Mensile vallerano

Luglio 2020 - Anno LI - N. 7 GAB - 6715 DONGIO - Fr. 5.–

Il dopo COVID-19 Venti inverni di apertura per la sanità in Per il Passo del Lucomagno, un’esperienza positiva Quale futuro per gli ospedali di valle?

18 agosto 2000: costituzione dell’As- sociazione Pro Lucomagno Scriveva Taddei: “Del problema dell’apertura invernale o perlome- no di un’apertura prolungata si parlava già da qualche tempo, spe- cialmente oltre il Passo. Per quanto concerne il nostro Cantone questa proposta ha preso concretezza solo a partire dal 1998 e più precisamen- te con la costituzione da parte del Dipartimento del Territorio (DT) di una speciale commissione deno- minata “Gruppo di lavoro per l’a- nalisi preliminare della fattibilità di un’apertura invernale prolungata di prova del Passo nel corso dell’in- verno 1999/2000”. Prova che sareb- be poi stata estesa per un periodo di Davide Buzzi Il Passo del Lucomagno, uno tra i passi più belli in Svizzera Foto Luca Solari cinque anni. A comporre il gruppo di lavoro c’erano Denis Rossi della di Sebastiano Martinoli (*) chiamo qua sotto una riflessione del pro- di Mara Zanetti Maestrani menti – sono le cronache della “Voce Divisione cantonale delle costru- e Tiziana Mona (**) fessor dr.Sebastiano Martinoli, primo fir- di ”: la prima è firmata da Er- zioni, Vito Rossi della Sezione fore- matario dell’Iniziativa per cure mediche melindo Taddei ed è apparsa sul nu- stale, Lorenzo Besomi dell’Ufficio e ospedaliere di prossimità, e di Tiziana Vent’anni di apertura invernale del mero di settembre del 2000 in prima protezione della Natura e Luciano L’emergenza coronavirus è passata, tutto Mona, presidente dell’Associazione per Passo del Lucomagno ricorrono pro- pagina con il titolo “Costituita l’Asso- Fieschi, capo comando Piazza d’ar- o quasi sta rientrando nella normalità gli ospedali di valle. prio quest’anno: il 18 agosto del 2000 ciazione Pro Lucomagno chiamata a mi di Airolo. Il primo rapporto pre- anche nel settore della sanità, che è stato Red all’Ospizio di Santa Maria i delegati gestire l’apertura prolungata del Pas- sentato dal Gruppo sconsigliava a per forza di cose maggiormente coinvolto, dei comuni bleniesi e quelli della so”; la seconda, relativa dell’apertura chiare lettere un’apertura invernale dimostrando in tutte le sue componenti Più che scontato che la pandemia ci Surselva si erano riuniti proprio sul del Passo, era apparsa sul numero di prolungata del Passo; apertura che molta abnegazione e capacità. Anche abbia fatto pensare, temere, sperare nel culmine per costituire l’associazione novembre a firma Mario Giamboni sarebbe “risultata tecnicamente pos- da parte nostra un plauso e un grande sistema sanitario e che già ora ci possa “Pro Lucomagno” mentre poco più col titolo “Aperto ufficialmente il sibile ma estremamente pericolosa, grazie a tutto il personale sanitario e di far riflettere ed evocare scenari possibili di due mesi dopo, il 1o novembre, il Lucomagno d’inverno”. Tutte e due difficoltosa e costosa”. Ma i grigio- cura. Le misure straordinarie vengono per il futuro. Il sempre attento Roberto Passo del Lucomagno veniva ufficial- gli articoli, letti dopo esattamente 20 nesi, soprattutto, e i ticinesi non via via abolite: i centri di Primo soccorso Antonini che su Rete Due ha moderato mente aperto per la sua prima sta- anni, sono molto interessanti, ricchi hanno mollato; anzi: fermi e tenaci (CPS) di Faido e Acquarossa sono in- interessanti dibattiti di approfondimen- gione invernale. A ricordare questi di dati e informazioni e addirittura nel perseguire la loro idea, il 18 ago- fatti riaperti dal 15 giugno scorso con to sul tema, ha scritto che il Covid-19 e due eventi storici per le due vallate per certi versi lungimiranti. Ne ri- sto del 2000 hanno fondato l’Asso- un orario che va dalle 09.30 alle 18.00 il sisma conseguente hanno invece mo- – che hanno concluso anni e mesi portiamo quindi qui alcuni stralci, in ciazione Pro Lucomagno (...) fino all’inizio di agosto, quando i due strato tutte le insufficienze strutturali di lavori, studi, esami e approfondi- ordine cronologico. continua a pagina 2 Pronto soccorso torneranno all’attività del sistema sanitario a livello mondiale. precedente la pandemia, con una presa Per giungere a constatare che uno dei in carico dei pazienti ogni giorno 24 ore problemi evidenziatosi nel nostro Pa- su 24. Gestiti dal Servizio di Medicina ese è quello della scarsità di personale interna, i Pronto soccorso degli Ospeda- sanitario formato qui da noi (e a nostre RUBRICA In volo sulla Valle di Luca Solari li di Acquarossa e di Faido prendono in spese) e invece importato a costo zero. carico le patologie meno gravi e agisco- Quale Associazione per gli ospedali di no in stretta collaborazione con i servizi valle con la nostra Iniziativa per cure dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzo- mediche e ospedaliere di prossimità na. Per la riapertura del reparto di medi- lanciata con successo nel 2017 già toc- cina di base di Faido non c'è ancora una cavamo proprio uno di questi temi, in data definitiva ma sarà probabilmente particolare la formazione dei medici di per inizio di luglio. Anche nei Pronto famiglia. Più di 14'000 firme raccolte soccorso valgono i principi del rispet- per chiedere: cure di base eque su tut- to delle norme di sicurezza nell'ambito to il territorio cantonale, la promozione della prevenzione dei contagi: uso della della medicina di famiglia e la formazio- mascherina, disinfezione delle mani e di- ne di medici che sappiano e vogliono stanziamento sociale. assumere un tale compito tanto impor- Ma quale sarà il futuro degli ospeda- tante, segnatamente negli ospedali di li di valle? La nuova pianificazione zona (o situati nelle regioni considerate ospedaliera terrà conto delle importanti discoste), la creazione in questi ospedali esperienze fatte durante la pandemia? Si in centri di competenza nell’ambito del- affronterà la questione di una medicina le cure stazionarie e ambulatoriali, (...) che tenga conto del territorio? Pubbli- continua a pagina 2

Ricordiamo ai nostri lettori, ai collaboratori AVVISO e agli inserzionisti che il termine di chiusura IMPORTANTE per la consegna del materiale redazionale “Chi cerca gli spaziati panorami verdi la natura. Al centro dell’immagine cipale è ricoperta dagli stemmi dei per il numero di agosto scade il: non esiti: s’avvii verso Lottigna, s’inerpi- la “Casa dei landfogti”, conosciuta Landfogti sormontati dagli scudi chi fino alla chiesa alta come un balcone anche come “Palazzo del Pretorio”, dei cantoni primitivi di Uri, Svitto, vocediblenio.ch MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2020 sulla valle; e dal breve sacrato, il più con- ospita il Museo della Valle di Blenio. Unterwaldo e da quello di Blenio. vocediblenio L’uscita del mensile agli abbonati sarà anticipata templativo di Blenio, goda in pace l’ario- L'edificio a tre piani, fra i più interes- Nel mese di giugno all’interno del al 10 agosto. Anche l’uscita del numero di sa veduta che gli si squaderna sotto e da- santi del Canton Ticino dal punto di museo è stata aperta la mostra “50 settembre è prevista per il 10 del mese, con la vanti gli occhi”. (Piero Bianconi, 1944) vista araldico, fu fatto costruire dal di Voce 50 di Blenio”: mezzo secolo consegna del materiale in redazione entro il 15 Il piccolo villaggio di Lottigna può colonnello Gian Domenico Cima di storia della Valle di Blenio raccon- del mese precedente. godere di una posizione privilegia- di Aquila all'inizio del XVI secolo tati da 50 anni di pubblicazione del La Redazione ta, adagiato sul promontorio ai piedi e fino al 1891 venne utilizzato come mensile Voce di Blenio. del Simano e immerso nel verde del- palazzo di giustizia. La facciata prin- © Luca Solari, www.thepictures4you.ch DALLA PRIMA LUGLIO 2020 | 2

Venti inverni di apertura Il dopo COVID-19 per la sanità (...) facendo affidamento ad uno (...) della geriatria, delle cure palliative ganizzazione di prima con riabilitazio- studio intercantonale del 1998 ela- e della riabilitazione. L’iniziativa con il ne e medicina di base e da parte nostra, borato dall‘ingegnere forestale suo approccio propositivo partiva dalla che da sempre ci battiamo per il suo Claudio Cadola di Rabius, da Alexi considerazione che era/è necessaria mantenimento, possiamo contare sulla Dermon, capo servizio di soccorso una definizione della politica sanitaria positiva esperienza fatta in un momen- di Disentis e dall’ingegnere foresta- cantonale che tenga conto dei bisogni to di estrema e forse eccezionale gravità le Fabrizio Conceprio di Dongio. di tutta la popolazione indipendente- ma che, nessuno ci può garantire, non Questo gruppo era stato nominato mente dal luogo di residenza e che si potrebbe ripresentarsi. Per affrontare appositamente da una commissione stacchi dall’imperativo della centraliz- il Covid-19 abbiamo visto cardiologi, politica intercantonale costituitasi zazione ad oltranza. Se al momento del reumatologi, chirurghi, specialisti vari precedentemente (il 2 dicembre lancio dell’iniziativa non abbiamo inclu- e geriatri tutti a doversi riconvertire e del 1998), e formata per i Grigio- so anche la proposta di promuovere la ad operare come internisti generali e ni da Walter Decurtins, Anna Bun- formazione di infermieri e infermiere e infettivologi a curare i pazienti. Un bel di, Gion Schwarz, Sepp Cathomas, le loro condizioni di lavoro è perché ne ripasso di medicina interna generale! Placi Berther e Aldo Tuor, mentre era già stata inoltrata poco prima una La medicina spinta nell'estrema spe- per il Ticino vi erano Matteo Baggi, federale in merito. Un controprogetto cializzazione non salva vite. L'epidemia Lino Vescovi, Marino Vanzetti e Lu- all’Iniziativa per cure infermieristiche ha aiutato a capire che si devono avere igi Ferrari. Il taglio del nastro del 4 novembre del 2000 forti è attualmente in discussione in strutture multiple, flessibili, polivalenti In sintesi, i risultati di questo secon- parlamento. Al Consiglio degli Stati, il e rapidamente ri-convertibili nella loro do studio presentati il 22 aprile del va, Marcus Hasler, direttore degli impegno e il lavoro profuso da tutti 10 giugno, la maggioranza ha respinto funzione (che sia acuta, riabilitativa o 1999, portavano a conclusioni più impianti di risalita di Brigels, Nello gli addetti in questi 20 anni d’aper- le proposte per una maggiore autono- palliativa). Vale anche per i medici e gli incoraggianti e possibiliste rispetto Croce, deputato bleniese in Gran tura invernale. Per ora ci limitiamo mia e valorizzazione delle professioni infermieri (anestesisti che sono andati al primo rapporto citato sopra. In Consiglio, Matteo Baggi, presiden- a ricordare che il 4 novembre la infermieristiche. La discussione passa in cure intense, ecc.). particolare lo studio sosteneva che te dell’allora Ente turistico Blenio, cerimonia ha avuto momenti diver- ora al Nazionale, e speriamo che non si Non c'è spazio per un enorme, uni- un’apertura invernale prolungata Loris Solari municipale di Olivone, si: dapprima nella località Stgegia limiti ad applausi ed elogi ipocriti ma si co, mastodontico, super-specialistico, del Lucomagno “è realistica; per Aldo Tuor sindaco di Disentis e Wal- dove è stata simbolicamente aperta sappia trarre insegnamento da quanto esclusivo ospedale cantonale (per di concretizzare questo obiettivo è tut- ter Decurtins, consigliere nazionale la barriera sul lato nord del Passo, accaduto nei mesi scorso. più carissimo). Gli economisti dicono tavia indispensabile poter disporre e primo presidente della Pro Luco- già innevato. In seguito i rappresen- Per quanto ci riguarda le esperienze fat- che oltre i 400 letti le strutture ospeda- di un servizio valanghe e di sgombe- magno. Matteo Baggi fu eletto vice- tati politici dei due cantoni si sono te durante i mesi dominati dal Covid-19 liere anche senza pazienti (sic) lavora- ro ben funzionante, e occorre impe- presidente, carica che riveste tutto- trovati sul culmine per il simbolico dimostrano che la nostra idea di ospe- no al 100%! (ripiegate su sé stesse con gnarsi per migliorare costantemen- ra. La determinazione nel lavoro taglio del nastro, fatto da Walter De- dali periferici indispensabili in un siste- un sacco di servizi, prestazioni, analisi te le condizioni quadro di sicurezza è tanta, la volontà di arrivare all’o- curtins presidente dell’Associazio- ma equo ed efficace contenuta nella inutili e costosi). La medicina deve lungo la strada tramite un piano biettivo nonostante la difficoltà è ne Pro Lucomagno assieme al suo formulazione “cure mediche di prossi- essere a largo spettro e di prossimità, d’investimenti a lungo termine”. La ferrea. Il lavoro molto, ma l’estrema vicepresidente Matteo Baggi. Terzo mità” torna d’attualità. L’EOC si è salva- manteniamo quindi anche i piccoli sicurezza di utenti e addetti ai lavori convinzione della Pro ha fatto sì che momento: la parte ufficiale che si to nella crisi Covid-19 perché ha potuto ospedali decentrati. Lo stesso vale per era ed è sempre prioritaria. Nel rias- già il 1 novembre dello stesso anno, tenne a Olivone nella sala patriziale operare con la sua struttura multi-sito e la formazione di operatori e operatrici sunto dello studio si legge, tra l’al- con il taglio del nastro sul Passo, il con i discorsi di vari oratori tra cui il non si è trasformato nel “super ospeda- sanitari per delle cure di prossimità. tro, che “un requisito essenziale per valico è stato aperto per la sua pri- Consigliere di Stato grigionese Ste- le cantonale” centralizzato voluto alcu- Abbiamo avuto una lezione di umiltà l’apertura invernale è l’istituzione ma stagione invernale. fan Engler e Marco Borradori, Con- ni anni fa. Per esempio l’Ospedale di da una “neanche bestiolina” chiamata di un servizio valanghe che si occupi 1 novembre 2000: apertura per il sigliere di Stato ticinese. Faido nella fase epidemiologica più atti- SARS-cov-2. Sarà indispensabile che se in modo intensivo della problemati- primo inverno Sui prossimi numeri del mensile va con la sua riserva di posti letto e per- ne tenga conto fra poco quando si ri- ca valanghe su entrambe i versanti Anche in questo caso, la crona- torneremo su questo importante sonale (che pochi anni fa si volevano parlerà di pianificazione ospedaliera e del Passo”. ca dell’apertura redatta da Mario anniversario che ha anche aperto le tagliare completamente) ha permesso anche della nostra iniziativa tuttora sul Con entusiasmo e tenacia – motivati Giamboni in occasione della ce- porte a maggiori scambi tra le due ai reparti dei due ospedali Covid-19, la tavolo del Consiglio di Stato. da questi risultati e proprio allo sco- rimonia del 4 novembre del 2000 vallate, si pensi alle stazioni da sci in Carità di Locarno e la Clinica Moncuc- po di raggiungere l’apertura inver- è così ricca, interessante e precisa inverno ma anche ai parecchi gio- co, di respirare. Infatti tutto l'ospedale (*) Professore, medico e primo firmatario nale – ecco dunque costituirsi la Pro che meriterebbe di essere riporta- vani che frequentano le scuole di di Faido era stato definito di livello 3-4 Iniziativa per cure mediche Lucomagno il cui primo comitato ta integralmente su queste pagine. Disentis (scuola media e/o Liceo) per pazienti Covid-19 positivi, quindi e ospedaliere di prossimità era composto da Sepp Cathomas, E magari un giorno lo faremo, non e a chi frequenta spesso le vallate a pazienti in fase sub-acuta da malattia da (**) presidente Associazione presidente dei comuni della Sursel- fosse altro per onorare il grande scopi turistici. coronavirus. Ora si sta tornando all’or- per gli Ospedali di valle

INNANZAMÒ Il giorno del Libro I racconti di Giorgio Genetelli

Alle tre del pomeriggio Frank riceve ri non sono giusti, l’impaginazione è Frank non può fare così, cazzo, alle tre che però a me non sale. A loro due sì qualche pedone una telefonata e prima di risponde- una merda, guarda qua quante catene del pomeriggio, quando l’attesa nuoce e intavolano uno scambio di opinio- notturno. re sogghigna, posando il bicchiere. (inspiegabile, n.d.a.), faccio domani, alle mie viscere come olio di ricino. ni sulla normalità dei ritardi che una Arriviamo alla Non ho sentito la suoneria, ma non aspetto una telefonata, Max non rispon- - Comunque il camion è partito e tra volta hanno allungato l’attesa per un Perla, io sono ci faccio caso perché lui col telefono de, arriva Peter, stanotte non ho dormi- un’oretta andremo a San Quartin a catalogo d’arte a circa una settimana. stremato. Ma il fa casotto e a volte lo usa come mou- to, andiamo al Passetto, calma”. Queste scaricare – mi rassicura, ma sempre col Mi pizzica la nuca. camion è lì, mai vista una cosa tanto se e si lamenta perché la freccetta asserzioni, in quest’ordine o rimesco- sorrisetto da sberleffo. Poi il coso suona ancora e già mi ac- bella. Ma non ha una gru, ovvio, e ci sullo schermo non si muove. Altre late a piacere, hanno accompagnato Andiamo in magazzino ad attendere cascio, certo che il domani sarà do- tocca fare a mano: mille libri confezio- volte agguanta il pacchetto delle tutto l’iter del libro. Ormai mi sentivo e ci facciamo ancora alcuni bicchieri, podomani. nati a pacchi da cinque. Duecento, se Gauloises, ma la freccetta niente. come una patata nell’olio bollente, frit- che se poi ci fermasse la pola buenas E invece sono qua, tranquilli che in il calcolo è giusto. - Come! Fermi in dogana? to. Poi, zam!, tutto pronto, nel mattino tardes amigos. Facciamo posto tra le mezzora siamo alla Perla di San Quar- Il carico, sul pickup scoperto, sembra Sono in allerta, immagino voci nemi- di questo giorno qua che siamo andati scartoffie per l’imminente carico di tin, che diamine, siamo gente seria sempre sul punto di volare via, mi che all’altro capo del filo, una volta al Passetto a bere un rosso alle nove e cultura che mi aprirà un luminoso noi, altro che. In un lampo sono sul viene il torcicollo a guardare indietro si diceva così, ma adesso i fili del te- mezza del mattino (lui si era già portato futuro di squattrinamento (con la sedile del pickup, lato passeggero. mentre Frank affonda l’acceleratore lefono non ci sono più, sono rimaste avanti in casa liquidando un mezzo litro cultura non si mangia, al massimo Il Frank avanza nella sera di dicembre con gusto .Ma arriviamo veh. solo le gabole, intatte, incombenti. dopo colazione). “Tutto a posto, arriva- si beve, vedi Bukowski). Ma intanto come se andasse a visitare un morto, Scarica e porta dentro, quattro pacchi - E allora cosa facciamo? no oggi e andremo a prendere il carico non suona niente, il telefono giace compunto e lento. Ruzza nella tasca alla volta, in un andirivieni notturno (pausa) a San Quartin, chiamano quando pas- inerte come il mouse. del gilet alla ricerca della chiave; si ac- da ladri di polli che allerta una pattu- - Domani? sano la frontiera” mi ha detto ergendosi Ma poi suona. È Luca che chiede se i li- cende una paglia; inserisce la chiave. glia della polizia. Non ne posso più. Faccio gesti fran- come un budda sulla sedia di plastica bri sono arrivati, così tanto per stringere Parla: non sono sicuro che si avvii, mo- Gli sbirri si presentano con il loro soli- tumando l’aria. del bar. Sarà verso le due, ha aggiunto. la morsa che avvolge i miei poveri nervi. torino difettoso, batteria vecchia, non to fare e Frank finalmente se la caga, Appende, o finge. Alla una e mezza già pongo la domanda - Sai come sono in Messico - gli rispon- so, ah no guarda qua che va. tirando qua papiri da sotto un muc- Faccio un passo indietro per spiegare su eventuali notizie dal Messico, ma no, de Frank arricciando i baffi soddisfatto. Lo fa apposta, lo so. chio di cartacce per dimostrare che è che questo è un giorno speciale: arri- non ancora, pazienza. E siamo ormai Credo abbia avvertito tutto l’entourage Attraversiamo la pianura a circa qua- lui il titolare dello stabile e non un traf- veranno tutte le copie del mio primo alle tre, cioè adesso, che lui ha appena sulla possibilità di prendermi in giro. ranta all’ora, in terza. ficante di droga. Me la godo, tié.(per romanzo del quale lui è l’editore e che messo giù e io bestemmio. Infatti arriva anche Coque, sulla sua - Hai rotto la leva delle marce? – gli fortuna non fanno test dell’alcol). Fi- è stato stampato a Germignaga, appena Scoppia a ridere. bicicletta da levriero, pettorina gialla chiedo, sarcastico ma non troppo, nalmente posso scartare un pacco da oltre il confine col Messico. Ci sono vo- Ho abboccato e rido anch’io, ma sot- e cuffiette e piazza lì un “tanto se non che il coltello dalla parte del mani- cinque, prendere un libro, odorarlo, luti nove mesi per arrivarci, come per to sotto ho il nervoso. arrivano oggi arrivano domani”. co ce l’ha ancora lui. guardarlo, aprirlo. Quasi piango. ogni scarrafone. Frank ha adottato tutta Quel libro lì è il mio riscatto, senza la - Domani? Ma ci vado a piedi oltre il Abborda le curve a passo di lumaca, È mezzanotte passata. Frank l’ha fatto la lentezza dei suoi ritmi, sprofondando spinta di Frank non l’avrei mai scritto e confine! – dico battendo un palmo sul come se dovesse schivare sassolini o apposta tutto quel cinema, per farmi in formulari e tecniche, con la mania- sarei andato avanti a montare capannoni, tavolo. E loro ridono. contare i fili d’erba secca, e poi sga- gustare completamente la giornata. calità del suo essere stampatore d’arte. spaccandomi le dita sotto il sole cocente Ovviamente ci si beve un altro goccio. sa in uscita in modo francamente Me ne rendo conto solo adesso che lui “La copertina non mi convince, i colo- o con i piedi nel fango di novembre. Ma E saremmo alla fase semi-euforica, esagerato, rischiando di travolgere non c’è più. Speciale LUGLIO 2020 | 3 MOSTRA 50 DI VOCE 50 DI BLENIO

