I MIEI 40 ANNI Di Progettazione Alla Fiat I Miei 40 Anni Di Progettazione Alla Fiat DANTE GIACOSA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I MIEI 40 ANNI Di Progettazione Alla Fiat I Miei 40 Anni Di Progettazione Alla Fiat DANTE GIACOSA DANTE GIACOSA I MIEI 40 ANNI di progettazione alla Fiat I miei 40 anni di progettazione alla Fiat DANTE GIACOSA I MIEI 40 ANNI di progettazione alla Fiat Editing e apparati a cura di: Angelo Tito Anselmi Progettazione grafica e impaginazione: Fregi e Majuscole, Torino Due precedenti edizioni di questo volume, I miei 40 anni di progettazione alla Fiat e Progetti alla Fiat prima del computer, sono state pubblicate da Automobilia rispettivamente nel 1979 e nel 1988. Per volere della signora Mariella Zanon di Valgiurata, figlia di Dante Giacosa, questa pubblicazione ricalca fedelmente la prima edizione del 1979, anche per quanto riguarda le biografie dei protagonisti di questa storia (in cui l’unico aggiornamento è quello fornito tra parentesi quadre con la data della scomparsa laddove avve- nuta dopo il 1979). © Mariella Giacosa Zanon di Valgiurata, 1979 Ristampato nell’anno 2014 a cura di Fiat Group Marketing & Corporate Communication S.p.A. Logo di prima copertina: courtesy di Fiat Group Marketing & Corporate Communication S.p.A. … ”Noi siamo ciò di cui ci inebriamo” dice Jerry Rubin in Do it! “In ogni caso nulla ci fa più felici che parlare di noi stessi, in bene o in male. La nostra esperienza, la nostra memoria è divenuta fonte di estasi. Ed eccomi qua, io pure” Saul Bellow, Gerusalemme andata e ritorno Desidero esprimere la mia gratitudine alle persone che mi hanno incoraggiato a scrivere questo libro della mia vita di lavoro e a quelle che con il loro aiuto ne hanno reso possibile la pubblicazione. Per la sua previdente iniziativa di prender nota di incontri e fatti significativi e conservare documenti, Wanda Vigliano Mundula che mi fu vicina come segretaria dal 1946 al 1975. Poi tutti coloro che mi hanno aiutato a ricordare e a raccogliere dati e illustrazioni, fra questi Maria Persico, Augusto Costantino, Antonio Amadelli, Ugo Romano Vercelli. Mi sento anche in debito di riconoscenza verso Piero Casucci per avere egli stimolato in me con le sue proposte e il suo parere la volontà di affrontare questa impresa a me nuova e poco congeniale. Infine ringrazio Oddone Camerana che avendo letto appena una parte del testo mi ha spinto a completarlo e a deciderne la pubblicazione. CAPITOLO I QUALCOSA DELLA FIAT E DI ME urante il “periodo Valletta” alla Fiat non avevo mai sentito di direttori ad alto livello che si fossero ritirati per aver raggiunto i limiti di età. Il “Professore” Dlasciò la Fiat all’età di ottantatré anni, perché morì. Lui vivo, i suoi collabo- ratori fedeli e devoti non avrebbero abbandonato il loro posto di lavoro se non per la stessa ragione o “per motivi di salute”. E io, entusiasta del “mio” lavoro, convinto che nessuna altra casa automobilistica avrebbe potuto offrire maggior spazio al mio estro, fedelissimo, non avevo mai pensato di poter fare eccezione. Forse anch’io avrei raggiunto ottant’anni e avrei visto incanutire i miei collaboratori. Finito il “periodo Valletta” se ne andarono molti dei suoi, ormai vecchi, dirigen- ti. Una certa ansia di rinnovamento diede nuovo impulso alla tendenza, da qualche tempo fattasi palese, verso cambiamenti nell’organizzazione della Fiat, alla ricerca di un assetto più moderno, in linea con il grande sviluppo da essa raggiunto. Il delicato compito venne affidato a specialisti americani. Con professionale pacata diplomazia questi presero a intervistare sistematicamente i direttori e a raccogliere le informa- zioni necessarie per elaborare con sottile raziocinio le proposte che avrebbero con ferma convinzione presentato alla presidenza della Società. Il vento che sospingeva la nouvelle vague gonfiava le vele di questi famosi spe- cialisti che sapevano destreggiarsi con perizia in acque a loro poco note, talvolta insidiose. Era una ventata di giovinezza