WWW...MB.IT LA CITTÀ SI INCONTRA AMBIENTE APPUNTAMENTI TERRITORIO - V IABILITÀ DALL ’8 OTTOBRE AL 3 DICEMBRE LAVORI PUBBLICI PRIMO PIANO AL LAVORO PER I CITTADINII VERSO IL 150 ESIMO ANNIVERSARIO DEL COMUNE DI BRUGHERIO INIZIATIVE NOTIZIARIO 45 ANNI DI NOTIZIARIO PROTEZIONE CIVILE INCONTRA GIOVANI CITTÀ CULTURA SPORTELLO CONSUMATORI - C ORSI MUSICA - B IBLIOTECA AVVISI - S OLIDARIETÀ CINEMA - T EATRO COMUNALE SOCIALE SPORT EVENTI E INIZIATIVE - I NOSTRI NONNI ATLETICA - V OLLEY

ANNO XLV/N.3 OTTOBRE 2016 ISTRUZIONE POLITICA SCUOLA INTERVENTI DEI CAPIGRUPPO

Brugherio ; IL COLORE E LA PAROLA (sostituito alla fine della prima e il “cenacolo guerra mondiale dal “cinq e mes”) DAL 12 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE con tanto di contratto che, nel dei nostalgici” peggiore dei casi tempo un anno, a Palazzo autorizzava il marito a rinviare la È incredibile come un anno passi Ghirlanda Silva sposa al tetto paterno con tutta la tanto rapidamente, soprattutto dote che l’aveva accompagnata nel uno speciale come questo dedicato Fiori, 1926, viaggio di andata. al 150esimo di fondazione del no - olio su cartone, Mezzi di trasporto? Il carretto dai stro Comune. 46,4 x 36,7 cm, mille usi, perché la carrozza era Ormai siamo agli sgoccioli e, a ma - collezione “roba” da nobili. Col trascorrere Banca lincuore, mi rendo conto di non po - degli anni, al focolare subentra la Popolare ter accontentare chi mi ferma per di Milano radio e al carretto lo sferragliante strada e, pacatamente, mi rimpro - “gamba de legn”, il mitico tram a vera nella nostra parlata dialettale vapore che, dal 1880 al 1929, ser - perché non do voce in queste pagi - viva i paesi gravitanti sulla Mila - ne alla Brugherio più remota, più no-Imbersago e sulla Brugherio- bucolica, più contadina. . Sono i diretti discendenti di quelle All’alba giungeva sbuffando, fi - poche migliaia di autoctoni del schiando e forando d’inverno la fit - 1866, che io ben capisco essendo ta “scighera” (nebbia) e, se dera - una di loro, nostalgica come loro. gliava, nessun problema! I lavora - Da qui il “cenacolo dei nostalgici”, tori che lo stipavano scendevano e, una stanza del nostro animo del unendo le loro forze a quelle del ca - tutto virtuale, in cui rivivere un potreno dalle serpentine argentee passato sempre più lontano e dai sul berretto, lo ricollocavano sui bi - contorni quasi fiabeschi. Erano i nari … senza protestare con l’a - tempi in cui si viveva nelle cascine zienda dei trasporti! sparse nella brughiera, sotto lo E nelle sere di maggio, il mese del - scettro del “regiù” (capo famiglia), la Madonna, si faceva il giro delle cui andava il massimo rispetto an - cascine – Casecca, Comolli, Dor - che quando la demenza senile, im - derio, Guzzina, Increa, Moia, placabile, gli offuscava la mente. Modesta, Occhiate, Pareana, San Alla sera al ritorno dai campi, zoc - Cristoforo, San Paolo, Sant’Am - coli ai piedi, ci si sedeva al desco per brogio, Torazza – e, corona tra le consumare un pasto frugale, in ge - mani, si recitava l’irrinunciabile nere la “pult” (polentina molle) o il Santo Rosario con tutti i suoi “pumiaa” (zuppa di verdure e pa - “misteri” davanti alla grotta ne di segale) quando la terra era più adornata coi fiori di campo e nel - prodiga. l’aria il profumo delle rose e del Poi nel tepore della stalla, al chiaro - glicine. re del “lum” o della “lucerna”, ci si So che per il “cenacolo dei nostalgi - raccoglieva per recitare il Santo Ro - ci” queste sono solo rapide pennel - sario, in uso dai tempi della peste del Quindi, trasferimento nello stan - piedi, genitori e figli tutt’insieme. der …”, perché non era il senti - late della nostra vita che fu, ma il 1578, quasi a volerne scongiurare il zone, dove i letti erano vere e pro - E i matrimoni? Rigorosamente in mento a preparare il fausto even - Notiziario è il giornale dell’oggi, ed ritorno, e per tramandare leggende prie piazze d’armi, sovrappopola - ordine di età: “Tuca al Giuvanin to. La scelta della sposa era infatti è qui che devo tornare. e favole piene di ombre e di paure. te, a doppio ordine, piedi contro … tuca al Pepin … tuca al Lisan - di esclusiva competenza del regiù Maria Ancilla Fumagalli

IL CUORE GRANDE DI BRUGHERIO CI PORTA NEL FUTURO

Ho in testa mille cose da scrivervi, e temo stare insieme a persone che non si cono - Pisis, pure lui, in qualche modo, prota - descrizione dei tanti cantieri ancora che stavolta lo spazio sia davvero ridotto scevano, dare il proprio contributo per gonista della nostra città. aperti in città, di quelli realizzati in estate per contenere tutti i miei pensieri. un progetto da realizzare. E poi, sempre scorrendo le pagine di e dei bandi che abbiamo vinto per realiz - Devo ovviamente partire dall’amatricia - Avremo a breve una nuova opportunità questo numero del notiziario, avrete la zare importanti progetti. na solidale della serata del 14 settembre, per stare tutti insieme, perché da sempre possibilità di scoprire nuovi servizi atti - Tanto ancora resta da fare, lo so bene. Ci che resterà nella memoria della nostra la festa patronale è un momento di ritro - vati in Comune a beneficio di tutti i citta - sono tante piccole esigenze nei diversi città, perché è stato davvero bello ed vo e condivisione. Una festa che que - dini (dallo sportello di tutela del consu - angoli della città, tante piccole singole emozionante vedere piazza Roma così st’anno, in occasione del matore alle informazioni cose che vi aspettate dall’amministrazio - piena di persone, riunite attorno alla rac - 150esimo di fondazione sul sostegno all’inclusio - ne comunale. Passo dopo passo ce la colta fondi per le persone colpite dal ter - del Comune, si arricchi - ne attiva, senza dimenti - stiamo mettendo tutta per cercare di ren - remoto. sce di una mostra molto care la presentazione del - dere questa città sempre più bella e ricca Il cuore grande di Brugherio si è visto, bella, che racconta pro - le proposte del Centro di opportunità. ancora una volta, in un momento così prio la storia della nostra Olimpia e della scuola Pi - A partire, però, da una consapevolezza, importante, e il frutto più bello di quella città e i passi che tutti in - seri) e i contenuti di im - che deve essere di tutti: nonostante le dif - serata è sentire tante persone che, anche sieme abbiamo fatto nei portanti documenti (il ficoltà e le criticità (che non nascondiamo a distanza di tempo, mi chiedono di ripe - nostri primi 150 anni. piano scuola, il PAES, il neanche in questo numero del notiziario) tere questa esperienza (ovviamente spe - Una mostra che precede PGT), che puntano decisi non abbiamo nulla da invidiare, quanto rando che non vada fatta a causa di un un altro evento culturale verso il miglioramento ad opportunità e potenzialità, a città a noi evento triste), perché è stato bello ritro - di rilievo, ovvero la mo - della qualità del vivere a vicine. Crediamoci e scommettiamoci! varsi in piazza, condividere un ideale, stra dedicata a Filippo de Brugherio, compresa la Marco Troiano 2

Per eventuali aggiornamenti successivi alla data di uscita del Notiziario comunale, si invitano i cittadini a consultare il sito comunale: LA CITTÀ SI INCONTRA www.comune.brugherio.mb.it

A cura dell’Urp Dalla festa patronale alla mostra su de Pisis il ricco programma dell’autunno brugherese

DA SABATO 8 OTTOBRE VENERDI’ 21 OTTOBRE SABATO 5 NOVEMBRE VENERDI’ 18 NOVEMBRE A SABATO 30 OTTOBRE Auditorium civico, via San Giovanni Bosco Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore Auditorium civico, via San Giovanni Bosco Galleria Espositiva della Biblioteca Civica, 29, ore 21 - Per “Scienza, ultima frontiera”: in - 14:30 - “Principi della vita: la connessione 29, ore 21 - Per “Scienza, ultima frontiera”: in - via Italia 27, ore 16 - Mostra documentaria contro con Nanni Bignami, astrofisico inorganico-biologica (Cézanne-Paul Celan)” a contro con , scienziata e sena - “Brugherio 1866-2016. Identità diversa” pre - cura dell’associazione Sub Rosa trice a vita sentata da FLY - Associazione culturale di SABATO 22 OTTOBRE Teatro San Giuseppe, via Italia 76, ore 16 - Brugherio. Possibilità di visite guidate al mat - Sala Conferenze della Biblioteca Civica, via Per la 25° Stagione Teatro delle Famiglie: il DOMENICA 20 NOVEMBRE tino da lunedì a sabato per scolaresche e Italia 27, ore 10 - Frontiere Junior con Guidoni Teatro Daccapo in “Fantastico Pinocchio” Croce Rossa Italiana - Comitato di Brughe - gruppi: [email protected] Parrocchia San Bartolomeo, piazza Roma, rio, via Oberdan 83, ore 9 - Corsi Manovre - 039 2893.402/409 Galleria Espositiva e Sala Conferenze ore 21 - Per “Piccole Chiese e dintorni”: “Con - Salvavita Pediatriche della Biblioteca Civica, via Italia 27, ore certo Organo Tornaghi” DOMENICA 9 16 - Presentazione dello studio “I Marzotto MARTEDI’ 22 NOVEMBRE E LUNEDI’ 10 OTTOBRE a Brugherio. Storia di un’impresa che ha DOMENICA 6 NOVEMBRE Teatro San Giuseppe, via Italia 76, ore 21 - FESTA PATRONALE - v. articolo a pag. 3 cambiato il volto della città” Arci Primavera Brugherio - A Milano “Il Per la 22° Stagione Fuori Pista: La Banda Osiris mondo musicale di Verdi”: pomeriggio in con - in “Il maschio inutile” DOMENICA 9 OTTOBRE Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore certo. Per prenotazioni: tel. 340.0869961 dal - Palestra Scuola secondaria Kennedy, via F.lli 15:30 - Conferenza sulla corretta alimenta - le ore 13:30 alle 17 feriali SABATO 26 Kennedy 15, ore 14:30 - Spettacolo “Insieme zione, a cura dell’associazione “Gli Amici di E DOMENICA 27 NOVEMBRE con il cuore a chi sta lottando contro il cancro: Resuttano” in collaborazione con l’associazio - MARTEDI’ 8 NOVEMBRE Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1 - “Mer - non avere paura combatti!” a cura della LILT ne “La Lampada di Aladino” Teatro San Giuseppe, via Italia 76, ore 21 - Per catino di Natale” a cura di ASVAP (Lega Italiana contro i Tumori) in collaborazio - Parrocchia San Bartolomeo, piazza Roma, la 27° Stagione Teatrale: Gli Oblivion in “The hu - ne con il Polo di Arte e Cultura Crazylandia ore 21 - Concerto: “Gloria - Lentezza e Velo - man jukebox” (replica mercoledì 9, ore 21) SABATO 26 NOVEMBRE cità nella Musica Sacra” Spazio di Oltre il neutro, viale Lombardia MARTEDI’ 11 OTTOBRE VENERDI’ 11 NOVEMBRE 214 - Per la Giornata internazionale della vio - Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore 20 - DOMENICA 23 OTTOBRE Auditorium civico, via San Giovanni Bosco lenza contro le donne: “Esperienze - La mujer Corso OPEM per la qualifica di Operatore in Piazza Roma, dalle 8:30 alle 19 - Festa delle 29, ore 21 - Per “Scienza, ultima frontiera”: in - que merezco” Emergenza, a cura della CRI-Comitato di Bru - Associazioni contro con Marcello Massimini, neurofisiologo Teatro San Giuseppe, via Italia 76, ore 16 - gherio Tempietto di San Lucio in , ore 16 Per la 25° Stagione Teatro delle Famiglie: Luna - Per “Piccole Chiese e dintorni”: “Il ventaglio SABATO 12 NOVEMBRE e Gnac Teatro in “Storie dal Nido” MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE di Mesdames, Beaumarchais e i concerti priva - Galleria Espositiva e Sala Conferenze della Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore 16 - ti della famiglia di Luigi XV” Biblioteca Civica, via Italia 27, ore 17 - Inau - MARTEDI’ 29 NOVEMBRE Incontro pubblico sul tema “Smart day - L’in - gurazione mostra “Filippo de Pisis. Il colore e la Teatro San Giuseppe, via Italia 76, ore 21 - novazione resa semplice” a cura dell’associa - VENERDI’ 28 OTTOBRE parola”. La mostra sarà aperta al pubblico fino Per la 27° Stagione Teatrale: Angela Finoc - zione “Smart Nation” Auditorium civico, via San Giovanni Bosco a domenica 11 dicembre chiaro e Laura Curino in “Calendar girls” (repli - 29, ore 21 - Per “Scienza, ultima frontiera”: in - Arci Primavera Brugherio - Giornata in visita ca mercoledì 30, ore 21) DA VENERDÌ 14 contro con Luciano Maiani, fisico ai castelli del parmense. Per prenotazioni: tel. A DOMENICA 16 OTTOBRE 340.0869961 dalle ore 13:30 alle 17 VENERDI’ 2 DICEMBRE IN CITT À-“Note di amicizia tra Resuttano e SABATO 29 OTTOBRE Auditorium civico, via San Giovanni Bosco Brugherio”: concerto e sfilata della banda DOMENICA 13 NOVEMBRE 29, ore 21 - Per “Scienza, ultima frontiera”: in - “Alfonso Geraci”, cena sociale e altro – Info: Sala Conferenze della Biblioteca Civi - Sala Consigliare, piazza C. Battisti 1, ore 11 - contro con Marco Aime, antropologo sig. Guida tel. 348 80.78.840 ca, via Italia 27, ore 16 - Presentazione “Concerto aperitivo” del Corpo Musicale San del libro “Successo, passione, amicizia. Damiano-Sant’Albino nel suo 110° anniversa - SABATO 3 DICEMBRE SABATO 15 OTTOBRE Dal 1973 una storia che continua” a cura rio di fondazione. Esibizione dei musicisti in Auditorium comunale, via San Giovanni del Centro Olimpia Comunale piccoli gruppi ed ensemble di musica da ca - Bosco 29, nel pomeriggio - Festa finale “Su - Galleria Espositiva della Biblioteca Civi - mera perelle 2016” ca, via Italia 27, ore 16 - Presentazione del Auditorium civico, via San Giovanni Bosco Chiesa San Bartolomeo, piazza Roma, ore manoscritto, redatto alla fine del Settecen - 29, ore 20:30 - “Gli allegri chirurghi”, spettaco - 21 - Concerto “ImagoMagi”, a cura dell’Asso - to, da Paolo Antonio De Petri, parroco di lo teatrale a cura dell’Associazione “La Lampada ciazione Antiqua Modicia Brugherio dal 1779 al 1819, a cura di Luciana di Aladino Onlus” in collaborazione con l’Asso - Tribuzio Zotti, Giuseppe Magni e dell’asso - ciazione “Gruppo Teatro Tempo” di Carugate ciazione Kairós CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE DOMENICA 30 OTTOBRE via Italia 76 - www.sangiuseppeonline.it Piazza Roma - Gazebo della campagna infor - , via San Maurizio, ore 17 - mativa “Io non rischio” (anche domenica 16) “Ensemble Contemporaneo” a cura della Scuola di Musica “Luigi Piseri” FILM DI QUALITÀ AL CINECIRCOLO ROBERT BRESSON DOMENICA 16 OTTOBRE Arci Primavera Brugherio - Giornata in visita LUNEDI’ 31 OTTOBRE MERCOLED Ì12 OTTOBRE GIOVED Ì10 NOVEMBRE ai castelli del parmense. Per prenotazioni: tel. A Lucca con la Biblioteca civica, partenza “Mister Chocolat” di Roschdy Zem “Una notte con la regina” di Julian Jarrold 340.0869961 dalle ore 13:30 alle 17 feriali ore 5:30 da piazza Giovanni XXIII - Visita a (repliche il 13 e il 14, ore 21) (replica l’11, ore 21) Croce Rossa Italiana - Comitato di Bru - “Lucca Comics & Games 2016” - Il viaggio in gherio, via Oberdan 83, ore 9 - Corsi Mano - pullman è organizzato dalla Biblioteca (via Ita - MERCOLED Ì19 OTTOBRE MERCOLED Ì16 NOVEMBRE vre Salvavita Pediatriche lia 27) dove è necessario iscriversi. Costo: 25 “Assolo” di Laura Morante “The Dressmaker - Il diavolo è tornato” euro a persona (repliche il 20 e il 21, ore 21) di Jocelyn Moorhouse GIOVEDI’ 20 OTTOBRE Piazza Roma, ore serali - Si festeggia “Hal - (repliche il 17 e il 18, ore 21) loween” MERCOLED Ì26 OTTOBRE Sala Conferenze della Biblioteca Civi - “Veloce come il vento” di Matteo Rove re MERCOLED Ì23 NOVEMBRE ca, via Italia 27, ore 21 - Presentazione VENERDI’ 4 NOVEMBRE (repliche il 27 e il 28, ore 21) “Il caso Spotlight” di Thomas McCarthy Guida delle Associazioni “Welfare e Co - Auditorium civico, via San Giovanni Bosco (repliche il 24 e il 25, ore 21) munità a Brugherio: dagli anni Settanta 29, ore 21 - Per “Scienza, ultima frontiera”: in - MERCOLED Ì2 NOVEMBRE ad oggi” contro con Armando Massarenti, filosofo del - “Le confessioni” di Roberto Andò GIOVED Ì1 DICEMBRE la scienza (repliche il 3 e il 4, ore 21) “Brooklyn” di John Crowley (replica il 2, ore 21) 3

VERSO IL 150ESIMO ANNIVERSARIO PRIMO PIANO - DELLA FONDAZIONE DEL COMUNE DI BRUGHERIO

A cura di Mauro Cortellini La festa patronale raddoppia con divertimenti per tutte l ’età

“Doppia festa, doppio divertimento”. Potreb - simi). È nella serata di domenica che la festa si co - be essere questo lo slogan di lancio della Festa lora con lo spettacolo dei mangiafuoco (dalle Patronale edizione 2016. Se gli scorsi anni i fe - ore 18 nella mezzaluna davanti al campanile) e steggiamenti si sono concentrati nella giorna - infine con i fuochi d’artificio . Per gli amanti del - ta della domenica, stavolta a una domenica su - la musica segnaliamo il concerto genere anni ‘80 per farà seguito un lunedì altrettanto ricco di - ‘90 proposto dalla B B Band in piazza Roma. Il eventi. ricavato sarà devoluto ad alcune associazioni del «Tutto il centro città è coinvolto nella festa – di - territorio. chiara Michela Maino, presidente dei commer - Dopo una notte di riposo, il lunedì 9 di nuovo in cianti brugheresi –. La nostra speranza più gros - pista . Nel pomeriggio piazza Roma è teatro del sa? Che la gente si diverta: noi abbiamo organiz - curioso “albero della cuccagna” . I coraggiosi ar - zato tutto per mettere in vetrina una Brugherio rampicatori cercano di issarsi su un palo alto 8 viva ai nostri concittadini». Associazioni riunite metri, sulla cui vetta fanno bella mostra leccornie in via Italia, lunga fila di bancarelle per tutte le di ogni tipo (salami, dolciumi…). Le iscrizioni vie del centro e ristoratori all’opera per garantire sono ancora aperte: chi desidera cimentarsi può gustose pietanze ai visitatori. L’epicentro della passare in uno dei negozi del centro per lasciare festa è piazza Roma: domenica 8 ottobre una il nominativo utile a stipulare l’assicurazione grande tensostruttura ospita animali come contro gli infortuni da cui ogni partecipante è co - mucche e cavalli e mezzi agricoli quali vecchi perto. trattori. «I nostri bambini spesso non hanno mai Il Comune ha investito circa 23mila euro per so - visto da vicino gli animali dei paesaggi rurali, stenere i commercianti, e ci si aspetta un’affluen - ma Brugherio ha una storia di paese agricolo. È il za di circa 10mila persone. «Ringraziamo gli giusto richiamo ai festeggiamenti per il 150esi - esercenti sempre pronti a mettersi in gioco», pre - mo», spiega la Maino. Il pomeriggio della dome - cisa l’Assessore Marco Magni. «Dopo lo sfortu - nica prosegue con il tradizionale spettacolo mu - nato temporale della Notte Bianca di luglio, sia - sicale dei ragazzi del Brugo (in piazza Roma, at - mo doppiamente motivati per far gioire Brughe - torno alle ore 16:30 per non interferire con i batte - rio», rilanciano i commercianti.

