VIALE M. VIA R. LOMBARDI BRACCI

O R O E DA DELLE SCOTT M STRA

STRADA DI MALIZIA . A

A I V PIAZZA C. ROSSELLI TAXI H STRADA DELLE GRONDAIE

STRADA DEL COLOMBAIO OSPEDALE I STRADA DI MALIZIA D INGRESSO U A IN OSPEDALE E . R L E IA U V G N I INGRESSO STRADA DEL PARADISO L R E PRONTO B . SOCCORSO E IA DIREZIONE V FIRENZE VIALE G. MAZZINI CITY MAP VIALE M. BRACCI

ANTIPORTO PASSAGGIO DI DOCCINO Comune di V

VIA DI DOCCIA I A

F Assessorato alla Cultura . I luoghi di ESTAT SIENA O in e N I F DIREZIONE C I O S VIALE SARDEGNA D S O A1 SUD R . C A F I N ROMA-AREZZO B e

. O - Il Campo,M 1 VIA V. EMANUELE IIL O L A V .

I A

V I

A A

VIALEM. BRACCI I

VIA G. MAMELI N V

.

O VIA B. RICASOLI PORTA VIALE SARDEGNA [email protected] V R L E I I A A R T

CAMOLLIA N E T

D D E N I Z E I

. V N B L O

www.comune.siena.itE

D I B

A X I

IO L V

E D

PIAZZA A

CHIGI I

SARACINI V

V I VIA A A N. T . MARTI O IA S NI RL L V A C R. MANETTI ZONA OSPEDALE NDI A A DIREZIONE A V VI M IA M C STAZIONE O VIC. DELLA A A M

PIAZZA G. AMENDOLA I L MAGIONE V P V I L A A VIA PIAVE N Informazioni Turistiche I D S VIALE G. MAZZINI A EL I VIA MALTA PIG NA VIA DEL VECCHIETTA TT EL VIA B. DI MONTLUC L VIA S. MAIT O AN TERRE DI SIENA - IAT SIENA I VIA DON G. MINZONI

PAPARONI VIA L. COSTA MEMMI VIA PAPARONI VIA B. DI MONTLUC Piazza Duomo, 1 - Siena (SI) VIALE TOSELLI V VIA B. RICASOLI IA VIA FONTE L VIA VIA MONTEGRAPPA GIUSTA D A D R . B VIA DEL VECCHIETTA V G . ON O I I N B S A E CHIASSINO G tel. 0577 280551 N

V E S A

VIA FONTE PIGNATTELLO S

I C A

GIUSTA V A V

. S C

I

S

I

A M A A

C E

VIC. DI MALIZIA

A T

D A F V

I

T A C

U VIA N. SAURO R F

E M A [email protected]

. D A L M I T

VIA MARTIRI C. LAMARMORA O VA

M L

I D R L I A

N M P B

O L RI I A I NO

M A N VIA G. GARIBALDI

I www.enjoysiena.it

T S O I R NI ZA I AZ O I G DE Z A IA VI VIA DEGLI VIA B. RICASOLI D . UMILIATI A IA STRADA DI PESCAIA V VIA A. LORENZETTI PIAZZA PORTA DEL SALE OVILE VIA L. VANNI CI VIA PIAN D’OVILE AN L VIA FONTENUOVA R VIA M. DI F A R. ’OVIL GIOVANNI E D E L L VIA G. GARIBALDI N VIALE DELLA VECCHIA IA VIA L. CADORNA V I VIA DELLA STUFA SECCA IA Z P VIA A. FEDERIGHI VIA T. DI BARTOLO Z VIC. DELLO VIA B. PERUZZI VIA DEL VECCHIETTA A SPORTELLO A V I IA V D VIA DEL COMUNE . VIA CESARE BATTISTI BO NI VIA DI MEZZO NS

VIALE C PIAZZA D’OVILEV EG

. MACCARI VIA SASSO DI S. I N BERNARDINO A A

VIALE DELLA VECCHIA VIA BORGOFRANCO D VIC. DEL LAVATOIO VIA T. DI BARTOLO STRADA DEL RASTRELLO PIAZZA E GRAMSCI V G IA L VIA G. TURINI I

M O VIA DI SINITRAIA IALE DE R V LL O O N T VIALE V. VENETO I S T T A A N V D VIA DEL I VIA VALLEROZZI I N VIC. D’ORBACHI A CAVALLERIZZO I VIA MALAVOLTI I O L PIAZZA

E S. FRANCESCO VI A DELL’ ABBADIA F PIAZZA B . . T P VIA DELL’ ABBADIA O VIA DEI ROSSI E Z R IO U VIA XXV APRILE Z L I VIA S. PIETRO IG Z A OVILE G VIC. SALVANI Z PIAZZA I

VIC. DEL MATTEOTTI RUSTICHETTO VIA DELL’ARCO L

MALAVOLTIVIA G. PIANIGIANI PIAZZA VIA DEI BARONCELLI SALIMBENI E D

A

V VIA DELLE VERGINI IA I VIALE DEI MILLE D PIAZZETTA V V E L DELLA

VIALE V. VENETO I R GIRAFFA

A E

F

VIA DEI ROSSI E

COSTA DELLA INCROCIATA

B N O E VIA PROVENZANO SALVIANI A R O VIA DEL V N PIAZZA VIALE CURTATONE I FOSSO A C PROVENZANO VIA DEL V VIC. DELLA PALLA A CORDAA I H SALVANI

LUCCHERINI Z CAVALLETTOA I O VIA DEL PARADISO N D R VIALE TRENTO E D O I M VIA P E VIA DEI D L V VIA DE SA E E LLA L PONTANI D I I I A A C I L O T S V S S E E . PIAZZA T O L B A E A R L D O DE S VIC. P PIAZZA . T N IC. . VIA DEI PITTORI VIA E. TOTI S. DOMENICO V C IO M N CC A VIC. DELLA I D PA T DELLA R E TOLOMEI V CAM N TORRE V I VIALE TRIESTE IO T ROSA V N G E I A IA RE O N C I PO N E M I R C A O I V C C I O L VIC.DEL A M A E N D TRAPASSOVIC. DEL D G IA COLTELLINAIO I I V O O C I E L G VIC. DEL TIRATOIO A IE O VIA F. CORRIDONI E L R I I R Z L O VIC. I T VIA G. FRUSCHELLI O IO O V E P O VIC. PIER G S RINUCCINI L I S AT I U M E V R E B A I PETTINAIO E A I VIA DI S. CATERINA R T VIC. DEL FORCONE L A D C VIC. DEL L N L I L D A L L E E A A VIA B. BONCI VISCIONE E R E S S D D Z T V I

