LA VIA FRANCIGENA

38 da Acquapendente a Bolsena from Acquapendente to Bolsena Crediti fotografci: Luca Gino, Elena Cignini (copertina), Michele Masiero (pag. 9), Simonetta Viterbi (pag. 13), Jamie Lee (pag. 15), Marco Zanardi (pag. 22)

From Wikimedia Commons 36 San Quirico d'Orcia Radicofani 37 Acquapendente 38 Bolsena San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

Partenza Departure San Quirico d'Orcia San Quirico d'Orcia

Arrivo-Partenza Arrival-Departure Radicofani, Acquapendente Radicofani, Acquapendente

Arrivo Arrival Bolsena Bolsena

Lunghezza totale Total length 32,2 km + 23,9 km + 22,1 km 32,2 km + 23,9 km + 22,1 km

Dificoltà a piedi Dificulty walking Impegnativa Hard

L'attuale tappa del viaggio passerà attraverso una zona incantante della Val d'Orcia, caratterizzata da gradevoli panorami meravigliosi con i celebri cipressi di San Quirico d'Orcia e da svariati centri di origine medievale. Il paesaggio collinario a perdita d'occhio, il cono vulcanico del Monte Amiata e la matrice forestale continua immergono i viaggiatori in una favola. Infatti, la valle è un importante parco naturale, artistico e culturale riconosciuto patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, per lo stato di conservazione eccellente del panorama, così come prodotto da un'intelligente opera di antropizzazione, il quale ha avuto una notevole infuenza su molti artisti del Rinascimento. L'intera area è un'importante punto di transito per gli itinerari di pellegrinaggio che tutt'oggi ripercorrono l'antica Via Francigena.

IThe current leg of the journey will pass through an enchanting area of the Val d'Orcia, characterized by beautiful views with the famous cypress trees of San Quirico d'Orcia and several centers of medieval origin. The hilly landscape as far as the eye can see, the volcanic cone of Mount Amiata and the continuous forest matrix immerse travelers in a fairy tale. In fact, the valley is an important park, natural, artistic and cultural heritage recognized by UNESCO, for the excellent state of preservation of the landscape, as produced by an intelligent work of anthropization, which has had a considerable infuence on many artists of the Renaissance. The whole area is an important transit point for pilgrimage routes that still today retrace the ancient Via Francigena.

3 MULINO VAL D’ORCIA Pienza (SI) Podere Lamone, 65 • 53062 Pienza (SI) • Cell. +39 345 2329477 www.mulinovaldorcia.it • [email protected] Mulino Val d’Orcia nasce 10 anni fa quasi per gioco da un’idea intuitiva di Luchino, il padre di famiglia, che decise di acquistare il mulino ed una piccola impastatrice. Il !glio Amedeo così iniziò a partecipare ai mercati di !liera corta per far conoscere i propri prodotti e grazie al successo ottenuto, alla passione e all’impegno, l’idea nata per gioco si è trasformata in un’eccellenza: una realtà produttiva unica sul territorio.

Mulino Val d’Orcia was born 10 years ago almost for fun from an intuitive idea of Luchino, the father of the family, who decided to buy the mill and a small mixer. His son Amedeo thus began to participate in the markets of short chain to make known their products and thanks to the success, passion and commitment, the idea born for fun has become an excellence: a production reality unique in the area.

TORREFAZIONE CAFFÈ GM Pienza (SI) Km 35,500, SP146 • 53026 Pienza (SI) • Tel. +39 0578 265188 www.caffegm.it • [email protected] La Torrefazione Caffè GM è una ditta artigianale che opera da oltre 40 anni a Montepulciano e Sarteano in Toscana. Produce miscele di caffè selezionati provenienti da paesi equatoriali come Brasile, Costa Rica, Guatemala, Etiopia, Porto Rico. La torrefazione del caffè avviene in modo del tutto naturale come avveniva oltre cento anni fa: tostatura a legna di quercia e raffreddamento ad aria. Questi accorgimenti danno al Caffè GM un profumo ed un aroma veramente speciale e coinvolgente. Torrefazione Caffè GM is an artisan company that has been operating for over 40 years in Montepulciano and Sarteano in . It produces selected coffee blends from equatorial countries such as Brazil, Costa Rica, Guatemala, Ethiopia, Puerto Rico. The coffee roasting takes place in a completely natural way, as was the case over a hundred years ago: toasting with oak wood and air cooling. These measures give GM Coffee a truly special and involving scent and aroma.

AGRITURISMO LA COLLINA Pienza (SI) Podere Fornace, 46 - Località Ponticelli • 53026 Pienza (SI) • Tel. +39 0578 749124 www.lacollinadipienza.it • [email protected] Conduzione familiare e staff è rigorosamente selezionato in base a parametri di professionalità certi!cata e comprovata e appartenenza al territorio: lo spirito della Collina, dal ristorante alle sale, dalle camere agli spazi esterni, si fonda sulla passione per le cose buone, non artefatte. Atmosfera d’altri tempi grazie all’arredamento in arte povera e ferro battuto, tipico di quest’area. Nei mesi estivi inoltre è possibile immergersi nella bio-piscina: un ecosistema vero e proprio con !to-depurazione ad opera di iris, ninfee e i !ori di loto.

Family management and staff is rigorously selected on the basis of parameters of certi!ed and proven professionalism and belonging to the territory: the spirit of the Hill, from the restaurant to the rooms, from the rooms to the outdoor spaces, is based on a passion for good things, not artifacts. Atmosphere of yesteryear thanks to the furniture in poor art and wrought iron, typical of this area. In the summer months you can also immerse yourself in the bio-swimming pool: a real ecosystem with phyto-depuration by irises, water lilies and lotus "owers.

