Località Disagiate DIF Agg.To Del 17/09/2018

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Località Disagiate DIF Agg.To Del 17/09/2018 Località Disagiate DIF Agg.to del 17/09/2018 FO PICINISCO FR CASTELTERMINI FI PIETRA PIANA FO PIGLIO FR GROTTE FI S. DONATO IN COLLINA FR ROCCA D'ARCE FR ISOLA DI LAMPEDUSA FI S. DONATO IN FRONZANO FR S.BIAGIO SARACINISCO FR LAMPEDUSA FI S. DONATO IN POGGIO FR S.DONATO VAL COMINO FR LINOSA FI S.DONATO IN COLLINA FR SANTOPADRE FR LUCCA SICULA FI S.DONATO IN FRONZANO FR SERRONE FR NARO FI S.DONATO IN POGGIO FR TERELLE FR SAN GIOVANNI GEMINI FI SAN DONATO IN COLLINA FR TORRE CAJETANI FR SANTO STEFANO QUISQUINA FI SAN DONATO IN FR TREVI NEL LAZIO FRONZANO FR CABELLA LIGURE FR TRIVIGLIANO FI TOSI FR CARREGA LIGURE FR VALLEROTONDA FI BAGNO DI ROMAGNA FR CASTELLETTO D'ERNO FR VICALVI FI PREMILCUORE FR DERNICE FR VICO NEL LAZIO FI VERGHERETO FR FABBRICA CURONE FR VITICUSO FI VERRUCCHIO FR FRACONALTO FR COREGLIA FI VILLAFRANCA FR MALVICINO FR CROCEFIESCHI FI ACQUAFONDATA FR MONGIARDINO LIGURE FR DAVAGNA FI ACUTO FR MONTACUTO FR FASCIA FI ALVITO FR MONTALDO BORMIDA FR FONTANIGORDA FI ARPINO FR MONTECHIARO D'ACQUI FR GORRETO FI ATINA FR MONTEGIOCO FR MONEGLIA FO BOVILLE ERNICA FR MONTEMARZINO FR MONTE BRUNO FO CAMPOLI APPENNINO FR ROCCAFORTE LIGURE FR MONTEBRUNO FO COLLE SAN MAGNO FR ARCEVIA FR MONTOGGIO FO COLLEPARDO FR CASTELLARO FR ALESSANDRIA DELLA FO FUMONE ROCCA FR CUPRAMONTANA FO GALLINARO FR BIVONA FR MONTEROSSO FO GUARCINO FR CALTABELLOTTA FR ALLAIN FO PESCOSOLIDO FR CAMMARATA FR ANTEY SAINT ANDRE Località Disagiate DIF GE ANTEY SAINT ANDRE' AG ISSIME AO VALPELLINE GE ARVIER AG JOVERCAN AO VALSAVARENCHE GE AVISE AG LA MAGDALEINE AO VALTOURNENCHE GE AVISE - RUNAZ AG LA SALLE AO VERRAYES GE AYAS AL LA THUILLE AO VILLENEUVE GE AYMAVILLES AL LILLIANES AO AMANDOLA GE BARD AL MORGEX AO ARQUATA DEL TRONTO GE BIONAZO AL NUS AO FORCE GE BRISSOGNE AL OLLOMONT AO MONFALCONE APPENNINO GE BRUSSON AL OYACE AO MONTALTO DELLE MARCHE GE CHALLANT S.ANSELME AL PERLOZ AO MONTE RINALDO GE CHALLANT SAINT AL POLLEIN ANSELME AO MONTEDINOVE AL PONTBOSET GE CHALLANT SAINT VICTOR AO MONTEFORTINO AL PONTEY GE CHAMONIS AO MONTEGALLO AL PRE SAINT DIDIER GE CHAMPORCHER AO MONTELPARO AL RHEMES NOTRE DAME GE CHARVENSOD AO MONTEMONACO AL RHEMES SAINT GEORGE GE CHATILLON AO MONTERUBBIANO AL ROISAN GE COGNE AO PALMIANO AN SAINT CHRISTOPHER GE COURMAYEUR AO RIPATRANSONE AN SAINT DENIS GE DOUES AO SANTA VITTORIA IN AN SAINT MARCEL MATENANO AG EMARESE AN SAINT NICOLAS AO SMERILLO AG FENIS AO SAINT OYEN AO ACCIANO AG FONTAINEMORE AO SAINT PIERRE AO AIELLI AG GABY AO SAINT RHEMY AO AJELLI AG GIGNOD AO SAINT VINCENT AO ALFEDENA AG GRESSAN AO SARRE AO ANVERSA DEGLI ABRUZZI AG GRESSONEY LA TRINITE AO TORGNON AO ATELETA AG GRESSONEY SAINT JEAN AO VALGRISANCHE AO BARETE AG INTROD Località Disagiate DIF