1943-1945. Aldo Aniasi: Il Comandante “Iso” Alberto Di Maria

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

1943-1945. Aldo Aniasi: Il Comandante “Iso” Alberto Di Maria BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Fiorella Imprenti e Francesco Samorè (a cura di) Governare insieme: autonomie e partecipazione Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento OttocentoDuemila 2017 Percorsi e networks, 4 OttocentoDuemila, collana di studi storici e sul tempo presente dell’Associazione Clionet, diretta da Carlo De Maria Percorsi e networks, 4 In copertina: Aldo Aniasi, anni Cinquanta. Archivio Storico Fondazione Aldo Aniasi Fiorella Imprenti e Francesco Samorè (a cura di) Governare insieme: autonomie e partecipazione Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Roma 2017 Progetto di Fondazione Aldo Aniasi e F.I.A.P., Fe- derazione Italiana Associazioni Partigiane Con il contributo di Fondazione Cariplo Si ringrazia della collaborazione Fondazione La Triennale di Milano, Andrea Cancellato, Direttore Generale Tommaso Tofanetti, Responsabile Biblioteca del Progetto e Archivio Storico Editing: Federica Artali, Marina Cavallini Ricerca iconografca: Teresa Oliva, Marina Barello Progetto grafco BraDypUS ISSN: 2284-4368 ISBN: 978-88-98392-66-7 Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. 2017 BraDypUS Editore via Oderisi Da Gubbio, 254 00146 Roma CF e P.IVA 14142141002 http://bradypus.net http://books.bradypus.net [email protected] Governare insieme: autonomie e partecipazione. Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento INDICE GENERALE 5 Prefazione Mario Artali 7 Introduzione Fiorella Imprenti, Francesco Samorè 19 1943-1945. Aldo Aniasi: il Comandante “Iso” Alberto Di Maria 53 Aniasi sindaco e le autonomie locali: “dalla crisi dello Stato al suo rimodellamento” (1968-1976) Mattia Granata 83 Educazione sanitaria, prevenzione e decentramento. Aldo Aniasi ministro della Sanità (1980-1981) Roberta Cairoli 117 Rapporto sullo Stato delle autonomie. Aldo Aniasi ministro degli Afari Regionali (1981-1982) Fiorella Imprenti 143 Appendice 145 Le tappe di una vita di impegno politico 151 L’archivio fotografco di Aniasi in mostra presso La Triennale di Milano 177 Indice dei nomi Governare insieme: autonomie e partecipazione Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento A cura di Fiorella Imprenti e Francesco Samorè Roma (BraDypUS) 2017 ISBN 978-88-98392-66-7 p. 5-6 Prefazione MARIO ARTALI I miei rapporti di giovane socialista con l’allora Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Milano Aldo Aniasi ebbero una svolta ed una intensifcazione non prevedibile in occasione di uno degli eventi più drammatici della storia del PSI: la notte tra il 16 ed il 17 giugno del 1963 (la “notte di San Gregorio”). In quella notte Riccardo Lombardi impedì a Pietro Nenni di concordare con Aldo Moro la costituzione del primo governo organico di centro sinistra. Per i più giovani, che non ne hanno mai sentito parlare, ricorderò che nella “notte di S. Gregorio” si incrinò fortemente – anche se fortunatamente non si ruppe del tutto – l’unità della maggioranza autonomista del PSI ed il rapporto personale tra molti dirigenti e quadri, a tutti i livelli del Partito. A Milano nell’esecutivo giovanile ci ritrovammo in due sulle posizioni di Ric- cardo Lombardi: Tebaldo Zirulia (che sarà poi segretario dei tranvieri della CGIL) ed io. La maggioranza (Gangi, allora segretario dei giovani, Carlo Tognoli, poi Sindaco di Milano e molti altri) si schierarono con Bettino Craxi, che a sua volta sosteneva le posizioni di Pietro Nenni. Così come con Nenni – e con un più stretto rapporto con Francesco De Marti- no – restò l’area della corrente autonomista guidata da Giovanni Mosca. Così ci ritrovammo, senza nessuna intesa preventiva, sulla stessa posizione politica nel Partito: negli anni di cui parliamo, quelli che hanno visto Aniasi