DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Curriculum vitae

Quercegrossa Strada della Gaggiola n 1 – 53019 - (SI) [abitazione] - Cell. 338/6236553 e-mail:[email protected] pec: [email protected]

DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

SOMMARIO

A. DATI PERSONALI, STUDI EFFETTUATI ...... …3. B. CORSI DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ...... 3. C. ESPERIENZE LAVORATIVE ...... 7. ESPERIENZA LAVORATIVA IN AMBITO PRIVATO ESPERIENZA LAVORATIVA CON LA PROVINCIA DI ESPERIENZA LAVORATIVA CON IL DI SIENA INCARICO ATTUALMENTE IN CORSO COME COMMISSARIO AD ACTA E. PROGRAMMI INFORMATICI ...... 30

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 2 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Arch. Cesare Calocchi nato a Siena il 05/04/1976 c.f. CLCCSR76D05I726H, residente in

Quercegrossa Strada della Gaggiola, 1 cap 53019 CASTELNUOVO BERARDENGA – (SI).

Precedente residenza loc. n° 22 53035 MONTERIGGIONI –(SI).

Conseguito diploma di Perito Industriale Capotecnico Specializzazione Edilizia nell’anno scolastico 94/95 con votazione di 46/60 presso l’I.T.I.S. Tito Sarrocchi di Siena, e successivo Diploma di Abilitazione all’Esercizio della Libera Professione di Perito Industriale specializzazione Edilizia, con esame di stato effettuato nel 1998, con voto di 80/100 (ottanta centesimi) dopo due anni di praticantato presso uno studio tecnico in Siena con lo svolgimento di pratiche edilizie e catastali, nonché di rilievo topografico. Iscritto alla facoltà di Architettura di Firenze nel 1995 con conseguimento della laurea presso il dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e design P. Spadolini in data 16/07/2004 con votazione di 106/110 presso la Facoltà di Architettura di Firenze argomento della tesi: “Realizzazione di un parcheggio multipiano situato lungo la Via di Pescaia (SIENA)”, argomento tratto dall’omonimo bando di concorso del Comune di Siena. Di aver conseguito l’abilitazione professionale nella seconda sessione dell’anno 2004 con prova orale il 25/01/2005. Iscritto all’Ordine degli Architetti di Siena n°546.

Genitore di Calocchi Fabiano nato il 14/03/2007 a Siena e Calocchi Sebastiano nato il 06/08/2015 a

Siena.

FORMAZIONE E CORSI antecedenti all'anno 2010:

 Partecipato al convegno promosso dalla Provincia di Firenze con argomento: Segnaletica

Stradale e la Sicurezza dei Cantieri Temporanei Stradali (con rilascio di attestazione).  frequentato e superato l’esame finale del Corso Nazionale di Biocompatibilità, organizzato dall’ Istituto Nazionale di Bioarchitettura (100 ore) suddiviso in due moduli uno di bio-

compatibilità ed eco-sostenibilità. (con rilascio di attestazione).  Partecipato al corso sugli “Acquisti Verdi” promosso e svolto dall’ARPAT di Firenze (con

rilascio di attestazione)

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 3 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

 Partecipato alla giornata di studio sulla legge regionale in materia di appalti pubblici,

sicurezza e regolarità del lavoro indetta dalla Regione Toscana;  Partecipato al seminario “I contratti pubblici di lavori, servizi e forniture – D.Lgs. 12 Aprile

2006 n. 163, L.R. 13 Luglio 2007 n. 38” (con rilascio di attestazione)  Frequentato il corso inerente gli appalti di lavori, forniture e servizi nella disciplina del

nuovo Codice dei Contratti per i settori esclusi

 Frequentato il corso di formazione “la certificazione ISO 14001 e la registrazione EMAS”  Partecipato al corso sull’”Attuazione delle politiche ambientali nell’acquisto dei beni,

servizi e nella realizzazione di opere pubbliche”

 Frequentato il corso inerente il nuovo “Documento Unico di Regolarità Contributiva”  corso di formazione servizio prevenzione incendi; facente parte del personale squadra

antincendi dell’Amm.ne Provinciale di Siena fino all'anno 2017.

FORMAZIONE E CORSI tra gli anni 2010 e 2015:

 Il corso di aggiornamento Conoscere per (non) intervenire, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Siena e svoltosi a Siena nelle giornate di venerdì 27 settembre, 4-5-11-12

ottobre 2013, per un totale di 32 ore formative.  II MODULO DI CONOSCERE PER NON INTERVENIRE:Esempi di interventi e casi di studio nel restauro - Corsi di aggiornamento e sviluppo professionale - Storia-restauro e

conservazione 11/10/2013 12/10/2013  I MODULO DI CONOSCERE PER NON INTERVENIRE: Anamnesi e diagnosi nel restauro Corsi di aggiornamento e sviluppo professionale - Storia-restauro e conservazione

1 - 27/09/2013 05/10/2013  Il restauro, tra conservazione, sicurezza e riuso - Corsi di aggiornamento e sviluppo

professionale - Storia-restauro e conservazione - 17/10/2014 18/10/2014  CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA DEONTOLOGIA - Discipline ordinistiche

SIENA 03/12/2015  LE NOVITÀ NELL'ATTIVITÀ PROF.LE ALLA LUCE DELLA NUOVA RIFORMA

DELLE PROFESSIONI - Discipline ordinistiche SIENA 17/06/2015

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 4 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

 LA LEGGE REGIONALE 65/2014 ALLA PROVA - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole Rotonde, Conferenze, Visite, Workshop et Similia - Urbanistica-ambiente e

pianificazione SIENA 09/04/2015

FORMAZIONE E CORSI dal 2016 ad oggi:

 IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole Rotonde, Conferenze, Visite, Workshop et Similia - Urbanistica-

ambiente e pianificazione 14/11/2017 con attestazione  IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: FINALMENTE IL CORRETTIVO DIVENTA LEGGE 3 - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole Rotonde, Conferenze, Visite,

Workshop 19/06/2017 19/06/2017 4 22/11/2017  DPR 31/2017 – Regolamento interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o soggetti a procedura autorizzatoria semplificata. - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole

Rotonde, Conferenze, Visite, Workshop et Similia - Urbanistica-ambiente e pianificazione

 La riforma della normativa sui lavori pubblici Discipline ordinistiche SIENA 23/05/2017  IL VINCOLO DI TUTELA MONUMENTALE DEL CENTRO STORICO DI - DM 13/02/1928 - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole

