ELEZIONI COMUNALI DEL 18 APRILE 2021

VOTA LISTA N. 4

RIPARTIAMO INSIEME

CONTATTI Email: [email protected] www.plr-cureglia.ch idea_Layout 1 27.02.12 23.19 Pagina 4

Elezioni comunali del 1. aprile 2012

Programma per il quadriennio 2012-2016

La nostra poLitica 3Promovimento ed incentivi per un accre- educazione, cuLtura è sempre stata caratterizzata dal principio del sciuto uso delle biciclette. e tempo Libero “passo secondo la gamba” proiettata verso il 3Proseguimento dello studio della rete di 3Mantenimento dell’elevato livello di qualità futuro. Ciò non ci impedisce tuttavia di portare condivisione di biciclette (bike-sharing). dell’insegnamento della scuola pubblica. avanti nel prossimo quadriennio, viste le sane 3Recupero dei boschi, itinerari e strade fo- 3Iniziative culturali: mostre, conferenze, con- finanze, importanti temi in parte già proget- restali, alvei di riali quali opere di premuni- certi e manifestazioni. tati, altri prospettati ed auspicati che costi- zione. 3Promovimento di studi legati alla storia lo- tuiranno il pacchetto di realizzazioni che i no- 3Studio di misure ed incentivi (oltre a quelli cale, cura e riordini negli archivi, restauro stri candidati intendono con determinazione già in atto) volti ad incrementare ulterior- di libri e registri antichi dell’archivio. concretizzare, accanto ad una rigorosa ed mente il risparmio energetico. 3Sostegno a lavori di restauro di interesse oculata amministrazione. pubblico nel Comune. opere pubbLiche 3Promozione di attività sportive, culturali e amministrazione 3Avvio del progetto finalizzato alla ristruttu- di volontariato e sostegno alle associazioni generaLe e finanze razione o al rifacimento della scuola ele- del Comune. 3Continuazione nell’attenta amministrazione mentare e spazio polifunzionale (sportivo, 3Incremento delle possibilità d’uso di Casa ed equilibrata promozione degli investi- riunioni, ecc.). Rusca per eventi famigliari e culturali. menti, tenuto conto delle potenzialità fi- 3Ricupero e sistemazione della storica aula nanziarie del Comune. scolastica ottocentesca adiacente alla opere sociaLi, 3Vigilanza sul moltiplicatore, ora al 60%. Chiesa Parrocchiale (la prima scuola di Cu- sanità e sicurezza 1 2 3 3Servizi pubblici garantiti a misura del citta- reglia). 3Prosecuzione della collaborazione con Co- dino e delle sue aspettative. 3Continuazione della ristrutturazione di Casa mano, , e per la realizza- Albeverio Bernasocchi Cereghetti 3Prosecuzione della collaborazione con i co- Rusca (uffici al primo piano). zione della casa per anziani intercomunale muni limitrofi. 3Prosecuzione del restauro e della valorizza- in località “Campagna” a Comano. Stefano Mottis Lia zione del parco di Casa Rusca in generale 3Incentivi e sostegno nell’ambito dell’Aiuto 7.7.1973 Barbara 2.10.1989 ambiente e della vecchia serra in particolare. domiciliare ed associazioni analoghe. Architetto Docente, mediatrice 3Intensificazione di iniziative e realizzazioni 3Ampliamento del Cimitero. 3Prevenzione e vigilanza contro il fenomeno 5.2.1975 volte ad una maggiore tutela dell’ambiente 3Messa in servizio della buvette e servizi degli atti vandalici ed a tutela della quiete Economista e mamma e delle aree verdi. igienici nell’area ricreativa delle scuole. e sicurezza pubblica. 3Miglioramento dell’informazione alla popo- 3Manutenzione delle strade comunali, delle 3Intensificazione delle collaborazioni con le lazione su temi ambientali. rCANDIDATIelative infrastrutture sotterranee, e allesti- polizie cantonale e comSonounali. nato nel 1973, di professione Vicinanza alla popolazione, conoscer- Nata e cresciuta a Cureglia. 3A Cureglia gli edifici pubblici (scuole, ma- mento di un progetto di pavimentazione 3ulteriori migliorie nei architettoservizi di traspo reto padre di due figli. ne i bisogni ed ambire a realizzarli! Da poco più di un anno vivo gazzino, Casa Rusca) sono riscaldati da pregiata del nucleo storico. pubblico, con particolare riferimento alle un’unica centrale termica. Questo concetto 3uPERlteriori apporti neILlla mod erazione del traf- necessità dei giovani. Cresciuto a Comano, dove dal 2008 Originaria di Bellinzona, abito a nella storica casa dei miei nonni, di teleriscaldamento dovrebbe essere esteso fico lungo la cantonale e sulle strade co- al nucleo storico. Proponiamo dunque l’av- munali. aziende ho ricoperto la carica di consigliere Cureglia dal 2014. Con entusiasmo, immersa nel verde. vio di studi concreti in tal senso. 3MCONSIGLIOanutenzioni e migliorie degli itinerari pe- municipaLizzate 3Valutazione di nuovi sistemi per l’illumina- donali e ciclabili. 3Costante manutenzioncomunale.e ed apporti di mi- metto a disposizione del Comune la Lavoro come docente di italiano zione pubblica a basso consumo energe- 3Migliorie nelle aree pubbliche e nei par- glioria nella rete pubblica dell’acqua pota- tico. cheggi. bile e dei bacini. Dal 2018 vivo a Cureglia. Apprezzo mia esperienza: laurea in Economia presso il Centro professionale 3Vigilanza sull’impatto ambientale del ca- 3ACOMUNALEpprofondimenti progettuali del nuovo 3Costante sensibilizzaziolane abellezza, un utilizzo par -la tranquillità e la qua- all’Università di San Gallo, diploma commerciale di , sede in cui mino della Galleria Vedeggio-Cassarate di “Ecocentro” e magazzini comunali in colla- simonioso dell’acqua potabile. prossima apertura. borazione con Comano. 3Aggiornamenti e diglitàitaliz zdiazio vitane de lchele valorizzano il nostro Analista Finanziario, Scuola Canto- ricopro anche il ruolo di mediatrice. 3Aggiornamenti del piano generale di smal- mappe della rete AAP. timento delle acque (PGS) e dei piani dei VOTA LISTA N. 4 comune. Per poter contribuire a nale di Commercio e 12 anni UBS Sono particolarmente sensibile alle servizi tecnologici. mantenere queste importanti ca- Zurigo quale Direttore. Attualmente questioni di carattere scolastico, Condivisione e sostegno ratteristiche, mi metto volentieri a mamma a tempo pieno, membro ambientale e sociale. Mi metto CoNtatti PLR SEzioNE CuREgLia Cdelleondivis iniziativeione e soste gen odegli delle i nobiettiviiziative e d edigli obiettivi di disposizione della comunità, con la Comitato Associazione Genitori e volentieri a disposizione del mio 6944 Cureglia (CH) Vota tel. 091 967 25 26 - Fax 091 968 18 71 e fconvinzionea votare la lista che “Se viviamo bene, segretaria parrocchiale. comune, portando la mia esperien- www.plr-cureglia.ch stiamoN. 2 anche bene”. Amo la natura e le nostre montagne. za professionale e personale. e-mail: [email protected] www.alra-ti.ch