PIZZERIA GREEN POINT (SI) Via dell’Orcia, 18 • 53040 Contignano (SI) • Tel. +39 335 830 7094 www.facebook.com/Pizzeria-GREEN-POINT-Contignano Ottima accoglienza in questa pizzeria gestita da personale simpatico e gentile. Pizze gusto- se, leggere e digeribili, si possono anche gustare primi e secondi della tradizione toscana. Great welcome in this pizzeria run by friendly and kind staff. Tasty pizzas, light and digesti- ble, you can also taste !rst and second courses of the Tuscan tradition. THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

San Quirico d'Orcia

Abogiato tra i monti in provincia di è un Situated among the mountains in the piccolo scrigno toscano, ricco di arte, storia , it is a small Tuscan e delizie enogastronomiche, dove il tempo treasure chest, rich in art, history and sembra essersi fermato. La fondazione del gastronomic delights, where time seems to paese sembra sia dovuta agli etruschi. Nome have stopped. The foundation of the village medievale del borgo, San Quirico in Osenna is due to the Etruscans. Medieval name of rimasto tale fno al 1862, ricorda chiaramente the village, San Quirico in Osenna remained il nome Porsenna (“ruscello”) si riferisce such until 1862, clearly recalls the name probabilmente ad un fume che, in passato, Porsenna ("little stream") probably refers doveva scorrere nell’area di San Quirico to a river that, in the past, had to fow in d’Orcia, ma che oggi è del tutto scomparso. the area of San Quirico d'Orcia, but today Il borgo viene menzionato esplicitamente it has completely disappeared. The village per la prima volta in un documento dell’anno is explicitly mentioned for the frst time in a 712 d.C. che faceva riferimento ad una document of the year 712 AD which referred controversia tra le diocesi di Siena e di Arezzo. to a dispute between the dioceses of Siena La città fu un centro molto importante nel and Arezzo. The town was a very important Medioevo perché attraversata dalla famosa center in the Middle Ages because it was via Francigena. Fu proprio il vescovo di crossed by the famous Via Francigena. It Canterbury, Sigerico, che compiendo il suo was the bishop of Canterbury, Sigerico, pellegrinaggio dall’Inghilterra a Roma tra il who making his pilgrimage from England to 990 e il 994 riferì nella sua cronaca di essere Rome between 990 and 994 reported in passato per una località che egli defnì “Sce his chronicle to have passed through a place Quiric”. that he calls "Sce Quiric".

5 AGRITURISMO POGGIO AL VENTO Castiglione d’Orcia (SI) Strada di Ripa D’Orcia Loc. Poggio al Vento • 53023 Castiglione d’Orcia (SI) • Tel. +39 0577 897384 www.poggioalvento.net • [email protected] Nel cuore della Val d’Orcia, a soli 5 Km da San Quirico d’Orcia e da , le antiche terme romaniche che dal XII secolo conservano intatta la loro bellezza. Uno scenario che spazia dalla maestosità del Monte Amiata, alle dolci colline di Montalcino e dei suoi vigneti di Brunello, per perdersi con lo sguardo !no a Siena. Un piacevole soggiorno di relax immersi nella cultura e nella tradizione toscana, tra nobili e antichi sapori, rallegrato da buon vino toscano e olio genuino, prodotti nella nostra azienda.

In the heart of the Val d’Orcia, just 5 km from San Quirico d’Orcia and Bagno Vignoni, the ancient Romanesque baths that since the twelfth century have kept their beauty intact. A scenario that ranges from the majesty of Monte Amiata, the rolling hills of Montalcino and its vineyards of Brunello, lose yourself with your eyes to Siena. A pleasant relaxing stay immersed in the culture and tradition of Tuscany, among noble and ancient "avors, cheered by good Tuscan wine and genuine olive oil, produced in our company.

B&B IL VECCHIETTA Castiglione d’Orcia (SI) Via del Cassero, 10 • 53023 Castiglione d’Orcia (SI) • Cell. +39 338 2262248 www.ilvecchietta.it • [email protected] Il Vecchietta B&B è ubicato sulle antiche mura del paese di Castiglione d’Orcia. Dal suo giardino e dalle sue !nestre si possono ammirare le Torri, il Castello Aldobrandesco e le splendide colline coperte di boschi, oliveti e vigne. Il Vecchietta dispone di tre ampie camere, ciascuna con bagno, TV, WiFi e aria condizionata e gli ambienti comuni comprendono una sala per la prima colazione, un ampio giardino panoramico con cucinotto, barbecue, gazebo dove in totale relax e privacy gli Ospiti possono godere dello stupendo panorama sulla Val d’Orcia che dal 2004 è stata dichiarata sito mondiale UNESCO. Il Vecchietta B&B is located on the ancient walls of the town of Castiglione d’Orcia. From its garden and its windows you can admire the Towers, the Aldobrandeschi Castle and the splendid panorama with the hills, woods, olive groves and vineyards. Il Vecchietta has three large rooms, each with bathro- om, TV, WiFi and air conditioning and the common areas include a breakfast room, a large panoramic garden with kitchenette, barbecue, gazebo where the Guests, in a total relax and privacy, can enjoy of the beautiful landscape of the Val d’Orcia that since 2004 has been declared UNESCO world site.

BAR L’APPALTO Castiglione d’Orcia (SI) Via Borgo Vittorio Emanuele, 18 • 53023 Castiglione d’Orcia (SI) • Tel. +39 0577 887245 www.facebook.com/lappalto

Bar caffetteria con alcuni tavolini all’esterno, dove si propongono specialità toscane preparate al momento come crostoni, taglieri, schiacciate, gustosi panini farciti con formaggi e salumi di ottima qualità, il tutto accompagnato da una buona birra artigianale locale o dal buon vino. Il personale giovane e gentile vi accoglierà in questo piccolo locale lungo la via Francigena per un’indimenticabile sosta di ristoro!

A café-bar with a few tables outside, offering freshly prepared Tuscan specialities such as crostoni, taglieri, schiacciate, tasty sandwiches stuffed with top quality cheese and salami, all accompanied by a good local craft beer or wine. The young and friendly staff will welcome you in this small place along the Via Francigena for an unforgettable re- freshment stop!