afer- marsi prima come Assessore e poi come Sindaco (viene eletto per la prima volta il 19 dicembre 1967) e quelli immediatamente seguenti, abbiamo lavorato insie- me nel sociale (l’Anea – Associazione nazionale enti di assistenza – e “Solidarietà Umana”) nel Consiglio Comunale di Milano ed in generale nel Partito. Un rapporto sempre franco ma non sempre con identità di posizioni e che è ripreso con forza nel momento più dificile, quello della crisi e del declino del PSI. Abbiamo condiviso una convinzione: che anche se si era chiusa la fase di una 6 Governare insieme: autonomie e partecipazione signifcativa presenza del Partito socialista, il ruolo delle culture del socialismo non si era esaurito, anzi erano le culture del socialismo riformista nella libertà che avevano qualcosa da dire mentre tramontavano in un clamoroso fallimento storico quelle dei socialismi autoritari. Non a caso dobbiamo proprio ad Aniasi, da uomo politico e da amministrato- re, la concreta introduzione di una novità assoluta nel panorama amministrativo e istituzionale dell’Italia repubblicana e cioè la messa in opera di una demo- crazia partecipata, una democrazia degli enti locali, all’interno di uno sforzo di rinnovamento delle istituzioni. Chi è stato davvero Aldo Aniasi? Innanzitutto si è parlato di “Iso” come di un socialista riformista. È vero, ma sul signifcato del termine occorre intendersi, perché “riformista” non si sa bene cosa signifchi oggi: per molti basta un po’ di olio santo, un po’ di carità e di socialità non ben defnite per essere riformista. Iso – e chi lo conosceva bene lo sa – in questo senso riformista non è mai stato. Iso era semmai un massimalista delle riforme. Uno che accettava pienamente e senza riserve di sorta il metodo democratico, ma intendeva utilizzarlo fno in fondo per creare condizioni migliori per quelle che allora chiamavamo le classi subalterne. Questo spiega perché decenni dopo ai suoi funerali vennero gli uomini delle periferie, anche quelli che allora pensavano non si facesse abbastanza, e perché anche oggi molti lo ricordano, magari per quello che i padri hanno raccontato. Aniasi era un uomo dell’azione. Lo è stato nella lotta partigiana, in cui ha ri- schiato la pelle ed esercitato il dificile ruolo del comando, lo è stato nell’ammi- nistrazione pubblica, soprattutto nei lunghi anni da Assessore prima e da Sinda- co poi di Milano. Un uomo dell’azione e quindi della realizzazione. Ma sarebbe un grave errore non cogliere che quella azione, quel modo di essere uomo della realizzazione e della concretezza, era esattamente l’opposto del pragmatismo minimalista. L’azione non nasceva dal calcolo ragionieristico del dare e dell’avere, della pratica senza sogni e senza speranze, anzi era l’opposto: il sogno, la speranza, il progetto che diventa realtà, almeno nella misura del possibile. Questa era – ed è sempre rimasta per Iso – la diferenza rispetto al massimalismo dei sogni che restano tali, o al più vengono raccontati in un bel libro. Di questo narrano i documenti che stiamo recuperando ed organizzando come Fondazione creata nel suo nome, di questo parlano relazioni ed immagini di “Governare Insieme. Autonomie e Partecipazione: Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento” resa possibile dal contributo della Fondazione Cariplo, dal concor- so della Fiap e dalla consolidata collaborazione tra Fondazione La Triennale di Milano e Fondazione Aldo Aniasi. Governare insieme: autonomie e partecipazione Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento A cura di Fiorella Imprenti e Francesco Samorè Roma (BraDypUS) 2017 ISBN 978-88-98392-66-7 p. 7-18 Introduzione FIORELLA IMPRENTI, FRANCESCO SAMORÈ La tenacia con cui Aldo Aniasi afermò le proprie idee appare enorme oggi, quando il tempo trascorso consente di scandagliarne l’archivio personale: così nascono i saggi di questo libro, che ripercorrono il corpo a corpo di «Iso» con le fasi più dure del Novecento italiano. Lo sguardo costantemente rivolto alle forme di governo e alle autonomie dei poteri e dei territori fu senza dubbio una delle costanti dell’azione e del pensiero politico di Aldo Aniasi. Autonomia intesa sia come partecipazione sia come responsabilità e possibilità di rispondere ai cittadini delle scelte fatte e dei servizi creati. Fu un convincimento che si radicò in un Aniasi di poco più di venti anni, comandante di una brigata partigiana che liberò e poi difese con le armi la Repubblica dell’Ossola strappata all’occupazio- ne tedesca nell’estate del 1944. Drammatico fu l’indomani dell’8 settembre 1943, quando – ventiduenne ge- ometra che respirava politica nell’unico modo possibile durante il ventennio (le parole del padre socialista e quelle d’una insegnante coraggiosa che non sfuggì agli occhi del regime) – scelse di combattere in montagna. Gelida la Valsesia in cui la notte del 31 dicembre 1943 ebbe il battesimo del fuoco, insieme agli altri lodigiani del Battaglione Fanfulla di cui divenne coman- dante e che – ricorda Alberto Di Maria in queste pagine – entrò nell’orbita delle formazioni partigiane garibaldine comuniste. Sanguinoso il 1944, quando il battaglione spostò il raggio d’azione nel Cusio- Verbano-Ossola insieme a formazioni di militari cattolici o monarchici. I nazisti reagivano alle insurrezioni dell’inverno precedente con feroci rappresaglie sui civili, e il migliaio di efettivi della II Divisione Garibaldi, di cui Iso divenne vice- comandante, dovettero fronteggiare la furia dell’esercito nemico. Imprevedibile lo scenario dell’estate del 1944, quando le certezze dell’occu- pante cominciavano a incrinarsi e un’ofensiva partigiana culminò nella libera- 8 Governare insieme: autonomie e partecipazione zione del territorio in cui nacque la Repubblica dell’Ossola.
Recommended publications
  • La Milano Di Luigi Granelli Di Maria Chiara Mattesini
    1960-1969: la Milano di Luigi Granelli di Maria Chiara Mattesini Introduzione Con questo saggio si è voluto dare conto dell'importante e intensa attività di Luigi Granelli, svolta nella città di Milano, dal '60 al '69, attraverso gli innumerevoli incarichi ricoperti. Un'analisi che certo non ha potuto prescindere da incursioni nella politica nazionale. Questo per ovvi motivi di contestualizzazione ed anche perchè, nel caso di Granelli, sarebbe stato impossibile scindere la vicenda locale da quella nazionale. Milano rappresenta in questo decennio un interessante spazio di sperimentazione politica e culturale: con notevole anticipo vi si elaborano soluzioni adottate, poi, anche dai governi nazionali. Ed è al comune di Milano, infatti, che Granelli riserva in questi anni le maggiori energie. 1) Un autodidatta al Comune di Milano. È lo stesso Luigi Granelli a fornirci alcuni dati salienti della sua biografia e della sua formazione culturale e politica, quando, dovendo compilare un questionario per i dirigenti nazionali, così scriveva di se stesso: alla voce “titolo di studio” si autodefinisce un «autodidatta». E poi, sulle esperienze formative e sui primi incarichi politici a livello locale: «Dopo un'esperienza di lavoro in fabbrica, dirigente di ente pubblico e di società a partecipazione statale. Iscritto al partito dal 1945». Alla domanda: «Ha partecipato alla Resistenza?» rispondeva: «Sì, nei primi mesi della liberazione nel circolo di Azione cattolica di Lovere soprattutto come opera di opinione e di sostegno dei partigiani». Di seguito si legge: «Ho fatto parte dell'Azione cattolica in qualità di dirigente diocesano, dal '45 al '49, dirigente provinciale delle Acli dal '46 al '48, iscritto alla Cisl dal '46 al '49 e dirigente provinciale della Coltivatori diretti dal '46 al '49».1 Dai primi anni degli anni Cinquanta l'impegno di Granelli in politica è stato in continua ascesa con incarichi nel partito e nella compagine ministeriale.
