Con questo numero Noi si prende una pausa per i mesi di luglio e agosto. La redazione e i collaboratori augurano a tutti i lettori www.bcccarugate.it Differente per forza un’estate serena. Il giornale tornerà in distribuzione sabato 2 settembre In città hanno votato in 15.760, pari al 60% degli aventi diritto. Il no prevale per solo 2 voti REFERENDUM è pareggio I RISULTATI A BRUGHERIO NO SÌ 7.837 7.835 50,01% 49,99%

rugherio dice «no» alla rifor- ma della Costituzione, ma lo N. 109 - Sabato 1° luglio 2006 fa con solo due voti in più ri- Settimanale edito Bspetto ai “sì”. È infatti un ri- dall’associazione culturale Kairós sultato di sostanziale parità quello emerso dal referendum del 25 e 26 LA PAROLA DELLA SETTIMANA giugno: hanno votato “no” 7.837 cit- tadini, contro i 7.835 che hanno opta- Dio è per to per il “sì”. Numeri che si traduco- no percentualmente in un 50,01% la felicità contro 49,99%. Soddisfazione tra gli esponenti del Una frase del libro della Sapienza fa comitato per il “no” che parlano di da guida al tema di questa domenica. «risultato non scontato». Tensione in- Essa dice: «Dio non creò la morte e non gode per la rovina dei viventi. vece nel centrodestra, dove Maurizio Egli infatti ha creato tutto per l'esi- Ronchi della Lega Nord attacca gli al- stenza». La morte non viene da Dio leati: «Non hanno sostenuto il “sì”, ma dal nostro peccato. solo noi abbiamo fatto campagna Nell'episodio due donne incontrano elettorale». Gesù: una malata, l'altra morta. Secondo la Lista civica di Adolfo Gatti Non temere. Sono le prime parole la vittoria risicata del “no”, sommata al che Gesù rivolge a uno dei capi della buon risultato del centrodestra alle po- sinagoga, di nome Giairo, il quale era litiche dimostrerebbe che l’Ammini- venuto a chiedere la guarigione di sua strazione di Cifronti non gode più del- figlia, senza sapere che nel frattempo, la fiducia dei cittadini. era già morta. Ma lo sapeva Gesù che gli risponde appunto: «Non temere, continua solo ad avere fede». Infatti la Servizio a pagina 3 vera fede non può consistere in un momento di entusiasmo passeggero. Neppure può essere frutto della pau- CINEMA NEL PARCO DI VILLA FIORITA WWW.SANGIUSEPPEONLINE.IT ra, ricorrendo a Dio solo nei momen- ti di disperazione. Quella di Giairo è Cattolici e politica una fede solida ed egli continua a cre- dere nella potenza di Gesù, anche Proseguirà il dibattito quando gli dicono di non importu- narlo oltre,poiché la figlia era già mor- Nelle ultime settimane Noi Brugherio ha ospitato un lungo confronto ta. Quel "non temere" detto da Gesù “epistolare” su cattolici e politica. Sono emerse interessanti riflessioni e è la sua forza, la sua garanzia. Quante numerosi stimoli a non lasciare cadere nel vuoto il dibattito, tuttavia, co- volte troviamo nel Vangelo da parte me si faceva osservare anche in una delle ultime lettere, oramai le colonne di Gesù le stesse parole dette ai suoi del nostro giornale hanno esaurito il loro compito: il sasso è stato gettato, discepoli "non temete" né persecu- ma ora per proseguire occorrono luoghi e occasioni che permettano un con- zioni né contrasti: «Io ho vinto il fronto più disteso e un interloquire faccia a faccia. mondo!». Noi Brugherio si farà carico insieme all’associazione Kairós di promuo- vere, alla ripresa dopo le vacanze, incontri che aiutino la città e la sua co- Non temere, munità cristiana ad approfondire questi e altri temi. È l’impegno con il continua solo ad aver fede! quale ci congediamo dai lettori, assicurando che non mancheranno occa- Marco 5,21-43 sioni per aprire nuovi temi di confronto anche sul giornale. INGRESSO DA PIAZZA ROMA - PROIEZIONE ORE 21.30 INFO: 039 870181 MOBILI TRAMONTANA Studio e progettazione d’interni DAL 1 MAGGIO AL 30 GIUGNO CON L’ACQUISTO DI UNA CUCINA CONTINUA LA TRIPLA PROMOZIONE REX - ARISTON - WHIRPOOL LAVASTOVIGLIE IN OMAGGIO Via C. Battisti, 25 - San Maurizio al Lambro COLOGNO MONZESE tel. 02 2533713 1 luglio 06

[ 2 Secondo Manzoni (Associazione commercianti) l’iniziativa è in crescita dal Comune Venerdì aperti, QUATTRO ZAMPE Una campagna contro bilancio positivo l’abbandono degli animali iamo soddisfatti e riteniamo che con Grazie ad un accordo della sezione Ma il messaggio non focalizza speci- la pazienza si possa Monza e Brianza dell'Ente nazionale ficamente sull'abbandono estivo de- far crescere ancora protezione animali con il Comune di gli animali, poiché questo triste feno- di«S più queste iniziative». Così Brugherio e altri dieci comuni della meno si spalma nei dodici mesi del- Stefano Manzoni, presidente del- Brianza è partita in occasione dell'e- l'anno. l’associazione commecianti di state una campagna contro l'abban- Con l'occasione il Comune ricorda Brugherio traccia un bilancio dei dono degli animali che consiste in che per le segnalazioni di abbando- “Venerdìnsieme” le serate di ani- una serie di affissioni murarie. no, maltrattamento, animali chiusi mazione in piazza e apertura La campagna anti-abbandono si in auto al sole, ecc., possono essere straordinaria dei negozi promosse re al Commercio Angelo Paleari: svolgerà dunque nei comuni con i interpellate le forze dell'ordine (la dal Comune in collaborazione con «Ci vogliono un po’ di anni perché quali è convenzionato il canile di Polizia locale, la Polizia di Stato, i gli esercenti. la cosa ingrani fino in fondo, ma Monza, e cioè Brugherio, Biassono, Carabinieri o anche il Corpo «Siamo ancora lontani dalla pas- per ora abbiamo registrato un au- Lissone, Macherio, Monza, Muggiò, Forestale - che devono uscire in caso seggiata serale con tutti i negozi mento di pubblico. Peccato solo Seveso, Sovico, Vedano al Lambro, di comprovata emergenza). aperti, ma intanto stiamo realiz- che pochi negozi siano rimasti Villasanta e Vimercate. Sul sito www.enpamonza.it, nella zando un’animazione che rende aperti». Risponde Manzoni: «È ve- Lo slogan "Chiamate il mio avvoca- sezione "Come comportarsi in caso più viva la città. Una novità di que- ro, ma il problema è dovuto al fatto to" ricorda che, grazie alla legge 189 di …", ci sono ampie e dettagliate st’anno è stata la collaborazione che tutto si concentra solo sulla del 2004, chi abbandona, maltratta o istruzioni da seguire in caso dello

] con le scuole» . piazza. In futuro faremo animazio- uccide un animale rischia fino a tre smarrimento o del ritrovamento di Parere positivo anche dall’assesso- ne anche nelle altre zone». P. R. anni di carcere. un animale.

SALUTE „ PROVINCIA

Monza e Brianza in rete Sull’ambulanza arriva il defibrillatore con un nuovo portale In occasione del secondo anniversario dell’approvazio- Grazie ad una serie di incontri avvenuti operante un servizio di emergenza medica frattempo, vengono trasmessi i dati. ne della nuova Provincia di Monza e Brianza, è stato presso il Comune di Brugherio e che hanno in strada. Tale servizio entra in campo Questa apparecchiatura è stata allestita inaugurato il nuovo portale internet dedicato ai 5 co- coinvolto l'associazione "Brianza per il quando occorre l'utilizzo di una speciale grazie al contributo dell'associazione muni del nuovo ente locale www.monzaebrianzainre- Cuore", i Carabinieri del nucleo operativo e apparecchiatura che, oltre ad avere la fun- "Brianza per il Cuore" ed è stata installata te.it. Curato dalla Provincia di Milano e dal Comune di radiomobile di Monza, il 118 della Croce zione di defibrillatore, è in grado di effettua- su un'ambulanza della Cri locale. Monza, il portale raccoglie per la prima volta in un solo rossa di Brugherio, il sindaco Cifronti, l'as- re l'elettrocardiogramma urgente ancora «In questo modo - spiegano in Municipio - contenitore notizie e informazioni da numerose fonti, sessore Paleari e il comandante della prima che le persone coinvolte nell'inci- tutto il territorio comunale rimane protetto fornendole gratuitamente on line. Polizia locale Villa, è stato allestito e reso dente raggiungano l'ospedale al quale, nel giorno e notte».

IL SERVIZIO DELLA SETTIMANA Figli esclusi dalle graduatorie? Il Municipio rilascia un contributo Dal 10 al 28 luglio si potranno presentare le richieste presso l’ufficio Asili al nido Torazza

Dal 10 al 28 luglio 2006, le fami- tità può variare dal 20% al 50% nell’anno scolastico; la presenta- una graduatoria da formularsi in glie con bambini da 0 a 3 anni che della differenza tra la spesa soste- zione dell’indicatore della situa- ordine inverso ai rispettivi valori non hanno trovato disponibilità nuta e la retta che avrebbero paga- zione economica equivalente Isee (indicatore della situazione di posti presso i nidi comunali ri- to presso le strutture comunali. (Isee) inferiore a 19.250 euro. economica) dichiarati. I buoni piegando presso gli asili nido pri- quindi saranno assegnati in ordi- vati di Brugherio o extracomuna- Quali sono i requisiti necessari? Le modalità per la richiesta del ne di graduatoria fino alla concor- li, o asili nido pubblici extracomu- Primo fra tutti la residenza e do- contributo renza dello stanziamento, dando nali, potranno presentare la ri- micilio del nucleo familiare a Occorre presentare la domanda la priorità, qualora due Isee siano chiesta di contributo, per l’anno Brugherio; la regolare attività la- all’ufficio Asili, al nido Torazza, (martedì, mercoledì, giovedì, ve- identici, alla famiglia che usufrui- scolastico 2006/2007, la cui en- vorativa di entrambi i genitori (o via N. Sauro 135, il martedì e il nerdì, sabato, dalle 9 alle 12.30; sce del servizio per un numero del solo genitore convivente col mercoledì, dalle ore 9 alle ore 12. mercoledì dalle 14.15 alle 19); sul maggiore di ore giornaliere. bambino); la frequenza per 5 sito internet del Comune, all’in- giorni alla settimana, per almeno I moduli e l’informativa dirizzo www.comune.brugherio.mi.it. Per informazioni e chiarimenti: 5,5 ore giornaliere, di un nido pri- I moduli e l’informativa sono di- ufficio Asili al nido Torazza via N. Sauro 135, vato autorizzato al funzionamen- sponibili presso: l’ufficio Asili, al Come verranno giudicate le 20047 Brugherio to presente sul territorio di nido Torazza, via N. Sauro 135 domande presentate all’uffi- il martedì e il mercoledì, Brugherio o extracomunale op- (martedì e mercoledì dalle 9 alle cio competente? dalle ore 9 alle ore 12 pure di un nido pubblico extraco- 12); l’ufficio Relazioni con il Le domande pervenute e giudica- tel. 039-2878310 munale, per un minimo di 4 mesi Pubblico, piazza C. Battisti 1 te ammissibili saranno inserite in Anna Lisa Fumagalli ottica sangalli 39 anni d’esperienza in continua evoluzione

OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE OPTOMETRIA LABORATORIO INTERNO CONTATTOLOGIA

via Oberdan, 33 - Brugherio - tel./fax. 039.879798 - email: [email protected] Vedere bene è vivere meglio... pensaci! 1 luglio 06 1 luglio [in primo piano] P.R. 3 no comment riservandosi «di valu- altri partiti».tare il risultato con gli Italia) par- Matteo Carcano (Forza non «che di un verdetto la invece sorprende». «Gli elettori sono stati sulla base delle sim- spinti a votare proposito e non a patie politiche dei problemi tecnici posti dal que- sito, - conslude - non comunque sono questi i principali problemi del paese». sulla politica Ricadute locale? Secondo Carcano «può es- sere una scorssa per riorganizzare l’opposizione». di le parole Di fuoco invece Maurizio Ronchi, capogruppo della Lega Nord: «I riformisti non si fermano. La parte la- di Italia che ha detto “sì”,vora il “no” è venuto di assisten- vive si dalle zone dove zialismo». le accuse agli al- Pesanti leati: «Questa campagna elettorale l’ha fatta solo la Lega, gli altri non si sono visti, eccetto Donzello dell’Udc. il cen- Prendo atto che trodestra brugherese è affetto da miopia politica». Sodisfazione tra le fila della mag- gioranza: Ambrogio Biraghi, co- ordinatore cittadino della Mar- gherita spiega «in una città che che per il centrode- vota alle politiche stra, un risultato di questo tipo è un successo». - «Volutamente però Biraghi - abbiamo chiarisce fatto campagna elettorale con un la questione non comitato perché unicamente ai partiti.atteneva In ogni caso - conclude - il Governo tenere conto del nazionale deve malessere emerso al Nord». , Giovannetti Infine Franco segre- tario cittadino dei Ds, sorride alla di Gatti e confermaprovocazione il parere di Biraghi: è for- «Cifronti dei brugheresi,te del 60% dei voti alle Politiche e alle Regionali che il centrodestra.votano Dal refe- dendum semmai emerge un rafforzamento. Inoltre è stata l’esperienza del co- molto positiva mitato,che per- ha radunato anche normalmentesone che non fanno politica». 2 57,78 47,53 52,47 146,11 47,53 2 57,78 62,51 53,89 3 57,92 54,74 4 45,26 5 53,09 6 57,98 45,75 7 60,25 53,94 54,25 8 58,33 50,68 46,06 9 63,29 49,16 49,32 61,75 47,52 50,84 52,88 52,48 47,12 10 11 59,37 12 58,89 50,77 49,23 45,80 13 55,68 42,45 57,55 45,77 54,20 14 64,03 61,86 54,66 54,23 15 66,01 49,82 51,99 45,34 16 48,01 50,18 17 66,47 65,46 18 47,11 19 60,82 52,89 20 63,05 46,72 21 57,41 42,18 53,28 22 57,44 53,31 57,82 23 58,25 55,76 46,69 24 56,27 54,58 44,24 25 59,83 54,63 45,42 26 60,22 40,99 45,37 27 60,95 49,46 59,01 55,80 46,84 50,54 46,88 53,16 53,12 Totali 59,99 49,99 50,01 Sez. Votanti SÌ NO Brugherio sezione per sezione 60%60%59,8%60,6% 49,99%55,9% 55,6% 48,2% 54,6% 50,01% 38,7% 44,4% 51,8% 45,4% 61,3% Votanti SI NO Alta l’affluenza Alta prende fuoco il campo in via dei Mille prende fuoco il campo in Brugherio Monza e Brianza Milano Lombardia Italia il risultato elettorale più cambiare sensibilmente. al Basti pensare che seggio 15 (presso la scuola don Camagni - vie Abba, Sciesa, Increa, Marzabotto, e con- Nievo dominio Fiori dell'Edilnord) han- no scelto il "sì" ben il 57,5% dei votanti, il misero 41% della contro - vie sezione 24 (scuola Torazza Monte Bianco e Nazario Sauro e piazza Togliatti). Del resto il re- dalla stes- cord dei "no" è detenuto sa sezione 24, affiancata da un deve 57,8% di tutto rispetto che essere ascritto alla sezione 19 - vie Adamello, (Scuola Torazza Andreani, Bernina, della Monera, Monte Cervino, Nenni e Frassati). A commento dei risultato c’è un intervento a gamba tesa del leader Adolfo Gatti se- della Lista Civica condo il quale «un pareggio cla- moroso a fronte di una schiaccian- nazionale te vittoria del no a livello l'attuale am- induce a pensare che ministrazione abbia in questi due anni perso molto consenso al pun- to da non rappresentare più di fat- to i cittadini brugheresi». Decisamente più cauti altri rappre- sentanti dell’opposizione: Fran- cesca Pietropaolo risponde con un stra» I promotori del comitato per il “no” soddisfatti del risultato: «Vittoria non scontata in una città che alle politiche vota centrode Sopra l’incendio tra le stoppie. In alto a destra l’intervento dei Vigili del fuoco, sotto i controlli alla macchina che forma le balle di fieno dalla quale è partito l’incendio. All’estrema destra ancora un’immagine delle fiamme ue voti di differenza:ue voti è un parità risultato di assoluta Bru-quello registrato a al gherio il 25 e 26 giugno

INCIDENTE

Una balla di fieno esce in fiamme dal compattatore durante la rac- colta delle stoppie e l’intero cam- po prende fuoco. nel tardo pomeriggio È avvenuto di martedì scorso nel campo col- lambisce la cascina che tivato Modesta al confine tra Brugherio e Carugate. Causa dell’incidente forse il gran caldo o un malfun- zionamento del macchinario. che,Tant'è grazie anche al vento, il fuoco si è molto velocemente propagato, incendiando altre ro- toballe e la steppaglia rimasta a terra,fino di cin- a lambire il muro ta della cascina Modesta. Sono intervenuti fuoco i Vigili del hanno spento l’incendio con che le autopompe. Non ci sono stati feriti: solo un gran fumo e la per- dell’ap- dita di parte del coltivato pezzamento, condotto dai conta- dini della cascina Increa. La Lega attacca gli alleati: «Sono miopi, solo noi abbiamo sostenuto il “sì”» il “sì”» sostenuto solo noi abbiamo miopi, alleati: «Sono attacca gli La Lega D per due voti. due voti. per Referendum, il “no” prevale il “no” Referendum,

Referendum per le modifiche co- le modifiche per Referendum stituzionali. di lana vincono Al filo 7.837 hanno raccolto i "no" che preferenze, contro i 7.835 "sì". tradotti in percentua- Numeri che le assegnano il 50,01% di votanti vigo- lasciare in hanno voluto che testo,re il vecchio contro il 49,99% delle preferenze a favore articolato messo a pun- del nuovo to dal centrodestra. Una manciata le (52) e ancor meno nulli i voti (36). bianche schede Nel raffronto con i dati provinciali, Brugherio, come spesso accade, si mostra più vicina alla sensibilità di Milano politica della provincia di alla provincia piuttosto che Monza e Brianza alla quale appar- tiene. Nel circondario milanese il "no" ha infatti battuto il "sì" 51,8% contro 48,2%, mentre nel monze- se la vittoria del "sì" è rilevante (55,6% contro il 44,4% dei "no"),e della media ancora più significativa regionale (55,4% i "sì"; 45,4% i "no"). quanto riguarda l'af- Per fluenza alle urne, Brugherio si conferma e "attac- "ligia al dovere" cata dei suoi diritti" e fa registrare una presenza ai seggi del 60%, de- cisamente superiore alla media della penisola, ferma al 52,3%. Confermato in città la che anche politica è un po' più questione da uomini, il votato hanno visto che 61,46% dei signori contro il 58,61% delle donne, se si anche non si tratti potrebbe obiettare che di una questione di genere bensì di età. Infatti mediamente le donne anziane sono più degli uomini e si potrebbe proprio attribuire a qual- maggioreche la decisione acciacco di astenersi dalle urne in due gior- nate per altro molto calde e afose. sezione per se- L'analisi del voto zione riserva infine le solite sor- prese: la città ha un orientamento uniforme;datutt'altro che via a via Durante la mietitura 1 luglio 06 4

Personalizziamo bavaglini e asciugamani, sacche e grembiuli per il tuo bimbo che va all’asilo. Simpatico regalo a chi acquista tutto il set per l’asilo da noi

BRUGHERIO via Dante, 4/6 - tel. 039.2871838

IMPRESA DI PULIZIE FOTO OTTICA OBERDAN PEDRAZZINI

Pulizia di: uffici capannoni negozi condomini appartamenti

Lavaggio moquette DAI IL GIUSTO VALORE ALLE TUE IMMAGINI Aperti tutto agosto Massima cura e meticolosità nel servizio Via Italia54, Brugherio Per informazioni e preventivi telefonare Tel/fax. 039879148 - email [email protected] alla sig.ra Donatella Cassaghi 348.82.82.446 A.P. Media Valle

1 luglio 06 1 luglio [cronaca] Stampa: Stem via Brescia 22 Cernusco s/N (Mi) tel. 02 92 10 47 10 Numero stampato in 6 mila copie 5 Alessia Pignoli . Pubblicità: Bruno de Pascale 349 462 85 49 Grafica: Elena Gulminelli Marco Micci STORIA DEL MEDIO LAMBRO del Lambro Il testo del protocollo firmato dai Comuni stabilisce che il comprensorio del Parco costituisce una delle «aree più compromesse della Provincia di Milano, nella quale convivono numerosi problemi legati alla questione ambientale» per la concomitante presenza di impianti tecnologici, demolitori, cave, vecchie di- scariche, infrastrutture viabilistiche, complessi pro- duttivi, aree libere da riqualificare. Si ha quindi la necessità di sottoporre l'intero com- prensorio ad una gestione unitaria mirata alla tutela e al recupero ambientale e in grado di costituire siner- gie tra altri interventi in atto come, ad esempio, la ri- naturalizzazione delle ex-discariche Falck a Cologno Monzese e le azioni che i tre Comuni riterranno di adottare per il risanamento della zona. Nel 1992 i Comuni di Brugherio, Cologno Monzese e Nel 1992 i Comuni di Brugherio, Cologno del Centro Sesto San Giovanni, con la collaborazione e il Servizio Studi per il Piano Intercomunale Milanese hanno av- Tutela e Parchi della Regione Lombardia, da desti- viato uno studio per individuare un territorio Interesse nare alla creazione di un Parco Locale di Sovra-comunale (Plis) per la tutela e la valorizzazione del percorso del Lambro. aree estese Le Amministrazioni hanno considerato le confini di lungo il percorso del fiume a partire dai fino al terri- Milano all'altezza del Naviglio Martesana de- torio di Monza, in un contesto significativamente gradato e progressivamente eroso dall'urbanizzazio- ne, ma che conserva ancora alcune risorse ambien- tali da salvaguardare e valorizzare. Nel 1998 la Provincia di Milano, i Comuni di Brugherio, Cologno Monzese e Sesto S. Giovanni han- no promosso l'istituzione del Parco Locale d'Interesse Sovracomunale (Plis) della bonifica del territorio e questa è ad altre una differenza rispetto si guarda al man- dove aree verdi il tutto te- tenimento e alla tutela il Lambro nendo presente che di riferimen- costituisce il punto to del progetto da un punto di vi- sta sicuramente ambientale, ma di pericolosità,anche basti pen- sare alle recenti inondazioni». : Carabinieri per il controllo del territorio, a Brugherio perché ci sono cinque o sei posti così. scontro non si risolve Con lo nulla, di tutti. incontro alle richieste bisogna venire Possono ab- a parlare così come di persona in Comune venire anche biamo fatto noi». Editore: associazione culturale Kairós via Italia 68, Brugherio tel. e fax 039 88 21 21 [email protected] : Martina Bisesti, Mariella Bernio, Alessia Pignoli, Anna Lisa Fumagalli, Gabriele Cereda. sessore - Il Comune di Monza ha di sessore - Il Comune sempre mostrato interesse, ma, ora il contenzioso sulla avendo Cascinazza, non riesce a parteci- pare in questo momento, anche è se il testo della Convenzione loro: a stato mandato anche noi per ampliare il peri- lavoriamo metro della zona». Il parco verrà da amministrato un Comitato di gestione forma- to dai sindaci dei tre Comuni, le funzioni tecnico-gestionali ver- dal Comune svolte ranno invece capo Convenzione, è Sesto che San Giovanni, la funzio- mentre verrà affidata al di- ne direttiva rettore del parco. La quota di partecipazione alla Conven- zione è stata ripartita proporzio- abitanti e di nalmente al numero all’estensione del territorio co- munale: Brugherio ha una quota del 25,9%, Cologno del 24,3% e Sesto del 49,8%. Magni Un'ultimo aspetto che si «tratta di un sottolinea è che parco nel quale gli elementi cen- trali sono la riqualificazione e la Accanto la perimetrazione Lambro del parco del medio tra i comuni di Sesto, Monzese Brugherio e Cologno Abitanti nella zona Brugherio:Cologno:Sesto: 9,95% nella Somma dei parametri validi per la gestione del Parco Convenzione 14,66% Brugherio:Cologno: 25.05% Sesto: 25,09 % 24,3 % 49,8% Francesca Missaglia, Francesca Gallon, Roberto Grimoldi, Davide Galbiati, Paola Antonello Gadda, Luca Varisco, Filippo Magni, Enrico Kerschat, Brugherio Cologno Monzese Comitato tranquillità e amministrazione te anche un esposto scritto e protocollato.Questote anche all'atto pra- tico è rimasto lettera morta ed il comunale presso la Giunta sindaco, non hanno ad oggi che fornito una risposta, salvo tentare di mitigare la cosa tramite stampa». Il sindaco risponde alle accuse:«Chi è ha scritto il comunicato di documentazione.privo Angelo L'assessore alla Sicurezza due incontri alla presenza del signor Spina, ha tenuto Paleari amministratore dell'Edilnord, e di alcuni condomini, uno protestavano e dei rappresentanti che con il Difensore civico un'opinione e un altro con un gruppo avevano di cittadini che un momento di aggre- il bar è anche sostenendo che diversa gazione. ne ha fatti altri quattro Paleari Oltre a questi incontri con il titolare del bar Elis. l'assessore ha che È quindi chiaro un ruoloavuto di mediazione». sottolinea Un altro punto che Carlo viene implicita- nel primo comunicato Cifronti è che parte la sua l'Amministrazione ha avuto «in mente detto che particolare quando si riferisce alla maggiore presenza delle dell'ordine e al posizionamento di alcuni dossi. Forze ancora il sindaco - la questione dell'Elis - chiarisce Comunque locale e i bar si collega a un progetto più ampio con la Polizia : 2.850.000mq ottenendo un finanziamento di 21.600 euro per il triennio 2007- 2009». del Lambro si La media valle estende da Monza a Milano e in- sono coinvolti fatti «i comuni cinque, oltre a Brugherio, perché Sesto e Cologno ci sono anche Milano e Monza - specifica l'as- Direttore responsabile: Nino Ciravegna Direttore editoriale: Milani Don Davide Redazione: Rappellino, Paolo ora serve la gestione la ora serve I numeri del nuovo parco Sesto San Giovanni Magni: «Elementi centrali sono la riqualificazione e la bonifica del territorio» Estensione parco Brugherio:Cologno:Sesto: 840.000mq Rapporto area parco/territorio Brugherio: 430.000mq Cologno:Sesto: 1.580.000mq 6,10% 3,81% 10,09% NoiBrugherio aderisce alla Fisc italiana (Federazione settimanali cattolici) Registrazione Registrazione presso il Tribunale di Monza n° 1698 del 15 dicembre 2003