Rotonde, Conferenze, Visite, Workshop et Similia -  La Formazione professionale: politiche e strumenti nella postsperimentazione - Discipline

ordinistiche SIENA 11/05/2017  MANUTENZIONE, RIUSO ED EFFICIENZA - LA RIQUALIFICAZIONE DELL'ESISTENTE - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole Rotonde, Conferenze,

Visite, Workshop et Similia SIENA 13/04/2017  IL SISMA BONUS 2017: un’opportunità (tecnica ed economica) per il miglioramento della sicurezza degli edifici. Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole Rotonde,

Conferenze, Visite, Workshop et Similia SIENA 12/04/2017  IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI AFFIDAMENTO DI LAVORI anno 2017 Sede

Provincia di Siena 

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 5 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

 IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI AFFIDAMENTI DI FORNITURE E SERVIZI

SOTTO SOGLIA COMUNITARIA anno 2017 Sede Provincia di Siena  Werner Tscholl - Rigenerare l'esistente - Seminari, Convegni, Giornate di Studio, Tavole Rotonde, Conferenze, Visite, Workshop et Similia - Architettura, paesaggiodesign-

tecnologia 10/02/2017  CODICE DEONTOLOGICO CONSIGLO DI DISCIPLINA - Discipline ordinistiche

03/02/2017  PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COLLAUDO DI OPERE PUBBLICHE

Disciplina e pratica tra nuovo Codice e provvedimenti attuativi 29/03/2017  LA RIFORMA DELLA NORMATIVA SUI LAVORI PUBBLICI INTRODOTTA DAL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI (D.LGS 50/2016) COSI' COME MODIFICATO DAL DECRETO CORRETTIVO (D.LGS 56/2017) presso Ordine degli architetti

12/12/2017  CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI D.Lgs. 81/2008 art.161 c.2 alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare ai sensi dell'Allegato II del D.I. 4 marzo 2013, effettuato presso il comune di Siena totale 12 ore nei giorni 23/01/2018 e

30/01/2018  partecipazione evento “LA PROTEZIONE CIVILE NEI NUOVI SCENARI DI RISCHIO ALLUVIONALE” organizzato da Anci Toscana presso la Scuola Normale Superiore piazza

dei Cavalieri, 7 Pisa il 15/02/2018

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 6

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE IN AMBITO PRIVATO

- Effettuato tirocinio come perito industriale presso studio professionale in Siena per anni due.

- Collaboratore con l’Architetto Antonio Mugnai per la realizzazione del Piano Generale degli

Impianti Pubblicitari per il Comune di Siena.

ESPERIENZA LAVORATIVA CON LA PROVINCIA DI SIENA

- Prima assunzione presso l’Amm.ne Provinciale di Siena con contratto a tempo determinato

iniziato il 20/06/2002 terminato il 14/02/2004.

Nell’arco delle attività lavorative svolte in tale primo periodo sono state ricoperte le seguenti mansioni tecniche: - Direttore dei lavori, per intervento di Somma Urgenza sulla Strada Provinciale

n°32”DELLE PINETE” inerente la realizzazione di un nuovo rilevato stradale

- Progettista, per intervento di manutenzione nel 1° Reparto Strade (anno 2004)

- Progettista, per intervento di manutenzione nel 3° Reparto Strade (anno 2004) - Progettista, per l’intervento di sostituzione e nuova istallazione di barriere stradali nel

3°Rparto stradale (anno 2004)

- Progettista per barriere stradali SR 2 Cassia(anno 2004) - Collaboratore alla redazione dei Capitolati Speciali di Appalto inerenti Segnaletica, Taglio

erbe e Sgombero della neve per i Reparti stradali 1°, 2°, 3°, 4°anni 2003/2004.

- Collaboratore alla P.O. in merito agli adempimenti per l’Osservatorio dei LL.PP.

- Gestione della contabilità con le ditte esterne per il 1° Reparto Strade e 3°Reparto Strade. - Concessioni ed Autorizzazioni stradali per il 3°Reparto Strade per quanto concerne accessi,

passi carrabili, percorrenze, attraversamenti ed occupazioni di suolo pubblico.

- aggiornato FEBBRAIO 2019 pag. 7

DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

-

Assunzione a tempo indeterminato presso l’Amm.ne Provinciale di Siena il 01/03/2005

Incarichi svolti durante l’assunzione a tempo indeterminato:

INCARICHI E LAVORI SVOLTI PER I SETTORI EDILIZIA E STRADE

PROGETTAZIONE

Appalto lavori di sistemazione delle strade sterrate, delle banchine stradali e delle fossette ed in generale delle pertinenze di esercizio della strada lungo alcuni tratti di strade provinciali comprese nell’Area 5 “Amiata- ” ANNO 2005

1° lotto Importo totale netto lavori ...... € 28.507,50 Importo totale somme a disposizione ...... € 6.085,80 IMPORTO Totale ...... € 34.593,30

2° lotto Importo totale netto lavori ……………………€ 13.575,00 Importo totale somme a disposizione € 2.898,00 IMPORTO Totale ……………………€ 16.473,00 e collaboratore direzione lavori

Oggetto: APPALTO PER LAVORI DI SISTEMAZIONE GENERALE E BITUMATURA DI ALCUNI TRATTI DI STRADE PROVINCIALI COMPRESE NELL AREA 5 AMIATA-MONTALCINO-PERIODO 2005-2006. ANNO 2005

- Importo a base d’asta soggetto a ribasso ...... €. 728.241,49 - Importo netto lavori ………….€. 676.973,29

- Importo oneri per la sicurezza dei lavori ……..€. 22.522,93 - Importo netto a base di contratto ………….….€. 699.496,22 Importo totale progetto 839.395,46 e collaboratore direzione lavori

Lavori di consolidamento consistenti nella sistemazione delle sovrastrutture stradali e pertinenze di alcuni tratti della S.R. 2 “CASSIA”, S.P.14 “TRAVERSA DEI MONTI”, S.P. 18 “DEL MONTE AMIATA”, S.P. 81 “DI VETTA AMIATA”, S.P. 20 “TRAVERSA CASSIA AURELIA” Area 5 Amiata-Montalcino. Anno 2005

Importo totale netto lavori ...... € 41.151,75 41.151,75 Importo totale somme a disposizione ...... € 8.848,25 8.848,25 IMPORTO Totale ...... € ...... € 50.000,00 e Collaborazione direzione lavori

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 8 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI COMPRESE NEL 2° REPARTO STRADE -ANNO 2003-2005-. ANNO 2005

Importo totale netto lavori …………………..€ 1.253.509,77 Importo totale somme a disposizione € 250.701,95 IMPORTO Totale …………………..€ 1.504.211,72 Collaborazione alla direzione lavori

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE E MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA SULLE STRADE PROVINCIALI RICADENTI NEL 2° REPARTO STRADE. ANNO 2005

Importo totale netto lavori ……………………€ 357.557,14 Importo totale somme a disposizione € 71.511,43 IMPORTO Totale …………………….€ 429.068,57

Collaborazione alla direzione lavori

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE- PERIODO 2005/07-AREA 5 AMIATA-MONTALCINO-.

