E.Info Infoline Tel
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ACU Brugherio
A.C.U. ANNO ACCADEMICO 2019 - 2020 ANNO ACCADEMICO Accademia di Cultura Universale Brugherio ANNO ACCADEMICO 2019 - 2020 Brugherio PROGRAMMA CORSI Accademia di Cultura Universale Universale Accademia di Cultura Stampato da: con il Patrocinio della Città di Brugherio La Litostampa srl - Brugherio (MB) A.C.U. Iscrizioni aperte sino ad esaurimento posti Continua il percorso insieme, sempre alla ricerca di nuove conoscenze Ma senza dimenticare che ….. “Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri…” Antonio Gramsci Inizia un nuovo anno accademico e, ancora una volta, vi raggiungo con un saluto, un ringraziamento ed un incoraggiamento. Il saluto va a chi quotidianamente lavora per fare dell’ACU la realtà che è diventata, ai docenti che con grande cura preparano i tantissimi corsi e a tutti coloro che anche per il nuovo anno sceglieranno di partecipare alle attività dell’ACU. È un saluto che raggiunge, per fortuna, un numero sempre maggiore di persone, perché anno dopo anno questa realtà cresce, e questo è un bene! Il ringraziamento è conseguenza di quello che vi ho scritto poco fa: è proprio un bene che siano sempre di più le persone che decidono di dedicare un po’ del tempo libero a disposizione per curare un interesse, approfondire tematiche, studiare la storia, incontrare persone, imparare a svolgere un’attività manuale, prestare attenzione alla salute e tanto altro. -
San Giorgio Lettera UK 15=ITA
Lettera da San Giorgio Lettera da San Year VIII, n° 15. Six-monthly publication. September 2006– February 2007 Spedizione in A.P. Art. 2 Comma 20/c Legge 662/96 DCB VE. Tassa pagata Indice Contents I Programmes (September 2006 – February 2007) 3 Editorial 4 Main Future Activities Exhibition Amarti ora e sempre. Eleonora Duse and Francesca da Rimini 5 The Backdoor or Le Salon des Refusés or All the Feasts at Temple (of rare music) 6 Exhibition Fantasy Heads in 18th-century Venetian Painting 7 The Dialoghi di San Giorgio Martyrs. Testimonies of faith, cultures of death and new forms of political action 9 Second World Conference on The Future of Science. Evolution 9 Dance from Indonesia Workshop on Javanese court dance by Pak Widodo Kusnantyo 10 Conference Andrea Zanzotto – from Soligo to the Venice Lagoon 11 Science Festival Le Parole del Mare. A voyage in science and culture with the Atlante Linguistico del Mediterraneo 12 Course on performing vocal music Nostalgic distance utopian future. Madrigal for several “caminantes” with Gidon Kremer, for violin 8-track tape (1988-1989) 13 “10 August 1806 Suppression of the monastery of San Giorgio” Conference for the Bicentenary promoted by the Benedictine Abbey of San Giorgio Maggiore and Ca’ Foscari University, Venice 13 Music from Bulgaria Seminar “in viva voce” 10. Female Polyphonic Singing from Bulgaria Concert by the group Bitrishki Babi 14 International Conference Literature from both sides of the Adriatic 15 13th International Seminar on Ethnomusicology Ethnomusicology and contemporary music 15 Books at San Vio 16 Collections The drawings in the Certani Collection at the Giorgio Cini Foundation 20 Projects and Research The new Manica Lunga 24 Presences on San Giorgio The monastery after the Napoleonic measures of 1806 27 Publications III – IV Contacts Editorial The second half of the 2006 promises to be an interesting and lively time thanks to a series of now traditional major initiatives. -
Cologno Monzese Alla Ricerca Del Territorio Perduto