LUGLIO 1970 La Voce di cinquant’anni fa a cura di Tarcisio Cima

[I titoli e i testi originali del 1970 nizzata dalla Pro Blenio, la giornata giovani bleniesi che son tornati a casa rubrica (Malvaglia - Lugano 1-9). bergo Posta. L’Albergo Olivone & sono riprodotti in corsivo.] di lavoro era stata dedicata in buona fregiati da meritate quanto sudate li- Tuttavia la prima promozione in IIa Posta (questa è la denominazione parte ai progetti viari e ferroviari al- cenze: divisione, avvenuta al termine della originaria) è stato costruito nel Undici milioni per la nuova strada pini di cui la Comunità (fondata nel Dal Liceo cantonale: Tarcisio Cima di stagione 1969/70, merita senz’altro 1879 dai fratelli Giacomo e Vincen- del Lucomagno 1968) si occupava prioritariamente Dangio, Gianluigi Martinelli, Giampie- una nuova specifica menzione. La zo Bolla (su progetto dell’ingegner “Si ritorna sul tracciato dei Romani” nei suoi primi anni di esistenza. tro Saglini di Malvaglia. faccio molto volentieri anche per- Ferdinando Gianella), proprio in Costruita tra il 1874 e il 1887, la stra- Dalla Magistrale i seguenti nuovi docen- ché nell’elenco degli “autori del concomitanza e in funzione dell’a- da cantonale del Lucomagno è stata Ma la Comunità del San Gottardo non ti: Blotti Dolores e Blotti Ornella, ambe- successo”, di cui riproduciamo l’o- pertura della strada carrozzabile del oggetto di importanti interventi di si limita alla rete viaria. Essa aspira a due di Malvaglia, Croce Gianfranco di riginale, figurano anche alcuni miei Lucomagno. La famiglia Bolla ha rinnovamento e di potenziamento dare il proprio appoggio a problemi di Campo, Elio Giamboni di Olivone, Bru- cari amici. continuato a gestire l’attività fino al a partire dalla fine degli anni ’50. ordine umano, spirituale e sociale. Tali no Grata di Malvaglia, Guidicelli Elena primo dopoguerra, quando è pas- Dapprima sulla tratta da Olivone intendimenti sono concretizzati dalla di Torre (maestra per case materne). a Campra, con un tracciato quasi commissione Cultura e propaganda, pre- Diploma di maestra di sartoria: Vittoria interamente nuovo. Poi, giusto 50 sieduta dal prof. Plinio Martini, il quale Pagani, Torre. Gli autori del successo: anni fa, è stata la volta della tratta ha così illustrato gli scopi dell’attività da A tutti i rallegramenti sinceri, auguran- Antonio Righini ingegnere † Campra-Pian Segno. Di questo se- svolgere: a) favorire l'amicizia fra le va- do loro di poter concretamente partecipa- Olivio Bernasconi impresario carpentiere condo intervento, che ha comporta- rie regioni, b) evitare che il turismo avvi- re all’attività culturale vallerana. Gianni Valchera meccanico to lo spostamento del tracciato dal lisca l’uomo e il paesaggio, c) valorizzare Walter Totti impiegato versante sinistro al versante destro il paesaggio naturale, quello costruito e - Licenziati dal ginnasio Fernando Pellegrini idraulico (“Si ritorna sul tracciato dei Romani”), quello che sarà edificato. La propaganda Parecchi convallerani hanno conseguito Luca Blotti elettromeccanico riferisce r. t. [René Togni] in prima sarà svolta in modo da realizzare un ar- al Ginnasio di Biasca la licenza scola- Athos Cairoli impiegato pagina. Proprio quest’anno prendo- monioso sviluppo fra gli scopi viari e tu- stica. Li segnaliamo complimentandoci Valerio Saglini studente no avvio i lavori per la sostituzione ristici da una parte e quelli di contenuto per l’ottenuto risultato e augurando loro Silvano Saglini docente della sottostruttura e della pavimen- umano, artistico e spirituale dall’altra. altrettanto onore per la futura carriera Marco Saglini ingegnere tazione sulla tratta Olivone-Campra. scolastica. Sono: Valeria Ferrari, Malva- Romano Acquistapace impiegato Finalmente, vien da dire, poiché da Un magistrale “abicì” della promo- glia; Gianella Dino, Leontica; Martino- Carlo Baggi studente Diego Piccinelli disegnatore tempo ormai le condizioni della zione turistica, quello presentato da li Carla, Dangio; Ferrari Clara, Dongio; Fausto Montalbetti cavista strada non sono più all’altezza di Plinio Martini, che potrebbe essere Galfetti Mariangela, ; Kroczin- Gaspare Gatti meccanico un percorso che attraversa uno dei ripreso – pari pari e senza bisogno ski Renata, ; Poma Denise, Mal- Camillo Marchetti docente valichi alpini più belli della Svizzera di infarcirlo di termini inglesi – ai vaglia; Saglini Angela, Malvaglia; Sar- (e d’Europa). L’estensore dell’ar- nostri giorni. ti Monique, Malvaglia; Scossa-Romano ticolo nella presentazione dei dati Ferruccio, Malvaglia; Veronese Michele, L’ingegnere Antonio Righini aveva sata nelle mani di diverse famiglie tecnici dell’intervento infila anche Negli studi Malvaglia. raggiunto i ranghi dell’AS Malvaglia della regione tra le quali, a partire un auspicio quanto mai opportuno Fin dagli esordi “Voce di Blenio” ha all’inizio della stagione 1969/70 - dal 1949, i coniugi Agnese e Giovan- e condivisibile. dato ampio e ricorrente spazio agli Quarantesimo d’insegnamento dopo aver militato nell’AC Bellin- ni Cancelli, cui si riferisce l’inser- Proprio in questo ultimo tratto di stra- annunci dei traguardi raggiunti dai Chi lo ha raggiunto è la signorina mae- zona e nell’AS Bodio - ed era tragi- zione che riproduciamo. Nel 1971 da tra la "Faura Grande» e il costone giovani bleniesi negli studi e nella stra Lycia Gianella, insegnante a Torre. camente scomparso in un incidente la struttura è stata presa in mano di "Frodalera» è ben visibile e ancora in vita professionale. Il più delle volte, Malgrado la sua modestia, la costringia- stradale il 18 maggio, all’età di 32 dalla famiglia Genucchi-D’Andrea perfetto stato di conservazione la vecchia soprattutto in epoca recente, sono mo ad accettare pubblicamente, su queste anni. (Giorgio e Jole), che nel 1987 ha strada dei "Romani»: speriamo che du- annunci singoli, individuati dalla familiari colonne, il plauso cordiale e proceduto a un importante e riu- rante la costruzione della nuova strada Redazione o proposti dai genitori sincero di chi ben ne conosce la schiettez- Pubblicità scito intervento di ristrutturazione questa non venga distrutta, mantenen- o parenti dei festeggiati. In questa za e l’intrinseco valore uniti all'innata Abbiamo iniziato la rassegna con la e di ammodernamento. Nel 2018 do in tal modo un sentiero turistico facile prima occasione – l’anno scolastico semplicità che - da sé sola - costituisce il strada del Lucomagno. La conclu- Giorgio ha dovuto gettare definiti- e tranquillo. 1969/70 è da poco terminato – sono più significativo e inoppugnabile bigliet- diamo a Olivone, capolinea ticinese vamente la spugna per raggiunti (e annunci collettivi che la Redazione to di presentazione! del valico, con la pubblicità dell’Al- superati) limiti di età . I miei ricor- Chi mi può dire se l’auspicio è sta- ha spigolato tra gli interminabili elenchi di personali, vividi e intensi, sono to preso in considerazione da chi di pubblicati. È un po’ imbarazzato, chi Lycia Gianella continuerà ad in- legati soprattutto all’era Genucchi, dovere? scrive queste note, vedendo che vi segnare alla scuola elementare di con qualche sfuocata incursione figura anche il suo nome. Lo con- Torre fino al 1973 e ad essere attiva nell’era Cancelli, quando per noi Necessità di dare al turismo un con- forta e lo rallegra il fatto di trovarsi in “Voce di Blenio” come segreta- – bambini e poi ragazzi – il Posta tenuto umano in ottima compagnia! Con una men- ria amministratrice (e molto altro) era l’Hotel per antonomasia. Nel Un titolo che è già tutto un pro- zione speciale di simpatia per Giam- fino alla sua morte, sopraggiunta il 2015 la struttura è stata acquistata gramma, quello dato all’articolo pietro (Jean Pierre) Saglini, mio 28 dicembre 1999. Grazie signorina da un Cooperativa con l’intento di – pure pubblicato in prima pagina compagno di Liceo, tragicamente Lycia! rilanciarla come “impresa sociale”. e firmatofp [Franco Pagani] – col scomparso in un incidente stradale I progetti in tal senso sono ora fer- quale si riferisce della giornata di la- il successivo 7 novembre 1970. L’Associazione sportiva Malvaglia mi perché eccessivamente onerosi. voro della Comunità del San Gottardo in Ila divisione Ma la storia del Posta non finisce tenutasi all’Albergo Posta di Olivo- Abbiamo spigolato tra gli interminabili Abbiamo già rievocato i fasti dell’AS qui, non può finire qui. Dai, che tra ne il 27 giugno precedente. Orga- elenchi pubblicati, i nomi dei seguenti Malvaglia, due puntate fa di questa nove anni festeggiamo il 150°! RUBRICHE LUGLIO 2020 | 4

LA VOCE DELL’OTR L’OTR Bellinzonese e Alto Ticino si presenta

categoria come i datori di alloggio, di uno dei settori interni dell’OTR trasporto pubblico e le strutture ri- e promozione a livello internazio- i Patriziati, gli impianti di risalita, le che è il Gruppo Gestione Sentieri cettive sono stati realizzati numerosi nale. Ogni anno sono meta di nu- Pro Loco, gli organizzatori di even- (GGS). Il personale è attivo sul ter- percorsi e altri seguiranno. Questi merosi turisti che visitano i manie- ti e altri attori del settore turistico, ritorio di competenza e si occupa itinerari, al momento 8, sono stati ri e le diverse mostre temporanee, creando importanti sinergie anche della manutenzione e segnaletica inseriti nell’importante piattaforma senza dimenticare altre attività ed per la promozione turistica. degli itinerari pedestri ufficiali che di SvizzeraMobile, che garantisce eventi che sono regolarmente orga- L’Organizzazione Turistica Re- Oltre a queste sinergie è fondamen- fanno parte del piano cantonale. una notevole visibilità a livello na- nizzati. gionale Bellinzonese e Alto Tici- tale la collaborazione con le altre Un lavoro importante che cura una zionale e internazionale. Nel corso L’inverno è un ulteriore tema strate- no (OTR BAT) nasce a fine 2015 OTR, con Ticino Turismo e con delle offerte principali e maggior- degli ultimi anni si è vista inoltre gico dell’OTR che da anni sta arric- dall’aggregazione dei quattro Enti Svizzera Turismo, con la quale si chendo la sua offerta di prodotti nel- Turistici Locali: Bellinzona Turi- collabora quotidianamente per la la sua totalità e coinvolgendo tutti gli smo, Biasca Turismo, Blenio Turi- promozione e il marketing della de- attrattori invernali, come gli impian- smo e Leventina Turismo. stinazione. I mercati di riferimento ti di risalita con le classiche attività di L’OTR BAT è strutturata con cin- del Bellinzonese e Alto Ticino sono scivolamento e tutto quanto ruota at- que InfoPoint che si occupano in principalmente il mercato interno torno: dalle scuole di sci, alle piste di modo particolare dell’accoglienza della Svizzera tedesca, che rappre- Denis Vanbianchi fondo, le manifestazioni sportive e di del turista, dislocati su tutto il com- senta circa 2/3 dei nostri turisti, svago e poi sempre più i percorsi per prensorio: a Olivone, Airolo, Bia- l’Italia e la Germania, con un focus le racchette, i sentieri invernali, le sca, all’interno della stazione FFS anche sul BENELUX che negli ulti- attività sul ghiaccio e lo sci escursio- a Bellinzona e uno presso Palazzo mi anni ha riscontrato delle crescite nismo. Accanto a queste offerte ne Civico a Bellinzona. Ogni giorno importanti. Per l’attrattore UNE- nascono di nuove legate alla gastro- le collaboratrici accolgono nume- SCO, e quindi i Castelli di Bellinzo- nomia, piuttosto che al benessere, il rosi visitatori provenienti da tutto il na, ci si focalizza anche sulla Cina puro divertimento e molto altro in mondo come anche la popolazione e sugli USA, paesi da dove proven- modo da poter garantire un’offerta locale e i proprietari delle residenze gono la maggior parte dei visitatori completa a 360° e generare ricadute secondarie, dando loro informazio- esteri. Tutte le attività sui mercati, concrete con l’allestimento di vari ni, spunti e nuove idee su come vi- soprattutto quelli esteri, vengono pacchetti turistici. sitare, scoprire e vivere il territorio. coordinate a livello cantonale con Oltre a quanto rappresentato dai I compiti principali di un Organiz- Ticino Turismo e le altre OTR. Una temi strategici vi sono anche altre zazione Turistica, definiti dalla Leg- particolare attenzione viene data an- tematiche e proposte che fanno ge Cantonale sul Turismo, sono l’as- che turismo interno cantonale com- parte delle offerte turistiche pro- sistenza e l’informazione al turista, posto da chi possiede una residenza mosse dall’OTR BAT: la storia, la la commercializzazione e la promo- secondaria, ma anche da chi sempre mente ricercate dai turisti e anche un’importante crescita di strutture cultura, i musei, i monumenti ro- zione della regione turistica, la cura più trascorre una giornata di svago dai residenti in modo che sia possi- bike friendly (denominate BIKE manici, l’enogastronomia locale, i degli itinerari pedestri, l’animazio- immerso nella natura alla scoperta bile percorrere le migliaia di km di STOP o BIKE STOP+) per arrivare numerosi eventi organizzati ogni ne, il sostegno alle manifestazioni delle bellezze del nostro territorio. A sentieri in totale sicurezza. ad oggi ad oltre 50 strutture iscritte: anno, i sentieri tematici, le varie at- e lo sviluppo e la coordinazione di causa della situazione di emergenza La tematica del mountain bike ha questo permette di avere numerose tività sportive, ecc. prodotti turistici e tutta la parte di sanitaria attuale il focus principale conosciuto uno sviluppo molto im- possibilità di ristoro e pernottamen- promozione e marketing. rimane il mercato interno, in linea portante in questi ultimi anni gra- to lungo i percorsi, con l’obiettivo Il Bellinzonese e Alto Ticino è una Fra i principali presupposti per po- con la strategia cantonale. zie alla conformazione del nostro di generare importanti indotti eco- regione autentica, caratterizzata da ter adempiere a questi compiti c’è I temi strategici prioritari che l’O- territorio e la bellezza del paesaggio nomici. un territorio variegato dove natura, sicuramente l’importanza di avere TR BAT ha identificato e inserito che risulta essere particolarmente I Castelli di Bellinzona grazie al fat- cultura, gastronomia, storia e tradi- una presenza capillare sul territo- nel Business Plan del quadriennio attrattivo per gli amanti di questa to che sono inseriti tra i patrimo- zioni si intrecciano con tutte le loro rio, uno spirito propositivo e co- 2019-2022 sono quattro: l’escursio- attività. Grazie alle importanti col- ni dell’UNESCO, e che tra l’altro peculiarità. Una destinazione sicu- struttivo e una propensione al dia- nismo, il mountain bike, i Castelli di laborazioni instaurate con asso- quest’anno festeggiano il 20mo an- ramente ancora da esplorare e con logo costruttivo. Per questo motivo Bellinzona patrimonio UNESCO e ciazioni come Blenio Bike, l’Ente niversario, sono uno dei gioielli del un grande potenziale di sviluppo, le OTR collaborano e curano i rap- l’inverno. Regionale di Sviluppo, Patriziati, territorio e fanno da volano per l’in- soprattutto grazie alle numerose of- porti con gli Enti Regionali di Svi- Per quanto concerne l’escursioni- i proprietari di terreni, gli agricol- tero comprensorio, ma anche per ferte e ai numerosi prodotti fruibili luppo, i Comuni, le associazioni di smo ci si avvale in modo particolare tori, impianti di risalita, imprese di tutto il Ticino, garantendo visibilità in uno spazio a dimensione umana.

IL DIBATTITO Una Valle tra passato e futuro di Gerardo Rigozzi

Ci sono questioni che l'OTR e lo questa discriminazione. È pendente zione l'associazione "Pro Blenio", merosi sentieri presenti in Valle, che Per fortuna che ci sono enti locali Stato farebbero bene a riconsidera- l'Iniziativa Badasci a tale riguardo, con la funzione di promuovere sono forse il fiore all'occhiello delle che non deflettono sull'esigenza di re, al fine di incoraggiare il turismo che esplicita in modo esemplare le iniziative e progetti per lo sviluppo offerte turistiche. Blenio Turismo, operare la manutenzione dei sen- nelle valli. Una di queste concerne i varie iniquità della Legge, fondate della Valle; un'associazione guidata grazie anche al sostegno dei Comu- tieri, come nel caso del "Patriziato rustici di montagna, le cui tassazioni sul presupposto errato che tutti i da persone dinamiche e proattive, ni e dei Patriziati, realizzò un'ottima generale di Aquila-Torre-Lottigna", sono eccessive e scoraggiano gli inve- proprietari di case di vacanza sono quali i vari Sebastiano, Terenzio e rete di sentieri inseriti perfettamen- che ha ristrutturato i sentieri che stimenti in queste infrastrutture: dal "turisti di lungo corso con soggiorni Remo Martinoli. Poi vennero diver- te nel concetto della rete svizzera, conducono alle capanne di Motte- valore locativo sulla base delle stime superiori a 90 giorni". se modifiche nell'organizzazione volti a valorizzare le peculiarità rascio e dell'Adula. (che non è di poco conto), alla tas- La tassa del Regime particolare non del turismo in Valle, fa cui l'ultima paesaggistiche e storico-artistiche Ritengo infine che la Valle di Blenio sa rifiuti, all'imposta sulla sostanza e può essere considerata una tassa del 2000 denominata "Blenio Turi- della Valle. I sentieri naturalistici debba compiere un ulteriore passo alla tassa turistica. Quest'ultima, in sul turismo, perché si riferisce ai smo", con un consiglio di ammini- del Lucomagno, che consentono di per favorire maggiore scambio di particolare, è oggetto di discussione cosiddetti "letti freddi" e a presunti strazione formato da Matteo Bag- ammirare la "Riserva forestale della idee sul suo avvenire, coinvolgendo per le reali disparità di trattamen- pernottamenti. Persino se il rustico gi, presidente; Bernardino Cima, Selvasecca" e i meandri sinuosi del i vari attori e anche la popolazione. to nei confronti di altre categorie rimane disabitato per un anno è vicepresidente; Giuseppe Donetta, fiume Brenno; i sentieri storici, che Forse si potrebbe pensare a un'i- di promotori turistici. È del tutto soggetto alla tassa di pernottamen- Giorgio Genucchi, Gianni Guidi- permettono di avvicinarsi ai capola- stanza intermedia, sul tipo di "Pro ingiustificata la diversità di imposi- to (la qual cosa è ingiustificabile!). celli, Stefano Malingamba e Gianni vori del romanico rurale bleniese at- Blenio" esistente in passato, avente zione fra il "Regime generale", rife- Giustamente viene richiesta la mo- Martinelli; e con alla direzione Ed- traverso un susseguirsi di campanili, lo scopo di assicurare all’Autorità rito alle strutture alberghiere, e il difica del sistema di tassazione sulla gardo Mannhart. Tutte persone va- chiese, oratori, cappelle, affreschi, politica il necessario apporto di idee "Regime particolare" riferito ai pro- base dei reali, e non virtuali, pernot- lide e impegnate, i cui risultati del ponti e palazzi; e ai musei di Olivo- e di iniziative: una specie di Forum prietari di rustici. Per una famiglia tamenti. Chi riatta un rustico nelle loro lavoro si esplicarono in varie ne e Lottigna, all'Atelier Genucchi coordinato da persone competenti, con due minorenni, nel primo caso valli non lo fa per speculazione, ma iniziative turistiche, di svago e cultu- di Castro, al Castello di Serravalle e che conoscano la realtà della Valle e pagherebbe franchi 140 per 35 gior- investe tanti soldi per evitare il de- rali; in progetti concreti per la Valle così via. Sentieri realizzati ieri e non che dispongano dei necessari mezzi ni di pernottamento in albergo; nel perimento delle varie testimonianze e in contatti con importanti soste- sufficientemente valorizzati oggi, messi a disposizione dai Comuni. In secondo caso la stessa famiglia paga dei nostri avi. nitori, come il Comune di Uetikon anche per il venir meno di tante in- tal modo la Valle potrebbe definire comunque franchi 280 (franchi 70 Un'altra questione discutibile è l'ef- am See che ha sostenuto vari pro- frastrutture ricettive. Il motto "Cam- meglio il suo percorso e diventare per quattro letti) per presunto per- fetto della Legge sul turismo, che ha getti intrapresi dal 2000 al 2015, con minare con la testa", coniato a suo un’entità specifica e originale al co- nottamento nella propria residenza centralizzato le funzioni, anche con un importo complessivo di franchi tempo da Blenio Turismo, è del tut- spetto delle altre realtà cantonali. Il secondaria. Con una differenza so- intenzioni e risultati lodevoli, ma 700'000. Non solo, ma Blenio Turi- to ancora valido oggi, specie con la Brand della "Valle del Sole" potreb- stanziale: nel primo caso la famiglia che ha ridotto a meri uffici informa- smo poteva disporre allora di un bu- riscoperta dei valori naturalistici atti bero così qualificarsi verso il Can- svolge realmente un soggiorno; nel tivi le postazioni regionali. Le quali, dget di franchi 700'000, con il quale a consentire attività salutari del cor- tone e la Svizzera come punto di secondo il pernottamento è solo in passato, avevano ben altro impat- poteva avere un impatto trainante po e della mente. Mi meraviglia per- riferimento peculiare di eccellenza, potenziale. Giustamente l'"Unione to e si distinguevano nella promo- per l'intera Valle. La qual cosa, con ciò l'annuncio da parte dell'OTR a condizione però che il territorio proprietari rustici e immobili secon- zione e nell'attuazione di meritevoli l'attuale legge, si è ridimensionata di ridurre l'importo destinato alla attui una promozione intelligente dari" chiede di rivedere la Legge e attrattive iniziative di vario genere. di molto, con effetti del tutto evi- manutenzione dei sentieri di mon- e variata, con attività conformi alle sul turismo del 2014 per ovviare a Ricordo che sin dal 1932 era in fun- denti. Pensiamo ad esempio ai nu- tagna da 4,3 a 3,1 milioni di franchi. esigenze dell'utenza attuale. LUGLIO 2020 | 5 RUBRICHE