- Importo a base d’asta soggetto a ribasso ...... €. 981.286,66 - Importo netto derivante dal ribasso ………….€. 939.444,60

- Importo oneri per la sicurezza dei lavori ……..€. 51.646,67 - Importo netto a base di contratto ………….….€. 991.091,27 - Importo totale progetto…………………………..€. 1.189.309,52 e collaborazione alla direzione lavori

S.R. 2 CASSIA – LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL PIANO VIABILE E CONTENIMENTO DI UNA FRANA AL KM 196+400 LATO SX – AREA 5 AMIATA MONTALCINOS. ANNO 2007

Importo netto dei lavori € 83.168,43 Importo totale somme a disposizione € 29.452,72 IMPORTO Totale Progetto € 116.998,44

Lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale, di sostituzione segnaletica verticale e barriera stradale guard-rails in alcune strade provinciali e regionali comprese nell’Area 5 AMIATA-MONTALCINO.

- Importo a base d’asta soggetto a ribasso ...... €. 91.932,880 - Deduzione del ribasso del 30% ……...... €. 26.200,871 - Importo netto derivante dal ribasso ………….€. 61.135,365

- Importo oneri per la sicurezza dei lavori ……..€. 4.596,644 - Importo netto a base di contratto ………….….€. 65.732,009 e Collaborazione direzione lavori

ANNO 2006 Lavori urgenti di Sistemazione dei locali ad uso del Liceo Scientifico “G. Galilei”

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 9 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 65.952,43 Importo totale somme a disposizione € 14.047,57 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 80.000,00

LAVORI DI SISTEMAZIONE ED ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE DI IGIENE DEI LOCALI AD USO PALESTRA E RELATIVI SERVIZI DELL’ISTITUTO TEC. GEOM. S.BANDINI E DEL LICEO G.GALILEI DI SIENA. ANNO 2006- 2007

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 288.930,00

Importo totale somme a disposizione € 79510,00 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 368.440,00

E collaborazione alla direzione lavori e RUP

ISTITUTO MAGISTRALE “BELLARMINO” DI (SI) – Lavori di rifacimento infissi esterni, recupero e risanamento facciate ANNO 2007 -2008

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 320.023,72

Importo totale somme a disposizione € 99896,28 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 419.920,00

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MAGAZZINO STRADE AREA 1 IN LOC.

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 190.303,36

Importo totale somme a disposizione € 121.712,65 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 312.016,01

PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI

LAVORI DI SOMMA URGENZA PER IL RIFACIMENTO DELLA GUAINA IMPERMEABILIZZANTE DELLE COPERTURE E DELLA LINEA VITA E DELLA GABBIA DI PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE DELL’ISTITUTO S.BANDINI DI SIENA ANNO 2006

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 166.994,40

Importo totale somme a disposizione € 59.566,60 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 226.561,00

SP 82 DI . LAVORI DI SISTEMAZIONE, MESSA IN SICUREZZA E NUOVA PAVIMENTAZIONE DEL TRATTO COMPRESO TRA IL CENTRO ABITATO DI ED IL CIMITERO ANNO 2007-2008

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 10 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 136.858,56 Importo totale somme a disposizione € 38.141,44 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 175.000,00

POLO SCOLASTICO DI SIENA. RECUPERO DELLE FACCIATE E DELLE COPERTURE DEL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI E DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E GEOMETRI S.BANDINI. ANNO 2008-2009

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 1.637.285,78

Importo totale somme a disposizione € 606.761,30 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 2.244.047,08

direzione dei lavori da espletare.

Lavori di Manutenzione straordinaria di Villa Lodone. Rifacimento delle facciate e coperture ANNO 2008-2009

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 230.104,11

Importo totale somme a disposizione € 69.895,89 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 300.000,00

e Responsabile Unico del Procedimento (DL da espletare)

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

S.P. 96 “DI ” Loc. Le Conie Comune di . Lavori di recupero e sistemazione del tracciato stradale interessato da un movimento franoso alla prog. Km 0+600. Anno 2005

- Importo netto derivante dal ribasso ………….€. 205.883,55 - Importo oneri per la sicurezza dei lavori ……..€. 13.325,80 - Importo netto a base di contratto ………….….€. 219.209,35 - Importo compresa IVA…………. ………….….€. 263.051,22

e Direttore dei Lavori

Lavori di somma urgenza per il ripristino della rete di regimazione delle acque danneggia a seguito di eventi alluvionali sulla S.R.2 “CASSIA” tra il km 194+100 ed il km 197+450. Anno 2005

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 20.064,86 Importo totale somme a disposizione € 5.919,14 IMPORTO Totale Progetto € 25.984,00

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 11 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

e Progettista

S.P. 18/D “Del Monte Amiata” Lavori di somma urgenza per il consolidamento del piano viabile interessato da tre movimenti franosi nel tratto compreso tra la progressiva km 10+450 ed il km 15+800 nel Comune di . ANNO 2006

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 57.394,77 Importo totale somme a disposizione € 16.931,46 IMPORTO Totale Progetto € 74.326,23

e Progettista

S.P. 89 “Della Montagna di ” Lavori di somma urgenza per il consolidamento del piano viabile interessato da un movimento franoso dalla progressiva 7+380 alla progressiva 7+460 nel Comune di Cetona. ANNO 2006

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 50.618,31 Importo totale somme a disposizione € 14.932,40 IMPORTO Totale Progetto € 65.550,71

e Progettista S.P. 81 “DI VETTA AMIATA”. Lavori di somma urgenza per il consolidamento di un ponticello posto alla progr. 0+950 nel Comune di Abbadia San Salvatore. ANNO 2005

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 26.545,40 Importo totale somme a disposizione € 11.855,08 IMPORTO Totale Progetto € 38.400,48

PISTA CICLABILE TRA I COMUNI DI ABBADIA SAN SALVATORE E –PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO- PRIMO STRALCIO ANNO 2008

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 402.873,36 Importo totale somme a disposizione € 102.235,80 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 619.288,00

Progetto Pista Ciclabile -Siena-. Tratto Siena Poggibonsi- 1°Stralcio .

