PAGINA PAGINA Consiglio comunale speciale Svelato il mistero dedicato alla Birmania dell’antica torre di www.bcccarugate.it 2 Cittadinanza a U Gambira 9 Parla lo storico Sangalli Differente per forza Una scultura alta 8 metri sarà collocata sulla nuova rotonda di viale Lombardia È un dono dell’aviatore e scultore Pietro Porani per celebrare il volo di Andreani ARRIVA IL MONUMENTO alla mongolfiera rugherio, luogo natale dell’ae- donare a Carate Brianza, la sua città di ronautica italiana, avrà un mo- residenza, una scultura dedicata alla numento dedicato al volo. Si mongolfiera. Poichè però le pratiche tratta di una scultura di otto andavano per le lunghe, ha preferito ri- Bmetri d’altezza, offerta in dono dell’ar- volgersi a Brugherio, patria del volo ad tista e pilota Piero Porati. Un regalo aria riscaldata. che permetterà di celebrare in grande Il 13 marzo 1784 il nobile Paolo stile il 225° anniversario del primo vo- Andreani, nel giardino della sua casa di Anno VI - N. 33 lo italiano in mongolfiera, avvenuto a , riuscì infatti a far decollare Sabato 25 ottobre 2008 Moncucco il 13 marzo del 1784. un velivolo costruito in pochi mesi. Si Settimanale edito A darne notizia è il vicesindaco e asses- trattò del primo volo umano in Italia, il dall’associazione culturale Kairós sore al Turismo Raffaele Corbetta, che quarto nel mondo, a meno di un anno LA PAROLA DELLA SETTIMANA annuncia di avere in serbo un ricco dai volteggi nell’aria del pallone messo programma di iniziative per celebrare a punto dai fratelli Montgolfier. La il fatto storico più rilevante mai acca- mongolfiera salì fino a 1.537 metri di Si può vivere duto in città. quota e volò per circa mezz'ora, atter- Porati, primo italiano a conseguire il rando a 8 km, nei pressi di Caponago. di solo amore? brevetto da pilota di mongolfiere e di Angelo Sceppacerca scultore aveva da tempo in progetto di A PAGINA 11 Gesù è accerchiato: tutti vogliono farlo inciampare. Dopo i sadducei, ricchi e A pagina 3 A pagine 5 A pagine 19 potenti, ora uno scriba dei farisei, dotto e osservante. Pone una domanda difficile, di tipo legale, perché si tratta di distri- Brugherio - Le Puy Gelo dalla Lega Cultura carsi tra ben 613 tra precetti e divieti. Vent’anni di amicizia Il segretario provinciale Le premiazioni Gesù risponde citando due testi dell'Antico Testamento (dal libro del frena Ronchi del concorso Deuteronomio 6,5 e da quello del Levitico 19,18) che il dotto fariseo dove- «Ancora presto poetico va già conoscere. La novità di Gesù, però, sta nell'aver unito i due comandi, per la candidatura» di “Il Giunco” dichiarandoli simili e fonte di ogni altro comandamento. La risposta di Gesù è in una parola sola: amerai! L'amore è il compimento della legge, perché ci rende CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE WWW.SANGIUSEPPEONLINE.IT simili a Dio, figli perfetti come il Padre. Ora legale Dio va amato e il prossimo va amato. Solo amando il Padre e i fratelli noi di- Lezione veniamo ciò che siamo: figli. Quanta let- Nella notte teratura sull'amore! Ma abbiamo mai Ventuno 12 incontrato qualcuno che vive solo di tra sabato amore? E nella cui vita l'amore di Dio e di Alessandro Baricco e domenica l'amore degli altri sono una sola cosa? E il cui amore è davvero con tutto il cuore, torna l’ora con tutte le forze, con tutta la mente? INGRESSO RIDOTTO solare. 9 3 5 EURO 3,5 EURO Continua a pagina 13 Lancette Domenica 26 ottobre indietro «Amerai il tuo prossimo ore 21.15 6 come te stesso» di un ora. dal Vangelo di Matteo 22,34-40 VIA ITALIA 76, 20047 BRUGHERIO (MI) BOTTEGHINO: 039 870181 25 ottobre 08 [ 2 Martedì 28 alle 20,30 seduta straordinaria con Beaudee Zawmin (Euro–Burma) Comune In Consiglio il dramma birmano A Gambira la cittadinanza onoraria artedi 28 ottobre alle 21 Un suo articolo apparve sul ci sarà in aula consiliare Washington Post e per questo ven- un consiglio comunale ne arrestato il 4 novembre 2007 in- aperto dedicato alla Bir- sieme al fratello. Prima di essere ar- mania.M Sarà presente il dottor restato riusci a lanciare un messag- Beaudee Zawmin, direttore del- gio: «Molte persone vengono ucci- l’Euro–Burma office di Bruxelles se, imprigionate, torturate e spedi- ed esponente del governo birma- te ai lavori forzati. Chiedo alla co- no in esilio, di cui è referente per la munità internazionale di fare qual- comunità europea. cosa per fermare queste atrocità.

] Zawmin incontrerà in questo setti- Le mie possibilità di sopravvivenza mana diverse comunità lombarde: sono scarse. Ma non mi arrendo e ad esempio sabato 25 alle 10 pres- cercherò di fare il mio meglio». I fa- so il comune di Agrate Brianza, miliari difficilmente possono avere dove nacque padre Clemente Sopra autoritario birmano. La protesta sue notizie e le sue condizioni fisi- Vismara, missionario del Pime e il monaco pacifica dei monaci, rispettati dalla che sono precarie. U Gambira patriarca del paese asiatico. Il tour no, il monaco buddista U (oggi in popolazione, mise in difficoltà il L’incontro pertanto permetterà di dell’esponente birmano è organiz- Gambira (vero nome Nyi Nyi carcere) che regime che reagì con durezza ina- tenere vivo l’interesse sulla causa zato dall’Universal peace federa- Lwin) detenuto per motivi politici riceverà la sprendo ulteriormente le misure dei diritti umani e sul rispetto della tion e dall’associazione per l’amici- in un carcere birmano dopo le di- cittadinanza di controllo e limitando ulterior- libertà di religione, che anche negli zia Italia-Birmania. mostrazioni del 2007. Un anno fa onoraria. mente la libertà del premio Nobel ultimi mesi ha provocato gravi Nel corso dell’incontro verrà con- infatti furono proprio i monaci ad Accanto una San Sun Kyi. problemi come nella regione ferità la cittadinanza onoraria di iniziare la protesta contro i prov- mappa della U Gambira, nato nel 1979, è diven- dell’Orissa in India. Brugherio ad un cittadino birma- vedimenti restrittivi del governo Birmania tato uno dei leader della protesta. Roberto Gallon

„ MUSICA SALUTE Domenica 26 un recital alla Piseri Vaccino antinfluenzale, dal 15 novembre la campagna con il giovane pianista Gan Il giovane pianista Christopher Gan, che frequenta la Anche per quest’anno l’Asl Provincia di Milano 3 promuove la cam- IL VACCINO SARÀ SOMMINISTRATO GRATUITAMENTE A: scuola di musica Luigi Piseri ormai da diversi anni, do- pagna di vaccinazione antinfluenzale, che avrà inizio il 10 novembre - anziani ultra 65enni (nati nell’anno 1943 e precedenti); menica 26, alle ore 18 presso la sede della scuola in via e proseguirà fino al 5 dicembre . - bambini ed adulti con patologie croniche (malattie del cuore e del XXV aprile 61, si proporrà in un recital. PERCHE‘ E’ UTILE VACCINARSI sangue, malattie renali, diabete ed altre malattie del metabolismo, Sarà un modo anche per festeggiare insieme un anno È importante che le persone a rischio si sottopongano a vaccinazio- malattie dell’apparato respiratorio e dell’apparato gastro-intesti- per Gan denso di nuovi traguardi: la maturità, i brillanti ne, per evitare le complicanze che potrebbero insorgere a carico nale); soggetti con malattie neurologiche e neuromuscolari; perso- esami di storia della musica e di 8° corso presso i dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio o di altri organi. ne conviventi con i soggetti portatori di patologie croniche (avverten- Conservatori di Stato, la presentazione del suo Cd rea- DOVE È POSSIBILE VACCINARSI za: per le persone di anni 65 e oltre, è sufficiente il documento di lizzato dallo studio mobile di registrazione della La vaccinazione potrà essere effettuata presso gli ambulatori di identità. Le altre persone a rischio si possono presentare presso gli Fondazione Piseri, e la recente esibizione nell'ambito igiene e sanità pubblica della propria zona oppure presso gli ambu- ambulatori vaccinali di Igiene Pubblica, con il cartellino di esenzione delle cerimonie di gemellaggio a Le Puy en Velay. latori dei medici di f.amiglia. Oltre ai medici di base a Brugherio ci si ticket o, solo se sprovvisti dello stesso, con documentazione atte- Info: Fondazione Piseri, tel. 039.2183980 e 039.2893535 può riferire alla Asl in viale Lombardia , 270 (tel. 039.2384400) con stante la patologi); addetti ai servizi pubblici essenziali quali ad accesso libero, senza prenotazione, dal 13 novembre al 4 dicembre esempio Forze di Polizia dello Stato a contatto con il pubblico, Vigili „ SALUTE il giovedì dalle 13.45 - 15.30. del Fuoco, personale degli asili nido, delle scuole dell’infanzia e del- COME AVVIENE IL CONTAGIO l’obbligo, medici e personale sanitario di assistenza, personale di La trasmissione del virus dell’influenza si può verificare per via ae- assistenza alle case di riposo ed anziani a domicilio, volontari dei Cambia il numero unico rea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma an- servizi sanitari di emergenza/urgenza; persone residenti presso per prenotare esami e visite che per via indiretta attraverso il contatto con mani contaminate dal- strutture socio-sanitarie, per anziani o disabili; donne che, saranno È entrato in funzione il nuovo numerodel Centro unico di le secrezioni respiratorie. nel secondo o nel terzo trimestre di gravidanza. prenotazioni regionale, collegato allestrutture ospeda- liere del territorio lombardo. Per prenotareesami e visi- I turni delle farmacie te mediche negli ospedali aderenti al Cup regionale,bi- sognerà quindi chiamare il numero 800.638.638, che Tutte le notti, Guardia farmaceutica (cioè apertura non stop dalle 8,30 alle 20) Sul territorio brugherese è attivo il prende così il posto dell'803.000 (comunque ancora at- dalle 20 alle 8,30 servizio gratuito Pronto farm@cia tivo per i prossimidue mesi).Per tutto il resto (orari, mo- è aperta Sabato 25 ottobre S. Damiano - Viale della Vittoria, 62 039 833117 di consegna farmaci urgenti per dalità, ecc.) il servizio nonsubisce mutamenti. la farmacia Domenica 26 ottobre Santa Teresa - Via Monza, 33 0392871985 chi non può recarsi in farmacia: L'elenco delle strutture sanitarie che adoggi aderisco- De Carlo Lunedì 27 ottobre Della Francesca - Via Volturno, 80 039879375 (cioè solo per invalidi al 100%; disa- no al Cup regionale sono sul sito internetwww.crs.lom- di Cologno Martedì 28 ottobre Comunale 1 - P.zza Giovanni XXIII 039884079 bili; non vedenti; persone con età bardia.it (al link "prenotazione telefonica -aderenti al Monzese in Mercoledì 29 ottobre Moncucco - Viale Lombardia, 99 039877736 superiore ai 65 anni purché dotati servizio"). corso Roma 13 Giovedì 30 ottobre Dei Mille - Via dei Mille, 2 0392872532 di ricetta redatta nelle ultime 24 Il numero unico permette di prenotare visite ed esami Telefono Venerdì 31 ottobre Comunale 2 - P.zza Togliatti, 14/16 0392871099 ore). Il servizio viene attivato diret- risparmiando tempo. È inoltre possibile sapere in quale 02.25396795 Sabato 1° novembre Centrale - P.zza Cesare Battisti, 22 0392142046 tamente dal paziente telefonando struttura i tempi d’attesa sono più ridotti. Domenica 2 novembre S. Damiano - Viale della Vittoria, 62 039 833117 al numero verde 800.801.185 .

