»V **ir^tt± T v r M lO- «•• '•K*. •J}f4k&li *" TIS™,« V.U,.. Ys " ' f/W •"*""..". . T«J«^*U. luutqpMu •• ?ffwwap!^^"

?.

II programma delia manifestazione nazionale dell'Unità che si apre giovedì prossimo a Reggio Emilia La Festa più grande, giorno per giorno A NCHB II più distratto e II le che qualcuno provveda a per spiegarlo, accennare alla presen te stagione storico-po­ lità nel confronto politico In nativa alle forme e al conte­ Si pone per ì comunisti e- **• meno benevolo tra I no- catalogare questo « fenome­ concezione architettonica di litica: Il dissolvimento della atto nel paese'e ciò proprio nuti del governo della DC è " mlllanl l'esigenza di andare stri interlocuori sa cos'è la no' che non è un residuo del tipo urbano (dal nulla è nata capacità strategica, se non mentre gli effetti dirompenti già In atto; non è un prodotto oltre la propria storia e la Festa nazionale de 'l'Unità» passato (dal momento che fa una vera e propria città bella della formula, del pentapar­ del 28 giugno cominciano a di laboratorio, e dunque non propria esperienza, esten- e se proprio non riesce ad ap- scuola anche per altri) e che, a vedersi e anche da viverci), tito e la concreta attualità produrre conseguenze ecla­ è separabile dal complesso dendo e qualificando la rete prezzarla, quanto meno rico­ anzi, è portatore di molta alla fantasia del discorso che l'alternativa democrati­ tanti In alcuni partiti di go­ divenire della situazione Ita­ delle loro alleanze sociali, ac­ nosce quale Impresa sia l- modernità per chi non si li­ grafico, all'utilizzo e all'e­ ca si è guadagnata sul cam­ verno. E In questo quadro liana. La storicità e la solidi­ crescendo produttività e po. Sara In pratica presente qualità della loro presenza di dearla, organizzarla e gestir­ mita a registrare una >crlsl sposizione di sofisticate so­ che la festa si propone di mo­ tà del sistema di alleanze su governo, rinnovando II loro la. L'Impegno volontario di della politica» ma, come noi, luzioni della tecnologia, allo tutta la sinistra Italiana ed strare quanto poco accade­ cui essa si fonda fanno l con­ migliala di compagni e sim­ europea e ci saranno molti rapporto con l giovani e la lavora anche per rinnovarla. spazio riservato al temi della autorevolissimi esponenti mica e Isolata sia la proposta ti con l'emergere di nuove fi­ cultura. CI sono dunque tut­ patizzanti che anche questa Quest'anno l'impresa è scienza. dell'alternativa anche pro­ gure sociali, l mutamenti te le ragioni per l comunisti volta dovranno sostenere un toccata a Reggio Emilia che Chi arriva al Campo volo delle forze laiche e cattoli­ babilmente per chi mostra di della cultura e del comporta­ la voro durissimo per far fun­ che. SI svilupperà una di­ emiliani di venire a Reggio non è una città grande ma scopre che mura e bastioni scussione destinata a conta­ considerarla tale. mento di massa Impongono non per ostentare la loro for­ zionare la festa (se si ripeterà che è collocata nel cuore del­ evocanti la città medievale re e che non potrà ridursi ad La festa è certamente an­ al comunisti di