n parco in più a Bru-n parco in più a gherio. del Parco Si tratta del medio Lambro, un progetto scaturito dal la-

RUMORE ALL’ELIS BAR - EDILNORD

La vicenda del bar Elis all'Edilnord procede non senza pole- miche.Il da alcuni resi- Comitato per la tranquillità composto ormaidenti della zona dice la sua sulla vicenda che si trascina da mesi esprimendo «cauta soddisfazione per il primo incon- con il proprietario del Bar Elis,volutotro avvenuto e mediato dalla Consulta Sud di Brugherio, si ringrazia che - si legge nel reso pubblico questa settimana - I toni dell'in- comunicato e costruttivi.contro sono stati sempre civili Le parti hanno interessi,presentato le loro posizioni ed i loro rispettivi i quali non sono antitetici, ma sembra possano coesistere». L'estate sembra quindi portare sottolineando un clima d'ottimismo la «tranquillità il Comitato ha come unico obiettivo però che del Centro ed il rispetto delle sue regole (in particolare quella del silenzio dopo le 22), si ricorda valgono per tutti, che con- domini e visitatori». Ma, gestore se da un lato si apprezza la disponibilità del del bar Elis, dall'altro, diramato sem- in un secondo comunicato pre in questi giorni, si attacca l'amministrazione comunale ha dato ad oggi«che poco o nessun seguito ai problemi evi- denziati direttamente da cittadini ed amministratori, median-

Lambro: Lambro: Via libera al Parco del Medio del Parco al libera Via Cinque i comuni coinvolti, tre al momento ci lavorano: Brugherio, Cologno e Sesto Cologno lavorano: Brugherio, momento ci tre al i comuni coinvolti, Cinque voro delle amministrazioni di voro Brugherio, e Cologno Monzese Sesto San Giovanni. La scorsa settimana è stata ap- comunale in Consiglio provata per il parco,la Convenzione con della maggio- favorevoli i voti ranza e l'astensione della mino- ranza. La finalità del parco, si legge nel documento, «è il gene- rale recupero della qualità ecolo- gica del territorio interessato dal fiume Lambro da ottenere me- diante la bonifica dei siti inqui- nati, la protezione della fauna e della flora, la rinaturalizzazione del sistema fluviale (per quanto concerne sia l'ambiente acquati- co, sia le zone spondali, sia le aree del bacino inserite nel peri- Locale di metro del Parco Interesse Sovra-comunale), l'eli- minazione o il contenimento dei fenomeni di dissesto idrogeolo- gico, la promozione di tecniche d'agricoltura a basso impatto ambientale». Il progetto risale al 1992 e infatti Magni,è lo stesso Renato asses- sore all'Ambiente, a sottolineare «dopo anni nei quali manca- che reale, un'iniziativa va nel 2006 si attua il progetto. I prossimi passi fra i Comuni, della Convenzione verrà firmatache il 14 luglio, so- no quelli della creazione della struttura gestionale, al perché momento il parco è una macchi- na senza motore. Ci si muove quindi per attuare un piano del parco affidato all'architetto Borella. cointeressati - spiegaI Comuni ancora Magni - hanno recente- mente concorso al Bando parchi di Milano 2005 della Provincia

Scambio di accuse tra U 1 luglio 06 6

martedì birra media € 3 mercoledì shortino € 1 giovedì long drink € 3,50

lunedi sera chiuso viale europa 28 - brugherio tel 392.2031879 [email protected] Su www.cornerviaggi.it troverai anche i diari di viaggio, le liste nozze, gli spettacoli e altro ancora STAR Da sabato 24 giugno vendita promozionale PLANET su abbigliamento e scarpe collection con sconti dal 20% 400 mq. di abbigliamento e calzature fino al uomo, donna e bambino 50% - canotte da uomo gran moda € 5,00 € 3,50 Centro commerciale Kennedy, - giacca di lino donna 1° piano € 16,50 € 8,20 Orari di apertura: lunedì 15-20 - scarpe sportive dal martedì al sabato € 12,50 € 8,90 9-13 e 15-20 1 luglio 06 1 luglio [cronaca] Attilio Caprotti non può intervenire? impossibile l’accesso. Il Comune di moscerini che rendono quasi ogni estate si addensano nugoli CFP "Luigi Clerici" tero di via San Francesco dove Un secondo fatto riguarda il cimi- peggiorata? lute dei nostri anziani? E se fosse è così che il servizio tutela la sa- era migliorato. Mi domando: ma nuto e per fortuna il problema 7 mo domani mattina”. Così è avve- niente, beva tanto, la richiamere- rispondere “non possiamo farci sorprendentemente si è sentita ha chiamato la Guardia medica e blemi respiratori. Vivendo da sola accusato un malessere con pro- La Direzione e i docenti del una mia anziana zia di 85 anni ha di maggior gravità: sabato notte cresciosi. Il primo decisamente La Guardia medica ci cura davvero? Desidero segnalare due fatti in- Alessia Pignoli ANZIANI quindi della società. a cuore il bene della persona e „ compito di tutti coloro che hanno debba essere preoccupazione e legata ad un unico gestore, ma l'educazione non può essere de- Un altro punto importante è quel- lo della pulizia delle strade: non bi- sogna usare il soffione, ma la sco- pa, la nebbia e i si crea solo perchè rimangonovetri tutti per strada». un piano ric- Si tratta insomma di è un attacco co di proposte e non la quale all'amministrazione verso né «il giudizio non è né positivo negativo, se manca la comu- anche quartieri» e nicazione tra Comune Masi,continua poi allerta che tutti: «Il nostro documento non verrà mandato a una singola figura, ma a tutti gli assessori, è giusto perché globale si abbia una visione che per poter fare degli interventi». A Villa Paradiso i volontari verde accompagnano le ospiti nel la casa di ri- I volontari Avo che operano a Villa Paradiso, iniziativa. poso di via Dante, hanno dato vita a una nuova Anna e In collaborazione con le animatrici della struttura le ospiti Simona si sono organizzate per accompagnare in alcune passeggiate nel verde della vicina Villa Fiorita. «Anche se l'età non è più verde, si può contare su una verde estate» racconta una volontaria. «A Villa Fiorita: le nonne ascoltano musica, si rinfrescano con un gustoso gelato ma, soprattutto incontrano altri nonni, mamme con i bambini e si sentono insomma inserite in una co- munità, coltivano le loro emozioni, si scambiano espe- rienze, ricordi ricevendo sorrisi, attenzione e perché no amore». All’Avo inoltre fanno sapere che «il prossimo appunta- mento con i brugheresi sarà per settembre, quando Villa Paradiso aprirà le porte invitando tutti a partecipare ad una festa per un' intera giornata . Le ospiti accoglieranno i visitatori per mostrare i loro lavori ci saranno attrazioni per grandi e piccini musica, giochi». L’organizzazione comunica infine che a settembre par- tirà un nuovo corso per aspiranti volontari (informazioni al 333-2014620). Lettera firmata collaborazione futura, convinti che Auspichiamo quindi altre forme di sé e per gli altri. che possono diventare pericolosi per tati quasi abituali per i ragazzi, ma Sopra, una via di San Damiano. Nel riquadro, Elia Masi, presidente della Consulta Nord su comportamenti purtroppo diven- ha dei "pro" e dei "contro"; gode dei benefici, ma deve anche accettare e rispettarne le regole. Altrimenti non c'è correttezza né giustizia verso tutti gli altri. Il primo valore delle regole è che valgono per tutti, anche se rispettarle a volte richiede qualche "sforzo", che può sembrare (ma non è) illogico. Abbiamo sentito sostenere da vari Enti che il bar è un punto di aggregazione importante. E le dimore dei cittadini-lavoratori non sono forse più importanti. Quali sono le priorità per questi Enti? Il titolare si è lamentato che da quando passano i Carabinieri sono calati i clienti. Ma quali clienti sono che non ci vanno più per questo motivo? Che tipo di aggregazione c'è? Ci fa preoccupare. Abbiamo sentito che anche gli altri due bar del Centro potrebbero rimanere aperti la sera fino a tardi. Tre centri di aggregazione sono meglio di uno. Siamo tutti d'accordo o i centri di aggregazione vanno bene solo se sono sotto casa di altri? Abbiamo sentito che il comitato sta ancora aspettando una risposta scritta dal Sindaco o dall'Assessore all'esposto fatto. Non sappiamo se è arrivata, ma in compenso gli scudi sembra siano stati già alzati. lontariato, e si sono fatte riflessioni l'utilità sociale di attività legate al vo- to intervento di primo soccorso, sul- fermati sull'importanza di un corret- diversi temi. In particolare ci si è sof- Altri due aspetti analizzati sono il pubblico e la pulizia:verde «L'ex area Modio bisognerebbe attrez- animali le zone per zarla dividendo cestini da di appositi munendole quelle per i bambini. La comunica- zione coi cittadini è importante an- cose, in queste piccole che un nel esempio sono le due panchine piazza Le-Puy-en- della parchetto messe al sole e sono state Velay,che quindi sono inutili, perciò: grazie per le panchine, dispo- ma vanno ste meglio, nessuno si siede! perchè Durante gli incontri sono stati trattati scorsa settimana ha infatti ribadito la disponibilità a concedere un terreno all’interno del Piano di inter- di via Talamoni, produttivo vento area in- la nuova sta sorgendodustriale che di fronte alla Candy. dei e salvare impresa portare in città una nuova «Per siamo disposti a concedere degli sgra- posti di lavoro vi economici» conferma pro- l’assessore alle Attività Angelo Paleari,duttive precisa «per ora però c’è che la disponibilità di un terreno a Sesto San anche Giovanni; attendiamo sviluppi». La Torriani, a Cologno Monzese da 104 anni, attiva le legature,realizzava gli altri, tra per le guide del club e dell’Enciclopedia Treccani. Touring i problemi della zona della i problemi L’assessore Paleari: «Disponibile uno spazio vicino alla Candy. Potremo dare incentivi fiscali» vie prese d'assalto dai mezzi pesanti, ri- che mangono lì tutta la notte. propo- Un'altra sta è quella del vigile di quartiere, possa che fare da fulcro tra la zo- na e il Comune. Insomma una figura sia una presenza che Centro. vo-informativo rivolti agli allievi del gimento di corsi di carattere educati- La quiete negata all’Edilnord e il diritto allo svago La quiete negata all’Edilnord e il diritto In questi giorni abbiamo letto alcuni articoli sulla tranquillità all'Edilnord. Da privato cittadino, vorrei fare alcune considerazioni. Le amministrazioni (pubbliche, di quartiere, comprensoriali e condominiali) dovrebbero sostenere le leggi ed i regolamenti, il diritto e la legalità, la tutela della salute. Invece hanno parlato di mediazione tra interessi, di utilità e convenienza (dei pochi), di diritto al commercio prima che alla salute. Che Amministrazione è quella che propugna l'interesse e la convenienza e non i diritti e le regole? Gli interessi che prevalgono sono quelli dei più forti, i diritti sono quelli di tutti. In questo modo che cosa ci dobbiamo aspettare? La nostra Costituzione (sempre utile rileggerla) parla di tutela della salute ed il funzionario pubblico ne è amministratore responsabile; dovrebbe seguirla. Quando diritti e leggi non sono più i riferimenti primi, allora la città diventa una giungla e la magistratura e le forze di pubblica sicurezza diventano l'ultimo baluardo a difesa del cittadino. I regolamenti dei condomini prescrivono il silenzio dopo le 22. Un motivo c'è. Il Centro Edilnord è un centro residenziale; vive e lavora di giorno, di sera riposa. Chi esercita qui cretizzata nella progettazione e svol- fattiva collaborazione che si è con- spiega più nel dettaglio - e al Masi collegamento tra Brugherioe Monza: bisogna reimpostare via della Vittoria, sia bene che va che ciclabile,stata messa la pista ma necessita di altro. che Oppure alle costante». Qua si aggancia la pro- posta del parcheggio a pagamento o al disco orario, rimarrebbero che controllo. senza un quasi inutili Sempre parlando di strade, Masi pensa a «via Corridoni, il dove marciapiede è stato fatto solo a metà con i bambini della scuola in camminano elementare che mezzo alla strada» e questo è uno degli esempi. per la disponibilità dimostrata e la il Comune offre un terreno Marisa Zappa tenzione. porta. Vi ringrazio per la cortese at- nici e medicinali simili: poco im- perdita nelle vendite di antistami- macie di Brugherio avranno una L'unico punto debole è che le far- stata ancora punta". al momento posso dire: "Non sono scorso anno e a quelle precedenti, Contrariamente all'estate dello