D . I S L

A A N A . L

C I I

A I E

I V O B R V D V A V D Z E VIC. DELLA MACINA A Z L CO L J. A N VIA B IA G BORSELLAI . V A VIA D P VIC. DEI

POLLAIOLI B L AN E

L DEI VIC. C I U H N R Z I Z PIAZZA ÀS. PIETRO D V A VIC. I I U I D INDIPENDENZA T S VIA DI FOLLONICA A BRAN A IT OT Z E PIAZZA Z I X T VIC. DEL C T LD N O I A X O O VIA BECCHERIA V. GRASSI IV I VIA A. PANNILUNGHI F COSTACCINO T I S. PAOLOVIC. . V V I E A D C D A VIA F. CORRIDONI VIA RINALDINI VI V C I M A A I A A I I A V M D V VIA DEL PORRIONE O G O I I PORTA N D G VIA PANTANETO T G A IC I I O G V COSTA DEI C FONTEBRANDA VIC. DELLE CARROZZE IL CAMPO H A BARBIERI IE VIA B. BONCI VIA DI SALICOTTO PORTA L M L O V VIA DEI PELLEGRINI VIA DEL PORRIONE I VIA FRANCIOSA E X VIA DEL COSTONE PIAZZA S. S VIA DEGLI PISPINI X E VIC. DEL VIA DI IA GIOVANNI N ARCHI STRADA DELLE GROTTE V POZZO G VIC. DELLE SCOTTE S. CHIARA I A I B PIN EI PIS M VIA D I PIAZZETTA VIC. DI FINIMONDO B VIC. DI VALLEPIATTA I A R N L. BONELLI I A N COSTA DEL VIC. DELLA FORTUNA PIAZZA L S O BARGELLO VIC. DELLUPARELLO L M V U I VIA DELLE IC V S. SPIRITO E D F IA V . IA T V D VIA SCALETTAVIA B. BONCI IA CAMPANE E D VIC. DEL SASSO VI A A D E I A DEI I E L L VIA MAGALOTTI N PISPINI R L L R I V PASSAGGIO DI A VIA DI FIERA NUOVA F P PESCHERIA IA VIA PANTANETO P S O L I G M T A VIA G. DUPRÉ O P A I G I A I V VIA FRANCIOSA O N E R VIA DI VALLEPIATTA N VIA S. MARTINO D IE

PIAZZA J. A IA V O PIAZZA V I VI

DELLA QUERCIA L A A

O I T O R ’ E G DEL MERCATO L T

T V IN G I VIC. DEGLI OREFICI L A VIC. DI S. PIAZZA DUOMO O VIA DI SALICOTTO C SAMORECI E VIA DEL CASTORO P O . VI D D VIA D. MANNINI VIA FRATELLI BIMBI PIAZZETTA GIROLAMO L VIC. DI C S CODA . E VIA DI FIERA VECCHIA E D A VIA ESTERNA FONTEBRANDA D E L I I DELLA I VIC. DEL VANNELLO L L A V ’ S V I C I O E SELVA V O C R D . R N O À T D IA VIA DEI MALCONTENTI R E L VIA MARTIRI DI SCALVAIA T O VIC. S. SALVADORE A L G D L VIC. DI E A O T T IN P VIA ROMA VIA DEL CAPITANO I I S O G A O C A TONE VIC. DEGLI UGURGERI A I M G C L V O S E A P I L A L L L VIC. DELLE PIETRE E O E D C IR D G A VIA DEL SOLE VIA S. IA I V V DIREZIONE F VIA DELLA FONTE VIA DI PORTA GIUSTIZIA VIA DEL SUD O REFUGIO VIA DELLE LOMBARDE V S VIA DEI PERCENNESI I AREZZO - ROMA A S COSTA LARGA PIAZZA VIA G. DUPRÉ VIA DEL SOLE D V V I STRADA DELLE GROTTE O E A VIC. DEL I VERCHIONE C I D POSTIERLA E D . S L D L E E I I VIA S. PIETRO VIC. DELLA FONTE R C SIENA OVEST P V A S U I N L T . C IN

FIRENZE - GROSSETO E A VIA DELLE LOMBARDE E

T AREZZO - PERUGIA N I C N VIC. S. CLEMENTE VIA ROMA

A VIC. DEL SAMBUCO O S S

V A A

T I N PIAZZA O PIAZZA A

DEL CONTE O I VIC. G D MANZONI G

DEL CONTINO I .

G

E S G

R O E I

O N G

L P

VIA G. DUPRÉ G. VIA V O L V

A R IA V T L T A A N I VIA S I L DI MO

A

S

.

P

P IO I

I H E A C C

VIA S. QUIRICO E T N V VIA S. AGATA EL V

ST R IA O A D C O I I VIA T. PENDOLA F

D PRATO DI VIA P. MASCAGNI O

.

D N ORTO DEI PECCI C

I T V A E VIC. DELLA TARTUCA S. AGOSTINO N E I L

M L

A

O

L

A L

VIA E. BASTIANINI E

VIA ROMA VIA

N R PIAZZETTA A

T VIA T. PENDOLA T VIA T. SARROCCHI

L S. GIGLI A

V E VIA S. QUIRICO S STRADA LATERINA IA L D L VIA DELLE CERCHIA E L E

D L I N . C N I I V U VIA P. A. MATTIOLI PORTA O V O

LATERINA A S ORTO DEI V I I L TOLOMEI A O A O . BA C R ILI A VIA N. ARINGHIERI R ORTO BOTANICO VIA A. BECCARINI CRESCENZI N A PORTA A I D M

A . ROMANA L S L E A VIA PALLINI D I A V I DI MONELLI V VIC.

A L L E

O VIA DELLE SPERANDIE N PICCOLOMINI S. E. VIA L A I T S N A O S F T O I R V D A O I A D U I L A N V D G I L I CE E G R D T . OS A A I G V IA V VIA S. MARCO

PIAZZALE M.BIRINGUCCI PORTA PORTA VIA DELLE SPERANDIE TUFI

S. MARCO VIADEI TUFI VIA MASSETANA

STRADA DEL GIUGGIOLO SIENA OVEST DIREZIONE SS 223 GROSSETO SIENA SUD SS2 CASSIA SUD 1. Chiostro di San FrancescoSS 73 PONENTE - Piazza San Francesco, 7/8 9. Piazza Provenzano SS2 CASSIA SUD 18. Società Il Leone - Via di Camollia, 209 2. Complesso museale Santa Maria della Scala 10. Società di Camporegio - Via di Camporegio, 2 19. Università degli Studi di Siena, Rettorato Piazza Duomo, 1 11. Società Castelmontorio - Piazza Manzoni, 6 Banchi di Sotto, 55 3. Cortile del Podestà/Teatro dei Rinnovati 12. Società Giovanni Dupré - Vicolo S. Salvatore, 24 20. Teatro dei Rozzi - Piazza Indipendenza, 15 Palazzo Pubblico/Museo Civico - Il Campo, 1 13. Società L’Alba della Nobil Contrada del Bruco 21. UnTubo Jazz Club - Via Luparello, 16 4. Fortezza Medicea Via del Comune, 44 22. Istituto Franci - Prato S. Agostino 5. Palazzo Chigi Saracini - Via di Città, 89 14. Società San Marco 23. Accademia dei Rozzi - Via di Città, 36 6. Palazzo Patrizi - Via di Città, 75 15. Società Romolo e Remo - Via Pian d’Ovile, 92 24. Giardino del Tribunale di Siena - Via Camollia, 85 7. Palazzo di San Galgano - Via Roma, 47 16. Società Rinoceronte - Piazzatta della Selva 8. Palazzo Sergardi - Via Montanini, 118 17. Società Castelsenio - Orti del Tolomei VIALE M. VIA R. LOMBARDI BRACCI

