Diapositiva 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Diapositiva 1 Ècole du Renouvellement Urbain Institut de Formation de la Maîtrise d’Ouvrage de la ville Conférence de la ville Créer des espaces pour vivre la ville Placemaking in Milan: a great challenge for Bovisa-Gasometri Marika Fior 2015 October, 16th INDEX 1. MANDATE OF WORK AND AIMS Politecnico di Milano Research Group 2. BOVISA-GASOMETRI AS A CHALLENGE FOR MILAN Gabriele Pasqui, Francesca Cognetti, Laura Pogliani 3. STATUS OF BOVISA-GASOMETRI: CONTEXT | TRANSFORMATION AREA Simona Beolchi, Marika Fior, Diana Giudici 4. WORKING METHOD and Davide Fortini 5. ACTORS INVOLVED IN THE LISTENING ACTIVITY 6. FIRST LISTENING PHASE: ACTIVITIES | INTERVIEWS | ACTORS PERCEPTIONS | SYNTHESIS 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS): MAIN PLACES | TERRITORY’S TALES | PROBLEMATIC ISSUES | PROPOSALS 8. DISCUSSION WITH TERRITORIAL ACTORS 9. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (TERRITORIAL ACTORS): PROPOSALS 10. LAST MEETING TO SHARE STRATEGIES FOR ATU BOVISA-GASOMETRI 11. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE: SHARED PROPOSALS LISTENING 12. FINAL GUIDELINES FOR TRANSFORMATION OF ATU BOVISA-GASOMETRI 13. OTHER ACTIVITIES 14. STARTING THE SECOND PHASE: PARTICIPATORY PROJECT 15. VISITING BOVISA-GASOMETRI: THE PLACE FOR THE FUTURE PARK 16. SHARING INFORMATIONS: RECLAMATION AND ARBOREAL RELIEF 17. SUMMARIZE ATU BOVISA-GASOMETRI CONDITIONS 18. PARTICIPATORY PROJECT: TELLING YOUR IDEA ABOUT BOVISA-GASOMETRI PARK 19. PARTICIPATORY PROJECT: SHARED STRATEGIES FOR THE PARK 20. PARTICIPATORY PROJECT: 2 SCENARIES 21. PARTICIPATORY PROJECT: NATURAL PARK PARTICIPATORY 22. PARTICIPATORY PROJECT: PARK WITH FACILITIES 23. WHAT HAPPEN NOW? 1. MANDATE OF WORK AND AIMS The listening and participatory process aims at sharing the decisional process that will bring to the transformation of the Bovisa-Gasometri area. Guidelines for the future transformation of the area will be defined through a participatory process. The 2 aims are: 1 PHASE • identifying the expectations and needs related to transformation of the entire transformation area (Ambito di Trasformazione Urbana - ATU) LISTENING 2 PHASE • designing through a participatory process the public park included in the transformation area PARTICIPATORY 2. BOVISA-GASOMETRI AS A CHALLENGE FOR MILAN EXPO ATU Bovisa-Gasometri 3. STATUS OF BOVISA-GASOMETRI | Context Parco Certosa neighborhood Bovisa neighborhood Politecnico FN Bovisa Villapizzone Politecnico Negri Institute Villapizzone neighborhood 3. STATUS OF BOVISA-GASOMETRI | Transformation area PROJECTS IN PROGRESS • A2A heating plant CONTAMINATION • In 2001/02 the area was included in the list of Sites of National Interest (SIN) and in 2013 reclassified as a Site of Regional Interest (SIR). • In 2013 the allocation of resources of the City Plan was approved providing funds for € 5 million to decontaminate the area so called Lotto 1 (plot 1) 4. WORKING METHOD 1. LISTENING ACTIVITIES First phase of interviews with selected actors according to their activities in Bovisa, Villapizzone and Parco Certosa neighborhoods in order to collect, primarily, questions and suggestions. 2. EXCHANGE ACTIVITIES Presentation and exchange of the main issues emerged as outcomes from the first phase of listening. Discussion with stakeholders on assumptions of transformation. 3. INFORMATION ACTIVITIES Thematic table about contamination of the area, on remediation techniques and on choices made by the Administration; and about the presence of wild vegetation. 