che mi sembrava tonificante. Pensavo che la Fiat ne avrebbe infine tratto giovamento. La decisione di porre dei limiti di età anche per i massimi dirigenti mi piacque. Feci i miei conti e mi preparai all’idea di lasciare l’amato e sofferto lavoro, e il mio posto di capo della progettazione. Secondo la prassi normalmente seguita, il termine dell’incarico sarebbe scaduto alla fine dell’anno nel quale avrei compiuto il sessan- tacinquesimo anno di età. Nato il 3 gennaio del 1905, per rispettare la norma avrei dunque dovuto conser- vare il mio incarico di direttore di divisione fino alla fine del 1970, cioè all’età di quasi sessantasei anni. Non lo feci, per alcune buone ragioni. Sapevo che la presidenza e il direttore generale, di cui avrò occasione di parlare spesso nel mio racconto, inten- devano dare alla Società un assetto ispirato al principio di decentramento, secondo una direttiva del tutto opposta a quella che aveva regolato per oltre cinquant’anni tutte le attività della Fiat. Dal parlare che se ne faceva e dai colloqui con gli specialisti americani mi sem- brava di dover trarre come conclusione che la Fiat, nel volgere di alcuni anni, avreb- be modificato radicalmente la sua organizzazione pressappoco sul modello della General Motors. La produzione sarebbe stata suddivisa in grandi settori nettamente 7 separati: Automobili, Veicoli industriali, Metallurgia, Trattori e Macchine agricole, Costruzioni civili ecc. Così anche il grande complesso degli uffici studi e progetti, e dei servizi a questi collegati, fino allora raggruppato sotto la mia direzione, avreb- be dovuto essere smembrato e decentrato. Una prospettiva, questa, di mutamento radicale nella composizione dei quadri, nei modi di collaborare, nelle relazioni fra i diversi servizi, persino nel modo di pensare. Era chiaro che la mia presenza avrebbe creato qualche intoppo. Conoscevo i numerosi e difficili problemi da risolvere per imporre una razionale ed efficiente organizzazione secondo il nuovo schema. Avrei potuto essere ancora di valido aiuto ai massimi responsabili della Fiat nella ricerca delle soluzioni più convenienti a vari problemi, ad esempio nella scelta di uomini e di direttive tecniche. Ma la mia presenza, la mia età, forse la mia personalità avrebbero potuto essere di qualche imbarazzo. Desideravo d’altronde che i miei collaboratori, ai quali avevo affidato mansioni direttive nei vari settori della progettazione in base a una valutazione meditata delle loro qualità umane e particolari attitudini, si facessero avanti e prendessero direttamente contatto con la direzione generale senza la mia interposizione. Avrebbero così potuto dimostrare la loro preparazione, la maturità di giudizio e le capacità di dirigenti. In un colloquio col direttore generale, l’ingegnere Gaudenzio Bono, dissi tutto ciò e gli chiesi di accettare le mie dimissioni. Ebbi la sensazione di avergli procurato un grande sollievo. A mia volta, accettai soddisfatto l’incarico di consulente della presi- denza e della direzione generale. I giornali, informati dall’Ufficio stampa della Fiat, pubblicarono la notizia e il mondo seppe che ormai ero così vecchio da rinunciare a fare nuove automobili. Con una sensazione di vuoto improvviso, come per il risveglio da un lungo son- no, era venuta per me l’ora di interrompere la multiforme, appassionante, intensa attività che mi aveva legato a filo doppio alla Fiat per oltre quarant’anni. Dovevo cominciare a pensare con spirito diverso e agire con tutt’altro ritmo. Il mio ufficio personale che da parecchi anni, con la mia nomina a direttore superiore tecnico autoveicoli, era passato dal sesto al secondo piano della “palazzina” di Mirafiori, perduta l’immagine del potere, mi sembrò come svuotato. Al mio tavolo di lavoro mi sentii solo. Fra i giovani dirigenti del gruppo Auto che occupano gli uffici del secondo piano, riservato in passato alle più alte cariche della Fiat, a cominciare dal presidente, mi ero sentito quasi un estraneo. Eppure non ho rinunciato a studi