AVIS Brugherio Gruppo S. Damiano

e-mail: [email protected] 25 ottobre 08 3 [ La prossima primavera Brugherio ricambierà ospitando i francesi primo piano Con Le-Puy vent’anni di amicizia In 70 a festeggiare l’anniversario

ent'anni di relazioni inter- nazionali, scambi, amici- LA DELEGAZIONE zia. Brugherio e Le-Puy- en-Velay festeggiano due DELEGAZIONE UFFICIALE: Vdecenni di gemellaggio e per l'oc- Carlo Cifronti, Patrizia Gioacchini, casione una delegazione di 70 bru- Marco Troiano, Vincenzo Zaffino, gheresi, guidata dal sindaco Carlo Fulvio Bella, Amleto Fortunato, Cifronti è stata ospite degli amici Maria Letizia Spadaro. francesi da venerdì 17 a domenica 19 ottobre. Nel 1988, quando il ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI: gemellaggio divenne ufficiale, Cgb (23 persone ) l'Europa era ancora divisa dalla Arci (9 persone) cortina di ferro, le Alpi erano una Cai (2 persone) frontiera che si passava solo con Cappella accademica+ documenti idonei, la lira e il franco Aido+ filatelici (12 persone) avevano davanti ancora un quindi- Avis (5 persone) cennio di vita. Oggi il vecchio con- Lega ciclistica Brugherio 2 tinente si è virtualmente ristretto, (3 persone) Fondazione Piseri (4 persone) tutti viaggiano di più, i programmi ] Erasmus per gli studenti sono un Pensionati (4 persone) fenomeno di massa. Eppure il le- game di gemellaggio tra le due Sopra alcuni città ha ancora un senso. Almeno delegati stando al rapporto rilanciato da brugheresi questo vertice. La nuova amministrazione di Le A sinistra la Puy – racconta l'assessore agli cerimonia ufficiale con i Scambi internazionali Marco sindacoi Troiano - ci ha accolto venerdì po- Laurent meriggio, al nostro arrivo, con il Wauquiez e saluto di benvenuto curato dal vi- Carlo Cifronti cesindaco Brigitte Bénat, dall’as- A destra i sessore alla Cultura Huguette ragazzi del Portal e dalla presidente del comi- Cgb calcio alla tato scambi Elisabeth Raffier. partita con i Sempre presente Christiane coetanei Michél, da trent’anni anima della francesi scuola di italiano “Dante” di Le Puy,la prima ad allacciare i rappor- ti con Brugherio negli anni ’70 e da dro di Elio Nava “I due sindaci”, pianista brugherese, ha curato la allora legata da speciale amicizia dono di Brugherio a Le Puy. parte musicale durante l’inaugura- I PRIMI CONTATTI NEL 1974 con la nostra città». Nel pomeriggio il tavolo di lavo- zione della mostra di Elio Nava; la La folta delegazione italiana - stata ro tra gli amministratori per fissa- sera invece a farsi onore è stata la ospitata dalle famiglie francesi – re i prossimi passi del gemellag- Fondazione Piseri, con l’applaudi- nella giornata di sabato ha visitato gio, che spiega Troiano sarà in- tissima esibizione del giovane pia- la città e quindi si è ritrovata per la centrato su quattro temi: nista Christopher Gan e del duo cerimonia ufficiale. L’energico e «L’economia, lo sport, i giovani, formato da Renato Spadari alla simpatico sindaco di Le Puy, la cultura. Per queste quattro aree chitarra e Piercarlo Sacchi al violi- Laurent Wauquiez ha accolto gli sono stati individuati passi con- no. Domenica la Messa in catte- amministratori brugheresi con creti di lavoro comune e di scam- drale, e poi, dopo pranzo, i saluti. grande calore e ha ricordato l’im- bio tra le due città». «Ora tocca a noi – conclude portanza del rapporto creatosi in La delegazione si è poi recata a fare Troiano - tra marzo e aprile orga- questi venti anni con la nostra il tifo per i nostri ragazzi del 1998 nizzeremo la festa a Brugherio per città. La parola poi è passata al no- del Cgb, che hanno con grande i venti anni del gemellaggio; sarà stro Sindaco, che ha richiamato grinta ed entusiasmo sfidato i loro una bella occasione per ricambiare l’importanza del gemellaggio e colleghi francesi in una partita di la straordinaria e generosa ospita- delle relazioni tra Paesi diversi per calcio molto divertente e seguita lità dei vecchi e nuovi amici france- costruire l’unità dell’Europa e per da tante persone. Alle 18 l’inaugu- si, e per far progredire, passo dopo I primi contatti tra Brugherio e Le-Puy avvennero negli anni ‘70, anche se vincere pregiudizi e divisioni tra i razione della mostra del nostro passo, questo gemellaggio tra le poi il gemelleggio ufficiale fu stipulato nel 1988. Nell’immagine qui popoli e le persone. Lo scambio di Elio Nava, un vero successo e un nostre due città. Per tanti e tanti sopra, una pagina del notiziario comunale “Brugherio” del 1974, con una doni ha chiuso la cerimonia uffi- giusto tributo per il nostro pittore. anni ancora…». notizia sui rapporti tra Brugherio e la città francese. ciale: grande successo per il qua- Irene De Ruvo, clavicembalista e Paolo Rappellino 25 ottobre 08

[ 4 In Biblioteca si insegna ai genitori come raccontare le storie ai più piccoli biblioteca Torna “Nati per leggere” L’iniziativa piace anche fuori città a metà dei corsisti, che han- dei nidi,dalle pediatre ai bibliotecari Per l’edizione 2008/2009 il tema no aderito l’anno scorso al I partecipanti nel 2007 ecc. Ottima poi l’adesione dei geni- che verrà proposto dalla Biblio- progetto “Nati per legge- Genitori 22 27% tori partecipanti solo in quanto ge- teca di via Italia sarà “L’im- re”, è giunta da fuori Volontari atelier dei lettori 12 14% nitori, segno di una progressiva pe- maginario del bambino visto dai Brugherio.L «Un dato importante - Maestre scuola infanzia 12 14% netrazione presso le famiglie del grandi”. Il primo dei cinque in- sottolinea la direttrice della Operatori sociali di Brugherio 6 7% progetto (molto probabilmente contri previsti si svolgerà merco- Biblioteca civica Enrica Meregalli - Operatori sociali da fuori 6 7% grazie all’azione congiunta di ledì 29 ottobre alle 20,30 presso la Bibliotecari 6 7% che dimostra come il corso di for- Docenti elementari/medie 6 7% Biblioteca e scuola). Biblioteca di via Italia e il tema sarà mazione, legato al progetto “Nati Scrittori / illustratori 3 3,5% Nati per leggere è un’iniziativa di “Io guardo tu mi ricordi”: la me- per leggere”, organizzato nella no- Animatore/formatore 3 3,5% promozione della lettura ad alta vo- moria lunga delle fiabe nell’instal- stra sede abbia un richiamo anche Pediatre 3 3,5% ce, rivolta ai genitori di bambini in lazione di Marco Muzzolon per persone residenti nei comuni Nonne /zie 2 età prescolare e a tutte quelle cate- “Delle fiabe e delle sedie” artista Studentessa università 1 vicini». Secondo i dati forniti dalla Libraio 1 gorie professionali che hanno con- che realizza delle sedie ispirate dal-

] Civica nel 2007 sono stati 81 gli Totale 81 tatti con bambini. È un progetto a le fiabe a cura di Mario Bertasa di iscritti al primo incontro,5 maschi e livello nazionale prodotto dall’as- ArtEventualeTeatro e “Io indico 76 femmine; 46 alla loro prima stanti 27 corsisti provenivano da sociazione italiana biblioteche a cui tu mi sorridi” come e perché pro- esperienza formativa con la ben 18 comuni diversi dell’hinter- la Biblioteca civica di Brugherio ha porre ai piccoli un’esperienza arti- Biblioteca (56%); la metà residente land. Variegata e articolata la pre- aderito e che porta avanti a livello stica a cura di Elisabetta Ca- a Brugherio (48%); un quinto senza poi di diverse figure profes- locale dal 2003 puntando in parti- gnolaro, didatta dell’arte. Mer- (18%) residente a Carugate e i re- sionali, dai genitori alle educatrici colare sulla formazione. coledì 26 novembre ore 20,30 verrà affrontato il tema “Com- LA BIBLIOTECA CONSIGLIA RUBRICA DI RECENSIONI A CURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA pagni di viaggio” cosa pensano, desiderano e sognano i bambini di oggi; i bambini visti dall’Os- «Sono razzista ma sto cercando di smettere» servatorio dell’Immaginario di Torino a cura di Fabio Naggi e La Biblioteca civica questa settimana presenta il razze non esistono e tutta l’umanità discende da ti come diversi rappresentano per il manteni- Mafra Gagliardi, ricercatrice di li- libro “Sono razzista ma sto cercando di smette- progenitori originari dell’Africa. mento dello status quo. vello nazionale; mercoledì 7 gen- re” Laterza. Anche se le forme di razzismo attuali non ambi- Attenzione però a non essere “razzisti all’incon- naio “Occhio al bambino” per af- scono a presentarsi con una patente di scientifi- trario”, cioè a non saper criticare neppure alcuni frontare temi spinosi come l’ab- Dagli incontri del Festival della mente di Sarzana cità, come nel secolo scorso, gli autori individua- comportamenti che confliggono con la dignità e bandono, l’ospedalizzazione, l’af- è nata la collana I libri del Festival della Mente, no il "software di base del razzismo": un insieme l’uguaglianza delle persone perché provengono fido, l’adozione; mercoledì 4 feb- con l’obiettivo di sviluppare i temi – inerenti la di pregiudizi e di comportamenti nei quali si può da "culture" altre rispetto alla nostra. braio “Il bambino nella mente creatività e i processi creativi - che sono stati svi- facilmente sostituire il nemico (ieri e oggi l’e- Nell'un caso e nell'altro, in fondo qualcosa di dell’autore” ed infine mercoledì 4 luppati nel corso dell’evento. breo, ma oggi anche l’immigrato africano o est razzista c’è in tutti noi, però, dicono Barbujani e marzo “Nutrire l’immaginario” I due autori – Barbujani, in particolare, insegna europeo, e domani chissà) mantenendo invaria- Cheli, alcuni almeno cercano in tutti i modi di suscitare immagini per i bambini” Genetica all’Università di Ferrara – ribadiscono te le motivazioni, cioè la difesa di una società che smettere. curato da Octavia Monaco, illu- ciò che scientificamente è ormai appurato: le non va cambiata e il pericolo che gruppi percepi- Alessandra Sangalli stratrice. Anna Lisa Fumagalli [cronaca] 25 ottobre 08 25 ottobre 5 Paolo Rappellino VANDALISMO GIOVANI E POLITICA „ „ Divelte le targhe di Baden-Powell Uno sgarro agli scout di Brugherio? Un attacco personale oppure un atto di vandalismo? È quello che si domandano gli scout del gruppo Brugherio 1 in seguito all'abbattimento di entrambe le targhe della via intitolata a Robert Baden-Powell, il militare e scrittore inglese noto soprattutto per esse- re stato il fondatore, nel 1907, del movimento mon- diale dello scoutismo. Le targhe, posizionate in occa- sione del centenario della fondazione del movimen- to, sono state divelte nella notte di sabato scorso. Il primo ad accorgersene, domenica mattina, è stato il padre di un lupetto del branco “Il gabbiano”, che ha prontamente risistemato una delle due targhe, non riuscendo però a ritrovare l'altra. «Vogliamo sperare che la concomitanza di questi atti vandalici con l'as- senza del nostro gruppo da Brugherio, impegnato al- l'uscita di apertura, sia frutto di una coincidenza e non di un atto premeditato» scrivono gli scout di Brugherio sul loro sito internet (www.scoutbrughe- rio.org). Ma nel frattempo la targa dispersa è stata ri- trovata e una “task force” del movimento ha provve- duto a riposizionarla. Rimandate le primarie dei Giovani Democratici Contrordine, primarie rinviate. La direzione naziona- le del Partito democratico ha deciso di rimandare le votazioni per l'elezione del segretario nazionale gio- vanile e dei delegati nell'assemblea nazionale e re- gionale a data da destinarsi. La motivazione, “l’esi- guità dei tempi che poneva limiti alla democraticità del processo”. I Giovani democratici della Lombardia hanno espresso il loro dissenso nella lettera che hanno inviato al segretario del PD Walter Weltroni, pubblicata sulla home page del loro sito internet (www.gdlombardia.it). «Abbiamo il dovere di trasformare questo rinvio in un punto di partenza» scrive Pietro Virtuani, candidato brugherese alle primarie giovanili «per fare le cose in maniera seria e riconquistare la credibilità perduta». La direzione nazionale comunque assicura che le vo- tazioni saranno recuperate entro il 30 novembre. poggio a Ronchi, mentre Forza affermato centri- i che Italia aveva loro coali- sti non staranno nella zione. l’una: Delle due al- o Ronchi Italia,la fine andrà senza Forza op- dichiarazio- pure qualcuno rilascia saranno presto smentite.ni che In realtà, probabilmente, so- i giochi no ancora aperti e naturalmente, ciascuno cerca di guadagnare po- sizioni. l’accordo non si farà Se poi sono altri a potrà dire che Ronchi far perdere il centrodestra brughe- rese. Il capogruppo leghista intanto sceglie come strategia l’attacco: «I giornali escono con notizie non verificate. poi non parliamo del E notiziario comunale: con il nuovo direttore è peggio di prima. Mi e all’ultimo momento chiamano vo- che i pezzi su quello chiedono gliono loro. Quel giornale chiu- va so e fatto fare dall’Urp». A. P. Marco Sangalli Mauro Ferraro interrata, messa in opera dagli ar- e Alessandro Ranavolo chitetti Mina Bardiani, in i bambini che seguito hanno ricoperto con un impasto di terra, paglia, acqua e sabbia. La realizzazione delle strutture i bambini , ha coinvolto i genitori e le insegnanti in un labo- ratorio a cielo aperto nel periodo di maggio e giugno, per la realiz- zazione delle strutture, ed è pro- seguita in settembre ed ottobre per le rifiniture e le decorazioni con le terre colorate. «È stato un percorso impegnati- e coinvolgente,vo ha svilup- che pato nei protagonisti un forte senso di appartenenza» continua l'insegnante «La cura dello spazio del giardino si lega ai temi del ri- spetto all’ambiente, re- del lavoro ciproco, del gioco libero e natura- le e ha portato alla realizzazione del sogno di tutti: una capanna, costruita insieme per giocare». gherio minimizza: «Le parole di interpretate in non vanno Romeo -.questo senso - dichiara Siamo perfettamente in linea. La candi- datura è mia, ma non si può uffici- provinciale».liazzare a livello E affonda: «La sinistra stia tranquilla. tutti a ca- se ne vanno Questa volta insieme l’intero metterò sa perché centrodestra». Intanto l’Udc loca- le ha ufficiliazzato il proprio ap- Tanti cantieri in città, sarà per le elezioni? ge spontanea. Dove intende mandare le giostra per la festa del patrono. E poi dicono che Peppino Gatti doveva ce- mentificare la città! Permettetemi di fare questa battuta "elezioni amministrative ogni anno". Il perché è subito detto, all'avvicinarci delle elezioni politiche, la nostra città si rimette a nuovo!!! Anna Scotti La pubblicazione delle lettere è a esclusiva valutazione della Redazione. Le lettere non devono superare le 10 righe e devono riportare nome e indirizzo dello scrivente. Lettere anonime non saranno prese in considerazione. Si può eventualmente chiede- re di non pubblicare il nome. L’ARTICOLO SUL GIORNALE DI MONZA L’ARTICOLO SUL be un’autocandidatura che non che be un’autocandidatura gode ancora dell’ok provinciale. evi- Esattamente il problema che setti- Italia qualche Forza denziava mana fa, spiegando senza il via che libera dagli organi superiori non ci sarà l’appoggio delle del Popolo Libertà, nel frattempo sta con- che al- a sondare personalità tinuando ternative. Ronchi, contattato da Noi Bru- Letto l’articolo per edificio con appar- tamenti in via Turati, la domanda sor- quio. Parole volgari, incurante dei bam- bini presenti e del fatto che a soli cinque metri ci fosse una chiesa. Non si è capito dove volesse arrivare, ma la sua ostilità era principalmente rivolta contro coloro che come unico peccato fanno il loro la- voro e si preoccupano di svolgerlo al meglio. Nuovi edifici in via Turati: dove andranno le giostre?