    [Show full text]
  • Archivio Centrale Dello Stato Inventario Del Fondo Ugo La Malfa Sala Studio
    Archivio centrale dello Stato Inventario del fondo Ugo La Malfa Sala Studio INVENTARIO DEL FONDO UGO LA MALFA (1910 circa – 1982) a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello Roma 2004-2005 Il fondo Ugo La Malfa è di proprietà della Fondazione Ugo La Malfa, via S.Anna 13 – 00186 Roma www.fondazionelamalfa.org [email protected] Depositato in Archivio centrale dello Stato dal 1981 Il riordino e l’inventariazione è stato finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi II INDICE GENERALE INTRODUZIONE .................................................................................................V INVENTARIO DEL FONDO ............................................................................ XI SERIE I. ATTI E CORRISPONDENZA...............................................................1 SERIE II ATTIVITÀ POLITICA .........................................................................13 SOTTOSERIE 1. APPUNTI RISERVATI 50 SERIE III. CARICHE DI GOVERNO ................................................................59 SOTTOSERIE 1. GOVERNI CON ORDINAMENTO PROVVISORIO (GOVERNO PARRI E I GOVERNO DE GASPERI) 61 SOTTOSERIE 2. MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (VI GOVERNO DE GASPERI) 63 SOTTOSERIE 3. MINISTRO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (VI E VII GOVERNO DE GASPERI) 64 SOTTOSERIE 4. MINISTRO DEL BILANCIO (IV GOVERNO FANFANI) 73 SOTTOSERIE 5. MINISTRO DEL TESORO (IV GOVERNO RUMOR) 83 SOTTOSERIE 6. VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO (IV GOVERNO MORO) 103 SOTTOSERIE 7. FORMAZIONE DEL GOVERNO E VICEPRESIDENTE
    [Show full text]
  • The Origins of the European Integration: Staunch Italians, Cautious British Actors and the Intelligence Dimension (1942-1946) Di Claudia Nasini
    Eurostudium3w gennaio-marzo 2014 The Origins of the European Integration: Staunch Italians, Cautious British Actors and the Intelligence Dimension (1942-1946) di Claudia Nasini The idea of unity in Europe is a concept stretching back to the Middle Ages to the exponents of the Respublica Christiana. Meanwhile the Enlightenment philosophers and political thinkers recurrently advocated it as a way of embracing all the countries of the Continent in some kind of pacific order1. Yet, until the second half of the twentieth century the nationalist ethos of Europeans prevented any limitation of national sovereignty. The First World War, the millions of casualties and economic ruin in Europe made the surrendering of sovereignty a conceivable way of overcoming the causes of recurring conflicts by bringing justice and prosperity to the Old World. During the inter-war years, it became evident that the European countries were too small to solve by their own efforts the problem of a modern economy2. As a result of the misery caused by world economic crisis and the European countries’ retreating in economic isolationism, various forms of Fascism emerged in almost half of the countries of Europe3. The League of Nations failed to prevent international unrest because it had neither the political power nor the material strength to enable itself to carry 1 Cfr. Andrea Bosco, Federal Idea, vol. I, The History of Federalism from Enlightenment to 1945, London and New York, Lothian foundation, 1991, p. 99 and fll.; and J.B. Duroselle, “Europe as an historical concept”, in C. Grove Haines (ed.by) European Integration, Baltimore, 1958, pp.
    [Show full text]
  • Secrets and Bombs: the Piazza Fontana Bombing and the Strategy of Tension - Luciano Lanza
    Secrets and Bombs: The Piazza Fontana bombing and the Strategy of Tension - Luciano Lanza Secrets and Bombs 21: TIMETABLE – A Basic Chronology (with video links) January 29, 2012 // 1 2 Votes Gladio (Italian section of the Clandestine Planning Committee (CPC), founded in 1951 and overseen by SHAPE (Supreme Headquarters Allied Powers, Europe) 1969 25 April — Two bombs explode in Milan: one at the FIAT stand at the Trade Fair and another at the bureau de change in the Banca Nazionale delle Communicazione at Central Station. Dozens are injured but none seriously. AnarchistsEliane Vincileone, Giovanni Corradini, Paolo Braschi,Paolo Faccioli, Angelo Piero Della Savia and Tito Pulsinelliare arrested soon after. 2 July — Unified Socialist Party (PSU), created out of an amalgamation of the PSI and the PSDI on 30 October 1966, splits into the PSI and the PSU. 5 July — Crisis in the three-party coalition government (DC, PSU and PRI) led by Mariano Rumor. 5 August — Rumor takes the helm of a single party (DC — Christian Democrat) government. 9 August — Ten bombs planted on as many trains. Eight explode and 12 people are injured. 7 December — Corradini and Vincileone are released from jail for lack of evidence. Gladio 12 December — Four bombs explode. One planted in the Banca Nazionale dell’Agricoltura in the Piazza Fontana in Milan claims 16 lives and wounds a further hundred people. In Rome a bomb explodes in the Banca Nazionale del Lavoro, wounding 14, and two devices go off at the cenotaph in the Piazza Venezia, wounding 4. Another bomb — unexploded — is discovered at the Banca Commerciale in the Piazza della Scala in Milan.
