PROG Siena Soc-Correndo!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Siena for Foodies: Local Produce and Food Fairs
Siena for foodies: local produce and food fairs The Siena area is a land of soft valleys that have made Tuscany famous worldwide with their wines and food products. It is home to all the villages and land within the “Siena Province” political boundaries. In this guide you’ll find some tips about the best local produce and food fairs along Siena’s wine and food routes. SIENA SWEET SIENA Vino Nobile di Montepulciano is one of the oldest A wines in Italy. It’s a flavourful, dry, red wine with the Denomina- Panforte is a traditional Christmas sweet, low and zione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) status compact, and made from honey, nuts, almonds, hazelnuts, produced in the vineyards surrounding the town. Other food spices and candied fruit. Cavallucci and Ricciarelli products include pecorino cheese, marmalades, Chianina beef are two delicious local biscuits. Cavallucci have a soft and Cinta Senese salami. texture and contain nuts and spices, while Ricciarelli are made with almond flour and are covered with vanilla icing sugar. If you are in the Siena area around All Saints’ day, you will find almost everywhere a cake called “Pan co’ Santi”, a fluffy sweet bread flavoured with walnuts and raisins. Another delicious dessert that you must taste is the Tuscan pine nuts cake or Pinolata senese. E ON THE CHIANTI CLASSICO ROAD B AROUND THE MERSE VALLEY The Chianti Classico territory with its hilly countryside lies in the very heart of Tuscany between Siena and The Merse Valley is an oasis of silent forests full of histori- Florence. -
Siena Piazza Matteotti,N.13 Edicola Centrale S.A.S Di
Foglio1 SIENA PIAZZA MATTEOTTI,N.13 EDICOLA CENTRALE S.A.S DI MATTEO CECCONI SIENA VIA RICASOLI 81 TABACCHERIA RICASOLI DI GUIDI ROBERTO SIENA VIA CAMOLLIA 40 EDICOLA VISTE E RIVISTE DI PASQUINI FRAN SIENA VIA PIETRICCIO, N.68/70 UTILI E FUTILI DI FILIPPO E SIMONA SIENA VIA FIORENTINA 107 ALMA CARTA DI ALMA LANI SIENA VIA LIGURIA LA CHIACCHIERA SNC DI FRANCHETTI & C SIENA VIA DELLE PROVINCIE 15/A IL FICCANASO DI BARBETTI FEDERICO SIENA VIA CECCO ANGIOLIERI 44 FERRARI DARIO SIENA VIA DELLA SAPIENZA 10 BARTOLI E FONTANA S.A.S SIENA VIA PANTANETO 154 FABBRI EMANUELE & C. S.N.C. SIENA VIA GIOVANNI COLOMBINI 28 TABACCHERIA ANGIOLINI CLAUDIO SOVICILLE VIA GROSSETANA 105 SAN ROCCO A PILLI MINI MARKET DI LORENZINI SABINA SIENA VIA MENTANA 164 ROGGI FRANCESCO SIENA VIA S.S.LEVANTE N1 TOSCANO ALESSANDRO SIENA PIAZZALE ROSSELLI F.F.S.S. FA.TA SNC DI PAGLIARIN FABIO MONTERIGGIONI VIA DELLA RESISTENZA N67 - BADESSE EDICOLA-CARTOLERIA DI ALUNNO CORBUCCI L POGGIBONSI VIA SALCETO SALCETO DI VESPASIANI CARLA SAN GIMIGNANO VIA GARIBALDI 2 LA TUSCIA DI MARI DINO POGGIBONSI VIA DEL COLOMBAIO 284 EDICOLA VALENTINA DI FERRARA AMALIA COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BANDINI EDICOLA ANITA DI BROCCHI & C. COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BARTOLOMEO SCALA EDICOLANDIA DI PANTI MARCO COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA ARNOLFO L'EDICOLA S.N.C. DI TEMPERINI E BANCHI POGGIBONSI PIAZZA MAZZINI 23 L'ALTRA EDICOLA DI DEI TIZIANA POGGIBONSI VIA BORGACCIO 114 DELLI ROMANA MONTERIGGIONI VIA BERRETTINI 56 CARTOLANDIA DI CARLI SOFIA CASTELLINA IN CHIANTI VIA TOSCANA 5 RIGOLETTO DI MINGHI NICOLA ABBADIA DI MONTEPULCIANO VIA DELLA RESISTENZA 45 CART IDEA DI CINALI ELENA MURLO S.S. -
Comune Di San Casciano Dei Bagni Provincia Di Siena
COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Prot. Lì, 31/12/2014 _______________________________________________________________________________________________ OGGETTO: Comunicazione elenco deliberazioni di DETERMINAZIONE _______________________________________________________________________________________________ All’Albo Pretorio Sede _______________________________________________________________________________________________ Delibera Data adozione Oggetto della deliberazione _______________________________________________________________________________________________ DT 2014 1 14/01/2014 ASSENZA PER MALATTIA. DETERMINAZIONE RIDUZIONE STIPENDIO MENSILE. DIPENDENTE C.L. DT 2014 2 14/01/2014 FORNITURA DI PANE PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA PANIFICIO FABBRIZZI FRANCO DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. CIG ZC20D600FF. DT 2014 3 14/01/2014 FORNITURA DI PRODOTTI SURGELATI PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA PRONTO GREEN DI PONTE SAN GIOVANNI. CIG Z810D60120 DT 2014 4 14/01/2014 FORNITURA DI CARNI FRESCHE PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA MACELLERIA GAROFANI MASSIMO CON SEDE IN PIAZZE. CIG Z080D600DE DT 2014 5 14/01/2014 FORNITURA DI FRUTTA E VERDURA PER LA MENSA SCOLASTICA PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO DITTA FASTELLI SRL. CIG Z3E0D600B7 DT 2014 6 14/01/2014 FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI VARI PER LA MENSA SCOLASTICA. PERIODO GENNAIO - GIUGNO 2014. AFFIDAMENTO ALLA DITTA MORETTI TORELLO. -
Biografia Completa
BIOGRAFIA Daniele Sasson (Siena, 1945), si diploma in Disegno Architettonico presso l’Istituto d’Arte “Duccio Buoninsegna” della sua città e frequenta le Accademie di Firenze e Roma. Fin dagli anni Sessanta si è occupato di pittura, fotografia e allestimenti scenici collaborando in particolare alla realizzazione di scenografie per il Teatro Comunale dei Rinnuovati di Siena, negli stessi anni svolge anche attività teatrale con il Piccolo Teatro della Città di Siena. Dalla fine degli anni Settanta si è interessato in particolare del linguaggio fotografico approfondendo per la propria attività creativa anche tecniche sperimentali. In vari periodi ha collaborato con giornali e alcune riviste e dal 1964 ha partecipato a collettive e allestito numerose esposizioni conseguendo consensi di critica e di pubblico. Alcune sue opere sono presenti in collezioni private italiane ed estere, altre in collezioni pubbliche tra cui l’Archivio Fotografico Toscano Prato, il Museo Ken Damy Brescia, il Museum fur Fotokopie di Mulheim–Ruhr, il Museo dell’Informazione di Senigallia (AN), il Museo della Mail–Art Comune di Montecarotto (AN), l’Archivio della Technical University of Nova Scotia–Halifax, il Museo del Centro Cultural de la Caja de Ahorros, Valencia, Presidenza del Consiglio Comunale Siena, Comune di Radicofani (SI), Banca CRAS Credito Cooperativo Chianciano Terme-Costa Etrusca-Sovicille. Nel 1980 fonda a Siena il centro culturale IL PRISMAmultimedia, che fino ad oggi ha svolto un’intensa attività espositiva e di proposta culturale; nel 1983 pubblica insieme al poeta senese Luigi Oliveto il Cantico dei Cantici, nota introduttiva di Ferruccio Masini, nel 1984 cura un testo storico–didattico sulla fotografia “Photographia” per il Sistema Bibliotecario Provinciale (Assessorato Istruzione e Cultura Provincia di Siena) e nel 1989 lo stesso Ente pubblica L’arte Schiacciabottone, un volume storico–critico sul fenomeno della Copy–art (prima e unica edizione pubblicata sull’argomento in Europa sino a tale data)1. -
Scheda Progetto Per L'impiego Di Volontari in Servizio Civile in Italia Ente
SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia 2) Codice di accreditamento: NZ00042 2) Albo e classe di iscrizione: Nazionale 1° CARATTERISTICHE PROGETTO 3) Titolo del progetto: S.O.S. Siena Orienta al Soccorso 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Assistenza (riferita alla tutela dei diritti sociali e ai servizi alla persona) Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale; Disabili; Anziani Codifica: A08; A06; A01 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: S.O.S. Siena Orienta al Soccorso non è solo un titolo per un progetto che deve anzitutto destare interesse