Periodico spedito gratuitamente - ANNO XXXVIII - Dicembre 2008

A PAGINA 4 Il messaggio augurale del Sindaco con un’attenzione per chi è in difficoltà Natale 2008 all’insegna della solidarietà

Il calendario degli eventi per le feste

A PAGINA 24

Un’iniziativa del Cfb per i bimbi della ex Jugoslavia A PAGINA 25

In occasione del prossimo Na- tale e dell’anno nuovo, supe- rando le inquietudini dei nostri tempi frantumati e divisi, come Sindaco di esprimo a tutto i cittadini e a tutte Mercatino benefico le famiglie della no- alla scuola Sciviero stra città i più fervidi auguri di serenità e il 13 dicembre In questo numero di pace. Al di là de- gli inviti conviviali uno SPECIALE e dello scambio di A PAGINA SCUOLA doni che pure ci 30 devono essere in e adulti di dare un prezioso con- che soffrono, nel quale si scorgo- di 10 pagine queste grandi feste, tributo, nel quale si scorgono no i riferimenti di una cultura e di il nostro pensiero ed i chiaramente le radici ed i segni di uno stile di vita improntati all’at- nostri sentimenti van- una disposizione antica alla soli- tenzione verso gli altri. no al loro significato pro- darietà, in particolare verso le per- Questo non è il tempo delle re- fondo ed ai valori di cui sono sone in difficoltà, verso le per- criminazioni, nonostante i seri portatrici. I nostri pensieri ed i no- sone fragili, verso le persone problemi che affliggono la nostra stri sentimenti manifestano un epoca. Questo è il tempo della desiderio di comunicazione, di condivisione di valori civili e uma- fraternità, di solidarietà. Nella no- I prossimi appuntamenti ni, cristiani e laici. Che ognuno stra città, non esente da problemi faccia la sua parte per il raffor- e contraddizioni, ma comunque con la redazione zamento di una città solidale, nel- Cinque percorsi artistici vivibile, c’è una ricchezza im- Mercoledì 10 dicembre - ore 18.00 la quale si possa crescere indivi- in mostra a Palazzo mensa nelle tante associazioni di dualmente e socialmente. volontariato con cui il L’incontro si terrà nella sala Il Sindaco Ghirlanda Silvia collabora, possibilità per giovani Giunta, a Villa Fiorita Carlo Cifronti 2 REFERENDUM

Hanno votato 2903 elettori su 27.304 aventi diritto. Per rendere valida la consultazione del 30 novembre avrebbero dovuto esprimersi in 9102, ovvero 1/3 più uno del corpo elettorale Non c’è il quorum, Brugherio resta alla Pro vincia di e Brianza

ufficio elettorale ha tra- ELETTORI ELETTORI TOTALE L’ smesso i dati dei risultati RISULTATI FINALI PER SEZIONE 13.228 14.076 27.304 relativi al Referendum Consul- tivo Comunale del 30 novembre VOTANTI VOTANTI il cui quesito era il seguente: “Ri- SEZ. SI NO BIANCHE NULLE TOTALE MASCHI FEMMINE TOTALE tieni che il Comune di Brughe- Scuola 1 56 80 136 80 56 136 rio debba essere liberato da vin- Sciviero 2 51 51 102 55 47 102 coli di appartenenza alla nuova 3 52 36 1 89 47 42 89 Provincia di Monza e Brianza?” 4 54 30 84 43 41 84 Hanno votato 2.903 residen- ti, il 10, 63% degli aventi dirit- Scuola Leonardo 5 52 53 105 51 54 105 6 66 55 121 59 62 121 to. Si sono espressi per il Sì 7 49 70 1 120 62 58 120 1409 elettori, pari al 48,54% di 8 46 89 135 69 66 135 9 37 59 1 1 98 51 47 98

Il quesito referendario Scuola 10 67 50 1 118 57 61 118 chiedeva agli aventi don Camagni 11 83 59 142 72 70 142 12 52 57 109 52 57 109 diritto un parere 13 48 51 99 54 45 99 sull’uscita dalla 14 68 47 1 116 58 58 116 15 86 51 137 69 68 137 futura Provincia 16 93 57 1 1 152 75 77 152 di Monza e Brianza 17 93 20 113 50 63 113 18 70 31 1 2 104 53 51 104 chi ha votato, mentre hanno Scuola 19 63 39 102 58 44 102 scelto di barrare No 1479 elet- Torazza 20 40 33 73 42 31 73 tori, pari al 50,95%. Le schede 21 22 34 2 58 35 23 58 22 42 34 76 42 34 76 bianche sono risultate essere 4, 23 34 39 73 41 32 73 mentre le nulle sono state pari a 24 37 52 89 42 47 89 11. Non essendo stato rag- giunto il quorum, che corri- Scuola 25 15 96 111 55 56 111 spondeva a 9102 votanti (1/3 più De Filippo-San 26 17 110 127 68 59 127 27 16 96 2 114 59 55 114 uno degli aventi diritto), il Re- Damiano ferendum consultivo, ai sensi TOTALE 1.409 1.479 4 11 2.903 1.499 1.404 2.903 dello Statuto Comunale (art. 59, comma 8), non è valido. 48,54% 50,95% 0,14% 0,38% 100,00% 11,33% 9,97% 10,63% REFERENDUM 3 o dovuto esprimersi in 9102, ovvero 1/3 più uno del corpo elettorale 1.600 o vincia di Monza e Brianza 1.400

1.200

1.000

800

600

400

200 ELETTORI VOTANTI SI NO BIANCHE NULLE 27.304 2.903 1.409 1.479 4 11 0 . 10,63% 48,54% 50,95% I E E S S O L H S L N C A QUORUM RICHIESTO 9.102 VOTANTI U N N O A I N

REFERENDUM CONSULTIVO NON VALIDO B 4 NATALE 2008

Un mese di iniziative rivolte ai grandi e ai più piccini: dai negozi sempre aperti ai mercatini di solidarietà Il calendario degli eventi per le feste

DOMENICA 7 G Una storia per Natale: la casina degli gnomi Organizzatore: Unione Commercianti brughe- Natale in Piazza 2008 – Teatro delle famiglie resi – Associazione Creart, Assessorato alle Atti- G Mercato sotto l’albero – Via De Gasperi Teatro San Giuseppe, ore 16 vità Economiche Organizzatore: Unione Commercianti brughe- Organizzatore: Cinema Teatro San Giuseppe – G Lancio delle letterine a Babbo Natale– resi – Ass. alle Attività Economiche con la collaborazione del Comune di Brugherio Piazza Virgo Fidelis, via della Vittoria G Integrale sonate di J. S. Bach (II parte) - Mu- – Ass. alla Cultura e Provincia di Milano Organizzatore: Associazione Commercianti di sica nelle Piccole Chiese G Concerto di Natale dell’Associazione M. Nurizzo San Damiano Chiesetta di Sant’Ambrogio, ore 16 Tempietto di San Lucio, ore 21 Organizzatore: Ass. alla Cultura – Teatro San Giu- Organizzatore: Associazione Marta Nurizzo – MARTEDI’ 23 seppe – Fondazione “Luigi Piseri” Ass. alla Cultura del Comune di Brugherio G In viaggio verso capodanno - Concerto di G Tenda della solidarietà – raccolta fondi chiusura della stagione musicale 2008 Via S. Anna angolo via Maggi MARTEDI’ 16 ore 21.00 Cinema Teatro S. Giuseppe Organizzatore: Associazione Commercianti San G Earnest Pugh and the Assembly – Fuo- Organizzatore: Corpo Musicale San Da- Damiano in collaborazione con la Consulta di ri abbonamento, tra musica e teatro miano Sant’Albino Quartiere Nord Teatro San Giuseppe Organizzatore: Teatro San Giuseppe – in SABATO 27 ore 21.00 VENERDI’ 12 ore 20.30 collaborazione con il Comune di Brughe- G Al cavallino bianco - Fuori abbona- G Brugherio premia lo Sport rio – Ass. alla Cultura mento, tra musica e teatro Auditorium Civico Teatro San Giuseppe Organizzatore: Assessorato allo Sport del Co- VENERDI’ 19 ore 20.30 Organizzatore: Teatro San Giuseppe – in mune di Brugherio G Santa Messa Natalizia collaborazione con il Comune di Brugherio Tempietto di San Lucio – Ass. alla Cultura DOMENICA 14 Organizzatore: Consulte di Quartiere - in col- Natale in Piazza 2008 laborazione con il Coro Cappella Accademica e SABATO 17 Gennaio ore 21.00 Mercato sotto l’albero - Via De Gasperi la Civica Scuola di Musica Luigi Piseri. G Bruciamo l’inverno - Falò di Sant’Antonio G Mostra di Presepi- vie centrali Parco Increa G Mercatino artigianale- Piazza Roma DOMENICA 21 tutto il giorno Organizzatore: Ass. alle Attività Economiche G Spettacoli per adulti e bambini – vie centrali Natale in Piazza 2008 Organizzatore: Unione Commercianti brughe- Creart – Piazza Roma resi – Ass. alle Attività Economiche G Mercato sotto l’albero – Via De Gasperi

GUSTOSO IL CALENDARIO DEI PROSSIMI MESI Una piccola folla all’inaugurazione della Croce Bianca in via Don Bosco Abbonamenti al San Giuseppe, un regalo spettacolare Trecento persone per il taglio del nastro A Natale regalate l’emozione del teatro. Molti gli anti i cittadini, più di 300, spettacoli proposti tra dicembre e gennaio dal Teatro Tche hanno preso parte do- San Giuseppe di Brugherio. A Partire da “Otello” menica 23 novembre al taglio del proposto in una versione integrale dal grande nastro per la nuova sede della Cro- mattatore Sebastiano Lo Monaco” (9 e 10 dicembre) ce Bianca di Brugherio in viale a “Va dove ti porta il cuore”, dal romanzo di Susanna Brianza 8. «Un grazie è indirizza- Tamaro per l’interpretazione di Marina Malfatti e to sicuramente all’Amministrazio- Agnese Nano (13 e 14 gennaio). Per i più piccoli ne per la disponibilità dei locali - ha l’appuntamento è con il teatro delle famiglie che sottolineato il presidente della Cro- spazierà dalla storia di una casa fatata di “Una storia ce Bianca Pierangelo Villa - poi per Natale: la casina degli gnomi” (14 dicembre), alle un grazie a tutti quelli che hanno divertenti avventure di “Pippi Calzelunghe” (18 aderito al progetto; alle aziende che gennaio). Da non dimenticare anche “Fuoripista”, la hanno contribuito, attraverso la do- strutturazione dei locali, che non è volontari la presenza di numerosi TRA LE INIZIATIVE rassegna dedicata al monologo teatrale che parte il nazione di materiale o attraverso la ancora del tutto ultimata». giovani». ANCHE UN INTERVENTO DEL 20 gennaio con “La tosa e lo storione” del comico disponibilità di proprio personale, «Quando parliamo della Croce Alle ore 10 si sono aperte le inizia- CORPO MUSICALE Natalino Balasso: una poetica favola fluviale ai lavori consentendoci di ridurre Bianca - ha aggiunto poi il sin- tive presso l’auditorium civico di SAN DAMIANO SANT’ALBINO ambientata sul Delta del Po tra pescatori e storioni. notevolmente i costi; ai cittadini che daco Carlo Cifronti - dobbiamo via S. Giovanni Bosco 29 con l’in- Per informazioni: 039870181 ci sono stati vicini ed hanno soste- pensare a tre parole chiave: soc- tervento del corpo musicale di S. www.sangiuseppeonline.it nuto le nostre iniziative e i volon- corso per chi è in difficoltà, soli- Damiano - S. Albino e poi la be- Camilla Corsellini tari che con disponibilità, costanza darietà verso gli altri e valore per nedizione e il taglio del nastro. e fatica hanno portato avanti la ri- la vita e sono felice di vedere tra i Anna Lisa Fumagalli VIABILITÀ 5 Pagina a cura di Anna Lisa Fumagalli Il comandante della Polizia Locale Pierangelo Villa stila un primo bilancio sulla mobilità brugherese nel 2008 Meno incidenti sulle strade cittadine

ncidenti, sanzioni amministra- Itive, mobilità. Come si sono comportati i brugheresi nei primi dieci mesi dell’anno? E rispetto al 2007? Abbiamo provato a fare il punto della situazione con il co- mandante della Polizia locale Pie- rangelo Villa: «In controtendenza rispetto all’anno scorso, in que- sti primi dieci mesi, si è registrato un numero più basso di feriti e fortunatamente l’assenza, per il momento, di incidenti mortali. A fine ottobre 2008 - spiega il co- IL CONTROLLO DEL TERRITORIO È RESO PIÙ mandante - gli incidenti rilevati EFFICACE DALLA PRESENZA DI TELECAMERE sono stati 142; 33 quelli definiti “assistiti”per i quali si è reso ne- cessario l’intervento diretto della Polizia locale per la compilazione del foglio della constatazione ami- “In compenso sono aumentate le infrazioni al Codice della Strada di ridotta entità, come per esempio le violazioni del divieto di sosta” chevole. Per quanto riguarda poi gli automobilisti, ma soprattutto sanzioni amministrative, in parti- tica e del semaforo, sono decisa- buito a riportare una certa fluidi- le persone coinvolte negli incidenti un incremento costante del con- colare per quelle considerate di ri- mente al ribasso. Per quanto con- tà nella viabilità; però - conclude - continua Villa - sono state 350 di trollo sulla viabilità da parte no- dotta “entità”,come per esem- cerne poi la viabilità nel territorio, il comandante - tengo a precisa- cui 97 feriti e 2 in prognosi riser- stra, grazie anche alla presenza di pio le violazioni del divieto di so- in parte è leggermente migliora- re che continua ad essere alto il vata; dati che ci confortano quin- più agenti. Se da una parte ci sta, che hanno avuto invece un in- ta anche grazie al fatto che alcu- numero di veicoli che circolano in di. Sicuramente questa contro- sono state delle riduzioni sia per cremento notevole, 13/14% in più ne grandi opere di cantiere sono città e questo è dovuto princi- tendenza rispetto al 2007 è dovu- quanto riguarda i feriti sia degli in- rispetto allo scorso anno; men- state ultimate, mi riferisco ai pon- palmente alla posizione del terri- ta ad un insieme di fattori: una cidenti - ammette - lo stesso dis- tre le infrazioni più gravi, come il ti che hanno causato disagi alla torio di “collegamento”verso altri maggiore attenzione da parte de- corso non vale per le cosiddette mancato rispetto della segnale- circolazione, e questo ha contri- comuni». 6 SPESE DI NATALE

Più qualità, costi ridotti, eco-sostenibilità: si diffondono stili di consumo amici del portafoglio e dell’ambiente I vantaggi dello shopping in cascina

are la spesa nei farmers mar- Farmers market più vicini a Brugherio 8 dicembre il Consorzio Tutela va sulla riduzione degli imballag- Fket, acquistare frutta e ver- Latte Crudo parteciperà alla gi e, soprattutto, si propone di dura in cascina e latte crudo di- Cantù 1° e 3° martedì raccolta fondi TELETHON: ogni prendere contatto con “le realtà rettamente dagli allevatori o ai del mese P.za Garibaldi 8.30 – 12.30 2 litri di latte venduto, il terzo ver- commerciali di Brugherio, e in distributori. Risultato: conteni- Milano 2° sabato rà donato alla ricerca. particolare con la grande distri- mento dei costi, fino al 30% in del mese San Nazaro in Brolo 9.00 – 13.00 Quanto detto fin qui comporta un buzione, per verificare la possibi- meno, più qualità, riduzione del- Milano Tutti i mercoledì ulteriore fattore da non sottova- lità di iniziative congiunte”.“L’am- l’impatto ambientale. fino al 17/12 Via Ripamonti, 37 9.00 – 13.00 lutare: l’impatto ambientale si ri- ministrazione comunale”, sostie- I farmers market nascono da Pessano 3° sabato duce notevolmente se le merci ne l’assessore Paleari,“ha già cer- un accordo sottoscritto da Coldi- con Bornago del mese P.za Pertini 9.00 - 13.00 non percorrono migliaia di km.Va cato lo scorso anno di trovare retti e associazioni dei consuma- Ultimo sabato nella stessa direzione la tenden- un accordo con la grande distri- tori per l’apertura di mercati in cui del mese P.za Giovanni Paolo II 9.00 – 13.00 za, che si sta diffondendo in al- buzione per incentivare la vendi- acquistare direttamente dai pro- Aziende Agricole vendita diretta più vicine a Brugherio cune regioni: il Piemonte, la To- ta di prodotti sfusi, detersivi in duttori. Il vantaggio è doppio: i scana, l’Emilia-Romagna. Anche particolare, purtroppo senza ri- prezzi sono inferiori rispetto a Carzaniga Massimo Carugate Via F. Neri, 8 in Lombardia alcune Province, sultato”. L’intenzione è quella di quelli della grande distribuzione, Punto Verde Cernusco Via de Amicis, 6 come quella di Mantova si stan- convocare una conferenza stam- e viene garantita la qualità di pro- Cooperativa Fraternità Cernusco Cascina Nibai no muovendo; il Consiglio Co- pa o un incontro con i rappre- dotti di stagione e locali. A Bru- Orticoltura Agostoni Cernusco Via Monza, 139 munale di Brugherio, a fine Set- sentanti della media-grande dis- gherio ancora non ce ne sono, i Mandelli Stefano Concorezzo Via Agrate, 141 tembre, ha votato un ordine del tribuzione per sensibilizzare an- più vicini sono quelli di Vimerca- Giardini Fratelli Monza Via Botticelli, 103 giorno proposto dalla consigliera che i consumatori sul tema e te, di Pessano con Bornago e di Citterio Angelo Monza Via Monte Grappa, 24 F. Pietropaolo che prevede, tra spingere i soggetti interessati ad Milano (vedi box).Tutte le infor- Fumagalli Giuliano Oreno di Vimercate Cascina Foppa, 1/4 l’altro una campagna informati- agire. Ambra Chirico mazioni sono reperibili sul sito www.campagnamica.it. Altra soluzione è l’acquisto dei Il titolare del SISA continua con passione la tradizione secolare della sua famiglia prodotti nelle aziende agricole che vendono al pubblico, dove si pos- sono trovare prodotti ortofrutti- coli, carne, uova, salumi, formag- Santini, un pezzo di storia cittadina gi, miele, farine, riso, di qualità e a prezzi calmierati. E’possibile ac- n’attività iniziata nel lonta- prodotto se non aveva e non ha vicinato, dove l’attenzione e il sor- quistare anche il latte in cascina: Uno 1840 dai bisnonni, porta- anche oggi certe caratteristiche riso sulle labbra sono valori ag- su Coldiretti.it è consultabile ta avanti dai nonni e dal padre fi- non deve uscire. Abbiamo tenuto giunti che determinano il suc- l’elenco delle aziende che ven- no a quando è giunta nelle mani ancora lo storico panificio sotto cesso di un’attività. La nostra dono latte crudo, anche attraver- di Oreste Santini, detto Tino, tito- e il camino esterno è un po’il no- clientela è anziana - sottolinea - e so distributori automatici. In que- lare dell’attuale supermercato Si- stro simbolo. Cerchiamo di man- quindi dobbiamo dedicare del sto caso il risparmio è notevole: sa di via Cazzaniga. In realtà tenere intatti i nostri valori crean- tempo alla relazione. «Forse non qui un litro di latte costa 1 euro tutto è incominciato con un pani- do con il cliente un rapporto con- tutti sanno - conclude Santini - (1.40 circa nei negozi). A Brughe- ficio-salumeria e man mano l’at- fidenziale. È quello che ho im- che l’alberello, che è un po’il sim- rio si può comprare latte crudo tività si è ingrandita tanto è vero parato quando ero più piccolo - bolo del nostro supermercato e presso la Cascina Galeazza, men- che oggi, quel piccolo esercizio, spiega - e che ora cerco di tra- che si trova sull’insegna del ne- tre a Carugate in Via Toscana 5 è diventato un supermercato di smettere anche ai miei 18 di- gozio, è un albero che ha bisogno nell’Azienda Agricola Rolla Lui- medie dimensioni con una gam- pendenti. Occorre avere contat- di fertilizzante e questo significa gi. Un elenco completo e detta- ma di prodotti diversificati. Fin da ti diretti con il consumatore ed è che il rapporto con i clienti, la gen- gliato dei distributori si può tro- piccolo Tino ha respirato l’aria del per questo che io lavoro con il mio tilezza, il sorriso, sono valori che vare su www.milkmaps.com e, panificio ed ha cercato di impara- personale cercando di capire co- devono essere mantenuti giorno sempre sul sito della Coldiretti, re i segreti del mestiere. «Puntare me migliorare sempre di più il ser- per giorno, altrimenti il rischio è sono indicate le aziende agrico- sulla qualità è sempre stato il no- vizio per i clienti. Il nostro fa quello di far morire l’albero». le a cui rivolgersi. Inoltre il 6-7- stro motto - ammette Santini - il IL TITOLARE DEL SUPERMERCATO SISA parte di quei negozi, cosiddetti di Anna Lisa Fumagalli SPESE DI NATALE 7

