Atti Parlamentari — 37053 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

RESOCONTO STENOGRAFIC O

335.

SEDUTA . DI MARTEDÌ 13 SETTEMBRE 1989

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI

INDICE

PAG . PAG.

Disegni di legge: (Assegnazione a Commissione in sede (Annunzio) 37059 legislativa ai sensi dell'articolo 7 7 (Trasmissione dal Senato) 37059 del regolamento) 37060 (Assegnazione a Commissione in sede Disegni di legge di conversione: referente) 37060 (Annunzio della presentazione) . . . 37055 (Trasmissioni dal Senato) 37059 (Assegnazione a Commissione in sed e Proposta di legge costituzionale: referente) 37060 (Assegnazione a Commissione in sede (Assegnazione a Commissione in se- referente) 37060 de referente ai sensi dell'articolo 96-bis del regolamento) 37055 Proposta d 'inchiesta parlamentare: (Cancellazione dall'ordine del giorno (Annunzio) 37059 per decadenza dei relativi decreti - (Assegnazione a Commissione in sede legge) . . . . . 37060 referente) 3706 1

Proposte di legge : Proposta di legge d'iniziativa popo- (Adesione di deputati) ...... 37059 lare: (Annunzio) . . 37058 (Annunzio) 37058

Atti Parlamentari — 37054 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

PAG . PAG .

Interrogazioni, interpellanze e mo- Nomine ministeriali: zioni: (Comunicazione ai sensi dell'articol o (Annunzio) 37065 9 della legge n. 14 del 1978) . . . . 37064

Petizioni: Parlamento europeo : (Annunzio) 37055 (Trasmissione di risoluzioni) 37063 Corte dei conti: Presidente del Consiglio dei ministri : (Trasmissione di documenti) . . . . . 37062 (Trasmissione di atti) 37064 Corte costituzionale: (Annunzio della trasmissione di atti Richiesta ministeriale di parere parla - alla Corte) 37063 mentare ai sensi dell'articolo 1 della legge n. 14 del 1978 37064 Documenti ministeriali : (Trasmissione) 37064, 3706 5 Risposte scritte ad interrogazioni: (Annunzio) 37065 Domande di autorizzazione a proce- dere in giudizio : (Annunzio) 37062 Sindacato ispettivo : (Ritiro di documento) 37065 In morte del deputato Antonino Cui - lotti e Gigliola Lo Cascio Galante: Ordine del giorno della prossima se- PRESIDENTE 37055 duta 37056

SEDUTA PRECEDENTE N . 334 - DI LUNEDÌ 7 AGOSTO 198 9

Atti Parlamentari - 37055 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

La seduta comincia alle 12,30 . nente (Affari costituzionali), per il parer e dell'Assemblea, di cui al comma 2 dell'ar- NATALE AMODEO, Segretario, legge il ticolo 96-bis. Tale parere dovrà esser e processo verbale della seduta del 10 agosto espresso entro giovedì 21 settembre. 1989. (È approvato) . In morte dei deputati Antonino Gullott i e Gigliola Lo Cascio Galante . Annunzio della presentazione di un di - PRESIDENTE. Informo la Camera ch e segno di legge di conversione e sua asse- il 9 agosto scorso è deceduto l'onorevol e gnazione a Commissione in sede refe- Antonino Gullotti, eletto nel collegio rente ai sensi dell'articolo 96-bis del XXVIII (Catania) . regolamento . I14 settembre scorso è deceduta all'Avana PRESIDENTE. Il Presidente del Consi- l'onorevole Gigliola Lo Cascio Galante, elett a glio dei ministri ed il ministro della pub- nel collegio XXIX (Palermo) . blica istruzione, con lettera in data 8 set- La Presidenza della Camera ha già fatt o tembre 1989, hanno presentato alla Presi- pervenire ai familiari le espressioni del pi ù denza, a norma dell'articolo 77 della Costi- profondo cordoglio, che ora rinnov a tuzione, il seguente disegno di legge : anche a nome dell 'intera Assemblea. «Conversione in legge del decreto-legge 2 settembre 1989, n. 315, recante norme in Annunzio di petizioni . materia di reclutamento del personal e PRESIDENTE. Si dia lettura dei sunt i della scuola» (4190). delle petizioni pervenute alla Presidenza .

A norma del comma 1 dell'articolo 96- NATALE AMODEO, Segretario, legge: bis del regolamento, il suddetto disegno d i Salvatore Acanf ora, da Roma, chiede legge è stato deferito, in pari data, alla X I una modifica del primo comma dell'arti- Commissione permanente (Lavoro), in colo 85 della Costituzione per ridurre a 5 sede referente, con il parere della I, della anni la durata in carica del Presidente III e della V Commissione, nonché della della Repubblica (264); VIII Commissione ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento . Salvatore Acanf ora, da Roma, chiede la determinazione per legge del numero de i Il suddetto disegno di legge è stato al- ministri e l'attribuzione ad ogni dicastero tresì assegnato alla I Commissione perma- di un solo sottosegretario (265);

Atti Parlamentari — 37056 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Salvatore Acanf ora, da Roma, chied e Salvatore Acanfora, da Roma, chiede un una modifica del l'articolo 93 della Costitu - provvedimento legislativo per la legalizza- zione che preveda la formula del giura - zione dell'eutanasia (276); mento prestato dal Presidente del Consi- Francesco Falbo, da Airola (Benevento) , glio dei ministri e dai ministri (266); chiede un provvedimento legislativo per Vincenzo Marangione, da Campi Salen- riconoscere alle guardie particolari giu- tina (Lecce), e numerosi altri cittadini chie- rate l'indennità di rischio e la qualifica di dono che l'Italia assuma iniziative per pro- pubblico ufficiale (277); muovere una soluzione pacifica della guerra civile in Mozambico e la ricostru- Salvatore Acanfora, da Roma, chied e zione del paese (267); che i musei e gli uffici pubblici siano apert i al pubblico tutti i giorni anche nelle ore Salvatore Acanfora, da Roma, chied e pomeridiane (278); provvedimenti per favorire il reinseri- mento sociale dei detenuti, anche attra- Salvatore Acanfora, da Roma, chiede verso un più ampio riconoscimento de l una riforma dell'ordinamento giudiziario, diritto al lavoro nelle carceri (268); finalizzata ad una sua maggiore efficienza e ad un più rigoroso controllo dell 'attività Salvatore Acanfora, da Roma, chied e dei magistrati (279); l 'indizione di concorsi per premiare i mi- gliori temi di educazione civile nelle scuole Salvatore Acanfora, da Roma, chiede di ogni ordine e grado (269); che il funzionamento dei semafori sia ga- rantito in tutte le città italiane anche nelle Salvatore Acanfora, da Roma, chiede ore notturne (280); una modifica del l'articolo 68 della Costitu - zione, riguardante l 'immunità parlamen- Salvatore Acanf ora, da Roma, chiede tare (270); l'istituzione di un albo degli amministra - tori di condominio (281). Franco Antonio Ricca, da Novara , chiede una integrazione della legge 18 di- PRESIDENTE. Le petizioni testé lett e cembre 1986, che preveda espressamente saranno trasmesse alle Commissioni com - la possibilità di erogazione di mutui per petenti. l 'acquisto della prima casa ai pubblici di- Avverto che ulteriori comunicazion i pendenti anche per alloggi in edifici i n all'Assemblea saranno pubblicate in alle- corso di costruzione (271); gato ai resoconti della seduta odierna . Salvatore Acanfora, da Roma, chied e che le regioni a statuto speciale e a statut o Ordine del giorno ordinario siano assoggettate allo stesso re - della prossima seduta. gime giuridico, con l'eliminazidne di ogni diversa disciplina (272); PRESIDENTE . Comunico l'ordine del giorno della prossima seduta. Salvatore Acanf ora, da Roma, chiede una più rigorosa disciplina in materia d i Martedì 19 settembre 1989, alle 17: incompatibilità parlamentari (273); Interpellanze e interrogazioni . Salvatore Acanf ora, da Roma, chied e una modifica del sistema elettorale, con la La seduta termina alle 12,45. previsione di una clausola di sbarrament o del cinque per cento dei voti (274); L'ESTENSORE DEL PROCESSO VERBALE Salvatore Acanf ora, da Roma, chied e PROF . TEODOSIO ZOTTA l'abrogazione del primo e secondo comm a della XIII Disposizione transitoria dell a Licenziato per la composizione e la stampa Costituzione, relativa ai membri e discen- dal Servizio Stenografia dell'Assemblea denti di Casa Savoia (275); alle 13.30.

Atti Parlamentari — 37057 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

COMUNICAZIONI

Atti Parlamentari — 37058 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Annunzio di proposte di legge . PIRO ed altri: «Nuova disciplina delle as- sunzioni obbligatorie e per la valorizza- In data 10 agosto 1989 è stata presentata zione delle specifiche potenzialità lavora- alla Presidenza la seguente proposta d i tive di ogni cittadino disabile» (4189). legge dai deputati : In data 11 settembre 1989 è stata presen- ARNABOLDI ed altri: «Finanziamento tata alla Presidenza la seguente propost a delle attività associative e politiche dei cit- di legge dai deputati: tadini» (4183). CERUTI ed altri: «Modifiche all'articolo In data 23 agosto 1989 è stata presentat a 81 del decreto del Presidente della Repub- alla Presidenza la seguente proposta d i blica 24 luglio 1977, n. 616, in materia di legge dal deputato: opere pubbliche delle amministrazioni sta - tali o insistenti su aree del demanio statale » STALLER : «Istituzione dei parchi e degl i (4194). alberghi dell'amore» (4184). In data 12 settembre 1989 sono state pre- In data 5 settembre 1989 è stata presen- sentate alla Presidenza le seguenti pro- tata alla Presidenza la seguente propost a poste di legge dai deputati : di legge dai deputati: POGGIOLINI e PELLICANÒ : «Norme per la RONCHI ed altri: «Soppressione del piano costituzione di organismi di consultazion e per la realizzazione del raccordo autostra- e di coordinamento tra gli Ordini e i Colleg i dale tra Voltri e Rivarolo e norme per l a professionali» (4195); realizzazione del tronco ferroviario di col- legamento Voltri-linee di valico appenni- BORGOGLIO ed altri: «Norme per il ri- nico» (4186). scatto di alcuni immobili assegnati in loca - zione a dipendenti del Ministero degli af- In data 6 settembre 1989 sono state pre- fari esteri» (4196). sentate alla Presidenza le seguenti pro - poste di legge dai deputati : Saranno stampate e distribuite .

TEALDI ed altri: «Modifiche alle norme i n materia di assunzione dei lavoratori agri - Annunzio di una proposta di legge coli stagionali» (4187); di iniziativa popolare. TEALDI ed altri: «Deroga alle norme in materia di collocamento dei lavoratori agricoli per i fruitori di soggiorno agritu- In data 10 agosto 1989 è stata presentat a ristico» (4188). alla Presidenza la seguente proposta di legge di iniziativa popolare :

In data 7 settembre 1989 è stata presen- «Disposizioni in materia di invalidità pe r tata alla Presidenza la seguente propost a gli addetti ai pubblici servizi di trasporto in di legge dai deputati: concessione» (4182).

Atti Parlamentari - 37059 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Sarà stampata, previo accertamento vato dalla XI Commissione permanente della regolarità delle firme dei presenta- della Camera e modificato da quella VIII tori, ai sensi della legge 25 maggio 1970, n. Commissione permanente) (2980-B) . 352, e distribuita . Saranno stampati e distribuiti . Annunzio di una proposta d'inchiesta parlamentare . Annunzio di disegni di legge . In data 7 settembre 1989 è stata presen - In data 5 settembre 1989 è stato presen- tata alla Presidenza la seguente propost a tato alla Presidenza il seguente disegno di d'inchiesta parlamentare dal deputato : legge: TASSI e VALENSISE: «Istituzione di un a Commissione parlamentare d'inchiesta dal Presidente del Consiglio dei mini- sull'attività di credito all'estero e co n stri: l'estero delle banche di interesse nazional e «Misure di sostegno per le attività econo- e dí quelle di diritto pubblico, nonché pri- miche nelle aree interessate dagli eccezio- vate» (doc. XXII, n. 53). nali fenomeni di eutrofizzazione verifica - tisi nell'anno 1989 nel mare Adriatico» Sarà stampata e distribuita. (4185).

Trasmissioni del Senato . In data 8 settembre 1989 sono stati pre- sentati alla Presidenza i seguenti disegni di In data 8 agosto 1989 il Presidente del legge: Senato ha trasmesso alla Presidenza i se- guenti progetti di legge : dal ministro degli affari esteri : S. 1389. — «Ratifica ed esecuzione dello «Norme di modifica ed integrative dell a scambio di lettere tra il Governo della Re- legge 8 maggio 1985, n. 205, sui comitat i pubblica italiana e la MFO (Forza multina - dell'emigrazione italiana» (4191); zionale ed osservatori), concernente l a «Ripianamento del deficit della seconda proroga della partecipazione italiana all a Conferenza nazionale dell'emigrazione» MFO, effettuato a Roma il 25 marzo 1988» (4192); (approvato dal quel Consesso) (4180); «Rinvio delle elezioni dei comitati S. 1392. — Senatori MAllOLA ed altri : dell'emigrazione italiana» (4193). «Modifiche all'articolo 3 del decreto-legge 10 luglio 1982, n . 429 (norme penali in Saranno stampati e distribuiti . materia di versamenti dei sostituti di impo - sta), convertito, con modificazioni, dall a legge 7 agosto 1982, n. 516» (approvata d a Adesione di deputati quella 11 Commissione permanente) (4181). a proposte di legge . La proposta di legge LUCCHESI ed altri: In data 9 agosto 1989 il Presidente del «Limiti di velocità per i veicoli a motore e Senato ha trasmesso alla Presidenza il se - norme concernenti la patente a punti e l a guente disegno di legge : revisione dei veicoli» (3159) (Annunciata S . 1750. — «Disposizioni concernenti il nella seduta del 22 settembre 1988) è stata personale, l'organizzazione, i servizi e le successivamente sottoscritta anche dal de- attività sociali ed assistenziali dell e putato CACCIA. Aziende dipendenti dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni» (appro- La proposta di legge BORRI ed altri :

Atti Parlamentari — 37060 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

«Norme per il completo recupero degli edi - della VII e della X Commissione), vertente fici monumentali ubicati in provincia di su materia identica a quella contenuta ne l Parma, interessati dagli interventi dispost i progetto di legge sopraindicato . con l'articolo 3 della legge 28 ottobre 1986, n. 730» (4120) (annnnciata nella seduta del 26 luglio 1989) è stata successivamente sot- Assegnazione di proposte di legg e toscritta anche dai deputati RENATO GRILLI a Commissioni in sede referente. e MAINARDI FAVA . A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, le seguenti proposte di legge Cancellazione dall'ordine del giorno di sono deferite alle sottoindicate Commis- disegni di legge di conversione per de- sioni permanenti in sede referente : cadenza dei relativi decreti-legge . alla I Commissione (Affari costituzio- Essendo trascorsi i termini di cui all'ar- nali): ticolo 77 della Costituzione per la conver- Proposta di legge costituzionale Pazza- sione in legge dei decreti-legge 14 giugno glia ed altri: «Modifica dell'articolo 36 1989, n. 229 e 10 luglio 1989, n. 249, i rela- della Costituzione, ai fini della tutela de i tivi disegni di conversione sono stati can- diritti del lavoratore in quiescenza» (4134) cellati dall'ordine del giorno : (con parere della V e della XI Commis- «Conversione in legge, con modifica- sione); zioni, del decreto-legge 14 giugno 1989, n. 229, recante misure urgenti per il miglio- alla II Commissione (Giustizia): ramento qualitativo e per la prevenzione TESTA ANTONIO: «Provvedimenti per la dell'inquinamento delle risorse idriche de - lotta alla criminalità ed ai sequestri di per- stinate all'approvvigionamento potabile » sona a scopo di estorsione» (3389) (con (modificato dal Senato) (4037-B); parere della I e della XI Commissione) ; «Conversione in legge del decreto-legge FUMAGALLI CARULLI ed altri: «Modifica 10 luglio 1989, n. 249, recante norme in dell'articolo 176 del codice penale in ma- materia di reclutamento del personal e teria di liberazione condizionale» (4094) della scuola» (4086). (con parere della I Commissione);

alla IV Commissione (Difesa): Assegnazione di una proposta di legge a Commissione in sede legislativa a i PISICCHIO : «Interpretazione autentica sensi dell'articolo 77 del regolamento . degli articoli 31 e 32 della legge 19 maggio, n. 1986, n. 224, concernente l'avanzamento Nella seduta del 9 marzo 1988 è stato degli ufficiali dei ruoli ad esauriment o assegnato alla XII Commissione perma- delle Forze armate e della Guardia di fi- nente (Affari sociali), in sede legislativa, il nanza» (4093) (con parere della I, della V e progetto di legge n. 2235. della XI Commissione) ;

PELLEGATTA ed altri: «Facoltà per il per- Per consentire alla stessa Commission e sonale militare di chiedere un'anticipa- di procedere all 'abbinamento richiesto zione sull'indennità di liquidazione di fin e dall'articolo 77 del regolamento, è quindi servizio per l'acquisto della prima casa » assegnata in sede legislativa anche la pro - (4132) (con parere della I, della V e della posta di legge di iniziativa dei senatori VIII Commissione); SALERNO ed altri: «Norme disciplinanti l'in- formazione sui prodotti da fumo» (appro- alla VI Commissione (Finanze) : vata dalla X Commissione del Senato) (4153) (con parere della I, della Il, della VI, ARMELLIN ed altri: «Nuove norme fiscali

Atti Parlamentari — 37061 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

a favore di enti che non hanno per oggetto CARIA: «Sgravio contributivo a favor e esclusivo o principale l'esercizio di attività delle aziende conserviere nel Mezzogiorn o commerciali» (4012) (con parere della I, che occupano personale stagionale» (4141) della V e della X Commissione) ; (con parere della V Commissione) ; NICOTRA ed altri: «Norme per l 'accesso alla VII Commissione (Cultura): alle varie qualifiche funzionali del perso- PARLATO e MANNA: «Norme per la identi - nale degli uffici giudiziari» (4149) (con pa- ficazione delle trasmissioni televisive no n rere della I, della Il e della V Commis- adatte alla visione da parte dei minori d i sione); anni 14» (4145) (con parere della I e della Il Commissione); alla XII Commissione (Affari sociali) : POGGIOLINI ed altri: «Modifiche al testo alla VIII Commissione (Ambiente): unico delle leggi sanitarie, approvato co n regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, in ANDREIS ed altri: «Interventi d'urgenza a tutela dall'inquinamento atmosferico» attuazione delle direttive CEE nn. 65/65 , in materia (3596) (con parere della I, della 11, della V, 75/318, 75/319, 83/570 e 87/21, della IX, della X e della XII Commis- di produzione di farmaci ed immissione i n sione); commercio di specialità medicinali» (4034) (con parere della I, della Il, della III, della V, BATTISTUZZI ed altri: «Istituzione del - della X e della XI Commissione); l'Alto Commissario per il coordinamento degli interventi di tutela delle acque de l UMIDI SALA ed altri: «Devoluzione allo versante adriatico e realizzazione di u n Stato dei depositi e conti bancari e postal i sistema computerizzato di controllo con- non reclamati dagli aventi diritto da desti- nare in favore dei portatori di handicap » tinuo dello stato delle acque» (4125) (con parere della I, della Il, della V e della XI (4139) (con parere della I, della V, della VI e Commissione); della IX Commissione); RENZULLI e ROTIROTI: «Norme sul pre- alla IX Commissione (Trasporti): lievo di organi, tessuti e liquidi biologici d a organismi umani viventi» (4140) (con pa- ALAGNA e D'AMATO CARLO : «Esonero rere della Il Commissione) . dall'obbligo di utilizzare le cinture di sicu - rezza nei centri urbani» (4106);

TESTA ANTONIO ed altri: «Provvedimenti Assegnazione di proposte d'inchiesta par- per la sicurezza stradale» (4114) (con pa- lamentare a Commissioni in sede refe- rere della I, della VIII e della X Commis- rente. sione); 72 del alla XI Commissione (Lavoro): A norma del comma 1 dell'articolo regolamento, le seguenti proposte di in- PISICCHIO: «Istituzione dei ruoli dei tec- chiesta parlamentare sono deferite alle nici di laboratorio e soppressione dei cor - sottoindicate Commissioni permanenti in rispondenti ruoli del personale ordinat o sede referente: collaboratore tecnico negli istituti supe- riori» (4092) (con parere della I, della V e alla XI Commissione (Lavoro): della VII Commissione); PARLATO: «Istituzione di una Commis- PARLATO ed altri: «Norme.per attuare l o sione parlamentare d'inchiesta sul feno- sgravio contributivo a favore delle aziend e meno del "lavoro nero " in tutte le sue conserviere del Mezzogiorno che occupin o forme» (doc . XXII, n. 23) (con parere della personale stagionale» (4137) (con parere I, della Il, della V, della VII e della X Com- della V Commissione); missione);

Atti Parlamentari — 37062 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

alla XII Commissione (Affari sociali) : (interesse privato in atti di ufficio, conti- nuato); e per concorso — ai sensi del l'arti- CAMBER : «Istituzione di una Commis- colo 110 del codice penale — nei reati d i sione parlamentare d 'inchiesta sull'assi- cui agli articoli 81, capoverso, 314 (pecu- stenza ai soggetti portatori di menoma- lato continuato), 324 (interesse privato i n zioni psichiche» (doc . XXII, n . 45) (con 479 parere della I, della II e della V Commis- atti di ufficio, continuato) e dello stesso codice (falsità ideologica commessa sione). dal pubblico ufficiale in atti pubblici, con- tinuata) (doc . IV, n. 128); Annunzio di domande di autorizzazion e contro il deputato Mundo, per il reato d i a procedere in giudizio. cui all'articolo 9 della legge 4 aprile 1956, n. 212, come sostituito dall'articolo 8 della Il ministro di grazia e giustizia ha tra- legge 24 aprile 1975, n. 130 (violazione smesso le seguenti domande di autorizza - delle norme per la disciplina della propa - zione a procedere in giudizio : ganda elettorale) (doc . IV, n. 129); contro il deputato Caria, per concorso — contro il deputato Mundo, per il reato d i ai sensi dell'articolo 110 del codice penale cui all'articolo 9 della legge 4 aprile 1956, — nel reato di cui agli articoli 81, capo- n. 212, come sostituto dall'articolo 8 della verso, 112, n. 1, e 314 dello stesso codice legge 24 aprile 1975, n. 130 (violazione (peculato continuato e aggravato) (doc. IV, delle norme per la disciplina della propa - n. 124); ganda elettorale) (doc . IV, n. 130); contro il deputato Grippo, per concors o contro il deputato Scalia, per concors o — ai sensi dell'articolo 110 del codice pe- — ai sensi dell'articolo 110 del codice pe- nale — nel reato di cui agli articoli 81, nale — nel reato di cui agli articoli 112, n. capoverso, 112, n. 1, e 314 dello stesso 1, e 610 dello stesso codice (violenza pri- codice (peculato continuato e aggravato) vata aggravata) ; per il reato di cui agli arti- (doc. IV, n. 125); coli 81, capoverso, e 337 del codice penale (resistenza a un pubblico ufficiale, conti- contro il deputato Gregorelli, per il reat o nuata); e per il reato di cui agli articoli 576, agli articoli 57 e 595 del codice penale e n. 1, 582 e 585 del codice penale (lesion e all'articolo 13 della legge 8 febbraio 1948, personale aggravata) (doc . IV, n. 131). n. 47 (diffamazione a mezzo stampa, ag- gravata) (doc. IV, n. 126); Tali domande saranno stampate, distri - contro il deputato Andreoni, per il reato buite e trasmesse alla Giunta compe- di cui all'articolo 2, ultimo comma, del tente. decreto-legge 10 luglio 1982, n. 429, con- vertito dalla legge 7 agosto 1982, n. 516 Trasmissioni della Corte dei conti . (violazione delle norme per la repression e della evasione in materia di imposte sui Il Presidente della Corte dei conti, con redditi e sul valore aggiunto) (doc. IV, n. 127); lettera in data 11 agosto 1989, ha tra- smesso, in adempimento al dispost o contro il deputato Pietro Battaglia, per i dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. reati di cui agli articoli 81, 314 (peculato), 259, la determinazione e la relativa rela- 324 (interesse privato in atti di ufficio) e zione sulla gestione finanziaria dell'Ent e 479 del codice penale (falsità ideologic a nazionale di assistenza magistrale (ENAM) commessa dal pubblico ufficiale in att i per gli esercizi dal 1985 al 1987) (doc. XV, pubblici); per concorso ai sensi dell'arti- n . 97). colo 110 del codice penale — nei reati d i cui agli articoli 81, capoverso, 314 (pecu- La Corte dei conti, con lettera in data 24 lato continuato) e 324 dello stesso codice agosto 1989, ha trasmesso, ai sensi del l'ar-

Atti Parlamentari — 37063 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ticolo 12, ultimo comma, della legge 1 3 «recante il parere del Parlamento eu- maggio 1983, n. 197, la deliberazione e la ropeo sulla proposta della Commissione a l relativa relazione della sezione enti local i Consiglio per un regolamento relativo sui risultati del l'esame compiuto sui rendi - all'eliminazione dei controlli alle frontiere conti della Cassa depositi e prestiti e ge- nel settore dei trasporti su strada e per via stioni annesse per l'esercizio finanziari o navigabile» (doc . XII, n. 131); 1988 (doc. LXXIII-bis, n. 3). «sulla semplificazione del trasport o tranfrontaliero di persone e di merci nella La Corte dei conti — Sezione enti locali , Comunità» (doc. XII, n. 132); ai sensi dell'articolo 13, quarto e quinto comma del decreto-legge 22 dicembre «recante il parere del Parlamento eu- 1981, n. 786, convertito, con modificazioni, ropeo sul progetto presentato dalla Com- nella legge 26 febbraio 1982, n . 51, con let- missione delle Comunità europee al Consi - tere in data 24 agosto 1989 ha trasmesso: glio concernente una risoluzione relativa all'attuazione di un piano di azioni priori - — il piano delle rilevazioni e i criteri d i tarie nel settore dell 'informazione stati- esame dei conti degli enti locali da appli- stica: Programma statistico delle Comu- carsi ai fini della relazione annuale da ren - nità europee 1989-1992» (doc. XII, n. dersi al Parlamento entro il 31 luglio 1990 133); (doc. LXIX, n. 3); «recante il parere del Parlamento eu- — la deliberazione e la relativa relazione ropeo sul progetto presentato dalla Com- sui risultati dell'esame della gestione fi- missione della Comunità europee al Consi - nanziaria e del l' attività degli enti locali pe r glio concernente una decisione che isti- l'esercizio 1987 (doc. LXIX-bis, n. 3). tuisce un Comitato del Programma stati- stico delle Comunità europee» (doc . XII, n. Questi documenti saranno stampati e 134); distribuiti. «sulla risposta dell'Europa alla sfida tec- nologica moderna (terza relazione)» (doc . Annunzio della trasmissione di att i XII, n. 135); alla Corte costituzionale. «sulle ripercussioni del completamento Nel mese di agosto sono pervenute ordi - del mercato interno sulla situazione socio - nanze emesse da autorità giurisdizionali economica delle regioni meno favorite per la trasmissione alla Corte costituzio- della CEE» (doc . XII, n. 136); nale di atti relativi a giudizi di legittimità «sulla Presidenza della Comunità euro- costituzionale. pea» (doc. XII, n. 137); Questi documenti sono depositati negl i uffici del segretario generale a disposi- «sulla condizione sociale delle portatrici zione degli onorevoli deputati . di handicap e delle donne che assistono handicappati» (doc. XII, n. 138); Trasmissione di risoluzion i «sulla semplificazione, trasparenza e co - del Parlamento europeo. dificazione del diritto comunitario» (doc . XII, n. 139); Il Presidente del Parlamento europeo h a «su aspetti giuridici e azioni di sostegn o trasmesso il testo di tredici risoluzioni : sulle stazioni radio locali» (doc. XII, n . «recante il parere del Parlamento eu- 140); ropeo sulla proposta della Commission e «sui problemi relativi alla lotta contro i l delle Comunità europee al Consiglio rela- terrorismo» (doc. XII, n. 141); tiva a una direttiva concernente il tasso massimo ammissibile di alcolemia per i «sulle deliberazioni della commission e conducenti di veicoli» (doc . XII, n. 130); per le petizioni nel corso dell'anno parla-

Atti Parlamentari — 37064 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

mentare 1988-1989 e sui miglioramenti ne- dell'articolo 143 del Regolamento, è defe- cessari per quanto riguarda la trattazione rita alla VI Commissione permanente (Fi- delle petizioni rivolte al Parlamento euro- nanze). peo» (doc. XII, n. 142) . Questi documenti saranno stampati, di- stribuiti e, a norma dell'art . 125 del rego- Trasmissione dal Presidente lamento, deferiti alle sottoindicate com- del Consiglio dei ministri. missioni permanenti: alla I Commissione (doc . XII, n. 133; doc. Il Presidente del Consiglio dei ministri XII, n. 134; doc. XII, n. 136; doc. XII, n. — per conto del garante dell 'attuazione 137; doc. XII, n. 141 e doc. XII, n. 142); della legge per l 'editoria — con lettera in data 4 agosto 1989 ha trasmesso, ai sens i alla II Commissione (doc. XII, n. 139); dell'articolo 9, secondo comma, dell a alla IX Commissione (doc. XII, n. 130; legge 5 agosto 1981, n. 416, la comunica- doc. XII, n. 131 ; doc. XII, n. 132 e doc. XII, zione del 27 luglio 1989, con relativi alle- n. 140); gati, del garante stesso . alla X Commissione (doc . XII, n . 135); Questa documentazione sarà trasmess a alla XII Commissione (doc . XII, n. alla Commissione competente. 138); nonché, per il prescritto parere, alla III Commissione. Trasmissione del ministro del commercio con l'estero .

Comunicazione di nomine ministeriali, ai Il ministro del Commercio con l 'estero, sensi dell'articolo 9 della legge n . 14 del con lettera in data 20 luglio 1989, ha tra- 1978. smesso, ai sensi dell'articolo 30, quinto comma, della legge 20 marzo 1975, n. 70, la Il ministro della marina mercantile, a ' relazione — con relativi allegati — sull'at- termini dell'articolo 9 della legge 24 gen- tività svolta, sul bilancio preventivo, su l naio 1978, n. 14, ha dato comunicazion e conto consuntivo e sulla consistenza degl i della nomina dei membri dell 'Assemblea organici dell'Istituto nazionale per il com- del Consorzio autonomo del porto di Na - mercio estero, relativa all'anno 1987. poli. Questa documentazione sarà trasmess a Tale comunicazione è stata trasmess a alla Commissione competente. alla IX Commissione permanente (Tra - sporti).

Trasmissione del ministro Richiesta ministeriale di parere parla- della marina mercatile. mentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge n. 14 del 1978. Il ministro della marina mercantile, co n lettera in data 29 luglio 1989, ha trasmesso, Il ministro del Tesoro ha inviato, a ' ter- ai sensi dell 'articolo 30, quinto comma, mini dell'articolo 1 della legge 24 gennaio della legge 20 marzo 1975, n. 70, la rela- 1978, n. 14, la richiesta di parere parla- zione — con relativi allegati, — sull 'atti- mentare sulla proposta di nomina del Pro - vità svolta negli anni 1987-1988 dell'Isti- fessor Giampiero Cantoni a Presidente tuto centrale per la ricerca scientifica e della Banca Nazionale del Lavoro. tecnologica applicata alla pesca marit- Tale richiesta. a' termini del comma 4 tima.

Atti Parlamentari — 37065 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Questa documentazione sarà trasmess a Trasmissione dal ministro del tesoro. alla Commissione competente. Il ministro del tesoro, con lettera in data 1 settembre 1989, ha trasmesso, ai sens i Trasmissione dal ministro dell'interno. dell'articolo 28, quinto comma, della legge 24 maggio 1977, n. 227, la relazione sulla Il ministro dell'interno, con lettera i n cooperazione economica e finanziaria data 11 agosto 1989, ha trasmesso una rac- dell'Italia con i paesi in via di sviluppo colta di dati statistici sull'andamento della relativa al secondo semestre 1988 (doc. criminalità, aggiornata al 31 marzo 1989. XLIX-ter, n. 4). Questa documentazione sarà trasmess a Questo documento sarà stampato e di- alla Commissione competente. stribuito.

Trasmissione dal ministro della difesa . Annunzio di interrogazioni interpellanze e mozioni. Il ministro della difesa ha trasmesso : Sono state presentate alla Presidenza con lettera in data 30 agosto 1989, copia interrogazioni, interpellanze e mozioni . dei verbali delle riunioni del 13 giugno e 6 Sono pubblicate in allegato ai resoconti luglio 1989 del Comitato per l'attuazione della seduta odierna . della legge 16 febbraio 1977, n. 38, concer- nente l'ammodernamento dei mezz i dell'aeronautica militare ; Annunzio di risposte scritte con lettera in data 4 settembre 1989, ad interrogazioni. copia del verbale della riunione del 28 giugno 1989 del Comitato per l'attuazione Sono pervenute alla Presidenza dai com- della legge 22 marzo 1975, n. 57, concer- petenti ministeri risposte scritte ad inter - nente la costruzione e l'ammodernamento rogazioni. Saranno pubblicate in allegato dei mezzi della marina militare ; al resoconto stenografico della seduta con lettera in data 7 settembre 1989, ai odierna. sensi dell'articolo 30, quinto comma, dell a legge 20 marzo 1975, n. 70, la relazione — con relativi allegati — sull 'attività svolta Ritiro di un document o nel 1988, sul bilancio di previsione per i l del sindacato ispettivo . 1989 e sulla consistenza organica dell'Isti- tuto nazionale per studi ed esperienze d i Il seguente documento è stato ritirato architettura navale. dal presentatore: interrogazione a risposta Questi documenti saranno trasmessi alla scritta Del Donno n. 4-12830 dell' 11 aprile Commissione competente . 1989.

PAGINA BIANCA

Atti Parlamentari — 37067 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

INTERROGAZIONI, INTERPELLANZE

E MOZIONI PRESENTATE

Per esigenze tipografiche i documenti del sindacato ispettivo ven- gono pubblicati in un ordine diverso da quello comunemente seguito .

Atti Parlamentari - 37068 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

zione di che trattasi, e se tali ragion i INTERROGAZION I siano state diversamente valutate in pre- A RISPOSTA SCRITT A cedenti occasioni con il placet del comune di Piombino . (4-15195)

ANDREIS e SALVOLDI . — Al Ministro ANDREIS e DONATI. — Al Ministro degli affari esteri . — Per sapere – pre- dell'interno. — Per sapere – premesso che : messo che : il 29 luglio del corrente anno l a il giornale in lingua araba, edito a questura di Livorno vietava una manife- Londra, Al Havad, ha pubblicato il 22 stazione con biciclette, promossa dalla lo- giugno 1989 la notizia di trattative fra i cale Lista Verde, che si sarebbe dovuta governi italiano e iraniano per la vendita tenere in corso Italia e vie adiacenti ne l da parte del nostro paese alla Repubblica centro del comune di Piombino ; islamica d'Iran di 50 cacciabombardier i la prevista manifestazione, di cui i Tornado; promotori avevano dato regolare avviso e la rivista tedesco-occidentale Weltwo- richiesto i dovuti nulla osta alle compe- che del 20 luglio 1989 ha ripreso e citat o tenti autorità, si proponeva di sensibiliz- « ambienti bene informati del governo di zare la pubblica opinione sulla valorizza- Teheran » che avrebbero confermato l a zione della zona blu e sulla compatibilit à notizia – : ambientale dell 'uso della bicicletta qual e mezzo di trasporto cittadino, ed in ta l se siano in corso trattative per l'e- senso la zona prescelta nel centro dell 'a- sportazione di MRCA Tornado fra l 'Italia bitato e la forma ciclistica assumevano e la Repubblica islamica d'Iran; valore qualificante e connotazione natu- in caso di risposta positiva di qual e rale dell 'iniziativa; quantità si tratti; i motivi addotti per impedire la ma- in base a quali considerazioni il Go- nifestazione, non tempestività del preav- verno ritenga di dover autorizzare tale viso e presenza di un regolamento comu- trattativa; nale che vieterebbe nella zona il transito con ogni tipo di mezzo, sono appars i se il Governo non ritenga, vista la strumentali all'avallo di un atteggiamento situazione caratterizzata tuttora da un di strisciante boicottaggio posto in essgre precario equilibrio nella regione, di non dalla civica amministrazione nei confront i dover annullare ogni vendita di armi a i di una iniziativa presumibilmente repu- paesi protagonisti della guerra del Golfo, tata scomoda, stante che in altre occa- per favorire la ricostruzione con le espor- sioni simili motivi non sono stati ostativ i tazioni esclusivamente di prodotti civili . alla indizione ed effettuazione di pubbli- (4-15196) che manifestazioni nella stessa zona co n la presenza addirittura di mezzi pe- santi –: MATTIOLI e SCALIA . -- Al Ministro per i beni culturali e ambientali . — Per se non reputi l 'operato della que- sapere – premesso che : stura livornese gravemente lesivo del di - nel comune di Casale (AL) sta pe r ritto dei cittadini a manifestare pubblica - compiersi un grave episodio di specula- mente il proprio pensiero ed a riunirsi zione edilizia in danno dell'area verde in- pacificamente, così come prevede l'arti- terna a Palazzo Treville, immobile vinco- colo 17 della Carta costituzionale ; lato e restaurato risalente ai primi de- in base a quali reali ragioni la que- cenni del XVIII secolo : la realizzazione di stura di Livorno ha vietato la manifesta- auaranta box sotterranei con distruzione

Atti Parlamentari — 37069 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

totale del preesistente giardino, ad oper a giore, alle ore 18,05, il vigile urbano R . di una società immobiliare privata, Fiordalice, matricola 5744, insieme alla 1'« Impresa Francia » ; sua collega Laura Rosati, matricola 8257 , fermavano una moto « Vespa 200 », gui- tale progetto, ad oggi, è stato fortu- data dal dottor Pierluca Nicosia, giornali- natamente bloccato prima della completa sta, e con a bordo la dottoressa Laura distruzione del bene per la ferma opposi- Boldrini, giornalista, a causa del mancato zione del comune, della locale Lega pe r possesso del casco da parte della Bol- l'Ambiente e di alcuni cittadini, ma i l drini ; prossimo gennaio il TAR Piemonte si pro- nunzierà sul ricorso promosso dall'im- la Boldrini ammetteva subito la pro- presa per la ripresa dei lavori ; pria colpa e si dichiarava disposta a pa- gare la contravvenzione ; incredibilmente, l'intervento h a avuto il nulla osta della Sovrintendenz a nonostante ciò, il vigile Fiordalic e per i beni ambientali ed architettonici d i estraeva la pistola puntandola all 'altezza Torino, la quale ha approvato l'esecu- dello stomaco della Boldrini, intimando zione delle opere « nella considerazion e di mostrare i documenti ; che non vi fossero coinvolti elementi di . all'invito di togliere la pistola porto interesse storico monumentale, ovver o dai due giovani, mentre il vigile Rosat i aree verdi disegnate, o costituite da vege- controllava i documenti, il Fiordalice con- tazione di particolare rarità e valore sce- tinuava a intimare la coppia col dito su l nografico », così dimostrando in quale grilletto, urlando : « Siete due terroristi , considerazione venga tenuto il valore am- perché non vi siete fermati all'alt » ; bientale complessivo di 'un bene, di cu i l'area verde non può essere considerata i due replicavano di non aver visto un elemento di secondario valore – : né sentito nulla e rinnovavano la richie- sta di abbassare la pistola; quali provvedimenti il ministro in - tenda assumere per tutelare Palazzo Tre - ma il Fiordalice insisteva nel suo ville nella sua interezza e complessit à comportamento, aggiungendo frasi arro- monumentale, compreso quindi il giar- ganti, quali « io mi devo tutelare da vo i dino interno, revocando il nulla osta con - terroristi », « molte mogli dei miei colle- cesso dal competente organo decentrato ghi sono vedove », « io devo tutelare i l ed adottando ogni provvedimento utile a d cittadino » ; inibire ulteriori lavori incidenti sul ben e nonostante i due giovani mostras- stesso; sero le rispettive tessere professionali d i più in generale e per quanto di sua giornalisti, il vigile continuava nelle su e competenza se intenda attivarsi onde minacce ingiustificate (visto che erano at- bloccare i numerosi, oltre il caso di spe- tinenti a una contravvenzione, quella de l cie, tentativi di speculazione immobiliare, mancato uso del casco, prevista al solo che il caso di inerzia porterebbero in fine della sicurezza di chi va in moto) ; breve alla pressoché totale distruzione di in tutto i due giovani restavano pe r quell'importante patrimonio culturale ed circa 6-7 minuti sotto la minaccia dell e ambientale rappresentato dai giardini de i armi palazzi monumentali casalesi . (4-15197) 1) quale giudizio dà il ministro su l comportamento del vigile Fiordalice, ch e lungi dal rappresentare una « difesa de l SCALIA. — Al Ministro dell'interno. — cittadino », costituisce un concreto peri - Per sapere – premesso che : colo e manifesta un palese abuso di po- in data 3 luglio 1989, nel comune di tere, oltre che una gratuita calunnia ne i Roma, presso piazza Santa Maria Mag- confronti di due cittadini ;

Atti Parlamentari - 37070 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

2) quali provvedimenti intende pren- diante una assicurazione più agevolata da dere nei confronti del vigile Fiordalice. un più consistente intervento pubblico e (4-15198) più estesa circa la copertura del dann o commerciale dovuto alle grandinate ; d) sospendere il pagamento del RAVAGLIA . — Al Ministro dell'agricol- prelievo di corresponsabilità sui cereali , tura e delle foreste e al Presidente del Con- vista la grave riduzione delle rese, causa siglio dei ministri. — Per sapere – pre- le scarse precipitazioni atmosferiche (per- messo che : dita media del raccolto pari ai 2/3) . (4-15199) l 'agricoltura nelle province di Ra- venna, Forlì e Ferrara rappresenta un 'es- senziale componente del tessuto econo- mico ed occupazionale, ed è caratteriz- TASSI. — Al Presidente del Consiglio zata da una forte presenza arborea ; dei ministri, ai Ministri dell'interno, di gra- zia e giustizia, delle finanze e del tesoro . — buona parte della superficie agricol a Per sapere : utilizzata è stata complessivamente e pe- santemente colpita prima dalla siccità in- come possa essere ulteriormente tol- vernale-primaverile e poi da forti grandi - lerato il comportamento del dottor Sidote nate, con conseguente compromissione del della prefettura di Modena, in merito al raccolto dell'attuale annata agraria; suo continuo « silenzio » in realtà, conti- nuata omissione di atti d'ufficio, per i danni alla produzione sono gi à quanto attiene la richiesta di rinnovo del - stati quantificati dalle province interes- l'autorizzazione di porto d 'armi per difes a sate; personale da parte di cittadini, che lo gran parte della produzione vien e attendono da mesi e da anni, avendo, già lavorata, trasformata, conservata e com- regolarmente versato, tra l'altro, la rela- mercializzata all'interno delle province tiva tassa da pari data . Trattasi, infatti , con le conseguenze negative che la con- di pratiche di semplice rinnovo, vale a tingenza attuale implica per le strutture dire di situazioni già pienamente istruit e di lavorazione dei prodotti agricoli – : e documentate, sì che il diniego può es- sere ipotizzabile solo per mutate situa- le ragioni per le quali le suddett e zioni oggettive, come insegna oltre che i l province non sono state inserite nell e buon senso anche la giurisprudenza am- , zone ricomprese nel decreto-legge 231 ministrativa costante . In ogni caso, stant e che prevede interventi per la siccità ; il versamento di tassa effettuata è dove - se intendano con nuovo provvedi - roso per l'ufficio comunicare per iscritto i mento : motivi del mancato tempestivo rinnovo; così a Modena non avviene : il predetto a) concedere lo stato di eccezio- funzionario addetto dottor Sidote pro- nale calamità per le superfici già definite mette, rinvia, aggiorna e quant 'altro, ma dalle province predette; non provvede e non comunica alcunché , b) incrementare la dotazione fi- nemmeno a coloro che hanno versato la nanziaria del « Fondo nazionale di solida- tassa per il rinnovo del 1988 dall 'aprile rietà » e velocizzare la prassi per conce- di quell 'anno . Tra l 'altro l 'interrogante s i dere i benefici previsti dalle leggi n . 590 chiede a qual titolo viene tenuta, anche del 1981 e n. 198 del 1985; contabilmente, quella tassa da parte degl i uffici competenti ; c) rivedere la normativa in tem a di calamità naturale, in quanto i produt- se in merito, siano in atto inchieste tori agricoli auspicano soprattutto u n amministrative, indagini di polizia giudi- meccanismo assicurativo più esteso, me - ziaria o tributaria, istruttorie o procedi-

Atti Parlamentari — 37071 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

menti penali, anche per abuso o omis- lavori pubblici, del tesoro e di grazia e sione in atti d'ufficio, richiesta di notizi e giustizia. — Per sapere : o informazioni da parte della Procura ge- come mai le case 'offerte in « ri- nerale presso la Corte dei conti, anch e scatto » da anni, a volte, da lustri, anch e per la evidente « responsabilità conta - e addirittura da decenni, da parte dell'I- bile » . (4-15200) stituto autonomo case popolari, ch e hanno comportato da pari tempo, spesso , TASSI . — Al Presidente del Consiglio l'intero esborso da parte dell'avente di- dei ministri, ai Ministri dell'interno, della ritto, quindi, in moneta dell 'epoca e con sanità, di grazia e giustizia, del lavoro e quel valore, oggi per ritardi burocratici e, previdenza sociale, delle finanze, dell'indu- comunque, addebitabili all'autorità pub- stria, commercio e artigianato . — Per sa- blica e non certo al cittadino, determi- pere: nino pretese da parte dell'I .A.C.P . e delle intendenze di Finanza, di aggravi e « ade- quali controlli di fatto vengono effet- guamenti » di prezzo. La cosa è partico- tuati per impedire che in locali inidonei e larmente grave a Piacenza, sia per le case inadatti vengano esercitate attività im- di via Rebasti, come per quelle del cosid- prenditoriali e artigiane, con conseguent e detto « quartiere Margherita » ed è ingiu- rischio della salute degli addetti ai lavori sto far pagare a chi ha messo da ann i e dei vicini ; tutti i suoi risparmi per avere una casa i quali. controlli vengano effettuati , ritardi e le disfunzioni del potere pub- anche da organi regionali, sulle attività blico e in genere del « regime » ; in merito di competenza delle ammini- se, in merito, siano in atto inchieste strazioni locali : un caso di esempio è amministrative anche da parte di organ i quello in Castel San Giovanni di Pia- regionali, indagini di polizia giudiziaria o cenza, ove in via Fratelli Rosselli n . 4, in tributaria, richiesta di notizie da parte uno scantinato, viene effettuata una atti- i vità di confezionamento di borse da parte della Procura generale presso la Corte de , di un dipendente della SIP, tale Ambol i conti, istruttorie o procedimenti penali Danilo, il quale nonostante l'accertamento anche per omissioni e abusi innominati del vigile urbano addetto, e la mancanz a in atti d'ufficio . (4-15202) della agibilità (oggettivamente impossibi- le) e del nulla osta ex modello 30-bis, continua imperterrito detta attività . TASSI . — Al Presidente del Consiglio L'amministrazione comunale, nonostant e dei ministri e ai Ministri dell'interno, di la segnalazione anche da parte del vigil e grazia e giustizia e del tesoro . — Per sa- operante non ha ancora, a distanza d i pere : mesi, preso provvedimento alcuno, men - come sia possibile che -l'ex ministro tre la cosa è foriera di danno e disturbo dei lavori pubblici, Enrico Ferri, non pi ù ai vicini che vedono limitati la loro di- al dicastero predetto dal 20 luglio 1989, sponibilità del locale dall'invadenza d i data della nomina del successore nell a quell'artigiano ; persona del senatore Prandini, abbia addì se, in merito, siano in atto inchieste 23 luglio 1989, in occasione del Premi o amministrative anche da parte di organ i Bancarella in Pontremoli, chiesto, preso regionali, indagini di polizia giudiziaria o e ottenuto la « scorta » solita, com e tributaria, istruttorie o procedimenti pe- quando era in carica; nali, anche per abuso o omissione in att i quale sia il costo reale di quel servi- d'ufficio. (4-15201 ) zio, specie quando viene effettuato no n programmato, né programmabile, com e TASSI . — Al Presidente del Consiglio nel caso segnalato, al di fuori, tra l'altro , dei ministri e ai Ministri delle finanze, dei dai compiti e doveri di istituto;

Atti Parlamentari — 37072 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se per caso, il predetto « ex mini- anno per ragioni disciplinari dal Consi- stro » abbia richiesto, o, comunque, frui- glio superiore della Magistratura – con sca di una scorta anche ora che non è pronuncia del 19 settembre 1988 – ma d i più ministro; fatto, nonostante i procedimenti per gravi imputazioni avanti all 'autorità giudiziari a se, in merito, siano in atto inchieste di Firenze, competente specifica, ancora amministrative, indagini di polizia giudi- al suo posto) aveva aperto un'inchiesta e ziaria o tributaria, richiesta di informa- fatto chiudere l'esercizio perché non era zioni e notizie da parte della Procura ge- regolare la « tenuta del registro dei soci » nerale presso la Corte dei conti, istrutto- e si era riscontrato che anche « estranei » rie o procedimenti penali anche pe r di fatto frequentavano l 'esercizio. Oggi, abuso e omissione in atto d'ufficio . addirittura con pubblicità sul quotidiano (4-15203) locale Libertà, la « nuova gestione » (che , tra l'altro, ha « comprato », in violazion e a tutte le norme vigenti in materia) co- TASSI . — Al Presidente del Consiglio munica alla popolazione e ai lettori de l dei ministri e ai Ministri dell'interno, delle giornale che « il locale è riservato ai soci . finanze, di grazia e giustizia, dell'industria , La tessera di socio viene rilasciata subit o commercio e artigianato e del lavoro e pre- senza alcuna formalità » . Nessun ri- videnza sociale. — Iter sapere : chiamo al « circolo CAPIT », indicazione quali siano le attività di concret o del solito nuovo nome esterofilo Bowls controllo che vengono effettuate, segnata - and Jack e nessun rilievo né da parte della autorità comunale, né da parte del - mente, dagli agenti della Guardia di fi- l'allora così sollecito dottor Angelo Mi- nanza, carabinieri del NAS, vigili sani - lana, eppure la violazione e l'illecito sono tari, sui « circoli privati », a larga bas e patenti e palmari . Era evidente, quindi , sociale quale i circoli ENAL « dopo la- la vera e propria persecuzione giudiziari a voro » presso stabilimenti militari e i n e amministrativa verso l'ideatore della genere uffici statali e parastatali, al fin e iniziativa, cui venne prima « consigliato » di evitare abusi e clamorose violazioni un socio gradito al potere, e poi un ritiro delle leggi sanitarie e fiscali, come d a silenzioso, mentre ora tutto è lecito, an- sempre vengono perpetrate e tollerate s u che gli illeciti, amministrativi e penali ; tutto il territorio nazionale dai cosiddett i festival dell 'Unità . Specie nella bella sta- se non sia caso che il ministro d i gione dall'inizio della primavera a d grazia e giustizia riferisca il caso anch e autunno avanzato, vengono tapezzate d i al Consiglio superiore della Magistratura manifesti abusivi tutte le contrade d'Ita- per quanto di sua competenza, e che s i lia, con manifesti annuncianti il « festiva l provveda, perché anche a Piacenza per il dell'Unità » nei vari paesi e frazioni, fatto richiamato e in genere sul territori o senza che mai una volta vengano rispet- nazionale per quanto sopra esposto, sian o tate le norme sulla affissione pubblica e fatte rispettare a tutti le leggi sanitarie e relative anche all'imposta di pubblicità , fiscali, anche ai « compagni » dei festiva l pur ridotta, come per legge, per casi de l dell 'Unità che tanto blaterano di evasion i genere. Nessun controllo sanitario vien e fiscali da parte di commercianti e arti- effettuato, poi, su chi, di fatto « mesc e giani e, in genere, di lavoratori autonomi ; cibi e bevande » all 'insegna del peggior se, in merito, siano in atto inchiest e sistema tipico da « tarallucci e vino » . U n amministrative anche da parte di organi -caso, peraltro, clamoroso è quello relativ o regionali, indagini di polizia giudiziaria , al circolo CAPIT di Piacenza che in pas- tributaria o sanitaria, richiesta di notizi e sato aveva una pizzeria ristorante, ch e da parte della procura generale presso l a doveva e poteva, secondo regola, essere Corte dei conti, istruttorie o procediment i aperto solo ai soci ; in passato, il dotto r penali, quanto meno per abuso e/o omis- Angelo Milana (trasferito da quasi un sioni in atti d'ufficio. (4-15204)

Atti Parlamentari — 37073 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

TASSI. — Al Presidente del Consiglio SCOVACRICCHI . — Al Ministro dei tra- dei ministri e ai Ministri del lavoro e previ- sporti. — Per sapere – premesso che : denza sociale, dell'interno, dei lavori pub- il treno Udine-Napoli n . 759 arriva blici, di grazia e giustizia e delle finanze. generalmente alla stazione Termini alle — Per sapere: ore 06 .00 anziché alle ore 06.45, come quali attività di controllo vengan o prescritto dall'orario, creando, dopo l a effettuate sul modo di conduzione e d i soppressione del treno precedente amministrazione degli istituti autonom i n . 2593, che arrivava a Termini alle ore case popolari sparsi sull'intero territori o 08.25, un ulteriore motivo di scontento nazionale; per i viaggiatori provenienti da Udine ; la sostituzione del numero 2593 co l in particolare, se ovunque come a 759 prolungato fino a Napoli fu giustifi- Piacenza, in caso di amministrazione d i cata con l'esigenza di soddisfare le pres- immobili parzialmente dati o avviati al santi e numerose richieste degli utent i riscatto da parte degli aventi diritto, i napoletani ; responsabili degli IACP convochino all'as- semblea condominiale solo coloro ch e la scomodità del suddetto orario , hanno chiesto o effettuato o hanno in vi a per di più inusitatamente e costante- di effettuazione il riscatto e per gli altr i mente anticipato, scoraggia i viaggiatori appartamenti solo il rappresentante del- in partenza da Udine ad usare la corsa l'IACP, violando così e pretermettendo, attuale soprattutto in vettura letto e da compromettendoli in modo gravissimo, i quest'ultimo capolinea non si registra la diritti degli inquilini, che, per la parte d i prevista maggiore affluenza dei viaggia - amministrazione afferente le spese di con- tori napoletani –: duzione sono particolarmente interessati , se ritenga necessario provvedere su- quanto i comproprietari « a riscatto » . In- bito a far rispettare l'orario d'arrivo a fatti, così facendo, ogni decisione vien e Termini delle 06 .45 e se ritenga soprat- presa senza averli ascoltati e cade sull a tutto di ripristinare una corsa notturna loro testa dall'alto, senza nessun rispetto Udine-Roma che soddisfi finalmente le le- delle norme vigenti e, segnatamente, de l gittime attese dei viaggiatori friulani, fa- fine sociale che gli IACP, non devono di- cendo sì che sia ripristinato il precedente menticare di rappresentare . Così avviene più favorevole orario d'arrivo a Roma , che opere di manutenzione « ordinari a delle 08 .25 . (4-15206) che, di fatto, gravano sugli inquilini ven- gono effettuate malissimo a prezzi caris- simi, ogni decisione è presa a favore de i d'AMATO LUIGI . — Al Ministro del te- « riscattanti » senza mai tenere conto de- soro. — Per sapere: gli interessi degli inquilini, che, di fatto , se è a conoscenza di tutta la serie si trovano di fronte sempre al « fatto delle documentate informazioni fornite i l compiuto » ; giorno 8 agosto a Roma nel corso di un a se in merito, specie nel caso di Pia - conferenza stampa tenuta dalla « Casa de i cenza, case IACP di via Rebasti, 5, siano diritti sociali » su dati di fonte Fisac-Cgil in atto inchieste amministrative anche d a della Bnl relativamente ai disagi soppor- tati dagli utenti della stessa Banca a parte di organi regionali, indagini di poli - zia giudiziaria o tributaria, richiesta d i causa di gravi inadempienze e disservizi imputabili allo stesso istituto di credit o informazioni da parte della Procura gene - di diritto pubblico ; rale presso la Corte dei conti, istruttori e o procedimenti penali anche per omis- in particolare, quali spiegazioni si a sione o abuso innominato in atti d'ufficio . in grado di fornire su queste specifiche (4-15205) denunce come qui di seguito elencate

Atti Parlamentari — 37074 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

dalla citata « Casa dei diritti sociali » e nel solo a fine luglio. Di conseguenza per che vengono integralmente descritte: gli utenti ci sarà : mora per tutti sulla bolletta successiva, anche se il pagamento a) Accredito stipendi: non sono è stato effettuato entro la data di sca- stati accreditati a tutt'oggi gli stipendi di denza; possibilità di distacco in caso di luglio delle seguenti aziende : Clasa Pe- eventuali « fisiologici » errori che i temp i troli, Agip Petroli, Sara Assicurazioni, Mi- ristretti non permettono di riparare ; nistero degli affari esteri, Esco Italiana Spa, ospedale San Pietro, Delta Fina, Isti- c) Utenze Italgas: quelle a scadenza tuto superiore di sanità, Enel comparti- maggio sono state accreditate solo a fin e mento di Roma, Erg Petroli Spa, Squib b luglio. Di conseguenza : per tutti scatter à Spa, Senato della Repubblica, questura d i la mora sulla bolletta successiva ; sarà Roma, Unite International Pictures, El A l possibile il distacco in caso di errore nel - Airlines, Nuova Sanimspa, Telettri, Acqu a l'accredito per i tempi ristretti di riscon- Marcia, Condotte d 'Acqua, Autostrade tro; Spa, Fiat Auto Spa (filiali romane) e d Tassa sui rifiuti solidi urbani altre minori ; d) : è stata accreditata con due mesi di ritardo di alcune di queste realtà non sono con conseguente mora per gli utenti ; stati accreditati nemmeno gli stipendi d i e) Mutui: la quasi totalità dei mutu i giugno, tutto ciò nonostante i mandati d i scaduti il 30 giugno a tutt 'oggi non è pagamento arrivino almeno una setti- stata ancora pagata ; mana prima della data di pagamento dello stipendio . Tutto questo provoca O Disposizioni periodiche : l'accredito gravi disagi per gli utenti che o non rie- dei fitti e la restituzione di prestiti perso- scono a disporre del loro denaro, anche nali presso altre banche avvengono con se l 'accredito poi viene fatto con la va- almeno un mese il ritardo ; luta retroattiva, o vanno in scoperto d i come il Ministero del tesoro, che conto perché all ' oscuro del ritardo effet- possiede la stragrande maggioranza de l tuano pagamenti e prelievi . In questo se- capitale e quindi il controllo della Banca , condo caso per gli utenti si verifica l a intenda tutelare i numerosi utenti- cos ì seguente spiacevole situazione : variamente e gravemente penalizzati da pagano la commissione per il mas- parte della prima banca italiana ; simo scoperto che è superiore all'interesse se, a tal fine, non ravvisi l 'opportu- attivo percepito sul deposito; nità di promuovere una immediata ispe- avendo utilizzato lo scoperto d i zione in profondità da parte degli organ i conto, anche se a loro insaputa, a fin e di vigilanza, dandone inoltre doverosa co- trimestre si vedono addebitato sull'e- municazione all 'autorità giudiziaria, an- stratto conto una somma di lire 50 .000 che in considerazione del fatto che l a per diritti fissi di chiusura conto ; stessa Bnl si appresta a ricevere 808 mi- liardi quale contributo alla sua ricapita- si vedono calcolati gli interessi pas- lizzazione da parte dell 'Ina e dell'Inps , sivi trimestralmente, mentre quelli attivi secondo l'autorizzazione in tal senso da vengono calcolati annualmente con conse- parte del ministero del tesoro e sull a guente ulteriore danno ; base di presunte sinergie che contrastano fortemente con la realtà della situazione nello stesso tempo la banca trae u n vantaggio economico da questo stato d i denunciata nel corso della citata confe- cose che l 'interrogante non esita a defi- renza stampa . (4-15207) nire indebito arricchimento ; b) Utenze Enel: quelle a scadenza BASSI MONTANARI, DONATI e AN- maggio 1989 sono state accreditate all'E- DREIS . — Ai Ministri dell 'agricoltura e fo-

Atti Parlamentari — 37075 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

reste, per il coordinamento della protezion e sunto operai nell'isola di Salina, con fun- civile, dell'ambiente e dell'interno . — Per zioni di vedetta ed in caso affermativ o conoscere – premesso che : perché non hanno provveduto a segnalare l'incendio; il giorno 21 luglio 1989, alle ore 12,30 circa si è sviluppato in localit à se risponde a verità che delle circa « Genovese » nella frazione di Lingua de l 70 unità in forza al predetto ispettorato comune di Santa Marina Salina, un in- solo poche abbiano partecipato alle atti- cendio che ha interessato decine di ettari vità di spegnimento dell'incendio e se ci ò di terreni coltivati distruggendo migliaia fosse confermato in quali altri compit i •di piante di ulivo; fosse impegnato il restante personale ; delle circa 70 unità tra guardie fore- se è vero che la prefettura di Mes- stali ed operai in forza al nucleo distac- sina abbia declinato la propria responsa- cato nella isola dell'ispettorato riparti- bilità ad intervenire adducendo motiva- mentale delle foreste, giungeva sul luog o zioni di ordine burocratico; dell'incendio dopo un'ora circa una sola la ragione per cui i mezzi antincen- Jeep con a bordo un dipendente del nu- dio siano giunti con grave ritardo, nono- cleo forestale « in tenuta balneare » il cui stante la sollecita richiesta di intervento; unico intervento è consistito nel versare l'acqua contenuta nel serbatoio della Jeep per quale motivo sia stata irrorat a nonostante numerosi testimoni, tra cui i con acqua salina la vegetazione messa a proprietari dei terreni interessati all'in- dimora dall'ispettorato ripartimentale cendio, consigliassero di creare una fasci a delle foreste quando è notorio che l'acqua antincendio, circoscrivendo le fiamme col di mare può distruggere le forme di vita taglio delle sterpaglie ; vegetale; il sindaco del comune di Santa Ma- se si vogliano favorire ulteriori ap- rina Salina ha affermato di aver rivolto palti alle numerose aziende vivaistiche un sollecito diretto alla prefettura di Mes- sorte in provincia di Messina proprio i n sina affinché intervenissero gli aere i concomitanza con scriteriati rimboschi - adatti allo scopo, ma l'ufficio di gabinett o menti operati dalla forestale con variet à del prefetto, dichiarando la propria in- vegetali non endemiche ; competenza in merito sosteneva che la quali misure si intendano adottare richiesta di soccorso poteva essere avan- per impedire il ripetersi, ormai cronico , zata esclusivamente dal nucleo dipen- di incendi dolosi nelle più belle isole ita- dente dall'ispettorato ripartimentale dell e liane, propedeutici a operazioni specula- foreste di stazione a Salina ; tive. (4-15208) l 'unico aereo intervenuto giungev a sul posto con cinque ore di ritardo, river- sando acqua di mare che notoriament e MUNDO. — Al Ministro delle finanze. contiene sale, più sulla parte alta dell'i- — Per sapere – premesso che il mondo sola dove la forestale aveva provveduto a l agricolo e in particolare gli allevatori già rimboschimento che a valle, ove l e versano in notevoli difficoltà – se no n fiamme stavano distruggendo tutto; ritiene di rivedere il decreto relativo al trasporto della produzione agricola co n la zona interessata dal fuoco coin- particolare riferimento al trasporto de l cide « stranamente » con l'area che do- fieno, la cui bolla di accompagnamento vrebbe servire alla costruzione di u n sembra essere una incombenza burocra- porto turistico – : tica ed aggiuntiva rispetto al già previsto se corrisponde al vero che l'ispetto- controllo della Guardia di finanza. rato ripartimentale delle foreste ha as- (4-15209)

Atti Parlamentari — 37076 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

RUTELLI, DONATI, RONCHI, AGLIET- tanti altri animali anche protetti restan o TA, VESCE, FILIPPINI ROSA e d 'AMATO vittime di queste micidiali reti . La mag- LUIGI . — Ai Ministri della marina mercan- gior parte dei delfini ritrovati sull e tile e dell'ambiente . — Per sapere – pre- spiagge delle nostre coste mostrano evi- messo che: denti i segni di queste reti (escoriazioni e coda mozzata) . Tale è l'estensione e l 'insi- l'introduzione di sistemi di pesc a dia di queste reti che la loro presenza meccanici sempre più potenti e sofisticat i viene anche segnalata dai bollettini de ha aumentato straordinariamente le capa- l mare per intralcio alla navigazione . La cità di prelievo da parte delle marinerie , grande remuneratività di questo tipo d i realizzando uno « sforzo di pesca » capace pesca distruttiva rispetto alla tradizionale di intaccare gli stock riproduttivi delle specie ittiche ; pesca selettiva con le palamiti (lenze co n migliaia di ami) induce tutta la marine - dall'esercizio di alcune tecnologie di- ria ad acquistare queste reti, aggravando struttive e non selettive usate nella pesca una situazione non più compatibile co n (turbosoffianti, strascico, spadare, cian- la salvaguardia del patrimonio biologic o cioli, etc .) deriva un danno all 'habitat ma- marino – : rino che non è possibile ancora stimare ; quali urgenti provvedimenti il Go- la drastica carenza ed inefficienza di verno intende assumere a tutela della adeguati sistemi di depurazione delle ac- vita del mare; que di scarico di origine organica e chi - se non si ritenga urgente che il mi- mica riversa in mare enormi quantità di nistro della marina mercantile, ai sens i sostanze inquinanti che comprometton o dell 'articolo 14 della legge 14 luglio 1965 , gli equilibri e le condizioni di sopravvi- n . 963, emani un decreto che vieti questo venza e riproduzione delle risorse biologi- metodo di pesca. (4-15210 che del mare ; )

il continuo sversamento in mare d a parte di petroliere e altri mercantili d i RUTELLI, BASSI MONTANARI , sostanze inquinanti – con i cosiddett i AGLIETTA, RONCHI, SCALIA e MODU- « lavaggi selvaggi » delle cisterne – con - GNO . — Al Ministro della sanità . — Per corre al degrado dell'ambiente marino ; sapere – premesso che : la cronica carenza e spesso assenza in base agli ultimi dati dell 'Organiz- di controlli da parte degli organi prepost i zazione mondiale della sanità (OMS) i agevola una esasperazione di questi feno- casi di AIDS registrati in Italia hann o meni; fatto segnare un incremento record ri- tra questi nuovi sistemi di pesca di- spetto alle altre nazioni, ed in termin i struttiva si stanno diffondendo le ret i assoluti, con 4158 casi notificati, l'Itali a « pelagiche derivanti » di invenzione giap- si trova al sesto posto, insieme alla Tan- ponese, altrimenti dette « spadare », per zania ; la pesca del pesce spada ; finora in Italia l'attività di preven- queste reti, estese fino a 15 K m zione è stata scarsissima ed i risultati senza alcun ancoraggio e mantenute i n purtroppo si vedono; superficie dai galleggianti, rappresentano negli ultimi tempi sono state fatte dei veri e propri sbarramenti in mare diverse denunce rispetto alla presunta aperto che oltre ad una cattura indiscri- scarsa affidabilità ed a numerosi inconve- minata di pesci spada distruggono ogn i nienti presentati dai preservativi, che at- altra specie di vita che si muove in su- tualmente sono uno dei pochi mezzi a perficie sul mare . È così che delfini, tar- disposizione per evitare la trasmissione tarughe, capodogli, squali, grampi, zifi e dell'AIDS per via sessuale ;

Atti Parlamentari — 37077 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

fra le persone colpite da AIDS assai un servizio « treno più bicicletta » numerosi sono i tossicodipendenti, fra i compreso nel prezzo del biglietto, senz a quali il virus si trasmette per via endove- ulteriori costi a carico del viaggiatore, nosa attraverso lo scambio delle siringhe; potrebbe in molti casi rivelarsi utile an- che per i lavoratori pendolari che scel- se non ritiene necessario inserire i gono l'auto anziché sottoporsi alla trafil a preservativi nell'elenco dei presidi me- auto-treno-mezzo pubblico per recarsi a l dico-chirurgici, affinché siano sottoposti a lavoro –: controlli più rigorosi prima di' essere messi in commercio ed in modo da elimi- se la mancanza di risposta significh i nare dal mercato quelli di qualità più anche mancanza di iniziative a livello di scadente ; ministero e di Ente delle ferrovie dello Stato nella direzione dell'istituzione e se non ritiene inoltre necessario sti- dell'organizzazione del servizio ipotizzato molare la ricerca di una siringa monouso , e, in caso affermativo, quali siano le ra- o autorizzare la produzione e il commer- gioni di tale decisione e se, tra queste, vi cio dei diversi prototipi di cui si è avut a siano ragioni riconducibili a scelte strate- notizia dalla stampa, onde poter contra- giche, più volte riconfermate nei fatti, d i stare la diffusione dell'AIDS tra i tossico- privilegio del trasporto motorizzato s u dipendenti . (4-15211 ) gomma e di sviluppo del servizio ferro- viario in chiave subordinata e priva di potenzialità concorrenziale, tale da far e PISICCHIO . — Al Ministro della pub- del trasporto su rotaia una reale alterna- blica istruzione. — Per sapere se non ri- tiva capace di offrire delle opportunità i n tenga opportuno ed equo, in fase di reite- più. (4-15213) razione del decreto recante norme in ma- teria di reclutamento del personale scola- stico, prevedere, anche in coerenza co n TASSI. — Al Presidente del Consiglio chiari precedenti normativi, l'inclusione, dei ministri e ai Ministri dell'interno, de l tra i requisiti volti a determinare le con - lavoro e previdenza sociale, dell'agricoltur a dizioni per la partecipazione ai concors i e foreste e delle finanze. — Per sapere per soli titoli, degli insegnamenti corri- quali controlli siano effettuati sui centri spondenti non solo a posti di ruolo, m a organizzati di raccolta dei lavoratori ex- anche a corsi straordinari . (4-15212) tracomunitari, come quello di Pontenure (Piacenza), ove dalla cinquantina di ospit i accolti lo scorso anno sembra che oggi i l numero sia aumentato a oltre mezzo mi- CIMA. — Al Ministro dei trasporti. — gliaio ; Per sapere – premesso che : se sia vero che detti « lavoratori » con precedente interrogazione, rima- avviati alle varie « campagne » per la sta senza risposta, era già stato sollevato raccolta e la trasformazione dei pomo - il problema relativo all'istituzione ed or- dori, o delle barbabietole (della durata ganizzazione da parte dell 'Ente delle fer- tra i 25 e i 40 giorni) abbiano di fatto rovie dello Stato di un servizio « tren o dato prova di una presenza minima con più bicicletta », in grado di soddisfare l e la punta massima di 9 giorni ; esigenze di un turismo a due ruote e non motorizzato che si va sempre più diffon- come siano organizzati e quali con- dendo; trolli siano effettuati anche sotto il pro- filo « contabile amministrativo » dett i è opportuno incentivare tale tipo d i centri; turismo, anche per alleggerire la pres- sione congestionante ed inquinante dell e quali controlli siano effettuati pe r auto nei centri urbani : conoscere il com portamento dei « lavora-

Atti Parlamentari - 37078 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tori » predetti una volta avviati all e stituita materialmente « corretta », rec- « campagne » suindicate; tius, falsificata, dagli uffici comunali, pe r cui è procedimento penale!) la licenza re- se in punto, siano in atto inchieste lativa al baretto limitrofo con la specios a amministrative (anche da parte di organ i i regionali per la loro specifica competen- motivazione che attraeva i giovani e gl studenti (quando in un raggio di 50 metri za) istruttorie o procedimenti penali, in- ; dagini di polizia giudiziaria o tributaria , esistono altre tre caffè-bar) o degli ispettorati del lavoro, anche pe r quali controlli siano effettuati anche evitare facili truffe in danno degli enti sotto il profilo sanitario e di rispetto previdenziali e di solidarietà . (4-15214) delle norme del lavoro, sulle attività ge- stite per spettacoli e divertimenti estivi, con il « patronato » di enti locali, attivit à TASSI . — Al Presidente del Consigli o con le quali vengono commessi ogni sorta dei ministri, ai Ministri dell'interno, del la- di abuso, sanitario, lavorativo, fiscale , voro e previdenza sociale, dell'industria , igienico, proprio perché « protette » dal - commercio e artigianato, del turismo e l'usbergo del « patronato » richiamato ; spettacolo, di grazia e giustizia . — Per sa- se, in merito, siano in atto controll i pere : e ispezioni amministrativi, anche d a se sia noto al Governo e ai ministri parte di organi regionali, indagini di poli- interrogati il comportamento riottos o zia giudiziaria o tributaria, istruttorie o abusivo e omissivo del sindaco di Pia- procedimenti penali, richiesta di notizie e cenza Angelo Tansini, il quale si è rifiu- informazioni da parte della Procura gene- tato di sottoscrivere il provvedimento di rale presso la Corte dei conti . (4-15215) sequestro delle merci e prodotti con mar- chi contraffatti che erano stati trovati in mano a venditori ambulanti abusivi, stra- TASSI . — Al Presidente del Consiglio nieri . Sembra, addirittura, che nell 'occa- dei ministri, ai Ministri della difesa, del sione abbia invitato, e diffidato, i vigili a lavoro e previdenza sociale e del tesoro . — cessare tale attività preventiva e repres- Per sapere come mai non siano stati con- siva, ancorché prevista e doverosa per le cessi al momento, quanto meno, della li - vigenti disposizioni di legge, « perché egli quidazione definitiva del trattamento d i non avrebbe mai firmato » ; quiescenza i benefici combattentistici d i cui, tra l 'altro, alla legge n . 336 del 1970 , come mai l 'amministrazione comu- a favore di Stefanoni Romeo, già capora l nale di Piacenza, appunto « diretta » da l maggiore nella XIX Legione CCNN « La predetto sindaco, abbia potuto dare il suo Fedelissima », per cui ebbe regolare con - « patronato » all'iniziativa di riapertura gedo assoluto il 27 settembre 1954, dal del cinema all'aperto nell'area di patti- distretto militare di Lodi, distaccament o naggio « Lia Chiapponi », dietro il pa- permanente del distretto militare di Mi- lazzo della GIL, oggi sede del locale lice o lano. Infatti, lo Stefanoni era dipendente scientifico, quando risulta che detta area di ente di diritto pubblico qual è il Con - non sarebbe agibile per le specifiche atti- sorzio di bonifica del Basso Lodigiano, e vità sportive, perché mancante dei servizi tanti suoi colleghi hanno fruito di que i igienici adatti ; benefici : risulta, tra l'altro, ed è docu - come mai sia stata ritirata e non mentato che lo Stefanoni fece corretta - più restituita, in un 'attività amministra- mente e regolarmente tutto il servizio in tiva che ha portato anche addetti all'am- armi e al fronte meritando anche ricono - ministrazione a commettere falsi mate- scimenti e medaglie al merito di guerra riali in atto pubblico (proprio sulla li- (determinazione del generale comandant e cenza che ritirata, ma previa fotocopi a territoriale di Milano del 9 gennaio 1957). autentica da parte dell 'interessato. fu re- (4-15216)

Atti Parlamentari — 37079 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

TASSI . — Al Presidente del Consiglio (stante la specifica competenza in meri- dei ministri, ai Ministri dell'interno, della to), indagini di polizia giudiziaria o tribu- sanità, di grazia e giustizia, delle finanze , taria (anche per evidenti omissioni e dell'industria, commercio e artigianato e de l abusi in atti di ufficio, quanto meno da turismo e spettacolo. — Per sapere: parte degli organi di controllo, sempre che – per affinità di colore politico – non cosa pensi il Governo e i ministri siano casi di interesse privato in atti d i interrogati, per la loro specifica compe- ufficio), richiesta di notizie e informazion i tenza, del fatto che i blitz ordinati dal da parte della Procura generale presso la ministro della sanità in carica sulle Corte dei conti . (4-15217) mense e dazioni di cibi e bevande nell e comunità, non abbiano nemmeno sfiorat o per un minimo di controllo sui cosiddett i CIAFARDINI, D'ADDARIO, DI PIE- « FESTIVAL... dell 'Unità, dell 'Avanti, del - TRO, CICERONE, ORLANDI, CRISTONI , l'Amicizia », ove pure c'è afflusso di pub- CELLINI e PETROCELLI . — Al Presidente blico, in condizioni igieniche spesso inac- del Consiglio dei ministri. — Per cono- cettabili (anche per carenza dei minim i scere : servizi, stante l'utilizzo, spesso, di are e agricole a ben diversa vocazione, e ove quali iniziative sono state prese pe r vengono preparati e serviti cibi e bevande la liberazione di tutti gli ostaggi in Li- di ogni tipo) ; bano e Israele e, in particolare, qual i passi sono stati fatti per salvare la vit a quali controlli siano fatti anche i n dell'ostaggio americano di origine abruz- merito agli « spettacoli » che più o men o zese, Joseph Cicippio, minacciato d i abusivamente vengono gabellati com e morte dai fanatici islamici a seguito del- « offerti » da questa e da quella « compa- l'azione dei commandos israeliani che gnia » ma che, in realtà, sono vere e pro- hanno rapito lo sceicco Obeid, tuttora prie attività professionali e « artistiche » ; nelle mani degli israeliani. (4-15218) come mai nessun controllo o rilievo « fiscale » viene effettuato nei confronti d i dette manifestazioni, che per la pubblica- TORCHIO . — Al Ministro dei trasporti . zione dei bilanci rilevano e rivelano , — Per conoscere – premesso che : spesso un guadagno, quindi un lucro, che la situazione del settore ferroviario va a beneficio di partiti o organizzazion i non ha ancora avuto una evoluzione posi- politiche collaterali ; tiva, per la quale le aziende riparatrici e se il ministro del turismo e dello costruttrici di materiale rotabile si stanno spettacolo si sia reso conto di quale e da tempo battendo; quanta concorrenza, non proprio leale , - venga effettuata attraverso quelle manife- nel settore delle riparazioni ferrovia stazioni alle attività commerciali di di- rie la nota riduzione avvenuta, senza al- vertimento che, invece, sono soggette ad cun preavviso, nel 1988 di oltre il 50 per ogni genere di controllo e limitazione , cento dei contratti in corso ha pesante- con addirittura l'obbligo di onerose « mi- mente condizionato la vita delle aziend e sure di sicurezza » anche per quelle che private, con effetti disastrosi sia sul piano svolgono attività all'aperto (dall'obblig o economico sia su quello occupazionale; a di tenere legate le poltrone a quello de i tale proposito si possono citare il ricors o servizi igienici a norma, a quello dei con- massiccio alla cassa integrazione, oltre trolli preventivi sanitari sugli addetti a alla perdita irreparabile di professiona- mescere bevande e a manipolare cib i lità, causata dal perdurare di una tale etc.); situazione di incertezza ; se in merito non siano in atto in- ad aggravare ulteriormente la situa- chieste amministrative anche regionali zione si deve aggiungere che per il cor-