WHO  9(1'(XOWLPLDSSDUWDPHQWL LQSURQWDFRQVHJQD LQ(GLOL]LD&RQYHQ]LRQDWD H/LEHUDDFRQGL]LRQL YDQWDJJLRVH 3RVVLELOLWjGLDFFROORPXWXR HSHUVRQDOL]]D]LRQH GHJOLLQWHUQL 5HVLGHQ]H3DUFR9LOORUHVL%UXJKHULRYLD6DQW¶$QQD 4

VERSO IL 150ESIMO ANNIVERSARIO PRIMO PIANO - DELLA FONDAZIONE DEL COMUNE DI BRUGHERIO

A cura di Alessia Pignoli “Il colore e la parola”: de Pisis torna in città con 20 opere e poesie. Valli: «La sua stessa vita fu un’opera d’arte»

Filippo de Pisis torna metaforicamente a passeg- tuire alla città un pezzo delle sue radici rappresen - suoi occhi erano il mezzo attraverso il quale la Bel - giare per le vie di Brugherio, a dipingere degli tando l’origine della vocazione artistica di Brughe - lezza irrompeva con gioiosa prepotenza nella sua scorci, a scrivere delle liriche grazie alla prestigio- rio; il tributo a questo artista di rara sensibilità, no - anima, tanto che per lui diventava insopprimibile sa mostra a lui dedicata, che verrà allestita nella tissimo per la sua produzione pittorica, ma anche l’urgenza di tradurla immediatamente sulla tela, Galleria espositiva di Palazzo Ghirlanda Silva coltissimo uomo di lettere e autore di testi e poesie prima che svanisse. Perché quegli occhi ammalati dal 12 novembre all’11 dicembre. Qualche concit- di straordinaria intensità, di cui quest’anno ricorre di colore, gli dicevano che quella bellezza, afferra - tadino ricorda ancora questo grande protagonista il 120° della nascita e il 60° della morte, è per la no - ta nell’attimo preciso in cui si manifesta, un attimo del Novecento artistico italiano, che tutte le matti- stra città di grande importanza e orgoglio». dopo è destinata a corrompersi e a morire. La vita ne si recava accompagnato al Bar Italia per com- Accanto a una ventina di bellissimi dipinti, tutti di de Pisis è essa stessa un’opera d’arte, che ci rac - prare due Alfa e girava col cavalletto sottobraccio. autenticati dall’Associazione de Pisis, saran - conta di un Uomo dall’anima libera e intatta, capa - Il grande pittore ferrarese dalla fine del 1949 al no esposti anche manoscritti originali, ce di stupirsi davanti al mistero che palpita marzo del 1956, ormai consumato da una lunga edizioni coeve di poesie, stralci dai in ogni aspetto della vita e di sapercelo malattia, ha trascorso a Brugherio nella clinica Villa suoi testi e alcune sue riflessioni straordinariamente mostrare attra - Fiorita (ora sede del palazzo Municipale) gli ultimi scritte, in un gioco continuo di verso i colori e le parole». anni della sua vita. Aveva a disposizione la serra rimandi tra parola e colore, tra per potersi dedicare all’attività artistica, serra che liriche e pittura, che ne rac - oggi ospita il centro anziani e che porta il suo nome. conteranno l’opera e la vita e Chi era La mostra “Filippo de Pisis. Il colore e la parola” è sottolineeranno la sua impor - Filippo de Pisis l’evento più prestigioso del ricco calendario di tanza a livello internazionale. iniziative pensato per festeggiare i 150 anni di La retrospettiva, voluta e idea - fondazione del Comune e ne porta il messaggio, ta dall’Amministrazione Co - Luigi Filippo Tibertelli nasce a Fer - che l’Assessora alla Cultura Laura Valli sottolinea munale, curata e allestita dall’as - rara nel 1896. spiegando che questa retrospettiva intende «resti- sociazione “Heart–pulsazioni” cul - Fin da ragazzo, dimostra un talento ver - turali, intende far luce sull’artista e sul - satile e creativo e una particolare inclinazione Natura morta, 1940, l’uomo de Pisis accostando alla sua più nota ope - artistica e, soprattutto, letteraria. Si iscrive olio su tela, ra pittorica quella letteraria e poetica. «Il taglio quindi alla Facoltà di Lettere all’università di 60x90cm, della mostra, diversamente dall’ultima che il Co - Bologna. Nel 1916 pubblica i Canti della Croa - collezione privata mune ha dedicato vent’anni fa al grande artista e ra; lo stesso anno conosce de Chirico, Savinio e che si concentrava sul periodo brugherese - conti - Carrà, militari a : l’incontro influenzerà nua Valli – è di restituire al pubblico la sua immagi - profondamente il corso della sua pittura. ne a tutto tondo: il de Pisis pittore delle avanguar - Già allora si firma Filippo de Pisis, recuperando die novecentesche, il dandy con ghette, monocolo un parte poi decaduta del suo cognome di fa - e pappagallo sulla spalla, il gioioso mattatore dalla miglia. dialettica raffinata, l’omosessuale, il botanico, il L’incontro definitivo con la pittura avviene nel coltissimo poeta e letterato. Quello che vorremmo 1923 durante il periodo che trascorre ad Assisi, fosse colto è proprio che, in de Pisis, arte e vita era - e vi si dedica sempre più assiduamente durante no due espressioni della stessa sensibilità e che i gli anni romani fino al 1926 anno in cui decide di trasferirsi a Parigi dove rimane fino allo «La vita è bellezza scoppio della Seconda Guerra Mondiale e dove - diceva de Pisis - la sua pittura acquisisce quella cifra stilistica che distinguerà poi tutta la sua produzione e la bellezza la trovi ovunque, portandolo ad essere uno dei grandi protago - in uno scorcio, nisti della scena artistica italiana dello scorso in un pesce rancido, secolo. Di ritorno dalla Francia si trasferisce a Milano in un mazzo di fiori appassito. fino al 1943 quando il suo studio viene distrut - Devi avere gli occhi per vederla» to dai bombardamenti. Si trasferisce allora a Venezia dove resta fino al 1948 quando si pre - sentano i primi sintomi della malattia di cui soffrirà per tutta l’ultima fase della sua esi - stenza. Il suo stato di salute si aggrava progres - Curatela scientifica di Simona Bartolena sivamente, contribuisce forse al suo tormento anche la delusione di non essere stato premia - to alla Biennale di Venezia, dove un giuria pre - sidiata da Roberto Longhi gli aveva preferito, Parla la curatrice della mostra nell’ambito di una mostra dedicata alla Meta - fisica, Morandi. Nel 1949 viene ricoverato a Villa Fiorita a Bru - L’arte italiana del Novecento ha conosciuto ra, per sottolinearne il ruolo nella scena cultura - gherio, dove con brevi interruzioni rimarrà fino maestri straordinari, dalle forti personalità. Al - le italiana del Novecento ma anche per risco - alla morte. Qui, nella serra, gli viene allestito cuni hanno percorso per tutta l’esistenza una prirne il carattere e l’unicità, acquisisce un sen - una specie di studio, dove il pittore potrà conti - strada autonoma e indipendente, talvolta diffi - so tutto particolare. La mostra non si limita a ri - nuare a dipingere quadri e acquarelli traspa - cile da inquadrare negli schemi precostituiti del - percorrere la produzione dell’artista attraverso renti come i vetri opachi che lo circondavano, la storia dell’arte. Filippo de Pisis è uno di loro. l’esposizione di alcuni importanti e significativi fragili ricordi di una vita vissuta senza rispar - Artista originale, unico nel suo linguaggio di dipinti, ma intende anche e soprattutto fare luce mio di emozioni. Sono anni di sofferenze che si difficile definizione, poeta eccellente e persona - sull’uomo de Pisis, accostando alla sua opera riflettono nelle opere di quel tempo estremo lità complessa e fuori dal comune, de Pisis è un pittorica quella letteraria e poetica, alla scoperta della sua arte, ma che non gli impediscono di uomo, ancor prima che un intellettuale e un arti - di una personalità unica, diversa nel senso più dipingere costruendo una sintassi figurativa ri - sta, tutto da riscoprire. Brugherio, che lo ha ospi - moderno e complesso del termine. Il percorso dotta all’essenziale, ma capace di esiti all’al - tato nei suoi ultimi anni di vita, gli ha già reso espositivo presterà perciò un occhio di riguardo tezza di quanto di più grande e di più moderno omaggio in passato, ma oggi, al ricorrere dei agli aspetti più umani e personali della figura di andava avvenendo in pittura, in Italia e fuori. Il centoncinquant’anni della fondazione del Co - de Pisis, uomo dal pensiero moderno, folle nella lungo calvario terminerà solo con la morte, av - mune e dopo vent’anni dall’ultima grande re - sua atipicità e creatività, coltissimo e aggiornato venuta nel 1956, il mattino del 2 aprile. trospettiva a lui dedicata, tornare sulla sua figu - alle culture d’avanguardia di tutta Europa. 5

VERSO IL 150ESIMO ANNIVERSARIO PRIMO PIANO - DELLA FONDAZIONE DEL COMUNE DI BRUGHERIO

A cura di Alessia Pignoli Brugherio 1866-2016. Identità diversa In mostra 150 anni di storia del nostro Comune

“Si tratta di un’occasione importante per racco - gliere il patrimonio di valori e di potenzialità

che la nostra città ha saputo esprimere in questi Comune di In occasione del 150esimo anno 150 anni e che oggi dobbiamo saper mettere a BRUGHERIO dalla fondazione del Comune di Brugherio frutto per costruire insieme il bene comune e proiettarci verso il futuro con lo stesso orgoglio, la stessa determinazione, la stessa passione di chi ci ha preceduto”. Il sindaco Marco Troiano

Celebrare una ricorrenza importante come la fon - dazione di una città porta con sé il “rischio” di ren - dere un’immagine statica di una comunità che per sua natura è viva e mai uguale a se stessa. Una del - le sfide della mostra “Brugherio identità diversa – 1866-2016” , uno degli eventi nevralgici delle ce - Racconti lebrazioni dei 150 anni di fondazione della nostra città, è proprio quella di viaggiare attraverso gli suggestioni anni e di spingersi verso un futuro che solo una co - munità può costruire e immaginare. L’8 ottobre, cambiamenti alle 17, l’Amministrazione Comunale dà appun - nella storia tamento a tutti i cittadini all’inaugurazione della mostra presso palazzo Ghirlanda Silva. del Comune «L’ambizione e la sfida che abbiamo voluto racco - gliere è la stessa con cui abbiamo connotato tutte le di Brugherio iniziative legate al 150esimo, e cioè come l’occasio - ne per restituire alla città ciò che le appartiene - spiega Laura Valli, Assessora alla Politiche cultu - rali - e promuovere la partecipazione del maggior della città nell’articolazione di sei temi: popola - ti in cui si sviluppa la mostra sono il frutto del la - numero di attori e protagonisti che hanno fatto e zione (evoluzione demografica del territorio), voro dei tirocinanti universitari a cui l’Ammini - stanno facendo la storia del Comune: dai dipen - sviluppo del territorio (urbanistica e PGT), sto - strazione ha affidato diverse materie di studio le - denti comunali ai giovani universitari, dalle asso - ria politica (scorci sulla storia dell’Amminista - gate alla storia comunale. I lavori sono stati pen - ciazioni ai volontari culturali, dalle scuole al Cen - zione Comunale), attività economiche (insedia - sati non per celebrare, ma per lasciare qualcosa tro Olimpia, alla Fondazione Piseri, alla parroc - mento del lanificio Marzotto nel 1932), cultura (il alla città; è stato inoltre un grande stimolo che ha chia... Si tratta di una mostra che nelle intenzioni patrimonio artistico comunale e storia della Co - spinto il Comune a sistemare il suo archivio. I vi - vuole offrire delle suggestioni, aprire alla rifles - munità d’Arte degli anni 70 in Villa Sormani), so - sitatori si troveranno davanti diverse suggestioni sione, provocare delle domande più che dare ri - cietà e costume (la scuola a partire dalla ricerca con l’obiettivo di portare alla luce la ricchezza del sposte. Che cos’è Brugherio? Quali sono le sue della maestra Anna Sangalli) proponendo instal - territorio eludendo storie note, come ad esempio radici? Da dove nasce la sua identità attuale? Bru - lazioni multimediali, oggetti d’epoca e l’esito di quella della mongolfiera, ma appartenente a ben gherio è il frutto di una sola storia o di molti rac - alcuni approfondimenti storici. «Questi sei ambi - altro periodo storico», spiega la direttrice della conti? Le sue contraddizioni, la sua diversa iden - Biblioteca Enrica Meregalli. tità sono un problema o un’opportunità da racco - Senza voler svelare troppo di questa mostra gra - gliere per progettare il nostro futuro?». LE TUE FOTO IN MOSTRA tuita promossa dall’Amministrazione Comunale La mostra è il punto d’arrivo di un percorso che e curata dalla Biblioteca e dall’Associazione Fly, vede il suo inizio nel 2014 e i primi eventi pubblici Se vuoi lasciare una traccia della Brugherio pre - si può dire che uscirà dai confini delle mura di pa - a partire dal settembre 2015. Il punto di partenza è sente, invia una foto con volti e momenti specia - lazzo Ghirlanda per diffondersi in diversi eserci - invece il 9 dicembre 1866 quando, in un’Italia da li a [email protected] entro ve - zi commerciali che hanno deciso di ospitarne una poco unita, nasce il Comune di Brugherio: gli abi - nerdì 28 ottobre 2016. Tutte le foto pervenute traccia durante il periodo dell’esposizione. Ci tanti di Baraggia, Moncucco e San Damiano han - verranno esposte durante la mostra. sarà inoltre una gradita sorpresa sonora grazie al - no votato per unirsi. La mostra esplora il carattere la collaborazione con Radio Proposta.                                                                                      APERT URA FA RMAC IE OT TO BRE 2 016 APERT URA FA RMAC IE NO VE MBRE 2 016 *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH *LRUQR )DUPDFLDGLWXUQR2UDULRGDOOHRUHDOOH Orario Farmacie  6$1'$0,$12WHO  6$1'$0,$12WHO  &(175$/(WHO &2081$/(WHO Da lunedì a sabato: 8:30/12:30 - 15:30/19:30 6DEDWR 9LD'HOOD9LWWRULD /XQHGu 9LD'HOOD9LWWRULD  0DUWHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL 0HUFROHGu 3LD]]D7RJOLDWWL (Santa Teresa 8:30/12:30 - 15:00/19:00)  6$17$7(5(6$WHO  6$17$7(5(6$WHO 6$1'$0,$12WHO &(175$/(WHO 'RPHQLFD 9LDOH0RQ]D 0DUWHGu 9LDOH0RQ]D   0HUFROHGu 9LD'HOOD9LWWRULD *LRYHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL Chiuse lunedì mattina: '(//$)5$1&(6&$WHO '(//$)5$1&(6&$WHO   6$17$7(5(6$WHO 6$1'$0,$12WHO Dei Mille, Moncucco, San Damiano /XQHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG 0HUFROHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG   *LRYHGu 9LDOH0RQ]D 9HQHUGu 9LD'HOOD9LWWRULD  &2081$/(WHO  &2081$/(WHO Chiuse sabato pomeriggio: 0DUWHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, *LRYHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,,  '(//$)5$1&(6&$WHO  6$17$7(5(6$WHO 9HQHUGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG 6DEDWR 9LDOH0RQ]D Centrale, Comunale 1, Comunale 2, Della Francesca  021&8&&2WHO  021&8&&2WHO 0HUFROHGu 9LDOH/RPEDUGLD 9HQHUGu 9LDOH/RPEDUGLD  &2081$/(WHO  '(//$)5$1&(6&$WHO 6DEDWR 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, 'RPHQLFD 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG   '(,0,//(WHO  '(,0,//(WHO *LRYHGu 9LD'HL0LOOH 6DEDWR 9LD'HL0LOOH  021&8&&2WHO  &2081$/(WHO     &2081$/(WHO  &2081$/( WHO 'RPHQLFD 9LDOH/RPEDUGLD /XQHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, 9HQHUGu 3LD]]D7RJOLDWWL 'RPHQLFD 3LD]]D7RJOLDWWL  '(,0,//(WHO  021&8&&2WHO Orario notturno dalle ore 20:00 alle 8:30       &(175$/(WHO    &(175$/(WHO /XQHGu 9LD'HL0LOOH 0DUWHGu 9LDOH/RPEDUGLD del giorno successivo presso: 6DEDWR 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL /XQHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL  &2081$/(WHO  '(,0,//(WHO       6$17$7(5(6$ WHO  6$1'$0,$12  WHO 0DUWHGu 3LD]]D7RJOLDWWL 0HUFROHGu 9LD'HL0LOOH Farmacia DE CARLO 'RPHQLFD 9LDOH0RQ]D 0DUWHGu 9LD'HOOD9LWWRULD          &(175$/(WHO  &2081$/(WHO Corso Roma 13, Cologno Monzese  6$17$7(5(6$WHO  6$17$7(5(6$WHO 0HUFROHGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL *LRYHGu 3LD]]D7RJOLDWWL /XQHGu 9LDOH0RQ]D 0HUFROHGu 9LDOH0RQ]D Farmacia CENTRALE     6$1'$0,$12WHO  &(175$/(WHO  '(//$)5$1&(6&$ WHO  '(//$)5$1&(6&$ WHO *LRYHGu 9LD'HOOD9LWWRULD 9HQHUGu 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL Via Cavallotti 31, Cologno Monzese 0DUWHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG *LRYHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG 6$17$7(5(6$WHO 6$1'$0,$12WHO Orario notturno dalle ore 20:00 alle 8:00 &2081$/(WHO &2081$/(WHO     9HQHUGu 9LDOH0RQ]D 6DEDWR 9LD'HOOD9LWWRULD  0HUFROHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, 9HQHUGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, del giorno successivo presso:  '(//$)5$1&(6&$WHO 6$17$7(5(6$WHO      021&8&&2WHO 021&8&&2WHO     6DEDWR 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG 'RPHQLFD 9LDOH0RQ]D Farmacia PENATI *LRYHGu 9LDOH/RPEDUGLD  6DEDWR 9LDOH/RPEDUGLD           Centro Commerciale Carosello Strada Provinciale 208, Carugate        '(,0,//( WHO    '(,0,//(  WHO    &2081$/(WHO  '(//$)5$1&(6&$WHO 9HQHUGu 9LD'HL0LOOH   'RPHQLFD 9LD'HL0LOOH  'RPHQLFD 3LD]]D*LRYDQQL;;,,, /XQHGu 9LD9ROWXUQR3RUWLFL(GLOQRUG        &2081$/(WHO  &2081$/(WHO  021&8&&2WHO  &2081$/(WHO            6DEDWR 3LD]]D7RJOLDWWL   /XQHGu 3LD]]D7RJOLDWWL   /XQHGu 9LDOH/RPEDUGLD 0DUWHGu 3LD]]D*LRYDQQL;;,,,       &(175$/( WHO           '(,0,//(WHO  021&8&&2WHO 'RPHQLFD 3LD]]D&HVDUH%DWWLVWL 0DUWHGu 9LD'HL0LOOH 0HUFROHGu 9LDOH/RPEDUGLD                                                                              6

VERSO IL 150ESIMO ANNIVERSARIO PRIMO PIANO - DELLA FONDAZIONE DEL COMUNE DI BRUGHERIO

A cura di Alessia Pignoli DOPPIA PUBBLICAZIONE 250 rari biglietti postali per i 150 anni del Comune Le fonti della nostra storia Il “Circolo Filatelico Numismatico Mario Bella di Brugherio”, per rafforzare il proprio senso di appartenenza alla città, partecipa alle celebra - e il racconto di una alfabetizzazione zioni del 150esimo di fondazione del Comune, con un documento postale sulla falsariga degli Nell’anno Paolo Antonio De Petri Anna Sangalli Interi Postali emessi da Poste Italiane. Con il del 150° di fondazione Descrizione della Terra, A, b,c,d… Brugherio patrocinio dell’Amministrazione Comunale e il del Comune e delle Cassine va a scuola. coinvolgimento del Circolo Filatelico di Le Puy escono due che compongono 1809-1945: en Velay, la cittadina francese a noi gemellata, volumi dedicati alla città: la Parocchia di Brugherio il racconto ha predisposto un biglietto postale davvero uno ne esplora e notizie storiche di un’alfabetizzazione originale dalla bordatura verde-bianco-rossa le origini e l’altro intorno alle Medesime. che sfuma nel blu-bianco-rosso unendo così i ci fa rivivere la crescita A cura di colori delle rispettive bandiere nazionali. di una comunità Luciana Tribuzio Zotti In tutto 250 biglietti postali, numerati da 001 a attraverso e Giuseppe Magni 250, che hanno la prerogativa di poter essere la scuola. Due utilizzati per spedire una missiva, anche al di pubblicazioni fuori dei confini italiani, e ricevere la risposta volute sempre col medesimo documento. dall’Amministra- zione e realizzate Un manoscritto inedito e custodito nell’archivio «Un futuro migliore non può passare che attra - A fine viaggio di andata e ritorno, sulle due fac - insieme parrocchiale redatto alla fine del Settecento da verso l’istruzione. La presa di coscienza di que - ciate si avranno due francobolli, uno italiano e all’Associazione Paolo Antonio De Petri, parroco della chiesa di San sta verità non è un fatto automatico. È un percor - uno francese, annullati rispettivamente con i Kairòs. Bartolomeo dal 1779 al 1819. De Petri ci lascia «una so sovente lungo, che chiama in causa la capa - timbri postali di Brugherio e di Le Puy. descrizione dettagliata, pressoché completa, del cità dei singoli e della collettività di intravedere I biglietti postali - personalizzabili con il proprio territorio che nel 1866 diede origine al Comune nell’offerta istruttiva il seme della propria nome, cognome e indirizzo - possono essere pre - di Brugherio – spiega Luciana Tribuzio Zotti, cu - emancipazione e la molla del progresso cultura - notati al costo di 5 euro, presso la sede del Circo - ratrice del volume -; fotografa il paesaggio bru - le e sociale di tutta la comunità»: queste le paro - lo Filatelico in via San Giovanni Bosco 29, ogni gherese alla fine del 1700, registrando fedelmente le dell’autrice Anna Sangalli, classe 1930, una martedì sera dalle 20:30 alle 22, in piazza Roma le vicende di quel territorio, formato da un piccolo straordinaria maestra elementare di Brugherio durante la festa patronale o telefonando ai nu - centro intorno alla chiesa parrocchiale, poche vie, e grande appassionata di storia locale. È riuscita meri 320 90.56.004 – 335 54.60.648. MAF alcune ville, oratori e numerose cascine. Pur rife - a fare un grande racconto spingendosi fino agli rendosi a un ambito strettamente locale, molti rife - inizi dell’800 grazie alla sapiente unione della ri - rimenti rivelano aspetti importanti della vita e del - cerca archivistica e della tradizione orale. Con i la cultura del ‘700: la consapevolezza di apparte - documenti è risalita al 1809, mentre con le testi - nere ad una comunità nata intorno alla parrocchia, monianze è arrivata al 1945. Il risultato è un’ope - la percezione del concetto di Italia, i rapporti tra i ra corale che ha come obiettivo ricostruire la sto - diversi ceti sociali, il riconoscimento del valore del - ria di una comunità. la cultura e della scienza». Allegata al volume, La presentazione del volume, stampato in 500 co - stampato in 1500 copie, viene distribuita una carti - pie, è avvenuta presso la Biblioteca Civica il pri - na realizzata da Lucia Sardi che agli appassionati mo di ottobre. Verrà ritrovata traccia di questo li - di storia locale dà ancor più il senso di questo gran - bro (oltre che copie a diposizione) in una delle in - de lavoro che racconta l’evoluzione del nostro ter - stallazioni della mostra multimediale “Brugherio ritorio. La presentazione del libro presso la Bi - 1866-2016. Identità diversa” dedicata al 150esimo blioteca Civica si tiene il 15 ottobre alle 16. relativa a Società e costume.