funzionando. presa dal Comune di Brugherio sta

La campagna antizanzare intra-

Brugherio. nale ringraziamento al Comune di vostro settimanale un mio perso-

vi e che vorrei fosse pubblicato sul Il motivo che mi ha spinto a scriver-

l caldo dell'estate non ferma la ha pronto consulta Nord che Comune un documento per il un piano nel quale propone mente nelle case di Brugherio.

particolare i sig. Brambilla e Galli Brugherio perché "entra" vera- grazia la sede locale della Cri, in ce quando perdo un numero di Noi C.F.P. "L. Clerici" di Brugherio rin- mo lavoro, tant'è vero che mi spia- LETTERE IN REDAZIONE La scuola Clerici ringrazia la Crocerossa Al termine dell'anno formativo il Mi complimento per il vostro otti- Zanzare? Quest’anno prevenzione riuscita

in un dossier della Consulta dossier in un S. Damiano, S.

Villa Fiorita disponibile ad ospitare il trasferimento della ditta colognese Villa Fiorita disponibile ad ospitare il trasferimento Torriani, Il documento è stato appena messo a punto e sarà consegnato a tutti gli assessori a tutti e sarà consegnato a punto appena messo è stato Il documento per migliorare il quartiere. una «È di interventirichiesta con possibili soluzioni per risolve- re le problematiche del quartiere» spiega Elia Masi, presidente della consulta Nord. «Si parla di strade, marciapiedi, luci, par- cheggi, pubbli- verde co, pulizia, segnaleti- ca, insetti, il tutto te- nendo conto dell'incremento della popolazione della zona e qua mi costruzioni di riferisco alle nuove viale della Vittoria e via Maestri del oltre al Pip». Lavoro Il progetto è stato preparato du- rante le riunioni del martedì nelle in si- quali la consulta ha lavorato nergia con i cittadini accogliendo- ne i suggerimenti. «Quando parlo di strade mi riferisco alla viabilità -

Potrebbe trasferirsi a Brugherio trasferirsi resta della ciò che Potrebbe Torriani, la storica legatoria di Cologno Monzese scorso. i battenti l’anno ha chiuso che Sta infatti per essere ultimato il protocollo d’intesa la cessione dell’azienda alla Rotolito prevede che lombarda e il trasferimento della produzione in un altra sede, per permettere dei terreni la vendita di Cologno, costruzioni. da destinare a nuove il Della vicenda si è sempre interessato anche di dipen- di BrugherioComune una ventina poiché denti sono nostri concittadini, e oggi sembra vicino l’accordo per un trasferimento in città. L’Amministrazione, la si è tenuta in una riunione che I 1 luglio 06 8 [ Presentato dal direttore Chirico il cartellone 2006-07 del teatro di via Italia spettacolo Punta su commedia e grandi attori la nuova stagione del S. Giuseppe na stagione di di- XXVII STAGIONE DI PROSA 2006-07 vertimento assicu- rato, con la presen- NOVEMBRE 2006 GENNAIO 2007 LA COMPAGNIA PANTAKIN MARZO «Uza sul palcoscenico GIANFRANCO JANNUZZO LA COMPAGNIA CORRADO ABBATI da Venezia ENRICO BRIGNANO brugherese di grandi interpreti» LIOLA' LA PRINCIPESSA SISSI ARLECCHINO / DON GIOVANNI BRIGNANO CON LA O di Luigi Pirandello - Operetta - prima ricostruzione del canovaccio di e con Enrico Brignano così il direttore del teatro San Regia di Gigi Proietti Musical con orchestra dal vivo "Le Festin de Pierre" Giuseppe Angelo Chirico presen- di Fritz Kreisler di "Dominique" Biancolelli APRILE ta il cartellone 2006-07. DICEMBRE drammaturgia e Regia GIANFRANCO D'ANGELO Una programmazione nella quale MARIA AMELIA MONTI FEBBRAIO di Roberto Cuppone IVANA MONTI GIANFELICE IMPARATO PINO QUARTULLO SANDRA COL- e Michele Modesto Casarin INDOVINA CHI VIENE A CENA prevale nettamente la commedia e MARGARITA E IL GALLO LODEL di W. Arthur Rose - che si distingue per la qualità degli di E.Erba - Regia di Ugo Chiti QUELLA DEL PIANO DI SOPRA CARLO GIUFFRE' Regia di Patrick Rossi Gastaldi spettacoli e il richiamo dei suoi in- di P. Chesnot - Regia di Gigi Proietti IL MEDICO DEI PAZZI terpreti. Si susseguiranno Gian- di E.Scarpetta - Regia di Carlo Giuffrè franco Jannuzzo, Maria Amelia Monti, Gianfelice Imparato, la mix di produzioni collaudate e Quindi, a febbraio, un’altra com- Infine chiuderà la stagione compagnia di Corrado Abbiati, nuove proposte, con messe in sce- media con “Quella del piano di “Indovina chi viene a cena”, la tra- Pino Quartullo,Sandra Collodel,la Nelle foto, na di importanti registi. sotto”, con Pino Quartullo e sposizione del famoso film con ] compagnia “Pantakin”, Carlo due Il debutto della stagione vedrà sul Sandra Collodel, una nuova pro- Spencer Tracy, che vedrà protago- protagonisti Giuffré, Enrico Brignano, Gian- della prossima palcoscenico un classico del teatro: duzione, anche questa con la pre- nisti Gianfranco D’Angelo e Ivana franco D’Angelo e Ivana Monti. stagione arriva infatti a Brugherio “Liolà” di stigiosa regia di Gigi Proietti. Monti.La proposta teatrale del San «Vogliamo fare in modo che chi teatrale al Luigi Pirandello, con la regia di Sempre a febbraio «una messa in- Giuseppe prevede come di con- non si è ancora accorto che a San Giuseppe: Gigi Proietti e Gianfranco scena che vuole recuperare le origi- sueto anche alcuni “fuori abbona- Brugherio si fa grande teatro si in- a sinistra Jannuzzo come protagonista. ni del teatro: la commedia dell’arte mento”, ma per ora la direzione si Maria Amelia curiosisca e si avvicini a questo car- Monti, Seguirà una produzione, che e la recita a canovaccio»: sarà infatti sbilancia solo su due anticipazioni, tellone» afferma Chirico. a destra Enrico Chirico presenta come un «grande la volta di “Arlecchino/don che tuttavia hanno dello straordi- La scelta è caduta su un sapiente Brignano divertissement»: si tratta di Giovanni”. nario: arriverà Paolo Rossi con “Margherita e il gallo” di E. Erba Arriverà poi un altro “mostro” del “Chiamatemi Kowalski. Il ritor- con Gianfelice Imparato e la sim- teatro italiano. Carlo Giuffrè pro- no”e appena prima di Natale si esi- patica Maria Amelia Monti. porrà infatti al pubblico brughere- birà per la prima volta in Italia il co- Quindi «una proposta che coniuga se il suo cavallo di battaglia: il ro gospel “Patrik Lundy & musical e operetta»: stiamo parlan- “Medico dei pazzi” di Eduardo Washington Gospel Choir”; una do di “La principessa Sissi”, uno Scarpetta. Seguirà l’“one man show” formazione di ben 25 elementi, spettacolo con orchestra del vivo. di Enrico Brignano, volto noto che assicura Chirico «farà venire «È una nuova produzione della della Tv, ma soprattutto «attore giù il teatro». compagnia di Corrado Albiati che strepitoso» che alcuni critici pro- L’abbonamento, come di consue- - assicura il direttore del San nosticano come erede dei grandi to è disponibile in due forme: una Giuseppe - è una delle migliori mattatori del passato. Anche in completa con tutti gli spettacoli e compagnia in circolazione per questo caso si tratta di uno spetta- una “ridotta” con quattro titoli. questo genere». colo con musica del vivo. Paolo Rappellino 1 luglio 06 1 luglio [vita della città] 9 Anna Lisa Fumagalli quentare l'archivio di Stato,quentare l'archivio poi la Sormani di Milano per reperire informazioni su Brugherio». astutamente - commenta la «Agiva ad riusciva signora Anna - perché ottenere notizie premiando l'ad- con una “man- detto all'archivio cetta”.È parte riuscito a mettere da una quantità enorme di materiale. raccolto documenti Inoltre aveva fotografici in collaborazione con Visini». Giovanni «Dopo la morte di Meani - aggiun- ge poi la coordinatrice del Gruppo di Storia Locale - i parenti hanno contattato la Biblioteca chieden- doci se fossimo interessati a ritirare il materiale. Abbiamo visionato la raccolta e ci siamo accorti era- che no tutte fotocopie senza un'origine ben precisa e senza i riferimenti al- - sottoli- di provenienza l’archivio nea la responsabile e ribadisce - se non viene indicata la fonte, il mate- riale è purtroppo inutilizzabile». Quindi, secondo le coordinatrici, un primo progetto su cui si dovrà gruppomisurare il nuovo storico, Meani, riguarderà proprio il Fondo un modo per renderlo «trovando consultabile e utilizzabile attraver- so la creazione (all'interno dello stesso gruppo) di un team di lavo- ro composto da due o tre persone si preoccuperanno di visionare che la raccolta». Altro progetto propo- sto, da un «documentare anche punto di vista fotografico i cam- riguarda- biamenti urbanistici che no la città di Brugherio, un territo- evoluzione;rio in continua racco- gliendo la testimonianza, attraver- so interviste, di personaggi della vi- ta brugherese». Infine un filo diretto con le scuole per esempio anche «per avvicinare i bambini e i ragazzi al dialetto». coinvolge- che Molte le iniziative ranno i componenti del gruppo è e sarà storico il cui unico obiettivo al recupero,quello di lavorare alla conservazione e all'accessibilità della memoria storica della comu- nità brugherese. direttrice Bibliotecaresponsabile direzionecoordinatrice Gruppo storico ma di grande solidarietà Donare il sangue è un gesto semplice e significa poter contribuire a salvare vite umane I referenti del Gruppo di Storia Locale I referenti del Conte Porro di Sant'Albino e della Conte Porro cultura letteraria e storica dell'area e Luciana triestina e veneta Zotti,Tribuzio insegnante, ha che già pubblicato dei documenti sul nostro territorio. La nascita del Gruppo di Storia fortementeLocale è stata voluta dal Comune,anche come ci con- ferma la direttrice: una «Arrivava da partepressante richiesta e dell'Amministrazione comunale finalmente siamo riusciti a partire». si è conclusa Durante la serata (che intorno alle ore 24) sono poi stati presentati alcuni importanti pro- getti. Primo fra tutti il recupero del Giuseppe Meani,Fondo «un si- sempre in bici- andava gnore che cletta - ricorda con nostalgia Anna Sangalli, membro del Gruppo sto- rico - ed era un cittadino di Baraggia. Durante la sua età lavo- - incominciò a - continua rativa ri- raccogliere tutti i documenti che la cascina di Baraggiaguardavano e la sua passione di- in cui abitava così grande iniziò a fre- ventò che Enrica Meregalli Alessandra Sangalli Prisca Van Deursen Sangalli, Giovanni Visini, Ettore Giltri, Anna Sangalli, Lucia Sardi, Enrico Tribuzio Zotti Antonio Cernecca, Vincenza Porfidio, Luciana ha girato diverse biblioteche della biblioteche ha girato diverse zona alla ricerca del materiale sul territorio». Le persone raccolte in- di discussione han- torno al tavolo no dato libero sfogo alle loro co- noscenze in materia, ma nessuno dei presenti è riuscito a battere sul tempo Enrico Sangalli, storico “doc”, si dedica da anni alla ri- che cerca locale in particolare su S. Damiano e Sant’Albino. Antonio i presenti anche Tra Cernecca si è occupato del che Alessandra Sangalli: «La nuova realtà nata a Brugherio è legata alla sezione di Storia Locale della Biblioteca» Qui sopra, l’immagine della stazione di Brugherio ripresa nel 1910. Sopra, materiale visionato durante la serata In alto, i componenti del Gruppo presenti. Storia A destra, la responsabile del Gruppo di Locale, Alessandra Sangalli.

