisti di diversi paesi del sembravano solo capaci di bugie. Il a Venezia da quegli incontri meditati e sedi- E quelle forme così leggere e colo- mondo in cui ognuno interpreta neorealismo alla Pratolini, con le sue pretese in mentati sono nate alcune figure armadi rate riempiono le sale di Palazzo una delle grandi feste veneziane. «Un mondo «C di operare per rendere migliore il mondo i sono a Venezia tre luoghi magi- artistiche fortunate e celebri, le Fortuny, persino gli armadi, in Perché Venezia è, ma soprattut- sacrificando la letteratura alla politica di carta, ci e nascosti, uno in calle del- vestaglie di Albertine, i pomi gra- si amalgamano un amalgama in cui si perde to è stata la città delle feste. La Se- privava la parola di autorità, agilità e Isabelle l’amor degli amici, un secondo nati di D’Annunzio, le rime di l’dea di visitare una mostra ma renissima aveva capito molto efficacia. Malerba tra i primi e con arguta de Borchgrave vicino al ponte delle maravegie, Hofmannsthal, i pepli di Isadora allo storico piuttosto di entrare in una casa, presto che non bastava organiz- sapienza restituì valore alla parola letteraria, incontra un terzo in calle dei marrani a Dancan». edificio una bellissima casa e vedere gli zare ogni tanto una festa per te- proponendo una sorta di linguaggio Mariano San Geremia in ghetto. Quando Tra le tante attività di quel fanta- abiti dei suoi abitanti. «A garanti- nere insieme le popolazioni di liberato, di una parola leggera meglio capace Fortuny» i Veneziani (qualche volta anche stico personaggio che fu Maria- re l’amalgama degli elementi, tanti paesi, i marinai, i potenti, i di adattarsi ai movimenti imprendibili del i maltesi…) sono stanchi delle no Fortuny, o meglio Mariano preziosa e rara che non ha mai l’efficacia della miscela e la riusci- nobili. La vita stessa della città è pensiero. Con questa nuova lingua Malerba autorità costituite, si recano in Fortuny y Madrazo, nato a Gra- voluto e potuto trasformarsi in ta dell’esperimento, stanno oltre stata scandita da grandi feste di decide di scrivere il racconto del mondo questi tre luoghi segreti e, apren- nada in Spagna il 11 maggio del monumentalità e retorica». Pa- al virtuosismo dell’artista, l’impa- cui rimangono le tracce ancora affidandolo a storie elementari che do le porte che stanno nel fondo 1871, vi fu quella di creatore di lazzo Fortuny, oggi museo, è gabile fascino del luogo, il magi- adesso. Le feste veneziane sono sottoposte con finta innocenza alla ferrea di queste corti, se ne vanno per stoffe. Inizia a lavorare alle stoffe uno dei luoghi veneziani in cui co amatissimo da Fortuny, anti- diventate un’istituzione altret- legge della consequenzialità logica sempre in posti bellissimi e in al- stampate nel 1909 ed aprirà la si svolgono mostre. Sono tanti co Palazzo degli Orfei». tanto importante delle altre, dal- approdano a esiti divertitamente assurdi e tre storie». Così termina l’avven- sua fabbrica all’isola della Giu- questi luoghi, pochissimi quelli Una scelta accurata dei colori de- la flotta agli intrighi, alla cultura conclusivamente improbabili. La scelta tura di Corto Maltese Sirat al Bun- decca nel 1921. Continuerà ad in cui la città, i suoi labirinti, i gli abiti per i diversi saloni, un alle battaglie. Venezia ha trasfor- dell’improbabile e le fin troppo duqiyyah che vuol dire più o me- inventare e produrre stoffe sino suoi palazzi non siano un sempli- uso seducente della luce. Uno mato delle feste tutto sommato programmate astruserie che tranquillamente no Storia di Venezia. Gli egiziani alla sua morte nel 1949. ce pretesto da sfruttare come spettacolo insomma che affasci- quasi casuali in una serissima or- proponeva era il suo modo di esercitare un chiamavano Venezia Al Bun- «Cara amica,… quanto a For- sfondo e come quinta teatrale. na. Sorprendente quella tenda, ganizzazione. La vita si svolgeva intervento critico sul mondo e denunciare le duqiyyah. La Fiaba di Venezia fi- tuny, mi piacerebbe molto sape- Senza insomma capire nulla del- ovviamente tutta di carta, quella tra una festa e l’altra, aspettando falsità gli inganni e i compromessi cui esso nisce con Corto che scompare in re a quali Carpaccio si è ispirato o la storia e del fascino della città. tenda da lontano oriente, tutta la prossima. Libro realizzato a mondo quotidianamente si affida. Come una delle porte alchemiche chie- ha potuto ispirarsi e precisamen- Mostre imposte, sovrapposte, bianca con decorazioni in nero, mano, con copertina spruzzata possiamo non essergli grati e non affliggerci dendo di entrare in un altro so- te a quali vesti e in quale misu- corpi estranei. A Palazzo Fortuny che sistemata nei saloni all’ulti- di piccole gocce d’oro, un ogget- per il fatto di non poter più contare su gno. Una porta come quella del- ra… Dopo che Albertine è diven- questo non accade, per la intelli- mo piano, contiene abiti da av- to prezioso e raffinato, di carta, questa sua capacità di tenere sempre pulite e la storia Corte sconta detta arcana, tata la mia fidanzata, mi parla de- genza di chi organziza le mostre venture in paesi lontani. Vestiti certo. Che sono i libri, semplici sornionamente accusatorie le stanze della corte che esiste davvero, si chia- gli abiti di Fortuny, che a partire pensate ed inserite in quel luogo di carta, come di carta sono le av- oggetti di carta, la vera porta al- vita? ma corte Bottera, nel sestiere di da questo momento indico sem- unico. Pochi mesi fa quella mol- venture raccontate da Corto Mal- chemica di Corto Maltese. LE CHIAVI 26 LE CHIAVI DEL TEMPO sabato 10 maggio 2008 DEL TEMPO Nico Pitrelli Nico Pitrelli FRANCO BASAGLIA FRANCO BASAGLIA LA PAROLA AI MATTI LA PAROLA AI MATTI Il 13 maggio in edicola Il 13 maggio in edicola il libro con l’Unità a € 6,90 in più COMMENTI il libro con l’Unità a € 6,90 in più

