Napolitano: Basta Tribune Agliexterroristi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Napolitano: Basta Tribune Agliexterroristi PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI. Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it Anno 85 n. 128 - sabato 10 maggio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it Il capo non si tocca. «Io ideologiche. Ho visto tutti quello proprio non ce l’ho amo molto il cinema. E i film di Nanni Moretti e li fatta». anche in questo campo ho amati tutti. Tutti Sandro Bondi, nuovo ministro dei Beni Culturali, non avrò preclusioni tranne “Il Caimano”: Corriere dell Sera 9 maggio L’intervista TENSIONE NEL SINDACATO Veltroni lancia il governo dell’opposizione Rinaldini: sono pronto a Ventuno «ministri» tra cui Fassino, Bersani, Letta e Chiamparino lasciare la Cgil Ben nove le donne. Ma sul coordinamento Pd critiche dai «dalemiani» Tensione Italia-Libia, poi Tripoli accetta le scuse di Calderoli: «Caso chiuso» L’editoriale ■ Bersani all’Economia, Fassino agli Esteri, Chiamparino alle Riforme, Politica estera Letta al Welfare e Minniti all’Interno. L’opposizione del Pd parte dal go- BEIRUT verno ombra varato da Veltroni che ha rinnovato anche l’esecutivo del DOVE ANDRÀ ANTONIO PADELLARO partito (entra Fioroni) suscitando però in questo caso le critiche di espo- nenti «dalemiani» Un’opposizione, spiega il leader del Pd, che non dirà L’ITALIA DI B. Hezbollah occupa mezza città solo dei no, ma avanzerà sue proposte. Tante donne, 9 su 21 ministri L’ombra (quanti quelli di Berlusconi), e parecchi volti nuovi. Intanto Berlusconi, LUIGI BONANATE alle prese con i posti di sottogoverno, deve risolvere la grana Libia che Diciotto morti negli scontri non ha digerito Calderoli ministro e viene attaccata da Bossi perché nessuno dispiacerà che il e la speranza manda clandestini in Italia. Poi Gheddafi accetta le scuse di Calderoli. Anostro nuovo governo pro- ■ «Sono pronto a lasciare la alle pagine 2, 3, 4, 5 e 6 muova e salvaguardi l’interesse Cgil» dice Gianni Rinaldini a e cose più vere su Romano nazionale. Neppure possiamo, l’Unità. La sospensione di quat- LProdi le ha scritte Giorgio in buona fede e lealmente, au- tro dirigenti Fiom di Milano ri- Bocca su «L’Espresso» del 24 CASO ALITALIA gurarci che venga a trovarsi su- schia di generare un terremoto: aprile quando colloca il Profes- NUOVO VERTICE bito in difficoltà. Ma avendo se i provvedimenti disciplinari sore e la sua famiglia «in quella buona memoria non ci stupia- Foto di Bela Szandelszky/Ap verranno confermati, il segreta- media borghesia che ogni so- BERLUSCONI mo neppure che una delle due rio generale dei metalmeccani- cietà civile considera il suo so- dimensioni naturali della realtà ci della Cgil, Rinaldini, presente- stegno: professori, scienziati, CHIAMA di un Paese, la politica estera, rà le sue dimissioni dal sindaca- amministratori, economisti, sia trattata come un sottopro- to: «Mi assumo tutte le respon- storici, di buoni studi, pronti RESCA dotto delle vittorie di politica in- sabilità». come Prodi a pagare le ambi- terna. Venturelli a pagina 11 zioni politiche con le fatiche e Gianola a pagina 13 segue a pagina 26 i sacrifici propri del “servitore Sconfitta elettorale dello Stato”». Parole che ritor- navano in mente guardando l’altra sera a Ballarò l’ex pre- IL RUOLO mier mentre caricava gli ulti- DELL’ECONOMIA mi bagagli prima di mettersi al- la guida della sua normalissi- Napolitano: basta tribune STEFANO FASSINA ma Croma. Normale e insop- portabile per i suoi avversari co- i pare quantomeno in- me la sua vita privata, i pranzi Mcompleto il piano preva- con la tribù di figli e nipoti e agli ex terroristi lente nel Pd per l’analisi della