PASTIFICIO MICHELA Sarteano (SI) Via Roma, 18 • 53047 Sarteano (SI) • Tel. +39 0578 266694

La pasticceria è il luogo dove nascono pane e prodotti da forno dal gusto unico e genuino preparati utilizzano prodotti di qualità. Ampia gamma di prodotti di panetteria freschi per rispondere alle diverse esigenze sono preparati artigianalmente con scrupolosa scelta delle materie prime utilizzate e seguendo l’antica tradizione della pasticceria italiana.

The bakery is the place where bread and baked goods are born with a unique and genuine taste prepared using quality products. Wide range of fresh bakery products to meet different needs are prepared by hand with careful selection of raw materials used and following the ancient tradition of Italian pastry. THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Mura di San Quirico d'Orcia / Walls of San Quirico D'orcia

Ancora oggi San Quirico d'Orcia è un esempio notevole di struttura urbanistica medievale. Buona parte della cinta muraria quattrocentesca è ancora integra e ben conservata. Sono in parte visibili ancora ben 14 fra torri e torrette, alcune delle quali incorporate in altre strutture. Si possono vedere la Porta Nuova – rimaneggiata più volte - e la Porta dei Cappuccini, l'unica rimasta delle tre della prima cinta muraria e molto ben conservata. La sua costruzione iniziò nel 1473 ad opera del Maestro Giovanni da Rogno di Como. Gli fu ordinata la costruzione di “…uno torrione qui sit rotundus sine spigulis”.

Still today San Quirico d'Orcia is a remarkable example of medieval urban structure. A good part of the ffteenth-century walls is still intact and well preserved. 14 towers and turrets are still visible, some of them incorporated in other structures. It is possible to see the Porta Nuova - reworked several times - and the Porta dei Cappuccini, the only one remaining of the three of the frst city walls and very well preserved. Its construction began in 1473 by Maestro Giovanni da Rogno of Como. He was ordered to build "...uno torrione qui sit rotundus sine spigulis".

7 IL CAVALLEGGERO Campiglia d’Orcia (SI) Case Sparse La Martina, 18 • 53023 Campiglia d’Orcia (SI) Tel: +39 333 9817276 • +39 338 1183572 • www.ilcavalleggero.it • [email protected]

Il Cavalleggero è un’Azienda Agrituristica e centro equitazione/addestramento con possibilità di pernottamento. Natura, doma e addestramento cavalli, centro equestre, ospitalità e produzione di olio in Val d’Orcia. Filippo e Valentina vogliono comunicare a chiunque desideri entrare nel mondo del Cavalleggero il rispetto e l’amore che i cavalli si meritano, facendo sperimentare lo straordinario legame che unisce uomini e cavalli, così diversi e così intimamente simili.

Il Cavalleggero is a farm holiday and equestrian center / training with the possibility of overnight stay. Nature, taming and horse training, equestrian center, hospitality and oil production in Val d’Orcia. Filippo and Valentina want to communicate to anyone who wants to enter the world of horseback riding the respect and love that horses deserve, experiencing the extraordinary bond that unites men and horses, so different and so intimately similar.

PONTE DEL PRATO Abbadia San Salvatore (SI) Via I Maggio, 25 • 53021 Abbadia San Salvatore (SI) • Tel. +39 0577 776410 www.facebook.com/Ponte-del-prato-333776243478147 • [email protected]

Ristorante e pizzeria, il Ponte del Prato è il posto ideale per passare una serata informale in famiglia o con gli amici. La pizza è fatta con ingredienti sani e genuini, lo stesso vale per le altre portate che compongono l’offerta nel menù. Le pizze si possono richiedere anche nelle varianti senza glutine e ci sono diverse scelte per per vegetariani e vegani, senza mai dimenticare il gusto e la creatività. L’atmosfera accogliente e famigliare ed i prezzi contenuti contribuiscono a far sentire il cliente come a casa.

Restaurant and pizzeria, Ponte del Prato is the ideal place to spend an informal evening with family or friends. The pizza is made with healthy and genuine ingredients, the same goes for the other courses that make up the offer in the menu. The pizzas can also be requested in gluten-free variants and there are several choices for vegetarians and vegans, without ever forgetting the taste and creativity. The welcoming and familiar atmosphere and the reasonable prices contribute to make the customer feel at home.

RISTORANTE DARIA di Pienza (SI) Via San Luigi, 3 • 53026 Monticchiello di Pienza (SI) • Tel. +39 0578 755170 www.ristorantedaria.it • [email protected]

Il Ristorante Daria si trova nel grazioso borgo medievale di Monticchiello tra Pienza e Montepulciano, sulla via San Luigi che dalla porta del paese conduce alla piazza. Ad accogliervi nel Ristorante sarà Daria, la padrona di casa, che si metterà a vostra disposizione con tutta la sua esperienza e professionalità per farvi sentire a casa. In un ambiente elegante, luminoso e curato in ogni dettaglio che mantiene in sè un’anima pura e autentica, la cucina di Daria rappresenta l’identità della sua terra e valorizza in modo semplice e naturale un’arte senza tempo. La qualità e il territorio sono le parole chiave anche per quello che riguarda i vini. In queste nobili terre nascono alcuni tra i vini migliori al mondo, come il Brunello di Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano e il Chianti. Daria, Sommelier da più di 20 anni, ha selezionato con cura ed amore le migliori etichette del territorio con qualche piacevole digressione fuori dai con!ni della regione.

