REGIONE TOSCANA

ORDINANZA COMMISSARIALE N. B/2 DEL GENNAIO 2004

Oggetto: Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3321 del 23 ottobre 2003 Integrazione dell’ordinanza B/1 del 12 gennaio 2004

IL COMMISSARIO DELEGATO

Vista la legge 24/02/1992 n. 225 “Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile”;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29/11/2002 con cui è stato dichiarato lo stato di emergenza nei territori delle province di Pistoia e , colpiti dall’eccezionale evento atmosferico del giorno 23 ottobre 2002, prorogato con decreto del 5/12/2003;

Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3321 in data 23/10/2003 con la quale l’Assessore alla protezione civile della regione Toscana Tommaso Franci è nominato commissario delegato per la predetta situazione di emergenza;

Vista la successiva ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3328 del 27/11/2003 con cui è stato integrato l’art. 1 comma 3 lettera c) dell’ordinanza 3321/2003;

Viste le competenze attribuite al Commissario ai sensi delle ordinanze sopra richiamate;

Preso atto che l’art. 4 dell’ordinanza 3321/2003 assegna al Commissario, per lo svolgimento di tali competenze, le risorse di cui alle ordinanze 3311 e 3312 del 2003, in base alle quali sono disponibili complessivamente euro 12.613.822,32;

Ritenuto di destinare, sulla base delle esigenze finanziarie segnalate dai comuni interessati, euro 4.000.000,00 per la concessione dei contributi per la ripresa delle attività produttive e per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita della popolazione, fermo restando che eventuali economie registrate nella procedura contributiva andranno comunque ad integrare il finanziamento degli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle infrastrutture pubbliche;

Considerato che con precedente ordinanza B/1 del 12/1/2004 sono state attivate le procedure contributive a favore di privati e imprese danneggiati nonché è stato delimitato l’ambito territoriale cui applicare le linee di intervento di cui alla citata ordinanza 3321/2003, procedendo all’individuazione dei Comuni colpiti dagli eventi in questione, sulla base delle segnalazioni effettuate dalle Province di Lucca e Pistoia;

Preso atto che per mero errore materiale non è stato indicato tra i comuni danneggiati quello di Molazzana, come invece indicato dalla Provincia di Lucca con nota del 19/11/2003 prot. 143770/VI.C e che quindi va integrato l’ordinativo dell’ordinanza B/1;

ORDINA

1. di integrare il punto 1 dell’ordinanza B/1 del 12 gennaio 2004 relativo alla individuazione dei comuni danneggiati dagli eventi atmosferici del 23 ottobre 2003 includendo il Comune di Molazzana, non riportato nell’elenco di cui alla citata ordinanza per mero errore materiale, che risulta quindi essere il seguente: per la Provincia di Lucca Fabbriche di Vallico Molazzana Vergemoli per la Provincia di Pistoia Marliana Pescia Pistoia Piteglio

2. di stabilire esclusivamente per i soggetti danneggiati nel Comune di Molazzana che la presentazione della domanda di contributo deve essere effettuata entro 90 giorni dalla pubblicazione sul Burt della presente ordinanza e non della precedente B/1;

3. di comunicare la presente ordinanza ai Comuni indicati al punto 1, a Fidi Toscana S.p.A., e alle Provincie di Pistoia e Lucca, e di disporne la pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana nonché sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana.

IL COMMISSARIO DELEGATO Tommaso Franci

Visto Il Dirigente Responsabile del Settore “Sistema Regionale di Protezione Civile” Dott.ssa Cristina Francini

Visto Il Direttore Generale Della Direzione Generale della Presidenza Dott. Valerio Pelini