Città di 239 Besana in Il besanese periodico di informazione del di www.comune.besanainbrianza.mb.it

Recupero Nuovo Presidente Intervista seminterrati in Provincia a Simona Atzori pagina 4 pagina 6 pagina 13 Sommario Il besanese La parola al Sindaco Fatti e persone Periodico d’informazione del Comune di Besana in Brianza Dai cittadini idee e suggerimenti . 3 Un sorriso sulle ali della vita . . . . . 13 n. 239 Dicembre 2017 Auguri a tutti i besanesi! ...... 3 Autorizzazione del Tribunale di Percorsi in data 4.1.1972, numero 210 Assessorati Sentieri besanesi: Tiratura 7.200 copie Recupero seminterrati: ricchezza da provare ...... 14 Pubblicità inferiore al 70% ecco tutte le regole ...... 4 Con il Besanino alla scoperta Stampato su carta ecologica Symbol Freelife Satin Direzione e Redazione dei tesori della Brianza ...... 15 Ufficio URP Attualità Comune di Besana in Brianza Via ogni violenza contro le donne . 5 Territorio Telefono 0362 922022 Young’s city… continua ...... 16 [email protected] La nuova Provincia: Direttore Responsabile aiuto concreto per i Comuni . . . . . 6 Dieci consigli dal Maresciallo . . . . 17 Dario Redaelli Tutti i numeri della Provincia Vice Direttore di Monza e Brianza ...... 6 Dalla scuola Sara Sironi Il “Gandhi” celebra i 70 anni Comitato di Redazione Dai Servizi della nostra Costituzione ...... Chiara Delmiglio, Francesca Mottadelli 18 Greta Pirovano, Paola Patrizia Riva, Il POS sbarca in Comune ...... 8 Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Maurizio Romanò, Boris Sanvito, Elio Sanvito e delle Ragazze torna azzurro! . . . 19 Hanno collaborato Informazioni utili Gruppi Consiliari, Servizio Manutenzioni, Gruppo Protezione Civile, Commissione Domande&Risposte ...... 9 L’Agenda ...... 20 Caritas Besana, Anastasia Cecchetti, Simonetta Spinelli, Luisa Valli Associazioni Dal Consiglio Comunale ...... 21 Copertina La Protezione Civile va a scuola . . Besana dice no alla violenza sulle donne 10 Foto di pagina 5: Sebastiano Ponessa Gruppi Consiliari ...... 22 Foto delle pagine 8, 15 ,18: Dario Redaelli Storie di Santa Caterina Foto di pagina 10: Archivio Protezione Civile Visita pastorale ...... 11 Turni Farmacie ...... 25 Foto di pagina 19: Francesca Mottadelli Foto di pagina 20: Samuele Redaelli Solidarietà Numeri utili Pagina 14: elaborazione grafica di Peppino Vergani Dammi la mano... comincia il viaggio 12 Dentro il Comune ...... 27

Le prossime uscite de “Il Besanese” Segnalazioni o articoli da parte di cittadini o associazioni, vanno inviati tramite mail a [email protected] rispettando le scadenze sotto indicate: numero uscita scadenza per l’invio numero uscita scadenza per l’invio n. 240 marzo 5 febbraio n. 241 maggio 9 aprile n. 242 luglio 4 giugno n. 243 ottobre 3 settembre

La tua pubblicità su “Il Besanese” Il Besanese è stampato e distribuito alle famiglie grazie anche alle inserzioni pubblicitarie. Chi fosse interessato può rivolgersi a: Ufficio Relazioni con il Pubblico U.R.P. Telefono 0362 922026 - [email protected]

tipo formato misura 1 numero 2 numeri 3 numeri 4 numeri 5 numeri millimetri sconto 10% sconto 20% sconto 30% sconto 40% in gabbia 180 x 250 A - B- C A - B- C A Quarta di copertina 1.000,00 900,00 800,00 700,00 600,00 al vivo in gabbia al vivo 210 x 297 in gabbia 180 x 250 B Terza di copertina 850,00 765,00 680,00 595,00 510,00 al vivo 210 x 297 in gabbia 180 x 250 C Pagina interna 700,00 630,00 560,00 490,00 420,00 al vivo 210 x 297 D E orizzontale 180 x 115 orizzontale verticale D Mezza pagina 350,00 315,00 280,00 245,00 210,00 verticale 88 x 252 D verticale orizzontale 180 x 50 E Quarto di pagina 200,00 180,00 160,00 140,00 120,00 verticale 88 x 115 E orizzontale F F Ottavo di pagina 88 x 50 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00

I prezzi sono esposti in euro, IVA esclusa, e si riferiscono a ogni singola uscita

2 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Sommario La parola al Sindaco Il besanese La parola al Sindaco Fatti e persone Periodico d’informazione del Comune di Besana in Brianza Dai cittadini idee e suggerimenti . 3 Un sorriso sulle ali della vita . . . . . 13 n. 239 Dicembre 2017 Dai cittadini Auguri a tutti i besanesi! ...... 3 Autorizzazione del Tribunale di Monza Percorsi in data 4.1.1972, numero 210 Assessorati Sentieri besanesi: Tiratura 7.200 copie Recupero seminterrati: ricchezza da provare ...... 14 Pubblicità inferiore al 70% idee e suggerimenti ecco tutte le regole ...... 4 Con il Besanino alla scoperta Stampato su carta ecologica Symbol Freelife Satin Direzione e Redazione dei tesori della Brianza ...... 15 Ufficio URP Attualità Comune di Besana in Brianza munale delle Ragazze e dei Ra- fatto trascorrere un sabato diverso Via ogni violenza contro le donne . 5 Territorio Telefono 0362 922022 [email protected] gazzi, il 17 novembre hanno nomi- fatto di tradizione, cultura, religione Young’s city… continua ...... 16 nato il loro nuovo Sindaco: Simone e impegno sociale. La nuova Provincia: Direttore Responsabile La Giunta Comunale aiuto concreto per i Comuni . . . . . 6 Dieci consigli dal Maresciallo . . . . 17 Dario Redaelli ha incontrato i cittadini Radaelli. A lui vanno i miei sinceri Venerdì la nostra città ha avuto auguri di buon lavoro. l’onore della presenza dell’Arcive- Tutti i numeri della Provincia Vice Direttore In sette riunioni, svolte dal 13 ot- Dalla scuola Sara Sironi scovo di Milano monsignor Mario di Monza e Brianza ...... 6 tobre al 10 novembre, la Giunta ha Insieme per il Beato Delpini, che ha celebrato una messa Il “Gandhi” celebra i 70 anni Comitato di Redazione incontrato nelle nostre Frazioni i Chiara Delmiglio, Francesca Mottadelli Don Carlo Gnocchi solenne nella nostra Basilica Ro- Dai Servizi della nostra Costituzione ...... 18 cittadini per esporre le principali Greta Pirovano, Paola Patrizia Riva, mana Minore per ricordare il 10° an- Il POS sbarca in Comune ...... 8 Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Maurizio Romanò, Boris Sanvito, Elio Sanvito scelte e azioni di mandato e analiz- Gli amici di Don Gnocchi mi avevano niversario della Comunità Pastorale e delle Ragazze torna azzurro! . . . 19 Hanno collaborato zarne l’efficacia anche alla luce del sottoposto mesi fa un progetto di si- di Santa Caterina. Informazioni utili Gruppi Consiliari, Servizio Manutenzioni, Programma elettorale con cui si era stemazione della struttura esterna Gruppo Protezione Civile, Commissione Il sabato mattina tutti siamo pas- Domande&Risposte ...... 9 L’Agenda ...... 20 presentata alle elezioni. della Cappella funeraria della fami- Caritas Besana, Anastasia Cecchetti, sati per le strade della fiera e ab- Simonetta Spinelli, Luisa Valli Questi incontri ovviamente sono glia del Beato Don Carlo Gnocchi. biamo condiviso una giornata di Associazioni Dal Consiglio Comunale ...... 21 Copertina stati anche l’occasione per i besa- Grazie al contributo del Gruppo Al- festa che ci ha riportato alle nostre La Protezione Civile va a scuola . . 10 Besana dice no alla violenza sulle donne nesi per esporre problemi dei no- pini di Villa Raverio, del nostro Pre- Foto di pagina 5: Sebastiano Ponessa tradizioni con la presenza delle Gruppi Consiliari ...... 22 stri quartieri, fare osservazioni e sidente del Consiglio Comunale, Foto delle pagine 8, 15 ,18: Dario Redaelli bancarelle, degli animali e degli ar- Storie di Santa Caterina critiche ai servizi e alle modalità Fabrizio Villa, di cittadini besanesi Foto di pagina 10: Archivio Protezione Civile tisti di strada. La sera le 119 torte Turni Farmacie ...... 25 Foto di pagina 19: Francesca Mottadelli con cui vengono svolti. Tutti questi che hanno messo a disposizione la Visita pastorale ...... 11 paesane hanno testimoniato il no- Foto di pagina 20: Samuele Redaelli appunti sono stati raccolti con at- loro professionalità a titolo assolu- stro attaccamento alle usanze e Solidarietà Numeri utili Pagina 14: elaborazione grafica tenzione e dovranno essere tenuti tamente gratuito, la Cappella è stata di Peppino Vergani alle dolcezze della Brianza. in particolare considerazione nella completamente rimessa a nuovo. Un Dammi la mano... comincia il viaggio 12 Dentro il Comune ...... 27 Significativo è che in questa occa- nostra azione amministrativa. ringraziamento particolare va alla sione non ci siamo dimenticati di un È stato un passaggio importante per ditta Mapei che aveva fornito il ma- problema grave come quello della noi amministratori per toccare con teriale per l’intervento. violenza sulle donne e il flash mob, Le prossime uscite de “Il Besanese” mano le esigenze che sorgono nei organizzato dalle donne besanesi nostre frazioni. La partecipazione è 124 anni e non li dimostra Segnalazioni o articoli da parte di cittadini o associazioni, vanno inviati tramite mail sulla scalinata di Villa Borella, ha di- a [email protected] rispettando le scadenze sotto indicate: stata discreta, anche se diversa da Anche quest’anno, nonostante la mostrato la sensibilità della nostra frazione a frazione, e in qualche oc- numero uscita scadenza per l’invio numero uscita scadenza per l’invio pioggia inclemente, la Fiera di Santa città per queste problematiche. n. 240 marzo 5 febbraio n. 241 maggio 9 aprile casione si è dovuto prendere atto di Caterina ha stregato tutti noi e ci ha n. 242 luglio 4 giugno n. 243 ottobre 3 settembre un certo distacco dei cittadini dalla politica. Ritengo che, proprio per riavvicinare tutti alla vita comunale, incontri come questi vadano assolu- Auguri a tutti La tua pubblicità su “Il Besanese” tamente riproposti alla città. Un’oc- Il Besanese è stampato e distribuito alle famiglie grazie anche alle inserzioni pubblicitarie. casione per farlo ci viene data dal i besanesi! Chi fosse interessato può rivolgersi a: Ufficio Relazioni con il Pubblico U.R.P. Piano di Governo del Territorio di cui Telefono 0362 922026 - [email protected] A nome mio personale e di tutta l’Am- abbiamo da poco intrapreso la revi- ministrazione Comunale auguro a tutti sione. tipo formato misura 1 numero 2 numeri 3 numeri 4 numeri 5 numeri besanesi un sereno Natale ed un 2018 millimetri sconto 10% sconto 20% sconto 30% sconto 40% di pace. in gabbia 180 x 250 A - B- C A - B- C A Quarta di copertina 1.000,00 900,00 800,00 700,00 600,00 al vivo in gabbia Nomina Sindaco dei Ragazzi “Amico mio, accanto a te non ho nulla al vivo 210 x 297 di cui scusarmi, nulla da cui difendermi, in gabbia 180 x 250 Devo fare i miei complimenti ai ra- B Terza di copertina 850,00 765,00 680,00 595,00 510,00 al vivo 210 x 297 gazzi dell’Istituto Comprensivo nulla da dimostrare: trovo la pace… Al di in gabbia 180 x 250 là delle mie parole maldestre tu riesci a C Pagina interna 700,00 630,00 560,00 490,00 420,00 Giovanni XXIII, che dopo un impor- al vivo 210 x 297 vedere in me semplicemente l’uomo”. D E tante percorso di educazione ci- orizzontale 180 x 115 orizzontale verticale (Antoine de Saint-Exupéry) D Mezza pagina 350,00 315,00 280,00 245,00 210,00 vica, che ha portato alla elezione verticale 88 x 252 D verticale dei Consiglieri del Consiglio Co- orizzontale 180 x 50 E Quarto di pagina 200,00 180,00 160,00 140,00 120,00 Particolare del quadro di Daniele Perego - www.iquadridelladiscordia.com verticale 88 x 115 E F orizzontale F Ottavo di pagina 88 x 50 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00 E-mail [email protected] Il Sindaco riceve previo appuntamento telefonando al numero 0362 922008 I prezzi sono esposti in euro, IVA esclusa, e si riferiscono a ogni singola uscita

2 Il besanese Il besanese 3 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Assessorati Recupero seminterrati: ecco tutte le regole

perficie relativa. È obbligatorio il possono determinare rischi rispetto di tutte le prescrizioni ige- nell’utilizzo di spazi seminterrati; Il Consiglio Comunale nella seduta nico-sanitarie vigenti. Il recupero • gli edifici posti in stretta vici- del 6 novembre 2017 ha appro- di vani e locali seminterrati può nanza con ambiti interessati da vato un’importante Delibera che avvenire sia tramite opere edilizie situazioni di contaminazione ov- regola nel nostro territorio le mo- che con l’installazione di impianti vero da operazioni di bonifiche dalità di recupero dei seminterrati e attrezzature tecnologiche, per il in corso o già effettuate. esistenti, che la Regione Lombar- raggiungimento dei requisiti di ae- Sono altresì stati esclusi tutti gli dia permette, per ottimizzare l’uso razione e illuminazione. Dopo l’ot- ambiti assoggettati dal vigente degli edifici esistenti, come fece in tenimento dell’agibilità, non si può strumento urbanistico a Pianifica- passato per i sottotetti. cambiare destinazione d’uso per zione Attuativa e i Piani Attuativi in L’obiettivo è di favorire l’utilizzo del 10 anni. corso di attuazione, da un lato per patrimonio già edificato e disincen- Le norme applicate per il Comune non alterare le previsioni insedia- tivare il consumo di nuovo suolo. La di Besana sono ispirate da un’ana- tive previste dal vigente PGT, dal- Legge Regionale assegna ai Comuni lisi complessiva del territorio per l’altro per evitare interventi la facoltà di procedere, con appo- definire gli ambiti di esclusione parziali, ma in grado di limitare sita Delibera consiliare, motivata in dall’applicazione della Legge. l’attuazione delle trasformazioni relazione a specifiche esigenze di Per far ciò è stata effettuata una ri- stesse. tutela paesaggistica o igienico-sa- cognizione valutando: Ogni ambito escluso è stato carto- nitaria, di difesa del suolo e di ri- • la Carta dei Vincoli del vigente grafato e localizzato con apposita schio idrogeologico, all’esclusione Studio geologico di dettaglio e simbologia in una Tavola grafica che di parti di territorio dalla possibilità gli ambiti classificati in Classe 4 verrà pubblicata per la sua consul- di recuperare i seminterrati e defi- “Fattibilità con gravi limitazioni” tazione sul sito web comunale. Inol- nisce il seminterrato “il piano di un della “Carta di Fattibilità per le tre la Delibera ha dato prescrizioni edificio il cui pavimento si trova a azioni di Piano”; per verificare che il recupero del se- una quota inferiore, anche solo in • le fasce del reticolo idrografico minterrato non interferisca con le parte, rispetto a quella del terreno minore (RIM) e principale; falde acquifere superficiali. Infine posto in aderenza all’edificio, e il • le analisi ricognitive della Com- viene prescritta l’adozione degli ac- cui soffitto si trova, anche solo in ponente Geologica del vigente corgimenti tecnici volti ad evitare ri- parte, a una quota superiore ri- PGT; gurgiti causati da sovrappressioni spetto al terreno posto in aderenza • la ricerca negli archivi comunali della rete fognaria, qualora gli appa- all’edificio”. delle eventuali procedure legate recchi di scarico dei vani seminter- Il recupero è possibile solo per i se- a interventi per la salubrità dei rati (cucina e bagni) siano posti ad minterrati che, alla data di entrata suoli. Le ricognizioni si sono av- una quota inferiore rispetto a quella in vigore della legge risultano legit- valse anche della consulenza di del piano. timamente realizzati e si trovano in Brianzacque, valutando con la edifici già serviti dalle urbanizza- massima attenzione l’inapplica- zioni primarie. Le norme sul recu- bilità della norma sul recupero Assessore ANTONIO VISCOMI pero potranno essere applicate con riguardo al rischio geologico Urbanistica - Edilizia Privata anche agli immobili realizzati suc- e agli ambiti e/o aree a rischio di Catasto - Sviluppo Territorio cessivamente all’entrata in vigore esondazione. E-mail antonio.viscomi@ della legge, ma decorsi almeno 5 Gli Ambiti esclusi sono così stati comune.besanainbrianza.mb.it anni dalla costruzione. individuati: Riceve su appuntamento il giovedì dalle Per il recupero dei seminterrati di- • gli edifici ricompresi nelle fasce 9.00 alle 12.00. Per appuntamenti: venta possibile derogare all’al- fluviali PAI e le Zone Classificate • Urbanistica e lo Sviluppo del Territorio tezza dei locali (non inferiore a con Classe 4 - “Fattibilità con telefono 0362 922048 2,40 metri). Qualora i locali pre- gravi limitazioni” della “Carta di mail urbanistica@comune. sentino altezze interne irregolari, Fattibilità per le azioni di Piano”; besanainbrianza.mb.it si considera l’altezza media, calco- • gli edifici collocati internamente • Edilizia Privata e Catasto telefono 0362 922003 lata dividendo il volume della o in stretta adiacenza con le mail sportellounico@comune. parte di vano seminterrato la cui fasce di rispetto del reticolo besanainbrianza.mb.it altezza superi metri 1,50 per la su- idrico consortile e principale che