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 12 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Ricadente nei Comuni di Poggibonsi e Siena.”. Anno 2008

Totale Lavori e somme a disposizione tratto Siena € 487.125,60 Totale Lavori e somme a disposizione tratto Poggibonsi € 1102624,40 IMPORTO Totale Progetto € 1.600.000,00

LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO ELETTRICO E DELLA RETE FONIA E DATI DI VILLA LODONE IN VIA DELLE SPERANDIE SIENA ANNO 2007-2008

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 51.480,32 Importo totale somme a disposizione € 23.204,50 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 74.689,82

PISTA CICLABILE TRA I COMUNI DI ABBADIA SAN SALVATORE E PIANCASTAGNAIO –PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO- SECONDO STRALCIO ANNO 2009

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 263.724,90 Importo totale somme a disposizione € 204.369,09 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 491.920,00

Interventi minori:

S.P. 41 “Di Trevinano” Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza di una porzione di scarpata in frana al km 0+550 all’ interno del centro abitato di San Casciano Bagni nel comune di San Casciano Bagni. ANNO 2005

SP 82 “Di San Casciano dei Bagni” messa in sicurezza del tratto tra Palazzone ed il Cimitero. Installazione di barriere stradali tipo N2. Anno 2008 COLLAUDI

Collaudo LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI COMPRESE NEL 1° REPARTO. PERIODO 2003-2005.

TOTALE LAVORI €. 1.024.132,06 Sommano oneri della sicurezza €. 55.091,66 TOTALE €. 1.079.223,72 IVA 20% €. 215.844,74

Totale finanziato €. 1.295.068,46

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 13 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Collaudo LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI COMPRESE NEL 3° REPARTO STRADE -ANNO 2003-2005-.

Pertanto l’importo dei lavori a base d’asta soggetti a ribasso è di € 1.226.608,32 L’importo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta è di € 64.558,32

Collaudo LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI COMPRESE NEL 4° REPARTO STRADE -ANNO 2003-2005-.

TOTALE LAVORI €. 1.198.886,97 Sommano oneri della sicurezza €. 64.558,32 TOTALE €. 1.263.445,29 IVA 20% €. 252.689,06

Totale finanziato €. 1.516.134,35

Anno 2006 Collaudo LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI COMPRESE NEL 2° REPARTO STRADE -ANNO 2003-2005-.

IMPORTO NETTO LAVORI €.1.253.509,77 IVA 20% €. 250.701,95

Totale Impegnato a favore della ditta €. 1.504.211,72

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 1 SIENA- . PERIODO 2005-2007

IPORTO TOTALE DEI LAVORI € 1.032.933,33

Importo totale somme a disposizione € 274.568,67 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 1.307.502,00

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 3 VAL D’ARBIA, CRETE E ALTA VAL DI CHIANA. PERIODO 2005-2007

IPORTO TOTALE DEI LAVORI € 1.032.933,33

Importo totale somme a disposizione € 274.568,67 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 1.307.502,00

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 2 VAL D’ELSA VAL DI MERSE. PERIODO 2005-2007

IPORTO TOTALE DEI LAVORI € 1.032.933,33

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 14 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Importo totale somme a disposizione € 274.568,67 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 1.307.502,00

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 4 VAL DI CHIANA VAL D’ORCIA. PERIODO 2005-2007

IPORTO TOTALE DEI LAVORI € 1.032.933,33

Importo totale somme a disposizione € 274.568,67 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche € 1.307.502,00

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 1 SIENA- CHIANTI. PERIODO 2008-2010

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 1.030.350,99 Importo totale somme a disposizione 279.609,71 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 1.309.960,70

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 3 VAL D’ARBIA, CRETE E ALTA VAL DI CHIANA. PERIODO 2008-2010

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 1.030.350,99 Importo totale somme a disposizione 279.609,71 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 1.309.960,70

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 2 VAL D’ELSA VAL DI MERSE. PERIODO 2008-2010

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 1.030.350,99 Importo totale somme a disposizione 279.609,71 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 1.309.960,70

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 4 VAL DI CHIANA VAL D’ORCIA. PERIODO 2008-2010

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 1.030.350,99 Importo totale somme a disposizione 279.609,71 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 1.309.960,70

APPALTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE ASFALTATE. AREA 5 AMIATA MONTALCINO. PERIODO 2008-2010

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 15 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 1.030.350,99 Importo totale somme a disposizione 279.609,71 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 1.309.960,70

LAVORI URGENTI PER LA SOSTITUZIONE DEI MURETTI DI PROTEZIONE LATERALE CON DELLE BARRIERE DI TIPO GUARD-RAIL E LA SISTEMAZIONE GENERALE DEL RIVESTIMENTO ESTERNO IN MATTONI DEL PONTE SUL "FOSSO ANSEDONIA" LUNGO LA S.P. 65 DEL VIVO D'ORCIA ALLA PROGR. 1+700

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 69.168,84 Importo totale somme a disposizione 25.831,16 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 95.000,00

LAVORI DI: CONSOLIDAMENTO FRANE E MANUFATTI STRADALI. SISTEMAZIONE GENERALE DI ALCUNI TRATTI DI STRADE PROVINCIALI E REGIONALI. PERIODO 2009- 2010. Lavori eseguiti a seguito di contenzioso nel 2014

IPORTO TOTALE DEI LAVORI 3.394.060,11 Importo totale somme a disposizione 905.939,89 IMPORTO Totale Progetto comprese spese tecniche 4.300.000,00

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 16 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

INCARICHI E LAVORI SVOLTI , SETTORE EDILIZIA/PATRIMONIO SCOLASTICO

 Attività di Responsabile unico del procedimento nuovo impianto fognario dell'Istituto Agrario Bettino Ricasoli di siena ( importo lavori € 85,000 )

 Attività di Responsabile unico del procedimento progetto rete di distribuzione impianto di riscaldamento Villa La Selva Istituto Agrario Bettino Ricasoli (importo indicativo lavori euro 120.000)

 Attività di Responsabile unico del procedimento progetto adeguamento impianto elettrico Istituto Sarrocchi di Siena (importo indicativo lavori euro 40.000)

