Monitoraggio Media

SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO +390243990431 [email protected] - www.sifasrl.com

Sommario N. Data Pag Testata Articolo Argomento 1 08/05/2021 22 IL TIRRENO VIAREGGIO VISITA GRATUITA A VILLA BORBONE ADSI TOSCANA 1 2 09/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA DOMENICA 23 C'È L'"OPEN DAY" ADSI TOSCANA 2 3 09/05/2021 22 LA NAZIONE AREZZO DIMORE STORICHE RITORNANO LE VISITE GUIDATE ADSI TOSCANA 3 4 11/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA LE DIMORE STORICHE APRONO LE PORTE SI SVELANO I SEGRETI DI FORTI E PALAZZI ADSI TOSCANA 5 5 12/05/2021 29 IL SECOLO XIX LA SPEZIA DIMORE STORICHE, PORTE APERTE ADSI TOSCANA 7 6 12/05/2021 20 LA NAZIONE AREZZO TRA LE DIMORE STORICHE QUELLA DI CASTEL SAN NICCOLÒ ADSI TOSCANA 8 7 13/05/2021 9 LA NAZIONE PISA MUSIKARTE DEI RECORD, UN SUCCESSO TIRA L'ALTRO ADSI TOSCANA 9 8 13/05/2021 25 LA NAZIONE AREZZO IL GRANDE RITORNO DELLE DIMORE STORICHE: L'APPUNTAMENTO DEL 23 ADSI TOSCANA 11 9 14/05/2021 44 IL TIRRENO PISA I "SOGNI NOTTURNI" DI CHOPIN IN SCENA AL FESTIVAL MUSIKARTE ADSI TOSCANA 12 10 14/05/2021 39 IL TIRRENO PISA LA PISANIANA FA TAPPA A QUERCETO PER SCOPRIRE LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 13 11 14/05/2021 20 LA NAZIONE PISA LA PISANIANA ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DI QUERCETO ADSI TOSCANA 14 12 14/05/2021 4 LA NAZIONE PISA "UMILIATA LA PROFESSIONALITÀ DELLE GUIDE TURISTICHE" ADSI TOSCANA 15 13 14/05/2021 12 CORRIERE DI IL CENTRO SIENA UN PASSO ALLA VOLTA "RIPARTITI CON TOUR LOCALIA LL'APERTO" ADSI TOSCANA 16 14 14/05/2021 41 IL TIRRENO LA PISANIANA FA TAPPA A QUERCETO PER SCOPRIRE LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 18 15 15/05/2021 23 LA NAZIONE LUCCA PHOTOLUX FESTIVAL APRE LE PORTE DI 11 VILLE STORICHE ADSI TOSCANA 19 FOTOGRAFA LA "TUA" DIMORA STORICA PHOTOLUX LANCIA L'INIZIATIVA, APERTA A 16 15/05/2021 18 IL TIRRENO LUCCA TUTTI ADSI TOSCANA 20 17 18/05/2021 18 LA NAZIONE MASSACARRARA CASTELLO DI PALLERONE DOMENICA DI VISITE ADSI TOSCANA 21 18 18/05/2021 8 LA NAZIONE PISA LE DIMORE STORICHE TRA RESTAURO E VALORIZZAZIONE ADSI TOSCANA 22 19 18/05/2021 19 LA NAZIONE LA SPEZIA CASTELLO DI PALLERONE DOMENICA DI VISITE ADSI TOSCANA 24 20 19/05/2021 24 IL TIRRENO PISA UNA GIORNATA TRA LE MERAVIGLIE DEL MUSEO CASA CARDUCCI ADSI TOSCANA 25 21 19/05/2021 14 CORRIERE DI AREZZO LE DIMORE STORICHE APRONO LE PORTE ADSI TOSCANA 26 22 19/05/2021 16 LA NAZIONE GROSSETO CON ADSI ALLA SCOPERTA DEI TESORI DELLA TOSCANA ADSI TOSCANA 27 23 19/05/2021 12 LA NAZIONE LUCCA CON ADSI ALLA SCOPERTA DEI TESORI DELLA TOSCANA ADSI TOSCANA 28 24 19/05/2021 13 LA NAZIONE EMPOLI CARDUCCI E GALILEI IL DEBUTTO DI SMAM TRA LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 29 25 19/05/2021 27 IL TIRRENO PISA "LE DIMORE STORICHE BENI ESSENZIALI PER VALORIZZARE I NOSTRI TERRITORI" ADSI TOSCANA 30 26 19/05/2021 7 LA NAZIONE PISA CON ADSI ALLA SCOPERTA DEI TESORI DELLA TOSCANA ADSI TOSCANA 32 27 19/05/2021 28 IL TIRRENO "LE DIMORE STORICHE BENI ESSENZIALI PER VALORIZZARE I NOSTRI TERRITORI" ADSI TOSCANA 33 28 19/05/2021 19 LA NAZIONE PISA CARDUCCI E GALILEI IL DEBUTTO DI SMAM TRA LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 35 29 20/05/2021 29 LA NAZIONE GROSSETO APRONO AL PUBBLICO LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 36 30 20/05/2021 29 LA NAZIONE VIAREGGIO VISITE AI LUOGHI DI TOBINO VANESSA SI È LAUREATA ADSI TOSCANA 37 31 20/05/2021 22 IL TIRRENO MASSA-CARRARA LA LUNIGIANA RIAPRE LE SUE "PERLE" VISITE IN DICIOTTO DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 38 32 20/05/2021 29 LA NAZIONE LUCCA VISITE AI LUOGHI DI TOBINO VANESSA SI È LAUREATA ADSI TOSCANA 40 33 20/05/2021 1,4 LA NAZIONE VIAREGGIO PACI ALL'ATTACCO "PERSA GRANDE OCCASIONE" ADSI TOSCANA 41 34 20/05/2021 29 LA NAZIONE EMPOLI GIORNATA DELLE DIMORE STORICHE AL VIA LE VISITE NELLE CASE MUSEO ADSI TOSCANA 43 35 20/05/2021 29 LA NAZIONE MASSACARRARA LUNIGIANA, DIMORE STORICHE APERTE "DOBBIAMO RIPARTIRE DALLA CULTURA" ADSI TOSCANA 44 GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE DOMENICA VISITE ALLA VILLA DEL 36 20/05/2021 27 LA NAZIONE PRATO MULINACCIO ADSI TOSCANA 46 37 20/05/2021 4 LA NAZIONE VIAREGGIO APRONO VILLA BORBONE E CASA CARDUCCI ADSI TOSCANA 47 VIAGGIO ATTRAVERSO DUE SECOLI DI MUSICA QUARTETTO D'ARCHI HADIMOVA A VILLA 38 20/05/2021 30 LA NAZIONE PISA LE MOLINA ADSI TOSCANA 48 39 20/05/2021 1,1... LA NAZIONE AREZZO VISITANDO DIMORE STORICHE ECCO LA MAPPA ADSI TOSCANA 49 40 20/05/2021 26 IL TIRRENO PISTOIA VISITE ALLA CASA BUSONI E ALLA CASA DEL PONTORMO ADSI TOSCANA 51 41 21/05/2021 5 LA NAZIONE EMPOLI DIMORE STORICHE ECCO COME VISITARLE ADSI TOSCANA 52 PORTE APERTE COPIA DI 6CC9885170D3632063728405F4B38E31 ALLA VILLA DI CELLE E IN 42 21/05/2021 38 IL TIRRENO PISTOIA ALTRE TRE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 53 43 21/05/2021 20 LA NAZIONE GROSSETO VILLA LA FERRIERA APRE AL PUBBLICO ADSI TOSCANA 54 44 21/05/2021 26 IL TIRRENO LUCCA CAMIGLIANO APRE AL PUBBLICO IL PARCO DI VILLA TORRIGIANI ADSI TOSCANA 55 45 21/05/2021 22 LA NAZIONE SIENA LE DIMORE STORICHE APRONO I LORO GIARDINI ADSI TOSCANA 56 46 21/05/2021 29 IL TIRRENO GROSSETO LA MAGICA FERRIERA SPALANCA LE PORTE AL GRANDE PUBBLICO ADSI TOSCANA 58 47 21/05/2021 4 LA NAZIONE TOSCANA INSERZIONE ADSI TOSCANA ADSI TOSCANA 60 48 21/05/2021 3 LA NAZIONE LUCCA LOCATION DA FAVOLA IN PIANA LE VILLE RIAPRONO I BATTENTI ADSI TOSCANA 61 49 21/05/2021 18,... CORRIERE FIORENTINO OASI DI BELLEZZA APRONO LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 62 50 21/05/2021 11 LA NAZIONE PISA LE DIMORE STORICHE SVELANO I LORO TESORI ADSI TOSCANA 66 51 21/05/2021 17 LA NAZIONE PRATO LE VISITE IN VILLA A CASA DI SASSETTI ADSI TOSCANA 68 52 22/05/2021 16 IL TIRRENO VIAREGGIO VILLA BORBONE, VISITE GUIDATE E SPETTACOLO PER TUTTA LA DOMENICA ADSI TOSCANA 69 53 22/05/2021 23 IL TIRRENO GROSSETO CAPALBIO VILLA LA FERRIERA SI APRE AI VISITATORI ADSI TOSCANA 70 A CASA DI MICHELANGELO O IN GIRO NEI CASTELLI ALLA SCOPERTA DELLE DIMORE 54 22/05/2021 49 IL TIRRENO MASSA-CARRARA STORICHE TOSCANE ADSI TOSCANA 71 55 22/05/2021 9 LA NAZIONE LUCCA PHOTOLUX LANCIA LA SFIDA ALLE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 73 56 22/05/2021 25 IL TIRRENO PISA DIMORE STORICHE, ECCO LE NOVE APERTURE IN PROVINCIA ADSI TOSCANA 74 A CASA DI MICHELANGELO O IN GIRO NEI CASTELLI ALLA SCOPERTA DELLE DIMORE 57 22/05/2021 57 IL TIRRENO STORICHE TOSCANE ADSI TOSCANA 75 58 22/05/2021 26 LA NAZIONE AREZZO PORTE APERTE NELLE DIMORE DELLA STORIA ADSI TOSCANA 77 59 22/05/2021 22 LA NAZIONE MASSACARRARA DIMORE STORICHE ECCO QUELLE VISITABILI NELLA GIORNATA DI DOMANI ADSI TOSCANA 79 60 22/05/2021 40 IL TIRRENO PIOMBINO DIMORE STORICHE, SAPORI ANTICHI E ARCHEOLOGIA A POPULONIA ADSI TOSCANA 80 61 22/05/2021 25 CORRIERE DI AREZZO CON I PIÙ PICCOLI A CASA BRUSCHI PER SCOPRIRE L'ORIENTE IN CITTÀ ADSI TOSCANA 82 62 22/05/2021 27 LA NAZIONE EMPOLI DOMANI LA GIORNATA DELLE DIMORE STORICHE ECCO LE VISITE GUIDATE ADSI TOSCANA 83 63 22/05/2021 24 IL TIRRENO LUCCA "OCCASIONE DI RINASCITA PER LE VILLE E GIARDINI" ADSI TOSCANA 84 64 22/05/2021 25 CORRIERE DI AREZZO PORTE APERTE NELLE DIMORE STORICHE ARETINE ADSI TOSCANA 85 L'HOTEL AUGUSTUS CELEBRA I 70 ANNI DI STORIA CON UN VIDEO E IL COCKTAIL NINO 65 22/05/2021 17 LA NAZIONE VIAREGGIO ANNIVERSARY ADSI TOSCANA 87 66 22/05/2021 24 IL TIRRENO LUCCA LE DIMORE STORICHE APRONO AI VISITATORI OCCORRE LA PRENOTAZIONE ADSI TOSCANA 88 67 22/05/2021 11 LA NAZIONE VIAREGGIO GIORNATA DIMORE STORICHE SORPRESE A VILLA BORBONE ADSI TOSCANA 89 68 23/05/2021 19 LA NAZIONE AREZZO CACCIA AL TESORO BOTANICA PER BAMBINI AL MUSEO DI ABOCA ADSI TOSCANA 90 69 23/05/2021 19 LA NAZIONE EMPOLI CASA DEL PONTORMO E MUSEO BUSONI: TOUR GUIDATI FULL DAY ADSI TOSCANA 91 70 23/05/2021 14 LA NAZIONE SIENA GIORNATA NAZIONALE ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE ADSI TOSCANA 92 71 23/05/2021 18 LA NAZIONE PRATO BENVENUTI A CASA DEL COLTO VIAGGIATORE FILIPPO SASSETTI APRE IL MULINACCIO ADSI TOSCANA 93 72 23/05/2021 25 IL TIRRENO MASSA-CARRARA APRONO CASTELLI E VILLE A BARBARASCO C'È ANCHE IL MERCATINO ADSI TOSCANA 94 73 23/05/2021 21 LA NAZIONE MASSACARRARA UNA DOMENICA DI VISITE DA NON PERDERE ADSI TOSCANA 95 74 26/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA AULLA APRE AI TURISTI LA BRUNELLA E SAN CAPRASIO ADSI TOSCANA 96 75 28/05/2021 23 LA NAZIONE LUCCA CON PHOTOLUX LA SFIDA È DOPPIA DIMORE E PUCCINI ADSI TOSCANA 97 Data: 08.05.2021 Pag.: 22 Size: 56 cm2 AVE: € 2576.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