approfondire za ma per ragionare su di es­ l'esperienza dello scorso an­ lo sviluppo e della regione circondano e contengono In una esercitazione accademi­ che una grande occasione l temi del rapporto partito- sa; et sono tutte le condizioni no essa registrerà più di due più 'rossa; e al comunisti realtà la città del Duemila. ca coincidendo con una ri­ per l comunisti emiliano-ro­ società, l'azione di governo perché da tutta Italia si ven­ milioni di presenze) è cosa reggiani è spettato di racco­ Afa bisogna dire soprattutto presa politica nazionale che magnoli che possono su di (nonostante gli avanzati li­ ga In Emilia a vivere un'e­ talmente nota che ad Insi­ gliere ed Imparare dall'espe­ del programma di dibattiti e presenta gli appuntamenti essa misurare risultati e pro­ velli cui è giunta e forse pro­ sperienza non formale ma di stervi si corre II rischio di fa­ rienza di altre città; Inven­ manifestazioni (sulla pace, decisivi del missili, della po­ blemi nuovi di una esperien­ prio per questo) deve produr­ forte valenza politica e cul­ re dell'ostentazione. Eppure tando una festa che, come o- per II Cile, per 1140° della Re­ litica economica, della que­ za di governo la cui forza e la re una più forte saldatura fra turale. In tempi In cut proliferano gnl volta, è diversa e model­ sistenza) che nella varietà stione morale. cui presa sulla società sono democrazia ed efficienza, fra riflessioni anche serie su un lata sulla attualità del mo­ del temi tende ad Interpreta­ state segnalate anche dal pubblico e privato, fra dina­ Vincenzo Bertolini presunto crescente rifiuto Entreranno, dunque, nella Segretario della Federazione della politica, può essere uti­ mento politico. Come sarà la re, facendo perno sul voto del festa tutti l nodi politici che successo elettorale del 26 mica dello sviluppo e qualità festa di Reggio? Vale la pena, 28giugno, Il significato della stanno riacquistando centra­ giugno. In Emilia un'alter­ del suoi obiettivi. di Reggio Emilia

GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

Piazza Centrale Tenda Unità Tenda Unità Tenda Unità Tenda Unità Tenda Unità Tenda Unità Tenda Unità Tenda Unità Oe 17 Ore 18 Ore 18 Ore 18 Ore 10 Ore 10.30 Ore 18 Ore 18 Ore 18 Apertura della Festa L'alternativa c*è: interven­ Fare una pagina di Scienza Legge La Torre e crimina­ Il tempo e le cose: le pagi­ 1943-1983: Quelle radici La cooperazione in Europa L'alternativa c'è: la riforma Italia cambia, una fase si ò Alessandro Carri, Ugo Bo­ to pubblico, volontariato, la Enrico Bellone, Giovanni lità mafiosa ne dei giornali e i proble­ di quarant'anni Mario Birardi, Charlotte sanitaria in Emilia chiusa: il '77 riassi, Emanuele Macaluso, carta dei diritti Cesareo, Franco Pierini. E- Ferdinando Imposlmato, mi degli anziani incontro con Arrigo BoldrI- Corvoisier, Damir Grubisa. Filippo Cavazzuti, Milena Famiano Crucianelli, Renzo Nilde Jotti Beppe Attene. Giancarlo doardo Segantini Antonino Losciuto, Carlo Adriana Lodi, Carlo Ric- ni. E' presente Ines Cervi Lars Markus, Onelio Pran- Garoia, Cesare Maltoni, Imbenl, Renato Nicolini