12° censimento generale della popolazione 25 ottobre 1981

Volume III popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni

Fascicoli regionali 9-TOSCANA

roma 1985 AI fine di favorire la diffusione e l'utilizzazione dei dati e delle informazioni, l'ISTAT autorizza la riproduzione parziale o totale del contenuto del presente volume con la citazione della fonte.

(3845) Pozzo Gros Monti S.p.A. - Moncalieri (TO) Contratto del 24-8-83 - copie 2000 indice

Introduzione

1. Premessa ...... pago VII 2. Definizioni ...... » VIII 3. Diffusione dei dati ...... » X 4. Qualità dei dati ...... » X 5. Awertenze particolari » XII

Provincia di MASSA-CARRARA Tavola 1 - Superficie territoriale e densità Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 1 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... » 2 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 7 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 13

Provincia di LUCCA Tavola 1 - Superficie territoriale e densità Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 17 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... » 18 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 24 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 31

Provincia di PISTOIA Tavola 1 - Superficie territoriale e densità Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 35 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... » 36 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 40 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 47

Provincia di FIRENZE Tavola 1 - Superficie territoriale e densità Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 51 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... , ...... » 52 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 60

----_...... :.=~~..:...:::..::..:::.!!"-"=-.=..!:~'--'--'--'-'--"--"-...... » 71 INDICE

Provincia di Tavola 1 - Superficie territoriale e densità. Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 75 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... » 76 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 78 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 83

Provincia di Tavola 1 - Superficie territoriale e densità. Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 87 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... » 88 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 92 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » '99

Provincia di AREZZO Tavola 1 - Superficie territoriale e densità. Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 1 03 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... : ...... » 1 04 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 111 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 119

Provincia di Tavola 1 - Superficie territoriale e densità. Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 123 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... ; ...... » 124 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 129 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 135

Provincia di Tavola 1 - Superficie territoriale e densità. Numero delle frazioni geografiche, dei cen- tri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata ...... » 139 Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... » 140 Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica ...... » 145 Note alle Tavole 2 e 3 ...... » 151

Appendice A - Variazioni territoriali e di nome nelle circoscrizioni amministrative (periodo: 25 ot- tobre 1971 - 24 ottobre 1981) ...... » 155 introduzione

1. - PREMESSA

Il 12° Censimento generale della popolazione e il Censimento generale delle abitazioni sono stati effettuati con riferimento alla data del 25 ottobre 1981, in attuazione della legge 18 dicembre 1980, n. 864 e del relativo regolamento di esecuzione (D.P.R. 28 settembre 1981, n. 542). Il piano della rilevazione è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica della quale hanno fatto parte docenti universitari e rappresentanti di Amministrazioni Pubbliche, nonché di vari Enti interessati al­ l'utilizzazione dei dati censuari. Il piano di pubblicazione, modificato rispetto al 1971, in particolare per quanto riguarda la dispo­ nibilità dei risultati in funzione delle diverse aggregazioni territoriali, si articola nel modo seguente:

Volume I - Primi risultati provinciali e comunali sulla popolazione e sulle abitazioni (Dati provvisori) (Maggio 1982)

Volume Il - Dati sulle caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni Tomo 1 - Fascicoli provinciali (95 fascicoli) Tomo 2 - Fascicoli regionali (20 fascicoli) Tomo 3 - Fascicolo nazionale

Volume III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei Comuni (20 fascicoli regionali e 1 fascicolo nazionale).

Volume IV - Atti del censimento.

Un apposito volume riporta i dati sulla popolazione residente legale dei singoli Comuni, un altro, infine, sarà dedicato ad una relazione illustrativa ed interpretativa dei risultati censuari. VIII INTRODUZIONE

Il presente fascicolo consta di tre tavole: Tavola 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei. Popolazione residente per tipo di località abitata. Tavola 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate. Tavola 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica.

Qui di seguito vengono riportate ed illustrate le definizioni dei caratteri ai quali si riferiscono i dati contenuti nel fascicolo; allo scopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi, vengQ(l0' inoltre, fornite awertenze per alcuni aspetti particolari, nonché talune indicazioni sugli ulteriori canali di accesso all'informazione censuaria e sulla qualità dei risultati.

Per una più completa conoscenza delle modalità tecniche seguite per l'esecuzione del censimen­ to, vedasi il fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica - 12° Censimento della popolazione e 60 Censimento dell'industria, del commercio, dei servizi e dell'artigianato, 25-26 ottobre 1981, Dispo­ sizioni e istruzioni per gli Organi periferici, Roma 1 981.

Le denominazioni e le circoscrizioni territoriali dei Comuni, delle Province e delle Regioni fanno ri­ ferimento alla situazione esistente alla data del 25 ottobre 1981 (Cfr. Istituto Centrale di Statistica­ Elenco dei Comuni al 25 ottobre 1981, Roma 1982).

2. - DEFINIZIONI

2.1 - Frazioni geografiche e località abitate - Le frazioni geografiche e le località abitate di ciascun sono quelle individuate e delimitate sul piano topografico formato dai Comuni stessi con le tavolette al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare e approvato dall'Istituto Centrale di Statistica (*). Gli aspetti particolari appresso indicati delle frazioni geografiche e delle località abitate sono po­ sti in evidenza con apposite note alle tavole 2 e 3 di ciascuna Provincia.

2.2 - Frazione geografica - Area del territorio comunale comprendente almeno un centro abi­ tato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro o sui centri abitati. Sono considerate, inoltre, frazioni geografiche a se stanti, anche se disabitate: a) le isole amministrative, cioè le parti di territorio comunale circondate interamente dal territo­ rio di altro o altri Comuni, e le isole marittime o lacuali; b) le zone di territorio che hanno il proprio luogo di raccolta nel. territorio di altro Comune, an­ che se comprendono centri temporanei; c) le zone di territorio di alta montagna completamente disabitate, le paludi, gli acquitrini e i la­ ghi appartenenti ad un solo Comune, purché di una certa ampiezza; d) la parte di lago spettante a ciascun Comune, qualora il lago risulti diviso tra più Comuni; e) le zone di territorio in contestazione tra due o più Comuni.

2.3 - Localiti abitata - Area più o meno vasta di territorio, conosciuta di norma con un nome proprio, sulla quale sono situate una o più case raggruppate o sparse. I tipi di località 'considerati sono: il centro abitato, il nucleo abitato, le case sparse.

(*) Le istruzioni per la formazione del piano topografico sono riportate in allegato al fascicolo dell'Istituto Centrale di Stati­ stica «Anagrafe della popolazione» - Metodi e Norme - Serie B, n. 18 - giugno 1979. INTRODUZIONE IX

- Centro abitato: aggregato di case contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o co­ munque brevi soluzioni di continuità, caratterizzato dall'esistenza di servizi od esercizi pubblici deter­ minanti un luogo di raccolta ove sogliono concorrere anche gli abitanti dei luoghi vicini per ragioni di culto, istruzione, affari, approvvigionamenti e simili.

Sono considerate ({ centri abitati temporanei» le località turistiche, di cura e villeggiatura non abi­ tate continuativamente aventi, però, nel periodo di attività stagionale, i requisiti del centro abitato. - Nucleo abitato: aggregato di case contigue o vicine, con almeno cinque famiglie residenti, privo del luogo di raccolta che caratterizza il centro abitato. Il carattere di nucleo abitato è, inoltre, ricono­ sciuto: a) al gruppo, anche minimo, di case situate in zona montana, quando vi abitino almeno due fa­ miglie e le condizioni della viabilità siano tali da rendere difficili e comunque non frequenti i rapporti con le altre località abitate; b) all'aggregato di case (dirute e non dirute) in zona montana, già sede di popolazione e, alla data del censimento, completamente o parzialmente disabitato per il noto fenomeno dello spopola­ mento montano; c) ai fabbricati di aziende agricole e zootecniche (cascine, fattorie, masserie, ecc), anche se co­ stituiti da una sola unità, purché il numero delle famiglie ivi abitanti non sia inferiore a cinque; d) ai conventi, alle case di cura, alle colonie climatiche e sanatoriali, agli orfanotrofi, alle case di correzione, alle scuole-convitto situati in aperta campagna; e) agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferro­ viaria, centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purché negli stessi o nelle eventuali case prossi­ me, da comprendere nel nucleo, abitino almeno due famiglie; f) agli aggregati di case con popolazione non stabile, di case, cioè, adibite quasi esclusivamen­ te a residenza secondaria, anche se, alla data del censimento, completamente o parzialmente disabi­ tate. - Case sparse: case disseminate per la campagna o situate lungo strade e tali da non poter co­ stituire nemmeno un nucleo abitato. I centri e i nuclei abitati possono risultare costituiti da case situate nel territorio di due o più Co­ muni confinanti; in tal caso, ferma restando la competenza territoriale dei Comuni, gli agglomerati di case al di qua e al di là della linea di confine sono considerati centri abitati o nuclei abitati tra loro contigui.

2.4 - Popolazione residente - La popolazione residente di ciascun Comune è costituita dalle persone aventi dimora abituale nel Comune ed ivi presenti alla data del censimento e dalle perso­ ne aventi anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla data del censimento risultavano as­ senti per uno dei seguenti motivi: - emigrazione in altro Comune o all'estero, nel caso si tratti di emigrazione per l'esercizio di occupazioni stagionali o temporanee; - servizio di leva, di richiamo alle armi, di volontariato; - istruzione, noviziato religioso; - ricovero in istituti di cura, di qualsiasi natura, purché la permanenza nel Comune di tempora- nea presenza non superi i due anni; - detenzione in attesa di giudizio, condanna inferiore a cinque anni, obbligo di soggiorno per misura di prevenzione, rieducazione, purché la permanenza nel Comune di temporanea presenza non superi i cinque anni; x INTRODUZIONE

- affari, turismo, breve cura e simili; - servizio statale ali' estero;

- missione fuori sede, compresa la frequenza di corsi di qualificazione o aggiornamento pro- fessionali, nonché di avanzamento; - imbarco su navi della marina militare e mercantile.

La popolazione residente, a norma dell'art. 2 del D.P.R. 542 del 28 settembre 1981, è conside­ rata popolazione legale. Il relativo ammontare per Comuni, Province e Stato è pubblicato sulla G.U. n. 95 del 7 aprile 1983, Supplemento ordinario n. 17.

3. - DIFFUSIONE DEI DATI

Allo scopo di favorire un'ampia utilizzazione dei dati raccolti con il censimento si precisa quan­ to segue: - le tavole pubblicate nel presente fascicolo possono essere fornite su nastro magnetico; - le richieste comportano il rimborso delle spese vive sostenute per l'appronta merito del sup- porto e devono essere inoltrate a: Istituto Centrale di Statistica, Servizio Censimenti, Reparto CenslD, via Cesare Balbo n. 16 - 00100 Roma.

4. - QUALITÀ DEI DATI

4.1 - Generalità - Il problema del controllo della qualità dei dati, che costituisce una delle fasi più delicate di ogni indagine statistica, si presenta ancor più accentuato in occasione delle opera­ zioni censuarie, dalla raccolta dei dati alla pubblicazione dei risultati. Circa la procedura di controllo che !'Istituto ha adottato nelle varie fasi delle operazioni censuarie per assicurare in generale il più alto livello di attendibilità e coerenza dei risultati, si rimanda all'intro­ duzione al Volume Il (paragrafo 5), Dati sulle caratteristiche strutturali della popolazione e delle abita­ zioni. Qui di seguito si accenna brevemente alle operazioni di verifica effettuate per assicurare, nei li­ miti del possibile, la necessaria accuratezza nella delimitazione delle frazioni geografiche e delle località abitate e il più alto grado di esattezza dei dati sulla relativa popolazione residente.

4.2 - Frazioni geografiche - Occorre precisare che le frazioni geografiche sono entità stati­ stiche di studio dell'assetto della popolazione sul territorio. Esse non interferiscono con altre ripar­ tizioni d'ordine politico-amministrativo del territorio comunale. Poiché le frazioni geografiche sono determinate dall'attrazione che i centri abitati - in quanto dotati di servizi ed esercizi pubblici - esplicano nei confronti della popolazione delle località vicine di grado inferiore (nuclei abitati e case sparse), ne consegue che la loro individuazione dipende, ol­ tre che dalla configurazione fisica dei luoghi, anche dalle strutture urbanistiche che variano più o meno intensamente nel corso del tempo. AI riguardo devesi rilevare che le trasformazioni intervenute nella realtà urbanistica, rispetto al passato censimento, hanno comportato l'eliminazione di un certo numero di frazioni geografiche. In genere si è trattato di frazioni geografiche che avevano perduto !'individualità propria della frazione geografica. Ciò è avvenuto di norma a causa dello sviluppo dell'attività edilizia, che ha de­ terminato il congiungimento di centri abitati prima a se stanti o che, comunque, ha modificato rassetto della popolazione sul territorio. INTRODUZIONE XI

Talora, pur essendo la situazione urbanistica rimasta immutata, si è reso necessario eliminare alcune frazioni geografiche in quanto esse sono risultate prive dei requisiti richiesti . • 4.3 - Località abitate - Particolare cura è stata posta nel verificare che la rappresentazione cartografica dei centri e dei nuclei abitati corrispondesse al loro effettivo sviluppo edilizio. Nei casi di mancato aggiornamento delle tavolette al 25.000 si è provveduto a richiedere ai Comuni plani­ metriee rilievi recenti del territorio comunale, al fine di perfezionare le delimitazioni delle località abitate con riferimento alla continuità fisica dei rispettivi aggregati abitativi.

4.4 - Determinazione della popolazione per frazioni geografiche e località abitate - La determinazione dei dati sulla popolazione per frazioni geografiche e località abitate ha richiesto un complesso lavoro di revisione delle risultanze censuarie. Hanno formato oggetto di approfondito esame comparativo i seguenti elaborati censuari: a) cartografia (tavolette I.G.M. al 25.000) contenente le delimitazioni delle circoscrizioni ter­ ritoriali dei Comuni, nonché le delimitazioni delle frazioni geografiche e delle località abitate: trat­ tasi dei piani topografici del censimento redatti dai Comuni ed approvati dall'Istituto Centrale di Statistica; b) cartografia contenente le delimitazioni delle sezioni di censimento (terzo esemplare dei piani topografici e/o altra cartografia a scala maggiore); c) tabulati contenenti i toponimi delle frazioni geografiche e delle località abitate con i relativi dati di altitudine; d) stati di sezione definitivi: trattasi dei modelli ISTAT/CP /9 contenenti l'elenco dei fogli di famiglia e di convivenza secondo la frazione geografica e la singola località di appartenenza e con l'indicazione delle principali notizie sulla popolazione e sulle abitazioni; e) tabulati contenenti la popolazione di ciascuna sezione di censimento per tipo di località abitata: trattasi di tabulati ottenuti dallo spoglio meccanografico dei fogli di famiglia e di conviven­ za in funzione del quesito sul tipo di località abitata (centro abitato, nucleo abitato, case sparse).

L'esame comparativo delle due serie di cartografia ha avuto lo scopo di verificare la regolarità delle delimitazioni delle sezioni di censimento rispetto alle delimitazioni delle frazioni geografiche e delle località abitate. AI riguardo occorre ricordare che la suddivisione del territorio comunale in sezioni di censimento doveva rispondere ai seguenti criteri: - le sezioni di censimento dovevano essere costituite nell'ambito di ciascuna frazione geogra­ fica e/o circoscrizione amministrativa; - una sezione di censimento non doveva comprendere più centri abitati o più nuclei abitati, ma un solo centro abitato o un solo nucleo abitato; - mentre un centro abitato poteva essere scomposto in più sezioni di censimento in considerazio­ ne della sua dimensione, un nucleo abitato non doveva mai essere scisso in più sezioni di censimento; - per le case sparse dovevano essere costituite preferibilmente sezioni di censimento a sé stan­ ti, a meno che non si fosse trattato di: 1) case sparse che, tenuto conto del carattere urbanizzato del territorio in cui insistevano, potevano essere considerate come una appendice dei centri abitati vici­ ni; in tal caso era opportuno che le case sparse fossero comprese nella stessa sezione di censimento relativa al centro abitato su cui gravitavano, pur conservando la qualificazione di case sparse che loro competeva in conseguenza della dislocazione abbastanza distanziata l'una dall'altra; 2) case sparse situate in una contrada di cui faceva parte anche un centro o un nucleo abitato; in tal caso, al fine di conservare l'unitarietà della contrada, poteva essere utile comprendere nella stessa sezione di censimento relativa al centro o al nucleo abitato anche le case sparse circonvicine. XII INTRODUZIONE

Una volta verificata la configurazione delle sezioni di censimento rispetto alle frazioni geo­ grafiche e alle località abitate, è stato effettuato un ulteriore controllo per accertare che tutte le frazioni geografiche e lacalità abitate rappresentate sulla cartografia e già registrate su nastro magnetico trovassero esatta corrispondenza con quelle elencate sugli stati di sezione definitivi di cui al punto d). In tutti i casi di mancata corrispondenza si è provveduto a sviluppare una serie di contatti con i Comuni interessati, prevalentemente tramite telefono, invio di lettere e visite in loco, per concordare le rettifiche da apportare ai piani topografici e/o ai modelli ISTAT/CP/9 in ordine alla distribuzione dei fogli di famiglia e di convivenza per frazioni geografiche e località abitate. Le risultanze dei modelli ISTAT/CP/9 come sopra corretti sono state messe a confronto con i dati sulla popolazione residente per sezione di censimento e per tipo di località abitata contenuti nel tabulato di cui al punto e). L'anzidetto confronto ha consentito di individuare sul tabulato stesso: f) le sezioni del censimento che discordavano dai modelli ISTAT/CP /9 quanto alla distribu­ zione della popolazione per tipo di località abitata; g) le sezioni di censimento in ciascuna delle quali erano state comprese, in contrasto con le disposizioni impartite dall'Istituto Centrale di Statistica, più località abitate dello stesso tipo (più centri abitati o più nuclei abitati). Nelle sezioni di censimento di cui al punto f) sono stati rettificati i dati di popolazione per tipo di località abitata in base alle risultanze dei modelli ISTAT/CP/9. Le sezioni di censimento di cui al punto g) sono state scisse in tante sezioni quante erano le lo­ calità abitate dello stesso tipo in esse comprese, allo scopo di poter stabilire una correlazione biu­ nivoca tra sezioni di censimento e località abitate. Si è, quindi, proceduto alla codificazione e registrazione delle sezioni di censimento con i dati del tabulato di cui al punto e), in modo che ad ogni sezione di censimento fossero abbinati i codici della frazione geografica e della località abitata corrispondenti. Dall'abbinamento del file delle frazioni geografiche e delle località abitate con il file delle sezio­ ni di censimento come sopra codificate e registrate è stato ottenuto il nastro contenente i dati di popolazione residente e di altitudine delle frazioni geografiche e delle località abitate dei Comuni contenuti nella presente pubblicazione. È appena il caso di avvertire che lo stabilito collegamento delle sezioni di censimento con le corrispondenti frazioni geografiche e località abitate potrà essere utilizzato per disaggregare mec­ canograficamente i dati censuari secondo le anzidette entità territoriali sub-comunali.

5. - AVVERTENZE PARTICOLARI 5.1 - Caratteri tipografici: per facilitare la lettura, le denominazioni delle entità territoriali considerate nelle tavole 2 e 3, sono state evidenziate con caratteri tipografici differenti e preci­ samente: COMUNI in maiuscolo nero, FRAZIONI GEOGRAFICHE in maiuscolo chiaro, CENTRI ABITATI in maiuscolo chiaro di corpo più piccolo, NUCLEI ABITATI in minuscolo chiaro, CASE SPARSE in minuscolo inclinato chiaro. 5.2 - Altitudine: per i Comuni e le frazioni geografiche è stata indicata l'altitudine massima e minima del rispettivo territorio; tali valori sono stati determinati prescindendo dalle altitudini con­ cernenti le zone di territorio in contestazione fra Comuni. L'altitudine dei centri abitati si riferisce al principale luogo di raccolta (di norma la piazza del municipio o della chiesa parrocchiale o del mercato); l'altitudine dei nuclei abitati fa riferimento ad un punto intermedio del terreno su cui sorgono le case dei nuclei stessi. INTRODUZIONE XIII

5.3 - Casa comunale: la località abitata (generalmente il centro capoluogo) ove è situata la casa comunale, è contrassegnata con asterisco. 5.4 - Elenco in ordine alfabetico delle località abitate - In considerazione della rilevanza giuridica che varie disposizioni di legge o regolamentari attribuiscono all'entità della popolazione delle località abitate (cfr., ad esempio, Provvedimento C.I.P. n. 949 dell' 11 /11 /1961 - Contributi di allacciamento per l'energia elettrica; legge 8/3/1968 n. 221 - Provvedimenti a favore dei farmaci­ sti rurali; D.P.R. 27/10/1976 n. 800 - Norme in materia di tariffe telefoniche), si è ritenuto opportu­ no fornire, con la tavola 3, l'elenco completo in ordine a.lfabetico delle località abitate di ciascuna Provincia con !'indicazione sia delle classi di ampiezza demografica, sia dei Comuni di appartenenza mediante i codici meccanografici dei Comuni stessi (cfr. tavola 1). Le classi di ampiezza demografica considerate sono state indicate come segue: * fino a 199 abitanti ** da 200 a 1999 abitanti *** 2000 abitanti ed oltre. 5.5 - Variazioni territoriali: l'elenco dei Comuni che hanno subito variazioni territoriali e di nome tra il 1971 e il 1981 è riportato in Appendice (parte A). 5.6 - Superficie territoriale: i dati della superficie territoriale dei Comuni sono stati forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; si fa presente che eventuali variazioni di superficie di minima entità non segnalate in Appendice sono conseguenti a verifiche periodiche effettuate dagli stessi Uffici Tecnici Erariali. 5.7 - Territori in contestazione - Premesso che, allo scopo di evitare omissioni o duplica­ zioni, la rilevazione censuaria nei territori in contestazione tra due o più Comuni è stata affidata ad uno solo dei Comuni interessati, occorre precisare quanto segue: a) permanendo irrisolta la controversia territoriale, i territori in contestazione sono stati ri­ portati sulla Tav. 2 in corrispondenza di ciascuno dei Comuni interessati; ovviamente, ai fini del calcolo del numero delle frazioni geografiche, dei centri abitati e dei nuclei abitati, riportato nella Tav. 1, essi sono stati considerati una sola volta e, precisamente, nell'ambito del Comune incarica­ to della rilevazione censuaria; b) le controversie insorte in ordine all'appartenenza all'uno o all'altro Comune della popola­ zione residente nei territori oggetto di contestazione sono state risolte in base alle risultanze ana­ grafiche, nel senso che sono state computate nella popolazione di ciascun Comune le famiglie che risultavano di fatto iscritte nella rispettiva anagrafe della popolazione residente; c) le superfici delle zone di territorio in contestazione, riportate in Appendice (parte B), costi­ tuiscono un « di cui» delle superfici totali dei Comuni. Ai fini dell' imputazione delle superfici contestate alla superficie totale dell'uno o dell'altro Co­ mune interessato, si è avuto riguardo alle circoscrizioni comunali quali risultano delimitate sulle carte topografiche al 25.000 edite dall'Istituto Geografico Militare, nel presupposto che tali circo­ scrizioni facciano riferimento alle medesime risultanze catastali da cui sono desunte le superfici dei Comuni. In mancanza di altro valido criterio, l'attribuzione delle superfici contestate è stata necessaria­ mente omessa nei pochi casi in cui i confini comunali sono rimasti indefiniti anche sulla cartogra­ fia I.G.M.

tavole

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie FRAZIONI Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km' numero D/O su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 AULLA. 59.79 10.415 174 6 13 8.147 78 19 903 1.365

002 BAGNONE. 73.79 2.570 35 14 16 1.795 70 13 391 384

003 CARRARA. 71.27 68.702 964 1 11 68.006 99 1 76 620

004 CASOLA IN LUNIGIANA. 42.53 1.551 36 11 10 1.232 79 5 168 151

005 COMANO .. 54.67 966 18 7 8 778 81 3 76 112

006 FILATTIERA. 48.97 2.765 56 6 11 2.418 87 8 299 48

007 FIVIZZANO. 176.81 10.281 58 15 23 7.012 68 47 2.040 1.229

008 FOSDINOVO. 52.41 4.464 85 10 13 3.270 73 5 106 1.088

009 LICCIANA NARDI 55.96 4.455 80 13 17 3.929 88 10 264 262

010 MASSA. 94.13 65.687 698 1 13 64.756 99 5 206 725

011 MONTIGNOSO. 16.67 8.738 524 2 9 5.022 57 9 368 3.348

012 MULAZZO. 62.65 2.900 46 8 17 2.096 72 11 312 492

013 PODENZANA 17.20 1.392 81 2 3 254 18 28 908 230

014 PONTREMOLI 182.68 10.106 55 19 31 8.209 81 33 899 998

015 TRESANA. 44.08 2.246 51 5 12 1.530 68 19 582 134

016 VILLAFRANCA IN LUNIGIANA. 29,49 4.498 153 4 8 3.392 75 3 58 1.048

017 ZERI. .. 73.61 1.794 24 6 8 736 41 14 515 543

PROVINCIA. 1.156.71 203.530 176 130 223 182.582 90 233 8.171 12.777 2 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Popolazione Altitudine COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

AULLA. 665/24 10.415 case sparse - - BERGIOLA. 494 532 CARRARA" (1). 100 61.709 ALBIANO MAGRA 309/24 CORLAGA. 775/278 230 1.453 CASTELPOGGIO . 547 391 CODENA. ALBIANO MAGRA . 45 1.159 CORLAGA. 352 131 260 862 COLONNATA. 532 399 stadano 81 106 agnetta 404 30 FONTI A stazzone . 398 47 330 231 case sparse - 188 GRAGNANA. 219 1.194 case sparse - 22 MISEGLIA 240 627 AULLA . 610/54 7.028 CORVAROLA 394/140 107 SORGNANO 274 388 AULLA" 64 4.326 TORANO. 150 859 BIBOLA CORVAROLA. 320 34 385 47 noceto. 400 76 CANOVA. 218 130 case sparse - 73 case sparse - 620 GORASCO. 189 126 GABBIANA PALLERONE. 72 1.168 511/130 136 SERICCIOLO . 94 383 GABBIANA. 383 70 CASOLA IN LUNIGIANA. 1.781/242 1.551 VECCHIETTO. 267 142 . 317 8 bardine. 113 27 ARCIGLIANO cassolana 300 8 808/335 107 barisello . 125 38 case sparse - 50 pomarino. 100 29 ARCIGLIANO. 378 99 spertola 164 16 IERA 1.837/350 128 case sparse - 8 verpiana . 140 96 IERA. case sparse - 500 497 91 CASCIANA 808/350 99 eollesino. 692 27 CAPRIGLIOLA. 665/26 705 CASCIANA. 450 90 case sparse - 10 case sparse - 9 CAPRIGLIOLA 164 211 LUSANA. 920/320 57 bettola. 39 148 CASOLA IN LUNIGIANA. 808/285 242 isola. 57 81 LUSANA. 407 51 CASOLA IN LUNIGIANA" 328 case sparse - 265 case sparse - - ~33 case sparse - 9 OLIVOLA. 258/99 312 MOCHI-GNANO 790/280 102 CODIPONTE. 808/242 285 OLIVOLA. 258 123 MOCHIGNANO DI SOPRA 414 43 MOCHIGNANO DI SOTTO 336 28 saldina. 160 24 CODI PONTE 255 241 case sparse - valenza. 160 25 31 case sparse - 44 case sparse - 140 ORTURANO. 804/220 172 EQUI. TERME 801/250 125 PRATOMEDICI 306/108 427 ORTURANO 405 136 EQUI TERME (1). 250 123 PRATOMEDICI. 148 130 canale. 504 18 case sparse - 2 bondola 200 26 case sparse - 18 borgonovo. 170 16 LA FOLLETTA (2). 1.699/1.100 PASTINA. 920/280 89 - cadodolo. 135 67 fertigliana 306 20 PASTINA. 478 81 LUSCIGNANO. 825/260 96 lizzano . 167 15 CBse sparse - 8 villanova. 108 36 LUSCIGNANO 440 96 case sparse - 117 PIEVE. 920/233 124 case sparse - -

GROPPO. QUERCIA 230/93 490 430 83 OFFIANO. 1.016/359 262 PIEVE 483 20 QUERCIA 181 173 vespeno . 378 21 VIGNETA. 410 114 RIPA (1). 110 29 case sparse - - 528 33 malacosta 165 73 montefiore . 500 35 samacco. 169 29 TRESCHIETTO 1.837/320 161 vedriano . 558 24 vaccareccia 225 31 TRESCHIETTO . 444 73 case sparse - 56 case sparse - 155 palestro 440 88 REGNANO. 1.100/484 215 case sparse - BAGNONE. 1.861/130 2.570 - REGNANO-VILLA. 655 159 VICO 1.796/331 202 BAGNONE. 380/200 940 castello 680 53 VICO. 399 89 case sparse - BAGNONE" 236 813 3 canneto 472 20 nezzana 265 46 montale 459 7 REUSA. 838/345 79 case sparse - 81 monterole 533 23 REUSA. valle. 455 48 548 3 6 CASTIGLIONE. 380/140 119 case sparse - 15 grappolo. 569 2 3 CASTIGLIONE 335 43 case sparse - 2 O case sparse - 76 CARRARA 1.610/0 68.702 UGLIANCALDO . 1.781/383 41 COMPIONE 1.861/600 9 CARRARA. 1.610/0 68.702 UGLIANCALDO. 743 41 COMPIONE. 698 9 BEDIZZANO. 276 814 case sparse - - VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA 3

segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

COMANO ...... _ _ . 1.904/300 966 case sparse ...... case sparse ...... 138

CAMPORAGHENA ...... 1.429/506 66 TESA DEI CORVI (1). 1.852/650 MONCIGOLI ...... 356/155 397

CAMPORAGHENA ... . 842 MONCIGOLI ...... 243 321 FIVIZZANO 1.895/89 10.281 TORSANA ...... 936 ~: case sparse . • . . . . . 76 castello di camporaghena 861 13 AGNINO ... 779/196 483 MONTE LA NUDA (3) . case sparse ...... 1.895/930 AGNINO .. 501 MONZONE...... 1.380/175 2.417 COMANO ...... 1.200/390 609 MAGLIANO 397 ~~~ antigo ... 395 53 CAMPIGLlONE·VEZZANELLO.. 397 CASTELLO. 605 91 199 canneto .. 477 15 CECINA ...... •.. 108 COMANO' . 530 257 405 MEZZANA-MONTE DE' BIANCHI 408 PIANO. 610 166 case sparse ...... 45 205 MONZONE. 207 644 la costa .. 550 47 ALEBBIO (1) ...... 600/183 135 TENERANO 443 138 case sparse ...... 48 alebbio .. . 304 41 VIANO. 488 103 ... 200 57 aiola ... 336 102 CRESPIANO ...... 1.051/300 200 sercognano 256 30 bardine .. 286 35 CRESPIANO. 360 116 case sparse ...... 7 colognola 271 49 PROTA .... 480 corsano. 403 27 70 CESERANO...... 414/104 569 fazzano .. case sparse ...... 14 458 30 folegnano 266 82 CESERANO 245 387 LAGHI (1) . 1.241/1.157 gallogna . 448 19 colla .... 275 115 isolano .. 274 78 maglietola . LlNARI (2). 1.730/610 10 336 17 lorano .. 358 45 case sparse ...... mozzano. case sparse ...... 10 50 381 71 pian di molino . 210 128 81 COLLECCHIA ...... 297/89 MONTALE ...... 1.046/300 596 terma ..... 308 55 PIANO DI COLLECCHIA 118 142 case sparse ...... • . 299 MONTALE. 390 25 ROMETTA .. 116 261 cattognano. 484 16 PIZZO D'UCCELLO (3) . 1.791/1.000 collecchia .. 234 45 case sparse ...... 40 montevalese . 175 30 SAN TERENZO MONTI 428/119 501 stazione di fivizzano 115 85 MONTE ALTO (3). 1.904/840 case sparse ...... 33 BARDINE DI SAN TERENZO. 194 168 SAN TERENZO MONTI. . . . 255 303 FILATTIERA 1.852/134 2.765 EQUI TERME ...... 1.075/240 201 case sparse ...... 30 EQUI TERME (2)...... DOBBIANA 952/225 130 250 112 SASSALBO ...... 1.400/620 344 case sparse . . . • . . . . 89 MACERIE 480 15 SASSAL80...... 860 316 arnuzzolo. 368 30 FIVIZZANO ...... 1.264/143 3.108 case sparse ...... •. 28 calizzana. 355 22 COLLEGNAGO . 534 monti .. 435 21 106 SOLIERA ...... 297/109 608 FIVIZZANO' . 326 1.721 tarasco .. 529 30 POGNANA. 377 103 SOLIERA .. 163 449 case sparse ...... 12 POSARA ... 217 121 montecurto. 203 60 arlia ..... FILATTIERA ...... 602/134 2.178 484 42 pratolungo . 156 74 bottignana di sopra 875 16 case sparse ...... 25 CANTIERE-PONTICELLO . 230 380 bottignana di sotto. 820 14 CAPRIO ... 284 179 caugliano ..... 392 14 VINCA .. 1.489/300 330 CAVALLANA. 429 38 certardola . . . . 419 14 FILATTIERA'. 213 938 colle di cerignano 380 19 VINCA. 808 327 MIGLIARINA . 179 185 cotto ... . 506 35 case sparse . . 3 SCQRCETOLl-MONTELUSCIO 202 265 debico' .. . 270 21 della vigna. canale ...... 215 68 386 mommio .. ~ FOSDINOVO. 951/20 4.464 pala ...... 197 76 713 rottigliana di sotto...... motta ... 420 20 220 22 40 CANEPARI. .. panigaletto. 591 652/135 160 case sparse ...... 27 po' ..... 648 22 CANE PARI ...... 430 153 GIGLIANA ...... quarazzana . 607 22 766/225 67 case sparse ...... 7 serrarola . 396 23 GIGLIANA ...... 485 58 signano . 457 56 CARIGNANO ...... 520/100 129 spicciano. case sparse ...... 9 433 32 terenzano 531 37 CARIGNANO ...... 275 105 ROCCA SIGILLINA ... turano .. 520 31 1.200/350 272 case sparse ...... 24 turlago .. 666 20 ROCCA SIGILLINA .... 506 172 valazzana. 534 15 FOSDINOVO ...... 708/20 2.372 VIGNOLO DI LUSIGNANA 544 70 vendaso . 740 40 80RGHETTO·MELARA (1) . posponte di lusignana . . 545 30 case sparse ...... 406 23 918 CANIPAROLA case sparse . • ...... 39 270 GASSANO ...... 425/130 592 FOSDINOVO' 500 357 SERRAVALLE ...... 1.125/325 118 caprognano . 230 23 GASSANO. 190 408 la vagina ... 520 14 SERRAVALLE ...... 506 118 groppoli .. 300 46 monte carboli (2) . 575 16 4 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

paghezzana 225 16 MONTE BOCCO (1) 1.855/800 - MONTIGNOSO 1.087/0 8.738 case sparse - 758 MONTI. 300/71 1.267 LAGO DI PORTA (1) 1 - GIUCANO 485/100 263 MONTI. 176 1.086 SAN VITO. 1.087/0 8.738 GIUCANO 309 93 MOLINO DEL PONTEROTTO 12) 112 116 ACQUALA·CA' BALDONI 12) . case sparse - 170 4 1.412 csdrecca. 168 40 CERRETO 367 340 GRAGNOLA (3) . 410/154 849 case sparse - 25 CINQUALE 13) . 2 250 14 389 CORTILA. 232 74 PANICALE, 758/200 204 PRATO·LE CAPANNE 69 1.560 GRAGNOLA 160 729 RENELLA 6 296' SANT'EUSTACHIO. la traggiara. 300 37 PANICALE. 286 88 305 192 VILLA DI PANICALE. 392 61 SAN VITO". 130 538 case sparse - 9 SEI PONTI 12) 15 45 corta. 302 34 MARCIASO 951/220 92 bordonaschio. 300 32 case sparse 21 - bregoscia - villaggio maestri 14) 1 8 MARCIASO 413 92 ca' bonotti . 25 13 PARETOLA 931/220 57 case sparse - - ca' paolini 8 58 carsanico. 350 29 PARETOLA. 457 36 PONZANELLO, 657/160 138 ·debbia·ca' bandini . 33 142 cisigliana. 601 21 piano. 150 25 PONZANELLO 487 40 case sparse - - serra. 265 27 case sparse - 98 vietina . 325 34 PONTEBOSIO. 288/126 93 case sparse - 3,348 POSTERLA. .". 617/200 73 PONTE BOSIO 143 80 POSTERLA. 413 66 MULAZZO. 1.142/86 2.900 case sparse - 13 case sparse - 7 BACINO DEL TEGLIA (1) 403 - TAVERNELLE. 1.117/400 179 PULICA. 575/200 100 BUSATICA-POZZO. 980/159 220 TAVERNELLE 412 179 PULICA 441 88 BUSATICA, 400 29 case sparse case sparse - - - 12 POZZO. 452 89 cassana 377 TENDOLA 691/181 288 TERRAROSSA, 145/58 983 30 crocetta 867 10 TENDOLA 362 285 TERRAROSSA . 74 983 villa ghelfi 201 27 case sparse - 3 case sparse - - case sparse - 35

CASTAGNETOLI 775/210 VARANO, 956/260 211 76 LICCIANA NARDI 1.855/58 4.455 CASTAGN ETOLI 271 58 RIPOLA 593 89 AMOLA 313/100 92 case sparse 18 VARANO. 418 63 - AMOLA 153 50 baccana 460 20 CASTEVOLI 1.014/175 124 campocontro . 100 17 maesta' dei saldi, 291 30 BORGO 414 36 case sparse - case sparse - 25 9 FOCE 517 21 PIEVE 409 36 APELLA 1.500/480 88 fontanasacqui MASSA 1.890/0 65.687 365 13 APELLA 672 32 terceretoli 530 13 TAPONECCO. 611 56 MASSA " 1.890/0 65.687 case sparse - 5 case sparse - - ALTAGNANA. 326 330 LUSUOLO 263/86 ~ 22 BASTIA 654/191 ANTONA. 402 369 117 LUSUOLO 179 22 BARGANA. 318 105 BASTIA 489 case sparse - - 65 BERGIOLA MAGGIORE. 329 122 cuccarello 257 25 CAGLlEGLIA . 269 133 MONTE REGGIO. 1.142/414 93 case sparse A8 27 CANEVARA 90 407 MONTEREGGIO CASANIA 309 52 651 53 COSTAMALA . 165/58 335 CASETTE 378 714 case sparse - 40 FORNO. 212 1.207 COSTAMALA. 108 100 MULAZZO. 976/122 2.273' GRONDA. 310 MASERO, 112 161 44 MASSA" Ili . 65 60.810 ARPIOLA. 225 280 canalescuro 82 44 PARIANA 283 336 CANOSSA. 399 58 case sparse - 30 RESCETO 485 127 CASE BALDINI. 186 398 GAVEDO. 363 46 LICCIANA NARDI. 892/174 829 guadine 185 78 MULAZZO" 351 276 prati della ciocca, 176 16 PONTE MAGRA 125 100 LICCIANA NARDI·. 210 684 redicesi 248 44 STALLONE. 176 345 magliola 191 22 serretta 432 33 TALAVORNO. 173 174 salano 469 11 tombara 400 35 arionzo. 250 24 case sparse - 112 case sparse - 725 campoli" . 291 28 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA 5

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

cravilla. 210 97 case sparse - 20 case sparse - 38 rivazzo. 465 20 san benedetto . 155 27 BASSONE. 1.100/312 190 PONTREMOLI . 901/188 6.690 seria. 220 23 BASSONE 414 51 ARZENGIO. 461 65 case sparse - 377 belvedere 562 13 CERETOLI 446 65 PARANA. 1.014/416 92 la costa 420 43 DOZZANO. 449 70 sergola. 439 26 PONTREMOLI" . 236 5.829 PARANA. 684 75 case sparse - 57 SAN CRISTOFORO. 308 37 case sparse - 17 canale scuro. 240 18 BRATTO. 1.549/534 237 cavezzana gordana (4). 275 9 saliceto (4) 239 16 PODENZANA. 645/32 1.392 BRAnO. 866 162 santa giustina 208 41 braia. 695 53 MONTEDIVALLI (1). 645/32 474 scorano 425 21 case sparse - 22 traverde 487 16 MONTEDIVALLI·CHIESA . 328 32 CASALINA. case sparse - 503 casa barsi 45 63 1.204/321 298 casa di sommo. 168 10 CASALINA. 488 54 PRACCHIOLA . 1.401/466 67 colombiera . 232 20 GROPPODALOSIO 510 105 croce. 350 17 PRACCHIOLA 672 67 fogana. barcola. 432 8 309 20 case sparse - - previde' genicciola 471 32 451 16 toplecca di sopra. 593 24 pagliadiccio 112 73 SUCCISA. 1.356/396 422 pianello 397 23 toplecca di sotto. 540 14 prato" 357 29 versola. 510 75 LA COLLA. 585 33 serralta. 128 70 case sparse - 2 POLLINA. 601 174 vaggi. 239 23 VILLA VECCHIA 602 130 CERVARA. 1.562/336 331 case sparse - 62 poderi 447 77 CERVARA 725 274 case sparse - 8 PODENZANA 573/42 918 pra' del prete 674 26 BAGNI. TORRANO, 1.084/300 153 65 177 case sparse - 31 MONTALE" 312 45 TORRANO. 470 49 calcinara . 125 GRAVAGNA. 1.399/466 247 26 VALLE. 487 71 casalina 325 27 GRAVAGNA MONTALE case sparse - cereseto. 400 33 723 107 33 GRAVAGNA SAN ROCCO cerghiraro 432 28 690 96 VIGNOLA 700/275 177 cospedo . 282 35 case sparse - 44 cuncia . 225 50 VIGNOLA. 370 123 faitto, 199 20 GRONDOLA. 872/288 145 cana' . 342 27 logo . 179 17 GRONDOLA 628 107 loppiedo, 298 56 case sparse - 27 case sparse metti. 330 22 - 38 montalini. 125 33 GUINADI. 1.030/393 116 TRESANA. 980/66 2.246 novegino. 54 15 oliveto. 269 21 GUINADI. 582 94 BARBARASCO 836/71 1,131 portola. 250 45 borgallo 425 13 saletto. 175 23 stazione grondola-guinadi (2) BARBARASCO" 112 704 serracanda . 425 9 280 28 CORNEDA. 152 166 sescafale, 300 case sparse - - 49 TRESANA 178 121 case sparse - 168 MOLINELLO, 999/321 258 catizzola . 252 28 . 396 25 CARGALLA INFERIORE 511 37 PONTREMOLI. 1.831/178 10.106 ponte 75 28 CAVEZZANA D'ANTENA popetto 448 45 SUPERIORE 578 29 ARZELATO 1.102/295 161 MOLINELLO 390 23 case sparse - 14 ARZELATO, 869 27 cargalla superiore 523 23 BOLA, 531/100 246 colle d'aquila, 886 13 groppoli 496 28 costa di soglio, 836 11 case sparse - 118 BOLA 345 33 la ca'. 850 14 BOnRIA. 233 44 pietra piecata 846 22 MONTE LUNGO . 1.549/528 93 CAREGGIA, 316 40 soglio 810 25 GROPPO. 361 74 MONTE LUNGO SUPERIORE 833 40 case sparse - 49 ceppino 325 13 montelungo inferiore. 756 45 fontanedo 316 11 BACINO DEL TEGLIA (1) 403 - case sparse ,. - 8 serrapiana 310 25

BASELlCA, 1.514/500 266 MONTE ORSARO (3), 1.831/813 - case sparse - 6

BASELICA . 566 37 OPPILO. 751/178 255 GIOVAGALLO. 800/236 124 MONTI. 604 93 GIOVAGALLO navola 701 41 CAREOLA 467 53 349- 45 pian di valle 715 26 OPPILO. 380 47 pietra salta 348 33 san larenzo. 668 24 TEGLIA 214 60 tavella , 299 25 veserada. 650 25 ponte teglia 258 57 case sparse - 21 6 VOLUME 111 - Popolazione delle frazioni geografiche e del.le località abitate dei comunì'- MASSA CARRARA

segue TAli. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

VILLA DI SOTTO. RICCO' . 612/66 488 442 26 CODOLO. 1.284/275 117 case sparse - 29 CANALA. 231 57 CODOLO·CHIESA 582 40 NOVEGIGOLA 418 24 MERIZZO 289/100 106 codolo di sotto. TASSONARLA . 145 112 568 47 boeeeda . 374 12 MERIZZO 199 47 case sparse - 30 campo di sopra 423 34 case sparse - 59 cerco' 368 29 COLORETTA. 1.152/400 447 meredo 363 43 VILLAFRANCA IN CASTELLO. 727 70 nave. 66 85 LUNIGIANA. 380/96 4.016 COLORETTA. 674 rovaro 444 12 197 case sparse - 80 MALGRATE 251 39 la dolce 750 26 MOCRONE. 181 128 villaggio del rastrello (1). 1.050 4 VILLAFRANCA IN LUNIGIANA· VILLA. 980/200 257 130 2.532 case sparse - 150 VIRGOLETTA. 183 377 VILLA 337 110 ca' rapetti 122 33 PATIGNO 1.584/500 527 eamporella. 390 14 villaggio del fanciullo (1). 154 4 ortigaro 448 28 NOCE 603 101 case sparse - 903 pera. 396 25 PATIGNO· . 708 190 villeeehia. 426 67 valditermine 649 51 case sparse - 13 ZERI 1.584/275 1.794 villaggio degli ara cci (1) . 1.193 - ADELANO. case sparse - 185 VILLAFRANCA IN 1.561/639 206 LUNIGIANA. 720/75 4.498 BERGUGLIARA. 837 51 ROSSANO. 1.158/414 431 ealzavitello . 825 13 FORNOLI. 275/75 304 ROSSANO. 702 21 casa biagio. 869 25 eastoglio. 743 73 FORNOLI. 148 226 casa rocchino 897 24 chioso. 771 49 la piastra. 110 21 case sparse - 93 montelama. 771 21 case sparse - 57 paretola BOSCO DI ROSSANO 1.208/438 66 681 58 piagna. '. 762 73 IROLA 720/180 72 BOSCO DI ROSSANO 638 66 valle. 684 51 VILLA DI SOPRA. 487 17 case sparse - - case sparse - 85 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA 7

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte- demografica demografica nenza apparte- apparte- nenza nenza

ACQUA LA-CA' BALDONI (2) · . 011 bordonaschio · 011 caprognano · 008 agnetta · 002 borgallo · 014 ca' rapetti · 016 AGNINO • 007 BORGHETTO-MELARA (1) • * 008 CAREGGIA * 015 aiola · 007 BORGO · 012 CAREOLA · 014 ALBIANO MAGRA ·. 001 borgonovo · 001 CARGALLA INFERIORE · 014 alebbio · 007 BOSCO DI ROSSANO * 017 cargalla superiore · 014 ALTAGNANA 010 * * bottignana di sopra · 007 CARIGNANO · 008 AMOLA 009 · bottignana di sotto * 007 CARRARA' (1) · .. 003 antigo 007 BOTTRIA · · 015 casa biagio · 017 ANTONA 010 braia ·. · 014 casa borsi · 013 APELLA 009 BRATTO · · 014 casa di sommo · 013 ARCIGLIANO 004 bregoscia - villaggio maestri (4) · · 011 casalina 013 arionzo * 012 BUSATICA · · 012 CASALINA 014 arlia • 007 ca' bonotti · · 011 CASANIA · 010 arnuzzolo 006 cadodolo 001 · · casa rocchino * 017 ARPIOLA · . 012 cadrecca 009 · CASCIANA 004 ARZELATO · 014 CAGLlEGLIA • 010 · CASE BALDINI ·. 012 ARZENGIO 014 calcinara 013 · · casetta 007 AULLA' · .. 001 calizzana 006 · · CASETTE ·. 010 baccana * 009 calzavitello • 017 CASOLA IN LUNIGIANA' · . 004 BAGNI 013 CAMPIGLIONE-VEZZANELLO 007 · · cassana 012 BAGNONE' · 002 campocontro 009 ·. · cassolana 002 baratti · 002 campo di sopra 015 · · CASTAGNETOLI 012 BARBARASCO' ·. 015 campoli 012 · · CASTELLO 005 barcola 014 CAMPORAGHENA * 005 · · castello 004 bardine 001 camporella · 015 · · CASTELLO 017 bardine 007 cana' * 014 · · castello di camporaghena 005 BARDINE DI SAN TERENZO * 007 CANALA 015 · · CASTELPOGGIO * * 003 BARGANA • 010 canale 006 · castiglioncello 004 barisello 001 canale 002 · · · CASTIGLIONE * 002 BASELICA 014 canale scuro 014 · · castoglio 017 BASSONE 014 canalescuro * 009 · · catizzola 015 BASTIA 009 CANEPARI 008 · · · cattognano 005 BEDIZZANO · . 003 CANEVARA ·. 010 · caugliano 007 belvedere 014 CANIPAROLA · . 008 · · CAVALLANA 006 BERGIOLA ·. 003 canneto 002 · · CAVEZZANA D'ANTENA BERGIOLA MAGGIORE · 010 canneto · 007 SUPERIORE · 014 BERGUGLIARA · 017 CANOSSA · 012 cavezzana gordana (4) * 014 bettola · 001 CANOVA · 001 CECINA · 007 BIBOLA · 001 CANTIERE-PONTICELLO ·. 006 ceppino · 015 bocceda · 015 ca' paolini · 011 cerco · 015 BOLA • 015 CAPRIGLIOLA · . 001 cereseto · 013 bondola · 001 CAPRIO · 006 CERETOLI · 014 8 VOLUME. III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni -...: MASSA CARRARA

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

cerghiraro * 013 della vigna * 007 isolano * 007

CERRETO * * 011 DOZZANO * 014 la ca' * 014 certardola * 007 EQUI TERME (1) * 004 LA COLLA * 014

CERVARA * * 014 EQUI TERME (2) * 007 la costa * 014

CESERANO * * 007 faitto * 013 la costa * 005 chioso * 017 fazzano * 007 la dolce * 017

CINQUALE (3) * * 011 fertigliana * 001 la piastra * 016 cisigliana * 009 FILATTIERA* * * 006 la traggiara * 008

CODENA * * 003 FIVIZZANO* * * 007 la vagina * 008 CODIPONTE * * 004 FOCE * 012 LICCIANA NARDI* * * 009 CODOLO-CHIESA * 017 fogana * 013 lizzano * 001 codolo di sotto * 017 folegnano * 007 logo * 013 colla * 007 fontanasacqui * 012 loppiedo * 013 collecchia * 007 fontanedo * 015 lorano * 007 colle d'aquila * 014 FONTI A * * 003 lorenzana * 015 colle di cerignano * 007 FORNO * * 010 LUSANA * 002

COLLEGNAGO * 007 FORNOLI * * 016 LUSCIGNANO * 004 collesino * 002 FOSDINOVO* * * 008 LUSUOLO * 012 colognola * 007 GABBIANA * 002 MACERIE * 006 colombiera * 013 gallogna * 007 maesta' dei saldi * 009 COLONNATA * * 003 GASSANO * * 007 MAGLIANO * 007 COLO RETTA * 017 GAVEDO * 012 maglietola * 007 COMANO* * * 005 genicciola * 013 magliola * 009 COMPIONE * 002 GIGLIANA * 006 malacosta * 001 CORLAGA * 002 GIOVAGALLO * 015 MALGRATE * 016

CORNEDA * 015 GIUCANO * 008 MARCIASO * 008 corsanico * 011 GORASCO * 001 MASERO * 009 corsano * 007 GRAGNANA * * 003 MASSA* (1) * * * 010 corta * 009 GRAGNOLA * * 008 meredo * 015 CORTI LA * 008 GRAVAGNA MONTALE * 014 MERIZZO * 016 CORVAROLA * 002 GRAVAGNA SAN ROCCO * 014 metti * 013 cospedo * 013 GRONDA * 010 MEZZANA-MONTE DE' BIANCHI * * 007 costa di soglio * 014 GRONDOLA * 014 MIGLIARINA * 006

COSTAMALA * 009 GROPPO * 015 MISEGLIA * * 003 cotto * 007 GROPPO * 002 MOCHIGNANO DI SOPRA * 002 cravilla * 012 GROPPODALOSIO * 014 MOCHIGNANO DI SOTTO * 002 CRESPIANO * 005 grappoli * 014 MOCRONE * 016 crace * 013 grappoli * 007 MOLINELLO * 014 crocetta * 012 groppolo * 004 MOLINO DEL PONTE ROTTO (2) * 009 cuccarello * 009 guadine * 010 mommio * 007 cuncia * 013 GUINADI * 014 MONCIGOLI * * 007 debbia-ca' bandini * 011 IERA * 002 MONTALE* * 013 debico' * 007 isola * 001 montale * 002 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA 9

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

MONTALE * 005 PASTINA * 002 redicesi * 010 montalini * 013 PATIGNO* * 017 REGNANO-VILLA * 004, monte carboli (2) * 008 pera * 015 RENELLA * * 011 montecurto * 007 piagna * 017 RESCETO * 010 MONTEDIVALLI-CH I ESA * 013 pian di molino * 007 REUSA * 004

montefiore * 004 pian di valle * 014 RIPA (1) * 001 montelama * 017 pianello * 013 RIPOLA * 009 montelungo inferiore * 014 piano * 011 rivazzo * 012 MONTELUNGO SUPERIORE * 014 PIANO * 005 ROCCA SIGILLINA * 006 MONTEREGGIO * 012 PIANO DI COLLECCHIA * 007 ROMETTA * * 007 monterole * 002 pietra piccata * 014 ROSSANO * 017 montevalese * 007 pietra salta * 015 rottigliana di sotto * 006 monti * 006 PIEVE * 002 rovaro * 015 MONTI * * 009 PIEVE * 012 salano * 009 MONTI * 014 po' * 007 saldina * 001

MONZONE * * 007 poderi * 014 saletto * 013

motta * 007 POGNANA * 007 saliceto (4) * 014 mozzano * 007 POLLINA * 014 sa ma eco * 001

MULAZZO* * * 012 pomarino * 001 san benedetto * 012

nave * 015 ponte * 015 SAN CRISTOFORO * 014 navola * 014 PONTEBOSIO * 009 san lorenzo * 014 nezzana * 002 PONTE MAGRA * 012 santa giustina * 014 NOCE * 017 ponte teglia * 014 SAN TERENZO MONTI * * 007 noceto * 003 PONTREMOLl* * * * 014 SANT'EUSTACHIO * 011 NOVEGIGOLA * 015 PONZANELLO * 008 SAN VITO* * * 011 novegino * 013 popetto * 015 SASSALBO * * 007 oliveto * 013 porto la * 013 scorano * 014 OLIVOLA * 001 POSARA * 007 SCORCETOLl- MONTELUSCIO * * 006 OPPI LO * 014 posponte di lusignana * 006 SEI PONTI (2) * 011 ortigaro * 015 POSTERLA * 008 sercognano * 007 ORTURANO * 002 POZZO * 012 sergola * 014 paghezzana * 008 PRACCHIOLA * 014 SERICCIOLO * * 001 pagliadiccio * 013 pra' del prete * 014 seria * 012 pala * 006 prati della ciocca * 010 serra * 011 palestro * 002 prato * 013 serra canda * 013 PALLERONE * * 001 PRATO-LE CAPANNE * * 011 serralta * 013 PANICALE * 009 pratolungo * 007 serra piana * 015 panigaletto * 007 PRATOMEDICI * 001 serrarola * 007 PARANA * 012 previde' * 014 SERRAVALLE * 006 PARETOLA * 009 PROTA * 005 serretta * 010 paretola * 017 PULICA * 008 sescafale * 013 PARIANA * * 010 quarazzana * 007 signano * 007 PARLASCIO * * 011 QUERCIA * 001 soglio * 014 10 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA

segue TA li. 3 -Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei Classi di dei dei Comuni Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni di ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza demografica di di apparte- demografica demografica apparte- apparte- nenza nenza nenza

SOLIERA · . 007 toplecca di sotto · 014 veserada * 014 SORGNANO 003 TORANO ·. ·. 003 vespeno 002 spertola 001 TORRANO 014 · · · VIANO * OÒ7 spicciano • 007 TORSANA 005 · VICO * 002 stadano 001 traverde • 014 · vietina 011 STALLONE ·. 012 TRESANA * 015 · VIGNETA * 004 stazionè di fivizzano 007 TRESCHIETTO * 002 · VIGNOLA 014 stazione grondola-guinadi (2) · 014 turano · 007 · VIGNOLO DI LUSIGNANA stazzone · 002 turlago · 007 · 006 TALAVORNO • 012 UGLIANCALDO · 004 VILLA · 015 TAPONECCO * 009 vaccareccia · 001 VILLA DI PANICALE • 009 tarasco • 006 vaggi • 013 VILLA DI SOPRA * 016 TASSONARLA · 015 valazzana * 007 VILLA DI SOTTO · 016 tavella 015 valditermine • 017 · VILLAFRANCA IN LUNIGIANA· • * • 016 TAVERNELLE 009 valenza * 001 · villaggio degli aracci (1) 017 TEGLIA * 014 valle * 002 · villaggio del fanciullo (1 ) * 016 TENDOLA * * 008 valle 017 · villaggio del rastrello (1 ) * 017 TENERANO * 007 VALLE * 014 villa ghelfi * 012 terceretoli * 012 VARANO * 009 villanova 001 terenzano * 007 VECCHIETTO * 001 * terma * 007 vedriano · 004 VILLA VECCHIA * 014 TERRAROSSA * * 009 vendaso * 007 villecchia * 015 tombara * 010 verpiana * 001 VINCA * * 007 toplecca di sopra * 014 versola * 014 VIRGOLETTA * * 016 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - MASSA CARRARA 13

NOTE PER SINGOLO COMUNE

AULLA LICCIANA NARDI

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MOLINO DEL PONTE ROTTO DEL COMUNE DI LICCIANA ( 1) FRAZIONE SPECIALE:MONTAGNA DISABITATA. NARDI. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO RIPA DEL COMUNE DI AULLA.