The Daria Restaurant is located in the pretty medieval village of Monticchiello between Pienza and Montepulciano, on Via San Luigi, which leads from the town gate to the square. To welcome you in the restaurant will be Daria, the hostess, who will be at your disposal with all his experience and professionalism to make you feel at home. In an elegant, bright and accurate in every detail that keeps in itself a pure and authentic soul, the kitchen of Daria represents the identity of his land and enhances in a simple and natural way a timeless art. Quality and the territory are the key words also for what concerns wines. In these noble lands are born some of the best wines in the world, such as Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano and Chianti. Daria, Sommelier for more than 20 years, has carefully and lovingly selected the best labels in the area with some pleasant digression outside the borders of the region. THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

Horti Leonini

L'antica pieve di Santa Maria Assunta The ancient parish church of Santa Maria circondata da orti che diventeranno nel Assunta is surrounded by vegetable gardens XVI secolo gli Horti Leonini, dal nome that will become in the 16th century the Horti del proprietario Diomede Leoni, amico di Leonini, from the name of the owner Diomede Michelangelo. Diomede nel 1535 ricevette Leoni, friend of Michelangelo. Diomede in dote da Cosimo de’ Medici un’area che in 1535 received as dowry from Cosimo de comprendeva sei torrioni dell’area del cassero 'Medici an area that included six towers of di San Quirico. Gli orti rappresentano uno the area of the keep of San Quirico. The straordinario esempio di giardino all’italiana gardens represent an extraordinary example e conservano a tutt’oggi l’impianto originario. of Italian garden and they still preserve the Il parco si divide in due parti: la bassa e original plant. The park is divided into two l’alta. Quella bassa è caratterizzata da siepi parts: the low and the high. The lower part is di bosso che disegnano una gigantesca characterized by boxwood hedges that draw croce dei Cavalieri di Malta. La parte a giant cross of the Knights of Malta. The alta è invece detta del bosco inglese ed è upper part is called the English wood and connotata da folti lecci e dai resti della torre is characterized by thick holm oaks and the del cassero distrutta durante la seconda remains of the tower of the keep destroyed guerra mondiale. during the Second World War.

Ospedale della Scala L'Ospedale per i pellegrini, dipendente da The hospital for pilgrims, dependent on quello senese di Santa Maria della Scala, fu the Sienese hospital of Santa Maria della costruito nella metà del'500. Gli elementi Scala, was built in the middle of the 1500s. che si conservano ancora dell’ospedale The elements that are still preserved of the sono la loggia, caratterizzata da tre snelle hospital are the loggia characterized by colonnette, e il pozzo nel cortile che three slender columns and the well in the conserva lo stemma della Scala. courtyard that preserves the coat of arms of the Scala.

9 Pienza San Quirico d'Orcia Monticchiello Pienza: • MULINO VAL D’ORCIA • TORREFAZIONE CAFFÈ GM • AGRITURISMO LA COLLINA

Castiglione d’Orcia Castiglione d’Orcia: • AGRITURISMO POGGIO AL VENTO • B&B IL VECCHIETTA • BAR L’APPALTO • LE DUE TORRI B&B • TRATTORIA IL CASSERO Contignano • PIZZERIA Campiglia d’Orcia GREEN POINT • IL CAVALLEGGERO LA CASA DEL DENTRO

Bagni San Filippo • TIR.NA.NOG

Abbadia San Salvatore • PONTE DEL PRATO • HOTEL GIARDINO Monticchiello: • RISTORANTE DARIA

Sarteano • PASTIFICIO MICHELA

Radicofani

San Casciano dei Bagni • PODERE ASSOLATINA

Acquapendente • DA CICCIO A LA CAPANNACCIA

Gradoli • ELA GRATA RISTORANTE Bolsena E CAMPING LE DUE TORRI B&B Castiglione d’Orcia (SI) Via della Bonaria, 2 • 53023 Castiglione d’Orcia (SI) • Tel. +39 349 508 9426 www.facebook.com/af!ttacamereleduetorri/ Fra la torre di Castiglione e quella a Tentennano, a due passi dal paese ma immerso nella più affascinante natura della Val d’Orcia, in un angolo di paradiso, Le Due Torri a Castiglione d’Orcia è un B&B con 4 camere. La struttura vanta un giardino e la connessione WiFi gratuita. A disposizione degli ospiti anche una splendida terrazza panoramica. L’Aeroporto più vicino è quello di Perugia-San Francesco d’Assisi, a 100 km. Parcheggio gratuito e si ammettono animali domestici (previa consultazione).

Between the towers of Castiglione and Tentennano, a stone’s throw from the town but immersed in the most fascinating nature of the Val d’Orcia, in a corner of paradise, Le Due Torri in Castiglione d’Orcia is a B&B with 4 rooms. The property boasts a garden and free Wi-Fi. Guests can also enjoy a beautiful panoramic terrace. The nearest airport is Perugia- San Francesco d’Assisi, 100 km away. Free parking and pets are allowed (after consultation).

TRATTORIA IL CASSERO Castiglione d’Orcia (SI) Piazza Cesare Battisti, 1 • 53022 Castiglione d’Orcia (SI)• Tel. +39 0577 888950 / 339 2125743 www.trattoriailcassero.com • [email protected] Caratteristico e riservato, a gestione familiare, raf!nato, dove passare un po’ di tempo sfogliando i libri di storia e tradizioni locali messi a disposizione della clientela, con uno spazio per piccole ma suggestive mostre d’ arte contemporanea. Il locale si trova nel centro storico di Castiglione d’Orcia a pochi passi dalla piazza principale. Si compone di due salette per circa 18 coperti ciascuna. La sala principale ha il camino e l’affaccio su piazza Vecchietta. Durante la bella stagione è possibile mangiare all’esterno. I piatti rigorosamente espressi sono tipici della cucina toscana e realizzati con prodotti stagionali, freschi e selezionati. Characteristic and reserved, family-run, re!ned, where you can spend some time browsing through the books of history and local traditions made available to customers, with a space for small but impressive exhibitions of contemporary art. The restaurant is located in the historic center of Castiglione d’Orcia a few steps from the main square. It consists of two rooms for about 18 people each. The main room has a !replace and overlooks Piazza Vecchietta. During the summer you can eat outside. The strictly expressed dishes are typical of Tuscan cuisine and made with seasonal products, fresh and selected.