Storia locale - Studi storici Elisabetta Ferrario Mezzadri Cologno Monzese alla ricerca del territorio perduto Biblioteca Civica Presentazione Il venti dicembre del 1990, con delibera dirigenziale n° 1736, l’Amministrazione comunale di Cologno Monzese conferì all’Arch. Elisabetta Ferrario Mezzadri il compito di condurre una ricognizione del patrimonio architettonico storico presente sul territorio comunale e di darne conto in un elaborato che descrivesse i siti censiti, ricostruendone per quanto possibile la genesi e la storia delle modifiche intervenute nel corso del tempo. Rese eloquenti nelle loro stratificazioni storiche e nella ricchezza delle relazioni sistemiche che le legano al territorio, incontriamo ville, cioè residenze di campagna del ceto nobile, cascine, centri di produzione e trasformazione dei prodotti agricoli provenienti dai terreni collegati, borghi rurali, fontanili, boschi e luoghi di sosta per carrettieri; tutti elementi che hanno segnato per secoli, il territorio colognese, disegnandolo sia dal lato paesaggistico sia come nuclei originari di un ininterotto processo di antropizzazione e urbanizzazione. Frutto di una ampia e accurata ricerca documentale condotta sul campo come tra gli archivi storici, il lavoro è arricchito da un imprescindibile corredo iconografico, quasi sempre originale. La qualità scientifica di questo lavoro, che nulla ha perduto del suo interesse a vent’anni dalla sua redazione, mette dunque in luce i profondi legami urbanistici, come sociali ed economici, impliciti nella cartografia dei luoghi storici; noi sappiamo che sono questi legami che vanno a formare quel nucleo di specificità e identità che chiamiamo contesto culturale locale. Per questo la biblioteca civica ha ritenuto utile pubblicare l’opera nella speranza che possa nutrire, con la sua passione per il nostro passato, un maggior rispetto per le vestigia di un mondo sì scomparso ma non morto, un passato capace di potenti suggestioni che attendono solo di essere evocate. -
Guidaaiservizi
2013 > 2014 Provincia di Monza e della Brianza guidaaiservizi La guida utile e ragionata... per vivere la tua città ogni giorno I Servizi per il cittadino: • Numeri e Indirizzi Utili • Salute • Segreteria Generale • Urp, Comunicazione, Ufficio Stampa, Sportello Stranieri • Sportello Polifunzionale • Ufficio Contratti/Appalti • Casa e Patrimonio • Lavori Pubblici • Cultura e Tempo Libero • Edilizia Privata • Urbanistica • Istruzione • Ragioneria, Economato • Polizia Locale • Servizi Sociali • Sport, Politiche Giovanili, Pari Opportunità • SUAP - Sportello Unico Attività Produttive • Tributi • Verde e Ambiente ... altri uffici leggi la guida ai servizi sul tuo smartphone e/o tablet e sul sito del Comune www.comune.brugherio.mb.it Frizzante Reggiano Rosso D.O.P. Rosso secco 750 ml Frizzante Reggiano Lambrusco Passito D.O.P. Fogarina Rosso secco di Gualtieri 750 ml 500 ml Vincitore del Berliner Wein Trophy 2011 Frizzante categoria: Rossi vivaci Fogarina di Gualtieri Rosè demi-sec 750 ml Frizzante Frizzante Fortana “Ligabue class” dell’Emilia I.G.P. rosso Mosto parzialmente Reggiano fermentato Lambrusco D.O.P. Rosato dolce - 750 ml Rosso secco 750 ml Cantina Sociale di Gualtieri s.c.a. | Via S. Giovanni, 25 | 42044 Gualtieri (RE) - ITALY Tel.+39 0522 828161 - 828579 | Fax +39 0522 220048 www.cantinasocialegualtieri.it | [email protected] 2013 > 2014 guidaaiservizi La guida utile e ragionata... per vivere la tua città ogni giorno La Guida ai Servizi del Comune di Bru- www.comune.brugherio.mb.it gherio nasce all’interno di un progetto più ampio di Informazione e Comunicazione che La quinta edizione della “Guida ai servizi si basa essenzialmente su due parole chiave del Comune di Brugherio” è stata curata “qualità e innovazione”. -