4 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Assessorati Attualità Recupero seminterrati: Via ogni violenza ecco tutte le regole contro le donne perficie relativa. È obbligatorio il possono determinare rischi l 25 novembre è una data signi- lenza ma dall’altro non si manifesta bablù 2.0, che affrontava proprio la rispetto di tutte le prescrizioni ige- nell’utilizzo di spazi seminterrati; ficativa per noi besanesi, perché una diminuzione delle forme più tematica della violenza domestica Il Consiglio Comunale nella seduta nico-sanitarie vigenti. Il recupero • gli edifici posti in stretta vici- I ospita la Fiera di Santa Caterina. gravi ed efferate che invece riman- e che in modo commovente e sa- del 6 novembre 2017 ha appro- di vani e locali seminterrati può nanza con ambiti interessati da Ma un’altra importante ricorrenza si gono sostanzialmente intaccate. piente ha riportato sul palco le di- vato un’importante Delibera che avvenire sia tramite opere edilizie situazioni di contaminazione ov- celebra in questa giornata ed è la Difficile leggere i segni del cambia- namiche efferate del controllo e regola nel nostro territorio le mo- che con l’installazione di impianti vero da operazioni di bonifiche Giornata internazionale per l’elimi- mento. Sicuramente le strategie nor- dell’abuso da parte di un uomo dalità di recupero dei seminterrati e attrezzature tecnologiche, per il in corso o già effettuate. nazione della violenza contro le mative, politiche, sociali messe in atto sulla propria donna, e il suo dram- esistenti, che la Regione Lombar- raggiungimento dei requisiti di ae- Sono altresì stati esclusi tutti gli donne, istituita dall’Assemblea delle dalle istituzioni e dagli stakeholders e matico epilogo. dia permette, per ottimizzare l’uso razione e illuminazione. Dopo l’ot- ambiti assoggettati dal vigente Nazioni Unite nel 1999. le trasformazioni dei comportamenti Mentre proprio il 25 novembre degli edifici esistenti, come fece in tenimento dell’agibilità, non si può strumento urbanistico a Pianifica- Quella della violenza contro le sociali hanno avuto i loro effetti posi- sulle scalinate del Municipio si è passato per i sottotetti. cambiare destinazione d’uso per zione Attuativa e i Piani Attuativi in donne è ancora una piaga. Oggi. tivi. D’altro canto l’analisi dei dati mo- tenuto a sorpresa un flash mob, L’obiettivo è di favorire l’utilizzo del 10 anni. corso di attuazione, da un lato per Anche in Italia. E per violenza non si stra altre direzioni verso cui andare che abbiamo voluto organizzare patrimonio già edificato e disincen- Le norme applicate per il Comune non alterare le previsioni insedia- intende solo quella fisica, ma anche per migliorare la comprensione del per sensibilizzare sempre di più tivare il consumo di nuovo suolo. La di Besana sono ispirate da un’ana- tive previste dal vigente PGT, dal- quella psicologica e quella verbale. mutamento sociale e culturale in atto, sul tema, con le nostre donne e le Legge Regionale assegna ai Comuni lisi complessiva del territorio per l’altro per evitare interventi Quella che discrimina, zittisce e in- valutare le azioni intraprese e indiriz- loro scarpe rosse. Queste, accom- la facoltà di procedere, con appo- definire gli ambiti di esclusione parziali, ma in grado di limitare sulta, solo sulla base del genere. Il zare i nuovi e necessari percorsi poli- pagnate dalla musica, hanno sfi- sita Delibera consiliare, motivata in dall’applicazione della Legge. l’attuazione delle trasformazioni più delle volte tra le mura domesti- tici” (fonte: Istat 2017). lato a testa alta, in segno di lotta relazione a specifiche esigenze di Per far ciò è stata effettuata una ri- stesse. che, un fenomeno grave, diffuso e Si devono ancora fare molti sforzi dignitosa e di una nuova cultura tutela paesaggistica o igienico-sa- cognizione valutando: Ogni ambito escluso è stato carto- prevalentemente sommerso. per educare al rispetto della per- di genere. Bello, coreografico e nitaria, di difesa del suolo e di ri- • la Carta dei Vincoli del vigente grafato e localizzato con apposita “Oggi si registra che il 31,5% delle sona e dei diritti delle donne, con- importante. Ringrazio pubblica- schio idrogeologico, all’esclusione Studio geologico di dettaglio e simbologia in una Tavola grafica che 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha trastare gli stereotipi di genere che mente tutte le donne che hanno di parti di territorio dalla possibilità gli ambiti classificati in Classe 4 verrà pubblicata per la sua consul- subìto nel corso della propria vita sono alla base di una visione errata voluto partecipare. di recuperare i seminterrati e defi- “Fattibilità con gravi limitazioni” tazione sul sito web comunale. Inol- una qualche forma di violenza fisica di donne e uomini nella società. Per vedere il video del flash mob nisce il seminterrato “il piano di un della “Carta di Fattibilità per le tre la Delibera ha dato prescrizioni o sessuale. Da un lato si registra E anche Besana, nel suo piccolo, ha vai alla copertina e scannerizza il edificio il cui pavimento si trova a azioni di Piano”; per verificare che il recupero del se- una diminuzione dei casi di violenza voluto contribuire alla cultura di un codice oppure vai al link www. una quota inferiore, anche solo in • le fasce del reticolo idrografico minterrato non interferisca con le ed emergono donne più sicure di se nuovo paradigma. Il 16 novembre youtube.com/watch?v=IpdikHLG1U parte, rispetto a quella del terreno minore (RIM) e principale; falde acquifere superficiali. Infine stesse, più consapevoli, anche più in l’Amministrazione ha offerto alla 4&feature=youtu.be. posto in aderenza all’edificio, e il • le analisi ricognitive della Com- viene prescritta l’adozione degli ac- grado di uscire dai percorsi di vio- comunità lo spettacolo teatrale Bar- Anastasia Cecchetti cui soffitto si trova, anche solo in ponente Geologica del vigente corgimenti tecnici volti ad evitare ri- parte, a una quota superiore ri- PGT; gurgiti causati da sovrappressioni Chiusure di Natale spetto al terreno posto in aderenza • la ricerca negli archivi comunali della rete fognaria, qualora gli appa- all’edificio”. delle eventuali procedure legate recchi di scarico dei vani seminter- SPORTELLO FIANCO A FIANCO Il recupero è possibile solo per i se- a interventi per la salubrità dei rati (cucina e bagni) siano posti ad Chiuso dal 14 dicembre 2017 al 10 gennaio 2018 minterrati che, alla data di entrata suoli. Le ricognizioni si sono av- una quota inferiore rispetto a quella Riapre l’11 gennaio in vigore della legge risultano legit- valse anche della consulenza di del piano. BIBLIOTECA CIVICA P. PRESSI timamente realizzati e si trovano in Brianzacque, valutando con la Chiusa dal 24 dicembre 2017 edifici già serviti dalle urbanizza- massima attenzione l’inapplica- all’1 gennaio 2018 Riapre il 2 gennaio zioni primarie. Le norme sul recu- bilità della norma sul recupero Assessore ANTONIO VISCOMI Urbanistica - Edilizia Privata SPORTELLO BRIANZACQUE pero potranno essere applicate con riguardo al rischio geologico Chiuso dal 22 al 29 dicembre 2017 anche agli immobili realizzati suc- e agli ambiti e/o aree a rischio di Catasto - Sviluppo Territorio (a Besana aperto il 15 dicembre 2017 cessivamente all’entrata in vigore esondazione. E-mail antonio.viscomi@ e il 5 gennaio) della legge, ma decorsi almeno 5 Gli Ambiti esclusi sono così stati comune.besanainbrianza.mb.it SPORTELLO STRANIERI E BADANTI Riceve su appuntamento il giovedì dalle Chiuso dal 22 dicembre 2017 anni dalla costruzione. individuati: al 7 gennaio 2018 Per il recupero dei seminterrati di- • gli edifici ricompresi nelle fasce 9.00 alle 12.00. Per appuntamenti: Riapre l’11 gennaio venta possibile derogare all’al- fluviali PAI e le Zone Classificate • Urbanistica e lo Sviluppo del Territorio SPORTELLO CONCILIAZIONE tezza dei locali (non inferiore a con Classe 4 - “Fattibilità con telefono 0362 922048 Chiuso dal 28 dicembre 2017 mail urbanistica@comune. al 3 gennaio 2018 2,40 metri). Qualora i locali pre- gravi limitazioni” della “Carta di Riapre il 4 gennaio besanainbrianza.mb.it sentino altezze interne irregolari, Fattibilità per le azioni di Piano”; SPORTELLO EGEA si considera l’altezza media, calco- • gli edifici collocati internamente • Edilizia Privata e Catasto telefono 0362 922003 Chiuso dal 2 al 5 gennaio 2018 lata dividendo il volume della o in stretta adiacenza con le Riapre il 9 gennaio mail sportellounico@comune. (garantito servizio di call center 24 ore, parte di vano seminterrato la cui fasce di rispetto del reticolo besanainbrianza.mb.it numero 0173 441155) altezza superi metri 1,50 per la su- idrico consortile e principale che

4 Il besanese Il besanese 5 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Attualità La nuova Provincia: aiuto concreto per i Comuni Intervista al Presidente Roberto Invernizzi

a Provincia di Monza e Brianza viene istituita nel Presidente: che ruolo ha oggi la Provincia? giugno 2004 e diventa operativa nel 2009. Dallo Purtroppo le Province sono state ed in parte lo sono an- L scorso settembre ha un nuovo Presidente. cora identificate e percepite come enti inutili, costosi Quarantasette anni, una figlia, fisico da rugbista, con- ed improduttivi. Penso invece che se vogliamo dare sulente aziendale, Sindaco di dal 2009, Ro- concretezza al progetto della “Casa dei Comuni” ispirato berto Invernizzi prende il posto di Gigi Ponti alla guida ai principi di governo partecipato con responsabilità dell’Amministrazione provinciale . condivise, vanno attivati processi di “buone pratiche” Invernizzi, iscritto al PD, è stato eletto con una coali- che rendano più efficaci e razionali l’azione delle Am- zione di centrosinistra ed ha prevalso sul Sindaco di ministrazioni comunali. Tradotto nella realtà quotidiana Riccardo Borgonovo, sostenuto da Lega e significa innovazione, semplificazione, organizzazione Forza Italia. ed assistenza alle diversa attività gestionali delle nostre L’elezione è stata quella cosiddetta di “secondo li- comunità locali. Per esempio abbiamo attivato un primo vello”, ovvero effettuata con la partecipazione dei Sin- progetto che è la “Centrale Unica di Committenza” (a cui daci e dei Consigli Comunali dei 55 Comuni che fanno sino ad ora hanno aderito 40 Comuni) che permette di parte del territorio provinciale di Monza e Brianza. gestire un fabbisogno di circa 150 gare per un importo Per l’occasione, in esclusiva per “Il besanese” ci ha ri- complessivo di 246 milioni di euro. Questo è un ruolo lasciato questa significativa intervista. fondamentale che “spetta” alle Province italiane.

Tutti i numeri della Provincia di Monza e Brianza Territorio Organi della Provincia 55 Comuni , , , Arcore, Bar- Presidente Rappresenta l’Ente, convoca e presiede il Con- lassina, Bellusco, , Besana in Brianza, Bias- siglio Provinciale e l’Assemblea dei Sindaci, sovrintende sono, Bovisio Masciago, , , Burago di al funzionamento di servizi e uffici e all’esecuzione degli Molgora, , , , , atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. , , , Cesano Consiglio Provinciale È l’organo di indirizzo e controllo, Maderno, , Concorezzo, Cornate d’Adda, Correz- composto da 16 componenti. Propone all’Assemblea dei zana, , , , Lentate sul , , Sindaci lo Statuto, approva regolamenti, piani, programmi; , , , Meda, , , approva o adotta ogni altro atto sottoposto dal Presidente; Monza, Muggiò, , , Renate, , esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. Su pro- , , Seveso, , , Triug- posta del Presidente, adotta gli schemi di bilancio da sot- gio, Usmate, Velate, , , Veduggio toporre al parere dell’Assemblea dei Sindaci e lo approva. con Colzano, , e . Assemblea dei Sindaci È costituita dai Sindaci dei Co- Estensione 405,4 kmq muni appartenenti alla Provincia. Adotta o respinge lo Popolazione residente 864.557 abitanti Statuto proposto dal Consiglio e le sue successive mo- Densità 2.133 abitanti dificazioni. Comune più popoloso Monza, 122.367 abitanti Consiglio Provinciale e funzioni attribuite ai Consiglieri Comune meno popoloso Camparada, 2.021 abitanti Pietro Lorenzo Virtuani, Roberto Stefano Scanagatti (Par- tecipate), Sergio Gianni Cazzaniga (Edilizia Scolastica, Economia Protezione Civile), Roberto Corti (Programmazione del Imprese registrate 73.565 di cui 63.744 attive, 22.373 Territorio), Renato Meregalli (Ambiente e Parchi), Concet- artigiane, 11.286 femminili, 5.937 giovanili (under 35), tina Monguzzi (Vice Presidente), Giacomo Biffi (Marketing 6.201 imprese straniere attive Territoriale), Giovanna Maria Amodio (Formazione), Va- Centri di formazione professionale 30 leria Fasola (Bilancio), Marco Antonio Luigi Cappelletti Settori di eccellenza Legno-mobile 2.099 (1.532 fab- (Trasporti), Antonio Domenico Romeo (Vice Presidente bricazione di mobili e 567 industria del legno) d’aula), Riccardo Mario Borgonovo, Rosario Adamo, Ro- High Tech 4. sario Antonio Mancino, Andrea Monti e Andrea Villa.

6 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Attualità Attualità La nuova Provincia: con forza che deve rappresentare una valida alterna- aiuto concreto per i Comuni tiva alla mobilità privata con efficienza e capacità at- trattive finora molto ignorate. Al riguardo risulta fondamentale il prolungamento della linea metropo- Intervista al Presidente Roberto Invernizzi litana milanese sino a Monza. Parallelamente vanno seguite e monitorate le linee ferroviarie esistenti come quella che attraversa il vostro territorio (il Besanino) a Provincia di Monza e Brianza viene istituita nel Presidente: che ruolo ha oggi la Provincia? Quali sono le “competenze” principali in carico alla poiché risultano fondamentali per migliaia di studenti giugno 2004 e diventa operativa nel 2009. Dallo Purtroppo le Province sono state ed in parte lo sono an- Provincia? e pendolari dell’Alta Brianza. scorso settembre ha un nuovo Presidente. cora identificate e percepite come enti inutili, costosi Sono principalmente due: gestione dell’edilizia scola- L Cosa ci può dire a proposito di territorio? Quarantasette anni, una figlia, fisico da rugbista, con- ed improduttivi. Penso invece che se vogliamo dare stica delle scuole superiori e della rete stradale provin- Noi abitiamo in un territorio che risulta il più urbaniz- sulente aziendale, Sindaco di Bellusco dal 2009, Ro- concretezza al progetto della “Casa dei Comuni” ispirato ciale. Sulla gestione degli edifici scolastici di istruzione zato d’Italia. Per questo motivo diventano fondamen- berto Invernizzi prende il posto di Gigi Ponti alla guida ai principi di governo partecipato con responsabilità secondaria di secondo livello va subito evidenziata tali le azioni di salvaguardia degli ambiti in stato di dell’Amministrazione provinciale . condivise, vanno attivati processi di “buone pratiche” l’impossibilità di ampliare l’offerta formativa adeguan- naturalità, la loro connessione e valorizzazione sia in Invernizzi, iscritto al PD, è stato eletto con una coali- che rendano più efficaci e razionali l’azione delle Am- dola ad un sistema in evoluzione con interventi che of- termini naturalistici e paesaggistici sia di fruizione da zione di centrosinistra ed ha prevalso sul Sindaco di ministrazioni comunali. Tradotto nella realtà quotidiana frano agli edifici scolastici esistenti standard qualitativi parte dei cittadini.Tra i problemi che si debbono af- Concorezzo Riccardo Borgonovo, sostenuto da Lega e significa innovazione, semplificazione, organizzazione già da tempo in uso in altri Paesi europei. Gli ultimi anni frontare a livello provinciale vi è sicuramente (oltre alla Forza Italia. ed assistenza alle diversa attività gestionali delle nostre hanno altresì evidenziato che i tagli di risorse compor- salvaguardia ed alla cura dei parchi sovraccomunali) la L’elezione è stata quella cosiddetta di “secondo li- comunità locali. Per esempio abbiamo attivato un primo tano e comporteranno situazioni non più sostenibili. riqualificazione e la tutela dei corsi d’acqua. Nella no- vello”, ovvero effettuata con la partecipazione dei Sin- progetto che è la “Centrale Unica di Committenza” (a cui Solo un territorio in grado di valorizzare l’istruzione e stra provincia scorrono due fra i corsi d’acqua più in- daci e dei Consigli Comunali dei 55 Comuni che fanno sino ad ora hanno aderito 40 Comuni) che permette di la formazione può pensare di avere un futuro. quinati d’Italia: il Lambro ed il Seveso. Su queste aste parte del territorio provinciale di Monza e Brianza. gestire un fabbisogno di circa 150 gare per un importo … E sulle strade? sarà importante proseguire l’azione di bonifica e risa- Per l’occasione, in esclusiva per “Il besanese” ci ha ri- complessivo di 246 milioni di euro. Questo è un ruolo Il sistema delle strade provinciali conta 238 km. La ma- namento anche attraverso un progetto di territorio ca- lasciato questa significativa intervista. fondamentale che “spetta” alle Province italiane. nutenzione della rete viaria provinciale ed il costante pace di offrire opportunità di fruizione a tutti i nostri miglioramento delle condizioni di sicurezza rappresen- concittadini. tano una esigenza fondamentale sia per la mobilità in- Presidente Invernizzi, da ultimo quali sono gli “ambiti Tutti i numeri della Provincia di Monza e Brianza terna che per l’accesso dall’esterno. Faremo tutto il minori” che in qualche modo interessano la Provincia? possibile per ottemperare a queste due “emergenze”. Territorio Organi della Provincia Vado per titoli: per esempio il consolidamento e lo svi- Il degrado di alcune strade provinciali va risolto senza 55 Comuni Agrate Brianza, Aicurzio, Albiate, Arcore, Bar- Presidente Rappresenta l’Ente, convoca e presiede il Con- luppo “dell’agenzia per la formazione e l’orientamento ulteriori rinvii. Dico due parole sulla Pedemontana: è lassina, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Bias- siglio Provinciale e l’Assemblea dei Sindaci, sovrintende del lavoro”. Il “servizio per il collegamento mirato” per del tutto evidente che sul destino di questa grande ar- sono, Bovisio Masciago, Briosco, Brugherio, Burago di al funzionamento di servizi e uffici e all’esecuzione degli l’occupazione delle persone con disabilità. Siamo pro- teria si gioca il futuro assetto di una notevole parte dei Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Carate Brianza, atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. motori di azioni rivolte alla integrazione ed all’accorpa- territori provinciali. La politica deve tornare protago- Carnate, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Consiglio Provinciale È l’organo di indirizzo e controllo, mento delle “società pubbliche partecipate”, in ottiche nista delle scelte che riguardano questa autostrada Maderno, Cogliate, Concorezzo, Cornate d’Adda, Correz- composto da 16 componenti. Propone all’Assemblea dei di efficienza e risparmio per tutte le Amministrazioni che rischia di devastare le poche aree di naturalità esi- zana, Desio, Giussano, Lazzate, , Lesmo, Sindaci lo Statuto, approva regolamenti, piani, programmi; della nostra Provincia (sistema idrico e ciclo integrato stenti senza portare nessun beneficio. Limbiate, Lissone, Macherio, Meda, Mezzago, Misinto, approva o adotta ogni altro atto sottoposto dal Presidente; dei rifiuti). Un discorso a parte meriterebbe l’esperienza Monza, Muggiò, Nova Milanese, Ornago, Renate, Roncello, esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. Su pro- Presidente Invernizzi: sui trasporti? di “Ville aperte in Brianza”. Ritengo che sia fondamen- Ronco Briantino, Seregno, Seveso, Sovico, Sulbiate, Triug- posta del Presidente, adotta gli schemi di bilancio da sot- Premesso che su questa problematica la Provincia ha tale valorizzare e promuovere le nostre eccellenze sto- gio, Usmate, Velate, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio toporre al parere dell’Assemblea dei Sindaci e lo approva. delle competenze “marginali”, dico subito che la mo- rico-culturali quale patrimonio di una terra, di una con Colzano, Verano Brianza, Villasanta e Vimercate. Assemblea dei Sindaci È costituita dai Sindaci dei Co- bilità sul nostro territorio è sicuramente uno dei temi comunità, di un popolo che ha “molto dato” e molto Estensione 405,4 kmq muni appartenenti alla Provincia. Adotta o respinge lo centrali di tutte le Amministrazioni, comunali, provin- darà allo sviluppo ed alla crescita della nostra Nazione. Popolazione residente 864.557 abitanti Statuto proposto dal Consiglio e le sue successive mo- ciali e regionali. Sul trasporto pubblico va sostenuto Elio Sanvito Densità 2.133 abitanti dificazioni. Comune più popoloso Monza, 122.367 abitanti Consiglio Provinciale e funzioni attribuite ai Consiglieri Comune meno popoloso Camparada, 2.021 abitanti Pietro Lorenzo Virtuani, Roberto Stefano Scanagatti (Par- Corsi d inglese tecipate), Sergio Gianni Cazzaniga (Edilizia Scolastica, ' Economia Protezione Civile), Roberto Corti (Programmazione del su misura Imprese registrate 73.565 di cui 63.744 attive, 22.373 Territorio), Renato Meregalli (Ambiente e Parchi), Concet- artigiane, 11.286 femminili, 5.937 giovanili (under 35), tina Monguzzi (Vice Presidente), Giacomo Biffi (Marketing per aziende e imprenditori 6.201 imprese straniere attive Territoriale), Giovanna Maria Amodio (Formazione), Va- Centri di formazione professionale 30 leria Fasola (Bilancio), Marco Antonio Luigi Cappelletti Traduzione o correzione di testi Settori di eccellenza Legno-mobile 2.099 (1.532 fab- (Trasporti), Antonio Domenico Romeo (Vice Presidente Consulenza linguistica bricazione di mobili e 567 industria del legno) d’aula), Riccardo Mario Borgonovo, Rosario Adamo, Ro- JULIET BERRY docente madrelingua High Tech 4. sario Antonio Mancino, Andrea Monti e Andrea Villa. Mail [email protected] / Tel. 335-547 0828