Nuovo governo Per questo è necessario iniziare dal dibattito in cor- Deburocratizzare pagini. È il destino del nostro paese. L’agenda tutti a ossequiare il capo so, dobbiamo capire perché tanti operai, pensio- il Partito democratico della ripartizione di posti di poteri. Poltrone più nati, si sono sentiti rappresentati dalla Lega e dal o meno capienti reclamate a colpi di velate mi- Cara Unità, Pdl, e non dal Partito Democratico, o dagli altri Cara Unità, nacce. Un propagandismo pre elettorale da "uo- era quello che voleva ed ha creato il suo governo partiti della sinistra. la crisi del governo Prodi, ha portato ad un’accele- mo giusto al posto giusto" e poi... La sindrome eliminando ogni possibile dialettica all’interno Io sono fiducioso che riusciremo a ricuperare que- razione nei tempi di costruzione del Pd anche in del potere deve fare i conti con scranni. Ed i citta- della compagine. I personaggi coinvolti non so- stii elettori, il Partito Democratico ha tutti i requi- ambito locale. Io non so se un partito leggero sia dini con tutti i loro problemi? Siano pazienti.Ma no certamente di primissimo piano a livello cultu- siti per riconquistare questi elettori. Anche se de- un’illusione, so però che la scelta a livello naziona- molto. rale, politico e anche di immagine. vo ammettere che il comportamento di alcuni di- le di darsi come obiettivo la costituzione di 8000 Franco Fronzoli, Rapallo Ce n’è per tutti i gusti. L’esigenza di dare un mini- rigenti, che personalmente stimo moltissimo, in Circoli in brevissimo tempo sia stata sbagliata an- stero a Calderoli gli ha fatto inventare un dicaste- questa prima fase non mi ha convinto, voglio spe- che perché, lo dico da attivista, non ha permesso «Aspirina» non è ro per la semplificazione; proprio a Calderoli, rare di avere male interpetrato certe circostanze, di costruirli in base a quelle che erano le esigenze il nome corretto Benzina, i prezzi salgono espertissimo nella complicazione cose semplici, (si comincia a fare riunioni separate?) spero che dei vari territori anche guardando alla necessaria perché non c’è concorrenza di cui ha dato ampia prova nella stesura della leg- non si voglia da subito creare fratture all’interno rapidità nel prendere le decisioni. Si è invece segui- Egregio Direttore ge elettorale. Al neo ministro non interessa il tipo del Partito Democratico, altrimenti addio partito ta la logica numerica, cioè facendo più Circoli pos- Le scrivo in relazione all’articolo «La Coop Cara Unità, di dicastero, con o senza portafoglio, lui, della Le- nuovo, si farebbe una copia del vecchio, che non sibile a prescindere dalla funzionalità stessa dei lancia la sua Aspirina - costo: due euro», appar- man mano che aumenta il prezzo del petrolio au- ga, si sente il delfino designato e aspetta…. Un par- porterebbe da nessuna parte, con i risultati che medesimi che si sono andati a costituire. Le rego- so il 9/5/2008 su Suo quotidiano. Il nome mentano notevolmente gli utili delle compagnie tito che non esiste esprime un “governo del presi- tutti conosciamo. le attorno a cui costituirli sono state tutte decise «Aspirina», contrariamente a quanto si legge petrolifere integrate (upstream più downstream) dente” dove i singoli componenti risultano essere Gian Piero Fabbrizzi, Empoli dall’alto e gli attivisti hanno finito per essere dei sia nel titolo, sia nel testo dell’articolo citato, perché non esiste una vera concorrenza nel setto- i più allenati ad ossequiare il capo. semplici esecutori con scarso peso politico. Oggi non costituisce affatto il nome comune del- re senza la quale i consumatori non possono at- Rosario Amico Redditi, la trasparenza il Partito è composto da: dirigenza nazionale, diri- l’acido acetilsalicilico, bensì uno dei più presti- tendersi una parziale rinuncia agli utili e minori è sempre una buona cosa genza regionale, dirigenza provinciale, circoli e di- giosi marchi del Gruppo Bayer, registrato e co- prezzi dei carburanti. Servirebbe una soluzione ra- Il Pd può recuperare rettivi di zona. A mio modo di vedere, bisognereb- stantemente difeso contro imitazioni e tenta- dicale a livello internazionale: la separazione so- molti elettori Cara Unità, be deburocratizzare il Pd, per essere chiaro non so- tivi di volgarizzazione, e non può quindi esse- cietaria, formale e sostanziale, delle società che ci sono consumatori e consumatori, quelli che no interessato ad un partito formato unicamente re utilizzato per indicare prodotti di altre im- producono e/o commercializzano il petrolio (up- Caro Direttore, vanno a giro in Ferrari e Maserati,beati loro, e da Amministratori, ma se si sono voluti fare i Cir- prese. Poiché quanto sopra non costituisce stream) da quelle che lo raffinano e/o distribuisco- il dibattito in corso all’interno del Partrito Demo- quelli che possono permettersi «a stento la 500». coli questi vanno maggiormente ascoltati, consul- una questione lessicale, ma ha evidenti ed im- no i prodotti finiti. In tal modo le società di down- cratico, per capire i motivi della sconfitta elettora- Ma sono i primi che Codacons ha deciso di tutela- tati e resi maggiormente autonomi nelle scelte. portanti riflessi giuridici e commerciali, la pre- stream sarebbero libere di acquistare il petrolio le è un atto dovuto e necessario, voglio sperare co- re, denunciando chi ha fatto pubblicare i redditi Questo deve essere il vero radicamento del partito go di voler pubblicare la presente rettifica (ai laddove è più conveniente e le società di upstre- me altre volte è accaduto che non rimanga una di- su Internet. Io non ho nessun problema a pubbli- Ferruccio Gasparotto sensi dell’art.8 della legge 8 febbraio 1948 am non avrebbero sbocchi garantiti e dovrebbero scussione dei vertici del partito ma che nella di- care il mio misero reddito da pensionato, perché n.47 e dell’art.10 del Regolamento CE 40/94). conquistarseli con la concorrenza sui prezzi di scussione si coinvolga la base del partito, gli eletto- non ho niente da nascondere. Codacons ha