L’UNIONE MONREGALESE - 31 LUGLIO 2019 - N. 30 - PAG. 29 ... I speciale a cura di RAFFAELE SASSO DEBORA SATTAMINO PAOLO ROGGERO MARCO TURCO Week end con le

Comuni di

Mondovì Briaglia

Vicoforte Le prime auto correvano sulle strade del Monregalese Vecchie Signore

Il libro sui leggendari Ceirano è in vendita nelle librerie di Mondovì. Per informazioni: uffi cio 30-31 1º de “L’Unione Monregalese”, a Breo, luglio agosto 2021 per e-mail: [email protected] II ... L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 2021 - N. 30 - PAG. 30 Week-end con le Vecchie signore Un omaggio LA REGINA ai I cuneesi primi Ci sarà anche “” al raduno: costruttori di auto

E siamo alla vigilia… Mondovì, Vicofor- te e Briaglia, venerdì 30, sabato 31 luglio e vinse il raid Pechino-Parigi 1907 domenica 1° agosto ospitano l’appunta- mento con le “Vecchie Signore”, auto e moto, prodotte tra il 1900 ed il 1940, orga- Seguita dal curatore del Museo nazionale dell’automobile di Torino, Davide Lorenzone nizzato da Mario Garbolino – presidente di “Mondovì motori” – confluito nel “Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori” di Alben- La Regina, lei, la “Itala” che vinse il ga (il più grande d’Italia nel settore auto e raid Pechino-Parigi, nel 1907, arrivando moto d’epoca). Grazie alla squadra e alla al traguardo con venti giorni di anticipo disponibilità di Antonio Paganel, archivio sulle altre vetture in gara, dirette con- storico vivente dei Ceirano, e al suppor- correnti francesi e olandese, che fa par- to dell’imprenditore monregalese Enzo te della collezione del Museo nazionale Garelli, ecco le monografie, “La storia sia- dell’automobile di Torino, sarà esposta mo noi” col primo libro dedicato ai “Fra- al “Week end con le Vecchie Signore” di telli Ceirano - I cuneesi primi costruttori venerdì 30, sabato 31 luglio e domenica di automobili in Italia”, nel 1898, edito da 1° agosto, in programma a Mondovì, Vi- “CEM” e realizzato grazie allo sponsor, la coforte e Briaglia. E non solo perché sfi- “Banca Alpi Marittime” di Carrù. lerà e potrà essere veramente vista “da vicino”, accompagnata dal curatore del Museo nazionale dell’automobile di To- rino, Davide Lorenzone e moglie vestiti come l’equipaggio di allora. Spiega Ma- L’autore rio Garbolino, presidente dell’Associa- Raffaele zione “Vecchie Signore” e di “Mondovì Sasso motori“: «L’idea di intitolare il raduno con il del 2020 ai fratelli Ceirano iniziò a ma- volume turare a Torino alla rassegna “ Auto moto dedicato retrò”, quando se ne parlò col direttore ai fratelli del mensile specializzato “La manovel- Ceirano la”, Roberto Valentini, che ci fece cono- scere sia il curatore del Museo nazionale dell’automobile di Torino, Davide Loren- zone, che la direttrice dello stesso, Ma- «Nel libro – dichiara l’autore Raffae- riella Mengozzi, dimostratisi entrambi le Sasso – c’è la ricostruzione della loro interessati». A maggio fu presentata la ri- vita (Giovanni Battista, Giovanni, Mat- chiesta ufficiale e la risposta fu positiva: teo e per qualche tempo anche Ernesto) Aggiunge Mario Garbolino: «Per questo ▬ partiti da per Torino, con idee il mio grazie e di tutta l’organizzazione va L’ITALA 35-45 Hp a chi ha permesso una delle poche uscite frutto di una lungimiranza che, allora, Appositamente attrezzata per la gara, era precorreva i tempi. Facevano parte di dal Museo, della Itala per mostrarla al ra- duno: Roberto Valentini, Davide Loren- azionata da un motore di oltre 7 litri di cilindrata una famiglia numerosa – 12 figli, loro 4 con un cambio a 4 marce. Aveva un telaio del e 8 femmine – il cui padre era emigrato zone e la direttrice, Mariella Mengozzi». Uno sforzo di gruppo che ha portato al ri- peso di circa 1.200 Kg a vuoto, per un passo a Cuneo da Tarantasca. Dal loro inge- lungo 329 cm. Il motore in ghisa a quattro gno nacque anche la “Itala”, l’auto vin- sultato, dando al raduno un motivo in più citrice della Pechino-Parigi, del 1907». di orgoglio e valenza. cilindri, volume 7.4 litri, erogava 45 cavalli. A Poi altri volumi saranno dedicati a nomi Fra l’altro da ricordare che Mario Gar- seconda della carrozzeria, la velocità massima del mondo dei motori: Giovanni Battista bolino ha ricevuto ben quattro “Manovel- andava da 70 a 95 Km/h. Freno sulle sole ruote Bertone, Giorgetto Giugiaro, Luca Cor- le d’oro” per l’organizzazione di preceden- posteriori. dero di Montezemolo e Flavio Briatore. ti raduni: l’ultima nel 2019. Infine un’altra curiosità: la “Itala” sarà l’unica auto che A lato, l’equipaggio della Itala: Scipione Il quinto testo sarà riferito a tutti i cam- Borghese con Luigi Barzini junior. pioni cuneesi e monregalesi. E cosi via… farà vedere come funzionavano i fari al carburo, in dotazione alla Pechino-Parigi. Autista era il meccanico Ettore Guizzardi