no scambio di aneddoti, e descri- citazioni storiche una zioni accurate di Brugherio ormai passata

per riscoprire le radici della città le radici per riscoprire Nasce il “Gruppo di storia locale” storia di il “Gruppo Nasce Si è tenuta mercoledì 21 giugno presso la Biblioteca civica la 1° convocazione la 1° convocazione Biblioteca civica presso la 21 giugno mercoledì Si è tenuta

ma che continua a vivere nei piace- nei a vivere continua ma che ricordi di coloro che,voli pur adat- tandosi ai nostri tempi, sentono la nostalgia di quegli anni della loro gioventù, in cui il dialetto, brianzo- lo o lombardo, era la lingua più dif- fusa non solo tra i più anziani e si cose. alla semplicità delle guardava spa- Ma la Brugherio antica trova di quei ragaz- nell'animo zio anche zi e ragazze spinti da una pas- che sione storica irrefrenabile, fanno ricerca, materiale e raccogliendo documenti di quel tempo ormai lontano. ha preso È da queste premesse che il via, mercoledì 21 giugno alle ore a 20,30 presso la Biblioteca civica Ghirlanda,Palazzo una nuova nel nostro co- mancava realtà che mune: il “Gruppo referenti per la storia locale”. Alla serata, promossa dalla Biblioteca, erano presenti undici e meno giova- persone tra giovani ni, con la partecipazione della di- rettrice della Biblioteca, Enrica Meregalli, ha accolto e salutato che con entusiasmo i partecipanti, di Alessandra Sangalli, si occu- che del perà della direzione del lavoro gruppo in collaborazione con Deursen,Prisca Van si invece che biblioteche tra le diverse muoverà reperendo materiale sulla storia di Brugherio. Un “team” insomma di tutto ri- spetto, aperto nuovi ad accogliere membri, se ce ne saranno, e tutti i vorranno confrontar- cittadini che si sul passato del loro territorio. «Le persone presenti - spiega Alessandra Sangalli - sono state raggiunte te- tramite lettera invito già conoscevamo nendo conto che da tempo la loro passione per la storia locale ma fino ad ora non un riferimento istituzio- avevano nale». un gruppo «L'idea di avere storico del territorio - aggiunge - c'è sempre stata però l'abbiamo trascurata». vorrei sottolineare «Un aspetto che ancora Sangalli la - chiarisce - è che realtà è legata sezione di alla nuova Storia locale della Biblioteca ed è il nuovo che per questo motivo gruppo in stretta collabo- lavorerà Ghirlanda». razione con Palazzo La direttrice Enrica Meregalli si è «soddisfatta per il lavoro dichiarata Deursen, da Prisca Van svolto che U 1 luglio 06 1 luglio [cronaca] Informatica 11 . Gestione PC . Internet Scrittura . Video . Grafica 2D / 3D Design . Web . Multimedia Con informatico e designer web master, esperto di grafica e comunicazione digitale A sinistra, il presidente della Pro-Loco Emilio Manzoni. A fianco, l’assessore Giovan Battista Tiengo sti nuovi strumenti,sti nuovi stampati con una grafica moderna e foto a colori, saranno costrut- illustrate le caratteristiche invece e le principali opere d'arte dei monu- tive menti. I testi sono stati affidati alla stori- ca dell'arte Porfidio. Vicky sono state presentate Le prime schede un paio di mesi fa dall'assessore Tiengo durante la rassegna "Musica nelle piccole e appena saranno stampate in chiese" sufficiente saranno lasciate quantitativo a disposizione dei visitatori all'interno delle chiesette. Inglese ). E poi siamo Gabriele Cereda ndr . Grammatica . Scritto . Conversazione . Prep. Scolastica . Universitaria . Lavoro Con insegnante bi-lingue,Con insegnante traduttore vissuto simultaneo, anni10 negli USA A BRUGHERIO A «Siamo inseriti in un sistema di delle ville - si di- valorizzazione fende l'assessore Tiengo -, pos- la presenza di un siamo vantare esempio importante come Villa Sormani però è una resi- (che denza privata, zona a cittadine della tra le poche una discreta ricet- poter vantare tività».è all’hotel Il riferimento Sporting con le sue 44 came- che re offre appoggio agli uomini gravitano su Milano. d'affari che Ma il problema rimane: cosa of- fre Brugherio? Corsi e lezioni personalizzate Tel: 039-881168 / 333-7385951 039-881168 Tel: Musica . Canto . Pianoforte . Chitarra . Armonia . Composizione . Arrangiamento INIZIATIVA Con musicista professionista musicista Con Mina, per brani compositore di Alex Baroni, Dirotta su Cuba. Promuovere la conoscenza del territorio Promuovere di una È l'obiettivo e dei monumenti? messa in campo dal neo- prima iniziativa in collabo- nato assessorato al Turismo razione con l'associazione culturale Kairós. Sono state infatti realizzate una sui principali monumenti serie di schede della città. le L'idea è nata dalla constatazione che cappelle e altri edifici storici non antiche dispongono di particolari indicazioni per i visitatori se non le sole targhe color all'esterno. si trovano giallo che Con que- Promozione dei monumenti? Arrivano le schede artistiche dire di cosa si tratta, non voglio la sorpresa,rovinare ma sarà un momento in cui ci sarà il coinvol- gimento di tutta la città». In mezzo a questo fermento di propositi, sem- il Comune anche bra all’inizio del cammino. È vero al è presente l'assessorato che Turismo, è stata istitui- che è vero ta la commissione paesaggistica - fare con il ha a che però poco che turismo, tratta che considerando problemi legati alla salvaguardia del territorio -, c’è stato che è vero l'opuscolo delle piccole chiese. isolate. Ma sembrano iniziative er la valorizzazione del territorio del territorio er la valorizzazione pochi mesi dopo che i fratelli mesi dopo che pochi Montgolfier, Etienne e Joseph fecero i primi nel giugno del 1783 ad aria esperimenti con i palloni calda, in città, Paolo il conte (Architetti) Andreani e i fratelli Agostino e Carlo Gerli, si alzaro- auto ali- no con il primo pallone mentato, fino in volo arrivando all'Arena di Milano. «Stiamo pen- della mon- sando ad un festival golfiera - spiega Manzoni - , ma- gari all'inizio si potrebbe solo ri- percorre il tragitto del conte Andreani, poi con il passare del qualco- tempo potrebbe divenire sa di più importante». Altro di- scorso per le reliquie dei Magi. «Siamo l'unica città, a insieme Colonia, questo vantare a poter della - dice il presidente privilegio Pro Loco -. Città vicine alla nostra organizzano legati eventi a questa ne conservia-tradizione e noi che mo le spoglie non facciamo nulla. ad pensare invece Dovremmo una manifestazione in grado di attirare la gente». là di questi Al di due appuntamenti, Manzoni ad un appuntamen- pensa anche to più goliardico: «Ho in mente una sagra eno-gastronomica, i ca- vuole avere che un'iniziativa ratteri della convivialità». la fi- Per ne di settembre, poi, è già in pro- gramma una giornata di incontro con le associazioni cittadine, ma Manzoni non vuole scendere nei particolari: «Ancora è presto per ciazione presieduta da Emilio Manzoni, sta studiando delle pro- presto di- potrebbero poste che realtà.venire Il progetto è quello di creare degli appuntamenti fissi in grado di far conoscere la città. Questo sul lungo periodo cree- rebbe quelle basi in grado di espandere il settore. Brugherio«Sappiamo tutti che non è una località turistica in sen- so stretto, eppure - dice Emilio Manzoni - esistono delle partico- e che sono sottovalutate larità che andrebbero promosse». Il presi- dente della pro Loco si riferisce al in mongolfieraprimo volo com- piuto in Italia e alla presenza delle magi.reliquie dei Re A Brugherio, In alto a sinistra, il consigliere di maggioranza del gruppo misto, Giovanni Garofalo. Qui sopra, uno scorcio di Villa Sormani, una delle più antiche dimore della città, che l’assessore al Turismo, Giovan Battista Tiengo vorrebbe inserire nella rete delle Ville della nuova Provincia di Monza e Brianza Dal 1950, nostro territorio». Alla mancanza di strutture, secondo Garofalo, si lega un altro problema, anche quello dell'inserimento dei giova- del setto- ni nel mondo del lavoro re turistico. «A Monza è presente l'istituto al- berghiero. I nostri ragazzi ricevo- no una formazione completa, ma poi sono costretti a spendere le competenze acquisite. altrove in- Se si studiassero dei pacchetti sieme ai tour operator, forse qualcosa cambierebbe. valo- Per rizzare Brugherio, qualcosa si sta facendo - conclude Garofalo - grazie nascita della Pro alla anche Loco». Ancora allo stato di idee, l'asso- tel./fax. 039.878.383 Via San Bartolomeo,Via 8 E con loro anche voi. offre infinite soluzioni 20047 - Brugherio (MI) www.bosisiofiori.it in qualsiasi occasione. Con 56 anni di esperienza garantisce che le emozioni arrivino direttamente al cuore. per stare vicino alle persone più care, La Pro Loco si sta già attivando per creare degli appuntamenti fissi. Tra le idee, quella di proporre una giornata della mongolfiera l'assessorato al Turismo del l'assessorato al Turismo e dall'associa- di Monza Comune zione Pro Monza. Al primo pia- no della palazzina ospitalità del- l'autodromo si è parlato di turi- smo, delle ri- di valorizzazione sorse del patrimonio artistico e culturale del territorio, di infra- strutture e più in generale di tutto è legatociò che a questo settore in espansione, ma estraneo alla tra- dizione di Monza e Brianza in ge- nerale, e a Brugherio in modo particolare. Proprio nella man- canza di una "cultura del turi- smo", gli capace di spingere verso investimenti, Garofalo individua uno degli handicap più gravi: «Gli sono scarsi,investimenti ma esi- se fatti uscire che stono dei valori potrebbero creare un volano. alla seconda genera- Pensiamo zione di immigrati canadesi o au- sono interessati a co- straliani che sono noscere i luoghi da dove partiti i loro nonni: se ci fossero le strutture verrebbero a visitare il Il consigliere di maggioranza Giovanni Garofalo vuole che alle parole si sostituiscano i fatti: «Occorre ripensare all’offerta da proporre» Brugherio è una delle poche città del circondario in cui esiste un assessorato dedicato al turismo, ma latitano le iniziative p le iniziative ma latitano al turismo, dedicato un assessorato cui esiste in città del circondario delle poche è una Brugherio