in giovani candidati volontari durante l’attività promozionale, ma un obiettivo che Siena, o meglio le Misericordie della provincia di Siena, intendono perseguire con il presente progetto sull’intero territorio provinciale. L’orientamento al soccorso è un percorso di comunità, investe non solo il funzionamento ordinario dei servizi di trasporto socio-sanitari e di emergenza, ma una consapevolezza della comunità locale, delle persone che vivono un territorio a fronteggiare i problemi sanitari adottando comportamenti individuali e collettivi appropriati, modalità di auto- organizzazione adeguati. Non è insomma sufficiente un sistema di soccorso efficiente per assicurare che il soccorso stesso sia anche efficace. Occorre che l’intera comunità sia portata a partecipare attivamente al sistema di soccorso, che conosca ad esempio come attivare prontamente i servizi, cosa fare in caso di emergenza ecc. -
Escursioni Lungo La Via Francigena E Le Vie Romee in Toscana Camminare Per Conoscere E Rivivere Un Antico Cammino
COLORI Società Cooperativa Sociale Federazione Italiana Onlus Escursionismo Turismonatura dal 1 settembre al 24 ottobre 2013 Escursioni lungo la via francigena e le vie romee in Toscana camminare per conoscere e rivivere un antico cammino primo fine settimana Venerdi 4 – Sabato 5 – Domenica 6 Ottobre 2013 19° Raduno Escursionistico della Federazione Nazionale Escursionismo con il patrocinio di Provincia di Provincia Provincia Provincia Provincia TOSCANA ERA-EWV-FERP Firenze di Pisa di Siena di Lucca di Pistoia LA VIA FRANCIGENA LA VIA FRANCIGENA – ITINERARIO DI SIGERICO La Via Francigena è un itinerario che appartiene alla storia, è una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini e viandanti, mercanti, eserciti, re e contadini in viaggio dall’Europa per Roma. La storia narra che l’arcivescovo di Canterbury Sigerico si recò nel 990 a Roma dal Papa Giovanni XV. Dopo aver ricevuto dal pontefice il palio, ovvero il simbolo distintivo della cattedra episcopale, iniziò il suo viaggio di ritorno verso Canterbury descrivendo, da sud verso nord, le 80 tappe o mansioni percorse per il suo ritorno in patria. Questo cammino segnò il percorso noto successivamente come Via Francigena, determinando la nascita di uno dei più importanti itinerari mondiali di pellegrinaggio. Il termine “Francigena”, cioè di “strada che origina, che viene dalla Francia” risale all’anno 876. Questa denominazione veniva usava però utilizzata a livello locale non esistendo un organismo amministrativo in grado di gestire nella sua interezza un cosi lungo tracciato. La via Francigena si affermò durante i sec. VII e VIII sui resti in alcuni tratti del grande impianto stradale romano; è stato inoltre accertato che la Francigena non fu una “sola” strada, ma un fascio di vie dai bracci paralleli, che si intersecavano con altre strade preesistenti. -
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta Comunale, Via Mameli (Sezioni Elettorali N
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta comunale, Via Mameli (sezioni elettorali n. 1, 2, 3 e 6)* Centro Sociale "Asciano Scalo", Via Martiri della Libertà 53 (sezione elettorali n. 4 e 5) Palestra, Viale Toscana, Arbia (sezioni elettorali n. 7 e 8) BUONCONVENTO Casa del Popolo* CASOLE D'ELSA Casole, Sede Pd, via Casolani (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Pievescola, Centro polivante* Monteguidi, circolo Arci* Mensano, saletta casolani* Cavallano, saletta centro civico CASTELLINA IN CHIANTI Circolo Sangallo, Via Trento e Trieste, 58* CASTELNUOVO BERARDENGA Castelnuovo paese, Società Filarmonica, Piazza della Citerna 4 (sezioni elettorali n. 1, 2 e 3)* Casetta - Sede Pd, Via Peruzzi, 13 (sezione elettorale n. 4) Pianella - Piscina Comunale (sezioni elettorale 5 e 6) VAGLIAGLI - Sala polisportiva, ex scuola, Via Senese (sezione elettorale n. 7) Quercegrossa - Sede Misericordia, Via Del Chianti Classico, 