AO BARISCIANO AO COLLEPIETRO AQ POGGIO PICENZE AO BARREA AP FAGNANO ALTO AQ PRATA D'ANSIDONIA AO BISEGNA AP FONTECCHIO AQ PREZZA AO BUGNARA AP FOSSA AQ RIVISONDOLI AO CAGNANO AMITERNO AP GAGLIANO ATERNO AQ ROCCA DI BOTTE AO CALASCIO AP GIOIA DEI MARSI AQ ROCCA DI CAMBIO AO CAMPO DI GIOVE AP GORIANO SICOLI AQ ROCCA DI MEZZO AO CAMPOTOSTO AP INTRODACQUA AQ ROCCA PIA AO CANISTRO AP LECCE NEI MARSI AQ ROCCARASO AO CANSANO AP LUCO DEI MARSI AQ S.BENEDETTO IN PERILLIS AO CAPESTRANO AP LUCOLI AQ S.PIO DELLE CAMERE AO CAPISTRELLO AP MAGLIANO DE MARSI AQ SAN BENEDETTO DEI MARSI AO CAPITIGNANO AP MASSA D'ALBE AQ SAN DEMETRIO NEI AO CAPORCIANO AP MOLINA ATERNO VESTINI AO CAPPADOCIA AP MONTEREALE AQ SANTE MARIE AO CARAPELLE CARVISIO AP NAVELLI AQ SANT'EUSANIO FORCONESE AO CASTEL DEL MONTE AP OCRE AQ SANTO STEFANO DI SESSANIO AO CASTEL DI IERI AQ OPI AQ SCANNO AO CASTEL DI SANGRO AQ ORICOLA AQ SCONTRONE AO CASTELLAFIUME AQ ORTONA DE MARSI AQ SCOPPITO AO CASTELVECCHIO CALVISIO AQ ORTUCCHIO AQ SCURCOLA MARSICANA AO CASTELVECCHIO SUBEQUO AQ OVINDOLI AQ SECINARO AO CERCHIO AQ PACENTRO AQ TAGLIACOZZO AO CIVITA D'ANTINO AQ PERETO AQ TORNIMPARTE AO CIVITELLA ALFEDENA AQ PESCASSEROLI AQ TRASACCO AO CIVITELLA ROVETO AQ PESCINA AQ VILLA S.ANGELO AO COCULLO AQ PESCOCOSTANZO AQ VILLA S.LUCIA DEGLI AO COLLARMELE AQ PETTORANO SUL GIZIO ABRUZZI AO COLLELONGO AQ PIZZOLI AQ VILLALAGO Località Disagiate DIF AQ VILLAVALLELONGA AQ SAN GIORGIO SCARAMPI AR LIONI AQ VILLETTA BARREA AQ SEROLE AR LUOGOSANO AQ ABOCA AQ ANDRETTA AR MELITO IRPINO AQ ALPE DI PATI AQ AQUILONA AR MIRABELLA ECLANO AQ BADIA PRATAGLIA AQ ARIANO IRPINO AR MONTAGUTO AQ BADIA TEDALDA AQ BAGNOLI IRPINO AR MONTECALVO IRPINO AQ CAMALDOLI AQ BISACCIA AR MONTEFUSCO AQ CAPRESE MICHELANGELO AQ BONITO AR MONTELLA AQ CHITIGNANO AQ CAIRANO AR MONTEMARANO AQ CHIUSI DELLA VERNA AQ CALABRITTO AR MONTEMILETTO AQ CORTONA AQ CALITRI AR MONTEVERDE AQ MALVA AQ CAPOSELE AR MORRA DE SANCTIS AQ MERCATALE DI CORTONA AQ CARIFE AR NUSCO AQ MONTE LUCO AQ CASALBORE AR OFENA AQ MONTE MIGNAIO AQ CASSANO IRPINO AR OSPEDALETTO D'ALPINOLO AQ MONTENIGNAIO AQ CASTEL BARONIA AR PAROLISE AQ MONTERCHI AQ CASTELFRANCHI AR PATERNOPOLI AQ MONTERONE AQ CASTELVETERE SUL CALORE AR PETRURO IRPINO AQ ORTIGNANO RAGGIOLO AQ CHIUSANO S.DOMENICO AR PIETRASTORNINA AQ PONTE PRESALE AQ CHIUSANO SAN DOMENICO AT ROCCA SAN FELICE AQ SANTA SOFIA AQ CONZA DELLA CAMPANIA AT S.ANGELO DEI LOMBARDI AQ SESTINA AQ FLUMERI AT S.MANGO SUL CALORE AQ SESTINO AQ FONTANAROSA AT S.NICOLA BARONIA AQ VALDIMETA AQ FRIGENTO AT S.POTITO ULTRA AQ ALBUGNANO AQ GESUALDO AT S.SOSSIO BARONIA AQ COCCONATO AQ GRECI AT SALZA IRPINA AQ OLMO GENTILE AR GROTTAMINARDA AV SAN MANGO SUL CALORE AQ ROBELLA AR GUARDIA DE LOMBARDI AV SAN NICOLA BARONIA AQ ROCCAVERANO AR LACEDONIA AV SAN POTITO ULTRA Località Disagiate DIF AV SAN SOSSIO BARONIA AV AVIATICO