Atti Parlamentari — 37080 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

rente anno, essendo scaduti i contratti gramma sul quale dovranno pronunciars i precedenti, è stata autorizzata una ge- Governo e Parlamento; stione provvisoria che limita ulterior- le prospettive sono di un drastic o mente il volume di lavoro al 40 per cento ridimensionamento della spesa per nuov i circa dell' impegno contrattuale prece - rotabili, con conseguenze gravissime pe r dente, a prezzi bloccati ; un settore che occupa circa 20 .000 per- a tutt 'oggi non è stato possibile co- sone; noscere le intenzioni dell 'Ente ferrovie ancora poche settimane fa, l 'Ente dello Stato per il 1990, né tanto meno è ferrovie dello Stato non è stato in grado stata accolta la richiesta delle ditte ripa- di dare notizie precise in merito a divers e ratrici di avere il programma dell 'ente commesse di rotabili già pubblicizzate e stesso per il prossimo triennio, condizion e non ancora ordinate – : indispensabile per rendersi conto de l ruolo che le ferrovie dello Stato assegne- quali iniziative intenda adottare a l ranno all 'industria privata del settore , fine di superare l 'attuale lamentata situa- che nel nostro Paese dipende quasi total- zione degli operatori del settore . (4-15219 ) mente dalle ferrovie dello Stato, con le quali collabora sin dalla sua costituzione avvenuta nel 1906; COSTA RAFFAELE . — Al Ministro de i trasporti. — Per sapere : voci insistenti, seppure ufficiose , provenienti dall'Ente ferrovie dello Stato , se sia informato che numerosi di- indicano nuovamente l 'eventualità per il pendenti della società Alitalia – operant i prossimo anno di una gara con richiesta anche a contatto con il pubblico presso di offerta per lotti di ore ; tale prospettiv a diversi scali di aeroporti dell 'Africa, del- appare tanto più disastrosa per l 'indu- l'Asia e delle Americhe – non conoscon o stria privata se le ore messe in gara sa- affatto la lingua italiana, con evidenti dif- ranno, come è avvenuto nel corso de l ficoltà nel comunicare con utenti italian i 1989, del tutto insufficienti per esaudir e che non siano poliglotti e che hanno di - la necessità di un settore che occup a ritto ad un'assistenza completa da part e circa 3 .500 addetti ; dei dipendenti della compagnia nazionale di bandiera ; al fine di affrontare tutti questi pro- blemi, le aziende del settore hanno solle- se non ritenga che l'Alitalia – prim a citato al commissario straordinario del - di procedere alle assunzioni – debba sot- l'Ente ferrovie dello Stato la formazion e toporre i candidati ad una prova di lin- di una commissione congiunta dei ripara - gua italiana ; tori e delle ferrovie dello Stato ; tale ri- se non ritenga di invitare, in termin i chiesta, che pare avere avuto un'acco- precisi, i responsabili dell'Alitalia a fis- glienza non negativa, è stata avanzat a sare un termine, che potrebbe essere d i con lo scopo di trovare soluzioni che evi - un anno, entro il quale tutti i dipendenti tino traumatiche chiusure degli stabili - delle società che operano con il pubblic o menti privati e, nel contempo, garanti- dovranno dimostrare un 'idonea cono- scano alle ferrovie dello Stato la necessa- scenza della lingua italiana . (4-15220) ria sicurezza ed economicità dell 'eserci- zio . Non meno oscura appare la situa- zione nel settore delle nuove costruzioni ; d'AMATO LUIGI . — Ai Ministri del te- soro e del commercio con l'estero . — Per in un recente incontro con le asso- sapere : ciazioni dei costruttori, il commissari o straordinario dell'ente dottor Schimbern i se rispondano a verità le notizi e ha dichiarato che entro il 29 agosto le pubblicate dalla stampa nazionale circa i l ferrovie dello Stato presenteranno un pro- coinvolgimento della filiale di Atlanta

Atti Parlamentari — 37081 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

(USA) della Bnl in alcune operazioni fi- tale localizzazione è oggetto di criti- nanziarie – sulla cui legittimità indagano che e vibrate proteste delle popolazion i le autorità di controllo americane – a molisane interessate nonché delle local i fronte di esportazioni di natura impreci- associazioni ambientaliste le quali conte - sata verso l 'Iraq ; stano la scelta del luogo per i motivi che succintamente seguono: quali iniziative siano state prese o si intendano assumere da parte delle com- 1) l'impianto si troverebbe ubi- petenti autorità italiane allo scopo di ac- cato, come detto, in località Bocca d i certare la liceità e la trasparenza dell'o- Forlì, in territorio abruzzese ma al con - perato della direzione generale della Bnl fine con la regione Molise, a circa un e della sua filiale di Atlanta, anche i n chilometro dalla frazione Montalto di considerazione del fatto che si tratta de l Rionero Sannitico, che conta trecento abi- più importante istituto di credito di di - tanti stabilmente residenti e a poche cen- ritto pubblico . (4-15221 ) tinaia di metri da singole abitazioni ; 2) l'area prescelta si trova a ri- dosso delle sorgenti della Valdrella, sul - RECCHIA e MAMMONE . — Ai Mini- l'impluvio delle stesse, in zona quind i stri dell'interno e della sanità. — Per sa- idrogeologicamente delicata, facente parte pere se corrispondono a verità le notizie , del bacino imbrifero del fiume Volturno , diffuse dalla stampa, circa il trattament o individuato tra quelli di rilievo nazional e riservato ai giovani di colore provvisoria- dalla legge 10 maggio 1989, n. 183 ; possi- mente ospitati presso l 'Istituto « Villaggi o bili smottamenti con quindi infiltrazioni della Mercede » di San Felice Circeo ; inquinanti nelle ricche falde acquifere gli interroganti – ricordato che non sottostanti apporterebbero danni incalco- è degno del nostro paese ospitare giovan i labili per il bacino e le popolazioni dell e di altre nazioni e trattarli in modo inci- valli del Vandra e del Volturno ; vile – chiedono di sapere : 3) la zona interessata è adiacente se i ministri interrogati non inten- al Parco regionale molisano delle dano promuovere una ispezione presso Mainarde di recente istituzione e perdip- detto istituto ed annullare, ove le notizi e più interessa il tracciato del tratturo Lu- corrispondessero a verità, la convenzione cera-Castel di Sangro, area demaniale che la regione Lazio ha firmato con l 'isti- protetta, già oggetto di particolare inte- tuto ricordato ; resse quale bene archeologico, storico e paesaggistico, per il quale sono in cors o quali paesi ed azioni hanno intra - studi della sovrintendenza per un recu- preso le forze dell'ordine di San Felice pero funzionale a fini turistici e culturali ; Circeo allo scopo interessate . (4-15222) la commissione provinciale Affari so- ciali della provincia di Isernia, su inca- FILIPPINI ROSA e ANDREIS . — Ai rico del consiglio provinciale, si è Ministri dell'ambiente e per i beni culturali espressa anch'essa per la non idoneit à ed ambientali . — Per sapere – premess o della zona per l'ubicazione della co- che : struenda discarica, invitando gli organ i preposti a provvedere alla sospensione nel comune di Castel di Sangro i n cautelativa dei lavori, al fine di consen- territorio abruzzese è in fase di realizza- tire un approfondimento della questione e zione un grande impianto di conferiment o nel contempo deliberando di esperire un a e smaltimento dei rifiuti urbani commis- propria consulenza tecnica per la verific a sionato dalla locale comunità montana, i n dell'entità dei rischi ; località Bocche di Forlì, al confine con l a regione Molise ed a poca distanza dall'a- nonostante tutto ciò, il sistema d i bitato del comune di Rionero Sannitico ; compostaggio previsto dal progetto risulta

Atti Parlamentari — 37082 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

già essere stato finanziato con piano FI O tale operazione di polizia è stat a e regolarmente appaltato ed i lavori d i motivata con la necessità di portare a sbancamento e predisposizione del sito termine la demolizione dei locali che vanno avanti, nel miope disinteresse dall a ospitavano il centro e però a tutt 'oggi regione Abruzzo, per una sua scelta i cu i risulta non rilasciato dal comune nessun effetti dannosi si avranno sul territorio d i permesso di demolizione ; una regione confinante – : un tentativo di mediazione condotto se il progettato impianto di smalti - dall 'avvocato del centro dottor Lucio mento sia conforme ai dettati del decreto Jassa e dal giornalista del quotidiano Il del Presidente della Repubblica n . 91 5 Manifesto Livio Quagliata è stato comple- del 1982 e successive modifiche, integra- tamente ignorato dalle forze dell 'ordine e zioni e regolamenti ; al termine dell'operazione, fra le fila de - gli occupanti, si contavano numerosi fe- quali siano i motivi che hanno in- riti, fra cui lo stesso avvocato Jassa ed i l dotto a tale localizzazione, se questa si a Quagliata ; stata preceduta da appositi studi e il ri- sultato di questi ; l 'operazione di sgombero è avvenuta all 'improvviso, dopo che le stesse autorit à se infine i ministri interrogati no n comunali avevano dato esplicite assicura- intendano provvedere ad una immediat a zioni che lo sgombero stesso sarebbe co- sospensione dei lavori sino a che non si a minciato solo a settembre ed in modo del effettuata una approfondita valutazion e tutto pacifico –: della compatibilità ambientale dell'oper a se fosse a conoscenza delle decision i e non siano date le dovute garanzie a i assunte dalle autorità di polizia di proce- cittadini residenti. (4-15223) dere allo sgombero forzato dei locali de l centro con un 'operazione tale da mettere a rischio la vita e l ' incolumità dei ra- STALLER. — Al Ministro dell 'interno. gazzi ; — Per sapere – premesso che : se sapesse che le operazioni di in data 16 agosto il centro social e sgombero sarebbero poi state seguit e Leoncavallo di Milano è stato sgombrat o dalla completa devastazione dei locali de l con la forza da reparti di polizia e dei centro e delle strutture di lavoro (attrez- carabinieri che hanno nel corso delle ope- zature musicali e teatrali) ivi contenute , razioni fatto ricorso al lancio di numeros i con conseguente danno per tutti gli abi- candelotti lacrimogeni ad altezza d 'uomo tanti del quartiere Casoretto che di quell e mettendo a repentaglio la vita dei nume - attrezzature usufruivano gratuitamente ; rosi ragazzi che occupavano il centro sud - quali misure intenda assumere per detto; accertare eventuali responsabilità discipli- il centro Leoncavallo dal 1975 ad nari delle autorità di polizia e per impe- oggi si era distinto per avere ospitat o dire che tali preoccupanti fenomeni di attività di rilevanza culturale di vario ge- impiego della forza pubblica abbiano a nere come recite teatrali, corsi di ginna- ripetersi . (4-15224) stica e mostre di pittura con la piena e partecipata solidarietà di tutti gli abitant i del quartiere Casoretto, i quali hanno pe r STALLER. — Ai Ministri della sanità e ben quattordici anni trovato nello spirit o dell'interno . — Per sapere – premesso che : di iniziativa e nella fantasia creativa de i in data 14 agosto 1989 il quotidian o ragazzi del centro un notevolissimo sosti- La Stampa riporta notizia di una assurd a tutivo dell'inerzia culturale delle vari e vicenda vissuta da una donna malata d i giunte comunali ; AIDS che . recatasi in ben tre os pedali

Atti Parlamentari — 37083 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

della città di Torino (Mauriziano, Moli - del nostro paese all'estero, sono di osta - nette e Maria Vittoria) per farsi curare colo al libero esercizio dei diritti dei cit- un semplice mal di denti, è stata rifiutat a tadini portatori di handicap. (4-15226) e respinta con motivazioni pretestuose dal personale ospedaliero; TASSI. — Al Presidente del Consiglio il vero, reale ed unico motivo all a dei ministri, ai Ministri dell'interno, di gra- base dei rifiuti era evidentemente il ti - zia e giustizia, dell'industria, commercio e more del contagio da AIDS ; artigianato. — Per sapere : sono da ascriversi semplicemente a se si sia mai verificato in Italia, ch e pregiudizi duri a morire e nella peggiore anche a richiesta dell 'imprenditore, i n delle ipotesi a veri e propri atteggiament i stato di decozione, un tribunale abbia di- omissivi penalmente rilevanti tali rifiuti , chiarato il fallimento del medesimo ne l peraltro sempre più frequenti nella cro- giro di sole 72 ore; naca quotidiana – : come mai questo sia stato possibil e se, a fronte dell'aumento allarmant e e per quali ragioni al tribunale di Trani , dei casi di intolleranza sociale, in tem a come è accaduto per tale Gargarelli Raf - di AIDS, non ritengano opportuno riatti - faele, nato a Napoli il 27 settembre 1948 vare la campagna di informazione pre- e residente a Andria in via Firenze n . 61 , ventiva ed informativa che proprio sul - già esercente commercio all'ingrosso e a l l'AIDS fu portata avanti nei mesi passat i dettaglio di generi alimentari ; detto falli- e poi inspiegabilmente soppressa e ciò mento infatti venne dichiarato il 15 luglio anche allo scopo di richiamare tutti i 1989 e la richiesta relativa venne deposi - cittadini, ed in special modo gli operatori tata dal Gargarelli due giorni prima . Co- sanitari, ai loro doveri di solidarietà ci- stui peraltro, ancora nelle settimane pre- vile e di serietà professionale . (4-15225) cedenti, aveva razziato anche lontano , come nel piacentino, ogni sorta di mer- canzia a credito, raggirando quanti pi ù STALLER. — Al Ministro del turismo e fornitori gli fu possibile ; dello spettacolo. — Per sapere – premess o se a carico del predetto esiste proce- che: dimento penale per il reato di bancarotta in data 10 agosto 1989 il quotidiano fraudolenta pluriaggravata, come il caso La Repubblica riporta notizia di uno scon- conclama; certante episodio di intolleranza avvenuto se, in merito, siano in atto altre ini- nella cittadina montana di Rocca Pietore , ziative o indagini di polizia giudiziaria o in provincia di Belluno, ove la proprieta- tributaria, istruttorie o procedimenti pe- ria di un bar si è rifiutata di servire dell e nali o civili; bibite e di fare utilizzare il telefono a dieci handicappati che, assieme a tre ac- se non sia caso che il ministro d i compagnatori della cooperativa Velox di grazia e giustizia segnali la cosa al Consi- Mestre, erano entrati nel locale ; glio superiore della Magistratura . (4-15227) il ripetersi sempre più frequente di siffatti episodi di intolleranza a danno de i soggetti portatori di handicap è elemento TASSI. — Al Presidente del Consiglio indicativo di un processo di involuzione dei ministri, ai Ministri dell'interno, delle culturale che sta preoccupantemente dif- partecipazioni statali, di grazia e giustizia , fondendosi nel nostro paese – : del tesoro e dell'industria, commercio e ar- tigianato. — Per sapere : quali mezzi intenda adottare per im- pedire il ripetersi di episodi del genere se siano note al Governo e, segnata- che, oltre a ledere l'immagine turistica mente per la loro specifica competenza,

Atti Parlamentari — 37084 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ai ministri interrogati, le incredibili noti - contabile » incoati a richiesta della pro - zie propalate con un 'arroganza senza pre- cura generale presso la Corte dei conti . cedenti dall 'ex segretario del Partito so- (4-15228) cialista italiano, Giacomo Mancini, a mezzo dell 'intervista rilasciata all'E - spresso nel n . 34 in edicola dal 21 agost o COSTA RAFFAELE . — Ai Ministri per 1989, in merito al « finanziamento » a l la funzione pubblica e per i beni culturali e predetto PSI al tempo della sua segrete- ambientali. — Per sapere – in relazione ria politica ; nel corso dell 'intervista, che allo sciopero dei dipendenti del Ministero non sembra sia stata smentita, segnata- per i beni culturali e ambientali degl i mente sul punto, si legge « al moment o uffici di Firenze, che ha colpito migliai a dell 'unificazione con il PSDI, in una riu- di cittadini in giorni di piena attivit à nione per discutere dei due bilanci, venn e turistica – : fuori da Tanassi che loro prendevan o se siano informati del fatto che le trenta milioni al mese dalla Fiat, quand o ultime statistiche sull 'assenteismo dei di - noi ne prendevamo in tutto una ventina pendenti ministeriali vedono, in cima all a da IRI e ENI », e ancora : « Avrei vogli a classifica degli assenti, i dipendenti de i di scriverla, una volta o l 'altra, la storia beni culturali e ambientali, con assenz e dei finanziamenti del PSI in quel periodo , medie per ciascun dipendente di 3 7 quando ormai da tempo erano finiti i giorni oltre alle ferie ; contributi da parte dell 'ambasciata sovie- tica » ; e ancora : « Preparando, da segreta - quali iniziative siano state adottat e rio, la campagna elettorale del 1970, m i o si intendano adottare . (4-15229) accorsi come i papaveri delle partecipa- zioni statali ci maltrattavano rispetto all a DC . Litigai con il presidente e il direttore CERUTI . — Ai Ministri dell'ambiente, generale dell 'IRI Giuseppe Petrilli e Leo- di grazia e giustizia e della sanità. — Per poldo Medugno, che ci offrivano una mi - sapere – premesso che : seria e alla fine strappai in tutto tre o quattrocento milioni » ; il Parco nazionale d'Abruzzo è stato insignito nel 1972 del diploma europeo se e in quali bilanci degli enti suin- per la conservazione della natura, di- dicati e in genere di aziende a partecipa- ploma che sin qui è stato sempre periodi- zioni statali, siano stati iscritti e, in caso camente rinnovato, ed è imminente una positivo, sotto quali voci le uscite suindi- visita ispettiva del Consiglio d 'Eilropa per cate per i finanziamenti alla DC e al PS I la verifica dell 'effettiva situazione del sia « ordinari » (quelli mensili) com e parco; « straordinari » (quelli per le campagne eletttorali); gravi problemi funzionali assillan o da tempo il parco : ritardi nell 'erogazione quali siano stati gli esborsi effettivi , dei finanziamenti statali, nell'approva- anno per anno, per il « finanziamento » zione dei bilanci e nel rinnovo del consi- da parte degli enti suindicati ai partit i glio d'amministrazione dell'ente, scadut o delle compagini governative e delle oppo- ormai da oltre due anni ; sizioni ; la direzione del parco in quest i se, in merito, siano in atto richieste giorni ha trasmesso alle autorità compe- amministrative, indagini di polizia giudi- tenti per materia e territorio una rela- ziaria o tributaria, istruttorie o procedi - zione aggiornata e dettagliata sulla preca- menti penali, cause di recupero avanti il ria situazione funzionale, territoriale, am- giudice civile, nei confronti dei responsa- bientale, ecologica del parco, dalla qual e bili personalmente, richiesta di notizie o si desume un quadro preoccupante d i procedimenti, anche per « responsabilità inadempienze, omissioni e ritardi da

Atti Parlamentari - 37085 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

parte dei pubblici poteri : la presenza nel prensorio delle Mainarde nel Molise e d territorio del parco di discariche comu- emettere, come già lo scorso anno, ordi- nali contrastanti con la normativa vigent e nanza di divieto delle attività venatori e e le prescrizioni del parco (discarica dell a nella zona di protezione esterna de l Canala-Pratorosso presso Pescasseroli, di - parco; scarica della strada di Forca d'Acero se il Ministro di grazia e giustizia presso Opi, discariche del lago di Barrea intenda accertare eventuali omissioni da presso Barrea e Civitella Alfedena), di at- parte dell'autorità giudiziaria competente , tività di campeggio espressamente vietat e assumendo, nel caso positivo, le iniziativ e dall'ente parco e dai comuni (campeggi o di legge per la promozione delle conse- La Panoramica di Casale Guglielmo d i guenti azioni disciplinari nei confronti de i Pescasseroli, camping Club Alto Sangr o magistrati che risultassero responsabili. dei fratelli Domenico e Aldo D'Addezio a (4-15230) Pescasseroli, campeggio Vecchio Molino di Leone Cesidio a Opi), dt attività di ristorazione non autorizzate in zone parti- VESCE, CALDERISI, RUTELLI, RON- colarmente delicate del parco e addirit- CHI, AGLIETTA, PANNELLA, CERUTI , tura su territori demaniali (ristoro Forc a ANDREIS e FACCIO . — Ai Ministri del- d 'Acero di D'Agostino Antonio presso Sa n l'ambiente e per i beni culturali ed ambien- Donato Val Comino„ ristoro delle Gravare tali. — Per sapere – premesso che : di Silvano Di Felice sul lago di Barrea) , di impianti di depurazione (a Pescasserol i il Parco naturale della pineta di Ap- e ad Opi) la cui efficienza andrebbe at- piano Gentile e Tradate, istituito co n tentamente riscontrata, mentre parte de i legge regionale 16 settembre 1983, n . 76 , comuni risulta priva di depuratore ; non si estende per circa 5000 ettari, di cu i risulta inoltre ancora definitivamente e 3500 a bosco, in una zona dove massima totalmente chiusa al traffico motorizzat o è l'antropizzazione, trovandosi a soli 3 5 l 'assurda strada provinciale della Camo- chilometri da Milano; sciara, che oltretutto andrebbe al più pre- per proteggere meglio questo indi- sto deprovincializzata, non rispondendo a i spensabile « polmone » il WWF locale ha requisiti prescritti per le strade pubbliche proposto che i confini del parco siano di questo tipo; né sono stati eliminati gl i ampliati, includendovi zone con caratteri- edifici abusivi e i punti di ristoro non stiche omogenee a quelle dell'area gi à autorizzati, insistenti addirittura su ter- protetta ; reni demaniali intorno al cosiddetto piaz- zale della Camosciara ; i comuni costituenti il consorzio ge- store del parco hanno respinto la propo- numerosi rapporti, appelli, inviti, sta e nelle more dell'approvazione del diffide dell'ente parco al Governo, agl i piano territoriale di coordinamento enti locali, all 'autorità giudiziaria non s i stanno approvando delibere varianti a l sono sin qui rivelati risolutori dei pro- piano regolatore generale che prevedono , blemi sopra enunciati –: all'interno del parco stesso, fabbriche e lottizzazioni residenziali ; se i ministri interrogati, ciascuno nell'ambito dei propri poteri e compe- già il comune di Beregazzo con Fi- tenze istituzionali, intendano porre in es- gliaro (CO) ha approvato la delibera co- sere, con l 'urgenza che la situazione im- munale n. 19 del 30 luglio 1988, appro- pone, tutte le misure e gli interventi att i vata a sua volta dalla giunta regionale o ad eliminare le illegalità e i ritardi de- con delibera n . IV/42612 del 3 maggi nunciati ; 1989, che prevede la costruzione di ca- pannoni industriali in una zona intern a se il Ministro dell'ambiente intend a al parco, con gravi ripercussioni sull a disporre l 'ampliamento del parco al com- fauna e dal punto di vista idrogeologico ;

Atti Parlamentari — 37086 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

anche il .còmune di Appiano Gentil e locale e, in tal caso, se il ministro la (CO) ha approvato la delibera n . 80 del approvi ; 17 luglio 1989, non ancora approvata se sia al corrente che con l 'entrata dalla regione, che prevede la realizza- in vigore del nuovo codice, tutte le form e zione di 10 mila metri cubi residenziali di custodia cautelare nei confronti di mi- su proprietà della società Calcio INTER e norenni non esisteranno più, se non per della società PINETINA, nonché di u n reati punibili con più di 12 anni di car- centro sportivo riguardante ben 100 mil a cere ; metri quadrati in una zona ad alto valor e paesistico; se sia al corrente del fatto che nu- merosi ginecologi sostengono che sia im- la cosa veramente singolare è che possibile determinare con certezza l 'età di questi progetti ricevono tutti il benestare una ragazza mediante una visita, viste le della sovrintendenza regionale ai beni ar- numerosissime variabili dovute, per esem- chitettonici e ambientali, nonostante i pio, al tipo di vita e di cultura dell a vincoli del decreto-legge 27 giugno 1985 , persona, al suo peso corporeo in relazione n . 312, convertito, con modificazioni , all'altezza, oltre che ovviamente allo svi- dalla legge 8 agosto 1985, n . 431 (legg e luppo individuale più o meno precoce ; « Galasso ») e le norme di salvaguardi a della legge n . 76 del 1983, istitutiva de l se, comunque, non ritenga che sotto- parco; porre coattamente a visita ginecologica una minore sia una violenza ingiustifi- a completare l 'attuale quadro nega- cata, tanto più che lo scopo sarebbe no n tivo della situazione vi è l 'assoluta iner- stabilire una linea di sostegno e di assi- zia dell ' amministrazione del parco – : stenza, bensì di punizione ed ulteriore quali iniziative urgenti intendon o emarginazione; adottare per salvare un 'area indispensa- se non ritenga necessario dare dispo- bile in una delle zone più antropizzat e sizioni affinché tali procedure vengano so - d'Europa ; spese immediatamente e le energie degl i quali iniziative intendono adottare operatori della polizia vengano utilizzat e affinché siano rispettate da tutti, ed in per scopi più degni e socialmente utili, primo luogo dalla sovrintendenza ai beni anche perché un osservatore un po ' su- architettonici ed ambientali, le norme na- perficiale potrebbe trarre da questo pu- zionali e regionali di tutela ambientale . gnace impegno contro la piccola delin- (4-15231 ) quenza e dalle numerose operazioni con- tro gli zingarelli l'impressione che il mi- nistro ritenga questa la vera emergenz a RUSSO FRANCO, CAPANNA, TAMIN O dell'ordine pubblico in Italia . (4-15232) e RONCHI . — Al Ministro dell'interno. — Per conoscere – in relazione alle notizi e giornalistiche su visite ginecologiche cu i COLUMBU e LOI . — Ai Ministri del sarebbero forzatamente state sottopost e commercio con l'estero e dell'ambiente . — giovani zingare arrestate dalla polizia d i Per sapere – premesso che : Chioggia allo scopo di determinarne l'et à ed, eventualmente, la punibilità, sottoli- come tutte le aree marginali appar- neato che, comunque, si tratta di giova- tenenti a Stati fortemente centralizzati, l a nissime minorenni – : Sardegna e la Corsica soffrono di una condizione di sfruttamento neocoloniale e se tale procedura sia corretta ; di sottosviluppo molto evidente soprat- se siano state date disposizioni i n tutto nei megaprogetti di insediament o tal senso valide per tutto il territorio na- turistico ad opera di grandi concentra- zionale o se si tratti di una iniziativa zioni finanziarie ed immobiliari ;

Atti Parlamentari — 37087 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tali aree, considerate come terre d i tima famiglia ben sei dei dieci figli di conquista, subiscono sempre più in modo Antonio e Antonietta Pegoraro di Monte- massiccio devastazioni e saccheggi de l bello Vicentino –: territorio da parte degli speculatori senza se ritiene giusto e umano che l a scrupoli ; « cattura » di quei bambini, dai sette ai lo Stato fa ben poco per tutelare quindici anni, sia avvenuta da parte de i queste terre (vedi bocciatura della legge Carabinieri con inseguimento per l a regionale della Sardegna per la « tutel a piazza del paese tra urla e pianti ; dell'ambiente » da parte del Governo cen- se le risulti che gli assistenti social i trale) e garantire uno sviluppo armonic o avrebbero segnalato al tribunale la condi- senza snaturarne l'identità culturale e zione di « sottosviluppo culturale » de i paesaggistica; bambini « perché in casa parlano sol o proprio in questo periodo di mag- dialetto » e se non ritiene invece che l'us o giore interesse turistico, come nel recent e del dialetto (per molti residenti in region i passato, sia in Sardegna che in Corsica, etniche trattasi di vera e propria lingu a si stanno verificando devastanti incend i diversa dall 'italianu) per molte famiglie è di origine dolosa che nella comune opi- l'unico e più prezioso mezzo di comunica- nione si ritiene causati da interessi specu- zione, che salda i rapporti di comunità e lativi sui terreni –: di solidarietà umana, dove proprio lo Stato è quasi totalmente assente co n se risponde al vero la denuncia de i strutture sociali e culturali adeguate, e Nazionalisti Corsi, sostenuta attraverso i l che anzi debba essere tutelato e poten- settimanale U Rimbombu, che gruppi ita- ziato come strumento di una educazion e liani stiano agendo in Corsica attraverso di base e come matrice principale dell a prestanome locali su zone di altissimo cultura popolare italiana ; valore ambientale e naturalistico ; se non ritiene quanto mai opportuna in particolare, se l'isola di Cavaddu e tempestiva la recente sentenza dell a sia quasi tutta in mano alla CODIL, re- Corte d'appello di Roma, sezione minori , centemente rivenduta ad un gruppo tori- nella quale è detto che « a una famigli a nese, come pure siano in mani italian e povera non va tolto il figlio, ma messa i n Cala Longa (50 per cento), Marina d i condizioni di vivere una vita civile e di- Fiori e Santa Longa; gnitosa » . (4-15234) se ritengono giusto che nel moment o che si parla tanto di unione europea nell a tutela dell'ambiente sia concesso a degl i VESCE, AGLIETTA, FACCIO e RU- italiani o a chi si nasconde dietro i loro TELLI. — Al Ministro di grazia e giustizia . nomi di andare devastare i paradisi natu- — Per sapere – premesso che : rali che per fortuna ancora resistono i n alcuni angoli dimenticati dell 'Europa e la signora Silvia De Paoli è al cen- che dovrebbero essere salvaguardati per i l tro, da ben 21 anni, di una vicenda che bene di tutti . (4-15233) ha dell'incredibile, aspettando la stessa , ancora oggi, la conclusione della vicenda processuale legata alla morte del marito , COLUMBU e LOI . — Al Ministro per avvenuta in seguito ad un incidente stra- gli affari sociali. — Per sapere – premess o dale il 15 novembre 1968 a Caerano Sa n che: Marco, in provincia di Treviso; ancora una volta il tibunale dei mi- i responsabili dell 'incidente furono nori di Vicenza ha aggiunto una nuov a riconosciuti colpevoli e condannati a pa- perla alla collana di provvedimenti as- gare una provvisionale di lire 2 .500.000 , surdi e disumani, sottraendo alla legit - più i danni da definirsi in sede civile, ma

Atti Parlamentari — 37088 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

la signora De Paoli, che oltretutto era i n per andare a trovare un loro cliente deb- attesa di un figlio, non incassò mai nean- bono praticamente sacrificare una intera che questa cifra ; giornata –: dopo sette anni di attesa, la signora quali iniziative intende adottare per De Paoli scoprì che la causa civile ancora ristabilire all'interno del carcere di Bru- non era stata nemmeno avviata e che non coli criteri di normalità, consentendo agl i solo non erano stati sequestrati i beni di avvocati di svolgere i loro compiti profes- uno dei due responsabili dell 'incidente sionali e garantendo ai loro assistiti i l ma che lo stesso, tale Guido Signor , pieno diritto alla difesa . (4-15236) aveva alienato i suoi beni con una ven- dita fittizia ad una cognata per sottrars i al pagamento di quanto dovuto ; VESCE, FACCIO, AGLIETTA, RU- TELLI, MELLINI e TEODORI . — Ai Mi- la signora fu costretta ad avviare nistri di grazia e giustizia e della difesa . — una causa revocatoria che in seguito Per sapere – premesso che : vinse e nel frattempo avviò la causa ci - vile ed il tribunale le riconobbe un dann o Giuseppe Parco, di anni 32 è rima - di lire 123 .000 .000 più gli interessi d i sto ucciso da una raffica di mitra sparata legge e le spese sostenute. Sono passat i dall'appuntato dei carabinieri Stefano Re- cinque anni dalla sentenza emessa da l gina, durante un inseguimento a piedi, a tribunale di Treviso ma ancora oggi no n Lavagna, la notte del 24 luglio ; sono stati messi all 'asta i beni che sono il Parco era inseguito perché sospet- tornati ad essere di proprietà del respon- tato di aver partecipato, insieme ad u n sabile dell'incidente –: complice in seguito fermato, ad un tenta- per quali motivi la signora De Paoli , tivo di furto in una abitazione, ed è stato che fu già colpita gravemente nei suo i raggiunto da ben quattro colpi, di cui affetti in seguito alla morte del marit o uno diritto al cuore ; avvenuta quando era molto giovane ed i n l'appuntato non era certamente all e attesa di un figlio, ancora oggi deve su- sue prime esperienze, avendo già ricevut o bire questi incredibili ritardi da part e in passato encomi per la sua partecipa- della giustizia ; zione ad operazioni di antiterrorismo e quando è ipotizzabile che questa tri- quindi in grado di operare le proprie ste vicenda possa concludersi e che l a scelte con estrema freddezza – : signora De Paoli possa ricevere quant o dovutogli come ha decretato lo stesso tri- tutti i dettagli dell'operazione , bunale di Treviso . (4-15235 ) quanti colpi sono stati sparati e d a quante armi da parte della pattuglia dei carabinieri e per quale motivo si è do- VESCE, AGLIETTA, FACCIO, MEL- vuto fare ricorso alle stesse, visto che LINI, PANNELLA e CALDERISI . — Al Giuseppe Parco, sospettato oltretutto di Ministro di grazia e giustizia . — Per sa- un reato non grave, stava, sempre se- pere – premesso che : condo la versione ufficiale dei carabinieri, soltanto cercando di sottrarsi con la fug a il direttore del carcere di Brucol i alla cattura e non aveva compiuto nessun (SR) ha emesso una singolare circolar e atto minaccioso contro i militi ; secondo la quale i colloqui tra avvocati e detenuti possono avvenire soltanto nei per quale motivo l 'appuntato Ste- giorni di mercoledì e di sabato, creand o fano Regina, militare dalla grande espe - di conseguenza notevoli disagi sia agl i rienza, avrebbe sparato un'intera raffic a uni che agli altri visto che, oltretutto, i l contro il fuggitivo, colpendolo con quat - carcere si trova a notevole distanza si a tro colpi, di cui uno addirittura al cuore . da Catania che da Siracusa e gli avvocati (4-15237)

Atti Parlamentari — 37089 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ANGELONI. — Ai Ministri della sanità, sione unica di medicina generale organiz- del tesoro, delle finanze e dell'interno. — zata su tre sezioni ubicate nei comuni d i Per conoscere – premesso che : Corinaldo, Ostra e Arcevia ; l'unità sanitaria locale n. 8 della re- quanto sopra consentiva l'utilizzo del gione Marche, con sede a Senigallia, è personale per il godimento del congedo costituita da 11 comuni, su cui operan o ordinario estivo ed arretrato nonché, i n complessivamente 4 strutture sanitarie : futuro, la destinazione dello stesso pe r l'attivazione definitiva di quei servizi alter - una ubicata presso il comune di nativi oggi assicurati precariamente con i l Sanigallia individuata dal piano sanitari o ricorso a livelli inaccettabili di lavoro stra- regionale (legge regionale 5 novembre ordinario, come ad esempio la gestione 1982, n . 37) come unica e centrale atta a delle attività poliambulatoriali, l 'assi- soddisfare le esigenze di tutto il territorio ; stenza domiciliare, l 'assistenza infermieri- due ubicate rispettivamente nei ter- stica al pronto risveglio post-operatorio ; ritori di Ostra e Corinaldo derivanti da ex tale programma, accettato e votato ospedali di zona, su cui operano una divi- da 10 comuni sugli 11 che compongon o sione di medicina generale, una di chirur- l'associazione, è stato contestato dal co- gia generale, un servizio di laboratorio d i mune di Corinaldo, che ha bloccato l a analisi ed un servizio di radiologia ; delibera della USL n . 968 del 1989 sopra citata con un ricorso al TAR Marche; una ubicata nel territorio comu- nale di Arcevia, parzialmente riconvertit a a fronte del ricorso del comune di e proveniente dalla USL 11 di Fabriano, Corinaldo, il TAR ha emesso ordinanza d i su cui opera già solo una sezione di me- sospensiva, impugnata dal comitato di ge- dicina generale ; stione davanti al Consiglio di Stato, co n la seguente motivazione : « Grave ed irre- di tutte queste il piano sanitario re- parabile danno prodotto stante l 'assor- gionale prevede la riconversione ; bente interesse della popolazione al fun- zionamento delle strutture sanitarie » ; l 'organico medio di queste struttur e a dimostrazione della infondatezz a è insufficiente e le stesse operano a livelli della motivazione, si forniscono i dati sta- di assoluta illegittimità ; tistici ed inconfutabili dei ricoveri verifi- al fine di ottenere una razionalizza- catisi dal 5 al 20 agosto, comparati con zione nel loro funzionamento riportandol o l'incredibile spreco di denaro pubblic o a livelli di correttezza, l'associazione de i per i costi del solo personale delle divi- comuni ha fatto numerosi tentativi di ri- sioni di chirurgia di Corinaldo e Ostra ; conversione, tra cui un tentativo speri- nell'ospedale di Ostra gli infermier i mentale limitato al periodo estivo con de - sottoutilizzati sono 18, gli ausiliari 2 , libera n . 968 del 5 luglio 1989, in atti- capo sala 1 ed i medici sono 4 . Infatti nenza alla delibera programmatica n . 845 dal 5 agosto al 20 agosto nessun ricovero del 29 giugno 1988, non ancora attuata ; si è verificato . Il costo di tale personale è l 'attivazione di tale atto consentiv a lire 3 .110.194 al giorno ; la verifica della organizzazione sanitari a a Corinaldo, invece, gli infermier i a regime da dare alle citate strùtture sono 15, i medici 5, gli ausiliari 2, ch e nonché un più razionale utilizzo del per- costano lire 3 .212.335 al giorno . Dal 5 sonale; agosto al 20 agosto i ricoveri sono stati nel dettaglio, il programma preve- rispettivamente i seguenti : deva il trasferimento delle divisioni di 2 il 7 agosto 1989, 1 1 '8 agosto chirurgia sottoutilizzate e con gestione 1989 , 1 il 10 agosto 1989, 1 l'11 agosto antieconomica presso l'ospedale di Seni- 1989 , 2 il 13 agosto 1989, 1 il 18 agosto gallia, lasciando nel territorio una divi- 1989 ;

Atti Parlamentari — 37090 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

i malati presenti al 20 agosto eran o zuccherificio costituisce, in ordine d i soltanto 8 di cui : 5 provenienti da Cori- tempo, il primo insediamento industrial e naldo e 3 da altri comuni ; del capoluogo pontino ; nessuno dei pazienti ricoverati è è evidente il rilevante danno social e stato sottoposto ad intervento chirurgic o ed economico che deriverebbe all'intera urgente o programmato, eccetto un sol o provincia di Latina dalla paventata chiu- caso in cui è stato necessario trasferire i l sura dello zuccherificio – : paziente all 'ospedale di Senigallia per quali iniziative il Governo abbia as- l'assenza in loco dell'anestesista ; sunto ed intenda assumere per una equ a tutti i ricoverati, per le diagnosi ef- soluzione del problema, che salvaguard i fettuate, potevano essere curati presso le sia i livelli occupazionali sino ad ogg i altre divisioni di strutture sanitarie fun- assicurati dallo zuccherificio sia gli inte- zionanti presso la USL ; ressi dei bieticoltori della provincia pon- tina e delle zone limitrofe e, in ogni caso , da quanto sopra esposto appare quali definitive determinazioni stanno pe r chiaro che l'atto adottato dal comitato d i essere assunte in proposito e ciò al fin e i gestione non comportava la lesione d di offrire a tutte le categorie interessat e nessun preminente interesse della popola- dei ragionevoli affidamenti circa l 'avve- zione ; nire delle attività agricole ed industrial i al contrario, l'obbligo di riapertur a connesse allo zuccherificio pontino . delle due divisioni di chirurgia, in seguito (4-15239) alla ordinanza di sospensiva, viene a cau- sare grave ed irreparabile danno alla USL Ministro per per i costi che produce e altrettanto grav e COSTA RAFFAELE . — Al danno al personale dipendente, che no n la funzione pubblica. — Per sapere : può così usufruire di un congedo ordinario se sia informato della particolare contrattualmente previsto e costituzional- « mobilità » relativa al personale, pub- mente tutelato, senza contare l 'umiliazione blico dipendente, composto di ministeriali subita dagli stessi nella loro professionalità e di altri statali che in numero rilevantis- per essere costretti a prestare servizio i n simo – in occasione della costituzione de l reparti pressoché vuoti –: nuovo Governo – sono passati, o stann o quali iniziative intendono prendere , passando, da un ente pubblico ad un al- nell'ambito delle rispettive competenze, tro in una sorta di carosello; per assicurare alla USL n . 8 di Senigallia se corrisponda al vero che accanto a il miglioramento della qualità dei servizi ministri e sottosegretari che hanno dato sanitari per l 'intera popolazione e nel luogo a minimi, e più che giustificati , contempo per eliminare inutili sprechi d i spostamenti di personale da un uffici o denaro pubblico. (4-15238) pubblico all'altro, vi siano casi di mini- stri che stanno attuando fenomeni migra - tori di rilevante entità, spostando decin e MACERATINI . — Ai Ministri del lavoro e decine di persone – da un ente pub- e previdenza sociale, dell'industria, commer- blico all'altro – ritenute tutte particolar- cio e artigianato e dell 'agricoltura e foreste. mente competenti, fedeli, indispensabili . — Per sapere – premesso che : (4-15240) da alcuni anni lo zuccherificio di Latina Scalo è in costante rischio di chiu- sura; VITI. — Al Ministro della pubblica istruzione. — Per conoscere – premesso trattasi di un problema molto grave, sia per i livelli occupazionali della pro- che la precaria, umiliante situazion e vincia di Latina . sia perché il menzionato in cui versano gli aiutanti tecnici di labo-

Atti Parlamentari — 37091 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ratorio, operanti presso i gabinetti scien- il giornale la Repubblica in data 30 tifici delle scuole superiori statali, i qual i luglio 1989 pubblicava un bando di gara aspirano ad ottenere la qualifica di inse- della comunità montana Alburni-Posti- gnanti tecnici pratici coadiutori, in rico- glione per l 'importo di lire 180 miliard i noscimento delle effettive prestazioni di- per la costruzione di una strada a scorri - dattiche che essi assicurano, con diligenz a mento veloce Valle Calore per il collega - e competenza, alla scuola ; mento di vari paesi della comunità al - l'autostrada Salerno-Reggio Calabria ; che per effetto dei nuovi « profil i professionali », il personale di cui trattasi , il progetto della suddetta strada già inquadrato nel VI livello, è stato de- passerebbe per lunghi tratti sopra e lungo classato al IV livello quale « personale il fiume Calore, sconvolgendo l'habitat na- esecutivo non insegnante »; turale della lontra ; che tale personale svolge le stesse il tragitto della suddetta strada ri- funzioni dell 'insegnante, che molte volte cade all'interno del progettato Parco na- supplisce in caso di assenza ; zionale degli Alburn i che, nella specie, il tipo di attività e con quali criteri l'Agenzia per lo svi- di funzioni fra la categoria interessata e luppo del Mezzogiorno avrebbe concesso quella degli insegnanti teorici può essere in base alla legge 10 marzo 1986, n . 64, ricondotto nel settore dei « docenti » un finanziamento di importo così ingent e per un'opera che sicuramente fuoriesc e se non ritenga di farsi promotore d i dai compiti istituzionali di una comunit à concrete iniziative finalizzate ad elimi- montana ; nare una palese discriminazione e ridare fiducia ad una vasta categoria di perso- quali iniziative sono state adottat e nale che merita la migliore considera- dal ministro dei lavori pubblici per con- zione possibile . (4-15241 ) trollare la congruità dell 'opera ai pro- grammi e alle priorità nazionali sulla via- bilità, nonché alle competenze dei vari organismi coinvolti nella vicenda ; CERUTI . — Ai Ministri dell 'ambiente, dei lavori pubblici e per gli interventi stra- quali iniziative ha assunto il mini- ordinari nel Mezzogiorno . — Per sapere – stro dell 'ambiente a seguito delle solleci- premesso che : tazioni pervenute dal WWF e dalla CE E fin dal giugno 1988, per verificare l'im- il fiume Calore, in provincia di Sa- patto ambientale dell 'opera e sospendere lerno, è l'ultimo habitat della più consi- la delibera CIPE del 3 agosto 1988 che ha stente popolazione di lontra che soprav- autorizzato il finanziamento della stessa ; vive in Italia; quali provvedimenti urgenti inten- il nostro Paese, ratificando con legg e dono adottare, ciascuno nell'ambito dell e n . 503 del 5 agosto 1981 la Convenzion e rispettive competenze istituzionali, per di Berna, si impegnava a difendere speci e bloccare l'opera ed impedire la distru- animali particolarmente minacciate com e zione di un habitat irripetibile ed essen- la lontra; ziale ad una specie minacciata di estin- zione per il territorio italiano . (4-15242) la CEE, in data 20 marzo 1987, sti- pulava con il Ministero dell 'ambiente una convenzione per un programma di stud i RENZULLI . — Ai Ministri della sanità , ed iniziative per la salvaguardia dell a dell'ambiente e del turismo e spettacolo . — lontra, con particolare riguardo ai fium i Per sapere – premesso che : Sele, Calore e Sammaro, e questi studi d i fatto sono stati affidati all 'Associazione finalmente vi è grande attenzione d a italiana per il WWF ; parte delle autorità competenti e dell 'opi-

Atti Parlamentari — 37092 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

nione pubblica sui temi della salvaguar- corrette informazioni, anche al fine di dia dei nostri mari ; evitare vere e proprie campagne denigra- vi sono attualmente gravi difficolt à torie e speculative, orchestrate da am- per la fauna ittica e, più in generale, pe r bienti interessati a deviare ingenti fluss i la conservazione di tutte le specie vital i turistici dal nostro paese . (4-15243) aventi dimora nei mari al fine della pro- pria conservazione ; TASSI . — Al Presidente del Consigli o tali difficoltà sono soprattutto do- dei ministri, ai Ministri dell'interno, del la- vute all 'inquinamento generato dalla eli- voro e previdenza sociale e di grazia e giu- minazione di rifiuti urbani ed industrial i stizia. — Per sapere: per via idrica ; se siano state rispettate le procedure le condizioni attuali dell'inquina- previste per le assunzioni da parte del - mento marino sono di importanza esiziale l'industriale Lucchini, di Brescia, già pre - nella determinazione delle possibilità d i sidente della Confindustria, il quale è sopravvivenza delle specie di cui sopra stato intervistato dal TG 2 delle ore 13 nonché suscettibili di grave nocument o del 29 agosto 1989, per aver assunto, agl i per tutte le attività di tipo turistico e altiforni di una delle sue acciaierie, diec i commerciale legate alla località ad econo- lavoratori nordafricani immigrati . Infatti , mia prevalentemente balneare ed ittica ; non risulta che Brescia sia, come tutte le l'interrogante è venuto a conoscenza città italiane anche del settentrione, im- di numerose discordanti versioni riguar- mune dalla piaga della disoccupazione e danti le condizioni di inquinamento de i non è da escludere che tra gli avent i mari italiani provenienti da varie fonti d i diritto all'assunzione ci fossero cittadini , informazione (Goletta Verde, USL, Lega padri di famiglia con gravissimi problem i ambientalista, eccetera) ; di sopravvivenza, stante la pessima situa- l'interrogante è altresì conscio dell a zione occupazionale ; necessità di ristabilire una informazione la qualifica assegnata a detti lavora - univoca e rispondente al vero, al fine di tori immigrati nordafricani, assunti come evitare pericolose storture e confusion i nell'affrontare un argomento tanto deli- sopra, dal momento che sono stati ad - cato ed importante – : detti a manovre di grossi macchinari pe r il carico degli altiforni; quali siano i tassi di inquinament o marino individuati sui litorali italiani e d se detti lavoratori immigrati norda- ascrivibili a scarichi fognari urbani ; fricani si trovano in Italia nel rispetto delle leggi vigenti per l'immigrazione da quali siano i tassi di inquinamento ; marino individuati sui litorali italiani at- paesi extracomunitari tribuibili a scariche industriali ; se, in merito, siano in atto controlli quali siano i provvedimenti che i o inchieste amministrative anche da parte ministri interrogati intendono prender e di organi o enti regionali, indagini di po- per costituire un « osservatorio perma- lizia giudiziaria o tributaria, istruttorie o nente della salute dei mari » al fine d i procedimenti giudiziari, anche penali . raggiungere l 'obiettivo di produrre dat i (4-15244) ufficiali, periodicamente verificati, avent i il crisma dell 'ufficialità ; che rappresen- tino una base informativa efficace pe r TASSI. — Al Presidente del Consigli o ogni intervento si intenda adottare e pia- dei ministri, ai Ministri dell 'interno, dell'in- nificare per la tutela dell'ambiente ma- dustria, commercio e artigianato, della sa- rino ; nità e di grazia e giustizia. — Per sapere : quali iniziative intendono assumere quali controlli, anche da parte di per assicurare all 'utenza turistica estera organi regionali, siano in atto in Lombar-

Atti Parlamentari - 37093 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

dia presso le amministrazioni locali , canza, i meno costretti dal lavoro in citt à come quella del comune di Cavacurta dovettero ricorrere al pretore ex articolo (Milano) ove il sindaco Medri Pierangel o 700 del codice di procedura civile pe r nega di fatto la conferma di una licenz a ottenere il recupero di un ambiente ap- da trapasso di azienda, a favore de l pena vivibile in casa loro ! Già dai prim i nuovo gestore, pur avendo già da mesi esami delle testimoniali, quindi del so- tutti i pareri, documentazioni e accerta - pralluogo, e poi dalle prove tecniche e menti positivi . Infatti trattasi di commer- accertamenti peritali, si evinse che l ' im- ciante, regolarmente iscritto al REC co n pianto di deflusso e scarico dei fumi e libretto sanitario regolare e locali a calore, aveva perdite immediate nello norma di legge, rilevatario del Nuovo Ba r stesso locale ristorante, anche se masche- Pesa . Sembra, infatti che il sindaco pre- rate dalla doppia soffiatura all 'interno de l tenda, come ebbe a dire personalment e locale, quindi rendendo la vita impossi- all 'interessato « di dare la licenza quando bile al superiore piano per la famigli a vorrà » ; Pioli ;

se, in merito, siano in atto inchiest e come sia possibile che l 'agibilità e amministrative anche da parte di organ i la licenza concessa da pochi mesi siano regionali, indagini di polizia giudiziaria o compatibili con una situazione com e tributaria, procedimenti penali, civili o quella accertata che dovrà imporre , amministrativi, anche, come, a giudizi o quanto meno, il rifacimento del condotto dell 'interrogante, dovrebbe essere, per della cappa di cucina e della conduttura omissione e abuso in atti d'ufficio a ca- sino alla cappa fumaria stessa (che era rico del predetto sindaco Pierangelo Me- insufficiente quanto meno del 300 per dri, di Cavacurta (Milano) . (4-15245) cento rispetto al necessario) ; cosa ci stia a fare un assessore alla sanità e un altro al commercio al comune TASSI. — Al Presidente del Consiglio di Fidenza, se nessuno dei due provvede dei ministri e ai Ministri dell'interno, della in sede di rilascio di licenza e di aper- sanità, del lavoro e previdenza sociale, per tura di nuovo esercizio a far fare esam i gli affari regionali ed i problemi istituzio- come quelli degli scarichi del calore e de i nali, di grazia e giustizia e dell'industria, fumi, che, al primo controllo dopo poch i commercio e artigianato . — Per sapere: giorni, dimostrano la assoluta inidoneità dell'intero impianto di deflusso dei gas d i quali controlli disponga il Governo e scarico; di quali osservatori si serva per tutelar e la collettività contro il rilascio di certifi- se, in merito, siano in atto controlli cazioni di agibilità, assolutamente ingiu- anche di enti regionali, inchieste ammini- stificabili e ingiustificate, per immobil i strative, indagini di polizia giudiziaria , adibibili a esercizio commerciale, e qual i tributaria del lavoro o sanitaria, istrutto- contatti tenga in proposito, anche attra- rie o procedimenti penali . (4-15246) verso la conferenza permanente con l e regioni ; FACHIN SCHIAVI e PASCOLAT . — Ai in particolare, quale sia il controllo Ministri dell'agricoltura e foreste, dell'am- che sia stato effettuato o sia per essere biente e della sanità. — Per sapere – pre- effettuato sul ristorante, appena aperto a messo che: Fidenza in via Malpeli 10, dai prim i giorni della corrente estate . Infatti, subito il sistema dei torrenti Corno, Lini e dopo tale apertura, i disagi delle famigli e Piè1i, nel tratto interessante la fascia col- che abitano sopra, per immissioni di ca- linare morenica del Friuli (provincia d i lore e odori, diventarono insopportabili, i Udine) risulta gravemente compromesso più fortunati andarono altrove in va- per la presenza di sostanze inquinanti

Atti Parlamentari — 37094 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

che hanno completamente distrutto l a Roma e dei 216.453 ricorsi della città di fauna ittica ; Napoli ; ma Roma ha sei volte i contri- buenti di Bologna e Napoli quattro volte ; il fatto è stato oggetto di denuncia ed assume particolare gravità anche i n se il dato bolognese viene parago- relazione all'esistenza di un piano di re- nato con quello di Milano (67 .484 ricorsi cupero ambientale approvato dalla comu- da risolvere in prima istanza), emerge i l nità collinare ; fondato sospetto che la città di Bologna nella zona operano tre aziende agri - sia la capitale dell 'utilizzo improprio del cole per l'allevamento, rispettivamente, d i contenzioso, al fine di dilazionare l'assol- suini, di bovini e di avicoli e, da riliev i vimento dell'onere tributario, riducendone fatti, l'alto tasso di inquinamento dell e il peso in termini di valore reale della acque sarebbe soprattutto dovuto all'im- moneta; il che è particolarmente grave missione di notevoli quantità di li- per la città che vanta meritati primati i n quami ordine alla ricchezza per abitante e all a diffusione del benessere ; se l'USL competente territorialment e abbia eseguito i prelievi e quali siano i quali provvedimenti urgenti il mini- risultati delle analisi compiute ; stro intende adottare a tutela dell 'erar.io, ma anche a tutela di contribuenti sotto - quali iniziative intendano promuo- posti a verifiche che si rivelano spesso vere per accertare se le aziende agricol e tanto immotivate quanto dannose per l e in questione siano rispettose della norma- loro aziende e per loro stessi ; tiva vigente per quanto attiene la regola- mentazione degli scarichi di liquami ; se non ritenga infine che si debb a contemporaneamente scoraggiare il con- se infine, poiché la situazione sopra tenzioso, rafforzare le commissioni tribu- descritta comincia a verificarsi con . una tarie e garantire che ì contribuenti delle preoccupante frequenza e interessa nume - città più ricche paghino ciò che debbon o rosi corsi d'acqua della regione, non ri- pagare . (4-15248) tengano urgente sottoporre ad una capil- lare azione di controllo tutti gli alleva - menti del Friuli-Venezia Giulia . (4-15247) PISICCHIO. — Al Presidente del Consi- glio dei Ministri. — Per sapere : PIRO. — Al Ministro delle finanze. — quali misure il Governo ha adottato Per sapere : e quali urgenti provvedimenti si propon e di adottare al fine di garantire le condi- se sia vero che nel corso del 1988 l e zioni di sicurezza nel lavoro del personal e commissioni tributarie, nonostante le dif- impegnato nei cantieri dei 12 stadi in ficoltà di strutture ed il deficit di perso- costruzione e delle opere connesse ai nale sufficientemente qualificato, hann o mondiali di calcio 1990, considerando l a risolto 650 mila controversie, ma se ne straordinarietà delle opere che si stann o sono aperte nello stesso periodo ulterior i realizzando, e per verificare che la cele- 850 mila, con un saldo negativo di 200 rità con cui le imprese vanno eseguendo i mila unità, di guisa che le cause giacent i lavori non renda meno vigile e sorve- assommerebbero ora a 2 .646.636 ; gliata da un lato la precisa esecuzione quale sia l 'opinione del ministro su l delle tecniche e l 'equilibrio dei material i fatto che la città di Bologna si colloca a l impiegati e dall 'altro la rigorosa osser- primo posto per il ricorso al contenzioso , vanza delle norme di massima sicurezza se si fa riferimento al numero dei contri- previste per l'agibilità delle strutture buenti ; infatti sono giacenti 115 .858 ri- sportive destinate ad ospitare diecine d i corsi a fronte dei 296.570 della città di migliaia di persone;

Atti Parlamentari — 37095 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se non ritenga di dover riservare al- servizio sono da considerarsi in soprannu- l'aspetto della sicurezza degli impiant i mero; sportivi uno speciale supplemento di at- i genitori non hanno ricevuto, all a tenzione in considerazione dei numerosi data del 24 agosto 1989, alcuna comuni- incidenti verificatisi negli stadi in costru- cazione dal provveditorato che li infor- zione (costati ben undici vite umane), che masse dell 'intera vicenda e delle sue con- denuncerebbero un'attenzione eccessiv a seguenze –: alle ragioni della velocità di esecuzione , non accompagnata da eguale attenzione se le iniziative assunte dal provvedi- alle ragioni della sicurezza . (4-15249) tore di Udine siano legittime e quali mi- sure il ministro intenda adottare per ga- rantire il servizio di scuola materna sta - FACHIN SCHIAVI e PASCOLAT . — Al tale ai soggetti portatori di handicap che, Ministro della pubblica istruzione . — Per con effetto dal 21 settembre 1989, ne sa - conoscere – premesso che : ranno privati . (4-15250) con piano- del provveditorato agl i studi di Udine del 17 dicembre 198 6 TRABACCHI. — Ai Ministri di grazia e (prot . 10588/B 30 a) venne insediata , giustizia e delle finanze. — Per sapere – presso il Centro riabilitativo-dav hospital premesso che : « La Nostra Famiglia » di Pasian di Prat o (UD), una scuola materna statale speciale sono trascorsi sette anni dall 'emana- per alunni con gravi handicap; zione della legge n . 516 del 1982, deno- minata comunemente « manette agli eva- la scuola materna statale in oggett o sori » ; ha funzionato ininterrottamente fino al - l'anno scolastico appena concluso (1989) ; la legge ha visto un impegno non trascurabile da parte degli organi fi- nel corso del corrente anno scola- nanziari e da parte della magistratura stico il provveditore agli studi di Udin e penale –: ha disposto un'ispezione e il Ministero, i n base ai dati trasmessi, non ha ravvisat o se non ritengano, allo scopo di rap- la necessità di sopprimere la suddett a presentare gli effetti concreti conseguit i scuola ; dalla medesima legge, di raccogliere ed esporre tutti i dati riguardanti : il 30 giugno '1989 la direzione didat- tica di Pasian di Prato comunicava al il numero complessivo dei procedi - provveditore 24 preiscrizioni alla scuol a menti penali avviati in base alla legge materna speciale annessa al Centro de citata; « La Nostra Famiglia », per l'anno scola- il numero dei procedimenti chiusi stico 1989-1990 ; e con quali risultati ; con lettera del 24 luglio 1989 (prot . il numero dei fatti di grave eva- 1299/89/PP) la direzione generale de « La sione che sono stati investiti in forza d i Nostra Famiglia » segnalava al provvedi- quella legge e con quale esito . (4-15251 ) tore agli studi di Udine che, non essendo pervenute iscrizioni per la scuola ma- terna, la prosecuzione del servizio sarà VESCE, AGLIETTA, FACCIO, RU- trasformata in accoglienza presso il Cen- TELLI e MELLINI . — Ai Ministri di gra- tro di riabilitazione a dav=hospital; zia e giustizia e degli affari esteri. — Per : sulla base di tale segnalazione, i l sapere – premesso che provveditore comunicava alla direzion e il Governo italiano ha recentemente didattica di Pasian di Prato (lettera prot . depositato, presso il Segretario generale 7499/D 11 a) che le maestre titolari in del Consiglio d 'Europa, gli strumenti di

Atti Parlamentari - 37096 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ratifica della Convenzione di Strasburgo tare gli strumenti di ratifica, ai nostri del 21 marzo 1983 sulle persone condan- connazionali nelle carceri francesi di es- nate ; sere trasferiti in Italia . (4-15252)

il Governo francese, a sua volta, nei suoi strumenti di ratifica ha emesso una NICOTRA . — Al Ministro dei trasporti . « riserva sulla ammenda », di conse- — Per sapere se : guenza la maggior parte dei nostri conna- zionali non potrà beneficiare della Con- sia a conoscenza che l'Ente ferrovie venzione stessa, in quanto condannati pe r dello Stato ha negato al capo gestione traffico di stupefacenti che comporta d 'uf- Lodato Calogero, matricola 843827, in ficio l 'ammenda doganale ; servizio presso la stazione di Seregno, il trasloco temporaneo presso la stazione d i la Corte di Giustizia della Comunità Enna per consentirgli l'espletamento dell a economica europea ha emesso due sen- carica pubblica elettiva di assessore al tenze (Wilfred Wolf c/Hauptzollant Dus- comune di Calascibetta ; seldorf 26 ottobre 1982 AFF N 221/81 , se non ritenga 'di intervenire per im- Rec P 3681 e SS, sentenza CJCE – Sent a Ein Berger c/Hauptzollant Freiburg AF F pedire l'aperta violazione del disposto co- N 240/81 Rec P 3699 e SS) in cui s i stituzionale che garantisce a tutti i citta- afferma il seguente principio: « Non s i dini l 'espletamento delle cariche pubbli- o può esigere nessuna ammenda doganal e che elettive ed in particolare il principi e quando di tratti dell 'importazione di so- per cui il datore di lavoro pubblico dev stanze stupefacenti »; consentire al dipendente di stare nel luogo più vicino a quello in cui svolge la queste sentenze rivestono il valore carica pubblica elettiva . (4-15253) di principio generale per tutti gli Stat i membri della Comunità economica euro- pea e conseguentemente dovrebbero abro- NICOTRA . — Al Ministro del lavoro e gare le disposizioni contrarie delle legisla- della previdenza sociale. — Per sapere – zioni interne – : premesso che : Antonino Leonardi nato a Lentini i l se non ritengono che l'imposizione 30 giugno 1925, residente nella Repub- dell' ammenda doganale, da parte del Go- blica federale tedesca, con provvediment o verno francese, possa essere in violazion e del 26 novembre 1988, emesso dalla dire- con gli articoli 3, 9, 27 e 29 del Trattat o zione regionale INPS di Palermo, si è di Roma del 25 marzo 1957, con il rego- visto notificare il provvedimento conces- lamento n. 803/68 del Consiglio della Co- sivo di pensione con decorrenza aprile munità economica europea del 27 giugn o 1984 anziché gennaio 1976, data della do - 1968 relativo al valore in dogana delle manda ; merci, con la direttiva 79/623 del Consi- glio della Comunità europea del 25 giu- avverso tale provvedimento il Leo- gno 1979 relativa alla armonizzazion e nardi ha presentato ricorso – : delle disposizioni legislative, regolamen- se non intenda disporre un sollecito tari ed amministrative in materia di am- esame del predetto ricorso stante le con- mende doganali ; dizioni di disagio economico e di salut e dell'interessato . (4-15254) se si abbia intenzione di intervenire nei confronti del Governo francese affin- ché sia abolita questa disposizione discri- NICOTRA . — Al Ministro dell'agricol- minatoria e sia data la possibilità, peral- tura e delle foreste. — Per sapere – pre- tro dopo lunga attesa visto il ritardo di - messo che la vigente legislazione sul si- mostrato dal nostro Governo nel deoosi - stema di elezione degli organi ammini -

Atti Parlamentari — 37097 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

strativi dei consorzi di bonifica è ferm a il sempre più negativo evolvers i alla previsione degli anni '30 allorquando della situazione della criminalità organiz- gli interventi di bonifica si limitavano al - zata in Italia sta rendendo ormai indiffe- l'ottanta per cento e il restante intervento ribile che si adottino forme sempre pene- veniva finanziato dagli agricoltori interes- tranti di controllo sul movimento dei ca- sati ricadenti nel comprensorio, per cu i pitali; l' elettorato attivo e passivo è rapportato l 'occasione per procedere alla modi - ai titolari delle proprietà terriere de l fica auspicata dal governatore Ciamp i comprensorio in base alla estensione de i sembra essersi presentata con le nuov e terreni –: norme che regolamentano il sistema stati- se non ritenga superata oggi tale le- stico nazionale, laddove con l 'articolo 4 , gislazione che non solo tiene conto de l espressamente si prevede che : « Gli Enti « censo » ma non tiene conto che lo Stat o che svolgono funzioni di vigilanza e d i o le regioni intervengono sulla total e raccolta ed elaborazione di dati delle ma- spesa dei progetti e non più sull'80 per terie contemplate nell'articolo 1 del de- cento rendendo così incostituzionale i l creto legislativo del Capo provvisori o privilegio dei consorziati di gestire u n dello Stato 17 luglio 1947 n . 691, ancor- ente in virtù di un principio di comparte- ché non rientranti nel Sistema statistic o cipazione alle spese che non sussiste più ; nazionale, forniranno allo stesso dati ag- gregati elaborati nell'ambito delle rileva- se, nelle more, non intenda bloccar e zioni statistiche di competenza. Essi in- tutti i rinnovi elettivi degli organi consor- formano la propria attività statistica a i tili disponendo un commissariamento pe r princìpi del presente decreto legislativ o adeguare statuti e regolamenti ai princip i ed a quelli definiti in sede comunitari a costituzionali . (4-15255 ) per l'armonizzazione delle legislazioni na- zionali in materia di prevenzione e re - pressione dell'utilizzo dei proventi deri- MACERATINI . — Al Ministro del te- vanti da attività illegali » ; soro. — Per conoscere – premesso che: il professor Sabino Cassese, conside- nella seduta del 19 aprile 1989 della rato il « padre » del menzionato decreto Commissione Giustizia della Camera s i ha dichiarato al giornale la Repubblica, in ebbe l 'audizione del dottor Azelio Ciampi , data 31 agosto 1989, che in adesione a l governatore della Banca d 'Italia, sul feno- principio comunitario si procederà all a meno della criminalità mafiosa in camp o conservazione dei dati valutari in form a finanziario ; individuale e nominativa, dati questi a disposizione soltanto dell 'autorità giudi- nel corso di tale audizione, a do- ziaria manda dell 'interrogante, il governatore Ciampi ebbe a riconoscere l'attuale insuf- se, allo stato, l'Ufficio italiano camb i ficienza dei meccanismi di filtro delle sia già tecnicamente in grado di proce- operazioni finanziarie fra l 'Italia ed i dere all'acquisizione ed alla archiviazion e paesi esteri e ciò a seguito dell 'anonimato dei dati valutari in forma nominativa at- delle rilevazioni statistiche di tali opera- tesa l'imminente entrata in vigore de l zioni e dello svuotamento dei tradizional i suddetto testo di legge e, in caso nega- poteri di controllo dell 'Ufficio italiano tivo, i motivi di tale impossibilità nonch é cambi, auspicandosi da parte dello stesso i tempi tecnici occorrenti perché l'UIC si a governatore Ciampi modifiche legislativ e posto in condizione di adeguarsi al prin- che consentissero una qualche forma d i cipio che è alla base del ricordato arti- ritorno al principio nominalistico nella ri- colo 4 e che costituisce uno strumento levazione delle transazioni economich e irrinunziabile nella lotta alla criminalità con l 'estero: mafiosa in campo finanziario . (4-15256)

Atti Parlamentari - 37098 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

MATTEOLI . — Al Ministro di grazia e rizzazione e da soggetti che non ne hanno giustizia. — Per conoscere – premesso i requisiti . Altrettanto dicasi per soggett i che: soci di cooperative intestatarie di autoriz- zazioni taxi che sono anche soci, in forma nonostante le assicurazioni degli uf- individuale, di società di fatto, regola- fici e che la relazione generale sul si- mentate dalla legge n. 602 del 1970 ; stema carcerario italiano non ne facci a menzione, circolano sempre più insisten- le tariffe del settore sono assogget- temente notizie relative alla chiusura del tate ai vincoli dettati dalle direttive CIP carcere di Volterra (PI) per adibirlo ad del 20 marzo 1984 e 10 maggio 1984 , un non meglio precisato centro interna- sulla base del decreto-legge n . 10 del zionale di studi archeologici ; 1984 non convertito in legge e successiva- la città di Volterra ha subito, i n mente sostituito dal disegno di legge de l questo ultimo decennio, una serie di mu- 17 aprile 1984 n . 70 sui cosiddetti prezz i tilazioni che hanno seminato disoccupa- amministrati ; zione ; la legittimità dei prezzi ammini- la crisi del settore dell'alabastro ha strati è garantita dal rispetto della perio- dato un colpo mortale all 'artigianato vol- dicità e dall 'analisi dei costi (Corte costi- terrano e che sostanzialmente l'unic a tuzionale 25 luglio 1957, n . 103, foro, fonte di lavoro è rimasta la Cassa d i t .57 .I.1139) ; risparmio di Volterra e l 'unica fonte di l 'analisi approfondita dei costi, pe r guadagno il carcere –: quanto concerne il suddetto settore non è il destino del Maschio di Volterra e stata sin qui effettuata, tant'è che a se- qualora vi fosse l'intendimento di chiu- guito di tale mancanza le tariffe variano derlo di considerare seriamente la possi- da comune a comune, tariffe che spesso bilità di spostarlo sempre nell'ambito co- non corrispondono ai costi reali . Analoga munale . (4-15257) situazione si è verificata per il rispett o dei tempi di revisione delle tariffe ; la mancata revisione periodica delle CARIA . — Ai Ministri dell'industria, tariffe, su calcoli analitici dei costi, pro- commercio e artigianato, delle finanze e del duce un ulteriore aggravio economico per lavoro e previdenza sociale . — Per sapere – gli autisti esercenti il servizio taxi, in premesso che : quanto l 'esenzione IVA, come da decreto il numero degli autoveicoli per tra- del Presidente della Repubblica 26 otto- sporto pubblico da piazza, per i quali è bre 1972, n . 633 articolo 10, punto 14 , prevista autorizzazione comunale, sull 'in- rende indispensabile, per il suo recupero , tero territorio nazionale ammonta a circ a la periodicità della variazione delle ta- quarantamila unità ; riffe; tale categoria non è regolamentat a lo Stato si è impegnato a corrispon- da alcuna legge quadro né, conseguente - dere un rimborso per l'imposta sulla fab- mente, i lavoratori ad essa appartenent i bricazione dei carburanti, come previsto godono di alcun inquadramento giuridic o dalle leggi del 9 maggio 1950 n . 202 e equiparabile a qualsiasi altro settore de l n . 1350 del 1964 e legge n . 733 del 1 5 mondo del lavoro ; novembre 1973 ; l'assenza di tale regolamentazion e tale rimborso non viene più corri- crea situazioni di palese illegalità, che s i sposto dal mese di giugno 1988 né, al - concretizzano con l 'abusiva individuale l'atto delle corresponsioni verificatesi pre- iscrizione all'albo delle imprese artigiane , cedentemente, sono mai stati calcolati gl i iscrizione effettuata da soggetti apparte- interessi bancari maturati nel periodo nenti a cooperative intestatarie di auto- della mancata corres ponsione :

Atti Parlamentari — 37099 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

le precarie condizioni economich e riodo compreso dall' 1 agosto 1989 al 1 6 degli operatori tassisti rendono precari e agosto 1989 nel parcheggio della stazione anche le possibilità di attuare quell e delle ferrovie dello Stato per una parte, e forme di prevenzione e tutela ecologica per il resto sul suolo comunale ; (benzine verdi, marmitte catalitiche ...) e il direttore compartimentale delle di offrire un servizio adeguato ai porta- ferrovie dello Stato di Bologna ha auto - tori di handicap, per i quali dovrebbe rizzato in data 8 giugno 1989, per la essere facilitato l 'utilizzo di tale mezzo di parte del territorio di competenza del - trasporto. I costi delle necessarie modifi- l'Ente ferrovie dello Stato, l 'utilizzo del che per attuare tutto ciò nel perdurare territorio dal 7 al 22 agosto ; della situazione sopra esposta, non pos- sono infatti trovare alcuna soluzione posi- il gestore del bar della stazione d i tiva –: Pracchia non ha dato l 'autorizzazione ad utilizzare il territorio delle ferrovie dello se siano a conoscenza della situa- Stato di sua competenza ; zione sopra esposta; fin dalla fine di luglio gli organizza- se non ritengano che tale situazion e tori della « Festa dell'Unità » hanno uti- e le palesi inadempienze degli organi di lizzato lo spazio della stazione ferrovia - controllo competenti rendano impossibil e ria –: il regolare funzionamento del settore ch e proprio perché ritenuto di pubblica uti- le ragioni per cui sia stato concess o lità, dovrebbe essere quanto prima rego- il suolo comunale al richiedente della lamentato ; « Festa dell'Unità » e non agli organizza - tori della « Festa tricolore » che lo ave- quali siano i provvedimenti imme- vano richiesto mesi prima ; diati che si intendono adottare in appli- cazione della normativa vigente e qual i perché il direttore compartimentale , quelli a media scadenza che dovrebbero tra l'altro resosi irreperibile all 'interro- portare ad un definitivo inquadrament o gante, ha autorizzato l 'uso del territori o del settore, regolamentato attraverso ap- delle proprietà delle ferrovie dello Stat o posita legge . (4-15258 ) nonostante il parere contrario del gestor e bar-buffet al quale è dato in concessione l'uso del terreno ; MATTEOLI . — Ai Ministri dell'interno , come sia possibile che nonostante dei trasporti e di grazia e giustizia. — Per l'autorizzazione sia prevista dal 7 al 2 2 sapere – premesso che : agosto il terreno delle ferrovie dello Stat o sia stato occupato sin dal 28 luglio 1989; in data 23 marzo 1989 il signor Fe - lice De Matteis nella sua qualità di re- quali valutazioni diano del fatto che sponsabile del centro di coordinamento mentre agli organizzatori della « Fest a della montagna pistoiese del MSI pre- tricolore » non viene data la possibilità di sentò domanda al presidente della circo- scegliere il luogo dove effettuare la mani- scrizione n . 6 del comune di Pistoia, atta festazione, agli organizzatori della « Fest a ad ottenere l'autorizzazione per effettuare dell'Unità » viene non solo concesso l 'uti- una « Festa tricolore » in località Prac- lizzo del suolo comunale, ma anche chia nel periodo tra il 4 agosto 1989 ed i l quello di competenza delle ferrovie dello 16 agosto 1989 ; Stato con danno per i viaggiatori e per i l titolare dell'esercizio del bar-buffet; in data 20 luglio 1989 il signor Still i Giorgio nella sua qualità di responsabile se ritengano giusto ed opportuno della sezione del PCI di Pracchia presentò che gli organizzatori abbiano usufruito domanda atta ad ottenere l 'autorizzazion e del territorio loro assegnato, nove giom i a tenere una « Festa dell'Unità » nel pe - prima della data prevista ;

Atti Parlamentari — 37100 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se infine la prefettura di Pistoia è e VESCE. — Al Ministro dei lavori pub- stata informata e quali giudizi abbi a blici. — Per sapere – premesso che : espresso . (4-15259 ) chiunque in questi giorni abbia per- corso una qualunque autostrada del no- stro paese ha constatato che il traffic o CIMA . — Al Presidente del Consiglio de i scorre senza il minimo rispetto dei limit i ministri. — Per sapere – premesso che : di velocità ancora vigenti ; il funerale di Jerrv Essan Masslo , numerosi articoli apparsi sui gior- assassinato a Villa Literno, si è svolt o nali e numerose dichiarazioni rese da di - secondo il rito cattolico con una appen- versi uomini politici hanno nei più creat o dice di sette minuti riservata al rito bat- la sicurezza che i limiti di velocità ver- tista che, di fatto, è apparso come un a ranno modificati a settembre e pertant o variante folkloristica aggiuntiva al rit o le eventuali contravvenzioni verranno an- cattolico e subordinata ad esso ; nullate ; il giovane sudafricano era di fede tale sensazione viene implicitament e battista e che la circostanza era di pub- confermata dalla sostanziale assenza dell e blico dominio; pattuglie munite di strumenti atti a veri- ficare il rispetto dei limiti di velocità e di fronte alle proteste per questa en- dalla scomparsa dei cartelli apposti a i nesima prevaricazione nei confronti d i caselli d 'ingresso con cui si segnalava i l una vittima della violenza e dell 'odio raz- limite da rispettare –: zista il sindaco di Villa Literno, second o quanto riportato dagli organi di informa- quali iniziative intenda assumere zione, ha dichiarato : « La Chiesa cattolic a per far rispettare la normativa vigente i n è l'unica che conosco nel mio comune: mi materia; sono rivolto a loro » quante pattuglie, in che periodi e d se non ritenga opportuno informare in che zone siano state predisposte per le amministrazioni comunali dell 'esi- garantire il rispetto dei limiti di velocità; stenza di religioni e riti diversi da quell o quante infrazioni siano state riscon- cattolico, con cui lo Stato intrattiene rap- trate ; porti e sottoscrive accordi, eventualment e se il Ministero dei lavori pubblic i fornendo loro nominativi e recapiti a cu i sia in grado di fornire dati paralleli all o rivolgersi per evitare che cittadini italian i stesso periodo dello scorso anno, in parti- o stranieri debbano vedersi imporre u n colare dati relativi al traffico, al numero funerale cattolico indipendentemente da l degli incidenti, dei morti, dei feriti, delle loro credo religioso e con una palese vio- infrazioni contestate e al numero degl i lazione del diritto inalienabile di ciascun o agenti preposti al controllo dei limiti d i alla libertà religiosa e del dovere di ri- velocità. (4-15261 ) spettare le minoranze; se non ritenga opportuno esprimere alle gerarchie della Chiesa cattolica un a RUTELLI, BASSI MONTANARI, TA - protesta formale per la prevaricazione ne i MINO, VESCE e MODUGNO . — Al Mini- confronti di Jerry Essan Masslo e dell 'U - stro della sanità. — Per sapere – premesso nione delle chiese battiste in Italia . che: (4-15260) in data 30 luglio 1989 il signor An- gelo Fornari si è recato presso l'ufficio d i via Cartagine della USL Roma 5 per otte- CALDERISI, RUTELLI, MELLINI, MO- nere notizie circa l'esito della domand a DUGNO, PANNELLA. AGLIETTA . FACCIO di pensione di invalidità civile presentata

