RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 24 - anno 84 15 GIUGNO 2015 www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997

Nei giorni scorsi mi sono commosso guardando il video, che ha subito spopolato sul web, di una SOMMARIO donna texana di 39 anni che dopo aver scoperto di aver perso la battaglia contro il cancro e di avere solo 26 mesi di vita ha spiegato quali sono 6 Cinema le frasi che le persone non dovrebbero mai dire Torno indietro e cambio vita ad un malato terminale. 18 David di Donatello 2015 Le ho volute raccogliere tutte e richiamare così la vostra attenzione.

24 Speciale Maturità RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA )Lo sconfiggerai. RADIOTELEVISIONE ITALIANA 24 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 2)Ma…mi sembri così in salute. 34 Guido Morandini Numero 24 - Anno 84 15 giugno 2015 3)Non ti sarai presa cura di te stessa… Direttore responsabile 36 Musicultura FABRIZIO CASINELLI Redazione - Rai, 4)Sei troppo giovane. Hai provato questa cura? Viale Mazzini, 14 00195 Roma 40 Radio Tel 0636864313 - fax 063242420 5)Anche mia nonna aveva lo stesso male. È morta. www.ufficiostampa.rai.it www.radiocorrieretv.it È stato terribile. 42 Webradio radiocorrieretv.blog.rai.it [email protected] 6)Hanno la cura per il cancro… ma la tengono A cura dell'Ufficio Stampa Rai Anna Fraschetti (c.r.) 44 Segnalibro Dante Fabiani (vc.r.) segreta per fare soldi. Carlo Casoli (c.s.) 36 Mauro Scaramuzzo (c.s.) 7)Oh e… continua a combattere. 48 Cinema in Tv Coordinamento Desk Marina Cocozza (c.s.) Holley combatte ogni giorno, ogni minuto. Lo fa In redazione Silvia Battazza 50 Almanacco Antonio Caggiano per Lei, ma lo fa soprattutto per i suoi figli, Rossella Ferruzza Lucilla Perelli Rizzo Rita Pernarella per il suo uomo, per la sua famiglia. Scina Santacatterina in questo numero in questo 52 Social Tv e radio Stefano Corradino Ha ragione quando afferma che non siamo preparati, Segreteria Gian Marco Fabretti che non siamo stati educati ad affrontare simili 54 ...E intanto Marina Matteucci Maria Rita Burghi Valentina Dragani tragedie. 56 Palinsesti settimanali Grafica, impaginazione e sito internet E allora in certi casi sarebbe meglio non dire 40 Stefano Pozzaglia Cinzia Geromino Riccardo Loconte niente… o magari soltanto: "Sto pregando per te. Luca Romanelli Claudia Tore Ma una vera preghiera". Vita da strada Vita Fotografico Barbara Pellegrino Fabiola Sanesi Non smetterò mai di ringraziarti Holley: quei

Palinsesti foglietti scritti a mano che hai mostrato alla Michele Trobbiani Filippo Blandino Anna Penta telecamera sono una grande lezione per tutti noi. Buona settimana.

Fabrizio Casinelli 44 4 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 5 CARLO E ENRICO VANZINA

fratelli Vanzina, in barba alle classiche tradizioni cinematogra- fiche, decidono di far uscire proprio in estate il loro ultimo film, "Torno indietro e cambio vita", nelle sale dal 18 giugno. Come mai questa scelta? Risponde Enrico, che ha curato il soggetto Ie la sceneggiatura: «In Italia, diversamente da quello che accade PUÒ negli altri grandi Paesi occidentali, la stagione non dura tutto l'an- no e a "scappare" sono soprattutto i film italiani. Molti cinema e diversi film vanno in ferie, ma non gli spettatori, che ovviamente Nulla non sono tutti al mare. In parole povere, in una società moderna il cinema deve vivere anche d'estate. Ne siamo convinti e lo ab- biamo dimostrato realizzando già in passato due film di successo: "Un'estate al mare" e "Un'estate ai Caraibi". Perciò eccoci qua con CONTRO questa nuova commedia brillante». Il soggetto è una sorta di favola moderna: «Una storia curiosa - commenta - su cui abbiamo subito puntato dopo aver ascoltato tante persone che ci hanno raccontato che, se avessero avuto la possibilità di tornare indietro nel tempo, avrebbero voluto cambiare un certo momento che poi si è rivelato la "fregatura" della loro vita». Marco, interpretato da Bova, ha qua- rant'anni ed è felicemente sposato da venticinque con Giulia (Mi- IL chelini, ndr) dalla quale ha avuto un figlio. Quando lei gli confessa di avere una relazione con un altro e vuole la separazione, Marco vede il mondo crollargli addosso, va via da casa e cerca conforto e rifugio presso il single Claudio (Memphis, ndr), suo fidato amico DESTINO d'infanzia. Una sera esprimono ad alta voce il desiderio di poter entrambi tornare indietro per cambiare drasticamente la loro vita I fratelli Vanzina presentano la nuova commedia e vengono magicamente accontentati: investiti da un'auto si risve- "Torno indietro e cambio vita". «Proponiamo - spiega glieranno indietro nel tempo, nel 1990, poco prima del fatidico Enrico, che ha curato soggetto e sceneggiatura - un incontro di Marco con la futura moglie. Si ritroveranno proiettati fantasioso viaggio a ritroso nel tempo con divertenti all'epoca del liceo, diciassettenni… Finale ovviamente a sorpresa. colpi di scena». Carlo, dietro la macchina da presa, Carlo Vanzina firma la regia. aggiunge: «Ci ha affascinato il racconto di Isaac Carlo, come è nato questo racconto? Asimov "What if", che risale agli anni Cinquanta» È frutto di fantasia. Un procedimento divertente usato da me e mio fratello già in "A spasso nel tempo", dove Boldi e De Sica venivano  di Marina Cocozza catapultati in epoche passate, e anche in qualche modo ne "Il cie- lo in una stanza", in cui un figlio tornava indietro dalla fine degli anni Novanta negli anni Sessanta, ritrovandosi a vivere accanto al padre quando lui aveva la sua età. La storia di "Torno indietro a cambio vita" nasce da una riflessione sul destino, in particolare su un racconto di Isaac Asimov intitolato "What if", che risale agli inizi degli anni Cinquanta e aveva affascinato molto anche nostro padre Steno.

6 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 7 Chi erano i protagonisti di Asimov? RAOUL BOVA Una coppia formata di pendolari, che per andare a la- vorare si muovevano in treno da Boston a New York. Una sera, tornando a casa, lui iniziò a scalpitare perché la moglie era in ritardo e quando la vide rientrare co- minciò a rimproverarla: "Se quel giorno tu non avessi RAOUL BOVA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA DI preso il treno con me non ci saremmo mai incontrati". A TROVARSI CATAPULTATO NEGLI ANNI NOVANTA, un certo punto un misterioso e silenzioso ometto dalla TRA BANCHI DI SCUOLA E PRIMI AMORI: «RIAVVOL- faccia serafica va a sedersi nei posti di fronte a loro GERE LA VITA ALL'INDIETRO TI FA CAPIRE QUANTO tirando fuori dalla sua valigetta uno schermo su cui co- minciano ad apparire scene vissute dalla coppia e altre IL MONDO SIA CAMBIATO VELOCEMENTE» che mostrano cosa sarebbe potuto succedere se alcuni eventi non fossero accaduti e come sarebbero state le loro vite se non si fossero incrociate. Alla fine i due si CE LA POTEVAMO FARE sarebbero incontrati proprio quel giorno, a dimostra- zione che il destino è più forte di tutto. ANCHE Come sono stati scelti gli interpreti? SENZA Avevamo bisogno di trovare un attore di commedia che fosse in grado di "reggere" adeguatamente la parte IL CELLULARE! sentimentale e abbiamo pensato subito a Bova perché aveva il physique du role. Lo avevo diretto in altre occa- sioni: è un attore molto dotato che piace sia ai ragazzi opo "Piccolo grande amore" e "Ti presento un amico" è la terza che agli adulti. Per arrivare a Giulia Michelini ci è vo- volta che Raoul Bova recita con i fratelli Vanzina. «Ho trovato luto invece un lungo lavoro di casting: non riuscivamo molto intrigante il soggetto - spiega l'attore -. L'idea di poter ritornare indietro nel passato è sempre stato qualcosa di cui a prendere una decisione, ma alla fine lei ha messo Dsi parla tra amici come un desiderio molto forte anche se irrealizzabile. d'accordo tutti, con quell'aria da ragazzina e la maturità Sul set è stato bello avere l'opportunità di farlo, mi ha affascinato quella dell'adulta. Per interpretare Claudio abbiamo scelto per specie di che ci permetteva di tornare al 1990, un'epoca in l'ennesima volta un attore a noi caro come Ricky Mem- cui non c'erano i telefonini e nemmeno internet, si comunicava attra- phis, che tra l'altro è entrato subito in sintonia con Ra- verso le lettere e non con gli sms e la schedina del totocalcio andava oul di cui è amico anche nella vita. Paola Minaccioni è giocata allo sportello anziché telematicamente». perfetta come madre di Claudio, una psicologa depres- sa col vizio dl bere, e fa ridere molto anche Max Tortora E cosa l'ha colpito di questo tuffo nel passato? che interpreta il fedigrafo padre di Marco, incarnando Ritrovarsi a "riavvolgere" la vita con l'esperienza che hai acquisito nei vent'anni successivi ti fa capire come il mondo sia cambiato velocemen- benissimo tutte le debolezze dell'italiano borghese di te: il mio personaggio e quello interpretato da Ricky Memphis, rispetti- un certo tipo. vamente Marco e Claudio, si ritrovano magicamente ad avere di nuovo Che genere di commedia è "Torno indietro e cambio vita"? diciotto anni e rivedono le timidezze, le indecisioni e gli errori che han- Lo stile è quello della commedia americana tipo "Ri- no commesso allora, però con la consapevolezza di essere quarantenni. torno al futuro". Come impianto potrebbe essere sta- Questo evita loro di fare gli stessi sbagli di un tempo. ta realizzata negli Stati Uniti perché ha un respiro più Quali sono stati i momenti più divertenti? ampio e può contare su un soggetto un po' anomalo, Uno è quando con Ricky ci ritroviamo catapultati negli anni del liceo e ma comunque forte e meritevole di essere affrontato, incontriamo di nuovo professori, compagni e bidelli. Lui rivedrà un tizio facilmente comprensibile in tutto il mondo. Il colore e che da ragazzino lo aveva "menato", ma questa volta troverà il coraggio l'umorismo però rimangono tipicamente italiani. È un di rispondere alle provocazioni e di reagire. Per quanto mi riguarda, tento film divertente, anche se si discosta da certe commedie con ogni mezzo di sfuggire le occasioni per incontrare quella che sareb- recenti che sono un po' tutte uguali: ha spesso capovol- be diventata un giorno mia moglie per evitare di soffrire in futuro, ma il gimenti di fronte inaspettati.  destino sarà più forte della mia volontà.

8 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 9 Ancora un film targato Vanzina per lei. Cosa l'ha spinto a "pilota automatico" che ci guida. C'è un affetto che dura RICKY MEMPHIS dire di sì? da anni, una grande complicità e la voglia di divertirci, di Il marchio preciso, che ricorda la migliore commedia ita- stare insieme, improvvisare e lavorare bene perché lui sul liana, con l'aggiunta di qualcosa di innovativo in ogni nuo- set è sempre attento e serio. In questo film c'erano diver- «CONOSCO RAOUL DA UNA VENTINA DI ANNI: UN MOSTRO DI PROFES- va esperienza come il timbro romantico e internazionale. Carlo poi è un principe del cinema, un signore, un uomo se occasioni comiche di situazioni e azioni, ma quando SIONALITÀ, MA È ANCHE MOLTO IRONICO E SPIRITOSO, QUESTO CI HA di grande eleganza e generosità. Tra le doti gli riconosco lavori con un amico non ci sono difficoltà particolari: le PERMESSO DI DIVERTIRCI MOLTO SUL SET». RICKY MEMPHIS È FRA I la pazienza e la sicurezza di quello che fa: sul set non intese, le trovate, le idee arrivano sempre in modo na- PROTAGONISTI DI "TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA" perde mai tempo, è molto preciso e riesce a governarlo turale, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Carlo ogni tanto con l'autorevolezza del grande professionista senza per- era costretto a frenare le proposte e i suggerimenti che dere di vista il fattore umano. Ti fa sentire a casa perché rispetta e valorizza tutte le persone che lavorano con lui. gli arrivavano da noi e che rischiavano di travolgerlo. SONO VITTIMA DI L'unica difficoltà è arrivata quando, per girare una scena, Parliamo di Ricky Memphis, amico in "Torno indietro e cam- io e Ricky siamo dovuti montare insieme su un vecchio bio vita", ma anche fuori dal set… Abbiamo recitato diverse volte insieme e per me è ormai motorino, il Caballero 50, con la sella che faceva fatica a come un fratello, andiamo avanti come se avessimo un contenerci. La paura di cadere era in agguato.  MAMMA' uando si tratta di Carlo Vanzina accetto Che tipo è il personaggio che interpreta? subito, a prescindere. Lavorare con lui è Non ha mai potuto avere una vita sentimentale autono- sempre un grande piacere e in questo ma perché si è "accollato" sulle spalle una madre alcoolista «Qcaso poi sapevo che avrei incontrato cronica, la straordinaria Paola Minaccioni, di cui è succu- sul set due amici cari, che stimo molto professionalmente be fin da quando suo padre era andato via da casa molto come Raoul Bova e Giulia Michelini». Ricky Memphis, in tempo prima. Il salto indietro nel tempo gli permetterà di "Torno indietro e cambio vita", è Claudio. "liberarsene", trovandole finalmente l'uomo giusto che la

10 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 11 "distrarrà" dal bere. GIULIA MICHELINI Cosa le è piaciuto di più in questo film? L'intreccio e il procedimento tipo macchina del tempo, la possibilità di rivedersi da giovani con l'esperienza della maturità confrontando come si era in passato quando da ragazzini non ci si rendeva conto di tante cose. Ci sono meccanismi comici precisi. L'idea di due adulti che torna- no adolescenti rivedendosi l'un l'altro non più giovani, ma venendo trattati da tutti come ragazzini è vincente: si fa presto a far ridere.

Ancora una volta con Raoul. Come lo considera? Insieme ne abbiamo fatte tante, siamo molto legati da anni, fin dai tempi del film "Palermo - Milano solo andata" di Claudio Fragasso. Lui è un mostro di professionalità, un attore che si impegna dando sempre il massimo: è attento, si prepara e non lascia niente al caso. Nella vita poi è una persona ironica, può far ridere molto e ora, per fortuna, lo hanno capito anche al cinema coinvolgendolo spesso anche nelle commedie romantiche con piena credibilità grazie a quella faccia affascinante che si ritrova.

Dobbiamo immaginare che vi siete divertiti durante la lavo- razione? Lavoriamo insieme da una ventina di anni e ogni pretesto è buono per scherzare. Durante le riprese ci hanno lascia- to a lungo appesi, legati in aria col "blu screen" alle no- stre spalle in azione per ricreare gli effetti speciali: siamo rimasti così, come due salami, per un intero pomeriggio e quando uno dei due si ritrovava sotto prendeva in giro l'altro spietatamente. A un certo punto lui ha organizzato uno scherzo con i macchinisti della troupe, che mi hanno lasciato lì senza slegarmi facendo finta di non sapere più risolvere il problema tecnico dei nodi da sciogliere. Tut- ti mi dicevano sconsolati che avremmo dovuto aspettare NELLA COMMEDIA DI VANZINA GIULIA MICHE- …E LUI MI parecchio tempo: io non ci ho creduto nemmeno per un LINI SI CIMENTA IN UN GENERE DIVERSO DA E V ITAVA attimo, ma ‘sti disgraziati mi hanno lasciato per aria per QUELLO IN CUI IL PUBBLICO È ABITUATO A un'infinità… VEDERLA: «SONO SEMPRE MOLTO ESIGENTE COME LA Cosa ci dice di Giulia Michelini e Paola Minaccioni? CON ME STESSA, UN ATTEGGIAMENTO CHE MI PESTE Giulia è un'attrice strepitosa, un talento vero che ha saputo PORTO DIETRO FIN DA QUANDO HO INIZIATO abilmente misurarsi con i meccanismi della commedia. Pa- A RECITARE» a commedia rappresenta un genere diverso per ho girato molte commedie, anche se mi piacciono da spet- ola invece è un'attrice comicissima, dà vita a questa madre Giulia Michelini. Una bella occasione per confer- tatrice. Credo che "Torno indietro e cambio vita" sia un po' ubriacona in modo straordinario, riprendendo il personag- mare le sue doti in un campo insolito: «È stata diversa da quelle che si vedono abitualmente oggi: è nello gio di una professoressa di psicologia alcolizzata che reci- un'esperienza inusuale per me. Ma ho capito subi- stile italiano, ma anche un po' più sofisticata, all'americana. tava tempo fa in teatro: l'ho trovata irresistibile. Nel corso Lto che questo film poteva rappresentare un contesto nuovo Si gioca sul passaggio temporale e sugli equivoci e poi si della storia abbiamo molte scene insieme dove io sono un in cui potermi lanciare: era una bella sfida interpretare pri- punta su una comicità che non è becera, ruota intorno a ma una diciassettenne e poi una quarantenne. Finora non una passione, alla storia d'amore, al lasciarsi e al ripren- po' la sua vittima, ma cerco sempre di redimerla… 

12 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 13 PAOLA MINACCIONI

«INTERPRETO UNA MAMMA FUORI DI TESTA, SOPRAFFATTA DALL'ALCOOL». PAOLA MI- NACCIONI RICORDA DIVERTITA UNA SCENA GIRATA IN UN NOTO BAR ROMANO: «IL MIO PERSONAGGIO, DECISAMENTE SOPRA LE RIGHE, DOPO AVER ESAGERATO NEL BERE, SARÀ PORTATO FUORI IN BRACCIO!»

UBR!ACA FRADICIA l mio è un personaggio un po' sopra le righe, ammiccamenti complici o la parolaccia facile per strappare che ha comunque un suo percorso e le pro- una risata in più, mi interessa prima di tutto la persona e prie motivazioni come lei stessa a un certo la psicologia del carattere del personaggio a cui sto dando punto spiega in una sequenza. Il divertimento vita. Trovo che questa sia una commedia elegante e poco «Inasce dall'irresponsabilità che la pervade quando esagera scontata, leggera e divertente. col bere mentre suo figlio cerca di controllarne come può gli effetti devastanti». Paola Minaccioni tiene a sottoline- Come si è trovata con i suoi compagni di "squadra"? are che il suo è un ruolo comico, ma in fondo anche piut- Benissimo. Ricky è un adorabile giocherellone, quando ci tosto drammatico: «C'è un retrogusto amaro. In genere mi capitava di improvvisare ci veniva da ridere così tanto da dersi. La definirei perciò una commedia sentimentale». anche tradizionalisti, legati alle origini e alle cose naturali piace far ridere, però è molto bello giocare anche sul filo essere costretti ad interrompere il ciak. In Raoul, che cono- della vita. In apparenza sembra forte e decisa, mentre nelle scevo come ottimo attore, ho scoperto un uomo delizioso. Ha avuto qualche perplessità? del tragicomico che io adoro. Il personaggio dell'alcolista scene in cui la si vede da ragazza appare più problematica, Per quanto riguarda Giulia Michelini, la considero "esplo- È normale e umano averne, soprattutto se ci si muove in un nasce da un incontro che ho avuto con un tipo squinter- insicura e frivola e per me era divertente cercare di essere siva": si è rivelata una magnifica scoperta. Avevamo girato ambito che non è quello di sempre. Ancora oggi sono con- nato che mi ha portato a dar vita tempo fa ad uno sketch entrambe un paio di anni fa nel film di Ferzan Ozpetek "Al- vinta che avrei potuto fare un lavoro migliore, sono sem- coinvolta credibilmente nell'una e nell'altra situazione con proposto più volte in tv, in teatro e alla radio. Quando l'ho lacciate le cinture", ma non avevamo mai recitato nessuna pre molto esigente con me stessa, è un atteggiamento che i relativi stati d'animo. recitato per gioco una volta a Carlo Vanzina, lui si è inven- tato l'idea di infilare dentro il film una donna con quelle scena insieme. mi porto dietro fin da quando ho iniziato a recitare. Questa Che tipo di rapporto si è creato con Raoul Bova e gli altri caratteristiche, sia pure con le opportune modifiche». volta nelle scene in cui dovevo tornare adolescente ero un collegi di lavoro? Ci regala un siparietto "indimenticabile"? po' imbarazzata, mi sentivo piuttosto a disagio, pensavo di Io e Raoul non c'eravamo mai incontrati prima di questa Lei aveva già recitato con i Vanzina… Mi viene in mente una sequenza ambientata in un bar del esagerare e di sembrare troppo sciocca. Poi ho capito che occasione, ma tra noi è nata subito un'ottima intesa: lui Sì. Avevo già girato con loro, un paio di anni fa, "Un matri- centro di Roma dove il mio personaggio incontra suo figlio nell'economia del racconto tutto funzionava grazie alla è un compagno di lavoro ideale e una persona piacevole monio da favola" e in precedenza interpretai un piccolo ca- Claudio con l'amico Marco. Giravamo in piazza San Lorenzo preziosa guida di Carlo Vanzina che mi tranquillizzava, mi e generosa. Con Ricky esiste invece un rapporto fraterno meo in "Un'estate al mare". Li trovo intelligenti, rispettosi e in Lucina e io dovevo rappresentare questa mamma "fuori permetteva di lanciarmi dove non volevo facendomi capire da anni perché avevamo girato insieme tre edizioni della totalmente privi di arroganza. Hanno il preciso obiettivo di di testa", un po' sopra le righe, che aveva ancora una volta che andava bene così. serie "Distretto di polizia" e quando ci troviamo sul set "gio- intrattenere e quando sono alle prese con un film comico esagerato col bere e a un certo punto doveva essere por- Che cosa l'ha interessata di più del suo personaggio? chiamo in casa", anche se questa volta ho recitato con lui lasciano sempre molto spazio all'improvvisazione, pur te- tata fuori in braccio. La difficoltà del mio personaggio era La possibilità di cambiare. Lei è un tipo di donna moderna, solo in poche scene, quelle ambientate nel passato in cui nendo sempre ben salde le redini del racconto e dell'atto- quella di essere credibile pur essendo sopra le righe. Alla ma su certe cose non lo si è mai troppo e ci si può rivelare Raoul cerca di evitarmi come la peste.  re. A me per esempio non piacciono le battute gratuite, gli fine ce l'ho fatta! 