 Attività di Responsabile unico del procedimento, progettista e direttore dei lavori per intervento di rifacimento delle impermeabilizzazioni I lotto Istituto Sarrocchi di Siena (importo indicativo lavori euro 40.000)

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 17 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

INCARICHI E LAVORI SVOLTI COME RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO, COORDINATORE E REFERENTE MOBILITA’ DOLCE, FRANCIGENA E PERCORSI CICLO PEDONALI

Dal 2005 referente per i percorsi ciclabili;

Con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 215 - Riunione del 4 Settembre 2012 Di approvazione del Progetto della Provincia di Siena sulla Mobilita’ Dolce - Approvazione del Masterplan e del gruppo di lavoro. La Giunta Provinciale ha costituito il gruppo di lavoro di attuazione del Masterplan , che dovrà operare con un sistema a rete che coinvolga tutti gli attori locali e integrarsi con gli altri settori/servizi, Diretto dal Dott. Luca Rossi Dirigente del Servizio Affari Istituzionali e Coordinato dall’Assessore alla Pianificazione Territoriale Marco Macchietti e composto dal sottoscritto per quanto attiene al settore OO.PP..

Con successiva Disposizione dirigenziale Raccolta n. 1739 del 19/12/2012 SETTORE OPERE PUBBLICHE E ASSETTO DEL TERRITORIO avente ad oggetto la VALORIZZAZIONE DELLA ” , “MOBILITA’ DOLCE” e COSTITUZIONE TEAM INTERDISCIPLINARE. Sono stato individuato come Coordinatore e referente tecnico. Responsabile Unico del Procedimento, per le attività di progettazione e di direzione lavori del team stesso.

Messa in sicurezza della “via Francigena” http://www.francigena.provincia.siena.it/

L'impegno della Provincia di Siena per la via Francigena ha consentito di ottenere importanti risultati presso tutte le sedi competenti, ed ha condotto alla valorizzazione di questo importante itinerario culturale europeo, che nel territorio senese trova testimonianze di assoluto rilievo.

La via Francigena risulta ad oggi una forte realtà nell’ambito delle competenze e lavori interni all’amministrazione provinciale e nello specifico dell’ufficio tecnico. Il progetto finanziato dalla Regione Toscana ufficio settore progetti speciali integrati di sviluppo turistico ha previsto interventi nel medio termine per fornire una nuova offerta turistica ed allo stesso tempo una valorizzazione e recupero dell’esistente. Per gli anni 2010-2011 sono stati stanziati dalla regione € 1.614.762,00 di cui € 449.501,40 per interventi da realizzare da parte dei comuni del senese, il restante per interventi dell’amministrazione provinciale.

I lavori compresi nel masterplan 2010 e seguiti dal sottoscritto sono stati:

TITOLO INTERVENTO COMUNE A) INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PERCORSO LUNGO TRATTI DI STRADE A PERCORRENZA ORDINARIA - ATTRAVERSAMENTO 7_Messa in sicurezza pedonale tratto SP74A Traversa Monteriggioni Casole, da bivio a bivio Castel Petraia Monteriggioni

9_Messa in sicurezza pedonale tratto SP74A Traversa Monteriggioni Casole, loc. Monteriggioni

11_Messa in sicurezza pedonale tratto SR2 Cassia, loc. Colonna di Monteriggioni Monteriggioni

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 18 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

12_Messa in sicurezza pedonale tratto SR2 Cassia, loc. Le Scuole Monteriggioni 20_ Percorrenza lungo la SP 23 di Grotti Monteroni d'Arbia Monteroni d'Arbia

23_Messa in sicurezza pedonale tratto SR2 Cassia, loc. Ponte d'Arbia Passerella Ponte d'Arbia e percorso Monteroni d'Arbia/Buonconvento

30_Messa in sicurezza pedonale tratto SR2 Cassia, da loc. a loc. Poderina San Quirico

31_Messa in sicurezza pedonale tratto SP323 del Monte Amiata, da pod. La Fonte a cimitero Castiglion d'Orcia Realizzazione di barriere stradali in legno e acciaio, relativamente all’intervento generale “Progetto di messa in sicurezza dei percorsi della Via Francigena in Provincia di Siena” vari lncarico professionale per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione della totalità dei lavori inerenti la messa in sicurezza del tracciato della via Francigena nella provincia di Siena, compresi quelli strutturali, architettonici, e di sistemazioni esterne” vari

Campagna geognostica vari

21_Messa in sicurezza pedonale tratto SP34 di , loc. New_messa in sicurezza tracciato via Francigena loc. Quinciano Monteroni d'Arbia Interventi da master plan del comune di Colle di Val d'Elsa Attraversamento fiume Elsa Sistemazione argine gora Messa in sicurezza attraversamento zona Badia a Coneo e Abitato di Campiglia Colle Val d'Elsa

Cartelli segnaletica stradale vari TOTALE INVESTIMENTO INTERVENTI A)

TITOLO INTERVENTO COMUNE

B) INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PERCORSO LUNGO TRATTI DI STRADE A PERCORRENZA ORDINARIA - ATTRAVERSAMENTO

3_Messa in sicurezza pedonale SP68 Val di Cecina, da pod. Bagnoli a bivio Molino del Sasso Colle Val d'Elsa

22_Messa in sicurezza attraversamento ferrovia, loc. Sorbitella al Poggio Monteroni d'Arbia 12_Messa in sicurezza attraversamento SR2 Cassia, loc. Le Scuole Monteriggioni

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 19 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

25_Messa in sicurezza attraversamento SR2 Cassia, Buonconvento pressi Consorzio Agrario Buonconvento

21_Messa in sicurezza attraversamento SP34 di Murlo, loc. Quinciano Monteroni d'Arbia 20_Messa in sicurezza attraversamento SP231 di Grotti, Monteroni d'Arbia Monteroni d'Arbia 16_Messa in sicurezza attraversamento SP101_3 di Montemaggio, Siena

5_Messa in sicurezza attraversamento SP541 Traversa Maremmana, loc. Gracciano (rotatoria) Colle Val d'Elsa

7_Messa in sicurezza attraversamento SP74A Traversa Monteriggioni Casole, loc. Strove Monteriggioni

30_Messa in sicurezza attraversamento SR2 Cassia, loc. Poderina San Quirico

31_Messa in sicurezza attraversamento SP323 del Monte Amiata, pod. La Fonte Castiglion d'Orcia