l’estate nei villaggi vacanze del- sconfitta elettorale del 13 e 14 la Maremma. Non un miliarda- aprile. Certamente è rilevante rio o un seduttore ma uno stati- Staino ■ di Marcella Ciarnelli insistere sulla necessità di co- sta che ha consegnato al suo struire il Pd nei territori e, so- successore un Paese non più Si spezza per tre volte la voce prattutto, pianificare un siste- zimbello dell’Europa, con i di Giorgio Napolitano. La com- matico lavoro sulla cultura poli- conti a posto e un cospicuo mozione frena per un attimo tica, ancora troppo definita in avanzo di cassa come adesso ri- le parole del Presidente che co- negativo. Certamente è rilevan- conoscono perfino alcuni suoi munica parole importanti a te insistere sulla necessità delle avversari. una platea importante. Quella alleanze, soprattutto se la co- A Prodi desideriamo dire anco- che è oltre le prime file dove so- struzione delle alleanze non vie- ra una volta un grazie di cuore no assiepate le più alte cariche ne proposta come scorciatoia mentre continuiamo a credere dello Stato elette in sequenza politicista, alternativa ad un se- che quell’Italia che lui ha così in questi giorni. Quella compo- rio lavoro di analisi della realtà bene rappresentato, sebbene sta dai familiari delle vittime e ad un sistematico investimen- sconfitta elettoralmente, conti- del terrorismo che sono salite to sulla formazione e selezione nui a rappresentare la spina al Colle per ricordare, nel gior- di classi dirigenti di qualità. Cer- dorsale del Paese. Anche per- no in cui le Br trucidarono Al- tamente è molto rilevante ricor- ché se ci hanno ben riferito, do Moro dopo aver stermina- dare la debolezza storica del ri- nella destra ebbra di vittorie to 55 giorni prima i cinque uo- De Giovannangeli a pagina 9 formismo in Italia e la rigidità c’è un ministro sedicente musi- mini della sua scorta, tutti degli orientamenti politico-cul- cologo che predice una sorta quelli che hanno pagato un turali. di Sinfonia degli addii per l’op- prezzo troppo alto ad un pro- L’INTERVISTA Tuttavia, è assente dall’analisi il posizione di centrosinistra, ci- getto senza futuro. Il Quirinale IL GENERALE GRAZIANO nodo di fondo. Un nodo venu- tando Haydn e i musicisti che li accoglie per la celebrazione to al pettine non solo, ovvia- si alzano e abbandonano uno del primo “Giorno della me- «MA LA MISSIONE VA BENE COSÌ» mente, con i risultati elettorali alla volta il palcoscenico. moria”. in Italia. segue a pagina 27 segue a pagina 7 Fontana a pagina 9 segue a pagina 27 EBREI, L’ITALIA È IL PAESE DEI PREGIUDIZI UMBERTO DE GIOVANNANGELI FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO PROSPETTIVA on c’è solo l’antisemitismo EDIZIONI Nmilitante, quello predicato La grande muraglia ticinese Fabio e praticato dalle frange estreme Beltrame della destra radicale tropo sbriga- NOI LI CONOSCIAMO BENE i ministri del nuovo governo Ber- tivamente «sdoganate» per cal- lusconi. Hanno tutti molte ore di tv sulle spalle e si sono fatti le coli elettorali. C’è anche un anti- ossa e la carriera insultando vivi e morti (Scajola) e spezzando il semitismo meno aggressivo ma discorso agli avversari per impedire a noi spettatori di capirne le non per questo da sottovalutare. ragioni. Tra le signore, quella che conosciamo meno è proprio È l’antisemitismo dei pregiudizi la show girl Mara Carfagna, stretta a Berlusconi nella foto di della «gente perbene», quello gruppo. Ma già i giornali ne stanno illustrando i meriti, pubblican- che si manifesta con una battu- do anche le immagini di lei più esplicite, visto che non ha pro- ta, «sei tirchio come un ebreo», prio niente da nascondere. Ed è possibile che si dimostri la più pp. 248, € 17 che svela pregiudizi e