TIR.NA.NOG (SI) Via delle Terme, 60 • 53023 Bagni S. Filippo (SI) • Tel. +39 0577 872849 • Cell. +39 392 841 7817 tirdadog.business.site • www.facebook.com/tirnanog2014

A due passi dai Bagni San Filippo l’Osteria Pizzeria Birreria TIR.NA.NOG offre un menù tipico, ma anche delle ottime pizze. I gestori sono simpatici e disponibili e l’ambiente è accogliente e pulito, dove è possibile accomodarsi all’interno o ai tavoli all’esterno.

A stone’s throw from Bagni San Filippo the Osteria Pizzeria Birreria TIR.NA.NOG offers a typical menu, but also excellent pizzas. The managers are friendly and helpful and the environment is cozy and clean, where you can sit inside or at the tables outside.

LA CASA DEL DENTRO Campiglia d’Orcia (SI) Via S. Sebastiano, 8 • 53023 Campiglia d’Orcia (SI) • Cel. +39 388 8295396 • Cel. +39 333 7121570 www.vivilavaldorcia.it/lacasaneldentro-2/ L’appartamento è situato nel “Dentro”, la zona più antica e caratteristica di Campiglia d’Orcia ed è raggiungibile a piedi e il parcheggio dista cento metri. Uno stile ricercato vi accoglierà per farvi vivere al meglio il vostro soggiorno. Dalle !nestre si può ammirare in tutto il suo splendore la Val d’Orcia e i suoi paesi. La casa si avvale di un’ampia zona giorno, angolo cottura molto ampio e una zona relax, camera matrimoniale, con bagno, ripostiglio con lavatrice e secondo bagno, di servizio ma completo di doccia. Affacciati sulla zona giorno i due soppalchi con letto matrimoniale e letto singolo. The "at is located in the “Dentro”, the oldest and most characteristic area of Campiglia d’Orcia and is within walking distance and parking is one hundred meters. A re!ned style will welcome you to enjoy your stay to the fullest. From the windows you can admire in all its splendour the Val d’Orcia and its villages. The house has a large living area, a very large kitchenette and a relaxation area, a double bedroom with bathroom, a utility room with washing machine and a second bathroom, which is a service bathroom but complete with shower. Overlooking the living area are two mezzanines with a double bed and a single bed THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

Radicofani

Su un colle ai confni meridionali della Val On a hill on the southern borders of the Val d’Orcia sorge l'antica fortezza e avamposto d'Orcia, rises an ancient fortress and papal pontifcio di grande importanza strategica: outpost of great strategic importance: Radicofani. Charles Dickens nella sua Radicofani. Charles Dickens in his work opera “Pictures of ” ha descritto le "Pictures of Italy" described his impressions sue impressioni sul borgo. Una di queste of the village. One of these beauties is the bellezze è il Castello o Rocca di Radicofani, Castle or Rocca di Radicofani, built in the costruita nel XIII secolo. La Rocca appare 13th century. The Fortress appears from da decine di chilometri di distanza, tens of kilometers away, and seems to loom e sembra incombere sul borgo con over the village with the grandeur of someone l’imponenza di chi ha controllato per secoli who has controlled for centuries the border il confne tra il Granducato di Toscana e lo between the Grand Duchy of Tuscany and Stato Pontifcio. Famosa per le gesta del the Papal States. Famous for the deeds of brigante Ghino di Tacco che, bandito dalle the brigand Ghino di Tacco who, banished sue terre, conquistò la fortezza e divenne il from his lands, conquered the fortress and signore della città, è l’attrazione principale became the lord of the town, it is the main di Radicofani. Appollaiata su una rupe di attraction of Radicofani. Perched on a clif of 896 metri, domina con la sua torre merlata 896 meters, dominates with its crenellated il borgo e la splendida vista circostante. tower the village and the beautiful Da qui si può godere di un panorama surrounding view. From here you can enjoy paesaggistico sul Monte Cetona, la Val a panoramic view of Mount Cetona, the Val d’Orcia e il Monte Amiata. Ai suoi piedi d'Orcia and Mount Amiata. At its feet also passa inoltre la celebre via Francigena. passes the famous Via Francigena. Today, La Fortezza è oggi sede anche del Museo the Fortress is also home to the Cassero del Cassero, dove si custodiscono i tesori Museum, where archaeological treasures archeologici rinvenuti in questa area. found in this area are kept.

13 HOTEL GIARDINO Abbadia San Salvatore (SI) Via I Maggio, 63 • 53021 Abbadia San Salvatore (SI) • Tel. +39 0577 778106 www.hotelgiardinoamiata.com • [email protected] L’Hotel Giardino si trova nel cuore della Toscana meridionale, tra il monte Amiata e la Val d’Orcia, ad Abbadia San Salvatore a pochi metri dal centro e dagli impianti sportivi. L’Hotel dispone di camere confortevoli tutte con servizi privati, tv, telefono, asciugacapelli e frigobar. Gli ospiti possono inoltre usufruire di un ampio e accogliente salotto con Wi-Fi, sala televisione, bar, una piccola libreria ed un rilassante giardino. La vera perla del nostro Hotel è il ristorante, un luminoso salone in cui serviamo piatti della tradizione toscana magistralmente realizzati con passione e cura dei particolari. The Hotel Giardino is located in the heart of southern Tuscany, between Mount Amiata and the Val d’Orcia, in Abbadia San Salvatore a few meters from the center and the sports facilities. The Hotel has comfortable rooms all with private bathroom, TV, telephone, hairdryer and minibar. Guests can also enjoy a large and cozy living room with Wi-Fi, television room, bar, a small library and a relaxing garden. The real pearl of our hotel is the restaurant, a bright lounge where we serve traditional Tuscan dishes masterfully made with passion and attention to detail

PODERE ASSOLATINA (SI) Frazione • 53040 San Casciano dei Bagni (SI) • Tel. +39 331 477 4328 www.holidaysinfarmtuscany.com • [email protected] Immerso nella campagna a 10 minuti di auto da San Casciano dei Bagni, il Podere Assolatina Agriturismo produce olio, marmellate e ortaggi biologici e offre la connessione WiFi gratuita, una piscina all’aperto e spaziose camere con TV a schermo piatto. Le camere si affacciano sulla Val d’Orcia e sono dotate di pavimenti piastrellati, minibar e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia, e alcune vantano un angolo cottura e un’area salotto. Inizierete la giornata con la colazione giornaliera a base di prodotti dolci e salati, per poi sorseggiare le bevande del bar o gustare i piatti della cucina locale proposti dal ristorante Set in the countryside 10 minutes’ drive from San Casciano dei Bagni, Podere Assolatina Agriturismo produces organic olive oil, jams and vegetables. It offers free Wi-Fi, an outdoor swimming pool and spacious rooms with "at-screen TVs. The rooms overlook the Val d’Orcia and are equipped with tiled "oors, a minibar and private bathroom with hairdryer and toiletries. Some rooms have a kitchenette and a seating area. Guests can start their day with a daily breakfast of sweet and savoury products. They can also sip drinks from the bar or enjoy local cuisine in the restaurant.

