Si pubblica Repubblica e il martedì e il venerdì Cantone Venerdì 8 25 gennaio 2019 www.ti.ch/fu Anno 176 2019

n il le Cancelleria i co ficia Ogg o uf dello Stato ettin Boll i legg delle Foglio ufficial e U Atti legislativi e dell’Amministrazione B 697 1 Atti dello stato civile – 2 Atti ed avvisi giudiziari 749 3 Atti ed avvisi d’esecuzioni e fallimenti 775 4 Atti ed avvisi comunali, patriziali, parrocchiali e consortili 808 5 Atti diversi 842 6 Iscrizioni nel Registro di commercio 849 7

Gli avvisi per la parte interna Gli annunci pubblicitari Richieste amministrative e abbonamenti devono pervenire al più tardi alle ore 11 :00 sono da inoltrare a da inoltrare a di lunedì o giovedì all’indirizzo e-mail Cancelleria dello Stato Cancelleria dello Stato [email protected] Servizio di Segreteria Servizio di Segreteria del Consiglio di Stato telefono gratuito 0800 144 349 del Consiglio di Stato Amministrazione del Foglio ufficiale Tariffe Amministrazione del Foglio ufficiale Piazza Governo 6, 6501 Bellinzona Linea di 1 mm di altezza e 103 di larghezza Piazza Governo 6, 6501 Bellinzona telefono 091 814 43 49 Avvisi ufficiali fr. 1.55 (+IVA 7,7% fr. 1.67 x mm) telefono 091 814 43 49 fax 091 814 44 01 Avvisi diversi fr. 1.95 (+IVA 7,7% fr. 2.10 x mm) e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Tariffe Tariffe e abbonamenti 1/1 pagina fr. 795.– / a colori fr. 950. – Svizzera IVA 2,5% compresa 1/2 pagina fr. 415.– / a colori fr. 515. – 1 anno fr. 130. –/6 mesi fr. 83. –/1 mese fr. 37. – 1/4 pagina fr. 220.– / a colori fr. 260. – Estero 1/8 pagina fr. 110.– / a colori fr. 130. – 1 anno fr. 210. –/6 mesi fr. 153. –/1 mese fr. 71. – + 7,7% IVA Ribassi secondo tariffa stampata Novità libraria SalvioniEdizioni

QuarnèiSponda 19972107 mm UnaSorvegliata valle ricca «dall’Uomo di storia edi cultura Campionigo» QuarnèiAppena uscitiè una dal giovane bosco dicapanna secolari che la- doun dell’ampioparticolare pianoromonolito della alto torbiera,15 me- risalerici si raggiungeal 1999. laSi capanna, contraddistingue che è po- propriotri che sembraai piedi dell’Adula.vegliare dall’alto Grandioso sulla persta inl’ambiente mezzo ad ampima anche pascoli. per L’alta la bel Val- ilcapanna. panorama Tre dallasono capannale principali sulla mete val lezzaChironico della è unacostruzione, larga conca la circondatacui forma Malvaglia:della zona: valleLa Val semplice Piumogna con dal la natuPasso- ripercorreda creste frastagliate; idealmente su le una creste di queste e le radel ancora Ghiacciaione, intatta, La «con Val Verzascala stessa dalla aria vettetrova postocircostanti. «l’Uomo È adagiata di Campionigo», sul bor- cheBassa respiravano del Barone i enostri il Pizzo avi». Forno.

«Capanne e rifugi del Ticino e della Mesolcina», 288 pagine, 300 foto, Fr. 36.– Ordinazioni: www.salvioni.ch | Tel. 091 821 11 11 | [email protected]

... dal 1957 al vostro servizio

SANITARI • RISCALDAMENTI • VENTILAZIONI • RAFFREDDAMENTO LATTONIERE • SERVIZIO RIPARAZIONI • UFFICIO TECNICO , Via Milano 15 Tel. 091 683 43 43 Priv. Guido Magatti Tel. 091 683 28 37 E-mail: [email protected] Fax 091 683 95 35 Priv. Marco Maghetti Tel. 091 683 97 49 FUORI ORARIO ✆ 091 683 43 43 Stampiamo emozioni da oltre 150 anni

Via Ghiringhelli 9 CH-6500 Bellinzona Tel. 091 821 11 11 [email protected] www.salvioni.ch Cancelleria dello Stato 6501 Bellinzona GAGA 65016501 BELLINZONA BELLINZONA 8/2019 Venerdì 25 gennaio 697

Foglio ufficiale

1 Atti legislativi e dell’Amministrazione

Legge sullo sviluppo territoriale del 21 giugno 2011 (LST); modifica

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO – visto il messaggio 13 dicembre 2017 n. 7469 del Consiglio di Stato; – visto il rapporto 6 dicembre 2018 n. 7469R della Commissione speciale pianificazio- ne del territorio, decreta: I. La legge sullo sviluppo territoriale del 21 giugno 2011 (LST) è così modificata (in gras- setto):

Art. 93 cpv. 1 e 2 1È considerato vantaggio rilevante soggetto a contributo l’aumento di valore di un terre- no superiore a fr. 30’000.– che deriva a) dalla sua assegnazione alla zona edificabile, b) da una modifica di un piano d’utilizzazione che comporta un aumento di almeno 0,2 punti dell’indice di sfruttamento o di almeno 1,5 punti dell’indice di edificabilità, c) da un cambiamento di destinazione che ingenera un plusvalore importante. 2L’aumento di valore di un terreno sino a fr. 30’000.– è esente da contributo.

II. Trascorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, la presente modifica di legge è pubblicata nel Bollettino ufficiale delle leggi. Il Consiglio di Stato ne fissa la data di entrata in vigore. Bellinzona, 21 gennaio 2019 Per il Gran Consiglio La Presidente: P. Kandemir Bordoli Il Segretario generale: G. Buzzini

I SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordinano la pubblicazione della presente modifica di legge nel Foglio ufficiale (ris. 23 gennaio 2019 n. 19) Per i Servizi del Gran Consiglio Il Segretario generale: G. Buzzini Data della pubblicazione nel F.U.: 25 gennaio 2019 Scadenza del termine di referendum: 11 marzo 2019 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 698

Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito di 1’200’000 franchi per il risanamento delle superfici non concessionate dell’area di servizio autostradale di Stalvedro ad Airolo

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 27 giugno 2018 n. 7550 del Consiglio di Stato, decreta: Art. 1 È concesso un credito di 1’200’000 franchi per il risanamento delle superfici non concessionate dell’area di servizio autostradale di Stalvedro ad Airolo.

Art. 2 Il credito sarà iscritto al conto investimenti del Dipartimento del territorio, Divisione delle costruzioni.

Art. 3 Decorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, il presente decreto legislativo è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 21 gennaio 2019 Per il Gran Consiglio La Presidente: P. Kandemir Bordoli Il Segretario generale: G. Buzzini

I SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordinano la pubblicazione del presente decreto nel Foglio ufficiale (ris. 23 gen- naio 2019 n. 20) Per i Servizi del Gran Consiglio Il Segretario generale: G. Buzzini Data della pubblicazione nel F.U.: 25 gennaio 2019 Scadenza del termine di referendum: 11 marzo 2019

Decreto legislativo concernente la concessione di credito di 8’300’000 franchi per le opere in priorità 1 del risanamento della tratta P399 Agno - - - Confine di Stato

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 4 luglio 2018 n. 7559 del Consiglio di Stato, decreta: Art. 1 È concesso un credito di 8’300’000 franchi per le opere in priorità 1 del risa- namento della tratta P399 Agno - Lugano - Gandria - Confine di Stato.

Art. 2 Il credito sarà iscritto al conto investimenti del Dipartimento del territorio, Divisione delle costruzioni.

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 699

Art. 3 Decorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, il presente decreto legislativo è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 21 gennaio 2019 Per il Gran Consiglio La Presidente: P. Kandemir Bordoli Il Segretario generale: G. Buzzini

I SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordinano la pubblicazione del presente decreto nel Foglio ufficiale (ris. 23 gen- naio 2019 n. 21) Per i Servizi del Gran Consiglio Il Segretario generale: G. Buzzini Data della pubblicazione nel F.U.: 25 gennaio 2019 Scadenza del termine di referendum: 11 marzo 2019

Decreto legislativo concernente l’approvazione del Piano di utilizzazione cantonale della discarica di tipo B (tappa 3) di , l’autorizzazione al dissodamento e lo stanziamento di un credito di 3’300’000 franchi per la sua attuazione

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO – richiamati: • la legge federale sulla pianificazione del territorio del 22 giugno 1979; • gli articoli da 44 a 53 della legge sullo sviluppo territoriale del 7 giugno 2011 (LST); • gli art. 4 e segg. della legge federale sulle foreste del 4 ottobre 1991 (LFo); • la legge cantonale sulle foreste del 21 aprile 1998 (LCFo); • la legge sul coordinamento delle procedure del 10 ottobre 2005 (Lcoord); • le schede V6 e V7 del Piano direttore cantonale; – visto il messaggio 11 luglio 2018 n. 7561 del Consiglio di Stato, decreta: Art. 1 Il piano di utilizzazione cantonale per la terza tappa della discarica di tipo B (tappa 3) di Stabio è approvato come dagli atti annessi al messaggio 11 luglio 2018 n. 7561 del Consiglio di Stato.

Art. 2 Per la realizzazione della terza tappa della discarica è autorizzato il dissoda- mento temporaneo di una superficie boschiva di 48’617 mq, così come il dissodamento definitivo di 14’072 mq riguardante la tappa 2, alle condizioni elencate nel messaggio 11 luglio 2018 n. 7561 del Consiglio di Stato.

Art. 3 1Per l’attuazione del piano di utilizzazione cantonale e la realizzazione della terza tappa della discarica di cui all’art. 1, è concesso un credito di 3’300’000 franchi. 2Il credito è iscritto nel conto investimenti del Dipartimento del territorio, Divisione dell’ambiente, Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo.

Art. 4 Sono vincolanti i provvedimenti previsti dal Rapporto sull’impatto ambienta- le (RIA) e completati dalle indicazioni contenute nella valutazione del 27 giugno 2018 della Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS) in qualità di Servizio competente in materia ambientale. 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 700

Art. 5 È fatto ordine al Dipartimento del territorio di procedere alla pubblicazione del PUC-Discarica di tipo B (tappa 3) di Stabio secondo le modalità stabilite dall’art. 46 cpv. 2 della legge sullo sviluppo territoriale del 7 giugno 2011 (LST) e dall’art. 65 del regolamento della legge sullo sviluppo territoriale del 20 dicembre 2011 (RLst), preci- sando i mezzi di impugnazione.

Art. 6 Trascorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 21 gennaio 2019 Per il Gran Consiglio La Presidente: P. Kandemir Bordoli Il Segretario generale: G. Buzzini

I SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordinano la pubblicazione del presente decreto nel Foglio ufficiale (ris. 23 gen- naio 2019 n. 22) Per i Servizi del Gran Consiglio Il Segretario generale: G. Buzzini Data della pubblicazione nel F.U.: 25 gennaio 2019 Scadenza del termine di referendum: 11 marzo 2019

Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito di 3’000’000 di franchi per gli oneri di investimento iniziali necessari per l’avvio dell’esercizio della discarica di tipo B di Stabio (tappa 3)

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 11 luglio 2018 n. 7561 del Consiglio di Stato,

decreta:

Art. 1 È concesso un credito di 3’000’000 di franchi per gli oneri d’investimento necessari per l’avvio dell’esercizio della discarica di tipo B di Stabio (tappa 3).

Art. 2 Il credito è iscritto al conto investimenti del Dipartimento del territorio.

Art. 3 È data facoltà al Consiglio di Stato di suddividere il credito in singoli crediti d’impegno.

Art. 4 Trascorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 21 gennaio 2019 Per il Gran Consiglio La Presidente: P. Kandemir Bordoli Il Segretario generale: G. Buzzini

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 701

I SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordinano la pubblicazione del presente decreto nel Foglio ufficiale (ris. 23 gen- naio 2019 n. 23) Per i Servizi del Gran Consiglio Il Segretario generale: G. Buzzini Data della pubblicazione nel F.U.: 25 gennaio 2019 Scadenza del termine di referendum: 11 marzo 2019

Decreto legislativo concernente un credito di 100’000’000 di franchi e autorizzazione al versamento di 120’000’000 di franchi per favorire la realizzazione di un nuovo stabilimento industriale d’avanguardia FFS per la manutenzione del materiale rotabile e l’acquisizione di parte dell’area occupata dallo stabilimento esistente

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO – visto il messaggio 27 giugno 2018 n. 7548 del Consiglio di Stato; – visto il rapporto 8 gennaio 2019 n. 7548R della Commissione della gestione e delle finanze, decreta: Art. 1 È concesso un credito di 100’000’000 di franchi (più imposte e tasse even- tualmente dovute) e autorizzato il versamento di 120’000’000 di franchi (più imposte e tasse eventualmente dovute) per favorire la realizzazione di un nuovo stabilimento in- dustriale d’avanguardia FFS per la manutenzione del materiale rotabile e per l’acquisizione di parte dell’area occupata dallo stabilimento esistente.

Art. 2 L’importo è iscritto al conto degli investimenti del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Divisione dell’economia.

Art. 3 Il Consiglio di Stato è incaricato di stipulare una Convenzione con la Città di Bellinzona per regolare i temi e le modalità di collaborazione nell’ambito della pianifi- cazione e della realizzazione di un progetto di sviluppo urbanistico per il comparto delle Officine FFS di Bellinzona. Il Consiglio di Stato è incaricato di avviare al più presto delle trattative con le FFS e le autorità federali al fine di ottenere la realizzazione delle opere di completamento della tratta Bodio-Biasca-Castione, così da garantire l’esercizio ferroviario a pieno regime e assicurare lo sviluppo del traffico regionale, anche a tutela degli abitanti dei centri attra- versati dalla pianificata linea Alptransit (già previsti nel progetto iniziale), nonché ga- rantire collegamenti ferroviari da e per il Comune di Biasca nell’ottica del progetto Città Ticino, e di presentare un primo rapporto al Gran Consiglio entro il 31.12.2019.

Art. 4 Qualora la delocalizzazione delle Officine FFS a Giornico-Bodio non doves- se realizzarsi, il Consiglio di Stato è incaricato di elaborare un progetto di sviluppo per il rilancio della bassa Leventina e della zona ex-Monteforno, in grado di generare posti di lavoro, avviando anche la procedura per l’inserimento di questa zona nei poli di svi- luppo economico ai sensi del Piano Direttore cantonale (scheda R7).

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 702

Art. 5 Trascorsi i termini per l’esercizio del diritto di referendum, il presente decreto legislativo è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 22 gennaio 2019 Per il Gran Consiglio La Presidente: P. Kandemir Bordoli Il Segretario generale: G. Buzzini

I SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordinano la pubblicazione del presente decreto nel Foglio ufficiale (ris. 23 gen- naio 2019 n. 24) Per i Servizi del Gran Consiglio Il Segretario generale: G. Buzzini Data della pubblicazione nel F.U.: 25 gennaio 2019 Scadenza del termine di referendum: 11 marzo 2019

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

nella sua seduta del 21 gennaio 2019 ha eletto alla carica di assessore-giurato per il Tribunale penale cantonale, per il periodo fino al 31 maggio 2028, il signor Gianni Lotti.

Elezioni tacite dei Giudici di pace supplenti nei Circoli di Airolo, Ceresio, , Olivone, Paradiso, Sant’Antonino e Sessa per il periodo 1° giugno 2019 – 31 maggio 2029: revoca assemblee comunali e elezione combattuta Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino richiamato il decreto di convocazione delle assemblee comunali pubblicato nel Foglio ufficiale n. 94 del 23 novembre 2018, per l’elezione prorogata del Giudi- ce di pace supplente per il periodo 1° giugno 2019 - 31 maggio 2029; preso atto che nei Comuni componenti i Circoli di Airolo, Ceresio, Mendrisio, Paradiso, Sant’Antonino e Sessa è revocata la convocazione delle assemblee comunali visto che entro i termini di legge sono state presentate una sola candi- datura per l’elezione prorogata alla carica di Giudice di pace supplente; visto che nel Circolo di Olivone sono state presentate due candidature per l’ele- zione prorogata del Giudice di pace supplente, si dovrà procedere all’orga- nizzazione dell’elezione combattuta; richiamati gli applicabili disposti della Legge sull’esercizio dei diritti politici 7 ottobre 1998; su proposta della Cancelleria dello Stato, decreta:

Art. 1 Revoca delle assemblee comunali Il decreto 23 novembre 2018 di convocazione delle assemblee dei Comuni com- ponenti i Circoli di Airolo, Ceresio, Mendrisio, Paradiso, Sant’Antonino e Sessa per l’elezione prorogata del Giudice di pace supplente per il periodo 1° giugno 2019 – 31 maggio 2029, è revocato. 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 703

Art. 2 Convocazione assemblee comunali per domenica 10 marzo 2019 L’assemblea del Comune componente il Circolo di Olivone rimane convocata per domenica 10 marzo 2019 per l’elezione prorogata del Giudice di pace sup- plente.

Art. 3 Elezione di ballottaggio In difetto della maggioranza assoluta, l’elezione di ballottaggio è fissata per do- menica 7 aprile 2019.

Art. 4 Pubblicazione La presente decisione è pubblicata nel Foglio ufficiale. Bellinzona, 22 gennaio 2019 Per il Consiglio di Stato: Il Presidente, Claudio Zali Il Cancelliere, Arnoldo Coduri

Designazione Presidente in seno all’Ufficio di conciliazione in materia di locazione con sede ad Agno

Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino richiamati gli art. 4, 5 e 7 della Legge di applicazione del Codice di diritto pro- cessuale civile svizzero (LACPC) del 24 giugno 2010; richiamata la decisione governativa n. 2800 del 20 giugno 2017 in merito al rin- novo dei Presidenti, dei membri e dei supplenti degli Uffici di conciliazione in materia di locazione, per il periodo 1° luglio 2017-31 dicembre 2019; preso atto del decesso del signor Sandro Libanore, Presidente in seno dell’Uf- ficio di conciliazione in materia di locazione con sede ad Agno (ufficio n. 5); rendendosi pertanto necessaria la sua sostituzione in questa carica; preso atto della proposta formulata dal Municipio del Comune di Agno; sentita la Divisione della giustizia; su proposta del Dipartimento delle istituzioni, risolve: L’avv. Prisca Zanetti Pozzi, 1972, , viene designata quale Presidente in seno all’Ufficio di conciliazione in materia di locazione con sede ad Agno (uf- ficio n. 5), fino al 31 dicembre 2019. Bellinzona, 22 gennaio 2019 Per il Consiglio di Stato: Il Presidente, Claudio Zali Il Cancelliere, Arnoldo Coduri

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 704

Autorizzazione estensione orari di apertura negozi

Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino viste le istanze del 28 novembre 2018 della Federcommercio, Lugano, rispetti- vamente del 15 ottobre 2018 della Società Imprenditori Ascona (SI Ascona), Ascona, e del 24 ottobre 2018 della Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese (SCIA), , volte ad ottenere l’autorizzazione per l’esten- sione degli orari di apertura dei negozi in determinati periodi dell’anno nei co- muni di Agno, Ascona, Bellinzona, , , Locarno, Losone, Minu- sio, , Muralto, Paradiso, S. Antonino e Tenero; ritenuto che la deroga agli orari di chiusura dei negozi oggetto delle succitate istanze è intesa a soddisfare le esigenze del movimento turistico; sentito l’avviso dei Municipi dei comuni interessati e delle parti sindacali; considerata la posizione del sindacato UNIA, il quale si oppone fermamente al- l’estensione degli orari d’apertura per Locarno e Muralto, nonché ad un’appli- cazione estesa ai negozi di ogni genere, compresi i grandi magazzini ubicati in tali Comuni; tenuto conto che il Consiglio di Stato ha più volte sostenuto di non voler esten- dere la costante prassi seguita in materia di deroghe, segnatamente durante l’esa- me da parte del Gran Consiglio del messaggio n. 6480 del 23 marzo 2011 relati- vo alla nuova legge sull’apertura dei negozi, frattanto referendata positivamente dal popolo, la cui entrata in vigore permetterà di definire, se del caso tramite re- golamento d’applicazione, un quadro uniforme e definitivo per quanto riguarda le località turistiche; richiamati l’art. 22 della legge cantonale sul lavoro dell’11 novembre 1968 (LCL) e il relativo regolamento di applicazione, nonché la legge federale sul la- voro nell’industria, nell’artigianato e nel commercio del 13 marzo 1964 (LL) e le relative ordinanze (OLL1 e 2); su proposta del Dipartimento delle finanze e dell’economia, risolve: 1. Le istanze sono parzialmente accolte. I negozi di ogni genere sono autorizzati ad estendere gli orari di apertura li- mitatamente ai comuni e nei periodi seguenti: 1.1. Ascona dal 3 marzo al 19 giugno 2019: – domeniche e festivi apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 dal 20 giugno al 1° settembre 2019: – dal lunedì al sabato apertura fino alle ore 22:30 – domeniche e festivi apertura dalle ore 10:00 alle ore 22:30 dal 2 settembre al 24 novembre 2019 – domeniche e festivi apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 L’apertura nei giorni festivi non è concessa ai negozi di generi alimenta- ri (ad eccezione di quelli che durante l’apertura non occupano personale ai sensi della legislazione federale sul lavoro), ai grandi magazzini, ai sa- 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 705

loni di parrucchiere e pettinatrici ed alle farmacie (escluse quelle di tur- no). Rimangono riservate le disposizioni dell’articolo 20 della LCL. L’apertura fino alle ore 22:30 non è concessa ai grandi magazzini, ai sa- loni di parrucchiere e pettinatrici ed alle farmacie (escluse quelle di tur- no), che devono chiudere entro le ore 19:00. 1.2. Morcote dal 3 marzo al 9 giugno 2019: – domeniche e festivi apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 dal 10 giugno al 1° settembre 2019: – dal lunedì al sabato apertura fino alle 22:30 – domeniche e festivi apertura dalle ore 10:00 alle ore 22:30 dal 2 settembre al 24 novembre 2019: – domeniche e festivi apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 L’apertura nei giorni festivi non è concessa ai negozi di generi alimenta- ri (ad eccezione di quelli che durante l’apertura non occupano personale ai sensi della legislazione federale sul lavoro), ai grandi magazzini, ai sa- loni di parrucchiere e pettinatrici ed alle farmacie (escluse quelle di tur- no). Rimangono riservate le disposizioni dell’articolo 20 della LCL. L’apertura fino alle ore 22:30 non è concessa ai grandi magazzini, ai sa- loni di parrucchiere e pettinatrici ed alle farmacie (escluse quelle di tur- no), che devono chiudere entro le ore 19:00. 1.3. Agno, Ascona, Bellinzona, Canobbio, Grancia, Locarno, Losone, Minusio, Muralto, Paradiso, S. Antonino e Tenero dal 10 giugno al 30 agosto 2019 – dal lunedì al venerdì apertura fino alle 19:00 Rimane riservata la facoltà di apertura il giovedì sino alle ore 21:00 in base alla risoluzione n. 4837 del 23 settembre 1997 del Consiglio di Stato. 2. Rimane riservato il rispetto delle disposizioni della legge federale sul lavoro e delle relative ordinanze, in particolare l’art. 25 OLL2. 3. Durante le aperture domenicali o in giorni festivi parificati alla domenica è vietata l’occupazione di giovani fino ai 18 anni compiuti. 4. Chi contravviene alle norme di diritto cantonale è punibile con una multa fi- no a fr. 5000.– (art. 27 cpv. 1 LCL). Chi contravviene alle norme di diritto federale è punito con una pena pecuniaria sino a 180 aliquote giornaliere (art. 61 cpv. 1 LL). 5. La presente risoluzione è pubblicata nel Foglio ufficiale del Cantone Ticino. 6. Contro la presente decisione è dato ricorso al Tribunale cantonale ammini- strativo, entro 30 giorni dall’intimazione. La presente decisione è immedia- tamente esecutiva. Bellinzona, 22 gennaio 2019 Per il Consiglio di Stato: Il Presidente, Claudio Zali Il Cancelliere, Arnoldo Coduri

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 706

Autostrada Chiasso – San Gottardo: concorso per la costruzione e l’esercizio dell’Area di servizio di Giornico

1. Il Consiglio di Stato apre il concorso per la costruzione e l’esercizio del- l’Area di servizio autostradale di Giornico, situata all’interno dell’Area Mul- tiservizi e Centro di controllo veicoli pesanti (CCVP). 2. Oggetto Costruzione e esercizio dell’area di servizio autostradale di Giornico destina- ta alle utenze autostradali della direzione sud-nord e nord-sud a Giornico in corrispondenza del km 79.0. 3. Forma Concessione nella forma di contratto di diritto amministrativo per una durata di 30 anni con attribuzione dei diritti di costruzione e di esercizio dell’area di servizio su fondi di proprietà dello Stato. 4. Partecipazione Il concorso è aperto a tutte le ditte del ramo carburanti e lubrificanti con sede o filiale in Svizzera e con un capitale azionario minimo di un milione di franchi. Sono escluse le succursali di ditte estere. Al concorso è ammessa anche la partecipazione di ditte riunite in società semplice (art 530 ss CO) con la ditta del ramo carburanti. Una ditta può presentare per questo concorso una sola offerta, sia singolar- mente sia riunita. Al concorrente è data facoltà di gestire egli stesso tutte le componenti del- l’Area, oppure di affidare parti di essa a terzi. In quest’ultimo caso egli deve specificare, in sede di offerta, generalità e compiti dei terzi. In ogni caso però l’Area di servizio deve apparire come un’unità giuridica, economica e aziendale nei confronti dello Stato concedente. Il suo azionaria- to dovrà essere indicato nominativamente già in sede di offerta. 5. Concorso a) Atti di concorso Gli atti di concorso - condizioni con allegati e formulario di offerta - possono essere ritirati, previo appuntamento e ricevuta di versamento tramite posta CCP 65-135-4 Cassa cantonale, Bellinzona oppure tramite Banca dello Stato del Cantone Ticino, Bellinzona – Iban: CH05007641061189C000C – Swift: BSCTCH22, intestato a: Repubbli- ca e Cantone Ticino, Dipartimento delle finanze e dell’economia, Cassa Cantonale, 6501 Bellinzona con la menzione: «Concorso Area di servi- zio di Giornico conto 20410016» dell’importo di fr. 5000.–, presso la Sezione amministrativa immobiliare, via F. Zorzi 13, Casella postale 2170, 6501 Bellinzona a partire da oggi. Alle concorrenti che presente- ranno un’offerta valida con tutti gli atti richiesti sarà restituito l’importo totale. b) Termine di presentazione delle offerte L’offerta, con tutti gli atti richiesti, deve pervenire alla Sezione ammini- strativa immobiliare, via F. Zorzi 13, Casella postale 2170, 6501 Bellin- zona, in plico sigillato con la dicitura esterna «Concorso area di servizio di Giornico» entro le ore 12:00 del 26 luglio 2019. 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 707

Non saranno considerate valide le offerte che per tardiva consegna o tar- divo invio postale non giungessero entro la data e l’ora di scadenza. c) Sopralluogo obbligatorio Il sopralluogo è fissato il 1° marzo 2019 alle ore 09:00 con ritrovo pres- so gli Uffici della direzione lavori del cantiere dell’Area Multiservizi e Centro di controllo veicoli pesanti a Giornico. La partecipazione al so- pralluogo è obbligatoria e aperta unicamente ai rappresentanti delle ditte che abbiano ritirato gli atti di concorso entro il 28 febbraio 2019 alle ore 12:00. d) Discussione d’offerta Dopo la presentazione delle offerte, lo Stato si riserva la facoltà di discu- tere con i concorrenti i progetti di costruzione presentati e, se del caso, di esigerne modifiche tecniche e/o completazioni. 6. Rimedi di diritto a) Contro le condizioni di concorso È dato ricorso al Tribunale cantonale amministrativo entro il termine di 30 giorni a partire dalla presente pubblicazione. Il ricorso non ha effetto sospensivo. b) Contro la decisione di aggiudicazione Sarà dato ricorso al Tribunale cantonale amministrativo entro il termine di 30 giorni dall’intimazione. 7. Pubblicazioni Il presente viene pubblicato nel Foglio ufficiale e nei quotidiani cantonali. Bellinzona, 25 gennaio 2019 Per il Consiglio di Stato: Il Presidente, Claudio Zali Il Cancelliere, Arnoldo Coduri

Elezione prorogata del Giudice di pace supplente per il periodo 1° giugno 2019 – 31 maggio 2029

La Cancelleria dello Stato comunica che, in relazione al decreto di convocazione delle as- semblee dei Comuni del Cantone per l’elezione prorogata del Giudice di pace supplente per il periodo 1° giugno 2019 – 31 maggio 2029, pubblicato nel Foglio ufficiale n. 94 del 23 no- vembre 2018, sono state presentate le seguenti candidature:

CIRCOLO DI AIROLO Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato: PPD Fransioli Fabio 10.05.1956 Airolo Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 Pedrini Fabio 07.11.1950 Airolo 2 Pedrini Franco 04.10.1962 Airolo 3 Filippi Luca 28.04.1963 Airolo 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 708

4 Beffa Renato 02.02.1971 Airolo 5 Peverelli Alfredo 23.12.1934 Airolo 6 Peverelli Giacomina 14.02.1940 Airolo 7 Pellegrini Giuliana 29.01.1947 Airolo 8 Pellegrini Franco 15.08.1944 Airolo 9 Genoni Katya 14.08.1974 Airolo 10 Beffa Monia 30.03.1971 Airolo 11 Filippi Roberto 23.07.1935 Airolo 12 Zanetta Ivano 29.12.1964 Airolo 13 Zanetta Nores 08.05.1936 Airolo 14 Lombardi Livio 30.10.1942 Airolo 15 Wolfisberg Oscar 21.11.1983 Airolo 16 Zanetta Lolita 01.06.1963 Airolo 17 Rizzato Alis 22.02.1942 Airolo 18 Kammermann Christine 17.06.1962 Airolo 19 Gada-Barenco Gianni 10.02.1980 Airolo 20 Ramelli Franco 03.08.1945 Airolo 21 Corecco Carla 05.07.1942 Airolo 22 Lombardi Luca 27.05.1967 Airolo 23 Wolfisberg Marco 03.09.1958 Airolo 24 Ceresetti Luca 14.01.1975 Airolo 25 Bonoli Graziella 25.06.1948 Airolo 26 Lombardi Mariella 20.03.1966 Airolo 27 Lombardi Matteo 10.07.1998 Airolo 28 Lombardi Ivo 09.08.1968 Airolo 29 Bonoli Sonia 27.10.1962 Airolo 30 Lombardi Gabriele 11.12.1940 Airolo 31 Lombardi Armanda 10.02.1946 Airolo 32 Mottini Edy 17.02.1943 Airolo

CIRCOLO DI CERESIO Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato: Medolago Nadine 24.02.1977 Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 Pigazzini Augusto 12.03.1959 Bissone 2 Keller Nadia 06.09.1953 3 Keller Raffaele 24.10.1951 Maroggia 4 Maffei Daniele 16.06.1962 5 Cattani Raffaella 30.11.1963 Bissone 6 Incerti Andreino 31.05.1948 Bissone 7 Rainone Raffaele 08.06.1965 Melano 8 Wallimann Mirko 20.05.1971 9 Di Marco Renata 05.08.1946 Rovio 10 Sartori Corrado 27.02.1955 Arogno 11 Wallimann Ilaria 02.09.1974 Arogno 12 Sartori Fabrizia 15.09.1953 Arogno 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 709

13 Cairoli Carlo 15.06.1973 Arogno 14 Acquisto Aldo 20.12.1971 Maroggia 15 Poli Alberto 11.10.1950 16 Lancini Maurizio 04.01.1958 Maroggia 17 Binaghi Jean-Claude 10.09.1963 Maroggia 18 Canova Priscilla 27.02.1982 Maroggia 19 Keller Stefano 26.11.1975 Melano 20 Sassella Antonio 11.08.1940 Maroggia 21 Sassella Giovanna 16.10.1944 Maroggia 22 Merzaghi Romana 10.06.1963 Maroggia 23 Bossart Simon 25.09.1964 Maroggia 24 Zocchetti Livio 04.06.1943 Maroggia 25 Zocchetti Emilia 11.10.1951 Maroggia 26 Quattropani Antonella 14.08.1972 Maroggia 27 Quattropani Melissa 05.03.1997 Maroggia 28 Combi Piero 14.05.1956 Bissone 29 Orsatti Rita 18.11.1957 Bissone 30 Besomi Morello 02.12.1963 Bissone 31 Maccanetti Massimo 21.12.1958 Rovio 32 Hofer Mariateresa 27.07.1948 Bissone 33 Pigazzini Consuelo 05.02.1967 Bissone 34 Maccanetti Luca 13.10.1960 Bissone 35 Pigazzini Alessio 06.10.1994 Bissone 36 Forni Patrizia 14.01.1962 Arogno 37 Orsatti Fausto 10.02.1947 Bissone 38 Forni Francesco 27.12.1957 Arogno 39 Besomi Marzia 03.11.1948 Bissone 40 Orsatti Roberto 17.07.1949 Bissone

CIRCOLO DI MENDRISIO Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato: Grassi n. Coduri Antonella 19.08.1966 Mendrisio Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 Maghetti Luca 12.11.1965 Mendrisio 2 Coduri Rosanna 30.08.1942 Mendrisio 3 Fibioli Ivo 20.12.1956 Mendrisio 4 Simoni Renato 23.11.1949 Mendrisio 5 Grassi Eros 18.07.1945 Mendrisio 6 Prada Camponovo Paola 25.06.1954 Mendrisio 7 Camponovo Almero 04.01.1954 Mendrisio 8 Coduri Antonio 04.02.1939 Mendrisio 9 Busi Roberto 12.07.1971 Mendrisio 10 Coduri Busi Michela 10.11.1973 Mendrisio 11 Maroni Annalisa 08.02.1942 Mendrisio 12 Schafer Johann Paul 08.05.1932 Mendrisio 13 Ferrazzini Pietro 27.12.1943 Mendrisio 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 710

14 Ferrazzini Ilda 16.08.1949 Mendrisio 15 Coduri Leonardo 09.05.1935 Mendrisio 16 Casagrande Manuela 11.04.1959 Mendrisio 17 Pfister Nives 26.10.1952 Mendrisio 18 Conconi Alberto 09.03.1957 Mendrisio 19 Coduri Luigi 14.10.1947 Mendrisio 20 Ortelli Gabriella 26.01.1951 Mendrisio 21 Ortelli Gianni 31.07.1942 Mendrisio 22 Ortelli Marisa 28.02.1939 Mendrisio 23 Papa Daniele 03.09.1950 Mendrisio 24 Papa Conchita 14.02.1954 Mendrisio 25 Cortesi Giancarlo 22.11.1951 Mendrisio 26 Cortesi Silvia 09.10.1952 Mendrisio 27 Baragiola Giampaolo 10.03.1964 Mendrisio 28 Brenni Ettore 05.07.1958 Mendrisio 29 Sala Maurizio 24.12.1963 Mendrisio 30 Rodenhäuser Gianni 10.12.1949 31 Ferrari Roberta 12.04.1983 Mendrisio 32 Guidali Sanzio 25.08.1965 Mendrisio 33 Marazzi Andrea 22.03.1970 Mendrisio 34 Annaloro Antonino 19.07.1970 Mendrisio 35 Hoehle Dominik 11.02.1975 Mendrisio 36 Comolli Gabriella 24.03.1946 Mendrisio 37 Comolli Flavio 03.07.1944 Mendrisio

CIRCOLO DI OLIVONE Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato 1: Incontro Democratico – Area di Sinistra Cerboni Sofia 09.06.1995 Blenio Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 La Mantia Luigina 10.10.1962 Blenio 2 Rusconi Fausto 19.06.1968 Blenio 3 Grassi Stefania 19.01.1974 Blenio 4 Maestrani Nedo 15.05.1958 Blenio 5 Maestrani Fabrizio 10.07.1998 Blenio 6 Maestrani Luca 01.11.2000 Blenio 7 Maestrani Marlyse 09.10.1974 Blenio 8 Maestrani Brenno 22.11.1996 Blenio 9 Allegranza Lina 14.01.1940 Blenio 10 Allegranza Giuseppe 06.12.1967 Blenio 11 Canonica Tiziano 30.03.1957 Blenio 12 Truaisch Marino 08.09.1948 Blenio 13 Bruni Giovanna 31.01.1957 Blenio 14 Canepa Koch Pamela 27.07.1977 Blenio 15 Koch Christian 16.09.1972 Blenio 16 Vescovi Tiziano 09.02.1984 Blenio 17 Giuliani Alessio 22.12.1995 Blenio 18 Maestrani Tito 30.01.1995 Blenio 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 711

19 Zanetti Simon 10.02.1990 Blenio 20 Marchi Andrea 21.07.1992 Blenio 21 Marchi Roman 13.02.1991 Blenio 22 Tabacchi Albano 07.11.1997 Blenio 23 Bianchi Emanuele 30.03.1989 Blenio 24 Monighetti Roberto 13.04.1989 Blenio 25 Debartolomei Giosuel 03.02.1995 Blenio 26 Rigozzi Diego 19.10.1980 Blenio 27 Solari Nicola 12.10.1978 Blenio 28 Beretta Cerboni Santina 25.12.1958 Blenio 29 Rusconi Marta 16.09.1974 Blenio 30 Bianchi Davide 21.07.1986 Blenio 31 Bianchi Edgardo 23.08.1956 Blenio 32 Guglielmazzi Marcello 02.09.1955 Blenio 33 Maestrani 14.04.1967 Blenio 34 Conti Gabriella 19.01.1948 Blenio 35 Maestrani Elvezia 06.11.1934 Blenio 36 Maestrani Sergio 13.02.1970 Blenio 37 Maestrani Giordano 21.01.1960 Blenio 38 Conti Maristella 23.03.1960 Blenio 39 Urietti Alberto 18.01.1967 Blenio 40 Musso Giorgio 01.06.1985 Blenio Candidato 2: PLR Della Bruna Piantoni Marzia 08.06.1984 Blenio Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 Buzzi Giuseppe 07.01.1970 Blenio 2 Pagani Paolo 01.01.1991 Blenio 3 Bozzini Renzo 07.10.1967 Blenio 4 Rigozzi Nancy 11.06.1981 Blenio 5 Vanbianchi Denis 13.09.1971 Blenio 6 Gianella Alex 10.11.1974 Blenio 7 Broggi Athos 05.01.1962 Blenio 8 Bruni Stefano 18.05.1987 Blenio 9 Piantoni Stefano 26.12.1979 Blenio 10 Conti Silvia 03.07.1979 Blenio 11 Piantoni Enrico 16.04.1956 Blenio 12 Peduzzi Fabienne 18.11.1978 Blenio 13 Piantoni Fabiano 26.12.1979 Blenio 14 Piantoni Danila 11.06.1960 Blenio 15 Russo Luisa 21.10.1987 Blenio 16 Bianchi Nicla 27.08.1964 Blenio 17 Polti Ornello 06.03.1952 Blenio 18 Bianchi Juri 02.07.1973 Blenio 19 Bianchi Aline 31.12.1990 Blenio 20 Buzzi Katya 04.09.1976 Blenio 21 Grassi Mariotta Sabrina 15.10.1977 Blenio 22 Emma Jessica 12.03.1988 Blenio 23 Zanetti Morosi Valentina 28.02.1973 Blenio 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 712

24 Martinelli Mathias 11.01.1973 Blenio 25 Piantoni Antonio 23.08.1956 Blenio 26 Poglia Mirco 16.04.1948 Blenio 27 B De Leoni Patrizia 01.04.1963 Blenio 28 Franzi Graziano 25.08.1960 Blenio 29 Degrussa Giuliano 19.12.1961 Blenio 30 Solari Mauro 21.12.1965 Blenio 31 Solari Simone 10.08.1976 Blenio

CIRCOLO DI PARADISO Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato: Ghezzi Paolo 05.03.1977 Paradiso Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 Guglielmini Fulvia 09.09.1957 Paradiso 2 Corti Sergio 11.04.1935 Paradiso 3 Corti Enrica 15.12.1937 Paradiso 4 Gianella Porcu Katja 12.06.1966 Paradiso 5 Porcu Luca 13.05.1998 Paradiso 6 Porcu Paolo 10.07.1967 Paradiso 7 Porcu Roberto 21.02.1996 Paradiso 8 Guglielmini Dario 22.09.1957 Paradiso 9 Guglielmini Valentina 21.04.1984 Paradiso 10 Ghezzi Giovanni 01.01.1937 Paradiso 11 Ghezzi Daniele 29.06.1981 Paradiso 12 Guffi Eliete 23.09.1955 Paradiso 13 Difrancesco Ursula 27.08.1960 Paradiso 14 Cuskic Dragomir 08.02.1958 Paradiso 15 Ademaj Bekim 07.11.1970 Paradiso 16 Centorame Maria 17.03.1949 Paradiso 17 Pattani Vera 01.07.1941 Paradiso 18 Bergamin Angela 24.08.1935 Paradiso 19 Di Simone Gabriele 24.10.1937 Paradiso 20 Carnazzo Daniele 12.07.1995 Paradiso 21 Pelli Carla 17.12.1944 Paradiso 22 Stanojlovic Nenad 12.11.1959 Paradiso 23 Di Simone Emanuela 30.04.1965 Paradiso 24 Szkielko Béatrice 01.05.1954 Paradiso 25 Pace Giovanna 29.07.1944 Paradiso 26 Ademaj Arbnor 20.06.1997 Paradiso 27 Islamaj Setmir 03.02.1983 Paradiso 28 Islamaj Liridon 07.09.1987 Paradiso 29 Guffi Sofia 02.08.1995 Paradiso 30 Ademaj Hykmete 30.12.1975 Paradiso 31 Berisha-Gashi Fikrete 12.01.1981 Paradiso 32 Martinaj Eliana 19.12.1973 Paradiso 33 Schilliger Hannelore 19.03.1948 Morcote 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 713

34 Rosenfeld René 07.02.1946 Melide 35 Rosenfeld Gabriella 05.04.1950 Melide 36 Ademaj Leunora 12.12.1999 Paradiso 37 Senni Fausto 07.12.1937 Paradiso 38 Delzanno Bartolomea-Giovanna 08.03.1949 Paradiso 39 Carbone Rosylene 12.05.1970 Paradiso

CIRCOLO DI SANT’ANTONINO Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato: Zanelli Pierluigi 17.09.1962 Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale

Proponenti: 1 Guggia Roberto 31.05.1953 Isone 2 Guggia Maria 27.02.1971 Isone 3 Guggia Moreno 14.04.1963 Isone 4 Galli Luigi 14.07.1948 Isone 5 Guerra Noè 03.12.1931 Isone 6 Rossi Adriano 25.11.1951 Isone 7 Marcacci Gianrico 28.11.1950 Isone 8 Galli Enrichetto 15.06.1953 Isone 9 Fontana Carla 20.07.1951 Isone 10 Bernasconi Fabrizio 05.09.1962 Isone 11 Buloncelli Vittorino 14.02.1953 Isone 12 Galli Daniele 10.07.1971 Isone 13 Marcacci Saady 28.03.1972 Isone 14 Mangili Claudia 04.07.1965 Isone 15 Soljan Bernard 31.07.1957 Isone 16 Guerra Graziella 10.03.1931 Isone 17 Guerra Michele 04.07.1926 Isone 18 Kaufmann Edwin 11.11.1942 Isone 19 Kaufmann Elsa 14.07.1946 Isone 20 Rossi Marino 22.05.1952 Isone 21 Minetti Sanzio 12.03.1963 Isone 22 Guggia Antonio 06.06.1935 Isone 23 Cantoni Renzo 20.04.1946 Isone 24 Guggia Natalie 04.01.2000 Isone 25 Roncareggi Misia 04.03.1961 Isone 26 Pellencini Remo 09.06.1954 Cadenazzo 27 Pellencini Katia 21.05.1985 Cadenazzo 28 Pologna Maris 13.03.1982 Cadenazzo 29 Pologna Gian Battista 26.01.1967 Cadenazzo 30 Albertoni Claudio 06.05.1946 Cadenazzo 31 Fratus Angelo 11.02.1956 Cadenazzo 32 Pelizzari Stefano 11.08.1968 Cadenazzo 33 Peter Andrea 17.02.1969 Cadenazzo 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 714

34 Perucchini Fernando 01.07.1941 Cadenazzo 35 Cadenazzi Dario 23.08.1976 Cadenazzo 36 Pellencini Ivo 01.03.1950 Sant’Antonino 37 Bigi Guido 12.08.1945 Cadenazzo 38 Rey Gianni 03.02.1951 Cadenazzo

CIRCOLO DI SESSA Per l’elezione del Giudice di pace supplente: Candidato: PPD e GG Beti Ferruccio 09.12.1964 Sessa Non figurano iscrizioni nel casellario giudiziale Proponenti: 1 Marchesi Mattia 31.07.1967 Sessa 2 Zarri Alice 09.09.1989 Sessa 3 Antonietti Alain 09.07.1976 Sessa 4 Poretti Fabio 29.06.1956 Sessa 5 Beti Roberta 08.04.1967 Sessa 6 Cappellin Piera 27.05.1937 Sessa 7 Ferretti Fabrizio 25.02.1966 Sessa 8 Lavagetti Andrea 20.08.1984 Sessa 9 Poretti Silva 18.09.1945 Sessa 10 Poretti Elio 30.11.1941 Sessa 11 Koch-Poretti Chantal 27.07.1969 Sessa 12 Koch Marco 25.08.1971 Sessa 13 Beti Giada 12.04.1997 Sessa 14 Beti Cecilia 03.03.1974 Monteggio 15 Beti Giovanna 02.01.1940 Monteggio 16 Marchesi Piero 19.09.1981 Monteggio 17 Galli Marco 18.09.1973 Monteggio 18 Tavoli Massimo 28.01.1961 Monteggio 19 Zarri Mario 26.08.1958 Monteggio 20 Giacomini Emi 18.08.1962 Monteggio 21 Zoccatelli Mauro 05.02.1967 Monteggio 22 Triacca Monica 23.03.1963 Monteggio 23 Colosio Lelia 12.06.1955 Monteggio 24 Ventura Francesca 27.07.1967 Monteggio 25 Andina Alessia 02.03.1972 Monteggio 26 Grandi Deborah 22.02.1977 Monteggio 27 Scotti Caterina 03.12.1961 Monteggio 28 Bühler Niki 12.05.1992 Monteggio 29 Mittero Giuseppe 25.05.1961 Monteggio 30 Tavoli Alina 27.03.1993 Monteggio 31 Pedrazzini Domenico 18.08.1957 Sessa 32 Borri Renato 22.11.1965 Sessa 33 Toscano Manuela 28.06.1965 Croglio 34 Costantini Ilda 19.10.1927 Croglio 35 Costantini Paola 25.08.1977 Croglio 36 Ferregutti Rita 07.09.1963 Sessa 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 715

37 Bühler Mischa 27.11.1969 Sessa 38 Poretti Norberto 04.06.1946 Sessa 39 Stefani Giorgio 11.05.1998 Sessa 40 Beti Alessia 11.04.1993 Sessa

Notifica di sentenza nella forma degli assenti (art. 88 CPP)

La Sezione della circolazione - Ufficio giuridico, , notifica a Huseyin Serkan Alp, 29 marzo 1973, residente a TR-81100 Ankara, Kerestege- ler Sorayi Sitesi 7, ora di ignota dimora, che con decisione 22 gennaio 2019 ha pronunciato il divieto di condurre veicoli a motore su territorio svizzero per la durata di 1 mese (dal 22 marzo 2019 al 21 aprile 2019 inclusi), e ponendo a suo carico un importo di fr. 100.– per spese e tasse di giudizio. Il contenuto completo della decisione può essere esaminato presso l’Ufficio giu- ridico della circolazione, 6528 Camorino. Camorino, 22 gennaio 2019 Ufficio giuridico Il Capo ufficio: M. Isolini

Notifiche di sentenze nella forma degli assenti (art. 123 lett. i) CPC)

La Sezione della circolazione - Ufficio giuridico, Camorino, notifica a Mataj Elton, 10 aprile 1993, cittadino albanese, residente a I-38123 Trento, via Manzoni 11, ora di ignota dimora, che con decisione n. 2018_6337 del 21 gennaio 2019 ha pronunciato il divieto di condurre veicoli a motore su territorio svizzero per la durata di 3 mesi (periodo dal 25 marzo 2019 al 24 giugno 2019 inclusi), e ponendo a suo carico un impor- to di fr. 100.– per il tramite dell’Ufficio esazione e condoni, Bellinzona (seguirà polizza). Il contenuto completo della decisione può essere esaminato presso l’Ufficio giu- ridico della circolazione, 6528 Camorino. Camorino, 21 gennaio 2019 Ufficio giuridico Il Capo ufficio: M. Isolini

La Sezione della circolazione - Ufficio giuridico, Camorino, notifica a Osmic Larisa, 16 agosto 1975, residente a 6926 Montagnola, Pr. Antonio Con- ticelli, via Marianda 33, ora di ignota dimora, che con decisione n. 2018_9125 dell’8 gennaio 2019 ha pronunciato la revoca della licenza di condurre veicoli a motore cat. C/CE/C1/C1E a tempo indetermi- 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 716

nato con effetto immediato, e ponendo a suo carico un importo di fr. 100.– per spese e tasse di giudizio, per il tramite dell’Ufficio esazione e condoni, Bellinzo- na (seguirà polizza). Il contenuto completo della decisione può essere esaminato presso l’Ufficio giu- ridico della circolazione, 6528 Camorino. Camorino, 24 gennaio 2019 Ufficio giuridico Il Capo ufficio: M. Isolini

La Sezione della circolazione - Ufficio giuridico, Camorino, notifica a Pirozzo Antonio, 23 aprile 1991, cittadino italiano, residente a I-21010 Porto Val Travaglia, via per Domo 9a, ora di ignota dimora, che con decisione n. 2018_5169 del 12 novembre 2018 ha pronunciato il divieto di condurre veicoli a motore per la durata di 4 mesi (periodo dal 20 marzo 2019 al 19 luglio 2019 inclusi), e ponendo a suo carico un importo di fr. 100.– per spese e tasse di giudizio, per il tramite dell’Ufficio esazione e condoni, Bellinzo- na (seguirà polizza). Il contenuto completo della decisione può essere esaminato presso l’Ufficio giu- ridico della circolazione, 6528 Camorino. Camorino, 23 gennaio 2019 Ufficio giuridico Il Capo ufficio: M. Isolini

La Sezione della circolazione - Ufficio giuridico, Camorino, notifica a Shan Yue, 22 aprile 1983, cittadina cinese, residente a CN-200122 Shanghai, Zhijiang Middle Road, ora di ignota dimora, che con decisione n. 2018_7929 del 21 gennaio 2019 ha pronunciato il divieto di condurre veicoli a motore su territorio svizzero per la durata di 3 mesi (periodo dal 25 marzo 2019 al 24 giugno 2019 inclusi), e ponendo a suo carico un impor- to di fr. 100.– (già versati con cauz. n. 171340060139), per il tramite dell’Ufficio esazione e condoni, Bellinzona. Il contenuto completo della decisione può essere esaminato presso l’Ufficio giu- ridico della circolazione, 6528 Camorino. Camorino, 21 gennaio 2019 Ufficio giuridico Il Capo ufficio: M. Isolini

La Sezione della circolazione - Ufficio giuridico, Camorino, notifica a Slayem Suhail Alaswad Alameri Suhail, 1° agosto 1982, cittadino degli Emi- rati Arabi, residente a EA- Al Ain, Viag 15, ora di ignota dimora, 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 717

che con decisione n. 2018_7811 del 21 gennaio 2019 ha pronunciato il divieto di condurre veicoli a motore su territorio svizzero per la durata di 3 mesi (periodo dal 25 marzo 2019 al 24 giugno 2019 inclusi), e ponendo a suo carico un impor- to di fr. 100.– (già versati con cauz. n. 0000153090162), per il tramite dell’Uffi- cio esazione e condoni, Bellinzona. Il contenuto completo della decisione può essere esaminato presso l’Ufficio giu- ridico della circolazione, 6528 Camorino. Camorino, 21 gennaio 2019 Ufficio giuridico Il Capo ufficio: M. Isolini