CARRARA MASSA ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI ACQUALA·CA' BALDONI E SEI PONTI DEL COMUNE DI ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI MASSA DEL COMUNE OMONIMO.DOGANA DEL COMUNE MONTIGNOSO ED AL CENTRO CARRARA DEL COMUNE OMONIMO, DI ORTONOVO (SP) E MARINELLA DI SARZANA DEL COMUNE DI SARZANA (SP). MONTIGNOSO CASOLA IN LUNIGIANA ( 1) FRAZIONE SPECIALE:ACQUITRINO, ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI FIVIZZANO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MASSA DEL COMUNE OMONIMO. (2) FRAZIONE SPECIALE:MONTAGNA DISABITATA. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FORTE DEI MARMI DEL COMUNE OMONIMO (LU), ( 4) NUCLEO SPECIALE:INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. COMANO MULAZZO ( 1) F,RAZIONE SPECIALE:LAGO PADULI E PARTE DEL LAGO SQUINCIO DIVISO CON IL COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI (PR). ( 1) FRAZIONE SPECIALE:PARTE DI BACINO ARTIFICIALE DIVISO CON IL COMUNE DI PONTREMOLI. (2) FRAZIONE SPECIALE:TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI (PR). PODENZANA (3) FRAZIONE SPECIALE:MONTAGNA DISABITATA. ( 1) ISOLA AMMINISTRATIVA. FILATTIERA PONTREMOLI ( 1) FRAZIONE SPECIALE:MONTAGNA DISABITATA. ( 1) FRAZIONE SPECIALE:PARTE DI BACINO ARTIFICIALE DIVISO CON IL COMUNE DI FIVIZZANO MULAZZO.. (2) NUCLEO SPECIALE:STAZIONE FERROVIARIA. ( 1) FRAZIONE SPECIALE:TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI FOSDINOVO. (3) FRAZIONE SPECIALE:MONTAGNA DISABITATA. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASOLA IN LUNIGIANA. ( 4) NUCLEO SPECIALE:CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 3) FRAZIONE SPECIALE:MONTAGNA DISABITATA. VILLAFRANCA IN LUNIGIANA

FOSDINOVO ( 1) NUCLEO SPECIALE:CONVITTO.

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SARZANA DEL COMUNE OMONIMO (SP). ZERI ( 2) NUCLEO SPECIALE:INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 3) ISOLA AMMINISTRATIVA. ( 1) NUCLEO SPECIALE:INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE.

tavole

PROVINCIA DI LUCCA

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA 17

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nucl~i Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie FRAZIONI Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km' numero % su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 ALTOPASCIO 28.70 9.580 334 1 5 6.271 65 22 639 2.670

002 BAGNI DI LUCCA 164,65 8.060 49 2 24 7,376 92 4 114 570

003 BARGA 66,53 10,835 163 1 7 9,421 87 7 367 1.047

004 BORGO A MOZZANO 72,41 7,745 107 1 17 6.596 85 15 440 709

005 CAMAIORE 84,59 30.767 364 1 19 26.704 87 10 357 3,706

006 CAMPORGIANO, 27,10 2,637 97 2 10 2.149 81 2 43 445

007 CAPANNORI, 156,60 44.041 281 1 9 41.531 94 7 195 2.315

008 CAREGGINE. 24,46 844 35 3 3 517 61 7 195 132

009 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA, 28,50 6,384 224 1 7 5,403 85 8 227 754

010 CASTIGLIONE DI GARFAGNANA, 48,64 2,108 43 9 9 881 42 4 78 1.149

011 COREGLIA ANTELMINELLI. 52,78 5,013 95 2 7 3.964 79 - - 1,049

012 FABBRICHE DI VALLICO. 15,53 679 44 3 4 607 89 - - 72

013 FORTE DEI MARMI 9,00 10,320 1.147 1 1 10,178 99 - - 142

014 FOSCIANDORA 19,82 731 37 1 5 500 68 2 23 208

015 GALLICANO, 30,50 4.124 135 2 10 3.724 90 5 194 206

016 GIUNCUGNANO, 18,94 650 34 4 3 467 72 4 166 17

017 LUCCA, 185,53 91.246 492 1 12 86.216 94 36 1.145 3,885

018 MASSAROSA 68,59 17.788 259 3 11 16,183 91 11 528 1.077

019 MINUCCIANO. 57,00 2.862 50 11 12 2,460 86 9 366 36

020 MOLAZZANA 31,63 1,408 45 1 6 716 51 4 265 427

021 MONTECARLO , 15,59 3,655 234 1 4 1,474 40 15 612 1.569

022 PESCAGLIA, 70,37 3.824 54 12 21 2.638 69 8 216 970

023 PIAZZA AL SERCHIO 27,09 2,670 99 8 10 2,055 77 9 562 53

024 PIETRASANTA. 41,84 25,384 607 2 4 23.686 93 10 335 1.363

025 PIEVE FOSCIANA 28,77 2,501 87 4 4 1.978 79 2 46 477

026 PORCARI 17,88 6.699 375 1 4 4,085 61 10 802 1.812

027 SAN ROMANO IN GARFAGNANA, 26,04 1,441 55 5 7 1.227 85 4 126 88

028 SERAVEZZA, 39,37 13.038 331 8 12 11.077 85 4 241 1.720

029 SILLANO. 62,15 881 14 8 9 875 99 - - 6

030 STAZZEMA 80,72 4,145 51 16 18 3.260 79 9 350 535

031 VAGLI SOTTO, 41,02 1,459 36 5 4 1,459 100 - - -

032 VERGEMOLI . 27,30 562 21 6 5 423 75 4 47 92

033 VIAREGGIO 31,88 58.263 1.828 2 2 56.775 97 1 24 1,464

034 VILLA BASILICA, 36,48 2,166 59 3 7 1.501 69 7 541 124

035 VILLA COLLEMANDINA. 34,81 1.366 39 8 7 978 72 3 81 307

PROVINCIA. 1.772,81 385.876 218 140 299 345.355 89 243 9.325 31.196 18 VOLUME III ~ Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni"+'W

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZII'JNI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

ALTOPASCIO. 85/6 9.580 BARGA". 410 4.259 STIGNANO. 416 37 CASTELVECCHIO PASCOLI. 286 631 TORCIGLIANO . 385 128 ALTOPASCIO 85/6 9.580 FORNACI DI BARGA (1) . 164 4.196 VALPROMARO (3) . 141 69 RENAIO 1.013 16 anticiana. ALTOPASCIO" . 19 5.287 504 14 SOMMOCOLONIA 692 106 bartoli MARGINONE. 33 389 131 25 TIGLIO. 542 97 buchignano MICHI (1) 20 118 300 59 catagnana 427 49 capanne. SPIANATE. 27 453 303 51 conti. 219 37 castello TURCHETTO (2) 15 24 388 13 il ciocco (2) . 476 10 licetro 300 27 bartoloni . 23 19 loppia 225 28 misigliano 266 23 biagioni (3) 23 63 pian di gragno . 317 90 panicale 225 80 bicchio. 20 14 ponte di catagnana. 365 143 prato di sopra 236 20 buda. 18 14 tiglio alto. 674 10 salapreti . 260 45 carrari 25 34 case sparse - cascine berti. 20 42 1.047 case sparse - 3.706 chimenti (4). 33 102 gelsa (3) 34 12 BORGO A MOZZANO. 976/52 7.745 CAMPORGIANO 1.267/310 2.637 luchini . 24 21 marchetti. 16 17 BORGO A MOZZANO 976/52 7.745 CAMPORGIANO 1.125/330 1.943 mazzanti . 22 23 mei 43 37 ANCHIANO. 100 216 CAMPORGIANO" . 475 626 moroni. 23 32 BORGO A MOZZANO" . 97 1.781 CASATI CO . 717 183 paletta. 18 14 CHIFENTI 111. 111 439 CASCIANA. 644 104 paoletti. 33 23 CORSAGNA 401 719 CASCIANELLA . 615 53 paroli. 26 17 CUNE 515 219 POGGIO 451 370 pizzo. 28 23 DIECIMO. 76 783 PUGLIANELLA . 652 93 raugi. 25 33 DOMAZZANO 190 125 ROCCALBERTI. 535 54 riccami. 21 21 GIOVIANO. 280 127 VITOIO. 644 79 tozzi. 30 20 MOTRONE. 683 61 piastrella. 460 27 tricchi 28 17 ONETA. 317 97 stazione di poggio . 425 16 tranci 24 41 PARTIGLIANO 252 206 case sparse - 338 PEDOGNA. case sparse - 2.670 120 152 PIANO DELLA ROCCA. 110 291 FILICAIA-SILLICANO. 1.267/310 694 ROCCA. 320 27 BAGNI DI LUCCA 1.940/100 8.060 SAN ROMANO. 440 77 FILICAIA. 361 451 TEMPAGNANO. 246 102 SILLICANO. 607 136 ALPE TRE POTENZE (1). 1.940/636 - VALDOTTAVO . 100 1.174 case sparse - 107 BAGNI DI LUCCA 1.700/100 8.060 avarano 63 16 cartiera. 78 17 CAPANNORI 976/5 44.041 BAGNI DI LUCCA" (2) . 150 3.518 castello 296 15 BENABBIO. 417 432 chiusurli 100 19 CAPANNORI. 976/5 44.041 BRANDEGLIO 629 65 colle. 150 27 CASABASCIANA . 572 181 colletto. 125 23 CAPANNORI" (1). 15 39.717 CASOLI 500 68 dezza CASTELVECCHIO 214 20 149 \ 150 CRASCIANA. 799 239 particelle. 215 49 MATRAIA 300 714 FABBRICHE CASABASCIANA 202 199 pastino. 63 20 PETROGNANO . 331 97 GIARDINETTO· PONTE MAGGIO 300 128 pieve di cerreto 230 15 RUOTA. 350 273 GRANAIOLA. 416 93 ponte della maddalena . 94 30 SAN GENNARO 248 395 GUZZANO·PIEVE DI CONTRONE 465 106 salita. 119 84 SAN PIETRO MARCIGLIANO. 292 22 LIMANO. ..' 538 149 san donato. 150 28 SANT'ANDREA IN CAPRILE 239 70 LONGOIO·MOBBIANO 550 68 socciglia . 89 39 VALGIANO. 312 93 LUCCHIO. 670 98 torre. 175 38 al colle. 213 27 LUGLIANO. 401 246 case sparse - 709 all'erta. 85 27 LUGNANO· MONTI DI VILLA 663 54 batano. 277 26 MONTEFEGATESI 842 271 corte franceschini 120 40 PIEVE DI MONTI DI VILLA . 476 67 CAMAIORE. 1.221/0 30.767 corte polito 45 27 RIOLO. 478 34 leccio 77 40 SAN CASSIANO . 522 518 CAMAIORE 1.221/0 30.767 san martino in colle 158 8 SAN GEMIGNANO . 532 158 CAMAIORE" (1) . 34 24.284 case sparse SCESTA . 241 274 - 2.315 CASOLI VAL FEGANA 125 162 403 381 CULLA (2) . 451 VETTEGLIA 513 39 32 FIBBIALLA. CAREGGINE 1.575/384 844 VICO PANCELLORUM 630 209 272 88 FIBBIANO 451 66 202 16 CAPANNE-ISOLA SANTA. 1.575/432 165 GOMBITELLI . 492 182 pian di ospedaletto. 180 44 GREPPOLUNGO 339 46 CAPANNE. sala 317 43 840 68 METATO. 414 51 ISOLA SANTA. tana a termini (3) . 340 11 550 52 MIGLIANO. 358 87 case sparse - 45 case sparse - 570 MONTEGGIORI. 265 141 MONTEMAGNO 214 65 CAREGGINE. 1.452/394 679 NOCCHI BARGA 1.991/132 10.835 110 539 ORBICCIANO. 223 17 CAREGGINE' 882 397 BARGA. 1.991/132 10.835 PEDONA. 309 237 colli 924 43 PONTEMAZZORI . 120 155 iapori (1) 904 6 ALBIANO. 417 116 SANTA LUCIA. 253 99 le coste 800 45 VOLUME III Popolazione delle frazioni geografich~ è delle località abitate dei çomuni - LUCCA 19

segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, -delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FAAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

mezzana. 875 20 SAN PELLEGRINO IN ALPE 1.700/716 113 GALLICANO 1.184/132 4.1.24 pierdiscini 1.071 15 porreta. 952 55 SAN PELLEGRINO (1) 1.524 3 FIA TIONE-CAMPO- vianova (1 ) 1.100 11 baccaia (2) 1.194 8 PERPOLI (1) . 616/177 493 case sparse - 87 case sparse - 102 CAMPIA. 200 72 CAMPO LAGO (2). 567 - SAN PELLEGRINO (3) . 1.524/1.499 - 390 119 FIATTONE. 401 41 SAN PELLEGRINO (4) 1.499 - LA BARCA. 193 86 CASTELNUOVO DI case sparse - - PERPOLI . 570 29 GARFAGNANA. 1.267/220 6.384 piezza 207 32 VALBONA. 1.818/625 225 CASTELNUOVO DI case sparse - 114 VALBONA . 672 31 GARFAGNANA. 1.267/220 6.384 GALLICANO. 1.184/132 3.631 arciana. 1.150 23 ANTISCIANA. 407 91 . 1.314 22 BOLOGNANA 175 319 CASTELNUOVO DI CARDOSO. case sparse 394 188 GARFAGNANA' (1) - 149 270 4.926 GALLICANO" 186 2.617 CERRETOLI 535 71 TRASSILICO . 722 139 COLLE. 727 63 COREGLIA VERNI. 500 114 GRAGNANELLA 498 68 ANTELMINELLI 1.964/117 5.013 busdagno 315 20 PALLEROSO. 511 112 chieva sopra. 427 17 RONTANO. 633 72 COREGLIA ANTELMINELLI . 1.600/117 5.013 colle aginaia . 150 69 buggina 445 30 turritecava . 135 56 CALAVORNO. 118 362 capannélle. 596 29 COREGLIA ANTELMINELLI' . 595 648 case sparse - 92 croce. 894 17 GROMIGNANA. 576 68 metello. 850 28 LUCIGNANA. 448 116 monte rotondo 481 26 GIUNCUGNANO 1.782/584 650 PIANO DI COREGLlA- porciglia (2) . 700 7 GHIVIZZANO (1) . 205 2.414 GIUNCUGNANO san carlo. 345 29 1.034/584 279 TEREGLIO . 518 245 - stazzana . 869 61 VITIANA. 447 111 GIUNCUGNANO". 876 149 case sparse .. - 754 case sparse - 1.049 capoli 754 44 varliano 905 86 MONTE RONDINAIO (2). CASTIGLIONE DI 1.964/1.025 - case sparse - . - - GARFAGNANA. 1.818/315 2.108 MAGLIANO 1.230/621 266 FABBRICHE DI VALLICO 1.1841200 679 CAMPORI 625/390 155 MAGLIANO 834 225 FABBRICHE DI VALLICO 1.184/300 336 CAMPORI .. 421 92 castelletto . 763 24 FABBRICHE DI VALLICO' case sparse - 63 348 284 case sparse - 17 case sparse - 52 CASTIGLIONE DI MONTE TONDO (1) 1.782/1.045 - GARFAGNANA .. 725/325 696 GRAGLIANA (1). 775/450 65 PONTECCIO. 1.475/748 105 CASTIGLIONE DI GRAGLIANA. 454 61 PONTECCIO 978 93 GARFAGNANA' . 545 294 case sparse - 4 gragna. 912 12 case sparse - 402 VALLICO. 1.184/200 278 case sparse - - CERAGETO 1.474/475 269 VALLICO DI SOPRA 652 106 CERAGETO 837 182 VALLICO DI SOTTO 490 156 LUCCA. 950/1 91.246 case sparse - case sparse - 16 87 LUCCA. 950/1 91.246

CHIOZZA -. 1.278/450 397 AQUILEA .. 196 155 FORTE DEI MARMI 9/0 10.320 CICIANA. 283 71 CHIOZZA. 925 183 LUCCA' (1) FORTE DEI MARMI 9/0 10.320 19 84.836 pruhecchio . 757 25 PIAGGIONE • > 56 391 case sparse - 189 FORTE DEI MARMI' (1) . 2 10.178 PIAZZA DI BRANCOLI . 400 185 PIAZZANO. case sparse - 142 200 168 ISOLA 989/513 76 PIEVE DI BRANCOLI . 348 134 PIEVE SANTO STEFANO. 237 53 ISOLA . 611 27 FOSCIANDORA. 1.681/191 731 PONTE DELLA MADDALENA. 70 102 case sparse - 49 SAN CONCORDIO DI MORIANO . 140 58 FOSCIANDORA. 1.681/191 731 STABBIANO. 304 17 MOZZANELLA 531/371 55 TORRE. 276 46 CESERANA 407 163 a bertolacci 220 34 MOZZANELLA . 436 15 FOSCIANDORA' . 495 136 ai borelli . LUPINAIA 665 75 33 48 cl!se sparse - 40 al colletto RIANA. 367 84 119 24 TREPPIGNANA. alla bidia. 58 18 PIAN DI CERRETO. 425/315 571 42 122 alla bottega 214 20 madonna (1). 375 5 al molinaccio. 42 29 PIAN DI CERRETO. 421 54 ponte ceserana. 270 18 al mutino. 175 20 case sparse - 68 case sparse - 208 arsina 91 72 20 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geògrafiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate·

COMUNI Altitudine COMUNI Popolazione Altitudine COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE m residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

a temporale 40 18 ANTOGNANO. 668/430 56 MONTECARLO. 189/14 3.655 chiatri 297 36 cima al monte 190 17 ANTOGNANO 553 42 MONTECARLO 189/14 3.655 convento dell'angelo (2). 291 5 case sparse 14 convento di san cerbone (2). 149 7 MONTECARLO' 162 442 croce. 390 36 CASTAGNOLA 904/550 93 SAN GIUSEPPE 67 137 deccio di brancoli 465 39 SAN SALVATORE 31 625 CASTAGNOLA. formentale . 216 12 755 61 TURCHETTO (1) . 15 270 guglia no . 30 tintoria castagnola . 249 625 23 basetti. 119 32 il sanatorio (3), 80 12 case sparse 9 bilucio. 23 16 mastiano. 224 61 caporaletto (2) 26 33 38 monti di chiatri. 379 GORFIGLIANO 1.946/600 1.022 carbonata 29 32 ombreglio 352 57 chiari. 36 21 GORFIGLIANO . 685 933 orzala 205 32 ciucchi . 45 20 pesciala palmata 168 101 650 39 corte panattoncelli . 50 20 piana. piana del molinaccio . 100 16 625 50 fornace. 81 56 ponte rosso 50 18 case sparse gossi. 34 146 ponte rotto. 66 luciani 32 64 querce. 316 !~ GRAMO LAZZO . 1.946/600 296 lupori. 61 19 san giusto di brancoli 192 47 ma reucci . 22 30 GRAMO LAZZO . 625 296 sant'ilario. 225 32 micheloni. 28 70 case sparse selve. 250 22 stefanini . 64 32 stabbiano 304 vettori . 48 21 47 METRA. 1.229/575 97 villa 290 45 case sparse 1.569 villa il lombardo 200 19 METRA 714 97 villa torriani 130 14 case sparse - PESCAGLIA. 1.233/73 3.824 villa valenti. 53 39 villa vera. 202 14 MINUCCIANO. 1.946/400 170 COLOGNORA-VETRIANO 932/200 247 case sparse 3.885 MINUCCIANÒ' . 697 161 COLOGNORA. 585 93 case sparse 9 VETRIANO. 462 90 MASSAROSA 467/0 17.788 VILLE 430 29 PIEVE DI SAN LORENZO. 893/335 411 case sparse LAGO DI 35 PIEVE SAN LORENZO 350 359 MASSACIUCCOLI (1). o FOCCHIA 1.026/397 93 novella. 412 33 MASSAROSA. 467/0 17.788 renzano 467 19 FOCCHIA. 615 29 case sparse barbamento 520 33 CORSANICO·BARGECCHIA. 235 1.516 focchia di sotto 514 25 GUALDO. 341 123 PUGLIANO. 865/400 48 case sparse MASSACIUCCOLI 25 290 6 MASSAROSA' . lO 8.420 PUGLIANO. 610 44 FONDAGNO. 561/170 70 MOMMIO CASTELLO 234 77 case sparse 4 MONTI GIANO 305 176 FONDAGNO 315 59 PIANO DI CONCA SERMEZZANA lO 991 1.034/422 244 case sparse 11 PIANO DI MOMMIO 5 1.862 ALBIANO. 709 PIEVE A ELiCI . 176 225 105 GELLO 982/182 225 SERMEZZANA. 655 STIAVA 12 2.461 59 CELLE. 371 VALPROMARO (2) . 141 42 casone carpinelli . 842 80 38 GELLO. 481 137 al sasso 8 27 case sparse case sparse 50 campo romano. 80 23 VERRUCOLETTE 1.175/575 228 caprile. 15 98 LOPPEGLlA-FIANO. 680/150 544 casella. 199 19 VERRUCOLETTE . 709 176 coli. 142 46 LOPPEGLlA·FIANO. 370 386 cani paia di sotto. 710 32 compignano 275 19 vetriano foresto. 627 20 378 29 miglianello. 130 27 case sparse case sparse 129 montramito. 23 46 san rocchino . 2 65 MONSAGRATI 450/87 340 sassaia. 19 130 MOLAZZANA 1.859/173 1.408 scherzi. 352 28 CASONE. 111 191 case sparse 1.077 MOLAZZANA. 1.859/173 1.408 case sparse 149

PARTE DEL LAGO BRUCCIANO. 660 49 PASCOSO-SAN ROCCO. 1.233/451 330 CASCIO 444 157 MASSACIUCCOLI (3). o AIOLA· IL COLLETTO. EGLIO 700 95 612 86 BUCINE MOLAZZANA" . 474 147 803 18 PASCOSO 654 10 MINUCCIANO 1.946/335 2.862 MONTALTISSIMO 600 58 SASSI 691 210 mezzane. 860 1 AGLIANO 921/576 197 ca' matteo . 340 70 case sparse 10 cantombacci . 400 AGLIANO 725 127 casella. 442 1~~ PESCAGLIA. 1.090/320 38 rimessa di agliano 576 70 ca' serafino 363 37 PESCAGLIA'. 504 29 case sparse case sparse 427 VILLA8UONA 475 VOLUME 111 - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA 21

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine . Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

case sparse - 45 SANT'ANASTASIO. 875/552 377 stazione 13 253 case sparse - 1.812 PIEGAIO. 1.233/208 526 SANT'ANASTASIO. 688 170 colognola 595 96 CONVALLE. 350 130 mulino sant'anastasia 618 34 SAN ROMANO IN PIEGAIO ALTO. 348 65 petrognola . 666 68 GARFAGNANA. 1.846/325 1.441 PIEGAIO BASSO. 250 119 TREBBIO. case sparse - 9 278 95 CAPRIGNANA. 1.302/532 133 molinetto. 300 31 CAPRIGNANA . 842 58 piaggiori . 297 15 PIETRASANTA. 730/0 25.384 ORZAGLIA. 759 41 case sparse - 71 PIETRASANTA 730/0 22.383 caprignana vecchia. 829 20 SAN MARTINO IN case sparse - 14 CAPEZZANO. 343 395 FREDDANA. 300/73 661 CAPRIGLIA. 356 241 MONTE BOCCA DI PIETRASANTA' (1) 14 20.404 SAN MARTINO IN FREDDANA. 73 502 SCALA (1). 1.846/1.140 - barbasciutta 175 32 case sparse - 159 casagrande. 240 13 SAN ROMANO 1.269/351 779 TORCIGLIANO 680/110 castello 201 45 220 SAN ROMANO" . paduletto. 260 30 555 341 SILLICAGNANA 491 TORCIGLIANO . 238 24 saponiera 2 59 350 vignone naggio. 475 bozzano 368 33 3 37 61 vitoio. 316 31 case sparse 27 case sparse - 163 - case sparse - 1.096 VERRUCOLE 1.382/500 165 VILLA A ROGGIO. 520/132 186 STRETTOIA (2) 525/1 3.001 VERRUCOLE. 655 61 VILLA A ROGGIO. 279 105 STRETIOIA (3). 60 2.646 VIBBIANA. 765 89 ansana. 350 32 cantina. 125 45 case sparse - 15 case sparse - 49 metati rossi alti 257 19 VILLETTA 672/325 metati rossi bassi 149 24 364 PIAZZA AL SERCHIO. 1.475/437 2.670 case sparse - 267 VILLETIA 449 287 bacciano. 370 18 BORSIGLIANA 1.307/575 161 PIEVE FOSCIANA 1.693/250 2.501 sambuca. 395 27 BORSIGLIANA . 735 78 case sparse - 32 BARGECCHIA. 726/250 22 gambarotta. 653 17 molinello. 596 14 BARGECCHIA 476 14 SERAVEZZA 1.589/1 13.038 vergnano. 645 52 case sparse - 8 AZZANO. case sparse - - 1.164/125 520 PIEVE FOSCIANA 1.214/315 1.923 AZZANO. 452 347 COGNA 1.016/532 124 FABBIANO. PIEVE FOSCIANA" Il) . 369 1.641 375 112 COGNA case sparse 663 124 pellizzana. 794 25 - 61 case sparse - - case sparse - 257 BASATI 1.350/150 163 FRAZIONE DI PIAZZA AL PONTECOSI. 540/310 350 BASATI 428 130 SERCHIO (1). 1.475/1.000 - mencaccio. PONTECOSI 321 197 400 12 case sparse - GRAGNANA. 896/570 171 cipressi 385 21 21 case sparse 132 GRAGNANA. 611 170 - CERRETA SAN NICOLA (1). 911/325 2 case sparse - 1 SILLICO 1.693/300 206 case sparse - 2

LlVIGNANO 1.331/532 68 SILLICO 711 126 GIUSTAGNANA. 810/183 173 case sparse - 80 GIUSTAGNANA LlVIGNANO 689 62 345 136 case sparse case sparse - 6 - 37 PORCARI 107/8 6.699 MINAZZANA 809/200 NICCIANO. 921/505 249 151 PORCARI. 107/8 6.699 MINAZZANA. 465 144 NICCIANO. 591 157 FRATINA (1). 19 162 case sparse - 7 cortia 638 92 PADULE. 13 49 case sparse - - PORCARI" (2) 32 3.227 MONTE ALTISSIMO (2) . 1.589/810 - RUGHI (1) . 19 647 PIAZZA AL SERCHIO 746/437 1.520 RUOSINA 350/100 268 bernardini 13 17 diaccio. PETROGNANO . 471 128 14 109 CERRETA SANT'ANTONIO. 226 64 ferracci. PIAZZA AL SERCHIO" . 536 839 19 35 RUOSINA 131- 102 136 SAN DONNINO. gigioni. 12 51 538 185 zarra . 150 luoni. 55 SAN MICHELE. 534 16 38 142 case sparse magazzino. 13 51 - 13 cavalle. 544 161 manetti. 12 99 cimocroce . 526 28 SERAVEZZA. 911/1 11.761 palazzo rosso 30 45 case sparse - 37 pieroni. 14 104 CORVAIA 40 219 22 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni- LUCCA

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

FEDERICI (4l. 2 71 case sparse - - TAMBURA (2). 1.890/900 - RIOMAGNO 65 236 RIPA·POZZI·QUERCETA· GALLENA 863/63 57 VAGLI SOPRA. 1.300/557 725 PONTE ROSSO (5) 34 7.918 SERAVEZZA" 50 1.564 GALLENA 350 38 VAGLI SOPRA. 725 725 galleni . 10 152 case sparse - 19 case sparse - - montorno 65 22 LEVIGLIANI 1.677/432 VAGLI SOTTO. CBse sparse - 1.579 421 1.500/469 528

LEVIGLIANI 582 388 FONTANA DELLE MONACHE". 575 428 VAGLI SOTTO 600 100 SILLANO 2.054/596 881 case sparse - 33 case sparse - - CAMPORANDA VILLA. 1.547/710 187 MONTE MACINA (2). 1.560/850 -

CAMPORANDA 893 151 VERGEMOLI. 1.859/252 562 MONTE PANIA (2). 1.859/800 - VILLA 835 36 CALOMINI. 760/252 104 case sparse - - PALAGNANA. 1.317/684 118 CALOMINI. 545 67 CAPANNE. 1.550/790 28 PALAGNANA. 757 33 eremo di calomini 325 17 pioppo. 925 10 CAPANNE. 1.033 28 case sparse - 20 zarli 822 22 CBse sparse - - case sparse - 53 CAMPOLEMISI 1.174/397 65 DALLI SOPRA. 1.525/800 49 CAMPOLEMISI. POMEZZANA. 1.317/360 314 632 52 DALLI SOPRA 995 49 case sparse - 13 case sparse - - POMEZZANA 592 275 FORNOVOLASCO. 1.250/312 case sparse - 39 108 DALLI SOTTO. 1.325/752 91 FORNOVOLASCO. 480 89 PONTESTAZZEMESE 911/120 364 DALLI SOTTO 880 91 case sparse - 19 case sparse - - PONTESTAZZEMESE" . 158 234 PANIA (1) 1.859/650 - case sparse - 130 METELLO BRICA. 1.600/825 99 SAN PELLEGRINETTO. 1.174/312 66 RETIGNANO. BRICA. 901 42 911/209 444 GALLATOlO METELLO 983 51 897 7 RETIGNANO. 396 297 col di luco (2). 730 8 case sparse - 6 alla croce 300 107 monte. 953 15 MONTE SILLANO (1). 2.054/1.175 - case sparse - 40 vetriceto (2). 814 7 case sparse - 29 ROCCA. 1.428/710 14 RUOSINA 900/100 240 VERGEMOLI. 1.250/310 219 ROCCA. 894 14 RUOSINA (3l. 102 158 VERGEMOLI" 619 208 case sparse - - iacco. 125 24 case sparse - 11 case sparse - SILLANO. 1.428/596 413 58

SILLANO' . 735 413 SANT'ANNA. 1.108/210 27 VIAREGGIO. 5/0 58.263 case sparse - - SANT"ANNA. 650 12 LAGO DI case sparse - 15 MASSACIUCCOLI (1). O - STAZZEMA. 1.859/63 4.145 STAZZEMA-MULINA 1.317/226 469 VIAREGGIO 5/0 58.263 ARNI. 1.300/700 394 MULINA. 241 148 TORRE DEL LAGO PUCCINI 3 7.246 ARNI (SANTAGOSTINO). 916 210 STAZZEMA 439 259 VIAREGGIO" (2) . 2 49.529 CAMPAGRINA . 805 147 calcaferro 247 23 quartiere lago·mare 2 24 orioli. 952 22 case sparse case sparse - 39 - 1.464 CBse sparse - 15 TERRINCA. 1.487/197 556 CARDOSO-PRUNO-VOLEGNO 1.400/229 556 VILLA BASILICA. 1.081/190 2.166 TERRINCA. 517 401 CARDOSO. 265 259 PARIANA 938/384 318 PRUNO. 468 138 alla costa. 500 97 PARIANA VOLEGNO 438 78 sulla linea 590 30 585 316 case sparse - 2 orzale 400 15 case sparse - 28 case sparse - 66 PIZZORNE. 1.026/650 5 VAGLI SOTTO 1.890/469 1.459 CULLA. 1.108/325 50 PIZZORNE (1) 842 5 case sparse - CULLA (1) . 451 50 LAGO (1). 567 - - case sparse - - VILLA BASILICA 1.081/190 1.843 ROGGIO 1.230/469 206 FARNOCCHIA. 1.108/275 135 BOTTICINO. 240 17 O ROGGIO 800 206 BOVEGLIO. 700 149 FARNOCCHIA .. 646 135 case sparse - - COLOGNORA. 562 13O VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA 23

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

PRACANDO 350 129 case sparse - 3 MONTE VECCHIO (1) 1.982/875 - VILLA BASILICA' 330 602 CORFINO 1.400/568 453 biecina. 287 138 PIANACCI. 750/510 114 capornano . 400 84 CORFINO. 820 394 PIANACCI 580 80 distendino . 428 23 sulcina. 1.020 30 case sparse - 34 duomo. 429 38 guzzano case sparse 29 262 91 - SASSOROSSO 1.400/590 87 pantora 300 32 rimogno . 197 135 MAGNANO 788/501 82 SASSOROSSO . 993 69 case sparse - 18 case sparse - 122 MAGNANO. 574 78 case sparse - 4 VILLA COLLEMANDINA. 710/450 378 VILLA COLLEMANDINA 1.982/450 1.366 MASSA 1.073/600 156 VILLA COLLEMANDINA'. 549 149 CANIGIANO. 856/514 96 comunale. 530 28 MASSA 827 115 molino di villa 501 23 CANIGIANO 641 93 case sparse - 41 case sparse - 178 VOLUIVIE III - .Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA

TAV· 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica.

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte- demografica demografica nenza apparte- apparte; nenza nenza

a bertolacci • 017 bicchio • 001 capornano • 034 AGLIANO • 019 biecina • 034 CAPRIGLIA * * 024 ai borelli • 017 bilucio • 021 CAPRIG'NANA • 027 AIOLA - IL COLLETTO • 022 boccaia (2) • 010 caprignana vecchia * 027 ALBIANO • 019 BOLOGNANA * • 015 caprile * 018 ALBIANO * 003 BORGO A MOZZANO· * • 004 carbonata • 021 al colle * 007 BORSIGLIANA * 023 CARDOSO * 015 al colletto * 017 BOTTICINO • 034 CARDOSO • • 030 alla bidia * 017 BOVEGLIO * 034 CAREGGINE* * • 008 alla bottega • 017 bozzano • 022 carrari * 001 alla costa • 030 BRANDEGLIO • 002 cartiera * 004 alla croce * 030 BRICA • 029 CASABASCIANA • 002 all'erta • 007 BRUCCIANO • 020 casagrande • 024 al molinaccio • 017 buchignano * 005 CASATI CO • 006 al mutino * 017 BUCINE * 022 CASCIANA • 006 al sasso * 0113 buda * 001 CASCIANELLA • 006 ALTOPASCIO· • • * 001 buggina * 009 cascine berti • 001 ANCHIANO • • 004 busdagno • 015 CASCIO • 020 ansana 022 • CALAVORNO • * 011 casella • 018 anticiana • 005 calcaferro • 030 casella * 020 ANTISCIANA • 009 CALOMINI • 032 ca' serafino • 020 ANTOGNANO • 019 CAMAIORE· (1) • •• 005 CASOLI • * 005 AQUILEA • 017 ca' matteo • 020 CASOLI * 002 arciana • 010 CAMPAGRINA • 030 casone • 010

ARNI (SANT'AGOSTINO) • • 030 CAMPIA • 015 CASONE • 022 arsina • 017 CAMPO • 015 casone carpinelli • 019 a temporale • 017 CAMPOLEMISI • 032 CASTAGNOLA • 019. avara no • 004 CAMPORANDA • 029 castelletto • 016 AZZANO * • 028 CAMPORGIANO· • • 006 castello • 004 bacciarlO • 027 CAMPORI • 010 castello * 005 BAGNI DI LUCCA· (2) • * * 002 campo romano • 018 castello • 024 barbamento • 022, CANIGIANO 035 CASTELNUOVO DI · GARFAGNANA· (1) • * • 009 barbasciutta * 024 canipaia di sotto • 019 CASTELVECCHIO • 007 BARGA· ·.. 003 cantina 024 · CASTELVECCHIO PASCOLI 003 BARGECCHIA • 025 cantombacci 020 • * · CASTIGLIONE DI bartoli • 005 CAPANNE • 029 GARFAGNANA· * • , 010 bartoloni • 001 capanne • 005 catagnana • 003 BASATI • 028 CAPANNE • 008 cavalle • .023 basetti * 021 capannelle * 009 CELLE • 022 batano • 007 CAPANNORI· (1) * • * 007 CERAGETO * 010 BENABBIO ·. 002 CAPEZZANO * • 024 CERRETA SANT'ANTONIO * 028 bernardini • 026 capoli • 016 CERRETOLI * 009 biagioni (3) • 001 caporaletto (2) • 021 CESERANA * 014 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA 25

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demografica apparte- demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

cevoli 002 CULLA (1) 030 gigioni 026 chiari 021 CUNE * * 004 GIOVIANO 004 chi atri * 017 DALLI SOPRA 029 GIUNCUGNANO* 016 chieva sopra 015 DALLI SOTTO 029 GIUSTAGNANA 028

CHIFENTI (1) * * 004 deccio di brancoli 017 GOMBITELLI 005 chimenti (4) 001 dezza 004 GORFIGLIANO 019

CHIOZZA 010 diaccio 026 gossi 021 chiusurli 004 DIECIMO * * 004 GRAGLIANA 012 CI CIANA * 017 distendino * 034 gragna 016 cima al monte 017 DOMAZZANO 004 GRAGNANA 023 cimocroce 023 duomo 034 GRAGNANELLA 009 cipressi * 025 EGLIO 020 GRAMOLAZZO 019 ciucchi 021 eremo di calomini 032 GRANAIOLA 002

COGNA 023 FABBIANO 028 GREPPOLUNGO 005 col di luco (2) 032 FABBRICHE CASABASCIANA 002 GROMIGNANA 011 coli 018 FABBRICHE DI VALLlCO* 012 GUALDO 018 colle 004 FARNOCCHIA * 030 gugliano * 017 COLLE 009 FEDERICI (4) 028 guzzano 034 colle agi naia 015 ferracci * 026 GUZZANO-PIEVE DI CONTRONE * 002 colletto * 004 FIATTONE 015 iacco 030 colli 008 FIBBIALLA 005 iapori (1) * 008 colognola 023 FIBBIANO 005 il ciocco (2) 003

COLOGNORA 022 FILICAIA * * 006 il sanatorio (3) 017

COLOGNORA 034 FOCCHIA 022 ISOLA 010 compignano * 018 focchia di sotto 022 ISOLA SANTA 008 comunale 035 FONDAGNO 022 LA BARCA 015 conti 003 FONTANA DELLE MONACHE* 031 leccio * 007 CONVALLE * 022 foresto 019 le coste 008 convento dell'angelo (2) 017 formentale 017 LEVIGLIANI 030 convento di san cerbone (2) 017 fornace * 021 licetro 005 COREGLIA ANTELMINELLI* 011 FORNACI DI BARGA (1) * * * 003 LIMANO 002 CORFINO 035 FORNOVOLASCO 032 L1VIGNANO 023 CORSAGNA * * 004 FORTE DEI MARMI* (1) * * * 013 LONGOIO-MOBBIANO 002 CORSANICO-BARGECCHIA 018 FOSCIANDORA * * 014 LOPPEGLlA-FIANO 022 corte franceschini 007 FRATINA (1) 026 loppia 003 corte panattoncelli 021 GALLATOlO 032 LUCCA * (1) * * * 017 corte polito * 007 GALLENA 030 LUCCHIO 002 cortia 023 galleni 028 luchini 001 CORVAIA 028 GALLICANO* * * * 015 luciani 021 CRASCIANA 002 gambarotta 023 LUCIGNANA 011 croce 009 GELLO 022 LUGLIANO * * 002 croce 017 gel sa (3) 001 LUGNANO - MONTI DI VILLA 002 CULLA (2) 005 GIARDINETTO-PONTE MAGGIO * 002 luoni 026 26 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

LUPINAIA * 014 MONTEMAGNO * 005 PETROGNANO * 023 lupori * 021 monte rotondo * 009 PETROGNANO * 007 madonna (1 ) * 014 monti di chiatri * 017 petrognola * 023 magazzino * 026 MONTIGIANO * 018 PIAGGIONE * * 017 MAGLIANO * * 016 montorno * 028 piaggiori * 022 MAGNANO * 035 montramito * 018 piana * 019 manetti * 026 moroni * 001 PIANACCI * 035 marchetti * 001 MOTRONE * 004 piana del molinaccio * 017 marcucci * 021 MOZZANELLA * 010 PIAN DI CERRETO * 010 MARGINONE * * 001 MULINA * 030 pian di gragno * 003 MASSA * 035 mulino sant'anastasio * 023 pian di ospedaletto * 002 MASSACIUCCOLI * * 018 naggio * 027 PIANO DELLA ROCCA * * 004 MASSAROSA* * * * 018 NICCIANO * 023 PIANO DI CONCA * * 018 mastiano * 017 NOCCHI * * 005 PIANO DI COREGLlA- GHIVIZZANO (1) MATRAIA * * 007 novella * 019 * * * 011 PIANO DI MOMMIO mazzanti * 001 ombreglio * 017 * * 018 piastrella mei * 001 ONETA * 004 * 006 PIAZZA AL SERCHIO* mencaccio * 028 ORBICCIANO * 005 * * 023 metati rossi alti * 024 orioli * 030 PIAZZA DI BRANCOLI * 017 metati rossi bassi * 024 ORZAGLIA * 027 PIAZZANO * 017

METATO * 005 orzala * 017 PIEGAIO ALTO * 022 metello * 009 orzale * 030 PIEGAIO BASSO * 022

METELLO * 029 PADULE * 026 pierdiscini * 008

M ETRA * 019 paduletto * 024 pieroni * 026 mezzana * 008 PALAGNANA * 030 PIETRASANTA' (1) * * * 024. mezzane * 022 palazzo rosso * 026 PIEVE A ELiCI * * 018 micheloni * 021 paletta * 001 PIEVE DI BRANCOLI * 017

MICHI (1) * 001 PALLE ROSO * 009 pieve di cerreto * 004 miglianello * 018 palmata * 017 PIEVE DI MONTI DI VILLA * 002

MIGLIANO * 005 panicale * 005 PIEVE FOSCIANA * (1) * * 025

MINAZZANA * 028 paoletti * 001 PIEVE SAN LORENZO * * 0)9

MINUCCIANO* * 019 PARIANA * * 034 PIEVE SANTO STEFANO * 017 misigliano * 005 paroli * 001 piezza * 015

MOLAZZANA* * 020 particelle * 004 pioppo * 030 molinello * 023 PARTIGLIANO * * 004 pizzo * 001 molinetto * 022 PASCOSO * 022 PIZZORNE (1) * 034 molino di villa * 035 pastino * 004 POGGIO * * 006 MOMMIO CASTELLO * 018 PEDOGNA * 004 POMEZZANA * * 030 MONTALTISSIMO * 020 PEDONA * * 005 PONTECCIO * 016 monte * 032 pellizzana * 025 ponte ceserana * 014

MONTECARLO* * * 021 PERPOLI * 015 PONTECOSI * 025

MONTEFEGATESI * * 002 PESCAGLlA* * * 022 PONTE DELLA MADDALENA * 017 MONTEGGIORI * 005 pesciola * 019 ponte della maddalena * 004 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA 27

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

ponte di catagnana * 003 SAN CASSIANO * * 002 stazzana * 009 PONTEMAZZORI • 005 SAN CONCORDIO DI MORIANO * 017 STAZZEMA * * 030 ponte rosso * 017 san donato * 004 stefanini * 021 ponte rotto " 017 SAN DONNINO · 023 STIAVA * * * 018 PONTESTAZZEMESE" · . 030 SAN GEMIGNANO " 002 STIGNANO * 005 pontero " 034 SAN GENNARO * * 007 STRETTOIA (3) * * * 024 PORCARI· (2) * * " 026 SAN GIUSEPPE " 021 sulcina * 035 porciglia (2) * 009 san giusto di brancoli * 017 sulla linea * 030 porreta * 008 san martino in colle * 007 tana a termini (3) · 002 PRACANDO · 034 SAN MARTINO IN FREDDANA · . 022 TEMPAGNANO * 004 prato di sopra * 005 SAN MICHELE · 023 TEREGLIO ·. 011 prunecchio * 010 SAN PELLEGRINO (4) · 010 TERRINCA ·. 030 PRUNO · 030 SAN PELLEGRINO (1) * 010 TIGLIO * 003 PUGLIANELLA " 006 SAN PIETRO MARCIGLIANO * 007 tiglio alto * 003 PUGLIANO " 019 san racchino " 018 tintoria castagnola * 019 quartiere lago-mare " 033 SAN ROMANO" " " 027 TORCIGLIANO * 005 querce * 017 SAN ROMANO " 004 TORCIGLIANO * 022 raugi * 001 SAN SALVATORE * * 021 torre * 004 RENAIO * 003 SANTA LUCIA * 005 TORRE * 017 renzano * 019 SANT'ANASTASIO * 023 TORRE DEL LAGO PUCCINI * * * 033 SANT'ANDREA IN CAPRILE 007 tozzi RETIGNANO · " 030 * * 001 RIANA • 014 SANT'ANNA · 030 TRASSILICO · 015 riccomi * 001 sant'ilario · 017 TREBBIO · 022 saponiera rimessa di agliano * 019 * 024 TREPPIGNANA " 014 sassaia • 018 tricchi rimogno * 034 · 001 SASSI RIOLO " 002 " * 020 tranci " 001 SASSOROSSO 035 TURCHETTO (2) RIOMAGNO " * 028 " * 001 RIPA-POZZI-QUERCETA- SCESTA · " 002 TURCHETTO (1) • * 021 PONTE ROSSO (5) 028 • * " scherzi · 018 tu rritecava " 015 ROCCA 029 * selve * 017 VAGLI SOPRA * * 031 ROCCA 004 · SERAVEZZA" " " 028 VAGLI SOTTO * 031 ROCCALBERTI · 006 SERMEZZANA " 019 VALBONA * 010 ROGGIO " " 031 SILLANO· " " 029 VALDOTTAVO " " 004 RONTANO * 009 SILLICAGNANA " " 027 VAL FEGANA " 002 RUGHI (1) · " 026 SILLICANO " 006 VALGIANO * 007 RUOSINA (3) " 030 SILLICO " 025 VALLICO DI SOPRA · 012 RUOSINA (3) " 028 socciglia " 004 VALLICO DI SOTTO * 012 RUOTA ·" 007 SOMMOCOLONIA * 003 VALPROMARO (2) " 018 sala • 002 SPIANATE " " 001 VALPROMARO (3) * 005 salapreti " 005 stabbiano " 017 varliano " 016 salita " 004 STABBIANO " 017 VERGEMOLI" " " 032 sambuca " 027 stazione * * 026 vergnano " 023 san carlo " 009 stazione di poggio " 006 VERNI " 015 28 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle'località abitate dei comuni - LUCCA /

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei Classi di dei dei Comuni Classi di Classi CIIi LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni di ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza demografica di di apparte- demografica demografica apparte- apparte- nenza nenza nenza

VERRUCOLE 027 VICO PANCELLORUM * * * 002 villa valenti * 017' VERRUCOLETTE . 019 vignone * 024 villa vera * 017 vetriano • 022 VILLA * 029 VILLE * 022 VETRIANO * 022 villa * 017 VILLETTA * * 027 vetri ceto (2) 032 VILLA A ROGGIO * * 022 VITIANA * 011 VETTEGLIA * 002 VILLA BASILICA* • * 034 vitoio * 024 vettori 021 VILLABUONA * * 022 VITOIO * vianova (1) 008 VILLA COLLEMANDINA* 00" * * 035 VOLEGNO * 030 VIAREGGIO· (2) * * * 033 villa il lombardo * 017 zarli * 030 VIBBIANA * 027 villa torriani . 017 zarra * 028 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazi'oni geografiche e delle località abitate dei comuni - LUCCA 31

NOTE PER SINGOLO COMUNE

ALTOPASCIO LUCCA

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CHIESINA UZZANESE DEL COMUNE OMONIMO (PT). ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CAPANNORI DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTECARLO ED AL ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. CENTRO PORCARI DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CASA DI CURA ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI FUCECCHIO (FI). ( 4) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO MASSAROSA (pl). ( 1) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI LAGO DIVISO CON IL COMUNE DI VIAREGGIO. BAGNI DI LUCCA ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CAMAIORE. (3) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI LAGO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA VECCHIANO (pl). ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CHIFENTI DEL COMUNE DI BORGO A MOZZANO. (3) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. MONTECARLO

BARGA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI ALTOPASCIO E AL CENTRO PORCARI DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI PESCIA (PT). ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PIANO DI COREGLIA·GHIVIZZANO DEL COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI. PIAZZA AL SERCHIO (2) NUCLEO SPECIALE: ALBERGO. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: ISOLA AMMINISTRATIVA:MONTAGNA DISABITATA BORGO A MOZZANO PIETRASANTA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO BAGNI DI LUCCA DEL COMUNE OMONIMO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO RIPA·POZZI·QUERCETA-PONTEROSSO DEL COMUNE DI CAMAIORE SERAVEZZA ED AI CENTRI FORTE DEI MARMI E CAMAIORE DEI COMUNI OMONIMI. ( 2) ISOLA AMMINISTRATIVA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI PIETRASANTA E VIAREGGIO DEI COMUNI OMONIMI. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO RIPA-POZZI-QUERCETA-PONTEROSSO DEL COMUNE DI ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI STAZZEMA SERAVEZZA ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MASSAROSA PIEVE FOSCIANA CAPANN.ORI ( 1) CENTRO CONnGUO AL CENTRO CASTELNUOVO DI GARFAGNANA DEL COMUNE ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI FRATINA E RUGHI DEL COMUNE DI PORCARI E LUCCA OMONIMO. DEL COMUNE OMONIMO. PORCARI CAREGGINE ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CAPANNORI DEL COMUNE OMONIMO. ( 1) NUCLEO SPECIALE MONTANO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO TURCHETTO DEI COMUNI DI ALTOPASCIO E ( 2) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI BACINO ARTIFICIALE DIVISO CON IL COMUNE DI VAGLI MONTECARLO. DI SOTTO. SAN ROMANO IN GARFAGNANA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA ( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PIEVE FOSCIANA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO SPECIALE MONTANO. SERAVEZZA

CASTIGLIONE DI GARFAGNANA ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI PIETRASANTA ( 2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA ( 1) CENTRO CHE SI ESTENDE NELLA ZONA DI TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI STAZZEMA COMUNE DI FRASSINORO (MOI. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FORTE DEI MARMI DEL COMUNE OMONIMO. (2) NUCLEO SPECIALE MONTANO. ( 5) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FORTE DEI MARMI DEL COMUNE OMONIMO ED AI ( 3) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI FRASSINORO (MO). CENTRI PIETRASANTA E STRETTOIA DEL COMUNE DI PIETRASANTA. ( 4) PARTE DI CENTRO CHE RICADE NELLA ZONA DI TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI FRASSINORO (MO). SILLANO

COREGLIA ANTELMINELLI ( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FORNACI DI BARGA DEL COMUNE DI BARGA STAZZEMA (2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CAMAIORE. FABBRICHE DI VALLICO ( 2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SERAVEZZA ( 1) ISOLA AMMINISTRATIVA. VAGLI SOTTO FORTE DEI MARMI ( 1) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI BACINO ARTIFICIALE DIVISO CON IL COMUNE DI CAREGGINE. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI PIETRASANTA DEL COMUNE OMONIMO RIPA-POZZI­ QUERCETA-PONTEROSSO E FEDERICI DEL COMUNE DI SERRAVEZZA E CINQUALE DEL (2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA COMUNE DI MONTIGNOSO (MS). VERGEMOLI

FOSCIANDORA ( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. (2) NUCLEO SPECIALE MONTANO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. VIAREGGIO . GALLICANO ( 1) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI LAGO DIVISO CON IL COMUNE DI MASSAROSA ( 1) ISOLA AMMINISTRATIVA ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CAMAIORE DEL COMUNE OMONIMO.

