Dal 15 Al 30 Settembre 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
R.U. 66463 IL DIRETTORE Vista La Determinazione Prot. N. 2001/UD Del 30 Novembre 2007, Pubblicata Sulla G.U. Del 10 Dicembre
R.U. 66463 IL DIRETTORE Vista la determinazione prot. n. 2001/UD del 30 novembre 2007, pubblicata sulla G.U. del 10 dicembre 2007, n. 286 – serie generale -, con cui è stato istituito ed attivato, in via sperimentale, tra l’altro anche l’Ufficio delle dogane di Milano 2 con competenza sulla relativa provincia, ad esclusione del Comune di Milano, e sulla provincia di Lodi; Vista la nota n. 200/AA.GG./2009 del 16 febbraio 2009 con cui il Commissario Governativo della Provincia di Monza e Brianza ha comunicato che tale nuova provincia, istituita con la legge 11 giugno 2004, n. 146, con le prossime consultazioni elettorali del 6 e 7 giugno 2009 entrerà nel pieno della propria attività; Ritenuta la necessità di meglio specificare la competenza territoriale del citato Ufficio delle dogane di Milano 2, per renderlo più aderente alla nuova realtà dei locali enti autarchici territoriali; ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE Art. 1 Specificazione della competenza territoriale dell’Ufficio delle dogane di Milano 2. A parziale modifica dell’art. 1, comma 6, della determinazione direttoriale n. 2001/UD del 30 novembre 2007, l’Ufficio delle dogane di Milano 2 ha competenza territoriale sulla provincia di Milano, con esclusione del Comune di Milano, sulla provincia di Lodi e sulla nuova provincia di Monza e Brianza, comprendente i Comuni di: Agrate Brianza, Aicurzio, Albiate, Arcore, Barlassina, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Biassono, Bovisio Masciago, Briosco, Brugherio, Burago di Molgora, Camparada, Carate Brianza, Carnate, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Concorezzo, Correzzana, Desio, Giussano, Lazzate, Lesmo, Limbiate, Lissone, Macherio, Meda, Mezzago, Misinto, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Ornago, Renate, Ronco Briantino, Seregno, Seveso, Sovico, Sulbiate, Triuggio, Usmate Velate, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Bria nza, Villasanta, Vimercate. -
M Attina P Omerigg Io Passaggi PIB BRIANZABIBLIOTECHE
PIB Marzo 2018 Passaggi PIB BRIANZA BIBLIOTECHE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Giro 1 Giro 2 Giro 3 Giro 1 Giro 2 Giro 3 Giro 1 Giro 2 Giro 3 Giro 1 Giro 2 Giro 1 Giro 2 Carate Monza Triante Biassono Carate Monza Triante Nova Milanese Carate Monza Triante Monza Triante Carate Monza Triante Monza Triante Carate Seregno Monza Civica Besana Verano Monza Civica Cesano M. Verano Monza Civica Monza Civica Verano Monza Civica Monza Civica Giussano Nova Milanese Monza S. Rocco Giussano Seregno Monza S. Rocco Limbiate Seregno Monza S. Gerardo Monza S. Rocco Nova Milanese Monza S. Rocco Monza Cederna Nova Milanese Muggiò Monza Cederna Lentate Giussano Monza S.Gerardo Meda Nova Milanese Villasanta Monza Cederna Muggiò Monza S. Gerardo Monza S.Gerardo Desio Desio Monza S. Gerardo Seveso Desio Villasanta Seregno Muggiò Lissone Monza Circ. 4 Desio Villasanta Villasanta Limbiate Mattina Cesano M. Villasanta Limbiate Muggiò Lissone Centro Servizi Desio Seregno Lissone Cesano M. Monza Circ. 5 Lissone Cesano Meda Lissone Centro Servizi Centro Servizi Centro Servizi Cesano M. Centro Servizi Centro Servizi Seveso Lissone Muggiò Lentate Seregno Centro Servizi Limbiate Limbiate Seregno Seregno Meda Centro Servizi Meda Meda Centro Servizi Centro Servizi Centro Servizi Centro Servizi Centro Servizi Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Giro 1 Giro 2 Giro 3 Giro 1 Giro 2 Giro 1 Giro 2 Giro 1 Giro 2 Verano Desio Lissone Monza Triante Desio Lissone Desio Lissone Desio Lissone Biassono Varedo Vedano Monza Civica Varedo Vedano Varedo Vedano Varedo Vedano Monza Civica Bovisio M. Biassono Monza S.Rocco Bovisio M. -
