Ambito 03 Garfagnana 4
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
19110 Grosseto 5:00 Siena 6:29 Cancellato Sostituito Con Bus Con Fermata a Civitella Paganico
Ora di Categoria Treno Origine Destinazione Ora di arrivo Provvedimento Note partenza R 19110 Grosseto 5:00 Siena 6:29 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Civitella Paganico Sostituito con bus con fermata a Pisa San Rossore, San Giuliano Terme, Rigoli, Ripafratta, Lucca, Diecimo Pescaia, Bagni di Lucca, R 19145/19146 Pisa Centrale 5:25 Aulla Lunigiana 8:07 Cancellato Fornaci, Castelnuovo Garfagnana, Piazza al Serchio, Minucciano, Gragnola R 19067 Siena 6:00 Chiusi 7:21 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Asciano, Sinalunga R 18553 Pisa Centrale 7:04 Lucca 7:36 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Pisa San Rossore, San Giuliano, Rigoli, Ripafratta Sostituito con bus con fermata a Firenze Campo Marte, Sieci, Pontassieve, Rufina, Scopeti, Contea, Dicomano, Vicchio, Borgo San R 18939 Firenze Santa Maria Novella 7:55 Borgo San Lorenzo 9:10 Cancellato Lorenzo Rimorelli R 18622 Lucca 7:59 Viareggio 8:26 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Nozzano, Massarosa Sostituito con bus con fermata a Gragnola, Minucciano, Piazza al Serchio, Castelnuovo Garfagnana, Fornaci, Bagni di Lucca, Diecimo R 19161/19162 Aulla Lunigiana 8:28 Pisa Centrale 11:13 Cancellato Pescaia, Lucca, Ripafratta, San Giuliano, Pisa San Rossore R 19074 Chiusi 8:30 Siena 9:50 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Sinaluga, Asciano R 18556 Lucca 8:42 Pisa Centrale 9:13 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Pisa San Rossore, San Giuliano, Rigoli, Ripafratta R 18625 Viareggio 8:51 Lucca 9:20 Cancellato Sostituito con bus con fermata a Massarosa, -
Terre Di Canossa International Classic Cars Challenge 2014 ... on the Roads of the Excellence: A
Terre di Canossa International Classic Cars Challenge 2014 ... on the roads of the excellence: A... http://www.anamera.com/it/editorial/article/news/terre-di-canossa-international-classic-cars-chal... Home Trova Sell Rivenditori Eventi Editoriale Community »Login »Register Terre di Canossa International Classic Cars Challenge 2014 ... on the roads of the excellence 24-27 April 2014 ... The fourth, unmissable edition of the Terre di Canossa is starting. The Emilia and the Tuscany are the protagonists of this event, which reaffirms itself as one of the three most international “CSAI Grand Events”. ... MediaCenter Gallery >>> The rally will start on Friday 25 at 9.30 from Reggio Emilia, cross the historical Matildic territories and, after a long journey in Tuscany and Liguria, it will come back to the City of the Tricolore on Sunday 27. Terre di Canossa 2014 in three words: Roads, Landscapes & Lifestyle Roads, the winding roads on which this great challenge will take place: a tough classic regularity rally with 75 time trials, along a 550 km long course to be completed in three days, with a pre-war classification. Landscapes, the beautiful landscapes of an area rich with history: a journey that goes from the Emilia of the motors to the sea, crossing wonderful sceneries, cities of art, ancient castles, gentle and green hills, untouched mountain passes, charming hamlets, the splendid Versilian sea. Lifestyle, because there is still so much to do between a leg arrival and the start of the next one: an exciting enogastronomic course among great wines, typical recipes and the creativity of the best star awarded chefs, exclusive evenings in unique locations, luxury hospitality, relaxed times to better enjoy this fascinating experience. -
C.C. N. 10 Del 22.04.2020