onchi candidato sindaco a Brugherio? Presto per dir- lo. volta La frenata questa dritta dai vertici pro- arriva

na capanna, tunnel e un un mini-labirinto sono “spuntati” dal terreno nel giardino della scuola del-

Quel comizio in piazza e il linguaggio disinvolto Per dire la tua sulla vita della città, per segnalare problemi o per far conoscere le iniziative di un’associazione o di una classe di coscritti scrivi a: Noi Brugherio, via Italia 68 - Brugherio - fax 039-882121 [email protected] LETTERE IN REDAZIONE

Domenica mattina, uscita da Messa, ero in Piazza Roma con mio marito e il mio nipotino. Ad un certo punto ho sentito un uomo gridare. Non l'ho riconosciuto subito, poi mi sono accorta che era uno della Lega, quello che tempo fa girava con un maiale al guinzaglio e che aveva scritto fuori dalla porta del suo bar "qui i rom-ani non sono i benvenuti", Ronchi, appunto. Il suo discorso è stato un vero turpilo- Una capanna di bambù e terra cruda Una capanna di bambù e terra della Rodari Inaugurati i nuovi giochi per i bambini nel giardino

Intanto con un comizio il capogruppo brugherese rilancia l’autocandidatura rilancia brugherese il capogruppo con un comizio Intanto U

l'infanzia Gianni Rodari. Si tratta di costruzioni in terra cruda, rea- lizzate con una tecnica singolare dagli stessi bambini della scuola. Nel pomeriggio scor- di giovedì so, alla scuola Rodari, la si è tenuta festa di inaugurazione delle nuo- strutture. ve «La festa è il momento conclusi- del progetto ambiente,vo finan- ziato dall’Ente locale, iniziato nell’anno 2005 con la costruzio- ne della prima capanna» spiega l'insegnante Anna Corti «Nello scorso anno scolastico l’esperien- za è proseguita con la costruzio- strutture:ne di nuove un tunnel e, del percorso come continuazione ludico, un labirinto». La tecnica utilizzata è il costruttiva “Torchis” cioè una struttura di bambù intrecciata, parzialmente R

Il provinciale Romeo: nulla di deciso di deciso Romeo: nulla Il provinciale Ronchi sindaco, frena anche la Lega anche frena sindaco, Ronchi vinciali del Carroccio.Ad afferma- lo è il segretariobrianzolo è anche (che Massimiliano Romeo assessore alla Sicurezza di Monza) in un intervista al settimanale “Il giornale di Monza”. ancora «È presto e ogni discorso su eventuali candidature è prematuro - dichiara nell’articolo - Si stanno fa- Romeo cendo incontri su queste questio- ni, ma ci vorrà ancora del tempo: alle scelte definitive per arrivare dobbiamo raggiungere accor- un do globale con tutti gli alleati su tutti i nomi da presentare nelle va- rie consultazioni. Questo non to- possa rappresen- Ronchi glie che tare un ottimo candidato: è una persona conosciuta, e one- valida sta». che, Parole seppure formal- mente molto calibrate, sono in netto contrasto con il volantino diffuso domenica scorsa dal capo- gruppo sindaco leghista «Ronchi 2009». Insomma, stando alle paro- sareb- quella di Rochi le di Romeo 25 ottobre 08 6

Programma serate Autunno 2008

I nostri menù, possono essere riproposti nel giorno a Voi gradito, su prenotazione per almeno 10 persone

Enoristorante

Martedì 18 Novembre - ore 20,30 SAPORI PIACENTINI Serata di degustazione in collaborazione con PODERE CASALE

Tagliere di salumi piacentini e gnocco fritto - Malvasia secca frizzante D.O.C. Risotto alla pasta di salame - Ortrugo fermo D.O.C Brasato con polenta - Gutturnio fermo D.O.C. RESTAURO E Crostata di marmellata - Sangue di Giuda D.O.C. - Oltrepò Pavese Euro 25,00 RISTRUTTURAZIONI .. 6 Novembre 2008 - LA BUSECA D’INTERNI 13 Novembre 2008 - IL BOLLITO MISTO 20 Novembre 2008 - LA CASOEULA 27 Novembre 2008 - IL VENETO Piazza C. Battisti, 5 Per Menù e prezzi consultare il sito: www.ilglicine.info Brugherio - 20047 (Mi) Brugherio - Via S. Maurizio al Lambro, 234 - Telefono 039.28.74.084 Tel./Fax. 039 287.23.29 [croanaca] 25 ottobre 08 25 ottobre 7 Paolo Rappellino SABATO 25 ALLE 21 „ Grande musica sacra nella parrocchiale Appuntamento con un grande concerto di mu- sica sacra sabato 25 ot- tobre nella parrocchia- le di San Bartolomeo (ingresso gratutito). In programma l’esibizione di due cori: il “Volkalkreis Reinbek” di Amburgo (Germania) e il “Sine nomine” di Varese. Saranno eseguite musiche sacre con la tecnica “a cappella”, cioè senza accompagnamento di strumenti musicali. Tra i brani previsti figurano il “Jesu, meine freude” di Bach, il “Tantum ergo” e l’”Ave Maria” Brucker eseguiti dal coro tedesco e l’”Hymn to the Virgin” di Britten e il “Salve regina” di Dubra proposti dal coro varesino. sempre creduto nella mia lealtà sempre creduto nella ed onestà,appog- sostenendo ed giando la mia causa». ha di- il vicesindaco A sua volta la propria soddisfazione chiarato sull’esito della vicenda, specifi- mai nutrito cando «di non aver dubbi» e dicendosi dispiaciuto donano «persone che perché parte dei loro beni e del loro sa- siano oggettopere alla comunità di sospetti infondati e traversie giudiziarie». Francesco Agotini (al centro) il giorno della donazione della sua collezione alla scuola Kennedy Tentori, ha accertato i reperti che non hanno alcun interesse mu- seale. – ha dichia- «Mi sento in dovere rato Agotini - di ringraziare in primo luogo l’avvocato Donatella Cerasi, il vicesindaco Corbetta, la presidente del il nonché Consiglio Gioacchini hanno professor Esposito che zione della sentenza del Tri- bunale di Monza. Il Giudice per le indagini preliminari ha stabilito e ha ordinato di l'archiviazione togliere la confisca e il sequestro dai fossili presso la scuola di via e di altri repertiKennedy nell'abi- tazione dello stesso Agostini. del settore nominato L’esperto dal Pubblico Ministero, dottor

utto è bene quel che fini- utto è bene quel che sce bene. L'antico adagio alla si adatta quantomai positi- vicenda conclusa

Il Tribunale di Monza archivia il caso sulla donazione di reperti alla scuola Kennedy reperti alla scuola di caso sulla donazione archivia il di Monza Il Tribunale

vamente che aveva visto coinvol- aveva che vamente Francesco to il professor Agostini,finalmente è stato che do- scagionato dall'accusa di aver dei re- nato alla scuola Kennedy po- perti non avrebbe fossili che tuto detenere. fatto Nel febbraio 2007 aveva scalpore un blitz dei Carabinieri patrimonio del Nucleo di Tutela Culturale di Monza, avevano che posto sotto sequestro le vetrinet- te contenenti le collezioni di fos- sili collocate presso la scuola me- dia Kennedy. i Il sospetto era che reperti donati da Agostini fosse- illegale.ro di provenienza Subito assicurato al Agostini aveva la regolaritàComune dei reperti, fare era stato possibile ma nulla per evitare il processo. La raccolta era stata inaugurata presso la scuola nella primavera del 2005 dall’allora assessore all’Istruzione Raffaele Corbetta, Esposito e dal preside Francesco dalla presidente del Consiglio co- Gioacchini, Patrizia munale che autorizzato lo l’anno prima aveva studioso brugherese a predispor- re la donazione della sua collezio- perché ne alla scuola Kennedy servisse a scopi didattici. vicenda giudi- Ora la spiacevole ziaria si è risolta con la pubblica- T

Prosciolto Francesco Agostini Francesco Prosciolto «Quei fossili sono legali» sono fossili «Quei 25 ottobre 08

[ 8 Fermato invece per irregolarità il cantiere per la pista di via Buozzi cronaca Ciclabili, 100euro dalla Provincia per andare al Parco Increa entomila euro dalla Pro- co Increa e via Benedetto sono stati eseguiti al 90 per cento vincia per un nuovo tratto Croce/via Sciesa, che noi come - spiega Magni - ma nei giorni di pista ciclabile. Palazzo Comune avevamo previsto in scorsi c’è stata un’interruzione Isimbardi ha inserito an- due lotti: un primo in corso da perché un controllo della Polizia cheC Brugherio tra i comuni che 100mila euro e un secondo che locale ha rilevato delle presunte riceveranno dei contributi per in- sarebbe stato finanziato il prossi- irregolarità a carico dell’azienda crementare i tratti riservati a chi mo anno con 130mila. Con i sol- appaltatrice». Ora il rischio è si muove su due ruote. «Si tratta di della Provincia procederemo quello di un fermo costellato di in sostanza di un cofinanziamen- con un unico intervento. Si tratta carte bollate e tempi da calende to - spiega l’assessore comunale di un aiuto importante, che ci greche. «Poiché siamo proprio al- ] all’Ambiente Renato Magni - permette di destinare risorse ad la fine dei lavori - aggiunge Magni poiché riguarda la pista tra il par- altre cose». - valuteremo se completare dive- Intanto all’interno del Parco In- resamente l’opera». crea prosegue il cantiere per le pi- A proposito di cantieri in sospeso, ste in mezzo al verde, che colle- c’è una buona notizia per il „ BESTIE DI SATANA gheranno la città con Cernusco. “Cortile della lettura” accanto alla Notizie meno buone, invece, per biblioteca: il cancello mancante, Manca un fascicolo, slitta il processo il tratto di pista ciclabile in costru- che non era stato installato perché zione lungo via Buozzi, non lon- La pista di via Buozzi: afflitto da problemi tecnici, è stato d’appello per Massimiliano Magni tano dalla centrale Enel. «I lavori cantiere fermo per irregolarità sistemato e sarà montato. P.R. Un ritardo nella trasmissione del fascicolo ha fatto sal- tare giovedì scorso il processo nei confronti di Massimiliano Magni, uno dei giovani appartenenti alle Bestie di Satana. In primo grado Magni era stato assolto DALLA GIUNTA dalla partecipazione agli omicidi di Chiara Marino e Fabio Tollis, poi in appello gli era stata inflitta una con- danna a 9 anni. Questa seconda sentenza era stata an- Verde pubblico, partono le manutenzioni nullata dalla Cassazione e ora la sezione famiglia della Corte d'Appello di Milano ha dovuto rinviare la trattazio- Stanziati 100mila euro per la manutenzio- timenti delle alberature e nuovi impianti ne della causa al prossimo febbraio per dare tempo al ne straordinaria del verde pubblico. In presso il Parco Increa; potature, alberatu- sostituto procuratore generale Laura Barbaini di pren- realtà non c’è nulla di “straordinario” nella re e nuovi impianti presso alcune vie citta- dere visione delle carte processuali cura del verde, si «usa questo termine – dine». spiega Paola Magris, agronoma del Brugherio mantiene una quota di verde „ CONSULTA OVEST Comune – perchè viene fatta una volta al- tutto sommato «ben distribuita nel territo- l’anno e prevede tutti quegli interventi che rio – spiega Paola Magris -, infatti tutte le non vengono attuati nella manutenzione zone cittadine, se si eccettua San Partono i corsi di pittura a olio ordinaria». Si tratta infatti «di un capitolo Damiano, hanno una loro area di verde con Sonia Crivellato fisso che si ripresenta annualmente – con- pubblico». Oltre alla quota di verde pre- Parte nei locali della consulta Ovest (piazza Togliatti) un tinua Renato Magni, assessore all’Am- sente sul territorio, è importante tenere corso su due livelli per imparare la pittura ad olio. Il cor- biente – e riguarda sostanzialmente le po- conto che queste zone siano ben distribui- so durerà sette mesi, da novembre a maggio e sarà gui- tature, gli abbattimenti e le nuove albera- te e accessibili dagli abitanti. dato da Sonia Crivellato. Il corso base prevede argo- ture». I lavori dovrebbero partire a breve, «addi- menti come disegno, copia dal vero con matita, carbon- Nei 100mila euro sono già calcolate l’iva, rittura a novembre», specifica Magris, no- cino, matita colorata, acquarello ed opere su cartonci- gli oneri di sicurezza e gli imprevisti richie- al Parco storico di Villa Fiorita». Nello spe- nostante al momento debba ancora parti- no, teoria del colore, opere su tela con colore ad olio e ri- sti dalla legislazione per interventi di que- cifico, si legge nella relazione, si tratterà di re la gara. «È infatti possibile avviare una ferimenti alle principali correnti pittoriche con nozioni di sto tipo. Cifra che ammonta a 26mila euro. «interventi di rimonda del secco delle al- procedura ristretta negoziata con un certo storia dell’arte. Il corso avanzato invece affronterà teo- Nella relazione di presentazione del pro- berature, potatura di contenimento e rin- numero di imprese» conclude l’agrono- ria del colore, psicologia del colore, pittura ad olio puro getto si sottolinea la «necessità di provve- novo degli arbusti e pulizia del canneto del ma. In caso contrario i tempi potrebbero su tela, realizzazione di opere ad olio con l’ausilio di ma- dere alla manutenzione del patrimonio ar- Parco Villa Fiorita; rimonda del secco delle slittare a gennaio. teriali diversi, l’astratto e produzione di opere astratte boreo comunale con particolare riguardo alberature di Villa Brivio; potature e abbat- Alessia Pignoli personali su tela o altro materiale (cartoncino, legno). Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 14,45 alle 16,45. Per informazioni, telefonare all’insegnante Sonia Crivellato il mercoledì e giovedì dalle ore 20,30 alle 21 telefono 039/870551. Debutta la mostra fotografica di Bellina