14 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 15 MAX TORTORA

REGIA di Carlo Vanzina SCENEGGIATURA: Enrico e Carlo Vanzina CAST ARTISTICO: Raoul Bova, Giulia Michelini, Ricky Memphis, Max Tortora, Paola Minaccioni, Michela Andreozzi, Augusto Fornari, Emanuele Propizio. MAX TORTORA È IL CLASSICO CAPO- FAMIGLIA CHE PROVA A CONCILIARE PRODOTTO da Cattleya con Rai Cinema MOGLIE, AMANTE E PROFESSIONE DI DISTRIBUITO da 01 Distribution AVVOCATO. «IL MIO RUOLO È QUELLO TRAMA DEL PADRE DEL PROTAGONISTA CON Marco (Raoul Bova) a 42 anni ha una vita perfetta: una IL "PALLINO" DELLA RISPETTABILITÀ» bella famiglia e un ottimo lavoro. Ma un giorno, sua moglie Giulia (Giulia Michelini), con la quale sta insieme da quasi 25 anni, gli confessa che ha un altro uomo e vuole la se- parazione. Marco quindi è costretto ad andarsene di casa e a rivedere tutta la sua vita. Per fortuna a consolarlo c'è l'a- BORGHESE FINO mico di sempre Claudio (Ricky Memphis) al quale, una sera, confida di voler tornare indietro e cambiare la propria vita! AL MIDOLLO Detto fatto: i due amici, si ritrovano di punto in bianco nel 1990, sui banchi di scuola, cresciuti ma per gli altri ancora dei ragazzi. E come tutti i ragazzi costretti a rivivere i pro- blemi tipici di quell'età: la paghetta, gli orari, le interroga- ono il padre del protagonista interpre- ho trovato facilmente le corde giuste: avevo i vestiti pron- zioni e i primi amori! E anche quel primo fatidico incontro tato da Raoul Bova, un avvocato romano ti e sono partito tranquillo. Sembrava quasi che Carlo ed con Giulia: Marco ha così la possibilità di cambiare davvero fino alla punta dei capelli, un borghese Enrico Vanzina avessero scritto il ruolo pensando a me, se il corso del suo destino. Ci riuscirà? benestante che porta con sé tutti i pregi fosse davvero così ne sarei onorato. «Se i limiti di una famiglia alto borghese dove le fissazioni Che clima si è creato sul set? sono sempre le solite: i figli devono andare bene a scuola, Piacevolissimo. I Vanzina sono grandi professionisti. Carlo, la rispettabilità familiare in società è sacra». Max Tortora dietro la macchina da presa, è degno figlio d'arte. Anche un presenta così il suo personaggio. eventuale imprevisto per lui può trasformarsi in materiale Insomma, un uomo tutto d'un pezzo? utile, ovvero le stesse cose che per un altro regista diven- Macché. Appena può tradisce la moglie con un'amante gio- terebbero un problema le utilizza a suo favore. Con Bova e vane, però rimane il classico borghese anni Novanta che Memphis si è creato un piacevole affiatamento unito dalla alla fine non sa fare a meno della famiglia e guai a chi comune "romanità". Mai nessuna gelosia o rivalità in scena, gliela tocca. Una via di mezzo tra il padre-padrone e il bo- mai ansie né nevrosi: abbiamo girato in un clima di grande naccione che si stanca e si vergogna di trovare sempre gli serenità. stessi stratagemmi per mentire a casa: quando viene colto Il momento più curioso? in flagrante dal figlio, cerca di salvare comunque il proprio Una scena in cui mi trovavo ad Amsterdam con la mia fa- matrimonio e si rivela persino tenero. miglia e a un certo punto dovevamo attraversare il quar- Un ruolo calzante per il suo tipo di umorismo? tiere a luci rosse. Accanto a me c'era mio figlio che era Sicuramente. Ho subito capito di trovarmi di fronte a una tornato indietro nel tempo di venti anni e che, nonostante bella commedia, che racconta una storia in fondo pulita fosse ultraquarantenne, veniva visto da me comunque con come raramente oggi accade. Ormai so valutare le chances l'aspetto adolescenziale. Io non dovevo mostrarmi ai suoi a portata di mano in pochi minuti, nel bene e nel male, occhi troppo preso e incuriosito dalle donne che si offriva- nel senso che se non mi sento a mio agio, non ho nessu- no ai clienti, ma appena mi ritrovavo lì davanti non riusci- na difficoltà a dichiararmi non adatto e a rinunciare a un vo a trattenermi ed esplodevo in reazioni da tipico galletto ruolo. Ma questa volta me lo sentivo ben cucito addosso, latino in trasferta… 

16 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 17 DAVID DI DONATELLO

David di Donatello: Miglior Film (Regia Di Francesco Munzi), Miglior Regista (Francesco Munzi), Miglior Sceneggiatura (Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci), Miglior Produttore, (Cinemaundici Babe Films, con Rai Cinema), Miglior Autore della Fotografia (Vladan Radovic), Migliore Musicista (Giuliano Taviani), Migliore Canzone Originale ("Anime Nere" Interpretata da M. De Lorenzo, Musica e testi di G. Taviani), Migliore Montatore (Cristiano Travaglioli), Miglior Fonico di presa diretta (Stefano Campus)

18 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 19 FRANCESCO MUNZI GIOACCHINO CRIACO

Francesco Munzi e il suo "Anime nere", un film duro e difficile girato nell'Aspromonte, ha fatto incetta di statuette ai David di Donatello 2015. In tutto nove preziosi riconoscimenti. Un grande successo che il regista commenta così: «Ho voluto tenere la 'ndrangheta sullo sfondo, LA CULTURA PUÒ soffermandomi sui personaggi e sulle loro emozioni»  di Stefano Corradino CAMBIARE LE COSE nime nere" asso pigliatutto dei David di Donatello 2015. Alla cerimonia di consegna degli "Oscar" del ci- È stato lo scrittore calabrese Gioacchino Criaco, autore di "Anime Nere", ad ispirare Francesco Munzi per il nema italiano, che si è svolta il 12 giugno al teatro Olimpico di Roma, il film del regista Francesco Munzi, suo film. «Collaborando alla sceneggiatura – spiega -, tenevo che uscissero fuori i sentimenti, le passioni e un viaggio nel cuore della 'ndrangheta, nel buco nero della Calabria, ha fatto incetta di premi: miglior film, le contraddizioni delle persone. Il regista è stato così bravo da riuscire a capirne anche le sfumature» regia, sceneggiatura, produttore, autore della fotografia, musicista, canzone originale, montatore e fonico "Adi presa diretta. Ben nove statuette, così tante che lo stesso Munzi non tiene il conto quando, ancora sul palco a pochi minuti dalla proclamazione, lo sequestriamo ai flash dei fotografi per inquant'anni compiuti da poco, lo scrittore Gioacchino Criaco è l'autore di "Anime un'intervista a caldo. Nere" il libro dal quale Francesco Munzi si è liberamente ispirato per il suo film. Si aspettava un risultato così debordante? Nato ad Africo, un piccolo centro della costa ionica calabrese, in una famiglia di Sinceramente no. "Anime nere" è stato molto amato da quando è uscito nelle sale, ma ero in com- pastori, inizia giovanissimo ad appassionarsi alla lettura e alla scrittura e comin- pagnia di film così belli che per questa dura "battaglia" ho dovuto assumere un atteggiamento Ccia a meditare su un nuovo modo di raccontare l'Aspromonte. quasi zen. Al Radiocorriere tv non nasconde la sua incontenibile felicità per il successo del film di Manzi. Il film ha avuto un crescendo notevole dopo la presentazione al festival di Venezia. Direi sorprendente. È stato distribuito in almeno venticinque Paesi fuori dall'Italia. Si aspettava questo risultato? Aspettarcelo no ma, da calabrese, posso dire che lo avevamo sognato così tanto che forse E ha avuto successo anche in America, che non è un approdo così naturale per i film italiani… lo abbiamo telepaticamente determinato! Per un territorio di provincia come il nostro È stato un privilegio e il film negli Usa è diventato un caso: è conquistato una pagina sul New questo risultato ha un valore straordinario. Munzi oggi in Calabria è una sorta di eroe York Times e una sul Los Angeles Times. nazionale.

Com'è nata l'idea di questa pellicola? Lei ha collaborato anche alla sceneggiatura del film. Cosa intendeva portare del suo testo Mi stavo occupando di un altro progetto quando mi sono imbattuto nel libro di Gioacchino Criaco nella trasposizione cinematografica? e sono rimasto molto colpito dal modo in cui affrontava una materia che conoscevo solo tramite Ho cercato di spiegare a Francesco Munzi qual era l'anima del libro, i sentimenti, le pas- le notizie dei giornali. sioni, le contraddizioni delle persone. E lui è stato così bravo da riuscire a capire anche le sfumature. I gesti, le mosse del viso, il semplice atto di appoggiare la giacca sulla spalla Si parla di n'drangheta. Lei l'ha raccontata senza nominarla. Perché? in modo diverso dagli altri. Ha dimostrato una sensibilità non comune. Mi sono voluto soffermare sui personaggi e sulle loro emozioni. La ‘ndrangheta ovviamente c'era, ma era un contenitore, un mezzo che mi aiutava a parlare di altro: di famiglia, di rapporti tra Il tema della criminalità sembra sullo sfondo, ma in realtà non è affatto irrilevante. fratelli, padri e figli, di valori da difendere o meno. La ‘ndrangheta in qualche modo rimane sullo C'è un messaggio fortissimo nel film, anche se non era nelle intenzioni primarie del re- sfondo. gista. Mostra il tessuto criminale per quello che è. Anche da noi c'era il mito di alcune persone invincibili e Francesco ha mostrato la miseria di quel mondo. Per questa ragione Il libro è ambientato negli anni Settanta, ma lei ha scelto di portare la vicenda ai giorni nostri. Come penso che il film abbia una valenza rivoluzionaria per i ragazzi, perché vedono le cose mai? come sono: il tradimento, il disonore… Un film che hanno visto e rivisto, come una sorta Il libro di Criaco aveva giustamente lo sguardo proiettato su quel periodo, ma io nutrivo il desi- di rito liberatorio. derio di parlare di oggi, quindi ho conservato lo spirito del libro attualizzandolo. Quando si trattano temi legati alla criminalità, anche nel cinema, sono frequenti i collegamenti Più la crisi economica cresce e più le anime diventano nere? con la politica. Nel suo non sono così evidenti, quantomeno esplicitamente. È così, e più c'è crisi più aumenta l'appeal delle organizzazioni criminali. E Francesco Qualche riferimento c'è, ma a me non piace affrontare grandi temi o specifiche connessioni diret- Munzi ha dimostrato che si può essere vincenti e di successo in altri ambiti: si dice spesso tamente. Preferisco che siano evocati, poi se lo spettatore vuole coglierli ben venga! in modo retorico che la cultura può cambiare le cose. Beh, lui lo ha dimostrato con i fatti A conclusione dell'intervista Munzi tiene a ricordare anche a noi, come ha fatto sul palco, il co-sceneg- facendo lavorare molta gente davanti e intorno alla macchina da presa. E in molti hanno giatore del film Fabrizio Ruggirello scomparso nel dicembre scorso: «Senza di lui il film sarebbe stato scoperto di possedere un talento che non pensavano di avere. Questa pellicola è stata molto più povero».  quindi importante non solo dal punto di vista artistico, ma anche sociale. (Ste.C.) 

20 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 21 PREMIATI ANCHE "MIA MADRE" DI MORETTI, "IL GIOVANE FAVOLOSO" DI MARTONE, "HUNGRY tagonista di un divertente siparietto con il presidente HEARTS" DI COSTANZO E "TORNERANNO I PRATI" DI OLMI". MIGLIOR DOCUMENTARIO IL della Repubblica. «Uscire dalla crisi non è facile. Signor Tarantino - ha detto Sergio Mattarella -, anche se lei ci LUNGOMETRAGGIO DI FRANCO MARESCO "BELLUSCONE – UNA STORIA SICILIANA" E DUE prestasse il suo mister Wolf (uno dei personaggi cult STATUETTE A QUENTIN TARANTINO di "Pulp Fiction", ndr), neppure lui riuscirebbe da solo a risolvere tutti i problemi». Sul palco Tarantino ha lodato il cinema italiano che lo LA SODDISFAZIONE ha sempre ispirato: «Il primo film che ho visto al cine- ma è stato "Brutti, sporchi e cattivi" di Ettore Scola». A DI RAI CINEMA premiarlo Ennio Morricone, salutato con una standing ovation. Il compositore, che ha scritto le musiche di più GLI ALTRI di cinquecento film, ha rivelato che il giorno prima della cerimonia Tarantino si è recato a casa sua per chiedergli amministratore delegato di Rai Cinema, di scrivere la colonna sonora per il suo prossimo film. Paolo Del Brocco, non nasconde la sua Omaggio finale in stile hollywoodiano ad alcune gran- L'soddisfazione per i nove David di Do- di personalità del cinema e della cultura recentemente natello assegnati al film "Anime nere": «Le no- scomparse: da Virna Lisi a Francesco Rosi, Manuel De stre congratulazioni al regista Francesco Munzi Sica a Giorgio Faletti. Sulle note di "Nuovo Cinema Pa- e ai produttori Cinemaundici e Babe Films per DAVID radiso". (Ste.C.)  aver creduto in un progetto così ambizioso e coraggioso». Ha poi aggiunto: «Il premio David ala il sipario sulla sessantesima edizione dei di Donatello chiude un anno particolarmente David di Donatello. Ha vinto "Anime nere", un 1 2 ricco di buon cinema e di opere di alto valore film, potente e duro che racconta l'Aspromon- 1. Margherita culturale, oltre che cinematografico, realizza- te e la ‘ndrangheta in modo crudo e senza Buy te dai nostri migliori autori, da Ermanno Olmi 2. Elio Corpelli stilistici. Il regista Francesco Munzi, al suo ter- a Mario Martone, da Nanni Moretti a Gabriele Germano zo lungometraggio, ha sbaragliato una concorrenza di 3. Tullio Salvatores. Per Rai Cinema essere al fianco del tutto rispetto: "Mia madre" di Nanni Moretti, "Il giova- Solenghi, miglior cinema italiano significa poter incidere Giulia Lazzarini, positivamente sia nell'industria che nel model- ne favoloso" di Mario Martone, "Hungry Hearts" di Sa- Gianmarco verio Costanzo e "Torneranno i prati" di Ermanno Olmi". Tognazzi lo culturale del nostro Paese. Come coprodut- I primi due non sono tuttavia rimasti a secco di premi, 4. Tullio tori della gran parte dei film selezionati e poi Solenghi, premiati dal David, pensiamo di aver svolto con ottenendo rispettivamente le prestigiose statuette per Ennio la migliore interpretazione femminile e maschile, a Morricone, successo il nostro ruolo». (Ste.C.)  Quentin Margherita Buy e a Elio Germano. Due David anch'essi Tarantino meritatissimi per altrettante prove di recitazione com- plesse e intense. Ha conquistato il premio per il miglior documentario di lungometraggio il film di Franco Maresco "Bellusco- ne – Una storia siciliana", una cine-inchiesta dal taglio Da sinistra, Paolo Del Brocco, direttore di Rai Cinema, Luigi irriverente e sarcastico. Musini, produttore Cinema Undici e Francesco Munzi, regista. 4 Una cerimonia densa e agile, scandita dalla diretta televisiva di Rai Movie, poi in differita su Rai1. In con- duzione un Tullio Solenghi in grande forma, che non si è risparmiato nelle battute ai premiati e premianti, nonché agli ospiti in sala. Come quella rivolta al mi- 3 nistro Franceschini: «Bello vedere, di questi tempi, un politico non inquisito». Star internazionale acclamatissima Quentin Tarantino, che ha ricevuto due David di Donatello: il primo che non ritirò ai tempi dell'assegnazione per "Pulp Fic- tion" e il secondo per "Django Unchained". Il regista americano, nel corso della mattinata, era stato pro-

22 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 23 SPECIALE MATURITÀ

LO "SPAURACCHIO" DEGLI ESAMI DI MATURITÀ SI AVVICINA ANCHE QUEST'ANNO PER MIGLIAIA DI STUDENTI ITALIANI. ABBIAMO CHIE- STO A CINQUE PERSONAGGI TELEVISIVI DI RACCONTARCI LA LORO ESPERIENZA. SONO FEDERICO RUSSO, FRANCA LEOSINI, UMBERTO BROCCOLI, DANIELA FEROLLA E DONATELLA BIANCHI ? CONTO ALLA ROVESCIA O SARÒ ABBASTANZA TUR  di Silvia Battazza M

ncubi, levatacce, notti in bianco, preoccupazioni e angosce individuali o condivise. Chi non li ricorda? Gli esami di ma- turità sono alle porte anche quest'anno e rappresentano, an- A cora una volta, il primo vero banco di prova per migliaia di Istudenti. I ragazzi non parlano d'altro e tutti sono a caccia di indizi per la prima prova, quella comune a tutti gli ordinamenti: il tema d'italiano. Le voci sulle tracce fanno il solito giro tra in- discrezioni e affannose ricerche sui siti internet, non smettono di rimpallarsi attraverso facebook e wathsapp. E poi c'è la tesina da preparare! Senza parlare delle commissioni esaminatrici: sa- ranno abbastanza comprensivi i docenti? E poi: cosa mi metto? Meglio i soliti jeans e maglietta o qualcosa di più sobrio? Non è da sottovalutare il problema dell'abbronzatura: se ho preso un po' di sole penseranno che invece di studiare me ne sono andato al mare? Sarà meglio che mi presenti pallido come un cencio, con l'aria emaciata e sofferta o con un largo sorriso spiazzante che dà quella'aria di essere sicuri di sé? Le domande potrebbero continuare all'infinito. Ciascuno ha vissuto e vivrà la sua maturità in modo diverso. Il cinema e la letteratura hanno raccontato i fa- tidici esami in tanti modi e noi abbiamo voluto chiedere a cinque personaggi televisivi, differenti per età ed esperienze professio- nali, come l'hanno vissuto. Sono Federico Russo, Franca Leosini, Donatella Bianchi, Umberto Broccoli e Daniela Ferolla. 

24 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 25 DONATELLA BIANCHI FEDERICO RUSSO

DONATELLA BIANCHI, VOLTO E ANIMA DI "LINEABLU", SI È DIPLOMATA AL LICEO LINGUISTICO E RAC- CONTA CHE NON HA CHIUSO OCCHIO LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI: «MI HA REGALATO ELASTICITÀ «FUI TRA I PRIMI ESAMINATI CON IL NUOVO OR- MENTALE E CAPACITÀ DI GUARDARE AL MONDO SENZA AVERE PAURA DI CONFRONTARMI» DINAMENTO. NON ASPIRAVO A PRENDERE IL MASSIMO DEI VOTI, MA NEMMENO DI FARE UN'IN- TERROGAZIONE CON LA "M" MAIUSCOLA, COME MI IL MIO PRIMO COMUNICÒ LA PROF DI STORIA DELL'ARTE», COSÌ IL LA MATURITA'ÀVERO? PARTO CONDUTTORE DI "THE VOICE" FEDERICO RUSSO

on ho dormito per due giorni. Ero assolu- tamente terrorizzata. Sono sempre emo- GLI ORALI tivamente molto coinvolta dagli esami. Quello della maturità è stato il primo «Ntraguardo importante, per cui è impossibile dimenticarlo - af- FURONO ferma la conduttrice storica di Lineablu Donatella Bianchi -. Ricordo che ero insopportabile, intrattabile. Credo di non aver ALLUCINANTI rivolto parola a nessuno per almeno quarantotto ore. È stato forse il momento più complesso della mia vita, però alla fine è andato molto bene. Ho raccolto una grande soddisfazione, anche se ho sofferto molto. I miei due figli sono arrivati dopo, l conduttore toscano Federico Russo ha frequentato a ma quello oserei dire è stato il mio primo parto vero». Firenze il Liceo classico "Dante". Era il 1999 quando ha sostenuto l'esame di maturità. «L'anno del debutto del Ribelle o studentessa modello? nuovo ordinamento con prima, seconda e terza prova Non ero proprio una secchiona. Studiavo, ma non troppo, così Ie votazione in centesimi», ricorda. durante le interrogazioni cercavo di intortare un po' i profes- pensato di aver fatto molto bene, a quanto pare invece sori, però in modo carino. Sono sempre stata molto rispettosa Che tipo di studente era alle superiori? era la "m" maiuscola di molto male… Probabilmente ero con un comportamento impeccabile. Ero la classica brava ra- Non sono mai stato il più bravo della classe, però ho fatto caduto in una sorta di trance agonistica e non mi ero reso gazza, benvoluta dagli insegnanti. i miei cinque anni senza essere mai bocciato, nonostante conto che la mia interrogazione aveva preso una piega la mia scuola fosse considerata una delle più toste. Sono Li facevi sempre i compiti? allucinante. Quindi all'orale ho ottenuto un punteggio tal- stato ammesso con quattordici ventesimi, diciamo quindi Sì li facevo, ma senza esagerare. Mi impegnavo il minimo in- mente scarso, credo proprio il minimo, che mi ha abbassa- senza lode né infamia! dispensabile. to tutta la media. E ancora oggi non riesco a capacitarmi. E come è andata? Maturità linguistica. Ti è stata utile nella vita? E la fatidica notte prima degli esami come l'ha trascorsa? Mi piaceva molto e quello che mi ha lasciato è stato un ba- La prima prova, il tema, non male così come la seconda, Ricordo di aver consumato la cassetta di Venditti e di aver gaglio di competenze davvero utile. Certo, le lingue un po' si la versione di greco. Puntavo a un voto tra i settanta e gli dormito molto, ma molto poco… perdono nel tempo se non le parli con regolarità. Sono stata ottanta centesimi. Prendere il massimo era una chimera. per esempio poco tempo fa alla riunione annuale del WWF e È arrivato invece sessanta centesimi perché ho fatto un Altro ricordo topico? per una settimana mi sono dovuta cimentare in una serie di orale terrificante! Il giorno stesso della prima prova, cadeva di lunedì, subito incontri ovviamente tutti in inglese e mi sono resa conto che Eppure è dotato di un'ottima parlantina. dopo aver consegnato il tema, sono andato anche a fare per tornare a parlarlo bene mi servirebbe forse un full immer- E invece no. Sono entrato nel pallone, tant'è che sono l'esame della patente. L'ho passato, ma per tutto il tempo sion all'estero almeno di un mese. uscito convinto anche di aver fatto bene. Mi sono detto: pensavo alla versione di greco che avrei avuto il giorno Tirando le somme, oltre al diploma cosa hai ereditato da quel ah però, mica male! dopo… fatidico esame di Stato? Mi ha regalato quell'elasticità mentale e quella capacità di E poi? Alla fine doppio festeggiamento? guardare al mondo senza avere paura di confrontarmi. Ho chiesto come fosse andata alla professoressa di Storia Ovviamente con i botti… Dopo tutto, il mio è stato un esa- (Sil.Ba.)  dell'arte e lei mi fa: Con la "m" maiuscola! Io ho subito me di maturità in tutti i sensi… (Sil.Ba.) 

26 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 27 FRANCA LEOSINI DEA «AVEVO DIECI IN ITALIANO, MA PER ME DUE PIÙ DEA DUE HA SEMPRE FATTO OTTO O NOVE…». FRANCA LEOSINI DI "STORIE MALEDETTE", STU- DEATEATIA DENTESSA GENEROSA, NON AMAVA LE "SECCHIO- NE" COME LA SUA VICINA DI BANCO: «DURANTE AT I COMPITI DI MATEMATICA, LE CHIEDEVO QUAL- CHE SUGGERIMENTO E LEI ALZAVA LA MANO A EA PALETTA PER NON ESSERE DISTURBATA»

LO SPAURACCHIO

DELLA MATEMATICA

i ha incuriosito sapere come la severa giornalista, autrice e conduttrice di "Storie maledette" Franca Leosini abbia vissuto la vigilia del fatidico esame di maturità. Eccoci subito accontentati: «Avevo dicias- Csette anni ed ero decisamente piena di ansie - racconta -. Mi è sempre capitato di vivere intensamente i giorni che precede- vano gli esami, anche all'università fino al giorno della lau- rea in Lettere Moderne. La maturità però la ricordo come un incubo anche perché avevo dieci in italiano, ma in matema- mio marito. Figuriamoci alla maturità! dell'assenza di tante altre cose… grande volevo fare la giornalista, ho optato per quella che tica ero veramente pessima, diciamo che me la regalavano mi appariva la via migliore per raggiungere il mio obiettivo. ogni anno. Per me due più due ha sempre fatto otto, nove… Ricordi cosa indossavi? C'è stato un insegnante che ha fatto la differenza? Quindi senso di vuoto sì, ma idee chiare su cosa avrei fatto Ho grandissima comprensione per i ragazzi che devono af- Non proprio, ma sono sempre stata molto vanitosa, quindi Ricordo il professor Altucci, il nostro insegnante di italiano: dopo. frontare questo enorme scoglio, perché la maturità si fa in un sicuramente avrò scelto un bel vestito. aveva una cattedra all'università ma poi aveva scelto il liceo. periodo in cui non si è ancora maturi. Come del resto succede Era straordinario, ci faceva vivere la letteratura italiana con Eri una ragazza popolare tra i tuoi coetanei? Eri una secchiona? sempre per tutte le scelte che siamo chiamati a fare: capita- un'intelligenza assoluta, esattamente come andrebbe spie- Devo ammettere che avevo un sacco di ragazzini appresso. Per carità, non mi sono mai piaciute. Io studiavo, ero brava no in momenti in cui siamo "acerbi" per affrontarle. Credo che gata nelle scuole oggi. Indimenticabili le sue spiegazioni su Non mi sono mai piaciuti però i coetanei, preferivo quelli un anche se c'erano sempre in agguato le materie scientifiche. la vita dovrebbe essere raccontata al rovescio!». Manzoni. po' più grandi. Ricordo un ragazzo che si chiamava Vittorio Cercavo anche di aiutare chi si trovava in difficoltà, ero quel- Costa, un campione di nuoto e canottaggio che mi lascia- Quindi che età secondo te potrebbe essere quella giusta? la che passava i compiti. Però mi viene in mente una mia Quando hai saputo di aver ottenuto il diploma, come ti sei sen- va un sacco di lettere d'amore. Io ero un po' frivola e anche Forse i trent'anni (ride, ndr)… compagna, la prima della classe, una classica secchiona, nel tita? oggi questa immagine così austera che mi attribuiscono è Ti sei fatta accompagnare a scuola quel giorno? banco davanti al mio. E durante le lezioni di matematica io Ho avuto un grande senso di vuoto. A parte l'incubo dei nu- un vero falso in atto pubblico! Certo conduco e sono auto- No, no. Sono andata sola. Non amo spettatori. Mi capita an- le bussavo sulla schiena per avere qualche suggerimento, meri, ho capito in quel momento che avrei lascito alle spalle re di una trasmissione molto impegnativa e anche piuttosto che oggi nel mio lavoro. Agli appuntamenti anche formali ma lei no, non ne dava. Alzava inesorabile la mano a paletta cinque anni difficili, ma bellissimi, tanti compagni di scuola, dura, quindi è vero sono una donna precisa e rigorosa in tut- preferisco non essere accompagnata: ho ritirato oltre venti per dirmi: smetti, non disturbarmi. Sicuramente non era una i professori e tutto il resto. Già sapevo che avrei fatto Lettere to quello che faccio: non baro mai, ma sono soprattutto una premi nella mia carriera e non ho voluto con me neppure ragazza generosa e io non amo chi ha questo neo. È sintomo anche se ero affascinata da Giurisprudenza, ma siccome da donna… (Sil.Ba.) 

28 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 29 UMBERTO BROCCOLI

ERA IL LICEO TASSO DEI TEMPI DI GENTILONI, VELTRONI, NANNI MORET- TI, TAJANI E GASPARRI QUELLO FREQUENTATO DA UMBERTO BROCCOLI: o studiato al "Tasso" di Roma e ci ten- Tattiche per le prove scritte? «NON ERAVAMO DI CERTO STUDENTI MODELLO. ALL'EPOCA PREFERIVO go a ricordarlo perché sono stati anni Scelsi una posizione strategica: avevo la più brava davanti LO SPORT ALLA SCUOLA. PER GLI SCRITTI SCELSI UNA POSIZIONE STRA- veramente indimenticabili, incredibili. e il più bravo in quello dietro al mio. Alla prova di greco TEGICA IN UN BANCO CIRCONDATO DAI PIÙ BRAVI DELLA CLASSE» Della mia generazione frequentavano successe l'impensabile. Premetto che la versione del 1972 «Hanche Gentiloni, Veltroni, Nanni Moretti, Tajani e Gasparri. creò un problema: le ultime sei righe erano intraducibili. Insomma, in quel liceo, proprio in quegli anni, c'era tutta Finì anche sui giornali. E io proprio su quelle mi arenai. la destra e la sinistra della politica italiana». Parola del Allora andai a prendere il cioccolato alla macchinetta, poi professor Umberto Broccoli, che il pubblico ha imparato cominciai a bombardare i secchioni davanti e dietro a me ad apprezzare sia in radio che in tv. Il suo è un curriculum con frasi tipo: "Allora? Hai fatto? A che punto sei? Dai che lungo e variegato. scade il tempo. Passa il compito che dobbiamo consegna- re…" Un bel parterre! Mettevate in difficoltà i professori? Ma alla fine questo benedetto esame di maturità com'è an- Scherzi? No, no. Eravamo delle "pippe maestose"…(ride di dato? gusto, ndr) Mi sono messo di testa buona in quegli ultimi sei mesi e Difficile da credere… ho preso cinquantaquattro. Sì, perché per esempio Nanni faceva parte della Nazionale Minimo sforzo, ottimo risultato. Niente male… di pallanuoto, io invece di quella di pallavolo, quindi non Mi è andata di lusso, ma in realtà ero una schiappa, lo era- c'eravamo mai. Comunque negli anni del liceo ero esatta- vamo tutti. mente il contrario di quello che sono oggi. Direi, per sinte- tizzare, promosso per meriti sportivi. Media del sei e otto Notti insonni? in condotta. Ecco Broccoli al Tasso. Per la maturità mai, ma mi capitava di trascorrerne molte sveglio in compagnia del mio migliore amico di allora e Chi era il più discolo tra voi? di oggi. Lui è sempre stato una persona seria: si chiama Lo eravamo tutti. Tajani prese cinque materie, Veltroni ven- Claudio e oggi è un primario. ne bocciato e cambiò scuola. Con lui abbiamo ricordato il Qualche birichinata memorabile? periodo del Tasso proprio poco tempo fa. E anche Gentilo- La racconto perché è ormai in prescrizione. L'ho fatta pri- ni venne bocciato. Eravamo veramente tremendi. ma della maturità. È stato uno scherzo terrificante: chiusi E il prof che vi faceva più paura? la porta d'ingresso del Tasso con una catena inchiavarda- Si chiamava Silvia Arcà, insegnante di Lettere di scuola ta con un vater. Lo avevamo rimediato in una discarica, ci marxista. Non ho mai visto una persona più severa. Quan- passammo dentro una bella catena robusta e sigillammo l'entrata del liceo. Non ti dico il giorno dopo la faccia del do entrava in classe non volava una mosca. Chiamava alla preside: era in preda all'ira funesta! Per fortuna, non ci lavagna estraendo i numeretti. Io ero il quattro. Me lo sono hanno mai scoperto… portato avanti tutta la vita. Anche nella Nazionale di pal- … IN REALTÀ lavolo ero il numero quattro. Mi ha veramente segnato... Ma quando è avvenuta la sua metamorfosi? Quando è nata la passione per libri e cultura? Per l'esame si sentiva pronto? All'università. Lì mi sono innamorato dello studio. Ho fatto Ho studiato giusto da gennaio in poi. Diciamo che fino a Archeologia a Lettere Antiche e mi sono laureato in tre tutto il 1971 mi sono barcamenato, poi negli ultimi sei anni. Il mio Liceo era severissimo, c'era un preside che si ERO UNA mesi di scuola, in vista della maturità, mi prese un po' di affacciava alla presidenza e ci faceva paura solo a guardar- paura e di sacro fuoco e cominciai a studiare. Ammesso lo. In quel periodo studi per obbligo e a quell'età, quando che ne avessi, le mie materie preferite erano quelle let- qualcuno ti costringe a fare una cosa, tu per partito preso ! terarie. In matematica invece ero pessimo, ma avevo uno non la fai. All'università invece studi perché lo vuoi tu, è SCHIAPPA strano pallino per la chimica. una tua scelta. (Sil.Ba.) 