IL C'ENTRO di Christian Polti* Stile libero cinemablenio.vallediblenio.ch CENTRO GIOVANI Cinema Teatro Blenio E dopo più di un decennio, il C’en- proporre dei corsi, come anche di tro si rinnova, ma purtroppo a cau- un tendone per separare a metà la sa del periodo di pandemia a cui sala a dipendenza delle attività pro- Il Cinema Blenio riprenderà la sua programmazione siamo confrontati, il rinnovamento poste. a inizio settembre (Covid-19 permettendo) è potuto avvenire unicamente sul logo (che potete vedere nell’imma- L’idea era quella di riempire gli Intanto stiamo lavorando per voi in modo da garantire gine qui a lato) e in un più accatti- spazi vuoti settimanali non occupati delle direttive riguardanti la preven- una riapertura in piena sicurezza. vante web site che trovate al nuovo dalle attività a favore dei giovani. Si zione di possibili contagi da Covid-19 indirizzo: www.giovani.ch intendeva proporre un programma e anche se tali misure attualmente In questi mesi, continuate a seguirci sul nostro sito, mensile dedicato ai più svariati inte- sono state allentate, il progetto qui sulla pagina Facebook e sul mensile Voce di Blenio naturalmente! Il rinnovamento o l’evoluzione pre- ressi; gli spazi potevano essere gesti- esposto viene rimandato negli anni vista avrebbe ampliato notevolmen- ti da professionisti e dedicati anche a venire. Resto convinto che, in fu- Grazie per il vostro sostegno! te le proposte della struttura del ad eventi culturali, all’informazio- turo, la struttura debba essere mag- C’entro diversificando interessi e ne, all’arte, al benessere eccetera. giormente sfruttata, una struttura Un saluto cordiale, tipologie di fruitori, rendendolo di In poche parole, si sarebbe trattato unica nel suo genere e pensata per Team Cinema Blenio fatto un C’entro intergenerazionale di una vera e propria “fabbrica delle essere multi funzionale e adattabile con la possibilità di seguire corsi, at- idee” messa a disposizione di chiun- a ogni tipologia di attività. Ma questa tività, seminari, conferenze e tanto que intendesse proporre attività di sarà musica del futuro… altro. Anche a livello strutturale, per interesse pubblico in modalità strut- andare incontro a nuove esigenze, turata. (*) resp. attività socio culturali in ci si è dotati di un bar/cucina in Purtroppo, come dicevo, questo non ambito giovanile; Acquarossa, Blenio e grado di servire più persone e di è potuto avvenire in considerazione Serravalle, Cantone Ticino DSS/UFaG

LA ZAMPA DI MAVERICK CHIODI DI CARTA di Gianfra di Scaradra in Corzoneso Piano Osterie & Taverne della Valle di Blenio Ode agli Over 65 Ciao lettori, oggi vorrei parlare dei miei amici ristoratori, anche se bar Da leggere tentando di portare in superficie quanto di più profondo si nasconde tra le righe e ristoranti non sono tra i miei luo- ghi preferiti quando - per motivi di- Pandemia… pandemonio! Invisi- ma di estrema necessità battono alle versi - mi capita di andarci, ma sono bile, schifoso morbo dai mille ten- porte della sopravvivenza. sempre ben accolta: alcuni anzi mi tacoli sei arrivato a metterci in gi- Gli Anziani, sono sempre loro, di fanno giocare, altri mi salutano e, se nocchio; anche i chiodi della mia andar in letargo sarebbe la soluzio- fa caldo, mi portano una ciotola con corona di carta ne percepiscono ne, malaugurata espressione della dell’acqua fresca. Io di conseguenza l’invisibile presenza; innumerevoli Polizia cantonale! mi so comportare bene e non di- bollicine, innocue se trattenute dal- Gli Anziani, ne sono certo, hanno sturbo gli altri clienti, ho imparato a le persone. un cuore grande così, apprezzano e

scuola ad essere educata e a rispon- Gli Anziani, sono sempre loro, le ringraziano a casa piuttosto che ac- unsplash.com dere ai richiami del mio condutto- persone più fragili, di facile nido casati in istituti o ricoveri. re, quindi sono sempre ben accolta per il virus. Ringraziano tutte le persone, dai le amorose cure specialistiche e e ben voluta. Cari amici osti, è stato Gli Anziani, sono sempre loro, gli giovani in su, per i vari aiuti profu- meno erogate nei Ricoveri Covid. un momento difficile per voi, non appestati nella società, involontari si, dalla sussistenza alla pulizia e alla Gli Anziani, ne sono certo, sanno mollate e ci vediamo presto! untori di manzoniana memoria… spesa a domicilio fino alle premuro- ancora pregare, implorando l’Altis- Gli Anziani, sempre loro, a pesare se cure sia corporali che spirituali. simo affinché ci porti alla normalità. Alla prossima zampata! sulla già disastrata economia; pudo- Ringraziano tutto il personale, sia Combattono il coronavirus… sgra- Maverick re, dignità loro non sono i furbetti, infermieristico che di supporto per nocchiando la corona del Rosario!

RICERCA DI PERSONALE LE AZIENDE INFORMANO Die Casa sogn Giusep in Cumpadials mit ihren 29 Bewohnenden, ist ein Ort, an dem sich Menschen auch mit Demenz wohlfüh- Bottani, l’Osteria bleniese piacevolmente retrò len und den Alltag nach ihrem Befinden und ihren Bedürfnissen gestalten können. salette al piano superiore, pure arre- Bist Du unsere neue Mitarbeiterin/unser date con molto gusto creando un’at- neuer Mitarbeiter? Wir sind ein mehrsprachi- mosfera retrò molto accogliente e in- ges Team, anche l’italiano è rappresentato! Zur Verstärkung tima, sono a disposizione per pranzi suchen wir eine/n e cene di famiglia o di piccoli grup- pi, mentre una terza sala più ampia Fachangestellte/n Gesundheit EFZ è a disposizione per riunioni e cene. (anche di lingua italiana) Nel corso dell’anno, Laura e Renata esporranno nelle sale interne anche Als FaGe EFZ arbeitest du in einem kleinen Team aus Fach- dei quadri di artisti vari. Ora si pos- und Assistenzpersonen in dem du die Pflege und Betreuung sono ammirare, nella sala grande, le der Bewohnenden fachgerecht durchführst, überprüfst und opere della famiglia Toschini. Alla dokumentierst. Der Pflegeprozess wird gelebt und dein Han- sera, un sottile e sensibile gioco di deln ist daran orientiert. Wertschätzung und Förderung durch luci soffuse e candele, dona al tutto die kollektive Heim-/Pflegeleitung ist in der Casa sogn Giusep – compresa la terrazza esterna rispar- gelebte Wirklichkeit. Unterstützung erfährst du in der Vertie- miata dai rumori della strada, a due fung deines pflegerisch-medizinischen Fachwissens, in der passi dal parco giochi per i più picci- Basalen Stimulation, Kinaesthetics und Marte Meo, um nur ni – un pizzico di piacevole emozio- einige Schwerpunkte zu nennen. Wir freuen uns auch über Le gerenti Renata e Laura nel salone a pianterreno foto Davide Buzzi ne e sensazione di pace e relax. Wiedereinsteiger/innen. In einem Erstgespräch werden wir L’Osteria Bottani, di Risto-Onice die Möglichkeiten einer Anstellung in Teil- oder Vollzeit, so- È stata arredata con gusto e amo- clientela prelibati menu preparati Sagl, è situata in via Lucomagno a wie deine weiteren Anliegen klären. Wiedereinsteiger/innen re l’Osteria Bottani all’entrata sud dalle abili mani dello chef Alessan- Olivone ed è aperta dal martedì alla bieten wir eine attraktive Einarbeitungsphase. Birgit Werner, di Olivone e gestita dal gennaio di dro Gottardi e con i suoi tradiziona- domenica dalle 8.30 alle 24 (cucina Claudia Venzin und Christina Tuor aspettano con piacere di quest’anno da Laura e Renata. An- li gelati artigianali, preparati dalla aperta con piccolo menu anche nel incontrarti! che questo popolare e apprezzato Pasticceria Bini di Olivone. Tutto è pomeriggio). Per informazioni e/o ritrovo pubblico dell’Ata Blenio ha stato preparato e predisposto per la riservazioni (molto gradite) basta te- Heim-/Pflegeleitung Casa sogn Giusep riaperto i battenti dopo il lockdown, gentile clientela nel rispetto delle di- lefonare allo 091 872 11 57 o scrivere Tel. 081 929 30 07 – E-mail: [email protected] e lo ha fatto proponendo alla sua rettive di prevenzione Covid-19. Due all’indirizzo: [email protected] PUBLIREDAZIONALE LUGLIO 2020 | 6

RAIFFEISEN 20 mila franchi per 20 anni di attività: donazione della TRE VALLI Banca Raiffeisen Tre Valli all’associazione Tre Valli Soccorso La Banca Raiffeisen Tre Valli dona all’associazione Tre Valli Soccorso 20 mila franchi, per celebrare i 20 anni di attività dell’associazione e quale ringraziamento per l’importante lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria causata dal nuovo coronavirus.

Per l’associazione Tre Valli Soc- corso il 2020 doveva essere un anno di festeggiamenti, all’in- segna di attività e proposte per la popolazione, volte a celebra- re i 20 anni di attività. Sfortuna- tamente però il coronavirus ha sconvolto i piani dell’ente che si occupa da ormai due decen- ni di soccorso sanitario nell’Al- to Ticino. Le iniziative hanno le Assemblea generale ordi- dovuto essere cancellate, per naria. I soci della Banca sono poter affrontare al meglio le stati chiamati ad esprimersi molteplici richieste di inter- su argomenti importanti per vento e di trasporto dei malati il Gruppo Raiffeisen e per la causate dalla pandemia. Banca Raiffeisen tramite vo- tazione per corrispondenza Tutto il personale dell’associa- che si è conclusa il 12 giugno zione, composto da circa 70 scorso. Il Consiglio di ammini- operatori del soccorso, metà strazione ringrazia i soci per la dei quali professionisti e l’altra numerosa partecipazione alla metà volontari, ha affrontato votazione. l’emergenza sanitaria con for- te spirito di squadra prestando Il Consiglio di amministrazio- una professionale e indispen- ne e la Direzione della Banca sabile assistenza medica e Raiffeisen Tre Valli hanno per- paramedica alla popolazione ciò deciso di donare parte del delle Tre Valli in un periodo di budget previsto per l’Assem- Da sinistra a destra: Stefano Cavadini, Presidente del Consiglio di amministrazione Banca Raiffeisen Tre Valli, Michele Bonato, forte necessità. blea generale a favore dell’as- Presidente dell’associazione Tre Valli Soccorso e Davide Gabutti, Membro della Direzione Banca Raiffeisen Tre Valli sociazione Tre Valli Soccorso. A causa delle restrizioni ema- 20 mila franchi per i 20 anni graziare l’associazione e tutte In questi mesi l’associazione finanziare parte delle apparec- nate per fronteggiare la pan- di attività. Una donazione, a le persone che ne fanno parte Tre Valli Soccorso sta promuo- chiature mediche necessarie a demia, la Banca Raiffeisen nome di tutti i soci della Ban- per il loro grande impegno a vendo la campagna di raccol- garantire la qualità del servizio. Tre Valli ha dovuto rinunciare ca Raiffeisen Tre Valli, volta sì favore della regione delle Tre ta fondi «da 20 anni al vostro Contributi e donazioni possono al tradizionale appuntamento a celebrare l’importante anni- Valli profuso durante questo fianco per urgenze ed emer- essere effettuati anche online con i propri soci dell’annua- versario, ma soprattutto a rin- periodo difficile. genze sanitarie» allo scopo di sul sito trevallisoccorso.ch. LUGLIO 2020 | 7 SPECIALE

SPECIALE L’automobile elettrico in Blenio Ripescaggio dagli archivi della Voce ad opera di Tarcisio Cima

La mia prima reazione nel leggere era stata costituita l’anno prima. Del progresso”. Così almeno riferisce il gior- detenevano molti record di velocità sta “elettricità”4(Fig. 6). Al che mi si l’articolo di Tomaso Togni1 pubbli- comitato facevano parte l’avv. Arcioni, nale “Le Tre Valli”, che usciva a Biasca e di distanze percorse con una carica accende una lampadina (elettrica): cato su “Voce di Blenio” di agosto il capitano Scossa Baggi, il consigliere ogni sabato, secondo il quale l’automobi- (Fig. 3 e 4). Mitico quello dell’inge- non potrebbero le nostre Autolinee 1971 con il titolo L’automobile elet- Calimero Baggi, Celestino Righenzi e il le aveva superato felicemente le salite di gnere francese Camille Jenatzy che il Bleniesi diventare la prima azien- trico in Blenio è stata di incredulità. sindaco Giovanni Bertoni. La spin- Malvaglia e di Val Serino e il problema 29 aprile del 1899 con il suo veicolo da ticinese di trasporto pubblico a Ma come, un viaggio di prova, tut- ta era venuta da malvagliesi stabiliti della circolazione delle automobili pote- elettrico a forma di razzo, la Jamais convertire la flotta dal diesel alla to sommato riuscito, con un veico- a Milano. Avevano visto circolare in va ritenersi risolto anche sulle strade di Contente [!], raggiunse la velocità batteria elettrica? Potrebbero co- lo elettrico ad accumulazione, nel Lombardia le prime automobili elettriche montagna. Al “Tre Valli” doveva fare massima di 105.88 Km/h3(Fig. 5). minciare, anche simbolicamente, 1901, in salita sulle strade sterrate bleniesi di quei tempi! E non con una leggera vetturetta biposto, ben- sì con un pesante automezzo da 15 posti, 15! Da non credere. Una bur- la? Una fake news ante litteram? La veloce consultazione dell’Archivio digitale dei quotidiani e periodici ti- cinesi (grazie Gerardo per aver cre- ato questo prezioso strumento) mi ha confermato che è tutto vero. L’e- sperimento bleniese è stato riporta- to dai quotidiani ticinesi dell’epoca (Fig. 1). Unica piccola imprecisio- ne: la ditta milanese produttrice de- gli automobili elettrici non si chia- ma Tuminelli, bensì Turrinelli2. L’incredulità si è quindi trasformata in meraviglia, che mi ha spinto a condividere con le lettrici e i lettori 3. Thomas Edison con un’auto elettrica nel 1913 Wikipedia 4. Auto elettrica di inizio Novecento con stazione di carica www.globochannel.com di “Voce di Blenio” l’interessante, e pure divertente, testo del 1971. Ec- costruite dalla ditta Tuminelli & C. di velo un tantino il sentimento politico. In Poi il motore a combustione interna dal Bus Alpino (eccellente iniziati- cone la riproduzione integrale. Milano ed avevano intravisto la possibi- realtà il viaggio incontrò qualche ostaco- (con il petrolio e i suoi derivati) ha va che consente di trasportare gli lità di risolvere con questo nuovo mezzo lo. La macchina dovette fermarsi più di preso il sopravvento. E nessuno l’ha escursionisti in Pian Giairett e alla di trasporto, in sostituzione delle vecchie una volta lungo il cammino. Giunse ad più fermato. Penso che se anche solo diga del Luzzone). Già nel prossimo diligenze, l'annoso problema del collega- Acquarossa sul Piazzale della posta, con un decimo delle risorse intellettuali, 2021, cioè a 120 anni dall’audace mento della valle con Biasca. notevole ritardo sul tempo previsto, verso le 6 di sera, dopo molta aspettativa e non L’ingegnere Tuminelli aderì alla propo- pochi “ponzamenti”, dice un altro gior- sta dei bleniesi di Milano di effettuare nale. Le prove vennero fatte con un’au- viaggi di prova sulla strada stessa per tomobile già pronta in fabbrica, costruita rendersi conto delle condizioni di eserci- per servizi di pianura come erano quelli zio e delle difficoltà da superare, in par- di Lombardia. Era previsto che, basan- ticolare il forte dislivello tra Malvaglia dosi sui risultati dell’esperimento pratico, e Motto. L’automobile, una elegante la ditta Tuminelli avrebbe poi studiato vettura capace di una quindicina di la costruzione di un’automobile speciale, posti, giunse a Biasca verso la fine di che tenesse conto delle esigenze della cir- luglio. L’energia elettrica era fornita da colazione sulle nostre strade. L’intenzione accumulatori che vennero subito cari- restò senza seguito. Le difficoltà incontra- cati nella Stazione centrale elettrica di te devono aver smorzato l’entusiasmo dei Biasca (Fig. 2). L’officina, ormai fuori promotori e del fabbricante. Come avreb- 1. “Gazzetta Ticinese” del 5 agosto 1901 servizio da più di mezzo secolo, si vede be potuto funzionare il servizio durante ancora sotto Loderio, sulla sponda de- l’inverno? Del resto, l’automobile elettrica Su “Voce di Blenio” del mese di luglio stra del Brenno [si vede ancora oggi, ad accumulatori presentava tecnicamen- è stato commemorato il 60.mo anniver- ma avrebbe urgente bisogno di una te inconvenienti tali che il sistema venne sario della ferrovia Biasca-Acquarossa. bella ripulita]. Cominciarono subito le presto abbandonato e questo tipo di mac- 5. La Jamais Contente Wikipedia Dieci anni prima, nel 1901, vi era sta- prove sulle strade vicine e la domenica china scomparve dalla circolazione. to un tentativo di introdurre sullo stes- seguente, era il 4 agosto, venne fatto il tecnologiche e finanziarie che sono esperimento di Gino Turrinelli e a so percorso un servizio automobilistico. primo viaggio sul percorso Biasca-Ac- Il progetto di un servizio automobilistico state investite nel motore a scoppio 110 dall’inaugurazione della ferro- Merita di essere ricordato. Nel gennaio quarossa. Sull’automobile avevano pre- non fu realizzato. Ai promotori bleniesi fosse stato investito nello sviluppo via (elettrica) Biasca-Acquarossa. 1901 il Dipartimento federale delle Po- so posto gli ingegneri Tuminelli e Buzzi rimase però la soddisfazione di essere sta- dei veicoli auto-mobili elettrici (in Oppure nel 2023, a 50 anni esatti ste e Ferrovie comunicava alla Società insieme con l’avv. Arcioni e il capitano ti i primi, e forse gli unici, ad introdur- fondo si trattava poi solo di concen- dall’entrata in servizio dell’azienda! Bleniese degli Automobili, che ne aveva Scossa Baggi. Fu un grande avveni- re in Svizzera l’automobile elettrica, sia trarsi sull’accumulazione dell’ener- fatto richiesta, di essere favorevole alla mento che destò non poca meraviglia e pure per un breve esperimento. E anche i gia elettrica in batterie, poiché nel In aumento gli autobus carrettieri vetturali di Biasca e della val- frattempo il motore elettrico in sé a batteria le ritrovarono la tranquillità. Da qual- – collegato alla rete – compiva pas- che mese erano in agitazione. Avevano si da gigante in fatto di prestazioni, La città di Sciaffusa sta trasfor- subito vivacemente protestato presso le efficienza e affidabilità) il mondo sa- mando l’intera flotta di auto- autorità contro la concessione governa- rebbe ora molto diverso. bus da diesel a batteria. Un fat- tiva “che permetteva l’uso della strada to quasi unico in Europa. Altre cantonale per l’automobile elettrico”. Migliore? E chi lo sa! D’altronde la aziende di trasporto pubblico “storia ipotetica”, fatta con i se, non hanno convertito alcune delle loro linee al funzionamento a Riflessione finale, forse ingenua, da ha molto senso. Conviene concen- batteria, come Ginevra, Berna profano in materia: ma allora ab- trarsi sul presente e sul futuro, che e Basilea. A Zurigo è prevista biamo perso più di un secolo nello in qualche modo possiamo ancora la conversione del bus navet- sviluppo dell’automobile elettrica! scrivere. L’attuale affermazione dei ta tra il Politecnico di Zurigo Difatti è solo da una decina di anni, veicoli elettrici non riguarda solo la e Hönggerberg («ETH Link») con una potente accelerazione negli mobilità privata (cioè le auto) ma anche per il funzionamento a ultimi cinque, che l’evoluzione del- anche, e sempre più, gli autobus del batteria. la tecnologia sta consentendo di far trasporto pubblico, come indica il uscire l’automobile elettrica dalla breve trafiletto pubblicato sulla rivi- 6. “Elettricità” 1/2020 sua condizione di nicchia, quantita- tivamente insignificante. A maggior rimento bleniese) dall’ingegner 2. La “Stazione centrale elettrica” di Biasca a Loderio www.museodellamemoria.ch ragione non è irragionevole pensa- Note Gino Turrinelli, pioniere dell’auto re che abbiamo perso più di cento elettrica in Italia, che nella sua concessione dell’impianto e dell’esercizio fece accorrere lungo la strada molta gen- anni, se si considera che l’auto elet- 1. Tomaso Togni (1900-1972), origi- piccola officina produceva con nario di Semione, collaboratore successo carrozze a propulsione dell’automobile Biasca-Acquarossa. La te incuriosita, che per la maggior parte trica a batteria è stata inventata, spe- esterno della prima ora di Voce elettrica per il servizio urbano. Società Bleniese degli Automobili (allora vedeva per la prima volta un’automobi- rimentata e commercializzata prima di Blenio, deceduto nel dicembre 3. Informazioni e illustrazioni trat- l’automobile era ancora di genere ma- le così da vicino e così grande. dell’auto con motore a combustione del 1972. te da Wikipedia alla voce “Storia schile) [è qui che ti volevo, caro lettore interna (motore a scoppio). A fine 2. La ditta Turrinelli & C. è stata fon- dell’auto elettrica” data a Milano nel 1899 (quindi ap- 4. Periodico edito da esi - elettricità che già pensavi, forse con dispetto, ad Mentre l’automobile percorreva la strada Ottocento le auto elettriche rappre- pena due anni prima dell’espe- svizzera italiana un grossolano e iterato errore della Voce!] di Malvaglia, partì il grido di “Viva il sentavano la soluzione più avanzata e RUBRICHE LUGLIO 2020 | 8