p Ŷ Verniciatura a forno Ŷ Leva bolli Ŷ Raddrizzatura scocche Ŷ Oscuramento vetri anche conto terzi Ŷ Auto di cortesia Ŷ Sostituzione parabrezza Ŷ Preventivi gratuiti 9LD7DQDUR0RQGRYu 7HO ZZZLQIRFDUUR]]HULDIUDQFRQHULLW Antonio Pavanel, storico dei Ceirano

ZŝǀŽůŐŝƟĂŝŶŽƐƚƌŝĐŽŶƐƵůĞŶƟƉĞƌ͗ FINANZIAMENTI FIDI DI CONTO CORRENTE ANTICIPI FATTURE e SBF FIDEJUSSIONI COMMERCIALI ANTICIPI BONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE per “dare credito” alla tua impresa 90% E 110%

A Cuneo, in via 1° Maggio, 8 - tel. 0171 451267 – 366 9132716 | Ad Aosta, in Avenue du Conseil des Commis. 32 - tel. 0165 34127 Week-end con le Vecchie signore L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 2021 - N. 30 - PAG. 31 ... III LA FUNICOLARE RUOTE D’EPOCA «Un evento indimenticabile nella nostra Lo spettacolo unico estate» delle “Vecchie signore” Una cinquantina di mezzi ENZO GARELLI storici “coloreranno” il Santuario di Vicoforte, «Noi dell’area Briaglia e Mondovì monregalese “La bella estate” di Mondovì scor- Eccole le “Vecchie Signore”. Saranno una cin- di motori ce re lentamente ma inesorabilmente quantina le auto e moto storiche, ante 1940, che par- attraverso il ritmo dettato dai nu- teciperanno, nel fi ne-settimana al raduno di Mon- merosi eventi organizzati dall’Asso- dovì, Vicoforte e Briaglia. Un raduno che ad ogni ne intendiamo» ciazione “La Funicolare”, attiva non edizione assume sempre più importanza e che ve- solo nel capoluogo, ma in tutto il ter- drà presenti veicoli provenienti da ogni parte d’I- Vidi il raduno delle “Vecchie Si- ritorio monregalese con un calenda- talia, con la spada di Damocle della partecipazione gnore” due anni fa e ne rimasi sorpre- rio caratterizzato da manifestazioni dei francesi, sempre causa pandemia. Una defezio- so: 50 autovetture tutte restaurate in rigorosamente all’aperto. Dall’ulti- ne che non fa però diminuire il numero degli iscrit- modo professionale, perfettamente ma serata dei ‘Doi Paset’, in scena ti. Spiega Mario Garbolino, presidente di “Mondovì funzionanti, di alto valore storico. Mi mercoledì 28 luglio nel quartiere di motori” e del Club “Vecchie Signore“, confl uito in colpirono anche i proprietari che par- Breo, all’intenso “Week end con le “Ruote d’epoca Riviera dei Fiori”, di Albenga, pre- tecipavano al raduno, scoprendo che, Vecchie Signore” di ‘Mondovì e mo- sieduto da Augusto Zerbone e diventato il più gran- alla sfi lata serale, erano vestiti con tori’: una tre-giorni che accoglierà de in Italia di auto storiche. «Ad Augusto Zerbone abiti dello stesso periodo delle loro auto, moto e camion storici, mezzi il sentito ringraziamento per la sua disponibilità e automobili. A quel punto mi sono det- che hanno scritto la storia, guidati presenza ai nostri incontri, per aff rontare insieme to che una manifestazione del genere dalla mitica “Itala”, la vettura vin- tale momento. Momento che interessa entrambi i dovesse diventare un classico dell’e- citrice del Raid Pechino-Parigi del territori: quello ligure per fare conoscere il mare dei state monregalese. Ne parlai con gli 1907. Venerdì 30 luglio la partenza piemontesi e quello nostro per migliorare le cono- organizzatori, Mattia Germone, pre- da Vicoforte, con l’esposizione del- scenze su ciò che sappiamo produrre». sidente dell’Associazione “La Funico- le auto al Santuario. Sabato le auto Al raduno arriverà dalla località più lontana un lare” e Mario Garbolino, presidente partiranno in corteo da Vicofor- modello di vettura storica, dal