O R O E DA DELLE SCOTT M STRA

STRADA DI MALIZIA . A

A I V PIAZZA C. ROSSELLI TAXI H STRADA DELLE GRONDAIE

STRADA DEL COLOMBAIO OSPEDALE I STRADA DI MALIZIA D INGRESSO U A IN OSPEDALE E . R L E IA U V G N I INGRESSO STRADA DEL PARADISO L R E PRONTO B . SOCCORSO E IA DIREZIONE V FIRENZE VIALE G. MAZZINI CITY MAP VIALE M. BRACCI

ANTIPORTO PASSAGGIO DI DOCCINO Amici senesi che resterete in città o che venite da lontano e avete scelto Siena per le vostre V

VIA DI DOCCIA I A

F

. vacanze, il programma di eventi culturali qui raccolto è pensato per voi che trascorrerete le O e N I F DIREZIONE C I O S VIALE SARDEGNA D S O A1 SUD R . C A F I N ROMA-AREZZO B e

. O M VIA V. EMANUELE IIL O calde giornate estive all’ombra della e le piacevoli serate, magari rinfrescate L A V .

I A

V I

A A

VIALEM. BRACCI I

VIA G. MAMELI N V

.

O

VIA B. RICASOLI PORTA VIALE SARDEGNA

V R E da una leggera brezza collinare, in uno dei nostri cortili nascosti a godervi in compagnia della L I I A A R T

CAMOLLIA N E T

D D E N I Z E I

. V N B L O

E D B buona musica. I

A X I

IO L V

E D

PIAZZA A

CHIGI I SARACINI V In un unico cartellone troverete due grandi eventi di rilievo internazionale, le tante novità

V I VIA A A N. T . MARTI O IA S NI RL L A C R. MANETTI V ZONA OSPEDALE ND ospitate in luoghi suggestivi, spesso sconosciuti, e gli immancabili appuntamenti delle nostre I A A DIREZIONE A V VI M IA M C STAZIONE O VIC. DELLA A A M

PIAZZA G. AMENDOLA I L MAGIONE V P V I L A AN VIA PIAVE I D SI VIALE G. MAZZINI estati: questo e molto altro è EstatinSiena, l’offerta culturale del Comune per il periodo A E VIA MALTA L P IGN AT VIA DEL VECCHIETTA TE VIA B. DI MONTLUC L VIA S. M LO AITA NI giugno/settembre 2017. VIA DON G. MINZONI

PAPARONI VIA L. COSTA MEMMI VIA PAPARONI VIA B. DI MONTLUC VIALE TOSELLI V I due grandi eventi artistici, di respiro internazionale, sono il Cantiere Maestà e la mostra VIA B. RICASOLI IA VIA FONTE L VIA VIA MONTEGRAPPA GIUSTA D A D R . B VIA DEL VECCHIETTA V G . ON O I I N B S A E CHIASSINO GN

V E S A

Siena tra ‘200 e ‘400. Il Cantiere Maestà apre al pubblico il 10 giugno per chiudere il

VIA FONTE PIGNATTELLO S

I C A

GIUSTA V A V

. S C

I

S

I

A M A A

C E

VIC. DI MALIZIA

A T

D A F V

I

T A C

U VIA N. SAURO R F

E M A . D A 10 settembre ed offre la possibilità, unica ed irripetibile, di potersi avvicinare alla Maestà di L M I T

VIA MARTIRI C. LAMARMORA O VA

M L

I D R L I A

N M P B

O L RI I A I NO

M A N VIA G. GARIBALDI

I

T S Simone Martini a Palazzo Pubblico per ammirarla a pochi centimetri di distanza, salendo sul O I R NI ZA I AZ O I G DE Z A IA VI VIA DEGLI VIA B. RICASOLI D . UMILIATI ponteggio montato per i necessari lavori di manutenzione ed indagine storico-scientifica. A IA STRADA DI PESCAIA V VIA A. LORENZETTI PIAZZA PORTA DEL SALE OVILE VIA L. VANNI L’ultimo restauro è stato eseguito 25 anni fa e passerà molto tempo prima di poter tornare a CI VIA PIAN D’OVILE AN L VIA FONTENUOVA R VIA M. DI F A R. ’OVIL GIOVANNI E D E AL L VIA G. GARIBALDI N VIALE DELLA VECCHIA VI VIA DELLA STUFA SECCA A guardare la Maestà “negli occhi”. La visita, a piccoli gruppi, sarà su prenotazione e prevede VIA L. CADORNA I I Z P VIA A. FEDERIGHI VIA T. DI BARTOLO Z VIC. DELLO VIA B. PERUZZI VIA DEL VECCHIETTA A SPORTELLO A V I IA V D VIA DEL COMUNE . VIA CESARE BATTISTI B l’utilizzo di caschi protettivi. O NI VIA DI MEZZO NS

VIALE C PIAZZA D’OVILEV EG

. MACCARI VIA SASSO DI S. I N BERNARDINO A A

VIALE DELLA VECCHIA VIA BORGOFRANCO L’altra grande occasione è la mostra , dove saranno esposte le D Siena tra ‘200 e ‘400 VIC. DEL LAVATOIO VIA T. DI BARTOLO STRADA DEL RASTRELLO PIAZZA E GRAMSCI V G IA L VIA G. TURINI I

M O VIA DI SINITRAIA opere di una delle più importanti raccolte private di arte senese al mondo, la Collezione IALE DE R V LL O O N T VIALE V. VENETO I S T T A A N V D VIA DEL I VIA VALLEROZZI Salini. Pittura, scultura, oreficeria, maiolica, finanche alcuni arredi, che si collocano in un I N VIC. D’ORBACHI A CAVALLERIZZO I VIA MALAVOLTI I O L PIAZZA

E S. FRANCESCO VI A DELL’ ABBADIA F PIAZZA B . . arco temporale che va dal 1200 alla fine del 1400. Grandissimi i maestri presenti: Duccio T P VIA DELL’ ABBADIA O VIA DEI ROSSI E Z R IO U VIA XXV APRILE Z L I VIA S. PIETRO IG Z A OVILE G VIC. SALVANI Z I di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Giovanni Pisano, Tino di PIAZZA

VIC. DEL MATTEOTTI RUSTICHETTO VIA DELL’ARCO L

MALAVOLTIVIA G. PIANIGIANI PIAZZA VIA DEI BARONCELLI SALIMBENI E D Camaino, Jacopo della Quercia, Francesco di Valdambrino, Giovanni di Paolo, Luca di