In tutti i settori ci sarà un calo di vendite secondo le previsioni del presidente di categoria Stefano Manzoni Per i commercianti un Natale austero

uminarie, negozi addobbati a casioni, specialmente quando già esistenti e perché no, visto il Lfesta e iniziative per le vie del vuole fare bella figura con gli ospi- piano regolatore e il sicuro au- centro. Brugherio si prepara così ti perché la qualità, la professio- mento della popolazione, non un al prossimo Natale 2008. Un Na- nalità e la cura che ci mettono i calo ma un aumento delle volu- tale sobrio ed austero! A raffred- commercianti molto spesso non metrie destinate al commercio». dare i consumi, la crisi economi- la si trova nei grandi centri. Non Comunque, nonostante il clima di ca che sta vivendo il nostro paese voglio dire quindi che il commer- preoccupazione che accomuna sia in questo periodo e che sta ridu- cio sta morendo - precisa - anzi in i consumatori che i commercian- cendo notevolmente il potere questi tempi abbiamo visto na- ti, le iniziative di Natale a Bru- d’acquisto degli italiani. E anche scere e rimodernarsi molte attivi- gherio non mancheranno e si a Brugherio i cittadini non sem- tà sul territorio brugherese ma for- svolgeranno il giorno 14 dicem- brano orientati a fare grandi spe- se i conti tra chi apre e chi chiu- bre, come ci assicura Stefano se! «Non possiamo certo essere de è meglio farli a fine anno. Manzoni: «Verrà organizzato un entusiasti - spiega il presidente dei Quello che chiedono maggior- concorso presepi, aperto a tutti i commercianti brugheresi Stefano mente i commercianti - conti- cittadini, aziende e scuole; con Manzoni - ma azzarderei nean- nua il presidente - è in partico- premiazioni e giuria con capofila che troppo soddisfatti di come lare un piano urbano e del traffi- don Giovanni Maraviglia. Inoltre vanno le vendite. La situazione co che ormai da tempo stiamo saranno presenti bancarelle tipi- economica delle famiglie non è aspettando; una viabilità che fa- che e di prodotti artigianali e tre certo delle più rosee e di riflesso si vorisca l'accesso al centro; un po- spettacoli di burattini per i più pic- riversa sugli acquisti specialmen- tenziamento dei parcheggi e un coli ma importanti cittadini». te di generi non necessari, vista migliore riciclo di posti per quelli Anna Lisa Fumagalli poi la vicinanza delle feste natali- zie. Ma nonostante tutto - am- mette - non credo che questo I brugheresi non rinunciano a partire: tra le mete, le capitali europee e la montagna sia il fondo della crisi e spero che il peggio non arrivi. Credo che mai come quest'anno le previsioni per il periodo natalizio siano così in- Dove trascorriamo il Capodanno? certe e dubbiose ma penso che in tutti i settori ci sarà un piccolo ca- l periodo natalizio e la fine del- temente la richiesta di finanzia- zia scegliere di vendere anche che settimana dopo, il prezzo lo nelle vendite rispetto agli anni Il’anno costituiscono per molti menti per beni di consumo. A pacchetti più economici ma con scende di circa il 50%. Gli opera- passati». l’occasione migliore per prender- Brugherio emerge sostanzial- meno servizi e correre il rischio di tori consigliano di soggiornare Dunque l’aria che si respira tra gli si una pausa . E in questa fase di mente un quadro di stabilità: “la un contenzioso, oppure stabilire non nelle località più prestigiose, esercenti è piuttosto pesante e crisi? Bisogna fare alcune pre- tendenza è costante,”- afferma una soglia di qualità al di sotto ma appena fuori. Passare la not- non si prospettano, per le pros- messe. La prima: generalmente si Massimo Maurizio, proprietario della quale non è più convenien- te di San Silvestro a Parigi, Lon- sime festività, vendite straordina- tende a parlare di “vacanze di Na- dell’agenzia Corona Boreale – te vendere.“Probabilmente la cri- dra,Vienna, etc. costa un po’me- rie. Anche le grandi catene di dis- tale”, ma la tradizione del 25 è ri- “per ora un calo rilevante non si eliminerà dal mercato chi non no, anche perché la durata del tribuzione però hanno subito spettata e si punta sul Capodan- c’è”. Un aspetto in cui invece la è professionalmente preparato e soggiorno è inferiore: per un mi- dei cali e la crisi si sta facendo sen- no. La seconda: le vacanze di crisi inizia a farsi sentire è la ri- quelle agenzie che non appar- nimo di due notti, in zona ben tire anche lì. Ma c’è da dire che il questo periodo sono “mordi e chiesta di molti preventivi che pe- tengono a un network”- prose- servita, viaggio incluso, si spen- negozio di vicinato, cioè quello fuggi”: si trascorrono via da casa rò non si concretizzano nell’ac- gue Maurizio. Da anni ormai, a dono intorno ai 450/500 Euro: un sotto casa, continua a vivere an- dai 3-4 giorni alla settimana. La quisto. Aumentano inoltre quan- farla da padrone sono la classica risparmio del 30% se si sceglie che grazie alla clientela affezio- terza: generalmente ci si, pro- ti, pur di partire, sono disponi- settimana bianca e le capitali eu- l’autobus. Le mete esotiche ten- nata: «Abbiamo sicuramente una gramma per tempo il viaggio e bili a correre qualche rischio in ropee. Il prezzo medio di una set- gono bene, ma hanno tutt’altra clientela di questo tipo - confer- “mette da parte”il budget neces- più, scegliendo alberghi poco cen- timana a Bormio, in albergo a tre fascia di clientela visti i prezzi ma Manzoni - e poi quella parte sario. A tale proposito, ricerche trali o non ben collegati, perché stelle e mezza pensione, si aggi- proibitivi: una settimana nel pe- di clientela che conosce la realtà a livello nazionale evidenziano disponibili a un prezzo inferio- ra intorno ai 750/800 Euro a per- riodo in questione alle Maldive si locale e si serve solo in rare oc- che quest’anno è diminuita for- re. In questo caso, sta all’agen- sona (cenone escluso): solo qual- aggira tra i 3500/4000 Euro. A.C. 8 AFFARI DI FAMIGLIA Pagina a cura di Anna Lisa Fumagalli L’esperta Maria Martello ci spiega come gestire la fine di una relazione rimanendo genitori “quasi perfetti” Ricominciare dopo una separazione

n curriculum davvero invi- della controparte non può. Rima- Udiabile quello della professo- ne vittima dei fatti, dei comporta- ressa Maria Martello, nostra con- menti. Subisce dall’avversario la cittadina specializzata nella prati- punizione più cruenta: quella del ca della “mediazione”per la riso- silenzio. Con la Mediazione inve- luzione pacifica del conflitto e del- ce le parti possono trovare il mo- la negoziazione, ha perfezionato do di essere aiutate a capire le ve- la sua formazione e preparazione re ragioni che li oppongono e tro- con i più prestigiosi nomi italiani vare le vie perché la relazione tra e stranieri di tale metodo. Docen- loro continui anche, a volte, su bi- te a c. presso l'Università Cà Fo- nari diversi. Solo questa è la via per scari di Venezia, è ideatrice del cor- smettere di essere partner restan- so di “Alta Formazione in Me- do dei genitori “abbastanza per- diazione dei conflitti”secondo il fetti”. modello da lei ideato. Dal 1993 ha Possiamo dare dei suggerimenti ricoperto, su nomina del Consi- a quelle coppie che non trova- glio Superiore della Magistratura, no un punto di incontro e non la carica di Giudice Onorario pres- riescono a raggiungere una cer- so il Tribunale per i Minorenni e ta serenità familiare? ora presso la Corte d’Appello di Non è facile dare regole, potreb- Milano. bero sembrare ricette. Preferisco sottolineare che ogni situazione è Professoressa, Lei si è specia- originale e unica. Pertanto richie- lizzata nella pratica della co- de comportamenti ad hoc. Si siddetta “Mediazione” per la ri- tamente toccato. Importante è “vi- mente preparato, che si chiama via. A volte invece si resta col do- può certamente dire che a volte es- soluzione pacifica del conflitto. vere il conflitto”, non “lasciarsi vi- Mediatore, ciascuna delle parti in lore sordo di un conflitto mai sciol- sere in disaccordo non è poi un In cosa consiste esattamente? vere”dal conflitto. conflitto diventa protagonista de- to, mai chiarito, che inibisce ogni dramma e che dalla diversità di La mentalità comune ritiene che La Mediazione è una tecnica nuo- gli accordi che partono dallo stu- apertura ottimistica verso la vita. pensiero si può trarre anche van- avere un conflitto sia il danno va per trasformarlo da mera con- dio delle cause profonde che han- Se entrambi le parti (coniugi, fi- taggio. Può rappresentare un’oc- più grave che possa accadere nel- trapposizione, a danno sia dell’u- no generato il dissidio. Le parti at- gli/genitori, suocera/nuora, fratel- casione di crescita. L’altro per la vita. No, c’è qualcosa di ancora no sia dell’altro, ad una ricerca di tivano le energie positive prima li, ecc.) non sono d’accordo non si esempio può fare vedere le cose più grave ed è il modo in cui lo si soluzioni che corrispondono agli canalizzate in modo negativo nel- può aprire il setting di media- da un punto di vista nuovo e ma- affronta: a volte distruttivo con interessi e alle aspettative di cia- la vendetta e nella rivalsa inter- zione. Anche se uno dei due vor- gari interessante. Può presentarci danni sia su chi direttamente co- scuno. Nel confronto, guidato da rompendo le ostilità. Pochi anco- rebbe discutere e capire cosa gli sta in alcuni casi idee diverse a cui involto sia su chi ne viene indiret- un professionista di fiducia, seria- ra conoscono e scelgono questa accadendo, senza la disponibilità non avevamo mai pensato e che

Un servizio gratuito presso il consultorio di Monza In aiuto alle coppie in crisi arriva il mediatore familiare

a mediazione familiare rap- liare è attivo gratuitamente a Lpresenta oggi uno strumen- Monza, al terzo piano di via De to che offre ai coniugi che attra- Amicis 17 ed è a disposizione versano un momento di crisi, di quei genitori che, già separa- un’opportunità per promuovere ti oppure in via di separazione, le risorse e sostenere compe- intendono trovare adeguate so- tenze genitoriali con particolare luzioni per i figli e dunque per se riguardo all’interesse dei figli; per- stessi. L'intervento del mediato- ché la separazione tra genitori è, re familiare dovrebbe preferibil- in particolar modo per i figli, un mente essere utilizzato prima momento di grande difficoltà e dell'avvio delle procedure lega- molto dipende da come ci si se- li, ma si rileva efficace anche per para. Il mediatore familiare, as- coloro che hanno già intrapre- sumendo una posizione neutra- so il percorso legale della sepa- le ed imparziale non giudica ma razione. facilita e stimola nei coniugi la ri- Tutte le prestazioni consultoria- cerca di soluzioni adeguate ai li, come la mediazione familiare, conflitti grazie anche allo svi- richiedono un appuntamento che luppo di nuovi canali comuni- può essere fissato sia telefonica- cativi.Va sottolineato,tuttavia, che mente che di persona, negli ora- la mediazione familiare non è ne- ri di segreteria il lunedì dalle 9,30 cessariamente rivolta alle cop- alle 12,30 e il giovedì dalle 10,30 pie che hanno già deciso di se- alle 12,30 telefonando allo pararsi; in quanto servizio di aiu- 039/2384688. to in caso di conflittualità fami- Ricordiamo invece che presso il liare, possono recarsi dal media- consultorio familiare di Brughe- tore tutti coloro che vivono una rio, di viale Lombardia, è dispo- situazione di disagio in famiglia e nibile un’assistente sociale che che sentono il bisogno di trova- può fornire informazioni ed indi- re uno spazio neutro in cui con- cazioni utili alle coppie in crisi o frontarsi per chiarire la propria alle famiglie con difficoltà di rela- posizione, le proprie idee, o ritro- zione. Per gli interessati occorre vare un proprio ruolo coniugale telefonare allo 039/2384404 dal o genitoriale venuto meno nel lunedì al venerdì dalle 8,30 alle tempo. 12,30; il mercoledì e il giovedì an- Il servizio di mediazione fami- che dalle 14 alle 16. AFFARI DI FAMIGLIA 9

hanno ragione d’essere.Ascoltar- differenti e non tutti con la stessa IL TESTO SARÀ PRESENTATO IL 16 GENNAIO, ALLA VILLA GHIRLANDA DI CINISELLO, ORE 21 le e metterle a confronto è arric- potenzialità. Io ho parlato più vol- chente. Certo occorre che la dis- te del modello operativo che ho istima dell’altro non ci trovi pre- Come avvicinarsi ad uno strumento raffinatissimo messo a punto. Nel volume ap- venuti e sordi. Occorre che non e potente stimolando la nostra intelligenza creativa pena pubblicato: “L’arte del me- siamo chiusi nella difesa ad ol- diatore dei conflitti. Protocolli sen- tranza delle nostre posizioni cre- Un regalo da farsi e da fare! Questo volume mediatore in modo saggio ed equilibrato, za regole: una formazione possi- dendole le uniche giuste: esistono rappresenta il primo testo di formazione deve essere in grado di mettere in atto bile”presento anche il percorso per tante verità! per imparare a mediare i conflitti attraverso competenze tecniche e soprattutto formare questo nuovo professio- Lei sottolinea che “compren- la descrizione e l’analisi di una esperienza di emotive. “Pagine che non preparano nista. Si tratta di un testo che può dere e superare un conflitto spes- formazione operativa, fondata sui vissuti soltanto ad una professione” afferma la essere anche una lettura utile a so permette di rinnovare e mi- concretamente sperimentati. dottoressa Martello - “ma che avviano un quanti vogliono apprendere come gliorare una relazione. Molto Lungo quattro sezioni, l’autrice delinea percorso di crescita e di cambiamento nelle servirsi di questa metodologia non meglio che andare freddamen- inizialmente le caratteristiche di un professioni, per chi desidera rimanere in modo professionale ma per te d'accordo”. Quale tipo di ap- conflitto, la sua evoluzione, cercando di professionista nel proprio settore, ma qualificare la propria vita perso- proccio utilizza il mediatore per cogliere una dimensione più alta che arricchito da competenze più ampie e nale. avvicinare le due parti in con- intreccia una visione filosofica del mondo e articolate” . La crisi diventa così una Il Mediatore deve essere una figu- flitto? dell’uomo in controtendenza alle soluzioni motivazione e uno ra di alto profilo. Io ho ideato in Il mediatore, pur restando sempre rapide adottate in questi ultimi anni. Il stimolo ad attivare la Università Cà Foscari a Venezia un neutrale, aiuta i due coniugi che, testo approfondisce poi, nella seconda nostra intelligenza master per formarla secondo un per esempio, si stanno separando parte il modello di formazione alla creativa, diventando modello avanzato, con modalità a rivedere la loro relazione; a ri- mediazione, continuando di seguito con le capaci e disponibili alla blended, che ha dato risultati dav- flettere sui propri atteggiamenti caratteristiche e competenze del trasformazione di sé e di vero interessanti, che comunque, e comportamenti. A parlarsi. In- mediatore. rapporti dati ormai per io ritengo, di base. A seguito di fatti quando si litiga non si parla L’ultima sezione è intitolata Come “fare” acquisiti. questa esperienza, peraltro inten- più: nel senso che non si ascolta mediazione. Questo titolo, voluto sa e impegnativa, i migliori allievi, quello che l’altro ci vuole dire. fortemente dall’autrice, sintetizza IL NUOVO che intendono operare nel setto- LAVORO DI Gli si attribuisce una generica osti- l’approccio adottato nel testo. La MARIA MARTELLO re, hanno costituito un gruppo di lità nei propri confronti, una scar- mediazione infatti non è una tecnica e, pur PUBBLICATO formazione permanente e di spe- DA GIUFFRE sa disponibilità e la cattiva vo- avendo al suo interno aspetti da tenere EDITORE cializzazione in itinere che io co- lontà di tener conto delle nostre presenti e da cui non prescindere, può ordino. istanze. Si crede già di sapere quel- essere considerata un cammino, un Il percorso sviluppa l’apprendi- lo che l’altro potrebbe dire senza percorso. È proprio in questo percorso che il mento sia delle tecniche operati- doverlo più ascoltare. Pretesa as- ve sia la formazione umana. Infatti surda! “le virtù”, etiche e professionali, Smuovere questi “paletti”è un’o- to più complessa di come sia sta- perle. Si salva quello che c’è da sal- accolta nella nostra società? sono quelle che rendono efficace perazione decisamente non sem- ta per le generazioni passate. vare, si modifica ciò che è da mi- È vero, l’interesse verso questa for- l’intervento, assimilandolo sem- plice che richiede del tempo, mol- Avrebbero estremo bisogno di ve- gliorare, si trasforma ciò che ormai ma di risoluzione dei conflitti, al- pre più a quello svolto dalle figu- ta dedizione e competenza da par- dere che gli adulti hanno il corag- non ha ragione d’essere. ternativa alle vie giudiziarie, è in re che operavano nelle società an- te del mediatore. gio di confrontarsi e anche litiga- Che figura professionale è il me- enorme crescita. Mentre poco si tiche: il saggio, il sindaco, il parro- Oggi nei consultori familiari è re apertamente al di là delle ipo- diatore familiare? Come è stata discute del fatto che ci sono stili co, il capo famiglia. presente il servizio gratuito di crisie, che magari in passato por- mediazione, per facilitare il dia- tavano a far covare “sotto la ce- logo tra genitori e tra genitori nere”le diversità, le ostilità e le in- e figli in caso di separazione. Il comprensioni, ma sanno farlo nei mediatore in che modo si av- modi e nelle forme giuste. Quel- vicina ai minori che spesso so- le che non sotterrano la dignità di no le vere vittime dei conflitti nessuno né tranciano definitiva- tra coniugi? mente la possibilità di riconosce- Nel modello di intervento che io re meriti e torti, né buttano via le insegno non si prevede il coinvol- relazioni, intime e non intime. gimento dei figli anche se può di Inoltre il litigio degli adulti non de- volta in volta essere valutato. ve costituire un pericolo per i gio- Comunque non consideriamoli vani. Non deve essere a discapi- esclusivamente “vittime”, a volte to della responsabilità genitoriale hanno un ruolo importane nella che non può essere sacrificata al- gestione ma anche nella nascita l’altare delle rivalse e delle lotte di del conflitto tra genitori. Quante coppia. Né può lasciare spazio ai volte infatti una separazione na- sce dalla difficoltà di vivere con “Con il dialogo si salva quel che la stessa intensità o con stili edu- c’è da salvare, si modifica ciò cativi compatibili il compito geni- che è da migliorare, si trasforma toriale? Secondo le statistiche sembra che ciò che non ha più ragione d’essere” ci sia un picco nel numero di se- parazioni tra coppie con figli in età giovani di incunearsi nel conflit- adolescenziale. to per averne dei vantaggi im- Assisto ad una diffusione di servi- mediati, mettendo l’uno contro zi di mediazione sul territorio e ne l’altro, alleandosi con l’uno o con sono contenta, ma è mio dovere l’altro, dando versioni di comodo mettere in guardia da un’idea “ma- per orientare le scelte e i compor- gica”che la farebbe diventare “tra- tamenti a proprio piacimento. Ma- gica”. Si tratta di uno strumento gari in risposta agli interessi ap- raffinatissimo e delicatissimo che parenti e immediati, sacrificando funziona e dà ottimi risultati ma così, magari irrimediabilmente, i che richiede le condizioni giuste. bisogni più profondi. È vitale inol- E non sempre sono garantite! tre testimoniare ai nostri giovani Lei ha ricoperto la carica di Giu- che le relazione interpersonali so- dice Onorario, prima presso il no un valore prezioso e che bi- Tribunale per i Minorenni e ora sogna averne cura, imparando a presso la Corte d’Appello di Mi- crearle e soprattutto sapendole lano e conosce molto bene la mantenere. Non si può applicare realtà dei minori disagiati. Og- in questo ambito il superficiale at- gi i ragazzi come vivono il con- teggiamento consumistico dell’u- flitto che nasce tra i genitori? sa e getta, che tanti danni sta Con grave disorientamento che creando. Le relazioni possono li rende molto fragili e vulnerabi- cambiare, nel corso della vita, que- li. Già la vita di oggi è per loro mol- sto non significa però interrom- 10 RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI Pagina a cura di Martina Bisesti Il “Bosco in città”offre anche un Centro Diurno In fase di ampliamento la struttura sita in via Dante Assistenza e socialità Servizi in un ambiente nel Quartiere Sud familiare e coinvolgente