Friendship, Crisis and Estrangement: U.S.-Italian Relations, 1871-1920
FRIENDSHIP, CRISIS AND ESTRANGEMENT: U.S.-ITALIAN RELATIONS, 1871-1920 A Ph.D. Dissertation by Bahar Gürsel Department of History Bilkent University Ankara March 2007 To Mine & Sinan FRIENDSHIP, CRISIS AND ESTRANGEMENT: U.S.-ITALIAN RELATIONS, 1871-1920 The Institute of Economics and Social Sciences of Bilkent University by BAHAR GÜRSEL In Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of DOCTOR OF PHILOSOPHY in THE DEPARTMENT OF HISTORY BILKENT UNIVERSITY ANKARA March 2007 I certify that I have read this thesis and have found that it is fully adequate, in scope and in quality, as a thesis for the degree of Doctor of Philosophy in History. --------------------------------- Asst. Prof. Dr. Timothy M. Roberts Supervisor I certify that I have read this thesis and have found that it is fully adequate, in scope and in quality, as a thesis for the degree of Doctor of Philosophy in History. --------------------------------- Asst. Prof. Dr. Nur Bilge Criss Examining Committee Member I certify that I have read this thesis and have found that it is fully adequate, in scope and in quality, as a thesis for the degree of Doctor of Philosophy in History. --------------------------------- Asst. Prof. Dr. Edward P. Kohn Examining Committee Member I certify that I have read this thesis and have found that it is fully adequate, in scope and in quality, as a thesis for the degree of Doctor of Philosophy in History. --------------------------------- Asst. Prof. Dr. Oktay Özel Examining Committee Member I certify that I have read this thesis and have found that it is fully adequate, in scope and in quality, as a thesis for the degree of Doctor of Philosophy in History. -
Inventario Del Fondo Meani in Formato
Biblioteca Civica di Brugherio Documenti e mappe dall’anno 768 al 1985 Raccolti principalmente in copia presso Archivi diversi dal signor GIUSEPPE MEANI A cura di Luciana Tribuzio Zotti con la collaborazione di Enrico Sangalli Comune di Brugherio Le tantissime iniziative che hanno coinvolto Brugherio a tutti i livelli in occasione del suo 150° continuano a lasciare le loro tracce in una città che ha riscoperto il valore di sentirsi comunità e che si è appassionata come mai prima d'ora alla ricerca sulla propria storia. In un contesto di così fervida ricerca, ai 50 nuovi cartelli turistici dotati di Qrcode, al Portale di storia locale e alle diverse pubblicazioni su vari aspetti della storia cittadina che hanno arricchito la nostra Biblioteca, si aggiunge ora l'occasione di poter attingere direttamente alle fonti rappresentate dal “Fondo Meani”, reso finalmente disponibile alla consultazione grazie a un lungo, paziente e competente lavoro di riordino, inventariazione e catalogazione realizzato dalla Prof.ssa Luciana Tribuzio, con la collaborazione di un volontario, Enrico Sangalli, e l'assistenza tecnica di Silvia Barzago, referente della Sezione di storia locale della Biblioteca Civica. Un lavoro preziosissimo, che mette finalmente a disposizione di tutti i brugheresi l'inesauribile fonte di informazioni archivistiche rappresentata dai documenti raccolti nell'arco di una vita da Giuseppe Meani, un concittadino appassionato delle sue radici. Ora l'inventario di questa importante raccolta potrà essere finalmente consultato anche sul Portale di Storia Locale, il centro di documentazione della storia e della realtà cittadina inaugurato in occasione del 150°, per offrire ai cittadini, agli studenti e agli appassionati la più ampia possibilità di accesso agli strumenti di ricerca, alle fonti e ai documenti sulla storia della nostra città. -