DA CICCIO A LA CAPANNACCIA Acquapendente (VT) predio Santa Maria II, 19 • 01021 Acquapendente (VT) • Tel. +39 0763 716010 / 347 8793568 www.daciccioalacapannaccia.it • [email protected] La Capannaccia è nata da un idea fortemente voluta da Daniele Polici, di dare di nuovo vita a uno storico punto d’incontro i nostri banchetti per intrattenimenti tra amici e merende all’aperto. La trattoria è situata nel luogo dove, già dal lontano 1950, si faceva ristorazione. Siamo una trattoria di campagna, beatamente cullati dalla leggera brezza che spira sempre e fa sì che anche in giornate torride, qui ci sia un clima piacevole. In questi anni abbiamo fatto pranzi sociali, cene di amici, compleanni, battesimi, comunioni cenoni di capodanno e due apprezzatissime edizioni di jam session blues. The Capannaccia was born from an idea strongly desired by Daniele Polici, to give new life to a historic meeting point for our banquets for entertainment with friends and outdoor snacks. The trattoria is located in the place where, back in 1950, food was served. We are a country restaurant, blissfully lulled by the light breeze that always blows and ensures that even on hot days, there is a pleasant climate here. In recent years we have made social lunches, dinners with friends, birthdays, baptisms, communions, New Year’s Eve dinners and two popular editions of jam session blues.

ELA GRATA RISTORANTE E CAMPING Gradoli (VT) Via Lungolago, 9 • 01010 Gradoli (VT) • Tel. +39 0761 456552 . Cell. +39 389 3405533 www.lagrata.it • [email protected] Sulle rive del lago di Bolsena, Doris e Giulia saranno felici di potervi accogliere nella loro struttura aperta dal 1989 e da sempre a conduzione familiare. Qui troverete relax e tranquillità, lontani da strade traf!cate, in un ambiente naturale ricco di verde ed un’atmosfera rilassante e riposante, dove riscoprire i sapori tipici della buona cucina locale. Situato a pochi metri dalla riva del lago di Bolsena il ristorante dispone di uno spazio interno, che può accogliere !no a 80 persone, e di uno spazio esterno, il giardino disponibile per le giornate più calde. Il campeggio è in erba ed è ben ombreggiato On the shores of Lake Bolsena, Doris and Giulia will be happy to welcome you in their structure, which has been open since 1989 and has always been family-run. Here you will !nd relaxation and tranquility, away from busy streets, in a natural environment rich in greenery and a relaxing and restful atmosphere, where you can rediscover the "avors of good local cuisine. Located a few meters from the shore of Lake Bolsena, the restaurant has an indoor space, which can accommodate up to 80 people, and an outdoor space, the garden available for the hottest days. The campsite is grassy and well shaded. THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Bosco Isabella, il giardino esoterico

Nel borgo medievale di Contignano si trova Bosco di Isabella, un afascinante e romantico giardino costruito dalla famiglia Luchini alla fne dell’Ottocento. Il parco venne infatti concepito come un tempio massonico all’aperto, un percorso iniziatico-esoterico dove la disposizione di piante e oggetti è stata studiata in modo da rispettare una simbologia precisa. Odoardo Luchini, garibaldino e senatore del Regno d’Italia, ma anche grande conoscitore delle scienze botaniche, curò personalmente la messa a dimora delle piante provenienti da varie parti del mondo e dedicò il giardino a sua moglie. Il parco unico nel suo genere concepito come un’opera in stile romantico che fosse il più possibile in armonia con l’ambiente circostante e svincolata dall’intervento dell’uomo. L’elemento più caratteristico del Bosco Isabella è la piramide in pietra a base triangolare, alta cinque metri, situata al centro del giardino, considerata l’emblema dell’appartenenza della famiglia Luchini alla massoneria.

In the medieval village of Contignano there is Bosco di Isabella, a fascinating and romantic garden built by the Luchini family at the end of the 19th century. The park was in fact conceived as an open-air Masonic temple, an initiatory-esoteric path where the arrangement of plants and objects was designed to respect a precise symbolism. Odoardo Luchini, Garibaldian and senator of the Kingdom of Italy, but also a great connoisseur of botanical sciences, personally took care of the planting of plants from various parts of the world and dedicated the garden to his wife. The park, unique in its kind, was conceived as a work in romantic style that was in harmony with the surrounding environment and free from human intervention. The most characteristic element of Bosco Isabella is the stone pyramid with a triangular base, fve meters high, located in the center of the garden, considered the emblem of the belonging of the Luchini family to Freemasonry.

15 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Abbadia San Salvatore

La storia del paese è rappresentata dall’antica Abbazia risalente all’anno 1035. L'abbazia, prima benedettina poi cistercense, che in epoca feudale ha esercitato un potere di rilievo in ampi territori posti sul versante orientale e su quello occidentale dell'Amiata. L'abbazia ebbe fortune alterne, dovute anche ai frequenti scontri sia con la potente casata degli Aldobrandeschi di Santa Fiora, sia con gli Orsini e in genere con gli alleati degli imperatori. Sotto l'abbazia è posta la cripta caratterizzata da archi e volte a crociera e di trentacinque colonne con capitelli di cui 24 originali. I capitelli e le colonne sono di forme singolari e diverse, con prevalenza di quelli a forma di paniere e calice, ricchi di motivi vegetali e fgure zoomorfe e simboliche.