ono due i tipi di servizi ri- ituata in via Dante 37, la casa Svolti agli anziani che offre la Sdi riposo (Rsa) Villa Paradiso residenza “Bosco in città”,situata offre un servizio residenziale di as- in via Martin Luther King 4. La sistenza ad anziani sia autosuffi- struttura, infatti, può accogliere fi- cienti che non ed è accreditata sia no a 121 utenti a tempo inde- con la Regione Lombardia che con terminato come Residenza sa- l’Asl di Monza. Si tratta di una nitaria assistenziale (Rsa) e fino a struttura piccola, ma attualmente 30 utenti nel Centro diurno inte- in fase di espansione, la cui prin- grato (Cdi), sempre presente pres- cipale caratteristica è quella di ga- so lo stabile. Scopo della RSA, rantire agli ospiti un ambiente fa- di proprietà dell’Asl di Monza, è miliare e coinvolgente. Attual- quello di fornire ai propri assi- mente la residenza ospita 52 per- stiti dei servizi e delle possibilità sone, ma, quando nel marzo del di socializzazione sia per anzia- I residenti fessionali, la presenza secondo ne- 2009 sarà operativo anche il nuo- A oggi no passano la mattina o il pome- ni non autosufficienti che a rischio cessità di medici specialisti, oltre vo ampliamento, i posti aumente- l’utenza riggio in compagnia degli assisti- di perdita di autonomia. Inoltre, hanno qui che assistenza sociale, dietista, po- ranno a 63. Non mancheranno, ti. La retta giornaliera, che per il attraverso il Centro diurno inte- la priorità dologo e parrucchiere una volta al inoltre, nuovi spazi comuni più è solo 2008 è di 59 euro, comprende tut- grato, si intende offrire un servi- d’accesso mese. Il Centro diurno integrato, agevoli e ampi nei quali gli ospiti femminile ti i servizi standard offerti dalla re- zio che comprende anche intrat- per RSA invece, è attivo tutti i giorni feria- possono condurre gran parte del- ma presto sidenza, in cui si cerca di accon- tenimento e attività di gruppo.Vi li dell’anno, dal lunedì al venerdì le loro giornate.Tra i principali ser- potranno tentare gli ospiti costruendo an- operano tra l’altro l’Avo e la Ca- e servizi dalle ore 9 alle 17. Anche in que- vizi che la struttura offre ci sono che un menù legato alle loro tra- ritativa con i loro volontari. Per ac- del centro sto caso è necessario fare una ri- l’assistenza medica e infermieri- accedere dizioni culinarie. L’intenzione,in- cedere alla Rsa è necessario fare diurno chiesta da parte dell’utente, che, stica, la fisioterapia, animazione anche gli fatti, è quella di ricreare un am- richiesta, che passa al vaglio del se residente sarà favorito nella li- sociale e assistenza di base per le uomini biente che non sia prettamente responsabile sanitario della strut- sta d’attesa. La retta giornaliera, attività della vita quotidiana, ser- sanitario, ma che abbia anche de- tura, per poi essere inseriti nella che comprende assistenza socia- vizi alberghieri e farmaci prescrit- gli aspetti familiari e sociali. At- lista d’attesa. La retta giornaliera, le, medica, animazione e pranzo, ti dal medico. Per svolgere a pieno tualmente la struttura ospita so- di euro 63,13, comprende i servi- è di euro 5,20 per frequenza sen- ritmo tutti questi servizi, nella lo donne, ma con l’ampliamento zi del medico e del responsabile za trasporto e di euro 10,40 per gli residenza sono presenti medici, in- ci sarà spazio anche per eventua- sanitario, animatori, terapisti di utenti residenti che usufruiscono fermieri e fisioterapisti. Ci sono an- li uomini che lo richiedano. In- riabilitazione e infermiere pro- del trasporto da e per il domicilio. che quaranta volontari che a tur- fo: www.villaparadisorsa.it. BUONO A SAPERSI 11

Semplifica le pratiche e offre sostegno all’integrazione Da fine anno arriveranno a casa le comunicazioni Bilancio positivo Social card, un aiuto per le attività del Cesis per le fasce più deboli

Il nuovo tranieri: problema o risorsa? Il nale. Con l’Urp ha coordinato un Con la n sostegno in più per l’ac- conferma degli stessi, presen- Sdilemma è aperto, ma una co- lavoro di unificazione delle proce- Uquisto dei beni di prima ne- tando il proprio modulo Isee che turno di sa è certa: sono molti coloro i qua- dure amministrative coinvolgen- tessera cessità. È questo lo scopo prin- comprovi il mancato possesso apertura li decidono di abbandonare la pro- do le anagrafi di Brugherio, Mon- inviata cipale della nuova iniziativa del di titoli di Stato o seconde case. dello pria terra d’origine per tentare il za,Villasanta.Tra le richieste più dall’Inps Ministero dell’Economia, che ha L’Inps verificherà poi questi dati sportello salto verso l’opulenza dell’occi- comuni: dimora abituale, iscrizio- si possono varato un decreto per distribuire e procederà con la spedizione a dente industrializzato. Gli enti lo- ne anagrafica, richiesta carta d’i- ai cittadini più poveri e social- domicilio della tesserina magne- stranieri cali, come sempre, sono sulle bar- dentità, comunicazione di avvio comprare mente deboli (un milione in tut- tica. Ad oggi l’Inps di Monza non costituisce ricate: essi debbono affrontare e procedimento di cancellazione a prezzo ta Italia) la cosiddetta Social card. ha ancora ricevuto segnalazione, una sostenere l’urto di un’onda via via anagrafica. Affrontate e risolte con scontato Si tratta di una tessera magneti- da parte dell’ufficio centrale, del- valida crescente, il flusso dei migranti, che successo anche questioni spino- beni ca, del valore di oltre 400 euro al- la avvenuta spedizione delle let- deve essere assorbito ed indiriz- se e delicate come pratiche di ri- l’anno, che verrà distribuita alle tere ai cittadini brugheresi che po- risorsa zato correttamente per poter co- congiungimento familiare, pro- materiali fasce economicamente svantag- tranno usufruire del servizio. È per i stituire una risorsa e non un pro- grammazione flussi, rinnovo o di prima giate della popolazione e con la possibile, però, che entro fine an- migranti blema, appunto. A Brugherio ope- rilascio carte o permessi di sog- necessità quale sarà possibile acquistare a no o per l’inizio del prossimo, ini- ra il CESIS, Centro Servizio Im- giorno, contratti di soggiorno ed prezzi scontati i beni materiali zino ad arrivare le prime segna- migrati Stranieri, che persegue il entrata in UE di cittadini bulgari e di prima necessità. Anche i cit- lazioni anche ai brugheresi. Nel fine arduo della migliore integra- rumeni in regime transitorio. Fon- tadini di Brugherio che rientrano caso qualcuno ritenesse di avere zione degli ospiti provenienti dal- damentale, per la riuscita di un in- in questa categoria potranno usu- i requisiti necessari e non rice- l’estero, attraverso molteplici atti- tento assimilativo, l’opera di tra- fruire del servizio, senza peral- vesse la lettera dopo lunga atte- vità. Centinaia gli utenti che si so- duzione in varie lingue ed aggior- tro dover fare molti passaggi sa, può segnalare all’Inps la sua no rivolti allo sportello dal no- namento di alcune iniziative co- burocratici. Per avere la Social situazione. La tessera che gli vembre 2007 ad oggi, ed un mi- me la lettera invito per le mamme card, infatti, non è necessaria al- aventi diritto riceveranno sarà gliaio circa le domande sottoposte straniere al corso di italiano pro- cuna richiesta da parte degli uten- molto simile a quella del codice agli operatori, fra quesiti e proble- mosso dal Comune di Brugherio ti, poiché sarà l’Inps ad inviare di- fiscale e su di essa non ci sarà matiche varie. La terza apertura e dal Ctp. Gli esperti del Centro rettamente la lettera ai cittadini scritto, per motivi di privacy, il no- settimanale, opzione offerta a par- hanno inoltre elaborato le guide che rientrano nei requisiti, ossia me del beneficiario. La Social card tire dall’1 settembre, ha costituito informative su “ Decreto Flussi avere più di 65 anni, un reddito sarà infatti riconoscibile attraver- un incremento di disponibilità as- 2007 “ e “ Lavoro Domestico”. inferiore ai 6 mila euro annui. I so una banda magnetica e verrà sai utile per gli stranieri interessa- Conclude la panoramica la parte- brugheresi, poi, dovranno recar- recapitata già carica dei 400 eu- ti al servizio. Lo Sportello Stranie- cipazione all’organizzazione del- si in posta, dove sarà possibile ri- ro di sconto e a domicilio. ri ha come referente l’Urp Comu- la Festa dei Popoli. R.R. cevere e compilare il modulo di Martina Bisesti

Allo studio un’iniziativa comunale per festeggiare i 225 anni dal primo volo avvenuto da Villa Andreani Raduno di mongolfiere al Parco Increa

l primo volo, in Italia, di un Palazzo Isimbardi ha già approvato I pallone aerostatico, con uo- mini a bordo, si effettuò pro- uno stanziamento di 50 mila euro prio a Brugherio, dalla Villa An- destinato alla celebrazione dell’evento dreani di , il 13 marzo 1784. E nel 2009, ricorre un an- niversario importante: i 225 (Dirigente Scolastico in carica menti, la città potrebbe anche ar- anni della nascita dell’aero- della scuola media Kennedy, che ricchire il proprio patrimonio con nautica italiana. Il primo volo in qualità di consigliere provin- una nuova e originale mongol- dell’aeronauta è ciale ha fatto approvare un emen- fiera in metallo, un’installazio- un avvenimento riportato in tut- damento nel bilancio provin- ne dall’altezza di 8,60 metri e dia- ti i testi di storia dell’aviazione. ciale per un contributo di cin- metro di 8, gentilmente proposta Ed è anche una pagina della sto- quanta mila euro al Comune di da Piero Porati, primo argonauta ria di Brugherio. In realtà, il Brugherio per celebrare l’even- ministeriale italiano, nonché at- primo volo di prova veniva fatto to), vogliono ricordare questo av- tuale presidente del primo Grup- il 25 febbraio del 1784 dal giar- venimento del passato organiz- po Aerostatico Italiano, da lui dino della Villa di Moncucco: un zando una manifestazione al- fondato nel 1974. Dall’interesse tragitto breve di circa un quarto to e il conte Andreani dovette av- to dall’Amministrazione Comu- trettanto importante. L’idea è comune del vicesindaco Raffae- di miglio che tuttavia incoraggiò valersi, con piena soddisfazio- nale quando era assessore alla quella di un raduno di mongol- le Corbetta, dell’ex-assessore Ro- nell’impresa gli ideatori del pro- ne comprovata successivamen- Cultura Roberto Pirruccio. Oggi, fiere al Parco Increa e di un volo berto Pirruccio e del Comandan- getto. Per il 13 marzo era deci- te, di Giuseppe Rossi e Gaetano l’Amministrazione Comunale in alla Jules Verne con partenza te Porati nel voler commemora- so che il volo sarebbe partito Barzago di Brugherio. L’impresa carica e in particolare, il sinda- dal Parco di Villa Fiorita. Per l’oc- re nel migliore dei modi il primo da Milano; in quei giorni però, a riuscì alla perfezione e il volo ter- co Carlo Cifronti e l’assessore al- casione sarà indetto anche un volo in mongolfiera del Conte Milano si trovava in viaggio l’im- minò dopo 25 minuti alla ca- l’urbanistica e al turismo Raffae- concorso fotografico sul tema e Andreani, in futuro, una mon- peratore Giuseppe II che, te- scina Seregna di Caponago, di- le Corbetta, in collaborazione con sarà presentato al pubblico un li- golfiera potrebbe comparire in mendo l’eventuale pericolosità stante dalla Villa di Moncuco cir- il professore Giovanni Garofalo bro sulla storia dei monumenti a qualche angolo significativo del- dell’impresa, la proibì. I fratelli ca sei miglia. Nel 1984 l’anni- presidente del Tavolo di Consul- Brugherio, con un riferimento la città. Questa però, per fortuna, Gerli, costruttori del pallone ae- versario dei duecento anni era tazione del turismo e con il so- particolare alla nascita dell’aero- non si alzerebbe in volo... rostatico si ritirarono dal proget- già stato rigorosamente celebra- stegno di Francesco Esposito nautica. E parlando di monu- Gaia Cortese

Direttore responsabile: Redazione: Chiuso in redazione Raccolta e impaginazione Stampa: Sede: Urp del Comune Per gli spazi pubblicitari Pietro Panebianco Martina Bisesti, Ambra Chiri- il 2 dicembre 2008 pubblicità, distribuzione: Stem - Cernusco sul Naviglio Tel. 0392893362/220 rivolgersi a Mauro Latanza Capo redattore: co, Camilla Corsellini, Gaia Piccola Soc. Coop. San Gior- Notiziario comunale Reg. n.188 Fax 0392893232 Tel: 3334965405 Sara Anzalone Cortese, Anna Lisa Fumagalli, “associato all’Unio- gio, Cernusco S/N del 15/3/1971 Tribunale di Monza e-mail: Realizzazione grafica: Riccardo Risuglia ne Stampa Periodica notiziario@comune. Marco Micci Italiana” brugherio.mi.it

In caso di mancato recapito segnalare all’ufficio Relazioni col Pubblico del Comune Tel. 039 28 93 362 E-mail: [email protected] - Il Notiziario è disponibile anche sul sito internet del Comune: www.comune.brugherio.mi.it

13

A cura di specialescuola Sara Anzalone

Ampia intesa bipartisan sul documento programmatico presentato nella seduta consiliare del 10 novembre Il Piano Scuola approvato all’unanimità

l Piano per il Diritto allo Stu- Esso rappresenta per l’ente un opportunità, tutto ciò reso pos- mente in tre aree: quella gestio- zione di settori comunali come I dio 2008-2009 approvato al- notevole impegno progettuale, sibile grazie a strumenti concre- nale, con un forte supporto di ri- lo Sport, l’Ambiente, la Cultu- l’unanimità in consiglio comu- oltre che finanziario: vi vengo- ti: il trasporto scolastico, la re- sorse dall’assessorato dei lavori ra, la Biblioteca. Per la sua nale il 10 novembre 2008 è il do- no investiti infatti ben 3.261.535 fezione, il sostegno agli alunni pubblici, l’area di assistenza al- stesura si è attivato anche que- cumento che l’assessorato al- euro del bilancio comunale, che in difficoltà, il prescuola e il lo studio (handicap, trasporti, st’anno il metodo della pro- l’istruzione predispone ogni an- rappresentano un 15% dello doposcuola, l’edilizia scolastica, mensa), che prevede una si- gettazione condivisa, con un no per illustrare gli interventi e stesso. Ha come sfondo l’obiet- i progetti volti all’integrazione di nergia con i servizi sociali e l’a- coinvolgimento fattivo degli i progetti che realizza in colla- tivo condiviso della crescita dei stranieri e disabili, il sostegno al- rea progettuale, con la predi- istituti interessati e delle realtà borazione con i Dirigenti delle nostri giovani e il loro successo le scuole paritarie. sposizione di alcune iniziative sociali del territorio vicine al scuole cittadine. formativo in condizioni di pari Il piano si articola fondamental- extracurricolari con la collabora- mondo della scuola.