30 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 31 DANIELA FEROLLA I DANIELA FEROLLA, OGGI CONDUTTRICE DI "LINEA VERDE", ERA LA MISS ITALIA IN CARICA QUANDO SI PRESENTÒ DA PRIVA- NONPROF MI FECERO TISTA ALLA MATURITÀ: «ANCHE SE MI ERO PREPARATA MOLTISSIMO, ARRIVAI CON UNA GRANDE TENSIONE, CHE AUMENTÒ IN MA- NIERA ESPONENZIALE QUANDO TROVAI AD ASPETTARMI, DAVANTI ALLA SCUOLA, UNO STUOLO DI FOTOGRAFI E CAMERAMAN»

er me gli ultimi due anni del liceo sono stati all'ennesimaCONTI potenza. Pensai anche che la loro perché anche in quell'occasione ero fuori casa. Fu un vero veramente particolari. Proprio all'inizio del Spresenza non agitasse solo me, ma anche chi sollievo e quando tornai al mio paese festeggiai con tutta la quarto scientifico ho vinto la fascia di Miss mi doveva esaminare. famiglia che aveva sofferto con me. Ricordo un grande senso di liberazione: ero stata ripagata per tutti i sacrifici che avevo Italia e per ovvi motivi sono arrivata alla Chi la accompagnò? «Pmaturità in modo un po' diverso da quello dei miei com- fatto in quei lunghi mesi di full immersion sui libri. Il mio papà, che, nonostante fosse agitato pagni di scuola. La mia vita di studentessa, infatti, dopo quanto me, cercava di farmi coraggio e di Un ricordo divertente o caro di quel periodo? il concorso era cambiata radicalmente: c'erano i libri, ma tranquillizzarmi. Ricordo che avevo scelto Adoravo il prof di inglese. Era carinissimo ed a tratti diver- anche i tanti impegni di lavoro». Lo racconta Daniela di essere vestita in modo molto semplice: tente, perché condiva la materia con il dialetto cilentano…! Ferolla, che il pubblico televisivo è abituato a vedere su jeans e camicetta. Non mi truccai neppu- Faceva, molto spesso, morire dal ridere. Un personaggio che Rai1 in "Linea Verde". re, volevo passare più inosservata possi- definirei incredibile, uno dei pochi che sento ancora oggi. Ogni Come è riuscita a conciliare tutto? bile. A dire la verità ero bianca cadave- tanto ci mandiamo del messaggi per salutarci. Mi mise di buo- Non è stato facile. Avevo difficoltà a frequentare, per- rica e avevo i segni della stanchezza numore anche per l'esame. Il giorno prima infatti mi disse: non ché ero molto spesso in viaggio tra Milano e Roma. sul viso, perché avevo studiato davve- ti preoccupare se non ti viene in mente proprio la risposta Decisi allora di dare la maturità come privatista, ma ro fino all'ultimo minuto. Mi presentai giusta, tanto gli altri prof l'inglese mica lo capiscono! comunque decisa e determinata a sempre con i miei professori. Mi preparai tantissimo, E con i compagni di classe è rimasta in contatto? superare la prova al meglio. seguita da insegnati molto in gamba. Però ero co- Con gran parte di loro sì, in particolare con alcune ragazze che munque preoccupata perché sapevo che i docenti La commissione come si comportò? abitano ancora vicino a casa mia. Con una di loro abbiamo avrebbero preferito che seguissi le lezioni con la stes- Non furono tutti così carini. Il fatto di anche vissuto insieme per un periodo a Milano durante gli sa regolarità degli altri compagni di classe. E sarebbe aver vinto Miss Italia non mi aiutò affatto, anni dell'università. piaciuto anche a me, ma era diventato impossibile. Dunque mi anzi. Ho dovuto faticare il doppio per conquista- Come ricordi la Daniela di quei tempi? rendevo conto che la mia maturità sarebbe stata molto dura e re la meta. Mi fecero domande quasi impossibili Non sono molto diversa, ho sicuramente un'esperienza mag- diversa da tutte le altre. Terrorizzata di non essere all'altezza cercando cavilli e argomenti fuori programma giore, più consapevolezza e sulle spalle il bagaglio che ho della situazione, mi ero preparata mettendoci tutta me stessa, per mettermi in difficoltà. Però io non ho bat- eredito da una lunga gavetta, però i miei valori sono gli stessi ma la tensione andava a mille! tuto ciglio e sono riuscita a barcamenarmi e di allora. Cerco sempre, anche oggi, di portare con me quella a spuntarla. Alla fine andò tutto per il meglio. Alla fine com'è andata? spensieratezza che avevo a vent'anni. Nei momenti cupi, per Quel giorno fu veramente emozionante. Arrivata davanti alla Appena ha saputo di essere "matura" cosa ha fat- esempio, cerco di pensare a quella ragazzina sorridente, piena scuola, trovai ad aspettarmi uno stuolo di fotografi e came- to? di sogni e desideri e allora mi torna immediatamente il buo- raman con gli obiettivi puntati. Avevo il cuore in gola. Tutta Non sono riuscita a vedere di persona i quadri. numore e la giusta spinta per affrontare gli ostacoli che la vita quell'attenzione non fece altro che aumentare la mia ansia La promozione mi è stata comunicata dai miei riserva ad ognuno di noi. (Sil.Ba.) 

32 TV RADIOCORRIERE 33 GUIDO MORANDINI Rai2 presenta "Experia – Viaggio in Italia nell'anno dell'Expo", dodici documentari prodotti da Rai Expo. Un percorso alternativo lungo la nostra Penisola insieme a Guido Morandini per riscoprire non solo le vie di comunicazione, ma anche infrastrutture, opere, ambienti e paesaggi alimentari che hanno unito il no- stro Paese: «Ma l'Italia è una sola – commenta lui -. Ha un grande passato, vive nel presente, ma fatica a vedersi nel futuro» di Claudia Turconi

o attraversato la pianura padana da Mi- è stato fatto prevalentemente d'inverno ho patito molto il lano a Venezia senza trovare un sema- freddo. foro e senza incontrare una macchina, Un incontro che non dimenticherà? navigando il Po. Bisogna uscire dalle Le persone più semplici, quelle che incontravo e non ave- «Hautostrade, dai percorsi abituali, e guardare di lato inve- vano nessun obiettivo di andare in televisione. E anche lo ce che davanti». È un viaggio "lento" quello percorso da scambio: penso ai frati francescani dell'Eremo delle Carce- Guido Morandini, film maker, narratore e self-tracher, che ri o ai benedettini di Camaldoli, dove il priore ha parago- ha seguito itinerari inediti, riscoprendo le vie di comunica- RADICI PER nato il bosco alle persone: radici per terra e sguardo verso zione, le infrastrutture, le opere, gli ambienti e i paesaggi il cielo. Per me i frati sono stati molto importanti, perché alimentari che hanno unito l'Italia. Nasce così "Experia – ho vissuto un momento di smarrimento mio... e pensare Viaggio in Italia nell'anno dell'Expo", una serie di dodici che non avevo programmato di intervistarli! Tutto è nato documentari prodotti da Rai Expo, ogni venerdì giugno perché ho dormito all'eremo: loro mi hanno accolto e mi alle 23.55 su Rai2. «Attraversare lentamente il territorio hanno raccontato delle cose, anche davanti alla telecame- – spiega Morandini - ti permette di scoprirlo metro dopo ra. Quando sono andato a rivedere il materiale era perfet- metro e di vedere cose che quando viaggi in automobile to, è venuto da solo! TERRA non noti. Un fiume per la gente che va in macchina è solo l'attraversamento di un ponte, per me che ci sono dentro C'è qualcosa che l'ha sorpresa? è acqua, è natura, è un suono particolare, è fauna e anche Incontrare i giovani dove non pensi di trovarli, in cima alla fatica. Una fatica che poi ti dà un premio: ti puoi fermare montagna, in mezzo alla terra. Ricordo in particolare un ra- E SGUARDO quando sei stanco, ma la lentezza è anche relazione. Non gazzo che ha deciso di vivere in montagna lasciando tutto. VERSO avendo un navigatore, un gps, entri in contatto con gli altri E poi gli acquaioli, che dicono: "Mi prendo cura dell'acqua". perché devi chiedere indicazioni quando non sai dove an- Sono i lavoratori del canale Cavour, dei vari consorzi di dare o quando ti sei smarrito. Il territorio va innanzitutto bonifica. Gente diversa, che ama il lavoro che fa, questa è navigato. Per questo abbiamo chiesto a un bravo artigiano stata forse la cosa più bella. una barca costruita appositamente per viaggiare sui fiumi Ha scoperto un'Italia sola o tante Italie? italiani. Ci siamo spostati anche con la bicicletta e a piedi. Ce n'è una sola, è l'Italia che ha un grande passato, vive Ho scoperto che quando arrivi a incontrare le persone e sei nel presente, ma fatica a vedersi nel futuro. Questo Paese IL sudato o fradicio o infreddolito la domanda che ti viene è ha un respiro corto, le persone, quando ho chiesto come si sempre quella giusta». CIELO immaginavano tra vent'anni, non hanno saputo che dire. Ci sono stati momenti difficili? Io una proposta la vorrei fare. Ho notato che chi ha che Sì, in particolare quando mi sono perso nelle foreste ca- fare con la terra non si piange mai addosso, si rimbocca sentinesi, quando sono uscito dai sentieri. Sono stati mo- le maniche ed è sicuro perché la terra dà sicurezza. Allora menti difficili anche interiormente. Può succedere che ti credo che tutti noi dovremmo lavorare la terra e dovrem- smarrisci più dentro che sul territorio e quando sei smarri- mo portare la terra anche a chi sta in città. Mettiamo dei to dentro non trovi la strada neanche fuori. Io ho sofferto vasi sul balcone, coltiviamo anche solo un po' di basilico, parecchio la non consapevolezza, il non sapere dove sei cerchiamo di avere un contatto con le piante. Riportiamo e chi devi incontrare. E questo capita quando hai troppa la natura dove viviamo, anche negli ambienti in cui l'abbia- fretta o non sei riuscito ad avere il rapporto giusto e a non mo dimenticata, questo ci farà stare bene e accenderà una avere colto quello che una persona in quel momento ti speranza per il futuro.  voleva veramente dire. E poi ci sono stati i momenti fisi- camente duri. Quando navighi nel Po devi fare attenzione: io sono cascato in acqua tante volte e siccome il viaggio

34 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 35 MUSICULTURA GRAN FiNALE DALLO SFERISTERIO DI MACERATA

n evento non solo musicale, ma anche culturale, che coin- Mutuo Soccorso, Chiara, Oblivion, Brunori sas, Syria, Guido è capitato che spesso mi abbiano "accompagnato" durante Una grande manifestazione che volge le università di Camerino e Macerata per una ricor- Catalano, Amara, Francesca Prestia e Xiao He. Non manche- le vacanze estive. Devo dire che sono belle non solo quel- si conclude il 21 giugno con la renza che si "allarga" nelle piazze e nei palazzi del centro ranno personaggi autorevoli che interverranno come pia- le finaliste perciò bisognerebbe ascoltare con attenzione proclamazione del vincitore della XXVI storico cittadino, pronti ad accogliere spettacoli e cultura cevole sorpresa "last minute". In conduzione ritroviamo il tutte le sedici contenute nel cd». Quindi non sempre la vit- Uper un'intera settimana. Dal 19 al 21 giugno gran finale per il tradi- veterano Fabrizio Frizzi, che scherza: «Sono ancora qui, per toria coincide con il successo? «Sono convinto – dice – che edizione di Musicultura, un progetto a zionale appuntamento con Musicultura, che quest'anno festeggia la ora non mi hanno ancora cacciato! Questo è il settimo anno ogni artista abbia una propria peculiarità e devo ammettere cui la regione marchigiana crede molto e XXVI edizione con la direzione artistica di Piero Cesanelli. La mani- che torno a Macerata per Musicultura, che ormai rappre- che in questa edizione i brani sono caratterizzati da gran- di cui Radio1 è media partner. Cultura e festazione sarà seguita da Radio1, ancora una volta media partner, senta uno dei punti di forza del mio curriculum! Ogni volta de creatività, alcuni inizialmente ti lasciano anche un po' musica si fondono alla presenza di tanti che proporrà in diretta la serata finale che decreterà il vincitore un'emozione in più…». Gli chiediamo se ha già ascoltato i stupito…. Però bisogna entrare nell'ottica che non si tratta artisti che saranno ospiti delle serate 2015. Il pubblico da casa potrà votare nei giorni precedenti i quat- brani in gara e lui risponde: «I primi che ho sentito sono di quei pezzi commerciali che fanno colpo al primo impat- conclusive. In conduzione, per il settimo tro artisti che dovranno scontrarsi a colpi di voce nella finalissima stati i due più votati su Facebook, "L'amore cade addosso" to, magari facili da fischiettare. Queste canzoni presentano dall'Arena Sferisterio di Macerata. Nel corso delle serate conclusive anno consecutivo, Fabrizio Frizzi e "Che fine ha fatto la poesia?", poi via via gli altri. Quello un fascino che scopri soprattutto dopo averle ascoltate più si avvicenderanno sul palco autorevoli ospiti come Vinicio Capos- che mi piace di questa manifestazione è che propone sem- volte. Se sono arrivate fin qui hanno praticamente già vinto sela, Niccolò Fabi con GnuQuartet, Roberto Vecchioni, Banco del pre canzoni con un bel marchio di fabbrica, non a caso mi tutte». (Mari.Co.) 

36 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 37 MUSICULTURA

ARTÙ, MARCO DOTTORI, IVAN TALARICO, CHIARA DELLO IACOVO, FLO, PAOLO RUSSO, DAVIDE DI ROSOLINI E I TURKISH CAFÉ SONO I FINALISTI DI MUSICULTURA 2015 UNA SFiDA A OTTO

ono otto i finalisti di Musicultura 2015, tutti mol- felicità" è partita da un fischiettio che mi ha permesso di nata la prima strofa di "Soldatino". Il resto è venuto dopo… "Che fine ha fatto la to giovani, ironici e spiritosi. Noi li abbiamo in- raccontare con parole e musica un momento particolare Ho scoperto - ride – che l'ispirazione mi arriva soprattutto poesia?". Chi più del contrati e a tutti abbiamo chiesto cosa li ha spinti della mia vita». se cade un libro!». siracusano Davide a scrivere la loro canzone. Di Rosolini, che ne è S Ivan Talarico è della provincia di Flo viene da Napoli e raggiunge la finale con "Ad ogni l'autore, può saper- «Non so come si scrive Cosenza e arriva in finale con femmina un marito": «Per me il percorso di scrittura è lo? «Mi ispiro all'a- una canzone – scherza la bizzarra "Carote d'amore". lungo, elaborato. Comunque musica e more e dedico alle Artù -. Questa ha un «Questo testo ha avuto una parole procedono insieme anche donne ogni mio brano. testo un po' particola- lunga gestazione. Le canzoni se qualche volta l'una sorpas- Questo in particolare è ri- sa le altre e viceversa, ma re perché non ha una non piovono dal cielo come volto a mia madre – ride diver- non ha importanza perché struttura precisa, una diceva Artù, perché c'è sempre tito –, perché mi fa davvero incazzare! Quando viene a alla fine poi si rincontrano. strofa, un ritornello molto lavoro dietro. A me è ve- casa mia ha l'abitudine di sistemare ogni cosa e riesce Mi piace raccontare ciò che come tutte le altre, ma nuta prima la musica, per trovare a ritrovare ciò che ormai avevo dato definitivamente vivo: prendo carta e penna per perso, dalla cucitrice alle forbici… Nessuno la può sono tutte parole e frasi le parole ci ho messo più tempo anche e scrivo alcuni appunti, non fermare!». messe l'una dopo l'altra per perché dopo una prima stesura mi hanno detto che ci ave- lo faccio mai sul cellulare caso: la gente, la Borsa, il caviale vo inserito troppa retorica. E allora? Non mi sono perso perché il mio appartiene all'e- il lavoro… E io stesso a un certo punto mi sono chiesto: ma d'animo, ho ricominciato daccapo finché non ho trovato il Giocano in casa i Turkish Café. La band di Macerata com- poca giurassica!». quando finisce sta canzone? A un certo punto ho preso la testo giusto». posta da Veronica Punzo, Julian Corradini e Simone Gior- chitarra e tutto è cambiato, c'è stato questo miracolo ed è gini ha raggiunto la finale con venuta fuori "La vecchia ha un dente di bronzo"». Chiara Dello Iacovo ha vent'anni ed è la più giovane tra Paolo Russo è orgoglioso della sua sicilianità. È di Enna, "L'amore cade addosso". i finalisti. «Sono talmente felice ma "U friscu" nasce a Marsala: «Ero lì in vacanza al Veronica parla a nome L'atmosfera è goliardica e la parola a Marco Dottori, che di essere arrivata fin qui che mare e l'incipit mi è venuto di tutti: «Prendiamo esordisce: «Tifo per Alessio (Artù, ndr), che saltello dalla gioia. La mia proprio sotto l'ombrellone, in considerazione i conosco da tempo. Siamo entrambi canzone è nata per una un osservatorio previle- vari aspetti dell'a- romani e facciamo, come si suol circostanza davvero biz- giato! Il giorno dopo more, per gli altri, dire, "comunella": ogni giorno zarra: mentre dormivo mi sono messo a cer- per la vita. È l'unico è caduto un libro dalla ci auguriamo reciprocamente care gli accordi alla sentimento in grado mensola e mi sono sve- di vincere. Per quanto mi ri- chitarra ed è uscito di "raddrizzare" ciò che gliata. A quel punto, visto guarda arriva prima la musica fuori questo spaccato non va bene, quello che è che non riuscivo a ripren- zazazaza… e, se mi convince, di vita siciliana, il rac- brutto anche in senso sistemi- dere sonno, mi sono messa a cerco di incastrarci un testo conto di alcune atmosfere co. Nel nostro gruppo c'è amore? Direi pro- pensare a parole in rima e così è che abbia un senso. "Dannata tipiche della mia terra». prio di sì». (Mari.Co.) 

38 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 39 RADIO 2

JE SUIS ITALIEN e ne sono orgoglioso

Marc Cerrone, l’indiscusso re della disco music made in France, che nella seconda metà degli anni Settanta è riuscito a sbancare le classifiche mondiali, è stato ospite di Radio2 per promuovere la sua doppia raccolta di hits “The Best Of”. «E’ il pubblico ad ispirarmi, non lo show business», afferma il poliedrico artista spiegando il motivo del suo successo

 di Andrea Angeli Bufalini* Andrea Angeli Bufalini, Cerrone e Giovanni Savastano. Radio 2 ono orgoglioso delle mie origini ita- Baby” di Donna Summer, il 33 giri d’esordio di Cerrone, “Love conoscere che quell’episodio è stato un grande sprint per liane. Mio padre era di Frosinone che In C Minor” del 1976, non soltanto deflagra ovunque gra- la mia carriera. se non sbaglio è a due passi da Roma, zie all’esplosivo omonimo brano portante, ma segna l’inizio Nel libretto interno al tuo nuovo cd sei immortalato con la re- vero? Se riesco a trovare del tempo folgorante di una carriera che dura fino ai giorni nostri. gina della disco Donna Summer, una delle più belle voci della spero davvero di farci un salto! Quan- Dopo quasi quarant’anni, come ti spieghi un successo così du- musica di tutti i tempi. Avresti voluto collaborare con lei negli «Sdo vengo in Italia metto da parte l’appellativo di “monsieur raturo? Serron” (come da pronuncia francese, ndr) e riscopro con anni Settanta? Ho sempre pensato che fare dischi non debba significare A chi non sarebbe piaciuto? Purtroppo all’epoca ci incro- piacere il vero suono del mio cognome che qui viene pro- compiacere a tutti i costi i programmatori radiofonici o il nunciato con la “C” iniziale e la “e” finale: C-e-r-r-o-n-e. Vuoi ciavamo soltanto in occasione di programmi tv o spettacoli discografico di turno. Il mio obiettivo principale è sempre mettere? E’ molto più bello!». Questo l’incipit dell’esclu- dal vivo per ricevere premi o dischi d’oro. Eravamo in un stato quello di soddisfare il pubblico: è lui ad ispirarmi, non siva intervista a Marc Cerrone, l’indiscusso re della disco periodo frenetico, stracolmo di impegni in cui era difficilis- lo show business. Forse il segreto della mia longevità arti- Donna Summer e Cerrone. music made in France, colui che nella seconda metà degli simo organizzare collaborazioni.Ora sarei felice di poterla stica è proprio questo. coinvolgere nel mio nuovo album, ma purtroppo è troppo anni Settanta è riuscito a sbancare le classifiche mondiali Nel caso specifico di “Supernature” ho però fatto un’eccezio- con quattro memorabili album: “Love in C Minor”, “Cerro- tardi... E’ stata una grave perdita, era un’artista fantastica. E pensare che tutto è iniziato casualmente con quel pacco di ne, su suggerimento della mia casa discografica. ne’s Paradise”, “Supernature” e “The Golden Touch”, infuocati tuoi album arrivati per sbaglio da Parigi nelle mani di un dj di Ci puoi anticipare qualcosa del tuo nuovo progetto previsto Beth è incredibile, ha una voce esplosiva: lo scorso me- di ritmo e sensualità. Batterista, compositore, produttore New York che forse, incuriosito dalla vistosa copertina di “Love per la fine del 2015? se, quando è apparsa come sorpresa finale ad un mio live e a volte anche cantante, l’artista francese di passaggio in C Minor” con te in chimono insieme a una modella senza Spero di farcela entro quest’anno, non ne sono sicuro per- parigino, i seimila presenti sono andati letteralmente in a Radio2 Rai per promuovere la sua veli, ha messo sul piatto il disco e lo ha ché sono sempre in tour con i miei live e Dj-set in giro delirio. doppia raccolta di hits “The Best Of”, fatto “girare” in un baleno in tutte le di- per il mondo. Comunque, tra una pausa e l’altra, mi chiudo confessa con disinvoltura che il primo scoteche della Grande Mela… in studio e cerco di portare a termine il lavoro. La notizia Nell’ampia sezione a te dedicata in “La Disco. Storia Illustrata a non scommettere sul suo successo E’ vero. Se non ci fosse stato l’aiuto gustosa è la collaborazione con il mio amico Nile Rodgers: della Discomusic”, libro di cui sono autore con Giovanni Sava- all’epoca del debutto era proprio lui: totalmente inaspettato del fato, pro- stiamo mettendo a punto brani esplosivi di cui però ancora stano, c’è una foto del 1977 scattata sulla scalinata dell’Arena «Quando venne pubblicato il mio babilmente non saremmo qui oggi a non posso rivelare dettagli. di Verona in occasione della finale del Festivalbar, in cui tu, primo album, ero sicuro che sarebbe parlarne! Quella spedizione al desti- Re Mida delle classifiche italiane, sei ritratto con il tuo trio di stato anche l’ultimo! Chi avrebbe mai natario sbagliato è stata fondamenta- A proposito di collaborazioni, hai appena pubblicato una nuo- coriste-ballerine. Che ti ricorda quello scatto? suonato in radio un brano della du- le a suscitare un interesse inarresta- va versione del tuo mega-hit del 1977, “Supernature”, con la rata di sedici minuti e trenta secondi bile alla mia musica che a macchia dirompente cantante della band statunitense Gossip, Beth Dit- A parte l’esibizione indimenticabile di fronte ad un’immen- tutto violini, batteria e sospiri femmi- d’olio si è diffusa poi in tutto il mondo. to. Come mai hai pensato a lei? sa platea di gente danzante in uno scenario unico al mon- nili sexy?». Intendiamoci: con questo non voglio In genere sono contrario a rieditare o remixare brani del do, ho tuttora nella mia mente alcuni momenti trascorsi Eppure, sicuramente sulla scia del dire che per diventare famosi non ci passato, miei o di altri artisti. Gli originali per me sono in- con quelle tre splendide ragazze, ma (ride, ndr) sono ricordi boom planetario di “Love To Love You voglia talento, tutt’altro. Ma devo ri- toccabili, perfetti così come sono. di gioventù che è meglio non rivelare in pubblico!. 

