PAGINA PAGINA In 426 chiedono il mercato Musica classica agricolo per il quartiere Sud Tornano i concerti www.bcccarugate.it 5 nel questionario della Consulta 14 nelle piccole chiese Differente per forza pagina 3 L’ADDIO DELLA CITTÀ A GIANNI RIBOLINI Grande folla ai funerali del vulcanico fotografo scomparso a 67 anni

Anno VIII - N. 15 Sabato 17 aprile 2010 Settimanale edito dall’associazione culturale Kairós NUOVO COMUNE LA PAROLA DELLA SETTIMANA Alla fine Retromarcia di Ronchi arriva il meglio Il Pdl avverte il primo cittadino: basta sparate. Ora un percorso condiviso di Angelo Sceppacerca l nuovo palazzo di via De Gasperi con residenze priva- Siamo alla fine del Vangelo di Giovanni, te e spazi per nuovi uffici comunali non si farà più se- con le apparizioni del risorto prima del condo il progetto circolato fino ad oggi. Lo ha annun- suo ritorno al Padre. Gesù non finisce di ciato il sindaco Maurizio Ronchi nel consiglio comu- stupire. Di più: alla fine viene ancora il Inale di lunedì scorso. Il primo cittadino non cancella l’idea meglio, come nel miracolo di Cana quan- di una nuova sede per il municipio, ma fa marcia indietro do – alla fine del banchetto degli sposi – il sull’idea di ricavare gli spazi nel grande edificio multifun- vino “offerto” da Gesù è semplicemente zionale, che all’interno avrebbe ospitato soprattutto uffici “il migliore”. Gesù risorto torna, anche e appartamenti privati. Esulta il centrosinistra che parla di fisicamente, dalle parti di Cana in Gali- «successo» della raccolta firme contro il progetto, alla qua- lea, e appare sul lago di Tiberiade ai di- le finora hanno aderito 1.600 cittadini «di diverso orienta- scepoli che di nuovo avevano tentato di pe- mento politico». scare senza prendere nulla. Ancora il ge- Nel frattempo dal Pdl arriva un avvertimento al sindaco e sto miracoloso di una pesca strepitosa. alla Lega: «Sull’urbanistica occorre un metodo rigoroso, Gesù riempie quella rete oltre ogni deside- collegialità e condivisione, oltre ad una migliore comuni- rio. Tanto era il pescato che sette pescatori cazione con i cittadini». L’uscita a sopresa di Ronchi non è di professione non la potevano tirare su piaciuta nel metodo agli alleati azzurri, che comunque ne con le loro forze. Solo allora lo riconosco- condividono il contenuto. Intanto la Giunta dà un primo no. Il primo è Giovanni, ma non osa dir- via libera al progetto Panda e pensa di aggiungere residen- lo. Però lo dice a Pietro che si butta a nuo- ze private nella “Porta Sud”. to per raggiungerlo e incontrarlo. Gesù li A PAGINA 6 aspetta a riva e mangia con loro, poi ha un colloquio tutto particolare con Pietro. pagina 11 pagine 8-9 È condizione frequente quella di non ri- conoscere il Signore. Dalla tempesta sul lago ai discepoli di Emmaus, i discepoli si sperimentano soli per stanchezza o Parrocchie Lavoro scetticismo. Continua a pagina 11 Debutta mercoledì Aumentano

Gesù gli disse: «Simone, il primo consiglio le aziende figlio di Giovanni, mi vuoi bene?» dal Vangelo di Giovanni 21, 1-19 della Comunità pastorale della città

CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE VIA ITALIA 76 HAPPY FAMILY Sabato 17 aprile ore 21,15

Domenica 18 aprile ore 15 - 17,15 19,15 - 21,15

INGRESSO RIDOTTO 5 EURO 3,5 EURO WWW.SANGIUSEPPEONLINE.IT TEL. 039 870181 17 aprile 10

[ 2 Inaugurato in Municipio il Doblò offerto da “Mobilità garantita gratuitamente” dal Comune Quando la pubblicità è benefica: un nuovo mezzo per la Croce Bianca

n nuovo veicolo per il tra- hanno aderito al progetto che sporto dei disabili alla non si sono fatti intimorire dalla Croce Bianca sezione di crisi economica». , che ha sede in «Ringrazio pubblicamente le vialeU Brianza 8. Si tratta di un au- aziende per aver aderito all’inizia- tomezzo Fiat Doblò fornito dalla tiva e per l’impegno che hanno Società Mgg Italia, dotato di pe- voluto dimostrare nei confronti dana posteriore per l’ingresso di della Croce Bianca - ha ribadito il persone con carrozzina e con presidente della sezione brughe- handicap motori. Il progetto de- rese Pierangelo Villa -. Il nostro nominato “Mobilità garantita trasporto. In pratica la società motto: per tutti e tutti insieme è gratuitamente” è stato sostenuto fornisce automezzi in cambio dei stato rispettato fino in fondo! So- dall’amministrazione comunale proventi raccolti dalle pubblicità no felice di annunciare che entro cittadina e promosso dalla So- riportate sulla carrozzeria. la fine dell’estate riusciremo a sal- cietà Mgg Italia ed ha consentito, La cerimonia ufficiale di conse- dare i debiti relativi alla ristruttu-

] grazie alle sponsorizzazioni di gna del veicolo si è tenuta lunedì Il nuovo Doblò imprenditori delle realtà locali. razione della nuova sede che am- realtà produttive locali, il como- 12 aprile alle ore 12 presso il corti- della Croce «Questa è una giornata da non di- montano a 350 mila euro, senza dato d’uso gratuito del mezzo di le interno del Municipio ed erano Bianca. menticare - ha commentato il sin- aver richiesto un intervento pub- presenti il sindaco Maurizio Ron- Accanto daco Maurizio Ronchi all’apertu- blico; una volta chiuso il debito il sindaco chi, il presidente della Croce Ronchi, ra della cerimonia - perché è grati- che ci rimane ci preoccuperemo „ DOMENICA 18 APRILE Bianca brugherese Pierangelo l’assessore ficante per un sindaco raggiunge- poi di rinnovare il parco mezzi Villa, don Vittorino Zoia, parro- Nava e il re un obiettivo di così grande va- della Croce Bianca che oggi è Il mercato agricolo raddoppia co della comunità pastorale Epi- presidente lore grazie alla collaborazione tra composto da 3 ambulanze e 2 fania del Signore che ha benedet- della Croce pubblico e privato. Un riconosci- Doblò». Bianca Villa con un’edizione speciale in centro to l’automezzo, alcuni assessori e mento va agli imprenditori che Anna Lisa Fumagalli Edizione speciale per il mercato agricolo della Coldiretti. Le banca- relle di vendita diretta dal produt- SALUTE tore al consumatore arrivano in via eccezionale anche in centro città. L’appuntamento è per domenica Alimentazione: due incontri per le famiglie con La lampada di Aladino 18 aprile in piazza Roma. In con- La Lampada di Aladino, associazione per oncologico. Le serate, patrocinate dall’as- l’adolescenza: la fame d’affetto e il disagio temporanea si terrà anche una l’assistenza globale al malato oncologico, sessorato alla Cultura del comune di Bru- di crescere”. Venerdì 27 maggio, accanto mostra con le opere di pittori di Brugherio e Cernusco sul propone alle famiglie due incontri dal titolo gherio, si terranno presso la Sala confe- alla dott.ssa Priami ci sarà l’oncologa Naviglio. Tra gli espositori anche il pittore naif Elio Nava. “L’alimentazione, l’adolescenza e la pre- renze della biblioteca civica di via Italia 27, dott.ssa Francesca Zannier. Il tema della venzione”, riguardanti l’alimentazione nel- alle ore 20.45. Venerdì 23 aprile la biologa serata sarà “L’alimentazione come fattore „ COME ERAVAMO l’età adolescenziale e l’alimentazione vista nutrizionista dott.ssa Samuela Priami e la di rischio e di prevenzione delle forme tu- come prevenzione delle forme tumorali. In- psicologa dott.ssa Barbara Ardizzone con- morali”. Per informazioni e prenotazioni è I giocattoli di una volta terverranno specialisti e professionisti che durranno il primo incontro, dal titolo “I di- possibile contattare La lampada di Aladino rivivono con una mostra in Municipio collaborano con il centro di orientamento sturbi del comportamento alimentare nel- al numero 039 - 882505. A.T. La “Associazione italiana del giocattolo d'epoca e da col- lezione” e l’Assessorato alle attività produttive del co- mune di Brugherio organizzano per sabato 17 e domeni- 50° ANNIVERSARIO DELLA BIBLIOTECA ca 18 aprile un’esposizione di giocattoli d’epoca presso la sala consiliare. Un percorso lungo l'evoluzione del giocattolo, dagli inizi del '900 sino agli anni sessanta. La Una “hit parade” dei libri “più” di Brugherio mostra sarà visitabile gratuitamente sabato dalle 15,30 alle ore 18 e domenica dalle ore 10 alle ore 12,30 Prendono il via le iniziative per celebrare il 50° anniversario della bi- glie che si vorranno impegnare nella riscoperta di quei tesori che e dalle 15 alle ore 18. blioteca civica di Brugherio. Per dare il via ai festeggiamenti è stato sicuramente tengono tra le mura domestiche (magari in solaio…)». lanciato un concorso, realizzato in collaborazione tra la biblioteca I rispettivi vincitori della speciale “hit parade” saranno proclamati „ SERVIZI stessa e l’associazione “La lampada di Aladino”. “Il libro più… por- sabato 15 maggio alle ore 17, presso la sala conferenze della biblio- tamelo tu!” è il titolo dell'iniziativa che intende premiare i libri “più” teca dove saranno esposte tutte le opere pervenute. Una giuria - L’”informatore” della famglie posseduti dalle famiglie brugheresi, scegliendoli tra 10 categorie: composta da bibliotecari e rappresentanti della Lampada di Aladi- il più antico; più vissuto; il più grande e il libro più piccolo; il più pe- no - valuterà i libri pervenuti. Proseguono i banchetti itineranti dello sportello “Incon- sante e il più leggero; il libro scolastico più vecchio; il libro più stra- Chi vuol partecipare deve consegnare il proprio libro in Biblioteca trafamiglie”, il servizio promosso da Comune, Regione e no; il libro… che ho fatto io (sezione aperta alla partecipazione col- (via Italia 27) oppure presso la sede della Lampada di Aladino (via Spazio giovani che fornisce orientamento su lavoro, ca- lettiva di classi scolastiche); il libro che ha fatto più strada; quello Oberdan 83-85), specificando la sezione o le sezioni cui intende sa, agevolazioni, scuola e formazione. Le prossime tap- con l’errore più clamoroso e infine il libro con una storia davvero prendere parte. La partecipazione è libera e gratuita: unica richie- pe: mercoledì 21 aprile dalle 15,30 alle 17,30 davanti alla speciale (oltre all’opera, occorre portare una didascalia di spiega- sta è la disponibilità a lasciare il proprio libro per l’allestimento in materna Grimm, mercoledì 28 al centro Kennedy dalle zione). vista della premiazione e nelle tre settimane successive. Il termine 16 alle 18. Il concorso, spiegano gli organizzatori, «è destinato a tutte le fami- ultimo di consegna è venerdì 30 aprile. P.R. 17 aprile 10 17 aprile [primo piano] 3 L’altra grande di Gianni L’altra passione Ribolini era la recitazione: sia con da “fine di- la compagnia Caos che citore”nel dialet- declamare poesie tali. «Quando a metà degli anni ‘80 il fondatore è nata Caos - rircoda Maurizio Burati - ero riuscito a a farneconvincerlo parte. Era un uomo da palcoscenico: ot- sapeva tenere la massima attenzione. Alla gesto con un ribalta finale salutava caratteristico della mano, quasi una carezza al suo pubblico: è uno dei rimane. mi ricordi più belli che Il culmine con Caos è stato nello spettacolo “Lo zio d’America”. dal fondo recitando Lui arrivava “La ringhiera”, del pae- la nostalgia se d’origine. partecipazio- L’ultima ne l’ha offerta con “Odisse-O”, Omero». impersonava dove irrefrenabile di organiz-L’indole con la anche zatore si esprimeva promozione di viaggi culturali e fotografici raduno e dell’annuale delle classi di coscritti (“i ragazzi di don Enrico”) all’oratorio San Giu- seppe. Ribolini è stato collaboratore di Noi Brugherio. Fin dalla nascita del giornale si era offerto per gesti- re lo sportello di raccolta di annun- ci e necrologi. Ogni tanto piomba- idea: redazione con qualche in va «Ho in mente una ribolinata» esor- e non ti mollava.diva Il suo pallino era la vita sociale della città: «Dove- te fare una rubrica fissa sulle attività delle classi di coscritti!» insisteva, «dobbiamo organizzare una sfilata Ma- in costume per celebrare i Re ad ogni Epifania e gi!» rilanciava così con decine di altre invenzioni. delle montagne ora Dalle vette Gianni è salito più in alto, raggiun- gendo in cielo la moglie Mariuccia scomparsa una decina d'anni fa. Lascia il figlio Marco di 26 anni e la compagna Ambrogia. va una ventina d'anni più di me e, d'anni più di una ventina va alla fine degli anni '70, per è stato noi un maestro d'arrampicata e un generoso appoggio logistico quan- sulle Dolomiti,do andavamo le sue preferite. Mi ha guidato da ca- pocordata nelle prime ascese e ne- gli ultimi anni io ho ricambiato, avan- quando nonostante l'età che a salire le monta- continuava zava gne. Nel 1984 siamo andati sul Ve- lo della Madonna alle pale di San Martino e nel 1985 abbiamo af- frontato lo spigolo nord del Badile. Era uno scalatore molto determi- nato, negli insegnamenti credeva di della montagna e si preoccupava diffonderli, contri- che convinto buissero a una società migliore». Il Cai brugherese lo ricorda con un messaggio. «Sei stato maestro per tanti di noi - si legge - non solo in la vivere nel montagna ma anche sezione, preferendo lo scambio di opinioni, colorito, anche a volte ri- spetto all’indifferenza, spronando ciascuno di noi a migliorarsi sem- pre. Ci hai fatto conoscere luoghi bellissimi, accompagnandoci a sa- nel tuo lite sempre più impegnative ambiente preferito: la roccia. E per noi… An- privilegio pensa che in montagna con una gui- davamo da e per di più fotografo professio- nista!». Il suo amore per la montagna lo ri- Carla Bal- Francesca corda anche bo Barone, poetessa dilettante brugherese ma originaria della Val- le di Susa: o quattro anni fa gli «Tre parlato delle bellezze della avevo mia zona e della Madonna sulla a 3.538 del Rocciamelone vetta metri. a vederla. “Andrò vuo- Cosa sia salire fino a lì”le che mi aveva detto Ribo e al termine dell'estate mi mostrò le foto dell'ascesa. Bru- gherio senza di lui sarà certamente più povera». “Fine dicitore” di poesie in milanese, fu tra i fondatori del Caos Fotografo professionista, nel 1980 aveva aperto lo storico negozio in via Tre Re la comunità d'artela comunità di Villa Sormani e nel 1980 realizzò un sogno ambi- zioso: il negozio di fotografia, con sviluppo, stampa e studio di posa: tutt'ora prosegue con il che attività figlio Marco. «Era un coraggioso, un motore irrefrenabile» ricorda Carioni,Franco suo collaboratore nei serviziper quasi vent'anni foto- grafici. «Ribo era un buon alpinista ed è stato per decenni l'anima del Cai di Brugherio» ricorda Luigi Pozze- bon, oggi gestore del rifugio Ca- panna Monza sul Resegone. «Ave-