stereotipi capace di tutte. Il che non è poi tanto difficile, visto che le altre duri da smantellare. È l’antisemi- tre donne ministro sono altrettanto inesperte e carine, a parte la tismo della porta accanto. La Librerie Prospettiva porta italiana. Vanno analizzati Prestigiacomo, che è navigata e bellissima. Mentre i ministri ma- Roma via dei Sabelli, 62 tel./fax 06 4452730 con grande attenzione i dati di schi, per la verità, esteticamente sono scarsi. A cominciare da Firenze via Pisana, 26/A tel./fax 055 2337808 un recente sondaggio condotto La Russa (adatto però alla Difesa per spaventare i nemici), per Nelle principali librerie o presso l’editore dall’Ispo di Renato Mannhei- arrivare a Tremonti, che è il più bello e il più intelligente. Ed è an- via dei Sabelli, 62 00185 Roma tel./fax 06 4452730 [email protected] mer. Con attenzione e inquietu- che l’uomo giusto per costruire la grande muraglia ticinese a di- CCP 48461925 www.prospettivaedizioni.it dine. segue a pagina 10 fesa della padania. l’Unità + € 6,90 libro “Le voci del ’68” tot. € 7,90; l’Unità + € 6,90 libro “La lunga liberazione” tot. € 7,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA sabato 10 maggio 2008 Il compito di ognuno di loro sarà quello di Il sindaco di Torino sarà l’anti-Lega, Bersani marcare a uomo il proprio corrispettivo «sorveglierà» Tremonti, Cerami l’«ombra» IL GOVERNO OMBRA al governo, proponendo azioni alternative di Bondi. Vittoria Franco, l’anti-Carfagna ● LA SQUADRA ● Piero Fassino Marco Minniti Pier Luigi Bersani Linda Lanzillotta Andrea Martella Vincenzo Cerami Mariapia Garavaglia ◆ Piero Fassino, ministro ◆ Marco Minniti, ex vice ◆ La guida del «dicastero» ◆ È affidato alla competente ◆ Infrastrutture. Dal ministro ◆ Un intellettuale di grande ◆ Sarà Mariapia Garavaglia, degli Esteri. È l’anti-Franco ministro agli Interni nel Economia è affidata a Linda Lanzillotta, già ministro, uscente Antonio Di Pietro si prestigio, Vincenzo Cerami la «cattolica» già vice sindaco Frattini. «Incalzeremo ogni governo Prodi, politico di lunga Bersani, che nel governo il «dicastero» Pubblica passa al quarantenne sarà a capo del dicastero di Veltroni al Campidoglio a giorno il governo con progetti esperienza, sarà alla guida del Prodi aveva la responsabiltà Amministrazione e Andrea Martella.
Recommended publications
  • Governo Berlusconi Iv Ministri E Sottosegretari Di
    GOVERNO BERLUSCONI IV MINISTRI E SOTTOSEGRETARI DI STATO MINISTRI CON PORTAFOGLIO Franco Frattini, ministero degli Affari Esteri Roberto Maroni, ministero dell’Interno Angelino Alfano, ministero della Giustizia Giulio Tremonti, ministero dell’Economia e Finanze Claudio Scajola, ministero dello Sviluppo Economico Mariastella Gelmini, ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Maurizio Sacconi, ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali Ignazio La Russa, ministero della Difesa; Luca Zaia, ministero delle Politiche Agricole, e Forestali Stefania Prestigiacomo, ministero dell’Ambiente, Tutela Territorio e Mare Altero Matteoli, ministero delle Infrastrutture e Trasporti Sandro Bondi, ministero dei Beni e Attività Culturali MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO Raffaele Fitto, ministro per i Rapporti con le Regioni Gianfranco Rotondi, ministro per l’Attuazione del Programma Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità Andrea Ronchi, ministro per le Politiche Comunitarie Elio Vito, ministro per i Rapporti con il Parlamento Umberto Bossi, ministro per le Riforme per il Federalismo Giorgia Meloni, ministro per le Politiche per i Giovani Roberto Calderoli, ministro per la Semplificazione Normativa SOTTOSEGRETARI DI STATO Gianni Letta, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con le funzioni di segretario del Consiglio medesimo PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Maurizio Balocchi, Semplificazione normativa Paolo Bonaiuti, Editoria Michela Vittoria