GIUNCUGNANO VILLA BASILICA

( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. ( 1) CENTRO TEMPORANEO. 32 . VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografi~he e delle 'località abitate dei comuni -; LUCCA

NOTE PER 'SINGOLO COMUNE

VILLA COLLEMANDINA

(11 FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. tavole

PROVINCIA DI PISTOIA

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA 35

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie FRAZIONI Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km' numero D/O su Numero Popol~zione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 ABETONE. 31,26 821 26 3 3 480 58 6 219 122 002 AGLIANA 11,64 13.333 1.145 1 3 12.436 93 2 114 783 003 BUGGIANO 16,12 7,314 454 2 4 6,111 84 6 104 1.099 022 CHIESINA UZZANESE, 7,24 3,945 545 1 4 2,086 53 - - 1.859 004 CUTIGLIANO. 43,82 1.893 43 8 6 1.230 65 4 270 393 005 LAMPORECCHIO. 22,17 6.524 294 6 8 4.734 73 12 445 1.345 006 LARCIANO. 24,92 5,958 239 4 6 3.163 53 16 781 2,014 007 MARLIANA 42,99 2.376 55 1 10 1,304 55 20 343 729 008 MASSA E COZZILE 16,01 5,763 360 3 5 4.445 77 4 615 703 009 MONSUMMANO TERME. 32,77 17.082 521 1 3 13.158 77 7 1.142 2.782 010 MONTALE. 32,02 8.804 275 3 6 7.589 86 11 531 684 011 MONTECATINI· TERME. 17,66 21.582 1,222 1 3 19.823 92 5 559 1.200 012 PESCIA 79,14 18.557 234 1 13 14.175 76 11 458 3.924 013 PIEVE A NIEVOLE. 12,71 7.619 599 1 2 6.184 81 8 318 1.117 014 PISTOIA 236,77 92.274 390 1 26 83.445 90 79 2.666 6.163 015 PITEGLIO 50,05 2,307 46 9 8 1.930 84 9 250 127 016 PONTE BUGGIANESE 29,47 7.075 240 2 2 3.716 53 3 138 3.221 017 QUARRATA. 46,00 20.350 442 1 9 16.557 81 43 1.665 2.128 018 SAMBUCA PISTOIESE, 77,54 1.749 23 8 13 815 47 30 534 400 019 SAN MARCELLO PISTOIESE, 84,75 8.507 100 4 12 7.332 86 12 576 599 020 SERRAVALLE PISTOIESE 42,11 7.757 184 5 6 4.901 63 10 581 2.275 021 UZZANO. 7,82 3.405 435 1 3 2.591 76 1 46 768

PROVINCIA. 964,98 264.995 275 67 155 218.205 82 299 12.355 34.435 36 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA

TAV. 2 - Altitudine e pòpolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE m residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

ABETONE. 1.940/827 821 LIBRO APERTO (2). 1.937/1.400 - LARCIANO 440/14 5.958

ABETONE 1.711/827 821 MELO 1.400/650 152 CASTELMARTINI. 37/14 1.392

ABETONE" (1). 1.388 246 MELO 1.007 59 BIAGIOTII . 22 400 LE REGINE. 1.250 1 53 case sparse 93 CASTELMARTINI. 22 564 SERRETIO (2) . 1.210 81 casato lotti. 25 68 21 bicchiere di sopra 1.125 MONTE CALIGI (2). 1.656/110 castelletto . 21 22 boscolungo. 1.375 fattoria banchieri. 22 22 54 PIAN DI NOVELLO. 1.771/848 136 cecchetto 1.210 30 marini 23 19 consuma. puntoni. 32 1.340 66 PIAN DI NOVELLO. 1.134 133 50 fontana vaccaia : 1.253 44 case sparse case sparse 3 247 val di luce (3). 1.600 4 CECINA 410/35 428 case sparse 122 PIANO DEGLI ONTANI 1.411/650 444 CECINA 138 95 ALPE TRE POTENZE (4). 1.940/1.500 PIANO DEGLI ONTANI . 856 325 la bottega 67 49 case sparse 119 MONTE MAIORI (4). 1.896/1.400 case sparse 284 PIANOSINATICO 1.317/655 171 LARCIANO. 440/36 356 AGLIANA. 51/39 13.333 PIANOSINATICO . 948 118 LARCIANO. 165 54 pian di cici . 877 39 AGLIANA 51/39 13.333 poesilla. 90 41 case sparse 14 case sparse 261 AGLIANA" (1) . 42 11.727 RIVORETA. 1.400/760 FERRUCCIA (2) 43 572 66 SAN ROCCO 180/16 3.782 PONTE DEI BINI. 46 137 RIVORETA. 900 30 BICCIMURRI . 34 261 berlicche. 40 80 case sparse 36 SAN ROCCO" 50 1.789 ronco 40 34 baccane 18 99 case sparse 783 LAMPORECCHIO. 533/15 6.524 brachino. 32 147 bussoli. 29 33 BORGANO. 175/33 356 casalino 25 BUGGIANO. 628/16 7.314 77 casone. 29 44 BORGANO. 62 199 luacchi. BORGO A BUGGIANO. 300/16 7.031 23 32 case sparse 157 lucio. 31 22 BORGO A BUGGIANO" (1). 41 5.711 mezzane. 63 22 CERBAIA 49/15 1.146 BUGGIANO CASTELLO. 179 120 sonno 24 34 STIGNANO. 114 122 CERBAIA. 41 779 case sparse 1.222 la pineta. 21 17 poggio alla cavalla (1 ) . 39 115 ponte dei matti. 23 14 case sparse 252 MARLIANA. 1.074/158 2.376 selva. 25 22 26 27 LAMPORECCHIO. 200/24 3.666 MARLIANA 1.074/158 2.376 vasone. 17 13 LAMPORECCHIO" 56 2.941 AVAGUO. 750 57 case sparse 985 SPICCHIO 137 126 CASORE DEL MONTE 568 65 FEMMINAMORTA 865 71 COLLE 628/36 283 ceppeto 25 38 GORAIOLO. 763 53 collececioli . 190 36 GRATI. 729 89 COLLE DI BUGGIANO 177 158 tognetto . 75 34 MARLIANA" . 469 146 malocchio (2). 467 11 case sparse 491 MOMIGNO. 648 238 case sparse MONTAGNANA 326 341 114 ORBIGNANO 522/33 322 PANICAGUORA 796 116 FORNELLO. SERRA PISTOIESE. 811 128 CHIESINA UZZANESE 24/15 3.945 257 80 ORBIGNANO. 145 18 alteto 600 ' 26 calonaci (1). CHIESINA UZZANESE. 24/15 3.945 la carraia. 63 27 754 campiglio ne la casuccia. 53 48 786 19 CHIESANUOVA. 22 242 canfittori . 421 15 case sparse 149 CHIESINA UZZANESE" (1). 20 1.599 case arienti 793 16 LA CAPANNA case sermo 320 21 18 121 PORCIANO 533/100 268 MOLIN NUOVO. 21 124 fagno 530 37 PORCIANO. giampierone 250 45 case sparse 1.859 294 100 la macchia (1). 797 papiano 309 29 5 la strada. 505 26 case sparse 121 CUTIGLIANO. 1.937/543 1.893 margine di momigno . 956 11 pagliaine. 500 11 SAN BARONTO. 512/70 766 CUTIGLIANO 1.737/543 924 petrolo. 397 46 piangrande. SAN BARONTO 349 491 615 16 CUTIGLIANO" 678 565 pianigioli (1). 814 alberghi 265 27 poggio ponticelli (1). 881 2 casotti. 585 54 carraia. 223 19 doganaccia (1) renicci . 699 13 1.475 4 castiglioni 338 11 rovaci (1) 538 6 ponte sesta ione 637 173 giugnano. 280 43 vico 376 12 case sparse 128 case sparse 175 vormi. 551 16 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA 37

segue TAli. 2 . Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

case sparse - 729 MONTECATINI-TERME. 472/15 21.582 LE GRAZIE. 507 405 LE POZZE 260 161 MONTECATINI· TERME 472/15 21.582 LUPICCIANO. 380 135 MASSA E COZZILE 775/16 5.763 ORSIGNA 806 81 MONTECATINI ALTO. 290 556 PIASTRE. 740 287 COZZILE. 775/200 95 MONTECATINI· TERME' (1) 29 19.108 PISTOIA' (1). 67 78.105 NIEVOLE. 112 159 COZZILE. 411 55 PONTE PETRI (2) . 669 36 biscolla 12) 16 253 PONZANO. 177 873 case sparse - 40 case frugoni . 17 18 PRACCHIA. 617 447 (3). MARGINE COPERTA. 174/16 4.931 gallo 22 176 PUPIGLIANA. 389 48 renaggio. 140 76 SAMMOMME' . 555 131 MARGINE'COPERTA (1) . 28 2.486 vico 215 36 SARRIPOLI. 371 194 TRAVERSAGNA (2) 17 1.427 case sparse - 1.200 SATURNANA. 350 109 MORTINETO (2) 37 211 SPEDALETTO 768 35 TORBECCHIA 140 biscolla (3) 16 170 187 PESCIA 1.131/23 18.557 VALDIBRANA 150 241 vangile. 42 291 VILLA DI BAGGIO 370 454 case sparse - 346 PESCIA. 1.131/23 18.557 acqualunga. 52 36 MASSA 526/55 737 ARAMO 411 96 aia vecchia. 394 24 CASTELVECCHIO 439 159 belriguardo. 573 29 MASSA' . 223 266 COLLODI. 125 1.775 bionzana. 600 9 le molina. 97 113 FIBBIALLA. 425 44 borghetto 53 48 vacchereccia . 80 41 MEDICINA. 532 143 botro. 883 16 PESCIA' (1) . 62 10.159 bussotto-Ia torre. 200 90 case sparse - 317 PIETRABUONA. 117 339 c8cciaia 110 29 PONTITO. 745 129 caloria. 208 32 MONSUMMANO TERME. 492/13 17.082 SAN QUIRICO 534 217 campopiano 363 24 SORANA. 415 141 camporipano . 612 30 MONSUMMANO TERME 492/13 17.082 STIAPPA. 627 89 casa corrieri (3). 975 - VELLANO 552 348 casa lotti. 300 42 CINTOLESE 23 1.286 VENERI 60 536 case geri. 600 19 MONSUMMANO TERME' (1) 20 11.638 case soldi 56 14 calamari 184 67 MONTEVETTOLINI . 182 234 cason dei giacomelli·la villa 42 195 caporaletto (2) 26 19 bizzarri no. 34 casone di sopra 1.000 10 41 chiodo. 24 59 chiesina ponziani. cassero 266 25 22 68 macchie di san pietro 31 48 grotta giusti 70 castagno I 216 64 180 macchino. 752 33 podere colmate castel bartolini . 52 31 17 35 molinaccio . 30 37 pozzarella castel berti. 268 18 52 343 monte a pescia. 319 28 rubattorno . castel biagini. 45 40 26 93 pescia morta 24 80 . castel bolognini (4) . 44 32 uggia w pazzera. 21 382 ponte di castelvecchio . 295 21 case sparse ponte di sorana - 2.782 229 14 castel dei gai. 354 43 san lorenza. 330 52 castel dei milli . 56 42 case sparse - 3.924 castel dei soldi Il . 52 MONTALE. 1.042/43 8.804 31 castel galligani . 115 12 MONTALE. castel gargane . 63 31 787/53 5.143 PIEVE A NIEVOLE 259/14 7.619

MONTALE' 85 4.643 cerchiaio. 375 28 PIEVE A NIEVOLE 259/14 7.619 ciatti . castello ginanni 62 60 200 14 colle I. fangaccio 73 36 COLONNA (1) 38 269 270 23 colle Il 358 montale alto . 153 60 PIEVE A NIEVOLE' (2). 28 5.915 19 corsini bianchi . 256 15 case sparse - 344 case gori. 57 30 corsini neri. 256 37 case paponi 26 24 croce a uzzo . 574 19 STAZIONE. 55/43 1.660 cassero 25 25 cucciano. 350 20 falciano 93 26 doccia. 472 32 PONTE BOCCI . 50 199 gallo (3). 22 93 dreini. 200 27 STAZIONE DI MONTALE· saette 106 15 AGLIANA (1). 46 fabbiana . 403 66 1.026 terzo. 18 66 STRADELLI fiano. 256 64 48 265 vergaiolo. 51 39 fornace. 97 33 case sparse - 170 case sparse - 1.117 forra al pitta . 281 21 TOBBIANA 1.042/114 2.001 germinaia 300 64 PISTOIA. 1.611/40 92.274 giaccherino (5) 153 7 FOGNANO. 160 697 gragnella. 264 23 TOBBIANA. 342 759 PISTOIA 1.611/40 92.274 la casa. 790 9 la cugna . case basse. 145 80 466 36 ARCIGLIANO. 293 84 lanificio 160 casellina . 387 30 23 BRAGGIO 498 153 la spagna 342 fattoria colle alberto 136 62 13 CAMPIGLIO 331 128 lavacchini merlaia. 300 14 900 14 CASSARESE. 810 156 le farri. 811 27 poggio. 331 76 CASTAGNO 150 65 Iizzanello. 288 26 pracchie . 437 57 CIGNANO 242 94 mengarone. 282 21 striglianella. 298 37 CIREGLIO 612 596 monte. 398 23 tonelli 150 19 CORBEZZI. 440 29 paccosi 434 25 case sparse - 170 IANO. 408 211 passo della collina·collina vecchia 927 22 38 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

pianella 344 18 capanne di sopra. 854 17 case sparse - 2.128 pian di stazzana 326 30 cecafumo 925 19 piccioli. 700 11 case sparse - - SAMBUCA PISTOIESE 1.318/387 1.749 poggiolo. 175 25 FRASSIGNONI ponte paoli. 320 28 PONTE BUGGIANESE. 23/14 7.075 1.296/540 43 prataccio. 320 18 PADULE FRASSIGNONI . 748 10 prombialla 350 28 DI FUCECCHIO (1) 20/14 - case bezzi 870 7 rotone . 191 29 PONTE BUGGIANESE 23/14 7.075 case martinelli . 702 14 sant'alessio 103 22 serrantona . case sparse - 12 206 20 ANCHIONE. 17 780 statigliana 307 94 PONTE BUGGIANESE'. 18 2.936 LAGACCI. 1.250/510 stazzana . 400 46 69 tanì 500 29 margine bassetti. 17 27 BIAGIONI (1) . 521 1 valdiburce 329 19 LAGACCI. ponte di mingo. 18 18 710 68 villa di cireglio . 475 57 vione. 14 93 case sparse - - villa di piteccio. 461 37 case sparse - 3.221 villa di saturnana. 480 20 MONACHINO. 1.318/600 28 villa di sopra. 389 24 MONACHINO. villa di sotto . 342 42 QUARRATA. 541/34 20.350 697 18 villaggio del signorina (3) . 600 2 acquerino (2) 700 7 villanova. 140 15 QUARRATA. 541/34 20.350 case sparse - 3 villa sbertoli 155 250 BURlANO 212 56 vivaio 876 35 PAVANA. 1.059/387 722 FERRUCCIA (1) 43 758 case sparse - 6.163 FORROTIOLI . 134 219 PAVANA. 491 198 LUCCIANO. 163 151 PONTE ALLA VENTURINA (1) 419 153 MONTEMAGNO 164 124 PITEGLIO 1.475/340 2.307 ca' di dano. 403 67 MONTORIO 204 77 casa bettini (2) 844 5 CALAMECCA. 1.013/389 89 QUARRATA' (2) . 48 13.085 casa gori. 520 93 TIZZANA. 162 188 CALAMECCA fondamento 476 13 692 84 VALENZATICO-SANTONUOVO. 42 1.899 il giardino 539 29 case sparse - 5 bavigliano alto . 50 34 le casette (2) 915 6 bavigliano basso. 45 23 serravidoli 475 CRESPOLE. 1.025/389 187 21 bottegaccia (3) 44 96 teglia. 400 38 brunella 42 60 CRESPOLE. 682 75 case sparse - 99 ca dell"uomo . 283 17 casa di monte . 881 50 campano. 85 10 SAMBUCA. la valle. 960 7 1.188/422 296 case becagli . 46 79 pian del meo. 950 32 case biagini 39 20 BELLAVALLE. 545 38 case sparse - 23 case degaia 42 38 MOLINO DEL PALLONE (1) 493 13 case ferretti 75 53 TAVIANO' . 504 124 LA LIMA. 1.300/400 221 case gori. 41 53 campeda (31. 637 5 case grandi LA LIMA (1) . 450 215 37 20 casale, (2) . 917 7 case 10m i. 41 49 castello 736 9 case sparse - 6 case maraviglia. 45 51 corniolo 577 14 case pomposi 40 34 (3) . LANCIOLE. 1.107/350 112 posai a 942 2 casette. 43 39 ranco di serra (2) . 500 10 LANCIOLE. 615 case vannacci 38 25 85 case sparse - 74 castello ginetti . 40 il poggetto. 550 13 34 castello marchetti 40 18 SAN PELLEGRINO 1.296/593 case sparse 14 163 - colle. 190 37 dreoni 152 33 SAN PELLEGRINO. 653 13 MONTE CALIGI (2). 1.475/900 - gironi 150 27 casa capecchi (2) . 718 6 isola. PITEGLIO 1.134/400 340 63 67 casa morotti . 628 31 la costaglia. 40 84 casoni 631 45 PITEGLIO' . 698 278 la fratta 42 26 cavanna (2) 865 10 le molina. migliorini . 660 30 150 10 stabiazzoni . 750 11 mattarelli. 107 20 case sparse - 32 case sparse - 47 molin nuovo 35 28 montanino alto. POPIGLIO 1.200/340 634 180 24 TORRI 1.121/534 93 montanino basso. 120 21 POPIGLIO 523 587 arsina 100 17 L'ACQUA (4). 591 14 palaie TORRI 927 24 case sparse - 47 50 49 piastre. 103 153 casa ciliegia 810 6 PRATACCIO. 1.136/483 257 poggio secco. 60 28,_ il poggio (2). 691 2 pontassio 48 52 case sparse - 47 PRATACCIO 865 175 rubattorno . 46 86 capanne di sotto. 800 34 santa teresa d'avila (4) 179 6 TREPPIO. 1.314/500 335 I"aiale. 875 48 selva bassa 144 19 silvione. TREPPIO. 680 141 case sparse - - 70 50 tacinaia 175 13 ca' di giacchi (2) 800 8 PRUNETTA 1.142/675 467 villa spalletti-tobbiana 125 19 campaldaio. 657 1 7 villa villani 238 20 carpineta. 833 2 8 PRUNETIA. 985 431 violeto . 42 23 collina (2) . 955 3 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA 39

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

docciola 590 13 campo magno . 869 37 case sparse - 174 il gaggio . 700 7 case bizzarri . 850 56 case sparse - 118 case ducci . 773 49 PONTE DI SERRAVALLE 278/30 897 case marchionni . 900 32 case martini PONTE DI SERRAVALLE. 50 579 SAN MARCELLO 900 52 case milea . 922 27 chiesina 59 32 PISTOIESE 1.881/400 8.507 case paola cci. 922 61 perticaia . 175 18 case pellegro. 777 38 GAVI NANA 1.575/682 921 case sparse - 268 case zuccheri 850 48 GAVI NANA. 819 840 la casa. 777 48 SERRAVALLE PISTOIESE. 393/64 517 oppio 821 case sparse - 81 56 case sparse - 437 SERRAVALLE PISTOIESE" . 182 313 LIZZANO. 1.737/520 514 case sparse - 204 LANCISA. 775 28 SERRAVALLE PISTOIESE 575/30 7.757 LIZZANO. 725 202 STAZIONE MASOTTI 492/72 881 SPIGNANA. 750 70 CANTAGRILLO 475/43 5.228 VIZZANETA 736 61 STAZIONE MASOTT!. 76 582 CANTAGRILLO·CASALGUIDI. 58 3.070 pratale . 585 72 ville 172 30 PONTE ALLA STELLA (1) 47 297 case sparse - 81 case sparse - 269 baco. 150 49 (2) MONTE CORNACCIO (1) 1.881/976 - bottegaccia 44 64 casari no . 150 25 UZZANO_ 488/21 3.405 SAN MARCELLO PISTOIESE. 1.650/400 7.072 la gosta 54 228 le valli. 65 81 UZZANO. CAMPO TIZZORO 488/21 3.405 715 3.223 pierucciani . 43 37 LA LIMA (2) . 450 37 pontassio 48 17 FORONE. 25 184 LlMESTRE . 630 261 case sparse - 1.360 SANTA LUCIA" (1). 44 2.241 MAMMIANO. 600 212 UZZANO. 275 166 MAMMIANO BASSO. 463 86 CASTELLINA 575/100 234 PONTE PETRI (3) . 669 226 la querceta. 131 46 SAN MARCELLO PISTOIESE' 623 2.086 CASTELLINA. 380 60 case sparse - 768 40 VOLUME III ~ Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte- demografica demografica nenza apparte- apparte- nenza nenza

ABETONE* (1) * * 001 ca' di giacchi (2) * 018 case gori * 017 acqualunga * 014 calamari * 012 case gori * 013 acquerino (2) * 018 CALAMECCA * 015 case gradi * 017 AGLIANA * (1) * * * 002 calonaci (1 ) * 007 casellina * 010 aia vecchia * 014 caloria * 014 case lomi * 017 alberghi * 005 campaldaio * 018 case maraviglia * 017 alteto * 007 campano * 017 case marchionni * 019 ANCHIONE * * 016 campeda (3) * 018 case martinelli * 018 ARAMO * 012 CAMPIGLIO * 014 case martini * 019 ARCIGLIANO * 014 campiglione * 007 case milea * 019 AVAGLIO * 007 campo magno * 019 case paolacci * 019 baccane * 006 campopiano * 014 case paponi * 013 baco * 020 camporipano * 014 case pellegro * 019 bavigliano alto * 017 CAMPO TIZZORO * * * 019 case pomposi * 017 bavigliano basso * 017 canfittori * 007 case sermo * 007 BELLAVALLE · 018 CANTAGRILLO-CASALGUIDI • * * 020 case soldi * 014 belriguardo * 014 capanne di sopra · 015 casette * 017 berlicche · 002 capanne di sotto * 015 case vannacci * 017 BIAGIONI (1) * 018 caporaletto (2) * 012 case zuccheri * 019

BIAGIOTII * • 006 carpineta * 018 cason dei giacomelli-Ia villa * 014 bicchiere di sopra * 001 carraia * 005 casone * 006 BICCIMURRI * * 006 casa bettini (2) * 018 casone di sopra * 014 bionzana * 014 casa capecchi (2) * 018 casoni * 018 (3) biscolla * 008 casa ciliegia * 018 CASORE DEL MONTE * 007 (2) biscolla * * 011 casa corrieri (3) * 014 ca sori no * 020 bizzarrino * 009 casa di monte * 015 casotti * 004 BORGANO * 005 casa gori · 018 CASSARESE * 014 borghetto * 014 casale (2) * 018 cassero .: 013 BORGO A BUGGIANO· (1) ·.. 003 casalino • 006 cassero * 014 boscolungo * 001 casa lotti * 014 CASTAGNO * 014 botro • 014 casa morotti * 018 castagno I • 014 (3) bottegaccia * 017 casato lotti * 006 castel bartolini * 014 (2) bottegaccia · 020 case arienti · 007 castel berti * 014 brachino * 006 case basse * 010 castel biagini * 014 BRAGGIO · 014 case becagli * 017 castel bolognini (4) * 014 brunella · 017 case bezzi * 018 castel dei gai * 014 BUGGIANO CASTELLO • 003 case biagini * 017 castel dei milli * 014 BURlANO * 017 case bizzarri • 019 castel dei soldi Il * 014 bussoli · 006 case dogaia * 017 castel galligani * 014 bussotto-Ia torre · 014 case ducci * 019 castel gargane * 014 cacciaia · 014 case ferretti * 017 castelletto * 006 ca dell'uomo · 017 case frugoni * 011 CASTELLINA * 020 ca' di dano * 018 case geri • 014 castello * 018 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA 41

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei Classi di dei dei Comuni Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demografica apparte- demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

castello ginanni 010 dreini 014 la casa 019 castello ginetti 017 dreoni 017 la casa 014 castello marchetti * 01 7 fabbiana 014 la casuccia 005 CASTELMARTINI 006 fagno 007 la costaglia 017 CASTELVECCHIO * 012 falciano 013 L'ACQUA (4) 018 castiglioni 005 fangaccio 010 la cugna 014 cavanna (2) 018 fattoria banchieri 006 la fratta 017 cecafumo * 015 fattoria colle alberto 010 LAGACCI 018 cecchetto 001 FEMMINAMORTA 007 la gosta 020 CECINA 006 FERRUCCIA (2) * * 002 l'aiale 015 ceppeto 005 FERRUCCIA (1) 017 LA LIMA (1) 015 CERBAIA 005 fiano 014 LA LIMA (2) 019 cerchiaio 014 FIBBIALLA 012 la macchia (1) 007 CHIESANUOVA 022 FOGNANO 010 lampaggio 005 chiesina * 020 fondamento 018 LAMPORECCHIO* 005 chiesina ponziani 009 fontana vaccaia 001 LANCIOLE 015 CHIESINA UZZANESE* (1) 022 fornace 014 LANCISA 019 chiodo 012 FORNELLO 005 lanificio 014 ciatti 014 FORONE 021 la pineta 003 CIGNANO 014 forra al pitta * 014 la querceta 021

CINTOLESE * * 009 FORROTIOLI 017 LARCIANO 006 CIREGLIO * * 014 FRASSIGNONI 01 8 la spagna * 014 colle 017 gallo (3) 013 la strada 007 collececioli * 005 gallo (3) 011 lava echini 014 COLLE DI BUGGIANO 003 GAVI NANA * * 019 la valle 015 colle I * 014 germinaia o14 le casette (2) 018 colle Il 014 giaccherino (5) 014 le forri 014 collina (2) 018 giampierone 007 LE GRAZIE * * 014 COLLODI * * 012 gironi 017 le molina 017 COLONNA (1) 013 giugnano 005 le molina 008 consuma 001 GORAIOLO 007 LE POZZE 014 CORBEZZI * 014 gragnella * 014 LE REGINE 001 corniolo 018 GRATI 007 le valli 020 corsini bianchi 01.4 grotta giusti 009 LlMESTRE 019 corsini neri 014 IANO * * 014 lizzanello 014 COZZILE 008 il gaggio 018 LIZZANO * * 019 CRESPOLE 015 il giardino * 018 luacchi 006 croce a uzzo 014 il poggetto * 015 LUCCIANO 017 cucciano * 014 il poggio (2) 018 lucio * 006 CUTIGLlANO* * * 004 isola 017 LUPICCIANO 014 doccia 014 la bottega 006 macchie di san pietro 012 docciola 018 LA CAPANNA 022 macchino 012 doganaccia (1) 004 la carraia 005 malocchio (2) 003 42 VOLUME III - Popolazione delle- frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA

segue TAli. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei Classi di dei dei Comuni Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni di ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza demografica di di apparte- demografica demografica apparte- apparte- nenza nenza nenza

MAMMIANO * * 019 PANICAGLIORA * 007 ponte di sorana * 012 MAMMIANO BASSO * 019 papiano * 005 ponte paoli * 014 margine bassetti * 016 passo della collina-collina vecchia * 014 PONTE PETRI (2) * 014 MARGINE COPERTA (1) * * * 008 PAVANA * 018 PONTE PETRI (3) * * 019 margine di momigno * 007 perticaia * 020 ponte sesta ione * 004 MARLlANA* * 007 PESCIA* (1) * * * 012 PONTITO * _ 012 MASSA* * * 008 pesciamorta * 012 PONZANO * * 014 mattarelli * 017 petrolo * 007 POPIGLIO * * 015 MEDICINA * 012 pian del meo * 015 PORCIANO * 005 MELO • 004 pian di cici * 004 posola (3) * 018 mengarone * 014 PIAN DI NOVELLO • 004 pozza re Ilo • * 009 merlaia · 010 pian di stazzana * 014 PRACCHIA * * 014 mezzane * 006 pianella * 014 pracchie * 010 migliorini * 015 piangrande * 007 PRATACCIO * 015 molinaccio (1) * 012 pianigioli * 007 prataccio * 014 molin nuovo * 017 PIANO DEGLI ONTANI * • 004 pratale * 019 MOLIN NUOVO * 022 PIANOSINATICO * 004 prombialla * 014 MOLINO DEL PALLONE (1) * 018 piastre * 017 PRUNETTA * * 015 MOMIGNO * • 007 PIASTRE •• 014 puntoni * 006 MONACHINO • 018 piccioli * 014 PUPIGLIANA * 014 MONSlIMMANO TERME· (1) · .. 009 pierucciani * 020 QUARRATA* (2) * * * 017 MONTAGNANA * * 007 PIETRABUONA * * 012 renaggio * 011 MONTALE* * * * 010 PIEVE A NIEVOLE* (2) * * * 013 renicci * 007 montale alto * 010 PISTOIA· (1) * • * 014 RIVORETA * 004 montanino alto * 017 PITEGLlO* * • 015 ronco * 002 montanino basso * 017 podere colmate * 009 ronco di serra (2) * 018 monte * 014 poesilla * 006 rotone * 014 monte a pescia * 012 poggio * 010 rovaci (1) * 007 MONTECATINI ALTO * • 011 poggio alla cavalla (1) * 005 rubattorno * 009 MONTECATINI-TERME* (1) .* * * * 011 poggiolo 014 rubattorno * 017 MONTEMAGNO * 017 poggio ponticelli (1) * 007 saette * 013 MONTEVETTOLINI * * 009 poggio secco * 017 SAMMOMME' * 014 MONTORIO * 017 pontassio * 017 SAN BARONTO * * 005 morini * 006 pontassio * 020 san lorenzo * 012 MORTINETO (2) * * 008 PONTE ALLA STELLA (1) * * 020 SAN MARCELLO PISTOIESE* • * * 019 NIEVOLE * 011 PONTE ALLA VENTURINA (1) * 018 SAN PELLEGRINO * 018 oppio * 019 PONTE BOCCI * 010 SAN QUIRICO * * 012 ORBIGNANO * 005 PONTE BUGGIANESE* * * * 016 SAN ROCCO* * * 006 ORSIGNA * 014 PONTE DEI BINI * 002 sant'alessio * 014 orsino * 017 ponte dei matti * 003 SANTA LUCIA* (1) * * * 021 paccosi * 014 ponte di castelvecchio * 012 santa teresa d'avila (4) * 017 pagliaine * 007 ponte di mingo * 016 SARRIPOLI * 014 palaie * 017 PONTE DI SERRAVALLE * * 020 SATURNANA * 01 4 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA 43

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

selva * 003 taci naia * 017 VELLANO * * 012 selva bassa * 017 tani * 014 VENERI * * 012 serrantona * 014 TAVIANO * * 018 vergaiolo * 013 SERRA PISTOIESE tavolaia * 007 * 003 vico * 011 SERRAVALLE PISTOIESE* teglia 018 * * 020 * vico * 007 serravidoli * 018 terzo * 013 VILLA DI BAGGIO * * 014 SERRETIO (2) * 001 TIZZANA * 017 villa di cireglio * 014 silvione * 017 TOBBIANA * * 010 villa di piteccio * 014 sonno * 006 tognetto * 005 villa di saturnana * 014 SORANA * 012 tonelli * 010 villa di sopra * 014 SPEDALETIO * 014 TORBECCHIA * 014 villa di sotto * 014 SPICCHIO * 005 TORRI * 018 villaggio del signorino (3) * 014 TRAVERSAGNA (2) SPIGNANA * 019 * * 008 villanova 014 TREPPIO * stabiazzoni * 018 * 018 villa sbertoli uggia - pazzera * 014 statigliana * 014 * * 009 villa spalletti-tobbiana * 017 STAZIONE DI MONTALE- UZZANO * 021 AGLIANA (1) villa villani * * 010 vacchereccia * 008 * 017 STAZIONE MASOTII ville * * 020 VALDIBRANA * * 014 * 020 stazzana * 014 valdiburce * 014 violeto * 017 STIAPPA * 012 val di luce (3) * 001 vione * 016 STIGNANO * 003 VALENZATICO-SANTONUOVO * * 017 vivaio * 014 STRADELLI * * 010 vangile * * 008 VIZZANETA * 019 striglianella * 010 vasone * 003 vormi * 007 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISTOIA 47

NOTE PER SINGOLO COMUNE

ABETONE PIEVE A NIEVOLE

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO BAR ALPINO DEL COMUNE DI FIUMALBO (MO). ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MONSUMMANO TERME DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FAI DELLO DEL COMUNE DI FIUMALBO (MO). (2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI MONTECATINI-TERME E MONSUMMANO TERME DEI ( 3) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. COMUNI OMONIMI. (4) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTECATINI-TERME. AGLIANA PISTOIA ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI STAZIONE DI MONTALE·AGLIANA DEL COMUNE DI ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI QUARRATA E AGLIANA DEI COMUNI OMONIMI E PONTE MONTALE E PISTOIA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI QUARRATA. ALLA STELLA DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SAN MARCELLO BUGGIANO PISTOIESE. ( 3) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI MARGINE COPERTA DEL COMUNE DI MASSA E COZZILE ( 4) NUCLEO CONTIGUO AI NUCLEI BOTTEGACCIA DEI COMUNI DI QUARRATA E E SANTA LUCIA DEL COMUNE DI UZZANO. SERRAVALLE PISTOIESE. (2) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 5) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO.

CHIESINA UZZANESE PITEGLIO

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MICHI DEL COMUNE DI ALTOPASCIO (LUCCA) ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE. CUTIGLIANO (2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA.

( 1) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. PONTE BUGGIANESE (2) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. .

LAMPORECCHIO ( 1) FRAZIONE SPECIALE: PALUDI ED ACQUITRINI.

( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI VINCI (FIRENZE) QUARRATA MARLIANA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI AGLIANA. ( 2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI SEANO DEL COMUNE DI CARMIGNANO (Fil E PISTOIA ( 1) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE MASSA E COZZILE ED AL NUCLEO CASTEL BOLOGNINI DEL COMUNE DI PISTOIA. ( 4) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI MONTECATINI·TERME DEL COMUNE OMONIMO E BORGO A BUGGIANO DEL COMUNE DI BUGGIANO. SAMBUCA PISTOIESE (2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MONTECATINI-TERME DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTECATINI TERME. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI GRANAGLIONE (BO). ( 2) NUCLEO SPECIALE MONTANO. MONSUMMANO TERME ( 3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CANTAGALLO (Fil. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI COLONNA E PIEVE A NIEVOLE DEL COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE. SAN MARCELLO PISTOIESE MONTALE ( 1) FRAZIONE SPECIALE: MONTAGNA DISABITATA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO AGLIANA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PITEGLIO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PISTOIA. MONTECATINI-TERME SERRAVALLE PISTOIESE ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI MARGINE COPERTA.TRAVERSAGNA.MARTINETO. DEL COMUNE DI MASSA E COZZILE E PIEVE A NIEVOLE DEL COMUNE OMONIMO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PISTOIA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MASSA E COZZILE. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI QUARRATA E AL NUCLEO ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE. CASTEL BOLOGNINI DEL COMUNE DI PISTOIA.

PESCIA UZZANO

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SANTA LUCIA DEL COMUNE DI UZZANO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI PESCIA DEL COMUNE OMONIMO E BORGO A BUGGIANO ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTECARLO (LU). DEL COMUNE DI BUGGIANO

tavole,

PROVINCIA DI FIRENZE

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIREN EISTITUTO CENTRALE Di SiATlSi~{

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei ce~y.te dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata I_~~--=-:':::;- ..

LOCALb;,ti~ù'~T,;- '.-",. ~. i --,,:~ , - ';c.""t-'("'="r...,_ ...... Superficie FRAZIONI -' Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km 2 numero % su Numero Ropolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 BAGNO A RIPOLI 74.09 25.735 347 1 9 19.195 75 27 2.717 3.823 002 BARBERINO DI MUGELLO. 156.60 8.228 53 1 6 6.698 81 17 596 934 003 BARBERINO VAL D'ELSA 65.88 3.308 50 1 5 2.089 63 9 355 864 004 BORGO SAN LORENZO 146.15 14.685 100 11 15 12.462 85 12 471 1.752 005 CALENZANO ...... 76.87 13.466 175 1 5 12.137 90 5 309 1.020 006 CAMPI BISENZIO 28.62 33.153 1.158 1 7 30.892 93 8 852 1.409 007 CANTAGALLO. . " 82.68 2.547 31 7 10 1.594 63 9 353 600 008 CAPRAIA E LIMITE 25.00 4.734 189 3 3 4.263 90 2 62 409 009 CARMIGNANO ... 38.59 7.946 206 1 7 6.869 86 13 490 587 010 CASTELFIORENTINO. 66.56 17.428 262 5 6 15.110 87 16 493 1.825 011 CERRETO GUIDI. 49.33 8.644 175 1 4 4.603 53 18 1.317 2.724 012 CERTALDO 75.24 15.913 211 5 5 13.939 88 17 423 1.551 013 DICOMANO. 61.76 4.051 66 4 4 3.211 79 3 166 674 014 EMPOLI . 62.28 45.181 725 1 14 41.875 93 11 570 2.736 015 FIESOLE. 42.11 14.540 345 2 9 11.743 81 20 979 1.818 016 FIGLINE VALDARNO. 71.68 15.286 213 1 6 13.474 88 12 322 1.490 017 FIRENZE. 102.41 448.331 4.378 1 3 444.772 99 17 525 3.034 018 FIRENZUOLA 272.06 5.219 19 17 17 3.048 58 27 563 1.588 019 FUCECCHIO. .65.13 20.532 315 1 8 15.967 78 24 1.336 3.229 020 GAMBASSI TERME 83.06 3.854 46 1 6 2.555 66 3 54 1.245 021 GREVE IN CHIANTI 169.04 10.534 62 1 13 6.679 63 18 664 3.191 022 IMPRUNETA .... 48.76 14.660 301 1 8 11.346 77 22 1.034 2.280 023 INCISA IN VAL D'ARNO . 26.52 4.591 173 1 6 3.995 87 6 202 394 024 LASTRA A SIGNA . 43.06 17.023 395 1 5 14.629 86 14 682 1.712 025 LONDA ... 59.40 1.089 18 1 1 787 72 4 100 202 026 MARRADI . . 154.07 4.120 27 6 7 3.088 75 7 180 852 027 MONTAIONE. 104.90 3.399 32 1 7 2.640 78 7 126 633 028 MONTELUPO FIORENTINO. 24.60 10.120 411 1 3 8.691 86 5 513 916 029 MONTEMURLO 30.66 15.632 510 1 1 15.157 97 3 243 232 030 MONTESPERTOLI 125.02 8.695 70 1 9 5.234 60 24 1.155 2.306 031 PALAZZUOLO SUL SENIO . 108.90 1.365 13 3 1 975 71 5 94 296 032 PELAGO. 54.78 6.958 127 1 12 5.847 84 12 277 834 051 POGGIO A CAIANO 5.97 6.286 1.053 1 2 6.013 96 3 64 209 033 PONTASSIEVE. 114.44 20.087 176 7 8 18.083 90 15 302 1.702 034 PRATO. 97.59 160.220 1.642 1 4 156.655 98 6 269 3.296 035 REGGELLO. 121.22 11.966 99 12 17 7.989 67 21 1.124 2.853 036 RIGNANO SULL'ARNO . 54.21 5.468 101 8 8 3.760 69 13 448 1.260 037 RUFINA. ... 45.68 5.374 118 5 6 4.225 79 7 389 760 038 SAN CASCIANO IN VAL DI PESA . 107.98 15.318 142 6 14 12.212 80 15 374 2.732 039 SAN GODENZO . . 99.19 1.162 12 4 4 884 76 6 77 201 040 SAN PIERO A SIEVE. 36.63 3.317 91 2 2 2.692 81 13 346 279 041 SCANDICCI ... 59.59 54.038 907 1 4 51.559 95 11 502 1.977 042 SCARPERIA ..... 79.37 5.337 67 4 4 3.938 74 4 231 1.168 043 SESTO FIORENTINO. 49.04 45.434 926 1 5 44.174 97 10 225 1.035 044 SIGNA .... 18.81 14.017 745 1 5 13.683 98 3 279 55 045 TAVARNELLE VAL DI PESA. 56.98 6.336 111 3 6 5.052 80 10 290 994 046 VAGLIA. 56.94 3.441 60 1 8 2.536 74 8 238 667 047 VAIANO. 33.34 7.947 238 1 5 7.442 94 3 135 370 048 VERNIO. 53.54 5.627 105 6 8 4.062 72 18 743 822 049 VICCHIO. 138.89 5.976 43 8 12 3.660 61 11 519 1.797 050 VINCI .. 54.42 13.695 252 1 8 11.195 82 22 629 1.871

PROVINCIA. 3.879,64 1.202.01 310 158 352 1.105.37~ 92 596 25.427 71.208 52 VOLUME 111- Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE

TAV.2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abit~te

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

BAGNO A RIPOLI 595/60 25.735 BARBERINO VAL D'ELSA 560/70 3.308 case sparse 13

BAGNO A RIPOLI. 595/60 25.735 BARBERINO VAL D'ELSA. 560/70 3_308 RONTA, 1.081/298 7.034

ANTELLA 134 3.067 BARBERINO VAL O·ELSA". 373 1.112 RONTA, 364 942 MARCIALLA Il) BAGNO A RIPOLI" Il) . 75 5.334 383 340 madonna dei tre fiumi 410 39 CANOELI. 91 176 TIGNANO 334 99 case sparse 53 CAPANNUCCIA 103 142 VICO D'ELSA. 190 367 ZONA INDUSTRIALE (2) . 116 171 GRASSINA PONTE A EMAil ) . 87 9.151 SAGGINALE, 575/177 386 OSTERIA NUOVA 227 546 linari . 225 30 SAN DONATO IN COLLINA (2). 370 105 monsanto 295 142 SAGGINALE. 180 275 VALLINA. 89 480 olena (3) 386 11 case sparse 111 VILLAMAGNA . 326 194 pastine. 247 21 petrognano. 284 45 SAN GIOVANNI MAGGIORE 352/210 705 balatro . 187 144 poppiano. 197 20 balatro rosso. 203 46 PANICAGLIA. san filippo a ponzano 286 24 289 345 borgo rapale . 215 84 san martino (4) . 232 11 san giovanni maggiore. 268 25 bottega nuova . 376 36 sant'appiano. 280 51 case sparse croce a balatro. 170 255 335 case sparse gualchiere di remole . 74 53 864 il bigallo . 275 37 CALENZANO. 934/42 13.466 il casa Ione-villa dupre' . 198 128 BORGO SAN LORENZO. 1.144/177 14.685 i renai 70 43 CALENZANO 934/42 73.466 la massa. 63 56 ARLIANO 936/275 57 CALENZANO' Il) la torre. 201 106 68 11.441 ARLIANO Il), 443 44 CARRAIA le case. 343 235' 108 384 case sparse CROCI DI CALENZANO 428 I"incontro (3) 557 15 13 115 LEGRI paterno 211 196 114 99 BORGO SAN LORENZO, 510/178 70.770 TRAVALLE, 75 picille 223 47 83 quattro vie. 315 91 BORGO SAN LORENZO' . 193 8.944 casa al piano. 175 20 rimaggino 130 90 FALTONA 223 38 collinuzza. 369 53 rimaggio. 84 775 PIAZZANO Il) , 220 71 la chiusa. 94 197 san bartolomeo a quarate 229 26 RABATTA (2), 193 76 la fornace 121 29 san pietro a casaglia (2). 395 10 san martino 183 28 battiloro . 245 61 santa chiara (3). 150 1 5 cappuccini san carlo (3), 234 2 case sparse 1.020 santa monica (4) 94 35 la torre (4) 207 92 santa teresa (4). 143 39 lutiano nuovo. 196 46 CAMPI BISENZIO sant'andrea a morgiano 56/27 33.153 231 16 case sparse 780 taiano 275 49 CAMPI BISENZIO, 56/27 33.753 vacciano . 205 53 CASAGLIA. 1.144/573 707 vicchio di rimaggio. 169 116 CAMPI BISENZIO" Il) . 38 25,593 CASAGLIA. 754 78 case sparse 3,823 IL ROSI (2) 56 746 colle di casaglia 913 14 POGGIO NUOVO (3) 38 41 case sparse 15 SAN DONNINO (4). 37 3,390 BARBERINO DI SAN GIORGIO A COLONICA (5) 36 138 MUGELLO. 1.134/160 8.228 GREZZANO 1.050/325 359 SANT'ANGELO (6) , 36 993 VALICO (7), 33 81 GREZZANO 358 272 BARBERINO DI MUGELLO 1.134/160 8.228 fibbiana 49 42 le miccine 35 24 BARBERINO DI MUGELLO" 270 4,521 marzano . 501 24 le torri (8). 35 10 CAVALLINA 270 999 case sparse 63 limite, 37 65 GALLIANO. 295 947 maiano. 44 390 MONTECARELLI . 520 94 LUCO MUGELLO, 451/235 7.727 paradiso. 37 173 ROCCA CERBAIA·IL CUOCO Il) . 190 49 LUCO MUGELLO. 306 869 villa permoli 43 18 SANTA LUCIA. 700 88 villa sarri . 40 ferracciano. 242 84 130 bilancino. 223 37 case sparse 1.409 cafaggiolo . 225 8 case sparse 174 camoggiano 358 21 POGGIOLO-SALAIOLE . 913/219 773 casino. 290 75 CANTAGALLO 1.223/150 2.547 cirignano. 300 20 POGGIOLO-SALAIOLE 263 53 CANTAGALLO colle. 171 1.223/350 776 64 asilo poggiolo (5), 258 2 collina (2). 488 24 gricignano . 250 67 CANTAGALLO, 572 82 cornacchio . 302 71 montepulico . 445 15 case sparse latera. 301 72 34 case sparse 36 mangona. 523 25 CARMIGNANELLO-USELLA. 801/150 7.448 montecuccoli (3) 633 7 POLCANTO 913/260 489 monte di fo' . 764 32 CARMIGNANELLO . 183 440 MULINACCIO (6), piangianni 285 27 450 21 IL FABBRO. 161 332 POLCANTO. ruzza. 303 55 386 309 ROCCA CERBAIA·IL CUOCO Il) . 190 116 san gavino (4). 418. 7 case sparse 159 USELLA 177 254 sant'andrea 277 23 gricigliana (2). 353 3 terrigoli (5) 220 28 RAZZUOLO 1.144/518 738 la dogana 222 79 case sparse 934 RAZZUOLO 635 125 case sparse 224 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 53

segue TA V. 2 . Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

FOSSATO 1.214/510 70 case sparse - 2.724 case sparse - 587 FOSSATO 747 60 case sparse - 10 CERTALDO 407/52 15.913 CASTELFIORENTINO 184/34 17.428 GAVIGNO 1.214/362 14 CERTALDO 299/52 14.705 CASTELFIORENTINO 181/44 14.951 GAVIGNO 747 9 CERTALDO' (1) 67 13.279 CAMBIANO 47 case sparse - 5 620 LE CASE DI SCIANO. 147 168 CASTELFIORENTINO' 50 12.919 bassetti 75 27 L'ACQUA 1.149/550 20 casone. 44 20 creato 155 24 conce ferroni. 53 30 L'ACQUA (3). 591 18 i casotti 63 15 malacoda. 54 26 case sparse - le murate. 105 24 2 montauto. 110 21 montebello. 126 34 rimorti suppa. 125 24 LUICCIANA 1.173/268 451 podere di poggetto sampiero vecchio. 130 34 151 20 poggio ai grilli 154 36 LUICCIANA' . 423 104 svolta rimorti. 50 51 tarabaralla . 50 30 san donnino 234 20 campagnana . 470 29 vallecchio 173 20 santa maria a bagnano. 215 23 castello 592 54 vallone ponte. 65 16 sciano (2) . 161 20 la villa 363 87 santo stefano 437 19 case sparse - 1.140 case sparse - 1.015 trario. 570 32 trebbio. 530 21 CASTELNUOVO D'ELSA. 182/34 954 FIANO 407/120 611 case sparse - 105 CASTELNUOVO D'ELSA 122 583 FIANO, 343 352 caiano. MIGLIANA. 976/216 428 182 23 betto. 245 34 madonna della tosse. 41 98 luia. 248 39 MIGLIANA. 603 179 san carlo. 41 13 san donato (2) 376 3 case di sotto. 620 29 case sparse - 237 case sparse - 183 case sparse - 220 DOGANA. 143/44 647 IL PINO 238/82 397 CAPRAIA E LIMITE. 410/24 4.734 DOGANA. 44 471 IL PINO 199 53 case sparse - 176 CAPRAIA 370/24 1.404 gorgognano 183 36 FONTANELLA, 160/37 386 montaccio 149 49 CAPRAIA (1). 30 1.270 san lazzaro (2L 201 4 la nave di camaiani (2) 40 58 FONTANELLA (1) 39 209 case sparse - 255 san martino in campo (2) . 213 4 molino di granaiolo. 51 30 case sparse san matteo. 50 40 - 72 MARCIALLA. 401/113 181 case sparse - 107 CASTRA. 410/83 291 MARCIALLA (3) 392 87 PETRAZZI. 184/53 490 CASTRA, 277 62 le case. 281 15 case sparse - 229 PETRAZZI 57 308 case sparse - 79 fattoria oliveto . 147 17 LIMITE SULL'ARNO 400/24 3.039 MEGOGNANO (4). 176/74 19 case sparse - 165 LIMITE' 28 2.931 case sparse - 19 case sparse - 108 CERRETO GUIDI 125/13 8.644 DICOMANO. 1.241/140 4.051 CERRETO GUIDI CARMIGNANO. 633/26 7.946 125/13 8.644 CARBONILE. 1.145/197 38 BASSA. 27 549 CARMIGNANO 633/26 7.946 CERRETO GUIDI' 123 2.143 CARBONILE 217 22 ARTIMINO. 260 158 LAZZERETTO 34 902 case sparse - 16 BACCHERETO . 217 313 PONTE DI MASINO 21 1.009 CARMIGNANO' 189 1.536 appalto. 24 76 CORELLA 1.241/324 109 COMEANA. 51 1.670 bertolucci 65 42 POGGIO ALLA MALVA. 92 279 biondi 18 102 CORELLA 427 24 SEANO (1). 45 2,620 capanna cee (casato) . 25 43 SERRA. case sparse 85 130 293 giannini 23 57 - bagno 150 43 lotti-sant'anna (1) . 104 20 DICOMANO, 688/148 3.344 barche. 108 43 lungo, 87 39 bruceto 241 maccanti-palagina 28 23 125 DICOMANO'. 162 2.769 capezzana 175 30 morelli . 20 119 chiesa di celle (1). 248 14 isola. 82 84 mori. 25 60 passerini. 186 la nave di camaiani (2) 40 37 osteriaccia . 24 54 48 piandrati . montalbiolo segalari 150 48 poggioni-fornace. 34 173 225 104 montalbielo vicinato 150 41 poggio tempesti . 75 33 case sparse - 409 poggio dei colli. 200 61 ripoli (2). 23 14 san martino in campo (2) . 213 3 rugiati 20 116 SANDETOLE 716/140 560 spezzavento 269 22 soldaini·buche . 24 87 stazione 45 22 stabbia. 38 111 SANDETOLE (2) . 145 396 verghereto. 304 28 tozzini 25 46 case sparse - 164 54 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località ,abitate dei comuni - FIRENZE

segue TAli. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

EMPOLI 206/18 45.181 FIGLINE VALDARNO 790/120 15_286 CORNACCHIAIA 900/440 332

EMPOLI 206/18 45.181 FIGLINE VALDARNO. 790/120 15.286 CORNACCHIAIA . 507 161 ISTI.<ì-SIGLlOLA-GRETA 530 100 BRUSCIANA. 33 553 BROLLO . 290 57 faeto-Iatere 544 13 CERBAIOLA. 60 74 FIGLINE VALDARNO' (1) 126 12.946 EMPOLI· (1). 28 34.066 GAVILLE. , 276 70 case sparse 58 MARCIGNANA . 24 705 PONTE AG LI STOLLI . 300 139 COVIGLIAIO. 1.276/625 195 MARTIGNANA. 100 68 PORCELLINO (2) 135 154 MOLIN NUOVO. RESTONE 133 34 295 108 COVIGLIAIO 874 121 MONTERAPPOLI . 148 783 aiaccia . 167 29 case sparse 74 OSTERIA BIANCA (2) 33 1.189 gagliana . 135 31 PAGNANA. 23 410 i cappuccini 219 22 FIRENZUOLA. 1.117/343 PIANEZZOLI . 36 105 la fornace 300 14 POZZALE-CASE NUOVE. 29 2.056 la pieve (3) 298 2 BORGO SANTERNO 414 74 SAI\IT'ANDREA-FONTANELLA (3) 45 1.067 la poggerina . 305 35 FIRENZUOLA" . 422 1.402 TINAIA. 29 109 madonna del cesto. 142 18 casanUQva • 657 22 VILLANUOVA pavelli (3). 53 395 272 13 caselle. 574 61 pian delle macchie. bastia 49 93 267 77 corniolo 712 34 poggiolino . capanne. 24 44 196 71 frena (1). 637 5 san donato in avane (4). capannone. 25 113 206 6 violla. 437 29 san pietro al terreno (3). 306 4 case gerini . 28 30 case sparse 324 case rigatti. 27 19 case sparse 1.490 le case. 24 78 GIUGNOLA 780/395 59 montemagnoli 78 28 FIRENZE. 343/30 448_331 GIUGNOLA (3) . 511 san frediano . 148 35 38 tartagliana . case sparse 21 45 22 FIRENZE. 343/30 448.331 terrafino (4). 27 16 LE VALLI. vitiana . 23 92 CASCINE DEL RICCIO . 70 497 975/470 88 FIRENZE· (1) 50 442.721 case sparse 2.736 LE VALLI. 712 29 MONTIGNANO-UGNANO. 36 1.554 pagliana 730 28 baronta 120 18 case sparse FIESOLE. 702/57 14.540 callai. 136 33 31 croce di via 140 FIESOLE. 22 MONTALBANO. 1.175/525 168 702/72 10.151 ema I. 78 70 ema Il. 80 CALDINE. 167 1.644 24 MONTALBANO. 779 33 fusi 112 18 FIESOLE· (1). 295 ,3.711 ca' nove. 795 27 le fonti. 125 37 MONTEBENI. 316 \ 260 filigare. 770 27~ nave a petriolo (2). 40 5 PIAN DI MUGNONE 127 1.441 la posta 630 38 parigi. 140 24 PIAN DI SAN BARTOLO­ piazza calda 158 25 case sparse 43 TRESPIANO (2) 319 639 ponte nuovo • 63 POGGIO GHERARDO (1) . 100 181 pontignale . 37 ~~ MORADUCCIO 743/220 13 bel riposo 125 40 quiete. 115 15 MORADUCCIO (3) . case nuove. 280 8 479 31 sacro cuore 38 29 cave di maiano. case sparse 200 51 san michele a monteripaldi. j57 33 5 fonte lucente. 175 37 san silvestro (3). 288 11 PIANCALDOLI. 1.158/350 541 le molina. 375 17 senese. 110 43 maiano. 173 51 case sparse 3.034 PIANCALDOLI 533 22" manzuolo. 100 63 bordignano (4) 509 olmo. 444 106 10 castelvecchio. 571 23 ontignano 238 16 FIRENZUOLA. 1.290/220 5.219 il poggio. 610 22 poggio sereno (3). 200 18 mercurio. 460 querciola. 234 133 BRUSCOLl_ 1.202/448 370 15 roco. 646 14 salviatino. 111 59 BRUSCOLI. 765 259 visignano. 667 20 san michele a muscoli . 350 20 fratte. santa margherita a saletta . 375 17 811 26 case sparse 216 torre di buiano . 476 44 case sparse 85 PIETRAMALA. 1.290/398 vincigliata 262 458 18 CAMAGGIORE 1,090/250 400 case sparse 1.554 PIETRAMALA 851 288 CONIALE. 307 48 peglio (1). SAN JACOPO AL GIRONE­ 740 9 camaggiore-pieve (1) 372 9 poggio tignoso. 775 44 COMPIOBBI. 575/57 4_389 scheggianico. 316 18 case sparse 117 COMPIOBBI 73 1.838 case sparse 325 RIFREDDO. ELLERA (4) 76 611 1.117/438 118 SAN JACOPO AL GIRONE. 73 1.418 CASETTA DI TIARA (2). 1.090/405 12 RIFREDDO. 711 26 case sparse anchetta. 69 154 12 barco 745 ,16 pontanico (5) . 163 10 CASTRO SAN MARTINO 1.125/475 121 fognano 623 16 quintole 70 73 moscheta (4) 569 10 san donato a torri (5). 116 21 CASTRO SAN MARTINO. 572 38 osteto . 585 13 case sparse 264 case sparse 83 CBse sparse 37 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 55

segue TA\I. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

SAN PELLEGRINO. 970/317 760 DUDDA 367 52 INCISA IN VAL D'ARNO· (1). 122 3.291 GREVE IN CHIANTI' . 236 2.833 LE VALLI (2). 175 19 SAN PELLEGRINO. 356 60 IL FERRONE (1) 129 149 MASSA 123 308 case sparse 100 LAMOLE. 596 33 PALAZZOLO. 189 228 LUCOLENA IN CHIANTI 554 121 POGGIO ALLA CROCE (3). 496 73 SANTA LUCIA (5) 913/545 MONTEFIORALLE 352 88 fornacina. 294 42 PANZANO IN CHIANTI. 498 case sparse 876 la fonte 153 81 PASSO DEI PECORAI 183 308 maria madre chiesa (4) 252 7 SANTO IACOPO A CASTRO 1202/559 233 PIEVE DI PANZANO . 460 31 mistyci corporis I (5) 264 37 POGGIO ALLA CROCE (2). 496 43 TRAVERSA. mistyci corporis Il (5) . 225 23 851 142 SAN POLO IN CHIANTI. 230 745 poggio al burchio 130 12 la futa (6). 903 11 STRADA IN CHIANTI. 245 1.126 selva. 852 23 case sparse 394 case di dudda . 442 36 case sparse 57 casole. 545 20 dimezzano. 625 16 LASTRA A SIGNA. 284/26 17.023 giobbole. 294 FUCÉCCHIO. 95/12 20.532 greti. 120 :~ LASTRA A SIGNA 284/26 77.023 il ferruzzi . 439 35 FUCECCHIO. 95/12 20.532 BRUCIANESI. 35 259 il santo. 327 10 CAPANNUCCIA (1). 36 53 FUCECCHIO' (1). 25 13.633 la panca. 487 25 GINESTRA FIORENTINA. 56 1.113 GALLE NO (2). 34 326 ottavo. 477 45 LASTRA A SIGNA' (2) 36 11.872 LE BOTTEGHE. "20 334 pescina 497 41 MALMANTILE . 175 1.332 MASSARELLA . 56 206 petriolo (3) 372 10 bricoli (3). 143 PINETE. 65 137 rimaggio-edifizio . 207 70 30 casone. 59 129 QUERCE. 47 199 ruffoli 517 20 inno. 157 38 SAN PIERINO 22 1.058 santa cristina. 251 116 la lisca. 36 38 TORRE. 46 74 spedaluzzo . 344 16 la luna. 146 104 balzello. 72 46 torsoli (3). 691 18 le casine. 200 14 biagioni (3) 23 19 uzzano. 337 19 marliano . 170 40 caino. 53 30 vicchiomaggio (3). 399 10 ponte di macinaia 40 46 calzino. 50 22 case sparse 3.191 ponte torto. 53 33 casini 23 52 pozzo rosso 152 36 cavallaia. 22 romania 36 41 cinelli 65 ~~ IMPRUNETA 350/60 14.660 san martino a carcheri (4). 154 14 ciani. 23 350/60 74.660 sant'ilario. 50 17 gelsa (3) 34 ~: IMPRUNETA stagno. 35 102 le corti. 18 151 BAGNOLO· CANTAGALLO 247 329 le vendute. 87 case sparse _ 1.712 108 BOTTAI (11. 65 307 luigioni. 25 25 FALCIANI 105 137 madonna delle q,uerce . 50 13 IL FERRONE (2). 129 157 LONDA 1.450/182 1.089 menichetti . 15 70 IMPRUNETA" 275 4.301 niccoletti . 70 51 L'UGOLINO. 215 313 LONDA. 1.450/182 7.089 osanna. 22 109 POZZOLATICO. 143 197 poggio pieracci. 38 LONDA" . 226 787 45 TAVERNUZZE 77 5.605 porto dei pescatori. 18 24 caiano (1). 471 8 abate. 70 69 salto alle vecchie. 70 48 fornace. 525 26 baruffi. 200 137 tacchio. 43 75 rincine . 481 51 bivio di montebuoni 180 13 taccino. 14 65 vaialli. 550 15 borgaccio 94 75 ulivieri . 49 39 borgo di sopra. 175 33 case sparse 202 urbano. 52 50 codaccio. 250 46 ventignano . 20 31 collegramole case nuove. 199 59 MARRADI. 1.241/230 case sparse . ~ 3.229 4.120 convento di san paolo (3). 157 6 fabbiolle . 235 35 CAMPIGNO 1.234/473 64 GAMBASSI TERME. 620/52 3.854 il pino 114 41 invalidi di guerra. 181 20 CAMPIGNO 616 28 GAMBASSI TERME 620/52 3.854 la casina. 146 45 farfareta . 641 19 la . 205 30 BADIA A CERRETO (1). case sparse 17 70 527 le rose. 150 46 CASE NUOVE 52 205 meccoli 302 53 CRESPINO. 1.144/441 720 CATIGNANO. 177 63 mezzomonte . 237 67 GAMBASSI TERME" . 332 1.579 monte oriolo . 291 47 CRESPINO DEL LAMON E 535 105 PILLO 162 75 ravanella. 265 42 case sparse 15 VARNA 187 106 san gersole' -torre rosse 243 81 borgoforte . 175 39 san lorenzo alle rose. 172 21 LUTIRANO. 1.094/270 237 il castagno. 497 10 sant'isidoro. 275 30 LUTIRANO. 386 46 santa maria a chianni (2) 268 5 suore domenicane (3). 247 38 case sparse 191 case sparse 1.245 case sparse 2.280 MARRADI. 1.241/290 3.087 GREVE IN CHIANTI 892/113 10.534 INCISA IN VAL D'ARNO. 834/115 4.591 BIFORCO. 333 343 MARRADI'. GREVE IN CHIANTI 892/113 70.534 INCISA IN VAL D'ARNO. 834/115 4.597 328 2.145 albero . 530 10 CHIOCCHIO 286 274 BURCHIO 127 76 badia del borgo 428 20 56 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni -:- FIRENZE

segue TA V.·2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Popolazione Popolazione Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

camurano 383 39 SAN QUIRICO IN COLLINA. 308 446 tosina (6). 634 8 casa carloni 315 44 aliana 286 24 case sparse 634 poggiol di termine . 395 18 botinaccio . 222 46 ponte di camurano. 375 30 castiglioni 160 case sparse 438 convénto. 237 ~~ POGGIO A CAIANO. 177/35 6.286 fornace. 53 POPOLANO 28 POGGIO A CAIANO 177/35 778/265 338 ghisone 321 41 6.~86 gigliola. 231 POPOLANO 276 268 63 POGGETTO (1). 37 663 il pino Il. 375 18 POGGIO A CAIANO· (2) . csse sparse . 70 45 5.330 il poggio. 309 52 bonistallo 90 16 la buca. 220 57 SANTADRIANO 756/230 274 fornace. 40 22 la ripa 232 ·39 santa cristina in pilli 77 26 SANTADRIANO • 260 153 leoni. 202 19 mandorli. case sparse 209 case sparse 121 210 34 mela. 63 181 monte albino. 277 20 PONTASSIEVE 992/68 20.087 MONTAIONE 550/50 3.399 montegufoni . 187 51 poggio ubertini. 251 17 ACONE. 992/109 248 MONTAIONE 550/50 3.399 polvereto. 334 18 poppiano. 298 65 ACONE. 477 89 ALBERI 100 57 san pietro in mercato 250 174 case lori . CASTELFALFI 272 71 435 34 san quirico. 159 101 lastro. IANO. 311 94 490 33 trecento. 307 19 santa maria acone (1). MONTAIONE* . 242 2.125 292 lO tresanti. 199 20 MURA. 201 115 case sparse 82 vicchio. 189· 15 SAN VIVALDO. 404 79 SUGHERA. 217 99 CBse sparse 2.306 COLOGNOLE (2) 900/120 12f casa strada (1) . 61 22 case sparse 121 fornaci di piaggia (2) 235 8 PALAZZUOLO SUL MOLINO DEL PIANO. 547/87 1.719 galano. 280 28 SENIO 1.187/303 1.385 marrado . 486 19 DOCCIA. 330 75 palagio ••• 25 335 CASETTA DI TIARA (1) . 1.187/414 32 MOLINO DEL PIANO. 90 1.240 santo stefano (3) 193 18 casetta di tiara. 646 30 molino laura • 92 torri 55 281 6 case sparse 2 case sparse 349 case sparse 633 FANTINO (2). 1.171/440 10 MONTEBONELLO. 561/110 1.431 MONTELUPO case sparse lO MONTEBONELLO (3). 122 1.191 FIORENTINO 242/25 10.120 PALAZZUOLO SUL SENIO 1.031/303 1.323 galardo. 175 43 san martino (1). 312 lO MONTELUPO FIORENTINO. 242/25 10.120 PALAZZUOLO SUL SENIO· 437 975 case sparse 187 CAMAIONI . 33 127 badia. 370 16 bibbiana (3). 658 FIBBIANA 28 1.376 4 PONTASSIEVE 490/78 11.552 MONTELUPO FIORENTINO· (1) 35 7.188 mantigno (4) 596 5 misileo. 315 39 PONTASSIEVE· (4) 108 11.128 bobolino. 121 78 case sparse . la villa. 190 15 284 i verani. 92 31 ponterotto • 26 40 montefiesole (1 ). 477 3 pievecchia (1). 274 4 sammontana-via maremmana. 69 192 PELAGO. 1.150/82 8.958 turbone 40 188 san martino a quona (1). 281 8 case sparse . 916 PELAGO. 1.150/82 6.958 case sparse 378

BORSELLI 738 85 SANTA BRIGIDA. 914/172 1.185 MONTEMURLO. . . 976/45 15.632 CARBONILE 150 113 CONSUMA (1) . 1.023 101 SANTA BRIGIDA. 402 806 FORNACELLE. 976/45 15.632. DIACCETO. 499 571 fornello. 401 24 FERRANO. 506 41 lubaco (1). 325 7 FORNACELLE· (1). 73 15.157 FONTI STERNI 235 84 madonna del sasso (5) 566 3 bagnolo di sopra. 90 149 LE PALAIE. 175 216 pagnolle (1). 450 13 castello 181 38 PATERNO 393 220 case sparse 332 freccioni. 104 56 PELAGO* 309 957 case sparse • 232 RAGGIOLI 670 171 SIECI. 702/68 3.831 SAN FRANCESCO (2). 110 3.271 LE FALLE (6). SANTELLERO (3) 133 17 80 154 MONTESPERTOLI . 422/53 8.895 SIECI. 80 3.400 campiglioni (4) 768 lO bagnacavallo . 417 24 MONTESPERTOLI 422/53 8.695 cernitorio (5) 654 6 colle. 330 29 case sparse 253 BACCAIANO. 105 375 massolina 102 40 183 109 meo. 649 19 PRATO. 818/30 180.220 LUCARDO • 422 31 molino di tosi 450 14 LUCIGNANO. 308 178 nipozzano 354 16 PRATO. 818/30 160.220 MARTIGNANA. 70 276 pagiano (6) . 310 15 MONTAGNANA 229 192 poggio sano . 431 17 CASTELNUOVO 40 299 MONTESPERTOLI· . 257 3.373 ristonchi (6). 578 2 . 140 T09 ORTIMINO. 153 254 stentatoio 140 101 PONTE A TIGLIANO (1) 37 99 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 57

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

PRATO' (2) 61 156.148 SAN DONATO FRONZANO. 900/275 576 la chiocciola 251 48 canneto 115 37 case sparse - 254 SAN DONATO FRONZANO. 426 corteano. 155 25 349 le cascine 32 32 case sparse - 167 le torri (3). 35 23 RUFINA 1.083/99 5.374 TOSI le vanne . 39 117 1.486/240 7.095 475/132 pinzale. 38 35 CONTEA. 477 SALTINO. 995 57 case sparse - 3.296 TOSI. 500 811 CONTEA (1) . 141 231 taborra. 475 53 TURICCHI 360 18 REGGELLO 1.537/100 11.966 vallombrosa 958 44 apparita 138 25 case sparse - 130 i casini. 134 139 CANCELLI . 400/160 448 case sparse - 58 VIAGGIO. 350/133 958 CANCELLI 330 261 FALGANO. 620/202 87 VIAGGIO (5) . 153 417 giubbiani. 381 69 canova. 343 72 FALGANO 447 38 case sparse - 118 catigliano. 159 100 case sparse - 49 CASCIA 840/169 7.753 ferraia 212 34 ostina 265 27 POMINO. 1.083/202 497 80RGO A CASCIA. 290 53 rovai. 175 57 CASCIA POMINO. 345 576 case spase. - 251 585 148 bigazzi . 320 95 borgo in pinzano. 491 45 cino 334 62 castel nuovo. 700 16 RIGNANO SULL'ARNO 694/82 5.468 san giovenale 285 38 rimaggio. 496 83 tallini. 335 39 BOMBONE. 411/199 252 case sparse - 199 case sparse - 290 BOMBONE. 281 110 RUFINA 575/99 4.004 DONNINI. 800/100 904 san piero. 275 37 RUFINA' (2). 115 3.541 santa maria 267 31 DONNINI. 335 515 castigliani (3) . 406 10 SANTELLERO (1) 145 138 case sparse - 74 il piano. 128 71 case sparse - 251 LE CORTI 508/268 274 case sparse - 382 LECCIO. 320/110 7.057 LE CORTI 335 47 SCOPETI. 475/112 327 montecucco LECCIO 128 740 508 28 nazio. 375 19 SCOPElI. 130 249 casenuove . 120 35 torre giulia . 332 28 case sparse - 72 case sparse 282 - case sparse - 92 MATASSINO 232/122 7.737 SAN CASCIANO IN VAL LE VALLI. 253/132 773 DI PESA. 518/75 15.318 MATASSINO (2) . 129 879 LE VALLI (1). 175 64 vecchietto 133 42 case sparse - 49 CERBAIA 236/75 7.555 case sparse - 216 CERBAIA. RIGNANO 423/112 2.805 86 1.500 MONTANINO-CILIEGI 282/115 7.703 case sparse - 55 RIGNANO SULL·ARNO· (2) 118 2.443 CILIEGI. 136 316 la madonna 211 55 M ERCATALE 518/112 2.676 FORNACI INCISA (3). 140 56 san martino (3) 260 9 MONTANINO. 140 141 LE QUADRO STRADE. 315 80 case sparse - 298 MERCATALE. bruscheto 145 30 293 1.907 prulli di sopra 150 87 ROSANO. 508/83 647 fornacelle 314 51 prulli di sotto. 136 41 san fabiano 360 15 ROSANO. 84 506 valigondoli (1) . case sparse - 432 470 12 castellonchio (3). 213 2 case sparse - 611 PI ETRAPIANA. 800/305 600 case sparse - 139 MONTEFIRIDOLFI 495/132 827 PIETRAPIANA 475 216 SAN DONATO IN COLLINA. 681/292 362 casanardo 456 103 BARGINO 156 267 SAN DONATO IN COLLINA (4). 388 263 poggiolini 460 24 MONTEFIRIDOLFI 302 146 case sparse - 99 case sparse - 257 fabbrica 292 32 fornace. 157 33 TORRI 400/82 349 REGGELLO 1.537/200 2.297 paterno 318 21 TORRI 265 46 santa maria macerata (2) 363 12 REGGELLO' . 390 1.940 sant'angelo (2) 300 12 sarnese 284 38 fano . 500 18 volognano (3) . 274 10 case sparse - 298 case sparse - 339 case sparse - 255 ROMOLA. 305/103 7.470 SAN CLEMENTE. 300/108 698 TROGHI 694/232 726 CHIESANUOVA. 235 626 SAN CLEMENTE (4) . 116 524 TROGHI 263 281 ROMOLA. 234 583 riscaggio. 147 54 celiai. 250 83 mulino di su gana . 133 23 case sparse - 120 celiai di sotto 242 60 case sparse - 238 58 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE

segue TA V. 2 • Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Popolazione Popolazione Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

case sparse SAN CASCIANO IN VAL DI 243 SIGNA. 118/26 14.017 PESA. 319/80 8.200 SIGNA 118/26 14.017 CALCINAIA 301 55 SCANDICCI. 380/32 54.038 CALZAIOLO 132 111 LECORE 40 176 SAN CASCIANO IN VAL DI SCANDICCI 380/32 54.038 PONTE ALL'ASSE (1). 38 477 PESA" . 310 6.299 SAN MAURO (2), 37 1.895 MOSCIANO 203 158 SANT'ANDREA IN PERCUSSINA 261 46 SANT'ANGELO (3) . 36 395 SAN MARTINO ALLA PALMA SPEDALETTO 261 325 160 714 SIGNA" (4), 96 10,740 TALENTE 240 61 SAN VINCENZO A TORRI 70 415 arrighi 77 149 SCANDICCI' (1) . 47 50.272 barrocci 305 14 castelletti 69 94 croce di via 248 24 bricoli (2), 143 17 il casone. 36 36 montepaldi . 256 13 broncigliano 75 89 case sparse 55 ponte rotto. 119 43 casignana 188 36 senzano 301 25 la palazzina, 221 case sparse 1.184 la porta 176 ~~ TAVARNELLE VAL DI la torre. 150 76 PESA. 525/158 6.336 SAN PANCRAZIO 332/118 596 pian de cerri. 301 17 SAMBUCA. ponte all'asse 525/163 867 SAN PANCRAZIO 320 206 50 36 san michele a torri. 180 40 PASSIGNANO senecchiolo 329 44 341 55 santa maria a marciola . 288 72 SAMBUCA, 186 639 case sparse 346 vigliano 138 32 case sparse 173 case sparse 1.977 SAN GODENZO 1.658/237 1.162 SAN DONATO 440/193 869

CASALE 1.253/430 96 SCARPERIA. 1.125/193 5.337 SAN DONATO. 418 621 madonna di pietracupa. 400 78 CASALE. 582 48 MARCOIANO 1.125/343 139 case sparse 170 cafaggio . 521 15 MARCOIANO, case sparse 33 590 27 TAVARNELLE. 390/158 4.600 bagnatoio 432 30 NOCE 371 61 IL CASTAGNO D'ANDREA 1.658/487 282 panna 572 18 ROMITA, 333 57 case sparse IL CASTAGNO D'ANDREA, 727 271 64 TAVARNELLE* , 378 3,619 case sparse bonazza 341 9 11 PONZALLA 1.117/252 272 chiostrini . 346 23 SAN BAVELLO 1.018/237 117 PONZALLA. 441 58 morrocco. 333 46 palazzuolo 385 20 SAN BAVELLO. 251 57 case sparse 214 san michele 357 28 case sparse 60 san pietro in bossolo. 350 23 SANT'AGATA. 1.117/244 684 spicciano. SAN GODENZO. 1.198/350 667 367 23 SANT'AGATA 341 438 spoiano 336 19 SAN GODENZO" , 404 508 vigliano 364 21 case sparse 246 castagneto. 552 14 case sparse 651 cavallino (1), 709 9 SCARPERIA. 373/193 4.242 lo specchio, 351 14 VAGLIA 934/200 3.441 muraglione (1), 907 9 SCARPERIA', 292 3.415 petrognano. 575 16 la torre (1) 207 41 VAGLIA 934/200 3.441 case sparse 97 senni (2) 228 142 BIVIGLIANO 585 476 case sparse 644 CASELLINE 515 71 SAN PIERO A SIEVE 617/194 3.317 FONTEBUONA , 335 299 MONTORSO LI (1) 401 310 CAMPOMIGLIAIO, 617/224 341 SESTO FIORENTINO. 921/31 45.434 MULINACCIO (2). 450 74 PATERNO CAMPOMIGLIAIO 236 250 SESTO FIORENTINO. 921/31 45.434 335 68 PRATOLINO 476 594 ponte del carlone 255 15 VAGLIA' , 290 santo stefano (1 ) 245 9 I FONDI 302 81 644 tagliaferro 250 31 MONTORSOLI (1) 401 35 convento monte semario (3). 815 12 MONTORSOLI STAZIONE (2). il torri no . case sparse 36 261 421 531 47 PONTE A GIOGOLI (3) . 50 330 525 36 SAN PIERO A SIEVE, 431/194 2.976 SESTO FIORENTINO' (4), 55 43.307 saltalavacca 320 21 sanatorio (4). 488 3 canonica di cercina. 275 36 SAN PIERO A SIEVE' 212 2.442 uccellatoio , 489 34 case vannino. 150 15 casa toli 222 24 vetta le croci. 486 57 collina (5), 314 11 casa taiuti '. 227 22 viliani. 491 28 le catese. 175 18 casenuove . 225 45 case sparse il casale 220 20 667 convento bosco ai frati (2) 274 4 miramonti 600 19 gabbiano, 278 30 segalari 265 21 VAIANO. la luna. 218 52 967/98 7.947 serravalle. le mozzete. 213 25 338 35 uccellatoio (6), 10 VAIANO 967/98 7.947 novoli 225 24 468 val di rose. 42 40 san giusto a fortuna 217 37 GAMBERAME (1) 98 414 scaffaia 211 28 case sparse 1.035 LA BRIGLIA 134 1.324 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 59

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

LA TIGNAMICA 127 295 case sparse - 253 la ginestra . 199 87 SCHIGNANO. 460 402 mirandola 222 66 VAIANO' SASSETA 911/280 150 5.007 320 pesciola 226 31 fa bio . 293 26 pilarciano. 200 96 SASSETA 470 275 faltugnano . 300 44 ponte a vicchio. 171 51 casigno 395 14 le fornaci. 202 65 vespignano. 264 18 gorandaccio 479 11 case sparse - 370 case sparse - 868 case sparse - 20 VILLORE. 1.137/285 261 VERNIO 1.278/210 5.627 VICCHIO. 1.137/149 5.976 VILLORE. 366 74 CAVARZANO 1.155/257 295 ARLIANO-CAMPESTRI 980/315 20 uzzana . 490 30 CAVARZANO. 650 247 case sparse - 157 ARLIANO (1). 443 7 bettarello. 625 9 case sparse - gagnaia 664 25 13 VINCI 633/23 13.695 case sparse - 14 CISTIO. 992/149 434 VINCI. 633/23 13.695 LUCIANA 1.031/333 56 CISTIO. 243 75 APPARITA. san martino a sco peto . 61 164 LUCIANA. 529 56 409 20 LA STELLA. 60 181 case sparse - 339 case sparse - - SANT"ANSANO. 85 164 SPICCHIO-SOVIGLIANA (1). 25 8.375 MONTEPIANO 1.278/535 GATTAIA 1.056/255 282 839 TOIANO 85 174 GATTAIA. VINCI' . LA STORAIA. 749 172 353 116 97 1.453 VITOLINI. MONTE PIANO . 700 453 molezzano . 300 57 186 600 ZONA INDUSTRIALE DI risubbiani 713 63 case sparse - 109 MERCATALE. 27 84 case sparse - 151 PADULE 375/220 218 barano. 210 48 campocollese 80 SAN QUIRICO-MERCATALE 769/220 3.169 18 CASELLE. 252 146 capanna 227 26 MERCATALE. 257 1.782 case sparse - 72 casa all"oste . 192 29 SAN QUIRICO'. 278 749 dianella 89 36 RUPECANINA. 1.117/215 162 la chiesa collegozzi. celle. 335 68 100 16 ceraio la chiesa san pantaleo . 73 44 333 21 RUPECANINA 278 31 costozze . 393 45 la chiesa sant'amato (2). 379 9 casole 252 22 la lama. 330 32 la villa 347 31 santo stefano 266 41 la valle. 293 36 leano. 187 20 poggio le . 402 52 case sparse - 68 luggiano . 102 12 lugnano 300 31 case sparse - 384 SANTA MARIA A VEZZANO. 920/200 376 marcello 153 30 SANT'IPPOLITO. mezzana. 272 24 517/210 948 PIAZZANO (1) . 220 17 mignana . 323 31 SANTA MARIA A VEZZANO. 352 188 SANT'IPPOLITO 415 328 pesciolica 100 19 case sparse 171 castagneta . 352 53 - piccaratico . 33 41 confina. 225 80 poggio alla cavalla (3). 42 25 VICCHIO. 651/150 4.223 morandaccio . 330 12 streda (2) . 90 8 mozzacacio. 333 12 LA GRACCHIA· . 202 84 tigliano. 153 34 stavolaccio . 492 25 LO SPINOSO. 196 156 valinardi 40 50 terrigoli I 214 167 MATTAGNANO (2). 190 105 virle 314 47 terrigoli Il (1) . 220 18 VICCHIO' 203 2.661 case sparse - 1.871 60 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte- demografica demografica nenza apparte- apparte- nenza nenza

abate • 022 bel riposo • 015 CALCINAIA · 038 ACONE · 033 bertolucci · 011 CALDINE • • 015 aiaccia • 016 bettarello · 048 CALENZANO' (1) · .. 005 ALBERI · 027 betto • 012 callai · 017 albero • 026 biagioni (3) • 019 CALZAIOLO · 038 aliano · 030 bibbiana (3) • 031 calzino · 019 anchetta · 015 BIFORCO ·. 026 camaggiore-pieve (1) · 018 ANTELLA • •• 001 bigazzi 035 CAMAIONI .. · 028 appalto · 011 bilancino · 002 CAMBIANO • • 010 apparita · 037 biondi • 011 camoggiano · 002 APPARITA • 050 BIVIGLIANO ·. 046 campagnana • 007 ARLIANO (1) · 049 bivio di montebuoni · 022 CAMPI BISENZIO' (1) · .. 006 ARLlANO(1) · 004 bobolino · 028 campiglioni (4) · 032 arrighi · 044 BOMBONE · 036 CAMPIGNO • 026 ARTIMINO · 009 bonazza · 045 campocollese • 050 asilo poggiolo (5) · 004 bonistallo · 051 CAMPOMIGLIAIO · . 040 BACCAIANO ·. 030 bordignano (4) * 018 camurano · 026 BACCHERETO ·. 009 borgaccio · 022 CANCELLI ·. 035 badia · 031 BORGO A CASCIA · 035 CANDELI · 001 BADIA A CERRETO (1) ·. 020 borgo di sopra • 022 canneto · 034 badia del borgo • 026 borgoforte · 020 canonica di cercina • 043 bagna cavallo · 033 borgo in pinzano · 037 canova • 035 bagnatoio · 042 borgo rapale • 001 ca' nove · 018 bagno • 009 BORGO SAN LORENZO' • • * 004 CANTAGALLO • 007 BAGNO A RIPOLI' (1) · .. 001 BORGO SANTERNO • 018 capanna · 050 BAGNOLO-CANTAGALLO ·. 022 BORSELLI • 032 capannacce (casato) · 011 bagnolo di sopra · 029 botinaccio · 030 capanne · 014 ba latro · 001 BOTTAI (1) ·. 022 capannone · 014 ba latro rosso · 001 bottega nuova · 001 CAPANNUCCIA · 001 balzello · 019 bricoli (3) · 024 CAPANNUCCIA (1) • 024 barano (2) · 050 bricoli · 041 capezzana • 009 BARBERINO DI MUGELLO' · .. 002 BROLLO · 016 cappuccini san carlo (3) • 004 BARBERINO VAL D'ELSA' · . 003 broncigliano · 041 CAPRAIA (1) ·. 008 barche • 009 bruceto · 009 CARBONILE · 013 barco · 018 BRUCIANESI ·. 024 CARBONILE · 032 BARGINO • • 038 bruscheto · 035 CARMIGNANELLO ·. 007 baronta • 017 BRUSCIANA ·. 014 CARMIGNANO' ·. 009 barrocci · 038 BRUSCOLI ·. 018 CARRAIA ·. 005 baruffi • 022 BURCHIO · 023 casa all'oste · 050 BASSA • * 011 cafaggio • 039 casa al piano * 005 bassetti * 012 cafaggiolo · 002 casa carloni • 026 bastia (1 ) · 014 caiano · 025 CASAGLIA • 004 battiloro * 004 caino · 019 CASALE · 039 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 61

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice

I dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

casa loli * 040 CASTRA * 008 CONTEA (1) * * 037

casanardo * 035 CASTRO SAN MARTINO * 018 convento * 030

casanuova * 018 catigliano * 035 convento bosco ai frati (2) * 040

casastrada (1 ) * 027 CATIGNANO * 020 convento di san paolo (3) * 022

casa taiuti * 040 cavallaia * 019 convento monte senario (3) * 046

CASCIA * * 035 CAVALLINA * * 002 CORELLA * 013

CASCINE DEL RICCIO * * 017 cavallino (1 ) * 039 CORNACCHIAIA * 018

case di dudda * 021 CAVARZANO * * 048 corniolo * 018

case di sotto * 007 cave di maiano * 015 cornocchio * 002

case gerini * 014 celiai * 036 corteano * 034

caselle * 018 celiai di sotto * 036 costozze * 048

CASELLE * 049 celle * 048 COVIGLIAIO * 018

CASELLINE * 046 ceraio * 048 creato * 012

case lori * 033 CERBAIA * * 038 CRESPINO DEL LAMON E * 026

casenUQve * 035 CERBAIOLA * 014 croce a balatro * * 001

case nuove * 015 cernitorio (5) * 032 croce di via * 017

CASE NUOVE * * 020 CERRETO GUIDI* * * * 011 croce di via * 038

casenuove * 040 CERTALDO* (1) * * * 012 CROCI DI CALENZANO * 005

case rigatti * 014 chiesa di celle (1) * 013 DIACCETO * * 032

casetta di tiara * 031 CHIESANUOVA * * 038 dianella * 050

case vannino * 043 CHIOCCHIO * * 021 DICOMANO* * * * 013

casignano * 041 chiostrini * 045 dimezzano * 021

casigno * 048 CILIEGI * * 035 DOCCIA * 033 casini * 019 cinelli * 019 DOGANA * * 010 casino * 002 cino * 035 DONNINI * * 035 casole * 021 cioni * 019 DUDDA * 021 casole * 049 cirignano * 002 ELLERA (4) * * 015 casone * 024 CISTIO * 049 ema I * 017 casone * 010 codaccio * 022 ema Il * 017 castagneta * 048 coiano * 010 EMPOLl* (1) * * * 014 castagneto * 039 colle * 002 fabbiolle * 022 CASTELFALFI * 027 colle * 032 fabbrica * 038 CASTELFIORENTINO* * * * 010 colle di casaglia * 004 fabio * 047 castelletti * 044 collegramole case nuove * 022 faeto-Iatere * 018 castello * 007 collina (2) * 002 FALCIANI * 022 castello * 029 collina (5) * 043 FALGANO * 037 castellonchio (3) * 036 collinuzza * 005 FALTONA * 004 castel nuovo * 037 COMEANA * * 009 faltugnano * 047 CASTELNUOVO * * 034 COMPIOBBI * * 015 fano * 035 CASTELNUOVO D'ELSA * * 010 conce ferroni * 010 farfareta * 026 castelvecchio * 018 confina * 048 fattoria oliveto * 010 castiglioni (3) * 037 CONIALE * 018 ferracciano * 004 castiglioni * 030 CONSUMA (1) * 032 ferraia * 035 62 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE

segue TA \I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

FERRANO * 032 GAVILLE * 016 INCISA IN VAL D'ARNO* (1) * * * 023 FIANO * * 012 gelsa (3) * 019 inno * 024

fibbiana * 006 ghisone * 030 invalidi di guerra * 022 FIBBIANA * * 028 giannini * 011 i renai * 001 FIESOLE* (1) * * * 015 gigliola * 030 isola * 009 FIGLINE VALDARNO' (1) * * * 016 GINESTRA FIORENTINA * * 024 ISTIA-SIGLlOLA-GRETA * 018

FILETIOLE * 034 giobbole * 021 i veroni * 033

filigare * 018 giubbiani * 035 LA BRIGLIA * * 047 FIRENZE* (1) * * * 017 GIUGNOLA (3) * 018 la buca * 030 J FIRENZUOLA* * * 018 gorandaccio * 048 la casina * 022

fognano * 018 gorgognano * 012 la chiesa collegozzi * 050 FONTANELLA (1) * * 010 GRASSINA PONTE A EMA (1) * * * 001 la chiesa san pantaleo * 050 FONTEBUONA * * 046 greti * 021 la chiesa sant'amato (2) * 050

fonte lucente * 015 GREVE IN CHIANTI* * * * 021 la chiocciola * 036

FONTISTERNI * 032 GREZZANO * * 004 la chiusa * 005

fornace * 038 gricigliana (2) * 007 L'ACQUA (3) * 007

fornace * 030 gricignano * 004 la dogana * 007

fornace * 025 gualchiere di remole * 001 la fonte * 023

fornace * 051 IANO * 027 la fornace * 005

FORNACELLE* (1) * * * 029 i cappuccini * 016 la fornace * 016

fornacelle * 038 i casini * 037 la futa (6) * 018

FORNACETIE * 030 i casotti * 012 la ginestra * 049 (2) fornaci di piaggia * 027 I FONDI * 043 LA GRACCHIA * 049

FORNACI INCISA (3) * 035 il biga Ilo * 001 la lama * 048

fornacina * 023 il casale * 043 la lisca * 024

fornello * 033 il casalone-villa dupre' * 001 la luna * 024

FOSSATO * 007 il casone * 044 la luna * 040

fratte * 018 il castagno * 020 la madonna * 036

freccioni * 029 IL CASTAGNO D'ANDREA * * 039 la marsiliana * 022 (1 ) frena * 018 IL FABBRO * * 007 la massa * 001

FUCECCHIO* (1) * * * 019 IL FERRONE (1) * 021 LAMOLE * 021

fusi * 017 IL FERRONE (2) * 022 la nave di camaioni (2) * 009

gabbiano * 040 il ferruzzi * 021 la nave di camaioni (2) * 008

gagliana * 016 il piano * 037 la palazzina * 041

gagnaia * 048 il pino * 022 la panca * 021

galano * 027 IL PINO * 012 la pieve (3) * 016

galardo * 033 il pino Il * 030 la poggerina * 016

GALLENO (2) - * * 019 il poggio * 030 la porta * 041

GALLIA NO * * 002 il poggio * 018 la posta * 018

GAMBASSI TERME* * * 020 IL ROSI (2) * * 006 la ripa * 030

GAMBERAME (1) * * 047 il santo * 021 LA STELLA * 050

GATIAIA * 049 il torri no * 046 LA STORAIA * 048

GAVIGNO * 007 IMPRUNETA* * * * 022 LASTRA A SIGNA* (2) * * * 024 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 63

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

lastro • 033 le vanne · 034 MARCIGNANA · . 014 latera · 002 le vendute · 019 MARCOIANO " 042 LA TIGNAMICA ·. 047 limite " 006 maria madre chiesa (4) " 023 la torre " 041 LIMITE" " " " 008 marliano " 024 la torre (1 ) " 042 linari " 003 MARRADI" " " . 026 la torre * 001 !'incontro (3) " 001 marrado " 027 la torre (4) " 004 LONDA" " " 025 marroneto " 046 la valle * 048 lo specchio " 039 MARTIGNANA " " 030 la villa * 050 LO SPINOSO " 049 MARTIGNANA " 014 la villa " 007 lotti-sant'anna (1 ) " 011 marzano " 004 la villa * 028 lubaco (1) " 033 MASSA " " 023 LAZZERETTO " " 011 LUCARDO " 030 MASSARELLA " " 019 leano " 050 LUCIANA * 048 massolina * 032 LE BOTTEGHE * * 019 LUCIGNANO " 030 MATASSINO (2) " * 035 le cascine • 034 LUCOLENA IN CHIANTI * 021 MATTAGNANO (2) * 049 le case · 012 LUCO MUGELLO ·. 004 meccoli * 022 le case " 014 luggiano * 050 mela " 030 le case * * 001 lugnano " 050 menichetti " 019 LE CASE DI SCIANO * 012 L'UGOLINO * " 022 meo * 032 luia " 012 MERCATALE * " 038 le casi ne * 024 LUICCIANA· " 007 MERCATALE * " 048 le catese * 043 luigioni · 019 mercurio " 018 LECCIO * * 035 lungo " 011 mezzana * 050 LECORE * 044 lutiano nuovo · 004 mezzo monte * 022 LE CORTI • 036 LUTIRANO " 026 MIGLIANA * 007 le corti " 019 maccanti-palagina " 011 mignana " 050 LE FALLE (6) · 033 madonna dei tre fiumi " 004 miramonti " 043 le fonti · 017 madonna del cesto · 016 mirandola " 049 le fornaci " 047 madonna della tosse * 010 misileo · 031 LEGRI • 005 madonna delle querce · 019 mistyci corporis 1(5) * 023 le miccine • 006 madonna del sasso (5) " 033 mistyci corporis Il (5) " 023 le molina " 015 madonna di pietracupa " 045 molezzano " 049 le mozzete " 040 maiano · " 006 MOLI N NUOVO " * 014 le murate " 012 maiano " 015 MOLINO DEL PIANO * * 033 leoni " 030 malacoda * 010 molino di granaiolo * 010 LE PALAIE " * 032 MALMANTILE * " 024 molino di tosi " 032 LE QUATTRO STRADE · 038 mandorli · 030 molino laura " 033 le rose " 022 mangona " 002 monsanto * 003 le torri (3) " 034 mantigno (4) · 031 montaccio · 012 le torri (8) * 006 manzuolo * 015 MONTAGNANA " 030 LE VALLI (1) · 036 marcello " 050 MONTAIONE" * " " 027 LE VALLI (2) • 023 MARCIALLA (3) * 012 MONTALBANO * 018 LE VALLI " 018 MARCIALLA (1) * " 003 montalbiolo segalari * 009 64 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei Classi di dei dei Comuni Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni di ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza demografica di di apparte- demografica demografica apparte- apparte- nenza nenza nenza

montalbiolo vicinato · 009 nipozzano · 032 petrognano · 003 MONTANINO 035 NOCE • 045 · petrognano · 039 montauto 010 · novoli · 040 PIANCALDOLI ·. 018 monte albino 030 olena (3) · · 003 pian de cerri · 041 montebello 012 olmo • 015 · pian delle macchie • 016 MONTEBENI 015 ontignano ·. • 015 PIAN DI MUGNONE • • 015 MONTEBONELLO (3) • * 033 ORTIMINO • * 030 PIAN DI SAN BARTOLO- TRES PIANO (2) 015 MONTECARELLI * 002 osanna · 019 ·. piandrati • 013 montecucco · 036 OSTERIA BIANCA (2) ·. 014 PIANEZZOLI montecuccoli (3) · 002 osteriaccia • 011 · 014 piangianni monte di fo' • 002 OSTERIA NUOVA ·. 001 · 002 piazza calda montefiesole (1) • 033 osteto · 018 · 017 PIAZZANO (1) MONTEFIORALLE · 021 ostina · 035 · 004 PIAZZANO (1) MONTEFIRIDOLFI · 038 ottavo · 021 · 049 piccaratico montegufoni · 030 pagiano (6) · 032 · 050 picille MONTELUPO FIORENTINO' (1) · .. 028 pagliana • 018 · 001 PIETRAMALA montemagnoli · 014 PAGNANA ·. 014 ·. 018 PIETRAPIANA monte oriolo · 022 pagnolle (1 ) • 033 ·. 035 (1 ) montepaldi · 038 palagio · 027 pievecchia · 033 MONTE PIANO ·. 048 PALAZZOLO · . 023 PIEVE DI PANZANO · 021 montepulico • 004 palazzuolo · 045 pilarciano · 049 MONTERAPPOLI ·. 014 PALAZZUOLO SUL SENIO' ·. 031 PILLO • 020 MONTESPERTOLI • · .. 030 PANICAGLIA ·. 004 PINETE • 019 MONTIGNANO-UGNANO ·. 017 panna · 042 pinzale · 034 MONTORSOLI (1) ·. 046 PANZANO IN CHIANTI * * 021 podere di poggetto • 012 - MONTORSOLI (1) · 043 paradiso · 006 POGGETTO (1) ·. 051 MONTORSOLI STAZIONE (2) ·. 043 parigi · 017 POGGIO A CAIANO' (2) ·.. 051 MORADUCCIO (3) · 018 passerini · 013 poggio ai grilli · 012 morandaccio · 048 PASSIGNANO · 045 poggio al burchio · 023 morelli · 011 PASSO DEI PECORAI · . 021 poggio alla cavalla (3) • 050 mori · 011 pastine · 003 POGGIO ALLA CROCE (3) · 023 morrocco · 045 paterno · 001 POGGIO ALLA CROCE (2) · 021 moscheta (4) · 018 PATERNO ·. 032 POGGIO ALLA MALVA ·. 009 MOSCIANO · 041 paterno · 038 poggio dei colli · 009 mozzacacio · 048 PATERNO · 046 POGGIO GHERARDO (1) · 015 MULINACCIO (2) • 046 pavelli (3) · 016 poggiol di termine · 026 MULINACCIO (6) · 004 peglio (1) · 018 poggiole · 048 mulino di sugana · 038 PELAGO' ·. 032 poggiolini · 035 MURA · 027 pescina * 021 poggiolino • 016 muraglione (1) · 039 pesciola • 049 POGGIOLO-SALAIOLE · 004 nave a petriolo (2) · 017 pesciolica · 050 poggioni-fornace • 011 nazio · 036 PETRAZZI · . 010 POGGIO NUOVO (3) · 006 niccoletti (3) · 019 petriolo * 021 poggio pieracci · 019 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 65

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

poggio sano * 032 RABATTA (2) * 004 SAN BAVELLO * 039 poggio sereno (3) * 015 RAGGIOLI * 032 san carlo * 010 poggio tempesti * 011 ravanella • 022 SAN CASCIANO IN VAL DI PESA· * * * 038 poggio tignoso * 018 RAZZUOLO * 004 SAN CLEMENTE (4) • • 035 poggio ubertini * 030 REGGELLO* * • 035 SANDETOLE (2) * * 013 POLCANTO * * 004 RESTONE • 016 san donato (2) * 012 polvereto * 030 RIFREDDO • 018 SAN DONATO * * 045 POMINO • 037 RIGNANO SULL'ARNO· (2) * * • 036 san donato a torri (5) * 015 pontanico (5) * 015 rimaggino * 001 SAN DONATO FRONZANO * * 035 PONTASSIEVE* (4) * * * 033 rimaggio * * 001 san donato in avane (4) * 016 PONTE A GIOGOLI (3) • • 043 rimaggio • 037 SAN DONATO IN COLLINA (4) * * 036 PONTE AGLI STOLLI • 016 rimaggio-edifizio • 021 SAN DONATO IN COLLINA (2) • 001 ponte all'asse * 041 rimorti suppa * 010 SAN DONNINO (4) 006 PONTE ALL'ASSE (1) * • 044 rincine * 025 * * * san donnino PONTE A TIGLIANO. (1) * 034 ripoli (2) * 011 * 012 san fabiano ponte a vicchio * 049 riscaggio * 035 * 038 san filippo a ponzano ponte del carlone * 040 ristonchi (6) • 032 • 003 SAN FRANCESCO (2) ponte di camurano • 026 risubbiani * 048 * * * 032 san frediano ponte di macinaia * 024 ROCCA CERBAIA-IL CUOCO (1) * 002 * 014 (4) PONTE DI MASINO * * 011 ROCCA CERBAIA-IL CUOCO (1) * 007 san gavino * 002 ponte nuovo * 017 roco * 018 san gersole' -torre rosse * 022 ponterotto * 028 romania * 024 SAN GIORGIO A COLONICA (5) * 006 ponte rotto * 038 ROMITA * 045 san giovanni maggiore * 004 ponte torto * 024 ROMOLA • • 038 san giovenale * 035 pontignale * 017 RONTA * * 004 san giusto a fortuna * 040 PONZALLA * 042 ROSANO * * 036 SAN GODENZO* * * 039 POPOLANO * * 026 rovai • 035 SAN JACOPO AL GIRONE * • 015 poppi ano * 030 ruffoli * 021 san lazzaro (2) * 012 poppi ano * 003 RUFINA* (2) • * • 037 san lorenzo alle rose * 022 PORCELLINO (2) • 016 rugiati * 011 san martino (1) • 033 porto dei pescatori * 019 RUPECANINA * 049 san martino (3) * 036 POZZALE-CASE NUOVE • • * 014 ruzza * 002 san martino * 001 POZZOLATICO * 022 sacro cuore * 017 san martino (4) * 003 pozzo rosso * 024 SAGGINALE • • 004 san martino a carcheri (4) * 024 PRATO* (2) * * * 034 saltalavacca * 046 SAN MARTINO ALLA PALMA * * 041 PRATOLINO • * 046 SALTINO * 035 san martino a quona (1) * 033 prulli di sopra • 035 salto alle vecchie * 019 san martino a sco peto * 049 prulli di sotto * 035 salviatino * 015 san martino in campo (2) • 009 quattro vie * 001 SAMBUCA * * 045 san martino in campo (2) * 008 QUERCE * 019 sammontana-via maremmana * 028 san matteo · 010 querciola * 015 sampiero vecchio * 010 SAN MAURO (2) * * 044 quiete * 017 sanatorio (4) • 046 san michele * 045 quintole * 015 san bartolomeo a quarate * 001 san michele a monteripaldi · 017 66 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle localit~ abitate dei comuni - FIRENZE

segue TA\I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di apparte­ apparte­ apparte­ nenza nenza nenza

san miche le a muscoli 015 SANT'ELLERO (1) 035 STRADA IN CHIANTI * * 021 san michele a torri * 041 sant'ilario * 024 streda (2) 050 SAN PANCRAZIO * * 038 SANT'IPPOLITO * * 048 SUGHERA * 027 SAN PELLEGRINO 018 sant'i si doro * 022 suore domenicane (3) 022 SAN PIERINO * * 019 santo stefano (3) 027 svolta rimorti * 010 san piero 036 santo stefano 007 taborra * ·035 SAN PIERO A SIEVE* * * * 040 santo stefano * 049 tacchio * 019 san pietro a casaglia (2) 005 santo stefano (1) 040 taccino * 019 san pietro al terreno (3) * 016 SAN VINCENZO A TORRI * * 041 tagliaferro * 040 san pietro in bossolo * 045 SAN VIVALDO * 027 taiano * 001 san pietro in mercato * 030 sarnese * 036 TALENTE * 038 SAN POLO IN CHIANTI 021 SASSETA * * 048 tallini * 035 san quirico * 030 scaffaia * 040 tarabaralla * 010 SAN QUIRICO* * * 048 SCANDICCI* (1) * * * 041 tartagliana 014

SAN QUIRICO IN COLLINA * * 030 SCARPERIA* * * * 042 TAVARNELLE* * * * 045 san silvestro (3) * 017 scheggianico * 018 TAVERNUZZE * * * 022 SANTA BRIGIDA * * 033 SCHIGNANO * * 047 terrafino (4) * 014 santa chiara (3) * ·001 sciano (2) * 012 terrigoli (5) * 002 santa cristina * 021 SCO PETI * * 037 terrigoli 048 santa cristina in pilli 051 SEANO (1) * * * 009 terrigoli Il (1) * 048 SANT'ADRIANO 026 segalari 043 tigliano 050 SANT'AGATA * * 042 selva * 018 TIGNANO * 003 SANTA LUCIA 002 senecchiolo 038 TI NAIA * 014 santa margherita a saletta * 015 senese * 017 TOIANO * santa maria 036 senni (2) 042 TORRE. santa maria a bagnano * 012 senzano * 038 torre di buiano santa maria a chianni (2) * 020 SERRA * * 009 torre giulia * santa maria acone (1) * 033 serravalle * 043 TORRI santa maria a marciola * 041 SESTO FIORENTINO* (4) * * * 043 torri SANTA MARIA A VEZZANO * 049 SIECI * * * 033 torsoli (3) * santa maria macerata (2) * 038 SIGNA* (4) * * * 044 TOSI * * santa monica (4) 001 soldaini-buche 011 tosina (6) sant'andrea 002 SPEDALETTO * * 038 tozzini * sant'andrea a morgiano 001 spedaluzzo * 021 trario * SANT'ANDREA-FONTANELLA 014 spezzavento 009 TRAVALLE * SANT'ANDREA IN PERCUSSINA * 038 SPICCHIO-SOVIGLIANA (1) * * * 050 TRAVERSA SANT'ANGELO (3) * * 044 spicciano 045 trebbio * SANT'ANGELO (6) 006 spoiano 045 trecento * sant'angelo (2) * 038 stabbia 011 tresanti * SANT'ANSANO 050 stagno * 024 TROGHI * * sant'appiano * 003 stavolaccio 048 turbone * santa teresa (4) 001 stazione 009 TURICCHI * SANT'ELLERO (3) * 032 stentatoio * 032 uccellatoio (6) * VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 67

segue TA\I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni Comuni ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza uccellatoio * 046 vallone ponte * 010 VILLAMAGNA * 001 ulivieri * 019 VARNA * 020 VILLANUOVA * * 014 urbano * 019 vecchietto * 035 villa permoli * 006 USELLA * * 007 ventignano * 019 villa sarri * 006 uzzana * 049 verghereto * 009 VILLORE * 049 uzzano * 021 vespignano * 049 VINCI* * * 050 vacciano * 001 vetta le croci * 046 vincigliata * 015 VAGLlA* * * 046 VIAGGIO (5) * * 035 violla vaialli * 025 vicchio * 030 * 018 VAIANO* * * * 047 VICCHIO* * * * 049 virle * 050 val di rose * 043 vicchio di rimaggio * 001 visignano * 018 VALICO (7) * 006 vicchiomaggio (3) * 021 vitiana * 014 valigondoli (1) * 038 VICO D'ELSA * * 003 VITOLINI * * 050 valinardi * 050 vigliano 045 * volognano (3) * 036 vallecchio * 010 vigliano * 041 ZONA INDUSTRIALE (2) * 003 VALLINA * * 001 viliani * 046 ZONA INDUSTRIALE DI vallombrosa * 035 MERCATALE * 050 note alle tavole 2 e 3 j, VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - FIRENZE 71

NOTE PER SINGOLO COMUNE

BAGNO A RIPOLI DICOMANO

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI RIGNANO SULL·ARNO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CONTEA DEL COMUNE DI RUFINA. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 4) NUCLEO SPECIALE: CASA DI RIPOSO. EMPOLI BARBERINO DI MUGELLO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SPICCHIO·SOVIGLIANA DEL COMUNE DI VINCI. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO DEL COMUNE DI SAN MINIATO (PU. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CANTAGALLO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FONTANELLA DEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA. (4) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA. (3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 4) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. FIESOLE ( 5) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO TERRIGOLI " DEL COMUNE DI VERNIO.