SATIRICO Museo cantonale di storia naturale, perché non Faido? Una giusta rivendicazione delle zone periferiche Soufflages Dove andrà il Museo cantonale di incremento degli studi ambienta- giusto peso all’importanza cultu- A metà giugno, quando butto giù in Francia, li chiamano soufflages. storia naturale che deve partire per li, delle esperienze d’osservazio- rale, economica e sociale della de- questa noterella leggera, imper- Termine inappuntabile oltre che mancanza di spazio dalla sua sede ne e dell’avvicinamento in genere cisione sulle regioni discoste. Un versa nel paese, specialmente sui elegante, sensuale ed evocativo fin attuale a Lugano? Andrà in pieno dell’uomo verso il diretto contatto pensiero che esprime molto coe- social, la polemica su come debba- quasi a suonare come onomatopei- centro a Locarno nel Convento di con la natura”. rentemente il sindaco di Quinto, no o non debbano essere chiamati co. Chiudete gli occhi, rilassatevi e Santa Caterina come indicato dal Dal canto suo, Loris Galbusera af- Valerio Jelmini “La decisione nel quei deliziosi dolci fatti di soffice ascoltate: soufflages, soufflages, souf- Consiglio di Stato nel dicembre del ferma che “nel 2016 il municipio di 2017 di assegnare a Locarno il Mu- crema, sostenuta da una croccante flages… che godimento! 2017, oppure vi è ancora una possi- Biasca ha sostenuto in modo con- seo di storia naturale aveva suscita- cialda e avvolta in un sottile guscio A me sembra una denominazione bilità che arrivi a Faido negli edifici vinto la candidatura di Faido per to stupore, incredulità, rabbia per di cioccolato fondente in forma che potrebbe essere ripresa con dei due ex alberghi Suisse e Milano ospitare il Museo di storia naturale. come ancora una volta – contraria- di micro-panettone. I Bleniesi, da successo dagli odierni mercanti di proprio di fronte alla stazione? È un’opportunità per dare slancio mente alla decantata visione di Cit- secoli maestri nella produzione e cioccolato & affini, sempre alla ri- A rilanciare l’opzione Faido ci han- e sostegno alle regioni periferiche tà Ticino virtuosa e dinamica, alla nel commercio di cioccolato & affi- cerca di trovate pubblicitarie origi- no pensato i deputati leventinesi con un progetto di richiamo dal resa dei conti si è tornato al solito ni, non sono minimamente toccati nali e vincenti. Previo versamento Sara Imelli (PPD), Diana Tenconi profilo turistico ed economico-so- dejà vu. L’assegnazione del Museo dal problema: da quando li han- di congrui diritti di autore a “Voce (PLR) e Michel Guerra (Lega) con ciale di cui beneficerebbe l’intera doveva essere una decisione facile no inventati, più di un secolo fa di Blenio”. una mozione sottoscritta da altri 24 Regione. Il Consiglio di Stato (CdS) e coerente con questo obiettivo ma deputati sensibili alle necessità di ha invece deciso per Locarno. Pec- per ragioni che mi sfuggono siamo sviluppo delle zone periferiche. Lo cato. Un’occasione mancata nel tornati in città, laddove credo e sia- fanno ricordando anche che più di concetto di Città-Ticino e di aiuto mo tutti d’accordo (anche noi delle 5'000 persone da tutto il Cantone, alle Valli, per questo spero che la valli) la visione è quella di dare spa- come pure tutti i comuni delle Tre decisione possa essere positivamen- zio e lustro alla settima arte. Oggi Valli, avevano sottoscritto nel 2016 te riesaminata”. sono contento che si torni a parlare un appello a favore della sede in La mozione Imelli/Tenconi/Guer- del Museo di storia naturale che po- Leventina. Un sostegno che sussiste ra chiede proprio di esaminare in trebbe veramente tornare laddove tuttora come ci confermano le re- modo approfondito, la proposta di per i suoi contenuti troverebbe casa azioni dei sindaci di Blenio, Biasca Faido e di farlo con il contributo in modo - vorrei dire - naturale. La Grazie e Quinto da noi contatti. Claudia di esperti super partes, per esem- scelta premierebbe anche chi da Boschetti Straub sostiene infatti di pio competenti di nuova museolo- anni si sta prodigando per mante- di Cuore “essere stata sempre convinta del- gia da fuori cantone. La richiesta nere un trasporto pubblico efficace la complementarietà delle perife- principale della mozione è quella e sostenibile attraverso le alpi che A tutti i nostri inserzionisti e abbonati! rie verso i centri, ma mai come in di formulare all’intenzione del legi- come sappiamo è periodicamente questo periodo le zone discoste slativo una valutazione comparativa messo in forse da analisi economi- Assieme siamo una squadra hanno acquisito importanza e han- fra le due varianti (Faido e Locar- che impietose e a mio avviso unila- e garantiamo la continuità della Voce! no assunto un ruolo fondamentale no) comprendente il potenziale di terali. Ben venga quindi l’iniziativa nella qualità di vita. Poter disporre pubblico sia da un punto di vista – nella forma della mozione – dei di una risorsa di studio e d’appro- della provenienza sia di quello della nostri Gran consiglieri di ripropor- fondimento nelle vicinanze, come tipologia (scolaresche, appassionati re Faido quale destinazione per il la presenza del Museo cantonale, della natura, villeggianti), raffronti futuro e moderno museo di storia sarebbe il giusto riconoscimento sull’accessibilità e sull’impatto am- naturale cantonale”. per la futura vita delle Valli con un bientale. Il CdS è invitato a dare il Red

A Rodi Fiesso, ha riaperto anche il Dazio Grande

Lo scorso 26 giugno ha riaperto an- che il Dazio Grande, vero e proprio polo culturale e centro seminariale della Leventina (e non solo). Sem- pre con le dovute precauzioni e nel rispetto delle norme vigenti, il Dazio offre un ricco programma di iniziati- ve, atelier, mostre e incontri all’inse- gna del filo conduttore della Natura, con il titolo “Natura…naturalmente”. Per chi volesse consultare il pro- gramma e le diverse iniziative, basta visitare il sito www.daziogrande.ch, Dazio Grande oppure scrivere all’indirizzo fonda- di Pamela Kothmeir [email protected]; tele- Rodi 7, 6772 Rodi - Fiesso fono 091 874 60 60. Vi aspettiamo!

La nuova SEAT Mii electric

La prima auto completamente elettrica della casa automobilistica spagnola è nalmente arrivata:

Sede principale: Via Stazione 2 Autonomia 260 Km CH-6592 S.Antonino 091 857 57 70 Disponibile in due versioni [email protected]

Nuovo punto vendita: In via Chiasso 7 a partire da CHF 19'500.- CH-6710 Biasca

091 862 10 35

LUGLIO 2020 | 9 RUBRICHE

SPECIALE Riflessioni "zen" per la valle ai piedi del Sosto di Gian Pietro Bruni

Il Sosto, monumento naturale cal- torrente, le acque scendono verso il imponenti corpi rocciosi affioranti cescistico di unità penninica si erge, ponte di Giaria per poi proseguire emana una forza che solo da una tale visto da Sud, in tutta la sua maestosa verso l’incontro con il Brenno del natura si può ottenere. È importante conformazione. Lucomagno. cercare in noi stessi un contatto che In sponda orografica destra scende Da qui il Brenno in tutta la sua ener- non ha né forme, né palpabilità. con regime fortemente torrentizio gia fluviale, corredato sulle sponde Si può semmai ricercarne l’essenza il Brenno della Greina. Lo stesso da un bosco golenale dal valore na- tramite una respirazione Joga che ci lo separa in modo perentorio dalle turalistico considerevole, inizia la conduce a ottenere una forza ideale scoscese rive della Töira che si ele- sua strada lungo tutto il fondo valle per il nostro corpo e per quella parte va a confronto verso occidente; la di Blenio. Nel suo tragitto incontra e di noi che rimane nelle viscere del vecchia strada, parzialmente scavata convoglia sulla sinistra il torrente Ri- nostro profondo essere; essere uma- nella roccia, non va dimenticata nel- ascio (a Sud di Olivone), il torrente no che ovviamente deve trovare una la sua incomparabile attrazione (uni- della val Soia ”Rì della Foppa” (che sua pertinenza che è solo sua in un cum da godere in diretta). lambisce Dangio), il torrente Aldan unicum che si deve sentire dentro, La base di una forma triangolare che (a sud di Torre), la Dongia che con- fino in fondo. Allora si sentiranno specifica il Sosto a Sud può essere fluisce a Motto, l’Orino che interessa le pulsazioni del cuore crescere, si definita della lunghezza di 800 metri l’importante bacino imbrifero della sentirà una forza sconosciuta; al mas- lineari; l’altezza è da considerare tra Valle Malvaglia e la Leggiuna che simo della concentrazione si avrà la i 1000 msm e la punta di 2221 metri coinvolge le acque del bacino imbri- sensazione della testa leggera, una di quota; quindi un dente di 1220 fero della Valle Pontirone. sensazione nuova. Il nostro posizio- metri lineari. Per contro in sponda destra incon- namento corrisponde ad un asse ide- Sul lato Nord la conformazione pira- triamo il Rì di Traversa, il Rì Uregn, il ale che corre da Sud a Nord (fronte midale del Sosto viene cinta e chiusa Rì di Prugiasco, il Rì dei Mulini, il Rì montagna); la respirazione nasale a dalla Valle Muazz con l’omonimo Rì. di Corzoneso, il Rì Marzètt, il Rì casa fondo, deve avere una continuità di Il corpo del Sosto è quindi definibile Strazzini. Tutti prendono avvio sul almeno tre, cinque portate; ripetuta quale piramide dalla conformazione Il Sosto (2221 m) e Olivone Foto di Marco Volken (www.sac-cas.ch) displuvio rivolto a Est che dal pizzo (dopo spazio di trenta secondi) in irregolare, un disegno gotico natu- Molare scende verso il Matro e oltre. una seconda e terza fase di uguale rale. La sua struttura dalla tridimen- sati, che salivano sulle ripidi pendici Sul lato sinistro, il riale Carassina, Questo per citare i più importan- misura. La fuoriuscita dell’aria inca- sionalità rilevante si presenta senza rivolte a Sud (Pidena) a fare il fieno dopo aver sceso su tutta la sua lun- ti che in caso di piogge torrenziali merata nei polmoni avverrà via boc- copertura arborea (persa per un che poi raggruppavano in un “muda ghezza la omonima valle e aver at- possono creare gravi situazioni di ca in modo violento (esplosione). incendio che la devastò irrimediabil- sorretta da un palo centrale”. traversato il piano di Compietto, disagio. Ora nelle viscere del Sosto Ci si sentirà differenti e sorprenden- mente) e richiama un contrasto di- Ad essicazione completata spinge- displuvia nella cascata di Compietto è installata la Centrale di Olivone, temente leggeri. rei artistico con le rotture degli spazi vano le palle di fieno verso il basso (Froda) e correndo, pure a titolo tor- delle Officine Idroelettriche di Ble- Questo esercizio va fatto non più di ascensionali di roccia con l’incontro per ricuperarlo. Personalmente ho rentizio, ai piedi del Sosto, si immet- nio, che sfrutta il salto principale di una volta al giorno, in una posizione della copertura di una vegetazione ancora ricordi da bambino di questa te praticamente ad angolo retto nel Luzzone. Ho lasciato per ultimo il di libera scelta, in un momento che erbosa povera ma dalla presenza enorme fatica per un pugno di fie- corso del Brenno. Indi, in un unico giuoco importante e forse mai con- ognuno deve sentire il più appro- importante. Si pensi agli stoici con- no. Erano gli uomini forti e corag- movimentato percorso che pur spia- siderato di questa struttura dalla tri- priato. Sosto montagna unica, mon- tadini di tempi passati, non così pas- giosi della famiglia Degrussa. nandosi mantiene le prerogative di dimensionalità gotica che dai suoi tagna magica.

COSA PENSI? Dite la vostra nel forum Blenio Café del sito WWW.VALLEDIBLENIO.CH COVID19, USATE LA MASCHERINA NEI NEGOZI E NEI LUOGHI AFFOLLATI? o partecipate al relativo sondaggio

SOSTIENI Il giovedì lavoro presso il Centro Medico Blenio LA TUA VOCE! ad Aquila Da 50 anni con voi

Studio Terapeutico vocediblenio.ch 6594 Contone Romina Giamboni Tel. 091 840 16 46 Massaggiatrice Medicale vocediblenio www.studioterapeutico.ch Attestato Professionale Federale

Rivendita di prodotti vernicianti e sistemi per l’edilizia e l’industria per professionisti e privati Decorativi e resine per spazi industriali, commerciali e abitativi

Consulenze tecniche personalizzate Via alla Gerra 9, 6930 Bedano – 091 945 04 04 SHOP nline [email protected] - www.miticol.ch O

VOCE DOSSIER - NR. 66 LUGLIO 2020 | 10

A 100 anni dalla nascita di Angelo Frigerio «Al ma disa un po’, sciur maestru...» di Fernando Ferrari, impaginazione a cura di Giulia Hugentobler (Dazzi SA)

Angelo Frigerio lo incontrai a fine estate del quella che lui chiamava «la festa del formaggio», 2000 a Chislerio, sopra Largario, nella quiete del- alla fine del periodo degli alpeggi; a Pian Castro, la sua casa di vacanza dove era solito trascorrere per la tradizionale esposizione zootecnica, alle buona parte dei fine settimana e delle vacanze assemblee della Società Agricola Bleniese... Oc- estive da quasi quarant’anni. casioni di incontro con i suoi contadini, incontri che sapeva rendere unici per ogni interlocutore Ciò che gli ha consentito di stringere schiette e con un “mi ricordo...”, un “bravo!” di incoraggia- forti amicizie in valle che via via lo portarono a mento per tutti. Maestro anche in questo! coinvolgersi nella vita sociale locale. Partecipò così attivamente a diverse iniziative, ruoli che Per me l’ultimo incontro in valle con Angelo Frige- assunse con grande entusiasmo e dedizione an- rio fu in occasione di una cena organizzata dagli che perché li riteneva suo dovere nei confronti amici di Malvaglia, con la regia pirotecnica del suo di questa bella regione che - amava dire - lo ave- grande amico Gianni Baggio, in occasione del no- va accolto a braccia aperte. vantesimo compleanno del maestro. Un’indimen- ticabile serata all’insegna dei ricordi e dell’amici- Tra le molte occasioni ricordava con piacere una zia, accompagnata dalla chitarra del Chico. gara nazionale di fondo tenutasi a Campra, del cui comitato d’organizzazione fece parte in rap- Angelo Frigerio è deceduto a Lugano il 7 aprile 2015 presentanza del ceto contadino. In quell’am- e a Rovio, al suo funerale, era presente mezzo Ti- biente nacque poi l’idea di costruire la funivia cino a salutare l’amico, il confidente, l’uomo della Malvaglia-Dagro, di cui fu membro del consiglio terra che operò in favore di una società più giusta di amministrazione. Diventò quella l’opportuni- verso le persone e più armoniosa verso la natura. tà per visitare spesso anche la villa di Dagro, dove gli amici erano lieti di ospitarlo. Fu pure assiduo Dall’incontro di Chislerio nacque un’intervista, e apprezzato frequentatore delle manifestazioni pubblicata su Voce di Blenio, novembre 2000 legate al mondo contadino vallerano. A Cancorì, che ho ripreso, adattandola per quest’occasione. Angelo Frigerio

Come mai ha eletto quest’angolo di I contadini allora erano molti e il Mezzana. Veniva con noi, ed era lui agraria è decisa a livello nazionale. pittore decoratore. Ero l’ultimo di Ticino come sua ‘seconda terra’? lavoro non mancava. Si trattava di a guidarci sui sentieri che conduce- Sappiamo però che il Consiglio Fe- 5 maschi e si viveva nella precarietà Fui in valle di Blenio dapprima migliorare il metodo della fiena- vano ai monti di Toma, Chislerio, derale è intenzionato a salvaguar- (i 3 fratelli maggiori erano pure in servizio militare, tra il 1941 e gione, della concimazione dei pa- Parì e via dicendo... dare la classe rurale nelle regioni pittori). Fino a 14 anni ho frequen- il 1944. Poi, all’inizio degli anni scoli e anche il modo di foraggiare di montagna grazie ad aiuti diretti, tato il collegio don Bosco a Marog- sessanta, vi tornai in veste di ‘vol- il bestiame. Si stavano a quel tempo Il nostro lavoro da queste parti ci che rappresentano il riconoscimen- gia e poi la «Società dei Luganesi di garizzatore’, come si diceva allora, costruendo le strade di raggruppa- occupava magari per una settima- to da parte della comunità tutta per S.Anna» a Torino che ospitava i fi- na e allora il compianto Romeo quanto l’agricoltura fa in difesa del gli degli emigranti. Facevo il boccia Taddei ci metteva a disposizione patrimonio naturale, del territorio e e alla sera andavo a scuola di dise- questa cascina, che allora era un dell’ambiente e per tenere in vita il gno. Nel 1936 son dovuto tornare fienile, per pernottare. A un certo tessuto sociale che fa sopravvivere i a casa perché avevo stracciato un momento Romeo mi propose di ac- comuni di montagna. manifesto di propaganda fascista quistarla. Visto che piaceva molto e fui accusato di provocazione. Il a mia moglie e ai bambini (si era Nelle nostre regioni poi l’agricoltu- console svizzero mi ha tirato fuori nel 1962) accettai la proposta. Du- ra sostiene anche il turismo, contri- dal commissariato dove mi avevano rante gli anni ‘63 e ‘64 i miei amici buendo a mantenere paesaggi de- rinchiuso, caricato sul treno e spe- di Prugiasco, bravissimi muratori, gni di essere visitati. Una speranza dito a casa. In seguito mi sono tra- completarono la sistemazione del- per la nostra agricoltura potrebbe sferito dapprima a Bellinzona e poi la cascina in modo molto sempli- risiedere nell’agriturismo, che sta a Zurigo dove, nel 1939, in occasio- ce. Ancora oggi non è provvista di energia elettrica. Da qualche anno ho posato un pannello solare per i bisogni più urgenti.

Dove abitava in quel periodo? Abitavo a Giubiasco. Venivo qui con la famiglia durante l’estate e i fine settimana e mi inserii molto bene con la gente, che trovavo molto vici- na come mentalità e come modo di concepire i rapporti umani a quel- la del Mendrisiotto. Purtroppo mia moglie non potè godere a lungo di questo posto in quanto morì mol- to presto. Per qualche tempo non venni più qui, ma in seguito, su insi- stenza dei figli, vi ritornai e ora que- sta casa è pure diventata la sede pre- ferita dai nipoti. Il fatto di risiedere qui mi ha indotto a partecipare alla Al Nara con la Vox Blenii in occasione della ‘festa del formaggio’ vita vallerana in diversi ambiti. rivelandosi ottimale per le nostre ne della Landi (Esposizione nazio- I cambiamenti intervenuti in valle regioni e potrebbe in futuro costi- nale) ho lavorato al Grotto ticinese in ambito agricolo sono sotto gli tuire una fetta di mercato e garan- come sguattero. Poi è arrivata la occhi di tutti. L’agricoltura di mon- tire un’entrata supplementare per mobilitazione, gli altri sono partiti All’inaugurazione della filovia Malvaglia - Dagro tagna, secondo lei, ha un futuro? i nostri contadini. e io sono stato promosso cantinie- Effettivamente in questi ultimi re (ho ancora a casa il diploma di di consulente tecnico del diparti- mento e qui a Chislerio, per esem- anni il mondo contadino è molto Ma ora mi parli di lei. Partiamo da Kellermeister firmato dall’on. Mar- mento dell’agricoltura. Si veniva da pio, si poteva arrivare soltanto a cambiato. Rovio... tignoni). queste parti per prendere contatto piedi. In valle avevamo come con- Per quanto riguarda il futuro dell’a- Sono nato a Rovio il 12 aprile 1920 con i contadini e vedere di esami- sulente regionale l’attuale sinda- gricoltura di montagna, tutto dipen- in una famiglia di emigranti. Mio Rientro in Ticino nare e possibilmente risolvere as- co di Ponto Valentino Ermelindo de dall’autorità federale e non tan- padre era stato a Nizza a partire dai Finita l’Esposizione sono tornato sieme i problemi che li assillavano. Taddei che era stato mio allievo a to dal Cantone, in quanto la politica 12 anni, dove svolgeva l’attività di a casa a Rovio perché si stava co- LUGLIO 2020 | 11 NR. 66 - VOCE DOSSIER

polare, letta ‘alla ticinese’, favolista (fa parlare gli animali, che giudica- no l’uomo). È insomma una satira politica e sociale con una morale di fondo. Il Trilussa (Alberto Salu- stri) era in Italia a quel tempo un poeta ‘particolare’, che non aveva la ‘tessera’ e che quindi era stato messo in disparte dal regime fasci- sta. Andava a Trastevere, «faceva la poesia» e così aveva la pasta asciut- ta assicurata. Ora è entrato un po’ anche nella nostra gente. Perché la gente capisce quando si parla col cuore...

La politica... Sono stato Consigliere Comunale a Giubiasco per una ventina d’anni; membro del Gran Consiglio per 20 anni e Presidente nel 1986, per il Partito Socialista Ticinese (sociali- sta deamicisiano e credente). Poi sono stato Consigliere Comunale a Rovio. Attualmente sono Presi- dente del Consiglio Parrocchiale di Rovio.

Il cinema? Ultimamente l’abbiamo visto interpretare dei film in televi- sione... È stato un caso. A un certo mo- mento è venuto a trovarmi a Rovio il regista Bruno Soldini assieme a un giovane cameraman che, a mia insaputa, mi ha filmato. Alla fine Soldini mi disse che aveva bisogno di me per interpretare un perso- naggio in un suo film sui problemi Angelo Frigerio Angelo Frigerio degli anziani (Tempus fugit). Dopo molte esitazioni accettai. Si recitava struendo l’Ala Materna, istituto In seguito però si occupò anche di pesche. C’è stato un momento in ho introdotto un siparietto ‘cultu- senza copione. Il regista spiegava di profilassi luganese che poi col d’insegnamento... Lo ricordo, cui l’iniziativa era lanciatissima, poi rale’ in cui presentavo delle poesie quanto si doveva dire e poi biso- tempo è diventato il centro sco- quando ero in Magistrale, nei primi purtroppo hanno distrutto il castel- (Quasimodo, Ungaretti, Leopardi, gnava improvvisare. È un mestiere lastico comunale di Rovio. Ho la- anni ‘60, e insegnava ‘agraria’ nelle lo (una villa meravigliosa, costruita Pascoli , Trilussa... e anche i nostri duro, quello dell’attore, perché vorato lì per tutto l’inverno fino a quarte... verso gli anni ‘80 dell’Ottocento migliori poeti dialettali, a partire ogni ripresa viene ripetuta maga- primavera inoltrata. In quel tempo Sì, dal 1950 al 1960 ho insegnato a dal barone russo Paul Von Derwies. da Sergio Maspoli). Penso che uno ri sette o otto volte. Bisogna avere il mio amico e coetaneo Edgardo Mezzana e ho dato corsi di ‘agra- Ne aveva costruito una simile a Niz- dei motivi per cui la trasmissione molta pazienza e stare in ballo tutta Bernasconi frequentava la secon- ria’ presso la scuola magistrale. za, e là è diventata la sede dell’uni- fruisce ancora oggi di un grande la giornata... Stai lì magari tre ore da magistrale a Locarno. Con lui Infatti a quel tempo (si usciva ap- versità...). La stessa fine del castello ascolto è legato al fatto che le no- a far niente e poi improvvisamen- mi sono preparato agli esami di li- pena dalla guerra) il ‘Piano Wah- toccò alla sperimentazione delle stre generazioni (e quindi quella te, alle nove di sera, bisogna girare cenza ginnasiale, ai quali mi sono len’ voleva ancora dire qualcosa. pesche, che fu abbandonata. Se dei contadini più anziani) ai tempi una scena... Poi ci fu (sempre con iscritto in settembre assieme ai ri- E come direttore della magistrale avessimo tenuto duro (come han- di scuola studiavano le poesie a me- Soldini) un altro film ambientato petenti. Avevo oramai 20 anni, con c’era Guido Calgari, grande perso- no fatto i vallesani con l’albicoc- moria. Mi capita spesso di incontra- nelle prigioni, dove si trattava del tanto di baffi e basette. Superati nalità, che teneva molto alla nostra ca) sono sicuro che in Ticino oggi re soprattutto delle donne di 85-90 problema della droga e dei nostri gli esami, ho iniziato subito la ma- ‘ticinesità’, difensore di valori che avremmo avuto il monopolio delle anni che ripetono per intero le giovani che si sposano con donne gistrale. Sono stato diplomato ma- purtroppo stanno scomparendo. pesche. Ma sono cose che ogni tan- poesie studiate a scuola. Un rincre- che provengono da molto lonta- estro nel 1943, il giorno stesso in Lui riteneva che un maestro in un to capitano qui da noi... scimento che si sente ripetere dalle no. Recentemente ho partecipato cui è morto mio padre. Mi avevano paese deve essere qualcosa di im- persone anziane è che i propri ni- a un cortometraggio realizzato da proposto una borsa di studio per portante, un elemento attivo nel- Insegnava alla Scuola agricola di poti o anche i propri figli non han- un giovane regista ticinese, Andrea Mezzana... no più studiato le poesie a scuola. Canetta, con il grande attore Han- A Mezzana eravamo due docenti. Il Oggi ci sono probabilmente altre nes Schmidhauser, purtroppo re- maestro Foglia si occupava di arit- esigenze... Ma ora la durata della centemente scomparso... metica, contabilità, ecc. ed io dell’i- trasmissione, già ridotta a 25 minu- taliano (Manzoni!), francese, geo- ti, a partire dal prossimo autunno Termina qui la nostra chiacchiera- grafia (li portavo sempre fuori, alla sarà ulteriormente accorciata, in ta. Si fatica a lasciare Chislerio. Il Breggia, a vedere elementi di geo- quanto cambiano i palinsesti... posto è magnifico e l’interlocutore logia) e frutticoltura. Poi, nel 1960, è di quelli che incantano. Faccia- fui chiamato a Bellinzona dall’ing. Le poesie di Trilussa! mo ‘salute!’ con un bianchino e Dell’Ambrogio per contribuire Trilussa mi piaceva già ai tempi poi via. all’attività di consulenza aziendale della Magistrale. Il professor Me- per le regioni di montagna. A un napace, trentino, me lo aveva fatto Grazie, sciur maestru... certo momento poi sono diventato amare. Mi è poi capitato di andare segretario dell’Unione Ticinese dei a Roma, di visitare Trastevere, la Contadini (dal 1969 al 1985). piazzetta e la statua a lui dedicata, con tanto di poesia. Sono consape- L’«Ora della terra», una delle tra- vole che si tratta di una poesia po- smissioni radiofoniche più seguite... È nata con la radio quando era an- cora ospitata in un piccolo ufficio 1979: Assemblea della Società agricola bleniese foto Mario Giamboni al terzo piano della Posta di Luga- La Colomba no, quindi al suo esordio. Era stata frequentare il Politecnico, ma non la vita culturale del Comune dove affidata al prof. Alderige Fantuzzi, Incuriosita de sapé che c'era ho potuto accettare di abbandona- è chiamato a operare, che deve che era stato mio docente di agra- una Colomba scese in un pantano, re mia madre per così tanto tem- concorrere a dare vita alla comuni- ria alla Magistrale. Già allora si ba- s'inzaccherò le penne e bonasera. po. Frequentai in seguito la scuola tà. E chi non aveva questo tipo di sava sull’incontro tra il contadino Un Rospo disse: - Commarella mia, agricola superiore di Châteauneuf sensibilità, questo entusiasmo, non che pone le domande in dialetto in Vallese per due anni. Già du- doveva fare il maestro (ci furono, e il professore (io ho poi preferi- vedo che, pure te, caschi ner fango... rante la Magistrale mi interessavo a questo proposito, vittime illu- to farmi chiamare ’maestro’) che - Però nun ce rimango ... - molto di agricoltura. Al rientro in stri...). Calgari ha lasciato il segno. risponde in italiano. Sono suben- rispose la Colomba. E volò via. Ticino, nel 1945, fui assunto dal Oltre ad insegnare nei due istituti, trato al prof. Fantuzzi nel 1954 e Dipartimento agricoltura e l’anno a quel tempo mi occupavo pure del quindi redigo questa rubrica inin- (Versi di Trilussa pubblicati in epigrafe al necrologio dopo iniziai con la sperimentazio- pescheto sperimentale di Trevano, terrottamente da 44 anni. A un di famiglia di Angelo Frigerio) ne delle pesche a Trevano. che contava ottanta diverse varietà certo momento, negli anni 70, vi CRONACHE DELLA VALLE LUGLIO 2020 | 12