asta conferenze, c'è molto da fare, ma fatti concreti». È con queste paro-

10 Turismo fermo al palo, mancano le strutture le mancano al palo, fermo Turismo

le che Giovanni Garofalo, Giovanni le che consi- gliere di maggioranza del gruppo misto, presidente dell'as- nonché e Monza sociazione Turismo Brianza, si esprime sulla questio- ne turismo a Brugherio. Un duro monito contro le ripetute ricette vengono presentate a tavoli- che no, nessun non trovano che ma tipo di attuazione concreta. Qualcosa si sta muovendo, grazie all'interesse della neonata Pro Loco. è non il Comune Anche estraneo al problema, è tra i infatti un assesso- a poter vantare pochi rato dedicato al Turismo, per che ora ha prodotto l'opuscolo sulle piccole chiese, però non è an- che cora stato messo a disposizione dei visitatori. Così, mentre in città vicine ci si quello che per valorizzare muove c'è (il Duomo di Monza, solo per fare un esempio), oppure si crea- il caso del proposte (è no nuove Must di Vimercate, del il museo alla riscopertaterritorio va che delle radici etnografiche e sociali della Brianza), a Brugherio ci si guarda intorno. Il 7 giugno scorso, all'autodromo nazionale di Monza, un si è svolto dal titolo significativo: workshop il sistema turistico di "Verso Monza e Brianza", promosso dal- «B

1 luglio 06 1 luglio [cronaca] 1 luglio 06 12

Via Doria

Centro commerciale Kennedy

Piazza Togliatti

VIA ITALIA N. 78 - BRUGHERIO - TEL. 039-2878235 BRUGHERIO - 3 LOCALI BRUGHERIO - ZONA CEN- in minipalazzina di recentissi- TRO - 3 LOCALI , composto da ma costruzione ampio apparta- soggiorno, cucinotto, 2 camere, mento con terrazzo, cantina e bagno, ripostiglio, 2 balconi, box. cantina. euro 180.000

RICERCHIAMO PER NOSTRA SELEZIONATA CLIENTELA IN ZONA CENTRO APPARTAMENTI DI 2 LOCALI VALUTAZIONI GRATUITE TEL.039.2878235

CONCOREZZO - VILLA A BRUGHERIO - CENTRO SCHIERA recentissima costru- in recentissima costruzione, zione, disposta su tre livelli più appartamento mq.60, compo- taverna, giardino e box doppio. sto da sogg./camera, cucina DA VEDERE! euro 410.000 abit., bagno, terrazzo. Box.

SIAMO AVOSTRA DISPOSIZIONE PER UN’EVENTUALE VALUTAZIONE GRATUITADELVOSTRO IMMOBILE [parrocchie] 13 1 luglio 06 ANCHE A S. PAOLO E S. DAMIANO CONTINUA L’ORATORIO ESTIVO TERZA E ULTIMA PUNTATA CON LE FOTO DEI RAGAZZI PARTECIPANTI ALL’ESTATE PARROCCHIALE GIOCHI, AMICIZIA E PREGHIERA LE PROPOSTE QUOTIDIANE PER OLTRE 1.500 BAMBINI DELLA CITTÀ 1 luglio 06

[ 14 Giancarlo Ottaviani di ritorno dall’Africa racconta la grave situazione chiesa In Etiopia cresce la tensione Rivalità e politica dividono il paese

n Etiopia, soprattut- ma lettera pastorale "La verità vi Somalia deve e dovrà affrontare. to nelle province più farà liberi" condannano la vio- Nel 2015 gli etiopi saranno oltre remote, le rivalità tra lenza che ha caratterizzato lo 90 milioni dagli attuali 70. Molti le varie etnie vengo- scenario politico etiopico dopo spingono per la privatizzazione «Ino sfruttate dal governo per re- le lezioni del maggio 2005. delle terre, ma il governo teme primere e controllare chi cerca Come riportato dalla rivista mis- che i contadini una volta pro- ] più libertà» così Giancarlo Otta- sionario comboniana "Raggio" prietari, che si trovassero in dif- viani e Jenny Marin sintetizzano "la crisi socio politica in cui è ficoltà, venderebbero la terra e la loro esperienza di due mesi ad piombata l'Etiopia va rintraccia- andrebbero ad ingrossare le fila Haro Wato nella regione del ta nel calcolo errato fatto dai go- dei disoccupati nelle città. Sarà Sidamo a sud presso la missione vernanti prima delle elezioni del- pertanto necessario trovare le ri- di Suor Teresina Generoso. I lo scorso anno, quando tutti da- sorse per dotare le campagne di due giovani brugheresi hanno vano per scontata una facile vit- tecnologie adeguate, di vie di co- collaborato nella parrocchia do- toria della coalizione governativa municazione e di una rete di irri- ve opera la suora comboniana dominata dal primo ministro e tale Mogadiscio attualmente sot- Giancarlo gazione. La stessa gestione delle ben conosciuta a Brugherio. dai suoi amici di etnia “tigrina”. I to il governo delle cosidette "cor- Ottaviani acque del Nilo Azzurro, che na- «Abbiamo avuto notizie di brogli del governo per mantene- ti islamiche". La paura dello svi- e Jenny Marin sce in Etiopia dal lago Tana, scontri nei villaggi vicini. re il potere hanno fatto scoppiare luppo del terrorismo nella regio- in occasione protrebbero provocare conflitti del loro Sicuramente ci sono stati dei le proteste dell'opposizione so- ne del Corno d'Africa è sicura- viaggio con l'Egitto. Molto dipenderà morti. Gli avvenimenti vengono prattutto nello scorso gennaio mente una delle motivazioni che in Etiopia dalle scelte del leader Zenawi, se però utilizzati dalle autorità per durante le celebrazioni della più hanno spinto gli Stati Uniti a deciderà di perpetuarsi al potere aumentare il controllo in un pe- grande solennità religiosa etiopi- preoccuparsi della zona e a spin- come hanno fatto altri leader riodo di instabilità nella nazio- ca, il Timqet, cioè il battesimo di gere i governanti di Etiopia e ed africani o se invece darà spazio ne» continua Giancarlo. Gli Gesù, che corrisponde alla festa Eritrea a raggiungere un accordo all'opposizione per la ripresa stessi vescovi cattolici nell'ulti- dell'Epifania in Occidente. ed evitare una ulteriore guerra ci- della costruzione di un sistema Inoltre le accuse che sono state vile. Terra, acqua e spinta demo- più democratico. rivolte in questi giorni dalla grafica sono quindi le sfide che la Roberto Gallon Somalia all'Etiopia di volerla in- vadere e gli scontri alla frontiera con l'Eritrea, vengono viste dagli osservatori come un tentativo del governo etiopico di spostare l'attenzione dai problemi politici interni. Il confronto con l'Eritrea al nord, che negli anni novanta aveva pro- vocato più di 70.000 morti, conti- nua per motivi di confine. L'Etiopia non accetta quelli stabi- liti dagli accordi di Algeri che po- nevano fine alla guerra. Il regime eritreo d'altro canto sfrutta la si- tuazione per reprimere con la violenza l'opposizione interna. La Somalia invece dopo il falli- mento della missione Onu vive nella più assoluta anarchia. Nel 2005 è stato costituito un gover- no che però non controlla la capi- Diocesi in lutto, è morto mons. Spezzibottiani Stroncato da infarto a 54 anni il capo della Curia di Milano. Il ricordo di Martini e Tettamanzi

