Stampato su carta riciclata I I I Ultima Riga T Firma esto base esto si fannoaT Le Eccel Ombrelli Manu Chao da DonGallo e ad Alessandria Musica esociale Cascina Rangone la suamagicacripta Santa Giustinae di L’abbazia Sezzadio Questo mese: Anno II - n° 9 Novembre 2006 vere fuoriserie lenti mese Piemonte orino di Mondo I Cucina Americane aTorino, e Donne Signore delJazz meteore con grinta €
[email protected] Nico responsabile direttore Ivaldi Michelangelo CartaEditore 1,50 d a e l e l l d ’ È i m i n 1 c i i o e n z l s i a e o mesePiemonte In questo numero 3 Di ombrellifici artigiani ne son ri- masti talmente pochi che non te- miamo di far torto a nessuno se parliamo di un'azienda in particola- re, anche perché l'Ombrellificio To- rinese è l'unico a vantare il marchio ParliamoHo conosciuto Laura Assom lo Una rassegna che ha mietuto con- italiani, “preferiti”di... per girare fiction di Eccellenza Artigiana. E in ogni scorso fine giugno a Laigueglia. Era sensi sempre maggiori di pubblico e e film che prevedono una particola- caso nessuno, in Europa e forse al sulla spiaggia, accaldata e gocciolan- di critica, unica nel panorama mu- re ambientazione (Mariangela Di mondo, fa quel che fanno loro come te, che insegnava il fitness e intanto sicale italiano. Come da tradizione, Stefano sul “Monumentale”, p. 18) lo fanno loro. l'amico contrabbassista Rosario Bo- sono tre i nomi in cartellone: la ca- Anche se, con naccorso mi diceva: “Non lo diresti, rismatica Betty Joplin, Linda Sulli- Quelli che il cane l'hanno fatto ad- piemontesissi- ma quella signora ha vinto il Festi- van e le Holy Ghost Fire Gospel Si- destrare e allora niente guinzaglio e mo understa- valbar.” Come, ballando? domando.