NOTIZIE SSTTAATTIISSTTIICCHHEE ANNO 2 N.8 Marzo 2007

U F F I C I O S T A T I S T I C A E S T U D I

I primi dati demografici della Provincia di e Residenti e Residenti Stranieri al 01/01/2007

La Brianza supera i 774.000 abitanti L’Ufficio Statistica e Studi diffonde oggi i primi dati demografici relativi ai residenti e agli stranieri della Provincia della Brianza, dei cinquanta Comuni che la compongono. Sono dati ancora provvisori (i dati ufficiali ISTAT saranno disponibili più avanti), ma che possono chiarire le dinamiche demografiche in corso nella nuova Provincia. Al 31/12/2006 la popolazione residente nella Provincia è di 774.737 persone, con un incremento dell’1,02% (+7.796 abitanti, 4.356 stranieri e 3.440 italiani) rispetto all’anno precedente. G li incrementi percentuali degli ultimi anni sono maggiori di quelli registrati negli anni novanta, comunque la popolazione è in crescita ininterrotta nel periodo dal 1991 al 2004, con incrementi maggiori negli ultimi anni (+8.210 nel 2002, +9.676 nel 2003, +9.975 nel 2004, +7.378 nel 2005), soprattutto per l’accentuarsi di fenomeni migratori attrattivi (ma non manca il contributo biologico), ma non solo per l’apporto degli stranieri: infatti l’incremento nel periodo ottobre 2001/fine 2006, è stato di 43.035 residenti, mentre quello degli stranieri è stato di 22.579 unità. Possiamo vedere nella tabella e nel grafico qui sotto i dati globali. N el 2001 il dato è negativo per le rettifiche censuarie.

1 Residenti Provincia Brianza 1991-2006 790.000

770.000

750.000

730.000

710.000

690.000

670.000

650.000 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

N el grafico vediamo come il 2001 funziona da “spartiacque” per la crescita della popolazione della Brianza, infatti la curva da quest’anno cambia pendenza e ciò è il segnale della maggiore crescita. Per quanto riguarda invece i singoli Comuni: in termini di numeri assoluti guida con +2.595 residenti in più nei tre anni 2006-2003, poi con +1.916, +1.737. I dati negativi sono M onza –173, –127 residenti.

2 3 Brianza incrementi assoluti residenti 2006-2003

RENAT E

BRIOSCO

BESANA IN BRIANZA

CARAT E BRIANZA LAZZAT E MEDA RONCO BRIANT INO

MISINT O ALBIAT E SEREGNO COGLIAT E SULBIAT E CERIANO LAGHET T O ARCORE

LISSONE DESIO BOVISIO-MASCIAGO VIMERCAT E VILLASANT A LIMBIAT E MONZA MUGGIO'

AGRAT E BRIANZA

Ranges for incremento 2003/2006 Means 840 to 2.600 (9) 410 to 840 (10) 280 to 410 (11) 90 to 280 (9) -180 to 90 (11)

4 5 Stranieri da 16.111 a 38.690 in cinque anni D al 2,20% al 5% dei residenti

Per quanto riguarda gli stranieri residenti nella Provincia di M onza e Brianza, passano dalla data del censimento 21/10/2001 al 31/12/2006, dai 16.111 ai 38.690(20.010 M e 18.680 F) , quindi si sono visti gli effetti della regolarizzazione del 2002/2003, i flussi annuali e i ricongiungimenti familiari.

L’incremento assoluto è di 22.579 persone straniere, l’incremento percentuale è dell’140,15%. N el 2001 gli stranieri rappresentavano il 2,20% dei residenti, a fine 2006 sono il 4,99%. I residenti, italiani e stranieri, sono 43.035 in più del 2001 (+4,80%), di questi 22.579 stranieri, che ne rappresentano il 52,47%. Il che ha la percentuale più alta di stranieri è M onza con il 7,16%, segue Renate con il 6,84%, con il 6,3%, etc. In fondo alla classifica abbiamo con il 1,73%, M isinto con il 1,72 etc. Certamente i residenti stranieri sono più concentrati nella Brianza est, ma cominciano a crescere anche nella Brianza centrale.

6 7 8 STRANIERI PER COMUNE DI RESIDENZA PROVINCIA DELLA BRIANZA - CENSIMENTO 2001

COMUNE M F TOT-stranieri 2001 residenti 2001 PERC.STRAN. 175 160 335 12.696 2,64% Aicurzio 36 34 70 1.978 3,54% Albiate 56 64 120 5.241 2,29% Arcore 243 213 456 16.657 2,74% Barlassina 50 51 101 5.930 1,70% Bellusco 84 85 169 6.175 2,74% Bernareggio 104 89 193 8.332 2,32% 185 151 336 14.201 2,37% Biassono 88 81 169 11.067 1,53% Bovisio-Masciago 96 103 199 13.372 1,49% 50 44 94 5.614 1,67% Brugherio 319 321 640 31.414 2,04% Burago di Molgora 57 64 121 4.145 2,92% Camparada 14 11 25 1.712 1,46% 137 112 249 16.127 1,54% 119 113 232 7.331 3,16% Cavenago di Brianza 65 78 143 6.116 2,34% 55 41 96 5.438 1,77% Cesano Maderno 292 271 563 33.133 1,70% 70 55 125 7.629 1,64% Concorezzo 152 166 318 14.225 2,24% Correzzana 12 25 37 1.846 2,00% Desio 464 343 807 35.073 2,30% Giussano 195 158 353 21.808 1,62% Lazzate 31 24 55 6.426 0,86% Lesmo 67 81 148 6.489 2,28% 332 279 611 31.523 1,94% Lissone 270 306 576 34.482 1,67% Macherio 40 58 98 6.462 1,52% Meda 221 211 432 21.273 2,03% Mezzago 47 49 96 3.509 2,74% 22 30 52 4.139 1,26% Monza 1.878 2.014 3.892 120.104 3,24% Muggiò 192 204 396 21.219 1,87% 168 157 325 22.017 1,48% Ornago 31 37 68 3.453 1,97% Renate 73 56 129 3.741 3,45% 44 36 80 3.078 2,60% Seregno 305 342 647 39.171 1,65% Seveso 180 158 338 18.723 1,81% Sovico 63 49 112 7.034 1,59% 41 42 83 3.298 2,52% 77 71 148 7.697 1,92% 118 110 228 8.668 2,63% Varedo 96 103 199 12.640 1,57% Vedano al Lambro 89 106 195 7.652 2,55% Veduggio con Colzano 63 47 110 4.246 2,59% Verano Brianza 44 43 87 8.879 0,98% 148 178 326 12.958 2,52% Vimercate 347 382 729 25.561 2,85% TOTALE 8.105 8.006 16.111 731.702 2,20% perc. M e F 50,31% 49,69%