„ RITROVO DELLE CLASSI Protagonista la «Luce senza ostacoli» Prosegue a Villa Ghirlanda la serie di personali dedicate agli artisti di Brugherio I coscritti dell’oratorio di una volta si danno appuntamento a novembre Sabato 25 ottobre, alle ore 17, nella che orientarsi verso un percorso più Torna anche quest’anno il ritrovo dei coscritti e delle co- Galleria espositiva di Palazzo integrato di proposta, percezione, let- scritte che hanno passato gli “anta” e che frequentava- Ghirlanda Silva (biblioteca civica) in via tura e critica dei prodotti visuali, quasi no gli oratori di San Bartolomeo negli anni di gioventù. Italia 27, vi sarà l’inaugurazione della una contaminazione tra il comparti- Gli organizzatori fanno sapere che i ritrovi, come di con- mostra antologica di fotografie dell’ar- mento della pittura e quello della foto- sueto divisi per “cinquine” sono fissati il venerdì 14 no- tista Antonio Bellina “Luce senza osta- grafia”. vembre per le persone nate dal 1951 al 1955, venerdì 21 coli”, curata da Armando Fettolini, al- Tra il settembre e l'ottobre dello scorso per le classi 1946-1950 e per venerdì 28 per i nati tra il tro nome di richiamo dell’arte brughe- anno, la galleria espositiva di Palazzo 1941 e il 1945. Il programma prevede il ritrovo in orato- rese. Ghirlanda ha infatti già ospitato la ras- rio, la celebrazione di una funzione e a seguire- per chi L’assessorato alla Cultura del Comune segna fotografica “Dialoghi nel tempo” lo desidera -, il festeggiamento in un ristorante. I coor- di Brugherio, con il patrocinio dell’as- del concittadino Giovanni Visini. dinatori invitano i referenti di ogni singola classe a orga- sessorato alla Cultura della Provincia di “Luce senza ostacoli” è una rassegna di nizzare quanto prima le cene, in modo da darne comu- Milano e di Progetto Monza Brianza, cinquanta scatti in bianco e nero, colori nicazione tempestiva sul giornale. «ha ritenuto infatti importante organiz- scelti in virtù della maggiore sintesi che zare questo evento che racchiude in viene impressa alle immagini perché “Il „ BARAGGINI un’unica mostra quarantanni di attività colore è dispersivo -dice Bellina- e di Bellina, nato a Milano nel 1942 ma quando fotografo non vedo nemmeno residente Brugherio dal 1967». più il colore”. Sesto raduno in programma «L'evento - afferma l’assessore Carlo Si tratta di fotografie non ideologiche, domenica 23 novembre Mariani - è anche momento importan- bensì frutto di un'osservazione istintiva Domenica 23 novembre è in programma il sesto raduno te del progetto, avviato qualche anno per immagini fuori dalla cronaca con dei Baraggini. Ritrovo alle 11.30 nel cortile Oriani dove fa dall' Assessorato alla Cultura, che muove dalla decisione soggetti vari: dall'inquinamento alla vita in cascina, dai gruppi don Fabio Ferrari celebrerà la Santa Messa. Seguirà per di valorizzare quel grande deposito e laboratorio di energie di pacifisti alla vita sociale degli operai. chi lo desidera il pranzo al ristorante Oriani. Costo 32 eu- che è stata la Comunità d'arte di Villa Sormani, la temperie La mostra sarà visitabile sarà visitabile dal 25 ottobre fino al 23 ro, prenotazione presso il ristorante con caparra 12 euro. culturale di quegli anni e le personalità artistiche che la anima- novembre, dal martedì al sabato ore 15 - 18; la domenica ore Chiusura delle prenotazioni il 17 novembre o al raggiun- rono. Con la rassegna dell' opera fotografica di Antonio 10 - 12 / 15 - 18; lunedì chiuso. Catalogo disponibile in gimento di 200 coperti. Informazioni Nando 338.7016450 Bellina – prosegue Mariani - la Galleria espositiva appare an- Galleria. 25 ottobre 08

9 [ Lo storico locale Enrico Sangalli assicura: i vecchi la chiamavano “la tureta” Quel dizionario d’inizio secolo storia della città parlava di una villa di San Damiano

Sul Noi Brugherio dell’11 ottobre 2008 un lettore aveva chiesto notizie su una Torre Parravicini, citata come unico monumento delle nostra città dal Dizionario di cultura generale Vallardi, pubblicato nel 1907. Enrico Sangalli, noto appassionato di storia lo- cale, risponde allla curiosità del nostro lettore, e nostra, spiegando che la “famo- sa” torre sorgeva a San Damiano.

tranamente vi sono monu- menti scomparsi nei secoli che neppure la tradizione Enrico Sangalli ricorda. Nel secolo XVIII, Ssorsero sul nostro territorio le cato nel 1907, contiene un refuso “ville di delizie”, cioé di villeggia- di stampa confondendo tra Parra- tura. Nel “secolo dei lumi”, San vicini e Pallavicini. Anche perché Damiano (ora frazione di Brughe- non si hanno notizie sul casato dei rio, ma allora feudo e poi comune derne case d’abitazione che hanno Pallavicini nei nostri territori. Non autonomo) brillava per due picco- preso il posto dell’edifico demolito. si conosce chi ha costruito la Villa le gemme che l’incuria avrebbero Accostata al giardino e addossata ai di San Damiano, ma certamente poi spento. rustici rimane la chiesetta privata non i Pallavicini o Parravicini. I La più antica si trova in Viale Sant’ che, con una bella pur se modesta Bernareggi furono i primi infeu- Anna, denominata la Villa “dell’a- facciata, prospetta sulla stretta via, dati nel 1711 e devolsero il feudo mericana”. L’ultimo proprietario, che da accesso al complesso”. nel 1774 agli Alari di Cernusco Antonio Mauri, monzese di nasci- Su questa via, parallela a essa, si In alto: magnanima verso i sandamianesi: Asinaio (oggi Cernusco sul Navi- ta, dopo essere immigrato in Cile trovano i rustici che conservano una vecchia grazie al legato Isabella Blasio, alla glio). In conclusione si hanno po- ritornò con la moglie Illanes, so- un’architettura abbastanza unita- foto della villa fine dell’Ottocento gli abitanti di che notizie su Villa Benaglia-Viga- ] prannominata l’americana. Dopo ria, databile come la villa alla fine con la torre San Damiano possono essere ri- noni, però credo che la sua torre Parravicini, la sua morte nel 1932 la signora del Settecento. I rustici si riferisco- conosciuta dai coverati nell’ospedale di Monza. sia quella citata dal Dizionario vendette tutta la proprietà con no alla “Cortelonga” e la chiesetta vecchi della L’antica torre come ho letto dalla Vallardi. Questa torre era chiama- l’ampio giardino e ritornò in Cile. è quella di Sant’Anna. In quest’o- zona come lettera a Noi Brugherio,fu innalza- ta popolarmente dai sandamianesi Questa villa nel Settecento era di ratorio si trovano due lapidi com- “la tureta”. ta da Luca Pallavicini, governatore “la tureta”, nonostante fosse di proprietà dei fratelli Calvi, ma già memorative in latino, così tradot- Sotto: di Milano nel secolo XVIII. grande dimensione. le poche righe esisteva nel Cinquecento. te: “Isabella Blasia Parravicini, da dedicate Forse il Dizionario di cultura uni- Enrico Sangalli Tragica fine fece invece la villa tre giorni privata dal marito e orfa- a Brugherio versale, edizioni Vallardi, pubbli- appasionato di storia locald Benaglia-Viganoni, quella che na del padre, - oh dolore – ad dal Dizionario probabilmente presentava la torre Antonio Parravicini pose questo di cultura in questione. Costruita nella se- monumento in ricordo del coniu- universale, LO STORICO FRISI E IL CAMPANILE DI S. BARTOLOMEO Vallardi, 1907 conda metà del Settecento, fu de- gale amore” 1808, Isabella Blasia, Enrico Sangalli ha trovato tracce di una torre per le ragioni anzidette. Ristorata la prima molita per costruire palazzi nella sposata in Parravicini, a Sant’Anna brugherese legata al nome Pallavicini anche dell'accennato S. Arcivescovo, fu nel 1578 de- prima metà degli anni 60. in questo tempio raccomandava il nel testo "Memorie Storiche di Monza e sua dicata all'Apostolo S. Bartolomeo, e da suc- Il libro “Ville milanesi” di Peregalli- padre Blasio. 1808, anno secondo Corte", di Anton -Francesco Frisi. A pagina cessivi Parroci, e Nobili circonvicini con lode- Bescape, Milano, 1965, descrive: della morte. 223 del tomo I si parla del campanile di San vole decenza mantenuta. La vaga torre delle “In Via Monte Grappa non resta- Alessandro Pallavicini, prefetto di Bartolomeo come finanziato da Pallavicini, campane ebbe principio nel 1751, e debbono no che poche tracce di una villa che Milano nel 1755, soggiornò a San governatore di Milano. quei terrazzani riconoscerne il compimento senza dubbio doveva essere di un Damiano e nel 1800 Antonio Par- Il testo:“Chiudono la moderna Pieve di Monza dalla generosità del Co. Gianluca Pallavicini certo interesse: un muro di cinta ravicini soggiornò con la nobil- le due Parrocchie di Brugherio, e delle Casc- Governatore di Milano,che solea recarsi tal- abbraccia quello che un tempo fu il donna Isabella Blasia. Certamente ine Bovate e Caprotte, da S. Carlo Borromeo volta a respirare aria salubre alla grandiosa parco e che ora è il giardino di mo- una famiglia molto altolocata e staccate dalla Basilica Monzese loro Matrice vicina Villa di Moncucco...”.

IL CONCERTO PER NOI BRUGHERIO AFFITASI UFFICIO/NEGOZIO Sito in Brugherio, piazza Togliatti,con due vetri- ne su strada. Composto da 2 locali grandi e uno Serata di grande musica con Canto General piccolo oltre i servizi per un totale di mq 50. Si af- fitta a 800 euro/mese + spese condominiali di circa 40 euro. Data la vicinanza alla farmacia e a due pediatre, si consiglia anche per attività para- mediche con possibilità di condivisione. Per informazoni telefonare a Elio 339-29.18.179

