Bollettino Aprile 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CLUB ALPINO ITALIANO IL BOLLETTINO COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE PERIODICO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA APRILE 2021 1 In copertina: Ghiacciaio di Lares - Parco Adamello - Brenta - Shutterstock 1821642227 2 EDITORIALE Con il nuovo numero di aprile 2021 del Bollettino del della Citizen Science in riferimento al tema della Comitato Scientifico Centrale riprende la rassegna reintroduzione dello stambecco nelle Alpi Orobie, di articoli e contributi scientifici riguardanti il conte- definendone strategie e illustrando modalità ope- sto territoriale montano nell’intento di promuovere rative che costituiscono un interessante riferimento la diffusione di un periodico di divulgazione scienti- per sviluppare ulteriormente questa innovativa me- fica che possa costituire un importante riferimento todica di divulgazione scientifica. per i tanti soci CAI che, per passione o per lavoro, Per quanto riguarda gli aspetti antropologici e cul- sono attivi in tale campo. turali, Diego Angelucci e Francesco Carrer presen- Un particolare ringraziamento agli esperti e agli tano i primi esiti di un importante progetto di ricerca accademici che si sono impegnati nel referaggio archeologica riguardante l'antica frequentazione degli articoli: umana e la pastorizia nell'Alta Val di Sole, che de- • Prof Vittorio Ingegnoli (Università di Milano); finisce in tale area tracce di presenza umana sin dall'Età del Bronzo, unitamente a un complesso • Prof Mauro Varotto (Università di Padova); assetto pastorale tardo medioevale. Il progetto è • Dott.ssa Monica Miari (presidente Istituto Italia- stato finanziato dal Comitato Scientifico Centrale, no di Preistoria e Protostoria); per tramite del Gruppo di lavoro “Terre Alte”, e si • Prof Aldino Bondesan (Università di Padova); colloca all'interno del protocollo di collaborazione • Prof.ssa Assunta Florenzano (Università di Mode- tra Club Alpino Italiano e l'Istituto Italiano di Preisto- na e Reggio Emilia); ria e Protostoria siglato nel 2019. • Ten. Col. Antonio Vocino (Aeronautica Militare). Il mio contributo affronta, invece, lo storico rappor- to che lega il Club Alpino Italiano all’affermarsi del Il numero di aprile 2021 del Bollettino del Comitato concetto di paesaggio in Italia, ripercorrendone Scientifico Centrale contiene una serie di interventi le fasi dai primordi dello Stato Unitario alla promul- che affrontano temi di notevole attualità e interesse. gazione della Costituzione Repubblicana. La mo- Claudio Smiraglia, con i suoi colleghi Davide Fugaz- derna declinazione del paesaggio non può, infatti, za e Guglielmina Diolaiuti, ci offre un quadro aggior- essere scevra dalla comprensione dei processi cul- nato sullo stato di regresso dei ghiacciai italiani, ef- turali che ne hanno definito la caratterizzazione, e fettuato sulla base di recenti evidenze catastali, che che trovano nel Club Alpino Italiano un importante mostrano la preoccupante situazione esistente. protagonista nell’ambito di un processo post-risor- Nel medesimo contesto scientifico dei cambiamen- gimentale di identificazione nazionale. ti climatici si inserisce l'articolo di Giovanna Barbieri Altro tema di grande attualità, presentato in questo che descrive lo stato di avanzamento di un proget- bollettino, riguarda la cosiddetta Terapia Forestale, to promosso dal Comitato Scientifico Centrale, in ovvero la definizione delle evidenze scientifiche ri- corso da oltre un anno nella zona del Monte Cimo- guardanti gli effetti sul benessere umano generati ne e riguardante il monitoraggio di alcune specie dalla frequentazione delle aree forestali. Il Comita- vegetali, possibili indicatrici di variazione climatica. to Scientifico Centrale in collaborazione con il CNR Nella medesima area geografica, presso il rifugio ha promosso la pubblicazione di uno studio che Esperia, il Comitato Scientifico Centrale ha proce- contiene un'articolata serie di analisi e ricerche duto, nel 2019, al posizionamento di una centralina su tale argomento, nell'intento di contribuire a un di monitoraggio delle variabili atmosferiche, che si corretto approccio a una tematica che necessi- inserisce nell’ambito di un vasto progetto nazionale ta di precise analisi e di articolate ricerche. Questi attualmente in corso di definizione con il CNR e che aspetti sono presentati da Francesco Meneguzzo e riguarda la possibilità di far assumere ad alcuni rifu- Federica Zabini, curatori della pubblicazione edita gi del CAI la inedita funzione di Sentinelle dell’am- nel dicembre 2020, scaricabile gratuitamente on-li- biente e di Capanne scientifiche per lo studio e il ne dai siti web del CAI e del CNR. monitoraggio del territorio montano. Nel settore dello studio degli insediamenti fortificati Nel caso del Rifugio Esperia, il CAI collabora attiva- medievali