centro Italia, mentre dell’Associazione “Vecchie Signore” e te, passeranno per le colline mon- molti saranno quelli di particolare interesse. Aggiun- oggi anche di “Mondovì motori”, met- regalesi e da Briaglia giungeranno ge Mario Garbolino: «Certamente due vetture del tendomi a disposizione. Così, nel 2019 a Mondovì Breo, per poi tornare a 1905, una Peugeot Bebè da Cecina Livorno, una Otav fu organizzato un gemellaggio con Vicoforte e, dopo un “cambio d’abi- francese del 1905, che arriva dalla valle Susa. Poi, una auto Ferrari. Dopo il blocco del 2020 to” dei piloti (che indosseranno co- Dedion Buton, per la prima volta presente, unica del abbiamo pensato – nel 2021 – di ri- stumi d’epoca), saliranno a Mondo- 1909, condotta da Michele di Varazze e infi ne una cordare che Mondovì è “Terra di mo- vì Piazza, dove in serata avrà luogo Dino Vallero 0 del 1914, portata da un personag- Grazie alla tori”. E, come anziano sentimentale, la classica parata con presentazio- gio di Rivarolo Canavese sempre presente». PROGRAMMA voglio concentrarmi sulle “Vecchie Si- ne dei singoli equipaggi. Tra le no- L’arrivo a “Casa Regina” dei partecipanti è pre- collaborazione gnore”, soprattutto sui loro motori “a vità dell’edizione 2021 di “Mondo- visto nella tarda mattinata di venerdì 30 luglio, con con “Ruote quattro tempi”. Nel 2050 – come vie- vì e Motori” il raduno monomarca pomeriggio da dedicare a visite guidate al “Magnifi - Venerdì 30 luglio ne pronosticato oggi – l’auto elettrica Porsche. Dopo, ritornerà il ‘Cinema cat” e serata con cena sul sagrato. Senza dimentica- d’epoca Riviera o a idrogeno avrà soppiantato comple- sotto le stelle’ nel salotto barocco di re, alle 18, lo scoprimento della targa “Largo fratelli dei fi ori” saranno Dalle ore 10 alle 12 tamente quei motori e i nostri nipoti e piazza Maggiore: con tre proiezioni Ceirano”. Sabato 31 luglio: giro panoramico e aperi- Ritrovo partecipanti presso pronipoti correranno a vedere queste al martedì sera: quella del 10 agosto tivo a Briaglia e, nel pomeriggio, sistemazione auto presenti veicoli il Santuario di Vicoforte sculture in movimento, in quel mondo sarà off erta dal Banco Azzoaglio. Un nel centro storico di Breo. Alle 20, sfi lata in abiti d’e- che arriveranno (Hotel Casa Regina) che auspichiamo non sia più inquina- lungo preludio verso la manifesta- poca. Domenica 1° agosto: sfi lata auto a Piazza con da ogni parte d’Italia Dalle ore 14 alle 24 to. Allora. un’esortazione…. teniamoci zione clou dell’estate monregalese: visita alle Porsche esposte e visite guidate al “Infi - Esposizione auto stretti questa manifestazione, anche la “Mostra dell’Artigianato Artisti- nitum”. Poi, pranzo al Santuario e chiusura raduno. di fronte al Santuario perché, “Noi dell’area monregalese, di co” con artisti da tutto il Nord Italia, motori ce ne intendiamo”. da giovedì 12 a lunedì 16 agosto. Sabato 31 luglio Fino alle ore 9 Esposizione auto al Santuario ” Ore 11 Mario Garbolino, Passaggio nel Comune presidente di Briaglia con sosta degli di “Mondovì Motori” equipaggi di circa 30 minuti e del Club “Vecchie Dalle ore 15 alle 17.30 Signore” insieme Esposizione auto e moto ad Augusto Zerbone, nel centro storico di Mondovì presidente di “Ruote Dalle ore 19 d’epoca Riviera dei Fiori” Esposizione auto e moto a Mondovì Piazza Dalle ore 21 Presentazione delle auto a Mondovì Piazza ed equipaggi in abiti d’epoca (posti limitati) Domenica 1º agosto Dalle ore 10 alle 12.30 Esposizione auto e moto a Mondovì (piazza Ellero)