I NOSTRI PICCOLI ANNUNCI

Noi Brugherio lancia un nuovo servizio alla città. È partita la rubrica “Piccoli annunci” nella quale trovano spazio le piccole pubblicità dei privati. Si possono segnalare appartamenti in vendita, auto, arredamento, disponibilità per piccole mansioni (per esempio ripetizioni, baby sitter etc...) e quanto altro i nostri lettori vorranno pub- blicizzare. Il servizio prevede un rimborso spese di 10 euro Grande serata di musica martedì scorso al San Giuseppe ha come obiettivo l’informazione su ciò che succede in città. per ogni modulo. L’avviso con foto (doppio modu- con il concerto “Canto General” organizzato da Noi Diamo gli elementi per capire e per vivere la dimensione lo) costa 20 euro. Brugherio per festeggiare i cinque anni di vita del giornale. locale con senso di appartenenza. Per il concerto abbiamo Gli annunci possono essere consegnati in redazio- Il pubblico numeroso ha calorosamente applaudito l’esibi- scelto invece un respiro internazionale, che ci porta nella ne, via Italia 68 (palazzina all’interno dell’oratorio, zione della Singakademie Niedersachsen, che ha inter- globalizzazione buona: un coro tedesco, che canta l’opera ex sede Radio Proposta), oppure lasciati in busta chiusa con il pagamento allegato, nella nostra ca- preato l’intensa opera del compositore greco Mokis di un musicista greco, con parole in spagnolo». Il direttore sella della posta. Odorakis che ha messo in pusica le poesie di Pablo Neruda. ha poi ringraziato il Comune per il patrocinio e la Noi Brugherio non si assume responsabilità sulla ve- «Noi Brugherio - ha spiegato il direttore Nino Ciravegna - Cooperativa agricola di consumo per la sponsorizzazione. ridicità di quanto pubblicizzato. 25 ottobre 08 10 [ Domenica 26 in piazza Roma vendita di mele per l’autofinanziamento volontariato La Croce rossa diventa rosa e riscopre le proprie origini femminili

a Croce rossa si tinge di ro- Non. Porteremo poi anche delle sa: un gruppo di volontarie borse che abbiamo cucito, che po- ha fondato la sezione fem- tranno essere utili per fare la spe- minile della CRI (Croce sa». Per finanziare le attività del rossaL italiana). gruppo femminile della Croce «L'idea viene dal Presidente della rossa si può anche diventare soci CRI di Brugherio, Angelo Sac- della CRI con la prima quota an- comano, - spiega Luisa Sala, coor- nuale di 16 euro e le seguenti, sem- dinatrice del nuovo gruppo fem- pre annuali, di 8 euro. minile -, che aveva già avuto un'e- Quando si è soci della CRI si può sperienza simile. In realtà abbia- inoltre usufruire di alcune con- mo recuperato la nascita della pri- venzioni con degli esercizi com- ma attività di volontariato della merciali. Croce rossa. La prima compo- Se invece si vuole entrare nel nente della CRI nata dalla Con- gruppo rosa, che al momento venzione di Ginevra (ratificata nel sponibili all'attività di soccorso Il gruppo lare riguardo ai malati, agli anziani, consta già di venti volontarie di età 1864, ndr) era infatti composta di dato che gli uomini erano a com- della sezione ai disabili e ai senzatetto e, infine, dai 25 anni in su, si possono avere sole donne. L'origine è femminile, battere. Oggi che non siamo più femminile promuoverà le iniziative destinate maggiori informazioni telefonan- della Croce ] perchè in tempo di guerra le don- in guerra, le attività che svolgerà rossa. Gli alla raccolta fondi utili ai fini del- do a Luisa Sala (338 1867256) o ne erano le uniche ad essere di- questo gruppo sono rivolte ai uomini l'assistenza. «Per poter fare tutte recandosi alla sede di via Oberdan bambini, agli anziani...a chi ne ha presenti sono queste attività c'è infatti bisogno che è aperta 24 ore su 24. bisogno». il presidente di soldi - spiega ancora Luisa Sala - In generale per entrare nel grup- Le volontarie si occuperanno del- della CRI di , faccio un esempio: se ai senzatet- po bisogna essere maggiorenni, Brugherio „ SOLIDARIETÀ la distribuzione agli indigenti di vi- Angelo to portiamo un the caldo, lo dob- godere dei diritti politici e civili, e veri, «in questo caso il Comune e i Saccomano(al biamo comprare e preparare. Ci seguire dei corsi serali di primo Servizi Sociali ci segnalano le fa- centro), il autofinanziamo organizzando soccorso, ma anche essere prepa- Correre per vivere a Brugherio miglie che hanno bisogno e noi vicepresident iniziative. Siamo state presenti alla rate a livello psicologico in modo Giaà aperte le iscrizioni portiamo i viveri CEE (della e Andrea festa di Brugherio, a quella di tale da essere in grado di interve- Pastori Il Gsa Brugherio – Gruppo Sportivo Atletica, con il patro- Comunità europea, ndr)» conti- (primo da Occhiate e domenica 26 ottobre nire nel modo appropriato nelle cinio dell’assessorato allo Sport comunale, organizza la nua Luisa Sala. Poi il gruppo rosa sinistra) e i saremo in piazza Roma dalle 8 alle diverse situazioni che possono ve- terza edizione della "Correre per Vivere", gara competi- coordinerà le iniziative socio-assi- due 13 a vendere le mele che abbiamo rificarsi. tiva della distanza di 10 Km su velocissimo percorso cit- stenziali a domicilio con partico- consiglieri raccolto in Trentino in Val di Alessia Pignoli tadino asfaltato e completamente pianeggiante, accu- ratamente misurato. La gara si terrà il giorno 9 novem- bre con partenza ed arrivo al Centro Sportivo di via San INIZIATIVA Giovanni Bosco a Brugherio. Si tratta una gara competitiva su percorso cittadino, che Partito il corso di primo soccorso con la Croce bianca prevede l’assegnazione del Trofeo “Memorial Egidio Un corso di primo soccorso per aspiranti gratuita e permette agli studenti liceali sanitario) o nell'assistenza a manife- Mandelli”, storico presidente del Gsa, al primo maschio volontari organizzato dalla Croce bianca di acquisire crediti formativi. Il corso ha stazioni pubbliche (servizi sportivi, ma- e alla prima femmina classificati, e del Trofeo “In ricor- brugherese. L’iniziativa è partita martedì validità ai sensi del DM 388/03 e DLGS nifestazioni pubbliche). do di Ughetto”, il barista Luca Greco del Centro Sportivo 21 ottobre alle ore 21 presso la sala corsi 81/2008 (Ex legge 626 - è richiesto un La durata è di 120 ore per l'abilitazione a comunale scomparso lo scorso anno, alla società con il della nuova sede della Croce bianca in contributo di 100 euro per l'esame speci- svolgere servizi di emergenza urgenza maggior numero di iscritti. viale Brianza 8. Obiettivo: far conoscere fico). (SSUEm 118) e di 40 ore per l'abilitazione La "Correre per Vivere" sarà valida come ottava prova le tematiche relative alle più comuni Le lezioni si svolgono ogni martedì e gio- a svolgere servizi di trasporto sanitario del circuito Corrimilano. emergenze sanitarie. Il programma pre- vedì alle ore 21 e hanno una durata di cir- Per informazioni e iscrizioni è possibile Ritrovo alle ore 8,30 presso il centro sportivo di via San vede lezioni di anatomia; circolazione e ca 2 ore. contattare la Croce bianca Milano, Giovanni Bosco, partenza ore 10, premiazioni ore 11,30. respirazione; shock-coma; ostetricia; Si tratta di un corso propedeutico per Sezione di Brugherio viale Brianza, 8 - Età minima di partecipazione: anni 18 compiuti. La tas- ortopedia-traumatologia; primo soccor- tutti coloro che, in età compresa tra 18 e Brugherio tel. 039 2873606; email: se- sa di iscrizione è fissata in 10euro. Scadenza iscrizioni: so; rianimazione. 60 anni, intendono prestare servizio nel [email protected]. Dal lu- venerdì 7 novembre, ore 20. Tutti i temi sono trattati da medici soste- campo del primo soccorso (servizi di ur- nedì al venerdì dalle 8,30 alle 12 e dalle Per avere informazioni 334 3289277 e-mail: gsa.bru- nitori e amici della Croce bianca; inoltre genza ed emergenza), nel trasporto 14 alle 17. Tutte le sere dopo le ore 20. [email protected] - www.correrepervivere.org la partecipazione al corso è totalmente ospedaliero (servizi non urgenti di taxi Anna Lisa Fumagalli [vita della città] P.R. 25 ottobre 08 25 ottobre cietà milanese, che accorse in massa a Brugherio. Inizialmente era atte- l'imperatore so anche Giuseppe II, ma in- torno alla sua presen- za si generò un mez- zo giallo. infatti Pare i suoi collabora- che tori ne sconsigliaro- no la presenza, poi- avrebbe il volo ché potuto concludersi inciden- con un grave te per gli aviatori e la te per gli aviatori 11 Paolo Rappellino L’ANNIVERSARIO A marzo grande anni festa per i 225 dal primo volo del conte Andreani Un anniversario celebrato in grande stile. Il Comune di Bru- gherio ha infatti ottenuto dall’as- sessorato al Turismo della Pro- vincia di Milano un contributo di 50.000 euro per organizzare le celebrazioni del 225° anniversa- rio del primo volo del conte Andreani. Il vicesindaco Raffaele Corbetta annuncia che per l’oc- casione è prevista oltre all’inau- gurazione del monumento, an- che la pubblicazione di un volume sulla storia della città e un raduno di mongolfiere al parco Increa. sura 8 metri per 9. artista Lo stesso spiega l’opera rappresenta i che due tipi di aerostati esistenti: i pal- loni a gas e elio e le mongolfiere ad aria calda. sfera interna «La rap- presenta il pallone a gas, mentre quella esterna, a goccia rovesciata riproduce una mongolfiera ad aria calda». il montag- Corbetta assicura che in tempo per l’anniver- gio avverrà sario. nel marzo 1784 presenza del sovrano sarebbe stata imbarazzante.presenza del sovrano Pare i fratelli Gerli fossero stati pagati che per non inter- anche e per questo,venire all'ultimo momento, Andreani ar- ruolò due falegnami brugheresi come fuochisti ave- che collaborato alla costruzione:vano Giuseppe Rossi, detto il fattorino e Gaetano Barzago. racconta Un testimone i due si fossero imbarcati un po' brilli per vincere la che paura del volo. Alle 18 del 13 marzo la mongolfiera salì fino a 1.537 metri per circa mezz'ora,di quota e volò atterrando a 8 km, nei pressi di Caponago. una sua cronaca dell'evento, In don Antonio De Petro,Paolo parroco di Brugherio, ricorda il «concorso straordinario di ogni genere di persone» ed evidentemente un po' goloso «lo squisito trattamento di a tutti distribuiti dal patrone di ogni maniera di rinfreschi casa». scatenò grandeL'evento entusiasmo a Milano, tanto che nei giorni in molti si cimentarono nella costru- successivi zione di mini mongolfiere di carta, dovette una moda che essere frenata con una apposita legge (emes- del Governo vietò questa pratica in quanto pos- sa già il 17 marzo) che i atterravano sibile causa di incendi ai tetti e ai fienili dove palloncini. Sopra il comandante e scultore Piero Porati in una foto di qualche anno fa. A sinistra il progetto per il monumento che sarà installato in viale Lombardia vano sparse sulle piazze di nume- vano rose città italiane, a da Genova Catania, a Vercelli. da Milano Nel decisiva. 1965 ci fu una svolta Appassionato di volo, si iscrisse all’Aereoclub di Bresso e iniziò ispirata ai temi del una fase creativa volo, materiali e fi- virando verso gure più moderni. Contempo- raneamente inizò a interessari an- di mongolfiereche e nel 1972 ot- italiano di tenne il primo brevetto libero e subito dopo pilota a volo la prima licenza di istruttore. Oggi a Carate Brianza gestisce uno dei più importanti centri aerostatici. donato dal coman- Il monumento a Brugherio consiste dante Porati in una struttura mu- in metalo che restò al suolo) si staccarono da terra dai giardini della villa Andreani, metro dal suolo per circa rimanendo a qualche ed atterrando25 minuti senza danni. cir- Il pallone pesava sommati il peso dei tre occu- ca una tonnellata a cui vanno panti e quello del combustibile per un totale al decollo di circa 1.300 kg. Nel giardino erano state montate due lun- ghe “antenne” servivano per sostenere la struttura che prima di scaldare l’aria. organizzato setti- "ufficiale" venne poche Il primo volo mane dopo. Fu un grande per tutta la buona so- evento Un’immagine d’epoca con il primo di Andreani nel cortile della su villa che si trova in via San Maurizio in progetto di donare a Carate Brianza, la sua città di residenza, una scultura dedicata alla mongol- fiera. anda- però le pratiche Poichè per le lunghe,vano ha preferito ri- a Brugherio,volgersi patria del vo- lo ad aria riscaldata. Figura originale quella di Pierino Porati. di Briosco, Nativo realizzò nel suo paese la prima opera scul- torea, ai caduti da- un monumento tato 1948. Nel 1950, terminata l’Accademia di Brera, fu chiamato ad uno dei portali in a lavorare bronzo del Duomo di Milano, in di aiuto dello scultore veste Giannino Castiglioni. Nello stesso periodo gli furono commissionate ora si tro- che opere monumentali nelle nazioni dei sel- ) che die- ) che ndr tica italiana,

rugherio, luogo natale dell’aeronau dedi- un monumento avrà cato al volo. Si tratta di una

