Le grandi opere infrastrutturali e tecnologiche riguardanti il Compartimento ferroviario di Milano e la loro funzione strategica

Ing. Michele Marzano Direttore Compartimentale Infrastruttura Milano di RFI Spa dal 2001 al 2009 La rete FS in Lombardia (Compartimento di Milano) • Inquadramento territoriale • Schematico delle linee • Consistenza delle linee • Grado di utilizzo delle linee/nodo

Il quadro degli interventi • Raddoppi, Quadruplicamenti, Nuove Linee • Altre opere • Upgrading Tecnologico • Interventi programmati

Focus Milano Centrale

Ing. Michele Marzano 2 Milano, 20 Aprile 2021 Inquadramento Territoriale

• Il Compartimento FS di Milano si estende su tutto il territorio della regione Lombardia interessando, per alcune tratte, le limitrofe regioni Piemonte ed Emilia Romagna. • Al centro del Compartimento, la città di Milano rappresenta un polo di destinazione della mobilità nazionale e internazionale per il traffico a Lunga Percorrenza e luogo di scambio verso le diverse destinazioni. • I vari centri minori, ma soprattutto Milano, rappresentano dei veri e propri poli di attrazione per la mobilità di carattere regionale con servizi attestati nelle principali località della regione. • In considerazione della storica vocazione industriale e commerciale del territorio, il traffico merci trova notevole allocazione nei vari poli presenti nella regione. Sono, inoltre, numerosi i treni merci in transito nel Compartimento data la sua centralità rispetto alle linee di valico.

Ing. Michele Marzano 3 Milano, 20 Aprile 2021 (Solo impianti LFM) impianti (Solo Ing. Michele Marzano DOMO II DOMO Santhià BELGIRATE Vignale BAVENO MEINA PORTO VARALLO P. VARALLO PORTO LESA CASTELLETTO T. CASTELLETTO PREGLIA STRESA PREMOSELLO Bivio Toce PALLANZA Bivio Valle VERBANIA MERGOZZO VARZO CANDOGLIA CUZZAGO VOGOGNA ARONA ISELLE DI T. ISELLE DI POMBIA BEURA C. BEURA DOMODOSSOLA OLEGGIO

NOVARA DORMELLETTO LAVENOM. VALTRAVAGLIA TAINO MONVALLE LEGGIUNO

SESTO ISPRA CALENDE TRECATE PORTO

VANZAGO P. VANZAGO VERGIATE MORNAGO CANEGRATE MAGENTA PARABIAGO SOMMA BESNATE PINO TRONZANO PINO COLMEGNA LUINO LOMBARDO CALDE’ MACCAGNO SANGIANO

CORBETTA S.S. BESOZZO

CASORATE S. TRAVEDONA TERNATE MORTARA VITTUONE ARLUNO. BUSTO ARSIZIO BUSTO LEGNANO

PARONA L. GALLARATE ALESSANDRIA RHO CAVARIA I.D.P. MILANO FIORENZA MILANO I.D.P. ALBIZZATE

VIGEVANO CASTRONNO GAZZADA

SPINETTA ABBIATEGRASSO VARESE INDUNO OLONA INDUNO

Novi L. ARCISATE GAGGIANO BISUSCHIO Genova S.GIULIANO PIEMONTE CERESIO PORTO MI CERTOSA TORTONA

LUNGAVILLA TREZZANO S.N. BRESSANA B. BRESSANA

PONTECURONE VIGGIU’ MI P. GENOVA P.MI

CAVA CAVA MANARA CORSICO Bivio VOGHERA FNMEMI Q. Ghisolfa Q.

CERTOSA DI PAVIA CERTOSA MI S. CRISTOFORO CASTEGGIO BRESSANA ARGINE BRESSANA PAVIA PINAROLO PO PINAROLO MI. FARINI MI LANCETTI

SANTA GIULETTA BARBIANELLO VILLAMAGGIORE

MI. P.GARIBALDI Seveso T.B. PASSANTE MILANO P.G. BRONI MI P. ROMANA LOCATE TRIULZI LOCATE MI. REPUBBLICA CAMNAGO L. CAMNAGO CERMENATE

PAVIA P.G. S.G. SESTO CARIMATE CUCCIAGO SEREGNO

MI. P.VENEZIA B. C. ALBATE LISSONE Mirabello Bivio Rosales MONZA

MOTTA S.D. CANTU’ MILANOC.LE STRADELLA MI DATEO DESIO ALBUZZANO MI P. VITTORIA P.M. Trecca P.M. Q.vio

BELGIOIOSO CHIASSO ARENA PO CORTEOLONA Bivio

S.CRISTINA BUTTAFAVA COMOS.G. CASTEL S.GIOVANNI BIASSONO MACHERIO S. ALBATE T. MIRADOLO T. S. MONZA MIGRECO

CHIGNOLO PO Sordio B. CANTU’ VILLASANTA BRENNA A. S.STEFANO LODIGIANO S.STEFANO

SARMATO LAMBRINIA BORGOLOMBARDO D.B. San San D.B.

S.GIULIANO MILANESE S.GIULIANO ANZANO ORIO LITTA ARCORE MELEGNANO MIROGOREDO MACHERIO C. MACHERIO TRIUGGIO P.A. TRIUGGIO PARCO MARTESANA PARCO MI.CENTRALE MI.CENTRALE

S.ZENONE AL LAMBRO S.ZENONE AL MERONE

OSPEDALETTO C. CARATE Donatoo LESMO VILLA VILLA RAVERIO ROTTOFRENO LODIGIANO TAVAZZANO Bivio Lambro MOIANA BESANA LODI SEGRATE RENATE V. RENATE SECUGNAGO CARNATE CASLETTO R. CASSAGO N.B. CASSAGO CASALPUSTERLENGO MI MI SMISTAMENTO OSNAGO COSTA MASNAGA COSTA SAN NICOLO’ MOLTENO CERNUSCO CODOGNO

PIOLTELLO PADERNO R. OGGIONO OLGIATE PIACENZA MALEO VIGNATE SALA AL CALUSCO BARRO MONTICELLI D’ONGINA MONTICELLI MELZO AIRUNO PIZZIGHETTONE

CAORSO CIVATE TRECELLA TREVIGLIO O. TREVIGLIO

CASALETTO VAPRIO CASALETTO TERNO VERDELLO PONTE D’ADDA CASSANO VALMADRERA CASTELLEONE CARAVAGGIO CASALABUTTANO MADIGNANO SORESINA OLCIO ACQUANEGRA C. CAPRALBA CASTELVETRO CASTELVETRO

CREMA B. Bergamo VERCURAGO MANDELLO ABBADIA AMBIVERE MAPELLOAMBIVERE PONTIDA C.B. CISANO CAVATIGOZZI MAGGIANICO LECCO PONTE SAN PIETRO PONTE CALOLZIOCORTE LIERNA CREMONA LECCO FIUMELATTE OLMENETA TREVIGLIO CHIUDUNO BERGAMO

PM 5+420 PM VARENNA

PALAZZOLO S.O. PALAZZOLO REGOLEDO Raccordo Raccordo FIDENZA VIDALENGO SERIATE BELLANO PRATO CAMPORTACCIO PRATO ALBANO ALBANO S.A. VILLANOVA D’ARDA VILLANOVA PIACENTINO S.GIULIANO BUSSETO CASTIONE DEI MARCHESI DEI CASTIONE DERVIO

MORENGO GORLAGO MONTELLO DORIO SAN SAN CASSIANO Spreafico PIONA COLICO SAMOLACO

ROMANO MONTE DEL GRUMELLO

VILLETTTAQ PONTEVICO ROBECCO DELEBIO MALAGNINO CALCIO DUBINO VERCEIA MANERBIO COLOGNE ROGOLO PARMA NOVATE MEZZOLA NOVATE GAZZO PIEVE MELLA BAGNOLO

S.GIACOMO CHIARI COCCAGLIO COSIO VEROLANUOVA

Paratico MORBEGNO

ROVATO TALAMONA CHIAVENNA S.GIOVANNI IN CROCE IN S.GIOVANNI TORRE DE’ OSPITALETTO ARDENNO MEZZANI RONDANI MEZZANI

CASALMAGGIORE PICENARDI PIADENA TRAVAGLIATO B. Mella S.PIETRO B. CASTIONE Brescia Scalo

S.POLO TORRILE SCALO COLORNO SONDRIO PONTIROLO POGGIRIDENTI BRESCIA PONTE IN VALTELLINA REMEDELLO SOPRA REMEDELLO MONTIRONE CANNETO SULL’OGLIO CANNETO ASOLA SOTTO REMEDELLO VISANO CALVISANO VIADANA BRESCIANA GHEDI S.ZENO F. S.ZENO CHIURO S.GIACOMO DI TEGLIO (Solo impianti LFM) impianti (Solo BOZZOLO TRESENDA

MARCARIA VERONA BIANZONE

S. MICHELE IN BOSCO VILLA DI TIRANO TIRANO OSPITALETTO MANTOVANO CASTELLUCCHIO MANTOVA • • • Schematicodelle attraversamento Nodo). del Milano,su importanti relazionimerci transito localiin o in un linee questoIn scenario,ferroviarioilservizio svolto, vedeva sulle principali mista regionale/merci). Bergamascovocazione e Cremonese(a (vocazione Lecchese regionale) e – mobilità.di Completanodomanda ilCompartimentodella Luino linee le certamentetrascurabilenon datielevati gli livelli frequentazionedi e classificatedella come linee fondamentale particolareafferisconoIn Milanodi al Nodo della linee le andamento di tipo radiale La Oleggio/Gallaratebacinomerci), vocazionedel (a linee principalele configurazioneferroviarielinee delle Compartimento del un segue trafficofortemente eterogeneo 4 ,linee le nonché linee (alla linee rispettoMilano.di nodo al retecomplementare a carattere regionale (LungaPercorrenza e Regionali fine degli anni ‘90) degli fine , rivestono, ruolo un che, seppur seppur che, Milano, Aprile 20 2021 rete (Solo impianti LFM) impianti (Solo Ing. Michele Marzano DOMO II DOMO Santhià BELGIRATE Vignale Classificazione BAVENO MEINA PORTO VARALLO P. VARALLO PORTO LESA CASTELLETTO T. CASTELLETTO PREGLIA STRESA PREMOSELLO Bivio Toce PALLANZA Bivio Valle VERBANIA MERGOZZO VARZO CANDOGLIA CUZZAGO VOGOGNA ARONA ISELLE DI T. ISELLE DI POMBIA BEURA C. BEURA DOMODOSSOLA OLEGGIO

NOVARA DORMELLETTO LAVENOM. VALTRAVAGLIA TAINO MONVALLE LEGGIUNO

SESTO ISPRA CALENDE TRECATE PORTO

VANZAGO P. VANZAGO VERGIATE MORNAGO CANEGRATE MAGENTA PARABIAGO SOMMA BESNATE PINO TRONZANO PINO COLMEGNA LUINO LOMBARDO CALDE’ MACCAGNO SANGIANO

CORBETTA S.S. BESOZZO

CASORATE S. TRAVEDONA TERNATE MORTARA VITTUONE ARLUNO. BUSTO ARSIZIO BUSTO LEGNANO

PARONA L. GALLARATE ALESSANDRIA RHO CAVARIA I.D.P. MILANO FIORENZA MILANO I.D.P. ALBIZZATE

VIGEVANO CASTRONNO GAZZADA

SPINETTA ABBIATEGRASSO VARESE INDUNO OLONA INDUNO

Novi L. ARCISATE GAGGIANO BISUSCHIO Genova S.GIULIANO PIEMONTE CERESIO PORTO MI CERTOSA TORTONA VILLAPIZZONE

LUNGAVILLA TREZZANO S.N. BRESSANA B. BRESSANA

PONTECURONE VIGGIU’ MI P. GENOVA P.MI

CAVA CAVA MANARA CORSICO Bivio Musocco VOGHERA FNMEMI Bovisa Q. Ghisolfa Q.

CERTOSA DI PAVIA CERTOSA MI S. CRISTOFORO CASTEGGIO BRESSANA ARGINE BRESSANA PAVIA PINAROLO PO PINAROLO MI. FARINI MI LANCETTI

SANTA GIULETTA BARBIANELLO VILLAMAGGIORE

MI. P.GARIBALDI Seveso T.B. PASSANTE MILANO P.G. BRONI MI P. ROMANA LOCATE TRIULZI LOCATE MI. REPUBBLICA CAMNAGO L. CAMNAGO CERMENATE

PAVIA P.G. S.G. SESTO CARIMATE CUCCIAGO SEREGNO

MI. P.VENEZIA B. C. ALBATE LISSONE Mirabello Bivio Rosales MONZA

MOTTA S.D. CANTU’ MILANOC.LE STRADELLA MI DATEO DESIO ALBUZZANO MI P. VITTORIA P.M. Trecca P.M. Q.vio delle

BELGIOIOSO CHIASSO ARENA PO CORTEOLONA Taliedo Bivio Turro

S.CRISTINA BUTTAFAVA COMOS.G. CASTEL S.GIOVANNI BIASSONO MACHERIO S. ALBATE T. MIRADOLO T. S. MONZA MIGRECO

CHIGNOLO PO Sordio B. CANTU’ VILLASANTA BRENNA A. S.STEFANO LODIGIANO S.STEFANO

SARMATO LAMBRINIA BORGOLOMBARDO D.B. San San D.B.

S.GIULIANO MILANESE S.GIULIANO ANZANO ORIO LITTA ARCORE MELEGNANO MIROGOREDO MACHERIO C. MACHERIO TRIUGGIO P.A. TRIUGGIO PARCO MARTESANA PARCO MI.CENTRALE MI.CENTRALE

S.ZENONE AL LAMBRO S.ZENONE AL MERONE

OSPEDALETTO C. CARATE Donatoo LESMO VILLA VILLA RAVERIO ROTTOFRENO LODIGIANO TAVAZZANO Bivio Lambro MOIANA BESANA LODI SEGRATE RENATE V. RENATE SECUGNAGO CARNATE CASLETTO R. CASSAGO N.B. CASSAGO CASALPUSTERLENGO MI LAMBRATE MI SMISTAMENTO OSNAGO COSTA MASNAGA COSTA SAN NICOLO’ MOLTENO CERNUSCO CODOGNO

PIOLTELLO PADERNO R.

OGGIONO linee OLGIATE PIACENZA MALEO VIGNATE SALA AL CALUSCO BARRO MONTICELLI D’ONGINA MONTICELLI MELZO AIRUNO PIZZIGHETTONE

CAORSO CIVATE TRECELLA TREVIGLIO O. TREVIGLIO

CASALETTO VAPRIO CASALETTO TERNO VERDELLO PONTE D’ADDA CASSANO VALMADRERA CASTELLEONE CARAVAGGIO CASALABUTTANO MADIGNANO SORESINA OLCIO ACQUANEGRA C. CAPRALBA CASTELVETRO CASTELVETRO

CREMA B. Bergamo VERCURAGO MANDELLO ABBADIA AMBIVERE MAPELLOAMBIVERE PONTIDA C.B. CISANO CAVATIGOZZI MAGGIANICO LECCO PONTE SAN PIETRO PONTE CALOLZIOCORTE LIERNA CREMONA LECCO FIUMELATTE OLMENETA TREVIGLIO CHIUDUNO BERGAMO

PM 5+420 PM VARENNA

PALAZZOLO S.O. PALAZZOLO REGOLEDO Raccordo Raccordo FIDENZA VIDALENGO SERIATE BELLANO PRATO CAMPORTACCIO PRATO ALBANO ALBANO S.A. VILLANOVA D’ARDA VILLANOVA PIACENTINO S.GIULIANO BUSSETO CASTIONE DEI MARCHESI DEI CASTIONE DERVIO

MORENGO GORLAGO MONTELLO DORIO SAN SAN CASSIANO Spreafico PIONA COLICO SAMOLACO

ROMANO MONTE DEL GRUMELLO

VILLETTTAQ PONTEVICO ROBECCO DELEBIO MALAGNINO CALCIO DUBINO VERCEIA MANERBIO COLOGNE ROGOLO PARMA NOVATE MEZZOLA NOVATE GAZZO PIEVE MELLA BAGNOLO

S.GIACOMO CHIARI COCCAGLIO COSIO VEROLANUOVA

Paratico MORBEGNO

ROVATO TALAMONA CHIAVENNA S.GIOVANNI IN CROCE IN S.GIOVANNI TORRE DE’ OSPITALETTO ARDENNO MEZZANI RONDANI MEZZANI

CASALMAGGIORE PICENARDI PIADENA TRAVAGLIATO B. Mella S.PIETRO B.