BARBERINO VAL D'ELSA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO E MONTORSOLI ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CERTALDO. STAZIONE DEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO DEL COMUNE OMONIMO (SU. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CASA DI CURA. (3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO LE FALLE DEL COMUNE DI PONTASSIEVE. ( 4) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI POGGIBONSI (SU. ( 5) NUCLEO SPECIALE: CHIESA.

BORGO SAN LORENZO FIGLINE VALDARNO

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI VICCHIO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MATASSINO DEI COMUNI DI PIAN DI SCO' (AR) E ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MATTAGNANO DEL COMUNE DI VICCHIO. REGGELLO. (3) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SAN GIOVANNI VALDARNO DEL COMUNE OMONIMO ( 4) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI SCARPERIA. (AR). ( 5) NUCLEO SPECIALE: ASILO INFANTILE. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 6) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI VAGLIA. (4) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO.

CALENZANO FIRENZE

( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI SESTO FIORENTINO DEL COMUNE OMONIMO E IL ROSI ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI BAGNO A RIPOLI E GRASSINA PONTE A EMA DEL DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO. COMUNE DI BAGNO A RIPOLI; SAN DONNINO DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO; ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. FIESOLE, PIAN DI SAN BARTOLO-TRESPIANO E POGGIO GHERARDO DEL COMUNE DI FIESOLE; BOTTAI DEL COMUNE DI IMPRUNETA; SCANDICCI DEL COMUNE OMONIMO E CAMPI BISENZIO SESTO FIORENTINO, MONTORSOLI STAZIONE E PONTE A GIOGOLI DEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO.

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SIGNA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI PRATO E CALENZANO DEI COMUNI OMONIMI. ( 3) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI POGGIO A CAIANO DEL COMUNE OMONIMO E PONTE ALL'ASSE DEL COMUNE DI SIGNA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 5) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PRATO DEL COMUNE OMONIMO. ( 6) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SIGNA. FIRENZUOLA ( 7) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SAN MAURO DEL COMUNE DI SIGNA. ( 8) NUCLEO CONTIGUO A~ NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI PRATO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. (2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI PALAZZOLO SUL CANTAGALLO SENIO. ( 3) CENTRO CONTiGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTEL DEL RIO (BO). ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. (4) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. (2) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 5) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI BARBERINO DI ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE (PTI. MUGELLO. (6) NUCLEO SPECIALE: ALBERGO. CAPRAIA E LIMITE FUCECCHIO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MONTELUPO FIORENTINO DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CARMIGNANO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SANTA CROCE SULL'ARNO DEL COMUNE OMONIMO (PU. CARMIGNANO ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PU. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO QUARRATA DEL COMUNE OMONIMO (PTI. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE. (3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI ALTOPASCIO (LU).

CASTELFIORENTINO GAMBASSI TERME

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SANT'ANDREA· FONTANELLA DEL COMUNE DI EMPOLI. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CERTALDO DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. CERRETO GUIDI GREVE IN CHIANTI ( 1) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI IMPRUNETA. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI INCISA IN VALDARNO. CERTALDO ( 3) NUCLEO SPECIALE: CHIESA.

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO BADIA A CERRETO DEL COMUNE DI GAMBASSI. IMPRUNETA ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BARBERINO VAL D'ELSA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO. ( 4) FRAZIONE SPECIALE:TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI BARBERINO VAL ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI GREVE IN CHIANTI. D·ELSA. (3) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. 72 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche~ delle località abitate dei comuni - FIRENZE

NOTE PER SINGOLO COMUNE

INCISA IN VAL D'ARNO RIGNANO SULL' ARNO

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FORNACI INCISA DEL COMUNE DI REGGELLO. (1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI INCISA IN VAL D'ÀRNO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SAN CLEMENTE DEL COMUNE DI REGGELLO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI GREVE IN CHIANTI. (3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. . ( 4) NUCLEO SPECIALE: MONASTERO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI. ( 5) NUCLEO SPECIALE: ISTITUTO RELIGIOSO. RUFINA LASTRA A SIGNA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SANDETOLE DEL COMUNE DI DICOMANO. (1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SCANDICCI DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MONTEBONELLO DEL COMUNE DI PONTASSIEVE. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SIGNA DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI SCANDICCI. ( 4) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

LONDA ( 1) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. SAN GODENZO MONTAIONE ( 1) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO.

( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI SAN MINIATO (PO. SAN PIERO A SIEVE ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. MONTELUPO FIORENTINO SCANDICCI ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CAPRAIA DEL COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CAPANNUCCIA DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA E MONTEMURLO FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PRATO DEL COMUNE OMONIMO. SCARPERIA PALAZZUOLO SUL SENIO ( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI BORGO SAN LORENZO. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI FIRENZUOLA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CASA DI RIPOSO. . ( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI MARRADI. ( 3) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA. SESTO FIORENTINO ( 4) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI VAGLIA. PELAGO ( 2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO E PIAN DI SAN BARTOLO·TRESPIANO DEL COMUNE DI FIESOLE. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTEMIGNAIO (AR). ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO FIRENZE DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONTASSIEVE DEL COMUNE OMONIMO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CALENZANO E FIRENZE DEI COMUNI OMONIMI. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI RECGELLO. 1.5) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. (4) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. (6) NUCLEO SPECIALE: CASA DI CURA. ( 5) NUCLEO SPECIALE: COLONIA CLIMATICA. ( 6) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. SIGNA

POGGIO A CAIANO ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI POGGIO A CAIANO DEL COMUNE OMONIMO E POGGIO NUOVO DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONTE A TIGLIANO DEL COMUNE DI PRATO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO VALICO DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI PONTE ALL'ASSE DEL COMUNE DI SIGNA E POGGIO ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO. NUOVO DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CAMPI BISENZIO E LASTRA A SIGNA DEI COMUNI OMONIMI. PONTASSIEVE VAGLIA ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI RUFINA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO RUFINA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BORGO SAN LORENZO. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SAN FRANCESCO DEL COMUNE DI PELAGO. ( 31' NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 5) NUCLEO SPECIALE: SANTUARIO. ( 4) NUCLEO SPECIALE: CASA DI CURA. ( 6) CENTRO .CONTIGUO AL CENTRO ELLERA DEL COMUNE DI FIESOLE. VAIANO PRATO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PRATO DEL COMUNE OMONIMO.

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO POGGETTO DEL COMUNE DI POGGIO A CAIANO. VERNIO ( 2) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI FORNACELLE DEL COMUNE DI MONTEMURLO, GAMBERAME DEL COMUNE DI VAIANO, SAN GIORGIO A COLONICA E IL ROSI DEL ( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO TERRIGOLI DEL COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. COMUNE DI CAMPI BISENZIO. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO. VICCHIO

REGGELLO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BORGO SAN LORENZO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO RABATTA DEL COMUNE DI BORGO SAN LORENZO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PELAGO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PIAN DI SCO' (AR) E AL ViNCI CENTRO FIGLINE VALDARNO DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO INCISA IN VAL D'ARNO DEL COMUNE OMONIMO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO EMPOLI DEL COMUNE OMONIMO. ( 41. CENTRO CONTIGUO AL CENTRO RIGNANO SULL'ARNO DEL COMUNE OMONIMO. (2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 5) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PIAN DI SCO' (AR). ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI LAMPORECCHIO (PT). tavole

PROVINCIA DI LIVORNO

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LIVORNO 75

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie FRAZIONI Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km' numero % su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 BIBBONA 65,55 2.651 40 1 3 1.755 66 3 170 726

002 CAMPIGLIA MARITIIMA. 83,13 12.463 150 3 3 9.727 78 9 528 2.208

003 CAMPO NELL'ELBA . 55,66 4.148 75 2 6 3.076 74 9 420 652

004 CAPOLIVERI. 39,51 2.239 57 1 1 1.663 74 5 83 493

005 CAPRAIA ISOLA. 19,26 395 21 1 1 317 80 1 78 -

006 CASTAGNETO CARDUCCI. 142,29 8.240 58 3 4 5.941 72 4 206 2.093

007 CECINA. 42.94 24.336 567 2 2 22.390 92 1 5 1.941

008 COLLESALVETII. 107,58 14.346 133 9 11 12.112 84 17 789 1.445

009 LIVORNO. 104,79 175.741 1.677 2 8 173.312 99 29 1.011 1.418 010 MARCIANA. 45,29 2.305 51 4 8 1.689 73 6 316 300 011 MARCIANA MARINA 5.76 1.955 339 1 1 1.846 94 2 75 34 012 . 130,13 39.401 303 1 6 37.223 94 3 203 1.975 013 PORTO AZZURRO. 13,36 3.073 230 1 1 2.696 88 1 38 339

014 PORTOFERRAIO. 47,76 10.839 227 2 5 8.965 83 4 310 1.564 015 . 19,54 2.317 119 3 4 2.107 91 1 66 144 016 RIO NELL'ELBA 16.78 907 54 2 1 705 78 2 85 117 017 ROSIGNANO MARITIIMO . 120,82 29.985 248 4 7 26.507 88 7 706 2.772 018 SAN VINCENZO. 33,14 7.558 228 2 2 7.026 93 1 53 479 019 SASSETIA. 26,59 585 22 1 1 413 71 1 64 108 020 SUVERETO. 92,95 3.173 34 2 2 2.131 67 9 338 704

PROVINCIA. 346.657 '1 1.212,83 286 47 321.601 1 93 544 19.512 771 115 5. 1 1 1 76 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LIVORNO

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popol"zione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

BIBBONA case sparse - 493 575/0 2.651 . 79/3 7.274

BIBBONA 575/0 2.657 GUASTICCE 4 1.038 CAPRAIA ISOLA (1) 445/0 395 case sparse - BIBBONA' . 80 818 176 . 9 836 CAPRAIA ISOLA 445/0 395 . 155/12 670 STAZIONE 9 101 CAPRAIA ISOLA' 52 317 casone gardini . 8 19 NUGOLA NUOVA. 69 241 porto. forte di bibbona (1). 1 122 3 78 NUGOLA VECCHIA. 69 67 case sparse stazione bibbona. 9 29 - - villa berte 25 18 case sparse - 726 case sparse - 284 CASTAGNETO 404/65 279 CAMPIGLIA MARITTIMA 632/3 12.463 CARDUCCI 585/0 8.240 CROCINO 69 131 BOLGHERI. CAFAGGIO 192/12 809 475/0 847 PARRANA SAN GIUSTO. 144 64 case sparse CAFAGGIO. 26 296 BOLGHERI. 96 155 - 84 casalappi. san guido 45 23 10 24 451/29 457 montioncello . 14 53 case sparse - 668 ulceratico 19 50 PARRANA SAN MARTINO. 108 161 case sparse - 387 CASTAGNETO CARDUCCI 585/13 7.977 la casa. 126 45 pietreta 133 94 CAMPIGLIA MARITTIMA. 632/42 2.335 CASTAGNETO CARDUCCI" 194 1.388 case sparse - 151 san giusto. 75 55 CAMPIGLIA MARITTIMA' . 231 2.077 case sparse - 534 STAGNO. 81/2 4.727 rovinato 181 25 STAGNO (1) . case sparse - 233 . 268/0 5.476 3 4.512 aiaccia . 22 33 DONORATICO VENTURINA. 290/3 9.379 194 4.093 le case. 4 41 MARINA DI CASTAGNETO ponte biscottino . 4 50 VENTURINA. 11 7.354 CARDUCCI. 6 305 case sparse - 85 bandita. 16 53 casone. 7 80 banditelle 11 46 fornaci . 10 47 VICARELLO 17/4 3.091 campalto. 90 44 case sparse - 891 lumiere. 42 109 VICARELLO .. 9 2.612 stazione di campiglia marittima. 10 125 grecciano 6 19 case sparse - 1.588 CECINA 107/0 24.336 le murelle 10 47 . 16 138 CECINA 77/0 23.728 case sparse 275 CAMPO NELL'ELBA (1). 905/0 4.148 - CECINA'. 15 22.264 . 905/0 3.697 case sparse - 1.464 LIVORNO (1) 462/0 175.741 . 15 149 COLLE MEZZANO 107/13 608 SCALO (2) . 255/0 747 MARINA DI CAMPO' 2 1.521 . 227 536 PACCHIONE. ... 43 126 GORGONA SCALO. 31 147 SANTILARIO. 180 197 colle mezzano (1) . 70 5 case sparse - - SECCHETTO. 3 222 case sparse - 477 bonalaccia . 7 81 LIVORNO. 462/0 775.594 cavoli 20 14 CASTELLACCIO 313 233 colle di palombaia (2) . 54 5 . 462/2 14.346 CONDOTTI VECCHI 19 70 fetovaia 25 64 LlMONCINO 75 43 filetto 12 68 CASTELL'ANSELMO. 132/21 285 LIVORNO' (3) 3 171.811 gli alzi. 20 94 CASTELL'ANSELMO . 132 PIAN DI ROTA. 21 74 la foce (2l. 16 8 134 . 22 796 la serra. 29 31 torretta vecchia 27 64 VALLE BENEDETTA. 340 138 vallebuia. 138 55 case sparse - 87 banditella (4) 45 22 case sparse - 652 bellavista. COLLESALVETTI 74/9 3.425 28 159 burchietto (3) 29/0 457 149 39 COLLESALVETTI' 40 3.025 campo al melo. 22 60 PIANOSA. castello (4) 10 451 badia. 45 18 50 4 collegio americano. case sparse - - colliromboli. 13 20 195 15 crocino. le buchette. 10 36 29 30 evangelisti . 201 poggio badia. 34 17 27 CAPOLIVERI (1) 413/0 2.239 fonda cci . 226 tanna alta 30 44 18 il pino 50 71 CAPOLIVERI. tanna bassa 20 54 413/0 2.239 la leccia 36 13 case sparse - 211 la scopara . 20 62 CAPOLIVERI' 167 1.663 lazzaretto. 75 30 innamorata. 10 24 COLOGNOLE 462/57 270 le gore. 72 29 mola (2l. 2 17 . COLOGNOLE. 210 127 23 23 morcone. 17 20 le panche 37 35 narengo 38 15 le case. 140 51 le pianacce. 68 26 pareti (3) 13 7 case sparse - 92 limoncino alto 144 16 VOLUME 111 - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LIVORNO 77

segue TA V. 2 . Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

maroccone. 17 1 8 case sparse ...... 1.975 case sparse ...... 609 mulino .. 40 43 picchianti. . 13 GABBRO ..... , .... 344/40 1.318 poggio ... 275 ~: PORTO AZZURRO (1) .. 516/0 3.073 GABBRO ...... popogna nuova. 212 204 964 19 PORTO AZZURRO ... , .. 516/0 3.073 porcarecce. . 18 14 case sparse ...... 354 rodocanacchi. 52 72 PORTO AZZURRO". 2 2.696 ...... , san michele 122 22 324/15 512 mola (2) ...... 10 38 sant'alo' .. . 39 48 case sparse ...... 339 NIBBIAIA...... 275 425 stillo .... . 29 17 case sparse ...... villa corridi (5). 52 4 87 PORTOFERRAIO (1) ..•. case sparse . . . . 1.418 645/0 10.839 ROSIGNANO MARITTIMO 378/0 26.710

ISOLA DI MONTECRISTO (2) 645/0 6 MAZZANTA ...... 2 138 MARCIANA (1) 1.018/0 2.305 case sparse ...... 6 ROSIGNANO MARITTIMO". 147 2.156 · MARCIANA .... 950/0 865 PORTOFERRAIO , . . . 516/0 10.833 CASTIGLIONCELLO. 10 18.801 VADA ... 3 3.225 COLLE D'ORANO (2). 140 77 MAGAZZINI·SCHIOPPARELLO . 1 347 LA GUARDIA (2) .. . 127 81 acqua bona .. . 40 88 PORTOFERRAIO" 4 8.108 MARCIANA" .... . 375 313 aniene .... . 18 173 SAN GIOVANNI 2 375 ZANCA·SANT'ANDREA 148 215 bonaposta (1). 2 lO SCALIERI (3). 10 90 chioma .. 25 51 aia .... 125 22 VITICCIO (3) . 20 45 il giardino . . . 48 conca .. 125 11 50 acquaviva . 36 90 polveroni .... maciarello 12 296 130 16 bagnaia (4) 3 16 case sparse ...... 1.722 case sparse 130 campitelle . 18 81 le foci ... 58 123 POGGIO. 1.018/97 218 case sparse ...... 1.558 SAN VINCENZO 646/0 7.558 POGGIO 330 177 SAN CARLO ...... 646/49 370 case sparse ...... 41 RIO MARINA (1)...... 352/0 2.317 SAN CARLO ...... 174 320 POMONTE, , , ...... 1.Q18/0 604 CAVO. , 346/0 565 case sparse ...... 50 .. 22 207 CAVO 2 550 SAN VINCENZO ... , . 166/0 7.188 POMONTE. 20 397 case sparse ...... 15 case sparse . . . . . SAN VINCENZO" 6.706 PALMAIOLA (2). . , .. 85/0 romigliano .... 3 53 .... , ... 630/0 618 case sparse ...... case sparse . 429 PROCCHIO .... 6 222 RIO MARINA , ..... 352/0 1.752 campo all'aia. . . 6 118 SASSETTA 525/68 585 colle di procchio . 45 61 CAPO D'ARCO (3) . 25 4 marmi ...... 40 88 ORTANO (3) ... 25 SASSETTA. 525/58 585 RIO MARINA" .. case sparse ...... 129 51 1.553 SASSETTA" . 330 413 villaggio togliatti . 25 66 fornaci ... 333 64 MARCIANA MARINA (1) case sparse ...... 129 262/0 1.955 case sparse 108

MARCIANA MARINA ... , , 262/0 1.955 RIO NELL'ELBA (1) 516/0 907 SUVERETO .. 585/21 3.173 MARCIANA MARINA". 1.846 CERBOLI (2). .... , , . 71/0 bagno·sprizze SAN LORENZO. 244/21 33 46 case sparse ...... 417 schioppo ...... 25 29 SAN LORENZO .. 32 190 case sparse 34 RIO NELL'ELBA. , ... 516/0 907 casetta di cornia . 24 33 RIO NELL'ELBA" . 165 705 ..... 92 22 PIOMBINO 286/0 39.401 bagnaia (3) . . . 3 64 case sparse ...... 172 ..... 50 PIOMBINO, . 286/0 39.401 21 SUVERETO ...... 585/21 2.756 case sparse . . 117 .. 182 SUVERETO". 90 1.941 FIORENTINA. 12 78 ROSIGNANO belvedere 281 7 . 6 171 MARITTIMO 378/0 29.985 colombaia 58 58 PIOMBINO" . 21 35.312 forni ... 37 33 RIOTORTO .. 52 1.187 CASTELNUOVO paradiso. 58 35 STAZIONE DI . 10 293 MISERICORDIA. 378/34 1.445 prata ... 205 100 baratti ...... 99 quattrino. 107 16 poggio all'agnello 81 CASTELNUOVO MISERICORDIA . 165 798 san rocco 70 34 populonia .... 170 23 cafaggio. . . . . -...... 139 38 case sparse 532 78 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LIVORNO

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte- demografica demografica nenza apparte- apparte- nenza nenza

acquabona * 017 chioma * 017 le buchette * 008 acquaviva * 014 colle di palombaia (2) * 003 le case * 008 aia * 010 colle di procchio * 010 le case * 008 aiaccia * 008 COLLE D'ORANO (2) * 010 le foci * 014 aniene * 017 collegio americano * 009 le gore * 009 badia (1) * 008 colle mezzano * 007 le macchie * 009 bagnaia (4) * 014 COLLESALVETTI * * * * 008 le murelle * 008 bagnaia (3) * 016 colliromboli * 008 le panche * 009 bagno-sprizze 011 COLMATA * * 012 le pianacce * 009 bandita * 002 COLOGNOLE * 008 LlMONCINO * 009 banditella (4) * 009 colombaia * 020 limoncino alto * 009 banditelle * 002 conca * 010 LlVORNO* (3) * * * 009 baratti * 012 CONDOTTI VECCHI * 009 lumiere * 002 bellavista * 009 crocino * 009 maciarello * 010 belvedere * 020 CROCINO * 008 MAGAZZINI-SCHIOPPARELLO * * 014 BIBBONA* * * 001 DONORATICO * * * 006 MARCIANA* * * 010 BOLGHERI * 006 evangelisti * 009 MARCIANA MARINA* * * 011 bonalaccia * 003 fetovaia * 003 MARINA DI CAMPO* * * 003 bonaposta (1 ) * 017 filetto * 003 MARINA DI CASTAGNETO burchietto * 009 FIORENTINA * 012 CARDUCCI * * 006

CAFAGGIO * * 002 fondacci * 009 marmi * 010 cafaggio * 017 fornaci * 006 maroccone * 009 campalto * 002 fornaci * 019 MAZZANTA * 017

CAMPIGLIA MARITTIMA* * * * 002 forni * 020 mola (2) * 013 campitelle * 014 forte di bibbona (1 ) * 001 mola (2) * 004 campo all'aia * 010 GABBRO * * 017 montioncello * 002 campo al melo * 009 gli alzi * 003 montioni * 020

CAPO D'ARCO (3) * 015 GORGONA SCALO * 009 morcone * 004

CAPOLIVERI * * * 004 grecciano * 008 mortaiolo * 008

CAPRAIA ISOLA * * * 005 GUASTICCE * * 008 mulino * 009 casalappi * 002 il giardino * 017 narengo * 004 casetta di cornia * 020 il pino * 009 NIBBIAIA * * 017 casone * 006 innamorata * 004 nisporto * 016 casone gardini * 001 LA CALIFORNIA * * 001 NUGOLA NUOVA * * 008

CASTAGNETO CARDUCCI* * * 006 la casa * 008 NUGOLA VECCHIA * 008

CASTELLACCIO * * 009 la foce (2) * 003 ORTANO (3) * 015

CASTE LL' ANSE LMO * 008 LA GUARDIA (2) * 010 PACCHIONE * 007 (4) castello * 009 la lecci a * 009 paradiso * 020

CASTELNUOVO MISERICORDIA * * 017 LA PILA * 003 pareti (3) * 004

CAVO * * 015 la scopara * 009 PARRANA SAN GIUSTO * 008 cavoli * 003 LA SDRISCIA * 012 PARRANA SAN MARTINO * 008 CECINA* * * * 007 la serra * 003 PIAN DI ROTA * 009 CHIESSI * * 010 lazzaretto * 009 PIANOSA * * 003 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LIVORNO 79

segue TA \I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

picchianti 009 RIOTORTO 012 STAGNO (1) 008 pietreto 008 rodocanacchi 009 stazione bibbona 001 PIOMBINO* 012 * * * romigliano 018 STAZIONE BOLGHERI 001 poggio 009 ROSIGNANO MARITTIMO* 017 stazione di campiglia marittima 002 POGGIO * 010 ROSIGNANO SOLVAV- STAZIONE DI POPULONIA 012 CASTIGLIONCELLO 017 poggio all'agnello 012 * * * stillo 009 rovinato 002 poggio badia 008 SUVERETO* 020 SAN CARLO polveroni * * 017 018 tanna alta 008 SAN GIOVANNI * • POMONTE ·. 010 014 tanna bassa san giusto 008 ponte biscottino 008 006 torretta vecchia 008 popogna nuova 009 san guido 006 ulceratico 002 populonia 012 SAN LORENZO 020 VADA 017 porcarecce 009 san michele 009 VALLE BENEDETTA 009 porto • 005 SAN PIERO IN CAMPO 003 vallebuia PORTO AZZURRO* * * * 013 san rocco * 020 003

PORTOFERRAIO' * * * 014 sant'alo' 009 VENTURINA * * • 002 prata 020 SANT'ILARIO 003 VICARELLO 008

PROCCHIO SAN VINCENZO' villa berte • * 010 018 008 quattrino 020 SASSETTA* 019 villa corridi (5) 009

QUERCIANELLA * * 009 SCALIERI (3) 014 villaggio togli atti 015

.RIO MARINA* * * 015 schioppo 011 VITICCIO (3) 014 RIO NELL'ELBA * 1* * 0161 SECCH ETTO 0031 ZANCASANT'ANDREA I * * 010 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - LIVORNO 83

NOTE PER SINGOLO COMUNE

COMUNI DI CAMPO NELL·ELBA.CAPOLIVERI.MARCIANA MARINA.PORTO AZZURRO.PORTOFERRAIO.RIO MARINA E RIO NELL·ELBA. ( 1) NUCLEO SPECIALE:INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 2) CENTRO TEMPORANEO.

CAMP.O NELL'ELBA MARCIANA MARINA

( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I COMUNI DI COMUNI DI CAPOLIVERIoMARCIANA.MARCIANA MARINA.PORTO .CAMPO NELL'ELBA.CAPOLIVERIoMARCIANA,PORTO AZZURRO,PORTOFERRAIO,RIO AZZURRO.PORTOFERRAIO.RIO MARINA E RIO NELL·ELBA. MARINA E RIO NELL'ELBA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 3) ISOLA MARITTIMA. PORTO AZZURRO

CAPOLIVERI ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I COMUNI DI CAMPO NELL'ELBA.CAPOLIVERIoMARCIANA,MARCIANA ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I MARINA.PORTOFERRAIO,RIO MARINAE RIO NELL'ELBA. COMUNI DI CAMPO NELL·ELBA.MARCIANA.MARCIANA MARINA.PORTO ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CAPOLIVERI. AZZURRO.PORTOFERRAIO.RIO MARINA E RIO NELL·ELBA. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI PORTO AZZURRO. PORTOFERRAIO ( 3) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I CAPRAIA ISOLA COMUNI DI CAMPO NELL'ELBA.CAPOLIVERI.MARCIANA.MARCIANA MARINA.PORTO AZZURRO,RIO MARINA E RIO NELL'ELBA. ( 1) L'INTERO TERRITORIO COMUNALE E' COSTITUITO DA ISOLA MARITTIMA. ( 2) FRAZIONE SPECIALE:ISOLA MARITTIMA. ( 3) CENTRO TEMPORANEO. ( 4) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI RIO NELL'ELBA.

( 1) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. RIO MARINA

COLLESALVETTI ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I COMUNI DI CAMPO NELL'ELBA.CAPOLIVERIoMARCIANA.MARCIANA MARINA.PORTO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PISA E AL CENTRO AZZURRO,PORTOFERRAIO E RIO NELL'ELBA. LIVORNO DEL COMUNE OMONIMO. (2) FRAZIONE SPECIALE:ISOLA MARITTIMA. ( 3) CENTRO TEMPORANEO. LIVORNO RIO NELL'ELBA ( 1) PARTE DEL TERRITORIO COMUNALE E' COSTITUITO DA ISOLA MARITTIMA. ( 2) IsoLA MARITTIMA. ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO STAGNO DEL COMUNE DI COLLESALVETTI. COMUNI DI CAMPO NELL'ELBA,CAPOLIVERIoMARCIANA.MARCIANA MARINA.PORTO (4) NUCLEO SPECIALE:CONVENTO. AZZURRO,PORTOFERRAIO E RIO MARINA. ( 5) NUCLEO SPECIALE:CASA DI CURA. ( 2) FRAZIONE SPECIALE:ISOLA MARITTIMA. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO. ROSIGNANO MARITTIMO ( 1) COMUNE COMPRESO NELL'ISOLA MARITTIMA D'ELBA DI CUI FANNO PARTE ANCHE I ( 1) NUCLEO SPECIALE:INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE.

tavole

PROVINCIA DI PISA

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA 87

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie FRAZIONI Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km' numero I I % su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 . 29.26 4.912 168 1 4 3.834 78 3 122 956

002 BUTI. 23.08 5.225 226 1 2 4.763 91 1 91 371

003 . 25.16 5.053 201 1 3 4.609 91 6 183 261

004 CALCINAIA 15.00 7.194 480 1 4 6.191 86 4 433 570

005 CAPANNOLI . 22.71 4.802 211 1 2 4.204 88 1 48 550

006 CASALE MARITTIMO 14.33 937 65 1 1 556 59 - - 381 007 36.42 3.129 86 1 5 2.853 91 1 28 248

008 CASCINA 78.80 35.431 450 1 5 33.546 95 7 209 1.676

009 CASTELFRANCO DI SOTTO 48.32 10.769 223 2 5 8.145 76 8 327 2.297 010 CASTELLINA MARITTIMA. 45.71 1.824 40 1 1 678 37 2 228 918 011 CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA 88.78 2.898 33 2 4 2.209 76 3 238 451 012 CHIANNI. 62.09 1.738 28 1 2 1.320 76 5 154 264 013 . 26.97 3.187 118 1 4 2.198 69 5 315 674 014 FAUGLIA. 42.48 2.603 61 4 4 1.833 70 6 229 541 015 . 23.78 1.002 42 1 1 630 63 2 104 268

016 LAJATICO. 72.51 1.586 22 1 3 1.115 70 2 89 382 017 LARI. 45.13 7.311 162 1 10 5.072 69 10 638 1.601

018 LORENZANA. 19.43 938 48 1 3 509 54 4 108 321 / 019 MONTECATINI VAL DI CECINA 155.38 2.388 15 1 3 1.370 57 5 121 897

020 MONTESCUDAIO 19.91 1.212 61 1 1 704 58 1 116 392

021 MONTEVERDI MARITTIMO 98.36 847 9 1 2 592 70 - - 255 022 MONTOPOLI IN VAL D'ARNO 29.95 8.848 295 1 4 7.147 81 9 344 1.357

023 ORCIANO PISANO. 11.64 588 51 1 1 381 65 1 67 140

024 PALAIA 73.82 4.619 63 1 7 3.374 73 13 533 712 025 PECCIOLI 92.63 5.337 58 1 5 4.183 78 3 117 1.037 026 PISA. 187,09 104.509 559 3 4 102.349 98 19 868 1.292 027 POMARANCE 227.54 7.662 34 1 9 6.103 80 3 134 1.425 028 PONSACCO - 19.90 11.701 588 1 2 11.210 96 - - 491 029 PONTEDERA. 46.03 28.008 608 1 10 25.795 92 8 427 1.786 030 RIPARBELLA. 58.84 1.372 23 1 1 731 53 1 25 616 031 SAN GIULIANO TERME 92.22 26.687 289 1 11 21.415 80 24 2.666 2.606 032 SAN MINIATO. 102.56 25.002 244 1 12 19.536 78 34 1.515 3.951 033 SANTA CROCE SULL'ARNO . 16.92 12.612 745 2 2 10.965 87 9 485 1.162 034 SANTA LUCE 66.72 1.451 22 1 4 880 61 2 43 528 035 . 38.29 10.389 271 1 4 7.801 75 5 393 2.195 036 TERRICCIOLA . 43.45 3.876 89 1 6 2.746 71 5 175 955 037 VECCHIANO. 67.27 9.678 144 5 4 8.822 91 8 269 587 038 VICOPISANO. 26.92 7.365 274 1 4 6.191 84 9 250 924 039 VOLTERRA 252.85 14.110 56 5 4 11.470 81 9 266 2.374

PROVINCIA. 2.448,25 388.800 159 55 163 338.030 87 238 12.358 38.412 88 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

BIENTINA. 69/5 4.912 CASCIANA TERME 507/43 3.129 CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA'. 576 1.631 BIENTINA. 69/5 4.912 CASCIANA TERME 507/43 3.129 500 295 lagoni 550 85 BIENTINA' (1). 10 2.982 CASCIANA TERME' . 125 2.192 lagoni del sasso . 449 130 PUNTONE 11 143 230 90 leccia 370 23 QUATTRO STRADE (2). 55 553 270 250 PARLASCIO 280 116 SANTA COLOMBA. 61 156 case sparse - 330 SANT"ERMO. 180 205 bosco di piccione 60 52 la muraiola . 4s 28 (2) 557/137 326 caccia lupi 20 26 case sparse - 248 case via del puntone. 9 44 MONTE CASTELLI PISANO . 494 205 case sparse - 956 case sparse - 121 CASCINA. 16/1 35.431

BUTI 910/10 5.225 CASCINA 16/1 35.431 CHIANNI 675/65 1.738

ARNACCIO. 4 82 BUTI 910/10 5.225 CHIANNI. 675/65 1.738 CASCINA' (1) . 8 32.570 CHIESANUOVA. 2 172 BUTI' 85 2.270 CHIANNI' 284 1.122 . 8 684 CASCINE-LA CROCE. 21 2.493 . 343 198 (2) 12 38 castel di nocco. 120 91 garetto. 330 44 case bernardini. 10 27 i gulfi 304 16 case sparse - 371 case di gosto 2 21 la fornace 101 27 case vagelli 6 43 la pieve case profeti 12 42 208 46 CALCI 917/6 5.053 sassi bianchi. la gronchia. 5 32 424 21 podere pardossi 12 22 case sparse - CALCI 264 917/6 5.053 podere pratale . 10 22 case sparse CALCI' 50 3.962 - 1.676 CRESPINA 127/8 3.187 GABELLA 14 327 MONTEMAGNO 198 320 CASTELFRANCO DI CRESPINA. 127/8 3.187 caprile. 128 28 SOTTO. 115/5 10.769 CENAlA 21 1.314 20 36 CASTELFRANCO DI SOTTO CEPPAIANO san donato. 190 15 115/9 7.991 30 109 CRESPINA' siberia. 86 664 250 13 CASTELFRANCO DI SOTTO' (1). 16 6.503 86 111 . 225 61 (2) 28 43 villa 150 30 botteghino. 40 40 montefalcone 114 25 vecchia . case sparse 23 20 - 261 case sparse - 1.420 lavaria . 12 18 -VILLA le lame. 27 113 CALCINAIA. 77/10 7.194 siberia. 80 124 CAMPANILE·GALLENO . 49/5 2.778 case sparse - 674 CALCINAIA 77/10 7.194 GALLE NO (3). 34 202 ORENTANO 27 1.177 CALCINAIA' . 16 1.966 . 30 220 FAUGLIA 147/8 2.603 CASE SARDINA (1) 12 133 chimenti (4). 33 56 CHIESI NO-COLLODI (2) 13 101 corte basilio . 33 34 109/22 282 FORNACETTE 11 3.991 corte brogi. 22 73 ACCIAIOLO 34 215 case bianche. 11 139 corte dori 26 30 chiesi no· allori 16 157 corte mennino . 31 35 case sparse - 67 corte nardi . ponte alla navetta 22 88 39 59 corte pelato FAUGLIA. 111/9 san teodoro·cignoni 12 49 42 15 1.567 case sparse - 877 case sparse - 570 FAUGLIA' . 91 1.227 poggio pallone. 51 58 CASTELLINA pontita. 50 26 CAPANNOLI 147/25 4.802 MARITTIMA 662/18 1.824 villa petri (montalto) (1) . 75 16 CAPANNOLI. case sparse 147/25 4.802 CASTELLINA MARITTIMA 662/18 1.824 - 240

CAPANNOU' 51 3.067 CASTELLINA MARITTIMA' 375 678 LUCIANA 147/26 397 SAN PIETRO BELVEDERE 147 1.137 badie. 18 198 LUCIANA. 112 207 santissima annunziata 110 48 150 30 fondo la grotta. 35 63 case sparse - 550 case sparse - 918 . 120 31 CASTELNUOVO DI VAL case sparse - 96 CASALE MARITTIMO. 312/40 937 DI CECINA 875/137 2.898 . 25/8 357 CASALE MARITTIMO 312/40 937 CASTELNUOVO DI VAL DI VALTRIANO 11 184 CASALE MARITTIMO'. 214 556 CECINA 875/158 2.572 ferrucci (cerrone). 19 35 case sparse - 381 BAGNO AL MORBO (1) 452 78 case sparse - 138 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA 89

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

GUARDISTALLO ..... 294/17 1.002 (1). 416 9 ...... 148 42 querceto . . 260 65 case sparse GUARDISTALLO ...... 712 294/17 7.002 case sparse . . . 897 GUARDISTALLO" 278 630 PECCIOLI . 264/33 5.337 . 37 76 MONTESCUDAIO 259/12 1.212 valserena (1) 135 PECCIOLI .. 284/33 5.337 28 MONTESCUDAIO .. 259/12 7.272 case sparse . 268 FABBRICA. 188 638 MONTESCUDAIO" . 242 704 . 190 367 fiorino ...... LAJATICO .. 628/50 1.586 14 116 ... 194 315 case sparse . . . 392 MONTECCHIO . 162 196 LAJATICO ... 628/50 7.586 PECCIOLI" . 144 2.667 LAJATICO" .. 205 750 MONTEVERDI .... 186 27 .. 313 265 MARITTIMO. 594/65 847 libbiano .. 238 11 SAN GIOVANNI 91 100 . 184 79 .. 74 72 MONTEVERDI MARITTIMO. 594/65 847 case sparse 1.037 spedaletto . . . 147 17 CANNETO ...... 295 203 case sparse 382 MONTEVERDI MARIDIMO" . 364 389 PiSA ..... 16/·1 104.509 case sparse ...... 255 LARI .... 212/10 7.311 PISA ...... 16/·1 704.759 MONTOPOLI IN VAL LARI ... 212/10 7.311 ·· D'ARNO .. 171/10 8.848 . 3 7.154 BOSCHI 81 99 PALAZZI .. . 4 99 200 417 MONTOPOLI. 171/10 8.848 PISA" (1) .. . 4 95.015 CEVOLI .... . 85 417 STAGNO (2) .. 3 81 (1). 30 576 LARI" ...... 130 1.073 MARTI ...... 140 523 azienda agricola tirrenia 3 43 LA TURCHIA (1) . 20 75 MONTOPOLI" .. . 98 2.991 barriera (3) 3 13 .... 14 316 SAN ROMANO (2) . bufalotti . 2 40 LE CASINE·· 58 3.057 c.a.m.e.n ... 74 SPINELLI ...... 25 2.125 casina ... 22 26 cantieri no . 2 30 QUADRO STRADE 25 275 gasparrino . 150 43 case guidotti . 3 21 SAN RUFFINO . 90 80 masoria .. 51 35 castagnolo. . . 150 195 mazzana .. 124 45 4 14 musei anello 70 colta no radio. 2 84 aiale .. ... 111 139 40 musciano .. 45 corte vivaldi . 3 24 gramugnana . 80 54 63 san larenza. 45 19 immaginetta . 2 42 i princi ... . 46 21 sant'andrea alle fornaci. 75 53 la bigattiera 2 42 i visconti .. . 38 38 varramista ...... 51 20 la punta .. . 2 27 la capannina . 33 79 le rene ... . 2 38 le cave-san frediano . 175 32 case sparse ...... 1.357 podere della fornace. 2 le selve . 90 36 15 stazione di tombolo arceto .. 48 3 37 88 ORCIANO PISANO .... 158/48 588 villa filippi . . . . . querceto. 100 47 3 90 ripoli ... case sparse . . . . 75 104 ORCIANO PISANO ...... 158/48 588 1.176 case sparse ...... 1.601 ORCIANO PISANO" 122 381 SAN ROSSORE (4) ... 5/0 258 convento ...... 115 67 cascine nuove . . . 3 123 LORENZANA. 146/35 938 cascine vecchie . . 3 85 case sparse 140 fattoria la palazzina. 26 LORENZANA .. 146/35 938 case sparse ...... 24 240 276/30 LAURA ..... 42 PALAIA .. 4.619 LORENZANA" . 127 TOMBOLO (5) ...... 4/3 92 227 PALAIA ... 276/30 4.679 . 116 42 case sparse . . . 92 i ciangherotti. 117 26 . 40 192 i greppioli 81 37 .. . 166 700/48 7.662 roncione .. 107 26 ... . 45 1.3~~ POMARANCE. vicchio ... 70 19 . 182 613 POMARANCE .. 700/48 PALAIA" ... . 240 857 7.662 case sparse ...... 321 ... . 190 223 (1). 390 853 SAN GERVASIO 158 50 LlBBIANO .. 479 68 MONTECATINI VAL DI alica ... . 102 52 . . 410 197 CECINA ...... 655/24 2.388 cBstèllare ... . 140 23 .... 473 120 chiecinella . . . 45 28 MONTECATINI VAL DI . 386 1.066 chiesina vallicella. 50 42 . 212 74 CECINA ...... 655/24 2.388 gello ...... 190 58 POMARANCE" .. 370 3.040 la palazzina. . . 225 19 MONTECATINI VAL DI CECINA" 416 604 . 280 244 molino di roglio 38 33 . 54 549 . 548 441 177 63 SASSA. 366 217 montanelli . 38 60 fabbriche .... 305 92 buriana. 245 12 145 10 lagoni rossi. . . 185 22 casaglia (1). 223 12 sant'andrea 40 95 sottostazione·alloggio terni. 242 20 ligia .. 308 23 toiano (1). 276 8 case sparse ...... 1.425 90 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA

segue TA \I. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

san giusto. PONSACCO. 79/14 11.701 15 21 STAFFOLI (2) 58/9 1.612 san iacopo. 4 21 PONSACCO 79/14 17.701 santa rosa. 4 20 STAFFOLI (3) 28 931 sterpaia 3 23 baldacci 30 52 GIARDINO (1) 23 767 tabaccaia. 7 85 bechini. PONSACCO" (2) . 24 10.443 40 38 tre ponti. 4 23 bocciardi. 37 120 case sparse 491 vicascio 5 22 carmignano 46 48 case sparse 2.606 casoni 30 78 PONTEDERA 167/10 28.008 pieraccioni . 40 62 case sparse 283 PONTEDERA 167/10 28.008 SAN MINIATO 220/11 25.002

GELLO DI LAVAIANO 12 99 SAN MINIATO 220/11 25.002 SANTA LUCE. 586/32 1.451 (1) . 22 941 . 18 337 136 179 SANTA lUCE, 586/32 1.451 LA ROTTA. 36 1.909 . 54 359 PASTINA. 210 273 MONTECASTELLO. 131 291 . 150 30 PIEVE DI SANTA LUCE 152 93 PARDOSSI (2) 12 142 ISOLA 22 458 . 176 208 PONTEDERA" (3) 14 21.213 LA SERRA. 45 125 SANTA LUCE". 225 306 SANTA LUCIA. 16 315 PARRINO. 50 48 129 523 PONTE A ELSA (11. 30 il poggio. 198 30 VALLICELLA (4) 39 25 21 1.055 stazione di santa luce 33 13 SAN DONATO. chiesa di gello . 14 148 24 1.550 case sparse 528 SAN MINIATO" granchi. 17 29 140 14.505 SAN ROMANO (2) . 58 975 la cava. 46 29 SANTA MARIA A la porzia . 50 42 92 252 MONTE 112/6 10.389 le cantine 20 44 alberaccia 20 36 magazzini 16 67 borghigiana 50 22 SANTA MARIA A MONTE 112/6 10.389 tiro a segno 30 66 bottega genovini . 55 44 zona industriale gello (5) 12 2 bucciano. 191 50 88 495 case sparse 1.786 buche 75 20 . 67 2.293 calenzano I 155 22 SAN DONATO. 16 488 calenzano Il. 164 13 SANTA MARIA A MONTE" (1). 56 4.525 RIPARBELLA. 610/10 1.372 canneto 85 49 cinque case 16 108 casastrada (3). 61 9 pagnaccio 74 134 RIPARBEllA 610/10 1.372 case altini 29 40 pianore. 24 18 RIPARBELLA" 216 731 case nuove di roffia 24 59 tavolaia 24 102 casotti serra . 104 villa fantoni san martino 31 25 43 16 31 covina 24 39 case sparse case sparse 616 2.195 fondo scesa balconevisi 46 70 fornacino. 50 SAN GIULIANO TERME 831/1 26.687 gargozzi 75 ~~ TERRICCIOLA 211/36 3.876 giovanastra. 22 65 TERRICCIOLA. 211/36 3.876 SAN GIULIANO TERME. 831/1 26.687 guerrazzi. 25 46 la dogaia. 28 122 AGNANO. 93 138 211 119 le case. 22 43 . ARENA - METATO. 3 1.904 190 297 le colonne. 48 32 . 23 1.914 50 790 le tombe. 48 47 CAMPO , 5 899 146 322 mezzopiano I 24 35 - (1) 3 4.462 99 248 mezzo piano Il. 24 34 TERRICCIOLA" . GELLO. 3 1.725 180 970 molino vecchio. LE MAGGIOLA (1) . 2 169 24 44 casanova. 131 34 montenaso. MADONNA DELL'ACQUA 3 1.545 48 31 la rosa. 54 24 montorzo. -MOLlNA­ 54 31 la sterza . 65 39 . (2) 8 6.561 138 16 parrocchia (1). 120 9 . 12 465 ontraino 23 49 stibbiolo . 130 69 SAN GIULIANO TERME". 6 1.633 palagetto. 22 26 case sparse 955 palagio. al fosso 7 36 40 64 palazzo torto. botta no 3 425 30 33 poggio a isola 41 VECCHIANO cardeta. 3 40 66 204/·1 9.678 sant'angelo. carraia. 4 100 59 104 BUFALINA (1). 3 40 casini 4 99 case sparse 3.951 casa delle guardie 3 colognole 9 145 40 corliano 15 case sparse tameta. 1 1:~ SANTA CROCE FllETTOlE la bugnotta (3) 3 50 SULL' ARNO. 112/9 12.612 181 1.346 la fattoria 25 FILETTOLE. 10 1.216 legnaia. 3 ~~ SANTA CROCE SUll'ARNO 112/15 11.000 acquedotti (2). 17 palazzetto 2 60 8 SANTA CROCE SULL'ARNO" (1) 18 10.034 laiano 16 22 patrignone . 8 158 piaggia I 5 243 cerri 18 1 8 case sparse 100 poggio vecchio. 3 131 ghimenti. 17 MIGLIARINO ponte d'oro 3 574 primo maggio 16 !~ 7/·1 2.258 puntata 3 85 case sparse 879 MIGLIARINO. 1.880 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA 91

segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

case il troncolo. 2 37 GUERRAZZI (1) 10 73 SALINE. · .. . . . · .. . . 309/70 1.618 la presa .... 2 38 . 8 1.306 malaventre. . . 4 69 VICOPISANO' . 12 4.465 SALINE · ...... 72 1.484 zona industriale 30 caselle. 25 27 case sparse ...... • 134 case sparse ...... _ . . 204 cesana. 13 23 il tinto. 75 12 VILLAMAGNA.. . . · . 280/68 729 PADULE (3) . .. O luchetta 70 32 VILLAMAGNA . 258 237 noce .. 9 50 PARTE DEL LAGO DI vicarello .... 208 21 navi .. 11 25 MASSACIUCCOLI (4). O san jacopo. 75 51 case sparse ...... 471 santa maria 13 12 VECCHIANO. .. 204/·1 6.034 VOLTERRA . .. 629/82 17.625 sant'annunziata. 12 18 . . · . AVANE ...... 6 806 case sparse ...... 924 VOLTERRA' ... 531 9.686 VECCHIANO' (5). 5 4.920 docciarello. . . . 415 17 panconi ..... 11 25 molino d'era (2) . VOLTERRA 829/68 14.110 110 7 case sparse ...... 283 montebradoni 416 51 (3) . LAGHI (1) 235/180 pignano 502 5 ponsano .. 350 29 VICOPISANO. 681/5 7.365 . 556/93 138 prato d" era. 200 64 roncolla VICOPISANO 681/5 7.365 · . 337 29 MAZZOLLA ...... 351 63 san cipriano 294 43 CAPRONA...... 12 347 case sparse ...... 75 case sparse ...... 1.694 92 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografich~ e delle località abitate dei comuni - PISA