Comune di MOLAZZANA (Provincia di Lucca) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22-04-2020 CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO Oggetto: REGOLAMENTO URBANISTICO - ESAME DELLE OSSERVAZIONI L'anno duemilaventi il giorno ventidue del mese di aprile alle ore 10:30, presso questa Sede Municipale, convocato nei modi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Ordinaria in Prima convocazione in seduta . Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: Talani Andrea P Trombetti Giancarlo P Amedei Serena P Simonini Deborah P Tardelli Graziano P Pasquinelli Armando P Carli Giuseppe P Ferrari Melania P Biagioni Lucia P Micchi Morena P Corti Federico P ne risultano presenti n. 11 e assenti n. 0. La seduta è in videoconferenza, ai sensi dell’art. 73 del D.L. n. 18 del 17.03.2020 Assume la presidenza Talani Andrea in qualità di Sindaco assistito dal Segretario Comunale Gigoni Roberta. Il Presidente, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta, ed invita l’Assemblea ad esaminare il punto all’ordine del giorno. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la seguente proposta di deliberazione: IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: Il Comune di Molazzana ha approvato il Piano Strutturale Intercomunale con deliberazione del C.C. n. 44 del 31.07.2019; Il comune di Molazzana ha adottato il Regolamento Urbanistico Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 19 della L.R. 65/2014 con deliberazione C.C. n. 12 del 29.03.2018; con la medesima deliberazione C.C. n. 12 del 29.03.2018, dichiarata immediatamente eseguibile, il Consiglio Comunale ha adottato contestualmente, in qualità di Autorità Procedente, il Rapporto Ambientale e la Relazione di Sintesi non tecnica, redatti ai sensi dell’art. -
Strutture (Palestre, Piscine, Centri, Associazioni)
Azienda Aprile 2013 Periodicoincontra di divulgazione sanitaria dell’Azienda USL 2 Lucca Registrazione Tribunale di Lucca n. 708/2000 Via per Sant’Alessio 55100 Monte San Quirico Lucca Programma: Attività Fisica Adattata alla tua condizione di salute CHI PARTECIPA AL PROGETTO Zona Piana di Lucca Palestre Private indirizzo Telefono Palestra Life Personal Fitness Via S. Filippo, 1051 Lucca 0583 91811 Palestra Auser Body Gym srl Via del Fanuccio Marlia 0583 30320 Fisiokinesi srl Via di Vorno 9 Guamo c/o palazzo Neos 0583 403167 Palestra Ego Wellness Via per S. Alessio 1763/H Lucca 0583 342570 Piscina Comunale Capannori Via della Piscina Capannori 0583 429818 Happy Gym Via Nazario Sauro, 235 0583 469065 Palestra Body Mind Località Gossi Montecarlo 0583 278656 Centro Fisioterapico S. Giusto Via Romana Est, 78 Porcari 0583 297847 Centro di Fisioterapia Fisiodinamic Via Mammianese Nord, 17 Marginone, Altopascio 0583 286112 Associazioni indirizzo Telefono CIF Palestra Comunale Porcari 0583 211326 CSI Palestra circolo anziani Lucca 7 S. Concordio Lucca 0583 491079 Per prevenire in maniera efficace una serie di problemi fisici fa- S.Concordio stidiosi e dolorosi e per favorire il miglioramento o il manteni- mento delle proprie capacità motorie, l'Azienda USL 2 di Lucca AICS Palasport Lucca Tennis Club Vicopelago 0583 953794 promuove (insieme agli enti di promozione sportiva, alle asso- Scuola Media S. Maria a Colle ciazioni di volontariato e ad altre strutture del territorio) una se- LIBERTAS Palasport Lucca, Scuola ele- rie di corsi di Attività Fisica Adattata (AFA). Questi corsi ven- mentare Torre gono effettuati in gruppo, in luoghi di socializzazione, palestre e Istituto Paladini Lucca 347 3310646 piscine. -
Comune Di Piazza Al Serchio Provincia Di Lucca