na grandefolla lunedì sa- scorso ha dato l'ultimo luto a Gianni Ribolini, 67 anni, personaggio polie-

Personalità poliedrica: artista, attore, alpinista. Leggendarie le “ribolinate” Leggendarie attore, alpinista. artista, poliedrica: Personalità U

Il fotografo che amava i monti i monti amava che Il fotografo Una folla per l’addio a Ribolini a l’addio per folla Una drico,in città per molto conosciuto di fotografola sua attività ma an- di alpinista,che poeta, attore e pro- culturali. motore di iniziative “Ribo”, come era conosciuto da tutti, sì è spento sabato 10 aprile al- l'ospedale di Vimercate, era dove per da una settimana ricoverato l'aggravarsi lo malattia che della colpito da due anni.aveva I funera- con un partecipatis-li si sono svolti simo corteo, dallo storico negozio di fotografo all'angolo tra via Tre e via Dante fino alla parrocchia- Re le di San Bartolomeo. le In chiesa esequie sono state celebrate dal parroco donVittorino Zoia, men- dal tre l'omelia è stata pronunciata Ferrario,salesiano don Fabio l'a- mico di sempre, assistito lo ha che negli ultimi giorni.anche Era stato lo stesso Gianni, delle pro- conscio prie condizioni di salute, a chiedere una derogain Comune alle nuove norme le esequie prevedono che senza processione. “Ribo” era fat- to proprio così: un vulcanico e irre- frenabile organizzatore: se aveva per la testa nessuno poteva un’idea fermarlo. Brugherio Amava e la sua gente e negli anni si era speso in molte realtà del volontariato, tutte rappresentate all'addio con gagliar- detti e stendardi. È stato ricordato lunedì scorso in Consiglio anche comunale. Di famiglia brugherese, Gianni Ri- conosciuto fin da ra- bolini aveva gazzo il contatto con il pubblico da dietro il banco della latteria dei ge- nitori. Oltre quarant'anni fa aveva di fotografo.intrapreso l'attività Si era fatto conoscere in città nche con i corsi di fotografia in bibliote- e con la partecipazioneca civica al- 17 aprile 10 4

IN BRUGHERIO: VILLA BIFAMILIARE

BRUGHERIO:

Rif. 1386 euro 320.000

Rif. 1299 euro 540.000

BRUGHERIO: BRUGHERIO: CASCINA STORICA ristrutturata

Rif. 1367 euro 260.000 BRUGHERIO: BRUGHERIO: Rif. 1409 euro 300.000

Rif. 1363 euro 205.000

IN BRUGHERIO:

Rif. 1352 euro 295.000 Rif. 1390 euro 220.000 www.dimensionizago.it 17 aprile 10 17 aprile [cronaca] BRUGHERIO 5 via Dante, 4/6 tel. 039.2871838 Paolo Rappellino PATROCINI CORTE D’ASSISE Lampo su misura Articoli da ricamo „ „ Filati di cotone e lana Gli annunci vengono raccolti presso Foto Ribo, in via Tre Re angolo via Dante, consegnando un testo già completo. Noi Brugherio non si as- sume responsabilità circa la veridicità degli annunci. aveva già accennato in consiglio aveva alla disponibilità di comunale la prendere in considerazione mercati promozione di nuovi agricoli. l'ammini- che «Penso alla Coldi- strazione si rivolgerà retti, già gestisce che il mercato di via Nenni, e visto il buon risul- – tato è una scelta condivisibile dice Assi -, nell'ipotesi però che non ci sia interesse ad un altro mercato, a prendere in invitiamo orga- altre considerazione anche nizzazioni agricole». Il Comune assegna i contributi 2010 Il Comune assegna i contributi alle associazioni culturali di 8.800 euro La giunta ha approvato uno stanziamento 500 euro al- per iniziative culturali di associazioni locali. guidate a l’Arci primavera per l’organizzazione di visite accade- musei e città d’arte, 500 euro al coro Cappella 2.000 eu- mica per la XXII rassegna “Città di Brugherio”, del tea- ro all’associazione Marta Nurizzo per l’utilizzo tro San Giuseppe per lo spettacolo “Le ragazze di” con Lella Costa più un uso gratutito del tempietto di Mon- cucco, all’associazione “Il Giunco” sono stati assegnati 800 euro per la XIV edizione del concorso letterario “Il Giunco - città di Brugherio” più uso gratutito di spazi del municipio per la premiazione, al corpo musicale di San Damiano e Sant’Albino vanno 5.000 euro più un utilizzo gratutito del teatro San Giuseppe per le attività culturali 2010 (tra cui i servizi alle feste istituzionali) e infine al- l’Aidoè stato assegnato un utilizzo gratuito della sala esposizioni per una mostra sul “Canale Villoresi”. Si apre il 29 aprile il processo contro i 20 arrestati del clan Paparo Si aprirà il 29 aprile davanti alla Corte d'Assise di Monza il processo per reati di mafia scaturito dall'operazione 'Isola". Nel marzo del 2009 portò all'arresto di 20 perso- ne legate alla 'Ndrangheta calabrese del clan Paparo documentando l'infiltrazione della 'ndrangheta nel set- tore del movimento terra in alcuni cantieri della Tav, tra Pioltello e Pozzuolo Martesana. I presunti capi furono arrestati a Brugherio. Filati per ricamo D.M.C. ed Anchor Riparazioni di ogni genere e su lampo P.R. e i a l r o z a a e e e a i a d i n i c n n r c n n e o d i o i a u l r i