A cura del Centro Olimpia Comunale In un volume la storia del Centro Olimpia Quarant’anni di sport e passione

Gestire il Centro Olimpia significa ancora ades - so interpretarne lo spirito e respirarne le emo - zioni. Anno XLIV - numero 3 Distribuito in L’amicizia, la passione, il gettare il cuore oltre gli Ottobre 2016 15.000 copie ostacoli è stato il vero filo rosso che ha legato i Diret - Direttore Responsabile: Sede: tori e gli Istruttori, e che negli anni ha mantenuto Maria Ancilla Fumagalli Ufficio Relazioni col Pubblico inalterato il suo spessore. Redazione: del Comune di Brugherio Proprio attraverso le parole dei Direttori, la pubbli - Mauro Cortellini Tel. 039.28.93.363 [email protected]. cazione ci farà conoscere risvolti conosciuti, che Alessia Pignoli Luciano Ferrario mb.it magari si erano appannati col tempo, ma anche fat - ti meno noti e comunque ricchi di significato. Hanno collaborato Prossima Redazione Aperta: Ermanno Vercesi lunedì 14 novembre 2016 - ore 18 Brugherio compie 150 anni ed il Centro Olim - Le fotografie, riesumate da vecchi archivi, sapran - Serena Terruzzi presso Sala Giunta Comunale, pia - che ha mosso i suoi primi passi proprio gra - no anche farci ritrovare la magia dei tempi passati. Progetto grafico piazza Cesare Battisti, 1 zie alla passione, alla lungimiranza ed all’atten - Possiamo oggi affermare che l’idea, nata nel 1973, si e impaginazione: In caso di mancato recapito zione di protagonisti della vita amministrativa cit - è trasformata in una realtà di successo e che mi - Studio Grafico Migual Brugherio segnalare all’URP del Comune: tadina dei primi anni settanta - vuole ricordare gliaia di brugheresi ne sono divenuti protagonisti Stampa e distribuzione: Grafiche Parole Nuove s.r.l. - Tel. 039.28.93.226 questo evento regalando ai brugheresi la sua partecipando con entusiasmo ai corsi proposti. Brugherio [email protected] stessa storia, dalla nascita fino ad oggi. Nel libro si sottolinea anche il grande impulso for - Chiuso in redazione Il Notiziario è disponibile Lo fa raccogliendo in una pubblicazione la sua nito dai Direttori per sviluppare l’attività motoria 28 settembre 2016 anche sul sito internet del Comune: vita ultra quarantennale. Conosceremo gli in - nelle scuole elementari, ancora oggi apprezzata e Notiziario Comunale www.comune.brugherio.mb.it terpreti, chi ne ha aperto la strada, chi l’ha segui - svolta con elevata professionalità. Reg. n. 4741/2014 Tribunale di Monza Prossima uscita prevista ta conservandone i valori, chi ora continua a se - La pubblicazione, curata interamente dal Centro 7 dicembre 2016 guire quel percorso, condividendone i principi Olimpia, sarà presentata ufficialmente in Bibliote - costitutivi. ca sabato 29 ottobre alle ore 16. 7

CITTÀ - SPORTELLO CONSUMATORI - CORSI - AVVISI

A cura di Alessia Pignoli LE CIRCOLARI Arriva nella memoria di Bertuzzi CAMBIANO IL CAPOLINEA Il capolinea delle circolari brugheresi a Co - logno Nord si è spostato sul lato opposto il nuovo Sportello dei consumatori della stazione della metropolitana. Scesi dal treno, quindi, per prendere l’auto - Alberto Bertuzzi è stato un grande industriale e stioni legate alle bollette e via dicendo. Ci siamo bus è necessario imboccare l’uscita a sini - “Difensore Civico” per antonomasia, che ha fatto allora confrontati con Codici e siamo arrivati ad stra della stazione, e non più quella verso i conoscere Brugherio nel mondo. Ma di lui parlere - oggi con lo Sportello a tutela del consumatore». parcheggi delle automobili. Non cambiano mo in un prossimo numero. Per ora basti sapere Lo scopo di questo nuovo servizio è di aiutare i cit - invece la z203 e la z305. che fino a pochi anni fa il Comune tadini che incontrano problemi con il mondo del - di Brugherio ha avuto i suoi Di - l’imprenditoria privata e dell’Amministrazione CHI È IL fensori Civici, l’ingegner Luciano pubblica. Codici si occupa di portare avanti le tante DIFENSORE CIVICO? Rossi e il dottor Benedetto Bru - battaglie contro le pratiche commerciali scorrette, 12 OTTOBRE, SMART DAY scia, ed ha anche organizzato nel l’inefficienza dei servizi pubblici locali, le bollette Il Difensore Civico è un orga - 2002 un premio prestigioso, il pre - errate, le cartelle esattoriali “pazze”. Come spiega PER SCOPRIRE IL DIGITALE no indipendente di tutela mio «Alberto Bertuzzi-Città di Davide Zanon, Segretario regionale di Codici, «in non giurisdizionale dei diritti Brugherio», vinto dal difensore questi anni il fenomeno delle truffe è aumentato e Smart Day: il pomeriggio del 12 ottobre la e degli interessi individuali, civico del Comune di Parma Mi - non solo nei confronti degli anziani, ma soprattutto Sala Consiliare sarà aperta a tutti i cittadini collettivi e diffusi, nei con - rella Magnani. Ma anche ai giorni verso i quarantenni nel campo dei gestori energeti - per conoscere quali sono le potenzialità dei fronti dei comportamenti nostri non vuole lasciare i cittadi - ci; un’altra casistica che è esplosa è invece quella servizi digitali dell’era moderna. Potenziale assunti dalla Pubblica Am - ni soli davanti a truffe, ritardi e, in che riguarda i buoni fruttiferi postali trentennali che Brugherio sta cercando di esprimere da ministrazione o dei soggetti generale, a tutti quei piccoli e emessi fra il 1981 e il 1986. In questo caso la legge ha alcuni anni, ma che non tutti hanno ancora che svolgono pubblici servi - grandi soprusi che subiscono an - cambiato il calcolo degli interessi a carico di chi li ha recepito. «Vogliamo far sapere che nella zi. Il Difensore Civico inter - che in modo inconsapevole. sottoscritti, ma le persone non sono state informate nostra città ci sono servizi all’avanguardia – viene per garantire la tempe - Da settembre lo Sportello a tute - e si ritrovano a non ricevere quanto dovrebbero. Al - avverte l’Assessore Magni –. Ad esempio, stività e la regolarità del pro - la del consumatore gestito tro grande capitolo è quello delle garanzie all’ac - chi sa che può evitare di fare la coda alla po - cedimento e verificare il ri - dall’Associazione Codici Lom - quisto dei beni che, a seguito di una riparazione av - sta perché è possibile prenotare il biglietto spetto dei principi di buon bardia, attivo – previo appunta - venuta all’interno della garanzia, non ripartono da numerato e recarsi all’ultimo istante agli andamento, imparzialità, le - mento - il lunedì dalle 10 alle 13 zero come prevede la legge. Potremmo raccontare sportelli?». galità e trasparenza, effica - e il giovedì dalle 15 alle 18 nello purtroppo a lungo le diverse battaglie che portia - Ad aiutare l’Amministrazione nella divulga - cia ed efficienza dell’attività spazio condiviso con lo Sportel - mo avanti grazie al nostro staff formato da un av - zione di queste nuove frontiere digitali ci sarà amministrativa. lo lavoro all’ingresso della Sala vocato, un commercialista e uno psicologo». anche un “campione digitale”, carica istituita consigliare. «A inizio mandato Codici accompagna i cittadini che decidono di ini - dall’Unione Europea al fine di promuovere lo abbiamo inaugurato lo Sportel - ziare un percorso per quei casi che non riescono a sviluppo dei Comuni degli Stati membri. È Fe - lo d’ascolto per la prevenzione dell’usura – spie - risolvere o, peggio, come ha raccontato Zanon, cui derico Fratta, che sarà aiutato da Paolo Pif - ga il Sindaco Marco Troiano -, ma ci siamo resi rinunciano perché «il recupero è basso, magari an - fer, Consigliere comunale a Monza. I due conto che arrivavano molte richieste di aiuto su che solo 50 euro». hanno sviluppato un portale consultabile al altri temi come le cartelle di Equitalia, varie que - INFO: 02 36503438 [email protected] sito www.monzadigitale.it attraverso il qua - le il cittadino può interfacciarsi in modo com - pleto e immediato con l’Amministrazione. L’idea di partenza è costruire un portale simi - le anche a Brugherio, con l’obiettivo di ap - profondire poi ulteriormente lo sviluppo di - L’Acu riparte con centouno corsi gitale della nostra città. MC

“Non c’è due senza tre” recita il famoso detto. Ecco mune, ma anche suggerimenti per un continuo l’ Accademia di Cultura Universale (ACU) pronta miglioramento del nostro stile di vita e - perché per l’inizio del terzo anno di attività, come sem - no? - anche strumenti per concretizzare tutto ciò ANCHE QUEST’ANNO pre disponibile a diffondere conoscenza e nozio - che la fantasia ci può suggerire, guidati da abili ma - ni sul territorio di Brugherio. Il segreto di tanto en - ni», rispondono gli organizzatori. IL CALENDARIO NAÏF tusiasmo è presto svelato dai due fondatori Wanda I corsi saranno divisi in tre macro aree specifiche RACCOGLIE FONDI Guarnerio e Maurizio Fantini, che snocciolano gli ben definite: letteraria, scientifica (con ulteriori sot - PER PADRE FUMAGALLI ottimi numeri raggiunti nell’anno scolastico to-aree) e tecnico/pratica per facilitare ai discenti 2015/2016: «Collaborazione, massima disponibi - l’individuazione di ciò che più risponde ai singoli lità e spirito di sacrificio da parte dell’organizzazio - interessi. Le novità riguardano corsi più brevi ri - Il maestro naïf Elio Nava e l’Associazione ne e di 57 docenti hanno portato l’adesione di 450 spetto alla scorsa annata, quindi meno impegnativi. Sportiva “Lega Ciclistica Brugherio 2”, con il iscritti (oltre 1700 unità frequentanti più materie) e I ritmi saranno più leggeri e maggiormente interse - contributo di alcuni operatori commerciali ha reso possibile l’avvio del terzo anno di attività. cabili con gli altri naturali impegni di ognuno. Le - della città, presentano il calendario 2017, Un’attività che in realtà è il frutto di un lavoro im - zioni teoriche e attività varie saranno arricchite dal - uniti ancora una volta da un denominatore pegnativo e costante, mese per mese, giorno per la presenza di ospiti di prestigio. Ci riferiamo in par - comune: la solidarietà. giorno. Infatti, ben prima che i corsi dell’anno ticolare al corso condotto dallo scrittore/giornalista Il ricavato è infatti destinato al nostro concit - 2015/16 giungessero al loro naturale termine, ben Claudio Pollastri, che ci permetterà di conoscere da tadino Padre Giuseppe Fumagalli, dal 1968 70 docenti erano già pronti con i relativi nuovi vicino vissuti ed esperienze di noti personaggi: Sal - missionario in Guinea-Bissau, che può così programmi e per mancanza di spazi siamo stati vatore Borsellino, Cristina Pavarotti, Livia Pomo - realizzare opere importanti per la comunità. costretti a rimandare alcune offerte di collabora - doro, Teresa, Giovanni e Mabilia dei Legnanesi. Il calendario, che è una vera e propria opera zione al prossimo anno. Abbiamo avuto un natu - INFO: Per il regolamento e le modalità d’iscrizione d’arte, in quanto i dodici mesi sono rappre - rale e prevedibile turnover e pubblicamente rin - consultare www.acubrugherio.org MC sentati da altrettanti quadri d’autore del graziamo coloro che sono stati fino ad ora al nostro maestro Nava, avrà in copertina la Tour Eif - fianco. Nuove e giovani forze sono entrate a far CORSI UTE fel e sarà per la prima volta bilingue, perché parte del nostro staff con una grinta ed un entusia - Anche quest’anno riprendono i corsi dell’ Univer - redatto sia in italiano che in francese con ri - smo che sicuramente non passeranno inosservati». sità per Tutte le Età (UTE) di Bugherio, che ha sede portate le rispettive feste nazionali. Un mo - Fra i tanti corsi offerti dall’ACU c’è anche una se - in via San Giovanni Bosco, 21/23. Le iscrizioni sono tivo in più per ricordare il gemellaggio che zione cinema e… parafrasando il titolo del celebre aperte dal 4 ottobre nella fascia pomeridiana dalle unisce da decenni Brugherio a Le Puy en Ve - film di Walt Disney “La carica dei 101” l’associa - 14:30 alle 18:00 presso la sede.Per avere informazio - lay, dove, tra l’altro, Nava è conosciuto e zione brugherese si prepara ad offrire ben 101 ni si consiglia di contattare l’Ute o di visitare il sito apprezzato. corsi. A chi sono rivolti? «A tutti coloro che vor - internet dove viene pubblicata la programmazione. Al prezzo di 5 euro, sarà possibile acquistarlo ranno avvicinarsi alla nostra realtà con voglia di INFO: www.utebrugherio.it domenica 9 ottobre in piazza Roma. MAF crescere, di imparare non solo nozioni che pure mail: [email protected] appartengono ad una patrimonio culturale co - tel: 338 38.90.805 AP 8

CITTÀ - SOLIDARIETÀ

A cura dell’Amministrazione comunale Grazie al cuore grande di Brugherio 15.000 euro alle popolazioni colpite dal terremoto

Fin dalle prime ore del 24 agosto, l’Italia intera ha Una serata che resterà Alla fine sono stati 2.000 i piatti di amatriciana ser - subito messo in campo tanta disponibilità per viti in piazza Roma, in una serata che ha mostrato aiutare le persone colpite dal terremoto del centro di certo nella memoria il cuore grande di Brugherio! Italia. Anche a Brugherio sono stati moltissimi i di Brugherio: Dobbiamo ringraziare anzitutto chi ha partecipa - cittadini e le associazioni che si sono rivolti al - tantissimi i commercianti to a questa serata, chi ha avuto pazienza ed è stato l’Amministrazione comunale, per avere indica - in fila, chi si è gustato la buonissima amatriciana, zioni su come dare concretamente il proprio so - e le associazioni coinvolte chi è passato anche solo per lasciare il suo contri - stegno. buto. È nata in questo modo, in particolare grazie alla Un grandissimo ringraziamento va poi rivolto a disponibilità iniziale di Croce Bianca e Croce Ros - Una serata che resterà di certo nella memoria di Croce Rossa e Croce Bianca, che hanno curato l’or - sa, l’idea di organizzare anche a Brugherio una Brugherio: tantissime associazioni coinvolte coi ganizzazione, e poi a tutte le associazioni che han - grande serata di “amatriciana solidale”, per rac - loro volontari, file composte di cittadini in attesa no partecipato coi loro volontari: Associazione cogliere fondi da dedicare ai progetti di ricostru - di gustarsi il buonissimo piatto di amatriciana, Nazionale Carabinieri, Alpini, Cai, Scout, Brugo, zione nel centro Italia. commercianti e sponsor che ci hanno consentito Brugherio Solidarietà, Consulta Centro, Kupa - Manifesti, articoli di giornale, tam tam sui social di procurare senza spese il materiale necessario linka, Pro Loco, Brugherio è tua; ringraziamo an - hanno fatto il resto. E così, il 14 settembre, in piaz - alla preparazione della pasta. E la voglia di stare che i richiedenti asilo che hanno dato una mano za Roma, ci siamo ritrovati in tantissimi, per vive - insieme, di dire: “perché non ripetere questa bella per il montaggio e lo smontaggio dei tavoli e delle re questa serata di condivisione e di solidarietà. esperienza?”. panche. Grazie anche ai commercianti che hanno aderito, o donando i prodotti usati per preparare tutto (150 chili di pasta, 110 di pomodoro, 80 di guanciale e 45 di pecorino) o con un contributo economico di una parte degli incassi della serata: Santini, Coc - cio, Bar Roma, Confetteria Angela, Caseificio Sa - laris, Stile, Ideavino, Mozart, Manzoni, Bosisio, Rendez Vous e anche a chi non vuole essere citato, pur avendo contribuito in maniera importante. Grazie anche agli Eccentrici Dadarò e ai cittadini che, nel weekend successivo, hanno partecipato agli eventi di sIride, il festival internazionale del teatro di strada. Le offerte dei “cappelli”, di solito destinate agli artisti che si esibivano, sono state in - teramente lasciate al Comune per essere destinate ai terremotati. Come dichiarato fin dai primi giorni, l’Ammini - strazione comunale ha versato i 15.000 euro (tan - to, davvero) raccolti ad ANCI, l’associazione na - zionale dei Comuni italiani, che sta coordinando gli interventi insieme alla Protezione civile nazio - nale. Chi volesse dare ancora il proprio contributo po - trà effettuare il versamento sempre ad ANCI, a queste coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129; nella causale occorre indicare la scritta “Emergenza terremoto centro Italia - versa - mento effettuato da (nome cittadino) residente nel Comune di Brugherio (MB)”. Grazie ancora a tutti! 9

SOCIALE - EVENTI E INIZIATIVE Pagina a cura di Alessia Pignoli

CRA/CPM: LA MALATTIA PSICHICA 20 e 23 ottobre: due grandi giornate NON CI FA PAURA

