07 Radicofani Schedario
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Siena for Foodies: Local Produce and Food Fairs
Siena for foodies: local produce and food fairs The Siena area is a land of soft valleys that have made Tuscany famous worldwide with their wines and food products. It is home to all the villages and land within the “Siena Province” political boundaries. In this guide you’ll find some tips about the best local produce and food fairs along Siena’s wine and food routes. SIENA SWEET SIENA Vino Nobile di Montepulciano is one of the oldest A wines in Italy. It’s a flavourful, dry, red wine with the Denomina- Panforte is a traditional Christmas sweet, low and zione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) status compact, and made from honey, nuts, almonds, hazelnuts, produced in the vineyards surrounding the town. Other food spices and candied fruit. Cavallucci and Ricciarelli products include pecorino cheese, marmalades, Chianina beef are two delicious local biscuits. Cavallucci have a soft and Cinta Senese salami. texture and contain nuts and spices, while Ricciarelli are made with almond flour and are covered with vanilla icing sugar. If you are in the Siena area around All Saints’ day, you will find almost everywhere a cake called “Pan co’ Santi”, a fluffy sweet bread flavoured with walnuts and raisins. Another delicious dessert that you must taste is the Tuscan pine nuts cake or Pinolata senese. E ON THE CHIANTI CLASSICO ROAD B AROUND THE MERSE VALLEY The Chianti Classico territory with its hilly countryside lies in the very heart of Tuscany between Siena and The Merse Valley is an oasis of silent forests full of histori- Florence. -
Comune Di San Casciano Dei Bagni Provincia Di Siena
COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Prot. Lì, 31/12/2014 _______________________________________________________________________________________________ OGGETTO: Comunicazione elenco deliberazioni di DETERMINAZIONE _______________________________________________________________________________________________ All’Albo Pretorio Sede _______________________________________________________________________________________________ Delibera Data adozione Oggetto della deliberazione _______________________________________________________________________________________________ DT 2014 1 14/01/2014 ASSENZA PER MALATTIA. DETERMINAZIONE RIDUZIONE STIPENDIO MENSILE. DIPENDENTE C.L. DT 2014 2 14/01/2014 FORNITURA DI PANE PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA PANIFICIO FABBRIZZI FRANCO DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. CIG ZC20D600FF. DT 2014 3 14/01/2014 FORNITURA DI PRODOTTI SURGELATI PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA PRONTO GREEN DI PONTE SAN GIOVANNI. CIG Z810D60120 DT 2014 4 14/01/2014 FORNITURA DI CARNI FRESCHE PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA MACELLERIA GAROFANI MASSIMO CON SEDE IN PIAZZE. CIG Z080D600DE DT 2014 5 14/01/2014 FORNITURA DI FRUTTA E VERDURA PER LA MENSA SCOLASTICA PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO DITTA FASTELLI SRL. CIG Z3E0D600B7 DT 2014 6 14/01/2014 FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI VARI PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA MORETTI TORELLO. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Inhaltsverzeichnis
Inhaltsverzeichnis Vorwort 3 Übersichtskarten 6 Touristische Hinweise 10 Die Top-Touren in der südlichen Toskana 11 Wandern in der Toskana 14 Landschaften, Orte und Sehenswürdigkeiten 17 Informationen und Adressen 28 Klimatabelle Florenz 30 Italienisch für Wanderer 33 Durch den Weingarten des Chianti Kl Badia a Passignano 34 0 Von Greve nach Panzano 36 El Von Volpaia auf den Monte San Michele, 892 m 38 • Von Volpaia nach Castelvecchi 41 Ei Rund um Radda in Chianti 44 Q Große Runde von Gaiole über Badia a Coltibuono 46 D Von Gaiole zum Castello di Meleto 50 B Von Castello di Brolio nach San Feiice 54 Volterra und San Gimignano El Von Volterra nach Prato d'Era 57 IE Rund um San Gimignano 60 ED Von San Donato nach Castelvecchio 62 IB Rund um Montauto 64 DB Von Santa Lucia nach Montauto 66 Rund um