Gruppo Gruppo CASTIONE Gruppo A Gruppo Gruppo Gruppo Gruppo Gruppo Brescia Scalo

S.POLO TORRILE SCALO COLORNO SONDRIO PONTIROLO POGGIRIDENTI BRESCIA PONTE IN VALTELLINA REMEDELLO SOPRA REMEDELLO MONTIRONE CANNETO SULL’OGLIO CANNETO ASOLA SOTTO REMEDELLO VISANO CALVISANO VIADANA BRESCIANA GHEDI S.ZENO F. S.ZENO CHIURO S.GIACOMO DI TEGLIO (Solo impianti LFM) impianti (Solo BOZZOLO TRESENDA

MARCARIA VERONA BIANZONE

S. MICHELE IN BOSCO VILLA DI TIRANO TIRANO OSPITALETTO MANTOVANO CASTELLUCCHIO MANTOVA D B C 5 Consistenzatipologialineee delle LINEE SUDDIVISIONE LINEE KM DCI treni/g sviluppavano (il L’estensione ITALIA DCI MI / ITALIA DCI MI 10 % nazionali) circa 47% del Km binari Km volumi 13% delle 25778 2281 . Compartimento 9% 13% di linee traffico Km linea Km - MI PERGRUPPO 16070 della 1586 10% giornalieri 27% di rete Milano Km 1261 17% grA ferroviaria 208 di Km grD Km grC Km grB Km grA era circa Milano, Aprile 20 2021 pari Km 2 . grB 5261 nazionale) 300 431 8% a circa treni Km 1600 ( 4575 16% il grC 745 sulle 22 km % circa quali di Km linee 4971 grD 201 dei 4% si Grado di utilizzo: linee Grado di utilizzo: Nodo di Milano

26 90 2 9 % 51 90 5 7 % 49 80 6 1 % 122220 5 5 % 5 90 6 % 142220 6 5 % 48 90 5 3 % 34 90 3 8 % 90 220 4 1 % 137220 6 2 % 18 80 2 2 % 32 220 1 5 % 76 90 8 4 % 44 80 5 5 % 119220 5 4 % 146220 6 6 % 17 80 2 1 %

55 90 6 1 % 38 90 4 2 % 87 90 9 7 % 94 220 4 3 % 31 90 3 4 % 0 – 30% 21 80 2 6 % 30 – 50% 89 220 4 0 % 143220 6 5 % 70 150 4 7 % 50 – 75% 49 80 6 1 % 82 90 9 1 % 75 – 100% 90 220 4 1 % 186 220 8 5 % 119 220 5 4 % 20 80 2 5 % 41 80 5 1 % 55 90 6 1 % 31 220 1 4 %

26 90 2 9 % 166 220 7 5 % 183 220 83 122 220 5 5 % 156 220 7 1 % 76 90 8 4 % 51 90 5 7 % 215220 9 8 % 2302201 0 5 % 19 90 2 1 %

118220 5 4 % 49 90 5 4 % 28 90 3 1 % n.Treni Capacità Impegno 93 2204 2 % 36 90 4 0 % 156 2207 1 % 213220 9 7 % 14 90 1 6 % 0 – 30% 157 220 7 1 % 61 90 6 7 % 84 90 9 3 % 47 90 5 2 % 30 – 50% 132220 6 0 % 27 90 3 0 % 217220 9 9 % 50 – 75% 175220 8 0 % 41 90 4 6 % 55 90 6 1 % 75 – 100% 36 90 4 0 % 82 150 5 5 % 72 150 4 8 % 88 2004 4 % 24 90 2 7 % 37 90 4 1 % 204 2209 3 % 41 90 4 6 %

Ing. Michele Marzano 6 Milano, 20 Aprile 2021 CHIAVENNA Carnate-Airuno Criticità PRATO CAMPORTACCIO Luino-Gallarate SAN CASSIANO CHIASSO SAMOLACO Semplice binario; NOVATE MEZZOLA ISELLE DI T. Previsioni di livelli di traffico VERCEIA

VARZO COMO S.G. BELLANO

BELLANO Sezioni di blocco 5 Km REGOLEDO

REGOLEDO TIRANO DORIO

DORIO DUBINO LIERNA

(Solo impianti LFM) LIERNA

FIUMELATTEFIUMELATTE VARENNAVARENNA elevati a seguito Elevatiattivazioni volumi di traffico,PREGLIA con valori di utilizzo delle principali lineeOLCIOprossimi ai livelli di saturazione (livelli DOMODOSSOLA MANDELLO Elevato impegno (87 tr/gg)

ABBADIA

MERONEMERONE

PIONAPIONA

ANZANOANZANO

MOLTENOMOLTENO

CASLETTOCASLETTOR.R.

BRENNABRENNAA. A.

MOIANAMOIANA

COSIOCOSIO

VALMADRERAVALMADRERA

CANTU’CANTU’ ALAL SALA SALA BARROBARRO DERVIODERVIO

OGGIONOOGGIONO CIVATE

ALBATE C. CIVATE

CHIUROCHIURO

DELEBIO DELEBIO ROGOLO

Gottardo e Monteceneri LECCO ROGOLO

SONDRIOSONDRIO ARDENNO

Bivio Toce ARDENNO

TRESENDATRESENDA

CASTIONECASTIONE

COLICO COLICO

TALAMONATALAMONA BIANZONE

BIANZONE Interferenze a Carnate S.PIETROB. DOMO II LECCO MAGGIANICO S.PIETROB.

superati durante leBEURA C.ore diPINO TRONZANOpunta del trafficoBivio Rosalespendolare) e conseguente difficoltà di recepimento delle POGGIRIDENTI

COSTA MASNAGA POGGIRIDENTI

MORBEGNO MORBEGNO VILLA DIVILLA TIRANO Bivio Valle MACCAGNO DIVILLA TIRANO

CUCCIAGO VERCURAGO ALBATET. ALBATET. CASSAGO N.B.

COLMEGNA

PONTEPONTEVALTELLINAVALTELLINA IN IN S.GIACOMODI TEGLIO VOGOGNA S.GIACOMODI TEGLIO CANTU’ RENATE V. richieste di incrementoPREMOSELLO dei volumi di traffico .CERMENATE CALOLZIOCORTE CUZZAGO LUINO BESANA Milano C.le-Milano L.te CANDOGLIA PORTO CARIMATE PORTO CERESIO VILLA RAVERIO MERGOZZO VALTRAVAGLIA CISANO C.B. CALDE’ CARATE C. AIRUNO Sovrapposizione traffici Performance di puntualitàVERBANIA non in lineaBISUSCHIO VIGGIU’ con leCAMNAGOattese L. . ARCISATE TRIUGGIO P.A. OLGIATE Gallarate-Rho BAVENO PALLANZA LAVENO M. INDUNO OLONA PONTIDA

STRESA SANGIANO SEREGNO MACHERIO C. CERNUSCO Elevato distanziamento per MACHERIOS. VARESE MACHERIOS. Raccordo Spreafico LEGGIUNO BESOZZO OSNAGO Elevati volumi (saturazione) BELGIRATE MONVALLE TRAVEDONA GAZZADA LESMO Cattivo utilizzo diLESAcapacità di circolazione per movimentazioneDESIO BIASSONO rotabiliAMBIVEREa fini MAPELLO manutentivi. carenze impiantistiche Traffico eterogeneo con MEINA ISPRA TERNATE CASTRONNO BUTTAFAVA ARONA TAINO ALBIZZATE LISSONE Santhià MORNAGO ARCORE PONTE SAN PIETRO

BESNATE VILLASANTA DORMELLETTO

Vignale DORMELLETTO CAVARIA TERNO Modelli organizzativi condizionati dalla tecnologia obsoleta. TERNO

interferenze MONZA MONZA S. CALUSCO

GALLARATE CALUSCO

PADERNOPADERNOR.R. CARNATE CARNATE Treviglio – Bergamo CASTELLETTO T. BUSTO ARSIZIO SESTO S.G. BERGAMO

MI GRECO

SESTOSESTO

SOMMASOMMA VERGIATE

PORTO VARALLO P. VERGIATE CALENDE

CALENDE LEGNANO LOMBARDO LOMBARDO Elevati volumi

SERIATE CASORATES. POMBIA CASORATES. T. B. Seveso MI.CENTRALE CANEGRATE PARCO MARTESANA ALBANO S.A. PARABIAGO VERDELLO MONTELLO GORLAGO Semplice binario con sezioni di

OLEGGIO Bivio Turro Bivio Musocco Bivio Per rispondere a tali criticità, fu varatoMusocco Bivio un importante piano di interventi, anche, infrastrutturali finalizzati

CHIUDUNO MI CERTOSA MI

VANZAGO P. CERTOSA MI GRUMELLO DEL MONTE MI LANCETTI MI Milano Certosa MI Bovisa FNME LANCETTI MI Paratico blocco da 10 Km

Mirabello PALAZZOLO S.O. MILANOP.G. MILANOP.G. B. Interferenze lineeprincipalmente VA , alla creazione di nuova capacità nelle lineeMI LAMBRATEe nel nodo. COLOGNE Interferenze a Treviglio Ov.

COCCAGLIO RHO

RHO TREVIGLIO O.

BRESCIABRESCIA NOVARA

NOVARA I.D.P. MILANO FIORENZA Q. Ghisolfa MILANO C.LE TRECATE

TRECATE TREVIGLIO MAGENTA

MAGENTA SEGRATE B. Mella Passante impianto Fiorenza B. Mella Scarsa affidabilità impianti TE,

VERONA CORBETTAS.S.

Tali interventi (guidati dallaCORBETTAS.S. logica della specializzazione delle linee per relazioni di traffico omogenee) ed in MI. FARINI

VILLAPIZZONE MI. FARINI Lambro

Previsione AV/AC TO-MI Lambro IS, Blocco

VITTUONEVITTUONEARLUNO.ARLUNO. CHIARI

Q.vio Taliedo CHIARI

B.B. Bergamo Bergamo

CALCIO CALCIO

MELZOMELZO Bivio Bivio Bivio

ROVATOROVATO

ROMANOROMANO

CASSANOCASSANO

PASSANTEPASSANTE

MIMIDATEODATEO

VIGNATEVIGNATE

MORENGOMORENGO Brescia Scalo Brescia

CARAVAGGIO Scalo Brescia TRECELLA

TRECELLA S.ZENO F. VIDALENGO

maggior parte realizzati nel corso MI P.del GENOVA primo decennio di questo secolo,VIDALENGO hanno riguardato l’intero

OSPITALETTO TRAVAGLIATOTRAVAGLIATO

P.M. Trecca OSPITALETTO

MI. P.VENEZIAP.VENEZIAMI.MI. MI P. VITTORIA MIP.

MI P. VITTORIA MIP. MONTIRONE

MI. P.GARIBALDIP.GARIBALDIMI.MI. MI. REPUBBLICAMI.

MI. REPUBBLICAMI. CAPRALBA

PIOLTELLOPIOLTELLO BAGNOLO MELLA GHEDI

CASALETTO VAPRIO Pioltello-Treviglio MISMISTAMENTO compartimento con particolare attenzione alle linee afferentiMISMISTAMENTO al Nodo di Milano e gliVIADANAimpianti BRESCIANA dello stesso CREMA

MANERBIO CORSICO

CORSICO MI

PARONAPARONAL. L. MORTARA

MORTARA MADIGNANO Elevati volumi (230 tr/gg); GAGGIANO

GAGGIANO CALVISANO

VIGEVANO VIGEVANO

MI P. ROMANAROMANA MIMIP. P. TREZZANOS.N.

Milano Rogoredo TREZZANOS.N. CASTELLEONE ABBIATEGRASSO

Nodo ed hanno permesso di potenziareABBIATEGRASSO sensibilmenteD.B. San Donatool’offerta Lungo Percorso e di rivoluzionareVISANO il Interferenzemodello a Bivio Bergamo e MI S. CRISTOFORO MIS. MI S. CRISTOFORO MIS. LOCATE TRIULZI SORESINA VEROLANUOVA BORGOLOMBARDO Confluenza linee GE e BO REMEDELLO SOPRA S.GIULIANO MILANESE CASALABUTTANO Treviglio; VILLAMAGGIORE MELEGNANO Previsione linea Passante e ROBECCO PONTEVICO REMEDELLO SOTTO di esercizio del trasporto regionale con l’istituzione diB. Sordio relazioni O/D rigidamente cadenzate ad alte frequenze S.ZENONE AL LAMBRO CERTOSA DI PAVIA TAVAZZANO Carenze impiantistiche

LODI OLMENETA ASOLA

SCALO SCALOSCALO PONTIROLO

AV/AC MI-BO PONTIROLO DE’ SECUGNAGO PM 5+420 DE’ (multiple di 15’), con frequenze nei tratti comuniPAVIA fino a 3’. (mancanza itinerari etc); CASALPUSTERLENGO

CREMONA CANNETO SULL’OGLIO S.GIACOMO

Rigidità d’impianto (ACE) S.GIACOMO

PONTEPONTED’ADDAD’ADDA MALAGNINOMALAGNINO

ACQUANEGRAACQUANEGRAC.C. TORRETORRE

PICENARDIPICENARDI CAVATIGOZZI

CODOGNO CAVATIGOZZI

VILLETTTAQVILLETTTAQ

GAZZOGAZZOPIEVE PIEVE

PIZZIGHETTONEPIZZIGHETTONE

CAVA MANARA MANTOVA Scarsa affidabilità impianti.

LAMBRINIALAMBRINIA

ORIOORIO LITTALITTA LODIGIANOLODIGIANO

S.CRISTINAS.CRISTINA

PAVIA P.G.P.G. PAVIA PAVIA

MOTTAS.D. BELGIOIOSOBELGIOIOSO

MOTTAS.D. PIADENA

MIRADOLOMIRADOLOT.T.

ALBUZZANOALBUZZANO

CHIGNOLOCHIGNOLOPO PO CORTEOLONA

In uno scenario di più lungo termine furono inquadratiCORTEOLONA gli interventi infrastrutturali di bypass del Nodo per i OSPEDALETTO BRESSANA B. OSPEDALETTO CASTELVETRO

BRESSANA ARGINE S.GIOVANNI IN CROCE MALEO

LUNGAVILLA PINAROLO PO S.STEFANO LODIGIANO MALEO MONTICELLI D’ONGINA

BOZZOLOBOZZOLO

MARCARIA MARCARIA

S.GIULIANOS.GIULIANOPIEMONTEPIEMONTE SPINETTA

SPINETTA BARBIANELLO CASALMAGGIORE

OSPITALETTO MANTOVANOMANTOVANO PIACENZA S.GIULIANO PIACENTINO OSPITALETTO

treni merci in transito. Questo consentirà di sgravare l’area metropolitanaCAORSO dalle MEZZANIrelazioni RONDANI merci inMilanotransito Rogoredo-Pavia

CASTELLUCCHIOCASTELLUCCHIO ALESSANDRIA ALESSANDRIA VILLANOVA D’ARDA

COLORNO S. S. INMICHELE BOSCO

Voghera-Tortona S. INMICHELE BOSCO

BRONIBRONI NICOLO’

NICOLO’ BUSSETO Elevati volumi di traffico (anche

SARMATOSARMATO

Novi L.L. Novi Novi Genova Genova

ARENAARENAPO PO CASTEGGIO

CASTEGGIO CASTIONE DEI MARCHESI

TORTONATORTONA SAN

permettendo di dedicare ulteriore capacità alle relazioni diSAN traffico viaggiatori. TORRILE

VOGHERA VOGHERA ROTTOFRENO

Confluenza linee Alessandria- ROTTOFRENO PONTECURONE

PONTECURONE S.POLO (Solo impianti LFM) in prev. 3° Valico, Passante )

STRADELLA STRADELLA SANTAGIULETTA

SANTAGIULETTA PARMA CASTELS.GIOVANNI Piacenza e Milano-Genova CASTELS.GIOVANNI FIDENZA Rigidità d’impianto a Pavia (ACE) Ing. Michele Marzano 7 Milano, 20 Aprile 2021 Quadro degli interventi

Ing. Michele Marzano 8 Milano, 20 Aprile 2021 Raddoppi, Quadruplicamenti, Nuove Linee CHIAVENNA PRATO CAMPORTACCIO SAN CASSIANO CHIASSO SAMOLACO NOVATE MEZZOLA ISELLE DI T. VERCEIA

VARZO COMO S.G.

BELLANO BELLANO REGOLEDO

REGOLEDO TIRANO DORIO

DORIO DUBINO LIERNA

(Solo impianti LFM) LIERNA

FIUMELATTEFIUMELATTE VARENNAVARENNA PREGLIA OLCIO DOMODOSSOLA MANDELLO

ABBADIA

MERONEMERONE

PIONAPIONA

ANZANOANZANO

MOLTENOMOLTENO

CASLETTOCASLETTOR.R.

BRENNABRENNAA. A.

MOIANAMOIANA

COSIOCOSIO

VALMADRERAVALMADRERA

CANTU’CANTU’ ALAL SALA SALA BARROBARRO DERVIODERVIO

OGGIONOOGGIONO CIVATE

ALBATE C. CIVATE CHIURO

Nuova Linea Arcisate - CHIURO Raddoppio Milano –

DELEBIO DELEBIO ROGOLO

LECCO ROGOLO

SONDRIOSONDRIO ARDENNO

Bivio Toce ARDENNO

TRESENDATRESENDA

CASTIONECASTIONE

COLICO COLICO

TALAMONATALAMONA

BIANZONEBIANZONE S.PIETROB. DOMO II LECCO MAGGIANICO S.PIETROB.

BEURA C. PINO TRONZANO Bivio Rosales POGGIRIDENTI

COSTA MASNAGA POGGIRIDENTI

MORBEGNO MORBEGNO VILLA DIVILLA TIRANO MACCAGNO DIVILLA TIRANO Stabio Bivio Valle VERCURAGO Lecco

CUCCIAGO ALBATET. ALBATET. CASSAGO N.B.