A

V VIA DELLE VERGINI IA I VIALE DEI MILLE D PIAZZETTA V V E L DELLA

VIALE V. VENETO I R GIRAFFA

A E

F

VIA DEI ROSSI E

COSTA DELLA INCROCIATA

B N O Tommè, Sassetta, Francesco di Giorgio e molti altri protagonisti del periodo d’oro di Siena, E VIA PROVENZANO SALVIANI A R O VIA DEL V N PIAZZA VIALE CURTATONE I FOSSO A C PROVENZANO VIA DEL V VIC. DELLA PALLA A CORDAA I H SALVANI Z A LUCCHERINI CAVALLETTO VIA DEL PARADISO N I RO VIALE TRENTO D O quando la nostra città era una capitale mondiale dell’arte e della vita culturale, politica, E D I M VIA P E VIA DEI D L V VIA DE SA E E LLA L PONTANI D I I I A A C I L O T S V S S E E . PIAZZA T O L B A E A R L D O DE S VIC. P PIAZZA . T N IC. . VIA DEI PITTORI VIA E. TOTI S. DOMENICO V C IO M N economica e civile. La mostra, ad ingresso gratuito, è ospitata nei Magazzini del Sale di CC A VIC. DELLA I D PA T DELLA R E TOLOMEI V CAM N TORRE V I VIALE TRIESTE IO T ROSA V N G E I A IA RE O N C I PO N E M I R C A O I V C C I O L VIC.DEL A M A E N D TRAPASSOVIC. DEL D G IA COLTELLINAIO I I V O O C I E L G VIC. DEL TIRATOIO A IE O Palazzo Pubblico. VIA F. CORRIDONI E L R I I R Z L O VIC. I T VIA G. FRUSCHELLI O IO O V E P O VIC. PIER G S RINUCCINI L I S AT I U M E V R E B A I PETTINAIO E A I VIA DI S. CATERINA R T VIC. DEL FORCONE L A D C VIC. DEL L N L I L D A L L E E A A VIA B. BONCI VISCIONE E R E S S D D Z T V I

D . I S L

A A N A . L

C I I

A I E

I V O B R V D V A V VIC. DELLA MACINA D Z Oltre a queste due grandi iniziative, offre un ricco paniere di appuntamenti per E Z EstatinSiena A L CO L J. A N VIA B IA G BORSELLAI . V A VIA D P VIC. DEI

POLLAIOLI B L AN E

L DEI VIC. C I U H N R Z I V Z PIAZZA ÀS. PIETRO D I U I A T VIC. I S VIA DI FOLLONICA A RANDA INDIPENDENZA T O Z tutte le età e per tutte le esigenze, anche per i “palati” più raffinati. Arte, cinema, spettacoli, B I T E PIAZZA Z I X T VIC. DEL C T LD N O I A X O O VIA BECCHERIA V. GRASSI IV I VIA A. PANNILUNGHI F COSTACCINO T I S. PAOLOVIC. . V V I E A D C D A VIA F. CORRIDONI VIA RINALDINI VI V C I M A A I A A I I A V M D V rassegne… tanti sono i “volti” di questa straordinaria estate senese, ospitati in vari luoghi VIA DEL PORRIONE O G O I I PORTA N D G VIA PANTANETO T G A IC I I O G V COSTA DEI C FONTEBRANDA VIC. DELLE CARROZZE IL CAMPO H A BARBIERI IE M VIA B. BONCI VIA DI SALICOTTO PORTA L della città, dalla Galleria di Palazzo Patrizi alla Fortezza Medicea, ma non solo. Una novità L O V VIA DEI PELLEGRINI VIA DEL PORRIONE I VIA FRANCIOSA E X VIA DEL COSTONE PIAZZA S. S VIA DEGLI PISPINI X E VIC. DEL VIA DI IA GIOVANNI N ARCHI STRADA DELLE GROTTE V POZZO G VIC. DELLE SCOTTE S. CHIARA I A I B PIN EI PIS M VIA D I PIAZZETTA VIC. DI FINIMONDO I A B VIC. DI VALLEPIATTA assoluta è infatti quella dei Cortili in Musica: in alcuni splendidi cortili della città si potrà R N L. BONELLI I A N COSTA DEL VIC. DELLA FORTUNA PIAZZA L S O BARGELLO VIC. DELLUPARELLO L M V U I VIA DELLE IC V S. SPIRITO E D F IA V . IA T V D VIA SCALETTAVIA B. BONCI IA CAMPANE E D VIC. DEL SASSO VI A A D E I A DEI I E L L VIA MAGALOTTI N PISPINI R L L R I V PASSAGGIO DI A VIA DI FIERA NUOVA F P PESCHERIA IA VIA PANTANETO P S O L I G M T A VIA G. DUPRÉ O P A I G I A I V VIA FRANCIOSA O N E R ascoltare ottima musica e assistere a readings d’autore. Una proposta rivolta soprattutto ai VIA DI VALLEPIATTA N VIA S. MARTINO D IE

PIAZZA J. A IA V O PIAZZA V I VI

DELLA QUERCIA L A A

O I T O R ’ E G DEL MERCATO L T

T V IN G I VIC. DEGLI OREFICI L A VIC. DI S. PIAZZA DUOMO O VIA DI SALICOTTO C SAMORECI E VIA DEL CASTORO P O . VI D D VIA D. MANNINI VIA FRATELLI BIMBI PIAZZETTA GIROLAMO L VIC. DI C E S CODA . E VIA DI FIERA VECCHIA giovani, ma anche a chi vorrà avvicinarsi a melodie provenienti da varie parti del mondo e D A VIA ESTERNA FONTEBRANDA D E L I I DELLA I VIC. DEL VANNELLO L L A V ’ S V I C I O E SELVA V O C R D . R N O À T D IA VIA DEI MALCONTENTI R E L VIA MARTIRI DI SCALVAIA T O VIC. S. SALVADORE A L G D L VIC. DI E A O T T IN P VIA ROMA VIA DEL CAPITANO I I S O G A O C A TONE VIC. DEGLI UGURGERI A I M G C L V a generi musicali dai più vari timbri. Ci sono poi i nostri due teatri cittadini e l’intramontabile O S E A P I L A L L L VIC. DELLE PIETRE E O E D C IR D G A VIA DEL SOLE VIA S. IA I V V DIREZIONE VIA DELLA FONTE VIA DI PORTA GIUSTIZIA VIA DEL SUD F REFUGIO Cinema in Fortezza, nel solco di una tradizione a cui siamo affezionati. O VIA DELLE LOMBARDE V S VIA DEI PERCENNESI I AREZZO - ROMA A S COSTA LARGA PIAZZA VIA G. DUPRÉ VIA DEL SOLE D V V I STRADA DELLE GROTTE O E A VIC. DEL I VERCHIONE C I D POSTIERLA E D . S L D L E E I I VIA S. PIETRO VIC. DELLA FONTE R C Oltre agli appuntamenti promossi dal Comune, abbiamo scelto di aggiungere al calendario SIENA OVEST P V A S U I N L T . C IN

FIRENZE - GROSSETO E A VIA DELLE LOMBARDE E

T AREZZO - PERUGIA N I C N VIC. S. CLEMENTE VIA ROMA

A VIC. DEL SAMBUCO O S S

V A A di EstatinSiena gli eventi del Santa Maria della Scala e del polo musicale senese, che

T I N PIAZZA O PIAZZA A

DEL CONTE O I VIC. G D MANZONI G

DEL CONTINO I .