a g t d b i z r a a m e i 118 112 a n m a e u z o r t utili a i o m l G a S C s m C o 039 2893.1 039.870168 C 039.870005 Numeri 840 500 092 E p XXV Aprile ndr). Le stesse aree in mente, avevamo che ma che esplicitate». non erano state ben 14 pos- «Sono state indicate – spie- sibili aree per il mercato ga Assi – confermando cia- che scuna famiglia vorrebbe il mer- cato sotto casa». Le più gettona- te sono via XXV Aprile (91 pre- ferenze), Colombo (75), via via Dorderio (43) e via Vespucci (14). La palla ora passa all'ammini- strazione comunale. L'assessore al commercio Annalisa Varisco sfuggire. Come se nulla fosse ha intascato il sfuggire. Come se nulla fosse ha intascato cedolino e ha continuato il suo giro per i loca- li. Terminate le pulizie se ne è andato a casa. Il mattino successivo, si è recato in un'altra banca, a pochi passi da casa sua. L'idea era quella di riscuotere una bella somma: qual- che rata del mutuo e magari una vacanza. In- vece i dipendenti dello sportello brugherese avevano già avvisato i carabinieri che hanno infranto i sogni milionari dell'uomo prima ancora che si realizzassero. ) 2 POLITICA Sindaco e assessori vanno in televisione 2 L'amministrazione comunale di Brugherio acqui- sta spazi di visibilità in Tv. L'attività di sindaco e as- sessori comparirà così in alcune trasmissioni te- levisive locali. Spendendo 2.400 euro, Villa Fiorita ha sottoscritto una convenzione con l'agenzia videogiornalistica Estenews, con sede a Cinisello Balsamo, di pro- prietà del giornalista professionista Riccardo Este, che produce telegiornali locali, ritrasmessi a da alcune reti lombarde. L'accordo, sottoscritto con determinazione dirigenziale del 1° marzo 2010, prevede la fornitura del servizio per un anno, con la garanzia per Brugherio di comparire con servizi nelle edizioni giornaliere di Tg “City news”, in onda, secondo la convenzione, su «Più blu Lom- bardia, Telenova e Telecolor» oltre che sulla «web radio Estenews per collegamenti in diretta con sindaco e assessori per raccontare le iniziative del Comune». Nella determinazione comunale si leg- ge che l'iniziativa di promozione televisiva è stata adottata in considerazione della «primaria esi- genza dell'amministrazione comunale di poten- ziare e garantire una puntuale e utile informazione alla cittadinanza».

e l l a

0 3 , 8

e l l a d

p o t s

n o n

a r u t r e p a

è o i c (

a c FURTO SVENTATO i Banca distratta, l’addetto alle pulizie si fa tentare Banca distratta, l’addetto ladro improvvisato I carabinieri fermano il t Ha ripulito la banca dove lavorava ma è stato a fermato dai carabinieri prima di portare in termine il piano. Un addetto alle pulizie in- uno degli sportelli del centro ha provato a tascare più di quanto guadagna in un anno ma è stato smascherato in tempo. Alla chiu- sura degli uffici, come ogni giorno, l'addetto ha cominciato a pulire vetri, sedie e scriva- nie. E su una di queste ha trovato un assegno in bianco già firmato. Un'occasione ghiotta, che il ladro improvvisato non si è voluto far Lo spoglio delle risposta nei locali della Consulta Lo spoglio delle risposta nei locali della u va a Brugherio ed aveva lavorato come ingegnere. Secondo la ricostruzione dei fatti, l’incidente è avvenuto quando l’uo- mo ha svoltato improvvisamente a sinistra, mentre arrivata una Fiat guidata da una donna anch’essa di Brugherio. Proprio nella zona tra San Damia- no e via Monza erano stati colpiti la maggior parte dei negozi: la Sisal di via Matteotti, la pizzeria “Lo Stregone”, il supermercato “Di per Di”. Non si tratterebbe invece della stessa moto con la quale erano scappati i due banditi che hanno preso di mira il bar Jackpot. La “Suzuki” grigia è stata seque- strata e proseguono le indagini. e c Turni farmacie Turni a m r a f

a i d r a u G Sul territorio brugherese è attivo il servizio gratuito Pronto farm@cia di con- segna farmaci urgenti per chi non può recarsi in farmacia: (cioè solo per inva- lidi al 100%; disabili; non vedenti; persone con età superiore ai 65 anni purché dotati di ricetta redatta nelle ultime 24 ore). Il servizio viene attivato diretta- mente dal paziente telefonando al numero verde 800.801.185 . Sabato 17 aprileDomenica 18 aprileLunedì 19 aprile S. Damiano - Viale della Vittoria, 62 Centrale - P.zza Battisti, 22Martedì 20 aprileMercoledì 21 aprile 039 833117 Santa Teresa - Via Monza, 33Giovedì 22 aprile Della Francesca - Portici 1 Comunale 1 - P.zza Giovanni XXIII, 4/5Venerdì 23 aprile 039 2142046 039 884079 Sabato 24 aprile Viale Lombardia, 99Sabato 25 aprile 039 2871985 Dei Mille - Via dei Mille, 2 039 879375 Comunale 2 P.zza Togliatti, 14/16 877736 039 Centrale - P.zza Battisti, 22 039 2873058 039 2872532 039 2142046 0 ; 3 3 6 , 1 1 a 3 ,

8 3

i

i

,

t a i v i e

e

t t t e n l t i i t t o l n

o r m i

c o o a n e n e

o l

z a a l

ono 426 le famiglie del ono quartiere Sud vorrebbero set- una seconda edizione timanale del mercato s g 0 p e z z R

a l e o 2 a

m

a

l n v z o r e e o o o

a s t n l

a m

t l r n f C o C

M a

a i u

o o INCIDENTE e SAN DAMIANO a e M c d T d l s R Morto il 75enne investito a Pasquetta Rapine, ritrovata la Suzuki grigia usata dai malviventi per i “colpi” È morto all’ospedale San Gerardo l’anziano 75enne che era stato in- vestito il giorno di Pasquetta men- tre transitava in bicicletta nei pres- si del cimitero di Monza. Michele Peretti, residente a Bru- gherio in via Filzi, era nato a Bue- nos Aires nel 1934 ma da anni vive- È stata ritrovata dai carabinieri la moto Suzuki con la quale (molto probabilmente) è stata messa a segno la lunga serie di rapine a mano armata in esercizi commer- ciali brugheresi e di altri centi della Brianza. Il mezzo , risultato rubato in provincia di Como, è stato indivi- duato a San Damiano, nel par- cheggio prospicente la scuola ma- terna Grimm.

agricolo loro ca- nei pressi delle se. È quanto emerge da un son- daggio condotto dalla Consulta di quartiere nelle scorse settima- ne. Sono stati distribuiti 1000 441 questionari e sono arrivate risposte, la stragrande maggio- alla proposta, ranza favorevoli solo 13 i contrari, due le schede bianche. «Siamo sorpresi dell'alta parte- il presiden- cipazione – dichiara Assi -: te della consulta Roberto il nostro è un quartiere normal- mente abbastanza riservato, nel le quale è difficile coinvolgere persone, molte perché anche poco Brughe-persone vivono rio. sono state Inoltre le schede distribuite solo un una parte del territorio, più vicina alle quella avevamo localizzazioni che ipotizzato per il mercato. La predominanza dei sì era preve- dibile, un po' meno il fatto che indicato un 283 abbiano anche allestire il mercato: luogo dove 160 in zona Dorderio e 123 nei ha se- pressi della Consulta (che de nel centro Cremonesi di via S 426 “sì” nel questionario dalla Consulta: gettonati via XXV aprile e piazza Colombo aprile e piazza via XXV Consulta: gettonati dalla nel questionario 426 “sì”

Plebiscito nel quartiere Sud quartiere nel Plebiscito «Il mercato agricolo anche da noi» anche agricolo mercato «Il 17 aprile 10 [ 6 Carcano avverte il sindaco: «Sull’urbanistica non si può improvvisare» cronaca Ronchi ripensa il nuovo municipio Il Pdl chiede più confronto in Giunta arziale marcia indietro Il Pdl: «Più condivisione» Carcano - il nostro partito è forte- da parte del sindaco Sulla gestione dei progetti urbani- mente interessato al progetto De- Maurizio Ronchi sull’in- stici però c’è maretta al interno dal- cathlon. L’impressione, però, è che tervento urbanistico in la maggioranza di centrodestra. nell’ultimo periodo alcune forze programmaP in via De Gasperi, nel Giovedì i vertici locali del Pdl han- interne o collegate alla maggioran- cuore della città. Lunedì scorso il no infatti convocato una confe- za stiano un po’ facendo allungare i primo cittadino ha infatti comuni- renza stampa nella quale i coordi- tempi. Spero sia solo un’impres- cato in consiglio comunale di esse- natori Matteo Carcano e Andrea sione, altrimenti si tratterebbe di re intenzionato a rivedere «in ma- Carafassi hanno chiesto al sindaco una situazione per noi inaccettabi- niera radicale» le modalità con le e alla Lega «più confronto con la le. Inoltre anche su Decathlon ser-