dimore storiche Visita gratuita a villa Borbone

Visita guidata a Villa Borbone in occasione della Giornata Nazionale delle aperture gra­ tuite delle Dimore storiche italiane. L'even­ to si svolgerà domenica 23 maggio prossi­ mo, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Per ogni ora entreranno 20 partecipanti (preno­ tati), che divisi in due gruppi accompagnati da alcuni volontari dell'Associazione, avranno l'occasione di visitare Villa Borbo­ ne su viale dei Tigli, dove si trova la sede operativa dell'associzione. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione online a que­ sto link: https://www.associazionedimore­ storicheitaliane.it/evento­dimo­ ra/258146/?tab=toscana&prov=lucca ­

ADSI TOSCANA 1 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 09.05.2021 Pag.: 19 Size: 41 cm2 AVE: € 574.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

DIMORE STORICHE Domenica 23 c'è l'"open day" Diverse le strutture della nostra provincia che parteciperanno Torna la giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane: domenica molti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale della nostra zona. L'elenco aggiornato delle strutture è disponibile consultando il sito internet https://adsitoscana­ news.info.

ADSI TOSCANA 2 Data: 09.05.2021 Pag.: 22 Size: 344 cm2 AVE: € 4816.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Dimore storiche Ritornano le visite guidate Aperte le iscrizioni per la domenica dei turisti Gli itinerari da Gargonza a Poppi fino a Romena di Dory d'Anzeo AREZZO Dal castello di Gargonza a Casa Bruschi, le Dimore storiche torna­ no ad accogliere i visitatori. La de museo diffuso d'Italia. Un pa­ gelo, o ancora il castello dei Con­ © RIPRODUZIONE RISERVATA data da segnare in calendario è trimonio di cui, spesso, si fatica a ti Guidi a Poppi, quello di Montoz­ quella del 23 maggio quando ca­ comprendere e riconoscere l'im­ zi a Pergine Valdarno o quello di stelli, rocche, ville, parchi, giardi­ menso valore sociale, culturale Gargonza a Monte san Savino. ni lungo tutta la Penisola apriran­ ed economico. Apre anche Villa il Cicaleto a Ol­ no gratuitamente le loro porte, Novità di quest'anno è il concor­ mo, porte aperte anche al Castel­ per accogliere nuovamente tutti so fotografico in collaborazione lo di Romena e a quello di Mon­ coloro che vorranno immergersi con Photolux rivolto a tutti gli tecchio Vesponi – in questo caso in luoghi unici della storia e del utenti di Instagram. Per parteci­ solo il pomeriggio – a Castiglion patrimonio artistico e culturale pare basta caricare una foto sul Fiorentino. Accoglieranno i visita­ italiani. Sono tanti i siti aretini proprio profilo usando l'hashtag tori, infine, anche Villa Sandrelli, che partecipano alla giornata in­ #giornatanazionaleadsi2021. a Camucia, e Palazzo Bourbon detta dall'Adsi (associazione di­ In provincia di Arezzo durante la Del Monte a Sansepolcro. more storiche italiane). giornata si potranno visitare gra­ Tutte le visite devono essere pre­ Quella del 23 maggio sarà un'im­ tuitamente alcuni dei luoghi tra i notate, per permettere a tutti di portante occasione per riscopri­ più ricchi di fascino e storia. Co­ godere di una giornata piacevole re le bellezze del nostro territorio me, ad esempio, Casa Bruschi, o in sicurezza, immersi tra bellezze facendo visita a quei tesori che la casa natale di Michelangelo del passato che parlano al pre­ insieme costituiscono il più gran­ Buonarroti a Caprese Michelan­ sente.