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte- demografica demografica nenza apparte- apparte- nenza nenza

ACCIAIOLO • • 014 caprile • 003 cenaia vecchia • 013 acquedotti (2) • 037 CAPRONA * * 038 CEPPAIANO • 013 AGNANO * 031 cardeta · 031 CEPPATO • 007 aiale • 017 carmignano * 033 CERRETTI * • 035

alberaccio • 032 carraia * 031 cerri * 033

al fosso • 031 casa delle guardie * 037 cesana * 03à alica • 024 casaglia (1) * 019 CEVOLI * * 017 ARENA - METATO • • 031 CASALE MARITTIMO· CHIANNI· • * 006 • • 012 • 008 casanova • 036 chiecinella * 024 ASCIANO • • 031 casastrada (3) • 032 CHIENTINA • 036 AVANE • • 037 CASCIANA ALTA • • 017 chiesa di geli o • 029 azienda agricola tirrenia • 026 CASCIANA TERME· • •• 007 CHIESANUOVA • 008 BACCANELLA · 024 CASCINA* (1) ·.. 008 chiesina vallicella • 024 badie 010 • CASCINE-LA CROCE • • * 002 chiesino-allori • 004 BAGNO AL MORBO (1) • 011 cascine nuove • 026 CHIESI NO-COLLODI (2) * 004 BALCONEVISI • 032 cascine vecchie * 026 chimenti (4) * 009 baldacci • 033 case altini • 032 cinque case • 035 barriera (3) • 026 case bernardini • 008 COLIGNOLA - GHEZZANO (1) * * * 031 bechini * 033 case bianche * 004 COLLEMONTANINO * • 007 BIENTINA· (1) • •• 001 case di gosto • 008 COLLEOLI * 024 bocciardi 033 · case guidotti * 026 colognole * 031 borghigiana • 032 case il troncolo * 037 radio • 026 BOSCHI • 017 caselle * 038 convento • 023 bosco di piccione 001 * case nuove di roffia • 032 CORAZZANO • • 032 botta no • • 031 case profeti • 008 corliano • 031 bottega genovini • 032 CASE SARDINA (1) • 004 corte basilio • 009 botteghino • 013 case vagelli • 008 corte brogi * 009 bucciano • 032 case via del puntone • 001 corte dori * 009 buche • 032 corte mennino casina • 022 • 009 bufalotti • 026 corte nardi • 009 casini * 031 buriano • 019 corte pelato casino di terra • 015 * 009 BUTI* • • * 002 corte vivaldi casoni • 033 * 026 • 001 covina casotti serra • 032 • 032 CALCI * * * * 003 crespignano * 003 castagnolo * 026 CALCINAIA· • • 004 CRESPINA* 013 CASTEL DEL BOSCO (1) ·. 022 • * calenzano I * 032 CUSIGNANO castel di nocco • 002 * 032 calenzano Il * 032 docciarello • CASTELFRANCO DI SOTTO· (1) • •• 009 039 c_a.m.e.n. * 026 FABBRICA • • castellare • 024 025 CAMPO * * 031 fabbriche • 027 CASTELLINA MARITTIMA* • • 010 canneto * 032 farneta CASTELNUOVO DI VAL DI • 031 CANNETO • • 021 CECINA* * • 011 fattoria la palazzina • 026 cantieri no • 026 cedri * 025 FAUGLlA* * • 014- CAPANNOLl* • * * 005 CENAlA * • 013 ferrucci (cerrone) • 014 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA 93

segue TAli. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

FILETTOLE ·. 037 lagoni del sasso · 011 LUSTIGNANO · 027 fiorino * 020 lagoni rossi * 027 MADONNA DELL'ACQUA * • 031 fondo la grotta • 014 la gronchia * 008 magazzini * 029 fondo scesa balconevisi * 032 laiano * 037 malaventre * 037

FORCOLI * * 024 LAJATICO* * * 016 MARINA DI PISA-TIRRENIA- CALAMBRONE • •• 026 FORNACETTE * * * 004 la muraiola 007 · MARTI • • 022 fornacino * 032 la palazzina 024 · masoria 022 GABELLA • * 003 la pieve * 012 · GALLENO (3) mazzana * 022 ·. 009 la porzia * 029 garetto MAZZOLLA 039 · 012 la presa * 037 · mezzopiano I gargozzi • 032 032 la punta * 026 · gasparrino mezzopiano Il 032 · 022 LARDERELLO (1) ·. 027 · gello MICCIANO * 027 * 024 LARI- * * 017 - GELLO miemo (1) 019 * * 031 la rosa * 036 · GELLO DI LAVAIANO MIGLIARINO • • 037 • 029 LA ROTTA * * 029 ghimenti 033 molino d'era (2) * 039 - LA SERRA - 032 GHIZZANO 025 molino di roglio * 024 * * la sterza * 036 GIARDINO (1) 028 molino vecchio • 032 • * la sterza * 016 giovanastra * 032 montacchita 024 LATIGNANO · . 008 · gramugnana 017 montanelli * 024 · LA TURCHIA (1) · 017 granchi * 029 montebradoni * 039 LAURA • • 018 GUARDISTALLO· 015 MONTECALVOLI · .. 035 • * LAVAIANO * - 017 guerrazzi 032 MONTECASTELLI PISANO * * 011 - lavoria * 013 GUERRAZZI (1) * 038 MONTECASTELLO * • 029 le cantine * 029 i ciangherotti * 018 MONTECATINI VAL DI CECINA· * • 019 le case * 032 i greppioli 018 MONTECCHIO 025 * LE CASINE-PERIGNANO- * SPINELLI i gulfi * 012 * * * 017 MONTECERBOLI • * 027 il poggio • 034 le cave-san frediano • 017 montechiari • 024 IL ROMITO (1) ·. 029 leccia • 011 montefalcone • 009 il tinto · 038 le colonne * 032 MONTEFOSCOLI * * 024 immaginetta • 026 legnaia • 031 MONTEGEMOLI * 027 i princi · 017 LEGOLI • * 025 montelopio · 025 ISOLA • • 032 le lame * 013 MONTEMAGNO -. 003 i visconti - 017 LE MAGGIOLA (1) • 031 montenaso * 032 la bigattiera • 026 le rene • 026 MONTESCUDAIO· ·. 020 LA BORRA le selve ·- 029 * 017 MONTEVERDI MARITTIMO· * - 021 (3) la bugnotta · 031 le tombe • 032 MONTOPOLI * * * • 022 la capannina * 017 libbiano • 025 montorzo · 032 la cava * 029 LlBBIANO * 027 moriolo * 032 la dogaia • 032 ligia • 019 MORRONA • * 036 la fattoria - 031 LORENZANA- * • 018 muscianello · 022 la fornace • 012 luchetta • 038 musciano • 022 lagoni • 011 LUCIANA ·. 014 noce * 038 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA

segue TA\I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni· LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

novi * 038 PONTEDERA* (3) * * * 029 santa maria * 038 ontraino * 032 ponte d'oro * * 031 SANTA MARIA A MONTE* (1) * " * 035 orceto * 017 PONTEGINORI * * 019 sant'andrea , * 024 ORCIANO PISANO* * * 023 pontita * 014 sant'andrea alle fornaci * 022 ORCIATICO * * 016 prato d'era * 039 sant'angelo * 032 ORENTANO * * 009 primo maggio * 033 sant'annunziata * 038 pagnaccio * 035 puntata * 031 santa rosa * 031 palagetto * 032 PUNTONE * 001 san teodoro-cignoni * 004 ,; palagio 032 QUATIRO STRADE (2) * * 001 SANT'ERMO * * 007 PALAIA* * * 024 QUATIRO STRADE * * 017 santissima annunziata * 005 palazzetto * 031 querceto * 017 SASSA * * 019 PALAZZI * 026 querceto * 019 sassi bianchi * 012 palazzo torto * 032 RIPAFRATIA * * .031 SASSO PISANO * * 011 panconi * 037 RIPARBELLA* * * 030 SELVATELLE * * 036 PARDOSSI (2) * 029 ripoli * 017 SERRAZZANO * * 1027 PARDOSSI (2) * 008 RIVALTO * 012 siberia * 003 PARLASCIO * 007 ROFFIA * * 032 siberia * 013

PARRINO * 032 roncione * 018 SOIANA * * 036 parrocchia (1) * 036 roncolla * 039 SOIANELLA * * 036

PARTINO * * 024 SALINE * * 039 sottostazione-alloggio terni * 027

PASTINA * * 034 san cipriano * 039 spedaletto * 016 patrignone * 031 SAN DALMAZIO * * 027 STAFFOLI (2) * 009 SAN DONATO PECCIOLI * * * * 025 * * 032 STAFFOLI (3) * * 033 SAN DONATO piaggia I * * 031 * * 035 STAGNO (2) * 026 san donato pianore * 035 * 003 stazione di santa luce (1) * 034 SAN GERVASIO pieraccioni * 033 * 024 stazione di tombolo * 026 SAN GIOVANNI PIEVE DI SANTA LUCE * 034 * 016 sterpaia * 031 SAN GIULIANO TERME* * * 031 STIBBIO pignano (3) * 039 * * 032 san giusto 031 stibbiolo PISA* (1) * * * 026 * * 036 san iacopo 031 tabaccaia podere della fornace * 026 * * 031 san jacopo * 038 tavolaia podere pardossi * 008 * 035 san lorenzo * 022 terriccio podere pratale * 008 * 010 san martino * 030 TERRICCIOLA* poggio a isola - * 032 * * 036 SAN MINIATO* * * * 032 tiro a segno poggio pallone * 014 * 029 SAN PIETRO BELVEDERE 005 toiano (1) poggio vecchio * 031 * * * 024 san regolo * 014 tre colli * 003 POMAIA * * 034 SAN ROMANO (2) * * * 022 TREGGIAIA * * 029 POMARANCE* * * * 027 SAN ROMANO (2) * * 032 TREMOLETO * 018 PONSACCO* (2) * * * 028 SAN RUFFINO * 017 tre ponti * 031 ponsano * 039 SANTA COLOMBA * 001 TRIPALLE PONTASSERCHIO-MOLlNA- * 013 PUGNANO (2) * * * 031 SANTA CROCE SULL'ARNO* (1) * * * 033 ULIVETO TERME * * 038 PONTE A ELSA (1) * 032 SANTA LUCE* * * 034 USIGLIANO * 017 ponte alla navetta * 004 SANTA LUCIA * * 029 VALLICELLA (4) * 029 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - PISA 95

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

valserena (1) * 015 vicchio * 018 VILLAMAGNA * * 039 VALTRIANO 014 VICOPISANO· 038 villa petri (montalto) (1) 014 varramista * 022 villa * 003 villa saletta 024

VECCHIANO* (5) * * * 037 VILLA CAMPANILE * * 009 VOLTERRA* 039 vicarello 039 villa fantoni 035 zona industriale 037 vicascio * 031 villa filippi * 026 zona industriale gello (5) * 029 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località.abitate dei comuni...:... PISA 99

NOTE PER SINGOLO COMUNE

BIENTINA POMARANCE

( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CASE SARDINA DEL COMUNE DI CALCINAIA E ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO BAGNO AL MORBO DEL COMUNE DI CASTELNUOVO DI GUERRAZZI DEL COMUNE DI VICOPISANO. VAL DI CECINA (2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SANTA MARIA A MONTE DEL COMUNE OMONIMO. PONSACCO CALCINAIA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO IL ROMITO DEL COMUNE DI PONTEDERA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO BIENTINA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO LA TURCHIA DEL COMUNE DI LARI. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONTEDERA DEL COMUNE OMONIMO. PONTEDERA

CASCINA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO GIARDINO DEL COMUNE DI PONSACCO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASCINA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PISA DEL COMUNE OMONIMO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CHIESINO·COLLODI DEL COMUNE DI CALCINAIA ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PONTEDERA. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CASTEL DEL BOSCO DEL COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO. CASTELFRANCO DI SOTTO ( 5) NUCLEO SPECIALE: STABILIMENTO INDUSTRIALE. SAN GIULIANO TERME ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI SANTA CROCE SULL'ARNO E SANTA MARIA A MONTE DEI COMUNI OMONIMI ED AL CENTRO SAN ROMANO DEL COMUNE DI MONTOPOLI IN ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PISA DEL COMUNE OMONIMO. VALO·ARNO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO VECCHIANO DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SANTA CROCE SULL·ARNO. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO BARRIERA DEL COMUNE DI PISA ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI FUCECCHIO (FI). (4) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI ALTOPASCIO (LU). SAN MINIATO

CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OSTERIA BIANCA DEL COMUNE DI EMPOLI (FI). ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO LARDERELLO DEL COMUNE DI POMARANCE. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTAIONE (FI). ( 2) ISOLA AMMINISTRATIVA. SANTA CROCE SULL'ARNO FAUGLIA ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CASTELFRANCO DI SOTTO DEL COMUNE OMONIMO E ( 1) NUCLEO SPECIALE: OSPEDALE. FUCECCHIO DEL COMUNE OMONIMO (FI). ( 2) ISOLA AMMINISTRATIVA G~ARDISTALLO ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO.

( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. SANTA LUCE

LARI ( 1) NUCLEO SPECIALE: STAZIONE FERROVIARIA,

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONSACCO DEL COMUNE OMONIMO. SANTA MARIA A MONTE

MONTECATINI VAL DI CECINA ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CASTELFRANCO DI SOTTO DEL COMUNE OMONIMO E QUATTRO STRADE DEL COMUNE DI BIENTINA ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA TERRICCIOLA

MONTOPOLI IN VAL D'ARNO ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA.

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO VALLICELLA DEL COMUNE DI PONTEDERA VECCHIANO ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SAN MINIATO ED AL CENTRO CASTELFRANCO DI SOTTO DEL COMUNE OMONIMO. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI VIAREGGIO (LU). (2) NUCLEO SPECIALE: CENTRALE IDRICA PALAIA ( 3) FRAZIONE SPECIALE: ACQUITRINI. ( 4) PARTE DI LAGO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI MASSAROSA (LU). ( 1) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 5) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONTASSERCHIO-MOLlNA-PUGNANO DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME. PISA VICOPISANO ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI CASCINA DEL COMUNE OMONIMO E COLIGNOLA­ GHEZZANO DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO BIENTINA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI COLLESALVETTI (LI). VOLTERRA ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO LA BUGNOTTA DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: LAGO DEL PALAGIONE E DEL PAVONE. ( 4) FRAZIONE SPECIALE:TENUTA PRESIDENZIALE. ( 2) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. ( 5) FRAZIONE SPECIALE:TOMBOLO. (3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO.

tavole

PROVINCIA DI AREZZO

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 103

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie Codice Densità FRAZIONI Centri Nuclei Case sparse territoriale Popolazione GEOGRAFICHEI-___-, ____ r- ___ dei COMUNI + ___--, ____+- ____ residente Comuni ab/km' km' numero % su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 ANGHIARI ...... 130,58 6.078 47 7 8 3.849 63 19 408 1.821

002 AREZZO ...... 384,53 92.105 240 23 85.334 93 43 1.435 5.336

003 BADIA TEDALDA 119,06 1.564 13 7 7 937 60 12 199 428

004 BIBBIENA. 86.41 10.663 123 4 9 9.163 86 10 529 971

005 BUCINE .. 131,11 8.451 64 14 6.771 80 10 303 1.377

006 CAPOLONA 47,37 4.013 85 4 5 2.930 73 8 292 791

007 CAPRESE MICHELANGELO 66,75 1.846 28 4 668 36 21 550 628

008 CASTEL FOCOGNANO. . . 56,61 3.259 58 3 6 2.353 72 7 144 762

009 CASTELFRANCO DI SOPRA . 37,64 2.331 62 2 4 1.722 74 609

010 CASTEL SAN NICCOLO' . 83,14 3.043 37 6 7 1.731 57 18 534 778

011 CASTIGLION FIBOCCHI . 25,70 1.517 59 2 2 1.279 84 238

012 CASTIGLION FIORENTINO, 111,25 11.212 101 3 7 7.285 65 31 1,040 2.887

013 CAVRIGLIA. 60,91 5.950 98 4 9 4.566 77 8 237 1.147

014 CHITIGNANO 14,70 806 55 2 2 642 80 5 63 101

015 DELLA VERNA. 102,32 2.292 22 7 7 1.652 72 12 419 221

016 CIVITELLA IN VAL DI CHIANA. 100.40 7.224 72 10 4.601 64 4 99 2.524

017 CORTONA., .. " .. 342,34 22.722 66 20 29 11.718 52 48 2.419 8.585

018 FOIANO DELLA CHIANA. 40,81 7.585 186 2 2 5.096 67 4 163 2.326

019 LATERINA .... , 24.01 3.152 131 3 3 2.346 74 6 280 526

020 LORO CIUFFENNA. 86,75 4,095 47 8 8 2.826 69 11 277 992

021 LUCIGNANO,.,. 44,90 3.248 72 4 1.733 53 6 226 1.289

022 MARCIANO DELLA CHIANA. 23,74 2,181 92 4 1.138 52 2 48 995

023 MONTEMIGNAIO 26,06 514 20 2 3 257 50 6 173 84

024 MONTERCHI ... 28,73 1.919 67 2 1.013 53 6 322 584

025 MONTE SAN SAVINO, 89,68 7.618 85 6 6 3.933 52 11 877 2.808

026 MONTEVARCHI, .. , 56,78 22.308 393 8 8 19.736 88 12 508 2.064

027 ORTIGNANO RAGGIOLO. 36.45 818 22 4 4 451 55 80 287

028 PERGINE VALDARNO 46.68 3,026 65 4 2.119 70 3 200 707

029 PIAN DI SCO. . . .. 18.43 4.285 233 3 5 3.379 79, 7 382 524

030 PIEVE SANTO STEFANO, 155,77 3.578 23 6 6 2.382 67 9 239 957

031 POPPI., .. ,. 97,03 5.713 59 6 10 4.714 83 8 181 818

032 PRATOVECCHIO. 75.48 3.028 40 6 6 2,303 76 7 150 575

033 SAN GIOVANNI VALDARNO. 21,39 19.516 912 18.717 96 5 149 650 034 SANSEPOLCRO 91.48 15.486 169 3 6 12,993 84 10 472 2.021

035 SESTINO. 80.46 1.711 21 8 6 862 50 14 367 482 036 STIA ... 62.71 3.030 48 4 2.718 90 8 145 167

037 SUBBIANO. 78,24 4.048 52 7 7 2.285 56 12 594 1.169

038 TALLA ... 60,18 1.279 21 7 7 903 71 3 95 281

039 TERRANUOVA BRACCIOLINI 85,37 9.943 116 12 13 6.265 63 11 713 2.965

PROViNCiA ...... 3.231,95 313.157 97 172 272 245.370 78 418 15.312 52.475 104 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle. località abitate dei comuni - AREZZO

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

ANGHIARI 1.407/298 6.078 PIEVE A MAIANO (1) 281 4 case sparse 25 PONTE BURIANO·CINCELLI 209 377 ANGHIARI. 804/304 4.088 PRATANTICO·INDICATORE 263 2.251 FRESCIANO. 1.154/641 101 PUGLIA 302 329 ANGHIARI' 429 2.824 FRESCIANO 798 83 QUA RATA . 242 1.221 MOTINA. 345 103 SALCETA·FORMICHETO· case sparse 18 carmine 478 39 OSTERIA. 433 101 fossa. 328 19 SAN FIRENZE· FONTE DI SALA 376 112 PRATIEGHI 1.263/822 173 mulinello. 313 37 SAN POLO. 312 162 PRATIEGHI. 871 167 pieve di sovara (1) 334 3 SANTA MARIA ALLA case sparse san larenzo. 361 19 RASSINATA. 700 25 6 valialle. 399 33 VENERE. 218 161 ROFELLE. 1.179/490 107 case sparse 1.011 bossi·cellaio . 329 67 bottega 425 51 ROFELLE. 711 23 CATIGLIANO 756/308 340 campi 415 63 ca' di betti. 759 15 casa al cincia 250 28 montebotolino (1). CA TIGLIANO . 353 49 889 4 casa alla si sa . 244 27 vellata . 785 9 bagnaia 325 26 donatiella 518 22 case sparse 56 san salvatore (1) 347 12 dosso 245 25 scoiano (1) 347 15 fusatone-molin bianco 253 21 SANT'ANDREA (2) . 1.030/650 49 toppole (1) 453 11 gli oppi. 277 35 sant'andrea (1) 752 11 verazzano (1) 569 13 gorgone - marmorino. 292 91 case sparse 38 case sparse 214 il busco 375 22 i ponti. 245 41 SANTA SOFIA (3) 857/366 339 PONTE ALLA PIERA. 1.407/360 193 i sadotti 246 48 la cella. 254 49 CA' RAFFAELLO. 418 127 PONTE ALLA PIERA . 541 95 la costa 275 58 ortale 445 48 bagnolo Il. 550 31 la filandra 255 29 santa sofia (1). 508 lO case sparse 67 la pazienza. 256 58 case sparse 154 le lastre 400 26 SAN LEO 396/304 608 le poggiacce . 320 21 lusignano. 642 16 BIBBIENA. 1.397/317 10.663 SAN LEO. 320 409 molin bianco-pian d'usciano 418 67 bertine. 350 30 muciafora 307 13 BANZENA. 881/394 118 tubbiano. 325 37 mugliano-fattoria mugliano . 256 74 BANZENA. 537 22 case sparse 132 osteria nuova. 246 25 palazzetti. 230 26 giona di sotto 660 lO SCHEGGIA. 780/298 99 palazzina. 247 25 case sparse 86 peneto. 520 31 SCHEGGIA. 575 15 petrognano basso 242 33 BIBBIENA 1.182/317 9.921 colignola (1). 579 3 pian dei boschi. 253 23 BIBBIENA'. 425 5.292 case sparse 81 ponte alla nave. 245 16 FARNETA 449 51 ranco di frassineto . 262 34 MARCIANO 584 63 TAVERNELLE. 518/332 515 ranco di molin nuovo (2) 325 4 PARTINA. 432 482 rondine (3) 251 TAVERNELLE 344 250 SOCI. 400 2.789 saccione (2). 410 6 bagnolo I. 365 21 TERROSSOLA 383 186 salciaia. 244 22 cappuccini di montauto (2) 494 8 san cassiano (3). 718 lO camprena 366 21 casarecci. 467 13 casamicciola . san fabiano 336 35 334 125 gualchiera (bagnolo) . 383 38 scopeto 320 33 freggina 622 56 pianacci case sparse 185 sereni 265 15 364 78 poggiolo. stoppedarca 302 36 416 52 pollino. VIAIO. 536/317 235 stroppiello . 275 51 327 64 santa maria del sasso (1). talzano. 325 29 347 28 VIAIO 332 104 terra rossa 265 29 case sparse 634 case sparse 131 case sparse 5.336 CAM PI . 642/353 114

AREZZO. 1.083/182 92.105 CAMPI. BADIA TEDALDA 1.453/366 1.564 362 68 case sparse AREZZO. 1.083/182 46 92.105 BADIA TEDALDA. 1.453/499 628 SERRAVALLE. ANTRIA 295 206 1.397/500 510 BADIA TEDALDA' . AREZZO' 296 74.477 700 419 STIAVOLA . SERRAVALLE 783 210 BATTIFOLLE· RUSCELLO· 777 17 POGGIOLA. 248 1.668 montelabreve (1) 836 5 la fossa 801 36 CAMPOLUCI. 251 221 monteviale . 827 23 pian del ponte . 710 59 CHIASSA·TREGOZZANO. 266 1.520 san patrignano . 590 15 case sparse 205 GIOVI·PONTE ALLA CHIASSA . 241 1.428 via maggio 891 18 MARCENA. 306 92 case sparse 131 BUCINE MELICIANO 265 70 657/155 8.451 MOLINELLI. 326 29 CAPRILE. 1.106/672 167 BUCINE 657/155 8.451 MOLIN NUOVO. 344 46 CAPRILE. 815 101 MONTE SOPRA RONDINE. 241 114 AMBRA 258 1.100 PALAZZO DEL PERO. 405 436 arsicci 825 26 BADIA AGNANO . 270 710 PATRIGNONE 257 284 il poggio. 768 15 BADIA A RUOTI . 269 197 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 105

segue TA V. 2 . Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

BUCINE". 249 1.824 manzi 535 63 san pancrazio (1) 709 9 CAPANNOLE. 237 128 mazzole 708 23 case sparse - 104 CENNINA 477 23 papi ano 595 20 LEVANE (11 170 1.301 ponte singerna. 475 27 PRATO DI STRADA 1.591/397 363 MONTEBENICHI . 508 43 salutio . 596 18 PIETRAVIVA. 267 299 san polo. 584 14 PRATO DI STRADA 397 123 POGI. 226 232 selvaperugina 641 42 cortina. 700 40 RAPALE . 484 29 stifino 700 13 poggiolino . 741 42 . 380 115 stra polino 477 15 spalanni 529 Il SAN PANCRAZIO 509 163 trecciano. 710 56 case sparse - 147 TORRE (2) . 262 607 valbancione 755 41 case mearino. 174 40 case sparse - 628 RIFIGLlO·PAGLIERICCIO. 1.116/408 492 duddova . 374 47 PAGLIERICCIO . gavignano 308 39 430 86 CASTEL FOCOGNANO 1.458/281 3.259 RIFIGLIO. il prato. 251 28 420 91 il vasarri . 176 21 barbiano. 547 37 CARDA. 1.458/435 228 molin di dino. 193 30 battifolle (1). 650 8 molino di bucine. 183 23 CARDA 684 154 le lastre 707 32 perelli 255 35 poggiolino . 720 13 calletta. 874 20 san martino 298 28 poggio vertelli . 737 12 san martino (1) 865 7 salata 619 12 qualchiere 457 21 santa maria di carda . 642 33 valgianni. case 'Sparse 1.377 684 66 - case sparse - 14 case sparse - 126 CASTEL FOCOGNANO. 916/335 287 CAPOLONA. 720/207 4.013 STRADA. 814/375 1.068 CASTEL FOCOGNANO. 457 119 BIBBIANO. 720/300 167 STRADA" 380 791 case sparse - 168 capezzi. 512 33 BIBBIANO. 505 32 RASSINA donacato. 380 50 case sparse 731/281 2.744 - 135 torre. 457 14 PIEVE A SOCANA . 307 278 case sparse CAPOLONA 614/230 2.957 - 180 RASSINA" . 310 1.617 SALUTIO. CAPOLONA' (1) . 263 2.335 326 156 ZENNA. CASTIGLION FIBOCCHI 820/201 1.517 SAN MARTINO SOPR'ARNO . 304 154 300 29 casalecchio. 350 29 baciano 279 16 CASTIGLION FIBOCCHI. 777/201 1.466 chiesa di ornina (1) . il santo belfiore (2) 498 Il 550- 13 montanina . lorenzano 358 20 310 17 CASTIGLION FIBOCCHI' . 300 1.252 tulliano. 333 25 case sparse - 421 case sparse - 214 case sparse - 580 CASTELLUCCIO. 445/207 562 GELLO BISCARDO . 820/316 51

CASTELLUCCIO 250 283 CASTELFRANCO DI GELLO BISCARDO . 489 27 SOPRA. 1.537/128 figline 270 21 2.331 case sparse - 24 poggio al pino . 279 52 CASTELFRANCO DI SOPRA 937/128 2.186 vado, 344 95 CASTIGLION case sparse CASPRI 549 24 - 111 FIORENTINO 827/236 Il.212 CASTELFRANCO DI SOPRA', 281 1.592 PIEVE SAN GIOVANNI. 700/249 327 CERTIGNANO 296 62 BROLIO 290/241 368 case sparse - PIEVE SAN GIOVANNI. 360 126 508 OSTERIA, 284 238 cafaggio . 275 41 PULICCIANO 1.537/303 145 case sparse - 130 casavecchia 459 36 PULICCIANO . case sparse - 124 573 44 CASTIGLION FIORENTINO 814/236 10.186 case sparse - 101 CASTIGLION FIORENTINO' 345 5,841 CAPRESE CASTRONCELLO. 259 191 MICHELANGELO. 1.407/399 1.846 CASTEL SAN NICCOLO' 1.593/348 3.043 LA NAVE. 249 206 MANCIANO 255 217 BORGO ALLA COLLINA. CAPRESE MICHELANGELO. 1.407/399 1.846 533/348 492 MONTECCHIO. 275 513 BORGO ALLA COLLINA cappella brocchi , 252 CAPRESE MICHELANGELO' . 653 177 429 284 31 cardeta di sopra . 258 29 FRAGAIOLO, 714 206 case sparse - 208 casa del re. 250 18 LAMA, .. 535 165 case frappi. 250 20 SAN CRISTOFORO-CARONI 521 120 CAIANO 1.048/540 57 ceriolo. 375 28 bacca nello . 525 12 CAIANO. 794 44 Gozzano I. 262 23 borgonuovo 521 33 case sparse - 13 fonte del mazza 315 109 ca' del tasso. 597 13 la chiesina (1). 258 13 ca' di proGirio 750 14 CETICA 1.593/480 571 le piazze I. 258 37 casato. 475 17 le piazze Il 260 18 colle. 594 36 CETICA 700 312 mammi (1) 505 12 faggeto (1) 1.150 2 arsiccia. 728 26 materna (2) . 296 17 gregnano. 'o 638 37 callagnolo 803 24 menci 261 66 il colle. 623 36 masseto . 740 40 orzate 310 18 la palazza 525 18 pratalutoli 538 56 pergognano 291 40 106 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

petreto. 327 13 taena. 512 12 CORTONA. 1.057/243 22.722 pievuccia. 280 35 case sparse 13 podere viti . 254 40 BURCINELLA 266/247 1.139 poggiolo. 276 39 ristonchia 489 13 CHIUSI DELLA VERNA 1.291/312 2.292 FRATTA·SANTA CATERINA. 265 392 santa lucia . 273 48 sant'agata 260 45 santa lucia Il 275 20 BIFORCO. 1.291/486 223 case sparse vannucci . 247 14 702 via dei locchi. 255 24 BIFORCO. 666 57 CANTALENA 1.057/373 56 zuccherificio . 252 33 rimbocchi 542 93 case sparse 2.460 case sparse 73 TOPPO DI MORRO. 630 19 case sparse 37 PIEVE DI CHIO 827/269 658 CHIUSI DELLA VERNA 1.283/445 821 CEGLIOLO. 1.057/249 435 LA STRADA·SANTA CRISTINA. 287 79 CHIUSI DELLA VERNA' 954 585 colle secco. 311 126 COMPITO 893 100 MEZZAVIA. 260 37 gaggioleto . 350 27 la beccia. 1.024 28 il borgo 306 83 il toppo 306 23 la rocca 930 37 case sparse pieve di chio. 296 315 31 la verna (1). 1.129 19 santa margherita. 295 43 vezzano 880 18 CENTOlA 334/256 666 santo stefano 350 32 case sparse 34 case sparse 297 BARULLO·CENTOIA 328 232 CO REZZO 1.291/598 264 gabbiano vecchio 328 35 CAVRIGLIA. 792/132 5.950 case sparse 399 COREZZO 760 141 CASTELNUOVO DEI frassineta 888 10 CHIANACCE. 329/243 581 SABBIONI 792/154 1.788 val della meta 872 58 CHIANACCE. 285 153 case sparse 55 CASTELNUOVO DEI SABBIONI. 280 977 fasciano (1). 325 14 MASSA 351 85 CORSALONE 675/312 810 schiavizzolo 251 34 NERI. 294 354 case sparse 380 CORSALONE. ghiandelli. 292 8 325 660 pian di colle . 245 28 la casa (2), 380 12 CIGNANO 336/255 174 san pancrazio (1) 391 5 la lappola 354 59 CIGNANO 336 61 villini. 190 38 montecchio 422 38 ospizio. 324 case sparse 293 case sparse 41 32 case sparse 81 CAVRIGLIA-MONASTERO. 750/147 2.020 DAMA 929/490 118 CORTONA. 1.057/248 11.439 CAVRIGLIA· MONASTERO' . 281 1.145 DAMA. 703 89 GRIMOLI. 372 59 CAMUCIA 273 3.922 casenuove . 734 22 VACCERECCIA. 150 294 CORTONA' 494 3.199 case sparse 7 batelli 266 16 MONSIGLIOLO . 260 177 montaio (1). 426 MONTALLA 267 145 9 ROMITO (3) 1.205/665 9 SODO 306 64 case sparse 497 case sparse 9 TORREONE 580 32 MELETO. 757/132 campaccio. 283 96 1.858 SARNA. 862/327 47 casorbica. 262 48 MELETO . 240 395 SARNA. catrasse . 311 18 SAN CIPRIANO·SANTA 613 20 cegliolo 287 85 BARBARA. 143 1.112 croce di sarna (2). 618 25 chiesa 309 17 bomba. 185 58 case sparse 2 fossa del lupo 255 149 montanina . 193 75 il molino. 261 27 case sparse 218 CIVITELLA IN VAL DI il passaggio 290 90 la dogana 280 118 284 CHIANA. 634/182 7.224 MONTEGONZI 626/225 le celle (21. 475 11 le contesse (2) 411 19 MONTEGONZI . 439 145 BADIA AL PINO 634/182 7.224 le corchie 336 19 case sparse 139 ALBERGO 286 222 mencaglia 255 39 BADIA AL PINO'. 280 751 metegliano . 300 9 CHITIGNANO. 1.263/350 806 CIGGIANO. 359 479 pergaccio 335 79 CIVITELLA IN VAL DI CHIANA. 495 194 pergo 325 14 piazza nella . CHITIGNANO 1.263/350 710 OLIVETO. 370 36 328 16 renaia PIEVE AL TOPPO. 248 1.119 277 42 CHITIGNANO' . 582 581 PIEVE A MAIANO (1) 292 206 salcotto 270 141 i granai. 497 18 san marco. TEGOLETO. 265 845 272 52 la casa (1). 380 10 sanfangelo. TUORI. 333 172 286 41 poggio lino (2). 500 13 tavernelle·sant'eusebio. VICIOMAGGIO . 278 577 265 156 case sparse 88 case sparse cornia (2). 553 9 2.614 dorna 329 ROSINA 862/350 96 23 CRETI 315/244 269 malpertuso. 294 37 ROSINA 483 spoiano 61 286 30 CRETI 273 68 croce di sarna (1). 618 10 case sparse 2.524 case sparse 201 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 107

segue TAli. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

FARNETA ...... 337/254 304 VALECCHIE-MONTANARE.. 928/285 368 gorciti ...... 644 60 rocca ricciarda...... 943 9 LA VILLA·FARNETA ...... 320 122 SCANIZZA ... 290 49 case sparse ...... case sparse ...... 182 montanare (1). 315 6 patassa .. . 310 36 POGGIO DI LORO ..... 775/375 85 MONTECCHIO ...... 326/252 1.538 trebbio (1) .. . 325 lO POGGIO DI LORO 626 48 MONTECCHIO ...... 283 284 case sparse ...... 267 case sparse . . . 37 appalto ...... 285 129 la macchia della madonna 280 56 FOIANO DELLA CHIANA 321/242 7.585 SAN CLEMENTE IN VALLE. 1.591/400 92 le casi ne .. 275 38 le fosse .. 256 26 FOIANO DELLA CHIANA .. 321/245 6.510 SAN CLEMENTE IN VALLE ... 545 91 lombriciano. 274 21 case sparse ...... FOIANO DELLA CHIANA' 318 4.442 case sparse ...... 984 farniole ...... 249 18 SAN GIUSTINO VALDARNO- OSSAIA . 577/250 1.221 la querce ...... 274 34 BORRO ...... 914/217 1.366 stazione ferroviaria. 252 41 OSSAIA SAN GIUSTINO VALDARNO 292 229 case sparse ...... 1.975 308 990 RICCIO. 304 215 borro ...... 266 36 bivio riccio . 280 49 POZZO DELLA CHIANA. 321/242 1.075 case sparse ...... 340 ca' di masino. 257 44 POZZO DELLA CHIANA 312 farinaio. 303 42 654 TRAPPOLA ...... 1.527/425 75 mucchia .. 256 31 fontelunga ...... 291 70 TRAPPOLA. 851 vallone ... 254 132 case sparse 351 34 case sparse ...... 479 casale .. . 657 29 la casa .. . 736 12 LATERINA 316/156 3.152 PIETRAIA ...... 302/257 640 case sparse . .

PIETRAIA. 291 127 CASANUOVA. 263/156 220 530/252 3.248 ferretto (3) 287 55 CASANUOVA 248 92 LUCIGNANO case sparse 458 vitereta .... 247 35 LUCIGNANO. . 530/252 3.248 RONZANO ...... case sparse ...... 93 309/247 359 CROCE ...... 281 167 LUCIGNANO' .. 400 FRA TICCIOLA 278 80 LATERINA ...... 270/170 1.444 1.266 PIEVE VECCHIA. 280 RONZANO .. 286 44 188 LATERINA' 240 865 SANTA MARIA. 300 112 case sparse ...... 235 la fabbrica . 177 88 fisco-fornace .. 294 27 latereto .. 240 SAN PIETRO A DAME .. 1.037/299 253 88 giglio ...... 316 43 molino ... 175 25 maesta' dei mori. 275 18 POGGIONI 696 24 case sparse ...... 378 poschini .... . 276 44 acquaviva (1 ) 308 san savino ... . 279 42 adatti (4) 668 1~ PONTICINO ...... 316/172 1.488 scerpella-sentenze . 263 52 vaglie (1) 550 12 case sparse ...... PONTICINO (1). . . . . 255 1.389 1.289 case sparse ...... 198 comunita' emmaus (2) . 254 6 impiano ...... 248 38 MARCIANO DELLA SORBELLO ...... 690/280 115 case sparse ...... 55 CHIANA ...... 320/236 2.181 SANT'ANDREA DI SORBELLO . 304 17 case sparse ...... MARCIANO DELLA CHIANA. 320/236 2.181 98 LORO CIUFFENNA. _ .. 1.593/217 4.095 BADICORTE. 305 21 TERONTOLA ...... 490/258 1.897 CHIASSAIA ...... 1.363/500 90 CESA .... 249 673 TERONTOLA ...... 314 224 MARCIANO'. 320 403 CHIASSAIA 787 11 TERONTOLA STAZIONE. 270 1.213 SAN GIOVANNI 293 41 anciolina . 933 34 cortoreggio...... 315 60 case salvadori 285 19 trevane .. 625 15 case sparse ...... pescaia .... 256 29 400 villa ... 795 24 case sparse . . . . . 995 case sparse ...... TEVERINA ...... 1.037/312 256 6

COL DI MORRO 680 43 FAETO .. 1.155/445 76 MONTEMIGNAIO 1.451/560 514

teverina (1). . 630 15 FAETO. 612 29 CONSUMA ..... 1.152/780 50 case sparse ...... 198 casamona 631 15 pratovalle 566 20 CONSUMA (1) . 1.023 50 TORNIA . 1.057/322 80 case sparse ...... 12 case sparse . . TORNIA 675 15 LORO CIUFFENNA ... 892/262 2.138 MONTEMIGNAIO .... 1.451/560 464 case -sparse ...... 65 LORO CIUFFENNA' CASTELLO ... . 873 166 VAL DI PIERLE ..... 330 1.520 921/285 932 LA PIEVE" ... . 739 41 gropina...... 381 23 campiano-casodi . MERCATALE. 309 479 case sparse ...... 595 923 28 PIERLE ... 468 52 fonte ..... 929 28 MODINE ...... forcanasso. . 694 9 mengaccini. 295 109 1.593/470 173 fornello· santo 917 49 case sparse . . . . 292 MODINE ...... 699 103 liconia .... 830 16 108 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

treggiaia . 820 43 case sparse - 377 case sparse - 707 case sparse - 84 MERCATALE VALDARNO. 651/254 383 PIAN DI SCO'. 1.131/128 4.285 MONTERCHI 936/291 1.919 MERCATALE VALDARNO (2). 292 262 crocefisso 270 44 FAELLA 251/128 2.322 MONTERCHI 936/291 1.919 case sparse - 77 FAELLA 149 1.441 LE VILLE. 310 419 MATASSINO Il) . 130 149 MONCIONI. 809/307 228 MONTERCHI' 356 594 VAGGIO (2) • 151 223 tonaca. 432 23 MONCIONI. 518 184 failla . 150 32 il colle. 348 28 case sparse - 44 montalpero. 128 133 il ranco. 332 30 ontaneto. 128 57 padonchia . 365 40 MONTEVARCHI. 257/138 18.528 pino. 160 39 poeaia . 300 164 case sparse - MONTEVARCHI' . 248 ripoli. 360 37 144 17.110 cappuccini (3). case sparse - 584 235 3 MENZANO. 1.131/310 236 monsorbi-pettini (4) . 175 23 noferi·lavatoio . 158 158 CASA BIONDO. 426 120 MONTE SAN SAVINO. 618/244 7.618 pateresso 148 37 case sparse - 116 case sparse - 1.197 ALBERORO 294/245 1.340 PIAN DI SCO'. 828/175 1.727 RENDOLA. 645/183 159 ALBERORO 248 312 PIAN DI SCO". 349 1.446 borghetto·le nebbiaie 253 241 RENDOLA . 292 45 caselli 375 45 danzino 275 48 case sparse - 114 palagio. 283 45 mandriana . 280 70 simonti. 255 31 perignano 276 22 RICASOLI 267/147 356 case sparse - 160 case sparse - 647 RICASOLI 251 255 GARGONZA. 618/274 158 borro al quercia 156 43 PIEVE SANTO STEFANO. 1.453/351 3.578 case sparse - 58 GARGONZA. 543 12 MADONNUCCIA 660/351 360 dreini. 532 70 VENTENA. 489/257 189 MADONNUCCIA . 369 21 case sparse - 76 VENTENA 374 47 nuova madonnuccia 429 76 MONTAGNANO. 298/244 1.027 poggio cuccole. 409 18 case sparse - 263 poggio san marco 400 34 MONTAGNANO 252 624 san marco (5) . 428 5 MOGGINANO. 1.187/515 40 brancoleta . 250 90 case sparse - 85 MOGGINANO 651 14 tonacato. 275 36 case sparse - 26 case sparse - 277 ORTIGNANO RAGGIOLO. 1.523/319 818 MONTALONE. 1.182/511 147 MONTE SAN SAVINO. 525/258 4.802 BADIA TEGA 975/458 71 MONTALONE 870 117 MONTE SAN SAVINO'. 330 2.857 BADIA TEGA. 648 55 mignano. 589 17 le vertighe . 290 112 case sparse - ponte esse. 265 108 16 case sparse - 13 case sparse - 1.725 ORTIGNANO 850/355 314 PIEVE SANTO STEFANO 1.453/372 2.767

PALAZZUOLO. 608/308 100 ORTIGNANO. 483 60 PIEVE SANTO STEFANO' 433 2.122 villa castelnuovo PALAZZUOLO 578 38 500 80 677 20 case sparse *. - 174 cercetole. 705 13 palazzuolo alto. 601 30 collungo . 525 19 case sparse - 32 RAGGIOLO. 1.523/425 135 formole 406 17 pozzale. 457 21 VERNIANA 490/287 191 RAGGIOLO. 586 132 sigliano 451 43 case sparse - 3 VERNIANA. 344 90 case sparse - 512 la casina. 315 50 SAN PIERO 521/319 298 VALSAVIGNONE 1.242/515 178 case sparse - 51 SAN PIERO 351 204 VALSAVIGNONE. 566 84 case sparse - 94 case sparse MONTEVARCHI 809/138 22.308 - 94 VILLE DI ROTI CAPOSELVI 263/163 152 PERGINE VALDARNO. 626/154 3.026 1.263/564 86 VILLE DI ROTI . 676 24 CAPOSELVI 240 40 PERGINE VALDARNO. 626/154 3.026 ca' cerchioni . case sparse - 112 631 13 CASALONE Il), 262 481 case sparse - 49 LEVANE. 253/149 2.313 MONTALTO 251 895 PERGINE VALDARNO'. 361 482 LEVANE Il) 161 1.793 PIEVE A . 323 261 POPPI 1.449/330 5.713 acquaborra·caselle . 154 53 malafrasca • 252 52 BADIA PRATAGLIA (1) 1.449/768 1.115 casa al piano. 152 72 poggio bagnoli. 304 107 villaggio selt . 180 18 rimaggio. 260 41 BADIA PRATAGLIA 835 1.050 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 109

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

storca 878 12 gualdo. 900 40 PETRELLA MASSANA. 1.150/789 79 case sparse 53 case sparse 29 PETRELLA MASSANA . 943 47 BECARINO. 1.025/349 176 case sparse SAN GIOVANNI 32 BECARINO. 390 29 VALDARNO. 262/129 19.516 PRESCIANO. 1.204/533 108 case sparse 147 SAN GIOVANNI VALDARNO. 262/129 19.516 PRESCIANO 647 33 MOGGIONA. 1.397/550 204 case sparse 75 SAN GIOVANNI VALDARNO' (1) 134 18.717 MOGGIONA '698 130 badiola. 178 19 SAN GIANNI (2) 1.036/501 101 camaldoli. 916 46 gruccia. 136 51 calucaccia 653 30 eremo (2). 1.104 6 montecarlo (2). 205 13 valdiceci . montanino (2). 779 19 922 2 vacchereccia . 158 32 case sparse 52 case sparse 20 vacchereccia fattoria. 139 34 case sparse 650 SESTINO. POPPI 909/330 3.962 1.073/444 789

AVERNA. 511 SESTINO' . 493 535 104 SANSEPOLCRO 1.384/295 15.486 LIERNA 544 128 la villa 570 11 MEMMENANO. 413 lucemburgo (3) 74 GRICIGNANO. 326/295 1.567 660 9 POPPI". 437 2.969 monteromano 505 24 buia no . 350 31 GRICIGNANO 306 403 san donato (3) 633 11 porrena alta 413 40 PRATO. 313 428 valenzano 642 17 sala 375 22 SANTA FIORA. 315 294 ville di sopra. 720 44 san martino a monte di sotto 575 22 falcigiano. 319 58 case sparse 138 case sparse 572 santa croce 326 32 case sparse 352 QUOTA. 906/413 197 STIA 1.658/424 3.030 MONTAGNA 1.384/406 110 QUOTA 678 121 STIA 1.658/424 3.030 SAN MARTINO TREMOLETO. 481 59 LA VILLA. 682 68 PAPIANO. 573 196 case sparse 17 case sparse 42 PORCIANO. 610 59 RIOSECCO (1). SANTO STEFANO 487 109 720/376 59 SANSEPOLCRO. 1.071/297 13.809 STIA' (1) 441 2.354 RIOSECCO. 397 50 SANSEPOLCRO' (1) . 330 11.693 calcinaia. 527 52 case sparse 9 TREBBIO. 305 107 molina. 485 20 comando. 501 34 pescaia. 495 18 PRATOVECCHIO. 1.520/376 3.028 convento cappucini (2) 375 3 ponte biforco 532 17 convento montecasale (2). 706 5 ricessa. 477 25 CAMPOLOMBARDO. 997/460 112 gragnano. 326 77 santa maria (2) 593 3 gragnano alto 347 46 serelli (3) 678 7 CAMPOLOMBARDO 651 19 il palazzo. 565 18 vallucciole (2). 782 3 isola. 690 12 poeaia . 319 113 case sparse 167 case sparse 81 poeaia di sopra. 320 86 case sparse CASALINO. 1.160/496 128 1.627 SUBBIANO 1.414/230 4.048

CASALINO. 631 95 SESTINO 1.204/351 1.711 CHIAVERETIO 711/268 260 valagnesi. 741 17 CHIAVERETTO. case sparse 16 COLCELLALTO 1.036/655 133 305 54 la piaggia 454 15 COLCELLAL TO. 794 66 LONNANO. 1.520/464 315 ponte francese. 360 23 capanni 792 17 case sparse 168 LONNANO. 686 225 motolano. 803 23 case sparse 90 case sparse 27 FALCIANO. 1.407/335 372

PRATOVECCHIO 870/376 2.278 MIRARDELLA (1) 803/490 75 FALCIANO. 510 157

PRATOVECCHIO' (1). 420 1.934 case sparse 15 grugnano. 645 9 montecchio 575 21 ama 670 14 MONTERONE. 1.001/351 232 pieve romena 476 19 case sparse 185 san donato (2) 571 14 MONTERONE 428 94 POGGIO D'ACONA. 1.211/305 119 case sparse 297 casale 616 40 martigliano . POGGIO D'ACONA . TARTIGLIA 804 27 493 28 939/450 106 piego. 400 36 case sparse 91 TARTIGLIA. 601 10 case sparse 35 PONTE CALIANO. scarpaccia . 703 509/230 624 34 PALAZZI. 900/481 254 case sparse 62 PONTE CALIANO (1). 266 208 PONTE PRESALE. 547 87 castelnuovo 265 VILLA. 1.137/516 89 237 palazzi. 590 59 il palazzo. 245 108 VILLA 791 20 case sparse 108 case sparse 71 110 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO

segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE m residente residente LOCALITÀ ABITATE LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