] quali dotare la città di una nuova se- maggioranza e anche con il consi- ve il coinvogimento di tutti gli as- de per il Comune. Non più un pa- glio comunale e soprattutto in di- sessori, poiché il progetto è com- lazzone di uffici e appartamenti segno complessivo». «Non si può plessivo, deve riguardare anche le privati nel quale il costruttore reagire d’istituto a tutte le proposte finanze, il parco, la viabilità, lo avrebbe concesso degli spazi per il che arrivano» ha spiegato Carcano stro programma. Si tratta però di I coordinatori sport, la scuola, il commercio. È Municipio, ma un edificio (proba- senza giri di parole: «Sull’urbanisti- un progetto sul quale occorrono del Pdl: una raccomandazione che faccia- bilmente più piccolo) dedicato so- ca non si può improvvisare: serve ancora confronto e riflessione». da sinistra mo al sindaco, ma anche agli as- lo al Comune. attenzione a come si comunicano Per esempio, ha elencato Carcano, Carcano sessori». Paolo Rappellino le cose alla città». «Servono meto- «si può anche pensare ad un bando e Carafassi do, collegialità e confronto» ha sin- per l’area i cui terreni sono di pro- „ SALUTE tetizzato Carafassi. prietà comunale,per valutare even- CENTROSINISTRA Il coordinatore Carcano ha spie- tuali proposte migliori». Il cosid- La macchina funziona male: gato che il Pdl è «soddisfatto del la- detto lotto A, al di qua di viale Esulta l’opposizione: voro condotto fino ad ora dall’am- Lombardia, mentre lo spazio dove una vittoria contro il cemento colesterolo sballato alla Croce Rossa ministrazione e ha specificato di sorgeranno le torri è di un privato, Un malfunzionamento della macchinetta per il controllo non voler creare inutili attriti», tut- l’imprenditore Talmesio. «Così co- Il centrosinistra parla di un sindaco «messo all’ango- istantaneo ha provocato un falso allarme per diversi citta- tavia non ha nascosto di non aver me anche noi del Pdl siamo dell’i- lo» dalla raccolta firme contro il cemento in centro. Co- dini che si erano sottoposti alla misurazione del coleste- apprezzato l’uscita del sindaco in dea che il nuovo Comune debba sì in un comunicato di Pd, Lista Chirico e Sinistra ecolo- rolo presso l’iniziativa “La salute in piazza” organizzata consiglio comunale. contenere solo uffici pubblici. Ma gia e libertà dopo le dichiarazioni del primo cittadino in della Croce Rossa di Brugherio nei giorni 27 febbraio e 27 Il Pdl va però anche oltre: «Il pro- sono tutti ragionamenti sui quali consiglio comunale. «Grazie ai cittadini abbiamo rag- marzo. A renderlo noto è la stessa associazione di pronto getto per la “Porta delle torri”, ar- serve altro confronto». giunto un primo importantissimo obiettivo» scrive l’op- soccorso, che in un comunicato avvista i lettori dell’acca- rivato da un operatore privato ha il Decathlon? Avanti tutta posizione. «Il Sindaco sa bene che i cittadini brughere- duto. «I nostri volontari - fa sapere la Croce Rossa - hanno merito di aver accelerato il dibatti- La preoccupazione del Pdl non ri- si, di qualunque opinione politica, hanno ben compreso riscontrato una malfunzione nelle misurazioni del cole- to sulla riqualificazione del centro guarda però solo la “Porta delle l’impatto devastante dei suoi progetti urbanistici». sterolo dell’apparecchio, a tale proposito il responsabile città, un punto importante del no- torri”. «Come è noto - ha aggiunto di comitato e tutti i volontari che prestano questo servizio porgono le proprie scuse per l’inconveniente, soprattutto a tutti coloro sono stati segnalati valori esageratamente Dalla Giunta un primo via libera a Panda alti». I controlli si potranno ripetere nelle giornate del 24 aprile e 29 maggio in piazza De Gasperi. Porta Sud in via Quarto, si pensa di inserire anche appartamenti

„ LAVORA A MILANO La giunta comunale ha approvato glienza per mamme sole, un asilo svincolo della tangenziale. La il “Protocollo d’intesa” con la on- privato, un centro servizi medici proposta del costruttore privato Vigilessa ubriaca provoca incidente lus Panda per la realizzazione nel- dedicati alla donna e all’infanzia. prevedeva inizialmente la costru- l’area pubblica di via Turati di un Il protocollo prevede una ridu- zione di due torri per alberghi e Patente ritirata in via San Carlo centro di servizi dedicati ai bam- zione degli iniziali volumi. altri edifici per residence e uffici. Vigilessa di Milano pizzicata ubriaca al volante. La bini e alle mamme. Ci sono novità anche per quanto Ora l’operatore ha ottenuto dalla donna ha provocato un incidente tra via San Carlo e via Dopo un’iniziale freddezza, la riguarda la “Porta sud”, il proget- Giunta un atto d’indirizzo che au- Torazza. I colleghi di Brugherio sono usciti per i rilievi nuova amministrazione ha dun- to che dovrebbe portare ad un torizza anche una concessione di rito e hanno sottoposto la conducente al test alcool- que deciso il via libera al progetto nuovo insediamento nell’area in «marginale» per costruire abita- metrico. Da cui è emerso che il tasso nel suo sangue che prevede una comunità d’cco- fondo a via Quarto, adiacente allo zioni. era di cinque volte superiore alla norma. Ma la sorpre- sa doveva ancora arrivare. Quando i ghisa le hanno chiesto i documenti è saltato fuori l'incredibile. La I vigili scovano una casa d’appuntamenti donna era una collega, una vigilessa del comando di Milano. Patente ritirata e auto sequestrata. Scoperta una casa di appuntamenti deria. Le divise hanno circondato casa, il cliente richiamava per l'ulti- La gestiva in uno dei quartieri più popolari la casa in attesa del momento buo- ma indicazione perchè il citofono della città. A gestirlo un cittadino no. Hanno aspettato l'ingresso del- era privo di intestazione. Il traffico AUGURI un cittadino romeno già conosciuto dalle forze l'ultimo cliente e poi hanno fatto ir- fruttava anche un migliaio di euro

Su Noi Brugherio romeno. dell'ordine. Il blitz è scattato il gior- ruzione. All'interno della casa una al giorno, per ogni prestazione la puoi pubblicare i Gli annunci no prima di Pasqua. A guidare l'o- giovane ragazza romena e l'uomo ragazza chiedeva cento euro, salvo tuoi auguri per perazione la polizia locale di Mila- che stava contrattando la presta- extra particolari. Più della metà fi- anniversari, su internet compleanni, no coadiuvata dai colleghi di Bru- zione. Sull'uscio un secondo clien- nivano nelle tasche del suo protet- lauree, matrimoni. per addescare gherio. te che stava per uscire. Tutti e tre tore, denunciato per sfruttamento - breve testo e foto in bianco i clienti Tutto è partito dai pedinamenti dei sono stati denunciati a piede libero. della prostituzione, il resto rimane- e nero 20 euro ghisa milanesi, da tempo sulle trac- La donna veniva contatta con an- va a lei. 25 foto a colori Le inserzioni si ce dell'uomo. Nelle sue mani un nunci su internet, poche parole Non è la prima volta che in città ricevono solo ampio traffico di prostitute. Lo inequivocabili sui siti specializzati e viene scoperto un appartamento presso lo Sportello sfruttatore affittava appartamenti il suo numero di telefono. Una vol- usato da giovani straniere sfruttate FotoRibo via Teruzzi a suo nome con regolari contratti e ta chiamata, era lei a fornire orario che vendevano il proprio corpo. entro il martedì qui piazzava le donne della sua scu- e luogo dell'incontro. Giunto sotto G.C. sera precedente all’uscita sul giornale. Consegnare INCONTRO CULTURALE ABITARE IN BRIANZA un testo già completo. Alla scoperta della religione degli egizi Il sindaco Ronchi interviene con l’esperto Alberto Elli al convegno sugli immobili Iside, Osiride e Anubi non avranno malemente le lezioni dell’Ute. In- Il sindaco Maurizio Ronchi è intervenuto giovedì scorso più segreti per coloro che parteci- terverrà Alberto Elli, appaggiona- al convegno “Abitare in Brianza, scenari e prospettive” peranno all’incontro sulla “Reli- to di egittologia, con all’attivo nu- che si è svolto a Monza per iniziativa di Assimpredil An- giosità egizia” promosso a Bru- merose pubblicazioni sull’argo- ce, l’associazione delle imprese edili di Milano e Mon- gherio dall’Università di tutte le mento. za. È stato presentato l’osservatorio “Housing evolu- età. L’appuntamento è per mer- L’incontro è gratutito ma per ragio- tion” Monza e Brianza, che studierà le tendenze del coledì 21 aprile alle ore 16,45 ni organizzative p necessario iscri- mercato immobiliare e della domanda abitativa. È in- Gli annunci vengono raccolti presso Foto Ribo, in via Tre Re angolo via presso l’Istituto Clerici di viale versi presso la segreteria Ute 338 tervenuto, tra gli altri, il vicepresidente della Provincia Dante, consegnando un testo già completo. Noi Brugherio non si as- Lombardia, dove si svolgono nor- 7544195 di Monza Antonino Brambilla sume responsabilità circa la veridicità degli annunci. 7 17 aprile 10 17 aprile 10 17 aprile [lavoro] G.C. 9 mbardia. velli pre-crisi.velli ora, Per però, siamo nel campo delle ipotesi. Le uniche certezze dai 13 operai e 10 arrivano sentir impiegati non vogliono che parlare di dismissioni o cessioni del senza garanziemarchio di ricollo- cazione per il futuro. La situazione nel frattempo si fa sempre più dif- ficile. dei rubinetti La chiusura del- ha comportatole banche difficoltà delle nell'approvvigionamento materie prime, in una reazione che a catena ha significato ritardi nelle consegne. ha sede a Bru- L’azienda gherio da oltre 70 anni. Nel 2005 si capannone è trasferita in un nuovo nella zona industriale di via Tala- moni, il ottenendo dal Comune permesso di costruire case sulla area di viale Lo vecchia uttanti sono giovani e stranieri sono giovani uttanti ezza? e a Villasanta in via Garibaldi, 9 - email [email protected] Villasanta e a In piena sicur Marzorati, dopo un anno di cassintegrazione Marzorati, dopo dismissione o cessione c’è il timore di incontro con Provincia, Comune e proprietà I lavoratori chiedono un Agli sgoccioli della cassa integra- zione partita a febbraio 2009, i 23 dipendenti della Marzorati, storica azienda metalmeccanica, lanciano di aiuto. una richiesta di Il primo passo è la convocazione dove interistituzionale un tavolo Monza e di riunire la Provincia Brianza, il Comune, la proprietà e i sindacati. A giorni rispo- è attesa la lanciata dalle parti sta sull'iniziativa sociali. Nell'attesa l'aria fuori dai cancelli dell'azienda si fa sempre più pesante. dei lavora- Le richieste tori sono semplici: prolungare il periodo degli ammortizzatori so- ciali e poi,eventualmente,ricorrere ai contratti di solidarietà se doves- sero ripartire le commesse. È ipo- ripartire se dovessero tizzabile che non saranno da subito quelli dei li- Tel./Fax 039-2621300 cell. 380-9016190/380-9016202 - email [email protected] 039-2621300 Tel./Fax VIENI DA NOI E SCEGLI: Per informazioni e per 9 a Brugherio in via Cavour, tutti i nostri servizi vieni a trovarci conoscere G.C. Gabriele Cereda Sei un inquilino e stai cercando casa in affitto? Sei un inquilino e stai cercando Sei un proprietario e vuoi affittare il tuo immobile e vuoi affittare Sei un proprietario una città giovane anche nell'im- anche una città giovane prenditoria e nella capacità di ri- schio, un modello da prendere da esempio soprattutto di questi tempi. aumentano le attività le aumentano dal proliferare delle nuove aziende. Si trat- ta di tentativi disperati di trovare impiego. af- Credo che in pochi saranno in grado di fermarsi e uscire vincenti da questo mo- da mento». Considerazioni sposate anche Claudio Cerri, segretario generale di Cgil a Brianza, che aggiunge: «Siamo davanti un'emergenza sociale senza precedenti. Troppi casi di suicidio, anche sul nostro ter- ritorio, gente onesta che non riusciva più a pagare gli operai e i debiti. Occorre realiz- zare una rete di aiuto e poter contare su un reale accesso al credito quando ci sono le garanzie di ripianare, anche a lunga distan- za, i debiti». ziamenti». L’ultima indagi- ne congiunturale di Camera di Commercio e Confindu- stria tra le tante note nega- tive ha individuato una ri- presa, oltre il 7 per cento, degli ordini dall’estero. Un fattore che non avrà un im- patto immediato, ma che può rappresentare un pri- mo passo per avvicinare la luce in fondo al tunnel. «In ogni caso va fatta una consi- di lavoro anche per chi per neces- per chi anche di lavoro sità o per scelta ha lasciato il lavo- ro dipendente, tra queste la mag- gior parte delle iscritte ai registri sono intestate a un titolare stra- niero, quasi tutti under 40. Ma il derazione generale – afferma il sindacali- sta –. Non dobbiamo lasciarci ingannare Gigi Redaelli Fim-Cisl Brianza giudizio che emergegiudizio che alla fine di questa istantanea è comunque positivo, soprattutto se parago- nato a realtà vicine: Monza, Colo- gno Monzese, Vimercate, Con- corezzo. Brugherio si conferma l'anticamera della disoccupa- zione. Un quadro dalle tinte fo- sche, che ancora deve tirare le somme. «Ci aspettiamo ancora un au- mento delle richieste di cas- saintegrazione – avverte Gigi Redaelli, segretario generale di Fim Cisl – . Ma il vero banco di prova sarà a maggio. Lì infat- ti scadrà l’anno di cassa inte- grazione chiesto da diverse aziende. A questo punto si ve- drà se la crisi da congiunturale diventerà strutturale e alla cassa seguiranno i licen- ai 3 anni NIDO ASILO dai 6 mesi per bambini La Cisl avverte: «La crisi non è finita. Nella zona 16mila lavoratori in cassa» crisi non è finita. Nella zona 16mila La Cisl avverte: «La I sindacati scavano dietro i numeri e lancia- no l'allarme: «Serve pensare ad un proget- to di rilancio prima ancora che finisca il pe- riodo nero». In questi giorni le organizzazioni dei lavo- ratori brianzole stanno tracciano un primo di bilancio del 2010. Vedrà la luce a giugno quest'anno, ma dai primi risultati non c'è da stare allegri. Nella zona del nord est della provincia che prende in considera- zione Monza, il Vimercatese e l'area attor- no a Brugherio sono 400 le aziende in crisi. Più di 16mila i lavoratori coinvolti dall’uti- lizzo di ammortizzatori sociali: dalla cassa integrazione alla mobilità, che spesso è LA SITUAZIONE IN BRIANZA esterno rappresentano il il 16,8% del tota- rappresentano il il 16,8% le. terra Il settore del movimento e delle costruzioni 432 coinvolge imprese, percentuale un in valore quinto del totale. La fetta più grande però spetta al commercio tra negoziche di vicinato, al detta- glio e all'ingrosso a contare arriva distribuzione 559 punti di (26,6%). Una quota importante è riservata ai servizi a arriva che contare 362 imprese, 93 invece, tra alberghi e ristoranti, e 88 aziende impiegate nei trasporti, delle merci. sia della persona che La maggioranza di queste impre- se sono imprese individuali, più della metà, creano occasioni che Giardino Brugherio in controtendenza rispetto alla Regione: aprono nuove imprese. Ora sono 2098. Un quarto operano nel commercio. I deb nel commercio. operano Un quarto Ora sono 2098. imprese. aprono nuove Regione: rispetto alla in controtendenza Brugherio