IL MAGGIOR I COMPRENSORI NUMERO CHE OSPITANO DI STUDENTI UN NUMERO SI CONCENTRA PIÙ ALTO NELLA SCUOLA DI ALUNNI PRIMARIA, SONO ANCHE SE IL FILIPPO CRESCONO DE PISIS GLI ALUNNI E IL NAZARIO DELLE SAURO, SECONDARIE ENTRAMBI E DEGLI IN CRESCITA ISTITUTI NEGLI ULTIMI PER L’INFANZIA ANNI 14 specialescuola

L’assessore all’Istruzione introduce il Piano per il diritto allo studio citando l’articolo 34 della Costituzione Troiano: «La scuola è aperta a tutti»

el sessantesimo anniver- li, così come delineata dalla leg- Nsario della sua entrata ge, abbiamo costruito rapporti in- in vigore, è un articolo della Co- tensi di collaborazione, valuta- stituzione a fare da “chiave di zione delle proposte fatte e for- lettura”del piano scuola per mulazione di proposte nuove, svi- questo anno scolastico. luppo di un’offerta formativa Un omaggio non formale alla sempre più territoriale. nostra Carta costituzionale, ma Abbiamo voluto inserire la un modo di spiegare il senso scuola al centro delle politiche degli interventi che attiviamo comunali, per promuovere lo svi- per questo anno scolastico nel- luppo del sistema formativo del ter- le scuole di Brugherio. ritorio comunale quale presupposto La scuola è aperta a tutti: cosa strategico allo sviluppo della comu- vuol dire, oggi, a Brugherio? nità locale, come recita il patto per Vuol dire offrire opportunità la scuola: abbiamo voluto che al- anzitutto a chi è più svantag- cune iniziative scolastiche coin- giato, con interventi specifici e volgessero l’intero territorio, a sempre più importanti, in ter- partire dalla considerazione che mini di risorse e di utilizzo; ba- ciò che avveniva a scuola meri- sta guardare ai numeri degli tasse di essere conosciuto da una a

alunni che usufruiscono del- l platea più vasta. Abbiamo co- o r i

l’assistenza ad personam o de- P struito un sistema di relazioni tra

. gli alunni stranieri, o ancora E scuola e amministrazione comu- ricordarsi degli interventi per nale, tavoli di confronto che si so- il benessere formativo, o dei «Si favorisce l’uso citando attenzioni al proprio ter- te persone: dai dirigenti scola- no via via ampliati e che hanno momenti di ascolto dei ragazzi, di linguaggi diversi ritorio e al rispetto degli altri; ec- stici agli insegnanti, passando per coinvolto tanti soggetti diversi; ma anche dei genitori e dei do- co allora il senso dell’educazione il personale tecnico e ammini- abbiamo voluto mettere al cen- centi, per contribuire allo svi- per ricordare civica, dei comitati studenteschi, strativo, le diverse commissioni e tro, con l’elaborazione del patto luppo di quella indispensabile ai ragazzi delle iniziative dell’Incontragio- gruppi di lavoro, i genitori e i con- educativo territoriale, l’idea che alleanza educativa tra scuola e che di imparare vani e di quelle relative alle scel- sigli di istituto, i consulenti nei di- ogni ragazzo che affronta il per- famiglia. non si finisce mai» te sulla scuola superiore. versi progetti. sonale percorso di vita deve senti- Vuol dire integrare l’offerta Vuol dire attenzione costante ai Ho personalmente incontrato, in re attorno a sè la presenza dell’in- formativa con una serie di servizi dei quali i ragazzi usu- questo anno e mezzo, tante sin- tera comunità di appartenenza, iniziative che, usando lin- fruiscono quotidianamente nel gole persone che avevano pro- attiva e affettiva nel suo sostenerne guaggi diversi (la musica, il ci- «Ogni ragazzo deve loro tempo passato a scuola: poste per i ragazzi delle nostre la crescita in ogni passo. nema, il teatro, lo sport, le at- sentire attorno a sé dal trasporto alla mensa, pas- scuole, che volevano proporre Lasciamo a chiunque verrà que- tività della Biblioteca) o solleci- la presenza dell’intera sando per la preoccupazione che progetti frutto delle loro idee o sto sistema di relazioni, progetti, tando attenzioni particolari le scuole siano strutturalmente in realizzati da università, associa- modalità di lavoro, risorse e im- (nelle tante attività di laborato- comunità nel sostegno regola e ben attrezzate. zioni, singoli. Persone con il de- pegno, con un pizzico di orgoglio rio per il benessere formativo o della sua crescita» Ma anche in queste attività ordi- siderio di contribuire ad amplia- e con tanta riconoscenza verso le di scuola aperta, nell’educazio- narie c’è spazio per interventi ri- re le esperienze formative per i persone che hanno con noi co- ne ambientale o nella sicurezza levanti: sollecitare i ragazzi ad nostri ragazzi; persone da rin- struito questo modello formati- stradale) aiutino i nostri ra- «Abbiamo lavorato evitare sempre più lo spreco di ci- graziare per aver voluto dedica- vo territoriale. gazzi a ricordare che “di impa- bo, a non sporcare i muri, non re un po’di tempo a ragazzi che Con la speranza che si continui a rare non si finisce mai”, e che ci in accordo con rompere i banchi, ad usare con neanche conoscevano. fare, sempre di più e meglio, sono tante cose da scoprire e i Dirigenti Scolastici cura le cose di tutti, ad utilizza- Alcune considerazioni finali. per le nostre scuole e per i nostri delle quali appassionarsi, se si per lo sviluppo re il trasporto scolastico senza at- Questo è l’ultimo piano scuola di ragazzi. vuole diventare grandi… di un’offerta teggiamenti di prevaricazione un mandato amministrativo e Sapendo che i ragazzi che colti- Vuol dire preoccuparsi di co- verso i compagni o i ragazzi di al- quindi un piccolo bilancio si vano il desiderio di imparare a struire nel tempo scuola pro- formativa territoriale » tre scuole. Sapendo che anche da impone. scuola diventano poi capaci di im- getti che aiutino i ragazzi a queste cose passa una significa- Abbiamo lavorato per la scuola di parare sempre, nella vita, a qua- orientare le loro scelte future, tiva esperienza scolastica… Brugherio in stretto raccordo con lunque età, cogliendo il meglio da lavorare con loro in ordine alle A lavorare per una scuola aper- i dirigenti scolastici: nel rispetto tutte le occasioni che vivranno. regole della convivenza, solle- ta a tutti ci sono davvero tan- dell’autonomia dei reciproci ruo- Marco Troiano 15 specialescuola

Il 40% delle risorse va a utenze, personale e manutenzione: è la benzina che fa funzionare la “macchina scuola” Il grande impegno nell’area gestionale

a fetta più cospicua delle stabili, mentre 133.793 euro van- OLTRE UN MILIONE Lrisorse economiche destina- no a ricoprire gli ordinari inter- DI EURO SONO te dal Comune alle scuole viene venti di riparazione da effettuar- DESTINATI ALLE UTENZE assorbita dall’area gestionale, che si negli istituti di ogni ordine e ELETTRICHE, riguarda tutto ciò che è necessa- grado del territorio. IDRAULICHE, TERMICHE E rio per far funzionare bene “la Ricordiamo inoltre la voce che ri- TELEFONICHE, macchina”della pubblica istru- guarda gli arredi e le attrezza- INTERAMENTE A CARICO zione cittadina: a bilancio, sono ture, con particolare riferimento DEL SETTORE destinati 533.270,19 euro per le ai laboratori scientifici e tecnolo- OPERE PUBBLICHE utenze elettriche, idrauliche, di gici allestiti dai tre istituti pubbli-

Una quota importante della spesa è costituita dall’acquisto di libri per le primarie, dai materiali di consumo per le attività integrative e per l’inserimento degli alunni disabili riscaldamento e telefoniche, ci -le richieste di acquisto ven- che sono a carico dell’assessora- gono gestite direttamente dalle to alle Opere Pubbliche. Lo stes- scuole con il coinvolgimento so assessorato si occupa anche di del settore opere e manuten- supportare gli interessi sui mutui zioni. Su questo capitolo vengo- (250.648, 46 euro) volti a finan- no convogliati 104.000 euro. ziare le opere di edilizia scolasti- Nell’area gestionale sono ricom- prodotti farmaceutici come da in- notazione pasti etc.). In totale la riali di consumo per gli inter- ca già approvate o in corso di rea- presi anche gli oneri obbligatori dicazioni dell’Asl. Nelle funzioni spesa prevista per questo capito- venti integrativi dell’attività di- lizzazione. Più di 376.000 euro e le funzioni miste: ogni Istituto aggiuntive rientrano tra l’altro i lo è di 25.000 euro. dattica curriculare, materiale sono stanziati per le spese che ri- sarà dotato di 4.614 euro per le costi sostenuti per l’organizza- Una quota importante dell’area specifico per l’inserimento de- guardano il personale che si oc- spese relative a registri, stam- zione di servizi di pre e post scuo- gestionale è infine costituita dal- gli alunni disabili e per l’incre- cupa della programmazione sco- pati, carta e materiale di segrete- la e per i servizi connessi alle l’acquisto di libri per le scuole pri- mento del patrimonio librario lastica e alla manutenzione degli ria, nonché materiali didattici e mense scolastiche (raccolta pre- marie (44.000 euro) e di mate- delle biblioteche scolastiche. 16 specialescuola

Offrire opportunità significa lotta al disagio e sviluppo delle abilità individuali tramite appositi laboratori Lavorare per il successo formativo

’ amministrazione comuna- Alcuni dati sull’attività dello scorso anno scolastico Lle opera per favorire il suc- cesso formativo di tutti i bambini casi affrontati complessivamente e i ragazzi iscritti nelle scuole del 124 nei tre Istituti comprensivi proprio territorio, nella convinzio- ne che ciò tuteli l’espressione del colloqui coi docenti diritto allo studio per tutti i sog- 148 getti. A tal fine, oltre a stanziare più di 44.000 euro, si dota di colloqui coi genitori una specifica consulenza psico- 116 pedagogica, a supporto degli in- terventi messi in atto in ambito colloqui con alunni scolastico ed extrascolastico, rivolta 6 agli operatori comunali e scolasti- laboratori di successo formativo attivati di cui 6 ci, ai genitori e agli alunni. nella scuola per l’infanzia, 9 nelle primarie, La consulenza della cooperati- 25 10 nelle secondarie di primo grado va Il Minotauro è destinata agli interventi che vedono quali il numero degli alunni coinvolti gruppi di lavoro referenti la 546 all’interno dei laboratori per il successo formativo Commissione Intercultura e la Commissione “Successo for- docenti di scuola dell’infanzia; ti comprensivi affinché il servizio • Realizzazione di aperture dello • Interventi di supervisione rivol- mativo”per quanto riguarda - Interventi relativi all’ambito del- venga inserito in modo esplicito Sportello nei diversi plessi dei tre ti ai docenti della scuola dell’in- gli interventi relativi a: la promozione dell’agio-pre- nel POF dei tre Istituti Istituti comprensivi, indicativa- fanzia - Sportello di ascolto a scuola; venzione del disagio in ambito • Condivisione e realizzazione, in mente nel periodo ottobre 2008 • Prosecuzione degli interventi - Laboratori di successo forma- scolastico. accordo con i tre Istituti com- – maggio 2009 nelle diverse scuole dell’infanzia tivo. In questo ambito è tradi- Alcuni obiettivi previsti prensivi, delle procedure territo- • Mantenimento del collega- dei tre Istituti comprensivi, con zione del Comune promuovere • Sportello di ascolto - Inter- riali relative a modalità di acces- mento di rete già avviato con gli particolare attenzione alle situa- attività laboratoriali per svilup- venti relativi all’ambito della pro- so e prenotazioni colloqui per do- altri servizi del territorio (Servizi zioni di maggiore difficoltà. pare abilità espressive, creative, mozione dell’agio-prevenzione centi, genitori, alunni delle se- Sociali, UONPIA). • Definizione dei laboratori atti- cognitive e relazionali del disagio in ambito scolastico condarie di primo grado e loro • Osservazione dell’andamento vabili e progettazione integrata - Interventi di supervisione per • Collaborazione con i tre Istitu- diffusione presso le famiglie del servizio dei singoli interventi Ultimo anno di gestione per la ditta Serist-Pellegrini Cresce a Brugherio la presenza di alunni “certificati” Refezione scolastica, Una rete di servizi di qualità l’educazione si fa a tavola per l’integrazione dei disabili

l servizio di refezione scolastica è presi- La spesa a carico del Comune prevista per amministrazione comunale è partico- e del Progetto Educativo Personalizzato Idiato costantemente dall’amministrazio- la Refezione Scolastica è di 246.590 euro. L’larmente impegnata nell'assistenza e per gli alunni in carico. ne comunale anche per il forte coinvolgi- Il Comune, oltre alla gestione e all’orga- nella integrazione sociale dei disabili: è fon- mento di alunni e famiglie che ne usu- nizzazione del servizio mensa, si occupa damentale che questi bambini e ragazzi sia- Obiettivi specifici per l’anno scolastico fruiscono ogni giorno. Le tariffe anche anche della supervisione e promozione di no collocati al centro di una rete di servizi di 2008/09 per quest’anno sono rimaste invariate e so- progetti di educazione alimentare nelle qualità gestiti in modo coordinato e globa- • Incremento delle ore di assistenza indi- no le seguenti: scuole e per gli adulti. In particolare ver- le: la spesa complessiva per i vari interven- viduale rispetto all’anno precedente, colle- ISEE TARIFFA ranno riproposti i corsi del CAP della ti previsti ammonta a 305.357 euro. gato all’aumento degli interventi richiesti. inferiore a euro 5.760,57 euro 1,50 Provincia di Milano per un utilizzo più Gli alunni disabili che frequentano le scuo- • Rafforzamento dei progetti educativi che compreso tra euro 5.760,57 responsabile e consapevole dell’acqua po- le di Brugherio potranno usufruire in par- vedono il coinvolgimento del Centro Diur- e euro 7.250,00 euro 2,50 tabile. Inoltre, in accordo con i dirigenti sco- ticolare di: no Disabili comunale.Tale progettazione superiore a euro 7.250,00 euro 4,10 lastici, si sperimenterà l’utilizzo dell’ac- - consulenza e supporto psico-pedagogico prevede una stretta integrazione tra i ser- qua potabile nelle tre scuole secondarie - servizi di assistenza per l'autonomia e la vizi di assistenza scolastica, di assistenza Il pagamento delle rette da parte delle fa- di 1° grado di Brugherio. Sono previste, comunicazione personale di alunni dis- domiciliare ed il CDD di Brugherio miglie, direttamente alla ditta appaltatri- inoltre attività di sensibilizzazione, tramite abili medio - gravi e gravi • Riconferma dei laboratori permanenti ce, avviene tramite bollettino postale, l’ad- i corsi gratuiti proposti dal Cem, dalla Pro- - attività laboratoriali e progetti permanenti “Così per Gioco”e “Arcobaleno”con una debito in c/c bancario, internet oppure POS. vincia, dalle Asl, sul tema dello spreco di per la persona disabile medio - grave e definizione più precisa della modalità di Sarà sempre predisposto, in collaborazio- cibo all’interno delle mense, conseguen- grave partecipazione degli alunni in ordine al bi- ne con l’URP, il foglio illustrativo “Mensa za del divario tra i menu proposti, studiati - Progetto “Così per gioco”presso la scuo- sogno reale degli stessi Notizie”, grazie al quale genitori e utenti su indicazioni dell’Asl- e le abitudini ali- la primaria Fortis dell’Istituto Sauro • Monitoraggio del progetto per l’inseri- verranno informati sulle novità e iniziati- mentari, non sempre sane, che i ragazzi - Progetto “Arcobaleno”presso la scuola se- mento di alunni disabili con diagnosi di au- ve che si terranno sul territorio. Proseguirà consolidano all’esterno della scuola. Anche condaria De Filippo dell’Istituto Sauro tismo, progetto che era stato supportato l’attività di recupero coattivo delle rette in- quest’anno sono programmate infine Il Comune, attraverso i tecnici componen- anche da un percorso formativo avviato in solute: il lavoro realizzato in questi anni ha due serate di educazione alimentare sul- ti l’équipe Handicap svolge i seguenti in- precedenza. portato la percentuale di utenti insolventi la base delle proposte inviateci dalla Pro- terventi: • Incontro con tutte le famiglie degli alun- dall’8,5% al 4,5%. Proseguirà inoltre l’uti- vincia di Milano. Gli incontri, in calenda- - valutazione delle richieste e definizione, ni in carico al Comune (servizi sociali/istru- lizzo del fondo straordinario ricevuto dal- rio per la prossima primavera, verteranno in accordo con scuola e servizi speciali- zione)per gli interventi di assistenza e so- la Regione Lombardia, fino ad esaurimen- sulla scoperta delle importanti proprietà stici di riferimento; definizione del nu- stegno educativo. to, che prevede: a) l’estensione delle tariffe nutrizionali della frutta e della verdura at- mero di ore destinate all’assistenza ad per- • Erogazione di un contributo economico agevolate di 2,50 euro anche a famiglie con traverso una lezione teorica e una speri- sonam ed alle attività laboratoriali (inclu- alla direzione didattica dell’Istituto Com- un reddito ISEE superiore ad 7.250 euro. b) mentazione attiva nella quale si realizze- se le ore di programmazione), compati- prensivo “Daniela Mauro“ di Pessano con l’estensione della tariffa di 1,50 euro alle fa- ranno alcune ricette. Nel secondo incontro bilmente con le risorse di bilancio dispo- Bornago che include la scuola speciale per miglie con reddito compreso tra 5.760,57 e i partecipanti verranno invece coinvolti in nibili; assegnazione del personale di as- alunni disabili della Fondazione don Gnoc- 7.250 euro (che in base alla agevolazioni già una esperienza pratica di cucina senza fuo- sistenza; partecipazione con competen- chi, per le attività didattiche ed educative previste dal Comune di Brugherio dovreb- chi. La spesa prevista per i progetti di edu- ze socio-psico-pedagogiche alla defini- finalizzate al diritto allo studio con parte bero fruire solo della tariffa di 2,50 euro). cazione alimentare è di 1.162 euro. zione del Profilo Dinamico Funzionale dei costi a carico del Comune. 17 specialescuola

Sostegno al reddito, alla scelta, al merito: ritiro buoni fino al 22 dicembre MONITORARE L’EFFICACIA DELL’ORIENTAMENTO Una chiave per il successo In considerazione delle novità ministeriali Il programma Dote scuola legate ai programmi e all’impatto che la scelta degli studi superiori avrà sulla giovane a Regione Lombardia ha at- risultati più brillanti che frequen- utenza e sulle famiglie, l’attività Ltivato le procedure relative tano le scuole statali e non statali. dell’orientamento acquisirà un rilievo sempre all’applicazione della “Dote Scuo- I buoni servizi possono essere uti- crescente, richiedendo importanti sinergie tra la”, un programma di aiuto econo- lizzati per acquistare prodotti per scuola e amministrazione comunale. mico che raggruppa in un unico la scuola (penne, matite, agende, Proseguirà il lavoro, avviato lo scorso anno, di strumento la pluralità dei contributi libri etc.); supporti multimediali un gruppo di confronto composto da docenti regionali finora esistenti per sup- quali DVD, PC etc.; trasporti sco- dei tre poli scolastici e personale comunale portare le famiglie nelle spese per lastici comunali e mensa con mo- nella prospettiva di una maggiore l’istruzione. I cittadini hanno potu- dalità che verranno esplicitate al- omogeneità tra le iniziative. Verranno to presentare dal 21 aprile al 30 giu- la consegna dei buoni; viaggi stu- aggiornate le linee di collaborazione sulla gno 2008 e poi in una successiva fi- dio e gite scolastiche. Essi costi- base delle consuete indicazioni, che già nestra dal 1 al 30 settembre 2008, tuiscono un sistema di pagamen- della domanda munito di docu- I BUONI POSSONO prevedevano l’attivazione di autonomi ESSERE UTILIZZATI le domande di contributo relative to e danno diritto a un normale mento di identità per il ricono- FINO AL 30 interventi di orientamento scolastico da all’anno scolastico 2008/09, com- scontrino. I buoni servizi per la scimento, oppure a qualsiasi altro SETTEMBRE 2009. parte degli Istituti scolastici e la ricerca di una SONO CUMULABILI pilando on line la domanda dal si- scuola possono essere utilizzati fi- maggiorenne che sia dotato di de- MA NON DANNO organica proposta territoriale. Una parte to www.dote.regione.lombardia.it. no al 30 settembre 2009. Non è lega, copia del documento del de- DIRITTO AL RESTO importante di questo percorso viene rivestita Il “sistema”DOTE SCUOLA pre- possibile in alcun modo utilizzare legante e del delegato. dal “controllo qualità” rivolto a testare vede: un sostegno al reddito per i buoni scaduti. Sono peraltro Insieme ai buoni scuola verrà con- l’efficacia dell’orientamento sulla base degli gli studenti le cui famiglie presen- cumulabili ma non danno diritto segnato il foglio predisposto dalla esiti in uscita dei rispettivi alunni di classe 3° tino un ISEE non superiore a a resto. Coloro che che hanno nei Regione Lombardia con le istru- di scuola secondaria di primo grado. 15.458 euro; un sostegno alla scel- mesi scorsi presentato le do- zioni per il loro utilizzo. L’obiettivo è quello di consentire nel corso del ta, che supporta la libertà delle fa- mande per i contributi regionali di L’elenco di tutti gli esercizi con- tempo la costruzione di una lettura del miglie di far frequentare ai propri fi- Dote Scuola (Dote al sostegno, al venzionati presso i quali posso- successo formativo e della dispersione gli le scuole paritarie; una dote in- merito, etc) possono ritirarli pres- no essere utilizzati i buoni per l’ac- scolastica tra gli studenti brugheresi. tegrativa per le famiglie bisogno- so l’Ufficio Istruzione del Comu- quisto di prodotti o servizi è repe- Inoltre il Comune proseguirà un percorso se con un ISEE minore o uguale a ne di Brugherio fino al 22 dicem- ribile sul sito web della Regione condiviso con Monza e altri comuni limitrofi 15.458 euro; la dote disabili, un bre nell’orario di apertura al pub- Lombardia. in merito all’organizzazione di iniziative contributo di reddito di 3.000 blico: lunedì 9.00-12.30 ; mercole- A Brugherio, ad oggi, gli esercizi trasversali di orientamento scolastico. La euro per chi sceglie la scuola pari- dì 9.00-12.30 e 14.15-19.00. convenzionati sono i seguenti: spesa prevista per l’orientamento ammonta a taria; una dote scuola-sostegno al I buoni possono essere consegna- Cartoleria Alfabeto, Libreria Ami- 7500 euro. merito che premia gli studenti dai ti al genitore/tutore intestatario colibro, Giunti al punto Librerie. 18 specialescuola