COLMEGNA

PONTEPONTEVALTELLINAVALTELLINA IN IN S.GIACOMODI TEGLIO VOGOGNA S.GIACOMODI TEGLIO CANTU’ RENATE V. PREMOSELLO CERMENATE CALOLZIOCORTE CUZZAGO LUINO BESANA CANDOGLIA PORTO CARIMATE PORTO CERESIO VILLA RAVERIO MERGOZZO VALTRAVAGLIA CISANO C.B. CALDE’ CARATE C. AIRUNO VERBANIA BISUSCHIO VIGGIU’ CAMNAGO L. Nuova Linea MI C.le- ARCISATE TRIUGGIO P.A. OLGIATE BAVENO PALLANZA LAVENO M. INDUNO OLONA PONTIDA

STRESA SANGIANO SEREGNO MACHERIO C. CERNUSCO MACHERIOS. VARESE MACHERIOS. Raccordo Spreafico LEGGIUNO BESOZZO OSNAGO BELGIRATE TRAVEDONA GAZZADA MI L.te (coppia AV/AC Milano –Torino MONVALLE BIASSONO LESMO LESA DESIO AMBIVERE MAPELLO MEINA ISPRA TERNATE CASTRONNO BUTTAFAVA ARONA TAINO ALBIZZATE LISSONE ARCORE Santhià MORNAGO Venezia) PONTE SAN PIETRO

BESNATE VILLASANTA DORMELLETTO

Vignale DORMELLETTO CAVARIA TERNO

MONZA MONZA S. TERNO CALUSCO

GALLARATE CALUSCO

PADERNOPADERNOR.R.

CARNATE CARNATE CASTELLETTO T. BUSTO ARSIZIO SESTO S.G. BERGAMO

MI GRECO

SESTOSESTO

SOMMASOMMA VERGIATE

PORTO VARALLO P. VERGIATE CALENDE

CALENDE LEGNANO LOMBARDO Nuova Fermata Rho LOMBARDO

SERIATE CASORATES. POMBIA CASORATES. T. B. Seveso MI.CENTRALE Raddoppio Treviglio - CANEGRATE PARCO MARTESANA ALBANO S.A. PARABIAGO VERDELLO MONTELLO GORLAGO

OLEGGIO Bivio Turro Bivio Musocco Bivio Pero Musocco Bivio

CHIUDUNO MI CERTOSA MI

VANZAGO P. CERTOSA MI GRUMELLO DEL MONTE Bergamo MI LANCETTI MI MI Bovisa FNME LANCETTI MI Paratico

Mirabello PALAZZOLO S.O. MILANOP.G. MILANOP.G. B. MI LAMBRATE COLOGNE

COCCAGLIO RHO

RHO TREVIGLIO O.

BRESCIABRESCIA NOVARA

NOVARA I.D.P. MILANO FIORENZA Q. Ghisolfa MILANO C.LE TRECATE

TRECATE TREVIGLIO MAGENTA

MAGENTA SEGRATE

B.B. MellaMella

VERONA

CORBETTACORBETTAS.S. S.S. MI. FARINI

Passante Ferroviario VILLAPIZZONE MI. FARINI Lambro

Lambro AV/AC Treviglio-

VITTUONEVITTUONEARLUNO.ARLUNO. CHIARI

Q.vio Taliedo CHIARI

B.B. Bergamo Bergamo

CALCIO CALCIO

MELZOMELZO Bivio Bivio Bivio

ROVATOROVATO

ROMANOROMANO

CASSANOCASSANO

PASSANTEPASSANTE

MIMIDATEODATEO

VIGNATEVIGNATE

MORENGOMORENGO Brescia Scalo Brescia

CARAVAGGIO Scalo Brescia TRECELLA

TRECELLA S.ZENO F. VIDALENGO

MI P. GENOVA VIDALENGO

OSPITALETTO TRAVAGLIATOTRAVAGLIATO

P.M. Trecca OSPITALETTO

MI. P.VENEZIAP.VENEZIAMI.MI. MI P. VITTORIA MIP. MI P. VITTORIA MIP. Brescia

MONTIRONE

MI. P.GARIBALDIP.GARIBALDIMI.MI. MI. REPUBBLICAMI.

MI. REPUBBLICAMI. CAPRALBA

PIOLTELLOPIOLTELLO BAGNOLO MELLA GHEDI

CASALETTO VAPRIO MISMISTAMENTO MISMISTAMENTO VIADANA BRESCIANA CREMA

MANERBIO CORSICO

CORSICO MI ROGOREDO

PARONAPARONAL. L. MORTARA

MORTARA MADIGNANO GAGGIANO Nuova Linea Milano GAGGIANO

CALVISANO

VIGEVANO VIGEVANO

MI P. ROMANAROMANA MIMIP. P. TREZZANOS.N.

TREZZANOS.N. CASTELLEONE ABBIATEGRASSO

ABBIATEGRASSO D.B. San Donatoo VISANO MI S. CRISTOFORO MIS. MI S. CRISTOFORO MIS. LOCATE TRIULZI SORESINA VEROLANUOVA C.le - Malpensa BORGOLOMBARDO Quadruplicamento REMEDELLO SOPRA S.GIULIANO MILANESE CASALABUTTANO VILLAMAGGIORE MELEGNANO ROBECCO PONTEVICO REMEDELLO SOTTO B. Sordio S.ZENONE AL LAMBRO Milano -Treviglio CERTOSA DI PAVIA TAVAZZANO

LODI OLMENETA ASOLA

SCALO SCALOSCALO

PONTIROLOPONTIROLO DE’ SECUGNAGO PM 5+420 DE’ PAVIA CASALPUSTERLENGO

CREMONA CANNETO SULL’OGLIO

S.GIACOMOS.GIACOMO

PONTEPONTED’ADDAD’ADDA MALAGNINOMALAGNINO

ACQUANEGRAACQUANEGRAC.C. TORRETORRE

PICENARDIPICENARDI CAVATIGOZZI

CODOGNO CAVATIGOZZI

VILLETTTAQVILLETTTAQ

GAZZOGAZZOPIEVE PIEVE

PIZZIGHETTONEPIZZIGHETTONE

CAVA MANARA MANTOVA

LAMBRINIALAMBRINIA

ORIOORIO LITTALITTA LODIGIANOLODIGIANO

S.CRISTINAS.CRISTINA

PAVIA P.G.P.G. PAVIA PAVIA

MOTTAS.D. BELGIOIOSOBELGIOIOSO

MOTTAS.D. PIADENA

MIRADOLOMIRADOLOT.T.

ALBUZZANOALBUZZANO

CHIGNOLOCHIGNOLOPO PO

CORTEOLONACORTEOLONA OSPEDALETTO Raddoppio Milano – BRESSANA B. OSPEDALETTO CASTELVETRO AV/AC Milano

BRESSANA ARGINE S.GIOVANNI IN CROCE MALEO

LUNGAVILLA PINAROLO PO S.STEFANO LODIGIANO MALEO MONTICELLI D’ONGINA

BOZZOLOBOZZOLO

MARCARIA MARCARIA

S.GIULIANOS.GIULIANOPIEMONTEPIEMONTE SPINETTA

SPINETTA BARBIANELLO CASALMAGGIORE

OSPITALETTO MANTOVANOMANTOVANO Mortara PIACENZA S.GIULIANO PIACENTINO OSPITALETTO

CAORSO MEZZANI RONDANI Bologna

CASTELLUCCHIOCASTELLUCCHIO ALESSANDRIA ALESSANDRIA VILLANOVA D’ARDA

COLORNO

S. S. S. ININMICHELEMICHELE BOSCOBOSCO

BRONIBRONI NICOLO’

NICOLO’ BUSSETO

SARMATOSARMATO

Novi L.L. Novi Novi Genova Genova

ARENAARENAPO PO CASTEGGIO

CASTEGGIO CASTIONE DEI MARCHESI

TORTONATORTONA SAN

SAN TORRILE

VOGHERA VOGHERA

ROTTOFRENOROTTOFRENO PONTECURONE

PONTECURONE S.POLO (Solo impianti LFM)

STRADELLA STRADELLA SANTAGIULETTA

SANTAGIULETTA PARMA CASTELS.GIOVANNI CASTELS.GIOVANNI FIDENZA Ing. Michele Marzano 9 Milano, 20 Aprile 2021 Nuovo collegamento Arcisate – Stabio Raddoppio linea Milano – Lecco • Raddoppio trattaAiruno–Calolziocorte Realizzazione nuovo Lecco tratto di linea per ( circa 6 km) attivato anno 2000 e collegare l’esistente Carnate - Airuno ( circa 14 km) attivato Varese-Arcisate-Porto anno2008 Ceresio con la stazione di Calolziocorte • Soppressione Passaggi a Livello (tutti) Stabio, posta in territorio con realizzazione di opere viarie Svizzero. Airuno sostitutive Realizzata da RFI: tratta • PRG di Carnate, Cernusco L., Olgiate, ricadente in territorio Airuno e Calolziocorte con nuovi italiano, tra Induno Olona apparati di gestionedellacircolazione e il confine di Stato, di • Nuovi marciapiedi H 55 con pensiline e sottopassi circa 8 km Carnate Realizzata da gestori della • Costruzione delle nuove SSE di Lecco M. rete svizzera: tratta dal eCarnateUsmate confine di Stato a Stabio - • Realizzazione nuove gallerie: Roncaglia Obiettivi: Mendrisio. (380 m) e Beverate (2200 m) per riduzione tortuosità linea e abbandono • Collegamento a valenza locale (transfrontaliera) tra Varese e Mendrisio / Lugano e zonefranose tra Como e Varese (con interscambio a Mendrisio); • Nuovo sistema di distanziamento treni • Collegamento direttrici di traffico internazionali (Gottardo e Sempione) e quindi conBlocco AutomaticoBanalizzato collegamento tra le città della Svizzera occidentale (Losanna, Ginevra e Berna) ed • Opere di mitigazione dell’inquinamento orientale (Lugano) con interscambio nella stazione di Gallarate; acusticoedi inserimento paesaggistico. • Istituzione di relazioni viaggiatori dirette tra l'aeroporto di Malpensa e le città della Milano • Nuovi impianti di Informazione al Svizzera meridionale / centrale, attraverso le linee Gallarate - Milano e Milano - Pubblico Saronno - Malpensa della società FNM. • Parcheggi di interscambioferro/gomma Ing. Michele Marzano 10 Milano, 20 Aprile 2021 Nuova Linea MI C.le-MI Lambrate Collegamento Milano C.le - Malpensa (coppia Venezia) Realizzazione delle opere necessarie a consentire il collegamento tra la stazione di Milano C.le e la stazione di Bovisa FNM, dalla quale si diparte la linea FNM per l’aeroporto di Malpensa. In particolare: • connessione tra linee FNM e RFI tramite realizzazione sui binari 1-2 del Passante (a valle della stazione Bovisa FNM) di un bivio e successiva bretella di collegamento che, sottopassando con galleria artificiale la linea FNM Bovisa-Cadorna, si innesta sul tratto di linea “Merci” RFI Bivio Musocco-Milano Farini. • attraversamento dell’impianto di Milano Farini con realizzazione di nuova coppia di binari che collega la suddetta linea “Merci” con i binari 19° e 20° del “Fascio Passante” di Milano P.ta Garibaldi utilizzando le infrastrutture di RFI esistenti, il collegamento prosegue dalla stazione di Milano P.ta Garibaldi sulla linea per Monza fino al Bivio Mirabello, per poi inserirsi sugli attuali binari della linea Bivio Mirabello – Bivio Turro – Milano Lambrate fino al nuovo bivio da dove si dirama un nuovo tratto di linea a doppio binario su viadotto, della lunghezza di circa 270 m, che si attesta in stazione di Milano Eliminazione della strozzatura tra le stazioni di Milano Lambrate e Milano Centrale , lato Ovest. Centrale, consentendo l’ingresso indipendente della coppia Venezia rispetto • La soluzione scelta per l’innesto a Milano C.le consente di minimizzare le interferenze alle adiacenti coppie di binari Bologna e Genova in stazione di Milano con l’armamento e il segnalamento di quest’ ultima stazione, nonché il collegamento con Centrale. tutti i binari di stazione. Ing. Michele Marzano 11 Milano, 20 Aprile 2021 Quadruplicamento Milano-Treviglio Raddoppio Bergamo - Treviglio Tratta Pioltello – Treviglio : Il progetto ha incluso i seguenti interventi: • Realizzazione nuova sede, con viadotto di scavalco del fiume Adda e relativi imp. tecnol.; 1) raddoppio della tratta Treviglio Ovest - Bergamo con soppressione di tutti i passaggi a • Adeguamento dei fabbricati viaggiatori e di servizio di Vignate, Melzo e Pozzuolo livello e realizzazione di opere sostitutive; Martesana; 2) messa a PRG delle stazioni di Treviglio Ovest e Verdello, compreso l’ACEI • Sistemazione a PRG di Melzo, Treviglio e Treviglio Ovest ; telecomandabile; • Nuovo PC di Pozzuolo Martesana; 3) realizzazione delle nuove fermate di Arcene, Levate e Stezzano, con i relativi • Realizzazione SSE di Pozzuolo Martesana e Treviglio; parcheggi d’interscambio; • Nuovo sottopasso di via Don Amati a Pioltello; 4) costruzione di una nuova SSE a Verdellino e potenziamento della SSE di Seriate ; • Potenziamento scalo di Melzo; 5) nuovo PRG e ACEI di Bergamo. • Soppressione di tutti i P.L. con realizzazione opere sostitutive a supporto della viabilità; • Opere di ripristino e mitigazione ambientale Le caratteristiche tecniche e d’esercizio F.V. di Pioltello: della linea raddoppiata sono le seguenti: Il nuovo fabb. viaggiatori Pozzuolo M. • lunghezza del tracciato km 20,5; realizzato in 2 blocchi: • elettrificazione 3,4 Kv cc, 440 mmq di sezione; • fabbricato di servizio per MELZO • pendenza massima 8 ‰; ufficio movimento e PIOLTELLO • VIGNATE raggio dell’unica curva in ingresso a Bergamo m. 950; apparati; Rodano • categoria di peso assiale D4; • fabbricato viaggiatori • codifica trasporto combinato Gabarit “C” ; destinato a sole funzioni • sistema d’esercizio in Dirigenza locale con predisposizione di servizio ai viaggiatori e al futuro Dirigente Centrale Operativo (DCO); ad attività commerciali. TRECELLA CASSANO • regime di circolazione B.A.B. cc 4 codici e R.S.M. ; Brescia • modulo della linea 650 m.; Trucazzano TREVIGLIO • velocità massima di tracciato : 160 km/h . Linea esistente (LS) Nuova linea Ins. AV/AC MI-Venezia Ing. Michele Marzano 12 Milano, 20 Aprile 2021 AV/AC Treviglio-Brescia AV/AC Milano - Bologna

Milano Inserire schema tratta Brescia Treviglio 18+ 632 .00 Interconnessione di Melegnano

➢ Lunghezza: 182 km ➢ Gallerie: 3,5 km ➢ Interconnessioni: 28 km ➢ Velocità massima: 300 km La tratta AV/AC Treviglio – Brescia ha rappresentato il primo lotto ➢ ➢ della linea AV/AC Milano – Verona. Trincee e rilevati: 146,5 km Pendenza massima: 15‰ Si sviluppa per circa 40 km attraverso 20 comuni nelle provincie ➢ Viadotti e ponti: 32 km ➢ Raggio min. di curvatura: 5400 m di Milano, Bergamo e Brescia e si innesta nel nodo di Brescia tramite l'interconnessione Brescia Ovest, lunga circa 12 km, e il successivo tratto di attraversamento urbano di circa 7 km , tutti in affiancamento alla linea esistente fino alla stazione di Brescia.