G

E S G

R O E I ritroverete quindi in questo libretto, pensato per essere il miglior compagno di viaggio per O N G

L P

VIA G. DUPRÉ G. VIA V O L V

A R IA V T L T A A N I VIA S I L DI MO

A

S . l’estate che ci apprestiamo a vivere. Non mi resta che augurarvi il meglio per i prossimi mesi,

P

P IO I

I H E A C C

VIA S. QUIRICO E T N V VIA S. AGATA EL V

ST R IA O A D C O I I VIA T. PENDOLA F

D PRATO DI VIA P. MASCAGNI con la speranza che lo sforzo dell’Amministrazione comunale incontri il vostro interesse e la O

.

D N ORTO DEI PECCI C

I T V A E VIC. DELLA TARTUCA S. AGOSTINO N E I L

M L

A

O

L

A L E vostra partecipazione. Buon divertimento e buona... !

VIA E. BASTIANINI EstatinSiena

VIA ROMA VIA

N R PIAZZETTA A

T VIA T. PENDOLA T VIA T. SARROCCHI

L S. GIGLI A

V E VIA S. QUIRICO S STRADA LATERINA IA L D L VIA DELLE CERCHIA E L E

D L I N . C N I I V U VIA P. A. MATTIOLI PORTA O V O

LATERINA A S ORTO DEI V I I L TOLOMEI A O A O Francesca Vannozzi . BA C R ILI A VIA N. ARINGHIERI R ORTO BOTANICO VIA A. BECCARINI CRESCENZI N A PORTA A I D M

A . ROMANA Assessora alla Cultura L S L E A VIA PALLINI D I A V I DI MONELLI V VIC.

A L L E

O VIA DELLE SPERANDIE N PICCOLOMINI S. E. VIA L A I T S N A O S F T O I R V D A O I A D U I L A N V D G I L I CE E G R D T . OS A A I G V IA V VIA S. MARCO

PIAZZALE Il centro storico di Siena è Patrimonio UNESCO dal 1995. Aiutaci a mantenerlo pulito, rispettalo M.BIRINGUCCI PORTA PORTA VIA DELLE SPERANDIE TUFI come fosse un grande “salotto”. Non sederti a terra a riposare o mangiare, ma cerca le valli e gli spazi

S. MARCO VIADEI TUFI VIA MASSETANA verdi o utilizza la struttura appositamente destinata in Piazza del Mercato (Tartarugone), a un passo da . Tutti noi, cittadini di Siena, te ne saremo grati. Buona visita in città. Comune di Siena

STRADA DEL GIUGGIOLO SIENA OVEST DIREZIONE SS 223 GROSSETO SIENA SUD SS2 CASSIA SUD SS 73 PONENTE SS2 CASSIA SUD 18. Società Il Leone - Via di Camollia, 209 Siena’s city center has been UNESCO World Heritage Site since 1995. Please help us to keep 19. Università degli Studi di Siena, Rettorato clean, and treat it with respect as tough it were a huge open-air drawing room. Please don’t sit on the Banchi di Sotto, 55 ground to rest or eat but look for the green areas (gardens and parks in the valleys between Siena’s 20. Teatro dei Rozzi - Piazza Indipendenza, 15 hills) or go to the covered loggia, designed for this purpose, in Piazza del Mercato (tartarugone); just 21. UnTubo Jazz Club - Via Luparello, 16 behind Piazza del Campo. All the citizens of Siena will be grateful to you if you do this. Have a great 22. Istituto Franci - Prato S. Agostino 23. Accademia dei Rozzi - Via di Città, 36 visit. Comune di Siena 24. Giardino del Tribunale di Siena - Via Camollia, 85 IL CALENDARIO DI ESTATinSIENA

Fino al 29 ottobre 20 giugno 10 luglio La bellezza ferita Festa della Musica. “Jam session in contrada” Complesso museale Istituto Superiore di Studi Società “Castelmontorio” Contrada Santa Maria della Scala Musicali”Rinaldo Franci” di Valdimontone Prato S. Agostino Fino al 31 agosto Giardino del Tribunale di Siena 11 luglio Tracce 93 Accademia dei Rozzi “Jam session in contrada” Fotografie di Luca Betti Società “Il Rinoceronte” Complesso di San Marco 20-21-22-23 giugno Contrada della Selva Concerti finali Corsi SJU Tutti i giovedì Siena Jazz University Peppe Voltarelli canta Santa Maria della Scala live UnTubo Jazz Club Profazio Complesso museale Chiostro di San Francesco Santa Maria della Scala 20 giugno - 31 agosto Cinema in Fortezza 12 luglio Fino al 24 giugno Fortezza Medicea Trio Tre Voci A spasso tra le ricette Palazzo Chigi Saracini senesi 21 giugno Centro storico cittadino Festa della Musica. “Jam session in contrada” ogni sabato pomeriggio Istituto Superiore di Studi Società “San Marco” Musicali”Rinaldo Franci” Contrada della Chiocciola Fino al 25 giugno e dal Teatro dei Rozzi 3 settembre - 15 ottobre 13 - 14 luglio #SienaFrancigena 23 giugno “Jam session in contrada” Centro storico cittadino Baro Drom Orkestar Società “Romolo e Remo” ogni domenica mattina Chiostro di San Francesco Contrada della Lupa

6 - 7 - 8 giugno 24 giugno 16 luglio Concerti finali dei Ezza Ateneo della Danza: Corsi SJU - Siena Jazz Chiostro di San Francesco Galà di chiusura della University Intensive Summer School UnTubo Jazz Club 24 giugno - 31 agosto Teatro dei Rinnovati FINIS – TERRAE 9 - 25 giugno Opere di Massimo Lippi 18 luglio Delizia Istintiva Fortezza Medicea Concerto dedicato a Opere di Alessandro Bastione della Madonna Salvatore Sciarrino per il Grazi suo 70° compleanno Galleria “Cesare Olmastroni” 28 giugno - 23 luglio Palazzo Chigi Saracini Cattedrali, cavalli e 10 giugno - 10 settembre cavalieri 24 luglio Cantiere Maestà Opere di Carlo Sassi Discoverland Museo Civico Galleria “Cesare Olmastroni” Cortile del Podestà