4. WORKSHOP Structured moments of work with citizens involved in the listening activities: participatory design of the park that will insist on Lotto 1 and debate around the role of the university campus in the transformation of the area. 5. ACTORS INVOLVED IN THE LISTENING ACTIVITY 6. FIRST LISTENING PHASE | Activities Between October 2014 and February 2015: 1. Meetings with the municipal administration and Councils of Zone 8 and 9 2. Interviews with local actors 3. Presentation of the listening activities outside schools located in Bovisa and Villapizzone 4. Disclosure of the activities through local newspapers and the website www.ascolto.gasometri-bovisa.polimi.it 6. FIRST LISTENING PHASE | Interviews Interviewers: 1. Don Giacomo | Parrocchia Santa Maria del Buon Consiglio [Bovisa] 2. Giancarlo Esposti | Circolo ACLI Bovisa [Bovisa] 3. Raffaele Taddeo | Centro culturale multietnico La Tenda [Bovisa] 4. Francesco Cosenza e Paolo Valabrega, Biblioteca Dergano-Bovisa [Bovisa] 5. Francesca Grazzini, Matteo Lonigro, Francesco Radino, Guido Tassinari | Comitato La Goccia [Bovisa] 6. Marta Cabrini, Aldo Sachero | Teatro Bovisa [Bovisa] 7. Luca Belloni, Maurilio Pogliani, Valentina Sachero | Comitati per Milano Zona 9 [Bovisa] 8. Giorgio Bianchini, Pierluigi Maruca | Associazione Parco Certosa [Parco Certosa - PRU Palizzi] 9. Fiorella Pirola | ANPI Bovisa Severgnini [Bovisa] 10. Daniela Rossi, Roberto Zuccolin | Associazione Luca Rossi [Bovisa] 11. Laura Barbirato | Scuola elementare e media Maffucci [Bovisa] 12. Don Lorenzo Negri | Parrocchia San Martino in Villapizzone [Villapizzone] 13. Paola Piras | Cooperativa Farsi Prossimo [Bovisa] 14. Guglielmo Spettante | Pedalando in Zona 9 [Bovisa] 15. Renzo Castellani | Cooperativa Edificatrice Bovisa [Bovisa] 16. Lorenzo Pistocchini, Elena Goldi, Elisabetta Gaini | Comunità famiglia Villapizzone [Villapizzone] 17. Federico Rizzo | Associazione Orti di Cascina Albana [Bovisasca] 18. Alessandro Rizeq | Associazione GAIA [Bovisa] 19. Andrea Spinelli | Rappresentante assegnisti Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano [ATU Bovisa-Gasometri] 20. Alessandro Oggioni, Laura Belloni, Rolando Indrò | Condominio di Piazza Villapizzone 1 [Villapizzone] 21. Rinaldo Venturelli | Comitato Bovisasca [Bovisasca] 22. Giuseppe Borra, Cesare Parolini, Giovanni Parolini | Condominio di Via Giampietrino [ATU Bovisa-Gasometri] 23. Silvio Garattini, Mario Salmona | Istituto di ricerca farmaceutica Mario Negri [ATU Bovisa-Gasometri] 24. G. Barbarito, G. Bonomi, F. D'argento, L. Galateo, L. Montini, M. Praolini | Condominio di Via Siccoli [ATU Bovisa-Gasometri] 6. FIRST LISTENING PHASE | Actors perceptions Method: the image of neighborhoods and transformation area through the eyes of interviewees 6. FIRST LISTENING PHASE | Synthesis Method: summary sheet to be validated by interviewers 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Main places 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Territory’s tales BOVISA Historical working neighborhood with a strong political tradition Reduction of aggregative places Good integration between historical inhabitants and immigrants Piazza Bausan is the core of the neighborhood The university is not integrated in the neighborhood and there is no communication between citizens and students Some recent residential development are considered out of scale 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Territory’s tales VILLAPIZZONE Historical village included into Milan area Small public spaces; Piazza Villapizzone, with its church, is the core of the neighborhood The garden of the «Family house» is a meeting place There is no lack of green spaces because of the proximity with Certosa Park The precence of many social houses point out the progressive impoverishment Improper uses of public spaces by new communities, somehow protecting those places 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Territory’s tales PARCO CERTOSA Is the area that has changed the most in the last years, from refinery to residential neighborhood of 3000 inhabitants Parco