Ing. Michele Marzano 13 Milano, 20 Aprile 2021 Raddoppio Milano - Mortara Passante di Milano Sottoprogetto 1 - tratta Milano Certosa (RFI)/Milano Bovisa (FNM) e . Attivata 1a Fase : Raddoppio tratte MI S.Cristoforo-C.na Bruciata il 21/12/97 la tratta Bovisa – Porta Venezia, (con ACEI per l’attestamento provvisorio dei (Albairate) e Parona-Mortara con bretella lato Novara. treni). Il 30/05/99 attivata la tratta Milano Certosa – Lancetti. • Raddoppio con 2° binario in affiancamento all’attuale; • Trasformazione della stazione di Gaggiano in fermata; Sottoprogetto 2 - Completamento dell’intera linea passante, tra Porta Venezia e Bivio • Realizzazione del P.C. di Gaggiano; Lambro e -Rogoredo (inclusa la nuova SSE a Porta Vittoria ). • Nuova fermata di Cesano Boscone; Sottoprogetto 3 - Nuova S.S.E. di Lancetti con tre gruppi da 3600 KW, attivata il 19/11/97. • Parcheggi di interscambio; Nuovo terminale del servizio comprensoriale a Cascina Bruciata; Pensiline e Sottoprogetto 4 - Costruzione cavalcavia Palizzi (da parte di MI tramite MM SpA). sottopassi in tutte le fermate e stazioni; Nuova SSE di Albairate e adeguamento SSE di Mortara; Bretella Sottoprogetto 5 - Sistema di supervisione impianti Tecnologici e radio-propagazione in di collegamento, in prossimità di Mortara, con la linea Alessandria-Novara; ACEI telecomandabili nelle stazioni di Cascina Bruciata, Parona e P.C. di Gaggiano; Barriere antirumore; Riqualificazione delle galleria. fermate di Corsico e Trezzano sul Naviglio; Nuovo PRG di Parona e adeguamento PRG di Mortara Il sistema di supervisione consente il controllo, la gestione e la manutenzione di tutti gli Attrezzaggio dei due binari con BAB a cc e nuova linea TE; Nuovi impianti LFM, telefonici e di informazione impianti tecnologici di stazione nonchè l’impianto di informazione al pubblico. al pubblico; Soppressione di tutti i P.L. con costruzione di opere sostitutive;

2a Fase : Raddoppio tratta C.na Bruciata -Parona. • Raddoppio della tratta con variazioni altimetriche della sede; • Trasformazione delle stazioni di Abbiategrasso e Vigevano in fermate; • A.C.E.I. telecomandabile del P.C. di Vigevano; Nuova SSE di Vigevano;

3^ Fase : Riqualificazione tratta MI P.Romana – MI S.Cristoforo e nuova stazione di MI P.Romana. • Sostituzione della travata metallica sul Naviglio Grande della linea MI Rogoredo-MI San Cristoforo; • Adeguamento della stazione di MI S.Cristoforo. • Nuove fermate di Romolo e Tibaldi; • Adeguamento cavalcaferrovia di corso Lodi; • Ristrutturazione della stazione di MI P.ta Romana con funzionalità di interscambio con gli altri vettori; • Adeguamento PRG e ACEI nelle stazione di MI P.ta Romana e MI S. Cristoforo.

Ing. Michele Marzano 14 Milano, 20 Aprile 2021 AV/AC Torino - Milano La fermata di Rho Fiera Milano

Area Polo fieristico

Nuova fermata Rho Fiera MI

Linee RFI Autostrade

La fermata ferroviaria di Rho Fiera Milano si configura come la porta ovest delle relazione del sistema AV/AC Torino – Milano, come stazione del Passante Ferroviario di Milano ➢ Lunghezza: 125 km ➢ Velocità massima: 300 km/h d’interscambio ferro-gomma e ferro-ferro con il prolungamento della linea metropolitana 1 da ➢ Interconnessioni: 17 km ➢ Pendenza massima : 15‰ Molino-Dorino a Rho-Fiera ed assolve la ➢ Trincee e rilevati: 99,5 km ➢ Raggio minimo di curvatura: 5450 m funzione di collegamento ferroviario al nuovo polo fieristico esterno di Milano ➢ Viadotti e ponti: 21,5 km ➢ PM e Stazioni AV: n°3 ➢ Gallerie: 4,4 km ➢ PC: n°3

Ing. Michele Marzano 15 Milano, 20 Aprile 2021 CHIAVENNA PRATO CAMPORTACCIO SAN CASSIANO Altre Opere CHIASSO SAMOLACO NOVATE MEZZOLA ISELLE DI T. VERCEIA

VARZO COMO S.G.

BELLANO BELLANO REGOLEDO

REGOLEDO TIRANO DORIO

DORIO DUBINO LIERNA

(Solo impianti LFM) LIERNA

FIUMELATTEFIUMELATTE VARENNA Adeguam. traff. merci VARENNA PREGLIA OLCIO DOMODOSSOLA MANDELLO

ABBADIA

MERONEMERONE

PIONAPIONA

ANZANOANZANO

MOLTENOMOLTENO

CASLETTOCASLETTOR.R.

BRENNABRENNAA. A.

MOIANAMOIANA

COSIOCOSIO

VALMADRERAVALMADRERA

CANTU’CANTU’ ALAL SALA SALA BARROBARRO DERVIODERVIO

OGGIONOOGGIONO CIVATE

Milano – Chiasso ALBATE C. CIVATE

CHIUROCHIURO

DELEBIO DELEBIO ROGOLO

LECCO ROGOLO

SONDRIOSONDRIO ARDENNO

Bivio Toce ARDENNO

TRESENDATRESENDA

CASTIONECASTIONE

COLICO COLICO

TALAMONATALAMONA

BIANZONEBIANZONE S.PIETROB. DOMO II LECCO MAGGIANICO S.PIETROB.

BEURA C. PINO TRONZANO Bivio Rosales POGGIRIDENTI

COSTA MASNAGA POGGIRIDENTI

MORBEGNO MORBEGNO VILLA DIVILLA TIRANO Bivio Valle MACCAGNO DIVILLA TIRANO

CUCCIAGO VERCURAGO ALBATET. ALBATET. CASSAGO N.B.

COLMEGNA

PONTEPONTEVALTELLINAVALTELLINA IN IN S.GIACOMODI TEGLIO VOGOGNA S.GIACOMODI TEGLIO CANTU’ RENATE V. PREMOSELLO CERMENATE CALOLZIOCORTE CUZZAGO LUINO BESANA CANDOGLIA PORTO CARIMATE PORTO CERESIO VILLA RAVERIO Transito di Luino MERGOZZO VALTRAVAGLIA CISANO C.B. CALDE’ CARATE C. AIRUNO VERBANIA BISUSCHIO VIGGIU’ CAMNAGO L. ARCISATE TRIUGGIO P.A. OLGIATE BAVENO PALLANZA LAVENO M. INDUNO OLONA PONTIDA

STRESA SANGIANO SEREGNO MACHERIO C. CERNUSCO MACHERIOS. VARESE MACHERIOS. Raccordo Spreafico LEGGIUNO BESOZZO OSNAGO BELGIRATE MONVALLE TRAVEDONA GAZZADA LESMO LESA DESIO BIASSONO AMBIVERE MAPELLO MEINA ISPRA TERNATE CASTRONNO BUTTAFAVA ARONA TAINO ALBIZZATE LISSONE Santhià MORNAGO ARCORE Adeguam. Traff. Merci PONTE SAN PIETRO

BESNATE VILLASANTA DORMELLETTO

Vignale DORMELLETTO CAVARIA TERNO

MONZA MONZA S. TERNO CALUSCO

GALLARATE CALUSCO

PADERNOPADERNOR.R.

CARNATE CARNATE Genova-Sempione CASTELLETTO T. SESTO S.G. BERGAMO BUSTO ARSIZIO

MI GRECO

SESTOSESTO

SOMMASOMMA VERGIATE

PORTO VARALLO P. VERGIATE CALENDE

CALENDE LEGNANO LOMBARDO

LOMBARDO SERIATE CASORATES. POMBIA CASORATES. T. B. Seveso MI.CENTRALE CANEGRATE PARCO MARTESANA ALBANO S.A. PARABIAGO VERDELLO MONTELLO GORLAGO

OLEGGIO Bivio Turro Bivio Musocco Bivio Bivio Musocco Bivio Potenziamento IDP

CHIUDUNO MI CERTOSA MI

VANZAGO P. CERTOSA MI GRUMELLO DEL MONTE MI LANCETTI MI MI Bovisa FNME LANCETTI MI Paratico

Mirabello PALAZZOLO S.O. MILANOP.G. MILANOP.G. B. Martesana MI LAMBRATE COLOGNE

COCCAGLIO RHO

RHO TREVIGLIO O.

BRESCIABRESCIA NOVARA

NOVARA I.D.P. MILANO FIORENZA Q. Ghisolfa MILANO C.LE TRECATE

TRECATE TREVIGLIO MAGENTA

MAGENTA SEGRATE

B.B. MellaMella

VERONA

CORBETTACORBETTAS.S. S.S. MI. FARINI

VILLAPIZZONE MI. FARINI

Lambro Lambro

VITTUONEVITTUONEARLUNO.ARLUNO. CHIARI

Q.vio Taliedo CHIARI

B.B. Bergamo Bergamo

CALCIO CALCIO

MELZOMELZO Bivio Bivio Bivio ROVATO

ROVATO SCMT

ROMANOROMANO

CASSANOCASSANO

PASSANTEPASSANTE

MIMIDATEODATEO

VIGNATEVIGNATE

MORENGOMORENGO Brescia Scalo Brescia

CARAVAGGIO Scalo Brescia TRECELLA

TRECELLA S.ZENO F. VIDALENGO

MI P. GENOVA VIDALENGO

OSPITALETTO TRAVAGLIATOTRAVAGLIATO

P.M. Trecca OSPITALETTO MI. P.VENEZIAMI.

PRG Milano Certosa P.VENEZIAMI. MI P. VITTORIA MIP.

MI P. VITTORIA MIP. MONTIRONE

MI. P.GARIBALDIP.GARIBALDIMI.MI. MI. REPUBBLICAMI.

MI. REPUBBLICAMI. CAPRALBA PIOLTELLO PIOLTELLO Nodo di Milano BAGNOLO MELLA GHEDI

CASALETTO VAPRIO MISMISTAMENTO MISMISTAMENTO VIADANA BRESCIANA CREMA

MANERBIO CORSICO

CORSICO MI ROGOREDO

PARONAPARONAL. L. MORTARA

MORTARA MADIGNANO GAGGIANO

GAGGIANO CALVISANO

VIGEVANO VIGEVANO

MI P. ROMANAROMANA MIMIP. P. TREZZANOS.N.

TREZZANOS.N. CASTELLEONE ABBIATEGRASSO

ABBIATEGRASSO D.B. San Donatoo VISANO MI S. CRISTOFORO MIS. MI S. CRISTOFORO MIS. LOCATE TRIULZI SORESINA VEROLANUOVA BORGOLOMBARDO REMEDELLO SOPRA S.GIULIANO MILANESE CASALABUTTANO VILLAMAGGIORE MELEGNANO ROBECCO PONTEVICO REMEDELLO SOTTO B. Sordio S.ZENONE AL LAMBRO CERTOSA DI PAVIA TAVAZZANO

LODI OLMENETA ASOLA PRG Milano Rogoredo

SCALO SCALOSCALO

PONTIROLOPONTIROLO DE’ SECUGNAGO PM 5+420 DE’ PAVIA Sviluppo Tecnologico CASALPUSTERLENGO

CREMONA CANNETO SULL’OGLIO

S.GIACOMOS.GIACOMO

PONTEPONTED’ADDAD’ADDA MALAGNINOMALAGNINO

ACQUANEGRAACQUANEGRAC.C. TORRETORRE

PICENARDIPICENARDI CAVATIGOZZI

CODOGNO CAVATIGOZZI

VILLETTTAQVILLETTTAQ

GAZZOGAZZOPIEVE PIEVE

PIZZIGHETTONEPIZZIGHETTONE

CAVA MANARA MANTOVA

LAMBRINIALAMBRINIA

ORIOORIO LITTALITTA LODIGIANOLODIGIANO

S.CRISTINAS.CRISTINA

PAVIA P.G.P.G. PAVIA PAVIA

MOTTAS.D. BELGIOIOSOBELGIOIOSO

MOTTAS.D. PIADENA

MIRADOLOMIRADOLOT.T. ALBUZZANO

Milano - Genova ALBUZZANO

CHIGNOLOCHIGNOLOPO PO

CORTEOLONACORTEOLONA OSPEDALETTO BRESSANA B. OSPEDALETTO CASTELVETRO

BRESSANA ARGINE S.GIOVANNI IN CROCE MALEO

LUNGAVILLA PINAROLO PO S.STEFANO LODIGIANO MALEO MONTICELLI D’ONGINA

BOZZOLOBOZZOLO

MARCARIA MARCARIA

S.GIULIANOS.GIULIANOPIEMONTEPIEMONTE SPINETTA

SPINETTA BARBIANELLO CASALMAGGIORE

OSPITALETTO MANTOVANOMANTOVANO PIACENZA S.GIULIANO PIACENTINO OSPITALETTO

CAORSO MEZZANI RONDANI

CASTELLUCCHIOCASTELLUCCHIO ALESSANDRIA ALESSANDRIA VILLANOVA D’ARDA

COLORNO

S. S. S. ININMICHELEMICHELE BOSCOBOSCO

BRONIBRONI NICOLO’

NICOLO’ BUSSETO

SARMATOSARMATO

Novi L.L. Novi Novi Genova Genova

ARENAARENAPO PO CASTEGGIO

CASTEGGIO CASTIONE DEI MARCHESI

TORTONATORTONA SAN

SAN TORRILE

VOGHERA VOGHERA

ROTTOFRENOROTTOFRENO PONTECURONE

PONTECURONE S.POLO (Solo impianti LFM)

STRADELLA STRADELLA SANTAGIULETTA

SANTAGIULETTA PARMA CASTELS.GIOVANNI CASTELS.GIOVANNI FIDENZA

Ing. Michele Marzano 16 Milano, 20 Aprile 2021 SCMT Potenziamento I.D.P. MI Martesana

Chiasso Lecco L’ubicazione degli impianti di Nodo di MILANO Tratto MI C.le-MI Certosa ricovero, pulizia e manutenzione dei rotabili nel Nodo di Milano, Attuale itinerario trasferimento MI GRECO P. rotabili a/da Milano C.le POTENZIAMENTO comportava disfunzioni e MARTESANA ATTUALE PARCO Futuro itinerario trasferimento MARTESANA rotabili a/da Milano C.le interferenze nei trasferimenti da e per Milano Centrale, soprattutto del materiale AV/AC. MILAMBRATE In particolare i limiti del Parco di Milano Martesana, costringevano MILANO C. MI CERTOSA Domodossola

P. GARIBALDI P. ad un utilizzo prevalente di Milano Torino Fiorenza, con i seguenti impatti

Controllo della velocità di marcia dei treni e dei limiti imposti dal segnalamento e dalla Torino (Linea AV/AC) I.D.P. "FIORENZA" negativi: infrastruttura. Attiva la frenatura di emergenza per il mancato rispetto di: Riduzione di capacità della linea di cintura • Segnali fissi • Interferenze con le linee Domo/Passante • Velocità massima della linea e pendenze • Prolungate soste a Milano Centrale • Restrizioni temporanee della velocità • Risorse per il trasferimento dei convogli • Velocità massima ammessa dal tipo di frenatura • Tempi prolungati per la restituzione dei treni da manutenere/pulire • Velocità massima ammessa dalle caratteristiche del materiale rotabile A questo si aggiungevano le necessità di liberare lo scalo di Milano Farini per la realizzazione Sulle linee dove non è previsto il Sistema di Controllo Marcia Treni, è stato attivato il del collegamento Mi. Centrale – Malpensa e lo spostamento degli impianti di manutenzione Sistema di Supporto alla Condotta (SSC), un ausilio semplice ed efficace che accerta che del Trasporto Regionale a Fiorenza. il macchinista riconosca l’indicazione restrittiva associata al segnale e intraprenda Quanto sopra evidenziato ha reso necessario il riassetto e l’ampliamento dell’impianto di correttamente le azioni. Utilizza una attrezzatura semplice e tecnologia trasmissiva con Milano Martesana, che per la sua localizzazione rispetto alla stazione di Mi. Centrale, trasponder a microonde (tipo “telepass”) risponde pienamente all’esigenza di razionalizzazione evidenziata.

Ing. Michele Marzano 17 Milano, 20 Aprile 2021 PRG e ACC di Milano Rogoredo: • PRG di MI Rogoredo compreso ACC e Variante Genova; • Realizzazione nuovo cavalcavia Pontinia per inserimento linea CHIAVENNA PRATO CAMPORTACCIO SAN CASSIANOAV MI-BO mantenendo la viabilità comunale; PRG e ACEI CHIASSO SAMOLACO NOVATE MEZZOLA ISELLE DI T. VERCEIA

VARZO COMO S.G.

BELLANO BELLANO REGOLEDO

REGOLEDO TIRANO DORIO

DORIO DUBINO LIERNA

(Solo impianti LFM) LIERNA

FIUMELATTEFIUMELATTE VARENNA VARENNA • Ampliamento del FV, dei marciapiedi e pensiline , PREGLIA OLCIO DOMODOSSOLA MANDELLO

ABBADIA

MERONEMERONE PIONA

PIONA prolungamento dei sottopassi viaggiatori;

ANZANOANZANO

MOLTENOMOLTENO

CASLETTOCASLETTOR.R.

BRENNABRENNAA. A.

MOIANAMOIANA

COSIOCOSIO

VALMADRERAVALMADRERA

CANTU’ ALAL SALA SALA BARROBARRO DERVIODERVIO

PRG e ACEI di Milano Certosa CANTU’

OGGIONOOGGIONO CIVATE

ALBATE C. CIVATE

CHIUROCHIURO

DELEBIO DELEBIO ROGOLO

LECCO ROGOLO

SONDRIOSONDRIO ARDENNO

Bivio Toce ARDENNO

TRESENDATRESENDA

CASTIONECASTIONE

COLICO COLICO

TALAMONATALAMONA

BIANZONEBIANZONE S.PIETROB. DOMO II LECCO MAGGIANICO S.PIETROB.