15 giugno - 15 settembre 7 luglio Omaggio a Giovanni Siena tra ‘200 e ‘400. Concerto finale Salviucci La collezione Salini Premio Chigiana 2017 Palazzo Chigi Saracini Magazzini del Sale Teatro dei Rinnovati Concerto di Apertura dei 16, 17 e 18 giugno 8 luglio Seminari Internazionali Arcobaleno d’estate 2017 “Siena Jazz University Estivi di Siena Jazz Museo Civico e vari siti cittadini Orchestra” Piazza Provenzano Piazza Provenzano 18 giugno 25 - 26 luglio Concerto del Master Fanfara Station “Siena Jazz Master” “InJaM” Chiostro di San Francesco Piazza Provenzano Fortezza Medicea 9 luglio 26 luglio “Jam session in contrada” Federico Fiumani Cortile del Rettorato Cortile del Podestà 26 luglio 6 agosto 16 - 17 settembre Boris Belkin/Orchestra In Nomine Lucis Nella Vecchia Fattoria della Toscana Cattedrale di Siena Fortezza Medicea Teatro dei Rozzi 6 - 7 agosto 18 settembre 27 luglio Concerti finali dei corsi “Poesia e rivoluzione. “Jam session in contrada” Siena Jazz I miei poeti preferiti del Società “Camporegio” “Società Castelsenio” 900: Majakovskij e Esenin” Contrada del Drago Contrada della Tartuca Cortile del Palazzo di San Galgano 28 luglio - 20 agosto 10 agosto Una vita tra i pennelli Concerto del corso di 21 settembre Opere di Cesare direzione d’orchestra “La Rubia Canta la Negra Olmastroni Teatro dei Rozzi Un omaggio a Mercedes Galleria “Cesare Olmastroni” Sosa” Calici di Stelle Cortile del Rettorato 28 luglio Museo Civico “Jam session in contrada” 22 settembre - 3 ottobre Società “Il Leone” 15 agosto Groenlandia. La terra Contrada Sovrana dell’Istrice Premio Mangia dell’infinito silenzio Teatro dei Rozzi blu. Opere di Inge Lise 29 luglio Rasmussen “Jam session in contrada” 23 agosto Galleria “Cesare Olmastroni” Società “G. Duprè” Lucio Corsi Contrada capitana dell’Onda Cortile del Podestà 22, 23 e 24 settembre World Tourism Unesco 30 - 31 luglio 24 agosto Complesso museale Concerti finali dei corsi Eliot Fisk Santa Maria della Scala Siena Jazz Palazzo Chigi Saracini “Società Romolo e Remo” 22 settembre Contrada della Lupa 24 agosto - 4 settembre Conferenza sul“Saloncino” In avvicinamento Accademia dei Rozzi 1 - 2 agosto Opere di Fabio Mazzieri “Siena Jazz Master” Galleria “Cesare Olmastroni” 23 settembre Piazza Provenzano Spettacolo lirico 1 Settembre “Ricordando Ettore” 2 agosto Vittorio Sgarbi. Teatro dei Rinnovati Concerto del corso Michelangelo di percussioni Fortezza Medicea 29 settembre Chiesa di S. Agostino Bright. La notte dei 7 settembre ricercatori 3 agosto Incontri al Civico Centro storico cittadino Chigiana meets Siena Jazz Presentazione del libro Piazza Provenzano “La Patria in strada” Sala delle Lupe 4 agosto Boris Belkin 9 - 20 settembre Lilya Zilberstein Brevi viaggi per mare Chiesa di S. Agostino Opere di Laura Tondi Galleria “Cesare Olmastroni” “Jam session in contrada” Società “Castelmontorio” 12 settembre Contrada di Valdimontone “Nessuna voce dentro Un’estate a Berlino ARTE 5 agosto Ovest” The Hazel Project Cortile e giardino di Palazzo CINEMA Piazza Provenzano Sergardi SPETTACOLO “Jam session in contrada” 15 settembre - 15 ottobre Società “l’Alba” PAT - Premio RASSEGNE E EVENTI Nobil Contrada del Bruco dell’Architettura Toscana Fortezza Medicea Bastione della Madonna ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI “RINALDO FRANCI”

Programma dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”

20 giugno Istituto Franci, Prato di S. Agostino 2

Ore 14.00 – 20.00 Non stop musicale Esibizioni di giovani studenti dell’Istituto “R. Franci” e di alcune Scuole Convenzionate

Giardino Segreto del Tribunale Civile di Siena - Via Camollia 85

Ore 16.00 – 17.00 Note in limonaia

Accademia dei Rozzi, Sala degli Specchi - Via di Città 36

Ore 21.15 W.A. Mozart - Le nozze di Figaro Opera in concerto

21 giugno Teatro dei Rozzi Ore 15.00 - 17.30 I solisti del Franci Due capolavori della musica da camera

Ore 18.00 - 19.00 Blas Roca Rey – Luciano Tristaino Vincent Van Gogh - Lettere al fratello Theo

Ore 21.15 Orchestra Sinfonica “Rinaldo Franci” Grandi concerti solistici del Romanticismo

www.istitutofranci.com ARTE

PALAZZO PUBBLICO Piazza il Campo Orario: tutti i giorni 10,00 - 19,00

10 giugno - 10 settembre 2017 Museo Civico Cantiere Maestà Il cantiere aperto della Maestà di Simone Martini Informazioni: [email protected] Prenotazioni: [email protected] Prezzo: 6,00 euro

15 giugno - 15 settembre 2017 Magazzini del Sale Siena tra ‘200 e ‘400. La collezione Salini Orario: tutti i giorni 10,00 - 19,00 Ingresso gratuito

GALLERIA “CESARE OLMASTRONI” A PALAZZO PATRIZI Via di Città 75 Orario: tutti i giorni ore 15.30 - 18.30 Ingresso gratuito

9 - 25 giugno 2017 Delizia Istintiva. Opere di Alessandro Grazi

28 giugno - 23 luglio 2017 Cattedrali, cavalli e cavalieri. Opere di Carlo Sassi

28 luglio - 20 agosto 2017 Una vita tra i pennelli. Opere di Cesare Olmastroni

24 agosto - 4 settembre 2017 In avvicinamento. Opere di Fabio Mazzieri

9 - 20 settembre 2017 Brevi viaggi per mare. Opere di Laura Tondi

22 settembre - 3 ottobre 2017 Groenlandia. La terra dell’infinito silenzio blu. Opere di Inge Lise Rasmussen COMPLESSO DI SAN MARCO Via San Marco 90 Orario: dal martedì al venerdì ore 10,00 - 13,00. Giovedì ore 15,30 - 18.30 Ingresso gratuito Informazioni: 0577 534580; [email protected]