Brambilla's Family
Monza and Brianza with Brambilla’s family Routes, gastronomy, culture and sport www.provincia.mb.it PROVINCIA MONZA BRIANZA www.visitbrianza.it Monza and Brianza with Brambilla’s family Routes, gastronomy, culture and sport www.provincia.mb.it PROVINCIA MONZA BRIANZA www.visitbrianza.it Introduction The guidebook on Monza and the Brianza area proposes routes and itineraries organized by the “Brambilla family” for discover- ing the gastronomical, historical and cultural aspects of a ter- ritory, homeland to small and medium enterprises, which wel- comed and was the birthplace of many famous people, from Leonardo da Vinci to Stendhal, from Alessandro Manzoni to Gi- useppe Parini: the Brianza region. Talking about tourism in Brianza may be considered a challenge, a taboo to overcome. For this reason we are now proposing a new and different approach for getting to know our territory, with an easy-to-use and handy guidebook able to stimulate and give a new lease of life to Brianza’s treasures. Not a didac- tic guidebook, like the many crowding the bookstores, but a tool able to help tourists to discover by themselves what the territory offers, with the aim of making the most of its gems, products and traditions, combining visits, events and sightsee- ing itineraries. Follow the members of the “Brambilla family”’ and, thanks to their heterogeneity, you will get to know the several crown Province of Monza and Brianza jewels that embellish our territory: from cultural resources to Via Napoleone Bonaparte 2 beautiful landscapes, from the major sites of artistic, historic Mombello di Limbiate (MB) and architectural interest to industrial archaeology. -
PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia Di Monza E Della Brianza
PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia di Monza e della Brianza COMUNE INDIRIZZO CAP AGRATE BRIANZA Via San Paolo, 4 20864 AICURZIO Via della Croce, 1 20886 ALBIATE Via Salvadori 1 20847 ARCORE Largo Vincenzo Vela, 1 20862 BARLASSINA Piazza Cavour, 3 20825 BELLUSCO Piazza F.lli Kennedy, 1 20882 BERNAREGGIO Via F. Prinetti, 29 20881 BESANA BRIANZA Via Roma, 1 20842 BIASSONO Via San Martino, 9 20853 BOVISIO MASCIAGO Piazza Biraghi, 3 20813 BRIOSCO Via Roma, 4 20836 BRUGHERIO Piazza Cesare Battisti, 1 20861 Page 1 of 15 09/28/2021 PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia di Monza e della Brianza CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL 108001 [email protected] http://www.comune.agratebrianz a.mb.it 108002 [email protected] http://www.comune.aicurzio.mb.it 108003 [email protected] http://www.comune.albiate.mb.it 108004 [email protected] http://www.comune.arcore.mb.it 108005 [email protected] http://www.comune.barlassina.m b.it 108006 [email protected] http://www.comune.bellusco.mb.i t 108007 [email protected] http://www.comune.bernareggio. .it mb.it 108008 [email protected] http://www.comune.besanainbria nza.mb.it 108009 [email protected] http://www.biassono.org 108010 [email protected] http://www.comune.bovisiomasci t ago.mb.it 108011 [email protected] http://www.comune.briosco.mb.it 108012 [email protected] http://www.comune.brugherio.mb Page 2 of 15 09/28/2021 PROVINCIA MONZA BRIANZA Elenco Comuni Provincia -