BEURA C. PINO TRONZANO Bivio Rosales POGGIRIDENTI • Opere di scavalcamentoPOGGIRIDENTI della radice Sud;

COSTA MASNAGA MORBEGNO

• ampliamento della sede e realizzazione del nuovo MORBEGNO VILLA DIVILLA TIRANO Bivio Valle MACCAGNO DIVILLA TIRANO

CUCCIAGO VERCURAGO ALBATET. ALBATET. CASSAGO N.B.

COLMEGNA

PONTEPONTEVALTELLINAVALTELLINA IN IN S.GIACOMODI TEGLIO VOGOGNA S.GIACOMODI TEGLIO CANTU’ RENATE V. • Costruzione della nuova sede della linea Genova, in variante; dispositivo di armamento e degli impiantiPREMOSELLOTE, con CERMENATE CALOLZIOCORTE CUZZAGO LUINO BESANA CANDOGLIA PORTO CARIMATE PORTO CERESIO VILLA RAVERIO • Adeguamento alimentazioni della SSE di Milano Rogoredo; aumento del numero dei binari, velocizzazioneVALTRAVAGLIAdegli MERGOZZO CISANO C.B. CALDE’ CARATE C. AIRUNO VERBANIA BISUSCHIO VIGGIU’ CAMNAGO L. ARCISATE TRIUGGIO P.A. OLGIATE BAVENO PALLANZA LAVENO M. itinerari e predisposizione per l’inserimento del INDUNO OLONA PONTIDA • Realizzazione ACC.

STRESA SANGIANO SEREGNO MACHERIO C. CERNUSCO MACHERIOS. VARESE MACHERIOS. Raccordo Spreafico LEGGIUNO BESOZZO OSNAGO BELGIRATE MONVALLE TRAVEDONA GAZZADA LESMO quadruplicamento verso Novara; LESA DESIO BIASSONO AMBIVERE MAPELLO MEINA ISPRA TERNATE CASTRONNO BUTTAFAVA ARONA TAINO ALBIZZATE LISSONE Santhià MORNAGO ARCORE • PONTE SAN PIETRO L’intervento prevede, inoltre, il quadruplicamento Milano

realizzazione del nuovo F.V., sottopassaggi, nuoviBESNATE VILLASANTA DORMELLETTO

Vignale DORMELLETTO CAVARIA TERNO

MONZA MONZA S. TERNO CALUSCO

GALLARATE CALUSCO

PADERNOPADERNOR.R. CARNATE marciapiedi e pensiline; CARNATE Rogoredo – Melegnano attraverso: CASTELLETTO T. BUSTO ARSIZIO SESTO S.G. BERGAMO

MI GRECO

SESTOSESTO

SOMMASOMMA VERGIATE

PORTO VARALLO P. VERGIATE CALENDE

CALENDE LEGNANO LOMBARDO LOMBARDO •

SERIATE Costruzione nuova sede linea Milano – Bologna e relativi CASORATES. • CASORATES. T. B. Seveso modifiche agli impianti T.E., e linee primariePOMBIAa 23 kv; MI.CENTRALE CANEGRATE PARCO MARTESANA ALBANO S.A. PARABIAGO VERDELLO MONTELLO GORLAGO

OLEGGIO Bivio Turro Bivio Musocco Bivio Bivio Musocco Bivio impianti tecnologici, per un’estesa di km 12;

• impianto A.C.E.I. predisposto per il telecomando dal CHIUDUNO MI CERTOSA MI

VANZAGO P. CERTOSA MI GRUMELLO DEL MONTE MI LANCETTI MI MI Bovisa FNME LANCETTI MI Paratico

Mirabello •

PALAZZOLO S.O. A.C.E.I. del P.C. di S. Donato e del Bivio Sordio; MILANOP.G. futuro SCC, impianto di B.A.B. sulle linee Novara e MILANOP.G. B. MI LAMBRATE COLOGNE

COCCAGLIO RHO

RHO TREVIGLIO O. BRESCIA

• BRESCIA NOVARA NOVARA A.C.E.I. del Bivio Sordio;

Varese tra Milano Certosa e Rho; I.D.P. MILANO FIORENZA Q. Ghisolfa MILANO C.LE TRECATE

TRECATE TREVIGLIO MAGENTA

MAGENTA SEGRATE

B.B. MellaMella

VERONA

CORBETTACORBETTAS.S. S.S. MI. FARINI

• realizzazione degli impianti teleindicatori, diffusione VILLAPIZZONE MI. FARINI • nuova S.S.E. di Melegnano nuova linea primaria FS 132 kV.

Lambro Lambro

VITTUONEVITTUONEARLUNO.ARLUNO. CHIARI

Q.vio Taliedo CHIARI

B.B. Bergamo Bergamo

CALCIO CALCIO

MELZOMELZO Bivio Bivio Bivio

ROVATOROVATO

ROMANOROMANO

CASSANOCASSANO

PASSANTEPASSANTE

MIMIDATEODATEO

VIGNATEVIGNATE

MORENGOMORENGO Brescia Scalo Brescia

CARAVAGGIO Scalo Brescia TRECELLA

TRECELLA S.ZENO F. VIDALENGO

sonora, telefonici e di illuminazione ; MI P. GENOVA VIDALENGO

OSPITALETTO TRAVAGLIATOTRAVAGLIATO

P.M. Trecca OSPITALETTO

MI. P.VENEZIAP.VENEZIAMI.MI. MI P. VITTORIA MIP.

MI P. VITTORIA MIP. MONTIRONE

MI. P.GARIBALDIP.GARIBALDIMI.MI. MI. REPUBBLICAMI.

MI. REPUBBLICAMI. CAPRALBA

PIOLTELLOPIOLTELLO BAGNOLO MELLA GHEDI

• nuovo allacciamento all’IDP di Milano Fiorenza; CASALETTO VAPRIO MISMISTAMENTO MISMISTAMENTO VIADANA BRESCIANA CREMA

MANERBIO CORSICO

CORSICO MI ROGOREDO

PARONAPARONAL. L. MORTARA

MORTARA MADIGNANO GAGGIANO

GAGGIANO CALVISANO

VIGEVANO VIGEVANO

MI P. ROMANAROMANA MIMIP. P. TREZZANOS.N.

TREZZANOS.N. CASTELLEONE ABBIATEGRASSO

ABBIATEGRASSO D.B. San Donatoo VISANO MI S. CRISTOFORO MIS. MI S. CRISTOFORO MIS. LOCATE TRIULZI SORESINA VEROLANUOVA BORGOLOMBARDO REMEDELLO SOPRA S.GIULIANO MILANESE PRG e ACC di Voghera CASALABUTTANO VILLAMAGGIORE MELEGNANO PRG e ACEI di Lungavilla: ROBECCO PONTEVICO REMEDELLO SOTTO B. Sordio S.ZENONE AL LAMBRO CERTOSA DI PAVIA TAVAZZANO • Messa a PRG radice lato Tortona con inserimento bivio per

LODI OLMENETA ASOLA

SCALO SCALOSCALO PONTIROLO

• PONTIROLO DE’ posa di n° 9 deviatoi a 60 km/h; DE’ SECUGNAGO PM 5+420 PAVIA CASALPUSTERLENGO

CREMONA linea; AlessandriaCANNETO SULL’OGLIO-Piacenza a 60 km/h;

S.GIACOMOS.GIACOMO

PONTEPONTED’ADDAD’ADDA MALAGNINOMALAGNINO

ACQUANEGRAACQUANEGRAC.C. TORRETORRE

PICENARDIPICENARDI CAVATIGOZZI

CODOGNO CAVATIGOZZI

VILLETTTAQVILLETTTAQ GAZZOPIEVE

• GAZZOPIEVE PIZZIGHETTONE binario di precedenza lato Pavia; PIZZIGHETTONE

CAVA MANARA MANTOVA

LAMBRINIALAMBRINIA

ORIOORIO LITTALITTA LODIGIANOLODIGIANO

S.CRISTINAS.CRISTINA

PAVIA P.G.P.G. PAVIA PAVIA

MOTTAS.D. BELGIOIOSOBELGIOIOSO

MOTTAS.D. • PIADENA

MIRADOLOMIRADOLOT.T. ALBUZZANO

ALBUZZANO impianti di alimentazione;

CHIGNOLOCHIGNOLOPO PO

CORTEOLONACORTEOLONA OSPEDALETTO • completamento sottopassaggio; BRESSANA B. OSPEDALETTO CASTELVETRO

BRESSANA ARGINE S.GIOVANNI IN CROCE MALEO

LUNGAVILLA PINAROLO PO S.STEFANO LODIGIANO MALEO MONTICELLI D’ONGINA

BOZZOLOBOZZOLO

MARCARIA MARCARIA

S.GIULIANOS.GIULIANOPIEMONTEPIEMONTE SPINETTA

SPINETTA BARBIANELLO • nuoviCASALMAGGIOREimpianti telefonici e di informazione al pubblico;

OSPITALETTO MANTOVANOMANTOVANO • nuovo marciapiede e allungamento PIACENZA S.GIULIANO PIACENTINO OSPITALETTO

CAORSO MEZZANI RONDANI

CASTELLUCCHIOCASTELLUCCHIO ALESSANDRIA ALESSANDRIA VILLANOVA• D’ARDAcompletamento sottopassaggio viaggiatori lato Alessandria,

COLORNO

S. S. S. ININMICHELEMICHELE BOSCOBOSCO

BRONIBRONI NICOLO’

dell’esistente; NICOLO’ BUSSETO

SARMATOSARMATO

Novi L.L. Novi Novi Genova Genova

ARENAARENAPO PO CASTEGGIO

CASTEGGIO CASTIONE DEI MARCHESI

TORTONATORTONA SAN

SAN TORRILE VOGHERA

VOGHERA nuovo marciapiede e pensilina fra 6°e 7° binario;

ROTTOFRENOROTTOFRENO PONTECURONE

PONTECURONE S.POLO (Solo impianti LFM)

STRADELLA STRADELLA SANTAGIULETTA • realizzazione ACEI. SANTAGIULETTA

PARMA CASTELS.GIOVANNI CASTELS.GIOVANNI FIDENZA • realizzazione ACC Ing. Michele Marzano 18 Milano, 20 Aprile 2021 Transito di Luino

CHIAVENNA PRATO CAMPORTACCIO SAN CASSIANO CHIASSO SAMOLACO NOVATE MEZZOLA ISELLE DI T. VERCEIA

VARZO COMO S.G.

BELLANO REGOLEDO

REGOLEDO TIRANO DORIO

Messa a modulo delle stazioni diDORIO PortoDUBINO Valtravaglia, Ispra, Besozzo, Mornago-Cimbro, Sesto C. Luino e LIERNA

(Solo impianti LFM) LIERNA

FIUMELATTE

VARENNA PREGLIA OLCIO DOMODOSSOLA nuovo PM Varallo P. e in MANDELLOparticolare:

ABBADIA

MERONE

PIONA

ANZANO

MOLTENO

CASLETTOR.

BRENNAA.

MOIANA

COSIO

VALMADRERA

CANTU’

SALA AL SALA

BARRO

DERVIO

OGGIONO CIVATE

ALBATE C. CIVATE

CHIURO

DELEBIO ROGOLO

LECCO ROGOLO

SONDRIO ARDENNO

Bivio Toce ARDENNO

TRESENDA

CASTIONE

COLICO

TALAMONA

BIANZONE S.PIETROB. • sottopasso in stazione di Porto ValtravagliaS.PIETROB. ; DOMO II LECCO MAGGIANICO

BEURA C. PINO TRONZANO Bivio Rosales POGGIRIDENTI

COSTA MASNAGA POGGIRIDENTI

MORBEGNO VILLA DIVILLA TIRANO Bivio Valle MACCAGNO DIVILLA TIRANO

CUCCIAGO • VERCURAGO ALBATET. ALBATET. prolungamentoCASSAGO N.B. a 600 m del binario d’incrocio e velocizzazione itinerari a 60 km/h delle stazioni;

COLMEGNA

PONTEVALTELLINA IN S.GIACOMODI TEGLIO VOGOGNA S.GIACOMODI TEGLIO CANTU’ RENATE V. PREMOSELLO CERMENATE • realizzazione di n. 4 binariCALOLZIOCORTEd’incrocio nella stazione di Luino; CUZZAGO LUINO BESANA CANDOGLIA PORTO CARIMATE PORTO CERESIO VILLA RAVERIO MERGOZZO VALTRAVAGLIA • nuovo posto movimentoCISANO(P C.B..M. di Varallo P.) con modulo di incrocio di 750 m e ACEI telecomandabile da CALDE’ CARATE C. AIRUNO VERBANIA BISUSCHIO VIGGIU’ CAMNAGO L. ARCISATE TRIUGGIO P.A. OLGIATE BAVENO PALLANZA LAVENO M. INDUNO OLONA Ispra. PONTIDA

STRESA SANGIANO SEREGNO MACHERIO C. CERNUSCO MACHERIOS. VARESE MACHERIOS. Raccordo Spreafico LEGGIUNO BESOZZO OSNAGO BELGIRATE MONVALLE TRAVEDONA GAZZADA LESMO LESA DESIO BIASSONO AMBIVERE MAPELLO MEINA ISPRA TERNATE CASTRONNO BUTTAFAVA ARONA TAINO ALBIZZATE LISSONE Estensione del CTC Luino-Gallarate alla tratta Laveno-Sesto Calende-Oleggio e in dettaglio: Santhià MORNAGO ARCORE PONTE SAN PIETRO

BESNATE VILLASANTA DORMELLETTO

Vignale DORMELLETTO CAVARIA TERNO

MONZA MONZA S. • lavori IS e TLC necessariTERNO al prolungamento dei binari d’incrocio ed alla velocizzazione degli itinerari a 60 CALUSCO

GALLARATE CALUSCO

PADERNOR.

CARNATE CASTELLETTO T. BUSTO ARSIZIO SESTO S.G. BERGAMO

MI GRECO km/h;

SESTO

SOMMA VERGIATE

PORTO VARALLO P. VERGIATE CALENDE

CALENDE LEGNANO LOMBARDO

LOMBARDO SERIATE CASORATES. POMBIA CASORATES. T. B. Seveso • MI.CENTRALElavori IS e TLC per la realizzazione del nuovo posto movimento; CANEGRATE PARCO MARTESANA ALBANO S.A. PARABIAGO VERDELLO MONTELLO GORLAGO

OLEGGIO Bivio Turro Bivio Musocco Bivio

Bivio Musocco Bivio • realizzazione del CTC e BCACHIUDUNOnella tratta Laveno – Oleggio; MI CERTOSA MI

VANZAGO P. CERTOSA MI GRUMELLO DEL MONTE MI LANCETTI MI MI Bovisa FNME LANCETTI MI • Paratico

Mirabello trasformazione in fermata dellePALAZZOLO stazioniS.O. di Taino, Leggiuno e Castelletto Ticino. MILANOP.G. MILANOP.G. B. MI LAMBRATE COLOGNE

COCCAGLIO RHO

RHO TREVIGLIO O.

BRESCIA NOVARA

NOVARA I.D.P. MILANO FIORENZA Q. Ghisolfa MILANO C.LE TRECATE

TRECATE TREVIGLIO MAGENTA

MAGENTA SEGRATE

B. Mella

Bretella di raccordo tra le linee Domodossola-MilanoVERONAe Oleggio-Bellinzona in stazione di Sesto Calende

CORBETTAS.S. MI. FARINI

VILLAPIZZONE MI. FARINI

Lambro

VITTUONEARLUNO. CHIARI

Q.vio Taliedo CHIARI

B. Bergamo CALCIO

per percorsi diretti Gallarate-Sesto CalendeCALCIO -Luino.

Bivio Bivio

MELZO

ROVATO

ROMANO

CASSANO

PASSANTE

MIDATEO

VIGNATE

MORENGO Brescia Scalo Brescia

CARAVAGGIO Scalo Brescia TRECELLA

TRECELLA S.ZENO F. VIDALENGO

MI P. GENOVA VIDALENGO

OSPITALETTO TRAVAGLIATO

P.M. Trecca TRAVAGLIATO

MI. P.VENEZIAMI. MI P. VITTORIA MIP.

MI P. VITTORIA MIP. MONTIRONE

MI. P.GARIBALDIMI. MI. REPUBBLICAMI.

MI. REPUBBLICAMI. CAPRALBA

PIOLTELLO BAGNOLO MELLA GHEDI

CASALETTO VAPRIO MISMISTAMENTO MISMISTAMENTO VIADANA BRESCIANA CREMA

MANERBIO CORSICO

CORSICO MI ROGOREDO

PARONAL. MORTARA

MORTARA MADIGNANO GAGGIANO

GAGGIANO CALVISANO

VIGEVANO

MI P. ROMANA MIP. TREZZANOS.N.

TREZZANOS.N. CASTELLEONE ABBIATEGRASSO

ABBIATEGRASSO D.B. San Donatoo VISANO MI S. CRISTOFORO MIS. MI S. CRISTOFORO MIS. LOCATE TRIULZI SORESINA VEROLANUOVA BORGOLOMBARDO REMEDELLO SOPRA S.GIULIANO MILANESE CASALABUTTANO VILLAMAGGIORE MELEGNANO ROBECCO PONTEVICO REMEDELLO SOTTO B. Sordio S.ZENONE AL LAMBRO CERTOSA DI PAVIA TAVAZZANO

LODI OLMENETA ASOLA

SCALO SCALO

PONTIROLO DE’ SECUGNAGO PM 5+420 DE’ PAVIA Ing. Michele Marzano CASALPUSTERLENGO 19 Milano, 20 Aprile 2021

CREMONA CANNETO SULL’OGLIO

S.GIACOMO

PONTED’ADDA

MALAGNINO

ACQUANEGRAC.