40 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 41 FOLCO QUILICI protagonista IL MARE NOSTRUM

LA WR6 RIPROPONE UNA CONVERSAZIONE CON FOLCO QUILICI PER PARLARE DE "L'ITALIA E IL MEDITERRANEO". UN CICLO DI SEI PUNTATE TRASMESSE NEL 1981, CHE RISULTANO ANCORA MOLTO ATTUALI

on la rielaborazione e la regia radiofonica di Alessandra Fiori, WR6 – la web radio all speech - propone, da lunedì 15 a sabato 20 giugno "L'Ita- Rai loves Expo lia e il Mediterraneo". Il programma è una conver- Il ciclo di sei puntate, tutte dedicate al Mediterraneo e al Csazione con Folco Quilici, noto scrittore e documentarista suo ambiente geografico, fu trasmesso nel 1981, tutta- Visita il sito/Visit the website/Entra la pagìna/ cinematografico e televisivo, curata e diretta da Franca via mantiene ancora intatta l'attualità dei temi trattati. Al Lipparoni e Antonella Proietti Venturini. centro della narrazione la storia, i commerci, le battaglie Visitez le site/サ イトにアクセ ス /请点看本网站/ che si sono svolte nelle acque del "Mare Nostrum", sulla Visitem meu site/Добро пожаловать на наш сайт! costa e nell'entroterra. Si parla dell'Egitto, dei Fenici e di altri popoli, delle leggende, delle religioni, dell'arte, dello sport e delle diverse civiltà che si sono intrecciate e so- vrapposte nel corso dei secoli in un bacino che nei nostri www.expo.rai.it tempi è diventato purtroppo oggetto di cronaca e di dolo- rosi accadimenti legati all'immigrazione. Riscoprire le radici e i collegamenti storici e naturali con il Mediterraneo può forse aiutare a rendere nuovamente questo mare uno spazio di tutti dove incontrarsi ed acco- gliere le molteplici diversità che lo compongono. 

42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43 one, credo metta tutti d'accordo. Invece il regista più SEGNALIBRO votato è risultato Mario Monicelli, che è stato anche conduttore della nostra trasmissione. Non c'è nes- sun film degli anni Trenta, quelli dei "telefoni bian- chi", eppure in quel periodo c'erano registi come De Sica, Camerini, Blasetti, nonché parecchi autori che noi citiamo e ricordiamo spesso nel programma. Tra TUTTO è NATO DOPO quelli del Dopoguerra manca Giuseppe De Santis, che ha diretto "Riso Amaro", e tra i contemporanei non ci sono Verdone, Pupi Avati… Insomma ne man- cano un po'.

Quale genere prevale? Le commedie sono quelle che hanno maggior peso, non a caso Monicelli è il regista col più alto numero UN REFERENDUM di film in graduatoria. Questo vuol dire che gli ascol- tatori percepiscono che la commedia all'italiana è lo specchio del nostro Paese nel periodo d'oro del ci- «Abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori di indicarci i cento film più significativi del nostro nema, gli anni Cinquanta e Sessanta. Un genere che cinema. Hanno risposto in tanti e così abbiamo pensato al libro». Tra gli autori de "I cento ha raccontato l'Italia meglio di qualunque trattato colpi di Hollywood party" c'è Steve Della Casa, conduttore storico dell'omonimo programma di di sociologia, non solo con registi come Monicelli Radio3: «Il regista più votato è stato Mario Monicelli, un omaggio alla commedia all'italiana» e Risi, ma attraverso i volti di Sordi, Gassman e To- gnazzi, Mastroianni e Manfredi.

 di Lucilla Perelli Rizzo E tra gli altri registi? Senza dubbio Fellini è molto presente, tra i con- temporanei Virzì, Vicari, e Moretti. C'è anche una na passeggiata nel cinema italiano attraverso più importanti per la storia della cinematografia italiana. buona presenza di autori consolidati, venuti fuori cento film per "fissare" in un libro la storia e la Ci è sembrato il modo più giusto». più recentemente, come Paolo Sorrentino… Insom- "leggenda" del programma più longevo della ma quella che prevale è la commedia che da noi è E qual è stato l'esito del "referendum"? Rai: "I cento colpi di Hollywood party", appena ciò che il genere western rappresenta per il cinema La "consultazione" ha avuto un riscontro veramente no- Upresentato al Salone del libro di Torino. «Un anno fa, con americano. Secondo me manca qualche titolo, come tevole perché a risponderci sono stati davvero in tanti e, il programma di Radio3 "Hollywood party", compivamo "Riso Amaro": io l'avrei votato, però qui è stata la prendendo atto di questo risultato, abbiamo pensato di "voce" dello spettatore a scegliere, manifestando i vent'anni - racconta Steve Della Casa, uno dei "veterani" del fare il libro. Così quei cento film sono stati da noi commen- suoi gusti e il suo gradimento. Un modo che ci per- programma e tra gli autori del libro -. Così abbiamo pensa- tati e, come chicca per i lettori, corredati da splendide foto mette anche di tastare il polso di chi la sera accende to di fare qualcosa che lasciasse un segno, proponendo ai inedite scovate "frugando" negli archivi delle Teche Rai. la radio o il computer per ascoltarci. nostri ascoltatori un "referendum" per indicarci i cento film Rarità raccolte nel tempo, dove vengono immortalati quei divi che, ospiti delle varie trasmissioni, Quali sono le attrici più amate? erano spesso fotografati anche fuori dal- Sophia Loren e Monica Vitti, ma anche la Lollo e la la scena. Perciò, anziché fare un libro au- Cardinale perché ci sono film come "Pane amore e tocelebrativo sulla nostra trasmissione, Fantasia" o i "Soliti ignoti" e "Il gattopardo" che han- magari con le migliori interviste, abbia- no lasciato il segno. Tra le contemporanee credo che mo preferito questo percorso. la più gettonata sia Margherita Buy.

E la classifica dei film riserva sorprese? Aspettative mal riposte per Cannes? Cosa è successo? Intanto nessuno di noi dieci, tra con- Le attese sono state create dai media, soprattutto duttori e autori del programma, la rico- italiani. Però è pur vero che qualcosa si poteva ot- noscerebbe come "sua". Gli ascoltatori tenere. La delusione è legata a uno spirito spesso giustamente privilegiano certi periodi falsamente patriottico, che ogni tanto ci attraversa: e certi film. Però il titolo che ha vinto, o ci buttiamo giù oppure ci riteniamo vittime di con- La squadra "C'era una volta in America" di Sergio Le- giure mondiali. Atteggiamenti in ogni caso sbagliati. di Holliwood Party www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 45 Ma il cinema italiano è davvero in crisi come sempre più spesso ci capita di leggere? La nostra cinematografia non ha il riscontro come negli anni della sua "golden age" quando, tra western, commedia e cinema impegnato, superavamo per fatturato anche gli americani. Adesso quelle cifre sono un lontano ricordo e purtroppo non ci avvaliamo di troppe sov- venzioni statali, come invece avviene in Francia. Abbiamo fatto una cura dimagrante, ma siamo riusciti a restare a galla, a differenza di altri Paesi europei come la Germania.

La distribuzione c'entra qualcosa? Problemi in quel campo ce ne sono, tuttavia bisogna valutare anche l'atteggiamento del pubblico perché le immagini in movimento non si fruiscono più solo nelle sale. Si stanno infatti cercando vie alter- native di fruizione, come per la televisione. Il futuro, sia per il cinema che per la tv, passa per la multipiattaforma. Adesso che siamo all'i- nizio, molte cose sono piratate e bisogna trovare un sistema legale per accedervi.

Mentre proseguite a raccontare il cinema alla radio, state pensando a un nuovo libro? La cosa immediata è che siamo subissati dalle richieste di presenta- zione. Posti grandi e piccoli: da Palermo, a Torino, Milano, Roma, ma anche Nettuno o Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone. Forse a Venezia, dove saremo per il Festival, riusciremo a realizzare qualcosa Piero Angela live che comprenda trasmissione e libro. Cerchiamo di sfruttare ogni occasione che ci consenta d'interagire con il pubblico. Siamo in libre- ria dal 26 maggio e per ora di un nuovo libro non se ne parla, magari più avanti faremo qualcosa sul cinema americano, probabilmente per i venticinque anni del nostro programma: le nozze d'argento vanno festeggiate!

Ogni longevità ha un segreto. Quello della vostra trasmissione quale è? Si è evoluta nel tempo. Non facciamo critica cinematografica, diamo un parere: lo scopo è informare sul cinema. Siamo una sorta di roto- calco e cerchiamo di dare il maggior numero d'informazioni su film, libri, attori, registi… Far parlare gli ospiti è per noi l'unico modello di critica cinematografica possibile. La nostra squadra è composta da una decina di persone con origini culturali e gusti diversi, ma diamo la massima apertura possibile. I due veterani siamo Enrico Magrelli ed io, che veniamo dai cineclub, mentre Alberto Crespi è un critico ci- nematografico... Siamo amici e il fatto di essere molto ben affiatati ci permette di raccontare bene tutte le sfaccettature che compongono PROSSIMAMENTE SU un film. Si respira davvero un bel clima. 

46 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 47 CINEMA IN TV IL SOGNO DI OSCAR

Alberto Sordi e Carlo Verdone sono gli irresistibili protagonisti di "Troppo forte". "The tree of life" è una pellicola drammatica e introspettiva per la quale Terence Malick impegna un cast stellare. L'extraterrestre de "L'uomo che cadde sulla terra" fornisce un insolito motivo per ragionare sulle debolezze umane, mentre la trama di "Gioco a due" ruota intorno al furto di un quadro d'autore

di Mauro Scaramuzzo

Texas, anni Cinquanta. Jack cresce tra un padre autoritario ed Thomas Crown è un miliardario che si è fatto da solo e ha la esigente e una madre dolce e protettiva e a questi due modi possibilità di comprare tutto ciò che vuole. Ma questo non d'amare farà riferimento per tutta la vita, costretto a condivi- gli basta perché gli piace essere circondato da un clima di ri- derli con i due fratelli che vengono dopo di lui. "The tree of schio, di sfida, di pericolo. Un giorno l'allarme antifurto suona life" è l'albero della vita, che moltiplica le domande di ciascu- all'improvviso nelle sale di un museo d'arte di fama mondiale no. L'albero che si può piantare e che sovrasta, che è simbolo creando il panico: solo più tardi, la polizia si accorge che è e creatura, schema dell'universo e genealogia di una piccola stato portato via un Monet di inestimabile valore. Gli inqui- famiglia degli Stati Uniti d'America. Terence Malick parla la sua renti brancolano nel buio e il poliziotto Dennis cerca invano lingua inimitabile, le cui frasi sono composte da tante immagi- qualche indiziato. Crown era presente nel museo, ma nessuno ni e poche parole sapientemente mixate in una combinazione sospetta di lui. Ci pensa invece Catherine Banning, investi- unica. Per questo film drammatico non a caso sceglie un cast gatrice elegante e testarda, incaricata di ritrovare il dipinto stellare con Brad Pitt, Sean Penn, Jessica Chastain, Fiona Shaw a qualunque costo. La donna comincia a stargli addosso e e Joanna Going per questa singolare "passeggiata" in un'altra presto tra i due prende il via palleggio di ripicche e sottin- tesi sempre più sottile. Quando il divertimento sembra esse- dimensione, potente e infantile al tempo stesso come può es- MERCOLEDÌ 17 GIUGNO ALLE 23.05 serlo il desiderio struggente di un bambino di avere tutti nello re finito, Crown decide di rimettere a posto la tela di Monet. ANNO 1976. REGIA DI NICOLAS ROEG Catherine assiste senza poter fare niente e, delusa, decide di stesso luogo, in un tempo che contenga magicamente il pre- allontanarsi, ma a bordo dell'aereo che la sta portando via c'è sente e ogni età della vita. una sorpresa per lei…

LUNEDÌ 15 GIUGNO ALLE 19.20 ANNO 1986. REGIA DI CARLO VERDONE

L'accoppiata Alberto Sordi e Carlo Verdone è irresistibile in Un extraterrestre raggiunge il nostro pianeta alla ricer- "Troppo forte". Oscar Pettinari è un giovane semplice e sogna- ca dell'energia necessaria alla sopravvivenza del suo. Oltre tore. Suggestionato dalle immagini di Stallone e di Rambo, a sembianze umane e un passaporto inglese, ha ben nove si è messo in testa di fare il cascatore. A capo di una banda brevetti che gli permettono di sopravanzare di molti anni la di borgatari romani, tutti in sella alle loro amatissime moto, tecnologia terrestre nel campo delle comunicazioni. Diventa cerca di farsi strada come può nel mondo della cinema. Ma la ricchissimo, ma s'immalinconisce. Non potrà più tornare a ca- sua faccia da "buono" è in stridente contrasto con i giubbotti sa. Del romanzo (1964) di Walter Trevis, Nicolas Roeg cambia borchiati e l'immancabile bandana nera sulla fronte. Mal con- sigliato da un azzeccagarbugli che circola nei viali di Cinecit- sostanzialmente il punto di vista, ponendosi nei panni dell'a- GIOVEDÌ 18 GIUGNO ALLE 21.05 lieno per raccontare le solitudini umane, i nostri timori e le tà, si getta con la moto contro la Rolls Royce di un produttore ANNO 1999. REGIA DI JOHN MCTIERNAN americano, confidando in indennizzi e scritture. La macchina, sconfitte della civiltà d'oggi. "L'uomo che cadde sulla terra" però, è guidata da Nancy, la giovane diva del film in cantie- è intriso di problemi irrisolti, lacune narrative, labirintiche re, la quale rimane lievemente ferita al volto nell'incidente e giravolte, bruschi passaggi temporali, situazioni accennate e perde sia il ruolo che il contratto. Lui decide di ospitarla nel non sviluppate. Il suo fascino poggia su David Bowie che, con suo modestissimo alloggio di periferia con l'intento di acca- MARTEDÌ 16 GIUGNO ALLE 21.15 il suo fisico androgino, dà al personaggio uno sconcertante parrarsi i cinque milioni di risarcimento che, a dire dell'av- ANNO 2011 DI TERENCE MALICK spessore. Colonna musicale eterogenea dove canzoni dello vocato chiacchierone, il produttore dovrà dargli. Ma alla fine stesso Bowie e di Stomu Yamashita si alternano a classiche rimarrà con un pugno di mosche in mano. melodiche.

48 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 49 ALMANACCO d e l radiocorriere La Tv, la Radio, l'Italia, il mondo: le date che hanno segnato la piccola e la grande storia  di Carlo Casoli

1975 1955

15 GIUGNO 19 GIUGNO 19

- Va in onda su Rai1 "Murat", lo sceneg- giato in tre puntate di Dante Guarda- Va in onda sul Canale Nazionale "Due magni con Orso Maria Guerrini e la cento al secondo", gioco tv di Garinei regia di Silverio Blasi e Giovannini presentato da Mario Riva

1955 21 GIUGNO

Nasce Michael Platini

50 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 51 gi chiave dell’intervista, con le incursio- ni di altri due grandi protagonisti, Nino Frassica e Maurizio Ferrini, sono state raccontate l’idea della trasmissione e la genesi dei personaggi: “Non c’era nulla dopo le 23, allora andammo dalla Rai a proporre il programma. L’idea mi è nata da una riunione di condominio, anche se non è stato un bel momento: ero torna- to a Foggia perché mamma non stava bene e, per distrarmi, ho pensato di an- darci. Durante la riunione, mi è venuto SOCIAL in mente come sarebbe potuta essere divertente quella situazione. E da lì…”. E i personaggi? “Davvero noi improvvi- savamo durante le puntate. Era quello che a me piaceva definire come il jazz della parola, che si accompagnava al jazz che suonavamo in studio. All’inizio, per decidere quali fossero i personaggi, ci siamo trovati a casa mia intorno ad un tavolo per una settimana. A un certo punto, sentii Mau- rizio (Ferrini, ndr) mugugnare qualcosa. Gli chiesi: “Che fai?” e lui: “Imito mio padre”. Trovammo il personaggio: lui divenne suo padre, un comunista integralista, uno che era abbonato a “L’Unione Sovietica” e giustificava qualsiasi cosa facesse il partito… Ma lui è stato anche il primo leghista!”. E ora riviviamo le emozioni “social” dell’ultima puntata di stagione di (“Un ottimo risultato, il secondo programma più visto della serata! Esperimento da rifare”, segnala un follo- wer su Twitter). Molti commenti, molti complimenti e soprattutto ringraziamenti da chi negli anni TV & RADIO Ottanta era ancora giovane (“grazie Fabio per aver regalato a noi sessantenni una serata davvero splendida”, “grazie per il tuffo di 30 anni nei miei ricordi”), ma anche dai giovani di oggi che risco- prono un modo unico di fare il varietà in tv: ", quando non servono miliardi per fare un'ottima trasmissione, solo competenza, professionalità e intelligenza! E' vero: non è poco!”, “trasmissioni per le quali sono felice di pagare il Canone!”, “dovrebbe esse- rent’anni dopo, ancora “Quelli della notte”. re obbligatorio per tutti i giovani vedere Quelli della notte!”. E poi ancora: A “Che fuori tempo che fa”, con Fabio Fazio “Arbore, un genio”, “non mi persi neanche una puntata: che nostalgia di quei e Massimo Gramellini, Renzo Arbore rac- tempi, quando quei Signori riuscivano a farci ridere senza ricorrere a insulti, conta la straordinaria esperienza di uno dei volgarità e oscenità”, segno che “quando vengono messe insieme teste pen- Tprogrammi più amati della televisione italiana. Nel santi, quando in un gruppo c'è sintonia il risultato si vede. Ma perché non c'è tripudio del pubblico l’artista sale sul palco e incanta più questa TV?”. con la leggerezza di “Ma la notte, no”, accompagna- In conclusione un post su Facebook che lascia il segno: “ Mio padre morì nel to dall’Orchestra Italiana. Al termine, con un gesto di novembre del 1984. La camera da letto dei miei genitori era contigua alla estrema galanteria, si rivolge a Fazio e stupisce tutti: mia, le nostre teste poggiavano su due lati dello stesso muro. Per mesi, da “Questo che ho indosso è il gilet originale della pri- quel giorno, non passò notte che non sentissi mia madre piangere disperata ma puntata di Quelli della notte. E te lo regalo”. Emo- fino a tardi, mentre io dall'altra parte stringevo forte il cuscino sulla testa per zione pura per il conduttore che al pubblico rivela un non sentirla, per non straziarmi ancora di più con il suo dolore inconsolabile. piccolo segreto: “Pensate che io ho portato un gilet Fino a quella notte di giugno. Quando mi arrivò un rumore diverso, che ave- durante le puntate di Quelli che il calcio in omaggio vo dimenticato. Un suono strano, prima indeciso poi sempre più convinto e a Renzo…”. L’intervista è un’occasione unica per riper- liberatorio. Mia madre rideva. Rideva fino alle lacrime. Piangeva finalmente correre, dal quel lontano 14 giugno 1985, i momenti non per papà, ma grazie a una banda di sciroccati pazzi senza vergogna che più significativi del programma cult: “Suonavamo il si divertivano e divertivano chi li guardava, suonando, cantando, sparando jazz della parola… eravamo incoscienti e sì, è vero, una marea di cazzate. Da quel momento fu amore senza riserve. A distanza abbiamo fatto tante cose per la prima volta. Ed ogni di trent'anni, io li ringrazio ancora per quel piccolo, enorme, inestimabile volta che le facevamo, improvvisavamo”. Tra i passag- miracolo che compirono per me quella notte, Quelli della notte”. 

52 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 53 di Antonio Caggiano LA POSTA DEL CUORE SUPERQUARK Con un meraviglioso viag- Una delle coppie più popolari della tv torna a lavorare PECHINO EXPRESS gio nell'universo e due insieme in un nuovo show. «L'ho voluta io al mio fianco» ORCHESTRA SINFONICA puntate imperdibili di Su- rivela Fabrizio Frizzi. E Rita aggiunge: «Con lui mi sento NAZIONALE perQuark, Piero Angela è sicura». A quasi 18 anni dalla loro separazione, Fabrizio tornato su Rai1. Quest'an- Frizzi e Rita Dalla Chiesa tornano insieme per condurre su no Superquark inizia con Rai1 «La posta del cuore», un programma pomeridiano che due puntate speciali: un parla di sentimenti. II tema più giusto, forse, per due come affascinante viaggio nella loro, che sono stati innamorati e compagni di vita per 15 storia dell'Universo e del- anni. La trasmissione parte il 15 giugno, proprio il giorno la Terra, reso ancora più nel quale si erano sposati nel 1992. Riparte la carovana di Pechino Express. Questa volta la meta affascinante da un grande è il Sudamerica e circolano già i primi nomi dei concorren- studio, con effetti speciali, ti. Prende corpo la nuova edizione del reality «Pechino Ex- grafici e filmati, in cui Pie- press», condotto anche quest’anno da Costantino della Ghe- ro Angela racconta questa rardesca. Tra le nuove coppie che partiranno all'avventura lunga storia. La partenza probabilmente potrebbero trovare posto i figli di Ornella naturalmente dal punto Muti, Naike Rivelli e Andrea Fachinetti; le professoresse di zero, là dove tutto è co- «L'eredità» Laura Forgia e Eleonora Cortini; Paola Barale con minciato con il Big Bang, il coreografo Luca Tommassini. Giancarlo Magalli, invece, 13 miliardi e 720 milioni sarà ospite di una tappa. di anni fa. Ma il racconto via via aprirà spazi visivi, come in un grande film, su tutto quello che è accaduto dopo.

RISCHIATUTTO

La Rai rilancia l’Orchestra Sinfonica Nazionale e si affida all’americano James Conlon che sostituirà Valcuha come di- rettore principale dall’ottobre 2016. James Conlon, 65 anni, già direttore musicale dell’Opèra di Parigi, grande appas- sionato dell’opera italiana, è stato corteggiato a lungo dal TECHETECHETE’ direttore artistico dell’Orchestra, Cesare Mazzonis. «Come per Rai Storia, nascerà un comitato “scientifico” per promuo- È scoppiata l’estate Rai con “Techetechetè”. Ce lo dice Rai1, con lo vere l’attività dell’Orchestra» ha preannunciato la direttrice spazio dopo il Tg delle 20 dedicato alla tv del passato. Da dome- Fabio Fazio ce l'ha fatta a fugare tutti i dubbi e finalmente nica scorsa, infatti, ogni sera per mezz’ora dalle 20.40 l’appunta- di Rai Cultura, Silvia Calandrelli. Orchestra Rai dai vertici potrà realizzare il progetto che accarezza da almeno quat- mento è con Techetechetè, l’access prime time che accompagnerà sempre più rosa, con l’arrivo della nuova sovrintendente, tro anni: riportare in tv il Rischiatutto, uno dei programmi i telespettatori della prima rete del servizio pubblico per i mesi di Paola Carruba, che ha preso il posto di Michele Dall’Ongaro, di maggiore successo di Mike Bongiorno. La Rai ha acqui- giugno, luglio e agosto. In questa nuova serie, dal sottotitolo Con approdato a Santa Cecilia di Roma. La filosofia del diretto- stato i diritti e dato via libera a Fazio, ma ha collocato il tutti i sentimenti, c’è la novità delle presenza di un personaggio - re generale Gubitosi per l’Orchestra Rai è chiara: un gran- programma su Rai3. Sarà così la prima volta di un quiz filo conduttore diverso per ogni puntata. Ad aprire la serie è stato de complesso con base a Torino ma con lo sguardo rivolto sulla rete diretta da Andrea Vianello. Fazio dovrà trovare Claudio Lippi, un sinonimo della televisione. Dopo di lui hanno all’esterno, sia Sud Italia che all’estero: è già in programma una formula che vada incontro al gusto del pubblico di già iniziato ad alternarsi novanta tra attori, cantanti, giornalisti e il tour con importanti trasferte in Russia ai primi di ottobre, Rai3 ed evitare anche una propria sovraesposizione me- campioni dello sport chiamati a introdurre e commentare i temi con quattro serate a San Pietroburgo, Mosca, Perm e Yeka- diatica. Il tutto mantenendo intatto lo spirito originario di della serata con filmati di repertorio e una Hit Parade con le can- terinburg». 22 concerti, tutti trasmessi da Radio3. Rischiatutto. zoni più gettonate degli ultimi sessant’anni.