Linea Z242 Desio - Seregno - Carate - Renate SABATO - INVERNALE Scolastico DESIO Atl
Orario valido dal 08/01/2018 Linea z242 Desio - Seregno - Carate - Renate SABATO - INVERNALE Scolastico DESIO Atl. Azzurri d`Italia (Ist.) 06.30 07.05 07.40 08.35 12.20 13.20 13.50 14.20 DESIO Milano/Borghetto (COOP) 06.32 07.07 07.42 08.37 12.22 13.22 13.52 14.22 DESIO Italia (Municipio) 06.35 07.11 07.46 08.41 12.26 13.26 13.56 14.26 DESIO Milano, 355 (Istituti) 06.36 07.12 07.47 08.42 12.27 13.27 13.57 14.27 SEREGNO Milano/Avogadro (Istituti) 06.39 06.47 07.15 07.50 08.45 12.30 13.30 14.00 14.30 SEREGNO Allo Stadio/Bandiera 06.41 06.49 07.17 07.52 08.47 12.32 13.32 14.02 14.32 SEREGNO Matteotti/D`Azeglio 06.42 06.50 07.19 07.54 08.49 12.34 13.34 14.04 14.34 SEREGNO Matteotti/Parini 06.43 06.51 07.20 07.55 08.50 12.35 13.35 14.05 14.35 SEREGNO Briantina (ITC) 06.45 06.53 07.23 07.58 08.53 12.38 13.38 14.08 14.38 CARATE Milano/Firenze 07.27 08.57 12.42 13.42 14.42 CARATE Cusani/Manzoni 07.28 08.58 12.43 13.43 14.43 VERANO Sauro (Municipio) 12.47 GIUSSANO Robbiano - Cadorna 12.51 VERANO Sauro (Municipio) 12.55 CARATE Garibaldi/Donizetti 12.58 CARATE Brianza/Rivera (ITIS) 06.50 06.58 08.02 14.12 CARATE Mazzini, 5 (Scuole) 06.54 07.01 08.06 14.15 CARATE Agliate - M. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus Z242
Orari e mappe della linea bus Z242 Z242 Desio - Seregno - Carate - Briosco - Visualizza In Una Pagina Web Veduggio - Renate La linea bus Z242 (Desio - Seregno - Carate - Briosco - Veduggio - Renate) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Besana Brianza FS - Galileo: 08:35 - 14:20 (2) Carate Brianza Donizetti/Azimonti: 16:48 - 18:48 (3) Desio Atl. Azzurri D'Italia (Istituti): 06:30 - 13:00 (4) Renate Gramsci: 07:35 - 18:18 (5) Seregno FS - Bandiera: 06:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus Z242 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus Z242 Direzione: Besana Brianza FS - Galileo Orari della linea bus Z242 51 fermate Orari di partenza verso Besana Brianza FS - Galileo: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:35 - 14:20 martedì 08:35 - 14:20 Desio Atl. Azzurri D'Italia (Istituti) Via Gaetana Agnesi, Desio mercoledì Non in servizio Desio Agnesi, 65 (Istituti) giovedì Non in servizio Desio Milano/Borghetto (Coop) venerdì Non in servizio Via Milano, Desio sabato Non in servizio Desio Diaz/Xx Settembre domenica Non in servizio Desio Diaz/Boccaccio Desio Italia (Municipio) Piazza Giovanni Paolo II, Desio Informazioni sulla linea bus Z242 Direzione: Besana Brianza FS - Galileo Desio Milano, 355 (Istituti) Fermate: 51 Durata del tragitto: 65 min Desio Milano/G. Rossa (Deposito) La linea in sintesi: Desio Atl. Azzurri D'Italia (Istituti), Via Milano, Desio Desio Agnesi, 65 (Istituti), Desio Milano/Borghetto (Coop), Desio Diaz/Xx Settembre, Desio Seregno Milano/Avogadro (Istituti) Diaz/Boccaccio, Desio Italia (Municipio), Desio Milano, 355 (Istituti), Desio Milano/G. -
I Primi Dati Demografici Della Provincia Di Monza E Brianza Al 01/01/2008