de- Governo, come sistemare Massimo Fasano, vendita. Occorrerebbe cioè instaurare una vera ri. il Partito Democratico, avrà successo se riuscire- nunciato in nome di 38 milioni di contribuenti ? le varie correnti Affari Legali e Societari, Bayer Spa concorrenza mondiale, con un rigido controllo mo a fare un partito collegato col territorio, pre- E chi glielo ha chiesto? Grillo? Ebbene, 38 milioni dell’antitrust di ciascun paese per evitare che ac- sente nei circoli, nei rioni, dobbiamo far conosce- meno uno, perché io darei un premio a chi l’ha Cara Unità, Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) cordi contrattuali di esclusiva o di lungo periodo re i nostri programmi, parlare alla gente è in mo- fatto La trasparenza è sempre una buona cosa e la il nuovo governo è entrato nella pienezza dei po- vanno indirizzate a Cara Unità vanifichino la concorrenza nel settore. Un saluto, do partricolare ascoltare, capire i suoi problemi e privacy qui non c’entra. teri. Purtroppo il primo problema da affrontare è via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma Ascanio De Sanctis, Roma saperli rappresentare. Giovan Sergio Benedetti, Lucca come sistemare gli scontenti delle variegate com- o alla casella e-mail [email protected]

MALATEMPORA MONI OVADIA Imbecillità a confronto Dove andrà l’Italia di B. LUIGI BONANATE veto su un nostro ministro; dall'al- MARAMOTTI l leader della rivoluzione libro di Torino, o fra quanti hanno tra, l'intenzione, più volte espressa, Ibolscevica Wladmir Ilic’ Ulianov proposto il boicottaggio, coltivino SEGUE DALLA PRIMA di stringere i cordoni dell'accoglien- detto Lenin, era solito ripetere una sentimenti antisemiti. Ritengo che za esterna. Se non fosse che non è il frase del marxista Bebel: fra i più giovani ci sia una difficoltà momento per «sparare sulla Croce «L’antisemitismo è il socialismo passionale a confrontarsi con le rossa», come non sorridere di fron- degli imbecilli». Lenin stesso sapeva categorie della complessità. Bruciare te all'ultima trovata di Calderoli: re- che l’antisemitismo era parte della bandiere è una prassi imbecille per sti in Italia soltanto chi ha un reddi- sottocultura di alcuni esponenti dei esprimere un malinteso senso di to sufficiente? Quanti immigrati movimenti rivoluzionari. solidarietà con le sofferenze del presentano la dichiarazione dei Purtroppo, idee antisemite hanno popolo palestinese, ma la solidarietà eanche a farlo apposta,N in questi ul- redditi? E poi le pubblicheremo tut- continuato ad allignare nel corso di con quel popolo è sentimento timi giorni il quadro internaziona- te sul sito del Ministero delle finan- tutta la storia della sinistra. Chi nobilissimo, così come in una le ha gettato qualche fosca luce sul ze? Saranno gli unici evasori perse- volesse documentarsi al proposito, democrazia è legittimo proporre un presente e il prossimo futuro. Pur- guiti... troverà giovamento nella lettura di boicottaggio, anche se quel troppo la crisi libanese sembra rias- Molti restarono delusi da Prodi, un prezioso librino scritto dal boicottaggio non lo condivido. sumere di colpo una centralità che ma nessuno potrà togliergli il meri- rabbino Michael Lerner, leader del Illegittimo, imbecille e anche un po’ speravamo assopita, e che coinvol- to di aver cercato di normalizzare movimento ebraico progressista e fascista invece, è accusare di ge anche un importante contin- la vita politica italiana nelle sue va- pacifista negli Stati Uniti. Il titolo antisemitismo tutti coloro che del pamphlet è “The socialism of criticano la politica di occupazione the fool”, il socialismo degli e di colonizzazione del governo Il punto riguarda quale contributo imbecilli appunto. È bene che molti israeliano nei confronti dei la nostra politica estera possa dare giovani infiammati da idee palestinesi. Imbecille è chi accoglie a rivoluzionarie sappiano che braccia aperte come il migliore alla politica internazionale oggi che essa l’infamia delle ultime campagne amico di Israele e degli ebrei in antisemite in pieno stile cambio di qualche moina rischia di trovarsi ridotta, trascurata, (tralasciando quelle scatenate nei interessata e strumentale, politici di paesi arabi a seguito della creazione destra che senza dare segno di sottovalutata. Così era stato, del resto, dello stato d’Israele), hanno avuto sgomento e di solidarietà umana nei precedenti governi Berlusconi luogo in due paesi del cosiddetto autentica nei confronti della Socialismo Reale. La prima - in famiglia e degli amici, definiscono Unione Sovietica ad opera di Stalin imbecilli da stadio efferati assassini gente italiano (di cui alcuni rappre- rie dimensioni. In politica estera, suo Premier, che invece dell'ecletti- manipolazione delle cariche istitu- fra il 1949 e il 1952 - prese l’avvio nazifascisti massacratori di un sentanti delle forze di maggioranza poi, Prodi e D'Alema avevano ri- smo fa il suo vessillo. Difende la zionali cui si dedica Putin (un suo dal supposto «complotto dei medici giovane inerme, politici che già qualche settimana fa chiedeva- condotto a una posizione europei- compagnia di bandiera, l'Alitalia, burattino ieri faceva il Premier, og- del Cremino» e alla fine avrebbe praticano forme ipocrite di no il ritiro e semmai il ri-dispiega- sticamente maggioritaria la nostra come se fosse un presidio della so- gi il Presidente e domani, se si sarà previsto la deportazione di tutti gli xenofobia, di islamofobia e di mento in Iraq). presenza in Iraq; pur senza abban- vranità statale; stabilisce che la cri- ben comportato, ritornerà a fare il ebrei sovietici in una regione ai discriminazione delle diversità, Il Mediterraneo, su cui il Libano si donare l'Afghanistan, non vi aveva- minalità è romena e gli italiani so- Premier). confini con la Cina, il Birobigian, politici che criminalizzano il affaccia, è anche il mare della Libia no esibito alcun rambismo. Sull'al- no brava gente; ma come