Quaranta, Rino Serri, Lu­ Ore 21 Macrl, Guido Neppi Mo­ chini, Nadia Tarantini Ore 17 dini Pietro Paci. Fabio Roversi- Spazio Europa ciano Tavazza, Lanfranco Il mondo del 2000: alla sco­ dena. Ugo Pecchioli, Ugo Ore 18 1943-1983: Quelle radici Ore 21 Monaco. Decimo Triossi Centro dibattiti Tu rei perta del nostro futuro Spagnoli Manifestazione di solida­ di quarant'anni La politica ha un sesso presiede Iginio Ariemma Ore 18 Ore 21 Giovanni Berlinguer, Carlo presiede Luigi Berlinguer rietà per il Medio Oriente Tavola rotonda Elena Marinucci, Lidia Me­ Ore 17 Scienza per la pace - Ri­ Quattro passi nel moderno. Bernardini, Giovanni Batti­ (in collaborazione con «De­ e per il popolo palestine­ Aldo Aniasi. Arrigo Bol- napace, Lalla Trupio, Elena Emigrazione Musica per il Cile schio nucleare oggi Vacanza e tempo libero sta Gerace, Demos Malava- mocrazia e Diritto») se drini. Gisella Floreanini, De Palma esecuzione dei brani apposita­ Sante Ajello. Carlo Shaerf, Stefano Benni, Carlo Petrl- si, Raffaello Misiti, Roberto Ore 21 Marco Fumagalli, Ugo Ve- Rino Pachetti Presiede Paola Bottoni Ore 18 mente composti dai Maestri: Roberto Fieschi, L. Sliirt. Ni­ ni. Michele Serra Vacca, Giambattista Zorzo- Dallas 1963 tere. OLP. Fronte Salvez­ Ore 19 Incontro delle associazioni Andrisen. Barce, Berio, cola Loprieno li Antonio Gambino, Franco za Nazionale Libanese «Achtung Banditenl Ro­ Centro dibattiti dell'emigrazione ACLI, AN- Carter, Clementi, Denlsov. Ore 21 Ottolenghì, Carlo Rogno­ ma 1944» - Mursia FE. FILEF. UNAIE. F. Santi Fabbri. Feliciano. Gol- Libreria Ore 21 Ore 18 dmann. Guaccero, 6. Hu- Giornalismo in Europa Oc­ ni, Guglielmo Zucconi La cultura nella carta Rosario Bentivegna, Mau­ L'agricoltura e la politica e- presiede Armelino Milani cidentale Ore 19 Coordina: Renzo Bonazzi rizio Ferrara ber, N. A. Huber. Jeney. Ore 10 stampata conomica dei governi Lombardi, Maggi. Manzoni, Augusto Delkader. André «I comunisti europei e Sta­ I problemi de l'Unità Ferdinando Adornato. Mostra scienza Fontaine, Romano Ledda lin» - Einaudi Giuseppe Avolio, Luciano Martha, Mirza Zadé. Me- riunione con i segretari dei Centro dibattiti Paolo Mauri, Paolo Volpo­ Centro dibattiti Barca, Natalino Gatti, Erco- stres-Quadreny, Nono, Op- Gianni Cervetti, Paolo Comitati regionali e delle Fe­ ni per la pace Spriano Ore 18 Ore 16 liano Monesi po, Ortega, Petrassi, Pous- Centro Dibattiti derazioni del PCI Ore 21 Ore 18 seur. Razzi, Rzewski. Xena- Militanza: gioia o sacrifì­ Centro dibattiti Prosegue il convegno Presentazione dell'Annua­ Ore 21 Centro Dibattiti cio? Scienza e Sport Italia cambia, una fase si a kis. Allestimento di: Mori La pubblicità e la politica chiusa: la DC rio '82 del SIPRI sugli arma­ Ovadia. Esecuzione del Maria Maglio, Letizia Pao- Ore 18 menti - Ed. Italiana De Do­ Mauro Dutto, Franco Evan­ Ore 21 lozzi, Giuseppe Vacca. E- Gianni De Michelis, Giovan­ gruppo «Musica Insieme» Quarto potere? Centro dibattiti nato diretto dal maestro G. Ber­ gelisti, Claudio Lenoci, Fa­ Italia cambia, una nuova fa­ lena Montecchl Nello Ajello, Albino Lon- ni