Un bel giardino che si intravede dall’ingres - per festeggiare le associazioni so, quadri colorati, tavoli imbanditi in una grande sala, vociare di persone che svolgono Appuntamento il 20 ottobre alle 21, presso la Bi - sociazioni stesse, e le realtà istituzionali». La pre - diverse attività, personale lavorativo senza blioteca Civica, alla presentazione della nuova sentazione - inserita fra le iniziative del 150° del divisa che ne definisce un ruolo: siamo al Guida delle associazioni che si occupano di te - nostro Comune proprio per la rilevante storia di CRA/CPM, la struttura parte del diparti - matiche rivolte al sociale, che ha come titolo collaborazione fra le associazioni e l’ente locale e mento di salute mentale dell’Azienda So - “Welfare e Comunità a Brugherio: dagli anni per il valore del lavoro sociale - prevede anche un cio Sanitaria Territoriale di Monza. La co - Settanta ad oggi”. Ma facciamo un passo indie - seminario intitolato “Associazioni e istituzioni: munità riabilitativa, di via Santa Margheri - tro: l’Amministrazione comunale ha raccolto lavori in corso e parole chiave” , tenuto dal pro - ta 28 a Baraggia, è dedicata ai malati psi - un’esigenza manifestata dalle numerose realtà fessor Ennio Ripamonti dell’Università degli Stu - chiatrici ed ospita 28 persone divise in due che arricchiscono la vita cittadina nello sconfina - di di Milano-Bicocca dove «parleremo di collabo - gruppi: il CRA (ad alta intensità) e il CPM (a to mondo dell’ambito sociale e socio-sanitario. razione fra associazioni, collaborazione fra citta - media protezione) che hanno entrambi ca - Una richiesta che è venuta soprattutto da parte dini e associazioni e collaborazione fra ente locale rattere residenziale e riguardano coloro che delle piccole realtà che tanto fanno, ma che spes - e associazioni», puntualizza la Perego. hanno compiuto i 18 anni; in aggiunta ci sono so, a torto, non sono conosciute se non da chi, per Successivamente, domenica 23 ottobre, le asso - altri 10 posti nel centro diurno. Ci spiega bisogno, non le incontra. «L’idea di rifare la Gui - ciazioni e il Comune organizzano la Festa delle Ketty Tozzi, infermiera referente della strut - da delle associazioni è partita dal loro desiderio Associazioni che si svolge in piazza Roma e vede tura: «Ogni ospite aderisce a un progetto di di arrivare ai cittadini e alle cittadine di Brughe - una ricca successione di appuntamenti e iniziati - riabilitazione che prevede percorsi che van - rio, di farsi conoscere e riconoscere - spiega l’As - ve rivolte alla cittadinanza: si parte alle 8:30 con la no dai 18 ai 36 mesi, ma ovviamente ogni sessora alle Politiche Sociali Miriam Perego -. Co - posa degli stand, mentre alle 10 è prevista la Santa utente ha le sue specificità». Nella struttura sì abbiamo preparato una griglia di intervista e Messa con le realtà associative; dalle 14:30, oltre si svolgono diverse attività, come teatro, abbiamo sentito circa una trentina di realtà attive agli stand, ci sono giochi per i bambini e viene co - canto, arteterapia, ballo, lettura, pilates ol - sul territorio concentrandoci sull’area del volon - struito un grande puzzle che ha come soggetto il tre a passeggiate ed escursioni che mirano tariato sociale. La guida verrà stampata in 4.000 150° anno di fondazione. Dalle 16:30 vin brulé e alla riacquisizione, al mantenimento e al po - copie e verrà distribuita proprio a partire da que - castagne per chiudere la giornata alle 19 con lo tenziamento delle abilità degli ospiti volte al sta serata, per poi essere diffusa attraverso le as - spettacolare lancio delle lanterne. miglioramento della propria autonomia e al reinserimento sociale. Uno dei messaggi più forti che il CRA/CPM manda ai cittadini di Brugherio anche durante la sua ormai tradi - zionale Festa di fine estate (quest’anno si è svolta il 9 settembre) è che «la malattia psi - Il SIA per aiutare le famiglie chiatrica non venga vista con timore, ma come una malattia che ha pari dignità delle altre. Teniamo molto ad aprirci durante le a superare la condizione di povertà nostre iniziative per un duplice motivo: ab - battere il muro del pregiudizio attribuito alle A partire dal mese di settembre è attivo, su tutto La segreteria del Sindaco riceve dal lunedì al ve - persone con disturbi psichici e favorire una il territorio nazionale, il SIA (Sostegno per l’In - nerdì, dalle 9 alle 12, oppure è possibile inviare migliore integrazione nel contesto sociale. clusione Attiva) , nato con l’obiettivo di aiutare le una mail all’indirizzo segreteria.sindaco@comu - Siamo infatti contenti quando vediamo che i famiglie a superare la condizione di povertà e a ri - ne.brugherio.mb.it o telefonare, sempre nei giorni nostri vicini e l’Amministrazione Comunale conquistare gradualmente la loro autonomia. e orari indicati, allo 039 2893.255 o allo 039 vengono e partecipano alle nostre iniziati - Il SIA è finanziato con un fondo statale di 750 mi - 2893.336. ve» conclude Tozzi. La struttura che è pre - lioni di euro e riconosce alle famiglie un contri - Le domande dovranno poi essere successivamen - sente sul nostro territorio dal 1999 è gestita buto economico mensile, spendibile attraverso te consegnate presso i Servizi Sociali del Comu - da 24 professionisti multidisciplinari: medi - una carta di pagamento elettronica in tutti i su - ne; sarà poi compito dell’INPS, in qualità di sog - ci, una psicologa, infermieri, educatori pro - permercati, gli alimentari, le farmacie e le para - getto attuatore della misura statale/del progetto fessionali, terapisti della riabilitazione psi - farmacie, abilitati al circuito MasterCard. statale, valutare le domande pervenute e stabilire chiatrica e operatori socio sanitari. La carta può essere utilizzata anche negli uffici chi avrà diritto al contributo. postali per il pagamento delle bollette elettriche e del gas, e dà inoltre diritto ad uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati nei negozi e nelle farma - POLITICHE COSTANTI PER LE PARI OPPORTUNITÀ cie convenzionate, ad eccezione dell’acquisto di farmaci e del pagamento ticket. Perché le pari opportunità non rimangano solo due Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale Le carte elettroniche sono rilasciate da Poste Ita - parole o un argomento di cui discutere ogniqualvol - della violenza contro le donne e, continua Perego, liane e il beneficio mensile potrà variare, in base ta ricorra una giornata internazionale dedicata alla «anche per quest’anno, abbiamo pensato a un’inizia - al numero dei componenti del nucleo familiare, figura femminile, bisogna attuare politiche concre - tiva volta alla sensibilizzazione dei cittadini e delle cit - da 80 euro fino ad un massimo di 400 euro. te e cambiare quei piccoli e grandi automatismi tadine in una chiave nuova sottolineando la sinergia Possono accedere al SIA le famiglie italiane, co - quotidiani che relegano la donna in una posizione nata quest’estate con il Consolato dell’Ecuador in munitarie e i cittadini stranieri in possesso del subalterna nella nostra società. Spiega l’Assessora occasione della sigla del protocollo di intesa per la permesso di soggiorno di lungo periodo con un alle Politiche Sociali Miriam Perego: «Sulla scia del - protezione di donne e minori ecuadoriani residenti a ISEE in corso di validità inferiore o pari a 3.000 eu - le politiche messe in campo da quest’Amministra - Brugherio. Abbiamo organizzato due eventi in tan - ro, che abbiano tra i componenti almeno un mi - zione dal 2013 ad oggi, anche nel 2016 Brugherio, dem: il primo, che si tiene il 25 novembre presso l’U - norenne o un figlio con disabilità o una donna in come Comune facente parte dell’Ambito di Monza, niversità degli Studi di Milano-Bicocca, ha come ti - stato di gravidanza accertata. Il nucleo familiare ha ricevuto un finanziamento dalla Regione per il tolo “Riflessioni - “La mujer que merezco” (La donna del richiedente, per usufruire della carta elettro - progetto “Opportunità al femminile” nel quadro che merito di essere); l’altro, che si svolge il 26 no - nica, deve aderire ad un progetto personalizzato delle politiche regionali “Progettare la parità vembre a Brugherio presso lo spazio di Oltre il neu - di attivazione sociale e lavorativa, basato su una 2016”». E prosegue: «Il progetto prevede percorsi tro, si intitola “Esperienze - “La mujer que merez - rete integrata di interventi messi in essere dai Ser - di empowerment femminile, corsi di gestione del co” ». ”Oltre il neutro: dare spazio, senso e voce”, è un vizi Sociali dei Comuni con altri servizi del terri - bilancio familiare, laboratori professionalizzanti». altro grande passo compiuto dall’Amministrazione torio, quali i Centri per l’impiego, i Servizi sanita - L’obiettivo, dunque, è quello di rendere le donne che, vinto il finanziamento regionale 2014, ha potuto ri, le Scuole, i soggetti del Terzo Settore, le parti sempre più consapevoli delle proprie capacità, po - permettersi lo svolgimento di molteplici attività, nel sociali e tutta la comunità. I residenti nel Comune tenzialità ed indipendenza. La violenza sulle donne luogo fisico di incontro in viale Lombardia 214. di Brugherio possono chiedere informazioni in non è infatti solo quella fisica: è anche l’assenza di INFO: [email protected] - merito presso la segreteria del Sindaco, che effet - un giusto riconoscimento del valore aggiunto che il Centro antiviolenza Cadom: tuerà una prima verifica del possesso dei requisiti genere femminile dà alla società. [email protected] richiesti dalla normativa per ottenere il SIA. LA BOTTEGA Viale Lombardia, 273 Brugherio (MB) DEI VIGNAIOLITel. 3347935459 ORARIO APERTURA: LUN. 16,00-19,15 MAR. – MER. – GIO. – VEN. – SAB. 09,30-12,30 16,00-19,15

ALTRE BONTÀ ITALIANE I NOSTRI VINI

PROVENGONOColline Astigiane DA: Colline del Piacentino Colline dell’Oltre Po Pavese Colline del Trevigiano Colline del Ravennate Colline del Siracusano

LE MIGLIORIZZZJUXSSRFDVDRQOLQHLW OFFERTE DELL’USATO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO

ZONABELLISSIMO TORAZZA AD.ZEIN MINIPALAZZINA CENTRO 2 LOCALI IN VILLA RECENTE E SPLENDIDO CON INGRESSO 3 LOCALI DI 90MQ INDIPENDENTE CON TERRAZZINO E SENZA SPESE 00 00 CONDOMINIALI! + BOX €199.000,€ 20.000, E DUE POSTI AUTO € 5.000,00 L’UNO 00 €119.000, IPE 391,9 IPE 73,10 G C

CASCINA ZONASTUPENDO CENTRO S. AMBROGIO 3 LOCALI DI 100MQ 3 LOCALI DI 100MQ CUCINA ABITABILE PIU’ TAVERNA DI 40MQ, E DOPPI SERVIZI GIARDINO PRIVATO LIBERO A BREVE! E BOX DOPPIO LIBERO SUBITO! 0000 €219.000,+ BOX € 20.000, 00 ESENTE DA CERT.EN. €295.000,IPE 111,10 D

SE STAI VENDENDO CASA O PENSI DI FARLO CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA BRUGHERIO - Via Tre Re, 35 - TEL. 039/882722 11

SOCIALE - I NOSTRI NONNI Pagina a cura di Alessia Pignoli

Ricordi dal centro anziani: «Eravamo tutti contadini»

Il Centro Anziani, con sede nella Serra de Pisis del «Ho origini campane e sono arrivato a Brugherio negli Parco di Villa Fiorita, è gestito dall’Associazione anni sessanta, ma prima ero già emigrato in Germania. Mutàr e dall’entusiasmo e dall’energia di un vo - Ho lavorato alla Candy dal 1968 al 1997. Posso dire che lontario tuttofare, Carlo Imparato, che ci dice: «Da qua intorno erano tutte cascine e là dove c’è quel pa - gennaio mi occupo della gestione quotidiana del lazzo (una delle palazzine di via De Gasperi, ndr) c’era - centro e cerco di far arrivare un po’ di sorrisi a no ortaggi!». queste persone anche organizzando piccole atti - Fausto Russo vità come il ballo o la tombolata che abbiamo in programma il 20 ottobre nel pomeriggio . Faccia - «Col miracolo italiano degli anni sessanta e mo tutto da soli: ad esempio, per la tombolata mi settanta si è fatta l’unità d’Italia; basta guardare reco nei negozi di Brugherio per chiedere in dono noi quattro: lui è pugliese, loro due siciliani, io vene - premi da mettere in palio». to... Brugherio era un piccolo paese con tante «Sono arrivata a Brugherio il 16 agosto del 1959: mi ri - Immagine del 1966 durante fabbriche e noi abbiamo lavorato alla Pirelli. che era cordo la data perché era il giorno della festa patronale di i festeggiamenti Ma com’era Brugherio nei ricordi a San Damiano, alla Simmenthal, nel vasto settore San Rocco, in provincia di Salerno, da dove siamo parti - per il Centenario di queste persone? cartario... Siamo dunque immigrati qui per lavo - ti e dove eravamo tutti contadini. Siamo venuti pro - di Fondazione del Comune ro. Il posto dove siamo seduti oggi ha rischiato prio a Brugherio per motivi di lavoro e perché avevamo di Brugherio. «Una volta qui si lavorava e, anche se la mia memoria di non esistere se nel 1975 la Giunta Cerioli non già dei parenti qui. Io ho lavorato alla Apem, una fabbri - In occasione un po’ vacilla ora che ho 90 anni, ricordo bene che c’era - avesse deciso di acquistare il terreno, che era già ca di confezioni che faceva parte della Rinascente». di questa ricorrenza no tre fabbriche di tessitura che adesso non ci sono più. stato destinato alla costruzione di altri palazzi. Ce - Maria La Torre venne indetto Io ho lavorato al telaio dal 1940 al 1980, di cui 20 rioli lo ha fatto diventare un bene pubblico e, quindi, un concorso per anni alla Marzotto, dove si facevano dei gran bei la - bisogna che resti tale e che il nostro centro venga ade - «Hanno costruito tanto qua: io sono arrivato 45 an - tutti gli ordini di studenti, vori, mentre negli anni precedenti andavo fino a Mila - guato al gran numero di persone che lo frequentano, ni fa da non molto lontano, da Milano, e qui risiedevano delle elementari, no in una fabbrica poi bombardata. Per arrivare a Mila - senza contare che è un luogo principalmente estivo. non più di diecimila persone. Per lavoro mi sono sposta - tema o disegno. no facevo a piedi da Dorderio al Bettolino, poi prendevo Gli anziani saranno anche un po’ brontoloni, ma sono to di pochi chilometri, ma devo dire che mi manca il mio I più meritevoli vennero il tram attraversando campi e campi. È cambiato tutto tanti!». quartiere milanese. Ho fatto il macchinista delle ferro - premiati qua intorno, ma d’altronde cambiamo anche noi». Adolfo Ferrarese, Michele Natalicchio, vie». dal Sindaco Jole Caprotti Giuseppe Trombello, Giuseppe Li Vecchi Sergio Galli Ettore Giltri. S uo Dtt. Psquae Angiini

Dottore Commercialista con ultratrentennale espe- rienza nel settore e con supporto di adeguato staff, volendo sviluppare la sua attività in zona, offre a favo- re di piccole e medie imprese commerciali, artigiane, di servizi, liberi professionisti e privati, un servizio completo nelle aree: PRENOTANO STOPI PRODOTTI ONLINE SUL SITO Fiscale, contabile, societaria, amministrazione del ORARIO CONTINUATO personale e contenzioso tributario. WWW.FARMACIAIN.IT RICHIEDETECI SCOPRI PROMOZIONI UN PREVENTIVO GRATUITO ED INIZIATIVE SU Studio Dott. Pasquale Angiolini Studio in Vimodrone - Viale Rimembranze, 8/10 MI Studio in Milano - Via Melchiorre Gioia 121 MI DAL LUNEDÌ ALFACEBOOK VENERDÌ DALLE 08:00 ALLE 19:30 Tel. 02.2500365 02.25007049 Fax 02.2505217 IL SABATO DALLE 08:00 ALLE 12:30 E-mail [email protected] P.ZZA BATTISTI 22, 20861 BRUGHERIO (MB) TEL. 0392142046 [email protected] 12

ISTRUZIONE - SCUOLA

A cura di Alessia Pignoli

l’interno delle iniziative per il 150° della fondazio - ne del Comune, verrà presentata una pubblicazio - Approvato in Consiglio il Piano scuola ne su questa bella esperienza. Borsotti: «Torna anche il nuoto» ASSISTENZA ALUNNI CON DISABILIT À Fin dall’avvio dell’anno scolastico è stata garan - tita l’assistenza e l’integrazione di bambini e ra - Il Piano del Diritto allo Studio è un documento im - novato annualmente. I ritardatari devono affret - gazzi con disabilità. L’assistenza agli alunni portante, perché contribuisce ad arricchire l’offerta tarsi facendo l’iscrizione online sul sito del Comu - certificati prevede la presenza dell’insegnante formativa che ogni singolo istituto mette in campo ne o passando dall’Ufficio Istruzione. Da sempre di sostegno, garantito dal Ministero dell’Istru - e a garantire importanti servizi nell’ambito scola - le tariffe sono calcolate in base all’ISEE e que - zione e, dove richiesto, di un educatore speciali - stico. «Da sempre il Comune di Brugherio investe st’anno sono rimaste invariate. stico, la cui spesa è sostenuta dal Comune ed è molto nelle Politiche Educative e possiamo dire che Come ogni anno il Comune fornisce diete speciali cresciuta anche quest’anno. Il compito di pro - il Piano Scuola dell’anno scolastico appena iniziato è per intolleranze alimentari o per motivi religiosi grammare e garantire gli interventi di competen - in continuità con i precedenti - sottolinea Giovanna avvalendosi della tecnologa alimentare per il bi - za dell’ente locale con quelli più specifici delle Borsotti, Assessora alle Politiche Educative e Vice - lanciamento nutrizionale. scuole è assegnato all’Équipe integrata, che è sindaca -. Vengono riconfermati progetti ormai con - Nelle refezioni scolastiche, oltre alla Commissione composta da un’assistente sociale che coordina, solidati: Orientamento, Intercultura, Benessere a mensa - che esiste da tempo ed è formata in ogni da una psicologa della cooperativa che fornisce il scuola e interventi psicopedagogici, Rassegna Cine - plesso da un rappresentante dei docenti, dei geni - servizio, dall’Ufficio Istruzione e dai docenti re - mascuola e Apriti Sesamo, Intimamente, Educazio - tori, di un referente degli uffici comunali e della dit - ferenti di ciascun plesso scolastico. È stato fatto ne allo Sport e ai corretti stili di vita, Educazione stra - ta appaltatrice che supporta il controllo qualità -, un grande lavoro di squadra per revisionare il dale... Viene reinserito il progetto nuoto che era stato verrà riproposta l’esperienza molto apprezzata di PEI (Piano Educativo Individualizzato), un do - sospeso durante la chiusura della piscina e si confer - Genitori in mensa . Da tre anni a questa parte, a se - cumento molto importante nel quale vengono ma il progetto Screening logopedico introdotto co - guito di un incontro con la tecnologa alimentare, è descritti gli interventi predisposti per gli alunni me sperimentazione l’anno scorso». consentita la loro presenza: «Spesso vengono pre - con disabilità che vede coinvolti l’ATTS (Neuro - venuti, ma poi si ricredono», spiega Borsotti che psichiatria), i docenti curricolari, l’insegnante di TRASPORTO SCOLASTICO sottolinea la volontà del Comune di mantenere an - sostegno, l’educatore ove presente e la famiglia. Prima dell’estate, grazie al lavoro condiviso con che il progetto Come mangiavamo portato avanti tutti i Consiglieri, è stato modificato il Regola - grazie a chi ha messo a disposizione il proprio tem - SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE mento sulla base dell’analisi della reale richiesta po gratuitamente. Entro il mese di novembre, al - Il Comune fornisce già prima dell’estate le cedole degli anni passati. Da quest’anno il servizio viene per i libri della scuola primaria gratuiti. A soste - dato agli alunni della scuola secondaria di primo gno delle famiglie con i figli alle scuole seconda - grado che ne fanno richiesta. Ci si può ancora ri - GIORNI DI VACANZA a.s. 2016/2017 rie inferiori con soglia ISEE aumentata a 20mila volgere all’Ufficio Istruzione per eventuali posti euro (era fino a 14.600 euro l’anno scorso), è pre - liberi. Il Comune mette inoltre a disposizione due Lunedì 10 ottobre visto un buono a chi ne fa richiesta del valore di pulmini per gli alunni con disabilità: uno ne porta festa patronale 60 euro per le spese sostenute per l’acquisto di li - sei a Monza e Pessano, l’altro due a Milano. Per Lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre bri. Il bando verrà pubblicato a gennaio: si tratta questo servizio è prevista la presenza, oltre che festa di “Tutti i Santi” di un buono a rimborso, che è cosa diversa dalla dell’autista, anche di un assistente. Giovedì 8 e venerdì 9 dicembre Dote scuola regionale. Le tariffe pagate dalle famiglie sono calcolate in Immacolata Concezione base all’ISEE; da quest’anno sono stati stabiliti Da venerdì 23 dicembre a venerdì 6 gennaio SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOPEDAGOGICO due diversi scaglioni con relativo tariffario. festività natalizie Entro il mese di ottobre parte nelle scuole prima - Il pedibus viene confermato e si sta pensando di Lunedì 27 e martedì 28 febbraio rie e secondarie lo Sportello di Ascolto Psicope - sperimentare anche il carpooling , progetto che Carnevale dagogico, contenuto nel progetto del Successo prevede la condivisione dell’auto per accompa - Da giovedì 13 a martedì 18 aprile Formativo che si avvale degli esperti della coope - gnare i bambini a scuola. festività pasquali rativa “Il Minotauro”. Il calendario verrà pubbli - Lunedì 24 e martedì 25 aprile cato sia nelle scuole sia sul sito del Comune MENSA festa della Liberazione (www.comune.brugherio.mb.it). Si raggiungo - Il Regolamento della mensa è stato totalmente Lunedì 1° maggio no oltre 400 accessi all’anno fra genitori, alunni, ammodernato nel 2016 e con l’anno scolastico festa del lavoro docenti. Si tratta di consulenze nell’ambito di dif - appena iniziato parte quello nuovo. È sempre fa - Venerdì 2 giugno ficoltà comportamentali o scolastiche, che nelle ticoso il completamento delle iscrizioni al servi - festa della Repubblica. scuole dell’infanzia e nelle primarie prevedono zio, perché le famiglie non si ricordano che va rin - l’incontro fra genitori e docenti, mentre nelle scuole secondarie prevedono la partecipazione diretta anche degli alunni.