8 9 Ghisletta Isola Stefania RIPARTIAMO INSIEME Nicola 3.1.1961 1.2.1964 Executive Master Medico specialista in communication CANDIDATI PER IL MUNICIPIO in chirurgia management www.plr-cureglia.ch Medico specialista in Chirurgia. Nata e cresciuta a Cureglia, dal Membro del comitato direttivo 1992 al 2000 consigliere comunale, dell’Ordine dei medici del Canton figlia di Ugo Isola e Myriam Mar- e della commissione della tinenghi. Formazione accademica Gestione della Federazione dei medici in marketing e comunicazione, da svizzeri. Consigliere comunale uscente 25 anni alle dipendenze dello Stato ed attivo nella commissione della con particolare esperienza nella gestione del comune. Per una politica promozione culturale a sostegno ambientale rispettosa ed attenta alle delle micro imprese artistiche esigenze individuali. Volentieri a di- indipendenti. Credo nella comunità, sposizione per un comune virtuoso che nel bene di tutti, nello sviluppo so- 1 Gambazzi 2 Martinenghi 3 Pagnamenta Pagnamenta Tullio Francesco continui ad essere a misura di tutti i stenibile e nell’agire con impegno, Tessa 6.10.1954 28.11.1980 suoi abitanti con un occhio particolare liberalità e socialità. 9.10.1966 Ingegnere Civile Ingegnere Informatico per le giovani famiglie e gli anziani. Marketing e consulente (Municipale uscente) aziendale