Ferrara, Lucio Magri, Al­ bio Mussi se si apre: governare la cri­ Centro dibattiti Ore 18 fredo Reichlin Luigi Anderlini, Pietro Bar­ nasconi Ore 21 ghi, Emanuele Macaluso rerà, Fabrizio Battistelli si economica Ore 18 Lotta alla mafia e alla ca­ presiede Vanja Ferretti Italia cambia, una fase si è Presiede Alessandro Carri Manifestazione di solidarie­ Spettacoli Gerardo Chiaromonte. Ironia e autoironia a stri­ morra: lotta per la libertà chiusa: poteri occulti, tà con il popolo cileno con Claudio Signorile. Bruno Nando Dalla Chiesa, Ugo clandestini, criminali Libreria Libreria Hortensia Attende, Raul Ore 21.30 sce Libreria Trentin, Filippo Maria Pan- Giovanni Berlinguer, Raf­ Pecchioli. Sandro Pulcra- Salvatore Andò, Antonio Ore 19 Matta, Gian Carlo Paletta, Ballo liscio dolfi Bassolino, Mino Marti- Marx 1883-1983: culture e Jorge Ingunza faella Fioretta, fio Marce- no. Elio Sanfilippo. Tere­ «Pettini» - Mondadori libertà degli individui «Il comandante Carlos» - E- Ballerini associati, Emilia sa Vesuviano, Luciano Gianni Bisiach, Edoardo nazzoli: presiede: Franco Presiede Alfonsina Rinaldi Folk naro, Daniele Panebarco, Nicola Badaloni - ditori Riuniti Spettacoli Sergio Staino Violante Perna, Nantas San/alag­ Martorelli Vittorio Vidali. Mario Passi Ore 21 Ore 21 gio Ore 21 La militanza nel PCI ieri e Cinema Ore 21.30 Italia cambia, una nuova Spazio Europa oggi Arena - Le stelle del corpo Italia cambia, una fase si è Spazio Europa Centro dibattiti Ore 20.30 chiusa: avventure e di­ Spazio donna fase si apre: i partiti di Ore 18 Massimo D'Alema, Luciano di ballo del Teatro Strawin­ Ore 21 massa dopo il voto Ore 21 Guerzoni. Ruggero Villani. I GRANDI PRODUTTORI skij di Mosca savventure delle libertà I sistemi monetari Stefano Rodotà, Rossana Antenna Europa, termina­ Ore 21 Adriana Seroni e Valdo Aldo Bonaccini, Kabots. Italia cambia, una fase si ò Natalia Vinci D DE LAURENTIIS Ore 21.30 le America Sono arrivata perché Spini intervistati da Gian­ chiusa: cosa è successo al presiede Vasco Giannotti «King Kong» di J Gwllermin Rossanda. Ciglia Tede­ Jacques Moreau Ballo liscio - Orchestra M* sco, Luciano Violante Francesco Di Domenico, intervista ad Adriana Zarri franco Pasquino e Ezio sindacato negli anni 70? con Jessica Lange Ivano Nicolucci di Lidia Menapace Ore 21 Luca Pavolini, Roberto Mauro Convegno internazionale Giorgio Benvenuto, Luciano Spazio Europa Ore 22.30 Zaccaria Lama, Pietro Merli Brandi- C PONTI Spazio Europa Scienza e Sport: «Il record Cinema Spazio giovani Libreria si costruisce» ni. Guido Carli, Massimo Ri­ Ore 18 «Una giornata particolare» Ore 19 va Quale previdenza nel 2000 di E Scola con S Loren e M. I NUOVI PRODUTTORI Spettacoli Ore 21 Incontro con Luigi Italo Allodi, Enrico Arcelli. Scienza per la pace - Ore 18 Oliviero Beha, Aldo Biscar- Luciano Fassari. Adriana Mastroianm Ore 20.30 scienziati ed armamenti Ore 21.30 Cancnni L'Unità e l'alimentazione: Lodi, Ruggero Ravenna GIULIANI G DE NEGRI ARENA perché e come ne scrive di, Nicola Candeloro. Nedo Spazio Europa «La notte di San Lorenzo» Carlo Bernardini, Craig Canetti, Franco