54 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 55 LUNEDÌ 15 GIUGNO 2015 LUNEDÌ 15 GIUGNO 2015

20:30 Il giorno e la storia 20:45 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 1815 12:00 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno Il caffè di Raiuno Tlf Lena 06:00 RAI News24 06:05 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 06:00 06:00 1815 20:50 “Il tempo e la storia 06:30 TG 1 06:30 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Ai confini della realtà - Prima tappa: 06:55 Peppa Pig 12:05 Luoghi misteriosi- Petra,la città Il maccartismo" - Previsioni sulla viabilità 07:10 Tlf Il tocco di unangelo - Traffico Leeds > Harrogate 07:30 Masha e Orso 3 07:00 The Collector dimenticata 21:30 “Speciali Storia CCISS Viaggiare informati 07:55 Protestantesimo 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig 07:45 The Lost World 12:30 Una Donna, Un Paese - Jane Fonda Art Detective- La banda dei piedi scalzi" 06:45 Estate 08:25 Tlf Il nostro amico Charly Internazionale 08:00 Ti Ricordo Ancora 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 08:30 Medium Albero Azzurro 2014/15 13:00 Stelle in fiamme- l’ amore sovversivo Conducono Mia Ceran e Alessio 09:50 Rai Parlamento 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:00 TG Sport Flash 08:30 22:30 Palazzi d’Europa TGR Buongiorno Regione 09:15 Sulle Tracce del Crimine Calcio: Camp. Italiano Serie A 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! Zucchini Spaziolibero 07:30 09:05 14:00 Il giorno e la storia 23:25 “Il tempo e la storia 08:00 Agorà 11:00 Rush II 2014/2015 - 16a 09:15 Peppa Pig - Che tempo fa Meteo 2 14:20 “Il tempo e la storia Il maccartismo" 10:00 TG2 Insieme 10:05 Per il ciclo “Sabato, domenica e 11:50 Heroes IV giornata: Inter - Lazio 10:00 Masha e Orso Leopardi,il Rivoluzionario" 06:55 Rai Parlamento 00:05 Il giorno e la storia 10:50 Cronache animali Estate lunedì… con Eduardo” 13:20 Once upon a time - Wonderland 10:00 TG Sport Flash 10:30 Chuggington 3 15:05 La Grande Guerra- il tragico 1917 Telegiornale 11:00 Peppa Pig 6 00:25 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle Ditegli sempre di sì 14:10 Kyle XY 11:00 TG Sport Flash 16:00 La Grande Guerra- Verso la vittoria 07:00 TG 1 11:10 TG3 Minuti 11:05 Calcio: Camp. Italiano Serie A 11:15 Olivia 2 1815 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 14:55 The Collector 16:45 Notiziario- RaiNews24 07:30 TG 1 L.I.S. 13:00 TG 2 GIORNO 11:40 Kilimangiaro album 2014/2015 18a 12:05 Peppa Pig 00:30 Notiziario- RaiNews24 15:40 Robin Hood 17:00 R.A.M. - Che tempo fa 13:30 TG 2 Costume e Società 11:55 Meteo 2 giornata: Fiorentina - Palermo 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! Specchio Segreto 00:35 La Grande Guerra- il tragico 1917 08:00 TG 1 13:50 TG 2 Medicina 33 12:00 TG3 16:25 The Lost World 12:00 TG Sport Flash 13:30 Masha e Orso 3 18:00 01:20 La Grande Guerra- Verso la vittoria - Che tempo fa 14:00 Detto Fatto Estate 12:25 TG3 Fuori TG 17:10 Andromeda 13:00 TG Sport Flash 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 18:45 “14- 18 storie della Grande Guerra 09:00 TG 1 15:30 Tlf Senza Traccia 12:45 The Cooking Show – Il mondo in un 17:55 Rai News - Giorno 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 15:30 Peppa Pig 4 Medicina in guerra" 02:05 Luoghi misteriosi- Petra,la città 09:30 TG 1 – FLASH 17:00 Tlf Guardia Costiera piatto 18:00 Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi 14:30 TG Sport Milano 16:00 Treno dei Dinosauri 3 19:30 Ultima chiamata dimenticata Per “Expo Milano 2015” 15:00 Scherma: Campionati Italiani 2015 16:30 Masha e Orso 3 10:00 TG1 17:45 Rai Parlamento 19:35 Once upon a time - Wonderland - Che tempo fa Telegiornale 13:10 Rai Cultura Squadra: Fioretto Femminile + Spada 17:00 Peppa Pig 20:20 Star Trek: Next Generation Vita da Giungla Alla Riscossa! 10:30 Effetto Estate 17:55 TG2 Flash L.I.S. Il Tempo e la Storia Maschile 17:45 13:30 A tutto campo 21:10 Ciclo Epic Action Escape Shaun Vita da Pecora 3 11:30 Mezzogiorno Italiano 18:00 Rai TG Sport Il maccartismo 18:00 Perle di Sport 18:00 14:32 Mondo Motori TG Regione 22:40 Roma Ciclismo: Coppa del Mondo femminile 18:35 Mofy 12:25 7 - Meteo 2 14:00 18:30 14:40 King Kong Masha e Orso 2 18:15 TG2 - TG Regione Meteo 23:40 The White Queen 19:00 TG Sport (ed. ridotta) 19:00 15:32 Chiave di lettura 13:30 TELEGIORNALE Jake e i Pirati dell’isola che non c’é yr Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 18:45 Tlf Il commissario Rex 14:20 TG3 00:45 Appuntamento al cinema 19:10 Scherma: Campionati Italiani 2015 19:40 15:40 Restate scomodi 14:00 TG1 Economia 2 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 20:30 TG2 20.30 - Meteo 3 00:50 Summer’ s Moon Squadra: Sciabola Maschile 17:05 Italia sotto inchiesta 14:05 Estate in diretta Masha e Orso 2 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 19:40 Tlf N.C.I.S 14:55 TGR – Expo News 20:30 Calcio: serie D Finale Playoff 20:00 18:05 Radio1 News Economy Conducono Eleonora Daniele, Salvo 02:25 Rai News - Notte 20:30 Peppa Pig 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 20:30 TG2 20.30 15:05 TG3 LIS 22:20 Perle di Sport 18:15 Bianco e Nero Sottile 02:30 Being Human 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 18:00 19:00 21:35 22:35 23:00 21:00 LOL :- ) 15:10 TGR Piazza Affari 23:00 Scherma: Campionati Italiani 2015 19:20 Radio1 Sport - Che tempo fa 03:25 Once upon a time - Wonderland 22:10 Masha e Orso 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 21:10 Voyager 15:15 Tlf Terra nostra 2 Squadra: Sciabola Maschile 19:25 Hashtag Radio1 16:30 TG1 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 23:15 TG 2 16:00 Film Piedone a Hong Kong 04:05 Kyle XY 00:20 TG Sport 05:00 19:40 Zapping Radio1 La posta del cuore 2014- 15 16:40 23:30 RazzoLaser 17:45 Geo Magazine 2015 04:45 Andromeda 00:30 Vela a vela 06:05 Voci del mattino 20:55 Ascolta si fa sera 23:00 Heidi 17:40 00:35 Film La scuola é finita 18:55 Meteo 3 05:25 Heroes 01:00 Calcio: serie D Finale Playoff match da 08:25 Radio1 Sport 21:05 Zona Cesarini 23:20 Peppa Pig 18:20 Estate in diretta 01:55 Sorgente di vita 19:00 TG3 definire 08:30 Radio Anch’io sport 23:05 Radio1 Plot Machine 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 18:50 Reazione a Catena 02:25 Tlf Hawaii Five- 0 19:30 TG Regione 02:40 Scherma: Campionati Italiani 2015 10:05 La radio ne parla 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 00:25 Calimero Conduce Amadeus 03:35 Meteo 2 - TG Regione Meteo Squadra: Fioretto 11:02 Radio1 News Economy 00:20 Tra poco in edicola 00:35 La Casa delle Api (The Hive) 20:00 TELEGIORNALE 03:40 Tlf Supernatural 20:00 Blob Femminile + Spada Maschile 11:10 Radio1 Musica Club 01:30 Radio 1 All Music 01:00 Sigla Buonanotte 20:30 TecheTecheTè con tutti i sentimenti 05:00 Videocomic. Passerella di comici in tv 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 11:35 Eta Beta 05:05 King Kong 20:35 Life – Obiettivo benessere 21:20 Il Commissario Montalbano 06:30 Le Alpi Viste Dal Cielo 12:30 05:30 Il Giornale del Mattino TG1 60 Secondi 21:05 Il Grande Bluff 13:20 Radio1 Sport 05:35 Oggi in edicola 23:10 Visionari 07:25 Art Of... America 23:30 Porta a Porta 00:00 TG3 Linea notte 08:20 This Is Opera 01:05 TG1 Notte 00:10 TG Regione 09:10 Memo L’agenda Culturale 06:00 Ti Ricordo Ancora 15:00 Italiani in Continenti 01:35 Che tempo fa Meteo 3 09:40 Appuntamento Al Cinema 06:05 Mia And Me 06:30 Incantesimo 9 01:00 07:00 Perle di Sport 16:30 Acapulco 01:40 Sottovoce 01:05 Rai Parlamento Film - Verso Sera 06:30 Geronimo Stilton 07:25 Sottocasa 09:45 08:00 Ciclismo: Giro del Delfinato 8a Tappa 17:00 610 (sei uno zero) 02:10 Rai Cultura Terza pagina Telegiornale 11:30 Scaramouche Scaramouche 09:30 Pallavolo: World League 2015 girone 06:55 Mia And Me 07:50 Sospetti Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 18:00 Caterpillar Prima parte 01:15 Fuori orario. Cose (mai) viste 11:40 Concerto Di Pasqua A: ITALIA - Australia 07:45 Kung Fu Panda 08:40 Betty la Fea - Ecomoda Inazuma Eleven 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 19:45 Decanter 02:40 Mille e una notte Fiction Film Le soulier de satin (la scarpina di 12:40 Concerto De Burgos E Colom 12:05 Perle di Sport 08:35 09:25 Betty la Fea - Ecomoda 09:25 Mini Ninjas - 19:30 22:30 20:45 Seiunozerology 04:30 DA DA DA raso) 13:40 Ubiq - Radici 12:50 Tiro a Volo: 2° GP Skeet Femminile 10:10 Batticuore 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 06:00 Hello 610 Rock’n Roll Circus 05:15 RaiNews24 03:00 RaiNews 24 14:10 Capolavori Della Natura 13:30 Ciclismo Gran Fondo: Marcialonga 21:00 10:55 Un Posto al Sole 10:25 Kung Fu Panda 06:05 Caterpillar AM 15:05 Planet Ocean Cycling 23:00 Musical Box 11:55 Chiamata d’emergenza 11:15 07:50 Il Ruggito del Coniglio 16:00 Film Doc - Bella Vacanza 15:00 Nuoto: Trofeo 7 Colli Prima giornata: 00:00 I Provinciali 12:45 Terapia d’Urgenza - Vivere stanca 12:30 Mia And Me 10:05 I Provinciali - Buon Compleanno Dino Risi Finali 00:30 Wake Up Revolution 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 13:25 Suena Conmigo 10:35 Radio2 SuperMax 17:10 La Libertà Di Bernini Rugby: Camp. Mondiali Under 20 01:30 Radio2 Remix 14:20 Appuntamento al Cinema 16:20 14:15 Big Time Rush 12:00 Non è un paese per giovani 06:30 Film Il compagno B 18:10 Rai News - Giorno Semifinale (5/8 13:45 Stay Soul 05:00 Radio2 in un’ora Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 14:25 Morte di una Ragazza per Bene 15:05 House Of Anubis 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 07:30 Film Maurizio, Peppino e le indossatrici 18:15 Memo Teatro L’agenda Culturale posto): ITALIA vs Avversario da nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 09:05 Rubrica Appuntamento al cinema 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. piatto 18:45 Una Città Tre Imperi definire 16:25 Avengers Assemble linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 09:10 Film 28 minuti per 3 milioni di dollari 14:00 Wikiradio 16:45 - Inevitabile 19:40 Art Of... America 18:25 Perle di Sport Star Wars Rebels 10:45 Film Un amore d’estate 16:50 14:30 Alza il volume tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- follia 12:20 Film Veloci di mestiere 20:35 Passepartout - Rembrandt Vs Rubens 19:05 Ciclismo Femminile: CdM Strada - The 17:15 Mia And Me 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 17:45 Rai News - Giorno 13:55 Film Colpo secco 21:15 5 Buoni Motivi - Re Lear Philadelphia Cycling Classic 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 17:50 Batticuore 16:00 Film Happy Family 21:20 Teatro - Re Lear 19:35 Tiro a Volo: 2° GP Skeet Maschile 18:20 Gulp Girl 2014/2015 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 17:00 Ad alta voce 18:35 La Signora in Rosa 17:40 Notiziario Rai News - Giorno 00:45 Shakespeare Da Scoprire 20:21 Perle di Sport Victorious 13:45 16:45 18:45 22:45 18:00 Sei gradi. Film sei della grande rapina 18:45 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:45 01:45 Rai News - Notte 20:25 Calcio a 5 Femminile: Camp. Italiano 06:00 Qui comincia 19:20 Film Troppo forte 19:35 Violetta Una musica dopo l’altra 20:20 Provaci ancora prof! 4 - Doppio 21:15 Serie tv Deadwood II - Nuovi padroni 01:50 Ghiaccio Bollente Sommario Finale scudetto 20:25 Big Time Rush 06:50 Radio 3 Mondo 19:00 Hollywood Party bersaglio 22:10 Serie Tv Deadwood II - Le nuove 01:55 Peter Gabriel Scratch My Back 22:00 Perle di Sport 21:15 A Tutto Ritmo 07:15 Prima Pagina 19:50 Tre soldi 21:20 I Migliori Anni regole del commissario Jarry 03:10 - Neil Young Silver And Gold Live In 23:05 KickBoxing: Selezioni Elite 09:00 Pagina 3 22:05 House Of Anubis 20:05 Radio3 Suite Il canale di Rai Educational nato per favorire 00:35 Chiamata d’emergenza 23:05 Magazine Taormina Daily Texas 00:35 Calcio a 5 Femminile: Camp. Italiano 23:00 Mia And Me 09:30 Primo movimento 20:30 Il Cartellone 01:25 Rai News - Notte 23:20 Film Homeland Security 03:15 Neil Young Silver And Gold Live In Finale scudetto 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 10:00 Tutta la città ne parla la comunicazione tra il mondo della scuola, i Notiziario Rai News - Notte 01:30 Cadfael - I Misteri dell’Abbazia: Il 01:00 Texas 02:05 Nuoto: Trofeo 7 Colli Prima giornata Gulp Girl 2014/2015 11:00 Radio3 Mondo 22:45 Il Teatro di Radio3 giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:05 Film L’ululato 00:55 lebbroso di St. Giles 04:15 Cantautori: De Gregori 04:05 KickBoxing: Selezioni Elite 01:15 Kung Fu Panda 11:30 Radio3 Scienza 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 02:35 Film L’ambizioso 02:50 Vento di Ponente 2 04:20 Magazine Taormina Daily 04:45 Una Città Tre Imperi 05:35 Ciclismo Femminile: CdM Strada - The 02:05 Galis Summer Camp 12:00 Il Concerto del Mattino 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 03:40 La Squadra 4 04:35 Film Profumi e balocchi 05:35 David Letterman Show Philadelphia Cycling Classic 02:55 Split 13:00 La Barcaccia 02:00 Notte Classica

56 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 57 MARTEDÌ 16 GIUGNO 2015 MARTEDÌ 16 GIUGNO 2015

19:05 “Cronache dall’antichità Il Divo Augusto" 19:35 “Speciali Storia 12:00 Storie dell’Italia:viaggio in seconda Art Detective- La banda dei piedi scalzi“ Il caffè di Raiuno Tlf Lena RAI News24 Serial Webbers Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 06:00 06:00 06:00 06:05 06:00 classe- 20:30 Il giorno e la storia 06:30 TG 1 06:15 Tlf Streghe - Meteo Ai confini della realtà 2a tappa: 06:55 Peppa Pig 06:30 13:00 Stelle in fiamme- un amore felino I 20:50 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno TLF Il tocco di un angelo York > Sheffield (replica) 07:30 Masha e Orso 3 - Previsioni sulla viabilità 06:55 - Traffico 06:55 The Collector parte 1815 08:25 Tlf Il nostro amico Charly Rassegna Stampa italiana e TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig CCISS Viaggiare informati 06:30 07:40 The Lost World 07:30 14:00 Il giorno e la storia 20:55 “Il tempo e la storia 09:50 Rai Parlamento Spaziolibero Internazionale 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 06:45 Unomattina Estate 08:25 Medium 08:00 Ti Ricordo Ancora Il giorno e la storia Napoleone,Giugno IRI una storia italiana" - Meteo 2 08:30 Albero Azzurro 2014/15 14:20 Conducono Mia Ceran e Alessio 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:05 Sulle Tracce del Crimine 09:00 TG Sport Flash 1815 21:30 “Italia in 4d 10:00 Tg2 insieme 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! Albertone siamo noi“ Zucchini 07:30 TGR Buongiorno Regione 09:05 Calcio: Camp. Italiano Serie A “Il tempo e la storia - TG2 10:50 Rush 09:15 Peppa Pig 14:25 - Che tempo fa 08:00 Agorà 2014/2015 Il maccartismo" 22:30 Una giornata particolare- Dacia 10:50 Cronache animali Estate 11:40 Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi 10:00 Masha e Orso Maraini- la violenza 07:00 TG 1 10:00 Film Le meravigliose avventure 10:00 TG Sport Flash 15:00 La lunga campagna d’Italia - Estate di 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 13:20 Once upon a time - Wonderland 10:30 Chuggington 3 23:25 “Il tempo e la storia 07:30 TG 1 L.I.S. di Vittoria Prima Visione Rai 14:05 Kyle XY 11:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 IRI una storia italiana“ - Che tempo fa 11:10 TG3 Minuti 16:10 La lunga campagna d’Italia - Quei 12:10 Tlf La nostra amica Robbie The Collector 11:05 Calcio: Camp. Italiano Serie A 11:15 Olivia 2 00:10 Il giorno e la storia 08:00 TG 1 11:50 Kilimangiaro album 14:50 giorni di aprile 13:00 TG2 - GIORNO 2014/2015 - 12:05 Peppa Pig 00:35 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno - Che tempo fa 11:55 Meteo 3 15:35 Robin Hood 17:10 Notiziario- RaiNews24 13:30 TG2 Costume e Società 12:00 TG Sport Flash 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 1815 TG 1 12:00 TG3 16:20 The Lost World Masha e Orso 3 “a.C.d.C. 09:00 13:50 TG2 Medicina 33 13:00 TG Sport Flash 13:30 17:15 00:40 Notiziario- RaiNews24 TG 1 – FLASH 12:25 TG3 Fuori TG 17:05 Andromeda V 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! Roma nascita e caduta di un impero:La 09:30 14:00 Detto Fatto Estate 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 00:45 La lunga campagna d’Italia - Estate di 10:00 TG 1 12:45 The Cooking Show – Il mondo in un 17:50 Rai News - Giorno 15:30 Peppa Pig 4 fine di un impero“ Vittoria 15:30 Tlf Senza Traccia TG Sport Milano piatto. Tesoro mi si è allargato il ragazzino 14:30 16:00 Treno dei Dinosauri 3 18:10 “a.C.d.C. La lunga campagna d’Italia - Quei Che tempo fa 17:00 Tlf Guardia Costiera 17:55 01:50 Per Expo Milano 2015 15:00 Ti ricordo ancora 16:30 Masha e Orso 3 Settimo Severo:l’imperatore africano" giorni di aprile 10:30 Effetto Estate 17:45 Rai Parlamento 19:35 Once upon a time - Wonderland 13:10 Rai Cultura 16:00 Basket: Camp. Italiano serie A Beko 17:00 Peppa Pig 11:30 Mezzogiorno Italiano Telegiornale 20:20 Star Trek: Next Generation Il Tempo e la Storia 2014/15 Playoff 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 12:25 Don Matteo 7 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 21:10 A testa alta IRI, una storia italiana Finale Scudetto gara 1 18:00 Shaun Vita da Pecora 3 14:32 Nouvelle Vague 13:30 TELEGIORNALE 18:00 Rai TG Sport 22:30 Mainstream 2015 Best Off 14:00 TG Regione 18:15 Calcio: Lega Pro 18:35 Mofy 14.40 King Kong 14:00 TG1 Economia - Meteo 2 Assassini nati Natural born killers - TG Regione Meteo 23:00 19:00 TG Sport 19:00 Masha e Orso 2 15:32 Habitat 14:05 Estate in diretta 18:15 TG 2 Appuntamento al cinema 15:40 Restate scomodi 14:20 TG3 01:00 19:15 Calcio: Pre Partita Italia- Portogallo 19:40 Jake e i Pirati dell’isola che non c’é yr Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 Conducono Eleonora Daniele, Salvo 18:45 Tlf Il commissario Rex Rai News - Notte 2 17:05 Italia sotto inchiesta - Meteo 3 01:05 20:00 Basket: Camp. Italiano serie A 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 Sottile 20:30 TG2 20.30 Masha e Orso 2 18:05 Radio1 News Economy 14:55 TGR Expo News 01:10 Point Break - Punto di rottura 2014/15 Playoff Finale 20:00 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 - Che tempo fa 21:00 LOL :- ) Peppa Pig 18:15 Bianco e Nero 15:05 TG3 LIS 03:10 Being Human Scudetto gara 2: match da definire 20:30 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 16:30 TG1 21:10 Tv Movie Rosemary’s Baby Vita da Giungla alla Riscossa! 19:20 Radio1 Sport 15:10 TGR Piazza Affari 04:05 Once upon a time - Wonderland 21:30 18:00 19:00 21:35 22:35 23:00 16:40 La posta del cuore Prima Visione Rai 23:00 Perle di Sport 22:10 Masha e Orso 19:25 Hastag Radio1 15:15 Film Terra nostra 2 04:45 Kyle XY 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 17:40 Che Dio ci aiuti 00:15 TG2 00:20 TG Sport 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 19:40 Zapping Radio1 16:00 FILM Il romanzo di un ladro di cavalli 05:00 - Azione e reazione 00:30 Film Perimetro di paura 05:25 Andromeda V 00:30 Calcio Nazionale: ITALIA - Portogallo 2014- 15 20:35 Ascolta si fa sera 17:45 Geo Magazine 2015 06:05 Voci del mattino 18:50 Reazione a catena Prima Visione Rai amichevole 23:00 Heidi 20:40 Zona Cesarini 18:55 Meteo 3 08:25 Radio1 Sport Conduce Amadeus 02:10 Tlf Hawaii Five- 0 internazionale 23:20 Peppa Pig Calcio: Portogallo- Italia 19:00 TG3 08:30 Radio anch’io 20:00 TELEGIORNALE 02:20 Serie TV Compagni di scuola 02:30 Rugby: Roma Seven - Finali 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 23:05 Radio1 Musica Club Meteo 2 19:30 TG Regione 10:05 La Radio ne parla 20:15 Rai Sport. Calcio: 03:10 00:25 Calimero 23:50 Spaziolibero Appuntamento al cinema - TG Regione Meteo 11:02 Radio1 New Economy Portogallo - Italia 03:15 00:35 La Casa delle Api (The Hive) 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 03:20 Tlf Supernatural 20:00 Blob 01:00 Sigla Buonanotte 11:10 Radio1 Music Club Tra poco in edicola - TG1 60 Secondi 00:20 04:40 Videocomic. Passerella di comici in tv 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 11:35 Eta Beta 01:35 Radio 1 All Music 23:15 Porta a Porta 05:30 Tlf Lena 20:35 Un posto al sole 12:05 Radio1 Sport 05:05 King kong TG1 Notte 00:50 21:05 Ballarò 12:30 Life – Obiettivo benessere 05:30 Il Giornale del Mattino 01:20 Che tempo fa 00:00 TG3 Linea Notte 06:30 Capolavori Della Natura 06:00 Ti Ricordo Ancora 13:20 Radio1 Sport 05:35 Oggi in edicola 01:25 Sottovoce 00:10 TG Regione 07:20 Art Of... America 07:00 Perle di Sport 13:30 A tutto campo 05:55 Il Pensiero del Giorno 01:55 Rai Cultura . Terza Pagina 01:00 Meteo 3 08:15 Una Città Tre Imperi 08:00 Tuffi: Campionati Europei 2015 - 06:05 Mia And Me Seconda Parte 01:05 Rai Parlamento 09:10 Passepartout - Rembrandt Vs Rubens Prima giornata: 1 mt. 06:30 Geronimo Stilton 02:25 Mille e una notte – Memoria 06:30 Incantesimo 9 Telegiornale trampolino Maschile 06:55 Mia And Me 13:45 Stay Soul 09:45 I Buongustai Dell’arte - Sicilia 07:45 Kung Fu Panda 15:00 Italiani in Continenti XXI Secolo – Testimoni e protagonisti 07:25 Sottocasa 01:05 Rai Cultura GAP 09:00 Scherma: Campionati Italiani 2015 10:45 Nello Studio Di Mondrian 08:35 Inazuma Eleven 16:30 Acapulco Bruno Vespa 07:50 Sospetti La nuova didattica Squadra Sciabola Concerto Harding Bartok 09:25 Mini Ninjas - 17:00 610 (sei uno zero) 03:30 Serata d’Onore 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 01:45 Fuori orario. Cose (mai) viste 11:40 Maschile Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 10:10 Batticuore 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 18:00 Caterpillar 04:30 DA DA DA 02:00 RaiNews24 12:25 Concerto Harding Dvorak 10:30 Ti Ricordo Ancora 10:25 Kung Fu Panda 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 10:55 Un Posto al Sole 19:45 Decanter 05:15 RaiNews24 13:25 Ubiq - Trasformazioni 11:15 Winx Club 19:30 22:30 11:55 Chiamata d’emergenza 11:30 Basket: Camp Italiano Serie A Beko 20:45 Seiunozerology Capolavori Della Natura 12:30 Mia And Me Hello 610 12:45 Terapia d’Urgenza - Domenica 14:00 2014/15 Play Off 06:00 21:00 La partita del cuore Finale Scudetto gara 1 13:25 Suena Conmigo 06:05 Caterpillar AM d’agosto 14:55 Appuntamento Al Cinema 14:15 Big Time Rush 23:00 Musical Box 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 15:00 Earth La Potenza Del Pianeta 13:00 Calcio: Juniores Nazionali Finale 15:05 House Of Anubis 07:50 Il Ruggito del Coniglio 00:00 I Provinciali I Provinciali 14:20 Appuntamento al Cinema 15:55 Opera - I Puritani Scudetto 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 10:05 00:30 Wake Up Revolution Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- Film Stanlio e Ollio - Il nemico ci 14:50 Nuoto: Trofeo 7 Colli - 2a giornata 16:25 Avengers Assemble 10:35 Radio2 SuperMax 01:30 Radio2 Remix 14:25 Morte di una Ragazza per Bene 06:30 19:00 Rai News - Giorno nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un ascolta 16:50 Ti ricordo ancora 16:50 Star Wars Rebels 12:00 Non è un paese per giovani 05:00 Radio2 in un’ora 19:05 Ubiq - Radici Mia And Me piatto 07:35 Film Un amore d’estate Calcio: Camp. Italiano Primavera Fase 17:15 linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 17:50 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Certe notti 09:10 Film Il traditore di Forte Alamo 19:40 Art Of... Russia Finale - tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 18:20 Gulp Girl 2014/2015 13:00 La Barcaccia 17:45 Rai News - Giorno 10:35 Film I due pompieri 20:40 Passepartout - Auguri San Pietroburgo Finalissima avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 18:45 Victorious 14:00 Wikiradio 17:50 Batticuore 12:10 Film La croce di ferro 21:15 Film - Tree Of Life 21:00 Pattinaggio Corsa: Camp. Italiano 19:35 Violetta Film Feast of Love 14:30 Alza il volume 18:35 La Signora in Rosa 14:15 23:35 David Letterman Show Maratona - Finali 20:25 Big Time Rush Terra Nostra 2 - La Speranza 15:55 Film I tuoi, i miei e i nostri Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 19:25 22:00 Ciclismo Gran Fondo: Marcialonga 21:15 A Tutto Ritmo 17:25 Notiziario Rai News - Giorno 00:25 Ghiaccio Bollente Sommario 17:00 Ad alta voce 20:20 Provaci ancora prof! 4 - Doppio Cycling 22:05 House Of Anubis 13:45 16:45 18:45 22:45 bersaglio 17:30 Film Il diario di Anna Frank 01:25 Rai News - Notte 23:00 Mia And Me 06:00 Qui comincia 18:00 Sei gradi. Ti ricordo ancora 21:20 Padre Brown 2 - La sacra reliquia 19:20 Film Generazione mille euro 01:30 Eric Clapton Crossroad 2010 23:30 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 06:50 Radio 3 Mondo Una musica dopo l’altra 00:35 Automobilismo: Campionato Mondiale 00:55 Gulp Girl 2014/2015 22:10 Padre Brown 2 - La vendetta 21:10 Film Difesa ad oltranza 01:35 Eric Clapton:Crossroads Blues 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party Il canale di Rai Educational nato per favorire 23:00 Chiamata d’emergenza 22:55 Magazine Taormina Daily Rally - Italia 01:15 Kung Fu Panda 09:00 Pagina 3 19:50 Tre soldi Festival10 02:05 Galis Summer Camp 23:55 CultFiction 23:10 Film Alla luce del sole 01:10 Pattinaggio Corsa: Camp. Italiano 09:30 Primo movimento 20:05 Radio3 Suite la comunicazione tra il mondo della scuola, i 02:35 Fedele Alla Linea 02:55 Split 00:20 Rai News - Notte 00:45 Notiziario Rai News - Notte Maratona - Finali 10:00 Tutta la città ne parla 20:30 Il Cartellone giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 03:55 Amy Winehouse Live Shep Bush Emp 03:20 Gulp Girl 2014/2015 00:25 Rossella 00:50 Rubrica Appuntamento al cinema 02:10 Nuoto: Trofeo 7 Colli 2a giornata Gulp Odeon Primavera 2015 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 04:05 02:15 Piloti 00:55 Film The Edge of Love 04:55 Gerusalemme: Nascita Di Una Città 04:10 Calcio: Camp. Italiano Primavera Fase 04:15 Next Tv 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 02:40 Vento di Ponente 2 02:40 Film Salon Kitty 05:45 David Letterman Show Finale - Finalissima 04:30 Mini Ninjas 12:00 Il Concerto del Mattino 02:00 Notte Classica