TORRE

PICENARDI CAVATIGOZZI

CODOGNO CAVATIGOZZI

VILLETTTAQ

GAZZOPIEVE

PIZZIGHETTONE

CAVA MANARA MANTOVA

LAMBRINIA

ORIO LITTA

LODIGIANO

S.CRISTINA

PAVIA P.G. PAVIA

MOTTAS.D. BELGIOIOSO

BELGIOIOSO PIADENA

MIRADOLOT.

ALBUZZANO

CHIGNOLOPO

CORTEOLONA OSPEDALETTO BRESSANA B. OSPEDALETTO CASTELVETRO

BRESSANA ARGINE S.GIOVANNI IN CROCE MALEO

LUNGAVILLA PINAROLO PO S.STEFANO LODIGIANO MALEO MONTICELLI D’ONGINA

BOZZOLO

MARCARIA

S.GIULIANOPIEMONTE SPINETTA

SPINETTA BARBIANELLO CASALMAGGIORE

OSPITALETTO MANTOVANO PIACENZA S.GIULIANO PIACENTINO MANTOVANO

CAORSO MEZZANI RONDANI

CASTELLUCCHIO ALESSANDRIA ALESSANDRIA VILLANOVA D’ARDA

COLORNO

S. S. MICHELEIN BOSCO

BRONI NICOLO’

NICOLO’ BUSSETO

SARMATO

Novi L. Novi

Genova

ARENAPO CASTEGGIO

CASTEGGIO CASTIONE DEI MARCHESI

TORTONA SAN

SAN TORRILE

VOGHERA

ROTTOFRENO PONTECURONE

PONTECURONE S.POLO (Solo impianti LFM)

STRADELLA SANTAGIULETTA

SANTAGIULETTA PARMA CASTELS.GIOVANNI CASTELS.GIOVANNI FIDENZA Upgrading tecnologico

Ing. Michele Marzano 20 Milano, 20 Aprile 2021 La Tecnologia della sicurezza ferroviaria Le fasi di evoluzione

ACE – Apparato Centrale Elettrico ACEI – Apparato Centrale Elettrico ad ACC (ACCM) – Apparato Centrale a Calcolatore (Elettromeccanico) Itinerari (Elettrico) (Multistazione) (Computerizzato)

1950 1960 1970 1980 1990 2000 Oggi

Apparati di sicurezza per singola Apparati di sicurezza per stazione gruppo di stazioni e linea • ACE, ACELI, ACEI e ACC • ACC-M

Ing. Michele Marzano 21 Milano, 20 Aprile 2021 Architettura ACC-M Posto Centrale Postazione Posto Centrale Operatore LOGICA ACCM DMO Sala Controllo PC

Apparati e mezzi trasmissivi

Posto Centrale ACC

ATTUAZIONE GE GE GE GE GE GE GE Apparati di cabina periferici

PIAZZALE Ente Ente Ente Ente Ente Ente Ente

PdS 1 PdS 2 PdS 3 PdS 4 PPM PPM Posto Centrale ACC PPM Ing. Michele Marzano 22 Milano, 20 Aprile 2021 La Supervisione della Circolazione ferroviaria • Le fasi di evoluzione

CTC (Controllo Traffico SSA (Sistema Nasce SCC (Sitema Comando e Centralizzato) senza supervisione Supervisone) per Controllo) che integra per il telecomando di apparati gestione grandi supervisione e telecomando di ACEI impianti non apparati ACEI - ACC. telecomandabili.

Attivazione SCC-Multistazione. Blocco Radio Blocco

Primi sistemi di 1987 1999 2012 telecomando 2002 Anni ’60

ACEI ACC ACCM

Periferiche

Ing. Michele Marzano 23 Milano, 20 Aprile 2021 ERTMS/ETCS L2 in breve… Segnalamento Segnalamento ERTMS tradizionale Sistema ATC

MA

GSMR

Funzioni ATP Codici (RSC) Telegrammi Telegrammi Telegrammi fissi SCMT SCMT fissi RBC

Apparati di Apparati di sicurezza sicurezza ACE, ACEI, ACC, ACCM, BA, …. ACC, ACCM, BA, ….

European Rail Traffic Management System (ERTMS)/European Train Control System (ETCS) Sistema che prevede, mediante lo scambio dati tra i SDT ed i SSB, di imporre una ’’autorizzazione al movimento’’ (MA - Movement Authority) al treno per consentirgli di costruire ed impostare ai propri sistemi di controllo il profilo di velocità (o di frenatura). L’agente di condotta deve verificare esclusivamente le informazioni di bordo. Non esistono più segnalazioni luminose lungo linea.

Ing. Michele Marzano 24 Milano, 20 Aprile 2021 Operatività ed interfacce Esempio SCC/SCCM: Quadro Sinottico dei sistemi di sicurezza ACCM

TO - TERMINALE OPERATORE QL - QUADRO LUMINOSO

POSTO CENTRALE ACC/ACCM

NON VITALE VITALE

Postazione Operatore circolazione TFR - TASTIERA FUNZIONALE ACC/ACCM RIDOTTA DVC - DISPOSITIVO VITALE DI COMANDO

Ing. Michele Marzano 25 Milano, 20 Aprile 2021 Posto Centrale Multistazione Milano G.Pirelli Il Posto Centrale Multistazione di Milano Greco è un edificio su 3 livelli, composto da un corpo centrale (di nuova costruzione) e 1.710 km di linea gestiti in telecomando quattro corpi laterali, ottenuti da demolizione parziale e 176.980 treni km (20% della rete) 150 operatori di sala rinnovamento di due magazzini del 1941.

Sistema di Gestione Integrata

a. Gestione della circolazione b. Comando e controllo dell’informazione al cliente c. Diagnostica dello stato dell’infrastruttura d. Presidio security locali tecnologici

Ing. Michele Marzano 26 Milano, 20 Aprile 2021 Stato Upgrading Tecnologico al 2010 LEGENDA < BRIG

DOMODOSSOLA VARZO ISELLE CHIAVENNA PREGLIA Nuovi impianti a tecnologia statica B.P.C. Toce CHIASSO NOVATE MEZZOLA

DOMO II COMO S.G. Nuove tratte a tecnologia statica

LIERN A VARENNA E. BELLANO T.T.

MANDELLO MANDELLO D.L.

T.

A

O

O

O O

O A.

B.P.C. Valle M. O

ABBAD A.T.

PION TIRAN

PINO TRONZANO DERVI

MOLTEN O

DELEBI

MERONE

OGGIO NO VALMADRE RA COLIC

ALBATE C. IA L. COSIO S. PIETRO PIETRO S.

LECC IN PONTE

TRESENDA TRESENDA CASTIONE CASTIONE

MACCAGNO ARDENNO

MORBEGN BERBENNO PREMOSELLO C. VALTELLINA

COSTA MASNAGA O SONDRI B.Rosales LECCO

CANTÚ MAGGIANICO LUINO MERGOZZO PORTO BESANA VALTRAVAGL CALOLZIOC Impianti realizzati nel 2006 PORTO CERESIO VERBANIA P. IA CARIMATE ORTE O. LAVENO M. CISAN < BORGOMANERO < CAMNAGO L. ARCISATE TRIUGGIO P.A. O C.B. STRESA < SARONNO BELGIRATE BESOZZO VARESE SEREGNO S.MACHERIO • ACC Melzo Scalo (Bombardier); DESIO AMBIVERE ISPRATERNATE V.B. MAPELLO

ARONA MORNAGO C. ALBIZZATE S.A. ARCORE • ACC Voghera (Ansaldo STS) U.

< SANTHIÀ VILLASANTA PONTE SAN PIETRO

TERNO L. GALLARATE MONZA CALUSCO • ACC Milano Rogoredo (Ansaldo STS)

SESTO S.G. R. PADERNO BERGA

CARNATE SESTO SESTO

SOMMA SOMMA BUSTO ARSIZIO MI GRECO P. CALENDE CALENDE LEGNANO T.B.Sev MOSERIATE eso OLEGGIO PARABIAGO Q./P.C. MONTELLO Turro GORLAGO VANZAGO P. MI CERTOSA GRUMELLO DEL MONTE B. Novara Est. MI BOVISA P.C. Marcallo VERDELL Paratico S.

MI P.GARIBALDI MI O D. PALAZZOLO S.O. Impianti realizzati nel 2009 RHO MI LAMBRATE COCCAGLIO MILANO C.LE

P.M. Ghisolfa P.M. ADDA

BRESCIA TRECATE

MAGENTA TREVIGLIO

B.Mella

BRESCIA SCALO BRESCIA

NOVARA

P.M. Fiera P.M. Rho

VITTUONE ARLUNO VITTUONE CHIARI

ROVATO •

ROMANO ACC Treviglio (Bombardier); MI P. GENOVA

CARAV S.ZENO F. VIDALENGO

MI LANCETTI AGGIO

OSPITALETTO T. OSPITALETTO MONTI

CASSANO D’A. CASSANO

MI MI P. VITTORIA PIOLTELLO PIOLTELLO L. P.M. P.M. Trecca BAGNOLO RONE • ACC PC Marcallo sulla Linea AV/AC TO CASALETTO MELLA GHE VAPRIO DI

CRE VIADANA MI MI Smistamento

MI ROGOREDO SCALO MELZO MA MANE BRESCIANA PARONA L. PARONA VIGEVANO - MI tratta B. Novara Ovest - Mi RBIO CASTELLE ABBIATEGRASSO LOCATE TRIULZI VISA MI MI S. CRISTOFORO ONE VEROLAN SORESI UOVA NO ALBAIRATE ALBAIRATE VERMEZZO Certosa NA REMEDELLO CASALBUT SOPRA MELEG TANO ROBECCO NANO CERTOSA DI PAVIABivio/P.C. Melegnano PONTEVICO ASO TAVAZZANO OLMENETA LA LODI CANNET PAVIA SECUGNAGO PM O S.O.

CASALPUSTERLENGO 5+420 MANTOVA

TORRE DE’ TORRE PICENARDI

CREM GAZZOP.S.G. VILLETTTA VILLETTTA M. S.MARTINO S.C.S. CODOGNO PIZZIGHETTONE

CAVATIGOZZI Impianti realizzati nel 2010

ACQUANEGRA C. ACQUANEGRA ONA PIADEN O

BRESSANA B. IA

MOTTA MOTTA S.D. HIO

BELGIOIOSO CASTELVETRO A CORTEOLONA

PIZZALE L. PINAROLO PO CHIGNOLO PO S.GIOVANNI

OSPEDALETTO L. OSPEDALETTO

BOZZOL

SPINETTA IN CROCE MARCAR CASALMA • CASTELLUCC ACC Rho Fiera (Ansaldo) CAO GGIORE ALESSANDRIA RSO VILLANOVA PIACENZA D’ARDA COLO BRONI BUSSE RNO

TORTONA TO STRADELLA

ARENA ARENA PO CASTIONE DEI TORRILE CASTEGGIO

SAN NICOLÒ SAN MARCHESI S.POLO

CASTEL CASTEL S.GIOVANNI VOGHERA FIDENZA PARMA

Ing. Michele Marzano 27 Milano, 20 Aprile 2021 Upgrading Tecnologico dal 2011 al 2020 • Posto Centrale CCC di Milano G.P. per la gestione della circolazione < BRIG

DOMODOSSOLA VARZO

ISELLE CHIAVENNA centralizzata con SCC-M PREGLIA

B.P.C. Toce CHIASSO • ACC Luino NOVATE MEZZOLA

DOMO II COMO S.G.

LIERN A VARENNA E. BELLANO

MANDELLO MANDELLO D.L. •

T.

A

O ACC Laveno M

O

O O

B.P.C. Valle M.

O CO

ABBADIA L. A.T. COLI

PINO TRONZANO PION

TIRAN

DERVI

MOLTENO

DELEBI

MERONE

OGGIO NO VALMADRE RA ALBATE C. COSIO

LECCO IN PONTE

TRESENDA TRESENDA CASTIONE

MACCAGNO ARDENNO

MORBEGN • ACC Maccagno e nuovo BCA nella tratta Maccagno – Porto Valtravaglia S. PIETRO B. PIETRO S. PREMOSELLO C. VALTELLINA B.Rosales COSTA MASNAGA LECCO SONDRI

CANTÚ MAGGIANICO LUINO • ACC-M Monza-Chiasso + PPM di Carimate, B. Rosales, Camnago, Seregno, Desio MERGOZZO PORTO VALTRAVAGLIA BESANA PORTO CERESIO CALOLZIOCOR VERBANIA P. CARIMATE TE • ACC Molteno e nuovo BCA nella tratta Oggiono – Costa Masnaga

LAVENO M. CISANO < BORGOMANERO < ARCISATE CAMNAGO L. TRIUGGIO P.A. C.B. STRESA < SARONNO • ACC Cabina M di Mi Smistamento BELGIRATE BESOZZO VARESE SEREGNO S.MACHERIO DESIO AMBIVERE MAPELLO • ACC Pioltello L. ISPRA TERNATE ARONA MORNAGO C. ALBIZZATE S.A. ARCORE

< SANTHIÀ VILLASANTA PONTE SAN PIETRO • ACC Cassano D’Adda

TERNO L. MONZA CALUSCO

GALLARATE CARNATE U.

SESTO S.G. R. PADERNO BERGAMO • ACC Bivio Casirate per l’innesto della linea AV/AC Treviglio-Brescia SESTO SESTO SOMMA SOMMA BUSTO ARSIZIO MI GRECO P. CALENDE CALENDE LEGNANO T.B.Seves SERIATE o (Nuova sala CCC) • ACC Castelvetro OLEGGIO Q./P.C. MONTELLO G. PARABIAGO Turro GRUMELLO DEL MONTE VANZAGO P. MI CERTOSA B. Novara Est. P.C. Marcallo MI BOVISA • VERDELLO ACC Pavia MI P.GARIBALDI MI Paratico S.

MI LAMBRATE PALAZZOLO S.O. RHO COCCAGLIO • ACC-M Trecate-Rho + PPM di Magenta e Vittuone

P.M. GhisolfaMILANO C.LE TREVIGLIO

P.M. P.M. ADDA

BRESCIA

TRECATE

MAGENTA

CASSANO D’A. CASSANO VITTUONE.

NOVARA • ACC-M Modulo Nord + PP-ACC Mi Greco Pirelli e tratte afferenti

BRESCIA BRESCIA EST P.M. Fiera P.M. Rho

MI P. GENOVA MELZO. ROMANO S.ZENO F. • ACC-M Romano(e) – Brescia Est (e) + PP-ACC di Rovato e Ospitaletto T.

CARAVAG VIDALENGO

MI LANCETTI GIO

ROVATO MONTIRO MI MI P. VITTORIA P.M. P.M. Trecca NE

BIVIOCASIRATE BAGNOLO CASALETTO GHEDI • ACC-M Rovato – Bergamo MELLA

PIOLTELLO VAPRIO

CREMA T.OSPITALETTO VIADANA MI MI Smistamento

MANERBI BRESCIANA PARONA L. PARONA VIGEVANO • O ACC-M/SCC-M Mi Centrale(e)-Mi Lambrate(e)

MI ROGOREDO PM OVEST BRESCIA CASTELLEONE

ABBIATEGRASSO LOCATE TRIULZI VISANO

MI MI S. CRISTOFORO VEROLANUO SORESINA VA • ACC-M/SCC-M Mi Certosa (e) – Mi Greco (e) + PPM di B. Musocco e TB Seveso ALBAIRATE ALBAIRATE VERMEZZO REMEDELLO CASALBUTTAN SOPRA MELEGNAN O ROBECCO O CERTOSA DI PAVIABivio/P.C. Melegnano PONTEVICO • ACC-M/SCC-M Pioltello(i)-PM Adda(e) e tratta ASOLA TAVAZZANO OLMENETA PAVIA LODI CANNETO SECUGNAGO PM S.O. • ACC-M/SCC-M PM Adda (i)-Treviglio-Bergamo + PP-ACC di PM Adda

CASALPUSTERLENGO 5+420 MANTOVA

TORRE DE’ TORRE PICENARDI GAZZOP.S.G.

S.MARTINO S.C.S. VILLETTTA M.

