Tipo Di Vento Sintomi Evidenze Dove Ti Trovi Cosa Fare
Tipo di Sintomi Evidenze Dove ti trovi Cosa fare vento Se non si è ancora alzato puoi uscire ma non allontanarti: tieniti tra Bagno Pubblico e Capo San Marino al massimo e sempre In cantiere sotto riva, rientra subito alle prime avvisaglie. Non fidarti se c'era il giorno prima e si è calmato di notte, può tornare rapidamente in ogni momento. Portati sotto riva (Bagno Pubbico Lugano e Nel golfo Nubi sfrangiate e allungate (forma di risali sotto sotto riva fino al cantiere pesce, lenticolari) a nord sopra Baro, Bandiera del pontile si muove Stai sotto riva Morcote-Bissone, attracca al windfinder, previsioni ufficiali; se foschia verso sud, Oltre il ponte-diga pontile del Diamond o della Romantica, Vento da nord a Nord ritarda; attenzione: può onde con cresta bianca tra Lido di braccio di Morcote lascia la barca sul pontile e torna a piedi interrompersi e ritornare Lugano e Castagnola in direzione improvvisamente, prudenza durante tre Caprino Oltre il ponte-diga Attracca a Bissone e torna a piedi giorni! braccio di Capolago Attracca al pontile del club Nautico a sud In zona Melide-Bissone della Centrale, lascia la barca nel prato e torna a piedi Castagnola-Gandria- Attracca al cantiere della Ceresio e torna a Porlezza piedi Cantiere-CSM Torna immediatamente In cantiere Non uscire! Cantiere-CSM Torna immediatamente Puoi remare tra Campione e Bissone. Non attraversare il golfo. Passa il ponte sotto CSM-PD Bissone, attracca al pontile della Onde perpendicolari al pontile o Romantica, lascia la barca sul prato e torna Vento da Nord Tempo bello, freddo e secco, copertura in direzione sud provenienti dal a piedi Est nuvolare sulle montagne golfo di Gandria, Bandiera del Attracca al cantiere della Ceresio o stai pontile in direzione sud-ovest Castagnola-Gandria- sotto riva e attracca al CCL, torna a piedi.
numero Bellinzona 1327 fr 0 13 marzo 2020 Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Piazza Governo 6 Casella postale 2170 6501 Bellinzona telefono +41 91 814 43 20 Repubblica e Cantone fax +41 91 814 44 35 e-mail can-sc@ti.ch Ticino Il Consiglio di Stato richiamata la risoluzione governativa n. 1189 del 14 marzo 2018 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza aggregativa ai sensi dell'art. 4 della Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni del 16 dicembre 2003 (LAggr) presentata congiuntamente il 21 novembre 2017 dai Municipi di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio e ha istituito la relativa Commissione di studio incaricata di presentare al Governo una proposta di aggregazione tra i rispettivi Comuni; ricordato che in un primo tempo Bissone ha deciso di non aderire allo studio ed evidenziato che questo non ha pregiudicato l'avvio di un progetto aggregativo tra i quattro Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; ricordato il successivo cambio di orientamento in merito all'aggregazione del Municipio di Bissone, che il 25 luglio 2018 ha formulato istanza aggregativa con Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; richiamata la risoluzione governativa n. 3654 del 22 agosto 2018 con cui il Consiglio di Stato, segnatamente con l'intento di dar seguito all'istanza, ha inserito il Comune di Bissone nel comprensorio aggregativo, estendendo la Commissione di studio dell'aggregazione a questo Comune; preso atto della documentazione trasmessa al Consiglio di Stato dalla Commissione di studio il 14 febbraio 2020 che, conformemente all'art.