Certosa is close to Bovisa, Villapizzone and Quarto Oggiaro neighborhoods but separated from these by the railway infrastructures It has many problems related to vehicular accessibility and public transports Green areas are a resource, despite of the problems related to protection The supermarket makes impossible the survival of small commercial activities 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Territory’s tales ATU BOVISA - GASOMETRI The transformation area is considered as isolated Inhabitants and workers know that the area is contaminated Gasometer is a landmark The transformation area is considered an opportunity for the renewal of bordering neighborhoods 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Problematic issues 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Proposals 7. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (LOCAL ACTORS) | Proposals SERVICES BARRIERS GREEN AREAS LIVE AND WORK CONNECTIONS HERITAGE 8. DISCUSSION WITH TERRITORIAL ACTORS LIST OF TERRITORIAL ACTORS • A2A S.p.A. [presente] • Politecnico di Milano [presente] • EuroMilano S.p.A. [presente] • Esselunga S.p.A. [presente] • IRCCS Mario Negri [presente] • Assolombarda [presente] • Legambiente • WWF • Italia Nostra [presente] • Fondo Ambiente Italiano • Regione Lombardia - DG Infrastrutture e mobilità • Trenord S.r.l. • Ferrovie Nord Milano - Gruppo FNM S.p.A. • Azienda Treasporti Milanesi S.p.A. • Ordine degli Architetti della Provincia di Milano • Comune di Milano [presente] • Consiglio di Zona 9 [presente] • Consiglio di Zona 8 • Metropolitana Milanese S.p.A. [presente] • Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio S.r.l. [presente] 9. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE (TERRITORIAL ACTORS) | Proposals 10. LAST MEETING TO SHARE STRATEGIES FOR ATU BOVISA-GASOMETRI Public arena Functions and services Bonderies/flows Green spaces 11. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE | Shared proposals 11. OUTCOMES OF THE FIRST PHASE | Shared proposals REUSE OF THE EXISTING BUILDINGS (east side Bovisa) • new production activities in abandoned factories (Livellara) • new public facilities close to residential
Recommended publications
  • LE MEMORIE DI TRENNO. (Raccolte Da Silvano Acquani)
    LE MEMORIE DI TRENNO. (raccolte da Silvano Acquani). In epoca romana era consuetudine dare agli agglomerati urbani, che si insediavano lungo le grandi arterie, che congiungevano tra loro centri di importanza strategica, commerciale e/o militare, una denominazione corrispondente alla loro distanza, misurata in miglia, dal “municipium” romano, nel nostro caso Mediolanum – Milano. La distanza incisa su cippi in sasso ( le pietre miliari ) è, quindi, testimonianza, sia della presenza dei romani, che di centri abitati. Nella cintura milanese questo fatto è testimoniato da un gran numero di “miliaria”. La grande arteria consolare, che da Mediolanum conduceva ad “Augusta Taurinorum” (Torino) e che oggi corrisponde grosso modo alla via Novara, rappresentava per i traffici romani una importante via di comunicazione. Su questa strada si trovavano Trenno (Trebennius = 3° miglio); Quarto (quarta lapide = 4° miglio); Quinto romano e Settimo milanese, che forse inizialmente erano solo insediamenti militari, stazioni di posta per il cambio di cavalli. Segmento della Tabula Peutingeriana con Mediolanum. CARTE E PERGAMENE TARDOMEDIOEVALI CHE MENZIONANO TRENNO. La prima memoria storica di Trenno porta la data del 17 marzo 877 e risulta in un rogito fra Leone e Sigifrido, preti officiali della chiesa di S. Ambrogio di Milano per un possesso “ in vico et fundo Triennum” nel villaggio e territorio di Trenno. Nel marzo 1017 i decumani, ufficiali e custodi della Basilica di S. Ambrogio, cedono ad Arivaldo di Baggio un campo nel luogo e fondo di Figino, di proprietà della Basilica, ricevendo in cambio un campo nel luogo e fondo di Trenno. Nelle coerenze del campo è nominata la “ chiesa di S.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Treno S1