MALVAGLIA MALVAGLIA Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 Serravalle sarà sede del Servizio sociale di valle Quattro generazioni di donne

Anche il Consiglio comunale di del comune, conti che hanno anco- lative alle condotte d’acqua agli im - Con felicità e orgoglio, ecco una mamma Alessandra con la piccola DICEMBRE 2019/22 Serravalle, la stessa sera di quello di ra chiuso con un risultato positivo: pianti. Infine il Legislativo ha pure foto che non è scontata, anzi: si trat- Amanda Macchi. Blenio (15 giugno scorso), ha ap- un avanzo di oltre 232 mila franchi approvato una modifica della con- ta di quattro generazioni, ossia la Complimenti e auguri, anche da provato in seduta a porte chiuse - a (8,8 milioni di franchi alle entrate; venzione tra il Comune di Serraval- bisnonna Gloria ScapozzaNatat cheaalele posa 2019 parte della redazione, alle 4 donne causa Covid-19 - a Malvaglia le due 8,5 milioni alle uscite). Una situa- le e la Fondazione Elisa e Titta Ratti, con la nonna Rosa Bozzini e la neo di casa!L utti nostri convenzioni che permettono a due zione questa, come si legge nel rela- confermando la positiva esperienzavi invita a iniziative interpartitiche di diventa- tivo messaggio del Municipio, “che dell’Atelier Titta Raggi accumulata e vi augura ! re realtà: il Nido d’infanzia per tut- permetterà di eventualmente assor- nei primi anni di collaborazione. to il distretto che aprirà le porte ad bire futuri disavanzi e soprattutto Il Legislativo ha anche autorizzato il I nostri lutti Acquarossa in settembre (conven- permette all’Esecutivo di portare Municipio a stare in lite nella ver- FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo zione con l’Associazione Raggiodi- avanti con convinzione gli investi- tenza finanziaria contro il Comune dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. sole e i due comuni di Blenio ed Ac- menti previsti nei prossimi anni”. avviata da un’ex dipendentele vie delcomu paese. -Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. quarossa approvata all’unanimità), Per il 2019, svariate sono state le nale. Al termine della seduta, diver- e l’istituzione di un Servizio sociale opere a consuntivo, tra cui diversi si consiglieri hanno ringraziato ilAAv vvenventtoo insiinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. di valle, con sede a Serravalle (nel- lotti di canalizzazioni a Malvaglia, il Municipio a nome dellaogni mercoledì popolazio e sabato- di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. la ex casa comunale di Ludiano) e sentiero dietro la Chiesa a Semione, ne per quanto predisposto, anche Lina Dandrea Saglini, di anni 85. presenze regolari negli altri due co- la riqualifica della Piazza d’Armi, la in collaborazione con 8l’Associazio dicembre AAp- peertrtuurra pipistata didi ghhiaciacccioio muni. Questa convenzione è stata rivalorizzazione del comparto del ne Asilo Beach, durante il dallelungo ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. pure approvata all’unanimità (24 Castello di Serravalle e delle vie periodo di quarantena. Sono stati 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente i consiglieri presenti, diretti dalla storiche, il contributo la Patriziato menzionati i buoni (cena-bibita) A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. nuova presidente Cesarina Marti- di Malvaglia per la ristrutturazione distribuiti ai residenti maggiorenniSegue la tradizionale panettonata sotto l’albero. netti, PLR). dell’Alpe Pozzo in Valle Malvaglia per favorire il rilancio del settore Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. La seduta ordinaria, che era stata compreso l’aiuto al sentierone, la della ristorazione di Serravalle27 dicembre (bar, Raaccccoontntaamimi uunna sttoorriaia rinviata lo scorso marzo a causa del- moderazione del traffico sulla stra- grotti, ristoranti, agriturismomerenda e eca storie- natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. la pandemia, è stata dedicata anche da cantonale a Ludiano e Semione, panne). MerMerccaattinino ssullulla nneevvee all’esame dei conti consuntivi 2019 nonché a Malvaglia e altre opere re- 29 dicembrem.z A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino.

2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore dalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). MALVAGLIA – VALLE MALVAGLIA MALVAGLIA – SERRAVALLE dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa Filovia, ristoro e capanne aperti Manuele Bertolii Re ha Magi doneranno visitato la loro “speciale corona le”. Scuole elementari CONCERTO Il Dipartimento dell’educazione, Serravalle Luca Bianchetti, le capo Michele Tamagni, il direttore delle della cultura e dello sport (DECS) dicastero delle scuole di Serravalle, scuole comunali della Valle di Ble- DI NATALEha comunicato lo scorso 28 maggio Ursula D’Andrea, e di Acquarossa, nio Ariano Belli e due rappresen- che quello stesso giorno il Consiglie- Eliane Jemini, l’ispettore scolastico tanti dei docenti. re di Stato Manuele Bertoli ha reso Corpo Musicale Olivonesevisita, tra gli altri, anche all'Istituto scolastico comunale di Serravalle a Ensemble flauti “Flaut’insiemeMalvaglia,” incontrando Augura i rispettivi a tutti rappresentanti delle autorità poli- tiche, i direttori di sede, alcuni do- centi e visitando gli allievi di alcune Buone Feste classi di scuola elementare. Domenica 22 dicembre - oreQuesta 17.00 visita, a cui ne sono poi se- Chiesa San Martino Malvagliaguite altre nei giorni successivi, è e un Buon 2020 stata voluta dal Consigliere di Sta- to Bertoli per toccare con mano la situazione effettiva dell’istituto sco- Lo scorso mese di giugno hanno la chiusura temporanea forzata tra lastico bleniese, ascoltando diretta- potuto riprendere la loro attività marzo e inizio giugno di tutti questi mente da chi è sul terreno come si anche la filovia di Dagro (con par- attori sul territorio della Valle Mal- è vissuta la scuola a distanza e come Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri tenza a Malvaglia www.filoviamal- vaglia, la società che gestisce la filo- si sta vivendo e affrontando concre- vaglia.ch) e la capanna di Quar- via (Filovia Malvaglia SA) ha consta- tamente il rientro a una diversa nor- nei della Società alpinistica Bassa tato un’affluenza e una domanda malità scolastica. Blenio (www.quarnei.ch). Ma non di turismo montano più elevate del solo, la Valle Malvaglia è pronta ad solito per il periodo primaverile, so- Analisi e riflessioni serviranno per accogliere i visitatori, i residenti e pra la media stagionale insomma. arricchire ulteriormente lo sviluppo i villeggianti anche al ristoro Sass Famiglie e gruppi di persone hanno attualmente in corso dei possibili Malt a Dagro (punto d’arrivo della infatti approfittato GARAGEdelle belle gior -3 VALLIscenari, inSA previsione della riaper- filovia, ora completato con un nuo- nate primaverili postVia “rigida Chiasso qua- 5tura delle scuole a settembre, che vo parco giochi), alla capanna Prou rantena” per compiere escursioni saranno poi ulteriormente messi in (non custodita) e al ristoro Furbe- in prossimità dei diversi6710 nuclei Biasca (le 5 consultazione. da a Dandrio. Tutte queste strut- Ville) e lungo l’estesailtuogarage.ch rete di sentie- Alla visita presso l’istituto scolasti- ture hanno riaperto osservando le ri della valle. Tutto questo è di buon co comunale di Serravalle, oltre al misure di prevenzione per evitare auspicio anche per la stagione estiva direttore del DECS Manuele Berto- i contagi da coronavirus. Malgrado appena iniziata. li, hanno partecipato il sindaco di Discussione a... "social distance"

VENDESI A CORZONESO

TERRENO La potenza compatta EDIFICABILE Il generatore del 21esimo secolo. Un generatore di corrente perfetto, IN ZONA CUMIASCA peso ridotto della metà. MQ 584 Generatore EU 20i Un'innovazione tipica Honda! Prezzo da concordare.

OFFICINA MECCANICA Ulteriori informazioni 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 allo 079 289 90 45 [email protected] - www.vescovi.ch

ANGELO FERRARI Segnalateci

notizie 6721 LUDIANO Thomas Lechleitner e avvenimenti! Provvederemo SCULTORE 6718 Olivone a pubblicarli su MOSTRA - VENDITA

La mostra può essere visitata 091 872 25 65 liberamente.

www.candrac.ch voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 LUGLIO 2020 | 13 CRONACHE DELLA VALLE

SEMIONE MALVAGLIA Le opere di Matilde Beretta al Castello Ponte sospeso a Quarnei

della “Giornata svizzera dei Castelli”, Sabato 25 luglio dalle 11 presso la organizzati altri giochi per bambi- sempre che le condizioni sanitarie lo Capanna Quarnei verrà inaugura- ni. Alle 12 è previsto il pranzo in permetteranno. Quel giorno è infat- to un ponte sospeso dimostrativo comune (polenta e spezzatino di ti pure previsto uno spettacolo della lungo 15 metri e costruito da una yak). La prenotazione è obbliga- compagnia Concreta, alle 16 sempre classe delle Scuole elementari di toria al numero 079 923 80 17. La al Castello, e a seguire, la tradizionale Mezzovico-Vira in collaborazio- capanna, che ha aperto lo scorso e apprezzata castagnata. ne con l’Associazione Mani per il mese di giugno, è agibile a visitatori Matilde Beretta è una giovane artista Nepal (www.maniperilnepal.ch). ed escursionisti (www.quarnei.ch). bleniese; nelle sue opere ha creato Nell’ambito di una “Festa nepa- Donazioni a favore dei progetti un mondo fatto principalmente di lese” per famiglie durante la qua- in Nepal al recapito: Associazione colori e di soggetti floreali. La biodi- le verranno presentati gli scopi Mani per il Nepal, Banca Raiffeisen versità dei suoi quadri si è arricchita dell’associazione, saranno anche Cassarate, Tesserete, IBAN: con esperienze a Parigi, presso un realizzati dei mandala naturali e CH71 8080 8005 4919 9992 2. atelier di disegno tessile d’arreda- mento, in Chiapas-México, presso una cooperativa tessile di donne in- digene Tsostil e Tseltal, e non da ulti- mo come volontaria di Amca in Nica- Durante la crisi sanitaria, il comitato particolarmente limitate eppure, ragua dove ha realizzato un murales. dell’Associazione Amici del Castello come i fiori dalle crepe, continua la Ha esposto le sue opere allo Spazio di Serravalle non è stato con le mani ricerca di un po’ di sole, aria e spa- officina di Chiasso, alla Fondazione in mano. Purtroppo abbiamo dovuto zio dove crescere. La possibilità di Titta Ratti di Malvaglia e, in collettiva, annullare l’assemblea che era pre- concretizzare questa mostra è data alla mostra “Flora Ferroviaria“. Non vista per il 22 marzo scorso e che è soprattutto dai risultati del progetto da ultimo, da segnalare la proficua stata aggiornata all’anno prossimo. di valorizzazione arrivato alla con- collaborazione con lo stilista Régis Ma ecco che dal 4 luglio scorso tra clusione, che ha reso il Castello un Duarte, con cui la bleniese ha svilup- le mura del Castello sono sbocciati i luogo piacevole da visitare, aperto al pato una linea di abiti, modelli unici, bei fiori di Matilde Beretta, fiori che pubblico e capace di ospitare diverse con il marchio “Las flores de Mati”, vogliamo dedicare al ritorno (cauto) forme di aggregazione: teatro, con- presso la Galleria Mascate-Barraco alla vita sociale, premessa necessaria certi, letture, visite guidate e mostre, Cultural, a Porto Alegre in Brasile. alla cultura. Anche nel dopo-coro- come quella di Matilde Beretta che si Associazione Amici del Castello navirus le espressioni culturali sono concluderà il 4 ottobre in occasione di Serravalle

BIASCA MALVAGLIA Donazioni straordinarie a Tre Valli Soccorso Castagnata dei Samaritani rinviata

A seguito dell’emergenza Covid-19 A causa della situazione legata alla con la castagnata, prevista per l’11 pandemia da Covid-19, anche la ottobre. L’evento di quest’anno è Si è svolta lo scorso sabato 6 giugno Sezione Samaritani di Acquarossa- pertanto annullato e la casta- la piccola cerimonia che Tre Valli Serravalle è costretta, come molte gnata è rinviata a Soccorso ha voluto organizzare per altre associazioni, a rinviare il suo data da stabili- ringraziare i tre gruppi: il Leo Club tradizionale e atteso appuntamen- re nell’ottobre Lugano, l’Associazione DreamsGi- to in Piazza d’Armi a Malvaglia del 2021. vers e l’Associazione Noi Amici di Chiara, che hanno voluto dimostra- re la propria solidarietà nell’ambito dell’emergenza sanitaria Covid-19 de- BIASCA volvendo la cifra di 1'000 franchi cia- scuno all’ente ambulanza impegnato attivamente negli scorsi mesi alla lotta Successo negli studi contro il coronavirus. Nella breve par- te ufficiale, il comitato e la direzione In questo particolare periodo di in- dell’ente hanno potuto ringraziare di certezze, Andrea Guidotti ci ha dato persona alcuni dei rappresentanti del- un’enorme soddisfazione ottenen- le tre associazioni e spiegare le misure do con grande successo il titolo di straordinarie che si sono dovute intra- Master in scienze ambientali al Poli- prendere nel periodo di picco della tecnico Federale di Zurigo. pandemia tra marzo e aprile scorsi. Ci congratuliamo e gli auguriamo il La somma ricevuta va ad aggiungersi Rinaldo Volpers, Gianluca Ugolini, Marco Bonfanti, Alex Corti, Christian Vitali meglio per il suo futuro! ai proventi della campagna di raccol- Carlo Bazzi, Carlotta Giacometti, Andrea Delmuè, Paolo Signorelli, Marusca Lecci Vitali Mamma, papà, Aline e Matilde ta fondi lanciata nel corso del mese di aprile e sarà impiegata per il parziale Durante gli scorsi mesi sono state regione nelle più svariate forme; Al neo diplomato giungano anche finanziamento di apparecchiature e molte le altre dimostrazioni di so- a tutte queste persone vanno i più i complimenti da parte della nostra materiale appositamente acquistato lidarietà e aiuto pervenute all’ente sentiti ringraziamenti da parte di redazione e gli auguri per tante sod- per far fronte alla pandemia. da singoli cittadini e aziende della tutta Tre Valli Soccorso. disfazioni nella professione.

MOSTRA E VENDITA La mostra può essere visitata liberamente

Se l'atelier è chiuso VALLE DI BLENIO VALLE DI BLENIO: VENDESI o AFFITTASI suonare il campanello VENDESI o AFFITTASI Indicateci ciò che desiderate, vi offriamo la soluzione della casa sottostante

Indicateci ciò che desiderate, vi offriamo la soluzione oppure telefonare

Terreno edificabile, case, rustici, appartamenti,• lTerrenoofts (dal monolocale a piùedificabile, camere), locali artigianali e case, rustici, appartamenti, lofts (dal monolocale a più ai seguenti numeri: commerciali (anche con superfici divisibili) camere), locali artigianali e commerciali, albergo, ristorante, ecc. Diversi edifici sono ristrutturati, altri da ristrutturare (costruzione grezza) permettendo anche esecuzioni con accesso e struttura per disabili. • Diversi edifici sono ristrutturati, altri da ristrutturare (costruzione grezza) T. 091 870 17 34 Si tratta di immobili, appartamenti e condomini non pubblicati su internet, quindi tutte le informazioni sono trattate con permettendola massima discrezione. anche esecuzioni con accesso e struttura per disabili. M. 079 730 75 18 Non esitate, indicateci in breve, tel. mail,• etc. e ciòSi che desideratetratta, in seguito di vi contattimmobili,eremo con piacere appartamenti e condomini non pubblicati su internet,

quindi tutte le informazioni sono trattate con la massima discrezione.

Libo Immobilien AG, Antonito “Nito” Bolla, Kramgasse 46, 3011 Bern E-Mail: [email protected], Telefon 031 921 68 63, Mobile 079 652 56 19 Nonwww.libo.ch esitate, indicateci in breve, tel. mail, etc. e ciò che desiderate, in seguito ANGELO FERRARI vi contatteremo con piacere. SCULTORE Libo Immobilien AG, Antonito “Nito” Bolla, Kramgasse 46, 3011 Bern 6721 Ludiano E-Mail: [email protected], Telefon 031 921 68 63, Mobile 079 652 56 19 www.libo.ch CRONACHE DELLA VALLE LUGLIO 2020 | 14

ACQUAROSSA NEGRENTINO – LEONTICA Un infopoint alla nuova fermata autobus Una copia della statua della Madonna

Riunito il 16 giugno scorso in via ec- (in fase di ultimazione, vedi “Voce cantonale (EOC) di una convenzio- cezionale (misure prevenzione Co- di Blenio” di giugno) avrà anche un ne per il nuovo Polo sociosanitario vid-19) nell’Aula Magna delle Scuo- moderno Infopoint. Lo ha deciso il e con l’approvazione di un diritto le medie, il legislativo di Acquarossa Legislativo accogliendo all’unani- di compera della Centro turistico ha aperto la sua seduta con l’entra- mità il credito di 120mila franchi Acquarossa SA che dovrebbe prelu- ta in carica di Lucio Tironi (PLR) quale partecipazione ai costi di co- dere alla costruzione di un villaggio che è subentrato al compianto Yvan struzione preventivati in circa 280 turistico. Nel quadriennio appena Scheggia al quale la presidente mila franchi. La struttura, promossa concluso il Municipio ha licenziato uscente Michela Gardenghi (PPD) dalle Autolinee stesse su progetto 57 messaggi. Gli investimenti com- ha dedicato un pensiero di affetto e dell’architetto Davide Conceprio, plessivi sono stati dell’ordine dei 13 vicinanza alla famiglia. sarà in legno e ospiterà anche uno milioni di franchi. Il Legislativo ha All’unanimità dei voti (23 i consiglie- spazio il noleggio delle bici elettri- inseguito approvato una modifica ri presenti) il Consiglio comunale che (bike sharing), uno per la pro- del Piano regolatore di Corzoneso ha approvato sia la convenzione con mozione turistica e un’area per la Piano in funzione della creazione l’Associazione Raggiodisole e con vendita self-service di prodotti loca- del nuovo Polo socio-sanitario della gli altri due comuni della Valle per li (in collaborazione con la Società Valle, comprendete il nuovo ospe- la gestione del Nido d’infanzia la agricola bleniese), nonché un servi- dale e alcuni studi privati. Il sindaco cui apertura è prevista in settembre zio igienico. I lavori di sistemazione Odis B. De Leoni ha confermato che proprio ad Acquarossa, sia la conven- dell’intero comparto dovrebbero i lavori di verifica e approfondimen- zione con gli altri due comuni per concludersi entro fine estate. to in vista del concorso di progetta- Foto Davide Buzzi l’istituzione di un Servizio sociale di zione sono in corso. Valle, un servizio che specialmente Avanzo nei conti 2019 e ospedale Infine i consiglieri hanno adotta- Gli Amici della Chiesa di Negrenti- in questo periodo – come hanno sot- Per Acquarossa, il 2019 ha chiuso to il nuovo Regolamento organi- no, in particolare su iniziativa e vo- tolineato alcuni consiglieri – risulta con un avanzo di oltre 122 mila fran- co dei dipendenti: il consesso si è lontà di Hans Wallimann e famiglia, essere oltremodo benvenuto e utile chi (9 milioni alle entrate e 8,8 alle diviso sulla proposta di abolire le hanno deciso di fare una copia della dato che anche in valle la pandemia uscite). Cifre approvate all’unanimi- gratifiche di anzianità di servizio statua della madonna del sedicesimo non sarà priva di conseguenze a livel- tà dai consiglieri, diretti dal nuovo sostituendole con le gratifiche stra- secolo. Negli anni 70 la statua origi- lo sociale. Il nuovo servizio avrà sede presidente Andrea Guidicelli (Sini- ordinarie per meriti particolari, nale era stata portata al Museo della nel Comune di Serravalle, a Ludiano stra e indipendenti). Il Municipio ha principio comunque adottato dopo Valle di Blenio a Lottigna. (ex casa comunale) ma il responsabi- sottolineato come il quadriennio sia una lunga discussione. Approvati L’attuale copia è stata realizzata dal- le sarà presente regolarmente anche stato proficuo, con la realizzazione in conclusione altri due crediti per lo scultore Rochus Lussi e dipinta negli altri due comuni. della nuova Casa comunale (inau- interventi di ottimizzazione dell’ac- dalla ditta Stöckli AG di Stans ed è terni della chiesa sono giunti a ter- gurazione a data da stabilire), del quedotto (Leontica-Comprovasco) stata esposta e benedetta domenica mine e l’inaugurazione è prevista Un Infopoint alla fermata intermodale nuovo spogliatoio al Centro sportivo e per un nuovo ponte stradale in 28 giugno scorso, partendo da Le- per il prossimo 20 settembre, festa La nuova fermata intermodale del- di Dongio, con l’avvenuta sottoscri- Pian Castro. ontica (parcheggio Nara) verso la svizzera di ringraziamento (digiuno le Autolinee bleniesi ad Acquarossa zione con il DSS e l’Ente ospedaliero m.z chiesa di Negrentino. I restauri in- federale).