nascon- Quale messaggio veicola l'amicizia chiamato lo stato ebraico, ma che in «relativismo culturale» per imporre e di quella specie di «vecchia glo- tra sponda del Mediterraneo si era- derci che invece, per quanto riguar- con Putin? E quella con Bush? realtà doveva diventare un una visione univoca e teocratica del ria» di nome Gheddafi. Tutto il ma- no intensificati i rapporti di amici- da la sua squadra del cuore, il co- Sarkozy gli è simpatico e Zapatero immenso gulag. Solomon Michoels, mondo. Alta prova di imbecillità le e qualche volta anche il bene zia con l'Egitto, paese-cerniera di smopolitismo si fa invece panta- no; non abbiamo ancora sentito il più grande attore del teatro poi è non capire che non si può che di lui si può dire è stato detto; tutti i flussi (buoni o cattivi) della gruelico e pur avere tutti i migliori Berlusconi esprimersi sui candidati yiddish, fu una delle prime vittime essere veri amici di Israele e degli ci si è poi messo persino suo figlio, realtà mediorientale; la presenza in giocatori del mondo è persin dispo- alle elezioni presidenziali america- di quella persecuzione a cui ebrei senza essere amici dei Saif El Islam. La sua affermazione Libano infine era vista dalla comu- sto, forse, a far dei debiti? ne. Personalmente non ho difficol- seguirono, quattro anni dopo la sua palestinesi, senza sentire come un che l'Italia non possa scegliersi i mi- nità internazionale come un con- Non c'è né da scherzare, né da tà a immaginare quale sia il suo esecuzione, in un tragico giorno del ferita profonda il loro dramma, nistri da sola, è ovviamente inaccet- candidato preferito: certo né un ne- ’52, il 12 agosto, tutti i superstiti perché i destini dei due popoli sono tabile, meglio: grottesca (anche se ro né una donna... dell’intellighenzia della yiddishkeit inscindibilmente legati. D’accordo, talvolta scapperebbe da dire: fosse L’attenzione critica di tutti noi, elettori La posizione geografica può ispira- sovietica. Furono tutti fucilati, mettere in discussione la legittimità vero!). Il punto riguarda semmai vincenti o sconfitti, si deve rivolgere re all'Italia una strategia di pace e compreso il colonnello del KGB di Israele, soprattutto in Europa, è quale contributo la nostra politica collaborazione che altri Paesi an- Itzik Pfeffer, forse il più grande una forma di cripto-antisemitismo e estera possa dare alla politica inter- non soltanto a controllare la maglietta che più potenti, ricchi o autorevoli poeta della lingua yiddish di tutti i oltre che antisemita è insensato. nazionale oggi che essa rischia di non possono svolgere alla stessa tempi. L’utima persecuzione Israele non solo è legittimo, ma trovarsi stupefacentemente ridot- della salute di Calderoli, ma se il nostro stregua. Per non fare che un esem- antisemita sistematica, è avvenuta anche uno stato democratico ta, trascurata, sottovalutata. Così pio: la Francia, ex-potenza colonia- nel Sessantotto, nella Polonia avanzato. Ed è per questa ragione era stato, del resto, nei precedenti Paese si adopera con onestà e moralità le, e più lontana dal bacino medi- comunista di Gomulka, sotto il che si impone una domanda. Come governi Berlusconi. per favorire la pace nel mondo terraneo, non vi ha oggi lo stesso miserabile travestimento di possono i governi di un tale stato Non è difficile prevedere che que- credito dell'Italia. campagna antisionista. Dopo che violare da quarant’anni la sti indizi siano premonitori. E poi è Ora, se è vero che nessuno di noi tre milioni di ebrei polacchi erano legittimità internazionale di due politica non soltanto quella degli tributo serio, consapevole e profes- schernire: torna Berlusconi, ma deve interferire con le decisioni passati per i camini nazisti, i risoluzioni dell’Onu e tenere in eserciti e delle dichiarazioni ufficia- sionale. Senza incominciare subito non deve tornare lo sberleffo al Par- che il governo legittimo di un pae- 350.000 sopravvissuti della più prigione un intero popolo? Com’è li; lo è anche quella dell'immigra- a ritoccare le regole d'ingaggio dei lamento europeo. Se rappresenta se democratico prende, ciò non to- grande e splendente comunità possibile che governi di una zione, una delle questioni più im- nostri soldati, senza annullare subi- l'interesse nazionale, deve chieder- glie — anzi, la sua democraticità ebraica d’Europa, che avevano fatto nazione democratica, se davvero lo portanti della vita sociale italiana to i «caveat» che consentono a cia- si se tutti condividiamo le parole di impone — che l'attenzione critica ritorno alle loro case in Polonia, vogliono, non trovino una per non dire dell'intero Mediterra- scun partecipante a una missione amicizia e apprezzamento che ri- di tutti noi, elettori vincenti o scon- furono costretti a lasciare il paese soluzione diversa per garantire la neo. internazionale di limitare il livello volge a un leader, quello della nuo- fitti, si rivolga tutti i giorni non sol- con 30 kg di bagaglio sulla scorta di sacrosanta sicurezza dei propri Se dalla Libia ci dicono: non ferme- di rischio: non c'è bisogno di far la va Russia, che cambia autoritaria- tanto a controllare la maglietta del- accuse ripugnanti e ridicole. Molti cittadini? Rispondere a questa remo più gli immigrati, è chiaro voce grossa, bisogna fare le cose mente ruolo come noi ci cambie- la salute di Roberto Calderoli, ma di loro erano il fior fiore della domanda che non ci sono soluzioni che un problema si pone e si collo- giuste, con equilibrio e conoscenza remmo il cappello. Ricevendo co- se il nostro paese si adopera con cultura polacca. Chiarito questo, diverse, è peggio che imbecille, è ca al centro di quella piccola bufera di causa. me primo ospite dopo la vittoria onestà e moralità per favorire la pa- veniamo all’oggi. Io non so quanti prova aver messo al posto del cuore scatenata da Saif El Islam. Rischia- Nessuno può togliermi dalla testa elettorale Vladimir Putin, Berlusco- ce nel mondo, mediando, discu- fra coloro che hanno bruciato le e dell’anima lo spirito di fazione e la mo di trovarci sotto lo schiaffo di che Calderoli non nutra un interes- ni ha ritenuto che la pubblica opi- tendo, aiutando. Insomma, pren- bandiere israeliane alla fiera del metastasi del nazionalismo. due prepotenze: da una parte, quel- se spasmodico per la politica este- nione italiana condivida la sua stes- dendo la politica estera sul serio co- la di chi pretenderebbe di porre il ra. In questo è del tutto diverso dal sa ammirazione per la disinvolta me merita. COMMENTI 27 sabato 10 maggio 2008