    Orari e mappe della linea treno S1 Saronno - Milano Passante - Lodi Visualizza In Una Pagina Web La linea treno S1 (Saronno - Milano Passante - Lodi) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Lodi: 05:53 - 22:53 (2) Saronno: 05:35 - 22:36 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno S1 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno S1 Direzione: Lodi Orari della linea treno S1 25 fermate Orari di partenza verso Lodi: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:53 - 22:53 martedì 05:53 - 22:53 Lodi mercoledì 05:53 - 22:53 Tavazzano giovedì 05:53 - 22:53 San Zenone Al Lambro venerdì 05:53 - 22:53 Melegnano sabato 05:53 - 22:53 Via Monsignore Angelino Bianchi, Melegnano domenica 10:23 - 22:53 San Giuliano Milanese Borgolombardo San Donato Milanese Informazioni sulla linea treno S1 Direzione: Lodi Milano Rogoredo Fermate: 25 Durata del tragitto: 89 min Milano Porta Vittoria La linea in sintesi: Lodi, Tavazzano, San Zenone Al Lambro, Melegnano, San Giuliano Milanese, Viale Molise, Milano Borgolombardo, San Donato Milanese, Milano Rogoredo, Milano Porta Vittoria, Milano Dateo, Milano Dateo Milano Porta Venezia, Milano Repubblica, Milano P. Piazzale Dateo, Milano Garibaldi (Passante), Milano Lancetti, Milano Bovisa, Milano Quarto Oggiaro, Novate Milanese, Bollate Milano Porta Venezia Centro, Bollate Nord, Garbagnate Parco Delle 3 Piazza Santa Francesca Romana, Milano Groane, Garbagnate Milanese, Cesate, Caronno Milano Repubblica Pertusella, Saronno Sud, Saronno Piazza della Repubblica, Milano Milano
    [Show full text]
  • Volantino SAD Anziani.Pub
    CHI SIAMO Fondazione Aquilone Onlus rappresenta Fondazione Aquilone ha maturato una l’ideale continuazione e sviluppo consolidata esperienza nella gestione di servizi dell’esperienza dell’associazione di V.S.P. per persone anziane in convenzione o www.fondazioneaquilone.org Bruzzano Onlus (Volontari Sostegno collaborazione con il Comune di Milano: Persona). In oltre 25 anni di attività, grazie Servizio Custodi Sociali nei quartieri di anche all’intensificarsi dei rapporti con le Bruzzano, Comasina, Bovisasca e Riguarda. istituzioni locali (Comune, Provincia, Estate amica - pronto intervento estivo, nei Regione, ASL, Scuole), è stato possibile dare quartieri di Affori, Bruzzano e Comasina. alcuni contributi significativi alla Interventi di assistenza domiciliare privata o SERVIZIO realizzazione di comunità locali attente alla tramite "buono sociale" del Comune qualità di vita di alcuni quartieri (Bruzzano, Comasina, Bovisasca, Città studi). La Tenda - un servizio di prossimità e socialità "per e con" gli anziani in Città Studi ASSISTENZA I punti di forza e di qualità dei servizi e dei progetti di Fondazione Aquilone, che hanno Inoltre gestisce servizi e progetti rivolti a saputo inserirsi nel contesto dei diversi Piani famiglie, bambini, adolescenti, giovani, disabili. DOMICILIARE di zona della Città, sono: prossimità e Ulteriori informazioni su Internet all’indirizzo solidarietà ben radicate in alcuni quartieri www.fondazioneaquilone.org della zona 9; prendersi cura di chi vive per persone anziane momenti di fragilità; passione di educare condivisa con le persone e le famiglie DOVE SIAMO percepite partner nei processi educativi e sociali e non semplice utenti di servizi; animazione di comunità e lavoro di rete con Servizio accreditato con le istituzioni e le diverse risorse del Fondazione Aquilone Onlus SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE territorio; flessibilità e personalizzazione degli interventi; sinergia tra operatori e piazza Bruzzano 8 Milano Il sistema dell’accreditamento, volontari .