Italo-Americans in Pennsylvania in the Eighteenth Century
ITALO-AMERICANS IN PENNSYLVANIA IN THE EIGHTEENTH CENTURY By HOWARD R. MARRARO Columbia University, New York City T HE story of the Italians who came to America during the Teighteenth century is gradually being told, especially with reference to those who took an active part in the public life of the period. We owe to the diligent and painstaking labors of scholars and students the information that has come to light on the r6les played by such men as Mazzei, Vigo, Father Chino, Beltrami, and Busti. Doubtless, further researches will illustrate more fully the parts these and other Italians played in American life. However, little or nothing is known concerning a larger number of Italians who settled in America in the eighteenth century, who in various ways also contributed to the life of the community in which they settled. The information on this group of Italians is so scarce that the following notes will, it is hoped, prove of general interest. It must be remembered, however, that in the eighteenth century, the number of Italians who crossed the Atlantic was very small. For example, in 1790, in New York and Philadelphia, which were the largest cities of America with a population of 33,131 and 28,522 inhabitants respectively, there were only about twenty Italians in the former and not more than eight in the latter city listed in the directories of the period. An Italian traveller who left a two-volume record' of his voyage in the United States immediately after the Revolution was Count Luigi Castiglioni, a Milanese patrician, Chevalier of the Order of St. -
9 2 Arriva Il Monumento
PAGINA PAGINA Consiglio comunale speciale Svelato il mistero dedicato alla Birmania dell’antica torre di Brugherio www.bcccarugate.it 2 Cittadinanza a U Gambira 9 Parla lo storico Sangalli Differente per forza Una scultura alta 8 metri sarà collocata sulla nuova rotonda di viale Lombardia È un dono dell’aviatore e scultore Pietro Porani per celebrare il volo di Andreani ARRIVA IL MONUMENTO alla mongolfiera rugherio, luogo natale dell’ae- donare a Carate Brianza, la sua città di ronautica italiana, avrà un mo- residenza, una scultura dedicata alla numento dedicato al volo. Si mongolfiera. Poichè però le pratiche tratta di una scultura di otto andavano per le lunghe, ha preferito ri- Bmetri d’altezza, offerta in dono dell’ar- volgersi a Brugherio, patria del volo ad tista e pilota Piero Porati. Un regalo aria riscaldata. che permetterà di celebrare in grande Il 13 marzo 1784 il nobile Paolo stile il 225° anniversario del primo vo- Andreani, nel giardino della sua casa di Anno VI - N. 33 lo italiano in mongolfiera, avvenuto a Moncucco, riuscì infatti a far decollare Sabato 25 ottobre 2008 Moncucco il 13 marzo del 1784. un velivolo costruito in pochi mesi. Si Settimanale edito A darne notizia è il vicesindaco e asses- trattò del primo volo umano in Italia, il dall’associazione culturale Kairós sore al Turismo Raffaele Corbetta, che quarto nel mondo, a meno di un anno LA PAROLA DELLA SETTIMANA annuncia di avere in serbo un ricco dai volteggi nell’aria del pallone messo programma di iniziative per celebrare a punto dai fratelli Montgolfier. La il fatto storico più rilevante mai acca- mongolfiera salì fino a 1.537 metri di Si può vivere duto in città. -
