EDIZIONE N. 8 UNIVERSITÀ DI 1240 27-28 settembre 2019

www.bright-toscana.it #bright19 www.unisi.it/bright2019 #brightsiena

27 - 28 SETTEMBRE 2019 VIENI A CONOSCERE I RICERCATORI E LA RICERCA DAL VIVO

DALLE ORE 16 IN POI ESIBIZIONI, ESPERIMENTI, SEMINARI E SPETTACOLI ANCHE PER BAMBINI

NELLE VIE E PIAZZE DI SIENA MA ANCHE AREZZO, COLLE DI VALDELSA 27/09 h.21.00 GROSSETO E SAN GIOVANNI VALDARNO INGRESSO LIBERO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO CONSENTITO ASPETTANDO BRIGHT DAL 20 AL 26 SETTEMBRE CON ATTIVITÀ E MUSICA DAL VIVO FINO A TARDA NOTTE

PhD GRADUATION DAY E GLI ALTRI GRANDI APPUNTAMENTI DELLA NdR

Progetto finanziato dal programma dell’Unione Europea Horizon 2020 (BRIGHT n. 818515) 27 - 28 settembre 2019

right - La Notte dei Ricercatori in Toscana torna ad animare le vie e le piazze delle principali città universitarie toscane, unendosi idealmente ad analoghi eventi in corso di svolgimento in oltre 300 città europee. L’iniziativa, ideata e finanziata dalla Commissione Europea, sostenuta dalla Giunta Regionale della Toscana e da numerosi partners tecnici e commerciali farà conoscere al grande pubblico i ricercatori di USiena e Unistrasi, la loro passione, il loro entusiasmo e la loro professionalità. Attraverso dimostrazioni pubbliche, laboratori a cielo aperto, seminari e piccoli esperimenti, tutti i cittadini potranno CONTRIBUISCI ANCHE TU A LINGUE ED ECONOMIA: apprezzare direttamente dai ricercatori il valore della SALVARE IL PIANETA L’ARABO PER LE IMPRESE conoscenza, frutto del loro impegno, e il profondo significato delle loro scoperte. I ricercatori rappresentano una parte viva della nostra società, ci aiutano a comprendere meglio il SALGO IN CATTEDRA: mondo che ci circonda e la moltitudine dei fenomeni naturali MARINA e sociali che si manifestano, artefici di una impresa che ha IL GIOCO DEI LACHMANN rappresentato la principale forma di evoluzione culturale della specie umana: quella di studiare, conoscere e FLASH MOB tramandare le conoscenze acquisite di generazione in generazione facendole diventare patrimonio collettivo. 2019 ANNO INTERNAZIONALE DELLA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI L’IDIOMA OLIVETTI (1952-1979) Prof. Francesco Frati CHIMICI Magnifico Rettore Università di Siena 1240 UTENSILI, COCCI E VETTOVAGLIE: LA FLASH MOB LAVORAZIONE DELLA MATERIA PRI- CYBER BULLISMO MA NELLA TOSCANA PREISTORICA

LA TRANSUMANZA DALLA PROTOSTORIA ALL’ETÀ MODERNA

CORTILE DEL PODESTÀ TUTTO QUELLO CHE I SENESI NON SANNO SUL TUFO DI PIAZZA

CORTILE DEL PODESTÀ Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 UN’ENERGIA INNOVATIVA GRAZIE ALLA IO STO CON GLI IMPOLLINATORI LUCE DEL SOLE E A UN PROTEINA

CORTILE DEL PODESTÀ IL VILLAGGIO DEL VIVERE DA SCARTO A RISORSA SOSTENIBILE

SALA DELLE LUPE NON FACCIAMOCI MANGIARE IERI, OGGI E DOMANI: LA STORIA DALLA PLASTICA DELLA PRIMA MALATTIA GENETICA

CINQUE SFUMATURE DI VERDE: QUAL É LA TUA?

MALE PAROLE. IL GUSTO DI RADIOLAB: LA RADIOATTIVITÀ DIRE LE PAROLACCE NATURALE CHE NON TI ASPETTI

LABORATORIO DI LINGUA TRACCE NELLA NEBBIA... ARABA: “IMPARA GIOCANDO” DALLO SPAZIO PROFONDO!