Siena HE Von Abbadia a Isola nach Monteriggioni 69 EE Durch den Wald von Lecceto 73 IE Die Crete bei Leonina 76 ffi Zum Kloster Monte Oliveto Maggiore 78 EE Zum Ombrone-Fluss 80 DE Auf der stillgelegten Bahntrasse von Murlo 82 EE Von Brenna zum Castiglion Balzetti 85 Bibliografische Informationen digitalisiert durch http://d-nb.info/100997193X In den Colline Metallifere ED Durch die geothermischen Felder von Sasso Pisano 88 ES Le Cornate, 1060 m, und Poggio Ritrovoli, 1014 m 91 ES Poggio Croce di Prata, 848 m, und II Poggione, 916 m 95 Zwischen Montalcino und Pienza EE Von Montalcino zum Kloster Sant'Antimo 98 ES Von Bagno Vignoni zum Castello Ripa d'Orcia 102 ES Von Bagno Vignoni nach Castiglione d'Orcia 105 ES Von Montepulciano über Monticchiello -
Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese. -
Mercatale Val Di Pesa
Monte Nisa The villa, the surroundings. 2 The Villa: The surroundings: Website: https://www.montenisa.com/ ● short story ● around the villa ● the position ● Florence ● contacts ● Siena ● photo 3 The villa Monte Nisa Monte Nisa is a villa overlooking the Chianti hills of San Casciano in Val di Pesa. This is a holiday home consisting of two apartments that can accommodate 6 people each for a total of 12 people, No meals or other professional services are provided, just a whiff of a tourist destination. It is possible to rent the entire property for exclusive use - "Total Nisa" or just one apartment - "Terra Nisa" for the ground floor apartment, "Sopra Nisa" for the first floor apartment. By renting the entire structure you have the exclusive use of the swimming pool and the park, while if you rent an apartment the pool and park are shared with the guests of the other apartment. 5 La storia Monte Nisa is a villa built in 1934 on the top of a hill in Tuscany, in the Chianti Classico wine production area. Its quiet, panoramic and sunny position was chosen with great care and passion by the first owner, named Manetti, and the original toponym of "Villa Manetto" derived from his name. Manetti designed the villa to make it his "buen retiro" following and personally directing the construction work and taking care of every little detail. Subsequently the heirs sold the villa which since then experienced a troubled period, becoming from time to time a summer colony, recreational club, warehouse and even military command during the Second World War, suffering damage due to cannon fire. -
Le Dimore Storiche Aprono Al Pubblico: Appuntamento Per Domenica 23 Maggio
URL : http://www.ilriformista.it/ Ilriformista.it PAESE : Italia TYPE : Web International 11 maggio 2021 - 13:32 > Versione online Le dimore storiche aprono al pubblico: appuntamento per domenica 23 maggio La lista dei siti che aderiscono alla giornata Redazione — 11 Maggio 2021 Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 23 maggio oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiani. L’iniziativa vedrà il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Ministero della Cultura e di Confartigianato ed è attuata in collaborazione con la Federazione Italiana Amici dei Musei (Fidam), l’Associazione Nazionale Case della Memoria e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep). L’evento è realizzato con il contributo di American Express. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta, dopo i lunghi mesi di restrizioni, un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d’Italia. La loro riscoperta è determinante per far luce su un patrimonio troppo spesso ignorato, che non solo rappresenta la migliore storia e tradizione italiana, ma che – prima della pandemia – riusciva ad accogliere 45 milioni di visitatori l’anno. VALORE SOCIALE Un patrimonio di cui si fatica a comprendere e riconoscere -
QUADRO CONOSCITIVO Volume VI Studi Di Geologia