Gli alti costi di gestione impongono uno studio per ottimizzare il numero delle corse e i percorsi effettuati Trasporti, un servizio in evoluzione

l servizio attualmente collega bile. Infatti gli esiti della procedu- un’impennata di costi tali da ri- cisamente costoso. Mentre per- cercare una revisione di questo Ile aree residenziali di tutto il ra pubblica di gara effettuata in giu- chiedere un aumento dello stan- ciò durante l’a.s. 2008/09 il servi- servizio, ottimizzando il nume- Comune a tutte le scuole (infan- gno e della successiva trattativa con ziamento di entità decisamente zio viene gestito dall’impresa ro delle corse e la lunghezza dei zia, primarie, secondarie di pri- quattro imprese, indette entrambe non prevista. Il costo previsto per che è stata disponibile ad effet- percorsi, ma cercando di abbassa- mo grado), secondo percorsi che sulla base di un importo ad appal- l’a.s. 2008/09 sarà in fatti di circa tuarlo al minor costo contrattato re i costi che rischiano di diveni- si sono consolidati negli anni an- to già rivalutato rispetto all’ap- 222.000,00 euro a fronte del costo entro l’inizio dell’anno scolasti- re troppo sproporzionati all’entità che se spesso adattati per parti- palto precedente di circa l’8%, e che dell’a.s. 2007/08 con l’impresa Za- co, si è deciso di procedere nel frat- degli utenti serviti. colari esigenze di alunni residenti non hanno portato entrambe ad ni che è stato di 150.000 euro tempo ad uno studio, incari- In base agli esiti di questo studio nelle vie più esterne o distanti. alcuna aggiudicazione, hanno circa. Le entrate previste dai cir- cando un consulente esperto di si potrà meglio strutturare la pros- Le finalità, le caratteristiche e i messo in evidenza che il mercato ca 210 utenti iscritti sono di circa trasporto pubblico, che aiuterà sima gara di appalto da indire per criteri per l’accesso al servizio so- di questo tipo di servizi ha avuto 34.000 euro. Un servizio quindi de- l’Amministrazione comunale a i prossimi anni scolastici. no descritti nel relativo Regola- mento comunale. Da settembre il servizio è gesti- A BILANCIO 218.000 EURO A FAVORE DEGLI ISTITUTI MARIA AUSILIATRICE E UMBERTO I E MARGHERITA to da Peroni trasporti, l’unica im- presa con la quale è stato possi- bile contrattare un costo accetta- Il sostegno erogato alle scuole d’infanzia paritarie

Le convenzioni stipulate tra contributo a sostegno della loro attività paritarie per l’individuazione dei criteri di l’Amministrazione Comunale e le due educativa e didattica al fine di suddivisione del fondo a bilancio tra le scuole dell’infanzia autonome presenti sostenenere la possibilità di frequenza due scuole e l’utilizzo di questi criteri per sul territorio, Umberto I e Margherita alla scuola dell’infanzia paritaria in l’erogazione dei fondi legati all’ultimo (che si trova in via De Gasperi) e Maria alternativa a quella comunale. Il comune anno della convenzione triennale Ausiliatrice (situata in via Santa Caterina) è inoltre il tramite per la richiesta alla 2007/2009. Gli oneri previsti dal Piano sono state rinnovate per il periodo Regione Lombardia del contributo Scuola per questo tipo di intervento 2007/2009. Entrambi gli istituti stanziato per sostenere le stesse scuole ammontano a 218.000 euro. condividono un’ispirazione cattolica e autonome, mentre l’erogazione avviene Ricordiamo agli utenti di queste due sono frequentati rispettivamente da 168 direttamente dalla Regione alle scuole. scuole che possono inoltre usufruire e 140 bambini. Le convenzioni sopra L’obiettivo per quest’anno scolastico è il della Dote scuola-sostegno alla scelta, citate consentono di erogare un confronto con le direzioni delle scuole come evidenziato a pagina 17. 19 specialescuola

Presentiamo alcuni tra i progetti di ampliamento delle attività curriculari che utilizzano linguaggi diversi Le iniziative che integrano l’offerta

Scuola rà il cartellone della rassegna aperta “APRITI SESAMO “ alla quale I progetti di "Scuola Aperta", so- le scuole potranno aderire. Ana- no caratterizzati dall'organizza- logo lavoro verrà predisposto zione e, in qualche caso anche per la rassegna “CINEMa- gestione, di attività pomeridiane SCUOLA”consolidatasi in que- da parte delle scuole medie at- sti ultimi anni. traverso finanziamenti dell'am- Per quest’anno, in particolare, ministrazione comunale e il con- oltre a lavorare al manteni- corso alle spese a carico delle fa- mento dell’eccellenza dell’of- miglie. Lo scorso anno questa ini- ferta si intende lavorare ad una ziativa ha dato luogo a 14 labo- definizione tempestiva del car- ratori che si sono svolti all’in- tellone al fine di consentire una terno dei tre istituti comprensivi. presentazione delle attività in La spesa prevista per quest’anno quest’ambito in tempo utile è di 15.350 euro. perché insegnanti e famiglie possano avere un quadro com- Educazione plessivo delle uscite didattiche musicale che integrano l’offerta formati- Questo tipo di intervento, nato va della scuola. Il costo dell’ini- alcuni anni fa in collaborazione ziativa è di 35.800 euro. tra le scuole e la Civica Scuola di Musica, con la denominazione “Il Pifferaio magico”, è proseguito Biblioteca negli ultimi tre anni scolastici con Da molti anni ormai la biblio- una supervisione da parte della teca rivolge la propria atten- direzione della Fondazione Pise- agli alunni di tutte le restanti clas- getti elaborati dalle scuole stesse per un totale di 40.000 euro a fa- zione alle scuole di tutte le fa- ri che da questo anno scolastico si quarte e quinte delle scuole pri- e finanziati con contributi speci- vore dei laboratori e del festival. sce di età, per un impegno di 2008/09 si occuperà direttamen- maria; per le secondarie, tornei fici. Al momento è prevista tra Tra le iniziative previste, la col- spesa previsto di 6.700 euro. te della sua organizzazione, de- di basket o pallavolo oltre al l’altro la partecipazione di 19 laborazione con ArtEventuale- Per i prossimi mesi si riconfer- stinandolo comunque sempre tradizionale “Quadrangolare di classi nei tre Istituti scolastici ad Teatro; la realizzazione dei la- mano le visite guidate con le solo alle classi terze, quarte e Atletica”. altrettanti laboratori prodotti dal- boratori teatrali nei tre Istituti in classi di scuola dell’Infanzia. quinte delle scuole primarie in- la Coop. Gaia Servizi per il Con- orario scolastico; l’aggiorna- Dal 21 febbraio al 21 marzo, teressate. La scuola di musica af- Educazione sorzio CEM. Saranno inoltre mento del progetto di rete ; la per il terzo anno consecutivo, fianca anche delle visite alla pro- Stradale proposte alle scuole una serie di promozione e realizzazione di la Biblioteca ospiterà La mo- pria sede da parte delle classi co- Le attività relative all'educazione iniziative di educazione ambien- un Festival degli eventi teatrali stra internazionale “Le imma- involte nel progetto. La spesa alla sicurezza stradale nelle scuo- tale formulate da Regione e Pro- realizzati a partire dai labora- gini della fantasia” preve- prevista è di 13.671 euro. le cittadine verranno gestite di- vincia e di sensibilizzazione in tori nei diversi Istituti; l’attiva- dendo visite guidate aperte ad rettamente dalla Polizia Locale merito ai parchi locali di interes- zione e la gestione di un archi- ogni ordine e grado di scuo- Educazione che, in accordo con le Dirigenze se sovracomunale del nostro ter- vio della documentazione rela- la; alla fine dell’anno scola- sportiva scolastiche, articolerà un pro- ritorio. La spesa prevista è di tiva ai laboratori teatrali realiz- stico sarà nuovamente distri- Per l’anno scolastico 2008/09, l’of- gramma di intervento del proprio 9.000 euro. zati dai tre Istituti nel corso buita nelle scuole primarie la ferta, per cui il Comune stanzia personale nel contesto di un’of- degli anni. nuova bibliografia prodotta dal 37.960 euro, si presenta così strut- ferta formativa conforme allo Laboratori gruppo di lavoro provinciale turata: per i bambini dell’ultimo speciale e specifico protocollo for- teatrali Rassegne come consiglio di letture esti- anno della scuola materna attivi- mulato dalla Regione Lombardia Sulla scorta della verifica del la- Cinemascuola ve; a vantaggio delle educatri- tà psicomotoria realizzata diret- per la Polizia Locale. voro svolto dalla Commissione e Apriti sesamo ci dei nidi e delle insegnanti si tamente dagli istituti ; corsi di Progetti Teatrali, l’amministra- La realizzazione della Rassegna riconferma l’investimento del- nuoto per gli alunni di 2 e 3 clas- Educazione zione comunale si impegna a Teatrale, nell'ambito dell’inizia- la Biblioteca rispetto alla for- si delle scuole primarie dei tre po- ambientale sostenere anche per l’anno sco- tiva Teatro-Scuola della Provin- mazione Nati per leggere e al li che si svolgeranno in due cicli Questo intervento rientra nelle lastico prossimo le Istituzioni cia, che eroga alcuni contributi Corso-laboratorio di forma- di 15 lezioni ciascuno; attività di competenze dell’Assessorato al- scolastiche attraverso la predi- per questa attività, è alla dician- zione per insegnanti sulle va- educazione motoria,“Crescere in l’Ambiente, che negli scorsi anni sposizione di una specifica con- novesima edizione. lenze pedagogiche e didatti- palestra con lo sport”rivolte ha permesso il realizzarsi di pro- sulenza ed erogando contributi La Commissione Teatro stabili- che della poesia.

XXXX XX X X XXX X X XXX 20 specialescuola

Le opere per gli edifici scolastici previsti nei prossimi tre anni Le strategie di inserimento degli alunni stranieri prevedono percorsi linguistici, didattici e sociali. Preoccupazione per la forte contrazione di risorse dallo Stato Tra manutenzioni e ampliamenti si investiranno 5 milioni di euro Le sfide delle soc ietà multietniche si vincono tra i banchi n una società che si scopre mul- Descrizione Importo opera in euro Itietnica sono molte le sfide, in ambiti diversi e talora molto de- PIANO Imbiancatura scuole 200.000,00 licati, con cui, prima o poi, ci si de- DELLE OPERE Manutenzione straordinaria edifici 100.000,00 ve confrontare. PER L’ANNO Verifiche biennali di legge e prevenzione incendi scuole ed edifici 70.000,00 L’istruzione è uno di questi,come Rifacimento bagni scuole varie 300.000,00 le cronache e le polemiche degli 2009 Rifacimento manto di copertura scuola d’infanzia Grimm 234.700,00 ultimi mesi hanno dimostrato in Interventi di contenimento energetico 250.000,00 maniera lampante. A Brugherio, Ampliamento scuola primaria Manzoni 100.000,00 già a partire dal 1999/2000, il Comune ha raccolto quanto se- Totale anno 2009 1.254.700,00 gnalato dalle scuole (come la Sau- ro, ad esempio, che si trovava a fronteggiare il problema dell’in- PIANO Ampliamento scuola primaria Manzoni 750.000,00 serimento di bambini nomadi), DELLE OPERE Scuola secondaria di I° grado Leonardo: rifacimento copertura 400.000,00 e ha elaborato il progetto “Cre- PER L’ANNO Sostituzione copertura plessi Edilnord (1° - 2° plesso) 300.000,00 scere in un arcobaleno di culture” Sostituzione serramenti scuola d’infanzia Grimm 200.000,00 che ha preso vita nell’anno scola- 2010 Demolizione scuola d’infanzia Don Camagni 40.000,00 stico 2000/2001: l’obiettivo era tro- vare soluzioni che consentissero Totale anno 2010 1.690.000,00 di affrontare una problematica, allo studio (a. s. 2008/2009) si leg- destinata a prendere proporzio- ge che il Comune si pone in ni più consistenti nel corso del un’ottica di sviluppo delle si- PIANO Ampliamento scuola primaria Manzoni 850.000,00 tempo, in maniera razionale e ef- nergie e di potenziamento de- DELLE OPERE Scuola primaria Don Camagni- Rifacimento facciata 300.000,00 ficace, non come una improvvi- gli interventi finalizzati al suc- PER L’ANNO Sostituzione serramenti scuola primaria Fortis 280.000,00 sa emergenza. Se infatti nel cesso formativo degli alunni Sostituzione serramenti scuola secondaria di I° grado De Filippo 250.000,00 2001/2002 gli alunni stranieri era- migranti nonché di sviluppo 2011 Seminterrato scuola d’infanzia Rodari 200.000,00 no il 4,87% del totale, a oggi, nel- dei servizi sociali e culturali del Scuola primaria Sciviero - Rifacimento Serramenti 280.000,00 l’anno scolastico 2008/2009 so- territorio. no 10,06%. Nel Piano degli inter- La normativa prevede che i bam- Totale anno 2011 2.160.000,00 venti per l’attuazione del diritto bini stranieri, regolari e irregolari 21 specialescuola ri prevedono percorsi linguistici, didattici e sociali. Preoccupazione per la forte contrazione di risorse dallo Stato c ietà multietniche si vincono tra i banchi

l’istituto Clerici e contribuendo al- organizzano laboratori linguistici, dea di modificare un metodo la formazione degli operatori dei tenuti da insegnanti della scuola SINTESI PERCENTUALE PRESENZE che ha funzionato per anni.Tut- servizi scolastici ed educativi. Que- stessa, che destinano alcune ore a ALUNNI STRANIERI tavia è difficile trovare strategie sto anche grazie alla Commis- questa attività, oppure dai cosid- PER ANNO SCOLASTICO efficaci che soddisfino il 100% sione Intercultura che ha il com- detti facilitatori linguistici, cioè dell’utenza. Emma Mapelli, pito di raccogliere “i bisogni emer- esperti nell’insegnamento dell’i- Anno scolastico Presenze % consulente del Comune, sotto- genti, arrivando a proporre la pro- taliano come lingua seconda. Para- 2001- 2002 4,87% linea come sia fondamentale va- gettazione e programmazione ge- dossalmente, negli ultimi anni, 2002 – 2003 6,13% lorizzare quanto gli alunni stra- nerale degli interventi coordinati mentre cresceva, soprattutto nel 2003 - 2004 6,2% nieri hanno già fatto nei loro pae- tra scuola e Comune”. Di tale nord d’Italia, il numero di studen- 2004 - 2005 6,38% si d’origine; non sono infatti pri- Commissione fanno parte diri- ti stranieri, si è registrata una for- 2005 – 2006 7,59% vi di formazione, al contrario in genti scolastici, insegnanti referenti te contrazione delle risorse neces- 2006 – 2007 7,23% certi campi, si distinguono per sarie alle scuole per finanziare l’in- 2007 – 2008 8,23% le loro competenze: è il caso de- Il comune si pone segnamento dell’italiano; pertan- 2008 – 2009 10,06% gli studenti provenienti dal- in un’ottica di sviluppo to, al momento, sono gli enti locali l’Europa dell’Est, molto pre- degli interventi mirati a farsi carico della spesa per i faci- parati in matematica. Essi sono litatori linguistici. Dal punto di vi- linguistico durante l’anno, a se- perciò portatori di saperi diver- al successo formativo sta dell’apprendimento di una nuo- conda delle necessità. Una se- si che la scuola deve valoriz- degli studenti migranti va lingua- sostiene Marina Casi- conda linea di intervento è la zare. La terza figura in campo è raghi, funzionario del Comune ad- consulenza che si rivolge agli in- quella del mediatore linguistico abbiano il diritto ad andare a scuo- per ogni plesso, operatori comu- detta alla Programmazione Scola- segnanti, con lo scopo di aiu- e culturale: si tratta di un pro- la tutelando quello che è uno dei nali e un consulente specifico stica, dividere bambini stranieri da tarli a programmare il loro lavo- fessionista della mediazione in- principi della dichiarazione dei di- per l’area. All’atto pratico, l’acco- bambini italiani è assurdo, perché è ro tenendo conto del fatto che se terculturale nella lingua dello ritti dell’infanzia, cioè il diritto al- glienza degli alunni immigrati nel- provato che una lingua si impara al cambia l’utenza anche l’offerta studente straniero che ha il l’istruzione. Il Comune si inserisce le scuole, si declina in tre moda- meglio nella relazione tra pari e at- andrà rivista: in particolar mo- compito di sostenere lui e la sua in questo contesto supportando le lità che hanno lo scopo di far sì che traverso l’immersione nel contesto lin- do andranno messe in campo famiglia in alcuni momenti, co- scuole dal punto di vista dell’of- l’inserimento abbia successo sui guistico. Il progetto del Comune tutta una serie di strategie per me l’inserimento e l’iscrizione, ferta formativa, fornendo risorse diversi fronti interessati: quello lin- pertanto prevede che i bambini fronteggiare l’interculturalità. i colloqui con gli insegnanti se i in più per l’attivazione, ad esem- guistico, quello didattico e quello vengano inseriti nelle classi, in ba- Comprensibilmente molti inse- genitori non parlano bene l’ita- pio, di laboratori linguistici sia nel- sociale. Per l’insegnamento dell’i- se alla loro età, e frequentino un gnanti faticano a cambiare ottica liano oppure l’orientamento al- la scuola dell’obbligo che presso taliano ai nuovi alunni, le scuole certo numero di ore di laboratorio e molte sono le resistenze all’i- l’interno di scuola e società. A.C. 22 specialescuola