6 Il besanese Il besanese 7 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Dai Servizi Il POS sbarca in Comune

l POS, ovvero quello strumento informatico, meglio identificabile nel tastierino dove si inseriscono la I carta di credito e il numero di codice segreto che permette di accedere al conto corrente bancario, per effettuare pagamenti on-line, utilizzando la propria carta di credito o il bancomat, da poco è arrivato anche negli uffici comunali di Besana aperti al cittadino, in cui devono essere effettuati pagamenti. Che cos’è un POS? Con questo acronimo (che deriva dall’inglese Point of sale, ossia “punto di vendita”) si indica il dispositivo elettronico, ed il relativo servizio bancario, che consentono ad un creditore di accettare e incassare, direttamente sul proprio conto corrente i pagamenti elettronici dei clienti o utenti debitori me- diante carte di credito o prepagate. Ormai moltissimi cittadini lo usano tutti i giorni evi- tando di portare con sé denaro contante. Dal mese di Per ora si tratta ancora di una sperimentazione, limitata novembre potrà essere utilizzato anche in Comune all’Ufficio Servizi demografici (sportello dell’anagrafe), evitando, oltre all’utilizzo del contante, anche, in alcuni necessaria per risolvere anche i problemi di natura casi, di dover passare presso lo sportello della propria contabile connessi con questo tipo di pagamento, ma banca per effettuare un bonifico o presso la Tesoreria nel giro di qualche mese il cittadino potrà utilizzare il comunale. POS anche presso la Polizia Locale, il Servizio Sport e l’Ufficio Tecnico. Allo sportello anagrafico si potrà quindi versare attra- verso questo strumento il corrispettivo dei diritti do- vuti (dallo 0,26 euro alle somme più rilevanti come i diritti per i matrimoni civili oppure, se il limite di spesa della carta di credito lo permette, per le concessioni cimiteriali). Per chi è sprovvisto del bancomat o non vuole o non può utilizzarlo, si potrà provvedere ancora con l’attuale sistema in contanti o presso lo sportello della Tesoreria (presso la Banca Popolare di Milano di ELETTRICAMARZIO Besana). Dal mese di dicembre il POS diventerà operativo, sem- pre in via sperimentale, anche presso lo sportello della Per la sicurezza e il comfort Polizia Locale. Qui, in particolare, da questa data, il pa- della vostra casa propone: gamento delle contravvenzioni al codice della strada non potrà più essere effettuato tramite contanti, ma • Impianti antifurto telegestibili solo con la modalità POS. Resta intesa naturalmente la con e senza fili facoltà di effettuare il pagamento nelle altre forme previste dalla legge, ovvero attraverso un bonifico o • Automazioni di cancelli, basculanti tramite conto corrente postale. e tapparelle I pagamenti TOSAP per l’utilizzo del suolo pubblico e per il rilascio di atti amministrativi (rapporti per inci- • Impianti elettrici civili e industriali denti stradali, relazioni tecniche, eccetera) potranno come da DM 37/08 essere effettuati ancora con il denaro contante. Dopo questa ulteriore sperimentazione il POS sarà messo a disposizione dei cittadini anche dal Servizio Besana Brianza Sport e dall’Ufficio Tecnico per versare le somme ri- tel. 0362 994945 • cell. 333 3750172 chieste per le relative prestazioni. [email protected] Dario Redaelli

8 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Dai Servizi Informazioni utili Il POS sbarca DDoommaannddee&&RRiissppoossttee in Comune Scrivi i tuoi dubbi a ficio Relazioni con il Pubblico (URP) besanese@ ubicato al piano terra di Villa Borella l POS, ovvero quello strumento informatico, meglio comune.besanainbrianza.it il quale provvederà in seguito a smi- identificabile nel tastierino dove si inseriscono la stare la proposta agli uffici compe- I carta di credito e il numero di codice segreto che tenti che sono la Polizia Locale per permette di accedere al conto corrente bancario, per Devo allacciarmi ad una rete (fo- gli uffici in quanto riguarda la viabilità e il Ser- effettuare pagamenti on-line, utilizzando la propria gnaria, elettrica, idrica), devo orario di ricevi- vizio Manutenzioni per quanto ri- carta di credito o il bancomat, da poco è arrivato anche chiedere l’autorizzazione al Co- mento (lunedì, guarda la pubblica illuminazione. negli uffici comunali di Besana aperti al cittadino, in mune? mercoledì e ve- Oppure è possibile inviare una mail cui devono essere effettuati pagamenti. Per gli allacciamenti alle varie nerdì mattina oppure giovedì po- direttamente ai rispettivi indirizzi fa- Che cos’è un POS? Con questo acronimo (che deriva utenze necessita rivolgersi ai gestori meriggio dalle 17,00 alle 18,45). cilmente reperibili sul sito internet dall’inglese Point of sale, ossia “punto di vendita”) si per richiedere un sopralluogo e un del Comune nella sezione “Gli uffici indica il dispositivo elettronico, ed il relativo servizio preventivo dei costi. Per acqua e fo- Vedo una perdita d’acqua potabile comunali” (pagina iniziale a sinistra). bancario, che consentono ad un creditore di accettare gnatura bisogna contattare Brian- su una pubblica via, a chi posso e incassare, direttamente sul proprio conto corrente i zacque srl, mentre per gli allacci segnalarlo? Devo posare un monumento fu- pagamenti elettronici dei clienti o utenti debitori me- elettrici occorre prendere contatti La segnalazione può essere fatta di- nebre, che cosa devo fare? diante carte di credito o prepagate. con Enel Distribuzione. I numeri rettamente al numero verde del Tutte le informazioni su tale proce- Ormai moltissimi cittadini lo usano tutti i giorni evi- verdi sono facilmente reperibili sui pronto intervento di Brianzacque srl dimento sono reperibili sul sito in- tando di portare con sé denaro contante. Dal mese di Per ora si tratta ancora di una sperimentazione, limitata loro siti internet. Prima dell’inter- (800 104 191) oppure in alternativa ternet del Comune all’indirizzo: novembre potrà essere utilizzato anche in Comune all’Ufficio Servizi demografici (sportello dell’anagrafe), vento il Comune rilascerà a tali so- al Servizio Manutenzioni al numero www.comune.besanainbrianza.mb.it/ evitando, oltre all’utilizzo del contante, anche, in alcuni necessaria per risolvere anche i problemi di natura cietà la relativa autorizzazione alla 0362 922015. servizi/Procedimenti/ricerca_fase03. casi, di dover passare presso lo sportello della propria contabile connessi con questo tipo di pagamento, ma manomissione di suolo pubblico. aspx?id=1646 dove è possibile sca- banca per effettuare un bonifico o presso la Tesoreria nel giro di qualche mese il cittadino potrà utilizzare il Inoltre, per gli allacci idrici o per A chi vanno segnalate le lampa- ricare anche la relativa modulistica. comunale. POS anche presso la Polizia Locale, il Servizio Sport e qualsiasi problematica legata alla dine guaste dell’impianto di illu- In alternativa ci si può comunque l’Ufficio Tecnico. gestione delle utenze di acqua po- minazione pubblica? rivolgere direttamente al Servizio Allo sportello anagrafico si potrà quindi versare attra- tabile, ci si può rivolgere allo spor- La segnalazione può essere fatta al Manutenzioni. verso questo strumento il corrispettivo dei diritti do- tello di Brianzacque attivo presso il Servizio Manutenzioni in vari modi: vuti (dallo 0,26 euro alle somme più rilevanti come i Comune (piano terra di fianco al- telefonicamente allo 0362 922015, Che cos’è il global service? diritti per i matrimoni civili oppure, se il limite di spesa l’anagrafe) il primo e terzo venerdì via mail all’indirizzo servizimanuten- Dal 2013 la Città di Besana in della carta di credito lo permette, per le concessioni del mese dalle 9,00 alle 12,00. [email protected], Brianza si è dotata di un servizio, cimiteriali). Per chi è sprovvisto del bancomat o non oppure di persona recandosi presso affidato alla Arca Service srl, per vuole o non può utilizzarlo, si potrà provvedere ancora Si è formata una buca nella via gli uffici in orario di ricevimento (lu- ottimizzare la gestione e le manu- con l’attuale sistema in contanti o presso lo sportello pubblica dove abito, a chi e come nedì, mercoledì e venerdì mattina tenzioni ordinarie del patrimonio. della Tesoreria (presso la Banca Popolare di Milano di la segnalo? oppure giovedì pomeriggio dalle I servizi gestiti riguardano le pic- ELETTRICAMARZIO Besana). La segnalazione può essere fatta al 17,00 alle 18,45). cole riparazioni delle strade e del Dal mese di dicembre il POS diventerà operativo, sem- Servizio Manutenzioni in vari modi: suolo pubblico, il rifacimento della pre in via sperimentale, anche presso lo sportello della telefonicamente allo 0362 922015, È possibile e in quale modo fare segnaletica stradale, il verde pub- Per la sicurezza e il comfort Polizia Locale. Qui, in particolare, da questa data, il pa- via mail all’indirizzo servizimanuten- proposte per migliorare la viabi- blico, l’arredo urbano, i parchi della vostra casa propone: gamento delle contravvenzioni al codice della strada [email protected], lità o l’illuminazione pubblica? gioco e la manutenzione dei vari non potrà più essere effettuato tramite contanti, ma oppure di persona recandosi presso Certamente, ci si può rivolgere all’Uf- edifici comunali. • Impianti antifurto telegestibili solo con la modalità POS. Resta intesa naturalmente la con e senza fili facoltà di effettuare il pagamento nelle altre forme previste dalla legge, ovvero attraverso un bonifico o • Automazioni di cancelli, basculanti tramite conto corrente postale. Onoranze Funebri e tapparelle I pagamenti TOSAP per l’utilizzo del suolo pubblico e per il rilascio di atti amministrativi (rapporti per inci- • Impianti elettrici civili e industriali denti stradali, relazioni tecniche, eccetera) potranno CELIs.r.l. come da DM 37/08 essere effettuati ancora con il denaro contante. Dopo questa ulteriore sperimentazione il POS sarà Besana Brianza - Via Puecher 36 messo a disposizione dei cittadini anche dal Servizio Renate Brianza - Via Mazzucchelli 5 Besana Brianza Sport e dall’Ufficio Tecnico per versare le somme ri- Telefono 0362.994560 tel. 0362 994945 • cell. 333 3750172 chieste per le relative prestazioni. Cellulare 335.5309824 servizio continuato 24 ore su 24 [email protected] Dario Redaelli

8 Il besanese Il besanese 9 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Associazioni La Protezione Civile va a scuola Gli studenti besanesi imparano l’emergenza

el mese di gennaio 2017 la Regione Lombardia e l’USR hanno sottoscritto un accordo che pre- N vede la promozione delle buone pratiche di protezione civile presso ogni cittadino di qualsiasi età e a maggior ragione a partire dai ragazzi della scuola dell’obbligo. Saper affrontare le emergenze, trasmettere il valore del volontariato, far nascere lo spirito di collabora- zione, sperimentare le attività pratiche di protezione civile, rappresentano solo alcuni dei principali obiettivi inseriti che il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Besana in Brianza intende raggiungere. In questo anno scolastico i progetti inseriti nel P.O.F. del- l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” hanno riguar- dato le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado così anche per la scuola paritaria Istituto Don Carlo San Martino. Le attività con le scuole primarie di Besana si sono svolte Una novità inserita nel P.O.F. dell’Istituto ha riguardato lo scorso 6 novembre, mentre quelle con le scuole pri- l’esperienza di una notte in tenda con la Protezione Ci- marie di Villa Raverio e Rigola si terranno il prossimo vile. Tale progetto si è svolto anche grazie ai generosi mese di febbraio 2018. Le tematiche riguardano il si- contributi da parte di Iperal e Proloco di Besana; il fine stema di protezione civile, il volontariato, i fenomeni na- settimana del 22 e 23 ottobre ha visto coinvolti ben 29 turali ed i comportamenti da tenere in caso di emergenza. ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria. I volontari del gruppo scuola hanno incontrato i ragazzi in sala consiliare per la presentazione del Piano di Ti sei ricordato Emergenza Comunale, uno strumento utile nella ge- di rinnovare la patente? stione delle emergenze. I ragazzi si sono dimostrati su- bito interessati ed ansiosi di vivere questa esperienza. Tra i presenti, il Sindaco e il Comandante della Polizia Locale Nicolò Diana. Gli studenti hanno sperimentato nel pomeriggio alcune attività quali il montaggio tenda, l’utilizzo della moto- pompa e la costruzione di un argine con i sacchetti di sabbia. Le condizioni meteo avverse hanno però obbli- gato il gruppo a trascorrere la notte in palestra. La cena ha avuto luogo nella sala mensa della scuola e a seguire è stata organizzata un’esercitazione con le radio e la simulazione di una chiamata di soccorso in caso di emergenza. La mattina successiva i ragazzi hanno assistito ad un intervento da parte dell’unità ci- nofila del gruppo ANC di Giussano. La giornata si è con- GGIIMMAA clusa con la consegna degli attestati di partecipazione: CONSULENZA AUTOMOBILISTICA una esperienza forte, intensa e carica di emozioni che di Paleari L. & C. sicuramente rimarrà nella memoria dei ragazzi. Un ringraziamento doveroso ai professori Sergio Caz- Trapassi auto e moto • Bolli auto • Rinnovo patenti e duplicati Conversioni patenti estere • Trasporto merci c/proprio e terzi zaniga e Andrea Viterbo per la loro grande collabora- Targhette motorini • Assicurazioni zione, disponibilità e fiducia. Ma un particolare e sentito ringraziamento va a tutti i volontari del Gruppo Besana in Brianza - Via C. Ferrario 27 Comunale di Protezione Civile di Besana in Brianza per Telefono e Fax 0362 969609 - 0362 969336 [email protected] - www.gimabesana.com l’impegno profuso, la professionalità, la competenza e Aperti tutti i giorni fino alle 19.30 e il sabato mattina la passione dimostrata. Gruppo Protezione Civile Besana

10 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Associazioni Storie di Santa Caterina La Protezione Civile va a scuola Visita pastorale Gli studenti besanesi imparano l’emergenza Una storia di ieri per raccontare la Fiera 2017