«Un uomo vero, buono e genero- per la sua morte e così offrire que- Monsignor la morte: "Ricevete lo Spirito san- so, un prete libero, forte e obbe- sto nostro dolore al Signore come Mario to", aggiunge Gesù annunciando diente, un amico discreto, sensibi- adesione alla misteriosa e amorosa Spezzibottiani la remissione dei peccati». Un sof- le e fedele». Con queste parole il volontà del Padre». Don Spez- fio dello Spirito, aggiunge Tetta- cardinale di Milano arcivescovo zibottiani era personaggio molto manzi, che porta direttamente Dionigi Tettamanzi ha ricordato noto e amato in diocesi, ne sono Tettamanzi: nella luce della Pasqua e della re- monsignor Mario Spezzibottiani, testimonianza anche i tanti mes- «Era un surrezione, richiamo alla fede ge- moderator curiae della diocesi di saggi di cordoglio inviati sia dalle uomo vero, nuina e forte che don Spezzi- Milano, tornato al Padre nella not- associazioni cristiane che dalle au- bottiani richiamava nelle sue ri- te di domenica 25 giugno in segui- torità civili cittadine, provinciali e buono flessioni. to ad un infarto. regionali. e generoso, Anche il cardinale Carlo Maria Nato a Lonate Pozzolo (Va) nel Il cardinale Tettamanzi ha fatto un prete Martini ha inviato un proprio ri- 1952, il sacerdote è stato a lungo proprio l'appello di Gesù in croce, cordo di don Mario, da lui nomi- insegnante e rettore del seminario che rivolgendosi al Padre chiese libero, forte nato nel ruolo di moderator cu- di Venegono, per poi essere nomi- "Dio mio, Dio mio, perché…?": dita di un prezioso collaboratore e e fedele» riae: «Fu mio validissimo e fedelis- nato “Auditor moderatoris cu- «Udendo queste parole ora nel servitore della Chiesa ambrosia- simo collaboratore per tanti anni, riae” dal cardinale Martini nel racconto della passione del Signo- na». Dolore, fatica e sgomento ebbi occasione di servirmi molte 1998, cioè responsabile della curia re, tutti noi avvertiamo che quel che non gettano nella disperazio- volte della sua competenza per diocesana. Nell'omelia in occasio- grido ci interpreta nel nostro sgo- ne, ma che al contrario ci fanno tanti problemi di cui egli era esper- ne delle esequie funebri, celebrate mento di fronte ad una morte pre- percepire che «la nostra esperien- Martini: to, soprattutto nel campo della lunedì 26 in duomo a Milano, l'ar- matura e improvvisa come quella za della morte di don Mario è co- «La diocesi morale sociale e nei rapporti con le civescovo Tettamanzi ha espresso di don Mario: perché, ma perché, me attraversata da un soffio, il sof- Conferenze Episcopali Europee. il proprio dolore rendendosi por- o Dio…? È proprio nella fedeltà a fio dello Spirito che il Signore la piange uno La Diocesi - conclude l'ex arcive- tavoce di tutta la comunità dioce- Cristo, al Verbo di Dio fatto uo- sera di Pasqua ha alitato sopra i dei suoi scovo di Milano - piange uno dei sana: «Eccoci davanti al Dio dei vi- mo, che non ci sottraiamo al fatto suoi discepoli. È un soffio che do- preti più suoi preti più zelanti e obbedienti e vi e dei morti per dire, ancora una di patire scandalo di fronte alla na la pace: "Pace a voi", dice il noi ne ricordiamo con gratitudine volta, a don Mario il nostro affetto dura realtà della morte, che non Signore. E' un soffio che trasfigu- zelanti e il contributo instancabile, mentre fraterno e sincero, per portare al- nascondiamo il pianto e il turba- ra la condizione terrena e la riscat- obbedienti» lo affidiamo alla misericordia di l'altare il dolore del nostro cuore mento per questa improvvisa per- ta dalla schiavitù del peccato e del- Dio». F.M. [parrocchie] 15 1 luglio 06 CON L’ESTATE CAMBIANO GLI ORARI DELLE MESSE NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO, CON L’ESODO ESTIVO, ANCHE LE PARROCCHIE RIORGANIZZANO LE FUNZIONI LITURGICHE. L’EUCARESTIA ALL’ORATORIO SAN GIUSEPPE TORNA A SETTEMBRE SAN PAOLO IN FESTA PER DON GIANNI La comunità parrocchiale di nata poi, don Calchi Novati è San Paolo è in fermento per i fe- stato nominato parroco di San San Bartolomeo San Carlo San Paolo steggiamenti al parroco don Paolo nel 1982. Gianni Calchi Novati, che lo Sabato 1 luglio dunque, presso il Messe festive Messe festive Messe festive scorso 28 giugno ha raggiunto il Centro sportivo Paolo VI in via ore 7 sospesa a partire dalla solennità ore 8,30 ore 7,30 traguardo dei 50 anni di sacer- Manin, la festa per i 50 anni di del Corpus Domini fino a fine agosto ore 10 sospesa in agosto ore 90 dozio. Nato a Vimercate il 9 ordinazione: in programma alle ore 8,30 ore 11,15 ore 11 maggio 1933, don Gianni ha in- ore 17 una testimonianza, alle ore 10 ore 17,30 sospesa in agosto ore 18,30 fatti ricevuto l’ordinazione sa- 18 un momento musicale e alle ore 11,30 cerdotale nel 1956 per essere su- 19 il rinfresco. ore 18 Messa prefestiva Messa prefestiva bito nominato professore al se- Domenica 2 alle 11 presso la ore 10 in oratorio San Giuseppe ore 20,30 ore 18,30 minario di Masnago. Dal 1958 chiesa parrocchiale di San sospesa fino a metà settembre vicario parrocchiale ad Abbiate- Paolo, in piazza don Camagni, la Messe feriali Messe feriali grasso prima e alla parrocchia festa terminerà con una messa Messa prefestiva ore 8,30 ore 9 milanese di Santa Maria Incoro- di ringraziamento. ore 18 ore 20,30 il giovedì, sospesa in agosto (il sabato alla cascina Guzzina) ore 18,30 sospesa a luglio e agosto Messe feriali ore 7 sospesa a luglio e agosto ore 8,30 Santa Maria Nascente e San Carlo ore 18 ore 15,30 (il mercoledì, Messe festive Messa prefestiva alla casa di riposo di via Dante) ore 8,30 solo a luglio e agosto ore 18 (San Damiano) ore 20,30 a Sant’Ambrogio, ore 8 e 9,30 sospesa a luglio e agosto ore 20,30 Baraggia, Increa e , tutte ore 11 Messe feriali sospese a partire dalla solennità del ore 17,45 ore 8,30 Corpus Domini fino a fine agosto ore 18

I sacerdoti aiutano tutti. Aiuta tutti i sacerdoti.

Ogni giorno 39 mila sacerdoti diocesani annunciano il Vangelo nelle parrocchie tra la gente, offrendo a tutti carità, conforto e speranza. Per continuare la loro

missione, hanno bisogno anche del tuo aiuto concreto: di un’offerta per il sostentamento dei sacerdoti. Queste offerte arrivano all’Istituto Centrale Sostentamento

Clero e vengono distribuite tra tutti i sacerdoti, specialmente a quelli delle comunità più bisognose, che possono contare così sulla generosità di tutti.

Offerte per il sostentamento dei sacerdoti. Un sostegno a molti per il bene di tutti.

Per offrire il tuo contributo hai a disposizione 4 modalità: L’offerta è deducibile: • Conto corrente postale n° 57803009 Per chi vuole, le offerte versate a favore dell’Istituto Centrale Sostentamento • Carte di credito: circuito CartaSi chiamando il numero verde 800.82.50.00 Clero sono deducibili fino ad un massimo di 1032,91 euro annui dal proprio reddito complessivo ai fini del calcolo dell’Irpef e delle relative addizionali. • Bonifico bancario presso le principali banche italiane • Direttamente presso l’Istituto Sostentamento Clero della tua diocesi. Per maggiori informazioni telefona al numero verde

CHIESA CATTOLICA - C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana 1 luglio 06 16

BrugherioBrugherio via Dante, 7 - Tel. 039.880365

SPORTSWEAR DELLE MIGLIORI MARCHE

LABORATORIO TENNIS E INCORDATURA RACCHETTE SALDI ESTIVI

www.macelleriapiazza.it 1 luglio 06 1 luglio [sport] 17 Enrico Kerschat della preparazione. In preventivo la formazioneanche di una squa- e l’iscrizione al cam- dra giovanile pionato in A2 per la squadra di punta. Fiducioso il commento del presi- dente, Matteo Planca. «Stiamo la- per creare un’immagine vorando positiva, e lo la dirigenza è attiva staff tecnico molto preparato. Inoltre abbiamo una struttura tra le migliori in Italia e molte delle qui sono sono venute squadre che rimaste stupite. Miriamo a mante- nere un ambiente tranquillo, dove divertirsi». Commento fiducioso del presidente Planca: «Stiamo lavorando per creare un’immagine positiva». Previsto un nuovo recluting camp verso la fine del mese di ottobre CICLISMO TORNEO La Lega Ciclistica Brugherio 2 sulle Alpi francesi di Pantani Un’impresa che li ha portati sulle orme dei più grandi campioni ed ha mes- so in luce il buon livello di preparazione dei partecipanti. Si tratta di tre amici con la passione per la bici, iscritti alla società Lega Ciclistica Brugherio 2, che hanno ripercorso alcune tappe storiche del ciclismo in- ternazionale. Carlo Pirola, Dario Moscotti e Umberto Conti, si sono presi una settimana di vacanza per conquistare le vette delle Alpi percorrendo le stesse salite inserite nel Giro d'Italia e nel Tour de France su cui si cimen- tano i professionisti. Quest'anno è toccato alle Alpi Francesi. Punto di par- tenza dei tre atleti è stato il centro turistico di Le Bourg-d'Oisans, ai piedi della mitica salita de l'Alpe d'Huez, con i suoi celeberrimi 21 tornanti dedi- cati ai vincitori di tappa dei vari Tour de France a partire da Fausto Coppi. Le altre vette scalate sono state il Col du Galibier, che con i suoi 2641 mt. d'altezza era la cima Coppi della vacanza, Col de la Croix de Fer (2067 mt.), il Col du Glandon (1927 mt.) Col du Lautaret (2038 mt.), Les Deux-Alpes (1900 mt.), Col de La Morte (1360 mt.), Col D'Ornon (1371 mt.) e per finire la Bérande (1713 mt.). Infine, tornando a casa, passando nelle vicinanze del Col de l'Izoard, Pirola, Moscotti e Conti hanno deciso di portare una va- riante al programma. Non potendo resistere al richiamo del monte, si so- no presi anche quest'ultima soddisfazione, compiendo l'ascesa al Col D'Izoard (2354 mt.) ed arrivando così a percorrere in totale oltre 600 km in 5 giorni. Terminata l’avventura, contenti e soddisfatti, i tre ciclisti della Lega Brugherio 2 si sono lasciati con il proposito di ripetere l’esperienza. Quest’anno hanno trovato parecchio maltempo, ma niente in grado di im- pedire loro di ritornare anche in futuro sulle orme dei più grandi campioni della montagna, in Italia e in Europa. 700 atlete al Parco di Monza per la terza edizione del Park Volley Sanda Grande partecipazione alla manifestazione organizzata dalla società bru- gherese Sanda Volley. Alla terza edizione del Park Volley hanno preso par- te circa 700 atlete e ben 120 squadre provenienti da svariate città, tra cui anche da Messina. All'evento, che ha avuto luogo nel finesettimana del 24 e del 25 giugno all'area “Il Roccolo”, in occasione del 31° Festival dello Sport organnizzato dalla Ussm presso l'Auto-dromo Nazio-nale di Monza, hanno assistito oltre 2.000 persone. Solo nella giornata di sabato, sui 24 campi di pallavolo, sono state giocate 224 partite. E.K. terlo nel ruolo a lui più adatto. Se un fisico per i difensori è richiesto più massiccio, in grado di soppor- tare gli scontri, così non è per quanto riguarda i corridori e i rice- vitori, in grado essere devono che di sfuggire alle guardie avversarie. Un punto, questo,Daemons hanno sempre insistito, su cui i non servericordando che essere dei giganti per praticare il football. ricordato a inizio O come aveva anno il coordinatore della squa- dra, Festa, Fabio «Chi è pesante difende, è leggero chi corre». Altri momenti di promozione della squadra si terranno quindi alla fine dell’estate. I Demoni da- ranno una dimostrazione delle lo- ro capacità e organizzeranno un altro recluting camp per ottobre, in contemporanea con la ripresa fatto segnare anche il nuovo re- il nuovo fatto segnare anche cord di percorrenza parziale. 42’03” per 42 km, inclusi gli ulti- mi 10 in salita lungo le pendici del Resegone. su nove prove di corsa su strada prove su nove sulla distanza particolare di un miglio (1609,34 metri). Il dominatore di questa competi- zione è proprio un atleta del Gsa, Edoardo Fontana. di vinto le prove Dopo aver e Pioltello,Genova il mezzofon- dista brugherese ha trionfato nel "Miglio Longobardo" di Pavia, 23 giugno. venerdì Edoardo ora guida la classifica e ha buone speranze di assicurarsi la stagione. arruolati nuovi arruolati vince Michele Quadrio si aggiudica i 1500 metri al “Tutti in Pista”. Edoardo Fontana a Pavia ed è primo al “Club del Miglio” Il Gsa conquista il primo posto tori atletici hanno osservato molti appassionati di questo sport in una sorta di allenamento di prova. Alla fine sono stati scelti sei nuovi giocatori, i ran- rinforzeranno che ghi della formazione vista finora. camp di un recluting L’eventualità gli alle- si è resa necessaria perché le po- natori potessero valutare tenzialità di ogni ragazzo e met- Monza-Resegone vittorie a Cormano e Pavia on si può dire che i on si può dire che con- Daemons abbiano mi- cluso la stagione nel gliore dei modi.