4_ Messa in sicurezza attraversamento SP27 di Casole d' Elsa, loc. Colle Val d'Elsa

New_ Percorremza lungo ferrovia Pod. Sorra Monteroni d'Arbia

New_ Percorremza lungo torrente Casciani San Gimignano

New_Messa in sicurezza Cassia Loc. La Colonna Monteriggioni

27_Messa in sicurezza pedonale tratto SR2 Cassia, da loc. Sabatino a bivio SP45 del Brunello Buonconvento

Con decreto dirigenziale 1528 del 5/4/2012 “PAR FAS 2007-2013. Linea d’azione 4.1. Piano Operativo della via Francigena 2012-2014 8DGR 1078/20119. Assegnazione contributi per gli interventi di messa in sicurezza del percorso della Via Francigena”, a seguito di istruttoria realizzata dal Settore Progetti speciali integrati di Sviluppo turistico della Regione Toscana, sono stati assegnati finanziamenti al 100% per l’ultimazione della messa in sicurezza del tracciato. Sono state altresì stabilite le modalità di attuazione degli interventi stessi, applicando la disciplina di gestione, monitoraggio e controllo dei fondi di cui al PAR FAS 2007-2013 revisionato.

La Regione Toscana, con il decreto dirigenziale 1528 del 5/4/2012 di cui sopra, ha assegnato alla Provincia di Siena i seguenti contributi per gli interventi di messa in sicurezza del percorso della Via Francigena:

Realizzazione di attraversamenti pedonali a raso con segnaletica 11 - Monteriggioni -orizzontale e verticale a norma (Comuni di Castiglione d'Orcia, Siena Buonconvento, Siena, Monteriggioni, San Gimignano, San Casciano dei Bagni

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 20 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

12 - Siena - Ponte Messa in sicurezza pedonale tratto tra Strada di Certosa e Isola D'Arbia d'Arbia

Passerella sul fiume Arbia. Messa in sicurezza del percorso e 12 - Siena - Ponte sistemazione delle percorrenze lungo SR 2 Cassia (Comune di D'Arbia Monteroni d'Arbia e Comune di Buonconvento)

13 - Ponte d'Arbia - Miglioramento sentiero fra Ponte d'Arbia - loc. Osteria e all'interno San Quirico d'Orcia del centro abitato di Buonconvento (comune di Buonconvento)

Messa in sicurezza pedonale tratto SP45 del Brunello, da bivio 13 - Ponte d'Arbia - SR2 Cassia a bivio loc. Altesi (comune di Buonconvento, comune San Quirico d'Orcia di Montalcino)

13 - Ponte d'Arbia - Messa in sicurezza pedonale tratto SP 137 di Celamonti tra centro San Quirico d'Orcia abitato di e centro abitato di San Quirico d'Orcia

Messa in sicurezza del tratto Siena Viterbo, in loc. La Bisarca, 14 - San Quirico percorrenza lungo la SR2 Cassia e guado sul torrente Formone d'Orcia - Radicofani (Comune di Castiglione d'Orcia)

14 - San Quirico Messa in sicurezza pedonale tratto SP 478 di tra bivio d'Orcia - Radicofani SR 2 Cassia e centro abitato di Radicofani

TOTALE € 1.344.337,50

2° Finanziamenti Fas Fase 2 _Con successivo Decreto n 5392 del 15/11/2012 avente ad oggetto PAR FAS 2007-2013. Linea d’azione 4.1.3 Piano Operativo della via Francigena 2012-2014 (DGR 1078/2011) Fase 2. Assegnazione contributi per gli interventi della raccolta progettuale di cui al DD 3005/2012” la Regione Toscana ha concesso alla provincia di Siena un ulteriore contributo pari a € 92386,81 articolato sui due interventi sotto descritti:

Codice Titolo Intervento Intervento

Interventi di miglioramento pertinenze stradali SP V 25 69 di Cellole nel comune di San Gimignano Tappa: 1_ San Gimignano-Monteriggioni Intervento di Messa in sicurezza del percorso della Via Francigena lungo la SR 2 Cassia, uscita dalla V 30 Provincia di Siena, guadi su torrente Rigo ed Elvella nel comune di San Casciano dei Bagni.Tappa: Radicofani-Centeno € 92.386,81 TOTALE

3° Finanziamento fas fase 3 Con Decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3756 del 12/12/2013 avente per oggetto PAR FAS 2007-2013 linea d’azione 4.1.3 Elenco degli interventi infrastrutturali a completamento del Piano Operativo della Via Francigena 2012-2014 (DGR 1078/2011) con progettazione esecutiva

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 21 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

approvata progetto per Fontanelli e altre piccole opere per miglioramento sicurezza contributo concesso pari a 110.000 euro.

Codice Titolo Intervento Intervento

progetto per Fontanelli e altre piccole opere per F 02 miglioramento sicurezza TOTALE € 110.000,00

4° Finanziamento _Con Decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 6352 dell'11/12/2014 avente per oggetto PAR FAS 2007-2013 linea d’azione 4.1.3 Elenco degli interventi infrastrutturali a completamento del Piano Operativo della Via Francigena 2012-2014 (DGR 1078/2011) è stato ammesso a finanziamento

Codice Titolo Intervento Intervento “Messa in sicurezza della via Francigena, progetto per la sistemazione e manutenzione del percorso Z 2 nel tratto in Provincia di Siena, interventi localizzati per lavori di ripristino e miglioramento fruibilità del tracciato” TOTALE € 193.010,80

Tutti gli interventi di cui sopra sono stati conclusi .

Come già sopra detto il sottoscritto è stato il promotore e progettista al fine dell’ottenimento dei finanziamenti ed ha svolto il Ruolo di Responsabile Unico del Procedimento. Per adempiere a quanto previsto da normativa e per ottemperare alla rendicontazione dei FAS statali mediante ARTEA ho conferito incarico di collaborazione al rup a soggetti interni ed esterni all'amministrazione che hanno collaborato a quanto attinente alla Via Francigena e Mobilità dolce.