CODOGNO PIZZIGHETTONE CAVATIGOZZI ACQUANEGRA C. ACQUANEGRA PIADEN BRESSANA B. O •

MOTTA MOTTA S.D. ACC-M/SCC-M Treviglio - Romano (i) + PP-ACC di Romano RIA CREMONA HIO BELGIOIOSO CASTELVETRO A ALESSANDRIA PIZZALE L. CORTEOLONA S.GIOVANNI

PINAROLO PO CHIGNOLO PO

OSPEDALETTO L. OSPEDALETTO

MARCA BOZZOL

SPINETTA IN CROCE CASALMAGGIO • CAORS ACC-M/SCC-M Voghera-Sarmato PPM Broni, Stradella, Arena Po e Castel S. RE CASTELLUCC O VILLANOVA PIACENZA D’ARDA COLORN BUSSETO Giovanni

O

TORTONA

Sarmato. BRONI

ARENA ARENA PO CASTIONE DEI TORRILE STRADELLA SAN NICOLÒ SAN M. S.POLO •

CASTEL CASTEL S.GIOVANNI Nuovo blocco Bacf+RSC Mi Rogoredo – PC Melegnano VOGHERA

FIDENZA PARMA

Ing. Michele Marzano 28 Milano, 20 Aprile 2021 La sfida del futuro…

< BRIG DOMODOSSOLA

ISELLE VARZO

PREGLIA CHIAVENNA B.P.C. Toce CHIASSO NOVATE MEZZOLA

DOMO II COMO S.G.

LIER NA VARENN E. A T.T.

BELLANO Dagli anni 2000 fino ad oggi un investimento tecnologico di circa

MANDELL O D.L.

T.

IO IO

B.P.C. Valle CO

NA

NO

NO

PIO E E A.

ABBA A.T.

COLI

TIRA

O O M.

MOLTE NO

DERV

NO VALMAD RERA

PINO TRONZANO OGGIO

MERONE DELEB

ALBATE C. DIALECCO L. COSIO

ARDENN

CASTION

MORBEG S.PIETRO

MACCAGNO SONDRIO

PONTE PONTE IN TRESENDA

PREMOSELLO C. BERBENNO

COSTA MASNAGA VALTELLINA B.Rosales LECCO

LUINO CANTÚ MAGGIANICO MERGOZZOPORTO VALTRAVAGLIA BESANA 600 M€ CALOLZIO VERBANIA P. PORTO CERESIO CARIMATE CORTE O. LAVENO M. CISAN CAMNAGO L. ARCISATE TRIUGGIO P.A. < < BORGOMANERO O C.B. STRESA < SARONNO BELGIRATE SEREGNO

BESOZZO VARESE MACHERIO MACHERIO S. DESIO AMBIVERE ISPRATERNATE V.B. MAPELLO ARONA MORNAGO C. ALBIZZATE S.A. ARCORE < SANTHIÀ VILLASANTA PONTE SAN PIETRO

MONZA TERNO

GALLARATE CALUSCO

A L. A BERGAMO CARNATE CARNATE U. SESTO S.G. PADERNO R.

MI GRECO P. SOMM SESTO SESTO BUSTO ARSIZIO (Nuova sala CCC) SERIATE CALENDE CALENDE LEGNANO T.B.Se veso MONTELLO G. OLEGGIO PARABIAGO Q./P.C . Turro MI P.GARIBALDI GRUMELLO DEL MONTE B. Novara Est. P.C. Marcallo VANZAGO P. MI CERTOSA MI BOVISA VERDE Paratico S. LLO D. PALAZZOLO S.O. RHO MI LAMBRATE COCCAGLIO MILANO C.LE BRESCIA TREVIGLIO

P.M. Ghisolfa P.M. ADDA

TRECATE

NOVARA

MAGENTA

CASSANO CASSANO D’A.

BRESCIA BRESCIA EST

P.M.Fiera Rho VITTUONE VITTUONE A.

MI P. GENOVA ROVATO

CARAV ROMANO S.ZENO F. VIDALENGO

MI LANCETTI Estensione della tecnologia di ultima generazione ACC/ACC-M

AGGIO MON

OSPITALETTO OSPITALETTO T. P.M. Trecca MI P.VITTORIA BAGNOL

BIVIO CASIRATE BIVIO TIRON PIOLTELLO L. MELZO SCALOMELZO CASALETT GH O MELLA E O VAPRIO EDI MI ROGOREDO CRE VIADANA anche nei grandi Impianti (Garibaldi, Centrale, etc) e

MI Smistamento MA MAN VIGEVANO PARONAL. BRESCIAN ERBI A CASTEL PMBRESCIA OVEST LOCATE TRIULZI O VIS ABBIATEGRASSO LEONE VEROLA MI S.CRISTOFORO SORE implementazione dell’ERTMS all’interno del nodo di Milano e su NUOVA AN SINA REMEDELL

ALBAIRATE VERMEZZO CASALB O MELE O SOPRA UTTANO ROBECCO CERTOSA DI PAVIABivio/P.C. Melegnano GNAN PONTEVICO AS tutte le arterie principale dei Corridoi merci europei: O OLMENETA TAVAZZANO OL PAVIA LODI CANNE

A MANTOVA SECUGNAGOL. PM TO S.O.

CASALPUSTERLENGO CREMON 5+42

TORRE DE’ PICENARDI S.MARTINO S.C.S. CODOGNO A P.S.G.GAZZO

CAVATIGOZZI 0

VILLETTTA VILLETTTA M. PIZZIGHETTONE

BRESSANA B. ACQUANEGRAC. PIADE

LO

RIA

MOTTA MOTTA S.D. BELGIOIOSO

CASTELVET NA CHIO

PIZZALE L. CORTEOLONA S.GIOVANN CHIGNOLO CHIGNOLO PO

PINAROLO PO BOZZO OSPEDALETTO OSPEDALETTO

RO MARCA I IN CROCE SPINETTA CASALM ALESSANDRIA CAO AGGIORE CASTELLUC RSO PIACENZA VILLANO BUSSVA COL BRONI + di 1.000 M€

D’ARDA ORN

Sarmato. ARENA ARENA PO TORTONA CASTIONEETO TORRILE STRADELLA O

SANNICOLÒ DEI S.POLO VOGHERA

MARCHESI CASTEL S.GIOVANNI FIDENZA PARMA

Ing. Michele Marzano 29 Milano, 20 Aprile 2021 Interventi Programmati

CHIAVENNA PRATO CAMPORTACCIO SAN CASSIANO CHIASSO SAMOLACO Accessibilità a Malpensa da Nord NOVATE MEZZOLA ISELLE DI T. VERCEIA

VARZO COMO S.G.

BELLANO BELLANO REGOLEDO

REGOLEDO TIRANO DORIO

DORIO DUBINO LIERNA

(Solo impianti LFM) LIERNA

FIUMELATTEFIUMELATTE VARENNA QuadruplicamentoVARENNA Chiasso-Monza PREGLIA OLCIO DOMODOSSOLA MANDELLO

ABBADIA

MERONEMERONE

PIONAPIONA

ANZANOANZANO

MOLTENOMOLTENO

CASLETTOCASLETTOR.R.

BRENNABRENNAA. A.

MOIANAMOIANA

COSIOCOSIO

VALMADRERAVALMADRERA

CANTU’CANTU’ ALAL SALA SALA BARROBARRO DERVIODERVIO

OGGIONOOGGIONO CIVATE

ALBATE C. CIVATE

CHIUROCHIURO

DELEBIO DELEBIO ROGOLO

LECCO ROGOLO

SONDRIOSONDRIO ARDENNO

Bivio Toce ARDENNO

TRESENDATRESENDA

CASTIONECASTIONE

COLICO COLICO

TALAMONATALAMONA

BIANZONEBIANZONE S.PIETROB. DOMO II LECCO MAGGIANICO S.PIETROB.

BEURA C. PINO TRONZANO Bivio Rosales POGGIRIDENTI

COSTA MASNAGA POGGIRIDENTI

MORBEGNO MORBEGNO VILLA DIVILLA TIRANO Bivio Valle MACCAGNO STABIO DIVILLA TIRANO

CUCCIAGO VERCURAGO ALBATET. ALBATET. CASSAGO N.B.

COLMEGNA

PONTEPONTEVALTELLINAVALTELLINA IN IN S.GIACOMODI TEGLIO VOGOGNA S.GIACOMODI TEGLIO CANTU’ RENATE V. PREMOSELLO CERMENATE CALOLZIOCORTE CUZZAGO LUINO BESANA CANDOGLIA PORTO CARIMATE PORTO CERESIO VILLA RAVERIO MERGOZZO VALTRAVAGLIA CISANO C.B. CALDE’ CARATE C. AIRUNO VERBANIA BISUSCHIO VIGGIU’ CAMNAGO L. ARCISATE TRIUGGIO P.A. OLGIATE BAVENO PALLANZA LAVENO M. INDUNO OLONA PONTIDA

STRESA SANGIANO SEREGNO MACHERIO C. CERNUSCO MACHERIOS. VARESE MACHERIOS. Raccordo Spreafico LEGGIUNO BESOZZO OSNAGO BELGIRATE MONVALLE TRAVEDONA GAZZADA LESMO LESA DESIO BIASSONO AMBIVERE MAPELLO MEINA ISPRA TERNATE CASTRONNO BUTTAFAVA ARONA TAINO ALBIZZATE LISSONE Santhià MORNAGO ARCORE PONTE SAN PIETRO

BESNATE VILLASANTA DORMELLETTO

Vignale DORMELLETTO CAVARIA TERNO

MONZA MONZA S. TERNO Nuova Linea Bergamo-Seregno CALUSCO

GALLARATE CALUSCO

PADERNOPADERNOR.R.

CARNATE CARNATE CASTELLETTO T. BUSTO ARSIZIO SESTO S.G. BERGAMO

MI GRECO

SESTOSESTO

SOMMASOMMA VERGIATE

PORTO VARALLO P. VERGIATE CALENDE

CALENDE LEGNANO LOMBARDO

LOMBARDO SERIATE CASORATES. POMBIA CASORATES. T. B. Seveso MI.CENTRALE CANEGRATE PARCO MARTESANA ALBANO S.A. PARABIAGO VERDELLO MONTELLO GORLAGO

OLEGGIO Bivio Turro Bivio Musocco Bivio

Bivio Musocco Bivio CHIUDUNO MI CERTOSA MI

VANZAGO P. CERTOSA MI GRUMELLO DEL MONTE MI LANCETTI MI MI Bovisa FNME LANCETTI MI Paratico

Mirabello PALAZZOLO S.O. MILANOP.G. MILANOP.G. B. MI LAMBRATE COLOGNE

COCCAGLIO RHO

RHO TREVIGLIO O.

BRESCIABRESCIA NOVARA

NOVARA I.D.P. MILANO FIORENZA Q. Ghisolfa MILANO C.LE TRECATE

TRECATE TREVIGLIO MAGENTA

MAGENTA SEGRATE

B.B. MellaMella

VERONA

CORBETTACORBETTAS.S. S.S. MI. FARINI

VILLAPIZZONE MI. FARINI

Lambro Lambro

VITTUONEVITTUONEARLUNO.ARLUNO. CHIARI

Q.vio Taliedo CHIARI

B.B. Bergamo Bergamo

CALCIO CALCIO

MELZOMELZO Bivio Bivio Bivio

ROVATOROVATO

ROMANOROMANO

CASSANOCASSANO

PASSANTEPASSANTE

MIMIDATEODATEO

VIGNATEVIGNATE

MORENGOMORENGO Brescia Scalo Brescia

CARAVAGGIO Scalo Brescia TRECELLA

TRECELLA S.ZENO F. VIDALENGO

MI P. GENOVA VIDALENGO

OSPITALETTO TRAVAGLIATOTRAVAGLIATO

P.M. Trecca OSPITALETTO

MI. P.VENEZIAP.VENEZIAMI.MI. MI P. VITTORIA MIP.

MI P. VITTORIA MIP. MONTIRONE

MI. P.GARIBALDIP.GARIBALDIMI.MI. MI. REPUBBLICAMI.

MI. REPUBBLICAMI. CAPRALBA PIOLTELLO Accessibilità a Malpensa da Sud PIOLTELLO BAGNOLO MELLA GHEDI

CASALETTO VAPRIO MISMISTAMENTO MISMISTAMENTO VIADANA BRESCIANA CREMA

MANERBIO CORSICO

CORSICO MI ROGOREDO

PARONAPARONAL. L. MORTARA

MORTARA MADIGNANO GAGGIANO

GAGGIANO CALVISANO

VIGEVANO VIGEVANO

MI P. ROMANAROMANA MIMIP. P. TREZZANOS.N.

TREZZANOS.N. CASTELLEONE ABBIATEGRASSO

ABBIATEGRASSO D.B. San Donatoo VISANO MI S. CRISTOFORO MIS. MI S. CRISTOFORO MIS. LOCATE TRIULZI SORESINA VEROLANUOVA BORGOLOMBARDO REMEDELLO SOPRA S.GIULIANO MILANESE CASALABUTTANO VILLAMAGGIORE MELEGNANO ROBECCO PONTEVICO REMEDELLO SOTTO B. Sordio S.ZENONE AL LAMBRO CERTOSA DI PAVIA TAVAZZANOQuadruplicamento MI Rogoredo-Pavia

LODI OLMENETA ASOLA

SCALO SCALOSCALO

PONTIROLOPONTIROLO DE’ Potenziamento Rho-Gallarate DE’ SECUGNAGO PM 5+420 PAVIA CASALPUSTERLENGO

CREMONA CANNETO SULL’OGLIO

S.GIACOMOS.GIACOMO

PONTEPONTED’ADDAD’ADDA MALAGNINOMALAGNINO

ACQUANEGRAACQUANEGRAC.C. TORRETORRE

PICENARDIPICENARDI CAVATIGOZZI

CODOGNO CAVATIGOZZI

VILLETTTAQVILLETTTAQ

GAZZOGAZZOPIEVE PIEVE

PIZZIGHETTONEPIZZIGHETTONE

CAVA MANARA MANTOVA

LAMBRINIALAMBRINIA

ORIOORIO LITTALITTA LODIGIANOLODIGIANO

S.CRISTINAS.CRISTINA

PAVIA P.G.P.G. PAVIA PAVIA

MOTTAS.D. BELGIOIOSOBELGIOIOSO

MOTTAS.D. PIADENA

MIRADOLOMIRADOLOT.T.

ALBUZZANOALBUZZANO

CHIGNOLOCHIGNOLOPO PO

CORTEOLONACORTEOLONA OSPEDALETTO BRESSANA B. OSPEDALETTO CASTELVETRO

BRESSANA ARGINE S.GIOVANNI IN CROCE MALEO

LUNGAVILLA PINAROLO PO S.STEFANO LODIGIANO MALEO MONTICELLI D’ONGINA

BOZZOLOBOZZOLO

MARCARIA MARCARIA

S.GIULIANOS.GIULIANOPIEMONTEPIEMONTE SPINETTA

SPINETTA BARBIANELLO CASALMAGGIORE

OSPITALETTO MANTOVANOMANTOVANO PIACENZA S.GIULIANO PIACENTINO OSPITALETTO

CAORSO MEZZANI RONDANI

CASTELLUCCHIOCASTELLUCCHIO ALESSANDRIA ALESSANDRIA VILLANOVA D’ARDA

COLORNO

S. S. S. ININMICHELEMICHELE BOSCOBOSCO

BRONIBRONI NICOLO’

NICOLO’ BUSSETO

SARMATOSARMATO

Novi L.L. Novi Novi Genova Genova

ARENAARENAPO PO CASTEGGIO

CASTEGGIO CASTIONE DEI MARCHESI

TORTONATORTONA SAN

SAN TORRILE

VOGHERA VOGHERA

ROTTOFRENOROTTOFRENO PONTECURONE

PONTECURONE S.POLO (Solo impianti LFM)

STRADELLA STRADELLA SANTAGIULETTA

SANTAGIULETTA PARMA CASTELS.GIOVANNI CASTELS.GIOVANNI FIDENZA Quadruplicamento Tortona-Voghera Ing. Michele Marzano 30 Milano, 20 Aprile 2021 Quadruplicamento Chiasso-Monza Nuova Linea Seregno-Bergamo • Realizzazione nuova linea da Bivio Rosales a Seregno- Desio, di ca. 37 km (15 km in variante, 14 km in affiancamento e 8 di interconnessioni). • A Seregno la linea si dirama verso est, per connettersi con la nuova linea merci Bergamo - Seregno e verso sud, riconnettendosi alla linea storica verso Monza - Milano all’altezza di Desio. • adeguamento del PRG della stazione di Seregno. • La nuova linea, a vocazione esclusiva merci ed inserita nel Corrodoio Obiettivo: completamento del europeo n. 5, si sviluppa per ca. 34 km, di cui parte in affiancamento alla sistema di gronde merci e Seregno – Carnate – Bergamo, che viene raddoppiata. E’ previsto un velocizzazione dei collegamenti raddoppio in sede nella tratta Seregno - Lesmo (ca. 5 km); la tratta viaggiatori internazionali verso il successiva (ca. 29 km) è prevista in variante, con ca. 15 km in affiancamento Gottardo. alla Pedemontana lombarda. La linea termina a Levate, dove si connette alla Bergamo - Treviglio. Ing. Michele Marzano 31 Milano, 20 Aprile 2021 Quadruplicamento Milano-Pavia Quadruplicamento Voghera-Tortona • Progetto che prevede il quadruplicamento della tratta Milano Rogoredo - Pavia (ca. 26 km), con la realizzazione di una nuova stazione di Pieve E. e la trasformazione in fermata delle stazioni di Locate T., Villamaggiore e Certosa di Pavia. • La stazione di Milano Rogoredo è già predisposta per l’innesto della nuova linea. L’intervento è articolato in due fasi Intervento che prevede il quadruplicamento della linea per ca. 16 km, funzionali: prevalentemente in affiancamento ai binari esistenti. • Quadruplicamento della • La tratta Voghera - Tortona appartiene funzionalmente alle due direttrici, tratta Milano Rogoredo - Milano - Genova e Torino – Piacenza (Direttrice Mediopadana). Pieve Emanuele. • Nel 2010 si è conclusa la progettazione definitiva. • Completamento fino a Pavia ed il PRG della Stazione di Ing. Michele Marzano Pavia. 32 Milano, 20 Aprile 2021 Accessibilità a Malpensa da Sud Accessibilità a Malpensa da Nord