L’Esecutivo ha approvato il decreto legge 137: ecco l’analisi delle principali novità contenute nel testo Chi ha paura della Riforma Gelmini?

a mesi ormai si parla di MARIASTELLA sone.Già il ministro Fioroni ave- GELMINI DAL MESE D scuola italiana come di un DI MAGGIO 2008 va istituito una task force mini- cantiere sempre aperto, con il È A CAPO steriale composta da psicologi DEL MIUR, decreto legge n.137, l’esecuti- IL MINISTERO ed esperti che “smontavano il vo ha ricorso alla fiducia ap- DELLA RICERCA bullo”con la nascita di un nu- SCIENTIFICA E provando, con una disposizio- DELL’ISTRUZIONE, mero verde 800669696 e il sito ne urgente in materia di istru- CHE IN www.smontailbullo.it.Ovvia- PRECEDENZA zione e università, alcuni prov- ERA SOVRINTESO mente il principio basilare è co- vedimenti voluti dal ministro DAI MINISTRI munque quello della finalità Maria Stella Gelmini.Vediamo MUSSI E FIORONI educativa delle sanzioni che de- in breve le principali novità: vono essere proporzionate al- la Valutazione del comporta- l’infrazione disciplinare e ispi- mento degli studenti nelle rate al principio di gradualità scuole secondarie di primo e dell’ammonizione. Nel caso che secondo grado è espressa in lo studente dovesse ritenere che decimi da 1 a 10, è decisa col- la sanzione comminata è ingiu- legialmente dal Consiglio di sta, ha diritto a presentare un’i- classe e dovrà tener conto an- stanza entro 15 giorni dall’ero- che del comportamento del- gazione delle sanzioni all’Orga- lo studente nelle attività pro- no di garanzia interno della grammate fuori dall’edificio scuola istituito dal regolamento scolastico: visite, viaggi di istru- Nella scuola primaria la sufficienza (voto non inferio- Il cavallo di battaglia d’istituto.Ma le novità annun- zione, stages ecc.Con il 5 in da quest’anno oltre re ai sei decimi) in ciascuna delle opposizioni ciate non finiscono qua, da set- condotta non si viene ammes- disciplina o gruppo di discipli- tembre 2009 ritorna il maestro/a si alla classe successiva né tan- al giudizio globale ne”, ma anche per questa con- è il piano di riduzione unico, a cominciare dalle classi to meno all’esame finale; inol- ci saranno anche i voti clusione il Ministro con apposi- della spesa: 150.000 prime della scuola primaria le cui tre, il suddetto voto”fa media” delle singole materie to intervento indicherà le nor- i tagli al personale classi vengono affidate a un uni- con le altre discipline. me operative dell’articolo so- co insegnante e dovranno fun- Il voto in condotta inferiore a pracitato. Non c’è altro che zionare con un orario scolastico sei decimi viene attribuito allo sto il voto e la certificazione del- aspettare e seguire gli eventi. Sempre quest’anno gli istituti di 24 ore settimanali. A questo studente per fatti gravissimi, le competenze, l’esito dell’esa- Sono attivati in via sperimenta- scolastici redigono il Pec, patto proposito la legge tiene conto atti di “particolare e oggettiva me conclusivo del primo ciclo è le nelle scuole l’insegnamento educativo di corresponsabilità delle esigenze, correlate alla do- gravità del comportamento”; espresso con una certificazio- della disciplina della Cittadi- per le scuole secondarie di pri- manda delle famiglie, di una più il ministro dell’Istruzione per ne analitica dei traguardi delle nanza e Costituzione coinvol- mo e di secondo grado che vie- ampia articolazione del tem- questo si riserva di precisare competenze e del livello globa- gendo anche i docenti delle ne presentato insieme al regola- po-scuola. Se la richiesta delle meglio le norme operative in le di maturazione raggiunti dal- scuole dell’infanzia. In alcuni or- mento d’istituto condiviso con famiglie è superiore alle 24 ore un successivo provvedimen- l’alunno. Per la scuola seconda- dini e gradi si parla di un’ora set- le famiglie e definisce nel detta- settimanali previste, c’è da chie- to. La Valutazione del rendi- ria di secondo grado rimane in- timanale per 33 settimane rica- glio tutte le responsabilità del dersi a chi vengono affidate le mento scolastico degli studenti vece il voto e non dovrebbero vate dal monte ore delle aree personale scolastico,dei classi? Ai docenti della avverrà anch’essa in decimi; esserci ulteriori cambiamenti. storico-geografico e storico so- genitori e degli stu- scuola stessa? Ma dal 2008 nella scuola primaria Ma le novità del decreto137/08 ciale. Nelle scuole secondarie di denti nel rispetto chi garantisce che oltre al giudizio globale ci sa- sono quelle dell’art.3 ....”dove secondo grado verrà invece in- delle norme re- ci siano dei sol- ranno anche i voti delle singo- l’ammissione alla classe succes- trodotta la Carta dello studen- datte dell’as- di a sufficienza le materie, nella scuola secon- siva e all’esame di Stato è pre- te “Io studio”che sarà distri- sociazione nelle casse daria di primo grado è previ- vista solo se l’alunno raggiunge buita a tutti i ragazzi delle scuo- nazionale dei del fondo d’i- le superiori: essa permette di dirigenti sco- stituto per pa- usufruire di convenzioni con lastici. Lo gare le ore ec- musei, cinema,teatri, sconti sui scopo è chia- cedenti agli in- FARMACIE libri, incentivi economici. Per sa- ro, la scuola fa segnanti? Lunedì 8 MONCUCCO perne di più basta visitare il sito sottoscrivere il La nota più dis- Martedì 9 DEI MILLE www.istruzione.it e scoprire tut- pec per informare la cussa dalle opposi- Mercoledì 10 COMUNALE 2 te le opportunità offerte dalla famiglia sui propri dirit- zioni di governo della ri-

E Giovedì 11 CENTRALE carta. E’stato inoltre stabilito il ti e doveri condivisi con le isti- forma Gelmini è il piano di ri- Venerdì 12 S.DAMIANO tetto per le spese per i libri sco- tuzioni scolastiche, prima che duzione della spesa: dal 2009 R Sabato 13 S.TERESA lastici per i cinque anni di supe- il minore venga affidato alla si dovranno ridurre 42 mila cat-

B Domenica 14 DELLA FRANCESCA riori. Per i libri di testo di una vigilanza scolastica. Tempi duri tedre, tra il 2009-2012 il per- Lunedì 15 COMUNALE 1 quinta professionale non si po- invece per i bulli, per intender- sonale docente scuola e perso- Martedì 16 MONCUCCO M trà spendere di più di 120-140 ci quelli che abbiamo visto cir- nale ata, vale a dire ausiliari, tec- Mercoledì 17 DEI MILLE E Giovedì 18 COMUNALE 2 euro l’anno; massimo 370 euro colare in questi ultimi periodi su nici e amministrativi, arriveran- Venerdì 19 CENTRALE invece per un alunno di terza di YouTube; per loro sono previ- no a circa 150.000 unità in me- C un liceo classico; seguiranno co- ste sanzioni disciplinari più se- no del personale scolastico.E’

I Sabato 20 S.DAMIANO Domenica 21 S.TERESA me consuetudine le circolari mi- vere fino all’allontanamento dal- una guerra di cifre.Diversi espo-

D Lunedì 22 DELLA FRANCESCA nisteriali aggiornate anche agli la scuola nei casi più gravi di pe- nenti della maggioranza politi- Martedì 23 COMUNALE 1 altri ordini e gradi di scuola. ricolo e d’incolumità delle per- ca governativa sostengono il I Mercoledì 24 MONCUCCO contrario, affermando invece che Giovedì 25 DEI MILLE

D si potenzierà il tempo scuola,

Venerdì 26 COMUNALE 2 miglioreranno gli stipendi de- I Sabato 27 CENTRALE gli insegnanti, si razionalizzerà Domenica 28 S.DAMIANO la spesa del comparto scuola N Lunedì 29 S.TERESA Martedì 30 DELLA FRANCESCA rendendo il servizio scolastico R Mercoledì 31 COMUNALE 1 più efficiente..Il nostro presi- GENNAIO 2009 dente della repubblica Giorgio U Giovedì 1 MONCUCCO Napolitano invita a proposito

T Venerdì 2 DEI MILLE della riforma della scuola al dia-

I Sabato 3 COMUNALE 2 logo tra le parti. Staremo a Domenica 4 CENTRALE vedere cosa succederà e intanto Lunedì 5 S.DAMIANO le stelle stanno a guardare. Pietro Panebianco NUMERI UTILI 23

Agenzia delle entrate via Ticino, 26 - Monza 039.273251 Net nordest trasporti (Circolari) 800.905150 Aimeri(Servizio raccolta rifiuti) 800.342.266 Oratorio "Arca di Noè" piazza Don Camagni, 1 039.2873463 AIPA (Pubbliche Affissioni) via Dante, 17 039.883805 Oratorio "San Carlo" piazza Togliatti, 60 039.883201 ASL 3 viale Lombardia, 270 039.2384418 Oratorio femminile "Maria Ausiliatrice" viale S. Caterina da Siena, 53 039.870127 Brianza Trasporti (bus per Monza) 848.778.857 Oratorio femminile "Maria Bambina" via De Gasperi, 39 C.A.F ACLI via Oberdan, 28 039.324365 Oratorio maschile "San Giuseppe" via Italia, 68 039.870523 C.A.F CGIL via Gramsci, 3 039.2142353 Ospedale San Gerardo via Pergolesi, 33 Monza 029.23331 C.A.F. UNSIC via della Vittoria, 54 - S. Damiano 039.2848376 Ospedale Uboldo via Uboldo, 5 Cernusco sul Naviglio 02.923601 C.P.S. (Centro Psico Sociale) via Santa Margherita, 30 039.2337807 Ospedale Vimercate via C.Battisti, 23 Vimercate 800096890 C.S.E. (Centro Socio Educativo) via Oberdan, 80 039.2142425 Parrocchia San Bartolomeo piazza Roma, 4 039.870002 Camera di commercio p.zza Cambiaghi, 9 - Monza 039.280714 Parrocchia San Carlo piazza Togliatti, 60 039.883201 Casa di riposo Bosco in citta' via M. L. King 039.870497 Parrocchia San Paolo piazza Don Camagni, 1 039.2873463 Casa di riposo Villa Paradiso via Dante, 37 039.870008 Parrocchia Santa Maria Nascente via Adda, 46 Monza 039.831162 Casa Jobel viale S. Caterina da Siena, 53 039.2142244 Piattaforma ecologica via San Francesco d'Assisi 039.2871004 Catasto via Manin 27/29 Milano 02.63697111 Piscina comunale via Sant'Antonio, 24/26 039.2873517 Catasto (polo catastale) vicolo Borghetto, 10 - Monza 039.3900322 Posta Italiane via Della Vittoria, 90 - S. Damiano 039.830329 Centro di aggregazione per anziani Serra De Pisis 039.2893285 Poste Italiane Piazza Giovanni XXIII 039.289751 Centro Olimpia Comunale p.zza Don Camagni, 10 039.2142050 Prefettura Corso Monforte, 31 - Milano 02.77581 Centro per l'impiego via Bramante da Urbino, 9 - Monza 039.839641 Provincia di Milano via Vivaio, 1 - Milano 800.883311 Centro Sportivo Comunale via San Giovanni Bosco 039.2873353 Regione Lombardia via Torquato Taramelli, 16 Milano 02.607621 Centro Sportivo Paolo VI via Manin, 73 039.881811 Scuola di musica Fondazione Luigi Piseri via XXV Aprile, 61 039.2183980 Cimitero Nuovo via San Francesco d'Assisi 039.2893279 Scuola professionale Luigi Clerici viale Lombardia, 210 039.870618 Cimitero Vecchio viale Lombardia 039.2893279 Serist - Pagamento mense scolastiche c/o ufficio Scuola del Comune 039.2893368 Cineteatro San Giuseppe via Italia, 76 039.2873485 - 039.870181 Serist - pagamento mense scolastiche c/o loro sede solo telefonicamente 039.6330197 Consulenza Legale c/o Comune P.zza C. Battisti, 1 039.2893278 Servizio di accomp. professionale c/o Comune P.zza C. Battisti, 1 348.0774532 Consulta di Quartiere Centro via San Giovanni Bosco 039.2893394 Spazio Regione piazza Cambiaghi, 3 - Monza 840.000001 Consulta di Quartiere Nord via Corridoni - San Damiano 039.2893394 Sportello Lavoro via Mazzini angolo via Cavour 039.2893202/207 Consulta di Quartiere Ovest P.zza Togliatti 039.2893394 Sportello Stranieri c/o Comune P.zza C. Battisti, 1 039.2893278 Consulta di Quartiere Sud via XXV Aprile 039.2893394 Taxi 039.881081 02.2181 Consultorio familiare viale Lombardia, 270 039.2384404 Tesoreria Comunale c/o Banca Popolare Via Teruzzi 039.2142545 Croce Bianca Brugherio viale Brianza, 11 039.2873606 Tribunale Piazza Garibaldi, 10 - Monza 039.23721 Croce Rossa Italiana via Oberdan, 83 039.2873404 Difensore civico c/o Comune P.zza C. Battisti, 1 039.2893.263 F.S. Trenitalia 800.892.022 NUMERI D'EMERGENZA Farmacia comunale 1 p.zza Giovanni XXIII 039.884079 Farmacia comunale 2 p.zza Togliatti 039.2871099 Polizia Locale via Quarto, 28 039.870168 Farmacia-Servizio notturno- Centrale via Cavallotti, 31 Cologno Monzese 02.27303623 C.A.P. (Consorzio Acqua Potabile) 800.175.571 Farmacia-Servizio notturno- De Carlo corso Roma, 13 Cologno Monzese 02.2539795 Carabinieri via Dante 112 - 039.870005 GAS Più via Ghirlanda, 11 039.2876083 Emergenza sanitaria 118 Giudice di pace via Borgazzi, 27 039.216991 ENEL gas- guasti 800.998998 INAIL 803.164 ENEL guasti 800.900800 Incontragiovani via Mazzini angolo via Cavour 039.2893.202/207 Italgas guasti 800.900999 INPS via Morandi - Monza 039.20651 - 803.164 Guardia di finanza 117 Istituto Scolastico Don Camagni via Kennedy 039.879623 Guardia medica via Oberdan, 83 840.500092 Istituto Scolastico De Pisis via Vittorio Veneto, 62 039.2873352 Polizia di Stato 113 Istituto Scolastico N. Sauro via N. Sauro, 135 039.2873466 Vigili del fuoco 115 24 SPORT

Siamo andati a scoprire come trascorreranno il Natale alcune associazioni sportive presenti a Brugherio Giochi, amicizia, solidarietà in palestra

CFB Durante il consueto pranzo sociale Il CFB Centro Fisioterapico Bru- la Lega Ciclistica Brugherio 2 presenterà gherio quest’anno dedica il Na- tale ai bambini della Croazia e ai gli appuntamenti in calendario per il 2009 malati di Sarajevo.“Il vero modo di essere felici è quello di donare lata, accompagnata da panetto- vanni Bosco 29, occasione per dar- la felicità agli altri”sono parole di ne, pandoro e spumante. Bru- si appuntamento all’anno nuovo. J. Baden Powell, che animano l’i- gherio Sportiva, via Cavour 1, tel. Lega ciclistica 2, via San Giovanni niziativa del Centro Fisioterapi- 039.878373 Bosco, Brugherio, www.lcbrughe- co Brugherio e dei volontari de Il riodue.it Giardino delle Rose Blu, associa- Lega ciclistica 2 zione nata nel 1998 con lo scopo Pranzo sociale di fine anno per Palestra Energy di accudire e amare i piccoli or- la Lega ciclistica Brugherio 2 che La Palestra Energy,in occasione del fani ospiti di un ospedale per ma- coglie l’occasione per fare un re- Natale, organizza mercoledì 10 di- lattie genetiche nei pressi di soconto della stagione, seduti a ta- cembre a partire dalle ore 20, Zagabria. Quest’anno il CFB of- vola tra parenti e amici. L’appun- una serata al Ristorante Frisa di Ar- frirà la possibilità di acquistare re- trezzature per gli oltre 100 bam- sibili in questi viaggi di solidarie- tamento è per domenica 14 di- core con le esibizioni di alcune at- gali natalizi come abbonamenti bini affetti da malattie genetiche tà per assicurare a questi bam- cembre quando il gruppo, sempre tività della palestra (Hip-hop, palestra, trattamenti estetici e ospitati nell’ospedale di Gornia bini una presenza costante du- intorno al centinaio di partecipanti, Break dance, danza del ventre, la- prodotti beauty, porterà un dono Bistra in Croazia. Saranno i vo- rante l’anno. Centro Fisioterapi- si troverà in un ristorante di Bru- tino americano, Baby ballo, Pre- a chi non ne riceverà altri. lontari dell’Associazione Il Giar- co Brugherio,Via Fermi 8, Bru- gherio. Sarà un’occasione di ritro- danza, Kung Fu) e a seguire bal- Il 10 per cento di ogni regalo ven- dino delle Rose Blu a consegna- gherio, tel. 039.877403, info@cen- vo, di scambio di auguri in prossi- lo e animazione per tutti. Per chi duto, infatti, sarà devoluto all’As- re i regali. Scopo primario del- trocfb.it mità delle festività natalizie non- fosse interessato a partecipare sociazione Il Giardino delle Rose l’associazione è trovare altri vo- ché di premiazioni per gli atleti e i alla cena il costo è di 16 euro (per Blu per l’acquisto di doni per gio- lontari, di ogni età, sesso e pro- Brugherio Sportiva soci che si sono contraddistinti nel- i bambini 10 euro). Palestra Energy, vani traumatizzati della distru- fessione, che insieme a loro si al- La Brugherio Sportiva organiz- le varie attività quali gare, impe- via marsala 93, Brugherio. zione della guerra e attrezzature ternino per alcuni giorni durante za una festa di Natale per gio- gno nel sociale con la vendita di per gli oltre cento bambini af- tutto l’anno per portare l’affetto e vedì 18 dicembre, a partire dalle calendari in beneficenza o altro. CAI Brugherio fetti da malattie genetiche ospi- l’amore a questi piccoli che al- ore 20.30 presso la parrocchia San Durante il pranzo saranno pre- La sezione di Brugherio del CAI tati nell’ospedale di Gornia Bistra. trimenti passerebbero le loro gior- Carlo in via Torazza. Una festa or- sentati gli appuntamenti in calen- organizza per domenica 14 di- Parte del ricavato andrà in be- nate nei lettini. La scelta di por- ganizzata per i corridori della so- dario per il 2009; non mancherà la cembre con l’alpinismo giovanile, neficenza per doni speciali: tute e tare questa esperienza all’interno cietà sportiva ma anche per i lotteria per premiare un po’tutti i il presepe in montagna. scarpe da ginnastica per venti de- del Centro Fisioterapico Brughe- genitori, le famiglie, gli amici e gli partecipanti. Giovedì 18 dicembre, CAI Brugherio, viale Brianza 66, gli oltre 500 pazienti dell’ospeda- rio è nata dalla necessità di coin- appassionati delle due ruote. Non alle 21.30, si taglierà il panettone tel. 039.878599, www.caibrughe- le psichiatrico di Sarajevo e at- volgere quante più persone pos- mancherà la tradizionale tombo- nella rinnovata sede di via S. Gio- rio.com SOCIALE 25