Quadrio e Fontana gli atleti che dominano l’estate Gsa, Strepitosa vittoria degli atleti bru- gheresi alla 46esima edizione del- la leggendaria Monza-Resegone. Il Gsa Brugherio si è presentato alla corsa podistica con un terzet- to formato da Emanuele Zenucchi, Giorgio Calcaterra e Cilento e ha conquistato il Fabio primo posto con l’impressionan- te tempo di 3h 07”50”. dell’esordio Cilento si trattava Per ad una simile manifestazione, dal la sua presenza è momento che stata necessaria a causa dell’infor- tunio del titolare Lorenzo Merli. Ciononostante, della la prova squadra brugherese è stata im- peccabile, soprattutto nel tratto Erve-Resegone, ha anche dove Vittoria brugherese alla leggendaria corsa podistica Vittoria brugherese alla 46esima N Daemons, La società cittadina di football americano è alla ricerca di nuove leve di nuove è alla ricerca americano di football cittadina La società giocatori per il 2007 per giocatori L'estate caldissima che è appena L'estate caldissima che cominciata non ferma gli atleti del Gsa Brugherio continua- che no a gareggiare campi in diversi ottenendo risultati prestigiosi. La settimana trascorsa è stata ric- ca di appuntamenti a partire da 22 giugno,giovedì data in cui la categoria Allievi ha preso parte in alla quarta edizione del "Tutti Pista", manifestazione organiz- zata dall'US Acli, in programma a Cormano. anco- La serata è stata favorevole Quadrio per Michele ra una volta si aggiudicache la gara dei 1500 il metri migliorando nuovamente proprio personale di altri tre se- condi: 4'16''30. Si tratta di un ri- sultato importante, in quanto il minimo per i Campionati italiani è 4'13''0! Bifronte, Davide Bene anche che nonostante un la prova chiude infortuniolieve al piede sinistro. Nei 200 metri Gianmarco Taito ferma a 24''36. il cronometro dal Altre buone notizie arrivano "Club del Miglio", manifestazio- ne interregionale per le categorie 35) articolata Senior Master (over Dopo un inizio promettente, in vedeva che linea con le premesse la squadra di football favorita americano di Brugherio, i Demo- ni si sono scontrati contro la mi- gliore preparazione delle compa- hanno così con- ed gini avversarie senza po- cluso la loro avventura ter accedere ai play-off. Niente di grave, come si rialzano in campo dopo un placcaggio duro, i Daemons sono ora pronti a ripar- tire per rifarsi nella stagione 2006- 2007. A questo proposito la società ha già indetto un recluting camp al di Cernusco,Centro sportivo do- si allena la squadra,ve e i prepara- 1 luglio 06 18 [ L’evento nel parco ha puntato su gruppi dalla musicalità coinvolgente spettacoli Broostock ha fatto ballare la città

ella notte più lunga del- l'anno, quella del solsti- zio d'estate, Broostock N ha fatto ballare la città. Amplificatori aperti, gli Audio- insonno, i vincitori della selezio- ne "sette note in condotta" e I Luf, gruppo dalle atmosfere rock-folk hanno gridato rabbia e poesia dal palco di Villa Fiorita. Giunta alla sua 12esima edizio- ne, la manifestazione organizza- ta dall'associazione culturale Kairòs e dall'assessorato alla Cultura, ha richiamato grandi e piccini, mamme e nonne, che in barba all'età e al caldo hanno ballato e cantato tutta la sera.

] Nato da "Suoni da cantina", una delle tante trasmissioni di Radioproposta, Broostock ri- Nelle foto, chiama ogni anno un pubblico le prove diverso, perché sempre diversa è nel pomeriggio l'offerta musicale. e l’esibizione «L'idea è quella di far salire sul dei Luf palco i migliori gruppi del no- stro territorio - spiega uno dei soci di Kairòs, Luca Varisco, che quest'anno è toccato a I Luf. La Vengono da 25 anni di musica I quest'anno ha coordinato la ma- nostra manifestazione non ha lo Luf, gruppo nato nelle valli del- nifestazione -. Accanto alle scopo di diventare più grande la Valcamonica, e che canta in realtà emergenti, portiamo in con il passare degli anni, ma dialetto Camuno. Strumenti et- città dei gruppi che pur essendo quello di far conoscere il pano- nici, ballate struggenti alternate alternativi sono già affermati: rama musicale della zona». a melodie orecchiabili, I Luf cantano un mondo di sogni. cale per la potente trama rock Gli Audioinsonno, invece, sono delle loro musiche, sulle quali dei giovani muggioresi che si cantano le piccole grandi lotte stanno imponendo a livello lo- del quotidiano. G. C.

A sinistra, sul palco, gli Audioinsonno, vincitori di “Sette note in condotta”, gruppo dalla musica aggressiva e dai testi graffianti. A destra una parte del numeroso pubblico intervenuto alla serata. 1 luglio 06

19 [ Venerdì 21 luglio serata di teatro-danza con la compagnia di Roberto Corona Tempus fugit, spettacolo cultura da sogno a Villa Fiorita na serata nel parco di Villa za elementi e temi d'ispirazione che su una storia punta sulla sugge- Fiorita per assistere a uno Danzatori naturalistica; così le descrive il regi- stione delle danze acrobatiche che spettacolo visionario, oni- sui trampoli, sta e autore Roberto Corona riempirono il prato e il cielo del par- rico, ricco di effetti scenici, Rodriguez: «Effervescenti medu- co di Brugherio. Ad accompagnare conU luci, acqua, costumi colorati, luci, acqua, se, creature fragili ed eleganti si l’azione scenica nessuna parola re- attori in cima ai trampoli. È la pro- colori muovono agili e sinuose, farfalle citata, solo musica. Brani composti posta del Comune di Brugherio in con il psichedeliche vestite d'ali vistose per l’occasione da Massimo collaborazione con il teatro San danzano sui trampoli, corpi zam- Cottica e Mirko Rizzi e canto lirico Giuseppe che venerdì 21 luglio alle canto pillanti disegnano nuvole d'acqua con il soprano Moon Jin e uno ore 21.30 presenta "Tempus fugit", del soprano semoventi che accompagnano la strumento assolutamente incon- ] uno spettacolo di teatro-danza del- Moon Jin danza a terra, cascate di petali e im- sueto: il ciclofono. la compagnia “Corona “di Milano. petuosi monsoni investono le in- L'ingresso è libero, dal cancello del Si tratta di un allestimento di re- terpreti della danza indiana». parco di piazza Roma, ma non sarà centissima realizzazione che utiliz- Lo spettacolo, come si capisce, più consentito a spettacolo già iniziato. „ ARTE

CORPO MUSICALE SAN DAMIANO - SANT’ALBINO Una serata sul lago di Como con l’Arci per ammirare Magritte Il Circolo Arci Primavera, con il patrocinio dell'assesso- La banda alla sfilata in stazione Centrale rato alla Cultura organizza per sabato 8 luglio una serata a Villa Olmo (sul lago di Como) per visitare la mostra "René Magritte. L'impero delle luci", in tutto ottanta ope- Il corpo musicale di San re del genio surrealista belga. Damiano - Sant'Albino è stato La rassegna raccoglie sessanta dipinti a olio ed una serie protagonista domenica scorsa di un evento del tutto inconsueto. di lettere illustrate, fotografie, oggetti e disegni realizzati Una sua esibizione ha infatti ac- dall'artista tra il 1922 e il 1967 provenienti dai Musei Reali compagnato una sfilata di moda delle Belle Arti del Belgio, che conservano la collezione nella cornice altrettanto incon- pubblica più importante al mondo di opere di Magritte, ai sueta della stazione Centrale di quali si aggiunge una straordinaria selezione di tele pro- Milano. venienti da prestigiose collezioni private internazionali. Numerosi gli invitati dalla griffe In chiusura di serata, dopo la visita guidata alla mostra, sportiva Deha (oltre 400 perso- un gelato sul lungolago di Como. La quota di partecipa- ne) che sono giunti a destinazione zione è di 16 euro per i soci Arci, familiari 18. a bordo di un vecchio treno a va- Per prenotazioni 3403769381 dopo le ore 16. Partenza pore e sono stati accolti dalla mu- pullman, domenica 8 luglio 2006, da via De Gasperi al- sica della banda. le ore 18.45. «Ci voleva un'esperienza del ge- nere nei festeggiamenti del cente- „ TEMPO LIBERO nario di fondazione» dicono al corpo musicale. A settembre il 30° torneo di scacchi Già aperte le iscrizioni È arrivato alla 30° edizione il torneo di scacchi “Città di Grandi note sotto le stelle Brugherio” organizzato dal Circolo scacchistico brughe- rese con il patrocinio del Comune. L’iniziativa è aperta a tutti i giocatori e simpatizzanti e inizierà lunedì 11 set- con “I pomeriggi musicali” tembre presso la sede del circolo in via Sabotino 1 (scuo- la elementare Sciviero). Sono previste coppe e rimborsi Mercoledì 19 luglio a Villa Fiorita un concerto dedicato al genio di Mozart spese ai primi dieci giocatori e ai primi due di ogni cate- goria. Con l’occasione verrà offerta a tutti i partecipanti “Note in villa” è il titolo di una rassegna di Ultima serata a Brugherio, organizzata dal una medaglia ricordo con portachiavi. quattro concerti dell’orchestra “I pome- teatro San Giuseppe, il 19 luglio nel parco «Non è mai troppo tardi, invitiamo tutti a partecipare e vi riggi musicali” di Milano che si terranno, di Villa Fiorita alle ore 21. «A proposito di aspettiamo numerosi» dice Carlo Zanotti, presidente del con il patrocinio della Provincia nelle ville Amadeus… Il genio di Mozart fra musica Circolo scacchistico. di Monza, Desio, Vimercate e Brugherio. e “veleni”» è il titolo dello spettacolo che Il primo concerto nel serrone di Villa ripercorre la vita e l’opera del grande ge- Per ulteriori informazioni Reale a Monza, ha aperto la rassegna con nio di Salisburgo “indagando” anche sulla si prega di contattare un’anteprima dedicata a Mozart, lo scorso sua misteriosa e prematura morte. Il pro- il numero di telefono 30 maggio. gramma propone brani da “Le nozze di 039.870609 Si prosegue il 2 luglio a Desio (Villa Tittoni figaro”, “Don Giovanni”, “Così fan tut- nelle ore serali Traversi ore 21) con un “Gran galà dell’o- te”, “Il Flauto magico” e la “Sinfonia alla peretta”; quindi il 13 luglio a Vimercate veneziana” Dirige l’orchestra dei (Palazzo Trotti ore 21) con la “Piccola se- “Pomeriggi musicali” Michele Mariotti. renata notturna” di Mozart e le “Quattro Testo di Roberto Iovino, voce recitante stagioni di Vivaldi”. Pier Maria Cecchini. L’ingresso è libero. „ LIRICA

PARTITI I NOSTRI RICORDI All’arena di Verona con foto Ribo Nel 1° anniversario I costi per per Pagliacci e Cavalleria rusticana Festa Padana Francesco pubblicare un della scomparsa della sig. necrologio: Il fotoclub “Ribo” propona un’escursione all’arena di 11-7-1996 - breve testo e a San Damiano foto 20 euro; Verona per assistere allo spettacolo con “La Luigia Erba - solo nome e cavalleria rusticana” e “I pagliacci” di Pietro La Lega Nord di Brugherio orga- foto 15 euro; Mascagni e Ruggero Leoncavallo. L’uscita è fissata - solo breve nizza dal 6 al 23 luglio, presso testo senza per il 14 luglio e costa 42 euro (la quota comprende l’area feste di via Sant’Anna a foto 10 euro viaggio in pullman gran turismo). La partenza San Damiano l’11° edizione della Sportello avverrà da brugherio alle 16 in via De Gasperi e alle propria festa, che, assicura il ca- presso 16.10 in piazza don Camagni, ritorno in nottata. pogruppo Maurizio Ronchi, «è la FotoRibo L’organizzazione tecnica della proposta è curata via Teruzzi festa di partito più lunga di ang. via Dante dall’agenzia viaggi “Cereda” di Carnate. Brugherio». o presso la redazione Tutte le sere cucina con pizzeria del giornale Per informazioni e un piatto tipico della tradizione Nel 10° anniversario in via Italia, 68 e iscrizioni: padana. Inoltre incontri e dibatti- della morte telefono Foto club Ribo la figlia e la nipote 039.882121 ti politici oltre all’esposizione del la moglie, i figli, le nuore tel. 039.879337 “plastico” con le volumetrie del la ricordano con una messa e i nipoti lo ricordano con il giorno 17 luglio alle 18 Piano integrato di intervento in tanto affetto progetto nell’area ex Pirelli. in San Bartolomeo via S. Caterina, 35 BRUGHERIO

per informazioni: Tel. 039.2876131 Fax. 039.2872099 www.hotelsportingbrugherio.com Fumagalli Arredamenti solo per giugno e luglio offre tutti i letti pagamento in 20 mesi a tasso zero Brugherio viale Lombardia 274 tel.039.882151/2 www.fumagalliarredamenti.it

Prezzo di Nathalie matrimoniale 170x200 con contenitore a doghe regolabili e rivesti- mento tessuto 1° categoria. Finanziamento a tasso zero: 20 rate da 95 euro al mese. TAN 0%,TAEG 0%. Salvo approvazione AGOS S.p.A.Avvisi e fogli informattivi disponibili Agos