e progetti: posso, quando è il caso, essere di qualche aiuto ai miei collaboratori di un tempo che, navigando oggi in un mare diversamente agitato, reggono con perizia quel timone che fu mio per tanti anni. Qual è la ragione che mi ha spinto a scrivere queste memorie, un lavoro per me nuovo e impegnativo? Alle sollecitazioni dei giornalisti e degli amici avevo sempre risposto evasivamente, pensando che avrei potuto dedicarmi al racconto della mia vita di lavoro fra le automobili più avanti nel tempo. Immaginavo, ritirandomi, di potermi dedicare finalmente al disegno e alla pittura o alla scultura, che erano state la mia passione giovanile, ma non tenevo nel giusto conto il grave peso degli anni e la sua influenza sullo spirito e sul fisico. Il sacro entusiasmo si trasforma in sterile anelito, la fantasia e l’energia necessarie all’azione pronta e sicura lasciano il posto alla meditazione. Il pensiero è attratto dal dolce richiamo della memoria attorno alle cose del passato. A settant’anni suonati, la mente, fatta meno agile e attiva, è infatti 8 soprattutto sensibile all’insistente bussare dei ricordi. Per chi ha vissuto con lo sguar- do teso verso la luce del futuro, è riposante volgersi in direzione opposta e guardare con più serena filosofia nell’immobile profondità del passato. La pittura e la scultura avrebbero richiesto uno sforzo sproporzionato alle energie che mi restavano. Ho perciò abbandonato il proposito di dedicarmi a una attività che ormai sentivo di non poter svolgere senza il timore di gravi delusioni. Professionista incallito della progettazione ho rifiutato la parte di tardo dilettante. Il mio rispetto per l’arte mi ha salvato dal pericolo di maltrattarla. Così ho deciso di dedicare parte del mio tempo al racconto delle vicende che, durante il periodo che mi ha visto protago- nista nella progettazione delle automobili Fiat, hanno lasciato traccia più profonda nei miei ricordi. Ma appena mi sono accinto all’impresa, mi sono avveduto che, scrutan- do nel passato, non appena vi si vogliano distinguere avvenimenti e idee, definirne i contorni, scoprirne le cause e gli effetti, e i legami spesso tenui e nascosti che li col- legano, si incontrano sempre nuove difficoltà, che sono poi le difficoltà della storia.
Recommended publications
  • RAPID Ceirano & C., Welleyes, F.Lli Ceirano
    RAPID Ceirano & C., Welleyes, F.lli Ceirano, STAR Rapid, Matteo C. & C., Itala, Ceirano-Ansaldo, SPA, Junior, SCAT, S.A.Giovanni Ceirano: sono undici aziende, accomunate da due denominatori, sono tutte nate a Torino e sono tutte sorte per iniziativa di uno o dell'altro dei fratelli Ceirano. Addentrarsi nelle vite e nelle frenetiche attività dei quattro fratelli, distinguendo l'apporto di ciascuno, non è facile. I Ceirano sono una famiglia piemontese, originaria di Cuneo, composta da padre, madre e quattro fratelli: Giovanni Battista, nato nel 1860, Giovanni, nato nel 1865, Matteo, il viveur della famiglia, di cinque anni più giovane, ed Ernesto, nato dopo altri cinque anni. A questi si aggiunge in un secondo tempo il figlio di Giovanni che, con una certa mancanza di fantasia, è battezzato Giovanni e chiamato Ernesto. Come si vede, ci sono già i presupposti per una bella confusione, anche a prescindere dai rispettivi caratteri, che sicuramente devono essere stati piuttosto determinati, per non dire litigiosi e testardi, anche perché uno dopo l'altro si consacrano al medesimo mestiere: fondare aziende automobilistiche. Fondare, per poi andarsene, o fonderle con altre, o scioglierle, o rilevarle, in un caleidoscopio di società che vivacizzarono ed arricchirono molto il panorama industriale torinese ed italiano. Il primo a muoversi è naturalmente Giovanni Battista, il più anziano. Fonda la Ceirano & C. nel 1898 e la Welleyes nel 1899; quindi nel 1901, insieme a Matteo, la F.lli Ceirano, in corso Vittorio Emanuele 9. Liquidata questa nel 1903, nel 1904 trasforma la Ceirano & C. in STAR, Società Torinese Automobili Rapid, oggetto di questa breve indagine.