6 maggio - 31 agosto Tracce 93 : fotografie di Luca Betti

FORTEZZA MEDICEA Bastione della Madonna Ingresso gratuito

24 Giugno - 31 Agosto FINIS – TERRAE. Opere di Massimo Lippi

SPETTACOLO

CORTILI IN MUSICA Orario: ore 21.30 Ingresso gratuito

MERIDIANI live Chiostro di San Francesco - Piazza San Francesco Al Sud delle Geografie musicali. Musiche tendenti all’equatore dell’anima, oltre i generi e le definizioni, inseguendo un ideale di libertà geografica musicale. 23 giugno Baro Drom Orkestar (Power Gipsy Dance) 24 giugno Ezza (Niger - Tuareg Rock Blues) 8 luglio Fanfara Station (Elettronica/World/Balkanika) 11 luglio Peppe Voltarelli canta Profazio (Folk/Popolare/Autore)

CORTILI D’AUTORE live Cortile del Podestà - Piazza il Campo Musica d’autore in uno dei cortili piu suggestivi della città di Siena. Formazioni ridotte e intimiste per un contatto diretto ed empatico tra pubblico e artista. 24 luglio Discoverland (Pier Cortese + Roberto Angelini) 26 luglio Federico Fiumani (Diaframma) in concerto 23 agosto Lucio Corsi in concerto CORTILI D’AUTORE “readings” Cortile e giardino di Palazzo Sergardi - Via Montanini, 118 12 settembre Massimo Zamboni presenta “Nessuna voce dentro - Un’estate a Berlino Ovest” Cortile del Palazzo di San Galgano - Via Roma 18 settembre Pierpaolo Capovilla in “Poesia e rivoluzione: i miei poeti preferiti del 900: Majakovskij e Esenin Cortile del Rettorato - Banchi di Sotto, 55 21 settembre Ginevra di Marco “La Rubia Canta la Negra - Un omaggio a Mercedes Sosa”

TEATRO DEI RINNOVATI Piazza Il Campo

16 luglio. Ore 17.00 Ateneo della Danza Galà di chiusura della Intensive Summer School Ingresso a pagamento Informazioni: 0577 222774 www.ateneodelladanza.it

23 settembre. Ore 10.30 Contrada della Pantera - Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” Associazione Internazionale Culturale Musicale Ettore Bastianini Matinée dedicata alle scuole a cura di Patrizia Sudati Ingresso a invito Ore 21.15 Spettacolo lirico “Ricordando Ettore” con la partecipazione di vincitori del concorso e dell’Unione Corale Senese, diretta da Francesca Lazzeroni. Regia di Marcello Vanni. Organizzato dal Comune di Siena Ingresso libero Informazioni: 335 6119059; [email protected] www.unionecoralesenese.it

TEATRO DEI ROZZI Piazza Indipendenza 15

15 agosto. Ore 11.00 Premio Mangia Ingresso libero Informazioni: 0577 292354

22 settembre. Ore 17.30 Accademia dei Rozzi - Sala degli Specchi, Via di Città 36 Conferenza sul “Saloncino” a cura della Prof.ssa Marzia Pieri In occasione delle Celebrazioni per il II centenario dell’apertura del Teatro Ingresso libero Informazioni: 0577 271466 www.accademiadeirozzi.it RASSEGNE E EVENTI

Ogni sabato pomeriggio fino al 24 giugno 2017 Centro storico cittadino A spasso tra le ricette senesi Visite guidate dedicate a 8 ricette della tradizione culinaria senese A cura delle Guide Turistiche Federagit, Centro Guide e AGT Orario: partenze ore 18 da Piazza del Campo A pagamento, su prenotazione Informazioni: AGT: 0577 43273; [email protected] Federagit: 334 8418736; [email protected] www.enjoysiena.it

Ogni domenica mattina fino al 25 giugno 2017 e dal 3 settembre al 15 ottobre 2017 Centro storico cittadino #SienaFrancigena Visite guidate in vari siti di interesse storico e monumentale Prezzi: 20 euro compresa la guida, l’ingresso al Complesso Museale Santa Maria della Scala e la “bisaccia del pellegrino” Orario: partenza ore 9.30 da Porta Camollia Prezzo: 20,00 euro ad adulto; 10,00 euro a bambino fino a 11 anni. Informazioni: 347 6137678 - 348 0216972; [email protected] www.enjoysiena.it

16, 17 e 18 giugno 2017 Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo ed eventi diffusi Arcobaleno d’estate 2017 Ingresso gratuito www.enjoysiena.it

10 agosto 2017 Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo Calici di Stelle Orario: ore 21.00 Ingresso a pagamento con degustazione vini www.enjoysiena.it

1 settembre 2017 Fortezza Medicea Vittorio Sgarbi. Michelangelo Ingresso a pagamento 7 settembre 2017. Ore 17.30 Palazzo Pubblico, Sala delle Lupe Incontri al Civico, a cura dell’Assessorato alla Cultura Presentazione del libro di Roberto Cresti e Maura Martellucci “La Patria in strada. Lo Stradario di Siena dal Risorgimento al Medioevo”. Betti Editrice, 2017 Ingresso gratuito

15 settembre - 15 ottobre 2017 Fortezza Medicea, Bastione della Madonna PAT - Premio dell’Architettura Toscana Ingresso gratuito

16 – 17 settembre 2017 Fortezza Medicea Nella Vecchia Fattoria Orario: sabato 16 ore 9.00 - 22.00 Dmenica 17 ore 9.00 - 19.00 Ingresso gratuito Informazioni: 0577 292128 - 206 www.enjoysiena.it

29 settembre 2017 Centro storico cittadino Bright. La notte dei ricercatori Ingresso gratuito www.unisi.it

CINEMA

FORTEZZA MEDICEA 20 giugno - 31 agosto Cinema in Fortezza Ogni sera un film tra i migliori della stagione 2016/2017 Tutti i giorni esclusi 2 luglio e 16 agosto ore 21.45 Prezzi: intero 6.00 euro; ridotto 5.00 euro. Informazioni: 0577 43012 www.cinemanuovopendola.it COMPLESSO MUSEALE SANTA MARIA DELLA SCALA

Piazza Duomo 1 Orario: lunedì-martedì-mercoledì-giovedì-sabato-domenica 10.00-19.00 venerdì 10.00-22.00 Informazioni e prenotazioni: 0577 286300 [email protected]; [email protected] www.santamariadellascala.com

Fino al 29 ottobre LA BELLEZZA FERITA. Norcia, Earth Heart Art Quake. La Speranza rinasce dai capolavori della città di San Benedetto Informazioni: [email protected]; 0577 286300 www.operaduomo.siena.it Ingresso al Santa Maria della Scala compresa mostra 9,00 euro

Tutti i giovedì dalle 19 alle 22 Santa Maria della Scala LIVE Percorsi artistici fuori orario Tutti i venerdì un ricco programma di eventi www.enjoysiena.it

7 luglio - 31 agosto 2017 Chigiana Lounge/Chigiana Radioarte Sezione speciale del Chigiana International Festival & Summer Academy dedicata a Radio e Sound Art www.chigiana.it

22, 23 e 24 settembre 2017 World Tourism Unesco Orario: 10.00 - 18.00 Ingresso gratuito Informazioni: 0577 292128 -178 - 206; 075 800543 [email protected] www.wtunesco.com CHIGIANA INTERNATIONAL FESTIVAL & SUMMER ACADEMY 2017 7 LUGLIO - 31 AGOSTO