Tra le varie iniziative delle associazioni cittadine anche un calendario, un concerto e i lavoretti dell’AVO Gratis un corso dalla protezione civile

Lampada di Aladino La Lampada di Aladino organizza una serata L’esigenza di raccontarsi. È una il 13 dicembre, dove sarà possibile incontrare delle tante cose che accomuna tutti gli ex-malati, reduci da qual- gli ex-malati che racconteranno le proprie storie che malattia da cui sono guariti. E se la malattia è un cancro, chi dicembre alle ore 21. La serata ve- vore o generatori di corrente. Le riesce a guarirne di cose da dire drà esibirsi il Coro Cappella Ac- lezioni teoriche si terranno nella ne ha davvero tante. E così, anche cademica e gli Allievi della Scuo- sede della Protezione Civile da quest’anno torna l’iniziativa del la di Musica Fondazione Luigi Pi- mercoledì 10 dicembre dalle 20.30 calendario promossa dalla Lam- seri. L'evento sarà anche occa- alle 23, mentre l’esercitazione pra- pada di Aladino, associazione che sione per informare sulle pros- tica si svolgerà in campo aperto dal 2001 si impegna nella lotta al sime attività dell'Associazione per domenica 1 febbraio 2009 alle 9. Linfoma di Hodgkin aiutando quanto concerne la ricerca e l'im- Al termine è previsto un esame moralmente ed economicamen- piego del 5 per mille destinato dai teorico-pratico e sarà rilasciato un te i pazienti affetti da questa ma- contribuenti nell'anno 2006. As- attestato di fine corso. Protezio- lattia e finanziando la ricerca sociazione Marta Nurizzo, via Vol- ne Civile, via Francesco 176/178, scientifica. Il calendario, ormai al- fitta, è un aiuto prezioso. Cin- pagnati da prodotti a richiesta turno 80, Brugherio, tel. www.protezionecivilebrugherio.it la sua quarta edizione, sarà pre- que prefazioni e sei storie in (parmigiano reggiano, miele, etc.). 039.2873839, www.martalive.org sentato sabato 13 dicembre nella una serata. Davide Petruzzelli Contributo a partire da 15 euro. Avo Brugherio sala dell’Auditorium Civico di via de La Lampada di Aladino, l’As- L’intero ricavato servirà a finan- Protezione civile Dopo il Laboratorio di Manuela San Giovanni Bosco a Brugherio, sessore all’Attuazione della Pro- ziare le attività dell’associazio- Per Natale la Protezione Civile fa dello scorso 30 novembre e la re- alle ore 20.45 in una serata or- vincia di Monza e Brianza Gigi ne, in particolare il Centro di un regalo a tutti i cittadini inte- lativa vendita di manufatti dipin- ganizzata con il Patrocinio del Co- Ponti, Laura Costa giornalista di Orientamento Oncologico. As- ressati a diventare volontari. Il ti dagli ospiti e altri oggetti di bri- mune di Brugherio. TeleLombardia, Pierantonio Ma- sociazione La Lampada di Aladi- corso di formazione che avrà ini- colage, l’Avo Brugherio torna do- Un calendario speciale che sarà gnani medico oncoematologo e no Onlus,Via Oberdan, 83-85, zio a dicembre è, infatti, comple- menica 14 dicembre al RSA Villa distribuito in tutti i centri oncolo- specialista di terapie palliative e Brugherio, tel. 039.5964913, tamente gratuito. Il corso, per un Paradiso in via Dante 37, con il gici in Italia. Speciale perché rac- Romina Fantusi introdurranno la www.lampada-aladino.it totale di 28 ore di lezione, si pro- mercatino di Natale dove saran- coglie le testimonianze di ex-ma- serata. Seguirà poi la lettura di sei pone di fornire una formazione no messi in vendita vari manu- lati che vogliono trasmettere un testimonianze di ex-malati: Ada Associazione Marta Nurizzo teorica adeguata alla prevenzio- fatti realizzati con la collabora- messaggio positivo e di speran- da Milano, Francesco da Roma, L'Associazione Marta Nurizzo ne di pericoli di varia entità; zione delle ospiti. Il ricavato za. Un modo per esorcizzare la Davide da Cagliari, Carmela da che si occupa della ricerca sulle verranno mostrate le attrezzatu- verrà utilizzato per opere di be- paura e che, per questa edizione, Reggio Emilia, Fabio dalla Puglia neoplasie polmonari ha in pro- re che hanno maggiori probabi- neficenza. AVO Brugherio, via M. diventa un tramite per parlare an- e Paola… di Brugherio. gramma il tradizionale Concer- lità di essere usate secondo la L. King 6 c/o Casa di Risposo Bo- che del tema del passaggio, mai Per Natale c’è anche un’altra ini- to di Natale al Tempietto di S. Lu- tipologia dei rischi sul nostro ter- sco in città, tel. 039.870456, affrontato prima. ziativa: cesti e confezioni di vino cio a Moncucco domenica 14 ritorio, per esempio pompe idro- [email protected] La serata prevede la lettura del- di qualità come idea per una le testimonianze delle persone strenna natalizia. Il vino proviene che hanno contribuito all’edizio- da due aziende agricole artigia- ne del calendario. Non aspetta- nali: l’Azienda Agricola Cobue del tevi toni incupiti e sommessi Lago di Garda e l’Azienda Agri- per questa serata. Il messaggio cola Brega Mario dell’Oltrepò Pa- che la Lampada di Lampadino vese. La scelta è ampia: Lugana, vuole trasmettere vuole essere Merlot, Chardonnay, Brut, Pas- positivo: dal cancro si può guari- sito, Rosato, Bonarda e altri an- re. E ascoltare e avere vicino per- cora. Contributo a partire da 5 eu- sone che hanno affrontato que- ro. Gli stessi vini possono essere sta malattia e che l’hanno scon- inseriti in cesti natalizi e accom-

PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA ORGANIZZATA IL 13 DICEMBRE DALL’ISTITUTO DE PISIS Alla scuola della solidarietà si impara la lezione dell’amore verso il prossimo

Come si sa, a Natale si è tutti più buoni. Per hanno questa possibilità”. Da queste questo motivo l’istituto comprensivo riflessioni è nata l’idea di organizzare la ha organizzato per sabato festa di sabato 13, che consisterà 13 dicembre la festa della Solidarietà. nell’allestimento di banchi di vendita Nata da una iniziativa del dirigente molto particolare, presso la scuola Sciviero scolastico Sossio Costanzo, la festa in via Vittorio Veneto 54. Tutti gli oggetti coinvolge tutte le scuole appartenenti messi in mostra per l’occasione, infatti, all’Istituto, ossia la scuola dell’infanzia sono un regalo dei commercianti, delle Manzoni, le primarie Sciviero e Manzoni e rivendite, delle cooperative e della grande la secondaria di primo grado Leonardo Da distribuzione cittadina; in sostanza, merce Vinci. “Lo scopo è quello di dedicare una invenduta per svariati motivi, ma ancora in intera giornata alla solidarietà in un modo ottimo stato, ideale per regali originali ma mai attuato prima in città e coinvolgendo a poco prezzo. “Negli spazi scolastici si gli utenti diretti del servizio scolastico, cioè creeranno così dei piccoli stand di vendita bambini e famiglie – spiega il dirigente divisi per articoli e dove gli studenti scolastico – L’intenzione è quella di saranno i protagonisti”, conclude insegnare ai nostri alunni ad essere solidali Costanzo. Il personale docente e Ata non in non solo donando qualcosa agli altri, ma servizio, i genitori e le istituzioni sono stati attraverso la comprensione di un concetto tutti invitati e si sono resi disponibili a più ampio e nobile della solidarietà, ovvero, partecipare a quest’evento. Il ricavato della per dirlo con le parole di Madre Teresa di giornata verrà devoluto in beneficienza o Calcutta, “...regalare poche cose, ma con destinato a quei soggetti più bisognosi del grande amore...”. Spesso, infatti, nei giorni territorio attraverso l’acquisto di natalizi donare acquista un significato attrezzature o macchinari utili per particolare, poiché sono molti i doni che si l’assistenza o la cura di persone in difficoltà. fanno e si ricevono. Ma purtroppo non tutti Martina Bisesti 26 RECENSIONI

Il critico brugherese Ubaldo Paleari parla del suo libro e dei film che ci riconciliano col grande schermo Alla riscoperta di 35 pellicole d’autore

Signor Paleari, chi è Ubaldo “Con questo testo intendo dare una risposta senso critico smarrito nel diluvio Paleari? a questa domanda: come recuperare filmico? Allo scopo, ho indivi- Ubaldo Paleari è un sessantot- duato due percorsi classici, che tenne brugherese di San Damia- il senso critico smarrito nel diluvio filmico?” sono il cineforum (cioè la proie- no, secondo di tre fratelli, da sem- zione del film preceduta da pre appassionato agli studi so- cora qualcosa? Io il suo nome duzione del mio ultimo libro un’introduzione e seguita da una prattutto teologici e alla scrittu- l’ho visto collegato anche alla “Trentacinque film classici”, un discussione), e la lettura della cri- ra. scultura di Antonio Teruzzi testo attraverso il quale mi pro- tica cinematografica specializza- Seminarista sin dall’età di nove “Duplice unità” che ammiria- pongo di dare una risposta a que- ta, seguita da una riflessione per- anni, ha poi frequentato il liceo mo in piazza Sangalli, e che, sta domanda: come recuperare il sonale o collettiva. Sono queste classico e per quattro anni la guarda caso, si presenta come Facoltà teologica di Milano con un libro, di teologia ovvia- STRENNE NATALIZIE: I LIBRI DEI NOSTRI CONCITTADINI sede a Venegono Inferiore. La mente. passione per il cinema l’ha poi in- In effetti un’altra passione è la re- coraggiato a frequentare un cor- censione di opere d’arte, e quel- Dalla città mille pagine per so intensivo sul cinema al C.O.E. la che lei cita è veramente intri- (Centro Orientamento Educati- saltuariamente, scrivo su “Il Gior- gante. Nell’uomo di piazza San- ridere, riflettere, viaggiare vo) di Barzio. nale di Monza”per San Damia- galli si disvela tutta la storia Dicevo studioso, ma anche no e Sant’Albino. Ma soprattut- della salvezza, insieme miseran- Metti uno scrittore brugherese violenti e lupi travestiti da agenti scrittore. A questo proposito to sono recensore di film, e come da e sublime, e Brugherio è inse- sotto l’albero. Un modo per di spettacolo. Proseguiamo con le ho trovato molto spesso suoi tale dal 1971 collaboro con di- rita nel migrare dei secoli “presa scoprire a sorpresa che Brugherio liriche del poeta Karl Lubomirski. articoli su diverse testate. verse testate vecchie e nuove so- in un giro/immortale”, come è ricca di talenti letterari che Nato nel 1939 a Hall in Austria, La mia prima esperienza di ar- prattutto della nostra zona. direbbe Ungaretti. Quando ap- spaziano dalla poesia al reportage ma ormai brugherese d’adozione, ticolista risale all’epoca del Se- Beh, della nostra zona mi sem- paiono all’orizzonte i tornanti tre- di viaggio, dalla narrativa più Lubomirski è autore di dieci minario quando scrivevo per il bra limitativo. Allora Le chie- mendi della storia, rechiamoci classica alla comicità. Partiamo volumi di poesie in tedesco, di giornale interno –l’house organ do: cosa mi dice a proposito pure nel “buen retiro”, silenzioso proprio dal comico brugherese racconti, di saggi e scritti per il dei tempi – prima a Seveso e poi dell’Osservatore romano e ed ospitale di piazza Sangalli, no- Leonardo Manera (nella foto), teatro. Tra le sue opere a Venegono. Come articolista “na- della rivista Studi Cattolici tan- stro concittadino illustre e primo famoso per le sue gag esilaranti ricordiamo: “Il tempo naufragato” sco”sul Cittadino di Monza, gior- to per fare dei nomi ? sindaco di Brugherio. nella trasmissione televisiva (Viennepierre), un’importante nale con cui ho collaborato qua- (Paleari abbassa la testa abboz- “Buen ritiro”: questa defini- “Zelig”. L’attore è autore di "Sole raccolta che comprende sei le responsabile della pagina di zando un sorriso) Sì è vero, con zione l’ho letta anche in un suo Cuore Fluoro"(Kowalski): il sezioni: "Il poeta e il divino" Brugherio per 35 anni (dalle 50 questi collaboro prevalentemen- recente scritto; me ne vuole romanzo racconta la sua gavetta raccoglie riflessioni sul sacro; "Il copie vendute inizialmente sul te quale recensore di libri. parlare? di comico, tra serate in locali poeta e il tempo" presenta nostro territorio si è passati pro- Recensore di film, recensore di E’una definizione a me cara e che sordidi e popolati di personaggi testimonianze sul male e il dolore gressivamente a ben 500). Ora, libri, non é che mi nasconde an- lei ha trovato in effetti nell’intro- RECENSIONI 27

le vie per raggiungere il “buen re- censioni. E il titolo parla da sé. neforum e dibattiti, nella speran- ta dalla comune passione edu- E’un’impressione giusta. Ho tiro”, inteso come pensiero criti- Quello che intendo invece za di offrire un valido contributo cativa” Monsignor Roberto infatti inteso seguire non solo co e di riflessione che ho para- chiederLe è una spiegazione al "risveglio" da quel "sogno di- Busti (Vescovo di Mantova e un’ottica catechistica: un conto è gonato alla calma serena dopo la del box in copertina dove si retto e comandato dal regista" Presidente nazionale ACEC studiare il Cristianesimo, cono- tempesta. Non a caso, in coper- legge: “Recensioni, tematiche, che è il film. (Associazione Cattolica Eser- scenza utile a tutti, e un altro, es- tina, appare la riproduzione del- questionari per cineforum”. Insomma, mi lasci dire, un centi Cinema). Ma, mi spieghi, sendo credenti, approfondirne la Tempesta di Giorgione, dove Sono strumenti-guida con i qua- felice connubio tra il pedago- cosa intende per "risveglio" da poi il catechismo. Il mio ha volu- minaccia e serenità si sposano li intendo aiutare il lettore a dare gista, il teologo e il critico d’ar- quel "sogno diretto e coman- to essere anche un approccio sto- mirabilmente. una risposta al come recuperare te che c’è in Lei rintracciabile dato dal regista" che è il film? rico-critico, quello stesso ap- “Trentacinque film classici” ri- il senso critico smarrito nel di- attraverso 35 “ritratti brevi che Per spiegarglielo devo far riferi- preso nel corso degli studi per al- percorre i momenti salienti luvio filmico. Allo scopo riper- hanno il dono dell’essenzia- mento ad un articolo dello psi- tri campi della Storia, ma appli- di una lunga carriera di critico, corro i momenti salienti della mia lità, quasi lo schiudersi di una chiatra e psicoanalista Leonardo cabile pure al Cristianesimo. E’ peraltro preceduta qualche an- esperienza di critico, ripropo- porta dopo averti indicato le at- Ancona sul cinematografo. per questo che con le mie re- no fa dal “Quaderno ad uso nendo 35 recensioni di alcuni tenzioni necessarie a com- Appoggiandosi a una ricerca del- censioni intendo rivolgermi sia a dei soci” in cui Angelo Chiri- classici della Settima Arte usciti prendere bene il percorso” co- l’Istituto Filmologico di Parigi, che credenti che ad agnostici. co, direttore del Cineteatro San tra il 1968 e il 2006.Tematiche e me li ha ben definiti nella pre- aveva sottoposto a elettroence- 35 recensioni per cineasti del Giuseppe, raccolse altre sue re- questionari sono pensati per ci- fazione “l’amico di antica da- falogramma alcuni spettatori pro- calibro di Russell, Visconti, prio durante la proiezione fil- Bertolucci, Buñuel, Fellini, mica, Ancona giunge alla con- Bergman, Kubrick, Kurosawa, del mondo moderno; "Vita della più classico troviamo Claudio clusione che, durante la proie- Bresson, tanto per citarne solo città" racconta Roma Varsavia e Pollastri, un vero autore da zione, il ritmo · (alfa) cere- alcuni. Ma mi dica: qual è il Auschwitz; "Persone" presenta record. Cinquantasei anni e brale viene turbato. Si ha suo preferito? ritratti dalla madre del poeta a centodue libri all’attivo, lo così, in quel lasso di tem- Ingmar Bergman (dice senza esi- Goethe; "Natura"è un canto scrittore esce a dicembre con po, un pensiero di evasione, tazione) - soprattutto il Berg- d’amore e di violenza; "Luoghi" “Il costruttore di arcobaleni non critico, assimilabile – na- man di “Sussurri e grida”- per- propone meditazioni aspaziali e notturni” (Edizioni Oscar): storia turalmente in senso analogico – ché nei suoi film ritrovo l’uo- atemporali. Continuando con la di un militare italiano che si ritira al sonnambulismo, al dormive- mo contemporaneo posto di poesia, scopriamo “La gioia è in Tibet e compie un percorso glia e perfino all’affacciarsi di ef- fronte a situazioni limite. L’uo- veloce”(Salviati Editore): la nella memoria alla ricerca delle fetti comparabili per qualità, mo contemporaneo, che spesso raccolta di versi tratti dai diari di proprie origini. L’intero ricavato anche se non ovviamente per si dice essere l’uomo del posi- Marta Nurizzo, la giovane del libro sarà devoluto al Dalai quantità, a quelli prodotti da dro- tivismo, è da un certo punto di brugherese scomparsa a soli 21 Lama. Concludiamo con il ghe allucinogene. E con il mio vista l’uomo dell’angoscia me- anni a causa di un carcinoma racconto di viaggio realizzato da scritto mi auguro di contribuire tafisica, colta essenzialmente sul bronchiolo-alveolare. Fulvio Bella in “I colori della al “risveglio”dopo il film, inteso piano dell’uomo e del suo de- Un’occasione per leggere e fare Birmania”(Ferroedizioni): come una “specie di sogno diret- stino. E’quindi “nelle situazioni una buona azione perché l’intero interessante diario dell’esperienza to e comandato dal regista» co- limite del suo destino che l’uo- ricavato andrà a finanziare la di dodici viaggiatori nella terra di me l’ha definito il medico e psi- mo di oggi s’imbatte nel mi- ricerca sulle neoplasie polmonari. Buddha, arricchito dalle belle cologo Pierre Janet. stero del sacro”, come afferma J. Per informazioni: fotografie di Giulia Gervasoni e Le sue recensioni mi sembra- Daniélou in “Miti pagani,miste- ww.martalive.org Giovanna Soriani. no rivolte ad un pubblico più ro cristiano”. Passando alla narrativa di stampo Camilla Corsellini vasto, non di soli credenti. Mi a cura di conferma questa impressione? Maria Ancilla Fumagalli 28 FIABA DI NATALE

Da Luciano Rossi un regalo per i ragazzi brugheresi: la favola del “Drago di Natale” con una foto di Visini Quando la luna tramonta dietro ai monti

l nonno di Omegna era un “...Finché il primo cobalto del cielo spegne Imontanaro ed un abile pescato- pian piano la sciarpa di luce della Via Lattea” re di lago, allora ricco di pesce, e sui torrenti di monte popolati da resta un’immagine ingiallita: il trote guizzanti che il nonno defi- RIME D’AUTORE nonno si sta volgendo al foto- niva furbe e ritrose come ragazze grafo. Sulla sua spalla, la testa da marito. Lo accompagnavo nel- NATALE SUL del drago è uncinata da un gancio le uscite in barca prima dell’alba, LAGO D’ORTA robusto; la coda striscia a terra orgoglioso di fargli da aiutante nel- lasciando una lunga traccia, scu- lo svolgere, dal rullo fissato a pop- La notte domina ancora. ra di acqua e di sangue.Vivo è il ri- pa, la ‘lèsna’,il lungo filo che Un viola appena dorato cordo di quelle avventure not- I N porta un gran numero di ami (...). I borda la cresta del monte. turne, come delle scarpinate sul S I V