    [Show full text]
  • Designed for Speed : Three Automobiles by Ferrari
    Designed for speed : three automobiles by Ferrari Date 1993 Publisher The Museum of Modern Art Exhibition URL www.moma.org/calendar/exhibitions/411 The Museum of Modern Art's exhibition history— from our founding in 1929 to the present—is available online. It includes exhibition catalogues, primary documents, installation views, and an index of participating artists. MoMA © 2017 The Museum of Modern Art * - . i . ' ' y ' . Designed for Speed: Three Automobiles by Ferrari k \ ' . r- ; / THE MUSEUM OF MODERN ART, NEW YORK The nearer the automobile approaches its utilitarian ends, the more beautiful it becomes. That is, when the vertical lines (which contrary to its purpose) dominated at its debut, it was ugly, and people kept buying horses. Cars were known as "horseless carriages." The necessity of speed lowered and elongated the car so that the horizontal lines, balanced by the curves, dominated: it became a perfect whole, logically organized for its purpose, and it was beautiful. —Fernand Leger "Aesthetics of the Machine: The Manufactured Object, The Artisan, and the Artist," 1924 M Migh-performance sports and racing cars represent some of the ultimate achievements of one of the world's largest industries. Few objects inspire such longing and acute fascination. As the French critic and theorist Roland Barthes observed, "I think that cars today are almost the exact equiv alent of the great Gothic cathedrals: I mean the supreme creation of an era, conceived with passion by unknown artists, and consumed in image if not in usage by a whole population which appropriates them as a purely magical object." Unlike most machines, which often seem to have an antagonistic relationship with people, these are intentionally designed for improved handling, and the refinement of the association between man and machine.
    [Show full text]
  • Voitures Miniatures 1/43°, Maquettes De Bateaux. Partie 2. - Le Samedi 07 Février 2015 À 14H30
    Voitures miniatures 1/43°, maquettes de bateaux. Partie 2. - le samedi 07 février 2015 à 14h30 Environ 350 lots provenants de collections dont les pièces sont à 95% neuves ou en très bon état, sauf exceptions: eraflures ou écailles peu visibles (****) / eraflures ou ecailles visibles (***). (B) Signifie boîte. La fin du catalogue concernant les maquettes de bateaux sera complété d'ici vendredi matin. Expert : François MAIROT. Expositions : Le vendredi de 15H à 18h et le samedi matin de 9h00 à 10h30. Cette liste est générée en fonction des lots ajoutés sur le site internet, elle évolue ainsi en temps réel. N'oubliez pas de télécharger la version la plus récente : www.etude-milliarede.com. N° Désignation Estimation 141 142 TRAX (6) : HOLDEN 1963 (B), FORD 1962 (B), HOLDEN 1974 (B), CHRYSLER 1962 (B), HOLDEN 1971 (B), 60 / 90€ HOLDEN 1970 (B) 143 EAGLE (19) : Lot de 19 autos US dont Racers 150 / 200€ 144 MINICHAMPS (2) : Coffret LINCOLN CONTINENTAL 1961 - Présidentielle (B), Coffret LINCOLN 70 / 100€ CONTINENTAL 1964 - Présidentielle (B)(Présidents KENNEDY et JOHNSON) 145 SCHUCCO et MINICHAMPS (4) : Coffret CONCEPT CAR EXELERO (Edition limitée) (B), FORD SHELBY 70 / 100€ Concept (B), FORD MUSTANG 1994 (B), MERCURY COUPE (B) 146 RIO (3) : 43 - LINCOLN Continental 1941 (B), 44 - LINCOLN Continental SCOPERTA (B), 82 - LINCOLN 50 / 70€ Continental Berline (B) 147 NOREV / JOUEF / BANG / ERTL (5) : CHRYSLER / MUSTANG / CADILLAC , FORD GT 40 / MUSTANG (B) 60 / 80€ 148 AUTO ART / SUNSTAR / IXO / KYOSHO (5)COBRA - FORDOR - COUGAR - LINCOLN - STINGRAY
    [Show full text]