COPIA Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 41 DEL 29.12.2017 OGGETTO : LEGGE R.T. N. 65/2014. ADOZIONE PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE UNIONE COMUNI GARFAGNANA. L’anno duemiladiciassette il giorno ventinove del mese di dicembre alle ore 17.10, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Piazza al Serchio. Alla convocazione in sessione straordinaria che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale: Cognome Nome Presenze CARRARI ANDREA Presente CARDOSI LUCA Presente BERTEI VALERIA Presente CORSI CLAUDIA Presente PIERAMI GIULIA Assente BERTONI MARCO Presente CACCIAGUERRA FABIO Presente TONINI ROBERTA Presente PIERAMI LIA Assente CASSETTAI MARCO Assente PEDRI ALESSIO Assente Totale presenti 7 Totale assenti 4 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza il Signor DR. ANDREA CARRARI, nella sua qualità di SINDACO. Assiste il Segretario Comunale DR. FRANCESCO BORGHESI . La seduta è Pubblica IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la seguente proposta di deliberazione: “ IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che i Comuni di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Molazzana, Minucciano, Piazza al serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano e Villa Collemandina, costituiscono l’Unione Comuni Garfagnana; RILEVATO che l’art. 7 comma 1 lettera e) dello Statuto prevede l’esercizio tramite Unione della funzione di Pianificazione -
Barga Summer Guide What, When & Where
IN ENGLISH VERSIONE ITALIANA SUll’altro lato inBARGA EVENTS • PLACES • FOOD & DRINK • accommodation • SHOPS & serviCES BARGA SUMMER GUIDE WHAT, WHEN & WHERE 2020 EDITION Il Giornale di BARGA VisitBarga.com arga is a pearl set in the Serchio Valley: Ba place of unique beauty that touches us profoundly. Its history is linked to that of the Poet Giovanni Pascoli who lived here and wrote some of his most famous poetry. But it also goes back many centuries and is reflected in the charm of our medieval town. This year “InBarga” has been adapted to the Coronavirus period that has overturned many moments and routines of our daily life and has forced us to re-plan all the events. We want to give you, for this reason, the opportu- nity to discover in these pages, a way to spend an unforgettable and alternative holiday in Barga despite these difficult moments. We invite you to wander around the streets and lanes completely absorbed in history, charm, sounds, scents, colours and welcom- ing warmth of the people. You will discover for sure why Barga and the surrounding places have always been a favourite destination for artists in search of inspiration and of a special Eden. You will fall in love with it too. inBARGA SUPPLEMENT TO IL GIORNALE DI BARGA NUMBER 835 DEL MAGGIO 2020 VIA DI BORGO, 2 – 55051 BARGA LU EXECUTIVE EDITOR: LUCA GALEOTTI TEXTS: SARA MOSCARDINI ENGLISH TRANSLATIONS: SONIA ERCOLINI GRAPHIC AND LAYOUT: CONMECOM DI MARCO TORTELLI PUBLISHING: SAN MARCO LITOTIPO SRL, LUCCA WITH THE CONTRIBUTION OF Società Benemerita Giovanni Pascoli -
Manifestazioni
Manifestazioni in GARFAGNANA ESTATE 2018 BANCA DELL’IDENTITÀ E DELLA MEMORIA Collana di Studi e Testi su storia, tradizioni e cultura della Garfagnana promossa dall’Unione Comuni Garfagnana in collaborazione con Edizioni Effigi La presente pubblicazione si inserisce nella collana editoriale “Quaderni” della Banca dell’Identità e della Memoria, istituita presso la sede della Unione Comuni Garfagnana. Per eventuali informazioni circa la Banca dell’Identità e della Memoria può essere contattato il numero 0583.644911 o inviata una e-mail a [email protected] Queste pagine sono consultabili anche sui siti internet www.garfagnanaidentitaememoria.it, www.turismo.garfagnana.eu e www.ucgarfagnana.lu.it dove saranno integrate da manifestazioni non ancora previste al momento della stampa e comunicate eventuali variazioni pervenute A cura del Servizio Attività Istituzionali, Amministrative, Finanziarie e Culturali: U.O. Scuola, Cultura e Società A. Patrizia Pieroni Martina Masotti Valentina Lucchesi © Copyright: 2018 Unione Comuni Garfagnana Via V. Emanuele II 9, 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) Tel. 0583 644911 www.ucgarfagnana.lu.it e-mail: [email protected] Produzione C&P Adver > Mario Papalini Impaginazione e grafica Rossella Cascelli In copertina foto di: Simone Letari - Associazione Fotocine Garfagnana Via Roma 14, 58031 Arcidosso (GR) Tel. e Fax 0564 967139 [email protected] cpadver-effigi.com Printed in Italy Proprietà letteraria riservata In Garfagnana sono oltre 200 le Associazioni che si impegnano nei nostri piccoli paesi per superare -