L’ALTROPARLANTE: DIDATTICA IN VIAGGIO PER PLURILINGUE NELLA SCUOLA UN BARBECUE SU MARTE

ESPLORIAMO INSIEME LA CINA ESPLORARE IL NANOMONDO E LA SUA SCRITTURA

IOLAPENSOCOSÌ: COME INSE- Dalle ore 17.30 alle ore 20.00 GNARE AD ARGOMENTARE IN “DONNE CH’AVETE INTELLETTO li European Corners sono punti informativi ITALIANO D’AMORE”: LE DONNE E DANTE. organizzati dalla Europe Direct Siena in occasione della Notte dei Ricercatori nelle sedi di Siena e Grosseto, dove sarà a disposizione personale dedicato e LESS IS MORE. INSEGNARE SPAZIO DE ANDRÉ materiali sull’Unione Europea. Allo European Corner di ITALIANO CON UN BLOG Siena - Banchi di Sotto, 55 - realizzato in collaborazione tra Europe Direct Siena e Eurodesk del Comune di Siena, sono previsti incontri sulla “sostenibilità”. Si chiamerà DIDATTICA INCLUSIONE E NUOVE “Bar Europa #plasticfree” uno spazio allestito con punti GIOCARE CON LE LINGUE di ristoro con approfondimenti sui temi della sostenibilità TECNOLOGIE alimentare e la lotta contro la plastica usa e getta. Un’ottima accoglienza e opportunità di gadget mentre si degusteranno gelato e succhi di frutta. PARLARE DI TERREMOTI NEL Il “Bar Europa #plasticfree” rimarrà aperto dalle ore 16.30 SETTECENTO: EUROPEAN CORNER alle ore 19.30. ALLA RICERCA DELLE CAUSE DI NUOVI CITTADINI: INFORMAZIONI SUL BILINGUISMO PER LE FAMIGLIE E LA CITTADINANZA

27 - 28 settembre 2019 27 - 28 settembre 2019

BRIGHT: I DIPARTIMENTI E LE STRUTTURE DIPARTIMENTI • Biotecnologie Chimica e Farmacia • Biotecnologie Mediche • Economia politica e statistica TAXI SAN FRANCESCO • Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne • Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche • Medicina Molecolare e dello sviluppo PIAZZA • Scienze della vita • Scienze fisiche della terra e dell’ambienteO SALIMBENI • Scienze mediche chirurgiche e neuroscienze • Scienze politiche e internazionali

L • Scienze sociali, politiche e cognitive E D O . T C I N E V • Scienze storiche e dei beni culturali V • Studi aziendali e giuridici STRUTTURE • Centro di Geotecnologie • Centro servizi di Ateneo Sistema Museale TAXI Universitario Senese • Santa Chiara Lab RETTORATO • Ufficio Accoglienza Disabili e servizi DSA PALAZZO • Università per Stranieri - Dipartimento di SANSEDONI Ateneo per la didattica e la ricerca (DADR) PIAZZA DEL CAMPO

PALAZZO PUBBLICO

PALAZZO DELLE TARTARUGONE PAPESSE

PIAZZA SANTA MANZONI CHIARA SANT’AGOSTINO LAB

A BORDO DEL MICROSCOPIO LAUREATI IN 5 MINUTI! PER VIAGGIARE TRA L’AGLIONE DELLA VALDICHIANA LABORATORIO DI ORIENTAMENTO LE CELLULE DEL SANGUE AL FUTURO PROFESSIONALE INCURSIONI NEL PICCOLO REGNO: “RITORNO AL FUTURO”: LA GENETICA MEDICA INSETTI GRANDI E PICCOLI, CAPIRE L’ECONOMIA SCENDE IN CAMPO VIVI E INSOLITI TRA PASSATO E PRESENTE

PRESTA ATTENZIONE, HUMAN LIBRARY SCOPRI IL MIO MESTIERE! BREVI FAI PREVENZIONE! LA BIBLIOTECA VIVENTE INTERVISTE AI PROFESSIONISTI