Mostra-scambio Auto, moto, cicli, trattori, camion, ricambi d’epoca, pullman: piazza Ellero a Mondovì. Sabato 31 luglio: ore 16-23 Domenica 1º agosto: ore 8-19 Ruduno mezzi pesanti Sabato 31 luglio Dalle ore 10: tour nelle Langhe Dalle ore 16: esposizione mezzi a Mondovì, piazza Ellero Evento Porsche Domenica 1º agosto APERTO ANCHE IL SABATO FINO ALLE 12,30 Ore 10: creazione scritta Porsche con 41 mezzi in piazza Maggiore. concessionaria per le province di Cuneo ed Asti Ore 14.30: partenza Corso Francia 24 - Mondovì - Tel. 0174 570420 da Mondovì Breo verso Prato www.valauto.it - [email protected] Nevoso “La salita in alta quota” IV ... L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 2021 - N. 30 - PAG. 32 Week-end con le Vecchie signore FILIPPO MOLLEA PAOLO ADRIANO VALTER ROATTINO DARIO FILIPPI CEIRANO Sindaco di Mondovì Sindaco di Vicoforte Sindaco di Briaglia «Il legame con «Mondovì «Mollea-Ceirano, «Ospitare queste Vicoforte è da e motori, binomio una famiglia con “Vecchie signore” sempre fortissimo» inscindibile» radici vicesi» è un vero onore»

Fino ai 19 anni, il lega- Mondovì e motori Quest’anno per la Briaglia accoglie me con Vicoforte e con hanno molto di più in prima volta Vicoforte per la terza volta il la storia della mia fami- comune che le inizia- ospiterà il raduno delle giro del Monrega- glia è stata una presenza li. Quello tra le auto, le “Vecchie signore”. Ma- lese delle “Vecchie continua e importante. moto, gli autocarri e la nifestazione alla quale signore” tour delle La mia nonna paterna, nostra Città è un lega- l’Amministrazione ha auto storiche: la so- Idetta, fi glia di Giovanni me storico, che muo- dato il suo assenso sin sta presso la piazza Ceirano e moglie di Fe- ve i primi passi all’al- da subito, quando si della chiesa è l’oc- derico Mollea, tutti gli ba del secolo scorso, pensò e fu proposto di casione per visitare anni, a fi ne primavera, quando le strade era- svolgere la manifesta- il Museo “Mondo di si trasferiva nella casa di no polverose e i con- zione proprio a Vico- pietra” dove sono famiglia, che ancora ab- ducenti ardimentosi forte, in una tre giorni custoditi i ritrova- biamo nel centro del paese, per poi fare ritorno a Torino pionieri. Un motore che si avvia, a Mondovì, signifi ca ai piedi del nostro complesso monumentale che off rirà menti litoidi degli anni Settanta venuti alla luce dopo la festa dei Santi. Per quanto abbia passato molto non solo diporto, ma anche e soprattutto lavoro: ar- un contesto artistico meraviglioso ed unico, in un’at- durante la campagna di scavo eff ettuata dal dr. Et- più tempo altrove, e principalmente a Torino, sono le tigianato e metalmeccanica, abilità e ingegno. Negli mosfera come sempre suggestiva, andando a creare tore Janigro D’Aquino durante la quale si è scoper- radici vicesi che sento veramente “mie”. Potere sentire anni, centinaia di monregalesi hanno rinsaldato que- un connubio tra arte e cultura. Proprio in occasione to l’ipogeo della Casnea presso i laghi di Briaglia. nel corso del tempo i racconti della nonna mi ha poi tra- sto legame virtuoso. Tra i nostri concittadini abbiamo dell’evento, verrà anche presentato questo libro, scrit- Gli equipaggi verranno accolti lungo la singolare smesso la passione per una avventura, che è quella della avuto, e abbiamo ancora, meccanici provetti, fi ni car- to dal giornalista Raff aele Sasso, che narra e racconta piazza del paese, sulla quale si aff acciano tre chie- famiglia Ceirano, che si lega a un passaggio importante rozzieri, autisti capaci, collezionisti entusiasti e pilo- la vita dei fautori della prima autovettura realizzata se, off rendo loro un aperitivo e accompagnandoli della storia, dell’economia e della società, quale è stata la ti vincenti: una grande famiglia che, per professione dai Fratelli Ceirano. Per questo il mio ringraziamen- alla scoperta del Belvedere più bello del Monrega- nascita e poi lo sviluppo dell’industria automobilistica. o per pura passione, vive o ha vissuto esistenze nel to va a quanti stanno lavorando per il raduno e a Raf- lese, quello che si aff accia sulla skyline di Mondo- C’è un aspetto in particolare della storia narrata in que- segno delle due e delle quattro ruote. Raff aele Sasso, faele Sasso, che attraverso il suo libro va ad arricchire vì, contornata dallo splendido arco alpino. Siamo sto libro che ci tengo a sottolineare personalmente, un decano dei giornalisti monregalesi, ha dedicato loro il signifi cato della manifestazione. Sì, perché è proprio orgogliosi di essere stati nuovamente scelti dagli aspetto che ho potuto comprendere grazie alla possibi- queste pagine preziose, raccontando le “Vecchie si- a Vicoforte che la famiglia Ceirano, nei primi anni del organizzatori per questa tappa, vedere la passio- lità di parlarne con le persone che vi hanno preso par- gnore” e non solo, tra itinerari senza tempo e imprese secolo scorso, viene in villeggiatura nel nostro paese. ne nel mantenere queste auto e la cura dei dettagli te: essa non si è sviluppata sotto la spinta di un interesse epiche, il cui ricordo a Mondovì non stinge ed, anzi, E una fi glia di Giovanni Ceirano sposa il prof. Federi- che viene ricercata fa capire già a primo impatto di economico, non è stata mossa dal desiderio di sfruttare ad ogni colpo di acceleratore, emoziona ancora. Per co Mollea, appartenente ad una storica famiglia vicese. essere davanti a delle vere e proprie opere d’arte. un momento, ma dal fascino della ricerca, della scoperta, questo, il richiamo che le “Vecchie signore” esercita- Dall’unione nasceranno due fi gli maschi, che acquisi- Un ringraziamento speciale a tutti quelli che dedi- dell’invenzione. C’era da parte dei miei antenati il sogno no su visitatori ed appassionati conferisce alla mani- ranno il doppio cognome Mollea Ceirano, che tuttora cando tempo e risorse economiche ci permettono di creare qualcosa di nuovo, di inimmaginabile, la voglia festazione estiva interessanti potenzialità turistiche: possiedono a Vicoforte la propria dimora storica. Con di anno in anno di accedere a questo museo itine- di mettere a disposizione uno strumento – l’automobile per Mondovì un’opportunità di coniugare passato e orgoglio quindi Vicoforte si appresta ad ospitare que- rante. Poter avvicinare questi pezzi rari, poterli – che aprisse nuove opportunità, migliorasse il rapporto presente in uno straordinario viaggio fatto di ricordi sto raduno d’auto d’epoca, arricchito proprio dal piace- scoprire, ammirare e poterli avere in esposizione delle persone con lo spazio e col tempo. e immaginazione. vole e signifi cativo ricordo dei fratelli Ceirano. a Briaglia è per noi un vero onore.