Notifica d’istanza nella forma degli assenti (art. 19 LPamm, in relazione con l’art. 141 cpv. 1 lett. a CPC)

L’Ufficio dello stato civile del Cantone Ticino notifica al signor Maleki, Sa- ber, d’ignota dimora, che è stata emessa una decisione contro la quale è dato ri- corso entro il termine di 30 giorni. Il signor Maleki, Saber potrà prendere conoscenza del contenuto della decisione presso l’Ufficio dello stato civile a Bellinzona. Quale data di notificazione vale quella della presente pubblicazione. Bellinzona, 25 gennaio 2019 Il Capo dell’ufficio dello stato civile: V. Lava

Pubblicazione annuale dei periti e supplenti comunali degli immobili locativi per il periodo 1° gennaio 2019 - 31 dicembre 2019; rettifica Richiamata la pubblicazione sul Foglio ufficiale n. 102/2018 del 21 dicembre 2018, si comunicano le seguenti rettifiche: – per il Comune di Acquarossa, quale perito supplente Conceprio Davide, Cor- zoneso, sostituisce Monga Gelmino, Acquarossa; – per il Comune di Mendrisio (per i quartieri: Mendrisio, Salorino, , Genestrerio e Ligornetto), quale perito Anne-France Aguet, Mendrisio, sosti- tuisce Alberto Chiaverio, Mendrisio; – per il Comune di Mendrisio (per i quartieri: Arzo, , , e ), quale perito supplente, Anne-France Aguet, Mendrisio, sostituisce Alberto Chiaverio, Mendrisio; Nello specifico:

N. Comune Perito Perito supplente 1 Acquarossa Conceprio Davide, Corzoneso 71 Mendrisio Ague Anne-France, (per i quartieri: Mendrisio, Mendrisio Salorino, Capolago, Genestrerio e Ligornetto) 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 718

N. Comune Perito Perito supplente Mendrisio Ague Anne-France, (per i quartieri: Arzo, Besazio, Mendrisio Meride, Rancate e Tremona)

Bellinzona, 25 gennaio 2019

Iscrizione di ipoteche legali di grado prevalente (art. 118 cpv. 4 ORF)

In applicazione dei disposti di cui all’art. 118 cpv. 4 dell’Ordinanza sul registro fondiario del 23 settembre 2011, con riferimento alla pubblicazione sul FUCT del 19 gennaio 2018 n. 6 pag. 515 si informano tutte le persone a cui un diritto reale limitato conferisce dei diritti, che a carico dei seguenti fondi del Comune di Arbedo-Castione: Particelle: 60, 204, 294, 330, 335, 512 fol. PPP 5887, 520 fol. PPP 5210, 796, 826 quota A, 852 quota C,1387 quota A e B, 1497 quota A, 1522, 1629 quota A e B, 1638 fol. PPP 5563, 1665 quota A, 1704 fol. PPP 5045, 5048, 5052 quota F, 108 quota A, 180 quota A, 231, 246 fol. PPP 4802, 355 quota A e B, 435 fol. PPP 5812 quota A e B, fol. PPP 5813, fol. PPP 5818 quota B, part. 438 fol. PPP 5299 quota A e B, 449 fol. PPP 4882 quota A e B, 462 quota A e B, 503 fol. PPP 5378, fol. PPP 5379 quota A e B, fol. PPP 5380 quota A e B, fol. PPP 5382, 511 fol. PPP 6261, fol. PPP 6262, fol. PPP 6263, 512 fol. PPP 5890 quota A e B, fol. PPP 5891, 532 quota A e B, 580 quota A e B, 735 fol. PPP 5199, fol. PPP 5201 quota B, 852 quota B e C, 1131 fol. PPP 5741, fol. PPP 5743, 1293 quota A e B, 1297 quota A e B, 1631 quota A e B, fol. PPP 6902, fol. PPP 6903, 1636 quota B, 1639 fol. PPP 4988 quota A, fol. PPP 4995 quota A e B, 1645 quota A e B, 1663, 1684 quota A e B, 1689 quota A e B, 1700 fol. PPP 5699, fol. PPP 5706, 1703 quota A e B, 1704 fol. PPP 5033 quota A e B, fol. PPP 5036, fol. PPP 5037 quota A e B, fol. PPP 5042, fol. PPP 5046, fol. PPP 5051, fol. PPP 5372 quota A e B, fol. PPP 5375, 1741, 1744 fol. PPP 5912, 1745 fol. PPP 5803 quota A e B, fol. PPP 5804, fol. PPP 5805, 1746 quota A e B, 1749 quota A e B, 1750 quota A e B, 1751, 1752 quota A e B, 1756 fol. PPP 5810, fol. PPP 5811, 1764, 1765, 1783, 1784 fol. PPP 6477 quota B, fol. PPP 6480 quota A e B, fol. PPP 6475 quota A e B, fol. PPP 6477 quota A, sono state iscritte delle ipoteche legali di grado prevalente a favore dello Comu- ne di Arbedo-Castione, per i contributi di costruzione opere di canalizzazione (art. 107 cpv. 2 LALIA). Bellinzona, 22 gennaio 2019 Ufficio del registro fondiario di Bellinzona L’Ufficiale: avv. Claudia Adami

Albo dei fiduciari del Cantone Ticino

L’Autorità di vigilanza sull’esercizio delle professioni di fiduciario notifica che il signor: Maggi Sandro, Tremona, fiduciario finanziario 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 719

Ha rinunciato all’esercizio dell’attività di fiduciario. Egli è di conseguenza stral- ciato dall’albo. Bellinzona, 22 gennaio 2019 Per il segretariato: G. Colombi

REPUBBLICA E CANTONE TICINO COMMISSIONE DI VIGILANZA LEPICOSC Albo delle imprese aggiornato al 31 dicembre 2018 (Legge sull’esercizio della professione di impresario costruttore e di operatore specialista nel settore principale della costruzione del 1° dicembre 1997)

Con riferimento all’albo cantonale delle imprese pubblicato sul Foglio uffi- ciale n. 60 del 27 luglio 2018 Pubblicazione delle modifiche

SETTORE IMPRESE DI COSTRUZIONE Risultano iscritte le seguenti nuove ditte:

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico A.C.T. Costruzioni Sagl 6534 San Vittore Bregonzio Damiano, Pontresina, Ing. STS, 1999 Alfia SA 6500 Bellinzona Del Fante Marino, Giornico Impresario costruttore, 2017 ora in fase di definizione Bellicosi Gregorio 6853 Ligornetto Larghi Fabio, Melano Arch. STS, 1971 FABB SA 6830 Chiasso Arena Aurelio, Saltrio IT Impresario costruttore, 2018 Grossi Waldo 6593 Cadenazzo Battaini Marcello, Lugano Ing. STS, 1985 Krone Gruppe AG 8002 Zurigo Serra Cristina, Grantola IT Impresaria costruttrice, 2016 ora in fase di definizione LE MURA 6900 Lugano Cantadore Davide, COSTRUZIONI Sagl Impresario costruttore, 2017 MASA Costruzioni Sagl 6578 Caviano Masa Daniele, Caviano Impresario costruttore, 2017 OLYMPUS 6807 Taverne Bressan Tiziano, Realizations Sagl Olgiate Olona IT Ing. civile Politecnico Milano, 1981

È modificato il titolare responsabile:

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico A-Zeta Interservice Sagl 6821 Rovio In fase di definizione ADVAM SA 6513 Monte In fase di definizione Carasso ArchiSuisse SA 6512 Giubiasco In fase di definizione 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 720

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico Bercos Sagl 6900 Lugano Bertolini Matteo, Berbenno di Valtellina IT Impresario costruttore, 2018 C.P.A. Costruzioni 6900 Lugano Ghiringhelli Daniele, Pavimentazioni Cadegliano-Viconago IT Asfalti SA Ing. civile Politecnico Milano, 2006 Cogesa SA 6929 In fase di definizione Edil Progetto SA 6593 Cadenazzo In fase di definizione Geopali SA 6900 Lugano In fase di definizione Impresa Costruzioni 6575 S. Nazzaro Giglio Manuel, S. Nazzaro Giglio Sagl Impresario costruttore, 2018 Improve SA 6900 Lugano Perucchini Pierumberto, Ing. civile Politecnico Milano, 1997 Kinna Sagl 6830 Chiasso In fase di definizione Milani Costruzioni Edili 6654 Cavigliano Milani Gabriele, Cavigliano Sagl Ing. SUP, 2005 New Job Costruzioni SA 6915 - Foglia Antonio, Inarzo IT Noranco Impresario costruttore, 2018 Soluzione Casa Sagl 6951 Scareglia In fase di definizione

Le seguenti ditte non figurano più nell’albo delle imprese:

Indirizzo A&G Impresa Generale 6594 di Costruzioni Sagl B.L.R. Sagl 6525 Gnosca C.G.F. S.r.l. 84050 Futani IT Carmine Massimo SA 6900 Lugano Edil Russo Sagl 6579 Piazzogna FEL SA 6864 Arzo Frapolli Costruzioni Sagl 6500 Bellinzona Generelli Aldo 6652 Tegna Giovi General Contractor Sagl 6916 Grancia Helvetica Costruzioni Sagl 6850 Mendrisio Molaris SA 6525 Gnosca P.S. edilizia ticino Sagl 6830 Chiasso Pecos Sagl 6900 Lugano Rinnova Sagl 6596 Gordola SD Costruzioni Sagl 6596 Gordola Tromeco SA 6807 Taverne

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 721

È modificata la sede:

Indirizzo Assa Art Services Sagl 6900 Lugano già in Muzzano Cossi Costruzioni S.P.A, 6500 Bellinzona Sondrio, Succursale di Bellinzona già in Lugano EDIL VASILE HOJDA 6900 Lugano già in Habita GHS Sagl 6948 già in Canobbio JCB Lavori speciali SA 6596 Gordola già in

L’albo è inoltre così modificato: Imprese che hanno presentato la completa documentazione comprovante il pagamento degli oneri per il 2017

I. PARTE: con titolo

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico D.A.Rte Costruzioni Sagl 6987 Pizza Massimo, Viggiù IT Arch. Università di Napoli Federico II, 1998 EdilBiacchi SA 6900 Lugano Venuti Antonino, IT Ing. STS, 1984 Edileffe SA 6855 Stabio Doria Elisabetta, Como IT Arch. Politecnico Milano, 2000 Valenti SA 6936 Valenti Alessio, Cademario Arch. STS, 1990

II. PARTE: con sanatoria

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico Loisi Antonio & Co. SA 6513 Monte Loisi Antonio, Monte Carasso Carasso

SETTORE OPERATORI SPECIALISTI Risultano iscritte le seguenti nuove ditte: Cappe di sottofondo (betoncini) Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico NEW BETON GmbH 6900 Lugano Chiesa Sergio, Gravesano Arch. STS, 1982 SWISSFLOOR 6596 Gordola Bresolin Massimo, Riazzino BODENBAU SA Assistente tecnico ST, 1989

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 722

La seguente ditta non figura più nell’albo delle imprese:

Indirizzo BetonPavis Sagl 6900 Lugano

L’albo è inoltre così modificato: Operatori che hanno presentato la completa documentazione comprovante il pagamentodegli oneri per il 2017

I. PARTE: con titolo

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico Engeico Sagl 6514 Sementina Rusconi Franco, Abbiate Grasso IT Ing. civile Politecnico Milano, 1986 Pantic Sagl 6932 Zürcher Peter, Bré sopra Lugano Capo muratore Baupolierschule S. Gallo, 1978

II. PARTE: con sanatoria

Indirizzo Titolare responsabile/Requisito tecnico Lion Akorrd Sagl 6900 Lugano Salihi Beg, Lugano • Per informazioni, si prega di contattare la segreteria della Commissione di vigilanza della LEPICOSC, Viale Portone 4, 6500 Bellinzona tel. 091 825 42 49, fax 091 825 42 51, e-mail: [email protected]. Bellinzona, 31 dicembre 2018

Regolamento cantonale posteggi privati (Rcpp) Aggiornamento delle categorie delle fermate di trasporto pubblico

Richiamato l’art. 58 del Regolamento della legge sullo sviluppo territoriale (RLst), la Sezione della mobilità comunica l’elenco aggiornato delle fermate di trasporto pubblico con le rispettive categorie (stato 1.1.2019).

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Agno 4623 Agno, Posta / FLP –1 Agno 4624 Agno, Chiesa – Agno 4625 Cassina d’Agno, Posta – Agno 487 Serocca II Agno 488 Agno II Arbedo-Castione 2052 Arbedo, Chiesa II Arbedo-Castione 2053 Arbedo, Casa Comunale II

––––––––––– 1 Fermate non classificate (livello di qualità del servizio di trasporto pubblico ininfluente per la determinazione del numero di posteggi necessari). 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 723

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Arbedo-Castione 2054 Arbedo, Ponte Pacciaredo III Arbedo-Castione 2055 Arbedo, Rotondello III Arbedo-Castione 2056 Arbedo, Polveriera III Arbedo-Castione 2057 Arbedo, Polveriera Nord III Arbedo-Castione 2075 Arbedo, Via Orbello III Arbedo-Castione 2152 Castione, Stazione II Arbedo-Castione 2153 Castione, Chiesa III Arbedo-Castione 2154 Castione, Villaggio III Arbedo-Castione 2214 Castione, Posta II Arbedo-Castione 2215 Castione, Via Cantonale II Arbedo-Castione 2216 Castione, Via S. Bernardino III Arbedo-Castione 212 Castione-Arbedo FFS II Ascona 3011 Ascona, Casa Cristoforo – Ascona 3015 Ascona, S. Materno II Ascona 3016 Ascona, Centro II Ascona 3026 Ascona, Monte Verità – Ascona 3027 Ascona, Casa Angolo – Ascona 3028 Ascona, Canneto – Ascona 3031 Ascona, Solaria – Ascona 3034 Ascona, Albergo Ascona – Ascona 3035 Ascona, Autosilo – Ascona 3036 Ascona, Via Gannine – Ascona 3038 Ascona, Via Medere – Ascona 3039 Ascona, Via Badiola – Ascona 3040 Ascona, Mirador – Ascona 3078 Ascona, Bagno pubblico – Ascona 3079 Ascona, Lido – Ascona 3080 Ascona, Via Patrizia – Ascona 3081 Ascona, Aeroporto – Ascona 3082 Ascona, Scuole II Ascona 3083 Ascona, Schelcie II Ascona 3084 Ascona, Case Saleggi – Ascona 3085 Ascona, Manor Delta II Ascona 3087 Ascona, Terreni alla Maggia – Ascona 3088 Ascona, Sonnenhof – Ascona 3148 Ascona, Moscia III Ascona 3414 Ascona, Via Pancaldi Mola II Ascona 3415 Ascona, Via Pascolo II Ascona 3465 Ascona, Baraggie II 5048 Balerna, Mezzana II Balerna 5049 Balerna, Mercole II Balerna 5050 Balerna, Croce Bianca II Balerna 5051 Balerna, Piazza II Balerna 5052 Balerna, Bellavista (FFS) II Balerna 5054 Balerna, Bisio II Balerna 5055 Balerna, Pontegana II Balerna 5056 Balerna, Rimessa AMSA II Balerna 5070 Balerna, Via Ciseri III Balerna 5071 Balerna, Passeggiata III Balerna 5258 , Breggia II Balerna 5277 Balerna, Industrie – 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 724

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Balerna 5278 Balerna, Via Motta – Balerna 5279 Balerna, Via Sottobisio – Balerna 5280 Balerna, Stazione – Balerna 5281 Balerna, S. Antonio – Balerna 5282 Balerna, Prada – Balerna 504 Balerna FFS II 4751 Bedano, Via Mara III Bedano 4752 Bedano, Paese III Bedano 4753 Bedano, S. Rocco III Bedano 4754 Bedano, Casa per Anziani III Bellinzona 2001 Bellinzona, Stazione I Bellinzona 2001 Bellinzona, Stazione III Bellinzona 2004 Bellinzona, P. Indipendenza II Bellinzona 2005 Bellinzona, SAMB II Bellinzona 2006 Bellinzona, Ramarro II Bellinzona 2007 Bellinzona, Posta Semine II Bellinzona 2008 Bellinzona, Saleggi II Bellinzona 2010 Bellinzona, Viale Portone II Bellinzona 2011 Bellinzona, Piazza Orico II Bellinzona 2012 Ravecchia, Belsoggiorno III Bellinzona 2013 Ravecchia, Paese III Bellinzona 2014 Ravecchia, Piazza Fontana III Bellinzona 2015 Bellinzona, Ospedale III Bellinzona 2016 Bellinzona, Piazza Mesolcina II Bellinzona 2017 Bellinzona, Espocentro II Bellinzona 2018 Bellinzona, Via Daro – Bellinzona 2019 Daro, Scuole – Bellinzona 2020 Daro, Via Malmera – Bellinzona 2021 Daro, Pian Lorenzo – Bellinzona 2022 Bellinzona, Cast. Montebello – Bellinzona 2023 Daro, Pichitt – Bellinzona 2024 Artore, Paese – Bellinzona 2025 Bellinzona, Via Vela II Bellinzona 2026 Bellinzona, Scuola Media 1 II Bellinzona 2027 Bellinzona, Via Mirasole III Bellinzona 2030 Bellinzona, Sacro Cuore II Bellinzona 2031 Bellinzona, Via Vallone II Bellinzona 2032 Bellinzona, Casa Greina II Bellinzona 2033 Bellinzona, dalla Bett II Bellinzona 2034 Bellinzona, Via Monte Gaggio II Bellinzona 2035 Bellinzona, Viale G. Motta II Bellinzona 2036 Bellinzona, Cimitero III Bellinzona 2037 Bellinzona, Isolabella III Bellinzona 2047 Bellinzona, Officina FFS II Bellinzona 2048 Bellinzona, al Persico II Bellinzona 2049 Bellinzona, S. Paolo Posta II Bellinzona 2050 Bellinzona, al Ramone II Bellinzona 2051 Bellinzona, al Maglio II Bellinzona 2058 Bellinzona, Piazzale Stazione III Bellinzona 2058 Bellinzona, Piazzale Stazione II Bellinzona 2073 Bellinzona, Via Jauch II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 725

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Bellinzona 2076 Bellinzona, Via Pellandini II Bellinzona 2084 Bellinzona, Via Borromini III Bellinzona 2085 Bellinzona, Via Pierino Tatti II Bellinzona 2103 Bellinzona, Viale Franscini III Bellinzona 2104 Bellinzona, Via dei Gaggini II Bellinzona 2107 Bellinzona, Via III Bellinzona 2112 Bellinzona, Via Lepori III Bellinzona 2113 Carasso III Bellinzona 2114 Bellinzona, Lusanico III Bellinzona 2115 Bellinzona, Bivio Galbisio III Bellinzona 2116 Bellinzona, Parco Giochi III Bellinzona 2117 Bellinzona, S. Anna III Bellinzona 2122 Bellinzona, Bagno Pubblico II Bellinzona 2123 Bellinzona, Bramantino II Bellinzona 2124 Bellinzona, Business Center III Bellinzona 2127 Bellinzona, Nocca III Bellinzona 2129 Bellinzona, Via Gerretta II Bellinzona 2131 Bellinzona, Scuola Media 2 II Bellinzona 2137 Bellinzona, Cast.Sasso Corbaro – Bellinzona 2138 Carasso, Scuole – Bellinzona 2140 Bellinzona, Carmagnola II Bellinzona 2151 Arbedo, Molinazzo II Bellinzona 2236 Ravecchia, Von Mentlen II Bellinzona 213 Bellinzona FFS II Bellinzona-Camorino 2045 Camorino, Bivio Comelina II Bellinzona-Camorino 2046 Camorino, Villaggio II Bellinzona-Camorino 2225 Camorino, Ufficio Circolazione III Bellinzona-Camorino 2226 Camorino, Centro Scolastico III Bellinzona-Camorino 2227 Camorino, Soabbia III Bellinzona-Camorino 2228 Camorino, in Cumlina III Bellinzona-Camorino 2229 Camorino, Pro Quadri III Bellinzona-Claro 1218 Claro, Bivio per Scubiago III Bellinzona-Claro 1219 Claro, Ponton III Bellinzona-Claro 1220 Claro, Sud III Bellinzona-Claro 1262 Claro, Cassero – Bellinzona-Claro 1263 Claro, Paese – Bellinzona-Claro 1264 Claro, Bivio Ponton – Bellinzona-Claro 1265 Claro, Scubiago – Bellinzona-Claro 1266 Claro, San Nazzaro – Bellinzona-Giubiasco 2038 Giubiasco, Bivio Pedevilla III Bellinzona-Giubiasco 2039 Giubiasco, Tre Castelli III Bellinzona-Giubiasco 2040 Giubiasco, Caffè Locarno III Bellinzona-Giubiasco 2041 Giubiasco, Borghetto III Bellinzona-Giubiasco 2042 Giubiasco, Piazza II Bellinzona-Giubiasco 2044 Giubiasco, alla Morobbia II Bellinzona-Giubiasco 2059 Giubiasco, Sottomontagna – Bellinzona-Giubiasco 2060 Giubiasco, Sasso Piatto – Bellinzona-Giubiasco 2061 Giubiasco, Lôro – Bellinzona-Giubiasco 2106 Giubiasco, Golena III Bellinzona-Giubiasco 2134 Giubiasco, Cimitero II Bellinzona-Giubiasco 2217 Giubiasco, Via Bellinzona II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 726

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Bellinzona-Giubiasco 2221 Giubiasco, Via Ferriere II Bellinzona-Giubiasco 2223 Giubiasco, Stazione II Bellinzona-Giubiasco 2224 Giubiasco, Seghezzone III Bellinzona-Giubiasco 214 Giubiasco FFS II Bellinzona-Gudo 2095 Gudo, Malcantone III Bellinzona-Gudo 2096 Gudo, Chiesa III Bellinzona-Gudo 2099 Gudo, Progero III Bellinzona-Gudo 2100 Gudo, Serta III Bellinzona-Gudo 2101 Gudo, Pian Marnino III Bellinzona-Monte Carasso 2086 Monte Carasso, Urènn/Funivia II Bellinzona-Monte Carasso 2087 Monte Carasso, Cunvént II Bellinzona-Monte Carasso 2135 Monte Carasso, Camp di Nav II Bellinzona-Sementina 2088 Sementina, Via Locarno II Bellinzona-Sementina 2089 Sementina, Ponte sul Ticino III Bellinzona-Sementina 2090 Sementina, Mondasce III Bellinzona-Sementina 2092 Sementina, Scuole III Bellinzona-Sementina 2093 Sementina, Sud III Bellinzona-Sementina 2094 Sementina, Motto III Bellinzona-Sementina 2136 Sementina, Rotonda III Biasca 1170 , Prealberto III Biasca 1171 Biasca, Quaresima III Biasca 1172 Biasca, Monda del Turco III Biasca 1173 Biasca, Parco Emma – Biasca 1214 Biasca, Industrie III Biasca 1097 Biasca, Stazione II Biasca 1099 Biasca, Vallone III Biasca 1100 Loderio III Biasca 1124 Loderio, Grotto – Biasca 1251 Biasca, Municipio – Biasca 1252 Biasca, Via ai Grotti – Biasca 1253 Biasca, Centro Sportivo – Biasca 1381 Biasca, Prada III Biasca 1382 Biasca, Centro/Borgo II Biasca 1383 Biasca, al Ponte III Biasca 109 Biasca FFS II -Bioggio 4607 Bioggio, Paese – Bioggio-Bioggio 4608 Bioggio, Cuccarello – Bioggio-Bioggio 4609 Bioggio, Bivio per Zotta – Bioggio-Bioggio 4647 Bioggio, Via Industria III Bioggio-Bioggio 4649 Bioggio, Pianoni III Bioggio-Bioggio 4682 Bioggio Molinazzo, Stazione III Bioggio-Bioggio 4683 Bioggio, Cavezzolo III Bioggio-Bioggio 4685 Bioggio, Centro Commerciale – Bioggio-Bioggio 485 Bioggio Molinazzo II Bioggio-Bioggio 486 Bioggio II Brione s/Minusio 3054 Brione s. Minusio, Cimitero III Brione s/Minusio 3063 Brione s. Minusio, Carmelo – Brione s/Minusio 3064 Brione s. Minusio, B. Val Resa – Brione s/Minusio 3065 Brione s. Minusio, ai Fanghi – Brione s/Minusio 3077 Brione s. Minusio, Albaredo III Brione s/Minusio 3422 Brione s. Minusio, Chiesa II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 727

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Brissago 3153 Brissago, Miralago III Brissago 3154 Brissago, Clinica Hildebrand III Brissago 3155 Brissago, Municipio III Brissago 3156 Brissago, Posta III Brissago 3157 Brissago, Piazza del Sole III Brissago 3159 Brissago, Bivio Incella – Brissago 3361 Brissago, Cò di Campo III Brissago 3362 Brissago, S. Giorgio – Brissago 3363 Brissago, Cagetto – Brissago 3364 Brissago, Piodina – Brissago 3365 Brissago, Noveledo – Brissago 3366 Brissago, Cadogno – Brissago 3367 Brissago, Bellavista – Brissago 3368 Brissago, Incella – Brissago 3369 Brissago, Nevedone – Brissago 3370 Brissago, Cartogna – Brissago 3371 Brissago, Porta – Brissago 3372 Brissago, Gadero – Brissago 3426 Brissago, Piodina Paese – 4126 -Cadempino, Posta II Cadempino 4583 Cadempino, Ronchetto II Cadempino 4584 Cadempino, Municipio II Cadempino 4586 Lamone, Posta Vecchia – Cadenazzo-Cadenazzo 2109 Cadenazzo, Chiesa – Cadenazzo-Cadenazzo 2251 Cadenazzo, Stazione III Cadenazzo-Cadenazzo 2254 Cadenazzo, ex Segheria – Cadenazzo-Cadenazzo 2258 Cadenazzo, Scuola Media – Cadenazzo-Cadenazzo 2259 Cadenazzo, Scuole Elementari – Cadenazzo-Cadenazzo 217 Cadenazzo FFS II Canobbio 4301 Canobbio, Mercato Resega II Canobbio 4653 Canobbio, Ganna II Canobbio 4654 Canobbio, Stazione II Canobbio 4655 Canobbio, Corba III Canobbio 4661 Canobbio, Paese II Canobbio 4662 Canobbio, Cioss II Caslano 491 Caslano II 5182 Castel S.Pietro, al Mulino III Castel San Pietro 5183 Castel S.Pietro, Bv.Corteglia III Castel San Pietro 5184 Castel S.Pietro,Pte Loverciano III Castel San Pietro 5185 Castel S.Pietro, Posta III Castel San Pietro 5186 Castel S.Pietro, al Roccolo – Castel San Pietro 5187 Castel S.Pietro, Obino – Chiasso-Chiasso 5057 Chiasso, Boffalora II Chiasso-Chiasso 5058 Chiasso, Rampa II Chiasso-Chiasso 5061 Chiasso, Stazione II Chiasso-Chiasso 5063 Chiasso, Scuole III Chiasso-Chiasso 5064 Chiasso, Piazza Indipendenza II Chiasso-Chiasso 5065 Chiasso, Municipio II Chiasso-Chiasso 5066 Chiasso, Chiesa II Chiasso-Chiasso 5067 Chiasso, Via Guisan III Chiasso-Chiasso 5068 Chiasso, Centro Sportivo III 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 728

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Chiasso-Chiasso 5069 Chiasso, Via Soldini II Chiasso-Chiasso 5094 Chiasso, Via Bossi II Chiasso-Chiasso 5098 Chiasso, Via Franscini II Chiasso-Chiasso 5117 Chiasso, al Sasso III Chiasso-Chiasso 5118 Chiasso, Polo Nord III Chiasso-Chiasso 5119 Pedrinate, Gasparina III Chiasso-Chiasso 5261 Chiasso, Via Volta II Chiasso-Chiasso 5268 Chiasso, Via Favre III Chiasso-Chiasso 5276 Chiasso, Crocione III Chiasso-Chiasso 5295 Chiasso, Viale Stoppa II Chiasso-Chiasso 505 Chiasso FFS II Chiasso-Pedrinate 5081 Seseglio, Centro Sportivo III Chiasso-Pedrinate 5082 Seseglio, Paese III Chiasso-Pedrinate 5083 Seseglio, Villette III Chiasso-Pedrinate 5086 Pedrinate, Cimitero III Chiasso-Pedrinate 5088 Pedrinate, Chiesa III Chiasso-Pedrinate 5120 Pedrinate, Bellavista III Chiasso-Pedrinate 5121 Pedrinate, Grotto Paradiso III Chiasso-Pedrinate 5122 Pedrinate, Paese III Coldrerio 5042 Coldrerio, Colle degli Ulivi II Coldrerio 5043 Coldrerio, Paese II Coldrerio 5045 Coldrerio, Ideal II Coldrerio 5047 Coldrerio, Mercole II Collina d’Oro-Gentilino 4833 Gentilino, Rubiana III Collina d’Oro-Gentilino 4834 Gentilino, Posta III Collina d’Oro-Gentilino 4835 Gentilino, S. Abbondio III Collina d’Oro-Gentilino 4906 Cappella-Agnuzzo, Stazione – Collina d’Oro-Gentilino 484 Cappella-Agnuzzo II Collina d’Oro-Montagnola 4212 Scairolo, Posteggio Nucleo III Collina d’Oro-Montagnola 4836 Certenago, Paese III Collina d’Oro-Montagnola 4837 Montagnola, Poporino III Collina d’Oro-Montagnola 4838 Montagnola, Bellevue III Collina d’Oro-Montagnola 4839 Montagnola, Paese III Collina d’Oro-Montagnola 4840 Montagnola, Il Maggio III Collina d’Oro-Montagnola 4857 Cantonetto di Gentilino – Collina d’Oro-Montagnola 4858 Montagnola, Pianroncate – Collina d’Oro-Montagnola 4859 Montagnola, Ghiera – Comano 4606 Comano, Posta III Comano 4747 Comano, Rotonda II Comano 4748 Comano, Studio TV II Comano 4749 Comano, Paese III Cugnasco Gerra-Cugnasco 2102 Cugnasco, Massarescio III Cugnasco Gerra-Cugnasco 3103 Cugnasco, Posta III Cugnasco Gerra-Cugnasco 3104 Gerra Piano, Paese III Cugnasco Gerra-Cugnasco 3229 Agarone, Piandesso – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3230 Agarone, Chiossette – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3231 Agarone, Paese – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3233 Agarone, Bivio per Cugnasco – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3234 Agarone, Ronco Morasci – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3235 Agarone, i Lög – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3236 Agarone, Roccolo – 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 729

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Cugnasco Gerra-Cugnasco 3237 Agarone, Colletto – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3238 Medoscio, Sotto – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3239 Medoscio, Paese – Cugnasco Gerra-Cugnasco 3469 Gerra Piano, Centro Prof. III Cugnasco Gerra-Gerra 3206 Gerra (Verzasca), Predell – Cugnasco Gerra-Gerra 3207 Gerra(Verzasca),Prato Maggiore – Cugnasco Gerra-Gerra 3208 Gerra (Verzasca), al Ponte – Cugnasco Gerra-Gerra 3209 Gerra (Verzasca), Paese – Cugnasco Gerra-Gerra 3210 Gerra (Verzasca), Croce – 4760 Cureglia, Bellavista II Cureglia 4761 Cureglia, Paese III Cureglia 4762 Cureglia, Grotti III Cureglia 4913 Cureglia, Rotonda III -Contone 2256 Robasacco, Curva Steiner – Gambarogno-Contone 3510 Contone, Posta III Gambarogno-Magadino 3242 Quartino, Stazione III Gambarogno-Magadino 3243 Magadino, Superiore III Gambarogno-Magadino 3244 Magadino, Casa Comunale III Gambarogno-Magadino 3245 Magadino-, Stazione III Gambarogno-Magadino 3267 Magadino, Debarcadero III Gambarogno-Magadino 3277 Magadino, Farmacia III Gambarogno-Magadino 3278 Magadino, al Ponte III Gambarogno-Magadino 3279 Quartino, Bivio III Gambarogno-Magadino 3280 Quartino, Scuole III Gambarogno-Magadino 3509 Quartino, Chiesa III Gambarogno-Magadino 3511 Quartino, Centro Luserte III Gambarogno-Magadino 3512 Quartino, Gerrascia III Gambarogno-Magadino 377 Quartino FFS – Gambarogno-Magadino 378 Magadino-Vira FFS – Gordola 3106 Gordola, Municipio III Gordola 3107 Gordola, Posta – Gordola 3111 Gordola, Gnesa III Gordola 3112 Gordola, Nord III Gordola 3113 Gordola, Gaggiole III Gordola 3187 Gordola, Scalate – Gordola 3188 Gordola, Gordemo – Gordola 3189 Gordola, Diga Verzasca – Gordola 3223 Gordola, Motto – Gordola 3384 Gordola, Scuola Media – Gordola 3468 Gordola, Via Crespo III Gordola 3514 Gordola, Gaggiole Sopra – Gordola 3516 Gordola, Carcale – Gordola 373 Gordola FFS II Grancia 4864 Grancia, Centro Lugano Sud II Grancia 4865 Grancia, Centro Commerciale 2 II Grancia 4873 Grancia, Paese II Grancia 4874 Grancia, Molini di Grancia II Gravesano 4589 Gravesano, Grumo III Gravesano 4590 Gravesano, Posta III Gravesano 4667 Gravesano, Paese – Gravesano 4680 Gravesano, Vallone – 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 730

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Gravesano 4750 Gravesano, Bivio per Bedano III Lamone 4582 Lamone, Ostarietta V.Cantonale III Lamone 4585 Lamone-Cadempino, Stazione II Lamone 4587 Lamone, Paese II Lamone 4588 Lamone, Ostarietta II Lamone 474 Lamone-Cadempino FFS II Lavertezzo 3105 Riazzino, Scuole III Lavertezzo 3114 Riazzino, Bivio Stradonino III Lavertezzo 3115 Riazzino, Stazione III Lavertezzo 3196 Lavertezzo, ai Poss – Lavertezzo 3197 Lavertezzo, Paese – Lavertezzo 3198 Lavertezzo, Aquino – Lavertezzo 3225 Riazzino, Montedato Municipio – Lavertezzo 3226 Riazzino, Montedato Paese – Lavertezzo 3227 Riazzino, al Bosco – Lavertezzo 3228 Riazzino, Bugaro – Lavertezzo 3390 Lavertezzo, Monda – Locarno 3002 Locarno, Debarcadero II Locarno 3003 Locarno, Via della Pace II Locarno 3004 Locarno, Residenza Lido III Locarno 3005 Locarno, Piazza Castello II Locarno 3006 Locarno, Cinque Vie II Locarno 3007 Locarno, S. Antonio centrale II Locarno 3008 Solduno, Selva II Locarno 3009 Solduno, Passetto II Locarno 3010 Solduno, Stazione II Locarno 3032 Locarno, Via Luini II Locarno 3033 Locarno, Bivio Via Nessi III Locarno 3037 Locarno, Panorama III Locarno 3041 Locarno, S. Antonio Chiesa III Locarno 3042 Locarno, Belvedere III Locarno 3043 Locarno, Villa India III Locarno 3044 Locarno, Paradiso III Locarno 3045 Locarno, Casa Bianca III Locarno 3046 Locarno, Pensione Olanda III Locarno 3047 Locarno, Monti della Trinità III Locarno 3086 Locarno, Case Popolari III Locarno 3348 Locarno, Lido III Locarno 3360 Locarno, Palazzetto Fevi III Locarno 3460 Locarno, Sacra Famiglia III Locarno 3461 Locarno, Migros III Locarno 3464 Locarno, Via Monteguzzo III Locarno 372 Riazzino FFS II Locarno 386 Locarno S. Antonio II Locarno 387 Solduno III Locarno 388 S. Martino III Locarno 389 Ponte Brolla II Losone 3012 Losone, Agricola II Losone 3013 Losone, Posta II Losone 3029 Losone, Via Cesura III Losone 3030 Losone, Arbigo II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 731

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Losone 3158 Arcegno, Cruglio – Losone 3161 Losone, ai Mulini – Losone 3162 Arcegno, Posta – Losone 3352 Losone, Zandone Campeggio – Losone 3357 Losone, Zandone III Losone 3382 Losone, Caserma III Losone 3383 Losone, Municipio III Losone 3418 Losone, Mercato Cattori II Losone 3430 Losone, Ponte Maggia II Lugano- 4866 Garaverio, Paese III Lugano-Barbengo 4867 Cernesio, Paese III Lugano-Barbengo 4868 Barbengo, la Cava III Lugano-Barbengo 4869 Casoro, Paese II Lugano-Barbengo 4870 Barbengo, Cà Rosa – Lugano-Barbengo 4871 Barbengo, Campagnore – Lugano-Barbengo 4872 Barbengo, Casaccia – Lugano-Barbengo 4875 Barbengo, Via Balconi II Lugano-Barbengo 4876 Barbengo, Scuole II Lugano-Barbengo 4877 Barbengo, Tassera II Lugano-Barbengo 4878 Figino, Posta – Lugano-Barbengo 4879 Figino, Dogana – Lugano-Barbengo 4898 Barbengo, Baldoria II Lugano-Barbengo 4899 Barbengo, Sidema II Lugano-Breganzona 4061 Breganzona, Medi II Lugano-Breganzona 4062 Breganzona, Posta II Lugano-Breganzona 4221 Breganzona, Via Casale III Lugano-Breganzona 4222 Breganzona, Biogno III Lugano-Breganzona 4223 Breganzona, Camara Medi III Lugano-Breganzona 4224 Breganzona, Camara Scuole III Lugano-Breganzona 4225 Breganzona, Vergiò III Lugano-Breganzona 4228 Breganzona, Pianazzo III Lugano-Breganzona 4605 Breganzona, Crespera – Lugano-Breganzona 4771 , Liceo Ovest III Lugano-Breganzona 4831 Breganzona, Prevagno III Lugano- 4673 Cadro, Paese III Lugano-Cadro 4674 Cadro, Pronuovo III Lugano-Cadro 4697 Cadro, Municipio – Lugano-Cadro 4698 Cadro, Grescia – Lugano- 4016 , Lido II Lugano-Castagnola 4017 Cassarate, Lanchetta II Lugano-Castagnola 4018 Cassarate, Monte Brè II Lugano-Castagnola 4019 Castagnola, Villa Favorita II Lugano-Castagnola 4020 Castagnola, Serenella II Lugano-Castagnola 4021 Castagnola, S. Domenico II Lugano-Castagnola 4022 Castagnola, Posta II Lugano-Castagnola 4023 Castagnola, Capolinea II Lugano-Castagnola 4075 Cassarate, Scuole II Lugano-Castagnola 4089 Castagnola, S. Michele III Lugano-Castagnola 4090 Castagnola, Vallée III Lugano-Castagnola 4091 Castagnola, S. Giorgio III Lugano-Castagnola 4092 Ruvigliana, ex Clinica III 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 732

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Lugano-Castagnola 4093 Ruvigliana, Paese III Lugano-Castagnola 4094 Ruvigliana, Fulmignano III Lugano-Castagnola 4095 Ruvigliana, Ronchetti III Lugano-Castagnola 4096 Castagnola, Roncaccio III Lugano-Castagnola 4097 Castagnola, S. Grato III Lugano-Castagnola 4098 Castagnola, Tamporiva III Lugano-Castagnola 4099 Castagnola, Salita Olivi III Lugano-Castagnola 4100 Ruvigliana, Trona III Lugano-Castagnola 4257 Ruvigliana, Parco S. Michele III Lugano-Castagnola 4258 Suvigliana, Funicolare III Lugano-Castagnola 4259 Albonago, Gradinata III Lugano-Davesco Soragno 4302 Davesco, Ponte di Valle – Lugano-Davesco Soragno 4303 Davesco, Casteldavesco – Lugano-Davesco Soragno 4304 Davesco, Via – Lugano-Davesco Soragno 4675 Davesco, Paese III Lugano-Davesco Soragno 4676 Soragno III Lugano-Gandria 4997 Gandria, Strada – Lugano-Gandria 4998 Gandria, Paese – Lugano-Lugano Città 4001 Lugano, Centro II Lugano-Lugano Città 4001 Lugano, Centro I Lugano-Lugano Città 4008 Lugano, Malpensata II Lugano-Lugano Città 4010 Lugano, Piazza Luini I Lugano-Lugano Città 4011 Lugano, Piazza Rezzonico II Lugano-Lugano Città 4013 Lugano, Autosilo I Lugano-Lugano Città 4015 Lugano, Palazzo Studi II Lugano-Lugano Città 4024 Lugano, Piazza Manzoni II Lugano-Lugano Città 4025 Lugano, al Forte I Lugano-Lugano Città 4025 Lugano, al Forte – Lugano-Lugano Città 4026 Lugano, Via Ginevra I Lugano-Lugano Città 4027 Lugano, Via F. Pelli I Lugano-Lugano Città 4028 Lugano, ai Frati I Lugano-Lugano Città 4029 Lugano, Genzana II Lugano-Lugano Città 4040 Lugano, Cappuccine I Lugano-Lugano Città 4041 Lugano, S. Antonio I Lugano-Lugano Città 4041 Lugano, S. Antonio III Lugano-Lugano Città 4043 Lugano, Sacro Cuore II Lugano-Lugano Città 4044 Lugano, Piazza II Lugano-Lugano Città 4045 Lugano, Scuole Molino Nuovo II Lugano-Lugano Città 4046 Lugano, Vignola II Lugano-Lugano Città 4047 Lugano, Cimitero II Lugano-Lugano Città 4048 Lugano, Gerra I Lugano-Lugano Città 4048 Lugano, Gerra II Lugano-Lugano Città 4049 Lugano, Stadio I Lugano-Lugano Città 4049 Lugano, Stadio II Lugano-Lugano Città 4050 Lugano, Resega II Lugano-Lugano Città 4056 Lugano, Via Zurigo II Lugano-Lugano Città 4057 Lugano, Stazione Piazza Besso II Lugano-Lugano Città 4057 Lugano, Stazione Piazza Besso II Lugano-Lugano Città 4058 Lugano, S. Nicolao II Lugano-Lugano Città 4059 Lugano, Studio Radio II Lugano-Lugano Città 4065 Lugano, Santa Birgitta II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 733

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Lugano-Lugano Città 4066 Lugano, Cassarina II Lugano-Lugano Città 4067 Lugano, Loreto II Lugano-Lugano Città 4068 Lugano, Tassino II Lugano-Lugano Città 4069 Lugano, Bellavista II Lugano-Lugano Città 4070 Lugano, Stazione II Lugano-Lugano Città 4070 Lugano, Stazione II Lugano-Lugano Città 4073 Lugano, Via Tesserete II Lugano-Lugano Città 4074 Lugano, Osp. Civico/Torricelli II Lugano-Lugano Città 4078 Lugano, Palazzo Congressi I Lugano-Lugano Città 4082 Lugano, Ponte Madonnetta II Lugano-Lugano Città 4087 Lugano, Corso Elvezia II Lugano-Lugano Città 4088 Lugano, Via Balestra II Lugano-Lugano Città 4110 Lugano, Cornaredo I Lugano-Lugano Città 4110 Lugano, Cornaredo II Lugano-Lugano Città 4118 Lugano, Ronchetto II Lugano-Lugano Città 4119 Lugano, Casa Serena II Lugano-Lugano Città 4120 Lugano, Via Brentani II Lugano-Lugano Città 4121 Lugano, Università II Lugano-Lugano Città 4122 Lugano, Via Beltramina II Lugano-Lugano Città 4123 Lugano, Via Olgiati II Lugano-Lugano Città 4124 Lugano, Pista Ghiaccio II Lugano-Lugano Città 4127 Lugano, Cà Rezzonico II Lugano-Lugano Città 4144 Lugano, Piazza Molino Nuovo 2 II Lugano-Lugano Città 4145 Lugano, Scuole Molino Nuovo 2 II Lugano-Lugano Città 4150 Lugano, Piazza Loreto II Lugano-Lugano Città 4151 Lugano, Bressanella II Lugano-Lugano Città 4220 Lugano, Conservatorio III Lugano-Lugano Città 4226 Lugano, Moncucco Clinica III Lugano-Lugano Città 4227 Lugano, Moncucco Scuole III Lugano-Lugano Città 4501 Lugano, Autosilo Balestra II Lugano-Lugano Città 4502 Lugano, Stazione Nord I Lugano-Lugano Città 4502 Lugano, Stazione Nord II Lugano-Lugano Città 4503 Lugano, Stazione Via Sorengo I Lugano-Lugano Città 4503 Lugano, Stazione Via Sorengo – Lugano-Lugano Città 4695 Lugano, Ospedale Civico III Lugano-Lugano Città 475 Lugano FFS II Lugano-Lugano Città 475 Lugano FFS II Lugano-Lugano Città 481 Lugano FLP II Lugano-Lugano Città 481 Lugano FLP II Lugano- 4201 Pambio, S. Pietro Chiesa III Lugano-Pambio Noranco 4202 Pambio, Paese III Lugano-Pambio Noranco 4203 Noranco, Asilo Bagion III Lugano-Pambio Noranco 4204 Noranco, Paese III Lugano-Pambio Noranco 4205 Noranco, Furnas III Lugano-Pambio Noranco 4862 Pambio-Noranco, Posta II Lugano-Pambio Noranco 4863 Scairolo, Bivio II Lugano-Pambio Noranco 4951 Pambio-Noranco, Igia II Lugano- 4146 Pazzallo, P&R Fornaci II Lugano-Pazzallo 4206 Pazzallo, Senago – Lugano-Pazzallo 4207 Pazzallo, Scuole Fano – Lugano-Pazzallo 4210 Pazzallo, Senago Bassa – 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 734

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Lugano-Pazzallo 4847 Pazzallo, Morchino III Lugano-Pazzallo 4848 Pazzallo, Paese III Lugano-Pazzallo 4849 Pazzallo, ai Ronchi III Lugano- 4051 Pregassona, Croce Verde II Lugano-Pregassona 4052 Pregassona, Bozzoreda II Lugano-Pregassona 4053 Pregassona, Boschina II Lugano-Pregassona 4054 Pregassona, Viarnetto II Lugano-Pregassona 4055 Pregassona, Piazza di Giro II Lugano-Pregassona 4113 Pregassona, Fola II Lugano-Pregassona 4677 Ligaino III Lugano-Pregassona 4678 Pregassona, Paese III Lugano- 4076 Viganello, Via Molinazzo II Lugano-Viganello 4083 Viganello, la Santa II Lugano-Viganello 4085 Viganello, Villa Costanza II Lugano-Viganello 4086 Viganello, S. Siro II Lugano-Viganello 4101 Albonago, Roccolo III Lugano-Viganello 4112 Viganello, Meridiana II Lugano-Viganello 4116 Viganello, Centro / Scuole II Lugano-Viganello 4117 Viganello, Bottogno II Lugano-Viganello 4233 Viganello, Scuole Medie – Lugano-Viganello 4251 Albonago, Via Max Frisch III Lugano-Viganello 4252 Albonago, ai Ronchi III Lugano-Viganello 4253 Albonago, al Bosco III Lugano-Viganello 4254 Albonago, Sentiero Castagni III Lugano-Viganello 4255 Albonago, Paese III Lugano-Viganello 4260 Albonago, Via Ruscello III Lugano-Viganello 4261 Albonago, Sentiero Cavan III 4561 Magliaso, Stazione – Magliaso 489 Magliaso Paese II Magliaso 490 Magliaso II 4579 Manno, Suglio III Manno 4580 Manno, la Monda III Manno 4581 Manno, Centro di Calcolo III Manno 4641 Manno, Uovo di Manno II Manno 4642 Manno, Paese III Manno 4644 Manno, Boschetti III Manno 4648 Manno, Scuole III Manno 4907 Manno, Michelino III Maroggia 5214 Maroggia-Melano, Stazione – Maroggia 501 Maroggia-Melano FFS II Massagno 4030 Massagno, Santa Lucia II Massagno 4031 Massagno, al Sole II Massagno 4032 Massagno, Praccio II Massagno 4033 Massagno, Cappella due Mani II Massagno 4060 Massagno, Cinque Vie II Massagno 4071 Massagno, Vicolo Vecchio II Massagno 4072 Massagno, Sassa II Melano 5020 Melano, Posta – Melano 5021 Melano, Cappelletta per Rovio III Melano 5022 Melano, Piazza III Melano 5023 Melano, Tre Pini – 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 735

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Melano 5215 Rovio, Basso III Melano 5273 Melano, al Ponte III Melide 4888 Melide, Piazza Moretti – Melide 4889 Melide, Cantine – Melide 4890 Melide, Villa Magnolia – Melide 4900 Melide, Stazione III Melide 477 Melide FFS II Mendrisio-Capolago 5018 Capolago, Stazione III Mendrisio-Capolago 5024 Capolago, Posta III Mendrisio-Capolago 5238 Capolago, Piazza – Mendrisio-Capolago 502 Capolago-Riva S. Vitale FFS II Mendrisio-Genestrerio 5126 Genestrerio, Cimitero II Mendrisio-Genestrerio 5127 Genestrerio, Croce Grande II Mendrisio-Genestrerio 5128 Genestrerio, Piazza II Mendrisio-Genestrerio 5142 Genestrerio, Canova III Mendrisio-Ligornetto 5129 Ligornetto, Crocevia Bullani III Mendrisio-Ligornetto 5130 Ligornetto, Paese III Mendrisio-Ligornetto 5131 Ligornetto, Posta III Mendrisio-Ligornetto 5132 Ligornetto, alla Passeggiata III Mendrisio-Mendrisio 5001 Mendrisio, Ospedale (OBV) II Mendrisio-Mendrisio 5002 Mendrisio, Borgo III Mendrisio-Mendrisio 5003 Mendrisio, Autosilo II Mendrisio-Mendrisio 5004 Mendrisio, Stazione II Mendrisio-Mendrisio 5004 Mendrisio, Stazione II Mendrisio-Mendrisio 5005 Mendrisio, Casa Anziani II Mendrisio-Mendrisio 5006 Mendrisio, Banchette II Mendrisio-Mendrisio 5007 Mendrisio, S. Giovanni II Mendrisio-Mendrisio 5008 Mendrisio, Cantine Delizie II Mendrisio-Mendrisio 5009 Mendrisio, Morgana II Mendrisio-Mendrisio 5010 Mendrisio, Cantine di Sotto II Mendrisio-Mendrisio 5011 Mendrisio, Vignöö III Mendrisio-Mendrisio 5012 Mendrisio, Tre Antenne III Mendrisio-Mendrisio 5014 Mendrisio, Staz. Transito Bus II Mendrisio-Mendrisio 5014 Mendrisio, Staz. Transito Bus II Mendrisio-Mendrisio 5038 Mendrisio, Vignalunga III Mendrisio-Mendrisio 5039 Mendrisio, Cimitero II Mendrisio-Mendrisio 5041 Mendrisio, Centro Studi 2 II Mendrisio-Mendrisio 5044 Mendrisio, Centro Studi 1 II Mendrisio-Mendrisio 5125 Mendrisio, Via Motta II Mendrisio-Mendrisio 5243 Mendrisio, Filanda III Mendrisio-Mendrisio 5252 Mendrisio, OSC II Mendrisio-Mendrisio 5260 Mendrisio, Macello II Mendrisio-Mendrisio 5301 Mendrisio, Asilo Sud III Mendrisio-Mendrisio 5302 Mendrisio, S. Martino III Mendrisio-Mendrisio 5303 Mendrisio, Via Morée III Mendrisio-Mendrisio 503 Mendrisio FFS I Mendrisio-Mendrisio 506 Mendrisio S. Martino FFS II Mendrisio-Rancate 5196 Rancate, Posta III Mendrisio-Rancate 5197 Rancate, Vallechiara III Mendrisio-Rancate 5240 Rancate, Cimitero III Mezzovico-Vira 4578 Mezzovico, Fontana – 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 736