Atti Parlamentari — 37101 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

da circa due anni da una cittadina am- del lavoro e previdenza sociale. — Per sa- malata di sclerosi multipla ; pere – premesso che : l 'usciere di detto ufficio rispondev a il fenomeno della eutrofizzazione alle richieste di informazione facendo pre- delle alghe nel mare Adriatico non h a sente che il periodo precedente l 'esame di interessato fisicamente le coste della re- una simile pratica non sarebbe mai infe- gione Friuli-Venezia Giulia ; riore a cinque anni e che informazioni i n tale migliore situazione che, se foss e merito, comunque, avrebbero potuto es- stata correttamente presentata no n sere assunte solo due giorni alla setti- avrebbe comportato alcun calo delle pre- mana, il martedì e giovedì, recandosi all e senze turistiche, non è dipesa certament e ore 7 presso l 'ufficio per ritirare il « nu- dal caso considerato che molto probabil- mero d'ordine » ; mente qui hanno avuto minore incidenz a il signor Fornari – particolarment e le cause che stanno alla base del feno- ostinato e motivato, in quanto membro meno della eutrofizzazione e cioè pi ù della « Lega Arcobaleno per i diritti degl i freddo durante l ' inverno essendo le cost e anziani, handicappati e malati » – si è più a nord, minore carico inquinante si a recato presso la presidenza della US L per la minore presenza di allevamenti in- Roma 5, in via Torre Spaccata, dove un a quinanti che per l 'avvenuta realizzazione cortese segretaria gli ha spiegato che i di buona parte dei necessari impianti d i tempi di attesa per una simile domand a depurazione e condotte di scarico dell e oscillano solitamente « tra i cinque ed i acque trattate al largo della costa che pe r sette anni » e che tali ritardi si registran o la minore densità di popolazione ; soprattutto per le assenze dei membri tale migliore situazione era stat a delle competenti commissioni esamina- ben per tempo presentata con una speci- trici, e che comunque si sarebbe res a fica conferenza stampa ricca di dati tec- utile « una seconda domanda » per solle- nici e scientifici dalla regione Friuli-Vene- citare l ' iter della prima –: zia Giulia di cui per altro non è stat o se il ministro giudichi tali procedur e tenuto il giusto conto neppure dalla RAI- ed avvenimenti – che si verificano in via TV; del tutto ordinaria nella quasi generale le notizie della stampa nazionale e rassegnazione – compatibili con la poli- tica sanitaria di un paese civile ed assi- della stessa RAI hanno invece indotto l 'o- milabili ad un corretto rapporto tra i l pinione pubblica a credere, contraria- cittadino e la pubblica amministrazione ; mente alla verità dei fatti, che al feno- meno algale erano interessate tutte le lo- se non reputi assolutamente necessa- calità dell 'Adriatico da Trieste a Pesaro e rio che il disboscamento delle false inva- da qui la protesta dell'associazione alber- lidità sia associato alla pronta conces- gatori ed esercenti della provincia di sione dei benefici di legge a chi ne h a Udine (UEPEA) e dell'associazione com- diritto e, in gran parte dei casi, un pres- mercianti della provincia di Udine (A- sante e drammatico bisogno ; SCOM), sfociata infine in un esposto all a quali iniziative intenda assumere procura della Repubblica di Udine ; nell 'espletamento della propria funzion e in conseguenza di questo modo d i di Ministro della sanità per riformar e drasticamente tale indecoroso stato di fare informazione, che ha fatto di ogn i cose . (4-15262) erba un fascio, anche le stazioni balnear i della costa del Friuli-Venezia Giulia hanno subìto un calo delle presenze turi- BERTOLI, PASCOLAT E RENZULLI . stiche nel mese di luglio attorno al 30-40 — Al Presidente del Consiglio dei ministri e per cento e _già si preparano al peggio ai Ministri del turismo e dello spettacolo, per i mesi di agosto e settembre ;

Atti Parlamentari — 37102 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

pare continui ora questa parziale in - poi l 'azienda di soggiorno di Grado coin- formazione, nel momento in cui anch e volgendo anche gli operatori turistici e altrove la eccezionale fioritura algal e commerciali e le rispettive associazioni d i tende ad attenuarsi per effetto di feno- categoria dei loro ambiti di competenz a meni esclusivamente naturali (esauri- hanno intrapreso a loro spese azioni ri- mento della fioritura, agitazione delle ac- volte a meglio documentare, sulla real e que per effetto del maltempo, ecc.), poi- situazione del fenomeno alghe, l'opinion e ché la RAI nel dare giustamente quest 'ul- pubblica dell'Austria e della Germania , tima positiva notizia nel servizio andato anche organizzando voli sul mare riser- in onda nel telegiornale del 1" canale de l vati ai giornalisti delle maggiori testat e giorno sei agosto delle ore 20 ha affer- di quei paesi perché osservino da vicin o mato, ancora una volta con un 'informa- l 'assenza totale delle alghe intorno all e zione parziale forse per pressapochismo e coste del Friuli-Venezia Giulia – : c'è da sperare non intenzionalmente, ch e il calo delle presenze si è registrato sola- se il Governo e segnatamente il Mi- mente nelle zone della riviera dell 'Adria- nistro del turismo e spettacolo non in- tico da Cesenatico a Pesaro ; tenda promuovere da subito, sia fornend o notizie ufficiali agli organi di informa- sono certamente condivisibili l 'in- zione pubblici e privati sia promuovend o sieme delle azioni predisposte dal Go- una puntuale campagna informativa del - verno ed approvate dal Parlamento pe r l ' ENIT specie all 'estero ed in particolare far fronte all 'emergenza algale e che pe- verso l'Austria e la Germania, una pi ù raltro esse hanno senso solo se inqua- efficace e precisa informazione sull'in- drate nel piano più generale di risana - sieme del fenomeno algale ristabilendo l a mento dell'intero Adriatico coinvolgent e verità circa l 'assenza fin dall 'inizio del sia la Jugoslavia che l ' Italia e sia l'agri- fenomeno sulle coste del Friuli-Venezi a coltura come l 'allevamento intensivo e sia Giulia e dell 'Abruzzo ed il suo migliora- l 'industria come il trattamento dei residu i mento sulle coste del Veneto, dell'Emili a degli insediamenti umani, a partire dal - Romagna e delle Marche; l 'area del bacino padano; se il Governo e segnatamente il Mi- appaiono certamente apprezzabil i nistro del turismo e spettacolo ed il Mini- anche se migliorabili sul piano tecnico, le misure urgenti, così come risultano dalle stro del lavoro e previdenza sociale no n intendano come misura eccezionale assu- notizie a stampa, che il Governo avrebb e predisposto per il sostegno delle attività mere le opportune iniziative volte ad an- economiche nelle aree interessate dai fe- nullare totalmente o parzialmente ma i n nomeni di eutrofizzazione verificatisi nel misura significativa l 'obbligo dei versa- mare Adriatico in quest 'anno, sia per i l menti contributivi per gli operatori turi- completamento e l'arricchimento dei ser- stici ed il loro personale dipendente, limi- vizi turistici come per il migliorament o tatamente alle aziende insediate negl i delle infrastrutture del settore pesca ; ambiti delle aziende di soggiorno marino dell'Adriatico. (4-15263) tali misure non eviteranno però pur - troppo i gravi danni già provocati all a stagione turistica e che riguardano anch e un vasto territorio posto alle spalle dell e SAVIO . — Al Ministro delle partecipa- località balneari e soprattutto non argi- zioni statali . — Per sapere – premess o nano le ulteriori gravi conseguenze imma- che: ginabili per i mesi di agosto e settembr e in attuazione della legge 6 giugn o corrente, senza una ulteriore precisa cam- 1974, n . 298, con decreto del Ministro de i pagna di informazione pubblica ; trasporti del 18 novembre 1982 e con l 'azienda di soggiorno di Lignan o decorrenza dal 1° gennaio 1983, è in vi- Sabbiadoro e della laguna di Marano e gore in Italia un sistema di tariffe obbli-

Atti Parlamentari — 37103 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

gatorie per il trasporto delle merci s u di quanto avvenuto, sia nel caso di esatt e strada, la cui inosservanza comporta conoscenze dei fatti, che nel caso d i gravi sanzioni sia a carico degli autotra- omesse vigilanze sulla filiale di Atlanta ; sportatori che degli stessi committenti ; quale sia il ruolo svolto dal figlio in considerazione della grave e per - del governatore della Banca d'Italia, durante crisi del settore siderurgico, i n Ciampi, nella filiale di New York della applicazione di una norma per la stipula- BNL dalla quale dipende quella d i zione di patti in deroga, prevista dall o Atlanta ; stesso decreto ministeriale 18 novembr e quali siano le imprese italiane ed 1982, le rappresentanze di categoria degl i estere che hanno usufruito dei crediti al - autotrasportatori e delle imprese siderur- l 'export in Irak; giche hanno raggiunto un accordo per i l graduale allineamento delle tariffe di tra- quali correlazioni vi siano tra questo sporto di fatto praticate ai valori fissat i flusso di esportazioni verso 1 'Irak e il dalla vigente normativa ; conflitto militare tra questo paese e l'I - ran ; nonostante tale disponibilità concre- tamente dimostrata dagli autotrasporta- chi siano i dirigenti della BNL a d tori, le industrie del comparto siderur- Atlanta e New York; gico, e segnatamente quelle a capitale come siano regolati i rapporti tr a pubblico, non hanno riconosciuto gl i sede centrale e filiali estere e in ch e aumenti del 7 per cento concordati da i modo vengano attuati i controlli, soprat- vettori con la Federacciai fin dal 7 lugli o tutto sulla concessione dei crediti ; 1988, appunto sui prezzi praticati d i fatto; quali iniziative si intendano adottare per porre fine alle lottizzazioni con cui s i se non ritenga di richiamare l'atten- affidano gli incarichi di vertice del si- zione della dirigenza delle imprese a par- stema bancario ad esponenti dei partit i tecipazione statale sulle gravi responsabi- di potere ; lità che si assume al riguardo, oltre ch e per implicazioni di ordine politico ch e se in ogni caso non ritengano di far possono derivarne, considerato che dal 2 5 commissariare la BNL con la sostituzion e settembre 1989 è preannunciato u n di Nesi e per non avere inchieste telegui- « fermo » dei servizi di trasporto dei pro- date e per smentire le interpretazion i dotti siderurgici sull 'intero territorio na- giornalistiche che assegnano un ruolo d i zionale, con prevedibili reazioni anche d a autodifesa e di condizionamento al re- parte degli autotrasportatori di altri com- cente attacco di Nesi a Craxi, considerat o parti . (4-15264) il « monarca assoluto » del PSI e possi- bile bersaglio di una ricostituita sinistra socialista . (4-15265 ) TATARELLA . — Ai Ministri del tesoro , del commercio con l'estero e degli alfari esteri. — Per sapere – premesso che l a AUGELLO. — Ai Ministri della sanità , filiale di Atlanta (USA) della Banca nazio- del tesoro e del bilancio e della programma- nale del lavoro ha concesso ingenti cre- zione economica. — Per sapere : diti all 'export verso l'Irak, per una cifra se siano a conoscenza che sin dal 1 5 che ammonterebbe a 3500 miliardi , agosto 1989, in alcune province siciliane , buona parte dei quali senza adeguate co- le farmacie sono passate all'assistenza in- perture –. diretta e non erogano medicinali, a favor e dei cittadini, a norma di convenzione ; quali provvedimenti si intendan o adottare nei confronti dei vertici dell a se siano a conoscenza che alcun e BNL, da ritenere comunque responsabili USL hanno già comunicato ai farmacisti

Atti Parlamentari — 37104 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

del loro comprensorio di sospendere l 'ero- possono testimoniare di possedere il sin- gazione in forma diretta dei medicinali a golare insieme di requisiti richiesto – : causa dell 'esaurimento dei fondi program- quali urgenti provvedimenti voglian o mati ; assumere al riguardo per garantire tra- se siano a conoscenza che essend o sparenza e certezza del diritto alle proce- stato sottostimato lo stanziamento per l a dure di assegnazione di opere pubbliche ; farmaceutica, di circa 500 miliardi per i l quali indagini intendano promuovere 1989, finiscono con l ' i avere tutti ragione, per accertare quanti e quali bandi, cosid- farmacisti e le USL, e torto soltanto l 'u- detti « fotografia », siano stati adottat i tente che, vittima del meccanismo de i dalle pubbliche amministrazioni cam- calcoli della previsione e dell 'applicazione pane, se essi siano stati pubblicizzati ade- dello stesso, è costretto a pagarne sol- guatamente, se le ditte conseguentemente tanto lui l ' effetto negativo venendo pri- assegnatarie abbiano i requisiti morali e vato ingiustamente di un servizio essen- penali richiesti dalla legislazione antima- ziale ; fia e ciò anche dopo la denuncia appars a se pertanto non ravvisino la neces- su Il Mattone, « mensile per le piccole e sità urgente di intervenire presso l 'asses- medie imprese edili della Campania » ; sorato regionale alla sanità, intanto con i l se siano informati delle risultanze ripiano del bilancio corrente impinguan- dell '« osservatorio » costituito al riguard o dolo di quanto serve per fronteggiare l'in- da detto periodico. (4-15267) tero comparto della sanità in Sicilia per il 1989 stimato in 750 miliardi circa ;

se non ritengano di versare alla re- PARLATO e MANNA . — Ai Ministri de l gione Sicilia il debito pregresso già anti- tesoro, di grazia e giustizia, dell'interno e cipato dalla regione Sicilia alla sanità e per gli af fàri regionali e i problemi istitu- previsto nel bilancio corrente dello Stato , zionali. — Per conoscere – premesso che: circa mille miliardi ; l'ex Ministro del tesoro Amato pe r se non ritengano, infine, di interve- accertare le infrazioni perpetrate da co- nire con altre forme in grado di assicu- muni, regioni, province ed altri enti pub- rare la ripresa del servizio farmaceutic o blici alle norme sulla « tesoreria unica » , interrotto e tranquillizzare gli altri serviz i allorché registrandosi rilevanti preleva - che sono sul punto, anche loro, di fer- menti da parte di tali enti in virtù de i mare l'attività . (4-15266) trasferimenti statali previsti per il loro funzionamento non si riscontravano per ò i corrispondenti utilizzi da parte degli PARLATO e MANNA. — Ai Ministri enti stessi, aveva nominata un'apposit a dell'interno e dei lavori pubblici . — Per commissione di indagine la quale avev a conoscere – premesso che : accertato che le amministrazioni locali su le pubbliche amministrazioni i n citate costringevano lo Stato ad indebi- Campania continuano a gestire ambigua- tarsi per effettuare i versamenti a loro mente l 'assegnazione delle opere pubbli- favore e poi utilizzavano i fondi o part e che attraverso bandi subdoli, nebulosi e , di essi per costituire depositi bancari , spesso, illegali non garantendo, tra l'altro , magari ad un tasso di interesse assa i la dovuta pubblicità degli stessi ; poco trasparente da utilizzare per mano- vre fuori bilancio o, addirittura, poco le- tali bandi sono artificiosamente pre- cite ; disposti in modo da contenere la richiest a di requisiti di partecipazione con accop- la su citata commissione ha accer- piamenti strani di categorie desuete tal i tato con quali sistemi amministratori e da favorire le sole, poche aziende che funzionari di regioni, comuni e province

Atti Parlamentari - 37105 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ingannano lo Stato, prelevando denaro guenti iniziative abbiano promosso gli or- dal tesoro e versandolo in depositi ban- gani giudiziari e contabili investiti ; cari e cioè : come sia possibile che organi dell a costituendo depositi bancari i n pubblica amministrazione frodino in ta l spregio del divieto legislativo ; modo organi gerarchicamente superiori e quindi causino tali danni al tesoro e che eludendo il divieto di versament o l'amministrazione statale non riesca a d di fondi a funzionari delegati a specifich e ottenere rispetto ed obbedienza dai suo i spese; enti facendo risultare per forza vano ogn i trasferendo a banche fondi per fu- sforzo di ottenere obbedienza dal citta- turi pagamenti che la legge prevede a dino contribuente istruito da cotant i carico della tesoreria ; esempi ; trasferendo a banche fondi relativ i a quanto ammonterebbe il risparmi o alla gestione delle aziende municipaliz- annuo di pubblico danaro se gli enti sud- zate; detti non « raggirassero » così subdola- mente la tesoreria dello Stato e se ess o dando, infine, incarico a banche d i sarebbe tale da rendere inutile – sia pur e pagamento di ratei di mutui con precosti- ai pretestuosi fini che il regime dei par- tuzione di fondi ; titi si prefigge con balzelli di tal genere – in virtù di ciò all'inizio dello scorso il ricorso ad inique e incostituzionali ves- mese di luglio l 'allora ministro Amat o sazioni come la recente imposta comu- trasmise la relazione di suddetta commis- nale sulle imprese, le arti e le profession i sione alla Corte di appello di Roma e disertata ed a ragione da moltissimi con- alla Corte dei conti – : tribuenti in una sorta di accettabilissim a « disobbedienza fiscale » dinanzi a sprechi quali provvedimenti ritengano di ed illeciti come quello rilevato dal Go- adottare per porre fine a tale squallida e verno stesso tramite l'allora ministro de l illecita prassi da parte degli enti locali tesoro Amato. (4-15268) che truffano lo Stato grazie alle su citat e abili quanto squallide manovre « tecni- che » di loro amministratori e funzionari ; PARLATO e MANNA. — Ai Ministri quali e quanti enti risultino ave r dell'ambiente, per i beni culturali ed am- perseguito tali ignobili procedure in base bientali, di grazia e giustizia, dell'interno e alla relazione della commissione di cui sopra e quanto fosse ed in che modo per gli affari regionali ed i problemi istitu- risulta essere stato utilizzato il danaro zionali. — Per conoscere: lucrato, mediante gli interessi bancari , quali urgentissime iniziative riten- dalle amministrazioni degli enti in que- gano di assumere per evitare che la as- stione e se tali somme possano essere surda recente sentenza con la quale i l state riciclate in attività fuori bilancio tribunale di Napoli non considera pi ù poco chiare e poco lecite, o, addirittura , operante in Campania la « legge Ga- possano aver intrapreso flussi di danaro lasso » e quindi i relativi vincoli di im- in qualche modo attinenti attività malavi- modificabilità dei territori paesistica - tose, giacché le infiltrazioni di questo mente rilevanti, abbia effetti sconvolgenti tipo sono all'ordine del giorno nella vita e gravissimi sul patrimonio ambientale e degli enti locali oltre ad aver alimentat o paesaggistico della regione, laddove spe- i portafogli di amministratori e funzio- culatori senza scrupoli, autorità inerti, o nari degli enti in parola ; politico locali compiacenti possono sac- quali risultati abbia conseguito l 'at- cheggiare e far saccheggiare quel che re- tività giudiziaria attivata con la denunci a sta di immune dalle colate di cemento , dell'ex ministro Amato e ouali conse - frutto di edificazioni scaturenti dall'avi-

Atti Parlamentari — 37106 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

dità e dall 'incultura dei suddetti soggetti scimento erano state sospese, in attes a e dalla induzione a comportamenti social- che il Consiglio superiore dei lavori pub- mente immorali da parte della « cultura blici stabilisse nuove norme e nuovi cri- capitalista » ; teri per la disciplina della materia e che le relative domande erano tenute in evi- in quale modo intendano sollecitar e denza per iniziarne l'istruttoria non ap- la regione Campania a porre in esser e pena il Consiglio medesimo si fosse pro- tutti gli strumenti urbanistici necessar i nunciato ; alla tutela del territorio e dell'ambiente , previsti dalla citata normativa e scanda- con circolare del 27 ottobre 1987 , losamente inattuati . (4-15269) n . 29283 pubblicata nella Gazzetta Uffi- ciale del 2 ottobre 1988 il Ministero fiss ò le nuove norme per il riconoscimento de i menzionati Laboratori ufficiali e con la PARLATO e MANNA. — Ai Ministri lettera del 7 marzo 1988 chiese alla pro- delle finanze, dell'interno, della difesa e d i vincia di Firenze la conferma della primi- grazia e giustizia . — Per conoscere – pre- tiva domanda ; messo quanto esposto nella interrogazion e n . 4-12705 del 5 aprile 1989 rivolta a i la provincia di Firenze conferm ò primi tre ministri di cui al presente atto quanto richiestole con lettera al Minister o ispettivo in ordine alla necessità di man- dell ' 1 aprile 1988, protocollo n . 5128 e tenere l ' insediamento in Procida della bri- non ottenendo, a distanza di un anno , gata della Guardia di finanza, interroga- alcuna risposta in merito essa ha solleci- zione alla quale nonostante la semplicit à tato recentemente una risposta del Mini- della risposta manca ancora il riscontro stero con lettera del 2 luglio 1989 che dopo cinque mesi – se i predetti ministr i peraltro a tutt 'oggi non è pervenuta ; oltre quello di grazia e giustizia abbiano il presidente della provincia di Fi- valutato tra le varie ipotesi risolutive de l renze o l'assessore delegato sono disponi - problema quella dell'utilizzazione degl i bili ad un incontro al Ministero per tutti immobili già sedi della pretura e dell 'ex i chiarimenti che fossero ancora necessar i carcere, attualmente liberi . (4-15270) per l'ottenimento dell'ufficialità del labo- ratorio –: se in relazione all'avvenuta emana- GABBUGGIANI, MINOZZI e PAL- zione delle suddette norme ministerial i LANTI. — Al Ministro dei lavori pubblici. non ritenga – eventualmente ascoltando — Per sapere – premesso che : in via preliminare l'amministrazione pro- in data 25 aprile 1987 la provinci a vinciale – di dover sollecitamente di- di Firenze, in base alla legge n . 1086 del sporre il definitivo esito della pratica re- 1971 articolo 20, presentò domanda a l lativa alla richiesta formulata dalla pro- servizio tecnico centrale del Ministero de i vincia di Firenze per il riconoscimento d i lavori pubblici per il riconoscimento d i « Laboratorio ufficiale » del proprio Labo- laboratorio ufficiale » del Laboratori o ratorio prove materiali stradali, ormai d i prove materiali stradali della stessa am- provata esperienza lungo l'arco di un lu- ministrazione provinciale operante fin da l stro di tempo quale servizio di pubblico 1963 ; interesse nel territorio provinciale. (4-15271 ) a seguito dell 'interessamento dell 'in- terrogante presso il Ministero dei lavor i pubblici al fine di sollecitare la istrutto- ria della suddetta pratica, nel giugno de l PARLATO e MANNA . — Ai Ministri 1987 il ministro comunicò che all 'epoca dell'ambiente, dei lavori pubblici, per il co- le richieste tese ad ottenere tale ricono - ordinamento della protezione civile, per gli

Atti Parlamentari - 37107 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

interventi straordinari nel Mezzogiorno . prattutto riguardo al miliardo (potere d i Per conoscere – premesso che : acquisto di dieci anni fa corrispondent e quindi oggi ad una somma ben superiore ) nel comune di Pomigliano d 'Arco speso inutilmente per un 'opera mai rea- (Na) in zona Ponte c'è una vasca di rac- lizzata e che, probabilmente, già si sa- colta delle acque fognarie da decantare peva sarebbe divenuto il doppione di un nella quale abusivamente vengono fatt i altro progetto in corso ; confluire liquami fecali per cui essa è diventata una cloaca a cielo aperto e quali urgenti e concrete iniziative ri- tutta la zona è investita da miasmi e d a tengano di assumere per garantire la sa- ogni genere di insetti ; lubrità della zona Ponte e di tutta l a città di Pomigliano, vittima della cloac a sono continue al riguardo le protest e a cielo aperto in cui si è trasformata l a dei numerosi abitanti della zona che ve - vasca di decantazione delle acque fogna- dono pregiudicata la propria salute m a rie costringendo i cittadini a pagare, con nonostante ciò nessun provvedimento è il rischio della propria salute, le conse- adottato da chi di competenza ; guenze dell'incapacità di amministratori , anzi, al riguardo, da un decennio è comunali, regionali e degli enti prepost i stata costruita gran parte di un depura- alle suddette opere . (4-15272) tore, costata, all 'epoca, un miliardo finan- ziato in parte dalla regione . Tale depura- tore non è mai stato completato per man- PARLATO e MANNA . — Ai Ministri canza di successivi finanziamenti, giac- dei lavori pubblici e per il coordinamento ché, nell 'ambito del progetto di disinqui- della protezione civile . — Per conoscere : namento del golfo di Napoli la Casme z doveva costruire nella vicina Acerra u n se risponda al vero che dopo il ter- grande depuratore consortile ed i vari co- remoto del 1980 l'intera area vesuvian a muni dovevano solo dotarsi di idoneo col- sia stata classificata come zona sismic a lettore per l 'allacciamento e quindi i l di seconda categoria – e quindi senza progetto del depuratore su citato fu ab- quei vincoli tecnologici costruttivi e d i bandonato ad ulteriore testimonianza indicazione delle aree non riedificabili o dello spreco impunito di risorse pubbli- da riutilizzare differentemente ai fini de i che; minori rischi – e conseguentemente siano con lo scioglimento della Casmez i l state applicate norme sismiche meno ri- progetto per il disinquinamento del golfo gide del necessario; di Napoli passò al Commissariato per la per quali motivi nell 'area flegrea gli ricostruzione che, sin dal 1986, dava assi- edifici costruiti dopo il 1970 siano stat i curazioni circa l 'avvenuto appalto dei la- consolidati imponendo norme antisismi- vori e la definitiva realizzazione dell 'o- che, ma non tenendo conto degli effett i e pera in circa quattordici mesi, ma n del bradisismo per cui le loro strutture sono passati più del doppio e dell'im- sono state di nuovo lesionate in seguito pianto di Acerra non si è visto ancora alla dilatazione del suolo causata da tal e nulla –: fenomeno; per quali motivi il depuratore d i Acerra non sia stato ancora realizzato n é quali iniziative ritengano di intra - ne sia iniziata la costruzione ; prendere per accertare il grado di sicu- rezza degli edifici nelle due zone su ci - se i lavori siano stati appaltati, a tate, intervenire per quanto indispensa- chi e mediante quale sistema di aggiudi- bile e scongiurare che per le opere future cazione; non si ripetano gli stessi irresponsabil i quali indagini vogliano Attivare pe r sconci tipici della cultura capitalista . accertare le responsabilità del caso. so- (4-15273)

Atti Parlamentari — 37108 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

PARLATO e MANNA . — Ai Ministri d i di Capodichino a Napoli) in corso di svol- grazia e giustizia, del lavoro e previdenz a gimento, sono contraddistinte da gravi ir- sociale, dell'interno e della sanità . — Per regolarità non assicurando la segretezza e conoscere: l'anonimato dei lavori da correggere, per- mettendo la correzione delle schede ne l quali accertamenti siano stati svolt i corso delle prove, favorendo le manomis- e con quale esito dal procuratore della sioni successive ; Repubblica di Santa Maria Capua Vetere al quale il 9 gennaio 1989 è stato dirett o quali indagini abbia intrapreso la dal primo degli interroganti un espost o magistratura, quali risultati esse abbian o relativo alla violazione delle norme – conseguito finora e, nel caso, quali prov- commessa dal comune di Piedimonte Ma- vedimenti siano stati assunti dagli organ i tese e dalla USL 12 – relative all 'assun- giudiziari ; zione di disoccupati appartenenti alle ca- tegorie protette, carenti nei relativi orga- se si ritenga di annullare le suddette nici così come risultava dalla risposta 2 7 prove e garantire la trasparenza e legalit à dicembre 1988 del ministro del lavoro e alle assunzioni nella GESAC (al cui capi - previdenza sociale all 'atto ispettivo n . tale sociale partecipa il comune e la pro- 4-04922 del 4 marzo 1988; vincia di Napoli oltre che l'Alitalia) . (4-15276) se al riguardo anche il ministro del lavoro e previdenza sociale abbia assunt o iniziative e quali . (4-15274) PARLATO . — Ai Ministri di grazia e giustizia, dell'interno, per i beni culturali ed ambientali, dell'ambiente e delle finanze . — TATARELLA . — Ai Ministri dell'interno Per conoscere – premesso che : e della sanità. — Per sapere – in riferi- mento alla scandalosa situazione esistent e nel territorio del comune di Posi- alla USL FG 11 dove la rissa interna tr a tano, in una splendida posizione pa- i partiti della maggioranza, DC, PS1, noramica tra la statale ed il mare insiste PSDI e PLI, paralizza da troppo tempo il complesso immobiliare denominat o l 'istituzione sanitaria, con grave danno Villa 3 ville » ; per i cittadini –: tale complesso si afferma essere di se non intendano sollecitare il pre- proprietà di una società non meglio cono- fetto di Foggia perché provveda a rimuo- sciuta ma di fatto è nel possesso esclu- vere i responsabili commissariando l'US L sivo del regista democristiano Franco Zef- FG 11, ripristinando la certezza ammini- firelli che è solito ospitarvi personalità d i strativa e facendo osservare le norme ch e tutto riguardo ; presiedono al funzionamento degli organ i nell'immobile sono stati rilevati ann i delle unità sanitarie locali . (4-15275 ) addietro una serie di interventi edilizi a carattere abusivo in ordine ai quali venn e interessata per l'apertura dei procedi- PARLATO e MANNA . — Ai Ministri del menti penali del caso la pretura d i lavoro e previdenza sociale, di grazia e giu- Amalfi; stizia, dei trasporti e dell'interno . — Per sapere : recentemente si sostiene che abbian o avuto luogo altri interventi, probabil- quali urgenti iniziative e provvedi - mente a completamento delle dette oper e menti siano stati assunti in seguito all e abusive; notizie recenti, secondo le quali le prov e scritte di selezione per l'ammissione a i non risulta se il comune di Positano contratti di formazione lavoro presso la abbia emesso, per quanto di competenza , GESAC (che gestisce i servizi aeroportuali suoi provvedimenti in materia né che sia

Atti Parlamentari — 37109 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

stato richiesto ed ottenuto il condono edi- PARLATO, MANNA e RAUTI . — Ai lizio, con tutta chiarezza peraltro no n Ministri per il coordinamento delle politich e concedibile stanti le caratteristiche de l comunitarie, dell'interno e dell'agricoltura e luogo –: foreste. — Per conoscere :

cosa risulti al riguardo presso la se risulti a quanto, anno per anno pretura di Amalfi, al comune di Positano , dalla loro istituzione, sino ad oggi, si a alla sovrintendenza competente ed al re- asceso il preciso valore, ripartito per tipo lativo ufficio catastale e, posto che v i di generi alimentari, delle scorte comuni- siano irregolarità insanabili, perché in or - tarie rinvenienti da eccedenze accumulat e dine ad esse non si proceda come pe r dalla CEE e distribuite agli indigenti dei legge non essendo pensabile che il noto e paesi membri, in particolare per quant o peraltro valoroso regista profitti di auto- riguarda l'Italia; revoli avalli concessi magari dai suo i ospiti per fargli cosa grata, ove quanto i n se risulti chi, attraverso quali cri- premessa corrisponda, come sembra, a teri e per il tramite di quali enti , verità. (4-15277) scelti con quale modalità, ne sia stat o beneficiario ;

PARLATO e MANNA . — Ai Ministri se risulti rispondente al vero che i n delle partecipazioni statali, dell 'industria, non pochi casi si trattasse di prodott i commercio ed artigianato e per gli inter- scadenti, scaduti o vicino alla scadenza ; venti straordinari nel Mezzogiorno . — Per conoscere : se sia esatto che i criteri seguiti pe r l'individuazione degli aventi diritto sian o se risponda al vero che la SIV (So- stati sinora approssimativi e superficiali , cietà italiana vetro) controllata dal sem- se non anche clientelari ; pre più discusso EFIM, in violazione dell e scelte di politica meridionalista che im- disaggregati per regioni e province pongono di realizzare nel Mezzogiorn o se risulti esatto che le une e le altr e 1' 80 per cento di nuovi investimenti indu- prescelte per la distribuzione non rispon- striali, intenda realizzare un impianto dessero a nessuna delle classificazion i float nientedimeno che a El Ferrol, sull a correnti per indici di reddito per abitant e costa atlantica della Spagna, con un inve- e che la dignità di chi è stato impropria - stimento addirittura di 310 miliardi, svi- mente prescelto come beneficiario i n luppando dunque nuova occupazione spa- quanto presunto indigente, gli abbia i n gnola ma ignorando del tutto i problem i qualche caso fatto platealmente rifiutare della disoccupazione e della produttività il « pacco-dono » ; meridionale ; se non ritengano di avviare un 'in- se ritengano di intervenire immedia- chiesta sulle procedure di selezione de i tamente onde il perverso progetto non beneficiari onde non si producano form e venga portato a compimento e lo stabili- di squallido ed inutile assistenzialismo e mento che prevede l 'occupazione di tre - cento unità, venga realizzato in una dell e si avviino in sede CEE scelte di inter - regioni meridionali dove più drammatic o vento diversificate sui modi e nei benefi- è il problema occupazionale, come i n ciari e più produttive di risultati dura- Campania – ad esempio – e più propria - turi, atteso anche il valore degli aiut i mente nel territorio della provincia di Ca- complessivi annuali agli indigenti de i serta dove è in crisi l 'apparato industriale paesi membri della CEE è giunto all'im- ed in pieno sviluppo l'« alternativa occu- porto di oltre duecento miliardi di lire pazionale » offerta dalla criminalità orga- annuali con i quali ben altro e meglio s i nizzata . (4-15278) potrebbe fare . (4-15279)

Atti Parlamentari — 37110 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

PARLATO e MANNA. — Ai Ministri di Napoli e sulle ipotesi tracciate da i dell'ambiente, della sanità e dell'interno. — suddetti docenti, quali risposte abbiano Per sapere – premesso che : dato al sindaco di Napoli e comunqu e quale valutazione diano della iniziativa, sin dal 1972 gli abitanti del rione delle proposte formulate e delle prospet- « Fico » a Casalnuovo (Napoli) lamentan o tive che, in piena legittimità, possono nu- l'inquinamento atmosferico della zona causato dalle attività della fonderia Let- trire gli ex detenuti al di fuori delle legg i tieri che ricicla materiali ferrei intesand o che presiedono alla ordinaria procedura l'aria di polveri ed anidride solforosa ; del collocamento . (4-15281 ) comitati civici di protesta, esposti alle unità sanitarie locali 27 e 44, de- RAUTI . — Al Ministro degli affar i nunce varie non sono bastate a salvaguar- esteri. — Per conoscere : dare la salute di migliaia di cittadini e l e autorità preposte non hanno mai ritenut o quale parere esprima sui recenti , che le attività della su citata azienda fos- drammatici avvenimenti in Somalia, dove sero nocive per l 'incolumità pubblica – ormai da settimane – la situazione è tanto che il sindaco di Casalnuovo si è contrassegnata da violenze, sanguinosi di- limitato ad ordinare temporanee chiusure sordini, scontri fra etnie e gruppi di po- di essa per poi favorirne – senza che tere e, dove, alla cronica guerriglia a l venissero adottate contemporanee misure Nord del « Movimento nazionale somalo » antinquinamento – la riapertura e la ri- fa riscontro, adesso, una non meno grave presa delle attività ; lo stesso rion e crisi al Sud, con conseguente esodo d i « Fico » è carente nei servizi pubblici , profughi che stanno cercando riparo ne l nella rete fognaria e nel servizio di net- Kenia; tezza urbana con un elevato degrado ci- vico ed ambientale causato dall'abban- quale sia la situazione che si è ve- dono da parte degli amministratori citta- nuta a determinare nel settore degli aiut i dini –: forniti dall'Italia alla Somalia per la coo- perazione allo sviluppo di quel Paese ; quali provvedimenti di competenza aiuti che, nel corso degli ultimi anni , intendano assumere al riguardo per ga- rantire l 'incolumità e la sanità pubblica sono aumentati a circa mille miliardi, i n nel rione citato ed individuare le inadem- base ad un « meccanismo » piuttosto pienze e responsabilità nel degrado am- complesso che oggi va, evidentemente, ri- bientale dei luoghi . (4-15280) visitato, analizzato e, magari, rivisto a fondo. (4-15282 )

PARLATO e MANNA . — Ai Ministri dell'interno e del lavoro e previdenza so- TATARELLA . — Ai Ministri dell'indu- ciale. — Per conoscere – premesso ch e stria, commercio e artigianato e per gli con lettera 12 luglio 1989 il sindaco d i interventi straordinari nel Mezzogiorno . — Napoli inviò, tra gli altri, ai ministri d i Per sapere – premesso che : cui al presente atto, una lettera all a . 120 , quale era accluso il parere di tre profes- per l'attuazione della legge n sori universitari in ordine alla possibilit à erogatrice per le imprese industriali che che regione, provincia, comune di Napol i vanno ad insediarsi nelle aree terremotate e Governo dessero il loro parere ed, i n di contributi del 75 per cento sulle spese caso fosse favorevole, intervenissero pe r di investimento, è stata individuata nell a assicurare un lavoro regolarmente retri- provincia di Foggia l'area del Calaggio , buito agli ex detenuti – sita nel comune di Sant'Agata ; al di là dell'opinione che gli interro- su circa sessanta domande di im- ganti nutrono sull'iniziativa del sindaco prese, pochissime troveranno collocazione

Atti Parlamentari - 37111 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

nell 'area, di soli trenta ettari, denominat a blici, della sanità e del lavoro e previdenza del Calaggio –: sociale. — Per sapere – premesso che : se non ritenga urgente estendere i le acque curative di Casciana Term e benefici della legge n . 120 anche all 'area (PI) vantano una tadizione eccellente pe r industriale di Ascoli Satriano, già esi- essere state studiate e divulgate da clinic i stente. (4-15283) che rispondono ai nomi, per stare nell'er a moderna, di Murri, Grocco, Marchiafava , Trambusti, Schiboni, Pende, Cassano e PERRONE, ROCELLI, PERANI e SA- Tronchetti ; RETTA. — Al Presidente del Consiglio dei per tutti i primi del 1900 Casciana ministri e al Ministro dell'industria, com- Terme ha visto affluire nei suoi alberghi mercio e artigianato . — Per sapere – pre- (che via via sono andati scomparendo ) messo che: una clientela anche di alto tono, da ogn i la recentissima sentenza della Cort e parte d'Italia; d'Appello di Roma, ha annullato il falli - la ricostruzione del nuovo stabili - mento della Nuova Autovox SpA ; mento termale avvenuta nel 1968, se ha detta sentenza si aggiunge a quell a pur veduto potenziati tutti i servizi, estes i del tribunale di Orvieto che ha ricono- i tipi di cura, dotato gli stabilimenti d i sciuto all'Autovox Videosystem la pro- un personale medico e paramedico d i prietà del marchio Autovox ; tutto rispetto (anche se c'è da lamentare i a seguito di detti deliberati del - rapporti di lavoro non del tutto legittim l'autorità giudiziaria occorre, a parere de - secondo l'interrogante in quanto si ba- gli interroganti, chiarire gli oscuri risvolt i sano sul meccanismo del licenziamento e dell 'annosa vicenda « Nuova Autovox » della riassunzione, quest'ultima condizio- che hanno nociuto, fino ad ora, all'erario , nata dal numero degli assistiti); pur regi- ai lavoratori e agli imprenditori, facendo strando quanto sopra descritto, si viene a anche palesemente il gioco di interessi constatare che la gestione delle Terme s i stranieri a danno del più prestigioso mar- è adagiata in una routine di provincialità chio italiano del settore – : esasperante, accontentandosi di servire, i n breve, pazienti provenienti dalle vicin e quali siano le determinazioni del USL e dall'INAIL, i più pendolari e ch e Governo a fronte della recentissima sen- si fermano a Casciana Terme solo per i l tenza della Corte d 'appello di Roma ci- tempo strettamente necessario alle cure , tata in premessa; il che ha portato ad un degrado dell a se infine in presenza della nuova si - « cittadina » che non riesce più ad alzare tuazione giuridica, non ritengano ch e il tono delle presenze, né la vita stessa d i debba tener conto degli interessi nazio - Casciana Terme che, ad eccezione d i nali e della imprenditoria, nonché, dell e qualche sparuto spettacolo, si trova priv a richieste dei creditori della Nuova Auto - di ogni attività culturale, artistica, spor- vox, al fine di ridar vita al concordato d i tiva; cui, in un primo tempo, lo stesso Mini - incredibile a dirsi, con le potenzia- stero dell 'industria si era fatto promotore . , (4-15284) lità termali che Casciana Terme dispone non esiste, neppure sul piano della più spicciola propaganda, una divulgazione d i MATTEOLI . — Ai Ministri del turism o « se stessa » in Germania, Francia, Sviz- e spettacolo, per i beni culturali ed ambien- zera, paesi notoriamente molto attenti e d tali, per gli af fàri regionali ed i problem i interessati alle cure termali ; e ciò in una istituzionali, dell'interno. dei lavori pub- situazione che fa di Casciana Terme, dal

Atti Parlamentari — 37112 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

punto di vista geografico, l ' ideale « po- CAPANNA e RONCHI. — Ai Ministri sto » per girare, curandosi, la Toscana , delle finanze, del tesoro e di grazia e giusti- terra dell 'arte, e volendo, l 'Umbria, terr a zia. — Per conoscere – premesso che : della religione ; a Perugia la società EDI-MAR st a l 'arresto di qualsiasi prospettiva av- costruendo la sede unica per tutti gli uf- venire avviene grazie alla cessazione dell a fici finanziari ; politica, in quanto le forze politiche pre- questi vengono edificati in localit à senti, essendosi spartite le briciole de l Fontivegge, in una zona interessata da u n piccolo potere locale, si sentono appagat e movimento franoso messo in moto tr a e portate all 'abbraccio silenzioso e soffo- l'altro da sbancamenti e palificazioni d i catore di ogni stimolo a fare di più e di fondazione da varie società di costruzioni ; meglio; in breve a Casciana Terme no n esiste opposizione, ma una cappa oppri- per il risanamento della zona è pre- mente ed omogenizzante di piccoli inte- visto un ulteriore finanziamento di venti - ressi che, appagati dietro le quinte, no n quattro miliardi oltre dieci già spesi e, l e sanno più disegnare per Casciana Term e famiglie interessate da tale operazione d i un diverso e più ricco avvenire ; risanamento sono oltre duecento ; quali siano in particolare, passand o questi uffici vengono edificati i n dai temi generali denunciati ai dettagli, i un'area precedentemente destinata dal motivi per cui i lavori per la costruenda piano regolatore generale a servizi per i l « Piscina » sono stati iniziati con ritardo ; quartiere e in specie a scuole e parchegg i se ciò comporterà un rialzo dei prezzi i n di cui il quartiere e carente ; corso d' opera; e quando si ritiene che i il prezzo pagato per l 'acquisto del - lavori siano consegnati ; l 'area di 20 .095 metri quadrati è stato d i le modalità inoltre del trattament o lire 11 .530.903 .000 pari a lire 570 .000 al economico che la Società delle Terme ri- metro quadrato così come si evince dal - serva ai medici, fisioterapisti, bagnini , l'atto del 14 novembre 1988, rep . tecnici e se corrispondono al trattament o n . 216131 del notaio Donati, tra il vendi- economico che si attua ad Acqui Terme , tore Giacomo Colussi e l'acquirente Alfi o Abano, Salsomaggiore, Montecatin i Marinelli ; Terme, Castellammare di Stabia ; i motivi il costo dell'area si trasferisce auto- per cui la « gestione » delle Terme sia i n maticamente sul prezzo globale degli uf- sede romana, sia in sede locale, affi- fici che il Ministero dovrebbe acquistare ; data a persone, la cui professionalit à è scarsamente manageriale, a tutto van- le aree già di proprietà del Mini- taggio della colorazione politica, non stero, ex tabacchificio, potevano essere senta la necessità di riallacciare, come u n immediatamente disponibili in quanto a tempo, i rapporti con la facoltà di medi- norma di legge i progetti per opere pub- cina di Pisa, comunque con il vasto bliche, appena approvati sono automati- mondo nazionale ed estero del termali- camente variante al piano regolatore ge- smo; nerale ; i motivi per cui infine non si sian o un'altra impresa, quella di Alfeo mai esaminate le possibilità, come esist e Torcoli, invitata alla gara formale, aveva altrove, di portare le cure all 'interno de - proposto la costruzione degli uffici finan- gli alberghi che, rimasti in pochi, vivono , ziari in un'altra area detta del Bove, s u dobbiamo dire molto dignitosamente, i n una superficie di oltre trentamila metr i mezzo a difficoltà economiche, rischiando quadrati, vicino allo svincolo autostra- in proprio, e nell'indifferenza delle auto- dale, facilmente raggiungibile e co n rità costituite . (4-15285) un'ampia disponibilità di parcheggio ;

Atti Parlamentari - 37113 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

l'offerta della società Torcoli è stat a creto-legge 4 novembre 1988, n . 465, con- oggetto per oltre sei mesi di trattativ a vertito in legge, con modificazioni, dalla con il comune di Perugia che aveva di - legge 30 dicembre 1988, n . 556, recante : mostrato notevole interesse, giungendo ad « Misure urgenti e straordinarie per l a un accordo che prevedeva tra l 'altro la realizzazione di strutture turistiche, ricet- cessione gratuita al comune di una sal a tive e tecnologiche connesse con lo svolgi - per congressi di tre mila metri quadrat i mento dei campionati mondiali di calcio completa di impianto di condiziona- del 1990 approfittando della norma ch e mento – : sancisce la possibilità di costruire in zone quali iniziative si ritenga di dove r diverse dai piani regolatori, ha deliberat o prendere per verificare quanto esposto e una mega speculazione edilizia ; perché si è scelta la proposta della EDI - la speculazione edilizia è previst a MAR in quanto tale iniziativa sembra nei terreni di proprietà della Fattori a solo a vantaggio di singoli privati ; Surbone e dintorni e consiste in insedia- se non si ritenga opportuno promuo- menti edilizi di alcune decine di migliai a vere una indagine per appurare le proce- di metri cubi con annesse piscine, camp i dure per cui tutti i titolari degli uffic i da golf, ed altro; finanziari interessati alla costruzione della nuova sede, seppur dopo dubbi e tutta l'operazione è stata curata dal riserve, abbiano poi espresso parere favo- sindaco di Casale M.mo, dall 'assessore ai revole al progetto EDI-MAR ; lavori pubblici, Toninelli, dall'architett o se risulti quale sarà il prezzo di ac- Milanesi, dal signor Palermo, e dal segre- quisto al metro quadro che i ministeri tario di zona del PCI, signor Vanni, nell a pagheranno alla EDI-MAR per gli uffic i più assoluta segretezza nell 'intento di tro- in costruzione . (4-15286) vare disinformati i contadini della zon a che hanno diritto di prelazione sui ter- reni; MATTEOLI . — Ai Ministri dell'interno, non appena il signor Marino Favilli , di grazia e giustizia e per gli affari regio- affittuario di un appezzamento di terreno nali ed i problemi istituzionali . — Per co- interessato alla speculazione, ha richiest o noscere – premesso che a Bagni di Lucc a di poter usufruire del diritto di prela- (LU), presso il Consorzio enti pubblici lucchesi acque e terme (CEPLAT), esiste , zione, i progettisti hanno tentato di cam- - autorizzata dalla regione Toscana, un a biare il progetto per escludere l'appezza scuola che rilascia il diploma di fisiokine- mento di terreno stesso ; siterapia contestualmente alla presentazione i motivi per i quali i costosissimi del progetto sono stati predisposti le con- materiali atti a far funzionare la scuola , venzioni e che tutta l'operazione ha se- da due anni, risultano ancora imballat i guito un iter inusitatamente veloce : dopo nelle casse, senza che alcuno si preoccupi pochissimi giorni il consiglio comunale a farli funzionare ; ha approvato praticamente senza opposi- a se siano a conoscenza di quale sia i l zione ; l'associazione intercomunale h o costo pagato dall 'utente e dall'ente per espresso parere in altrettanto pochissim tale inattività. (4-15287) tempo; dopo due giorni era già alla at- tenzione del CO .RE.CO.: insomma in 20 giorni tutta l'operazione si è conclusa ; MATTEOLI . — Ai Ministri del turism o l'esito dell 'operazione è legato anch e e spettacolo, dell 'interno e di grazia e giu- agli scenari elettorali del 1990, tanto ch e stizia . — Per sapere – premesso che : il sindaco di Casale M .mo, professoressa la giunta municipale del comune di Bendinelli è in procinto di essere candi- Casale M .mo (Pi) facendosi forte del de- data a primo cittadino del più grande ed

Atti Parlamentari — 37114 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

importante comune confinante, Cecina , l'intollerabile situazione della valle proprio come premio per la sollecitudine Bormida già assurta a livello di cronaca con la quale verrebbe realizzata la specu- nazionale impone l 'adozione di provvedi - lazione –: menti urgenti atti a risanare la Valle e non già a danneggiarla con nuove form e se quanto sopra risponda al vero se di inquinamento atmosferico – : ritengano giusto ed opportuno che la legge per i campionati del mondo di cal- quali provvedimenti intendano adot- cio possa essere usata a fini speculativi i n tare per evitare la realizzazione dell ' ince- zone che certamente con i campionati neritore de quo e non esasperare ulterior- stessi hanno poco a che vedere e soprat- mente le popolazioni interessate . (4-15289 ) tutto se possa essere usata per favorire l a carriera di un esponente politico .(4-15288 ) TEALDI . — Al Ministro dei trasporti. — Per conoscere – premesso che : TEALDI . — Ai Ministri dell'ambiente, se la interrogante è correttament e della sanità e dell 'agricoltura e foreste. — informata, l'Ente ferrovie dello Stato h a Per conoscere – premesso che: impartito il 21 agosto 1989, ai competent i per il risanamento della valle Bor- uffici, particolari norme di gestione per l a mida notoriamente inquinata dall 'attività linea ferroviaria Cuneo-Mondovì, per ef- dello stabilimento ACNA di Cengio è pre- fetto delle quali i convogli dovranno tran- vista – fra l 'altro – la costruzione ad sitare su tale linea alla ridotta velocit à iniziativa dell 'ACNA di un mega inceneri- massima di cinquanta chilometri orari , tore di rifiuti chimici in località al con - ulteriormente riducibili a quaranta nel fine della regione Piemonte con la Ligu- periodo invernale giustificando tale prov- ria; vedimento con l'accertata vetustà de l tracciato ferroviario e conseguente logori o tale inceneritore dovrebbe distrug- delle rotaie dipendente dal fatto che d a gere una enorme massa di rifiuti chimic i oltre trent'anni nessun provvedimento d i e fanghi provenienti dallo stabiliment o manutenzione straordinaria è stato rea- ACNA senza offrire sufficienti garanzie di lizzato sui ventinove chilometri di dett a perfetto funzionamento essendosi 1'ACNA tratta ferroviaria; dimostrata più volte inaffidabile per pro - messe ed impegni mai mantenuti ; da oltre diciotto mesi sulla linea fer- roviaria de quo risultano depositate le il regime di venti, in gran parte , nuove rotaie senza che si sia provveduto spira dalla località dello stabiliment o con esse alla sostituzione delle esistenti ; verso l 'entroterra densamente popolat o con colture agricole di altissimo pregio ; il provvedimento sopra citato pena - lizza gravemente il traffico su tale impor- a causa di ciò, deriverebbe un sicuro tante strada ferrata, unico collegamento gravissimo danno di inquinamento atmo- del capoluogo della provincia con il Mon- sferico e di conseguente danno di imma- regalese, il Cebano ed il Savonese ; gine per gli abitanti e i prodotti di tal e la notizia di tale imposta riduzion entroterra ; e di velocità solleva giustificate protest e se l ' interrogante è correttamente in - nella numerosa utenza e penalizza ancora formata, tutti i sindaci dei comuni inte- una volta l'economia della zona senza ressati (67) hanno elevato vibrata protest a giustificazione alcuna, poiché i tempi tec- per il progettato inceneritore e organiz- nici necessari per la sostituzione delle ci - zato per i prossimi mesi referendum popo- tate rotaie avrebbero dovuto essere acce- lari per condannare l'iniziativa ancora lerati e ridotti, per evitare l'incredibil e una volta gravemente penalizzante pe r riduzione di velocità imposta ai transit i l 'intera zona ; dei convogli ;

Atti Parlamentari — 37115 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

deve essere tenuto conto che la du- della caccia e della pesca e dell 'escursio- rata di transito del percorso su dett a nismo alpino; tratta con la velocità ridotta imposta dal - l'operazione di apposizione cippi i n l'azienda potrebbe essere ulteriormente ri- atto, è stata vivamente contestata da l dotto oltre la metà con la sostituzione presidente della provincia di Cuneo e da l - delle rotaie già pronte alla posa, con evi presidente della comunità montan a denti vantaggi per l'utenza che, in ta l « Valle Stura », con telegrammi al Mini- caso, potrebbe utilizzare proficuamente l e stero degli affari esteri con i quali s i coincidenze con le altre linee ferroviarie chiede la sospensione - immediata dell a collegate alla tratta in questione ; nuova delimitazione di confine ; a causa della velocità ridotta e delle appare opportuno ed indispensabil e condizioni di vetustà e abbandono dell a fare chiarezza sulla operazione sopra ci - linea in questione, numerose impres e tata e tutto ciò nell 'interesse nazionale – : sono costrette a disertare i trasporti su rotaia ricorrendo agli alternativi trasport i quali chiarimenti ritenga di fornire su gomma a danno dell'amministrazion e in ordine all'operazione di cui alle pre- ferroviaria – : messe e quali conseguenti provvediment i intende adottare al fine di garantire l 'e- se sia a conoscenza di quali motivi satta osservanza di quanto previsto da l abbiano causato fino ad oggi il ritardo Trattato di pace del settembre 1947 a nell' ammodernamento della tratta ferro - tutela degli interessi italiani . (4-15291 ) viaria di cui alle premesse e quali prov- vedimenti si intendano adottare con l a necessaria urgenza ed indifferibilità pe r TATARELLA . — Al Ministro dei lavori porre rimedio all 'assurda situazione sopra pubblici. — Per sapere – premesso che : denunciata . (4-15290) con la legge n . 531 del 1982 è stat o approvato il piano decennale della grand e TEALDI . — Al Ministro degli affari viabilità e che nell'elenco delle strade sta - esteri. — Per conoscere – premesso che : tali è stata inserita anche la strada sta- tale 90 « delle Puglie », tronco Savignano in questi giorni tecnici e militari , Scalo-Foggia, in quanto ritenuto un itine- assistiti da topografi dell'Istituto geogra- rario per il quale non esiste sufficient e fico militare, con l 'ausilio di un elicot- viabilità; tero, stanno apponendo definitivi cippi d i confine fra l'Italia e la Francia in località nessun finanziamento è stato inclus o Collalunga a oltre duemila metri di alti- nel piano annuale stralcio per la provin- tudine sopra il Santuario di Santa Mari a cia di Foggia per i lavori della strad a di Vinadio (CN) ; statale 90, mentre 42 miliardi sono stat i previsti per la strada statale 17 e 10 5 il trattato di pace del settembre miliardi per la strada statale 89 – : 1947 prevedeva che il nuovo confine foss e - tracciato sulla linea di displuvio di Colla - i motivi della esclusione e se si in lunga; tenda procedere comunque al finanzia- mento urgente dei lavori per l'ammoder- con l 'apposizione dei predetti cipp i namento della strada statale delle Puglie . risulta invece che una consistente por- (4-15292 ) zione di territorio finora italiano com- prendente, fra l'altro, due piccoli laghi , passerebbe definitivamente alla Francia ; TATARELLA . — Al Ministro dei tra- si ignora se sono o meno intervenut i sporti. — Per sapere – premesso che : nuovi accordi internazionali, i quali co- i collegamenti tra le città di Foggi a munque sarebbero pregiudizievoli per gl i e Lucera, porta del Subappennino, sono interessi italiani limitando l'esercizio stati resi particolarmente difficili dalla

Atti Parlamentari — 37116 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

soppressione della Foggia-Lucera, decis a raggiunto il centro Italia ed in particolare per motivazioni certamente insostenibili , il Viterbese, dove si producono le noc- se è vero che alla base della soppressione ciole più pregiate d'Italia e dove, dunque , fu il rilevante aumento degli utenti, ch e i bassi prezzi del prodotto turco rischiano avrebbero richiesto l'utilizzo di treni con di creare i contraccolpi più .negativi sin più vetture e ciò comportava la varia- dal prossimo autunno, ormai alle porte , zione delle caratteristiche planimetriche considerato anche che i prezzi, in soli tre della linea; anni, sono crollati dalle 250 .000 lire alle 100 .000 lire al quintale; purtroppo la esigenza costantemente rivendicata dalle popolazioni non ha tro- i coltivatori hanno fatto notare – tr a vato spazi nel piano regionale dei tra- l'altro – che la crisi del prodotto, inve- sporti recentemente presentato dalla re- stendo un'area vasta oltre settantadue - gione Puglia, né in sede di piano di ri- mila ettari, provocherebbe anche un ag- strutturazione delle ferrovie dello Stato ; gravamento dell 'assetto idro-geologico de l terreno, ed inoltre un aumento del conse- il fatto che molti foggiani abbian o guente rischio di incendi ; mentre i noc- scelto Lucera ed il nuovo quartiere della cioleti ben curati rappresentano la più 167 per la propria residenza, pur conti- valida difesa contro incendi e frane . Per- nuando ad operare economicamente ne l tanto – prima che la situazione si aggrav i capoluogo dauno, ripropone il problem a ulteriormente, determinando l'abbandono del ripristino della linea ferroviaria Fog- di una delle più antiche e tipiche coltiva- gia-Lucera zioni italiane – e, dall 'altro lato la rarefa- se il Governo non intenda porre l a zione o la scomparsa di un prodotto d i necessaria attenzione al problema assicu- rinomanza mondiale – appare urgente e rando la volontà di inserire nei pro - doveroso intervenire, lungo, almeno que- grammi di ristrutturazione della rete fer- ste tre direttrici : roviaria anche il ripristino della Foggia - accertamento rigoroso delle quantità Lucera. (4-15293) esportate dalla Turchia, in quanto il crollo dei prezzi è troppo vistoso per no n essere effetto di esportazioni di molto su- RAUTI . — Al Ministro dell'agricoltura e periori alle « quote » fissate a Bruxelles, delle foreste. — Per sapere . – premesso specie per quello che riguarda le importa- che : zioni in Italia (si hanno seri indizi ch e ingenti quantitativi di nocciole turche da quando la Turchia ha ottenut o « invadano » l'Italia figurando come sem i dalla CEE la licenza di vendere « a dazi o oleaginosi) ; zero » un imponente quantitativo di noc- ciole (circa venti volte la produzione ita- concessione di sussidi straordinari liana) nell'area comunitaria è cominciata come « integrazione prezzo » ai produttori una crisi drammatica per i coltivatori ita- danneggiati dalla nuova situazione ; sus- liani, perché le aziende dolciarie italian e sidi che tengano conto anche della indi- – che ne sono le principali utilizzatrici – spensabile e, pertanto, positiva « fun- stanno preferendo il prodotto turco . Esso , zione » che la nocciolicoltura svolge su l sebbene più scadente, è più economico e , territorio in termini di equilibrio ambien- quindi, viene preferito ; tale; in Sicilia, tempo fa, si è avuta un a difesa della qualità del prodotto ita- clamorosa massiccia dimostrazione d a liano nella fase della commercializza- parte di circa duemila coltivatori, ch e zione, attraverso l 'imposizione di u n hanno « assediato » la sede della regione « marchio » su tutti i prodotti nei qual i a Palermo accompagnati dai sindaci dei entrino a far parte le nocciole, in modo comuni interessati . Adesso l'allarme ha che all'eventuale costo superiore faccia ri-

Atti Parlamentari — 37117 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

scontro la dovuta garanzia per il consu- maggio percorreva a piedi via S .Michele matore, chiamato così a cooperare all a a Vetralla (VT) ; salvaguardia di una nostra produzione , nella strada, priva di illuminazione, invece che essere oggetto – come avvien e erano in corso lavori non adeguatamente da tre anni a questa parte – di una vera segnalati e recintati ; e propria truffa, a solo vantaggio d i aziende dolciarie senza scrupoli – : il signor Pittalis cadeva in una buca profonda oltre due metri, colma d'acqua se stia seguendo – e quali intervent i piovana e fango; si proponga di adottare in materia – la grave crisi che comincia a manifestarsi su soccorso da alcuni residenti in zona , quello che era sino a qualche tempo fa , veniva trasportato all'ospedale di Vetralla uno dei pochi settori ritenuti « tran- da un'auto privata, dato che l'autoambu- quilli » della nostra agricoltura, e cioè la lanza richiesta non venne per oltre mez- produzione delle nocciole . (4-15294) z'ora ; all'ospedale nessuno avvisò i parenti dell'infortunato sino alla mattina se- GUIDETTI SERRA e ARNABOLDI. — guente, mentre al signor Pittalis fu sola- Ai Ministri dell'interno e di grazia e giusti - mente suturata la ferita procuratasi nell a zia. — Per sapere – premesso che : caduta, senza procedere ad esami più ac- curati ; nella mattinata di martedì 5 settem- bre è stato trovato morto nella camera d i solo il mattino successivo, alle 11, fu sicurezza della questura di Venezia u n fatta una radiografia all'infortunato, da uomo nordafricano della apparente età d i cui risultarono macchie scure sui pol- 35 anni; moni ; non si conoscono ancora il nome e i l fu disposto il trasferimento all 'ospe- cognome della persona in questione né le dale di Viterbo, ma mancava l'autist a cause del decesso . Risulta essere stato ar- dell'ambulanza, per cui si provvide al restato da due agenti della locale squadra trasporto con ulteriore ritardo ; mobile in supposto stato di ubriachezz a il signor Pittalis giungeva al reparto dopo che era entrato in colluttazione co n rianimazione dell'ospedale di Viterbo all e la guardia giurata Pierluigi Bettamin, d i 15.30 del 30 maggio, dove decedette po- 31 anni, dipendente dell'istituto « Civis » chissimo tempo dopo il ricovero – : di Venezia –: cosa risulti ai ministri, nell'ambito quali accertamenti abbia disposto i l delle rispettive competenze, in relazione ministro per individuare eventuali respon- a!!^ inadeguata segnalazione dei lavori i n sabilità e le motivazioni del decesso; corso, causa dell'incidente mortale verifi- le ragioni per cui sia stato tenuto catosi ed alle carenze nell 'assistenza pre- nella camera di sicurezza della questura stata al signor Pittalis presso la struttur a e le condizioni di salute della persona i n sanitaria; questione al momento dell 'arresto. se non ritengano opportuno indivi- (4-15295) duare responsabilità e prendere provvedi- menti adeguati in merito. (4-15296)

RONCHI e TAMINO . — Ai Ministri della sanità e dei lavori pubblici . — Per RONCHI e TAMINO. — Al Presidente sapere – premesso che : del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che : il signor Luca Pittalis, nato ad Orune il 12 settembre 1944 e deceduto a nel notiziario USPI è stato recente- Viterbo il 30 maggio 1989, la sera del 29 mente pubblicato l'elenco delle riviste

Atti Parlamentari — 37118 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

che, per il loro elevato valore culturale , 145 .806.000 alla formazione di prato, per hanno usufruito di contributi ; una percentuale del solo 5 per cento; senza entrare nel merito dei conte- il progetto è destinato alla costru- nuti di molte di esse, si può tuttavi a zione di una piazza pavimentata co n notare come molte usufruiscano di abbon- strutture varie (padiglioni, quinte, portici , danti entrate derivanti dalla pubblicità ; portali, teatro etc.) la cui funzione no n risulta acclarata dal progetto e dalla am- così non accade ad altre testate, ministrazione; come ad esempio il periodico Secondo Natura Erbe, non ammesso al contributo la realizzazione del progetto ver- benché rappresenti la punta più avanzata rebbe a cadere ai margini del PEEP a livello europeo nel settore delle piante Ovest-Nord che abbisogna di vere aree medicinali – . verdi per il gioco e lo sport dei residenti , e non di ulteriori strutture edificate, quali siano stati i criteri che hanno prive di ogni funzione sociale e aggre- portato alla selezione di alcune testate gante, come sono quelle contenute ne l invece che di altre, e se tali criteri siano progetto –: in sintonia con la normativa che regola i l settore; in base a quali criteri abbia ritenut o di ammettere a contributi per l'intero im- se non ritenga scandalosa l 'esclu- porto, il progetto presentato, compren- sione dai contributi della rivista Secondo dendo anche il sotto-progetto di cui so- natura Erbe, e se non ritenga opportuna pra; la revisione rapida di tale decisione . se non ritenga opportuno modificare (4-15297) tale ammissione stralciando dal finanzia- mento il sottoprogetto menzionato . (4-15298) TAMINO. — Al Ministro del turismo e spettacolo. — Per sapere – premesso che : MONELLO . — Ai Ministri della sanità il comune di Udine ha presentato e dell'interno. — Per sapere – premesso domanda di finanziamento per un pro- che : getto di carattere nazionale ai sensi dell a legge n. 556 dal 1988, che finanzia spese dal 16 agosto 1989, a causa dell'e- di interesse turistico, ricettivo e tecnolo- saurimento dei fondi disponibili, la Feder- gico collegate allo svolgimento dei pros- farmaci Sicilia ha deciso il passaggio al- simi campionati mondiali; l'assistenza farmaceutica indiretta in pro- vincia di Ragusa, e dal 16 settembre i n recentemente il Ministero del turi- tutta la Sicilia ; smo e spettacolo ha ammesso al finanzia- mento il progetto per l'intero importo tale misura sta provocando nella (lire 10.050.000 .000); provincia di Ragusa gravissimo malcon- tento e tensione fra i cittadini, e ch e considerato che il progetto appro- analogo malcontento è facilmente preve- vato si compone di tre sotto-progetti di dibile si estenderà alle altre province del- cui quello denominato « Comune di Udine l'isola dal 16 settembre ; PEEP Ovest-Nord – Parco attrezzato e At- non è possibile restare inerti d i trezzature pubbliche » tutto può essere fronte al serpeggiare della protesta cau- giudicato meno che una struttura turi- sata dal notevolissimo esborso finanziario stica, sportiva o ricreativa, aderente all o per i medicinali da parte di cittadini ch e spirito della legge succitata ; si consideri ne hanno necessità ; che su un importo totale di lire 3 .389.358.000, ben 27.000 .000 sono desti- tale stato di cose non è possibil e nati all'impianto di 150 alberi e possa durare fino al 31 dicembre e che è

Atti Parlamentari — 37119 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

assolutamente necessario ed urgente un palazzo aragonese di Palma Campania , intervento legislativo che rimedi alla at- restaurandone le strutture, salvaguardan- tuale scopertura finanziaria delle spes e done le vestigia storiche, recuperando i farmaceutiche e si autorizzi la regione reperti dispersi e valorizzando il tutto nel siciliana ad anticipare tali somme per ri- quadro di funzioni turistico-culturali . portare tranquillità alle famiglie, specie (4-15300) quelle più disagiate, al fine anche di evi - tare eventuali pericoli per l'ordine pub- blico –: quali provvedimenti intenda pren- TESTA ENRICO. — Al Ministro del- dere il ministro della sanità al fine di l'ambiente. — Per sapere – premesso che : affrontare e risolvere questa grave situa- risulta all'interrogante che il servizio zione. (4-15299) geologico dello Stato ha provveduto a d una indagine sulla situazione del terreno su cui si trova lo stabilimento dell'ACNA PARLATO e MANNA. — Al Ministro di Cengio ed ha in seguito redatto una dei beni culturali ed ambientali. — Per nota che ha consegnato nel mese di ago- conoscere – premesso che : sto e che tale nota evidenzia tra l'altro nel centro di Palma Campania (NA ) che: sorge il palazzo aragonese, ampio edificio le opere di impermeabilizzazione quattrocentesco, dimora di caccia di re sono affidate ad un sistema non comple- Alfonso d'Aragona e dei feudatari di tamente sicuro o che comunque un qual- Palma, al quale si accede attraverso una siasi evento non previsto può mettere i n doppia rampa che domina la piazza anti- crisi provocando la contaminazione dell e stante; acque sotterranee . Infatti, dichiara il ser- fino ad alcuni decenni fa l'edificio – vizio geologico « la cattura e l'allontana- seppur abbandonato a se stesso – presen- mento del percolato della discarica sono tava ancora tutte le sue caratteristich e affidati al funzionamento regolare e conti- storiche, circondato come era da un nuo di un gruppo di pompe e al costant e grande giardino ricco di alberi di alto non-superamento, da parte delle portat e fusto e protetto da un muro merlato. in arrivo alle trincee, della capacità di Oggi è in stato di grave dissesto con i drenaggio propria del sistema » . « Basta cortili alterati, solai crollati, saloni squal- che uno solo dei due elementi non svolga lidamente suddivisi in appartamenti ed i l il suo compito – dice la nota – perché l e giardino scomparso per « far posto » – acque contaminate -si propaghino verso negli ultimi quindici, vent'anni – ad u n altri corpi idrici, compreso il Bormida , intero quartiere ; inquinandoli » ; una parte del patrimonio artistico d i il sistema realizzato dall'ACN A decorazioni, dipinti, terrecotte, suppellet- non garantisce la tenuta idraulica totale tili preziose ed ornamenti vari che testi- i moniavano la storia dell'edificio, dal do- della discarica, soprattutto in presenza d e poguerra ad oggi sono stati depredati – condizioni eccezionali di precipitazioni salvo qualche salvataggio, grazie all'oper a quindi di portata del Bormida . Come te- e di alcuni studiosi – e, nonostante i vin- stualmente si legge nella nota infatti « l coli esistenti e la qualifica di monumento acque di piena, una volta abbandonato nazionale risalente al 1914, l 'inerzia dell e l'alveo di magra, possono inondare l a autorità competenti ha favorito il degrad o riva destra del Bormida e giungere rapi- e la fatiscenza del palazzo –: damente a lambire lo stabilimento » – : quali iniziative intendano assumere in quale modo intenda provvedere per recuperare i pregi architettonici del alle indagini successive e più approfon-

Atti Parlamentari — 37120 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

dite che il servizio geologico stesso sugge- un problema che manifesta una palese risce; contraddizione con la volontà del paese vicino ad entrare nella CEE . (4-15303) in quale modo il parere espress o possa modificare gli accordi fin qui inter - corsi con l 'azienda. (4-15301 ) CIPRIANI . — Al Ministro delle poste e telecomunicazioni. — Per sapere – pre- messo che : RABINO e PATRIA. — Al Ministro de i l'Azienda dei servizi statali telefonici lavori pubblici . — Per sapere – premesso sita in Via Depretis 40 a Napoli ha so- che esistono reali preoccupazioni delle speso il servizio di posto pubblico per le popolazioni rurali ed agricole residenti 9 nelle aree che saranno interessate dall'i- chiamate internazionali dal 3 luglio 198 ; stituzione del Parco del Po . In generale i al 29 agosto 1989 vincoli, i limiti alla capacità d'iniziativ a la suddetta interruzione del servizi o dei singoli produttori e le pastoie buro- ha creato condizioni di estremo disagi o cratiche che già penalizzano i produttor i per gli utenti, in particolare per i lavora - agricoli che operano nelle aree a Parc o tori e gli studenti stranieri ; tuttora esistenti hanno provocato notevol i giustificate reazioni da parte dei più di - la sospensione del servizio dovrebbe retti interessati ; ma in particolare si ri- aver arrecato all 'Azienda un danno econo- tengono penalizzati quei produttori ch e mico di circa duecento milioni di lire – : operando in zone destinate a parco e a se sia a conoscenza dell'avvenuta in- pre-parco ed in territori, come quello d i terruzione e quali provvedimenti intend a Camino Monferrato in provincia di Ales- prendere per individuare le cause e le sandria, dove l'esistenza di zone verd i responsabilità del disservizio. (4-15304) non degradate è dovuta esclusivamente a l senso di responsabilità degli agricoltori stessi, dove la modesta attività agricol a RUSSO SPENA e CIPRIANI . — Ai Mi- svolta nella zona non comporta certa- nistri della difesa, degli affari esteri, de l mente l'uso indiscriminato dei pesticidi, commercio estero, delle finanze, dell'indu- dove l 'istituzione del Parco Fluviale con - stria, commercio e artigianato e dell'in- gelerebbe una situazione di abbandono di terno. — Per sapere – premesso che : vasti appezzamenti impedendo qualsias i tentativo di ripresa economica, dove in - il giudice istruttore di Venezia Fe- fine i già bassi valori monetari dei ben i lice Casson ha emesso otto mandati d i immobili della zona andrebbero a toccar e comparizione nei confronti di funzionar i livelli inaccettabili per tutti i numeros i dei Ministeri delle finanze, del commercio cittadini interessati – quali provvedimenti estero, dell'industria, commercio e arti- si intendono porre in atto a fronte dell e gianato, dell'interno e del SISDE per vio- preoccupazioni citate in premessa . lazione della legge sul commercio dell e (4-15302) armi ; altrettanti mandati di comparizion e COLONI. — Ai Ministri degli affari sono stati inviati all'ambasciatore Um- esteri e dei trasporti . — Per conoscere – berto Toffano presidente dell 'apposito Co- premesso che i permessi di transito de l mitato interministeriale, ai quattro rap- territorio della Repubblica austriaca per i presentanti dello stato maggiore della di - nostri autotrasportatori incontrano sem- fesa, Carlo Blandini, Vittorio Zardo, Ezio pre maggiori difficoltà con danno econo- Pagani e Paolo Mossenta ed a tre colon- mico e dei traffici portuali specie per le nelli delegati dal SISMI, Emilio Battiati , zone nord-orientali – quali urgenti inter- Giuseppe Gringnolo ed Emilio Milozzi , venti intendono promuovere per risolvere tutti imputati del medesimo reato;

Atti Parlamentari - 37121 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

risulta che enormi quantità di pro- tico che non ha trovato in Italia la prote- iettili per artiglieria, granate e con zione prevista dal terzo comma dell'arti- grande probabilità anche qualche missile , colo 10 della nostra Costituzione; siano stati inviati in Iran dalle filiali ita- non giustifica tale posizione la man- liane del Luchaire francese, la Sea e la canza di una legge specifica per le per- Consar (tutti i loro dirigenti sono stat i sone cui sia impedito « l'effettivo eserci- arrestati) e da altre fabbriche come l a zio delle libertà democratiche » apparte- Erbem e la Remie ; nenti a paesi extra-comunitari ma, anzi , la destinazione ufficiale doveva es- sempre più necessaria appare una regola- sere Hong Kong e alcuni paesi del Su d mentazione idonea –: America, ma per effetto delle triangola- quali iniziative legislative urgenti in- zioni i carichi di armi raggiungevano i l tendano assumere nell'ambito delle ri- porto di Bandar Abbas in Iran ; spettive competenze per sanare la carenza secondo l'accusa i membri del Comi- di una regolamentazione protettiva del tato interministeriale erano perfettamente « rifugiato politico » proveniente da paes i a conoscenza dell'effettiva destinazion e extra-comunitari . (4-15306) dei carichi di armi in questione . Questo sarebbe inoltre dimostrato dal fatto che parte degli eserciti dei paesi a cui uffi- MANNA e PARLATO . — Al Ministro cialmente doveva essere inviato il mate- dell'industria, commercio e artigianato . — riale bellico, non avevano e non hanno , Per sapere – premesso che è stata dispo- in dotazione, armamento in grado di uti- sta una ennesima perizia tecnica (la sesta lizzare il tipo di munizionamento spe- in sette anni) sui beni della ex flotta dito –: Lauro: perizia che sembra inaugurare una nuova stagione, tutta di stampo repubbli- quali provvedimenti il Governo ab- cano, di sperperi di pubblico danaro e di bia assunto nei confronti dei funzionari strumentali e clientelari incarichi e con- incriminati e se non si ritenga opportuno sulenze (ci si chiede se rimarrà qualcosa qualora presidente e membri del Comi- da valutare, dei beni del defunto Achill e tato interministeriale incriminati siano a Lauro, quando saranno stati pagati gl i tuttoggi in carica, provvedere al loro im- ultimi onorari e le ultime parcelle) – se mediato dimissionamento . (4-15305) risponda al vero che a rendersi promo- tore dell'ennesima spesa sia stato il cosid- detto commissario straordinario aggiunto GUIDETTI SERRA . — Al Presidente del Paolo Vaiano, e se tale sua iniziativa ab- Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'in- bia avuto il confortante placet ministe- terno e di grazia e giustizia. — Per sapere riale, o se, in definitiva, di detto placet il – premesso che : Vaiano possa fare a meno quando voglia, l'omicidio del sudafricano Jerry Es- godendo egli, da tempo, dell'alta prote- sam Masslo rappresenta non solo u n zione del ministro : al quale interessa, evi- grave episodio di delinquenza accompa- dentemente, completare, competente - gnato da un manifesto atteggiamento di mente, l'opera distruttrice intrapresa da l intolleranza razziale ; suo liberale predecessore . (4-15307) si connota altresì con il fatto che si trattava di persona che non poteva tor- MANNA e PARLATO. — Al Governo. nare nel proprio paese perché oppositor e — Per sapere – premesso che si riesce a di quel governo, pena l'incarcerazione ; stento a star dietro alle numerose notizie di fatto, quindi, era non solo un im- riguardanti le iniziative improprie all e migrato in cerca di lavoro per sopravvi- quali partecipa la Sofin (la finanziari a vere ma un vero e proprio rifugiato poli- dell'Iri alla quale piace tanto spaziare al