PIENZA PIANO STRUTTURALE Volume QUADRO CONOSCITIVO VI Volume VI Studi di Geologia Redatto da: Marco Antoni ,Antonio Lazzarotto, Armando Costantini, Data di elaborazione settembre 2005 Dario Albarello, Emilio Machetti Data di rev./aggiorn. Adozione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Approvazione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni GRUPPO DI LAVORO Studi di GEOLOGIA Geologo Marco Antoni Dipartimento Scienze della terra - Università di Siena Prof. Antonio Lazzarotto Prof. Armando Costantini Prof. Dario Albarello COLLABORATORI Geologo Emilio Machetti Via XX Settembre, 5 53024 Montalcino - Siena Tel. 0577 848284 Fax 0577 847918 e-mail [email protected] Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni INDICE 1 INTRODUZIONE Pag. 4 2 CARTOGRAFIA DI BASE Pag. 5 3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DEL COMUNE DI PIENZA Pag. 6 4 CARTA GEOLITOLOGICA E DEI GEOSITI Pag. 8 4.1 Stratigrafia Pag. 8 4.1.1 Unità litostratigrafiche preneogeniche Pag. 8 4.1.1.1 Dominio Toscano: Formazione della Falda Toscana Pag. 8 4.1.1.2 Dominio Ligure: Formazione dell’Unità di S. Fiora Pag.10 4.1.2 Unità litostratigrafiche plioceniche Pag.11 4.1.3 Depositi alluvionali terrazzati pleistocenici Pag.14 4.1.4 Depositi alluvionali terrazzati olocenici Pag.14 4.1.5 Depositi eluvio-colluviali Pag.15 4.1.6 Depositi alluvionali attuali e recenti Pag.15 4.1.7 Depositi di versante Pag.15 4.2 Inquadramento tettonico Pag.15 4.3 Evoluzione paleogeografia -
Top of Tuscany
SPECIAL 2021 TOP OF TUSCANY BIG WINE GUIDE: THE TOP 400 TUSCAN WINES BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, BOLGHERI AND MORE COOL TIPS FOR WHERE TO EAT, DRINK AND STAY Contents 05 Trends & facts 2020/2021 08 The three tenors Legends that have made history 14 The magnificent seven Talents of the year 19 Top 5 white wines The best white wines of the year 20 Top 10 red wines Editorial The best red wines of the year 22 Best buys 2020 10 wines offering top value for money ow that our lives are centred primarily on our own gardens and our own wine cellars (where time and finances allow), we have much more leisure 24 Vernaccia San Gimignano to do what we wish. COVID-19 has affected many things, including our N 28 Maremma view of ourselves as wine connoisseurs and quasi-globetrotters. The majority of our tours of Italy and Tuscany planned for spring and summer 32 Morellino die Scansano DOCG 2020 were limited to the works of Fruttero & Lucentini (especially their ’The Pal- io of Dead Riders’, the best Siena book of all) and to exploring the depths of var- 35 Montecucco ious bottles of mature Brunello, Chianti Classico, Vino Nobile or Bolgheri Supe- 38 Brunello di Montalcino riore. However, things will eventually change, and if you should find the time to flick through this edition of Top of Tuscany as you rekindle your wanderlust with 46 Vino Nobile die Montepulciano a glass of Tignanello or Masseto, we would be delighted. The following pages offer a colourful mix of wine stories, and above all a wealth 50 Chianti Classico DOCG of bottles tasted: we have selected more than 400 from all over Tuscany, with 145 granted the ’Top of Tuscany’ accolade. -
San Donato in Poggio Florence Siena
San Donato in Poggio In the past, the urban centre of S.Donato in Poggio was one of the principal fortified settlements of the zone. Worthy of the denomination castrum right from 1033, the castle was built high up on the hills separating the valleys of Val di Pesa and Val d'Elsa. The toponymy derives from the denomination of the church as registered in 989 with the name of S.Donato in loco Pocie. Pocie, and subsequently Poce or Poci, was therefore the name of the inhabited settlement, half of which was granted to the fief of the Guidi Counts by Enrico VI in 1901. In the XII century, the S.Donato in Poggio castle enjoyed a certain degree of autonomy and became a free council. In 1218, the castle was definitively subordinated to the Republic of Florence, thereby taking on a considerable strategic importance due to its position on the most direct route of the Strada Romana, the one that linked Florence with Siena. The Florentines and the Siennese concluded a peace treaty at S.Donato in 1255 and the Florentine army assembled in this castle prior to the battle of Montaperti in which they fought the Siennese. The Aretinian Ghibellines destroyed the medieval settlement in 1289. The only remains of the village fortifications from that period are perhaps the low part of the present-day municipal bell-tower. Reconstruction commenced immediately after the incursion and was financed by the Republic of Florence and by the parson Bernardo Gherardini. A high wall sustained the rampart. A tower and scarp without an internal wall at the major wall formed the two gates to the castle, one facing Florence and the other facing Siena. -