5 (sezione elettorale 8) CASTIGLIONE D'ORCIA Castiglion d'Orcia, Sede Proloco, Viale Marconi, 13 (sezione elettorale n. 1 e 4)* Campiglia, Centro Civico Via Fiume (sezione elettorale n. 2) Gallina, campo sportivo, via colombaio Vivo d'Orcia, scuola materna via 4 novembre (sezione elettorale n. 3) CETONA circolo pd, Piazza Arnolfo (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Le Piazze, Circolo Arci Via della Resistenza (sezione elettorale n. 3) CHIANCIANO TERME Sede pd, Via Dante Alighieri* CHIUSDINO Chiusdino, Palestra ex scuola media (sez. elettorale n.1)* Palazzetto, Circolo Arci, Via Massetana (sez. elettorale n. 2) Ciciano, Circolo Arci, Via Massetana 9 ( sez. elettorale n. 4) Frassini, Circolo Arci ( sez. elettorale n. 5) Montalcinello, Circolo Unitario, Via Ugo Mancini ( sez. -
Monitoraggio Media
Monitoraggio Media SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO +390243990431 [email protected] - www.sifasrl.com Sommario N. Data Pag Testata Articolo Argomento 1 08/05/2021 22 IL TIRRENO VIAREGGIO VISITA GRATUITA A VILLA BORBONE ADSI TOSCANA 1 2 09/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA DOMENICA 23 C'È L'"OPEN DAY" ADSI TOSCANA 2 3 09/05/2021 22 LA NAZIONE AREZZO DIMORE STORICHE RITORNANO LE VISITE GUIDATE ADSI TOSCANA 3 4 11/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA LE DIMORE STORICHE APRONO LE PORTE SI SVELANO I SEGRETI DI FORTI E PALAZZI ADSI TOSCANA 5 5 12/05/2021 29 IL SECOLO XIX LA SPEZIA DIMORE STORICHE, PORTE APERTE ADSI TOSCANA 7 6 12/05/2021 20 LA NAZIONE AREZZO TRA LE DIMORE STORICHE QUELLA DI CASTEL SAN NICCOLÒ ADSI TOSCANA 8 7 13/05/2021 9 LA NAZIONE PISA MUSIKARTE DEI RECORD, UN SUCCESSO TIRA L'ALTRO ADSI TOSCANA 9 8 13/05/2021 25 LA NAZIONE AREZZO IL GRANDE RITORNO DELLE DIMORE STORICHE: L'APPUNTAMENTO DEL 23 ADSI TOSCANA 11 9 14/05/2021 44 IL TIRRENO PISA I "SOGNI NOTTURNI" DI CHOPIN IN SCENA AL FESTIVAL MUSIKARTE ADSI TOSCANA 12 10 14/05/2021 39 IL TIRRENO PISA LA PISANIANA FA TAPPA A QUERCETO PER SCOPRIRE LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 13 11 14/05/2021 20 LA NAZIONE PISA LA PISANIANA ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DI QUERCETO ADSI TOSCANA 14 12 14/05/2021 4 LA NAZIONE PISA "UMILIATA LA PROFESSIONALITÀ DELLE GUIDE TURISTICHE" ADSI TOSCANA 15 13 14/05/2021 12 CORRIERE DI SIENA IL CENTRO SIENA UN PASSO ALLA VOLTA "RIPARTITI CON TOUR LOCALIA LL'APERTO" ADSI TOSCANA 16 14 14/05/2021 41 IL TIRRENO LA PISANIANA FA TAPPA A QUERCETO PER SCOPRIRE -
Financial Statements
FINANCIAL STATEMENTS 125° fiscal year Approved by the Ordinary Shareholders’ Meeting of 30 May 2009 INDEX COMPANY PROFILE ............................................................................................................ 6 ADMINISTRATIVE, CONTROL AND GENERAL MANAGEMENT BODIES AS OF 31 DECEMBER 2008 ............................................................................................................... 7 TERRITORIAL NETWORK ................................................................................................. 8 NOTICE OF SHAREHOLDERS’ MEETING ..................................................................... 9 SCHEDULES TO THE FINANCIAL STATEMENTS ..................................................... 10 Balance sheet - Assets .................................................................................. 11 Balance sheet – Liabilities and Shareholders’ equity ..................................... 12 Income statement ......................................................................................... 13 REPORT ON OPERATIONS ............................................................................................... 15 GLOBAL SITUATION ...................................................................................... 16 LOCAL ECONOMIC SOCIAL SITUATION ......................................................... 22 FINANCIAL MARKETS .................................................................................... 24 TERRITORIAL NETWORK .............................................................................. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