Percorsi ciclo pedonali e piste ciclabili

Gli interventi ad oggi previsti nel progetto mobilità dolce della provincia di Siena e seguiti come Responsabile Unico del Procedimento , coordinati ed alcuni degli stessi progettati dal sottoscritto sono:

-Pista ciclabile Poggibonsi – Siena – Buonconvento. 1°STRALCIO Poggibonsi (tratto Poggibonsi Bellavista) – Siena (tratto Due Ponti Ruffolo) € 1.500.000,00 (Lavori conclusi)

-Pista ciclabile Poggibonsi – Siena – Buonconvento. 6° STRALCIO Strada di Certosa- Isola d’Arbia € 189.410,14 (Lavori conclusi)

-Pista ciclabile tra Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio Lavori di consolidamento I° Stralcio per € 280.000,00. (Lavori conclusi)

-Pista ciclabile tra Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio II° Stralcio per € 1.111.000,00. (Progettazione in corso)

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 22 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

-Pista ciclabile Poggibonsi – Siena - Buonconvento Tratto Viale Europa - Ruffolo –Comune di SIENA, per € 175.000,00. (Lavori conclusi)

-Pista ciclabile Poggibonsi – Siena – Buonconvento. Percorso ciclo pedonale Bellavista – Comune di Poggibonsi, per € 635.000,00. (Lavori Conclusi)

-Pista ciclabile Poggibonsi – Siena – Buonconvento. Percorso ciclo pedonale tra strada di Ruffolo e Strada di Certosa – Comune di Siena per € 600.000,00: (Progettazione redatta per bando regionale 2014)

-Sentiero della bonifica Con Decreto 4171 del 31/12/2013 del Ministero dello Sviluppo Economico è stato concesso per intervento di manutenzione straordinaria del Sentiero della Bonifica di euro 250.000, (Lavori Conclusi).

Riepilogo tratti percorsi ciclo pedonali realizzati e da eseguire:

Parcheggi e TRATTO IMPORTO punti di Percorso in km interscambio 1°STRALCIO Tratto Siena Poggibonsi (tratto € 480.000 Poggibonsi Bellavista) – 1 Tratto Siena Tratto Siena 0,930 Tratto Poggibonsi 1° Siena (tratto Due Ponti Tratto Poggibonsi € 1.120.000 Ruffolo) 2 Tratto 2,820 TOTALE RUP Arch. Cesare Poggibonsi TOT 3,750 € 1.600.000,00 Finanziato MPS Calocchi € 835.000 TRATTO Bellavista – Ammesso a finanziamento Staggia Senese 2° regionale 2011 per € 261.000. 1 Bellavista 4,300 RUP Arch. Cesare concesso contributo consorzio di Calocchi bonifica € 260.000 Pista Ciclabile Monteriggioni ( tratto confine con Poggibonsi - ) Conforme al P.R.G. € 750.000,00 Approvato Definit. Esecut. Finanziato 3° Dal comune Delibera G.C. 400.000 MPS 200.000 Provincia nessuno 2,350 n. 192 del 30.10.2008 150.000 Monteriggioni Progettazione su incarico del Comune di Monteriggioni. RUP per la Provincia Arch. Cesare Calocchi

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 23 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Tratto su viabilità a basso flusso TRATTO Staggia Senese – veicolare esistente individuato Confine comunale 4° come tracciato ciclo pedonale nessuno 3,300 Poggibonsi Monteriggioni dalla variante n 10 gennaio 2012

Piano Strutturale Poggibonsi TRATTO Monteriggioni- 5° Badesse-Montecelso 11,500

TRATTO Montecelso – 6° Malizia 3,000

TRATTO Malizia – Due 7° Ponti 3,500

4° STRALCIO V.le Europa – Ruffolo € 176.028,82 Prosecuzione dello stralcio Finanziato 8° nessuno 700 di Siena 100.000 MPS 58028,82 Provincia RUP Arch. Cesare 18.000 Comune di Siena Calocchi

5° STRALCIO Ruffolo- € 600.000 Strada di Certosa 9° DA FINANZIARE 1 ex nuovo 1,715 Progetto preliminare fatto

6° STRALCIO Strada di Finanziato Certosa- Isola d’Arbia 189410,14 Regione Messa in 10° nessuno 2,450 RUP Arch. Cesare sicurezza via Francigena 10.478 Calocchi Provincia

7° STRALCIO Isola d’Arbia - Monteroni 1 ex nuovo 6,250

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 24 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

STRALCIO Monteroni – Buonconvento € 280.624 Unico intervento Finanziato realizzazione nuova 10° 230.724 Regione Messa in nessuno 17,300 passerella pedonale a sicurezza via Francigena 49900 Ponte d’Arbia Provincia RUP Arch. Cesare Calocchi TOTALE km 62,350

Parcheggi e TRATTO IMPORTO punti di Percorso in km interscambio 1° Abbadia SS Piancastagnaio € 619.288,00 I° STRALCIO Finanziamento: 1 ex nuovo 1,800 RUP Arch. Cesare vari 1 esistente Calocchi

2° Abbadia SS Piancastagnaio II°STRALCIO € 491.027,00 1 esistente 1,200 Conforme al P.R.G. DA FINANZIARE RUP Arch. Cesare Calocchi

3° Abbadia SS Piancastagnaio € 377.192,00 I° STRALCIO CONSOLIDAMENTO RUP Arch. Cesare Calocchi TOTALE 1 ex nuovo 3,000 2 esistente

1° Sentiero della Bonifica Con Decreto 4171 del 31/12/2013 del Ministero 62 totali di cui in provincia di lungo il canale maestro dello Sviluppo Economico è stato concesso per Siena circa 34 RUP Arch. Cesare intervento di manutenzione straordinaria del Calocchi Sentiero della Bonifica un finanziamento pari ad

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 25 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

euro 250.000

I lavori di cui sopra per quota parte finanziata ed inserita a bilancio risultano ad oggi conclusi.

ALTRI INCARICHI SVOLTI:

- SRT 429 Variante loc. Zambra - Redazione della relazione paesaggistica ai sensi D.P.C.M. 12 dicembre 2005 importo stimato intervento € 9.000.000,00

- Cassa di espansione situata lungo il fiume Elsa nel piano denominato della Bufalaia - - Redazione della relazione paesaggistica ai sensi D.P.C.M. 12 dicembre 2005 importo stimato intervento € 3.100.000,00

Collaborazione al Responsabile unico del procedimento in: - ristrutturazione dell’edificato di Montarrenti da adibire a Casa per Ferie - concessione del Campeggio di Colleverde sito in Siena

-Allestimento Tendostruttura per evento “Leggere è Volare” in Piazza Jacopo della Quercia Siena anni 2008 - 2009

-Allestimento mostra dipinti in occasione dell’evento “Palazzo Aperto” anno 2009, presso il Palazzo del Governo Piazza Duomo, 9 Siena

-Intervento di recupero superfici affrescate stanza della Caccia, Palazzo della Provincia

- Strada Provinciale n. 1 di San Gimignano –Interventi necessari per la messa in sicurezza ed il consolidamento del muro posto a sostegno della sede stradale alla progressiva Km 15+600 in loc. San Quirico nel comune di San Gimignano. - Redazione della relazione paesaggistica ai sensi D.P.C.M. 12 dicembre 2005

- Appalto lavori per messa in sicurezza dell’abitato di Scalo – Adeguamento struttura arginale torrente Montelungo all’interno dell’abitato di . Redazione collaudo statico.