12 13 14 15 Martinenghi Martinenghi Mazzoleni Pagnamenta Lisa Tullio Davide Francesco 7.12.1962 6.10.1954 20.3.1991 28.11.1980 Dr. Ing. civile Ingegnere civile Ingegnere informatico Ingegnere informatico

Sono sposata con Tullio e vivo a Oltre ad essere candidato al Muni- Sono un ingegnere informatico Dopo un’esperienza di due legisla- Cureglia dal 1992. Il mio percorso cipio, mi metto a disposizione per il cresciuto nel nostro bel comune. ture tengo a candidarmi all’insegna PLR a Cureglia è iniziato nel 2008 Consiglio Comunale perché ritengo Dopo due esperienze negli USA e di impegno e progettualità per come consigliere comunale e pre- che, in un modo o nell’altro, possa in Giappone nel corso degli studi, Cureglia. Sostengo le collabora- sidente della commissione edilizia, ancora contribuire al futuro svilup- ho trovato lavoro a Zurigo in una zioni intercomunali per far fronte un posto che ho avuto l’onore di po del nostro paese sostenendo startup che si occupa di elabora- a crescenti necessità di sviluppo occupare per due legislature fino e portando avanti, senza pregiu- zione dati. Quando non lavoro da regionale. Nell’ambito della al 2016, nonché presidente del dizi, quanto elaborato e messo in casa faccio il pendolare. Ho deciso commissione Ambiente mi sono consiglio comunale nel 2017-18. cantiere nell’attuale legislatura a di mettermi a disposizione della co- impegnato per promuovere inizia- Mi metto di nuovo a disposizione favore della popolazione tutta. In munità, perché mi sembra il modo tive che mirano alla sostenibilità per servire il comune, sperando di particolare penso alla messa in più concreto per far valere le mie ambientale e il mio intento, se ne poter affrontare in un modo equo opera degli interventi previsti nel idee e forse vederle realizzate. avrò l’opportunità, è di continuare e giusto le sfide difficili del mondo Piano Regolatore che verrà ufficia- a farlo. attuale. lizzato prossimamente. www.plr-cureglia.ch

4 5 6 7 Crivelli Fagetti Gambazzi Gentile Da Silva Tavares Davide Pagnamenta Niccolò Cristina 26.10.1988 Tessa 22.4.1987 17.11.1967 Avvocato e notaio 9.10.1966 Economista Segretaria d’albergo Consulente aziendale e fiscalista Mi chiamo Cristina Crivelli Da Silva Sposato con Elena e papà di Diego, Sono sposata con Luca e mamma Cresciuto a Porza, da Tavares. Sono nata il 17 novembre abito a Cureglia dal 2017. La di due ragazzi adolescenti, Matteo mi sono trasferito a Cureglia nel 1967, sposata con Paulo e madre di politica mi appassiona da sempre e Nicolò. Rimetto la mia esperienza 2019 per dare sicurezza e tranquil- Sara. Abito a Cureglia dalla nascita e da una decina d’anni la vivo a disposizione di un Comune che lità alla mia famiglia. Sono padre e professionalmente attiva presso attivamente: prima di trasferirmi realizza con perseveranza i progetti di una bambina di 4 anni, Emma, l’Hotel Delfino di Lugano in qualità a Cureglia, sono stato Consigliere per migliorare costantemente la che frequenta la scuola dell’in- di segretaria. Ho alle spalle 16 comunale a Giubiasco e Segretario qualità di vita e i servizi offerti ai fanzia. Sono laureato in Economia anni di Consiglio Comunale e mi del Distretto di Bellinzona. Mi met- suoi cittadini. Vivere a Cureglia è e in Diritto Fiscale ed esercito la piacerebbe poter continuare a dare to a disposizione del Comune che un privilegio e una sicurezza che professione di Fiduciario Com- il mio contributo. mi ha accolto e in cui ho formato vanno sottolineati e implementati mercialista. Famiglia, Educazione la mia famiglia, per contribuire a andando incontro alle necessità dei e Ambiente, sono per me principi mantenerne un’alta qualità di vita suoi abitanti. Ascoltare, ragionare fondamentali. Desidero mettermi e un’amministrazione vicina alla e realizzare sono le azioni che mi a disposizione per dare un contri- popolazione. impegnerò a perseguire. buto al nostro Comune.