Linee Trasporti Pubblici Luganesi SA Valide a Partire Dal 13.12.2020
Linee Trasporti Pubblici Luganesi SA Valide a partire dal 13.12.2020 Giubiasco Bellinzona Origlio- Sureggio- Carnago- Manno- Piano Stampa Locarno Tesserete Tesserete Tesserete Bioggio Capolinea Basilea-Zurigo a Lamone Farer Cadempino Comano Canobbio Stazione Ganna lio Mag te on le P al V Manno di Uovo di Manno 19 Cadempino Municipio Canobbio Cadempino Comano Ronchetto Mercato Resega Studio TV Cureglia Rotonda Comano cio Rotonda c de Resega er Ghia Trevano ta ce V is o Centro Studi P Cr Villa 7 Negroni 19 a ic Resega Term Vezia Paese o Lugano Cornaredo ared i/Corn an i Stadio Est a Ci Cureggia Vi tan Pregassona ren Paese ia B Piazza di Giro Vignola V na ami tr Villa Recreatio Bel Cà Rezzonico a Vi a Viganello za S. Siro lla an sa Seren Vi st Ospedale Vignola Scuole Ca Co Civico Molino Nuovo 2 ovo h i sc ch Scuole a Nu tà ri n z o si F Piazza Molino Nuovo az in er x Ro o Pi l v a sc Praccio Molino Nuovo 2 i ai Mo Un ia M Bo V al al Sole Sassa Via Santa Lucia Zurigo Sacro ta Brè Pianazzo Vicolo Cuore San vecchio a le Paese Paese l Albonago o Autosilo ia edano ag ez ia Balestra Corsolv Ospal Paese ldes Vergiò E It A Genzana - to u o A o a i que Vie l in Si C io Via Balestr Rad Gradinata S. Anton udio Lugano St lao Suvigliana co i Centro o t Scuole Funicolare di ri Ni Cassarate to S.
0.818.694.54 Accordo Tra Il Governo Svizzero E Il Governo Italiano Concernente La Traslazione Di Salme Nel Traffico Locale Di Confine
Testo originale 0.818.694.54 Accordo tra il Governo svizzero e il Governo italiano concernente la traslazione di salme nel traffico locale di confine Tra la Legazione di Svizzera a Roma e il Ministero italiano degli affari esteri ha avuto luogo in data 11 aprile/14 maggio 1951 uno scambio di note relativo alla traslazione di salme nel traffico locale di confine. La nota svizzera è del seguente tenore: 1. La Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri con- chiusa a Berlino il 10 febbraio 19371 alla quale hanno aderito tanto l’Italia quanto la Svizzera, prevede all’articolo 10 che le sue disposizioni non si ap- plicano al trasporto dei cadaveri nel traffico locale di confine. I due Governi decidono di adottare in proposito la seguente procedura: 2. Il traffico locale di confine comprende nella fattispecie una zona sita dall’una e dall’altra parte della frontiera italo-svizzera che si estende per circa 10 km dalla frontiera stessa; la procedura per il trasporto dei cadaveri, nell’ambito delle due zone, si applica alle località comprese negli elenchi allegati. 3. I lascia-passare per cadaveri sono rilasciati, da parte svizzera, dalle autorità cantonali e, da parte italiana, dalle autorità provinciali. In Svizzera le autorità competenti sono, per il Cantone dei Grigioni, i com- missariati distrettuali, per il Canton Ticino, le autorità comunali e per il Canton Vallese, la polizia cantonale. In Italia le autorità competenti sono i Prefetti delle Provincie di Como, Va- rese, Sondrio, Novara e il Commissario di Governo della Regione Trentino- Alto Adige2. 4. I lascia-passare per cadaveri non dovranno più essere muniti dell’autentica- zione delle firme.