, sono rimasti alcuni diari con note di costume, scien-

LA STORIA

vaggi tifiche, sociali e politiche. Mondo tornò dopo Nel Nuovo stati più a sud,alcuni anni visitando anche New Orleans, Cuba, le Antille, Caraibi e Stati Uniti tra guerra d'indipen- frontiera. denza e nuova conosciuto i tre fratelli Carlo,Andreani aveva Giuseppe e Agostino Gerli all'inizio del 1783, essi avevano quando una mongolfierafatto volare di circa due metri di diame- Orientale). (l'allora Porta Venezia tro nei pressi di Porta Andreani commissionò a sue spese ai tre fratelli la costru- zione di un pallone di circa 23 metri di diametro, con l'in- all'interno perfettamente sferico in tela rivestito volucro di carta rete alla quale era appesa una in una e racchiuso di vimini.navicella Il braciere per il riscaldamento dell'aria come combustibile le- utilizzava all'interno dell'involucro gno di betulla ed una mistura di alcol, trementina ed altri ingredienti. I Gerli costruirono giorni. l'aerostato in soli ventiquattro Al posto della galleria circolare per i passeggeri carat- che i modelli realizzati in Francia,terizzava l'aerostato dei sormontata una navicella dal bruciatore:Gerli presentava una soluzione simile a quella delle moderne mongolfiere. Il 25 febbraio 1784, non riusciti, dopo un paio di tentativi insieme a Carlo e Agostinoil marchese Gerli (Giuseppe Il 13 marzo 1784 il nobile Paolo Andreani,Il 13 marzo 1784 il nobile Paolo riuscì a far de- costruito mesi. in pochi collare un velivolo Si trattò del umano in Italia,primo volo il quarto nel mondo, a meno di un anno dai volteggi nell’aria del pallone messo a punto dai fratelli Montgolfier. Una figura quantomeno singolare signo- quella del giovin Andreani,re Paolo all'epoca dell'esperimento aveva che 21 anni e si era appena trasferito a Moncucco, il fra- dove tello maggiore, acquistato la stu- il conte Gianmario aveva penda villa Bolagnos. esponente del- era un vivace Paolo l'illuminismo milanese, ma appassionato di belle lettere soprattutto di scienza. il "pallino" per il volo, Passato si dedicò poi ai viaggi: fu il primo italiano a compiere viaggi di esplorazione nel 1791 nella regione dei Grandi Laghi tra Canada e Stati Uniti. Dei suoi viaggi avrà un monumento al primo volo al primo un monumento avrà La scultura di 8 metri, donata dal pilota Piero Porati, sorgerà in viale Lombardia in viale Porati, sorgerà dal pilota Piero donata di 8 metri, La scultura mongolfiera della città La scultura di otto metri d’altezza,scultura di otto metri of- ferta in dono dell’artista e pilota Piero Porati. Un regalo per- che metterà di celebrare in grande stile del primo volo il 225° anniversario italiano in mongolfiera, avvenuto a Moncucco il 13 marzo del 1784. Martedì scorso la Giunta comuna- le ha deliberato di accettare in do- no la scultura, sarà posizionata che al centro della rotatoria tra viale Lombardia e via Virgilio. A darne notizia è il vicesindaco e Raffaele assessore al Turismo Corbetta, in di avere annuncia che serbo un ricco programma di ini- per celebrare il fatto storico ziative mai accaduto in città. più rilevante in progetto la realizzazio- «Avevo - celebrative ne di alcune iniziative racconta Corbetta - e quindi ho Pirruccio,parlato con Roberto nel 1984,che anno del 200° anni- della mongolfiera,versario era l’assessore (socialista de vita a grandi festaggiamenti, tra l’altro alla presenza dell’allora mi- Spa- nistro alla Difesa Giovanni dolini». Ed è stato proprio Pir- ruccio a mettere in contatto Corbetta con il comandante Piero Porati, primo italiano a conseguire da pilota di mongolfiereil brevetto e scultore. da tempo aveva Porati

Quell’avventura di Paolo Andreani Quell’avventura di Paolo B 25 ottobre 08 12

HOTEL SPORTING BRUGHERIO Sala congressi - 44 camere - Ristorante

Tel. 039 - 2876131 Fax 039 - 2872099 Viale Santa Caterina 35, 20047 Brugherio www.hotelsportingbrugherio.com [email protected] [parrocchie] 13 25 ottobre 08 SCOUT, SCOPRIRE SE STESSI PER POI AIUTARE GLI ALTRI IN 100 ALL’USCITA DI INIZIO ANNO. I CAPI: «PUNTEREMO SULLA PROGRESSIONE PERSONALE»

coprire le proprie qualità, le proprie capacità, e MARTEDÌ 28 S metterle a disposizione degli altri. Da questa tematica so- Inizia in Duomo a Milano no ripartite le attività degli scout il cammino sinodale del clero di Brugherio. L'occasione è stata l'uscita di Martedì 28 ottobre, alle ore 10 nel Duomo di Milano, apertura dell’anno, dove tutto il con una celebrazione della Parola per tutto il clero gruppo (circa 100 tra ragazzi e ca- si aprirà, alla presenza del cardinale Dionigi pi) è stato protagonista di una in- Tettamanzi, il cammino sinodale dei sacerdoti dio- tensa due giorni. cesani di Milano. L’iniziativa di una Assemblea sino- «Quest'anno - ci conferma un ca- dale del clero era stata annunciata dall’arcivescovo po - punteremo molto sulla pro- durante l’omelia dell’8 settembre scorso. Il filo con- gressione personale: quella per- duttore è rispondere alla domanda: «Come Chiesa sonalissima esperienza con cui ambrosiana, quale patrimonio di fede e di carità vo- ogni ragazzo e ragazza si mette a gliamo offrire alle future generazioni?». confronto con se stesso e dalla A novembre sono in programma altri quattro incon- quale trae stimoli ed energie per tri differenziati, tenuti da monsignor Franco Giulio progredire, per crescere, per auto Brambilla, su «Presbiteri che guardano al domani». educarsi». dello scoutismo, poste dal grup- gruppo – una lupetta e un capo – i Il gruppo Il percorso si concluderà infine il 20 maggio 2009 «Ovviamente - continua - anche il po scout in occasione del cente- quali, accortisi dell’accaduto, scout con l’Assemblea sinodale del clero nella quale in- confronto con i capi e con i pro- nario della fondazione del movi- hanno prontamente recuperato e brugherese terverrà il Cardinale. durante pri compagni di caccia/avventu- mento: «Siamo sicuri - commen- “messo in salvo” le due targhe. l’uscita ra/strada contribuiranno a met- tano dal gruppo - che la concomi- Che dire, esiste davvero il “buon di apertura tere delle piccole pietre per la co- tanza di questi atti vandalici con cittadino” sognato da Baden- di sabato 18 LA PAROLA DELLA SETTIMANA struzione della propria persona, l'assenza del nostro gruppo da Powell! e domenica 19 del proprio essere, del "buon cit- Brugherio sia frutto di una coin- L’anno scout a Brugherio è dun- ottobre. tadino" di cui parlava 100 anni fa cidenza e non di un atto premedi- que ufficialmente aperto, gli entu- il nostro fondatore Robert tato». siasmi non mancano e i ragazzi I due Baden-Powell». Per chiudere con una bella nota di potranno anche quest’anno tro- Si tratta di un progetto lungo e ottimismo è doveroso sottolinea- vare mille occasioni di crescita e comandamenti complesso al quale la Comunità re l’attenzione dimostrata da due divertimento. Capi crede fermamente: «Biso- genitori di altrettanti scout del La comunità Capi gna essere protagonisti della pro- prosegue dalla prima pagina pria vita, saper guidare la propria canoa, e non lasciarsi sballottare Volti di suore di clausura, di missionari, di mamme, di dalle onde, dalle difficoltà, dalle ammalati, di testimoni... affollano la mente e il cuore. mode, dall'inerzia. Conoscersi, Sì, è possibile vivere il comando del Signore: amerai! scoprire le proprie potenzialità e Torniamo a dare attenzione al Vangelo di oggi. metterle a disposizione degli al- Scaviamo più a fondo. tri». Siamo a Gerusalemme, nell'ambiente del Tempio, po- Una partenza scoppiettante per chi giorni prima della pasqua. Le dispute di Gesù con gli scout Brugheresi che però al sommi sacerdoti, anziani del popolo, farisei e sadducei, loro rientro si sono scontrati con preludono alla sua cattura. Gerusalemme è in agita- una sorpresa sgradita (ne parlia- zione, divisa tra la folla sbalordita per la dottrina di mo diffusamente in pagina X questo grande profeta e i suoi oppositori che preparano ndr). Nella notte tra sabato e do- la congiura. La disarmante chiarezza di Gesù intimo- menica alcuni vandali hanno di- risce coloro che cercano di prenderlo al laccio. Si perce- velto le due le targhe intitolate a pisce l'ostilità di una città che non ha voluto accogliere Robert Baden-Powell, fondatore gli inviati di Dio e sulla cui durezza Gesù stesso pian- gerà: "Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profe- La riflessione ti e lapidi quelli che ti sono inviati, quante volte ho vo- luto raccogliere i tuoi figli, come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto!". L'ultimo profeta sta per essere consegnato, condannato e ucciso MARIA, PRINCIPESSA DELLE FESTE DI OTTOBRE ingiustamente. Il giorno di festa, per Leopardi, arreca “tristezza e noia. Siamo nel cuore dell'uomo dove si agita il dissidio che lo Per T. Eliot la domenica sera ci presenta la vita come divide tra la scelta di Dio e del suo amore e la chiusura un “essere calvo e un po’ grigio / languido, fastidioso e nel rifiuto della sua paternità. La domanda del dottore floscio…” Nella festa è smarrito pure il premio Nobel della legge non è intorno ad una massima di buona con- Eugenio Montale: “Ignoro dove sia il principe della dotta, ma nasce dall'incredulità dell'uomo che resiste Festa / Quegli che regge il mondo e le alte sfere”. alla fede. Per il nostro ottobre il principe delle feste c’è, anzi é La risposta di Gesù al fariseo è un rimando allo šema' una principessa: la Beata Vergine Maria del Rosario, il Is'ra' el che costituiva l'inizio della preghiera che ogni 7 ottobre. Poi tutto il mese di ottobre è dedicato al ro- giudeo adulto doveva ripetere tre volte al giorno: sario, preghiera umile, una sorta di “breviario dei lai- "Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico ci”. Eppure uno dei più grandi teologi del secolo scor- Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il so, lo svizzero Hans Urs von Balthasar ne fu un esti- tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua for- matore. Secondo il teologo di Basilea, la forma circo- za". La totale adesione a Dio corrisponde all'adesione lare della corona del rosario é una semplice ma felice totale del Padre verso ogni uomo manifestata in Gesù e impronta di tutta la storia della salvezza, che è decisa- La statua In una lettera a questa suora, chiamata Jacque Marie, che presto sarà sigillata con l'immolazione sulla croce. mente circolare: “Sono uscito dal Padre e sono venuto della Matisse ha un passaggio sorprendente che riguarda A questo amore ognuno è chiamato a stringersi con tut- nel mondo, ora lascio di nuovo il mondo e vado al Madonna l’arte del dipingere. Lo riportiamo “sine glossa”, senza to il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Padre”. (Gv 16,28). del rosario commento, perché potremmo rovinarne la meravi- Se questo è "il più grande e il primo dei comandamen- conservata Tra tutti i santuari dedicati alla Vergine del Rosario sce- nella chiesa gliosa freschezza: “Io vado, come tutte le mattine, a fa- ti", "il secondo è simile al primo": "Amerai il prossimo gliamo un’umile chiesa dell’entroterra di Nizza. Umile parrocchiale re la mia preghiera, con la matita in mano, davanti a un tuo come te stesso". Anche il prossimo va amato total- solo in apparenza. In realtà si tratta di una cappella: ne di San melograno coperto di fiori nei diversi gradi della loro mente; "chi infatti non ama il proprio fratello - dirà l'a- fu progettista, architetto e pittore il grande artista fran- Bartolomeo fioritura e spio la loro trasformazione, facendo questo postolo Giovanni - che vede, non può amare Dio che non cese Henri Matisse. (1869-1954). Un gioiello impareg- non con spirito scientifico, ma compenetrato di ammi- vede". A questi due comandamenti – come una porta giabile che l’artista regalò all’ordine domenicano per razione per l’opera divina. Non è questo un modo di appesa a due cardini, entrambi necessari per il suo mo- ringraziare un’infermiera che lo aveva curato amore- pregare? In quel momento è Dio a condurre la mia ma- vimento – sta "appesa" l'anima della legge ebraica e, volmente all’ospedale di Nizza, che era stata sua mo- no nel disegno”. ancor più, quella del Vangelo. La legge dell'amore fino della e che poi si era fatta suora domenicana. Ubaldo Paleari alla fine, è il "comandamento nuovo". 25 ottobre 08 14 MATEMATICA, FISICA, CHIMICA, INGLESE Professore impartisce ripetizioni

Nota bene A tutti gli allievi, il professore farà da tutor, correggendo i compiti, colmando le lacune e insegnando tel. a studiare 039/88.32.28 [parrocchie] 15 25 ottobre 08 RELIGIOSI BRUGHERESI IN AFRICA: «ITALIA, TERRA DI MISSIONE?» MERCOLEDÌ 22 L’INCONTRO ORGANIZZATO DALLE PARROCCHIE E DA BRUGHERIO OLTREMARE

ual è l'importanza di sudamericani e africani. Da sinistra: sentire dei misionari Questa diminuzione ha padre Q raccontare la loro sottolineato l'importanza del Giuseppe esperienza? C'è chi lo fa contributo dei laici alla comunità. Fumagalli, padre Pedro sperando di sentire che la Suor Teresina Generoso, Zilli, situazione nei Paesi di missione missionaria brugherese in suor Teresina sia col tempo migliorata. Chi si Etiopia, racconta che nella sua Generoso, sente rasserenato e ne trae terra di missione la comunità è suor Rachele energia per superare le difficoltà totalmente a carico dei laici e solo Recalcati, suor Valeria quotidiane. Chi per avere una una volta ogni 2 mesi il Opreni. finestra sul mondo. Un po’ per missionario riesce a far visita ai tutti questi motivi, un centinaio villaggi. Gli adulti sentono la di persone sono accorse ad necessità di lavorare per la ascoltare il racconto della comunità perchè la sentono una missione dalla viva voce dei cosa loro e non del sacerdote. sacerdoti, mercoledì 22 presso Spesso l'arrivo del missionario in la parrocchia San Carlo. La nuove comunità è successivo serata, organizzata dalle all'esigenza di una guida parrocchie cittadine e da cultura millenaria che l'incontro sottolineato, dalla loro posizione spirituale. Brugherio Oltremare in con Cristo non è qualcosa di privilegiata, alcuni dei problemi Infine padre Fumagalli ha fatto occasione della Giornata estraneo alla storia dei loro padri della chiesa italiana. notare come il Brugherio missionaria mondiale, ha riunito ma anzi un punto fermo che la La diminuzione delle vocazioni Oltremare sia una delle prime allo stesso tavolo i missionari completa e che le dà senso; sacerdotali ha portato ad una realtà che, coinvolgendo da oltre brugheresi padre Giuseppe perciò non bisogna rinnegare la inversione dei viaggi dei 40 anni tutte le parrocchie di Fumagalli (opera in Guinea storia passata ma vivere da veri missionari. Non sono più i Paesi Brugherio, già vive la dimensione Bissau), suor Teresina uomini che vedono con alle spalle una lunga dell'unità pastorale. Generoso (Etiopia) e suor nell'annuncio del vangelo il solo tradizione cristiana a inviare «La vita del misionario diventa Rachele Recalcati (ora in Italia). compimento del cammino sacerdoti, ma anzi sono diventati paradigma della vita cristiana - A loro si sono aggiunti padre passato. "terra di missione", dove è dice la brugherese suor Valeria Pedro Zilli, vescovo in Guinea I missionari hanno anche sempre più facile vedere preti Opreni - perchè il missionario Bissau di nazionalità brasiliana, prova l'amore totale per Dio che e suor Valeria Opreni, diventa amore per gli uomini». La serata di incontro responsabile decanale della «Un missionario - spiega padre con i pastorale missionaria. Fumagalli - non sceglie di partire missionari, Tra gli interventi, anche quello di per la missione per amore per gli organizzata don Pietro Cibra: secondo il uomini, ma per amore di Dio». da Brugherio sacerdote ascoltare la L'amore per gli uomini non Oltremare e dalle testimonianza di un missionario sarebbe sufficiente a sostenere parrocchie serve per imparare quello spirito l'attività di un missionario che San di missionarietà che anche spesso si trova ad operare in Bartolomeo l’arcivescovo di Milano, cardinale situazioni in cui la sua presenza è e San Carlo. Dionigi Tettamanzi, ci chiede di fastidiosa. «Per questo -conclude avere nelle nostre parrocchie e - non mi interessava quale per scuotere le nostre coscienze sarebbe stata la mia destinazione, affinchè venga a tutti la voglia di volevo solo seguire "sporcarsi le mani". "l'undicesimo comandamento", Il compito del missionario andare ad annunciare il Vangelo secondo padre Fumagalli, in tutto il mondo». missionario brugherese in Guinea Bissau, sta nel far Arianna L. Ciravegna scoprire a un popolo con una Davide Magni 25 ottobre 08