el mese di gennaio 2017 la Regione Lombardia ra la prima volta che succedeva, di non esserci per adeguato e tu, naturalmente, sarai a tavola con noi.” “Ma e l’USR hanno sottoscritto un accordo che pre- la fiera di Santa Caterina, ma non ci fu niente da fare. chi resterà qui?… Il bacio della reliquia…” “Ci penseremo, N vede la promozione delle buone pratiche di E Un impegno inderogabile l’aveva costretto a partire non preoccupati, concluse il prevosto, ti aspetto domani protezione civile presso ogni cittadino di qualsiasi età e non poteva neppure rimandare o rinviare: era in impe- pomeriggio, per parlare dei particolari. Sia lodato Gesù e a maggior ragione a partire dai ragazzi della scuola gno fissato da tempo, un lavoretto a cui non poteva certo Cristo.” Si alzò e ritornò per dove era venuto. dell’obbligo. dire di no. “Santa Caterina, mi capirà.” si ripeteva. “non vo- Don Giovanni rimase seduto per un po’ senza parlare né Saper affrontare le emergenze, trasmettere il valore glio certo mancarle di rispetto, ma qui si tratta della Ma- pensare. Lo riscosse la campanella della chiesetta che del volontariato, far nascere lo spirito di collabora- donna...” Così aveva detto anche a don Giovanni, che era richiamava i fedeli per il rosario. Si rimise in moto, si zione, sperimentare le attività pratiche di protezione sinceramente preoccupato dell’assenza di Mario, il sacre- buttò il tabarro sulle spalle e si diresse verso la chiesa civile, rappresentano solo alcuni dei principali obiettivi stano, e poi, mancava pure che quella bell’anima della Gu- con passo lento e lo sguardo perso e la sua figura era inseriti che il Gruppo Comunale Volontari Protezione glielma, che gli preparava le tovaglie e i paramenti, si così nera come il suo umore che, con le prime ombre Civile di Besana in Brianza intende raggiungere. In fermasse a letto per una maledetta polmonite. “Niente della sera, un chierichetto che saliva la scala della chiesa questo anno scolastico i progetti inseriti nel P.O.F. del- paura, gli ripeteva Mario, vedrete che andrà tutto bene.” non lo vide e ci sbatté contro. Dopo il rosario si fermò l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” hanno riguar- Invece ne successe un’altra: tre settimane prima della un attimo in chiesa, da solo, prima di spegnere le can- dato le scuole primarie e la scuola secondaria di primo festa si vide arrivare in casa il prevosto in persona: dele, sedette sulla prima panca a pregare Santa Caterina: grado così anche per la scuola paritaria Istituto Don “Don Giovanni, sediamoci un attimo ti devo dare una “Vi ringrazio di questo regalo che mi fate, di aver ispirato Carlo San Martino. bella notizia.” Gli disse. “Meno male, pensò il sacer- il nostro vescovo, di venire fin qui, ma, vi chiedo, non po- Le attività con le scuole primarie di Besana si sono svolte Una novità inserita nel P.O.F. dell’Istituto ha riguardato dote, almeno una che mi vada bene dopo le due tegole tevate farlo lo scorso anno? Chi mi darà una mano a pre- lo scorso 6 novembre, mentre quelle con le scuole pri- l’esperienza di una notte in tenda con la Protezione Ci- del Mario e della Guglielma.” parare? Dovrò dare una rinfrescata ai muri della chiesa, marie di Villa Raverio e Rigola si terranno il prossimo vile. Tale progetto si è svolto anche grazie ai generosi “Per Santa Caterina verrà a trovarci il nostro Arcivescovo. dovrò tirar fuori i paramenti belli, metterli su… Mica mese di febbraio 2018. Le tematiche riguardano il si- contributi da parte di Iperal e Proloco di Besana; il fine Continuò il prevosto, Ha sempre saputo della nostra posso trovare qualcuno dall’oggi al domani? Lo sapete stema di protezione civile, il volontariato, i fenomeni na- settimana del 22 e 23 ottobre ha visto coinvolti ben 29 festa e, a quel che mi ha scritto, da qualche anno che non ci sono né il Mario né la Guglielma…” turali ed i comportamenti da tenere in caso di emergenza. ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria. avrebbe voluto venire a farci visita il 25 novembre, ma Nella penombra gli parve di sentire una voce che diceva: I volontari del gruppo scuola hanno incontrato i ragazzi per una ragione e per l’altra non è mai riuscito. Mi scrive “Don Giovanni, di che ti preoccupi? Non credi che il mio in sala consiliare per la presentazione del Piano di che la vita di questa Santa l’ha sempre affascinato e che maestro sia in grado di fare meglio di quel che possiamo Ti sei ricordato Emergenza Comunale, uno strumento utile nella ge- qualche anno fa, andando in Terrasanta, aveva voluto fare noi? Credi che quel che hai fatto di buono finora è di rinnovare la patente? stione delle emergenze. I ragazzi si sono dimostrati su- fare una tappa sul Monte Sinai, dove c’è il monastero solo merito tuo? Mettici il tuo poco ed io farò il resto.” bito interessati ed ansiosi di vivere questa esperienza. dedicato a lei.” “Sono proprio contento, rispose don “Perdonatemi, Santa Caterina. Ora sono più tranquillo.” Tra i presenti, il Sindaco e il Comandante della Polizia Giovanni, i martiri sono un esempio per tutti noi. E lo disse con tanta fede che quella notte dormì profon- Locale Nicolò Diana. Quando ero più giovane sognavo anch’io di fare il mis- damente e sognò l’altare pieno di fiori, la chiesa parata Gli studenti hanno sperimentato nel pomeriggio alcune sionario e, a lei lo confesso, non mi sarebbe neppure di- a festa e il vescovo che predicava felice a tante di quella attività quali il montaggio tenda, l’utilizzo della moto- spiaciuto di dare la vita per questa causa, magari non anime che non si sapeva dove metterle. pompa e la costruzione di un argine con i sacchetti di con quella brutta ruota dentata con cui volevano siste- Dopo la riunione dal prevosto don Giovanni rimase se- sabbia. Le condizioni meteo avverse hanno però obbli- mare Caterina…” “Bene, continuò il prevosto, quello che reno. Mario prima di partire riuscì a trovare, Dio sa gato il gruppo a trascorrere la notte in palestra. hai detto ti fa onore, ma adesso siamo qui e quel che ti come, un bel gruppo di aiutanti ai quali spiegò cosa do- La cena ha avuto luogo nella sala mensa della scuola e volevo dire è questo: l’Arcivescovo, il giorno di Santa Ca- vevano fare. Tre sposine senza che nessuno le chia- a seguire è stata organizzata un’esercitazione con le terina, tra tre settimane, vuole venire qui, nella tua masse si presentarono al capezzale della Guglielma per radio e la simulazione di una chiamata di soccorso in chiesa, a celebrare la Messa della undici, quella in canto. avere informazioni sul da farsi. Non era mai successo. caso di emergenza. La mattina successiva i ragazzi Non sei contento don Giovanni?” gli chiese il superiore Fu una festa memorabile, nonostante la pioggia che in- hanno assistito ad un intervento da parte dell’unità ci- e vedendo che il buon prete era sbiancato in viso e zuppò tutta la giornata. Il vescovo ebbe gli onori che si nofila del gruppo ANC di Giussano. La giornata si è con- aveva cominciato a sudare. “Non stai bene? Chiese, meritava, celebrò una messa in canto che sembrava di GGIIMMAA clusa con la consegna degli attestati di partecipazione: Pensa: il tuo vescovo che viene a rendere omaggio alla essere in Paradiso e a pranzo, dopo aver fatto anche lui CONSULENZA AUTOMOBILISTICA una esperienza forte, intensa e carica di emozioni che Santa che tu stai servendo in questi anni della tua vita.” un giro in mezzo alle pecore vere, come un vero pastore, di Paleari L. & C. sicuramente rimarrà nella memoria dei ragazzi. “Sì, sì, sono contento, biascicò don Giovanni, ci manche- volle assaggiare una scodella di trippa, come facevano Un ringraziamento doveroso ai professori Sergio Caz- rebbe altro. Chissà la gente poi come farà festa, è un av- i suoi fedeli nelle osterie di Besana e se la fece portare Trapassi auto e moto • Bolli auto • Rinnovo patenti e duplicati Conversioni patenti estere • Trasporto merci c/proprio e terzi zaniga e Andrea Viterbo per la loro grande collabora- venimento!” E intanto il suo cervello cominciava ad in canonica. Mario dal lontano paesino dove si trovava Targhette motorini • Assicurazioni zione, disponibilità e fiducia. Ma un particolare e andare in confusione. “Proprio quest’anno, pensò, che mi e la Guglielma dal suo letto, fecero comunque la loro sentito ringraziamento va a tutti i volontari del Gruppo mancano i miei più validi collaboratori… mancava solo parte, con le preghiere e tutto finì in gloria. Quella sera Besana in Brianza - Via C. Ferrario 27 Comunale di Protezione Civile di Besana in Brianza per questo.” Si asciugò il sudore con il suo fazzolettone e poi quando don Giovanni andò a chiudere la chiesa guardò Telefono e Fax 0362 969609 - 0362 969336 [email protected] - www.gimabesana.com l’impegno profuso, la professionalità, la competenza e rassicurò il prevosto: “Sta bene, ma si fermerà anche a il quadro di Santa Caterina, si inginocchiò e vide la santa Aperti tutti i giorni fino alle 19.30 e il sabato mattina la passione dimostrata. mangiare?” “No, no, casa tua è un po’ dimessa, aggiunse il che gli sorrideva. Si mise a piangere, ma di gioia. Gruppo Protezione Civile Besana superiore, verrà in casa parrocchiale e avrà un trattamento Dario Redaelli

10 Il besanese Il besanese 11 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Solidarietà DAaumgumrii plae rm ila nuo.o..v o caonmnoin sccioal ails vtiicaoggio Progetto d’Avvento per i bimbi in difficoltà

i sono bambini che da mesi vi- dere per mano, col Progetto Avvento vono circondati da scatoloni, 2017, patrocinato dal Comune di Be- Cla valigia sempre pronta. Ad sana in Brianza, con il contributo ogni suono del citofono pensano sia della Fondazione della Comunità di arrivato il momento di lasciare la loro Monza e Brianza Onlus e realizzato casa, il posto in cui si sono sentiti da in rete con la Casa di Emma. presso gli oratori cittadini (attraverso sempre al sicuro e protetti, per una Diciassette sono i bambini che in l’ASDO), calcio per i maschi, palla- destinazione ignota. Ci sono bambini modo diverso hanno vissuto un volo per le femmine. Presso Casa di che stanno convivendo con la malat- anno terribile ed ora è venuto il mo- Emma, seguiti da un educatore, fre- tia di uno dei genitori. Improvvisa- mento di occuparsi di loro, per rian- quenteranno corsi di ippoterapia e mente scoprono la debolezza di chi nodare, per quanto possibile, i fili di faranno esperienze divertenti ed dovrebbe essere forte anche per un’infanzia “interrotta”. Sono stati istruttive all’interno di specifici labo- loro. Magari non capiscono tutto, fino scelti per la partecipazione al Pro- ratori. Gli operatori Caritas li accom- in fondo, ma sentono la sofferenza e getto e provengono da sette fami- pagneranno in uscite “speciali” (a la paura di restare soli. Ci sono bam- glie individuate insieme ai Servizi teatro, al cinema, al circo). bini costretti ad assistere ogni giorno Sociali del Comune di Besana. Per Non resta che prenderli per mano a violenze, non solo verbali, in fami- restituire loro un po’ di spensiera- e forse saranno loro a prendere glia, gli occhi terrorizzati e spalancati tezza, il progetto prevede non solo il per mano noi, in questo tempo sull’insensatezza degli adulti. Ci sono sostegno economico alle famiglie, d’Avvento, che ci porterà alla cele- bambini che aspettano l’arrivo di un ma percorsi costruiti insieme ad un brazione del Natale. papà mai conosciuto. Quando i com- tutor (un volontario Caritas) che pre- Per essere realizzato, però, il Pro- pagni pronunciano la parola “papà” vede momenti di svago e ludico-di- getto avrà bisogno della genero- per loro è un termine astratto. dattici. I piccoli parteciperanno a sità di tutti i cittadini di Besana. È questi bambini che vogliamo pren- diverse attività sportive organizzate Aderiamo attraverso un’offerta li- bera, lasciando una busta in Chiesa entro il 28 febbraio 2018, oppure Insieme si può mediante bonifico sul ccb Iban IT91Q0335901600100000063700 La Caritas besanese, con il contributo della Fondazione Monza e Banca Prossima Brianza, sta portando avanti il progetto “Insieme si può…” che ha Gruppo Intesa San Paolo come obiettivo favorire l’integrazione dei ragazzi di diverse cittadi- intestato a Parrocchia nanze e diverse religioni che vivono sul nostro territorio, oltre l’am- SS. Pietro Marcellino Erasmo bente scolastico. Tra le diverse esperienze una delle più significative Fondo Centro Caritas è stata la visita al Parco delle Cornelle organizzata alla fine di set- Causale: Dammi la mano. tembre, con la partecipazione di 18 ragazzi (italiani, marocchini e C’è anche un altro modo per aderire: pakistani), genitori (quattro mamme di cui una italiana, due maroc- offrendo un po’ del nostro tempo chine e una pakistana) e sei volontari Caritas. per accompagnare i bambini coin- Uno dei volontari Caritas, Aldo Zanni, ci dice: “Una considerazione su volti a Casa di Emma o negli Oratori questa esperienza è che i bambini non faticano ad integrarsi. Non ho di Besana, affinché possano svol- notato assolutamente nessuna differenza: stessa lingua, sono compa- gere le varie attività, e condividendo gni di scuola, hanno fatto gli stessi giochi, hanno prestato la stessa con loro qualche uscita domenicale. attenzione, durante il laboratorio hanno partecipato tutti con estrema Questo senza necessariamente di- attenzione, hanno provato le stesse curiosità davanti al leone, alla ventare volontari Caritas. tigre bianca, alle giraffe, alle scimmie… Sono convinto che questi ra- Chi fosse interessato può rivolgersi gazzi cresceranno facendo sport, cantando canzoni, assistendo a spet- direttamente al Centro d’Ascolto tacoli, innamorandosi e sposandosi senza alcun problema di cellulare 334 8094202 integrazione e l'Italia avrà una bellissima società multietnica”. mail [email protected]. La Commissione Caritas di Besana in Brianza

12 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Solidarietà Fatti e persone DAaumgumrii plae rm ila nuo.o..v o Un sorriso caonmnoin sccioal ails vtiicaoggio sulle ali della vita Progetto d’Avvento Simona Atzori per i bimbi in difficoltà si racconta ai besanesi i sono bambini che da mesi vi- dere per mano, col Progetto Avvento uello con Simona Atzori al- mio pedino le cui dita si allargavano vono circondati da scatoloni, 2017, patrocinato dal Comune di Be- l’Edelweiss è stato un incon- verso la palla rossa che pendeva Cla valigia sempre pronta. Ad sana in Brianza, con il contributo Qtro straordinario, come il suo dall’alto. Secondo, più avanti nel ogni suono del citofono pensano sia della Fondazione della Comunità di spettacolo di danza e come la sua tempo, di aver creduto nei miei arrivato il momento di lasciare la loro Monza e Brianza Onlus e realizzato vita, raccontata dal palco con grande sogni, sempre, anche quando fuori casa, il posto in cui si sono sentiti da in rete con la Casa di Emma. presso gli oratori cittadini (attraverso serenità e un pizzico di umorismo, dalla mia famiglia incontravo scetti- In realtà è proprio così, adesso mi sempre al sicuro e protetti, per una Diciassette sono i bambini che in l’ASDO), calcio per i maschi, palla- rispondendo alle domande dei gio- cismo. L’avvenimento più importante avete visto danzare, dipingere, destinazione ignota. Ci sono bambini modo diverso hanno vissuto un volo per le femmine. Presso Casa di vani e dei ragazzi presenti. Straordi- è stato l’incontro con due grandi sono qui a raccontare la mia vita e che stanno convivendo con la malat- anno terribile ed ora è venuto il mo- Emma, seguiti da un educatore, fre- naria è la sua vita, nonostante non papi: Giovanni Paolo II e poi, recen- sembra tutto così scontato e facile, tia di uno dei genitori. Improvvisa- mento di occuparsi di loro, per rian- quenteranno corsi di ippoterapia e sia stata e non sia facile. Quello che temente, Papa Francesco. quasi una bella favola. In realtà ho mente scoprono la debolezza di chi nodare, per quanto possibile, i fili di faranno esperienze divertenti ed di lei ti affascina è il suo sorriso, la Con il tuo coraggio hai dimostrato dovuto e devo superare ogni giorno dovrebbe essere forte anche per un’infanzia “interrotta”. Sono stati istruttive all’interno di specifici labo- sua carica umana e la sua voglia di che forse non esistono difficoltà problemi o difficoltà, non solo io loro. Magari non capiscono tutto, fino scelti per la partecipazione al Pro- ratori. Gli operatori Caritas li accom- vivere, contagiosi e incredibili come che non possono essere superate. ma anche la mia famiglia, a partire in fondo, ma sentono la sofferenza e getto e provengono da sette fami- pagneranno in uscite “speciali” (a quei piedi diventati, per dirla con lei, Qual è il segreto di questo saper dal momento della mia nascita. la paura di restare soli. Ci sono bam- glie individuate insieme ai Servizi teatro, al cinema, al circo). due “mani in basso” con cui danza, andare oltre? L’importante, come dicevo, è non bini costretti ad assistere ogni giorno Sociali del Comune di Besana. Per Non resta che prenderli per mano dipinge, scrive, firma autografi a una Come ho già detto il segreto è disperarsi, pensare che c’è sempre a violenze, non solo verbali, in fami- restituire loro un po’ di spensiera- e forse saranno loro a prendere lunga fila di gente, sul suo primo quello di avere dei sogni, di saper una possibilità, è far leva sulle cose glia, gli occhi terrorizzati e spalancati tezza, il progetto prevede non solo il per mano noi, in questo tempo libro. Nonostante il poco tempo a di- vedere le cose in modo diverso da positive, nonostante tutto, e non su sull’insensatezza degli adulti. Ci sono sostegno economico alle famiglie, d’Avvento, che ci porterà alla cele- sposizione accetta di rispondere ad quello che si crede il possibile e ri- quelle che ci bloccano. bambini che aspettano l’arrivo di un ma percorsi costruiti insieme ad un brazione del Natale. alcune domande per Il besanese. cercare dentro di sé quelle risorse Che cos’è per te personalmente papà mai conosciuto. Quando i com- tutor (un volontario Caritas) che pre- Per essere realizzato, però, il Pro- Simona, di te abbiamo letto molto, che, magari in modo diverso dallo l’arte? pagni pronunciano la parola “papà” vede momenti di svago e ludico-di- getto avrà bisogno della genero- dei tuoi successi, delle tante e bel- standard, ciascuno di noi sicura- L’arte è un incontro di persone, di per loro è un termine astratto. dattici. I piccoli parteciperanno a sità di tutti i cittadini di Besana. lissime cose che hai fatto e che con- mente possiede. Camminare in- sensibilità, di anime: tra chi la crea È questi bambini che vogliamo pren- diverse attività sportive organizzate Aderiamo attraverso un’offerta li- tinui a fare. Puoi raccontarcele in sieme a chi crede nei tuoi sogni. e chi la riceve. Per me l’arte, dan- bera, lasciando una busta in Chiesa quattro righe? Quanto hanno contato gli altri zare e dipingere, è la vita. entro il 28 febbraio 2018, oppure Che cosa faccio? Ho soprattutto due nella tua esperienza di vita? Il tuo sorriso, ma anche tutto il tuo Insieme si può mediante bonifico sul ccb Iban ali: la danza e la pittura che fin da Nella mia vita come in quella di tutti, essere esprime gioia. È un dono IT91Q0335901600100000063700 piccola ho coltivato e che oggi sono direi che insieme ai propri sogni e meraviglioso per chi ti incontra. La Caritas besanese, con il contributo della Fondazione Monza e Banca Prossima diventate la mia vita, ma mi piace all’impegno personale per realiz- Che cos’è per te la gioia? Brianza, sta portando avanti il progetto “Insieme si può…” che ha Gruppo Intesa San Paolo anche scrivere e questo sta diven- zarli, conta molto anche l’apporto La gioia è dentro di noi se sappiamo come obiettivo favorire l’integrazione dei ragazzi di diverse cittadi- intestato a Parrocchia tando una terza cosa importante, in- degli altri, soprattutto nei momenti accoglierci e accogliere, se sappiamo nanze e diverse religioni che vivono sul nostro territorio, oltre l’am- SS. Pietro Marcellino Erasmo sieme alle altre, come questa di di difficoltà, nei quali è necessario trovarla anche nelle piccole cose di bente scolastico. Tra le diverse esperienze una delle più significative Fondo Centro Caritas parlare della mia esperienza al pub- imparare a vedere le cose da un’altra ogni giorno e soprattutto se con è stata la visita al Parco delle Cornelle organizzata alla fine di set- Causale: Dammi la mano. blico che incontro. prospettiva, come può averla solo amore impariamo a condividerla. tembre, con la partecipazione di 18 ragazzi (italiani, marocchini e C’è anche un altro modo per aderire: Qual è l’avvenimento più impor- un’altra persona fuori da noi, senza Ci piacerebbe che tu lasciassi un pakistani), genitori (quattro mamme di cui una italiana, due maroc- offrendo un po’ del nostro tempo tante della tua vita? E le persone fermarsi ad una via che ci sembra messaggio ai giovani, che oggi chine e una pakistana) e sei volontari Caritas. per accompagnare i bambini coin- più importanti? senza uscita. Viene un momento in spesso vediamo in difficoltà. Uno dei volontari Caritas, Aldo Zanni, ci dice: “Una considerazione su volti a Casa di Emma o negli Oratori Cominciamo dalle persone: i miei cui si ha bisogno degli altri e un mo- Ai giovani, dico di credere nei propri questa esperienza è che i bambini non faticano ad integrarsi. Non ho di Besana, affinché possano svol- genitori, che non si sono fermati da- mento in cui dobbiamo saper do- sogni, di coltivarli, perché essi sono notato assolutamente nessuna differenza: stessa lingua, sono compa- gere le varie attività, e condividendo vanti alle difficoltà che la mia nascita nare agli altri. la parte più profonda e più vera di gni di scuola, hanno fatto gli stessi giochi, hanno prestato la stessa con loro qualche uscita domenicale. ha portato nella loro esperienza. La Ci piace tantissimo quanto scrisse noi stessi, sono il senso della nostra attenzione, durante il laboratorio hanno partecipato tutti con estrema Questo senza necessariamente di- cosa più bella che devo loro è: primo, di te Candido Cannavò: “Le sue vita, di non pensare solo a quello attenzione, hanno provato le stesse curiosità davanti al leone, alla ventare volontari Caritas. di avermi amata così com’ero e come braccia sono rimaste in cielo e nes- che non si possiede, ma guardarsi tigre bianca, alle giraffe, alle scimmie… Sono convinto che questi ra- Chi fosse interessato può rivolgersi sono e non aver fatto una tragedia suno ha fatto tragedie”. Pensando dentro e scoprire quello che invece gazzi cresceranno facendo sport, cantando canzoni, assistendo a spet- direttamente al Centro d’Ascolto per quello che non avevo, ma di aver alla tua vita penso che questo non ci è stato dato, perché la vita è qual- tacoli, innamorandosi e sposandosi senza alcun problema di cellulare 334 8094202 creduto in quello che la natura mi sia stato né così facile e né così cosa di veramente unico e ciascuno integrazione e l'Italia avrà una bellissima società multietnica”. mail [email protected]. aveva concesso di poter fare, i miei scontato. Quali difficoltà e quali di noi è irripetibile. La Commissione Caritas di Besana in Brianza genitori ricordano nella culla quel problemi hai dovuto affrontare? Dario Redaelli