    [Show full text]
  • ICRC President in Italy…
    INTERNATIONAL COMMITTEE OF THE RED CROSS ICRC President in Italy... The President of the ICRC, Mr. Alexandre Hay, was in Italy from 15 to 20 June for an official visit. He was accompanied by Mr. Sergio Nessi, head of the Financing Division, and Mr. Melchior Borsinger, delegate-general for Europe and North America. The purpose of the visit was to contact the Italian authorities, to give them a detailed account of the ICRC role and function and to obtain greater moral and material support from them. The first day of the visit was mainly devoted to discussions with the leaders of the National Red Cross Society and a tour of the Society's principal installations. On the same day Mr. Hay was received by the President of the Republic, Mr. Sandro Pertini. Other discussions with government officials enabled the ICRC delegation to explain all aspects of current ICRC activities throughout the world. Mr. Hay's interlocutors were Mr. Filippo Maria Pandolfi, Minister of Finance; Mr. Aldo Aniasi, Minister of Health; Mrs. Nilde Iotti, Chairman of the Chamber of Deputies; Mr. Amintore Fanfani, President of the Senate; Mr. Paulo Emilio Taviani, Chairman of the Chamber of Deputies' Foreign Affairs Commission and Mr. Giulio Andreotti, Chairman of the Senate Foreign Affairs Commission. Discussions were held also with the leaders of the Italian main political parties. On 20 June President Hay, Mr. Nessi and Mr. Borsinger were received in audience by H.H. Pope John-Paul II, after conferring with H.E. Cardinal Casaroli, the Vatican Secretary of State, and H.E. Cardinal Gantin, Chairman of the "Cor Unum" Pontifical Council and of the pontifical Justice and Peace Commission.
    [Show full text]
  • Download (515Kb)
    European Community No. 26/1984 July 10, 1984 Contact: Ella Krucoff (202) 862-9540 THE EUROPEAN PARLIAMENT: 1984 ELECTION RESULTS :The newly elected European Parliament - the second to be chosen directly by European voters -- began its five-year term last month with an inaugural session in Strasbourg~ France. The Parliament elected Pierre Pflimlin, a French Christian Democrat, as its new president. Pflimlin, a parliamentarian since 1979, is a former Prime Minister of France and ex-mayor of Strasbourg. Be succeeds Pieter Dankert, a Dutch Socialist, who came in second in the presidential vote this time around. The new assembly quickly exercised one of its major powers -- final say over the European Community budget -- by blocking payment of a L983 budget rebate to the United Kingdom. The rebate had been approved by Community leaders as part of an overall plan to resolve the E.C.'s financial problems. The Parliament froze the rebate after the U.K. opposed a plan for covering a 1984 budget shortfall during a July Council of Ministers meeting. The issue will be discussed again in September by E.C. institutions. Garret FitzGerald, Prime Minister of Ireland, outlined for the Parliament the goals of Ireland's six-month presidency of the E.C. Council. Be urged the representatives to continue working for a more unified Europe in which "free movement of people and goods" is a reality, and he called for more "intensified common action" to fight unemployment. Be said European politicians must work to bolster the public's faith in the E.C., noting that budget problems and inter-governmental "wrangles" have overshadolted the Community's benefits.