CARROZZERIA AUTORIZZATA Edicola - Cartoleria - Profumeria Idee regalo Giocattoli Ricariche telefoniche e Postepay Pagamento bollettini e bolli auto TABACCHERIA Paolo Damilano Noleggio auto Piccole riparazioni Oscuramenti Gestione Recupero Piazza Carlo Emanuele, 31/a in caso di sinistro in giornata vetri sinistri auto VICOFORTE Aperto Tel. 0174 569382 tutte le Corso Inghilterra, 7 - Mondovì - Tel. e fax 0174 47610 - [email protected] domeniche

3UR´ORSHUVRQDOL]]DWR 6ROX]LRQLVXPLVXUDSHUWH Dal 1987 in via Saluzzo, 7 - Mondovì 3UHYHQWLYRJUDWXLWR Tel. 0174 42524

Richiedi preventivo gratuito e senza impegno per i ricambi della tua auto [email protected] 338 5292790

Ricambi e accessori per tutte le auto europee e asiatiche QUALITÀ A PREZZI SCONTATI GARANZIA SERVIZIO E CORTESIA AMPIA GAMMA DI FILTRI VILLANOVA MONDOVÌ - TEL. 0174 699 509 PER IL TUO TRATTORE Week-end con le Vecchie signore L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 2021 - N. 30 - PAG. 33 ... V BANCA ALPI MARITTIME Quando promuovere MOSTRA-SCAMBIO la cultura è parte integrante del Il ritrovo degli appassionati settore economico Appuntamento irrinunciabile a Mondovì Breo, come già nelle scorse edizioni, a caccia di ricambi. Il pubblico potrà curiosare tra le automobili esposte