AV FUIPIANO VALLE IMAGNA AV SANTA PAOLINA AV AZZONE AV GANDELLINO AV SANT'ANDREA DI CONZA AV BEDULITA AV GANDINO AV SANT'ANGELO A SCALA AV BERBENNO AV GAVERINA TERME AV SANT'ANGELO ALL'ESCA AV BIANZANO AV GEROSA AV SANTO STEFANO DEL AV BLELLO AV GORNO SOLE AV BOSSICO AV GROMO AV SCAMPITELLA AV BRANZI AV LENNA AV SENERCHIA AV BRUMANO AV LOCATELLO AV SORBO SERPICO AV CAMERATA CORNELLO AV MEZZOLDO AV STURNO AV CAPIZZONE AV MOIO DE CALVI AV SUMMONTE AV CARENNO AV OLTRE IL COLLE AV TAURASI AV CARONA AV OLTRESSENDA ALTA AV TEORA AV CASNIGO AV ONETA AV TORELLA DEI LOMBARDI AV CASSIGLIO AV ONORE AV TORRIONI AV CASTIONE DELLA AV ORNICA AV TREVICO PRESOLANA AV PARZANICA AV VALLATA AV CERETE AV PEIA AV VALLE SACCARDA AV CLUSONE AV PIAZZA BREMBANA AV VALLESACCARDA AV COLERE BA PIAZZATORRE AV VENTICANO AV CORNA IMAGNA BA PIAZZOLO AV VILLAMAINA AV CORNALBA BG PONTE NOSSA AV VILLANOVA DEL BATTISTA AV COSTA DI SERINA BG PREMOLO AV VOLTURARA IRPINA AV COSTA VALLE IMAGNA BG RANZANICO AV ZUNGOLI AV CUSIO BG RONCOBELLO AV POGGIORSINI AV DOSSENA BG RONCOLA AV SANTERAMO IN COLLE AV ERVE BG ROTA D'IMAGNA AV ALGUA AV FINO DEL MONTE BG ROVETTA AV ARDESIO AV FONDRA BG SAN GIOVANNI BIANCO AV AVERARA AV FOPPOLO Località Disagiate DIF BG SCHILPARIO BG DOMEGGE DI CADORE BG SOVERZENE BG SERINA BG FALCADE BG SOVRAMONTE BG SOLTO COLLINA BG FORNO DI ZOLDO BG TAIBON AGORDINO BG SONGAVAZZO BG GOSALDO BG TAMBRE BG TALEGGIO BG LA VALLE AGORDINA BG VALLADA BG TORRE DE BUSI BG LAMON BG VALLE DI CADORE BG VALBONDIONE BG LIVINALLONGO DEL COL DI BG VIGO DI CADORE LANA BG VALGOGLIO BG VODO CADORE BG LONGARONE BG VALLEVE BG VOLTAGO AGORDINO BG LORENZAGO DI CADORE BG VALTORTA BL ZOLDO ALTO BG LOZZO DI CADORE BG VEDESETA BL ZOPPE DI CADORE BG OSPITALE DI CADORE BG VILLA D'OGNA BL CASTELFRANCO MISCANO BG PERAROLO DI CADORE BG VILMINORE DI SCALVE BL CASTELVETERE VAL BG PIEVE D'ALPAGO FORTORE BG AGORDO BG PIEVE DI CADORE BL COLLE SANNITA BG ALLEGHE BG RIVAMONTE AGORDINO BL MONTEFALCONE DI VAL BG AURONZO DI CADORE FORTORE BG ROCCA PIETORE BG BORCA DI CADORE BL PAGO VEIANO BG S.NICOLO' DI COMELICO BG CALALZO DI CADORE BL PIETRAROJA BG S.PIETRO DI CADORE BG CANALE D'AGORDO BL PONTELANDOLFO BG S.TOMASO AGORDINO BG CAPRILE BL S.MARCO DEI CAVOTI BG S.VITO DI CADORE BG CASTELLAVAZZO BL S.NAZZARO BG SAN GREGORIO NELLE BG CENCENIGHE AGORDINO ALPI BL SAN BARTOLOMEO IN GALDO BG CESIOMAGGIORE BG SAN NICOLO' DI COMELICO BL SAN GIORGIO LA MOLARA BG CHIES D'ALPAGO BG SAN PIETRO DI CADORE BL SAN LORENZO MAGGIORE BG CIBIANA BG SAN TOMASO AGORDINO BL SAN LUPO BG COLLE SANTA LUCIA BG SAN VITO DI CADORE BL SAN MARCO DEI CAVOTI BG COMELICO SUPERIORE BG SANTO STEFANO DI CADORE BL SAN NAZZARO BG CORTINA D'AMPEZZO BG SAPPADA BL SANTA CROCE DEL SANNIO BG DANTA BG SELVA DI CADORE BL SANT'ANGELO A CUPOLO Località Disagiate DIF BL SASSINORO BL CAPOVALLE BO SERLE BL TOCCO