ADSI TOSCANA 3 Data: 09.05.2021 Pag.: 22 Size: 344 cm2 AVE: € 4816.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Sopra, la casa museo di Ivan Bruschi ad Arezzo. A sinistra, il castello dei Conti Guidi a Poppi

ADSI TOSCANA 4 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 11.05.2021 Pag.: 19 Size: 336 cm2 AVE: € 4704.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Le dimore storiche aprono le porte Si svelano i segreti di forti e palazzi Sono venti i luoghi antichi della Lunigiana visitabili nella giornata organizzata dall'associazione I segreti di castelli, palazzi, par­ chi e giardini della Lunigiana sa­ la Villa Pavesi Negri ­ Baldini a LUNIGIANA ranno svelati per la Giornata na­ zionale dell'Associazione Dimo­ Scorano, il Castello del Piagna­ re Storiche Italiana. L'appunta­ I segreti di castelli, palazzi, par­ mento è per domenica 23, gior­ ro, la Villa La Cartiera (Pontremo­ no in cui da Pontremoli a Siena chi e giardini della Lunigiana sa­ le dimore storiche private acco­ li), il Castello Malaspina (Tresa­ glieranno i visitatori per raccon­ ranno svelati per la Giornata na­ tare la ricca storia di un patrimo­ na), il Castello di Malnido, il Mu­ nio unico al mondo. In Toscana zionale dell'Associazione Dimo­ si contano 127 indirizzi di palazzi seo Etnografico, il Castello di re Storiche Italiana. L'appunta­ e manieri che sveleranno i pro­ pri parchi, corti o giardini disse­ Malgrate, il Castello di Virgolet­ mento è per domenica 23, gior­ minati nelle province, a cui si ag­ giunge anche il territorio della ta (Villafranca). no in cui da Pontremoli a Siena Lunigiana dove saranno visitabi­ li 20 dimore. Un'imperdibile occasione per le dimore storiche private acco­ Sono l'Abazia e il Museo di San Caprasio, la Fortezza della Bru­ ammirare e conoscere lo splen­ glieranno i visitatori per raccon­ nella e il Castello di Pallerone (Aulla), Giardino di Palazzo Fan­ dore di architetture e paesaggi, tare la ricca storia di un patrimo­ toni Bononi con il Museo della Stampa, la Chiesa della Miseri­ e per comprendere come l'atti­ nio unico al mondo. In Toscana cordia, la Biblioteca civica Aba­ te "Emanuele Gerini", il Giardi­ vità dei proprietari, attenti tuto­ si contano 127 indirizzi di palazzi no del convento degli Agostinia­ ri di questi beni, mantenga inte­ e manieri che sveleranno i pro­ ni, il Museo di San Giovanni, l'Oratorio di San Carlo, il Con­ gre e vive le testimonianze della pri parchi, corti o giardini disse­ vento del Carmine di Cerignano (Fivizzano), il Castello Malaspi­ storia attraverso una costante e minati nelle province, a cui si ag­ na di Terrarossa (Licciana Nar­ di), Museo Casa di Dante e Cen­ sapiente manutenzione. Anche giunge anche il territorio della tro Lunigianese degli Studi Dan­ Lunigiana dove saranno visitabi­ teschi (Mulazzo), il Giardino del­ se il compito diventa sempre la Villa Pavesi Negri ­ Baldini a Scorano, il Castello del Piagna­ più difficile. La giornata dell'Ad­ li 20 dimore. ro, la Villa La Cartiera (Pontremo­ li), il Castello Malaspina (Tresa­ si vuole anche sottolineare che Sono l'Abazia e il Museo di San na), il Castello di Malnido, il Mu­ Caprasio, la Fortezza della Bru­ seo Etnografico, il Castello di la conservazione di questo patri­ Malgrate, il Castello di Virgolet­ ta (Villafranca). monio è problematica a causa nella e il Castello di Pallerone Un'imperdibile occasione per ammirare e conoscere lo splen­ del regime fiscale a cui queste (Aulla), Giardino di Palazzo Fan­ dore di architetture e paesaggi, e per comprendere come l'atti­ categorie di immobili sono sot­ toni Bononi con il Museo della vità dei proprietari, attenti tuto­ ri di questi beni, mantenga inte­ toposte. Rivalutazione delle ren­ Stampa, la Chiesa della Miseri­ gre e vive le testimonianze della storia attraverso una costante e dite catastali e balzelli incidono cordia, la Biblioteca civica Aba­ sapiente manutenzione. Anche se il compito diventa sempre sulla possibilità della salvaguar­ te "Emanuele Gerini", il Giardi­ più difficile. La giornata dell'Ad­ si vuole anche sottolineare che no del convento degli Agostinia­ la conservazione di questo patri­ dia con gravi rischi per la tutela monio è problematica a causa ni, il Museo di San Giovanni, del regime fiscale a cui queste dei beni storici privati che tutta­ categorie di immobili sono sot­ l'Oratorio di San Carlo, il Con­ toposte. Rivalutazione delle ren­ via per lo Stato assumono un in­ dite catastali e balzelli incidono vento del Carmine di Cerignano sulla possibilità della salvaguar­ teresse pubblico. Lo splendore dia con gravi rischi per la tutela (Fivizzano), il Castello Malaspi­ dei beni storici privati che tutta­ di architetture, cortili e giardini via per lo Stato assumono un in­ na di Terrarossa (Licciana Nar­ teresse pubblico. Lo splendore diventano le tracce da seguire di architetture, cortili e giardini di), Museo Casa di Dante e Cen­ diventano le tracce da seguire per conoscere sino in fondo le per conoscere sino in fondo le tro Lunigianese degli Studi Dan­ bellezze della Lunigiana nel mo­ bellezze della Lunigiana nel mo­ mento magico delle fioriture. teschi (Mulazzo), il Giardino del­ N.B. mento magico delle fioriture. N.B.

ADSI TOSCANA 5 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 11.05.2021 Pag.: 19 Size: 336 cm2 AVE: € 4704.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Il museo di San Caprasio, appena uscito da altri lavori di restauro che lo hanno decisamente migliorato, è una delle dimore che saranno aperte

ADSI TOSCANA 6 IL SECOLO XIX LA SPEZIA Data: 12.05.2021 Pag.: 29 Size: 74 cm2 AVE: € 888.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

il 23 maggio in lunigiana Dimore storiche, porte aperte Castelli, parchi, palazzi della Lunigiana aprono le porte. Venti dimore storiche, tra le quali la Fortezza della Brunella di Aulla (nella foto) saranno aperte il 23 maggio. L?iniziativa Ë dell?as­ sociazione Dimore storiche italiana. SI. CO.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 7 Data: 12.05.2021 Pag.: 20 Size: 36 cm2 AVE: € 504.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

TRA LE DIMORE STORICHE QUELLA DI CASTEL SAN NICCOLO' Il 23 maggio le dimore storiche della provincia torneran­ no ad aprire le porte. Nella rete non c'è, come per errore avevamo indicato, il castello dei Conti Guidi di Poppi ma quello di Castel San Niccolò, un gioiello meno noto