[ 16 7 punti in 3 partite per i gialloblu. E la partita finisce con bresaola e pizzoccheri sport C2 calcio a 5, campionato agguerrito Pioggia di gol tra Cgb e Cosio: 6-6 Finisce 6-6 in parità la partita di calcio a 5 tra Cgb e Cosio, società valtellinese: IL CALENDARIO DI C2 risultato tutto sommato giusto, tra due

] squadre a punteggio pieno che giocano data ora partita indirizzo per i piani alti della classifica. Michelino Bestetti, portavoce del Cgb, 31 ottobre ore 21,00 Aurora – Cgb Olgiate Molgora, via Aldo Moro racconta così la partita: 6 novembre ore 21,45 Cgb – Castionetto Brugherio, Centro sportivo Paolo VI, via Manin 75 13 novembre ore 20,30 Mgm2000 – Cgb Morbegno, piazza Aldo Moro n campo molto agonismo e 20 novembre ore 21,45 Cgb – Bellagio Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 buona tecnica per tutte e 27 novembre ore 21,45 Cgb – Real Leccocinque Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 due le squadre: al 9’ sblocca 5 dicembre ore 21,30 Pontese – Cgb Sondrio, via don Lucchinetti il risultato il Cgb con lungo 11 dicembre ore 21,45 Cgb – Indor Livigno Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 rilancioI del portiere, palla addo- 19 dicembre ore 21,30 Talamonese – Cgb Talamona (So), via Provincia mesticata da Sorace e assit a 8 gennaio ore 21,45 Cgb – Morbegno Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 Teruzzi che realizza sul secondo 29 gennaio ore 21,45 Cgb – Aurora Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 palo. La reazione del Cosio non si 5 febbraio ore 21,15 Dubino – Cgb Dubino, via Guanella fa attendere: il pareggio è imme- 12 febbraio ore 21,45 Cgb – Cosio Valtellina Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 diato, al 10’ con Mazzoni, prelu- 20 febbraio ore 21,30 Castionetto – Cgb Piantedo, via Garibaldi dio al sorpasso all’ 11’ con il capi- 26 febbraio ore 21,45 Cgb – Aurora Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 tano, Vaninetti. 5 marzo ore 21,30 Cometa – Cgb Casnate con Bernate (Co), via Roma La partita è intensa e ricca di ca- 12 marzo ore 21,45 Cgb – Mgm2000 Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 povolgimenti e il pubblico si di- 20 marzo ore 21,00 Bellagio – Cgb Bellagio, via Lazzaretto verte: al 13’ Giacobbe riporta in 27 marzo ore 21,30 Real Leccocinque – Cgb Oggiono, piazza suor Onorina parità il Cgb ed è poi Vigano al 15’ 2 aprile ore 21,45 Cgb – Pontese Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 a portare il Cgb in vantaggio per 17 aprile ore 21,00 Indor Livigno – Cgb Livigno, piazza De li Scola 3-2. Al 17’ ancora Giacobbe se- 23 aprile ore 21,45 Cgb – Talamonese Centro sportivo Paolo VI, via Manin 73 gna la quarta rete del Cgb, mentre 30 aprile ore 20,30 Morbegno – Cgb Morbegno, piazza Aldo Moro le due squadre giungono al quin- to fallo e dunque rallentano il gio- co: non si raggiunge il sesto fallo, 9’ Migazzi pareggia per il Cosio, 26’ quando Piseddu porta a due Vaninetti, al 29’ e al 30’, che fis- ma al 29’ è ancora Vaninetti a se- poi la rete al 17’ è di Vigano per il le reti di vantaggio del Cgb e la sano il risultato sul 6 a 6 finale. È gnare per il Cosio e a chiudere il Cgb, che poco dopo, al 22’, vie- partita sembra chiusa. Sembra, stata una partita caratterizzata primo tempo con il Cgb in van- ne espulso per doppia ammoni- perchè il Cosio butta il cuore in da un buon agonismo, ma con taggio di una rete (4 a 3). zione. In vantaggio 5 a 4, il CGB partita e, complice alcune inge- tanto fair play a fine partita: si è La ripresa è scoppiettante quan- chiude bene gli spazi e non per- nuità del Cgb, accorcia le distan- chiuso in festa con una tavolata to il primo tempo, il pubblico mette al Cosio di sfruttare il van- ze e immediatamente pareggia a base di bresaola e pizzoccheri. non si può proprio annoiare. Al taggio dell’uomo in più, fino al con due gol del capitano, Michelino Bestetti

Risultati CALCIO Prossimo turno POLISPORTIVA CGB Domenica 19 ottobre Domenica 26 ottobre Prima categoria Roncello - Brugherio 0-2 Vapriese - Brugherio ore 14,30 Tra armonia e atletismo, Seconda categoria S. Albino S. Damiano -Juvenilia 0-2 Nino Ronco - S. Albino S. Damiano ore 15,30 la danza al Centro Paolo VI Terza categoria Cgb - Veranese 2-4 Villanova - Cgb ore 14,30 Baby jazz e danza moderna: alla derna, invece, “è un'arte formati- Polisportiva Cgb c’è anche que- va che racchiude determinazio- Venerdi 17 ottobre Venerdì 24 ottobre sto. È la Società monzese Sr a ge- ne, amore, naturalezza e allegria. Serie C2 Calcio a 5 stire i corsi, che si tengono al Aumenta la tua energia e carica Cosio Valt. - Cgb 2-2 Cgb - Castionetto Centro sportivo parrocchiale la tua anima. Le lezioni sono tec- Paolo VI di via Manin 75il martedì nicamente molto formative pur e il venerdì tra le 17 e le 20. Il baby essendo dinamiche e coinvolgen- Risultati VOLLEY Prossimo turno jazz, spiegano gli insegnanti, è un ti, grazie ad un riscaldamento con corso propedeutico alla danza una solida base tecnica ed alla Sabato 18 ottobre Sabato 25 ottobre moderna, ideato per far appren- possibilità di studiare i più diversi Serie B1 maschile dere le basi tecniche, musicali e stili di danza moderna”. Spezia - Diavoli Rosa 3-0 Diavoli Rosa - Genova ore 21,00 ritmiche della danza, senza di- Per informazioni: Serie D femminile menticare l’importanza del diver- tel 338 5782021 - 338 3825941 Castellanza - Sanda 0-3 Sanda - Vigevano ore 17,30 timento e del gioco. La danza mo- e-mail [email protected]

Classifiche CALCIO VOLLEY PRIMA SECONDA TERZA CALCIO A 5 SERIE B1 CATEGORIA CATEGORIA CATEGORIA SERIE C2 MASCHILE

Brugherio 18 Bussero 18 Veranese 16 Real Lecco 9 Cantù 13 Agrate 12 Cologno 16 Pro Vittoria 13 Cgb 7 Massa 13 Brembatese 11 Colnaghese 16 Villanova 11 Cosio Valt 7 Spezia 12 Bernareggio 11 Cavenago 12 Correzzana 10 Livigno 6 Correggio 11 Vapriese 10 Mezzago 10 Don Bosco 10 Morbegno 4 Genova 9 Trezzanese 9 Fonas 9 Varedo 9 Talamonese 4 Monza 9 Villasanta 9 Juvenilia 9 Verga 9 Castionetto 4 Olbia 9 Vignate 8 Cornatese 7 Macheriese 8 Cometa 4 Segrate 7 DiPo 8 Melzo 7 Ausonia 8 Bellagio 3 Bedizzole 7 Bellusco 7 Pozzuolese 7 Cgb 7 Mese 3 Biella 5 Canonica 7 Leo Team 6 Cantalupo 7 Dubino 1 Bergamo 5 La Dominante 7 S. Albino S. Damiano 5 Sanpietrina 6 Pontese 1 Sestese 5 Gessate 6 Pessano 4 Myfer 5 Aurora 0 Cagliari 5 Robur 4 Nino Ronco 3 Villaggio Fiori 5 Nuvolera 5 Roncello 4 Gerardiana 1 Meda ‘05 5 Sant’Antioco 3 Bm Sporting 4 Truccazzanese 1 Speranza 3 Diavoli rosa 2 [sport] 25 ottobre 08 25 ottobre 17 In esclusivo contesto residenzia- TEL. 039-2878235 TEL. 039-2878235 Unica Alessandro Staglianò BRUGHERIO VIABRUGHERIO PER SAN MAURIZIO In zona servita nonchè molto tranquilla, inserito in contesto di villetta di recente costruzione, propo- niamo splendido tre locali ottima- mente rifinito e con terrazzo vista giar- dino. Nessuna spesa condominia- le. Box doppio e cantina concludono proprietà. la 285.000 euro le, di RECENTE COSTRUZIONE, presentiamo villa bifamigliare sviluppata su quattro livelli abi- tativi di 70 MQ. ciascuno. Rifiniture con materia- le di ottima qualità e cura nei dettagli. Conclude la proprietà box triplo. nel suo gene- re!! 600.000 euro BRUGHERIO - condi e 86, Angela Elia quarta per- il nuovo nei 1000 metri con e 38,sonale di 3 minuti Silvia nei 1000 Mariani quinta sempre e di 3 minuti metri con il tempo 40. anche arrivati Quinti sono (56 secondi e 88), Sofia Silvestri Alberto Donadello nei 300 me- nei tri a ostacoli e Alice Nava 300 metri piani (46 secondi e 96). Matteo Pozzi Sesto invece nel salto in lungo (4 metri e 70). Meritano la citazione anche Lorenzo Ambrosi, ha gareg- che giato nei 1000 metri, e Stefano Annese, impegnato nei 300 me- tri piani. pomeriggio Nel si sono disputati i 200 metri piani per la categoria Allievi: impegnati per ha il Gsa Luca Monguzzi che corso in 24 secondi e 73, Andrea Mazzoleni in 25 secondi e 78 record personale), (nuovo Pietro Somaini in 27 secondi e 02) e Gianluca De Marco, que- st'ultimo al debutto assoluto nell'atletica leggera. N. 78 - BRUGHERIO - N. 78 - BRUGHERIO - I campioni provinciali Matteo Maggiolini e Giulia Quattrocchi SAN CRISTOFORO SAN CRISTOFORO SEMICENTRO ALIA ALIA IT IT VIA VIA BRUGHERIO - In contesto di cascina completamente restaura- ta, disponiamo di quattro locali sviluppato su due livelli totalmente ristrutturato e rifinito con cura ne dettagli e con il CAMINO nel soggior- no. Secondo salotto con annesso ter- razzo al piano sovra- stante. 280.000 euro BRUGHERIO In palazzina di RECENTISSIMA COSTRU- ZIONE, in zona vicinissima al centro del paese e a 5 minuti dal Centro Com- merciale "Ben- tre net" offriamo locali con annes- so terrazzo, ideale per giova- ni coppie. Box e cantina. 275.000 euro giovani Diavoli ora serve la giusta Diavoli giovani con- grinta anche per capire che tro compagini come quella di La Spezia non bisogna fare solo le comparse ma lottare su ogni palla un solo per conquistare anche farebbe morale in punticino che classifica. Sarà una settimana di allenamenti intensi per i ragazzi di Durand in previsione della partita contro di sabato alla Kennedy Genova. Come di consueto il fi- d’inizio alle 21. schio tenuto il nuovo primato perso- il nuovo tenuto nale. altre Non sono mancate medaglie importanti: Erika Mo- reira Barros seconda è arrivata negli 80 metri ad ostacoli con il di 13 se- record personale nuovo Il secondo set è caratterizzato an- cora da tanti errori come testi- monia il finale 25-14. Fotocopia il terzo set, molti sbagli conse- gnano la partita in mano a La Spezia 25-16. «C’è rammarico – commenta Durand – adesso bisogna darci una mossa, non possiamo pensa- re di giocare altre partite con que- sto atteggiamento». Che il campionato di B1 fosse du- ro in casa rosanero lo si sapeva. Ai 4 metri e 79. impor- Posizioni per Matteo Mag- tanti anche campio- si è laureato giolini che nei 100 metri a ne provinciale ostacoli e secondo nel salto in al- ot- con 1 metro e 74 ha to dove Diamoci una mossa»

iornatadedicata a Cadette e Cadetti quel- San la del 19 ottobre a Donato Milanese, do-

