Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti 2017 02135/064 Area Partecipazioni Comunali MP 0/B

CITTÀ DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

6 giugno 2017

Convocata la Giunta presieduta dal Vicesindaco Guido MONTANARI, sono presenti gli Assessori:

Roberto FINARDI Paola PISANO Stefania GIANNUZZI Sergio ROLANDO Marco GIUSTA Alberto SACCO Francesca Paola LEON Sonia SCHELLINO Federica PATTI

Assente per giustificati motivi, oltre alla Sindaca Chiara APPENDINO, l’Assessora Maria LAPIETRA.

Con l’assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO.

OGGETTO: CIMITERO MONUMENTALE - POSA DI CIPPO FUNERARIO E TARGA COMMEMORATIVA IN MEMORIA DI GIOVANNI BATTISTA CEIRANO E DEI SUOI FRATELLI.

2017 02135/064 2

Proposta dell’Assessore Giusta.

Il RACI (Registro Ancetres Club Italia), con lettera protocollata numero 799/2017 del 21 marzo 2017, esprimeva la volontà di commemorare la memoria di Giovanni Battista Ceirano e dei suoi fratelli Giovanni e Matteo e la storia della locomozione a Torino, con la posa di un cippo funerario e di una targa commemorativa presso il Cimitero Monumentale di Torino, essendo ivi sepolti. La Città di Torino, avendo valutato la richiesta meritevole di accoglimento in virtù dell’importanza rivestita dai nello sviluppo dell’industria automobilistica della città di Torino e nell’ottica di perseguire una sempre maggiore valorizzazione del proprio patrimonio cimiteriale, ha invitato, con nota protocollo 838/2017 del 22 marzo 2017, AFC Cimiteri Spa, in qualità di soggetto gestore dei cimiteri cittadini, a farsi parte attiva nei confronti dell’Associazione, al fine di definire il luogo della posa e le caratteristiche tecniche del progetto, nonché a definire il contenuto dell’epigrafe. Successivamente, con lettera protocollata numero 1525 del 19/05/2017, l’Associazione RACI trasmetteva agli uffici della Città il progetto contenente disegni, fotografia ed epigrafe, che si allega al presente provvedimento per farne parte integrante (all. 1). Il cippo con targa commemorativa verrà posizionato nell’area libera e non concessionabile individuata da AFC Cimiteri Spa nel Cimitero Monumentale di Torino, nella nicchia di passaggio dal campo Primitivo Nord perimetro alla Prima Ampliazione. Il monumento funerario, nella sua struttura architettonica, è composto da un basamento in diorite d’Anzola sistemato a pavimento; sopra tre gradoni di granito azzurro, della cava del Gran Paradiso, con lavorazione in parte lucida e in parte martellinata. Dello stesso materiale granitico sono i due laterali lucidi, che racchiudono la facciata, capace di contenere l’epigrafe e le ceramiche artistiche dei personaggi commemorati. La copertura della struttura avverrà con due diverse lastre sovrapposte di diorite d’Anzola, determinante il cornicione che riprende la struttura di base, sulla quale viene posato, ad ornamento, il sarcofago a punta di piramide nel mezzo del quale emerge il simbolo religioso in bronzo. La facciata è corredata dalla seguente epigrafe:

ISCRIZIONE EPIGRAFE MONUMENTO IN MEMORIA DEI FRATELLI CEIRANO ------A Giovanni Battista Ceirano e F.lli Giovanni e Matteo Pionieri e Promotori dell’Industria Automobilistica Italiana Costruttori a Torino 1894-1944 1895 G.B. Ceirano brevetto Rapid 2017 02135/064 3

1898 Welleyes 1° Marca Automobili 1901 Giovanni B. e 1903 Matteo Ceirano e C. Torino 1903 G. e G. F.lli Ceirano STAR 1904 JUNIOR e C. 1904 Fabbrica Automobili Torino 1906 SPA Società Piemontese Automobili 1906 SCAT Società Ceirano Auto (TO) 1919 Giov. Ceirano Fabbrica Auto (TO) 1934 FATA Aurea di G. Ceirano e figlio ------RACI Storia della Locomozione 2017

Nell’accogliere la proposta, inoltre, la Città ritiene che questa esprima un indubbio significato commemorativo, considerata anche la realizzazione di un elemento di arredo da collocare in un luogo aperto al pubblico, acquisito al patrimonio della Città, fruito dalla collettività dei cittadini e dai visitatori dei siti cimiteriali a ricordo di importanti personalità della storia cittadina del recente passato. Le spese per la posa, la cura e la manutenzione del cippo commemorativo sono a carico dell’Associazione RACI. Viene dato nel contempo mandato ad AFC Cimiteri Spa affinché verifichi che la posa avvenga nei termini e secondo le modalità sopra descritte. Dato atto che il presente provvedimento non rientra tra quelli indicati all’art. 2 delle disposizioni in materia di preventiva valutazione dell’impatto economico (V.I.E.), come da dichiarazione allegata (all. 2).

Tutto ciò premesso,

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell’art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica; favorevole sulla regolarità contabile; Con voti unanimi, espressi in forma palese;

2017 02135/064 4

D E L I B E R A

1) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate, la posa di un cippo funerario corredato di targa commemorativa presso il Cimitero Monumentale, - di cui si allega al presente provvedimento il progetto per farne parte integrante - a cura e spese dell’Associazione RACI per la commemorazione di Giovanni Battista Ceirano e dei suoi fratelli Giovanni e Matteo; 2) di dare mandato ad AFC Cimiteri Spa affinché verifichi che la posa avvenga nei termini e con le modalità descritte in narrativa; 3) di dare atto che le spese per la posa, la cura e la manutenzione del monumento sono a carico dell’Associazione RACI; 4) di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri di spesa per la Città; 5) di dichiarare, attesa l’urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

L’Assessore per le Politiche per le Famiglie e ai Servizi Cimiteriali Marco Giusta

Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica.

Il Dirigente di Area Ernesto Pizzichetta

Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile.

p. Il Direttore Finanziario La Dirigente Delegata Alessandra Gaidano

2017 02135/064 5

Verbale n. 33 firmato in originale:

IL VICESINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Guido Montanari Mauro Penasso ______

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione:

1° ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 27 giugno 2017 al 11 luglio 2017;

2° ai sensi dell’art. 134, 3° comma, del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 7 luglio 2017.