Esteri, il pericolo L’ombra e la speranza è la marcia indietro LUCIANO VECCHI già incassare, per esclusivo merito ANTONIO PADELLARO nocchio che chiede: si cambia sti- to sugli uomini del leader indiscus- rola che, in genere, per Berlusconi a deprimersi sulla lettura del pre- del Governo Prodi, i vantaggi della le? E con il premier che impugna so chiamati a presidiare le posta- significa: incamerare i meriti e sca- sunto duello D’Alema-Veltroni. certamente inaccettabile fine della procedura di infrazione SEGUE DALLA PRIMA un minaccioso frutto: si, guardi zioni strategiche (i magistrati al de- ricare i problemi sugli altri. Più o Se poi, oltre all’iniziativa mediati- che, da parte di rilevanti per “deficit eccessivo”, a cui lo stes- questa sobria banana grigio soft. voto Alfano; imprenditori e pro- meno la sobria banana grigio soft ca, la composizione del governo Èesponenti di Paesi terzi - in so Tremonti aveva portato l’Italia Un governo proprietario e quindi duttori al navigato Scajola). Nuo- di Altan. Che ne pensa il Pd? ombra sarà servita a restituire uni- questo caso il giovane Gheddafi - si qualche anno fa. Temo che se la ge- forte, come hanno notato gli os- vo sembra piuttosto lo stile dialo- *** tà d’intenti al gruppo dirigente de- cerchi, peraltro maldestramente, stione finanziaria dei conti pubbli- servatori più attenti. Dove gli allea- gante che il Berlusconi Terzo vor- Sul governo ombra lanciato ieri mocratico, tanto meglio. Tutta- di interferire sulla composizione ci sarà quella già praticata dal cen- ti partecipano ma contano poco o rebbe incarnare togliendosi l’el- da Walter Veltroni nello stesso Par- via, è sul lavoro d’interdizione al del governo di un Paese come l’Ita- tro-destra nel passato tra un anno D non contano affatto. Basti pensa- metto e il manganello del Berlu- tito Democratico circolano opi- governo Berlusconi, sulla capacità lia. Giusta è stata quindi l’unanime saremo di nuovo sommersi da un avvero nei prossimi cinque anni re alla triste sorte dei postdemocri- sconi Secondo (2001- 2006). Non nioni diverse. C’è chi ha ricordato di efficaci controproposte argo- presa di posizione dell’insieme del- deficit crescente nel bilancio dello (se va bene) il paese sarà costretto stiani che tanti rospi fecero ingoia- che la natura dell’uomo sia cam- (Visco) l’esperienza non positiva mentate che il governo Veltroni le forze e delle autorità politiche ita- Stato e da nuove misure di censura ad ascoltare esclusivamente la mu- re al Berlusconi della Cdl. Al posto biata visto che solo pochi giorni di Achille Occhetto nel lontano gioca le sue chance principali. liane - a cominciare dal Partito De- verso l’Italia. sica dell’orchestra Berlusconi? dell’ingombrante Casini e della fa, in campagna elettorale, Berlu- ‘89. Mentre altri s’interrogano sul- Che non sono poche consideran- mocratico e dal ministro degli Este- Ma ciò che sta avendo un impatto *** petulante Udc oggi siede il man- sconi continuava a definire gli av- la effettiva capacità di incidere da do che l’esecutivo si è appena inse- ri D’Alema - a difesa della piena au- devastante è l’atteggiamento sulla «Le Roi» con questo titolo e una fo- sueto Rotondi. Un fantomatico versari del Pd comunisti travestiti parte di un organismo escluso dal diato e già tra palazzo Chigi e Bos- tonomia e sovranità dell’Italia de- delicatissima e strategica vicenda to solenne del cavaliere «Liberal», ministro per l’attuazione del pro- e antropologicamente diversi. ponte di comando. Su queste co- si c’è forte disparità di vedute sui mocratica. Alitalia. Dopo aver fatto fallire l’op- giornale dell’Udc, ha reso la novi- gramma ma che al giuramento Ora però è alle prese con un ciclo lonne Gianfranco Pasquino ha in- rapporti con Gheddafi. E quando Ciò che invece sorprende è il zione Air France - l’unica sinora ri- tà di una forma di governo a metà del Quirinale appariva felicemen- economico di crescita zero che vece detto che uno strumento di sarà la volta del giro di vite sugli “fragoroso silenzio” che in Italia velatasi praticabile - Berlusconi ha tra repubblica e monarchia. Nella te appagato. Sistemato Gianfran- rende problematici i promessi controllo, di critica, di contropro- immigrati? Del federalismo fisca- sta avvolgendo i primi discutibili at- cominciato ad attribuire all’ quale il presidente del Consiglio, co Fini alla Camera, ciò che resta sgravi fiscali e con problemi social- posta potrebbe essere molto utile le? ti di politica estera del nuovo gover- “Europa” e alle regole che tutelano Lega a parte, comanda da solo vi- di An sono il simpatico La Russa mente incendiari (Alitalia, emer- al Pd anche per collegarsi con la so- Ci sarà insomma parecchio da bat- no durante la fase iniziale che, pur la concorrenza, l’eventuale falli- sto che tutto l’esecutivo più che (reso celebre dall’imitazione di Fio- genza rifiuti). Perciò gli toccherà cietà. Per tornare a comunicare, tagliare e non per una miope poli- essendo stata fino a ieri “in pecto- mento della fantomatica “cordata da ministri è fatto da suoi collabo- rello) e la giovane Meloni conside- fare di necessità virtù con una sor- aggiungiamo noi, con quei 12 mi- tica del tanto peggio tanto me- re” dal punto di vista istituzionale, italiana”. Si tratta di una esibizione ratori e collaboratrici. Chi poi co- rata dal