ADSI TOSCANA 8 Data: 13.05.2021 Pag.: 9 Size: 422 cm2 AVE: € 5908.00 Tiratura: Diffusione: Lettori: MusikArte dei record, un successo tira l'altro Il Festival, dopo l'inaugurazione al teatro Rossini fa tappa domani ai Bagni di Pisa con "Sogni Notturni", dedicato a Fryderyk Chopin SAN GIULIANO

mia da musicista romantico per eccellenza, condensata in melo­ die pure ed eleganti e dall'incli­ Terza puntata dell'VIII edizione nazione spesso nostalgica, che co di Luciano Corona solista ec­ talvolta però sfociano in slanci appassionati, drammatici, persi­ no violenti. Il programma com­ prende due Notturni (op. 15 n. cellente nel Concerto in Si be­ del Festival MusikArte, manife­ 3, op. 27 n. 1) e due Ballate (n. 1 op. 23 e n. 3 op. 47) di Chopin, alternate al racconto proposto da Bruno Gambarotta. molle maggiore per fagotto e or­ stazione organizzata da Sandra Gambarotta e Costa propongo­ no un recital di grande impatto emotivo e artistico, in cui le let­ ture garbate e ricche di aneddo­ chestra di Mozart. ti assumono un particolare fasci­ Landini, direttrice artistica di no, in piena sintonia con le note Un concerto, questo, che in­ Fanny Mendelssohn, Sandro Pe­ intense della musica di Chopin. spiegabilmente e con grande tri, presidente della Voce del Il Festival MusikArte è realizzato rammarico si trova raramente Serchio, con Agostino Agostini grazie al sostegno di Fondazio­ nei cartelloni delle stagioni con­ di Adsi­Dimore Storiche e il Co­ ne Pisa, Unicoop Firenze, Banca certistiche e che, nonostante le mune di San Giuliano Terme. Do­ Popolare di Lajatico, Mercatopo­ numerose difficoltà che presen­ mani, venerdì 14 alle ore 19.30, li Pisa ed Edi Progetti. ta per il solista, è stato eseguito presso l'hotel Bagni di Pisa a da Luciano Corona con una tec­ San Giuliano, si terrà il recital A causa delle limitazioni richie­ nica e una tenuta incredibili tra­ "Sogni Notturni", dedicato a ste dalle norme anti Covid, i po­ scinando il pubblico presente. Fryderyk Chopin, uno dei com­ sti a disposizione risultano già La soddisfazione degli organiz­ positori più apprezzati ed amati tutti esauriti. Informazioni, tel zatori, Sandra Landini di Fanny di sempre, certamente il più 3476371189 e 3478509620. Mendelssohn e Sandro Petri del­ e­mail associazionefanny@g­ la Voce del Serchio: "Certamen­ "notturno" di tutti. te non è stato un percorso facile A parlare della sua vita e a farci mail.com – affermano –. Quando a dicem­ ascoltare la sua musica immor­ Ma è già tempo di primi bilanci bre abbiamo dovuto prendere tale, sarà un duo d'eccezione, visto il successo riscontrato dal­ le decisioni per costruire il Festi­ formato da Bruno Gambarotta, la serata organizzata al teatro val, sembrava una vera follia. giornalista, attore, conduttore Rossini di Pontassercchio sem­ Ma ci abbiamo voluto credere. televisivo e radiofonico, autore pre nell'ambito del Festival Mu­ Va detto che non siamo stati la­ di programmi, libri e spettacoli sikArte. In aggiunta agli applau­ sciati soli in questo percorso, a e da Giorgio Costa, raffinato pia­ si scoscianti degli spettatori (e il cominciare da Agostino Agosti­ nista e docente al Conservato­ teatro era pieno solo a metà), an­ ni con l'associazione Dimore che gli stessi musicisti hanno Storiche e dal Comune di San rio di Novara. Fryderyk Chopin Giuliano, la cui vicesindaca e as­ trovò nel pianoforte il migliore espresso la loro soddisfazione di essere di nuovo sul palco con sessora alla Cultura Lucia Scate­ mezzo di espressione dei suoi na ha voluto dire parole davve­ sentimenti e della sua fisiono­ il pubblico presente battendo ri­ ro lusinghiere sul Festival". mia da musicista romantico per petutamente i piedi. Giovanni Bertozzi eccellenza, condensata in melo­ In programma concerti e sinfo­ die pure ed eleganti e dall'incli­ nie di Mozart e Haydn, eseguiti Bruno Gambarotta e Giorgio Costa nazione spesso nostalgica, che dall' Orchestra "Città di Grosse­ e, sotto, l'hotel Bagni di Pisa talvolta però sfociano in slanci Domani sera il nuovo evento appassionati, drammatici, persi­ to", che sotto la sapiente guida no violenti. Il programma com­ del Maestro Giancarlo De Loren­ 1 Successo prende due Notturni (op. 15 n. zo, che ha diretto nei più grandi Qui a fianco, nelle foto di 3, op. 27 n. 1) e due Ballate (n. 1 op. 23 e n. 3 op. 47) di Chopin, teatri in Italia e all'estero, ha re­ Alessio Alessi, alcuni scatti alternate al racconto proposto galato al pubblico un'esecuzio­ della serata organizzata al da Bruno Gambarotta. ne ricca di pathos e carica di Gambarotta e Costa propongo­ teatro Rossini di Pontasserchio no un recital di grande impatto grande intensità emotiva. Di as­ nell'ambito del Festival emotivo e artistico, in cui le let­ soluto rilievo la presenza sul pal­ MusikArte con un programma

co di Luciano Corona solista ec­ cellente nel Concerto in Si be­ molle maggiore per fagotto e or­ chestra di Mozart. Un concerto, questo, che in­ spiegabilmente e con grande rammarico si trova raramente nei cartelloni delle stagioni con­ ture garbate e ricche di aneddo­ certistiche e che, nonostante le numerose difficoltà che presen­ ta per il solista, è stato eseguito da Luciano Corona con una tec­ nica e una tenuta incredibili tra­ scinando il pubblico presente. La soddisfazione degli organiz­ zatori, Sandra Landini di Fanny Mendelssohn e Sandro Petri del­ la Voce del Serchio: "Certamen­ di concerti e sinfonie te non è stato un percorso facile – affermano –. Quando a dicem­ bre abbiamo dovuto prendere le decisioni per costruire il Festi­ val, sembrava una vera follia. Ma ci abbiamo voluto credere. ti assumono un particolare fasci­ Va detto che non siamo stati la­ sciati soli in questo percorso, a cominciare da Agostino Agosti­ ni con l'associazione Dimore Storiche e dal Comune di San Giuliano, la cui vicesindaca e as­ sessora alla Cultura Lucia Scate­ na ha voluto dire parole davve­ ro lusinghiere sul Festival". no, in piena sintonia con le note Giovanni Bertozzi di Mozart e Haydn per il Maestro Giancarlo De Lorenzo

ADSI TOSCANA 9 Data: 13.05.2021 Pag.: 9 Size: 422 cm2 AVE: € 5908.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ADSI TOSCANA 10 Data: 13.05.2021 Pag.: 25 Size: 105 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Arte Il grande ritorno delle dimore storiche: l'appuntamento del 23 L'attesa sta per terminare: dopo un lungo inverno di , il 23 maggio le dimore storiche della provincia di Arezzo torneranno ad aprire le proprie porte, grazie all'evento annuale organizzato da Adsi, l'associazione delle dimore storiche italiane. Sarà un'importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro territorio facendo visita a quei tesori che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d'Italia: rocche, palazzi, castelli, giardini sono dunque pronti ad accogliere i visitatori. In provincia di Arezzo durante la giornata si potranno visitare gratuitamente alcuni dei luoghi tra i più ricchi di fascino e storia. Come, ad esempio, Casa Bruschi, o la casa natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo, o ancora il castello dei Conti Guidi a Castel San Niccolò (non quello di Poppi, come erroneamente indicato in precedenza), il castello di Montozzi a Pergine Valdarno o quello di Gargonza a Monte san Savino. Apre anche Villa il Cicaleto a Olmo, porte aperte anche al Castello di Romena e a quello di Montecchio Vesponi – in questo caso solo il pomeriggio – a Castiglion Fiorentino. Accoglieranno i visitatori, infine, anche Villa Sandrelli, a Camucia, e Palazzo Bourbon Del Monte a Sansepolcro. Tutte le visite devono essere prenotate, per permettere a tutti di godere di una giornata piacevole in sicurezza, immersi tra bellezze del passato che parlano al presente. Novità di quest'anno è il concorso fotografico in collaborazione con Photolux rivolto a tutti gli utenti di Instagram. Per partecipare basta caricare una foto sul proprio profilo usando l'hashtag #giornatanazionaleadsi2021.