    [Show full text]
  • ABRUZZO 1) Silvio BERLUSCONI 2) Gaetano QUAGLIARIELLO 3) Paola
    ABRUZZO 1) Silvio BERLUSCONI 2) Gaetano QUAGLIARIELLO 3) Paola PELINO 4) Antonio RAZZI 5) Federica CHIAVAROLI 6) Antonietta PASSALACQUA 7) Elicio ROMANDINI BASILICATA 1) Silvio BERLUSCONI 2) Guido Walter Cesare VICECONTE 3) Rocco Giuseppe MOLES 4) Nicola Giovanni PAGLIUCA 5) Giuseppe CASOLARO 6) Leonardo GIORDANO 7) Rossella QUINTO CALABRIA 1) Silvio BERLUSCONI 2) Antonio GENTILE 3) Vincenzo Mario Domenico D’ASCOLA 4) Pietro AIELLO 5) Antonio Stefano CARIDI 6) Domenico SCILIPOTI 7) Demetrio ARENA 8) Antonella STASI 9) Fausto ORSOMARSO 10) Antonio BARILE EMILIA ROMAGNA 1) Silvio BERLUSCONI 2) Anna Maria BERNINI 3) Carlo Amedeo GIOVANARDI 4) Franco CARRARO 5) Laura BIANCONI 6) Rodolfo RIDOLFI 7) Fabio CALLORI 8) Franca MULAZZANI 9) Stefano GAGLIARDI o GAIARDI 10) Gian Franco CARUGO 11) Luca FINOTTI 12) Luciano TANCINI 13) Massimo MAZZOLANI 14) Luciano BIOLCHINI 15) Maria Gabriella PICCARI 16) Roberto BENATTI 17) Savio BARZANTI 18) Gabriella GARDA 19) Rossana RIGHINI 20) Gabriella Maria PEZZUTO 21) Vittorio ANSELMI FRIULI VENEZIA GIULIA 1) Silvio BERLUSCONI 2) Bernabò BOCCA 3) Giulio CAMBER 4) Manlio CONTENTO 5) Vanni LENNA 6) Renato CARLANTONI 7) Rossana CELLINI SENATO 1) Silvio BERLUSCONI 2) Maurizio GASPARRI 3) Claudio FAZZONE 4) Mariarosaria ROSSI 5) Andrea AUGELLO 6) Francesco Maria GIRO 7) Francesco ARACRI 8) Paolo BARELLI 9) Cesare LAMPRONTI 10) Stefano DE LILLO 11) Domenico GRAMAZIO 12) Maria Paola D’ORAZIO 13) Laura ALLEGRINI 14) Pierluigi BORGHINI 15) Sandro GRASSI 16) Cesare CURSI 17) Paolo EQUITANI 18) Marco POMARICI 19) Marco
    [Show full text]
  • Ma Guarda Un Po' Se Il Premier Usa Le Parole Del Nemico
    PARLANDO «Il terzo polo, il nuovo polo, la risposta alternativa», comunque lo si voglia chiamare, DI... 9 P «puòvolare sopra il 20%».Francesco Rutelli “chiama” Montezemolo, Fini,Casini e galvaniz- I numeri za i militanti dell'Alleanza per l'Italia, riuniti questa mattina in un casale sulla Tiburtina, alla LUNEDÌ di Rutelli 11 OTTOBRE periferia di Roma, per la Festa regionale delle adesioni del Lazio. 2010 MARCELLO DELL’UTRI MICHELA BRAMBILLA È stato un pilastro di Publi- Imprenditrice, 43 anni, mi- talia, poi ideatore di For- nistro del Turismo, la sua za Italia. Il suo rapporto stella è tornata a brillare. colCavaliere è inossidabi- È già pronta a mettere a le. I suoi circoli sono un disposizione le sue doti di po’ datati, ma è sicuro manager per organizza- che nella sfida per la so- re i nuovi Team della liber- pravvivenza del berlusco- tà che dovranno diffonde- nismo Marcello ci sarà. re il verbo del Cavaliere. del Pdl puntò allora il dito sull’inconsi- stenza del Popolo delle libertà, spie- Ma guarda un po’ gando che l’assenza di un dibattito in- CLAUDIO SCAJOLA terno e di una precisa identità del Pdl portava a un appiattimento sulle ra- Sopravvissuto a due di- Se il premier usa gioni della Lega: e che, per questa via, missioni, resta un uomo Berlusconi finiva per regalare al car- su cui il Cavaliere punta roccio i voti del nord. Il prodromo del- quando deve riorganiz- lo sfarinamento di tutto, insomma. zare il partito. le parole del nemico Fra gli altri esempi, Fini citò proprio la questione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, tornata in que- sti giorni d’attualità: «Come mai non Il retroscena consenso costante degli italiani in tut- c’è stata ancora alcuna proposta del te le tornate elettorali, e per questo de- partito?».