Atti Parlamentari — 37122 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

di là delle proprie competenze istituzio- che la Insud (principale promotrice del nali, tanto è vero che va sbizzarrendosi – parco in questione) si accollerebbe al fine e non già soltanto nel Mezzogiorno ne l di veder realizzata una iniziativa che è cui ambito dovrebbe operare – nella rea- fin troppo sospetta e che esula dai suo i lizzazione di parchi di divertimento : fini istituzionali ; come a Ravenna. . .) se esso Governo non ritenga di do- se almeno il ministro delle parteci- ver intervenire con la fermezza e l'ur- pazioni statali sia a conoscenza delle pre- genza che il caso richiede al fine di otte- occupazioni, abbastanza diffuse e moti - nere la desistenza della Sofin e dell'Insu d vate, che si nutrono in più ambienti, tutt i (società che gestiscono danaro anche e qualificati, per via dell'iniziativa (alla soprattutto pubblico) da una avventur a quale la Sofin ha aderito) di distruggere che è certamente dispendiosa, ma è al- quaranta ettari di terreno (gran parte del - trettanto certamente pericolosa dal punto l'agro Afragolese, alle porte di Napoli ) di vista morale: una Sofin che fosse im- per realizzarvi un immenso parco-giuoch i pegnata nel favoreggiamento di bande po- dove i giuochi verrebbero condotti ...a litico-camorriste che, distruggendo l 'agri- mezzadria, tra i patronati politici e i pa- coltura, si fanno profetesse di un turism o drinati della malavita organizzata ; incentrato su stimoli da infantilismo ri- creativo, sarebbe più di una volgare be- se almeno il ministro dell interno si ' a stemmia per un Mezzogiorno che si at- al corrente che le forze di polizia del tende da essa la promozione di tutte Napoletano e del Casertano hanno pi ù quelle iniziative che tendano alla valoriz- l volte paventato che la realizzazione de zazione del suo patrimonio archeologico e progettato parco afragolese aggraverebb e delle sue risorse naturali, paesaggistiche e la situazione dell 'ordine pubblico propri o ambientali . (4-15308) per lo scontato inserimento della camorra nell 'attuazione dell 'iniziativa (appalti, for- niture) e nella successiva gestione dell e strutture; NAPOLI . — Ai Ministri per la funzion e pubblica e degli affari esteri . — Per sapere se almeno al ministro dell 'agricol- – premesso che : tura e foreste siano giunte le espression i di dissenso formulate dai coltivatori di- l'articolo 47 della legge 18 marz o retti della zona e fatte proprie dalla Col - 1968, n . 249, richiamato dall 'articolo 8 diretti : espressioni di dissenso che si fon- della legge 17 novembre 1978, n . 715, re- dano sulla certezza che la realizzazion e gola il cumulo per le giornate di per- del parco devasterebbe l'assetto socio-eco- messi sindacali ; nomico della zona e sulla costatazion e con circolare ministeriale del 12 ot- che molti piccoli proprietari vengono tobre 1981, n. 299, del Ministero dell a i pressati e minacciati affinché vendano pubblica istruzione sono state impartit e propri appezzamenti (la corsa all 'accapar- disposizioni per l'applicazione dei cumuli ramento delle aree vede impegnati im- a livello nazionale ; prenditori di fiducia dei politicanti e co- sche malavitose di gradimento degl i le organizzazioni sindacali più rap- stessi : ma gli intimiditi contadini tengon o presentative all 'estero hanno chiesto, re- la bocca chiusa per paura delle prevedi - centemente, di cumulare per ogni paes e bili rappresaglie); in cui operano le istituzioni scolastiche e culturali italiane i permessi sindacali se- se almeno al ministro per gli inter - condo quanto statuisce l'articolo 47 della venti straordinari nel Mezzogiorno sia legge n . 249 del 1968 ; pervenuta l'eco delle forti preoccupazion i palesate dal presidente dell'Agenzia in l'amministrazione del Ministero de- merito al notevole impegno finanziario gli affari esteri – direzione generale delle

Atti Parlamentari — 37123 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

relazioni culturali – ha rifiutato di conce- ANDREIS e DONATI . — Al Ministro dere permessi sindacali secondo quanto della difesa. — Per sapere – premesso che : statuisce l'articolo 47 della legge n . 49 a Forlì avrà inizio il 7 settembre il del 1968 ; quarto Salone dell 'aviazione; tale rifiuto ingiustificato si configura la città ha scelto di essere « opera- ostativo alla attività sindacale all'estero trice di pace » con delibera del consigli o ove la corresponsione degli assegni di ser- comunale del 13 maggio 1986 ; vizio costituisce, giuridicamente, impedi- in occasione della manifestazione so- mento alla concessione di esoneri annuali , praindicata verranno esposti aerei d a pena la perdita del diritto agli assegni i n guerra che richiamano ed esaltano mo- i sede, e che pertanto l'attività stessa s delli di comportamento distruttivi ; fonda essenzialmente sui permessi sinda- cali che assumono particolare valenza ai in particolare nel pomeriggio di do- fini organizzativi e politici, in relazione menica 10 settembre ci sarà l'esibizione alle difficoltà logistiche nelle quali ope- delle Frecce tricolori, nonostante il dis- rano le strutture sindacali italiane all'e- senso dei cittadini di Forlì riuniti in co- stero mitato contro la presenza bellica al Sa- lone dell'aviazione, preoccupati anche pe r quali siano le ragioni che sinora la fonte di pericolo che queste esibizion i hanno impedito alle organizzazioni sinda- rappresentano per la popolazione –: cali delle scuole italiane all'estero di usu- quali misure intenda adottare per- - fruire del cumulo delle giornate di per ché il Salone dell'aviazione di Forlì si a messi sindacali ; indirizzato verso una prospettiva di sol o se nel rifiuto opposto dalla compe- uso civile, rivolto alla protezione civile e tente direzione generale delle relazioni alla salvaguardia del territorio; culturali del Ministero degli affari ester i se intenda annullare lo spettacol o non debba rilevarsi un comportamento le- delle Frecce tricolori, che si esibirebbero sivo dei diritti dei lavoratori sanciti dalla a Forlì ad un anno dalla tragedia d i vigente normativa o, addirittura, un com- Ramstein con rischi per la popolazione e portamento antisindacale ; solo per un messaggio di retorica milita- (4-15310) se non ritenga il ministro degli af- rista. fari esteri di avviare una scrupolosa inda- gine per accertare eventuali responsabi- PARLATO. — Al Ministro dei lavori lità dei funzionari addetti che, second o pubblici. — Per conoscere – premesso che : quanto è dato di sapere, non erano al corrente delle citate disposizioni in mate- « puntualmente » ogni anno, a caus a ria di congedi e se, in presenza di com- di un « opportuno » incendio o di un al- portamenti antisindacali non si debban o trettanto « opportuno » pericolo di movi- impartire disposizioni per instaurare cor- menti franosi, la strada statale Meta d i retti rapporti con le organizzazioni de i Sorrento-Positano viene chiusa al traffico lavoratori, anche alla luce del deludent e nel mese di agosto con incommensurabile andamento delle trattative decentrate in danno all'economia turistica di Positan o ed il parallelo beneficio di altre località ; corso al Ministero degli affari esteri che , nella sostanza, non affrontano i veri nod i la « puntualità » della chiusura, de- della problematica delle istituzioni scola- nunciata lo scorso anno dall 'interrogante stiche all'estero, ove si registrano, tra l'al- in occasione dell'ennesimo incendio tro, situazioni vessatorie a carico degli estivo, evidenzia o la strumentalità della operatori e degli stessi sindacalisti . chiusura estiva dell'arteria stradale, vital e (4-15309) per Positano, o l 'assurda negligenza ed

Atti Parlamentari — 37124 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

imprevidenza di chi, preposto alla sicu- chiusa al traffico ad evitare i danni sud - rezza della strada stessa, non interviene detti durante i lavori ; per tempo per porre tempestivo rimedio; perché, in caso negativo, siano stat i quest'anno peraltro è stata adottat a apposti del tutto inutili avvisi di diviet o una « soluzione all 'italiana », del tutto ri- di circolazione e di interruzione del traf- dicola o irresponsabile : all'imbocco della fico così producendo un « utile » (per al- strada a Meta di Sorrento, ai colli d i tri comuni) e « puntuale » deviazione de l Teresinetta, a Positano ed all'imbocco de l traffico diretto a Positano con grave bivio di Agerola sono stati posti cartell i danno alla sua economia . (4-15311 ) che segnalavano l'interruzione della strada statale in parola tra il chilometr o 7+400 ed il chilometro 7+600 ma i n PARLATO e MANNA . — Ai Ministri prossimità della predetta interruzione no n dell'ambiente, per gli interventi straordinari è stato effettuato alcuno sbarramento m a nel Mezzogiorno, della marina mercantile , apposti solo lateralmente alla strada altri per gli affari regionali e i problemi istitu- segnali per avvisare della interruzione zionali e del turismo e spettacolo . — Per (che non era tale . . .); conoscere – premesso che : recentemente la SOPAT (Società in presenza di tali cartelli molti porti e approdi turistici) che fa capo al- automobilisti provenienti da Meta di Sor- a rento ed Amalfi-Agerola hanno desistit o l'INSUD, ha presentato ai ministri dell marina mercantile e per gli intervent i dal procedere stante l'annunziata interru- straordinari nel Mezzogiorno un progett o zione dovuta – si affermava – al pericol o di frane nel tratto in parola mentre altri , per la creazione di una rete di porti turi- o forse consapevoli della « soluzione all'ita- stici nel Sud, prevedendo la costruzione ristrutturazione di circa 210 tra porti, ap- liana » per la quale i cartelli non funzio- prodi e punti ormeggio in tutto il Mezzo- navano da sufficiente deterrente, hann o proceduto oltre, rilevando che effettiva- giorno; mente non vi era alcuna interruzione ; secondo la filosofia di tale progetto i sudddetti approdi dovranno essere com- l 'economia comunale produttiva e pleti di servizi e strutture necessarie pe r turistica di Positano ha ricevuto comun- un'ampia e completa fruibilità turistica , que un notevole danno ed è il cas o dalla ristorazione, agli impianti sportivi , - quindi di acclarare le responsabilità del alle attrezzature per il tempo libero agl i l 'episodio anche perché la presunta inter- altri servizi turistico-ricettivi ; ruzione dura da un tempo lunghissim o durante il quale non si è visto al lavoro la stessa SOPAT, secondo il pro - alcun operaio – . getto, offrirebbe alle regioni – competent i principalmente nelle realizzazioni di cu i se risulti quando sia stata scoperta , sopra – schemi e modelli di riferiment o e perché non prima di tale data, l'esi- per le progettazioni e per la conoscenz a stenza di pericolo di frane nel tratto stra- del mercato, proporrebbe modelli gestio- dale in questione ; nali per le nuove strutture, costituend o quali interventi ed in quale dat a consorzi e società di gestione magari , siano stati disposti per eliminare il peri - come sostenuto nel progetto, partecipand o colo, quando siano iniziati i lavori e direttamente al capitale di tali organismi ; quando siano stati conclusi ; infine offrirebbe lo studio e la predi- se i pericoli erano tali da giustifi- sposizione dei meccanismi finanziari pi ù care l 'interruzione della strada per evi - adeguati alla realizzazione delle nuov e tare danni a persone e cose ; opere –: in caso affermativo, perché la strad a quanti e quali porti ed in quali pro- non sia stata effettivamente brevemente vince e regioni sono realmente previsti

Atti Parlamentari — 37125 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

nei programmi di intervento straordinari o approdo, proprio in mancanza di una ca- da parte dello Stato in materia, citati pacità di programmazione globale di tal i dalla SOPAT nella proposta suddetta ; insediamenti . (4-15312) quali garanzie di salvaguardia am- bientale e paesaggistica possono assicu- PARLATO e MANNA . — Ai Ministri rare i progetti di realizzazione di tanti dei lavori pubblici, dell'interno e delle parte- scali marittimi lungo le coste meridionali , cipazioni statali. — Per conoscere – pre- laddove – tra l'altro – già esistono mol- messo che : tissimi porti e porticcioli che andrebbero solo migliorati e razionalizzati con irriso- se si intenda intervenire perché rie spese; venga consegnato allo Stato quanto gl i appartiene di diritto, spezzando la caten a come sarà possibile conciliare co- dei vincoli di compiacente subalternità tante colate di cemento sulle coste meri- dell'interesse pubblico a quelli di mero dionali con la necessaria preservazione profitto della Tangenziale di Napoli Spa: della flora, della fauna e dell'ambiente , da anni, anni ed anni, infatti la Tangen- marino e non, il cui inquinamento, al ziale di Napoli Spa completata l'oper a Sud, è per lo più organico; affidatale, anche .mercé risorse pubbliche , se dietro gli interventi cementizi ha totalmente coperto i costi dell'investi- sulle coste meridionali (quello che resta) mento ed ha conseguito un'amplissima non si nasconda l'ennesimo intento specu- remunerazione del capitale ma l'auto - lativo di lobbies economico-politiche che strada urbana, o meglio la strada urbana , con metodi, meccanismi e normative del anziché essere trasferita all'ANAS ed es- tutto privati, ma con fondi pubblici vo- sre percorsa gratuitamente è a pedaggio ; gliano dare l'assalto al territorio meridio- l'assurdo balzello viene corrisposto nale, non per portarvi sviluppo e benes- anche dai mezzi pubblici : ciò è gravis- sere (equilibrato ai valori . esistenziali del- simo quanto immorale ; l'uomo), ma il colonialismo più becero e cieco che dopo aver distrutto la comunità con un'ordinanza del Ministro per il meridionale, ne sta saccheggiando il terri- coordinamento della protezione civile torio, le coste, il mare e la vita stess a dopo il terremoto del 1980 si riconobbe grazie alle sempre presenti collusioni af- ai taxi nientemeno che la ovvia e scon- faristiche e malavitose in progettazioni e tata qualifica di mezzi pubblici sì che pe r realizzazioni come quelle in questione, il loro passaggio sulla suddetta strada ur- anche per la mancanza di una qualunqu e bana l'onere dell'iniquo balzello cadeva a capacità di programmazione unitaria e d carico del comune di Napoli che, oppor- economica di simili insediamenti nel qua- tunamente, si è ben guardato dal corri- dro complessivo e non frazionata. della spondere i ben quattro miliardi dell a estesa realtà meridionale ; « tangente » ; la Tangenziale di Napol i Spa ha ritenuto di prendersela con l a se risulti vero che manchino ne i controparte più debole, tentando di esi- programmi e nelle offerte della SOPAT- gere dai tassisti quanto da loro comun- INSUD elementi analitici e conoscitivi i n que non dovuto ; e vano, a dimostrazione grado di prevedere il rapporto tra la dell'arroganza della società che si sente quantità di afflussi turistici ottenibili co n ben protetta da alcuni ambienti politic i la realizzazione di una struttura portual e di regime, è stato l'intervento del prefetto turistica ed il costo dell'investimento , di Napoli ; avuto riguardo non alla singola struttura portuale localizzata ma alla circostanza se, a parte la questione di fondo che nello stesso tratto di costa di strut- posta peraltro nel passato anche da pre- ture portuali se ne realizzino di ulteriori , cedenti atti ispettivi degli interroganti , decimando così la potenziale domanda di privi peraltro – e non c'è da meravigliar-

Atti Parlamentari - 37126 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

cene – di riscontro, intenda impartire di- cessionaria dal comune di Napoli e dalla sposizioni perché i tassisti napoletani ch e regione Campania che pure interviene i n già svolgono la loro attività in condizion i parte delle realizzazioni ; difficilissime stante il caos urbanistico , quali iniziative urgenti al riguard o della circolazione e del traffico che h a ritengano di adottare ; precipitato Napoli al livello di Hon g Kong, vengano lasciati in pace dal gabel- se la magistratura abbia avviat o liere di turno . (4-15313) un'indagine sulle procedure di affida- mento in appalto della realizzazione delle suddette opere e quali sono le risultanze PARLATO, MANNA e RAUTI . — A i di essa . (4-15314) Ministri dell'interno, di grazia e giustizia , dei lavori pubblici, delle partecipazioni sta - tali e per il coordinamento delle politiche PARLATO e MANNA . — Ai Ministri comunitarie . — Per conoscere – premesso delle partecipazioni statali, della pubblica che : istruzione, dell 'industria, commercio e arti- gianato, dell'università e della ricerca scien- l la MEDEDIL, comproprietaria con i tifica e tecnologica . — Per conoscere: comune di Napoli e con alcuni consorzi privati del Centro direzionale che sta sor- quali siano o risultino essere gl i gendo a Napoli e concessionaria pe r scopi della recentemente costituita asso- conto del comune di Napoli per la realiz- ciazione « Adest » (da parte dell'IRI) l a zazione delle infrastrutture del suddetto quale – stando alle dichiarazioni del pre- Centro, ha affidato a trattativa privata gl i sidente Duccio Valori – dovrebbe pro- appalti per la realizzazione di diverse muovere la cultura a Napoli per u n opere in questione violando le ferree di- nuovo rinascimento della città; rettive CEE per poter accedere ai contri- con quali fondi tale associazione è buti « Fers » elargiti dalla Comunità euro- finanziata e quale ruolo avranno in essa pea a fondo perduto ; le varie associazioni e gruppi industriali e ciò ha comportato la perdita cert a di servizio statali e parastatali e privati , di sette miliardi circa di contributo previ- che vi hanno aderito (Finmeccanica, Stet Italstat, Sme, Sofin, Spi, Ilva, Alitalia , sto per la realizzazione di fognature ed impianti di pubblica illuminazione e d i Italfinanziamenti, Rai Iritech, Edindu- tre miliardi e 680 milioni per la realizza- stria); zione della rete fognaria del comprensori o quali iniziative ritengano necessari e occidentale del Centro direzionale su ci- per impedire che si risolva il tutto nel - tato; l'ennesimo carrozzone affaristico, pubbli- camente finanziato che persegue solo gl i vi sarebbero diverse altre opere affi- interessi lucrativi dei gruppi consociati e date a trattativa privata per le quali s i loro famiglie come è già accaduto e sta sono persi i contributi CEE in seguit o accadendo per altre iniziative in corso a all 'affidamento dell ' appalto dei relativi la- Napoli ed in Campania (Regno del possi- vori a trattativa privata – : bile, gestione fondi Fio per i beni cultu- se risulti come sia stato possibil e rali ed ambientali, Disneyland di Afra - tutto ciò ; gola, ed altro) . (4-15315) in che modo si farà fronte alla co- pertura delle cifre relative ai contributi PARLATO e MANNA. — Ai Ministri mancati, giacché le opere risultano in vi a per gli interventi straordinari nel Mezzo - di esecuzione ; giorno, dei lavori pubblici e delle partecipa- quali reali controlli, contestazioni e d zioni statali. — Per conoscere – premess o addebiti siano stati effettuati sulla con - che il comitato di gestione dell'Agenzia

Atti Parlamentari — 37127 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

per il Mezzogiorno ha recentemente deli- essa nota da tempo perché non vi si è berato il finanziamento dello svincol o posto rimedio tempestivamente ; della zona ospedaliera della tangenziale per quale epoca si ritenga di ripri- Est-Ovest di Napoli, in seguito a perizi a stinare la erogazione di energia in asso- di variante suppletiva per oltre otto mi- luta continuità come è necessario ed anzi liardi di lire –: indispensabile non solo per l'« imma- se risulti : gine » di Positano ma anche per il nor- male esercizio delle sue attività commer- per quali motivi si sia determi- ciali e produttive, già negativament e nata la variante suppletiva ; compromessa da altri fattori . (4-15317) quale sia l'attuale stato dei lavori e quando saranno completati ;

con quale procedura essi sian o PARLATO, MATTEOLI e MANNA . — stati appaltati ed a quale o quali ditte; Ai Ministri per i beni culturali ed ambien- quando, come e da chi sia stato tali, della marina mercantile, delle finanze , approvato il relativo progetto e se ess o della difesa e dell'interno . — Per sapere: rispetti la normativa antisismica e l 'im- quali interventi, controlli, ricognizioni e d patto ambientale ; indagini abbiano predisposto ed attuato in seguito alla presenza, tra fine luglio e d quando la tangenziale di Napoli inizio agosto, nelle acque antistanti l 'Ar- verrà finalmente consegnata e, gratuita- gentario e l 'isola del Giglio di sette navi mente, all'ANAS essendo scaduti da anni con a bordo svizzeri, austriaci, tedeschi i termini di consegna ed avendo la so- ed inglesi ufficialmente presentatisi come cietà di gestione accumulato immensi equipaggi addetti a scuola per sub, ma in profitti; realtà intenti a depredare i relitti di anti- al riguardo quali siano gli attiv i che navi che si trovano sul fondo marino; di bilancio registrati dalla detta societ à quali risultati concreti abbiano otte- dal 1980 al 1989, anno per anno .(4-15316) nuto al riguardo; quali interventi ed iniziative riten- gano di predispone per censire i relitti PARLATO . — Al Ministro dell'industria, esistenti nella zona, preservarli da sac- commercio ed artigianato . — Per conoscere cheggiatori vari, disporne il restauro e – premesso che : valorizzarne i reperti . (4-15318) l'erogazione dell'energia elettrica nel comune di Positano (Salerno) è soggetta a frequenti interruzioni specie in alcun e PROCACCI e BASSI MONTANARI . — parti del territorio, con grave nocumento Ai Ministri per gli affari regionali ed i ai cittadini e danni all'ordinaria attività problemi istituzionali e della sanità . — Per commerciale e produttiva ; sapere – premesso che : ancora più grave ed esteso è i l i funzionari della regione Emilia-Ro- danno allorquando nel pieno della sta- magna hanno redatto e distribuito un o gione turistica, come è avvenuto quest a schema tipo di regolamento locale d i estate, venga a mancare ripetutament e igiene veterinaria (per l'adozione da part e l' i energia elettrica e debbano attenders dei consigli comunali), dove all 'articolo ore ed ore per il ripristino, anche esso 210 si stabilisce : « i residenti nei centr i temporaneo, della normale erogazione – : urbani (o abitati) non possono detenere a quali cause sia imputabile l a più di un cane o gatto adulto per fami- grave disfunzione del servizio ed essendo glia » e la non osservanza della norma

Atti Parlamentari — 37128 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

provocherebbe un'« ordinanza di allonta- PARLATO e MANNA . — Ai ilinistri namento da parte del sindaco »; della sanità e di grazia e giustizia. — Per conoscere – premesso che : nella regione Emilia-Romagna la maggioranza dei comuni è colpevolment e in tutta la regione Campania esi- inadempiente al decreto del Presidente stono solo otto centri pubblici – tra della Repubblica n . 320 dell'8 febbraio l'altro spesso inefficienti – press o 1954 (regolamento di polizia veterinaria) enti ospedalieri per l 'esame TAC (to- in materia di attivazione dei prescritti mografia assiale computerizzata), indi- canili municipali e relativi servizi, da be n spensabile per diagnosticare una serie d i trentacinque anni ; malattie e decisiva per le patologie tumo- rali, contro i ventisette analoghi centri la legge regionale n . 5 del 25 feb- privati; braio 1988 dell 'Emilia-Romagna, che detta altre norme per il controllo della in virtù di ciò la regione è costretta popolazione canina, trova ancora inadem- a pagare decine di miliardi all'anno ai pienti moltissimi comuni inosservanti an- soli tre centri convenzionati (nel 198 7 che di questa specifica disposizione d i quattordici miliardi a fronte di trentatre legge; ne consegue che i sindaci e l e mila prestazioni richieste) e con tale da- autorità preposte disattendono colpevol- naro potrebbero essere acquistati decin e mente, anche in questo campo, precisi e di apparecchi per la TAC dalle vari e chiari obblighi incombenti rendendosi d i UUSSLL; conseguenza responsabili di gravi omis- sioni di atti d'ufficio ; la carenza di centri pubblici fa s ì che quelli privati, grazie agli alti cost i se detto regolamento di igiene vete- dell'esame in questione, incassino centi- rinaria venisse approvato sarebbe grave- naia di milioni al giorno –: mente limitativo della libertà dei citta- dini e si avrebbe il catastrofico risultat o quali urgenti, concrete e decise ini- di aumentare enormemente il randagism o ziative ritengano necessarie per porre fine nella regione, dimostrandosi un rimedio a tale scandalosa situazione di monopoli o peggiore del male che si vorrebbe evitare : che limita l'accesso alla TAC da parte de i quello di arginare un randagismo causato cittadini, favorisce di fatto l'indebito ed invece proprio dalla mancanza delle immorale lucro delle strutture private e strutture, imposte da anni dalle leggi in determina un enorme spreco di pubblic o materia e mai realizzate –: danaro, a volte finalizzato a « coprire » operazioni clientelari ; se il Governo non ritenga di dover intervenire presso la regione Emilia-Ro- se sulla vicenda la magistratura ab- magna affinché faccia richiesta ai sindac i bia intrapreso una indagine e quali sian o di revocare le ordinanze eventualment e le eventuali risultanze . (4-15320) emanate in seguito allo schema redatto dai funzionari della regione;

se il Governo non intenda attivars i PARLATO . — Al Presidente del Consi- affinché i comuni della regione Emilia - glio dei ministri. — Per conoscere: Romagna osservino le norme del regola - mento di polizia veterinaria (decreto de l premesso che alla data del 31 di- Presidente della Repubblica n . 320 del cembre 1987 il professor Antonio Ruberti 1954) e soprattutto della legge in materi a era componente del consiglio scientifico di animali domestici e di randagismo va- dell'Istituto analisi dei sistemi del CNR , rata il 25 febbraio 1988 ed ancora disat- ente sottoposto alla vigilanza dello stesso tesa . (4-15319) professor Antonio Ruberti, quale ministro

Atti Parlamentari — 37129 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

per il coordinamento delle iniziative pe r diciassette di scienze politico-giuridiche , la ricerca scientifica e tecnologica – venticinque facoltà di lettere e di disci- pline affini; quando il ' professor Ruberti abbia fatto cessare una situazione di palese ed ogni centomila abitanti, vi sono indebita commistione di posizioni . duecentoquarantatre ricercatori nel Cen- (4-15321 ) tro-Nord ed appena trentacinque nel Mez- zogiorno;

nonostante la presunta vocazione PARLATO e MANNA. — Ai Ministri meridionale del CNR (la presenza dell'E- dell'università e della ricerca scientifica e NEA è trascurabile) propagandata dai tecnologica e per gli interventi straordinari presidenti Quagliariello prima, Rossi Ber- nel Mezzogiorno. — Per conoscere – pre- nardi dopo, la spesa per la ricerca tra i l messo che: 1982 ed il 1986 è diminuita del 10 per il professor Ruberti quale ministro cento nel Mezzogiorno, mentre detto ent e per il coordinamento delle iniziative per (con l'ENEA) ha determinato l 'aumento la ricerca scientifica e tecnologica istitu ì complessivo su tutto il territorio nazio- la commissione nazionale per il Mezzo - nale del 73 per cento con ciò evidente- giorno. Detto organo, presieduto dall o mente privilegiando in assoluto il Centro- stesso ministro e composto da trentatre Nord; il CNR e l 'ENEA sono le uniche membri (compreso il professor Momi- strutture con segno negativo, poiché l o gliano poi deceduto) e da sei esperti, h a Stato, altri settori della pubblica ammini- prodotto una relazione finale e ventitre strazione, imprese pubbliche e private, documenti : sia pure considerando le cifre con benefi- cio del dubbio sulla loro attendibilità , nel decennio 1977/1987, il numero presentano vistosi aumenti in materia di delle sedi universitarie è rimasto inva- spesa per la ricerca nel Mezzogiorno (an- riato (ventiquattro sedi) cosicché il Sud che + 150 per cento per le imprese !); dal 33,3 per cento è diminuito al 31,2 per cento poiché nel frattempo le sedi de l vi è una povertà di mezzi finan- Centro-Nord sono aumentate da quaran- ziari (il 38 per cento delle istituzioni pub- totto a cinquantatre ; bliche di ricerca ha un bilancio medio d i duecentocinquanta milioni all'anno) ed il numero delle facoltà è s ì una frammentazione del personale (il 4 7 aumentato (da 107 a 116), ma la percen- per cento delle istituzioni pubbliche ha tuale rispetto al Centro-Nord è diminuit a appena undici dipendenti) – : dal 36 al 35,2 per cento ; se il Governo intenda trasmettere al sono aumentati in assoluto gli stu- Parlamento anche i documenti allegati a l denti iscritti ed i docenti, ma sono dimi- rapporto della commissione ; nuiti in assoluto ed in percentuale gl i studenti in corso ed i laureati ; il costo totale del suddetto organi- smo; il sistema universitario si basa ne l Meridione su tre grandi poli (Napoli , se l'insediamento di nuove facoltà e Bari, Palermo) che rappresentano il 50 corsi di laurea sia stato preceduto da per cento delle sedi sovraffollate; un'indagine sulle condizioni culturali, economiche e sociali dei « bacini » gravi- l'analisi delle facoltà . delle sedi tanti nelle zone dove sorgeranno le pro- universitarie meridionali indica i seguent i gettate iniziative universitarie ; dati: sette facoltà di farmacia, undici d i medicina, quindici tra ingegneria ed ar- se grazie ai centri elettronici di cui chitettura, otto di agraria, quattro di ve- sono dotati le università di Napoli, terinarià, tredici di scienze economiche, Roma, Bari, Palermo sia possibile accer-

Atti Parlamentari — 37130 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tare le province di provenienza degli della Olivetti (duecentoventisette miliardi ) iscritti, così da accertare la utilità dei e copia dei sessantadue progetti di ri- nuovi corsi di laurea ; cerca delle anzidette società (seicentotre miliardi); se non sia gravemente scandalos o che Luigi Primo Rossi Bernardi, nomi- da chi sia composto il comitato tec- nato presidente del CNR per la prim a nico-scientifico che esamina le domande volta nel novembre 1984, dopo cinquanta - per gli incentivi ex articolo 70 del de- sette mesi abbia prodotto per il Sud sol o creto del Presidente della Repubblic a operazioni immobiliari con le grandi im- n. 278 del 1978 ed articolo 12 della legge prese tra cui l'Italstat (e relativi protetto- 64 del 1986 e chi siano i beneficiari delle ri) senza neppure definire la precaria si- tredici domande ammesse e per quali in- tuazione degli organi di ricerca di Napoli , terventi. (4-15322) Catania e Palermo, borse di studio e d assunzioni ex articolo 36 legge n . 70 del 1975 (cioè precariato) acquisendo così ul- teriori protezioni da parte dei « padrini » CAPRILI e CIAFARDINI . — Ai Ministri politici ed accademici, protezioni assolu- dei trasporti e del turismo e dello spetta- Per sapere quali controlli sian o tamente necessarie di fronte all'incalzare colo. — delle inchieste di vario tipo, faraonic i in atto e quali controlli si ritenga oppor- tuno istituire relativamente ai vettori piani con la creazione di trentaquattro charter. (4-15323) 'organi di ricerca ed il potenziamento de i usati per i voli sessantaquattro esistenti, cosicché dal Nord al Sud (ma il cuore di Rossi Ber- nardi « palpita » evidentemente per i l CALDERISI, MODUGNO, TEODORI e Nord) gli organi ex novo e quelli già esi- VESCE. — Al Ministro dei lavori pubblici. stenti avranno una vita stentata per la — Per sapere, dopo i tragici fatti di Pa- mancata revisione della rete degli organi ; lermo, quali provvedimenti sono stati as- se, sulla falsariga del Rossi Bernard i sunti dagli organi periferici del Minister o si muova anche l'Umberto Colombo, or- a proposito delle verifiche di stabilità e mai « padrone » dell'ENEA . Detto ente ha agibilità degli impianti, anche perché in aumentato nel triennio 1986-1988 il per - alcuni stadi (Milano e Genova fra gli al- sonale di appena cinquanta unità (da tri), si gioca alla presenza di spettatori, e duecentocinquantasei a trecentodue) ma i se tali verifiche sono regolarmente regi- (4-15324) finanziamenti sono diminuiti da ottan- strate . tuno a cinquantanove miliardi, tantoch é l 'impiegato finanziario nel 1988 è stato del 9 (dicasi nove) per cento nel Mezzo- CALDERISI, TEODORI, MODUGNO e giorno e del 91 per cento nel Centro-nord. VESCE . — Al Ministro del lavoro e della I costituendi centri di ricerca a L'Aquila , previdenza sociale . Per sapere – pre- Foggia, Carsoli, Taranto comq gli sportell i messo che : tecnologici sono prevalentemente attivit à con fumosi contenuti, ma ben dotate fi- il Ministero dispone a livello perife- nanziariamente . Inoltre, dette presunte at- rico di una rete capillare di ispettori pe r tività necessitano di accordi con altri sog- il controllo della sicurezza sui luoghi di getti pubblici e comunque avranno un a lavoro; ricaduta occupazionale modesta ; in dodici grandi città del nostro se il Governo voglia inviare al Parla - Paese si sta lavorando a ritmi pazzeschi e mento copia degli studi di fattibilit à mozzafiato in vista dei campionati mon- degli undici centri di ricerca della Fiat e diali di calcio e che in alcuni posti sono

Atti Parlamentari — 37131 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

state fatte cose incredibili per colmare i grande è stato lo sconcerto del co- ritardi, perché era stata annunciata un a mitato organizzatore, dei cittadini e de i verifica decisiva da parte della FIFA (Fe- turisti, privati inopinatamente di quanto derazione internazionale del calcio) : era non solo nei voti e nelle tradizion i ma risultava inserito a pieno titolo tra l e se siano stati allestiti gli uffici per poche, per la verità, manifestazioni spet- a la verifica delle condizioni di sicurezz tacolari pubbliche offerte dalla zona ; sul lavoro, in particolare modo in questa ultima fase. (4-15325) non si comprende inoltre quali re- sponsabilità ed a carico di chi siano con- figurabili per l'ottuso divieto intempe- CALDERISI, MODUGNO e TEODORI . stivo, e per il mancato conseguente supe- — Al Ministro dell'interno . — Per sapere, ramento dello stesso, previo esperiment o alla luce del tragico avvenimento dell o delle opposizioni di legge, o mercé l'ado- di Palermo, se siano stati messi i n zione di iniziative alternative in surrog a atto tutti quegli strumenti di controllo e o, ancora, dell'effettuazione dello stess o vigilanza sui lavori e sugli impianti an - spettacolo con modalità od in località di- che perché può essere immaginabile ch e verse –: sull'appalto dello stadio si posino le at- tenzioni di potentati economici e mafiosi . quale sia la dinamica dei fatti am- (4-15326) ministrativi; perché si sia giunti a riscoprire e rispolverare una vecchia ordinanza ca- PARLATO. — Ai Ministri dell 'interno e duta in desuetudine; della marina mercantile . — Per conoscere – premesso che se qualcuna delle autorità prepost e abbia realizzato quale danno il divieto la festa della Madonna dell'Assunt a avrebbe provocato alla immagine di Posi- si inserisce da sempre nelle tradizioni re- tano – palesata la mattina del 15 agosto l ligiose di Positano e coincidendo con i con manifesti di scuse nei confronti de i ferragosto si salda anche con la folta pre- cittadini e dei turisti per il sopravvenuto senza turistica che in tale periodo tra - divieto; scorre le sue vacanze neIl'ameno comun e della costiera amalfitana ; le ragioni per cui negli scorsi ann i lo spettacolo pirotecnico ha potuto avere la anzidetta festa si conclude ogn i luogo regolarmente, e senza che si regi- anno con uno splendido spettacolo piro- strassero incidenti a persone o cose co n tecnico che è da solo motivo di attrazion e le stesse modalità che quest 'anno sono e che viene effettuato grazie allo sponta- state vietate, dopo che una consolidata i neo contributo dei fedeli e comunque de esperienza aveva dimostrato l'assoluta in- cittadini e degli stessi turisti ; fondatezza dei motivi dell'ordinanza pre- senonché quest'anno mentre l'inter a fettizia in parola, caduta appunto in de- cittadina si preparava a concludere le ce- suetudine ; lebrazioni assistendo al tradizionale spet- se risponda al vero che il divieto tacolo, è sopraggiunto del tutto inaspet- allo spettacolo pirotecnico sia emers o tato il congiunto divieto della prefettura dopo ben tre settimane dalla istanza e d o e della capitaneria di porto di Salern in prossimità tale alla data fissata da non che hanno recuperato dagli archivi e ri- consentire diverse soluzioni che quell a spolverato un'assurda ordinanza prefetti - dell'annullamento ; zia che commina il divieto di spettacoli pirotecnici, pur in presenza di ogni dove- se risulti rispondente al vero che rosa ed opportuna garanzia antinfortuni- stante la 'conformazione orografica ed ur- stica. sull'arenile: banistica di Positano non altre località è

Atti Parlamentari — 37132 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

possibile utilizzare che l'arenile o, al più , gestione sostanzialmente gratuita alla lo - la fascia di mare del litorale a ridosso cale società sportiva calcio « Intercalviz- dello stesso e che nessuna, per quanto zano » e ad una scuola privata di calcio a rigorosa e severa condizione di sicurezza pagamento che farebbe capo all'assessore è stata posta onde solo in presenza de l al turismo sport-spettacolo al comune di loro assolvimento lo spettacolo avesse Calvizzano, al signor Angelo Gala (dipen- luogo, comminandosi un tecnicamente as- dente del comune) a mezzo dei figli de l surdo, assoluto divieto con una severità medesimo ed al signor Angelo Ruggiero , senza appello che non risulta riservato a d imprenditore edile anch'egli dipendente altre località nelle quali pur vengono, del comune in questione ; nelle feste di rito, celebrate analoghe ma- ove quanto sopra rispondesse i n nifestazioni pirotecniche, in condizioni d i tutto od in parte a verità quali intervent i sicurezza minori giacché non effettuate i n risolutori si intendano svolgere . (4-15328 ) prossimità delle acque marine ed a di - stanza di sicurezza di talune centinaia d i metri dal pubblico, come sarebbe stato a PARLATO e RAUTI . — Al Ministro Positano. (4-15327) della difesa. — Per conoscere – premesso che : PARLATO e MANNA . — Al Ministro nella prima regione militare aerea , dell'interno. — Per conoscere: con sede in Milano, che comprende tutt a l'Italia settentrionale e le Marche, i mili- se risponda al vero che : tari in servizio ed in pensione con malat- sia aperto il campo sportivo co- tie contratte per cause di servizio nell 'a- munale « Italia » di Calvizzano (Napoli) gosto del 1988 presentarono domanda pe r in deroga a qualsiasi norma di sicurezza essere (in accordo con le normative i n pubblica, antinfortunistica e antincendio , vigore) ammessi alle cure idropiniche, e che esso sia privo di uscite di emer- inalatorie e complementari . Nello stesso genza e da anni sia in attesa del collaudo anno e precisamente nel mese di ottobre da parte degli organi competenti ; i suddetti militari (ufficiali e sottufficiali ) sono stati sottoposti ai dovuti controlli le gradinate ed il terreno di gioco medici a cura delle apposite commissioni del campo sportivo in parola abbiano su- mediche straordinarie composte da tre uf- bito irreparabili danni per l'immissione ficiali medici dell'aeronautica militare i in esso di strutture fognarie da parte d i cui verbali sono stati inviati alla Dire- terzi che, avendo costruito gigantesch i zione generale della sanità militare (Mini- immobili in terreno confinante con i l stero della difesa) che, a norma di legge , campo in parola, hanno provveduto abu- decide . Solo nel giugno 1989 – dopo sivamente ad allacciare i servizi di detti quasi un anno – le decisioni sono state immobili alla rete fognaria della cittadin a trasmesse ai reparti periferici e talune in attraverso 1'anch'esso abusivo attraversa- luglio o addirittura in agosto, sempre ne l mento dell'intero campo sportivo con le 1989 . Tutto ciò ha comportato evidenti canalizzazioni delle strutture fognarie di problemi di carattere sanitario in primis che trattasi; in quanto il militare fino a quando non il campo sportivo di che trattasi , dispone dell 'autorizzazione non può ini- struttura pubblica a suo tempo edificat a ziare le pratiche con le locali USL che a per il tempo libero e per le discipline loro volta richiedono tempi lunghi (do- ginnico-sportive a favore della giovent ù mande, visite mediche) al punto che il alla quale è stato però precluso ogni ac- militare non fa, in alcuni casi, neanche a cesso al campo stesso, se non a paga- tempo a sottoporsi a cura per la chiusura mento, pur gravando sulle casse del co- degli stabilimenti termali per fine sta- mune, sia dato, dal comune stesso, in gione (settembre) . Senza contare i pro-

Atti Parlamentari — 37133 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

blemi di carattere familiare perché, come quale sia l'impresa esecutrice, com e è ovvio, si cerca di fare in modo che la sia stata scelta, quale sia l'importo del- cura (che, è importante ricordarlo, è in l'appalto già realizzato e quale quello funzione di malattie contratte per caus a della parte ancora da completare ; di servizio) coincida con il periodo d i per quale epoca si preveda la en- vacanze della famiglia anche se quest'ul- trata in esercizio del complesso sportivo timo caso riguarda solo il personale i n polifunzionale in parola onde possano ac- pensione . La questione riguarda migliai a cedervi le numerose società sportive inte- di militari per lo più anziani (dai qua- ressate. (4-15330) ranta ai cinquantasei anni per quelli i n servizio e fino a settanta per quelli in pensione) di tutte le forze armate – : CERUTI. — Ai Ministri dell 'ambiente, quali iniziative intendano assumere della sanità e dell'industria, commercio e per eliminare le gravi disfunzioni sopra artigianato. — Per sapere – premesso che : denunciate che, francamente si compren- da alcuni mesi la popolazione del dono anche se non si giustificano qualora comune di Bagnoli di Sopra, in provincia derivino dallo sfascio dell'apparato civile e dello Stato ma sono del tutto inconcepi- di Padova, segnala infruttuosamente all - bili qualora riguardino l'organizzazione autorità localmente competenti in mate ria igienico-sanitaria, anche con petizion e militare che dovrebbe costituire un esem- sottoscritta da alcune centinaia di abi- pio di efficienza e rapidità . (4-15329) tanti, l'emissione dallo stabilimento dell a ditta CAVIRIVEST di sostanze maleodo- PARLATO e MANNA. — Ai Ministri ranti che cagionano insopportabili bru- per il coordinamento della protezione civile, ciori agli occhi e molestie alla gola non - per gli interventi straordinari nel Mezzo - ché intensi rumori anche nelle ore not- giorno, del turismo e spettacolo e dell'in- turne; terno. — Per conoscere – premesso che: l 'azienda in parola è specializzata la città di Napoli soffre di una par- nel trattamento del rame con sostanze ticolarmente grave carenza di impianti chimiche ; sportivi alla quale si aggiunge l'assurda esosità della amministrazione comunale la popolazione si è rinunita in un che ha triplicato i canoni orari richiesti comitato per la difesa dell'ambiente e d alle società sportive per l'uso degli im- alcuni suoi componenti sono stati destina - pianti di sua competenza, come denun- tari di pesanti e non tollerabili intimida- ciato da uno dei consiglieri comunali del zioni –: MSI di Napoli, Marcello Taglialatela ; se i ministri dell 'ambiente, della sa- è praticamente pronto, ma non rifi- nità e dell'industria – per quanto a cia- nito e completato nei particolari costrut- scuno istituzionalmente compete – inten- tivi e funzionali di scarso costo, il com- dano: plesso realizzato dal commissariato stra- di accertare con l'urganza e il ri- ordinario di governo per l'edilizia post- gore che il caso impone, con continuità e sismica, alla via Consalvo, nel quartiere anche con strumentazioni fisse, il pro- napoletano di Fuorigrotta: trattasi di un cesso produttivo, la natura dei residui ae- complesso sportivo polifunzionale che consentirebbe l 'esercizio della attività ad riformi e la entità dei rumori ; una miriade di società e di atleti di vari e ove l 'azienda sia ascrivibile fra discipline sportive –: quelle insalubri di cui al decreto ministe- se risultino quali ragioni plausibil i riale della sanità 2 marzo 1987, di ordi- abbiano sinora impedito il completa - nare la sospensione delle lavorazioni no- mento del complesso in parola ; ciN c alla salute e all'ambiente fintanto-

Atti Parlamentari — 37134 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ché, come è previsto dalla legge sanitaria , STRADA, CAPRILI, CORDATI ROSAIA , non siano adottate tutte le misure idonee UMIDI SALA, CICERONE, PICCHETTI , ad evitare ogni forma di inquinament o RECCHIA, MONTECCHI, MANGIAPANE , atmosferico e acustico, data anche la vici - MAINARDI FAVA, MINOZZI e BARBIERI . nanza delle abitazioni di cui in premessa . — Al Ministro dei trasporti. — Per sapere (4-15331 ) – premesso che : secondo quanto il Movimento consu- matori e l'Asssociazione utenti trasporto STRADA . — Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni . — Per sapere – pubblico hanno denunciato, di grave disa- premesso che : gio è risultata la situazione cui sono stat i esposti molti giovani italiani che hanno l'amministrazione postale di Cre- programmato le proprie vacanze all 'estero mona ha in affitto a 80 (ottanta) milioni in treno; l'anno un capannone dismesso della ex Cavalli e Poli ; infatti, già a fine luglio risultavan o esaurite le tessere inter-rail sia presso le da molti e molti mesi la pigion e principali agenzie di viaggio sia press o viene pagata ma il servizio non è stato gli sportelli delle stazioni ferroviarie mi- ancora attivato ; lanesi ; nel frattempo i lavoratori, in parti- il problema sembra peraltro essere colare i portalettere, sono costretti a ri- stato comune a tutte le città italiane ; manere nei vecchi ambienti delle poste ferrovie, in condizioni di disagio per l o così come già da fine luglio risulta- scarso spazio e per ragioni igieniche ; vano esauriti gli stampati per la « carta verde » e gli addetti delle ferrovie dello gli stessi cittadini subiscono un Stato erano costretti ad arrangiarsi co n danno da un servizio reso in questa situa- fotocopie « autenticate » della carta zione di precarietà denunciata da molto stessa; tempo; per l'inter-rail questo procedimento contemporaneamente un altro ampio non è possibile ed i giovani in partenza spazio, un intero piano presso l'officina si sono visti consigliare l'acquisto dell a telegrafica, risulta inutilizzato da circa carta all'estero (con relativo aggravio di cinque anni –: spese) o, più semplicemente, la rinunci a quali siano le ragioni e le responsa- al viaggio (e, quindi, alle vacanze pro- bilità di questi tempi lunghi durante i grammate) ; quali si paga un costo di ottanta milion i senza ricevere un beneficio ; la tessera inter-rail, che consente la libera circolazione per un mese su tutti i se sia stato stipulato dall'ammini- treni europei a coloro che non hanno strazione delle poste un contratto d'affitt o compiuto ventisei anni, è venduta ogni per uno stabile privo delle condizioni ne- anno in centinaia di migliaia di esem- cessarie di accesso (agibilità, sicurezza) e plari; per il quale occorrono investimenti ed in- terventi in aggiunta al canone, costosi e a decorrere da quest'anno è stato lunghi da eseguire ; emesso in via sperimentale un esemplare a disposizione di tutti, senza limiti di età , come intenda intervenire e accele- ma la stessa non risulta venduta nel no- rare i tempi dell 'effettiva disponibilità del stro paese; capannone dell'ex Cavalli e Poli di Cre- mona nell 'interesse dei lavoratori delle infine viene segnalata anche la chiu- poste, e del servizio per i cittadini . sura estiva delle linee di montagna dell a (4-15332) Val Venosta (Merano-Malles) e della Valle

Atti Parlamentari — 37135 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

d'Aosta (Pré St. Didier) intervenuta recen- a Linate nell'ultima settimana d i temente – : agosto, in soli quattro giorni fra venerd ì e lunedì, ben mille e trentatre sono stat e se queste circostanze denunciate cor- le denunce; rispondano a verità; a Malpensa in otto giorni ci sono nel qual caso, quali ragioni vengan o state altre seicento denunce; addotte a giustificazione del disagio pro- vocato in questo modo ai turisti in Italia ; sotto accusa sono tutte le compagni e aeree e gli scali internazionali europei , come ci si intenda programmare per ma anche i voli nazionali ; il futuro onde evitare questo danno a i giovani viaggiatori italiani ed ai turisti . la SEA in dieci giorni ha ricevut o (4-15333) duemila e cinquecento denunce riferite ad almeno cinquemila bagagli; il disagio è aggravato dalla lun- STRADA, CAPRILI, CORDATI ROSAIA , ghezza delle procedure burocratiche per il RECCHIA, UMIDI SALA, CICERONE , recupero delle valige, burocrazia che PICCHETTI, MONTECCHI, MANGIA - comporta per i passeggeri mal capitati la PANE, MAINARDI FAVA, MINOZZI e perdita di ore ed ore di tempo ; BARBIERI. — Ai Ministri della pubblica istruzione, dell'industria, commercio e arti- tali disguidi risultano essere, i n gianato e della sanità . — Per sapere – particolare, prerogativa dei viaggi di ri- premesso che : torno dalle vacanze quando si fa scalo s u un grande aeroporto dove confluiscono il Movimento dei consumatori h a voli da tutto il mondo – : denunciato la vendita, in particolare presso l'Euromercato di Milano, di due se siano a conoscenza e possano tipi di diari scolastici con la copertina mettere a disposizione i dati relativi a richiamante (in modo evidente) due not e questo fenomeno durante l'arco dell'ann o marche di sigarette : Marlboro e Camel ; nei vari aeroporti italiani ; tale pubblicità silenziosa, anonima e quali siano le cause prevalenti di- mascherata si presenta come un invito sguidi che interessano soprattutto i turisti indiretto a consumare quel prodotto e ma più in generale coinvolgono migliai a dunque a iniziarsi al fumo, rivolto in par- e migliaia di passeggeri ; ticolare ad una utenza di giovanissimi se non ritengano opportuno interve- studenti –: nire per ottenere un contenimento di que- se e come intenda accertare i fatti e sti disagi (particolarmente vistosi nei pe- le responsabilità di questo caso ed inter - riodi di punta delle vacanze), ad esempio venire in merito con la dovuta urgenza. con l'adozione concordata di procedure (4-15334) tali da vincolare l'imbarco contestuale di passeggeri e valige, oppure migliorando e potenziando il servizio . (4-15335) STRADA, CAPRILI, CORDATI ROSAIA , UMIDI SALA, CICERONE, PICCHETTI , RECCHIA, MONTECCHI, MANGIAPANE , BELLOCCHIO . — Ai Ministri del lavoro MAINARDI FAVA, MINOZZI e BARBIERI . e previdenza sociale, della sanità e per la — Ai Ministri dei trasporti e del turismo e funzione pubblica . — Per conoscere – pre- spettacolo. — Per sapere – premesso che : messo che: ormai cronico è agli aeroporti di Li- presso l'USL 10 di Teano (CE) è i n nate e Malpensa, in particolare il disser- corso una procedura di assunzione « pe r vizio dei bagagli persi e ritrovati ; chiamata diretta a mezzo di presele-

Atti Parlamentari — 37136 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

zione » di appartenenza alle categori e idoneità del medesimo allo svolgiment o protette; delle mansioni relative al posto da rico- prire –: il relativo avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Cam- quali iniziative intendano adottare , pania n . 17 del 6 febbraio 1989 ; ognuno per la sua parte di competenza , per assicurare il rispetto della legg e si è verificato, però, che nei termin i n . 482 del 1968. (4-15336) previsti non sono pervenute domande pe r otto dei posti disponibili; in conseguenza di quanto sopra i n FORLEO . — Al Ministro della sanità . data 30 marzo 1989 il comitato di ge- — Per sapere – premesso che : stione dell'USL in parola, con delibera- è diffusa la notizia allarmante tra l a zione n. 236 ha stabilito di destinare alla cittadinanza ligure di cui si è avuta larg a selezione pubblica otto differenti posti , eco nella stampa, secondo la quale cento- pure disponibili, in sostituzione di quell i cinquanta quintali di generi alimentari per i quali non erano pervenute do- destinati dalla CEE alle famiglie biso- mande; gnose di Genova, dovranno essere di - la citata deliberazione, in contrast o strutti o trasformati in sapone perché con l 'articolo 9 della legge n . 482 del scaduti di validità e, quindi, inutilizzabil i 1968 che prevede che « . . . in mancanza per i destinatari, pena pericolose conse- dei diretti beneficiari subentrano i riser- guenze per la salute degli stessi, alcuni vatari delle altre categorie, secondo le va- peraltro, pare abbiano già consumato ali- lutazioni della commissione provinciale menti ritenuti non fruibili ; per il collocamento obbligatorio » è stat a ciò si è scoperto a seguito di verifi- prima sospesa e poi annullata dal CO - che dei NAS in una clinica di Santa Mar- RECO, quindi, riproposta negli stessi ter- gherita Ligure; mini – in forza di deliberazione n . 41 8 del 1989 del comitato di gestione –, è la vicenda investe la CRI locale cu i stata approvata senza alcuna osservazion e era stata affidata la distribuzione dell e dall'organo di controllo; derrate; il sopra menzionato avviso di assun- le dimissioni del personale della CR I zione ha previsto per i candidati prove potrebbero essere intese quale fuga dall e scritte e orali su argomenti di cultur a responsabilità – : generale nonché la valutazione in decim i quali provvedimenti si intendan o delle stesse con la precisazione che, sull a adottare dopo aver accertato le singole base di tali Prove, verrà formulata un a responsabilità del grave episodio, soprat- graduatoria di merito; tutto per evitare in futuro il ripetersi di detta previsione è in palese contra- comportamenti di tal fatta a danno di chi sto sia con l 'articolo 12 della legge n . 482 ha bisogno di particolare protezione . del 1968 che recita : « le amministrazioni , (4-15337) aziende ed enti pubblici ... sono tenuti a d assumere senza concorso . . . lavoratori ap- partenenti alle categorie indicate nel pre- FACHIN SCHIAVI e PASCOLAT . — Ai cedente titolo, in possesso del requisito Ministri dell'ambiente e del turismo e spet- richiesto dalle vigenti disposizioni, salvo tacolo. — Per sapere – premesso che : quello dell 'idoneità fisica.. » sia con l 'arti- colo 24 della legge n. 67 del 1988 che Lignano, per le sue lagune pescose e prevede una « scelta ... effettuata sulla per le immense distese boschive, posse - base del maggior grado di mutilazione o deva uno splendido patrimonio ambien- invalidità del soggetto » e della semplice tale che è stato gravemente compromesso

Atti Parlamentari — 37137 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

dagli interventi edilizi degli anni '60 e ria allucinante di violenza e di sopraffa- '70 i quali hanno radicalmente mutato, zione che certamente non ha contribuito attraverso una brutale cementificazione , ad aiutare il ragazzo già in condizion i tanta parte di una penisola verde di psichiche difficili ; grande pregio, procurando gravi squilibri il giovane Thomas, ristretto nella co- anche all'ecosistema ; munità di San Patrignano a soli dodic i la pineta di proprietà dell 'ECA (pe- anni, non ha avuto nessuna assistenza raltro soggetta a rigorosi vincoli urbani- specifica in questi tre anni ed è stato stici) è sita nel comune di Lignano ed è sottoposto esclusivamente al trattamento stata recentemente posta all'asta dall'ente che Muccioli riserva ai propri ospiti con la prospettiva di essere parzialmente senza ricevere un'adeguata istruzione sco- edificata; lastica, lontano dagli affetti familiari e i n un ambiente non sicuramente adatto a d i diritti acquisiti dalla proprietà , un adolescente – : giunta alla determinazione di cedere l'a- rea per investire diversamente un capital e quale soluzione si intenda adottare attualmente congelato, vanno salvaguar- affinché il ragazzo possa finalmente vi- dati e che sussistano ancora spazi di ma- vere in un ambiente sereno senza dover novra per intervenire e far sì che l'intera subire nessuna forma di violenza e dove area venga destinata ad uso pubblico , siano rispettati i suoi diritti e le sue esi- trasformandola in un parco naturale, i n genze di adolescente ; un « laboratorio ecologico » a tutela dell a quanti altri ragazzi minorenni, senz a fauna e della flora – : problemi di tossicodipendenza, siano at- se non intendano intervenire solleci- tualmente « custoditi » all'interno dell a tamente perché l 'intera pineta dell 'ECA comunità di San Patrignano, quali sian o sia acquisita a patrimonio pubblico, im- gli eventuali luoghi di provenienza ed i n pedendo qualsiasi nuova edificazione a l base a quali criteri e rapporti con i ser- fine di salvaguardare una delle aree resi- vizi psichiatrici territoriali gli stessi ven- duali che ancora rivestono grande inte- gono « affidati » alle cure del signor Muc- resse dal punto di vista naturalistico-am- cioli. (4-15339) bientale, operando scelte che contribui- rebbero a riqualificare ed a promuovere la qualità dell'offerta turistica lignanese MILANI . — Ai Ministri del lavoro e che sta vivendo, anche a causa del de- previdenza sociale, del tesoro e per la fun- grado ambientale, una fase di profonda zione pubblica . — Per sapere – premesso crisi. (4-15338) che : l'articolo 20 della legge n . 958 del VESCE, AGLIETTA, RUTELLI, FAC- 1986 stabilisce che il periodo di servizio CIO, PANNELLA, CALDERISI, TEODORI, militare è valido per la determinazione MELLINI, MODUGNO, RONCHI, RUSS O dell'inquadramento economico e del trat- FRANCO e TAMINO. — Ai Ministri della tamento previdenziale del settore pub- sanità, di grazia e giustizia e dell'interno. blico, per i lavoratori che siano cessati — Per sapere – premesso che dal servizio dopo il 29 gennaio 1987 ; la vicenda del giovane minorenn e su detta legge si è espresso favore- Thomas Tumscitz, fuggito dalla comunità volmente il Consiglio di Stato (parere di San Patrignano dove era stato rin- n . 782/1987 del 12 luglio 1988) e che ana- chiuso per ben tre anni pur non avendo loga deliberazione è stata assunta dall a nessun problema collegabile alla tossico- Corte dei conti (ordinanza 29 dicembre dipendenza, ha portato alla luce una sto- 1988, n. 2049);

Atti Parlamentari — 37138 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

l'ENPAS con circolare n . 36 del 3 1 di cui a suo tempo ebbe ad interessarsi maggio 1989 ha disposto per l'applica- la Commissione inquirente ; zione del suddetto articolo 20 – : se non si ritenga di chiarire autore- quali ragioni abbiano sinora impe- volmente che il reato di peculato per di- dito la piena applicazione del dettato le- strazione è ancora vigente in materia gislativo e come mai gli altri enti previ- bancaria; denziali non abbiano adottato decision i se non si ritenga che la magistra - analoghe a quelle assunte dall'ENPAS ; tura italiana debba fare immediata luce se non ritengano opportuno, i mini- all'interno della BNL, atteso che appar e stri competenti, diramare direttive chiare , inconcepibile che gli oramai periodici gi- tali da superare rapidamente gli inspiega- ganteschi ammanchi creati nelle banche bili ritardi che hanno sinora ostacolato italiane siano scoperti e repressi all'e- moltissimi cittadini nell'avvalersi di di- stero. (4-15341 ) ritti previsti dalla legge . (4-15340)

STAITI di CUDDIA delle CHIUSE . — STAITI di CUDDIA delle CHIUSE . — Al Ministro delle poste e delle telecomunica- Ai Ministri del tesoro e di grazia e giusti- zioni. — Per sapere – premesso che : zia. — Per sapere – premesso ch e nel 1987 è stato girato il film « U n la disinvolta gestione della filiale di uomo di razza », interpretato da Philippe Atlanta della BNL non fa che ripetere Leroy e commissionato al regista Bruno operazioni sperimentate nel tempo da i Rasia da Raiuno e dall'Istituto Luce co n bancarottieri Sindona e Calvi, le cui con- un finanziamento di tre miliardi di lire ; i seguenze stanno ancora pagando tutti il film non è stato mai distribuito cittadini italiani ; nelle sale cinematografiche ma ha subìt o il « crack » di Atlanta è da conside- tagli e censure e rimane inspiegabilment e rarsi l'immediata risposta all'ultima in- fermo, nonostante le proteste e le richie- terpretazione della Cassazione in tema di ste di chiarimenti rivolte dall'attore pro- peculato per distrazione all'interno dell'a- tagonista ai dirigenti e funzionari RAI- zienda bancaria; TV, Luce e Sacis – : le autorità di controllo italiane , se sia ipotizzabile che il film sia come nei casi Sindona e Calvi, si son o stato bloccato in quanto « Un uomo d i mosse a seguito di altre autorità straniere razza », imperniato sulle vicende del e soltanto ora, come si apprende, il pro- Terzo Mondo, descrive la fame, la mala- curatore capo di Roma, dottor Giudicean- ria, le guerre, i campi profughi visti da drea, ha aperto una timida inchiesta pre- un italiano deluso dal suo paese d'ori- liminare su tutta la vicenda ; gine; non è minimamente credibile che se non ritenga che comunque gli ita- m crediti per 3 .500 miliardi di lire siano liani abbiano il diritto di vedere un fil o sfuggiti agli organi direttivi della BNL – : finanziato con il denaro da loro versat alle casse dello Stato, senza che quest'ul- in quale data le autorità statunitens i timo si arroghi il diritto di concedere abbiano comunicato l'esito dei loro accer- I'imprimatur; tamenti alle autorità italiane ; se risponda a verità la notizia, ri- come sia stato regolato da parte del- portata dal Leroy, secondo la quale anche l'Irak il pagamento delle fregate dell a ambienti vaticani sarebbero intervenuti classe Lupo, la cui consegna è stata per sui dialoghi e, nel caso affermativo, in lungo tempo sospesa, nonché la relativa difesa di quali interessi sia stato accet- tangente di centocinquantasette miliardi, tato questo intervento . (4-15342)

Atti Parlamentari — 37139 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ANDREIS, SALVOLDI e MATTIOLI . — nuovo testo di legge sul commercio delle Al Ministro del tesoro . — Per sapere – armi, attualmente in discussione presso l a premesso che : Commissione esteri della Camera, con- tenga indicazioni precise per scoraggiare già nell'autunno 1987 sulla base d i tali attività illegali; informazioni fornite dalle autorità svedes i risultò un coinvolgimento della Banca na- come intenda muoversi per colpire i zionale del lavoro in traffici illegali di responsabili di quanto reso noto in quest i armi con l'Iran; sulla base di quelle in- giorni ; formazioni la Commissione esteri convocò quali passi intenda fare presso l e per un'audizione il presidente Nesi, ch e autorità di Bagdad per recuperare l e lungi dal chiarire gli aspetti della vi- somme indebitamente messe a disposi- cenda, suscitò nuove perplessità nei com- zione della banca centrale irachena; missari, che chiesero un'ulteriore audi- zione, negata dall'allora ministro del te - se sia in grado di escludere che at- soro, Giuliano Amato ; traverso le operazioni sopra citate , somme siano illegalmente servite per fi- una nuova vicenda di coinvolgi - nanziare partiti politici elo per altri scop i mento della BNL in commercio illegal e illeciti . (4-15343) di armamenti verso paesi belligeranti de l Golfo Persico emerse nel 1988 in connes- sione con l'affare Luchaire, affare che h a portato nel 1989 all'incriminazione, d a SCALIA, ANDREIS, PALMIERI, RU- parte della procura della Repubblica di TELLI e RONCHI . — Al Ministro della Venezia, per violazione delle norme i n difesa . — Per sapere – premesso che : materia di commercio di armamenti, an- che di dirigenti della BNL ed all'interro- il 23 giugno 1979, durante una festa gatorio del presidente Nesi ; organizzata dal Circolo ufficiali presso l'aeroporto « Dal Molin » di Vicenza, mo- nuovamente la Banca nazionale de l riva il sergente dell 'Aeronautica militare lavoro risulta ora implicata, questa volt a Giovanni Conti ; a oltre dieci anni da que- con destinazione Iraq, in commercio ille- sta morte si continuano a non avere ri- gale di armi ; sposte agli interrogativi che circondano le operazioni non autorizzate sareb- ancora questa tragedia ; bero servite per forniture di armament i alla luce di quanto accaduto a l poi utilizzati anche contro il popol o « Centro di sopravvivenza in alta monta- curdo, verso il quale il regime iracheno gna », dipendente dall'aeroporto Dal Mo- ha seguito e continua a seguire una poli- lin, dove risulta vengano organizzati ban- tica di genocidi o chetti con decine di invitati durante i quali militari di leva verrebbero impie- se non intenda riferire al più presto gati come cuochi e camerieri, appare in - al Parlamento tutti gli elementi in pos- dispensabile fare finalmente luce su sesso del Governo sulle vicende Bofors , 'ae- Luchaire e sulle operazioni non autoriz- quanto accaduto il 23 giugno 1979 all » zate eseguite dalla filiale di Atlanta della roporto « Dal Molin BNL; se corrisponda al vero quanto sopra scritto riguardo all'uso del « Centro d i quali misure intenda prendere affin- sopravvivenza in alta montagna » ; ché né la BNL né altre banche italian e possano più, in futuro, essere coinvolte i n in merito alla morte del sergent e forniture illegali di armamenti ; Conti : in particolare se il Governo non in- perché un sergente professionista fu tenda nrendere un'iniziativa affinché il adibito al servizio mensa ;

Atti Parlamentari — 37140 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

perché non fu mai riconosciuta la mentre dal 4 luglio scorso è scattato un morte per « causa di servizio » ; ulteriore aumento del 7 per cento, i n forza di un ulteriore decreto ministeriale , perché la morte per annegamento pure assolutamente disatteso dalle provocò vistose ecchimosi sul corpo de l aziende del settore siderurgico ; sergente Conti ; gli autotrasportatori professionali di perché non venne ordinata subito merci, a fronte del mancato rispetto degl i l'autopsia ; perché non fu mai fatta luc e impegni, hanno deciso un « fermo » del- sulla sparizione dei soldi di proprietà de l l'attività nell'intero settore siderurgico a sergente, della sua valigetta 24 e ore, ch far data dal 25 settembre prossimo, se- venne scambiata con un'altra, e del suo condo le modalità che verranno definit e diario; dalle assemblee di base, in corso di svol- chi permise l'irruzione nella stanza gimento in questi giorni nei centri ov e del sergente Conti, in piena notte, subito sono concentrate tali attività (Brescia, Ta- dopo la disgrazia; ranto, Piombino, Genova, Novi Ligure , Bagnoli, Terni e Marghera) ; perché non venne mai ritrovato l'a- bito bianco che il sergente indossava anche le industrie del settore side- quella notte fatale ; rurgico a partecipazione statale non os- servano le norme in materia di tariffe d i chi permise lo svuotamento della pi- trasporto merci su strada, nonostante la scina prima di avvisare le autorità . loro cogenza, prevista e sanzionata dall a ) (4-15344 vigente disciplina, né rispettano gli ac- cordi liberamente sottoscritti, attraverso le loro rappresentanze, con le organizza- BONETTI . — Al Ministro delle parteci- zioni degli autotrasportatori professio- pazioni statali. — o Per sapere – premess nali –. che: se e quali interventi intenda porr e dal 1° gennaio 1983 – in attuazione in atto nei confronti delle industrie a par- della legge 6 giugno 1974, n. 298 – è in tecipazione statale del settore siderurgico vigore il decreto del ministro dei tra - affinché ottemperino alla disciplina vi- sporti 18 novembre 1982 che fissa le ta- gente nella Repubblica italiana in mate- riffe obbligatorie di trasporto delle merc i ria di tariffe obbligatorie di trasporto su strada; delle merci e, in subordine, se non ri- in considerazione della difficile si- tenga di richiamarne l'attenzione quant o tuazione del comparto siderurgico, gli meno per il rispetto dei patti in deroga, autotrasportatori professionali e le lor o liberamente sottoscritti dai propri manda- organizzazioni di categoria hanno acce- tari . (4-15345) duto alle richieste di una sorta di mora- toria a suo tempo avanzate dalle indu- strie del settore per l'allineamento gra- SONETTI. — Al Ministro dei trasporti . duale alle tariffe previste dal citato de- — Per conoscere – premesso che: creto ministeriale e dalle successive modi - fiche, prevedendo – con appositi accord i da alcuni mesi a questa parte il Go- di settore – semplici aumenti sulle tariffe verno austriaco in materia di trasporto di fatto praticate; delle merci su strada in destinazione e transito sul proprio territorio, eseguit o un accordo stipulato con la Federac- dai vettori della CEE pone in atto un a ciai fin dal 7 luglio 1989, che prevedeva particolare politica; un aumento sui prezzi correnti dell'ordine del 7 per cento non è stato per null a in particolare l'interrogante sottoli- rispettato dalle industrie siderurgiche, nea che le autorità di Vienna creano con-

Atti Parlamentari — 37141 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tinuamente difficoltà agli autotrasporta- i meccanismi che regolano la vigi- tori comunitari, ritardando il rilascio lanza delle iniziative che vengono assunt e delle autorizzazioni di destinazione e di dalle filiali estere degli istituti di credito transito concordate a livello bilaterale ; italiani, essendovi il fondato sospetto ch e episodi del genere possano ripetersi senz a il Governo di Vienna non osserve- particolari controlli anche in altre circo - rebbe gli accordi raggiunti in sede di stanze; Conferenza europea dei ministri dei tra- sporti, non consentendo il transito sul come si intenda far fronte alla pe- proprio territorio ai vettori pur muniti sante esposizione della BNL a seguito d i delle autorizzazioni del contingente multi- quanto è avvenuto ; laterale CEMT ; se e come intenda rassicurare i ri- inoltre lo stesso Governo austriaco sparmiatori sullo stato finanziario della penalizza senza preavviso ed a period i banca; alterni i vettori che dispongono di veicol i se intenda garantire che il problema frigoriferi ed isotermici di larghezza supe- non verrà risolto a spese della finanza riore ai centimetri 250, contrastando pa- pubblica . (4-15347) lesemente, in tal modo, l'applicazion e della direttiva (CEE) n . 88/218 dell' 1 1 aprile 1988 –: GROSSO . — Ai Ministri dell 'interno e se sia a conoscenza della politica di grazia e giustizia . — Per sapere – pre- adottata dal Governo austriaco ; messo che: quali interventi siano eventualmente da anni è in atto in tutte le vallat e allo studio per tentare di bloccare la de- della provincia di Brescia un incontra- cisione adottata dal Governo austriaco – stato e capillare bracconaggio organiz- con ingiustificate motivazioni pseu- zato, che si perpetra ogni autunno du- doambientalistiche ed ecologiche – di in- rante il passo migratorio, con la posa i n terdire il transito sul proprio territorio, a opera di milioni di micidiali trappole a d far data dal 1° dicembre 1989, ai veicoli « archetto », che provocano penosa morte da trasporto merci nelle ore notturn e di un immane numero di piccoli, utilis- (dalle ore 22 alle ore 5), provocando così simi uccelli insettivori, con conseguenze una gravissima interruzione dei traffici gravissime sull'ecosistema della catena all'interno della Comunità per molte or e alimentare faunistica . Tali uccelli, preda - della giornata e determinando altresì un a tori di insetti, come pettirossi, cince, usi- concentrazione degli stessi in un arco gnoli, capinere ed altri, che attirati da i temporale più ristretto, con le prevedibili frutti di sorbo posti ad hoc dall'« uccel- conseguenze non solo sotto il profilo del- latore », si posano sui trespoli degli ar- l 'inquinamento da gas di scarico (propri o chetti rimangono intrappolati a dibatters i in senso opposto alle motivazioni addot- per ore ed ore, in attesa di venire « rac- te), ma anche agli effetti della sicurezza colti » e venduti alle numerose trattorie stradale. (4-15346) alpine e di fondo valle ; tale criminosa attività esercitata al fine di trarne profitto dal commerci o i BATTISTUZZI e SERRENTINO. — Al delle prede, viene svolta sotto gli occhi d tutti come ampliamente e ripetutamente Ministro del tesoro . — Per conoscere : riportato dalla stampa, malgrado gli arti- i risultati delle indagini che sono coli 117 della Costituzione e 99 del de- state disposte in ordine al grave episodio creto del Presidente della Repubblica 24 riguardante la gestione della sede BNL d i luglio 1977, n . 616 – nonché la legge Atlanta (USA) ; n. 968 del 1977 (legge quadro sulla cac-

Atti Parlamentari — 37142 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 198 9

cia) che emanano precise norme sulla l'incarico ora affidato al ragionie r caccia e sulla prevenzione del bracconag- Cimini è di amplissima rilevanza, dal gio momento che la somma dei « problemi quali urgenti provvedimenti si inten- aziendali » e del « coordinamento del co- dano emanare all'arma dei carabinieri , mitato strategico » di fatto esaurisce pres- alla guardia di finanza e a tutti gli or- soché le competenze funzionali di un a gani di polizia giudiziaria allo scopo d i holding; prevenire e reprimere tale delittuosa atti- nel mese di luglio scorso è stato vità proibita per legge a tutela del patri- improvvisamente fatto cessare il contratto monio avifaunistico dello Stato, nell'inte- che legava all'Efim il direttore general e resse della comunità nazionale . (4-15348) ingegner Graziano Trivellato e simulta- neamente il consiglio di amministrazione dell'ente ha deliberato – non all'unani- SANTORO . — Al Ministro delle parteci- mità e in assenza del consigliere rappre- pazioni statali. — Per conoscere – pre- sentante del Ministero delle partecipa- messo che: zioni statali – la nomina a direttore gene- notizie riportate dalla stampa quoti- rale del dottor Arsenio Rossoni – : diana negli ultimi giorni dello scorso se ed eventualmente quali accerta- mese di agosto e confermate dall'Efi m menti abbia compiuto il Ministero delle hanno informato che con proprio ordine partecipazioni statali in ordine alla vali- di servizio il presidente di questo ente d i dità ed all'efficacia dell'ordine di servizio gestione professor Rolando Valiani ha di - adottato dal presidente dell'Efim negli ul- sposto che: timi giorni di agosto e quali provvedi - dal 1° settembre 1989 il vicediret- menti voglia adottare al fine di annullare tore generale ragionier Felice Cimini la - la precostituzione di nuovi assetti di alta scia l 'incarico, nonché la funzione di con- direzione anticipatamente rispetto alle de - trollo di gestione ed assume quelle di terminazioni che il Governo adotterà nei consulente generale per i problemi azien- prossimi mesi per il rinnovo del vertic e dali, responsabile del controllo di ge- dell'Efim e quali altre iniziative lo stesso stione degli enti termali e coordinatore Ministero voglia intraprendere per evitare del comitato strategico dell'ente stesso ; il rischio di ulteriori nomine della mede- il dottor Giulio Dessì è chiamato a sima natura e portata nell'Efim e negli sostituire il ragionier Cimini nella carica altri due enti di gestioni, Iri e Eni . di vicedirettore generale ; (4-15349) la stessa presidenza dell'Efim h a reso noto che il ragionier Cimini è ancor a NAPOLI. — Ai Ministri del lavoro e in servizio attivo, pur avendo oltrepassat o previdenza sociale e di grazia e giustizia. — i sessantacinque anni di età ; Per sapere – premesso che : l'istituzione della posizione di vice - nell 'area di Gioia Tauro-Rosarno direttore generale e la nomina del ragio- sono stati avviati i lavori per la costru- nier Cimini furono oggetto di delibera del zione della centrale ENEL ; consiglio di amministrazione dell'Efi m nella seduta del 9 ottobre 1985, che mo- numerose ditte specializzate son o dificò l'organigramma precedentemente state incaricate di quei lavori; approvato 1 '8 novembre 1984 . Da notizie alle attività sono interessate centi- di stampa non smentite dall'ente si è an- naia di disoccupati residenti nella che appreso che la richiamata delibera fu zona assunta con l 'opposizione del rappresen- tante del Ministero delle partecipazion i se risponde a verità il tentativo ch e statali e pertanto fu contrastata : sarebbe in atto di discriminare i disoccu-

Atti Parlamentari — 37143 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

pati a seconda del colore politico, sinda- in alcuni casi, codesti impianti sono cale o di gruppo, creando in questo modo stati già realizzati –: una forma esterna alle strutture istituzio- se siano a conoscenza dei fatti sud- nali (uffici del lavoro e imprenditori) ch e detti, quali provvedimenti si intendano opera nella gestione della manodopera ; prendere per impedire ogni ulteriore rea- i se si ritenga di intervenire affinché , lizzazione, più o meno programmata, d i in un'area a forte disoccupazione, siano trivellazioni ed uso dell'acqua calda a fin industriali e di riscaldamento ; garantiti metodi oggettivi di assunzion e del . personale anche per impedire che a i inoltre quanti e dove siano (autoriz- vecchi sistemi di pressione e di gestion e zati o non) gli impianti di emungimento mafiosa se ne sostituiscano dei nuovi che , ed uso dell'acqua calda fuori del bacino in abiti legali, ripetano i comportament i termale nell'area ad esso prossima in par- passati. (4-15350) ticolare quella vicentina e veronese . (4-15351 )