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 26 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

ESPERIENZA LAVORATIVA CON IL COMUNE DI SIENA Incarico di Alta Specializzazione Manutenzione Infrastrutture art. 110 com. 1 D.Lgs 267/2000 presso la Direzione Territorio Comune di Siena, individuato a seguito di apposita procedura selettiva indetta ai sensi della deliberazione GC n. 118 del 30/03/2017 e successiva determinazione Segretario Generale n. 1701 del 18/8/2017 .

Con successiva Determina Dirigenziale 2511 del 23/11/2017 venivano assegnata come responsabile del Servizio Manutenzione Infrastrutture le seguenti mansioni:

-Manutenzione (compresa la progettazione degli interventi necessari) delle strade comunali e delle aree verdi comunali, ecc.);

-Manutenzione (compresa la progettazione degli interventi necessari) dei servizi a rete comunali (rete fognaria bianca, autorizzazioni allo scarico fuori fognatura, fonti storiche, acquedotti medievali, fontanelli alta qualità acqua, ecc...) e arredo urbano;

-Supporto tecnico operativo per Protezione Civile e Piano Neve;

-Supporto tecnico operativo per il Palio;

-Supporto tecnico operativo per il personale in reperibilità;

-Gestione squadre operative attinenti al Servizio;

-Espressione parere tecnico propedeutico alle occupazioni di spazi di aree pubbliche in ambito edilizio e verifica dell'avvenuto ripristino;

-Espressione di tutti i pareri di competenza;

-Coordinamento e responsabilità gestionale relativamente agli ambiti di attività di cui sopra;

-Responsabilità di procedimento e/o programmazione e/o realizzazione delle attività di cui sopra;

Con assegnate 36 unità di personale tra cui tecnici ed operatori esterni.

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 27 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

Con provvedimento prot.Spec. 398 del 20/12/2017 venivano assegnate la funzioni di RUP per gli interventi inseriti nel Programma Triennale lavori pubblici 2018-2020 di cui alla delibera GC 422 del 09/10/2017 sotto riportati

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 28 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

ATTIVITA' SVOLTE CORRELATE ALL'INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Oltre alla predisposizione e attuazione degli interventi di cui sopra, sono state svolte dal 13/11/2017 alla data odierna le attività gi organizzazione/gestione correlate alla manutenzione ordinaria del settore: - servizi idrici (manutenzione e gestione fognatura comunale acque bianche compreso rilascio autorizzazioni ad essa correlate, autorizzazioni allo scarico fuori fogna, gestione e monitoraggio attualmente in corso delle fontane e fontanelli pubblici, coordinamento con Acquedotto del Fiora gestore della fognatura nera, manutenzione “Bottini” etc) - aree verdi ( progettazione e responsabile dell'esecuzione appalto triennale del verde pubblico, monitoraggio e verifica per abbattimento alberature, interventi connessi alla manutenzione e sostituzioni arredi aree gioco, pareri di competenza comunale su abbattimenti e sanzioni, interventi di progettazione/esecuzione nell'ambito dei Beni Comuni etc.) -strade (pareri di competenza per occupazioni sottosuolo, manutenzione strade lastricate, manutenzione strade asfaltate, gestione e coordinamento progetto neve e ghiaccio, progetto messa in sicurezza stradale a seguito degli eventi meteorologici progettista e direttore lavori, interventi vari manutenzione straordinaria quali piazza Gramsci, via Gabrielli, etc; responsabile unico del procedimento per interventi connessi alla messa in sicurezza delle scarpate, muri di contenimento e pertinenze stradali in genere; responsabile unico del procedimento per interventi connessi alla messa in sicurezza stradale realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati etc)

L'incarico ha avuto inizio il giorno 13/11/2017 ed è terminato alla scadenza del 10/11/2018.

Collocato in aspettativa per il conferimento dell’ incarico di Alta Specializzazione Manutenzione Infrastrutture art. 110 com. 1 D.Lgs 267/2000 presso la Direzione Territorio del Comune di Siena, ad oggi rientrato nell’organico della Provincia di Siena settore Viabilità e Protezione Civile.

Lavori ad oggi in corso: - Rifacimento impianto termico dell’ immobile La Villa Istituto Agrario Bettino Ricasoli con

ruolo di RUP - Lavori di consolidamento della SP 14 Traversa dei monti interessata da un movimento

franoso Centro abitato Montalcino , con il ruolo di RUP - Lavori di manutenzione straordinaria della SP 14 Traversa dei Monti loc. Semiti, con il

ruolo di RUP - Lavori di ripristino della SP 136 Romana Aretina interessata da un movimento franoso al

km 0+800 nel comune di Siena, con il ruolo di RUP

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 29 DOTT. ARCH. CESARE CALOCCHI

INCARICO ATTUALMENTE IN CORSO COME COMMISSARIO AD ACTA In data 25/02/2019 con D.P.G.R. n 29 è stato conferito incarico di commissario ad acta dalla regione toscana per la realizzazione delle Casse di Espansione di Fibbiana 1 e Fibbiana 2 sul Fiume Arno nel Comune di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite (FI) Loc. Fibbiana. Valore dell’opera euro 10.898.700,55. Ente commissariato Città Metropolitana di Firenze, incarico con termine previsto a giugno 2020.

PROGRAMMI INFORMATICI UTILIZZATI:

Di utilizzare i seguenti programmi informatici: scrittura Word, fogli di calcolo Excel, di disegno automatico Autocad sia per quanto riguarda il bidimensionale che tridimensionale, programmi di presentazione Powerpoint, Arcview Gis, Photo Magic e Photo Editor Photoshop di ritocco fotografico, programma STR per contabilità dei lavori.

LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE:

-Studiato per otto anni francese -Studiato per due anni inglese -Abilitazione alla lingua straniera presso l’università di Architettura di Firenze per la lingua Francese.

Arch. Cesare Calocchi

aggiornato a FEBBRAIO 2019

pag. 30