    [Show full text]
  • 7.4.09 Nota Al Presidente Del Consiglio
    CONFSAL - Vigili del Fuoco Federazione Nazionale Autonoma Vigili del Fuoco Roma, 7 aprile 2009 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Silvio BERLUSCONI e, p. c: Al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio On.le Gianni LETTA Al Presidente del Senato Sen. Renato SCHIFANI Al Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco FINI Al Ministro dell’Interno On. Roberto MARONI Al Ministro per i Rapporti con le Regioni On. Raffaele FITTO Al Ministro per l’Attuazione del Programma di Governo On. Gianfranco ROTONDI Al Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione On. Renato BRUNETTA Al Ministro per le Pari opportunità On. Mara CARFAGNA Al Ministro per le Politiche Europee On. Andrea RONCHI Al Ministro per i Rapporti con il Parlamento On. Elio VITO Al Ministro per le Riforme per il Federalismo On. Umberto BOSSI AL Ministro per le Politiche per i Giovani On. Giorgia MELONI Al Ministro per la Semplificazione Normativa On. Roberto CALDEROLI 00179 -Roma -Via Genzano, 133 - Tel 06.78384720 - Fax. 06.7842893 e-mail: [email protected] - Web: www.confsalvigilidelfuoco.it -2- Al Ministro per gli Affari Esteri On. Franco FRATTINI Al Ministro della Giustizia On. Angelino ALFANO Al Ministro della Difesa On. Ignazio LA RUSSA Al Ministro dell’Economia e Finanze On. Giulio TREMONTI Al Ministro per lo Sviluppo Economico On. Claudio SCAJOLA Al Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali On. Luca ZAIA Al Ministro per l’Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare On. Stefania PRESTIGIACOMO Al ministro per le Infrastrutture e Trasporti On. Altero MATTEOLI Al Ministro per il Lavoro, Salute e Politiche Sociali On.
    [Show full text]
  • Communicating Europe: Italy Manual
    Communicating Europe: Italy Manual Information and contacts on the Italian debate on EU enlargement in the Western Balkans Supported by the Global Opportunities Fund – Reuniting Europe of the UK Foreign & Commonwealth Office 19 May 2008 Contents ABOUT THIS MANUAL ...................................................................................................................... 1 A. MEDIA ...................................................................................................................................... 2 1. ELECTRONIC MEDIA: TV AND RADIO ......................................................................................... 2 2. PRINT MEDIA: NATIONAL PRINT MEDIA ..................................................................................... 8 2.1. The quality dailies .............................................................................................................. 9 2.2. Weeklies ........................................................................................................................... 12 2.3. Press Officers of EU Institutions in Italy ............................................................................ 13 2.4. Online Media ................................................................................................................... 14 2.5. News Agencies ................................................................................................................ 14 2.6. Regional print media .....................................................................................................
    [Show full text]
  • Le Elezioni Politiche Del 2008 E La Formazione Del Governo Berlusconi IV
    13 GENNAIO 2016 Le elezioni politiche del 2008 e la formazione del Governo Berlusconi IV di Federico Savastano Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate Sapienza – Università di Roma Le elezioni politiche del 2008 e la formazione del Governo Berlusconi IV * di Federico Savastano Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate Sapienza – Università di Roma Sommario: 1. La crisi di Prodi, lo scioglimento delle Camere e le elezioni politiche del 2008. 2. La velocità delle consultazioni. 3. Il Presidente incaricato accetta senza riserva. 4. La composizione del governo. 4.1. Il numero dei ministri: sul ricorso alla decretazione d’urgenza in materia di ministeri e di struttura del Governo. 