Schede Valle Aosta
www.reterurale.it GAL Bassa Valle Valle d’Aosta Il Territorio Regione Valle d’Aosta L’area di intervento del GAL ha un’estensione totale di 1.137,06 km2, comprende Popolazione 40.791 ab. 4 Comunità Montane (Mont Cervin, Evançon, Mont Rose, Walser-Alta Valle del Superficie 1.137,06 km2 Lys) e 34 comuni. L’area in oggetto è territorio di montagna, morfologicamente Densità 36 ab./km2 l’area della Bassa Valle è strutturata intorno al sistema fluviale della Dora Baltea, Province interessate Aosta con una serie di vallate trasversali costituite dai bacini idrografici secondari degli affluenti. Le zone pianeggianti sono concentrate nel fondovalle della Valle Centra- Comuni le e formano una stretta fascia di territorio (circa il 3-4%). L’ intero territorio della Antey-Saint-Andre’, Arnad, Ayas, Bard, Bassa Valle d’Aosta è classificato nella categoria D come “aree rurali con problemi Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand- complessivi di sviluppo”. Saint Victor, Chambave, Chamois, Champdepraz, Champorcher, Chatillon, Specificità Donnas, Emarese, Fontainemore, Gaby, Presenza di aree protette: Gressoney-La-Trinite’, Gressoney-Saint-Jean, ● il Parco Naturale regionale Mont Avic; Hone, Issime, Issogne, La Magdeleine, ● 4 riserve naturali; Lillianes, Montjovet, Perloz, Pontboset, Pontey, ● numerosi Siti d’Interesse Comunitario (SIC) e alcune Zone di Protezione Specia- Pont-Saint-Martin, Saint-Denis, Saint-Vincent, le (ZPS). Torgnon, Valtournenche, Verrayes, Verres. Il Gruppo di Azione Locale Totale investimenti pubblici Il GAL, costituito nel 2009, è una Associazione riconosciuta, con lo scopo di segui- m/euro 3,35 re l’attuazione del PSL promuovendo il dialogo e la collaborazione tra i diversi li- velli istituzionali (Regione, Comunità Montane e Comuni) ed individuando i tem- pi e modi più appropriati per far partecipare alle decisioni gli attori del territorio, in primis i rappresentati di categoria e le associazioni.
[Show full text]