capo, al pari delle altre mi- ta di richiamo collettivo alla re- lioni di elettori che dopo il doppio glio. Non sarebbe male, però, se la era già rilevante dal punto di vista di malafede che, oltre a rischiare di glie magistralmente lo spirito dei nistre, una «bambina» da svezza- sponsabilità nazionale, coinvol- choc del 14 (politiche) e del 28 prossima Sinfonia degli addii toc- politico. Anche perché, nel resto portare al fallimento la nostra com- tempi è Altan su « la Repubblica» re. gendo istituzioni, sindacati e op- aprile (Roma) sono stati lasciati da casse a loro. del mondo, comprensibilmente, si pagnia di bandiera, porterà, se reite- di ieri. Con un intervistatore in gi- Non ripeteremo quanto già scrit- posizione. È il dialogo bellezza. Pa- soli a rimuginare sulla sconfitta o [email protected] guarda con preoccupazione ad un rata, a quella marginalizzazione possibile cambiamento di rotta del- dell’Italia nel contesto europeo da l’Italia nello scenario internaziona- cui è stata sottratta grazie al lavoro le. proficuo del governo di centro-sini- Quali sono i segnali che Berlusconi stra. e la sua compagine hanno già avu- Difficile quindi, dati i precedenti Il ruolo dell’economia to il tempo (in soli 20 giorni!) di da- storici e gli atti di queste settimane, re al mondo? sostenere che vi siano, in Europa e STEFANO FASSINA Sul piano elettorale, emerge ora. bito dopo nominato la Conven- tico, ma prima ancora su quello viare la controffensiva: le elezio- Già in campagna elettorale l’ex mi- nel mondo, “pregiudizi” nei con- E non a caso. Emerge ora perché zione per il Trattato Costituzio- valoriale, a variante perbene del- ni per il Parlamento Europeo del- nistro Martino ha affermato che il fronti del centro-destra italiano. Vi SEGUE DALLA PRIMA ora si manifestano a pieno le nale Europeo. Poi, però, hanno la destra corporativa e protezio- la primavera prossima. In vista governo del PdL avrebbe drastica- sono infatti solo “giudizi”, purtrop- conseguenze di un assetto regola- abbandonato il percorso ritor- nista o, specularmente in termi- dell’appuntamento, si completi mente ridotto la presenza italiana po basati sulle esperienze del passa- a anche con quelli del tivo inadeguato: le crisi finanzia- nando sui sentieri, senza uscita, ni di irrilevanza politica, a testi- il superamento del PSE verso l’or- in Libano ma ripreso la partecipa- to e confermati dalle prime mosse New Labour nel Regno rie, la pressione sulle materie pri- delle politiche nazionali. Hanno monianza culturale. Sarebbe ganizzazione di tutti i riformisti zione militare all’avventura irache- del futuro governo. MUnito, con le primarie me energetiche ed alimentari, rinunciato alla forza potenziale una sciagura perché l’integrazio- europei. Si metta a punto un pro- na! All’indomani del voto il futuro Siamo di fronte al rischio che un del Partito Democratico negli l’onda migratoria, l’offensiva dell’Unione Europea. Le ragioni ne globale dei mercati, regolata, gramma comune con alcune, Premier ha affermato che l’Italia mix di populismo (che indica tutto Stati Uniti e, prima ancora, con competitiva delle economie del ripiegamento sono state tan- offre inedite opportunità per tut- poche, risposte vere ai principali avrebbe cambiato le regole di ingag- ciò che è “straniero” - Europa com- la sconfitta socialista in Francia, emergenti, l’invasione dei fondi te: l’uscita di scena di Clinton, ti. Oppure, i riformismi possono problemi vissuti dai cittadini eu- gio delle nostre truppe in Libano. presa - come il nemico da addita- in Danimarca, in Svezia, con la sovrani, il deterioramento del- l’attacco dell’11 Settembre e l’in- riprendere il percorso interrotto ropei: lo sviluppo sostenibile, Lo sconcerto dei nostri militari, del- re), ideologismo (come se il mon- bocciatura dei referendum sul l’ambiente, il terrorismo fonda- fausta scelta blairiana, la politica all’inizio del decennio in corso e l’applicazione di standard am- la comunità internazionale e del- do si fosse fermato agli inizi del- Trattato Costituzionale europeo mentalista, il disorientamento del divide et impera dell’ammi- rilanciare la sfida per la ridefini- bientali e sociali agli scambi com- l’insieme delle forze politiche liba- l’amministrazione Bush) e propa- nel 2005 in Olanda e Francia. Il identitario nel coacervo delle cit- nistrazione Bush, la recessione zione della governance globale. merciali, la sicurezza. Si indivi- nesi è stato immediato e profondo. gandismo protezionista (ad esclusi- nodo di fondo è il venir meno di tà multietniche. Emerge ora ed economica, l’arrivo dei Paesi del- Ovviamente, questa ultima stra- duino candidature autorevoli Spetta naturalmente solo alle Na- vo fine interno ma con drammati- decisivi strumenti di regolazione ora i riformismi nazionali sbatto- l’ex Patto di Varsavia nell’Unio- da è ambiziosa e difficile. Ma ci per il Parlamento Europeo. Si fac- zioni Unite stabilire ed eventual- che ricadute esterne) tagli alle radi- dell’economia. Gli strumenti na- no la testa contro il muro dell’as- ne Europea e la loro ostilità all’" sono precedenti storici confor- cia del gruppo dei riformisti euro- mente modificare le norme che re- ci le basi di quella politica estera di zionali sono inadeguati. Riman- senza di adeguati strumenti di in- ingerenza" di Bruxelles. Tutta- tanti: è stato meno difficile per la pei il protagonista di una costan- golano la presenza internazionale cui l'Italia ha bisogno e che è stata gono, ovviamente, necessari. tervento. E vengono percepiti, via, la ragione principale del ri- generazione di H. D. White e di te e sistematica offensiva su prin- di peace keeping nel sud del Libano. faticosamente ricostruita negli ulti- Tuttavia, sono assolutamente in- correttamente, deboli e retorici. piegamento nazionalista è stata J. M. Keynes progettare l’architet- cipali punti del programma co- Ma è soprattutto il dialogo politico mi due anni. sufficienti. Il