ADSI TOSCANA 11 Data: 14.05.2021 Pag.: 44 Size: 311 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori: a san Giuliano I "Sogni Notturni" di Chopin in scena al Festival MusikArte Duo d'eccezione: al pianoforte Giorgio Costa, voce narrante lo scrittore Bruno Gambarotta SAN GIULIANO. Terzo appun­ da Bruno Gambarotta (vo­ sanna e all'Accademia Chi­ due Notturni (op. 15 n. 3, tamento per l'ottava edizio­ ce narrante) e Giorgio Co­ giana di Siena con Riccardo op. 27 n. 1) e due Ballate (n. ne del Festival MusikArte, sta (pianoforte). Brengola. Ha preso parte a 1 op. 23 e n. 3 op. 47) di Cho­ manifestazione organizza­ Bruno Gambarotta, scrit­ tournée in qualità di solista pin eseguite al pianoforte ta dall'associazione musica­ tore, giornalista, condutto­ in tutta Europa, in Giappo­ da Giorgio Costa, alternate le Fanny Mendelssohn diret­ re televisivo e radiofonico, ne, Messico e negli Stati UNi­ al racconto proposto da Bru­ ta da Sandra Landini insie­ grande conoscitore dell'ope­ ti. È docente al Conservato­ no Gambarotta. me a "La Voce del Serchio", ra, è anche autore e regista rio Cantelli di Novara. Il Festival MusikArte è rea­ Adsi – Dimore Storiche e il di programmi per la radio e Gambarotta e Costa pro­ lizzato grazie al sostegno di Comune di San Giuliano. la televisione, e direttore di pongono per questo appun­ Fondazione Pisa, Unicoop Oggi, alle 19.30, all'Hotel programmi Rai. Giorgio Co­ tamento un recital di gran­ Firenze, Banca Popolare di Bagni di Pisa a San Giulia­ sta dopo il diploma in piano­ de impatto emotivo e artisti­ Lajatico, Mercatopoli di Pi­ no, si terrà il recital "Sogni forte, con il massimo dei vo­ co, in cui le letture garbate e sa ed Edi Progetti. ­ Notturni", dedicato a Fryde­ ti, al conservatorio "Giusep­ Roberta Galli ryk Chopin. A parlarci della ricche di aneddoti assumo­ pe Verdi" di Torino segue no un particolare fascino, in L'appuntamento vita del compositore polac­ corsi di perfezionamento co e a farci ascoltare la sua piena sintonia con le note in­ all'Hotel Bagni di Pisa con Alberto Mozzati e con tense della musica di Cho­ musica immortale, sarà un a cura dell'associazione duo d'eccezione, formato Fausto Zadra all'Ecole In­ pin. ternationale de Piano di Lo­ Il programma comprende Fanny Mendelssohn

Giorgio Costa al pianoforte e Bruno Gambarotta (voce narrante) per lo spettacolo dedicato a Chopin

ADSI TOSCANA 12 Data: 14.05.2021 Pag.: 39 Size: 211 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

la puntata in onda su 50 canale La Pisaniana fa tappa a Querceto per scoprire le dimore storiche

tante associazione illustrando la giornata del 23 maggio, con gli eventi in campo che aprono ai cittadini visite di angoli na­ scosti e privati della dimore to­ scane mentre David Orsini, MONTECATINI. Dopo l'appunta­ ad di Decorarte e l'architetto mento all'Isola d'Elba su Napo­ Ernesto Muscatello saranno leone della scorsa settimana ulteriori ospiti del talk per la dal Forte Falcone di Portofer­ parte che riguarda l'analisi e raio la Pisaniana del Circolo Fi­ descrizione del restauro delle lippo Mazzei continua il suo dimore. In collegamento an­ tour televisivo toscano alla sua che Gaddo della Gherarde­ 23ª puntata della stagione sca, già presidente nazionale 2020–21 presentandosi a Montecatini Valdicecina al Ca­ di Adsi, dal Castello omonimo stello Ginori per la trasmissio­ di Donoratico e dalla villa di ne annuale dedicata all'Asso­ Calci a Pisa della famiglia Scor­ ciazione dimore storiche italia­ zi Tobler, interverrà il casiere ne (Adsi) ed alla sua giornata Alessandro Ercolini; sarà tra­ smesso anche il contributo del nazionale delle porte aperte di giornalista Stefano Tesi sul ville castelli e giardini del 23 Borgo di Santa Marie di Siena. maggio. Preparata negli scorsi Malenchini parlerà della utili­ giorni con sopralluoghi nel bel­ tà ambientale ed economica lissimo borgo del presidente del biogas in agricoltura pas­ del Circolo Mazzei Massimo sando poi dall'azienda agrico­ Balzi e della vicepresidente Te­ la Delogu che descriverà con resa Sichetti, coproduttori suo socio l'arte casearia di quei dell'evento televisivo in onda formaggi usati anche dallo tutti i mercoledì da settembre chef Luca Tafi del Ristorante a luglio alle 21 sulla tv regiona­ la Locanda del Sole che per le 50 Canale, la trasmissione concludere presenterà la pre­ ha visto la gentile collaborazio­ parazione delle mezze mani­ ne della Famiglia Ginori tra che gratinate ai carciofi unita­ Luigi Malenchini e Lorenzo mente alla descrizione dei vini Ginori Lisci rispettivamente della cantina Ginori dall'enolo­ consigliere delegato e presi­ go Lorenzo Tardivo. – dente dell'Azienda Marchesi Ginori Lisci. Questi ultimi an­ che loro ospiti della puntata che si registrerà oggi alle 17 nel salone delle feste del Bor­ go dove nel salotto di Carlotta Romualdi interverranno Ber­ nardo Gondi, presidente Adsi Toscana con Clotilde Corsini, vicepresidente Adsi Toscana con altri esponenti dell'impor­ tante associazione illustrando la giornata del 23 maggio, con gli eventi in campo che aprono ai cittadini visite di angoli na­ scosti e privati della dimore to­ scane mentre David Orsini, ad di Decorarte e l'architetto

ADSI TOSCANA 13 Data: 14.05.2021 Pag.: 20 Size: 255 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Montecatini Valdicecina La Pisaniana alla scoperta del Castello di Querceto Puntata speciale mercoledi per l'appuntamento annuale dedicato all'Associazione Dimore Storiche Italiane

MONTECATINI VDC

La Pisaniana del Circolo Filippo Mazzei continua il suo tour tele­ visivo toscano con la 23ª punta­ ta della stagione sbarcando a Montecatini Valdicecina, più precisamente al Castello Ginori, per l'evento annuale dedicato La famiglia Ginori Lisci, col presidente Balzi e Sichetti del "Mazzei" nella barriccaia all'associazione dimore stori­ che italiane (Adsi) ed alla giorna­ ta nazionale delle porte aperte no Bernardo Gondi, presidente la storica villa Scorzi Tobler di di ville, castelli e giardini in Adsi Toscana e la sua vice Clotil­ Calci interverrà il casiere Ales­ agenda il 23 maggio. Preparata de Corsini, insieme ad altri espo­ sandro Ercolini mnetre da Siena con sopralluoghi nel borgo da nenti dell'associazione che illu­ darà il suo contributo il giornali­ parte del presidente del Circolo streranno la giornata del 23 sta Stefano Tesi. Teresa Sichetti Mazzei, Massimo Balzi e della vi­ maggio e gli eventi che apriran­ coordinerà in esterna la guida cepresidente Teresa Sichetti, no le porte di angoli nascosti e della sezione della trasmissione coproduttori dell'evento televi­ privati delle antiche dimore to­ dedicata a terra, ambiente e sa­ sivo in onda mercoledì 19 alle 21 scane. David Orsini di Decorar­ lute, accompagnata da Luigi Ma­ su 50 Canale, la trasmissione ha te e l'architetto Ernesto Musca­ lenchini (cda Amgl) che parlerà visto la collaborazione della Fa­ tello snoccioleranno l'analisi e dell'utilità ambientale ed econo­ miglia Ginori Lisci con Luigi Ma­ la descrizione del restauro delle mica del biogas in agricoltura. lenchini e Lorenzo Ginori Lisci, dimore, onere che impegna Fra gli ospiti, anche l'azienda rispettivamente consigliere de­ enormemente i proprietari tutto agricola Delogu, lo chef Luca Ta­ legato e presidente dell'azienda l'anno tra leggi di tutela ed amo­ fi dalla locanda Del Sole che pro­ Marchesi Ginori Lisci, entrambi re per il rispetto della storia. Da porrà le "mezze maniche grati­ ospiti della puntata. Nel Salone remoto, dalle loro dimore Adsi, nate ai carciofi" abbinate ai vini delle Feste del Borgo, dove ver­ saranno collegati Gaddo della scelti dall'enologo Lorenzo Tar­ rà allestito il salotto televisivo di Gherardesca, già presidente Na­ divo. Carlotta Romualdi, interverran­ zionale dell'associazione, e dal­ Ilenia Pistolesi