5. Fiducia ampia, governo forte e Italia di centrodestra. 5.1. Apogeo e declino del centrodestra e del bipolarismo. 6. Conclusioni: come il Presidente della Repubblica può incidere nella formazione del governo anche di fronte all’evidenza del risultato elettorale. 1. La crisi di Prodi, lo scioglimento delle Camere e le elezioni politiche del 2008. Il secondo governo presieduto da Romano Prodi giunge al capolinea per effetto del voto del 24 gennaio 2008, con cui il Senato boccia l’ordine del giorno sul quale il Presidente del Consiglio aveva deciso di porre la questione di fiducia. La crisi del secondo governo Prodi, oltre ad essere stata la seconda crisi parlamentare della storia repubblicana, fu anche una delle più lunghe, costringendo il governo dimissionario a 104 giorni di disbrigo degli affari
    [Show full text]
  • La Lega Va All'affondo Di Casini
    4 oggi venerdì 23 luglio 2004 Federica Fantozzi li: «Chi rappresenta l’Udc è Fol- lini». L’isolamento è totale: Fi è GOVERNO in bilico schierata con la Lega, il presi- ROMA «Il Cdu è un partito che dente della commissione Affari esiste ancora. Ha tre organi: il Costituzionali Bruno parla di segretario, Buttiglione; il presi- Ora la partita si sposta dentro via Due Macelli Poi al vertice di maggioranza qualcuno dice: «accordo raggiunto», Volontè dente, Tassone; il tesoriere, I folliniani Tabacci e Tarolli in rotta di collisione la matassa si comincia a dipanare. Follini convoca l’ufficio cade dalle nuvole, La Russa lo cioè io. Abbiamo scelto di eser- gela: «L’accordo è il testo del citare la nostra attività all’inter- con i buttiglioniani Ronconi e D’Onofrio politico: via alcuni emendamenti? Forse oggi Senato, se passano i vostri no dell’Udc. Ma nulla vieta che Il giallo di una intesa fantasma, Volontè punta i piedi la nomina del nuovo commissario europeo emendamenti viene meno il un giorno de- patto che lega cidiamo di ri- la CdL». prenderla». Maretta Un discorso che monta molto chiaro dentro l’Udc. quello di Gian- La gestione franco Roton- Casini-Follini di. Soprattut- Berlusconi tiene in scacco i centristi non vuole im- to alla luce del molare 400 fatto che il giorni di brac- Cdu è dal ‘95 cio di ferro sul- detentore del La proposta indecente del premier, Buttiglione in Europa in cambio della devolution, spacca l’Udc l’unico altare prezioso sim- di un posto di bolo dello scu- commissario do crociato.
    [Show full text]
  • Crespi,Ilsondaggistadiberlusconi
    4 oggi sabato 31 agosto 2002 DALL'INVIATO Gianni Marsilli Forza Italia cerca nuovi equilibri inter- ni. Per queste ragioni in molti parlano già di un nuovo «correntone» in via di GUBBIO Tra un paio di settimane, il 16 Al convegno di Introduce uno spettacolo formazione, del quale Marcello Dell' settembre, sarà l'imputato alla prossi- Utri sarebbe l'eminenza grigia se non ma udienza del tribunale di Palermo il vero iniziatore. Gubbio il senatore su Socrate. Dice: anch’io bevo ‘‘ che lo giudica per concorso in associa- «No - dice lui - non sta nascendo zione mafiosa. È lo stesso processo “azzurro”, sotto processo a la cicuta ma a goccia a goccia nessun correntone. Non sta nascendo nell'ambito del quale il mese successi- nulla». Dopodiché, però, distribuisce vo (in data 16 o 23 ottobre, a scelta) i Palermo, parla di organizzazione Chiunque in Italia può essere due o tre mazzate all'attuale gestione giudici palermitani saliranno le scale ‘‘ del partito che ucciderebbero un toro di palazzo Chigi per sentire, in veste di e di giustizia: fare Mileto: pm, pentiti o (figurarsi Roberto Antonione, che Ber- «indagato di reato connesso archivia- lusconi ieri ha spedito provvidenzial- to» (dal Gip, nel '97), l'attuale presi- l’imputato è la mia specialità chi smuove i processi mente in Danimarca alla riunione dei dente del Consiglio nonché suo princi- ministri degli Esteri dell'Unione euro- pale sodale negli anni delle fortune mi- pea). Dice per esempio Dell'Utri: «C'è lanesi del la Fi- una richiesta di ninvest e anche partecipazione, il prima. L'imputa- partito dovrebbe to, l'avrete capi- prendere molte to, è Marcello più iniziative di Dell'Utri.