    [Show full text]
  • Comune.Milano.It/Municipio9
    comune.milano.it/municipio9 DENOMINAZIONE INDIRIZZO (Via, NUMER Note Quartiere SERVIZIO SVOLTO Orari garantiti Telefono 1 Telefono 2 Mail SOCIALE P.zza) O CIVICO (Facoltativo) servizio in convenzione con diapason assistenza domiciliare anziani e 7-18 da lunedì a il comune di cooperativa sociale municipio 9 disabili sabato 3333992104 [email protected] milano diapason confezionamento e distribuzione 9-13 da lunedì a cooperativa sociale municipio 9 via santa monica 4 alimenti venerdi 3333992104 [email protected] raccolta bisogni dai cittadini allo servizio in 020202 e servizi di convenzione con diapason accompagnamento, consegna pasti 9-16 da lunedì a il comune di cooperativa sociale municipio 9 vpiazza bruzzano e medicinali venerdi 20202 milano Servizio Spesa e farmaci: dalle 9 alle 16 - supporto servizio svolto Spesa a domicilio, consegna ricette psicologico attivo operatrici WeMi Elisa con operatori con Cooperativa Cascina e farmaci con Milano Aiuto. nei giorni : martedì Mussari e Celeste responsabile richiesta Biblioteca/ WeMi Niguarda Affori Supporto psicologico telefonico con mecoledì venerdì Bressi T. servizio: Monica Villa [email protected]; contributo Ornato Dergano Via Luigi Ornato 7 psicologo dedicato. dalle 9 alle 16. 3401113392 T. 342.3302952 [email protected] nell'ordine di €5 via Casoria (sede dal lunedì al Cooperativa Cascina su tutto in legale servizio di assistenza domiciliare venerdì dalle 9 alle Sonia Zaffaroni T. Biblioteca Municipio 9 cooperativa) 50 Anziani. 17 340.6119986 [email protected]
    [Show full text]
  • Il Passante Ferroviario Trasporto Metropolitano E Regionale
    Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. L’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano ha aperto nel luglio 2001 il primo Urban Center d’Italia nel centro istituzionale e culturale della città. Urban Center ha l’obiettivo di comunicare ai cittadini le grandi trasformazioni del territorio, le politiche urbanistiche e le loro forme attuative. Si AIM rivolge ad un pubblico esteso, italiano ed internazionale, che comprende operatori Associazione economici di settore e non, studenti, turisti, amministratori pubblici, ai quali fornisce dati e informazioni sull’assetto territoriale della città, sulle sue potenzialità evolutive e Interessi Metropolitani sulle sue eccellenze. Urban Center è inoltre centro di dibattito e approfondimento per le tematiche che, sotto vari profili, riguardano il progetto di sviluppo urbano. Svolge la sua attività attraverso esposizione di progetti, conferenze e workshop negli spazi in Galleria Vittorio Emanuele, organizza itinerari di visita tematizzati, edizione di dossier e documenti illustrativi di progetti e temi urbanistici. Il programma d’iniziativa comunitaria Urban II Milano 2000- 2006 ha per obiettivo la riqualificazione della periferia nord-ovest di Milano. L’area d’intervento comprende i quartieri di Bovisa, Bovisasca, Certosa, Garegnano, Musocco, Quarto Oggiaro, Vialba e Villapizzone e riguarda una superficie di 12 kmq con una popolazione di 53.000 abitanti. Urban si propone di valorizzare le risorse ambientali, sociali ed economiche di questa zona sulla base di quattro grandi priorità strategiche: miglioramenti ecocompatibili dell'ambiente urbano; imprenditorialità e patti per l'occupazione volti a creare iniziative sociali; sistemi di trasporto intelligenti; gestione integrata e comunicazione.