CRESCERE BENE DENTOLANDIA. LABORATORIO DI L’ECONOMIA DEI BAMBINI FELICI È UN GRANDE PROGETTO SPAZZOLINO

PLACEMENT FOR KIDS: 1969/2019 50 ANNI DI POLIZIA LA CICOGNA IN PROVETTA COSA FARÒ DA GRANDE SCIENTIFICA

CAMBIAMO ARIA: PREVENZIONE SALUTE SESSUALE E RIPRODUT- SPORT ISTAT. LO SPORT E LA E APPROFONDIMENTO SULLE TIVA: ESSERE E BEN-ESSERE, STATISTICA SI INCONTRANO MALATTIE POLMONARI GENERATIVITÀ E OLTRE… NELLE CONTRADE

GIOCHI D’AZZARDO: L’ISOLA CHE NON C’È? DIFENDIA- TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA IL BANCO VINCE SEMPRE? MOLA E RICOSTRUIAMOLA INSIEME LOCALE

I SEGRETI DELL’ACQUA BIOIN3D FREGATI DALL’ACCENTO

BIOMASSA VEGETALE: UNA RISORSA GIOCHIAMO AL BIBLIOTECARIO? NON SOLO ENERGETICA, MA ANCHE LE BIBLIOTECHE DELL’ATENEO PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE SI PRESENTANO

27 - 28 settembre 2019 27 - 28 settembre 2019

SANT’AGOSTINO FISIOCRITICI PIAZZALE DI SANT’AGOSTINO SANTA CHIARA LAB THEORY: NON SARÀ L’ONDA PERFETTA A RIPRODUZIONI IN LABORATORIO DI TRADIZIONE, FUTURO, VENIRE DA TE... LA DEVI CERCARE EFFETTI SISMICI INNOVAZIONE E BENESSERE

FISIOCRITICI PIAZZALE DI SANT’AGOSTINO CONTRASTO AL COMMERCIO ILLEGALE LA GEOLOGIA A SIENA NEL TERZO MAKERS AND POSITIVE POWERS DI SPECIE ANIMALI E VEGETALI IN VIA DI ESTINZIONE MILLENNIO

FISIOCRITICI UN POLLO A TESTA? OSSERVARE IL MOTO DEI PIANETI PIAZZA MANZONI

FISIOCRITICI UNA FIERA URBANA DEL XIV SECOLO: SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI LA MATERIALITÀ DELLA STORIA 27 Settembre 2019 CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA CONTAMINAZIONI: MUSEI, ARTE, BIBLIOTECHE SCIENZE E ALZHEIMER PALAZZO SANSEDONI VISITA GUIDATA ALLE BIBLIOTECHE LOGGIATO DEL FANTASTICI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 DELL’UNIVERSITÀ VIAGGIO IN OCCIDENTE ORGANO MOTORE: IL CUORE VIA FIERAVECCHIA LOGGIATO DEL FANTASTICI VISITA GUIDATA AL PIANETA A RISCHIO: MESSAGGI CENTRO DE ANDRÉ IN CODICE DAL MONDO ANIMALE PALAZZO PAPESSE

LOGGIATO DEL FANTASTICI GALILEO A SIENA: UNA SPET- DUOMO PLASTIC BUSTER TACOLARE VISITA AL PALAZZO COME IN CIELO COSÌ IN DELLE PAPESSE TERRA LOGGIATO DEL FANTASTICI Dalle ore 16.30 alle 19.00 LO SPORT A SIENA PIAZZA SALIMBENI ORTO BOTANICO L’ORTO DI NOTTE ALLA SCOPERTA DI “BACCO”: IL Dalle ore 21.00 CAPOLAVORO DI ANTONIO FEDERIGHI