DATI AL CENSIMENTO 2001- FONTE ISTAT STRANIERI 2005 - AREA DEMOGRAFICA a cura dell'Ufficio Statistica e Studi

9 10 PERC.STRAN. 2004 7% PERC.STRAN. 2005 6% PERC.STRAN. 2006

5%

4%

3%

2%

1%

0% a a e o o a o a a o e o o o e o a o o o a a o e o t r t i e i i t t i t z d n t z z g c r r n n c n z z n a s o r g i a m a z i a n a e s n n a i s o z e a l o n a r e g i r s e s g n z l a h u a a c b s o s e h r g z a i u c l i i s l a i d e e i r z D r l o r g r r s s z r r g a o c r s a p a L i a A o e l A a u a B e a u B B a B M i r i B C C

c L

r r A

L

B m i M n i r a

B n e n r M G e B a d i t d o - o t

o

B o e

a C o n a o n a C o i r B C r a g a n s g a i g i r s a a a v C A r e e n s o u e e C C B v B B a C

PERC.STRAN. 2004 8% PERC.STRAN. 2005 7% PERC.STRAN. 2006

6%

5%

4%

3%

2%

1%

0% e e o ò e o e o o E a o e o a a o e o o o e o a t i o i t t i t t r t t s n L z d n r c g g n s z n i a g d g a n a a i b n a e i t l i i n e a e a a g A e n o g e g v n c a n b s n e b z r o h z m v i n e r s a l T u l u o M e s i a r r i a a c z V s a e l e i r m u o r i M i

a i M S O e r R M l a e L V O S l B L S T e

C L m i T

S l B t M i

M M

o V a a n V

o a n o c v o m a c n o s n r

o a e o N U i d R V g e g V u d e V

11 % di stranieri residenti Comuni Brianza

VEDUGGIO CON COLZANO

RENAT E

BRIOSCO

BESANA IN BRIANZA GIUSSANO VERANO BRIANZA

CARAT E BRIANZA LAZZAT E CORREZZANA MEDA RONCO BRIANT INO

MISINT O BARLASSINA ALBIAT E CAMPARADA SEREGNO BERNAREGGIO SOVICO LESMO COGLIAT E SEVESO AICURZIO MACHERIO SULBIAT E MEZZAGO CERIANO LAGHET T O CESANO MADERNO BIASSONO ARCORE

LISSONE DESIO BELLUSCO BOVISIO-MASCIAGO VEDANO AL LAMBRO VIMERCAT E VILLASANT A LIMBIAT E ORNAGO VAREDO BURAGO DI MOLGORA MONZA CONCOREZZO MUGGIO' CAVENAGO DI BRIANZA Ranges for PERC.STRAN. 2006 AGRAT E BRIANZA Means BRUGHERIO 5,57 to 7,17 (10) 4,76 to 5,57 (10) 4,03 to 4,76 (9) 3,74 to 4,03 (10) 1,72 to 3,74 (11)

Percentuale di stranieri residenti Censimento 2001

2,85 to 3,54 (6) VEDUGGIO CON COLZANO 2,23 to 2,85 (17) 1,8 to 2,23 (8) RENAT E BRIOSCO 1,46 to 1,8 (16) 0,85 to 1,46 (3) BESANA IN BRIANZA GIUSSANO VERANO BRIANZA

CARAT E BRIANZA LAZZAT E CORREZZANA MEDA RONCO BRIANT INO

MISINT O BARLASSINA ALBIAT E CAMPARADA SEREGNO BERNAREGGIO SOVICO LESMO COGLIAT E SEVESO AICURZIO MACHERIO SULBIAT E MEZZAGO CERIANO LAGHET T O CESANO MADERNO BIASSONO ARCORE

LISSONE DESIO BELLUSCO BOVISIO-MASCIAGO VEDANO AL LAMBRO VIMERCAT E VILLASANT A LIMBIAT E ORNAGO VAREDO BURAGO DI MOLGORA MONZA CONCOREZZO MUGGIO' CAVENAGO DI BRIANZA

AGRAT E BRIANZA

BRUGHERIO

12 Fonte dei D ati: A nagrafi Comunali

A cura di d.St.Rossin Vittorio (tel.0392372526) ______A ssessorato alla Statistica : Prof.Paolo Pilotto D irigente: D ott.Michele Siciliano U fficio Statistica: resp. Francesca O rsi Tel. 039 2372277 Fax: 0392372534 E-mail: statistica@ comune.monza.mi.it

Indirizzi e siti: http://w w w .comune.monza.mi.it

13