ADSI TOSCANA 14 Data: 14.05.2021 Pag.: 4 Size: 227 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Giornate del Fai: la polemica "Umiliata la professionalità delle guide turistiche" la professione di guida turistica, Aleppo (Agt): "Siamo fermi rendendo di fatto inutile la pre­ stazione volontaria; in ultimo, ci da quasi due anni, paghiamo chiediamo quale sia il bisogno di rivolgersi a volenterosi cicero­ le tasse, ma al nostro posto ni quando in ogni città esistono professionisti che esercitano da arrivano i volontari" anni nel pieno rispetto della leg­ PISA ge". Aleppo definisce l'intento La ripartenza del turismo non è priva di polemiche. Alessan­ dra Aleppo, presidente Agt Pisa –Associazione Guide Turistiche – è critico rispetto alle iniziative di apertura di siti monumentali, dimore storiche e giardini orga­ nizzate per questo fine settima­ na dai volontari del Fai­Fondo per l'ambiente italiano: "Ogni stagione ci troviamo di fronte a un'iniziativa che, animata dalle più ammirabili intenzioni, ci la­ scia con un retrogusto amaro". Il riferimento è alle visite guida­ te proposte dalla delegazione del Fai, "effettuate dai loro sen­ za alcun dubbio preparati volon­ tari". "Tolta l'accezione militare – precisa Alessandra Aleppo ­, il termine volontariato ha come si­ gnificato una prestazione volon­ taria di lavoro, gratuita o semi­ gratuita, fatta al fine di acquisi­ re la pratica necessaria allo svol­ gimento di un'attività professio­ nale o di un lavoro, e il relativo titolo di riconoscimento. Per pri­ ma cosa – questa la critica – vor­ remmo puntare il dito sulla ri­ chiesta di un contributo minimo suggerito per poter partecipare alle varie visite guidate, che ri­ marrà indenne di fronte alle pressioni fiscali, alle quali i citta­ dini sono invece sottoposti. Sot­ tolineiamo inoltre che dal 2013 non esistono corsi, azioni e for­ mazioni normate che abilitino al­ la professione di guida turistica, rendendo di fatto inutile la pre­ stazione volontaria; in ultimo, ci chiediamo quale sia il bisogno di rivolgersi a volenterosi cicero­ ni quando in ogni città esistono professionisti che esercitano da anni nel pieno rispetto della leg­ ge". Aleppo definisce l'intento Una visita guidata durante le Giornate del Fai (Foto di repertorio)

ADSI TOSCANA 15 Data: 14.05.2021 Pag.: 12 Size: 290 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

LaresponsabileFedericaOlla:"Lazonagiallanonhacambiatoilnostrolavoro,secifossero statigruppidaportareingironelperiodoarancioneloavremmopotutofaresenzaproblemi" IlCentroSienaunpassoallavolta "Ripartiticontourlocaliall'aperto" SIENA nonhaancoraavutoiltempo vece, è troppo presto. Se e KIl Centro guide Siena si è di riflettersi sulle richieste di quandol'allarmesiplacherà, rimessoinmoto.Dasabato8 arrivo. "Io ­ chiarisce Olla ­ ecenesaràlapossibilità,tor­ maggio,infatti,hapresoilvia non me la sento di puntare neremoancheneimusei,nel­ ladecimaedizionediAllasco­ sull'ipotesidiunoStraordina­ lechieseeneipalazzi". pertadiSienaeoltre,unpro­ rio, specialmente se fosse a M.D. gramma di visite che prose­ ottobre, non tanto per il Co­ Palio guirà anche nella stagione vid, quanto perché i cavalli "Nonso più calda grazie al progetto sonofuoridallalorostagione (R)Estate in Toscana. C'è in­ enonpensosiailcasodicor­ sesipotrà tenzione di affrontare a testa rere.Sesitrattassedisettem­ correre alta l'emergenza dovuta al bre, sarebbe già meglio, ma Preferisco Coronavirus,chehamessoin nonsoseitempidellacampa­ difficoltàilsettoremanonha gna nazionale contro l'emer­ puntare toltolavogliadiorganizzarsi, genzasanitariaverrebberori­ sucertezze attenendosi a tutte le pieghe spettati.Insomma,preferisco piùsolide" concesse dalle normative sa­ puntare su certezze più soli­ nitarie. de, partendo dal presuppo­ Visitatori "Per tanti settori ­ spiega la sto che non ci saranno gli "Inutile responsabile Federica Olla ­ americani o altre persone sperare l'arrivodellazonagiallaèsta­ provenienti da oltre Oceano: ta una benedizione a lungo a quanto stiamo vedendo, da negli attesa, mentre per noi, para­ lànonsimuove nessuno". americani dossalmente,nonhacompor­ Sipunta, dunque, sullerisor­ Nessuno tato cambiamenti. Mi spiego se locali: "Sabato si è svolto meglio:anchequandoerava­ unbeltourneiluoghicarial­ simuoverà mo in arancione, nessuno ci la fantina Rosanna Bonelli daoltre impediva di portare in giro detta Rompicollo e a suo pa­ deipiccoligruppi,eseavessi­ dre, domenica saremo a Ca­ Oceano" mo avuto due o tre persone stelvecchio di San Gimigna­ daguidare,loavremmopotu­ noperuntrekkingnelbosco, tofare.Ilproblemaèchenon quindiregolareperchésisvol­ c'era nessuno, e la stessa co­ geràall'ariaaperta,mentrela savaleperilmomentoattua­ settimana successiva c'è la le. Nel fine settimana, però, giornata delle dimore stori­ qualcosasistasmuovendo,il che, con visite ai giardini di centro è di nuovo pieno e ci Cetinale, Celsa e Coltibuono. sonoancheituristi". Il30,infine,partiremoperRo­ Sembradelinearsilaprospet­ selle, in provincia di Grosse­ tiva, ancora tutta da scrivere, to,perun'immersionenell'ar­ che si possa correre almeno cheologia pura che spazierà un Palio nel 2021, ma questo dall'eraetruscafinoalMedio Evo.Periluoghialchiuso,in­

ADSI TOSCANA 16 Data: 14.05.2021 Pag.: 12 Size: 290 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

FedericaOlla LaresponsabiledelCentro guideSiena(inbasso) lamentalamancanza dituristimasottolinea lavogliadireagire attraversoitour organizzatineifine settimana