LEONTICA LEONTICA Tanti Auguri! Una nuova vita per il Bar Centrale?

Da molti anni, il Bar Centrale è un pun- concepito secondo principi prettamen- to di ritrovo e ristoro fondamentale per te commerciali e di lucro, bensì anche la vita di paese e per la comunità di Le- come elemento d’impulso per una serie ontica e dintorni. Da alcuni decenni la di iniziative a carattere ricreativo e cultu- struttura ha subìto un importante calo rale, che possano contribuire a raggiun- di avventori e di interesse. Negli scorsi gere quanto sarà definito negli scopi mesi si è quindi costituito un gruppo di dell'associazione. In succinto, i conte- lavoro spontaneo che ha elaborato uno nuti del progetto sono: l’ampliamento studio preliminare per promuovere una del ritrovo e una nuova ripartizione dei parziale riconversione e un rilancio del- suoi locali con interni decorati in legno, la struttura, in accordo con i proprieta- arredamento moderno e creazione di ri. Il gruppo è composto da tre persone un'atmosfera calorosa e più luminosa; originarie di Leontica: Loris Beretta, Le- creazione di un angolo punto-vendita tizia Gianora e Jean Pierre Posse. con prodotti locali nonché di alcune Da subito le riflessioni del gruppo sono vetrine informative sulle attrazioni sto- andate oltre all'iniziativa di proporre riche e culturali della zona; ammoder- unicamente la riapertura del bar: è namento dell’arredamento esterno con nata infatti l'idea di costituire una nuo- circa 6-8 tavolini; creazione di una nuo- potrebbe valutare di creare un piccolo motori e permetterà di dare continuità Auguri al nostro papà, nonno e va associazione denominata "Il Larice", va terrazza all’esterno lato sud “Taverna” alloggio annesso. I promotori dell’i- o meno alle loro idee. A questo scopo bisnonno Gino Beretta per il suo nome che sottolinea il legame con l’an- in posizione maggiormente soleggiata e niziativa sono coscienti che il rilancio è stato inviato un volantino di presenta- bellissimo traguardo dei 95 anni, fe- tica denominazione della via dove è utilizzo della “Taverna” per eventi parti- della struttura con le attività connesse zione del progetto alla popolazione di steggiati in ottima salute nelle scor- ubicato l'attuale Bar Centrale (ora via colari e a tema, per riunioni e ritrovi di potrà avere successo solo se vi sarà un Acquarossa e ai villeggianti di Leontica e se settimane. Lepontica). Il primo obiettivo posto persone, società e famiglie. marcato sostegno e l’interesse da parte dintorni. Il volantino si può pure legge- I figli e i familiari è quello di mantenere e rilanciare la Attraverso questa nuova iniziativa, si di un buon numero di persone. È infatti re nel sito: www.illarice.ch. Per eventuali struttura ricettiva dello storico e ultra- vuole proporre il ritrovo anche come importante garantire la necessaria soste- informazioni basta scrivere all’indirizzo: Anche dalla Redazione della Voce centenario ritrovo di Leontica (in origi- luogo di scambio culturale, storico e in- nibilità finanziaria dell’iniziativa. Da qui [email protected] oppure telefonare al di Blenio giungano i migliori auguri ne Trattoria Centrale) in un’ottica più formativo, oltre che punto-vendita per l’esigenza di promuovere un sondaggio numero 079 390 74 26. per questo speciale compleanno! moderna e dinamica. Il progetto non è prodotti locali. In una seconda fase si che fornirà un riscontro diretto ai pro- lb

CH-6710 Biasca T. +41 (0)91 862 36 40 [email protected]

CH-6747 Chironico T. +41 (0)91 865 14 03 [email protected] LUGLIO 2020 | 15 CRONACHE DELLA VALLE

CORZONESO Grande esposizione fotografica di Roberto Donetta Alla Fondation Vincent van Gogh di Arles (Francia)

I suoi figli lo abbandonarono da gio- un’ottantina di stampe realizzate a per ricordare il soggiorno del celebre vanissimi, a causa di dissidi legati al partire dalle lastre conservate alla artista nella regione tra il 1888 e il suo modo di concepire l’esistenza ma Casa Rotonda di Corzoneso, sarà la 1889 - presenterà le opere di Donet- soprattutto perché - con la sua attività Fondation Vincent van Gogh, una ta (messe a disposizione dal MASI di di fotografo ambulante - non riusciva delle istituzioni più prestigiose della Lugano, dalla Fotostiftung Schweiz a soddisfare i bisogni basilari della città provenzale che, da mezzo seco- di Winterthur e dalla Fondazione sua famiglia. La maggior parte di loro lo a questa parte, è assurta a vera e Archivio Donetta) nell’ambito dell’e- emigrò nel sud-ovest della Francia, propria capitale europea dell’arte fo- sposizione intitolata «La complicité» nella regione dei Pirenei, dove tro- tografica, grazie ai suoi celebri «Ren- che comprenderà anche opere della varono lavoro come boscaioli. Può contres», il festival che attira ogni videasta sperimentale Rose Lowder, quindi sembrare una sorta di rivincita estate decine di migliaia di persone, dell’artista giapponese Natsuko Uchi- postuma il fatto che la prima grande la cui edizione 2020 ha dovuto essere no e dello scultore francese Cyprien mostra fuori dai confini svizzeri dedi- annullata a causa delle restrizioni de- Gaillard, mentre le sale del museo cata all’opera del fotografo bleniese cise dal Governo francese in seguito saranno decorate dalle composizioni Roberto Donetta (1865-1932) si svol- all’epidemia di Covid-19. floreali create da Marie Varenne. Nel ga proprio nel sud della Francia, ad Dallo scorso 27 giugno fino al 13 set- palazzo Léautaud-de- Denines, presti- Una delle immagini di Roberto Donetta che saranno in mostra ad Arles Arles, a circa 200 chilometri da Per- tembre prossimi, la Fondation Vin- giosa dimora del XV secolo nel centro pignan dove risiedono tuttora diversi cent van Gogh - nata nel 2010 grazie storico di Arles con i suoi oltre 1.000 dalla Collezione Herzog di Basilea. modo toccante ma anche umoristico suoi discendenti. Ad accogliere oltre al mecenate svizzero Luc Hoffmann metri quadrati di spazi espositivi com- «Anche con questa esposizione - scri- l’esistenza comunitaria della sua valle pletamente ristrutturati nel 2014, ve Bice Curiger - si approfondiscono di Blenio. Contadini, famiglie, ritratti sarà inoltre presentato il dipinto le tematiche della vita rurale, delle di bambini e di persone sul loro letto «Saint-Pierre au soleil couchant» che pratiche autodidatte e degli inizi del- di morte, ma anche lavori di costru- Vincent van Gogh dipinse nel 1887 la fotografia, puntando a stabilire un zione e raduni festosi spiccano tra i mentre soggiornava a Montmartre e legame con le particolarità della vita soggetti catturati dal fotografo che si che costituisce il prestito annuale del e dell’opera di Vincent van Gogh e in considerava anche un artista». Museo Van Gogh di Amsterdam. particolare con l’attenzione che l’ar- Dopo le importanti esposizioni tenu- Per la curatrice dell’esposizione Bice tista dimostrava nei confronti dei fatti tesi nel 2015 e nel 2016 al MASI di Curiger, zurighese ma con radici an- di un’esistenza semplice. Se in questo Lugano e alla Fotostiftung Schweiz che ticinesi (la madre era originaria periodo le fotografie che documenta- di Winterthur, non poteva quindi es- di Giornico) e già direttrice artistica no la vita nelle campagne sono piut- serci occasione più propizia per far della Biennale di Venezia nel 2011, tosto rare, segno di una miseria poco conoscere l’opera di Roberto Donet- esporre le fotografie di Roberto Do- invidiabile, i dipinti di Van Gogh ta anche a livello internazionale, in netta costituisce la prosecuzione di s’interessano in maniera specifica un contesto privilegiato che lo vede un discorso iniziato con la mostra «… al mondo contadino, svelando una protagonista addirittura al fianco di et labora», ospitata nei mesi scorsi maniera di vivere e di pensare che quell’immenso artista che risponde dalla Fondation Vincent van Gogh, denota un certo idealismo. Fotografo al nome di Vincent van Gogh. che presentava una vasta scelta di im- originale, autodidatta, vagabondo e Ulteriori informazioni sulla mostra magini fotografiche d’epoca, incen- venditore di sementi, per tutta la vita sul sito: www.fondation-vincentvango- Bice Curiger insieme ad Antonio Mariotti Foto Stefano Spinelli trate sul tema del lavoro, provenienti Roberto Donetta ha fotografato in gh-arles.org.

LEONTICA MOTTO – DONGIO Le novità estive del Nara La protezione civile 3 Valli interviene a Motto

Proprio a causa del Covid-19, è A seguito della richiesta pervenuta molto probabile che il turismo di da Flavio Derighetti, presidente della giornata o di soggiorno aumenterà Parrocchia di Dongio e della commis- anche in Valle di Blenio quest’esta- sione pro restauri dell’Oratorio di te; un’estate sicuramente anomala Santa Maria Nascente a Motto, l’Or- ma che vale la pena vivere appieno. ganizzazione di protezione civile del- Per ampliare l’offerta di svago, na- le 3 Valli è intervenuta a inizio giugno tura e gastronomia, la stazione del scorso presso il citato Oratorio. Nara ha pertanto deciso, con uno Di fatto, onde poter procedere all’av- sforzo economico non indifferente, vio delle fasi di restauro interno, di aprire la prima seggiovia (Leon- esterno e del tetto in piode del luo- tica-Cancorì) ogni fine settimana go di culto in questione, l’intervento e festivi a partire dall’inizio di lu- verteva nel liberare gli spazi interni da glio. Si tratta, questa, di un’offerta tutti i beni mobili presenti. particolarmente interessante per A seguito del sopraluogo avvenuto gli appassionati di mountain bike nella fase antecedente l’emergenza (MTB). I tracciati presenti nel com- in prossimità del Pela Bar, un luo- Covid-19 da parte di Flavio Deri- prensorio del Nara sono infatti ben go molto rinfrescante e caratteri- ghetti e del magg Giuliano Raffaini, conosciuti e molto apprezzati, non stico (youtube - #swingtheworld), capo impiego e sostituto comandan- solo in Ticino, ma anche oltre Got- mentre in località “Le Fornaci” è a te della PCi 3 Valli, si è pianificato debitamente imballati e protetti per zione ricevuta e degli esercizi svolti tardo. Lo prova il fatto che Svizzera disposizione la tradizionale area pi- ed effettuato l’intervento. poterli trasportare in tutta sicurezza regolarmente nell’ambito dei corsi Mobile ha inserito nel proprio sito cnic con parco giochi, adatta alle fa- I citati beni, tra cui diverse tele, qua- in un deposito idoneo temporaneo. di ripetizione (vedasi per esempio www.schweizmobil.ch i due percor- miglie. Non da ultimo, il ristorante dri, statue, crocefissi, calici, reliquari, Una particolare struttura di sostegno gli esercizi tenutisi lo scorso anno si di Cancorì (nr. 383) e Brüsacü “La Pernice” di Cancorì (gestito da candelabri, croci da altare, unitamen- in legno è stata creata in loco attor- presso le chiese di Olivone e di Ne- (nr. 384). Inoltre esistono i tracciati Silvio Ciani, già storico gerente del te ai banchi, ad un armonium e un no al delicatissimo confessionale. Il grentino in collaborazione con i “Negrentino” e “Fisgiora” di cui si Grotto Milani di Ludiano) si occu- confessionale del 1600, sono stati trasporto dei beni citati si è poi svol- Corpi pompieri locali). trovano informazioni utili sul sito perà della cucina calda e fredda e dapprima inventariati e fotografati to grazie ai veicoli e ai rimorchi della La PCi 3 Valli resta volentieri a dispo- www.bleniobike.ch. della parte gastronomica (con pro- allo scopo di creare una scheda d’ac- PCi nel pieno rispetto di tutti i crismi sizione per riportare e riposizionare Per gli amanti delle passeggiate, la dotti tipici locali) per tutta l’estate compagnamento. Da notare, a tal da adottare in simili situazioni. i beni al momento in cui i lavori di stazione propone ogni mercoledì fino a metà settembre (riservazione proposito, che buona parte di essi fi- Durante tutto l’intervento, la col- restauro all’Oratorio saranno termi- (in alternanza) due gite accom- gradita al numero 091 871 14 25 op- guravano già nella banca dati dell’Uf- laborazione tra i rappresentanti nati. Piena disponibilità è data, come pagnate su itinerari suggestivi con pure 079 669 29 40). ficio cantonale dei beni culturali, gra- del committente (costantemente di consueto, a tutti gli enti pubblici meta il Caslett e il Pizzo Erra (infor- Ulteriori informazioni sul sito: zie ai lavori di censimento svolti negli presenti durante l’operazione) e della regione, come comuni, patri- mazioni e iscrizioni al numero 091 www.nara.ch o sulla pagina di Face- ultimi vent’anni da parte degli specia- la direzione d’intervento della PCi ziati, consorzi, parrocchie, associa- 871 14 25; possibilità di organizzare book o ancora su Instagram. Inoltre listi del Servizio Protezione Beni Cul- è sempre stata ottima. I militi im- zioni, ecc, per svolgere interventi un lunch in loco). il tradizionale Giro degli Alpi avrà turali della PCi 3 Valli. Ciò ha permes- piegati sono stati molto entusiasti mirati negli svariati ambiti di com- Ma non è tutto: da quest’anno luogo il 15 agosto in edizione spe- so di snellire questa importante fase e motivati, oltre ad aver dimostrato petenza della PCi. Questo permette sarà agibile anche un’altalena (per ciale; iscrizioni sono aperte, vedi pa- dell’intervento. In seguito i beni di un buon livello di preparazione nel di ingaggiare ed esercitare i militi in grandi e piccini) nel Bosco Nero, gina www.nara.ch. piccole e medie dimensioni sono stati campo specifico, frutto dell’istru- motivanti lavori di pubblica utilità. CRONACHE DELLA VALLE LUGLIO 2020 | 16

BLENIO Sì al Servizio sociale e al Nido d’infanzia Ancora una volta i conti chiudono con un avanzo di Mara Zanetti Maestrani nuto un avanzo d’esercizio, ciò che ciazione Raggiodisole e i Comuni dimostra – ha scritto il Municipio di Acquarossa e di Serravalle per il nel messaggio che accompagna i finanziamento dei costi di gestio- Si è tenuto in via straordinaria conti – la bontà dell’avvenuta fusio- ne del nuovo Nido d’infanzia che nell’ampio Centro Polisport di Oli- ne sia dal lato amministrativo che fi- aprirà in settembre ad Acquarossa. vone il Consiglio comunale dello nanziario. “In questi primi 13 anni”, Si tratta di due servizi d’appoggio scorso 15 giugno, che inizialmente si legge ancora, “il comune ha mes- molto importanti, da una parte era previsto in marzo ma che ha poi so a consuntivo investimenti per per le fasce deboli della società, dovuto essere posticipato a causa complessivi 50,4 milioni di franchi. dall’altro per le giovani famiglie. I della pandemia. Così, in forma… in- Dedotti i relativi sussidi e contributi consiglieri hanno anche approvato solita, ci si è ritrovati all’interno del vari, gli investimenti netti ammon- un credito di 860 mila franchi per Polisport a… distanza sociale e nel tano a circa 26,9 milioni di franchi, il ripristino di alcune strade agrico- rispetto delle normative in vigore. che il comune è riuscito a finanziare le comunali – ad Aquila e Olivone All’ordine del giorno della seduta per la maggior parte attraverso la li- – danneggiate dall’alluvione del ordinaria c’era innanzitutto l’esame quidità corrente”. giugno 2019. Al termine sono state del Conto consuntivo 2019, conto In seguito, dato lo scarso interesse presentate alcune interpellanze e che è stato approvato all’unanimi- della popolazione, il Legislativo ha mozioni, tra cui: la richiesta della tà (presenti 24 consiglieri su 29, autorizzato l’annullamento della distribuzione di buoni alla popola- intesa a migliorare la qualità dell’in- alcuni consiglieri hanno auspicato diretti dalla nuova presidente Ste- decisione di effettuare la distribu- zione da scontare in ristoranti, bar, segnamento (in linea con gli inten- uno sforzo maggiore da parte del fania Grassi, PS, subentrata ad Alex zione del sale durante le elezioni capanne e B&B del Comune a mo’ dimenti cantonali), mentre alcuni Municipio nella ricerca di un coin- Gianella, PLR). Blenio ha chiuso il comunali. Sono poi state approvate di incentivo agli esercizi pubblici consiglieri hanno in seguito solle- volgimento attivo delle OFIBLE (e 2019 con un avanzo di poco più di due importanti convenzioni inter- nel post-quarantena (come fatto a citato il Municipio ad intervenire di altri attori) in una promozione 156 mila franchi (7,5 milioni alle comunali: quella con Acquarossa Serravalle). Una mozione è inve- presso la Cooperativa Albergo Oli- più visibile delle visite agli impian- uscite; 5,2 alle entrate; 3,9 milioni e Serravalle per l’istituzione di un ce volta a migliorare la raccolta di vone&Posta per conoscerne i passi ti (centrali, dighe, ecc), come pure di gettito d’imposta). Da notare che Servizio sociale di Valle (servizio ingombranti e i punti di raccolta a breve termine. Infine, nel rispet- alle micro-centrali o ad altre opere dal 2007, primo anno dopo l’aggre- che avrà sede a Serravalle, con rego- (discariche) comunali con un’e- to della mozione sulla promozione di genio civile presenti sul territorio gazione comunale dell’Alta Blenio, lare presenza anche negli altri due stensione, ad esempio, degli orari del turismo industriale approvata comunale, coinvolgendone i diretti il Comune di Blenio ha sempre otte- comuni) e quella con la neo Asso- d’apertura. Un’interpellanza era dal Legislativo il 21 ottobre 2019, responsabili.

DANGIO – TORRE OLIVONE Cima Norma Art Festival Aperta anche la Scaletta

Al via da fine agosto un nuovo appuntamento culturale La Società alpinistica ticinese (SAT), di prevenzione Covid-19, è gestita Sezione Lucomagno di Olivone da Ilaria Pagani e dalla sua fami- A partire da quest’anno il programma Il Festival si articolerà attorno a un Concerti, performance, letture, rap- comunica che lo scorso sabato 20 glia. L’apertura ufficiale si è svolta culturale della Fondazione Fabbrica evento espositivo principale ospita- presentazioni teatrali, proiezioni giugno ha riaperto le porte per il 5 luglio scorso. Riservazioni, in del cioccolato che ha sede negli stabi- to negli ampi spazi dello stabile prin- cinematografiche e incontri con la stagione estiva anche la Capan- ossequio alle disposizioni per evita- li della ex Cima Norma, si arricchisce cipale dell’ex fabbrica di cioccolato rappresentanti del mondo artistico na Scaletta, ubicata a 2’205 metri re i contagi, sono gradite! Informa- di un nuovo importante appunta- e concepito come un percorso lun- e culturale offriranno così allo spet- all’imbocco del Piano del Greina. zioni sul sito www.satlucomagno. mento: il Cima Norma Art Festival. go il quale le opere di artisti visivi tatore la possibilità di immergersi in Da quest’estate la struttura, che è ch/wordpress/capanna-scaletta o Dal 21 al 30 agosto si terrà infatti la contemporanei saranno intrecciate un mondo a prima vista unificato stata predisposta secondo le norme su Facebook. prima edizione di una manifestazio- a una riflessione storico-filosofica dalla convergenza tematica, ma che ne artistica interdisciplinare che avrà che indaga una metafora antichissi- grazie al gioco delle similitudini e cadenza annuale e che ruoterà ogni delle differenze si trasformerà in un volta attorno a tematiche di grande vertiginoso caleidoscopio dentro il attualità per il nostro tempo. L’obiet- quale toccherà ad ogni visitatore tivo principale della rassegna, affidata trovare la propria rotta. Oltre che alla direzione artistica di Elio Scheni- presso la ex Cima Norma gli eventi, ni (per molti anni conservatore del che saranno tutti accessibili gratui- Museo cantonale d’Arte), è quello tamente, si terranno anche in altri di radunare, nel contesto appartato luoghi della Valle. e a stretto contatto con la natura di questo edificio industriale in disuso, Il programma completo sarà dispo- rappresentanti delle discipline artisti- nibile sul sito della manifestazione che più diverse per offrire al pubbli- (www.cnaf.ch) a partire dalla metà co l’occasione di riflettere attorno ai di luglio. grandi interrogativi che riguardano il destino dell’uomo e il suo rapporto CONTATTI con il mondo. Questa prima edizio- ma come quella del naufragio. L’e- Cima Norma ne che si intitola "Naufragi e visio- sposizione sarà affiancata, durante i Strada Vecchia 109 ni" intende contrapporre al senso di dieci giorni del Festival, da una se- naufragio che incombe sulla nostra rie di eventi che vedranno partecipi CH – 6717 Torre-Blenio epoca l’importanza di uno sguardo i rappresentanti di altre discipline [email protected] visionario che sappia proiettarci oltre artistiche, chiamati a proporre del- la realtà spesso desolante della nostra le opere o delle riflessioni connesse +41 (0)79 518 99 79 quotidianità. con il tema metaforico scelto. www.cimanorma.ch

SALMINA& FERRARI SA Malvaglia - Origlio

Impianti Elettrici Domotici Tel . 0041 (0)91 870 13 43 PORTE GARAGE Fotovoltaici www.salmina-ferrari.ch Multimedia [email protected]