7 luglio. Ore 21.15 3 agosto. Ore 21.15 Teatro dei Rinnovati Piazza Provenzano Concerto finale Chigiana meets Siena Jazz Premio Chigiana 2017 David Krakauer/Alessandro Carbonare Finalisti Premio/Orchestra della Toscana Giuseppe Ettorre/David Geringas Antonio Caggiano/Allievi Chigiani e Siena 12 luglio. Ore 21.15 Jazz Palazzo Chigi Saracini Trio Tre Voci 4 agosto. Ore 21.15 Musiche di Rameau, Gubaidulina, Chiesa di S. Agostino Prokof’ev, Tüür, Sciarrino, Debussy Boris Belkin/Lilya Zilberstein Musiche di Mozart, Beethoven, Schubert 18 luglio. Ore 21.15 Palazzo Chigi Saracini 5 agosto. Ore 21.15 Concerto dedicato a Salvatore Piazza Provenzano Sciarrino per il suo 70° The Hazel Project compleanno David Krakauer/Enrico Fink Quartetto Prometeo/Matteo Cesari Alfonso Santimone/Zeno De Rossi Yoshua Fortunato Musiche di Scarlatti/Sciarrino, Sciarrino, 6 agosto. Ore 21.15 Ravel Cattedrale di Siena In Nomine Lucis 24 luglio. Ore 21.15 Coro della Cattedrale di Siena “Guido Palazzo Chigi Saracini Chigi Saracini”/Cesare Mancini/Lorenzo Omaggio a Giovanni Salviucci Donati Allievo Chigiano Überbrettl Ensemble Musiche di Pärt, Ešendvalds, Byrd, Tallis, Musiche di Casella, Dallapiccola, Lauridsen, Scelsi, Striggio, Messiaen, Salviucci, Petrassi Ligeti

26 luglio. Ore 21.15 10 agosto. Ore 21.15 Teatro dei Rozzi Teatro dei Rozzi Boris Belkin/Orchestra della Concerto del corso di direzione Toscana d’orchestra Musiche di Sciarrino, Bruch, Beethoven docente Daniele Gatti co-docente Luciano Acocella 2 agosto. Ore 21.15 Allievi Chigiani/Orchestra Giovanile Chiesa di S. Agostino Italiana Concerto del corso di percussioni Antonio Caggiano/Ferdinando 24 agosto. Ore 18 e 21.15 Trematore Chigiana Percussion Palazzo Chigi Saracini Ensemble/Orchestra dei Conservatori Eliot Fisk della Toscana Musiche di J. S. Bach

Per il programma completo e acquisto biglietti: www.chigiana.it @Chigiana Accademia Chigiana Chigiana ACCADEMIA NAZIONALE DEL JAZZ CONCERTI GIUGNO-AGOSTO

CONCERTI FINALI DEI CORSI SJU CONCERTI IN OCCASIONE DELLA SIENA JAZZ UNIVERSITY 47ªEDIZIONE DEI SEMINARI Tutti i concerti sono a ingresso libero. INTERNAZIONALI ESTIVI DI SIENA JAZZ - 2017 6-7-8 giugno. Ore 21.45 Tutti i concerti sono a ingresso libero. UnTubo Jazz Club 24 luglio 2017. Ore 21.45 18 giugno. Ore 21.45 Piazza Provenzano Presso Bastione San Filippo Concerto di apertura Fortezza Medicea Concerto del Master “InJaM” “Siena Jazz Master” 25 - 26 luglio 2017 Ore 21.45 Piazza Provenzano “FESTA EUROPEA DELLA MUSICA 26 luglio 2017 Ore 21.45 …E DINTORNI” Cortile del Rettorato Tutti i concerti sono a ingresso libero. 1 - 2 agosto 2017. Ore 21.45 Piazza Provenzano 20-21-22-23 giugno. Ore 21.45 UnTubo Jazz Club “Jam session in contrada” Concerti finali Corsi SJU-Siena Jazz 27 luglio. Ore 21.45 Società “Camporegio” Contrada del Drago CONCERTI IN OCCASIONE 28 luglio. Ore 21.45 DELLA 27ªEDIZIONE Società “Il Leone” DELL’INTERNATIONAL Contrada Sovrana dell’Istrice JAZZ MASTER IASJ 2017 29 luglio. Ore 21.45 Tutti i concerti sono a ingresso libero. Società “G. Duprè” Contrada Capitana dell’Onda 8 luglio. Ore 21.45 4 agosto. Ore 21.45 Piazza Provenzano Società “Castelmontorio” Concerto di apertura Contrada di Valdimontone 5 agosto. Ore 21.45 “Jam session in contrada” Società “l’Alba” 9 luglio. Ore 21.45 Nobil Contrada del Bruco Cortile del Rettorato 10 luglio. Ore 21.45 “Concerti finali dei corsi” Società “Castelmontorio” 30 - 31 luglio. Ore 21.30 Contrada di Valdimontone “Società Romolo e Remo”, 11 luglio. Ore 21.45 Contrada della Lupa Società “Il Rinoceronte” Concerti finali della prima parte dei Corsi Contrada della Selva 6 - 7 agosto . Ore 21.30 12 luglio. Ore 21.45 “Società Castelsenio” Società “San Marco” Contrada della Tartuca Contrada della Chiocciola Concerti finali della seconda parte dei Corsi 13 - 14 luglio. Ore 21.45 “Società Romolo e Remo” Per il programma completo: Contrada della Lupa www.sienajazz.it CONCERTI IN OCCASIONE DELLA 47ªEDIZIONE DEI SEMINARI INTERNAZIONALI ESTIVI DI SIENA JAZZ - 2017 Tutti i concerti sono a ingresso libero.

24 luglio 2017. Ore 21.45 Piazza Provenzano Concerto di apertura

“Siena Jazz Master” 25 - 26 luglio 2017 Ore 21.45 Piazza Provenzano 26 luglio 2017 Ore 21.45 Cortile del Rettorato 1 - 2 agosto 2017. Ore 21.45 Piazza Provenzano

“Jam session in contrada” 27 luglio. Ore 21.45 Società “Camporegio” Contrada del Drago 28 luglio. Ore 21.45 Società “Il Leone” Contrada Sovrana dell’Istrice 29 luglio. Ore 21.45 Società “G. Duprè” Contrada Capitana dell’Onda 4 agosto. Ore 21.45 Società “Castelmontorio” Contrada di Valdimontone 5 agosto. Ore 21.45 Società “l’Alba” Nobil Contrada del Bruco

“Concerti finali dei corsi” 30 - 31 luglio. Ore 21.30 “Società Romolo e Remo”, Contrada della Lupa Concerti finali della prima parte dei Corsi 6 - 7 agosto . Ore 21.30 “Società Castelsenio” Contrada della Tartuca Concerti finali della seconda parte dei Corsi

Per il programma completo: www.sienajazz.it