nodo di fondo è, al- Mentre la destra, come sempre di ordine culturale: il segno cul- tura di Bretton Woods durante il mune. Elaborino i partiti riformi- con l’intero mondo arabo - oltre Non si tratta, naturalmente, solo di lora, l’impossibilità del riformi- in fasi di grandi cambiamenti, of- turale prevalente nelle classi diri- secondo conflitto mondiale e sti disponibili un progetto di coo- che la sicurezza dei nostri militari - questioni di “prestigio”, importan- smo in un solo Paese nel secolo fre sponda con le scappatoie, fa- genti dei partiti riformisti euro- per Roosevelt e Churchill realiz- perazione rafforzata nell’ambito che rischia di essere messo in di- ti ma talora poco comprensibili ad dell’economia globale. Siamo ad cili ma illusorie, dell’arroccamen- pei e, più in generale, nelle classi zarla? È stato meno difficile fare dell’euro-gruppo rispetto al qua- scussione. È peraltro quello che la una parte dell’opinione pubblica. un passaggio storico. Un definiti- to identitario e delle soluzioni dirigenti di orientamento rifor- l’Euro? E c’è anche un ampio ar- le incalzare i rispettivi governi. settimana scorsa, alla riunione del Per un Paese come l’Italia il proprio vo cambio di fase. Non solo in corporative. mista delle organizzazioni degli co di forze di orientamento libe- Riprendano e facciano entrare comitato mediterraneo dell’Inter- ruolo nel mondo è decisivo anche Italia, dove le nostre peculiarità, I riformismi occidentali hanno interessi, della cultura, delle tec- rale non ideologico oramai con- nel dibattito politico il progetto nazionale Socialista tenutasi a Bei- per il suo sviluppo economico e so- indubbie, ci portano, per provin- avuto una grande occasione per nostrutture era dato dallo statu- vinte che lo status quo è impossi- di riorganizzazione delle sedi rut - ci hanno detto con chiarezza ciale e per la gestione dei problemi cialismo, a definirci sempre uni- riattrezzarsi al mondo piatto del to nazionale della politica del bile e che o si regredisce al prote- multilaterali proposto da Ra- tutte le forze democratiche libanesi della sicurezza. Negli ultimi due an- ci e anomali. Ma ovunque i rifor- XXI secolo: alla fine degli anni ’900. In parte. Per altra parte, era zionismo o si disegnano istitu- smussen nel 2004. Accelerino il (quelle, per intenderci, del «fronte ni è stato anche grazie alla nuova mismi hanno avuto una storia. ’90, governavano negli USA e dato dalla subalternità culturale zioni multilaterali efficaci. Ad percorso di ridefinizione dell’In- della Primavera di Beirut»). immagine dell’Italia, ad un soste- In sostanza, negli ultimi anni è quasi ovunque in Europa. Aveva- alla vulgata liberista di mercati esempio, fino a pochi anni fa, sa- ternazionale Socialista. In questa Alla conferenza stampa tenuta con gno di politiche e di accordi inter- emerso sul piano elettorale, no avviato importanti iniziative autoregolati, sostitutivi della po- rebbe stato impossibile trovare controffensiva, sia il Pd, fino in il leader russo Putin nella cornice nazionali che l’export italiano ha quanto nel dibattito accademi- politiche (ricordate la Conferen- litica, chiamata al massimo a li- sul Financial Times proposte di fondo, all’altezza delle sue poten- di Villa Certosa l’immagine del fu- vissuto un incremento significati- co e politico-culturale è presente za sulla Terza Via del Settembre berarli (il "mercatismo" rinfaccia- autorevoli esponenti dell’esta- zialità, solleciti le altre forze rifor- turo premier italiano che suggeriva vo nonostante l’Euro forte. È grazie da molto tempo: la crescente di- ’98 alla New York University e il toci, in parte a ragione, da Tre- blishment USA (Larry Summers, miste europee a muoversi lungo di trattare a raffiche di mitra i gior- alla rete di positivi rapporti interna- varicazione tra dimensione del- successivo appuntamento di Fi- monti), come se il mercato esi- 5 maggio scorso) per la coopera- la ricostruzione degli strumenti nalisti scomodi (crimine peraltro zionali che significativi accordi di l’economia (globale) e dimensio- renze sul Riformismo nel XXI se- stesse in natura e non fosse, co- zione multilaterale contro la con- del riformismo. Solo così possia- già ampiamente praticato nella re- gestione dei fenomeni migratori so- ne della politica (nazionale). In colo?), oggi ridotte al solo, pur es- me invece è, un prodotto alta- correnza fiscale, per regolare le at- mo dare risposte credibili alle dif- altà russa) ha dato universalmente no stati stipulati con Paesi terzi. È altri termini, la contraddizione senziale, ambito seminariale sul- mente artificiale, orientato, con- tività finanziarie, per applicare fuse paure del cambiamento. Al- il segno dello spessore politico in- grazie alla politica estera del gover- immanente tra l’universalismo la Global Progressive Governan- sapevolmente o meno, dalla po- standard a tutela dei diritti dei la- trimenti, ci sarà sempre un berlu- ternazionale che rischia di avere il no Prodi che la presenza delle im- dei diritti, distintivo delle forze ri- ce. In Europa, dopo il traguardo litica. Ora i riformismi sono ad voratori. sconi sulla piazza pronto a racco- nuovo governo italiano. prese italiane è diventata determi- formiste, e l’attuale assetto di re- storico dell’Euro, avevano appro- un bivio. Possono rimanere na- I riformisti europei hanno una glierle con la demagogia. Le prime mosse nei confronti del- nante in settori e aree strategiche (a golazione dei mercati globali. vato la Strategia di Lisbona e su- zionali e ripiegare, sul piano poli- straordinaria occasione per av- www.stefanofassina.it l’Unione Europea destano egual- cominciare dal Mediterraneo e dal- mente grande preoccupazione. l’America latina). Dalla gestione privatistica della so- Il compito che sta di fronte a noi è stituzione di Frattini alla Commis- quindi impegnativo. Occorrerà fa- sione europea, compiuta in modo re tutto quanto possibile