ADSI TOSCANA 17 IL TIRRENO Data: 14.05.2021 Pag.: 41 Size: 211 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: 35090 Lettori:

la puntata in onda su 50 canale La Pisaniana fa tappa a Querceto per scoprire le dimore storiche

tante associazione illustrando la giornata del 23 maggio, con gli eventi in campo che aprono ai cittadini visite di angoli na­ scosti e privati della dimore to­ scane mentre David Orsini, MONTECATINI. Dopo l'appunta­ ad di Decorarte e l'architetto mento all'Isola d'Elba su Napo­ Ernesto Muscatello saranno leone della scorsa settimana ulteriori ospiti del talk per la dal Forte Falcone di Portofer­ parte che riguarda l'analisi e raio la Pisaniana del Circolo Fi­ descrizione del restauro delle lippo Mazzei continua il suo dimore. In collegamento an­ tour televisivo toscano alla sua che Gaddo della Gherarde­ 23ª puntata della stagione sca, già presidente nazionale 2020–21 presentandosi a Montecatini Valdicecina al Ca­ di Adsi, dal Castello omonimo stello Ginori per la trasmissio­ di Donoratico e dalla villa di ne annuale dedicata all'Asso­ Calci a Pisa della famiglia Scor­ ciazione dimore storiche italia­ zi Tobler, interverrà il casiere ne (Adsi) ed alla sua giornata Alessandro Ercolini; sarà tra­ smesso anche il contributo del nazionale delle porte aperte di giornalista Stefano Tesi sul ville castelli e giardini del 23 Borgo di Santa Marie di Siena. maggio. Preparata negli scorsi Malenchini parlerà della utili­ giorni con sopralluoghi nel bel­ tà ambientale ed economica lissimo borgo del presidente del biogas in agricoltura pas­ del Circolo Mazzei Massimo sando poi dall'azienda agrico­ Balzi e della vicepresidente Te­ la Delogu che descriverà con resa Sichetti, coproduttori suo socio l'arte casearia di quei dell'evento televisivo in onda formaggi usati anche dallo tutti i mercoledì da settembre chef Luca Tafi del Ristorante a luglio alle 21 sulla tv regiona­ la Locanda del Sole che per le 50 Canale, la trasmissione concludere presenterà la pre­ ha visto la gentile collaborazio­ parazione delle mezze mani­ ne della Famiglia Ginori tra che gratinate ai carciofi unita­ Luigi Malenchini e Lorenzo mente alla descrizione dei vini Ginori Lisci rispettivamente della cantina Ginori dall'enolo­ consigliere delegato e presi­ go Lorenzo Tardivo. – dente dell'Azienda Marchesi Ginori Lisci. Questi ultimi an­ che loro ospiti della puntata che si registrerà oggi alle 17 nel salone delle feste del Bor­ go dove nel salotto di Carlotta Romualdi interverranno Ber­ nardo Gondi, presidente Adsi Toscana con Clotilde Corsini, vicepresidente Adsi Toscana con altri esponenti dell'impor­ tante associazione illustrando la giornata del 23 maggio, con gli eventi in campo che aprono ai cittadini visite di angoli na­ scosti e privati della dimore to­ scane mentre David Orsini, ad di Decorarte e l'architetto

ADSI TOSCANA 18 Data: 15.05.2021 Pag.: 23 Size: 282 cm2 AVE: € 3948.00 Tiratura: Diffusione: Lettori: Photolux Festival apre le porte

Sfida allo scatto più bello per gli "Instagramers"di 11 ville storiche Le migliori 25 in mostra a Palazzo Bernardini

Cultura, turismo e promozione ripartono dalla fotografia. E lo fanno grazie Photolux Festival e all'Associazione dimore storiche italiane (ADSI). Infatti, in occasio­ ne della Giornata nazionale dell'ADSI, in programma domeni­ ca 23 maggio, il festival lucche­ se lancia un challenge dedicato agli instagramers, gli utenti del social delle fotografie, in collabo­ razione con Instagramers Italia ETS, la community italiana uffi­ LUCCA ciale di Instagram. Partecipare al challenge è mol­ to semplice: basta caricare sul proprio profilo una foto della di­ mora storica visitata, utilizzando l'hashtag #giornatanazionalead­ si2021. La giuria premierà soprat­ tutto l'originalità degli scatti e se­ lezionerà 25 fotografie che sa­ ranno esposte a Lucca dal 4 al 26 settembre 2021, in concomi­ tanza con la mostra dei vincitori Cultura, turismo e promozione del World Press Photo 2021. La ripartono dalla fotografia. E lo mostra sarà ospitata nella splen­ fanno grazie Photolux Festival e dida cornice di Palazzo Bernardi­ all'Associazione dimore storiche ni, messo a disposizione per l'oc­ italiane (ADSI). Infatti, in occasio­ casione da Confindustria Tosca­ na Nord. Un'occasione, dunque, apriranno le loro porte ai visitato­ ne della Giornata nazionale per mettersi alla prova con la fo­ ri: per accedere alla visita e ga­ dell'ADSI, in programma domeni­ tografia, visitare un luogo splen­ rantire il massimo rispetto delle ca 23 maggio, il festival lucche­ dido, e spesso sconosciuto, del se lancia un challenge dedicato territorio ed avere la possibilità misure di sicurezza è indispensa­ agli instagramers, gli utenti del di vedere un proprio scatto espo­ bile prenotarsi sul sito www.as­ social delle fotografie, in collabo­ sto accanto ai grandi fotografi in­ sociazionedimorestoricheitalia­ razione con Instagramers Italia ternazionali. Il regolamento. ne.it . A Lucca, tra le altre, sarà ETS, la community italiana uffi­ Non ci sono limiti al numero di possibile visitare anche il Com­ ciale di Instagram. fotografie che possono essere plesso Conventuale di San Fran­ pubblicate, ma è importante ri­ cesco, Villa Grabau, Villa Torri­ Partecipare al challenge è mol­ cordare che il challenge si svol­ to semplice: basta caricare sul gerà da domenica 23 maggio a giani, Villa Oliva, i giardini di Pa­ proprio profilo una foto della di­ domenica 27 giugno. Oltre all'ha­ lazzo Busdraghi e Massoni; a Via­ mora storica visitata, utilizzando shtag ufficiale della giornata, i reggio, Villa Borbone, e la casa l'hashtag #giornatanazionalead­ partecipanti sono invitati a men­ natale di Giosuè Carducci, a Pie­ si2021. La giuria premierà soprat­ zionare @dimore_storiche_italia­ trasanta. Tutte le informazioni re­ tutto l'originalità degli scatti e se­ ne, @photoluxfest, gli eventuali lative alle modalità di apertura lezionerà 25 fotografie che sa­ profili delle dimore storiche foto­ grafatee della comunità igers di delle singole dimore e alle preno­ ranno esposte a Lucca dal 4 al riferimento sul territorio, oltre tazioni sono disponibili sul sito 26 settembre 2021, in concomi­ ad utilizzare gli hashtag: #adsi di ADSI al link: www.associazio­ tanza con la mostra dei vincitori #photolux2021 #weareigers. Nel­ nedimorestoricheitalia­ del World Press Photo 2021. La la provincia sono 11 le dimore sto­ ne.it/eventi­ dimore/. riche che domenica 23 maggio

Una delle antiche dimore del nostro territorio, Villa Oliva a San Pancrazio

ADSI TOSCANA 19 Data: 15.05.2021 Pag.: 18 Size: 203 cm2 AVE: € 9338.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

beni culturali Fotografa la "tua" dimora storica Photolux lancia l'iniziativa, aperta a tutti

La giuria premierà soprat­ tutto l'originalità degli scatti e selezionerà venticinque fo­ ma domenica 23 maggio, il tografie che saranno esposte a Lucca dal 4 al 26 settembre 23 maggio a domenica 27 Non ci sono limiti alle immagini 2021, in concomitanza con la mostra dei vincitori del festival lucchese lancia una World Press Photo 2021. La mostra sarà ospitata nella cornice di Palazzo Bernardi­ ni, messo a disposizione per gara dedicato agli instagra­ l'occasione da Confindustria giugno. Oltre all'hashtag uffi­ che potranno essere postate Toscana Nord. mers, gli utenti del social del­ Un'occasione, dunque, per ciale della giornata, i parteci­ sui profili social dei partecipanti le fotografie, in collaborazio­ ne con Instagramers Italia panti sono invitati a menzio­ È richiesto di utilizzare Ets, la comunità italiana uffi­ ciale di Instagram. nare @dimore_storiche_ita­ una serie di hashtag dedicati Partecipare alla gara è mol­ liane, @photoluxfest, gli to semplice: basta caricare eventuali profili delle dimo­ LUCCA. Cultura, turismo e sul proprio profilo una foto della dimora storica visitata, re storiche fotografate e del­ promozione ripartono dalla utilizzando l'hashtag #gior­ natanazionaleadsi2021. la comunità igers di riferi­ fotografia. Lo fanno grazie a mento sul territorio, oltre a La giuria premierà soprat­ utilizzare gli hashtag: #adsi Photolux Festival e all'Asso­ tutto l'originalità degli scatti ciazione dimore storiche ita­ e selezionerà venticinque fo­ #photolux2021 #wearei­ liane (Adsi). In occasione del­ tografie che saranno esposte gers. la Giornata nazionale delle a Lucca dal 4 al 26 settembre Nella provincia di Lucca so­ dimore storiche, in program­ 2021, in concomitanza con no undici le dimore storiche la mostra dei vincitori del che domenica 23 maggio ma domenica 23 maggio, il apriranno le loro porte ai visi­ festival lucchese lancia una World Press Photo 2021. La gara dedicato agli instagra­ tatori: per accedere alla visi­ mers, gli utenti del social del­ mostra sarà ospitata nella le fotografie, in collaborazio­ ta e garantire il massimo ri­ ne con Instagramers Italia cornice di Palazzo Bernardi­