  • Prospectus for the Listing of $1.5 Billion 4.500% Senior Notes
    Prospectus dated August 14, 2015 FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES N.V. (a public limited liability company incorporated under the laws of the Netherlands No. 60372958) $1,500,000,000 4.500% SENIOR NOTES DUE 2020 $1,500,000,000 5.250% SENIOR NOTES DUE 2023 _________________________________________________________________ On April 14, 2015, Fiat Chrysler Automobiles N.V. (the “Issuer”), a public limited liability company (naamloze vennootschap) incorporated and operating under the laws of the Netherlands, issued its $1,500,000,000 4.500% Senior Notes due 2020 (the “Initial 2020 Notes”) and its $1,500,000,000 5.250% Senior Notes due 2023 (the “Initial 2023 Notes” and collectively, the “Initial Notes”). The Initial Notes have not been registered under the U.S. Securities Act of 1933, as amended (the “Securities Act”), or any state securities laws. The Initial Notes may not be offered or sold to U.S. persons, except to persons reasonably believed to be qualified institutional buyers in reliance on the exemption from registration provided by Rule 144A under the Securities Act and to certain persons in offshore transactions in reliance on Regulation S under the Securities Act. You are hereby notified that sellers of the Notes may be relying on the exemption from the provisions of Section 5 of the Securities Act provided by Rule 144A. For a description of certain restrictions on transfers of the Notes see “Transfer Restrictions” in the Original Prospectus (as such term is defined below). On July 28, 2015 the Issuer issued $1,460,345,000 aggregate principal amount of its 4.500% Senior Notes due 2020 registered under the Securities Act (the “2020 Notes”) and $1,467,939,000 aggregate principal amount of its 5.250% Senior Notes due 2023 registered under the Securities Act (the “2023 Notes” and together with the 2020 Notes, the “New Notes”).
    [Show full text]
  • Combined VSCC Index - Car Marques - Revised Alphabetical Sequence
    Code: File 2 - Excel - Combined VSCC Index - Car Marques - Revised Alphabetical Sequence. - 28.5.20. Vintage Sports Car-Club Ltd. - Bulletin Index 1935 to 2009 Bulletin No.264 Combined Car Marques - plus Aeroplanes, Bicycles, Motorcycles, Odds and Ends. Go to the Miscellaneous Section after the Z entries Code Marque Details No.87-3-65-35 A. B. C. 1922 front & offside views JS 1478 Cameron's car No.176-4-87-69 ABC 1923 offside and front views KB 7084 Aston Clinton No.215-2-97-77 A B C offside and front view - Hakan Sandberg car No.220-3-98-77 ABC Rally 1928 leads cars through the chicane at Montlhery - Yves Millot No.71-2-61-35 A. C. Anzani two seater Peter Spreadbury No.71-2-61-38 A. C. Six front and side view Roger McDonald No.88-4-65-21 A. C. nearside view of Pollard's car at Silverstone No.116-4-72-64 AC offside view of broken con rod and crankcase No.119-3-73-16 AC front & nearside view at Shelsley Walsh, Willoughby & Mays up No.119-3-73-64 AC Nash BMX 72 and Delahaye behind, offside views No.123-3-74-26 AC front view of car with Jenks driving at Brooklands No.139-3-78-13 AC front and offside view pursues Mann's Monza Alfa No.141-1-79-13 A.C. front aerial view of BM 6678 with Hamish Moffat visible No.143-3-79-11 A.C Cognac front view out of Cascades No.154-2-82-10 AC front & offside view 373 PPG with Bowyer driving No.154-2-82-27 AC replica 200 Mile Race Car front & nearside views No.158-2-83-24 AC in the water Northern Rally 373 PPO No.169-1-86-25 AC 16/80 1935 front view with David Hescroff No.173-1-87-78 AC 16/80 DPD 40 David Hescroff rear offside view No.176-4-87-65 AC single seater, o.h.c.