alle 19 APERTO

dalle 7,30 L’isola che non c’è 'è il segno più davanti alle 'è il segno più davanti in città.imprese attive Il saldo, positivo, dalla arriva fotografiada scattata 8 per bimbi da 1 a 5 anni email: [email protected]

Una città di imprenditori: imprenditori: di città Una

Infocamere, prende che la società le aziende in considerazione tutte operano sul territorio,che senza distinzione per forma giuridica o degli addetti.numero Quella della città è una situazione in netta con- trotendenza rispetto al panorama lombardo, segnato da un clima generale di crisi, non accenna che a placarsi nonostante siano passa- ti mesi dallo scoppio dello tsuna- ha mi economico finanziario che sconquassato i mercati mondiali. della medaglia, Ma c'è il rovescio spesso si tratta di persone singole, spesso extracomunitari, che per riuscire aprono una partita iva impiego. a trovare regionale,A livello per effetto della crisi, le im- sono diminuite di 6.945 unità,prese attive da 830.213 di fine 2008 alle 823.268 di fine 2009: segno evidente di non mol- debacle economica che la la presa. lo scenario Diverso per le vie di Brughe- si dipana che rio, si registrano 2.098 im- dove prese attive, fanno segnare un che più 30 per cento rispetto al 2008. Entrando nel particolare abbia- mo un più uno e mezzo per cento nell'agricoltura, coinvol- vede che te 31 realtà. Decisamente più assoluto per consistente il valore riguarda la manifattura ciò che conta 353 attività,che da sole che C FESTA tel. 340.8821111 - 340.8821112

ogni tipo di Sono APERTE LE ISCRIZIONI struttura per Si affitta la 17 aprile 10 17 aprile L’asilo che non c’era adesso c’è! [lavoro] CENTRO ESTIVO nel mese di LUGLIO Viale Lombardia, 266 Brugherio MB (vicino Bennet) 17 aprile 10 10 [parrocchie] 11 17 aprile 10 VIA AL CONSIGLIO COMUNITARIO RAPPRESENTA LE PARROCCHIE PRIMO INCONTRO MERCOLEDÌ 21 PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA NASCENTE DON ZOIA: «CONTRIBUIRÀ A LEGGERE I TEMPI E COSTITUIRE CAMMINI CONDIVISI»

i terrà mercoledì 21 aprile il primo consiglio I MEMBRI DEL CONSIGLIO PASTORALE DELLA COMUNITÀ “EPIFANIA DEL SIGNORE” S pastorale della comunità pastorale Epifania del Signore, da San Paolo da San Bartolomeo da San Carlo da S. Maria Nascente e S. Carlo presso la parrocchia Santa Maria Teresina Mantovani Giuseppe Bai Anselmo Scotti Barbara Grandi Nascente a Sant’Albino. «Non Pierluigi Castellazzi Roberto Virzi Alberto Danzo Claudio Brambilla sarà una prima sessione - precisa Paolo Dell’orto Magda Antelmi Patrizia Barzago Livia Desio il parroco don Vittorino -, ma Francesco Cerutti Paolo Polvara Renata Tremolada Carla Della Torre piuttosto un appuntamento Alfredo Bonissi Gianenrico Brambilla preliminare in cui stabiliremo i metodi di lavoro, discuteremo Religiose e consacrate: suor Simona, suor Agnese, Orielda Tomasi sugli obiettivi, ci scambieremo proposte». alle decisioni che interpellano nuovo organismo - spiega il Il consiglio comunitario è tutta la comunità pastorale. parroco - contribuirà a leggere BENEDIZIONI DELLE FAMIGLIE composto da rappresentanti Parallelamente, i suoi con più attenzione i tempi attuali, delle 4 parrocchie brugheresi: componenti sono chiamati a costituendo un cammino Giovedì 29 in San Bartolomeo San Bartolomeo, San Carlo, San condividere a livello comunitario condiviso pur nel rispetto delle la serata per le famiglie Paolo, Santa Maria Nascente e le diverse problematiche e le storie e delle specificità delle non visitate dai sacerdoti San Carlo. È chiamato a riflettere esigenze che nascono nei diversi diverse parrocchie». e consigliare i sacerdoti in merito consigli pastorali parrocchiali. «Il Filippo Magni Giovedì 29 aprile alle 21 si terrà in chiesa parroc- chiale San Bartolomeo una serata per le fami- glie che quest’anno non riceveranno la visita dei sacerdoti nè dei laici della parrocchia. Data l’importante dimensione del territorio par- IL CALENDARIO GENERALE rocchiale, i sacerdoti di San Bartolomeo hanno deciso di suddividerlo in 3 zone. Una di queste DEI GRUPPI DI S. BARTOLOMEO sarà visitata dai preti per la consueta benedizio- ne delle famiglie, una invece dai laici incaricati a tale scopo. Le famiglie della terza e ultima area IL PARROCO CHIEDE DI RIPENSARE E DEFINIRE LE INIZIATIVE PER IL 2010-11 troveranno nella casella della posta una lettera Stilare un calendario è più di un no presenti iniziative e i fedeli pos- inviata dalla parrocchia e vivranno un momento esercizio di segreteria. Significa sano riunirsi per incontri parroc- di incontro giovedì 29. scegliere quali iniziative sostenere chiali comunitari». Le vie inserita nella terza zona sono le seguenti: e quali tralasciare, comprendere Il secondo frutto, prosegue, «è che via Abba, via Aspromonte, via Fratelli Bandiera, cosa è adatto nella società attuale e il calendario spinge a pensare pri- via Calvino, via Caprera, via dei Mille, via Increa, cosa ha fatto il suo tempo. È con ma di agire, evitando due atteggia- via Modesta, via Nievo, via Panzera, via Pisaca- questo spirito che don Vittorino menti dannosi: il “fare per fare” e il ne, via Toti, viale Lombardia dal 105 al 173, via Zoia ha chiesto alle diverse realtà procedere nello spirito di “si è S. Maria, via Grandi, via S. Giuseppe, via Galbia- della parrocchia San Bartolomeo sempre fatto così”». In una società ti, via Sauro, via Edison, via Borsellino, via Caja- di sottoporgli, entro la fine di mag- che cambia e in un’attualità che ni, via Falcone, via Don Minzoni, via Don Sturzo, gio, un calendario delle loro inizia- sare i prossimi mesi, progettarli e corre a passi da gigante, precisa il via Treves, via Bindellera, via S. Gottardo, via tive per l’anno pastorale 2010-11. definire tempi e modi». parroco, «può essere necessario ri- Bellini, via Buozzi, via Caduti del Lavoro, via «Ho invitato le commissioni del Due, secondo don Zoia, i frutti di pensare alcuni momenti e valutar- Fratelli Cervi, via Concordia, via Frank, via consiglio pastorale a sollecitare le questo lavoro. «Il primo - spiega - è ne l’opportunità. Verifichiamo il Leoncavallo, via Martiri della Libertà, via Ma- diverse associazioni e gruppi par- individuare tempi condivisi, in cui senso delle nostre proposte, non scagni, via Matteotti, via Don Milani, via Puccini, rocchiali affinchè consegnino loro le diverse realtà trovino il loro spa- procediamo stancamente, in auto- via Rossini, viale Lombardia dal 177 al 295, via un calendario per il prossimo an- zio evitando sovrapposizioni. Al matico, fotocopiando il nostro ca- Turati, via Monza, via Deledda, via Mameli, via no. Ciò significa che è chiesto di contempo stabilire 2-3 periodi li- lendario da quello degli anni pre- Verdi. mettersi attorno a un tavolo, pen- beri durante l’anno in cui non sia- cedenti». F.M.