Cerebelli. Me Farlane, Mario Vadac- Concerto di Lucio Dalla e Spettacoli Bruno Enriotti, Silvia Mer­ Luigi Cimnaghi. Antonio Ore 21 Librerìa di P. e V Taviani, con O Anto- li Stadio in «1983» lin!, Vincenzo Pedicino Le politiche agrarie nella nutti. Vincitore di 5 David di chìno Ore 21 Dal Monte. Renato Funiciel- 8!r e 21.30 , lo. Bruno Grandi, Lev Ja- CEE Ore 19 «La medicina e il re­ Donatello Discoteca BALLO LISCIO gno della tecnologia» Gio­ Libreria Germano Montefiori Spazio Europa shin. Remo Musumeci, Ma­ Bernard Thoreau, Aldo Vi­ Ore 22.30 tale vanni Berlinguer, Paola Ma­ PICCOLI-ANGELUCCI Cinque anni di Strasburgo risa Muzio. Renato Ossicini. Ore 19 Sport Angelo Quarenghi. Giorgio nacorda «Madonna che silenzio c'è aDopo Breznev?» - Edito­ Sport Luciana Castellina, Mario stasera» di M Ponzi, con F. Ore 15 Didò, Guido Fanti. Carlo Tecce, Paolo Tisot. Leonar­ Spettacoli ri Riuniti Ore 8.30 do Vecchiet, Vladimir Ku- Spazio donna Nuti Adriano Guerra, Sandro AREA SPORTIVA FESTA Galluzzi. Ernest Glinne. E- Ore 21.30 Podistica dell'Unità Partenza e arrivo nella Festa dgar Pisani tznezov Ore 21 Viola Cicloraduno nazionale de I' ARENA Spi Ore 21 «Voci e tamburi» Sono arrivata perché lazio giovani Unità Emigrazione intervista a Cecilia Assenti di Torneo Popolare di tiro al­ Ore 9-18 Sport Napoli in... «Mediterraneo Ore 21 Spettacoli la fune Ore 18 e altre onde», con Pino Da­ Maria Giovanna Maglie Una radio da vedere: anoni­ Ore 21.30 PISCINA COMUNALE Via Raduno Ciclistico della Le Federazioni del PCI all'e­ niele M. Melato Trofeo naziona­ mi volti e voci note BALLO LISCIO Cinema Resistenza (ANPD stero Banda dei tamburi (Tony E- Spettacoli Selezione di brani musicali - le nuoto UISP Presiede Gianni Farina Discoteca Ore 17 sposito, Tullio De Piscopo, Giochi con il pubblico DISTRIBUTORI TRADI­ Spettacoli Don Cherry. Dom Moye, Ore 21,30 Sport ZIONALI ZONA SPORTIVA DELLA Spettacoli Nana Vasconcelos. Eh/in ARENA (Concerto per il Cile) TV Ore 20 FESTA Gimkana ciclistica Ore 21 Jones, Joe Amoruso, Rino Inti lllimani Ore 21 CINERIZ per ragazzi SPAZIO DONNA Ore 21.30 Zurzolo, Toni Cercola, Gato Ore 21.30 «BLITZ A » PALASPORT RE - Via «Borotalco» Rassegna sulla voce: San- ARENA BALLO LISCIO Ore 21 Barbieri) Guasco di C. Verdone con C. Verdo­ Cinema gita Chatterjee (India) Concerto di Vasco Rossi Ore 21.30 Raul Casadei Presentazione degli ospiti Torneo internazionale di ne e E. Giorgi Ore 21.30 Ore 21.30 GAUMONT (produce e di­ BALLO LISCIO Pippo Bando presentatore te­ basket Ore 21.40 BALLO LISCIO BALLO LISCIO Vanni Catellani Sport levisivo TITANUS stribuisce) Il mulino del Po Azzurra Sergio Saviane. giornalista - I- Cinema «Spaghetti House» Ore 20,30 Ore 15 talo Moscati, critico e giornali­ di G. Paradisi con N. Man­ «Zeder» Cinema Cinema Sport ZONA SPORTIVA DELLA FE­ sta televisivo GAUMONT (produce e di­ fredi di Pupi Avati con Gabriele STA NASCONO NUOVI REGI­ RAI PRODUCE Ore 21 «L'infallibile i- stribuisce) Ore 23,30 Lavia presentato con suc­ Gara di ruzzola cesso al Mystfest di Cattoli­ STI Ore 20.30 PALASPORT RE - Via Guasco spettore Rock» con