    [Show full text]
  • Breve Storia Di Una Comunità Dalle Radici Profonde. Quarto Oggiaro È
    Quarto Oggiaro: Breve storia di una Comunità dalle radici profonde. Quarto Oggiaro è un quartiere di Milano che porta con se ancora una cattiva nomea dagli anni ’80, dovuta al degrado e alle fragilità socio-economiche che hanno contraddistinto non solo la storia del dopoguerra del nostro quartiere ma l’intera narrazione delle periferie italiane. Molti conoscono la storia di Quarto come di un quartiere popolare sorto, a partire dal 1956, per accogliere la migrazione interna proveniente dal sud, impiantando palazzi di edilizia popolare su terreni che componevano la cintura agricola della città di Milano. Di fatto questa è la genesi del quartiere, come la conoscono tutti, pochi conoscono invece la fortissima identità storica di questo luogo e la sua strategica connessione con la città di Milano. In questo articolo proverò a tracciare il filo d’Arianna che unisce la storia del nostro quartiere con quella di Milano, della Lombardia e della penisola Italiana. Quarto Oggiaro è un toponimo abbastanza chiaro, con Quarto si indica le miglia romane dal centro città mentre si è poco discusso sul termine Oggiaro/Uglè/Uglerio così come è riportato dalle fonti storiche. Un analisi dei toponomi vicini a Quarto e della sua composizione ambientale ci proietta direttamente nel VI secolo A.C, quando secondo il cronista Romano Tito Livio, il principe celtico Belloveso a capo di una coalizione di popoli varca le Alpi, sconfigge gli Etruschi nella pianura Padana e fonda la sua città, su una collina che si ergeva su una vasta terra di paludi e acquitrini: la chiamerà Medh-lan , cioè “la terra sopra le acque” , che con il tempo prenderà il nome di Mesiolanum, Mediolanum e infine Milano.
    [Show full text]
  • Ai Margini Dello Sviluppo Urbano. Uno Studio Su Quarto Oggiaro Rossana Torri, Tommaso Vitale
    Ai margini dello sviluppo urbano. Uno studio su Quarto Oggiaro Rossana Torri, Tommaso Vitale To cite this version: Rossana Torri, Tommaso Vitale. Ai margini dello sviluppo urbano. Uno studio su Quarto Oggiaro: On the Fringes of Urban Development. A Study on Quarto Oggiaro. Bruno Mondadori Editore, pp.192, 2009. hal-01495479 HAL Id: hal-01495479 https://hal-sciencespo.archives-ouvertes.fr/hal-01495479 Submitted on 25 Mar 2017 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. 00Quarto Oggiaro romane_PBM 10/11/09 10.36 Pagina 1 00Quarto Oggiaro romane_PBM 10/11/09 10.36 Pagina 2 00Quarto Oggiaro romane_PBM 10/11/09 10.36 Pagina 1 Ricerca 00Quarto Oggiaro romane_PBM 10/11/09 10.36 Pagina 2 00Quarto Oggiaro romane_PBM 10/11/09 10.36 Pagina 3 Ai margini dello sviluppo urbano Uno studio su Quarto Oggiaro a cura di Rossana Torri e Tommaso Vitale Bruno Mondadori 00Quarto Oggiaro romane_PBM 10/11/09 10.36 Pagina 4 Il volume è finanziato da Acli Lombardia. Tutti i diritti riservati © 2009 Pearson Italia, Milano-Torino Prima pubblicazione: dicembre 2009 Per i passi antologici, per le citazioni, per le riproduzioni grafiche, cartografiche e fotografiche appartenenti alla proprietà di terzi, inseriti in quest’opera, l’editore è a disposizione degli aventi diritto non potuti reperire nonché per eventuali non volute omissioni e/o errori di attribuzione nei riferimenti.
    [Show full text]
  • Nota Stampa DAL 5 AL 19 AGOSTO PER LAVORI ALLA RETE FERROVIARIA SOSPESA LA CIRCOLAZIONE FRA MILANO BOVISA E MILANO LANCETTI I Tr
    Nota stampa DAL 5 AL 19 AGOSTO PER LAVORI ALLA RETE FERROVIARIA SOSPESA LA CIRCOLAZIONE FRA MILANO BOVISA E MILANO LANCETTI I treni della linea S1 circoleranno fra Lodi e Milano Porta Vittoria La linea S13 avrà destinazione alternativa a Milano Certosa Informazioni sul sito trenord.it e su App Trenord Milano, 3 agosto 2018 – Da domenica 5 a domenica 19 agosto per consentire lo svolgimento di lavori di competenza del gestore dell’infrastruttura FerrovieNord a Milano Bovisa i treni non circoleranno fra le stazioni di Milano Bovisa e Milano Lancetti. Per questo la circolazione delle linee S1 Saronno-Milano Passante-Lodi e S13 Milano Bovisa-Pavia nel periodo citato subirà alcune modifiche. S1 Saronno-Milano Passante-Lodi I treni circoleranno regolarmente tra Milano Porta Vittoria e Lodi; non effettueranno servizio fra Milano Porta Vittoria e Milano Bovisa. I viaggiatori diretti a Saronno potranno utilizzare da Milano Cadorna i treni delle linee regionali per Como Lago, Novara Nord, Laveno, Malpensa Aeroporto e della linea S3 Saronno-Milano Cadorna. Non saranno effettuate le corse di collegamento fra Milano Rogoredo e Milano Bovisa: 23204 (Milano Rogoredo 5.57-Milano Bovisa 6.24); 23239 (Milano Bovisa 10.06-Milano Rogoredo 10.33); 23251 (Milano Bovisa 11.06-Milano Rogoredo 11.33); 23252 (Milano Rogoredo 11.27-Milano Bovisa 11.54); 23264 (Milano Rogoredo 12.27-Milano Bovisa 12.54). La corsa 23201 (Milano Rogoredo 5.35-Lodi 6.07) circolerà regolarmente. S13 Milano Bovisa-Pavia I treni circoleranno regolarmente tra Pavia e Milano Lancetti; da lì, raggiungeranno la destinazione alternativa di Milano Certosa, effettuando fermata a Villapizzone.