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Quando I Partigiani Divennero Il Corpo Volontari Della Libertà
    Storia Il grande esercito che riunì tutti i combattenti antifascisti Quando i partigiani divennero il Corpo Volontari della Libertà di Andrea Liparoto l 21 marzo 1958 è una data storica 1943 quando il Comitato di Liberazione per i partigiani. Quel giorno, infatti, Nazionale di Milano decide di istituire I venne approvata la legge n. 285 che un Comitato Militare, rappresentativo di al comma 1 così recitava: «Il Corpo Vo- tutti i partiti antifascisti, per coordinare lontari della Libertà (CVL) è riconosciu- al meglio l’attività delle bande. A fare da to, ad ogni effetto di legge, come Corpo guida è Ferruccio Parri, esponente del 50 anni fa militare organizzato inquadrato nelle Partito d’Azione, già protagonista di im- il riconoscimento Forze armate dello Stato, per l’attività portanti operazioni militari nella Prima svolta fin all’insediamento del Governo guerra mondiale, figura di spicco nel dello Stato. militare alleato nelle singole località». quadro della storia democratica del no- I dirigenti Un provvedimento di grande importan- stro Paese. Ha carattere da vendere, è un dei primi giorni za, poiché confermava e stabiliva defini- accentratore e queste qualità non tarde- e i contrasti politici. tivamente che la Resistenza, nel trava- ranno a procurare beghe al neonato or- Poi la lotta comune gliato processo di Liberazione, era stata ganismo. Il Comitato si mette subito al e la vittoria. una preziosa comprimaria, responsabile e lavoro e comincia ad affrontare i nodi organizzata: aveva dato, come si sa, alla più spinosi: la mancanza di fondi e di ar- L’alto prezzo pagato lotta contro il nazifascismo migliaia e mi.
    [Show full text]
  • Armiero, Marco. a Rugged Nation: Mountains and the Making of Modern Italy
    The White Horse Press Full citation: Armiero, Marco. A Rugged Nation: Mountains and the Making of Modern Italy. Cambridge: The White Horse Press, 2011. http://www.environmentandsociety.org/node/3501. Rights: All rights reserved. © The White Horse Press 2011. Except for the quotation of short passages for the purpose of criticism or review, no part of this book may be reprinted or reproduced or utilised in any form or by any electronic, mechanical or other means, including photocopying or recording, or in any information storage or retrieval system, without permission from the publishers. For further information please see http://www.whpress.co.uk. A Rugged Nation Marco Armiero A Rugged Nation Mountains and the Making of Modern Italy: Nineteenth and Twentieth Centuries The White Horse Press Copyright © Marco Armiero First published 2011 by The White Horse Press, 10 High Street, Knapwell, Cambridge, CB23 4NR, UK Set in 11 point Adobe Garamond Pro Printed by Lightning Source All rights reserved. Except for the quotation of short passages for the purpose of criticism or review, no part of this book may be reprinted or reproduced or utilised in any form or by any electronic, mechanical or other means, including photocopying or recording, or in any information storage or retrieval system. British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library ISBN 978-1-874267-64-5 But memory is not only made by oaths, words and plaques; it is also made of gestures which we repeat every morning of the world. And the world we want needs to be saved, fed and kept alive every day.
    [Show full text]
  • El Presidente Del CICR En Italia
    COMITfi INTERNACIONAL DE LA CRUZ ROJA £1 presidente del CICR en Italia... El presidente del CICR, sefior Alexandra Hay, efectu6, del 15 al 20 de junio, una visita oficial a Italia. Le acompanaban los sefiores Sergio Nessi, jefe de la Division de Financiacion, y Melchior Borsinger, delegado general para Europa y America del Norte. Este viaje tenia por objeto ponerse en contacto con las autoridades italianas, exponer de manera pormenorizada el cometido y la funcion del CICR y obtener un apoyo moral y material mayor de parte de las mismas. La primera Jornada de este viaje se dedico a conversaciones con los dirigentes de la Sociedad Nacional de la Cruz Roja y a la visita de sus principales instalaciones. Ese mismo dfa, el seiion Hay fue recibido por el presidente de la Repiiblica, seiior Sandro Pertini. Otras conversaciones, mantenidas a nivel gubernamental, permitieron a la delegaci6n presidencial exponer en detalle las actividades desplegadas actualmente por el CICR en el mundo. Asi, el sefior Hay tuvo ocasion de entrevistarse con el sefior Filippo Maria Pandolfi, ministro del Tesoro, con el sefior Aldo Aniasi ministro de Sanidad, con la sefiora Nilde Iotti, presidenta de la Camara de Diputados, con el sefior Amintore Fanfani, presidente del Senado, y con los sefiores Paolo Emilio Taviani y Giulio Andreotti, presidentes de las Comisiones de Relaciones Exteriores de esas dos asambleas. Por ultimo, mantuvo convesaciones con los dirigentes de los principales partidos politicos italianos. El presidente del CICR y los sefiores Nessi y Borsinger fueron recibidos en audiencia, el 20 de junio, por S.S. el Papa Juan Pablo II, tras haber conversado con S.E.