SCARICA GRATIS L`APP VIZUAL INQUADRA L`IMMAGINE E SCOPRI L`AZIENDA

PORTE GARAGE Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) DICEMBRE 2019/22 un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Natataalele 2019 ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. L utti nostri discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una vi invita a e vi augura ! Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2 na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi I nostri lutti DICEMBRE 2019/2 FFiinnesesttrere dedellll’aavvevventtoo saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigòLUGLIO in di- 2020di essere| 17 uno strumento che consen- rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel CRONACHE DELLA VALLEdal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. (vicina ene, lontana), quasi come che un avranno pretesto, l’oc per- ri- due:50 la anni creazione della di un Voce, mensile 50cui annidefinire della e nello Valle scrivere, ognuno 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio(continua apporto da pag. personale 1) e le AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. un’avventura che ancora dura definitivamenteValle di Blenio sciolto, e percon gettare le pro -uno organo di informazione maDANGIO soprat- proprie competenze, la storia della AQUILA ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. (continua da pag.prie 1) radici.sguardo Noi suldella suo Redazione futuro. Ci piacereb sia- - tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 8 dicembre AAppeertrtuurra ppiisttaa ddii ghhiaciacccioio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mo certine che di incontro,ne potremo di condivisione anche rica -e di nioni,della ePro la pubblicazioneBlenio (associazione del volume pre- attivaPer anche coprire la mente. al meglio la vasta paletta dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. vare le indicazionidiscussione per e glila comunità stimoli vallera per - Bleniocorritrice 71, figliodell’ente della turistico partecipazio Uncreata dottorato- La storiadi aspetti che verrà costituiti raccontata ai dallatempi è una storia della del coronavirus Rifugio Scaradra chiuso per l’estate 24 dicembre P resr e s e ep p e vvi i vvente e n t e DICEMBRE 2019/22 continuare,na in altutte meglio le sue componentidelle nostre (resi - nenel all’edizione 1934) ripresero di quell’anno decisamente divi -Ar- storianostra collettiva valle e econtemporanea: per coinvolgere al me- A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. capacità,denti l’opera primari, avviata residenti 50 annisecondari, or tecasa,gore sotto un l’impulsodocumento di svariate scritto per a -più non èglio già statacoloro completamente che l’hanno scrit vissuta,- do- A seguito della pandemia, a malin- Covid-19. Per ulteriori coninformazio i bambini del paese- e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi cuore l’Amministrazione patriziale ni, l’amministrazione invita a rivolSegue- la tradizionale panettonata sotto l’albero. sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte cumentata, raccontata e quindi, in Natataalele Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in di- di essere uno strumento che consen- di Aquila-Torre e Lottigna comuni- gersi all’Organizzazione turistica 2019 Raaccccontontamiami uunna sttoorriaia Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. impareggiabilerosissimi valle.bleniesi Ad della multos “diaspora” an- imprescindibileverse iniziative tra per cui nericostruire emergono i ta la fondo,partecipazione scritta, dei l’esposizione visitatori nel sarà cu- ca che il rifugio non custodito di regionale di Bellinzona e Valli.27 dicembre L utti nostri merendavi e invitastorie a natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! (vicina e lontana), che avranno l’oc- sentimentidue: la creazione vallerani di un di mensilequegli anni.cui definirerata edal nello gruppo scrivere, di lavoro ognuno coordinato Scaradra (ubicato nell’omonima e vi augura ! sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso casione diMara, ravvivare Marina, il legame, Nelly, mai Sefu per dato ciò il nome che diriguarda “Voce di i Blenio”, contenuti con ilda proprio Vilmos apporto Cancelli, personale Tarcisio e le Cima e valle che parte dal lago Luzzone Nella foto, tratta dal sito www.ca- 29 dicembre MerMerccaattinino ssullulla nneevvee mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce definitivamente Davide, Tarcisio, sciolto, conVilmos le pro - Blenioorgano 71 di puòinformazione essere considerato ma soprat- il proprieCristian competenze, Scapozza, la storia di cui della fanno par- A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. in Alta Blenio) rimarrà chiuso per panneti.ch che ringraziamo, dalle ilore rifu 11.00- vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. I nostri lutti presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membriprie del radici. Comitato Noi della di redazione)Redazione sia - puntotutto didi scambio partenza e confronto della mostra, di opi- il Vallete di EliaBlenio. Schneider per il supporto tutta la stagione 2020, proprio per gio di Scaradra situato a 2173 metri mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprire al meglio la vasta paletta Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, ed è all’allestimento, Marco Lurati per motivi di contenimento del virus di quota. dal 21. algennaio 24 dicembre alle T oreo 18.00mmbolb aperturaola delleddele finestrel nnuou cheo illuminerannovvoo annn no A Biasca-Castro:Nel commosso Maria-Elenaricordo di Genucchi,questi cari di anniestinti, 87. partecipiamo al dolore vare le indicazioni e gli stimoli per Blenio 71, figlio della partecipazio- di aspetti costituiti dalla storia della Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla le vie del paese.dalle oreSi potranno 20.00 al ammi Servisolrare passeggiando Casa Greina fino (org. al SC6 gennaio. Greina). continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- dei loro famigliari con sentita DICEMBRE e profonda 2019/ condoglianza.22 AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. e di Natale. Nell’ultima pagina ri- capacità, l’opera avviata 50 anni or Neltecasa, mezzo un cidocumento sono 50 scrittoanni di a “Vocepiù glio Ferrirolicoloro che per l’hanno la grafica vissuta, edo le- impagi- 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. produciamo tale quale la prima pa- sono, al servizio di questa nostra di maniBlenio”: che oggi 50 costituisceanni di cronaca una fonte e ap - cumentata,nazioni. raccontata e quindi, in dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) Natataalele 2019 gina del primo numero di “Voce di impareggiabile valle. Ad multos an- profondimento,imprescindibile 50per anni ricostruire di informa i - fondo,Ognuno scritta, l’esposizionedi voi può saràcontribuire cu- già 8 dicembrei Re ApA Mpagieert rdonerannotuurra lappi ilorostta “specialea ddii gcoronahhiacia”c. ccioio L utti nostriLina Dandrea Saglini, di anni 85. Blenio”. Idealmentepossano per suscitarechiudere interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! zionesentimenti scritta vallerani e fotografica; di quegli ma anni. anche rata dalfin gruppo d’ora alladi lavoro buona coordinato riuscita di que- CONCERTO dalle orevi invita 11.00 a alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti da Vilmos Cancelli, Tarcisio Cima e e vi augura ! un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- sta esposizione. Come? Prestandoci 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Cristian Scapozza, di cui fanno par- A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. che ci auguriamo possapresentato essere nelle aldue- pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) blicità.punto di partenza della mostra, il te Eliadegli Schneider oggetti perche il ritenete supporto significa - DI NATALE I nostri lutti Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. trettanto fruttuoso eun duraturo. racconto inedito ambientato in Sarannopunto di anchearrivo non questi è stabilito, ultimi ed èele - all’allestimento,tivi della storia Marco bleniese Lurati perdel periodo FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro:Ad Olivone: Maria-ElenaPaola Bianchi Genucchi, nata di Carissimi, anni 87. di anni 91. L’altra iniziativa intesa a sottolinea- menti, che a prima vista potrebbero 1970-2020, senza che si tratti per 27le viedicembre del paese. Si potranno Raaccc ammicoontnraret passeggiandoaamimi uunn finoa als 6 ttogennaio.orriai a Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla Iride Corti, di anni 86. e di Natale. Nell’ultima pagina ri- Nel mezzo ci sono 50 anni di “Voce Ferriroli per la grafica e le impagi- merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- forza di “pezzi da museo”, o soste- Corpo Musicale Olivonese AAvvvvenenttoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- nazioni. ogni mercoledì e sabato di dicembre MerMe ritrovorccaa nataliziottinino dalle ssull uorel 18.00la neinnee varivve quartieri.e Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque Ottaviadecenni in campagna…nendo finanziariamente e al mercato la realizza- 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. gina del primo numero di “Voce di profondimento, 50 anni di informa- Ognuno di voi può contribuire già dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- zione della mostra con un versa- Ensemble flauti “Flaut’insieme” Augura8 dicembre AApp eertart uurtuttira ppiisttaa ddi i ghhiaciacccioio Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; maCi anche ha provato,fin d’ora l’infido alla buona virus, riuscita a boi di- quete- a metà maggio, quando si sono tivi Ottavia si è così trovata immersa dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. rando per la stagioneun 2020 cerchio al Museoe per aprirne uno nuovo, naio50 annidel 1970.di annunci, Non inserzioni solamente e pub date- e sta esposizione.mento sul Come?CCP 65-6927-9, Prestandoci Associa- 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore 24dalle dicembre ore 20.00 al ServisolPresre sCasaeepp Greinae vvi (org.ivvente SCe Greina).nte storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largocottare spa -il conseguimentozione del Museo del delladot- Vallesvolte di aBle distanza- mediante internet in una realtà, quella di un villaggio A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. che ci auguriamo possa essere al- blicità. degli oggetti che ritenete significa- con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. torato in geografia all’Università di …da Dangio! Con pieno succes- rurale della montagna kirghisa, ra- Buone Feste Blenio. Se ne dice ditrettanto più nell’artico fruttuoso -e duraturo. zioSaranno anche aanche quel questimateriale ultimi che, ele letto- tivi dellanio, storiacon dicitura bleniese “Mostradel periodo 2020”. 4 gennaioSegue la tradizionale Arrriri vpanettonataanoano i sotto RRe l’albero.e M aagigi Friborgo da parte di Ottavia Cima. so. Per la sua tesi Ottavia ha svolto dicalmente diversa della nostra at- Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. lo qui a lato, dal qualeL’altra si capisce iniziativa be intesa- aLargario sottolinea 2016- (Fotografia di Tarcisio Cima) admenti, anni diche distanza, a prima vista fornisce potrebbero non so- 1970-2020, senza che si tratti per Domenica 22 dicembre - ore 17.00 27dopo dicembre la messa cantata Raaccc dell’contoEpifania,ntamiam suli sagratouunna della stto chiesaorriai a re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)scoCi ha- provatoforza dima “pezzi non daci èmuseo”, riuscito. o soste un’impegnativa- quanto gratificante tuale, ma che presenta qualche so- Chiesa San Martino Malvaglia merendai Ree storie Magi natalizie doneranno per i labambini loro “speciale allo Sci Bar corona alle ore”. 16.15. Iride Corti, di anni 86. e un Buon 2020 “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenniÈ riuscito nendo solo finanziariamentea rinviarlo. Previste la realizza ricerca- sul terreno in Kirghizistan, miglianza con quella della Valle di CONCERTO MerMerccaattinino ssullulla nneevvee 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidicoa genFriborgo- zione a metà della marzomostra –con quindi un versa paese- dell’Asia centrale, ex repub- Blenio di parecchi decenni fa. dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. rando per la stagione 2020 al Museo naio del 1970. Non solamentenel date pienoe mento dell’emergenza sul CCP 65-6927-9, sanita Associa- blica- dell’Unione Sovietica e Stato DI NATALE … e 60 “Voce dossier” Il Ticino salvato dai paesi 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largoria spa – -le sedutezione delper Museo la “difesa” della Valle della di Bleindipendente- dal 1991. Durante i Complimenti e ad majora, Ottavia! dalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. Blenio. Se ne dice di più nell’artico- zioTesto anche amanipolato* quel materiale che, lettoda Satiriconio, con dicitura “Mostra 2020”. tesi di dottorato sono state rinvia- mesi estivi di quattro anni consecu- I famigliari 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi Corpo Musicale Olivonese Gli abbonati e i lettorilo qui a di lato, “Voce dal quale di Blenio” si capisce sono be- ormaiLargario abituati 2016 (Fotografiaa trovare, di a Tarcisio scaden Cima)- ad anni di distanza, fornisce non so- dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sue città CONCERTO Augurai Re M agia doneranno tutti la loro “speciale corona”. Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- vive il paradosso di non riuscire ad interessarsi dei suoi paesi. È vero, si fanno convegni, ma non si Ensemble flauti “Flaut’insieme” … e 60 “Voce dossier” Ticino DI NATALE l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione siaIl stata mai incardinata salvato veramente dai nell’agendapaesi politica. La questione dei Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonaleTesto manipolato*. I piccoli paesi dastanno Satirico nel Sopraceneri come nel Sottoceneri. e quindi uno spazioGli adeguato, abbonati ema i lettori unitario, di “Voce per di testi Blenio” e illustrazioni. sono ormai abituati Tanto a trovare,interes -a scaden- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città non sono più paesi, ma periferie urbane DomenicaCorpo 22 dicembre Musicale Olivonese- ore 17.00 Chiesa San Martino Malvaglia e un Buon 2020 sante che in questo zeNumero regolari, 600 nelle arriviamo due pagine a centraliospitare del il mensile“Voce dossieril “Voce 60”dossier”. (in me Il formato- è che aumentanoI ticinesi sono i loro paesani, abitanti ma hanno e perdono dato le l’attrattivaspalle ai paesi. che Un avevano. cantone paesano Se sono anche in collina nelle sue e incittà montagna Augura a tutti dia 5 all’anno). L’argomentostato inaugurato maggiormente nel settembre frequentatodel 2008 da Vilmos rimane Cancelli quello con della un contributo rie- sul- perdonovive abitanti, il paradosso ma di conservano non riuscire adtracce interessarsi antiche, dei asuoi volta paesi. perfino È vero, qualche si fanno convegni,striatura madi sacro.non si In ogni Ensemble flauti “Flaut’insieme” l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione sia stata mai incardinata veramente nell’agenda politica. La questione dei GARAGE 3 VALLI SA vocazione del passato storico (vicino e lontano) della valle. Ma non mancano gli caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono assieme migliaia di Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonale. I piccoli paesi stanno nel Sopraceneri come nel Sottoceneri. Via Chiasso 5 approfondimenti suie quindi più svariati uno spazio temi adeguato, di attualità ma unitario, in campo per testieconomico, e illustrazioni. sociale Tanto e interes- abitanti,Stanno pur inessendo pianura sempree in montagna. più musei Se sono delle vicini case alle vuote. città non Ecco sono il disastropiù paesi, ama cui periferie facciamo urbane fatica a da- Domenica 22 dicembre - ore 17.00 ambientale, compresesante le che questioni in questo piùNumero dibattute, 600 arriviamo come ada ospitare esempio il “Voce il progetto dossier 60”di (in me- re attenzione:che aumentano un enorme i loro abitanti patrimonio e perdono edilizio l’attrattiva inutilizzato, che avevano. una Sericchezza sono in collina che avrebbe e in montagna bisogno di cu- Chiesa6710 San Biasca Martino Malvaglia e un Buon 2020 Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Parc Adula. Il mesedia di settembre5 all’anno). 2013,L’argomento con il maggiormentecontributo di frequentatoValentina Cimarimane dedica quello -della rie- re per perdononon diventare abitanti, miseria. ma conservano […] Forse tracce non antiche, è il Ticinoa volta perfinoche deve qualche salvare striatura i paesi. di sacro. Sono In i paesi ogni che de- iltuogarage.ch to alla Villa Piazza vocazionedi Olivone, del abbiamopassato storico avviato (vicino la seriee lontano) dei “Voce della valle. dossier” Ma non dedi mancano- gli vono salvarecaso i paesi il Ticino ci sono. ancora,Forse un e quelli grande più pianopiccoli cantonale sono talmente delle tanti terre che mettono alte può assieme ridare migliaiavigore alle di comu- cati alla presentazioneapprofondimenti del patrimonio sui più costruito svariati bleniese,temi di attualità serie inche campo abbiamo economico, intito- sociale e nità e abitanti,anche all’economia. pur essendo sempre Siamo più ancoramusei delle in tempo case vuote. per farlo,Ecco il ma disastro bisogna a cui uscirefacciamo dalla fatica rimozione a da- del- lato “Pietre preziose”ambientale, e che nel comprese 2019 leè questionigiunta alla più quartadibattute, edizione. come ad esempio“Solo” ilalla progetto di la nostrare attenzione: geografia, un bisognaenorme patrimonio guardare edilizio il Ticino inutilizzato, per quello una che ricchezza è: un cantoneche avrebbe di bisognomontagna di cu e- di paesi. Parc Adula. Il mese di settembre 2013, con il contributo di Valentina Cima dedica- re per non diventare miseria. […] Forse non è il Ticino che deve salvare i paesi. Sono i paesi che de- Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri quarta edizione, vorremmoto alla Villa dire Piazza per dirinnovare Olivone, ilabbiamo nostro avviato appello, la serierivolto dei soprattutto“Voce dossier” dedi- vono salvare il Ticino. Forse un grande piano cantonale delle terre alte può ridare vigore alle comu- alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone con nazione, Sopraceneri e Sottocene- cati alla presentazione del patrimonio costruito bleniese, serie che abbiamo intito- nità e anche all’economia. Siamo ancora in tempo per farlo, ma bisogna uscire dalla rimozione del- GARAGE 3 VALLI SA il risultato dei loro studi,lato “Pietre delle preziose” loro ricerche e che enel delle 2019 loro è giunta riflessioni, alla quarta non edizione. solo – ov “Solo”- alla ri conla Sud, nostra Nord geografia, e Centro bisogna, migliaia guardare con il Ticinomilioni per, ritroviamo quello che è: pari un cantone pari l’articolo di montagna che e Francodi paesi. Arminio viamente – in materiaquarta di patrimonio edizione, vorremmo architettonico, dire per rinnovare ma in ogni il nostro campo appello, che rivoltoriguardi soprattutto (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi come “paesologo”) ha pubblicato sul Corriere Via Chiasso 5 alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone con nazione, Sopraceneri e Sottocene- 6710 Biasca il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. GARAGE 3 VALLI SA il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loro riflessioni, non solo – ov- ri con Sud, Nord e Centro, migliaia con milioni, ritroviamo pari pari l’articolo che Franco Arminio iltuogarage.ch viamente – in materia di patrimonio architettonico, ma in ogni campo che riguardi (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi come “paesologo”) ha pubblicato sul Corriere Via Chiasso 5 il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. 6710 Biasca iltuogarage.ch

Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio dal 1990 la tipografia delle Valli Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio Orologeria - Oreficeria Orologeria - Oreficeria OFFICINA MECCANICA Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel. 091 862 38 77 • Mobile 079 771 07 13 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 Via Pini 26 [email protected] 6710 Biasca • Tel. 091 862 • 38www.agmabiasca.ch 77 • Mobile 079 771 07 13 [email protected] - www.vescovi.ch CARPENTERIA - COPERTURA TETTI [email protected] • www.agmabiasca.ch CH-6710 Biasca Via Prada 6 T. +41 (0)91 862 36 40 [email protected] CARPENTERIA - COPERTURA TETTI Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi Omar Bernasconi SA - Pollegio Creazione collaneRiparazioni di pietre orologi• Cambio e batteriegioielli orologi Omar Bernasconi SA - Pollegio Il nostroIl nostro impegno; impegno; Riparazioni orologi e CH-6747gioielli Chironico Stráda de Ciróni 32 T. +41 (0)91 865 14 03 [email protected] Tel. 091 862 19 19Tel. - Fax 091 862091 19 862 19 43- Fax 78 091 - Natel 862 43 079 78 -239 Natel 10 079 00 239 10 00 la vostrala vostra sicurezza sicurezza OFFICINAOFFICINA MECCANICAMECCANICA 67236723 TRAVERSA 091 091 871 871 12 12 19 19 [email protected]@vescovi.ch - -www.vescovi.ch www.vescovi.ch

Casa dell’artigianato ANGELO FERRARI Casa dell’artigianato Segnalateci Piazza 6721 LUDIANO SanPiazza Domenico notizie a Dongio Mobili rustici e in genere San Domenico e avvenimenti! ANGELO FERRARI Thomas Lechleitner egnalateci a Dongio S Provvederemo SCULTORE tappeti originali notizie 6721 LUDIANO PORTE GARAGE Mobili rustici e in genere La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su ANGELO FERRARIMOSTRA - VENDITA letti - materassi BICO richiede tempo Thomas Lechleitner e avvenimenti!Segnalateci SCULTORE CRISTINAtappeti NAVA originali Provvederemo 6721 LUDIANOLa mostra può essere visitata 091 872 25 65 notizie MOSTRA - VENDITA PORTE GARAGE Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su liberamente. 6710 Biasca letti - materassi BICO GARAGE 3 VALLI SA e avvenimenti! Sabato 09.00 - 12.00 richiede tempo www.candrac.chThomasThomas091 Lechleitner 8Lechleitner72 25 65 La mostra può essere visitata CRISTINATel. 091 NAVA 862 17 44 13.30 - 17.00 Provvederemovoce di liberamente.SCULTORE Se l’atelier è chiuso suonare Via Chiasso 5 6718 Olivone – 091 872 25 65 il campanello della casa sottostante, Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 6718www.candrac.ch Olivone vocea pubblicarli di su Se l’atelier MOSTRAè chiuso suonare - VENDITA [email protected][email protected] il campanello della casa sottostante, o telefonare ai numeri 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 6710 Biasca [email protected] blenio o telefonare ai numeri 091 872 25 65 blenio La mostra può essere visitata Tel. 091 862 17 44 13.30 - 17.00 liberamente. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 iltuogarage.ch 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 IL RISCALDAMENTOwww.candrac.chIL RISCALDAMENTO A LEGNA: A UNA LEGNA: VALIDA UNA VALIDA SCELTA SCELTA ECOLOGICA. ECOLOGICA. voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 RUBRICHE LUGLIO 2020 | 18