CAUDIO BL CERVENO BO SONICO BL VITULANO BL CETO BO TAVERNOLA SUL MENNA BL CAMPUGNANO BL CIMBERGO BO TEMU' BL CASTEL D'AIANO BL COLLIO BO TENNA BL CASTEL DEL CASIO BL CORTENO COLGI BO TIGNALE BL CASTIGLIONE DEI PEPOLI BL EDOLO BO TREVISIO BL GAGGIO MONTANO BN INCUDINE BO TREVISO BRESCIANO BL GRANAGLIONE BN IRMA BO VALVESTINO BL GRIZZANA BN LODRINO BO VEZZA D'OGLIO BL LIZZANO IN BELVEDERE BN LOZIO BO VIONE BL LOIANO BN MAGASA BO ALDEIN BL MARZABOTTO BN MAGNO BO ALDINO BL MONGHIDORO BN MALONNO BO ANTERIVO BL MONZUNO BN MARMENTINO BO AVELENGO BL PIANO DEL VOGLIO BN MONNO BO BRAIES BL PORRETTA BN MURA BS BRENNERO BL PORRETTA TERME BN OSSIMO BS CAINES BL SAN BENEDETTO VAL DI BN PAISCO LOVENO BS CAMPO DI TRENS SAMBRO BN PASPARDO BS CAMPO TURES BL VERGATO BN PERTICA ALTA BS CHIENES BL VIDICIATICO BN PERTICA BASSA BS CORVARA IN BADIA BL AGNOSINE BN PEZZAZE BS CURON VENOSTA BL BAGOLINO BN POLAVENO BS DOBBIACO BL BERZO DEMO BN PONTE DI LEGNO BS FALZES BL BIENNO BN PRESTINE BS FIE BL BIONE BN PROVAGLIO VAL SABBIA BS FORTEZZA BL BORNO BO SAVIORE DELL'ADAMELLO BS FUNES BL BOVEGNO BO SELLERO BS GAIS BL BRIONE Località Disagiate DIF BS GLORENZA BS S.LORENZO IN SEBATO BZ VARNA BS LACES BS S.MARTINO
Recommended publications
  • Siena for Foodies: Local Produce and Food Fairs
    Siena for foodies: local produce and food fairs The Siena area is a land of soft valleys that have made Tuscany famous worldwide with their wines and food products. It is home to all the villages and land within the “Siena Province” political boundaries. In this guide you’ll find some tips about the best local produce and food fairs along Siena’s wine and food routes. SIENA SWEET SIENA Vino Nobile di Montepulciano is one of the oldest A wines in Italy. It’s a flavourful, dry, red wine with the Denomina- Panforte is a traditional Christmas sweet, low and zione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) status compact, and made from honey, nuts, almonds, hazelnuts, produced in the vineyards surrounding the town. Other food spices and candied fruit. Cavallucci and Ricciarelli products include pecorino cheese, marmalades, Chianina beef are two delicious local biscuits. Cavallucci have a soft and Cinta Senese salami. texture and contain nuts and spices, while Ricciarelli are made with almond flour and are covered with vanilla icing sugar. If you are in the Siena area around All Saints’ day, you will find almost everywhere a cake called “Pan co’ Santi”, a fluffy sweet bread flavoured with walnuts and raisins. Another delicious dessert that you must taste is the Tuscan pine nuts cake or Pinolata senese. E ON THE CHIANTI CLASSICO ROAD B AROUND THE MERSE VALLEY The Chianti Classico territory with its hilly countryside lies in the very heart of Tuscany between Siena and The Merse Valley is an oasis of silent forests full of histori- Florence.