58 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 59 MERCOLEDÌ 17 GIUGNO 2015 MERCOLEDÌ 17 GIUGNO 2015

17:55 I veri bastardi senza gloria 18:45 Mapuches- La forza della cultura- Capito II 12:00 “14- 18 storie della Grande Guerra 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News 06:05 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 19:30 “Italia in 4d Medicina in guerra" 06:30 TG 1 06:15 Tlf Streghe - Meteo - 3a tappa: 06:55 Peppa Pig Albertone siamo noi" 06:30 The Collector 12:30 Giovani d oggi - Lo studio - Previsioni sulla viabilità 06:55 TLF Il tocco di un angelo - Traffico Cambridge > Londra (replica) 07:30 Masha e Orso 3 20:30 Il giorno e la storia 07:20 The Lost World 13:00 Stelle in fiamme- Un amore felino II CCISS Viaggiare informati 08:25 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig 20:50 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 08:10 Medium parte 06:45 Unomattina Estate 09:50 Rai Parlamento Spaziolibero Internazionale 08:00 Ti Ricordo Ancora 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 1815 Sulle Tracce del Crimine 08:30 Albero Azzurro 2014/15 14:00 Il giorno e la storia “Il tempo e la storia Conducono Mia Ceran e Alessio - Meteo 2 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:00 09:00 TG Sport Flash 20:55 Zucchini 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 14:20 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno Movimento femminista" 10:00 Tg2 insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:45 Rush 09:05 Calcio: Camp. Italiano Serie A 09:15 Peppa Pig 1815 “Rewind - Punti di vista - Che tempo fa - TG2 11:30 Tesoro mi si è allargato il ragazzino 2014/2015 21:35 08:00 Agorà 10:00 Masha e Orso 14:25 “Il tempo e la storia 07:00 TG 1 10:50 Cronache animali Estate Salvador Allende" 10:00 Poker con i James 13:05 Once upon a time - Wonderland 10:00 TG Sport Flash 10:30 Chuggington 3 IRI una storia italiana" 07:30 TG 1 L.I.S. 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 23:15 “Donne Guerra e Pace- La pace svelata 10:15 Film I due crociati 13:50 Kyle XY 11:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 15:05 I giorni della nostra Storia - L’Italia - Che tempo fa 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 00:10 “Il tempo e la storia 08:00 TG 1 11:10 TG3 Minuti 14:35 The Collector 11:05 Calcio Nazionale: ITALIA - Portogallo 11:15 Olivia 2 entra in guerra Movimento femminista" 13:00 TG2 - GIORNO amichevole 12:05 Peppa Pig - Che tempo fa 11:55 Meteo 3 Appuntamento al cinema 15:55 L’età di Stalin 00:50 Il giorno e la storia 13:30 TG2 Costume e Società 15:20 internazionale 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 09:00 TG 1 12:00 TG3 16:55 Notiziario- RaiNews24 01:15 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 13:50 TG2 Medicina 33 15:25 Robin Hood TG Sport Flash 13:30 Masha e Orso 3 09:30 TG 1 – FLASH TG3 Fuori TG 12:00 17:00 LANCIO: DIARIO LUCARELLI 1815 14:00 Detto Fatto Estate 12:25 The Lost World 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 10:00 TG1 16:10 13:00 TG Sport Flash I diari della grande guerra- l’attacco Notiziario- RaiNews24 Tlf enza Traccia 12:45 The Cooking Show – Il mondo in un 15:30 Peppa Pig 4 17:05 01:20 10:05 Che tempo fa 15:30 16:55 Andromeda 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay piatto. 16:00 Treno dei Dinosauri 3 Effetto Estate 17:00 Tlf Guardia Costiera 10:30 Per Expo Milano 2015 17:35 Rai News - Giorno 14:30 TG Sport Milano 16:30 Masha e Orso 3 11:30 Mezzogiorno Italiano 17:45 Rai Parlamento 13:10 Rai Cultura 17:40 Holes Buchi nel deserto 15:00 Basket: Camp. Italiano serie A 17:00 Peppa Pig 12:25 Don Matteo 7 Telegiornale Il Tempo e la Storia Once upon a time - Wonderland 2014/15 Playoff Finale 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 13:30 A tutto campo 13:30 TELEGIORNALE 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 19:40 Movimento femminista Scudetto gara 2: 18:00 Shaun Vita da Pecora 3 14:32 Mondo Motori 14:00 TG1 Economia 18:00 Rai TG Sport 20:25 Star Trek: Next Generation TG Regione 17:45 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 18:35 Mofy 14:40 King Kong 14:05 Estate in diretta - Meteo 2 14:00 21:10 Dominion - TG Regione Meteo girone A: Rep. 19:00 Masha e Orso 2 Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 15:35 Restate scomodi Conducono Eleonora Daniele, Salvo 18:15 TG 2 22:50 Down - Discesa Infernale Ceca - Danimarca 19:40 Jake e i Pirati dell’isola che non c’é yr 17:05 Italia sotto inchiesta 14:20 TG3 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 Sottile 18:45 Tlf Il commissario Rex 2 18:05 Radio1 News Economy - Meteo 3 00:40 Lovely Molly 19:00 TG Sport 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 - Che tempo fa 20:30 TG2 20.30 20:00 Masha e Orso 2 Bianco e Nero Rai News - Notte 20:00 Triathlon: Gara di Ironman 70.3 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 18:15 16:30 TG1 21:00 LOL :- ) 14:55 TGR Expo News 02:20 Peppa Pig 20:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 20:30 18:00 19:00 21:35 22:35 23:00 19:20 Radio 1 Sport 16:40 La posta del cuore 21:10 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 15:05 TG3 LIS 02:25 Being Human girone A: 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 19:25 Hastag Radio1 17:40 Che Dio ci aiuti 22:00 Tlf Scorpion Masha e Orso 15:10 TGR Piazza Affari 03:20 Once upon a time - Wonderland Germania - Serbia 22:10 05:00 19:40 Zapping Radio 1 18:50 Reazione a Catena 23:35 TG2 Tlf Terra nostra 2 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo Ascolta si fa sera 15:15 04:00 Kyle XY 22:45 Calcio: Europei Under 21 - Il Riassunto 06:05 Voci del mattino 20:55 Conduce Amadeus Oltre la notte 2014- 15 23:50 16:00 Film Rugantino Andromeda 08:25 Radio1 Sport 21:05 Zona Cesarini 20:00 TELEGIORNALE 04:40 23:30 Perle di Sport 23:00 Heidi FILM Notte brava a Las Vegas 17:45 Geo Magazine 2015 08:30 Radio anch’io 23:05 Radio1 Musica 20:30 TecheTecheTè con tutti i sentimenti 05:20 Stingers 00:20 TG Sport 23:20 Peppa Pig 01:40 Tlf Hawaii Five- 0 18:55 Meteo 3 10:05 La Radio ne parla 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 21:20 Velvet – 2a stagione 02:25 Compagni di scuola 00:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 00:20 Tra poco in edicola 19:00 TG3 11:02 Radio1 News Economy Prima Visione Rai 03:25 Meteo 2 girone A: Rep. 00:25 Calimero 11:10 Radio 1 Music Club 01:30 Radio 1 All Music 19:30 TG Regione La Casa delle Api (The Hive) 22:50 Top tutto quanto fa tendenza 03:30 Tlf Supernatural Ceca - Danimarca 00:35 11:35 Eta Beta 05:05 King Kong - TG Regione Meteo 01:00 Sigla Buonanotte - TG1 60 Secondi 04:50 Videocomic. Passerella di comici in tv 02:50 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 12:05 Radio1 Sport 05:30 Il Giornale del Mattino Roberto Benigni Blob 23:40 05:30 Tlf Lena 20:00 girone A: 12:30 Life – Obiettivo Benessere 05:35 Oggi in edicola Tutto Dante 20:10 Tlf Kebab for Breakfast Germania - Serbia 13:20 Radio1 Sport 05:55 Il Pensiero del Giorno Il 27esimo dell’inferno 20:35 Un posto al sole 06:30 Capolavori Della Natura 01:05 TG1 Notte 21:05 Chi l’ha visto? 01:35 Che tempo fa 07:25 Art Of... Russia 00:00 TG3 Linea Notte 08:20 Gerusalemme: Nascita Di Una Città 06:05 Mia And Me 01:40 Sottovoce Stay Soul 00:10 TG Regione 06:30 Geronimo Stilton 13:45 02:10 Rai Cultura . Magazzini Einstein 06:30 Incantesimo 9 09:15 Appuntamento Al Cinema 15:00 Italiani in Continenti 01:00 Meteo 3 06:00 Ti Ricordo Ancora 06:55 Mia And Me La pietra nera 07:25 Sottocasa 09:20 5 Buoni Motivi - Re Lear 16:30 Acapulco 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 07:00 Perle di Sport 07:45 Kung Fu Panda 02:40 Mille e una notte – Musica 07:50 Sospetti 09:25 Teatro - Re Lear 17:00 610 (sei uno zero) Settenote 01:05 Rai Cultura. Eco della storia Tuffi: Campionati Europei 2015 - 2a 08:35 Inazuma Eleven Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 12:50 Concerto Zubin Mehta E Kavakos 08:00 18:00 Caterpillar Musica e musiche Batticuore 02:10 Fuori orario. Cose (mai) viste giornata: 3 mt. 09:25 Mini Ninjas - 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 10:10 13:40 Ubiq - Eroi 19:45 Decanter Gino Santercole 10:55 Un Posto al Sole 02:15 RaiNews24 trampolino Maschile 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 19:30 22:30 14:10 Capolavori Della Natura 20:45 Seiunozerology 03:20 Papaveri e Papere 11:55 Chiamata d’emergenza 10:30 Ti Ricordo Ancora 10:25 Kung Fu Panda 06:00 Hello 610 21:00 Rock and Roll Circus 15:05 Earth La Potenza Del Pianeta Winx Club 12:45 Terapia d’Urgenza - Domenica 11:30 Basket: Camp. Italiano Serie A Beko 11:15 06:05 Caterpillar AM 23:00 Musical Box d’agosto 16:00 Film - Verso Sera 2014/15 Play Off 12:30 Mia And Me 07:50 Il Ruggito del Coniglio 00:00 I Provinciali 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:45 Scaramouche Scaramouche Finale Scudetto gara 2 13:25 Suena Conmigo 10:05 I Provinciali 00:30 Wake Up Revolution 14:25 Appuntamento al Cinema 18:00 Rai News - Giorno 14:15 Big Time Rush 10:35 Radio2 SuperMax 01:30 Radio2 Remix 06:30 Film Casanova ‘70 13:00 Calcio: Serie D Finale Play Off Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 14:30 Tutto in Quella Notte 18:05 Memo Teatro L’agenda Culturale 15:05 House Of Anubis 12:00 Non è un paese per giovani 05:00 Radio2 in un’ora 08:50 Rubrica Appuntamento al cinema 15:00 Nuoto: Trofeo 7 Colli - 3a giornata 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. canale informativo “sempre acceso”, moderno 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 18:40 Gerusalemme: Nascita Di Una Città piatto 08:55 Film Lo strangolatore di Vienna 17:00 Ti ricordo ancora 16:25 Avengers Assemble nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 19:35 Art Of... Russia 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Questione di 10:20 Film Sgarro alla camorra 18:00 Perle di Sport 16:50 Star Wars Rebels tatori l’emozione di assistere al divenire degli 12:05 Film Un colpevole senza volto 20:35 Passepartout - S.Pietroburgo E cellule 19:00 Triathlon: Camp. Italiani Olimpico 17:15 Mia And Me 12:00 Il Concerto del Mattino Film Tutti i santi giorni L’ermitage avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 17:45 Rai News - Giorno 14:00 19:30 Perle di Sport 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 13:00 La Barcaccia 15:50 Film Falso tracciato I Buongustai Dell’arte - Sicilia 17:50 Batticuore 21:15 20:30 Calcio a 5 Femminile: Finale scudetto - 18:20 Gulp Girl 2014/2015 14:00 Wikiradio 18:35 La Signora in Rosa 17:50 Notiziario Rai News - Giorno 22:20 Munch L’urlo Arrivato Fino A Noi 18:45 Victorious Alza il volume gara 3: Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 14:30 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:55 Film Detective coi tacchi a spillo 23:20 David Letterman Show 19:35 Violetta 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 22:05 Perle di Sport 13:45 16:45 18:45 22:45 20:20 Provaci ancora prof! 4 - La versione di 19:30 Film Il brigadiere Pasquale Zagaria 00:10 Ghiaccio Bollente Sommario 20:25 Big Time Rush 17:00 Ad alta voce 23:00 KickBoxing: Selezioni Elite 06:00 Qui comincia Carmen ama la mamma e la polizia 21:15 A Tutto Ritmo 18:00 Sei gradi. 00:15 Amnesty The Human Rights Conc Hope 00:30 Calcio a 5 Femminile: Finale scudetto - 21:20 Made in Sud 21:15 Film The Joneses 22:05 House Of Anubis 06:50 Radio 3 Mondo Una musica dopo l’altra 01:20 Rai News - Notte gara 3: Il canale di Rai Educational nato per favorire 00:05 Chiamata d’emergenza 22:50 Magazine Taormina Daily 23:00 Mia And Me 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party 01:25 Frank Zappa Does Humor Belong Nuoto: Trofeo 7 Colli - 3a giornata la comunicazione tra il mondo della scuola, i 00:55 Rai News - Notte 23:05 Film L’uomo che cadde sulla Terra 02:05 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 09:00 Pagina 3 19:50 Radio3 Suite Una Donna per Amico - Prova d’amore 01:20 Notiziario Rai News - Notte 02:30 Eric Clapton Crossroad 2010 04:05 KickBoxing: Selezioni Elite Gulp Girl 2014/2015 09:30 Primo movimento giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:00 00:55 20:00 Il Cartellone 02:40 Vento di Ponente 2 01:25 Film Amo non amo 03:35 Peter Gabriel Scratch My Back 05:35 Atletica Leggera (FIDAL): 100 Km del 01:15 Kung Fu Panda 10:00 Tutta la città ne parla 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 03:35 La Squadra 4 03:05 Film Diciotto anni dopo 04:50 Gerusalemme: Nascita Di Una Città Passatore: 02:05 Galis Summer Camp 11:00 Radio3 Mondo 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:20 The Cooking Show - Il mondo in un 04:50 Magazine Taormina Daily 05:40 David Letterman Show Firenze - Faenza 02:55 Split 11:30 Radio3 Scienza 02:00 Notte Classica

60 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 61 GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2015 GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2015

resistenza europea- parola d’ordine:orchestra rossa 16:30 Sapere,spie e commandos nella 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News 06:05 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 12:00 “Cronache dall’antichità resistenza europea- Rapimento a Creta 06:30 TG 1 06:15 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Ai confini della realtà - 4a tappa: Le Touquet- Paris- Plage > 06:55 Peppa Pig Il Divo Augusto" 16:50 Notiziario- RaiNews24 12:30 “Visioni Private Speciali Storia- Shuluq Storie del Medio - Previsioni sulla viabilità 06:55 TLF Il tocco di un angelo - Traffico 06:55 The Collector Lille (replica) 07:30 Masha e Orso 3 17:00 Peppa Pig Francesco Piccolo” Oriente con Marcella Emiliani- CCISS Viaggiare informati 08:25 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:40 The Lost World 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Rai Parlamento Spaziolibero 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 13:00 Stelle in fiamme- Un Amore Monello (I Anteprima- La nascita d’Israele 06:45 Unomattina Estate 09:50 Internazionale 08:25 Medium 08:00 Calcio: Camp. Italiano Serie A Conducono Mia Ceran e Alessio - Meteo 2 08:30 Albero Azzurro 2014/15 parte) 17:10 La nascita d’Israele 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:05 Sulle Tracce del Crimine 2014/2015 - 10:00 Tg2 insieme 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 14:00 Il giorno e la storia 18:05 Ultima chiamata Zucchini 07:30 TGR Buongiorno Regione 09:00 TG Sport Flash - Che tempo fa - TG2 10:45 Rush 09:15 Peppa Pig 14:20 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 19:00 Luoghi misteriosi- Petra,la città 08:00 Agorà 10:00 TG Sport Flash 07:00 TG 1 10:50 Cronache animali Estate 11:35 Holes Buchi nel deserto 10:00 Masha e Orso 1815 dimenticata 10:00 Film Primo applauso 10:05 Perle di Sport 07:30 TG 1 L.I.S. 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 13:35 Once upon a time - Wonderland 10:30 Chuggington 3 14:25 “Il tempo e la storia 19:30 “Donne Guerra e Pace- La pace svelata TG3 Minuti TG Sport Flash - Che tempo fa 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 11:10 14:20 Kyle XY 11:00 11:00 Peppa Pig 6 Movimento femminista" 20:25 Il giorno e la storia Meteo 3 08:00 TG 1 13:00 TG2 - GIORNO 11:55 15:05 The Collector 11:05 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 11:15 Olivia 2 15:05 “Sapere,spie e commandos nella 20:40 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno TG3 girone A: Rep. Ceca - Danimarca - Che tempo fa 13:30 TG2 Costume e Società 12:00 15:50 Robin Hood 12:05 Peppa Pig resistenza 1815 12:25 TG3 Fuori TG 12:00 TG Sport Flash 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! Praga 27 maggio, Il caso Heydrich” “Il tempo e la storia 09:00 TG 1 13:50 TG2 Medicina 33 16:35 The Lost World 20:50 14:00 Detto Fatto Estate 12:45 The Cooking Show – Il mondo in un 13:00 TG Sport Flash 13:30 Masha e Orso 3 15:30 Sapere,spie e commandos nella Napoleone a Waterloo" 09:30 TG 1 – FLASH 17:20 Rai News - Giorno 15:30 Tlf Senza Traccia piatto. 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! resistenza europea- Operazione Tirpitz 21:30 “a.C.d.C. 09:35 Linea Verde Meteo Verde 17:25 Warehouse 13 10:00 TG1 17:00 Tlf Guardia Costiera Per Expo Milano 2015 14:30 TG Sport Milano 15:30 Peppa Pig 4 15:55 RAM - Spie Eros Vecchi:il rivoluzionario Waterloo- L’ultima battaglia” 18:10 Super spie in missione 16:00 Treno dei Dinosauri 3 10:05 Che tempo fa 17:45 Rai Parlamento 13:10 Rai Cultura 15:00 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 in camicia nera 22:50 “W La storia 19:40 Once upon a time - Wonderland 16:30 Masha e Orso 3 10:30 Effetto Estate Telegiornale Il Tempo e la Storia girone A: Germania - Serbia 16:10 Sapere,spie e commandos nella Napoleone all’Isola d’Elba" 17:00 Peppa Pig 10:55 Roma. Camera dei Deputati Relazione 17:55 TG 2 Flash L.I.S. Napoleone a Waterloo 20:25 Star Trek: Next Generation 17:00 Atletica Leggera (FIDAL): Camp. Vita da Giungla Alla Riscossa! Annuale del Presidente dell’Autorità 18:00 Rai TG Sport 21:10 Teen Wolf 17:45 14:00 TG Regione Italiani Junior e Shaun Vita da Pecora 3 A tutto campo Garante della Concorrenza e del - Meteo 2 22:00 Supernatural 18:00 13:30 - TG Regione Meteo Promesse 18:35 Mofy Mercato 18:15 TG 2 22:50 Escape 14:32 Nouvelle Vague 14:20 TG3 19:00 TG Sport 19:00 Masha e Orso 2 14:40 King Kong 11:50 Mezzogiorno Italiano 18:45 Tlf Il commissario Rex 00:20 Dark Tide - Meteo 3 19:15 Vela a Vela 19:40 Jake e i Pirati dell’isola che non c’é yr 12:25 Don Matteo 7 20:30 TG2 20.30 Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 15:32 Chiave di lettura 14:55 TGR Expo News 02:10 Appuntamento al cinema 19:45 Perle di Sport 2 13:30 TELEGIORNALE 21:00 LOL :- ) 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 15:40 Restate scomodi 15:05 TG3 LIS 02:15 Rai News - Notte 20:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 20:00 Masha e Orso 2 14:00 TG1 Economia 21:10 Rai Fiction 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 17:05 Italia sotto inchiesta 15:10 TGR Piazza Affari 02:20 Being Human girone B: 20:30 Peppa Pig 14:05 Estate in diretta Coppie in attesa 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 17:50 Zona Cesarini Tlf Terra nostra 2 03:15 Once upon a time - Wonderland Inghilterra - Portogallo 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! Conducono Eleonora Daniele, Salvo 22:55 Tlf C.S.I.: Cyber 15:15 18:00 19:00 21:35 22:35 23:00 18:00 Calcio Kyle XY 22:10 Masha e Orso 23:40 TG2 16:00 Film Ruba al prossimo tuo 03:55 22:45 Calcio: Europei Under 21 - Il Riassunto 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 Posticipo Campionato Seria A Sottile 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo - Che tempo fa - TG2 Punto di vista 18:00 Geo Magazine 2015 04:35 Dexter VI 23:15 Perle di Sport 05:00 19:55 Zapping Radio 1 23:55 Il Verificatore 2014- 15 16:30 TG1 18:55 Meteo 3 05:30 Warehouse 00:20 TG Sport 06:05 Voci del mattino 20:55 Ascolta si fa sera 00:55 Film Tape 407 23:00 Heidi 16:40 La posta del cuore 19:00 TG3 00:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 08:25 Radio1 Sport 21:05 Zona Cesarini Prima Visione Rai 23:20 Peppa Pig 17:40 Rai Sport. Calcio: Italia – Svezia 19:30 TG Regione girone B: ITALIA - Svezia 08:30 Radio anch’io 23:05 Radio1 Music Club 02:45 Compagni di scuola 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly Under 21 - TG Regione Meteo 02:50 Basket: Camp. Italiano serie A 00:00 Il Giornale della Mezzanotte I migliori anni della nostra vita 00:25 Calimero 10:05 La Radio ne parla Qualificazioni Campionati Europei 20:00 Blob 2014/15 Playoff Finale 00:20 Tra poco in edicola 03:35 Tlf Supernatural 00:35 La Casa delle Api (The Hive) 11:02 Radio1 News Economy 2016 20:10 Tlf Kebab for Breakfast Scudetto gara 3 11:10 Radio1 Music Club 01:35 Radio 1 All Music 06:30 Capolavori Della Natura 20:00 TELEGIORNALE 20:35 Un posto al sole 05:00 Perle di Sport 11:35 Eta Beta 05:05 King Kong 20:30 TecheTecheTè con tutti i sentimenti 21:05 FILM Gioco a due 07:25 Art Of... Russia 12:05 Radio1 Sport 05:30 Il Giornale del Mattino 21:20 Speciale Superquark 23:10 Tlf Scandal 08:20 Gerusalemme: Nascita Di Una Città 12:30 Life – Obiettivo Benessere 05:35 Oggi in edicola TG1 60 Secondi 00:00 TG3 Linea Notte 09:10 Passepartout - S.Pietroburgo E 13:20 Radio1 Sport 05:55 Il Pensiero del Giorno 23:35 Porta a Porta 06:30 Incantesimo 9 00:10 TG Regione L’ermitage 00:00 TG1 Notte 07:25 Sottocasa 01:00 Meteo 3 09:45 Appuntamento Al Cinema 06:05 Mia And Me 01:10 Che tempo fa 13:45 Stay Soul 07:50 Sospetti 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 09:50 Film Doc - Bella Vacanza Ti Ricordo Ancora 06:30 Geronimo Stilton 01:15 Sottovoce 06:00 15:00 Italiani in Continenti 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 01:05 Rai Cultura Cronache dall’antichità - Buon Compleanno Dino Risi Perle di Sport 06:55 Mia And Me 01:45 Rai Cultura. Storie della letteratura 07:00 16:30 Acapulco 10:10 Batticuore Roma la fondazione 11:05 La Libertà Di Bernini Tuffi: Campionati Europei 2015 3a 07:45 Kung Fu Panda Speciale per Dante – Paradiso 08:00 17:00 610 (sei uno zero) 10:55 Un Posto al Sole 12:10 Verdi: Ave Maria Laudi giornata: 1 mt. Trampolino Femminile 08:35 Inazuma Eleven Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 Mille e una notte – Cinema 01:45 La Musica di Raitre 18:00 Caterpillar 02:20 11:55 Chiamata d’emergenza 09:25 Mini Ninjas - 02:35 Fuori orario. Cose (mai) viste 12:55 Cajkovskij Romeo E Giulietta 09:40 Tuffi: Campionati Europei 2015 3a 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 19:45 Decanter 12:45 Barbarossa 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 02:40 RaiNews24 13:40 Ubiq - Maschera giornata: 3 mt. Sincro Maschile 19:30 22:30 20:45 Seiunozerology 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 10:25 Kung Fu Panda 14:10 Capolavori Della Natura 10:35 Ti Ricordo Ancora 06:00 Hello 610 21:00 Rock and Roll Circus 14:25 Appuntamento al Cinema 11:15 Winx Club 11:30 Basket: Camp. Italiano Serie A Beko 06:05 Caterpillar AM 23:00 Musical Box 14:30 Tutto in Quella Notte 15:05 Earth La Potenza Del Pianeta 12:30 Mia And Me 2014/15 Play Off 07:50 Il Ruggito del Coniglio 00:00 I Provinciali 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 16:00 Shakespeare Da Scoprire Finale Scudetto 13:25 Suena Conmigo 10:05 I Provinciali 00:28 Wake Up Revolution piatto 17:00 Lac Calcio: Camp. Italiano Primavera Fase 14:15 Big Time Rush 13:10 10:35 Radio2 SuperMax 01:30 Radio2 Remix Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Come si 18:45 Rai News - Giorno Finale - Finalissima 15:05 House Of Anubis 12:00 Non è un paese per giovani 05:00 Radio2 in un’ora canale informativo “sempre acceso”, moderno cambia 06:30 Film Costa Azzurra 18:50 Gerusalemme: Nascita Di Una Città 15:00 Rugby: Camp. Mondiali Under 20 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 17:45 Rai News - Giorno 08:40 Film Falso tracciato 19:45 Art Of... Russia Semifinale (5/8 16:25 Avengers Assemble 17:50 Batticuore 16:50 Star Wars Rebels tatori l’emozione di assistere al divenire degli 10:40 Film Un jeans e una maglietta 20:40 Memo Teatro L’agenda Culturale posto): ITALIA vs Avversario da 13:00 La Barcaccia 18:35 La Signora in Rosa Film Alla 39ª eclisse definire 17:15 Mia And Me 12:10 Petruska Presenta La Vita Nuova 14:00 Wikiradio avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 21:15 Gulp Odeon Primavera 2015 13:50 Film Il giorno dello sciacallo 17:00 Ti ricordo ancora 18:05 14:30 Alza il volume 20:20 Provaci ancora prof! 4 - La versione di 21:20 La Vita Nuova 18:20 Gulp Girl 2014/2015 16:15 Film Winchester ‘73 18:00 Perle di Sport 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee Carmen 17:50 Notiziario Rai News - Giorno 22:35 Danza Doc Festival Equilibrio 19:00 Radiocorsa 18:45 Victorious Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 17:00 Ad alta voce 21:20 Il Commissario Manara 2 - Uno strano 17:55 Film L’uomo del confine 23:00 David Letterman Show 20:00 Basket: Camp. Italiano serie A 19:35 Violetta 13:45 16:45 18:45 22:45 18:00 Sei gradi. incidente di caccia 19:40 Film Due gattoni a nove code...e 23:50 Ghiaccio Bollente Sommario 2014/15 Playoff Finale 20:25 Big Time Rush 06:00 Qui comincia Radio 3 Mondo Una musica dopo l’altra 22:15 Il Commissario Manara 2 - La donna mezzo ad Amsterdam 23:55 John Mayall Godfather Of The Blues Scudetto gara 3: 21:15 A Tutto Ritmo 06:50 senza volto 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party 21:15 Film Nowhere Boy 01:00 Rai News - Notte 23:00 Radiocorsa 22:05 House Of Anubis Il canale di Rai Educational nato per favorire 23:10 Chiamata d’emergenza 22:55 Magazine Taormina Daily 00:00 Basket: Camp. Italiano serie A 23:00 Mia And Me 09:00 Pagina 3 19:50 Tre soldi 01:05 Amnesty The Human Rights Conc Hope la comunicazione tra il mondo della scuola, i 23:35 Chiamata d’emergenza 23:10 Film Solstice 2014/15 Playoff Finale 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 09:30 Primo movimento 20:05 Radio3 Suite 02:10 Frank Zappa Does Humor Belong Tutta la città ne parla 21:00 Il Cartellone giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 00:00 Un Commissario a Roma - Una trama 00:40 Notiziario Rai News - Notte Scudetto gara 3: 00:55 Gulp Girl 2014/2015 10:00 di polvere 00:45 Rubrica Appuntamento al cinema 03:20 Eric Clapton Crossroad 2010 01:25 Nuoto: Trofeo 7 Colli 01:15 Kung Fu Panda 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 01:05 Rai News - Notte 00:50 Film Miracolo a Le Havre 04:30 Best Of Gb 04:15 Calcio: camp. Europei Under 21 2015 02:05 Galis Summer Camp 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 01:10 Katie Fforde - Un amore di lana 02:25 Film L’ululato 04:45 Gerusalemme: Nascita Di Una Città girone B: Inghilterra- Portogallo 02:55 Split 12:00 Il Concerto del Mattino 02:00 Notte Classica