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Mezzovico-Vira 4718 Mezzovico, Stazione – Mezzovico-Vira 4719 Mezzovico, Bivio per Vira – Mezzovico-Vira 4723 , Bivio – Mezzovico-Vira 472 Mezzovico FFS II Minusio 3020 Minusio, Via Borenco III Minusio 3021 Minusio, Piazza II Minusio 3022 Minusio, Crocifisso II Minusio 3023 Minusio, Remorino II Minusio 3024 Minusio, Esplanade II Minusio 3025 Minusio, Ponte Navegna II Minusio 3053 Minusio, Moranda III Minusio 3073 Minusio, Bivio via Frizzi III Minusio 3074 Minusio, S. Martino III Minusio 3075 Minusio, Via ai Colli III Minusio 3076 Minusio, ai Foll III Minusio 3096 Minusio, Via Verbano III Minusio 3097 Minusio, Scuole Medie III Minusio 3098 Minusio, Ignifera II Minusio 3099 Minusio, Paradiso di Vacanze III Minusio 3101 Minusio, Mappo II Minusio 3218 Minusio, Mondacce – Minusio 3220 Contra, alle Zotte – Minusio 3222 Contra, al Ronco – -Rivera 4691 Rivera, Caslaccio – Monteceneri-Rivera 4692 Rivera, Bivio Sorencino – Monteceneri-Rivera 4693 Rivera, Casa Comunale – Monteceneri-Rivera 4700 Rivera-, Stazione III Monteceneri-Rivera 4704 Rivera, Bivio Capidogno – Monteceneri-Rivera 4705 Rivera, Briccola III Monteceneri-Rivera 471 Rivera-Bironico FFS II Monteceneri-Sigirino 4724 Sigirino, Piazza – Monteceneri-Sigirino 4725 Taverne, Dosso – Morbio Inferiore 5053 Morbio Inferiore, Serfontana II Morbio Inferiore 5087 Morbio Inferiore, Villette III Morbio Inferiore 5100 Morbio Inferiore, S. Lucia II Morbio Inferiore 5101 Morbio Inferiore, Posta II Morbio Inferiore 5102 Morbio Inferiore, Basilica III Morbio Inferiore 5103 Morbio Inferiore, Piano III Morbio Inferiore 5104 Morbio Inferiore, Pianelle III Morbio Inferiore 5113 Morbio Inferiore, Via Vela III Morbio Inferiore 5283 Morbio Inferiore, Polenta II Morbio Inferiore 5284 Morbio Inferiore, Ghitello II Morbio Inferiore 5285 Morbio Inferiore, Pascuritt III Morbio Inferiore 5286 Morbio Inferiore, Campo Sport. – Morbio Inferiore 5287 Morbio Inferiore, Fontanella – Muralto 3001 Locarno, Piazza Stazione III Muralto 3001 Locarno, Piazza Stazione II Muralto 3017 Muralto, Palazzo dei Congressi II Muralto 3018 Muralto, Croce Bianca II Muralto 3019 Muralto, Via Sociale II Muralto 3056 Muralto, Simposio III 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 737

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Muralto 3057 Muralto, Bellavista – Muralto 3058 Muralto, Lorio – Muralto 3089 Locarno, Stazione II Muralto 3089 Locarno, Stazione III Muralto 3095 Muralto, al Parco II Muralto 3462 Muralto, Residenza Montana III Muralto 3463 Muralto, Casa S. Agnese III Muralto 375 Locarno FFS II Muralto 375 Locarno FFS II Muralto 385 Locarno FART II Muralto 385 Locarno FART II Muzzano 4832 Muzzano, Paese III Muzzano 4844 Muzzano, Mondino – Muzzano 4856 Piodella di Muzzano – 5079 Novazzano, Ponte Pobbia III Novazzano 5143 Brusata (Novazzano), Costa III Novazzano 5144 Brusata (Novazzano), Nord III Novazzano 5145 Brusata (Novazzano), Dogana III Novazzano 5146 Brusata (Novazzano), Paese III Novazzano 5147 Brusata (Novazzano), al Gaggio III Novazzano 5149 Novazzano, Bivio Boscherina III Novazzano 5150 Novazzano, Casate III Novazzano 5151 Novazzano, Paese III Novazzano 5152 Novazzano, Moronaccio III Novazzano 5153 Novazzano, Fercasa III Novazzano 5271 Novazzano, Chiesa III Novazzano 5309 Novazzano, Boscherina 1 – Orselina 3048 Orselina, Stazione Funivia III Orselina 3049 Orselina, Posta III Orselina 3050 Orselina, Clinica S. Croce III Orselina 3051 Orselina, Case di Sotto III Orselina 3052 Orselina, Chiesa III Orselina 3055 Orselina, Albergo Orselina III Orselina 3059 Orselina, ai Gerbi – Orselina 3060 Orselina, al Ponte – Orselina 3061 Orselina, Clinica Varini – Orselina 3062 Orselina, Caselle – Paradiso 4002 Paradiso, Carzo II Paradiso 4003 Paradiso, Via Calprino II Paradiso 4004 Paradiso, Stazione II Paradiso 4005 Paradiso, Stazione/Scuole II Paradiso 4006 Paradiso, Riva Paradiso II Paradiso 4007 Paradiso, Debarcadero II Paradiso 4063 Paradiso, Via S. Salvatore II Paradiso 4064 Paradiso, Via Cattori II Paradiso 4077 Paradiso, Geretta II Paradiso 4109 Paradiso, Fontana II Paradiso 4115 Paradiso, Brentino II Paradiso 4506 Paradiso, Piscina III Paradiso 4657 Paradiso, Calprino III Paradiso 4861 Paradiso, la Sguancia II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 738

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Paradiso 476 Lugano-Paradiso FFS II Ponte 4507 , Stazione III Ponte Tresa 4508 Ponte Tresa, Dogana III Ponte Tresa 4534 Ponte Tresa, Chiesa – Ponte Tresa 492 Ponte Tresa II Porza 4656 Porza, Belvedere III Porza 4663 Trevano, Centro Studi II Porza 4745 Porza, Paese III Porza 4746 Porza, Tavesio III Pura 4557 Pura, Moriscio III Pura 4558 Pura, Loco III Pura 4559 Pura, Paese III Pura 4560 Pura, Magliasina III Pura 4577 Pura, ai Ronchetti III 5025 Riva S. Vitale, Scuola Media III Riva San Vitale 5026 Riva S. Vitale, Piazza III Riva San Vitale 5027 Riva S. Vitale, Roncaccio III Riva San Vitale 5028 Riva S. Vitale, Battuta III Riva San Vitale 5029 Riva S. Vitale, Poiana (Bus) III Riva San Vitale 5239 Riva S. Vitale, Battistero III Riva San Vitale 5262 Riva S. Vitale, Valserrata III Riva San Vitale 5263 Riva S. Vitale, Cimitero III Riva San Vitale 5264 Riva S. Vitale, Piazza Scuole – Riviera-Cresciano 1216 Cresciano, Stazione III Riviera-Cresciano 1217 Cresciano, Paese III Riviera-Cresciano 1226 Cresciano, Palazzi III Riviera- 1215 Osogna, Paese III Ronco s/Ascona 3149 Porto Ronco, Acapulco III Ronco s/Ascona 3150 Porto Ronco, Rivabella III Ronco s/Ascona 3152 Porto Ronco, Crodolo Verbano III Ronco s/Ascona 3163 Gruppaldo, Cappella – Ronco s/Ascona 3164 Gruppaldo, Bivio – Ronco s/Ascona 3165 Livurcio – Ronco s/Ascona 3166 Ronco s. Ascona, Cimitero – Ronco s/Ascona 3167 Ronco s. Ascona, Posta – Ronco s/Ascona 3373 Porto Ronco, Posta III Ronco s/Ascona 3374 Porto Ronco, la Rocca – Ronco s/Ascona 3375 Porto Ronco, Murisc – Ronco s/Ascona 3376 Ronco s. Ascona, F.na Martina – Ronco s/Ascona 3424 Ronco s. Ascona, Chiesa – Ronco s/Ascona 3427 Ronco s. Ascona,Via Barcone – Ronco s/Ascona 3457 Ronco s. Ascona, Pontif – Sant’Antonino 2072 S. Antonino, Via Stazione III Sant’Antonino 2230 S. Antonino, Nosetto III Sant’Antonino 2231 S. Antonino, Paese III Sant’Antonino 2232 S. Antonino, Posta III Sant’Antonino 2233 S. Antonino, Lati III Sant’Antonino 2234 S. Antonino, Via Serrai III Sant’Antonino 2235 S. Antonino,Centri Commerciali III Sant’Antonino 2237 S. Antonino, Monda III Sant’Antonino 215 S. Antonino FFS II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 739

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata Savosa 4034 Savosa, Crocifisso II Savosa 4039 Savosa, Valgersa II Savosa 4690 Savosa, Posta III Savosa 4743 Savosa, Roncaccio III Savosa 4744 Savosa, Paese III Sorengo 4504 Sorengo, Clinica S. Anna III Sorengo 4505 Sorengo, S. Grato III Sorengo 4827 Sorengo, Moncucchetto III Sorengo 4828 Cortivallo, Paese III Sorengo 4829 Cortivallo, Casa Anziani III Sorengo 4830 Cremignone, Paese III Sorengo 482 Sorengo II Sorengo 483 Sorengo Laghetto II Stabio 5133 S. Pietro di Stabio, Bivio III Stabio 5134 S. Pietro di Stabio, Posta III Stabio 5135 Stabio, Municipio III Stabio 5136 Stabio, Bagni III Stabio 5137 Stabio, Posta III Stabio 5138 Stabio, Dazio Vecchio III Stabio 5139 Stabio, Case Rapelli III Stabio 5140 Stabio, Madonnina III Stabio 5141 Gaggiolo, Confine III Stabio 5148 Stabio, Scuola Media – Stabio 5242 Stabio, Stazione III Stabio 507 Stabio FFS II Tenero-Contra 3066 Contra, Costa – Tenero-Contra 3067 Contra, Paese – Tenero-Contra 3068 Contra, Diga – Tenero-Contra 3100 Tenero, Centro Commerciale II Tenero-Contra 3108 Tenero, Piazza III Tenero-Contra 3109 Tenero, Posta – Tenero-Contra 3110 Tenero, Stazione II Tenero-Contra 3216 Tenero, Chiesa – Tenero-Contra 3217 Tenero, Fraccia – Tenero-Contra 3219 Contra, Moresio – Tenero-Contra 3221 Contra, di Sotto – Tenero-Contra 3380 Tenero, Brere II Tenero-Contra 3466 Tenero, Stella d’Oro II Tenero-Contra 374 Tenero FFS II Torricella-Taverne 4679 Taverne, Carvina III Torricella-Taverne 4703 Taverne, Scuola Elementare – Torricella-Taverne 4726 Taverne, Superiore – Torricella-Taverne 4728 Taverne, Vignascia III Torricella-Taverne 4729 Taverne, Paese III Torricella-Taverne 4730 Taverne-Torricella, Stazione III Torricella-Taverne 4731 Taverne, Via Pureca – Torricella-Taverne 4755 Taverne, Solriposo III Torricella-Taverne 4756 Taverne, Casette III Torricella-Taverne 4757 Torricella, Chiesa III Torricella-Taverne 4758 Torricella, Naravazz III Torricella-Taverne 473 Taverne-Torricella FFS II 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 740

Comune Numero Denominazione fermata Categoria fermata di fermata 5097 Vacallo, S. Simone III Vacallo 5108 Pizzamiglio, Dogana III Vacallo 5109 Vacallo, Casa Materna III Vacallo 5111 Vacallo, Scuole III Vacallo 5115 Vacallo, Piazza III Vacallo 5116 Vacallo, Vignola III Vacallo 5269 Vacallo, Ponte Picio III Vacallo 5288 Vacallo, Cimitero – Vacallo 5292 Vacallo, Letra – Vacallo 5293 Vacallo, Via Spinee – Vacallo 5297 Vacallo, Sovernigo – Vezia 4035 Vezia, Villa Recreatio II Vezia 4036 Vezia, Paese II Vezia 4038 Vezia, Villa Negroni II Vezia 4601 Savosa, Liceo III Vezia 4759 Vezia, Marnigo II Bellinzona, 25 gennaio 2019

Dipartimento del territorio. Procedura ordinaria di approvazione dei piani per impianti a corrente forte. S-0173017.1 Cabina di trasformazione Ponte Aquilesco n. 22370 - nuova costruzione sul mappale n. 979 sul Comune di Blenio; L-0229220.1 Rete 0,4 kV dalla cabina di trasformazione Ponte Aquilesco n. 22370 - messa in cavo della linea aerea; L-0198329.2 Cavo 16 kV tra le cabine di trasformazione Ponte Aquilesco n. 22370 e Aquila Gallinetta n. 22380 - posa di un nuovo cavo ed introduzione nella cabina Ponte Aquilesco; L-0210767.4 Cavo 16 kV tra le cabine di trasformazione Ponte Aquilesco n. 22370 e Olivone Chiesa n. 22760 - posa di un nuovo cavo ed introduzione nella cabina Ponte Aquilesco; L-0229221.1 Cavo 16 kV tra le cabine di trasformazione Ponte Aquilesco n. 22370 e Aquila Nord n. 22360. Società Elettrica Sopracenerina SA, via G. Guisan 10, 6710 Biasca

L’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ha ricevuto la domanda di approvazione dei piani dei progetti succitati: La documentazione relativa alla domanda è depositata dal 25 gennaio al 25 feb- braio 2019 presso la Cancelleria comunale di Blenio per la pubblica consulta- zione. Il deposito pubblico ha per conseguenza il bando di espropriazione secondo gli artt. 42-44 della Legge federale sull’espropriazione (LEspr 711). Chi ha qualità di parte secondo le prescrizioni della Legge sulla procedura am- ministrativa (RS 172.021) o della LEspr. può fare opposizione entro il periodo della consultazione pubblica presso l’Ispettorato federale degli impianti a corren- te forte, presentazione piani, Luppmenstrasse 1, 8320 Fehraltorf. Chi non fa op- posizione è escluso dal seguito della procedura. Entro il termine della consultazione pubblica, si devono fare valere anche tutte le opposizioni concernenti i diritti di espropriazione nonché le pretese d’indennizzo 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 741

o le richieste di prestazioni in natura. Trascorso il termine, le opposizioni e le ri- chieste secondo gli artt. 39-41 LEspr. potranno essere presentate all’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte. Bellinzona, 25 gennaio 2019 Dipartimento del territorio Ispettorato federale degli impianti Servizi generali a corrente forte Ufficio domande di costruzione Sezione progetti 6501 Bellinzona Luppmenstrasse 1 8320 Fehraltorf

Area dell’esercizio e della manutenzione Prestazioni di manutenzione preventiva, correttiva e di servizio di picchetto Sistemi di comando e di sorveglianza degli impianti di esercizio e di sicurezza Prestazioni di servizio sistemi di telecomunicazione UT-MSS 2019-2023

1. Committente Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, Divisione delle costru- zioni, Via Zorzi 13, 6501 Bellinzona tel 091 814 27 45, fax 091 814 27 39. 2. La gara d’appalto ha per oggetto le prestazioni di servizio per il manteni- mento in perfetto esercizio dei sistemi di comando e di sorveglianza degli impianti di esercizio e manutenzione delle strade nazionali nel territorio del Cantone Ticino, la cui manutenzione è affidata all’Unità territoriale IV. Quantitativi principali: – Controllori di testa (CT) ca. pz. 50 – Controllori subordinati (CS) ca. pz. 200 – Unità terminali remote (RTU) ca. pz. 200 3. La gara è assoggetta alla LCPubb del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative e all’Ordinanza sulle strade nazionali (OSN) del 7 novembre 2007 e successive norme integrative, e sarà aggiudicata nell’ambito di una procedura libera. 4. Criteri di aggiudicazione: 1) prezzo 50% 2) qualità degli offerenti 22% 3) referenze 20% 4) formazione apprendisti 5% 5) perfezionamento professionale 3% 5. Termini indicativi di esecuzione delle prestazioni Inizio: maggio 2019. Fine: dicembre 2023. 6. Il consorziamento tra ditte non è ammesso. 7. Condizioni e informazioni Valgono i criteri d’idoneità e le condizioni di partecipazione contenute nel bando pubblicato in rete. Ulteriori indicazioni possono essere richieste in 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 742

forma scritta alla Divisione delle costruzioni, Area del supporto e del coor- dinamento, Casella postale 2170, 6501 Bellinzona e-mail: [email protected] fino a 15 giorni prima della scadenza del con- corso. 8. Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi utilizzando l’apposito modu- lo d’iscrizione reperibile sul sito www.ti.ch/dc-commesse, alla pagina Iscri- zione. 9. Non viene inviata la documentazione cartacea, gli atti d’appalto sono visio- nabili e scaricabili dai concorrenti sul sito www.ti.ch/dc-commesse, alla pa- gina Altre commesse, a partire da venerdì 25 gennaio 2019. 10. Non è prevista alcuna riunione informativa. 11. Le offerte dovranno pervenire alla Cancelleria dello Stato, Palazzo delle Or- soline, Piazza Governo 6, 6501 Bellinzona in busta chiusa e incollata, con applicata esternamente l’apposita etichetta rossa messa a disposizione con gli atti di appalto, entro le ore 15:00 di lunedì 11 marzo 2019. 12. Le offerte saranno aperte in seduta pubblica lunedì 11 marzo 2019 alle ore 15:30 presso la Cancelleria dello Stato. 13. Contro il bando e i documenti di gara è data facoltà di ricorso al Tribunale amministrativo cantonale entro 10 giorni dalla data di messa a disposizione degli atti di concorso. Per principio il ricorso non ha effetto sospensivo. Bellinzona, 25 gennaio 2019

Prescrizioni locali concernenti il traffico (art. 5 LACS - art. 23 RLACS)

Il Dipartimento del territorio, Divisione delle costruzioni, Area del supporto e del coordinamento, Ufficio della segnaletica stradale e degli impianti pubblicitari, pubblica le seguenti prescrizioni locali concernenti il traffico: luogo/ubicazione regolamentazione COMUNI DI SORENGO E COLLINA D’ORO asse cantonale S 213 da PR 0 + 000 segn. 2.20 «Lunghezza massima» a PR 40 + 300, dall’intersezione tra 12 m via Ponte Tresa e via Collina d’Oro a Soppressione: Sorengo fino all’intersezione tra via segn. 2.20 «Lunghezza massima» Monte Croce e via Roncone ad Agra 10 m Bellinzona, 25 gennaio 2019 Disposizioni generali 1. Contro ogni singola decisione di approvazione delle prescrizioni, è data fa- coltà di ricorso al Consiglio di Stato entro 30 giorni dalla pubblicazione (art. 10 cpv. 1 LACS). 2. Il ricorso ha effetto sospensivo ad eccezione dei casi contrassegnati con un asterisco (art. 71 LPAmm). 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 743

3. I segnali potranno essere posati soltanto dopo che la decisione sarà divenuta esecutiva (art. 107 cpv. 1, seconda frase OSStr e art. 27 RLACS). 4. L’incarto completo può essere consultato presso il Dipartimento del territo- rio/Divisione delle costruzioni/Area del supporto e del coordinamento/Uffi- cio della segnaletica stradale e degli impianti pubblicitari a Bellinzona, op- pure presso le Cancellerie comunali di Sorengo e Montagnola.

19007 - Concorso per la fornitura di mobilio amministrativo in metallo (preappalto per la produzione) per gli anni 2019 / 2020 occorrenti all’Amministrazione cantonale

Il Dipartimento delle finanze e dell’economia comunica che il Consiglio di Stato apre la procedura di concorso pubblico ai sensi della Legge sulle commes- se pubbliche (LCPubb) per la fornitura di mobilio amministrativo in metallo (preappalto per la produzione) per gli anni 2019 / 2020 occorrenti all’Ammini- strazione cantonale. Termini per l’appalto a. Committente Dipartimento delle finanze e dell’economia Sezione della logistica, via del Carmagnola 7, 6501 Bellinzona tel. 091 814 78 44, fax 091 814 78 39. b. Oggetto della gara d’appalto La fornitura di mobilio amministrativo in metallo (preappalto per la produ- zione). Quantitativi principali: – armadi pz. 330 – tavolato di copertura pz. 180 – cassettiera pz. 60 – scrivanie pz. 50 c. Procedura La gara è soggetta alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) del 20 feb- braio 2001 e sarà aggiudicata nell’ambito di una procedura libera. d. Aggiudicazione Le forniture (produzione) saranno aggiudicate al miglior offerente tenuto conto dei seguenti criteri d’aggiudicazione: – economicità-prezzo 60% – referenze ed esperienze 10% – criterio ambientale 7% – garanzia del prodotto 15% – formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% e. Modifiche m.d.o. Non sono ammesse modifiche, aggiunte e/o manomissioni nel capitolato e modulo d’offerta come pure sconti e/o ribassi non richiesti. Non è ammessa la presentazione di varianti al progetto. 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 744

f. Consorzio Non è ammesso. g. Subappalto È ammesso per le prestazioni da: trasporti. h. Idoneità degli offerenti Possono partecipare unicamente produttori aventi il domicilio o la sede in Svizzera. Il concorso è aperto ai produttori di arredamento Svizzeri. L’offerente deve avere eseguito e realizzato almeno una singola fornitura di mobilio amministrativo per un importo (IVA compresa) uguale o maggiore di fr. 100 000.– negli ultimi 5 anni. i. Inizio forniture Presumibilmente: primavera 2019. l. Atti d’appalto 1) I documenti di gara sono visionabili e scaricabili dai concorrenti sul sito www.ti.ch/logistica, menu «Commesse pubbliche», a partire dal 28 gen- naio 2019 alla pagina commesse. Il modulo d’offerta scaricato e compilato in ogni sua parte dovrà essere consegnato completo di tutte le pagine. 2) Le ditte interessate a ricevere la documentazione da compilare in forma- to cartaceo sono invitate ad annunciarsi in forma scritta alla Sezione del- la logistica, via del Carmagnola 7, 6500 Bellinzona (fax 091 814 78 39) riportando il n. 19007. La richiesta di cui al punto 2) al concorso vincola le ditte che non pre- sentano un’offerta al pagamento di fr. 100.– per spese di riproduzione e di spedizione, degli atti d’appalto. m. Informazioni tecniche Tutte le indicazioni tecniche possono essere richieste per iscritto alla Sezione della logistica (fax 091 814 78 39); per ragioni organizzative sarà risposto in forma scritta sul sito www.ti.ch/logistica, menu «Commesse pubbliche», unicamente alle domande pervenute entro il termine del 12 febbraio 2019. n. Informazioni formali Tutte le informazioni formali possono essere richieste, durante il periodo della pubblicazione del concorso, ogni mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 alla Sezione della logistica al seguente numero telefonico 091 814 78 44. o. Termine di consegna delle offerte Le offerte, in busta chiusa e con la dicitura esterna specificante il concorso in oggetto dovranno pervenire alla Cancelleria del Consiglio di Stato del Can- tone Ticino, 6501 Bellinzona entro le ore 16:00 del giorno 27 febbraio 2019. p. Apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica presso la Cancelleria dello Sta- to, Residenza governativa a Bellinzona (tel. 091 814 43 87), alle ore 14:00 del giorno 28 febbraio 2019.

1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 745

q. Ricorso contro gli atti d’appalto È data facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo entro 10 giorni dalla data di messa a disposizione degli atti di concorso. Bellinzona, 25 gennaio 2019

Corsi per adulti: esame di contabilità 2019 Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport informa che il termine di iscrizione all’esame per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità è venerdì 29 marzo 2019. L’iscrizione e il pagamento dovranno esse- re effettuati online, tramite l’apposito formulario pubblicato nel sito dei Corsi per adulti, www.ti.ch/cpa. L’esame del 2° anno avrà luogo a Bellinzona sabato 25 maggio 2019, dalle 08:15 alle 11:30. L’esame del 3° anno avrà luogo a Bellinzona sabato 25 maggio 2019, dalle 13:45 alle 17:00. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: Maria De Boni, Corsi per adulti, Centro la Monda 3, 6528 Camorino, 091 814 16 61, [email protected]. Bellinzona, gennaio 2019

Comunicazione dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro Deroghe agli orari normali di lavoro (domande e/o permessi) ai sensi della Legge federale sul lavoro nell’industria, nell’artigianato e nel commercio (LL) e dell’Ordinanza 1 concernente la LL (OLL1) Permessi rilasciati concernenti la durata del lavoro Permesso di lavoro notturno temporaneo (art. 17 LL) – G. Ecorecycling SA, Giubiasco lavori da eseguire entro precisi termini, notti 4/5 e 12/13 febbraio 2019, dalle 20:00 alle 05:00, 2 uomini, A2 Quinto-Airolo – Edilstrada SA, Bedano lavori da eseguire entro precisi termini, dal 28 gennaio al 1° febbraio 2019 (da notte lu/ma a notte gio/ve), dalle 21:00 alle 06:00, 6 uomini, a Vezia Permesso di lavoro notturno e domenicale temporaneo (art. 14 e 15 OLL1) – Ugo Bassi SA, Pregassona servizio di picchetto, dal 1° al 28 febbraio 2019, 24 uomini, a Pregassona Rimedi giuridici Chiunque dimostri un interesse legittimo può consultare il lunedì pomeriggio oppure il venerdì mattina, previo appuntamento, le decisioni concernenti i per- messi presso l’Ufficio dell’ispettorato del lavoro a Bellinzona, Palazzo ammini- strativo 2 (4° piano, ufficio n. 411, tel. 091 814 31 02) e impugnare le decisioni entro 30 giorni dalla loro pubblicazione nel Foglio ufficiale, davanti al Tribunale cantonale amministrativo a Lugano (art. 56 LL, art. 26 LCL). Eventuali ricorsi non hanno effetto sospensivo. Bellinzona, 24 gennaio 2019 Ufficio dell’ispettorato del lavoro 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 746

Concorsi per la nomina o l’incarico di funzionari presso l’Amministrazione dello Stato

La Sezione delle risorse umane comunica che sono aperti, secondo le indica- zioni riportate sul sito www.ti.ch/concorsi, i concorsi per la nomina o l’incarico dei seguenti funzionari:

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport 18/19 Capo gruppo sostegno pedagogico al 100% presso la Sezione delle scuole comunali, Ispettorato VI Circondario, Locarno Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità): 11 90 887.– / 146 328.– Compiti: – collabora con l’ispettore/trice di riferimento nella gestione dell’ispettorato as- sicurando un’equità di azione su tutto il territorio del circondario secondo le indicazioni emanate a livello cantonale – esercita la direzione psicopedagogica e organizzativa del gruppo di sostegno pedagogico, garantendone il coordinamento e assicurando le relazioni con altri operatori scolastici, servizi specialistici e organi esterni. In particolare: – ha la responsabilità generale sull’ammissione e sulla dimissione degli allievi – assiste i docenti e vigila sul loro operato esercitando la supervisione sull’attività dei membri del gruppo mediante visite e colloqui personali – organizza seminari di aggiornamento collegiale per i membri del gruppo – su richiesta, dà il suo preavviso sulle decisioni di competenza degli ispetto- rati e delle direzioni di istituto che concernono gli allievi seguiti dal Servizio – supervisiona o esegue prove di maturità – prende a carico personalmente se necessario, i casi che richiedono interventi psicopedagogici particolari – cura le relazioni con le famiglie, con gli organi e i servizi esterni, segnalan- do in particolare le situazioni che – esulano dalle competenze del Servizio – esegue tutte le pratiche amministrative inerenti all’attività di docenti di soste- gno, dei logopedisti, degli psicomotricisti e delle altre figure professionali – collabora alla messa in atto del nuovo piano di studio come pure all’implementazione della riforma della scuola dell’obbligo Requisiti: – titolo accademico (licenza, laurea, master) nell’ambito delle scienze dell’edu- cazione o della psicologia – conoscenze approfondite del sistema educativo ticinese e svizzero, in partico- lare della scuola dell’infanzia e della scuola elementare – buone capacità relazionali, flessibilità, disponibilità ai contatti e al lavoro in gruppo – comprovate capacità di comunicazione, negoziazione, mediazione, di organiz- zazione e di animazione di gruppi – spirito d’iniziativa, autonomia e capacità decisionali (responsabilità) 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 747

Osservazioni particolari: – entrata in servizio: 1° settembre 2019 – capacità di sopportare importanti carichi di lavoro – conoscenza delle lingue ufficiali (preferenziale) Condizione di presentazione delle candidature: – le candidature vanno inoltrate on-line sul sito www.ti.ch/concorsi. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide – oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro) in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazio- ne (casellario giudiziale per privati, casellario giudiziale specifico per privati con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute) Scadenza: 8 febbraio 2019 Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Rezio Sisini, Direttore della Sezione delle scuole comunali, tel. 091 814 18 41.

Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino 19/19 Perito/a revisore/a (informatico/a) oppure Revisore/a (informati- co/a) al 100% presso il Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino (CCF), Bellinzona Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità): Perito/a revisore/a 10 86 041.– / 137 838.– oppure Revisore/a 9 81 187.– / 129 412.– Compiti: – eseguire mandati di revisione informatica in forma autonoma o a supporto del- le singole revisioni per le questioni tecnico-informatiche, secondo la pianifica- zione annuale o ad hoc su indicazione della Direzione – assicurare il supporto tecnico di primo livello al CCF in ambito informatico – partecipare in forma autonoma a gruppi di lavoro interni o esterni all’Ammini- strazione cantonale Per la funzione di perito/a revisore/a inoltre: – condurre autonomamente dei gruppi di lavoro interdisciplinari – assicurare la consulenza ai servizi dell’Amministrazione cantonale in materia di gestione dei rischi informatici – erogare la formazione interna e esterna in ambito di revisione informatica Requisiti: – perito/a revisore/a: diploma CISA con esperienza professionale di almeno 5 anni quale perito/a revisore/a o laurea universitaria o diploma SUP in scien- ze economiche, ingegneria o informatica con esperienza lavorativa nel settore della revisione informatica da 15 anni 1 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 748

– revisore/a: laurea universitaria o diploma SUP in scienze economiche, inge- gneria o informatica con esperienza lavorativa nel settore della revisione in- formatica – attitudine al lavoro indipendente ad assumere responsabilità – facilità di contatto e di redazione di rapporti – conoscenze contabili, delle lingue ufficiali e applicativi SAP e ACL Condizione di presentazione delle candidature: – le candidature vanno inoltrate on-line sul sito www.ti.ch/concorsi. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide – oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro) in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazio- ne (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute) Scadenza: 8 febbraio 2019 Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Giovanni Cavallero, Direttore del Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino, tel. 091 814 43 00.

Validità delle offerte

Le candidature vanno inoltrate on-line sul sito www.ti.ch/concorsi. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide. Bellinzona, 25 gennaio 2019

Foglio ufficiale

2 Atti dello stato civile

In questo numero di Foglio ufficiale, la rubrica 2 non ha testo. Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 749

3 Atti ed avvisi giudiziari

Procedura di espropriazione formale nel Comune di Frasco

Il Tribunale di espropriazione, vista l’apertura della procedura di espropria- zione formale promossa dal Comune di Frasco nell’ambito della formazione di un nuovo posteggio comunale e area di gioco in località Campagne, avvisa: 1. Gli atti relativi alla procedura in oggetto sono esposti presso la Cancelleria comunale di Frasco dal 28 gennaio 2019 al 26 febbraio 2019 incluso. Sono esposti: – progetto dell’opera – relazione tecnica e preventivo – piano e tabella espropriazioni ed indennità. 2. Le opposizioni all’espropriazione, le domande di modifica dei piani espro- priativi o di ampliamento dell’espropriazione come pure le pretese d’inden- nità devono essere notificate per iscritto ed in due copie, entro il periodo d’esposizione degli atti, al Tribunale di espropriazione, via Bossi 3, 6900 Lugano. 3. Si richiama l’attenzione sulle norme degli art. 26 e 33 cpv. 1 della Legge cantonale di espropriazione che recitano: «Ricevuto l’avviso di espropriazione i locatori di stabili o terreni espropriati hanno l’obbligo di darne immediata comunicazione ai loro conduttori e affit- tuari e di disdire i contratti per il più prossimo termine utile» (art. 26). «Dal giorno della pubblicazione del deposito degli atti, rispettivamente dal giorno dell’intimazione dell’avviso personale, in caso di omissione della pubblicazione non sono più consentiti ai titolari del diritto a cui è chiesta l’espropriazione, atti di disposizione tali da renderne più gravosa l’espropria- zione» (art. 33. cpv. 1). 4. Il presente avviso è pubblicato sul Foglio ufficiale cantonale ed è affisso al- l’albo comunale di Frasco. 5. I titolari di diritti espropriandi figuranti nei pubblici registri o altrimenti noti riceveranno personalmente, a cura dell’ente espropriante l’avviso di espro- priazione. Lugano, 14 gennaio 2019 Per il Tribunale di espropriazione La Presidente: Margherita De Morpurgo Il Segretario giudiziario: Enzo Barenco

Notifica del decreto d’accusa (a tenore dell’art. 88 CPP)

Il Procuratore Pubblico della Repubblica e Cantone Ticino, notifica ad ogni effetto di legge che nel procedimento penale contro: 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 750

Durac Angela, nata il 12 giugno 1993 a Calafat (Romania), fu Christian e Ma- muscha nata n.n., cittadina rumena, nubile, senza attività lucrativa, di ignota di- mora per titolo di reiterazione del reato di accattonaggio e contravvenzione alla LF sul trasporto di viaggiatori (art. 2 lett. a LOrP, richiamato l’art. 6 cpv. 2 LOrP, art. 57 cpv. 3 LTV) a seguito dei fatti avvenuti in varie località del Cantone Ticino dal 10 luglio 2017 al 20 luglio 2018; ha proposto nei suoi confronti, con decreto d’accusa n. DA 4228/2018 del 28 set- tembre 2018: – la multa di fr. 400.–, con l’avvertenza che, in caso di mancato pagamento, la stessa sarà sostituita con una pena detentiva di giorni 4 (art. 106 cpv. 2 CPS) avvertendo che: – l’imputata e le altri parti interessate hanno il diritto di inoltrare al Procuratore Pubblico formale opposizione scritta contro le proposte contenute nel presente decreto di accusa entro 10 giorni dall’intimazione (art. 354 CPP); l’opposizione va motivata, ad eccezione di quella dell’imputata. In caso di mancata o non valida opposizione, il decreto di accusa diverrà sen- tenza passata in giudicato (art. 354 cpv. 3 CPP). Lugano, 22 gennaio 2019 Ministero pubblico della Repubblica e Cantone Ticino

Decisioni concernenti l’iscrizione d’ufficio ex art. 152 ORC

Il Registro di commercio del Cantone Ticino, nell’ambito della procedura d’iscrizione d’ufficio ai sensi dell’art. 152 dell’Ordi- nanza sul Registro di commercio (ORC) avviata nei confronti di: Biscozzo Immobiliare Sagl, Lugano (CHE-134.319.196), ritenuto che I. secondo l’art. 152 cpv. 1 ORC, l’Ufficio del registro di commercio procede ad un’iscrizione d’ufficio se le persone obbligate alla notificazione non adempiono tale obbligo o se un’iscrizione non corrisponde o non corrispon- de più alle circostanze di fatto o di diritto e le persone obbligate alla notifica- zione non richiedono la modifica o la cancellazione dell’iscrizione. Secondo l’art. 152 cpv. 5 ORC, se esiste un obbligo di iscrizione, l’Ufficio del regi- stro di commercio emana una decisione circa l’obbligo di iscrizione, il con- tenuto dell’iscrizione, gli emolumenti e l’ammenda. L’art. 9 cpv. 1 lett. h dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio prevede che gli uffici cantonali del Registro di commercio riscuotano, per la diffida scrit- ta a procedere a una notificazione, una tassa di fr. 100.–. Se ha luogo l’iscri- zione d’ufficio, ai sensi dei combinati artt. 12 e 18 dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio, oltre alle tasse per l’iscrizione, è riscos- sa una tassa da fr. 50.– a fr. 200.–. Se le persone obbligate alla notificazione non danno seguito al loro obbligo di notifica, l’Ufficio del registro di com- mercio può comminare un’ammenda a loro carico sino a fr. 500.–, confor- 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 751

memente all’art. 943 cpv. 1 del Codice delle obbligazioni (CO). L’importo dell’ammenda è stabilito tenendo in considerazione il grado di colpa e l’entità della violazione dell’obbligo (cfr. Tagmann, Stämpflis Handkom- mentar ORC, Berna 2013, n. 47 ad art. 152); II. da una verifica è emerso che la società è domiciliata presso la Revigeco SA e che il domicilio del socio e presidente della gerenza, signor Fabio Biscoz- zo, non era più aggiornato, ma le persone obbligate alla notificazione non hanno proceduto a notificare la relativa modifica nel Registro di commercio. Con lettera raccomandata del 30 novembre 2018 lo scrivente ufficio ha dif- fidato l’ente giuridico in oggetto a notificare l’iscrizione della modifica in questione. Il termine di 30 giorni previsto all’art. 152 cpv. 2 ORC per proce- dere a notificare l’iscrizione delle modifiche è scaduto infruttuoso, senza che sia stata presentata alcuna notificazione; III. visti la forma giuridica e l’importanza economica dell’ente giuridico in og- getto, la tassa di cui all’art. 12 dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Regi- stro di commercio è fissata a fr. 150.–. Ritenuto come le persone obbligate alla notificazione, durante la procedura in oggetto, non si siano in alcun mo- do manifestate, dimostrando quindi un totale disinteresse nei confronti dei loro obblighi legali, si giustifica nel caso concreto di infliggergli un’am- menda pari a fr. 150.–; sulla base dell’art. 152 cpv. 5 ORC, decide: 1. Le modifiche del domicilio del socio e presidente della gerenza e del domi- cilio legale della Biscozzo Immobiliare Sagl, Lugano, sono iscritte nel Re- gistro di commercio. 2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel Registro di commercio verrà iscritto quanto segue: Biscozzo Immobiliare Sagl, in Lugano, CHE-134.319.196, società a garan- zia limitata (Nr. FUSC 114 del 15.06.2018, Pubbl. 4293677). Nuovo recapi- to: c/o Revigeco SA, Piazzetta San Carlo 2, 6900 Lugano. Nuove persone iscritte o modifiche: Biscozzo, Fabio, cittadino italiano, in Taranto (I), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 20 quote da fr. 1000.– [finora: in Lugano]. 3. La tassa per l’iscrizione della modifica dei dati personali e del domicilio le- gale ammonta a fr. 60.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a cifra 1. e 2. dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio). Per la diffi- da scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio). Per l’iscrizione della presente decisione a seguito della procedura d’iscrizione d’ufficio è riscossa una tassa di fr. 150.– (art. 12 Ordinanza sulle tasse in ma- teria di Registro di commercio). Le spese amministrative ammontano a fr. 35.–. 4. È inflitta un’ammenda di fr. 150.– a carico di Fabio Biscozzo e di Marcello Vendittelli. 5. Le tasse di iscrizione e di diffida, nonché le spese, pari ad un totale di fr. 345.–, sono poste solidalmente a carico della ditta e di Fabio Biscozzo e Marcello Vendittelli. A carico di Fabio Biscozzo è posta personalmente l’ammenda di 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 752

fr. 150.–. A carico di Marcello Vendittelli è posta personalmente l’ammenda di fr. 150.–. 6. La presente decisione è notificata personalmente a mezzo raccomandata a Marcello Vendittelli, via Mastri 24, 6853 Ligornetto (art. 152 cpv. 6 ORC). Ritenuto come il signor Fabio Biscozzo non sia domiciliato in Svizzera, la presente decisione è notificata mediante pubblicazione nel FUSC. 7. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d’appello, via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni (art. 165 ORC). Il ricorso deve essere motivato ed inoltrato in 3 esemplari. Biasca, 24 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio

Il Registro di commercio del Cantone Ticino, nell’ambito della procedura d’iscrizione d’ufficio ai sensi dell’art. 152 dell’Or- dinanza sul Registro di commercio (ORC) avviata nei confronti di: Felor SA, Melide (CHE-109.385.149), ritenuto che I. secondo l’art. 152 cpv. 1 ORC, l’Ufficio del registro di commercio procede ad un’iscrizione d’ufficio se le persone obbligate alla notificazione non adempiono tale obbligo o se un’iscrizione non corrisponde o non corrispon- de più alle circostanze di fatto o di diritto e le persone obbligate alla notifica- zione non richiedono la modifica o la cancellazione dell’iscrizione. Secondo l’art. 152 cpv. 5 ORC, se esiste un obbligo di iscrizione, l’Ufficio del regi- stro di commercio emana una decisione circa l’obbligo di iscrizione, il con- tenuto dell’iscrizione, gli emolumenti e l’ammenda. L’art. 9 cpv. 1 lett. h dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio prevede che gli uffici cantonali del Registro di commercio riscuotano, per la diffida scrit- ta a procedere a una notificazione, una tassa di fr. 100.–. Se ha luogo l’iscri- zione d’ufficio, ai sensi dei combinati artt. 12 e 18 dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio, oltre alle tasse per l’iscrizione, è riscos- sa una tassa da fr. 50.– a fr. 200.–. Se le persone obbligate alla notificazione non danno seguito al loro obbligo di notifica, l’Ufficio del registro di com- mercio può comminare un’ammenda a loro carico sino a fr. 500.–, confor- memente all’art. 943 cpv. 1 del Codice delle obbligazioni (CO). L’importo dell’ammenda è stabilito tenendo in considerazione il grado di colpa e l’entità della violazione dell’obbligo (cfr. Tagmann, Stämpflis Handkom- mentar ORC, Berna 2013, n. 47 ad art. 152); II. da una verifica è emerso che l’amministratrice unica della società in oggetto ha trasferito il proprio domicilio privato, ma le persone obbligate alla notifi- cazione non hanno proceduto a notificare la relativa modifica nel Registro di commercio. Con lettera raccomandata del 19 novembre 2018 lo scrivente uf- ficio ha diffidato l’ente giuridico in oggetto a notificare l’iscrizione della modifica in questione. Il termine di 30 giorni previsto all’art. 152 cpv. 2 ORC per procedere a notificare l’iscrizione delle modifiche è scaduto infrut- tuoso, senza che sia stata presentata alcuna notificazione; 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 753

III. visti la forma giuridica e l’importanza economica dell’ente giuridico in og- getto, la tassa di cui all’art. 12 dell’Ordinanza sulle tasse in materia di Regi- stro di commercio è fissata a fr. 100.–. Ritenuto come la persona obbligata alla notificazione, durante la procedura in oggetto, non si sia in alcun modo manifestata, dimostrando quindi un totale disinteresse nei confronti dei suoi obblighi legali, si giustifica nel caso concreto di infliggerle un’ammenda pari a fr. 200.–; sulla base dell’art. 152 cpv. 5 ORC, decide: 1. La modifica del domicilio dell’amministratrice unica della Felor SA, Meli- de, signora Rozaljia Beors Turco, è iscritta nel Registro di commercio. 2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel Registro di commercio verrà iscritto quanto segue: Felor SA, in Melide, CHE-109.385.149, società anonima (Nr. FUSC 142 del 25.07.2016, Pubbl. 2971763). Iscrizione d’ufficio ai sensi dell’art. 152 ORC. Nuove persone iscritte o modifiche: Beros Turco, Rozalija, da Melide, in Ibiza (ES), amministratrice unica, con firma individuale [finora: in Lugano]. 3. La tassa per l’iscrizione della descrizione della modifica dei dati personali ammonta a fr. 20.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a cifra 2. dell’Ordi- nanza sulle tasse in materia di Registro di commercio). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio). Per l’iscri- zione della presente decisione a seguito della procedura d’iscrizione d’uffi- cio è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 12 Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio). Le spese amministrative ammontano a fr. 25.–. 4. È inflitta un’ammenda di fr. 200.– a carico di Rozaljia Beors Turco, Ibiza (ES). 5. Le tasse di iscrizione e di diffida, nonché le spese, pari ad un totale di fr. 245.–, sono poste solidalmente a carico della ditta e di Rozaljia Beors Turco, Ibiza (ES). A carico di Rozaljia Beors Turco, Ibiza (ES), è posta per- sonalmente l’ammenda di fr. 200.–. 6. Ritenuto come la signora Rozaljia Beors Turco non sia domiciliata in Sviz- zera, la presente decisione è notificata mediante pubblicazione nel FUSC. 7. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d’appello, via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni (art. 165 ORC). Il ricorso deve essere motivato ed inoltrato in 3 esemplari. Biasca, 24 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio

Decisioni concernenti l’iscrizione d’ufficio ex art. 153 ORC

Il Registro di commercio del Cantone Ticino, nell’ambito della procedura d’iscrizione d’ufficio ai sensi degli artt. 153 ss. del- l’Ordinanza sul Registro di commercio (ORC) avviata nei confronti di: Associazione Consumatori «La Riserva Italiana», Lugano (CHE-112.253.040), ritenuto che 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 754

I. secondo l’art. 153a cpv. 1 ORC, se terzi comunicano all’Ufficio del registro di commercio che un ente giuridico presumibilmente non dispone più di un domicilio legale, l’Ufficio del registro di commercio intima all’organo supe- riore di direzione o di amministrazione dell’ente giuridico di notificare per l’iscrizione, entro 30 giorni, un nuovo domicilio legale nel luogo di sede o di confermare la validità del domicilio legale iscritto. Conformemente all’art. 153a cpv. 2 lett. a ORC la diffida è fatta mediante lettera raccomandata al domicilio legale iscritto nel Registro di commercio. Se entro il termine im- partito non è presentata alcuna notificazione o conferma, l’Ufficio del regi- stro di commercio pubblica la diffida nel Foglio ufficiale svizzero di com- mercio (FUSC; art. 153a cpv. 3 ORC). Secondo l’art. 153b cpv. 1 ORC se l’ente giuridico non dà seguito alla diffida pubblicata nel Foglio ufficiale svizzero di commercio entro il termine impartito, l’Ufficio del registro di commercio emana una decisone circa lo scioglimento dell’associazione, la designazione dei membri dell’organo superiore di direzione o di ammini- strazione in qualità di liquidatori, l’ulteriore contenuto dell’iscrizione nel Registro di commercio, gli emolumenti e, se del caso, l’ammenda confor- memente all’articolo 943 del Codice delle obbligazioni (CO). Qualora la legge obblighi gli interessati a una notificazione per l’iscrizione, l’Ufficio del registro di commercio può infliggere ai contravventori un’ammenda da fr. 10.– a fr. 500.– (art. 943 cpv. 1 CO). L’importo dell’ammenda è stabilito tenendo in considerazione il grado di colpa e l’entità della violazione del- l’obbligo (cfr. Tagmann, Stämpflis Handkommentar ORC, Berna 2013, n. 47 ad art. 152). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio, OTRC). Se ha luogo l’iscrizione d’ufficio, ai sensi dei combinati artt. 12 e 18 OTRC, oltre alle tasse per l’iscrizione, è riscossa un’ulteriore tassa da fr. 50.– a fr. 200.–; II. lo scrivente ufficio è stato informato che l’ente giuridico in oggetto non di- sponeva più di un valido domicilio legale. Con lettera raccomandata del 4 ot- tobre 2018, inviata al domicilio legale iscritto nel Registro di commercio, l’associazione in questione è stata diffidata a notificare un domicilio legale valido. La busta raccomandata con la lettera di diffida è stata ritornata dalla Posta allo scrivente ufficio con la dicitura «il destinatario è irreperibile all’indirizzo indicato». Il termine di 30 giorni per procedere alla notificazio- ne è scaduto infruttuoso. Mediante pubblicazione nel FUSC del 20 novem- bre 2018, è stato intimato alle persone obbligate alla notificazione di ripristi- nare la situazione legale entro 30 giorni. Anche questo termine è decorso senza che sia stata presentata una notificazione o una conferma della validità del domicilio legale. Di conseguenza l’associazione in questione è da consi- derare priva di un valido domicilio legale nel luogo di sede; III. visti la forma giuridica e l’importanza economica dell’ente giuridico in og- getto, la tassa di cui all’art. 12 OTRC è fissata a fr. 100.–. Ritenuto come le persone obbligate alla notificazione, durante tutta la procedura in oggetto, non si siano in alcun modo manifestate e abbiano quindi dimostrato un totale disinteresse nei confronti dei loro obblighi legali, si giustifica nel caso con- creto di infliggergli un’ammenda pari a fr. 200.–; sulla base dell’art. 153b ORC, decide: 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 755

1. L’associazione Associazione Consumatori «La Riserva Italiana» in Lu- gano, è dichiarata sciolta d’ufficio. Quali liquidatori sono nominati Emanue- le Pintus, Antonio Costantino, Jürg Dieter Frischknecht e Claudio Pezzani. 2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel Registro di commercio verrà iscritto quanto segue: Associazione Consumatori «La Riserva Italiana», in Lugano, CHE-112.253. 040, associazione (Nr. FUSC 14 del 22.01.2019, Pubbl. 1004547932). Nuo- vo nome: Associazione Consumatori «La Riserva Italiana» in liquidazione. Nuovo recapito: L’associazione è priva di domicilio legale. L’associazione è sciolta d’ufficio secondo l’art. 153b ORC, in quanto il domicilio legale non è stato ripristinato entro il termine assegnato. Nuove persone iscritte o modifi- che: Costantino, Antonio, cittadino italiano, in Dongo (IT), presidente, liqui- datore, con firma collettiva a due con la segretaria o il cassiere [finora: presi- dente del consiglio, con firma collettiva a due con la segretaria o il cassiere]; Pintus, Emanuele, cittadino italiano, in Como (IT), membro, cassiere, liqui- datore, con firma collettiva a due con il presidente o la segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o la segretaria [finora: cassiere, membro del consiglio, con firma collettiva a due con il presidente o la segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o la segretaria]; Frischknecht, Jürg Dieter, da Schwellbrunn, in Caslano, membro, liquidatore, senza diritto di firma [finora: Frischknecht, Juerg Dieter, membro, senza diritto di firma]; Pezzani, Claudio, cittadino italiano, in Caslano, membro, liquidatore, senza diritto di firma [finora: membro, senza diritto di firma]. 3. La tassa per l’iscrizione dello scioglimento ammonta a fr. 100.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. d. cifra 6. OTRC). La tassa per la modifica delle funzioni ammonta a fr. 80.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 2. OTRC). La tassa per la cancellazione del domicilio legale ammonta a fr. 40.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 1. OTRC). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa base di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h OTRC) oltre ad una tassa di fr. 100.– per l’iscrizione del- la presente decisione (art. 12 OTRC). Le spese amministrative ammontano a fr. 60.–. 4. È inflitta un’ammenda di fr. 200.– a carico di Emanuele Pintus, Antonio Co- stantino, Jürg Dieter Frischknecht e Claudio Pezzani. 5. Le tasse di iscrizione e di diffida, nonché le spese, pari ad un totale di fr. 480.–, sono poste solidalmente a carico dell’associazione e di Emanuele Pin- tus, Antonio Costantino, Jürg Dieter Frischknecht e Claudio Pezzani. A cari- co di Emanuele Pintus è posta personalmente l’ammenda di fr. 200.–. A ca- rico di Antonio Costantino è posta personalmente l’ammenda di fr. 200.–. A carico di Jürg Dieter Frischknecht è posta personalmente l’ammenda di fr. 200.–. A carico di Claudio Pezzani.è posta personalmente l’ammenda di fr. 200.–. 6. La presente decisione è notificata mediante invio raccomandato a Jürg Die- ter Frischknecht, via Cantonale 16, 6987 Caslano, e a Claudio Pezzani, via Golf 49, 6987 Caslano, conformemente all’art. 153b cpv. 2 lett. a cifra 2 ORC. Ritenuto come il signor Emanuele Pintus e il signor Antonio Costan- tino non siano domiciliati in Svizzera, la presente decisione è notificata an- 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 756

che mediante pubblicazione nel FUSC, a norma dell’art. 153b cpv. 2 lett. b ORC. 7. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d’appello, via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della decisione (art. 165 ORC). Il ricorso deve essere motiva- to ed inoltrato in 3 esemplari. Biasca, 24 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio

Il Registro di commercio del Cantone Ticino, nell’ambito della procedura d’iscrizione d’ufficio ai sensi degli artt. 153 ss. del- l’Ordinanza sul Registro di commercio (ORC) avviata nei confronti di: Grossi Waldo & Co, Bellinzona (CHE-101.084.–0), ritenuto che I. secondo l’art. 153a cpv. 1 ORC, se terzi comunicano all’Ufficio del registro di commercio che un ente giuridico presumibilmente non dispone più di un domicilio legale, l’Ufficio del registro di commercio intima all’organo supe- riore di direzione o di amministrazione dell’ente giuridico di notificare per l’iscrizione, entro 30 giorni, un nuovo domicilio legale nel luogo di sede o di confermare la validità del domicilio legale iscritto. Conformemente all’art. 153a cpv. 2 lett. a ORC la diffida è fatta mediante lettera raccomandata al domicilio legale iscritto nel Registro di commercio. Se entro il termine im- partito non è presentata alcuna notificazione o conferma, l’Ufficio del regi- stro di commercio pubblica la diffida nel Foglio ufficiale svizzero di com- mercio (FUSC; art. 153a cpv. 3 ORC). Secondo l’art. 153b cpv. 1 ORC se l’ente giuridico non dà seguito alla diffida pubblicata nel Foglio ufficiale svizzero di commercio entro il termine impartito, l’Ufficio del registro di commercio emana una decisone circa lo scioglimento della società, la desi- gnazione dei membri dell’organo superiore di direzione o di amministrazio- ne in qualità di liquidatori, l’ulteriore contenuto dell’iscrizione nel Registro di commercio, gli emolumenti e, se del caso, l’ammenda conformemente all’articolo 943 del Codice delle obbligazioni (CO). Qualora la legge obbli- ghi gli interessati a una notificazione per l’iscrizione, l’Ufficio del registro di commercio può infliggere ai contravventori un’ammenda da fr. 10.– a fr. 500.– (art. 943 cpv. 1 CO). L’importo dell’ammenda è stabilito tenendo in considerazione il grado di colpa e l’entità della violazione dell’obbligo. Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio, OTRC). Se ha luogo l’iscrizione d’ufficio, ai sensi degli artt. 12 e 18 OTRC, oltre alle tasse per l’iscrizione, è riscossa un’ulteriore tassa da fr. 50.– a fr. 200.–; II. lo scrivente ufficio è stato informato che l’ente giuridico in oggetto non di- sponeva più di un valido domicilio legale. Con lettera raccomandata del 21 agosto 2018, inviata al domicilio legale iscritto nel Registro di commer- cio, lo scrivente ufficio ha diffidato la società in oggetto a notificare un do- micilio legale valido. La busta raccomandata con la lettera di diffida è stata 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 757

ritornata dalla Posta allo scrivente ufficio con la dicitura «il destinatario è ir- reperibile all’indirizzo indicato». Entro il termine di 30 giorni, la società non è stata in grado di produrre la documentazione necessaria per la modifica del recapito. L’istanza inoltrata era infatti carente a livello formale, mancando le firme degli eredi del socio defunto, signor Clemente Ricca. Questo aspetto è stata comunicato alla società dallo scrivente ufficio con lettere raccomandate del 4 settembre e 22 novembre 2018. Mediante pubblicazione nel FUSC del 18 ottobre 2018, è stato nuovamente intimato alle persone obbligate alla no- tificazione di ripristinare la situazione legale entro 30 giorni. Anche questo termine è decorso senza che sia stata presentata una valida notificazione. Di conseguenza la società in questione è da considerarsi priva di un valido do- micilio legale nel luogo di sede. III. Visti la forma giuridica e l’importanza economica dell’ente giuridico in og- getto, la tassa di cui all’art. 12 OTRC è fissata a fr. 130.–. Ritenuto come la persona obbligata alla notificazione, si sia inizialmente manifestata, ma non abbia poi intrapreso i passi necessari per ripristinare la situazione della socie- tà, dimostrando quindi disinteresse nei confronti dei suoi obblighi legali, si giustifica nel caso concreto di infliggerle un’ammenda pari a fr. 200.–; sulla base dell’art. 153b ORC viene deciso quanto segue: 1. La società Grossi Waldo & Co, in Bellinzona, è dichiarata sciolta d’ufficio. Quale liquidatore è nominato Valdo Grossi. 2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel Registro di commercio verrà iscritto quanto segue: Grossi Waldo & Co, in Bellinzona, CHE-101.084.–0, società in accomandi- ta (n. FUSC 66 dell’8.04.1991). Nuova ditta: Grossi Waldo & Co in liquida- zione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è dichiarata sciolta d’ufficio in applicazione dell’art. 153b ORC, in quanto il domicilio legale non è stato ripristinato entro il termine assegnato. La com- posizione della comunione ereditaria fu Clemente Ricca è ignota. Persone dimissionarie e firme cancellate: Ricca, Clemente, da Cadenazzo, in Cade- nazzo, accomandante, con firma collettiva a due, con un capitale accoman- dato da fr. 1’000.–. Nuove persone iscritte o modifiche: Comunione eredita- ria fu Clemente Ricca, accomandante, con un capitale accomandato da fr. 1’000.–; Grossi, Valdo, da Onsernone, in Cadenazzo, liquidatore, con firma individuale [finora: Grossi, Waldo, da Russo, in Gordola, socio illimi- tatamente responsabile, con firma individuale]. 3. La tassa per l’iscrizione dello scioglimento ammonta a fr. 100.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. d. cifra 6. OTRC). La tassa per le modifiche rela- tive ai soci ammonta a fr. 150.– (art. 18 combinato con l’art. 5 OTRC). La tassa per la cancellazione del domicilio legale ammonta a fr. 40.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 1. OTRC). Per la diffida scritta a procede- re a una notificazione è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h OTRC). Per l’iscrizione della presente decisione è riscossa una tassa di fr. 130.– (art. 12 OTRC). Le spese amministrative ammontano a fr. 40.–. 4. È inflitta un’ammenda di fr. 200.– a carico di Valdo Grossi. 5. Le tasse di iscrizione e di diffida pari ad un totale di fr. 560.– sono poste so- lidalmente a carico di Valdo Grossi e della comunione ereditaria fu Clemen- 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 758

te Ricca. A carico di Valdo Grossi è posta personalmente l’ammenda di fr. 200.–. 6. La presente decisione è notificata mediante invio raccomandato a Valdo Grossi, via 64, 6593 Cadenazzo, conformemente all’art. 153b cpv. 2 lett. a cifra 2 ORC. Ritenuto come la composizione della comunione ereditaria fu Clemente Ricca non sia nota, la presente decisione è notificata anche mediante pubblicazione nel FUSC, a norma dell’art. 153b cpv. 2 lett. b ORC. 7. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d’appello, via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della decisione (art. 165 ORC). Il ricorso deve essere motiva- to ed inoltrato in 3 esemplari. Biasca, 24 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio

Il Registro di commercio del Cantone Ticino, nell’ambito della procedura d’iscrizione d’ufficio ai sensi degli artt. 153 ss. del- l’Ordinanza sul Registro di commercio (ORC) avviata nei confronti di: Querox Spirits Sagl, Paradiso (CHE-352.793.326), ritenuto che I. secondo l’art. 153a cpv. 1 ORC, se terzi comunicano all’Ufficio del registro di commercio che un ente giuridico presumibilmente non dispone più di un domicilio legale, l’Ufficio del registro di commercio intima all’organo supe- riore di direzione o di amministrazione dell’ente giuridico di notificare per l’iscrizione, entro 30 giorni, un nuovo domicilio legale nel luogo di sede o di confermare la validità del domicilio legale iscritto. Conformemente all’art. 153a cpv. 2 lett. a ORC la diffida è fatta mediante lettera raccomandata al domicilio legale iscritto nel Registro di commercio. Se entro il termine im- partito non è presentata alcuna notificazione o conferma, l’Ufficio del regi- stro di commercio pubblica la diffida nel Foglio ufficiale svizzero di com- mercio (FUSC; art. 153a cpv. 3 ORC). Secondo l’art. 153b cpv. 1 ORC se l’ente giuridico non dà seguito alla diffida pubblicata nel Foglio ufficiale svizzero di commercio entro il termine impartito, l’Ufficio del registro di commercio emana una decisone circa lo scioglimento della società, la desi- gnazione dei membri dell’organo superiore di direzione o di amministrazio- ne in qualità di liquidatori, l’ulteriore contenuto dell’iscrizione nel Registro di commercio, gli emolumenti e, se del caso, l’ammenda conformemente al- l’articolo 943 del Codice delle obbligazioni (CO). Qualora la legge obblighi gli interessati a una notificazione per l’iscrizione, l’Ufficio del registro di commercio può infliggere ai contravventori un’ammenda da fr. 10.– a fr. 500.– (art. 943 cpv. 1 CO). L’importo dell’ammenda è stabilito tenendo in consi- derazione il grado di colpa e l’entità della violazione dell’obbligo (cfr. Tag- mann, Stämpflis Handkommentar ORC, Berna 2013, n. 47 ad art. 152). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h Ordinanza sulle tasse in materia di Registro di commercio, OTRC). Se ha luogo l’iscrizione d’ufficio, ai sensi dei combina- 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 759

ti artt. 12 e 18 OTRC, oltre alle tasse per l’iscrizione, è riscossa un’ulteriore tassa da fr. 50.– a fr. 200.–; II. lo scrivente ufficio è stato informato che l’ente giuridico in oggetto non di- sponeva più di un valido domicilio legale. Con lettera raccomandata del 31 ottobre 2018, inviata al domicilio legale iscritto nel Registro di commer- cio, lo scrivente ufficio ha diffidato la società in oggetto, a notificare un do- micilio legale valido. La busta raccomandata con la lettera di diffida è stata ritornata dalla Posta allo scrivente ufficio con la dicitura «il destinatario è ir- reperibile all’indirizzo indicato». Il termine di 30 giorni per procedere alla notificazione è scaduto infruttuoso. Mediante pubblicazione nel FUSC del 20 novembre 2018, è stato intimato alle persone obbligate alla notificazione di ripristinare la situazione legale entro 30 giorni. Anche questo termine è decorso senza che sia stata presentata una notificazione o una conferma della validità del domicilio legale. Di conseguenza la società in questione è da considerarsi priva di un valido domicilio legale nel luogo di sede; III. visti la forma giuridica e l’importanza economica dell’ente giuridico in og- getto, la tassa di cui all’art. 12 OTRC è fissata a fr. 150.–. Ritenuto come la persona obbligata alla notificazione, durante tutta la procedura in oggetto, non si sia in alcun modo manifestata e abbiao quindi dimostrato un totale di- sinteresse nei confronti dei suoi obblighi legali, si giustifica nel caso concre- to di infliggerle un’ammenda pari a fr. 350.–; sulla base dell’art. 153b ORC, decide: 1. La società Querox Spirits Sagl, Paradiso, è dichiarata sciolta d’ufficio. Quale liquidatore è nominato Augusto Zeppi. 2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel Registro di commercio verrà iscritto quanto segue: Querox Spirits Sagl, in Paradiso, CHE-352.793.326, società a garanzia limi- tata (n. FUSC 217 dell’8.11.2017, Pubbl. 3857273). Nuova ragione sociale: Querox Spirits Sagl in liquidazione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è dichiarata sciolta d’ufficio secondo l’art. 153b ORC, in quanto il domicilio legale non è stato ripristinato entro il termine assegnato. Nuove persone iscritte o modifiche: Zeppi, Augusto, cittadino ita- liano, domicilio sconosciuto, gerente, liquidatore, con firma individuale [fi- nora: in Massagno, gerente, con firma individuale]. 3. La tassa per l’iscrizione dello scioglimento ammonta a fr. 100.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. d. cifra 6. OTRC). La tassa per la modifica della funzione e dei dati personali ammonta a fr. 40.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 2. OTRC). La tassa per la cancellazione del domicilio legale ammonta a fr. 40.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 1. OTRC). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa base di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h OTRC) oltre ad una tassa di fr. 150.– per l’iscrizione della presente decisione (art. 12 OTRC). Le spese amministrati- ve ammontano a fr. 40.–. 4. È inflitta un’ammenda di fr. 350.– a carico di Augusto Zeppi. 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 760

5. Le tasse di iscrizione e di diffida, nonché le spese pari ad un totale di fr. 470.– sono poste solidalmente a carico della ditta e di Augusto Zeppi. A carico di Augusto Zeppi è posta personalmente l’ammenda di fr. 350.–. 6. Ritenuto come il domicilio del signor augusto Zeppi non sia noto, la presente decisione è notificata mediante pubblicazione nel FUSC, a norma dell’art. 153b cpv. 2 lett. b ORC. 7. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d’appello, via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della decisione (art. 165 ORC). Il ricorso deve essere motiva- to ed inoltrato in 3 esemplari. Biasca, 24 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio

Il Registro di commercio del Cantone Ticino, nell’ambito della procedura d’iscrizione d’ufficio ai sensi degli artt. 153 ss. del- l’Ordinanza sul Registro di commercio (ORC) avviata nei confronti di: Querox Wine Sagl, Paradiso (CHE-306.917.660), ritenuto che I. secondo l’art. 153a cpv. 1 ORC, se terzi comunicano all’Ufficio del registro di commercio che un ente giuridico presumibilmente non dispone più di un domicilio legale, l’Ufficio del registro di commercio intima all’organo supe- riore di direzione o di amministrazione dell’ente giuridico di notificare per l’iscrizione, entro 30 giorni, un nuovo domicilio legale nel luogo di sede o di confermare la validità del domicilio legale iscritto. Conformemente all’art. 153a cpv. 2 lett. a ORC la diffida è fatta mediante lettera raccomandata al domicilio legale iscritto nel Registro di commercio. Se entro il termine im- partito non è presentata alcuna notificazione o conferma, l’Ufficio del regi- stro di commercio pubblica la diffida nel Foglio ufficiale svizzero di com- mercio (FUSC; art. 153a cpv. 3 ORC). Secondo l’art. 153b cpv. 1 ORC se l’ente giuridico non dà seguito alla diffida pubblicata nel Foglio ufficiale svizzero di commercio entro il termine impartito, l’Ufficio del registro di commercio emana una decisone circa lo scioglimento della società, la desi- gnazione dei membri dell’organo superiore di direzione o di amministrazio- ne in qualità di liquidatori, l’ulteriore contenuto dell’iscrizione nel Registro di commercio, gli emolumenti e, se del caso, l’ammenda conformemente all’articolo 943 del Codice delle obbligazioni (CO). Qualora la legge obbli- ghi gli interessati a una notificazione per l’iscrizione, l’Ufficio del registro di commercio può infliggere ai contravventori un’ammenda da fr. 10.– a fr. 500.– (art. 943 cpv. 1 CO). L’importo dell’ammenda è stabilito tenendo in considerazione il grado di colpa e l’entità della violazione dell’obbligo (cfr. Tagmann, Stämpflis Handkommentar ORC, Berna 2013, n. 47 ad art. 152). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tas- sa di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h Ordinanza sulle tasse in materia di Regi- stro di commercio, OTRC). Se ha luogo l’iscrizione d’ufficio, ai sensi dei combinati artt. 12 e 18 OTRC, oltre alle tasse per l’iscrizione, è riscossa un’ulteriore tassa da fr. 50.– a fr. 200.–; 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 761

II. lo scrivente ufficio è stato informato che l’ente giuridico in oggetto non di- sponeva più di un valido domicilio legale. Con lettera raccomandata del 31 ottobre 2018, inviata al domicilio legale iscritto nel Registro di commer- cio, lo scrivente ufficio ha diffidato la società in oggetto, a notificare un do- micilio legale valido. La busta raccomandata con la lettera di diffida è stata ritornata dalla Posta allo scrivente ufficio con la dicitura «il destinatario è ir- reperibile all’indirizzo indicato». Il termine di 30 giorni per procedere alla notificazione è scaduto infruttuoso. Mediante pubblicazione nel FUSC del 20 novembre 2018, è stato intimato alle persone obbligate alla notificazione di ripristinare la situazione legale entro 30 giorni. Anche questo termine è decorso senza che sia stata presentata una notificazione o una conferma della validità del domicilio legale. Di conseguenza la società in questione è da considerarsi priva di un valido domicilio legale nel luogo di sede; III. visti la forma giuridica e l’importanza economica dell’ente giuridico in og- getto, la tassa di cui all’art. 12 OTRC è fissata a fr. 150.–. Ritenuto come la persona obbligata alla notificazione, durante tutta la procedura in oggetto, non si sia in alcun modo manifestata e abbia quindi dimostrato un totale di- sinteresse nei confronti dei suoi obblighi legali, si giustifica nel caso concre- to di infliggerle un’ammenda pari a fr. 350.–; sulla base dell’art. 153b ORC viene deciso quanto segue: 1. La società Querox Wine Sagl in Paradiso, è dichiarata sciolta d’ufficio. Quale liquidatore è nominato Augusto Zeppi. 2. Ad avvenuta crescita in giudicato della presente decisione, nel Registro di commercio verrà iscritto quanto segue: Querox Wine Sagl, in Paradiso, CHE-306.917.660, società a garanzia limita- ta (n. FUSC 8 del 14 gennaio 2019, Pubbl. 1004540685). Nuova ragione so- ciale: Querox Wine Sagl in liquidazione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è dichiarata sciolta d’ufficio in applicazione dell’art. 153b ORC, in quanto il domicilio legale non è stato ripristinato en- tro il termine assegnato. Nuove persone iscritte o modifiche: Zeppi, Augu- sto, cittadino italiano, domicilio sconosciuto, gerente, liquidatore, con firma individuale [finora: in Massagno, gerente, con firma individuale]. 3. La tassa per l’iscrizione dello scioglimento ammonta a fr. 100.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. d. cifra 6. OTRC). La tassa per la modifica della funzione e dei dati personali ammonta a fr. 40.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 2. OTRC). La tassa per la cancellazione del domicilio legale ammonta a fr. 40.– (art. 18 combinato con l’art. 5 lett. a. cifra 1. OTRC). Per la diffida scritta a procedere a una notificazione è riscossa una tassa base di fr. 100.– (art. 9 cpv. 1 lett. h OTRC) oltre ad una tassa di fr. 150.– per l’iscri- zione della presente decisione (art. 12 OTRC). Le spese amministrative ammontano a fr. 40.–. 4. È inflitta un’ammenda di fr. fr. 350.– a carico di Augusto Zeppi. 5. Le tasse di iscrizione e di diffida e le spese pari ad un totale di fr. 470.– sono poste solidalmente a carico della ditta e di Augusto Zeppi. A carico di Augu- sto Zeppi è posta personalmente l’ammenda di fr. 350.–. 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 762

6. Ritenuto come il domicilio del signor Augusto Zeppi non sia noto, la presen- te decisione è notificata mediante pubblicazione nel FUSC, a norma dell’art. 153b cpv. 2 lett. b ORC. 7. La presente decisione è impugnabile dinnanzi alla Seconda camera civile del Tribunale d’appello, via Pretorio 16, 6901 Lugano, entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della decisione (art. 165 ORC). Il ricorso deve essere motiva- to ed inoltrato in 3 esemplari. Biasca, 24 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio

Diffide secondo art. 155 cpv. 2 ORC, 19 ORC, 3a pubblicazione 938a cpv. 1 e 2 CO

Gli enti giuridici qui di seguito elencati presumibilmente non esercitano più al- cuna attività economica e non dispongono più di alcun attivo realizzabile. Con- statato come l’intimazione alle persone obbligate a notificare la cancellazione al competente Registro di commercio, oppure dì addurre per iscritto un interesse motivato al mantenimento dell’iscrizione, sia rimasta senza riscontro, con la pre- sente i soci e i creditori, sono esortati a comunicare per iscritto un interesse mo- tivato al mantenimento dell’iscrizione dell’ente giuridico entro 30 giorni dalla terza pubblicazione della grida. Se entro 30 giorni dall’ultima pubblicazione del- la grida, non è fatto valere alcun interesse al mantenimento dell’iscrizione, l’Uf- ficio del registro di commercio cancella l’ente giuridico dal Registro di commer- cio (art. 155 cpv. 3 ORC, art. 938a cpv. 1 CO). Se è fatto valere un interesse al mantenimento dell’iscrizione, l’Ufficio del registro di commercio trasmette il caso al tribunale per decisione (art. 155 cpv. 4 ORC, art. 938a cpv. 2 CO). – 4 Poli Sagl in liquidazione, Blenio – Associazione Piazza Blues, Bellinzona – Bairo Elettrica Sagl in liquidazione, Lugano – BM Pane e Olio Sagl, Ponte Tresa – Chiosco alla Chiesa Sagl, Lugano – Claire Fisher Management SA, Ascona – Eco Logistica Sagl, Massagno – Edil Planet Sagl in liquidazione, Caslano – Ereste Broker di Assicurazioni Ticino Sagl in liquidazione, Bellinzona – Gastrogruppo SA in liquidazione, Ascona – Gerber N&E SAGL, Gambarogno – Gestime Sagl, Lugano – Holding Family SA in liquidazione, Lugano – Home System Posa Sagl in liquidazione, Savosa – J.E.M. Sagl, Riviera – Kappazeta Sagl, Lugano – LM Automobili Sagl, Caslano – Malaga Sagl, Bellinzona – Medelain SA, Lugano – MMC Energia Sagl in liquidazione, Lugano – Momagtre Sagl in liquidazione, Stabio – Nakibike Sagl, Stabio – NC Group SA in liquidazione, Sant’Antonino 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 763

– Nord & West Economic Sagl in liquidazione, Lugano – SwissEcogreen Sagl, Torricella-Taverne – Team Assicurazioni Sagl, Ronco sopra Ascona – Totale Sagl, Biasca – Videomatic Sagl, Lugano Biasca, 17 gennaio 2019 Ufficio del registro di commercio del Cantone Ticino

Pretura di Locarno-Città Notifica di citazione nella forma degli assenti (art. 141 CPC) - (DM.2018.50)

Il Pretore aggiunto della Giurisdizione di Locarno-Città, Marco Agustoni, nella procedura (divorzio su azione di un coniuge) promossa in data 20 agosto 2018 da Mario Maffei, Orselina; patr. da: avv. Chiara Bianchetti, Locarno contro Maryse Appriou Maffei, Biarritz cita Maryse Appriou Maffei a comparire nell’aula delle udienze in via della Pace 6 a Locarno il giorno di giovedì 14 marzo 2019 alle ore 11:30 per procedere al di- battimento (prime arringhe). La convenuta è avvertita che al termine dell’udienza, se del caso, si svolgeranno seduta stante le arringhe finali (art. 232 CPC) e che, giusta l’art. 234 CPC, «se una parte ingiustificatamente non compare, il Giudice prende in considerazione gli atti scritti inoltrati in conformità» del CPC e, «fatto salvo l’articolo 153, può porre alla base della sua decisione gli atti e le allegazioni della parte comparsa» (cpv. 1); «se entrambe le parti ingiustificatamente non compaiono, la causa è stralciata da ruolo in quanto priva d’oggetto. Le spese processuali sono addossa- te per metà a ciascuna delle parti» (cpv. 2). Rimedi giuridici Contro la presente disposizione ordinatoria può essere interposto reclamo scritto (motivato e in lingua italiana) al Tribunale d’appello, Lugano, entro il termine di 10 giorni dalla sua notificazione, allegando la decisione impugnata (art. 319 e segg. CPC). Locarno, 21 gennaio 2019 Il Pretore aggiunto: Marco Agustoni

Pretura di Mendrisio-Sud Notifica di atto giudiziario nella forma degli assenti (SO.2019.1) Il Pretore aggiunto della Giurisdizione di Mendrisio-Sud, Roberta Solcà, nella causa promossa con petizione 18 gennaio 2019 da Esmeralda Sulmoni, Genestrerio; patr. da: avv. Paolo Sauvain, Mendrisio contro Five Riders Sagl, Chiasso, ora irreperibile 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 764

in applicazione dell’art. 245 cpv. 2 CPC, assegna alla parte convenuta un termi- ne di 20 giorni per presentare eventuali osservazioni scritte. L’allegato di petizione è depositato presso la Cancelleria della Pretura a disposi- zione dell’interessato. Mendrisio, 23 gennaio 2019 Il Pretore aggiunto: Roberta Solcà

Pretura di Lugano - Sezione 2 Notifica di atti nella forma degli assenti (art. 141 CPC) - (CM.2018.635)

Il Segretario assessore della Pretura di Lugano, avv. Daniela Galfetti, nella procedura di conciliazione ex art. 197 segg. CPC promossa in data 23 agosto 2018 da Paycoach SA, Bern contro Vincenzo Capparelli, Vicchio (Firenze) notifica a Vincenzo Capparelli di avere rilasciato, il 21 gennaio 2019, alla parte istante l’autorizzazione ad agire per l’inoltro della causa di merito alla Pretura entro tre mesi dalla notificazione (art. 209 cpv. 1 lett. b CPC). L’atto è depositato presso la Cancelleria della Pretura, a disposizione dell’inte- ressato. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Lugano, 22 gennaio 2019 Il Segretario assessore: avv. Daniela Galfetti

Pretura di Locarno-Campagna Notifica di atto giudiziario nella forma degli assenti (art. 141 CPC) - (incarto SE.2018.49)

Il Pretore della Giurisdizione di Locarno-Campagna, avv. Luca Losa, nella causa semplificata promossa con petizione 14 dicembre 2018 da Comunione dei comproprietari del Condominio Residenza Ascosole, Asco- na; patr. da: avv. Luca Allidi, Ascona contro Klaus Christian Hill, ora d’ignota dimora, in applicazione degli art. 147, 219 e 223 CPC, assegna al convenuto Klaus Chri- stian Hill un ultimo termine fino all’8 febbraio 2019 per rispondere o per comu- nicare di voler essere convocato ad un’udienza, con l’avvertenza che in caso di omissione il Giudice deciderà in base agli atti. Locarno, 22 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Luca Losa

3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 765

Pretura di Blenio Notifica di atto giudiziario nella forma degli assenti e assegnazione termine (art. 141)

Il Pretore supplente del Distretto di Blenio, avv. Gabriele Fossati, nella cau- sa a procedura sommaria, promossa in data 1./3 gennaio 2019 da Lorenzo Beretta, Biasca contro Giorgio Piffaretti, già in Bellinzona, ora irreperibile in applicazione degli artt. 252 segg., in specie l’art. 257 CPC, assegna alla parte convenuta un termine di 10 (dieci) giorni per presentare eventuali osservazioni scritte, con l’avvertenza che in caso di silenzio il Giudice procederà nella lite giudicando in base all’istanza ed agli atti (art. 256 cpv 1 CPC). L’istanza è depositata presso la Cancelleria della Pretura a disposizione dell’in- teressato. Acquarossa, 24 gennaio 2019 Il Pretore supplente: avv. Gabriele Fossati

Pretura di Lugano - Sezione 4 Grida per ricerca di eredi 2a pubblicazione (art. 555 CCS)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Claudia Canonica Minesso, richia- mata la decisione 7/9 gennaio 2019 diffida chiunque ritenesse di essere erede del defunto Hans-Günter Müller, figlio di Siegmund e Martha nata Jung, nato a Hagen (Nordrhein-Westfalen, Germania) il 2 gennaio 1921, attinente di Opfikon (ZH), con ultimo domicilio in Lugano, deceduto a Lugano il 2 ottobre 2017, coniugato, ad annunciarsi alla scrivente Pretura entro il termine di un anno dalla prima pubblicazione della presente gri- da, producendo la documentazione attestante il rapporto di parentela. Trascorso tale termine l’eredità sarà devoluta ai soli eredi accertati, riservata la petizione di eredità. Lugano, 9 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Claudia Canonica Minesso

Pretura di Locarno-Città Grida per ricerca di eredi 1a pubblicazione (art. 555 CCS) - (SO.2019.78)

Il Pretore della Giurisdizione di Locarno-Città, Francesco Bertini, richiama- ta la propria decisione 23 gennaio 2019, formula la seguente diffida: 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 766

Il 14 settembre 2018 è deceduta a Orselina Inge Peissl, di Anton Wurzinger e di Margarethe Theresia Peissl, nata il 14 maggio 1944, cittadina austriaca, nata a Steiermark-Graz (Austria), con ultimo domicilio in Locarno, nubile, senza figli. Allo scopo di poter notificare il testamento pubblico 7 settembre 2018 (rogito n. 186 del notaio avv. Tuto Rossi) della defunta, pubblicato all’udienza del 23 ottobre 2018 dal notaio avv. Tuto Rossi, è necessario operare una ricerca de- gli eredi legali della decujus. Si invitano pertanto tutte le persone che ritenessero di essere eredi della defunta In- ge Peissl, di Anton Wurzinger e di Margarethe Theresia Peissl, nata il 14 maggio 1944, cittadina austriaca, con ultimo domicilio in Locarno, deceduta a Orselina il 14 settembre 2018, nubile, ad annunciarsi entro 1 anno dalla seconda pubblica- zione di questa grida alla Pretura di Locarno-Città, via della Pace 6, Locarno, con la documentazione che giustifichi il rapporto di parentela. Trascorso il citato termine l’eredità sarà devoluta ai soli eredi accertati, rispetti- vamente agli eredi testamentari. Locarno, 23 gennaio 2019 Il Pretore di Locarno-Città: Francesco Bertini

Pretura di Locarno-Campagna Grida per ricerca di eredi 2a pubblicazione (art. 555 CCS) Il Pretore della Giurisdizione di Locarno-Campagna, avv. Luca Losa, ri- chiamato il decreto del 12 dicembre 2018 diffida chiunque ritenesse di essere erede della defunta Lucia Zwyer, nata Brasca, atti- nente di Sisikon (UR), già domiciliata a Terre di Pedemonte, nata il 13 marzo 1927, figlia di Leo e di Aurelia, morta a Centovalli il 29 novembre 2018, ad annunciarsi alla scrivente Pretura entro il termine di un anno, producendo la documentazione del rapporto di parentela. Trascorso tale termine l’eredità sarà devoluta ai soli eredi accertati, riservata la petizione di eredità. Locarno, 8 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Luca Losa

Pretura di Lugano - Sezione 5 Grida per l’ammortamento di titolo al portatore 1a pubblicazione (SO.2019.19)

Il Pretore del Distretto di Lugano, Avv. Patrizia Zarro, diffida lo/gli scono- sciuto/i detentore/i della cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 7000.– gravante in 1° grado la part. 393, 433 e 444 RFD di Arogno (dg 10160/3 di- cembre 1962), titolo andato smarrito, a produrlo alla scrivente Pretura, notifi- cando eventuali pretese, entro il termine di 6 mesi dalla prima pubblicazione ap- parsa sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio, sotto comminatoria dell’ammortamento. Lugano, 22 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 767

Pretura di Lugano - Sezione 5 Grida per l’ammortamento di titolo al portatore 1a pubblicazione (SO.2019.156)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, diffida lo/gli scono- sciuto/i detentore/i della cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 200 000.– gravante in 1° grado il foglio PPP 22972, fondo part. 399 RFD di (dg 84/10 gennaio 1991), titolo andato smarrito, a produrlo alla scrivente Pretu- ra, notificando eventuali pretese, entro il termine di 6 mesi dalla prima pubblica- zione apparsa sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio, sotto comminatoria dell’ammortamento. Lugano, 23 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

Pretura di Lugano - Sezione 5 Grida per l’ammortamento di titolo al portatore 1a pubblicazione (SO.2019.157)

Il Pretore del Distretto di Lugano, Avv. Patrizia Zarro, diffida lo/gli scono- sciuto/i detentore/i della cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 41 000.– gravante in 1° grado la part. 387 RFD di Caslano (dg 4516/25 aprile 1973), ti- tolo andato smarrito, a produrlo alla scrivente Pretura, notificando eventuali pre- tese, entro il termine di 6 mesi dalla prima pubblicazione apparsa sul Foglio uf- ficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio, sotto comminato- ria dell’ammortamento. Lugano, 24 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

Pretura di Locarno-Città Grida per l’ammortamento di titolo al portatore 3a pubblicazione (SO.2018.946)

Il Pretore aggiunto della Giurisdizione di Locarno-Città, Marco Agustoni, diffida lo/gli sconosciuto/i detentore/i della cartella ipotecaria al portatore di no- minali fr. 160 000.– (dg 12657/8 agosto 1988), gravante in 1° grado il foglio PPP n. 1979 del fondo base n. 14 RFD di Muralto, intestato a Yvonne Ursula Gasser, Seuzach, titolo andato smarrito, a produrlo alla Pretura di Locarno- Città, notificando eventuali pretese, entro il termine di 6 mesi dalla prima pub- blicazione apparsa sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio, sotto comminatoria dell’ammortamento. Locarno, 21 dicembre 2018 Il Pretore aggiunto Marco Agustoni

Pretura di Bellinzona Grida per l’ammortamento di titolo al portatore 2a pubblicazione (SO.2018.1261)

Il Pretore del Distretto di Bellinzona, Marco Ambrosini, diffida lo sconosciu- to detentore delle seguenti cartelle ipotecarie: 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 768

A cartella ipotecaria al portatore di fr. 60 000.–, al 7%, iscritta a RF il 3 luglio 1990 (DG 4771), di 1° grado; B cartella ipotecaria al portatore di fr. 60 000.–, al 7%, iscritta a RF il 30 gen- naio 1992 (DG 586), di 2° grado con diritto di subingresso; C cartella ipotecaria al portatore di fr. 100 000.–, al 10%, iscritta a RF il 6 apri- le 1993 (DG 2774), di 3° grado con diritto di subingresso; tutte gravanti collettivamente le part. n. 762 e 1083 RFD del Comune di S. Antonino di proprietà della ditta Rural AG ora Rural AG in Liquidation, Zurigo, titoli andati smarriti, di produrli alla Cancelleria della Pretura di Bellin- zona, entro l’11 luglio 2019, sotto comminatoria dell’ammortamento. Bellinzona, 7 gennaio 2019 Il Pretore: Marco Ambrosini

Pretura di Bellinzona Grida per l’ammortamento di titolo al portatore 2a pubblicazione (SO.2019.25)

Il Pretore del Distretto di Bellinzona, Marco Ambrosini, diffida lo sconosciu- to detentore dell’ipoteca al portatore di fr. 70 000.–, iscritta il 2 ottobre 1997 DG 596, gravante in 1° grado la part. n. 1680 del Comune di Bellinzona-Monte Carasso di proprietà del signor Matteo Alessandro Monighetti, titolo andato smarrito, di produrlo alla Cancelleria della Pretura di Bellinzona, entro l’11 lu- glio 2019, sotto comminatoria dell’ammortamento. Bellinzona, 8 gennaio 2019 Il Pretore: Marco Ambrosini

Pretura di Lugano - Sezione 5 Chiusura grida per l’ammortamento di titoli al portatore (SO.2018.2942)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, comunica che con de- creto 22 gennaio 2019, ha pronunciato l’ammortamento delle 250 azioni al por- tatore di nominali fr. 1000.– cadauna, dalla n. 1 alla n. 250, per un valore com- plessivo di fr. 250 000.–, della società Mabor SA, Lugano. Lugano, 22 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

Pretura di Lugano - Sezione 5 Chiusura grida per l’ammortamento di titolo al portatore (SO.2018.2992)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, comunica che con de- creto 23 gennaio 2019, ha pronunciato l’ammortamento dell’ipoteca al portatore di nominali fr. 10 000.– gravante in 1° grado la part. 504 RFD di Sessa, grava pure 832 RFD di Sessa (dg 2313/29 ottobre 1948). Lugano, 23 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 769

Pretura di Lugano - Sezione 5 Chiusura grida per l’ammortamento di titolo al portatore (SO.2018.3015)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, comunica che con de- creto 22 gennaio 2019, ha pronunciato l’ammortamento della cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 600 000.– gravante in 4° grado la part. 453 RFD di Lugano-Pregassona (dg 16036/7 del 20 giugno 1988). Lugano, 22 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

Pretura di Lugano - Sezione 5 Chiusura grida per l’ammortamento di titolo al portatore (CN.2018.3030)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, comunica che con de- creto 22 gennaio 2019, ha pronunciato l’ammortamento della cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 10 000.– gravante in 2° grado la part. 787 RFD di Bioggio (dg 15649/4 agosto 1969). Lugano, 22 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

Pretura di Locarno-Città Chiusura grida per ammortamento di cartelle ipotecarie (art. 141 CPC) - (SO.2018.526) Il Pretore della Giurisdizione di Locarno-Città, Francesco Bertini, comuni- ca che con decisione 23 gennaio 2019 ha pronunciato l’ammortamento dei se- guenti titoli: – cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 100 000.– (dg 10219/28 agosto 1985) in 1° grado; – cartella ipotecaria al portatore di nominali fr. 60 000.– (dg 6039/29 marzo 1996) in 2° grado, entrambe gravanti il fondo part. n. 121 RFD di Muralto, intestato alla Comu- nione ereditaria fu Antonio Sciaroni. Locarno, 23 gennaio 2019 Il Pretore: Francesco Bertini

Pretura di Mendrisio-Sud Notifica di sentenza nella forma degli assenti (inc. SO.2018.104)

Il Pretore aggiunto della Giurisdizione di Mendrisio-Sud, Roberta Solcà, nella causa di rigetto provvisorio dell’opposizione promossa in data 31 gennaio 2018 da Adailton José Dos Santos Filho, già in Mendrisio ora d’ignota dimora contro New Alliance SA, Chiasso; patr. da: Studio legale Bolla Bonzanigo & Associa- ti, Lugano 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 770

notifica a Adailton José Dos Santos Filho, nato il 16 aprile 1983, già domiciliato a Mendrisio, ora di ignota dimora, che con decisione 23 gennaio 2019 ha stral- ciato la causa dai ruoli, addossando le spese processuali di fr. 300.– a carico del- le parti in ragione di metà ciascuno. La decisione è depositata presso la Cancelleria della Pretura a disposizione del- l’interessato. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Mendrisio, 23 gennaio 2019 Il Pretore aggiunto: Roberta Solcà

Pretura di Lugano - Sezione 1 Notifica di sentenza nella forma degli assenti (art. 141 CPC)

Il Pretore del Distretto di Lugano, PD dr. iur. avv. Francesco Trezzini, LL.M., nella causa promossa in procedura sommaria da SUVA Bellinzona, Lucerna contro Mida Costruzioni Sagl, Lugano notifica alla società Mida Costruzioni Sagl, Lugano, che con decisione del 22 gen- naio 2019 è stato pronunciato lo scioglimento della stessa e ordinata la liquida- zione secondo le prescrizioni applicabili al fallimento. Contro la suddetta decisione è proponibile l’appello, scritto e motivato, da pro- porsi al tribunale d’appello entro 10 giorni dalla notificazione della presente de- cisione. All’appello va allegata la decisione impugnata. La decisione è depositata presso la Cancelleria della Pretura a disposizione del- l’interessata. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Lugano, 23 gennaio 2019 Il Pretore: PD dr. iur. avv. Francesco Trezzini, LL.M.

Pretura di Lugano - Sezione 1 Notifica di sentenza nella forma degli assenti (art. 141 CPC)

Il Pretore del Distretto di Lugano, PD dr. iur. avv. Francesco Trezzini, LL.M., nelle cause a procedura sommaria promosse da Ufficio del registro di commercio, Biasca contro Belstar Holding SA, Lugano Kaiserlich – Domo Sagl, Lugano Sabrin Société Anonyme, Lugano 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 771

Ville Glass Sagl, Lugano Arial Music SA, Lugano Colutrading Sagl, Lugano AAA Swiss Brokers Sagl, Lugano Killjoy Sagl, Lugano GFL Trading Sagl, Lugano Immobiliare Galbion SA, Lugano Kuks & Partners Sagl, Lugano JM Asset Management & Investments Swiss Sagl, Lugano Adip SA, Lugano Cryptonics Immobiliare Sagl, Lugano notifica alle suddette società, che con decisioni del 21 gennaio 2019 ha fissato alle stesse un termine di 30 giorni per ripristinare la situazione legale circa l’am- ministrazione, la gestione, la rappresentanza e/o l’organo di revisione nonché la fissazione di un recapito statutario, pena l’adozione delle misure necessarie ivi compreso (se del caso) lo scioglimento delle società e la loro liquidazione se- condo le prescrizioni applicabili al fallimento. Contro questa decisione è proponibile l’appello, scritto e motivato, da proporsi al Tribunale d’appello entro 10 giorni dalla data della presente pubblicazione. Al- l’appello va allegata la decisione impugnata (art. 314 cpv. 1 CPC). Le decisioni sono depositate presso la Cancelleria della Pretura a disposizione delle interessate. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Lugano, 21 gennaio 2019 Il Pretore: PD dr. iur. avv. Francesco Trezzini, LL.M.

Pretura di Lugano - Sezione 5 Notifica di sentenza nella forma degli assenti (art. 123 cpv. 2 e 3 CPC) - (SO.2018.3922)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, nella causa a proce- dura sommaria in tema di esecuzione e fallimenti promossa in data 28 luglio 2018 da Helvetia Fondazione Collettiva di previdenza del personale, Basel contro Art&Co Sagl, in liquidazione, già in Collina d’Oro, ora priva di recapito notifica a quest’ultima che con decisione 24 gennaio 2019 ha pronunciato il fal- limento di Art&Co Sagl, in liquidazione, Collina d’Oro, a far tempo da venerdì, 25 gennaio 2019 alle ore 10:00. La decisione è depositata presso la Cancelleria della Pretura a disposizione del- l’interessata. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Lugano, 24 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 772

Pretura di Lugano - Sezione 5 Notifica di sentenza nella forma degli assenti (art. 123 cpv. 2 e 3 CPC) - (SO.2018.3656)

Il Pretore del Distretto di Lugano, avv. Patrizia Zarro, nella causa a proce- dura sommaria in tema di esecuzione e fallimenti promossa in data 18 luglio 2018 da Rodolfo Volonghi, Figino; patr. dall’avv. Nadir Guglielmoni, Lugano contro My Home Real Estates Solutions AG, in liquidazione, già in Paradiso ora pri- va di recapito notifica a quest’ultima che con decisione 24 gennaio 2019 ha pronunciato il fal- limento di My Home Real Estates Solutions AG, in liquidazione, Paradiso, a far tempo da venerdì, 25 gennaio 2019 alle ore 10:00. La decisione è depositata presso la Cancelleria della Pretura a disposizione del- l’interessata. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Lugano, 24 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Patrizia Zarro

Pretura di Locarno-Campagna Notifica di sentenza nella forma degli assenti (art. 141) - (SO.2018.1022) Il Pretore della Giurisdizione di Locarno-Campagna, avv. Luca Losa, nella procedura promossa il 3 dicembre 2018 da Andrea Arnet, Cadro contro Bozena Anna Hotz, Gordola notifica a Bozena Anna Hotz che in data 22 gennaio 2019 ha pronunciato il suo sfratto dall’abitazione di 3½ locali sita in via Burio 19 a Gordola, di proprietà dell’istante. Contro la decisione di sfratto può essere interposto reclamo al Tribunale d’ap- pello, Lugano, entro 10 giorni. La decisione è depositata presso la Cancelleria della Pretura a disposizione del- l’interessato. La presente notifica esplica tutti gli effetti di legge. Locarno, 24 gennaio 2019 Il Pretore: avv. Luca Losa

Notifica per via edittale (a norma dell’art. 19 LPAmm) 1. L’Autorità Regionale di Protezione 3, sede di Lugano, informa Hamza Amri, nato il 17 agosto 1983, cittadino algerino, domicilio ignoto, della de- cisione del 23 gennaio 2019 che concerne il figlio W. H. S.. 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 773

2. Il contenuto della decisione viene qui omesso per rispettare il dovere di di- screzione dell’art. 451 cpv. 1 CC. L’interessato può ottenere la decisione completa presso l’Autorità regionale di protezione 3, sede Lugano, in via dott. G. Polar 46, Casella postale 246, 6932 Breganzona. 3. L’interessato ha facoltà di presentare reclamo entro il termine di 30 giorni dall’intimazione, presso la Camera di Protezione del Tribunale d’appello, via E. Bossi 2a, 6901 Lugano. 4. La presente pubblicazione vale quale notificazione ai sensi dell’art. 19 LPAmm. Lugano-Breganzona, 25 gennaio 2019 Autorità regionale di protezione 3

Pubblicazioni di divieto giudiziale (art. 259 CPC) Il Giudice di pace del circolo di Balerna, viste le decisioni n. DG/1 e DG/2 rende di pubblico dominio quanto segue: È vietato a chiunque di parcheggiare veicoli sui fondi particella n. 119 RFD del Comune di Castel San Pietro e n. 649 RFD del Comune di Chiasso; ai con- travventori è comminata una multa fino a fr. 2000.–. Contro il divieto può essere interposta opposizione alla Giudicatura di pace entro 30 giorni dalla pubblicazione e dall’apposizione del divieto sul fondo. Non è ne- cessario ch’essa sia motivata. L’opposizione rende inefficace il divieto nei confronti dell’opponente (art. 260 CPC). Balerna, 22 gennaio 2019 Il Giudice di pace: Bernasconi Guglielmo

Il Giudice di pace del circolo di Agno visto la decisione n. 01/2019 rende di pubblico dominio quanto segue: È vietato a chiunque di parcheggiare veicoli sul fondo particella n. 648 RFD del Comune di Agno; ai contrawentori è comminata una multa fino a fr. 2000.–. Contro il divieto può essere interposta opposizione alla Giudicatura di pace entro 30 giomi dalla pubblicazione e dall’apposizione del divieto sul fondo. Non è ne- cessario ch’essa sia motivata. L’opposizione rende inefficace il divieto nei confronti dell’opponente (art. 260 CPC). Agno, 23 gennaio 2019 Il Giudice di pace: Sergio Calori

Il Giudice di pace del circolo di Agno visto la decisione n. 02/2019 rende di pubblico dominio quanto segue: È vietato a chiunque di parcheggiare veicoli sul fondo particella n. 632 RFD del Comune di Agno; ai contravventori è comminata una multa fino a fr. 2000.–. 3 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 774

Contro il divieto può essere interposta opposizione alla Giudicatura di pace entro 30 giomi dalla pubblicazione e dall’apposizione del divieto sul fondo. Non è ne- cessario ch’essa sia motivata. L’opposizione rende inefficace il divieto nei confronti dell’opponente (art. 260 CPC). Agna, 23 gennaio 2019 Il Giudice di pace: Sergio Calori

Il Giudice di pace del circolo di Agno visto la decisione n. 03/2019 rende di pubblico dominio quanto segue: È vietato a chiunque di parcheggiare veicoli sul fondo particella n. 433 RFD del Comune di Bioggio; ai contravventori è comminata una multa fino a fr. 2000.–. Contro il divieto può essere interposta opposizione alla Giudicatura di pace entro 30 giorni dalla pubblicazione e dall’apposizione del divieto sul fondo. Non è ne- cessario ch’essa sia motivata. L’opposizione rende inefficace il divieto nei confronti dell’opponente (art. 260 CPC). Agna, 23 gennaio 2019 Il Giudice di pace: Sergio Calori

Il Giudice di pace del circolo di Agno visto la decisione n. 04/2019 rende di pubblico dominio quanto segue: È vietato a chiunque di parcheggiare veicoli sul fondo particella n. 1023 RFD del Comune di Bioggio; ai contravventori è comminata una multa fino a fr. 2000.–. Contro il divieto può essere interposta opposizione alla Giudicatura di pace entro 30 giorni dalla pubblicazione e dall’apposizione del divieto sul fondo. Non è ne- cessario ch’essa sia motivata. L’opposizione rende inefficace il divieto nei confronti dell’opponente (art. 260 CPC). Agno, 23 gennaio 2019 Il Giudice di pace: Sergio Calori

Il Giudice di pace del circolo di Agno visto la decisione n. 05/2019 rende di pubblico dominio quanto segue: È vietato a chiunque di parcheggiare veicoli sul fondo particella n. 1042 RFD del Comune di Bioggio; ai contravventori è comminata una multa fino a fr. 2000.–. Contro il divieto può essere interposta opposizione alla Giudicatura di pace entro 30 giomi dalla pubblicazione e dall’apposizione del divieto sul fondo. Non è ne- cessario ch’essa sia motivata. L’opposizione rende inefficace il divieto nei confronti dell’opponente (art. 260 CPC). Agno, 23 gennaio 2019 Il Giudice di pace: Sergio Calori 4 4 Atti ed avvisi d’esecuzione e fallimenti

ufficiale Foglio Ufficio esecuzione di Locarno Avviso di notifica di precetti esecutivi a persone con domicilio o sede ma irreperibili o che persistono a sottrarsi alla notificazione (art. 66 cpv. 4 n. 2 LEF)

L’Ufficio esecuzione di Locarno avvisa i seguenti debitori che presso lo scrivente Ufficio sono giacenti i seguenti atti esecutivi emessi nei loro 8 /201 confronti: 9

Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2644412 Rossi Barbara Atupri Assicurazione della salute 239.55 19.09.2018 Via Nosette 9 Zieglerstr. 29 6595 Riazzino 3000 Bern 65 SBB 2644405 Rossi Barbara Atupri Assicurazione della salute 577.40 19.09.2018 Via Nosette 9 Zieglerstr. 29

6595 Riazzino 3000 Bern 65 SBB Venerdì 2593929 Rossi Barbara Comune di Tenero-Contra 422.40 14.06.2018 Via Nosette 9 rappr. Municipio 6595 Riazzino 6598 Tenero 25 2644019 Rossi Barbara Comune di Tenero-Contra 507.15 18.09.2018 gennaio Via Nosette 9 rappr. Municipio 6595 Riazzino 6598 Tenero

2651979 Rossi Barbara Cornèr Banca SA 2 852.50 01.10.2018 Via Nosette 9 Via Canova 16 6595 Riazzino 6901 Lugano 2605470 Müller Patrick Kanton Basel-Landschaft Zentrale Verlustscheinbewirts. 7 057.25 28.06.2018 Via Contra 77 4000 Basel Kanton Basel-Landschaft 6645 Brione s/Minusio 4410 Liestal 775

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2653734 Wood Solutions Sagl Comune di Locarno 1 773.50 03.10.2018 Via della Pace 1 rappr. Esattoria comunale 6600 Locarno 6600 Locarno 2666784 Sala Elia Assura-Basis SA 1 205.40 05.11.2018 Verdasio Av. C. - F. Ramuz 70 6655 Intragna 1009 Pully

2673458 Brandinu Walter Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 164.90 16.11.2018 Via R. Leoncavallo 17 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6614 Brissago 2673706 Brandinu Walter Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 1 685.30 16.11.2018 Via R. Leoncavallo 17 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6614 Brissago

2673402 Bertolazzi Stefano Intras Assurances SA Intras Assicurazione malattie SA 889.25 16.11.2018 Venerdì 25 gennaio Via S. Gottardo 40 1000 Lausanne Casella Postale 168 6600 Muralto 6932 Breganzona 2678939 Muralto CRP Sagl Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 300.00 26.11.2018 Viale Stazione 4 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6600 Muralto 2680629 Muralto CRP Sagl Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 200.00 28.11.2018

Viale Stazione 4 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6600 Muralto 2673873 Il Melograno dei Portici Sagl Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 860.80 16.11.2018 Via Ciseri 13 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6600 Locarno

2673576 Il Melograno dei Portici Sagl Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 977.05 16.11.2018 776 Via Ciseri 13, 6600 Locarno 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2663211 Ciriello Steve Sanitas Grundversicherungen AG Sanitas, Inkasso 1 170.55 24.10.2018 Via S. Gottardo 74 8021 Zürich Konradstr. 14 6596 Gordola 8401 Winterthur 2627003 Keri Valentina Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 121.80 14.08.2018 Via Campo dell’Era 34 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6594 Contone

2626833 Keri Valentina Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 1 161.20 14.08.2018 Via Campo dell’Era 34 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6594 Contone 2650285 Dalia Gianfranco Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 400.00 26.09.2018 Via S. Gottardo 159 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6648 Minusio 2671154 Dalia Gianfranco Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 2 060.75 16.11.2018 Via S. Gottardo 159 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona Venerdì 25 gennaio 6648 Minusio 2671372 Dalia Gianfranco Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 7 370.10 16.11.2018 Via S. Gottardo 159 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6648 Minusio 2668253 Quevedo De Leon Lencys Abel Swica Assicurazione malattia SA 471.00 20.12.2018 Via G. G. Nessi 4b Viale Stazione 28a

6600 Locarno 6500 Bellinzona 2639365 Scalzi Carmine Visana AG 2 971.35 11.09.2018 Via F. Zorzi 25c Weltpoststr. 19, 3015 Bern 6500 Bellinzona 2624700 Keri Valentina Swica Assicurazione malattia SA 1 813.55 09.08.2018

Via Campo dell’Era 34 Viale Stazione 28a 777 6594 Contone 6500 Bellinzona

4

Foglio ufficiale ufficiale Foglio Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2673474 Bettè Michel Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 217.80 16.11.2018 Via Cantonale 132 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6613 Porto Ronco

2673527 Bettè Michel Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 2 173.10 16.11.2018 8 / Via Cantonale 132 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 201 6613 Porto Ronco 9 2662144 Wisznat Bianca Comune di Caslano 80.20 23.10.2018 Via Nosette 15 rappr. Municipio 6595 Riazzino 6987 Caslano 2661560 Orsic Ratimir Comune di Bellinzona 637.95 22.10.2018 Via Buetti 6 rappr. Contribuzioni e esazione 6600 Muralto 6512 Giubiasco 2642727 Romano Giuseppe Intras Assurances SA Intras Assicurazione malattie SA 886.10 17.09.2018 Venerdì Venerdì Via Circonvallazione 7 1000 Lausanne 6932 Breganzona 6612 Ascona

25

I debitori sono diffidati a pagare gli importi suenunciati gennaio Se i debitori intendono contestare il credito (in tutto o in parte) oppure la facoltà del creditore di procedere nelle vie esecutive, dovranno fare opposizione immediatamente entro 10 giorni dalla notifica di questi precetti esecutivi all’Ufficio sottoindicato, a voce o per scritto. I debitori che contestano solo una parte del credito devono indicare esattamente e in cifre l’importo contestato, altrimenti si reputa contestato l’intero credito. Ove i debitori, escussi in base a un attestato di carenza di beni in seguito a fallimento o per un credito che non hanno partecipato alla liquidazione (art. 267 LEF), intendono contestare al procedente il diritto di agire nelle vie esecutive sostenendo di non aver acquistato nuovi beni, devono farne dichiarazione esplicita, altrimenti si riterrà che essi abbiano rinunciato a tale eccezione. Se i debitori vivono nel regime della comunione dei beni (art. 221 segg. CC), devono dichiararlo all’Ufficio di esecuzione, affinchè possano

essere notificati anche al coniuge i precetti esecutivi o gli altri atti esecutivi. Anche i coniugi possono fare opposizione. Nel caso in cui non si 778 intenda contestare l’esistenza o l’ammontare del debito, ma si voglia far valere solo che il debito grava i beni propri degli escussi o le sue quote

4

Foglio ufficiale 8/2019 di beni comuni a esclusione dei beni comuni nel loro intero, l’opposizione dev’essere motivata in tal senso, altrimenti si reputano contestati anche l’esistenza e l’ammontare del debito. Qualora l’esecuzione sia diretta contro una debitrice che vive nel regime dell’unione dei beni o della comunione dei beni secondo le norme del Codice civile del 1907 (cfr. art. 9e, 10 e 10a tit. fin. CC) un precetto esecutivo viene notificato al coniuge solo su richiesta del creditore. In questo caso, anche il coniuge può fare opposizione. Nel caso in cui non si intenda contestare l’esistenza o l’ammontare del debito, ma si voglia far valere soltanto che i beni riservati della debitrice rispondono a titolo esclusivo, occorre motivare l’opposizione in tal senso, altrimenti si reputano contestati anche l’esistenza e l’ammontare del debito. Se i debitori non pagano né sollevano opposizione, i creditori possono chiedere di proseguire le esecuzioni.