NOTIZIE SSTTAATTIISSTTIICCHHEE ANNO 3 N.7 Marzo 2008 U F F I C I O S T A T I S T I C A E S T U D I I primi dati demografici della Provincia di Monza e Brianza Residenti e Residenti Stranieri al 01/01/2008 La Brianza supera i 783.000 residenti Q uasi 9.000 abitanti in più in un anno L’Ufficio Statistica e Studi diffonde oggi i primi dati demografici relativi ai residenti e agli stranieri della Provincia della Brianza, dei cinquanta Comuni che la compongono. Sono dati ancora provvisori (i dati ufficiali ISTAT saranno disponibili più avanti), ma che possono chiarire le dinamiche demografiche in corso nella nuova Provincia. Al 31/12/2007 la popolazione residente nella Provincia è di 783.750 persone, con un incremento dell’1,16% annuo (+8.959 abitanti, +5.978 stranieri e +2.981 italiani) rispetto all’anno precedente. G li incrementi percentuali degli ultimi anni sono maggiori di quelli registrati negli anni novanta, la popolazione è in crescita ininterrotta nel periodo dal 1991 al 2007, con incrementi maggiori negli ultimi anni (+8.210 nel 2002, +9.676 nel 2003, +9.975 nel 2004, +7.378 nel 2005, +7.850 nel 2006), soprattutto per l’accentuarsi di fenomeni migratori attrattivi (ma non manca il contributo biologico), non solo per l’apporto degli stranieri: infatti l’incremento nel periodo ottobre 2001/fine 2007, è stato di 52.048 residenti, mentre quello degli stranieri è stato di 28.583 unità. Possiamo vedere nella tabella e nel grafico qui sotto i dati globali. -
Cologno Monzese Alla Ricerca Del Territorio Perduto
Storia locale - Studi storici Elisabetta Ferrario Mezzadri Cologno Monzese alla ricerca del territorio perduto Biblioteca Civica Presentazione Il venti dicembre del 1990, con delibera dirigenziale n° 1736, l’Amministrazione comunale di Cologno Monzese conferì all’Arch. Elisabetta Ferrario Mezzadri il compito di condurre una ricognizione del patrimonio architettonico storico presente sul territorio comunale e di darne conto in un elaborato che descrivesse i siti censiti, ricostruendone per quanto possibile la genesi e la storia delle modifiche intervenute nel corso del tempo. Rese eloquenti nelle loro stratificazioni storiche e nella ricchezza delle relazioni sistemiche che le legano al territorio, incontriamo ville, cioè residenze di campagna del ceto nobile, cascine, centri di produzione e trasformazione dei prodotti agricoli provenienti dai terreni collegati, borghi rurali, fontanili, boschi e luoghi di sosta per carrettieri; tutti elementi che hanno segnato per secoli, il territorio colognese, disegnandolo sia dal lato paesaggistico sia come nuclei originari di un ininterotto processo di antropizzazione e urbanizzazione. Frutto di una ampia e accurata ricerca documentale condotta sul campo come tra gli archivi storici, il lavoro è arricchito da un imprescindibile corredo iconografico, quasi sempre originale. La qualità scientifica di questo lavoro, che nulla ha perduto del suo interesse a vent’anni dalla sua redazione, mette dunque in luce i profondi legami urbanistici, come sociali ed economici, impliciti nella cartografia dei luoghi storici; noi sappiamo che sono questi legami che vanno a formare quel nucleo di specificità e identità che chiamiamo contesto culturale locale. Per questo la biblioteca civica ha ritenuto utile pubblicare l’opera nella speranza che possa nutrire, con la sua passione per il nostro passato, un maggior rispetto per le vestigia di un mondo sì scomparso ma non morto, un passato capace di potenti suggestioni che attendono solo di essere evocate. -