12 Il besanese Il besanese 13 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Percorsi Sentieri besanesi: ricchezza da provare

partire da questo numero propo- niamo una rubrica che suggerisce Aalcuni percorsi per i sentieri che at- traversano le zone verdi del nostro Co- mune, con la collaborazione di Peppino Vergani, esperto conoscitore dei viottoli di campagna besanesi, che negli ultimi mesi sono stati rivalutati, grazie anche ai “Gruppi di cammino” di cui abbiamo par- lato nello scorso numero e sono oggetto di interesse da parte dell’Amministra- zione comunale. Con semplici cartografie, arricchite da foto e note, ciascuno, singolarmente o in compagnia, potrà scoprire le bellezze na- turalistiche, storiche e culturali del nostro territorio, facendo in contemporanea un sano esercizio fisico. Il primo percorso è legato alla nostra ru- brica sui tesori d’arte da scoprire con la linea ferrovia- Al centro del percorso è situata la Basilica romanica. ria del Besanino, sulla cui tratta, anche se un po’ Con questo sentiero è possibile coniugare esercizio decentrata, c’è la Basilica di Agliate. Il sentiero che vi fisico, storia, arte e cultura. Vi auguriamo un buon proponiamo unisce due stazioni ferroviarie, quella di viaggio. Carate Calò e quella di Villa Raverio. D.R.

14 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Percorsi Percorsi Sentieri besanesi: ricchezza Con il Besanino alla scoperta da provare dei tesori della Brianza partire da questo numero propo- ppena qualche centinaio di te la chiesa romanica: le scene rap- niamo una rubrica che suggerisce metri oltre la sponda del La Basilica presentano storie della vita di Cri- Aalcuni percorsi per i sentieri che at- A Lambro, si erge la torre cam- di Agliate sto e dell’Antico Testamento dalla traversano le zone verdi del nostro Co- panaria della Basilica dedicata ai foggia bizantineggiante. Altri pic- mune, con la collaborazione di Peppino SS. Pietro e Paolo; accanto a questa coli lacerti di pittura muraria mo- Vergani, esperto conoscitore dei viottoli si staglia in tutta la sua semplicità strano importanti simboli paleo- di campagna besanesi, che negli ultimi la facciata a doppio spiovente ar- cristiani (il pavone, il pesce, la co- mesi sono stati rivalutati, grazie anche ai ricchita da ciottoli di fiume e tre lu- lomba) e teste di santi che dove- “Gruppi di cammino” di cui abbiamo par- nette mosaicate. vano trovarsi dipinte entro tondi lato nello scorso numero e sono oggetto Edificata probabilmente nel tardo tra le finestre, oltre ad una mano di interesse da parte dell’Amministra- X secolo sulle fondamenta di un benedicente che campeggia sulla zione comunale. antico tempio pagano dedicato al sommità dell’arco trionfale. Con semplici cartografie, arricchite da dio Silvano (è stata ritrovata una Accanto alla chiesa – e un tempo foto e note, ciascuno, singolarmente o in lapide dedicata al dio romano dei collegato ad essa – troviamo il bat- compagnia, potrà scoprire le bellezze na- boschi) oppure al dio Nettuno sioni e cippi funebri che confer- tistero a pianta ottagonale: 8 è il turalistiche, storiche e culturali del nostro (vedi capitello con delfini e tri- mano l’origine romana del nome numero della rigenerazione se- territorio, facendo in contemporanea un dente), viene stravolta totalmente del borgo: Agliate infatti potrebbe condo Sant’Ambrogio, il cui culto si sano esercizio fisico. dopo il 1730 in quanto verteva in derivare dal termine “alea” che in- è diffuso a macchia d’olio in Brian- Il primo percorso è legato alla nostra ru- uno stato disdicevole; giunge poi dica un territorio donato ai soldati za grazie alla predicazione del Ve- brica sui tesori d’arte da scoprire con la linea ferrovia- Al centro del percorso è situata la Basilica romanica. alle forme attuali a seguito dell’at- romani come pegno per i servizi scovo Ansperto da , pro- ria del Besanino, sulla cui tratta, anche se un po’ Con questo sentiero è possibile coniugare esercizio tento restauro dell’architetto Luca offerti. babile committente della costru- decentrata, c’è la Basilica di Agliate. Il sentiero che vi fisico, storia, arte e cultura. Vi auguriamo un buon Beltrami (celebre per aver “sal- Il presbiterio risulta leggermente zione. proponiamo unisce due stazioni ferroviarie, quella di viaggio. vato” dalla distruzione il Castello rialzato rispetto al pavimento della Le pareti interne del battistero Carate Calò e quella di Villa Raverio. D.R. Sforzesco di Milano) che tentò di chiesa, in quanto al di sotto di que- erano fittamente decorate da af- riportare il tempio cristiano alle sto venne costruita la cripta, con lo freschi raffiguranti sia temi salvi- sue originarie forme romaniche. scopo di contenere le reliquie dei fici, basti guardare il lacerto con la Una volta scesi i tre gradini dell’in- Santi Apostoli. Questo è un ele- pesca miracolosa, sia pitture ex gresso (che dimostrano l’originario mento architettonico innovativo, voto, come quelle dedicate ai santi livello del manto stradale), il fe- promosso in epoca romanica per Onofrio, Ambrogio e una Deposi- dele si trova accolto in un am- agevolare la diffusione del culto zione fortemente rovinata. biente molto semplice, diviso in dei santi e sottolineare la sacralità La basilica di Agliate e l’annesso tre navate da 7 colonne per parte, del luogo: per questo motivo le re- battistero sono un vero e proprio alcune dalla storia molto partico- liquie sono sempre custodite nella gioiello romanico, pronto ad acco- lare: sono materiali di reimpiego, cripta, che è sempre posizionata gliere il visitatore curioso di immer- ovvero provengono da edifici pre- sotto l’altare da cui celebra il sa- gersi in un angolo ricco di storia e cristiani e pagani di epoca romana, cerdote. simboli nascosti (provate a contare sbozzati e riutilizzati all’interno Nella navata centrale e nell’abside le finestre della chiesa: indicano dell’edificio. Le basi delle stesse rimangono i resti degli affreschi esattamente l’età di Cristo!). colonne sono are romane con inci- che dovevano ricoprire interamen- Chiara Anna Delmiglio

CARROZZERIA AUTOSOCCORSO Ugo Rigamonti CAFFETTERIA GELATERIA Noleggio Auto • Installazioni Satellitari Gestione sinistri assicurativi Piazza Cuzzi, 2 - Besana in Brianza (MB) Telefono 0362 995088 20842 Besana in Brianza (MB) Via Mantovani, 4 - Tel. 0362.994015 - Fax 0362.1724030 [email protected] Cell. 348.3167689 - [email protected]

14 Il besanese Il besanese 15 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Territorio Young’s city… continua Uno spazio vivo in città per i più giovani

on settembre è stato dato “punto di partenza” per le gite avvio alla versione autunnale sul territorio. Cdi Young’s city… Di cosa si Questa estate, nei giorni di tratta? È un progetto cofinanziato mercoledì, giovedì e sabato, dalla Fondazione della Comunità sono state proposte agli adole- giare la vita all’interno e simboli Monza Brianza e realizzato dalla scenti svariate attività: Happy Fluo delle varie attività svolte con que- Comunità Pastorale Santa Caterina Party, laboratorio di videomaking, sto progetto. Il tutto coronato dalla Besana in Brianza, dal Comune di rafting in Valtellina, gita all’Acqua- scritta identificativa “Young’s city”. Besana e da B-CAM cooperativa so- park, escursione sul lago ad Abba- Al termine del murales e della crea- ciale onlus. dia, l’esperienza dell’Escape Room zione dell’arredo i ragazzi hanno Caratterizzato da iniziative ideate e tornei di calcio e pallavolo. stato festeggiato con il Cocktail e pensate dai giovani per i giovani Da non dimenticare i frequentatis- party di inaugurazione della Young’s di Besana dai 14 ai 19 anni, ha lo simi laboratori di Recicling Art, con i city zone. scopo di promuovere il loro prota- quali i ragazzi hanno potuto arre- La versione autunnale è iniziata gonismo e la loro voglia di stare in- dare la stanza loro dedicata con di- con l’avventurosa caccia fotogra- sieme per fare di Besana una vanetti e tavoli ottenuti con i fica nella città abbandonata di “comunità educante”. bancali di legno, e l’artistico labora- Consonno e moltissime sono le L’idea appunto è quella di riunire e torio settimanale del Murales di- prossime iniziative in calendario. coinvolgere i ragazzi nell’ottica di far pinto lungo una parete della stessa. È possibile essere aggiornati sulle vivere a pieno la nostra città. Proprio Proprio i ragazzi hanno potuto sce- iniziative tramite la pagina FB a loro è stata, quindi, riservata una gliere soggetto, modalità di esecu- Young’s city - on Saturday o contat- stanza presso l’Oratorio di Besana zione e il risultato ha certamente tando direttamente don Fabrizio: deputata sia a luogo di ritrovo per coinvolto tutti. Una città grigia dalle [email protected]. svolgere i laboratori e i tornei sia a finestre coloratissime a simboleg- Paola Patrizia Riva

16 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Territorio Territorio Young’s city… continua Dieci consigli dal Maresciallo Uno spazio vivo in città per i più giovani Cosa sapere per prevenire le frodi on settembre è stato dato “punto di partenza” per le gite l tema della sicurezza anche nei nostri paesi è di- avvio alla versione autunnale sul territorio. ventato importante, perché negli ultimi anni si sono Cdi Young’s city… Di cosa si Questa estate, nei giorni di I moltiplicate le occasioni non solo di furti, ma anche tratta? È un progetto cofinanziato mercoledì, giovedì e sabato, di frodi, spesso ai danni di persone anziane. Per divul- dalla Fondazione della Comunità sono state proposte agli adole- giare la vita all’interno e simboli gare il più possibile informazioni atte a prevenire tali Monza Brianza e realizzato dalla scenti svariate attività: Happy Fluo delle varie attività svolte con que- fenomeni, il comandante Maresciallo Marco Verrec- Comunità Pastorale Santa Caterina Party, laboratorio di videomaking, sto progetto. Il tutto coronato dalla chia, dei Carabinieri di Besana, che sono da sempre in Besana in Brianza, dal Comune di rafting in Valtellina, gita all’Acqua- scritta identificativa “Young’s city”. prima linea per difendere i cittadini dagli abusi dei ma- Besana e da B-CAM cooperativa so- park, escursione sul lago ad Abba- Al termine del murales e della crea- lintenzionati, ha iniziato a parlare direttamente ai cit- ciale onlus. dia, l’esperienza dell’Escape Room zione dell’arredo i ragazzi hanno tadini con un interessante incontro presso il Centro Caratterizzato da iniziative ideate e tornei di calcio e pallavolo. stato festeggiato con il Cocktail anziani di Besana, svoltosi lo scorso 30 novembre. e pensate dai giovani per i giovani Da non dimenticare i frequentatis- party di inaugurazione della Young’s Nell’esposizione ha ricordato i consigli principali da di Besana dai 14 ai 19 anni, ha lo simi laboratori di Recicling Art, con i city zone. adottare in proposito, che vi proponiamo quasi un utile scopo di promuovere il loro prota- quali i ragazzi hanno potuto arre- La versione autunnale è iniziata vademecum da tenere sempre a portata di mano. gonismo e la loro voglia di stare in- dare la stanza loro dedicata con di- con l’avventurosa caccia fotogra- 1. I truffatori agiscono in coppia, uno parla e vi di- sieme per fare di Besana una vanetti e tavoli ottenuti con i fica nella città abbandonata di strae, l’altro gira per la casa. Non fate entrare nes- “comunità educante”. bancali di legno, e l’artistico labora- Consonno e moltissime sono le suno sconosciuto, soprattutto se accompagnato da L’idea appunto è quella di riunire e torio settimanale del Murales di- prossime iniziative in calendario. un altro. coinvolgere i ragazzi nell’ottica di far pinto lungo una parete della stessa. È possibile essere aggiornati sulle 2. Falsi Carabinieri: se suona alla vostra porta una sentino persone in tuta da operaio che chiedono vivere a pieno la nostra città. Proprio Proprio i ragazzi hanno potuto sce- iniziative tramite la pagina FB persona in uniforme, prima di aprire fatevi dichia- di fare manutenzioni. Se non sono stati chiamati da a loro è stata, quindi, riservata una gliere soggetto, modalità di esecu- Young’s city - on Saturday o contat- rare il motivo della visita, poi potere contattare il qualcuno dei vostri familiari o del vostro condomi- stanza presso l’Oratorio di Besana zione e il risultato ha certamente tando direttamente don Fabrizio: 112 per verificare se si tratta effettivamente di un nio, non fateli entrare, prima chiedete. deputata sia a luogo di ritrovo per coinvolto tutti. Una città grigia dalle [email protected]. agente in servizio. 9. Attenzione alla firma, può capitare che qualcuno svolgere i laboratori e i tornei sia a finestre coloratissime a simboleg- Paola Patrizia Riva 3. Venditori e consegne a domicilio, alcuni venditori vi fermi per strada con la scusa di intervistarvi, vi che si dicono mandati da enti pubblici o grandi so- chieda i dati e poi vi chieda una firma. Non lo fate cietà, in realtà cercano di vendere apparecchi di perché potrebbe essere un contratto di vendita di scarsa qualità e a prezzi elevati, altri si spacciano qualcosa che poi dovrete pagare. per persone che consegnano telegrammi o pacchi. 10. Abbonamenti a riviste specializzate, diffidate di Se non li conoscete non aprite, non firmate nulla e chi vi offre in casa questi abbonamenti se non ne se devono consegnare qualcosa fatevelo passare conoscete la provenienza o non conoscete chi ve dalla porta senza aprire. li propone. 4. Falsi funzionari Inps, Enel, banche o altro, se qual- Per finire: non firmate nulla, se non vi è chiaro, chie- cuno si presenta alla vostra porta sostenendo di dete prima a persone di fiducia; non accettate in pa- essere un dipendente di uno degli enti sopra indi- gamento assegni da persone che non conoscete; non cati affermando ad esempio che avete avuto un au- partecipate a lotterie che non conoscete, non acqui- mento di pensione o altro, non fatelo entrare. Gli state prodotti miracolosi, oggetti d’arte di cui non co- enti sopra indicati, se hanno bisogno di voi, vi con- noscete la provenienza; fate attenzione ai numeri tattano e vi invitano presso i propri uffici. telefonici informativi a pagamento, chiedete a chi se 5. Finti maghi, attenzione a chiromanti, veggenti ed ne intende; non versate somme di denaro a persone esperti di astrologia, a volte dietro vi sono vere e sconosciute. proprie truffe. Evitate in strada di farvi leggere la Un consiglio utile è quello di non isolarsi nella propria mano, potrebbero borseggiarvi. casa ma di intrattenere rapporti cordiali con i propri vi- 6. Si ricorda di me? Se qualcuno vi avvicina con fare cini che potranno aiutarvi e che potrete a vostra volta cortese, fingendosi un vecchio amico o cono- aiutare in caso di bisogno. scente, state attenti, potrebbe essere un abile truf- Nel dubbio non esitate a chiamare i Carabinieri. I più fatore che alla fine vi chiederà denaro. vicini a voi sono quelli di Besana, il loro numero è: 7. Ripulirvi i vestiti, se mentre mangiate qualcosa o 0362 967750 oppure 24 ore su 24 potrete chiamare un gelato e qualcuno vi urta e fa finta di volervi il numero 112, spiegando brevemente quel che sta aiutare a ripulirvi, fate attenzione, cercherà di sfi- succedendo e ascoltando attentamente le istruzioni larvi il portafoglio. che vi vengono date. 8. Falsi operai manutentori, a volte capita che si pre- Dario Redaelli