Gli elencati precetti esecutivi vengono intimati oggi 25 gennaio 2019 ai singoli debitori mediante la presente pubblicazione nel Foglio ufficiale cantonale. Locarno, 25 gennaio 2019 Per l’Ufficio: avv. Fernando Piccirilli, uff.

Venerdì 25 gennaio

779

4

Foglio ufficiale 8/2019 Ufficio esecuzione di Bellinzona Avviso di notifica di precetti esecutivi a persone con domicilio o sede ma irreperibili o che persistono a sottrarsi alla notificazione (art. 66 cpv. 4 n. 2 LEF) L’Ufficio esecuzione di Bellinzona avvisa i seguenti debitori che presso lo scrivente Ufficio sono giacenti i seguenti atti esecutivi emessi nei loro confronti:

Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2653948 Altamura Carlo AXA Versicherungen AG 547.80 03.10.2018 Via Centro Civico 2 General Guisan-Strasse 40 6517 Arbedo 8401 Winterthur 2655913 Altamura Carlo Groupe Mutuel Assurances 144.25 09.10.2018 Via Centro Civico 2 GMA SA

6517 Arbedo Rue des Cèdres 5, 1920 Martigny Venerdì 25 gennaio 2655962 Altamura Carlo Mutuel Assurance Maladie SA 261.70 09.10.2018 Via Centro Civico 2 Rue des Cèdres 5 6517 Arbedo 1919 Martigny Groupe Mutuel 2663635 Baldissarini Ferretti Loreda Città di Bellinzona Contribuzioni e esazione 645.20 25.10.2018 Via Motto di Mornera 1 6500 Bellinzona Piazza Grande 1 6500 Bellinzona 6512 Giubiasco

2664266 Bernardi Alberto Stato del Cantone Ticino Dipartimento delle istituzioni 152.30 29.10.2018 Via Lischèe 4 6500 Bellinzona Sezione della popolazione 6593 Cadenazzo Via Lugano 4, 6500 Bellinzona 2671692 Bricalli Simone Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 2 177.65 16.11.2018 Ala Brüga 3 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6593 Cadenazzo 780

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2663420 Barone Vittorio Sanitas Grundversicherungen AG Sanitas, M- & BW Winterthur 2 135.70 25.10.2018 Via Visconti 2 Sanitas, M- & BW Winterthur Konradstrasse 14 6500 Bellinzona PF 2010, Jägergasse 3 8401 Winterthur 8021 Zürich 2662588 Barone Vittorio Sanitas Privatversicherungen AG Sanitas, M- & BW Winterthur 573.05 23.10.2018 Via Visconti 2 Jägergasse 3 Konradstrasse 14

6500 Bellinzona 8401 Winterthur 8401 Winterthur 2658757 Cocco Almonte Laura Janil CSS Kranken-Versicherung AG CSS Kranken-Versicherung AG 853.25 16.10.2018 Via Monte Crenone 82 Tribschenstrasse 21 Inkasso IT 6593 Cadenazzo 6005 Luzern Casella postale 168 6932 Breganzona 2669853 Cocco Almonte Laura Janil EOS Svizzera SA (A) 444.50 13.11.2018 Via Monte Crenone 82 Casella postale 2277 6593 Cadenazzo 8060 Zürich Venerdì 25 gennaio 2662645 Colombo Giuseppe Città di Bellinzona Contribuzioni e esazione 2 048.05 24.10.2018 Via Campo Marzio 5 6500 Bellinzona Piazza Grande 1 6500 Bellinzona 6512 Giubiasco 2667115 Ciaccio Sandro Mutuel Assurance Maladie SA 999.60 06.11.2018 Via Vignaccia 8 Rue des Cèdres 5 6592 S. Antonino 1919 Martigny Groupe Mutuel

2662650 Cimmino Jasmin Città di Bellinzona Contribuzioni e esazione 356.75 24.10.2018 Viale Stefano Franscini 35 6500 Bellinzona Piazza Grande 1 6500 Bellinzona 6512 Giubiasco 2668363 Cesaro Salvatore succ. E. Brughera SA La Difesa C. SA 2 667.45 09.11.2018

Giovannaccio 11 Zona industriale 3 CP 732, Via San Salvatore 2 781 6533 6805 Mezzovico 6902 Lugano 2 Paradiso Caselle

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione 2663386 Corrà Simone Sanitas Grundversicherungen AG Sanitas, M- & BW Winterthur 949.35 25.10.2018 Via al Törc 12 Sanitas, M- & BW Winterthur Konradstrasse 14 6525 Gnosca PF 2010, Jägergasse 3 8401 Winterthur 8021 Zürich 2687504 Corrà Simone Stato del Cantone Ticino Ufficio dell’incasso e delle pene 185.30 10.12.2018 Via al Törc 12 6500 Bellinzona alternative 6525 Gnosca Residenza Governativa 6500 Bellinzona 2653728 Da Silva Santos José Azienda Multiservizi 319.40 03.10.2018 Via Sciupina 12 Bellinzona (AMB) 6532 Castione Vicolo Muggiasca 1A 6500 Bellinzona 2689818 Da Silva Dionisio Ricardo Mutuel Assurance Maladie SA 1 464.30 12.12.2018

Via Codeborgo 5 Rue des Cèdres 5 Venerdì 25 gennaio 6500 Bellinzona 1919 Martigny Groupe Mutuel 2689793 Faita Pamela Easy Sana Assurance Maladie SA 1 190.65 12.12.2018 Via Portiora 13 Rue des Cèdres 5 6503 Bellinzona 1919 Martigny Groupe Mutuel 2688122 Formichella Valentino Supra-1846 SA 875.45 10.12.2018 Via Monte Ceneri 20 Rasude 8

6593 Cadenazzo 1006 Lausanne 2661334 Fiumara Sergio Cassa cantonale di compensazione 1 333.95 22.10.2018 Via Mesolcina 7 AVS, Via Ghiringhelli 15a 6533 Lumino 6500 Bellinzona 2661337 Fiumara Sergio Cassa cantonale di compensazione 2 453.90 22.10.2018

Via Mesolcina 7 AVS, Via Ghiringhelli 15a 782 6533 Lumino 6500 Bellinzona

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2671862 Girola Alina Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 362.50 16.11.2018 Carrale Pergola 1 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2660189 Hollenstein Daniel Schweizeriche Mobiliar 108.70 17.10.2018 Viale Stazione 6 Vesicherungsgesellscahft 6512 Giubiasco Bundesgasse 35, 3001 Bern

2691006 Idrizi Elvis Swica Assicurazione malattia SA 2 061.75 13.12.2018 Via Prati Grandi 12 Viale Stazione 28a 6518 Gorduno 6501 Bellinzona 2677499 Idrizi Elvis Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 304.15 22.11.2018 Via Prati Grandi 12 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6518 Gorduno

2673675 Idrizi Elvis Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 2 181.30 16.11.2018 Venerdì 25 gennaio Via Prati Grandi 12 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6518 Gorduno 2655031 Ingrosso Gabriele Schweizerische Bundesbahnen SB SBB Shared Service Org. 301.95 05.10.2018 Via Can. Ghiringhelli 38 Inkassocenter Zürich Rechtliches Inkasso DEB/RIN 6500 Bellinzona 8048 Zürich Poststrasse 6 3000 Bern 65 SBB

2678080 Kruisinga Antelmi Luca Helsana Versicherungen AG Helsana Versicherungen AG 2 195.05 23.11.2018 Piazza San Giovanni 4 Zürichstrasse 130 Inkasso 6925 Gentilino 8600 Dübendorf 8081 Zürich Helsana 2689963 Livio Simone Stato del Cantone Ticino Dipartimento delle istituzione 195.30 12.12.2018 Via del Bosco 2 6500 Bellinzona Sezione della popolazione

6517 Arbedo Via Lugano 4, 6500 Bellinzona 783

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2666152 Livio Simone Assura-Basis SA 2 426.50 05.11.2018 Via del Bosco 2 Casella postale 532 6517 Arbedo 1009 Pully 2668546 Livio Simone Città di Bellinzona Contribuzioni e esazione 127.75 09.11.2018 via del Bosco 2 6500 Bellinzona Piazza Grande 1 6517 Arbedo 6512 Giubiasco

2670046 Lombardo Teresa Comune di Bellinzona 1 289.85 14.11.2018 presso Casa Anziani Greina Municipio Via Pizzo di Claro 43 Cassa e contribuzioni 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2642700 Lo Bianco Gabriele Easy Sana Assurance Maladie SA 203.90 17.09.2018 Via Valleggia 3B Rue des Cèdres 5 6514 Sementina 1919 Martigny Groupe Mutuel Venerdì 25 gennaio 2673687 Mladenovski Boris Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 8 341.45 16.11.2018 Via Mario Jäggli 10 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2677485 Mladenovski Boris Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 2 236.85 22.11.2018 Via Mario Jäggli 10 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona

2677416 Mladenovski Boris Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 130.75 22.11.2018 Via Mario Jäggli 10 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2676591 Mladenovski Boris Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 1 704.10 21.11.2018 Via Mario Jäggli 10 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona

6500 Bellinzona 784

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2673670 Mladenovski Boris Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 177.75 16.11.2018 Via Mario Jäggli 10 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2684004 Martinez Oviedo Francisca Cassa cantonale di compensazione 219.35 03.12.2018 Via Ressiga 10F AVS, Via C. Ghiringhelli 15a 6512 Giubiasco 6500 Bellinzona

2660992 Monte Davide Città di Bellinzona Contribuzioni e esazione 153.30 19.10.2018 Via Mesolcina 25 6500 Bellinzona Piazza Grande 1 6533 Lumino 6512 Giubiasco 2657079 Martella Anna Lisa Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 255.30 11.10.2018 Via Cantonale 155 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6573 Magadino

2657086 Martella Marco Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 255.30 11.10.2018 Venerdì 25 gennaio Via Cantonale 155 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6573 Magadino 2678420 Omikron SA Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 695.30 26.11.2018 Arnaldi Rita 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona Via Respini 11, 6500 Bellinzona 2644531 Özgenc Can Burak Postfinance SA Postfinance SA 12 991.20 19.09.2018

Vicolo Posta Vecchia 2 Mingerstrasse 20 Operations Center 6500 Bellinzona 3030 Bern Molliserstrasse 418759 Netstal 2671666 Pezzoli Andrea, Via Mesolcina 2 Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 197.30 16.11.2018 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2671640 Pezzoli Andrea, Via Mesolcina 2 Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 1 258.30 16.11.2018 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 785

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2677502 Powerb Sagl Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 883.05 22.11.2018 Barbosa Angelo 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona Via Serrai 2, 6592 S. Antonino 2676503 Powerb Sagl Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 755.55 21.11.2018 Barbosa Angelo 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona Via Serrai 2, 6592 S. Antonino

2660480 Papa Colombini Manuela Città di Bellinzona Contribuzioni e esazione 153.55 18.10.2018 Via Pantera 12, 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona Piazza Grande 1, 6512 Giubiasco 2651527 Paiona Alessia Azienda Multiservizi 122.50 28.09.2018 Via al Törc 8 Bellinzona (AMB) 6525 Gnosca Vicolo Muggiasca 1a 6500 Bellinzona

2647410 PITUSI SA Helsana Unfall AG Helsana Unfall AG 380.40 21.09.2018 Venerdì 25 Via Franco Zorzi 20 Zürichstrasse 130 Inkasso 6500 Bellinzona 8600 Dübendorf Postfach, 8081 Zürich Helsana 2653184 PITUSI SA Azienda Multiservizi 95.55 02.10.2018

Via Franco Zorzi 20 Bellinzona (AMB) gennaio 6500 Bellinzona Vicolo Muggiasca 1a 6500 Bellinzona

2653188 PITUSI SA Azienda Multiservizi 99.55 02.10.2018 Via Franco Zorzi 20 Bellinzona (AMB) 6500 Bellinzona Vicolo Muggiasca 1a 6500 Bellinzona 2681496 Ruiz Jennie Cassa cantonale di compensazione 199.35 28.11.2018

Vicolo all’Oratorio 1 AVS, Via C. Ghiringhelli 15a 786 6515 Gudo 6500 Bellinzona

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2670332 Ruiz Jennie AXA Versicherungen AG 361.75 15.11.2018 Vicolo all’Oratorio 1 General Guisan-Strasse 40 6515 Gudo 8401 Winterthur 2665497 Ruiz Jennie Postfinance SA PostFinance SA Servizio Conti 1 181.70 02.11.2018 Vicolo all’Oratorio 1 Mingerstrasse 20 Viale Stazione 15 6515 Gudo 3030 Bern 6500 Bellinzona

2671571 Riccioli Gaetano Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 827.25 16.11.2018 Via San Gottardo 5 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6532 Castione 2671573 Riccioli Gaetano Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 136.45 16.11.2018 Via San Gottardo 5 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6532 Castione

2676628 Ruffa Jonnier Swiss Finance & Privera SA 14 817.40 21.11.2018 Venerdì 25 gennaio Via Caratti 2 Property Funds AG succursale di Lugano 6500 Bellinzona Seefeldstrasse 275, 8008 Zürich Via Massagno 26, 6900 Lugano 2670632 Scalzi Carmine Comune di Gordola 670.55 15.11.2018 presso Scalzi Vanessa rappr. Municipio Via Franco Zorzi 25C 6596 Gordola 6500 Bellinzona

2670633 Scalzi Carmine Comune di Gordola 656.55 15.11.2018 presso Scalzi Vanessa rappr. Municipio Via Franco Zorzi 25C 6596 Gordola 6500 Bellinzona 2681514 Sfarghiu Daniela Cassa cantonale di compensazione 408.15 28.11.2018

Via San Gottardo 26 AVS, Via C. Ghiringhelli 15a 787 6532 Castione 6500 Bellinzona

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione 2679721 Saulea Andreaa Vivacare AG 505.30 27.11.2018 Via S. Gottardo 26 Weltpostrasse 19 6532 Castione 3015 Bern 2669942 Salvioni Ferruccio KPT/CPT Cassa malati 2 656.90 14.11.2018 Via Cancelliere Molo 12A PF-Wankdorfallee 3 6500 Bellinzona 3014 Bern

2682935 Stoian Adina Cristina Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 794.35 30.11.2018 Babalù di Adina Cristina Stoian 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona (art. 50 LEF), Viale Stazione 34 6500 Bellinzona 2682933 Stoian Adina Cristina Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 275.30 30.11.2018 Babalù di Adina Cristina Stoian 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona (art. 50 LEF), Viale Stazione 34

6500 Bellinzona Venerdì 25 gennaio 2682926 Stoian Adina Cristina Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 1 481.95 30.11.2018 Babalù di Adina Cristina Stoian 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona (art. 50 LEF), Viale Stazione 34 6500 Bellinzona 2659615 Stevanovic Dejan CSS Kranken-Versicherung AG CSS Kranken-Versicherung AG 329.45 17.10.2018 Via Molinazzo 852 Tribschenstrasse 21 Inkasso TI, CP 168

6517 Arbedo 6005 Luzern 6932 Brengazona 2649062 Tsegai Bruk Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 232.30 25.09.2018 Via San Gottardo 88 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6648 Minusio 2680458 Tizzani Antonio Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 275.30 28.11.2018

presso Adalbert Styger 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 788 Viale Stazione 18b, 6512 Giubiasco

4

Foglio ufficiale 8/2019 Esecuzione n. Debitore Creditore Mandatario Importo fr. Data emissione

2652150 Türkyilmaz Melanie Azienda Multiservizi Bellinzona 251.90 01.10.2018 presso Cimarolli Sonja (AMB) In Busciurina 10B Vicolo Muggiasca 1A 6528 Camorino 6500 Bellinzona 2623284 VUK Management Sagl Elettro-Celio SA 282.85 08.08.2018 Huber-Mbardi Laura Via Industrie 23

Via Molinazzo 64, 6517 Arbedo 6512 Giubiasco 2683028 Vlad Ionelia Cassa cantonale di compensazione 426.95 30.11.2018 Via San Gottardo 26 AVS, Via C. Ghiringhelli 15a 6532 Castione 6500 Bellinzona 2652863 Wangen Norbert ÖKK Kranken-und Unfallvers AG 536.35 02.10.2018 Carà D’Urènn 4a Inkasso, Bahnhofstrasse 13 6513 Monte Carasso 7302 Landquart Venerdì 25 gennaio 2671661 Zivkovic Confederazione Svizzera Ufficio esazione e condoni 556.95 16.11.2018 Via San Gottardo 39a 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2671568 Zivkovic Milan Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 342.65 16.11.2018 Via San Gottardo 39a 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona

2671829 Zivkovic Stefan Stato del Cantone Ticino Ufficio esazione e condoni 1 054.80 16.11.2018 Via San Gottardo 39a 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 6500 Bellinzona 2575982 Pellegrino Valentina Pedrolini Federico 9 260.55 14.05.2018 Via D. Fontana 7A Stradone Vecchio Nord 23

6500 Bellinzona 6710 Biasca 789

4

Foglio ufficiale 8/2019 I debitori sono diffidati a pagare gli importi suenunciati Se i debitori intendono contestare il credito (in tutto o in parte) oppure la facoltà del creditore di procedere nelle vie esecutive, dovranno fare opposizione immediatamente entro 10 giorni dalla notifica di questi precetti esecutivi all’Ufficio sottoindicato, a voce o per scritto. I debitori che contestano solo una parte del credito devono indicare esattamente e in cifre l’importo contestato, altrimenti si reputa contestato l’intero credito. Ove i debitori, escussi in base a un attestato di carenza di beni in seguito a fallimento o per un credito che non hanno partecipato alla liquidazione (art. 267 LEF), intendono contestare al procedente il diritto di agire nelle vie esecutive sostenendo di non aver acquistato nuovi beni, devono farne dichiarazione esplicita, altrimenti si riterrà che essi abbiano rinunciato a tale eccezione.

Se i debitori vivono nel regime della comunione dei beni (art. 221 segg. CC), devono dichiararlo all’Ufficio di esecuzione, affinchè possano essere notificati anche al coniuge i precetti esecutivi o gli altri atti esecutivi. Anche i coniugi possono fare opposizione. Nel caso in cui non si intenda contestare l’esistenza o l’ammontare del debito, ma si voglia far valere solo che il debito grava i beni propri degli escussi o le sue quote di beni comuni a esclusione dei beni comuni nel loro intero, l’opposizione dev’essere motivata in tal senso, altrimenti si reputano contestati anche l’esistenza e l’ammontare del debito. Qualora l’esecuzione sia diretta contro una debitrice che vive nel regime dell’unione dei beni o della comunione dei beni secondo le norme del Codice civile del 1907 (cfr. art. 9e, 10 e 10a tit. fin. CC) un precetto esecutivo viene notificato al coniuge solo su richiesta del creditore. In questo caso, anche il coniuge può fare opposizione. Nel caso in cui non si intenda contestare l’esistenza o l’ammontare del debito, ma si voglia far valere soltanto che i beni riservati della debitrice rispondono a titolo esclusivo, occorre Venerdì 25 gennaio motivare l’opposizione in tal senso, altrimenti si reputano contestati anche l’esistenza e l’ammontare del debito. Se i debitori non pagano né sollevano opposizione, i creditori possono chiedere di proseguire le esecuzioni. Gli elencati precetti esecutivi vengono intimati oggi 25 gennaio 2019 ai singoli debitori mediante la presente pubblicazione nel Foglio ufficiale cantonale. Bellinzona, 25 gennaio 2019 Per l’Ufficio: avv. Fernando Piccirilli, uff.

790

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 791

Esecuzione

Realizzazione d’immobili nella procedura di pignoramento e di realizzazione del pegno (art. 138 e 142 LEF; art. 29 e 73a RFF del 23.4.1920). I creditori pignoratizi e tutti gli altri interessati sono invitati a notificare presso l’Ufficio sottoscritto entro il termine fissato per le insinuazioni le loro pretese sul fondo, anche quelle concernenti gli interessi e le spese. Es- si dovranno comunicare all’Ufficio altresì se il credito è parzialmente o totalmente scaduto e, se fu disdetto, per quale importo ed a quale scadenza lo sia stato. Se non risultano dal registro fondiario le pretese non insinuate entro il termine suddetto non parteciperanno al ricavo. Entro il medesimo termine dovranno venire insinuate an- che le servitù sorte avanti il 1912 sotto il regime dell’antico diritto cantonale e non ancora iscritte a pubblico re- gistro. Le servitù non insinuate non saranno opponibili ad un aggiudicatario di buona fede, a meno che non si tratti di diritti che anche secondo il Codice civile svizzero hanno carattere di diritto reale anche senza iscrizione. Quando deve essere realizzata una quota di comproprietà (art. 73a RFF), entro il medesimo termine dovranno pure essere annunciati i diritti gravanti l’intero fondo.

Incanti immobili da parte dell’Ufficio esecuzioni art. 231 e 232 LEF e gli art. 29 e 123 del RFF del 23 aprile 1920

Va fatta particolare attenzione alla legge federale sull’acquisto di fondi da parte di persone all’estero (LAFE) e all’ordinanza sull’acquisto di fondi da parte di persone all’estero (OAFE). I diritti che non sono stati fatti valere entro i termini non possono partecipare alla somma ricavata dalla realiz- zazione, a meno che non siano iscritti nei registri pubblici. I creditori con pegno manuale di titoli di pegno so- no tenuti ad annunciare i propri crediti. Si fa inoltre riferimento alle condizioni d’incanto. Debitore: Hans Ulrich Gysin, via Stazione 73, 6987 Caslano Luogo d’origine: Lampenberg Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 12.03.1945 Oggetti dell’incanto Fondi da realizzare all’incanto: in territorio del Comune Caslano (RFD) Foglio PPP n. 27398 (75.500/1000) comproprietà del fondo part. 635, con dirit- to esclusivo sull’appartamento n. 2 composto da: 3 camere, soggiorno, cucina, pranzo, bagno, wc, atrio, al PT; come al piano di ripartizione Quota I 1/23 (89.700/1000) Foglio PPP 27397 comproprietà del fondo part. 635, con diritto esclusivo sull’autorimessa n. 1, al Piano autorimessa; come al piano di ripartizione Valore di stima ufficiale: Fr. 226’456.– Valore di stima peritale: Fr. 661’000.– Incanto 08.05.2019 alle ore 10:00 ora, Sala incanti, Ufficio di esecuzione, Palazzo di Giustizia, 6900 Lugano (accesso tra via Pretorio 14 e 16) Indicazioni giuridiche Termine di consegna: 14.02.2019 Esposizione delle condizioni d’incanto e dell’elenco oneri: a partire dal 28.03.2019 Luogo: Ufficio di esecuzione, via Pollini 29, 6850 Mendrisio e/o www.ti.ch/aste Osservazioni: – I comproprietari (proprietà per piani) non possono far valere al momento del- l’incanto nessun diritto di prelazione (art. 712c CC e 51 RFF). – Si richiama la legge federale sull’acquisto di fondi da parte di persone al- l’estero (LAFE) del 16.12.1983 Punto di contatto Ufficio esecuzione di Mendrisio, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 792

Debitore: Tiziano Zanetti, 6951 Scareglia Luogo d’origine: Bellinzona Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 26.10.1962 Oggetti dell’incanto Fondi da realizzare all’incanto: in territorio del Comune di Lugano- (RFD) Ubicazione: Scaréa Particella n. 1158 RFD Lugano-Valcolla Copertura del suolo: A mq 83 - edificio B mq 10 - edificio NE mq 103 - superficie non edificata Valore di stima ufficiale: Fr. 66’155.– Valore di stima peritale: Fr. 326’000.– Particella n. 1160 RFD Lugano-Valcolla Copertura del suolo: NE mq 47 - superficie non edificata Valore di stima ufficiale: Fr. 791.– Valore di stima peritale: Fr. 9’400.– Incanto 10.04.2019 alle ore 10:00 ora, Sala incanti, Ufficio esecuzione, Palazzo di Giu- stizia, 6900 Lugano (accesso tra via Pretorio 14 e 16) Indicazioni giuridiche Termine di consegna: 14.02.2019 Esposizione delle condizioni d’incanto e dell’elenco oneri: a partire dal 08.03.2019 Luogo: Ufficio di esecuzione, via Pollini 29, 6850 Mendrisio e/o www.ti.ch/aste Osservazioni Si richiama la legge federale sull’acquisto di fondi da parte di persone all’estero (LAFE) del 16.12.1983 Punto di contatto Ufficio esecuzione di Mendrisio, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

Debitore: Tuscano Leone, via Can. Ghiringhelli 49, 6500 Bellinzona Luogo d’origine: Pollegio Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 18.07.1960 Oggetti dell’incanto Proprietà per piani (in seguito PPP) n. 1194 del fondo base n. 714 RFD di Bel- linzona. Per dettaglio descrizioni vedi osservazioni. Incanto 03.04.2019 alle ore 09:15 ora, presso Ufficio di esecuzione, Sala incanti, al 3° piano, via G. Guisan 3, 6500 Bellinzona. Indicazioni giuridiche I comproprietari (proprietà per piani) non possono far valere al momento dell’incanto nessun diritto di prelazione (art. 712c CC e 51 RFF). Termine di consegna: 14.02.2019 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 793

Le insinuazioni vanno inviate all’Ufficio di esecuzione di Locarno, Settore im- mobiliare Sopraceneri, via della Posta 9, 6600 Locarno. Esposizione delle condizioni d’incanto e dell’elenco oneri: a partire dal 08.03.2019 Osservazioni Dettaglio oggetti dell’incanto: 1) PPP 1194 - 50/1000 Comproprietà del fondo-part. 714, con diritto esclusivo sull’appartamento n. 6 composto di: camera, soggiorno, cucina, bagno wc, atrio, 2 terrazze al I. P, come al piano di ripartizione. Valore di stima ufficiale complessivo del fondo 714 RFD di Bellinzona: CHF 2’053’209.– Valore di stima ufficiale complessivo della PPP 1194: CHF 102’660.45 Valore di stima peritale complessivo della PPP 1194: CHF 318’000.– Le condizioni d’incanto e l’elenco oneri sono esposti a partire dal termine indi- cato sopra: – presso l’Ufficio di esecuzione di Bellinzona e Locarno; – sul sito online: www.ti.ch/aste. Punto di contatto Ufficio di esecuzione, Settore immobiliare Sopraceneri, via della Posta, 6600 Locarno

Precetto esecutivo art. 69 LEF

Il debitore è diffidato a pagare al creditore gli importi indicati entro 20 giorni. Se il debitore intende contestare il credito (in tutto o in parte) oppure la facoltà del creditore di procedere nelle vie esecutive, dovrà fare oppo- sizione, entro 10 giorni dalla pubblicazione del precetto esecutivo a voce o per iscritto. Il debitore che contesta solo una parte del credito deve indicare esattamente e in cifre l’importo contestato, altrimenti si reputa conte- stato l’intero credito. Se il debitore non paga né solleva opposizione, il creditore può chiedere di proseguire l’esecuzione. Debitore: Luca La Rosa, via Sasso Rossio Dasio 122, I-22010 Puria Italia, Cittadinanza: Italia Creditore: Stato Cantone Ticino, 6500 Bellinzona, Svizzera Rappresentante: Ufficio esazione e condoni, 6500 Bellinzona, Svizzera Tipo di esecuzione: procedura ordinaria Numero dell’ingiunzione di pagamento: 2679908 del 27.11.2018 Richieste CHF 300.– Convalida del sequestro n. 2676708 Multa Costi aggiuntivi più spese accessorie Motivo del credito Dereto di multa n. 94005 del 16.12.2017 Indicazioni giuridiche Il debitore è diffidato a pagare al creditore gli importi indicati entro 20 giorni. Se il debitore intende contestare il credito (in tutto o in parte) oppure la facoltà del creditore di procedere nelle vie esecutive, dovrà fare opposizione, entro 10 gior- ni dalla pubblicazione del precetto esecutivo, all’Ufficio sottoindicato, a voce o per iscritto. Il debitore che contesta solo una parte del credito deve indicare esat- tamente e in cifre l’importo contestato, altrimenti si reputa contestato l’intero 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 794

credito. Se il debitore non paga né solleva opposizione, il creditore può chiedere di proseguire l’esecuzione. Osservazioni Il termine di opposizione di cui sopra è fissato in 20 giorni, in virtù dell’art. 33 cpv. 1 LEF. I presenti atti vengono notificati al debitore in data 25.01.2019 nella forma degli assenti mendante pubblicazione su Foglio ufficiale svizzero di commercio e sul Foglio ufficiale cantonale ai sensi dell’art. 66 LEF. Punto di contatto Ufficio esecuzione di Lugano, via Emilio Bossi 2a, 6900 Lugano

Decreti di sequestro art. 275 e 276 LEF

Il debitore deve astenersi, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione degli oggetti non autoriz- zata dall’Ufficiale (art. 275 e 96 LEF). Chi è toccato nei suoi diritti da un sequestro può fare opposizione al giudice del sequestro entro 10 giorni da quando ne è venuto a conoscenza (art. 278 LEF). Debitore: Luca La Rosa, via Sasso Rossio Dasio 122, I-22010 Puria Valsolda Italia, Cittadinanza: Italia Creditore: Stato Cantone Ticino, 6500 Bellinzona, Svizzera Rappresentante: Ufficio esazione e condoni, 6500 Bellinzona, Svizzera Decreto di sequestro: n. 2676708 del: 22.11.2018 Motivo del sequestro: art. 271 cpv. 1 punto n. 6 LEF Sequestro di oggetti Il mappale n. 273 PPP 19724 sito nel comune di Lugano Sezione Viganello. Il tutto sino a concorrenza del credito vantato dal creditore Autorità di sequestro Il Giudice di Pace del circolo di Lugano Est, Giuseppe Cassina Verbale del sequestro In data 22.11.2018 si è proceduto al sequestro di tutti i beni indicati alla posizio- ne «sequestro di oggetti», come a decreto di sequestro del Giudice di Pace del circolo di Lugano Est, Giuseppe Cassina (Inc. seq. n. 605/2018) Richieste CHF 300.– multa Costi aggiuntivi + spese accessorie Motivo/titolo di credito Decreto di multa n. 94005 del 16 dicembre 2017 Il debitore si deve astenere, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni dispo- sizione degli oggetti non autorizzata dall’Ufficiale (art. 275 e 96 LEF). Chi è toccato nei suoi diritti da un sequestro può fare opposizione al giudice del seque- stro entro 10 giorni dalla conoscenza del sequestro (art. 278 LEF). Osservazioni Il presente atto viene notificato al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assen- ti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio e sul Fo- glio ufficiale cantonale ai sensi dell’art. 66 LEF Punto di contatto Ufficio esecuzione di Lugano, via Emilio Bossi 2a, 6900 Lugano

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 795

Debitore: Sevim Rothenburg, indirizzo sconosciuto Cittadinanza: Germania Data di nascita: 30.03.1979 Creditore: Stato del Cantone Ticino, 6500 Bellinzona, Svizzera Rappresentante: Ufficio esazione e condoni, 6500 Bellinzona, Svizzera Decreto di sequestro: n. 2696238 del 02.01.2019 Motivo del sequestro: art. 271 cpv. 1 punto n. 6 LEF Sequestro di oggetti Presso la Banca dello Stato del Cantone Ticino, Viale H. Guisan 5, 6500 Bellin- zona: tutti gli averi, somme, titoli, crediti, pagamenti in uscita, valori, beni di ogni tipo che si trovino su conti, depositi, relazioni bancarie, tesori oppure in cassette di sicurezza, dei quali la debitrice sia titolare, comunque nulla escluso a lei intestato e/o appartenente. Sostanzialmente tutto quanto la Banca sa, deve o possa sapere, appartenere alla debitrice sequestrata. Il tutto sino a concorrenza del credito posto in esecuzione. Autorità di sequestro Il Pretore aggiunto del Distretto di Bellinzona, Adriano Bernasconi Verbale del sequestro Il 3 gennaio 2019 si proceduto al sequestro dei beni di cui sopra. Richieste CHF 1966.60 Imposta cantonale 2004 come ACB dell’1.02.2017 (credito resi- duo) CHF 1311.15 Imposta cantonale 2007 come ACB dell’1.02.2017 (credito resi- duo) CHF 3008.25 Imposta cantonale 2008 come ACB dell’1.02.2017 (credito resi- duo) CHF 2151.20 compresi gli interessi del 2.5% dal 21.12.2018 Imposta cantonale 2016 CHF 88.15 Interessi calcolati sino al 20.12.2018 CHF 3471.20 compresi gli interessi del 2.5% dal 21.12.2018 Imposta cantonale 2017 CHF 42.95 Interessi calcolati sino al 20.12.2018 CHF 200.– Decreto multa n. 33348 del 16.12.2017 CHF 500.– Decreto multa n. 35287 del 17.07.2018 CHF 100.– Tassa di giustizia CHF 132.60 Spese relative al verbale di sequestro Costi aggiuntivi Ai costi del sequestro si aggiungono quelli della pubblicazione. Motivo/titolo di credito Imposta cantonale 2004, 2007 e 2008 come da ACB del 01.02.2017 (crediti re- sidui); Imposta cantonale 2016 più interessi calcolati sino al 20.12.2018; Impo- sta cantonale 2017 più interessi calcolati sino al 20.12.2018; Decreto multa n. 33348 del 16.12.2017; Decreto multa n. 35287 del 17.07.2018 La debitrice deve astenersi, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni dispo- sizione degli oggetti non autorizzata dall’Ufficiale (art. 275 e 96 LEF). Chi è toccato nei suoi diritti da un sequestro può fare opposizione al giudice del seque- stro entro 10 giorni dalla conoscenza del sequestro (art. 278 LEF).

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 796

Osservazioni Il decreto e verbale di sequestro vengono notificati alla debitrice il 25 gennaio 2019 nella forma degli assenti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale sviz- zero di commercio e sul Foglio ufficiale cantonale ai sensi dell’art. 66 LEF. Punto di contatto Ufficio di esecuzione di Bellinzona, Viale Henri Guisan 3, 6501 Bellinzona

Debitore: Sevim Rothenburg, indirizzo sconosciuto Cittadinanza: Germania Data di nascita: 30.03.1979 Creditore: Confederazione Svizzera, 6500 Bellinzona, Svizzera Rappresentante: Ufficio esazione e condoni, 6500 Bellinzona, Svizzera Decreto di sequestro: n. 2696584 del 03.01.2019 Motivo del sequestro: art. 271 cpv. 1 n. 6 LEF Sequestro di oggetti Presso la Banca dello Stato del Cantone Ticino, Viale H. Guisan 5, 6500 Bellin- zona: tutti gli averi, somme, titoli, crediti, pagamenti in uscita, valori, beni di ogni tipo che si trovino su conti, depositi, relazioni bancarie, tesori oppure in cassette di sicurezza dei quali la debitrice sia titolare, comunque nulla escluso a lei intestato e/o appartenente. Sostanzialmente tutto quanto la Banca sa, deve o possa sapere, appartenere alla debitrice sequestrata. Il tutto sino a concorrenza del credito posto in esecuzione. Autorità di sequestro Il Giudice di pace del circolo di Bellinzona, Elisabetta Ghirlanda Verbale del sequestro Il 4 gennaio 2019 si è proceduto al sequestro dei beni di cui sopra. Richieste CHF 1201.60 compresi gli interessi del 3% dal 21.12.2018 Imposta federale diretta 2016 e 2017 più interessi calcolati sino al 20.12.2018 CHF 150.– Tassa di giustizia CHF 94.30 Spese relative al verbale di sequestro Costi aggiuntivi Ai costi del sequestro si aggiungono quelli della pubblicazione. Motivo/titolo di credito Imposta federale diretta 2016 più interessi sino al 20.12.2018 Imposta federale diretta 2017 più interessi sino al 20.12.2018 La debitrice deve astenersi , sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni dispo- sizione degli oggetti non autorizzata dall’Ufficiale (art. 275 e 96 LEF). Chi è toccato nei suoi diritti da un sequestro può fare opposizione al giudice del seque- stro entro 10 giorni dalla conoscenza del sequestro (art. 278 LEF). Osservazioni Il decreto e verbale di sequestro vengono notificati alla debitrice il 25 gennaio 2019 nella forma degli assenti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale sviz- zero di commercio e sul Foglio ufficiale cantonale ai sensi dell’art. 66 LEF. Punto di contatto Ufficio di esecuzione di Bellinzona, Viale Henri Guisan 3, 6501 Bellinzona

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 797

Avvisi e verbali di pignoramento art. 90 e 112 LEF

Il debitore deve astenersi, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione dei beni non autorizzata dall’Ufficiale (art. 96 LEF). Debitore: Peter Huber, via Orelli 22, 6612 Ascona domiciliato ma irreperibile Data di nascita: 23.10.1965 Creditore: Sanitas Grundversicherungen AG, Jägerstrasse 3, 8021 Zürich Rappresentante: Sanitas Inkasso, Konradstrasse 14, 8401 Winterthur? Esecuzione numero: 2637934 del 05.09.2018 Richieste: CHF 5’110.80 + interessi e spese Avvertenza: Il debitore si deve astenere, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione degli oggetti pignorati non autorizzata dall’Ufficio (art. 96 LEF). Osservazioni: notifica dell’avviso di pignoramento. A richiesta del rappresentante del creditore, l’Ufficio sottoscritto procederà il 31.01.2019 al pignoramento dei beni del debitore sino a concorrenza dell’im- porto sopraindicato. Il presente atto viene notificato al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assen- ti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio ai sensi dell’art. 66 LEF. Indicazioni giuridiche Costi aggiuntivi Ai costi del precetto esecutivo e dell’esecuzione del pignoramento si aggiungo- no quelli della pubblicazione. Punto di contatto Ufficio esecuzione di Locarno, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Sandro Galantucci, 6612 Ascona, dimorante ma irreperibile Cittadinanza: Italia Data di nascita: 28.05.1974 Creditore: Sanitas Grundversicherungen AG, Jägerstrasse 3, Zürich Rappresentante: Sanitas Inkasso, Konradstrasse 14, Winterthur Esecuzione numero: 2659487 del 25.09.2018 Richieste: CHF 1’259.20 + interessi e spese Avvertenza: Il debitore si deve astenere, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione degli oggetti pignorati non autorizzata dall’Ufficio (art. 96 LEF). Osservazioni: notifica dell’avviso di pignoramento. A richiesta del rappresentante del creditore, l’Ufficio sottoscritto procederà il 31.01.2019 al pignoramento dei beni del debitore sino a concorrenza dell’im- porto sopraindicato. Il presente atto viene notificato al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assen- ti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio ai sensi dell’art. 66 LEF. Indicazioni giuridiche

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 798

Costi aggiuntivi Ai costi del precetto esecutivo e dell’esecuzione del pignoramento si aggiungo- no quelli della pubblicazione. Punto di contatto Ufficio esecuzione di Locarno, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Sandro Galantucci, 6612 Ascona dimorante ma irreperibile Cittadinanza: Italia Data di nascita: 28.05.1974 Creditore: Sanitas Grundversicherungen AG, Jägerstrasse 3, 8021 Zürich Rappresentante: Sanitas Inkasso, Konradstrasse 14, 8401 Winterthur Esecuzione numero: 2663260 del 25.10.2018 Richieste CHF 1’296.70 + interessi e spese Avvertenza: Il debitore si deve astenere, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione degli oggetti pignorati non autorizzata dall’Ufficio (art. 96 LEF). Osservazioni: notifica dell’avviso di pignoramento. A richiesta del rappresentante del creditore, l’Ufficio sottoscritto procederà il 31.01.2019 al pignoramento dei beni del debitore sino a concorrenza dell’im- porto sopraindicato. Il presente atto viene notificato al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assen- ti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio ai sensi dell’art. 66 LEF. Indicazioni giuridiche Costi aggiuntivi Ai costi del precetto esecutivo e dell’esecuzione del pignoramento si aggiungo- no quelli della pubblicazione. Punto di contatto Ufficio esecuzione di Locarno, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Sandro Galantucci, 6612 Ascona, dimorante ma irreperibile Cittadinanza: Italia Data di nascita: 28.05.1974 Creditore: Sanitas Grundversicherungen AG, Jägerstrasse 3, 8021 Zürich Rappresentante: Sanitas Inkasso, Konradstrasse 14, 8401 Winterthur Esecuzione numero: 2668252 dell’8.11.2018 Richieste CHF 1’321.10 + interessi e spese Avvertenza: Il debitore si deve astenere, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione degli oggetti pignorati non autorizzata dall’Ufficio (art. 96 LEF). Osservazioni: Notifica dell’avviso di pignoramento: A richiesta del rappresentante del creditore, l’Ufficio sottoscritto procederà il 31.01.2019 al pignoramento dei beni del debitore sino a concorrenza dell’im- porto sopraindicato. 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 799

Il presente atto viene notificato al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assen- ti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio ai sensi dell’art. 66 LEF. Indicazioni giuridiche Costi aggiuntivi Ai costi del precetto esecutivo e dell’esecuzione del pignoramento si aggiungo- no quelli della pubblicazione. Punto di contatto Ufficio esecuzione di Locarno, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Sandro Galantucci, 6612 Ascona, dimorante ma irreperibile Cittadinanza: Italia Data di nascita: 28.05.1974 Creditore: Sanitas Privatversicherungen AG, 8021 Zürich Rappresentante: Sanitas Inkasso, Konradstrasse 14, 8401 Winterthur Esecuzione numero: 2668258 dell’8.11.2018 Richieste: CHF 408.25 + interessi e spese Avvertenza: Il debitore si deve astenere, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposizione degli oggetti pignorati non autorizzata dall’Ufficio (art. 96 LEF). Osservazioni: notifica dell’avviso di pignoramento. A richiesta del rappresentante del creditore, l’Ufficio sottoscritto procederà il 31.01.2019 al pignoramento dei beni del debitore sino a concorrenza dell’im- porto sopraindicato. Il presente atto viene notificato al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assen- ti, mediante pubblicazione sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio ufficiale svizzero di commercio ai sensi dell’art. 66 LEF. Indicazioni giuridiche Costi aggiuntivi Ai costi del precetto esecutivo e dell’esecuzione del pignoramento si aggiungo- no quelli della pubblicazione. Punto di contatto Ufficio esecuzione di Locarno, via della Posta 9, 6600 Locarno

Diversi LEF Comunicazione della domanda di realizzazione es. 2491344 Debitore: Bescapé Claudio, Calco (Italia) Creditore: Studio legale avv. Rossano Guggiari, via Lugano 18, 6982 Agno Osservazioni: Il creditore domanda, con atto del 15.01.2019, la vendita del credito vantato dal debitore nei confronti della massa fallimentare alla Sogevalor SA in liquidazione presso Kellerhals Carrard Lugano SA (già PSM Law SA), Lugano, a dipendenza della procedura esecutiva n. 2491344 già oggetto del sequestro n. 2484887 del 9.11.2017. 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 800

Il luogo e la data dell’incanto verranno comunicati in seguito mediante pubbli- cazione sul Foglio ufficiale cantonale o sul Foglio ufficiale svizzero di commer- cio. La domanda di vendita nell’esecuzione n. 2491344 dell’Ufficio di esecuzione, viene notificata al debitore, in data 25 gennaio 2019, nella forma edittale, me- diante pubblicazione sul Foglio ufficiale svizzero di commercio e sul Foglio uf- ficiale cantonale, ai sensi dell’art. 66 LEF.

Decreto di sequestro e precetto esecutivo Debitore: Longo Franco Data di nascita: 14.04.1954 Cittadinanza: Italia Precetto esecutivo n. 2703137 del 23.01.2019 a convalida del sequestro 2700170. Creditore: Comune di Vacallo Credito: CHF 2’377.70 più interessi e spese Motivo del credito: imposte comunali del 2014, 2015, 2016 e 2017 Il debitore è diffidato a pagare al creditore gli importi indicati entro 20 giorni. se il debitore intende contestare il credito (in tutto o in parte) oppure la facoltà del creditore di procedere nelle vie esecutive, dovrà fare opposizione entro 20 giorni dalla pubblicazione del precetto esecutivo, all’ufficio sotto indicato, a voce o per scritto. Il debitore che contesta solo una parte del credito deve indicare esatta- mente ed in cifre l’importo contestato, altrimenti si reputa contestato l’intero credito. Se il debitore non paga né solleva opposizione, il creditore può chiedere il proseguire dell’esecuzione. Decreto di sequestro 2700170 del 16.01.2019. Motivo del sequestro: art. 271 cpv. 1 cifra 6 LEF. Sequestro di oggetti: il mappale n. 100 (limitatamente alla quota A 30/100) sito nel Comune di Chiasso. Autorità del sequestro: il Giudice di pace del circolo di Balerna. Richieste: come da precetto sopra descritto. Il debitore deve astenersi, sotto minaccia di pena (art. 169 CP), da ogni disposi- zione degli oggetti non autorizzata dall’Ufficiale (art. 275 e 96 LEF). Chi toccato nei suoi diritti da un sequestro può fare opposizione al giudice del sequestro en- tro 10 giorni dalla conoscenza del sequestro (art. 278 LEF). Il decreto di sequestro, il verbale di sequestro e il precetto vengono notificati al debitore il 25.01.2019 nella forma degli assenti, mediante pubblicazione sul Fo- glio ufficiale svizzeroi di commercio e sul Foglio ufficiale cantonale ai sensi del- l’art. 66 LEF. Con la presente pubblicazione, viene notificato pure l’avviso di sequestro al comproprietario del fondo, Signor Martino Domenico, in quanto d’ignota dimora. Punto di contatto Ufficio esecuzione, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 801

Fallimenti ed eredità giacenti (art. 232 LEF e 123 RFF del 23.4.1920)

I creditori del fallito e tutti coloro che vantano pretese sui beni che sono in suo possesso sono diffidati ad insi- nuare all’Ufficio dei fallimenti, entro il termine fissato per le insinuazioni, i loro crediti o le loro pretese insieme con i mezzi di prova (riconoscimenti di debito, estratti di libri ecc.) in originale o in copia autentica. Dichiarato il fallimento, cessano di decorrere gli interessi di tutti i crediti nei confronti del fallito. Tuttavia, gli interessi dei crediti garantiti da pegno continuano a decorrere sino alla realizzazione, nella misura in cui il ricavo di questa sia superiore al debito, compresi gli interessi calcolati sino alla dichiarazione di fallimento (art. 209 LEF). I cre- ditori ipotecari devono insinuare i loro crediti indicando separatamente il capitale, gli interessi e le spese; devo- no specificare anche se il credito è scaduto o se è stato disdetto in tutto o in parte, per quale importo e per quale data. I titolari di servitù, sorte sotto il vecchio diritto cantonale senza iscrizione e non ancora iscritte a registro, sono diffidati ad insinuare al rispettivo Ufficio dei fallimenti le loro pretese entro un mese insieme con gli even- tuali mezzi di prova. Se il fallito è comproprietario o proprietario di piano di un fondo, questa ingiunzione vale anche per tali servitù relative al fondo stesso. Le servitù non insinuate non saranno opponibili ad un aggiudica- tario di buona fede del fondo gravato, a meno che si tratti di diritti che anche secondo il Codice civile hanno ca- rattere di diritto reale senza iscrizione nel registro fondiario. I debitori del fallito sono parimenti tenuti ad an- nunciarsi entro il termine per le insinuazioni, richiamate le conseguenze penali (art. 324 cifra 2 CP) in caso di inosservanza. Chi detiene beni del fallito a titolo di pegno o per altro motivo deve metterli a disposizione dell’Ufficio dei fallimenti entro lo stesso termine, senza pregiudizio dei suoi diritti, ma sotto comminatoria di pena (art. 324 cifra 3 CP) e con l’avvertenza che, ove l’omissione non fosse giustificata, i suoi diritti di prela- zione saranno estinti. Sempre entro lo stesso termine, i creditori pignoratizi e tutti coloro che sono in possesso di titoli di pegno immobiliare sugli stabili del fallito sono tenuti a consegnarli all’Ufficio dei fallimenti. Anche i condebitori, i fideiussori e gli obbligati in via di regresso del fallito hanno il diritto di partecipare alle assemblee dei creditori. Per gli interessati residenti all’estero l’Ufficio dei fallimenti vale quale luogo per la notificazione, fintanto che non ne venga designato un altro in Svizzera. Per quanto concerne la pubblicazione del fallimento, i debitori del fallito sono resi attenti al fatto che non possono più pagare al fallito, pena il dover pagare due volte.