    [Show full text]
  • ELENCO ARTISTI-DATE TOUR Proxpro 2006
    PROXPRO EDIZIONE 2008 Venti serate di spettacolo e di confronto con i cittadini sui temi della Città metropolitana e delle periferie PROXPRO festeggia la sua quarta edizione e riprende il suo viaggio tra le piazze dell’area metropolitana milanese. Dal 15 luglio al 13 agosto la rassegna promossa dalla Provincia di Milano propone una nuova stagione di spettacoli estivi e di iniziative per condividere con i cittadini punti di forza, esigenze e problemi del territorio. Quarantacinque Comuni toccati, 15 mila km percorsi e oltre 100 mila presenze: questi i numeri complessivi di una manifestazione che dal 2005 ad oggi è stata premiata da un crescente successo di pubblico. L’edizione 2008 - in tutto 20 serate - sarà dedicata al tema delle periferie e della Città metropolitana, intesa come città policentrica che dà piena dignità ad ogni parte del proprio territorio, che promuove servizi, sicurezza e iniziative culturali in tutti i quartieri della metropoli e in tutti i Comuni della Provincia. “L’edizione di quest’anno – dichiara il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati - è dedicata alla Città metropolitana, una città che ha tanti centri e nessuna periferia, una città che non lascia soli i cittadini, una città che combatte il degrado, che vuole la sicurezza. Chiediamo ai cittadini di aiutarci a costruire questa città migliore, attraverso suggerimenti e proposte che raccoglieremo durante le serate di ProxPro”. Per la prima volta, il tour farà tappa non solo in Provincia, ma anche in 6 storici quartieri della periferia di Milano: Quarto Oggiaro, Gratosoglio, Barona, Olmi, Gorla e Quarto Cagnino. Per l’occasione, su un pullman di 15 metri pensato come spazio di dialogo con i cittadini viaggerà una video-installazione intitolata La Città metropolitana: tanti centri, nessuna periferia.