10 11 RIPARTIAMO INSIEME Luisoni Marioni Roberto Tania VOTA LISTA N. 4 14.8.1971 5.2.1975 CANDIDATI PER IL MUNICIPIO Commerciante Docente macellaio Nato e cresciuto a Cureglia, mi Cresciuta nel bellinzonese, ho ripresento per il Consiglio Comunale. studiato pedagogia all’Università Sono sposato con Barbara e ho 2 figli di Friborgo. Esercito la professione Sara e Matteo. Dopo l’apprendistato di docente di scuola speciale da 20 a Basilea ho continuato l’attività di anni, prima a Losanna e attualmen- famiglia nella conduzione della no- te alle scuole medie di Bellinzona. stra Macelleria a Lugano, inizialmen- Dal 2014 presidente dell’Associa- te con i miei genitori e negli ultimi zione Genitori e durante l’ultima anni con la preziosa collaborazione legislatura attiva nella commissio- di mia moglie. Da un decennio mi ne della gestione. 4 Rezzonico 5 Uysal occupo attivamente della formazione Mamma di due figli in età scola- Stefano Maurizio 5.12.1981 29.7.1984 professionale e degli apprendisti stica, amo Cureglia perché è un Consulente amministrativo Economista come formatore presso il Centro paese accogliente dove la qualità (Municipale uscente) professionale a Trevano. di vita è altissima.

16 17 18 19 Pagnamenta Rinaldi Trevisani Mahler Uysal Fulvio Francesco Stefania Maurizio 8.10.1946 5.11.1962 27.11.1970 29.7.1984 Ingegnere civile Carrozziere Architetto Economista

Mi ricandido animato dal Nato, cresciuto e attivo professio- Nata nel 1970 e cresciuta a Lu- Nato e cresciuto in Ticino, dispongo convincimento di poter dare ancora nalmente a Cureglia, padre di due gano; diplomata in architettura al di una formazione economico - mana- un contributo concreto a beneficio ragazzi di 25 e 23 anni. Voglio im- politecnico di Zurigo e attiva geriale e di un’esperienza ventennale del nostro comune, in un momento pegnarmi attivamente per Cureglia professionalmente dal 1997. Sono nella piazza finanziaria ticinese. di incertezza sanitaria e sociale e i suoi abitanti affinché anche in sposata e mamma di due ragazzi. Grazie al mio percorso formativo e quale quello che stiamo in questo futuro possa continuare ad essere Abito a Cureglia dal 2013 e dal professionale, così come all’impegno periodo vivendo. Il connubio tra quel villaggio ridente e all’avan- 2016 faccio parte del Consiglio Co- scrupoloso che dedico a tutto ciò che esperienza d’anni di militanza e guardia per cui si è sempre distinto munale dove affronto con grande mi appassiona, posso dare un concre- forze giovani e nuove non potrà e che ho la fortuna di vivere quoti- entusiamo la vita politica del to contributo al Consiglio Comunale, che contribuire a creare quella dianamente, dimostrandosi attento paese. Sono attivamente impegna- coadiuvandolo attivamente per il giusta amalgama per operare ai bisogni della sua popolazione, ta nella commissione edilizia per la benessere del nostro amato Comune. nel legislativo con profitto. innovativo ma mantenendo fede quale metto a disposizione le

alle sue tradizioni e origini. mie competenze tecniche e la Foto: Fotomiller conoscenza del territorio. 6944 Cureglia AGENDA 2021-2024 VOTA LISTA N. 4

I nostri candidati presentano il programma elettorale del partito per la prossima legislatura. Ripartiamo insieme dai temi!