    [Show full text]
  • Comune Di San Casciano Dei Bagni Provincia Di Siena
    COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Prot. Lì, 31/12/2014 _______________________________________________________________________________________________ OGGETTO: Comunicazione elenco deliberazioni di DETERMINAZIONE _______________________________________________________________________________________________ All’Albo Pretorio Sede _______________________________________________________________________________________________ Delibera Data adozione Oggetto della deliberazione _______________________________________________________________________________________________ DT 2014 1 14/01/2014 ASSENZA PER MALATTIA. DETERMINAZIONE RIDUZIONE STIPENDIO MENSILE. DIPENDENTE C.L. DT 2014 2 14/01/2014 FORNITURA DI PANE PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA PANIFICIO FABBRIZZI FRANCO DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. CIG ZC20D600FF. DT 2014 3 14/01/2014 FORNITURA DI PRODOTTI SURGELATI PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA PRONTO GREEN DI PONTE SAN GIOVANNI. CIG Z810D60120 DT 2014 4 14/01/2014 FORNITURA DI CARNI FRESCHE PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA MACELLERIA GAROFANI MASSIMO CON SEDE IN PIAZZE. CIG Z080D600DE DT 2014 5 14/01/2014 FORNITURA DI FRUTTA E VERDURA PER LA MENSA SCOLASTICA PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO DITTA FASTELLI SRL. CIG Z3E0D600B7 DT 2014 6 14/01/2014 FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI VARI PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA MORETTI TORELLO.
    [Show full text]
  • Viva Xpress Logistics (Uk)
    VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010
    [Show full text]
  • QUADRO CONOSCITIVO Volume VI Studi Di Geologia
    PIENZA PIANO STRUTTURALE Volume QUADRO CONOSCITIVO VI Volume VI Studi di Geologia Redatto da: Marco Antoni ,Antonio Lazzarotto, Armando Costantini, Data di elaborazione settembre 2005 Dario Albarello, Emilio Machetti Data di rev./aggiorn. Adozione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Approvazione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni GRUPPO DI LAVORO Studi di GEOLOGIA Geologo Marco Antoni Dipartimento Scienze della terra - Università di Siena Prof. Antonio Lazzarotto Prof. Armando Costantini Prof. Dario Albarello COLLABORATORI Geologo Emilio Machetti Via XX Settembre, 5 53024 Montalcino - Siena Tel. 0577 848284 Fax 0577 847918 e-mail [email protected] Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni INDICE 1 INTRODUZIONE Pag. 4 2 CARTOGRAFIA DI BASE Pag. 5 3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DEL COMUNE DI PIENZA Pag. 6 4 CARTA GEOLITOLOGICA E DEI GEOSITI Pag. 8 4.1 Stratigrafia Pag. 8 4.1.1 Unità litostratigrafiche preneogeniche Pag. 8 4.1.1.1 Dominio Toscano: Formazione della Falda Toscana Pag. 8 4.1.1.2 Dominio Ligure: Formazione dell’Unità di S. Fiora Pag.10 4.1.2 Unità litostratigrafiche plioceniche Pag.11 4.1.3 Depositi alluvionali terrazzati pleistocenici Pag.14 4.1.4 Depositi alluvionali terrazzati olocenici Pag.14 4.1.5 Depositi eluvio-colluviali Pag.15 4.1.6 Depositi alluvionali attuali e recenti Pag.15 4.1.7 Depositi di versante Pag.15 4.2 Inquadramento tettonico Pag.15 4.3 Evoluzione paleogeografia
    [Show full text]
  • Valdichianasenese AUTENTICA PER NATURA
    UN MONDO DI IDEE ORIGINALI PER VIAGGIARE SAPORI AUTENTICI OLIO, VINO CHIANINA E PECORINO PAESAGGI A TU PER TU CON LA NATURA SUPPLEMENTO AL NUMERO LUG-AGO 2020 BENESSERE TOTALE SALUS PER AQUAM STORIE DI BORGHI COMUNI FUORI DAL COMUNE Bellezza infinita Valdichiana Senese IN COLLABORAZIONE CON SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 1 SUPPLEMENTO AL NUMERO 4 - ANNO II - LUG-AGO 2020 Valdichiana Senese Explore LA COVER DI QUESTO NUMERO Colline ricamate da curve e cipressi, il verde e l’oro di olivi e campi di grano, AUTENTICA architetture che rimandano PER NATURA all’antica vocazione rurale: 5 Una galassia di sapori un’immagine “iconic” della Valdichiana Senese, Nobili vini e prodotti veraci quintessenza del buon 7 Immersi nella natura vivere toscano tra storia e Ognuno al proprio ritmo storie, benessere e armonia. Un invito ad 8 Rigenerare le mente attraversarla on the road, e il corpo in bici o a piedi. O come volete, ad ognuno la propria scoperta. Di sé e di NOVE COMUNI un territorio straordinario FUORI DAL COMUNE 13 Cetona Visioni incantate 14 Chianciano Terme SCARICA Eccellenza