VOLLEY

Durand: « La B1 dei Diavoli è più dura del previsto La B1 dei Diavoli è più dura del

Partita a senso unico contro il a senso unico contro Partita Call&Call La Spezia, compagi- ne tra le più quotate del girone A di B1. impen- Rosa I Diavoli sieriscono i liguri solo nella pri- ma frazione di gioco del primo set (16-14) ma troppi errori co- stano caro alla formazione di Durand. coach in archivio Il primo parziale va 25-20 con, comunque,buona percentuale di attacchi una e Sala. di Brovelli G

Primi negli ostacoli e nel salto triplo nel salto e negli ostacoli Primi Doppio titolo provinciale per il Gsa per provinciale titolo Doppio Matteo Maggiolini e Giulia Quattrocchi portano in alto l’atletica brugherese l’atletica in alto portano e Giulia Quattrocchi Maggiolini Matteo ve in programmave il c'era indivi- Campionato provinciale per l'assegnazio- duale valevole ne del titolo di campione pro- vinciale 2008. gli atle- Tantissimi ti del Gsa Brugherio presenti e tantissime le medaglie conqui- state dai portacolori brugheresi hanno gareggiatoche con gran- de impegno in una gara impor- purtrop- non ha visto tante che po molti partecipanti. Il miglior risultato tecnico della giornata indubbiamente lo ha ottenuto si è lau- che Giulia Quattrocchi reata campionessa provinciale 2008 nel salto triplo con l'ottima misura di 10 metri e 85. È il suo record personale, un'ottima pre- per il fa ben sperare stazione che futuro nella categoria Allieve. La nel pomeriggioQuattrocchi si è quinta nel salto piazzata anche in lungo con il buon risultato di 25 ottobre 08 [ 18 Proposte per bambini e adulti nel nuovo “Spazio teatrale” di via Volturno cultura Al via i corsi di ArtEventuale Non solo teatro, dai 3 anni in su associazione mento, manipolazione, giochi cipianti e non in 4 incontri: Il cor- culturale ArtE- con la luce, pittura. po “parla” e “Senti che voce!” . ventualeTeatro Il secondo laboratorio si intitola Oltre ai corsi teatrali sono poi ha iniziato la “Il mio clown”, per bambini e ra- previste alcune conferenze, che propria«L’ attività a Brugherio nel gazzi dagli 8 anni in su: un corso indagheranno le relazioni tra at- 1997 proprio con un laboratorio al lunedì pomeriggio, per scopri- tore / spettatore, drammaturgia teatrale rivolto a giovani e adulti. re le risorse creative della comi- / regia e tempo / spazio scenico, Da allora ad oggi sono nati diversi cità. Infine “Non solo musical”, accanto a corsi per “addetti ai la- progetti e produzioni, ma la pro- dai 13 anni in su, in cui talenti o vori” sulle tecniche di conduzio- ] posta di corsi teatrali rimane uno semplici interessi musicali, co- ne di gruppi e sul parlare in pub- dei momenti fondamentali della reografici, attorali, pittorici, tec- blico. ricerca artistica e dell’impegno nologici, potranno incrociarsi in E ancora, un corso di costruzio- educativo e culturale nel territo- un laboratorio teatrale, per realiz- ne e regia di corti teatrali, in cui i rio» dichiarano Cristina Calì e zare uno spettacolo fuori dagli partecipanti saranno coinvolti in Mario Bertasa, membri fondatori schemi. eventi speciali, narrazioni di sto- dell'associazione «Anche per que- Per gli adulti e i giovani invece so- rie con merenda, aperitivi teatrali st’anno l’associazione riconferma no previsti corsi teatrali di tre li- e altre attività creative aperte al l’offerta al territorio di corsi e la- velli. territorio e alla cittadinanza. boratori in cui, grazie alle risorse Il corso teatrale di base, articolato Le iscrizioni si raccolgono per del linguaggio teatrale, esplorare in due moduli: una prima parte sui tutto il mese di ottobre presso gli diverse possibilità espressive, linguaggi del corpo e dello spazio uffici del teatro San Giuseppe creative e comunicative». e una seconda sull'espressività vo- oppure telefonando al numero I corsi sono patrocinati e soste- cale e la costruzione di un perso- 3294746828. nuti dall’assessorato alla Cultura naggio, fino alla messinscena di Sono previsti sconti per l'iscrizio- del Comune di Brugherio e sono un breve spettacolo finale. ne di due o più membri della stes- allestiti in collaborazione con il Il corso teatrale avanzato sarà in- sa famiglia e per chi partecipa a Cinema Teatro San Giuseppe. Le vece centrato sul testo teatrale, la due o più corsi, e, novità di que- attività, che si terranno tra no- spaziano dall’espressività teatrale sua interpretazione, l’analisi del st’anno, anche per gli abbonati al- vembre 2008 e maggio-giugno alla costruzione e animazione di personaggio ideato da un autore, la Stagione di prosa e Fuori pista 2009, saranno incentrate sul gio- burattini, dalla giocoleria alla accanto ad un approfondimento del teatro San Giuseppe. co teatrale, il lavoro di gruppo, il clownerie, e sono suddivisi per sull'espressività vocale e corpo- I corsi partiranno dal 6 novembre piacere della scoperta del poten- fasce d’età. Le proposte sono tre. rea. Può iscriversi anche chi, pur 2008 e si svolgeranno presso il ziale artistico e relazionale di cia- “Arti in libertà”, rivolta ai bambi- non avendo seguito il corso base, nuovo “Spazio per la formazione scuno, addentrandosi anche negli ni dai 3 ai 7 anni, in cui ogni saba- avesse già precedenti esperienze all’arte teatrale” di via Volturno ambiti più tecnici del teatro e del- to mattina i bambini potranno vi- teatrali. 80, all'Edilnord, (ex scuola del- la danza. vere un’esperienza diversa: C'è poi un corso base di lettura l’infanzia Collodi). I laboratori per bambini e ragazzi espressione corporea e movi- teatrale e due corsi brevi per prin- Marco Sangalli

Centro Commerciale Kennedy - Brugherio Tel. 039-22874573 25 ottobre 08

19 [ Conclusa la XII edizione del premio indetto dall’associazione di volontariato cultura Il Giunco premia poeti e narratori Ecco i vincitori del concorso letterario

i è conclusa la dodicesima edizione del concorso let- terario internazionale “Il giunco – Città di Bru- gherio”,S promosso dall'associa- zione Il giunco, in collaborazione con gli assessorati alla cultura, i servizi sociali e la pubblica istru- ] zione. L’associazione Il giunco si occupa di giovani in età dall’ ob- bligo scolastico fino al termine del percorso di studio o di prepa- razione professionale, col propo- sito di farli uscire da situazioni fa- miliari di disagio, a volte grave, che condizionerebbero il loro fu- turo. Il concorso ha lo scopo in- fatti di raccogliere fondi per dare Alcuni momenti la possibilità a studenti delle supe- della „ BOTTEGHINO riori o universitari di godere di premiazione borse di studio. dello scorso La premiazione dei vincitori del sabato in Ancora disponibili biglietti e concorso si è svolta sabato scorso aula abbondamenti per il San Giuseppe nella Sala del consiglio comunale, consiliare alla presenza del vice sindaco Corbetta e del presidente dell'as- sociazione, il poeta Franco Loi. L'evento si è aperto con la ceri- monia di consegna delle borse di studio, in tutto sedici, da parte di Anna Rossi e la dottoressa Premio ‘’– poesia in lingua Raffaella Sessa. In seguito sono stai premiati i vincitori del con- 1° “Atmosfere padane” di Fabiano Braccini – Milano corso, nelle quattro categorie: per 2° “Da semina a semina la conta degli anni” di Loriana Capecchi – Quarrata (PT) la Poesia in lingua, il vincitore è 3° “Parole inutili” di Anna Maria Cardillo – Roma Fabiano Braccini; per la sezione Premio ‘Europa’ – narrativa - saggistica - teatro Narrativa si è classificato al primo posto Emanuele Santandrea, nel- 1° “Il dottor Ricordi” di Emanuele Santandrea – Bresso (MI) Abbonamenti ancora aperti al teatro San Giuseppe per la categoria Poesia in vernacolo 2° ex aequo “Ferry, il cuore e la spada” di Anna Olcese – Segrate (MI) la stagione di prosa che prenderà il via il 18 novembre ha trionfato Francesco Palermo, “Il figlio del boia” di Katia Brentani – Bologna con lo spettacolo “Il letto ovale” con Maurizio Micheli e 3° “Oltre il cielo dei giusti” di Italo Davolio - Concordia S/Secchia (MO) mentre per l'opera a tema Marialaura Baccarini. Si proseguirà poi il 9 e 10 dicem- “Nessun uomo è un'isola” è stata Premio ‘ Rolando Pallanti ’– poesia in vernacolo bre con l’Otello di Sebastiano Lo Monaco (foto), la ver- premiata Marienza Manna. sione classica della grande opera di Shakespeare. La manifestazione ha un signifi- 1° “Lu curaggiu” di Francesco Palermo – Torchiarolo (BR) Ricco il cartellone di prosa 2008-09: prevalgono diver- cato notevole come iniziativa so- tenti commedie, ma non mancano anche spettacoli ciale sul territorio. Ed è già stato Premio ‘Ginevra’ – Opera a tema: Nessun uomo è un’ isola classici di grande livello o nuove produzioni come “Va’ pubblicato il bando della prossi- 1° “Davanti agli occhi tuoi” di Marienza Manna – Cosenza - Edizioni Orizzonti dove ti porta il cuore” tratto dal grande successo di ma edizione. Meridionali Susanna Tamaro. Valentina Terranova La proposta del teatro San Giuseppe prevede due for- me di abbonamento: quella da 8 spettacoli (a 156 euro per i primi posti e 110 per i secondi) e quella da 4 spetta- coli (a 90 e 70 euro). Sono inoltre in vendita i biglietti per in singoli spettacoli, per i quali conviene affrettarsi per AL BOTTEGHINO fermare i posti migliori rimasti. I biglietti singoli, posto unico, costano 17 euro. Tre giorni di spettacoli con la Festa del teatro Informazioni: www.sangiuseppeonline.it. „ CINECIRCOLO Arriva anche a Brugherio la Festa Panizz, portato in scena dagli atto- del teatro con la proposta di tre ri detenuti e non della II Casa di re- spettacoli teatrali e due mostre. clusione di Milano – Bollate (nella La violenza Una maratona di tre giorni dedicata foto). L'ingresso ad entrambi gli di Gomorra al teatro, che vede coinvolta l'intera spettacoli è gratuito. nel film provincia con una programmazione Per domenica l'appuntamento è di Garrone di duecento spettacoli, tutti con un alla Biblioteca civica alle ore 11, biglietto d'ingresso da 0 a 3 euro. con l'inaugurazione di due mostre “Gomorra”, il film di A Brugherio si inizia venerdì 24 ot- di Marco Muzzolon, scenografo Matteo Garrone tratto tobre al teatro San Giuseppe, con la del teatro del Buratto, animata dal romanzo di Roberto prima delle proposte “Fuori orario” dalla performance a cura di Saviano arriva al cinecir- del Cinecircolo Bresson. Alle 23, ArtEventualeTeatro “13 piccoli colo “Robert Bresson” al dopo la proiezione del film “Juno”, happening per piccoli” di Mario San Giuseppe nelle sera- si potrà assistere al monologo di Bertasa. te del 29-30 e 31 ottobre. Enzo Valeri Peruta “Paradiso buio”, Sempre domenica, infine, ci sarà Potere, soldi e sangue. In per la regia di Roberto Anglisani, ispirato a “Buio in sala” di Gian lo spettacolo inaugurale della rassegna “Il teatro delle un mondo apparentemente lontano dalla realtà, ma Piero Brunetta. Famiglie”, con “La fiaba dei tre bauli” della compagnia Teatro ben radicato nella nostra terra, questi sono i "valori" La festa prosegue sabato 25 ottobre, alle 21, sempre al San Daccapo (Teatro San Giuseppe, ore 16). Lo spettacolo è consi- con i quali gli abitanti della provincia di Caserta, tra Giuseppe, con lo spettacolo “Psycopathia sinpathica” di Oskar gliato a bambini dai 3 anni in su, ingresso a 3 euro. Aversa e Casal di Principe, devono scontrarsi ogni gior- no. Ingresso 3 euro (+ tessera annuale 5 euro).

Registrazione Direttore Redazione: Alessia Pignoli, Editore: Pubblicità: Stampa: presso il Tribunale responsabile: Paolo Rappellino, Anna Lisa Fumagalli, associazione culturale Gabriele Cereda Stem di Monza n° 1698 Nino Ciravegna Roberto Gallon, Francesca Lozito, Kairós 338 16.18.077 via Brescia 22 del 15 dicembre 2003 Davide Grimoldi, Marco Sangalli. via Italia 68, Brugherio Cernusco s/N (Mi) Paola Galbiati, tel. 039 28.74.856 tel. 02 92 10 47 10 Luca Varisco, 039 21.87.937 Grafica: Numero NoiBrugherio aderisce alla Fisc Filippo Magni, fax 039 88.21.21 Elena Gulminelli stampato (Federazione italiana settimanali cattolici) Mariella Bernio, [email protected] Marco Micci in 6 mila copie