C O M U N E Di S O V I C I L
C O M U N E DI S O V I C I L L E Provincia di SIENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione N. 34 Data: 16/06/2020 OGGETTO: PIANO OPERATIVO - ADOZIONE NUOVE AREE SOGGETTE A VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO Il giorno 16/06/2020, alle ore 16.30 si riunisce il consiglio comunale, in sessione Straordinaria, prima convocazione, presso il Palazzetto dello Sport di San Rocco a Pilli. Risultano all’appello nominale: Presenti Assenti 1 GUGLIOTTI GIUSEPPE Sindaco X 2 MASSARI GIANNA Consigliere X 3 FEI SILVIO Consigliere X 4 MELACCIO SARA Consigliere X 5 PACINI ROBERTA Consigliere X 6 PIERINI MARCO Consigliere X 7 VAGHEGGINI ALESSANDRO Consigliere X 8 VERZULLI FRANCESCO Consigliere X 9 SIGNORINI SERENA Consigliere X 10 GUERRINI MICHELA Consigliere X 11 GATTI IVANA Consigliere X 12 BONUCCI ROBERTO Consigliere X 13 BALLERINI MICHELE Consigliere X 13 0 Presiede il Dott. Giuseppe Gugliotti, nella sua qualità di Sindaco. Assiste il segretario comunale, Dott. Luigi Frallicciardi, per le funzioni previste dall’art. 97, c. 4, lett. a), DLGS 267/2000. Sono nominati scrutatori i Consiglieri: Ballerini, Guerrini e Massari. Sono presenti gli assessori esterni: Balestri, Donati, Parrini e Zalaffi. Il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto regolarmente iscritto all’ordine del giorno. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il T.U. degli EE.LL. approvato con D.lgs 267/2000 del 18/08/2000 VISTA la relazione del Responsabile del Procedimento datata 5/06/2020 VISTE le deliberazioni del Consiglio Comunale n. 66 del 30.11.2011 e n. 67 del 02.12.2011 con le quali è stato approvato il Piano Strutturale del Comune di Sovicille; VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. -
CHIUSDINO, MONTICIANO, SOVICILLE: Analisi Dei Contesti Territoriali
SIIC80700X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0010762 - 05/12/2018 - C/17 accesso atti amm.vi, - E CHIUSDINO, MONTICIANO, SOVICILLE: analisi dei contesti territoriali L’Istituto A. Lorenzetti è situato al centro di un territorio variegato e ricco di storia, di cultura, di arte, di attività economiche e umane, che si è arricchito negli ultimi decenni di nuove risorse umane e etniche. I tre comuni di Chiusdino, di Monticiano e di Sovicille rappresentano tre realtà che in parte sono differenti per conformazione fisica del territorio, ma che nel tempo hanno interagito e hanno comunicato, arricchendosi a vicenda, dal punto di vista socio-culturale ed economico. Situate alle https://www.google.it/search?q=chiusdino+monticiano+boschi&espv=2&biw=1122&bih=407&source pendici della Montagnola =lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjx5_ry6LHKAhXG9w4KHdrHC4EQ_AUICCgD#imgrc=04u3aovvJ Senese, Chiusdino e PLK_M%3A Monticiano si trovano immersi in un’area boschiva di grande pregio naturalistico, mentre Sovicille è caratterizzata dalla presenza della Piana di Rosia, che porta le tracce di antichi insediamenti etruschi. Tutti e tre, con le loro diversità, sono accomunati dall’importante SIIC80700X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0010762 - 05/12/2018 - C/17 accesso atti amm.vi, - E presenza del fiume Merse e sono collocati nella valle che dal fiume prende il nome. Il paesaggio vario – con colline, zone agricole, radure, boschi – è interessato da quattro Riserve Naturali, finalizzate alla conservazione degli ecosistemi, alla promozione e alla incentivazione delle attività produttive e del tempo libero. Tali aree sono compatibili con lo svolgimento delle attività scientifiche e di ricerca e della promozione e incentivazione delle attività coordinate di informazione e di educazione ambientale.