Notiziario Comunale Marzo 2016
WWW.COMUNE.BRUGHERIO.MB.IT LA CITTÀ SI INCONTRA LAVORI PUBBLICI APPUNTAMENTI AL LAVORO PER I CITTADINI DAL 22 MARZO AL 12 GIUGNO NUOVO PIANO DEL TRAFFICO PRIMO PIANO CULTURA VERSO IL ESIMO ANNIVERSARIO 150 MUSICA - TEATRO - CINEMA DEL COMUNE DI BRUGHERIO NOTIZIARIO 45 ANNI DI NOTIZIARIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SOCIALE COMMERCIO POLITICHE ABITATIVE DALLA CITTÀ PRIMA INFANZIA - CENTRO ANZIANI NOTIZIE - APPUNTAMENTI QUALITÀ DELLA VITA COMUNALE GIOVANI - LAVORO - SALUTE SPORT CENTRO OLIMPIA - GSA AMBIENTE ANNO XLV/N.1 MARZO 2016 PARCHI - PISTA CICLABILE POLITICA Brugherio ENERGIA SOSTENIBILE - INCREA INTERVENTI DEI CAPIGRUPPO Brugherio e il “dovere del ricordo”, nella ricchezza di un racconto lungo 150 anni %=@D5A<>@D@D$?730C?BAD&D+D.7C4 ;>AD<-C;A?9BAD9BD:0BD:BD57A<CD?C=9C?C 8@?>C:B8BD 9C<D =A;>?AD 8@;;@>A2D7= Il nome 8@;;@>AD:0CD6BD0@D;C68?CD@88@;;BA4 =@>ADCDB=:7?BA;B>A, Brugherio )<<@D;>?C37@D9C<D8BD1@6A;AD%*-C?@ deriva 7=@D5A<>@&D4D:0CD.7@;BD;C68?C @8?CD<AD;:C=@?BAD;7D7=D6A=9ADB=4 dalla piantina :@=>@>AD4D6BD<@;:BAD5A<C=>BC?BD:AB=4 fiorita 5A<3C?C2D8C?:0D6BD8B@:CD?B;:A8?B?C B<D1@;:B=AD9CBD>C68BD@=9@>BD8C?D:C?4 di brugo :@?=CD<CD>?@::CD=C<D9B5C=B?CD;>A?B:A che campeggia :0CD:A=97:CD@<D8?C;C=>CDCD;BD@11@::B@ ;7<D17>7?A, nello stemma 2D.7C;>A2D;A8?@>>7>>ADA?@D:0CD;B@6A Palazzo Ghirlanda - Silva, prima sede del Comune e ora biblioteca Foto Giovanni Visini C=>?@>BD=C<D5B5AD9C<D 2D7=D@==A 9BD3?@=9CD1C?6C=>ADB=D:B>>'DB=D5B;>@ 9C<D>@=>AD@>>C;AD D9B:C6(?C2D.7@=9A 3B@=@<BD@<D @=B1B:BAD!@?/A>>AD8@;4 8?A5C?(BD>@=>AD8?C3=BD9BD8C?C==C ?B@2D8C?D:A=9B5B9C?<@D:A=DBD=7A5BD@?4 -
È Pareggio I RISULTATI a BRUGHERIO NO SÌ 7.837 7.835 50,01% 49,99%
Con questo numero Noi Brugherio si prende una pausa per i mesi di luglio e agosto. La redazione e i collaboratori augurano a tutti i lettori www.bcccarugate.it Differente per forza un’estate serena. Il giornale tornerà in distribuzione sabato 2 settembre In città hanno votato in 15.760, pari al 60% degli aventi diritto. Il no prevale per solo 2 voti REFERENDUM è pareggio I RISULTATI A BRUGHERIO NO SÌ 7.837 7.835 50,01% 49,99% rugherio dice «no» alla rifor- ma della Costituzione, ma lo N. 109 - Sabato 1° luglio 2006 fa con solo due voti in più ri- Settimanale edito Bspetto ai “sì”. È infatti un ri- dall’associazione culturale Kairós sultato di sostanziale parità quello emerso dal referendum del 25 e 26 LA PAROLA DELLA SETTIMANA giugno: hanno votato “no” 7.837 cit- tadini, contro i 7.835 che hanno opta- Dio è per to per il “sì”. Numeri che si traduco- no percentualmente in un 50,01% la felicità contro 49,99%. Soddisfazione tra gli esponenti del Una frase del libro della Sapienza fa comitato per il “no” che parlano di da guida al tema di questa domenica. «risultato non scontato». Tensione in- Essa dice: «Dio non creò la morte e non gode per la rovina dei viventi. vece nel centrodestra, dove Maurizio Egli infatti ha creato tutto per l'esi- Ronchi della Lega Nord attacca gli al- stenza». La morte non viene da Dio leati: «Non hanno sostenuto il “sì”, ma dal nostro peccato. solo noi abbiamo fatto campagna Nell'episodio due donne incontrano elettorale». -
Notiziario Comunale, Si Invitano I Cittadini a Consultare Il Sito Comunale: LA CITTÀ SI INCONTRA