OmniBus Engineering Intelligent Building Company O.E. OmniBus Engineering develops products and services in the field of Building Automation, Supervision, and Access Control. Founded in 2001, the company may count on the profound experience of its founders and partners, using the most innovative technologies. 2 O.E. OmniBus Engineering SA - Company Profile Company OmniBus is based on four principles: 1. Technology; 2. Product quality and reliability; 3. Flexibility and customization of solutions; 4. Customer Care. The solutions offered by OmniBus allow the: 1. Optimization of resources; 2. Cost reduction; 3. Increase in productivity; 4. Increased comfort. OmniBus addresses: Professional Studies of Engineering and Architecture; Construction companies; Real estate managing companies; Individual clients. 3 O.E. OmniBus Engineering SA - Company Profile Products and Services Flexibility and Expertise to cover every need. Three operational areas able to Solution for building automation provide solutions with various levels of intervention and complexity with the objective to always guarantee the best service. The world of access control Visualization and supervision systems 4 O.E. OmniBus Engineering SA - Company Profile Products and Services Solution for building automation • Efficiency with distributed control • Technology standards LonWorks® • System efficiency and optimization • Integration of AC and weather conditions • Customized management of functionality 5 O.E. OmniBus Engineering SA - Company Profile Products and Services Control Modules Commands Interfaces In summary: 1. Control of every type of lighting and shading systems; 2. Control functionality of digital and mechanical systems; 3. Interfaces for multimedia, weather stations, and peripheral devices; 4. Customizing of functionality to specific needs. 6 O.E. OmniBus Engineering SA - Company Profile Products and Services Control Modules Digital actuators to control lights on/off.
ANTICO PRETORIO 6900 Lugano Emigrante: Antonio Defilippis (l 817-1885) Sulla facciata esterna: un orologio, due gruppi di put- L'edificio chiamato Antico Pretorio sì trova sul Emigrazione: Russia tini affrescati e una torretta a cupola. I rintocchi della iato occidentale di piazza Riforma e fino alla se Costruzione: Importante trasformazione 1879 campana si facevano sentire quando veniva emessa conda metà dell'ottocento ospitava, appunto, il una sentenza. Da segnalare tra le innumerevoli ri Pretorio distrettuale. Acquistato nel 1870 da An strutturazioni due eseguite nel Settecento e ancora vi tonio JDefiìippis, l'edificio dì origine quattrocen Attualmente sede della Banca dello sibili fino al 1930 circa: la bella scala e i due balcon tesca venne trasformato profondamente su pro Stato del Canton Ticino, l'edificio det cini del secondo piano. Il portone di via Pessina risa getto del nuovo proprietario e ampliato di un 4- to Antico Pretorio concluse la sua pa le invece a un periodo posteriore. quatto piani.. I letami attualmente in eoi su far rabola giuridica e carceraria nel lonta cii l'abeti piumino al iipriMnir. della-polio mn no 1871. Dopo 50 anni di polemiche la La discussione sulla sorte dei carcerati dell'Antico feiilo al pai.!//.' dal Delilippis e in pane modifi Lugano riforma carceraria spianò la strada a Pretorio si trascinò per anni e fino al 1800 destò scar cato dinante il inolio ;eeol.-. ni paitKulaie o>n la una soluzione alternativa. so interesse presso le autorità cittadine. In seguilo si lestitu/ioiK della facciata ottivonicsca. manifestarono i primi segni di una volontà politica Sulla facciata, nella parte alta del primo piano una tesa a far uscire quella categoria di persone dalla con Il insultalo npi'iteià l'edilu io ai sobrio ed elegan targa murata raffigurava un drago araldico con un'i dizione miserevole alla quale erano ridotte.
Studio Di Valutazione Del Potenziale Di Rivitalizzazione E Di Pubblica Fruizione Delle Rive Del Lago Ceresio
Commissione internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere STUDIO DI VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI RIVITALIZZAZIONE E DI PUBBLICA FRUIZIONE DELLE RIVE DEL LAGO CERESIO PROGRAMMA 2013-2015 RAPPORTO FINALE a cura di Oikos 2000 - Consulenza e ingegneria ambientale Sagl Bellinzona, 3 ottobre 2016 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6513 MONTE CARASSO INDICE 1. INTRODUZIONE ....................................................................................................................................... 1 1.1 Obiettivo dell’incarico ............................................................................................................................................................... 1 1.2 Consulenze specialistiche ........................................................................................................................................................ 1 1.3 Contesto: la politica di rivitalizzazione delle acque .................................................................................................................. 2 1.4 Principi di intervento ................................................................................................................................................................. 2 2. CATALOGO DATI E STRUMENTO SIT ................................................................................................... 3 3. ASPETTI ECOLOGICI ...........................................................................................................................