The history of the village represented by the ancient Abbey dating back to the year 1035. Abbey frst Benedictine then Cistercian, which in feudal times exercised a power of importance in large territories located on the eastern and western side of the Amiata. The abbey had alternate fortunes, also due to the frequent clashes both with the powerful Aldobrandeschi family of Santa Fiora, and with the Orsini family and in general with the allies of the emperors. Under the abbey there is the crypt characterized by arches and cross vaults and thirty-fve columns with capitals of which 24 are original. The capitals and the columns are of singular and diferent shapes, with a prevalence of those in the shape of basket and chalice, rich in vegetable motifs and zoomorphic and symbolic fgures.

16 THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

Casale della Posta

Scendendo dal centro storico di Radicofani, potrete raggiungere il Casale della Posta, sorta come casa di caccia del Granduca Ferdinando I dei Medici costruita nel 1584. In seguito fu trasformata in dogana e in albergo. L'edifcio incorniciato da un doppio flare di cipressi e caratterizzato da una facciata con un doppio loggiato, ha accolto i viaggiatori e i pellegrini della via Francigena. Nominata per secoli come "Osteria Grossa" ha ospitato moltissimi personaggi importanti tra i quali: i Papi Pio VI e Pio VII, i Granduchi Ferdinando I, Cosimo II, Leopoldo II, lo scrittore Thomas Gray, l'imperatore Giuseppe II d'Austria, Giacomo Casanova, Il marchese De Sade, Stendhal, François René de Chateaubriand, John Ruskin e Charles Dickens.

Going down from the historical center of Radicofani, you can reach the Casale della Posta, built as a hunting lodge of the Grand Duke Ferdinando I dei Medici in 1584. Later it was transformed into a customs house and a hotel. The building framed by a double row of cypresses and characterized by a facade with a double loggia, welcomed travelers and pilgrims of the Via Francigena. Named for centuries as the "Osteria Grossa", it has hosted many important people including: Popes Pius VI and Pius VII, Grand Dukes Ferdinando I, Cosimo II, Leopold II, the writer Thomas Gray, Emperor Joseph II of Austria, Giacomo Casanova, the Marquis De Sade, Stendhal, François René de Chateaubriand, John Ruskin and Charles Dickens.

Fontana Medicea La Fontana Medicea fatta costruire di The Medici Fountain was built in front of fronte alla grandiosa Posta dal Granduca the grandiose Post Ofice by Grand Duke Ferdinando I dei Medici nel 1603 per i Ferdinando I dei Medici in 1603 for the bisogni dei pellegrini. Nello stile manieristico, needs of pilgrims. In the Mannerist style, sopra la fontana riporta un cartiglio, sopra above the fountain there is a cartouche, ancora le statue di due angeli in travertino above the statues of two angels in che sorreggono un grande stemma travertine supporting a large medical coat medico. La fontana utilizzava l'acqua della of arms. The fountain used the water of the vicina sorgente di Fonte Grande, portata nearby source of Fonte Grande, brought on appositamente con un condotto, nel retro purpose with a conduit, in the back of the della fontana due piccoli ambienti ad uso fountain two small rooms used as wash- lavatoi per i servizi della Posta. houses for the services of the Post Ofice.

17 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

Acquapendente

Il borgo di origine etrusca è conosciuto come la Città Santa d'Europa per la presenza di importanti monumenti storici perfettamente conservati. Acquapendente si trova racchiusa in quel che resta di una cinta muraria ad impianto medievale, che custodiva al suo interno edifci religiosi e monumenti di particolare bellezza. Proprio in questo borgo c'è la prima riproduzione del sepolcro di Cristo fuori dalla Terra Santa: meravigliosa Basilica del Santo Sepolcro in cui sono custoditi tesori di inestimabile importanza. La basilica venne edifcata nel X secolo e al suo interno ospita un’edicola con le sembianze del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Inoltre, all’interno viene mantenuto un tabernacolo ornato da pietre incastonate che, secondo la tradizione, sarebbero state bagnate dal sangue che perse Cristo durante la Passione. Acquapendente è una meta ideale anche se si cerca un intimo contatto con la natura: vale la pena fare una salto al fatato Bosco Monumentale del Sasseto e anche al mausoleo progettato alla fne dell’800.

The village of Etruscan origin is known as the Holy City of Europe for the presence of important historical monuments perfectly preserved. Acquapendente is enclosed in what remains of a medieval city wall, which contained within it religious buildings and monuments of particular beauty. Just in this village there is the frst reproduction of the tomb of Christ outside the Holy Land: wonderful Basilica of the Holy Sepulchre in which are kept treasures of inestimable importance. The basilica was built in the tenth century and inside it houses an aedicule with the likeness of the Holy Sepulchre of Jerusalem. In addition, inside is kept a tabernacle adorned with set stones that, according to tradition, would have been wet from the blood that lost Christ during the Passion. Acquapendente is also an ideal destination if you are looking for an intimate contact with nature: it's worth a visit to the enchanted Monumental Wood of Sasseto and also to the mausoleum designed at the end of the 800.