62 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 63 VENERDÌ 19 GIUGNO 2015 VENERDÌ 19 GIUGNO 2015

20:30 Il giorno e la storia 20:50 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 1815 12:00 Mapuches- La forza della cultura- 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News 06:10 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 20:55 “Il tempo e la storia Capito II 06:30 TG 1 06:10 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Ai confini della realtà - 5a tappa: Ypres > Arenberg Porte du 06:55 Peppa Pig Donne e fascismo" 12:30 “Viaggio nell’Italia del Giro - Previsioni sulla viabilità 06:50 TLF Il tocco di un angelo - Traffico Hainaut (replica) 07:30 Masha e Orso 3 21:35 “14- 18 storie della Grande Guerra 06:55 The Collector Tappa 2. Albenga- Genova" CCISS Viaggiare informati 08:25 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig TA PUM, un viaggio lungo il fronte" 07:40 The Lost World 13:00 Stelle in fiamme- Un amore monello II 09:50 Rai Parlamento Spaziolibero Internazionale 08:00 Calcio: Camp. Italiano Serie A 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 22:05 I diari della Grande Guerra- l’angoscia 06:45 Unomattina Estate 08:25 Medium parte - Meteo 2 07:00 TGR Buongiorno Italia 2014/2015 - 08:30 Albero Azzurro 2014/15 22:55 “Speciali Storia Conducono Mia Ceran e Alessio 09:10 Sulle Tracce del Crimine 14:00 Il giorno e la storia 10:00 Tg2 insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 09:00 TG Sport Flash 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! Operazione Quercia- Mussolini a Campo Zucchini 10:55 Rush 14:20 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno - TG2 08:00 Agorà TG Sport Flash 09:15 Peppa Pig - Che tempo fa 11:40 Super spie in missione 10:00 1815 Imperatore" 10:50 Cronache animali Estate 10:00 Film Sodoma e Gomorra Perle di Sport 10:00 Masha e Orso 07:00 TG 1 13:15 Once upon a time - Wonderland 10:05 14:25 “Il tempo e la storia 00:00 “Il tempo e la storia 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 11:10 TG3 Minuti 10:30 Chuggington 3 07:30 TG 1 L.I.S. 11:00 TG Sport Flash Napoleone a Waterloo" Donne e fascismo" 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 11:55 Meteo 3 14:00 Rai Player 11:00 Peppa Pig 6 - Che tempo fa 11:05 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 15:10 Se scoppia la pace 00:45 Notiziario- RaiNews24 13:00 TG2 - GIORNO 12:00 TG3 14:10 Kyle XY 11:15 Olivia 2 08:00 TG 1 girone B: Inghilterra - Portogallo 16:50 Notiziario- RaiNews24 00:50 Il giorno e la storia 13:30 TG2 Eat Parade 12:25 TG3 Fuori TG 14:55 The Collector 12:05 Peppa Pig - Che tempo fa 12:00 TG Sport Flash 17:00 “Speciali Storia 01:10 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 13:50 TG2 Sì, Viaggiare 12:45 The Cooking Show – Il mondo in un 15:40 Robin Hood 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 09:00 TG 1 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay Art Detective- La banda dei piedi scalzi" 1815 14:00 Detto Fatto Estate piatto. 16:25 The Lost World 13:30 Masha e Orso 3 09:30 TG 1 – FLASH 14:30 TG Sport Milano 18:00 Palazzi d’Europa 01:15 Se scoppia la pace 15:30 Tlf Senza traccia Per Expo Milano 2015 17:10 Rai News - Giorno 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 09:55 Rai Player 14:45 Automobilismo: Campionato Mondiale 18:45 Giovani d oggi - Lo studio 02:00 Mapuches- La forza della cultura- 16:55 Tlf Guardia Costiera 13:10 Rai Cultura 17:15 Warehouse 15:30 Peppa Pig 4 10:00 TG1 F1 2015 - Prima sessione Prove Libere 19:25 I veri bastardi senza gloria Capito II 17:40 Rai Player Il Tempo e la Storia 16:00 Treno dei Dinosauri 3 10:05 Che tempo fa 17:55 Spymate (GP Austria) 17:45 Rai Parlamento Donne e il fascismo 16:30 Masha e Orso 3 10:30 Effetto Estate 19:30 Rai Player 16:40 Atletica Leggera (FIDAL): Camp. Telegiornale 14:00 TG Regione 17:00 Peppa Pig 11:30 Mezzogiorno Italiano 19:40 Once upon a time - Wonderland Italiani Junior e Vita da Giungla Alla Riscossa! 14:40 King Kong 17:55 TG 2 Flash L.I.S. - TG Regione Meteo 17:45 12:25 Don Matteo 7 20:25 Star Trek: Next Generation Promesse Shaun Vita da Pecora 3 14:40 Radio 1 Music Club 18:00 Rai Player 14:20 TG3 18:00 TELEGIORNALE 21:10 Ciclo Estate assassina 18:30 Automobilismo: Campionato Mondiale 18:35 Mofy 15:32 Habitat 13:30 18:05 Rai TG Sport - Meteo 3 14:00 TG1 Economia Shark Invasion F1 2015 - 2a sessione Prove Libere 19:00 Masha e Orso 2 Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 15:40 Restate scomodi - Meteo 2 14:55 TGR Expo News (GP Austria) 22:45 Wonderland 2015 19:40 Jake e i Pirati dell’isola che non c’é yr 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 16:40 Non sono obiettivo 14:05 Estate in diretta 18:15 TG 2 15:05 TG3 LIS Appuntamento al cinema 20:25 Raiplayer Rubrica Rai 2 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 17:05 Italia sotto inchiesta Conducono Eleonora Daniele, Salvo 18:45 Tlf Il commissario Rex 15:10 TGR Piazza Affari 23:05 20:30 UEFA 2016: Verso Francia 2016 - 20:00 Masha e Orso 2 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 Radio1 New Economy Sottile 20:30 TG2 20.30 15:15 Rai Player 23:10 Breaking Dawn 18:05 Magazine 20:30 Peppa Pig 18:00 19:00 21:35 22:35 23:00 - Che tempo fa 21:00 LOL :- ) 15:20 Tlf Terra nostra 2 00:40 Dominion 18:15 Bianco e Nero 21:15 Hockey Prato: Finale Camp. Italiano 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 16:30 TG1 21:10 Tlf Rex 16:05 Film Sole rosso 02:15 Rai News - Notte 19:20 Radio1 Sport 22:00 Perle di Sport 22:10 Masha e Orso 05:00 16:40 La posta del cuore Prima Visione Rai 17:40 Geo Magazine 2015 02:20 Being Human 19:25 Hashtag Radio1 22:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 06:05 Voci del mattino 17:40 Che Dio ci aiuti 22:45 Tlf The Good Wife 18:55 Meteo 3 03:15 Once upon a time - Wonderland 19:40 Zapping Radio 1 girone B: ITALIA - Svezia 2014- 15 08:25 Radio1 Sport 18:50 Reazione a Catena Prima Visione Rai 19:00 TG3 03:55 Kyle XY 20:55 Ascolta si fa sera 19:30 TG Regione 00:20 TG Sport 23:00 Heidi 08:30 Radio anch’io Conduce Amadeus 23:45 TG2 04:35 Dexter 21:05 Zona Cesarini - TG Regione Meteo 00:30 Basket: Camp. Italiano serie A 23:20 Peppa Pig 10:05 La radio ne parla 20:00 TELEGIORNALE 23:50 Experia 05:30 Warehouse 23:05 Radio1 Music Club 20:00 Blob 2014/15 Playoff Finale 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 11:02 Radio1 News Economy 20:30 Teche Teche Tè con tutti i sentimenti 00:20 Obiettivo Pianeta 23:50 Spaziolibero 20:10 Tlf Kebab for Breakfast Scudetto gara 3 00:25 Calimero 11:10 Radio 1 Music Club 21:20 Speciale Porta a Porta 01:15 Tlf Hawaii Five- 0 00:00 Il Giornale della Mezzanotte Un posto al sole 03:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 00:35 La Casa delle Api (The Hive) 11:35 Eta Beta Il Volo a New York 02:00 Film Messengers 2 20:35 Gazebo girone B: ITALIA - Svezia 01:00 Sigla Buonanotte 12:05 Radio1 Sport 00:20 Tra poco in edicola TG1 60 Secondi 03:25 Meteo 2 21:05 Radici 12:30 Life – Obiettivo Benessere 01:35 Radio 1 All Music 23:10 Arturo Benedetti Michelangeli 03:35 Stracult 23:00 00:00 TG3 Linea Notte 13:20 Radio1 Sport 05:30 Il Giornale del Mattino 01:05 TG1 Notte 04:35 0 Videocomic. Passerella di comici in tv 00:10 TG Regione 06:30 Capolavori Della Natura 13:30 A tutto campo 05:35 Oggi in edicola 01:35 Che tempo fa 01:00 Meteo 3 07:20 Art Of... Russia 14:32 Mondo Motori 05:55 Il Pensiero del Giorno 01:40 Cinematografo 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 08:10 Gerusalemme: Nascita Di Una Città 02:30 Sottovoce 01:15 Appuntamento al cinema 09:05 Memo Teatro L’agenda Culturale 06:00 Ti Ricordo Ancora 06:05 Mia And Me 02:45 Rai Cultura. Rewind Visioni Private 13:45 Stay Soul 01:20 Rai Cultura 09:40 Appuntamento Al Cinema 07:00 Perle di Sport 06:30 Geronimo Stilton Nicoletta Maraschio Storia dell’Arte 08:00 Tuffi: Campionati Europei 2015 - 4a 06:55 Mia And Me 15:00 Italiani in Continenti 03:15 Mille e una notte – Teatro 06:30 Incantesimo 9 09:45 Teatro - La Dodicesima Notte 16:30 Acapulco 07:25 Sottocasa Lo specchio giornata: 3 mt. 07:45 Kung Fu Panda Macbeth horror suite 12:05 Prima Della Prima - Co2 Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 17:00 610 (sei uno zero) 07:50 Sospetti 01:50 Fuori orario. Cose (mai) viste Piattaforma Sincro Femminile 08:35 Inazuma Eleven 04:30 DA DA DA 12:40 Sibelius: Sinfonia N.6 Op.104 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 18:00 Caterpillar 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 01:55 Film Amore di perdizione 09:35 Perle di Sport 09:25 Mini Ninjas - 05:15 RaiNews24 13:20 Ubiq - Lituania 19:30 22:30 19:45 Decanter 10:10 Batticuore 10:30 Ti Ricordo Ancora 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 13:50 Rai Player 06:00 Hello 610 20:45 Seiunozerology 10:55 Un Posto al Sole 11:30 Basket: Camp. Italiano serie A 10:25 Kung Fu Panda 06:05 Caterpillar AM 21:00 Rock and Roll Circus 11:55 Chiamata d’emergenza 14:00 Capolavori Della Natura 2014/15 Playoff Finale 11:15 Winx Club 07:50 Il Ruggito del Coniglio 23:00 Musical Box 12:45 Rai Player 14:55 Earth La Potenza Del Pianeta Scudetto gara 3: 12:30 Mia And Me 13:25 Suena Conmigo 10:05 I Provinciali 00:00 I Provinciali 12:55 Barbarossa Documentario Maestro di che! 15:50 I Buongustai Dell’arte - Sicilia 13:10 Calcio a 5 Femminile: Finale scudetto - 06:30 14:15 Big Time Rush 10:35 Radio2 SuperMax 00:28 Wake Up Revolution 13:50 Terra Nostra 2 - La Speranza 07:15 Film La spiaggia 16:55 Munch L’urlo Arrivato Fino A Noi gara 3: 15:05 House Of Anubis 12:00 Non è un paese per giovani 01:30 Radio2 Remix Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 14:30 Appuntamento al Cinema 09:00 Film L’uomo del confine 17:55 Rai News - Giorno 14:50 Calcio: Camp. Italiano Allievi A/B - 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. canale informativo “sempre acceso”, moderno 14:35 Mozart è un Assassino 10:45 Film Angeli senza paradiso 18:00 Memo Teatro L’agenda Culturale Finalissima 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 12:20 Film Giù la testa... hombre 16:25 Avengers Assemble nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 18:35 This Is Opera 17:30 Ti ricordo ancora 14:00 Wikiradio piatto 13:55 Magazine Rai Player 16:50 Star Wars Rebels tatori l’emozione di assistere al divenire degli 18:30 Ciclismo Gran Fondo: Marcialonga 14:30 Alza il volume 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Le cose che 14:05 Film In fuga a quattro zampe 19:30 Moebius Redux 17:15 Mia And Me Cycling 15:00 L’Arte al Lavoro avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. abbiamo in comune 15:35 Film Una sconfinata giovinezza 20:30 Rai Player 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 17:15 Notiziario Rai News - Giorno 15:10 Fahrenheit 17:45 Rai News - Giorno 20:40 Memo L’agenda Culturale 20:00 Pallavolo Maschile: World League 18:20 Gulp Girl 2014/2015 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 17:20 Magazine Rai Player 2015 ITALIA - 17:00 Ad alta voce 17:50 Batticuore 21:15 Tuttodante 2015 18:45 Victorious 13:45 16:45 18:45 22:45 17:30 Film Corsari Brasile 18:00 Sei gradi. 18:35 La Signora in Rosa Film Agenzia Riccardo Finzi... Film Doc - Il Viaggio Della Signorina 19:35 Violetta 06:00 Qui comincia 19:35 22:35 Una musica dopo l’altra 19:20 Rai Player praticamente detective Vila 22:30 Calcio a 5: Campionato Italiano Play 20:25 Big Time Rush 06:50 Radio 3 Mondo Off event. Finale 19:00 Hollywood Party 19:30 Terra Nostra 2 - La Speranza 21:15 Film Red Lights 23:35 David Letterman Show 21:15 A Tutto Ritmo 07:15 Prima Pagina Provaci ancora prof! 4 - Il sogno del 23:15 Magazine Taormina Daily gara 5: 22:05 House Of Anubis 09:00 Pagina 3 19:50 Tre soldi 20:20 00:25 Ghiaccio Bollente Sommario Il canale di Rai Educational nato per favorire faraone 23:30 Film Platoon 00:30 Calcio: Camp. Italiano Allievi A/B - 23:00 Mia And Me 09:30 Primo movimento 20:05 Radio3 Suite 00:30 Jimi Hendrix Voodoo Child 21:20 Albert Einstein 01:25 Notiziario Rai News - Notte Finalissima 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 10:00 Tutta la città ne parla 20:30 Il Cartellone la comunicazione tra il mondo della scuola, i 01:30 Rubrica Appuntamento al cinema Chiamata d’emergenza 01:50 Rai News - Notte Pallavolo Maschile: World League Radio3 Mondo 21:30 Il Teatro. Il mondo corre giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 23:00 01:35 Film L’albero del male 03:00 00:55 Gulp Girl 2014/2015 11:00 23:50 Gli Amanti del Café de Flore 01:55 John Mayall Godfather Of The Blues 2015 ITALIA - 01:15 Kung Fu Panda 11:30 Radio3 Scienza 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 03:05 Magazine The Selfish Giant - Il gigante 01:45 Rai News - Notte egoista 03:00 Amnesty The Human Rights Conc Hope Brasile 02:05 Galis Summer Camp 12:00 Il Concerto del Mattino 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 01:50 Storia d’amore e d’amicizia 04:40 Film Taormina Daily 04:05 The Motels 05:30 Triathlon: Camp. Italiani Olimpico 02:55 Split 13:00 La Barcaccia 02:00 Notte Classica

64 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 65 SABATO 20 GIUGNO 2015 SABATO 20 GIUGNO 2015