    [Show full text]
  • UN SOCIALISTA CRISTIANO | Carlo Tognoli
    <http://www.arcipelagomilano.org/wp3 content/plugins/adrotate/adrotate3 out.php? track=MTk4LDAsMCxodHRwOi8vd3d3LmFyY2lwZWxhZ29taWxhbm8ub3JnL2xhLWJ1b25hLWdvdmVybmFuY2U> Mi piace 584 Segui anno VI n° 2 - on line il mercoledì [#gf_1] INSERISCI LA MAIL PER RICEVERE LA NEWSLETTER <http://www.arcipelagomilano.org/wp3 content/plugins/adrotate/adrotate3 GREPPI: UN SOCIALISTA CRISTIANO out.php? track=MTk4LDAsMCxodHRwOi8vd3d3LmFyY2lwZWxhZ29taWxhbm8ub3JnL2xhLWJ1b25hLWdvdmVybmFuY2U> 15#gennaio#2014(2014301315T06:00:49+00:00)]Di#Carlo&Tognoli<http://www.arcipelagomilano.org/archives/author/carlo6tognoli> Mi piace 2 Tweet 0 Share 2 0 Share A#A#A (Send In occasione della presentazione dei volumi dedicati (*) ad Antonio Greppi, primo sindaco di Milano nel dopoguerra, pubblichiamo alcune parti dell’introduzione di this Carlo Tognoli. article to]a In Antonio Greppi il suo socialismo cristiano metteva doppiamente l’uomo al centro delle sue attenzioni e delle sue cure. Mi riferisco al socialismo inteso come friend!) aiuto ai meno abbienti e come emancipazione dei lavoratori per l’affermazione dei loro diritti – come conquista di una società più libera e più giusta attraverso la formazione e l’educazione del popolo alle idee socialiste con la democrazia, senza violenza e senza prevaricazioni – come fiducia nella libertà accompagnata dalla tolleranza verso chi sbaglia. Questi sono i principi che ispirano Antonio Greppi e lo orientano verso l’impegno politico e sociale e anche in quello professionale. <http://www.arcipelagomilano.org/wp-content/uploads/2014/01/02tognoli02FB.gif>Dopo gli studi egli, già con l’animo socialista, si era avvicinato a Filippo Turati, ad Anna Kuliscioff, a Claudio Treves, a Giacomo Matteotti, stimolato anche dagli insegnamenti liceali del professor Ugo Guido Mondolfo che a quei maestri era molto legato.
    [Show full text]
  • Socialisti E Comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 1
    Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 1 GLI ANNI DI CRAXI Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 2 Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 3 Socialisti e comunisti negli anni di Craxi a cura di Gennaro Acquaviva e Marco Gervasoni Marsilio Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 4 © 2011 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: ottobre 2011 ISBN 978-88-317-XXXX www.marsilioeditori.it Realizzazione editoriale: in.pagina s.r.l., Mestre-Venezia Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 5 INDICE 9 Nota di Gennaro Acquaviva prima sessione 15 Il duello a sinistra negli anni Ottanta di Luciano Cafagna 23 Aldo Moro e Bettino Craxi: due uscite incompiute da una democrazia bloccata dal pci e dalla dc di Piero Craveri 39 La cultura politica del psi nell’elaborazione delle riviste di Luigi Covatta 65 Una guerra inevitabile: Craxi e i comunisti dalla morte di Berlinguer al crollo del muro di Marco Gervasoni 101 Testimonianze di Emanuele Macaluso, Claudio Signorile, Gianni Cervetti, Federigo Argentieri, Carlo Tognoli seconda sessione 133 Socialisti e comunisti in Italia e in Francia negli anni Settanta-Ottanta. Alcune riflessioni comparative di Marc Lazar 5 Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 6 indice 159 La battaglia culturale contro il comunismo di Luciano Pellicani 169 Il pci, l’urss e il «socialismo reale» di Silvio
    [Show full text]