SANTA MAMA. 494/281 327 PONTENANO 1.430/503 59 case sparse - 335

SANTA MAMA. 298 154 PONTENANO. 791 51 PERSIGNANO. 303/149 370 calbenzano. 290 57 case sparse - 8 PERSIGNANO 250 139 case sparse - 116 SANTO BAGNENA. 639/379 89 farneto. 180 31 malva nuova- squarcia. 303 104 SUBBIANO 657/255 2.108 SANTO BAGNENA . 484 19 case sparse 96 vallea - SUBBIANO" Il) 266 1.635 481 19 case sparse 51 PIANTRAVIGNE. casa la marga 270 43 - 293/145 230 lavacchio 12). 351 19 TALLA. 704/314 633 PIANTRAVIGNE 255 104 (2). 468 7 case sparse - 126 spedaletto . . 302 33 TALLA" 348 460 case sparse - 371 casalvescovo. 370 19 TASSO. 254/144 259 case sparse - 154 VOGOGNANO. 1.414/281 238 TASSO. 251 55 case sparse - 204 VOGOGNANO 520 49 TERRANUOVA giuliano 462 22 BRACCIOLINI. 318/130 9.943 TERRANUOVA BRACCIOLINI 256/130 5.417 case sparse - 167 CAMPOGIALLI 300/201 348 TERRANUOVA BRACCIOLINI" . 156 4.286 i piani 142 110 CAMPOGIALLI . 253 135 TALLA. 1.430/314 1.279 ponte mocarini. 146 166 case sparse - 213 case sparse ." - 855 BICCIANO. 777/401 88 CASTIGLIONE UBERTINI 264/144 228 TRAIANA 313/194 276 BICCIANO. 534 43 CASTIGLIONE UBERTINI . 250 10 case sparse TRAIANA 276 106 - 45 il piano. 250 27 comugni . monticello . 249 29 261 26 CAPRAIA 1.171/379 43 valle d'inferno (1) . 180 23 case sparse - 144 CAPRAIA.. 639 34 case sparse - 139 TREGGIAIA 219/137 179 case sparse - 9 CICOGNA 316/193 520 TREGGIAIA 196 36 FALTONA 1.025/348 296 CICOGNA 254 293 santa maria 137 80 case sparse - 227 case sparse FALTONA 722 231 - 63 castelnuovo 816 57 MONTEMARCIANO 304/167 330 VILLE. 252/137 1.156 case sparse - 8 MONTEMARCIANO 252 188 MADRIGALE (2) . 140 323 case sparse PIEVE PONTE NANO . 756/406 71 - 142 VILLE 155 295 potiburi 145 60 PIEVE PONTE NANO 0. PENNA. 318/175 630 580 65 ville alte. 178 57 case sparse - 6 PENNA. 202 295 case sparse - 421 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 111

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di demografica apparte· demografica demografica nenza apparte- apparte- nenza nenza

acqua borra-caselle * 026 borghetto-le nebbiaie * * 025 CA' RAFFAELLO * 003 (1 ) acquaviva * 017 BORGO ALLA COLLINA * * 010 CARDA * 008 adatti (4) * 017 borgonuovo * 007 cardeta di sopra * 012 ALBERGO * * 016 borro * 020 carmine * 001 ALBERORO * * 025 borro al quercio * 026 casa al cincio * 002 ama * 032 bossi-cellaio * 002 casa alla si sa * 002 AMBRA * * 005 bottega * 002 casa al piano * 026 anciolina * 020 brancoleta * 025 CASA BIONDO * 029

ANGHIARI* * * * 001 BUCINE* * * 005 casa del re * 012

ANTRIA * * 002 buia no * 031 casa la marga * 037 appalto * 017 ca' cerchioni * 030 casale * 035

AREZZO* * * * 002 ca' del tasso * 007 casale * 020 arsicci * 003 ca' di betti * 003 casalecchio * 008 arsiccia * 010 ca' di masino * 017 CASALINO * 032 AVERNA * 031 ca' di procino * 007 CASALONE (1) * * 028 bacca nello * 007 cafaggio * 006 casalvescovo * 038 baciano * 006 CAIANO * 010 casamicciola * 004

BADIA AGNANO * * 005 calbenzano * 037 casamona * 020

BADIA AL PINO* * * 016 calcinaia * 036 CASANUOVA * 019

BADIA A RUOTI * 005 callagnolo * 010 casarecci * 001

BADIA PRATAGLIA * * 031 calletta * 008 casato * 007

BADIA TEDALDA* * * 003 calucaccia * 035 casavecchia * 006 camaldoli BADIA TEGA * 027 * 031 case frappi * 012 campaccio BADICORTE * 022 * 017 caselli * 029 CAMPI badiola * 033 * 004 case mearino * 005 campi bagnaia * 001 * 002 casenuove * 015 campiano-casodi bagnolo I * 001 * 023 case salvadori * 022 CAMPOGIALLI bagnolo Il * 001 * 039 casorbica * 017 CAMPOLOMBARDO BANZENA * 004 * 032 CASPRI * 009 CAMPOLUCI barbiano * 010 * * 002 CASTEL FOCOGNANO * 008 camprena BARULLO-CENTOIA * * 017 * 004 CASTELFRANCO DI SOPRA * * * 009 CAMUCIA batelli * 013 * * * 017 CASTELLO * 023 capanni * 035 battifolle (1) * 010 CASTELLUCCIO * * 006 CAPANNOLE BATII FOLLE -RUSCE LLO- * 005 castelnuovo * * 037 POGGIOLA * * 002 capezzi * 010 castelnuovo * 038 BECARINO * 031 CAPOLONA * (1) * * * 006 castelnuovo * 030 bertine 001 * CAPOSELVI * 026 CASTELNUOVO DEI SABBIONI * * 013 BIBBIANO * 006 cappella brocchi * 012 CASTIGLIONE UBERTINI * 039 BIBBIENA* * '!" * 004 cappuccini (3) * 026 CASTIGLION FIBOCCHI* * * 011 BICCIANO * 038 cappuccini di montauto (2) * 001 CASTIGLION FIORENTINO* * * * 012 BIFORCO * 015 CAPRAIA * 038 CASTRONCELLO * 012 bivio riccio * 017 CAPRESE MICHELANGELO* * 007 CATIGLIANO * 001 bomba * 013 CAPRILE * 003 catrosse * 017 112 VOLUME III - Popolazione delle frazioni ,geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni Comuni ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demografica apparte- demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

CAVRIGLlA-MONASTERO* 013 croce di sarna (2) * 015 gabbiano vecchio 017 cegliolo 01 7 crocefisso 026 gaggioleto 012 CENNINA 005 DAMA * 015 GARGONZA 025 cercetole 030 danzino 025 gavignano 005 ceriolo 012 donacato * 010 GELLO BISCARDO * 011 CERTIGNANO * 009 donatiella * 002 ghiandelli * 013 CESA * * 022 dorna 016 giglio 021 CETI CA 010 dosso 002 giona di sotto * 004 CHIANACCE 017 dreini 025 GIOVI-PONTE ALLA CHIASSA * * 002 CHIASSAIA 020 duddova * 005 giuliano * 037 CHIASSA-TREGOZZANO 002 eremo (2) 031 gli oppi 002

CHIAyERETTO 037 FAELLA 029 gorciti 020 chiesa 017 FAETO 020 gorgone - marmorino 002 chiesa di ornina (1) 008 faggeto (1) 007 gragnano 034

CHITIGNANO* * * 014 failla * 029 gragnano alto 034

CHIUSI DELLA VERNA* 015 FALCIANO 037 gregnano 007

CICOGNA 039 falcigiano 034 GRICIGNANO 034

CIGGIANO 016 FALTONA * * 038 GRIMOLI 013

CIGNANO 017 farinaio 017 gropina 020

CIVITELLA IN VAL DI CHIANA 016 FARNETA 004 gruccia * 033 COLCELLALTO 035 farneto 039 grugna no 037

COL DI MORRO * 017 farniole 018 gualchiera (bagnolo) 001 colignola (1) 001 fasciano (1) 017 gualdo 032 colle 007 ferretto (3) 017 i granai 014 colle secco 012 figline 006 il borgo 017 collungo 030 fisco-fornace 021 il busco 002 comando * 034 FOIANO DELLA CHIANA* * * * 018 il colle 007

COMPITO 015 fonaco 024 il colle 024 comugni 039 fonte 023 il molino 017 comunita' emmaus (2) 019 fonte del mazza 012 il palazzo 037 CONSUMA (1) 023 fontelunga * 018 il palazzo * 034 convento cappucini (2) 034 forcanasso 023 il passaggio 017 convento montecasale (2) 034 formo le 030 il piano 039

COREZZO 015 fornello-santo * 023 il poggio 003 cornia (2) 016 fossa 001 il prato 005

CORSALONE 015 fossa del lupo 017 il ranco 024 cortina 010 FRAGAIOLO 007 il santo belfiore (2) 006 CORTONA* * * * 017 frassineta 015 il toppo * 012 cortoreggio 017 FRATICCIOLA 017 il vasarri * 005 cozzano 012 FRATTA-SANTA CATERINA * * 017 impiano 019 CRETI 017 freggina 004 i piani * 039 CROCE 021 FRESCIANO 003 i ponti 002 croce di sarna (1 ) 014 fusatone-molin bianco 002 i sadotti 002 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 113

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demografica apparte- demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

isola * 032 le vertighe 025 MOGGIONA 031 la beccia 015 LE VILLE * * 024 molina 036 la casa (1) 014 liconia 023 molin bianco-pian d'usciano 002 la casa (2) 015 LIERNA 031 molin di dino 005 la casa 020 lombriciano 017 MOLINELLI 002 la casina 025 LONNANO 032 MOLI N NUOVO 002 la cella 002 lorenzano 006 molino 019 la chiesina (1) 012 LORO CIUFFENNA* 020 molino di bucine 005 la costa 002 lucemburgo (3)_ 035 MONCIONI 026 la dogana 017 LUCIGNANO* 021 MONSIGLIOLO 017 la fabbrica 019 lusignano 002 monsorbi-pettini (4) 026 la filandra 002 MADONNUCCIA 030 MONTAGNANO * * 025 la fossa 004 MADRIGALE (2) 039 montaio (1) 013 la lappola 015 maesta' dei mori 021 MONTALLA 017

LAMA * 007 malafrasca 028 MONTALONE 030 la macchia della madonna 017 malpertuso 016 montalpero 029

LA NAVE 012 malva nuova- squarcia 039 MONTALTO 028 la palazza 007 mammi (1) 012 montanare (1) 017 la pazienza 002 MANCIANO 012 montanina 013 la piaggia * 037 mandriana 025 montanina 008

LA PIEVE* 023 manzi 007 montanino (2) 031 la querce * 018 MARCENA * 002 MONTEBENICHI 005 la rocca * 015 MARCIANO 004 montebotolino (1) 003

LA STRADA-SANTA CRISTINA 012 MARCIANO* 022 montecarlo (2) 033 latereto 019 martigliano 035 montecchio 037

LATERINA* * * 019 MASSA 013 montecchio 015 lavacchio (2) 037 masseto 010 MONTECCHIO 012 la verna (1) * 015 MATASSINO (1) 029 MONTECCHIO 017

LA VILLA * 034 materna (2) 012 montegiovi (2) 037 la villa * 035 mazzole 007 MONTEGONZI 013

LA VILLA-FARNETA * 017 MELETO 013 montelabreve (1) 003 le casine 017 MELICIANO 002 MONTEMARCIANO 039 le celle (2) 017 MEMMENANO 031 MONTERCHI* 024 le contesse (2) * 017 mencaglia 017 monteromano 035 le corchie , 017 menci 012 MONTERONE 035 le fosse 017 mengaccini 017 MONTE SAN SAVINO* * * * 025 le lastre 010 MERCATALE 017 MONTE SOPRA RONDINE 002 le lastre 002 MERCATALE VALDARNO (2) 026 MONTEVARCHI* * * * 026 le piazze * 012 metegliano 017 monteviale 003 le piazze Il * 012 MEZZAVIA 017 monticello 039 le poggia cee * 002 mignano 030 MOTINA 001 LEVANE (1) 005 MODINE 020 motolano 035 LEVANE (1) * * 026 MOGGINANO 030 mucchia 017 114 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni -. AREZZO

segue TA \I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

muciafora * 002 petrognano basso * 002 POGI * * 005 mugliano-fattoria mugliano * 002 pianacci * 004 pollino * 004 mulinello " * 001 pian dei boschi * 002 ponte alla nave * 002 NERI * * 013 pian del ponte * 004 PONTE ALLA PIERA * 001 noferi-Iavatoio * 026 pian di colle * 013 ponte biforco * 036 nuova madonnuccia * 030 PIAN DI SCO'* * * 029 PONTE BURIANO-CINCELLI * * 002 OLIVETO * 016 PIANTRAVIGNE * 039 PONTE CALIANO (1) * * 037 ontaneto * 029 piazzanella * 017 ponte esse * 025 ortale * 003 piego * 035 ponte francese * 037

ORTIGNANO * 027 PIERLE * 017 ponte mocarini * 039

orzale * 012 PIETRAIA * 017 PONTE NANO * 038

ospizio * 017 PIETRAVIVA * * 005 PONTE PRESALE * 035

OSSAIA * * 017 PIEVE AL TOPPO * * 016 ponte singerna * 007 OSTERIA * * 012 PIEVE A MAIANO (1) * * 016 PONTICINO (1) * * 019

osteria nuova * 002 PIEVE A MAIANO (1) .* 002 POPPI* * * * 031

padonchia * 024 PIEVE A PRESCIANO * * 028 PORCIANO * 036

PAGLIERICCIO * 010 PI EVE A SOCANA * * 008 porrena alta * 031

palagio * 029 pieve di chio * 012 poschini * 021

palazzetti * 002 pieve di sovara (1 ) * 001 potiburi * 039

palazzi * 035 PIEVE PONTENANO * 038 pozzale * 030

palazzina * 002 pieve romena * 032 POZZO DELLA CHIANA * * 018 PALAZZO DEL PERO * * 002 PIEVE SAN GIOVANNI * 006 pratalutoli * 010

PALAZZUOLO * 025 PIEVE SANTO STEFANO* * * * 030 PRATANTICO-INDICATORE * * * 002 palazzuolo alto * 025 PIEVE VECCHIA * 021 PRATIEGHI * 003 papiano * 007 pievuccia * 012 PRATO * * 034 PAPIANO * 036 pino * 029 PRATO DI STRADA * 010

PARTINA * * 004 pocaia * 034 pratovalle * 020

patassa * 017 pocaia * 024 PRATOVECCHIO* (1) * * 032

pateresso * 026 pocaia di sopra * 034 PRESCIANO * 035 PATRIGNONE * * 002 podere viti * 012 PUGLIA * * 002 peneto * 002 poggio al pino * 006 PULICCIANO * 009 PENNA * * 039 poggio bagnoli * 028 qualchiere * 010

perelli * 005 poggio cuccole * 026 QUARATA * * 002 pergaccio * 017 POGGIO D'ACONA * 037 QUOTA * 031 PERGINE VALDARNO* * * 028 POGGIO DI LORO * 020 RAGGIOLO * 027 pergo * 017 poggiolino * 010 ranco di frassineto * 002 pergognano * 012 poggiolino * 010 ranco di molin nuovo (2) * 002 perignano (2) * 025 poggiolino * 014 RAPALE * 005 PERSIGNANO 039 * poggiolo * 012 RASSINA* * * 008 pescaia * 022 poggiolo * 004 renaia * 017 pescaia * 036 POGGIONI * 017 RENDOLA * 026 PETRELLA MASSANA * 035 poggio san marco * 026 RICASOLI * * 026 petreto * 012 poggio vertelli * 010 RICCIO * * 017 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 115

segue TA\I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

ricessa * 036 san pancrazio (1) * 013 si monti * 029 RIFIGLIO * 010 san patrignano * 003 SOCI * * * 004 rimaggio * 028 SAN PIERO * * 027 SODO * 017 rimbocchi * 015 SAN POLO * 002 solata * 005 RIOSECCO " 031 san polo * 007 spalanni " 010 ripoli * 024 san salvatore (1) " 001 spedaletto " 037 ristonchia " 012 san savino * 021 spoiano " 016 rocca ricciarda " 020 SANSEPOLCRO" (1) " " * 034 stazione ferroviaria " 018 ROFELLE " 003 santa croce * 034 STIA" (1) " " " 036 rondine (3) * 002 SANTA FIORA " * 034 STIAVOLA " 003 RONZANO " 017 sant'agata * 017 stifino " 007 ROSINA " 014 santa lucia " 012 stoppedarca " 002 saccione (2) " 002 santa lucia Il " 012 storca " 031 sala * 031 SANTA MAMA " 037 STRADA" " " 010 SALCETA-FORMICHETO- santa margherita 012 strapolino 007 OSTERIA * 002 " " santa maria (2) 036 stroppiello " 002 salciaia * 002 " SANTA MARIA * 021 SUBBIANO" (1) 037 salcotto * 017 " " santa maria 039 taena 014 SALUTI O * 008 " " SANTA MARIA ALLA TALLA* * * 038 salutio 007 " RASSINATA 002 " talzano 002 san cassiano (3) * 002 " santa maria del sasso (1) 004 * TARTIGLIA 032 SAN CIPRIANO-SANTA " santa. maria di carda * 008 BARBARA * " 013 TASSO " 039 sant'andrea (1) 003 SAN CLEMENTE IN VALLE " 020 " TAVERNELLE " * 001 SANT'ANDREA DI SORBELLO 017 SAN CHISTOFORO-CARONI * 007 * tavernelle-sant'eusebio * 017 sant'angelo 017 san donato (2) * 032 " TEGOLETO * * 016 santa sofia (1) san donato (3) " 035 " 003 TERONTOLA " * 017 SANTO BAGNENA san fabiano * 002 * 038 TERONTOLA STAZIONE " " 017 SANTO STEFANO SAN FIRENZE-FONTE DI SALA " 002 " 036 TERRANUOVA BRACCIOLINI" " " * 039 santo stefano SAN GIOVANNI * 022 * 012 terrarossa " 002 SARNA SAN GIOVANNI VALDARNO* (1) " " " 033 " 015 TERROSSOLA " 004 SCANIZZA SAN GIUSTINO VALDARNO * * 020 * 017 teverina (1) " 017 scarpaccia SAN LEO * " 001 * 032 tonacato * 025 scerpella-sentenze SAN LEONINO * 005 * 021 TOPPO DI MORRO * 017 san lorenzo * 001 SCHEGGIA " 001 toppole (1) * 001 (5) san marco * 026 schiavizzolo " 017 TORNIA " 017 (1) san marco " 017 scoiano * 001 TORRE (2) * * 005 (1) san martino * 008 scopeto * 002 torre " 010 san martino " 005 selvaperugina " 007 TORREONE " 017 san martino a monte di sotto * 031 serelli (3) " 036 TRAI AN A " 039 SAN MARTINO SOPR'ARNO " 006 sereni " 002 TRAPPOLA " 020 SAN MARTINO TREMOLETO * 031 SERRAVALLE " * 004 trebbio (1) * 017 SAN PANCRAZIO * 005 SESTINO" " * 035 TREBBIO " 034 san pancrazio (1) " 010 sigliano " 030 treccia no " 007 116 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO

segue TA V. 3 '- Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni " LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di, demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza treggiaia * 023 valenzano * 035 VIAIO * 001 TREGGIAIA * 039 valgianni * 010 viamaggio * 003 trevane * 020 valialle * 001 VICIOMAGGIO * * 016 tubbiano * 001 vallea * 038 villa * 027 tulliano * 008 valle d'inferno (1) * 039 villa * 020 TUORI * 016 vallone * 017 VILLA * 032 VACCERECCIA * * 013 vallucciole (2) * 036 villaggio selt * 026 vacchereccia * 033 VALSAVIGNONE * 030 VILLE * * 039 vacchereccia fattoria * 033 vannucci * 012 ville alte * 039 vado * 006 vellata * 003 VILLE DI ROTI * 030 VAGGIO (2) * * 029 VENERE * 002 ville di sopra * 035 vaglie (1 ) * 017 VENTENA * 026 villini * 013 valagnesi (1) * 032 verazzano * 001 vitereta * 019 valboncione * 007 VERNIANA * 025 VOGOGNANO * 037 val della meta * 015 vezzano * 015 ZENNA * 008 valdiceci * 035 via dei locchi * 012 zuccherificio * 012 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - AREZZO 119'

NOTE PER SINGOLO COMUNE

CORTONA

( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA (2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. (2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PG). ( 4) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO.

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI LATERINA CHIANA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CASALONE DEL COMUNE DI PERGINE VALDARNO. (3) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: COMUNITA' DI RECUPERO SOCIALE.

BADIA TEDALDA MONTEMIGNAIO

( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI PELAGO (FII. (2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI SESTINO. ( 3) ISOLA AMMINISTRATIVA MONTEVARCHI ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BUCINE. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO TORRE DEL COMUNE DI BUCINE. (3) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. (4) NUCLEO SPECIALE: ORFANOTROFIO. ( 5) NUCLEO SPECIALE: CHIESA.

PERGINE VALDARNO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTEVARCHI. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MERCATALE VALDARNO DEL COMUNE DI ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONTICINO DEL COMUNE DI LATERINA MONTEVARCHI. PIAN DI SCO'

CAPOLONA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI REGGELLO (FII E AL CENTRO FIGLINE VALDARNO DEL COMUNE OMONIMO (FII. ( 1) CENTRO CONTIGUO AI CENTRI SUBBIANO E PONTE CALIANO DEL COMUNE DI ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI REGGELLO (FII. SUBBIANO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA POPPI

CAPRESE MICHELANGELO ( 1) ISOLA AMMINISTRATIVA ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. PRATOVECCHIO

CASTEL FOCOGNANO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO STIA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA SAN GIOVANNI VALDARNO CASTEL SAN NICCOLO' ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO MADRIGALE DEL COMUNE DI TERRANUOVA ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA BRACCIOLINI ED AL CENTRO PORCELLINO DEL COMUNE DI FIGLINE VALDARNO (FII. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. CASTIGLION FIORENTINO SANSEPOLCRO

( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SAN GIUSTINO (PG) DEL COMUNE OMONIMO. (2) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO.

CAVRIGLIA SESTINO

( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI BORGO PACE (PSI. (2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI PENNABILLI (PS). CHITIGNANO ( 3) NUCLEO SPECIALE: çHIESA STIA ( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PRATOVECCHIO DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA CHIUSI DELLA VERNA (3) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA.

( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. SUBBIANO ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CHITIGNANO. ( 3) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI POPPI. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO CAPOLONA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA CIVITELLA IN VAL DI CHIANA TERRANUOVA BRACCIOLINI

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI AREZZO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CENTRALE IDROELETTRICA (2) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SAN GIOVANNI VALDARNO DEL COMUNE OMONIMO.

tavole

PROVINCIA DI SIENA

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA 123

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie Codice Densità FRAZIONI Centri Nuclei Case sparse territoriale GEOGRAFICHEt-___-,- ____,- ___ dei COMUNI Popolazione + ___--, ____+ ____ residente Comuni ab/km' km' numero D/O su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 ABBADIA SAN SALVATORE .. 58,92 7.813 133 7.650 98 3 14 149

002 ASCiANO..... 215,51 6.019 28 4 4 4.683 78 13 347 989

003 BUONCONVENTO. 64,78 3.017 47 3 3 2.456 81 2 46 515

004 CASOLE D'ELSA .. 148,63 2.671 18 3 4 1.329 50 5 326 1.016

005 99.45 2.681 27 6 5 1.320 49 9 172 1.189

006 177,03 5.376 30 6 11 2.893 54 19 968 1.515

007 CASTIGLIONE D'ORCIA 141,84 3.158 22 5 6 2.215 70 4 169 774

008 CETONA ...... 53.19 3.156 59 2 2 2.021 64 3 54 1.081

009 CHIANCIANO TERME 36,52 7.285 199 6.359 87 50 876

010 CHIUSDINO 141,81 2.252 16 6 6 1.773 79 3 81 398

011 CHIUSI. .. 58,06 9.244 159 5 5 7.483 81 3 291 1.470

012 COLLE DI VAL D'ELSA. 92,21 16.050 174 8 12.935 81 8 425 2.690

013 . 128.99 2.577 20 7 6 1.369 53 15 549 659

014 ... 243,62 5.523 23 5 5 3.946 71 5 257 1.320

015 . 165,58 14.170 86 7 7 9.196 65 13 1.286 3.688

016 MONTERIGGIONI. 99.49 6.690 67 3 12 4.403 66 21 735 1.552

017 MONTERONI D'ARBIA. 105,75 5.625 53 3 6 4.708 84 4 264 653

018 109.45 1.586 14 5 5 1.336 84 4 119 131

019 MURLO ... 114,79 1.784 16 3 3 1.133 64 9 369 282

020 . 69,70 4.410 63 2 4 3.809 86 4 145 456

021 PIENZA, ... 122,53 2.473 20 3 3 1.635 66 2 57 781

022 POGGIBONSI. 70,73 26.368 373 2 23.957 91 35 1.673 738

023 RADDA IN CHIANTI. 80,56 1.585 20 4 6 1.070 68 2 42 473

024 RADICOFANI.. 118.46 1.423 12 2 2 1.022 72 2 29 372

025 . 132,53 1.102 8 3 3 814 74 2 34 254

026 . 83.07 5.095 61 2 3 4.410 87 3 57 628

027 SAN CASCIANO DEI BAGNI. 91,86 2.146 23 4 4 1.423 66 6 216 507

028 . . . . 138,83 7.371 53 5 6 4.851 66 3 122 2.398

029 SAN GIOVANNI D'ASSO. 66,36 1.090 16 3 3 765 70 27 298

030 SAN QUIRICO D'ORCIA 42,17 2.233 53 2 2 1.945 87 32 256

031 SARTEANO ...... 85,27 4.282 50 2 2 3.511 82 2 43 728

032 SiENA ...... 118,71 61.989 522 7 56.090 90 41 1.878 4.021

033 . 78,60 11.573 147 2 6 9.261 80 7 489 1.823

034 .. 143,76 6.767 47 8 9 4.588 68 23 909 1.270

035 TORRITA DI SIENA 58,36 7.116 122 2 2 5.425 76 11 402 1.289

036 TREQUANDA ... 64,10 1.418 22 3 3 1.094 77 14 310

PROVINCIA...... 3.821,22 255.118 67 125 167 204.878 80 290 12.691 37.549 124 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comimi - SIENA

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

ABBADIA SAN la corsina 392 36 monteforelli 210 22 SALVATORE 1.738/307 lucciana 323 43 .. 7.813 case sparse - 114 case sparse - 462 ABBADIA SAN SALVATORE. 1.738/307 7.813 PIANELLA. 404/206 947 . 543/137 465 ABBADIA SAN SALVATORE' 822 7.650 PIANELLA . 226 185 rifugio amistino (1) . 499 126 1257 6 . 235 85 rifugio cantore (1). MONTEGUlol 421 180 1.400 - SAN GIOVANNI (1). 313 104 rifugio pianello (2), 1.669 8 case sparse - 159 geggiano. 326 40 case sparse - 149 663/211 617 monaciano. 307 18 pontignanello. 324 60 PIEVESCOLA . ASCIANO. 464/148 6.019 272 187 pontignano. 324 33 maggiano 311 35 san piero. 271 93 ARBIA 341/160 1.179 case sparse - 395 santa margherita-la suvera . 348 42 vitignano. 301 32 ARBIA. 185 881 case sparse - 255 casanova' pansarine 200 46 CASTELLINA IN mucigliani 341 27 CHIANTI 632/177 2.681 . 369/261 695 santa caterina (1) . 317 9 CASTELLINA IN CHIANTI. stazione di castelnuovo 632/199 1.919 QUERCEGROSSA (2). 342 305 berardenga. 216 65 CASTELLINA IN CHIANTI' . 578 1.109 poggiarello·ripa 350 256 case sparse - 151 caselle. 376 19 case sparse - 134 ASCIANO 464/150 4.407 fioraie 470 52 pietrafitta 568 15 SAN GUSME'. 675/239 804 ASCIANO' . 200 3.599 ponte molin nuovo. 275 14 SAN GUSME' 465 265 camparboli . 180 56 santa mafia a monteripaldi . 346 11 426 139 castellare. 200 35 case sparse - 699 il piano. 181 23 castello in villa. 328 33 palazzina (1 ). 300 3 563/320 183 san felice 396 53 chiesa (2) 348 15 santa chiara 395 16 FONTERUTOLI . 502 115 stellino. case sparse - 676 400 52 tregole (1). 519 10 case sparse - 246 . 401/148 304 case sparse - 58 VAGLlAGLI 588/236 669 CHIUSURE. 401 144 LlLLlANO 423/177 219 bollano. 286 24 . 511 250 LlLLlANO. 304 37 monteoliveto maggiore (3). 273 34 430 61 san nazzario (3) . 245 9 maGie 368 19 corsignano . 415 41 case sparse - 93 case sparse - 163 case sparse - 317 347/180 129 PIAZZA .. 506/234 103 CASTIGLIONE D'ORCIA 1.206/161 3.158 TORRE A CASTELLO. 331 59 PIAZZA 348 35 monte sante marie (4l. case sparse - 68 327 1 . 755/398 138 case sparse - 69 (2) 312/180 116 BAGNI SAN FILIPPO. 524 71 rencine (1 ) 290 15 pietrineri . 654 32 BUONCONVENTO 335/121 3.017 case sparse - 101 case sparse - 35 BIBBIANO. 262/121 144 SAN LEONINO 401/234 141 CAMPIGLIA D'ORCIA 1.120/330 638 BIBBIANO. 222 61 SAN LEONINO . 368 24 CAMPIGLIA o·ORCIA. case sparse - 83 topina 326 17 811 556 case sparse - 100 montieri 937 22 BUONCONVENTO 335/131 2.714 case s,?arse - 60 BUONCONVENTO' . 147 2.374 CASTELNUOVO CASTIGLIONE D'ORCIA. 744/161 1.283 percenna. 208 19 BERARDENGA. 675/185 5.376 case sparse - 321 CASTIGLIONE O'ORCIA·. 540 604 CASTELNUOVO ROCCA o·ORCIA. 510 81 PONTE D'ARBIA 263/135 159 BERARDENGA 500/186 1.660 monte amiata (1) 184 37 PONTE O'ARBIA (1) 149 21 CASTEL NUOVO BERARDENGA' 351 1.034 poggio, rosa 525 78 serravalle. 176 27 abbadia a monastero. 291 28 case sparse - 483 case sparse - 111 colonna di grillo 237 28 guistrigona. 277 60 GALLINA. 458/259 295 monastero d'ombrone 288 24 GALLINA. 316 152 CASOLE D'ELSA. 663/137 2.671 pacina . 304 37 case sparse - case sparse - 449 143 CASOLE D'ELSA . 475/170 1.589 VIVO D'ORCIA 1.206/538 804 CASOLE o'ELSA' 417 836 . 268/185 601

. 298 123 CASETIA BIENA. 207 219 VIVO O'ORCIA . 870 751 il merlo. 306 89 MONTEAPERTI. 252 246 case sparse - 53 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA 125

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAzIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

CETONA. 1.148/250 3.156 LAGO DI CHIUSI (1 l . 251 - SAN REGOLO. 702/281 206

CETONA. 1.148/250 2.767 . 384/255 282 SAN REGOLO 482 91 la madonna 450 40 CETONA· 385 1.346 MACCIANO 335 32 case sparse - 74 patarnione . 340 33 case sparse - 250 poggio alla vecchia, 359 17 465/269 778 san francesco (1) . 442 4 290/250 796 case sparse - 767 SAN SANO. 391 89 MONTALLESE . 266 598 case sparse - 29 PIAZZE. ,779/278 989 case sparse - 198

PIAZZE, 399 675 MONTALCINO 661/71 COLLE DI VAL D'ELSA 425/105 16.050 5.523 case sparse - 314 CAMIGLIANO. COLLE DI VAL D'ELSA 425/105 76.060 403/71 207 CHlANCIANO TERME. 775/258 7.285 CAMIGLIANO 234 BIBBIANO, 218 52 44 CHIANCIANO TERME. 775/258 7.286 247 79 poggio alle .mura , 226 27 CAMPIGLIA 242 469 tavernelle 302 32 CHIANCIANO TERME· . 475 6.359 (1) , 377 98 case sparse - 98 petriccia , .. 400 50 COLLALTO. 259 26 COLLE DI VAL D'ELSA" . 141 11.981 CASTELNUOVO DELL'ABATE case sparse - 876 610/135 477 . 247 56 . 266 174 CASTELNUOVO DELL'ABATE 385 279 CHIUSDINO. 726/226 2.252 (1) . 235 69 monte smiata 166 50 lano 277 70 case sparse 88 CHIUSDINO. 584/275 7.036 - montecchio 253 53 CHIUSDINO·. 564 838 . 277 19 MONTALCINO 661/93 3.070 204 37 casino. 385 54 MONTALCINO' 567 2225 sant'andrea ... 226 27 case sparse 144 - . 218 62 la croce 480 16 \ selva maggio . 225 . 620/337 368 88 case sparse - 769 case sparse - 2.690 CICIANO. 506 328 SANT'ANGELO IN COLLE. 608/91 496 CBse sparse - 30 GAIOLE IN CHIANTI 938/224 2.577 SANT'ANGELO IN COLLE 444 184 360/269 237 stazione di sant'angelo·cinigiano . 106 132 CASTAGNOLI . 838/300 279 case sparse - 180 FRASSINI 350 212 CASTAGNO LI 505 111 case sparse - 19 , 387/135 7.399 . 468 60 509/226 148 san martino 485 37 TORRENIERI . 258 1214 case sparse - 71 case sparse 185 FROSINI. 346 74 - pentolina. 421 20 GAIOLE IN CHIANTI, 809/323 1.169 case sparse - 54 MONTEPULCIANO. 706/245 14.170 GAIOLE IN CHIANTI· 360 832 459/285 216 . 454 46 ABBADIA 388/245 1.863 . 639 32 MONTALCINELLO . 378 ABBADIA .. 282 1.049 195 pieve di spaltenna . 398 21 case sparse - 20 san piero. 395 16 ascianello 331 15 vertine. 505 48 fonte al giunco. 260 165 PALAZZETTO . 726/263 264 ponte di ferro 265 40 case sparse - 164 PALAZZETTO 347 126 case sparse - 584 LECCHI. 570/281 278 abbazia san galgano (1) • 301 7 ACQUAVIVA. 351/248 2.696 case sparse - 131 LECCHI 421 102 ACQUAVIVA. 300 casanova. 505 29 1.302 casalte. 287 CHIUSI. 419/248 9.244 485 17 60 san polo. 527 19 casenuove. 270 77 cervognano montenero. CHIUSI. 419/248 7.766 case sparse - 111 336 39 salcheto . 255 113 CHIUSI' . 398 2.490 MONTE LUCO (1 l. 834/320 129 tre berte. 261 211 . 252 4.211 . 561 68 case sparse - 893 giovancorso 328 154 case sparse - 61 . 328 114 GRACCIANO· case sparse - 786 MONTI. 501/224 409 . " 355/247 2.677 DOLCIANO 419/251 411 MONTI. 380 144 colle. 408 32 GRACCIANO ~ • 290 482 MONTEVENERE , 350 152 monti di sotto . 383 55 MONTEPULCIANO STAZIONE 252 1.375 dolciano . 285 23 san giusto alle monache . 305 29 fontago 265 27 case sparse - 236 case sparse - 149 case sparse - 693 126 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geogràfiche e delle località abitate dei comuni - SIENA

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazion! geografiche e delle località abitate

COMUNI I, Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZiONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

~

LAGO DI LUCIGNANO D'ARBIA , 193 126 case sparse - 179 MONTEPULCIANO (1) . 248 - MONTERONI D'ARBIA" 161 3.095 (1) 172 647 PIANCASTAGNAIO. 1.098/300 4.410 MONTEPULCIANO. 706/296 5.328 le more 171 154 . 207 33 MONTEPULCIANO" 805 3.806 PIANCASTAGNAIO. 1.036/300 3.672 radi 264 46 bivio di san biagio . 508 375 PIANCASTAGNAIO" . case sparse - 392 772 3,169 san biagiri . 495 15 case eufemia. 812 40 case sparse - 1.132 PONTE D'ARBIA 256/138 527 case sparse - 403 SANT'ALBINO. 700/283 7.054 PONTE D'ARBIA (2) 151 459 . 1.098/422 798 case sparse - 62 SANT'ALBINO . 480 800 QUARANTA 956 .87 stabbiano 500 76 . 417/182 495 SARAGIOLO. 901 444 case sparse - 178 TRE CASE. 842 109 VILLE DI CORSANO 279 265 capannacce 750 25 343/249 663 grotti alto 373 31 casetta. 750 35 case sparse la valletta VALIANO. 332 382 - 199 930 45 case sparse croce ponte 280 73 - 53 ., case sparse - 208 MONTICIANO 647/118 1.586 PIENZA 677/255 2.473 lESA 560/118 327 MONTERIGGIONI 671/175 6.890 COSONA. " 471/259 80 LAMA. 432 191 . 671/175 7.883 cerbaia. 455 35 COSONA. 392 30 palazzo. 480 28 ABBADIA ISOLA. 200 102 case sparse - ·50 solaia 396 21 CASTELLINA SCALO. 192 1.148 . 677/299 445 . 262 122 case sparse - 46 acquaviva 248 39 MONTICCHIELLO. 500 232 MONTICIANO. 565/226 885 castel petraia. 261 19 case sparse - 213 castiglionalto . 236 22 MONTICIANO" . 375 808 seorgiano 283 22 PIENZA le vigne 358 35 526/255 7.948 case sparse - 409 case sparse - 42 PIENZA" . 481 1.373 MONTERIGGIONI. 671/192 4.556 palazzo massaini . 471 31' 524/154 776 spedaletto . 281 20 226 173 SAN LORENZO A MERSE 227 169 case sparse - 518 BASCIANO. 328 48 case sparse 8ELVERDE (1) . 358 1.317 - 7 . 300 71 POGGIBONSI. 369/80 28.368 . 647/237 724 MONTERIGGIONI" . 274 105 QUERCEGROSSA (2). POGGIBONSI 342 258 SCALVAIA. 489 119 369/80 26.368 SAN MARTINO (3). 353 674 CBse sparse - 5 POGGIBONSI" (1) . 352 344 116 22.644 STAGGIA. 168 1.313 bracciano 348 9 524/139 80 agresto. campo di fiori 225 22 240 24 bellavista. 135 ceppo. 278 118 TOCCHI 383 49 319 bernino. 125 41 colle ciupi 434 28 case sparse - 31 caduta. colli 341 21 167 36 campostaggia 145 colombaio·via regioni. 339 84 .33 MURLO canonica (2). colonna 200 51 503/107 1.784 137 14 castagneto. poggiolo. 348 27 146 22 BAGNAlA 366/177 50 castiglioni alto . riciano·la villa 323 48 172 36 castigliani basso. san dalmazio. 368 119 85 37 BAGNAlA ."; 246 47 cedda santa barbara-miniera 248 26 309 43 case sparse - 3 cipressino santo stefano 310 34 136 22 ellerone stazione ferroviaria badesse 223 20 185 34 CASCIANO .. 489/109 860 fontana stomennano . 276 13 238 92 gaggiano. 298 vignaglia. 337 45 CASCIANO. 452 530 40 gruccia. . 230 24 case sparse - 983 casanova. - 440 64 lecchi 233 129 fontazzi 310 50 luco·strozzavolpe. 220 34 SANTA COLOMBA. 671/251 257 . 258 40 megognano 215 15 poggiobrucoli SANTA COLOMBA. 338 41 404 35 montelonti . 158 47 poggiolodoli . 400 32 montemorli. cannuccio 400 36 206 40 case sparse ormanni fungaia. 395 14 - 109 301 19 poggiafrati . 238 59 case sparse - 160 VESCOVADO 503/107 874 poggiarello . 216 40 san giorgio. 235 44 VESCOVADO" . 294 556 MONTERONI D'ARBIA 417/138 5.825 san giorgio vecchio 184 16. befa. 151 31 san lucchese. 196 58 lupompesi MONTERONI D'ARBIA. 340/148 4.609 291 58 san martino (3) . 228 39 miniera di murlo . 198 14 santa lucia . 254 , 24 CUNA 180 116 murlo 317 45 sant'antonio al bosco. 212 39 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA 127

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

238 81 terme san giovanni Il) 280 9 case sparse ...... 119 torri . 98 37 case sparse . . . . tresto . 163 11 382 ...... 557/261 448 vada .. 114 25 . 476/198 1.691 villa cincia no . 305 19 MONTISI ...... 412 378 valponi .... 180 32 SERRE DI RAPOLANO ..... 350 1.445 case sparse . . 70 case sparse ...... 738 case sparse ...... 246 SAN GIOVANNI D'ASSO 375/254 453

SAN GIOVANNI D'ASSO" RADDA IN CHIANTI ... 845/283 1.585 SAN CASCIANO DEI 310 344 BAGNI ...... 795/270 2.146 case sparse ...... 109 BADIACCIA A MONTEMURO 826/486 31 ...... 598/270 BADIACCIA A MONTE MURO ... 706 29 774 SAN QUIRICO D'ORCIA 534/218 2.233 CELLE SUL RIGO. case sparse ...... 2 598 482 39 ...... 475/234 ponte a rigo . . . 299 51 BADIOLA (1) 622/389 case sparse ...... 253 BAGNO VIGNONI...... 306 30 case sparse case sparse ...... 21 FIGHINE ...... 771/337 76 RADDA IN CHIANTI ... 845/283 1.501 16 SAN QUIRICO D'ORCIA. 534/218 FIGHINE ... 641 2.182 LUCARELLI ..... 285 81 montefreddo . 480 22 SAN QUIRICO D'ORCIA'. 409 1.915 RADDA IN CHIANTI" 530 695 case sparse ...... 38 fornace laterizi...... 317 . 504 32 32 VILLA ...... 475 187 case sparse . . 235 ...... 794/283 471 ...... 617 46 PALAZZONE. 408 santa maria novella 12) 478 27 277 SARTEANO. . . . . • . . . 1.148/270 4.282 case sparse . -. . . 433 poggetto. 373 28 sasso ... 324 34 CASTIGLIONCELLO DEL SAN FEDELE (3) .... . 620/300 31 stabbiano . 362 93 TRINORO ...... 847/333 51 palagio ...... 515 15 case sparse ...... 39 CASTIGLIONCELLO DEL case sparse . . . 16 TRINORO...... SAN CASCIANO DEI BAGNI 795/378 825 786 19 case sparse ...... 32 RADICOFANI. 896/300 1.423 SAN CASCIANO DEI BAGNI' 582 648 stabilimento termale Il). . . 533 SARTEANO ...... 1.148/270 4.231 . . 628/300 379 case sparse ...... 177 SARTEANO" . 573 3.492 CONTIGNANO . 479 294 casa bebi .. 715 19 castelvecchio. . 410 17 SAN GIMIGNANO .... 629/67 7.371 fonte vetriana 746 24 case sparse ...... 68 case sparse 696 CASTEL SAN GIMIGNANO. 536/136 229 RADICOFANI ...... 896/312 1.044 CASTEL SAN GIMIGNANO Il) .. 377 203 SIENA ... 414/166 61.989 RADICOFANI" . 814 728 case sparse ...... 26 la fonte .... 733 12 SIENA .... 414/166 67.989 PANCOLE . 351/67 case sparse . . . 626 304 ISOLA D'ARBIA Il). 176 233 PANCOLE 272 85 SAN GIOVANNI (2). 309 18 RADICONDOLI ...... 1.014/164 1.102 . 94 34 SAN MARTINO 13). 353 227 14) . 252 77 case sparse ...... 507 . 1.014/232 44 SIENA' 15). .... 322 54.982 SAN DONATO ..... 605/144 116 TAVERNE D·ARBIA. 185 518 ANQUA 477 10 14) 223 35 case sparse ...... SAN DONATO ...... 357 35 34 abbadia . 238 165 case sparse ...... 81 agazzara .. . 271 67 BELFORTE ...... : 688/237 383 .. . 270 31 SAN GIMIGNANO ... 629/84 5.506 BELFORTE ... 542 214 casa vannini . 250 43 casciano .. . 322 cornocchia Il). 531 12 SAN GIMIGNANO". 324 4.013 25 certano ... . 303 17 palazzone . 454 22 SANTA LUCIA. 268 55 . 233 106 case sparse 135 montauto. . . 277 18 colombaiolo . . . . 324 32 monteoliveto . 275 70 colonia santa regina 16). 278 14 RADICONDOLI ...... 722/164 675 case sparse ...... 1.350 doglia. 258 64 RADICONDOLI" ...... 509 ellera ... 302 53 590 ...... 209/68 894 ferraiolo . 287 27 case sparse ...... 85 ferratore. ULiGNANO ...... 168 460 225 31 ficareto . 341 83 case sparse ...... 434 RAPOLANO TERME .. . 629/180 5.095 fogliano grosso. 239 30 248 59 RAPOLANO TERME .... . 629/180 3.404 SAN GIOVANNI D'ASSO. 557/149 1.090 la pergola 298 45 leccio .. 258 32 ...... 281 114 .... 396/149 189 le coste . 284 74 RAPOLANO TERME". 334 2.851 le querce. 320 20 ficaiole ...... 312 MONTERONGRIFFOLI 276 43 35 le ropole. 211 67 . 394 13 lucignano d'asso ... 380 27 monastero basso. 270 17 128 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comùni - SIENA

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

montalbuccio. 356 26 costa. 360 14 casa cotti 462 18 montechiaro . 280 15 418 23 tonni. 426 22 montecchio 272 150 case sparse - 220 case sparse - 82 . 290 36 osservanza (7). 321 23 BRENNA. 511/182 199 TORRI 525/190 238 piazza 345 13 215 33 BRENNA. 194 162 TORRI 253 87 presciano 225 116 case sparse - 37 stigliano 250 91 san pietro a paterno (8). 225 8 case sparse - 60 sant'andrea 270 78 ORGIA 534/165 102 santa regina . 272 34 ORGIA. selvaccia. 250 39 TORRITA DI SIENA 580/245 7.116 290 24 , tavernacce . 281 60 case sparse - 63 terrensano . 343 24 580/296 782 ROSIA toiano (9) . 229 498/179 1.494 7 MONTEFOLLONICO 567 513 . 252 34 ROSIA. 205 1.438 osteria delle noci Il . 525 21 vico d'arbia. 263 43 case sparse san sigismondo (1) 580 5 villa mieli. 252 52 - 56 (8) 244 - case sparse - 243 SAN ROCCO A PILLI. 266/182 2.563 case sparse - 4.021 TORRITA DI SIENA 500/245 6.334 SAN ROCCO A PI LLI (1) . 258 1.706 brucciano 237 38 TORRITA DI SIENA". 325 4.912 SINALUNGA 540/243 Il.573 caggio di mezzo . 250 21 caselle. 265 76 carpineto. chiesina · 540/263 1.381 250 97 250 18 castello-belle poppe-fabbricaccia 237 162 foenna. 253 43 413 154 cove. 265 47 fornaci bellaria . 280 58 RIGOMAGNO. 411 158 poggio salvi 230 31 gore. 259 4D SCROFIANO. 374 273 san salvatore a pilli. 256 26 guardavalle. 267 33 pantanelli di sopra . palazzolo_ 275 63 solatio di sotto. 250 25 258 28 pantanelli di sotto 260 55 case sparse - 733 case sparse - 410 selvanelli. 355 25 SINALUNGA. 510/243 10.192 SOVICILLE. 498/186 1.589 case sparse - 1.046 SOVICILLE" . 308 2.183 265 595 VOLTE BASSE (1) TREQUANDA. 642/284 1.418 . 282 847 223 358 SINALUNGA" 364 5.646 227 108 . 598/285 330 amorosa. 287 16 di sotto 220 12 bandita. 292 56 210 23 CASTELMUZIO. 443 271 palazzaccio. fratta_ 258 43 230 13 case sparse - 59 palazzavelli . montemartino 273 36 257 17 pian de' mori. rigaiolo. 276 134 204 22 . 642/300 483 piscialembita . santarello 255 141 276 19 ponte allo spino 207 32 PETROIO. 467 376 case sparse - 1.090 san, giusto . 221 25 case sparse· - 107 toiano (2) . 229 23 TREQUANDA. 599/284 605 SOVICILLE. 637/165 6.767 case sparse - 342 TREQUANDA" . 453 447 637/229 380 TEGOlA 594/227 202 belsedere (1) 331 14 ANCAIANO. 357 123 TEGOlA 490 80 case sparse - 144 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA 129

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demogràfica apparte­ demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

abbadia 032 brucciano 034 CASTEL SAN GIMIGNANO (1) 012

ABBADIA 015 BUONCONVENTO* * * * 003 CASTEL SAN GIMIGNANO (1) 028

abbadia a monastero * 006 caduta 022 castelvecchio 024

ABBADIA ISOLA 016 caggio di mezzo 034 castiglionalto 016

ABBADIA SAN. SALVATORE * * * * 001 caldana di sotto 034 CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO 031 abbazia san galgano (1) 010 CAMIGLIANO 014 * CASTIGLIONE D'ORCIA* 007 ACQUAVIVA 015 camparboli 002

acquaviva 016 CAMPIGLIA 012 castigliani alto 022 007 castigliani basso agazzara 032 CAMPIGLIA D'ORCIA 022

agresto 022 campo di fiori 016 cavallano 004

amorosa 033 campostaggia 022 cedda 022

ampugnano * 034 cannuccia 016 CELLE SUL RIGO 027 ANCAIANO 034 canonica (2) 022 ceppo 016

ANQUA 025 capannacce 020 cerbaia 018 ARBIA * * 002 carpineto 034 certano * 032 cervognano montenero ARMAIOLO * 026 casa bebi 031 015 ascianello 015 casa cotti 034 CETONA* 008

ASCIANO* 002 casalte 015 CHIANCIANO TERME* 009

BADESSE 016 casanova 019 chiesina 035 badia a elmi * 028 casanova 013 CHIUSDINO* 010

BADIACCIA A MONTEMURO 023 casanova pansarine 002 CHIUSI* 011

BAGNAlA 019 casa vannini 032 CHIUSI SCALO 011

BAGNI SAN FILIPPO 007 casciano * 032 CHIUSURE 002 BAGNO VIGNONI 030 CASCIANO 019 CICIANO 010 bandita * 033 case eufemia 020 cipressino 022 barbischio 013 caselle 035 COLLALTO 012

BASCIANO 016 caselle * 005 colle 013 befa * 019 casenuove * 015 colle ciupi 016 BELFORTE * * 025 casetta 020 COLLE DI VAL D'ELSA* * * * 012 bellavista 022 CASETTA BIENA * * 006 colle malamerenda 032 belsedere (1) 036 casino 010 colli 016

BELVERDE (1) * * 016 CASOLE D'ELSA * 004 colombaiolo 032 bernino 022 castagneto 022 colombaia-via regioni 016

BETTOLLE * * * 033 CASTAGNOLI 013 colonia santa regina (6) 032

BIBBIANO * 012 castellare 002 colonna 016

BIBBIANO * 003 CASTELLINA IN CHIANTI* 005 colonna di grillo 006 bivio di san biagio * * 015 CASTELLINA SCALO 016 CONTIGNANO 024 bolgione 032 castello-belle poppe-fabbricaccia * 034 cornacchia (1) 025 bollano 002 castello in villa 006 corsignano 006 BORGATELLO 012 CASTELMUZIO * * 036 COSONA 021 boscona 012 CASTEL NUOVO BERARDENGA* 006 costa 034 bracciano * 016 CASTELNUOVO DELL'ABATE 014 cave 034 BRENNA * 034 castel petraia 01 6 croce ponte 015 130 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA

segue TA \I. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

CUNA * 017 la corsina * 004 montecchio * 012 doglia * 032 la croce * 014 montecchio * 032 dolciano * 011 la fonte * 024 montechiaro * 032 ellera * 032 LAMA * 018 MONTEFOLLONICO * * 035 ellerone * 022 la madonna * 013 monteforelli * 006 FARNETELLA * 033 lano * 012 montefreddo * 027 ferraiolo * 032 la pergola * 032 montegabbro * 012 ferratore * 032 la valletta * 020 montegrossi * 013 ficaiole * 026 lecchi * 022 MONTEGUIDI * 004 ficareto * 032 LECCHI * 013 monteliscai * 032 FIGHINE * 027 leccio * 032 montelonti * 022 fioraie * 005 le coste * 032 montemartino * 033 foenna * 035 le more * 017 montemorli * 022 fogliano grosso * 032 le querce * 032 monteoliveto * 028 fontago * 015 le ropole * 032 monteoliveto maggiore (3) * 002 fontana * 022 le vigne * 018 montepescini * 019 fontazzi * 019 LlLLlANO * 005 MONTEPULCIANO* * * * 015 fonte al giunco * 015 LORNANO * 016 MONTEPULCIANO STAZIONE * * 015

FONTERUTOLI * 005 LUCARELLI * 023 MONTERIGGIONI* * 016 fonte vetriana * 031 lucciana * 004 MONTERONGRIFFOLI * 029 fornace laterizi * 030 LUCIGNANO D'ARBIA * 017 MONTERONI D'ARBIA* * * * 017 fornaci bellaria * 035 lucignano d'asso * 029 monte sante marie (4) * 002 FRASSINI * * 010 luco-strozzavolpe * 022 MONTEVENERE * 011 fratta * 033 lupompesi * 019 MONTI * 013 FROSINI * 010 MACCIANO * 011 MONTICCHIELLO * * 021 fungaia * 016 macie * 005 MONTICIANO* * * 018 gaggiano * 022 maggiano * 004 monti di sotto * 013

GAIOLE IN CHIANTI* * * 013 malignano * 034 montieri * 007 galenda * 013 megognano * 022 MONTISI * * 029 GALLINA * 007 MENSANELLO * 012 mucigliani * 002 geggiano * 006 MENSANO * 004 murlo * 019 ginestreto * 032 miniera di murlo * 019 nusenna * 013 giovancorso * 011 monaciano * 006 onci * 012 gore * 035 monastero basso * 032 ORGIA * 034 GRACCIANO * * 015 monastero d'ombrone * 006 ormanni * 022 grotti alto * 017 montalbuccio * 032 osservanza (7) * 032 gruccia * 022 MONTALCINELLO * 010 osteria delle noci Il * 035 guardavalle * 035 MONTALCINO* * * * 014 pacina * 006 GUAZZINO * * 033 MONTALLESE * * 011 palagio * ·023 guistrigona * 006 montauto * 028 palazzaccio * 034 il merlo * 004 monte amiata (1 ) * 007 palazzavelli * 034 il piano * 002 monte amiata (1) * 014 PALAZZETTO * 010 ISOLA D'ARBIA (1) * * 032 MONTEAPERTI * * 006 palazzina (1) * 002 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA 131

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demografica apparte- demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

palazzo 018 PONTE A TRESSA (1) 017 san giusto alle monache 013 palazzolo 033 PONTE D'ARBIA (2) 017 SAN GUSME' * * 006 palazzo massaini 021 PONTE D'ARBIA (1) 003 SAN LEONINO 005 palazzone 025 ponte di ferro 015 SAN LORENZO A MERSE 018

PALAZZONE 027 ponte molin nuovo 005 san lucchese 022

PANCOLE 028 pontignanello 006 san martino (3) 022 pantanelli di sopra 035 pontignano 006 SAN MARTINO (3) 016 pantanelli di sotto 035 presciano 032 san martino 013 patarnione * 008 QUARANTA 020 SAN MARTINO (3) 032 pentolina 010 QUARTAIA 012 san nazzario (3) 002 percenna * 003 querce al pino 011 san piero 013 petriccia 009 QUERCEGROSSA (2) 006 san piero 006

PETROIO 036 QUERCEGROSSA (2) 016 san pietro a paterno (8) 032

PIANCASTAGNAIO* 020 quinciano 017 san polo 013 pian de' mori 034 RADDA IN CHIANTI* 023 SAN QUIRICO D'ORCIA* * * 030

PIANELLA 006 radi 017 SAN REGOLO 013

PIAZZA 005 RADICOFANI* * * 024 SAN ROCCO A PILLI (4) 032 piazza 032 RAOICONDOLl* 025 SAN ROCCO A PILLI (1) 034

PIAZZE 008 RAPOLANO TERME* 026 san salvatore a Piii i 034

PIENZA* 021 rencine (1) 005 SAN SANO 013 pietrafitta 005 riciano-Ia villa 016 san sigismondo (1) 035 pietrineri 007 rietine 013 santa barbara-miniera 016

PIEVASCIATA 006 rifugio amiatino (1) 001 santa caterina (1) 002 pieve a bozzone 032 rifugio cantore (1) 001 santa chiara 006 pieve di spaltenna * 013 rifugio pianello (2) 001 SANTA COLOMBA 016

PIEVESCOLA 004 rigaiolo 033 SANT'ALBINO 015 piscialembita 034 RIGOMAGNO 033 santa lucia 022 poggetto 027 ROCCA D'ORCIA 007 SANTA LUCIA 028 poggiafrati 022 ROSIA 034 santa margherita-la suvera 006 poggiarello 022 salcheto 015 santa maria a monteripaldi 005 poggiarello-ripa 006 san biagio 015 santa maria novella (2) 023

POGGIBONSI* (1) * * * 022 SAN CASCIANO DEI BAGNI* 027 sant'andrea 012 poggio alla vecchia 008 san dalmazio 016 sant'andrea 032 poggio alle mura 014 SAN DONATO 028 SANT'ANGELO IN COLLE 014 poggiobrucoli 019 san felice 006 sant'antonio al bosco 022 poggiolo 016 san francesco (1) 008 santa regina 032 poggiolodoli 019 SAN GIMIGNANO* * * * 028 santarello 033 poggio rosa 007 san giorgio 022 santo stefano 016 poggio salvi 034 san giorgio vecchio 022 SARAGIOLO 020 poggio santa cecilia 026 SAN GIOVANNI (2) 032 SARTEANO* * * * 031

PONTE A BOZZONE 006 SAN GIOVANNI (1) 006 sasso 027 ponte allo spino 034 SAN GIOVANNI D'ASSO* 029 SCALVAIA 018 ponte a rigo 027 san giusto 034 scarna 012 132 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

scorgiano * 016 stigliano * 034 tresto * 022

SCROFIANO * * 033 stomennano * 016 ULiGNANO * * 028 selvaccia * 032 STROVE * 016 UOPINI * * 016 selvamaggio * 012 talciona * 022 vada * 022 selvanelli * 035 tavernacce * 032 VAGLIAGLI * * 006 SELVOLE * 023 TAVERNE D'ARBIA * * 032 val di pugna * 032 serravalle * 003 tavernelle * 014 VALIANO * * 015 SERRE DI RAPOLANO * * 026 TEGOlA * 034 vertine * 013 SIENA* (5) * * * 032 terme san giovanni (1) * 026 vescona chiesa (2) * 002 simignano * 034 terrensano * 032 VESCOVADO* * * 019

SINALUNGA* * * * 033 TOCCHI * 018 vico d'arbia * 032 (9) solaia * 018 toiano * 032 vignaglia * 016 toiano (2) solatio di sotto * 034 * 034 VILLA * 023 tonni SOVICILLE* * * 034 * 034 VILLA A SESTA * 006 topina spedaletto * 021 * 005 villa cincia no * 022 TORRE A CASTELLO stabbiano * 015 * 002 villa mieli * 032 TORRENIERI * * 014 stabbiano * 027 VILLE DI CORSANO * * 017 torri * 022 vitignano stabilimento termale (1 ) * 027 * 006 TORRI * 034 VIVO D'ORCIA STAGGIA * * 022 * * 007 TORRITA DI SIENA* * * * 035 stazione di castelnuovo VOLPAIA * 023 berardenga * 002 tre berte * * 015 volponi * 022 stazione di sant'angelo-cinigiano * 014 TRE CASE * 020 volte alte (8) * 032 stazione ferroviaria badesse * 016 tregole (1) * 005 VOLTE BASSE (1) * * 034 stellino * 006 TREQUANDA* * * 036 VOLTE BASSE (4) * 032 note alle tavole ·2' e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - SIENA 135

NOTE PER SINGOLO COMUNE

ABBADIA SAN SALVATORE MONTERONI D'ARBIA

( 1) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO ISOLA D'ARBIA DEL COMUNE DI SIENA. ( 2) NUCLEO SPECIALE: ALBERGO. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI BUONCONVENTO.

