Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/

Vagli di - - Terrenuove della Garfagnana

ID: 4263 N. scheda: 52490 Volume: 5 Pagina: 519, 619 ______Riferimenti: 52480 Toponimo IGM: Vagli di sotto : VAGLI SOTTO Provincia: LU Quadrante IGM: 096-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1603189, 4884924 WGS 1984: 10.29028, 44.11179 ______UTM (32N): 603252, 4885098 Denominazione: Vagli di Garfagnana - Vagli Sotto - Terrenuove della Garfagnana Popolo: S. Regolo a Vagli Sotto Piviere: S. Pietro a Piazza e Sala Comunità: Vagli Sotto Giurisdizione: Diocesi: (Luni - Sarzana) Ducale Compartimento: x Stato: Ducato di Modena ______

TERRENUOVE DELLA GARFAGNANA nella Valle superiore del . - Le Terre e i villaggi di Sassi, Rontano, Casatico, Vitojo, di Ceserana, Vagli di sotto, Vagli di sopra, e San Donnino, che nel 24 luglio 1451 si diedero volontariamente a Borso d'Este marchese di , si distinsero col nome di Terre Nuove , per essere state l'ultime ad eleggersi la soggezione ai marchesi Estensi, che ne formarono una vicaria sottoposta al giusdicente di Castel Nuovo della Garfagnana. - Vedere GARFAGNANA.

VAGLI DI GARFAGNANA nella valle superiore del Serchio. - Due villaggi omonimi ( Vagli sopra e Vagli Sotto) danno il titolo a una Comunità , di cui è capoluogo il villaggio di Vagli sotto. Esistono entrambi i paesetti nel fianco orientale dell'alpe Apuana, detta la Tambura, lungo la strada tracciata su quell'alpe fra Castenuovo e Massa-Ducale nel secolo passato per ordine di Ercole III Duca di Modena. - Tanto l'uno come l'altro villaggio conta la sua chiesa parrocchiale (S. Lorenzo a Vagli sopra e S. Regolo a Vagli Sotto) già

Page 1/2 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/

filiali della Pieve di Piazza, nella Diocesi di Luni Sarzana, ora sotto quella di Massa Ducale, Giurisdizione di Camporgiano, Ducato di Modena.

VAGLI SOTTO. - Distante quasi due miglia ed in luogo più basso trovasi il villaggio di Vagli sotto , capoluogo di Comunità , la cui parrocchia di S. Regolo confina a grecale con quella di , a levante e scirocco con l'altra di Capricchia , a ostro con la cura d' Isola Santa e la cresta dell'alpe di Penna di Sombra nei confini del territorio di compreso nel Granducato di Toscana, a ponente con Vagli sopra , ed a settentrione con il popolo di Roggio . Nel territorio di Vagli sotto nel 1832 ascendeva a 809 individui. Fanno parte della stessa Comunità oltre i due popoli testè indicati quelli di Arni verso il Montaltissimo e l'altro di Roggio situato più in basso. Cotesti quattro popoli nel 1832 contavano tutti insieme 1968 individui, cioè:

1. Arni (S. Margherita) Abitanti N° 219 2. Roggio (S. Bartolommeo) Abitanti N° 325 3. Vagli sopra (S. Lorenzo) ; Abitanti N° 615 4. Vagli sotto (S. Regolo) Abitanti N° 809 TOTALE Abitanti N 1968

Page 2/2