    [Show full text]
  • Pierugo Gobbato
    Testimonianze su Ugo Gobbato Pierugo Gobbato “ apà (Ugo) e mamma (Dianella Marsiaj) Lingotto, dove sarebbero state trasferite negli Psi erano sposati a Milano nel 1916 e lì anni successivi tutte le lavorazioni della fab- era nata, nel febbraio 1917 la prima figlia, briche iniziali Fiat in corso Dante. Annafranca (Bebè). Papà era in guerra (sottotenente del genio La Fiat era in fase di espansione e cercava minatori) ed era stato sul Carso, Oslavia e tecnici per guidare la nuova dimensione. Podgora, in trincea. Cossalter, ancora militare presso la Fiat, se- Con lo svilupparsi dell’aeronautica, era stato gnalò al Cav. Agnelli, maggiore azionista poi assegnato, come ufficiale tecnico, in vari della società, il nominativo di papà, esal- campi dell’aviazione, dove aveva stretto tandone le doti di grande tecnico ed ottimo amicizia con i piloti della squadriglia Baracca organizzatore. Per questo fu assunto, e così (Meo Costantini, che poi venne a lavorare con tutta la famiglia ci trasferimmo a Torino, all’Alfa Romeo, Ranza, Masporone ecc.). verso la fine del 1918 e prendemmo alloggio Nelle varie peregrinazioni che il suo ruolo in corso Dante (al numero civico 40, divenuto richiedeva, si era trovato anche a passare poi con l’espandersi della città 118). Oggi la all’aeroporto di Taliedo (Milano) dove casa è assolutamente identica ad allora e noi aveva conosciuto l’Ing. Caproni, costruttore occupavamo tutto l’ultimo piano, dai balconi di aerei militari. della quale si vedevano tutte le officine Fiat Nel giugno del 1918, papà era stato trasferito di corso Dante. in turno di riposo, all’aeroporto di Firenze, Ricordo che da quel balcone assistetti al lancio per assistenza ad un gruppo di lavoro che di manifestini da un aeroplano (pilotato da un assemblava aerei da caccia.
    [Show full text]
  • Katalog HANSWERK 2015-4-21
    TOP QUALITY ENGINE PARTS CATALOG [email protected] www.hanswerk.eu Photo Code OE Code Description HW100061 0209.0A; Head gasket 99432354 2800 TD, DUCATO, 1,2MM ENGINE: 8140.43S ; DIAMETER 96 HW100062 0209.0C; Head gasket 99432353 2800 TD, DUCATO, 1,3 MM ENGINE: 8140.43S ; DIAMETER 96 HW100063 0209.0E; Head gasket 2800 TD, DUCATO, 1,4MM ENGINE: 8140.43S ; DIAMETER 96 HW100064 0209.0F; Head gasket 99458402 2800 TD, DUCATO, 1,5 MM ENGINE: 8140.43S ; DIAMETER 96 HW100082 500387068 Head gasket 2300 JTD, IVECO ENGINE: FIAE0481C; DIAMETER 88,5 [email protected] www.hanswerk.eu Photo Code OE Code Description HW100083 500387069 Head gasket 2300 JTD, IVECO, 1,3 MM ENGINE: FIAE0481C; DIAMETER 88,5 HW100094 0209AT; Head gasket 2200 HDI, CITROEN, 1,4 MM ENGINE: DW12TED ; DIAMETER 86 HW110040 99462588 Valve Cover gasket 2800 D, DUCATO ENGINE: 8140.63; HW110050 500388382 Valve Cover gasket 98472291 2500 TD,2800 TD 94> ENGINE: 8140.63; HW110060 0249.99; Valve Cover gasket 9630142380 200 JTD, DUCATO, SCUDO, JUMPER ENGINE: DW12TED; [email protected] www.hanswerk.eu Photo Code OE Code Description HW110070 504019494 Valve Cover gasket 2300 JTD, IVECO ENGINE: FIAE0481C HW120040 504018307 Oil sump gasket 2300 JTD, IVECO ENGINE: FIAE0481C HW130060 2501; Collector gasket 4279436; FIAT DUCATO IN 98425767 ENGINE: 814063 HW130070 4837141 Collector gasket 98434020 2500 TD EX, FIAT ENGINE: 8140.63 HW130090 504037859 Collector gasket 2300 JTD IN, IVECO ENGINE: FIAE0481C [email protected] www.hanswerk.eu Photo Code OE Code Description HW130100 500376626 Collector gasket
    [Show full text]
  • Fiat->Fiat 1200 1500->Engine
    September 2021 Fiat 1200 1500 Parts Table of Contents Fiat->Fiat 1200 1500->Accessories 2 Fiat->Fiat 1200 1500->Body Panels 3 Fiat->Fiat 1200 1500->Brakes 4 Fiat->Fiat 1200 1500->Bumpers 7 Fiat->Fiat 1200 1500->Cables 8 Fiat->Fiat 1200 1500->Doors 9 Fiat->Fiat 1200 1500->Electrical and Ignition 11 Fiat->Fiat 1200 1500->Emblems 14 Fiat->Fiat 1200 1500->Engine 16 Fiat->Fiat 1200 1500->Glass and Seals 32 Fiat->Fiat 1200 1500->Interior 36 Fiat->Fiat 1200 1500->Lights 39 Fiat->Fiat 1200 1500->Luggage Compartment 42 Fiat->Fiat 1200 1500->Rims 43 Fiat->Fiat 1200 1500->Roof 44 Fiat->Fiat 1200 1500->Shocks 45 Fiat->Fiat 1200 1500->Steering 46 Fiat->Fiat 1200 1500->Steering Wheels 48 Fiat->Fiat 1200 1500->Suspension 49 Fiat->Fiat 1200 1500->Tires 51 Fiat->Fiat 1200 1500->Transmission 52 Fiat->Fiat 1200 1500->Wiper System 58 Terms and Conditions 59 This page intentionally left blank Page 1/62 Page 62/62 mrfiat.com mrfiat.com 1-877-9MRFIAT (1-877-967-3428) 1-877-9MRFIAT (1-877-967-3428) Fiat->Fiat 1200 1500->Accessories 1200 1500 1600 1300 e 1500 S... Fuoriserie... AC-1500-001 AC-1500-003 This book with Italian text This book includes all includes all thefuoriserieversions based thefuoriserieversions based on the following cars:Fiat... on the following... 1200 1500 1600 1200 1500 Red S... Spider... AC-1500-004 AC-1500-005 Supported by Pininfarina Red indoor car cover for and Maserati brothers' Fiat 1200 and 1500 Spider OSCA, Fiat also provided models. Made in Italy.