AMBIENTE EDUCAZIONE TERRITORIO E ENERGIA CULTURA E TEMPO LIBERO

• Salvaguardare il territorio, potenziare e promuovere le attività di svago • Favorire un insegnamento sereno e di qualità garantendo le risorse e le aree verdi così da mantenere un’elevata qualità della vita e il contatto necessarie per le attività a favore dei bambini e delle famiglie, come con la natura. la creazione dell’asilo-nido in Casa Rezzonico-Balmelli o la sostituzione • Promuovere un uso responsabile delle risorse al fine di tutelare l’ambien- del vetusto pulmino comunale per il trasporto degli scolari per le attività te, come fatto con il recente messaggio municipale relativo agli incentivi a sportive e culturali. favore dell’efficienza energetica. • Promuovere attività culturali e di svago per migliorare la qualità della vita • Migliorare il servizio di trasporto pubblico, pensando anche alle fermate, della nostra comunità. e favorire la mobilità lenta creando piste ciclabili sicure, dialogando con gli • Supportare le associazioni del paese finanziariamente e con infrastruttu- altri comuni e con il Cantone. re adeguate e di qualità. • Migliorare la rete dei sentieri e promuovere la pulizia • Tutelare le opere storiche di interesse pubblico presenti sul dei boschi circostanti. nostro territorio affinché possano essere preservate • Coinvolgere i comuni limitrofi per valo- anche per il futuro. rizzare l’importanza paesaggistica e di utilizzo pedonale dei territori confinanti (Gaggio, Durona, Orti di Gaggio).

OPERE OPERE SOCIALI PUBBLICHE SANITÀ E SICUREZZA

FINANZE E • Garantire anche alla popolazione più • Proseguire con il rinnovamento della rete AMMINISTRAZIONE GENERALE sotto strutturale e il manto di asfalto anche anziana presenza costante e sensibilità fuori dai nuclei. verso le loro esigenze, come la creazione di • Contenere le spese di gestione corrente garan- • Concretizzare il progetto di ristrutturazione appartamenti a misura di anziano in Casa tendo al cittadino servizi di qualità, mantenendo di Casa Rezzonico-Balmelli. Rezzonico-Balmelli. il moltiplicatore d’imposta attrattivo e le nostre • Ripresa del progetto di ampliamento del • Sostenere la progettazione e la realizzazio- finanze sane. cimitero, magazzino comunale ed opere ne della casa anziani intercomunale Cinque • Intraprendere investimenti a beneficio della connesse da ripensare in consonanza con la Foglie. popolazione che possano essere finanziariamente revisione del Piano regolatore in atto. • Monitorare la sicurezza stradale in paese sopportabili anche in tempi meno favorevoli. • Migliorare la gestione dei posteggi e sulla strada cantonale tutelando i pedoni e • Organizzare la struttura lavorativa comunale pubblici garantendo la presenza del verde. favorendo i percorsi casa scuola. affinché il personale disponga di chiari obiettivi • Strada del Gaggio: considerare soluzioni • Migliorare la prossimità della nostra e sia stimolato nel raggiungimento degli stessi, alternative, unitamente ai comuni confinanti, polizia intercomunale sul territorio ritrovando bilanciando le risorse e la mole di lavoro. per limitare il traffico che grava su di essa quella vicinanza al cittadino che purtroppo è • Collaborare con i comuni limitrofi per otti- attraverso il nostro territorio. andata in parte persa. mizzare i costi e per aiutarsi affinché finanze e amministrazione possano essere gestite in modo sostenibile ed efficiente.

Il 18 aprile RIPARTIAMO INSIEME