Mostri e leggende del Luganese La Madonna del gatto Maria CavalliniComisetti Fu verso la fine del 1500 che i terrieri di Croglio, mancando alla parrocchia una chiesa dedicata alla Madonna decisero di erigerne una e precisamente nella piccola frazione di Ronco tra Castelrotto e Beride. Dopo aver tracciato l'area per i fondamenti della nuova costruzione sopra un ripiano roccioso del paesello di Ronco, i terrieri dovettero dapprima pensare alla raccolta del materiale; a quell'epoca le pietre da costruzione si cercavano nel sottostante fiume Lisora o nella Tresa. Unico mezzo di trasporto, la gerla: sulle spalle dei portatori. Fu così che i contadini fecero a gara per scendere al fondovalle a cercarvi le belle pietre levigate dai millenni, bianche, bigie, azzurre, venate e striate, lucenti e massicce. Il primo giorno uomini e donne, di buzzo buono e con grande fatica, portarono a Ronco un bel numero di pietre che collocarono sullo spiazzo designato. Ma avvenne che il mattino del giorno seguente, con grande disappunto dei terrieri, le pietre erano scomparse. Non ci fu mezzo di rintracciarle. Quella brava gente pensò a un brutto scherzo. Scesero di nuovo per la loro nobile fatica a raccogliere pietre che allinearono al medesimo posto. Il mattino di poi quelle pure erano misteriosamente sparite. Avviliti e disgustati per quell'indegna commedia pensarono di rivolgersi al parroco e si recarono a Castelrotto a raccontare l'accaduto. Il curato disse alla buona gente di Ronco: "È bene che io sappia quanto accade a proposito delle pietre. Stamane è venuto il padrone della peschiera del Piano a riferirmi una cosa straordinaria: da due giorni su uno spiazzo erboso al limite della strada Regina, stanno ammucchiate in buon ordine belle e grosse pietre di fiume, vigilate da un enorme gatto bianco, mai veduto nei paesi.
Old World Opulence Every Need.” ______Lauren Lauderdale, Italian Lakes Walking Experience the Italian Lakes
Italian Lakes Walking 2017 Activity Level: Enthusiast | Duration: 6 Days/5 Nights THE B&R DIFFERENCE “Our guides were wonderful and so accommodating. We didn’t need to worry about a thing as they anticipated our Old World Opulence every need.” _____________ Lauren Lauderdale, Italian Lakes Walking Experience the Italian Lakes WHY TRAVEL WITH B&R? The Italian Lakes district is where elegance resides and Old World We think the best way to experience the beauty and tranquility of Italy’s Lake comforts abound. Set between the Alps and the Swiss border, District is to travel by boat. From Maggiore legendary Lake Como, Lake Lugano and Lake Maggiore, along to Lugano and Como and from Italy to with their rugged alpine surroundings, have long attracted the Switzerland, we cross lakes and borders in the company of charming boatmen in world to their shores. Prepare for an active and inspired agenda as beautiful crafts, engaged for the day for we negotiate this extraordinary landscape by foot, by private launch our exclusive use. and even by cog railway. Along the way, enjoy the enchantments of the Lugano and Bellagio hotels, indulge in the region’s stellar cuisine, and relish the surroundings knowing that this is truly one of the world’s most compelling retreats. Other questions? Call Distinctive Journeys at 770 888 6677 the journey p.2 view > / notes from the road p.5 view > / the details p.6 view > / next steps p.7 view > Italian Lakes Walking 2017 Title. Most of the lakes in the Italian Lakes district 2 The Journey Blurb are found in the region of Lombardy, though Maggiore is in Piedmont.