TESTA ANTONIO. — Ai Ministri del- Mini- l'industria, commercio e artigianato e della MODUGNO e CALDERISI . — Ai stri della difesa e della sanità. — Per sa- sanità. — Per sapere – premesso che : pere – premesso che : il bacino termale di Abano e Monte- tra il 1982 ed il 1988 sono morti a grotto fonda la propria esistenza e pro- causa di varie forme tumorali cinque sot- sperità sull'uso terapeutico dell'acqu a tufficiali addetti alla manutenzione de i calda termale che viene estratta dal sot- radar del secondo gruppo artiglieria mis- tosuolo; sili controaerei di stanza a Rovigo ; trattasi di attività sanitaria di an- un altro sottufficiale addetto all o tica origine, di consolidato spessore eco- stesso servizio è affetto da leucemia ; nomico (oltre cinquemila dipendenti, cen- tinaia di alberghi e negozi) ; tali forme patologiche sono verosi- milmente determinate dalle radiazioni io- tuttavia la delicatezza, e la no n nizzanti emesse dalla valvola tipo « THY- compiuta conoscenza del fenomeno ter- RATRON » montata sul sistema rada r male, impone una rigorosa salvaguardi a HAWK; nell'area veneta ed in particolare nella a tali impianti dal 1969 ad oggi zona delle piccole Dolomiti, dei mont i hanno lavorato circa centotrenta persone Lessini e dei Colli Berici fino agli Euga- e di queste, oltre ai sei malati sopra ci- nei; tati, trenta sono state soggette ad aberra- zioni cromosomiche contrasta, ed è fortemente pericoloso per l'equilibrio termale esistente, la tri- in quali altri impianti vengano mon- vellazione e l'uso dell'acqua calda a fini tate le valvole THYRATRON e quante industriali e di riscaldamento in partico- persone siano venute in contatto di que- lare nel vicentino, nel veronese e, s'in- sti; tende, nel padovano; se si intenda avviare un rigido pro- e invece, grandi gruppi pubblici indu- gramma di controllo dello stato di salut ; striali italiani: Eni, Enel, Agip ed anch e di queste persone gruppi privati, hanno progetti- e pro- se si intenda con urgenza valutare grammi per l 'uso dell'acqua calda a fini la possibilità di modificare i suddetti im- industriali (lavanderie ed altro) e per ri- pianti o comunque di applicare dei si- scaldamento; stemi protettivi . (4-15352)

Atti Parlamentari — 37144 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ARNABOLDI, RUSSO SPENA e CI- il giudice istruttore di Venezia, Fe- PRIANI . — Al Presidente del Consiglio dei lice Cassan, nell'aprile scorso aveva incri- ministri . — Per sapere – premesso che : minato alcuni dirigenti e ex dirigenti della BNL, fra i quali il presidente Neri o la filiale di Atlanta (USA) della BNL Nesi ed il direttore generale Giacom o ha concesso circa 2 miliardi di dollari d i Pedde per avere la BNL insieme ad altri credito all'Irak ; istituti di credito europei partecipato a d almeno 12 società italiane che inten- una operazione per la copertura finanzia - devano esportare merci in Irak sono do- ria dell'esportazione di armi verso l'Ira n vute passare per la BNL di Atlanta ; per un valore di circa centoventi milion i di dollari USA – : la sede della capitale georgiana di- sponeva di una specifica linea di credito se il Governo non intenda appurare garantita verso l'Irak ; quale fu l'esatta natura delle operazion i commerciali coperte finanziariamente questa specializzazione era legata dalla BNL di Atlanta, per verificare che prevalentemente – sostengono fonti BN L tali operazioni non avessero come oggetto – alla figura del direttore Dragoul con I'esportazione di armamenti ; asserite vaste conoscenze nel mond o arabo; se il Governo non intenda inoltre appurare per quali motivi 1 'FBI dimostra va ricordato che l'ex responsabile un così atipico interesse per la suddett a della BNL negli USA, Luigi Sardelli, è banca e che cosa realmente accertò l'ispe- stato costretto a dimettersi dall'incaric o zione della BNL centrale, verificand o dopo un braccio di ferro coi vertici ita- quindi che i risultati di tale ispezione liani dell'istituto ; non furono in qualche modo tacitati da autorevoli interventi di esponenti politici è da segnalare come l'istituto gover- o da parte dei vertici stessi della BNL e nativo degli USA che si occupa di assicu- per quali motivi . (4-15353) rare le transazioni commerciali con l'e- stero (Commodity Credit Corporation) af- fermando di garantire solo le esportazioni di derrate alimentari sente l'esigenza di ARNABOLDI e RUSSO SPENA . — Al precisare, in merito al caso BNL, che i n Presidente del Consiglio dei ministri e al presenza di illegalità non sarà tenuta a d Ministro dell'interno. — Per sapere – pre- onorare gli impegni assunti ; messo che: da giorni 1 'FBI ha posto sotto seque- l'esecuzione mafiosa dell'ex presi - stro la filiale BNL di Atlanta ed interroga dente dell'Ente ferrovie dello Stato, Lodo - il direttore della filiale stessa ; vico Ligato ribadisce, portandolo ad u n livello mai così elevato in Calabria l'in- la BNL sostiene che i circa due mi- treccio perverso tra politica, affari, crimi- liardi di dollari USA di esposizione vers o nalità organizzata ; l'Irak sono stati suddivisi in duemilacin- quecento operazioni per una media di ot- il caso Ligato ripropone in termin i tantamila dollari cadauna, potendo il di- chiari la connessione stretta che si è an- rettore della filiale operare autonoma- data realizzando in questi anni tra le po- mente per importi non superiori ai cento- litiche degli appalti, degli affarismi ar- mila dollari ; rembanti nella gestione della cosa pub- blica e la criminalità e la mafia, l a i vertici BNL sostengono che l 'affare 'ndrangheta, la camorra ; si è svolto mediante una contabilità oc- culta, ma non più tardi di tre mesi fa er a nessuna delle misure (a partire dalle stata compiuta ad Atlanta una ispezione istituzioni di un alto Commissario per l a da parte della BNL centrale ; lotta contro la mafia) adottate negli ul-

Atti Parlamentari — 37145 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

timi anni è servita veramente ad intac- comportano la riduzione di posti letto care la potenza delle organizzazioni cri- previsti; minali i cui intrecci con la politica e le l'ampliamento della vecchia foreste - istituzioni appaiono ormai quasi alla luce ria, a disposizione unicamente del capo del sole – : turno partecipante ai singoli cicli di cura quali iniziative intenda adottare i l appare strano e fuori luogo, anche in con- Governo per avviare una vera soluzione siderazione della circolare della Presi- del problema . Se non ritenga di dove r denza del consiglio dei ministri del 1 3 avviare in primo luogo isolando perso- febbraio 1958 emanata a tal uopo ; naggi legati a vario titolo ai partiti di la struttura in questione è stata pi ù governo che si muovono a proprio agi o volte utilizzata come soggiorno da per- nell'area degli affari illeciti e dove si sone estranee alle forze armate (in parti - creano le congiunzioni con i poteri crimi- l nali ; colare, ultimo in ordine di tempo è i caso del generale di corpo di armat a se non ritenga di dover verificare, in Trinchieri che dal 14 al 27 agosto corrente merito all'omicidio Ligato, quanto even- anno ha soggiornato nello stabilimento tualmente a conoscenza da parte di auto- unitamente al personale militare a su o revoli membri del Governo le cui reti- seguito e vari ospiti civili, tra cui i Princip i cenze rischiano di togliere al govern o di Bivignano, servendosi di una autovet- stesso l'autorità e la credibilità politica e tura targata NA R 58955 guidata dal mare- morale per chiudere i varchi al potere sciallo Borgia o dal tenente Miro) ; criminale; non è ancora stata data risposta ad se infine corrisponda a verità la interrogazione parlamentare del 19 mag- voce rilanciata da vari articoli di stampa gio 1986 formulata dal gruppo parlamen- che Ligato avesse precisi interessi perso- tare di DP n . 4-15401 –: nali e di affari in relazione alla costru- zione della base NATO a Crotone per l'ar- se il ministro sia a conoscenza del rivo degli F16. (4-15354) fatto che la capacità ricettiva, unitamente al 'personale addetto, è drasticamente ri- dotta negli ultimi anni ; CIPRIANI . — Al Ministro della difesa . se le ristrutturazioni su citate sian o — Per sapere – premesso che : conseguenti ad una deliberazione del mi- lo stabilimento balneo-termale mili- nistro per una eventuale modifica de i tare « Buonocore » di Ischia ha una capa- compiti istituzionali assegnati allo stabili- cità ricettiva di oltre 160 posti letto ; mento; il suo ruolo istituzionale relativ o se le opere di ristrutturazione siano alle finalità dello stesso è stato sottoli- state eseguite a perfetta regola d'arte e neato formalmente dall'allora Ministro come mai le stesse si trovino nuovament e della difesa nel 1984 in risposta ad ana- in stato precario e bisognevoli di nuov i loga interrogazione parlamentare ; interventi di risanamento a distanza d i pochi anni ; si stanno effettuando da temp o opere di ristrutturazione (in particolare : se tutte le ristrutturazioni di cui so- attuale alloggio direttore, taverna sotto- pra, di grande entità, siano state rea- stante, monumento al centro del piazzale lizzate con preventiva autorizzazione, pre- Fioraia – poi notte tempo demolito – , via progettazione, finanziamento ed asse- nonché trasformazioni in appartamenti e gnazione. In particolare si richiedono de- mini appartamenti della quasi totalità lucidazioni in merito relativamente all a delle stanze del II piano palazzina Reale) , palazzina Reale e alla sua destinazion e ristrutturazioni, queste, che in ogni caso (dato che a tutt'oggi risulta adibita ad

Atti Parlamentari — 37146 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

uffici, magazzino, stanze per sottufficiali , grazia e giustizia, del turismo e dello spet- accasermati, nonché ad appartamenti pe r tacolo e per i beni culturali e ambientali . ufficiali in servizio e mini appartamenti — Per sapere – premesso che : per ospiti), e alla destinazione dell'intero rispetto ai luttuosi episodi accadut i alloggio n. 14 ; allo stadio « La Favorita » di Palermo se infine non ritenga di avvalersi dei sembra, ogni giorno di più, prendere poteri ispettivi consentiti dalla vigente corpo l'ipotesi di gravi inadempienze normativa per verificare il ripetuto com- nella progettazione e realizzazione dei la- portamento difforme ai principi di buon vori; andamento ed economicità di gestione de l ai cinque lavoratori rimasti uccis i suddetto stabilimento balneo-termale di per il crollo allo stadio di Palermo s i Ischia verificando le denunciate illegitti- aggiungono decine di incidenti avvenut i mità . (4-15355) negli altri cantieri per i mondiali del '90 che hanno procurato un numero tuttora imprecisato di feriti nonché la morte di d'AMATO LUIGI . — Al Ministro dell'in- altri sei operai ; terno. — Per conoscere – in relazione all a morte per dissanguamento dell'artiere ip- la corsa per questo mega affare da pico Carmine Fendilli, avvenuta in un otto mila miliardi ha determinato, come box per cavalli, negli impianti comunal i hanno denunciato gli stessi sindacati , dati in gestione all'associazione equestre condizioni di lavoro intollerabili, l'inade- Villa Glori in viale Pilsudsky a Roma –: guatezza delle norme di sicurezza, sub - appalti distribuiti senza la necessaria ve- i risultati dell'indagine svolta dall a rifica sulla professionalità delle ditte, nes- PS e dalle autorità militari ; sun controllo serio sulla attuale durat a se siano state accertate le responsa- dei turni di lavoro ; bilità oggettive che hanno portato a la febbre per gli appalti, determinati morte il detto artiere ippico, da più ann i dai mondiali, ha portato alla costruzione alle dipendenze dell 'associazione mede- affrettata non solo dei cantieri all'intern o sima e se i mancati soccorsi, che pote- degli stadi ma a varie opere che com e vano salvare la vita al lavoratore, devono primo risultato sicuro avranno, grazi e essere imputati alla cattiva organizza- alla procedura d'urgenza e all'aggira- zione della gestione e ad omissione d i mento dei piani regolatori già approvati , tutte quelle garanzie che ogni centro ip- quello di deturpare ambienti già appro- pico ha il dovere di dare per l'incolumità vati: del personale di scuderia e dei praticant i lo sport equestre, garanzie evidentement e oltre trentamila metri cubi di ce- carenti se proprio qualche tempo addietro mento pronti ad invadere la già devastata una giovanissima e promettente amaz- isola di Capri ; zone morì nel medesimo centro ; nuovi immensi casermoni destinati se, infine, la posizione di dipendente ad « abbellire » il paesaggio di Sorrento , dell'artiere deceduto rispettava le norme Amalfi, Pompei e Massalubrense ; di legge in vigore nel settore e se l'asso- una nuova autostrada a Lucca che ciazione responsabile versava regolar- ne affiancherà un 'altra già esistente e che mente i contributi dovuti . (4-15356) taglierà le arcate di un acquedotto pro- tetto dal vincolo dei beni culturali ; VESCE, FACCIO, AGLIETTA, RU- un'autostrada urbana a quattro TELLI, MELLINI, CALDERISI o PAN- corsie con incroci e sottopassi sotto du e NELLA . — Ai Ministri del lavoro e della porte storiche è stata progettata a Ve- previdenza sociale, dei lavori pubblici, di rona;

Atti Parlamentari — 37147 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

l'attuale Ministro del lavoro e dell a MELELEO . — Al Ministro dei trasporti . previdenza sociale ha dichiarato che sin o — Per sapere – premesso che : ad oggi sono state compiute duecentot- sono apparse sulla stampa alcun e tanta ispezioni durante le quali sono anticipazioni relative al nuovo orario fer- state riscontrate duecento violazioni di roviario per l 'autunno/inverno prossimo , legge delle quali centodieci in tema di secondo le quali verrebbe soppresso i l prevenzione sugli infortuni, nonché « i collegamento Lecce-Roma Espresso Campionati del Mondo si potrebbero an- n . 848, limitandolo ai soli giorni di ve- che svolgere negli stadi così come sono nerdì, sabato e domenica; adesso. . . » (La Repubblica, 8 settembre 1989); detto collegamento è, fra l 'altro, l 'u- nico che consente ai viaggiatori salentin i secondo notizie di stampa gli accer- di recarsi a Napoli senza dover cambiare tamenti decisi dalla magistratura di Pa- treno a Caserta ; lermo per determinare le cause dell'inci- un simile provvedimento deve essere dente dovrebbero terminare prima de i ritenuto inopportuno; sessanta giorni a disposizione cosicché d a dissequestrare lo stadio e permettere l a già altri provvedimenti adottati in ripresa dei lavori per i Mondiali – : materia di trasporti hanno penalizzato le popolazioni salentine accentuando l o quali provvedimenti si abbia inten- stato di isolamento rispetto al resto d'Ita- zione di prendere, oltre l'ovvio incre- lia –: mento delle ispezioni di controllo da parte degli organi competenti, per impe- quali iniziative intenda intrapren- dire che questa folle corsa alla cementifi- dere nei confronti dell'Ente ferrovie dell o cazione selvaggia possa provocare ulte- Stato perché simili prospettati provvedi- riori incidenti e disgrazie e se non riten- menti non siano adottati e perché i l gano che vadano adottati criteri di chiu- Piano trasporti nazionale tenga conto sura dei cantieri qualora si verificassero delle gravi situazioni in cui versa il Sa- lento nonché delle legittime esigenze di ulteriori infrazioni in tema di prevenzion e sviluppo sociale ed economico delle pro- sugli infortuni ; vince di Lecce, Brindisi e Taranto . se si intenda prendere la decision e (4-15358) di bloccare i lavori per i Mondiali allo stadio di Palermo onde evitare che l a corsa contro il tempo possa determinare , BENEDIKTER . — Al Ministro per il visto oltrettutto l'irresponsabile atteggia - coordinamento delle politiche comunitarie. mento avuto sino a questo momento da – Per sapere – premesso che : parte delle ditte appaltatrici, ulteriori gravi tragedie; una volta di più l'Italia è stata messa in stato d'accusa da parte della se sia vero ed in tal caso come si a Commissione economica europea per la potuto accadere che la Alba Montaggi , mancata applicazione delle norme comu- una delle due ditte subappaltatrici, non nitarie, risultando al primo posto tr a avesse i requisiti richiesti dalla legge an- tutti i dodici membri della CEE contro timafia; cui sono state aperte procedure d'infra- se non si ritenga opportuno rivedere zione ; complessivamente i lavori legati ai me- su 569 lettere inviate l'anno scorso gappalti dei mondiali onde evitare ch e dalla Commissione per la denuncia dell o ulteriori scempi vengano compiuti a i stato di mora (che costituisce il prim o danni dell'ambiente e dei beni culturali e gradino della procedura d'infrazione), 107 storici nel nostro paese . (4-15357) sono toccate all'Italia, contro 64 della

Atti Parlamentari — 37148 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Grecia e 58 alla Francia e alla Germania ; flessibilità nei rapporti tra i due paesi su 227 avvisi motivati (il secondo gradi - determinano frequentemente incomprensi- no), 52 riguardavano l'Italia, mentre l a bili situazioni ostative ; Grecia è di nuovo seconda con 32 : in se il Governo non ritenga siano ma- entrambi i casi le infrazioni imputate al - turate ampiamente le condizioni per con - l'Italia sono state superiori che negli anni sentire il transito della frontiera tra Itali a precedenti ; e Jugoslavia con il solo documento d i questi dati non esauriscono le ina- riconoscimento dell'indentità personale ; dempienze dell'Italia : ne sono infatt i se il Governo sia a conoscenza del esclusi, per esempio, tutti i casi di man- fatto che su centosessantuno iniziative a cato o ritardato recepimento delle diret- capitale misto solo dodici sono a parteci- tive CEE nell'ordinamento interno ita- pazione italiana e, in tale ambito, se no n liano –: consideri l'opportunità di superare i li - quante sentenze della Corte di giu- miti istituzionali degli istituti pubblic i stizia sono state pronunciate contro l'Ita- che attualmente operano nell'interscam- lia e quante di esse (e le denuncie della bio attraverso o l'attribuzione di una ca- Commissione) siano state rispettate da l pacità operativa più consistente ai pre- Governo italiano ; detti enti o mediante la attribuzione d i poteri finalizzati all'attività in question e di quali infrazioni specificatament e ad altri enti pubblici destinatari di fun- si sia trattato, in quanto, verosimilmente , zioni amministrative anche dello Stato; non è detto che il criterio quantitativ o sia per forza il più valido per valutare l a se il Governo, infine, non reputi ne- colpevolezza di uno Stato membro impu- cessario predisporre una proposta di pro- tato; gramma di adeguamento – alle attual i esigenze ed ai futuri obiettivi – della ret e quali iniziative intenda adottare per di collegamento viario e ferroviario ch e cambiare l'immagine che dell'Italia si h a renda il più ottimale possibile il sistem a a Bruxelles : quella di un Paese indiscipli- delle relazioni di traffico con la region e nato e pasticcione, se pure non necessa- Friuli-Venezia Giulia. (4-15360) riamente animato da intenti malvagi , un 'immagine radicata e giustificata da numerosi esempi, una situazione quest a RAUTI. — Al Presidente del Consiglio non molto confortante a poco più di tr e dei ministri. — Per conoscere: anni dal completamento del grande mer- cato del 1992 . (4-15359) i criteri ai quali si ispira l'attuale « politica » di accordi economici con l'U- nione Sovietica, alla quale concorron o non solo diecine di grandi e medie im- RENZULLI . — Al Ministro degli affari prese private, ma anche aziende statali. esteri. — Per sapere – premesso che l 'in- In effetti, in tutti i Paesi occidentali s i terrogante, nell'ambito di relazioni sia sta ricorrendo a varie « formule » volte a personali che ufficiali, è venuto a cono- superare i noti ostacoli in materia di rie- scenza di alcune questioni inerenti i rap- sportazione degli utili, del pagamento' i n porti del nostro paese con la vicina Re- valuta pregiata o dei cosiddetti « scamb i pubblica federativa di Jugoslavia –: di compensazione », con il pagamento – se il Governo non intenda porre i n da parte sovietica – in prodotti energetic i essere con sollecitudine ogni utile stru- o forestali. Gli Stati Uniti hanno istituito mento operativo che valga a rendere effi- sin dalla scorsa primavera una serie di cace l 'azione delle commissioni mist e « società multiple » la cui struttura orga- Italo-Jugoslave che, a quanto è dato d i nizzativa dovrebbe permettere la gestion e sapere, anziché conseguire una maggior diretta .degli utili delle esportazioni e for-

Atti Parlamentari — 37149 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

niture verso l'URSS senza eccessivi ri- non risulta che, dopo il rapporto tardi ed intralci burocratici . I francesi – della polizia, Maradona sia stato interro- dopo la visita di Gorbaciov a Parigi, ne l gato dalla magistratura, né che altre ini- luglio scorso – hanno dato luogo a due ziative specifiche vi siano state per accer- tipi di consorzi : il primo, ricalcato sull 'e- tare i fatti ; sempio statunitense ; ed il secondo, fina- nel corso stesso di tutta la « tormen- lizzato a superare soprattutto la difficolt à tata » vicenda estiva dei rapporti tra l a della riesportazione degli utili in valut a società calcio Napoli e lo stesso Mara- pregiata, sotto il patrocinio del « Credi t dona si è varie volte affacciata sull a Lyonnais » ed al quale hanno aderit o stampa l'ipotesi di pressioni indebite o di « colossi » quali Total, Darty, BSN, Ai r minacce nei confronti del calciatore – : Liquide, Thomson, Elf, Bull ed il Club Mediterranée, puntando ad uno scenario se non convenga sul fatto che, man- che – come ha precisato il ministro fran- cando ulteriori accertamenti e assumend o cese Berriovay – « prevede una coopera- quindi come normali simili comporta - zione che va sino all 'anno 2000 ». I molti menti, non si siano forniti, in qualch e accordi già firmati sono di enorme entità ; modo, elementi di legittimazione agli oc- basti accennare – per avere un'idea a l chi dei cittadini per fenomeni criminali e riguardo – che essi prevedono, fra l 'altro, per ricercati che mentre, appunto, son o la costruzione di una serie di alberghi tali per l'autorità giudiziaria, possono po i per turisti; la creazione di una « rete in- vantare rapporti fraterni e amichevoli co n formatica » per il comitato di program- campioni dello sport ; mazione statale sovietico ; l 'esplorazione e l lo sfruttamento delle riserve energetiche se non convenga sul fatto che, ne caso in cui effettivamente nessuna do= nel Mar Caspio ; iniziative comuni nel set- tore della TV ad « alta definizione », con manda sia stata rivolta a Maradona da la costruzione di una fabbrica per pro- parte della magistratura, nessuna extrale- dune 600 mila televisori a colori, ecce- galità possa essere consentita ad una per- tera . Ma, a sostegno di tutto ciò vi son o sona, sol magari in virtù del suo essere criteri precisi e strutture ad hoc che in- campione multimiliardario » e ch e vece sembrano far difetto – almeno finora quindi vada a lui chiesto quello che quo- – in Italia. (4-15361) tidianamente si chiede a milioni di citta- dini « comuni mortali » . (4-15362)

NAPPI, GEREMICCA, FRANCESE e RIDI . — Al Ministro di grazia e giustizia . RUSSO SPENA . — Ai Ministri della — Per sapere – premesso che : sanità e del lavoro e previdenza sociale. — il quotidiano Il Mattino di mercoledì Per sapere – premesso che : 6 settembre del corrente anno ha dat o un'inchiesta della magistratura, a se- notizia con grande evidenza di una segna- guito del dettagliato rapporto dei carabi- lazione della squadra mobile della que- nieri di Randazzo, ha portato ad un blitz stura di Napoli alla procura della Repub- dei carabinieri presso la struttura della blica (datata 6 marzo 1986 m. 09186/ USL 39 in provincia di Catania, segnata - Sq . mob . sez. 2) riguardante Diego Ar- mente presso gli ospedali di Bronte e di mando Maradona ; Randazzo; dalla segnalazione della questura l 'entità degli illeciti riscontrata a ca- pubblicata dal quotidiano e dalle foto a rico dei dirigenti della USL 39 e di al- corredo si evincono rapporti con person e cuni medici, per i quali sono state confi- ricercate ; gurate le ipotesi di reato di associazion e il rapporto della questura chiede a delinquere, peculato, corruzione, inte- alla autorità giudiziaria lo sviluppo di resse privato in atti di ufficio, concus- ulteriori accertamenti : sione, falso, truffa allo Stato e abuso di

Atti Parlamentari — 37150 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

potere richiede un intervento concreto e la concessione in uso dei propri impiant i tempestivo nei confronti dell'assessore re- sportivi da lire 9 .000 + IVA a lire 29 .000 gionale alla sanità per ristabilire lo stato + IVA; di diritto e la tutela degli interessi collet- il vertiginoso aumento che triplica tivi ; la « tangente » comunale per attività d i vari interventi ispettivi dell 'assesso- grande spessore sociale, a Napoli in parti - rato regionale alla sanità sono stati ripe- colare, giacché si tratta di una utenz a tutamente elusi e spacciati per provvedi - costituita da migliaia e migliaia di gio- menti amministrativi e segnatament e vani affiliati a società sportive dilettanti- quelli riguardanti : chiamate temporane e stiche senza fini di lucro, realizza di fatto di supplenza, attribuzioni di mansioni di- un 'inammissibile emarginazione dall a verse dalla qualifica posseduta, inquadra - pratica sportiva poiché va considerato r menti irregolari del personale ammini- che mensilmente le ore necessarie pe - strativo, illegittima rivalutazione di car- una sufficiente attività sportiva sono de cine e quindi il canone mensile si aggire- riera del coordinatore amministrativo rebbe su alcune centinaia di migliaia d i (lire 149.444 .725); lire, del tutto insostenibili dai giovani e la costante attività di controllo de i giovanissimi atleti, considerando anche lavoratori, segnatamente dei rappresen- gli altri oneri accessori che gli sportiv i tanti sindacali della CGIL sanità d i praticanti devono sostenere – : Bronte, ha permesso di far venire all a quali interventi intendano svolgere luce la gestione privatistico-mafiosa e per indurre il comune di Napoli a rive- unanimistica dei vertici della USL 39 ; dere l'emarginante e classista gabella ch e l'attività di controllo sindacale è non può che produrre un'iniqua selezione osteggiata con minacce personali (regolar - tra i giovani sportivi instaurando odios i mente denunciate alla magistratura) e privilegi nei confronti dei più abbienti i n con trasferimenti, con gravi danni dei la- un'area, oltretutto, dove la leva sportiv a voratori e degli utenti, in luoghi distant i giovanile dovrebbe invece poter ampia - diciotto chilometri da Bronte ; mente competere con quelle concorrenti della tossicodipendenza e della crimina- l'attività illegittima e illecita dell a lità . (4-15364) USL 39 è stata consentita dalla Commis- sione provinciale di controllo di Cata- nia –: PARLATO e MANNA. — Al Ministro quali urgenti interventi intendan o dei trasporti. — Per conoscere – premesso adottare, nell'ambito delle rispettive com- che: petenze, nei confronti della USL 39 e i lavoratori pendolari della tratt a quali iniziative ritengano di poter assu- ferroviaria Napoli-Roma sono vittime, ol- mere, ferma restando l 'autonomia locale , tre che dell 'estremo disagio della loro per sensibilizzare l'assessorato regionale condizione lavorativa, anche dei grav i alla sanità . (4-15363) disservizi dell'Ente delle Ferrovie dello Stato, stanti i cronici ritardi accumulati dai treni dei quali sono costretti a ser- PARLATO e MANNA. — Ai Ministri virsi per raggiungere a Roma il loro po- dell'interno e del turismo e spettacolo . — sto di lavoro ; Per sapere – premesso che : più volte alcuni parlamentari hanno uno dei consiglieri comunali del prodotto atti ispettivi senza ottenere, è MSI di Napoli ha denunciato la grave e d mortificante ammetterlo, alcunché, stante arbitraria decisione dell'amministrazione l'assoluta indifferenza dell'Ente delle fer- comunale di elevare il canone orario Der rovie dello Stato che anche per questa

Atti Parlamentari — 37151 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

totale insensibilità nei confronti della recuperi pomeridiani, a generalizzati, in - utenza vede contrarsi la domanda e d giusti, negativi commenti sulla operosità espandersi il deficit; dei lavoratori napoletani . La situazione è diventata così pateti- i lavoratori pendolari in parol a camente grottesca che alcuni giorni fa, i hanno diretto ai quotidiani napoletani, al viaggiatori, che hanno già deciso di isti- prefetto di Napoli, al presidente della tuire una lotteria clandestina, una speci e giunta regionale campana, al dotto r di totoritardi, hanno salutato con ap- Pinna, direttore generale per le promo- plauso di scherno l 'ingresso a Termini de l zioni e vendite dell'Ente delle ferrovi e treno, distintosi, nella circostanza, per es- dello Stato, al dirigente del comparti- sere arrivato alle ore 8,50, cioé solament e mento ferroviario napoletano, ed a quat- con 15 minuti di ritardo . tro parlamentari napoletani (del MSI , In questo quadro di esasperante len- della DC e del PSI) tra i quali il primo tezza, l'unico aspetto di rapidità che è degli interroganti una ironica lettera i l possibile rinvenire è la sollecitudine, in- cui testo è il seguente : degnamente rapida, con la quale i con- « I viaggiatori che utilizzano i tren i trollori esigono il rapido pagamento d i Napoli-Roma denunciano all 'Azienda fer- supplementi ed altre gabelle, pur quando e roviaria, alle Forze politiche e sociali, a i il treno ha accumulato un tale ritardo a mezzi d'informazione, alla Cittadinanza procede con andatura talmente funerari da rassomigliare alla carrozza di Bellu- Napoletana, i vergognosi, sistematici ri- munno, quando compie il triste ufficio tardi che caratterizzano i collegament i nel tratto Ospedale dei Pellegrini-Pigna- ferroviari tra le due città ed, in partico- secca-Cimitero del Pianto . lare, l'ignominioso ritardo del treno pro - Il lunedì mattina, giorno di maggiore veniente da Salerno, con partenza alle affluenza, è poi il giorno in cui l'Aziend a ore 6,30 da piazza Garibaldi, ore 6,40 d a ferroviaria offre un ulteriore, penoso Margellina, il cui arrivo era stato vatici- esempio di disorganizzazione, quando si è nato a Roma alle ore 8,35 dagli sprovve- costretti a viaggiare in piedi o sdraiat i duti aruspici dell ' Azienda. negli angusti corridoi, adagiati alle port e Siffatto treno è, purtroppo, utilizzato, dei servizi igienici ad esercitare una util e per la massima parte dagli sfortunat i funzione divulgativa, danno notizie sugli pendolari che sono costretti ad anticipar e ingressi e sulle uscite dai Gabinetti, men- l'espiazione dei loro peccati ancora prima tre viaggiatori che hanno pagato le pre- del giudizio divino, raggiungendo quoti- notazioni baruffano tra loro alla ricerc a dianamente Roma, ove è situata la lor o di un posto occupato da un sollecito abu- sede di servizio o la loro attività lavora- sivo, che approfitta della indescrivibil e tiva. confusione che regna sul treno, per intro- Per questi derelitti errabondi è diven- durre ulteriori elementi da commedia del - tata una tragedia mattutina poter rag- l'arte . giungere Roma, da quando è stato im- I pendolari, esasperati da questo stat o messo sulla tratta il cosiddetto « Pendo - di cose, chiedono all'Azienda delle ferro - lino », la cui denominazione ETR 450 ri- vie, a tutti i Parlamentari napoletani e chiama l 'idea di una astronave, ma la cu i campani, al sindaco di Napoli, alle forze andatura è quella di una vaporiera di sociali, alla cittadinanza, all 'autorevole carducciana reminiscenza . Siffatto treno , quotidiano Il Mattino, sempre tutti così l'arrivo del quale a Roma-Termini, è pre- sensibili alle vicende di questi lavoratori , visto, come già detto, per le ore 8,35, non affinché si adoperino, nelle sedi e nelle arriva prima delle ore 9, inducendo i forme più opportune, e con la consuet a pendolari a raggiungere la sede di servi- fermezza, perché si provveda ad una im- zio con rilevanti ritardi, esponendoli a mediata verifica dei fatti denunciati e ad continui richiami, a desolanti e gravosi una sollecita rimozione delle cause che

Atti Parlamentari — 37152 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

determinano questi quotidiani ritardi, al- da un provvedimento autorizzatorio d i trimenti saranno indotti a valutare l'op- dubbia legittimità . portunità di chiedere al signor Ministro Bene ha fatto il pretore. di Sorrento a d dei trasporti di affidare la gestione dell a intervenire sollecitamente mentre va stig- linea Napoli-Roma, al signor Bellumunno , matizzato negativamente il comporta- in quanto il noto impresario delle pomp e mento degli organi preposti alla tutel a funebri ha rivelato, nel trasporto dei del territorio istituzionalmente . morti, una speditezza ed una efficienza Infatti nel caso di specie è necessari o maggiore di quella dimostrata dal tanto un intervento delle soprintendenze com- decantato dottor Schimberni nel trasporto petenti e del Ministero che possono avere dei vivi » un loro specifico ruolo sia nel procedi - mento penale sia in quello amministra- se finalmente si intenda dare una tivo. risposta concreta alla indiscutibile neces- Innanzi al TAR terza sezione il giorno sità di recupero del pieno rispetto degl i 1° agosto 1989 si è discusso l 'istanza di orari di partenza, percorrenza ed arrivo a sospensiva avanzata dai proprietari del Roma previsti per il treno ETR 450 . fondo alla via Rivolo 13 di Meta (tal e (4-15365) D'Esposito Francesco) avverso un 'ordi- nanza cautelare di sospensione emess a dal sindaco di Meta . PARLATO e MANNA . — Ai Ministri d i Nessuno era presente per l'ammini- grazia e giustizia, dell'interno, dell'ambiente strazione . Ciò non ha certamente aiutato e per i beni culturali ed ambientali . — Per il magistrato amministrativo nell'accerta- conoscere – premesso che : mento della realtà per cui il provvedi - in data 11 agosto 1989, in presenza mento sindacale è stato sospeso dal TA R della chiusura estiva delle Camere e nell a che di fatto ha autorizzato il prosieguo impossibilità quindi di produrre atti dei lavori . E sufficiente leggere la motiva- ispettivi, il primo dei sottoscritti interro- zione dell'ordinanza di sospensione per ganti ha diretto al pretore di Sorrento, al comprendere che una più accurata difes a ministro dell'ambiente, al ministro per i da parte della pubblica amministrazion e beni culturali ed ambientali, alla soprin- avrebbe potuto dare alla magistratura tendenza ai beni ambientali e architetto- amministrativa una più solida o quanto - nici di Napoli ed al presidente della terza meno sufficiente base per approfondire i l sezione del TAR della Campania, una let- problema. Il TAR afferma che non vi è tera raccomandata del seguente preciso danno paesaggistico perché l'intervento d i tenore: demolizione e ricostruzione nell'ambit o della legge n . 219 del 1981 mira al recu- « Oggetto : Via Rivolo 13, Meta di Sor- pero di un manufatto esistente . Il TAR rento (NA). ignora, naturalmente perché non ha sen- Ho appreso attraverso organi di tito l'altra campana, che la ricostruzione stampa a carattere locale e nazionale avviene in un sito diverso dove è possi- (dopo Il Mattino ed Il Giornale di Napoli, bile solo mercé l'abbattimento di piante e Il Messaggero con un articolo del 16 lu- l'alterazione della normale configurazion e glio 1989) del tentativo, fortunatamente del suolo con la realizzazione di opere , non riuscito, di stravolgere il territorio d i quali sistemazione esterna, piscina, strada Meta in una delle quattro aree previst e di collegamento, discesa a mare ed altro , dal PUT lungo la costa di tufo fino a che nulla a vedere con la legge n . 219 Sorrento come « Parchi Speciali » . del 1981 e che contrastano sia con la L'episodio ha dei risvolti incredibili legge n. 219 del 1981 sia con la legg e perché rappresenta il tentativo di operar e regionale n. 35 del 1987 che nei " parchi in violazione alle disposizioni di legge speciali " non prevede alcuna alterazione (219/81 e legge regionale 35/87) suffragato del territorio. Il discorso sarebbe già di-

Atti Parlamentari — 37153 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

verso se la demolizione e ricostruzione , il caso richiede ed inoltre agli organi pre- posto che fossero necessari e non in con- posti alla tutela del territorio di interve- trasto con la legge, avvenissero sull a nire sollecitamente perché la salvaguardi a stessa area di sedime e per lo stesso vo- di una zona inserita nei " Parchi speciali " lume. Ma l'intervento così come proget- non è cosa da poco tato esula anche dalle previsioni della » quale sia allo stato degli atti la po- legge n . 219 del 1981 perché di fatto si sizione della illegittima procedura in pa- concretizza nella urbanizzazione di are e rola, quali responsabilità siano state ac- prima non interessate da alcuna costru- certate, quali imputazioni siano state ele- zione (quindi non ripristino del manu - vate, quali interventi a difesa della legg e fatto preesistente) che sono peraltro vin - e dell'ambiente siano stati svolti e se colate con la normativa della zona 9 de l possa escludersi tassativamente e definiti- PUT. A parte ciò l ' episodio è grave per i vamente ogni intervento di abbattimento risvolti che potrebbe avere in sede di ac- e di ricostruzione con le modalità e nelle certamento delle responsabilità . Vi sono località di cui agli atti ed ai procedi- fondati sospetti che l'autore del progetto , menti richiamati, almeno per questo caso , l'architetto Palmieri, sia legato da rap- dopo i numerosi interventi edilizi ch e porti di collaborazione con il relator e hanno saccheggiato la valenza ambientale della commissione edilizia che ha dato i l e la funzione di eccezionale ed insostitui- parere favorevole alla pratica edilizia de bile risorsa paesistica dei luoghi più quo. Alcuni indizi : ameni della penisola sorrentina con la 1) per lo stesso fondo e sempre per connivenza e la tolleranza delle autorità conto del proprietario signor Francesc o preposte alla loro salvaguardia . (4-15366) D 'Esposito, successivamente al rilasci o dell'autorizzazione edilizia n . 39 del 5 giugno 1989, è stata presentata una rela- PARLATO. — Al Ministro delle parteci- zione tecnica per lavori ex articolo 26 pazioni statali . — Per conoscere : , della legge n . 47 del 1985 ad un comodo società a partecipazione statale per rurale a firma dell' ingegnere Antonio Pol- società a partecipazione statale, chi n e lio relatore della Commissione edilizi a effettui la revisione e certificazione dei che ha approvato il progetto di demoli- bilanci e con quale procedura di gara zione e ricostruzione . Ciò è avvenuto in pubblica e trasparente gli è stata affidata data 13 giugno 1989; e per quale corrispettivo; 2) certo nessuno impediva al D'E- quali ragioni militino a favore de l sposito, dopo avere ottenuto l'autorizza- netto privilegio concesso a favore di so- zione edilizia, di rivolgersi ad uno de i cietà di revisione multinazionali con un membri della commissione edilizia pe r duplice risultato negativo: quello della ottenere una prestazione professionale , emarginazione dei professionisti italiani e anche se poi sarebbe da accertare quand o quello della acquisizione di dati che pos- era stato conferito l'incarico, ma vi è un a sono essere utilizzati da concorrenti im- strana coincidenza che andrebbe accer- prese straniere ; tata accuratamente . come possa legittimamente spiegarsi Sia la relazione al progetto principal e che la Price Waterhouse certifichi i bi- a firma di Palmieri sia la relazione ex lanci di ben due società dell'IRI : la STET articolo 26 a firma di Pollio sembrano e la Italsiel che seguono entrambe gl i essere state redatte usando lo stesso crite- schemi contabili dell'IRI mentre la dett a rio di impostazione della scritturazione a società di revisione solo per la Italsiel – e macchina e forse con la stessa macchina non come avrebbe dovuto anche per la da scrivere . Chiedo pertanto alle SV di STET – ha attestato che « non fornisce volere svolgere tutti gli accertamenti che direttamente nei prospetti supplementari

Atti Parlamentari — 37154 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

al bilancio civilistico la rappresentazion e locazione di immobile (di proprietà d i della situazione patrimoniale-finanziaria e tale Giorgio Lanzani) il quale addirittur a dei risultati economici intermedi prevista lavora come direttore della filiale di Mi- dai principi contabili di riferimento an- lano della ditta CINEX di Vienna Teget- nunciati dagli organi professionali » tutta - hoffstr, 4 Gluckgasse, 2 (A), con sede via, volendo ricercare in qualche modo la nella metropoli lombarda in piazzett a trasparenza e la completezza, deducibil i Umberto Giordano, 2, costui, tra l 'altro, dalle relazioni degli amministratori . vanterebbe addirittura una onorificenz a (4-15367) della Repubblica italiana, del grado di commendatore, ma è e resta assoluta- mente in modo abusivo in Italia dal- TASSI. — Al Presidente del Consiglio l'autunno 1988, esercitando tale attività . dei ministri e ai Ministri degli affari esteri , Costui addirittura fa le denunce social i dell'interno, del lavoro e previdenza sociale, all'INPS per i dipendenti della ditta, ma delle finanze e di grazia e giustizia. — Per ancora oggi non ha né permesso di sog- sapere: giorno né permesso di lavoro . Il di lui quali siano gli effettivi controlli ch e emolumento è di circa lire 5 .000.000 (cin- e vengono effettuati, specialmente nell e que milioni) al mese, di fatto, ma, stant grandi città italiane, sulla presenza e per- la « clandestinità » del suo stato nessun manenza e attività degli stranieri, soprat- tributo o contributo paga né al fisco, n é tutto di provenienza da paesi extra comu- all 'INPS quanto meno per la cosiddett a nitari, e, segnatamente, da quelli dell'Est « tassa sulla salute » né di ogni altra spe- europeo . Detto controllo è doveroso, an- cie ; che per le norme relative all'occupazione infine se, in merito, siano in atto di immobili (di cui all'obbligo di denun- inchieste amministrative anche promosse cia dei proprietari di case e simili), e a i da enti regionali o locali, indagini di po- permessi di soggiorno per lavoro . Inoltre, lizia giudiziaria o tributaria, o del lavoro , gli stranieri che eventualmente esercitano istruttorie o procedimenti penali, e in ge - attività in Italia, clandestinamente, vio- nere giudiziari, anche per le evidenti lano le norme fiscali ed evadono total- complicità e concorso che, in proposito mente l'obbligo di pagamento delle tass e devono sussistere perché un cittadin o ù e delle imposte: la cosa diventa ancor pi straniero in Italia da un anno possa risie - grave se stranieri, che esercitano attività dere clandestinamente, in Italia, e addi - continua e professionale, siano responsa- rittura operare a « livello manageriale » . bili di aziende o succursali di aziende (4-15368) multinazionali e importanti . Inoltre la permanenza abusiva di detti cittadin i stranieri impedisce anche il controllo re- i lativo alla sicurezza nazionale, sia per at- MATTEOLI . — Ai Ministri per i ben i tività in genere irregolari, illegali o ille- culturali ed ambientali, dell'interno e d cite, sia per quanto possa essere attivit à grazia e giustizia. — Per sapere – pre- criminale e addirittura terroristica ; messo che un precedente documento d i sindacato ispettivo relativo ad una specu- altresì se sotto questo aspetto si a lazione edilizia prevista nella zona dell a stato visto il problema e quali siano l e valle del Montaleo nel comune di Casale determinazioni del Governo, e segnata - Marittimo (Pisa) presentata dall'interro- mente dei ministri interessati, per la loro gante, ha suscitato polemiche, smentite , specifica competenza . Caso particolar- parziali ammissioni da parte del sindac o mente significativo sembra essere quello nonché del presidente dell'associazione al- di tale Radomir Seculic, cittadino jugo- bergatori – : slavo, proveniente da Titograd (J) da circa un anno in Italia, abitante a Mi- se risulti che una parte dei terren i lano, corso Vercelli 35, quarto piano, in interessati siano di proprietà del suocero

Atti Parlamentari — 37155 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

dell'assessore Toninelli e del signor Ce- dicazione del ministero dai propri poter i sare Spinelli, consigliere comunale di di tutela dei beni culturali : per questo, il maggioranza. (4-15369) segretario generale dell'associazione, An- tonio Jannello, ha indirizzato alla procura generale della Corte dei conti e alla pro - RAUTI. — Al Ministro per i beni cultu- cura generale della Repubblica di Rom a rali ed ambientali . — Per conoscere qual e un esposto-denuncia contro il decreto de l sia la sua valutazione di una delle ultime ministro che trasferisce in mani private e « decisioni » adottate dal precedente re- non qualificate 100 miliardi, per inter- sponsabile del dicastero e relativa al re- venti di restauro estremamente delicat i stauro di vari beni artistici dell'Umbria che esigono esperienza e grande compe- ed in particolare di Orvieto . I lavori – s u tenza scientifica . affreschi, mosaici, vetrate, marmi antichi , Si tratta, dunque, di una vicenda eccetera – erano in corso per un importo estremamente grave, sulla quale l'opi- di 20 miliardi, come primo stralcio de i nione pubblica vorrebbe conoscere tutto , 120 stanziati da una legge di due anni fa ; a cominciare : erano « programmati », per la loro realiz- a) dalle « motivazioni » della scelt a zazione ed il loro completamento dal effettuata dall'ex-ministro, se ve ne sono ; 1987 al 1992 ; erano stati iniziati a cur a della sopraintendenza di quella regione e b) dai pareri ufficiali dei dirigent i portati avanti con ineccepibile perizia e d responsabili del Ministero, se sono stat i ottimi risultati . L'ex ministro ha però cre- interpellati, come pure sarebbe stato do- duto bene di « sottrarre » – la stampa , veroso e come d'altronde prescrive l a unanime, ha però utilizzato il termine d i legge; « scippare » – il residuo (e più importan- c) dai « precedenti » e dalle espe- te) stanziamento di 100 miliardi, dirot- rienze della società incaricata, in materi a tandolo a favore della società « Bonifica » di restauro di beni culturali, ammess o del gruppo Italstat, che Fulco Pratesi – su che esistano ; L'Espresso del 30 luglio scorso – definisce , giustamente e con sacrosanta indigna- d) dallo scambio di « impegni » in- zione, come una società « formata d a tercorso fra l'ex ministro e la società di gente del tutto estranea ai problemi dell a cui sopra e di cui deve esistere traccia storia dell 'arte ». In più – prosegue Pra- nei documenti del Ministero, per capire tesi – violando le leggi, l'affidamento è come abbia avuto origine, ad opera di ch i avvenuto a trattativa privata (ammissibile e su quali « basi », la sconcertante « ope- solo nei casi in cui gli organi dello Stat o razione » . (4-15370) non sono in grado di provvedere diretta- mente), senza sentire il Consiglio nazio- nale dei beni culturali e col parere con- MELLINI, VESCE e CALDERISI . — Al trario dei comitati di settore del mini- Ministro della pubblica istruzione. — Per stero. Si persevera così nello sperpero d i sapere – premesso che : danaro pubblico, come è avvenuto con gl i l 'articolo 15, commi primo e se- interventi straordinari per il Mezzogiorno condo, della legge n. 477 del 1973 pre- e per la ricostruzione delle zone terremo- vede la possibilità per il personale in ser- tate, o con l'infausta operazione dei « gia- vizio alla data del 1° ottobre 1974 di cimenti culturali » : con l'istituto della rimanervi sino al raggiungimento del li - concessione, ha osservato l'illustre giuri- mite massimo di pensione e, comunque , sta Massimo Severo Giannini, « nasce la non oltre il settantesimo anno di età ; corruzione » . Con il colpo di mano del 5 luglio, nell'arco di tempo degli ultimi sei o osserva inoltre « Italia Nostra », il mini- sette anni l'interpretazione e, quindi, l'ap- stro dimissionario ha firmato l'atto di ab- nlicazione dell'articolo 15 della legge

Atti Parlamentari — 37156 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

n. 477 del 1973 ha subìto varie oscilla- rifica di tutti i provvedimenti già con - zioni in seguito alle pronunce del Consi- cessi di proroga nel servizio –: glio di Stato, della Corte dei conti e per- se non ritiene che la circolare n . 68 sino della Corte costituzionale ; del Ministero della pubblica istruzione con circolare n° 81 del 25 marzo del 18 febbraio 1989 abbia travisato 1986 il Ministero della pubblica istru- quanto ritenuto e disposto dal Consigli o zione, in conformità con le decisioni di Stato e se pertanto i conseguenti de- 1589/85 e 1341/83 della Corte dei conti , creti provveditoriali debbano essere rite- ha stabilito che ai fini della proroga de l nuti illegittimi ; collocamento a riposo si doveva tener conto unicamente del servizio attinente al se non ritenga opportuno e necessa- rapporto destinato a proseguire in virtù rio revocare tali provvedimenti anche i n della proroga stessa, con esclusione , considerazione dell'accoglimento da parte di alcuni TAR delle richieste di sospen- quindi, di tutti gli altri servizi riconosci - _ bili o riscattabili per il trattamento di siva. (4-15371) quiescenza e di previdenza ; successivamente, però, l 'interpreta- zione dell'articolo 15 della legge n. 477 ANIASI . — Al Ministro dell 'università e del 1973 è mutata di nuovo in quant o della ricerca scientifica e tecnologica . — con parere n. 477 del 28 marzo 1988 la Per sapere – premesso che : 2a sezione del Consiglio di Stato ha rite- la storia dell'Università di Pavia, i l nuto che ai fini del mantenimento in ser- patrimonio culturale accumulato nei se - vizio oltre il compimento del sessantacin- coli e gelosamente custodito, le prospet- quesimo anno di età del personale della tive del suo futuro e del suo sviluppo scuola devono essere computati tutti i pe- nella cornice europea, la sua immagin e riodi e servizi valutabili ai fini pensioni- ed identità internazionale prospettano stici ed ha, quindi, previsto che : « in sed e problemi urgenti che interessano : l 'am- di esame delle domande di proroga occor- pliamento delle strutture edilizie, la ga- rerà... » - tenere conto del nuovo indirizzo ; ranzia di cospicui finanziamenti per l'ac- appare evidente che la citata inno- quisizione di nuove e moderne strumenta- vativa interpretazione dell 'articolo 1 5 zioni scientifiche, l'istituzione di nuovi della legge n. 477 del 1973 non potev a settori di ricerca e di didattica, il rap- influire sui provvedimenti già emessi e porto equilibrato e di collaborazione con che avevano già avuto esecuzione e d le altre università lombarde e il raccord o espletato i loro effetti tanto che, corretta - con il piano universitario nazionale; mente, l 'ispettorato pensioni con la circo - lare n. 10 del 9 gennaio 1989 nel dare tali problemi richiedono tutti un im- comunicazione del citato parere del Con- pegno globale superiore alle possibilità siglio di Stato disponeva che gli uffici , locali ; per il futuro, nell'esame delle domande d i il ruolo conquistato dall'ateneo pa- trattenimento in servizio avrebbero do- vese in Italia e nel mondo, l 'autorevo- vuto uniformarsi al nuovo principio; lezza delle sue « scuole », le sue tradi- invece sono stati emanati decret i zioni, le intelligenze ed esperienze che provveditoriali che hanno disposto il col- operano nelle sue aule e nei suoi labora- locamento a riposo dei docenti ai qual i tori ben giustificano un impegno nazio- era stata già concessa la proroga, in bas e nale da definire nel corso di un auspicat o alla circolare n . 68 del Ministero della incontro con il Governo, richesto d a pubblica istruzione Gabinetto-prot . 2341 8 tempo dagli ambienti politici, culturali , del 18 febbraio 1989 . che Drevede la ve- economici di una città che vuole conti-

Atti Parlamentari - 37157 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

nuare ad essere, alla vigilia del duemila , zioni adottate dal dipartimento della pro- città di cultura, scienza, arte – : tezione civile in favore della comunit à montana delle Valli del Taro e del Ceno se non ritenga utile, anzi necessario , (Parma) a seguito del gravissimo event o promuovere a Pavia un incontro con i l alluvionale del 24-25 agosto 1987 sono corpo accademico della locale università , risultate del tutto insufficienti –: i rappresentanti della regione Lombardia , della amministrazione provinciale, del ca- quali urgenti provvedimenti intende poluogo e dei maggiori altri comuni pa- adottare, a seguito anche delle numerose vesi per un esame collegiale dei tanti ed richieste inoltrate al dipartimento, dalla urgenti problemi dell'ateneo pavese . detta comunità montana, con la conces- (4-15372) sione di uno stanziamento straordinari o per il ripristino delle infrastrutture pro- vinciali, comunali e di bonifica, sia per i l FERRARINI . — Ai Ministri per gli af- sostegno alle strutture agricole aziendal i fari sociali e dell'interno. — Per conoscere e sia alla sistemazione di pendici di aree – premesso che con il prossimo anno sco- in grave dissesto . (4-15375) lastico l'assegno di accompagnamento ai minori invalidi civili non verrà più rico- nosciuto in virtù dell'articolo 6 dell a FERRARINI . — Al Ministro delle poste legge n . 508 del 1988; quali provvedi - e telecomunicazioni . — Per sapere: menti urgenti intendano adottare, nel- l'ambito delle rispettive competenze isti- se è venuto a conoscenza delle nu- tuzionali, tenuto conto anche delle nume- merose rimostranze dei cittadini d i rose proteste e sollecitazioni, per la corre- Ghiare di Berceto (Parma) in merito alla sponsione o il ripristino di una indennità mancata ricezione di RAI 3 . Il sindaco mensile di frequenza ai minori invalid i del comune di Berceto ha già fatto pre- civili. (4-15373) sente che la frazione è collegata ad u n ripetitore appartenente all'ente stesso per la ricezione del primo e secondo pro- FERRARINI . — Al Ministro di grazia e gramma, sito in località « Filagni » in co- giustizia. — Per sapere – premesso che a mune di Valmozzola . Tale ripetitore a pa- seguito della circolare inviata dalla cort e rere dei tecnici è in grado di poter rice- di appello di Bologna datata 16 agosto vere il segnale dell 'apparato di RAI 3 1989, relativa al personale della cancelle- installato a Berceto; ria in servizio presso le sedi circondariali , se non ritiene pertanto di interve- viene disposta la soppressione della can- l celleria pretura di Borgo Taro (Parma) – nire perché l'ente televisivo provveda a quali provvedimenti intenda adottare per più presto alla installazione del ripetitore confermare le funzioni comprensorial i del terzo canale a Berceto . (4-15376) dell'ufficio di Borgo Taro, come hanno già fatto gli uffici finanziari, la compa- FERRARINI . — Al Ministro dei lavori gnia dei carabinieri, la sede della comu- pubblici. — Per sapere – premesso che : nità montana e l 'unità sanitaria locale, tenuto conto delle ragioni sociali essen- l'Azienda autonoma municipalizzat a ziali alla difesa del vasto comprensorio acquedotto impianto elettrico di Sa n montano che verrebbe . sguarnito dell a Remo ha iniziato l 'escavazione di tre presenza degli indispensabili uffici pub- pozzi per l'emungimento di acqua sul su- blici. (4-15374) balveo del torrente Argentina ; la realizzazione di dette opere, at- FERRARINI . — Al Ministro per il coor- tualmente in corso, comporta l 'impoveri- dinamento della protezione civile. — Per mento ed insalinamento della falda del - conoscere – premesso che le determina- l'acquedotto Boeri che gestisce, in regime

Atti Parlamentari — 37158 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

di concessione da parte del comune d i la loro realizzazione, oltre a costi- Riva Ligure (Imperia) il servizio di distri- tuire un inutile e assurdo doppione, com- buzione di acqua per usi potabili ed irri- porterebbe una colata di cemento di 25 gui, nonché di ' pozzi privati e di quell o mila metri cubi a cui si aggiungerebbero del consorzio irriguo Riva Santo Stefano, infrastrutture quali strade, piazzali e così al quale aderiscono centinaia di soci ; via in un'area vincolata dalla legge n . 1497 del 1939; il pericolo è gravissimo ed attiene a l futuro del comune di Riva Ligure e all a varie irregolarità, se non addirittura sopravvivenza di aziende agricole che violazioni di legge, sono riscontrabili i n operano nel territorio di Riva Santo Ste- ordine alle mancate autorizzazioni dell a fano e che dall'irrigazione traggono il ne- sovrintendenza, della regione Umbria e cessario alimento alle coltivazioni ; dell'USL –: l'attivazione dei nuovi pozzi po- se i Ministri dell'ambiente e de i , trebbe determinare la chiusura dei - pozz i beni culturali e ambientali non ritengano nell'ambito delle rispettive competenze , dell'acquedotto comunale, di quello con - l sortile e di quelli privati con danni incal- di bloccare definitivamente il progetto de colabili ; comune di Assisi e verificare la fattibilità di quello consortile, che tra l'altro non la richiesta dell'azienda dell'acque- verrebbe osteggiato dagli abitanti dell a dotto di San Remo è stata illegittima- frazione Tordandrea riunitisi in comitato mente autorizzata, tanto che i comuni vi- per la tutela della salute pubblica e sal- ciniori ne sono venuti a conoscenza se vaguardia dell'ambiente, fatte salve le ga- non a fatti avvenuti – : ranzie a tutela dell'ambiente, che alla luce dei fatti non ci sono ; quali urgenti provvedimenti intend a adottare per una immediata sospensione se il Ministro del tesoro non ritenga dei lavori in corso e per impedire alla inaccettabile e dispendiosa una doppi a sopracitata azienda di compiere ulteriori spesa che sarebbe in contraddizione con i opere fino a quando non sarà stato ese- propositi di contenimento della spes a guito un profondo ed accurato studio pubblica, e come intenda intervenire . idrogeologico del bacino . (4-15377) (4-15378)

ANDREIS e DONATI. — Ai Ministri FACHIN SCHIAVI . — Ai Ministri dei dei beni culturali ed ambientali, dell'am- trasporti, degli affari esteri e del turismo e biente e del tesoro. — Per sapere – pre- spettacolo. — Per sapere – premesso che : messo che: il decreto del Presidente della Re- il comune di Assisi ha deliberato l a pubblica 5 agosto 1988, n . 404, conte- costruzione di due depuratori, di cui un o nente le disposizioni italiane in materi a consortile con il comune di Bastia Umbra di volo da diporto e sportivo, non pre- vede il riconoscimento dei brevetti di pi- ed un altro in proprio ; lota di deltaplano e parapendio rilasciat i il depuratore consortile, del cost o dalle competenti federazioni estere ; complessivo di 12 miliardi, è finanziat o le dette federazioni hanno ripetuta- con fondi FIO 1986, mentre quello comu- mente inoltrato istanze all'Aero Club d 'I- nale, del costo di 7 miliardi, usufruirà di talia (federato al CONI, membro della Fe- mutui della Cassa depositi e prestiti; derazione aeronautica internazionale - entrambi i depuratori verrebbero lo- FAI) volte ad ottenere il riconoscimento calizzati in frazione Tordandrea del co- dei brevetti di volo esteri e conseguente- mune di Assisi, all'imbocco di quella ma- mente il diritto di volo sul territorio ita- gnifica vallata visibile dagli affacci di As- liano nei limiti e con le modalità dettate sisi ; dalla vigente normativa ;

Atti Parlamentari — 37159 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tale situazione di grave disagio, im- RUSSO SPENA . — Ai Ministri della pedendo lo svolgimento di manifestazioni sanità e della difesa . — Per conoscere – a carattere internazionale nonché la pra- premesso che : tica individuale, ostacola il moviment o l'incidenza di morti per cancro tra sportivo di volo libero con immaginabili gli addetti alla manutenzione dei sistemi conseguenze per il turismo dai paesi con - radar delle batterie contraeree di Mestre termini ; e Rovigo è tale (25-30 volte la media) d a la situazione sotto il profilo giuri- far ritenere certa la causa professionale ; dico è già da tempo stata risolta e disci- già da tempo vi erano gli elementi plinata in buona parte dei Paesi europei per ritenere dannosi alcuni componenti di ed extraeuropei; tali sistemi radar, ma le autorità sanita- l'appuntamento del 1993 impone al rie e militari non hanno preso nessun nostro paese il superamento di ogni ri- provvedimento; tardo ed ostacolo nelle relazioni interna- tali sistemi radar sono presenti, ol- zionali –. tre che a Rovigo e Mestre, in almeno ; se non ritengano di intervenire solle- altre tre unità dell'esercito citamente presso le competenti autorità la valvola « thyraton » montata sui estere – comunitarie, austriache e sviz- radar e probabile causa delle malatti e zere – affinché si pervenga al riconosci- professionali potrebbe essere utilizzata mento bilaterale dei brevetti di pilota d i anche in apparecchiature per uso civile – : deltaplano e parapendio rilasciati dalle per quale motivo, di fronte alla de- competenti Federazioni . (4-15379) nucia da parte di alcuni ufficiali dell a presunta pericolosità degli impianti ra- dar, le autorità sanitarie e militari non DONATI, MATTIOLI, SCALIA e AN- hanno avviato una indagine epidemiolo- DREIS. — Ai Ministri della marina mer- gica volta ad accertare i rischi degli im- cantile e dell'interno . — Per sapere – pre- pianti in questione; messo che: quali altre unità dell 'esercito impie- in località Campomarino di Marug- gano apparecchiature analoghe a quelle gio (TA) da tempo si verificano numeros i delle batterie contraeree di Mestre e Ro- casi di pesca di frodo con l'uso di bombe ; vigo e quante sono le persone esposte ; la pesca di frodo con l'aggravant e quali iniziative si intende intrapren- dell'esplosione delle bombe arreca irrepa- dere per tutelare il diritto alla salute de l rabili danni all'ambiente marino, con seri personale militare esposto ; rischi per l'incolumità delle persone ; se i componenti elettronici, proba- i fatti citati accadono soprattutto bile fonte delle malattie professionali, durante la notte e nelle prime ore de l vengono impiegati in apparecchiature di giorno –: uso civile e quanti sarebbero i lavoratori . (4-15381 ) 1) quali iniziative intendono assu- esposti mere perché cessino queste azioni di grave danno per la fauna e la flora ma- rina; CIPRIANI . — Al Ministro dei beni cul- turali e ambientali . — Per sapere – pre- 2) se intendono avviare la necessa- messo che: ria azione di prevenzione e controllo, con le conseguenti misure repressive nei con - la soprintendenza per i beni cultu- fronti dei responsabili dei fatti citati . rali e ambientali di Agrigento ha rila- (4-15380) sciato nulla osta per un progetto' di mas-

Atti Parlamentari — 37160 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

sima relativo alla realizzazione di u n le forme di protesta finora esperit e autoparcheggio nel centro storico del co- dagli abitanti della zona (esposti al pre- mune di Agira ; fetto di Enna e ai comuni interessati) non hanno sortito alcun effetto –: il centro storico agirino è dotato di un patrimonio di particolare interesse se risultano rilasciate dall 'Ente di storico e artistico e di una peculiare con- sviluppo agricolo siciliano, o da enti a d figurazione paesaggistica, che vanno accu- esso collegati, autorizzazioni allo svolgi- ratamente conservati e tutelati ; mento dello sci nautico nel lago Nicoletti ; il territorio interessato è classificato se ritiene ciò compatibile, oltre che sismico di seconda categoria, per cui è con le norme vigenti, con i più elemen- consigliabile la riduzione al minimo del - tari princìpi di difesa dell'ambiente natu- l'attività antropica ; rale lacustre; l 'opera in oggetto è progettata i n se risulta un utilizzo privatistico del zona panoramica, a ridosso di una chiesa lago, per cui « amici e parenti » dei prati - monumentale del 1500 (S . Antonio di Pa- canti lo sci nautico godono del privilegi o dova) e a poche decine di metri dal mu- della balneazione nei giorni feriali e fe- nicipio e da altri pregevoli palazzi baro- stivi ; nali del 1700 ; se non concorda sull'opportunità ch e pertanto, il progetto : un autopar- siano adottati i procedimenti del caso a cheggio a cinque elevazioni (sic !), se rea- carico dei responsabili di questo deplore- lizzato, altererebbe i precari equilibri vole uso di un bene pubblico, di cui i l geomorfologici del suolo e contrasterebb e buon senso, e comunque precise norme , inevitabilmete con le preesistenze archi - consigliano il rispetto e la tutela .(4-15383) tettoniche e stravolgerebbe la fisionomi a del paesaggio – : sulla base di quali presupposti la MACERATINI, FINI, RAUTI e PAllA- sopraintendenza di Agrigento ha rilasciato GLIA. — Al Presidente del Consiglio dei nulla osta di massima ad un siffatto pro - ministri . — Per sapere – premesso che : getto; rimane tuttora assolutamente e forse se non ritiene che lo si debba imme- volutamente incerta la natura giuridic a diatamente revocare . (4-15382) dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani ; tale situazione di incertezza sulla CIPRIANI . — Al Ministro dell'agricol- natura del menzionato istituto ha dato tura e foreste . — Per sapere – premess o luogo a deplorevoli episodi, tanto che la che: magistratura ordinaria, a fronte di delitti contestati ai dirigenti dell'ente, quale l'in- in territorio di Enna e Leonforte è teresse privato in atti di ufficio ed il sito il piccolo invaso artificiale Nicoletti , peculato, ha ritenuto- di prosciogliere i le cui acque sono destinate all'irrigazione medesimi solo sul presupposto della na- e alla pesca sportiva, mentre le norm e tura privatistica . dell'ente in questione, vigenti vi precludono la balneazione ; natura peraltro che la Corte dei cont i in atto vi si svolgono manifestazioni nella relazione al Parlamento comunicata di sci nautico da parte di privati singoli in data 24 febbraio 1989, ha fermament e e associati ; ritenuto essere di tipo squisitamente pub- blica ; ciò impedisce l 'esercizio della pesca di acqua dolce e arreca danni assai grav i a prescindere dalla natura dell'ente , all 'ecosistema del lago ; restano particolarmente gravi i menzio-

Atti Parlamentari — 37161 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

nati episodi di « allegra gestione » di Commissione lavoro pubblico e privat o quello che è indubbiamente pubblico de- della Camera dei deputati all'articolo 11 ; naro, tanto che la stessa Corte dei conti , in subordine, se non ritenga quanto- nella determinazione n . 2014, testual- meno opportuno prevedere per i docent i mente mette in rilievo che l'ente in que- « esperti » un .incarico a tempo indetermi- stione tiene « in assoluta noncuranza l a nato, nonché la possibilità di maturare dichiarazione di non conformità a legg e una anzianità retributiva, attualmente an- formulata dalla stessa Corte dei conti , cora ferma al primo anno di servizio . continuando ad operare al di fuori d i (4-15385) ogni vincolo e controllo » – : se non si ritenga urgente ed indiffe- ribile fare definitivamente chiarezza, con opportuni interventi interpretativi e legi- RABINO . — Al Ministro della pubblica slativi, sulla natura della Enciclopedia istruzione. — Per sapere – premesso che : Treccani e perché cessi finalmente lo della soppressione del convitto an- scandalo di una « zona franca » nell a nesso all'istituto professionale di Stato spendita del pubblico denaro, contraria per l 'agricoltura, sito in Regione Viatost o agli scopi per i quali l'ente fu costituito n. 54 nel territorio comunale di Asti, si è ed agli indeclinabili criteri di corretta ge- venuti a conoscenza con nota n . 4921/c stione delle pubbliche risorse ) . (4-15384 RIP. III ATA del provveditorato agli stud i di Asti, con la quale si comunica la nota ministeriale prot. 5463/c II del 23 giugno 1989; MACERATINI . — Al Ministro della pubblica istruzione. — Per sapere – pre- tale istituto è l'unica sede di istru- messo che zione agraria in provincia di Asti ed i l convitto è l 'unico che accoglie gli alliev i in esecuzione al decreto-legge n. 24 9 interessati in tutta la provincia . Inoltre del 1989, reiterato il 30 agosto 1989, si è l'istituto è sito fuori dal centro cittadino , proceduto alla pubblicazione del bando d i non è servito dagli autobus urbani né è concorso, per soli titoli, per l 'accesso a i collegato a centri di servizio di trasport o ruoli del personale docente di ogni ordin e pubblico o privato ; e grado; durante l 'esercizio 1988-1989 lo il detto bando presenta carenze e stesso istituto ha prestato un servizi o dimenticanze quali la non chiara e defini- convittuale a n. 27 convittori e distri- tiva possibilità di presentare domand a buito quotidianamente n . 75 pasti ad al- per concorrere ai posti di sostegno per i lievi che frequentano l'istituto ; docenti di scuola media e superiore i n possesso del titolo di specializzazione il convitto in questione, dopo l a nonché la mancata possibilità di parteci- legge delega, non ha ricevuto contribut i pare al concorso per titoli per i docent i specifici né dalla regione Piemonte né da l « esperti » - : comune di Asti, e la presenza e le spes e convittuali sono state interamente pagat e se non ritenga opportuno allargare dai convittori stessi, così come le spes e la partecipazione ai concorsi anche ai do- delle prestazioni di mensa sono gravat e centi delle attività di sostegno della totalmente sugli utenti frequentanti l 'isti- scuola secondaria (così come già previsto tuto; per quelli della scuola primaria), nonché prevedere anche la partecipazione ai con - se ne deduce che il manteniment o corsi medesimi dei docenti « esperti » , del convitto è una condizione essenzial e così come veniva prospettato nel testo per la vita della scuola che, priva di tal e unificato del 9 maggio 1989, redatto dalla supporto, sarà destinata ad estinguersi .