LA PAROLA DELLA SETTIMANA

Segue dalla prima pagina stessa parola (agapas) che indica l’amore origi- Maria di Magdala al sepolcro piange e non ri- nario e gratuito con il quale Dio ha tanto ama- VIA ITALIA N. 78 - BRUGHERIO - TEL. 039-2878235 conosce Gesù perché lo cerca “fra i morti”. Tom- to il mondo da dare suo Figlio. Gesù si fida a tal maso non crede perché non gli basta la testimo- punto di quei pescatori da chiedere loro un amo- BRUGHERIO - NEL PIENO CENTRO BRUGHERIO - in Zona centralissima, pro- nianza degli altri, si è isolato. A Pietro, proba- re come quello di Dio. E la sicurezza di Pietro DEL PAESE, IN ZONA SERVITA DA poniamo in contesto semindipendente, otti- bilmente, ciò che più pesa è la coscienza dolorosa non è presunzione, perché fondata su quel “tu MEZZI e SCUOLE PROPONIAMO LUMI- mo tre locali ristrutturato a nuovo, posto su 2 NOSO e AMPIO 3 LOCALI POSTO livelli. IDEALE per chi ama la tranquillità e del tradimento e non osa una nuova confidenza sai tutto” di Gesù. Pietro ancora non sa che ALL’ULTIMO PIANO CON CUCINA l’indipendenza. Zero spese condominiali. come quando tentava lui pure di camminare morirà per Gesù nell’anno 64, sotto l’imperato- ABITABILE E TER- LIBERO SUBI- sulle acque e si accorse che affondava. E di nuo- re Nerone, crocifisso a testa in giù, divenuto fi- RAZZO. OTTIME TO!!! POSSIBILI- vo il Signore interviene, lo chiama per nome e lo nalmente come il maestro, come il Pastore bello RIFINITURE, BOX TA’ Box doppio e rinnova del tutto: lui che non riesce a condurre che sa dare la vita per le piccole pecore perdute. DOPPIO NEL PREZ- Cortile mq. 30 di neppure se stesso, dovrà condurre tutti i discepo- ZO!! SOLUZIONE proprietà!! li e confermarli col suo ruolo di fondamento e di ESCLUSIVA... roccia che nessun evento potrà mai scuotere. Pie- 230.000 euro 320.000 euro tro ha bisogno di molto perdono, per questo può amare di più. Tale è il primato di Simone, il fi- QUAR- TIERE CENTRO glio di Giovanni (Gesù lo chiama con il nome BRUGHERIO - In pieno centro del paese, in suo e di suo padre, come all’inizio). palazzina signorile, proponiamo ampio 2 BRUGHERIO Segue, per tutti, l’invito a mangiare (ma anche il locali con cucina abitabile, MOLTO LUMI- compito di andare al largo di un mare più vasto NOSO, VISTA SUL PARCO DI VILLA e ampio). Un gesto fondamentale per gente che FIORITA. ha lavorato tutta la notte. Il pasto è preparato Libero subito!!! RICERCHIAMO DA da Gesù stesso e da quel momento in ogni ango- lo del mondo risuona l’invito a nutrirsi del pane 170.000 euro ACQUISTARE : vivo disceso dal cielo, il solo capace di sostenere i 2 LOCALI e 4 LOCALI “pescatori di uomini”, specie quando sono sco- raggiati. A loro la domanda dell’inizio, che ri- In Zona CENTRO suona fino alla fine: “Mi ami tu?”. Gesù usa la 17 aprile 10 12 [parrocchie] LA COMUNITÀ PREGA PER IL PAPA A CINQUE ANNI DALL’ELEZIONE SANTA MESSA LUNEDÌ 19 A SAN BARTOLOMEO PER I FEDELI DELLE 4 PARROCCHIE LA CEI: «PREGHIAMO PER IL MAGISTERO DI BENEDETTO XVI E PER LE VITTIME DI ABUSI»

Papa unedì 19 alle ore 20,30 i Benedetto XVI fedeli brugheresi si INTERNET il giorno L riuniscono nella chiesa dell’elezione, di San Bartolomeo per stringersi Cercasi collaboratori per il sito 19 aprile 2005 in preghiera intorno al Santo della comunità: un mese al via Padre Benedetto XVI. L’iniziativa è promossa dalla Anche Internet può contribuire a formare la co- comunità pastorale dell’Epifania munità pastorale, aggiornando i fedeli sulle inizia- e coinvolge dunque le parrocchie tive, ricordando gli orari fondamentali, suggeren- di San Bartolomeo, San Carlo, do spunti di riflessione e occasioni di incontro. Con San Paolo e Santa Maria questa idea di fondo è in fase di realizzazione il Nascente e San Carlo. nuovo sito della comunità Epifania del Signore. La celebrazione eucaristica nasce Lo studio e la progettazione delle pagine web han- su invito diretto della Cei L’intenzione di preghiera: Preghiamo per il papa Benedetto XVI nel quinto no richiesto un anno di lavorazione: ora è giunto il (Conferenza episcopale italiana) anniversario della sua elezione: “pieno di grazia e di potenza” come il diaco- momento di trasferire il tutto in rete e dargli una in occasione del 5° anniversario no Stefano continui nella prova ad annunciare il Vangelo “con sapienza e veste grafica accattivante oltre che funzionale. dell’elezione di Benedetto XVI, Spirito” e con la fiducia e la serenità che vengono dal Signore. Ti preghiamo. Nel sito le 4 parrocchie avranno ciascuna una ricorrenza che cade proprio propria sezione e ampio risalto sarà dato agli lunedì 19 aprile. «La Presidenza particolare per le vittime di abusi le parrocchie a soffermarsi in appuntamenti, alle gallerie fotografiche, alle della Cei si legge nel comunicato sessuali e per quanti, in ogni parte preghiera. Il cardinale Dionigi associazioni. ufficiale - invita tutte le comunità del mondo, si sono macchiati di Tettamanzi, pellegrino ad Ars Il sito internet sarà online tra un mese circa: il suo ecclesiali a stringersi in quel tali odiosi crimini. Confidando con i preti dei primi cinque anni lancio ufficiale sarà annunciato con dovizia di par- giorno nella preghiera intorno a nella Sua parola, implora dal di ordinazione, presiederà una ticolari su NoiBrugherio. Al momento i creatori lui, centro di unità e segno visibile Signore energie nuove, perché ne solenne messa per il Papa nella delle pagine sono alla ricerca di volontari che li af- di comunione». La serata, rafforzi la passione educativa, basilica del Santo curato d’Ars. La fianchino nella gestione della loro “creatura”. Non prosegue, ha due intenzioni. La sorretta dalla dedizione e dal Diocesi chiede inoltre che «tutte è indispensabile essere maghi dell’informatica prima: «Rendere grazie a Dio per generoso impegno di tanti le messe di lunedì siano celebrate per dare una mano: serve anche chi segnala le ini- il magistero illuminato e la sacerdoti che, insieme ai religiosi, per il Papa» e invita «tutti i fedeli a ziative, chi si occupa delle fotografie, chi si propo- cristallina testimonianza del alle religiose e ai laici, ogni giorno partecipare alla santa messa nelle ne come elemento di raccordo tra una particolare Papa». La seconda: «In quest’ora si spendono soprattutto nelle proprie parrocchie e a ricordarsi associazione e il sito o tra una parrocchia e i ge- di prova, la Chiesa in Italia non situazioni più difficili». del Santo Padre nella preghiera in stori del web. Per proporsi e ottenere informazioni viene meno al dovere della La Diocesi di Milano ha raccolto famiglia». è possibile inviare una e-mail all’indirizzo purificazione, pregando in e rilanciato l’iniziativa, invitando Filippo Magni [email protected]