STORIE NASCOSTE Scacco alla regina di Gianni Rei

Ogni fiume e ogni lago ha la sua re- di alcuni anni or sono. Ero partito da una canna più lunga e a pescare a Provo ancora. Niente di fatto. Decido e sento un violento contraccolpo. La gina e magari più di una. Un amico casa prestissimo con l’idea di battere fondo lungo l’argine con una camo- di tentare con l’esca naturale. Cam- trazione è davvero fortissima e laggiù che tanti anni or sono mi insegnò i un lungo tratto del Ticino in Riviera la. Dopo un po’, raggiunta una posi- bio montatura. Ci metto un lombrico in fondo alla lenza c’è una trota dav- primi rudimenti della pesca in mon- arrivando fin dove il grande fiume zione davvero scomoda a causa della e faccio un paio di passate. Sento una vero impegnativa e grossa che dopo tagna, fu molto chiaro in proposito: incontra le acque del Brenno che fitta vegetazione, si attacca una fario timida abboccata, ma dalla trazione la prima sorpresa non sembra inten- tutti i corsi d’acqua nascondono nella scende dalla Valle di Blenio. Un luo- di 20 centimetri che recupero e che, capisco subito che si tratta di una fa- zionata a cedere. Il filo che ci unisce profondità delle buche più grandi o go particolare, con Iragna alle spalle con non poca difficoltà per non per- rio di non più di 15-16 centimetri che è sottile e ho paura di perderla. Lei delle anse maggiori un predatore di e Biasca di fronte, caratterizzato da dere l’equilibrio, rimetto in libertà. alla fine, fortunatamente, si slama da si butta nella corrente e gli do corda taglia ragguardevole, una vecchia tro- correnti impetuose a seconda del- Nel frattempo il tempo passa, il sole sola e se ne va per la sua strada. Co- cercando di portarla contro la riva. si è alzato, comincia a fare più caldo mincio a perdere ogni speranza. Sua È una bella lotta. Cinque forse dieci e le trote …non mangiano più. No- maestà sembra prendersi gioco di minuti di tira e molla, ma mi pare nostante i tentativi ripetuti il risultato me e dei miei sforzi. “Tenta pure ma un’eternità. La lenza resiste e la regi- è scarso: qualche abboccata svogliata io non ci casco”, mi pare di sentire na piano piano si stanca. La vedo, è e nulla più. Faccio una pausa e deci- mormorare nell’aria. Sono già le cin- davvero grossa molto di più di quel do di fare una passeggiata tanto per que del pomeriggio e ormai sto per che pensavo, piano piano la porto a vedere se un po’ più a monte trovo dare forfait. Ma prima di fare armi tiro di guadino e finalmente riesco delle postazioni migliori. Spuntano e bagagli faccio un ultimo tentativo. ad agguantarla. Ed ecco la sorpresa: un paio di caprioli e poi un picchio Cambio per l’ennesima volta tecnica quella che credevo fosse una fario in a rendere piacevole la camminata e e decido di pescare a moschetta. realtà è una bellissima trota lacustre, poi, quasi per caso, arrivo nel posto In fondo alla borsa ho ancora un con un peso attorno ai 3 chilogram- giusto. Un grosso masso posto a un paio di moschere che avevo acqui- mi e proveniente sicuramente dal paio di metri dalla riva spezza in due stato l’anno prima in un vecchio Verbano. Ne ha fatti di chilometri la corrente creando una vasta area negozio di pesca di Giubiasco. Un per arrivare alla foce del Brenno per tranquilla piuttosto profonda; l’ac- negozio che purtroppo oggi non c’è farsi tentare da una minuscola mo- qua è decisamente limpida e laddove più e che qualche vecchio pescatore schetta. È veramente splendida. La la corrente è minore lascia intravve- come il sottoscritto ricorda ancora, soddisfazione è tanta, ma una regina dere un fondo sabbioso tratteggiato un negozio dove si costruivano arti- va lasciata sul suo trono: gli faccio di ciottoli. Dopo alcuni minuti, men- gianalmente moschere e camolere una foto per immortalare l’incontro tre osservo la superficie, con la coda tanto splendide quanto efficaci. Ne e poi la rimetto delicatamente in ac- dell’occhio vedo un rapidissimo mo- ta che è stata capace di sopravvivere la portata e un letto in alcuni punti vimento. Una lunga ombra scura. Ve- un po’ a tutto, dalle piene all’attacco piuttosto profondo: una sorta di pas- locissima. L’acqua è una lente e au- degli uccelli ittiofagi e dei propri si- saggio obbligato per tutti i salmonidi menta le dimensioni, ma quello che mili, nonché ovviamente ai pescatori in risalita e che ogni tanto “tirano il si muove la sotto è senz’altro un gran di ogni età e capacità. “Una fario che fiato” sotto i massi laterali, prima di pesce: così, a occhi e croce, sembra- è riuscita a mettere qualche anno sul- proseguire il loro viaggio. Lasciata la no più di 40 centimetri di lunghezza. le “spalle” - ricordava sempre il mio strada cantonale, a bordo della mia “Se la vedi e l’acqua è chiara – mi ave- interlocutore – solo diventando più vecchia Citroen percorro una pista vano detto in tanti – lei ti ha già visto da furba, più veloce e soprattutto molto sterrata piuttosto accidentata che un pezzo e non la prendi nemmeno se ma molto più scaltra di tante sue con- mi porta sull’argine. Il sole non si è gli metti …il sale sulla coda”. Probabil- sorelle finite in padella”. Proprio per ancora alzato del tutto e nonostante mente è proprio così, ma perché non questo una regina, che lo si voglia la stagione il clima è ancora frescoli- provarci? D’altra parte quando mi ri- ammettere o meno, resta l’avversario no. L’acqua dal canto suo è chiara e capiterà un’occasione del genere? più interessante per tutti i pescatori la corrente turbinosa come sempre. Torno velocemente indietro, recu- con la “P” maiuscola, il traguardo più Decido di montare un bel rotante pero la canna e decido di provare ambito non tanto di una giornata di argenteo di 5 grammi. I primi lanci con un artificiale, un bel pesciolino pesca bensì di un’intera stagione…. non portano a nulla, poi all’improv- affondante. Due o tre passate e non sempre che si riesca a trovarne una viso uno strattone molto violento. La succede assolutamente nulla. Pro- degna di questo nome ben sapendo canna si flette di colpo e il filo resta vo quindi con un rotante e poi con che scovarla e poi allamarla non è ov- in tensione. Si sente la vibrazione e un cucchiaino ondulante. Lancio e aggancio una con le sue tre belle mo- qua. Quasi sorpresa, con un paio di viamente cosa facile e da tutti. comincio a recuperare, l’emozione comincio a far “lavorare” l’esca a un schette, metto il galleggiante piom- colpi della potente coda si immerge Non nascondo che in genere andare dura purtroppo molto poco perché metro sott’acqua. La regina, perché bato e faccio un bel lancio lascian- nelle acque del fiume sparendo velo- a “caccia” di regine, vuol dire per il il pesce si butta a corpo morto con- l’ombra che continuo a vedere non do che la lenza si posi a monte del cemente dalla mia vista. novanta per cento dei casi cammi- trocorrente e riesce a liberarsi. Co- può che essere quella di una regina, masso in mezzo al fiume, in modo Sono passati diversi anni da quel nare per ore e ore, sudando le pro- mincio a fatica a risalire saltando da finalmente esce allo scoperto spinta che poi venga trasportata dalla cor- giorno ma il ricordo resta indelebile, verbiali sette camicie e rischiando un masso all’altro, il tempo passa e i dalla curiosità, gira attorno all’esca, rente. Sono passati pochi secondi e e mi piace ancora oggi pensare che di tornare a casa con …un bel “cap- lanci si concludono sempre con un l’annusa ma poi come se niente fos- si verifica l’attacco. Quasi non me lo la regina sia ancora sotto quel masso, potto”. Ed era proprio quello che mi nulla di fatto. È il momento di cam- se decide di ignorarmi e se ne va a aspettavo. Riesco a ferrarla, il galleg- padrona incontrastata alla confluen- stava capitando un giorno di agosto biare tecnica. Proviamo a utilizzare caccia di qualcosa di più interessante. giante piombato sparisce sott’acqua za dei due fiumi.

NUMERI UTILI

Servizio medico notturno Ad Aquila: e festivo per Biasca e Valli: LEON, di Christian e Tosca Broggi Tel. 144 A Salorino - Olivone MAGALIE, di Manuel Maneschi e Lisa Solari Polizia La Redazione si congratula con i genitori e augura Tel. 117 di cuore ai neonati tanta salute e felicità! Invitiamo i genitori o i parenti a segnalarci le nascite che saranno ben volentieri pubblicate di mese Galbisio-Olivone: Telefono amico in mese in questa rubrica. NICOLÒ, di Mattia Pera e Samantha Broggi Tel. 143

SOSTIENI LA TUA VOCE! LA VOCE DEI LETTORI Da 50 anni con voi FAI SENTIRE LA TUA VOCE!

Facci sapere cosa ti sta davvero a cuore scrivendo la tua opinione a [email protected] vocediblenio www.vocediblenio.ch LUGLIO 2020 | 19 IN RICORDO

IN RICORDO Dangio – Londra IN MEMORIA

A Corzoneso: Annetta Diviani – Morosi Lena Caravatti, di anni 90

Le campane della Chiesa di Aquila Molti ticinesi e soprattutto bleniesi che A Ludiano: suonavano solenni e festose, domeni- si recavano a Londra per studio o per ca 22 marzo scorso, per richiamare i lavoro hanno trovato in lei un punto Giovanni Milani, di anni 90 fedeli alla S.Messa che, in questi tristi di sostegno e d'appoggio. momenti di coronavirus non poteva Mancherà tanto a tutti ed anche ai Nel commosso ricordo di questi cari estinti, la Redazione partecipa essere celebrata. Proprio mentre le suoi amici dell'Unione Ticinese, della al dolore dei loro familiari e formula Sincere Condoglianze. nostre campane suonavano commo- quale ha fatto parte e che ha sempre venti e rassicuranti ho ricevuto una te- sostenuto con tenacia e generosità. lefonata dalla cugina Linda, che vive a Nena, che ha passato una bella in- Pocklington (York). Con grande gioia, fanzia ed una spensierata gioventù a come sempre quando ricevo telefona- Dangio, dopo gli anni della scuola, ha felicità, che ha raggiunto il culmine te dai cugini che vivono in Inghilterra, seguito una formazione professionale con i matrimoni dei suoi figli e l'arri- ho risposto. Purtroppo, ben presto, come sarta presso l'Istituto S.Giuseppe vo dei nipoti Richard, Adam, Gemma quella mia gioia si è trasformata in a Biasca, ha lavorato per un po' presso e Matthew e, da ultimo la nascita di dolore e tristezza. Un dolore che ha la oramai storica fabbrica di cioccolato Leonardo e Isabella che l'hanno resa colpito me e tutti i parenti ed amici di Cima Norma e nel 1955 si è trasferita orgogliosissima e felice bisnonna. Dangio. Con quella triste telefonata. a Londra, dove ha sposato il giovane Nella sua ultima telefonata, qualche Linda mi comunicava che sua mam- Giuseppe, Mario Diviani e ha iniziato giorno prima di lasciarci, mi aveva ma, Annetta Diviani, nata Morosi il 24 con coraggio e positività una nuova raccontato della sua felicità per le sod- ottobre 1924 a Dangio, si è spenta sere- vita lontano, in una grande città che disfazioni che la sua bella famiglia le namente, la sera del 20 marzo scorso, ha, da subito, amato e sentito casa sua. ha dato. Mi raccontava di quanto le tra le braccia dei suoi figli Stephanie e Purtroppo i primi anni lontano da mancava il poter tornare a Dangio e di Philip, nella sua bella e luminosa casa Dangio non sono stati felici come quanto ci voleva bene… una telefona- sulla collina di Dollis Hill a Londra. In avrebbero dovuto essere. Nel 1956 ta lunghissima, come non era mai suc- quella casa, da dove si possono ammi- una tragedia che ha colpito tutti ha cesso prima. Noi non lo sapevamo ma rare le luci della grande metropoli, ha portato nella giovane famiglia gran- quella telefonata e stata il nostro modo vissuto anni felici ed ha cresciuto i suoi de lutto e dolore per la perdita della di dirci addio. figli, che ha amato fino al suo ultimo giovane cognata perita in un terribile Mancherai tanto cara Nena. “ra Nena respiro. Nena, “ra Nena granda di Mo- incidente stradale. Nel 1957 dovette ri- granda di Moros" mancherà tanto a ros", come tutti la chiamavano qui a entrare a Dangio per il funerale dell'a- Dangio e in Inghilterra, perché era Dangio, non c'è più e non tornerà più mato papà Luigi. una persona speciale e buona. nella bella e grande casa di Dangio, Tutto sembrava brutto e doloroso poi, Ai figli, ai nipoti, ai pronipoti, alla so- come ha fatto ogni anno fino ad un grazie all'amore del suo Joey, che l'ha rella Gina vada un grande abbraccio paio d'anni fa. Era una persona bella lasciata il 27.08.1989, dopo una bella e e tanta solidarietà per la perdita della e dolce, che aveva per tutti una paro- felice vita, tutto ha volto al meglio. loro Nena dal cuore grande e pieno la gentile e, se necessario, era sempre L'arrivo dei suoi adorati figli Linda, d'amore. pronta ad aiutare e dare conforto. Stephanie e Philip le ha dato tanta Nivardo Maestrani

IN RICORDO Ludiano

Giovanni Milani

Il primo giorno d’estate avrebbe cietà ed enti con sede in valle. Oltre compiuto 91 anni. È deceduto lo agli anni in Municipio, il mondo scorso 30 maggio, a pochi giorni politico l’ha visto attivo quale presi- da questo traguardo, Giovanni Mi- dente sezionale del Partito popola- lani, persona molto conosciuta a re democratico (PPD). Diplomatosi Serravalle e in tutta la Valle di Ble- alla scuola dei capomastri a Luga- nio, in particolare per l’impresa di no, assunse la conduzione della dit- costruzioni da lui condotta e ora di- ta Milani avviata dal padre Celeste retta dal figlio Matteo. Classe 1929, portandola ad avere negli anni 70 padre di due figli e nonno, Milani fino a una sessantina di operai. Ri- era stato sindaco e municipale di cordato per la sua grande dedizione caratteristiche son rimaste nel DNA Ludiano (prima che i tre comuni al lavoro, Giovanni Milani tra le sue dell’azienda, che prosegue con con- della Bassa Valle si aggregassero) ed qualità aveva anche una particolare vinzione sulle orme di Giovanni. Un era molto attivo in parecchi ambiti sensibilità nei confronti dei lavori imprenditore che negli anni ha sa- della comunità. Sia come presiden- di ristrutturazione e restauro. In puto intrecciare il lavoro con solide te della Parrocchia di Ludiano, che effetti, in valle, numerosi edifici di amicizie raccogliendo sempre gran- in seno ad associazioni di carattere pregio architettonico e storico sono de stima nei contesti più variegati. culturale, come quella degli Amici stati oggetto di prestazioni dell’im- Anche la Redazione porge a Leila, del Castello di Serravalle, ma anche presa Milani anche nell’ambito Matteo, Gustavo e ai familiari le più partecipando e sostenendo varie so- delle coperture in piode. Queste sincere condoglianze.

IN RICORDO Biasca

Tiziana Cavaglieri 02.07.2019 - 02.07.2020)

Sei partita. Sei partita con l’arrivo a incertezza; mai si ha la certezza di dell’estate. Sei partita lasciando nei quando si potrà rivedere la persona nostri cuori straziati da questo im- che ha intrapreso il cammino. Chissà menso dolore un vuoto incolmabile. se il tuo lungo viaggio è giunto al ter- Sei partita con la primavera, rega- mine o la destinazione è ancora lun- landoci il più bello dei giardini, ri- gi dall’essere raggiunta... Quel che è goglioso dei tuoi splendidi sorrisi dei certo, è che non dobbiamo attendere molti giorni felici e di tutto l’amore un solo attimo per poterti rivedere. infinito che hai saputo donare. Sei A noi, che sempre ti abbiamo amata, partita, ma fino all’ultimo hai saputo basta poterti ritrovare in tutto ciò che ranno ad ispirarci e darci la forza per disseminare gioia, parole d’affetto e ci hai lasciato: ogni tua parola d’a- continuare a vivere, continuando a una dolcezza che è sempre stata fuori more, ogni tuo abbraccio, ogni tuo coltivare il tuo giardino più bello nei dall’ordinario. Le partenze, si sa, la- piccolo o grande gesto d’affetto per nostri cuori. Buon viaggio Titty. sciano sempre un gusto amaro misto la famiglia e per il prossimo continue- La tua famiglia LUGLIO 2020 | 20 L'ULTIMA

IL CRUCIVERBA "Ul sciur maestru" di Marusca

CARPENTERIA ORIZZONTALE VERTICALE 1. Su rigore succede quasi sempre - Ac- 1. Paese dove è nato e sepolto Frigerio - cusato Abbandonato 2. Iniziali di un famoso fotografo bleniese 2. Gioco Digitale - In cielo c'è quella mag- - Manifesto - Maestà giore - Iniziali di un ex sindaco di Ac- 3. Arso al centro - L'ultima dell'alfabeto - quarossa - Le prime dei cugini Lei... senza testa 3. Arto pennunto - Simbolo del Rutenio - 4. Negli anni 60' Frigerio tornò in Valle di Spesso si nominano con gli altri Blenio in veste di… 4. Ascoli Piceno - Un rettile casalingo 5. Uno dei sette peccati capitali - Sfamati, 5. La famosa trasmissione radiofonica pieni - Convention des Marchandises con Frigerio par Route 6. Società svizzera di radiotelevisione - 6. Nella cosa - Le prime del teflon - Nega- Viltà senza inizio e senza fine - Margine zione - Città della Normadia Operativo Lordo 7. Grande lago salato - La nota che si da - 7. Un libro di Stephen King - In...pieno viso Svizzera - Articolo maschile - Coda di cavallo - Le pari del cerbiatto 8. L’urlare continuato e confuso di molte 8. Scuola dove ha insegnato Frigerio - Se- persone insieme - Assomigliano ai cervi gno zodiacale di Frigerio 9. Secondo - C'è quello dei Tali - La peste 9. Valore - L'essere supremo - Chiamata di KAYSER del 2000 - Abbr. di numero soccorso 10. Lo fece Frigerio alla Landi del 1939 - Elogio 10. Tempo Atomico Internazionale - Com- La vostra carpenteria 11. Le norme senza pari - Tra la a e la ci - puter Aided Design - Tadeolo, impose Una squadra di calcio ai bleniesi il jus primae noctis (iniz.) Kayser Holzbau AG / via Parallela 15 / 6710 Biasca / [email protected] / telefono 079 298 42 17 / kayser-holzbau.ch 12. Così veniva chiamato Angelo Frigerio 11. Le prime della trattoria - Luogo di va- 13. Dove a Parigi - Durante la Landi del canza per Frigerio 1973, Frigerio lavoròCRUCIVERBA in quello Ticinese VOCE 12. DI Vocali BLENIO di sale - Starnazza nel cortile - Ha - Gemelle di lotta sede a New York 14. Calice in cui bevve Gesù durante l'Ulti- 13. Taddei, fu allievo di Frigerio - Sulle no- ma Cena - Confina con la LettoniaLuglio 2020 stre targhe 14. Di oggi - Contrario di apparenza

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1

2 Farmacia martinoli Dongio olivone

3

4 Via S. Franscini 9 • Tel. 091 862 24 41 5 6710 Biasca • Fax 091 862 24 44 www.contrabi.ch • [email protected] 6

7 Lavori del genio civile Fornitura inerti Centro di riciclaggio Scavi Fornitura sassi Bonifiche agricole 8 Demolizioni Muri in pietra Bonifiche siti inquinati

9

10 Malingamba Valerio, Orefice dal 1991 GIOIELLERIA LABORATORIO 11 gioielleriaMAVA Via Cancelliere Molo 6500 Bellinzona 12 Telefono - Fax 091 826 41 41

13

14

Orizzontale Verticale Inviare il cruciverba con la soluzione a Voce di Blenio, Casella postale 58, 6715 Dongio, entro il 24 luglio 2020. Il vincitore o la vincitrice si aggiudica due biglietti d'en- 1 Su rigore succede quasi sempre - 1 Paese dove è nato e morto trata al Cinema Blenio, stagione 2020/2021. Accusato Frigerio - Abbandonato Nome

Cognome2 Iniziali di un famoso fotografo 2 Gioco Digitale - In cielo c'è quella bleniese - Manifesto - Maestà maggiore - Iniziali ex sindaco di Via Acquarossa - Le prime dei cugini

3 Arso al centro - L'ultima 3 Arto pennunto - Simbolo del Localitàdell'alfabeto - Lei... senza testa Rutenio - Spesso si nominano con Il numero di Agosto esce il 10.08.2020. gli altri Casella postale 58, 6715 Dongio Testi recapitati dopo la data di chiusura re- Tel. 091 871 19 00 – Fax 091 871 19 06 dazionale saranno pubblicati sul numero SOLUZIONE DI GIUGNO [email protected] successivo. Non inviare articoli direttamente 4 Negli anni 60' Frigerio tornò in 4 Ascoli Piceno - Un rettile casalingo www.vocediblenio.ch in tipografia.Chiusura redazionale per il prossimo numero: 15 luglio 2020. Valle di Blenio in veste di… 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Redattrice responsabile Per il gioco del mese scorso la sorte ha 1 V I N C E N Z O D A M B R A Mara Zanetti Maestrani Abbonamenti e pubblicità 2 5 AUnoF deiF setteA S peccatiC I capitaliN A -N T E R favorito5 La la famosa signora trasmissione Anne-Sophie Genini di Tel. 091 871 19 00 – www.vocediblenio.ch 3 L E R C T E S T R A G Semione che si aggiudica due biglietti Responsabile amministrativa Sfamati, pieni - Convention des radiofonica con Frigerio o 4 Orari redazione (1 piano della casa comunale) L P L A T E S O S T I E d'entrata al Cinema Blenio, stagione Nelly Aspari Algisi 5 EMarchandisesL I O parE RouteL T O N J O H N Lunedì 08.00 -12.00 / 14.00 - 17.30 2020/2021. 6 C O N G O L A T I N T Membri di redazione Mercoledì 08.00 -12.00 7 6 ANellaZ cosaZ A - Le primeP A del teflonR O - V I N E 6 Società svizzera di Vilmos Cancelli, Davide Buzzi, Venerdì 08.00 -12.00 8 M I E T T A C I A O O R Tarcisio Cima e Marina Poma. 9 ANegazioneO T - CittàE R dellaS INormadiaR I E T I radiotelevisione - Viltà senza Fuori orario siamo volentieri a disposizione 10 D N I S A A C C B A inizio e senza fine - Margine Consiglio di Fondazione all'indirizzo: [email protected] 11 R E A S A N T A I N E S Presidente Tarcisio Cima, vicepresidente 12 A L U I D G O T E L Marina Poma, Vilmos Cancelli, Bruno Stampa e distribuzione 7 Grande lago salato - La nota che si 7 Un libro di Stephen King - 13 B A L L A R E N O E M I Guidinetti, Gianni Guidicelli e Ivo Gianora. Dazzi SA Tipografia – Chironico-Biasca 14 Bda E- SvizzeraN T I- ArticoloV O maschileG L I O I A In...pieno viso - Coda di cavallo - ORIZZONTALE VERTICALE Le pari del cerbiatto 1 D'Alberti, bleniese, presidente del primo governo cantonale - Resina fossile 1 Ai piedi della Scaletta

Filamenti, micelio - Si usa per favorire la crescita dei 2 Allettante, attraente 2 capelli - Berna sulle targhe

8ArticoloL’urlare femminile plurale - Assicurazione continuato obbligatoria per gli automobilisti e - Quizconfuso La diprima e la terza di nafta - Mollette, tenaglie - Il 8 Scuola dove ha insegnato Frigerio - 3 3 attitudinalemolte - Ragioniere in brevepersone insieme - Sorrenti della canzone Segno zodiacale di Frigerio Bleniese che produceva il gelato su larga scala e lo 4 Piastre inglesi - Sono distribuite durante la messa 4 Assomigliano ai cervi vendeva per strada - Le prime dell'ultima 5 Il gas per i dirigibili - Cantautore britannico 5 Si attacca all'amo - Lo sono le piante del lino e del cotone

No comment - Si prende al latte o al limone - Località 6 Stato dell' Africa centroccidentale - Federazione ticinese dei produttori di latte 6 9 Secondo - C'è quello dei Tali ugandese- La nel parco nazionale - AVS senza supestiti 9 Valore - L'essere supremo - Asta con all'estremità mazza e scure - Abbreviazione affettuosa di papà - Si possono Lo era la Tecla di Vitali - Il Beretta che scrisse "L'aria dal 7 7 ammirarepeste al Castello di Serravalle del 2000 - Abbr. di numerobasso" Chiamata di soccorso Retta - Comunità islamica del Canton Ticino - Egregio in 8 Pseudonimo di Daniela Miglietta - Saluto amichevole - Centro di toro 8 breve

Come a Londra - Le ghirbe dei cammellieri - 9 In mezzo al caos - Lo sono i cieli della Valle di Blenio in primavera - Provincia del Lazio 9 Abbonamento Generale 10 Lo fece Frigerio alla Landi del 10 Tempo Atomico Internazionale - 10 Dono senza uguali - Nome di Newton 10 Generale di Dongio che combatté a fianco di Garibaldi

Iniziali ex sindaco di Blenio - Schwinger Julian - Non noi - 11 Può essere1939 confessa - Si -festeggia Elogio il 21 gennaio 11 Computer Aided Design - Tadeolo, Un tipo di farina

12 Fa coppia con lei - Vai! In USA - Iniziali del Tasso - Telefono in breve 12 I fratelli Mosé e Brenno - Tonto, idiota impose ai bleniesi il jus primae

Amiche senza pari - Negazione logica in matematica - 13 Danzare - Protagonista di "Canne al vento" 13 Riproducono la pianta noctis (iniz.)

Le posate della festa - Una legge molto discussa in 14 Famiglia bolognese che governava la Valle di Blenio nel 1450 - Intelligenza Artificiale 14 Ticino. giu.2011 Le norme senza pari - Tra la a e la 11 Le prime della trattoria - Luogo di ci - Una squadra di calcio vacanza per Frigerio

12 Così veniva chiamato Angelo 12 Vocali di sale - Starnazza nel Frigerio cortile - Ha sede a New York

13 Dove a Parigi - Durante la Landi 13 Taddei, fu allievo di Frigerio - del 1973, Frigerio lavorò in quello Sulle nostre targhe Ticinese - Gemelle di lotta

14 Calice in cui bevve Gesù durante 14 Di oggi - Contrario di apparenza l'Ultima Cena - Confina con la Lettonia