19:00 “a.C.d.C. Waterloo- L’ultima battaglia” 20:30 Il giorno e la storia 12:00 Le montagne del mondo- Atlante,la 06:00 Cinematografo 06:00 Tlf Settimo cielo 06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:10 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 20:50 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno colonna del cielo 06:55 Rai Player 06:30 Rai Cultura Nautilus - 6a tappa: 06:55 Masha E Orso 1815 07:00 Rai Cultura 06:30 Sabrina vita da strega 13:00 “Speciali Storia TG1 07:00 Tlf come essere un gentleman Arras > Reims (replica) 07:30 Peppa Pig 07:00 Tablet – Italia in 4D 06:50 NYC22 Art Detective- La banda dei piedi scalzi" 20:55 “Il tempo e la storia 07:05 Rai Parlamento Prima Visione Rai 08:15 New Art Attack Yr 08:00 Rai Cultura 07:35 Haven 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 14:00 Il giorno e la storia Il ‘68 in Italia" Settegiorni 07:25 Tlf Due uomini e mezzo 08:40 2014/2015 08:00 Calcio: Camp. Italiano Serie A 14:20 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 21:45 “Res - Donne Straordinarie Prima Visione Rai R.A.M. 09:00 Wonderland 2015 09:10 Buongiorno con Yoyo 2014/2015 08:00 TG1 2014/2015 - 1815 Aung San Suu Kyi" - TG 1 Dialogo 08:10 Tlf Lassie 09:00 Per il ciclo Sabato, Domenica e 09:20 Sulle Tracce del Crimine 09:15 Peppa Pig 09:00 TG Sport Flash 14:25 “Napoleone a Sant’ Elena 22:35 Green Generation 09:00 Sulla Via di Damasco Lunedì… con Eduardo 11:05 Xena 10:05 Le Storie di Gipo 2014- 2015 08:25 Passaggio a Nord- Ovest DOC 10:00 TG Sport Flash 15:25 Speciali Storia- Shuluq Storie del Medio 09:25 Rai Parlamento 11:55 Figu – Album di persone notevoli 10:30 Chuggington 3 23:25 “Il tempo e la storia 09:00 TG1 12:30 Rai Player Oriente con Marcella Emiliani- Punto Europa 10:05 Perle di Sport 11:00 Peppa Pig Il ‘68 in Italia" 09:05 Dreams Road 2012 Amintore Fanfani 12:40 Point Break - Punto di rottura Anteprima- La nascita d’Israele - Meteo 2 11:00 TG Sport Flash 11:15 Olivia 00:10 Notiziario- RaiNews24 Europa - Prima parte 12:00 TG3 14:30 Transit 15:30 La nascita d’Israele 10:00 TV Movie Dream Hotel 11:05 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 12:05 Masha e Orso 00:15 Il giorno e la storia 09:50 TG1 LIS - Meteo 3 16:30 Notiziario- RaiNews24 Bali 16:00 Xena girone B: 12:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 00:35 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno - Che tempo fa 16:35 Una giornata particolare- Dacia Prima Visione Rai 12:25 TGR Expo Week 17:35 Rai News - Giorno ITALIA - Svezia 13:30 Masha e Orso 09:55 Buongiorno benessere Maraini- la violenza 1815 11:25 Tlf Il nostro amico Charly 13:05 TGR L’Italia del settimanale Perception 12:00 TG Sport Flash 14:30 Vita da Giungla alla Riscossa! Tutti i colori della salute 17:40 17:25 “Rewind- Binario Cinema 00:40 “Presentazione San Paolo 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 14:00 TG Regione 15:30 Peppa Pig 10:25 Linea Verde Orizzonti Estate 19:20 Rai Player 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay Presentazione- La lunga notte del ‘43" 00:45 San Paolo 13:00 TG2 Giorno - TG Regione Meteo 16:00 Treno dei Dinosauri EXPO Milano 2015: alla scoperta 19:30 Marvel Agents of Shield 14:30 TG Sport Milano 17:30 “Rewind- Binario Cinema 02:10 Una giornata particolare- Dacia 13:30 Sereno Variabile 2015 16:30 Masha e Orso Di Padiglione Italia 14:20 TG3 15:00 Perle di Sport La lunga notte del ‘43" Maraini- la violenza Tlf Countdown 20:20 Atlantis Peppa Pig 11:35 Fodd Markets: profumi e sapori a Km 14:00 14:45 TG3 Pixel 15:30 Automobilismo: Campionato Mondiale 17:00 Tlf Squadra Speciale Colonia 21:10 Perception 0 15:45 - Meteo 3 F1 2015 - 3a 17:45 Vita da Giungla alla Riscossa! 16:30 Tlf Squadra Speciale Stoccarda 22:50 A testa alta 18:00 Shaun Vita da Pecora Riga: Centraltirgus 14:50 TG3 LIS sessione Prove Libere (GP Austria) 17:15 Tlf Squadra Speciale Lipsia Wonderland 2015 18:35 Mofy Prima Visione Rai 00:15 17:10 Triathlon: Gara di Ironman 70.3 18:00 TG2 Flash L.I.S. 14:55 Film 14 anni vergine 19:00 Masha e Orso 12:30 Road Italy 2015 00:35 Tigerland Extratime, lo sport si racconta - Meteo 2 16:25 Report 17:45 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 19:40 Jake e i Pirati dell’isola che non c’é yr 11:05 13:30 TELEGIORNALE 02:25 Appuntamento al cinema La Terra, dall’orto della tavola 18:05 Rai Sport. Automobilismo. 18:00 Rai Player Girone A: 2 11:35 14:00 Easy Driver Radio1 Sport Gran Premio d’Austria di Formula 1 02:30 Rai News - Notte Serbia - Rep. Ceca 20:00 Masha e Orso 12:05 14:30 Linea Blu 18:05 Tlf Mr. Selfridge Sciarada. Le parole dello spettacolo 19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 02:35 Shooter - Attentato a Praga 20:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 20:30 Peppa Pig Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 12:30 Castiglione della Pescaia 18:55 Meteo 3 Radio1 Musica 20:30 TG2 20.30 04:15 Kill the Irishman girone A: 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 13:25 16:10 SOAP Legàmi 19:00 TG3 Sabato Sport 21:05 Tv Movie Deadly Spa – Week- end da Germania - Danimarca 22:10 Masha e Orso 11:30 12:00 12:10 13:00 14:00 13:45 Prima Visione Rai 19:30 TG Regione Moto Grand Prix – incubo 22:45 Calcio: Europei Under 21 - Il Riassunto 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 14:45 17:00 TG1 14:30 15:50 17:00 17:30 18:50 Prima Visione Rai - TG Regione Meteo 23:30 Raiplayer 2014- 15 14:55 Speciale F1 – Gran Premio d’Austria Che tempo fa 20:00 20:30 21:35 22:35 23:00 20:05 Ascolta si fa sera 22:45 Tlf The Good Wife 20:00 Blob 23:35 Ju- Jitsu: Campionati Europei Senior 23:00 Heidi 17:15 A sua immagine 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 23:35 Stereonotte Prima Visione Rai 20:10 E lasciatemi divertire 00:05 Perle di Sport 23:20 Peppa Pig 06:05 Voci del mattino 17:45 Passaggio a Nord- Ovest Rai Player 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 23:20 21:00 Ulisse 00:30 Calcio: Camp. Europei Under 21 2015 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 07:35 Manuale d’Europa 18:50 Reazione a Catena 23:35 TG2 02:05 Radio1 All Music 22:35 TG3 Girone A: 00:25 Calimero 08:20 Radio1 Sport 20:00 TELEGIORNALE 23:50 TG2 – Dossier 05:05 L’Italia che va 22:50 TG Regione Serbia - Rep. Ceca 08:30 Inviato speciale 20:35 Teche Teche tè 00:35 TG2 Storie – I racconti della settimana 05:30 Il Giornale del Mattino 02:50 Basket: Camp. Italiano serie A 21:20 Una voce per Padre Pio 01:20 TG2 Mizar 22:55 Amore criminale 09:32 Ridirai 05:35 Oggi in edicola 06:30 Capolavori Della Natura 2014/15 Playoff Finale XVI edizione 01:45 TG2 Cinematineé Meteo 3 10:40 Radio1 News Economy 05:50 Il Pensiero del Giorno I Buongustai Dell’arte - Sicilia Scudetto gara 4: 23:10 TG1 60 Secondi 01:50 TG2 Achab libri 01:00 TG3 07:25 04:30 Perle di Sport 23:40 Rai Cultura 01:55 TG2 Si, Viaggiare 01:10 TG3 Agenda del mondo 08:30 This Is Opera Giovanni Spadolini 06:05 Mia And Me 02:05 TG2 Eat Parade 01:25 TG3 Chi è di scena 09:25 Memo L’agenda Culturale 00:45 TG 1 NOTTE 06:30 Geronimo Stilton 02:15 Meteo 2 Appuntamento al cinema 10:00 Appuntamento Al Cinema 00:55 Che tempo fa 01:40 06:55 Mia And Me 15:00 A qualcuno piace cult 02:20 Appuntamento al cinema Film - Verso Sera Kung Fu Panda 01:00 Milleeunlibro 01:45 Fuori orario. Cose (mai) viste 10:05 07:45 15:30 Refresh 02:25 Tlf Hawaii Five- 0 Mini Ninjas Scrittori in TV 01:50 Film Teza 11:50 Scaramouche Scaramouche 09:25 17:00 Mu 03:15 Stracult 09:35 Mia And Me 02:00 Sabato Club 12:05 Petruska Presenta La Vita Nuova 18:00 Wake Up Revolution 04:15 Videocomic Passerella di comici in tv 10:25 Winx Club Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 Film Una giornata particolare 19:00 Una vita 05:10 Tlf Settimo cielo 12:10 La Vita Nuova 12:05 Ricette A Colori 12:30 13:30 15:30 17:30 19:30 04:15 DA DA DA 19:50 In diretta da Taormina per Taormina Prima Visione Rai 13:25 Danza Doc Festival Equilibrio 12:15 Mia And Me 22:30 Ovunque6 Film Fest: I Provinciali 13:50 Rai Player 13:25 Suena Conmigo 06:00 21:00 Babylon 06:00 Ti ricordo ancora 14:15 Victorious 07:50 Black Out 06:30 Cortometraggio Sogni e bisogni - 14:00 Capolavori Della Natura 09:00 Miracolo Italiano 23:00 In diretta da Barcellona per “Sonar 07:00 Perle di Sport 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. Sant’Analfabeta 14:55 Earth La Potenza Del Pianeta 10:35 Coniglio Relax 2015” Radio2 In The Mix 07:10 Film Frenesia dell’estate 08:00 Tuffi: Campionati Europei 2015 - 5a 16:25 Avengers Assemble 15:50 5 Buoni Motivi - Re Lear 11:35 Radio 2 Social Club 00:01 Una vita Rubrica Appuntamento al cinema giornata: 16:50 Winx Club 06:30 Terra Nostra 2 - La Speranza 09:00 13:00 Hit Parade 00:30 BBang Film The Selfish Giant - Il gigante 15:55 Teatro - Re Lear Piattaforma Sincro Maschile 17:15 Mia And Me 10:00 Uno di noi - L’errore 09:05 13:45 Radio 2 a 0 01:00 Radio 2 Remix Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un egoista 19:25 Rai News - Giorno 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 11:45 Rai Player 09:25 Tuffi: Campionati Europei 2015 - 5a canale informativo “sempre acceso”, moderno 10:45 Film La mandarina 19:30 Shakespeare Da Scoprire giornata: 3 mt. 18:20 Gulp Inchiesta 2014/2015 11:55 Caccia al Re: La Narcotici 18:45 Suena Conmigo nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 12:15 Film Tatanka 20:30 Rai Player Trampolino Maschile 13:40 2 - Compleanno di Roberta Violetta tatori l’emozione di assistere al divenire degli 14:00 Magazine Rai Player 10:10 Scherma: Campionati Italiani 2015 19:35 15:25 Appuntamento al Cinema 20:40 Contact 20:25 Victorious 14:10 Film Bobby Z, il signore della droga 13:50 Atletica Leggera: Camp. Europei a avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 15:30 GranPremium 21:15 Teatro - Ex Amleto 22:05 House Of Anubis 11:20 Momus. Il Caffé dell’Opera 15:45 Film Mine vaganti Squadre 2015 - 1° 15:50 Orgoglio 2 17:35 Notiziario Rai News - Giorno 23:00 Festival Di Spoleto 2015 23:00 Mia And Me 12:00 Ritorno di Fiamma giornata Museo Nazionale 17:35 Rai News - Giorno 17:40 Magazine Rai Player 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 13:00 23:30 Prima Della Prima - Faust 18:20 Rugby: Camp. Mondiali Under 20 17:50 Film I passi dell’amore 00:55 Gulp Inchiesta 2014/2015 14:00 Passioni 17:40 Le Ragazze di Piazza di Spagna 2 00:05 David Letterman Show Finale (5/8 posto): Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 19:35 Film I due figli di Trinità 01:15 Kung Fu Panda 14:45 Radio3.rai.it 19:25 Rai Player ITALIA- avversaria da definire 13:45 16:45 18:45 21:15 Film Squadra antimafia 00:55 Ghiaccio Bollente Sommario 02:05 Galis Summer Camp 15:00 Piazza Verdi 19:35 Lui & Lei - L’ultima verità 06:00 Qui comincia 22:55 Magazine Taormina Daily 01:55 Rai News - Notte 20:20 Basket: Camp. Italiano serie A 02:55 Split 18:00 Dante 7.5.0 21:20 Albert Einstein 06:50 Radio3 Mondo Il canale di Rai Educational nato per favorire 23:10 Serie Tv Deadwood II - Nuovi padroni 02:00 Deep Purple The Ian Gillan Story 2014/15 Playoff Finale 03:20 Gulp Inchiesta 2014/2015 18:30 Radio3.rai.it 23:05 Donna Detective 2 - Amanti di sangue Scudetto gara 4 07:15 Prima Pagina 19:00 Vite che non sono la tua la comunicazione tra il mondo della scuola, i 00:05 Serie Tv Deadwood II - Le nuove 02:55 Jimi Hendrix Voodoo Child 03:40 Gulp Music 2014/2015 00:00 Donna Detective 2 - Il chiosco di gelati regole del commissario Jarry 22:45 Rugby: Camp. Mondiali Under 20 - 04:05 Gulp Odeon Primavera 2015 09:00 Radio3 – Lezioni di musica 19:35 Radio3 Suite giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: John Mayall Godfather Of The Blues 00:55 Rai News - Notte 01:00 Notiziario Rai News - Notte 04:15 Finalissima: 04:15 Next Tv 09:30 Uomini e profeti. Storie 20:00 Il Cartellone Target di riferimento è lo studente, di varie 01:00 La Omicidi - Partita persa 01:05 Film L’ombra del nemico 05:20 Best Of Gb match da definire 04:30 Mini Ninjas 10:15 File Urbani 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 02:45 La Signora in Rosa 03:15 Film Bobby Z, il signore della droga 05:40 David Letterman Show 00:30 Tuffi: Campionati Europei 2015 04:50 Mia And Me 10:50 A3. Il Formato dell’Arte 01:30 Notte Classica

66 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 67 DOMENICA 21 GIUGNO 2015 DOMENICA 21 GIUGNO 2015

20:10 R.A.M. - Le foto della nostra storia 20:30 Il giorno e la storia 20:50 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 12:00 Enciclopedia del mare- La vita nel mare 06:00 Rai Parlamento 06:00 Tll Settimo cielo 06:00 Fuori Orario.4 Cose (mai) viste 06:05 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 1815 13:00 Palazzi d’Europa Punto Europa Prima Visione Rai 07:10 Per il ciclo Sabato, domenica e lunedì 06:30 Atlantis - 7a tappa: 06:55 Masha e Orso 2 20:55 “Il tempo e la storia 14:00 Il giorno e la storia 06:30 Quaek Atlante 06:30 Rai Cultura Nautilus … con Eduardo 07:15 Continuum Épernay > Nancy 07:30 Peppa Pig Francia ‘40:la strana disfatta" La fortuna con la F maiuscola 14:20 Il giorno e la storia Napoleone,Giugno 21:35 “Rewind- Binario Cinema 07:00 TG1 07:00 Tlf Once Upon a Time in Wonderland 08:45 Mainstream 2015 Best Off 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 08:15 New Art Attack 09:05 Peppino Girella 1815 Presentazione- Sostiene Pereira" 08:30 Tlf Heartland 09:10 Sulle Tracce del Crimine 08:00 Rugby : Mondiali U20 ITALIA (finale 08:40 Melevisione 2014/2015 07:05 Overland 15 3^ puntata 14:30 Rewind- San Paolo 21:40 “Rewind- Binario Cinema 09:15 TV Movie La nave dei sogni 11:00 Xena 5/8 posto) 09:10 Buongiorno con YoYo 2014/2015 Dai guerrieri di terracotta alle dune 10:20 Community – L’altra Italia 16:00 I diari della Grande Guerra- l’angoscia Sostiene Pereira” 10:45 TV Movie Amore tra i fiordi Elektra 09:00 TG Sport Flash 09:15 Peppa Pig del Taklamakan 11:05 Ritratti 12:35 16:45 Notiziario- RaiNews24 23:20 “Il tempo e la storia 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 10:00 TG Sport Flash 10:05 Le Storie di Gipo 2014- 2015 08:00 TG1 Aldo Fabrizi 14:10 Escape 17:00 “Italia in 4d Francia ‘40:la strana disfatta" 13:00 TG2 Giorno 10:30 Chuggington 3 08:20 Passaggio a Nord- Ovest 12:00 TG3 15:40 Chaos 10:05 Rugby : Mondiali U20 finale 3/4 posto Albertone siamo noi" 00:05 Il giorno e la storia 13:30 TG2 Motori 11:00 Peppa Pig - TG3 Fuori Linea 16:25 Xena 11:00 TG Sport Flash 18:00 “Rewind - Punti di vista 00:25 Notiziario- RaiNews24 09:00 TG1 11:15 Heidi 13:40 Meteo 2 - TG3 Persone 17:55 Rai News - Giorno 11:30 Canottaggio : Coppa del Mondo di Salvador Allende" 00:30 Rewind- San Paolo 09:05 Torino. Preghiera di Papa Francesco 11:40 Olivia 13:45 Sereno Variabile Estate - Meteo 3 18:00 Perception Varese 19:40 “W La storia 02:05 “W La storia alla Sacra Sindone 12:05 Masha e Orso 14:15 Tlf Delitti in Paradiso 12:25 Radici. L’altra faccia dell’immigrazione 19:35 Supernatural 12:00 TG Sport Flash Napoleone all’Isola d’Elba" Napoleone all’Isola d’Elba" 09:50 TG1 LIS Bolivia 12:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 16:30 Tlf Squadra Speciale Lipsia 20:20 Teen Wolf 13:00 TG Sport Flash 09:55 A sua immagine TG2 LIS 13:25 Fuori quadro – Quasi per gioco 13:00 Calimero 18:00 21:10 Atlantis 13:50 Atletica Leggera:Camp. Europei a 10:40 Santa Messa - Meteo 2 14:00 TG Regione 13:30 Masha e Orso 22:00 Marvel Agents of Shield Squadre 2° 12:20 Linea verde Estate 18:05 Tlf King & Maxwell - TG Regione Meteo 14:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 22:50 Shark Invasion giornata (prima parte) Sperimentazione in campo Seconda chance 14:30 in ½ ora 15:30 Peppa Pig Appuntamento al cinema 17:00 Perle di Sport - 18:35 Rai Sport. Automobilismo. 15:00 TG3 LIS 00:25 16:00 Treno dei Dinosauri 09:30 Santa Messa 13:30 TELEGIORNALE 17:40 Calcio: Under 21 Campionati Europei 10.15 Mary Pop Gran Premio di Austria di 15:05 Film Nuovo Cinema Paradiso 00:30 Mainstream 2015 Best Off 16:30 Masha e Orso 14:00 Italia da stimare 2015 Girone B: 11:05 L’ora di religione Formula 1 18:00 TGR La Marciliana di Chioggia 00:55 Down - Discesa Infernale 17:00 Peppa Pig 15:00 FILM Darling Companion – Un caro Svezia - Inghilterra 11:55 Angelus del S. Padre 20:30 TG2 20.30 18:55 Meteo 3 02:40 Rai News - Notte 17:45 Vita da Giungla alla Riscossa! Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 compagno 20:30 Canottaggio: Coppa del Mondo 2015 12:25 Radio1 Music Club 21:00 LOL :- ) 19:00 TG3 02:45 Lovely Molly 18:00 Shaun Vita da Pecora 09:00 10:10 11:00 11:30 13:20 - Che tempo fa Varese (ITA) - 13:25 Domenica sport 21:15 Tlf Hawaii Five- 0 19:30 TG Regione 04:20 The Hamiltons 18:35 Mofy 14:30 15:50 17:00 17:30 18:50 13:55 Speciale F1 – Gran Premio d’Austria 16:50 TG1 Finali A & B 21:50 Tlf C.S.I.: Cyber - TG Regione Meteo 05:40 Mainstream 2015 Best Off 19:00 Masha e Orso 20:00 20:30 21:35 22:35 23:00 20:10 Ascolta si fa sera 22:40 Calcio: Under 21 Camp. Europei - Il 17:30 Tv Movie Le paure che passano Prima Visione Rai 20:00 Blob 19:40 Jake e i Pirati dell’isola Che Non c’é yr 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 20:45 Calcio: Campionati Europei Under 21 Riassunto - 18:50 Reazione a Catena 22:40 Tlf Strike Back 20:10 Sconosciuti Collection 2 06:05 Est- Ovest Italia - Portogallo rubrica 20:00 TELEGIORNALE Prima Visione Rai La nostra personale ricerca della 20:00 Masha e Orso 06:40 Manuale d’Europa 00:00 Il giornale della Mezzanotte felicità 23:30 Calcio: Under 21 Campionati Europei 00:20 Dialogo con l’Islam 20:35 Rai Sport. Calcio. Nazionale Under 21. 23:30 La Domenica Sportiva Estate 20:30 Peppa Pig 07:35 Culto Evangelico 21:15 Elisir 2015 Girone B: 00:25 Brasil 00:35 TG 2 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! Radio1 Sport Campionati Europei 2015: 23.25 TG3 ITALIA - Portogallo 08:20 05:05 King Kong Italia - Portogallo 00:55 Protestantesimo 22:10 Masha e Orso 08:30 Radio 1 Music Club 23:35 TG Regione 01:45 Pallavolo Maschile: World League 05:35 Oggi in edicola 01:25 Tlf Hawaii Five- 0 22:45 Buonanotte con le Favole di Yoyo 23:15 Speciale TG1 23:40 Nemico Pubblico 2015 ITALIA - 09:02 Voci dal mondo 05:55 Il Pensiero del Giorno 02:10 Meteo 2 00:20 TG1 – Notte Live Brasile (replica) 02:15 Appuntamento al cinema 00:40 Che tempo fa 00:30 Il Candidato 04:15 Rugby: Camp. Mondiali Under 20 02:20 Film Zucca Presidente 00:45 Testimoni e protagonisti Finalissima: match 03:50 Tlf Supernatural 06:30 Capolavori Della Natura Giorgio Albertazzi 00:35 TG3 da definire (replica) 05.10 Videocomic Passerella di comici - Meteo 3 07:20 Film Doc - Viaggio Della Signorina Vila Settenote 15:30 Refresh 02:00 in tv 00:45 In ½ ora 08:25 La Libertà Di Bernini 06:05 Mia And Me 06:30 Geronimo Stilton 17:00 Mu 02:30 Sottovoce 01:15 Fuori Orario. Cose (mai) viste Memo Teatro L’agenda Culturale 09:25 06:55 Mia And Me 18:00 Wake Up Revolution 03:00 Mille e una notte Fiction 01:50 Film Amore di perdizione 10:00 Appuntamento Al Cinema 07:45 Kung Fu Panda Edizioni GR2: 19:00 Una vita Estate col sorriso 06:30 07:30 08:30 10:30 10:05 Petruska Presenta La Vita Nuova 09:25 Mini Ninjas 12:30 13:30 17:30 19:30 19:45 In diretta dalla Sala A di Via Asiago 10 03:05 Sweet India 10:10 La Vita Nuova 09:35 Mia And Me 06:00 Ovunque6 Pop Corner Speciale Festa della Musica 03:50 DA DA DA 06:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 10:25 Winx Club 07:50 Black Out 21:00 In diretta dalla Sala A di Via Asiago 10 11:30 Danza Doc Festival Equilibrio 2014/15 Fase Finale Il mitico Spitfire 12:05 Ricette A Colori 09:00 Miracolo italiano Radio 2 Speciale Festa della Musica 04:30 12:00 Shakespeare Da Scoprire QdF A 06:30 Film Rangers: attacco ora X 12:15 Mia And Me 10:35 Coniglio Relax 23:00 Radio2 In The Mix 05:15 RaiNews24 08:00 Calcio a 5 Femminile: Finale scudetto - 08:00 Film Alibi per un assassino 13:00 Munch L’urlo Arrivato Fino A Noi 13:25 Suena Conmigo 11:35 Radio2 Social Club 00:01 Una vita 06:30 Batticuore 09:35 Rubrica Appuntamento al cinema 14:00 Capolavori Della Natura event. gara 3: 14:15 Big Time Rush 13:00 Hit Parade 00:30 BBang Autoritratti - Paola Cortellesi Lazio - Ternana 10:20 09:40 Film La casa dei nostri sogni 14:55 I Grandi Fenomeni Della Natura 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 13:45 Radio2 a 0 01:00 Radio2 Remix 11:15 Albert Einstein 11:20 Film Sua Eccellenza si fermò a 09:30 Atletica leggera: Camp. Euroepi 1° 16:25 Avengers Assemble A qualcuno piace cult Radio2 in un’ora 15:50 Teatro - Ex Amleto 15:00 05:00 14:40 Appuntamento al Cinema mangiare giornata 16:50 Winx Club Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un ca- 17:35 Festival Di Spoleto 2015 14:45 GranPremium 13:05 Film Solstice 13:00 Calcio Primavera: Roma - Spezia 17:15 Mia And Me nale informativo"sempre acceso", moderno nel 14:35 Film I tuoi, i miei e i nostri 18:10 Rai News - Giorno 15:00 Calcio Primavera: Lazio - Inter 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 15:05 Katie Fforde - Senza passato... non c’è 16:05 Film Il temerario linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori 18:15 Prima Della Prima - Faust 16:45 Atletica Leggera: Camp. Europei a 18:20 Gulp Cinema e Teatro 2014/2015 futuro 18:00 Notiziario Rai News - Giorno Squadre 2015 - 2a 18:45 Suena Conmigo l'emozione di assistere al divenire degli avveni- 16:45 Stiamo Bene Insieme - Vendo casa 18:05 Film Tutte le manie di Bob 18:50 Concerto Cajkovskij- Schubert- Sibelius giornata 19:35 Violetta 11:50 I Concerti del Quirinale di Radio3 menti in tempo reale, senza alcun filtro. 17:40 Rai News - Giorno 19:50 Film Totò le Mokò 20:40 Indagine Su Giorgione 20:25 Big Time Rush 18:20 Tennis Tavolo: Camp. a Squadre finale 13:00 Museo Nazionale 17:45 La Omicidi - Sciarade 21:15 Film Vittorie perdute 21:15 Isole Selvagge 22:05 Gulp Music 2014/2015 23:15 Serie Tv I Soprano VI - Matrimonio in ritorno 19:30 Cuore di Donna 22:35 House Of Anubis 14:00 Passioni catene 22:15 Inventare Il Tempo Femminile Caccia al Re: La Narcotici 23:00 Mia And Me Edizioni del GR3: 14:45 Radio3.rai.it 21:20 00:10 Serie Tv I Soprano VI - Sulla bocca di 23:15 Film - Tree Of Life Pallavolo Maschile: World League 06:45 13:45 16:45 20:00 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 15:00 Zazà. Arte Musica Spettacolo 23:10 Lo Zio d’America 2 tutti 2015 ITALIA - 18:45 01:35 Rai News - Notte 00:55 Gulp Cinema e Teatro 2014/2015 Concerto 01:00 Rai News - Notte 01:05 Notiziario Rai News - Notte Brasile 06:00 Qui comincia 16:55 01:40 Ghiaccio Bollente Sommario 01:15 Kung Fu Panda 01:05 Trenta Righe per un Delitto - La 01:10 Film Bruce Lee - Il viaggio di un Perle di Sport 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 La Grande Radio Il canale di Rai Educational nato per favorire Cream Live At Royal Albert Hall 22:30 02:05 Galis Summer Camp bambola sull’asfalto guerriero 01:45 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party la comunicazione tra il mondo della scuola, i 02:50 Film La paura dietro la porta 23:00 KickBoxing: Fight Night Valdarno 6 - 02:55 Split A Casa una Sera 02:50 Peter Gabriel Scratch My Back 20:15 Radio3 Suite 02:55 04:25 Serie Tv I Soprano VI - Matrimonio in Finali 03:20 Gulp Cinema e Teatro 2014/2015 09:00 Radio 3 - Lezioni di musica giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Eric Clapton Crossroad 2010 04:25 La Pietra di Marco Polo 2 catene 04:05 00:30 Perle di Sport 03:40 Gulp Music 2014/2015 09:30 Uomini e profeti. Questioni 20:30 Il Cartellone Target di riferimento è lo studente, di varie 04:55 Katie Fforde - Senza passato... non c’è 05:20 Serie Tv I Soprano VI - Sulla bocca di 05:10 Best Of Gb 01:30 Atletica Leggera: Camp. Europei a 04:05 Gulp Odeon Primavera 2015 10:15 File Urbani 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. futuro tutti 05:45 David Letterman Show Squadre 2015 - Prima giornata 04:15 Next Tv 10:50 La lingua batte 01:30 Notte Classica

68 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 69 MONDIALI CANOTTAGGIO E CANOA TUFFI GRAND PRIX GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI RAISPORT di Gianluigi Zamponi LUNEDÌ 28 LUGLIO 23.45 Raisport 1 Tg Notte 16.50 Raisport 2 Semifinale 08.30 Raisport 1 Beach Soccer Pallavolo F.le Gran Prix Rassegna Stampa 18.35 Raisport 2 17.30 Raisport 1 14.45 Raisport 1 News Super Coppa Italiana Rep. Dominicana - Cina 17.50 Rai2 TG Sport Finale 20.30 Raisport 1 Italia - Brasile Pallanuoto 18.35 Raisport 2 VENERDÌ 1 AGOSTO DOMENICA 3 AGOSTO Finale 3° 4° Posto 08.30 Raisport 1 08.30 Raisport 1 Rassegna Stampa Rassegna Stampa MARTEDÌ 29 LUGLIO 14.45 Raisport 1 News 20.35 Rai 1 Tg sport 08.30 Raisport 1 17.50 Rai2 Tg Sport 23.30 Rai2 La Domenica Rassegna Stampa 23.45 Raisport 1 Tg Notte Sportiva Estate 14.45 Raisport 1 News Tuffi Gran Prix Automobilismo 17.50 Rai2 Tg Sport 18.30 Raisport 2 10.00 Raisport 2 24.00 Raisport 1 Tg Notte 1a giornata C.to Italiano F4 gara 1 Pallavolo F.le Gran Prix Tuffi Gran Prix MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 17.30 Raisport 1 Brasile - Cina 11.40 Raisport 2 3a giornata 08.30 Raisport 1 20.30 Raisport 1 Beach Soccer Rassegna Stampa Italia - Rep. Dominicana 17.20 Serie A Finale Scudetto 14.45 Raisport 1 News SABATO 2 AGOSTO Basket maschile 17.50 Rai2 Tg Sport 08.30 Raisport 1 20.20 Raisport 2 23.45 Raisport 1 Tg Notte Rassegna Stampa Italia - Bosnia 20.35 Rai 1 Tg sport Pallavolo F.le Gran Prix GIOVEDÌ 31 LUGLIO 23.45 Raisport 1 Tg Notte 17.30 Raisport 1 08.30 Raisport 1 Ciclismo Italia - Cina Rassegna Stampa 13.25 Raisport 2 20.30 Raisport 1 14.45 Raisport 1 News Clasica de San Sebastian Brasile - Rep. Dominicana 17.50 Rai2 Tg Sport Beach Soccer Serie A

42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43 56 www.ufficiostampa.rai.it