    [Show full text]
  • MILANO Tra Ferrovie E Metropolitana! S8 S9 S11 Tram, Autobus, Filobus E Servizi Di Bike E Car Sharing
    Far funzionare questo sistema urbano è molto complesso e così il sistema Bicicletta della mobilità è composto non solo da ferrovie e metropolitana, ma anche È il mezzo migliore per spostarsi a Milano, ti conviene comprarne una MILANO tra ferrovie e metropolitana! S8 S9 S11 tram, autobus, filobus e servizi di bike e car sharing. appena possibile. Ti tieni in allenamento, rispetti l’ambiente e entrarai a far parte di una comunità ciclistica intrepida, a cui il traffico folle di M1 SESTO I° MAGGIO (FS) Sul sito dell’ATM potrai cercare il tuo percorso (www.atm-mi.it), oppure Milano non fa paura! Ah ricorda che proprio vicino a Piazza Leonardo si Milano è una città di 1.300.000 abitanti e durante il giorno, grazie ai flussi per ulteriori informazioni chiama il numero verde: 800.80.81.81 attivo tutti trova la leggendaria ciclofficinaruotalibera! Cercala on line e potrai in ingresso della popolazione pendolare, non è difficile immaginare che SESTO RONDÒ i giorni, dalle 7.30 alle 19.30. riparare la tua bici comodamente e incontrare un sacco di studenti in arrivi oltre i 2 milioni. La città per ragioni di gestione è stata suddivisa in gamba come te! parti, le cosiddette “Zone”. La sede di Bovisa del Politecnico di Milano fa (BIGNAMI) (www.ciclofficinaruotalibera.wordpress.com) parte della Zona 9, mentre la sede di Leonardo (Piola) SESTO MARELLI S2 S4 è calata nel contesto della Zona 3. M3 BRUZZANO COMASINA VILLA S. GIOVANNI Greco AFFORI CENTRO M2 PRECOTTO COLOGNO NORD QUARTO OGGIARO AFFORI (FN) DERGANO COLOGNO CENTRO GORLA MACIACHINI BOVISA COLOGNO SUD VIMODRONEC.NA BURRONACERNUSCO VILLA FIORITACASSINA DE' BUSSEROPECCHI VILLA POMPEAGORGONZOLAC.NA ANTONIETTAGESSATE RHO RHO-FIERA MILANO CERTOSA ZARA TURRO C.NA GOBBA VILLAPIZZONE S2 S10 M2 M1 LANCETTI RROVERETOovereto CRESCENZAGO SONDRIO S.
    [Show full text]
  • Impagin 9 Zone
    Zone di Decentramento Settore Statistica V i a C o m a s i n a V ia V l i e a R u G b . ic o P n a e s t a i t s e T . F e l a i V ani V gn i odi a ta M . Lit L A . Via V ia O l r e n E a . t F o e r V m i a i A s t e s a a n z i n orett i Am o Via C. M e l a i V V V i i a V a i B a M G o . v . L i B s . e a a G s s r s c d a o e s a r n s B i a . F ia V i t s e T V . V F i a a v i ado a l e P l ia e V P a i e E l . V l e F g e r r i n m o i V ia R o M s am s b i r et ti Piazza dell'Ospedale Maggiore a a v z o n n a o lm M a P e l ia a i V V a v Via V o G i d all a a ara ni P te B ia a o nd i a V v . C i G s ia V a V ia s A c a p a e l p i e C n n a in i i V V ia G al V V lar i i at ia hini a e V mbrusc Piazza h V i Via La C c V a r i a C Bausan .
    [Show full text]
  • Nuclei Di Identita' Locale (NIL)
    Schede dei Nuclei di Identità Locale 3 Nuclei di Identita’ Locale (NIL) Guida alla lettura delle schede Le schede NIL rappresentano un vero e proprio atlante territoriale, strumento di verifica e consultazione per la programma- zione dei servizi, ma soprattutto di conoscenza dei quartieri che compongono le diverse realtà locali, evidenziando caratteri- stiche uniche e differenti per ogni nucleo. Tale fine è perseguito attraverso l’organizzazione dei contenuti e della loro rappre- sentazione grafica, ma soprattutto attraverso l’operatività, restituendo in un sistema informativo, in costante aggiornamento, una struttura dinamica: i dati sono raccolti in un’unica tabella che restituisce, mediante stringhe elaborate in linguaggio html, i contenuti delle schede relazionati agli altri documenti del Piano. Si configurano dunque come strumento aperto e flessibile, i cui contenuti sono facilmente relazionabili tra loro per rispondere, con eventuali ulteriori approfondimenti tematici, a diverse finalità di analisi per meglio orientare lo sviluppo locale. In particolare, le schede NIL, come strumento analitico-progettuale, restituiscono in modo sintetico le componenti socio- demografiche e territoriali. Composte da sei sezioni tematiche, esprimono i fenomeni territoriali rappresentativi della dinamicità locale presente. Le schede NIL raccolgono dati provenienti da fonti eterogenee anagrafiche e censuarie, relazionate mediante elaborazioni con i dati di tipo geografico territoriale. La sezione inziale rappresenta in modo sintetico la struttura della popolazione residente attraverso l’articolazione di indicatori descrittivi della realtà locale, allo stato di fatto e previsionale, ove possibile, al fine di prospettare l’evoluzione demografica attesa. I dati demografici sono, inoltre, confrontati con i tessuti urbani coinvolti al fine di evidenziarne l’impatto territoriale.
    [Show full text]