    [Show full text]
  • La Storia Del Logo Fiat
    La storia del logo Fiat Fiat Automobiles Nazione Italia Tipologia Società per azioni Fondazione 1899 a Torino Sede principale Torino Gruppo Fiat SpA (tramite Fiat Group Automobiles) Persone chiave Olivier François, Direttore operativo Settore Metalmeccanica (Autoveicoli) Prodotti autovetture Slogan Life is best when driven Sito web www.fiat.it La FIAT (nata come acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino), nota come Fiat Automobiles negli Stati Uniti, è stata fondata l'11 luglio 1899 a Torino come casa produttrice di automobili, per poi sviluppare la propria attività in numerosi altri settori, dando vita al più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano. Dal 1º febbraio 2007 fa parte, insieme ai marchi Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional, di Fiat Group Automobiles (abbreviato in FGA) che rappresenta una delle diramazioni del gruppo industriale Fiat SpA. Storia e direzione aziendale L'azienda nacque dalla comune volontà di una decina tra aristocratici, possidenti, imprenditori e professionisti torinesi di impiantare una fabbrica per la produzione di automobili. L'idea di produrre automobili su scala industriale era venuta agli amici Emanuele Cacherano di Bricherasio e Cesare Goria Gatti (già fondatori dell'ACI Automobile Club d'Italia) che avevano precedentemente costituito e finanziato la "Accomandita Ceirano & C.", finalizzata alla costruzione della "Welleyes", un'automobile progettata dall'ing. Aristide Faccioli e costruita artigianalmente da Giovanni Battista Ceirano. Visto il successo ottenuto dalla "Welleyes" alla sua presentazione, Bricherasio e Gatti proposero ad un gruppo di conoscenti di acquisire le esperienze, le maestranze e la competenza della "Accomandita Ceirano & C." per trasferirle su scala industriale, come già avveniva nella fabbriche dell'Europa settentrionale.
    [Show full text]
  • MICROCARROS EUROPEUS Design E Mobilidade Sustentável
    UNIVERSIDADE DE LISBOA FACULDADE DE BELAS-ARTES MICROCARROS EUROPEUS Design e Mobilidade sustentável Maria João Tavares dos Santos Gabriel Dissertação Mestrado em Design de Equipamento Especialização em Design de Produto Dissertação orientada pelo Professor Doutor Paulo Parra 2019 DECLARAÇÃO DE AUTORIA Eu, Maria João Tavares dos Santos Gabriel, declaro que a presente dissertação de mestrado intitulada “MICROCARROS EUROPEUS”, é o resultado da minha investigação pessoal e independente. O conteúdo é original e todas as fontes consultadas estão devidamente mencionadas na bibliografia ou outras listagens de fontes documentais, tal como todas as citações diretas ou indiretas têm devida indicação ao longo do trabalho segundo as normas académicas. O Candidato Lisboa, 31 de outubro de 2019 RESUMO A presente dissertação tem como tema “Microcarros Europeus – Design e Mobilidade sustentável”. O principal objetivo deste trabalho traduz-se na construção de uma leitura sistematizada do projeto e implementação de microcarros europeus ao longo do século XX, tendo em vista não só o esclarecimento/definição do próprio conceito, mas também a perceção do seu papel atual e futuro a nível da mobilidade urbana sustentável. Neste sentido, percorrem-se dimensões como o design específico dos veículos, antecessores, autores e empresas envolvidas, assim como o contexto socioeconómico inerente. Como metodologia, realizou-se uma pesquisa exaustiva em fontes bibliográficas e fontes on-line, para além de contactos diretos com colecionadores e especialistas na temática, através de fóruns de debate e participação em encontros e mostras nacionais. Os microcarros consistem em veículos motorizados, que surgiram na Europa após a Segunda Guerra Mundial, num contexto de escassez de recursos económicos, energéticos e de materiais de produção.