Pubblicazioni di fallimenti/diffide ai creditori art. 231 e 232 LEF e art. 29 e 123 del RFF

I creditori del fallito e tutti coloro che vantano pretese sui beni che sono in suo possesso sono invitati a far va- lere i propri diritti e i propri crediti insieme con i mezzi di prova (riconoscimenti di debito, estratti di libri ecc.) entro il termine indicato.I debitori del fallito sono tenuti a manifestarsi entro lo stesso termine, pena le disposi- zioni dell’articolo 324 numero 2 CP. Chi possegga oggetti del fallito a titolo di pegno o per altro titolo è invita- to a metterli a disposizione del punto di contatto entro il termine citato, pena le disposizioni dell’articolo 324 numero 3 CP.In assenza digiustificazioni valide i diritti di prelazione saranno estinti.Il punto di contatto indi- cato vale anche per i residenti all’estero. Debitore: Angela Pasquinelli Cittadinanza: Italia Data di nascita: 08.07.1938 Data del decesso: 22.06.2016 Ultimo domicilio: 6900 Lugano Tipo della procedura di fallimento: sommaria Data della dichiarazione di fallimento: 03.12.2018 Indicazioni giuridiche Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 24.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Lugano, via al Fiume 7, 6962 Viganello

Debitore: Aros Investment Sagl in liquidazione, CHE-114.142.687, Viale Alessandro Volta 1, 6830 Chiasso Tipo della procedura di fallimento: sommaria Data della dichiarazione di fallimento: 13.12.2018 Indicazioni giuridiche 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 802

Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 25.02.2019 Osservazioni I beni mobili di spettanza della massa fallimentare saranno realizzati, a giudizio dell’Ufficio, il più presto possibile, sia ad incanto pubblico come a trattative pri- vate, se la maggioranza dei creditori noti non inoltrerà allo scrivente Ufficio la sua opposizione scritta entro il termine del 25.02.2019. È riservata la facoltà di chiedere la procedura ordinaria, anticipando CHF 3’000.– a garanzia delle spese. L’Ufficio si riserva di chiedere ulteriori anticipi qualora l’importo richiesto risultasse insufficiente. Punto di contatto Ufficio fallimenti di Mendrisio, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

Debitore: Maria Antonieta Quijano Luogo d’origine: Serravalle (TI) Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 08.09.1924 Data del decesso: 13.11.2018 Ultimo domicilio: 6900 Lugano Tipo della procedura di fallimento: sommaria Data della dichiarazione di fallimento: 19.12.2018 Indicazioni giuridiche Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 24.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Lugano, via al Fiume 7, 6962 Viganello

Sospensioni delle procedure di fallimento art. 230 e 230a LEF

La procedura di fallimento viene dichiarata chiusa se nessun creditore ne richiede la continuazione entro i termini indicati fornendo l’anticipo per la copertura delle spese. Resta possibile la riscossione posticipata di ulteriori anticipi per le spese. Debitore: Amodo SA, CHE-253.183.874, Largo Zorzi 24, 6600 Locarno Data della decisione di scioglimento: 22.11.2018 Data della sospensione: 16.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 803

Debitore: Astra Group SA in liquidazione, CHE-101.208.070, via delle Aie 17, 6900 Lugano Data della decisione di scioglimento: 27.11.2018 Data della sospensione: 18.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Lugano, via al Fiume 7, 6962 Viganello

Debitore: Falegnameria Daniel Müller Sagl in liquidazione, CHE-105.343. 962, via Buonamano 53, 6612 Ascona Data della dichiarazione di fallimento: 26.11.2018 Data della sospensione: 16.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: F v F Sagl in liquidazione, CHE-183.269.468, via Crusagh 2, 6864 Arzo Data della decisione di scioglimento: 07.05.2018 Data della sospensione: 20.11.2018 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Osservazioni I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il termine del 04.02.2019 sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dell’art. 324 n. 2-3 CP. Punto di contatto Ufficio fallimenti di Mendrisio, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

Debitore: Gradostudio Sagl, CHE-309.473.228, via Respini 8, 6600 Locarno Data della decisione di scioglimento: 04.01.2019 Data della sospensione: 17.01.2019 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 804

Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Helena Rita Thalmann, già in 6600 Locarno Luogo d’origine: Jonschwil Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 26.06.1933 Data del decesso: 25.08.2018 Data della dichiarazione di fallimento: 25.09.2018 Data della sospensione: 17.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori dell’eredità giacente e tutti coloro che detengono beni di proprietà del- la stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad an- nunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Ilyo Yanevski, via San Gottardo 27, 6600 Muralto, già titolare della ditta individuale «ilia Roll - Yanevski», Locarno Cittadinanza: Bulgaria Data di nascita: 09.08.1980 Data della dichiarazione di fallimento: 06.11.2018 Data della sospensione: 18.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori del fallito e tutti coloro che detengono beni di proprietà dello stesso, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta, 6600 Locarno

4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 805

Debitore: Line Tour Snc in liquidazione, CHE-298.143.581, via Laveggio 4a, 6855 Stabio Data della dichiarazione di fallimento: 01.06.2018 Data della sospensione: 20.11.2018 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Osservazioni I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il termine del 04.02.2019 sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dell’art. 324 n. 2-3 CP. Punto di contatto Ufficio fallimenti di Mendrisio, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

Debitore: LT&F Sagl in liquidazione, CHE-294.722.455, via Vegezzi 2, 6900 Lugano Data della dichiarazione di fallimento: 05.06.2018 Data della sospensione: 20.11.2018 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Osservazioni I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il termine del 04.02.2019 sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dell’art. 324 n. 2-3 CP. Punto di contatto Ufficio fallimenti di Mendrisio, via Pollini 29, 6850 Mendrisio

Debitore: Maria Mafalda Perri, già in 6648 Minusio Cittadinanza: Italia Data di nascita: 05.10.1934 Data del decesso: 03.11.2018 Data della dichiarazione di fallimento: 30.11.2018 Data della sospensione: 17.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori dell’eredità giacente e tutti coloro che detengono beni di proprietà del- la stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad an- nunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 806

Debitore: Sabri Take Away Sagl in liquidazione, CHE-206.904.958, via Tre- vano 37, 6900 Lugano Data della decisione di scioglimento: 27.11.2018 Data della sospensione: 18.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Lugano, via al Fiume 7, 6962 Viganello

Debitore: Verde&Blu Sagl in liquidazione, CHE-280.328.069, via S. Got- tardo 96, 6648 Minusio Data della dichiarazione di fallimento: 25.04.2017 Data della sospensione: 17.01.2019 Ammontare dell’anticipo delle spese: CHF 3’000.– Indicazioni giuridiche I debitori della fallita e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dall’art. 324 CP. Termine: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno

Graduatorie e inventari art. 221, 249 e 250 LEF

Il creditore che intende contestare la graduatoria poiché il suo credito è stato, in tutto o in parte, rigettato o non è stato collocato nel grado rivendicato, deve promuovere l’azione entro venti giorni dalla pubblicazione del deposito della graduatoria. Se egli contesta il credito o il grado di un altro creditore, l’azione deve essere promossa contro l’interessato. Debitore: Athos Berta, via Delta 21, 6612 Ascona Luogo d’origine: Brissago Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 07.07.1966 Indicazioni giuridiche Termine di esposizione della graduatoria: 20 giorni Scadenza del termine: 14.02.2019 Termine di contestazione dell’inventario: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e Valli, via della Posta , 6600 Locarno

Debitore: Rezio Giovanni Agostino Guidotti, già in 6710 Biasca Luogo d’origine: Bellinzona Cittadinanza: Svizzera 4 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 807

Data di nascita: 02.11.1965 Data del decesso: 05.05.2017 Indicazioni giuridiche Termine di esposizione della graduatoria: 20 giorni Scadenza del termine: 14.02.2019 Termine di contestazione dell’inventario: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Bellinzona e valli, via H. Guisan , 6500 Bellinzona

Debitore: Sisc Fund SA in liquidazione, CHE-420.030.012, via Frasca 3, 6901 Lugano Indicazioni giuridiche Termine di esposizione della graduatoria: 20 giorni Scadenza del termine: 14.02.2019 Termine di contestazione dell’inventario: 10 giorni Scadenza del termine: 04.02.2019

Chiusure delle procedure di fallimento art. 268 cpv. 4 LEF

Debitore: Cyrill Beat Meister, già in 6600 Muralto Luogo d’origine: Port Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 04.12.1935 Data del decesso: 12.04.2017 Data di chiusura: 18.01.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta 9, 6600 Locarno

Debitore: Lidia Edvige Miriam Speziali nata Terribilini, già in 6600 Locarno Luogo d’origine: Onsernone Cittadinanza: Svizzera Data di nascita: 31.05.1924 Data del decesso: 03.02.2018 Data di chiusura: 18.01.2019 Punto di contatto Ufficio fallimenti di Locarno e valli, via della Posta, 6600 Locarno

Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 808

5 Atti ed avvisi comunali, patriziali, parrocchiali e consortili

Revisione del Piano regolatore del Comune di , Sezione Corticiasca pubblicazione atti ed esame preliminare dipartimentale, quale informazione e partecipazione pubblica

Il Municipio di Capriasca, – in applicazione all’art. 26 della Legge sullo sviluppo territoriale (Lst) del 21 giu- gno 2011; – giusta il Regolamento della Legge sullo sviluppo territoriale (RLst) del 20 di- cembre 2011; con risoluzione municipale n. 9 del 7 gennaio 2019, ha risolto quanto segue: 1. È indetta l’informazione e la partecipazione pubblica relativa alla revisione del Piano regolatore del Comune di Capriasca, Sezione Corticiasca, appro- vata preliminarmente dal Dipartimento del territorio il 26 ottobre 2007. 2. La consultazione della documentazione relativa alle varianti e all’esito dell’esame preliminare sarà possibile, nel sito internet del Comune (pagine albo comunale e comunicati) e presso la sala riunioni dell’Ufficio tecnico comunale al 1° piano del Palazzo comunale di Tesserete, durante gli orari di apertura degli sportelli al pomeriggio (lunedì-venerdì dalle 14:00 alle 16:00, giovedì dalle 14:00 alle 18:00), dal 31 gennaio al 1° marzo 2019. Il giorno di mercoledì 27 febbraio 2019 dalle 14:00 alle 16:00 sarà presente il pianificatore per fornire delle informazioni più specifiche. 3. Durante il periodo di deposito ogni interessato potrà inoltrare osservazioni o suggerimenti in forma scritta al Municipio di Capriasca entro 15 giorni dal termine di pubblicazione, che ne terrà conto nell’ambito della stesura dell’in- carto definitivo da sottoporre per adozione al Consiglio comunale. Tesserete, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Pubblicazione variante di Piano regolatore Procedura di consultazione (art. 26 LST)

Il Municipio di Curio, avvisa che in applicazione all’art. 26 della Legge canto- nale sullo sviluppo territoriale (LST) del 21 giugno 2011, è indetta l’informa- zione pubblica sulle varianti al PR comunale di cui in oggetto, esaminate preli- minarmente dal Dipartimento del territorio in data 23 ottobre 2018. La consultazione della documentazione relativa alle varianti di PR e all’esito dell’esame preliminare sarà possibile dal 29 gennaio 2019 al 27 febbraio 2019 (trenta giorni) presso la Cancelleria comunale, durante gli orari di apertura (mar- tedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00) 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 809

Ogni cittadino residente nel Comune ed ogni persona o ente che dimostra un in- teresse degno di protezione potrà presentare, conformemente all’art. 26 cpv. 2 Lst, le proprie osservazioni al più tardi entro il termine di esposizione. Curio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Avviso di Pubblicazione ai sensi della Legge sulle strade del progetto stradale per l’estensione della zona 30 a Mendrisio-Rancate in via ai Grotti

Il Municipio di Mendrisio, richiamati: – la Legge sulle strade (LStr) del 23 marzo 1983; – la Legge di espropriazione (LEspr) dell’8 marzo 1971; – le risoluzioni municipali RM 3439 del 25 aprile 2017, RM 6494 del 17 aprile 2018 relative al credito di costruzione e progettazione; avvisa: 1. Il progetto stradale concernente l’introduzione di una zona 30 a Mendrisio- Rancate, viene depositato pubblicamente presso l’Ufficio tecnico comunale di Mendrisio in via Franco Zorzi 1, per il periodo dal 25 gennaio 2019 al 25 febbraio 2019 compreso. 2. L’incarto completo è consultabile durante gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio tecnico (lunedì-venerdì: 10:00-12:00 / 13:30-16:00, gio: 13.30- 18:00). 3. L’incarto si compone dei seguenti documenti: – relazione tecnica e preventivo dei costi – rapporto monitoraggio del traffico – rapporto fotografico – piano orientativo – planimetria situazione attuale – planimetria di progetto e segnaletica – sopraelevazioni – verifica distanze di visibilità d’arresto 4. Opposizioni-espropriazioni, art. 20 e 21 LStr. a) nel termine di pubblicazione degli atti ogni persona che dimostri un inte- resse legittimo può interporre opposizione in forma scritta al progetto stradale presso il Municipio di Mendrisio b) l’opposizione è ricevibile unicamente se indica il motivo del contrasto con il diritto applicabile c) entro il termine di pubblicazione degli atti tutti gli interessati devono pu- re notificare in forma scritta le opposizioni all’espropriazione, le doman- de intese ad ottenere modificazione dei piani, domande di ampliamento dell’espropriazione, le pretese d’indennità e ogni altra opposizione ad al- tre autorizzazioni richieste per il progetto stradale pubblicato, presso il Municipio di Mendrisio d) si richiamano gli articoli 26 e 33 cpv.1 Lespr, che così recitano: art. 26 «Ricevuto l’avviso di espropriazione i locatari di stabili o terreni espropriati hanno l’obbligo di darne immediata comunicazione ai loro 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 810

conduttori o affittuari e di disdire i contratti per il più prossimo termine utile»; art. 33 cpv. 1 «Dal giorno della pubblicazione del deposito degli atti, ri- spettivamente dal giorno dell’intimazione, non sono più consentiti, ai ti- tolari dei diritti di cui è chiesta l’espropriazione, atti di disposizione tali da rendere più gravosa l’espropriazione». 5. Il presente avviso è pubblicato sul Foglio ufficiale e affisso all’albo comuna- le di Mendrisio. Mendrisio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Avviso di pubblicazione progetto stradale comunale comparto di San Pietro zona 30 km/h misure di moderazione

Il Municipio di Stabio, richiamata – la Legge sulle strade del 23 marzo 1983 (LStr.), vista la risoluzione n. 1288 del 7 gennaio 2019 con la quale il Municipio ha ap- provato le misure di moderazione e il credito di fr. 60 000.– per il progetto stra- dale comunale comparto di San Pietro zona 30 km/h risolve: 1. Il progetto stradale comunale concernente la moderazione del traffico del comparto di San Pietro è pubblicato dal 29 gennaio 2019 al 27 febbraio 2019 compreso presso l’Ufficio tecnico comunale. Una copia degli atti è depositata all’Ufficio dei registri di Mendrisio. 2. Il progetto non prevede espropriazioni. 3. Sono esposti: – il progetto – la relazione tecnica – la perizia 4. Ogni interessato può consultare gli atti durante gli orari di apertura degli sportelli. Mattino: tutti i giorni dalle 09:00 alle 11:00. Pomeriggio: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 14:00 alle 16:00, mer- coledì dalle 16:00 alle 18:00. 5. Entro il termine di pubblicazione tutti gli interessati devono notificare per iscritto al Municipio le domande intese ad ottenere modificazioni dei piani. 6. Ha facoltà d’opposizione al progetto stradale comunale ogni persona che dimostri un interesse legittimo. Non sono ammesse opposizioni su oggetti già decisi con l’approvazione del Piano regolatore (art. 33 Lstr.). 7. Il presente avviso è pubblicato sul Foglio ufficiale e all’albo comunale. Stabio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 811

Pubblicazione del progetto stradale per le opere di risanamento delle strade agricole in località Olivone «Sallo», Aquila «Ràisc-Grumarone», Aquila «Campagna», Torre «Campagna-Grumascio» nel Comune di Blenio

Il Municipio di Blenio, richiamata la Legge sulle strade (LStr) del 23 marzo 1983, vista la risoluzione municipale n. 19 del 14 gennaio 2019, ha risolto quanto segue: 1. Il progetto comunale concernente il risanamento delle strade agricole in lo- calità Olivone «Sallo», Aquila «Ràisc-Grumarone», Aquila «Campagna», Torre «Campagna-Grumascio» nel Comune di Blenio, è pubblicato dal 25 gennaio 2019 al 23 febbraio 2019 presso l’ufficio tecnico comunale ad Olivone. 2. L’incarto depositato comprende i seguenti documenti: – relazione tecnica; – progetto dell’opera; – preventivo di spesa. 3. Ogni interessato può consultare gli atti durante il periodo di pubblicazione, negli orari di apertura degli sportelli: dal lunedì al mercoledì dalle 16:00 alle 17:30 e dal giovedì al venerdì dalle 10:00 alle 11:30, presso l’Ufficio tecnico comunale ad Olivone. 4. Eventuali opposizioni contro il progetto in pubblicazione, le domande intese ad ottenere le modifiche dei piani, devono essere notificate per iscritto e in due copie in lingua italiana, entro il periodo d’esposizione degli atti, al Mu- nicipio di Blenio (art. 31 e 20 LStr). 5. Ha facoltà d’opposizione al progetto stradale comunale ogni persona che dimostri un interesse legittimo. Non sono ammesse opposizioni su oggetti già decisi con l’approvazione del Piano regolatore e in particolare sul princi- pio dell’espropriazione (art. 33 LStr.). 6. Il presente avviso è pubblicato sul Foglio ufficiale cantonale e all’albo co- munale. Olivone, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso opere da impresario costruttore

Il Municipio di Brissago mette a pubblico concorso le opere da impresario co- struttore per gli interventi di sostituzione dell’acquedotto comunale e della nuo- va canalizzazione comunale, sulla strada cantonale tra la dogana e l’impianto di depurazione IDA. Parallelamente agli interventi sopraccitati sono previsti anche il potenziamento delle sottostrutture SES e dell’illuminazione pubblica, infine sarà da ripristinare la pavimentazione stradale. 1. Sede appaltante Comune di Brissago, Piazza Municipio 1, 6614 Brissago 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 812

2. Oggetto dell’appalto: – demolizione pavimentazioni esistenti ca. 1800 mq – scavi in trincea e per scarifica ca. 1550 mc – esecuzione di bauletti e rinfianchi in calcestruzzo ca. 220 mc – esecuzione di nuovi pozzetti di ispezione ca. 3 pz. per canalizzazione – esecuzione di pozzetti/camere cavi per SES ca. 7 pz. – esecuzione di nuove fondazioni per candelabri ca. 21 pz. – fornitura e posa tubi in PE d 75 mm per canalizzazione ca. 550 m premente – fornitura e posa tubi in PVC, DN fino a 200 mm ca. 100 m – fornitura e posa tubi per cavi in PE, diametri 60 e 120 mm ca. 2600 m – fornitura e posa di materiale per riempimento ca. 1200 mc e sottofondo stradale – pavimentazione provvisoria in miscela bituminosa ca. 210 t monostrato 3. Termini di concorso La commessa è soggetta alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) del 20 febbraio 2001, al relativo Regolamento di applicazione e alle successive norme integrative e sarà aggiudicata nell’ambito di una procedura libera (art. 8 LCPubb). Possono partecipare unicamente le ditte aventi sede effettiva e/o domicilio in Svizzera. 4. Criteri di idoneità A comprova della propria idoneità ciascun offerente dovrà fornire, conte- stualmente all’offerta, le dichiarazioni di cui all’art. 34 e 39 del Regolamento di applicazione sulle commesse pubbliche (RLCPubb/CIAP). Sono ammes- se a partecipare unicamente le ditte aventi il domicilio o la sede in Svizzera. 5. Criteri d’aggiudicazione Aggiudicazione al miglior offerente tenuto conto dei seguenti criteri: – economicità dell'offerta 45% – attendibilità del prezzo 10% – programma lavori 25% – referenze per lavori analoghi 12% – formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% 6. Termini di esecuzione dei lavori Inizio lavori indicativo: aprile 2019. 7. Condizioni d’appalto Non è autorizzato il consorzio tra ditte. Il subappalto è autorizzato solo per le seguenti prestazioni: – opere di pavimentazione – trasporti di materiale – prove sui materiali. 8. Richiesta e consegna dei documenti d’appalto Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi tramite e-mail ([email protected]) allo Studio d’ingegneria Andreotti & Partners SA, via Lavizzari 10c, 6601 Locarno (tel. 091 751 37 71), entro le ore 12:00 di mer- coledì 6 febbraio 2019. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 813

Il concorrente dovrà indicare anche il nome del responsabile, con l’indirizzo e-mail, al quale saranno spedite tutte le informazioni riguardanti la gara d’appalto. Gli atti d’appalto in forma cartacea e digitale saranno spediti gratuitamente alle ditte iscritte a partire dal 12 febbraio 2019. Le ditte che si sono annunciate e che non inoltreranno l’offerta compilata en- tro i termini previsti, sono tenute al pagamento di fr. 100.– (IVA compresa) per i costi di riproduzione dei documenti e le spese amministrative. 9. Sopralluogo È previsto un sopralluogo tecnico obbligatorio in data 20 febbraio 2019 alle ore 10.00, con ritrovo presso la l’area del depuratore IDA. 10. Luogo e data di consegna delle offerte Le offerte in busta chiusa e sigillata con la dicitura esterna: «Acquedotto e canalizzazione comunale su strada cantonale, tratto Dogana-IDA – Opere da impresario costruttore», dovranno pervenire all’Ufficio tecnico comunale di Brissago, Piazza Municipio 1, 6614 Brissago, entro le ore 10:30 di giovedì 14 marzo 2019. Le offerte saranno aperte in seduta pubblica presso l’Ufficio tecnico comu- nale subito dopo la scadenza del termine d’inoltro. 11. Modifiche modulo d’offerta Non sono ammesse modifiche, aggiunte e/o manomissioni nel capitolato e modulo d’offerta come pure sconti e/o ribassi non richiesti. Non è ammessa la presentazione di varianti al progetto. 12. Informazioni tecniche Eventuali informazioni tecniche possono essere richieste tramite e-mail: ([email protected]) allo Studio d’ingegneria Andreotti & Partners SA, entro il 25 febbraio 2019. Le risposte saranno rese note per e-mail, entro il 27 feb- braio 2019. 13. Aggiudicazione L’aggiudicazione è subordinata alla crescita in giudicato di ogni procedura correlata. 14. Rimedi giuridici Contro il bando e gli atti di concorso è data la facoltà di ricorso al Tribunale amministrativo cantonale entro 10 giorni dalla data di messa a disposizione dei documenti. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Brissago, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso opere da impianto ventilazione

Il Municipio di Bellinzona mette a pubblico concorso le opere da impianto di ventilazione inerenti all’edificazione del nuovo Oratorio Parrocchiale (Edificio 2) nel Quartiere di Giubiasco (OP/19/08). 1. Committente Municipio di Bellinzona, Dicastero opere pubbliche e ambiente via Fulgenzio Bonzanigo 1, 6500 Bellinzona, tel. 058 203 16 00 e-mail: [email protected]. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 814

2. Oggetto Il concorso ha per oggetto le opere da impianto di ventilazione inerenti al- l’edificazione del nuovo Oratorio Parrocchiale (Edificio 2) nel Quartiere di Giubiasco. Quantità principali, fornitura e posa di: – 1 unità di trattamento dell’aria secondo standard Minergie® per un totale di circa 7700 mC./h; – ca. 5500 kg di canali in lamiera zincata; – accessori diversi di ventilazione come diffusori di immissione, griglie di aspirazione, serrande tagliafuoco, regolatori di volume, silenziatori, ecc.; – 1 umidificatore ibrido; – 1 decalcificatore; – 1 osmosi inversa. 3. Tipo di procedura La commessa è assoggettata alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) del 20 febbraio 2001 e al Regolamento di applicazione (RLCPubb/CIAP) del 12 settembre 2006 e successive norme integrative e sarà aggiudicata nel- l’ambito di una procedura libera. 4. Criteri di idoneità Sono abilitate a concorrere le ditte aventi sede e/o domicilio in Svizzera, iscritte al Registro di commercio da almeno 2 anni a partire dalla data di scadenza del concorso, operanti nel ramo delle opere per impianti di ventila- zione. Le ditte offerenti devono ottemperare ai seguenti criteri d’idoneità: – rispetto dell’art. 34 del RLCPubb / CIAP del 12 settembre 2006 (agg. 1° luglio 2015); – la ditta offerente deve avere alle maestranze almeno 2 operai con l’atte- stato AFC o equivalente (con la presentazione dell’offerta l’offerente deve allegare i certificati di comprova). Inoltre con la firma dell’offerta, i concorrenti si impegnano a rispettare, per tutta la durata del contratto, le condizioni dei rispettivi contratti collettivi di lavoro (CCL) validi al momento dell’inoltro dell’offerta e il rispetto del pa- gamento dei contributi previsti dall’art. 39 RLCPubb/CIAP. Il rispetto degli art. 34 e 39 RLCPubb vale anche per le ditte subappaltanti 5. Termine e modalità d’iscrizione alla gara L’iscrizione è obbligatoria. Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi per lettera raccomandata o e-mail al seguente indirizzo: Dicastero opere pubbliche e ambiente, via Ful- genzio Bonzanigo 1, 6500 Bellinzona; e-mail: [email protected]. 6. Sopralluogo tecnico Non previsto. 7. Informazioni Indicazioni tecniche supplementari possono essere richieste, in forma scritta o per e-mail, al Dicastero opere pubbliche e ambiente entro venerdì 15 feb- braio 2019. Domande pervenute dopo detto termine non saranno prese in considerazione. Sarà data risposta per iscritto a tutti i partecipanti. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 815

8. Consorzio Non ammesso. 9. Subappalto È ammesso per le seguenti opere: isolazione canali. 10. Modifiche modulo di offerta Non sono ammesse modifiche, aggiunte e/o manomissioni del capitolato e modulo d’offerta come pure la concessione di sconti e/o ribassi non richiesti. 11. Varianti Non ammesse. 12. Termini indicativi di esecuzione dei lavori Inizio lavori: metà marzo 2019. Fine lavori: entro fine 2019. 13. Criteri di aggiudicazione Le opere saranno aggiudicate al miglior offerente tenuto conto dei seguenti criteri in ordine di priorità: – prezzo 50% – attendibilità del prezzo 25% – qualità dell’offerta con referenze 17% - organizzazione dell’esecutore per lo svolgimento 30% dell’opera (organigramma, mansionario) - organizzazione del cantiere (sicurezza, protezione 30% dell’ambiente) - referenze e qualifiche delle persone chiave per lavori 40% eseguiti, analoghi all’opera da eseguire – formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% 14. Termine e modalità di consegna dei documenti di gara Gli iscritti alla gara riceveranno gli atti di appalto in forma cartacea (2 copie) con la busta risposta, come pure gli eventuali formati elettronici, a partire da lunedì 4 febbraio 2019. In mancanza di una rinuncia scritta prima della scadenza del concorso, ai concorrenti che non inoltreranno l’offerta, saranno addebitati i costi di ripro- duzione della documentazione inviata, valutati in fr. 100.– (IVA esente). 15. Termine e modalità d’inoltro delle offerte Le offerte, debitamente firmate e correlate da tutti gli atti richiesti, dovranno pervenire alla Cancelleria comunale, piazza Nosetto, 6500 Bellinzona, uti- lizzando l’apposita busta inviata, recante la dicitura esterna «OP/19/08 – Nuovo Oratorio Parrocchiale - Opere da impianto di ventilazione per E2», entro le ore 15:00 di lunedì 4 marzo 2019. 16. Apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica presso il Municipio di Bellinzo- na, lunedì 4 marzo 2019, subito dopo l’orario di scadenza. Il verbale d’apertura sarà consultabile al più tardi il giorno dopo la scadenza, sul sito: www.bellinzona.ch (Albo/Commesse pubbliche).

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 816

17. Termine e modalità di ricorso Contro il bando e i documenti di concorso è data facoltà di ricorso al Tribu- nale amministrativo cantonale, entro 10 giorni dalla data di intimazione degli atti di concorso. Il ricorso non ha, di principio, effetto sospensivo Bellinzona, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso opere da finestre di alluminio

1. Committente Comune di Blenio, tramite UTC Blenio, 6718 Olivone. 2. La gara di appalto concerne il risanamento delle Scuole elementari ad Oli- vone (Comune di Blenio). 3. Quantitativi principali: – numero di finestre ca. 44 – superficie totale delle finestre ca. mq 335 4. Il concorso è soggetto alla LCPubb del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative, e sarà aggiudicato nell’ambito di una procedura libera. Possono partecipare unicamente le ditte aventi il domicilio o la sede in Sviz- zera. In caso di subappalto ammesso, vale la stessa disposizione anche per le ditte subappaltatrici. 5. Criteri d’aggiudicazione: Criteri – economicità-prezzo 50% – referenze ed esperienza in lavori analoghi 20% – termini 22% – formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% 6. Termini indicativi per l’esecuzione dell’opera Inizio lavori: 17 giugno 2019. Ultimazione lavori: 16 agosto 2019. 7. Consorziamento Il consorziamento è ammesso. 8. Subappalto Il subappalto è ammesso solo per le opere da vetraio. 9. Informazioni Ulteriori indicazioni tecniche supplementari possono essere richieste al respon- sabile dello Studio d’architettura Atelier 4 Architecture Sagl, via Pozzo 58, 6716 Acquarossa, o all’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, entro martedì 19 febbraio 2019. Sarà data risposta per iscritto entro martedì 26 febbraio 2019, a tutti coloro che avranno ritirato i documenti di gara. 10. Iscrizione Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi via lettera, e-mail o fax al- l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 817

e-mail: [email protected], fax 091 872 23 40, tel. 091 872 11 17, entro venerdì 1° febbraio 2019. 11. Consegna documenti di gara I documenti di gara saranno consegnati durante il sopralluogo tecnico obbli- gatorio in data 13 febbraio 2019. Le ditte che non inoltreranno l’offerta dovranno remunerare gli atti con un importo forfettario di fr. 100.– (IVA inclusa). 12. Sopralluogo tecnico È previsto un sopralluogo tecnico obbligatorio in data 13 febbraio 2019, con ritrovo alle ore 14:00 davanti alla Casa comunale di Olivone. 13. Presentazione delle offerte Le offerte dovranno pervenire presso l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, in busta chiusa e sigillata con l’indicazione esterna «Risanamento scuole elementari ad Olivone - Opere da finestre in al- luminio», entro le ore 16:00 di martedì 5 marzo 2019. Le offerte pervenute dopo la scadenza del termine non saranno prese in on- siderazione. 14. Termini e modalità d’apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica subito dopo la scadenza del ter- mine d’inoltro, presso l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone. 15. Contro il bando e i documenti di concorso è data la facoltà di ricorso al Tribu- nale amministrativo cantonale, entro 10 giorni dalla data indicata al punto 10 della seguente pubblicazione. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Blenio, 25 gennaio 2019

Concorso opere da isolamento termico di facciate all’esterno

1. Committente Comune di Blenio, tramite UTC Blenio, 6718 Olivone. 2. La gara di appalto concerne il risanamento delle Scuole elementari ad Oli- vone (Comune di Blenio). 3. Quantitativi principali: – superficie totale facciate ca. mq 800 4. Il concorso è soggetto alla LCPubb del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative, e sarà aggiudicato nell’ambito di una procedura libera. Possono partecipare unicamente le ditte aventi il domicilio o la sede in Sviz- zera. In caso di subappalto ammesso, vale la stessa disposizione anche per le ditte subappaltatrici. 5. Criteri d’aggiudicazione: Criteri – economicità-prezzo 50% – referenze ed esperienza in lavori analoghi 20% – termini 22% – formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 818

6. Termini indicativi per l’esecuzione dell’opera Inizio lavori: 17 giugno 2019. Ultimazione lavori: 16 agosto 2019. 7. Consorziamento Il consorziamento non è ammesso. 8. Subappalto Il subappalto non è ammesso. 9. Informazioni Ulteriori indicazioni tecniche supplementari possono essere richieste al respon- sabile dello Studio d’architettura Atelier 4 Architecture Sagl, via Pozzo 58, 6716 Acquarossa, o all’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, entro martedì 19 febbraio 2019. Sarà data risposta per iscritto entro martedì 26 febbraio 2019, a tutti coloro che avranno ritirato i documenti di gara. 10. Iscrizione Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi via lettera, e-mail o fax al- l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, [email protected], fax 091 872 23 40, tel 091 872 11 17, entro venerdì 1° febbraio 2019. 11. Consegna documenti di gara I documenti di gara saranno consegnati durante il sopralluogo tecnico obbli- gatorio in data 13 febbraio 2019. Le ditte che non inoltreranno l’offerta dovranno remunerare gli atti con un importo forfettario di fr. 100.– (IVA inclusa). 12. Sopralluogo tecnico È previsto un sopralluogo tecnico obbligatorio in data 13 febbraio 2019, con ritrovo alle ore 14:00 davanti alla Casa comunale di Olivone. 13. Presentazione delle offerte Le offerte dovranno pervenire presso l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, in busta chiusa e sigillata con l’indicazione esterna «Risanamento scuole elementari ad Olivone - Opere da isolamento termico di facciate all’esterno», entro le ore 16:00 di martedì 5 marzo 2019. Le offerte pervenute dopo la scadenza del termine non saranno prese in con- siderazione. 14. Termini e modalità d’apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica subito dopo la scadenza del termi- ne d’inoltro, presso l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone. 15. Contro il bando e i documenti di concorso è data la facoltà di ricorso al Tribu- nale amministrativo cantonale, entro 10 giorni dalla data indicata al punto 10 della seguente pubblicazione. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Blenio, 25 gennaio 2019

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 819

Concorso opere da lamelle a pacchetto

1. Committente Comune di Blenio, tramite UTC Blenio, 6718 Olivone 2. La gara di appalto concerne il risanamento delle Scuole elementari ad Oli- vone (Comune di Blenio). 3. Quantitativi principali: – numero di lamelle ca. 38 – numero di velette ca. 38 – superficie totale delle lamelle ca. mq 215 4. Il concorso è soggetto alla LCPubb del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative, e sarà aggiudicato nell’ambito di una procedura libera. Possono partecipare unicamente le ditte aventi il domicilio o la sede in Sviz- zera. In caso di subappalto ammesso, vale la stessa disposizione anche per le ditte subappaltatrici. 5. Criteri d’aggiudicazione Criteri – economicità-prezzo 50% – referenze ed esperienza in lavori analoghi 20% – termini 22% formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% 6. Termini indicativi per l’esecuzione dell’opera Inizio lavori: 17 giugno 2019. Ultimazione lavori: 16 agosto 2019. 7. Consorziamento Il consorziamento non è ammesso. 8. Subappalto Il subappalto non è ammesso. 9. Informazioni Ulteriori indicazioni tecniche supplementari possono essere richieste al respon- sabile dello Studio d’architettura Atelier 4 Architecture Sagl, via Pozzo 58, 6716 Acquarossa, o all’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, entro martedì 19 febbraio 2019. Sarà data risposta per iscritto entro martedì 26 febbraio 2019, a tutti coloro che avranno ritirato i documenti di gara. 10. Iscrizione Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi via lettera, e-mail o fax al- l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, [email protected], fax 091 872 23 40, tel 091 872 11 17, entro venerdì 1° febbraio 2019. 11. Consegna documenti di gara I documenti di gara saranno consegnati durante il sopralluogo tecnico obbli- gatorio in data 13 febbraio 2019. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 820

Le ditte che non inoltreranno l’offerta dovranno remunerare gli atti con un importo forfettario di fr. 100.– (IVA inclusa). 12. Sopralluogo tecnico È previsto un sopralluogo tecnico obbligatorio in data 13 febbraio 2019, con ritrovo alle ore 14:00 davanti alla Casa comunale di Olivone. 13. Presentazione delle offerte Le offerte dovranno pervenire presso l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone, in busta chiusa e sigillata con l’indicazione esterna «Risanamento scuole elementari ad Olivone - Opere da lamelle a pacchetto», entro le ore 16:00 di martedì 5 marzo 2019. Le offerte pervenute dopo la scadenza del termine non saranno prese in con- siderazione. 14. Termini e modalità d’apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica subito dopo la scadenza del ter- mine d’inoltro, presso l’Ufficio tecnico comunale, via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone. 15. Contro il bando e i documenti di concorso è data la facoltà di ricorso al Tri- bunale amministrativo cantonale, entro 10 giorni dalla data indicata al punto 10 della seguente pubblicazione. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Blenio, 25 gennaio 2019

Concorso opere da pittore (risanamento facciate esterne)

1. Committente Municipio di Faido, 6760 Faido 2. La gara d'appalto concerne le opere da pittore necessarie al risanamento del- le facciate esterne dell’edificio clinica dentaria comunale (ex villa Böni). Quantitativi principali: a) ponteggi di lavoro ca. mq 700 b) pittura su pareti intonacate con tessitura decorativa ca. mq 450 c) pittura su parei intonacate zoccolo inferiore ca. mq 120 d) trattamento di superfici metalliche (parapetti) ca. mq 125 e) trattamento del sottogronda in legno ca. mq 95 3. Il concorso è soggetto alla LCPubb del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative, e sarà aggiudicata nell'ambito di una procedura libera. 4. Criteri di aggiudicazione: 1) prezzo 50% 2) attendibilità dei prezzi dell’offerta 22% 3) programma lavori 10% 4) referenze 10% 5) formazione apprendisti 5% 6) perfezionamento professionale 3% 5. Consorziamento Non è ammesso il consorziamento. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 821

6. Idoneità degli offerenti Possono partecipare unicamente le ditte aventi il domicilio o la sede in Sviz- zera. La ditta deve aver realizzato almeno un opera di ritinteggio facciate su edifi- ci d’epoca (anteriori 1950), per un importo IVA compresa uguale o maggio- re a fr. 40 000.–, realizzati o terminati negli ultimi 5 anni. 7. Termini indicativi di esecuzione dei lavori Inizio dei lavori: inizio maggio 2019. Fine dei lavori: fine giugno 2019. 8. Informazioni Ulteriori indicazioni tecniche supplementari possono essere richieste per iscritto all’Ufficio tecnico del Comune di Faido, 6760 Faido, fino a 15 giorni prima della scadenza del concorso. 9. Iscrizione Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi per lettera raccomandata alla Cancelleria di Faido, Piazza Franscini 1, oppure tramite Posta elettronica all’indirizzo [email protected], entro mercoledì 6 febbraio 2019. 10. Consegna documenti di gara I concorrenti riceveranno in forma cartacea, a partire da lunedì 11 febbraio 2019, la documentazione di appalto. Ai concorrenti che non presenteranno un’offerta saranno addebitati i costi di riproduzione di tale documentazione, valutati in fr. 10.–. 11. Sopralluogo tecnico Non è previsto sopralluogo obbligatorio 12. Presentazione delle offerte Le offerte dovranno pervenire alla Cancelleria comunale di Faido, 6760 Fai- do, in busta chiusa e sigillata con l'indicazione esterna «Clinica dentaria Fai- do - Opere da pittore», entro le ore 16:00 di giovedì 14 marzo 2019. 13. Apertura delle offerte L’apertura delle offerte avverrà in seduta pubblica presso la sala del Munici- pio subito dopo la scadenza, alle ore 16:15. 14. Delibera La delibera resta subordinata all’approvazione del credito da parte del consi- glio comunale e all’espletamento di tutte le relative formalità. Il committente si riserva inoltre il diritto di annullare il concorso, qualora circostanze eco- nomiche o di altro tipo lo richiedessero, senza diritto di compenso alcuno. 15. Contro il bando e i documenti di concorso è data la facoltà di ricorso al Tri- bunale amministrativo cantonale entro 10 giorni dalla data di intimazione degli atti di concorso. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Faido, 24 gennaio 2019 Il Municipio

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 822

Avviso di pubblicazione domanda di costruzione (art. 97 Lagr.; art. 6 Legge edilizia e art. 17 Regolamento Legge edilizia)

Comune di Blenio 1. Istante: Comune di Blenio, Olivone 2. Proprietario del fondo: diversi 3. Genere dell’opera: Sistemazione accessi agricoli in zona Dötra e Anvèuda 4. Destinazione degli edifici o impianti: pista d’accesso ai fondi gestiti a sfalcio e ai pascoli d’estivazione 5. Descrizione del fondo: Località: Olivone / Dötra - Anvèuda N. di mappa: diversi - vedi lista allegata all’incarto Superficie: mq – Coltura: strada - sentiero 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì, martedì, mercole- dì dalle ore 16:00 alle ore 17:30; giovedì, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 11:30, presso UTC Olivone 9. Motivo della pubblicazione: Giusta gli art. 93 e 107 della Legge federale sull’agricoltura, per l’opera in oggetto esiste la possibilità della concessione di aiuti agli investimenti fede- rali. La presente pubblicazione è effettuata in virtù dell’art. 97 della Legge federale del 29 aprile 1998 sull’agricoltura, nonché degli art. 12 e 12a della Legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesag- gio. 10. Eventuali opposizioni alla concessione degli aiuti federali: Contro gli atti del progetto, alle organizzazioni legittimate a ricorrere in virtù della legislazione sulla protezione della natura e del paesaggio, sulla prote- zione dell’ambiente o sui percorsi pedonali, è data facoltà di ricorso al Con- siglio di Stato, in due copie e in lingua italiana, entro 15 giorni dalla pubbli- cazione del presente avviso. 11. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 12. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Blenio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Avvisi di pubblicazione domande di costruzione (art. 6 Legge edilizia e art. 17 Regolamento Legge edilizia)

Comune di Bioggio 1. Istante: Luciano Molteni, Bosco Luganese 2. Proprietari del fondo: Luciano Molteni, Bosco Luganese e Aurelio Marcio- nelli, Bosco Lugnaese 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 823

3. Genere dell’opera: lavori di manutenzione rustico esistente 4. Destinazione degli edifici o impianti: rustico 5. Descrizione del fondo: Località: Finà N. di mappa: 394-2 RFD di Bioggio - Sezione Bosco Luganese Superficie: mq 8625 Coltura: edificio, superficie non edificata 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 al 9 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì dalle ore 16:00 al- le ore 19:00; martedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 09:45 alle ore 11:45; gio- vedì dalle ore 11:00 alle ore 14:00. 9. Opposizioni (art. 8 LE): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (art. 6, cpv. 3 LE). Bioggio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Lugano 1. Istanti: Fabrizio Sala e Andrea Pollini, a Fabrizio Sala, Contrada Prò 11 A, Lugano-Brè 2. Proprietari del fondo: Comune di Lugano, Dicastero sviluppo territoriale, Divisione pianificazione ambiente mobilità, via della Posta 8, Lugano; Stato del Cantone Ticino 3. Genere dell’opera: modifica della sistemazione del terreno e formazione di un Bike Park 4. Destinazione degli edifici o impianti: svago 5. Descrizione del fondo: Sezione: Brè Località: Consone N. di mappa: 1153, 806 Superficie: mq 26 215, 18 909 Coltura (prato, campo, bosco, vigneto, incolto): edificio, superficie non edi- ficata, rivestimento duro, humus, acque, bosco, senza vegetazione 6. Richiesta di deroghe: posa delle modine 7. Periodo di pubblicazione:dal 24 gennaio 2019 al 8 febbraio 2019 8. Orario in cui può essere presa conoscenza degli atti: da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle 11:30 e dalle ore 14:00 alle 16:00, presso il Dicastero edilizia privata in via della Posta 8 (3° piano), Lugano 9. Opposizioni (art. 8 LE) Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se si indica il motivo del contrasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 824

10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari confi- nanti (art. 6 cpv 3 LE). Lugano, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Cugnasco-Gerra 1. Istante: Suter Sandra, via al Böcc 7, Cugnasco 2. Proprietaria del fondo: Suter Sandra, via al Böcc 7, Cugnasco 3. Genere dell’opera: risanamento energetico del tetto a falde della casa 4. Destinazione degli edifici o impianti: residenza primaria 5. Descrizione del fondo: Località: Al Böcc N. di mappa: 1240 - Sezione 1 Superficie: mq 972 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): edificio, terrazze, giardini 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì-venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 11:30 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Cugnasco, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Onsernone 1. Istante: Cavalli Nadia, via Reina, Verscio 2. Proprietaria del fondo: Cavalli Nadia, via Reina, Verscio 3. Genere dell’opera: manutenzione ripostiglio e legnaia 4. Destinazione degli edifici o impianti: edificio accessorio 5. Descrizione del fondo: Località: Seghelina, sez. di Berzona N. di mappa: 415 RFP Onsernone - Sezione Berzona Superficie: mq 676 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): diversi 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 24 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: martedì e giovedì durante le ore di sportello. 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 825

presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Onsernone, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Vogorno 1. Istante: Magdalena e Heinz Diener, Esslingerstrasse 10A, Grüningen 2. Proprietaria del fondo: Magdalena Diener, Esslingerstrasse 10A, Grüningen 3. Genere dell’opera: posa impianto fotovoltaico 4. Destinazione degli edifici o impianti: produzione energia elettrica per resi- denza secondaria 5. Descrizione del fondo: Località: Gasg N. di mappa: 412 (FZ) Superficie: mq 20 347 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): prato-bosco 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 29 gennaio 2019 al 12 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì 09:00-12:00 e 14:00-16:00; mercoledì 14:00-16:00; giovedì 09:00-12:00 o previo appun- tamento telefonico. 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Vogorno, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Bellinzona 1. Istante: Antonio Castagnino, In Pontón 6, Claro 2. Proprietaria del fondo: Mariuccia Gervasoni, In Rasaréi 60, Claro 3. Genere dell’opera: sistemazione esterna 4. Destinazione degli edifici o impianti: colmataggio terreno (parzialmente a posteriori) 5. Descrizione del fondo: Località: Sgiumell N. di mappa: 1053 RFD Bellinzona-Claro Superficie: mq 2214 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): stalla, prato/campo 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 826

8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: Dal lunedì al venerdì dal- le 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, presso l’Area indicata. Edilizia privata, Area centro nord, Gorduno 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in tre copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Bellinzona, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Bellinzona 1. Istante: Fondazione Alpe Arami, presso Giorgio Battaglioni, Gorduno 2. Proprietario del fondo: Patriziato di Gorduno, via Caringetto 12, Gorduno 3. Genere dell’opera: nuova costruzione 4. Destinazione degli edifici o impianti: posa serbatoio a gas e locale generatore 5. Descrizione del fondo: Località: Alpe Arami N. di mappa: 1800 RFP Bellinzona-Gorduno Superficie: mq 5 170 064 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): bosco, humus, edifici, rive- stimento duro 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: dal lunedì al venerdì dal- le 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, presso l’Area indicata. Edilizia privata, Area centro nord, Gorduno 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in tre copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Bellinzona, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Bellinzona 1. Istanti: Urs e Nicole Huber, Schürbachstrasse 1, Adliswil 2. Proprietari del fondo: Urs e Nicole Huber, Schürbachstrasse 1, Adliswil 3. Genere dell’opera: ristrutturazione 4. Destinazione degli edifici o impianti: sostituzione isolazione termica dei tetti e posa pannelli fotovoltaici

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 827

5. Descrizione del fondo: Località: 6528 Camorino N. di mappa: 1003 RFD Bellinzona-Camorino Superficie: mq 3036 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): ronco prato, bosco, sentiero, abitazione, abitazione, terrazza, cantina, balcone, tettoia 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: dal lunedì al venerdì dal- le 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, presso l’Area centro sud, edilizia privata, Giubiasco 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in tre copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Bellinzona, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Comune di Blenio 1. Istante: Rigozzi Giampiero, Balerna 2. Proprietaria del fondo: Boggini Vincenza, Aquila 3. Genere dell’opera: riattazione rustico con cambio di destinazione 4. Destinazione degli edifici o impianti: rustico esistente 5. Descrizione del fondo: Località: Aquila / Disra N. di mappa: A885 Superficie: mq 9071 Coltura (edificio - prato - pascolo):campo, prato, pascolo, bosco a copertura elevata, edificio 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì, martedì, mercole- dì dalle ore 16:00 alle ore 17:30; giovedì, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 11:30, presso UTC Olivone 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Blenio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 828

Comune di Blenio 1. Istante: Rigozzi Giampiero, Balerna 2. Proprietaria del fondo: Boggini Vincenza, Aquila 3. Genere dell’opera: riattazione rustico con cambio di destinazione 4. Destinazione degli edifici o impianti: rustico esistente 5. Descrizione del fondo: Località: Aquila / Disra N. di mappa: A890 Superficie: mq 8114 Coltura (edificio - prato - pascolo):campo, prato, pascolo, altra superficie humosa, corso, d’acqua, bosco a copertura elevata, edificio 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì, martedì, mercole- dì dalle ore 16:00 alle ore 17:30; giovedì, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 11:30, presso UTC Olivone 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Blenio, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Avviso di pubblicazione domanda di costruzione a posteriori (art. 6 Legge edilizia e art. 17 Regolamento Legge edilizia)

Comune di Cugnasco-Gerra 1. Istanti: Zagato Walter, via Locarno 90, Cugnasco; Dellea Zagato France- sca, via Locarno 90, Cugnasco 2. Proprietari del fondo: Zagato Walter, via Locarno 90, Cugnasco; Dellea Za- gato Francesca, via Locarno 90, Cugnasco 3. Genere dell’opera: deposito sotterraneo, muri di sostegno, terrazza e piantu- mazioni varie 4. Destinazione degli edifici o impianti: sistemazione esterna 5. Descrizione del fondo: Località: Massarescio N. di mappa: 112 - Sezione 1 Superficie: mq 2256 Coltura (prato, campo, bosco, vignato, incolto): prato in pendenza 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 25 gennaio 2019 all’8 febbraio 2019 8. Orari in cui può essere presa conoscenza degli atti: lunedì-venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 11:30 9. Opposizioni (art. 8 L.E.): Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 829

presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se indica il motivo del con- trasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari noti con- finanti (LE art. 6 cpv. 3). Cugnasco, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Avviso di pubblicazione domanda di costruzione (art. 6 Legge edilizia e art. 17 Regolamento Legge edilizia) coordinata (art. 9 cpv. 5 Lcoord) con: – domanda d’autorizzazione captazione acqua di falda (art. 11 LAS) – domanda d’esonero rifugio di PCi (art. 17 e 18 OPCi)

Comune di Lugano 1. Istante: Moser Jim, via Vignola 14, Lugano 2. Proprietario del fondo: Moser Jim, via Fontana Verde 5, Pregassona 3. Genere dell’opera: palazzina abitativa 4. Destinazione degli edifici o impianti: residenza 5. Descrizione del fondo: Sezione: Lugano Località: Molino Nuovo N. di mappa: 551, 2016 Superficie: mq 784, 301 Coltura (prato, campo, bosco, vigneto, incolto): superficie non edificata, humus. 6. Richiesta di deroghe: nessuna 7. Periodo di pubblicazione: dal 24 gennaio 2019 al 23 febbraio 2019 8. Orario in cui può essere presa conoscenza degli atti: da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle 11:30 e dalle ore 14:00 alle 16:00, presso il Dicastero edilizia privata in via della Posta 8 (3° piano), Lugano 9. Opposizioni (art. 8 LE) Eventuali opposizioni alla concessione del permesso di costruzione devono essere inoltrate al Municipio, in due copie, nel termine di pubblicazione del presente avviso. L’opposizione è ricevibile solo se si indica il motivo del contrasto col diritto applicabile nel quadro della licenza edilizia. 10. Copia del presente avviso viene notificata all’istante e ai proprietari confi- nanti (art. 6 cpv 3 LE). Lugano, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione un/a ingegnere del settore infrastrutture

Il Municipio di Mendrisio, apre il concorso per l’assunzione di – un/a ingegnere del settore infrastrutture presso l’Ufficio tecnico comunale della Città di Mendrisio alle condizioni del bando di concorso a disposizione presso la Cancelleria co- munale, via Municipio 13, 6850 Mendrisio e sul sito web della Città, www.mendrisio.ch/concorsi. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 830

Le offerte dovranno pervenire al Municipio di Mendrisio, corredate dalla docu- mentazione richiesta, entro le ore 16:00 di lunedì 18 febbraio 2019. N.B.: il Municipio non potrà in nessun caso considerare offerte di concorso che per tardiva trasmissione postale o di terzi dovessero giungere alla Cancelleria comunale dopo l’ora indicata del giorno della scadenza. Mendrisio, 23 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione educatore/trice al 50%

Il Municipio di Mendrisio apre il concorso per l’assunzione di – un/a educatore/trice al 50% presso l’Asilo Nido comunale della Città di Mendrisio, alle condizioni del bando di concorso e capitolato d’oneri a disposizione presso la Cancelleria comunale o l’Asilo Nido comunale e sul sito web della Città, www.mendrisio.ch/concorsi. Le offerte dovranno pervenire al Municipio di Mendrisio, corredate dalla docu- mentazione richiesta, entro le ore 16:00 di lunedì 4 marzo 2019. N.B.: il Municipio non potrà in nessun caso considerare offerte di concorso che per tardiva trasmissione postale o di terzi dovessero giungere alla Cancelleria comunale dopo l’ora indicata del giorno della scadenza. Mendrisio, 24 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione personale e reclutamento di pompieri volontari

Il Municipio di Lugano mette a pubblico concorso: per la Centrale operativa (CEOP/CECAL 118) della Polizia Città di Lugano l’assunzione di – un/a operatore/trice (agenti di polizia o personale civile) per la Divisione Attività culturali (LuganoInScena) l’assunzione a tempo parzia- le (80%/32 ore settimanali) di – un/a collaboratore/trice amministrativo/a per gli Stabilimenti balneari comunali (Lido di Lugano, Lido Riva Caccia, Lido San Domenico e Piscina di Carona) della Divisione Sport l’assunzione di – bagnini/e avventizi/e per la Divisione Pianificazione, ambiente e mobilità l’assunzione di – un/a geomatico/a per il Corpo Civici Pompieri il reclutamento - con obbligo di scuola reclute co- munale e cantonale e con età massima 40 anni - di – pompieri di montagna volontari (categoria Cm - sezione incendi boschivi) posizioni aperte a candidature maschili e femminili 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 831

alle condizioni dei capitolati di concorso a disposizione presso la Cancelleria comunale, Piazza della Riforma 1, Lugano, e sul sito web della Città, www.lugano.ch/concorsi. Scadenza concorsi: lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 14:30. N.B.: Il Municipio non potrà in nessun caso considerare offerte di concorso che per tardiva trasmissione postale o di terzi dovessero giungere alla Cancelleria comunale dopo l’ora indicata del giorno della scadenza. Lugano, 21 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione impiegato/a a tempo parziale 50%

Il Municipio di apre il concorso per l’assunzione di – un impiegato/a nell’amministrazione comunale secondo le disposizioni dei collaboratori del Comune di Ponte Capriasca. Compiti: – la gestione dell’ufficio controllo abitanti – ufficio contribuzioni – sportello, telefono e altre mansioni affini all’amministrazione – tutti quelli previsti dal Regolamento dei collaboratori e della LOC – tutti quelli assegnati dal Segretario comunale. Requisiti: – cittadinanza svizzera o permesso di domicilio «C» – condotta incensurata – attestato federale di capacità nel settore commercio o amministrazione – attitudine al lavoro indipendente – predisposizione ai contatti umani – disponibilità all’impiego fuori dai normali orari d’ufficio – disponibilità alla formazione permanente – buone conoscenze e predisposizione nel campo dell’informatica, conoscenza degli applicativi generali – conoscenze delle lingue nazionali – esperienza professionale in ambito amministrativo pubblico. Requisito preferenziale: – diploma di funzionario/a amministrativo/a. Altre qualifiche preferenziali: – conoscenza del programma della AJ Logos. Condizioni d’impiego: – a funzione di impiegato/a amministrativo/a è istituita a titolo d’incarico con nomina prevista dopo il periodo di prova – entrata in servizio: il più presto possibile – l’assunzione avverrà ad esclusivo giudizio del Municipio – l’assunzione è prevista con un grado di occupazione del 50% (20 ore settima- nali), ritenuto un periodo di prova di 1 anno (art. 9 ROC).