16 Il besanese Il besanese 17 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Dalla scuola Il “Gandhi” celebra i 70 anni della nostra Costituzione A scuola per diventare cittadini

rasmettere agli studenti la bellezza e il vigore della T Costituzione su cui si fonda l’Italia democratica senza perdersi in concetti astratti, percepiti con distacco, perché, di fatto, molto di- stanti dalla quotidianità dei più giovani è sicuramente arduo. Eppure bisogna provarci, riuscire a tradurre gli articoli fondanti della nostra Carta Costituzionale in ri- sposte alla sete di ideali e non solo alla fame di beni materiali, ag- ganciandoli alla cultura, al bisogno di identità, al modo di vivere e di rapportarsi con il mondo esterno degli adolescenti di oggi. È un metodo che la scuola, quella superiore in particolare, deve speri- mentare per trasmettere alle nuove generazioni principi morali e poli- tici vivi, radicati nella nostra realtà, non li- ranno a una mitandosi ad essere un anello nel percorso seduta pro- formativo professionale, ma il luogo in cui cessuale presso formare il cittadino sulla “struttura” del gio- il Tribunale di Monza, visiteranno il vane uomo. carcere del capoluogo brianzolo. Quale occasione migliore allora delle celebrazioni dei Le celebrazioni per il Settantesimo della Costituzione 70 anni della nostra Costituzione per far riflettere gli Italiana si concluderanno, a cura delle classi prime AFM studenti dell’Istituto “Gandhi” sull’identità, sui principi e con il supporto degli studenti del Liceo Artistico e Lin- che ci rendono italiani. La Costituzione ci indica la guistico, con l’elaborazione di un filmato e la realizza- strada, gli allievi cercheranno di capire come la via si zione, il 5 giugno 2018, di uno spettacolo teatrale, in snoda e attraverso quali tappe e verso quali mete li collaborazione con la Cooperativa sociale Il Granello. condurrà il viaggio. Con l’aiuto dei loro docenti, di Di- Don Luigi Monza di Cislago e con il coinvolgimento del ritto in primo luogo ma non solo, e di esperti esterni, Coro del “Gandhi”. tutte le classi degli indirizzi presenti nell’Istituto (dal- Ma la scuola superiore di Besana ha in cantiere, come l’IPIA all’AFM, dal Turistico al Liceo Linguistico e Arti- al solito, molti altri progetti. Alcuni sono finalizzati a stico) saranno coinvolte in attività diversificate. non abbandonare lungo la strada chi è in difficoltà, Le classi prime approfondiranno i principi fondamen- come il progetto Tutor e la sperimentazione di percorsi tali della nostra carta costituzionale, alle seconde sarà di recupero sistematici in itinere, altri alla promozione proposto il percorso A tutta birra, in collaborazione con delle eccellenze: il II Concorso Letterario interno, in- la Coop. Mirabello di Cantù, per analizzare le abitudini contri con scrittori nell’ambito del progetto Bookcity (il legate al consumo di alcolici, allo scopo di prevenirne “Gandhi” è uno dei pochi istituti Bookcity per le scuole l’abuso. 2017 della zona di Monza), il progetto Cambridge, gli Particolarmente interessante il progetto previsto per le scambi con l’estero, la possibilità di accedere a certifi- terze: simuleranno un processo penale (già celebrato cazioni esterne delle competenze linguistiche e l’ECDL dagli organi competenti), con l’aiuto di avvocati che for- per la certificazione delle competenze digitali. niranno gli atti, e arriveranno ad una propria sentenza, Per i docenti del “Gandhi” che poi confronteranno con quella realmente emessa. Luisa Valli Le classi quinte, invece, incontreranno un PM, assiste- Simonetta Spinelli

18 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Dalla scuola Dalla scuola Il “Gandhi” celebra i 70 anni Il Consiglio Comunale dei Ragazzi della nostra Costituzione e delle Ragazze torna azzurro! A scuola per diventare cittadini Simone Radaelli di 3ªC eletto Sindaco 2017/2018 rasmettere agli studenti la enerdì 17 novembre il Consiglio Comunale dei bellezza e il vigore della Ragazzi e delle Ragazze (C.C.R.R.) ha eletto il T Costituzione su cui si fonda V suo nuovo Sindaco. Dopo tre anni di guida l’Italia democratica senza perdersi femminile ora il Consiglio torna azzurro: è stato infatti in concetti astratti, percepiti con eletto Sindaco Simone Radaelli, studente di 3ªC. distacco, perché, di fatto, molto di- Il Consiglio è gestito dalle due professoresse Cristina stanti dalla quotidianità dei più Colombo ed Elena Bonfanti della Scuola Secondaria giovani è sicuramente arduo. di Primo Grado: l’obiettivo è rendere i ragazzi partecipi Eppure bisogna provarci, riuscire a della vita della nostra comunità ed insegnare loro tradurre gli articoli fondanti della come confrontarsi per affrontare e risolvere i problemi nostra Carta Costituzionale in ri- che si incontrano a scuola e nella vita di tutti i giorni. sposte alla sete di ideali e non Ogni classe, dopo una fase preparatoria, ha eletto il solo alla fame di beni materiali, ag- proprio rappresentante (le classi terze hanno diritto ganciandoli alla cultura, al bisogno a due rappresentanti) che dovrà presentare e discu- di identità, al modo di vivere e di tere proposte all’interno del Consiglio che verranno rapportarsi con il mondo esterno poi sottoposte agli organi del Comune di Besana. degli adolescenti di oggi. Simone ha ottenuto la maggioranza schiacciante dei Il primo obiettivo, comune anche agli altri candidati, è È un metodo che la scuola, quella voti, battendo gli altri candidati Gabriele Tomatis, Sara dotare tutte le classi di tende da sole per poter rendere superiore in particolare, deve speri- Mazzarelli, Justine Tabbì, Tommaso Caglio e Sveva Ma- più agevole l’utilizzo delle LIM e dei proiettori durante mentare per trasmettere alle nuove relli grazie anche al suo “programma elettorale” che ha le lezioni. Un’altra idea avanzata dal nuovo Sindaco pre- generazioni principi morali e poli- convinto 15 consiglieri su 25. vede il posizionamento di una parete bianca all’interno tici vivi, radicati nella nostra realtà, non li- ranno a una della scuola da far firmare a tutti gli studenti di terza: mitandosi ad essere un anello nel percorso seduta pro- sarebbe un bel modo per permettere ai ragazzi di la- formativo professionale, ma il luogo in cui cessuale presso sciare un ricordo indelebile del loro passaggio. formare il cittadino sulla “struttura” del gio- il Tribunale di Monza, visiteranno il Ma il programma di Simone non si ferma solamente vane uomo. carcere del capoluogo brianzolo. all’interno delle mura scolastiche. Quale occasione migliore allora delle celebrazioni dei Le celebrazioni per il Settantesimo della Costituzione Sangalli La proposta più apprezzata è stata infatti quella di or- 70 anni della nostra Costituzione per far riflettere gli Italiana si concluderanno, a cura delle classi prime AFM ganizzare un evento, o una festa in piazza, che coin- studenti dell’Istituto “Gandhi” sull’identità, sui principi e con il supporto degli studenti del Liceo Artistico e Lin- volga le diverse etnie presenti all’interno del nostro che ci rendono italiani. La Costituzione ci indica la guistico, con l’elaborazione di un filmato e la realizza- territorio per permettere a tutti i cittadini di conoscere strada, gli allievi cercheranno di capire come la via si zione, il 5 giugno 2018, di uno spettacolo teatrale, in tradizioni, usanze e cibi di altre Nazioni del mondo. snoda e attraverso quali tappe e verso quali mete li collaborazione con la Cooperativa sociale Il Granello. Simone vorrebbe anche chiedere al Comune di ripro- condurrà il viaggio. Con l’aiuto dei loro docenti, di Di- Don Luigi Monza di Cislago e con il coinvolgimento del porre il Cinema sotto le stelle durante l’estate 2018. ritto in primo luogo ma non solo, e di esperti esterni, Coro del “Gandhi”. Ma la serata ha avuto anche un altro momento molto tutte le classi degli indirizzi presenti nell’Istituto (dal- Ma la scuola superiore di Besana ha in cantiere, come interessante: come ogni anno infatti sono stati premiati l’IPIA all’AFM, dal Turistico al Liceo Linguistico e Arti- al solito, molti altri progetti. Alcuni sono finalizzati a gli studenti che hanno ottenuto risultati migliori agli stico) saranno coinvolte in attività diversificate. non abbandonare lungo la strada chi è in difficoltà, esami di licenza media 2016/2017. Le borse di studio Le classi prime approfondiranno i principi fondamen- come il progetto Tutor e la sperimentazione di percorsi offerte dalla signora Brivio, vedova di Pierino, e dall’ex tali della nostra carta costituzionale, alle seconde sarà di recupero sistematici in itinere, altri alla promozione Sindaco Vittorio Gatti sono andate ad Anna Buffetti e proposto il percorso A tutta birra, in collaborazione con delle eccellenze: il II Concorso Letterario interno, in- Giovanni Sironi. la Coop. Mirabello di Cantù, per analizzare le abitudini contri con scrittori nell’ambito del progetto Bookcity (il Al termine della seduta il Sindaco Sergio Cazzaniga ha legate al consumo di alcolici, allo scopo di prevenirne “Gandhi” è uno dei pochi istituti Bookcity per le scuole consegnato alle professoresse un centinaio di copie l’abuso. 2017 della zona di Monza), il progetto Cambridge, gli della Costituzione italiana donate dalla Regione Lom- Particolarmente interessante il progetto previsto per le scambi con l’estero, la possibilità di accedere a certifi- Il futuro prende spunto bardia: verranno distribuite all’interno delle classi per terze: simuleranno un processo penale (già celebrato cazioni esterne delle competenze linguistiche e l’ECDL dalla nostra storia aiutare a formare nuovi cittadini responsabili e parte- dagli organi competenti), con l’aiuto di avvocati che for- per la certificazione delle competenze digitali. cipi della vita del nostro Comune e della nostra Na- niranno gli atti, e arriveranno ad una propria sentenza, zione. Per i docenti del “Gandhi” BESANA IN B.ZA Viale Kennedy, 111 - Tel. 0362.96116 - Fax 0362.915824 che poi confronteranno con quella realmente emessa. Luisa Valli Buon lavoro al nuovo Sindaco e al nuovo Consiglio! Le classi quinte, invece, incontreranno un PM, assiste- Simonetta Spinelli www.sangalliauto.it Francesca Mottadelli

18 Il besanese Il besanese 19 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it 2 0 domenica 17 Mer di Besanrz Aminstr Basilc martedì 26ic Concert diNal C Basilc Pr Besan irz d Mo Amic deC Vil P Grupo egnitsa Scopriem vnd- EOS C via Snro,23/Bes Centro diMazF mer "Rejoic G Concert diSa dal 2 P per lac del Il w anser D e o orp MusicaleSntC w o Lc r w la Fipn m b la vit p “O tr pr “L b p S “La f Analid D scrizon pùbelda trilo 196,

str p S “La f . c l c c o a a e a r i e r e ebr u m atino dNle o oledì 13ic a esnta e

e b r n b u a Misonr ra c oper r a RomnMire-Bsz a RomnMire-Bsz n a eLort g s t s s o a e a i ur forma a i o s . c a quotidnel s r b , n n n t t e

o a a o a a deifigl.Conucrpst s o 4 dic d o d e i t a

nei fi

1 n l e l

i

n i

c azione C a 1 a o vi 1 v a d c spe ampesino c i 0 n

ativ SocleOnus orma del’i i orma del’i l b 6

6

a e e e s B e

a B r pr i d a i ,

del

luo i

n embr

o i d

i d Buff

s i p l z e l Choir” embr b b t c a es n ’ a Brus,meditcf m i i . r a r

a m er c e l c l e “ e e embr e i l’ari”, embr i b e u ghi e m I so o

. o

i e s t l e sot m r m t eti, t

t d e o tef b omunale b e r b e e e

i b n la b r m a i c c c in e l amilre 'E or r t r a ano

e m a e r e c

a e a e Bibloteca l’inter

dop e 21,0 o , ecila or C n C

cui z

or b e

a a che n s i i i z i e 20,45 l e 20,3 l v o ati v t f n i l l r o

i e i n e o o d gni celo vi c c

e n o azione dgtr a

o a pr e s d “Il , t r

c r l

“ e o “ s l e e e opne r a P l P

a

v i

l s l 1 finoc 1

lebor, v e e r e gia u t o 6 a 6 r e p amilr A.IMeF p

Civca

f i p n , da , n a p l p 3 3 r o ”. n . t o d i i 0 0 n g chio e n o b o una bamin

i o o i ” diAnalBuff l

i ” diAnalBuff a

e n e , n

u P

P a a c m s c e “Pepino c n h r r p o o sel

i storia e c e

e o n n c r s h s

o o s t t s a s v e r r t n i m i ff atico o

o ” i ” c s

i r

r a o c e c

o e . q di o n o n t n che u i n n z o Presi” t a paes o

sa

a l l s d ’ ’

a t a i a r a son l d’anice”, u u i m

sabto 13g Il f 1ª R P Cors dic CAI dal 13g S sabto 20g Lectio sr-l Bibloteca Cv“P Sal conferzVi Cinet C Cinet M Giornat del Centro dal 238g S Bibloteca Cv“P Sal conferzVi domenica 28g Music Forz 24ª R sabto 27g Mostr c Lectio sr-l t p

c t t o i toria del toria del ar ompagni Scr G r r

b i r h d n l o ato mnr i i e a i e c c

il i e b R asegn T oc a venitg p e n e

già per c n o l a fotgr suo asegn T al

i

o atro Edel atro Edel e o n chia S b t - m a m t M e enaio l2mrz ultr i sonagi entr t r di e

a a p la etr la etr d o t terz o

u a a

d natur enaio 2018 enaio 2018 enaio 2018 n a

t l i C S. Pietr la Memori2018 e ale SnCmt- h o

afic

ati p a enaio 2018 l B o a n n weis -B weis -Banrz l m a enaio 2018 atro Bmbin: ’ e u o r a ter d o C a efilmto atro Amile: nel s e omanz s

u a a r che s atur atur e a r e la Fipn la Fipn t ari ari u a n n auto- i uor i

o, Mar eti epino Pr epino Pr n l eti s d - a l o M m i e e

po- a Itlin a Itlin

n de- l

i e diCslag o c l l e o ’ a o , a o 2018 an iBrz or or or l n - u c e 21,0 o e 15,30 e 15,30 or elino Er t

r or e 15,0-8 i c es es e 16,0 e si” si” , az

B o r u ano n asmo a a o

B u ff e t t i . L’AgendaL’AgendaL’AgendaL’AgendaL’Agenda 2 0 domenica 17 Mer di Besanrz Pr Besan irz dal 2 P per lac del Concert diSa d Mo Amic deC Vil P Grupo egnitsa Scopriem vnd- EOS C via Snro,23/Bes "Rejoic G Aminstr Basilc martedì 26ic Concert diNal C Basilc Centro diMazF mer Il w anser D e o orp MusicaleSntC w o Lc r w la Fipn m b la vit p “O tr pr “L b S “La f p Analid D scrizon pùbelda trilo 196, str S “La f p . c l c c o a a e a r i e r e u ebr m atino dNle o oledì 13ic a esnta e

e b r n b u a Misonr c ra oper r a RomnMire-Bsz a RomnMire-Bsz n a eLort g s t s s o a e a i ur forma a i o s . c a quotidnel s r b , n n n t t e

o a a o a a deifigl.Conucrpst s o 4 dic d o d e i t a

nei fi

1 n l e l

i

n i

c azione C a 1 a o vi 1 v a d c spe ampesino c i 0 n

ativ SocleOnus orma del’i i orma del’i l b 6

6

a e e e s B e

a B r pr i d a i ,

del

luo i

n embr

o i d

i d Buff

s i p l z e l Choir” embr b b t c a es n ’ a Brus,meditcf m i i . r a r

a m er c e l c l e “ e e embr e i l’ari”, embr i b e u ghi e m I so o

. o

i e s t l e sot m r m t eti, t

t d e o tef b omunale b e r b e e e

i b n la b r m a i c c c in e l amilre 'E or r t r a ano

e m a e r e c

a e a e Bibloteca l’inter

dop e 21,0 o , ecila or C n C

cui z

or b e

a a che n s i i i z i e 20,45 l e 20,3 l v o ati v t f n i l l r o

i e i n e o o d gni celo vi c c

e n o azione dgtr a

o a e pr s d “Il , t r

c r l

“ e o “ s l e e e opne r a P l P

a

v i

l s l 1 finoc 1

lebor, v e e r e gia u t o 6 a 6 r e p amilr A.IMeF p

Civca

f i p n , da , n a p l p 3 3 r o ”. n . t o d i i 0 0 n g chio e n o b o una bamin

i o o i ” diAnalBuff l

i ” diAnalBuff a

e n e , n

u P

P a a c m s c e “Pepino c n h r r p o o sel

i storia e c e

e o n n c r s h s

o o s t t s a s v e r r t n i m i ff atico o

o ” i ” c s

i r

r a o c e c

o e . q di o n o n t n che u i n n z o Presi” t a paes o

sa

a l l s d ’ ’

a t a i a r a son l d’anice”, u u i m

Cors dic CAI dal 13g 1ª R P sabto 13g Il f S Bibloteca Cv“P Sal conferzVi S Bibloteca Cv“P Sal conferzVi Cinet domenica 28g Music Forz 24ª R C Cinet M Giornat del Centro dal 238g Lectio sr-l sabto 20g Lectio sr-l c sabto 27g Mostr t p

c t t o i toria del toria del ar ompagni Scr G r r

b i r h d n l o ato mnr i i e a i e c c

il i e b R asegn T oc a venitg p e n e

già per c n o l a fotgr suo asegn T al

i

o atro Edel atro Edel e o n chia S b t - m a m t M e enaio l2mrz ultr i sonagi entr t r di e

a a p la etr la etr d o t terz o

u a a

d natur enaio 2018 enaio 2018 enaio 2018 n a

t l i C S. Pietr la Memori2018 e ale SnCmt- h o

afic

ati p a enaio 2018 l B o a n n weis -B weis -Banrz l m a enaio 2018 atro Bmbin: ’ e u o r a ter d o C a efilmto atro Amile: nel s e omanz s

u a a r che s atur atur e a r e la Fipn la Fipn t ari ari u a n n auto- i uor i

o, Mar eti epino Pr epino Pr n l eti s d - a l o M m i e e

po- a Itlin a Itlin

n de- l

i e diCslag o c l l e o ’ a o , a o 2018 an iBrz or or or l n - u c e 21,0 o e 15,30 e 15,30 or elino Er t

r or e 15,0-8 i c es es e 16,0 e si” si” , az

B o r u ano n asmo a a o

B u ff e t t i . L’AgendaL’AgendaL’AgendaL’AgendaL’Agenda m L 28 setmbr017 C R i p C B d giorn Il C a m p str l B l f s i a l g l’agiornmet t A ( d m d d t a l l ’ o 0 a e a p a a l t

i

a edal i l r o o e i a o e onsigl C C l n m u t e i

e

m t

c , m i punto

s ’ p u o

0 n t t l aor m s s n o a n r a t c o a d s n s

o e i s u n r e a a C e o 1 n s b s

o i i s l e n i o t u d

o e s e n n n a n i c n c o r e z i 8 i r m e g g s

v l i n , d e i dinar

e i h

t t n d a a t

r n

s s t % i

n

G l p o o e o s li a P v l g i u a d

e c e

i i o i ha s l n 2 a e o s i

o n

l

o a i l q e r s t

q

e i n m d e u i i )

z a r i 0 l c suc e

g s , i u e n o p .