ASCIANO POGGIBONSI

( 1) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO ZONA INDUSTRIALE DEL COMUNE DI BARBERINO VAL ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. D'ELSA (FI). . ( 3) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 4) NUCLEO SPECIALE: CENTRO ORA SPOPOLATO. ( 3) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI BARBERINO VAL D'ELSA (Fil. BUONCONVENTO RADDA IN CHIANTI ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTERONI D·ARBIA. ( 1) FRAZIONE SPECIALE:TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI CASTELLINA IN CASTELLINA IN CHIANTI CHIANTI. ( 2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 3) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI CASTELNUOVO (2) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI MONTERIGGIONI. BERARDENGA.

CASTELNUOVO BERARDENGA RADICONDOLI

( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SIENA. ( 1) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA. ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTERIGGIONI. RAPOLANO TERME CASTIGLIONE D'ORCIA ( 1) NUCLEO SPECIALE: STABILIMENTO TERMALE. ( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTALCINO. SAN CASCIANO DEI BAGNI CETONA ( 1) NUCLEO SPECIALE: STABILIMENTO TERMALE. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO.

CHIUSDINO SAN GIMIG.NANO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO.

CHIUSI SIENA ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PONTE A TRESSA DEL COMUNE DI MONTERONI ( 1) FRAZIONE SPECIALE: LAGO. D'ARBIA. COLLE DI VAL D'ELSA ( 2) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI MONTERIGGIONI. ( 4) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SOVICILLE. GAIOLE IN CHIANTI (5) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO DEL COMUNE DI MONTERIGGIONI. ( 6) NUCLEO SPECIALE: ISTITUTO DI RIEDUCAZIONE. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI MONTEVARCHI (AR). ( 7) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. (8) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. MONTALCINO ( 9) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI SOVICILLE.

( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTIGLIONE D·ORCIA. SOVICILLE

MONTEPULCIANO ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SIENA. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI SIENA. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: LAGO. TORRITA DI SIENA MONTERIGGIONI ( 1) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. ( 1) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SIENA DEL COMUNE OMONIMO. ( 2)'CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI CASTELNUOVO TREQUANDA BERARDENGA. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO OMONIMO DEL COMUNE DI SIENA. ( 1) NUCLEO SPECIALE: CHIESA.

tavole

PROVINCIA DI GROSSETO

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO 139

TAV. 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

Superficie FRAZIONI Codice Densità Centri Nuclei Case sparse territoriale dei COMUNI Popolazione GEOGRAFICHE residente Comuni ab/km' km' numero % su Numero Popolazione popolazione Numero Popolazione Popolazione residente

001 ARCIDOSSO. 93,39 4.550 49 5 8 3.333 73 18 688 529 002 CAMPAGNATiCO 162,13 2.625 16 3 3 935 36 7 245 1.445 003 CAPALBIO. 187,59 4.035 22 6 6 1.256 31 18 613 2.166 004 CASTEL DEL PIANO. 67,80 4.376 65 3 3 3.592 82 6 300 484 005 CASTELL'AZZARA. 64,72 2.387 37 2 2 2.157 90 2 79 151 006 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA 208,93 7.676 37 6 5 5.847 76 9 616 1.213 007 CINIGIANO. 161,61 3.394 21 6 6 1.915 56 5 133 1.346 008 CIVITELLA . 192,71 3.302 17 5 5 2.258 68 8 214 830 009 . 55,84 21.378 383 1 1 20.921 98 - - 457 010 GAVORRANO 164,04 7.828 48 5 9 5.872 75 13 564 1.392 011 GROSSETO. 474,27 69.523 147 2 12 62.455 90 34 1.132 5.936 - 012 . 23,80 1.660 70 4 3 1.621 98 4 30 9 013 MAGLIANO IN TOSCANA 250,68 4.292 17 5 3 1.582 37 6 103 2.607 014 MANCIANO. 372,04 7.581 20 8 7 4.989 66 7 230 2.362 015 MASSA MARITTIMA. 283,72 10.076 36 8 8 8.638 86 3 80 1.358 016 MONTE ARGENTARIO. 60,24 13.405 223 7 3 12.771 95 10 162 472 027 MONTEROTONDO MARITTIMO 102,51 1.560 15 2 2 916 59 3 255 389 017 MONTIERI. 108,34 1.959 18 4 4 1.424 73 6 210 325 018 ORBETELLO. 226,96 14.738 65 10 9 11.496 78 6 234 3.008 019 PITIGLIANO . 102,90 4.465 43 2 2 3.811 85 - - 654 020 ROCCALBEGNA . 124,95 1.666 13 5 5 1.238 74 3 48 380 021 ROCCASTRADA . 284,37 10.015 35 7 9 7.993 80 8 192 1.830 022 SANTA FIORA. 62,90 3.245 52 6 5 2.693 83 9 297 255 023 SCANSANO. 273,56 5.061 19 8 10 2.927 58 7 214 1.920 024 SCARLINO. 88,38 2.507 28 4 4 1.654 66 4 155 698 025 SEGGIANO. 49,53 1.239 25 2 2 729 59 7 181 329 028 SEMPRONIANO. 81.45 1,711 21 5 5 1.229 72 10 238 244 026 SORANO. .. 174,59 4.651 27 11 12 2.667 57 27 713 1.271

PROVINCIA ...... '1 4.503,95 1 220.905 1 '531'78.9'91 7.926 1 34.060 140 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

ARCIDOSSO 1.571/103 4.550 ZONA PONTE FRONSINA (1) 130/125 - CASTELL'AZZARA 1.107/272 2.387 case sparse - - ACQUAFORTE (1) 800/775 - CASTELL'AZZARA. 1.107/313 7,505 case sparse - - CAPALBIO 424/0 4.035 CASTELL'AZZARA" 815 1.399 ARCIDOSSO. 1.571/550 2.860 case sparse - 106 171/0 7.708 ARCIDOSSO" 679 1.754 1.042/272 882 BAGNOLI. 672 291 BORGO CARIGE . 21 89 SAN LORENZO. 669 142 STAZIONE CHIARONE . 5 29 SELVENA 658 758 capannelle. 670 57 carige alta . 65 54 poggio montone . 707 18 cappuccini (2). 650 4 centro a 10 36 querciolaia . 591 61 casacce 640 16 centro b 14 38 case sparse - 45 casa del prete . 700 41 centro c 16 55 case d'orifile . 635 centro d 18 48 32 CASTIGLIONE DELLA case nuove. 672 51 centro e 7 25 PESCAIA corniolo 623 15 centro f 19 39 631/0 7.676 fornaci. 600 68 centro g 19 42 BURlANO 369/3 693 grappolini·oguardio. 681 88 centro h 11 38 centro piane del maturo. 721 63 i 11 27 BURlANO 184 318 pino. 650 51 selva nera 16 32 le palazzine 32 39 serra. 706 25 case sparse - 556 vaticino 61 29 case sparse - 162 case sparse - CAPALBIO. 424/25 966 307 . 716/324 646 CASTIGLIONE DELLA CAPALBIO" 217 650 PESCAIA. 496/0 5.596 MONTELATERONE. 685 517 marruchetone 100 20 benedettini. 625 14 case sparse - 296 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA" 4 4.473 case rosse. 604 70 badiola. 35 29 pergole. 580 17 CAPALBIO STAZIONE. 292/0 7.076 pian d·alma. 17 133 case sparse - 28 . CAPALBIO STAZIONE 8 353 13 166 ponti di badia 5 34 . 1.152/468 75 sud (1). 13 13 . 6 83 casale nuovo. 15 24 SALAIOLA . case sparse - 740 51 torre palazzi 32 17 678 case sparse - 24 case sparse - 609 . 350/0 264 . 1.152/103 457 LAGO DI BURANO (2). 1 - PUNTA ALA. 38 261 STRIBUGLIANO 775 340 case sparse - 3 . 292/0 439 case sparse - 117 SCOGLI (1). 38/0 LA TORBA. 7 91 - . 1.193/600 572 centro giardino. 16 17 . 631/16 577 LE MACCHIE. 750 142 case sparse - 331 TIRLI. 404 413 ZANCONA. 775 96 378/5 506 ampio 53 95 giunco di sopra 738 20 case sparse - 69 giunco di sotto. 725 31 PESCIA FIORENTINA. 75 44 rondinelli . 800 25 centro I 15 47 . 344/6 546 case sparse - 198 centro m. 8 41 VETULONIA 335 382 case sparse - 374 scala santa. 201 CAMPAGNATICO 616/15 2.625 8 case sparse - 156 CASTEL DEL PIANO. 1.738/93 4.376 CAMPAGNATICO. 326/15 7.077

CAMPAGNATICO" . 275 628 CASTEL DEL PIANO. 1.738/274 3.527 CINIGIANO 1.021/32 3.394 campino. 115 29 CASTEL DEL PIANO' 637 3.121 950/154 780 case sparse - 420 casidore . 610 21 CASTIGLIONCELLO BANDINI. 606 114 collevergari. 700 98 616/66 327 leccio 626 23 villa 524 15 MONTORSAIO . 384 212 marrona 570 33 case sparse - 51 pian del ballo 634 91 migliorini . 134 23 tepolini. 570 34 CINIGIANO 425/32 7.070 case sparse - 86 case sparse - 100 CINIGIANO" . 324 669 SANT'ANTONIO 317/18 7.227 case sparse - MONTEGIOVI . 555/228 265 401 . 46 95 MONTEGIOVI 535 261 1.021/254 637 granaione 80 36 case sparse - 4 pianetto 39 43 MONTICELLO AMIATA. 734 565 sabatina . 168 23 case sparse MONTENERO. 500/93 590 - 66 sant'antonio 41 57 POGGI sticcianese . 100 34 MONTENERO 388 210 DEL SASSO 365/32 342 case sparse - 939 case sparse - 380 . 349 130 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO 141

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

la cava. 331 36 GAVORRANO. 468/14 4.377 rugginosa nuova . 7 25 valpaio. 325 20 rugginosina 6 45 . case sparse 156 40 1.950 san mamiliano-trappola. 3 12 ·BOSCHETTO-MINIERA. 100 490 san vincenzo d'elba 3 45 GAVORRANO' . . 384/82 593 273 906 spergolaia 8 43 i forni 35 151 valle maggiore , 15 25 PORRONA. 254 26 la merlina-san giuseppe 31 55 vallerotana (8) . 17 7 102 40 palaie 150 17 case sparse 5,936 case sparse 527 pelagone. 67 14 potassa 70 132 SASSO D'OMBRONE. 333/44 578 case sparse 662 ISOLA DEL GIGLIO (1) 496/0 1.660 SASSO D'OMBRONE. 160 411 256/9 972 GIAN NUTRI (2) , 88/0 6 le cosole. 241 22 spalmatoio-ischiaiola (3) , 50 6 24 117 case sparse 145 case sparse GIUNCARICO. 170 486 bartolina . 35 24 CIVITELLA PAGANICO. 295/0 153 596/44 3.302 stazione di giuncarico 25 27 GIGLIO CAMPESE case sparse 3 152 . 596/89 257 318 villaggio grotte (3). 175 1 RAVI 468/37 CASALE DI PARI. 458 138 887 case sparse casenovole . 356 11 BIVIO DI RAVI . 57 277 , 496/0 648 fercole. 369 17 RAVI. 209 394 case sparse 91 fonte brizzi. 110 23 GIGLIO CASTELLO' 405 648 miniera marchi. 206 36 . 508/70 1.096 case sparse case sparse 157 CIVITELLA MARITTIMA'. 329 656 300/0 853 campo al pero . 159 18 GROSSETO 458/0 69.523 GIGLIO PORTO. 9 821 dogana. 206 44 arenella 25 19 case sparse 378 FORMICHE DI GROSSETO (1) 11/0 cannelle (3), 25 4

MONTE ANTICO 270/71 218 GROSSETO 458/0 69.523 case sparse 9

STAZIONE DI . 77 46 . 42 338 BAGNO ROSELLE 25 689 MAGLIANO IN monte antico (1) 215 1 . 150 663 TOSCANA. 410/0 4.292 case sparse 171 . 19 676 CENTRO RACCOLTA COLLECCHIO (1) 401/0 304 PAGANICO 211/44 1.341 QUADRUPEDI 3 121 collecchio 11 20 PAGANICO. 65 1.128 GROSSETO' . 10 55,569 stazione di alberese (2). 23 30 ISTIA D'OMBRONE, 39 577 pietratonda. 117 34 case sparse 254 LE STIA CC IO LE 32 217 stazione di civitella paganico. 74 48 1 2.792 MAGLIANO IN TOSCANA. 297/8 2.008 case sparse 131 . 222 364 3 64 MAGLIANO IN TOSCANA', 128 816 PARI 550/95 390 SANTA MARIA DI . 15 385 poderone, 91 25 PARI. 377 290 aiali 13 55 sant'andrea (3) 49 6 alberese scalo (2), 23 8 ferraiola 350 41 case sparse 1.161 bellavista, 4 29 case sparse 59 casoni del terzo 11 28 MAIANO LAVACCHIO (1). 340/27 172 casotto di venezia 2 15 case sparse 172 FOLLONICA. 308/0 21.378 casotto pescatori (3) 3 2 comunita' di (4), 80 260 MONTIANO. 330/20 1.391 FOLLONICA. 308/0 21.378 e.n,a,o,l.i. (5), 30 33 fattoria acquisti 4 18 MONTIANO 260 474 FOLLONICA' . 4 20.921 fattoria aiali 17 13 cupi (3). 48 10 case sparse 457 fattoria grancia. 26 24 podere corso (3) 252 12 fattoria grottanelli 19 12 fattoria sterpeto . 16 45 case sparse 895 GAVORRANO. 532/9 7.828 il colomba io 63 36 410/81 il madonnino (6), 20 8 417 CALDANA. 532/16 1.369 la principina 3 57 PER ETA . 283 292 CALDANA. 178 1.044 le colonne. 5 52 case sparse 125 GRILLI . 20 208 le strillaie-santo stefano 3 25 le versegge 28 18 basse di caldana. 51 29 magazzini alberese. 45 bivio di caldana 34 21 47 MANCIANO. 515/8 7.581 oliveto (6), 25 8 case sparse 67 pianetto 4 60 BACINO DEL FIORA (1) . 90 pingrossino 2 22 CASTE AN I (1). 288/39 223 pingrosso 2 23 CAPANNE, 440/193 126 casa mazzantini 63 22 querciolo. 5 18 collacchia (2) 91 13 rio grande (7), 2 CAPANNE, 373 110 case sparse 188 rispescia . 9 14 case sparse 16 142 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Popolazione Popolazione Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

MANCIANO. cura nuova. 42 515/42 3.903 25 1.060/406 208 case sparse 414 MANCIANO". - 444 3.208 GERFALCO. 774 148 case sparse - 695 case sparse - 60 MONTE ARGENTARIO 635/0 13.405 MARSILIANA . 246/8 7.277 MONTIERI. 1.051/350 706 FENIGLIA (1) 25/0 7 MARSILIANA. 32 84 MONTIERI" 704 638 case sparse - 1 camerone 28 4<1 case sparse - 68 dispensa. 74 44 LE PIANE (1) l/O - case sparse - 1.103 1.014/335 252 case sparse - - TRAVALE . 412/59 994 520 119 635/0 3.480 la fabbrica . 437 24 MONTEMERANO. 303 588 petraio. 600 15 PORTO ERCOLE . 3 3.266 poderi bivio 336 17 case sparse - 94 poderi ciani 344 48 forte filippo 118 - (2) poderi di sopra. 365 40 il carrubo 50 - poderi di sotto·poderi poggetto 345 18 le cannelle (2). 25 3 ORBETELLO. 354/0 14.738 poderi santarelli 359 23 lo sbarcatello. 44 23 poggio pertuso. 25 . 202/0 3.747 case sparse - 260 30 case sparse - 158 ALBINIA. 2 1.955 . 450/144 395 brancazzi. 5 45 536/0 9.858 POGGIO MURELLA. 410 361 polverosa 13 30 saline sadun . 2 16 case sparse - 34 PORTO SANTO STEFANO" (3). 5 9.504 case sparse - cala moresca (2) 107 16 1.095 . 490/158 327 cala piccola 115 18 ANSEDONIA 340/0 252 (41. SAN MARTINO SUL FIORA 446 266 convento noviziato 326 4 convento padri passionisti (4) . 273 10 ANSEDONIA. 13 117 case sparse - 55 case sparse - 306 case sparse - 135 . 318/92 577 SANTA LIBERATA (1). 10/2 7 FENIGLIA (1) 25/0 - SATURNIA. 294 372 case sparse - PORTO SANTO STEFANO·S. - case sparse - 199 L1BERATA(5) . 2 1 . 280/0 7.406 case sparse - - MASSA MARITTIMA. 916/19 10.076 FONTEBLANDA 13 717 TERRAROSSA (6). 191/0 65 case sparse - 689 CAPANNE. 350/117 700 terra rossa 2 58 LAGUNA DI LEVANTE (2). O - CAPANNE. 190 81 case sparse ... - 7 case sparse - 19 LAGUNA DI PONENTE (2) - ZONA TERRAROSSA I (1). 2/0 - O LAGO DI ACCESA (1) 155 - case sparse - - LE PIANE (1) l/O -

LA PESTA. 329/81 82 case sparse - - MONTEROTONDO LA PESTA. 165 18 ORBETELLO. 354/0 8.~22 MARITTIMO 764/46 1.560 case sparse 64 - ORBETELLO' 3 7.126 . 434/46 226 ORBETELLO SCALO . 3 858 MASSA MARITTIMA 573/35 7.347 case sparse - 338 FRASSINE. 168 36 . 274 105 MASSA MARITTIMA" . 380 6.550 case sparse - 190 QUATTRO STRADE 354/0 578 mucini. 368 18 MONTEROTONDO QUATTRO STRADE 9 106 perolla. 130 37 MARITTIMO. 764/132 7.334 la parrina. 25 66 case sparse - 631 case sparse - 346 MONTEROTONDO MARITTIMO' 539 880 . 916/257 440 campo al ciotolo . 510 24 SAN DONATO 45/1 563 NICCIOLETA. 450 412 lago boracifero. 208 127 lagoni SAN DONATO CENTRO 33 114 case sparse - 28 515 104 san donato vecchio 9 case sparse - 199 45 PRATA. 862/175 887 tre cerri 14 32 case sparse - 372 PRATA. 620 778 MONTIERI. 1.060/335 1.959 case sparse - 109 SANTA LIBERATA. 6/0 777 . 722/350 793 TATTI 619/80 446 SANTA LIBERATA (3) 2 109 BOCCHEGGIANO. 664 519 case sparse - 8 TATTI 412 353 campiano 497 113 SANTA LIBERATA (1). case sparse - 93 gabellino (1). 476 11 10/2 - le fornaci. 577 29 . 322/19 780 S.L1BERATA·PORTO SANTO le merse . 450 18 STEFANO(4) . 2 - VALPIANA. 145 341 case sparse - 103 case sparse - - VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO 143

segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine COMUNI Altitudine Popolazione Popolazione FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione residente residente residente LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

TALAMONE ...... 280/0 419 ROçCATEDERIGHI ...... 787173 1.248 perazzeta .. 69 36 trasubbie .. 43 19 .... 32 394 . 537 1.058 case sparse ...... 327 case sparse . . . . 25 le coste ...... 546 14 case sparse ...... 176 .. 652/71 887 TERRAROSSA I (1) .... 2/0 MURCI. case sparse . . .... 787/96 1.089 595 286 case belardi . . . . 556 13 SASSOFORTINO ...... 560 979 chiesa vecchia giu' . 577 66 PITIGLIANO. 630/119 4.465 case sparse ...... 110 case sparse ...... 522 IL CASONE .. 630/375 221 ...... 485/26 847 PANCOLE ...... 555/84 448 IL CASONE ...... 524 140 STICCIANO..... 303 93 PANCOLE ...... 462 245 case sparse ...... 81 STICCIANO SCALO. 42 549 case sparse ...... 203 la pescaia ..... 49 19 PITIGLIANO ...... 495/119 4.244 case sparse ...... 186 ...... 538/131 369 PITIGLIANO'...... 313 3.671 ...... 797/177 642 POGGIOFERRO ...... 488 246 case sparse . . . . 573 case sparse ...... ... 474 192 123 TORNIELLA 441 382 ROCCALBEGNA ..... ...... 802/72 220. 1.114/117 1.666 case sparse . . . . 68 POLVERAIA ...... 272 116 CANA. 616/117 444 case sparse ...... SANTA FIORA ...... 1.614/380 3.245 104 CANA 480 336 SCANSANO ...... 575/47 2.104 case sparse 108 ACQUAFORTE (1) .... 800/775 case sparse ...... POMONTE .. 140 28 ROCCALBEGNA .... 1.114/291 384 SCANSANO'. 500 1.469 BAGNOLO ...... 1.614/523 801 ROCCALBEGNA'. 522 380 fontalcarpine . 520 35 la croce .. 510 case sparse . . . 4 BAGNOLO ... 844 575 26 saragiolo ... 542 19 case alte .... 825 38 SANTA CATERINA .... 848/200 350 case fioravanti . 906 72 case sparse ...... 527 convento .. 792 SANTA CATERINA. 675 128 fontespilli . . . 775 !; ZONA PONTE FRONSINA (1) 130/125 5 case galli. 617 9 case sparse ...... 5 case sparse 5 il cecio ... 613 21 la croce .. 701 18 ...... 1.303/603 459 SCARLINO ...... 559/0 2.507 case sparse ...... 174 BAGNORE .... 780 459 PALUDE DI SCARLINO (1) TRIANA . 912/299 111 case sparse . . . PUNTONE ...... TRIANA 769 27 MARRONETO ...... 1.571/568 338 543/0 463 case sparse ...... 84 MARRONETO 767 267 PORTIGLIONI (2). 25 47 PUNTONE .... 4 116 gretini .... ...... 1.051/423 377 725 16 mormoraio .. 775 28 case sparse ...... 300 VALLERONA ...... 569 367 case sparse ...... 27 SCARLINO ...... 559/6 979 case sparse . . . . . 10 SANTA FIORA ..... 1.064/474 1.325 SCARLINO' 229 664 imposto .. ROCCASTRADA .... . 797/16 10.015 SANTA FIORA' 687 1.258 48 26 case sparse . . 67 le case ... 18 90 MONTE MASSI ...... 341/16 1.110 case sparse ...... 199 SELVA .. 930/380 322 . 280 259 ... 51/3 1.065 SELVA. 788 134 monte lattaia . . 70 24 acquarella 789 20 SCARLINO SCALO. 12 827 case sparse ...... 827 canalone. 832 10 palazzo guelfi 16 21 terrasanta (2). 635 2 vetri cella ... ...... 150/19 1.992 16 18 case sparse . . 156 case sparse . 199 RIBOLLA. 57 1.846 collacchia (1) 91 41 SCANSANO. 652/13 5.061 SEGGIANO 1.728/171 1.239 case sparse . . . 105 . 453/62 401 PESCINA ... 1.728/525 352 ROCCASTRADA .. . . 731/70 3.087 BACCINELLO ...... 156 292 PESCINA ... 747 114 ROCCASTRADA '. 475 2.635 case sparse ...... 109 altore .... 855 37 case barbieri. 437 15 casa la bruca. 768 16 il poggiolo . . . . 449 20 ..... 522/13 627 le capanne. 781 16 il terzo ...... 391 34 BIVIO MONTORGIALI. 326 54 poggiolo .. 761 10 stazione di rocca strada . 121 25 MONTORGIALI . 330 185 trefonti ... 748 29 case sparse ...... 358 ...... 140 6 case sparse . . . . . 130 144 . . VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche ecÌelle località abitate dei comuni - GROSSETO

segue TA V. 2 . Altitudine e popolazione residente dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitàte

COMUNI Altitudine COMUNI Popolazione Altitudine COMUNI Altitudine FRAZIONI GEOGRAFICHE Popolazione Popolazione residente FRAZIONI GEOGRAFICHE FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE m residente resid~ntè LOCALITÀ ABITATE m LOCALITÀ ABITATE m

SEGGIANO 870/171 887 case sparse - 43 case sparse - 11

SEGGIANO· . 491 615 MONTORIO 492/325 260 SORANO. 947/158 4.651 piagge. 494 27 MONTORIO 483 8 poggioferro 569 46 CASTELL'OTTIERI 638/409 305 case sparse case sparse - 199 - 252 CASTELL'OTTIERI 472 220 SAN GIOVANNI DELLE " case sparse - 85 SEMPRONIANO . . 881/179 1.711 CONTEE. 519/313 477 CERRETO 510/325 108 SAN GIOVANNI DELLE CONTEE. 470 . 662/224 319 2f:id CERRETO 467 21 case bellumori . 515 13 CATABBIO. 504 175 case giovagnoli. 494 , montesorano . 490 37 15 case mariotti . 498' casa rigo. 489 45 sant'anna. 450 20 12 scalabrelli 552 35 case orienti 498 '29 case sparse - 30 verziliani . 533 16 case san leopoldo . 475 14 poderuccio • 459 18 case sparse - 48 ELMO 863/299 215 sordino. 484 22 881/265 132 ELMO 510 44 case sparse ... - . 74 le pianacce. 485 24 CELLENA 691 88 SAN QUIRICO.· . 649/363 699 case sparse - 147 case sparse 44 - SAN QUIRICO 486 641 MONTEBUONO. 913/232 329 ~ 881/326 396 case sparse -' 58 LA DISPENSA . 529 33 PETRICCI. SAN VALENTINO. 566/325 399 732 229 MONTEBUONO. 519 39 belvedere 721 44 casa faini. 588 21 SAN VALENTINO. 530 99 ca' di rossi. 726 11 casa pennacchi. 411 20 case rocchi. 458 48 caese 631 13 casa topi·gabrielli 585 25 casetta. 549 29 il poggio. 751 29 casa testi 585 24 pratolungo . 470 49 marruchina . 630 28 il poderetto 492 28 valle castagneta • 493 18 case sparse - 42 case sparse - 139 case sparse - 156 594/179 118 . 947/468 349 SORANO. .. 443/251 1.051 ROCCHETTE • 471 51 MONTEVITOZZO . 668 113 SORANO· • 379 981 case sparse - 67 casa della fonte 662 10 case sparse .. - 70 cerretino. 640 74 SEMPRONIANO. 696/190 746 il poggio. '. 666 18 . 436/158 459 la casella. 649 13 SEMPRONIANO· . 601 686 SOVANA. le capannelle. 675 47 291 .188 casavecchia 623 9 le porcarecce 666 48 grotte cavalieri. 366 22 scovaventl ...... '1 641 ronzlnaml...... '1 633 case sparse ...... I - VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO 145

TAV. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei Classi di dei Classi di Classi di LOCALITÀ ABITATE Comuni Comuni ampiezza Comuni di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di LOCALITÀ ABITATE ampiezza di demografica apparte­ demografica apparte- demografica apparte- nenza nenza nenza

acquarella 022 campo al ciotolo 027 casotto di venezia 011 aiali " 011 campo al pero 008 casotto pescatori (3) 011 ALBERESE 011 CANA 020 CASTEL DEL PIANO" * * " 004 alberese scalo (2) 011 canalone 022 CASTELLACCIA 010

ALBINIA 018 cannelle (3) 012 CASTELL'AZZARA" 005 altore 025 CAPALBIO" · " 003 CASTELL'OTTIERI * " 026 ampio 006 CAPALBIO STAZIONE " " 003 CASTIGLIONCELLO BANDINI 007 ANSEDONIA 018 CAPANNE 014 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA' 006 ansedonia sud (1) 003 CAPANNE 015 CATABBIO 028 ARCIDOSSO" ·. 001 capannelle 001 CELLENA 028 ARCILLE 002 cappuccini (2) • 001 centro a 003 arenella 012 carige alta • 003 centro b 003 BACCINELLO 023 casacce 001 centro c 003 badiola 006 casa della fonte 026 centro d 003 BAGNO DI GAVORRANO 010 casa del prete 001 centro e 003 BAGNOLI 001 casa faini 026 centro f 003 BAGNOLO 022 casa la bruca 025 centro g 003 BAGNORE • • 022 CASALE DI PARI 008 centro h 003 BAGNO ROSELLE 011 casale nuovo 003 centro i 003 bartolina 010 casa mazzantini 010 centro I 003 basse di caldana 010 casa pennacchi 026 centro m 003 BATIGNANO " . 011 casa rigo 028 centro giardino 003 bellavista • 011 casa testi 026 CENTRO RACCOLTA belvedere 028 casa topi-gabrielli 026 QUADRUPEDI 011 benedettini 001 casavecchia 028 cerretino 026 bivio di caldana " 010 case alte 022 CERRETO 026 BIVIO DI RAVI 010 case barbieri 021 chiesa vecchia giu' 023

BIVIO MONTORGIALI 023 case belardi 023 CINIGIANO" 007 BOCCHEGGIANO · " 017 case beli umori 026 CIVITELLA MARITTIMA" 008 BORGO CARIGE 063 case d'orifile 001 collacchia (2) 010 borgo santa rita " 007 case fioravanti 022 collacchia (1) 021 BRACCAGNI 011 case galli • 020 collecchio 013 brancazzi • 018 case giovagnoli 026 collevergari 004 BURlANO · . 006 case mariotti 026 comunita' di nomadelfia (4) " * 011 ca' di rossi 028 casenovole " 008 convento 022 caese 028 case nuove 001 convento noviziato (4) 016 cala moresca (2) 016 case orienti • 026 convento padri passionisti (4) 016 cala piccola 016 case rocchi 026 corniolo 001

CALDANA • • O1 O case rosse 001 cupi (3) 013 camerone • 014 case san leopoldo 026 cura nuova 015 CAMPAGNATICO" 002 casetta 026 dispensa 014 campiano 017 casidore 004 dogana 008 campino 002 casoni del terzo 011 ELMO 026 146 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza

e.n.a.o.l.i. (5) * 011 il terzo · 021 MARSILIANA • 014 fattoria acquisti * 011 imposto * 024 MASSA MARITTIMA' · .. 015 fattoria aiali 011 ISTIA D'OMBRONE · • * 011 migliorini • 002 fattoria grancia * 011 la casella · 026 miniera marchi · 010 fattoria g rotta nelli · 011 la cava · 007 monte antico (1) · 008 fattoria sterpeto * 011 la croce · 023 MONTEBUONO · 026 fercole • 008 la croce * 020 MONTEGIOVI ·. 004 ferraiola · 008 LA DISPENSA · 026 MONTELATERONE ·. 001 FILARE-BOSCHETTO-MINIERA ·. 010 la fabbrica · 017 montelattaia • 021 FOLLONICA* • • * 009 lago boracifero · 027 MONTEMASSI • • 021 fontalcarpine · 023 lagoni · 027 MONTEMERANO ·. 014 FONTEBLANDA • • 018 la merlina-san giuseppe • 010 MONTENERO ·. 004 fonte brizzi · 010 la parrina · 018 MONTEPESCALI ·. 011 fontespilli 022 la pescaia 021 MONTEROTONDO MARITTIMO' · · • * 027 fornaci · 001 LA PESTA · 015 montesorano · 026 forte filippo · 016 la principina · 011 MONTEVITOZZO · 026 FRASSINE · 027 LA TORBA · 003 MONTIANO · . 013 gabellino (1 ) · 017 le cannelle (2) · 016 MONTICELLO AMIATA ·. 007 GAVORRANO* • * 010 le capanne · 025 MONTIERI' ·. 017 GERFALCO • 017 le capannelle · 026 MONTORGIALI · 023 GHIRLANDA · 015 le case * 024 MONTORIO · 026 GIGLIO CAMPESE · 012 leccio * 004 MONTORSAIO ·. 002 GIGLIO CASTELLO* · . 012 le colonne • 011 mormoraio · 022 GIGLIO PORTO · . 012 le coso le • 007 mucini • 015 GIUNCARICO · . 010 le coste · 021 MURCI ·. 023 giunco di sopra · 001 le fornaci • 017 NICCIOLETA ·. 015 giunco di sotto · 001 LE MACCHIE · 001 oliveto (6) · 011 granaione · 002 le merse · 017 ORBETELLO* * * • 018 grappolini-oguardio · 001 le palazzine · 006 ORBETELLO SCALO ·. 018 gretini 022 le pianacce 026 PAGANICO 008 · · ·. / GRILLI · . 010 le porcarecce · 026 palaie · 010 GROSSETO' · 011 LE STIACCIOLE 011 palazzo guelfi .. · . · 024 grotte cavalieri · 026 le strillaie-santo stefano · 011 PANCOLE ·. 023 i forni * 010 le versegge · 011 PARI ·. 008 il carrubo (2) · 016 lo sbarcatello · 016 pelagone · 010 IL CASONE · 019 magazzini alberese · 011 perazzeta · 023 il cecio • 020 MAGLIANO IN TOSCANA' ·. 013 PERETA ·. 013 il colombaio · 011 MANCIANO' · .. 014 pergole · 001 il madonnino (6) · 011 MARINA DI GROSSETO * •• 011 perolla • 015 il poderetto · 026 marrona * 004 PESCIA FIORENTINA · 003 il poggio · 026 MARRONETO ·. 022 PESCINA · 025 il poggio · 028 marruchetone · 003 petraio · 017 il poggiolo * 021 marruchina · 028 PETRICCI ·. 028 VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO 147

segue TA V. 3 - Località abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte- nenza nenza nenza piagge • 025 PUNTA ALA · . 006 SCANSANO' · . 023 pian d'alma · 006 PUNTONE · 024 SCARLINO' ·. 024 pian del ballo · 004 QUATTRO STRADE · 018 SCARLINO SCALO ·. 024 pian di rocca · 006 querciolaia · 005 scovaventi · 028 piane del maturo · 001 querciolo · 011 SEGGIANO' · . 025 pianetto · 002 RAVI ·. 010 SELVA · 022 pianetto · 011 RIBOLLA · . 021 selva nera · 003 pietratonda · 008 rio grande (7) · 011 SELVENA · . 005 PILONI · 021 rispescia · 011 SEMPRONIANO' · . 028 pingrossino · 011 ROCCALBEGNA' · . 020 serra · 001 pingrosso · 011 roccamare • 006 S.L1BERATA-PORTO SANTO STEFANO(4) 018 pino · 001 ROCCASTRADA' ·.. 021 · SORANO' 026 PITIGLIANO' · .. 019 ROCCATEDERIGHI ·. 021 · . sordino 026 podere corso (3) 013 ROCCHETTE · 028 · · SOVANA 026 poderi bivio · 014 rondinelli · 001 · spalmatoio-ischiaiola (3) 012 poderi ciani • 014 ronzinami · 026 · spergolaia • 011 poderi di sopra 014 rugginosa nuova · 011 · STAZIONE CHIARONE 003 poderi di sotto-poderi poggetto * 014 rugginosina · 011 · stazione di alberese (2) 013 poderi santarelli * 014 sabatina • 002 · stazione di civitella paganico 008 poderone · 013 SALAIOLA · 001 · stazione di giuncarico 010 poderuccio • 026 saline sadun · 018 · SAN DONATO CENTRO • 018 STAZIONE DI MONTE ANTICO 008 POGGI DEL SASSO 007 · · stazione di roccastrada * 021 POGGIOFERRO ·. 023 san donato vecchio * 018 sticcianese 002 poggioferro · 025 SAN GIOVANNI DELLE CONTEE ·. 026 · SAN LORENZO STICCIANO 021 poggiolo · 025 · 001 · san mamiliano-trappola STICCIANO SCALO 021 poggio montone • 005 · 011 ·. SAN MARTINO SUL FIORA 014 STRIBUGLIANO 001 POGGIO MURELLA ·. 014 · . · . SAN QUIRICO 026 TALAMONE 018 poggio pertuso · 016 · . ·. SANTA CATERINA 020 TATTI 015 POLVERAIA · 023 · ·. SANTA FIORA' 022 tepolini 004 polverosa • 018 ·. · SANTA LIBERATA (3) 018 terra rossa • 016 POMONTE · 023 · SANTA MARIA DI RISPESCIA * • 011 terra santa (2) 022 ponti di badia · 006 · sant'andrea (3) • 013 TIRLI 006 PORRONA 007 • * · sant'anna 026 TORNIELLA * * 021 PORTIGLIONI (2) 024 * · sant'antonio * 002 torre palazzi 003 PORTO ERCOLE · .. 016 · SAN VALENTINO 026 trasubbie 023 PORTO SANTO STEFANO' (3) · .. 016 · · san vincenzo d'elba 011 TRAVALE 017 PORTO SANTO STEFANO-S. · · L1BERATA(5) · 016 saragiolo · 023 tre cerri · 018 potassa · 010 SASSO D'OMBRONE ·. 007 trefonti · 025 PRATA ·. 015 SASSOFORTINO ·. 021 TRIANA · 020 pratolungo · 026 SATURNIA • * 014 valle castagneta · 026 PRESELLE · 023 scalabrelli · 028 valle maggiore · 011 PRINCIPINA A MARE · 011 scala santa · 006 VALLERONA · . 020 148 VOLUME III - Popolazione 'delle frazioni geografiche e delle località abitate ,dei comuni - GROSSETO

s~gue TA V. 3 - Localita abitate e relativa ampiezza demografica

Codice Codice Codice dei dei dei Classi di Classi di Classi di Comuni Comuni Comuni LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza LOCALITÀ ABITATE ampiezza di di di demografica demografica demografica apparte- apparte- apparte-" nenza nenza nenza vallerotana (8) * 011 vetri cella * 024 volpaio * 007 VALPIANA * * 015 VETULONIA * * 006 ZANCONA * 001 vaticino * 006 villa * 007 verziliani * 028 villaggio grotte (3) * 012 note alle tavole 2 e 3

VOLUME III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei comuni - GROSSETO 151

NOTE PER SINGOLO COMUNE

ARCIDOSSO MANCIANO

( 1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI SANTA FIORA ( 1) FRAZIONE SPECIALE: PARTE DI BACINO ARTIFICIALE DIVISO TRA PIU' COMUNI. (2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. MASSA MARITTIMA CAMPAGNATICO ( 1) FRAZIONE SPECIALE: LAGO. ( 1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI SCANSANO. MONTE ARGENTARIO

( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ORBETELLO. ( 1) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 2) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ' (2) FRAZIONE SPECIALE: LAGO. ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO SANTA LIBERATA DEL COMUNE DI ORBETELLO. ( 4) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ( 5) PARTE DI CENTRO COMPRESA TRA I CENTRI ABITATI SANTA LIBERATA DEL COMUNE DI ORBETELLO E PORTO SANTO STEFANO DEL COMUNE DI MONTE ARGENTARIO. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: ISOLA E SCOGLI MARITTIMI DISABITATI. ( 6) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI ORBETELLO. CIVITELLA PAGANICO MONTIERI . ( 1) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 1) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. GAVORRANO ORBETELLO ( 1) FRAZIONE SPECIALE:TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI ROCCASTRADA ( 1) TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI MONTE ARGENTARIO. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA ( 2) FRAZIONE SPECIALE: LAGUNA. GROSSETO ( 3) CENTRO CONTIGUO AL CENTRO PORTO SANTO STEFANO DEL COMUNE DI MONTE ARGENTARIO. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: SCOGLI MARITTIMI DISABITATI. ( 4) PARTE DI CENTRO COMPRESkTRA I CENTRI ABITATI SANTA LIBERATA DEL COMUNE ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA. DI ORBETELLO E PORTO SANTO STEFANO DEL COMUNE DI MONTE ARGENTARIO. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CHIESA ( 4) NUCLEO SPECIALE COSTITUITO DA PIU' UNITA' COMUNITARIE. ROCCASTRADA ( 5) NUCLEO SPECIALE: CONVITTO. ( 6) NUCLEO SPECIALE: ESERCIZIO PUBBLICO. ( 1) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI GAVORRANO. ( 7) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. SANTA FIORA ( 8) NUCLEO SPECIALE: SCUOLA.

ISOLA DEL GIGLIO ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI ARCIDOSSO. (2) NUCLEO SPECIALE: CONVENTO.

( 1) L'INTERO TERRITORIO COMUNALE E' COSTITUITO DA ISOLE MARITTIME. SCANSANO ( 2) FRAZIONE SPECIALE: ISOLA MARITTIMA. (3) NUCLEO SPECIALE: INSEDIAMENTO RESIDENZIALE CON POPOLAZIONE NON STABILE. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO IN CONTESTAZIONE CON IL COMUNE DI CAMPAGNATICO. .MAGLIANO IN TOSCANA SCARLINO ( 1) FRAZIONE SPECIALE: TERRITORIO GRAVITANTE SUL COMUNE DI GROSSETO. ( 2) NUCLEO CONTIGUO AL NUCLEO OMONIMO DEL COMUNE DI GROSSETO. ( 1) FRAZIONE SPECIALE: PALUDE. ( 3) NUCLEO SPECIALE: CHIESA. ( 2) CENTRO TEMPORANEO. appendice

APPENDICE 155

A - Variazioni territoriali e di nome nelle circoscrizioni amministrative (1) (periodo: 24 ottobre 1971 - 25 ottobre 1981)

Superficie e popolazione riferite al censimento del Superficie e popolazione 24-10-1971 riferite al censimento del VARIAZIONI 24-10-1971 (Situazione prima della variazione) (Situazione dopo la variazione) Comuni Popolazione Superficie e popolazione oggetto della variazione Popolazione S~~i':.'- __--,----1 Specie e relativo prowedimento I__--,------~S~~':.'-I----,----- ha resi­ pre~ Su per- f-_P_o_p_o...,la,z_io_n_e---l ha resi­ dente sente ficie pre­ resi- pre- dente sente ha dente sente

Provincia di Pistoia

San Marcello Pistoiese ...... 8.518 8.716 8.646 Modificata la circoscrizione territoriale a seguito del distacco di una zona di territorio aggregata al comune di Cutigliano ...... 43 (a) (a) 8.475 8.716 8.646 (Legge Reg. 24 ottobre 1979, n. 49 8.U.R. n. 59 del 2 novembre 1979)

Cutigliano ...... 4.339 2.035 1.984 Modificata la circoscrizione territoriale a seguito dell'aggregazione di una zona di territorio stac- cata dal comune di San Marcello Pistoiese 43 (a) (a) 4.382 2.035 1.984 (Legge Reg. 24 ottobre 1979, n. 49 B.U.R. n. 59 del 2 novembre 1979)

Provincia di Firenze

Dicomano. _, ...... 6.184 3.672 3.624 Per modifica di confine, staccata zona di territorio ed aggregata al comune di Londa ...... 8 3 3 6.176 3.669 3.621 (Legge 19 aprile 1973, n. 26 B.U.R. n. 19 del 27 aprile 1973)

Londa ...... 5.932 1.074 1.042 Per modifica di confine, aggregata zona di territo- rio staccata dal comune di Dicomano ...... 8 3 3 5.940 1.077 1.045 (Legge 19 aprile 1973, n. 26 B.U.R. n. 19 del 27 aprile 1973)

(1) Negativo per le Province di Massa-Carrara, Lucca, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena e Grosseto. (a) Zona disabitata 156 APPENDICE

B - Zone di territorio in contestazione tra Comuni (1 )

Popolazione Zone di territorio in contestazione Superficie km2 Epoca residente della Comuni interessati di cui Popola- Super- conte- alla contestazione di cui in in zona Denominazione zione ficie stazione Totale Totale contesta- conte- residente km2 zione stata

Provincia di Lucca

Pane del Lago 0,69 1981 Massarosa 17.788 68,59 0,69 di Massaciuccoli Vecchiano (PI) 9.678 67.27

San Pellegrino ..•.....• 11 0,0001 1951 Frassinoro (MO) 2.751 11 95,93 Castiglione di Carfagnana 2.108 48,64 0,0001

Provincia di Pisa

Pane del Lago I 0,69 1981 I Massarosa (LU) 17.788 68,59 0,69 di Massaciuccoli ..... Vecchiano 9.678 67,27

Provincia di Grosseto

Santa Uberata ...... 0,03 1971 Monte Argentario 13.405 60.24 0,03 Orbetello 14.738 226,96

Le Piane ...... 0,02 1971 Monte Argentario 13.405 60,24 0,02 Orbetello 14.738 226,96

Zona Terrarossa I ...... 0,02 1971 Monte Argentario 13.405 60.24 0,02 Orbetello 14.738 226,96

Feniglia ...... 0.27 1971 Monte Argentario 13.405 60.24 0.27 Orbetello 14.738 226,96

Acquafone ...... •..... 0.D1 1971 Santa Fiora 3245 62,90 0,02 Arcidosso 4.550 93,39

Zona Ponte Fronsina .... 5 0,06 1961 Scansano 5.061 5 273,56 Campagnatico 2.625 162,13 0,06

(1) Negativo perle Province di Massa-Carrara, Pistoia, Firenze, Livorno, Arezzo e Siena.

Fotocomposizione: IL TE - Moncalieri (TO) Stampa: Pozzo Gros Monti S.pA - Moncalieri (TO)