SUPPORTO PER ALUNNI STRANIERI Il progetto Intercultura intende dare continuità agli interventi finalizzati al successo formativo Italiano per stranieri, degli studenti migranti per favorire la crescita socio culturale ed il pieno inserimento in ambi - corsi da ottobre a maggio to scolastico e sociale. Il progetto prevede la con - sulenza interculturale destinata a sostenere do - centi, famiglie e minori e la realizzazione di labo - Novità: per tutti i corsi CPIA (Centro vità dell’Atelier Arcobaleno per le CORSI PER ADULTI ratori di facilitazione linguistica destinati agli Provinciale per la Istruzione degli mamme che frequentano i corsi del - Anche quest’anno il Comune con la alunni di recente immigrazione. Adulti) bisogna effettuare l’iscrizio - la mattinata. Esse possono infatti ac - collaborazione del CFP (Centro di ne online (www.cpiamonza.it), ma compagnare nella sede di via San Formazione Professionale) Luigi Cle - PROGETTI CONSOLIDATI CHE RIPARTONO c’è comunque la possibilità di riceve - Giovanni Bosco 29 i bambini in età rici organizza dei corsi per adulti che 1. Orientamento scolastico nella scelta della scuo - re aiuto tramite lo Sportello Informa prescolare che vengono accolti nello affrontano tre grandi tematiche: la superiore che dall’anno scorso viene realizza - Stranieri aperto presso la sede del spazio giochi mentre sono a lezione. informatica, cucina e inglese. I corsi, to da un unico soggetto per tutte le scuole; Comune di piazza C. Battisti 1. Come ogni anno è stata inviata una che l’anno scorso hanno contato 156 2. educazione all’uso consapevole di internet e I corsi si terranno da ottobre a maggio lettera alle donne migranti per avvi - partecipanti, iniziano fra dicembre e dei social network rivolto agli alunni della in orario diurno e serale. Per iscriversi sarle di questo servizio. gennaio. scuola secondaria di primo grado; servono: documento d’identità, codi - 3. incontri sull’affettività e sessualità rivolti agli ce fiscale, titolo di soggiorno in corso INFO: INFO: CFP Clerici, viale Lombardia 210 alunni della scuola secondaria di primo grado; di validità. Costo del corso: 20 euro. [email protected] Tel. 039 870.618 4. rassegne di spettacoli teatrali e di film al CineTea - Orario delle lezioni: martedì ore 11-13 [email protected] www.clerici.lombardia.it tro San Giuseppe per tutti gli ordini di scuola; - mercoledì ore 15-19 - venerdì ore 9-12 www.comune.brugherio.mb.it [email protected] 5. educazione allo sport e al benessere; A supporto, prosegue anche l’atti - tel. 039 28.93.275 6. educazione stradale. 13

AMBIENTE - TERRITORIO Pagina a cura di Mauro Cortellini

assistito a un calo del consumo di elettricità nel settore produttivo e un aumento in quello terzia - Il futuro è nello sviluppo sostenibile rio. La produzione di energia elettrica tramite fon - ti rinnovabili resta risicata ed è rimasta pressoché Magni:«Così riduciamo le emissioni» stabile nel periodo 2007-2016. Questi dati ci dicono che Brugherio nella sua totalità ha emesso 143.972 tonnellate di CO 2 nell ’anno base. L ’obiettivo minimo “Pensare globale, agire locale ” è il motto che fa sioni di CO 2 del 20% entro il 2020. In pratica si da raggiungere è un taglio del 20% nelle emissioni da bussola al lavoro di Marco Magni. Questo slo - prendono come punti di riferimento i valori regi - entro l ’anno 2020, ovvero una riduzione di ben gan fotografa in pieno lo spirito dell ’Assessore al - strati nell ’anno 2007, valori che devono essere ab - 28.795 tonnellate di CO 2. lo Sviluppo del Territorio che anche nella presen - battuti di un quinto entro il 2020. Ad oggi i Comu - Quali sono gli interventi in programma? Il Co - tazione ufficiale del PAES (acronimo di Patto di ni firmatari sono ben 6.780 distribuiti su 56 Stati. Al - mune deve dare il buon esempio per trainare la Azione per l ’Energia Sostenibile) ha rimarcato tri 150 firmatari hanno voluto dare un segnale fir - riqualificazione energetica degli edifici privati. come l ’impegno di Brugherio sia in linea con il mando un documento ancora più restrittivo del Come? «Mettendo a disposizione incentivi per pensiero comune che si sta facendo strada in tut - PAES e impegnandosi a ridurre del 40% le emissio - cofinanziare interventi per il miglioramento to il mondo. ni entro lo stesso anno. «Nel mio viaggio a Prešov energetico degli edifici privati», è la proposta di ho notato come molte Nazioni dell ’Est abbiano vo - Magni. «Gli interventi negli edifici pubblici sa - PENSARE GLOBALE glia di allinearsi alle regole europee. È un buon se - ranno effettuati nella logica del partenariato «Il mondo sta andando verso una direzione ben gnale per un futuro di cooperazione internaziona - pubblico-privato, formula che ha già dato ottimi precisa: quella dello sviluppo sostenibile. Due sono le», ha sottolineato Magni. frutti col Centro sportivo – interviene l ’Assessore gli esempi che indicano con decisione questa rot - alla Gestione del Territorio Mauro Bertoni –. Inter - ta». L ’Assessore si riferisce alle parole del presiden - AGIRE LOCALE verremo in questo modo sulle scuole e all ’interno te degli Stati Uniti d ’America Barack Obama, che Qui Magni entra direttamente nel tecnicismo: «Per del Municipio». Ma è tutto il lavoro di questi 3 ha indicato come il cambiamento climatico sia implementare un documento così importante, an - anni di mandato che converge nella direzione uno dei pericoli maggiori che l ’umanità dovrà af - che a Brugherio abbiamo seguito il cosiddetto “ci - dello sviluppo sostenibile. Documenti come il frontare nei prossimi anni. Il 3 settembre 2016 è clo di Dunning ”, abbiamo pianificato e agito». Il PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) di - stato inoltre siglato l ’accordo COP21, secondo cui primo passo è stata la valutazione delle emissio - segnano una città con strade che convogliano i USA e Cina si sono allineate al rispetto dell ’accordo ni a Brugherio riferite all ’anno base 2007, consi - mezzi pesanti fuori città. Il recente finanzia - di Parigi sottoscritto nel dicembre 2015, un patto derando edifici pubblici, edifici residenziali, tra - mento al progetto BRUMOSA (vedi articolo a storico perché mette paletti alle emissioni sia a Pae - sporti privati e commerciali, trasporti pubblici, pagina 16) porterà ad avere una pista ciclopedo - si molto energivori sia a Nazioni che hanno ormai parco auto comunale, settore terziario, settore nale che collegherà viale Lombardia a Monza. superato la fase di crescita fortemente espansiva. produttivo, produzione locale di energia da fonti Nel volgere di qualche anno il PAES condurrà ad Anche l ’Europa si sta impegnando da alcuni anni rinnovabili. Gli impianti che consumano di più una Brugherio che cresce rispettando l ’ambiente. sui temi ambientali. Il PAES ne è l ’esempio con - sono gli edifici terziari, mentre, fra tutti gli edifici «Con ricadute economiche positive per il pubbli - creto. Esso è un accordo fra sindaci valido in tutta pubblici, il più energivoro è la scuola media Ken - co e per i singoli cittadini», conclude l ’Assessore Europa, che obbliga i firmatari a ridurre le emis - nedy e in generale le scuole. Dal 2007 ad oggi si è alle Politiche Finanziarie Graziano Maino.

Con la nuova mappatura, la Giunta blocca l’arrivo di altre slot machines

Ora è ufficiale: a Brugherio non si possono più installare nuove slot machines. E nel giro di qual - che anno nella nostra città non ce ne saranno più. Proprio così: periodicamente i gestori devono chiedere la verifica per il rinnovo della concessio - ne degli apparecchi per il gioco d’azzardo lecito, concessione che in città non potrà più essere rila - sciata. «Se non se ne possono più installare di nuove e quelle già esistenti a poco a poco scom - pariranno, il risultato non può che essere la fi - siologica morte delle “macchinette mangiasol - di” nel nostro territorio» , chiarisce l’Assessore Marco Magni. Fin dai primi mesi di lavoro la Giunta Troiano si è interessata all’argomento. Troppo importanti le vite di famiglie rovinate dal gioco d’azzardo leci - to. Troppo esose le somme che l’Assessorato alle Politiche sociali deve sborsare ogni anno per aiutare le persone affette dalla dipendenza lu - dopatica. La decisione è stata presa in estate con una delibera di Giunta, in cui si è ufficializzata la mappatura completa dei luoghi sensibili di Bru - gherio, attorno a cui è vietata la collocazione di slot machines. Lungo l’elenco dei luoghi sensibili: istituti scolastici di ogni ordine e grado, luoghi di di luoghi sensibili, su tutto il territorio brughe - Matteo Renzi ha rilasciato alcune dichiarazioni a culto relativi alle confessioni religiose e a strutture rese sarà vietata l’installazione di nuove appa - riguardo, pronto a porre seri limiti al fenomeno destinate a servizi religiosi, impianti sportivi, recchiature. dilagante (fonte: Corriere della Sera, 6 settembre strutture residenziali o semiresidenziali operanti La discussione sul tema è viva anche a livello na - 2016). «Il mio consiglio è di monitorare anche il in ambito sanitario o socio-assistenziale, strutture zionale, ma il Governo non ha ancora preso una gioco via Internet – suggerisce Marco Magni –. ricettive per categorie protette, luoghi di aggrega - posizione ferma in contrasto al gioco d’azzardo Occorre coinvolgere le associazioni di categoria zione giovanile, oratori. Il divieto vale per un rag - lecito, perché diviso fra le entrate fiscali derivanti dei commercianti e le ASL, per costruire dei per - gio di 500 metri attorno alle citate strutture. Come dalle slot machines e i costi sociali dovuti alla lu - corsi formativi, sicuramente più impattanti del evidenzia la planimetria, dato l’elevato numero dopatia. Di recente il Presidente del Consiglio singolo divieto». 14

LAVORI PUBBLICI - AL LAVORO PER I CITTADINI

qualità urbana e riqualificazione dell’esistente. Questo PGT è concreto e potrà far vedere i propri Marco Troiano: «Con il nuovo PGT effetti in tempi abbastanza rapidi. Le questioni ur - banistiche più considerevoli forniranno le prime delineiamo in modo concreto il futuro» indicazioni sull’idea di una Brugherio sostenibile già nel giro di questi anni. Alcune semplificazioni della vita dei cittadini potranno essere ancora più Il Piano di Governo del Territorio (PGT) è il do - Il PGT è cruciale per lo sviluppo di una città perché: celeri». Il PGT sarà valido per i prossimi 5 anni ed cumento urbanistico più importante per un Co - - definisce la localizzazione dei servizi a dispo - è previsto un osservatorio che monitorerà lo stato mune. L’ultima volta che la rappresentanza poli - sizione della collettività; di attuazione sul territorio. tica brugherese aveva avuto modo di confron - - indica le eventuali possibilità di nuove costru - tarsi su un documento di tale rilevanza era il zioni; CHI HA REDATTO lontano 2006, con l’Amministrazione Cifronti - definisce i criteri per riqualificare il patrimo - LA VARIANTE GENERALE AL PGT? che approvò l’allora PRG (Piano Regolatore Ge - nio esistente; Un gruppo di progettazione composto da dipen - nerale). Nel dicembre 2012 la Commissaria pre - - indica gli obiettivi per lo sviluppo dell’am - denti comunali, con a capo il Dirigente di Settore. fettizia Maria Carmela Nuzzi aveva approvato biente e degli spazi verdi, di un sistema della Questa scelta ha permesso di ottenere molteplici una nuova versione del PGT, senza discussione mobilità alternativo a quello a motore; vantaggi, a partire dalla valorizzazione delle pro - alcuna con le parti politiche. L’Amministrazione - persegue la volontà di sviluppare le attività fessionalità interne al Comune e una maggiore co - Troiano ha deciso di sanare la situazione, redi - produttive e commerciali. noscenza del territorio per gli impiegati pubblici. gendo una variante generale al PGT che è stata Per i passaggi fortemente tecnici, Brugherio si è discussa e approvata dal Consiglio comunale in Ecco il commento del Sindaco Marco Troiano: avvalsa del supporto del Politecnico di Milano. data 10 giugno 2016 ed è entrata in vigore il 14 «Nell’anno del 150esimo finalmente dotiamo La gestione interna della documentazione ha pro - settembre 2016 dopo la pubblicazione dell’avvi - Brugherio di questo documento strategico che ci dotto circa 20 mila euro di spesa, rispetto alle so di approvazione sul Bollettino Ufficiale della consente di delineare in maniera concreta e fatti - spese sostenute dalle amministrazioni prece - Regione Lombardia. bile la Brugherio del futuro in termini di servizi, denti, pari a oltre 250 mila euro.

QUARTIERE OVEST PIAZZA VIRGO FIDELIS PORTA NORD

- un progetto sociale innovativo nell’area di - salvato l’edificio storico che nel PGT appro - - una nuova area a parco, da via Turati, con ambulatori medici, cura del - vato nel 2012 veniva abbattuto per fare po - collegare con Monza, anche le persone con disabilità, spazi destinati agli sto a case private; per la riqualificazione di via anziani autosufficienti e residenza sanitaria - diventa edificio per realizzare le funzioni dell’Offelera. per anziani; sociali del Brugo (laboratori e spazi abita - - un parco pubblico in via Turati, nell’area zione per i ragazzi con disabilità). dietro al cimitero vecchio, dopo lo sposta - mento dell’attuale attività produttiva; - riconferma della centralità del PLIS della Media Valle del Lambro.

Le previsioni insediative del PGT attuale so - no di una crescita costante fino a poco più di 38mila abitanti nel 2025. Il vecchio PGT ne prevedeva ben 45mila, con un consumo di AREA ALFAGOMME suolo ben più elevato. - riqualificazione dell’area in stato di abbandono da anni; - diventa un’area sulla quale sarà realizzato un albergo.

EX ORATORIO MARIA BAMBINA

- salvato l’edificio storico, che nel PGT ap - provato nel 2012 veniva abbattuto per fare posto a case private; - diventa edificio di proprietà comunale e sarà usato come spazio pubblico per atti - vità varie e sede associazioni.

PIANO DEL CENTRO VERDE E INFRASTRUTTURE DEL QUARTIERE SUD - dimezzamento delle volumetrie previste nel PGT del 2012; - riconferma della centralità del PLIS Est delle Cave con un ulterio - - aggiornamento delle convenzioni urbanistiche già approvate per - importanti opere pubbliche per tutta la re progetto di riqualificazione dell’accesso al Parco Increa, libe - garantire nuovi servizi; città, in cambio di una quota di edilizia resi - rando le aree attualmente occupate dalle attività produttive che - definizione degli ambiti di rigenerazione urbana e di riqualifica - denziale (nuovi parcheggi, riqualificazione saranno spostate; zione per sistemare le aree dismesse. piazza Roma e piazza Cesare Battisti, rifaci - - riconferma della strategicità dell’area della Porta Sud per lo svi - In totale il PGT sottrae 25 ettari al cemento, ai quali si aggiungono mento strade, …); luppo di progetti innovativi a servizio della città con la riqualifica - i 22 ettari del parco PLIS Est delle Cave per un totale di 47 ettari. - ampliamento della residenza sanitaria per zione della vasca volano del CAP; Queste dimensioni equivalgono a ben 67 campi dello stadio San anziani di via Dante. Siro che non verranno edificati. 15

A cura di Mauro Cortellini

Rinnovati scuola Fortis, parco Increa e San Damiano Ma non ci si ferma e proseguono le migliorie

In 3 anni e mezzo di mandato il leit motiv del - zando con pavimentazione antitrauma colata in l’Amministrazione Troiano è stato senza dubbio il opera. L’intervento si completa con una rialloca - grosso impegno sul fronte lavori pubblici. Gli zione delle panchine e con il posizionamento di interventi più forti, che hanno cambiato il volto di tavoli da picnic. Brugherio, sono stati ormai completati (Centro Sportivo, Piscina comunale, riqualificazione dei SAN DAMIANO parchi cittadini, per citarne alcuni). La seconda Manca solo la piantumazione dei nuovi alberi per parte del 2016 è caratterizzata invece da opere di far diventare via Bachelet, via Maestri del Lavoro, minore portata, ma ugualmente importanti per via Redipuglia e via Montello zone in grado di co - dare continuità all’attenzione in materia di opere niugare la bellezza del verde con la sicurezza dei pubbliche. cittadini. Prima dell’estate ciclisti e pedoni erano a serio rischio: la pavimentazione stradale lungo i SCUOLA ELEMENTARE “ELVE FORTIS” marciapiedi era ormai da tempo divelta in seguito Completati i lavori straordinari in seguito a infil - all’azione delle radici dei pini marittimi. L’inter - trazioni dovute a un evento meteorico non pre - vento degli operai commissionati dal Comune si è ventivato. Sistemati i controsoffitti, imbiancato concentrato sul rifacimento della pavimentazione tutto il primo piano e l’atrio. Terminata la manu - Il leit motiv dell’Amministrazione Troiano stradale, operazione per la quale non si è potuto tenzione alle grondaie e l’installazione di scarichi fare a meno di tagliare una lunga fila di alberi. Do - aggiuntivi per far fronte ad eventuali altri episodi è il grosso impegno po la messa in sicurezza, ora è tempo di piantuma - di forte maltempo. Tutto pronto anche per spen - sul fronte dei Lavori pubblici zione di specie vegetali idonee. dere i denari liberati dal parere positivo del MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca). Si trat - ta di circa 170mila euro che giacevano nelle casse comunali come avanzo di bilancio non spendibi - UNA SCUOXLxAx Mx EDIA NUOVA DI ZECCA AL QUARTIERE OVEST le. Grazie all’operazione #sbloccascuole del Go - verno Renzi, Brugherio potrà utilizzare questi sol - Investire in cultura pexr dare un futuro alle nuove genera - gara pubblica. Il costo - a carico del privato che ha co - di per opere di edilizia scolastica, cioè per ricavare zioni? L’Amministrazxione Troiano ha recentemente ap - struito abitazioni nell’adiacente comparto di via San delle aule didattiche da adibire a laboratori grazie provato il progetxtox pxrexlimx inare per la costruzione della Cristoforo – è di 1.870.000 euro. La nuova scuola è a una riorganizzazione di vecchi uffici della scuo - Scuola media di via Andreani. Il progetto architettonico comprensiva di 6 aule, biblioteca, palestra e laboratori. la elementare. è in capo all’Amministrazione comunale, che aveva in - L’impatto visivo sarà di indubbia qualità, come mostrato caricato l’architetto Oberto di redigere il progetto, che è nel rendering qui sotto. Nel 2018 i ragazzi del quartiere PARCO INCREA stato vagliato ed approvato. Il prossimo passo prevede Ovest potranno avere una Scuola media inferiore nuova Se l’area fitness è ormai realtà da qualche mese, l’individuazione di un professionista per redazione del di zecca, dove imparare e costruire il proprio futuro a nell’autunno 2016 gli sforzi degli Uffici comunali progetto definitivo, operazione da effettuare tramite due passi da casa. sono rivolti alla riqualificazione dell’area giochi. Il primo passo è stata la rimozione delle strutture ammalorate. Via le due altalene in legno, lo scivo - lo e le relative sottostanti piastre di gomma dete - riorate. Proprio ad ottobre stanno partendo i suc - cessivi lavori di installazione delle strutture ludi - che. Nel nuovo spazio gioco si distingueranno due zone: una per fascia d’età fino a 12 anni, con 2 altalene multiple con seggiolini e una terza con ce - stone gigante; l’altra per fascia d’età 2-5 anni, con una struttura composta centrale, giochi basculan - ti e mini-altalene. Tutte le relative aree di sicurezza si stanno realiz -

da qualche settimana altre società stanno usu - Centro sportivo, fruendo dei campi di via San Giovanni Bosco. “New entry”: Cgb calcio a 5, Cgb calcio a 11, Cgb basket (nel campetto azzurro dotato di canestri), dopo i lavori aumentano le richieste una selezione regionale di calcio a 5 convocata direttamente dalla FIGC. A completare la schie - Centro sportivo parte seconda: terminati in pom - ne strutturale è ora affidata alla ditta che ha effet - ra nei nuovi inquilini c’è anche il G.S. Villa, so - pa magna i lavori di riqualificazione strutturale, tuato gli interventi di riqualificazione», rimarca cietà calcistica del quartiere Greco di Milano che l’Amministrazione Troiano svela le carte per la l’Assessore alla partita. giocherà le partite interne del campionato di Pro - gestione del gioiellino di via San Giovanni Bosco. La parola passa ora al sindaco Marco Troiano per mozione sul sintetico del campo 2. L’attività delle «Per prima cosa comunichiamo di aver termina - la gestione vera e propria del centro. Un puzzle di associazioni sportive si concentra principalmen - to da tempo tutti i lavori che erano in program - incastri di spazi e tempi non certo facile, conside - te fra le 18 e le 20; poi i campi da calcetto sono libe - ma» , precisa l’Assessore alla Gestione del Territo - rando che molte società hanno messo gli occhi su ri per l’affitto. «Il gestore che abbiamo indivi - rio Mauro Bertoni. In questo senso va sottolineato un Centro sportivo fra i più belli della Brianza. duato è il Gsa – chiarisce Troiano -, che è il tra - come nella tranche finale siano stati inseriti inter - «È successo ciò che immaginavamo: le richieste mite fra Comune e attività sportive, oltre che venti aggiuntivi e non preventivati nel progetto sono aumentate rispetto agli anni scorsi – spiega punto di riferimento per le prenotazioni dei originario, per un totale aggiuntivo di 500mila eu - Troiano - Abbiamo accontentato tutti, magari non campi da calcetto, affittabili già da inizio otto - ro. «Anche questi completati: sostituzione del - negli orari esatti che ci avevano chiesto; comun - bre». A breve aprirà un servizio prenotazioni l’impianto di illuminazione del campo sintetico, que, le attività storiche hanno garantiti i propri presso la biglietteria all’interno del Centro sporti - riqualificazione della centrale termica, completa spazi e tempi». Gruppo Sportivo Atletica, Asd vo. «La stagione 2016/2017 è una sorta di speri - ristrutturazione degli spogliatoi sotto la tribuna Brugherio calcio, Sport Center 2011 tennis in pri - mentazione; a settembre 2017 chi vincerà il ban - del campo 1. Tutto fatto. Abbiamo preso in carico mis. Confermate anche le presenze di All Soccer, do pubblico sarà il gestore definitivo», conclu - le opere ed eseguito dei collaudi. La manutenzio - Reb 82 e Calcio Brugherese. E non è tutto. Perché de il Sindaco. 16