u C nela a e u

l v

e

m

i l p

o s . l i 1 m P p d o B r

c i t

o

e

i o rigua i e b d l C a i e e a i m D E z c o e l omunale 7 e e n e e r n l

s m a n a e i o r c r i l ( e a n i

r

e n r o l d e a . 1 c t

u t a C

c o

es r

r C m s

del d p t e e u C l o t t

t a e i a n , n f s r o i

8 d u i , a o i

r V c b a n r o d

o v r i u l q

z siv a o h m C r v € c i p t 8 e i i

r e i a a

e n

e a dato n u d n p l t c l e o a

de i u omis

e

% l e r l

u 1 l l

r f H s a e o

i s a a

t , e a a

o t p a , r a

s

i t n 3

9 l l u d i t z , t o e o l g z

b ’ n o

e gli p o l ) partecizon o d a e

a g h a i 0 i . l

u i

n l al’or p l 5 a n . o e

z o c e l t l s s . i e a d h a l

a r i e r t z r r e s 0 o I d i s n la r n s

r a v

e a e i l

e e

q o elnchi c e t r a i n

e

0

i e

c e d C

p o e e d

A l t o sione d

u s d n l g e t c e a

à

d

e r

e

e d o s e d m E p t i d G o l e t dine h v

i e s

e o e a ( r

l e m l

e g a B r p i l s t 0 s a

e visone i u q

i r m e i 2 l e n l a o

s

o

G i a b ’ e m c

, u

G q n e c u o n f 1 e r 8 . l d v r e c

b e o ’ i a a n s a i u a e n d t e E d u 8 a

o i c n r r p s n

m e l e e t per o l p n n e del e dei a n u a n

e %

e t t s B l d c

t t t r t r t t e

e r d d p n t t

i à t i i o o o o o e o o e e i a a a - - - - r ) l i i i i , t d s S n z g g r l z c z l r m m C c C s I g s e g S d p m m p z l a ’ i e a i u t i o i i i e i a u

l r c u n e v i a o o r o o o o p o o g

i D

a e n e a l a i h l p n n

a i l l t i a p p c n n n n n l n n

i l n r e z m l d n n z i o ’ e

t i o e t n i t u a e

r

r o c a

e i e n a e Dal C e

o d o e l i t a t o i c o o m p r

e i

o v m m i t i o

r ,

d d

d

n

t a ,

p

u

a p g v n

i c S c a r c t s o è (

p C a z i t u s d i n e a o

r i m D o o e r l u r t e

a r d g o

o

z a

u i r c a o a e r i o z d i n i d p s t n z l d

r o s e u o

e

z a m e

h i l m l i i

l s v a m a a i t i

t r l p t

o o

a z a o g t t p n i onsigl C a

n e i a ’ e p a v a a f i l m D

à e i o

i p r b m n r r

a

a t u ) t r

t

a

t z b b i i “ o

a d

g c e e d r o o i a p i e a o

v m d v i G n s n o i r e a i i p m o g d i e o

i c n

z

o l l

a l t i c i e t

a

z 2 t U a a e l i r s e n i fi l r e u n d t z e d o i p r a t c m n

a l i a l

n e p t

0 o D e i r n c l o n e m l V e

e a i A

i p v m i s a t m i m c

r t d d e o v s n a 1 i

i n a b l t e u t

u i r u o r

c i s e n i t o

o u d e z i l t h m t o l 8 s e e b e g d p p e r o l

i g i c l i e n e i l

l

l t s o e

a e g a

s t i -

e o i , e e r o l

i r t o d a d

t c l c

t 2 t

a s e d d c a i a

c

i f

t o r

n

e r omunale G a i d z c e i

p i a e p o t a

i e c a e 0 n v z m i i a

g

e i o r e

n p l

r e e U l u o n a p p t o i m o r l a i t d i P 1 l e l t

o n a i z e c l m i r l l a a r n i m d , n r n ” t p à

r ’ l i e e 9 d

a i a

p v a p n

o e a

a

o

o o a e o

i e r a v

s l t -

i l e p e t c l i t c o g

r g m e g ’ o

d n r p

a i : 2 n t . i t z i e r e m

o c

t v o

a n t r s i r r r d r i

i

v i o e i l r

c 0 a o o l a v s I i a a i a e

a m r i o o o z a p l i

d a e p l a o . e a r u

n g i m m

2 l n d

m

n

i n i p d

a t e r g fi i e t o d n

a g C n p p s r d v à

o 0 i n o t e u e d P g

m i a m n n r

i n e t e

r o p i e

n a d c m d . s a v r .

v r r r i m e i i c .

g a n o u o u n n t o e a a a r r a l d e l e i a l i o e e o e e l l a I ------l i l i i i , d S ter v g s c “ d C 30 otbre217 C r C d p B d nale nuti, d l Cr nate L t L agric P c t funzio ’ e e i r o t a e a a e i u a e r a e i e r o onsigl C o v e a o

a r i o emla, n l m

n r s l l c l e l n m a r e c t l l l n c

B v c c v ati esn”. c i z a t o ’

n L

u

b o . a t , a à l u a o e 1 e a d i ol deaV

g a il

o z u d V p o per p

r l

t n n r nv s a 2 e g a m i e o, r s o i a za n e o p s r C z p i

i , i l

i eg

l

a

i à r

e b v

r i l o i B onsigl e l n p v m i g o o i n p P go, n e l

o l

r la c n u s n e a . r Montic estional

n

o t L i

e o

e t t a o o d p e o l d z

m e 7 e ra I i : c r omunale

z e m g v

c

S

i e r

n i r

i

B o f d i

e i estion i a e d a ra a

l av

B a o a d m

v b

e n d v v n i t s g L

i v l a

n a e r a g s Il l a w e s e r e e alet. o t a p o e o

r i n à e w l a e,

e i n

n

P m l za

, elo

a n C o w r P l

b d

i n

r p

u C c 1 p P a . e g d

r e c t omunale d n a b s e a o e a t h n u s n a

e ed a r v a 0 e e m r i e i o i r

e b l l

d r e a ò,

n o s

n c u

e

o l l l c l v d n d e del v Brianz s l o ’ P s

o m

o l t l e o u

d n a o a

ra aminstr a i a . e p e e o i C z b L

c t

n u d e

a a g

e B d e d l za e

d I c s s a a R c

L a S a r V a

r o F d e

o P

e v r t n e s l o a eg z n a i eg t e n a

l c i e a

s o s ar

n i og b l l r B t

o l s n C m d h

l i l ’ r a b a e a s r C e a c l o o t a m l r

r ha i o i r ge c t i i é e g

o a e z i n

o u i h i 2

t

ge n r e n n i e o a a m V n t s

o o m r i z

d a c n n e 0 a o

o t s d n i u s

a . . o

V R e ap- i d à i Lo- u m d a

a

t e t r g i r 1

z u i n l i L b n n- t n e- e

e- i i a- t i l n e l l l l l a a . i l 7 o n n o è e e e e i e e a à t o a - - - i l l , 2 1 Gruppi Consiliari

Partito Democratico Con Sergio Cazzaniga Corre l’obbligo di un breve commento sull’esito del re- Vista l’Interrogazione n. 26078 presentata dall’opposi- ferendum dello scorso 22 ottobre, fortemente voluto dal zione nel Consiglio Comunale del 30 ottobre, ci sen- Presidente leghista Roberto Maroni ed appoggiato in tiamo di chiarire quanto espresso nell’articolo politico toto dai “Cinque Stelle” (grandi fautori del voto on-line). di Con Sergio Cazzaniga Sindaco nell’ultimo numero del Il Partito Democratico ha da subito sostenuto l’inutilità Besanese. Ringraziamo l’Amministrazione per la stretta di questo referendum, non perché credesse che la ri- collaborazione con Brianzacque, gestore unico dell’in- chiesta di maggiori competenze con le conseguenti tera filiera dell’acqua nella provincia di Monza e Brianza, maggiori risorse fosse di per sé un fatto negativo, ma controllata e partecipata direttamente dai Comuni soci, perché era evidente che la formulazione referendaria in particolare per la realizzazione della nuova rete idrica si reggeva sul nulla. Era infatti semplicemente il tenta- in via Sant’Ambrogio a Vergo, oltre che per gli altri in- tivo maldestro e strumentale della coalizione regionale terventi su tutto il territorio comunale. Dispiace vedere Lega-destra di nascondere un sostanziale fallimento come l’opposizione si soffermi sulle puntualizzazioni in- nella gestione della quotidianità delle comunità lom- vece di prendere atto delle cose concrete che l’Ammini- barde (sanità e pedemontana sono solo due esempi). strazione ha portato a compimento, anche A riprova di tutto ciò si deve registrare la rincorsa, collaborando con i diversi enti del territorio. da parte della Giunta lombarda, alla Regione Emilia- Lo scorso 17 novembre si è svolta la prima seduta del Romagna che, a costo zero, aveva da tempo avviato neo-eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ra- tutte le procedure necessarie per ottenere il trasfe- gazze (CCRR), nell’ambito del programma amministra- rimento delle competenze richieste da parte dello tivo rivolto alla formazione del giovane cittadino e al Stato centrale. fine di favorire idonea crescita dei giovani, nella piena E allora i 55 milioni di euro spesi per il referendum (ai e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri civici, besanesi è toccato un “obolo” di circa 75 mila euro) verso le istituzioni e verso le comunità. All’ordine del avrebbero potuto essere impiegati per bisogni e ne- giorno era prevista la nomina del nuovo Sindaco dei ra- cessità veramente urgenti e qualificanti, considerato gazzi. Il gruppo Con Sergio Cazzaniga Sindaco augura che alla prova dei fatti il cosiddetto “voto elettronico” un buon lavoro a tutto il CCRR e al neo eletto Sindaco si è rivelato un mezzo disastro ed i famosi “tablet”, o Simone Radaelli, ringraziando per la testimonianza di presunti tali, giacciono per ora negli scantinati delle impegno civico che hanno dato alla nostra città. scuole in attesa di tempi migliori. Infine, vogliamo congratularci con il nuovo Presidente Il paradosso è che, con un voto quasi unanime del dell’Associazione Musicale Santa Cecilia, Giovita Crippa, Consiglio regionale, avvenuto nella seconda setti- e con tutto il neo-eletto Consiglio direttivo. Siamo certi mana di novembre, si è concretamente avviato un pro- che la stretta collaborazione tra l’Associazione e l’Am- cesso “dormiente” che, con un po’ di buona volontà e ministrazione porterà molti benefici alla nostra città, ga- lungimiranza, poteva essere già concluso. rantendo una continua crescita della nostra comunità Il PD, pur essendo all’opposizione, ha contribuito in sotto i punti di vista sociale e culturale. maniera costruttiva e con grande senso di responsa- Auguriamo a tutti i besanesi buone feste e un 2018 di bilità istituzionale a “redigere” le competenze e le re- pace! sponsabilità che giustamente dovranno essere gestite ed amministrate dalle realtà regionali (con le conse- guenti ricadute a Province e Comuni) togliendo una serie di richieste “elettoralistiche e propagandistiche” che non avevano nessuna possibilità di essere accolte. Dopo tanto rumore il Presidente Maroni si è finalmente convinto che per andare a Roma è meglio prendere il treno a Bologna anziché a Venezia: meglio tardi che mai! Buone feste e un 2018 di pace! Le riunioni del circolo PD si tengono Ci vediamo il primo e il terzo lunedì del mese il primo e il terzo giovedì del mese alle 21, alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, presso la sede di via Matteotti 85 a Villa Raverio via San Siro 23 [email protected] [email protected]

Ettore Ferrari Alice Giovenzana e Francesco Impaziente

22 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Gruppi Consiliari Gruppi Consiliari

Partito Democratico Con Sergio Cazzaniga Insieme per Besana Lega Nord Corre l’obbligo di un breve commento sull’esito del re- Vista l’Interrogazione n. 26078 presentata dall’opposi- Il Consiglio comunale ha di recente discusso e re- Negli ultimi Consigli Comunali abbiamo riportato ancora ferendum dello scorso 22 ottobre, fortemente voluto dal zione nel Consiglio Comunale del 30 ottobre, ci sen- spinto una mozione della Lega Nord che intenzional- una volta l’attenzione sulla sicurezza e sulla presenza di Presidente leghista Roberto Maroni ed appoggiato in tiamo di chiarire quanto espresso nell’articolo politico mente metteva insieme e confondeva il tema della questuanti molesti, parcheggiatori e venditori abusivi al toto dai “Cinque Stelle” (grandi fautori del voto on-line). di Con Sergio Cazzaniga Sindaco nell’ultimo numero del questua con quello della sicurezza. La mozione voleva mercato e nei pressi dei cimiteri, chiedendo un intervento Il Partito Democratico ha da subito sostenuto l’inutilità Besanese. Ringraziamo l’Amministrazione per la stretta associare la mendicità alla criminalità e far passare i deciso volto a riportare decoro e serenità per i besanesi, so- di questo referendum, non perché credesse che la ri- collaborazione con Brianzacque, gestore unico dell’in- poveri per delinquenti. Per portare a casa una man- prattutto i più anziani, che si recano al mercato e a trovare chiesta di maggiori competenze con le conseguenti tera filiera dell’acqua nella provincia di Monza e Brianza, ciata di voti, si rischia in questo modo di guastare il i cari nei campi santi. È evidente come negli ultimi anni sia maggiori risorse fosse di per sé un fatto negativo, ma controllata e partecipata direttamente dai Comuni soci, clima sereno che oggi c’è a Besana, un bene prezioso aumentata la presenza di venditori abusivi e questuanti, perché era evidente che la formulazione referendaria in particolare per la realizzazione della nuova rete idrica che deve essere assolutamente salvaguardato. spesso molesti, nel nostro paese senza che vi sia un ade- si reggeva sul nulla. Era infatti semplicemente il tenta- in via Sant’Ambrogio a Vergo, oltre che per gli altri in- Soffermiamoci invece sulla questione della sicurezza. guato intervento di contrasto da parte dell’Amministra- tivo maldestro e strumentale della coalizione regionale terventi su tutto il territorio comunale. Dispiace vedere Dato che si tratta di un tema delicato e che può creare zione comunale, quanto meno per limitare le presenze fino Lega-destra di nascondere un sostanziale fallimento come l’opposizione si soffermi sulle puntualizzazioni in- inquietudini nella cittadinanza, bisogna fare un di- ad una misura accettabile. Purtroppo questi ragazzi sono nella gestione della quotidianità delle comunità lom- vece di prendere atto delle cose concrete che l’Ammini- scorso di verità. I numeri reali e aggiornati sono stati sfruttati dal racket della questua, come ammesso da uno barde (sanità e pedemontana sono solo due esempi). strazione ha portato a compimento, anche forniti al Protocollo comunale dalla Prefettura di di loro sul “cittadino” del 21/10 e limitarne la presenza si- A riprova di tutto ciò si deve registrare la rincorsa, collaborando con i diversi enti del territorio. Monza e della Brianza (Ufficio Territoriale del Go- gnifica nel nostro piccolo combattere questo fenomeno. da parte della Giunta lombarda, alla Regione Emilia- Lo scorso 17 novembre si è svolta la prima seduta del verno-Area Ordine e Sicurezza pubblica) e sono rela- Per questo invitiamo anche i cittadini a non concedere loro Romagna che, a costo zero, aveva da tempo avviato neo-eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ra- tivi ai delitti predatori (furto con strappo, con soldi che altrimenti finirebbero nelle tasche degli sfruttatori. tutte le procedure necessarie per ottenere il trasfe- gazze (CCRR), nell’ambito del programma amministra- destrezza, in abitazione, in esercizi commerciali, su Inoltre abbiamo presentato interrogazioni e mozioni per rimento delle competenze richieste da parte dello tivo rivolto alla formazione del giovane cittadino e al auto in sosta e di veicoli). Oggi, rispetto a quando la chiedere una migliore illuminazione di molte aree del ter- Stato centrale. fine di favorire idonea crescita dei giovani, nella piena Lega governava Besana, su 3 reati predatori ne ab- ritorio comunale, ricordando quanto sia fondamentale ai E allora i 55 milioni di euro spesi per il referendum (ai e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri civici, biamo 1 in meno. fini della sicurezza una adeguata illuminazione pubblica. besanesi è toccato un “obolo” di circa 75 mila euro) verso le istituzioni e verso le comunità. All’ordine del Ecco i numeri nel dettaglio: Oltre all’attività in Consiglio Comunale abbiamo sostenuto avrebbero potuto essere impiegati per bisogni e ne- giorno era prevista la nomina del nuovo Sindaco dei ra- Anno 2013 con forza il “sì” al referendum regionale per l’autonomia. cessità veramente urgenti e qualificanti, considerato gazzi. Il gruppo Con Sergio Cazzaniga Sindaco augura Amministrazione Lega-Forza Italia-UDC 232 Per ognuna di queste nostre attività e proposte abbiamo che alla prova dei fatti il cosiddetto “voto elettronico” un buon lavoro a tutto il CCRR e al neo eletto Sindaco Anno 2014 ricevuto le porte chiuse dal PD: dalla sicurezza alla migliore si è rivelato un mezzo disastro ed i famosi “tablet”, o Simone Radaelli, ringraziando per la testimonianza di Amministrazione di Centro-Destra illuminazione e perfino sul referendum che per il PD sa- presunti tali, giacciono per ora negli scantinati delle impegno civico che hanno dato alla nostra città. e a scavallo di Centro-Sinistra 219 -6% rebbe stato perfino “dannoso”. scuole in attesa di tempi migliori. Infine, vogliamo congratularci con il nuovo Presidente Anno 2015 Non solo abbiamo ricevuto dei no, ma ci siamo sentiti per- Il paradosso è che, con un voto quasi unanime del dell’Associazione Musicale Santa Cecilia, Giovita Crippa, Amministrazione Centro-Sinistra 155 -33% fino rispondere che le nostre proposte sono pretestuose. Consiglio regionale, avvenuto nella seconda setti- e con tutto il neo-eletto Consiglio direttivo. Siamo certi Anno 2016 Proprio mentre su queste pagine il Consigliere Impaziente mana di novembre, si è concretamente avviato un pro- che la stretta collaborazione tra l’Associazione e l’Am- Amministrazione Centro-Sinistra 155 =(-33%). mentiva sui lavori pubblici attribuendo all’Amministra- cesso “dormiente” che, con un po’ di buona volontà e ministrazione porterà molti benefici alla nostra città, ga- zione comunale il rifacimento della fogna a Vergo realiz- lungimiranza, poteva essere già concluso. rantendo una continua crescita della nostra comunità Auguriamo a tutti i besanesi buone feste e un 2018 zato in verità da Brianzacque. Stessa cosa fatta dal Sindaco Il PD, pur essendo all’opposizione, ha contribuito in sotto i punti di vista sociale e culturale. di pace! negli incontri in frazione per i lavori di asfaltatura di via IV maniera costruttiva e con grande senso di responsa- Auguriamo a tutti i besanesi buone feste e un 2018 di Novembre, anch’essi realizzati da Brianzacque e non dal bilità istituzionale a “redigere” le competenze e le re- pace! Comune. Chi amministra la cosa pubblica non può permet- sponsabilità che giustamente dovranno essere gestite tersi il lusso di mentire per becera campagna elettorale. ed amministrate dalle realtà regionali (con le conse- I besanesi hanno dimostrato di essere più interessati a pro- guenti ricadute a Province e Comuni) togliendo una poste serie e di buonsenso per migliorare le cose, ad esem- serie di richieste “elettoralistiche e propagandistiche” pio recandosi in oltre 5.000 (che ringraziamo) a votare “sì” che non avevano nessuna possibilità di essere accolte. al referendum per l’autonomia. Segno che non contano le Dopo tanto rumore il Presidente Maroni si è finalmente “balle” ma i fatti, non le storie ma le idee e la voglia di fare. convinto che per andare a Roma è meglio prendere il Buon anno e buon Natale. treno a Bologna anziché a Venezia: meglio tardi che mai! Buone feste e un 2018 di pace! Le riunioni del circolo PD si tengono Ci vediamo il primo e il terzo lunedì del mese Ci vediamo il primo e il terzo lunedì del mese Ci vediamo ogni martedi il primo e il terzo giovedì del mese alle 21, alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, presso la sede di via Matteotti 85 a Villa Raverio via San Siro 23 via San Siro 23 via San Siro 23 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

Ettore Ferrari Alice Giovenzana e Francesco Impaziente Mario Vergani Emanuele Pozzoli