per evita- Elezioni, similitudini e differenze tra Roma e Londra spregiudicato e senza precedenti re i guasti che un approccio dissen- nella storia dell’Ue, si è già ottenu- nato nelle relazioni internazionali GIAN GIACOMO MIGONE la sua città. Egli ha aggiunto sconfitta non può restare orfa- dent», anche i conservatori si berismo di stampo tradiziona- to il risultato della perdita dello stra- può provocare al Paese. Credo che che Londra non è diventata na. Il good looser, chi perde nel sono spostati verso il centro, le, piuttosto che la fotocopia, tegico portafoglio degli affari inter- occorre prepararsi ad incalzare il go- i ritorno da Londra, a «una città conservatrice», ma rispetto di un’etica sportiva, cancellando l’immagine di na- preferiscono votare l’originale. ni e giustizia, da cui dipendono, tra verno su questi temi che richiedo- dieci giorni di distanza che la sua vittoria dimostrava esatto opposto di chi grida ai sty party, di partito dell’arrogan- Come in... l’altro, le politiche sull’immigrazio- no, come in ogni Paese “normale”, Dmi viene la tentazione una «ripresa di fiducia» nei con- brogli, con il suo atteggiamen- za e del privilegio, eredità avve- [email protected] ne. Il neoministro Tremonti può un forte impegno bipartisan. Il la- del confronto fra quello che fronti del suo partito da parte to si candida a una futura vitto- lenata dell’epoca thatcheriana voro compiuto negli ultimi anni è ho appena visto e vissuto e la degli elettori. Sono parole che ria. Il vincitore, invece, mo- che ha offerto a Tony Blair lo un patrimonio prezioso per l’Italia sconfitta elettorale nostra, ita- obbediscono a due regole fon- strandosi generoso nei con- spazio necessario per tenerli e per tutti gli italiani che dovrà esse- liana. Ho deciso di resistervi e damentali che è bene non li- fronti dello sconfitto, in que- lontani dal potere per anni. re opportunamente valorizzato. di limitarmi a spiegare quanto quidare con qualche stereoti- sto caso non sollecita biparti- L’errore di Gordon Brown, a A una destra italiana che cerca di ho capito della disfatta laburi- po sul fair play o, peggio, sulla sanship, tanto meno inciuci - sua volta, è stato quello di non strumentalizzare le legittime preoc- sta e delle modalità con cui è presunta ipocrisia britannici. Il che non rientrano nel costu- indire elezioni anticipate im- cupazioni legate ad aspetti della avvenuta. Sarà il lettore a for- perdente per principio e per me politico anglosassone, se mediatamente dopo aver sosti- globalizzione occorre saper rispon- mulare i debiti paragoni e, se metodo si attribuisce la respon- non in caso di catastrofi o tuito Blair, «barboncino di Bu- dere in maniera adeguata. del caso, a trarne utili insegna- sabilità della sconfitta, in que- emergenze nazionali - ma offre sh» (noi italiani diremmo piut- Per il Partito Democratico la sfida è, menti per casa nostra. sto caso sicuramente per ecces- soprattutto prova di senso del- tosto: mosca cocchiera), ritenu- anche su questo terreno, delicata e Procedo a ritroso, a cominciare so, in quanto i commentatori la realtà. Con le sue parole to responsabile del coinvolgi- importante. Una visione del pro- dai commenti dei protagonisti sono pressoché unanimi nel- Johnson - per tutti semplice- mento in una guerra respinta cesso di integrazione europea e del- della battaglia di Londra, quel- l’attribuirla in primo luogo al- mente Boris - dimostra di cono- dal 70% della popolazione. In l’insieme dei rapporti internaziona- la più carica di peso politico. l’impopolarità attuale dei labu- scere e riconoscere i grandi me- tal modo egli ha perso l’occa- li che si ponga concretamente Con voce tremula per l’emozio- risti, come dimostrato dai risul- riti e la simpatia suscitata dal sione per prendere le distanze l’obiettivo del governo democrati- ne il «sindaco rosso», Ken Li- tati complessivi nelle elezioni sindaco uscente e anche la con- dal suo predecessore la cui filo- co dei processi di globalizzazione e vingston, ha affermato che la amministrative (44% conserva- sapevolezza di un esito dettato sofia del new labour non fa più della costruzione di più avanzate responsabilità per la sconfitta è tori, 25% liberali, 24% laburi- più dal contesto politico di or- proseliti al centro, solidamente politiche sociali ed ambientali a li- «soltanto mia. Non puoi fare il sti, ma con tassi di partecipazio- dine generale, favorevole ai occupato da David Cameron, vello sopranazionale è costitutiva sindaco per otto anni e, poi, se ne assai inferiori a quelli delle conservatori che non dai suoi il nuovo leader conservatore, dell’identità del nostro partito ed è non vinci per la terza volta, so- elezioni politiche, salvo per meriti personali che pure esi- mentre la base popolare tradi- il più forte valore aggiunto della sfi- stenere che la colpa è di un al- Londra) e in secondo luogo ad stono: in particolare la scelta di zionalmente laburista si ribella da che abbiamo messo in campo. tro». Da parte sua il vincitore, il un attacco martellante dei me- Boris di portare la sua campa- contro una politica economica Ma è anche parte di quell’interesse conservatore Boris Johnson, dia, quasi tutti di orientamen- gna elettorale nelle roccaforti che ha favorito una redistribu- nazionale del nostro Paese che do- ha espresso la speranza che to conservatore al sindaco periferiche dei laburisti, delusi zione del reddito a favore dei vremo, anche dall’opposizione, sa- Londra «possa continuare a be- uscente. Lo fa perché, per il da un blairismo di lunga dura- più ricchi e che Gordon Brown pere promuovere e tutelare. neficiare dell’amore evidente» buon funzionamento delle isti- ta. non è riuscito a invertire. Membro del Coordinamento La tiratura del 9 maggio è stata di 124.027 copie che il suo avversario nutre per tuzioni e del proprio partito, la Infatti, osserva «The Indepen- Quanto agli altri, fedeli a un li- nazionale del Partito Democratico