WWW.COMUNE.BRUGHERIO.MB.IT LA CITTÀ SI INCONTRA AMBIENTE APPUNTAMENTI TERRITORIO - V IABILITÀ DALL ’8 OTTOBRE AL 3 DICEMBRE LAVORI PUBBLICI PRIMO PIANO AL LAVORO PER I CITTADINII VERSO IL 150 ESIMO ANNIVERSARIO DEL COMUNE DI BRUGHERIO INIZIATIVE NOTIZIARIO 45 ANNI DI NOTIZIARIO PROTEZIONE CIVILE INCONTRA GIOVANI CITTÀ CULTURA SPORTELLO CONSUMATORI - C ORSI MUSICA - B IBLIOTECA AVVISI - S OLIDARIETÀ CINEMA - T EATRO COMUNALE SOCIALE SPORT EVENTI E INIZIATIVE - I NOSTRI NONNI ATLETICA - V OLLEY ANNO XLV/N.3 OTTOBRE 2016 ISTRUZIONE POLITICA SCUOLA INTERVENTI DEI CAPIGRUPPO Brugherio FILIPPO DE PISIS ; IL COLORE E LA PAROLA (sostituito alla fine della prima e il “cenacolo guerra mondiale dal “cinq e mes”) DAL 12 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE con tanto di contratto che, nel dei nostalgici” peggiore dei casi tempo un anno, a Palazzo autorizzava il marito a rinviare la È incredibile come un anno passi Ghirlanda Silva sposa al tetto paterno con tutta la tanto rapidamente, soprattutto dote che l’aveva accompagnata nel uno speciale come questo dedicato Fiori, 1926, viaggio di andata. al 150esimo di fondazione del no - olio su cartone, Mezzi di trasporto? Il carretto dai stro Comune. 46,4 x 36,7 cm, mille usi, perché la carrozza era Ormai siamo agli sgoccioli e, a ma - collezione “roba” da nobili. Col trascorrere Banca lincuore, mi rendo conto di non po - degli anni, al focolare subentra la Popolare ter accontentare chi mi ferma per di Milano radio e al carretto lo sferragliante strada e, pacatamente, mi rimpro - “gamba de legn”, il mitico tram a vera nella nostra parlata dialettale vapore che, dal 1880 al 1929, ser - perché non do voce in queste pagi - viva i paesi gravitanti sulla Mila - ne alla Brugherio più remota, più no-Imbersago e sulla Brugherio- bucolica, più contadina. -
17 Aprile 2010
PAGINA PAGINA In 426 chiedono il mercato Musica classica agricolo per il quartiere Sud Tornano i concerti www.bcccarugate.it 5 nel questionario della Consulta 14 nelle piccole chiese Differente per forza pagina 3 L’ADDIO DELLA CITTÀ A GIANNI RIBOLINI Grande folla ai funerali del vulcanico fotografo scomparso a 67 anni Anno VIII - N. 15 Sabato 17 aprile 2010 Settimanale edito dall’associazione culturale Kairós NUOVO COMUNE LA PAROLA DELLA SETTIMANA Alla fine Retromarcia di Ronchi arriva il meglio Il Pdl avverte il primo cittadino: basta sparate. Ora un percorso condiviso di Angelo Sceppacerca l nuovo palazzo di via De Gasperi con residenze priva- Siamo alla fine del Vangelo di Giovanni, te e spazi per nuovi uffici comunali non si farà più se- con le apparizioni del risorto prima del condo il progetto circolato fino ad oggi. Lo ha annun- suo ritorno al Padre. Gesù non finisce di ciato il sindaco Maurizio Ronchi nel consiglio comu- stupire. Di più: alla fine viene ancora il Inale di lunedì scorso. Il primo cittadino non cancella l’idea meglio, come nel miracolo di Cana quan- di una nuova sede per il municipio, ma fa marcia indietro do – alla fine del banchetto degli sposi – il sull’idea di ricavare gli spazi nel grande edificio multifun- vino “offerto” da Gesù è semplicemente zionale, che all’interno avrebbe ospitato soprattutto uffici “il migliore”. Gesù risorto torna, anche e appartamenti privati. Esulta il centrosinistra che parla di fisicamente, dalle parti di Cana in Gali- «successo» della raccolta firme contro il progetto, alla qua- lea, e appare sul lago di Tiberiade ai di- le finora hanno aderito 1.600 cittadini «di diverso orienta- scepoli che di nuovo avevano tentato di pe- mento politico».