Napolitano: Basta Tribune Agliexterroristi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI. Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it Anno 85 n. 128 - sabato 10 maggio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it Il capo non si tocca. «Io ideologiche. Ho visto tutti quello proprio non ce l’ho amo molto il cinema. E i film di Nanni Moretti e li fatta». anche in questo campo ho amati tutti. Tutti Sandro Bondi, nuovo ministro dei Beni Culturali, non avrò preclusioni tranne “Il Caimano”: Corriere dell Sera 9 maggio L’intervista TENSIONE NEL SINDACATO Veltroni lancia il governo dell’opposizione Rinaldini: sono pronto a Ventuno «ministri» tra cui Fassino, Bersani, Letta e Chiamparino lasciare la Cgil Ben nove le donne. Ma sul coordinamento Pd critiche dai «dalemiani» Tensione Italia-Libia, poi Tripoli accetta le scuse di Calderoli: «Caso chiuso» L’editoriale ■ Bersani all’Economia, Fassino agli Esteri, Chiamparino alle Riforme, Politica estera Letta al Welfare e Minniti all’Interno. L’opposizione del Pd parte dal go- BEIRUT verno ombra varato da Veltroni che ha rinnovato anche l’esecutivo del DOVE ANDRÀ ANTONIO PADELLARO partito (entra Fioroni) suscitando però in questo caso le critiche di espo- nenti «dalemiani» Un’opposizione, spiega il leader del Pd, che non dirà L’ITALIA DI B. Hezbollah occupa mezza città solo dei no, ma avanzerà sue proposte. Tante donne, 9 su 21 ministri L’ombra (quanti quelli di Berlusconi), e parecchi volti nuovi. Intanto Berlusconi, LUIGI BONANATE alle prese con i posti di sottogoverno, deve risolvere la grana Libia che Diciotto morti negli scontri non ha digerito Calderoli ministro e viene attaccata da Bossi perché nessuno dispiacerà che il e la speranza manda clandestini in Italia. Poi Gheddafi accetta le scuse di Calderoli. Anostro nuovo governo pro- ■ «Sono pronto a lasciare la alle pagine 2, 3, 4, 5 e 6 muova e salvaguardi l’interesse Cgil» dice Gianni Rinaldini a e cose più vere su Romano nazionale. Neppure possiamo, l’Unità. La sospensione di quat- LProdi le ha scritte Giorgio in buona fede e lealmente, au- tro dirigenti Fiom di Milano ri- Bocca su «L’Espresso» del 24 CASO ALITALIA gurarci che venga a trovarsi su- schia di generare un terremoto: aprile quando colloca il Profes- NUOVO VERTICE bito in difficoltà. Ma avendo se i provvedimenti disciplinari sore e la sua famiglia «in quella buona memoria non ci stupia- Foto di Bela Szandelszky/Ap verranno confermati, il segreta- media borghesia che ogni so- BERLUSCONI mo neppure che una delle due rio generale dei metalmeccani- cietà civile considera il suo so- dimensioni naturali della realtà ci della Cgil, Rinaldini, presente- stegno: professori, scienziati, CHIAMA di un Paese, la politica estera, rà le sue dimissioni dal sindaca- amministratori, economisti, sia trattata come un sottopro- to: «Mi assumo tutte le respon- storici, di buoni studi, pronti RESCA dotto delle vittorie di politica in- sabilità». come Prodi a pagare le ambi- terna. Venturelli a pagina 11 zioni politiche con le fatiche e Gianola a pagina 13 segue a pagina 26 i sacrifici propri del “servitore Sconfitta elettorale dello Stato”». Parole che ritor- navano in mente guardando l’altra sera a Ballarò l’ex pre- IL RUOLO mier mentre caricava gli ulti- DELL’ECONOMIA mi bagagli prima di mettersi al- la guida della sua normalissi- Napolitano: basta tribune STEFANO FASSINA ma Croma. Normale e insop- portabile per i suoi avversari co- i pare quantomeno in- me la sua vita privata, i pranzi Mcompleto il piano preva- con la tribù di figli e nipoti e agli ex terroristi lente nel Pd per l’analisi della l’estate nei villaggi vacanze del- sconfitta elettorale del 13 e 14 la Maremma. Non un miliarda- aprile. Certamente è rilevante rio o un seduttore ma uno stati- Staino ■ di Marcella Ciarnelli insistere sulla necessità di co- sta che ha consegnato al suo struire il Pd nei territori e, so- successore un Paese non più Si spezza per tre volte la voce prattutto, pianificare un siste- zimbello dell’Europa, con i di Giorgio Napolitano. La com- matico lavoro sulla cultura poli- conti a posto e un cospicuo mozione frena per un attimo tica, ancora troppo definita in avanzo di cassa come adesso ri- le parole del Presidente che co- negativo. Certamente è rilevan- conoscono perfino alcuni suoi munica parole importanti a te insistere sulla necessità delle avversari. una platea importante. Quella alleanze, soprattutto se la co- A Prodi desideriamo dire anco- che è oltre le prime file dove so- struzione delle alleanze non vie- ra una volta un grazie di cuore no assiepate le più alte cariche ne proposta come scorciatoia mentre continuiamo a credere dello Stato elette in sequenza politicista, alternativa ad un se- che quell’Italia che lui ha così in questi giorni. Quella compo- rio lavoro di analisi