IMPRESA DI PULIZIE OBERDAN

Pulizia di: uffici capannoni negozi condomini appartamenti

Lavaggio moquette

Massima cura e meticolosità nel servizio

Per informazioni e preventivi telefonare alla sig.ra Donatella Cassaghi 348.82.82.446 17 aprile 10 17 aprile [sport] Stefano Roncalli a braccia alzate sul traguardo di Lissone Stampa: Stem via Brescia 22 Cernusco s/N (Mi) tel. 02 92 10 47 10 Numero stampato in 7 mila copie 13 VOLLEY Serie C femminile (22° giornata) Picco LeccoSanda 55 BrembateAlmenneseAuprema 48 51 42 Marmi Lazzari 40 Soresina 40 Aurora Seriate 32 Busto Arsizio 34 Besanese 31 MarianoOrago 29 Bedizzole 24 Calvisano 11 20 2 Ultima partita SandaBesaneseProssimo turno 1 3 Aurora Seriate Sanda Grafica: Elena Gulminelli Marco Micci Pubblicità: cell. 329.68.21.847 inserzioni@noibrughe- rio.it VOLLEY Serie B1 maschile (26° giornata) Vero volleySegrateOlbia 70 SimeonatoCantù 66 Schio 54 56 CagliariBibione 53 C. Veronese 51 Bergamo 50 36 Diavoli Rosa 42 Sant’Antioco 29 35 Viadana 28 BiellaQu. Sant’ElenaSan Donà 26 6 19 Ultima partita 0 Diavoli RosaBiella 3 Prossimo turno Sant’Antioco Diavoli Rosa 1 Editore: associazione culturale Kairós via Italia 68, Brugherio tel. 039 28.74.856 fax 039 88.21.21 [email protected] Anna Lisa Fumagalli, Gabriele Cereda, Marco Sangalli Adele Tiengo Fotografo Raffaele Centonze [email protected] BASKET Promozione (25° giornata) NiguardesePol. Varedo 36 Smir Bellusco 34 34 Fill. Concorezzo 32 PioltelloMelzoOsal Novate 32 Cologno 30 Ornago 30 Cgb 28 CassinaCentro Schuster 24 16 Precotto 22 Gerardiana 22 A-Team Monza 14 16 14 BrusuglioUltima partita 10 CgbNiguardese 58 Prossimo turno Brusuglio 51 Cgb Redazione: Rappellino, Paolo Gallon, Roberto Grimoldi, Davide Galbiati, Paola Luca Varisco, Filippo Magni, Mariella Bernio, Il team categoria Juniores insieme al presidente Mario Rizzi e al direttore sportivo Marco Cattaneo CALCIO A 5 Serie C2 (24° giornata) Real MezzolaSan Damiano 66 Brasilia 65 SondrioMgmRenatese 49 Lokomotiv 46 Bellagio 42 42 Cosio Valtellina 33 25 Morbegno 26 MeseCgb 25 Indoor Livigno 11 Aurora Calcio 22 10 20 Ultima partita CgbReal Mezzola 8 Prossimo turno Cgb 4 Aurora Filippo Magni Direttore responsabile: Nino Ciravegna contattarci: Per via Italia 68, Brugherio tel. 039 28.74.856 fax 039 88.21.21 [email protected] Pro VictoriaOrat. S. Giuliano 53 57 ViresSantalbinoVergaCgb 46 51 Pol. VeraneseVaredo 40 42 AurelianaCarugate 87 41 Taccona 40 35 31 CantalupoSan Rocco 31 Sampietrina 27 Desio 27 27 Nuova Myfer 9 Ultima partita 11 CgbSant’AlbinoProssimo turno 2 Pol. Veranese 0 Cgb CALCIO Terza categoria (26° giornata) Nel gruppetto di 14 corridori che hanno staccato il gruppo abbiamo inserito due dei nostri». Stefano Roncalli, appunto, e Andrea Corti, giunto poi 7° al traguardo. «Corti prezioso - pro- un lavoro ha svolto segue Cattaneo - coprendo i tenta- di fugativi degli avversari, ricucen- do le distanze e, infine, tirando la a Roncalli».volata Stefano ha buo- ne doti da velocista, quando si par- la di ranghi ristretti. «Vista la com- posizione della fuga - confessa il buone speranze,ds - avevamo ma nel ciclismo non si può dire niente fino all’ultimo colpo di pedale. ha concluso come sa fare Roncalli stata per nessuno,e non ce n’è è stato nettamanet più forte degli al- tri». si replica Domenica sulle stra- de di Correzzana. Al presidente Mario Rizzi il compito di riportare la calma dopo l’euforia: «Il risulta- to è esaltante ma ora torniamo al basso profilo: paga». lavorare Registrazione Registrazione presso il Tribunale di Monza n° 1698 del 15 dicembre 2003 NoiBrugherio aderisce alla Fisc italiana (Federazione settimanali cattolici) CavenagoRobur Rug.Colnaghese 52 45 Sasd 41 42 MezzagoCornatesePessano 40 Roncello 38 O. Cernusco 38 Valentinomazzola 34 35 36 Sporting Cassina 33 CernuscoMelzoPozzuolese 32 Nino Ronco 32 Albignano 32 26 Ultima partita 7 SasdO. CernuscoProssimo turno 1 Cavenago 1 Sasd CALCIO Seconda categoria (26° giornata)

Prossimo turno Pro Lissone Brugherio Ultima partita BrugherioCassina de’ Pecchi 1 2 CurnoBrugherioBiassono 51 Cinisello 52 Desio 51 Ponteranica 47 Paladina 43 Casati Arcore 45 Pro Lissone 37 38 Lemine 34 BrembatesePontirolese 31 Carugate 32 29 Concorezzese 27 Cassina 28 Cusano 24 8 CALCIO Promozione (26° giornata)

Sasd va a casa della capolista va a casa Sasd I Diavoli tornano a vincere tornano I Diavoli

Prima vittoria per la Sportiva La zampata di Roncalli Stefano Roncalli è arrivato a brac- è arrivato Stefano Roncalli cia alzate. Regolata con stile la vo- lata finale, l’atleta blu arancio ha re- galato alla Brugherio la sportiva prima vittoria stagionale nella ca- tegoria Juniores.La cornice:la pre- stigiosa “Coppa Agostoni” di Lissone. «Dedico la vittoria so- prattutto al mio direttore sportivo Marco Cattaneo, questa è per lui mi ha seguito sin dalla catego-che alla squadra ria Allievi ma anche è stata grandiosache e ai miei geni- mi seguono ogni domeni- tori che ca», è il commento a caldo del gio- ciclista.vane E non sono parole dettate dalla convenienza. Davve- è cresciuto nella so- ro Roncalli cietà brugherese: da 6 anni corre per la squadra blu arancio. E dav- ha piazzato la zampata finale vero in una gara gestita dalla squadra come meglio non si poteva. «Ci siamo comportati bene - spiega l’allenatore Cattaneo - tentando la fuga dall’arrivo. a 40 chilometri Gli Juniores conquistano la Coppa Agostoni Tutti i risultati e le posizioni delle principali squadre brugheresi squadre delle principali le posizioni risultati e Tutti i 17 aprile 10 14 [ Primo appuntamento della rassegna musicale, domenica 18 aprile, ore 16 cultura Le Piccole Chiese aprono i battenti Domenica concerto barocco a S. Anna e chiese di Brugherio torna- no a riempirsi di musica. È LA STORIA DELLA CHIESA al via la quinta edizione del- la rassegna “Piccole Chiese In un atto di donazione dell’853 d.C. si ri- raffigurante l’Educazione della Vergine, te del padre e del marito, volendo porre Le dintorni - Musica nei luoghi del- leva che nella “baragia” (baragia signifi- ed è a Sant’Anna che nel 1808 Isabella af- due lapidi in marmo nero, di cui una com- la nostra storia” , la stagione musi- ca sodaglia, sterpeto cioè terra poco fer- fida il suo dolore in occasione della mor- memorativa ed una di supplica alla San- cale del teatro San Giuseppe, rea- tile o incolta) esisteva già una cappella, ta, oggi visibili ai lati dell’altare. La chiesa lizzata in collaborazione con l'as- una chiesetta dedicata ai SS. Cosma e è caratterizzata da una navata principale ] sessorato alla Cultura del Comu- Damiano. L’antica cappella e l’annesso coperta da una volta a botte, separata dal ne di Brugherio e la Fondazione monastero furono demoliti nel 1578. presbiterio rettangolare tramite un arco Luigi Piseri. Il progetto propone L’attuale chiesetta, di costruzione sette- trionfale a sesto ribassato riccamente un percorso itinerante di concerti centesca, risulta menzionata per la pri- ornato con motivi floreali, al centro del tra aprile e dicembre, nei luoghi ma volta nel 1767 dallo storico monzese quale compare il monogramma di Gesù. storici e sacri della città, dalla chie- Anton Francesco Frisi. Si trattava proba- I recenti restauri hanno riportato alla lu- sa parrocchiale alle varie chiesette, bilmente della cappella privata apparte- ce cinque nicchie precedentemente mu- passando per Villa Tizzoni e Villa nente alla villa rurale, oggi scomparsa, rate e intorno ad esse delle interessanti Fiorita. denominata “Villa Viganoni-Benaglia”, decorazioni pittoriche realizzate “a fre- Primo appuntamento della rasse- poi residenza estiva dell’illustre famiglia sco” che sembrano trasformare le pic- gna sarà con l'evento “Angeli e ar- Parravicini. cole nicchie in veri e propri altari. Altri ar- cangeli del barocco europeo”, in È proprio ad Antonio Parravicini e alla redi degni di nota sono i dipinti della Via programma domenica 18 aprile moglie, la nobildonna Isabella Blasi, che, Crucis e due tele moderne che raffigura- alle ore 16, nella Chiesetta di secondo la tradizione, si deve l’attuale ti- no la Madonna, Sant’Anna e San Gioac- Sant’Anna a San Damiano, in via tolazione della chiesa a Sant’Anna. Pro- chino a destra e i SS. Cosma e Damiano a Monte Grappa, 8. babilmente furono loro a collocare sul- sinistra (dalla scheda realizzata dall’ La Piseri Baroque Ensemble, for- l’altare maggiore la tela ottocentesca esperta di storia locale Vicky Porfidio). mata dai musicisti Alberto Caz-