Guidaaiservizi
2013 > 2014 Provincia di Monza e della Brianza guidaaiservizi La guida utile e ragionata... per vivere la tua città ogni giorno I Servizi per il cittadino: • Numeri e Indirizzi Utili • Salute • Segreteria Generale • Urp, Comunicazione, Ufficio Stampa, Sportello Stranieri • Sportello Polifunzionale • Ufficio Contratti/Appalti • Casa e Patrimonio • Lavori Pubblici • Cultura e Tempo Libero • Edilizia Privata • Urbanistica • Istruzione • Ragioneria, Economato • Polizia Locale • Servizi Sociali • Sport, Politiche Giovanili, Pari Opportunità • SUAP - Sportello Unico Attività Produttive • Tributi • Verde e Ambiente ... altri uffici leggi la guida ai servizi sul tuo smartphone e/o tablet e sul sito del Comune www.comune.brugherio.mb.it Frizzante Reggiano Rosso D.O.P. Rosso secco 750 ml Frizzante Reggiano Lambrusco Passito D.O.P. Fogarina Rosso secco di Gualtieri 750 ml 500 ml Vincitore del Berliner Wein Trophy 2011 Frizzante categoria: Rossi vivaci Fogarina di Gualtieri Rosè demi-sec 750 ml Frizzante Frizzante Fortana “Ligabue class” dell’Emilia I.G.P. rosso Mosto parzialmente Reggiano fermentato Lambrusco D.O.P. Rosato dolce - 750 ml Rosso secco 750 ml Cantina Sociale di Gualtieri s.c.a. | Via S. Giovanni, 25 | 42044 Gualtieri (RE) - ITALY Tel.+39 0522 828161 - 828579 | Fax +39 0522 220048 www.cantinasocialegualtieri.it | [email protected] 2013 > 2014 guidaaiservizi La guida utile e ragionata... per vivere la tua città ogni giorno La Guida ai Servizi del Comune di Bru- www.comune.brugherio.mb.it gherio nasce all’interno di un progetto più ampio di Informazione e Comunicazione che La quinta edizione della “Guida ai servizi si basa essenzialmente su due parole chiave del Comune di Brugherio” è stata curata “qualità e innovazione”. -
I Servizi Nelle Festività
DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE I SERVIZI DI GELSIA AMBIENTE SUBIRANNO ALCUNE VARIAZIONI CLICCA SUL NOME DEL TUO COMUNE ALBIATE LIMBIATE BARLASSINA LISSONE BESANA IN BRIANZA MISINTO BOVISIO MASCIAGO RENATE BRIOSCO ROVELLO PORRO CABIATE SEREGNO CARATE BRIANZA SEVESO CERIANO LAGHETTO SOVICO CESANO MADERNO TRIUGGIO COGLIATE VAREDO CUSANO MILANINO VEDUGGIO CON COLZANO DESIO VERANO BRIANZA GIUSSANO Vuoi avere i giorni di recupero direttamente sul tuo telefonino? SCARICA G-APP E INSERISCI NEL PROFILO IL TUO INDIRIZZO ALBIATE 1. LA RACCOLTA RIFIUTI SARÀ SOSPESA VENERDI’ 25 DICEMBRE 2020 E VENERDI’ 1 GENNAIO 2021 SI INVITANO I CITTADINI E GLI UTENTI DELLE ZONE INTERESSATE A NON ESPORRE I PROPRI RIFIUTI IN TALI DATE, MA DI SEGUIRE LA SEGUENTE RIPROGRAMMAZIONE: 25 DICEMBRE 2020 1°GENNAIO 2021 ZONA 24/12: VETRO 31/12/20: VETRO B 28/12: CARTA 04/01: CARTA 29/12: UMIDO - SACCO ARANCIONE 05/01: UMIDO - SACCO ARANCIONE 2. LA PIATTAFORMA ECOLOGICA RIMARRÀ CHIUSA IL 25 E IL 26 DICEMBRE 2020 E IL 1° E IL 6 GENNAIO 2021 CLICCA QUI PER TORNARE ALL’INIZIO Vuoi avere i giorni di recupero direttamente sul tuo telefonino? SCARICA G-APP E INSERISCI NEL PROFILO IL TUO INDIRIZZO BARLASSINA 1. LA RACCOLTA RIFIUTI SARÀ SOSPESA VENERDI’ 25 DICEMBRE 2020 E VENERDI’ 1 GENNAIO 2021 SI INVITANO I CITTADINI E GLI UTENTI DELLE ZONE INTERESSATE A NON ESPORRE I PROPRI RIFIUTI IN TALI DATE, MA DI SEGUIRE LA SEGUENTE RIPROGRAMMAZIONE: 25 DICEMBRE 2020 1°GENNAIO 2021 ZONA UNICA 23/12: VETRO - PLASTICA (Sangalli) 30/12/20: VETRO - PLASTICA (Sangalli) 24/12: CARTA - UMIDO (Sangalli) 31/12/20: CARTA - UMIDO (Sangalli) 2. -