della realtà bene rappresentato, sebbene sta dai familiari delle vittime e ad un sistematico investimen- sconfitta elettoralmente, conti- del terrorismo che sono salite to sulla formazione e selezione nui a rappresentare la spina al Colle per ricordare, nel gior- di classi dirigenti di qualità. Cer- dorsale del Paese. Anche per- no in cui le Br trucidarono Al- tamente è molto rilevante ricor- ché se ci hanno ben riferito, do Moro dopo aver stermina- dare la debolezza storica del ri- nella destra ebbra di vittorie to 55 giorni prima i cinque uo- De Giovannangeli a pagina 9 formismo in Italia e la rigidità c’è un ministro sedicente musi- mini della sua scorta, tutti degli orientamenti politico-cul- cologo che predice una sorta quelli che hanno pagato un turali. di Sinfonia degli addii per l’op- prezzo troppo alto ad un pro- L’INTERVISTA Tuttavia, è assente dall’analisi il posizione di centrosinistra, ci- getto senza futuro. Il Quirinale IL GENERALE GRAZIANO nodo di fondo. Un nodo venu- tando Haydn e i musicisti che li accoglie per la celebrazione to al pettine non solo, ovvia- si alzano e abbandonano uno del primo “Giorno della me- «MA LA MISSIONE VA BENE COSÌ» mente, con i risultati elettorali alla volta il palcoscenico. moria”. in Italia. segue a pagina 27 segue a pagina 7 Fontana a pagina 9 segue a pagina 27 EBREI, L’ITALIA È IL PAESE DEI PREGIUDIZI UMBERTO DE GIOVANNANGELI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO PROSPETTIVA on c’è solo l’antisemitismo EDIZIONI Nmilitante, quello predicato La grande muraglia ticinese Fabio e praticato dalle frange estreme Beltrame della destra radicale tropo sbriga- NOI LI CONOSCIAMO BENE i ministri del nuovo governo Ber- tivamente «sdoganate» per cal- lusconi. Hanno tutti molte ore di tv sulle spalle e si sono fatti le coli elettorali. C’è anche un anti- ossa e la carriera insultando vivi e morti (Scajola) e spezzando il semitismo meno aggressivo ma discorso agli avversari per impedire a noi spettatori di capirne le non per questo da sottovalutare. ragioni. Tra le signore, quella che conosciamo meno è proprio È l’antisemitismo dei pregiudizi la show girl Mara Carfagna, stretta a Berlusconi nella foto di della «gente perbene», quello gruppo. Ma già i giornali ne stanno illustrando i meriti, pubblican- che si manifesta con una battu- do anche le immagini di lei più esplicite, visto che non ha pro- ta, «sei tirchio come un ebreo», prio niente da nascondere. Ed è possibile che si dimostri la più pp. 248, € 17 che svela pregiudizi e stereotipi capace di tutte. Il che non è poi tanto difficile, visto che le altre duri da smantellare. È l’antisemi- tre donne ministro sono altrettanto inesperte e carine, a parte la tismo della porta accanto. La Librerie Prospettiva porta italiana. Vanno analizzati Prestigiacomo, che è navigata e bellissima. Mentre i ministri ma- Roma via dei Sabelli, 62 tel./fax 06 4452730 con grande attenzione i dati di schi, per la verità, esteticamente sono scarsi. A cominciare da Firenze via Pisana, 26/A tel./fax 055 2337808 un recente sondaggio condotto La Russa (adatto però alla Difesa per spaventare i nemici), per Nelle principali librerie o presso l’editore dall’Ispo di Renato Mannhei- arrivare a Tremonti, che è il più bello e il più intelligente. Ed è an- via dei Sabelli, 62 00185 Roma tel./fax 06 4452730 [email protected] mer. Con attenzione e inquietu- che l’uomo giusto per costruire la grande muraglia ticinese a di- CCP 48461925 www.prospettivaedizioni.it dine. segue a pagina 10 fesa della padania. l’Unità + € 6,90 libro “Le voci del ’68” tot. € 7,90; l’Unità + € 6,90 libro “La lunga liberazione” tot. € 7,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA sabato 10 maggio 2008 Il compito di ognuno di loro sarà quello di Il sindaco di Torino sarà l’anti-Lega, Bersani marcare a uomo il proprio corrispettivo «sorveglierà» Tremonti, Cerami l’«ombra» IL GOVERNO OMBRA al governo, proponendo azioni alternative di Bondi. Vittoria Franco, l’anti-Carfagna ● LA SQUADRA ● Piero Fassino Marco Minniti Pier Luigi Bersani Linda Lanzillotta Andrea Martella Vincenzo Cerami Mariapia Garavaglia ◆ Piero Fassino, ministro ◆ Marco Minniti, ex vice ◆ La guida del «dicastero» ◆ È affidato alla competente ◆ Infrastrutture. Dal ministro ◆ Un intellettuale di grande ◆ Sarà Mariapia Garavaglia, degli Esteri. È l’anti-Franco ministro agli Interni nel Economia è affidata a Linda Lanzillotta, già ministro, uscente Antonio Di Pietro si prestigio, Vincenzo Cerami la «cattolica» già vice sindaco Frattini. «Incalzeremo ogni governo Prodi, politico di lunga Bersani, che nel governo il «dicastero» Pubblica passa al quarantenne sarà a capo del dicastero di Veltroni al Campidoglio a giorno il governo con progetti esperienza, sarà alla guida del Prodi aveva la responsabiltà Amministrazione e Andrea Martella.