Ormai è un appunta- mento fi sso per gli ap- passionati di motori e, soprattutto, della storia dell’automobile: la mo- stra-scambio in piazza El- lero è una consuetudine tradizionale del “Weekend con le Vecchie signore”, un evento da segnare in agen- da per ogni collezionista, Scrivere in merito a famiglie eccellenti del nostro territorio occasione preziosa per re- è compito che onora e rende orgogliosi. Dalla mano felice e vi- perire pezzi di ricambio, vace dello scrittore emerge come ancora una volta l’intuizio- incontrare e scambiare ne, la serietà, il pragmatismo e la fantasia abbiano permesso a opinioni con altri appas- persone (F.lli Ceirano), originarie del nostro territorio monre- sionati, condividere una galese, la realizzazione di vetture con la nascita di case auto- passione senza tempo. mobilistiche sin dalla fi ne del 1800. È la conferma che sin dai La mostra sarà aperta primi anni del 1900 il sistema imprenditoriale cuneese, forte dalle 16 alle 23 del sabato delle caratteristiche prima indicate, ha iniziato e infl uenzato 31 luglio e dalle 8 alle 19 del l’industria automobilistica, settore trainante dell’imprendito- 1º agosto. Sempre in piaz- ria italiana e mondiale. Sottolineo che Banca Alpi Marittime di za Ellero il pubblico po- Carrù, componente importante del territorio sia a livello eco- trà ammirare un raduno nomico che sociale, con una forte presenza nel Monregalese, di mezzi pesanti d’epoca: ancora una volta ha voluto essere protagonista nel supportare circa 35 vetture, camion e la comunità di appartenenza e attenta alla creazione di terreno 15 autoarticolati d’antàn fertile per gli imprenditori. Storie come quelle qui descritte de- che resteranno esposti per vono stimolare tutti gli operatori economici del Monregalese a tutta la durata della mani- sviluppare e consolidare quello che ormai è indiscutibilmente festazione. Arriveranno in riconosciuto come “sistema cuneese”. piazza Ellero a partire dal- le 16 del sabato, al termine Gianni Cappa, presidente Banca Alpi Marittime Carrù del giro turistico nelle Lan- ghe, con passaggi a Novel- lo, La Morra, Castiglione Falletto, Barolo, Monforte d’Alba, Monchiero, Doglia- ni, Farigliano e Carrù. In piazza ci sarà anche la possibilità di parcheg- gio per le auto storiche dei club che interverranno alla manifestazione. Inol- tre, ci sarà la collezione di automobili americane dei soci del Friends of Ameri- can Motors, e un’esposizio- ni dei classici “Maggioloni” della Volkswagen, a cura dei clubs dedicati alla miti- ca automobile tedesca, sim- bolo di una generazione.

La bottiglia A Vicoforte il “Largo fratelli Ceirano” di Dogliani Docg VAGNIN AUTOCARROZZERIA dedicata all’evento di Avagnina Giovanni Presentata dall’enologo Martinelli

In occasione della confe- renza stampa di fi ne maggio, Sostituzione parabrezza quando l’appuntamento di fi ne luglio con le “Vecchie signore“ Auto sostitutiva fu presentato, assieme al libro Soccorso stradale sui Ceirano, nel casale di Bric- co Mollea – ora Antica Meri- Gestione sinistri diana Relais - Art, ospiti di An- gioletta De Giorgis e Massimo Rigenerazione fari Martinelli – fu svelata anche un nuova particolare iniziati- va, che ha avuto successo. Ov- vero un bottiglia di Dogliani docg, frutto delle vigne che cir- Uno dei momenti istituzionali che il sindaco di Vicoforte, Valter Roattino e l’Amministra- C.so Genova, 4/a - Mondovì condano il casale, con due eti- zione comunale hanno voluto nei giorni del raduno delle “Vecchie signore” è l’intitolazione di tel. e fax 0174 45644 chette, una propria del vino e un angolo del paese, ai Ceirano. Commenta Valter Roattino: «La cerimonia è prevista alle 18 un’altra con la copertina del li- di venerdì 30 luglio e avverrà con lo scoprimento di una targa, sul muro esterno della storica [email protected] bro, a celebrazione dell’evento. dimora dei Mollea Ceirano, recante la scritta “Largo fratelli Ceirano”, da parte della madrina, che sarà svelata in quegli istanti». alternativeinmovimento Partner di

tuttelemarche di Pretto Luciano & C. nuovoedusato AUTOVETTURE NUOVE - USATE - KM 0 - 4X4 - AZIENDALI - CAMPER Fraz. Naviante 1/9 - Farigliano - Tel. 0173 779454 - www.autocarsas.it VI ... L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 2021 - N. 30 - PAG. 34 Week-end con le Vecchie signore RADUNO PORSCHE Una passerella in alta quota Prima un “selfie” con un drone dall’alto a Mondovì Piazza. Poi una sfilata a 50 kmh fino a Prato Nevoso con tutti i modelli della storia della mitica casa automobilistica tedesca