    [Show full text]
  • I Camion Italiani Dalle Origini Agli Anni Ottanta
    I camion italiani dalle origini agli anni Ottanta AISA Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile MONOGRAFIA AISA 124 I I camion italiani dalle origini agli anni Ottanta AISA - Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile Brescia, Fondazione Negri, 19 ottobre 2019 3 Prefazione Lorenzo Boscarelli 4 I camion italiani Massimo Condolo 15 Nasce l’autocarro italiano Antonio Amadelli Didascalia MONOGRAFIA AISA 124 1 Prefazione Lorenzo Boscarelli l camion è nato pochi anni dopo l’automobile e se di rado frutto di progetti originali, ma fruitori in buo- Ine è ben presto differenziato, per soluzioni costrut- na parte di componenti – innanzitutto il motore – di tive, dimensioni e quant’altro. Potremmo chiederci origine camionistica. Un comparto particolare sono perché si ebbe quel sia pur breve “ritardo”; un motivo le macchine movimento terra, per l’iniziale sviluppo con ogni probabilità fu che per i pionieri dell’auto- dei quali tra i paesi europei un ruolo importante ha mobile era molto più attraente fornire un mezzo di avuto l’Italia. trasporto a persone, suscitando curiosità e di diverti- La varietà degli utilizzi dei camion, da veicolo com- mento, piuttosto che offrire uno strumento per il tra- patto per consegne cittadine o di prossimità a mezzo sporto di cose. Un secondo motivo fu senza dubbio la per trasporti di grande portata, da veicolo stradale a limitatissima potenza che avevano i primi motori per mezzo da cantiere, da antincendio a cisterna aeropor- automobili, a fine Ottocento, a stento in grado di por- tuale, e chi più ne ha più ne metta, ha prodotto una tare due o quattro passeggeri, di certo non un carico varietà di soluzioni tecniche e progettuali senza pari, significativo.
    [Show full text]
  • Design with Va-Va-Vroom Ron Arad's Pressed Flowers Exhibition Perfectly Embodies the Extraordinary Power and Emotional Impact of Car Design
    Roddy Giacosa 2013 Design with va-va-vroom Ron Arad's Pressed Flowers exhibition perfectly embodies the extraordinary power and emotional impact of car design BY HENRIETTA THOMPSON DECEMBER 12, 2013 09:00 Over the past week or so, I’ve been struck repeatedly by the fact that cars have an extraordinary power to move people. It’s the emotional impact of a car that I’m talking about, not its physical one. A car with a strong enough brand, and a clever enough designer behind the wheel, can take a person to places that horsepower alone can never reach. Thompson, Henrietta. “Design with va-va-vroom”, Telegraph. December 12, 2013. In the beginning, there was the Aston Martin. We borrowed a Vanquish Volante in bright racing red for the weekend and were astounded as we were transformed Cinderella-style from our scruffpot selves into a sleek, sexy couple in sports mode. It sounded like a tiger, drove like a dream, and everyone we passed stopped and stared as we swooshed past. It was at once embarrassing and fabulous, a feeling that can be yours for just £200,000. The Vanquish experience made me think about design and how the feeling of a car can be extended, or not, into other products. “I want an Aston Martin office chair,” my boyfriend said at one point, a little overexcited. Also the Aston Martin desk, sofa, jacket, the coffee pot, the works. But did we really? Aston Martin doesn’t make office chairs, and hopefully it won’t ever feel the need.
    [Show full text]