L’esperienza lo guida nella scelta I Lento, un cuore nel sonno, monte, ma soprattutto quel sor- N N A del percorso alla luce delle stelle. V batte il remo sull’onda. gere lento del giorno dal buio del- O I La lampada, appesa fuori bordo, G L’acqua riflette la luna, la notte sul lago. L’acqua immo- illumina un cerchio di luce ed at- trema la scia d’argento. bile, appena increspata a poppa tira i pesci dal profondo dell’acqua mincia la nuova giornata. Io co- s’è, nonno?”. Sollevò il telo e sco- Di fronte vibra una luce, dalla nostra cauta navigazione, ri- e della notte. Io strizzo gli occhi per mincio ad avere fame. Non ho prì il mistero:“Ecco il drago! Il dra- rivela l’incerto profilo flette l’argento della luna e delle cercare nel cerchio di luce ma- timori: il nonno è come una ro- go di Natale. E’un luccio gigan- dell’isola di San Giulio. stelle, finché il primo cobalto del rezzata della scia il dorso argenteo busta robinia, a volte anche più te.Vive in profondità e risale per Nell’ombra, ora più chiara, cielo spegne pian piano la sciarpa del drago.“Non ho preso l’attrez- spinoso. I suoi movimenti sono fare scorpacciate di pesce nelle scie appare il campanile. di luce della Via Lattea.Tramonta zatura per il drago di Natale”, mi lenti e misurati allo scopo. In dei pescatori. E’un vorace op- Batte un rintocco nell’aria: la luna dietro le creste dei monti diceva il nonno. Di questo grande piedi, sembra avere nella barca le portunista. L’ho preso all’alba. Ho come volando sull’acqua ed il suo riflesso sull’acqua scura: pesce vorace parlavano le non- radici. Le letture di Salgari mi fan- dovuto stancarlo per quasi un’ora rapido giunge alle rive, una lunghissima spada tremolan- ne. Minaccioso, si diceva che il dra- no fantasticare nel buio notturno: prima che si arrendesse. Ë un gran accende piccole luci te. Un rintocco ci raggiunge ro- go menasse tremendi colpi di il nonno è Sandokan, io Yanez. lottatore. Ora però sai che cos’è sull’ombra scura del monte… tolando sull’acqua: la prima Mes- coda tentando di rovesciare le im- Nell’ombra fitta dei canneti delle il drago delle storie delle nonne fuma la tazza di latte sa. Dolce ed argentino, quel suo- barcazioni quando, avvicinandosi rive luccicano, gialli, occhi di ti- che giustamente vogliono indur- sul tavolo, accanto al camino. no, una vibrazione intensa dell’a- il Natale, risaliva dalle acque gri! Quella notte però, la notte vi a star lontano da queste acque Alzo lo sguardo stupito, ria fredda e ferma, un umore di lu- profonde. Ricordo quelle avven- in cui il nonno catturò il drago, io dalle correnti fredde inattese, dal- scruto attento quel cielo: ce, ci supera veloce, arriva a lam- ture notturne come fosse oggi… non c’ero. Il nonno era appena tor- le brevi spiagge di ciottoli che spro- sorgerà certamente da oriente bire le rive del lago e risale velo- Il cielo diventa man mano più nato. Una forma allungata, im- fondano improvvise”. Di quel po- la cometa bianca e lucente… ce il pendio. Una dopo l’altra, si ac- chiaro mentre cerco lo svegliarsi mobile sul cemento del cortile, era vero Natale del ’45, quando il ma il rosa sfuma il cobalto cendono allora sul monte le luci delle case sulle rive e sparse sul coperta da un gran telo.Vi usci- pesce era quasi l’unica fonte di e spegne le ultime stelle. degli uomini… pendio scuro del monte. Inco- va, lenta, una lama d’acqua: “Co- proteine di cui disponevamo, mi Luciano Rossi Dal 24 gennaio antologica di quindici artisti cittadini “Arte in Comune” a Palazzo Ghirlanda Silva

gennaio Brugherio diventa Di ogni artista verranno pre- TRA LE OPERE ESPOSTE ANCHE Auna città museo con “Arte in sentate tre opere: una degli esor- I LAVORI comune”: il progetto artistico del- di e due scelte tra le più signifi- DI ARMANDO FETTOLINI l’assessorato alla Cultura che cative della produzione com- (A DESTRA) comprende una grande mostra plessiva. E GAETANO ORAZIO (SOTTO, antologica, esposizioni persona- L’iniziativa rappresenta il punto SALAMANDRA, li in diversi luoghi pubblici e un culminante di un percorso espo- TECNICA MISTA museo virtuale. La mostra an- sitivo portato avanti dall’Am- SU TELA) tologica, in programma a Palaz- ministrazione che ha visto negli zo Ghirlanda Silva dal 24 gennaio anni le personali di quindici arti- (inaugurazione alle 16 in sala po- sti locali tra pittori, fotografi e lifunzionale) al 22 febbraio, cele- scultori. brerà quindici artisti brugheresi di nascita o di adozione, uniti dal- «Un percorso -spiega l’assesso- mune”: un vero museo virtuale l’esperienza fatta nella “Comuni- re alla Cultura Carlo Mariani- na- in cui sarà possibile leggere in- tà d’arte”. L’associazione cultu- to per valorizzare un importante terviste e bibliografie e visiona- rale, nata nei primi anni Settan- deposito storico e culturale.“Ar- re on line venti opere per ogni ar- ta a te in comune”è un progetto par- tista, comprese le tre presenti a Andreani, ha rap- Ad affiancare tecipato e condiviso reso possi- Palazzo Ghirlanda Silva. presentato un im- bile grazie al nostro entusiasmo «La rinnovata sezione arte rap- portante luogo di la mostra, quindici e alla collaborazione degli arti- presenta un salto di qualità - incontro e di con- personali decentrate sti nel reperire le opere». spiega Mariani- e sarà il punto di fronto per artisti al- in locali pubblici Ad affiancare la mostra principa- partenza per la nascita di un mu- lora alle prime armi quali bar, ristoranti, le saranno infatti quindici perso- seo virtuale che comprenderà e oggi affermati a nali decentrate, allestite con le in futuro anche le opere di pro- livello internazio- alberghi, banche opere scelte liberamente dagli ar- prietà del Comune.» L’invito al- nale. Si potranno tisti, in locali pubblici quali bar, ri- la cittadinanza è quello a parte- quindi ammirare le opere di Aser storanti, alberghi, banche, teatri e cipare a questa grande mostra Bacchiega, Antonio Bellina,Vita- scuole civiche per un percorso evento: liano Biffe Fantoni, Armando Fet- d’arte dalle mille sfaccettature. «L’antologica è il momento in cui tolini,Valter Gatti, Franco Grez- Un discorso a parte merita la se- gli artisti parlano alla città- con- zi, Adriano Marangoni, Gianma- zione arte del sito del Comune clude Mariani- e un’occasione rio Mariani, Elio Nava, Gaetano (www.comune.brugherio.mi.it/tu per rivedere i nostri anni e noi Orazio, Milena Sangalli, Max ttobrugherio/culturaetempolibe- stessi attraverso il loro talento». Squillace, Giovanni Teruzzi, Gio- ro/Arte/), appositamente am- Per informazioni: 0392893z214 vanni Visini e Carlo Cappelletti. pliata e rinnovata per “Arte in co- Camilla Corsellini

30 CULTURA

E dopo Santo Stefano arriva anche l’operetta: di scena al San Giuseppe la compagnia Corrado Abbati Gospel e classica aspettando il Natale

n cartellone vario e dai prez- Gli appuntamenti rena Bellini, Serena Leopardi, Lo- Uzi contenuti per soddisfare le renzo Gabriele e Giorgio Matteo- più diverse esigenze musicali è in musica terminano li) si esibirà al tempietto di San Lu- quello offerto dal Comune di Bru- il 18 gennaio cio in Moncucco in un concerto gherio per le prossime festività. organizzato da Early music in col- Cinque i concerti in programma ti per gli spettacoli del San Giu- laborazione con il Comune di Bru- per un calendario che spazia dal seppe sono in vendita da Merco- gherio e la Fondazione Piseri. repertorio classico alle sonorità go- ledì a Venerdì (dalle 20.30 alle 22), L’iniziativa fa parte della rassegna spel e all’operetta. Si comincia il 7 Sabato (dalle 21.15 alle 22) e Do- “Brianza Classica”che, dedicata dicembre alle 16 con l’ultimo ap- menica (durante gli spettacoli fino quest’anno alla musica colta di puntamento della fortunata ras- alle 22). Gli appuntamenti in mu- ispirazione popolare, prevede un segna “Piccole chiese e dintorni”, sica a Brugherio non terminano programma di quindici concerti organizzata dall’assessorato alla con il concludersi dell’anno. Il 18 domenicali da svolgersi in quat- Cultura in collaborazione con la gennaio il quartetto di flauti dol- tordici comuni briantei. Fondazione Luigi Piseri e il teatro ci Musicantica (composto da Se- Per informazioni: 0392893214 San Giuseppe. Alla Chiesetta di S.Ambrogio si potrà ascoltare gra- del gospel è quello offerto dal Go- tuitamente“Integrale sonate di J.S. spel Christmas 2008 di Earnest 70 OPERE FRUTTO DELL’UTILIZZO DI DIVERSE TECNICHE PER COMUNICARE CINQUE PERCORSI PERSONALI Bach (II Parte)”per l’esecuzione di Pugh & The Assembly (al costo di Piercarlo Sacco al violino e di Ric- 15 euro per il posto unico e 10 per Collage di emozioni a Palazzo Ghirlanda cardo Villani al clavicembalo. Per il ridotto), in programma il 16 di- informazioni: 039 2893214. cembre alle 21 al San Giuseppe. Cinque artisti per cinque diversi modi di intendere decorazione grafica. Melina utilizza la fotografia Il 14 dicembre alle 21 al Tempio Di Earnest Pugh, è tra i più grandi l’arte: questa la proposta alla base di “Collage”: la d’arte per esplorare il territorio. Pineider propone i Moncucco è tempo del tradizio- esponenti del panorama della Go- mostra collettiva in programma dal 6 al 14 suoi scatti di viaggio dal sapore etnologico alla nale “Concerto di Natale”,orga- spel Music contemporanea ame- dicembre nelle sale espositive di Palazzo Ghirlanda scoperta dei mille volti dell’Asia e dell’Africa. nizzato come di consueto dalla As- ricana, il suo repertorio si con- Silva. L’idea del titolo nasce dalle diverse tecniche Resentini presenta i suoi disegni su metallo e sociazione Marta Nurizzo, con il traddistingue per arrangiamenti espressive utilizzate dagli artisti Gennaro Mele, illustra con cannuccia, pennino, rame e alluminio i patrocinio e il contributo dell’as- che vengono dal soul e dal groo- Lucia Lilliu, Fabrizio Melina, Fabio Pineider e Pietro luoghi della memoria. sessorato alla Cultura. A dare vi- ve contemporaneo. Il 27 Dicem- Resentini. Una settantina le opere esposte per un L’iniziativa, organizzata da Arci Primavera di ta alle note delle feste saranno il bre alle 21 si passa all’operetta con quadro variegato di ritratti, fotografie e disegni su Brugherio con il patrocinio dell’assessorato alla Coro Cappella Accademica e la la celebre Compagnia Corrado metallo e opere grafiche. Gennaro Mele si esprime Cultura del Comune di Brugherio, sarà visitabile tutti Scuola di Musica della Fonda- Abbati in“Al Cavallino Bianco”(in- attraverso il disegno e la pittura con ritratti a i giorni escluso il lunedì dalle 15 alle 18 e la zione Piseri. Informazioni al gresso unico a 20 euro): uno spet- carboncino e opere a smalto su tela, risultato di domenica anche al mattino dalle 10 alle 12. 0392873839. tacolo coinvolgente e scintillante una ricerca percettiva sul colore. Lilliu usa la Per informazioni:0392893401. Un tuffo nelle trascinanti melodie tra musiche canti e balli. I bigliet-

Parte il 10 dicembre un ciclo di 5 incontri sul tema Adolescenza, che passione: viaggio nel pianeta giovani a Biblioteca Civica, le Parrocchie di San Bartolomeo - San Carlo L e Santa Maria Nascente, il Cinema Teatro San Giuseppe, la Con- sulta di Quartiere Ovest e l’Associazione Culturale Kairòs, in colla- borazione con l’assessorato per le Politiche giovanili del Comune di Ecco Brugherio, invitano adolescenti, 18enni, genitori e cittadinanza tutta il calendario al progetto “Adolescenza, che passione- Viaggio alla scoperta di sé at- degli traverso tecnologia, musica, lettura e cinema”. Il progetto, cofinan- incontri ziato dalla Regione Lombardia, coinvolge i partecipanti in un viaggio pubblici: alla scoperta degli strumenti espressivi e comunicativi più diffusi tra i giovani.

• Mercoledì 10 dicembre 2008 La visione del film, inserito all’interno del- ore 21 - presso la Biblioteca Civica la programmazione del Cinecircolo Robert "Nuovi media e relazioni interpersonali" Bresson sarà gratuita per i ragazzi ed i : come la tecnologia contribuisce a costrui- genitori che prendono parte alle serate del re il nostro immaginario e il nostro rapporto progetto “Adolescenza, che passione”. con gli altri. La serata verrà condotta dal- la dottoressa Cristina D'Addato, responsa- • Mercoledì 15 aprile 2009 bile Comunicazione Corporate del mu- ore 21 - presso la Biblioteca Civica seo della Scienza e della Tecnologia "Leo- La serata verrà condotta da Gianfranco nardo da Vinci". Zappoli, critico cinematografico, direttore del sito mymovies.it , direttore del Festi- • Mercoledì 18 febbraio 2009 val svizzero “Castelli d’aria”. ore 21 - presso la Biblioteca Civica "Parole, narrazione, trame" : la ricerca del- • Mercoledì 18 febbraio 2009 l’identità personale ed il ruolo della lettura ore 21 - presso la Biblioteca Civica La serata verrà condotta da Magda Bettini, "Emozioni in giro di Do”: quando la mu- responsabile del settore cultura, istruzione sica dà spazio ai sentimenti e politiche giovanili del comune di Trezzo Alla serata prenderanno parte i Dolorean sull'Adda. Baby, rock band formata da ragazzi di Bru- gherio e Monza. • Mercoledì 4 marzo2009 Info: scrivere all’indirizzo mail proget- ore 21 - presso il Cinema San Giuseppe [email protected], o telefona- “Film, telefilm, fiction" : la progettualità in re ai numeri 349-40.26.346 (dottor Diego adolescenza (e oltre) Proiezione del film Ratti) e 347-04.34.324 (dottoressa Stefania "Diari" di Attilio Azzola Perduca). BIBLIOTECA 31 Pagina a cura di Camilla Corsellini “Degustare la biblioteca”, una serie di visite con aperitivo in programma ogni secondo mercoledì del mese Approccio multisensoriale tra gli scaffali

hiusura dell’anno in bellez- «Un’occasione importante -spie- Muzzolon, e da quello dell’espe- braio si parlerà di televisione con percorso, della durata di un’ora, Cza per la Biblioteca Civica ga la direttrice della biblioteca En- rienza teatrale con l’Osservato- “Il bambino nella mente dell’au- ci porterà alla scoperta del pa- che completa il calendario dei nu- rica Meregalli- per parlare non rio dell’immaginario di Torino. tore”a cura di Bruno Tognolini, trimonio librario e dei diritti e do- merosi impegni che l’hanno vista solo di libri ma anche del rapporto Il percorso prosegue il 7 gennaio autore del programma Rai “La veri dell’utente e si concluderà protagonista nel 2008 reinven- dei bambini con l’immaginario al- alle 20.30 con “Occhio al bambi- Melevisione”. Il 4 marzo sarà di nella sezione “Storia Locale”con tando gli spazi con nuovi appun- l’interno della nostra società ». no! Per affrontare temi spinosi, scena l’illustrazione con Octa- un aperitivo gratuito per incon- tamenti tra progetti per l’infanzia Gli appuntamenti, partiti a otto- servono dei libri ai bambini?”. via Monaco in “Nutrire l’imma- trarsi e dialogare. Per il momen- e visite guidate. bre, si sono occupati del tema dal A rispondere a questa doman- ginario”. to sono tre gli appuntamenti Dedicati all’immaginario dell’in- punto di vista dell’arte prenden- da sarà Beatrice Masini, scrittrice Un modo davvero originale per fissati: 10 dicembre, 14 gennaio, fanzia sono gli incontri della quin- do spunto dall’allestimento “Del- di libri che trattano argomenti de- passare un po’di tempo tra i li- 11 febbraio, ma l’intenzione è ta edizione di “Nati per leggere”. le fiabe e delle sedie”di Marco licati per l’infanzia quali l’affi- bri è invece quello offerto da“De- quella di proseguire nel corso del do, l’adozione, l’ospedale e l’a- gustare la biblioteca”: la serie di 2009. Le visite, previste per un Continuano buso e traduttrice per l’Italia dei visite guidate con aperitivo in pro- massimo di dieci partecipanti, gli eventi celebri romanzi con protagonista gramma ogni secondo mercole- vanno prenotate telefonando associati Harry Potter. A seguire il 4 feb- dì del mese dalle 19 alle 20.30. Il allo 0392893401. all’iniziativa Nati per VERRÀ COLMATA UNA LACUNA CHE RIGUARDA ALCUNI MUSICISTI. PIÙ SPAZIO ANCHE AL GENERE FUSION Leggere: in gennaio Raddoppia la sezione dedicata al jazz si discute Grandi notizie per i musicofili brugheresi. A partire più facile ascolto che utilizza strumenti tipici della di affido, da gennaio la Biblioteca si arricchirà di una nuova musica rock, sostituendo le prestazioni vocali con il ospedale, sezione dedicata al jazz. Ad oggi sono un centinaio i sax tenore o la chitarra. Il patrimonio attuale adozione cd a disposizione degli utenti, ma nei prossimi sei comprende prevalentemente cd americani e ben mesi la sezione raddoppierà per fornire un quadro poco sul jazz europeo che andrà quindi ampio e esaustivo di questo genere di grande fascino implementato con particolare attenzione a quello e tradizione. La discografia acquisita seguirà le linee scandinavo che vanta la tradizione più lunga in guida delle origini, delle specificità, delle scuole, delle Europa. Discorso a parte è quello sulle etichette: strutture e delle architetture sonore. Ad oggi manca oltre a quelle delle grandi major si darà spazio a una vasta scelta sui musicisti che verrà colmata esperienze indipendenti e di grande qualità quali la scegliendo tra trombettisti, vibrazionisti, trombonisti californiana“Fresh sound” specializzata in sonorità e sassofonisti. Spazio sarà dato anche alla musica latine e la danese”Steeplechase” che si dedica a fusion, genere direttamente discendente dal jazz e di pianisti quali Duke Jordan e Horace Parlan.