0583/760151 0583/760330 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LORENZETTI SIMONETTA Indirizzo VIALE PARCO RIMEMBRANZA , 11 – 55020 MOLAZZANA Telefono 0583/760151 Fax 0583/760330 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 12 SETTEMBRE 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (dal 31.12.2005) Istruttore contabile a tempo indeterminato • Nome e indirizzo del datore di Comune di Molazzana – Via Parco Rimembranza, 11 – 55020 Molazzana lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Responsabile Servizio Finanziario • Principali mansioni e responsabilità Direzione dei Servizi Finanziario, Tributi, Personale, Economato, Scuola e Cultura • Date (dal 01.02.2005) Contratto di collaborazione coordinata e continuativa • Nome e indirizzo del datore di Comune di Coreglia Antelminelli lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Settore Amministrativo • Principali mansioni e responsabilità Gestione associata funzione sociale anziani • Date (dal 04.07.2004) Dipendente a tempo determinato • Nome e indirizzo del datore di Comune di Barga lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Settore Contabile • Principali mansioni e responsabilità • Date (dal 10.07.2001) Dipendente a tempo indeterminato • Nome e indirizzo del datore di Gruppo Pontenti – Fornaci di Barga lavoro • Tipo di azienda o settore Commercio • Tipo di impiego Settore Contabile • Principali mansioni e responsabilità Contabilità clienti, fornitori, banche • Date (dal 10.07.2001) Dipendente a tempo -
Pubblico Avviso
UNIONE COMUNI GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA Prot. 5818 Del 14.05.2021 PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE Dei Comuni componenti: Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano, Villa Collemandina PUBBLICO AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RACCOLTA DI PROPOSTE/PROGETTI O APPORTI COLLABORATIVI COMUNQUE DENOMINATI, FINALIZZATI ALL’ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE --------------------------------------------------------- COMUNE DI MOLAZZANA PROROGA SCADENZA: 14 GIUGNO 2021 Comune di Molazzana Prot. n. 0001718 del 18-05-2021 arrivo Cat. 6 Cl. 1 L’Unione Comuni Garfagnana, dopo l’approvazione del Piano Strutturale Intercomunale (PSI) da parte dei 14 Comuni che la costituiscono (pubblicazione sul BURT n. 59 del 11/12/2019) ha deciso di intraprendere il percorso per la redazione del Piano Operativo Intercomunale (POI), il nuovo strumento di pianificazione urbanistica comunale introdotto nella LR 65/2014 dalla recente LR 69/2019. Il Piano Operativo Intercomunale sarà redatto in conformità con il Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano paesaggistico (PIT-PPR), approvato dalla Regione Toscana con DCR n.37 del 27.03.2015. Con deliberazione n. 14 del 23/07/2020 il Consiglio dell'Unione Comuni ha avviato il procedimento di formazione del Piano Operativo Intercomunale ai sensi della LR 65/2014, approvando uno specifico documento che indica i seguenti obiettivi del Piano: 1. adeguare e integrare il sistema della mobilità 2. qualificare le attività e gli insediamenti produttivi e commerciali 3. promuovere il turismo 4. recuperare il patrimonio edilizio e riqualificare e rinnovare gli insediamenti esistenti 5. -
Servizio Di Coordinamento LL.PP