Atti Parlamentari — 37162 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

In questi precisi termini si è gi à alla stregua di una semplice costruzion e espresso lo stesso provveditore agli Studi di alloggi popolari ; di Asti in comunicazioni inviate a codest o numerose famiglie, che per motivi d i Ministero in data 7 luglio 1989 con prot . sicurezza pubblica dovranno abbandonar e 5152/c ed in data 16 agosto 1989 con le proprie case, si vedrebbero assegnat i prot. 5858/c RIP . III ATA –: alloggi di dimensioni inferiori a quelli at- se non intenda procedere alla revoc a tualmente abitati – : della soppressione del convitto in que- se, al fine di evitare una palese in- stione . (4-15386) giustizia, non intendano intervenire presso l'IACP di Siracusa, emanando le opportune direttive al fine di modificare il progetto, garantendo alle famiglie inte- SANFILIPPO . — Ai Ministri dei lavori ressate la possibilità di poter disporre d i pubblici e per il coordinamento della prote- alloggi che abbiano una superficie abita - zione civile. — Per sapere – premesso che : bile di almeno 96 metri quadrati . a seguito di crolli verificatisi ne l (4-15387) colle Roggio, sito nel centro abitato del comune di Lentini (SR) ed a successiv i accertamenti dei tecnici preposti è stato MACERATINI . — Ai Ministri della di- evidenziato l'esistenza di estesi ingrotta- fesa e della marina mercantile. — Per sa- menti su cui sono state edificate, ne l pere – premesso che : corso degli anni, decine di abitazioni ; nei giorni 25 e 26 luglio 1989, in questo stato di cose crea una situa- acque internazionali, una vedetta tunisina zione di estremo pericolo per le precari e ha proceduto al sequestro del motope- condizioni di stabilità degli edifici ; schereccio Anna Giacalone di stanza a al fine di tutelare l 'incolumità pub- Mazara del Vallo ; blica, il sindaco dell ' epoca, onorevole Ma- a quanto si è saputo, dopo che i l rio Bosco, ha dovuto emanare alcune or- motopeschereccio italiano era stato at- dinanze di sgombero degli alloggi rica- traccato alla vedetta tunisina, interveniva denti nell'area interessata ; una unità della Marina militare italian a a seguito di impegni assunti dal di- e, a seguito di tale intervento, i tunisini partimento per la protezione civile, i l lasciavano libero il natante siciliano, trat- CER (Comitato per l 'edilizia residenziale) tenendo peraltro a bordo cinque marit- ha stanziato la somma di lire timi del detto natante, due dei quali ita- 4 .930.554.000 per la realizzazione di 76 liani e tre di nazionalità tunisina – : alloggi da assegnare alle famiglie de l quali urgenti provvedimenti si inten - Colle Roggio, affidandone la realizzazion e dano adottare perché finalmente cessino alla IACP di Siracusa ; questi atti, che a giudizio dell'interro - il progetto proposto dall 'IACP ap- gante possono ben qualificarsi come atti plica in modo restrittivo le leggi che re- di pirateria, e questi inammissibili seque- golano la realizzazione di alloggi di edili- stri di persona nelle acque internazionali zia pubblica; prospicienti la Sicilia, nonché quali indif- feribili iniziative si ritenga di assumere su 76 alloggi solo due avrebbero un a perché, una volta per tutte, si giunga ad superficie di mq 96 ., e gli altri oscillano una soddisfacente soluzione della orma i tra i 45 e i 75 mq ., non sono previsti gl i annosa ed intollerabile situazione dei li - ascensori, mancano autorimesse ; miti territoriali nel canale di Sicilia fra i l appare del tutto limitativo e ingiu- nostro Paese e gli altri paesi rivieraschi . sto affrontare Questo delicato problema (4-15388)

Atti Parlamentari — 37163 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

SAVINO. — Ai Ministri dell'industria, opera del consorzio autonomo del port o commercio e artigianato e per gli affari in base ad un progetto approvato dal Mi- regionali e i problemi istituzionali . — Per nistero dei lavori pubblici nel 1981 ; sapere – premesso che : tale nuovo porto, in prossimità de l le nomine dei presidenti delle ca- quale in questi ultimi dieci anni si sono mere di commercio di entrambe le pro- insediati 25 mila abitanti nelle residenze vince di Basilicata sono scadute da ben popolari, non trova il pieno consenso de - cinque anni; gli abitanti i quali, dal 1985, hanno otte- nuto che fossero tradotte in variante a l il presidente della camera di com- progetto del 1981, approvata nel 1988 , mercio di Potenza è peraltro anche mem- alcune modificazioni consistenti nell'inse- bro del consiglio regionale di Basilicat a rimento di una « fascia di servizi » fra la sin dal giugno 1985 ; città ed i futuri impianti portuali e la i poteri in materia di attività pro- creazione di un minuscolo canale d i duttive e commercio, ormai effettiva- calma per .la diffusa nautica minore lo- mente esercitati dalle regioni, prefigu- cale, sostitutivo della previsione di u n rano, con buona probabilità, l'incompati- mega-porticciolo turistico-residenziale ap- bilità delle due funzioni – : pendice al porto commerciale ; i motivi del mancato rinnovo delle la protesta dei cittadini si esprim e cariche di cui trattasi e di un ritard o anche nell 'opposizione alla costruzion e superiore alla durata stessa della nomina ; del sovradimensionato svincolo autostra- dale-portuale nella Piana Podestà, area se si intenda finalmente provveder e agricola specializzata, scelta quale punto a sanare la grave irregolarità; di connessione viabile fra il terminal con- se non si ritenga opportuno dira- tainer portuale e la discussa bretella auto - mare disposizioni atte a chiarire la in- stradale Voltri-Rivarolo, qust'ultima og- compatibilità tra cariche direttive nell e getto, a tutt 'oggi, di sospensiva del TA R camere di commercio e le funzioni di della Liguria e per assenza di ogni valu- membri delle assemblee legislative dell a tazione dell'impatto ambientale ; regione in cui ricadono i suddetti enti il periodo di entrata in esercizio de l camerali . (4-15389) primo stralcio funzionale del porto, consi- stente in 1100 metri di banchina (su 2 mila definitivi) per l'accosto contempora- RONCHI, TAMINO, RUTELLI, RUSSO neo di 2 grandi full-container e 2 traghetti FRANCO, VESCE e CAPANNA . — Ai Mi- ro-ro, 112 ettari di piazzali (su 550 defini- nistri dell'ambiente, dei lavori pubblici, de i tivi), è previsto per il 1991-92 senza ch e trasporti, della marina mercantile, per i sia predisposto, fra consorzio, ferrovi e beni culturali ed ambientali, del bilancio e dello Stato, enti locali, un organico sce- programmazione economica e per le are e nario intermodale, a livello regionale, na- urbane. — Per sapere – premesso ch e zionale, europeo, tale da associare la pre- il Ponente di Genova, di cui è nota vista movimentazione di 300 mila TEU / la complessa situazione urbanistico-am- anno alla capacità infrastrutturale di smi- bientale per la presenza, concentrata e starli, almeno al 30 per cento, su rotai a commista, di produzioni inquinanti e ri- (con la nuova bretella Voltri-Linee di va- schiose, è altresì sottoposto ad una pro- lico « tagliata » dal commissario all'Ent e gressiva cementificazione del litorale ur- ferrovie dello Stato) quale obiettivo « eu- bano, nelle delegazioni di Prà-Pegli-Voltri , ropeo » credibile per un porto concepit o dovuta alla ormai venticinquennale co- ex novo che vuoi entrare in concorrenz a struzione, mediante interramento di spec- con il sistema degli scali baltici ed atlan- chi acquei, del terzo terminal container ad tici :

Atti Parlamentari — 37164 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

per il completamento della seconda dello scalo satellite di Voltri, s 'indirizzino fase del porto non sono prevedibili tempi viceversa alla ricerca della integrazion e certi, ma è dall'attuazione di questa ch e sistemica dei porti liguri ed alto-tirrenici dipendono gli interventi di mitigazion e inseriti, oltreché nelle linee marittime in- urbanistica e socio-ambientale ottenuti ternazionali, in relazioni cabotiere (incen- dalla protesta dei cittadini, quali la « fa- tivate da un auspicabile aggiornament o scia cuscinetto » per servizi, il piccol o del piano generale dei trasporti) ed i n porto-canale, nonché il parziale sposta - una rete ferroviaria rinnovata per rendere mento a mare della linea ferroviaria Ge- le fasi operative portuali efficienti ed affi- nova-Savona, fra le stazioni di Pegli e d i dabili segmenti del più ampio ciclo de l Voltri, e della strada statale n . 1 Aurelia ; trasporto; lo studio dell 'Italimpianti per i l dal 1984 ad oggi lo scalo genovese « progetto pilota dei porti liguri » risa- ha ricevuto finanziamenti per mille mi- lente al 1981 afferma che, per ciò ch e liardi, in gran parte utilizzati per ammor- riguarda i costi-benefici, « il contributo al tizzare socialmente l 'esodo dei lavoratori beneficio dei vari settori (al netto di tutt e portuali ; le risorse necessarie per produrlo) risult a mediamente dei seguenti valori : 20 per sotto il profilo di studi d ' impatto cento ai servizi portuali, 20 per cento al ambientale tale grande opera costiera no n settore marittimo nazionale ed il 60 per è stata subordinata ad adeguate verifich e cento ai servizi di trasporto terrestre » , preliminari di compatibilità ed il layout da cui si deduce che, lungi dal costituir e degli impianti portuali, secondo gli at- occasione di sviluppo il nuovo e tecnolo- tuali progetti, nelle varie fasi di attua- gicizzato 3° terminal container di Voltri, zione-esercizio è attento solo alle esigenze perpetua gli anacronistici schemi di inol- espressamente marittimo-commerciali ed tro-ricezione basati sulla centralità del - infrastrutturali-viabili rispetto ai nodi l 'autotrasporto gommato, cui si assegn a problematici posti dal complesso tessut o ben il 70 per cento della movimentazion e residenziale urbano circostante ; a scalo completato e la quasi totalità de l a livello di alterazione ambiental e volume delle merci nella prima fase ; basti sottolineare l'enorme mole di mate- vista l 'attuale rigida configurazion e riali lapidei necessari al riempiment o progettuale ed organizzativa degli spaz i portuale che, in primo luogo ottenuti da portuali il 30 terminal container di Voltri cave collinari aperte e gestite impropria - pare orientato ad inserirsi in quel seg- mente (veri e propri agenti di erosione e mento di mercato, peraltro soggetto a pe- dissesto idrogeologico), dal giugno 198 9 riodiche depressioni, rivolto ad acquisir e vengono sottratti, mediante consistent i volumi di traffico intercontinentali (ser- dragaggi (2,5 milioni di metri cubi), dai vizi di navi full contaniner « giramondo » fondali limitrofi al porto, con effetti po- della quarta generazione da 4-6 mil a tenzialmente pericolosi per il litorale e TEU) proponendosi quale unica « fer- per l'equilibrio ecologico delle biocenosi mata » mediterranea per questo esclusiv o marine; tipo di servizio che marginalizza di fatto nella « Relazione sullo stato dell 'am- un ruolo, ben più razionale, rivolto a d biente '89 » del Ministero per l'ambiente, incentivare il cabotaggio ; a pagina 267 figura 5, appare evident e in previsione dell 'imminente cadut a quanto il Golfo di Genova ed il relativo delle barriere doganali fra i paesi dell a fil di costa siano sede, oltre che di rico- CEE andrebbero operate precise scelt e nosciuti nodi ambientali, anche di ulte- concernenti la portualità genovese che , riori interventi portuali che, non sanat i prendendo atto della ritardataria e no n gli inquinamenti e gli impatti pregressi, a infrastrutturalmente coordinata nascita auesti si sommano:

Atti Parlamentari — 37165 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

la gravità dello stato ambientale d i quali studi e verifiche d'impatto tale ambito sotto il profilo del depaupera - siano stati effettuati prima di autorizzare mento delle locali risorse marine provo- il dragaggio dei fondali marini limitrofi cato dalla pesante occupazione portuale e al porto di 2 .500 .000 metri cubi di mate- nella pessima condizione ecologica de i riali per il riempimento ; corpi idrici genovesi, è ormai documen- se, qualora approfondimenti esperit i tato da più fonti quali la ricerca del CNR in merito alle problematiche qui sollevat e sulle coste, dal più recente « piano regio- dimostrassero la sussistenza di real i nale della costa » a cura dell'Acquater - danni ambientali causati dalla nuova SNAM commissionato dalla giunta regio- opera marittima, i lavori di costruzion e nale, dai periodici campionamenti delle possano venire interrotti mediante ordi- acque marine svolti dal locale presidi o nanza ministeriale motivata emessa a i multizonale, tutti fattori che contribui- sensi dell'articolo 8 della legge n . 349 del scono a rendere imprescindibile l'indivi- 1986 ; duazione di precisi limiti territoriali e controlli a cui subordinare nuove disloca- se intendano negare, per quanto d i zioni di strutture portuali, commerciali e competenza, l'autorizzazione all'insedia- diportistiche, nel Golfo di Genova ; mento della struttura nautico-residenzial e di Pegli-Lido più volte riprogettata e ri- qualora si optasse per una auspica - presentata, localizzata alla radice di le- bile interruzione e/o per un drastico ridi- vante del costruendo porto che amplifi- mensionamento dei programmi di espan- cherebbe il già notevole impatto ambien- sione portuale per il terzo terminal con- tale, limitando la fruizione pubblica de l tainer di Genova-Voltri, sarebbe pur sem- residuo litorale ; pre necessario operare profondi intervent i i di bonifica urbana in una vasta area lito- se intendano utilizzare i carabinier ranea demaniale degradata – : del nucleo operativo ecologico per effet- tuare un sopralluogo lungo il degradat o se intendano approfondire il tema litorale urbano genovese di ponente, al dell'espansione del sistema portuale geno- fine di acquisire ulteriori dati ed element i vese a ponente, prevista con diverse se- che comprovino i fatti fin qui segnalati ; quenze progettuali, ricorrendo alle valuta- zioni d 'impatto ambientale di cui all 'arti- se intendano sensibilizzare il consor- colo 6 della legge n . 349 del 1986, a l zio del porto per salvaguardare il valor e decreto del Presidente del Consiglio de i naturalistico assunto dal rinterro marin o ministri n. 377 del 10 agosto 1988, al , di Voltri, paradossalmente nel comples- decreto del Presidente del Consiglio de i sivo degrado ambientale, quale sede d i ministri 27 dicembre 1988 sulle norm e sosta per l 'avifauna migratoria compro- tecniche, nonché destinare maggiore at- vata dalla osservazione e dal censimento tenzione al merito delle autorizzazioni d i di oltre cento specie di uccelli, tra cu i competenza per la nuova struttura por- alcune specie in via di estinzione ; tuale ; se intendano procedere ad una gene- se, qualora venga completato ne l rale verifica della produttività e redditi- 1991-1992 il primo stralcio funzionale del vità dell'investimento portuale di Genova - porto di Voltri sulla base del progett o Voltri, già finanziato con fondi FIO 198 5 approvato dai lavori pubblici del 1981, l a ed altri per 300 miliardi erogati a favore successiva fase di completamento sia pos- del consorzio autonomo del porto di Ge - sibile subordinarla alla valutazione di im- nova, ma necessitante di ulteriori stanzia- patto ambientale in quanto l 'opera por- menti che in oggi pregiudicherebbero al- tuale è compresa nella categoria indicata tri impieghi maggiormente utili ed_ ur- al punto h) dell 'articolo 1 del decreto de l genti da destinarsi a comparti produttivi Presidente del Consiglio dei ministri n . ed ambiti portuali dello scalo che versano 377 del 10 agosto 1988 ; in un perdurante stato di crisi ;

Atti Parlamentari — 37166 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se ritengano sempre attuale la rea- quali siano le possibilità ed i temp i lizzazione in due fasi del terzo terminal necessari per il previsto passaggio al co- container genovese di Voltri alla luc e mune di Genova della concessione dema- delle problematiche di natura portuale , niale della parte di litorale suindicata; trasportistica, infrastrutturale, urbani- perché infrastrutturalmente sia stat a stica, socio-ambientale che evidenzian o concessa la priorità, programmatoria , contraddizioni in sede locale non affron- progettuale e finanziaria alla bretell a tate e non risolte nelle relazioni porto- autostradale Voltri-Rivarolo in conces- territorio; sione alla società Autostrade e non già a l se ritengano che l'organizzazione raccordo ferroviario Voltri-linee di valic o spaziale-produttiva, tecnologico-infrastrut- contro ogni logica di economicità di si- turale, lavorativo-manageriale del port o stema, di compatibilità porto-territori o di Genova debba venire fisicamente loca- lontani quindi dall'obiettivo della inter- lizzata e concentrata nelle considerevol i modalità posto come centrale dal pian o generale dei trasporti ; risorse portuali esistenti (nello scalo pos- sono sostare contemporaneamente circ a se intendano riesaminare il nodo in- cento navi) facendo a meno dello scal o frastrutturale del Ponente genovese, pre- satellite di Voltri, pur in fase di costru- giudiziale per prevenire esiti paralizzant i zione, in quanto caratterizzato da un im- del taffico portuale, optando per il pien o mediato retroterra, insediativamente e d finanziamento della bretella ferroviari a infrastrutturalmente, già notevolmente Voltri-linee di valico in alternativa all a congestionato ; devastante ed irrisolutiva bretella auto- stradale; se, progettualmente, il rapporto fr a sviluppo di banchina, duemila metri ed i se non sia opportuno interrompere 550 ettari di spazi a terra, tutti ottenut i l'espansione portuale satellite di Genova - con rinterro marino, non siano spropor- Voltri, risultato di errate e troppo ottimi- zionati per una efficiente operatività, ca- stiche politiche di settore per, viceversa , ratterizzata da veloci movimentazioni e selezionare, finalizzare, concentrare gli in - pochi stoccaggi, con il risultato di creare vestimenti su progetti di gestione, rifun- le premesse per sottoutilizzi, degrado , zionalizzazione, integrazione intermodal e speculazione sulle aree ; (cabotiera e ferroviaria) tali da render e nuovamente competitivo lo scalo genoves e se la capitaneria di porto di Genov a ed idoneo a sviluppare nuovi collega - svolga periodici controlli per prevenire e/ menti che sottraggano progressive quote o reprimere il verificarsi di eventuali fe- di merci e passeggeri al trasporto s u nomeni d 'inquinamento provocati, diretta- gomma di media-lunga percorrenza ; mente o indirettamente, dalla disordinat a attività costruttiva del nuovo porto ; se, in base ad una approfondita ana- lisi progettuale e funzionale, il costruendo se le modalità di rilascio delle con - terminale container di Voltri possa veni r cessioni demaniali da parte del consorzi o considerato adeguato al raggiungimento autonomo del porto di Genova debban o di quelle finalità di integrazione porto- essere riviste e nel futuro subordinate, territorio che costituiscono l'idea guida quali che siano gli stati di avanzament o della filosofia sistemica del piano gene- del nuovo fronte portuale, ad una pro - rale dei trasporti ; fonda ed estesa bonifica del degradat o litorale, compreso fra Pegli-Castello Vian- se ritengano di riesaminare più ap- son e Prà-foce del torrente Branega, i n profonditamente i contenuti delle autoriz- oggi sede di bidonvilles, discariche incon- zazioni di competenza concesse al consor- trollate, fogne a cielo aperto, continue in- zio autonomo del porto di Genova per l a terdizioni al passaggio pubblico ; costruzione del terzo terminal container di

Atti Parlamentari — 37167 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Voltri e se esse siano legittime ai sens i di leggi e normative per prevenire-repri- della legge n . 431 del 1985 ; mere il bracconaggio ; in particolare, se intendano promuo- l'amministrazione provinciale d i vere, nell 'ambito delle rispettive compe- Brescia ha comunicato che nel corso del- tenze, verifiche dei contenuti delle auto- l'anno venatorio 1986-1987 – in un 'area rizzazioni concesse dalla regione Liguria , di 477.748 kmq – sono state adibite alla ai sensi dell'articolo 7 della legge n. 1497 vigilanza solo 45 guardie, elevate 15 5 del 1939, per l 'apertura delle cave d i contravvenzioni relative all'uso di mezz i estrazione di materiale di rinterro de l da caccia proibiti (di cui 140 archetti) ; porto di Voltri in Val Varenna-Pegli nel il Ministero dell 'interno ha comuni- comune di Genova ed in località Cava cato che nella stagione venatoria 1987 - Lupara nel comune di Arenzano, le qual i 1988 i comandi dell 'Arma dei carabinieri hanno ripetutamente violato le prescri- competenti per la provincia di Brescia, d i zioni ingiunte a tutela del paesaggio e intesa con l 'autorità giudiziaria e con i l che per questo dovrebbero sospendere concorso tecnico di agenti della LIPU ogni attività ; (Lega italiana protezione uccelli) e di se intendano ' attivarsi, nell'ambit o agenti del NAS di Brescia hanno messo delle proprie competenze, per far inter - in atto servizi specifici finalizzati all a rompere i lavori di costruzione del caval- prevenzione e repressione del bracconag- cavia stradale portuale di Voltri in cors o gio e/o uccellagione conseguendo i se- di realizzazione in corrispondenza del nu- guenti risultati : recupero e distruzione d i oltre 11 mila archetti e sequestro press o cleo storico-architettonico delle ville Po- ristoranti della zona di oltre 2 mila uc- destà e Lomellini, vincolate ai sensi dell e celli protetti già morti, sequestro di 1 0 leggi n. 1089 del 1940 e n . 1497 del 1939 fucili da caccia ; (con decreio ministeriale 19 giugno 1958 sull'Aurelia) ed il cui menzionato rac- le esigue forze delle autorità compe- cordo, altrimenti dislocabile, recherebb e tenti a quanto in argomento hanno i n danno irreversibile in quanto ultime testi- qualche modo esercitato una sia pur mi- monianze storico-culturali in questo am- nima attività preventiva e repressiva che bito urbano trasformato . (4-15390) tuttavia è ininfluente nella sua globalità , anche questo autunno durante il pass o migratorio milioni di trappole ad « ar- GROSSO . — Ai Ministri per gli affari chetto » saranno messe in opera per l 'uc- regionali e i problemi istituzionali e dell'a- cisione illegale di un numero incalcola- bile di piccoli, utilissimi uccelli insetti- gricoltura e foreste. — Per sapere – pre- vori con gravissimo pregiudizio per l 'eco- messo che : sistema della catena alimentare faunistica gli articoli 117 della Costituzione e in tutte le vallate della provincia di Bre- 99 del decreto del Presidente della Re - scia, e in generale nelle regioni del Nord pubblica 24 luglio 1977, n . 616, nonché Italia –: la legge 968 del 1977 (legge-quadro sull a quali immediate, urgenti, imperativ e caccia), attribuiscono alle regioni le fun- ed efficaci azioni di prevenzione e repres- zioni amministrative in materia di cacci a sione del bracconaggio si intendano pren- e, conseguentemente, i compiti di preven- dere ; zione del bracconaggio ; se non ritengano opportuno prender e la regione Lombardia, interpellata i n provvedimenti speciali e specifici d i un recente passato, sulle carenti opera- emergenza – sia pure a livello tempora - zioni di sorveglianza, adduce che il cro- neo, cioè in occasione del periodo de l nico inadeguato organico di agenti vena - passo migratorio – allo scopo di interve- tori non consente in pratica l 'applicazione nire con mezzi e risorse umane tali da

Atti Parlamentari — 37168 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

far « comprendere » la presenza dello quello di cui sopra è uno dei tant i Stato anche là dove le leggi sulla caccia incidenti con danno ambientale che con vengono infrante addirittura in modo or- frequenza impressionante si verificano ganizzato e incontrastato come durante i l nell 'area di Portoscuso e che si aggiun- passo migratorio . (4-15391 ) gono agli incidenti sul lavoro e ai conti- nui ritrovamenti di rifiuti tossici e nociv i « rilasciati » dalle aziende locali ; CIMA e CERUTI . — Ai Ministri del- l'ambiente, della sanità, delle partecipazion i il Comitato Portoscuso 2000 ha de- statali e dell'industria, commercio e artigia- nunciato la contaminazione dell 'intera nato. — Per sapere – premesso che : zona, rilevata su un raggio di 14 chilome- l'area di Portoscuso-Portovesme (Ca- tri, con valori elevati di piombo, zinco, gliari) è caratterizzata da forte degrad o rame e cadmio ; ambientale e che la popolazione dell a in particolare il valore relativo a l zona subisce da tempo pesanti danni, d i cadmio, noto cancerogeno, risulta quattr o carattere spesso irreversibile, alla salute a volte superiore a quello rilevato nel 1984 ; causa delle attività industriali present i nella zona; l'assessore alla sanità della Region e è in discussione la possibilità di di- Sardegna ha disposto la raccolta e la vi- chiarare l 'area di Portoscuso « ad elevat o nificazione separata da quella di uve di rischio di crisi ambientale » ai sensi del - altra provenienza, per l 'uva della zona di l'articolo 7 della legge 8 luglio 1986 , Carbonia, Portoscuso e San Giovann i n. 349 ; Suergiu, contaminata da piombo; il 10 settembre scorso si è verificato nella zona sono molti i casi di bam- un grave incidente agli impianti dell a bini affetti da piombemia e che nel Sul- Aluminia, società del gruppo EFIM, con cis c 'è il primato europeo di leucemia incendio nella sala elettrolisi; infantile ; in seguito all ' incendio si è sprigio- le analisi effettuate dalla USL com- nata una nube sicuramente tossica i n petente per territorio confermano i dat i quanto le fiamme hanno distrutto chilo- , metri di cavi elettrici e tre unità di la- denunciati dal Comitato Portoscuso 2000 vaggio in resina ; con l'eccezione di quelli relativi al cad- mio, inspiegabilmente non cercato ; attualmente il cinquanta per cento delle unità di lavaggio risulta fermo a l 'assessore all 'ambiente del comune causa dell 'incidente e, pertanto, poiché di Portoscuso si è dimesso per protestare l'attività produttiva non è stata interrott a contro i ritardi dell'amministrazione co- se non per poche ore, si verificano emis- munale in merito alle decisioni relativ e sioni in atmosfera di fluoro senza alcu n alla dichiarazione di « area ad elevato ri- abbattimento e riciclo; schio di crisi ambientale » e contro risulta vi sia grave ed incombent e l'autorizzazione concessa dall'assessore a i pericolo dovuto ai danni causati dall'in- lavori pubblici per il ricolmo con detriti cendio al tetto dello stabilimento, le cu i e rifiuti di una parte di uno stagno in cu i lamiere sono accartocciate e, in caso d i vivono ancora moltissime specie animal i pioggia, non garantiscono la copertura e su cui si vorrebbe costruire un nuov o necessaria per scongiurare il rischio di impianto industriale; esplosioni ; l'area industriale di Portoscuso-Por- l'assessore all'ambiente del comun e tovesme è prevalentemente interessata d a di Portoscuso ha manifestato pubblica - impianti a partecipazione statale –: mente la sua difficoltà ad intervenire di- chiarando, secondo notizie di stampa , la dinamica e le cause dell'incidente « In fabbrica non mi fanno entrare » : verificatosi all 'Aluminia ;

Atti Parlamentari - 37169 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se risponde al vero e, nel caso, per toscuso-Portovesme e se non ritengano ur- quali ragioni i vigili del fuoco non son o gente definire la questione allo scopo d i riusciti ad entrare subito nello stabili- avviare i necessari ed inderogabili inter- mento; venti sugli impianti inquinanti e le opere di risanamento e bonifica . (4-15392) se risponde al vero che gli impiant i dell'Aluminia stanno funzionando senz a metà delle unità di lavaggio e, quindi , con emissione di fluoro direttamente i n TESTA ANTONIO . — Al Ministro del- atmosfera; l'ambiente. — Per sapere – premesso ch e consta: se risponde al vero che tre anni fa sono stati spesi 50 miliardi per lavori d i che nel comune di Santa Margherita ammodernamento degli impianti dell'Alu- d'Adige (Padova) è in via di apertura una minia che in realtà non hanno apportato discarica per rifiuti solidi urbani con ca- miglioramenti, al punto che si utilizzan o ratteristiche (anzi carenze) tecnologiche a tuttora i vecchi processi ; dir poco preoccupanti per la condizion i di vita nella zona; per quali ragioni, pur sapendo che i dati rilevati e rivelati dal Comitato Porto- che la connivenza fra amministrator i scuso 2000 segnalavano allarmanti valori locali ed amministratori regionali con in- di cadmio, la USL competente per terri- teressi privati non può oscurare l 'inoppor- torio non ha provveduto alle analisi ne- tunità e l'inadeguatezza tecnica ed am- cessarie per stabilirne la presenza e i li - bientale di un insediamento di discarica velli; a Santa Margherita d 'Adige –: se non ritengano riduttivo e perico- quali controlli intenda attuare a l loso per la salute dei cittadini limitare fine di impedire l'insediamento di una l'allarme e gli interventi all'uva prodott a discarica nel comune di Santa Margherit a nella zona, escludendo tutti gli altri pro- d'Adige (Padova) che presenta gravi ca- dotti agricoli nonché tutti i danni che renze sotto il profilo tecnologico ed am- i quotidianamente subisce chi è esposto a d bientale, ed in genere per conoscere qual e emissioni nocive a cui si aggiungon o controlli intenda attuare al fine di evitar area veneta operazioni di puro torna - quelle prodotte dagli incidenti che si veri- nell' conto privatistico nel campo delle discari- ficano con impressionante frequenza ; che di rifiuti . (4-15393) se non ritengano necessari ed ur- genti provvedimenti volti ad impedire la continuazione della produzione del dann o NICOTRA . — Al Ministro della difesa . ambientale da parte delle aziende dell a — Per sapere – premesso che il giovane zona anziché avallare interventi a valle , Giorgio Frasca, nato a Modica il 14 aprile diretti a compensare i viticoltori dei 1962, è stato giudicato in sede di visit a danni attraverso il ritiro del prodotto; medica di leva idoneo « V 3 », nonostant e se per i diversi incidenti verificatisi sia affetto da opacizzazione nel visus do- vuta ad una lesione sofferta in tenera et à recentemente nella zona sia stata ape rta da colpo contundente che gli provoca fre- la procedura per ottenere il risarciment o quenti infiammazioni. Inoltre il giovane del danno ambientale prodotto e, in cas o a negativo, per quali ragioni; deve comunque evitare qualsiasi urto all zona del nervo ottico perché potrebb e quale sia la valutazione relativa al comportargli la perdita della vista – se problema della dichiarazione di « area ad non intende fare sottoporre ad ulteriore elevato rischio di crisi ambientale » a i visita collegiale il giovane per verificare sensi dell'articolo 7 della legge 8 luglio quanto evidenziato per la dispensa dal 1986, n . 349 . dell'area industriale di Por- servizio militare . (4-15394)

Atti Parlamentari - 37170 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

SERVELLO. — Al Ministro dell'interno. stemazione presso il camping di Rebbio- — Per sapere se sia stato valutato il com- Como e la Unione circoli di Albate - portamento delle autorità di Milano i n Como occasione dello sgombero e della demoli- come si intende urgentemente prov- zione del cosidetto centro sociale Leonca- vedere affinché le autorità di polizia di vallo; Como e la prefettura dispongano il per- per sapere se la rioccupazione abu- manere di tali cittadini libanesi sul terri- siva dell 'area suindicata e la ricostruzione torio nazionale, in considerazione de l in atto dell'immobile da parte di gruppi fatto che a questi cittadini libanesi scade avventuristi non rappresentino uno il « visto turistico » di ingresso in Italia, schiaffo in faccia alle autorità e alle legg i mentre la loro condizione oggettiva che l i e non prefigurino la ricostituzione ampli- ha spinti a lasciare il proprio paese è ficata di un centro d'irradiazione di intol- quella di « profughi politici » ; leranza in direzione delle scuole e nella come si intende provvedere affinché città; le istituzioni locali abbiano a garantire per sapere se sia stata la sceneg- adeguati livelli di assistenza, ivi com- giata dei responsabili del comune a con- preso lo stanziamento di una somma, d a dizionare il silenzio e la carenza di ulte- parte del Ministero dell'interno alla pre- riori iniziative da parte dei tutori dell 'or- fettura di Como, sui fondi derivanti da- dine e dei garanti dell 'osservanza dell e gli utili del casinò di Campione d'Italia leggi ; (Como) ; per sapere, infine, se il prossimo ra- come si intende garantire ai citta- duno internazionale degli autonomi si a dini libanesi che si trovano a Como i l stato autorizzato e se vi siano sufficient i diritto di permanere sul territorio nazio- garanzie che non si trasformi in manife- nale in attesa del superamento dell'ana- stazioni riconducibili alla logica della vio- cronistica « limitazione geografica » per i l lenza. (4-15395) riconoscimento dello status di profugo po- litico. (4-15396)

TAGLIABUE, CIABARRI, PEDRAll I CIPOLLA e MARRI . — Ai Ministri degli MATTEOLI . — Ai Ministri dell 'interno affari esteri e dell 'interno. — Per sapere – e di grazia e giustizia. — Per sapere – premesso che premesso: alcune decine di cittadini libanesi , che il giorno 29 agosto scorso, a muniti di visto d 'ingresso in Italia per Viareggio, alle ore 1,30 della notte, una motivi turistici, rilasciato dalle amba- pattuglia della polizia di Stato ha fer- sciate italiane di Beirut e Damasco, una mato i giovani Valerio Bertuccelli e Da- volta giunti a Milano hanno, secondo l e vide Lucchesi, intenti ad affiggere volan- loro aspirazioni, cercato di raggiungere l a tini del Fronte della gioventù, e che gli vicina Confederazione elvetica, per poter- stessi sono stati accompagnati al commis- visi stabilire e svolgere una attività lavo- sariato di Viareggio-Versilia, perquisiti rativa, ma sono stati respinti e accompa- unitamente alla loro auto ed invitati a gnati dalla polizia elvetica alla frontiera ripresentarsi la mattina successiva alle di Pontechiasso-Como ; ore 9; una parte di questi cittadini, circa che il giorno successivo, ricevuti da l sessanta, tra cui diversi bambini, hanno funzionario della DIGOS dottor Blengini , trovato, grazie alla solidarietà di associa- i giovani si sono sentiti accusare di as- zioni del volontariato, religiose e del mo- surdi reati e comunque il funzionari o vimento cooperativo, una provvisoria si - stesso si è dichiarato disposto a gettare

Atti Parlamentari — 37171 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

« un'ancora di salvezza » dietro la conse- FRANCHI . — Ai Ministri dell 'ambiente, gna degli elenchi degli iscritti al Fronte dell'agricoltura e foreste e dell'industria , della gioventù; commercio e artigianato . — Per conoscere – in relazione alla progettata discarica di che tutta là zona della Versilia è rifiuti speciali e tossico-nocivi in località tristemente nota, soprattutto nel period o Finaletto nel comune di Pojana Maggiore , estivo, per il numero dei reati commess i ma sostanzialmente alle porte del centro (furti, rapine, spaccio di droga, scom- abitato di Noventa Vicentina ; messe clandestine, etc .) dai soliti ignoti – : premesso che : quali valutazioni diano del compor- tamento del funzionario della DIGOS, di - i comuni interessati, il coordina- mostratosi troppo « diligente » nei con- mento « Valle dei Berici », il comitato pe r fronti di giovani incensurati che stavano l'ambiente di Pojana Maggiore, i consorz i solo facendo propaganda per il movi- di bonifica « Euganeo » e « Riviera Be- mento politico di appartenenza; rica », con vasta partecipazione popolare , stanno svolgendo una articolata e docu- se non ritengano che il funzionari o mentata azione tendente a scongiurare l a della polizia di Stato dovrebbe dimo- minacciata calamità, che aggredirebb e strare una maggiore severità o prontezza una delle più fertili e avanzate zone agri- nelle indagini per assicurare alla giustizi a cole della provincia di Vicenza, tradizio- delinquenti comuni, anziché accanirsi as- nale vanto dell 'agricoltura veneta ; surdamente contro giovani onesti; a causa del sito prescelto, soggett o se non ritengano giusto considerar e oltretutto a frequenti inondazioni, e pe r inopportuna l'ulteriore permanenza de l le caratteristiche ambientali l'insedia- funzionario presso il commissariato della mento della discarica – affidata a criteri polizia di Stato di Viareggio-Versilia . privatistici e speculativi – produrrebbe .(4-15397) danni irreparabili al territorio ed alle po- polazioni ; MATTEOLI . — Ai Ministri del lavoro e appare urgente fermare il folle previdenza sociale, degli affari esteri e d i tentativo dietro al quale, tra l 'altro, sem- grazia e giustizia. — Per sapere – pre- bra si celino ingenti speculazioni – : messo che: se non ritengano di intervenire eser- il comando militare di Camp Darby citando ogni potere ed ogni facoltà pe r ha licenziato la signora Flora Vicienci o impedire lo scempio e restituire alle po- Francini per scarso rendimento ; polazioni locali la tranquillità del lavoro e dell'avvenire . (4-15399) secondo le condizioni contrattuali d i impiego non è previsto il licenziamento per scarso rendimento – : FRANCHI, TREMAGLIA, BAGHINO e se sono a conoscenza delle esatte MITOLO. — Al Presidente del Consiglio dei motivazioni e soprattutto se non inten- ministri ed ai Ministri degli affari esteri e dono intervenire al fine di evitare che u n della difesa . — Per conoscere – premess o comando, oltretutto ospite nel nostro ter- che : ritorio, possa derogare alle norme che lo il 28 novembre 1942 fu impiccato a stesso ha concordato al momento della Malta, dopo sentenza di condanna a assunzione; morte da parte di un tribunale militare , se è vero che il comando di Cam p l'irredento maltese Carmelo Borg Pisan i Darby per tacitare la polemica insorta h a di ventitre anni, fervente patriota ita- annunciato la assunzione di cento nuov i liano, volontario dei mezzi d 'assalto dell a dipendenti . (4-15398) marina, sbarcato nell 'isola nella notte tra

Atti Parlamentari — 37172 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

il 17 e il 18 maggio dello stesso anno in PARLATO e MANNA . — Al Ministro d i missione militare informativa ; grazia e giustizia . — Per conosceré – pre- messo che: il 4 maggio 1943 Vittorio Emanuele III, con sovrano motu proprio, conferiva a al Meeting di Rimini promosso da Carmelo Borg Pisani la medaglia d'oro al « Comunione e liberazione » e dai « catto- valor militare alla memoria; lici popolari » è stato quest 'anno presen- tato il « libro bianco » denominato « Il la salma di questo eroe della marina gigante e la cascina », poi pubblicat o italiana fu sepolta nel cimitero delle car- quale supplemento al n . 35 de Il Sabato ceri di Casalpaola in Malta, dette prigion i del 2 settembre 1989 ; di Corradino, insieme a quelle di altri sedici giustiziati « per reati comuni » e l'opuscolo narra di varie vicende d i tutt'oggi ivi si trova ; marca clientelare ed affaristica il cui ap- profondimento, partendo proprio dai dat i la tragica vicenda del giovane Bor g contenuti nella pubblicazione, potrebbe Pisani è stata recentemente rievocata, co n far rinvenire fattispecie concretanti speci- scrupoloso rigore storico dal quotidiano Il fiche e gravi ipotesi di reato a carico di Tempo di Roma, mentre gli inglesi, molt i vari esponenti politici – : anni or sono, ne avevano fatto oggetto di rispettosa rievocazione nel film « Una sto - se consti che la magistratura abbi a ria di guerra » ; avviato accertamenti in ordine ai fatt i esposti nel detto opuscolo che, peraltro, è i lunghi decenni trascorsi, l'indipen- stato per più giorni alla ribalta delle cro- denza conquistata dal popolo maltese, l e nache, suscitando vari clamori ma, a buone relazioni attuali tra l'Italia e quanto si sa – ed è inquietante – nessuna quella giovane Repubblica dalle antich e querela, come se le affermazioni gravi iv i radici di civiltà consentono di aprire u n contenute fossero del tutto fondate, iv i sereno colloquio su questa pagina di sto- compresi i presumibili fatti illeciti espli- ria; citamente ed implicitamente riconducibil i la fine di Borg Pisani ricorda d a a quanto esposto. (4-15401 ) vicino agli Italiani quella di Nazari o Sauro con una « agghiacciante analogi a di particolari », per usare l'espressione d i PARLATO e MANNA. — Al Ministro Carlo de Risio, autore della rievocazion e dell'ambiente. — Per sapere – premesso storico-giornalistica; che non potrà sfuggire al libero popol o in Italia risulta si producano ogn i maltese, dalla fiera nazionalità e dalla anno, per ammissione dello stesso mini- profonda cattolicità, come ferisca i senti - stro interrogato, circa 40 milioni di ton- menti del popolo italiano che i resti mor- nellate di rifiuti industriali, dei qual i tali di un proprio eroe, vittima di u n circa 7 tonnellate tossici e nocivi ; purissimo sacrificale amore per l'Italia , solo una percentuale minima di tale continuino a restare nel cimitero dei giu- quantità risulterebbe smaltita secondo l e stiziati per delitti comuni – : normative vigenti, mentre la gran part e se non ritengano di intraprendere le non si sa « ufficialmente » che fine fac- dovute iniziative per chiedere all'amico ciano –. Governo di Malta la restituzione all 'Italia quali indagini, accertamenti, e ri- dei resti mortali di Carmelo Borg Pisani , lievi abbia promosso o ritenga di pro - medaglia d'oro della marina italiana, in muovere per venire a capo della situa- segno di consolidata amicizia tra i due zione; popoli e di futuri, più intensi rapporti di reciproco rispetto e di feconda solidarietà . quali provvedimenti conseguenti ab- (4-15400) bia . nel caso, adottato ;

Atti Parlamentari — 37173 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se sia stata approntata una mappa risulta infatti che abbiano sponsoriz- delle aziende che smaltiscono illegittima - zato il convegno Banco di Napoli, Banc o mente i propri rifiuti, in quale località e di Napoli Holding con le consociate Bn modo lo facciano e dove sia maggiore Factoring, Bn Leasing, Brokerbank, Dati- l'incidenza di tale fenomeno per l 'inqui- talia, Effepi, Finaban, Finrete, Gestiban , namento ed il pericolo della sanità pub- Innovare, Leasimmobili, Promart, Sofiba n blica; ed inoltre Cis Service, Diners Club Inter- national, Ibm, Isveimer, Aliscafi Snav , quante e quali discariche abusive d i Amato Pastifici, Eliambassador, Insar, Si- rifiuti industriali e/o non regolarmente port, amministrazione provinciale di Na - operanti siano state denunciate sul terri- poli e consiglio regionale della Campania torio nazionale e per ciascuna di esse (queste due istituzioni come patrocinanti), quali iniziative repressive delle responsa- Italimprese, Italtel, Mario Valentino, Mi- bilità nonché relative alla eliminazione d i croprint, Primavideo, Sapribroker e, in- tali discariche siano state assunte. fine, Sip; (4-15402) fermo restando ovviamente il buon diritto di quei privati che non hanno mai i PARLATO e MANNA . — Ai Ministri de l usufruito né richiesto risorse pubbliche d sponsorizzare chi credano – : tesoro, dell'interno, per gli affari regional i ed i problemi istituzionali, delle partecipa- perché le due istituzioni pubbliche zioni statali e delle poste e telecomunica- nominate, quanto al patrocinio, e gli altri zioni. — Per conoscere – premesso che : enti e società pubbliche richiedénti o usu- fruenti di risorse pubbliche, a partecipa- la Confindustria ha promosso con i zione o di proprietà o comproprietà dell o comitati regionali meridionali ed il comi- Stato sottoposte a vigilanza della Banca tato centrale dei giovani imprenditori un d 'Italia, quanto a sponsorizzazioni, s i convegno internazionale sul tema : « Im- siano consentite un simile « strappo » al prese, partiti, istituzioni » che avrà luogo dovere di estraniarsi da simile sostegno – a Capri il 22 e 23 settembre 1989 ; specie se abbiano elargito alla organizza- tra coloro che interverranno nell e zione del convegno tributi di varia na- varie fasi in cui si articolerà il convegno tura, entità e forma (e si intenda cono- risultano esclusi esponenti del Moviment o scere quali, uno per uno) – ad una mani- sociale italiano e della sua area ed invece festazione nella quale si compie una compreso financo il « nuovo » PCI – forse odiosa discriminazione nei confronti d i in omaggio al suo tradimento dei princip i una forza politica rappresentata in Parla- marxisti ed anticapitalisti – che sarà pre- mento; sente con il suo segretario nazionale; se concordino in ogni caso sull 'op- potrebbe trattarsi di una scelta con- portunità di censurare tali comportamenti findustriale rispettabile (anche se de l inammissibili da parte di enti e società tutto discutibile, e comunque incoerent e di tal fatta, onde non li assumano più ne l con il tema del convegno, giacché risul- futuro. (4-15403-) terà assente un partito politico quale i l MSI) se non si evidenziasse che hann o PARLATO e MANNA. — Ai Ministri sponsorizzato il convegno vari organism i dell'università e della ricerca scientifica e istituzionali, a partecipazione o compro- tecnologica e per gli interventi straordinar i prietà statale o sottoposti a vigilanza nel Mezzogiorno. — Per conoscere – pre- dello Stato e richiedenti capitali dell o messo che Stato medesimo e che, stante la loro 'na- tura, non possono e non devono compier e con deliberazione CIPI del 27 giugn o discriminazioni tra i partiti politici ; 1989 (Gazzetta Ufficiale del 4 agosto 1989)

Atti Parlamentari — 37174 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

è stato avviato il programma nazionale d i alcuni insegnanti fecero ricorso al TA R ricerca sulle tecnologie per la bioelettro- del Lazio, che inviò gli atti alla Cort e nica per un importo complessivo di 99,7 costituzionale ; miliardi di lire ; frattanto, dopo dure controversie la deliberazione contiene nel punt o sindacali e scioperi, il personale andat o « c » l 'esplicita raccomandazione « affin- in pensione il 1979, ottenne il giusto rico- ché l 'uso concertato e sinergico dei di - noscimento nel calcolo della pensione d i versi strumenti di intervento pubblic o tutta intera l 'anzianità pregressa a partire possa amplificarne positivamente gli ef- dal 1° febbraio 1981 con legge 24 lugli o fetti e le ricadute » in relazione agli in- 1981, n . 391 . Anche i pensionati degli terventi nel Mezzogiorno – . anni 1977 e 1978, dopo numerosi contatt i con le forze politiche, ottennero, con l a quali concrete indicazioni operative legge 17 aprile 1985, n. 41, che fosse loro siano state fornite o si intendano fornire riconosciuto il diritto alla valutazione perché detta raccomandazione non costi- dell'intera anzianità di servizio . La pen- tuisca la ennesima beffa, consentendo che sione fu così loro riliquidata, ma con de- le società di ricerca dell'IMI si aggiudi- correnza economica dal 1' gennaio 198 6 chino al solito e presoché in toto (sia (e non dal 1° febbraio 1981, come sarebb e direttamente, sia tramite le consorziate) i stato logico e giusto, così come fu con - relativi contratti . Quanto sopra anche i n cesso a quanti andarono in pensione ne l considerazione del « cordone ombelicale » 1979); che ad avviso degli interroganti lega i l ministro Ruberti ai docenti universitari, a la Corte costituzionale a sua volta , loro volta strettamente collegati con l e dopo aver preso in esame la decision e predette società ; interlocutoria del TAR del Lazio, con sen- tenza n. 504 del 21 aprile 1988 dichiarò quali siano i componenti del grupp o illegittime le norme della legge 391 de l di lavoro che ha predisposto il pro- 1981, che non prevedevano l'estensione a i gramma in questione . (4-15404) dipendenti della scuola andati in pen- sione negli anni 1977 e 1978 dei benefic i concessi al personale cessato dal servizio PARLATO e MANNA . — Ai Ministri dopo il I" aprile 1979 (e cioé di tutta della pubblica istruzione, del lavoro e previ- denza sociale, del tesoro e del bilancio e intera l'anzianità pregressa maturata ne l programmazione economica . — Per cono- calcolo della pensione) . La sentenza scere – premesso che n . 504 della Corte costituzionale, second o i calcoli fatti nel giugno del 1989 da l il personale della scuola collocato a ministro del tesoro Amato, allora in ca- riposo dal 2 giugno 1977 al l' aprile 197 9 rica, per i trentamila pensionati del per - con legge n. 312 del 1980 venne inqua- sonale della scuola degli anni 1977 e drato nei nuovi livelli retributivi-funzio- 1978, e per i cinque anni di retrodata- nali previsti dalla detta legge, ma la pen- zione previsti dal provvedimento, e che sione iniquamente ed illegittimament e vanno dal 1981 (anno in cui fu concess o calcolata sulla base del cosiddetto « ma - in beneficio ai pensionati dal 1979 in poi ) turato economico », e cíoé con una retri- al gennaio 1986, anno in cui il benefici o buzione convenzionale non rispondent e fu concesso anche ai pensionati degli anni per nulla alla effettiva anzianità di servi - 1977 e 1978, comporterebbe un onere pe r zio: si calcolò cioè la pensione di un di- il bilancio dello Stato, valutabile in 52 8 pendente che avesse, ad esempio, qua- miliardi –: ranta anni di servizio utili per la pen- sione, con soli quindici anni utili ai fin i se il Governo intenda, come appare economici, decurtando pesantemente l a giusto e doveroso, provvedere immediata - pensione: contro tale assurdo trattamento mente alla esecuzione della definitiva sen-

Atti Parlamentari - 37175 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tenza del TAR del Lazio e comunque mente ricombinati, come la chimosina – della decisione di incostituzionalità as- enzima proteolitico utilizzato per la pro- sunta dalla Corte costituzionale, o quanto duzione del caglio nei formaggi – della meno inserire nel disegno di legge finan- cui commercializzazione con il nome d i ziaria di imminente presentazione l'onere « Maxiren 2 » è stata data notizia dall a anzidetto, da corrispondersi a ben tranta- stampa specializzata ; mila pensionati vittime da anni dell'ini- quali indagini abbiano svolto al ri- quo e cinico dettato legislativo del ,quale guardo e quali intendano svolgere per ac- ha fatto definitiva giustizia la Corte costi- certare la veridicità di notizie dalla ven- tuzionale, non essendo né lecito né mo- dita di altri prodotti ricombinati, come rale ritardare, fosse anche di un solo un gene vegetale che induce nelle piant e giorno, quanto dovuto ai pensionati, – la resistenza all'atrazina e un detersivo molti dei quali ormai anziani – in attes a contenente enzimi, sempre ricombinat i da anni di quanto loro « scippato » a su o geneticamente ; tempo . (4-15405) poiché le conseguenze sull 'ecosi- stema di tali prodotti sono ignote, qual i PARLATO e MANNA . — Al Ministro provvedimenti intendano assumere pe r del tesoro. — Per sapere : controllare il grado di produzione, com- mercializzazione ed impiego di tali pro - se la disposizione secondo la quale dotti ed eventualmente effettuarne i l il Banco di Napoli dal 1° luglio attua blocco fino a che non vi siano adeguat e sulle cedole dei titoli di debito pubblico garanzie normative e scientifiche in or - versate in conto un ritardo di valuta d i dine agli effetti diretti ed indiretti che 10 giorni e su quelle regolate in contanti possono produrre . (4-15407) una trattenuta del 2 per cento sia stat a determinata dall'ABI e la Banca d'Italia l'approvi ; PARLATO e BERSELLI . — Ai Ministri quali sono le condizioni medie prati- del turismo e spettacolo, dell'interno, delle cate al riguardo e quali quelle dei var i finanze, dell'ambiente, per i beni culturali istituti di credito di ogni tipo e genere e ed ambientali, dei lavori pubblici e per gl i se esse risultino concordate con l'istituto affari regionali ed i problemi istituzionali. di emissione dei titoli su citati ; — Per conoscere – premesso che : se, al riguardo, il corrispettivo rela- sulla questione di cui in appresso gl i tivo al servizio cedole non sia già com- interroganti hanno già presentato il 7 preso nell'importo delle commissioni at- giugno 1989 l'atto ispettivo n . 4-13993 , tribuite alle aziende di credito allorché privo di una qualunque risposta finora, sono sottoscritti i titoli ; nonostante la delicatezza, l'urgenza e la quali iniziative ritenga di assumer e illegittimità della questione, relativa all a al riguardo per evitare che le suddett e approvazione da parte del consiglio co- condizioni possano violare il regime giuri - munale di Rimini di cinque progetti ur- dico dei titoli del debito pubblico, favo - banistici volti a completare profitti ille- rendo una minor sottoscrizione degl i citi ed in danno dell'ambiente, già trava- stessi . (4-15406) gliato dalle vicende della eutrofizzazion e e della « mucillagine » ; il consigliere comunale di Rimin i PARLATO e MANNA. — Ai Ministri del MSI, dottor Gioenzo .Renzi, il qual e della sanità e dell'ambiente. — Per sapere : aveva denunciato la gravità delle pro- se risulti il fatto che l'industria bio- spetttive che maturavano in danno dell a tecnologica stia iniziando ad immettere città (e dalla cui denuncia gli interrogant i sul mercato italiano prodotti genetica- avevano preso spunto) in un atto ispet -

Atti Parlamentari - 37176 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tivo del 3 luglio 1989 ha reso noto che: tale verde-mare Bellariva con particolare « il comitato di controllo – sezione d i riferimento alla Colonia Murri » inter - Rimini non ha approvato le delibere ine- venti divisi successivamente ai fini dell a renti i progetti " Rimini-Rimini" e "Parco legge « Carraro » nei progetti « Rimini- Balneare Mediterranea" e, recependo i no- Rimini » e « Parco Balneare Mediterra- stri rilievi, dichiara, fra l 'altro, che " i nea » ; progetti risultano del tutto incompleti an- in ogni caso, sempre per quanto di che secondo le indicazioni di cui alla rispettiva competenza, quali interventi legge 30 dicembre 1988, n . 556 e che " ciascuno dei detti Ministeri intenda svol- "né dalla deliberazione, né dal progetto gere per accertare i fatti ed assumere le allegato risulta indicato l'ammontare iniziative necessarie ed urgenti per evi - della spesa, sicché l 'atto, oltre a non ri- tare violazioni di legge, operazioni clien- spettare il disposto dell 'articolo 284 del telari, lo scempio del territorio . (4-15408 ) testo unico della legge comunale e pro- vinciale del 1934 non assolve neanche alle funzioni di richiesta di finanziamento PARLATO e MANNA . — Ai Ministri ex legge n . 556 del 1988 " e che "riman- dell'ambiente, per il coordinamento della i gono, infine, del tutto oscuri i rapport protezione civile, dei trasporti e di grazia e che si instaureranno con la società Valda- giustizia . — Per sapere – premesso che : dige Costruzioni spa " » ; da oltre due anni (!!!) presso lo il dottor Renzi ha chiesto inoltre d i scalo ferroviario di Rocchetta Sant 'Anto- conoscere i quesiti che gli interrogant i nio (Foggia), sono fermi 28 vagoni conte- fanno propri per le risposte di compe- nenti scorie di estrazione del magnesio e tenza dei ministri di cui al precedente e d di minerali non ferrosi, provenienti da all 'attuale atto ispettivo Bolzano sede della società Sogepi, ch e se risulti che la nuova giunta abbi a provvede alla loro lavorazione, e destinati avallato o intenda avallare le delibere ri- a Monteverde (Avellino), dove era in co- guardanti i progetti « Rimini-Rimini » e struzione uno stabilimento della stessa « Parco Balneare Mediterranea », appro- società. Tale materiale fu posto sotto se- vato nella seduta consiliare del 10 aprile questro il 27 aprile 1987 dal pretore d i 1989 da PCI, DC, PRI e PLI ; Lacedonia, in seguito ad una denunci a relativa alla pericolosità dello stesso ma- se alle domande del comitato d i teriale, e confermata poi dall'indagine controllo si è dato seguito, predisponend o dell'ufficio di igiene e profilassi di Avel- la delibera integrativa richiesta per gl i lino, che riscontrò la presenza di solfuri e elementi mancanti e una apposita deli- metalli tossici possibili fonti di inquina- bera per indicare i rapporti con la società mento di aria, acqua e suolo e che, a Costruzioni Valdadige spa, richiesta pe r contatto con sostanze acide, potevan o « avere una visione complessiva dell'af- rappresentare grave pericolo per la salute fare » ; dell 'uomo ; se risulti che la nuova giunta abbi a lo stesso pretore inviò comunicazion i ribadito la validità dell'ordine del giorno giudiziarie ai rappresentanti della società approvato da PCI e PSI nella seduta de l in questione, avendo accertato – tra l'al- 6 febbraio 1989, tramite il quale, con il tro – che le su citate scorie sarebbero discutibile metodo della trattativa privat a state depositate – se non sequestrate pre- (non ricorreva l 'ipotesi di situazione d'ur- ventivamente – nelle sottofondazioni de l genza), si individuava nella società Co- suddetto stabilimento in costruzione a struzioni Valdadige spa il soggetto con - Monteverde (che risultava anche non do- traente per proposta operativa ed affida- tato delle dovute autorizzazioni della co- bilità economico-finanziaria a cui asse- munità montana e della soprintendenza gnare il recupero del « sistema ambien - competente);

Atti Parlamentari — 37177 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ai cittadini ed agli stessi ammini- si riesca a capire chi debba compiere tal e stratori dei comuni della zona erano state opera e si assista ad uno sgravio di re- date assicurazioni circa la provvisoriet à sponsabilità scandaloso che dilata ulte- del deposito dei materiali in questione a riormente i tempi ed aumenta i rischi d i Rocchetta ed il ministro della protezion e inquinamento e pericolo per la salut e civile dell 'epoca, onorevole Zamberletti , pubblica; che aveva affidato un'inchiesta in propo- perché le affermazioni delle autorità sito al dottor Pastorelli, aveva proclamato e del ministro della protezione civile del che nei comuni di Melfi, Rocchetta e tempo abbiano potuto essere così clamo- Monteverde non sarebbe rimasta traccia rosamente smentite; dei materiali pericolosi in questione ; quali risultati abbiano conseguito l e nonostante tali antefatti e le conti- indagini sullo stabilimento che si stava nue sollecitazioni e proteste dei cittadin i costruendo a Monteverde, se sia vero ch e della zona, oltreché dei consigli comunal i era abusivo e quali provvedimenti, nel straordinari tenuti in prossimità dei va- caso, sono stati adottati; goni ed allargati a tutti i comuni limi- trofi a Rocchetta Sant 'Antonio, i 28 va- se tale stabilimento sia mai stato goni conenenti circa 1 .400 tonnellate d i portato a termine ed oggi sia in funzione . scorie di estrazione del magnesio e d i (4-15409) minerali non ferrosi sono ancora ammas- sati nei pressi della stazione del piccolo centro, a pochi metri dalle scuole elemen- PARLATO e MANNA . — Ai Ministri tari e materne e dal tumultuoso corso de l dell'interno, dell'ambiente, per i beni cultu- fiume Ofanto, alla mercé di qualsias i rali ed ambientali e per i problemi delle sconsiderato e, soprattutto, di eventual i aree urbane . — Per conoscere – premesso piene che provocherebbero una catastrofe che: ambientale ; da qualche tempo è invalso in Italia, solo recentemente si è venuto a co- con la compiacenza di irresponsabili am- noscenza della sentenza del pretore d i ministrazioni comunali, il vezzo di tenere Bolzano che, investito della vicenda, oltre manifestazioni spettacolari di massa, nel a condannare gli amministratori della So- cuore dei centri storici urbani, abusand o gepi, ha deciso di confiscare il material e letteralmente di città dove l'equilibrio tra e farlo distruggere dall 'autorità ammini- vivibilità urbana, circolazione e traffico , strativa competente, che non si capisce rispetto della memoria storica e culturale, bene quale sia, stando alle dichiarazion i è assolutamente precario : il più clamo- recenti, indignate, dello stesso sindaco d i roso esempio è stato certamente quello Rocchetta del megaconcerto dei « Pink Floyd » a Ve- nezia, che tante giustificate polemiche ol- quali urgenti iniziative ritengano di tre ad ingiusti danni ha procurato, ed a assumere per rimuovere i vagoni di so - seguito del quale il Ministero per i ben i stanze pericolose per l'ambiente e la salu- culturali e ambientali aveva assicurato – brità dei cittadini e che da oltre due anni senza che si facesse seguito all'impegno – sono fermi a Rocchetta Sant'Antonio ; una rigida regolamentazione dell ' « uso » della città per simili manifestazioni ; per quali motivi essi siano « bloc- meno noto ma egualmente grave in pro - cati » in tale luogo da tanto tempo ; porzione è stato quanto si è verificato a per quali motivi, nonostante la sen- Napoli martedì 20 giugno e che rischia d i tenza del pretore di Bolzano che stabili- ripetersi il 22 settembre, allorché si do- sce la confisca dei materiali contenuti ne i vrebbe tenere ancora in Napoli, in piazz a 28 vagoni e la loro rimozione e distru- del Plebiscito, una spettacolare « Festa i n zione da parte di chi di competenza, non piazza » organizzata dalla RAI ;

Atti Parlamentari — 37178 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

per comprendere bene quale sia la derivanti al patrimonio comunale ed all a natura dei problemi insorti a Napoli è vivibilità urbana dal rilascio dell'autoriz- bene riepilogare brevemente appunto zazione a tenere nella villa comunale la quanto accaduto il 20 giugno : in tale manifestazione denominata « Festival - data l 'amministrazione comunale ha dato bar » ; del tutto irresponsabilmente la autorizza- come e quanto siano stati valutati i zione alla organizzazione del cosiddett o danni al patrimonio comunale derivati « Festivalbar » a tenere una manifesta- dalla manifestazione e se nei confront i zione canora nella villa comunale di Na- della organizzazione della stessa – che poli, un « parco pubblico » malto frequen- ovviamante era coperta da assicurazione tato da bambini e posto tra la celeber- – siano stati stati chiesti risarcimenti (an- rima Via Caracciolo e la Riviera d i che per i danni a persone che hanno Chiaia, dove si allineano decine di edific i coinvolto quaranta spettatori) e compren- e risiedono migliaia di abitanti ; dendo nei danni stessi anche l'eccezional e gli effetti di tale autorizzazione son o lavoro al quale hanno dovuto sottoporsi stati devastanti : duecentomila cittadin i netturbini e giardinieri comunali ; sono stati bloccati per ore nel traffic o se ad evitare analoghi ed anche più impazzito, gli abitanti dei fabbricati lati - ampi danni si ritenga, a partire dal pre- stanti la villa comunale hanno dovuto su- fetto e dal sindaco di Napoli, di decen- bire fino all 'alba schiamazzi notturni, sto - trare la manifestazione denominata « Fe- nati concerti acustici e vapori inquinanti sta in piazza » che dovrebbe aver luogo i l l provenienti dalle auto paralizzate ne 22 settembre; traffico, mentre la città è stata completa- mente devastata ; siringhe usate da no n se risulti che al riguardo siano gi à pochi dei cinquantamila spettatori tra le in atto sbarramenti stradali e sgombero aiuole, alberi e piante sradicate, rifiuti d i della piazza con enormi disagi agli auto- ogni genere dappertutto, etc ., con la pre- mobilisti, agli esercizi commerciali della senza di trentacinque (diconsi trentacin- zona, agli utenti dei mezzi pubblici ; que) vigili urbani – dinanzi alle migliai a nell'assurda e denegata ipotesi dell a che costituiscono l 'organico del corpo – sussistenza di una pervicace volontà di ovviamente impotenti dinanzi alla marea tenere egualmente la manifestazione nel travolgente degli spettatori e delle mi- sito indicato cosa si intende fare per evi - gliaia e migliaia di 'auto bloccate no n tare di danneggiare le predette categori e solo nelle strade adiacenti la manifesta- per giorni e giorni e più in generale l a zione, ma anche, con effetto a catena, in città di Napoli il cui « ritorno di imma- quelle più lontane; gine » appare del tutto inadeguato alla il pretore di Napoli ha anche av- sofferenza che stanno subendo e dovranno viato un procedimento penale in danno subire, considerato che il decentramento degli amministratori comunali che no n della manifestazione in altre più adatte hanno sentito – come del resto è acca- località farebbe conseguire ugualmente – duto a Venezia – la necessità di decen- ove mai davvero esistenti – i medesim i trare la manifestazione e di assicurare i n effetti positivi « di immagine » di cui s i ogni caso che la stessa non avesse cos ì assume godrebbe Napoli con la dett a gravi conseguenze al patrimonio comu- « Festa », che rischia di fare davvero e d nale ed alla vivibilità non solo della zon a ancora una volta la... festa alla città; ma della intera città – : quali interventi, in prospettiva d i quali responsabilità degli ammini- breve termine, il Governo intenda assu- stratori comunali di Napoli siano stat e mere perché la si smetta di « abusare » individuate in sede amministrativa e giu- della città che, per conformazione urbani- diziaria relativamente alle conseguenze stica, valenza ambientale, viabilità e vivi-

Atti Parlamentari — 37179 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

bilità urbana, non è evidentemente i n di quali importi degli acquirenti di condizioni di poter sopportare analoghe schede magnetiche non completamente o violenze . (4-15410) per nulla utilizzate per intervenuta sca- denza, la SIP si sia già appropriata ; se si intenda, come sarebbe giusto e PARLATO e MANNA. — Ai Ministri doveroso, intervenire, perché le sched e delle poste e telecomunicazioni, delle parte- magnetiche non abbiano scadenza o co- cipazioni statali, per gli interventi straordi- munque perché l'importo non utilizzat o nari nel Mezzogiorno e del tesoro . — Per possa alla scadenza essere restituito al conoscere – premesso ch e portatore o accreditato per una nuova scheda; a seguito di atti ispettivi del prim o degli interroganti, che aveva denunciat o alla data del presente atto ispettiv o la scandalosa funzione surrettizia dell a nonché a quella della risposta quale si a Banca d'Italia posta in essere della SI P la distribuzione territoriale degli apparec- « battendo moneta », mercé l'immission e chi a schede magnetiche esistenti sul ter- in circolazione per il controvalore di de- ritorio dello Stato, disaggregato tra l 'area cine di miliardi di gettoni telefonici ado- delle otto regioni meridionali e quella perati come moneta corrente, la SIP me- delle regioni centro-settentrionali e desima ha reso noto che sarebbe d a quando si intenda colmare il sicuro diva- tempo in corso la sostituzione degli appa- rio che emergerà da tali dati, a dimostra- recchi telefonici a gettone (con ciò am- zione dell'ulteriore emarginazione sofferta mettendo le proprie gravi responsabilità ) dalla utenza meridionale, che già soffre con apparecchi che oltre la vera moneta di inaccettabili ritardi strutturali e di metallica corrente accolgono anche inefficienza del sistema telefonico rispetto schede telefoniche magnetiche ; a quello centro-settentrionale . (4-15411 ) le schede telefoniche poste in ven- dita tuttavia recano, nonostante l'enorm e vantaggio già derivante alla società dalla PARLATO e MANNA . — Ai Ministri del capitalizzazione anticipata dell'importo d i bilancio e della programmazione econo- conversazioni telefoniche a farsi, una dat a mica, del tesoro, dell'università e della ri- di scadenza ; circostanza dalla quale può cerca scientifica e tecnologica e per la fun- dedursi che, del tutto illecitamente, l a zione pubblica. — Per conoscere – pre- SIP intende appropriarsi di somme rego- messo che: larmente già versate dall 'utenza e per l e quali semmai dovrebbe corrispondere agl i i residui passivi sui capitoli di bi- acquirenti sconti in relazione alla misur a lancio del CNR destinati all 'attività spa- di quanto mediamente locupletato per ca- ziale (102401 ; 104401-6 ; 106401-3; 212401 - pitalizzazione anticipata del costo dell a 4) ammontavano, al 31 dicembre 1985, a conversazione ; inoltre, gli apparecchi tele - lire centonovantaquattromiliarditrecento- fonici a schede appaiono distribuiti i n quarantaduemilioni ; al 31 dicembre 198 6 misura del tutto differente nell 'area cen- a lire duencentosettantatremiliarditrecen- tro-settentrionale, dove sono molto pi ù toottantacinquemilioni ; presenti rispetto all'area meridionale, che alla data del 31 dicembre 1987 dett i ne lamenta la carenza – : residui ammontavano, sia pure il mod o quale sia l 'importo delle schede ven- presuntivo, secondo il bilancio preventivo dute dopo la loro immissione sul mer- 1988 del CNR, a lire trecentonovanta- cato, mese per mese e quello effettiva - seimiliardi (il bilancio è stato deliberat o mente utilizzato, in modo da ricavar e il 29 dicembre 1987 e quindi eventual i l 'importo mensile medio delle somm e aggiustamenti hanno una incidenza mar- sulle quali la SIP lucri indebitamente; ginale);

Atti Parlamentari — 37180 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

si registra ancora un persistente si- se e quali provvedimenti si inten- lenzio del Governo su precedenti atti de l dano adottare per la posizione del dottor sindacato ispettivo parlamentare relativ i Saverio Valente . Questi, assunto dal CNR , alla attività spaziale ex articolo 36 della legge n . 70 del 197 5 per le esigenze del progetto finalizzato se il Governo voglia drasticament e « Energetica », è stato poi destinato all 'I- limitare lo stanziamento a favore dell'a- stituto di fisica dell'atmosfera (organo genzia spaziale italiana per l 'anno 1990 con competenze assolutamente differenti poiché la nuova struttura, anche per la dal citato progetto finalizzato) per il ri- rigida suddivisione partitica del consigli o fiuto opposto dal professore Elias (diret- di amministrazione (Urbani, già senatore tore del progetto finalizzato) a consentir e della sinistra indipendente; Valente vicino al Valente il comando presso l 'ufficio del alla DC; Olcese, già deputato PRI) è an- Ministro per il coordinamento delle ini- cora lungi, a giudizio degli interroganti , ziative per la ricerca scientifica e tecnolo- da quella piena funzionalità, presuppost o gica in modo da favorirne le numerose necessario per una scorrevole attività d i assenze per recarsi a Capri di cui è sin- impegno e di spesa di centinaia di mi- daco. Il Valente, subito dopo l'assunzione liardi ; in servizio, è stato comandato (presumi- quali rapporti di collaborazione, bilmente in modo informale) presso i l consulenza eccetera abbiano instaurato e Piano spaziale nazionale, poi divenut o con chi ed a quali costi, i consiglieri di Agenzia spaziale italiana . Pertanto, persi- amministrazione dal loro insediamento i n ste la ibrida ed illegittima situazione ca- poi ; ratterizzata dalla presenza, presso l'Agen- zia, di Saverio Valente quale dipendente se le attività di cui sopra necessitin o del CNR e di Valente Saverio come consi- di autorizzazioni e se queste siano stat e gliere di amministrazione di scelta mini- preventivamente concesse; steriale. Sul punto si chiede quali provve- quale sia la posizione del professo r dimenti. abbia inteso od intenda adottare Broglio nell 'ambito della università degl i la Corte dei conti (Procura generale e studi di Roma, in considerazione dell'et à Sezione controllo enti) se informata a l del predetto docente, che ha superato i l riguardo ; 75° anno ; se la gestione del comitato intermi- se il professor Broglio sia stato con - nisteriale per le attività spaziali, asse- temporaneamente generale dell 'aero- gnata al Valente nelle funzioni di capo nautica militare (Genio aeronautico) e della segreteria, sia stata oggetto di inda- professore ordinario universitario ; gini da parte della Corte dei conti e del - se i componenti del comitato scienti - l'Ispettorato generale di finanza (Tesoro ) fico (in primis i professori Boella e Caras- a seguito di interrogazioni di deputati e sa) abbiano rapporti di consulenza con senatori del MSI nel 1982 tanto che, nello industrie del settore spaziale; stesso anno, l 'allora ministro Tesini n e dispose lo scioglimento . Sul punto vi se siano stati nominati, dopo u n sono stati anche esposti di privati ; anno dall 'entrata in vigore della legg e istitutiva dell'Azienda spaziale italiana, i l i nominativi dei componenti del co- comitato tecnologico e la commissione in- mitato di cui sopra dall 'atto della istitu- terministeriale per le attività spaziali . I zione avvenuta con decreto del President e gravi ed ingiustificati ritardi nella costi- del Consiglio dei ministri 25 giugno 1969 tuzione del comitato e degli organism i fino allo scioglimento ; sopra citati hanno consentito al « lottiz- zato » consiglio di amministrazione di quante riunioni abbia svolto dett o procedere infatti in piena ed assoluta di- comitato ed in esse quali argomenti ab- screzional i tà : bia trattato . (4-15412)

Atti Parlamentari - 37181 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

PARLATO e MANNA . — Ai Ministri del nomenna, accusati di falsa testimonianza, commercio con l 'estero e degli affari esteri . per intervenuta amnistia ed ovviamente — Per conoscere: non perché il fatto non sussistesse ; la falsa testimonianza dei due funzionari era se siano informati di una consistent e in relazione alla raccolta di quattrocento partita debitoria che la Jugoslavia ha ne i milioni in moneta logora, consegnati ad confronti di una azienda italiana : la Uni- una terza persona che non hanno voluto versal spa, con sede in Udine, ha fornit o indicare; da tempo alla Electro-Industria OBOD merce per tre miliardi di lire, non otte- nella stessa sentenza della sezione nendo, nonostante ripetuti solleciti, il pa- istruttoria non si esclude affatto che sia gamento; stato commesso il reato di concussione (la raccolta dei 400 milioni), ma si af- il caso appare singolare, anche per- ferma che non è stato possibile accertarl o ché presidente della Universal spa è i l appunto per la falsa testimonianza de i commendatore dottore Gino D'Onofrio due funzionari, che sono riusciti a sal- che è anche presidente della camera di varsi da una condanna solo per interve- commercio italo-jugoslava ; nuta amnistia –: se intendano, accertati i fatti, pro- se siano in corso e a che punt o muovere ogni iniziativa in sede diploma- siano eventuali indagini per accertar e tica, perché il detto debito venga onorato , quanto anche dalla magistratura napole- anche alla luce del fatto che i crediti tana non viene escluso; vantati all'estero da aziende italiane ap- paiono sempre più numerosi e consistent i se comunque sui bilanci della Banc a e la mancata loro tutela da parte del popolare dell 'Irpinia risultino elementi Governo italiano evidenzia finora la scar- utili o gli stessi elementi possono esser e sissima considerazione per la difesa delle acquisiti in altro modo ; esportazioni, che assumono invece consi- quali iniziative si intendano assu- stente rilievo nell 'economia italiana . mere per accertare finalmente la verità (4-15413) su un episodio che, se confermato, gette- rebbe una ulteriore luce sinistra sull'in- tera vicenda e sugli stessi fiumi di denaro PARLATO, MANNA e STAITI di CUD- affluiti in Irpinia a seguito degli event i DIA delle CHIUSE . — Ai Ministri di gra- sismici. (4-15414) zia e giustizia e del tesoro . — Per sapere – premesso che : una sentenza della sezione istrutto- TASSI . — Al Presidente del Consiglio ria della Corte di appello di Napoli h a dei ministri, ai Ministri dell'interno, del la- riproposto l'oscura vicenda dei quattro- voro e previdenza sociale, delle finanze e cento milioni attinti alla Banca popolare del tesoro. — Per sapere : dell'Irpinia e che sarebbero finiti nella quali siano gli intendimenti del Go- « colletta » per il pagamento del riscatto verno, e, in particolare dei ministri in- per il rilascio di Ciro Cirillo ; terrrogati per la loro specifica compe- infatti, i giudici napoletani, in ri- tenza, in merito agli ingiustificati e ingiu- forma della sentenza del giudice istrut- stificabili ritardi nella liquidazione dell a tore di Avellino Modestino Roca ed i n pensione e dei trattamenti di quiescenza , accoglimento del ricorso del pubblico mi- fra le quali sembra spicchi per non enco- nistero Antonio Laudati, si sono pronun- miabile primato l'Ente nazionale di previ- ciati per il non luogo a procedere a ca- denza e assistenza per i lavoratori dell o rico dei funzionari della Banca popolar e spettacolo. Particolarmente grave e signi- dell'Irpinia Iego Filippuzzi e Ciriaco Buo- ficativo è il caso del cittadino Ghidoni

Atti Parlamentari — 37182 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Franco, nato a Casina (R .E .) il 27 marzo trattato di dolosa sostituzione di esam i 1933, residente a Basilicanova (PR) vi a e/o referti ; Fornello 2/A, il quale da oltre un anno e se, in merito, siano in atto controll i mezzo attende inutilmente e drammatica - o inchieste amministrative, indagini di mente la liquidazione della sua pension e polizia giudiziaria o tributaria, istruttorie per invalidità, già riconosciuta e docu- o procedimenti penali, richiesta di notizie mentata da oltre 18 mesi . Il caso è parti- e informazioni da parte della Procura ge- colarmente grave per- le stesse condizioni nerale presso la Corte dei conti . (4-15416) di salute del predetto cittadino ; se, in merito, siano in atto inchieste amministrative anche da parte di organ i PERANI. — Al Ministro dei trasporti . regionali, indagini di polizia giudiziaria o — Per conoscere – premesso che : tributaria, richiesta di notizie da parte i collegamenti ferroviari tra Man- della Procura generale presso la Corte dei tova e Bologna sono da sempre inade- conti . (4-15415) guati, nonostante che il capoluogo emi- liano sia raggiungibile da Mantova lung o due percorsi : Mantova-Modena-Bologna e TASSI . — Al Presidente del Consiglio Mantova-Nogara-Bologna ; dei ministri e ai Ministri dell'interno, della sanità, del lavoro e previdenza sociale, per da più di un anno, la linea Man- il coordinamento della protezione civile e di tova-Modena è inagibile, causa lavori per grazia e giustizia. — Per sapere : la sperimentazione dei treni ad alta velo- cità; quali criteri di controllo siano se- guiti per vigilare sul comportamento e per i mantovani esiste solo la possi- l'attività delle cosiddette commissioni me- bilità di utilizzare la linea Verona-Bolo- diche per il reclutamento di personale, e , gna, tramite una coincidenza a Nogar a in particolare della commissione per i l (nello scorso inverno il collegamento con servizio di reclutamento e formazion e Nogara veniva effettuato da pullman che, professionale e interventi assistenziali , ostacolati dalla nebbia e dal traffico, non presso la Direzione generale della prote- sempre hanno potuto garantire la coinci- zione civile e dei servizi antincendi, i n denza con l'unico treno del mattino per Roma (divisione III) per il concorso a 52 7 Bologna . Gli studenti che ne avevano l a posti di Vigile del fuoco . Infatti, a firma possibilità raggiungevano Nogara co n del direttore di quella divisione « A . M. mezzi propri, per non rischiare di dove r Mirizzi », in data 8 settembre 1989, sa- attendere 3 ore il treno .successivo e con - rebbe stato escluso dal reclutamento u n seguentemente di arrivare a Bologna sol o ex vigile volontario già richiamato du e nel primo pomeriggio) ; volte, assolutamente indenne da ogni e nell 'estate 1989, in seguito anche qualsiasi conseguenza da uso di « dro- alle rimostranze degli utenti, è stato ri- ghe » (pesanti e leggere), tale Marazz i pristinato il collegamento ferroviario con Luigi, indicato contro verità ed esami Nogara (si ignora se verrà mantenuto an- « positivo per cannabinoidi » . Costui è as- che durante la stagione invernale) ; solutamente estraneo a qualsiasi uso d i droga come del resto è confermato d a attualmente, la durata del viaggi o tutti gli esami e controlli fatti altrimenti : da Mantova a Bologna varia, teorica- sempre, peraltro, presso strutture pubbli- mente, tra 1 ora e 45 minuti e 2 ore , che quali l'ospedale civile di Piacenza , secondo i treni . In realtà, a causa di ri- sotto il vigile controllo sia al prelievo tardi non infrequenti, i tempi di percor- come all'analisi pure di altri sanitari e renza in genere superano le 2 ore (questa medici oltre gli addetti . I casi sono due: situazione è assurda se si considera ch e o si è trattato di errore o, peggio, si è la distanza tra Mantova e Bologna è 99

Atti Parlamentari — 37183 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

km per il percorso Mantova-Modena-Bolo- SOLAROLI, PASCOLAT, GRILLI , gna, e 110 km per il percorso Mantova - PRANDINI, SERRA, STRUMENDO ; Nogara-Bologna); MONTECCHI e BARBIERI . — Al Ministro Per sapere – premesso la lentezza dei collegamenti tr a delle finanze . — Mantova e Bologna penalizza gli student i che : universitari e i pendolari in genere (so- l 'imposta comunale sugli esercent i prattutto i giornalieri) e provoca disagi a arti e professioni ha sollevato forti e le- chi, da Mantova, debba recarsi in qual- gittime proteste da parte delle categori e siasi località del centro-sud e quindi interessate per il suo carattere aggiuntivo debba obbligatoriamente passare per Bo- rispetto alla selva di tasse ed imposte già logna –: esistenti e per il suo connotato fondamen- se non ritenga possibile stabilire un a tale di iniquità, avendo come parametro fermata a Nogara di un paio di treni decisivo i metri quadri di superficie uti- veloci della linea Verona-Bologna per sod- lizzata. Da qui le contestazioni e i ricors i disfare le esigenze degli utenti del Manto- per motivi di incostituzionalità; vano (in orari adeguati alle esigenze de i la resa finanziaria dell'imposta è lavoratori e degli studenti universitari stata decisamente inferiore alle previsioni, pendolari, che costituiscono una gross a creando conseguentemente ulteriori pro- percentuale dei viaggiatori tra Mantova e blemi alle finanze comunali e conferman- Bologna) ; dosi inadatta ad essere elemento di auto- se non ritenga utile pervenire i n nomia impositiva degli enti locali territo- tempi brevissimi ad una sollecita e razio- riali ; nale soluzione per snellire il collegament o ferroviario con Bologna e conseguente- lo stesso ministro delle finanze ne mente con il centro-sud, in modo da of- ha sottolineato la « rozzezza » e l 'esigenza frire una alternativa al trasporto su di una sua revisione ; strada in una provincia che, principal- il nuovo quadro finanziario per gl i mente a causa della nebbia, ha un nu- enti locali sarà definito dalla legge finan- mero elevatissimo di incidenti stradali . ziaria del 1990 e dai provvedimenti a d (4-15417) essa collegati, mentre la legislazione vi - gente stabilisce che i comuni debbano de - liberare in materia di aliquote ICIAP pe r ORSENIGO . — Al Ministro della difesa . il 1990 entro il 31 ottobre 1989 – : — Per conoscere – premesso che il signor Taruffi Luca Claudio, nato a Carat e se non intenda, coerentemente anch e Brianza il 6 marzo 1965, residente a Ca - con i propositi già annunciati, provveder e rate Brianza (Milano) ed incorporato pe r a spostare la data del 31 ottobre 1989 , lo svolgimento del servizio militare d i rimettendo ogni decisione sulle imposte , leva con il secondo scaglione 1989, si n tasse e tariffe comunali nel quadro e ne i dal mese di marzo scorso ha inoltrat a tempi che saranno definiti per l'adozione domanda tramite il proprio Comando pe r dei bilanci dell'anno 1990 . (4-15419) la concessione della licenza illimitata senza assegni in attesa di congedo – pe r quali motivi tale domanda non è stata SOLAROLI, PASCOLAT, GRILLI, ancora accolta, pur rientrando l 'interes- PRANDINI, SERRA, STRUMENDO, sato fra i casi in cui esiste il diritto alla MONTECCHI e BARBIERI . — .Al Ainistro dispensa, essendo lo stesso titolare di at - dell'interno. — Per sapere – premesso che : tività produttiva a carattere familiare e d . 458 , unico sostegno economico della famigli a con la legge 27 ottobre 1988, n stessa, senza che esistano altri familiari la Cassa depositi e prestiti è stata auto- r in grado di subentrare alla sua assenza . rizzata a concedere ai comuni mutui pe (4-15418) un importo complessivo di lire 9(X) mi -

Atti Parlamentari — 37184 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

liardi per ciascuno degli anni 1988 e gresso. Così, si è via . via aggravata la 1989, destinati al finanziamento dei mag- situazione in Italia ; soprattutto a Ladi- giori oneri di esproprio maturati all a spoli ed a Santa Marinella (Roma) che , data del 31 dicembre 1987, per l'acquisi- prima, rappresentavano solo una zione di aree destinate ad interventi di « tappa » per migliaia di ebrei russi , pubblica utilità; quasi tutti decisi a raggiungere gli Stati Uniti, mentre, adesso – ormai da mesi – le domande di concessione del mu- si sono trasformate in iper-sature resi- tuo presentate entro i sessanta giorni denze obbligate di molto più lunga per- dalla entrata in vigore della legge sono state numerose e per un importo netta- manenza; con quali problemi umani e so- mente superiore alla capienza del finan- ciali – per gli immigrati, certo, ma non ziamento ; meno per la popolazione locale – è facile immaginare. Problemi che stanno diven- le erogazioni invece sono state limi- tando sempre più gravi se non addirit- tate, tanto che il fondo presso la Cass a tura drammatici, specie se visti in pro- depositi e prestiti è risultato quasi inuti- spettiva. Perché, aperti ormai i confin i lizzato sovietici, il flusso emigratorio non si arre - quante sono state le domande pre- sta: « Sono oltre 13 mila i rifugiati pre- sentate e per quale importo, quant e senti in Italia – conferma l'« Hebrew Im- quelle accolte e per quale importo e qual i migration Aid Service », l'organizzazione le motivazioni prevalenti per il non acco- ebraica che si occupa dal punto di vist a glimento; burocratico degli ebrei sovietici emi- granti . « Arrivano ogni giorno dai 150 ai quali provvedimenti intenda adot- 200 nuovi rifugiati che vengono sistemat i tare per rendere utilizzabili le risorse nelle località balneari del litorale . Ma – presso la Cassa depositi e prestiti e pe r sottolinea l'Hias in una nota diffusa dalla intervenire al fine di favorire l'adozione stampa alla fine di agosto – le cittadin e di un nuovo provvedimento legislativo di Ladispoli e Santa Marinella non son o sulle indennità di esproprio . (4-15420) più sufficienti ad accoglierli tutti » . « Esi- ste – dicono all 'Hias – un "program pa- role" che permette di essere ammessi ne - RAUTI. — Al Presidente del Consiglio gli Stati Uniti come semplici emigranti : dei ministri. — Per conoscere: si basa appunto sulla "parola " di un cit- quali nuovi orientamenti intenda as- tadino americano che garantisca di soste- sumere e quali nuove decisioni adottar e nere il rifugiato in caso di bisogno » . In di fronte alla sempre più complessa situa- realtà, molti, rifugiati si scontrano con u n zione che si va creando per il flusso degl i doppio rifiuto, qualora non si riesca a ebrei russi, che si rifugiano in Italia . La dimostrare di essere perseguitati, e non s i situazione, in pochi mesi, si è enorme- trovino persone disposte a fare da ga- mente complicata, come dimostrano le ci- ranti . Cosi accade che il 10 per cento fre, dopo il « drastico giro di vite » decis o degli esuli prende la via di Israele . Anche al riguardo dagli Stati Uniti, evidente - la permanenza in Italia, dipende dal sus- mente a causa dell'eccezionale aument o sidio di 240 mila lire al mese fornit o del numero delle richieste di asilo in US A dall'American Joint Distribution Commit- da parte di quegli emigranti, passati dai tee, che a volte viene negato agli ebrei - 640 del 1986 ai 5 .700 del 1987, fino ad russi . L'Hias ha comunicato a 10 fami- arrivare ai 13 .000 dello scorso 1988 . Alla glie, respinte dal doppio rifiuto ameri- fine del 1988, gli USA hanno cambiat o cano, il taglio del . povero ma essenzial e politica, con un 'interpretazione restrittiv a assegno mensile . E il provvedimento, tra delle leggi in materia e ben 4 .000 ebrei pochi giorni, diverrà operativo per altre russi si sono visti negare il visto di in- 40 famiglie ;