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 832

Stipendio Viene stabilito dal Municipio in base ai titoli di studio e all’esperienza della per- sona designata. Classi di stipendio dalla 3 e 4 della scala degli stipendi (min. fr. 51 213.– / mass. fr. 87 598.–) + ev. indennità di famiglia e per figli analoghe a quelle riconosciute ai dipendenti dello Stato. Le candidature devono pervenire alla Cancelleria comunale di Ponte Capriasca, in busta chiusa con la dicitura esterna «Concorso impiegato/a amministrativo/a», entro le ore 18:00 di giovedì 14 febbraio 2019 corredate dai seguenti documenti: – diplomi e certificati di studio e di lavoro – curriculum vitae – certificato individuale di stato civile* – certificato di buona condotta* – certificato di domicilio* – estratto casellario giudiziale – questionario sullo stato di salute (scaricabile dal sito www.ti.ch) – fotografia formato passaporto * dispensati i domiciliati nel Comune Il Municipio non terrà in considerazione offerte che dovessero giungere alla Cancelleria comunale dopo la data o orario indicati. L’assunzione avverrà a esclusivo e insindacabile giudizio del Municipio, che si riserva già sin d’ora di annullare il concorso qualora le candidature non dovessero soddisfare le esigenze. Ponte Capriasca, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso incarico apprendista impiegato/a di commercio

Il Municipio di Losone apre il concorso per l’incarico di – un/a apprendista impiegato/a di commercio presso l’Amministrazione comunale di Losone per il periodo dal 1° settembre 2019 al 31 agosto 2022. Requisiti minimi richiesti Sono ammessi/e al concorso i/le giovani che: – sono nati/e tra il 2002 e il 2004 – frequentano, o hanno frequentato, il nono anno di scolarità. I/Le candidati/e potranno essere sottoposti/e ad un test attitudinale. Con l’accordo delle parti verrà inoltre pianificata una mezza giornata di orientamento e osservazione. Vengono privilegiate le candidature dei/delle giovani che: – scelgono la formazione con maturità integrata, – sono dinamici/che, intraprendenti e volonterosi/e, – dimostrano interesse all’apprendimento. Al termine del periodo di apprendistato cesserà il rapporto d’impiego. Documenti richiesti: – lettera manoscritta – curriculum vitae 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 833

– certificato di domicilio* – attestato scolastico finale dell’ottavo anno di scolarità (3ª media) e attestati in- termedi (o finali) del nono anno (4ª media) – autocertificazione medica sullo stato di salute o certificato medico (il questio- nario di autocertificazione è ottenibile presso la Cancelleria comunale o scari- cabile dal sito www.losone.ch pag. Documenti online) – Fotografia formato passaporto * dispensa per i domiciliati nel Comune. Le candidature tardive non verranno prese in esame. Stipendio Stipendio mensile (+ 13.ma mensilità) 1° anno: fr. 620.– 2° anno: fr. 815.– 3° anno: fr. 1080.– (rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di Legge concernente lo sti- pendio e l’organizzazione). Entrata in servizio: 1° settembre 2019. Scadenza del concorso Le domande di assunzione, corredate dai documenti richiesti, devono pervenire al Municipio di Losone, in busta chiusa e con la dicitura esterna «Concorso ap- prendista», entro le ore 15:00 di mercoledì 20 febbraio 2019. Ulteriori informazioni sono ottenibili presso la Cancelleria comunale al seguente n. di tel. 091 785 76 00 o indirizzo e-mail: [email protected]. Il Municipio si riserva di richiedere ulteriori documenti durante l’esame delle candidature e di annullare il concorso qualora le candidature non dovessero sod- disfare le esigenze. Losone, 24 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione Presidente aggiunto/a per le Autorità regionali di protezione 11-12-13, Losone-Minusio-Maggia

I Municipi di Losone, Minusio, Maggia, qui rappresentati dal Municipio di Minusio, aprono il concorso per l’assunzione di – un/a Presidente aggiunto/a (a tempo pieno) per le Autorità Regionali di Protezione 11-12-13 (ARP), alle condizioni previste dal Regolamento organico dei dipendenti, rispettivamente dalle normative can- tonali in materia di tutele e curatele. I bandi di concorso possono essere scaricati dai siti www.minusio.ch, www.losone.ch, www.maggia.ch oppure possono venir ri- chiesti alle Cancellerie comunali dei tre Comuni [email protected], tel. 091 735 81 81 [email protected], tel. 091 785 76 00 [email protected], tel. 091 756 50 30. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 834

Termine per la presentazione delle candidature: lunedì 18 febbraio 2019, ore 11:00. Minusio, 21 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione apprendista impiegato/a di commercio

Il Municipio di Tenero-Contra apre il concorso per l’assunzione di – un/a apprendista impiegato/a di commercio. Condizioni: – aver compiuto i 15 anni di età; – aver frequentato il 9° anno di scolarità. Documenti da presentare: – lettera manoscritta; – risultati scolastici (certificati di studio o attestato finale di 3a media e attestato intermedio o finale di 4a media) – certificato medico oppure autocertificazione sullo stato di salute (www.ti.ch/concorsi); – curriculum vitae completo di fotografia formato passaporto; – certificato di domicilio (dispensati i concorrenti domiciliati nel Comune). Al termine del periodo di apprendistato cesserà il rapporto di impiego. L’assunzione è prevista a contare dal 2 agosto 2019 o a data da convenire. Il/la prescelto/a è tenuto/a a seguire l’apprendistato di impiegato/a di commercio della durata di 3 anni. Le domande devono pervenire al Municipio di Tenero-Contra, in busta chiusa con la dicitura esterna «Concorso apprendista», entro lunedì 11 febbraio 2019, ore 17:00. Il Municipio si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione qualora non vi fossero candidati ritenuti idonei. Tenero, 21 gennaio 2019 Il Municipio

Concorsi assunzione personale

Il Municipio di Bellinzona apre i seguenti pubblici concorsi per l’assunzione di: – 5/6 Apprendisti/e Impiegati/e di commercio AFC presso l’Amministrazione comunale. – 12 apprendisti/e operatori/rici sociosanitari/e AFC – 4 apprendisti/e addetti/e alle cure sociosanitarie CFP – 2 apprendisti/e cuochi/e in dietetica AFC – 2 apprendisti/e impiegati/e d’economia domestica AFC – 1 apprendista addetto/a d’economia domestica CFP presso le Case per anziani della Città di Bellinzona. – 2 apprendisti/e giardinieri/e (paesaggismo) AFC presso il Settore Servizi urbani e ambiente. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 835

– un/a apprendista operatore/rice di edifici e infrastrutture AFC – un/a apprendista giardiniere/a (paesaggismo) CFP presso il Settore Opere pubbliche, Servizio Gestione stabili. Le offerte d’impiego devono pervenire alla Cancelleria comunale di Bellinzona, entro venerdì 22 febbraio 2019, alle ore 16:00. Le versioni integrali dei bandi di concorso sono visibili sul sito www.bellinzona.ch e reperibili presso gli sportelli multifunzionali dei quartieri. Bellinzona, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso assunzione cuoco/a

Il Municipio di Lumino apre il concorso pubblico per l’assunzione di – un/a cuoco/a presso la Scuola dell’infanzia del Comune di Lumino, alle condizioni previste dal Regolamento organico per i dipendenti del Comune di Lumino. Impiego: 70%. Periodo di prova: 3 mesi. Mansioni e competenze: – garantire l’acquisto di viveri, la preparazione e la distribuzione dei pasti presso la mensa della scuola dell’infanzia di Lumino; – garantire le necessarie misure di ordine e igiene, di funzionalità dell’infrastrut- tura e delle attrezzature in dotazione. Requisiti: – attestato federale di capacità quale cuoco/a o di cuoco/a in dietetica; – verrà data la preferenza a coloro che hanno avuto un’esperienza pregressa in posizione analoga; – cittadinanza svizzera o permesso di domicilio. Documenti richiesti: – curriculum vitae; – fotografia formato passaporto (*); – certificati di studio e di lavoro; – certificato individuale di Stato Civile (*); – certificato di buona condotta (*); – estratto dal casellario giudiziale; – certificato medico sullo stato di salute; – estratto dell’Ufficio esecuzioni e fallimenti. (*) Dispensa per i domiciliati nel Comune. Entrata in servizio: 1° settembre 2019. È da prevedere un periodo di accompa- gnamento con l’attuale titolare nel corso della primavera. Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità) Lo stipendio sarà definito a dipendenza dell’esperienza (classe della scala valida per i dipendenti dello Stato): 2 (in ragione del 70%).

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 836

Scadenza del concorso Le candidature dovranno pervenire presso la Cancelleria comunale di Lumino, in busta chiusa e con la dicitura esterna «Concorso cuoco/a Scuola dell’infanzia», corredate dai documenti menzionati, entro le ore 17:00 di venerdì 15 febbraio 2019. Non saranno ritenute valide candidature e documenti trasmessi per fax o e-mail, come pure domande tardive e/o incomplete. Il Municipio si riserva la facoltà di richiedere ulteriori documenti durante l’esame delle candidature e/o al momento dell’assunzione. Non verrà data rispo- sta a candidature che non rispecchiano i requisiti richiesti. Lumino, 22 gennaio 2019 Il Municipio

Concorso gestione estiva della «spiaggetta Gerre»

Il Comune di Arbedo-Castione mette a pubblico concorso l’incarico per la ge- stione della «spiaggetta fluviale Gerre», sita alla confluenza dei fiumi Ticino- Moesa ad Arbedo. Per le condizioni di gestione fa stato il contratto di mandato, consultabile/otteni- bile presso la Cancelleria comunale di Arbedo-Castione (tel. 091 820 11 40, e-mail: [email protected]). Per la scelta del mandatario il Comune valuterà l’esperienza operativa nel settore con relativa attitudine tecnico/organizzativa nonché la proposta di gestione idea- ta dal candidato. Gli interessati dovranno far pervenire per iscritto, alla Cancelleria comunale di Arbedo-Castione, entro le ore 16:00 di venerdì 8 febbraio 2019, tale aspetto che dovrà anche contenere i dettagli delle esperienze passate con indicazione di refe- renze nonché la proposta operativa pensata per la gestione dell’area. Arbedo, 25 gennaio 2019 Il Municipio

Avviso di spurgo

Il Servizio cimiteri della Città di Lugano, così autorizzato dall’ordinanza mu- nicipale sulle deleghe operative del 3 dicembre 2015, richiamato l’art. 62 del Regolamento dei cimiteri e ogni altra norma applicabile alla fattispecie, avvisa gli interessati che nel corso dei prossimi mesi sarà eseguito il lavoro di spurgo delle tombe ventennali decadute del cimitero di Lugano, campo 61, nel quale sono inumate le spoglie dei seguenti defunti:

Albizzati Elena 1927 1986 Allegretto Ernesta 1906 1986 Allenbach Johanna 1935 1989 Althaus Elena 1901 1987 Anselmo Mario 1922 1988 Aostalli Antonietta 1901 1987 Baiardi Augusta 1912 1986 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 837

Baiardi Pierino 1941 1985 Bocchi Mimi 1903 1986 Cafiero Armando 1917 1988 Cafiero Adele 1896 1992 Caminada Maria Pia 1942 1989 Caminada Graziella 1940 2009 Camponovo Caterina 1906 1988 Camponovo Vittorio – – Canzani Rosa 1914 1988 Cesarini Severina 1905 1989 Champion Maria 1910 1988 Chiaratto Emilia 1911 1988 D’Agostino Luigi 1943 1986 Davison Liselotte 1915 1986 De Palma Giovanni 1926 1987 Diethelm Albert 1915 1987 Diethelm Germaine 1915 2006 Dozio Carmen 1905 1987 Fante Maria 1931 1989 Gaggini Piercarlo 1935 1987 Galli Ermanno – – Gialò Mario 1914 1988 Gianolini Carla 1927 1988 Graf Carmelina 1924 1987 Lang Giuseppe 1912 1987 Lang Marie Josefine 1918 1990 Maiolo Raffaella 1976 1988 Monopoli Luigia 1919 1989 Montoli Renata Adriana 1921 1986 Muller Martha 1925 1989 Palladino Liliana 1935 1988 Pellanda Laura 1910 1988 Pileri Wanda 1932 1987 Rezzonico Luigi 1921 1989 Rezzonico Aurora 1922 2009 Rezzonico Alberto 1915 1987 Rezzonico Judith 1940 2017 Rickenbach Marta 1906 1988 Ruesch Daniele 1959 1987 Schmidt Regina 1900 1987 Soldini Liberina 1914 1987 Stupar Mauro 1938 1988 Tagliaferri Egidio 1905 1986 Tagliaferri Gina 1909 1966 Weber Giovanna 1980 1972 Weyermann Elsa 1917 1987 Zanolari Valentina 1936 1988 Zunino Ilse 1923 1989 Il perimetro oggetto di spurgo sarà adeguatamente segnalato sul posto mediante modinatura. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 838

I rappresentanti/eredi dei defunti, ove questi risultino noti, saranno avvisati con lettera raccomandata (comunicazione ad un unico referente per ogni sepoltura). È possibile ottenere ogni informazione in merito alle tombe sopraelencate pre- sentandosi di persona al Servizio cimiteri, via Trevano 84, Lugano. Orari di apertura, giorni feriali, 07:30-12.00 / 13:30-17:00. Recapiti: tel. 058 866 69 40; e-mail: [email protected]. Il presente avviso viene pubblicato il 25 gennaio 2019 sul Foglio Ufficiale can- tonale, all’albo comunale, e sul sito web della Città di Lugano (www.lugano.ch). Lugano, 25 gennaio 2019 Città di Lugano, Servizio cimiteri

Concorso opere da piastrellista

Il Consorzio Casa per anziani Medio «Stella Maris», apre una pro- cedura di concorso pubblico per la seguente commessa: CCC 281.4 Pavimenti in pietra naturale CCC 281.6 Pavimenti e rivestimenti in piastrelle inerenti all’ampliamento della Casa per anziani «Stella Maris». 1. Committente Consorzio Casa per Anziani Medio Vedeggio «Stella Maris» Via Cantonale 45, 6930 Bedano tel. +41 91 935 71 88 - fax +41 91 935 71 27. 2. Informazioni dell’oggetto della gara: – pavimenti e rivestimenti in piastrelle mq 800 – pavimenti in pietra naturale mq 500 3. Tipo di procedura Il concorso è soggetto alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb), e successive norme integrative e sarà aggiudicato nell’ambito di una procedura libera. 4. Criteri di aggiudicazione Le opere saranno aggiudicate al miglior offerente tenuto conto dei seguenti criteri elencati in ordine di priorità: a) prezzo 45% b) esperienza dell’impresa 35% c) qualità dell’impresa 12% d) apprendisti 5% e) perfezionamento professionale 3% 5. Modifiche Non sono ammesse modifiche, aggiunte e/o manomissioni nel capitolato e modulo d’offerta come pure sconti e/o ribassi non richiesti. Non è ammessa la presentazione di varianti al progetto. 6. Sopralluogo tecnico Sopraluogo individuale autonomo, previo contatto con la Direzione lavori (arch. Alessandro Guggino tel. 079 588 75 23). 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 839

7. Consorzio – subappalto Ammesso solo per il trattamento delle superfici, per le impermeabilizzazioni e per le siliconature. 8. Termini indicativi di esecuzione dei lavori L’inizio dei lavori è previsto: ca. da aprile 2019. Termine dei lavori: ca. fine giugno 2019. 9. Criteri di idoneità: Per i concorsi sottoposti alla LCPubb possono partecipare unicamente le dit- te aventi sede e/o domicilio in Svizzera. Sono abilitate a concorrere le ditte operanti nel ramo specifico iscritte al Registro di commercio da almeno 5 anni a partire dalla data di scadenza del concorso e che rispettano i seguen- ti CCL di categoria: – Contratto collettivo di lavoro CCL, per il ramo specifico, del Cantone Ticino. Le ditte offerenti devono inoltre ottemperare i seguenti criteri d’idoneità: – Rispetto dell’art. 34 cpv. 1 lettera d) del RLCPubb / CIAP del 12 settem- bre 2006. – Con la firma dell’offerta i concorrenti si impegnano a rispettare, per tutta la durata del contratto, le condizioni dei rispettivi contratti collettivi di la- voro (CCL) validi al momento dell’inoltro dell’offerta e il rispetto del pa- gamento dei contributi previsti dall’art. 39 RLCPubb/CIAP del 12 settem- bre 2006. – La ditta deve inoltre poter dimostrare sufficiente esperienza per lavori analo- ghi: almeno 1 referenza paragonabile (opere pubbliche o private con contenu- ti di carattere sanitario e/o amministrativo), eseguite con materiale proposto dall’assuntore nel presente appalto di almeno l’importo di fr. 120 000.–, IVA inclusa. Le opere di referenza devono essere ultimate e concluse con li- quidazione finale approvata dal committente negli ultimi 5 anni (2014 - gennaio 2019). Offerenti con referenze ritenute non idonee verranno esclusi dalla gara di appalto. 10. Termini e modalità di iscrizione alla gara L’iscrizione è obbligatoria. Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi per lettera raccomandata, o fax al seguente indirizzo: Consorzio Casa per anziani Medio Vedeggio «Stella Maris», via Cantonale 45, 6930 Bedano. tel. +41 91 935 71 88, fax +41 91 935 71 27, entro giovedì 31 gennaio 2019 ore 14:00. 11. Consegna degli atti di appalto Gli atti di appalto sono a disposizione dei richiedenti a partire da giovedì 7 febbraio 2019. Gli iscritti alla gara che non possono ritirare i documenti presso l’istituto, possono richiedere l’invio degli atti di appalto in forma car- tacea: 2 copie del capitolato d’appalto e modulo d’offerta, 1 copia cartacea degli allegati (disegni di interpretazione, ecc). Ai concorrenti che non pre- senteranno un’offerta saranno addebitati i costi di riproduzione di tale docu- mentazione, valutati in fr. 100.– (IVA esente). 12. Informazioni tecniche Indicazioni tecniche supplementari possono essere richieste al committente - in forma scritta - entro giovedì 14 febbraio 2019. Domande pervenute dopo detto termine non saranno prese in considerazione. Sarà data risposta per iscritto a tutti i partecipanti entro giovedì 21 febbraio 2019. 5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 840

13. Scadenza delle offerte Le offerte, debitamente firmate e correlate da tutti gli atti richiesti, dovranno pervenire al Consorzio Casa per anziani Medio Vedeggio «Stella Maris», entro le ore 14:00 di lunedì 11 marzo 2019 in busta chiusa e con la dicitura esterna specificante il concorso «Opere da piastrellista - Ampliamento Casa «Stella Maris»». Offerte pervenute tardivamente e/o mancanti della relativa dicitura esterna non saranno prese in considerazione per l’aggiudicazione. Non fa stato il timbro postale.. 14. Apertura delle offerte L’apertura delle offerte avverrà presso la Casa «Stella Maris» in seduta pub- blica subito dopo l’orario di scadenza. 15. Termine e modalità di ricorso Contro il bando e i documenti di concorso è data facoltà di ricorso al Tribu- nale cantonale amministrativo entro 10 giorni dalla data di intimazione degli atti di concorso. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Bedano, 25 gennaio 2019 Il Consorzio

Concorso opere sistemazione fiume Vedeggio – Lotto 3.2 gestione materiale

1. Committente Consorzio sistemazione fiume Vedeggio, da alla foce Contrada Nuova 3, 6982 Agno tel. +41 91 605 59 64, e-mail: [email protected]. 2. Oggetto del mandato La sistemazione del fiume Vedeggio implica la movimentazione e messa in opera di ca. 930 000 t di materiale di cui una parte deve essere lavorata per permetterne il riutilizzo. Il committente intende pertanto far installare e gesti- re un impianto per il riciclaggio del materiale di scavo. L’impianto dovrà produrre materiali inerti di differenti qualità e granulometria, ossia: – materiale prefrantumato 0/150-200mm 260 000 t – misto granulare 0/45mm e 0/16mm 192 000 t – ghiaione (drenante) 45/200mm 93 000 t – ghiaia coesa 0/90mm 30 000 t La produzione totale stimata è di ca. 623 000 ton di cui ca. 48 000 t sono di scarto. 3. Genere di procedura Procedura di appalto libera. La gara è soggetta al Concordato Intercantonale sugli Appalti Pubblici (CIAP) del 25 novembre 1994, e sarà aggiudicata nell’ambito di un concor- so pubblico (art. 12a CIAP). 4. Lingua La lingua ufficiale del concorso così come la lingua del progetto è l’italiano. 5. Criteri di aggiudicazione L’offerta verrà valutata sulla base dei seguenti criteri di aggiudicazione:

5 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 841

– CA-1 prezzo 50% – CA-2 attendibilità del prezzo 20% – CA-3 qualità della documentazione d’offerta - CA-3.1 impianti di cantiere 10% - CA-3.2 tecnica di procedimento 15% – CA-4 programma lavori 5% 6. Termini indicativi di esecuzione lavori Inizio lavori: giugno 2019 7. Indicazioni concernenti i consorzi e i subappalti Il consorziamento tra più imprese è ammesso. Il subappalto ammesso unicamente la parte meno onerosa della commessa, mentre la parte preponderante deve essere eseguita in proprio. 8. Termine e modalità d’iscrizione alla gara Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi per lettera al seguente indi- rizzo: Studio d’ingegneria Pagani+Lanfranchi SA, via Henri Guisan 6, 6500 Bellinzona o per e-mail a: [email protected], entro il 15 marzo 2019. 9. Consegna dei documenti di gara Gli atti d’appalto saranno trasmessi unicamente in forma elettronica alle ditte interessate. 10. Informazioni Ulteriori informazioni sono da richiedere per lettera entro il 15 febbraio 2019 all’indirizzo Studio d’ingegneria Pagani+ Lanfranchi SA o per e-mail a: [email protected] Il Committente risponderà per iscritto e in forma anonima a tutti i concorrenti. 11. Sopralluogo obbligatorio Non è previsto nessun sopralluogo 12. Luogo e data di consegna delle offerte Le offerte devono pervenire al Consorzio sistemazione fiume Vedeggio da Camignolo alla foce - Contrada Nuova 3, 6982 Agno in busta chiusa e con dicitura esterna «NON APRIRE - Sistemazione fiume Vedeggio - Offerta Lotto 3.2 gestione materiale», entro le ore 10:30 di mercoledì 20 marzo 2019. Il Consorzio non potrà, in alcun caso, considerare documenti di con- corso che per tardiva trasmissione postale o di terzi dovessero giungere al committente dopo l’ora indicata. 13. Apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica il 20 marzo 2019 alle ore 11:00 presso la sede del Consorzio sistemazione fiume Vedeggio. 14. Rimedi giuridici Contro il presente bando e i documenti di concorso è data facoltà di ricorso al Tribunale amministrativo cantonale entro 10 giorni dalla data di messa a disposizione degli atti di concorso. Il ricorso non ha di principio effetto so- spensivo. Agno, 25 gennaio 2019 Il Consorzio

Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 842

6 Atti diversi

Concorso opere da metalcostruttore e pavimenti in linoleum Accademia di Architettura di Mendrisio – Palazzo Turconi, cambio di destinazione d’uso da Atelier a Biblioteca

L’Università della Svizzera Italiana – Accademia di Architettura di Men- drisio apre la procedura di concorso pubblico ai sensi della Legge sulle com- messe pubbliche (LCPubb) per le seguenti opere: – opere metalcostruttore – pavimenti in linoleum occorrenti alla realizzazione della nuova biblioteca all’interno di Palazzo Turco- ni presso l’Università della Svizzera Italiana, Accademia di Architettura di Mendrisio. Termini per l’appalto a. Committente Università della Svizzera Italiana, Accademia di Architettura di Mendrisio largo Bernasconi 2, 6850 Mendrisio, Svizzera tel. +4158 666 5000, fax +4158 666 5868 b. Oggetto della gara d’appalto Appalto 1 Metalcostruttore Quantitativi principali: – scale in metallo (1 piano) 2 pz. – ringhiere e parapetti ca. 125 ml – rivestimenti in piastre di acciaio al carbonio ca. 350 pz. – porte in metallo semplici e tagliafuoco ca. 17 pz. Appalto 2 Pavimenti in linoleum Quantitativi principali: – preparazione dei sottofondi ca. 1250 mq – pavimenti in linoleum ca. 1250 mq c. Procedura La gara è soggetta alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) del 20 feb- braio 2001 e successive norme integrative e sarà aggiudicata nell’ambito di una procedura libera. d. Aggiudicazione Le opere saranno aggiudicate al miglior offerente tenuto conto dei seguenti criteri d’aggiudicazione per le pere da metalcostruttore e pavimenti in lino- leum: – economicità-prezzo 50% – termini 20% – qualità dell’imprenditore 22% – formazione apprendisti 5% – perfezionamento professionale 3% 6 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 843

e. Modifiche m.d.o. Non sono ammesse modifiche, aggiunte e/o manomissioni nel capitolato e modulo d’offerta come pure sconti e/o ribassi non richiesti. Non è ammessa la presentazione di varianti al progetto. f. Sopralluogo Non sarà effettuato un sopralluogo tecnico obbligatorio. g. Consorziamento Non è ammesso il consorziamento. h. Subappalto Opere da metalcostruttore È ammesso il subappalto per: 1. Impianti o mezzi per sollevamento materiale. 2. Trattamento e verniciatura del metallo. Opere da pavimenti in linoleum Non è ammesso il subappalto. i. Idoneità degli offerenti Possono partecipare unicamente le ditte, aventi il domicilio o la sede in Svizzera. La ditta deve avere realizzato almeno un’opera inerente l’appalto citato per un importo IVA esclusa uguale o maggiore di: metalcostruttore fr. 100 000.– escluso iva, realizzati e terminati negli ultimi 5 anni pavimenti in linoleum fr. 100 000.– escluso iva, realizzati e terminati negli ultimi 5 anni l. Inizio dei lavori L’inizio probabile dei lavori opere a concorso primavera 2019. m. Atti d’appalto Le ditte interessate a ricevere la documentazione da compilare in formato cartaceo sono invitate ad annunciarsi in forma scritta allo Studio Bondini e Colombo Sagl, via Dufour 19, 6900 Lugano (fax 091 922 84 27, e-mail: [email protected]). La richiesta della documentazione del concorso vincola le ditte che non pre- sentano un’offerta al pagamento di fr. 100.– per spese di riproduzione e di spedizione, degli atti d’appalto. n. Indicazioni tecniche Tutte le indicazioni tecniche possono essere richieste in forma scritta allo studio Bondini e Colombo Sagl, via Dufour 19, 6900 Lugano (fax 091 922 84 27, e-mail: [email protected]). Per ragioni organizzative si prega di far pervenire le domande entro l’8 feb- braio 2019, verrà risposto in forma scritta entro una settimana. Presso i progettisti competenti, durante i normali orari d’ufficio, sono visibili previo appuntamento i piani e la documentazione di progetto. o. Termine di consegna delle offerte Le offerte, in busta chiusa e con la dicitura esterna specificante il singolo concorso in oggetto dovranno pervenire presso lo studio Bondini e Colombo 6 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 844

Sagl, via Dufour 19, 6900 Lugano entro le ore 14:00 del giorno 1° marzo 2019. p. Apertura delle offerte Le offerte saranno aperte in seduta pubblica presso lo Studio Bondini e Co- lombo Sagl, via Dufour 19, 6900 Lugano, subito dopo la scadenza. q. Ricorso contro gli atti d’appalto È data facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo entro 10 giorni dalla data di messa a disposizione degli atti di concorso. Lugano, 25 gennaio 2019 Università della Svizzera Italiana

Concorso opere da impresario costruttore

L’Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB) mette a pubblico concorso le se- guenti opere: AMB / 2019 / 03 – Opere genio civile AMB 2019/2020 1. Committente Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB), Vicolo Muggiasca 1a 6500 Bellinzona, tel. 091 850 49 00, fax 091 821 88 40 e-mail: [email protected]. 2. Oggetto dell’appalto Il concorso ha per oggetto l’esecuzione, la modifica e la manutenzione delle opere del genio civile nel comprensorio di distribuzione delle reti AMB per il periodo 2019/2020. 3. Tipo di concorso La commessa è assoggettata alla LCPubb del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative, e sarà aggiudicata nell’ambito di una procedura libera. 4. Criteri d’idoneità Sono abilitati a partecipare al concorso le ditte che rispettano il CCL nella categoria di arti e mestieri di impresario costruttore. 5. Criteri di aggiudicazione Le opere saranno aggiudicate al miglior offerente, tenuto conto dei seguenti criteri di aggiudicazione, in ordine di priorità: 1) economicità (importo/sconto offerto) 35% 2) attendibilità sconto opere a misura 30% 3) referenze lavori analoghi 15% 4) qualità della ditta 12% 5) formazione apprendisti 5% 6) perfezionamento professionale 3% 6. Informazioni Informazioni o indicazioni tecniche supplementari potranno essere richieste – in forma scritta – ad AMB, Vicolo Muggiasca 1a, 6500 Bellinzona entro l’11 febbraio 2019. Domande prevenute dopo detto termine non saranno prese in considerazione. Sarà data risposta per iscritto entro il 14 febbraio 2019 a tutti i partecipanti. 6 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 845

7. Iscrizione Le ditte interessate sono invitate ad annunciarsi in forma scritta (lettera, Fax 091 821 88 40 o e-mail: [email protected]), entro mercoledì 30 gennaio 2019 ore 16:00, presso la Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB), vicolo Mug- giasca 1a, 6500 Bellinzona. Alle ditte annunciatesi verranno spediti i documenti di gara, in due copie, a partire da venerdì 1 febbraio 2019. Ai concorrenti inscritti che non inoltreranno l’offerta verranno fatturati fr. 100.–. 8. Sopralluogo tecnico Non è previsto alcun sopralluogo obbligatorio. 9. Varianti Non sono ammesse varianti. 10. Consorzio Non è ammesso il consorzio. 11. Subappalto Non è ammesso alcun subappalto. 12. Termini e modalità di inoltro delle offerte Le offerte, debitamente firmate e correlate da tutti gli atti richiesti, dovranno pervenire alla Cancelleria comunale, Piazza Nosetto, 6500 Bellinzona, in busta chiusa, recante la dicitura esterna «AMB/2019/03 Opere genio civile AMB 2019-2020», entro le ore 10:00 di giovedì 7 marzo 2019. 13. Apertura delle offerte L’apertura in seduta pubblica avverrà, subito dopo la scadenza del concorso, presso la Sala del Municipio di Bellinzona. 14. Allegati all’offerta Documenti da inoltrare con il capitolato o con l’elenco prezzi sono: – le dichiarazioni previste dall’art. 39 del Regolamento d’applicazione LCPubb – la proposta delle misure di sicurezza sul lavoro, secondo l’art. 41 del Re- golamento d’applicazione LCPubb – copia dell’estratto del registro di commercio della ditta – certificato dell’ufficio esecuzione e fallimenti – la dichiarazione della Commissione paritetica competente che attesti il ri- spetto dei contratti collettivi di lavoro vigenti nei Cantoni per le categorie di arti e mestieri alle quali si riferisce la commessa. – referenze per lavori analoghi negli ultimi 5 anni. La mancata presentazio- ne di questo documento, che è da inoltrare contemporaneamente all’offer- ta, in busta chiusa ed entro i termini indicati, o un documento non comple- to di quanto richiesto, comporta l’esclusione dalla procedura di aggiudica- zione. La presenza della lista referenze verrà riportata sul verbale di apertura. – relazione organizzazione della ditta. La mancata presentazione di questo documento, che è da inoltrare contemporaneamente all’offerta, in busta chiusa ed entro i termini indicati, o un documento non completo di quanto richiesto, comporta l’esclusione dalla procedura di aggiudicazione. La presenza della relazione verrà riportata sul verbale di apertura. 6 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 846

15. Termine e modalità di ricorso Contro il bando e i documenti di concorso è data facoltà di ricorso al Tribu- nale cantonale amministrativo, entro 10 giorni dalla data di messa a disposi- zione dei documenti di gara. Il ricorso non ha effetto sospensivo. Bellinzona, 24 gennaio 2019 Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB)

Concorso fornitura macchine lavasciuga

La Direzione dell’Ente Ospedaliero Cantonale, l’ospedale multisito del Ti- cino, apre la procedura di concorso pubblico selettiva per la seguente fornitura occorrente all’Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine – Fornitura macchine lavasciuga per il Servizio di economia domestica 1. Committente Ente Ospedaliero Cantonale, Viale Officina 3 6501 Bellinzona, tel. 091 811 13 20. Gli atti di appalto e la procedura di aggiudicazione saranno in lingua italiana. 2. Oggetto della gara d’appalto a) Fornitura macchine lavasciuga 3. Procedura La commessa è assoggettata alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) del 20 gennaio 2001 e relativo regolamento di applicazione del 12 settembre 2006 (RLCPubb/CIAP), ed è messa a concorso nella forma della procedura selettiva (LCPubb art. 9). 4. Iscrizione alla prima fase del concorso Sono abilitate ad inoltrare la propria candidatura le ditte operanti nel settore della fornitura di machine per la pulizia, che ottemperano, cumulativamente, alle seguenti condizioni: – dispongono di macchine lavasciuga – dispongono di prodotti conformi alle normative – hanno fornito prodotti similari, negli ultimi 5 anni in Canton Ticino – sono produttrici o concessionarie ufficiali (importatrici o agenti locali ri- conosciuti dal produttore), con un contratto su più anni, per quanto attiene ai prodotti oggetto della presente procedura – sono in grado di assicurare un’assistenza postvendita in Canton Ticino, con le seguenti caratteristiche: - supporto all’utenza (applicazione) in lingua italiana - fornitura di una macchina sostitutiva durante le manutenzio- ni/riparazioni - garanzia dei pezzi di ricambio per almeno 10 anni dalla data di fornitura – comprovano, mediante le apposite certificazioni, l’avvenuto pagamento dei contributi di legge e delle imposte conformemente all’art. 39 RLCPubb/ CIAP. 5. Informazioni tecniche La fornitura dovrà prevedere la consegna di 8 macchine lavasciuga pavi- menti di tipologie diverse: 6 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 847

– funzione lavasciuga – corrente di ricarica delle batterie 230V – lavasciuga con uomo a terra – capacità serbatoio soluzione detergente da 20 fino a 85 litri – utilizzo disco e/o spazzole – a trazione. 6. Formulazione della candidatura Le ditte interessate, e che rispondono ai requisiti previsti al pto. 4), devono inoltrare la propria candidatura così composta: – presentazione della ditta (sede, organizzazione, organigramma, collabora- tori, referenze, ecc.), – estratto registro commercio, – documenti come all’art. 39 RLCPubb/CIAP, – documenti che attestino l’idoneità del concorrente a fornire i macchinari – marca lavasciuga che sarà proposta nel bando. 7. Il Consorziamento Non è consentito il consorziamento. 8. Subappalto Non è consentito il subappalto. 9. Scadenza della prima fase del concorso Le candidature - in busta chiusa e con la dicitura esterna specificante il con- corso in oggetto, dovranno essere recapitate alla Direzione generale dell’En- te Ospedaliero Cantonale, 6501 Bellinzona (Viale Officina 3, Area tecnica, PT – possibilità di consegna brevimano nelle fasce orarie 08:30-12:00 e 13:30-17:00) e giungere entro le ore 14:00 del 21 febbraio 2019. 10. Apertura delle candidature L’apertura è prevista in seduta pubblica presso la medesima sede, subito do- po la scadenza del concorso. 11. Seconda fase Dopo la verifica dell’idoneità sulla base dei documenti di candidatura, le dit- te ritenute idonee saranno invitate alla fase successiva del concorso. 12. Rimedi giuridici Contro il presente bando di concorso è data facoltà di ricorso, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione, presso il Tribunale cantonale amministrativo. Bellinzona, 25 gennaio 2019 La Direzione

Concorsi per opere pubbliche per la costruzione del Campus universitario USI/SUPSI a Lugano-Viganello

Il Consorzio Università della Svizzera Italiana (USI) / Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) per il Campus di Lugano- Viganello mette a pubblico concorso le seguenti opere: Appalto LCPubb V024 - Opere da fornitura corpi illuminanti di soccorso Appalto LCPubb V025 - Opere da fornitura apparecchi a corrente debole – impianto evacuazione Appalto LCPubb V026 - Opere da fornitura impianto rivelazione incendio 6 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 848

ai sensi dell’art. 8 della Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) del 20 feb- braio 2001 e del relativo Regolamento di applicazione della Legge sulle com- messe pubbliche (LCPubb) del 20 febbraio 2001 e successive norme integrative. Tutte le indicazioni e le informazioni relative i concorsi potranno essere visiona- te sul portale: www.simap.ch. Manno, 25 gennaio 2019 Università della Svizzera Italiana

Avviso di convocazione

Eastassit SA convoca l’assemblea straordinaria per il giorno martedì 26 feb- braio 2019 alle ore 14:00 presso gli uffici dello Studio legale e notarile Giovanni Poma, Corso Elvezia 27, 6900 Lugano. Ordine del giorno: 1. Dimissioni dell’amministratore unico Giuseppe Poggioli. 2. Eventuali. Lugano, 23 gennaio 2019 Eastassit SA

Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 849

7 Iscrizioni nel Registro di commercio

Pubblicato nel Foglio ufficiale svizzero di commercio - Registro principale

I titolari di ditte o i loro eredi e gli organi delle persone giuridiche (società anonime, a garanzia limitata, cooperative, associazioni, ecc.) sono diffidati a richiedere immediatamente l’iscrizione di ogni modifi- cazione dei fatti iscritti a registro di commercio e segnatamente la cessazione del commercio o la sua assunzione da parte di altra persona oppure lo scioglimento e la radiazione di società in nome collettivo o in accomandita e di persone giuridiche (vedi art. 937-38 C.O.). Il mancato ossequio a questi obblighi comporta la procedura d’ufficio ed una ammenda da fr. 10.– a fr. 500.– contro i contravventori (art. 943 C.O.).

Registro di commercio del Cantone Ticino Dal Foglio ufficiale svizzero di commercio, 18 gennaio 2019

Mutazioni La mutazione dell’ente giuridico indicato è stata riportata nel Registro di commercio. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. Lapatriciale Sagl, in Lugano, CHE-262.882.853, società a garanzia limitata (n. FUSC 24 del 05.02.2013, Pubbl. 7049418). Nuova ragione sociale: Lapatriciale Sagl in liqui- dazione. La società è sciolta con decisione dell’assemblea dei soci del 29.10.2018. Nuove persone iscritte o modifiche: Böni-Erni, Patricia, da Egolzwil, in Caslano, socia e liquidatrice, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1’000.00 [finora: socia e ge- rente, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 572 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino SW Technology Sagl, in Paradiso, CHE-132.641.988, società a garanzia limitata (n. FUSC 251 del 28.12.2018, Pubbl. 1004532599). Persone dimissionarie e firme can- cellate: Luraschi, Fausto, cittadino italiano, in Albiolo (I), socio, senza diritto di firma, con 100 quote da CHF 100.00; Uboldi, Franco, cittadino italiano, in Appiano Gentile (I), socio, senza diritto di firma, con 100 quote da CHF 100.00. Nuove persone iscritte o modifiche: 4US SOCIETÀ SEMPLICE (95132170135), in Appiano Gentile (I), socia, con 100 quote da CHF 100.00; LURASSOM SOCIETÀ SEMPLICE (95133190133), in ALBIOLO (I), socia, con 100 quote da CHF 100.00. Registro giornaliero n. 588 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino SAD l’Abbraccio Sagl, in , CHE-334.915.531, società a garanzia limitata (n. FUSC 11 del 17.01.2017, Pubbl. 3288327). Statuti modificati: 14.01.2019. Nuova sede: Manno. Nuovo recapito: Via Vedeggio 1, 6928 Manno. Registro giornaliero n. 583 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Sapori e delizie d’Italia Sagl, in Locarno, CHE-383.233.661, società a garanzia limi- tata (n. FUSC 187 del 27.09.2018, Pubbl. 1004464370). Nuova succursale: Morges (CHE-362.227.175). Registro giornaliero n. 584 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Monta Real Estate SA, in Paradiso, CHE-416.735.569, società anonima (n. FUSC 121 del 24.06.2016, Pubbl. 2912123). Nuovo recapito: La società risulta priva di recapito. Registro giornaliero n. 575 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 850

ALBION FINANCE SA in liquidazione, in Lugano, CHE-112.250.538, società ano- nima (n. FUSC 182 del 20.09.2018, Pubbl. 1004459611). Secondo gli interessati la li- quidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il con- senso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 544 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino WE CARE GESTIONI ASSICURATIVE SA, in Lugano, CHE-114.870.611, società anonima (n. FUSC 203 del 19.10.2018, Pubbl. 1004480659). Nuovo recapito: Via Bossi 6, 6901 Lugano. Registro giornaliero n. 591 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino SARDHOLIDAY SA, in Cadempino, CHE-109.396.242, società anonima (n. FUSC 140 del 23.07.2018, Pubbl. 4375727). La società è cancellata d’ufficio dal registro di commercio del Cantone Ticino per trasferimento della sede a Genève con la nuova ra- gione sociale Ernes Renovations SA. Registro giornaliero n. 598 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Mastex SA in liquidazione, in Lugano, CHE-101.745.770, società anonima (n. FUSC 77 del 23.04.2018, Pubbl. 4188183). Nuove persone iscritte o modifiche: Gabel, Stefan, da Mendrisio, in Zug, liquidatore, con firma individuale [finora: in Lugano]. Registro giornaliero n. 574 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Fondazione La Fabbrica del Cioccolato, in Blenio, CHE-467.742.769, fondazione (n. FUSC 10 del 16.01.2019, Pubbl. 1004543217). Persone dimissionarie e firme can- cellate: Soldati-Antognini, Gaia, da Gambarogno, in Magliaso, membro, con firma col- lettiva a due. Registro giornaliero n. 560 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino IFEC ingegneria SA, in Monteceneri, CHE-436.940.173, società anonima (n. FUSC 68 del 10.04.2018, Pubbl. 4161757). Persone dimissionarie e firme cancellate: Cometta, Fernando, da Arogno, in Arogno, membro, con firma collettiva a due; Medici, Lorenzo, da Morbio Inferiore, in Arogno, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Galli, Andrea, da Massagno, in Lumino, membro, con firma collet- tiva a due; Landén, Jacob, cittadino svedese, in Stockholm (SE), membro, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 566 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Eastway-Impex SAGL in liquidazione, in Balerna, CHE-114.971.086, società a ga- ranzia limitata (n. FUSC 29 del 10.02.2017, Pubbl. 3340741). Secondo gli interessati la liquidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 557 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino DSV Logistics SA, in Balerna, CHE-105.935.358, società anonima (n. FUSC 9 del 15.01.2018, Pubbl. 3989557). Persone dimissionarie e firme cancellate: Maranesi, Hel- mut, cittadino italiano, in Cermenate (I), con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 556 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Fondazione Amici di AMCA, in Bellinzona, CHE-480.742.866, fondazione (n. FUSC 68 del 06.04.2017, Pubbl. 3452511). Persone dimissionarie e firme cancellate: Antonini, Roberto Lorenzo, da Lugaggia, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente; Crespi, Alda (detta Aldina), da Bellinzona, in Camorino, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Delcò Petralli, 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 851

Michela, da Bellinzona, in Camorino (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due con il presidente; Noseda, Giovanni, detto John, da Vacallo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Registro giornaliero n. 559 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Cleanlife GmbH, in Lamone, CHE-222.568.014, succursale svizzera (n. FUSC 152 del 09.08.2013, Pubbl. 1021401), Sede principale a: San Gallo. Nuovo numero di iden- tificazione della sede principale: CHE-253.893.042 [finora: Numero di identificazione della sede principale: CH-320.4.071.559-5]. Nuova sede principale: Lugano [finora: San Gallo]. Registro giornaliero n. 554 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino GARAGE MGS di GARUTTI ANDREA, in Bellinzona, CHE-407.637.293, ditta in- dividuale (n. FUSC 68 del 06.04.2017, Pubbl. 3450869). Nuova sede: Lumino. Nuovo recapito: Via Quatorta 13, 6533 Lumino. Nuove persone iscritte o modifiche: Garutti, Andrea, cittadino italiano, in Giubiasco (Bellinzona), titolare, con firma individuale [fi- nora: in Renazzo (I)]. Registro giornaliero n. 562 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Cancellazioni L’ente giuridico indicato è stato marcato come cancellato nel Registro di commercio e non è dunque più giuridicamente capace. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. Automatic Service di Pietro IEZZI, in Sant’Antonino, CHE-161.344.535, ditta indi- viduale (n. FUSC 32 del 17.02.2015, Pubbl. 1994595). Trasferimento di patrimonio: il titolare cede sulla base del contratto di trasferimento di patrimonio del 12.12.2018 gli attivi di CHF 94’528.42 e i passivi verso terzi di CHF 0.00 alla nuova società Automatic Service SA (CHE-393.694.199), in Sant’Antonino. Controprestazione: 100 azioni al portatore da CHF 1’000.00 parzialmente liberate per CHF 50’000.00 e un credito verso la società di CHF 44’528.42. La ditta è radiata. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 17.02.2015. Numero dell’edizione: 32 Registro giornaliero n. 595 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino A.M.G. di De Paoli Claudio, in Lugano, CHE-188.793.937, ditta individuale (n. FUSC 59 del 26.03.2018, Pubbl. 4134559). Trasferimento di patrimonio: il titolare cede sulla base del contratto di trasferimento di patrimonio del 17.12.2018 gli attivi di CHF 13’827.00 e i passivi verso terzi di CHF 590.00 alla nuova società A.M.G. Consul- ting Sagl (CHE-253.880.281), in Lugano. Controprestazione: 13 quote da CHF 1’000.00 e un credito verso la società di CHF 237.00. La ditta è radiata. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 26.03.2018. Numero dell’edizione: 59 Registro giornaliero n. 594 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Eko & Less Energy di Massimo Rabellino, in Chiasso, CHE-468.443.677, ditta indi- viduale (n. FUSC 135 del 14.07.2017, Pubbl. 3646429). La ditta è cancellata per cessa- zione di attività. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 14.07.2017. Numero dell’edizione: 135 Registro giornaliero n. 596 del 15.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino

7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 852

Registro di commercio del Cantone Ticino Dal Foglio ufficiale svizzero di commercio, 21 gennaio 2019