    [Show full text]
  • Y:\Cantieri\Rassegna Stampa\Rassegna Bcc
    PRESSToday Rassegna stampa 04/07/2011 : Notizie di oggi Adige, L' BOLZANO - Consultique, società di consulenza finanziaria indipendente, ha analizzato l'andamento dei più importanti fondi pensione aperti commercializzati in Italia Affari Italiani La bozza (Online) Manovra, ticket e donne in pensione a 65 anni Manovra, ticket e donne in pensione a 65 anni pag.1 Manovra, ticket e donne in pensione a 65 anni pag.2 Manovra, ticket e donne in pensione a 65 anni pag.3 Avvenire Assedio alle pensioni rosa Pensioni «rosa» cambio più lento Borsa e Finanza Ad Axa Im tre mandati per gestire le pensioni Boston Globe, The Mass. overcharged by $30m on foreign exchange transactions Centro, Il arriva la manovra da 47 miliardi di euro - mauro pertile Cinco Dìas Trabajo admite que el fondo de las pensiones compre deuda regional Citta' di Salerno, La pensioni, la maggioranza può ripensarci Cittadino, Il Gli ultimi "ritocchi" a pensioni e bollette City Manovra da 47 miliardi Le tasse non diminuiranno Pensioni, coro di critiche al blocco degli aumenti Conquiste del Cisl Veneto. Il fondo pensione contrattuale "Solidarieta Veneto" apre Lavoro agli atipici Corriere Adriatico Welfare, l'opposizione compatta insorge Corriere del Sud Manovra: pensioni basse rivalutate 100% Online, Il Corriere del «Ci sono molti problemi» Frenata al taglio dei vitalizi Veneto.it Corriere della Sera CHE COSA FARE PER LE PENSIONI Finanziare un New Deal dell'Europa (emettendo obbligazioni della Ue) I ministri e i conti: via giusta Pensioni, asse Sacconi-Lega Le donne e la pensione 2
    [Show full text]
  • Politische Italien-Forschung
    INSTITUT FÜR POLITIKWISSENSCHAFT PIFOPOLITISCHE ITALIEN-FORSCHUNG Il Popolo della Libertà Die Auferstehung der Democrazia Cristiana? Markus Grimm Occasional Papers No. 8/2009 Hrsg. von Alexander Grasse ISSN: 1866 - 7619 www.italienforschung.de Impressum PIFO Politische Italien-Forschung Erscheinungsort: Gießen Hrsg.: Prof. Dr. Alexander Grasse Institut für Politikwissenschaft Justus-Liebig-Universität Gießen Karl-Glöckner-Str. 21 E 35394 Gießen Tel.: 0641 - 9923091 (Sekr.) Tel.: 0641 - 9923090 Fax: 0641 - 9923099 E-Mail: [email protected] ISSN: 1866 - 7619 Gießen, 2009 © Alexander Grasse http://www.italienforschung.de http://www.pifo.eu Il Popolo della Libertà - Die Auferstehung der Democrazia Cristiana? Il Popolo della Libertà Die Auferstehung der Democrazia Cristiana? Markus Grimm Inhalt Seite 1 Einleitung – vorösterliche Auferstehung der italienischen Christdemokraten? 5 2 Vorgeschichte – die Ursprünge des Popolo della Libertà (PdL) 6 3 Der Fusionsprozess 8 4 Multimediales Spektakel – der Gründungsparteitag 10 5 Die Komponenten des PdL 12 6 Das Beste aus zwei Welten? 14 6.1 Der Aufbau des PdL 14 6.2 Ein kleines Parteiprogramm 17 7 Die Köpfe des PdL 20 8 Populismus als konstitutives Element 23 9 Flügel, Strömungen und Interessengruppen des PdL 25 10 Wer wählt den PdL? 27 11 Die europäischen Partner 33 12 Die Zukunft des PdL 34 Abkürzungsverzeichnis 38 Literatur/Quellen 39 Abbildungsnachweis 44 Zum Autor 45 PIFO Occasional Papers No. 8/2009 | Seite 3 Il Popolo della Libertà - Die Auferstehung der Democrazia Cristiana? 1 Einleitung – vorösterliche Auferstehung der italienischen Christdemokraten? „Il partito della libertà è nato da tempo“1 – mit dieser Formulierung leitete der italienische Kulturminister Sandro Bondi wenige Tage vor dem Gründungsparteitag des Popolo della Libertà ein Interview mit der zu Berlusconis Medienimperium gehörenden Zeitung Il Giornale ein.