Progetto che prevede la Realizzazione di un continuazione in direzione sud di collegamento a doppio binario una nuova linea a doppio binario, lungo ca. 13 km tra la attuale a partire dalla nuova stazione stazione di Malpensa FNM e la passante di Malpensa, che poi linea Gallarate – Varese, su cui prosegue con un’ampia curva per è previsto l’inserimento di orientarsi verso la direttrice connessioni con le linee del Gallarate - Rho e inserirsi sulla Sempione. Intervento articolato linea RFI. in due fasi funzionali: Stato di attuazione • la prima è costituita dalla realizzazione della nuova stazione di Malpensa • Sviluppato lo studio di fattibilità per l’accessibilità da sud all’aeroporto di (Terminal 2) e della linea di collegamento verso Milano sulla direttrice del Malpensa. Sempione; • L’intervento era previsto nel Protocollo d’intesa per l’accessibilità • la seconda completa il sistema di accessibilità da nord a Malpensa con la ferroviaria e stradale all’aeroporto di Malpensa ed il potenziamento della realizzazione dei collegamenti verso la Svizzera sulla direttrice del Sempione viabilità di adduzione in provincia di Varese, sottoscritto nel 2007 fra MIT, e di Gallarate - Varese – Arcisate - Stabio - Lugano. Regione Lombardia, Provincia di Varese, RFI e ANAS. Stato di attuazione • Progetto preliminare predisposto e inviato al MIT nel 2003. Nel 2005 la Regione Lombardia ha espresso parere favorevole alla prima fase. Nel 2007 l’intervento è stato previsto nel Protocollo d’intesa fra MIT, Regione Lombardia, Provincia di Varese, RFI e ANAS. Ing. Michele Marzano 33 Milano, 20 Aprile 2021 Luino

Potenziamento Rho – Gallarate Varese Il progetto approvato comprende in sintesi: GALLARATE • Quadruplicamento tra le stazioni di Rho e Parabiago con inserimento della Domodossola fermata di Nerviano;

• Parziale messa a PRG della stazione di Rho con il collegamento tra il binario pari FNM della linea “Novara” ed il binario pari della linea “Varese” nel tratto Rho – Rho BUSTO ARSIZIO Fiera; Castellanza • Messa a PRG della stazione di Parabiago; Raccordo Y Legnano • Raccordo Y.

Canegrate

Parabiago Nerviano RHO Vanzago Ing. Michele Marzano 34 Milano, 20 Aprile 2021 Focus Milano Centrale

Ing. Michele Marzano 35 Milano, 20 Aprile 2021 Anno 1931: la nuova stazione di Milano Centrale

Posizione attuale P.za Duca d’Aosta (allora P.za A. Doria)

Lavori iniziati nel 1906, sospesi dal 1914 al 1920, ripresi nel 1921 e ultimati il 1 Luglio 1931

Posizione precedente P.za Repubblica (allora P.za Fiume)

Ing. Michele Marzano 36 Milano, 20 Aprile 2021 Milano Centrale - il piazzale

Fascio Ovest Fascio Ovest 24 binari per servizio viaggiatori Sussidiario

Parco Centrale Tettoia Fascio Est Fascio Est Sussidiario

Ing. Michele Marzano 37 Milano, 20 Aprile 2021 La Cabina di Regia - 2 Aprile 1984

Ing. Michele Marzano 38 Milano, 20 Aprile 2021 L’ACEI di Milano Centrale Caratteristiche principali Consistenza dell’ACEI più grande di Italia • comando contemporaneo per tutti i deviatoi di itinerario (ridotti tempi di • 32.400 relais formazione di un itinerario) • 1.100 itinerari da treno • 6.400 istradamenti • “liberazione elastica” dei deviatoi in • 505 casse di manovra deviatoi fase di utilizzazione dell’itinerario • 541 circuiti di binario (deviatoi vincolati per tempi ridotti) • 41 segnali alti da treno • 110 segnali alti da manovra • 417 segnali bassi • 1.600.000 metri di cavi nel piazzale • 1.200.000 metri di cavi interni Criteri e tecnologie adottate • logica di comando del tipo a «comandi di estremità» (origine e termine itinerario) • impiego di pulsantiere dedicate per comandi (“pulsantiere leggere”) e per emergenza (“pulsantiere pesanti”) • suddivisione dell’impianto in quattro zone, indipendenti coincidenti con la suddivisione del piazzale in zone di manovra • tre livelli di segnalamento (treni, manovre e «alto di manovra»)

Ing. Michele Marzano 39 Milano, 20 Aprile 2021 L’ACEI di Milano Centrale Il centro di controllo I.E Il sistema di elaborazione dati La sala relè I 32.400 relais sono disposti su armadi con sviluppo totale di 309 metri; I relais sono raggruppati in 4 zone, tra loro indipendenti e interfacciate Alimentazioni L’alimentazione degli impianti ha tre fonti di energia distinte e indipendenti (due a media tensione e un gruppo elettrogeno da 200 kVA. Gli impianti ACEI, BA e SED sono alimentate da centraline UPS funzionanti in parallelo e ridondanti.

Il centro di controllo I.E. è situato in un locale Il SED gestisce in particolare: attiguo alla sala operativa. • l’annuncio treni, fra tutte le stazioni del Nodo di Milano • La formazione degli itinerari, con la presentazione all’operatore delle Dal centro vengono tenuti sotto controllo le possibili opzioni tenendo conto della situazione del piazzale indicazioni di tutte le alimentazioni dell’impianto • effettuazione di una diagnosi dei guasti dell’apparato ACEI in caso di mancata ACEI. formazione dell’itinerario Le segnalazioni sono riportate su un banco a • gestione in tempo reale delle informazioni sul ritardo dei treni leggio Il SED, con l’impiego di computer al centro, e di sistemi di acquisizione dati periferici nelle stazioni del Nodo di Milano, ha lo scopo principale di agevolare il compito degli operatori di esercizio e di manutenzione Ing. Michele Marzano 40 Milano, 20 Aprile 2021 Ingresso indipendente “Linea VENEZIA” a Milano Centrale Il contesto Obiettivi del progetto Il progetto si poneva l’obiettivo di eliminare la strozzatura, esistente tra le stazioni di Milano Lambrate e Milano Centrale, resa ancora più evidente dall’attivazione del servizio AV/AC Milano - Roma-Napoli e dal successivo servizio AV/AC sulla direttrice Torino-Milano-Venezia, mediante un ingresso separato della linea Milano-Venezia dalle coppie di binari “Bologna” e “Genova” in stazione di Milano Centrale.

MI Centrale

VENEZIA

Ing. Michele Marzano 41 Milano, 20 Aprile 2021 724b 741 723b

719 a

742b

F.S.46/0.12

742a

Ipotesi progettuali Km 2

S.60U/170/0.12 sx.

748a

751b S.I.60U/170/0.12 dp. S.I.60U/170/0.12 dp.

S.60UNI/250/0.092 sx 748b S.I.60U/170/0.12753b dp. 30 S.60UNI/400/0.094749a curv.fig.4-R=704 S.I.60U/170/0.12S.I.60U/170/0.12sp dp. 752a F.S.46/0.10

751a S.I.60U/170/0.12 dp. S.60UNI/250/0.092 dx

763a S.60UNI/250/0.092 simm. 753a S.60UNI/250/0.092 755a 749b S.60UNI/250/0.092 sx S.60UNI/250/0.092 S.60U/250/0.092 sx. 752b

Ascesa 2,2 per mille 754a S.60UNI/250/0.092 sx Prima dello sviluppo della soluzione adottata, sono dx S.60UNI/250/0.092

756 764 766a

S.60UNI/250/0.092 dx 766b S.60U/250/0.092 sx. 763b

50/0.12 767a 755b S.60UNI/170/0,12 sx 767b

S.60UNI/250/0.092 sx 768

S.60UNI/170/0.12 dx754b state esaminate le seguenti alternative: da demolire Fabbricato

Fabbricati da demolire Fabbricati • affiancamento della coppia Venezia alla linea Bologna: tale ipotesi, oltre a rendere necessarie Magazzini Raccordati. galleria perconsolidamento ex rilevatocon perRiempimento I°

II°

III° C.R.m 164 - h mm 30 C.R.m 159 - h mm 30

Ascesa bin. dispari = 14,1 per mille per metri 243,70 Ascesa bin. pari = 14,5 (pendenza compensata circa 19 per mille per metri 235,80 IV° (pendenza compensata circa per mille)

Rampa da demolire. da Rampa 19 per mille) demolizioni di alcuni edifici di civile abitazione e V° VI°

VII°

VIII°

IX° l’allungamento del sottovia di viale Monza, avrebbe X° XI°

XII°

XIII°

Fabbricati da demolire Fabbricati XIV° 75 m R.P.

Formazione sede con realizzazione con sede muriFormazione comportato modifiche all’impianto ACEI di Milano XV° contenimento di XVI°

XVII°

XVIII°

Centrale non sostenibili soprattutto in fase XIX° C.R.m 311 - h mm 150 mm h - 311 C.R.m realizzativa; 150 mm h - 314,56 C.R.m

Allargamento viadottoAllargamento

• inserimento della nuova coppia di binari “Venezia” km 6

R.P. m 75 m R.P. Orizzontale

in modo analogo al progetto poi realizzato, ma con Asse ex cabina H - km 5+972 (Smistamento - Certosa) un tracciato più “leggero” e meno impattante sulla mille per Discesa=6,11

radice del Parco Martesana. Anche tale ipotesi è I.60U/0.12

30

S.60U/250/0.12 sx. S.60U/250/0.12 S.60U/250/0.12 sx. S.60U/250/0.12

demolire Fabbricati da stata scartata perché avrebbe comportato la P.S. nuovo bivio - km 5+868 (Smistamento - Certosa)

inizio e fine Rp demolizione del fabbricato “W.L.”, sotto tutela dalla 40 m R.P. Sovrintendenza ai Beni Ambientali.

Ing. Michele Marzano 42 Milano, 20 Aprile 2021 Soluzione prescelta Principali Lavori eseguiti OPERE CIVILI: Il tracciato della nuova linea si dirama ✓realizzazione galleria artificiale per il binario di anello; ✓abbassamento anello ad una quota più bassa di circa 4 metri; dalla linea di cintura, che collega le ✓realizzazione sottovia carrabile per la continuità della circolazione stradale; stazioni di Milano Lambrate e Milano ✓realizzazione rampa che monta fino alla quota del viadotto esistente; Certosa, tramite un «bivio». ✓realizzazione viadotto in affiancamento alla linea di Cintura MI Lambrate-MI Certosa; ✓riempimento spazio fra i cavalcavia esistenti; La linea Lambrate-Certosa, rispetto alla ✓realizzazione paratie di micropali per il sostegno dei binario della linea di cintura. stazione di Milano Centrale, è collocata ARMAMENTO: ad una altimetria maggiore. ✓costruzione dei binari sul viadotto realizzato; Per realizzare il nuovo tracciato sono ✓spostamento dell’esistente Quadrivio Turro; state realizzate nuove opere quali un ✓traslazione dei binari di Cintura sul nuovo viadotto in affiancamento; cavalcavia e un rilevato sorretto da muri ✓rinnovo dei deviatoi del “gruppo 700” di Milano Centrale; di contenimento ricavato demolendo una ✓modifica della radice del Parco Centrale. parte di uno scalo di ricovero (parco TE: centrale) ✓costruzione delle linee relative al progetto realizzato; ✓adeguamento degli impianti esistenti; ✓realizzazione di nuovi tronchi di sezionamento lato Milano Lambrate e Milano Greco.

IS: ✓completa revisione del nuovo ACEI di Quadrivio Turro; ✓modifica dell’ACEI di Milano Centrale, in particolare della zona 4; ✓Inserimento nuova linea con implementazione itinerari preferenziali.

Ing. Michele Marzano 43 Milano, 20 Aprile 2021 Criticità La costruzione dell’opera ha richiesto la modifica dei tracciati delle esistenti linee: ✓ Milano Lambrate – Milano Greco ✓ Milano Lambrate – Milano Certosa ✓ Milano Lambrate – Milano P.ta Garibaldi con spostamenti planimetrici trasversali dei binari e longitudinali dei deviatoi esistenti.

Da considerare che il tutto era costruito su cavalca ferrovie, per i quali si sono resi necessari ampliamenti e «cuciture» fra gli stessi con relativi rafforzamenti delle fondazioni, che interessavano le sottostanti linee ferroviarie ✓ Milano Torino ✓ Milano Chiasso ✓ Circolazione locomotive Ing. Michele Marzano 44 Milano, 20 Aprile 2021 Criticità

L’opera è stata realizzata in un contesto di infrastruttura Modifiche per fasi del Parco Centrale mantenendo inalterata la potenzialità di ferroviaria esistente molto complesso all’interno del nodo di ingressi/uscite da Martesana dei materiali AV in presenza di un notevole Milano. incremento dei nuovi servizi ferroviari e per l’impossibilità di utilizzo dell’impianto Nella zona di intervento, erano e sono presenti intersecamenti, di Fiorenza dedicato esclusivamente al Trasporto Regionale a seguito della a diversi livelli, di molte linee ferroviarie. chiusura dello scalo Farini; I cavalca ferrovie e diramazioni «Bivi» permettono di raggiungere le stazioni più importanti del Nodo di Milano Intervento svolto contemporaneamente a numerose altre attività IS, anche (Milano Centrale – Milano Greco Pirelli – Milano Certosa – relative allo stesso impianto di Milano Centrale, con conseguente necessità di Milano Lambrate, Milano ). compatibilizzazione (collegamento Malpensa con modifiche a Milano Centrale, Milano PG e nuovo ACEI di PM Ghisolfa, ACC di Pioltello e Cassano, Linee Interessate dal Progetto: riconfigurazione di Milano Rogoredo, PJ Melegnano e blocco per velocizzazione • Linea tradizionale e AV Milano-Torino linea AV/AC, modifiche a Milano Lambrate per banalizzazione nuova linea Venezia • Linea Milano Centrale – Malpensa e marcia parallela tra MI C.le e Lambrate su linea BO, GE e VE). • Linea Milano Centrale – Chiasso • Linea di cintura Milano Lambrate – Milano Certosa • Linea Milano Lambrate – Milano Porta Garibaldi • Linea Milano Lambrate – Milano Greco Pirelli • Circolazione locomotive Milano Centrale – Milano Greco

Ing. Michele Marzano 45 Milano, 20 Aprile 2021 Interferenze con l’esercizio

Per la costruzione dell’opera, realizzata da giugno 2009 a dicembre 2010, si sono rese necessarie, per tutto il periodo, 3/4 interruzioni giornaliere della circolazione treni sulle varie linee di circa 3 ore, 3 interruzioni puntuali maggiori di 10 ore ed 3 interruzioni puntuali continuative di più giorni comprendendo sabati, domeniche e giorni festivi per un totale di circa 5.000 ore di interruzione.

Cucitura dei cavalca ferrovie: Interruzione continuativa dal 3 al 24 Agosto 2009 della linea Milano Lambrate - Milano Porta Garibaldi Spostamento planimetrico dei deviatoi di bivio Turro: ✓ Interruzione continuativa dal 28/12/2009 al 10/01/2010 della linea Milano Lambrate – Milano Porta Garibaldi ✓ Interruzione continuativa dal 02/01/2010 al 05/01/2010 della linea Milano Lambrate – Milano Certosa Demolizione posto di movimento «Cabina H»: Notte 6/7 marzo 2010 Interruzione di 10 ore della linea Milano Lambrate – Milano Certosa Modifica di tracciato della linea Milano Lambrate - Milano Greco: ✓ Variante binario pari notte 26/27 marzo 2010 interruzione di 11 ore ✓ Variante binario dispari notte 17/18 aprile 2010 interruzione di 12 ore Per eseguire queste attività sono stati posati dei deviatoi di cantiere per costruire fuori opera i tratti di binario da attivare Costruzione nuovo bivio di innesto del nuovo tracciato: Notti 11/12-18/19-25/26 aprile 2010 interruzioni di 7 ore della linea Milano Lambrate – Milano Certosa

L’intervento ha comportato modifiche all’ACEI di Milano Centrale di entità mai eseguite dalla sua attivazione del 1984.

Ing. Michele Marzano 46 Milano, 20 Aprile 2021 • ACEI di Quadrivio Turro attivato il 28/02/2010 prevedendo già il nuovo innesto. • Almeno 10 attivazioni parziali e congruo periodo di pre-esercizio • Attivazione nuova linea al cambio orario invernale 2010

14/12/2010 IL PRIMO TRENO COMMERCIALE

Ing. Michele Marzano 47 Milano, 20 Aprile 2021