svizzera Bartholet, produttri- ce di impianti di risalita. Non è un caso che sia proprio il piaz- zale davanti alla telecabina la destinazione ultima dell’even- to speciale di domenica, che vedrà la carovana di Porsche spostarsi dalla collina monre- galese alle montagne delle Val- li, per raggiungere l’esclusiva stazione sciistica. I mezzi partiranno alle 14.30 dalla fontana “La goj d’esse a Mondvì” in centro città a Breo: una coloratissima carovana che vedrà sfi lare, una dopo l’altra, tutte le vetture prodot- te dalla leggendaria casa, dal- le più antiche fi no all’ultimo modello uscito. L’evento sarà anche una sfi da per i piloti, che dovranno mantenere una velocità di crociera costante di 50 kmh fi no a destinazione. All’arrivo, alle 16.30, le vettu- FOTO RACEEMOTION re saranno disposte lungo via Comincia nella parte alta L’”Evento Porsche”, radu- Dopo il pranzo presso le Galassia e sarà off erto un rin- della città, nella splendida cor- no organizzato nel contesto Cantine Bonaparte, la caro- fresco per tutti i partecipanti, nice di Piazza Maggiore: si ra- del “Weekend delle Vecchie vana Porsche si sposterà da a cura dell’Associazione “Uniti dunano lì gli appassionati di signore” è davvero una mani- Mondovì a Prato Nevoso, per per Prato Nevoso”. Dopodichè Porsche con le loro vetture, festazione esclusiva e di gran- un passaggio nella splendida le auto si sposteranno verso per un “selfi e” davvero fuori de spettacolo, organizzata da località monregalese, con arri- l’Area del Verde per una foto dal comune. Circa cinquanta Davide Bosio, grande cultore vo presso la telecabina mossa ricordo davanti all’impianto vetture, disposte per ricreare il della leggendaria casa auto- dallo stesso motore Porsche. di risalita: quindi tutti i parte- celebre marchio dell’automo- mobilistica tedesca e titolare Il cuore Porsche batte anche cipanti saliranno sulle cabine bilismo, nel salotto “buono” di “Acquarama”. Il programma sulle cime delle nostre mon- panoramiche per raggiungere della città, tra palazzi medie- prevede l’accoglienza alle 9 in tagne: già da un anno ormai è lo “Chalet” in rosso e conclu- vali ed edifi ci storici di grande Pìazza d’Armi, con la consegna in funzione la Telecabina “Del dere l’evento con un’aperice- fascino. Il tutto sarà immor- del pacco di partecipazione. Rosso” a Prato Nevoso, che è na gourmet (prezzo 20 euro a talato dall’obiettivo di un dro- Dopodichè ci si sposta in Piaz- appunto una creazione del- testa) e ottenere un riconosci- ne: l’istantanea più bella di un za Maggiore per il briefi ng, che lo studio di design che lavora mento. Un ultimo brindisi pri- evento nell’evento. si tiene alle 11.30. per la nota casa tedesca, per la ma dei saluti. Week-end con le Vecchie signore L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 2021 - N. 30 - PAG. 35 ... VIIV LA FIAT X 1/9 MOTORI E TURISMO Un’occasione per esplorare Il bolide d’altri tempi verrà il Monregalese rimesso in sesto dagli studenti Protagonisti i ragazzi dei corsi di Meccanica del “Garelli” e di Manutenzione del Cfp

La carovana delle “Vecchie signore” sarà nel Monrega- lese da venerdì a domenica: sarà l’occasione per tutti di vi- sitare ed esplorare le bellezze della nostra terra, a partire dal Santuario di Vicoforte. I piloti pernotteranno a Casa Regina, l’antico monastero dei Cistercensi Foglianti, ricco di decorazioni. Potranno completare l’esperienza con una visita approfondita al Santuario, magari avvalendosi dell’e- sperienza “Magnificat” curata da Kalatà. Gli appassionati di Porsche invece avranno l’occasione di scoprire la monta- gna e il fascino della stazione sciistica di Prato Nevoso, che da sempre fa del glamour il proprio marchio di fabbrica. La manifestazione può rappresentare un formidabile volàno turistico e far conoscere ancora di più i nostri gioielli.