    [Show full text]
  • Renzi Si È Preso Anche La
    Secondo Il Mattino slitta addirittura a maggio la sentenza d’appello su De Luca decaduto. Se fosse confermato, il nuovo porto delle nebbie sarebbe a Napoli y(7HC0D7*KSTKKQ( +,!=!$!?!% Mercoledì 23 dicembre 2 01 5 –Anno 7 –n° 353 e1,50 –Arretrati: e3 ,0 0 Redazione: via Valadier n° 42 –00193 Roma Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) tel. +39 06 32818.1 –fax +39 06 32818.230 Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009 Il trabocchetto Arrestato grazie a una finta lettera anonima L’authority di Parigi Adesso Marine rischia l’ineleggibilità Passerotto non andare via Assassinio Caccia, Le Pen, nuovi guai: »MARCO TRAVAGLIO a vita professionale di in manette il killer “60% del patrimonio Berlusconi si fa sem- “Lpre più fitta di impe- venuto dal 1983 non è dichiarato” gni, giornate e notti dedicate al lavoro. La famiglia è serena, ma q CON COMMENTI DI BOFFANO E CASELLI A PAG. 10 - 11 qDE MICCO A PAG. 21 qualcosa nel rapporto con Carla cambia agli inizi degli anni 80. L’amore si trasforma in sincera amicizia. Silvio e Carla, di co- È legge la “r i fo r m a ”della tv pubblica che dà pieni poteri all’Ad mune accordo, decidono di IL CAIMANINO continuare la loro vita seguen- do ognuno le proprie aspirazio- ni... Berlusconi ha sempre avu- to un vero e proprio culto per la fa mi gl ia”. Per scrivere queste Renzi si è preso anche la Rai poche righe sul passaggio dell’Amato da una moglie all’a l- tra (con figlia clandestina) sen- za mai pronunciare la parola Il fido Campo Dall’Orto potrà piazzare chi vuole il premier ai tg e alle reti “divorzio”, Sandro Bondi aveva lavorato di lingua, lima e carta pCambia la governance vetrata per settimane, forse me- d e l l’azienda di Stato: pieni CRAC E SQUALI 2 miliardi ai soliti noti si.
    [Show full text]
  • Dicembre 2009 - SPEDIZIONE ABB
    Anno XXV dicembre 2009 - SPEDIZIONE ABB. POSTALE ART. 2 COMMA 20/C LEGGE 662/96 - FILIALE DI ROMA Cielo, Conna e… pag. 2 Mancata difesa pag. 3 Agli operatori tv nuove pag. 3 È ancora possibile cambiare le cose I tuoni del Presidente L’imbroglio digitale Il Capo dello Stato ancora una volta ha tuonato leg- gendo 15 righe di ammonimento ai magistrati non smentendo con questa esternazione che ha colto Come si sostanzia l’imbroglio, e chi lo sta realizzando? Si rispetta la legge? Come uscire da una possibile catastrofe dovuta alla tutti di sorpresa la sua antica sintonia e amicizia premeditata messa in opera di una macchina tritatutto? con Silvio Berlusconi. Si tratta di una enorme concentrazione monopolistica in un settore strategico come la formazione della pubblica opinione sia po- Nulla di strano essere amici di qualcuno se non ci fossero tante perplessità e fatti che appaiono come litica che commerciale; di una distorsione di mercato a danno dei soggetti più piccoli presenti; di un depauperamento di un gran- avvolti nel mistero. de patrimonio pubblico e di garanzia della democrazia quale è una concessionaria pubblica nell’informazione; un consistente Il primo che costituisce anche domanda che insi- danno erariale riducendo ai minimi termini un dividendo digitale che diversamente produrrebbe una entrata consistente per lo stiamo a porre per la seconda volta su questo gior- Stato; ed infine un notevole aggravio sul bilancio delle famiglie costrette a comperare nuovi televisori e ad affrontare altre spese. nale, è quali rapporti ci fossero fra il gruppo dei “I Insomma, mentre la pubblicistica dei grandi miglioristi” di cui Giorgio Napolitano era uno dei più autorevoli esponenti insieme a Sandro Bondi – media diffonde il messaggio esaltante di un all’epoca “comunista” – Macaluso ed altri e Finin- ampliamento dell’offerta dei programmi a vest, visto che la rivista di questa corrente, “destra” tutto vantaggio degli utenti, si nasconde che del Pci viveva di pubblicità elargita dalle aziende le nuove programmazioni aggiuntive consi- del Biscione.
    [Show full text]