18 THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Torre Alfna Torre Alfna è stata nominata nel 2007 uno dei Borghi più Belli d’Italia. La sua storia è collegata con quella del suo castello, a cui deve probabilmente parte del nome, costruito nel Medioevo intorno ad una torre di avvistamento. Non si hanno notizie certe che l'area fosse abitata in epoca etrusca e nemmeno in quella romana. Le prime notazioni storiche riguardo all'esistenza di una torre d'avvistamento le abbiamo nei Commentari Istorici di Monaldo Monaldeschi della Cervara, che parla di una torre fortifcata trasformata in castello durante il regno longobardo di Re Desiderio (VIII secolo). Tutto intorno al borgo di Torre Alfna e il suo castello regna il Bosco del Sasseto, una foresta mista di latifoglie secolari. Defnito dal National Geographic “Bosco delle Fiabe” o “Bosco di Biancaneve”, un tempo era selva oscura e selvaggia. Fu trasformato a fne '800 dal Marchese Edoardo Cahen nel fantastico parco attuale. Torre Alfna has been named since 2007 one Oggi Monumento Naturale di proprietà del of the most beautiful villages in Italy. Its Comune di Acquapendente è meta di visite e history is connected with that of its castle, to attività naturalistiche. which it probably owes part of its name, built in the Middle Ages around a watch tower. There is no certain news that the area was inhabited in Etruscan and even in Roman times. The frst historical notations about the existence of a sighting tower are to be found in the Commentari Istorici by Monaldo Monaldeschi della Cervara, who speaks of a fortifed tower transformed into a castle during the Longobard reign of King Desiderio (VIII century). All around the village of Torre Alfna and its castle reigns the Bosco del Sasseto, a mixed forest of centuries-old broadleaf trees. Defned by National Geographic as the "Forest of Fairy Tales" or "Snow White's Forest", it was once a dark and wild forest. It was transformed at the end of '800 by the Marquis Edoardo Cahen in the fantastic park where inside. Today it is a Natural Monument owned by the Municipality of Acquapendente and is a destination for visits and naturalistic activities.

19 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

Bolsena

La città sorge su un colle panoramico alle pendici dei Monti Volsini sulla sponda settentrionale del lago di Bolsena. Si tratta di un centro fortemente legato all’agricoltura e alla pesca. La storia di Bolsena è misteriosa. Già in epoca preistorica, lungo il litorale, vi si trovava un villaggio di palaftte, i cui resti sono stati rinvenuti nelle acque del lago. Velzna (in etrusco) è stato centro politico e religioso etrusco di primaria importanza e fece parte della lega delle dodici città etrusche (dodecapoli), che aveva sede nel santuario federale del Fanum Voltumnae. Dopo la conquista da parte dei romani (III sec. a. C.), l’antico centro umbro fu pressoché abbandonato, ma poi venne rifondato nel centro romano di Volsinii (Volsinii Novi), situato in posizione leggermente elevata rispetto l’attuale insediamento di Bolsena e di cui rimangono i resti di antiche strade urbane e i ruderi di numerose case private e di edifci religiosi. Nonostante la scandalosa proliferazione edilizia nelle campagne sottostanti, il borgo di Bolsena rimane oggi, senza dubbio, uno dei più suggestivi e pittoreschi del Lazio.

The city rises on a panoramic hill on the slopes of the Volsini Mountains on the northern shore of the lake of Bolsena. It is a center strongly tied to agriculture and fshing. The history of Bolsena is mysterious. Already in prehistoric times, along the coast, there was a village of pile dwellings, whose remains were found in the waters of the lake. Velzna (in Etruscan) has been Etruscan political and religious center of primary importance and made part of the league of the twelve Etruscan cities (dodecapoli), that had center in the federal sanctuary of the Fanum Voltumnae. After the conquest from part of the Roman (III sec. a. C.), the ancient center umbro was nearly abandoned, but then it came rifondato in the Roman center of Volsinii (Volsinii Novi), situated in position slightly elevated regarding the actual installation of Bolsena and of which they remain the rests of ancient roads urban and the ruderi of numerous private houses and religious buildings. In spite of the scandalous building proliferation in the countryside below, the village of Bolsena remains today, without any doubt, one of the most suggestive and picturesque of Latium.

20 THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia - Radicofani - Acquapendente - Bolsena

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Collegiata di Santa Cristina

Si tratta di un gruppo di monumenti, che formano un complesso unico al mondo vanto di una tradizione millenaria, tra cui la chiesa di Santa Cristina, le catacombe e la capella "del Miracolo". La chiesa di Santa Cristina fu eretta nel XI secolo in stile romanico. Rimaneggiata alla fne del Quattrocento, fu aggiunta l’elegante facciata rinascimentale. L’austero interno conserva numerose opere d’arte: maioliche invetriate, afreschi, portali istoriati, pregevoli pale d'altare medievali. La Collegiata è nota per il Miracolo del Corpus Domini, avvenuto – secondo la tradizione – nel 1263. Le reliquie (un marmo macchiato dell’ostia sanguinante) sono custodite nell’altare maggiore della barocca Cappella del Miracolo (1693). Dalla Cappella si It is a group of monuments, which form accede alla Grotta di Santa Cristina, che a unique complex boasting a millennial conserva (incastonata in un ciborio del IX tradition, including the church of St. secolo) una pietra basaltica con impresse le Christine, the catacombs and the chapel "of orme della Martire (ella la calpestò prima di the Miracle". The church of Santa Cristina essere spinta nelle acque del lago) e da dove diparte un esteso complesso di catacombe, was built in the 11th century in Romanesque risalenti ai secoli II-V sec d. C.: qui si trova il style. Remodeled at the end of the ffteenth sarcofago con le spoglie della Santa. century, the elegant Renaissance facade was added. The austere interior preserves numerous works of art: glazed majolica, frescoes, historiated portals, valuable medieval altarpieces. The Collegiate Church is known for the Miracle of Corpus Domini, which occurred - according to tradition - in 1263. The relics (a stained marble of the bleeding host) are kept in the high altar of the baroque Chapel of the Miracle (1693). From the Chapel you can access the Grotto of Santa Cristina, which preserves (set in a ciborium of the ninth century) a basalt stone with the imprinted footprints of the Martyr (she stepped on it before being pushed into the waters of the lake) and from where departs an extensive complex of catacombs, dating from the second to ffth centuries AD: here is the sarcophagus with the remains of the Saint.

21 THE VIA FRANCIGENA • LEG 36-37-38 • San Quirico d'Orcia- Radicofani - Acquapendente - Bolsena

TIMBRATURE:

Vie Francigene - Uficio Informazioni tel. +39 379 1806183

22

€ 3,90