AMBIENTE - VIABILITÀ Pagina a cura di Mauro Cortellini

NUOVA ROTONDA IN VIA BUOZZI Il futuro di via Rodari e Sant’Antonio ora che è terminata la sperimentazione

alcuni orari della giornata non si è però percepito, vista la necessità per le auto provenienti da via San France - sco di stare su una sola colonna. Inoltre, il divieto d’ac - cesso dei mezzi pesanti ha ulteriormente migliorato le criticità che avevano portato all’avvio della sperimenta - zione stessa. Dalla sperimentazione si sono tratti quindi indicazioni molto utili, che diventeranno la base per l’attuazione del progetto di definitiva sistemazione dell’area, le cui procedure sono già state attivate dagli uffici preposti, che intende proporre anche la riqualificazione dell’ac - cesso alla piscina e l’ampliamento del relativo parcheg - gio, il collegamento con l’area feste e la sistemazione del Tanto si è scritto e molto si è detto riguardo al di - cantiere della scuola superiore. vieto di svolta a sinistra nell’area Piscina comuna - Alla luce di quanto sopra, in attesa della complessiva ri - Nuova sperimentazione per regolare il traf - le. L’Amministrazione comunale ha esplicitato la qualificazione definitiva dell’area nei termini sopra de - fico: al rientro dalle vacanze una nuova ro - propria posizione con un comunicato stampa scritti, l’Amministrazione comunale ha stabilito di ri - tonda (provvisoria) è stata installata all’in - chiaro e puntuale, che per la sua immediata com - pristinare, fin dai prossimi giorni (in occasione del rifa - crocio delle vie Buozzi-Matteotti. La rotato - prensibilità, riportiamo integralmente. cimento della segnaletica a seguito dell’asfaltatura) la ria è costruita con materiale plastico ed ha “Il rifacimento dell’asfalto in via Sant’Antonio/via situazione precedente la fase di sperimentazione”. l’obiettivo di garantire la sicurezza su un trat - Moro ha coinciso con il termine della sperimentazione A latere il commento del Sindaco Marco Troia - to dove spesso le autovetture sfrecciano ad dell’obbligo di svolta a destra dai provenienti dalla Via no, che dimostra di aver compreso le perplessità alta velocità. L’Assessore alla Gestione del San Francesco/Rodari verso la via Sant’Antonio e dei cittadini e non chiude la porta a soluzioni di - Territorio Mauro Bertoni spiega le motivazio - quindi verso la rotatoria di via Santa Caterina. verse. «Abbiamo registrato dei numeri importan - ni di questa sperimentazione: «L’incentivo è La sperimentazione ha avuto inizio nel mese di febbraio ti nella riduzione degli accessi ai varchi. Ma non ci quello di veicolare i mezzi pesanti verso via e si è protratta per i successivi sei mesi, come l’Ammini - nascondiamo: in alcuni orari l’effetto veniva vani - Buozzi e poi verso fuori città. Così si lascerà la strazione comunale aveva detto fin dall’inizio. Obietti - ficato dalle code e si è verificata una situazione cri - via Matteotti più libera per chi deve andare vo di tale sperimentazione era la verifica delle previsioni tica. A settembre la scuola ha riaperto i battenti, la verso i negozi». E se questi 6 mesi di speri - contenute nel Piano del Traffico, per raggiungere l’o - Piscina comunale ferve di movimento e, quindi, mentazione daranno buoni frutti? «Faremo biettivo di una riduzione del traffico di attraversamento sono di nuovo aumentati i veicoli in transito in la rotonda in pavimentazione con parte cen - della città da parte dei non brugheresi, oltre che di una quel punto rispetto all’estate. Allora è necessario trale sormontabile per agevolare la svolta dei valutazione sulla sicurezza complessiva di un’area che mettere in campo un progetto più comprensivo ri - mezzi pesanti». vede tra l’altro la presenza di importanti strutture, co - spetto alla sola svolta a sinistra su via Moro». Le Intanto si sta concludendo l’asfaltatura pro - me le scuole Manzoni e la piscina comunale. tempistiche di questa soluzione ad ampio raggio? prio di via Buozzi. Ultima della lista via San L’esito della sperimentazione conferma, attraverso il «È in cantiere e, compatibilmente con le indicazio - Maurizio al Lambro: per l’asfaltatura si è atte - conteggio effettuato dai varchi di accesso alla città, che ni che arriveranno dalla Legge di stabilità, lo vor - so lo spostamento di alcuni pali della luce da effettivamente è stato raggiunto l’obiettivo di una ridu - remo attuare in maniera rapida, insieme alla valu - parte dell’Enel. zione del traffico di attraversamento della città, che in tazione su tutte le altre sperimentazioni».

ALTA L’ATTENZIONE Vinto il bando per Brumosa, pista ciclabile SUL PROLUNGAMENTO M2 Metropolitana sì o metropolitana no? Nes - suno è certo della risposta, ma l’impegno dei da Moncucco a San Donato di Monza Sindaci coinvolti nel progetto è costante. L’obiettivo è chiaro: tenere alta l’attenzione Immaginate di scendere dalla metropolitana di desse al tavolo con noi e accettasse di scrivere un sul prolungamento della linea verde fino a Cologno Nord, inforcare la bicicletta e pedalare bando a quattro mani – continua Bertoni –. Inve - , passando per la nostra Brughe - fino alla stazione dei treni in centro a Monza. Per ce lo abbiamo fatto e abbiamo pure vinto il ban - rio. «Siamo in prima linea nel promuovere ora resta un bellissimo sogno, ma nel giro di 2-3 do. È il segnale che se si lavora bene si può fare si - questo prolungamento. Non è mai detta l’ul - anni potrebbe diventare realtà grazie all’acquisi - nergia con altri comuni e ottenere grandi risulta - tima parola», aveva annunciato qualche set - zione del finanziamento del progetto BRUMO - ti». timana fa l’Assessore Mauro Bertoni. E a fine SA da parte dei Comuni di Brugherio e Monza, e Ma da dove arrivano questi denari? E di quanti settembre il primo cittadino Marco Troiano sempre che Cologno Monzese dia seguito all’in - soldi stiamo parlando? In questo caso si tratta di si è recato a Palazzo Marino assieme ai Sin - tenzione di migliorare il collegamento con il capo - fondi POR FESR 2014-2020, investimenti congiun - daci di Agrate, Carugate, Concorezzo e Vi - linea della metropolitana linea verde. A giocare ti di UE e Regione Lombardia espressamente de - mercate. d’anticipo è l’Assessore Mauro Bertoni: «Cologno dicati allo sviluppo della mobilità sostenibile. Il La nuova tratta è stata indicata come «asso - ha partecipato allo stesso tipo di bando che noi ab - Comune di Monza sborserà 340mila euro, Bru - lutamente necessaria per lo sviluppo sociale biamo vinto con BRUMOSA, ma loro puntano ad gherio 160mila, mentre il grosso dei costi sarà co - ed economico dei nostri territori» e si è chie - attrarre denari per migliorare i collegamenti con la perto dai fondi POR FESR per 1 milione di euro sto a Milano di mettere mano al Piano Urba - metropolitana. Sarebbe un grandissimo risultato: circa. no della Mobilità Sostenibile che valuta co - daremmo la possibilità ai cittadini di viaggiare Appena ricevuta la notizia di approvato finanzia - me non economicamente sostenibile il pro - sull’asse Cologno-Monza in modo del tutto soste - mento, l’Amministrazione Troiano si è mossa per getto. Gli amministratori milanesi hanno nibile». tradurre in risultati quanto scritto sulla carta. A fi - quindi deciso di mettere in agenda la reda - Proiezioni future a parte, una realtà tangibile c’è: ne settembre l’Assessore Bertoni si è recato in zione di un nuovo studio di fattibilità, ipotiz - l’accoppiata vincente Monza-Brugherio ha vin - Regione Lombardia assieme ai tecnici monzesi zando anche scenari alternativi. Quali? Ad to il bando per il finanziamento del tratto ciclo - per dare avvio all’attività di concertazione delle esempio, un BRT (autobus a trasporto rapi - pedonale da Moncucco fino al quartiere San fasi operative. do) su sede propria con fermate dedicate, la Donato di Monza, passando per viale Lombar - Individuare un bando, scrivere un progetto se - metropolitana veloce, un nuovo tracciato dia, via Buonarrotti e San Damiano. «Non era rio, vincere il finanziamento e spendere i denari della metropolitana. scontato che una grande città come Monza si se - nel miglior modo possibile. A Brugherio si può. 17

INIZIATIVE - PROTEZIONE CIVILE

A cura di Mauro Cortellini Pronti ad ogni emergenza con i corsi e le iniziative della Protezione civile. Si inizia il 15 e 16 ottobre in piazza

700 piazze italiane coinvolte nella campagna di pubblicando sul sito web il Piano di Emergenza sensibilizzazione verso i rischi naturali e antro - comunale. «È un passo molto importante – com - pici. Compresa la piazza Roma di Brugherio, che mentano gli organizzatori brugheresi –. Significa nel fine settimana del 15-16 ottobre sarà punto di che gli Uffici comunali hanno mappato il territo - informazione all’interno della campagna “Io rio, eseguito l’analisi dei rischi, valutato le risorse e non rischio” promossa da Dipartimento della pianificato le eventuali operazioni da mettere in Protezione Civile, Ingv-Istituto Nazionale di Geo - campo in caso di eccezionale maltempo». Presso il fisica e Vulcanologia, Anpas-Associazione Nazio - gazebo che verrà allestito in piazza Roma il 15-16 nale delle Pubbliche Assistenze e ReLUIS-Consor - ottobre i cittadini potranno visionare anche que - zio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sto documento ufficiale. “Io non rischio” si rivol - sismica. A seconda del tipo di rischio cui è sottopo - ge ai cittadini con l’obiettivo di promuoverne un sta la città di svolgimento dell’iniziativa (maremo - ruolo attivo nel campo della prevenzione, perché to, terremoto o alluvione), i volontari della Prote - una cittadinanza informata e preparata sarà in zione Civile comunicheranno ai cittadini informa - grado di reagire prontamente in caso di emergen - zioni importanti come, ad esempio, le buone pra - za. Lo scorso anno lo stesso tipo di iniziativa è stata tiche in caso di emergenza. A Brugherio si parlerà ospitata fuori dal centro commerciale Bennet. Sta - di alluvione: i volontari – tutti adeguatamente volta il gazebo di piazza Roma punta ad essere formati attraverso un corso di oltre 20 ore – distri - punto di riferimento per soddisfare dubbi e curio - buiranno dei pieghevoli informativi contenenti sità dei brugheresi. A corredo della manifestazio - anche una linea del tempo, utile a non dimenti - ne è attiva una pagina Facebook a cura della Prote - care gli eventi naturali straordinari cui è stato zione civile, dove, giorno per giorno, si segnalano soggetto il nostro territorio. Può sembrare una le allerte meteo. L’Amministrazione comunale banalità, ma anche solo ricordare a tutti di non aiuterà a divulgarle per sensibilizzare i cittadini parcheggiare in aree di sosta sotterranee può fare ed aiutarli nella gestione degli eventi meteorici la differenza in caso di forti piogge. straordinari. Meglio informarsi in anticipo, piut - Il Comune di Brugherio, che è promotore di “Io tosto che non sapere come comportarsi quando non rischio”, ha già fatto la sua parte redigendo e un acquazzone ci mette in pericolo.

VILLAGGIO BRUGHERIO: BRUGHERIO - SAN DAMIANO: Villa Singola, su 2 livelli oltre inter- Abitazione con Ingresso indipendente, ƒ rato, al piano terra, Ingresso, Salone, libera su 3 lati con terreno mq. 40. Cucina Abitabile, 2 Camere, Bagno. Su 3 piani con al p. t. Ingresso, Sog- Al piano, 2 Camere con cabine giorno Doppio Cucina Abitabile, Sala armadio, Bagno. da pranzo, Bagno. al 1°¼ p. 3 Camere, Piano Seminterrato: Taverna, Bagno/ Bagno, Terrazzo. ¼al 2° p. Sottotetto Lavanderia, Stireria, Cantina, Ampio con Terrazzo. Cantina.¼ ³*´  ³)´  Box Doppio. Oppure tua con al mese Lotto terreno mq. 470. Box a parte ¼ ¼ ¼DOPHVHClasse Ipe  kWh/m2a Classe Ipe kWh/m2a DQQL  ¼ DQQLwww.remax.it/21010103-385 www.remax.it/21010103-208  /LTXLGLWjQHFHVVDULD¼ Importo Finanziato di Mutuo: , Oppure tua con durata , TAN del , Importo di Mutuo: , durata , TAN del , TAEG   TAEG , LTV . , LTV

Casa Indipendente, con: al piano rialzato, San Damiano MonzaNegozio 1 vialeluce con Libertà: retro e bagno, di mq. 75.trasformabile in appartamento. BrugherioTrilocale + doppi servizi Al 1° piano: Appartamento di mq. 75 con: Ingresso, Soggiorno, Cucina mq. 95 su 2 livelli, Abitabile, Camera, Bagno, Balcone, Scala Interna, Sottotetto accessibile con terrazzo mq. 25.  con bagno. Al piano interrato, Cantina Completamente Ristrutturato, ¼mq. 70 e locale caldaia. La proprietà è &ODVVH(QHUJHWLFD³%´finiture a scelta. di 365 mq. con annesso¼ Box doppio. www.remax.it/¼ ¼ ¼ DQQL ¼ OPPURE TUA CON  DQQL  AL MESE. Importo di Mutuo Oppure al mese  Importo di Mutuo  , durata , WjQHFHVVDULD¼ /LTXLGLWjQHFHVVDULD¼TAN del , TAEG , durata , TAN del , LTV . TAEG , LTV . Liquidi-

Geom.

Donato Piazza Broker Manager c.c.i.a.a n° 5046 Rea n° 1337063 Brugherio p.za Roma, 24 Tel. 039 2871693 / 4 GPN 19

INIZIATIVE - INCONTRAGIOVANI A cura dell’IncontraGiovani

Venite all’IncontraGiovani: LUDIGI – La Ludoteca dell’IG lunedì, mercoledì, giovedì dalle 16 alle 18 qui si studia, si gioca, si parla Per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni, uno spazio e un e si coltiva anche un orto tempo per sperimentare bel - lissimi giochi in scatola, pro - posti e presentati da giocatori ORTO SOCIALE INFORMAZIONI: pazienti e appassionati. Requisiti Grazie alla grande collaborazione ricevuta da chi richiesti: stare con altri che condivi - ha sudato, zappato, seminato, annaffiato e curato [email protected] dono la passione del gioco; aver voglia le piante quest’estate, il raccolto alla riapertura è 039 28.93.207 di divertirsi e di giocare insieme; usare un stato ben più ricco di quanto ci aspettassimo! Ora negli orari di apertura po’ il cervello (ma non troppo); esplorare mondi dobbiamo preparare il terreno per le nuove coltu - fantastici. re invernali: finocchi, erbette, fave, piselli, cipol - FB: incontragiovani Brugherio le... Vi aspettiamo per la nuova semina autunnale, EVENTI: LE VIE DEL MONDO per progettare e realizzare le serre. il venerdì dalle 21 alle 23:30 Un viaggio virtuale (cioè si viaggia con la mente e APERITIVO DELL’ORTO ce su temi come il primo bacio, le relazioni con i ra - con i sensi, ma il corpo rimane a Brugherio!) in al - il martedì dalle 18 gazzi, i cambiamenti corporei, il primo rapporto. cuni paesi del mondo, guidati da giovani che di Per condividere con tutti i cittadini i prodotti quei luoghi sono originari. Si presentano i docu - dell’orto sociale prepareremo un aperitivo con i SPAZIO JUNIOR menti necessari al viaggio, si fa il biglietto, si de - pomodori, le carote, il sedano i peperoni e le altre il martedì dalle 15 alle 16:30 colla e finalmente si giunge a destinazione. Si vi - squisitezze dell’orto sociale. Uno spazio per più giovani (11-13 anni) che ven - sitano i luoghi più significativi, si assaporano i ci - gono accompagnati dagli operatori in attività di bi, si scoprono abitudini e curiosità, si sentono i I GIRL vario genere come giochi in scatola, tennis tavolo, profumi, si sperimentano i giochi e se ne ascolta il martedì dalle 18 alle 19 biliardino, cinema, laboratori creativi, spazio stu - la lingua e la musica. Poi si vola verso casa col de - Con I Girl, l’équipe del Servizio vuole proporre e dio autogestito con possibilità di utilizzo di com - siderio di ripartire al più presto. Il percorso è ad organizzare “attività al femminile” con le ragazze puter e stampante. Un luogo ricco di stimoli crea - iscrizione per gruppi di circa 10 persone (volia - dai 13 anni in su. Si è notato in questi anni come le tivi che favoriscano una crescita positiva in cui mo con un piccolo aerotaxi). Le date sono ancora ragazze abbiano il desiderio di confrontarsi tra stare con ragazzi della stessa età con la supervisio - da definire: scriveteci, venite a trovarci e seguite - coetanee, con ragazze più grandi e con l’operatri - ne di operatori. ci sui social!

21

CULTURA - MUSICA

A cura di Roberto Gambaro LA FESTA CONTINUA CON IL CORPO MUSICALE Piseri, ancora aperte S. DAMIANO S. ALBINO A cura di Serena Terruzzi le iscrizioni ai corsi Continuano i festeggiamenti per il 110° anni - versario di fondazione del Corpo Musicale S. Damiano S. Albino. Il prossimo appunta - Ripartono le attività della Scuola di Musica Luigi Scuola di Musica Luigi Piseri mento è fissato per domenica 13 novem - Piseri con un’offerta formativa particolarmente bre, alle ore 11 presso l’Aula Consiliare del ricca: sono in via di attivazione infatti le nuove clas - via XXV aprile, 61 Comune di Brugherio, per la terza edizione si di contrabbasso e corno, mentre vengono confer - Tel. 039.88.24.77 del concerto aperitivo. Una location esclusi - mate quelle di recente apertura o potenziamento [email protected] va per un concerto che vedrà impegnati en - quali arpa, pianoforte jazz e pianoforte moderno, semble di flauti, cori di clarinetti, duetti e trombone, viola e violoncello. Ampliato anche il www.fondazionepiseri.it quartetti di ottoni, sax e percussioni. Il reper - parco di strumenti a disposizione in comodato agli torio spazierà da musiche originali da camera a allievi, con il fine di agevolare nuovi e meno battuti trascrizioni per piccoli gruppi di musicisti. A se - interessi o con strumenti di taglia ridotta adatti ai Galassi e Silvia Musso a presentarci un program - guire un ricco aperitivo. Dal mese di ottobre più piccoli prima di passare a scelte più consape - ma dedicato alla figura di Beaumarchais e ai con - sono inoltre iniziati i corsi della scuola di voli. Si ricorda la possibilità di effettuare un pac - certi privati della famiglia di Luigi XV; per sabato 5 musica: lezioni individuali, tenute da insegna - chetto di 4 lezioni, giusto per saperne qualcosa di novembre appuntamento in San Bartolomeo in ti professionisti, di flauto traverso, clarinetto, più prima di passare all’ eventuale iscrizione an - concomitanza con il cartellone di ImagoMagi con tromba, trombone, euphonium, basso tuba, nuale. Dopo le numerose partecipazioni di nostri Alberto Cazzulani tromba, Alessandro Castelli corno francese, sax e percussioni. Gli allievi allievi ad eventi estivi cittadini e non solo, ad otto - trombone, Riccardo Villani organo. Novità di que - avranno inoltre la possibilità di esercitarsi e bre doppio concerto sia al Conservatorio di Piacen - st’anno la collaborazione con l’Associazione Musi - suonare musica d’insieme nella “Brugherio Ju - za che domenica 30 in Villa Sormani a Brugherio, cale Opera Discovery, organizzatrice del Concorso nior Band!”, che li preparerà all’ingresso nel - per il nostro Ensemble Contemporaneo preparato Internazionale per pianisti, ospitato nella nostra l’organico ufficiale. dal prof. Massimo Encidi, impegnato in gemellag - sede per il 12 e 13 novembre, finalizzato alla realiz - Per maggiori informazioni è possibile consul - gio con la similare formazione piacentina Colletti - zazione del cd del poema lirico Phos – La Via della tare il sito www.bandasandamiano.it, inviare vo 21 in un programma monografico dedicato a Luce, e della prima edizione del Concorso Interna - una mail a [email protected] oppure F.Rzwesky. Per la seconda parte della stagione con - zionale di canto lirico “Premio Pediconi-Grilli” che recarsi il venerdì, dalle 20:30 in poi, presso la certistica di Piccole Chiese... e dintorni, intrigante si terrà nelle giornate dal 16 al 19 ottobre presso sede del Corpo Musicale in via Corridoni 5, San proposta domenica 23 ottobre al Tempietto di l’Auditorium Comunale di Brugherio, ad arricchi - Damiano. S.Lucio in Moncucco con le arpe storiche di Mara re ulteriormente il panorama culturale cittadino. 22