Cesare Ore 20.30 CIDIF «Nostàlgica» di A. Tarko- Torneo internazionale di Ore 9-18 Polacco - Azienda Lmetti ANTEPRIMA: «I 10 giorni che sconvol­ ca (anteprima) Ore 20.30 CAMPO SCUOLA DI ATLETI­ «L'omino coi baffi» con Ra- Ore 22.30 «Il pianeta Azzurro» di F. v/sky (anteprima di zona) basket «La casa del tappeto gial­ sero il mondo» Ore 22.30 finali lll-IV e III posto CA faele Pisu - Azienda Bialetn lo» di S. Bondarciuk con F. Nero «Invito al viaggio» Piavoli Trofeo nazionale di atletica «Il succo di frutta» con Pep- di Peter Del Monte con M Premiato al Festival di Vene­ «La veritàaa...» di e con C. di C Lizzani con E. Jose- e S Rome (anteprima di zo­ Zavattim leggera UISP pino di Capri - Azienda Polen- phson e V. Mezzogiorno na) Adorf. presentato al festival zia Spazio giovani Ore 9-8 ghi Lombardo presentato a Cannes e a di Cannes Ore 22.30 TV Ore 21 TIRO A SEGNO COMUNALE L'acqua minerale» con Dario Cattolica «Giocare d'azzardo di Cin­ Trofeo nazionale di tiro al Spazio giovani «TELEGETTONIAMOCI» Una radio da vedere: anoni­ Fo e Franca Rame - Azienda Ore 22.30 TV thia Torrmi, con Piera Degli mi volti e voci note piattello Terme Recoaro «L'ombrello bulgaro» Ore 21 Esposti e Renzo Montagnani Ore 21 - Ore 21 Presentazione degli ospiti Selezione di brani musicali. «La birra cantata» con Mina di G. Oury con P. Richard Una radio da vedere: ano­ giochi con il pubblico Cinema Industria Italiana della Birra nimi volti e voci note - Se­ «NAPULE E: OVVERO Spazio giovani Sergio Spina, regista Trasmissioni televisive: TV lezione di brani musicali - SCUSATE IL RITARDO» Gianni Borgna, giornalista Cinema I NUOVI COMICI «É -domenica ma senze im­ Giochi con il pubblico Presentazione degli ospiti Ore 21 Paolo Giaccio, critico musicale Ore 20.30 pegno» (1968) «RIDIAMOCI SOPRA» Lello Arena, attore - Giancar­ Una radio da vedere: ano­ Mano Luzzatto Fegiz, giornali­ GAUMONT (produce e di­ «Il Pap'occhio» «La domenica è un'altra co­ Ore 21 TV lo Governi, funzionano 1' nimi volti e voci note sta stribuisce) di Renzo Arbore, con Roberto sa» 11969-70) Presentazione degli ospiti Rete Televisiva - Una Sastn. Selezione di brani musica­ Carosello: Ore 20.30 Benigni «Domenica In» M979-'80) Lucia Poli, attrice «SPECCHIO DELLE MIE attrice - Italo Moscati, criti­ li - Giochi con il pubblico «Nella vecchia fattoria» con «Sconcerto rock» Ore 22.30 Maurizio Micheli, attore BRAME» co e giornalista televisivo il Quartetto Cetra -Chatilton di L. Manuzzi con V. Cavallo e «Scusate il ritardo» Italo Moscati, critico e gior­ Ore 21 Carosello: TV «L'aranciata» cartoons - A- Gianna Nannini di e con Massimo Trotsi nalista televisivo Presentazione degli ospi­ «Calimero piccolo sgorbio zienda Terme S. Peflegrmo Ore 22.30 Carosello: ti: nero» Ore 21 «Franco e Ciccio» con Fran­ IL GIRAGOL «Diva» TV «Narciso fidanzato indeci­ Carmen Russo, attrice - Italo cartoons • Azienda Mira co Franchi e Ciccio Ingrassia - di J.J. Beneix con F. Andrei so» Moscati, critico e giornalista Lanza Presentazione degli ospiti' Azienda Fabbri Dist «FACCIO RIDERE DA SO­ con Lia Zoppelh. Franco televisivo - Lidia R aver a. «Il doppio brodo» Lev lashm. ex portiere della «Grmgo» cartoons - Montana TV LO» Scandurra. Enrico Viansio - scrittrice e sceneggiatrice con Renato Rascel - Azienda nazionale sovietica: Ignazio «La mucca Carolina» car­ Ore 21 Azienda Alemagna Carosello: Star Pirastu. consigliere RAI TV: toons - Azienda Locateti! «A MODO NOSTRO: STO­ Presentazione degli ospiti «Le gemelle Imec» Michele Serra, giornalista Trasmissioni televisive: Jerry Cala, attore - Daniela «Una grande ballerina» «Omsa che gambe!» con sportivo dell'Unita. Sergio RIE DI PIERA E DI MADDA­ con Carla Fracci - Azienda Don Lurio e le Gemelle Kes- con fe sorelle PoJlock - A- «Sanremo» (1979) LENA» Formica, attore - Luigi Magni. zienda Imec Spina, regista regista • Sergio Spina, regata Zanussi sler - Azienda Omsa Carosello: «Rischiatutto 1971» Ore 21 «Il mondo di Rita «Caramella Mou» con Syl­ Uno spumante di classe» «Lascia o raddoppia 1955» Presentazione degli ospiti Carosello: con Rita Pavone - Azienda va Koscma e Andrea Chec­ con Eleonora Rossi Drago e «Il teatrino di Oca» con Maddalena Cnppa. attrice «Olivelle sposa novella» Sotca chi • Azienda Elah Toni Ucci • Azienda Gancta Raimondo Vìaneflo e Ugo Piera Degli Esposti, attrice cartoons • Azienda Bertoni Tognazzi - Azienda Bic «Il piccolo elettrodome­ «La rete a molle» con atto­ «Il mondo di Alighiero* Italo Moscati, critico e giorna­ «Il biscotto «Mia nonna» at­ ri generici • Azienda Onda­ con Alighiero Noschese - A- «La ragazza del Piper» con lista televisivo tori generici - Azienda Dona stico» carioons - Azienda Pattv Pravo - Azienda Algida Riello ne* zienda «amazzoni Carosello: «Miguel e Carmencrta» car­ Trasmissioni televisive: «lo e l'automobile» con toons • Azienda PeuGsta «Topo Gigio» «Amarevolissimevolmen- Gabriele Ferzetti - Azienda «Ho un debole par l'uomo con Topo Gig.o - Azienda te» «Tutto Totò» in...» «La pancia non c'è più» - Pavesi .con Jean Sorel • Azienda •Il pianeta Totò» con Armando Francioli, Alida Azienda Sasso Trasmissioni televisive: CORA «Tante scuse» (1974) «Amarevolissimevolmen- Chelli - Azienda Lebole «ATT nuovo raccolto» car­ «Dove sta Zazà» (1973) «Bimbi d'oggi» te» con Elena Sediak - A- «Il buon amaro» toons - Azienda ATI cÀv* / «Fatti e fattacci» (1975) con Paolo Ferrari • Azienda zienda Cora con Alberto Lupo - Azienda I- Trasmissioni televisiva: Buitoni «Simmenthalmentebuo- sdabetla «Un due a tre» Trasmissioni televisive: na» con Renzo Palmer - A- «Delia racconta...» «Primo applauso» «Fortunatissimo» zienda Simmenthal con Delia Scala - Azienda Cic- «L'altra domenica» soez Trasmissioni televisive: carelli zoni della serie Campionato del Mondo di «Galbani vuol dire fiducia» «Mille luci» calcio «Spagna 1982» con Johnny Dorelli - Azienda Galbani «Sulle strade d'Italia» cartoons - Azienda Total Trasmissioni televisive: JESSICA LANGE nel film iKing FRANCESCO NUT1 nel film «Mille luci» (1974) Kong» di J Guillermm (ore « Madonna che silenzio c'è sta­ La sigla della trasmissione tele­ «Serata con CaMa Fraccia segua a pag. 12 20.30) serai di M Ponti (ore 22.301 visiva CAROSELLO (1973)