zulani (tromba), Piercarlo Sacco, Concerto in re maggiore per IL CARTELLONE Simone Draetta (violini), Eliana tromba, archi e continuo, scritto Domenica 18 Aprile 2010 Ore 16.00 Domenica 10 Ottobre 2010 Ore 16.00 Assia Gintoli (violoncello), e Ric- dall’organista tedesco Georg Phi- Chiesa di S. Anna a San Damiano Villa Fiorita, Palazzo Municipale cardo Villani (clavicembalo), pro- lipp Telemann. porranno pagine dalla Ciacona in L’ingresso a tutti gli eventi in car- Domenica 9 Maggio 2010 Ore 16.00 Domenica 7 Novembre 2010 Ore 16.00 sol maggiore Opus Seconda, n. tellone è libero fino ad esauri- Chiesetta di Santa Margherita di Baraggia Tempietto di San Lucio in Moncucco 12, la Sonata a tre in mi minore mento dei posti disponibili. Opus Seconda, n.4 e la Sonata a Per informazioni: teatro San Giu- Domenica 26 Settembre 2010 Ore 16.00 Domenica 5 e Mercoledì 8 Dicembre 2010 tre in si minore Opus Seconda, seppe 039.2873485 - Fondazione Villa Tizzoni di Increa Chiesetta di S. Ambrogio n.8 del compositore e violinista Luigi Piseri 039.2893535. barocco Arcangelo Corelli, più il Marco Sangalli Cervello e cipolle alla Volta Rossa Non un piatto, ma una mostra d’arte Il cervello è una cipolla. Nel senso degli stra- ti o nel senso delle lacrime? Alla Volta Rossa è inteso nel senso dell’arte. “Il nostro cer- vello è una cipolla” è il progetto proposto dall’associazione culturale Samsara Arte: sei porte tra vuoto e materia, sei interventi arti- stici tra pittura, scultura e installazioni, dal 18 aprile al 12 dicembre 2010, tra le mura di Villa Tizzoni di Via Increa, sede da 30 anni prima del Samsara e poi della Volta Rossa. Per vari anni l’Associazione Culturale Sam- sara Arte ha organizzato manifestazioni ar- tistiche di vario tipo, occupandosi in parti- colare di arte contemporanea e jazz , crean- do una consolidata tradizione artistica ed espositiva. «Le caratteristiche della rassegna “Il nostro cervello è una cipolla” sono molto semplici – spiegano da via Increa 70 -: lasciare che gli artisti coinvolti utilizzino lo spazio di Villa Tizzoni in piena libertà, senza alcuna pre- clusione concettuale o di genere, generando in sei fasi successive una proficua interazio- ne tra l’ambiente, gli artisti stessi e le nume- temi o indirizzi artistici vuole appunto la- rose persone che frequentano lo spazio e sciare che il caso, l’aleatorietà, favoriscano la provocando, appunto, momenti di comuni- libera espressione e fruizione dei diversi cazione e qualche interessante corto circui- strati di senso (da qui la metafora della cipol- to di senso tra vuoto e materia, tra volume e la) che caratterizzano il nostro rapporto con superficie, tra pittura e scultura, nell’ambito il reale e con l’arte, che del reale è la mappa dei significati dell’arte contemporanea. più profonda e multiforme». L’assoluta libertà da spunti critici, schemi, Il primo appuntamento è per domenica 18 aprile, ore 17, con il vernice/cocktail “L’onda, l’orma, l’immanenza, l’eterno femminino” di Teresa Di Nicolantonio (nella foto). L’esposizione sarà poi visitabile fino al 5 maggio 2010. M. Sg

Per informazioni, contattare: La Volta Rossa, Via Increa, 70 tel 039 2878265 www.samsaratsc.com 17 aprile 10 17 aprile

[cultura] i t t i r i D

o i g n i r o i m

G 7

i 1 d 15 1

, a i 9 g 0 e 0 r lenti sempre

2

Marco Sangalli

da 0 a 11 anni da 0 a 11 OCCHIALI - a

i l à 14,30 - 19 14,30 - 19 r a DA BAMBINO r t I OMAGGIO

e , OFFERTISSIMA v

o e e e . 039.2871075 c i h t c a

RASSEGNA D’ESSAI BIBLIOTECA o m m TEL m „ „ o a u r ’ [email protected] D L tare le qualità dei due attori parte-tare le qualità dei due nopei, di una tecnica atto- custodi e registri, riale piena di sfumature affonda le proprie radici nell’i- che del teatro nesauribile tradizione comico napoletano. presso il botte- Biglietti in vendita ghino del teatro dal mercoledì al dalle 20.30 alle 22,venerdì al Saba- to dalle 21.15 alle 22 e la Domeni- ca durante gli spettacoli, fino alle 22. unico a 17 euro, Posto riduzio- 65 a 15 euro. ne under 18/over di prenotare i biglietti Possibilità via internet su www.sangiusep- peonline.it Meryl Streep e Amy Adams Meryl Streep e Amy Adams cucinano al Bresson Tratto dai bestseller autobio- grafici "Julie & Julia" di Julie Powell e "La mia vita in Fran- cia" di Julia Child con Alex Prud'homme. Ha 30 anni, vive nel Queens, ha un monotono lavoro come impiegata del governo, é Julie Powell, una trentenne sull'orlo di una crisi esistenziale. Decide allora di impegnare il proprio tempo libero nel preparare le ricette del libro di cucina di Julia Child, Mastering the Art of French Cooking, sono 524 e decide che le dovrà preparare tutte nell'arco di un anno. Al Bresson c’è Meryl Streep con “Julie & Julia”, per la re- gia di Nora Ephron. Proiezioni nelle serate di giovedì 22 e venerdì 23, alle ore 21. Ingresso a 3 euro con tessera. L’Atelier dei Lettori festeggia il compleanno L’Atelier dei lettori della biblioteca civica compie tre anni. Sabato 17 aprile, a partire dalle ore 10 e per tutta la giornata, si inaugurerà l’“Atelier dei lettori 2010”, lo spazio della Biblioteca civica dedicato ai bambini da 0 a 6 anni. Durante la giornata saranno proposte letture per bam- bini di diverse età, oltre a una lettura speciale di libri in simboli, con ospite Melania Vitali, curatrice del Proget- to Sezione Libri Modificati per bambini con disabilità comunicative. Per ulteriori informazioni: 039.2893403/412, ) - e liquidi 9,30 - 13 9,30 9,30 - 13 9,30 su: Nelle foto: Carlo Giuffré, 81 anni, attore e regista teatrale, e l’attrice Angela Pagano, 72 anni Barbara Giusto (daily, mensili, annuali) (daily, tro le persone e non il pro- fitto. Alle 15 il panettiere Davide Longoni illustrerà a bambini e adulti la ma- gia della panficazione na- turale con "lievito ma- dre". Alle 16 seguirà “Il trenino dei cibi smarriti”, di e con Mario Bertasa, un’animazione sul rap- porto tra cibo e territorio. Al termine il GAS "Cent Coo Cent Crap" offrirà una merenda a "km 0". Per info: 039.2893401 AMPIO PARCHEGGIO , 148 ( semi rigide, morbide mq espositivi RUBRICA DI RECENSIONI A CURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA INIZIATIVE Arriva“Il trenino dei cibi smarriti” Spettacolo e merenda a “km 0” Sarà sabato 24 aprile alle 15 in Biblioteca il fischio di partenza de “Il trenino dei cibi smarriti”: un percor- so a tappe della durata di circa tre ore, organizzato dal Comune di Brugherio con il GAS Brugherio e ArtEventualeTeatro. “So- lidale alla portata di tutti” è infatti il progetto del Co- mune che ha lo scopo di comunicare un nuovo modo di vivere e fare la spesa, mettendo al cen- suoi modi discutibili. Carlo Giuf- frè prosegue nel suo intento di re- staurare un repertorio otto-nove- centesco della nobile tradizione comica napoletana: lo spettacolo è una farsa dal ritmo scoppiettan- si servete che della comicità del- e di situazione per esal- l’equivoco SCONTO DALSCONTO AL 20% 50% la morte o magari un animale con la cacca in testa. Qualche ri- sposta da dare a chi non crede nelle fate a chi pensa che i libri debbano solo insegnare e che non possano far ridere, un libro che mostra alcune ipocrisie dei grandi e certi imbarazzi che in realtà i bambini non hanno. Un testo ironico che ribalta la “pe- dagogia della lettura” dato che questa volta sono i bambini a spiegare che leggere è bello. OMBARDIA L ---- da martedì a sabato ---- da martedì a sabato da leggere a mamme e papà OCCHIALI DI NOSTRA PRODUZIONE ITALIANA VIALE OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE delle migliori marche LENTI A CONTATTO ) - I 15-19 15-19 (M municato dal suo incaricato che il che dal suo incaricato municato figlio tanto cercato e per anni ignorato è in realtà Vincenzo Esposito, scontroso e rozzo cuo- co al servizio dei baroni. Vincen- zo, status di no- il nuovo acquisito bile, non perderà occasione di la servitùvessare e di sfoggiare i nel passato per comprendere me- glio la realtà della Brianza di oggi. A Brugherio sarà possibile visitare la Cascina Increa e la Cascina Guzzina: l'orario di apertura andrà dalle 11 alle 16. le visite guidate Per un contributo di 3 euro, è richiesto i minorenni entrano gratis. Inoltre, i visitatori di “Cascine aperte” potranno pranzare presso uno dei ristoranti convenzionati con il progetto “Gusto di Brianza Est” Gusto il Menu richiedendo di Brianza Est. Prenotazioni: tel. www.gustodibrianzaest.it 333.4065161 RUGHERIO LE LENTI, SU TUTTE B COMPRESE, PROGRESSIVE Orario: lunedì Orario: Orario: lunedì Orario: SCONTO 50%

i conclude la stagione del i conclude la stagione San trentennale per il teatro Giuseppe: gli ultimi appun- di pro- tamenti con il teatro

bri per bambini – Nuove Edizioni Romane, 2009 LA BIBLIOTECA CONSIGLIA Troppo spesso i genitori pensano che i loro figli non siano inte- ressati alla lettura o che non siano in grado di affrontare argo- menti spinosi o imbarazzanti. Ecco una serie di validi motivi da opporre ai tentennamenti di quei genitori che non si avvicinano ai libri per bambini e ragazzi perché temono di trovarci il lupo, Alain Serres – Come insegnare a mamma e papà ad amare i li-

Ultimo spettacolo per la rassegna del trentennale, martedì 20 e mercoledì 21 mercoledì 20 e martedì del trentennale, per la rassegna spettacolo Ultimo Un libro per bambini,

sa saranno martedì e mercoledì 20 21 aprile, 21. alle ore A calcare l’ul- timo palcoscenico (non veramen- te l’ultimo in realtà: ancora ci sono in programma fuori alcuni eventi abbonamento), saranno Carlo Giuffré e Angela Pagano, lo con spettacolo “I casi sono due”, scritto da Armando Curcio per la regia dello stesso Giuffré. La vicenda è ambientata a Napoli, più precisamente nella casa del moglie e di sua barone Ottavio Aspasia. I due, ormai anziani, sen- tono la mancanza di un figlio, di un erede. Spinto da questo senti- mento, il barone incarica un inve- un suo figlio stigatore di ritrovare illegittimo, nato da una passione per e prematrimoniale giovanile una cantante. La sorpresa di Otta- vio è grande quando gli viene co- S

Al San Giuseppe “I casi sono due” sono “I casi Giuseppe Al San Giuffré chiude la Stagione di Prosa di la Stagione chiude Giuffré

A Brugherio, Increa e Guzzina È in programma per domenica 18 "Cascine aper- Aprile l'iniziativa te", in propone visite guidate che cascina per riscoprire la storia del territorio. Le Cascine della Brianza Est reste- ranno aperte eccezionalmente al pubblico per un giorno. In colla- borazione con le guide turistiche della Brianza Est fornite dall'Isti- tuto Virgilio Floriani di Vimercate in ciascuna cascina si svolgeranno visite guidate con cadenza oraria, in cui le guide illustreranno gli della cascina aspetti architettonici e la storia della stessa. Un viaggio Cascine aperte in Brianza Cascine aperte