Servizio di Coordinamento LL.PP, Pianificazione Territoriale, Documento Principale Firmatario: Gianfranco Nanini Protocollo N.0017193/2020 del 19/08/2020 Provincia di Lucca Mobilità e Viabilità, Patrimonio, Protezione Civile - UfficioViabilità Pedemontana alla ORGANIZATION SPORT EVENTS srl e-mail PEC ai COMUNI di Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Molazzana, Pieve Fosciana e-mail PEC alla QUESTURA di LUCCA e-mail PEC alla PREFETTURA di LUCCA e-mail PEC al COMANDO SEZIONE POLIZIA STRADALE di LUCCA e-mail PEC al DISTACCAMENTO POLIZIA STRADALE di BAGNI di LUCCA e-mail PEC al COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI di LUCCA e-mail PEC - 11.9.1 alle COMPAGNIE CARABINIERI di LUCCA/CASTELNUOVO G.NA e-mail PEC alla POLIZIA PROVINCIALE di LUCCA sede U COPIA CARTACEA DI DOCUMENTO INFORMATICO il giorno 19/08/2020 attraverso software SicraWeb. e successive modificazioni stampata da NARDI MARCO Riproduzione cartacea di originale digitale a norma del D.Lgs. 82/2005 alla POLIZIA LOCALE MEDIA VALLE DEL SERCHIO [email protected] alla UNIONE COMUNI GARFAGNANA [email protected] e, p.c.: alla CENTRALE OPERATIVA 118 ALTA TOSCANA e-mail PEC OGGETTO: GARA AUTOMOBILISTICA DENOMINATA "43° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio", IN PROGRAMMA IL 21-22/08/2020 – AUTORIZZAZIONE AI SENSI ART. 9 D.LGS. 285/92. VISTA l’istanza 0014436/2020 del 10/07/2020 (e successive integrazioni) con la quale il Sig. Valerio BARSELLA, nella sua qualità di Organizzatore del “43° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio”, gara automobilistica di rally iscritta al calendario nazionale ACI Sport, chiede l’autorizzazione per l’effettuazione della manifestazione stessa in programma nei giorni 21 e 22 Agosto 2020 con partenza ed arrivo in loc. -
Valle Del Serchio Settembre 2020 + Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valle del Serchio Anni 2015-2020 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 -
Camporgiano, Camporeggiano
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Camporgiano, Camporeggiano ID: 825 N. scheda: 10090 Volume: 1 Pagina: 434 - 437 ______________________________________Riferimenti: Toponimo IGM: Camporgiano Comune: CAMPORGIANO Provincia: LU Quadrante IGM: 096-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1606788, 4890320 WGS 1984: 10.33634, 44.15985 ______________________________________ UTM (32N): 606852, 4890495 Denominazione: Camporgiano, Camporeggiano Popolo: S. Jacopo a Camporgiano Piviere: S. Pietro a Piazza e Sala Comunità: Camporgiano Giurisdizione: Camporgiano Diocesi: (Luni - Sarzana) Massa Ducale Compartimento: x Stato: Ducato di Modena ______________________________________ CAMPORGIANO già CAMPOREGGIANO in Garfagnana ( Campus Regianus ). Castello sulla ripa destra del Serchio con chiesa prioria (S. Jacopo), capoluogo di Comunità, residenza di un Giusdicente, nel Governo di Castelnuovo, Diocesi di Massa Ducale, già di Sarzana, Ducato di Modena. Risiede in un ripiano a mezza costa presso alla confluenza del fosso Vitojo alla destra del Serchio, sopra una rupe di macigno brecciato, che si modifica in una roccia serpentinosa, rupe che scende quasi a picco nell'alveo del Serchio, sul cui lembo si trova il pretorio, già castello difeso da 4 torri unite da altrettante cortine. Trovasi nel grado 27° 59' 4” di longitudine 44° 9' 5” di latitudine, 6 miglia toscane a maestro di Castelnuovo di Garfagnana; 11 miglia toscane idem da Barga; 30 a settentrione di Lucca; 15 miglia toscane a grecale di Massa Ducale, varcando l'Alpe Apuana per la via della Tambura. La rocca di Camporgiano, architettata nel secolo XIV, fu destinata sino d'allora a residenza dei giusdicenti della Vicarìa di questo nome, la quale abbracciava l'alta Garfagnana, consistente in 43 ville, situate presso che tutte nell'antico plebanato di Piazza , compreso nella Diocesi di Luni.