22 Il besanese Il besanese 23 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Gruppi Consiliari

Con Alcide Riva Gatti Sindaco Nell’ultimo Consiglio Comunale è stata presentata una “In Sicilia ha vinto il partito dell’astensione: più di un mozione sulla sicurezza e vi è stato un dibattito, in elettore su due non ha votato”. Questo il titolo di un ar- particolare, sulla questione dei questuanti al mercato ticolo pubblicato lo scorso 6 novembre su Il Sole 24 Ore ed al cimitero. a commento delle elezioni regionali che si erano svolte Credo che si debba partire distinguendo la sicurezza il giorno precedente. Il fenomeno dell’astensionismo è percepita dalla sicurezza reale (basata sui numeri). uno spettro che agita il dibattito politico da ormai di- È indubbio che le persone percepiscano una minore versi anni. Tante le analisi e le spiegazioni addotte da sicurezza, lo si vede dall’aumento della spesa in sicu- personaggi di primo livello appartenenti a ogni espres- rezza (allarmi, porte blindate, etc.). Il Sindaco ci ha in- sione politica, al mondo della cultura e del giornalismo. formato che i numeri dei reati sono diminuiti, inoltre Ciò nonostante ormai l’appello anti-astensionismo è di- ha affermato che alcune trasmissioni televisive au- ventato una prassi consolidata per qualsiasi forza poli- mentano il senso di insicurezza. tica impegnata in una tornata elettorale. Con i risultati È certamente indubbio che continuare a ripetere che che abbiamo visto all’inizio di questo articolo. ci sono pericoli dietro ogni angolo aumenta la paura Pur senza avere la pretesa di aver trovato la soluzione ed il senso di insicurezza percepito delle persone. Le a un problema come questo, vorremmo proporre una ri- persone si rinchiudono ancora di più nelle case e que- flessione su quanto è successo nel Comune di Besana sto genera ancor più insicurezza. in occasione del referendum sull’autonomia della Lom- Nei giorni precedenti il Consiglio Comunale vi è stata bardia che si è svolto lo scorso 22 novembre. Comples- la notizia dell’impossibilità di lasciar uscire i minori di sivamente, ha votato il 38,34% degli aventi diritto, pari 14 anni da soli da scuola. Significa che non c’è asso- a 3.017.707 lombardi su 7 milioni di aventi diritto. Il ri- lutamente sicurezza per i bambini nel camminare da sultato della consultazione è noto: un sì plebiscitario soli? Lo certifica il Ministro che invita i nonni ad an- che ha raggiunto quota 95,29%. dare a prendere i bambini a scuola e a sperimentare A Besana l’affluenza è stata nettamente superiore alla spazi di autonomia nel pomeriggio. Ma come? Cam- media regionale: la percentuale dei votanti è stata in- minare in città all’uscita dalla scuola è insicuro e pe- fatti pari al 45,16%. Segno che i nostri concittadini ricoloso, tanto da poter essere sanzionato come sono particolarmente interessati al tema dell’autono- “abbandono di minori”, invece se esce da casa per an- mia. Indubbiamente. Ma siamo convinti che a questo ri- dare a comprare il latte è sicuro e non è “abbandono”? sultato abbia contribuito in maniera importante anche Per il Ministro pare di sì. l’impegno profuso dalla coalizione di centrodestra nelle Non può essere proprio l’uscire dalla scuola da soli la settimane precedenti il referendum per sensibilizzare e prima esperienza di autonomia? Non era, anche nel informare i nostri concittadini in modo da motivarli ad recente passato, il tornare a casa da soli, un’espe- andare a votare. Perché una politica che riesce a essere rienza di autonomia? È veramente il mondo attuale realmente vicina alle esigenze e alle aspirazioni dei cit- molto più insicuro rispetto al passato? Ci sono meno tadini – anche e soprattutto a livello locale ma non marciapiedi? Siamo cambiati come genitori e siamo esclusivamente – ha ancora il potere di coinvolgere, di più impauriti rispetto al passato? Erano degli irrespon- funzionare come un vero motore di cambiamento. sabili i genitori del passato che “abbandonavano i Questo modus operandi verrà sicuramente replicato in figli”? Se tanti bambini uscissero da scuola da soli per occasione degli appuntamenti elettorali in programma tornare a casa, non sarebbe più gioiosa e sicura la no- per il prossimo anno (elezioni politiche e regionali). stra città? Cogliamo l’occasione per porgere a tutti i più sentiti au- Sarebbe interessante poter discutere e confrontarsi guri di buone feste e un felice 2018. su questo tema come Consiglio Comunale e come co- munità educante, per distinguere la sicurezza perce- pita dalla sicurezza reale, per domandarsi insieme cosa sia sicuro e cosa non lo sia. Auguro a tutti un sereno Natale e un felice 2018. Ci vediamo il primo e il terzo giovedì del mese alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, Per contattarmi: [email protected] via San Siro 23

Alcide Riva Giovanni Redaelli

24 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Gruppi Consiliari Turni Farmacie

Turni Farmacie Con Alcide Riva Gatti Sindaco Movimento 5 Stelle L 11 Savini L 18 Varisco L 25 Gatti Nell’ultimo Consiglio Comunale è stata presentata una “In Sicilia ha vinto il partito dell’astensione: più di un Il programma del Movimento, per la Lombardia è al M 12 Caccia M 19 Rizzi M 26 Segreti mozione sulla sicurezza e vi è stato un dibattito, in elettore su due non ha votato”. Questo il titolo di un ar- sito www.lombardia5stelle.it; qui e nel prossimo Besa- M 13 Segreti M 20 Centrale M 27 Caccia particolare, sulla questione dei questuanti al mercato ticolo pubblicato lo scorso 6 novembre su Il Sole 24 Ore nese vi riportiamo alcune linee guida. G 14 Negri G 21 Segramora G 28 Villa Raverio ed al cimitero. a commento delle elezioni regionali che si erano svolte Sanità, anziani, diversamente abili: agenda unica V 15 Pisilli V 22 Comunale V 29 Pisilli Credo che si debba partire distinguendo la sicurezza il giorno precedente. Il fenomeno dell’astensionismo è delle prenotazioni presso le strutture sanitarie, per S 16 Merati S 23 Appennini S 30 Savini D 17 Villa Raverio D 24 Negri D 31 Varisco percepita dalla sicurezza reale (basata sui numeri). uno spettro che agita il dibattito politico da ormai di- contenere i tempi di attesa; assistenza di prossimità e È indubbio che le persone percepiscano una minore versi anni. Tante le analisi e le spiegazioni addotte da domiciliare, mantenendo attive le piccole realtà ospe- sicurezza, lo si vede dall’aumento della spesa in sicu- personaggi di primo livello appartenenti a ogni espres- daliere; riorganizzazione del sistema di Emergenza Ur- rezza (allarmi, porte blindate, etc.). Il Sindaco ci ha in- sione politica, al mondo della cultura e del giornalismo. genza con formazione dei volontari; campagne L 1 Merati V 12 Merati M 23 Negri formato che i numeri dei reati sono diminuiti, inoltre Ciò nonostante ormai l’appello anti-astensionismo è di- informative sulle vaccinazioni, per garantire un cor- M 2 Segramora S 13 Savini M 24 Caccia ha affermato che alcune trasmissioni televisive au- ventato una prassi consolidata per qualsiasi forza poli- retto consenso informato, in ogni caso ritirabile in M 3 Rizzi D 14 Pisilli G 25 Savini G 4 Appennini L 15 Varisco V 26 Segreti mentano il senso di insicurezza. tica impegnata in una tornata elettorale. Con i risultati qualsiasi momento; educazione preventiva, nelle V 5 Centrale M 16 Rizzi S 27 Comunale È certamente indubbio che continuare a ripetere che che abbiamo visto all’inizio di questo articolo. scuole, sulle malattie sessualmente trasmissibili; ri- S 6 Comunale M 17 Comunale D 28 Rizzi ci sono pericoli dietro ogni angolo aumenta la paura Pur senza avere la pretesa di aver trovato la soluzione modulazione del ticket in base al reddito, confer- D 7 Caccia G 18 Segramora L 29 Merati ed il senso di insicurezza percepito delle persone. Le a un problema come questo, vorremmo proporre una ri- mando le esenzioni; tutela per chi denuncia L 8 Negri V 19 Appennini M 30 Pisilli persone si rinchiudono ancora di più nelle case e que- flessione su quanto è successo nel Comune di Besana corruzione o illegalità; fascicolo sanitario elettronico M 9 Segreti S 20 Gatti M 31 Varisco sto genera ancor più insicurezza. in occasione del referendum sull’autonomia della Lom- del paziente cronico, condiviso fra medico di base, M 10 Villa Raverio D 21 Centrale Nei giorni precedenti il Consiglio Comunale vi è stata bardia che si è svolto lo scorso 22 novembre. Comples- specialista e infermiere di territorio; formazione dei G 11 Gatti L 22 Villa Raverio la notizia dell’impossibilità di lasciar uscire i minori di sivamente, ha votato il 38,34% degli aventi diritto, pari medici che esercitano medicine complementari; ripri- 14 anni da soli da scuola. Significa che non c’è asso- a 3.017.707 lombardi su 7 milioni di aventi diritto. Il ri- stino del centro regionale di farmacovigilanza; possi- lutamente sicurezza per i bambini nel camminare da sultato della consultazione è noto: un sì plebiscitario bilità per i medici di base di prescrivere farmaci a base G 1 Centrale D 11 Merati M 21 Gatti soli? Lo certifica il Ministro che invita i nonni ad an- che ha raggiunto quota 95,29%. di cannabis; asili nido almeno nei grandi ospedali, con V 2 Villa Raverio L 12 Comunale G 22 Rizzi dare a prendere i bambini a scuola e a sperimentare A Besana l’affluenza è stata nettamente superiore alla orari rispondenti alle esigenze lavorative dei genitori; S 3 Caccia M 13 Rizzi V 23 Savini spazi di autonomia nel pomeriggio. Ma come? Cam- media regionale: la percentuale dei votanti è stata in- stanziamenti a favore di anziani non autosufficienti e D 4 Segramora M 14 Caccia S 24 Centrale minare in città all’uscita dalla scuola è insicuro e pe- fatti pari al 45,16%. Segno che i nostri concittadini persone diversamente abili, fruibili da famiglie in L 5 Appennini G 15 Pisilli D 25 Segreti M 6 Negri V 16 Negri L 26 Comunale ricoloso, tanto da poter essere sanzionato come sono particolarmente interessati al tema dell’autono- qualsiasi situazione economica; fondi regionali per M 7 Savini S 17 Varisco M 27 Caccia “abbandono di minori”, invece se esce da casa per an- mia. Indubbiamente. Ma siamo convinti che a questo ri- l’abbattimento delle barriere architettoniche sia nel G 8 Gatti D 18 Villa Raverio M 28 Pisilli dare a comprare il latte è sicuro e non è “abbandono”? sultato abbia contribuito in maniera importante anche privato che nelle strutture pubbliche; formazione spe- V 9 Centrale L 19 Segramora Per il Ministro pare di sì. l’impegno profuso dalla coalizione di centrodestra nelle cifica per familiari che aiutano propri congiunti fragili, S 10 Segreti M 20 Appennini Non può essere proprio l’uscire dalla scuola da soli la settimane precedenti il referendum per sensibilizzare e anziani o diversamente abili; istituzione del Garante prima esperienza di autonomia? Non era, anche nel informare i nostri concittadini in modo da motivarli ad regionale delle persone diversamente abili, contro recente passato, il tornare a casa da soli, un’espe- andare a votare. Perché una politica che riesce a essere inadempienze o violazioni che le riguardino; poten- G 1 Segramora M 7 Merati M 13 Centrale rienza di autonomia? È veramente il mondo attuale realmente vicina alle esigenze e alle aspirazioni dei cit- ziamento del Servizio di Assistenza Domiciliare anche V 2 Varisco G 8 Rizzi M 14 Segramora molto più insicuro rispetto al passato? Ci sono meno tadini – anche e soprattutto a livello locale ma non per coloro che hanno superato i 65 anni; per le rette S 3 Negri V 9 Comunale G 15 Pisilli marciapiedi? Siamo cambiati come genitori e siamo esclusivamente – ha ancora il potere di coinvolgere, di delle Residenze per anziani, si consideri solo il reddito D 4 Appennini S 10 Caccia V 16 Appennini più impauriti rispetto al passato? Erano degli irrespon- funzionare come un vero motore di cambiamento. dell’anziano e non più quello dell’intero nucleo fami- L 5 Villa Raverio D 11 Savini S 17 Villa Raverio sabili i genitori del passato che “abbandonavano i Questo modus operandi verrà sicuramente replicato in liare; aumento dei servizi di supporto non sanitari (ad M 6 Gatti L 12 Segreti figli”? Se tanti bambini uscissero da scuola da soli per occasione degli appuntamenti elettorali in programma esempio, centri diurni) per anziani autosufficienti; so- tornare a casa, non sarebbe più gioiosa e sicura la no- per il prossimo anno (elezioni politiche e regionali). stegno ai progetti di assistenza per i malati di Alzhei- Il turno di guardia farmaceutica è di 24 ore dalle 8.30 alle 8.30. La farmacia stra città? Cogliamo l’occasione per porgere a tutti i più sentiti au- mer e i loro familiari; consulenza psicologica nelle è regolarmente aperta dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, mentre negli altri orari effettua servizio a chiamata con ricetta medica urgente. Sarebbe interessante poter discutere e confrontarsi guri di buone feste e un felice 2018. scuole di ogni ordine e grado; per i casi di autismo e su questo tema come Consiglio Comunale e come co- disabilità psichica, aiuti economici alle famiglie per Farmacia Caccia 0362.994520 Farmacia Merati 0362 903676 Piazza Umberto I 11 - Besana in Brianza Via Volta 1 - Carate Brianza munità educante, per distinguere la sicurezza perce- l’assistenza domiciliare e i servizi di sollievo. Farmacia Comunale 0362.917726 Farmacia Eredi Savini 0362.924219 pita dalla sicurezza reale, per domandarsi insieme Buone feste! Via S. Siro 25 - Montesiro Via Roma 16 - Renate cosa sia sicuro e cosa non lo sia. Farmacia Villa Raverio 0362.942220 Farmacia Pisilli 0362.918157 Via Boltraffio 3 - Villa Raverio Cascina Gianfranco 53 - Tregasio Auguro a tutti un sereno Natale e un felice 2018. Farmacia Segramora 0362.930162 Farmacia Negri 0362.997860 Via S. Fermo 1 - Albiate Viale Rimembranze 5 - Ci vediamo il primo e il terzo giovedì del mese Ci vediamo ogni primo venerdì del mese alle 21 Farmacia Appennini 0362.958294 Farmacia Rizzi 0362.911468 alle 21 presso la Sala comunale di Montesiro, Montesiro Scuole, ingresso dietro la farmacia Via Trivulzio 51 - Capriano di Briosco Via Monte Grappa 34 - Veduggio Per contattarmi: [email protected] via San Siro 23 [email protected] Farmacia Varisco 0362.901714 Farmacia Segreti 0362.902839 Via Mascherpa 14 - Carate Brianza Via Cadorna 3 - Verano Brianza Alcide Riva Giovanni Redaelli Marco Corbella Farmacia Gatti 0362.900133 Farmacia Bolles 0362.903818 Piazza IV Novembre 3 - Carate Brianza Via M. Preda 4 - Verano Brianza

24 Il besanese Il besanese 25 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it Tende da sole Tende per interni Grate di sicurezza Veneziane ECOBONUS Pergolati Zanzariere STATALE 65% PER TUTTO IL P R O D U Z I O N E 2017 Calò • Via Lovati, 29 • Telefono 333 2377648 S H O W R O O M 22066 Mariano Comense (CO) • Via Matteotti, 9G www.cortende.it [email protected] Telefono 031 3551344 • Fax 031 3554028

26 Il besanese www.comune.besanainbrianza.mb.it Numeri Utili

Dentro il Comune Municipio centralino Nuovo Edificio 2° piano Via Roma 1 - 0362 922011 Servizi Sociali 0362 922027 URP - Relazioni con il Pubblico 0362 922022 [email protected] [email protected] Servizi Catastali 0362 922017 [email protected] Villa Borella piano terra Tributi 0362.922046 Pubblica Istruzione 0362 922026 [email protected] [email protected] Nuovo Edificio 3° piano Trasporti 0362 922026 [email protected] Urbanistica 0362 922048 [email protected] Cultura e Sport 0362 922058 Sportello Unico Edilizia 0362 922003 Tende da sole Tende per interni [email protected] [email protected] [email protected] Grate di sicurezza Veneziane Ecologia 0362 922047 ECOBONUS Pergolati Zanzariere Villa Borella 1° piano [email protected] STATALE 65% Protocollo e Segreteria Sindaco 0362 922008 Manutenzioni 0362 922015 PER TUTTO IL 2017 P R O D U Z I O N E [email protected] [email protected] Calò • Via Lovati, 29 • Telefono 333 2377648 Segreteria 0362 922031 SUAP 0362 922067 S H O W R O O M [email protected] [email protected] 22066 Mariano Comense (CO) • Via Matteotti, 9G Ragioneria - Economato 0362 922009 Polizia locale 0362 995440 www.cortende.it [email protected] Telefono 031 3551344 • Fax 031 3554028 [email protected] [email protected] Personale 0362 922000 [email protected] Polo Culturale Servizio Informatico Comunale 0362 922075 Biblioteca Civica P. Pressi [email protected] Via Viarana 14 - 0362 922030 [email protected] Villa Borella Sottotetto Martedì e Mercoledì 9.00-12.00 e 14.00-18.00 Sportello Amministratore Sostegno 0362 922027 Giovedì 14.00-20.00 Venerdì 14.00-18.00 Sabato 15.00-18.00 Nuovo Edificio 1° piano Servizi Demografici e Cimiteriali 0362 922021 Servizi Decentrati servizidemografi[email protected] Piattaforma Ecologica Sportello Brianzacque 0362 922043 Via Matteotti - Villa Raverio primo e terzo venerdì di ogni mese dalle 9.00 alle 12.00 Lunedì 13.30-18.00 Mercoledì e Venerdì 9.00-12.00 e 13.30-18.00 Sportello Stranieri e Badanti 0362 922043 Sabato 9.00-12.00 e 13.30-18.00 Sportello Lavoro Disabili 0362 922043 Martedì e Giovedì chiuso

Servizi turistici, pellegrinaggi, gite, viaggi di istruzione, viaggi sportivi, autonoleggio per cerimonie e auto blu

Noleggio Pullman e MiniBus • Auto con conducente • Auto senza conducente

23895 Nibionno (Lc) - via Liberazione, 13 telefono 031 692175 - fax 031 692167 [email protected]

26 Il besanese Ilbesanese 27 www.comune.besanainbrianza.mb.it www.comune.besanainbrianza.mb.it L’Associazione Culturale Rejoice Città di Besana in Brianza presenta Rejoice Gospel Choir Direttore Artistico GIANLUCA SAMBATARO Batteria MARCO SAMBATARO, Basso MARCO GIANOTTI, Chitarra SIMONE ROZZA, Tastiere PIETRO UBALDI

26 dicembre 2017 Ingresso libero Ore 21.00 Si ringrazia: Comunità Pastorale S. Caterina - Besana in Brianza Basilica Romana Minore Info: Uf cio Cultura 0362.922058 Piazza Umberto I - Besana (MB)