del benessere 15 Chiusi L’EDIZIONE Scoperta continua DIGITALE 16 Montepulciano Sublime totale 17 San Casciano dei Bagni Immergersi nella bellezza 18 Sarteano Quintessenza di Toscana 19 Sinalunga Tuffo nell’arte 20 Torrita di Siena Una storia, mille storie 21 Trequanda Gemma rara GUIDA AL VIAGGIO 22 Dritte, consigli e segnalazioni IN COLLABORAZIONE CON 2 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 3 RIGENERARSI | RITROVARSI | RISCOPRIRE L’ARMONIA A sinistra: vista sulle colline della Valdichiana Senese In basso: vacche della pregiata razza Chianina Nelle pagine seguenti: il pozzo dei Grifi e dei Leoni nella piazza Grande di Montepulciano, un’escursione in bici tra filari di sangiovese VALDICHIANASenese AUTENTICA PER NATURA INSEGUITE LA BELLEZZA DEI PAESAGGI DEI BORGHI CHE RACCONTANO, DELL’ARTE CHE HA PRESO ISPIRAZIONE DALLA NATURA, RENDENDOLA IMMORTALE epetita juvant, recita l’adagio latino.
    [Show full text]
  • Piana Di Arezzo E Val Di Chiana
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 15 piana di arezzo e val di chiana Comuni di: Arezzo (AR), Castiglion Fiorentino (AR), Cetona (SI), Chianciano Terme (SI), Chiusi (SI), Civitella in Val di Chiana (AR), Cortona (AR), Foiano della Chiana (AR), Lucignano (AR), Marciano della Chiana (AR), Monte San Savino (AR), Montepulciano (SI), San Casciano dei Bagni (SI), Sateano (SI), Sinalunga (SI), Torrita di Siena (SI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana di arezzo e val di chiana Civitella in Val di Chiana Arezzo Monte San Savino Lucignano Sinalunga Castiglion Fiorentino Torrita di Siena Cortona Montepulciano Chianciano Terme Sarteano Lago Trasimeno San Casciano dei Bagni Manciano della Chiana Foiano della Chiana Chiusi Lago Montepulciano Cetona Lago di Chiusi Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana di arezzo e val di chiana Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana di arezzo e val di chiana L’ambito Piana di Arezzo e Val di Chiana, strutturato sulla Val di Chiana e sul territorio della bonifica leopoldina (straordinario sistema di organizzazione idraulica, agricola e insediativa ancora oggi leggibile), è circondato - a ovest, da una compagine collinare con vigneti e oliveti, all’estremo sud, dalla catena Rapolano-Monte Cetona - condivisa con l’ambito della Val d’Orcia e caratterizzata dalla predominanza del manto forestale (querceti di roverella, cerrete, latifoglie, castagneti), a est, dai ripidi rilievi montani dell’Alpe di Poti, con un breve tratto di collina dove prevalgono oliveti con sistemazioni a traverso (spesso terrazzate) di grande importanza paesaggistica e scenica.
    [Show full text]
  • San Quirico D'orcia Radicofani Acquapendente Bolsena
    LA VIA FRANCIGENA 38 da Acquapendente a Bolsena from Acquapendente to Bolsena Crediti fotografci: Luca Gino, Elena Cignini (copertina), Michele Masiero (pag. 9), Simonetta Viterbi (pag. 13), Jamie Lee (pag. 15), Marco Zanardi (pag. 22) From Wikimedia Commons 36 San Quirico d'Orcia Radicofani 37 Acquapendente 38 Bolsena San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena Partenza Departure San Quirico d'Orcia San Quirico d'Orcia Arrivo-Partenza Arrival-Departure Radicofani, Acquapendente Radicofani, Acquapendente Arrivo Arrival Bolsena Bolsena Lunghezza totale Total length 32,2 km + 23,9 km + 22,1 km 32,2 km + 23,9 km + 22,1 km Dificoltà a piedi Dificulty walking Impegnativa Hard L'attuale tappa del viaggio passerà attraverso una zona incantante della Val d'Orcia, caratterizzata da gradevoli panorami meravigliosi con i celebri cipressi di San Quirico d'Orcia e da svariati centri di origine medievale. Il paesaggio collinario a perdita d'occhio, il cono vulcanico del Monte Amiata e la matrice forestale continua immergono i viaggiatori in una favola. Infatti, la valle è un importante parco naturale, artistico e culturale riconosciuto patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, per lo stato di conservazione eccellente del panorama, così come prodotto da un'intelligente opera di antropizzazione, il quale ha avuto una notevole infuenza su molti artisti del Rinascimento. L'intera area è un'importante punto di transito per gli itinerari di pellegrinaggio che tutt'oggi ripercorrono l'antica Via Francigena. IThe current leg of the journey will pass through an enchanting area of the Val d'Orcia, characterized by beautiful views with the famous cypress trees of San Quirico d'Orcia and several centers of medieval origin.