Piano Annuale Dell'offerta Dei Servizi Abitativi Pubblici E Sociali
Piano annuale dell’offerta dei servizi abitativi pubblici e sociali C_A849 - 1 2021-03-03 0004140 Ambito territoriale di Carate Brianza Anno 2021 (Approvato dall’Assemblea dei Sindaci del 18 febbraio 2021) Comune di Briosco (MB) Prot. n. 0002712 del 03-03-2021 arrivo Cat. 7 Cl. 14 Premessa .................................................................................................................................... 3 Sezione 1 .................................................................................................................................... 5 Le dinamiche locali che caratterizzano la domanda abitativa pubblica locale .......................... 5 Crescono i marcatori demografici di fragilità abitativa ...................................................... 6 Un mercato immobiliare libero sempre meno accessibile ................................................ 7 Sezione 2 .................................................................................................................................. 10 I Servizi Abitativi Pubblici e Sociali ........................................................................................ 10 La consistenza aggiornata del patrimonio abitativo pubblico e sociale ........................... 11 Le unità abitative destinate a servizi abitativi pubblici (SAP) in carenza manutentiva assegnabili nello stato di fatto ........................................................................................ 14 Le unità abitative destinate a servizi abitativi pubblici oggetto di piani e programmi -
NUMERO STATISTICO-8-2007 Residenti Brianza 01.01.2007
NOTIZIE SSTTAATTIISSTTIICCHHEE ANNO 2 N.8 Marzo 2007 U F F I C I O S T A T I S T I C A E S T U D I I primi dati demografici della Provincia di Monza e Brianza Residenti e Residenti Stranieri al 01/01/2007 La Brianza supera i 774.000 abitanti L’Ufficio Statistica e Studi diffonde oggi i primi dati demografici relativi ai residenti e agli stranieri della Provincia della Brianza, dei cinquanta Comuni che la compongono. Sono dati ancora provvisori (i dati ufficiali ISTAT saranno disponibili più avanti), ma che possono chiarire le dinamiche demografiche in corso nella nuova Provincia. Al 31/12/2006 la popolazione residente nella Provincia è di 774.737 persone, con un incremento dell’1,02% (+7.796 abitanti, 4.356 stranieri e 3.440 italiani) rispetto all’anno precedente. G li incrementi percentuali degli ultimi anni sono maggiori di quelli registrati negli anni novanta, comunque la popolazione è in crescita ininterrotta nel periodo dal 1991 al 2004, con incrementi maggiori negli ultimi anni (+8.210 nel 2002, +9.676 nel 2003, +9.975 nel 2004, +7.378 nel 2005), soprattutto per l’accentuarsi di fenomeni migratori attrattivi (ma non manca il contributo biologico), ma non solo per l’apporto degli stranieri: infatti l’incremento nel periodo ottobre 2001/fine 2006, è stato di 43.035 residenti, mentre quello degli stranieri è stato di 22.579 unità. Possiamo vedere nella tabella e nel grafico qui sotto i dati globali. N el 2001 il dato è negativo per le rettifiche censuarie.