Atti Parlamentari — 37185 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ciò premesso – e soprattutto in rela- per distrazione, per la precedente rapina zione alla sempre più difficile situazione portata a termine dai « fratelli » della determinatasi già da mesi a Ladispoli ed P2 alle pubbliche casse del Banco di a Santa Marinella –, quali sono le inizia- Roma –. tive che si intende adottare . (4-15421 ) se non si ritiene di chiarire, per u n minimo di decenza, che le autorità re- sponsabili non pensano nemmeno lonta- TATARELLA . — Al Ministro dell'in- namente a nominare il Ceccatelli ai ver- terno. — Per sapere : tici della Banca nazionale del lavoro . le ragioni per le quali, con atto (4-15423) senza precedenti, sono state arbitraria - mente revocate le elezioni per il rinnov o del consiglio comunale di Manfredoni a VALENSISE . — Al Ministro del tesoro. già fassate per 1 '8 ottobre prossimo; — Per conoscere – premesso che la si- r se concorda sull'opinione dell'inter- gnora Anna Castiglione, vedova del signo rogante, secondo il quale la gravissima Pasquale Perfetti, pensionato dal comun e decisione è stata favorita dalle indebit e di Rose (Cosenza), ha inoltrato in data 1 8 ed interessate pressioni della DC di Man- gennaio 1989 domanda di pensione di re- fredonia, divisa al suo interno, in grave versibilità, a norma della nota sentenza calo di consensi e in forte ritardo per l a della Corte costituzionale n . 286 dell'8 lu- formazione delle liste elettorali ; glio 1987, che ha riconosciuto il diritto alla pensione di reversibilità anche a fa- se non ritiene di fissare con estrema vore del coniuge separato, a suo tempo , urgenza ed alla tornata più vicina la per colpa –: nuova data delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Manfredonia , quale sia lo stato della pratica d i anche in considerazione della situazione pensione della Castiglione, più volte solle- di grave crisi in cui versa il comune si - citata e quali le prospettive per la defini- pontino . (4-15422) zione della pratica stessa, attese le condi- zioni di necessità in cui versa la richie- dente. (4-15424) STAITI di CUDDIA delle CHIUSE . — Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro del tesoro . — Per sapere – ANDREIS, BASSI MONTANARI, CEC- premesso che : CHETTO COCO, CIMA, CERUTI, DO- NATI, FILIPPINI ROSA, GROSSO, LAN- da più parti viene fatto il ,nome di ZINGER, MATTIOLI, PROCACCI, SCALIA Ercole Ceccatelli fra coloro che potreb- e SALVOLDI . — Ai Ministri dell'ambiente, bero essere chiamati a rimpiazzare i ver- per i beni culturali ed ambientali e dell'a- tici della Banca nazionale del lavoro per gricoltura e foreste . — Per sapere – pre- la nuova e nota rapina perpetrata ad messo che: Atlanta ai danni della collettività nazio- nale; con bando pubblicato sulla Gazzetta del Sud del 30 giugno scorso la comunità il Ceccatelli è stato ufficialmente di- montana Versante dello Stretto (RC) ha missionato .da amministratore delegat o indetto una gara d 'asta per la realizza- del Banco di Roma per raggiunti limiti zione di un progetto per la costruzione d i di età, ma in realtà per la disastros a impianti sciistici sul monte Nardello i n gestione del Banco stesso; Aspromonte ad immediato ridosso de i lo stesso Ceccatelli è imputato per confini del parco nazionale della Calabria falso in bilancio aggravato e continuato, ed all'interno dell 'istituendo parco nazio- oltre che per l 'eventuale reato di peculato nale dell'Aspromonte ;

Atti Parlamentari — 37186 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

la zona interessata rientra tra quelle zione alle sue dipendenze su un progetto tutelate dalla legge n . 431 del 1985, in che inciderebbe pesantemente su parti ri- quanto avente un'altitudine superiore a i levanti di una delle poche zone del paese 1 .200 metri e ricoperta di foreste da fag- in cui il patrimonio boschivo è ancora gio ed abete bianco di proprietà dell'uffi- fortunatamente quasi integro . (4-15425 ) cio amministrazione ex ASDF di Reggi o Calabria, mentre il progetto sconvolge- rebbe irrimediabilmente l'area con il ta- DONATI . — Ai Ministri dell 'ambiente e glio di migliaia di piante e conseguenti per i beni culturali ed ambientali. — Per gravi rischi anche per la stabilità idro- sapere – premesso che : geologica : nel territorio della delegazione di per il riconosciuto grande valore na- Genova Nervi è prevista la realizzazion e turalistico l' area venne inclusa nel 197 1 di opere per la ristrutturazione e l'am- della Società botanica italiana tra i « bio- pliamento del porticciolo esistente, in tal topi di rilevante interessi vegetazional e senso risulta già essere stata depositata meritevoli di conservazione in Italia », e presso il comune di Genova apposita pro- per tale motivo la regione Calabria nella posta di piano particolareggiato al quale bozza di piano paesistico legge n. 43 1 ex sì oppongono i cittadini riuniti nel « co- del 1985 ha indicato la zona come meri- mitato per la tutela del Porticciolo di tevole di particolare tutela, ma nello Nervi » ; stesso tempo contraddittoriamente sem- bra voler oggi autorizzare le opere ; il progetto in esame prevede inter- venti tali da alterare gravemente l'equili- per connessione oggettiva si men- brio ambientale della zona, fra cui la co- ziona inoltre un altro progetto grave - struzione di un nuovo stadio coperto pe r mente lesivo per l'integrità del Parco ca- oltre 10 mila metri cubi, la costruzion e labro: la rettificazione della strada ch e di un siloscafo, la scomparsa dell'esi- dipartendo dalla Gambria - Bagaladi e stente spiaggia, la riduzione dello spec- lambendo l'attuale confine dell'area pro- chio acqueo con la realizzazione di due - tetta raggiunge la massima vetta aspro nuovi pontili al centro della baia ed in - montana di Montalto, ciò al fine di me- fine la posa in opera di una barriera glio servire il cantiere della famigerat a frangiflutti di imprevedibile impatto sul - diga sul Menta il quale, seppure ora bloc- l'ambiente marino ; cato, ha già provocato notevoli danni al - l'ambiente montano – : tali opere andrebbero ad incidere s u . 1497 se intendano attivarsi al fine di ini- aree vincolate ai sensi della legge n e dei vigenti strumenti urbani- bire con provvedimenti inibitori ogn i del 1939 stici che definiscono l'area « zona am- posa in opera dei lavori di cui in pre- bientale paesistica » con « valore d'imma- messa, che comprometterebbero irrime- diabilmente il patrimonio ambiental e gine » ; aspromontano nonché svilirebbero il si- gli interventi di cui sopra, inoltre , gnificato del futuro parco , dell'Aspro - ridurrebbero la fruibilità pubblica dell a monte; zona, provocandone la congestione e con - se il ministro dell'ambiente intenda correndo a delineare il totale stravolgi- ordinare controlli avvalendosi del nucle o mento dell'attuale carattere di baia d 'ap- ecologico dei carabinieri per verificare se prodo di pregevole valore ambientale e già siano stati posti in essere comporta - sociale –: menti illeciti in danno delle zone interes- se le opere progettate siano autoriz- sate; zatili ai sensi della vigente normativa e come giustifichi il ministro dell 'agri- quali pareri siano stati espressi dai com- coltura e foreste l 'inerzia dell 'amministra- petenti uffici :

Atti Parlamentari — 37187 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

quali iniziative comunque si inten- ANDREIS, BASSI MONTANARI, CEC- dano assumere per bloccare la realizza- CHETTO COCO, DONATI e FILIPPIN I zione delle opere di che trattasi sino a d ROSA. — Ai Ministri dell'ambiente, della un riesame complessivo della loro utilità sanità e dell'interno. — Per sapere – pre- ed una valutazione dell 'impatto di quest e messo ch e sull'ambiente in rapporto anche alla pros- nel territorio del comune di Giu- sima approvazione del piano regional e gliano (NA) a poca distanza dalla citta- della costa e del piano territoriale di co- dina di Parete ormai da diversi anni l e ordinamento paesistico . (4-15426) cave a cielo aperto dismesse di proprietà Chianese sono utilizzate quali discarich e abusive, presumibilmente di rifiuti tossic i DONATI . — Ai Ministri dell'ambiente, e nocivi, in violazione della normativa d i della marina mercantile e per i beni cultu- cui al decreto del Presidente della Repub- rali ed ambientali. — Per sapere – pre- blica n . 915 del 1982, successive modifi- messo che che ed integrazioni ; nel comune di Rosignano (Livorno) è tale grave fatto di cui vi è pubblica conoscenza nonché più volte denunziato stato avanzato il progetto di costruzione Pro loco di Parete, comunità interes- del porto turistico di Rosignano-Casti- dalla sata trovandosi a pochi chilometri dai sit i glioncello, fermamente voluto dalla civic a di escavazione, ha determinato una situa- amministrazione nonostante che le locali zione di grave rischio per l 'ambiente non forze ambientaliste abbiano raccolto mi- essendo noti quantità e qualità dei rifiut i gliaia di firme contro la realizzazione del - illecitamente scaricati nottetempo ; l'opera; ancor più grave appare la complet a l'opera se realizzata, in nome di un o omissione di ogni controllo ed intervent o sviluppo turistico miope ed arrogante , da parte delle competenti autorità locali , sommergerà con centinaia di migliaia d i la qual cosa può indurre a sospettare l 'e- metri cubi di cemento un tratto di cost a sistenza di un clima di intimidazione, se tuttora intatto di pregevole valore paesag- non di connivenza, essendo nota la dram- gistico e da sempre frequentato da ba- matica situazione sociale ed istituzional e gnanti ; del casertano in rapporto alla ramificat a tutte le proposte alternative a que- presenza di criminalità organizzata d i sto insano progetto, sconvolgente la geo- stampo camorristico grafia costiera e dall'impatto ambiental e se intendano procedere ad una im- tuttora ignoto, non sono state prese in mediata verifica della sussistenza dei fatt i alcuna considerazione dalle autorità com- suesposti ed in caso di riscontro positiv o petenti in ragione di un ingiustificabile quali provvedimenti si intendano adottare ossequio agli interessi della società co- per bonificare i siti compromessi i n struttric e danno dei responsabili ; quali siano le ragioni a sostegn o quali iniziative si intendano adottare della realizzazione del progetto di ch e per verificare l 'operato delle locali auto- trattasi e perché non siano state conside- rità competenti alla luce delle gravissime rate e verificate ipotesi diverse di minor omissioni che possano essersi verificate in impatto ambientale ; merito ai fatti per cui si interroga . (4-15428) quali iniziative intendano assumere per bloccare la realizzazione delle opere così come ad oggi previste, valorizzand o e tutelando il patrimonio naturale dell 'a- FRANCESE, PEDRAllI CIPOLLA e rea interessata . (4-15427) FINOCCHIARO FIDELBO . — Al Ministro

Atti Parlamentari — 37188 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

di grazia e giustizia . — Per sapere – pre- pone questioni riguardanti le detenute de l messo che carcere attuale ed eventuali situazioni d i contrasto con il principio della territoria- in data 7 settembre 1988 la signo- lizzazione della pena, regola che ha avuto rina Anna Maria Sales fu aggredita e stu- interessanti sperimentazioni anche nella prata nella sua abitazione da due marines pratica dei rapporti con gli enti locali ; americani; questo fatto provocò grande emo- le organizzazioni sindacali hanno as- zione e rabbia nell'opinione pubblica na- sunto iniziative a tutela del personale ad- poletana, che pretese un rapido e giust o detto alla vigilanza e per l'affermazion e giudizio alle autorità competenti ; del principio della territorializzazione della pena interessando le istituzioni lo- finalmente i due marines furono rin- cali all'avvertenza in atto –: viati a giudizio 1'8 maggio 1989 ; quel principio e quella sperimenta- in data 12 giugno 1989 tale giudizio zione hanno una particolare ragione di è stato assegnato alla III sezione dibatti - permanere in particolare per le detenute ; mentale del tribunale di Napoli ; a tutt 'oggi non è stato iniziato i l come intende comunque risolvere le dibattimento e questo ritardo appare de l esigenze di territorializzazione della pen a tutto ingiustificato, mentre sarebbe op- con la struttura del nuovo carcere, che portuno che lo stesso venisse fissato a l pare appunto carente di reparto ad acco- più presto, stante la particolare gravità gliere le detenute . (4-15430) del fatto –: se sia a conoscenza dei motivi che hanno provocato tale inaccettabile ri- BIAFORA . — Al Ministro dei lavori tardo. (4-15429) pubblici. — Per conoscere quali provvedi- menti si intendano adottare in relazion e all'attuale stato di degrado che sempre d i TRABACCHI e MONTANARI FOR- più coinvolge l 'autostrada Salerno-Reggi o NARI . — Ai Ministro di grazia e giustizia . Calabria, tenuto conto della notevole im- — Per sapere – premesso che : portanza che riveste per il sud tale tratt o appare imminente il trasferiment o autostradale. del vecchio carcere di Piacenza nell a In particolare si ritiene di dover evi- nuova struttura in località Novate, ne i denziare l 'assoluta mancanza di manuten- pressi della città ; zione dell 'autostrada in questione, lad- non risulta che la nuova struttura dove sono presenti erbacce alte e siepi carceraria posta in località Novate sia do- non tagliate che invadono pericolosa - tata di un reparto per detenuti di sess o mente la carreggiata, segnaletiche ormai femminile; non più visibili attesa l'usura del tempo, colonnine di soccorso non funzionanti , in tali condizioni dunque si profila sassi sulla carreggiata, residui di pneuma- l'ipotesi di un trasferimento del reparto tici che ingombrano l 'asfalto. femminile in carceri di altre città, ipotesi Tutto questo determina uno stato d i quantomeno problematica; abbandono del tratto autostradale oltr e ciò, 'oltre a problemi riguardanti che, soprattutto, una latente pericolosit à l'attuale personale addetto al reparto, per la circolazione stradale . (4-15431)

Atti Parlamentari — 37189 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tervento straordinario . E, anche in questo INTERROGAZION I caso, con un 'approssimazione e una len- A RISPOSTA IN COMMISSION E tezza di procedure e tempi logistici, ch e non incoraggiano alcun ottimismo . (5-01661)

VITI . — Al Presidente del Consiglio de i ministri, ai Ministri dell'università e della NARDONE, BENEVELLI, D'AMBRO- ricerca scientifica e tecnologica e per gli SIO, AULETA e CALVANESE . — Al Mini- interventi straordinari nel Mezzogiorno . — stro della sanità. — Per sapere – premesso Per sapere – premesso che : che : il Governo ha varato, sentite le in data 24 luglio 1989, presso l a Commissioni Cultura e Istruzione pub- clinica Santa Rita di Benevento, alle or e blica di Camera e Senato, con decreto del 22,00 circa, avveniva il decesso per emor- Presidente della Repubblica, il Piano qua- ragia post-partum, della signora Genito driennale di sviluppo dell 'università; Michelina di San Giorgio del Sannio (Be- nevento); le previsioni contenute nel Pian o tengono conto insufficientemente dei pro- dalle informazioni raccolte risultano blemi di riequilibrio (in termini di nuove gravissime omissioni e responsabilità d a università, facoltà e corsi di laurea non - parte della dirigenza della clinica, ch e ché di scuole post lauream e scuole di - potrebbero aver avuto effetti letali sulla rette a fini speciali) fra nord e sud, aree paziente; segnate da un diverso processo e da un a la partoriente infatti veniva ricove- differente dinamica socio-economica, su i rata in clinica alle ore 14,00 del giorn o quali ha inciso fortemente la diversa qua- 24 luglio 1989, alle ore 20,00 iniziava il lità e intensità degli investimenti – . travaglio ed alle ore 20,30 avveniva i l se risponda a verità la notizia, dell a parto, subito dopo la signora veniva trasfe- quale si sono fatti carico organi d i rita dalla sala parto alla sala di degenza , stampa, secondo la quale l 'intero im- dove era assistita solo dalla madre ; pianto delle nuove strutture didattiche e dopo poco tempo la paziente avver- scientifiche meridionali verrebbe impu- tiva segni di malessere, e di conseguenza tato alle risorse dell 'intervento straordina- la madre cercò invano di segnalare allo rio, con la grave conseguenza di conside- staff medico le preoccupanti condizion i rare sostitutiva la spesa straordinaria e della figlia; quindi residuale il problema, tuttora im- manente, dello squilibrio fra le due il risultato fu solo quello di ricevere grandi aree del Paese; la visita di un'infermiera alle ore 21,50 e cioè circa dieci minuti prima del decesso ; come si intenda far fronte in temp i brevi, quali sono richiesti dalla crescente l'incredibile storia continua, dal mo- divaricazione fra nord e sud, alle pur e mento che nemmeno l'allarme lanciat o inadeguate previsioni del Piano quadrien- dall'infermiera riesce a determinare un nale di sviluppo dell'università; clima di mobilitazione e di emergenz a nell 'assistenza alla paziente, al punto d a come si intenda rispondere all'ana- mandare il marito alla ricerca del sangue loga questione posta dalla domanda d i e non provvedere con urgenza diretta - investimenti nelle strutture connesse all a mente come clinica, attraverso contatt i ricerca scientifica (CNR, INFN, ENEA ) con altri ospedali o con l 'AVIS; nel Mezzogiorno, senza che essa venga esclusivamente affidata ad accordi di pro- il drammatico fatto, ennesimo .episo- gramma sussidiati con le risorse dell 'in- dio dell 'inefficienza del servizio sanitario

Atti Parlamentari — 37190 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

in provincia di Benevento, conferma l 'in- qualitativamente nuova rispetto al pas- sostenibilità di una situazione di degrado sato per estensione delle superfici interes- che tocca non soltanto le strutture pub- sate, per le modalità di predisposizione bliche ma anche quelle private – : dei focolai e per la scelta degli obiettivi : sono infatti prese di mira le zone costiere quali provvedimenti urgenti intenda a più alta intensità turistica, ivi compres i adottare, ivi comprese opportune azion i gli insediamenti residenziali con -il conse- ispettive per: guente coinvolgimento della sicurezza dei accertare l'esatto svolgimento de i residenti –: fatti ed in particolare come mai la pa- le origini e lo sviluppo dell'incendio ziente è stata abbandonata a se stess a del 28 agosto in Gallura e gli intervent i immediatamente dopo il parto, senza ri- messi in essere dalla protezione civile ; cevere di fatto alcuna assistenza medic a fino al decesso ; come mai la clinica non le misure adottate o che si inten- disponeva di una scorta sufficiente d i dono adottare, in concorso con la regione , sangue per trasfusioni d 'emergenza; per colmare le clamorose deficienze nel servizio di prevenzione e di intervento ; accertare se la paziente era stat a sottoposta a tutti i necessari accerta- se il ministro dell'interno abbi a menti; svolto le indispensabili indagini sull'ori- gine degli incendi in Gallura che presen- accertare le responsabilità e negli- tano aspetti nuovi ed inquietanti ; quali genze dei dirigenti della clinica Santa siano le conclusioni e quali iniziative spe- Rita in relazione al drammatico episodio ; cifiche abbia predisposto sul piano dell a accertare quali iniziative ha mess o prevenzione e della repressione ; in essere la USL n . 05 di Benevento nei quali iniziative siano state assunte confronti della convenzionata clinica sud- o detta; per una doverosa solidarietà dello Stat verso le vittime e quanti hanno subit o garantire condizioni di sicurezz a danni nella loro attività . (5-01663) per i cittadini utenti del servizio sanitario nella città di Benevento, tali da impedire che, ancora oggi 1989 si possa morire d i NICOTRA . — Al Ministro di grazia e emorragia post-partum. (5-01662) giustizia. — Per sapere : se in ordine al caso di Serena Giu- bergia e agli altri casi che sistematica - ANGIUS, CHERCHI, MACCIOTTA , mente si assommano, non intenda, cos ì VIOLANTE, BOSELLI, TESTA ENRICO , come preannunciato, presentare un dise- SANNA e DIAZ CAO . — Ai Ministri del- gno di legge che modifichi il sistema giu- l'interno e per il coordinamento della prote- risdizionale sul contenzioso per le ado- zione civile. — Per sapere – premesso che : zioni ; a) per la seconda volta in un arco d i se nelle more non intenda adottare tempo di trenta giorni, un gigantesco in- . un idoneo provvedimento nell'ambito cendio ha provocato in Gallura una delle sue competenze . (5-01664) strage di vite umane e la distruzione di una vasta estensione di territorio ; b) i servizi di prevenzione e quell i COLONI, SANTUZ, BERTOLI e di interventi della protezione denotan o AGRUSTI. — Al Ministro degli affari una forte inadeguatezza rispetto all a esteri. — Per conoscere – premesso che: estensione e alla qualità del fenomeno ; nel quadro degli amichevoli rapporti c) emerge nel fenomeno degli in- di collaborazione, 'recentemente è avve- cendi estivi in Sardegna una dimensione nuto a Venezia l'incontro dei Presidenti

Atti Parlamentari — 37191 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

della Repubblica Federativa di Jugoslavi a COLOMBINI, ROMANI, PINTO, PIC- e d'Italia e che sono prossimi i colloqu i CHETTI e SANNA. — Al Ministro del te- fra i Primi ministri dei due paesi ; soro. — Per sapere – premesso che :

ripetutamente il ministro degli affari le lavoratrici e i lavoratori della esteri ha affermato l'opportunità di rilan- Banca d'Italia rientrando dalle ferie s i ciare la cooperazione italo-jugoslava an- sono trovati innanzi alla decisione, as- che « superando Osimo » sunta in pieno agosto dalla direzione della Banca d 'Italia, di chiusura dell 'asilo se non ritenga di esporre alla Com- nido di via Panisperna, 32 (Roma) ; missione esteri tale orientamento in mod o con tale decisione è stato messo a approfondito ed articolato; repentaglio un servizio indispensabile per in particolare per puntualizzare l o i bambini delle/dei « suoi » dipendenti ed stato e le iniziative riguardanti la mino- è stato intimato il licenziamento di di- ranza italiana in Jugoslavia il cui svi- ciannove operatrici naturalmente tramit e luppo, nell'ambito degli orientamenti in- il Centro nascite Montessori titolare de l terni del paese vicino, rappresentano un rapporto di lavoro con le lavoratrici de l nostro naturale interesse, mentre da parte nido; del nostro Governo è in avanzata elabora- la Banca d 'Italia non è nuova a que- zione lo schema di disegno di legge sti tentativi di smantellamento dell 'asilo « Maccanico » sulla minoranza slovena , nido di via Panisperna . Già nel 1980, in- da più parti valutato di massima congruo fatti, aveva deciso un suo ridimensiona - ed equilibrato ; mento che, a seguito della lotta delle la- voratrici e dell'azione sindacale, è stato per verificare, per quanto riguarda i l revocato . Tra l'altro l 'azione sindacal e campo economico, gli effetti pratici del - aveva costretto la Banca all 'ampliamento l'accordo Goria-Mikulic anche al fine d i del servizio anche ai lavoratori-padri uti- individuare eventuali nuovi strumenti ch e lizzando l'intera capacità ricettiva (60 po- consentano, nel reciproco interesse, un a sti) del nido e a porre l'esigenza di aprire maggiore cooperazione nei settori dell a il servizio anche alle lavoratrici dell'Uffi- ricerca e dell 'innovazione tecnologica, de i cio italiano cambi; trasporti, dell'energia, dell 'ambiente ; anche questa volta la Banca giusti- per valutare, per quanto riguarda l a fica il provvedimento con il calo demo- cooperazione di confine, la opportunità d i grafico e con la necessità di razionaliz- superare, anche formalmente, talune pre- zare le risorse chiedendo alle lavoratric i visioni degli accordi di Osimo (come l a madri di trasferire i loro bimbi negli altr i ormai irrealizzabile zona franca sul Car- due nidi dell'amministrazione senza tener so) e per promuovere d 'altra parte sem- conto delle difficoltà organizzative che pre migliori e generalizzate condizioni di questo impone alle famiglie e senza valu- collaborazione e di scambio fra popola- tare i riflessi psicologici negativi sui bam- zioni frontaliere (per esempio con la eli- bini con l'interruzione – in una fase d i minazione dei lasciapassare e dei passa- vita così delicata come quella dai tre porti) anche a significativa conferma d i mesi ai tre anni – dell'orientamento e una linea attiva di pace; delle metodologie operative di forma- zione-educazione del bambino ; per verificare infine lo stato di at- tuazione delle diverse intese specifich e le conseguenze della chiusura de l (fra cui quella per i raccordi viari) inter- nido di via Panisperna sono gravissim e venute in applicazione o dopo l 'accordo non solo per i bambini ai quali vien e di Osimo. (5-01665) meno la necessaria continuità pedagogica,

Atti Parlamentari — 37192 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

per i genitori costretti a sobbarcars i Reggio Calabria opera un agente di li - nuove difficoltà organizzative, per le lavo- vello 8° e in un impianto piccolo come ratrici che perdono il posto di lavoro, ma quello di Cosenza opera un agente ,di li- anche per l'intiero assetto civile del cen- vello superiore (9°) ; tro storico romano che perde un servizi o l'origine del treno « Sila », compost o pubblico pressoché solo nel campo della da elettromotrici é che dava lavoro a 7 primissima infanzia –: persone, è stata spostata a Cosenza senza quali siano le ragioni vere ch e alcun valido motivo ; hanno spinto la direzione della Banca d'I - la CEMAT, società che gestisce i tra - talia a prendere la decisione di chiudere sporti combinati strada-rotaia, da quas i l'asilo nido in presenza di una lista d 'at- un anno è stata trasferita da Reggio Cala- tesa che va oltre i sessanta posti disponi- bria a Cosenza senza giustificato motivo ; bili e con i genitori dell'Ufficio italian o cambi ancora esclusi dall'accesso al servi - la stazione di Reggio Calabria Mare , zio; che da settembre doveva riprendere i col - legamenti con Reggio Calabria central e se e come intenda intervenire per attraverso una deviata Reggio Calabria- evitare che l'asilo nido si chiuda e per Lido, è in pieno abbandono; i lavori sono favorire la riapertura di una trattativ a fermi da mesi e si paventa una sua chiu- con i sindacati che, interpreti del malcon- sura definitiva, penalizzando il porto . In tento e delle esigenze delle lavoratrici , questo modo si colpiscono i trasport i hanno già richiesto un incontro con i l verso Malta e soprattutto si chiude l a Governatore della Banca d'Italia per ri- prospettiva del ruolo che la città di Reg- solvere la « vertenza » ; gio dovrebbe esercitare verso i paesi del - se e come intenda operare affinché a l'area mediterranea, mentre potrebbe es- tutti i bambini dei dipendenti dell a sere assicurato uno sviluppo del porto e Banca d'Italia, compreso l'Ufficio italian o della stazione ferroviaria in quanto una cambi, sia garantito il diritto di access o società reggina importatrice di legname agli asili nido. (5-01666) ha stipulato un contratto con l'URSS che vedrà approdare nel porto di Reggio Ca- labria per quattro anni, due navi all a LAVORATO . — Al Ministro dei tra- settimana, cariche di legname destinato a sporti. — Per sapere – premesso che : tutti i paesi del nord Europa ; il direttore compartimentale del - nel riordino del livello compartimen- e l 'Ente ferrovie dello Stato di Reggio Cala- tale dell'Ente i criteri di' individuazion bria con provvedimento del 31 luglio ul- delle unità di produzione di linea non timo scorso ha spostato il posto di livell o hanno tenuto conto delle esigenze real i o 9°, della scala classificatoria del personale del traffico e dello sviluppo del trasport delle ferrovie dello Stato, dal reparto mo- ferroviario nel compartimento di Reggio vimento di Reggio Calabria a quello di Calabria e non hanno nemmeno ricono- Cosenza. L'operazione è ingiusta i n sciuto al nodo ferroviario di Villa Sa n quanto in base alla valutazione degli in- Giovanni la qualità di grande im- dici di produttività il livello 9° spetta al pianto – : reparto di Reggio Calabria (indice 800) e quali siano i risultati dell 'inchiesta non a quello di Cosenza (indice 200 circa) affidata al vice direttore generale Zucche- ed ha sapore clientelare perché in quest o rini provocata dalle interrogazioni parla- modo si è favorita l'esigenza personale d i mentari e dalle denunce della stampa na- un agente di occupare un posto di livell o zionale sui comportamenti ortodossi del superiore senza spostarsi dalla propria re- direttore compartimentale dell 'Ente ferro- sidenza. Si è così instaurato un criterio vie dello Stato di Reggio Calabria in me- nuovo per cui in un grosso nodo come rito alla gestione del pubblico denaro ;

Atti Parlamentari — 37193 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se non ritenga che il comportamento sicurezza, nonostante proprio nelle ore dello stesso direttore compartimental e notturne si siano verificati e si verifican o continui ancora a non essere improntat o fatti delittuosi di particolare gravità, l 'ul- a criteri di oggettività per cui ne deriv a timo, in ordine di tempo l'asportazione e una forte penalizzazione degli interessi il trafugamento della cassaforte del co- complessivi del trasporto ferroviario nell a mune contenente numerose carte di iden- provincia di Reggio Calabria; tità; quali iniziative intenda adottare per nella stessa città di Rosarno per al- correggere tali comportamenti e per de - cune sere una persona motorizzata co l terminare un fecondo e sereno rapport o volto coperto da un casco, ha creato i l tra le organizzazioni sindacali e la dire- panico sparando alle gambe dei cittadin i zione dell'Ente attorno a problemi fonda- che sostano davanti al bar . E nelle ore mentali quali : diurne vengono assaltati, svaligiati ne- l'officina grandi riparazioni di Sa- gozi, case private e lavoratori ambulanti ; line Joniche ; il terzo episodio criminale si è veri- i nodi connessi all 'attraversamento ficato ieri sera a Locri, dove, a conclu- dello Stretto di Messina ; sione di un dibattito sui temi dell'ordine pubblico, nell 'ambito della festa de l'U- la riqualificazione degli scali ferro- nità, due banditi motorizzati sono pene- viari per una maggiore acquisizione de l trati nel villaggio della festa ed hanno traffico sia a merci che a viagggiatori . sparato alcuni colpi di pistola per incu- (5-01667) tere terrore nei presenti ; tre episodi criminali, nello spazio d i tre giorni, contro le popolazioni e le orga- LAVORATO, VIOLANTE, CICONTE e nizzazioni comuniste di tre grossi centri SAMÀ. — Al Ministro dell'interno. — Per della provincia di Reggio Calabria ch e sapere – premesso che : sono tre punti nevralgici della lotta con- la notte scorsa a Rosarno, in piazza tro la mafia, costituiscono un fatto d i Valarioti, che è il luogo più centrale de l particolare gravità per i diritti dei citta- paese, quattro banditi mascherati e co n dini ; le armi in pugno (pistole e fucili a cann e le organizzazioni comuniste hann o mozze) hanno circondato, minacciato e n derubato un piccolo gruppo di militant i risposto mobilitando le loro forze e co comunisti (c'erano anche tre donne e tre iniziative di massa – : piccoli bambini) che si apprestava a quali iniziative si intendano mettere smontare le strutture della festa de l 'U- in atto per far luce sugli episodi e pe r nità, che si era da poco conclusa ; individuare le responsabilità delle gravis- tre giorni prima l 'assalto criminale sime omissioni e per evitare che la sicu- era stato rivolto dentro la festa de l 'Unità rezza dei cittadini sia di nuovo espost a di Polistena. In considerazione di ciò s i agli attacchi armati delle organizzazioni era chiesta una adeguata vigilanza delle criminali ; forze dell'ordine ma i carabinieri del po- infine se non si ritenga che una se- sto durante l'arco della festa hanno fatto ria strategia antimafia debba prevedere solo qualche fugace apparizione, mentre tanto la prevenzione degli attacchi sopra hanno assicurato presenza e servizio a d descritti quanto un'azione forte e con - un recital canoro, con ingresso a paga - creta nei confronti dei vertici mafiosi che mento, gestito da privati cittadini –: hanno il monopolio della violenza e sono per quale motivo Rosarno sia stata organizzati nei grossi centri rivieraschi e privata dal servizio notturno di pubblica pianeggianti . (5-01668)

Atti Parlamentari — 37194 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

BOTTA. — Al Ministro dell'ambiente. — tutto ciò rappresenta una ulteriore Per sapere – premesso che : conferma della situazione preoccupant e circa l'aumento e la pericolosità della cri- nella Valle Stretta di Bardonecchi a minalità mafiosa . Lamezia, dopo la città (To) si sta verificando uno scempio per l a di Reggio, è il centro calabrese dove si costruzione di una centrale elettrica d a registra il maggior numero di omicidi ; parte dei francesi; il Governo non ha inteso adottare i francesi con il Trattato di pace de l nessuna iniziativa specifica per contra- 1947 hanno annesso una delle valli pi ù stare questo fenomeno, nonostate che i suggestive delle Alpi occidentali, « l a fatti delittuosi in città si verifichino ora - Valle Stretta », portando il confine dall o mai da diverso tempo e nonostante che spartiacque montano a valle fino a Pian gli interroganti abbiano già altre volte del Colle; segnalato, attraverso apposite interroga- risulta quindi una questione com- zioni (di cui una il 16 novembre 1988 , plessa per questa realizzazione che do- n. 4-09752), che le organizzazioni crimi- veva essere « micro », ma che invece s i nali si andavano radicando sempre di pi ù appresta a raddoppiare le dimensioni de l espandendo il loro campo di attività – : primitivo progetto; se ritengano che i recenti delitti i territori sono politicamente fran- siano da collegarsi a una lotta fra cosch e cesi, la competenza amministrativa è de l contrapposte per il controllo del sistema comune di Nevache (Francia) la proprietà delle guardianie e del traffico della patrimoniale del comune di Bardonecchi a droga; (To) ; se non ritengono di operare, nell'am- si rileva ancora che la Valle Strett a bito della rispettiva competenza, affinch é è molto frequentata da cittadini italian i venga superata una colpevole sottovaluta- ma sopratutto si deve far evidenziare l a zione di quanto sta accadendo in città . necessità di tutela dell'ambiente, almeno Infatti le risorse economiche esistenti ne l lungo le fasce di confine . Questo, a giudi- Lametino hanno da lungo tempo attirato zio dell 'interrogante, è motivo per avviare le cosche mafiose le quali – per ottener e con tutti i Paesi confinanti una stretta il controllo dei finanziamenti pubblici e collaborazione di attenzione di impatt o delle scelte urbanistiche legate agli inse- ambientale in ogni iniziativa che si vorrà diamenti industriali e all'area urbana – intraprendere – : avrebbero prevedibilmente intessuto un o stretto rapporto con uomini e forze de i se sia a conoscenza dello scempi o partiti di governo . A Lamezia il rapport o nella Valle Stretta di Bardonecchia citato mafia-politica ha raggiunto un punto ele- in premessa . (5-01669) vato, e nel recente passato un consiglier e comunale nonché capolista del proprio partito è stato ucciso in un agguato d i CICONTE, VIOLANTE, FINOCCHIAR O chiaro stampo mafioso. L'uso frequente e FIDELBO, LAVORATO, PEDRAllI CI- spregiudicato della violenza e degli omi- POLLA, SAMÀ, PACETTI, SCHETTINI e cidi, sta caratterizzando sempre di più l a BARGONE . — Ai Ministri dell ' interno e di vita cittadina ; grazia e giustizia. — Per sapere – pre- in quale fase siano i procedimenti messo che: penali, relativi ai delitti che si sono veri- a Lamezia continua a crescere il nu- ficati nel corso degli ultimi due anni, mero degli omicidii . In una sola giornata , pendenti presso gli uffici giudiziari di La- ben tre persone sono state uccise. Inoltre mezia; continuano azioni di estorsione, richieste quali iniziative si intendono adottare di tangenti, furti, rapine e così via ; al fine di garantire e di potenziare con

Atti Parlamentari — 37195 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

uomini, mezzi, strutture, professionalit à SAVINO . — Al Ministro della pubblic a l'impegno delle forze dell'ordine operant i istruzione. — Per conoscere – premesso nella lotta contro il fenomeno mafioso. che : (5-01670) l'articolo 1 della legge 15 ottobre 1982, n. 757, ha stabilito che l 'equipol- lenza della laurea in sociologia con quell a STRUMENDO, PALMIERI, DONAZ- ZON e GASPAROTTO . — Al Ministro della in economia e commercio, sancita dalla difesa. — Per sapere – visto che gli organ i precedente legge 6 dicembre 1971 , di stampa nazionali hanno reso noto ch e n. 1076, non dà diritto alla partecipa- - si sono verificati tra il 1982 ed il 1988 , zione agli esami di abilitazione ed ai con corsi a cattedra negli istituti d'istruzione presso le quattro batterie contraeree dislo- secondaria superiore, fatti « salvi i diritt i cate nel Veneto, cinque casi di morte per leucemia o mieloma la cui causa potrebbe quesiti » ; essere fatta risalire alla sottoposizion e il decreto ministeriale del 16 novem- prolungata e non controllata a radiazioni bre 1982 del Ministro della pubblica ionizzanti emesse dai radar del sistema istruzione dà esecuzione alla suddett a Hawk, in dotazione ai paesi della NATO e norma, escludendo da alcune classi di che in altri circa trenta casi su centocin- concorso (A023, A025, AO53, A064) i lau- quanta addetti si sono riscontrate aberra- reati in sociologia che abbiano conseguit o zioni cromosomiche ; il titolo dopo il 4 novembre 1982 ; considerato che al proposito i mili- successivamente, .con decreto mini- tari interessati, dopo che ad opera di al- steriale 28 dicembre 1984, il Ministero cuni sottufficiali e di loro familiari era della pubblica istruzione ha prorogato al - stato svolto uno « screening autogestito » , l'anno scolastico 1985-1986 la validità d i hanno rivolto istanza agli organi compe- tutti i titoli di studio per le corrispon- tenti per il riconoscimento della causa di denze previste dall'ordinamento prece- servizio senza ottenere soddisfazione e dente al 1982, in questo ultimo decret o senza che venisse presa in considerazion e nessuna precisazione o differenziazione è una perizia di parte ; stata fatta per la laurea in sociologia, ed considerato che risulta che ancora anzi una prima stesura dell'ordinanza mi- oggi i tecnici militari dei radar operereb- nisteriale 15 ottobre 1985 ha indicato an- bero nei luoghi di lavoro sprovvisti del che la laurea in sociologia come oggett o « dosimetro » che consente di quantificare di detta proroga ; l'incremento delle radiazioni e di accer- tare se una persona ha superato i limit i interpretando la proroga di cui a l e tollerabili decreto ministeriale del 28 dicembr 1982, alcuni provveditorati agli studi (si- quali notizie e quali accertament i curamente Potenza e Milano) hanno con- siano in possesso del ministro in ordin e ferito incarichi per insegnamenti di disci- ad una circostanza così allarmante ; pline tecniche commerciali ed aziendal i quali iniziative intenda assumere (A023) anche ai laureati in sociologi a per acclarare il diritto di risarcimento i n dopo il 4 novembre 1982, addirittura caso di riconosciuto danno alla salute e reiterando il provvedimento per gli ann i alla vita per i tecnici ad opera delle ra- scolastici 1986-1987, 1987-1988, 1988 - diazioni ; 1989 ; quali misure di prevenzione (orga- in applicazione dell 'ordinanza mini- nizzative e logistiche) intenda promuovere steriale n. 356 del 6 febbraio 1988 per gl i per rimuovere le cause di tale pregiudizi o anni scolastici 1989-1990 e 1990-1991, al- alla salute dei cittadini e dei militari . cuni docenti incaricati, come sopra speci- (5-01671) ficato (con la laurea in sociologia conse-

Atti Parlamentari — 37196 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

guîta dopo il 4 novembre 1982), son o L'amministrazione non può infatti non ri- stati inclusi nelle graduatorie A023 , conoscere ora i diritti quesiti relativi all e A053, A064, A025, anche se altri nell a equipollenze fissate dalla normativa vi - medesima condizione sono stati parados- gente. (5-01672) salmente esclusi per « mancanza di titolo d'accesso », (si veda la graduatoria defini- tiva del provveditorato di Potenza con 3 BAGHINO . — Al Ministro- dei trasporti . inclusi su 6 aspiranti) ; — Per conoscere il suo parere, nonché se in applicazione del decreto-legge sia informato di quale sia la decisione i n n . 315, reiterato il 2 settembre 1989, re- merito della Corte dei conti, circa la con- cante norme per il reclutamento del per- suetudine della direzione di Civilavia, d i sonale della scuola, il personale in que- assegnare in missione .alcuni direttori – stione presumibilmente assommante a po- per poi realizzarne il trasferimento defini- che decine in tutto il paese, non pu ò tivo – ad aeroporti differenti da quello essere ammesso all'abilitazione riservata per il quale specificatamente hanno vinto ai precari – . il concorso, oppure trattenerli per ecces- sivo lungo tempo, in direzione centrale , se e quali modifiche intenda pro- magari costituendo una unità ad hoc di muovere, in sede di conversione, al de- natura amministrativa, come da tempo creto-legge n . 315, affinché possa essere immemorabile avverrebbe – tanto pe r sanato un evidente errore dell 'ammini- fare uno dei casi – per il direttore d i strazione; aeroporto Giuseppe Ottavi, il quale, di- se non ritenga necessario, per evi - stolto dalla direzione circoscrizionale d i denti esigenze di equità, modificare il gi à Roma-Fiumicino, viene adibito (persino citato decreto-ministeriale 16 novembre contro un espresso parere del Consiglio di 1982 per renderlo pienamente rispettoso Stato, a suo tempo interpellato dall 'am- della legge 15 ottobre 1982, n . 757, il ministrazione) a mansioni estranee a quale non limita i diritti quesiti ai lau- quelle del ruolo di appartenenza del cos ì reati, come invece fa l 'ordinanza ministe- detto ufficio NATO-UEO . È ben noto ch e riale di cui si chiede la modifica, ma tale consuetudine, oltrecché avere sfaccia- chiaramente si riferisce a tutti coloro ch e tamente il sapore clientelare, provoca l a ne avessero (a quella data) sulla bas e mancanza cronica direzionale, nonché di- della normativa precedente, e cioè anch e sfunzioni e carenze in quegli aeroporti agli iscritti in facoltà in cui, appunto per i quali sono stati indetti i concorsi , prima del 4 novembre 1982, la legge assi - appunto per sopperire alla mancanza del curava una determinata equipollenza . personale . (5-01673)

Atti Parlamentari — 37197 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

MATTEOLI . — Ai Ministri di grazia e giustizia e dell'interno . — Per sapere – INTERROGAZION I premesso che : A RISPOSTA ORAL E l 'omicidio dell 'onorevole Ligato rap- presenta l'ennesima dimostrazione che l o Stato non è capace di organizzare un mi- nimo di difesa nei confronti della mafia ;

PIRO, COLUCCI, ARTIOLI, BREDA , l 'onorevole Ligato è divenuto triste- BUFFONI, CARDETTI, LABRIOLA, D 'AD- mente famoso per essere stato travolto da DARIO, CAVICCHIOLI, ORCIARI, D 'A- scandali favoriti dal lottizzato consigli o MATO CARLO, ALAGNA, BARBALACE , di amministrazione dell'Ente autonomo ferrovie dello Stato – : CRISTONI, NONNE, SANGUINETI, D E CABLI, PRINCIPE, MUNDO, CRESCO e quali iniziative sono state pres e RAFFAELLI. — Ai Ministri della sanità, onde smascherare non solo gli assassini , dell'interno e per gli affari sociali . — Per ma tutto l'apparato criminale che sta a sapere : monte degli assassini stessi . (3-01887)

quali siano i risultati delle ispezion i effettuate tra lunedì 14 e giovedì 17 ago- CAPPIELLO. — Al Ministro di grazia e sto per la lodevole iniziativa del ministro giustizia . — Per sapere – in riferimento della sanità a difesa dei cittadini più de- all'incendio del giugno 1989 nel carcere boli e segnatamente degli anziani e degl i Le Vallette di Torino, in seguito al qual e handicappati; hanno perso la vita otto detenute e due vigilatrici quali carenze igienico-sanitarie sian o state riscontrate, se sia vero che talun e se è vero che il carcere Le Vallette , ditte erano specializzate nella fornitura d i fra i più moderni e di recentissima co- generi alimentari avariati, se esistevano struzione, non dispone di alcun magaz- nei depositi presso le case di cura medici- zino per la conservazione dei materiali , nali scaduti, se siano state accertate vio- specie se infiammabili ; lazioni all 'articolo 665 del codice penal e se gli risulti che al momento de l che punisce chi « per mercede alloggia fatto gli estintori erano vuoti e le mani- persone, o le riceve in convitto o i n chette degli idranti non utilizzabili, tanto cura » senza autorizzazione. (3-01885) da impedire ad alcuni agenti di interve- nire tempestivamente ; se gli risulti che i soccorsi della re- lativamente vicina caserma dei pompieri PAllAGLIA, PARIGI e POLI BOR- sono arrivati in grave ritardo ; TONE . — Ai Ministri dell'ambiente e per i beni culturali e ambientali . — Per cono- se non si ritiene opportuno conferire scere se non ritengano di intervenire alle due vigilatrici che hanno perso l a presso il comune di Gorizia con iniziativ e vita nel tentativo di soccorrere le dete- adeguate per evitare l 'attuazione della va- nute un riconoscimento al valore civile . (3-01888) riante n . 24 del piano regolatore di Gori- zia, che prevede la « cementificazione » d i un parco urbano sito nella città tra le vi e NICOTRA. — Ai Ministri per gli affar i Aviano ed ex Dreossi, cioè di un'oasi na- sociali e della giustizia . — Per sapere : turalistica spontanea di grande valor e sorta in quella zona, adiacente al centro in relazione allo sconcerto creat o storico. (3-01886) nell'opinione pubblica col provvediment o

Atti Parlamentari — 37198 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

del tribunale dei minori di Vicenza ch e lavoratori di colore che dormivano in u n ha sottratto alla famiglia Pegoraro i figl i casolare nella campagna di Villa Literno ; minori Cristina, Nadia, Silvana, Angelo , altre due persone, un sudanese e un Dario e Maria Chiara, oscillanti tra ; un 'età dai 7 ai 15 anni, quale sia il pen- kenyano, sono rimaste ferite siero dei ministri interrogati ; i lavoratori stranieri avevano più se i rilevanti problemi educativi e volte denunciato gesti di intimidazione e igienico-sanitari che sono a base del prov- di violenza nei loro confronti e Ie rapine, vedimento possono essere addebitati ad già accadute nei giorni precedenti, di cu i un padre di famiglia che l'unico torto che erano vittime; ha è quello di non avere usato contrac- si intensifica nel nostro paese un in - cettivi o altri strumenti della società sco- tollerabile clima di sfruttamento e di raz- stumata e consumistica ; zismo, nella più totale inerzia del Go- se non ritengono di ridisegnare non verno e delle autorità competenti ; solo i compiti delle strutture sociali, ch e immigrati clandestini costretti a quando individuano questi gravi casi fa - dormire nei loculi dei cimiteri, person e miliari devono essere messe in condizione cui viene negato il bicchiere di vetro nei di operare in concreto, reperendo e asse- bar perché di colore, raccolte di firm e gnando alloggi idonei e altri strumenti d i per la cacciata degli ambulanti neri, as- conforto, ma anche di dotare le strutture senza totale di servizi e assistenza so- di mezzi finanziari da erogare in partico- ciale; lari condizioni di malessere sociale . (3-01889) eppure, migliaia di questi immigrat i extraeuropei, fuggiti dalla fame e dalle dittature dei lori paesi, fanno comodo pe r NICOTRA. — Al Ministro del commer- le raccolte stagionali di pomodori, patat e cio con l'estero. — Per sapere se – a ecc., forzatamente disposti a lavorare, fronte della grave crisi verificatasi nel senza nessuna copertura previdenziale o settore agrumicolo, che ha visto oltre i garanzia sindacale, dieci-quindici ore a l tre quarti della produzione agrumicol a giorno per poche decine di migliaia di abbandonata sugli alberi per mancanz a lire; di richiesta dei mercati esteri – non ri- chiunque sia stato l 'autore dell 'ag- tenga di predispone per l 'annata agrumi- gressione omicida ai danni di Jerry Essan cola che a novembre prossimo ricomin- e dei suoi amici, la responsabilità moral e cerà idonei provvedimenti che consentano e non solo morale ricade su quanti hanno una politica di commercializzazione all 'e- il dovere di difendere l 'incolumità di stero del pregiato frutto meridionale, at- tutti, di garantire i diritti elementari d i traverso contratti di compensazione coi ogni essere umano a chiunque si trovi ne l Paesi terzi, sorretti da idonee garanzi e nostro paese, di intervenire energicament e ministeriali . (3-01890) a tutti i livelli per stroncare gli episodi di intolleranza, di razzismo e di brutal e sfruttamento di lavoratori trattati e consi- RUSSO FRANCO, RONCHI, TAMINO derati come bestie – : e CAPANNA. — Ai Ministri dell'interno, se il Governo intenda perseverare per gli affari sociali e del lavoro e previ- nella sua colpevole inerzia, continuando a denza sociale. — Per conoscere – pre- trattare il drammatico problema di centi- messo che : naia di migliaia di esseri umani come u n il giovane Jerry Essan, di naziona- fatto di ordine pubblico, scordandosi poi lità sudafricana, è stato ucciso a colpi d i di garantirlo quando le vittime sono im- pistola durante una rapina ai danni di migrati clandestini ;

Atti Parlamentari — 37199 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

quali provvedimenti concreti si in - al sindaco di quel comune e di cui h a tendano adottare per garantire ai citta- dato notizia il Resto del Carlino in cro- dini stranieri presenti nel nostro paese , naca di Bologna del 5 agosto, secondo cu i indipendentemente dalla loro eventuale « l'attuale primo cittadino di San Lazzaro situazione irregolare, il rispetto e i diritti di Savena, Sonia Parisi, sarebbe stato per elementari dovuti ad ogni person a un certo tempo al vertice di tale strut- umana; tura e cioè dell'organizzazione "Giustizi a e Corpi dello Stato " » . (3-01892) se non ritengano necessario control- lare e punire con estrema severità abusi , sfruttamento selvaggio, evasioni contribu- PAllAGLIA, PARIGI e POLI BOR- tive, previdenziali e fiscali, commessi da TONE . — Al Ministro della pubblica istru- quanti si avvalgono del lavoro di immi- zione. — Per conoscere: grati extracomunitari ; i motivi per i quali è stata imposta quali provvedimenti si intendan o la chiusura del corso per costruttori del- adottare al fine di evitare che episod i l'istituto tecnico nautico di Trieste e i n quali quelli oggetto dell'interrogazion e particolare perché è stato soppresso il IV . non abbiano più a ripetersi (3-01891 ) corso costruttori del predetto istituto; se non ritenga indispensabile ria- BERSELLI . — Al Ministro dell'interno. prire, anche in caso di soppressione del — Per sapere – premesso che : corso costruttori, il IV anno per consen- tire a coloro che lo hanno iniziato di nel contesto delle polemiche scatu- completarlo ; rite dalle dimissioni dell 'avvocato Ro- berto Montorzi dal collegio di parte civil e se non ritenga di dover provvedere a nel processo per la strage del 2 agosto fornire risposta con la massima urgenza 1980 ed in ordine alla possibile esistenza tenuto conto dell'imminente inizio del - della struttura occulta e parallela alla fe- l'anno scolastico . (3-01893) derazione bolognese del partito comunista « Giustizia e Corpi dello Stato », su Il Giornale del 5 agosto è stato pubblicato RUSSO FRANCO, RONCHI, TAMINO un articoilo a firma di Andrea Pucci i n e CAPANNA . — Al Ministro dell'interno. — cui, fra l'altro, è testualmente scritto : « E Per conoscere – premesso che: sempre a Bologna si bisbigliano storie d i nei giorni scorsi reparti della polizi a strani rapporti economici, di licenze edili- e dei carabinieri hanno sgomberato co n zie concesse con facilità, perfino di festin i la violenza il centro sociale Leoncavall o (certo imbarazzanti) tra massoni regolari di Milano, da quattordici anni attivo e comunisti tenuti in via dell'Unione » – : nella realtà cittadina, protagonista di ini- se gli risulti tale circostanza e, in ziative contro l'eroina, l 'emarginazione e caso affermativo, chi fossero e quanti s i la solitudine urbana ; riunivano in via dell'Unione e con qual i nel Leoncavallo erano attualment e finalità; ospitati, tra l'altro, laboratori di teatro , •se gli risulti che il numero civico di di grafica, il centro « Tempo per l'infan- via dell'Unione fosse il 15 e se gli risult i zia » convenzionato con la regione, la che tale appartamento fosse di una dipen- scuola per i disagiati psichici; dente della regione Emilia Romagna; l'ordine di sgombero fu firmato se gli risulti infine quanto affermat o nello scorso settembre dal pretore di Mi- dal consigliere comunale del MSI-DN al lano Stolfi, dettosi, in seguito all 'opera- comune di San Lazzaro di Savena, Marc o zione di polizia, « molto stupito », vist o Matteucci, in una interpellanza presentata che i rapporti che gli erano stati forniti

Atti Parlamentari — 37200 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

un anno prima parlavano di « uno stabil e di minori, quando alcuni giovani eran o in disuso, in cui non c'era nessuno un a stati ricoverati in ospedale e due mino- prima volta, due o tre persone una se- renni – in data 18 agosto – devono an- conda ma anche loro non sapevano cora essere scarcerati ; niente » ; per quale motivo la polizia, incari- Angelo Capone, il facente funzione cata di svolgere le indagini del caso, h a del sindaco, avrebbe dichiarato : « Ab- fornito rapporti quantomeno inesatti al biamo più volte pregato il prefetto d i pretore Stolfi, nei quali si indicava il cen- rimandare, di cercare altre soluzioni . Ma tro sociale Leoncavallo come « uno sta - uno può dirlo, non può obbligare » e inol- bile in disuso, in cui non c'era nessuno » , tre « L'ordine di demolizione, per quant o quando era nota in tutta la città l'attività ci riguarda, è atto arbitrario e abusivo » ; svolta dal centro, tanto che la stessa re- gione Lombardia era convenzionata per testimonianze giornalistiche, Il Ma- un'attività per l'infanzia ; nifesto del 17 agosto, affermano: « . . . una ragazza chiede di essere perquisita dall a per quale motivo si sia permess o polizia femminile : "E che sei una donn a alle ruspe dell 'immobiliare Scotti di de- tu ?" ride un funzionario . Un giovane , molire, senza le necessarie autorizzazion i forse di Firenze, viene colpito forte al e sotto gli occhi dei tutori dell'ordine e basso ventre . Un poliziotto passa davant i della legalità, lo stabile del Leoncavallo ; a un ragazzo seduto per terra, lo guard a se ritenga di affrontare in questo e gli sputa in faccia . "Sono stanchi e u n modo l'esigenza di settori giovanili, d i po' sovraeccitati, i miei ragazzi dopo una associazioni culturali impegnate nella so- battaglia come questa" afferma un funzio- cietà contro l'emarginazione – testimo- nario » ; niata dalla nascita di centinaia di centri numerosi giovani hanno denunciat o sociali e di aggregazioni di ogni tipo su di essere' stati malmenati in seguito al - tutto il territorio nazionale soprattutto l 'arresto da parte di poliziotti e carabi- nelle grandi città – di trovare e costituire nieri; punti di riferimento e di iniziativa per l a gente, in particolar modo per chi vive subito dopo lo sgombero le ruspe una condizione disagiata . (3-01894) dell'Immobiliare Scotti, demoliscono – senza alcuna autorizzazione e sotto gl i occhi di polizia, carabinieri, vigili del MACERATINI . — Ai Ministri del tesoro, fuoco e vigili urbani – lo stabile occupato di grazia e giustizia e delle partecipazion i dal centro sociale Leoncavallo – : statali. — Per sapere – premesso che per quale motivo si sia deciso all o il numero 34 dell 'Espresso, recant e sgombero del Leoncavallo, anche nono - la data del 27 agosto 1989, pubblic a stante le richieste dell 'amministrazion e un'intervista resa dall 'onorevole Giacom o comunale; Mancini al giornalista Gad Lerner ; quali provvedimenti intenda adot- stando al tenore dell 'intervista, l 'o- tare per accertare quanto affermato dai norevole Mancini ha dichiarato ch e giovani arrestati, in merito a violenze quando era alla testa del PSI ha intratte- commesse nei loro confronti da apparte- nuto costanti rapporti con i vertici dell e nenti alle forze di polizia, confermato – partecipazioni statali e che tali rapport i in taluni casi – anche da testimonianze hanno consentito al PSI di percepire co- di giornalisti presenti; spicui finanziamenti dai detti enti; per quale motivo alla conferenza è risultato altresì, sempre per di- stampa tenuta in questura sia stato di- chiarazione di Mancini, che i citati isti- chiarato che non c 'erano feriti né arresti tuti continuano ad erogare contributi al

Atti Parlamentari — 37201 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

PSI, contributi assai maggiori di quelli , alla valle Bormida e vicina all'incrimi- dichiarati « miserandi », del 1970, allor- nato stabilimento dell 'ACNA, si sono, tra ché al PSI furono erogati « soltanto » 3 o gli altri, a loro rivolti a seguito della 400 milioni ; prevista costruzione di un inceneritore d i rifiuti chimici da parte dell'ACNA stessa , sempre nella stessa intervista, Man- facendo presente : cini ha dichiarato che prima del centro - sinistra il PSI riceveva regolari contribut i che detto inceneritore, tra l'altro di da parte dell'ambasciata sovietica –: grosse proporzioni, sarebbe il primo del quali valutazioni il Governo ritenga suo genere in Italia e, quindi, senza le di dover fare sulle dichiarazioni dell'ono- necessarie garanzie di funzionalità, al - revole Mancini ; meno dal punto di vista dell'esperienza ; quali interventi si ritenga di adot- che la tipologia della materia da in- tare in via urgente per conoscere in ch e cenerire e l'enorme quantità della stess a misura, attraverso quali canali e qual i genererebbe una temibile quantità di sco- procedure contabili sia potuto accadere rie; che le partecipazigni statali abbiano ero- che la gestione dell'impianto sarebb e gato i contributi al PSI di cui parla l'in- affidata nientemeno che alla inaffidabile tervista e quali altri partiti abbiano go- ACNA, tristemente nota ; duto o godano al presente delle elargi- zioni da parte di questi organismi, che che il regime dei venti, sempre a utilizzano il pubblico denaro ; detta dei sindaci stessi, spira in gran parte dalla località dove è previsto lo se in particolare vi sia traccia, in stabilimento verso l'entroterra e, quindi , caso contrario per quali ragioni, nei bi- verso quell 'area; lanci degli enti a partecipazione statale di tali contribuzioni e quale sia stata l a che l'inquinamento paventato toc- compatibilità tra tali elargizioni e l a cherebbe un vastissimo territorio, co n legge sul finanziamento pubblico dei par- alta densità di popolazione ed, oltretutto , titi; di fama mondiale per quanto concerne l a : se, inoltre, i contributi versati dal- produzione di vini pregiati – l'ambasciata sovietica al PSI, siano stat i se non ritengano, per quanto di ri- compatibili con gli interessi strategici e spettiva competenza o congiuntamente, d i militari italiani rispetto al blocco de i intervenire con tutta l 'urgenza che il cas o paesi dell'Est e quali, infine, le iniziativ e richiede, per impedire che altro scempi o che a livello anche giudiziario si inten- possa essere consumato ai danni di altre dano intraprendere per fare piena luce e popolazioni, oltre quelle già abbondante- per accertare tutte le relative responsabi- mente ed irreversibilmente colpite dal- lità su questa vicenda che ha pubblica- l'ACNA . Anche in considerazione della cir- mente confermato la esistenza di illeciti costanza, a parere dell'interrogante d a rapporti tra le strutture economiche dello notare, che ben sessantasette sindaci dell a Stato e taluni ambienti egemoni dell a zona hanno firmato la petizione senza di- partitocrazia di regime . (3-01895) stinzione tra loro di appartenenza a di - versi schieramenti politici, onorando cos ì la loro funzione di veri rappresentanti d i BONIVER . — Ai Ministri dell'ambiente, quei comuni, fatto questo che deve fa r della sanità e dell'agricoltura e foreste. — riflettere i responsabili dei dicasteri inte- Per sapere – premesso che : ressati ad agire con tempestività di fronte con recentissima istanza, sessanta- ad una protesta così generale e sentita . sette sindaci dell'Albese, area contigua (3-01896)

Atti Parlamentari — 37202 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

ALAGNA, COLUCCI e BUFFONI . — Al ARNABOLDI. — Al Ministro degli af- Ministro degli affari esteri . — Per sapere – fari esteri. — Per sapere – premesso che : premesso che : nel disastro aereo dell'Ilyushin cu- nel naufragio della motobarca « Ora- bano hanno trovato la morte centotredici zio Padre », avvenuto il 20 giugno 1987 cittadini italiani che ritornavano nell a presso cala Ritunnu di Favignana, scom- notte di domenica 3 settembre in Italia ; parve in mare il piccolo Fabio Lo Grass o le dimensioni della tragedia, le voc i di undici anni, mentre il padre Matteo ed sulla supposta inaffidabilità dell'aeroport o il fratello Antonio riuscirono a salvarsi ; José Martì, la costernazione generale di tra la fine di settembre ed i prim i fronte a questo nefasto evento richiedon o giorni dell'ottobre 1987, intorno alle or e piena chiarezza sulle modalità dell'inci- dente. e sulle cause che lo hanno provo- 19 circa la madre del piccolo, Teres a cato –: Mazzeo di quarantadue anni, nel corso d i una trasmissione televisiva nella quale quali passi il Ministro degli affar i venivano proiettate immagini di pastor i esteri abbia intrapreso per garantire ch e nomadi nel deserto tunisino, ritenne d i sulla tragedia sia fatta luce, siano indivi- vedere con certezza il volto del suo bam- duate le responsabilità, siano garantiti a i bino in mezzo a loro ; parenti delle vittime i risarcimenti do- vuti . (3-01898) colta da una grande emozione Te- resa Mazzeo non riuscì ad identificare l 'e- mittente ed il titolo del programma (ma CARIA. — Al Ministro del tesoro. — pare che possa essersi trattato di riprese Per sapere – in relazione alla viva preoc- trasmesse dal TG 3 o da RETE 4 in Noti- cupazione suscitata dai recenti avveni- zie dal mondo) ; menti che hanno coinvolto la Banca na- in quella circostanza la voce fuor i zionale del lavoro e concernenti la vi- campo, nel corso della trasmissione, so- cenda dei finanziamenti concessi per il steneva che era stato raccolto in Tunisi a tramite della filiale statunitense d i un bambino europeo, poi venduto a Atlanta dell'istituto – : quella tribù, che sembrava venuto dal in base a quale economicità le ope- nulla ed al quale era stato dato il nome razioni della filiale di Atlanta siano state di SATAT (Sabato) dal giorno in cui era realizzate con provvista a breve per fi- stato ritrovato; nanziamenti a medio termine ; ogni tentativo presso le autorità ita- quali siano le deleghe operative liane o tunisine di far aprire una seri a delle filiali estere della BNL e per quali indagine sulla vicenda è fallito, sicché i importi; genitori sono in uno stato di angoscia e di profonda prostrazione – : su quali fondamenti e con qual i tempi di intervento operi il controllo di se non ritenga di operare con tutti i gestione della BNL ; mezzi a sua disposizione al fine di appu- se, secondo consuetudine, i direttori rare con certezza se il bambino ritrovat o finanziari delle società italiane che hann o in Tunisia e venduto alla tribù di nomad i beneficiato dei finanziamenti abbiano sia o meno il piccolo Fabio Lo Grasso a l provveduto ad informare le strutture cen- fine di restituire alla vicenda le su e trali della banca ; esatte dimensioni eliminando così ango- scia e tormento dal cuore di due genitori quali siano le operazioni, di ditte che stanno vivendo un autentico, incredi- italiane o estere, finanziate, per quali im- bile dramma . (3-01897) norti e se tra esse vi siano finanziamenti

Atti Parlamentari — 37203 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

per vendita di armamenti . In caso affer- Risparmio nc dalle contrattazioni all a mativo, se queste ultime operazioni siano Borsa di Milano –: state sorrette da tutte le previste autoriz- se e quali elementi di fatto siano zazioni; stati accertati dalle ispezioni presso l e filiali dell'istituto e in particolare: per quale motivo la Centrale risch i non abbia avuto percezione immediata a quanto precisamente ammontino delle operazioni condotte dalla filiale le esposizioni di credito non autorizzate e BNL di Atlanta . (3-01899) a chi siano state concesse ; se la concessione di tali linee ab- bia determinato danno economico all'isti- tuto e in caso affermativo a quanto esso CIAMPAGLIA . — Al Ministro del tesoro . ammonti; — Per sapere se abbia assunto iniziative - per accertare la gravità degli eventi che se la concessione di tali linee con 'amministrativo o vedono coinvolta la maggiore banca pub- figuri ipotesi di illecito di reato; blica del Paese ; quali interventi si intendano porr e se sia in grado di procedere alle in atto, anche in particolare considera- opportune valutazioni di merito e di so- zione della natura pubblica dell'istituto ; stanza; in generale, quali 'misure si intenda se non ritenga che una situazion e adottare al fine di sanzionare e di preve- del genere non possa essere lasciata al nire adeguatamente il ripetersi di casi libero commento della stampa, ma , analoghi . (3-01901) debba, viceversa essere seguita diretta- mente dalle responsabili autorità moneta - RUSSO FRANCO, RONCHI e TA- rie al fine di dare la massima garanzi a Al Ministro del tesoro. — Per per l'effettiva realtà degli avvenimenti e MINO . — conoscere – premesso che : per evitare contraccolpi sul sistema ban- cario italiano ; nel mese di agosto agenti del FBI di Atlanta sono venuti a conoscenza di ope- se abbia valutato la necessità che d i razioni non autorizzate promosse dalla fi- fronte al provvedimento urgente dell a liale georgiana della BNL per circa tre- CONSOB di sospensione del titolo d i mila miliardi, al fine di finanziare le BNL in borsa di attuare iniziative conse- esportazioni verso l 'Iraq; guenti all'auspicato intervento del Go- questa filiale ha potuto concedere verno . (3-01900) crediti a medio-lungo termine prelevand o denaro da linee di credito – finanzia - menti a breve e brevissimo termine – ottenute da varie banche statunitensi ; PELLICANO . — Ai Ministri del tesoro e per il commercio estero . — Per sapere – in infine, parti politiche ed economico - relazione al caso della filiale di Atlanta finanziarie stanno utilizzando questo gra- vissimo fatto al fine di bloccare lo svi- (USA) della Banca Nazionale del Lavoro , la quale avrebbe proceduto all 'apertura luppo di un polo assicurativo-previden- ziale pubblico – BNL-INA-INPS – ripro- di linee di credito internazionali non ponendo, invece, l'ipotesi di una privatiz- autorizzate per diverse migliaia di mi- zazione della stessa BNL – : liardi e al di là delle ragioni di ordin e cautelare che hanno imposto la sospen- se risponda al vero che alcune ditt e sione da parte della Consob del titolo Bnl nazionali siano state indirizzate alla fi-

Atti Parlamentari — 37204 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

liale BNL di Atlanta da filiali italian e ovviamente, nonostante tutti i soldi spesi , coinvolte anch 'esse in una vera e propri a le strutture sono lasciate in uno stato d i contabilità parallela ; totale abbandono e deterioramento ; per quale motivo, anche in presenz a le due isole, proprio per la presenz a di operazioni riguardanti alcuni miliardi di questi carceri, sono rimaste a tutt 'oggi di dollari, non siano stati automatica- dei lembi di natura incontaminata –: mente predisposti gli opportuni controll i non ritengano sia necessario rivedere da parte della casa madre italiana ; la decisione sulla chiusura dei carcer i per quale motivo, in questi ultimi dell'Asinara e di Pianosa affinché possano anni si sia permesso un vero e proprio diventare istituti a custodia attenuata i n smantellamento dei servizi di vigilanza, cui siano possibili trattamenti e condi- soprattutto ad opera del direttore gene- zioni più umane e nello stesso tempo no n rale della BNL ; si determini un inutile sperpero di denaro pubblico ; se, nonostante tutto, ed eventual- mente in quale misura ed in quale modo , non sia opportuno opporsi alle mire parte di questa esposizione finanziaria sia degli speculatori dell'edilizia e del turi- garantita dal governo iracheno ; smo che ambiscono, apertamente, a met- tere le mani, facendone oggettivo scem- quali provvedimenti' intenda adot- pio, su questi ultimi naturali paradisi in - tare per evitare che episodi del genere contaminati ; abbiano a ripetersi ; per quale motivo ai tempi dello quali misure infine intenda prendere « stato d'emergenza » si difese con tant o al fine di impedire che un uso distorto e accanimento la necessità dei carceri spe- strumentale dei fatti in questione favori- ciali in queste isole mentre adesso che sca speculazioni ed interessi dei grand i non ricoprono più questa funzione si è potentati economici e finanziari . (3-01902) deciso la loro inutilità e contemporanea- mente il loro stato di abbandono. (3-01903) PANNELLA, VESCE, FACCIO, CALDE - RISI, AGLIETTA e MELLINI . — Ai Mini- stri di grazia e giustizia, dei lavori pubblic i e dell'ambiente. — Per sapere — premesso BONIVER . — Al Presidente del Consi- che: glio dei ministri e al Ministro degli affar i esteri. — Per conoscere – premesso che : gli ultimi 37 detenuti rimasti nel carcere di Pianosa, di cui è stata decisa è in corso, in questi giorni, ad la chiusura l 'anno scorso, dovranno an- Atlanta (Georgia) – sotto l 'egida e per dare via al più presto ; iniziativa dell'ex presidente degli Stat i Uniti Carter – un importante colloqui o per questo istituto di pena, com e tra esponenti del governo etiopico e rap- d'altro canto per quello dell 'Asinara, fu- presentanti della resistenza eritrea ; rono stanziati, ai tempi dello « stato d'e- mergenza », diversi miliardi per trasfor- a tale significativo appuntamento s i marli in carceri speciali di cui fu chiesta , è giunti anche in conseguenza della re- da più parti in nome- dello « Stato d i cente disponibilità del presidente Menghi- diritto », la chiusura ; stu ad una « discussione senza pregiudi- ziali » con i movimenti di liberazione ; oggi, quando finalmente sono stat e abolite le carceri speciali e questi istitut i tale colloquio rappresenta la prim a di pena sono diventati vivibili perché ri- tappa sulla strada di un negoziato che si condotti alla loro condizione iniziale d i annuncia lungo, complesso e difficile, e case di lavoro. si decide di chiuderli ed che non si nuò richiamare il fatto che

Atti Parlamentari — 37205 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tale principio di svolta nasce, in defini- quali provvedimenti intenda assu- tiva, dalla sempre più diffusa consapevo- mere il Governo o quali indirizzi intend a lezza della impossibilità, per il regim e impartire alle competenti autorità di vigi- etiopico, di risolvere il conflitto con lanza creditizia perché in conseguenza d i mezzi militari ; in un contesto in cui i l questi fatti non si verifichino danni, o s i proseguimento della guerra in Eritrea, e verifichino nella misura minima possibile , nel Tigrai, comporta costi umani e mate- all 'erario, al capitale di una banca pub- riali non più oggettivamente sopporta- blica, ai risparmiatori che hanno investit o bili –: in quote della Banca nazionale del la- voro, all'immagine interna ed internazio- quale sia il loro giudizio sull 'attuale nale di uno dei principali soggetti de l fase negoziale e sulla possibilità che ess a mondo finanziario italiano ; offre per una iniziativa di mediazione de l quali siano le responsabilità finora nostro Governo che abbia come su o accertate da parte dei competenti organ i punto fermo la risoluzione dell 'ONU del nazionali e stranieri di vigilanza bancari a 1952 sulla questione eritrea : iniziativa ri- in modo che sia salvaguardata principal- spetto alla quale il nostro paese appar e mente la credibilità del sistema creditizio particolarmente qualificato anche in base italiano; al ruolo che esso svolge nella regione in una strategia di pace e di collaborazion e quali possano essere le misure di allo sviluppo. (3-01904) più largo respiro che il Governo dell a Repubblica debba assumere anche in vi - sta della liberalizzazione dei moviment i SCOTTI VINCENZO, CARRUS, ZANI- dei capitali a breve e della libertà di BONI, AUGELLO, AllOLINI, BALE- stabilimento delle imprese bancarie con - STRACCI, CAFARELLI, FUMAGALLI CA - seguenti alla attuazione del Mercato unico europeo, in modo che possa essere RULLI, NENNA D'ANTONIO, PISICCHIO , PORTATADINO, QUARTA, ROSINI , evitato il verificarsi di episodi o compor- tamenti analoghi a quello richiamato i n SARTI, USELLINI e ZUECH . — Al Mini- questa interrogazione che rischiano di far stro del tesoro. — Per sapere – premesso venir meno la credibilità del sistema ban- che : cario italiano nel suo complesso. (3-01905) soltanto dalla stampa l 'opinione pubblica ha appreso della grave vicend a finanziaria determinata dalla attività BATTISTUZZI . — Al Ministro dell'in- della filiale di Atlanta (Georgia) negl i terno. — Per sapere : Stati Uniti della Banca Nazionale del La- di quali ulteriori elementi di cono- voro –: scenza sia in possesso in merito all'assas- quali provvedimenti intenda asso. sinio dell'ex presidente dell'Ente ferrovi e mere il Governo e, per esso, il Ministr o dello Stato Ludovico Ligato ; del tesoro per fronteggiare i vari aspett i se l'andamento delle indagini vada connessi con la attività della Banca na- rafforzando i sospetti da più parti emers i zionale del lavoro; circa collegamenti organici tra politica e (3-01906) se non intenda riferire tempestiva- fenomeni di malavita . mente e dettagliatamente al Parlamento sullo svolgimento dei fatti in modo ch e DEL DONNO . — Al Ministro dei tra- possa essere portata a conoscenza de l o Parlamento la ricostruzione degli avveni- sporti. — Per sapere – premess menti fatta dalle autorità governative e che l'articolo 17 della legge l° di- bancarie che esercitano il controllo de l cembre 1988, n . 870 disciplina le abilita- sistema creditizio italiano anche all 'e- zioni delle operazioni tecniche nella legge stero : stessa Dreviste:

Atti Parlamentari — 37206 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

che la legge 18 marzo 1988, n . 11 1 mai per abilitare, quasi si fosse di fronte istituisce la patente comunitaria e dett a ad un neofita, il già vincitore, abilitat o nuove disposizioni per il conseguimento ad ogni mansione inerente al concorso delle patenti di guida ; stesso . Le lezioni abilitanti si svolgerann o dal 24 gennaio 1989 fino al 9 febbraio . l ' intesa raggiunta con le organizza- Subito dopo si sostengono gli esami d a zioni sindacali come previsto dal citat o dividere in corso per aggiornare i già articolo 17 della legge n . 870 del 1988 in qualificati, l'altro, più lungo, per abilitar e data 4 luglio 1988 e che pertanto è neces- le nuove leve . (3-01907) sario provvedere all'approvazione dei pro - grammi per i corsi di abilitazione e per i corsi di qualificazione previsti dall'arti- colo 17 della legge 1° dicembre 1988 , TEODORI, CALDERISI, MELLINI , n . 870, per il conseguimento dell 'abilita- RUTELLI e VESCE . — Al Presidente del zione all'espletamento degli esami per i l Consiglio dei ministri ed ai Ministri degl i rilascio delle patenti di guida categoria A affari esteri, del tesoro, delle partecipazion i e B sono ammessi gli impiegati della di- statali e del commercio con l'estero . — Per rezione generale della motorizzazione ci- sapere : vile (MCTC) appartenenti alle ex carriere l'elenco delle ditte italiane che direttiva amministrativa, di concetto ed hanno effettuato esportazioni all 'Irak gra- esecutiva; zie ai finanziamenti della filiale di che il personale nominato nella e x Atlanta della BNL; carriera esecutiva a decorrere dal 1° gen- se si può escludere che aziende a naio 1987, per essere ammesso alla fre- partecipazione pubblica abbiano parteci- quenza dei corsi, dovrà essere in possesso pato a produzioni belliche grazie ai finan- di una anzianità complessiva di servizi o ziamenti diretti o indiretti concessi dall a presso la direzione generale della moto- filiale di Atlanta della BNL . (3-01908) rizzazione civile (MCTC) di almeno cin- que anni da maturare alla data in cu i viene bandito il concorso ; PANNELLA, CALDERISI, MELLINI, che il personale della ex carriera di- rettiva tecnica, assunto dopo l'entrata i n RUTELLI, TEODORI e VESCE . — Al Pre- vigore della legge n . 111 del 1988, è te- sidente del Consiglio dei ministri ed ai Mi- nuto a frequentare i corsi, 'secondo il pro- nistri degli affari esteri, del tesoro, delle gramma di cui all 'allegato A e all 'allegato partecipazioni statali e del commercio co n B della citata normativa, secondo le mo- l'estero. — Per sapere : dalità previste nei precedenti articoli 3-4 - se è vero che la parte dell 'esposi- 5; senza peraltro sostenere gli esami fi- zione della filiale di Atlanta della BN L nali –: garantita dalla Banca centrale irakena, se gli imminenti corsi di aggiorna - pari a 1020 milioni di dollari, sia divis a mento e di qualificazione, debbano essere in due parti : 400 milioni di dollari rela- per tutti i frequentanti coronati da u n tivi a lettere di credito (non autorizzate ) esame abilitante . Ciò sarebbe in contrasto per società che esportavano in Irak e 620 con la consuetudine giuridica che impon e milioni di dollari relativi a fondi trasfe- una sola volta, gli esami di concorso, a riti alla Banca centrale irakena in rela- titoli ed esame, le prove di abilitanti e zione a specifici ordini di esportazione , qualificanti . In tutte le amministrazioni i fondi dirottati poi a banche terze in Eu- corsi professionali sono specifici per gl i ropa e negli USA per aprire linee di cre- aggiornamenti e mai come abilitanti . I dito a favore di società esportatrici in corsi di aggiornamento servono a mettere particolare di materiale bellico, missili e al corrente delle conquiste scientifiche, tecnologie balistiche ;

Atti Parlamentari — 37207 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

se è vero che il direttore della filial e quali compiti il Pazienza fu scelto pe r di Atlanta della BNL Chris Drogou l l'incarico affidatogli ; avrebbe addebitato all'Irak commission i 'inca- pari ad appena lo 0,20 per cento del va- b) chi designò il Pazienza per l rico ed eventualmente in virtù di qual i lore dei prestiti, rispetto al 15 per cent o che il Governo- di Bagdad paga normal- pressioni o indicazioni esterne ; mente per operazioni di questo tipo ; c) di quali questioni o affari speci- in caso affermativo chi ha avuto l a fici si è occupato il Pazienza durante l a differenza . (3-01909) sua permanenza nell'incarico ; d) in che misura la vicenda d i Atlanta può collegarsi, direttamente o in- MELLINI, CALDERISI, TEODORI , direttamente, a questa singolare presenza RUTELLI, d'AMATO LUIGI e VESCE . — della BNL e ad altre attività (anche d i Al Presidente del Consiglio dei ministri ed carattere organizzativo) allora intrapres e ai Ministri degli affari esteri, della difesa, o iniziate; del tesoro e del commercio con l'estero . — Per sapere se risponde al vero che l a e) se non ritengono che questa pre- Snia Viscosa (gruppo Fiat) ha esportato senza, anche alla luce degli avveniment i all'Argentina fino al 1986 tecnologia rela - più recenti, possa rappresentare il segnal e tiva ai propellenti solidi per il missil e di una permanenza all 'interno della BNL nucleare Condor II, prodotto dall 'Argen- di una influenza e di una continuità pi- tina insieme all'Egitto (dove il missile è duista; denominato BADR-2000) con finanzia - f) quali azioni intendono intrapren- menti dell 'Irak, nonostante il divieto di dere per « ripulire » a fondo ed integral- esportare tecnologie missilistiche sancit o mente l'istituto. (3-01911 ) nell'accordo raggiunto nel 1985 dall 'Italia insieme a USA, Canada, Inghilterra, Ger- mania, Francia e Giappone, come vien e rivelato dal SIPRI nel suo ultimo annua- CERVETTI e MANNINO ANTONINO . rio a pagina 291, oltre che da Alan Fried- — Ai Ministri della difesa e del tesoro. — man nel suo libro « Tutto in famiglia » . Per sapere : (3-01910) quali elementi di fatto risultino loro circa la morte del colonnello Giusepp e Schiavo dell'aeronautica militare, ex ad- VISCO, BASSANINI e RODOTÀ . Al detto aeronautico presso l'ambasciata ita- l Presidente del Consiglio dei ministri ed a liana a Bagdad; Ministro del tesoro. — Per conoscere se i l dottor Francesco Pazienza che, in base ai in particolare, se risponda a verità bollettini ABI, risulta aver fatto parte pe r che nei suoi confronti erano pendenti in- alcuni anni (1982-1985) del comitato ese- dagini amministrative e giudiziarie s u cutivo della sezione credito industriale iniziativa dello stato maggiore dell 'aero- della BNL sia il noto faccendiere France- nautica per presunti illeciti collegabili a l sco Pazienza e, in caso di risposta affer- commercio delle armi ; mativa, rilevato che l'incarico gli sarebbe se, infine, sia ipotizzabile com e stato mantenuto anche nel periodo ini- del resto viene ipotizzato dalla stampa, ziale della latitanza all'estero del Pa- che ha riportato la notizia della morte zienza, pur essendo noto che su di lui dello Schiavo – un collegamento dell 'atti- i pendeva ordine di cattura, chiedono d vità svolta dal colonnello in Iraq o al- sapere: trove con la vicenda che ha coinvolto la a) in base a quali valutazioni di Banca nazionale del lavoro e, più in ge- professionalità e per lo svolgimento di nerale, con il traffico delle armi . (3-01912)

Atti Parlamentari — 37208 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

CALDERISI, VESCE, MELLINI, TEO- il dottor Pietro Fornace sembra al. - DORI e RUTELLI . — Al Ministro di gra- tresì aver agito e motivato la sua deci- zia e giustizia. — Per sapere – premesso sione in difformità con il dettato dell'arti- che colo 21 della legge penitenziaria –: Sergio Segio, detenuto nel carcere se non ritenga, nell 'ambito della sua delle Vallette, condannato per fatti di ter- competenza, di dover intervenire perché rorismo e da molti anni dissociato dall a siano ripristinate condizioni di giusta ed lotta armata, è da quattro giorni in scio- equa applicazione della normativa vi- pero della fame di fronte alla decisione gente. (3-01913) del magistrato di sorveglianza di Torino, dottor Pietro Fornace, di negargli l'auto- rizzazione al lavoro all 'esterno (articol o BIANCO. — Al Ministro della pubblic a 21 della legge penitenziaria) presso i l istruzione. — Per conoscere – considerato « Gruppo Abele » di don Luigi Ciotti, a che : cui era stato assegnato dalla direzione del da un sondaggio effettuato l'anno carcere; scorso, in occasione del quarantennal e il dottor Fornace avrebbe motivato della Costituzione, dalla Doxa su incarico tale decisione con il fatto che Sergio Se- della rivista Selezione, è risultato che il gio, condannato a 29 anni e in prigion e 57 per cento degli italiani non ha mai da 9 anni e mezzo durante i quali ha letto o anche solo sfogliato Ia Costitu- usufruito di numerosi permessi premio , zione; non avrebbe ancora espiato a sufficienza è altresì emerso come siano i gio- per essere ammesso al lavoro all'estern o vani i più informati sul dettato costitu- del carcere ; zionale e che quindi la scuola risulta i l maggior veicolo per la conoscenza dell a il dottor Fornace ha invece concess o nostra Carta costituzionale – : a Susanna Ronconi, moglie di Segio , l'autorizzazione al lavoro all 'esterno se non intenda sollecitare con una presso lo stesso « Gruppo Abele » e d circolare i presidi e i direttori didattici avrebbe ammesso all'articolo 21 anche al- delle scuole a leggere ed a commentare tri detenuti la cui posizione giuridica no n nel primo giorno di scuola la nostra Co- sarebbe difforme in alcun senso da quell a stituzione o passi salienti di essa o co- di Sergio Segio ; munque quali iniziative intenda promuo- vere per richiamare, al di là dei pro- il dettato dell 'articolo 21 della legge grammi scolastici, la scuola ad una atten- 26 luglio 1975, n . 354, a differenza di zione particolare sulla nostra legge fonda - altri benefici previsti dall 'ordinamento mentale . (3-01914) penitenziario, non pone assolutamente come condizione alla ammissione al la- voro esterno avere scontato una quot a PARIGI . — Al Presidente del Consiglio della pena ed assegna all 'autorità giudi- dei ministri ed ai Ministri di grazia e giu- ziaria competente di approvare o meno i l stizia, dell'industria, commercio e artigia- provvedimento di ammissione al lavoro nato, del tesoro e del lavoro e previdenza esterno che è disposto dalla direzione del sociale. — Per sapere – premesso che : carcere ; a conclusione di una oscura vicenda , il magistrato di sorveglianza de l le società udinesi « Cogolo », concerie e carcere delle Vallette sembra dunqu e raccolta di commesse per la costruzion e aver assunto una posizione discrimina- in Russia di installazioni industriali , toria nei confronti di Sergio Segio ri- hanno totalizzato un debito di oltre 500 spetto ad altri detenuti nelle sue stess e miliardi ed, altresì, ottenuto i benefici condizioni : della amministrazione straordinaria :

Atti Parlamentari - 37209 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

tale enorme passivo, ancor più smi- zione, sotto mentite spoglie, dell'equivoco surato se rapportato allo striminzito at- commercio di commesse per la Russia , tivo di quella azienda, non può che essere tanto più che commesse per oltre 300 la sommatoria delle perdite di almeno miliardi sono state affidate dalla Russia dieci esercizi, sicché i 270 miliardi, otte- alla società COGEIN di cui fanno parte il nuti dalle banche e dalla finanziaria re- Cogolo stesso, nonché il presidente dell a gionale Friulia, non possono essere che i l finanziaria regionale Friulia ; frutto di una sistematica falsificazione de i se, in ossequio al principio « l a bilanci operata con il concorso di tutti gl i legge è uguale per tutti », sono stati per- organi • societari, la compiacenza di al - seguiti coloro che per anni hanno con - meno una parte degli enti erogatori e la dotto il colossale imbroglio o se, perlo- copertura di un vasto ed autorevol e meno, è stato loro ritirato il passaporto ; mondo politico . In particolare vanno regi- strate: una apertura di credito di 25 mi- se alla Banca d'Italia à stato reso liardi da parte della Banca nazionale de l via via noto il colossale divenire del « ri- lavoro di Udine ed un finanziamento d i schio banche » verso la Cogolo ; 16 miliardi concesso dalla Friulia, en- se a nessuno è venuta la curiosità .di trambe le operazioni poste in essere all a stabilire quanti dei 16 miliardi erogati in vigilia della ufficializzazione del tracollo ; extremis dalla Friulia, siano pervenuti all a la situazione della Cogolo era not a società P.Z., di cui è socio il presidente almeno dal 1980, tanto da doversi severa- della Friulia stessa; mente giudicare il silenzio, la connivenz a se risulti che rappresentanti dell e e la complicità dei personaggi che, pur istituzioni, politici regionali e varia uma- avendo delicati obblighi istituzionali, s i nità siano andati a Vienna e poi in Rus- cullavano nei dolci ozii loro offerti dal sia al seguito ed a spese del cavaliere del cavaliere del lavoro Giovanni Cogolo, mu- lavoro Cogolo ; nifico patron di un esclusivo circolo inno- centemente denominato « Club dell a se ha qualche fondamento la voce morra », ma di fatto riservato punto d'in- ricorrente in sede parlamentare ed al- contro di persone in buonafede ma anche , trove, secondo la quale la cosiddetta di faccendieri, politicanti e di quanti fos- « legge sulle aree di confine » non troverà sero titolari di una qualsiasi fetta di po- approvazione proprio per l'pstilità del - tere; l'onorevole De Michelis e del Ministro Bernini, i quali ritengono che quel prov- la puntuale conoscenza, da parte de - vedimento sia stato elaborato dai vertic i gli organi societari e dei loro manuten- della regione Friuli-Venezia Giulia all 'u- goli, dei deficit di esercizio, induce qual- nico scopo di agevolare le aziende loro siasi osservatore a considerare la propo- amiche, in quelli che ormai tutti defini- sta di concordato stragiudiziale, a su o scono « loschi affari con l 'Est e con il tempo avanzata dall 'azienda con 'l'avall o Terzo Mondo » . (3-01915) di politici ed autorevoli persuasori, un comodo diversivo per meglio manipolare le carte ed abilmente collegare tra loro le SANNA, BIANCHI BERETTA, RIDI , società, onde ottenere per tutte il benefi- CAPRILI e CIAFARDINI . — Al Ministro cio dell'amministrazione straordinaria – : dei trasporti. — Per sapere – premesso che 113 turisti italiani hanno perso la se, nell 'interesse dei lavoratori e de i vita in un incidente aereo il 3 settembre creditori truffati, non sia il caso di vigi- scorso –: lare affinché l'amministrazione straordi- naria non si risolva da un canto, in una 1) quali siano le circostanze nell e copertura di pesanti responsabilità moral i quali si è verificato il drammatico inci- e penali, e dall 'altro, in una perpetua- dente nei pressi dell 'aeroporto dell'Avana;

Atti Parlamentari — 37210 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

2) se non ritenga indispensabile: se non ritenga dunque, anche pe r non compromettere i rapporti dell'Itali a a) assumere iniziative, d ' n intesa co col Sudafrica di domani, di dover proce- il governo cubano, per garantire che l 'in- dere finalmente alla applicazione di se- chiesta accerti in modo rigoroso le re- vere sanzioni economiche più volte mi- sponsabilità; nacciate e ormai adottate da tanti paes i b) assumere iniziative per fornire compresi gli Stati Uniti d'America, la cui ai parenti delle vittime il sostegno che l e urgenza è stata ribadita ieri in Italia drammatiche circostanze rendono oppor- dalle tre confederazioni sindacali e da u n tuno. (3-01916) vasto schieramento di forze proprio fino a quando non si avvii effettivamente u n processo di cambiamento pacifico, tale da NAPOLITANO, PAJETTA e MARRI . — por termine alla violenza e al sopruso . Al Governo . — Per sapere – (3-01917) davanti alle notizie dei nuovi massa- cri avvenuti in Sudafrica contro pacifich e manifestazioni antirazziste proprio ne l LUCCHESI, CACCIA e LAMORTE . — giorno in cui la minoranza bianca espri- Al Ministro dei trasporti. — Per sapere – meva quel diritto di voto che viene tut- premesso che : tora negato alla maggioranza dei cittadin i sudafricani ; all'aeroporto dell'Avana, per la se- conda volta nel giro di pochi mesi, dop o valutata la gravità della situazion e il disastro delle Azzorre, in una sciagur a generale sudafricana con il permanere aerea vengono coinvolti e perdono la vit a dello stato di emergenza al suo quarto cittadini italiani in volo per una vacanza rinnovo, la detenzione ormai pluridecen- su velivoli di una compagnia charter stra- nale del leader antiapartheid Nelson niera durante un viaggio organizzato i n Mandela e di centinaia di militanti anti- Italia; razzisti, le persecuzioni contro il movi- mento democratico di massa e tutte le la causa del disastro, al pari d i altre organizzazioni antisegregazionist e quello già avvenuto alle Azzorre, sembra proprio mentre la maggioranza del paes e debba essere imputata a fattori umani , compresa una gran parte dei cittadin i nel caso specifico alla insistenza del pi- « bianchi », si pronuncia ormai per elimi- lota ad effettuare il decollo malgrado il nare ogni forma di discriminazione – : parere avverso della torre di controllo dell 'aeroporto cubano che aveva comun- se e in che modo abbia manifestato que la possibilità di vietare il tentativo d i la sua più sdegnata condanna del nuovo decollo; spargimento di sangue ; se non ritenga di richiedere imme- l'eventuale errore umano non diatamente la fine delle repressioni, la esclude cause di natura tecnica, conside- liberazione dei prigioneri politici e la fine rato che, qualche giorno dopo il disastro dello stato d'emergenza che assieme a l di Cuba, un aereo del medesimo tipo h a riconoscimento di tutte le organizzazioni dovuto interrompere nello stesso aero- antiapartheid rappresentano le condizion i porto le procedure preliminari al decoll o indispensabili per l'avvio di un processo per urgenti controlli al motore ; negoziale che porti alla liquidazione de l durante la recente indagine conosci- sistema di apartheid ; tiva sulla sicurezza del volo che si è se non ritenga necessario vincolare a svolta presso le Commissioni trasporti d i tale impegno anche il gruppo dirigen' e Camera e Senato tra le indicazioni emerse indicato dalla minoranza bianca con l e vi è stata anche quella di effettuare con- elezioni del 6 settembre : trolli tecnici sugli aerei anche di com-

Atti Parlamentari — 37211 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

pagnie estere, che effettuano con regola- sospese altresì « l'efficacia degli atti d i rità voli charter da e per l'Italia – : affidamento dei lavori per le quote, ivi quali sono i primi risultati dell'in- compresi varianti e ampliamenti, prive d i chiesta sulle cause della sciagura e se copertura finanziaria perché i fondi non sono emerse responsabilità, oltre che de l erano stati ripartiti dal CIPE al momento pilota, anche del personale della torre di dell'affidamento » ; controllo; né di fronte a questo incontroverti- se il Governo ha già adottato forme bile stato dei fatti il Governo può nascon- di controllo sulle compagnie estere ch e dersi dietro al riferimento che la legge svolgono attività negli scali nazionali, tra- finanziaria fa ai compiti del CIPE, giudi- ducendo così in pratica le indicazion i cati impraticabili per oltre due anni, an- emerse nel corso dell'indagine conoscitiv a che di fronte alle più drammatiche emer- parlamentare sulla sicurezza del volo ; genze e tensioni, e ripresi solo ora che il Parlamento sta decidendo nuove, più ga- quali iniziative sono ritenute util i rantite procedure. D'altronde nessuno me- per favorire la costituzione e l'esercizio d i glio del ministro del bilancio, che ha vo- compagnie charter nazionali sulle quali è luto e ideato la gravissima deliberazione , possibile effettuare efficaci controlli d i sapeva che in realtà i dueterzi dei lavor i natura tecnica sia sugli aeromobili si a in questione sono stati affidati (e sono i n sulla idoneità del personale di bordo, con corso) senza copertura finanziaria, da l ovvia specifica attenzione nei riguardi de i momento che lo stesso funzionario del piloti . (3-01918) CIPE delegato alla conclusione del pro- gramma aveva comunicato che « a front e di una provvista di lire 3 .653 miliardi , GEREMICCA. — Al Presidente del Con- sono stati assunti impegni per un total e siglio dei ministri. — Per conoscere se no n di lire 10.300,5 miliardi, con una ecce- ritenga gravemente lesiva di ogni regola denza complessiva di lire 6 .647,5 mi- di trasparenza e di correttezza istituzio- liardi », e nessuno meglio del ministro i n nale la decisione assunta il 12 settembre oggetto sapeva che tale « eccedenza » è 1989 dal CIPE, di rifinanziare indiscrimi- dovuta alla immotivata e patologica lievi- natamente le grandi infrastrutture previ- tazione delle dimensioni e dei costi dell e ste nel programma regionale campano d i singole infrastrutture « in corso d'opera » , edilizia residenziale (legge n . 319 del e all'arbitrario rigonfiamento con « att i 1981, Titolo VIII) le cui scandalose moda- aggiuntivi » degli iniziali affidamenti in lità di individuazione, di affidamento, d i concessione, al punto tale che il costo d i variazione dei progetti e delle conven- una strada di circumvallazione (per citar e zioni, di lievitazione degli importi, di ge- un esempio) da un importo iniziale di stione finanziaria e di scelta dei collauda - 124 miliardi, a seguito di successive va- tori furono oggetto di particolare atten- rianti integrative è passato ad un importo zione e preoccupazione del Parlamento di 460 miliardi, e quello di un 'opera quando decise la istituzione di una Com- idraulica da 150 miliardi iniziali è pas- missione di inchiesta sulla ricostruzion e sato a 785 miliardi, mentre l 'importo ini- in Campania e Basilicata, e indussero la ziale di una concessione è passato con Camera a stabilire in via immediata e successive integrazioni (e senza alcuna cautelativa la sospensione dei lavori i n riapertura della gara di affidamento) da questione (atto Camera n . 3551 approvato 34 a 735 miliardi e quello di un 'altra il 30 aprile 1989, attualmente all'esame concessione e lievitato da 26 a 651 mi- del Senato) per essere sottoposti ad una liardi; verifica « di compatibilità urbanistica, dell'impatto ambientale nonché della con- il fatto che il CIPE sia stato indotto gruità economico-finanziaria in relazion e a vulnerare con tanta arroganza i poteri agli stanziamenti disposti » . La Camera ed il ruolo di indirizzo, di decisione e di

Atti Parlamentari — 37212 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

controllo del Parlamento per fornire sana- Parlamento, di una eventuale misura - toria e copertura ad un'operazione di tale stralcio per fronteggiare legittime e chia- dimensione e gravità, consentendone l'in- ramente individuate urgenze e aspetta- discriminata prosecuzione in alternativ a tive, pone grandi e inquietanti interroga- ad un provvedimento organico di ordi- tivi ed esige che il Governo renda urgen- nata e trasparente conclusione del Pro- temente conto del proprio operato e delle gramma (bloccato al Senato) e all 'ado- proprie responsabilità alla Camera e a l zione, sulla base dei criteri stabiliti dal - Paese . (3-01919)

Atti Parlamentari — 37213 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

mano » contro il diritto dei cittadini d i INTERPELLANZ E eleggere al più presto i loro rappresen- tanti in Campidoglio, anche e soprattutt o con riferimento alla indeclinabile opera di controllo sociale e popolare che solo un consiglio comunale regolarmente La sottoscritta chiede di interpellare i l eletto è in grado di effettuare rispetto Ministro dell 'interno per conoscere – pre- alle grandi decisioni ed ai gravissimi pro- messo che: blemi che la gestione della Capitale com- sine die restare in data 16 agosto 1989, ad Opera porta e che non possono (MI), il Centro sociale autogestito Leonca- affidati – pena lo stravolgimento del - vallo, sito in via Leoncavallo, è stat o l'autonomia municipale – ad organi d i sgomberato in seguito all 'intervento delle diretta emanazione governativa – : forze dell 'ordine ; quale sia l 'orientamento del Governo in ordine al problema sopra evidenziato e lo sgombero è avvenuto con la forz a quali urgenti affidamenti si intendono of- e risulta vi siano stati scontri nel quar- frire in proposito alla città di Roma e d tiere per oltre un'ora e mezza ; all'opinione pubblica nazionale . il Centro Leoncavallo si trova in (2-00615) « Fini, Rauti, Maceratini, Cara - un 'area su cui esiste un concreto interesse donna » . per interventi edilizi da parte di societ à legate al gruppo FININVEST – : la dinamica dei fatti e se, durante I sottoscritti chiedono di interpellare i l gli scontri, vi siano stati feriti ; Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dell 'ambiente per conoscere – se sia prevista la restituzione, al - premesso che : meno parziale, degli spazi ora sottratti a i giovani che autogestivano il Centro ov- il ministro dell 'ambiente il 13 ago- vero se l'intervento edilizio li chiuder à sto aveva nominato l'ammiraglio Sergio definitivamente e completamente, inne- D'Agostino commissario per il pro- scando processi di emarginazione che i l gramma di emergenza contro le mucillag- ; Centro poteva impedire ; gini nel mare Adriatico l'ammiraglio D 'Agostino, come diri- se siano stati arrestati, fermati o de- gente del servizio segreto militare, ha per nunciati dei giovani . lungo tempo controllato il traffico d 'armi (2-00614) « Cima ». che illegalmente passava per il porto d i Talamone con destinazione Israele, Libi a e Sud Africa violando così anche l'em- I sottoscritti chiedono di interpellare i l bargo obbligatorio fissato dall 'ONU nei Ministro dell 'interno per sapere – pre- confronti del governo di Pretoria ; messo che: il nominativo dell'ammiraglio D 'Ago- si vanno intensificando le « voci d i stino era presente con la tessera n . 167 1 corridoio », riprese con grande evidenza tra gli iscritti alla loggia massonica P2 ; dalla stampa nazionale, circa un proba - il ministro dell 'ambiente non era bile slittamento delle elezioni comunali di stato informato dei suddetti precedenti Roma rispetto alla data del 29 ottobre dell'ammiraglio D'Agostino e a neppur e prossimo, sino ad oggi considerata come una settimana dalla nomina lo ha dovut o l 'ultima data possibile per dette elezion i sostituire con il dottor Paolo Arata, per nel rispetto della vigente normativa ; garantire che «l'operazione Adriatico pro- un rinvio delle elezioni comunali co- ceda senza ombre » (La Repubblica del 24 stituirebbe un autentico « colpo di agosto 1989) ;

Atti Parlamentari — 37214 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

le circostanze ed i fatti sopra de - quali siano gli elementi in possesso scritti dovevano essere noti al Govern o del Governo in ordine alla matrice terro- non fosse che per i numerosi atti di sin- ristica degli incendi in Sardegna affer- dacato ispettivo presentati alla Camera e mata dal Presidente della giunta regio- al Senato ; in particolare : le interrogazion i nale Floris; a risposta scritta presentate nell 'VIII legi- se il Governo non ritenga del tutto slatura dal deputato socialista Accam e inadeguate in Sardegna, per responsabi- (n - . 4-17467 del 2 dicembre 1982 e n . 4 lità del Governo e della giunta regionale , 17794 del 20 dicembre 1982), le interro- le misure di prevenzione in relazione a i gazioni della IX legislatura a rispost a pericoli di incendi dolosi e se non ritenga scritta presentata dal deputato Ronchi di dovere, con immediatezza, procedere , (n . 4-20743 del 10 marzo 1987) ed a ri- d'intesa con la giunta regionale e solleci- sposta orale presentata dal deputato Ca- tando le iniziative di competenza locale , panna (n . 3-03080 del 18 novembre 1986 ) a colmare le gravi lacune in materia e e, nella corrente legislatura, la interpel- dare, finalmente, sicurezza ai sardi ed ai lanza n . 2-00478 del 26 gennaio 198 9 turisti . (Rutelli), l'interrogazione a risposta orale n. 3-01329 del 14 dicembre 1988 (Franc o (2-00617) « Pazzaglia » . Russo); le interrogazioni a risposta scritt a n. 4-00618 del 30 luglio 1987 (Ronchi ; , n. 05015 del 7 marzo 1988 (Russo Fran- cò), n. 4-06606 del 19 maggio 1989 (Ron- La sottoscritta chiede d'interpellare i l chi), le interrogazioni a risposta in com- Ministro dell 'ambiente per sapere – pre- missione n . 5-00705 del 31 maggio 1988 messo ch e (Ronchi), n . 5-01066 dell'8 marzo 198 8 in data 25 luglio il consiglio regio- (Bellocchio) ; le interrogazioni a rispost a nale della Toscana ha approvato una scritta presentate dal senatore Pollice nuova legge regionale per la regolamenta- n. 4-01255 dell'8 marzo 1988, n . 4-01378 zione dell 'attività venatoria che modific a del 6 aprile 1988, n . 4-01567 del 12 mag- la precedente, la n . 17 del 1980 ; gio 1988, n. 4-02302 del 18 ottobre 1988 e n. 4-02632 del 20 dicembre 1988 – : nel testo della legge sono evident i alcune gravissime violazioni alla legg e chì e come ha sottoposto il nome quadro nazionale, la n . 968 del 1977 ; dell'ammiraglio D 'Agostino al ministr o dell'ambiente ; in particolare, nella nuova legge re- gionale della Toscana, all'articolo 6 si quali sono i criteri che hanno por- consentono abbattimenti selettivi, senza tato alla nomina di D 'Agostino e come gl i alcuna specificazione, nelle oasi di prote- interrogati giustificano la « censura » ef- zione della fauna, mentre la legge n . 968 fettuata sulle note informative dell 'ammi- consente solo il controllo delle specie cac- raglio per nascondere la sua apparte- ciatili che moltiplicandosi eccessivament e nenza alla P2 ed il suo coinvolgiment o arrechino danni alle colture agricole, a l nello scandalo di Talamone . patrimonio faunistico e alla piscicoltura ;

(2-00616) « Pannella, Calderisi, Rutelli , all 'articolo 24 si consente alle pro - Vesce » . vince di autorizzare catture e abbatti - menti anche con mezzi vietati, ed il pre- sidente della regione può autorizzare l a cattura e l 'abbattimento di « qualsias i Il sottoscritto chiede di interpellare i tipo di fauna selvatica » ; Ministri dell'interno e per il coordina - mento delle iniziative per la protezion e dalla lettura della legge è evident e civile per conoscere: che si potranno esercitare alcune forme

Atti Parlamentari - 37215 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

di caccia anche con mezzi non selettivi e l'ambiente hanno espresso parere posi- vietati come le trappole e le tagliole ed è tivo, mentre negativo è stato quello for- inevitabile che vittime vi saranno anch e mulato dal ministro dell'agricoltura e fra le specie protette dalla legge nazio- delle foreste – : nale; se intenda continuare a declinare le all 'articolo 30 si prevede che negli proprie responsabilità per quanto ri- atti istitutivi delle riserve naturali regio- guarda la tutela della fauna selvatic a nali vengano individuate le zone di di - come appare dallo scarso interessamento vieto di caccia ; con là tacita ammissione finora dimostrato per queste problemati- quindi che all'interno di parte del territo- che . rio compreso nei parchi e nelle riserve (2-00618) « Procacci » . naturali regionali verrebbe permessa l'at- tività venatoria, in palese violazione dell a legge 968 che, alla lettera b) dell 'articolo 20, vieta tassativamente « l 'esercizio vena - La sottoscritta chiede d'interpellare i l torio nei parchi nazionali, parchi regio- Presidente • del Consiglio dei ministri e i nali, riserve naturali » ; Ministri per gli affari regionali ed i pro- blemi istituzionali e dell'ambiente, per all'articolo 33 viene permessa la cat- sapere – premesso che : tura e l'abbattimento dei gatti vaganti e lo stesso trattamento viene previsto per i in data 25 luglio il consiglio regio- cani ; mentre il regolamento di polizia ve- nale della Toscana ha approvato un a terinaria del 1954 – decreto del Presi- nuova legge regionale per la regolamenta- dente della Repubblica 8 febbraio 1954, zione dell'attività venatoria che modific a n . 320 – non prevede assolutamente né la la precedente, la n . 17 del 1980; cattura né l'abbattimento dei gatti, m a nel testo della legge sono evident i solo la cattura dei cani vaganti ; il loro alcune gravissime violazioni alla legg e abbattimento è permesso solo in casi di quadro nazionale, la n . 968 del 1977; rabbia conclamata ; è da notare che sul territorio della Toscana non si verific a in particolare, nella nuova legge re- alcun caso di rabbia da trentacinque gionale della Toscana, all'articolo 6 si anni; consentono abbattimenti selettivi, senza alcuna specificazione, nelle oasi di prote- nonostante la presenza di queste pa- zione della fauna, mentre la legge n . 968 lesi violazioni alla normativa nazionale l a consente solo il controllo delle spcie cac- legge toscana è stata approvata il 4 ago- ciabili che moltiplicandosi eccessivament e sto dal Consiglio dei ministri, organo ch e arrechino danni alle colture agricole, a l dovrebbe esercitare i poteri di controllo , patrimonio faunistico e alla piscicoltura ; di vigilanza e di garanzia nei confront i della legge nazionale stessa; all'articolo 24 si consente alle pro- vince di autorizzare catture e abbatti - si evidenzia inoltre che il parere del menti anche con mezzi vietati, ed il pre- ministro per gli affari regionali ed i pro- sidente della regione può autorizzare l a blemi istituzionali, a cui spetta la reda- cattura e l'abbattimento di « qualsiasi zione dell'istruttoria relativa, è stato tipo di fauna selvatica »; emesso il 4 agosto stesso, mentre addirit- tura successivi sono i pareri espressi, s u dalla lettura della legge è evidente richiesta del ministro per gli affari regio- che si potranno esercitare alcune forme nali ed i problemi istituzionali, dal mini- di caccia anche con mezzi non selettivi e stro dell'ambiente e dal ministro dell'a- vietati come le trappole e le tagliole ed è gricoltura e delle foreste : quest'ultimo ri- inevitabile che vittime vi saranno anch e sale al 16 agosto; i ministri per gli affari fra le specie protette dalla legge nazio- regionali ed i problemi istituzionali e del - nale;

Atti Parlamentari — 37216 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

all 'articolo 30 si prevede che negl i ritenuto di poter dare legittimità ad un atti istitutivi delle riserve naturali regio- provvedimento regionale in così evident e nali vengano individuate le zone di di- contrasto con la legge quadro ; vieto di caccia ; con la tacita ammissione in base a quali considerazioni e .mo- quindi che all'interno di parte del territo- tivazioni il Consiglio dei ministri abbi a rio compreso nei parchi e nelle riserve ritenuto di poter procedere a tale appro- naturali regionali verrebbe permessa l 'at- vazione senza aver preventivamente ac- tività venatoria, in palese violazione dell a quisito i pareri del ministro dell'agricol- legge 968 che, alla lettera b) dell 'articolo tura e delle foreste, competente in mate- 20, vieta tassativamente « l'esercizio vena - ria venatoria, e del ministro dell 'am- torio nei parchi nazionali, parchi regio- nali, riserve naturali » ; biente; a quali esigenze risponda un 'acquisi- all'articolo 33 viene permessa la cat- zione a posteriori di tali pareri ; tura e l'abbattimento dei gatti vaganti e lo stesso trattamento viene previsto per i in base a quali motivazioni• e consi- cani; mentre il regolamento di polizia ve- derazioni i ministri per gli affari regio- terinaria del 1954 – decreto del Presi - nali ed i problemi istituzionali e dell 'am- dente della Repubblica 8 febbraio 1954 , biente abbiano espresso parere positivo ; n . 320 – non prevede assolutamente né la in relazione a questo la sottoscritt a cattura né l'abbattimento dei gatti, m a chiede l'acquisizione di tutti gli atti rela- solo la cattura dei cani vaganti ; il loro tivi ; abbattimento è permesso solo in casi d i rabbia conclamata ; è da notare che su l se i ministri interessati non riten- territorio della Toscana non si verific a gano che questo gravissimo episodi o alcun caso di rabbia da trentacinqu e possa rappresentare un precedente e anni ; quindi un incoraggiamento a tutte le re- gioni per l 'approvazione di norme regio- nonostante la presenza di queste pa- nali in aperta violazione delle leggi dello lesi violazioni alla normativa nazionale l a Stato. legge toscana è stata approvata il 4 ago- sto dal Consiglio dei ministri, organo ch e (2-00619) « Procacci » . dovrebbe esercitare i poteri di controllo , di vigilanza e di garanzia nei confront i della legge nazionale stessa ; 1l sottoscritto chiede di interpellare i l Ministro dell'interno per conoscere, in re- si evidenzia inoltre che il parere de l lazione alle elezioni amministrative per i l ministro per gli affari regionali ed i pro- comune di Roma previste per il 29 otto- blemi istituzionali, a cui spetta la reda- bre prossimo, l'effettiva posizione del Go- zione dell 'istruttoria relativa, è stato verno ai fini del rispetto di tale data ; emesso il 4 agosto stesso, mentre addirit- tura successivi sono i pareri espressi, s u per sapere: richiesta del ministro per gli affari regio- se non ritenga opportuno smentire nali ed i problemi istituzionali, dal mini- formalmente le voci che circolano con in- stro dell'ambiente e dal ministro dell 'a- sistenza circa un probabile rinvio dell a gricoltura e delle foreste : quest 'ultimo ri- data delle elezioni a Roma ; sale al 16 agosto; i ministri per gli affari regionali ed i problemi istituzionali e del - se infine il Governo giudichi coe- l'ambiente hanno espresso parere posi- rente e compatibile con i propri prece - tivo, mentre negativo è stato quello for- denti impegni l'attuale situazione di in- mulato dal ministro dell'agricoltura e certezza che ancora caratterizza questo delle foreste periodo ormai « di vigilia » dell'impor tante scadenza elettorale . in base a quali considerazioni e mo- tivazioni il Consiglio dei ministri abbia (2-00620) « d'Amato Luigi » .

Atti Parlamentari — 37217 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

1 sottoscritti chiedono di interpellare i l condizioni di sicurezza e eleva le situa- Presidente del Consiglio dei ministri pe r zioni di rischio ; sapere – in relazione alla morte di quat- rendere obbligatorio il « delegato tro operai e al ferimento grave di un alla sicurezza », proposto dalle organizza- quinto al momento (31 agosto) fra la vita zioni sindacali e non accettato dalle con- e la morte, impegnati nei lavori di ri- troparti; strutturazione dello stadio palermitano della Favorita, premesso che rendere obbligatorie, come proposto sempre dal vicepresidente della Commis- sono già undici le vittime dei can- sione parlamentare d'inchiesta sulle con- tieri per i mondiali di calcio del '90 e dizioni di lavoro nelle aziende : l'adozion e numerosissimi gli incidenti e gli infortun i di un piano di sicurezza di cantiere, in gravi; cui vengano indicate . le misure di preven- nel nostro paese sono migliaia ogn i zione adottate o da adottare e la sua anno i morti sul lavoro e centinaia d i gestione in collaborazione con i lavora- migliaia gli infortuni con conseguenze tori; la tempestiva informazione da parte spesso permanenti e che l'edilizia è u n del costruttore delle autorità competent i settore particolarmente a rischio ; circa gli appalti e i subappalti e di dimo- strare le modalità di coordinamento fra autorevoli esponenti della Commis- più ditte operanti nello stesso cantiere ; la sione parlamentare d'inchiesta sulle con - comunicazione alla USL competente diec i dizioni di lavoro nelle aziende, hanno giorni prima che inizino i lavori ; la for- confermato che la celerità imposta all e mazione alla sicurezza degli. addetti ; imprese per la consegna dei lavori, è u n fattore che accresce la rischiosità del la- rivedere tutto il sistema sanzionato- voro, specie per l'adozione di nuove tec- rio in materia, oggi assolutamente inade- nologie che fanno largo uso di element i guato e inefficace; prefabbricati di grande dimensione e d i accertare, per quanto di propria notevole peso –: competenza, le responsabilità di quest i ennesimi omicidi bianchi ; se il Governo non ritenga necessario : se non ritenga infine che se non c i sospendere i lavori in tutti i cantieri si vuole limitare a retoriche e vuote di ristrutturazione- degli stadi per i mon- espressioni di cordoglio del giorno dopo , diali di calcio del '90 e farli riprender e alle parole occorra far seguire fatti e solo dopo che ispettori ministeriali, com- azioni estremamente concrete e urgenti , missioni miste in cui siano presenti rap- anche in considerazione del fatto che se presentanti dei lavoratori e comunque gl i si pensa davvero che un evento sportivo, organi competenti a salvaguardare la si- per quanto importante esso sia, non val e curezza del lavoro abbiano ispezionato e la vita di nessun uomo bisogna prendere controllato l'esistenza e l'applicazione d i atto che sono già undici le vite stroncat e specifici piani di prevenzione e di misure dalla fretta e dal meccanismo economic o di sicurezza; dei mondiali del '90 e che, di questo individuare per ogni stadio precis e passo, questa strage non potrà che essere responsabilità, oggi assolutamente ambi- incrementata e le responsabilità dell a gue e incerte, sia per la prevenzione degl i stessa non potranno che ricadere su incidenti che per la direzione dei lavori ; quanti hanno anteposto ancora una volta 'la logica del profitto a quella della sicu- intervenire con decisione per chia- rezza e della solidarietà e su quanti ave - rire, cantiere per cantiere, ditta per ditta , vano i mezzi per impedirlo e non lo la situazione degli appalti e dei sub ap- hanno fatto . palti, essendo evidente e indiscutibile che questo sistema, in atto anche nello stadi o (2-00621) « Russo Franco, Capanna, Ron - della Favorita . abbassa ulteriormente le chi, Tamino » .

Atti Parlamentari — 37218 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Il sottoscritto chiede di interpellare i l aperture a riscontro delle aperture econo- Presidente del Consiglio dei ministri, i l miche e politiche rese dall 'Italia alla Ju- Ministro degli affari esteri, ed il Ministr o goslavia : 41 esempio, il ristabilimen- dei trasporti, per sapere – premesso che : to della verità storica sulle stragi delle « foibe carsiche » (verità sollecitata dagl i la stampa riporta che il Governo stessi storici jugoslavi), e la possibilit à austriaco non vuole più consegnare agli per i profughi istriani giuliani e dalmat i autotrasportatori italiani i permessi d i di tornare nelle proprie terre di origine transito in Austria : un tanto, quando gi à che furono costretti ad abbandonare – : il contingente annuo di duecentomil a autorizzazioni fissato da accordo italo- se il Governo intenda adoperarsi i n austriaco era stimato del tutto insuffi- qest'ottica per ristabilire un equilibrio d i ciente per le esigenze degli autotrasporta- verità storica e giustizia ; tori italiani; se il Governo intenda adoperarsi af- dal 10 dicembre 1989 gli autotren i finché il Governo jugoslavo consenta a non potranno circolare sulle strade del - cittadini italiani l'acquisto in proprietà d i l'Austria nelle ore notturne : così determi- immobili siti in Jugoslavia : così consen- nandosi intuibile gravissimo danno anche tendo a cittadini italiani d'origin e per gli autotrasportatori italiani ; istriana giuliana dalmata di ritornare nelle proprie terre di origine quali pro- in questi giorni la stampa nazional e prietari e così garantendo all 'economia ed austriaca riportano allarmanti notizi e jugoslava un considerevolissimo apport o secondo cui gli accordi intercorsi tra Ita- economico. lia ed Austria in relazione del traforo de l Monte Croce Carnico, verrebbero annul- (2-00623) « Camber » . lati per volontà austriaca – : se e quali provvedimenti il Govern o intenda adottare a tutela degli interess i economici italiani relativi alle cennat e Il sottoscritto chiede di interpellare i l prese di posizione dell'Austria ; Presidente del Consiglio dei ministri per sapere – premesso che : se il Governo italiano ritenga com- patibili le cennate prese di posizion e il drammatico appello dei fratell i austriache con la richiesta dell'Austria Popa, i cittadini albanesi perseguitati da l d 'entrare a far parte della CEE. regime comunista rifugiatisi nella sede dell'ambasciata italiana a Tirana, tra - (2-00622) « Camber » . smesso all'opinione pubblica attraverso Il Secolo da alcuni giovani vincitori di bors e di studio del Ministero degli affari esteri della Repubblica italiana, ripropone i l Il sottoscritto, chiede di interpellare i l problema della sorte dei perseguitati ne i Presidente del Consiglio dei minitri ed i l paesi dell 'Est europeo e del diritto di ot- Ministro degli affari esteri, per sapere – tenere l 'asilo politico ; premesso che : non sembra che il comportament o le recenti dichiarazioni rese dal Mi- dei funzionari dell 'ambasciata italiana si a nistro degli affari esteri in occasione del stato compatibile con la dignità necessa- summit italo-jugoslavo di Venezia, pro- ria in chi rappresenta uno Stato, se è spettano la rinegoziazione del cosiddett o vero che i giovani borsisti che hanno par- « Trattato di Osimo » ; lato con due delle sorelle' Popa sono stat i le attuali relazioni italo-jugoslav e redarguiti e minacciati di tacere sull'in- consentirebbero al Governo italiano di ri- contro per evitare noie gravi con la poli- chiedere al Governo jugoslavo concrete zia albanese .

Atti Parlamentari — 37219 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

Non appare assolutamente accettabile I sottoscritti chiedono di interpellare i l la politica del silenzio sul problema dei Presidente del Consiglio dei ministri ed il fratelli Popa assunta dalla Farnesina – : Ministro degli affari esteri, per conoscere , sulle iniziative di partecipazione a Tripol i quali iniziative concrete intenda as- alle manifestazioni celebrative del vente- sumere . il Governo per indurre il Governo simo anniversario del colpo di stato d i comunista di Albania a rimuovere imme- Gheddafi e della sua politica di destabi- diatamente ogni ostacolo – compresa l a lizzazione degli equilibri internazionali : permanente presenza della polizia intorno all'ambasciata italiana – all'espatrio dell a se questo atteggiamento del Governo famiglia Popa, mentre si stanno facili- italiano, sottolineato ad alto livello con l a tando intese commerciali tra l'Italia, in partecipazione del ministro degli affar i special modo con la Puglia, e l'Albani a esteri a questi festeggiamenti, non sia i n che è significativamente la nazione in te- netta contrapposizione con i princìpi più sta nelle classifiche dell 'Amnesty Interna- volte solennemente proclamati in difes a zionale sulla violazione dei diritti umani . dei diritti umani e civili, della nostra dignità nazionale, della solidarietà occi- (2-00624) « Tatarella » . dentale e degli interessi anche politic i dell'Europa. Il Governo italiano non pu ò dimenticare che in questi vent'anni, il co- lonnello Gheddafi è stato ispiratore e Il sottoscritto chiede di interpellare i l mandante di operazioni terroristiche Ministro del tesoro, per sapere – in rela- ovunque, anche nel nostro Paese, con le zione allo scandalo della filiale di Atlant a azioni di assassinio nei confronti dei suo i della BNL – : oppositori ; che negli anni trascorsi ha or- quali iniziative siano state adottate , ganizzato in Libia i campi di addestra - nonché la loro precisa data di avvio, da mento di terroristi e che il nostro Sismi parte delle autorità monetarie italiane e d ha indicato nella Libia una delle central i in particolare da parte del servizio d i della organizzazione criminale, tanto ch e vigilanza dell'istituto di emissione ; il 3 gennaio 1986 il Presidente del Consi- glio dei ministri Craxi ha sostenuto la le risultanze dell 'indagine ispettiva necessità di rivolgere un monito al go- compiuta abbastanza di recente da fun- verno libico facendo presente che « l'Ita- zionari della Banca d'Italia sulla gestione lia sarebbe costretta a riconsiderare le della BNL e se dalla relazione final e sue relazioni politiche di fronte ad u n emergano rilievi circa la colossale esposi- comprovante ed operante coinvolgimento zione della sede USA della BNL e dell a di Gheddafi in operazioni terroristiche » ; filiale di Atlanta in modo specifico e s e l'organo di vigilanza e il Ministero de l se si vogliano dimenticare le esalta- tesoro abbiano mai chiesto un rapporto zioni fatte da Gheddafi degli assassini pe r sugli impegni assunti all'estero dall a la strage di Fiumicino, da lui qualificati stessa BNL ; come eroici combattenti e le continue re- pressioni nei confronti dei lavoratori ita- se infine si ritenga conciliabile co n liani in Libia, e le minacce contro l'Italia , la solennemente ripetuta linea di buongo- persino gli atti di guerra con l 'attacco verno e di trasparenza la gestione volut a missilistico contro Lampedusa e tutte le dal presidente dottor Nesi nonché il coin- operazioni condotte in Europa con la ri- volgimento di INA e INPS nel famoso vendicazione fatta dallo stesso Gheddaf i « polo » e quindi nella ricapitalizzazion e alla televisione italiana, e la protezione e della BNL che – come dimostra lo scan- l'appoggio ad Abu Nidal e la famosa dalo di Atlanta – deve considerarsi fatal- « farmacia » della morte con la produ- mente di nuovo in alto mare . zione delle più terribili armi chimich e (2-00625) « d'Amato Luigi » . contro cui insorse tutto il mondo civile, e

Atti Parlamentari — 37220 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

l'Achille Lauro e tante altre azioni ch e dare conto al Parlamento di questo su o hanno posto Gheddafi nell'isolamento ed operato, che pone al più basso livello d i in netto contrasto con tutta la politic a non credibilità e di crisi di rapporti in- del mondo arabo; e nel quadro dell'inizi o ternazionali la politica estera del nostr o di questi suoi vent'anni, la cacciata degl i Paese . italiani, rei di avere operato in Libia tra- (2-00626) « Tremaglia, Fini, Pazzaglia, sformazioni immense, dal deserto alle Servello » . città, alle strade, alle meravigliose aziende agricole, e contro i quali il colon- nello di Tripoli insiste impudentemente e ignobilmente a chiedere il risarciment o dei danni ; I sottoscritti chiedono di interpellare i l Ministro dell 'interno per sapere – pre- se il Governo italiano dopo la cele- messo che : brazione che ebbe a fare il Presidente de l Consiglio Andreotti nel grande mausoleo è voce insistente che verrebbe sotto - del cimitero d'oltremare a Bari, ignori posta alla firma del commissario al Co- totalmente che Gheddafi cacciò persino i mune di Roma, dottor Barbato, una con- nostri morti, i nostri caduti commemorat i venzione che affiderebbe ad un consorzi o in quella città dallo stesso onorevole An- di ditte private la gestione del palazzo dreotti e che tra poco più di un mes e delle esposizioni di Roma – ristrutturat o Gheddafi celebra un'altra festa nazionale dal comune stesso con una spesa di oltr e il 7 ottobre quella « della vendetta contro sette miliardi e di prossima riapertura – l'Italia » ; e il nostro « fiero » ministro de - per quanto riguarda l 'installazione, il fun- gli. esteri va ad ossequiarlo, ad esaltarlo , zionamento e la manutenzione degli im- e a ... ringraziarlo ! Poiché tutto ciò corri - pianti tecnologici, il personale, e che da- sponde a fatti non smentibili che impli- rebbe allo stesso consorzio la gestione di - cano delle gravi responsabilità internazio- retta della sala multimediale, degli shop, nali gli interpellanti, considerata l'assenz a del ristorante, e, soprattutto, l 'esclusiva di molti paesi europei e nostri alleati nella ricerca delle sponsorizzazioni ; dalle manifestazioni e dai festeggiament i di Tripoli in onore di Gheddafi denun- rispetto a questa convenzione esi- ciano questo comportamento del Govern o stono preoccupazioni non di principio, ri- italiano come oltraggioso per la dignit à tenendosi del tutto ammissibile la speri- nazionale e gravemente lesivo di que i mentazione di un nuovo rapporto tr a « famosi » principi di diritti umani e ci - pubblico e privato nel campo delle mani- vili che sono stati calpestati e violati da l festazioni espositive, ma di merito, non governo di Tripoli . Gli interpellanti de- apparendo la convenzione proposta la pi ù nunciano altresì in 1ermini morali e poli- vantaggiosa possibile per il comune d i tici il pesante coinvolgimento del Go- Roma, come documentato dagli interro- verno italiano che oggi applaude ai ven- ganti in un articolo comparso sul Manife- t'anni di attività criminale del Govern o sto del 27 agosto 1989, a cui si rimanda di Tripoli, contro il quale si era pur e per brevità; espresso « ferocemente » ; anche in consi- derazione inoltre della gravità di quant o il Palazzo delle esposizioni è altres ì accade ora a Tripoli, con la frattura gra- soggetto a vincolo di una convenzione gi à vissima compiuta dal Governo italian o stipulata per la sua gestione tra comune nei confronti dei paesi della Comunit à di Roma ed Ente Quadriennale, all a europea che non hanno aderito a quest a quale non si è ancora data pratica attua- sceneggiata e che si trovano pertanto i n zione, e che verrebbe fortemente limitat a contrapposizione con il Governo italiano ; nel suo significato da .una convenzione per sapere, infine, se il Governo no n comune-privati che non considerasse an- intenda immediatamente e con urgenza che le necessità specifiche ;

Atti Parlamentari — 37221 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

infine, è ormai fissata per il 29 otto- sinio, circa la sua volontà di far chia- bre la data delle elezioni per il rinnovo rezza, a propria discolpa, sulle responsa- del consiglio comunale di Roma – : bilità delle vicende delle ferrovie dell o Stato in cui era coinvolto ; se non ritenga che un tale att o esorbiterebbe dalla correttezza ed impar- per conoscere altresì se il Govern o zialità alla quale le azioni del commissa- non ritenga che tale gravissimo episodi o rio debbono essere improntate, e di pote r di criminalità rappresenti una ripresa dare immediata assicurazione in merito . della contiguità e della omologazione de- gli ambienti dediti allo sfruttamento del (2-00627) « Nicolini, Picchetti » . pubblico denaro e corruzione dei pubblic i poteri con ambienti e metodi della crimi- nalità organizzata tradizionale; I sottoscritti chiedono di interpellare i l Presidente del Consiglio dei ministri e i per conoscere infine, se il Govern o Ministri del tesoro, degli affari esteri e non ritenga che il sistema perverso delle del commercio con l'estero, per conoscere lottizzazioni non stia producendo, oltr e tutte le informazioni in possesso del Go- ad un colossale sistema di degradazione verno e delle autorità monetarie italiane del denaro pubblico, un potenziale ele- sulle operazioni finanziarie della filiale di mento di dilatazione e di aggravament o Atlanta della BNL per un ammontare di di ogni tipo di criminalità, che rende 3700 miliardi di lire a fronte di esporta- poco credibile l'azione dello Stato contr o zioni verso l'Irak tra cui materiale bel- le forme tradizionali della mafia e della lico, missili e tecnologie balistiche ; camorra . per conoscere, in particolare, quali (2-00629) « Vesce, Mellini, Calderisi » . conclusioni si debbano trarre circa l'im- potenza e l 'incapacità del Governo qua- lora esso sostenga che non era in alcun I sottoscritti chiedono di interpellare i l modo a conoscenza dell'attività svolt a Presidente del Consiglio dei ministri, pe r dalla filiale di Atlanta della BNL, nono- conoscere le ragioni del disastro aereo av- stante che di tale attività avesse addirit- venuto a Cuba, con l'orribile morte d i tura scritto il 20 febbraio 1988 una rivi - ben 113 italiani e 13 cubani, con partico- sta inglese (Middle East Economic Digest) lare riferimento ai primi risultati deri- sulla base di informazioni ufficiali del di- vanti dagli accertamenti circa le condi- partimento di agricoltura degli Stati zioni tecniche dell'aeromobile, nonché le Uniti . eventuali colpe ed a chi addebita- bili . (2-00628) « Calderisi, Mellini, Vesce » . Anche per l'allarme che è sorto negli utenti, a causa dei frequenti incidenti ae- rei (Amazzonia, Norvegia), per sapere, ne l I sottoscritti chiedono in interpellare i l contempo, quale sia il parere del Govern o Presidente del Consiglio dei ministri ed i a proposito di quanto segue: Ministri di grazia e giustizia, dell'intern o a) perché la compagnia di bandiera e dei trasporti, per conoscere quali rag- – Alitalia – ancora oggi non presta l a guagli e quali valutazioni siano in grad o dovuta attenzione ai voli charter; di fornire in ordine all'assassinio di Ludo- vico Ligato, già deputato al Parlamento e b) quali sono le cause che vann o già presidente delle ferrovie dello Stato ; portando sempre più i passeggeri italian i ad usare i servizi di compagnie straniere per conoscere in particolare, qual i anche per voli di linea ; particolari siano in grado di fornire in ordine alle indicazioni, in varie occasion i c) quali controlli e accertamenti pos- rese dal Ligato poco prima del suo assas- sono essere istituiti nei confronti dei voli

Atti Parlamentari — 37222 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

charter che partono da aeroporti italiani , paesi dell'Est europeo e del diritto di ot- sia per quanto riguarda l'efficienza degli tenere l'asilo politico; aeromobili e degli equipaggi, sia per quan- non sembra che il comportamento dei to concerne la serietà dell'organizzazione ; funzionari dell 'ambasciata italiana siano d) quali operazioni svolge Civilavia stati compatibili con la dignità necessari a prima di procedere alla concessione dell e in chi rappresenta uno Stato, se è vero ch e autorizzazioni . i giovani borsisti che hanno parlato con due delle sorelle Popa sono stati redarguit i (2-00630) « Baghino, Matteoli » . e minacciati di tacere sull 'incontro per evitare noie gravi con la polizia albanese ; I sottoscritti chiedono di interpellare i l non appare assolutamente accettabil e Presidente del Consiglio dei ministri e il la politica del silenzio sul problema de i Ministro del tesoro, per conoscere : fratelli Popa assunta dalla Farnesina – : se e quali provvedimenti il Govern o quali iniziative concrete intenda as- abbia adottato e quali iniziative abbi a sumere il Governo per indurre il Governo assunto per acquisire integrale cono- comunista di Albania a rimuovere imme- scenza di tutte le operazioni finanziari e diatamente ogni ostacolo – compresa la intercorse con il Governo dell'Irak o co n permanente presenza della polizia intorno società irakene o controllate da soggett i all'ambasciata italiana – all'espatrio della irakeni negli anni fra il 1980 e il 198 9 famiglia Popa, mentre si stanno facili- che abbiano in qualunque forma goduto tando intese commerciali tra l'Italia (i n dell'assistenza finanziaria della Banca na- special modo con la Puglia) e l'Albania , zionale del lavoro o di sue sedi o filiali; che è significativamente la nazione in te- se il Governo non ritenga di dovere sta nelle classifiche dell 'Amnesty Interna- comunicare al Parlamento gli esiti di tal i zionale sulla violazione dei diritti umani ; accertamenti almeno per quanto concerne : quali siano, più in generale, gl i a) l 'elenco delle imprese interes- orientamenti del Governo in tale delicat o sate; settore della politica nazionale . « Tatarella » . b) l'oggetto delle operazioni (con (2-00632) particolare riferimento alla fornitura d i armi e sistemi d'arma) ; I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri della difesa, per il coordina - c) la regolare contabilizzazione e mento della protezione civile e di grazi a il rispetto delle norme e delle procedur e e giustizia, per conoscere – premesso che : applicabili per ciascuna delle operazion i in questione . Il Tempo e il Giornale d'Italia del 9 settembre 1989 hanno pubblicato la noti - (2-00631) « Bassanini, Becchi, Visco » . zia della sosta forzata, da oltre un anno , di due aerei G .222 adibiti alla lotta an- I sottoscritti chiedono di interpellare i l tincendio della protezione civile ; Presidente del Consiglio dei ministri, pe r secondo questi giornali i due aero- sapere – premesso che : plani con rampe di lancio modificate no n il drammatico appello dei fratell i sono stati utilizzati in seguito al ritardo , Popa, i cittadini albanesi perseguitati da l per pure ragioni burocratiche, nella at- regime comunista rifugiatisi nella sede tuazione dei necessari adempimenti d i dell'ambasciata italiana a Tirana, tra - omologazione e autorizzazione all 'im- smesso all 'opinione pubblica attraverso il piego; Secolo da alcuni giovani vincitori di borse i due aeroplani, se la notizia fosse di studio del Ministero degli esteri della confermata, non hanno potuto partecipare Repubblica Italiana, ripropone il pro- alle missioni di spegnimento, in partico- blema della sorte dei perseguitati nei lare a quelle che, nel mese di agosto,

Atti Parlamentari — 37223 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

hanno causato morte di 12 persone e l a meno di nove mesi (tra questi quasi 30 0 distruzione di migliaia di ettari di bosc o sono italiani); in Gallura questa ennesima tragedia aerea h a se la notizia citata corrisponde a l riproposto con forza nel paese gli interro- vero; gativi, le preoccupazioni ed i dubbi che già si erano manifestati all'indomani del volo per conoscere in particolare : charter Boeing dell 'Independent Air, preci- i dati relativi al numero delle ore d i pitato nell 'isola di Santa Maria, nelle Az- volo e al numero degli interventi effettuati zorre, che aveva provocato la morte di 144 dai due aeroplani G .222 con rampa modifi- passeggeri, di cui 137 italiani ; cata, a partire dal mese di giugno 1988 ; all 'incremento esponenziale del traf- la data di completamento dell e fico aereo corrisponde a tutt 'oggi una as- prove di modifica alla rampa e le date d i soluta insufficienza delle strutture d i installazione delle rampe modificate su i terra, dei controlli sulla sicurezza dei due aeroplani G .222 ; voli, dei sistemi di assistenza e della legi- per conoscere altresì se non si in- slazione internazionale, che ormai non è tenda accertare l'esistenza di eventual i più adeguata all'enorme sviluppo del tra - negligenze o ritardi colpevoli nella omis- sporto aereo; sione delle necessarie omologazioni/auto- l'avvento della deregulation nel traf- rizzazioni al volo da parte della direzion e fico aereo, prevista anche in Europa pe r generale competente, considerato che il 1992, ha scatenato una spietata concor- sembra che la modifica alla rampa si a renza tra le varie compagnie aeree a stata installata sui due aeroplani già tutto svantaggio della sicurezza e delle nella prima metà del 1988 ; necessarie manutenzioni e controlli, come d'altronde denunciò lo stesso presidente del per sapere inoltre se s'intendano av- Registro aeronautico italiano, Fredman o viare inchieste amministrative e giudizia- Spairani, all 'indomani della tragedia delle rie sulle eventuali responsabilità di fun- Azzorre, riferendosi alle « carrette » che vo- zionari dell'amministrazione ; lano ed alle compagnie fantasma –: per conoscere infine, più in generale , quali iniziative immediate si inten- gli orientamenti del Governo per risolvere dono prendere per arrivare, in sede inter- il problema del più efficace impiego dei nazionale e comunitaria, al varo di nuove mezzi antincendio . e più severe norme sulla sicurezza de i (2-00633) « Rutelli, Calderisi, Salvoldi , voli e per i controlli nei confronti delle Ronchi ». compagnie aeree ; quali controlli si intendono appli- care nei confronti delle agenzie turistiche I sottoscritti chiedono di interpellare i l per arrivare alla verifica delle varie « of- Presidente del Consiglio dei ministri ed i ferte » di viaggi a basso costo e se le Ministri dei trasporti, del turismo e spet- stesse hanno l 'obbligo di fornire informa- tacolo, degli affari esteri e per il coordi- zioni ai loro clienti circa i vettori usati namento delle politiche comunitarie, per per i loro tour; sapere – premesso che : se si intende aumentare l'organico la sciagurà aerea avvenuta domenic a di Civilavia, che è preposta al controll o 3 settembre all'Avana che ha causato l a degli aerei e degli equipaggi, e che an- morte di 113 italiani e 12 cubani, nonch é cora oggi non riesce a svolgere nient 'altro numerose vittime e decine di feriti tra gl i oltre l'ordinaria amministrazione, non ga- abitanti di Boyeros, il sobborgo della ca- rantendo quindi i necessari livelli di sicu- pitale dove sì è schiantato lo Ilyushin rezza . della Cubana de Aviaciòn, ha fatto salire (2-00634) « Vesce, Calderisi, Rutelli , ad oltre 700 i morti per i disastri aerei in Aglietta » .

Atti Parlamentari — 37224 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

la limitazione della velocità ha u n MOZION I ulteriore duplice effetto benefico : tutela ambientale attraverso minori emission i inquinanti e risparmio energetico attra- verso minor consumo di carburante; La Camera , attualmente la media europea dei premesso che : limiti di velocità è pari a 119 chilometri il nuovo ministro dei lavori pub- orari; blici, Giovanni Prandini, ha più volte per- o sonalmente manifestato la volontà d i impegna il Govern aumentare i limiti di velocità e di diffe- a confermare i limiti di velocità attual- renziarli per cilindrata; mente vigenti . in base ' ai dati diffusi dal Diparti - mento polizia stradale del Ministero del- (1-00312) « Rutelli, Calderisi, Vesce , l'interno, il limite di velocità dei 110 chi- Aglietta, Ronchi, Procacci , lometri orari ha contribuito a far regi- De Julio, Arnaboldi, Russ o strare in un anno 1 .814 morti in meno Spena, Cipriani, Faccio » . (22 per cento), 435 .286 feriti in meno (22 per cento) e 70.412 incidenti in meno (23 per cento) rispetto al periodo precedente , La Camera, e ciò nonostante l'aumento delle vetture premesso che : circolanti ; la valle Bormida è stata dichiarat a questo riscontro obiettivo va consi- « area ad elevato rischio di crisi ambien- derato altamente positivo e tale da indurre tale » ai sensi dell'articolo 7 della legge 8 ad un ripensamento anche i più severi luglio 1986, n. 349; critici degli attuali limiti di velocità ; il Bormida di Millesimo, fino al con- l'eventuale modifica di tali limiti , che hanno consentito un enorme risparmio giungimento con il ramo di Spigno, è di costi umani e sociali, sarebbe incom- inquinato da sostanze chimiche organiche a prensibile e farebbe perdere d'un colpo di origine industriale in misura tale d essere, dal punto di vista della qualità una sensibilità collettiva guadagnata i n delle acque, assimilabile in alcune part i termini di autodisciplina e rispetto dell a propria vita e di quella altrui ; ad uno scarico industriale; nessun altro paese membro della la compromissione della qualità CEE ha limiti di velocità differenziati pe r delle acque del fiume Bormida, l'inquina- cilindrata; mento ed il degrado ambientale che col- piscono l'intera valle sono dovuti all'atti- l'uso diffuso presso le case auto- vità degli impianti dell 'ACNA-Chimica or- mobilistiche di produrre modelli con ci- ganica di Cengio (SV) ; lindrate diverse ma con identica carrozze - ria renderebbe comunque assai complessa con ordinanza del ministro dell 'am- l'elevazione di multe per infrazione de i bientè del 6 luglio 1989 le attività pro- limiti di velocità nel caso questi fossero duttive dello stabilimento ACNA di Cen- differenziati per cilindrata; gio sono state sospese per sei mesi al fine di fronteggiare una obiettiva e grave si- in base alle statistiche ACIIISTAT tuazione di rischio ambientale ; il maggior numero di morti in incidenti stradali è causato da « eccesso di velo- in realtà la situazione, più che di cità » (circa 2 .000 morti l 'anno), in cui rischio, è di danno gravissimo in atto d a sono còinvolte soprattutto vetture di ci- tempo, con possibilità di innesco di pro- lindrata superiore ai 1300 cc.: cessi irreversibili;

Atti Parlamentari - 37225 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

l'attività produttiva dello stabili - mento di smaltimento per termodistru- mento ACNA di Cengio era già stata so- zione in quello che l 'ACNA definisce « im- spesa dal 5 agosto al 19 settembre 1988 pianto di produzione solfati » ; con ordinanza interministeriale del 29 lu- l'impianto RESOL è stato autoriz- glio 1988 ; zato dalla regione Liguria come impianto dal 25 maggio al 5 luglio 1989, la produttivo e, pertanto, senza preventiv a società ACNA aveva proceduto alla so- procedura di valutazione di impatto am- spensione progressiva della sua attivit à bientale ; per realizzare le opere di conteniment o l'impianto RESOL rischia di pro - del percolato che, dal 18 aprile 1989, fuo- durre un ulteriore aggravamento delle riusciva scaricando nel fiume un liquido condizioni ambientali della valle Bormida contenente livelli di inquinanti superiori ed un ulteriore pericolo per la salute de i ai limiti consentiti per lo scarico in ac- suoi abitanti ; que superficiali ; la stessa ipotesi di convogliamento tale fuoriuscita è particolarmente dell'effluente ACNA al depuratore di gave in quanto, come risulta dal rapport o Cairo Montenotte o a quello di Savona n . 1 del gruppo di lavoro ad hoc istituito dimostra l'incapacità dell 'ACNA di trat- dal ministro dell'ambiente il 27 maggio tare i propri reflui; 1988 nell'ambito del comitato tecnico- il 4 agosto 1989 il ministro dell'am- scientifico di cui al decreto ministerial e biente ha dichiarato alle Commissioni am- 23 novembre 1987, sotto il sito produttivo biente della Camera dei deputati e territo- esiste una massa di almeno 30 milioni d i rio del Senato della Repubblica che entro metri cubi di materiale inquinato e l e il 31 agosto sarebbe stato possibile avere l a piene del fiume possono determinare il certificazione della regolare esecuzione, se- passaggio delle acque sotterranee nel pe- condo progetto, dei lavori relativi all e leoalveo che si trova sotto lo stabilimento opere di contenimento del percolato ed e, quindi, la contaminazione per contatt o entro il mese di settembre avrebbe potuto diretto fra acqua e massa sotterranea di ; rifuti ; essere completato il collaudo il ministro dell 'ambiente ha inoltre il 5 luglio 1989, con decisione unila- dichiarato che avrebbe proposto la ri- terale, 1 'ACNA ha proceduto alla ripresa presa graduale della produzione alla fin e delle attività produttive sospese nono- di agosto o all'inizio di settembre qualor a stante che, come afferma l 'ordinanza 6 luglio 1989, non fosse ancora stato possi- fosse stata accertata la disponibilità del- bile procedere al collaudo delle opere l 'azienda a sottoscrivere l 'atto di impegno 1988 progettate per assicurare il contenimento aggiuntivo a quello del 16 settembre del percolato, verificare la completa te- sulla base delle determinazioni dei . mini- nuta del sistema di contenimento, defi- stri dell'ambiente e della sanità, ch e nire i limiti massimi dei microinquinant i hanno modificato l'accordo del 20 luglio organici tossici da imporre all 'ACNA, va- fra organizzazioni sindacali, Enimont- lutare l'impatto ambientale dell 'impianto ACNA e presidente del comitato Stato- RESOL e sottoscrivere un atto di impe- regioni, della certificazione di cui a l gno aggiuntivo a quello del 16 settembre punto precedente e del collaudo parzial e 1988 che definisse i dettagli relativi a delle opere di contenimento del percolato , quanto sopra ; con la riserva del completamento del col- laudo entro poche settimane ; 1'ACNA non è in grado di trattare adeguatamente i propri reflui che, per l'esito della valutazione dell' impatto à parte rilevante, vengono stoccati in bacin i ambientale dell 'impianto RESOL sar di raccolta di cui è dubbia la conformit à noto solo tra qualche mese ; alle norme sullo stoccaggio dei rifiuti tos- la riunione del comitato Stato-re- sici e nocivi, in attesa di un futuro tratta- gioni prevista per il 31 agosto è stata

Atti Parlamentari — 37226 — Camera dei Deputati

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

rinviata su richiesta dell'ACNA per « diffi- consentire ulteriori accumuli di sostanze coltà tecniche » nella realizzazione dell e che 1'ACNA non è in grado di smaltire ; opere concordate ; a bloccare i lavori per il convoglia- considerato che: mento di parte dei reflui verso la Liguria ; vi sono chiari e molteplici segnali ch e a riconoscere, adottando í provvedi - indicano l 'inaffidabilità dell 'ACNA sul menti conseguenti, che il livello di incom- piano professionale, tecnico ed etico, non - patibilità ambientale delle attività pro- ché l'inconsistenza del suo piano di risana- duttive dell'ACNA e del sito su cui è loca- mento e l'impossibilità di renderla compa- lizzata è tale da costituire un insosteni- tibile con l'ambiente e con la salute ; bile ed inaccettabile danno per l'ambiente esiste la necessità, non più procrasti- e per la salute e da richiedere un inter- nabile, di mettere in atto interventi che vento di completa e definitiva chiusura , consentano di diminuire in maniera dra- messa in sicurezza e bonifica degli im- stica l 'apporto di sostanze organiche in- pianti e del sito ; quinanti provenienti dagli impianti ACNA ad adottare i provvedimenti neces- e dal sito su cui è localizzata ; sari affinché la vigilanza sull'esecuzion e appare sempre più necessario e ur- dell'ordinanza 6 luglio 1989 non sia dele- gente procedere alla completa e definitiva gata soltanto al prefetto di Savona e al chiusura, messa in sicurezza e bonific a sindaco di Cengio ma anche ad una auto- degli impianti dell'ACNA allo scopo d i rità riconosciuta come super partes dalla salvaguardare la salute e l 'ambiente e di popolazione della valle Bormida e da i favorire lo stakilirsi delle premesse indi- suoi rappresentanti ; spensabili per il risanamento e la rina- ad adottare i provvedimenti e le ini- scita della valle Bormida ; ziative necessarie per salvaguardare i li - la revoca dell 'ordinanza presuppon e velli occupazionali mettendo i lavoratori il venir meno delle circostanze ch e al riparo da strumentalizzazioni e ricatt i l'hanno causata e che allo stato attual e occupazionali ; non risulta che ciò sia avvenuto ; ad assumere iniziative per arrivare non è accettabile una nuova, affret- alla definizione di un piano finalizzato a d tata riapertura degli impianti dopo le due un effettivo risanamento e alla rinascit a precedenti, con il rischio di nuovi disastr i della valle Bormida che recepisca la pro- ecologici a cui sopperire con nuove e posta formulata con il documento dei sin- sempre meno credibili sospensioni dell'at- daci e preveda il più ampio coinvolgi- tività produttiva ; mento della popolazione interessata, dei sindaci e dell'associazione per la rinascit a considerato infine che alla Camera della valle Bormida . dei deputati la discussione, iniziata a maggio, sulle mozioni relative all 'ACNA (1-00313) « Cima, Filippini Rosa, Bassi non è stata conclusa con la votazione di Montanari, Cecchetto Coco , una risoluzione a causa della crisi di go- Donati, Grosso, Andreis, Ce- verno, ruti, Lanzinger, Mattioli , Salvoldi, Scalia » . impegna il Govern o a non adottare provvedimenti di re- voca dell'ordinanza 6 luglio 1989 prima La Camera, premesso: della scadenza dei termini in essa stabi- che con la legge finanziaria 1982 – liti; articolo 3 – il Parlamento ha istituito i l a bloccare i lavori di costruzione del - Fondo investimenti e occupazione (FIO ) l'impianto RESOL, di cui non è stat a con lo scopo dì risolvere urgenti problem i conclusa la procedura di valutazione del - occupazionali in aderenza alle linee pro - l 'impatto ambientale, in modo tale da non grammatiche del piano a medio termine ;

Atti Parlamentari — 37227 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

che con l'istituzione del FIO, il Par- c) la valutazione dei progetti, ef- lamento si è spogliato delle prerogative fettuata dall'apposito nucleo di valuta- affidategli dall'articolo 81 della Costitu- zione, ha dato adito a ripetuti rilievi da zione, allo scopo di garantire un rapid o parte del Parlamento ; ed efficiente utilizzo di risorse destinate d) nonostante il ruolo riconosciuto agli investimenti per il risanamento del - al Parlamento dalla legge 17 dicembre l'economia e lo sviluppo dell'occupazione ; 1986, n. 878, « Disciplina del nucleo di che il Fondo, inizialmente dotato d i valutazione degli investimenti pubblici e modesti stanziamenti per i cosiddett i disposizioni relative al Ministero del bi- lancio e della programmazione econo- « progetti pronti », attualmente è destinat o mica », con l'articolo 6 il Parlamento è in via esclusiva per progetti già disponibil i stato sistematicamente escluso dalla pos- nella versione esecutiva presso le ammini- sibilità di esercitare i dovuti controll i strazioni proponenti, cantierabili entro 12 0 sulle procedure di valutazione e sulle de- giorni dall'approvazione del finanziament o cisioni in merito ai finanziamenti ; da parte del CIPE e preliminarmente sotto- considerato, inoltre, che la discuti- posti ad analisi economico-finanziaria ese- bile gestione del FIO ha provocato dann i guita dall'apposito nucleo di valutazione economici e finanziari allo Stato, che h a degli investimenti pubblici, istituito press o dovuto sostenere costi superiori a quell i il Ministero del bilancio e della program- decisi in sede parlamentare, nonché cost i mazione economica (articolo 4 della legg e aggiuntivi dovuti al negativo effetto sul - finanziaria 1982); l'ambiente degli investimenti finanziati ; che l'introduzione di tali procedure considerato, infine, che anche l a da parte del Parlamento ha inteso inno - Corte dei conti, nella recente relazione vare profondamente i meccanismi di fi- 1989 sulla gestione del Ministero del bilan- nanziamento degli investimenti pubblici , cio e della programmazione economica ha in precedenza non sottoposti a valuta- mosso gravi rilievi alla gestione del FIO ; zione, né dotati fin dall'inizio dell'intero impegna il Governo : ammontare delle risorse da investire ; che l'ammontare degli investimenti a sospendere l 'erogazione delle ri- finanziati dal Fondo, ivi compresa la quota sorse del FIO, congelando i finanziamenti di co-finanziamento della Banca europe a iscritti e da iscrivere in bilancio per i l l degli investimenti (BEI) è consistente -- Fondo stesso, come già avvenuto ne dell'ordine di 3.000 miliardi all 'anno – e 1985, in attesa di una riforma legislativ a che le opere finanziate, in gran parte desti - che garantisca la corretta utilizzazione e nate ad interventi sul territorio, presen- delle risorse secondo gli obiettivi e l procedure che verranno definite ; tano un rilevante impatto ambientale ; - che negli ultimi anni una quot a a stralciare le risorse vincolate al l 'ambiente, sottraendole all 'esame di valu- sempre più elevata delle risorse de l tazione del nucleo del Ministero del bilan- Fondo è stata vincolata ad interventi di cio e della programmazione economica , risanamento ambientale, in particolare di- per affidarle esclusivamente al . Ministero sinquinamento delle acque e smaltiment o dell 'ambiente, destinandone l 'impiego agli di rifiuti solidi ; obiettivi della programmazione triennale considerato che la gestione delle ri- per la tutela dell 'ambiente (legge 28 agosto sorse del Fondo ha portato di fatto ad u n 1989, n. 305) e sottoponendole al preven- sostanziale allontanamento dagli obiettiv i tivo esame di merito delle competent i fissati dal Legislatore, ed in particolare : commissioni parlamentari . a) i progetti finanziati sempre pi ù (1-00314) « Andreis, Bassi Montanari, Cec- frequentemente non rispondono ai requisiti chetto Coco, Cima, Ceruti , di immediata esecutività e cantierabilità ; Donati, Filippini Rosa , b) si è affermata la pratica di fi- Grosso, Lanzinger, Mattioli, nanziamento parziale per stralci di opere ; Procacci, Salvoldi, Scalia » .

Atti Parlamentari — 37228 — Camera dei Deputat i

X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 13 SETTEMBRE 1989

abete grafica s.p.a Via Prenestina, 683 00155 Roma