CULTURA - BIBLIOTECA

A cura di Ermanno Vercesi IN PULLMAN AL LUCCA COMICS Scienza, ultima frontiera: spazio e tempo Il Gruppo di lettura sul fumetto della Bi - blioteca Civica organizza un pullman per recarsi alla più grande manifestazione ita - Torna in biblioteca la senatrice Cattaneo liana dedicata al fumetto, il Lucca Comics lunedì 31 ottobre. Il torpedone parte se ven - L’Auditorium comunale di Brugherio ospiterà gono raggiunte le 50 prenotazioni entro saba - in autunno “Scienza, ultima frontiera” ,iniziativa to 15 ottobre. Il costo complessivo è di 25 euro. promossa dall’Assessorato alla Cultura e organiz - Per informazioni su orari e costi rivolgersi diret - zata dalla biblioteca civica. La rassegna punta a tamente alla Biblioteca. diffondere e promuovere la conoscenza scienti - fica e questa terza edizione propone ben sei ap - POETRY SLAM 2016: puntamenti, incentrati sul tema dello spazio e del tempo. ESSERE RADICI Nell’anno del 150esimo non poteva mancare, in - Si è conclusa la terza edizione del Poetry Slam fatti, il ricordo del primo volo umano italiano, av - organizzato e promosso dal Gruppo di lettura venuto proprio a Brugherio nel 1784: a fare il pun - Poetike della Biblioteca Civica che ha selezio - to sull’esplorazione dello spazio e sulle sue pro - nato i testi declamati dal vivo nel corso della spettive future ci saranno Nanni Bignami, astro - serata conclusiva premiando Marina Santini , fisico che ha diretto l’Agenzia Spaziale Italiana, e 24 anni, con “La complicità dei numeri pari - Umberto Guidoni, primo astronauta europeo a Sul mio pezzo di ghiaccio - Supereroe invisi - salire sulla stazione spaziale internazionale e oggi bile”. La giuria di selezione è stata coordinata scrittore e divulgatore. L’appuntamento è per ve - da Mario Bertasa e presieduta da Fulvio Bella, nerdì 21 ottobre, alle ore 21. referenti del gruppo di lettura in questione. Ri - I successivi incontri sono tutti dedicati al tempo, cordiamo con piacere tutti e sei i poeti ammes - che, come diceva Einstein, “non è affatto ciò che La scienziata A introdurre e moderare gli incontri ci sarà Er - si in gara – Ada Crippa, Tania Cristiani, Antonio e senatrice a vita sembra”. Molteplici e complementari saranno gli Elena Cattaneo manno Vercesi, della biblioteca di Brugherio, Gentile, Simone Lucchetti, Anna Mosca, Mari - sguardi che ne esploreranno il mistero, alla luce in un incontro conduttore del gruppo di lettura “La lampada di na Santini - che si sono sfidati a colpi di lettura delle più recenti scoperte nelle diverse discipline con l’allora Diogene” che da gennaio a giugno si è confrontato poetica. Ospite straordinario della serata è presidente del sapere. della Repubblica proprio sul tema del tempo, scoprendo con sor - stato Flavio Oreglio , poeta, musicista, caba - Il primo ospite a occuparsene, venerdì 28 otto - Giorgio presa il grande interesse che suscita, scombinan - rettista, che ha offerto lui stesso una perfor - bre, ci condurrà là dove il tempo ha avuto inizio: Napolitano do quello che sembrava ovvio e aprendo nuovi mance dal suo spettacolo “Tracce d’autore”, si tratta del fisico Luciano Maiani, che è stato, ol - orizzonti di conoscenza. La biblioteca preparerà con brani tratti dal suo ultimo libro “Le origini - tre che presidente del CNR, direttore del CERN di per le serate percorsi di lettura, una bussola per una vita contromano”, edizioni Primula. Ore - Ginevra, il centro di ricerca dove gli esperimenti tutti coloro che vorranno poi continuare ad ap - glio ha anche offerto al pubblico un affresco col nuovo acceleratore stanno aprendo nuove profondire la propria ricerca, incuriositi e stimola - dei suoi trent’anni di carriera artistica e una frontiere sulla comprensione del tempo. Avranno ti dagli incontri della rassegna. carrellata di poesie catartiche, il form che lo ha ragione quei fisici che sostengono che il tempo in Gli appuntamenti sono in Auditorium, in via S. reso noto a Zelig. AP realtà… non esiste? G. Bosco 29, l’ingresso è libero, ma si raccoman - Il secondo ospite sarà Armando Massarenti, fi - da di arrivare entro le 20.50. Sarà comunque pos - losofo della scienza, responsabile dell’inserto do - sibile seguire in diretta le serate anche dalla Sala menicale de “Il Sole 24 ore”. La sua formazione fi - conferenze della Biblioteca civica, in via Italia losofica e la sua lunga esperienza di giornalista e 27. I video degli incontri saranno poi resi disponi - scrittore lo abilitano a condurre il pubblico in un bili sul canale Youtube della biblioteca, dove è già viaggio nel tempo dei giornali e nel tempo della possibile consultare quelli dell’edizione 2015. cultura: l’appuntamento è per venerdì 4 novem - Segnaliamo anche un’altra opportunità a Brughe - bre. rio: nella rassegna Fuoripista è inserito lo spetta - a

Sant’Agostino scriveva, attuale più che mai: “Che colo “Il maschio è inutile”, con Telmo Pievani, Fe - n i l e

cosa è dunque il tempo? Se nessuno me ne chiede, derico Taddia e la Banda Osiris, che garantiscono M

o i z i

lo so bene: ma se volessi darne spiegazione a chi una serata di scienza, giornalismo e divertimento. r b a F me ne chiede, non lo so!”. Tutti noi facciamo espe - Appuntamento il 22 novembre, info e biglietti al o t o rienza del tempo che corre in un’unica direzione, cineteatro San Giuseppe. f non torna mai indietro: bisogna allora entrare nei meccanismi del nostro cervello, per capire come ci succede di “sentire il tempo che passa”. A farci da guida, nell’incontro dell’11 novembre, sarà il neurofisiologo milanese Marcello Massimini, tra i protagonisti dell’attuale stagione di grandi studi e indagini sul cervello, con progetti interna - zionali molto importanti, tra cui lo Human Brain Superelle, la sfida (con sorpresa finale) Project cui Massimini partecipa. Il 18 di novembre sarà il turno di quella che va per i ragazzi appassionati di lettura considerata non solo una grande scienziata, ma la vera e propria madrina dell’iniziativa, per l’aiuto appassionato che fornisce nell’organiz - Anche quest’anno la Biblioteca civica organizza Un appello ai bambini zarla: la brugherese Elena Cattaneo, esperta di l’attesissimo concorso “Superelle” - dedicato a staminali e senatrice a vita. Il suo sguardo sul bambini e ragazzi della Scuola Primaria con l’o - e ai ragazzi della Scuola Primaria tempo sarà quello della biologia e della genetica: biettivo di farli appassionare alla lettura - per Partecipa anche tu la vita che evolve, il dna, l’orologio molecolare, le premiare il SuperLibro e il SuperLettore 2016 - al “Concorso Superelle 2016” trasmissioni ereditarie, i ritmi circadiani…, in una con in più “SuperClick!” , una sorpresa legata al parola: il tempo scritto in qualche modo dentro 150esimo del Comune. con “SuperClick!” ogni nostra cellula. E, allora, se hai voglia di leggere all’aria aperta, La conclusione del ciclo è affidata a un antropo - porta a spasso i libri dell’album di Superelle e fo - logo dell’università di Genova, Marco Aime, tografali nei luoghi di Brugherio che più ti piac - Sull’album di Superelle trovi le istruzioni per par - che il 2 dicembre tratterà il tempo dal punto di ciono. tecipare anche a SuperClick: chiedilo in Bibliote - vista della storia culturale dell’uomo, i molti e Puoi pure farti fotografare mentre li leggi! ca, dove potrai iscriverti in Sala ragazzi, negli ora - diversi modi di vivere e intendere la dimensione Le foto verranno proiettate in occasione della fe - ri di apertura, fino a giovedì 17 novembre. temporale, come dice bene lo spiritoso sottotitolo sta finale di “Superelle”, che si terrà sabato 3 di - Il concorso è gratuito. dell’incontro: “Dio ha dato gli orologi agli Svizze - cembre 2016 nell’Auditorium comunale di via Scarica il Regolamento da: www.comune.brughe - ri e il tempo agli Africani”! San Giovanni Bosco 29. rio.mb.it – area Biblioteca 23

CULTURA - CINEMA - TEATRO Pagina a cura del Teatro San Giuseppe

do d’Elia è in scena con “Io, Ludwig Van Beetho - ven” . Monologo acclamato negli anni, accompa - “Tracce, visioni e linguaggi” gna il pubblico ad ascoltare la musica del genio te - desco come mai ha fatto prima. Martedì 7 marzo Fuoripista è teatro fresco e innovativo l’aria rarefatta è quella delle Ande peruviane. Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi, in “(S)legati” , raccontano la vera storia di una scalata in cordata Quest’anno il primo spettacolo di “Fuoripista” alla Siula Grande, con un drammatico incidente. vedrà sul palcoscenico celebri musicisti, un auto - La rassegna si conclude, martedì 4 aprile, con l’at - revole scienziato dell’evoluzione e un quotato tesissimo “Mio eroe” , di Giuliana Musso. Tema speaker radiofonico. Formazione a dir poco inso - centrale è la guerra e Musso dà voce alla madre di lita, che racconta bene lo spirito della rassegna, uno dei 53 soldati italiani morti in Afghanistan. ideata dal Teatro San Giuseppe e dall’Assessorato «Il teatro può dire della complessità, della fragilità alla Cultura del Comune. Fuoripista nasce infatti e delle fatiche dei nostri tempi, riuscendo a riem - 22 anni fa come percorso dedicato al monologo. pire di senso e di colore il grigio che troppo spesso Da due anni però si allarga anche ad altri linguag - avanza». Così commenta Laura Valli, Assessora gi - come recita il sottotitolo “Tracce, visioni e lin - alla cultura, il cartellone di Fuoripista. «Il teatro – guaggi”- per essere sempre più fresco e innovati - continua - può farci ridere, piangere, ricordare, vo, senza perdere il gusto di essere la proposta “la - pensare. Può farci vedere ciò che di solito guardia - terale” del San Giuseppe, a fianco della collaudata mo soltanto. Ecco perché c’è Fuori Pista. Perché e spettacolare stagione di prosa. crediamo che oggi più di sempre ci sia bisogno di Si inizia, martedì 22 novembre, con il “Maschio teatro, della sua passione, del suo sguardo umano inutile” della Banda Osiris, cui accennavamo pri - sul mondo, della sua capacità di dissolvere i confi - ma. Uno spettacolo all’insegna di ironia, scienza, ni tra noi e gli altri». piacevolezza, impegno e attualità. Fonderia Mer - Fino al 21 ottobre è possibile acquistare l’abbona - cury, martedì 13 dicembre, porta in teatro un testo mento ai sei spettacoli di Fuoripista e riservare di Dalton Trumbo, “E Johnny prese il fucile” , con una poltrona a teatro: il costo dell’abbonamento è un invito a chiudere gli occhi e aprire cuore e im - Michele Riondino di 80 euro, il botteghino è aperto il sabato dalle 15 maginazione: il palcoscenico è una sala di regi - alle 18 e dal mercoledì al venerdì dalle 20,30 alle strazione, il pubblico ascolta l’audiodramma con “Angelicamente anarchici” , testo tratto dagli 22. Dal 22 ottobre è poi possibile acquistare anche i l’aiuto di cuffie. Un’immersione totale per un’e - scritti di don Andrea Gallo su quello che il sacer - biglietti per i singoli spettacoli (costo variabile da sperienza unica. Michele Riondino, in tv il giova - dote chiamava il “quinto Vangelo”. Quello scritto 12 euro a 18 euro, riduzioni per studenti, over 65 e ne Montalbano, martedì 24 gennaio propone da Fabrizio De Andrè. Martedì 14 febbraio, Corra - soci BCC Carugate e Inzago).

DISPONIBILI BIGLIETTI E ABBONAMENTI PER LA STAGIONE DI PROSA DEL SAN GIUSEPPE - Martedì 8 e mercoledì 9 novembre, - Lunedì 27 febbraio 2017, con la regia di Oblivion in “The human Jukebox” Alessandro Gassman, Daniele Russo e - Martedì 29 e mercoledì 30 novembre, Elisabetta Valgoi in “Qualcuno volò Angela Finocchiaro, Laura Curino in sul nido del cuculo” “Calendar girls” - Lunedì 13 marzo 2017, Maria Paiato, - Martedì 17 e mercoledì 18 gennaio Arianna Scommegna in “Due donne 2017, Anna Della Rosa, Ugo Giacomaz - che ballano” Teruzzi Alyoscia Alessandro zi, Rosario Lisma, Andrea Narsi in “Pe - - Mercoledì 19 aprile 2017, Serena Au - peroni difficili” tieri in “Diana & Lady D” . - Giovedì 9 e venerdì 10 febbraio 2017, Impianti elettrici Massimo Ranieri in “Teatro del porto” ® Serena Autieri ® Impianti elettrici civili e industriali

® Impianti di illuminazione a led

® Impianti di Allarme

® ‡ƒŽ‹œœƒœ‹‘‡†‹”‡–‹ ƒ„Žƒ–‡’‡”—ƥ ‹ Impianti di Telecamere a circuito chiuso

®

Manutenzione elettrica nei negozi e negli stabili Fino al 21 ottobre è possibile acquistare condi posti). Il botteghino è aperto il sa - l’abbonamento ai sette spettacoli della bato dalle 15 alle 18 e dal mercoledì al stagione di prosa e riservare una poltro - venerdì dalle 20,30 alle 22. Dal 22 otto - na a teatro: il costo dell’abbonamento è bre è poi possibile acquistare anche i bi - di 154 euro (primi posti) o 110 euro (se - glietti per i singoli spettacoli (costo va - Teruzzi Alyoscia Alessandro condi posti). L’abbonamento breve, per i riabile da 22 euro a 35 euro, riduzioni per Impianti elettrici soli primi 4 spettacoli del cartellone, co - studenti, over 65 e soci BCC Carugate e Tel. 3289050147 sta 90 euro (primi posti) o 70 euro (se - Inzago). [email protected] - www.teruzzialyoscia.it LIBRERIA PAROLE NUOVE 25

SPORT - ATLETICA - VOLLEY

A cura di Mauro Cortellini Il GSA atletica non si è fermato neanche d’estate E ora riparte la stagione dei corsi e delle gare

L’attività fisica è “elisir di lunga vita”: migliora la salute e si può praticare ad ogni età. In via San Giovanni Bosco sono ancora aperte le iscrizioni al Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, con of - ferte di atletica valide per tutti. Ecco nel dettaglio le attività proposte. GIOCATLETICA: attività per avvicinarsi all’a - tletica, per i nati dal 2006 al 2012 (divisi in fasce d’età). SETTORE GIOVANILE: avviamento all’atletica, Ragazzi/e (2004-2005), Cadetti/e (2002-2003). SETTORE ASSOLUTO (Team A): livello agoni - stico, Allievi/e (2000-2001), Juniores e Promesse (1995-1999), Seniores (1982-1994). SETTORE AMATORIALE: podismo ma non so - lo! Per atleti e atlete delle categorie over 35 tessera - ti Masters (dal 1981) o Liberi. Qualche esempio a livello di impegno, serietà e ri - Sabato 17 e domenica 18 invece gli Allievi e le Al - FITNESS: attività per gli adulti che vogliono av - sultati? Gli allenamenti non si sono mai fermati lieve hanno gareggiato nelle finali Regionali indi - vicinarsi a questo sport con di stretching, pilates, neanche d’estate per gli over 16, con la pista del viduali e di squadra a Mariano Comense con l’or - body circuit, zumba fitness per adulti, nella pale - Centro Sportivo Comunale che è rimasta aperta mai collaudato Team A Lombardia (il sodalizio tra stra di viale Europa n. 28. tutto il mese di agosto. A settembre sono poi rico - Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, Athletic PREPARAZIONE ATLETICA: per integrare al minciate le gare e con loro sono arrivate le prime Club Villasanta, 5 Cerchi Seregno, Atletica Conco - meglio la propria preparazione generale anche in medaglie. Sabato 10 e domenica 11 settembre rezzo) con diversi brugheresi alle prese tra corse, funzione di altri sport. all’Arena di Milano le finali Provinciali Assoluti e salti e lanci. Ad alzare il livello qualitativo dell’offerta sta la le finali Regionali Under 23 individuali hanno vi - Nel primo week end di ottobre, a Notiziario co - grande esperienza messa sul piatto dalla società sto Stefano De Favari ottenere il terzo posto sia munale già in stampa, il GSA è stato protagonista sportiva: il GSA è radicato sul territorio dal 1979 nella classifica Assoluta provinciale sia nella cate - con il Meeting regionale Esordienti A (classe e ogni anno porta i propri atleti a confrontarsi in goria Under 23 regionale nella specialità del salto 2005/2006) ospitato dal nostro Centro Sportivo: gare di livello nazionale e internazionale. Per triplo. Il suo compagno di squadra Alessandro «È l’unica categoria che non ha ancora gareggiato maggiori informazioni rivolgersi alla sede “Igna - Fumagalli ha partecipato nella stessa giornata al a Brugherio. Con questo meeting possiamo così zio Chirico” (Centro Sportivo via San Giovanni Meeting di Caorle con i colori della rappresentati - dire che la nuova pista è definitivamente inaugu - Bosco) il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17,45 al - va Lombardia ottenendo il sesto posto sempre rata», ha dichiarato il direttore tecnico Alessandro le 19,15 (tel/fax 039.2142356) o consultare il sito nella specialità del salto triplo ma nella categoria Staglianò. web www.gsa-brugherio.it. Juniores (18-19 anni).

A cura del Centro Olimpia LE NUOVE SFIDE DEI DIAVOLI ROSA

Nuova stagione e nuove sfide per la pallavolo brugherese. I Diavoli Tante novità nei corsi Rosa hanno cominciato l’annata 2016/2017 con lo stesso entu - siasmo e i medesimi grandi numeri che stanno caratterizzando la del Centro Olimpia Comunale società da alcuni anni. Il Settore giovanile rosanero conta infatti ben tredici formazioni: minivolley, Under 12, due Under 13, due Under 14, due Under 16, due Under 18, una Seconda divisione e Da settembre il Centro Olimpia Comunale (COC) INFORMAZIONI una squadra impegnata nel campionato di serie D. Il presidente ha dato il via con successo alla nuova stagione spor - Degli Agosti potrà fare assegnamento anche sulla Prima squadra tiva, con Anche quest’anno portiamo avanti i pro - Piazza Don Camagni 10 che saprà essere protagonista nel campionato di serie B unica, grammi ormai consolidati per i bambini e i ragaz - Tel. 039 21.42.050 dopo un campionato in serie B1 di grande maturazione. Tredici sono zi, dalla ginnastica artistica, al mini basket, dai pri - [email protected] i Diavoli rosa convocati per la Prima squadra: Tiziano Priore e Yuri mi calci alle proposte baby. Abbiamo posto grande Romanò (che ha appena conquistato un quarto posto agli Europei attenzione anche al mondo degli adolescenti e la www.coc-brugherio.it con la Nazionale Under 20) come opposti, Mirko Baratti e Matteo scelta si è arricchita di nuovi corsi. I ragazzi posso - De Berardinis come palleggiatori, Emanuele Mandis, Alessandro no scegliere tra la difesa personale, l’agilità del Frattini, Matteo Pischiutta e Andrea Conci al centro. Daniele Mora - parkour, la tonificazione fisica con Kombat e circuit Corridoni per avvicinarci al quartiere di San Da - to, Matteo Maiocchi, Massimo Piazza come schiacciatori e infine training, e ancora la tradizione del Kung Fu. miano. Mattia Raffa e Stefan Todorovic giocheranno da liberi. Rosa a di - Novità anche per gli adulti. A chi vuole tonificare Non per ultimo, vogliamo nuovamente sottoli - sposizione dell’allenatore Danilo Durand, coadiuvato dal secondo e allenare il proprio corpo, proponiamo i nuovi neare il grande interesse che Brugherio ha mostra - Moreno Traviglia. corsi di ginnastica funzionale e super gag. Un alle - to per il Fitwalking , l’arte del camminare. Da que - Fra gli obiettivi della società Diavoli Rosa la riconferma dei gran - namento che combina tonificazione, coordinazio - st’anno abbiamo distinto il corso per livelli per da - dissimi risultati ottenuti nemmeno un anno fa. L’Under 17 ha ot - ne ed elasticità, elementi che si ritrovano anche re ad ognuno il suo passo e il suo ritmo. Tanti gli tenuto un glorioso 5° posto nazionale dopo essersi laureata nel corso di Capoeira. Per gli amanti della palla - orari, e la possibilità di avvicinarsi alla camminata campioni interprovinciali e terza forza regionale, 3° posto nazio - volo, è confermato il corso di pallavolo amatoria - come via di benessere fisico e non solo, per dedi - nale per l’Under 19, già vincitrice della fase regionale. le . Da sempre attenti a percorsi che curano una care un po’ di tempo a se stessi, al proprio corpo, e corretta mobilizzazione del corpo e favoriscono alla propria salute. un rilassamento, proponiamo i corsi di Pilates, Un piccolo sconto è proposto a chi porta un amico, ginnastica posturale e stretching olistico. Per of - nei corsi adulti o ragazzi o per chi decide di segui - frire un servizio ancora più presente sul territo - re più corsi in combinazione. rio, abbiamo aperto nuovi orari e corsi in diverse Vi aspettiamo numerosi, certi che la professiona - palestre brugheresi: oltre alla palestra Don Ca - lità, la passione e l’attenzione dello staff del Cen - magni, i corsi saranno in Leonardo, Kennedy, For - tro Olimpia saprà seguirvi durante questo nuovo tis, Manzoni e Parini. Saremo inoltre presenti alla anno sportivo. 26

POLITICA - INTERVENTI DEI CAPIGRUPPO

ROBERTO gherio. Questo è il risultato della “cura Troiano”, quel - disprezzata da sindaco e sodali quando erano all’op - ASSI lo della “Città che riparte”. posizione e a proporla fu Ronchi. Quanto al resto, Bru - Brugherio Popolare Europea - Cosa abbiamo ricevuto in cambio? Nulla. Anzi abbia - gherio ha perso la scuola superiore per un atteggia - Unione di Centro, Fratelli d’Italia mo perso servizi. Si pensi per esempio al trasporto mento rinunciatario della maggioranza. Sulla que - scolastico: l’impennata del costo voluta dalla Giunta stione della Metropolitana abbiamo notizia di tavoli e SIAMO TUTTI PIù POVERI Troiano è stata tale che oltre la metà degli utenti ha do - confronti, ma nulla di fatto. La Giunta ha detto di inte - vuto rinunciare al servizio e gli altri pagheranno un ressarsi degli esuberi alla Candy e anche lì nessun ri - Secondo Eurostat, dal 2005, gli italiani non sono mai prezzo spropositato. Ci sono poi i nuovi costi: pensia - sultato. Troiano non lascia il segno. Tutto questo senza stati così poveri. Tutte le Istituzioni dovrebbero, se mo alla previsione dei parcheggi a pagamento in tutto tener conto della scarsissima considerazione che i co - non risolvere il problema, quantomeno alleviarlo. In - il centro e perfino nelle zone residenziali. Una scelta muni limitrofi hanno di Brugherio: prova ne sono le vece con Troiano abbiamo raggiunto un costo della vi - che provocherà disagi a residenti e commercianti. varie discariche ai confini della Città (il compostaggio ta mai registrato nella nostra Città: siamo uno dei co - La Giunta Troiano lascerà un segno negativo anche in a Sud, il depuratore al quartiere al Ovest e ora uno muni più tassati della Provincia. Un anno fa, un setti - termini programmatici: il PGT approvato è privo di smaltimento di rifiuti nei pressi di san Damiano). Si - manale locale, avendo condotto un’indagine sulla strategia, frustra e danneggia le realtà locali e para - tuazioni che non hanno visto un’azione incisiva da Brianza, sconsigliava alle imprese di insediarsi a Bru - dossalmente prevede la cementificazione del centro parte della Giunta Troiano.