    [Show full text]
  • VALDICHIANA SENESE Ph
    MAP VALDICHIANA SENESE www.stradavinonobile.it ph. +39 0578 717484 #stradavinonobile pangea-ad.it LEGEND Museums “Most beautiful Italian villages” Natural area “Unesco site” Thermomineral swimming pools Spa centre Tombs, catacombs and archaeological sites Castles, towers and granaries Municipality limits Path of Reclamation Parking areas for caravans Via Francigena Via Lauretana Campings Train stations Hostels Hospital Orange flags Info point CHIUSI Civic Museum - Underground City, Via Porsenna, 93 Chiusi (SI) Town Museum - Underground City DISTANCE TO PLACES OF INTEREST Via II Cimina, 2 Chiusi (SI) Cathedral Museum and Labyrinth of Porsenna Piazza Duomo, 7 Chiusi (SI) Venezia MONTEPULCIANO Museo Civico Pinacoteca Crociani Firenze Via Ricci, 10 Montepulciano (SI) TOSCANA DISCOVER Perugia THE ETRUSCAN PIENZA Roma “Borgia” Palace Diocesan Museum CULTURE, HISTORY Corso Il Rossellino 30 - Pienza (SI) Napoli AND ART IN THE LOCAL ”Piccolomini” Palace, Piazza Pio II - Pienza (SI) MUSEUMS. SAN CASCIANO DEI BAGNI MORE INFORMATION ON Stanze Cassianensi www.valdichianaliving.it Palazzo Comunale, San Casciano dei Bagni (SI) FIRENZE ROMA SIENA FIRENZE AREZZO PERUGIA MONTALCINO ORVIETO CORTONA SARTEANO PISA Archeological Civic Museum CETONA 160 90 130 63 60 55 50 50 CORTONA CETONA Via Roma, 24 Sarteano (SI) CHIANCIANO TERME 167 73 128 70 65 40 58 40 Naturalistic Archaeological Park Castle of Sarteano, Historical Centre, Sarteano (SI) SIENA CHIUSI 161 85 122 65 52 52 52 40 and Belverde “Archeodromo” MONTEPULCIANO 177 67 111 53 68 37 68 33 Loc. Belverde,
    [Show full text]
  • Val D'orcia E Val D'asso
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 17 val d’orcia e val d’asso Comuni di: Trequanda (SI), San Giovanni d’Asso (SI), Pienza (SI), Montalcino (SI), San Quirico d’Orcia (SI), Castiglione d’Orcia (SI), Radicofani (SI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito val d’orcia e val d’asso Pienza Radicofani San Quirico d’Orcia Montalcino Monte Amiata Profilo dell’ambito 1 p. 3 val d’orcia e val d’asso Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito val d’orcia e val d’asso L’ambito Val D’Orcia e val d’Asso si distingue per una significativa eterogeneità. A est, tra Trequanda e Monticchiello, si riconosce un territorio alto collinare con morfologie più accidentate, una copertura forestale prevalente e mosaici agricolo-forestali. A sud-ovest, spiccano i versanti settentrionali del Monte Amiata degradanti fino a Castiglio- ne d’Orcia. A ovest, si estende il territorio di Montalcino, con prevalenza di boschi lungo i versanti alto collinari e montani, e dominio - in ambito collinare e di pianura - della monocoltura dei vigneti specializzati. Proprio l’intensa diffusione dei vigneti specializzati ha comportato la netta riduzione degli agroecosistemi di valore naturalistico, l’aumento della frammentazione delle superfici forestali, condizionando negativamente - anche e soprattutto - gli importanti ecosistemi fluviali (in particolare, il basso corso del fiume Orcia), con la realizzazione di nuovi impianti direttamente su terrazzi alluvionali.