montani assume, infine, particolare interes- mente con il Centro Aeronautica Militare di Mon- se la ricerca di Alfredo Nicastri sulla chiesa fortezza del tagna del Monte Cimone, i cui esperti concorrono Monte Bastiglia, situata nel territorio salernitano. La ri- anche alla formazione e all'aggiornamento dei ti- cerca, oltre a introdurre interessanti elementi conosci- tolati del Comitato Scientifico: si inserisce in questo tivi riguardanti un sito ancora poco conosciuto, offre ambito collaborativo il contributo del Tenente Co- una metodica di ricerca, che può essere esportata in lonnello Antonio Vocino, che definisce questi rap- altri analoghi contesti del territorio montano italiano. porti di collaborazione. Giuliano Cervi Luca Pellicioli, già vicepresidente del Comitato Presidente del Comitato Scientifico Centrale Scientifico Centrale, affronta l’attualissimo tema del Club Alpino Italiano 3 CLUB ALPINO ITALIANO Via Petrella, 19 - 20124 Milano COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE © 2021 - CAI - Comitato Scientifico Centrale ISBN 978 88 7982 121 6 Proprietà letteraria riservata Riproduzione vietata senza l’autorizzazione scritta da parte del CAI Comitato di redazione: Giuliano Cervi, Piero Carlesi, Stefano Duglio, Giovanni Margheritini, Michele Pregliasco Consulenza e revisione editoriale: Alessandra Demonte Progettazione grafica e impaginazione: Giovanni Margheritini Gli articoli scientifici pubblicati sono stati sottoposti a referaggio da parte di accademici ed esperti esterni al CSC Pubblicato sul sito www.csc.cai.it in aprile 2021 e-book in pdf scaricabile gratuitamente COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE (periodo 2020 - 2022) Presidente Giuliano Cervi Vice Presidente Giovanni Margheritini Segretario esterno Piero Carlesi Membri Valentina Vasta Antonino Gullotta Stefano Duglio Gianni Frigo Michele Pregliasco Referenti CC e CDC - Consigliere Centrale Alberto Ghedina - Vice Presidente Generale Erminio Quartiani 4 IL BOLLETTINO COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE PERIODICO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SOMMARIO Claudio Smiraglia, Davide Fugazza, Guglielmina Diolaiuti 7 Continua inarrestabile il regresso dei ghiacciai italiani e alpini. Le evidenze dei recenti catasti Giovanna Barbieri 23 Monitoraggio botanico di alcune specie target, possibili indicatrici di cambiamento climatico, al Monte Cimone. Report del primo anno del progetto Giovanna Barbieri (a cura di) 31 Monitoraggio climatico e atmosferico presso il C.A.M.M. (Centro Aeronautica Militare di Montagna) di Monte Cimone. Sintesi della relazione tenuta dal Ten. Col. Antonio Vocino il 27 giugno 2020 al Giardino Botanico Esperia Luca Pellicioli 39 Stambecchi (Capra ibex) sulle Alpi Orobie - Esperienza di Citizen Science nel triennio 2017-2019 Diego Angelucci, Francesco Carrer 51 Alpes - Un progetto di ricerca archeologica sulla pastorizia delle Terre Alte della Val di Sole Giuliano Cervi 67 Il paesaggio italiano - Il ruolo del Club Alpino Italiano nell'affermarsi in Italia del concetto di paesaggio, dai primordi dello Stato unitario all'articolo 9 della Costituzione Federica Zabini, Francesco Meneguzzo 73 Terapia Forestale: efficace per la salute umana ma a certe condizioni. Ricerca congiunta CNR, CAI, CERFIT per il riconoscimento della Terapia Forestale, quale medicina complementare Alfredo Nicastri 81 La chiesa fortezza del Monte Bastiglia. Un insediamento medievale per il controllo e la difesa del territorio di Salerno 5 6 Continua inarrestabile il regresso dei ghiacciai italiani e alpini Le evidenze dei recenti catasti di Claudio Smiraglia(1)(2)(3), Davide Fugazza(1)(2), Guglielmina Diolaiuti(1)(2)(4) (1) Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche dell'Ambiente (2) Comitato Glaciologico Italiano (3) Club Alpino Italiano - Sezione di Corsico (4) Club Alpino Italiano - Sezione di Bormio Riassunto: I ghiacciai, in particolare quelli alpini, rappresentano uno degli indicatori più evidenti dei cam- biamenti climatici in corso. È quindi importante disporre di dati aggiornati multitemporali che permettano di verificarne le variazioni, soprattutto areali. Per quanto riguarda le montagne italiane nel 2015 è stato pubbli- cato il Nuovo Catasto dei Ghiacciai Italiani, basato sul foto aeree ad alta risoluzione 2005-2011. Nel catasto vengono identificati 903 ghiacciai con una superficie totale di 368 km2. Il confronto con il precedente ca- tasto del Comitato Glaciologico Italiano del 1959-1962 indica una riduzione areale di circa il 30%. Per le Alpi nel 2020 sono stati resi noti i risultati di un progetto internazionale che aveva l’obiettivo di individuare tutti i ghiacciai di questa catena montuosa. Sulla base di immagini da satellite Sentinel-2 del 2015-2016, sono stati identificati 4395 ghiacciai per un’area totale di 1806 km2. Rispetto al precedente catasto alpino del 2003,