26-28/09 LA LUNA IN CONTRADA: OPERE D’ARTE NEI RIONI RIONI DI SIENA ASPETTANDO BRIGHT 20-26 SETTEMBRE

20/09 dalle 21 BOWLAND + CUCINA SONORA FORTEZZA MEDICEA

21-22/09 FATTORIA DIDATTICA FORTEZZA MEDICEA

23/09 dalle 17 LA SOSTENIBILITÀ A FUMETTI - RAY, IL DR. MUDO E L’IMPRONTA SOLARE FONDAZIONE MPS

23/09 dalle 19 alle 21 LA LUUUUNGA NOTTE DEI RICERCATORI FORTEZZA MEDICEA

24/09 dalle 18 alle 20.30 IN VINO VERITAS FORTEZZA MEDICEA

24/09 dalle 21 JAZZ CONCERT FORTEZZA MEDICEA

25/09 dalle 17 alle 18.30 UNA DONNA FORMIDABILE: MARIE CURIE PALAZZINA FISICA

25/09 dalle 20 STAR PARTY DELLA NOTTE DEI RICERCATORI FORTEZZA MEDICEA

25/09 dalle 22.00 GLI AMICI DI PIPPO (DE ANDRÉ TRIBUTE) FORTEZZA MEDICEA

25-26/09 dalle 16 alle 18 APERTURA LABORATORI FONDAZIONE UMBERTO DI MARIO LABORATORI TLS

26/09 dalle 16 alle 19 REVIVAL(DI) ACCADEMIA CHIGIANA

26/09 VISITA AL PALAZZO DELLA CHIGIANA ACCADEMIA CHIGIANA

26/09 dalle 21 BESTIE, ANIMALI E MOSTRI DELLA COMMEDIA TEATRO DEI RINNOVATI

27 - 28 settembre 2019

27 SETTEMBRE 2019, ORE 15 RETTORATO, BANCHI DI SOTTO 55 SIENA

The Bright Side of the Moon

LE VOYAGE DANS LA LUNE - UOMINI SULLA LUNA FIRST MAN - MOONWALKERS Auditorium Santa Chiara Lab via Val di Montone 1 - Siena 28 settembre 2019 dalle ore 1 alle ore 6 di mattina 27 - 28 settembre 2019

28 SET powered by

18.30 // PRESENTAZIONE DEL LIBRO CLUB CONFIDENTIAL DI LELE SACCHI MODERA PROF. TIZIANO BONINI 19.30 // ANTONIO MARKÌ & ALEX FETI DJ SET 23.00 // LELE SACCHI DJ SET

FORTEZZA MEDICEA // SIENA

27 - 28 settembre 2019

FORTEZZA MEDICEA // SIE NA live positive LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI ILLUSTRATA

UNISCI I PUNTINI E VEDRAI... L’ACQUA ALL’INSù Come le piante fanno arrivare l’acqua assorbita dal terreno anche alle proprie parti aeree. OCCORRENTE SWAP PARTY • 1 gambo di sedano 27 settembre 16.00 - Cortile del Rettorato (Banchi di Sotto 55 - Siena) • 1 bicchiere trasparente • Acqua • Un po’ d’inchiostro Il 27 settembre, dalle 16 in poi, nel cortile del Rettorato, tutti i bambini potranno portare libri, materiale scolastico e giochi in buono ESECUZIONE stato che non usano più e scambiarli con altri libri, materiale scola- In un bicchiere di vetro si versa dell’acquastico e giochi che avranno portato altri bambini. e un po’ d’inchiostro colorato (va bene della tempera scura);Lo swap party aiuta l’ambiente perchè ci insegna a riciclare, e aiuta si taglia un pezzo di gambo ditutti sedano i bambini... Infatti, i giochi, i libri, le matite, i quaderni e i abbastanza lungo, lo si immergepennarelli che resteranno nel cortile dopo il party, saranno donati al nel bicchiere. reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria alle Scotte di siena per rendere più piacevole e spensierato possibile il tempo che i pic- RISULTATO coli pazienti trascorreranno in quel reparto. Nel giro di alcune ore si vede l’acqua colorata che ‘risale’ le venature del sedano. NON MANGIARE! Vieni e partecipa alla nostra festa! 27/09 Piazza del Campo h.21.00

INGRESSO LIBERO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO CONSENTITO SI INVITANO TUTTI I PARTECIPANTI A NON PORTARE BOTTIGLIE E ALTRI OGGETTI PERICOLOSI ALL’INTERNO DI PIAZZA DEL CAMPO

MAIN SPONSOR

¨

SPONSOR

PARTNER