Trattoria Bar da Corrado È un bolide d’altri tempi. Carroz- prima persona a una gemma come i secondi della carrozzeria e degli «È un progetto interessantissimo zeria tagliente, fari a scomparsa e questa. interni. «Gli studenti sono davvero – ci dice il prof. Giacomo Melino, di- Trattoria tipica tettino apribile: la X 1/9 è un’auto che L’auto verrà custodita in uno dei emozionati di questo progetto – ci rigente del “Cigna-Baruffi-Garelli” Via Borsarelli, 4 ha fatto, nel suo piccolo, una parte di capannoni della “Iveco” di pro- spiegano il prof. Benzo e il direttore –. Lavorare su un’auto di quel tipo storia nella Fiat ai tempi delle spi- prietà di Enzo Garelli. E qui verrà Mario Barello –, per loro sarà un’e- richiederà una formazione speci- Briaglia der. Succede anche questo, nell’am- smontata, ripulita, rimessa a nuo- sperienza bellissima. La classe del fica: gli studenti avranno un “tu- Tel. 0174 563696 bito del grande evento dei motori a vo. Il progetto riguarda tre classi: le CFP lavorareà alla X 1/9 tra dicem- tor” che li guiderà nel lavoro». Po- Cell. 339 2238697 Mondovì. Un modello di questo gio- due quinte Meccanica del “Garelli”, bre e gennaio, con il gruppo di stu- che settimana fa gli studenti hanno chiuso iellino verrà restaurato dagli studen- coordinate dal prof. Umberto Pic- denti che effettuerà lo stage. Ma ab- avuto modo di vedere coi propri oc- il martedì ti monregalesi dei corsi professionali colillo, e la terza del corso di Ma- biamo deciso di coinvolgere anche i chi il bolide, parcheggiato davanti al per le cene in settimana è gradita della città: un piccolo sogno, per chi nutenzione del CFP Monregalese, ragazzi di altri anni, che avranno la “Garelli”: stupore, meraviglia e tan- la prenotazione per anni ha studiato i motori e ades- coordinata dal prof. Valter Benzo. possibilità di vedere i pezzi, pur se ta voglia di accendere il motore. In so ha l’occasione di mettere mano, in I primi si occuperanno del motore, non di lavorare direttamente». tutti i sensi. ENOGASTRONOMIA Macchine e buon cibo, un’accoppiata... vincente MONDOVÌ VICOFORTE BRIAGLIA

Ristorante Ristorante Trattoria “La Borsarella” “La tavola del chiostro” “Da Corrado”

Il ristorante “La Borsarella” di Mon- Casa Regina Montis Regalis, al San- La storica trattoria “Da Corrado” di dovì accoglierà i partecipanti al radu- tuario di Vicoforte, ospiterà per il per- Briaglia, celebre per i suoi piatti tipici no delle “Vecchie signore” per il pranzo nottamento tutti gli equipaggi e gli or- della tradizione piemontese, si occuperà del sabato. I commensali saranno accol- ganizzatori al seguito delle “Vecchie di allestire l’aperitivo del sabato, quan- ti nello splendido giardino, facciato sulla signore”. Il ristorante che si trova al suo do la “colonna” delle “Vecchie signore” collina di Piazza, dove sono posizionati interno, “La Tavola del Chiostro”, acco- passerà nel paese della Langa monre- CARRELLI RIMORCHIO      i tavoli. Tutto il pranzo si svolgerà all’e- glierà i partecipanti nella bellissima lo- galese, in uno scenario fatto di colline e    Contattaci per saperne di più su tutte le tipologie   sterno e sarà a base di ravioli tipici della cation esterna composta dal cortile e dal scorci mozzafiato. Per rifocillare i guida-  

 di rimorchi in VENDITA 

tradizione e di stracotto di Fassone lo- chiostro tutt’intorno. Il 30 luglio all’ar- tori, “Da Corrado” ha preparato i taglieri  Noi siamo qui: cale. Dolci di prodozione propria e vini rivo verrà servito il pranzo e alla sera ci di salumi e formaggi di produttori mon- Mondo Autoriparazioni St. Statale 28 1/b - Vicoforte locali completeranno la proposta per sarà la cena di gala per ritornare la do- regalesi, che saranno i veri protagonisti.   Tel. 0174 670650   MONDOVÌ il pranzo. L’ampio parcheggio esterno menica prima della partenza per il pran- Mono porzioni di insalata russa fatta ri-    Riccardo 335 8129489 e interno consentirà alle auto storiche zo. Nei vari menù sono presenti i piatti gorosamente di produzione propria sarà Emanuele 335 7250425 di collocarsi con comodità e di mettersi tipici del territorio preparati rigorosa- un’altra specialità che verrà proposta. I email: CEVA in bella mostra per coloro che vorranno mente con prodotti locali per esaltare al partecipanti potranno godere anche del- I NOSTRI SOCIAL [email protected] ammirarle. meglio la cucina tipica della zona. la terrazza di cui dispone il locale. CONCESSIONARIA RENAULT CONTATTO MADONNA DELL’OLMO (CN) - VIA VILLAFALLETTO, 3/C MONDOVÌ (CN) - VIA TRIESTE, 2 - TEL. 0174.42755 www.contatt o.cn.it L’UNIONE MONREGALESE - 28 LUGLIO 36 2021 - N. 30 PAG. L’UNIONE