Delibera Firmata Digitalmente
Delibera firmata digitalmente Azienda Sanitaria delle Zone Senese, Alta Val d’Elsa, Val di Chiana, Amiata Val d’Orcia Centro Direzionale Amministrativo – Piazza C. Rosselli, 26 – 53100 Siena DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N° 92 DEL 17/03/2014 Il Direttore Generale, Dott. Nicolò Pestelli su proposta della struttura aziendale U.O. Affari Generali e Legali adotta la seguente deliberazione: OGGETTO: Patto Territoriale AUSL 7 SIENA - Protocollo attuativo delle azioni di cui al punto 3 Deliberazione GRT n. 1235 del 28 Dicembre 2012 - Adozione Responsabile della struttura proponente: Elisabetta Lucaroni Responsabile del procedimento: Elisabetta Lucaroni Pagina 1 di 118 Delibera firmata digitalmente Azienda Sanitaria delle Zone Senese, Alta Val d’Elsa, Val di Chiana, Amiata Val d’Orcia Centro Direzionale Amministrativo – Piazza C. Rosselli, 26 – 53100 Siena IL DIRETTORE GENERALE RICHIAMATO l©art. 3 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i., nonch é gli artt. 35 e 36 della Legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 a s.m.i.; RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 23 gennaio 2012, n. 36, con il quale il sottoscritto è stato nominato Direttore Generale di questa Azienda USL 7 di Siena, a far data dal 24 gennaio 2012; LETTA e valutata la proposta allegata al presente provvedimento, a formarne parte integrante e sostanziale (allegato 1), con la quale il Direttore U.O. Affari Generali e Legali, dott.ssa Elisabetta Lucaroni, anche quale responsabile del procedimento, propone l©adozione dell©atto ad oggetto ªPatto Territoriale AUSL 7 SIENA - Protocollo attuativo delle azioni di cui al punto 3 Deliberazione GRT n. -
Valdichianasenese AUTENTICA PER NATURA
UN MONDO DI IDEE ORIGINALI PER VIAGGIARE SAPORI AUTENTICI OLIO, VINO CHIANINA E PECORINO PAESAGGI A TU PER TU CON LA NATURA SUPPLEMENTO AL NUMERO LUG-AGO 2020 BENESSERE TOTALE SALUS PER AQUAM STORIE DI BORGHI COMUNI FUORI DAL COMUNE Bellezza infinita Valdichiana Senese IN COLLABORAZIONE CON SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 1 SUPPLEMENTO AL NUMERO 4 - ANNO II - LUG-AGO 2020 Valdichiana Senese Explore LA COVER DI QUESTO NUMERO Colline ricamate da curve e cipressi, il verde e l’oro di olivi e campi di grano, AUTENTICA architetture che rimandano PER NATURA all’antica vocazione rurale: 5 Una galassia di sapori un’immagine “iconic” della Valdichiana Senese, Nobili vini e prodotti veraci quintessenza del buon 7 Immersi nella natura vivere toscano tra storia e Ognuno al proprio ritmo storie, benessere e armonia. Un invito ad 8 Rigenerare le mente attraversarla on the road, e il corpo in bici o a piedi. O come volete, ad ognuno la propria scoperta. Di sé e di NOVE COMUNI un territorio straordinario FUORI DAL COMUNE 13 Cetona Visioni incantate 14 Chianciano Terme SCARICA Eccellenza del benessere 15 Chiusi L’EDIZIONE Scoperta continua DIGITALE 16 Montepulciano Sublime totale 17 San Casciano dei Bagni Immergersi nella bellezza 18 Sarteano Quintessenza di Toscana 19 Sinalunga Tuffo nell’arte 20 Torrita di Siena Una storia, mille storie 21 Trequanda Gemma rara GUIDA AL VIAGGIO 22 Dritte, consigli e segnalazioni IN COLLABORAZIONE CON 2 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 SUPPLEMENTO luglio-agosto 2020 3 RIGENERARSI | RITROVARSI | RISCOPRIRE L’ARMONIA A sinistra: vista sulle colline della Valdichiana Senese In basso: vacche della pregiata razza Chianina Nelle pagine seguenti: il pozzo dei Grifi e dei Leoni nella piazza Grande di Montepulciano, un’escursione in bici tra filari di sangiovese VALDICHIANASenese AUTENTICA PER NATURA INSEGUITE LA BELLEZZA DEI PAESAGGI DEI BORGHI CHE RACCONTANO, DELL’ARTE CHE HA PRESO ISPIRAZIONE DALLA NATURA, RENDENDOLA IMMORTALE epetita juvant, recita l’adagio latino.