MASSIMILIANO ne con riferimento alle problematiche del traffico, sorte sperimentazione”. Prendiamo atto di tale decisione che BALCONI in via Rodari / via Sant’Antonio, in conseguenza della va proprio nella direzione da noi più volte richiesta an - Lista civica x Brugherio sperimentazione introdotta. che attraverso manifestazioni pubbliche sollecitate da L’Amministrazione ha risposto con un Comunicato molti residenti. Una domanda sorge spontanea: Era CHIAREZZA SU VIA RODARI comparso, sarà una pura coincidenza..., proprio poche proprio necessario sostenere i costi per l’installazione di ore prima del Consiglio Comunale. Il comunicato, dopo paletti, spartitraffico e per i lavori di allargamento in Nel Consiglio Comunale del 15/09/2016, una premessa nella quale si sottolinea come la speri - prossimità dell’incrocio dal momento che a distanza di la Lista X Brugherio e la LEGA NORD hanno presenta - mentazione abbia ottenuto i risultati attesi in termini di pochi mesi si è deciso di ripristinare la situazione prece - to una interpellanza chiedendo di sapere, a seguito del - riduzione del traffico, recita: “L’Amministrazione co - dente? Speriamo che eventuali altre decisioni collegate la recente opera di asfaltatura di Via Sant’Antonio (con munale ha stabilito di ripristinare, fin dai prossimi gior - al nuovo Piano del Traffico non rechino nuovi disagi la conseguente eliminazione dello spartitraffico appe - ni (in occasione del rifacimento della segnaletica a se - analoghi a quelli che molti brugheresi hanno dovuto su - na posizionato), quale sia la scelta dell’Amministrazio - guito dell’asfaltatura) la situazione precedente la fase di bire in questo lungo periodo di sperimentazione!

ALESSANDRA ze, che in città vengono portati avanti molti importanti cesso in piazza Togliatti da via Neruda. CODUTI lavori pubblici. Vediamo, nello specifico, i cantieri esti - Si è anche dato avvio alla sperimentazione della rota - Partito Democratico vi cosa hanno riguardato quest’anno. Innanzitutto, si è toria in via Matteotti e via Buozzi. Oltre a ciò - dopo i la - provveduto all’asfaltatura di alcune strade (il secondo vori di due anni fa e dell’anno scorso, che hanno ri - I CANTIERI ESTIVI lotto). In particolare, i predetti lavori di asfaltatura han - guardato, la scuola don Camagni, la scuola Sciviero, la no riguardato le aree di piazza don Camagni, via Aldo palestra Manzoni, la scuola Corridoni e la scuola Settembre è il mese che, per tutti, segna Moro e via Dei Mille (ricordiamo che il primo lotto dei Grimm – quest’anno hanno avuto luogo i lavori alla la ripresa delle proprie attività quotidiane e lavorative lavori di asfaltatura aveva riguardato le aree di via scuola Fortis, con il rifacimento dei controsoffitti del dopo la pausa estiva. Gramsci, via Martin Luther King, ed un tratto di via In - piano superiore, la sostituzione delle luci di aule e cor - Ma è proprio durante i mesi estivi, quando molti citta - crea). Inoltre, si è provveduto alla sistemazione del tet - ridoi e l’imbiancatura. dini sono fuori Brugherio per godersi le meritate vacan - to di Cascina Increa, nonché alla sistemazione dell’ac - La città è ripartita.

FRANCESCA nistrazione comunale, pur contemplando attente va - collaborazione di tutte le figure che sono chiamate, a FERAUDI lutazioni e misure di razionalizzazione, è andata nella diverso titolo, a provvedere alla formazione dei citta - SEL-Sinistra Ecologia Libertà direzione di mantenere e incrementare le risorse già dini e delle cittadine di domani: le Istituzioni scolasti - stanziate negli anni precedenti, proponendo un Piano che, gli insegnanti, le famiglie, il contesto territoriale, IL PIANO SCUOLA Scuola in continuità con quello presentato lo scorso l’Amministrazione comunale. Questa concertazione è anno, riconoscendo così la fondamentale valenza del presente da 4 anni in modo continuativo sul nostro È ripresa la scuola e in Consiglio Co - percorso educativo anche in termini di “investimen - territorio, consentendo di poter utilizzare il Piano munale è stato presentato e approvato il to” per il positivo futuro di una cittadinanza respon - Scuola in modo ottimale per le scuole coinvolte, come Piano degli Interventi per il Diritto allo Studio. sabile, andando oltre alle competenze delegate per ad esempio i progetti con fondo unico: i singoli Istituti Tale Piano delinea gli interventi che l’Amministrazio - legge agli enti Locali. decidono la destinazione finale di parte dei fondi ne Comunale intende attivare per garantire il suppor - Tutti i progetti proposti nei nostri Istituti Scolastici stanziati in modo da caratterizzare l’offerta formativa to al sistema educativo della città, rendendo possibile (dai progetti di inclusione, a quelli delle varie attività) dei singoli Istituti secondo i PTOF, contribuendo a dar la realizzazione delle attività programmate dalle isti - sono possibili grazie alle risorse messe a disposizione maggior significato all’autonomia scolastica, nel ri - tuzioni scolastiche cittadine e offrendo ulteriori op - dall’Amministrazione. Affinché un Piano Scuola sia spetto delle rispettive autonomie e competenze. portunità educative e formative. La scelta dell’Ammi - davvero utile è necessario che questo sia frutto della

STEFANO MANZONI Evidentemente noi viviamo in un paese anormale, do - «No non puoi farlo, No non è possibile, No non si può Lega Nord ve chiunque arriva fa i propri comodi e in più è protet - fare, No non è concesso, No non ne hai diritto, No per to, cullato, servito e tutelato al di sopra di ogni imma - voi non c’è possibilità». BUONGIORNO, BRUGHERESI! ginazione. Abbiamo il dovere di cambiare, di riprenderci la di - Noi che siamo soggetti a imposte, tasse, obblighi, san - gnità che ci spetta, il rispetto che diamo e dobbiamo ri - Far parte di una comunità, essere zioni e regole. Noi che lavoriamo per sopravvivere, cevere, riprenderci e riprendervi il nostro paese. parte integrante di un paese, sentirsi che facciamo sacrifici per tirare fine mese, che rinun - Non chiudiamo gli occhi perché forse se continueran - tutelati e soprattutto rispettati da chi amministra, do - ciamo a molto per non pesare sul prossimo, sulla co - no con questa politica su questa linea……gli occhi po - vrebbe essere normale, legittimo, indiscutibile……in munità, e che spesso ci umiliamo per non morire. tremmo non riaprirli più. un paese normale. Ti senti rispondere quando lo fanno:

ANDREA scambio che riduce i dazi doganali esistenti. Greenpea - ne e della disgregazione sociale in Europa. È risaputo MONACHINO ce Olanda ha pubblicato alcuni documenti per facilitare che l’Europa ha norme più rigide per quanto riguarda le Movimento 5 stelle un dibattito democratico rintracciabili sul loro sito. sostanze chimiche, i pesticidi e gli OGM. Difatti gli stan - Joseph Stiglitz (premio Nobel per l’economia) sostiene dard relativi alla tutela dell’ambiente e della salute sono IL TTIP, PARTENARIATO che l’accordo comporterà una riduzione delle garanzie più alti rispetto agli Stati Uniti, poiché l’UE non permet - TRANSATLANTICO PER IL e una mancanza di tutela dei diritti dei consumatori. Le te di importare carne che sia stata trattata con ormoni COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI critiche più importanti sono quelle che riguardano il della crescita, visto il nesso con il cancro. Di contro, il Di - mondo del farmaco e dell’alimentare. Inoltre, diversi partimento dell’Agricoltura degli USA considera questi Il TTIP, trattato internazionale che viene negoziato in se - economisti ritengono che il TTIP possa portare ad un ca - standard degli ostacoli al commercio. greto tra UE e USA, è un accordo commerciale di libero lo dei salari nonché ad un aumento della disoccupazio - Col TTIP le multinazionali statunitensi potrebbero 27

prendersi gran parte dei mercati nazionali europei, so - la tavola frutta e verdura con maggiori residui di pestici - La segretezza che circonda il TTIP suggerisce che en - prattutto in Italia, ai danni delle piccole imprese, con di, carne trattata con ormoni della crescita e polli trattati trambe le parti stiano creando un regime che pone il pro - vantaggio solo di quelle grandi, escludendo dalla nor - con il cloro. Il TTIP peggiorerebbe anche il benessere de - fitto al di sopra della vita e della salute umana, degli ani - mativa sulla sicurezza e dall’obbligo di etichettatura gli gli animali da allevamento, molto meno regolamentato mali e delle piante. Infatti, anche se alcuni documenti OGM. Ossia: i cittadini europei potrebbero trovarsi sul - negli USA. sono stati resi noti, essi sono spesso incompleti.

CARLO grande impegno pubblico, a cui possono partecipare da mento riorganizza il quadro normativo di riferimento NAVA protagonisti la società civile organizzata, il volontariato, che regola le donazioni degli alimenti invenduti con mi - Movimento Uno sguardo oltre il no-profit, la cooperazione, l’impresa privata.” (Presi - sure di semplificazione, armonizzazione e incentivazio - dente Mattarella) - “Paradosso dell’abbondanza: c’è ci - ne, ma soprattutto stabilisce la priorità del recupero di IL 14 SETTEMBRE È ENTRATA bo per tutti, ma non tutti possono mangiare, mentre lo cibo da donare alle persone più povere del nostro Pae - IN VIGORE LA LEGGE N.166/16 spreco, lo scarto, il consumo eccessivo e l’uso di alimenti se.”(Marco Lucchini - DG Fondazione Banco Alimenta - O “LEGGE GADDA” per altri fini sono davanti ai nostri occhi.” (Papa France - re Onlus). Abbiamo chiesto all’Amministrazione Troia - CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI sco) - “Entro il 2030, dimezzare lo spreco pro capite glo - no di inserire nel prossimo appalto della mensa scolasti - E FARMACEUTICI. bale di rifiuti alimentari nella vendita al dettaglio e dei ca la possibilità di recupero degli alimenti ancora com - consumatori e ridurre le perdite di cibo lungo le filiere di mestibili nelle nostre scuole e la possibilità di coinvolge - “Lo spreco è un insulto alla società, al bene comune, al - produzione e fornitura, comprese le perdite post-raccol - re il settore commerciale alimentare locale per eventuali l’economia del nostro come di ogni Paese. Alcuni pro - to.” (Sviluppo sostenibile, ONU) - “Siamo davvero sod - donazioni. La legge è uno stimolo in più per affrontare getti di solidarietà stanno dando risultati positivi. Oc - disfatti per l’approvazione definitiva della legge Gadda anche da noi questo tema molto importante. Siamo di - corre estenderli, valutando come intervenire con stru - contro lo spreco alimentare che rende l’Italia un Paese sponibili con proposte e iniziative al raggiungimento di menti legislativi di sostegno. Ridurre gli sprechi è un all’avanguardia in Europa e nel mondo. Il provvedi - questo importante obiettivo.

VINCENZO zione della spesa che può essere sia reinvestita in grante allo stesso una chiara definizione del livello di PANZA maggiori servizi, sia a riduzione dell’odiosa tassazio - servizio che ci si attende, agganciandolo alla clausola Progetto Brugherio ne comunale che risulta essere ancora, dopo 3 anni di di recesso come motivo di interruzione del rapporto. Amministrazione, ai massimi livelli impositivi. Ciò costringe, da un lato il fornitore a prestare il pro - SUGGERIMENTI I nostri prossimi passi verteranno proprio su questo prio servizio nel migliore dei modi a beneficio della PER UNA GESTIONE OCULATA tema, dove chiederemo all’Amministrazione di ren - collettività, dall’altro impone all’Amministrazione di dere conto alla cittadinanza delle tipologie di control - eseguire i controlli, sempre a beneficio della colletti - Il “mantra” è sempre lo stesso: una gestione oculata lo messe in atto per accertarsi che i fornitori di servizi vità e della cura verso il denaro pubblico. consente di ridurre le spese e rendere più efficiente la prestino la loro opera secondo quanto previsto dal ca - In conclusione, abbiamo infine rilevato diverse se - gestione e, di conseguenza, i servizi resi alla colletti - pitolato. Verificheremo altresì se, oltre ai controlli do - gnalazioni di sprechi, come per esempio eccessivo ri - vità. Gestione oculata significa per noi saper esercita - vuti, si sia mai proceduto ad applicazione di penali scaldamento nelle scuole o luci lasciate accese inutil - re un controllo attento sui fornitori di servizi, che rap - laddove previsto da contratto. Nell’ultimo Consiglio mente in locali pubblici, per i quali abbiamo chiesto presentano una voce più che rilevante delle spese di Comunale del 15/9/2016 abbiamo inoltre pubblica - ancora una volta una più attenta gestione. Continue - gestione del Comune. È ovvio che ciò porta di conse - mente dichiarato che non approveremo mai più un remo la nostra opera col passare servizio per servizio guenza ad avere un servizio più efficiente e una ridu - contratto di servizi che non abbia come parte inte - valutandone la qualità percepita.

FRANCESCA Domenica 9 ottobre, dalle 15:30, presso il Palazzetto lo ha patrocinato con la concessione gratuita dello PIETROPAOLO dello sport di via Kennedy 15, la Festa Patronale della spazio. Lista Ronchi sindaco nostra città si tingerà di rosa ospitando un evento di Mi auguro quindi che non solo le donne di Brugherio, raccolta fondi in favore della LILT, sulla spinta di una ma anche gli uomini si uniranno a noi numerosi, così LILT A BRUGHERIO forte cultura della solidarietà e dell’educazione alla da poter sostenere con un piccolo contributo la ricerca PER PROMUOVERE RICERCA salute che ho avuto il piacere di condividere con tutti su questa terribile malattia, che la medicina riesce or - E DIAGNOSI PRECOCE coloro che a Brugherio l’hanno sostenuto. mai ad arginare - e in sempre più numerosi casi scon - Per questo ringrazio di cuore la sig.ra Maconi che, or - figgere - proprio grazie alla ricerca scientifica. Per una volta sospendo i contrasti su viabilità, traspor - ganizzandolo con energia travolgente in collabora - L’incontro sarà aperto da un intervento del dr. Mario to scolastico, scarse disinfestazioni estive e altre pro - zione con la LILT, ha dimostrato che il cancro può di - Rampa, senologo all’Istituto Nazionale dei Tumori di messe mancate – salvo il fatto che all’Edilnord dovrà ventare un nuovo inizio più consapevole; il Preside Milano che parlerà proprio di prevenzione e dell’im - pervenire una risposta seria e non quella che il Sindaco Mereghetti, che ha lanciato l’idea di arricchire il per - portanza della diagnosi precoce e proseguirà con una ha fatto firmare al proprio Dirigente – e parlo di un corso coinvolgendo i propri allievi con incontri di lezione di danza collettiva che coniugherà zumba e so - evento di solidarietà che ho avuto il piacere di pro - prevenzione al tabagismo che si terranno nell’Istituto lidarietà per promuovere la ricerca e per provare che muovere sul nostro territorio, augurandomi che trove - con gli esperti LILT e, non in ultimo, la Vicesindaco dal cancro si può rinascere. remo in futuro altri Comuni disposti ad accoglierlo. Borsotti che ha compreso l’importanza dell’evento e

ANTONIO Sono consapevole che il mio inserimento nella lista di zia di riconoscere a tutti gli stessi diritti civili. PISERCHIA SEL ha aiutato la mia elezione, ma sono convinto di aver Il nostro scopo è di tracciare l’identikit di una politica sa - GRUPPO Gruppo misto dato in modo serio e con l’entusiasmo che ha sempre ca - na, in grado di liberare le potenzialità inespresse, senza MISTO ratterizzato il mio essere in politica un contributo alla li - perdere di vista i più deboli. IL PERCHÈ DEL GRUPPO MISTO sta stessa. Il nostro metodo sarà basato sulla responsabilità, che si - La mia decisione è stata presa per poter svolgere al me - gnifica contemperare le necessità del momento con lo Voglio usare questo spazio che mi è sta - glio la libertà del mandato ricevuto. Le ragioni sono da sguardo ai nostri nodi irrisolti. to concesso per chiarire le ragioni che mi hanno portato ricondurre sia a temi nazionali che locali. Per chiudere, vorrei ringraziare tutti coloro i quali han - ad uscire da SEL formando il gruppo misto. Principalmente è mancato il sostegno su un tema crucia - no dato il proprio contributo per la serata di solidarietà e Questa decisione si è resa necessaria per continuare a le come il PGT e sul tema abitativo. raccolta fondi destinati alle popolazioni colpite dal ter - svolgere con serenità il mio mandato, ricevuto dagli elet - I temi in cui credo sono: la difesa del territorio, la difesa remoto di fine agosto nel centro Italia. tori per rappresentare le loro ragioni e i loro problemi. del suolo, bisogno di casa, bisogno del lavoro, la garan -

ANDREINA RECALCATI stato approvato in Consiglio Comunale il 30 settem - energetico, per ridurre del 20% le emissioni di anidri - Lista Civica Brugherio è tua! bre. Questo Piano Scuola presenta dei cambiamenti de carbonica: questo documento impegna anche i pri - sul versante normativo per quanto riguarda i progetti vati nel raggiungimento degli obiettivi. È RIPRESA L’ATTIVITA’ che superano la spesa di mille euro, che devono essere I prossimi mesi ci vedranno impegnati in un lavoro di AMMINISTRATIVA’ assegnati attraverso un bando. Ciò andrà a creare pos - confronto per la stesura del prossimo Bilancio, e nella DOPO LA PAUSA ESTIVA sibili criticità, nonostante l’impegno degli uffici, nel cura della città con lavori di manutenzione e pulizia portare avanti il lavoro nelle scuole. che durante l’estate hanno interessato alcune scuole Dopo la pausa estiva è ripresa l’attività amministrati - È stato presentato il PAES (Piano d’Azione per l’Ener - cittadine. va con la presentazione e discussione in Commissione gia Sostenibile) documento che definisce le azioni che Politiche Educative del Piano Scuola 2016/2017 che è il Comune intende sviluppare, attraverso il risparmio Anche a Brugherio, scopri come è facile risparmiare!

RISPARMIARERISPARMIARE ÈÈ SEMPLICE!SEMPLICE! PRODOTTIPRODOTTISi accettano ticket cartaceiAA PREZZIPREZZI e ticket elettronici BASSIBASSI TUTTITUTTI II GIORNI!GIORNI!

er CILIACI, di prodotti p sortimento VEGANI Vasto as TOSIO e per ANTI AL LAT ed INTOLLER Si accettano tutte le carte di credito

Via Andrea Doria 45 - Brugherio