Nuove iscrizioni L’ente giuridico indicato è stato inserito nel Registro di commercio ed è giuridicamente capace. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. RoCa58 SA, in Avegno Gordevio, CHE-313.681.008, Via Cantonale, 6670 Avegno, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2019. Scopo: La gestione di un ristorante, l’organizzazione di eventi e di catering. La società può costituire filiali e succursali in Svizzera ed all’estero ed esercitare ogni attività annessa con lo scopo so- ciale. Capitale azionario: CHF 100’000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100’000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1’000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera rac- comandata o posta elettronica. Secondo dichiarazione del 15.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Cacciapuoti, Tommaso, cittadino italiano, in Losone, presidente, con firma individuale; Romano, Giacomo, cittadino italiano, in Ronco sopra Ascona, membro, con firma indi- viduale. Registro giornaliero n. 605 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino ticinoWEB di Giovanni Frino, in Minusio, CHE-312.661.279, Via San Gottardo 219, 6648 Minusio, ditta individuale (Nuova iscrizione). Scopo: La realizzazione e vendita di siti web, servizi di online marketing, IT e digitali come hosting, e-mail aziendali e do- mini web. Sviluppo e vendita di gestionali aziendali. Lo sviluppo e marketing di appli- cazioni per qualunque tipo di apparecchio, realizzazioni di video, grafiche, loghi e ogni tipo di servizio che serve per l’immagine e marketing di un’azienda sul territorio Ticine- se, Svizzero e nel modo. La ditta può acquistare, detenere e vendere immobili. La ditta può partecipare ad altre aziende e svolgere qualsiasi attività onde raggiungere lo scopo aziendale. Persone iscritte: Frino, Giovanni, cittadino italiano, in Minusio, titolare, con firma individuale; Ispan, Rita Aniko, cittadina ungherese, in Minusio, con firma indivi- duale. Registro giornaliero n. 607 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Montebello Advisory SA, in Lugano, CHE-171.883.325, Via Frasca 3, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2019. Scopo: La presta- zione di servizi in ambito bancario, commerciale e finanziario, in particolar modo nel campo della consulenza, dell’intermediazione e della gestione patrimoniale. La società potrà costituire succursali e filiali, assumere interessenze e partecipazioni in altre socie- tà, sia in Svizzera che all’estero, come pure esercitare tutte le attività commerciali, fi- nanziarie o di altro genere che siano direttamente o indirettamente in relazione con lo scopo sociale. Capitale azionario: CHF 100’000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100’000.00. Azioni: 100 azioni nominative da CHF 1’000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera rac- comandata o notifica comprovata da ricevuta. Secondo dichiarazione del 15.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Perso- ne iscritte: Ravenna, Guido Filippo, cittadino italiano, in Paradiso, presidente, con firma individuale; Gandolfi, Gabriele Raffaello, da Faido, in Breganzona (Lugano), vice- presidente, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 604 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Miss Deco SNC, in Bellinzona, CHE-273.277.231, Er Puzzetáscia 2, 6513 Monte Ca- rasso, società in nome collettivo (Nuova iscrizione). Inizio: 01.01.2019. Scopo: Proget- tazione, realizzazione ed allestimento di decorazioni di eventi, decorazioni di matrimo- 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 853

ni, vetrine, interior design e adesivi. Persone iscritte: Morisoli, Amanda, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), socia, con firma individuale; Ravazza, Laura, da Bellin- zona, in Bellinzona, socia, con firma individuale. Registro giornaliero n. 603 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino CONSUL TREND SA, in Lugano, CHE-432.442.901, Via Pretorio 11, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2019. Scopo: Ricerche ed analisi di mercato, analisi di fattibilità, project management, analisi ed ottimizzazione processi aziendali, marketing strategico, branding, creazione siti web ed applicativi ge- stionali, comunicazione aziendale, corporate identity, pubbliche relazioni, implementa- zione strategie di CRM, ottimizzazione posizionamento motori ricerca (SEO, SEM), pianificazione campagne pubblicitarie, gestione conoscenza aziendale (knowledge ma- nagement), formazione e coaching, consulenza aziendale. Capitale azionario: CHF 100’000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100’000.00. Azioni: 100 azioni al portato- re da CHF 1’000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata. Secondo dichiarazione del 15.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Bellomo, Totuccio, cittadino italiano, in Grancia, amministra- tore unico, con firma individuale; Bellomo, Andrea Marek Claudio, da Lugano, in Grancia, direttore, con firma individuale. Registro giornaliero n. 600 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 21ST STREET FINANCIALS SAGL, in Mendrisio, CHE-228.261.212, Via Giorgio Bernasconi 6, 6850 Mendrisio, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2019. Scopo: La consulenza aziendale, di gestione e manageriale, la pro- gettazione e riprogettazione dei processi aziendali, l’organizzazione aziendale e ammi- nistrativa nonché la consulenza in ambito aziendale in generale. La società può inoltre esercitare tutte le attività in relazione con lo scopo societario, inclusi investimenti mobi- liari e immobiliari, l’assunzione di partecipazioni in società e imprese, la partecipazione a consorzi e a raggruppamenti d’imprese. Capitale sociale: CHF 20’000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 15.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Somaruga, Massimo Carlo Enrico, da Onsernone, in Castel San Pietro, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1’000.00. Registro giornaliero n. 599 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino FD Cambi SA, in Ponte Tresa, CHE-318.143.014, Via Lugano 25, 6988 Ponte Tresa, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2019. Scopo: La gestione di un ufficio di cambia valute. La società potrà agire direttamente o tramite terzi, sia in Svizzera che all’estero. La società può, in Svizzera e all’estero, compiere direttamente o tramite terzi tutte le operazioni direttamente o indirettamente connesse con lo scopo so- ciale; partecipare ad altre -imprese; acquistare, gravare, alienare e amministrare beni immobili, assumere rappresentanze ed agenzie, costituire succursali e filiali. Capitale azionario: CHF 100’000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100’000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1’000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazio- ni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata o corrispon- denza elettronica. Persone iscritte: Ferraro, Fernando, cittadino italiano, in Caslano, amministratore unico, con firma individuale; ACSA SA, Commercialisti Associati (CHE-105.135.352), in Lugano, ufficio di revisione. Registro giornaliero n. 601 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino ST Shipping SA, in Lugano, CHE-204.035.263, Quartiere Maghetti 10, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 11.01.2019. Scopo: L’orga- nizzazione e l’intermediazione di spedizioni e di trasporti via nave di materie prime e 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 854

semilavorati. Fornisce consulenza nell’ambito finanziario, della logistica, dello sviluppo commerciale e del marketing. La società può inoltre acquistare, amministrare, concede- re in licenza e sfruttare diritti di ogni genere ed in particolare diritti immateriali e licen- ze, costituire succursali e filiali in Svizzera e all’estero, partecipare ad aziende in Sviz- zera e all’estero ed acquistare, amministrare e dare in pegno proprietà immobiliare in Svizzera e all’estero, procedere a finanziamento per contro proprio o terzi e concedere fideiussioni e garanzie per affiliate e terzi. Capitale azionario: CHF 100’000.00. Capita- le azionario liberato: CHF 50’000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1’000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante comunicazione scritta. Secondo dichiarazione dell’11.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Perso- ne iscritte: Bernacca, Mario, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale. Registro giornaliero n. 606 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Gusto & Fantasia di Ildiko Szasz Kelemen, in Lugano, CHE-415.345.639, Via Ba- gutti 26, 6900 Lugano, ditta individuale (Nuova iscrizione). Scopo: Commerciare e con- fezionare alimenti, bevande, prodotti e merci impiegate in gastronomia. Persone iscritte: Szasz Kelemen, Ildiko, cittadina italiana, in Minerbio (I), titolare, con firma individuale. Registro giornaliero n. 602 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Mutazioni La mutazione dell’ente giuridico indicato è stata riportata nel Registro di commercio. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. RORKEY SAGL, in Mendrisio, CHE-304.417.760, società a garanzia limitata (n. FUSC 179 del 17.09.2018, Pubbl. 1004456838). Statuti modificati: 10.01.2019. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: presso ATA FIDUCIARIA SA, Via dei Faggi 6 A, 6900 Lugano. Persone dimissionarie e firme cancellate: Ardia, Arnoldo Claudio, da Capriasca, in Tesserete (Capriasca), gerente, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Villa, Alfredo, da Lugano, in Masserano (I), presidente, con firma individuale; Sacco, Fausto, cittadino italiano, in Lugano, gerente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 665 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino TEFEN SAGL, in Lugano, CHE-189.793.006, società a garanzia limitata (n. FUSC 19 del 27.01.2017, Pubbl. 3311147). Persone dimissionarie e firme cancellate: Antonini, Michele, da Capriasca, in , gerente, con firma individuale,. [La società è priva di valida rappresentanza]. Registro giornaliero n. 670 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino NEW MAISON SAGL, in Grancia, CHE-433.859.468, società a garanzia limitata (n. FUSC 108 del 07.06.2018, Pubbl. 4276015). Persone dimissionarie e firme cancellate: Balzarini Bahry, Françoise, da Cama, in Cama, gerente, con firma individuale,. Nuove persone iscritte o modifiche: Cervi, Veronica, cittadina italiana, in Magliaso, gerente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 657 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino The New Dream Sagl, in Chiasso, CHE-438.706.889, società a garanzia limitata (n. FUSC 15 del 23.01.2018, Pubbl. 4009101). Persone dimissionarie e firme cancella- te: Ortelli, Guya, da Mendrisio, in Pedrinate (Chiasso), socia, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 1’000.00. Nuove persone iscritte o modifiche: Pigliapoco, Giovanni, cittadino italiano, in Pedrinate (Chiasso), socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1’000.00 [finora: con 10 quote da CHF 1’000.00]. Registro giornaliero n. 672 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 855

Tomi Gnehm Giardini SA in liquidazione, in Minusio, CHE-107.411.913, società anonima (n. FUSC 110 dell’11.06.2018, Pubbl. 4281989). Secondo gli interessati la li- quidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il con- senso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 674 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Tree Capital Investments Sagl, in Lugano, CHE-459.288.946, società a garanzia limi- tata (n. FUSC 224 del 18.11.2015, Pubbl. 2488885). Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. Registro giornaliero n. 675 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Costruzioni Edili Canciglia Sagl, in Lugano, CHE-317.667.289, società a garanzia limitata (n. FUSC 11 del 17.01.2019, Pubbl. 1004544427). Statuti modificati: 11.01.2019. Nuova ragione sociale: ALA Costruzioni Sagl. Nuovo scopo: La conduzio- ne di un’impresa di costruzioni, l’esecuzione di lavori edili in genere e la prestazione di ogni attività nel campo della promozione immobiliare. La società potrà assumere diret- tamente o indirettamente interessenze e/o partecipazioni in altre società o imprese aventi scopo analogo o affine. La società potrà costituire filiali e/o succursali in Svizzera e al- l’estero. La società potrà stipulare contratti generali (general contractor) e contratti di ogni genere. La società può esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che sono in relazione diretta o indiretta con lo scopo. Persone dimissionarie e firme cancellate: Canciglia, Alfio, cittadino italiano, in Gorduno, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1’000.00. Nuove persone iscritte o modifiche: Rigazzi, Angelo, cittadino italiano, in Pura, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 6 quote da CHF 1’000.00 [finora: direttore, con firma collettiva a due]; Segat, Anacleto, cittadino italiano, in Cantello (I), socio e gerente, con firma individua- le, con 6 quote da CHF 1’000.00; Sudanti, Luca, cittadino italiano, in Cugliate Fabiasco (I), socio e gerente, con firma individuale, con 8 quote da CHF 1’000.00. Registro giornaliero n. 624 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Renaissance Suisse SA, in Chiasso, CHE-383.374.190, società anonima (n. FUSC 36 del 21.02.2017, Pubbl. 3361427). Statuti modificati: 15.01.2019. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: Via Ceresio 55, 6963 Pregassona. Persone dimissionarie e firme can- cellate: Benatti, Vittorio, cittadino italiano, in Sorengo, presidente, con firma collettiva a due; Reichlin, Stefano, da Steinen, in Savosa, membro, con firma collettiva a due. Nuo- ve persone iscritte o modifiche: Porati, Stefano, cittadino italiano, in Melide, ammini- stratore unico, con firma individuale. Registro giornaliero n. 663 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Pipino & Partners SA, in Lugano, CHE-114.640.525, società anonima (n. FUSC 68 del 10.04.2018, Pubbl. 4161779). La società è cancellata d’ufficio dal registro di com- mercio del Cantone Ticino per trasferimento della sede a Zürich. Registro giornaliero n. 689 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino VUK Management Sagl, in Arbedo-Castione, CHE-246.139.247, società a garanzia limitata (n. FUSC 197 dell’11.10.2018, Pubbl. 1004474881). Nuova ragione sociale: VUK Management Sagl in liquidazione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è dichiarata sciolta d’ufficio in applicazione dell’art. 153b ORC. Nuove persone iscritte o modifiche: Vukmirovic, Mara, da Lugano, in Lugano, socia, gerente e liquidatrice, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1’000.00 [finora: so- cia e gerente, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 676 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 856

Atlante Consulenze Sagl in liquidazione, in Collina d’Oro, CHE-324.327.433, socie- tà a garanzia limitata (n. FUSC 49 del 10.03.2017, Pubbl. 3396767). Nuovo recapito: presso Fiduciaria Antonini Revisioni SA in liquidazione, Viale Cattaneo 1, 6900 Luga- no. Altri indirizzi: Casella postale 5132, 6901 Lugano. Nuove persone iscritte o modifi- che: Fiduciaria Antonini Revisioni SA in liquidazione (CHE-113.942.716), in Lugano, liquidatrice, [finora: Fiduciaria Antonini Revisioni SA]. Registro giornaliero n. 611 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino CASALE SA, in Lugano, CHE-492.729.855, società anonima (n. FUSC 228 del 23.11.2018, Pubbl. 1004504873). Persone dimissionarie e firme cancellate: Zardi, Maria Clelia, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due; Zardi, Marco Maria Vincenzo, da Frasco, in Lugano, membro, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 620 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Amministra SA, in Lugano, CHE-108.613.891, società anonima (n. FUSC 15 del 23.01.2017, Pubbl. 3299213). Nuovo recapito: Piazza Indipendenza 3, 6900 Lugano. Altri indirizzi: casella postale 5110, 6901 Lugano. Registro giornaliero n. 610 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Ajetaj Bar Liberty, in Arbedo-Castione, CHE-322.152.329, ditta individuale (n. FUSC 37 del 22.02.2017, Pubbl. 3364157). Il titolare è stato dichiarato in fallimento con decreto della Pretura del Distretto di Bellinzona del 15.01.2019 a far tempo dal 16.01.2019 alle ore 09:00. Registro giornaliero n. 609 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino CuraDomo Sagl, in Arbedo-Castione, CHE-337.559.504, società a garanzia limitata (n. FUSC 62 del 29.03.2018, Pubbl. 4143227). Statuti modificati: 14.01.2019. Nuovo scopo: Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software in ambito so- cio-sanitario, consistenti in cartelle informatizzate di gestione per i servizi di cure a do- micilio, per gli infermieri indipendenti e per gli studi medici; lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di tecnologia sanitaria per telemedicina, in particolare per la progettazione e l’installazione di sistemi di domotica sia per privati, sia per istituzioni sanitarie (ospedali, cliniche, case per anziani, ecc.), finalizzata alla sicurezza ed all’assi- stenza delle persone attraverso la teleassistenza mediante l’uso di dispositivi di monito- raggio dei parametri vitali e di rilevamento di cadute; la fornitura di installazioni di sicu- rezza domotica all’interno di immobili; l’offerta di servizi di assistenza alla persona, la fornitura di personale a prestito per varie attività; la pulizia e la cura della casa; il servi- zio trasporti di persone, le attività per il comfort ed il benessere della persona; il servizio pasti; la funzione di un’impresa di pulizia generale; la tinteggiatura ed il riammoderna- mento di appartamenti e stabili; la manutenzione di giardini e stabili; la posa, il tratta- mento e la commercializzazione di pavimentazioni di ogni tipo; l’acquisto e la vendita di tutti i macchinari con i relativi prodotti e materiali, necessari per il conseguimento dello scopo; il noleggio di tali macchinari; l’import e l’export di prodotti e macchinari in genere; la gestione amministrativa e contabile di altre ditte; la partecipazione, il coordi- namento, la gestione, come pure l’assunzione di mandati sotto qualsiasi forma da im- prese in Svizzera o all’estero. La società può perseguire il suo scopo sociale sia impor- tando e distribuendo sistemi dedicati alla sicurezza in ambito residenziale, sia acquisendo e detenendo partecipazioni ad altre società di qualsivoglia tipo. La società può esercitare tutte le attività direttamente o indirettamente connesse con lo scopo so- ciale. La società può costituire succursali in Svizzera ed all’estero. Registro giornaliero n. 625 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 857

Me Solutions SAGL, in Lugano, CHE-184.651.161, società a garanzia limitata (n. FUSC 98 del 22.05.2012, Pubbl. 6687046). Nuovo recapito: Via Tamporiva 14, 6976 Castagnola. Registro giornaliero n. 655 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Ledok Sagl, in Stabio, CHE-139.748.676, società a garanzia limitata (n. FUSC 211 del 31.10.2017, Pubbl. 3841013). Statuti modificati: 14.01.2019. Nuova sede: Bellinzona. Nuovo recapito: Via Linoleum 14, 6512 Giubiasco. Registro giornaliero n. 648 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino ILCS Commercial SA, in Maroggia, CHE-330.877.854, società anonima (n. FUSC 192 del 04.10.2018, Pubbl. 1004469558). Persone dimissionarie e firme cancellate: Lo- ria, Maurizio, cittadino italiano, in Casnate con Bernate (I), presidente, con firma indi- viduale; Loria, Fausto, cittadino italiano, in Castagnola (Lugano), membro, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Preti, Niccolò, cittadino italiano, in Flero (I), presidente, con firma individuale; Pasciuti, Alberto, cittadino italiano, in Savo- sa, membro, con firma individuale. Registro giornaliero n. 645 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Gerre SA, in Locarno, CHE-102.671.915, società anonima (n. FUSC 70 del 10.04.2017, Pubbl. 3459545). Nuova succursale: [radiati: Bellinzona (CHE-388.666. 547)]. Registro giornaliero n. 637 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Gestione Immobiliare per Istituzionali SA, in Lugano, CHE-236.955.280, società anonima (n. FUSC 221 del 14.11.2018, Pubbl. 1004497733). Persone dimissionarie e firme cancellate: Caldelari Panzeri, Ilaria, da Collina d’Oro, in Sorengo, delegata, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 638 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Globis Advisors Swiss SA, in Massagno, CHE-116.132.636, società anonima (n. FUSC 149 del 04.08.2016, Pubbl. 2988527). Persone dimissionarie e firme cancella- te: Meneghetti, Nicola, cittadino italiano, in Massagno, amministratore unico, con firma individuale. Registro giornaliero n. 640 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Filofibra SA, in Lugano, CHE-109.268.325, società anonima (n. FUSC 248 del 21.12.2018, Pubbl. 1004528224). Nuove persone iscritte o modifiche: Ciancaleoni, Achille, cittadino italiano, in Vezia, con procura collettiva a due con un membro o un di- rettore. Registro giornaliero n. 632 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino GD Power Advisors Sagl, in Chiasso, CHE-315.728.425, società a garanzia limitata (n. FUSC 229 del 25.11.2015, Pubbl. 2501037). Nuovo recapito: Piazza Boffalora 4, 6830 Chiasso. Persone dimissionarie e firme cancellate: Doninelli, Daniele, da Breggia, in Vacallo, gerente, con firma individuale,. Nuove persone iscritte o modifiche: Sampo- gna, Francesco, cittadino italiano, in Chiasso, gerente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 636 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Fondazione La Lomellina, in Agno, CHE-328.175.518, fondazione (n. FUSC 222 del 15.11.2018, Pubbl. 1004498718). Nuova autorità di vigilanza: Dipartimento federale dell’Interno, Berna. Registro giornaliero n. 633 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 858

Globalweb SA, in Monteceneri, CHE-116.098.293, società anonima (n. FUSC 235 del 02.12.2016, Pubbl. 3198787). Nuovo recapito: presso Davide Zoppellari, Via Campelli, 6809 . Registro giornaliero n. 639 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Edilauto SA, in Lugano, CHE-402.584.181, società anonima (n. FUSC 174 del 10.09.2013, Pubbl. 1069417). Nuove persone iscritte o modifiche: Serra, Cristina, citta- dina italiana, in Lugano, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 629 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Ferrazzini Salumificio SA, in Mendrisio, CHE-103.553.715, società anonima (n. FUSC 117 del 20.06.2014, Pubbl. 1565763). Persone dimissionarie e firme cancella- te: Dattoli, Ginette, da Val-de-Travers, in Mendrisio, amministratrice unica, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Croci, Antonio Fabrizio, da Mendrisio, in Mendrisio, amministratore unico, con firma individuale. Registro giornaliero n. 630 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Filippini & Partner Ingegneria SA, in Biasca, CHE-113.733.130, società anonima (n. FUSC 95 del 18.05.2018, Pubbl. 4237647). Nuove persone iscritte o modifiche: Conte, Elio, cittadino italiano, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro della direzione, con procura collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore]. Registro giornaliero n. 631 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Fondazione Rotary Club Lugano, in Lugano, CHE-110.401.045, fondazione (n. FUSC 49 del 10.03.2016, Pubbl. 2716081). Nuovo recapito: presso Avv. Giorgio Grandini, via G. Motta 24, 6900 Lugano. Altri indirizzi: Casella postale 5708, 6901 Lu- gano. Persone dimissionarie e firme cancellate: Audemars, Flavio, da Le Chenit, in Me- lide, presidente, con firma collettiva a due; Galli, Antonio, da Massagno, in Bioggio, membro, con firma collettiva a due; Zeli, Giordano, da Onsernone, in Lugano, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Baldesberger, Fides, da Zollikon, in Curio, membro e cassiera, con firma collettiva a due; Pelloni, Raffaele, da , in Breganzona (Lugano), presidente, con firma collettiva a due; Grandini, Giorgio, da Collina d’Oro, in Montagnola (Collina d’Oro), membro e segreta- rio, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 635 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino NOS SA, in Morbio Inferiore, CHE-145.404.570, società anonima (n. FUSC 31 del 14.02.2013, Pubbl. 7064482). Statuti modificati: 15.01.2019. Nuova ragione sociale: NOS SA in liquidazione. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: presso Pieffeci Profes- sional Consulting SA, Via Ferruccio Pelli 13, 6900 Lugano. La società è sciolta con de- cisione dell’assemblea generale del 15.01.2019. Nuove persone iscritte o modifiche: Scialanga, Andrea, da Lugano, in Breganzona (Lugano), liquidatore, con firma indivi- duale [finora: Scialanga, Andrea, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d’Oro), ammi- nistratore unico, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 659 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Nexxt Group SA, in Ascona, CHE-112.057.444, società anonima (n. FUSC 36 del 22.02.2016, Pubbl. 2681195). Persone dimissionarie e firme cancellate: Voormolen, Duncan Edward, cittadino olandese, in Ascona, vice-presidente, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Kreukniet, Hans F., cittadino olandese, in Ascona, amministratore unico, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale]; Marcec, Robert, cittadino germanico, in Ascona, direttore, con firma individuale. Registro giornaliero n. 658 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 859

Marvel Gestioni e Immobili Sagl, in Lugano, CHE-300.353.061, società a garanzia li- mitata (n. FUSC 87 del 07.05.2018, Pubbl. 4215545). Nuove persone iscritte o modifiche: Garotta, Marta, cittadina italiana, in Castelveccana (I), socia e presidente della gerenza, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00 [finora: con 110 quote da CHF 100.00]; Cacciuttolo, Lucia, cittadina italiana, in Bellinzona, gerente, con firma individua- le, [finora: socia e gerente, con firma individuale, con 90 quote da CHF 100.00]. Registro giornaliero n. 654 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino M & G Communications SA, in Lugano, CHE-249.989.242, società anonima (n. FUSC 154 del 13.08.2018, Pubbl. 4411961). Nuove persone iscritte o modifiche: Pilot- ti, Corrado, cittadino italiano, in Brunate (I), amministratore unico, con firma individua- le; Rota, Alberto, cittadino italiano, in Balerna, direttore, con firma individuale. Registro giornaliero n. 653 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Holiday Investments SA in liquidazione, in Lugano, CHE-147.243.869, società ano- nima (n. FUSC 244 del 15.12.2017, Pubbl. 3935113). Secondo gli interessati la liquida- zione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 643 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino LFG Investment Consulting SA, in Lugano, CHE-115.185.713, società anonima (n. FUSC 45 del 06.03.2018, Pubbl. 4094283). Nuove persone iscritte o modifiche: Ca- sillo, Monica, da Biasca, in Bellinzona, vice-direttrice, con firma collettiva a due [fino- ra: senza funzione registrata, con procura collettiva a due]. Registro giornaliero n. 650 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino COMBITRANS Sagl in liquidazione, in Chiasso, CHE-112.164.413, società a garan- zia limitata (n. FUSC 153 del 10.08.2018, Pubbl. 4408893). La società è stata dichiarata in fallimento con decreto della Pretura del Distretto di Mendrisio-Sud del 16.01.2019 a far tempo dal 16.01.2019 alle ore 10:30. Registro giornaliero n. 623 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino CASALE IMMOBILIARE SA, in Lugano, CHE-109.338.204, società anonima (n. FUSC 144 del 27.07.2017, Pubbl. 3668863). Persone dimissionarie e firme cancella- te: Zardi, Marco Maria Vincenzo, da Frasco, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due; Zardi, Maria Clelia, da Lugano, in Breganzona (Lugano), mem- bro, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 619 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Wind Rose Events Sagl, in Lugano, CHE-458.140.790, società a garanzia limitata (n. FUSC 246 del 19.12.2014, Pubbl. 1891831). Nuova ragione sociale: Wind Rose Events Sagl in liquidazione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è dichiarata sciolta d’ufficio in applicazione dell’art. 153b ORC. Nuove persone iscritte o modifiche: Da Silva Guglielmetti, Jonathan, da Onsernone, in Brusino Arsizio, socio, gerente e liquidatore, con firma individuale, con 50 quote da CHF 100.00 [finora: in Lugano, socio e gerente, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 677 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Silverpeak SA in liquidazione, in Lugano, CHE-101.465.158, società anonima (n. FUSC 247 del 20.12.2017, Pubbl. 3945463). Secondo gli interessati la liquidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 667 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 860

DORMI VEGLIA arredo interni Sagl, in Lugano, CHE-424.872.553, società a ga- ranzia limitata (n. FUSC 66 del 04.04.2011, Pubbl. 6105032). Persone dimissionarie e firme cancellate: Balzarini Bahry, Françoise, da Cama, in Cama, gerente, con firma in- dividuale,. Nuove persone iscritte o modifiche: Cervi, Veronica, cittadino italiano, in Magliaso, gerente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 627 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Bitnautic Sagl, in Lugano, CHE-167.028.452, società a garanzia limitata (n. FUSC 235 del 04.12.2018, Pubbl. 1004512038). Nuove persone iscritte o modifiche: Fenner, Andrew Paul, da Mendrisio, in S. Pietro (Stabio), gerente, con firma collettiva a due [fi- nora: gerente, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 614 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino A.M.&C. Finance SA, in Lugano, CHE-110.064.367, società anonima (n. FUSC 221 del 13.11.2015, Pubbl. 2481205). Persone dimissionarie e firme cancellate: Dal Magro, Fausto, da Curio, in Dino (Sonvico), presidente, con firma individuale; Ranghino, Al- berto, da Lugano, in Viganello (Lugano), delegato, con firma individuale. Nuove perso- ne iscritte o modifiche: Ehrenhold, Michel, da Genève, in Genève, amministratore uni- co, con firma individuale. Registro giornaliero n. 608 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino BePooler SA, in Lugano, CHE-458.441.636, società anonima (n. FUSC 11 del 17.01.2019, Pubbl. 1004544418). Nuove persone iscritte o modifiche: Montefiori, Mi- chele, cittadino italiano, in Washington (US), membro, con firma collettiva a due [fino- ra: in Magden]. Registro giornaliero n. 613 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Newkosp Aktiengesellschaft, Vaduz, Succursale di Chiasso, in Chiasso, CHE-108. 613.313, succursale straniera (n. FUSC 101 del 26.05.2017, Pubbl. 3545091), sede principale a: Vaduz. Nuove osservazioni della sede principale: La società ha deciso la soppressione della succursale ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 656 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino PRIMO & SOLMER SA, in Lugano, CHE-108.836.988, società anonima (n. FUSC 146 del 31.07.2014, Pubbl. 1643461). Nuova ragione sociale: PRIMO & SOLMER SA in liquidazione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è di- chiarata sciolta d’ufficio in applicazione dell’art. 153b ORC. Nuove persone iscritte o modifiche: Ferrari, Stefano, da Serravalle, in Mendrisio, amministratore unico e liquida- tore, con firma individuale [finora: amministratore unico, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 662 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Rettifica dell’iscrizione del registro giornaliero no. 424 dell’11.01.2019, pubblicato sul FUSC no. 10 del 16.01.2019. PKF CERTIFICA SA, in Lugano, CHE-109.298.444, società anonima (n. FUSC 10 del 16.01.2019, Pubbl. 1004543240). Nuovo recapito: Piazza Indipendenza 3, 6900 Lugano. Registro giornaliero n. 661 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Luxbrand Sagl, in Massagno, CHE-243.617.776, società a garanzia limitata (n. FUSC 32 del 15.02.2018, Pubbl. 4059023). Persone dimissionarie e firme cancellate: Moretti, Marco, da Giswil, in Pregassona (Lugano), gerente, con firma individuale,. Nuove per- sone iscritte o modifiche: Guggiari, Sandro Lorenzo Luigi, da Savosa, in Lugano, ge- rente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 652 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 861

LEA SA in liquidazione, in Stabio, CHE-112.747.980, società anonima (n. FUSC 114 del 15.06.2018, Pubbl. 4293715). La procedura di fallimento è stata sospesa per man- canza di attivo con decreto della Pretura del Distretto di Mendrisio-Nord del 02.10.2018. La società sarà cancellata se entro tre mesi dalla presente pubblicazione non verrà inoltrata un’opposizione motivata contro la radiazione. Registro giornaliero n. 647 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Screen Consultants SA, in Balerna, CHE-108.585.510, società anonima (n. FUSC 22 dell’1.02.2018, Pubbl. 4030311). Persone dimissionarie e firme cancellate: PKF CER- TIFICA SA (CH-514.3.025.600-1), in Lugano, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: S&A Tax & Audit SA (CHE-112.614.008), in Lugano, ufficio di revisione. Registro giornaliero n. 666 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Società degli impiegati del commercio sezione Ticino (SIC Ticino), in Bellinzona, CHE-268.095.405, associazione (n. FUSC 134 del 13.07.2016, Pubbl. 2950829). Per- sone dimissionarie e firme cancellate: Gambonini, Nicola Angelo Carlo, da Lugano, in Bellinzona, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Fi- schbach, Daniel, da Zürich, in Curio, direttore, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 668 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino LINK INSTITUTIONAL ADVISORY Sagl, in Lugano, CHE-113.275.682, società a garanzia limitata (n. FUSC 28 dell’11.02.2013, Pubbl. 7058148). Nuove persone iscritte o modifiche: LINK COMPANY GROUP S.R.L. (1340230), in Roma (I), socia, senza diritto di firma, con una quota di CHF 1’000.00 e con una quota di CHF 19’000.00 [fi- nora: con una quota di CHF 19’000.00]; Schrikker, Sebastiaan Mattijs, da Lugano, in Viganello (Lugano), presidente della gerenza, con firma individuale [finora: Schrikker, Sebastiaan, cittadino olandese, in Lugano, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con una quota di CHF 1’000.00]; Lupi, Lorenzo, cittadino italiano, in Viga- nello (Lugano), gerente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 651 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino BSI SA, in Lugano, CHE-105.736.244, società anonima (n. FUSC 63 del 03.04.2018, Pubbl. 4146345). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fischer, Peter, da Coira, in Steinhausen, membro, con firma collettiva a due; Joksimovic, Tomislav, cittadino ger- manico, in Zürich, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Mül- ler, Thomas, da Hettlingen, in Cham, membro, con firma collettiva a due [finora: in Steinhausen]. Registro giornaliero n. 616 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Bracco Suisse SA, in Cadempino, CHE-101.401.454, società anonima (n. FUSC 250 del 27.12.2018, Pubbl. 1004531291). Nuova succursale: Plan-les-Ouates (CHE-317. 931.925) [finora: Plan-les-Ouates (CH-660.1.645.010-5)]. Registro giornaliero n. 615 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Biconta SA, in Locarno, CHE-108.124.847, società anonima (n. FUSC 120 del 23.06.2011, Pubbl. 6218404). La società è cancellata d’ufficio dal registro di commer- cio del Cantone Ticino per trasferimento della sede a Lauperswil con la nuova ragione sociale Locher Kosmetik AG. Registro giornaliero n. 679 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 862

The Bridge di G. Cappelletti, in Lugano, CHE-260.873.470, ditta individuale (n. FUSC 236 del 05.12.2018, Pubbl. 1004513120). Nuovo recapito: Via Curti 5, 6900 Lugano. Registro giornaliero n. 671 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino CBD CLINIC CARE GmbH, finora in Kirchberg (SG), CHE-291.377.646, società a garanzia limitata (n. FUSC 162 del 23.08.2018, Pubbl. 4431689). Statuti modificati: 11.01.2019. Nuova sede: Ascona. Nuovo recapito: Via Baraggie 4, 6612 Ascona. Nuovo scopo: La prestazione di servizi nell’ambito della salute e l’importazione, l’esportazione e il commercio di beni di ogni tipo, in particolare prodotti agricoli. La società può costi- tuire succursali e società controllate in Svizzera e all’estero e partecipare ad altre società in Svizzera e all’estero, così come prendere parte ad attività commerciali con un legame diretto o indiretto con il proprio scopo. La società può acquisire, gravare, alienare e amministrare immobili in Svizzera e all’estero. Può anche ottenere finanziamenti per progetti propri o di terzi, così come prestare garanzia per società figlie o terzi. Presta- zioni accessorie a norma di statuto. Nuovo organo di pubblicazione: FUSC. Nuove co- municazioni: Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, per e-mail o telefax. Secondo dichiarazione del 29.07.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Gemäss Erklärung der Geschäf- tsführung vom 29.07.2017 untersteht die Gesellschaft keiner ordentlichen Revision und verzichtet auf eine eingeschränkte Revision]. Registro giornaliero n. 621 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino LEENC Sagl, in Chiasso, CHE-345.513.071, società a garanzia limitata (n. FUSC 107 del 06.06.2018, Pubbl. 4272701). Persone dimissionarie e firme cancellate: Campono- vo, Aron, da Chiasso, in Bissone, gerente, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Bianchi, Andrea, da Chiasso, in Chiasso, gerente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 649 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Bdifferent Mind Sagl, in Morbio Inferiore, CHE-484.696.923, società a garanzia li- mitata (n. FUSC 125 del 30.06.2016, Pubbl. 2923873). Persone dimissionarie e firme cancellate: Pettignano, Renato Calogero, cittadino italiano, in Balerna, socio e presiden- te della gerenza, con firma individuale, con 7 quote da CHF 1’000.00. Nuove persone iscritte o modifiche: Bertoli, Andrea, cittadino italiano, in Tradate (I), socio e gerente, con firma individuale, con 14 quote da CHF 1’000.00; Brosca, Andrea, cittadino italia- no, in Tradate (I), socio e gerente, con firma individuale, con 7 quote da CHF 1’000.00 [finora: con 14 quote da CHF 1’000.00]; Fazzalari, Patrizia, da Balerna, in Morbio Infe- riore, presidente della gerenza, con firma individuale. Registro giornaliero n. 612 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino TIGlobal Sagl, in Cugnasco-Gerra, CHE-481.990.409, società a garanzia limitata (n. FUSC 73 del 15.04.2016, Pubbl. 2782135). Nuova ragione sociale: TIGlobal Sagl in liquidazione. Nuovo recapito: La società è priva di domicilio legale. La società è dichia- rata sciolta d’ufficio in applicazione dell’art. 153b ORC. Nuove persone iscritte o modi- fiche: Di Giorgio, Christian, cittadino italiano, in Ascona, socio, gerente e liquidatore, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1’000.00 [finora: in Cugnasco (Cugnasco- Gerra), socio e gerente, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 673 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Kemet Investment SA, in Lugano, CHE-206.324.790, società anonima (n. FUSC 68 del 10.04.2018, Pubbl. 4161763). La società è cancellata d’ufficio dal registro di com- mercio del Cantone Ticino per trasferimento della sede a Zürich. Registro giornaliero n. 684 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 863

Swiss School Institut Sagl, in Gambarogno, CHE-133.288.541, società a garanzia li- mitata (n. FUSC 253 del 28.12.2010, Pubbl. 5964588). Nuova ragione sociale: Swiss School Institut Sagl in liquidazione. La società è sciolta in seguito a fallimento pronun- ciato con decreto della Pretura del Distretto di Locarno-Campagna del 15.01.2019 a far tempo dal 16.01.2019 alle ore 10:00. Registro giornaliero n. 669 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Pafide SA, in Lugano, CHE-101.594.459, società anonima (n. FUSC 133 del 14.07.2009, Pubbl. 5136932). Nuovo recapito: presso Confinanz SA, Via Nassa 62, 6900 Lugano. Registro giornaliero n. 660 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Riva Advisory, in Lugano, CHE-288.545.883, ditta individuale (n. FUSC 239 dell’8.12.2017, Pubbl. 3920341). Iscrizione d’ufficio ai sensi dell’art. 152 ORC. Nuove persone iscritte o modifiche: Riva, Gian Filippo, cittadino italiano, in Porza, titolare, con firma individuale [finora: in Breganzona (Lugano)]. Registro giornaliero n. 664 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Yourgoods Trading SA, in Lugano, CHE-112.215.252, società anonima (n. FUSC 109 dell’8.06.2018, Pubbl. 4278933). La società è cancellata d’ufficio dal registro di com- mercio del Cantone Ticino per trasferimento della sede a Zug. Registro giornaliero n. 691 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Casada SA succursale di Bellinzona, in Bellinzona, CHE-407.067.220, succursale svizzera (n. FUSC 221 del 13.11.2009, Pubbl. 5341278), sede principale a: Malvaglia. Nuovo recapito: Via Brunari 5, 6500 Bellinzona. Registro giornaliero n. 617 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Casale Holding SA, in Lugano, CHE-100.920.289, società anonima (n. FUSC 202 del 18.10.2017, Pubbl. 3817601). Persone dimissionarie e firme cancellate: Zardi, Marco Maria Vincenzo, da Frasco, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due; Zardi, Maria Clelia, da Lugano, in Breganzona (Lugano), membro, con firma col- lettiva a due. Registro giornaliero n. 618 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino ICTeam SA, in Bioggio, CHE-152.451.439, società anonima (n. FUSC 62 del 29.03.2018, Pubbl. 4143235). Persone dimissionarie e firme cancellate: Casella, Mauro, da Lugano, in Sala Capriasca (Capriasca), amministratore unico, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Ambrogi, Luciano, da Calanca, in Tenero (Tenero- Contra), amministratore unico, con firma individuale; Bassi, Mirko Carlo, da Lugano, in Pregassona (Lugano), direttore, con firma individuale. Registro giornaliero n. 644 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Hardening Sagl, in Melano, CHE-167.635.600, società a garanzia limitata (n. FUSC 119 del 22.06.2018, Pubbl. 4308805). Nuove persone iscritte o modifiche: Marinkovic, Andrej, da Riva San Vitale, in Melano, socio e gerente, con firma individuale, con 5 quote da CHF 100.00 [finora: con 200 quote da CHF 100.00]; Scocco, Gianluca, citta- dino italiano, in Pregassona (Lugano), socio, senza diritto di firma, con 195 quote da CHF 100.00. Registro giornaliero n. 642 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino GWE Consulting&Service Sagl, in Lugano, CHE-345.465.064, società a garanzia li- mitata (n. FUSC 10 del 16.01.2019, Pubbl. 1004543225). Nuovo recapito: Via del Sole 1, 6965 Cadro. Registro giornaliero n. 641 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 864

Fondazione Richard e Uli Seewald, in Ascona, CHE-110.388.278, fondazione (n. FUSC 177 del 13.09.2018, Pubbl. 1004455037). Nuove persone iscritte o modifiche: Bruhin & Partner AG (CHE-100.723.464), in Bäch SZ (Wollerau), ufficio di revisione [finora: Dr. Bruhin & Partner]. Registro giornaliero n. 634 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Domusdea SA, in Locarno, CHE-106.829.658, società anonima (n. FUSC 141 del 24.07.2018, Pubbl. 4378361). Statuti modificati: 15.01.2019. Nuovo organo di pubbli- cazione: FUSC. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per mezzo di lettera, telefax o posta elettronica. Secondo dichiarazione del 15.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone dimissionarie e firme cancellate: Maria Fornera, in Losone, ufficio di revisione. Registro giornaliero n. 626 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Interalinos SA, in Chiasso, CHE-108.487.244, società anonima (n. FUSC 238 del 07.12.2017, Pubbl. 3917289). Statuti modificati: 15.01.2019. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: Via Ceresio 55, 6963 Pregassona. Persone dimissionarie e firme can- cellate: Benatti, Vittorio, cittadino italiano, in Sorengo, presidente, con firma collettiva a due; Reichlin, Stefano, da Steinen, in Savosa, membro, con firma collettiva a due. Nuo- ve persone iscritte o modifiche: Porati, Stefano, cittadino italiano, in Melide, ammini- stratore unico, con firma individuale. Registro giornaliero n. 646 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino COGESP Compagnia di Gestione Privata SA, in Lugano, CHE-105.183.718, società anonima (n. FUSC 45 del 06.03.2018, Pubbl. 4094237). Persone dimissionarie e firme cancellate: Simone, Roberto, cittadino italiano, in Savosa, membro, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 622 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Cancellazioni L’ente giuridico indicato è stato marcato come cancellato nel Registro di commercio e non è dunque più giuridicamente capace. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. Moreno Cadan, in Bioggio, CHE-375.718.086, ditta individuale (n. FUSC 146 del 31.07.2014, Pubbl. 1642881). La ditta è cancellata per cessazione di attività. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 31.07.2014. Numero dell’edizione: 146 Registro giornaliero n. 686 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Signora Monica Crivelli, in Minusio, CHE-110.457.488, ditta individuale (n. FUSC 176 dell’11.09.1990). La ditta è cancellata d’ufficio secondo l’art. 153b ORC. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 11.09.1990. Numero dell’edizione: 176 Registro giornaliero n. 690 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Pedretti Daniela, in Ascona, CHE-102.830.875, ditta individuale (n. FUSC 72 del 16.04.1998). La ditta è cancellata per cessazione di attività. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 16.04.1998. Numero dell’edizione: 72 Registro giornaliero n. 688 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 865

Ceute SA in liquidazione, in Lugano, CHE-102.877.871, società anonima (n. FUSC 236 del 05.12.2018, Pubbl. 1004513129). Questa ragione sociale è cancellata avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 05.12.2018. Numero dell’edizione: 236 Registro giornaliero n. 681 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Gerre SA, in Bellinzona, CHE-388.666.547, succursale svizzera (n. FUSC 68 del 06.04.2017, Pubbl. 3452605), sede principale a: Locarno. Questa succursale è cancellata a seguito di cessazione dell’esercizio. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 06.04.2017. Numero dell’edizione: 68 Registro giornaliero n. 682 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino AKA di GIUSEPPE VUCETICH, in Chiasso, CHE-378.447.587, ditta individuale (n. FUSC 235 del 04.12.2017, Pubbl. 3907777). La ditta è cancellata per cessazione di attività. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 04.12.2017. Numero dell’edizione: 235 Registro giornaliero n. 678 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Luxury Car Wash di Fabbro Matteo, in Lugano, CHE-459.577.037, ditta individuale (n. FUSC 174 dell’8.09.2017, Pubbl. 3742181). La ditta è cancellata per cessazione di attività. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 08.09.2017. Numero dell’edizione: 174 Registro giornaliero n. 685 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Biggie Best di Susanna Domenighetti, in Lugano, CHE-107.701.475, ditta individua- le (n. FUSC 246 del 19.12.1994). La ditta è cancellata d’ufficio secondo l’art. 153b ORC. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 19.12.1994. Numero dell’edizione: 246 Registro giornaliero n. 680 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino GRUPPO ARTICASA Sagl in liquidazione, in Mendrisio, CHE-147.660.262, socie- tà a garanzia limitata (n. FUSC 188 del 28.09.2018, Pubbl. 1004465316). Questa ragio- ne sociale è radiata d’ufficio in applicazione delle disposizioni dell’art. 159 cpv. 5 lett. a ORC. Nessuna opposizione motivata è stata inoltrata contro la cancellazione. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 28.09.2018. Numero dell’edizione: 188 Registro giornaliero n. 683 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Musica Liquida di Paolini Marco, in Lugano, CHE-323.264.304, ditta individuale (n. FUSC 213 del 04.11.2014, Pubbl. 1803415). La ditta è cancellata per cessazione di attività. Precedente pubblicazione sul FUSC Data di pubblicazione sul FUSC: 04.11.2014. Numero dell’edizione: 213 Registro giornaliero n. 687 del 16.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino

7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 866

Registro di commercio del Cantone Ticino Dal Foglio ufficiale svizzero di commercio, 22 gennaio 2019

Nuove iscrizioni L’ente giuridico indicato è stato inserito nel Registro di commercio ed è giuridicamente capace. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. ME Premium Wine Trading Sagl, in Mendrisio, CHE-153.898.240, Via Cercera 20, 6862 Rancate, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 21.12.2018. Scopo: L’importazione, l’esportazione, il commercio e la rappresentanza nel ramo vini, liquori, birre, acque minerali e affini, nonché per altri generi alimentari; la società potrà svolgere ogni altro affare o commercio mobiliare o immobiliare per il perseguimento dello scopo sociale. Capitale sociale: CHF 20’000.00. Prestazioni acces- sorie a norma di statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della socie- tà ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 21.12.2018 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Perso- ne iscritte: Levi, Ercole Giovanni, da Castel San Pietro, in Castel San Pietro, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 8 quote da CHF 1’000.00; Rainer, Mirko, cittadino italiano, in Rancate (Mendrisio), socio e gerente, con firma individuale, con 12 quote da CHF 1’000.00. Registro giornaliero n. 695 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Accerta Investigazioni Sagl, in Ascona, CHE-445.113.826, presso Avv. Eros Bergon- zoli, Via B. Papio 5, Studio legale Bergonzoli & Toma, 6612 Ascona, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 11.01.2019. Scopo: La società ha per scopo le osservazioni e le attività di investigazione, la sicurezza privata, la ricerca di in- formazioni, la sorveglianza contro i furti, le rappresentanze e promozioni nel settore. La società offre anche servizi quali perizie calligrafiche, posa di esche, consulenze scienti- fiche (ramo forense), consulenze giuridiche (con specializzazione in ramo assicurativo), consulenze in materia di libera circolazione di beni culturali (ramo legale), consulenze in materia informatica, recupero dati da dispositivi informatici. La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con il suo scopo, potrà partecipare ad altre società aventi scopo similare e stipulare ogni contratto o affare atto a perseguire lo scopo socia- le. Capitale sociale: CHF 20’000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 09.01.2019 la società non è soggetta alla revi- sione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Arosio, Mattia Gianni, da Onsernone, in Ascona, socio e presidente della gerenza, con firma individua- le, con 10 quote da CHF 1’000.00; Bergonzoli, Rocco Gottardo, da Brissago, in Losone, socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1’000.00. Registro giornaliero n. 693 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 4EVOKE SAGL, in Lugano, CHE-185.934.911, presso Fidinam & Partners SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello sta- tuto: 16.01.2019. Scopo: Lo sviluppo di attività di consulenza di carattere patrimoniale, legale, fiscale e commerciale alle imprese di qualsiasi settore commerciale ed alle per- sone, nonché la consulenza e lo sviluppo di prodotti informatici e della sicurezza imma- teriale elettronica ed informatica, oltre che agire, anche attraverso consociate nel settore immobiliare tramite consulenze o, anche, acquisizioni di beni immobili e diritti reali in Svizzera ed all’estero. Può assumere interessenze partecipazioni in altre società ed im- prese, aprire succursali o filiali in Svizzera e all’estero, come pure esercitare ogni altra attività necessaria o utile al proseguimento dello scopo sociale. Capitale sociale: CHF 20’000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, via posta o per e-mail. Secondo dichiarazione del 16.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 867

e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Madaschi, Pamela, cittadina italia- na, in Grassobbio (TJ), socia, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 1’000.00; Zappulla, Gaetano, cittadino italiano, in Milano (I), socio, senza diritto di firma, con 5 quote da CHF 1’000.00; Matto Legal Consulting Sagl (CHE-397.278.285), in Lugano, socia, con 5 quote da CHF 1’000.00; Matto, Giacomo, cittadino italiano, in Lugano, ge- rente, con firma individuale. Registro giornaliero n. 692 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Sinvest PE Sagl, in Lugano, CHE-240.873.478, Via Ruvigliana 23e, 6962 Viganello, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 16.01.2019. Scopo: La partecipazione ad imprese, in Svizzera e all’estero, sia tramite partecipazioni dirette che indirette. La società può acquistare e alienare partecipazioni e azioni di società svizzere ed estere, come pure concedere prestiti a consociate. La società può assumere rappre- sentanze, acquistare, sviluppare, amministrare e realizzare brevetti, licenze e procedi- menti produttivi. La società può inoltre acquistare, amministrare, gravare ed alienare immobili propri. La società può prestare la sua consulenza anche nell’ambito di edifica- zioni di immobili. La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo sociale; il tutto sia in Svizzera che all’estero. Capitale sociale: CHF 20’000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comuni- cazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 16.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revi- sione limitata. Persone iscritte: Promutico, Francesco, da Lugano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00. Registro giornaliero n. 697 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino AF Lattonieri di Alessio Franco, in Arbedo-Castione, CHE-158.368.788, Via Stazio- ne 23, 6532 Castione, ditta individuale (Nuova iscrizione). Scopo: Lattoniere e imper- meabilizzazione tetti piani. Persone iscritte: Franco, Alessio, da Bellinzona, in Castione (Arbedo-Castione), titolare, con firma individuale. Registro giornaliero n. 694 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Simili Viaggi Sagl, in Bellinzona, CHE-280.992.675, Via Stazione 7, 6702 Claro, so- cietà a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 11.01.2019. Scopo: Viaggi internazionali, linee internazionali per trasporto passeggeri, trasporti di persone in gruppi o individuali, servizio taxi, agenzia di viaggi, trasporti di persone in gruppo, importazione ed esportazione di veicoli ed ogni altra operazione commerciale diretta- mente o indirettamente connessa con lo scopo sociale. La società può aprire succursali in Svizzera e all’estero. Capitale sociale: CHF 20’000.00. Prestazioni accessorie a nor- ma di statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 11.01.2019 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Simili, Marius, cittadino italiano, in Claro (Bellinzona), socio e gerente, con firma indi- viduale, con 9 quote da CHF 1’000.00; Simili, Francesco, cittadino italiano, in Claro (Bellinzona), socio, con procura individuale, con 11 quote da CHF 1’000.00. Registro giornaliero n. 696 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Mutazioni La mutazione dell’ente giuridico indicato è stata riportata nel Registro di commercio. Pubblicazione secondo gli articoli 9 e 35 ORC. Yi.Da.Si Media-Partner (Suisse) Sagl, in Mendrisio, CHE-337.747.632, società a ga- ranzia limitata (n. FUSC 196 del 10.10.2017, Pubbl. 3800869). Nuovo recapito: la so- cietà è priva di recapito. [La società risulta priva di recapito valido]. Registro giornaliero n. 745 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino 7 Foglio ufficiale 8/2019 Venerdì 25 gennaio 868

Studio Comunic-Azione Sagl, in Pura, CHE-109.386.108, società a garanzia limitata (n. FUSC 146 del 31.07.2018, Pubbl. 4391025). Nuova ragione sociale: Studio Comu- nic-Azione Sagl in liquidazione. Con decreto della Pretura del Distretto di Lugano del 27.12.2018, è stato dichiarato lo scioglimento della società e ordinata la liquidazione in via di fallimento (art. 731b cpv. 1 cfr. 3 CO). Registro giornaliero n. 739 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Bitsource Sagl, in , CHE-363.737.183, società a garanzia limitata (n. FUSC 194 del 06.10.2017, Pubbl. 3795149). Persone dimissionarie e firme cancellate: Zucco, Giacomo, cittadino italiano, in Tivolzio (I), gerente, con firma collettiva a due. Registro giornaliero n. 704 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Casinò Lugano SA, in Lugano, CHE-102.147.258, società anonima (n. FUSC 139 del 20.07.2017, Pubbl. 3657131). Statuti modificati: 16.01.2019. Nuovo capitale azionario: CHF 7’000’000.00 [finora: CHF 5’000’000.00]. Nuovo capitale azionario liberato: CHF 7’000’000.00 [finora: CHF 5’000’000.00]. Nuove azioni: 10’000 azioni nominati- ve da CHF 700.00 [finora: 10’000 azioni al portatore da CHF 500.00]. Aumento ordina- rio del capitale mediante conversione di capitale proprio liberamente disponibile. Registro giornaliero n. 707 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Rettifica dell’iscrizione del registro giornaliero n. 15’330 del 09.11.2018, pubblicato sul FUSC n. 221 del 14.11.2018. Parfinam Fiduciaria SA, in Lugano, CHE-105.736.698, società anonima (n. FUSC 221 del 14.11.2018, Pubbl. 1004497747). Persone dimissio- narie e firme cancellate: Parri, Dott. Lorenzo, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Parri, Dott. Lorenzo, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma individuale [no: delegato, con firma individuale]. Registro giornaliero n. 736 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino BELLCO SA, in Lugano, CHE-115.613.005, società anonima (n. FUSC 166 del 29.08.2016, Pubbl. 3025681). Persone dimissionarie e firme cancellate: Vignanelli, Ste- fano, da Bedano, in Ruvigliana (Lugano), commissario, con firma individuale. Registro giornaliero n. 703 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino AMS Biotechnology (Europe) Ltd, Abingdon, succursale di Bioggio, in Bioggio, CHE-102.073.068, succursale straniera (n. FUSC 193 del 06.10.2008, Pubbl. 4678306), Sede principale a: Nuova sede principale: Abingdon (GB). Nuova ditta o ragione sociale della succursale: AMS Biotechnology (Europe) Ltd, Abingdon, succursale di Massagno. Nuova sede: Massagno. Nuovo recapito: presso Gemtrust SA, Via Lisano 3, 6900 Mas- sagno. Registro giornaliero n. 698 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino AON BENFIELD ITALIA S.P.A., Milano, Succursale di Maroggia, in Maroggia, CHE-159.864.357, succursale straniera (n. FUSC 46 del 09.03.2015, Pubbl. 2030879), Sede principale a: Milano. Nuove osservazioni della sede principale: La società ha deci- so la soppressione della succursale ma la cancellazione non può essere effettuata man- cando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro giornaliero n. 699 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino Maf SA, in Agno, CHE-100.067.878, società anonima (n. FUSC 207 del 25.10.2018, Pubbl. 1004484223). Nuove persone iscritte o modifiche: TRL AG Treuhand- und Re- visionsgesellschaft (CHE-106.433.562), in Luzern, ufficio di revisione. Registro giornaliero n. 732 del 17.01.2019 Ufficio responsabile: Registro di commercio del Cantone Ticino