    [Show full text]
  • Localita' Disagiate WONDER
    ELENCO LOCALITA' DISAGIATE Regione Sigla Provincia Descrizione Provincia Localita' Cap PIEMONTE AL ALESSANDRIA ALBERA LIGURE 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA ALICE BEL COLLE 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA AVOLASCA 15050 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CABELLA LIGURE 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CALDIROLA 15050 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CARREGA LIGURE 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CARTOSIO 15015 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CASTAGNOLA DI FRACONALTO 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CASTELLETTO D'ERRO 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CAVATORE 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA CREMOLINO 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA DERNICE 15056 PIEMONTE AL ALESSANDRIA FABBRICA CURONE 15050 PIEMONTE AL ALESSANDRIA FRACONALTO 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MALVICINO 15015 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MERANA 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MONGIARDINO LIGURE 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MONTACUTO 15050 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MONTALDO BORMIDA 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MONTECHIARO D'ACQUI 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MONTEGIOCO 15050 PIEMONTE AL ALESSANDRIA MONTEMARZINO 15050 PIEMONTE AL ALESSANDRIA PARETO 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA PONZONE 15010 PIEMONTE AL ALESSANDRIA ROCCAFORTE 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA ROCCHETTA LIGURE 15060 PIEMONTE AL ALESSANDRIA SAN SEBASTIANO CURONE 15056 PIEMONTE AL ALESSANDRIA SANT'AGATA FOSSILI 15050 PIEMONTE AT ASTI ALBUGNANO 14022 PIEMONTE AT ASTI BERZANO SAN PIETRO 14020 PIEMONTE AT ASTI CASSINASCO 14050 PIEMONTE AT ASTI COCCONATO 14023 PIEMONTE AT ASTI LOAZZOLO 14050 PIEMONTE AT ASTI MONTABONE 14040 PIEMONTE AT ASTI OLMO GENTILE 14050 PIEMONTE AT ASTI
    [Show full text]
  • Luca Protasi
    CURRICULUM PROFESSIONALE LUCA PROTASI Aggiornato alla data: 23 maggio 2018 DATI ANAGRAFICI: Residenza- Studio: Via dell’Acquapuzzola n.2 53045 - Montepulciano (SI) Data e luogo di nascita: Chiusi (SI), il 25 gennaio 1979 Anni 39 Recapiti: Tel./Fax 0578/716488 Cell: 334-6335781 e-mail: [email protected]; [email protected] posta elettronica certificata(PEC): [email protected] sito internet: www.studioprotasi.it 1 STUDI E FORMAZIONE: • Diploma di Geometra conseguito all’ I.T.C. per Geometri “L. Einaudi” di Chiusi (SI) nell’anno scolastico 1998/99. • Abilitato all’esercizio della Libera Professione di Geometra con esame sostenuto presso l’I.T.S. Bandini di Siena nella sessione 2002. • Laurea Triennale in Scienze Geo-Topo Cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie A.A. 2012-13 presso Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma alla Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate in data 28/11/2013. • Iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (Classe LM 23) presso Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. LINGUE: • Studio della lingua Inglese alle scuole Medie Inferiori e Superiori. • Frequentazione, nell’estate del 2001, di un corso di Inglese presso il College “Connaught London” a Londra, con il conseguimento di diploma con livello “Intermedio” di conoscenza della lingua inglese. • Studio quotidiano della lingua inglese con l’utilizzo della App on line Duolingo FORMAZIONE COMPLEMENTARE: • “Stage professionali ”, organizzati dall’Istituto Scolastico frequentato, presso lo Studio Tecnico del Geometra Franco De Matteis di Montepulciano, nel 1996 e presso lo Studio Tecnico dell’Architetto Maurizio Trabucco di Montepulciano, nel 1997. • “Due anni di Tirocinio Professionale ”, per l’ottenimento dell’abilitazione professionale per l’esercizio della professione di Geometra, presso lo Studio Tecnico dell’Architetto Maurizio Trabucco di Montepulciano, dal 1999 al 2001.
    [Show full text]
  • PROG Siena Soc-Correndo!
    SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia 2) Codice di accreditamento: NZ00042 3) Albo e classe di iscrizione: Nazionale 1° CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: SIENA SOC-CORRENDO! 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Assistenza (riferita alla tutela dei diritti sociali e ai servizi alla persona) Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale; Disabili; Anziani Codifica: A08 (prevalente); A06; A01 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto : Il progetto SIENA SOC -CORRENDO! mira a coinvolgere larga parte delle Misericordie presenti sul territorio della provincia di Siena in un’operazione innovativa rispetto al servizio di soccorso sanitario già presente sul territorio, stante un’esigenza di qualificazione e di miglioramento del servizio per la popolazione, attraverso il rafforzamento dei punti di emergenza territoriale . Il progetto parte infatti dall’esigenza espressa da un territorio molto vasto, con comunità spesso lontane dai presidi sanitari/presidi ospedalieri, di rafforzare il soccorso con strumenti preventivi, come il basic life support defibrillation (BLSD), garantendo
    [Show full text]