Ets, la comunità italiana uffi­ 23 maggio a domenica 27 giugno. Oltre all'hashtag uffi­ spetto delle misure di sicurez­ ciale della giornata, i parteci­ ciale di Instagram. ni, messo a disposizione per panti sono invitati a menzio­ nare @dimore_storiche_ita­ liane, @photoluxfest, gli Partecipare alla gara è mol­ eventuali profili delle dimo­ re storiche fotografate e del­ za è indispensabile prenotar­ la comunità igers di riferi­ to semplice: basta caricare l'occasione da Confindustria mento sul territorio, oltre a utilizzare gli hashtag: #adsi #photolux2021 #wearei­ sul proprio profilo una foto gers. Nella provincia di Lucca so­ si sul sito www.associazione­ no undici le dimore storiche della dimora storica visitata, Toscana Nord. che domenica 23 maggio apriranno le loro porte ai visi­ tatori: per accedere alla visi­ utilizzando l'hashtag #gior­ ta e garantire il massimo ri­ spetto delle misure di sicurez­ dimorestoricheitaliane.it. ­ za è indispensabile prenotar­ natanazionaleadsi2021. Un'occasione, dunque, per si sul sito www.associazione­ dimorestoricheitaliane.it. ­ ANNIVERSARIO

Brunella Cianelli

Ciao

Lucca, 15 maggio 2021

ADSI TOSCANA 20 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 18.05.2021 Pag.: 18 Size: 74 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

AULLA Castello di Pallerone Domenica di visite Aperti al pubblico giardino pensile e salone di rappresentanza

AULLA

Domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, in occasione della Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane, verranno aperti al pubblico il giardino pensile, il salone di rappresentanza e le sale attigue del Castello di Pallerone. Per l'occasione sarà ospitata la mostra 'Pittori di Lunigiana'. La visita è gratuita e con prenotazione sul sito dell'associazione. Il castello di Pallerone è una lussuosa residenza seicentesca appartenuta ai Marchesi Malaspina di Olivola­Pallerone. Edificio composito, costruito in più tempi a partire dalla fine del 1500, inizialmente per volere del marchese Alderano Malaspina, sembra una sovrapposizione di più progetti non completati e modificati col mutare dei tempi. Interessante il giardino pensile decorato con ciottoli che formano un originale mosaico.

ADSI TOSCANA 21 Data: 18.05.2021 Pag.: 8 Size: 411 cm2 AVE: € 5754.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Le dimore storiche tra restauro e valorizzazione Numero speciale della Pisaniana che fa tappa al castello di Querceto della famiglia Ginori Lisci. Riflettori sulla conservazione dei beni vincolati re della loro storia. Da remoto ta la Toscana". Decorarte, che PISA dalle loro dimore Adsi saranno ha sede a Ponsacco, è una delle collegati Gaddo della Gherarde­ ditte di restauro certificate che Ville, castelli, giardini privati si sca , già presidente nazionale in provincia di Pisa fanno restau­ Adsi, dal Castello omonimo di ri di apparati pittorici sottoposti Castagneto; Oliva Scaramuzzi a tutela. apriranno al pubblico, domeni­ Ma i campi di interesse e di in­ dalla Casa Carducci di Casta­ tervento sono vari: "Ci occupia­ ca 23, per la giornata nazionale gneto "Espinassi Moratti" non­ mo di restauro edile, lapideo, li­ ché dalla villa Scorzi Tobler di gneo e di muratura". Tra quelli dell'Associazione Dimore Stori­ Calci interverrà l'amministrato­ in corso c'è il cantiere di Villa re Alessandro Ercolini, mentre Mansi a Lucca, mentre in fase di che. In vista di questo appunta­ sarà trasmesso anche il contri­ completamento è quello del buto del giornalista Stefano Te­ Santuario di Montenero a Livor­ mento, la Pisaniana del "Circolo si sul Borgo di Santa Maria di Sie­ no. na. David Orsini conosce molto be­ Mazzei" (l'attivissimo sodalizio La responsabile salute della Pi­ saniana Teresa Sichetti, accom­ ne le difficoltà cui vanno incon­ presieduto da Massimo Balzi) pagnata da Luigi Malenchini, consigliere delegato dell'Azien­ tro i proprietari di dimore stori­ domani sera alle 21, in tv su 50 da Marchese Ginori Lisci parlerà della utilità ambientale ed eco­ che: "Purtroppo – commenta ­, Canale, aprirà una riflessione nomica del Biogas in agricoltu­ sull'importanza di queste "infra­ ra; seguirà poi la performance oltre ai vincoli relativi al loro sta­ strutture turistiche". Dal Salone dello chef Luca Tafi del Ristoran­ tus di bene culturale, i proprieta­ te del Borgo, La Locanda del So­ ri devono fare i conti con una si­ delle Feste della magnifica resi­ tuazione generale di abbando­ denza del Borgo di Querceto le che, con l'enologo dell'azien­ no a se stessi. C'è difatti un para­ della Famiglia Ginori Lisci di da Ginori, Lorenzo Tadivo, pre­ dosso – spiega Orsini ­: le dimo­ Montecatini Valdicecina, il salot­ senterà vino e piatto della sera­ re storiche sono riconosciute to della conduttrice Carlotta Ro­ ta, le "mezze maniche gratinate come bene culturale, ma qua­ mualdi ospiterà il padrone di ca­ ai carciofi". lunque intervento o lavoro è a sa e storico socio Adsi, Lorenzo Tra le figure valorizzate da que­ carico del proprietario, che ne Ginori Lisci; Bernardo Gondi, sta speciale della Pisaniana dedi­ sia l'acquirente o l'erede. E il presidente regionale e vicepre­ cata alle dimore storiche ci so­ problema vero è che per queste sidente nazionale Adsi, nonché no le professionalità dei restau­ persone, incaricate di tutelare Clotilde Corsini, vicepresidente ratori, come quella di David Orsi­ questi beni, non sono previsti Adsi Toscana. Con David Orsini, ni, fondatore e amministratore sgravi fiscali o agevolazioni. amministratore delegato di De­ delegato di Decorarte, una del­ Con il risultato, che purtroppo corarte di Ponsacco e con l'ar­ le imprese di restauro più impor­ ultimamente si è ingigantito an­ chitetto Ernesto Muscatello si tanti della provincia di Pisa. che in Toscana, di constatare parlerà poi del restauro delle di­ "La nostra azienda – racconta l'abbandono di straordinarie di­ more, onere che impegna i pro­ – è nata 22 anni fa. Dopo il diplo­ more e ville, con importanti ope­ prietari tra leggi di tutela e amo­ ma all'accademia di belle arti di re d'arte". IL SALOTTO DI ROMUALDI re della loro storia. Da remoto Firenze ho fondato assieme a dalle loro dimore Adsi saranno collegati Gaddo della Gherarde­ un mio amico e socio l'azienda sca , già presidente nazionale Gli ospiti Lorenzo Adsi, dal Castello omonimo di che ora conta 23 dipendenti e Castagneto; Oliva Scaramuzzi Ginori Lisci, Bernardo dalla Casa Carducci di Casta­ gneto "Espinassi Moratti" non­ molti e importanti cantieri in tut­ ché dalla villa Scorzi Tobler di ta la Toscana". Decorarte, che Gondi e Clotilde Calci interverrà l'amministrato­ ha sede a Ponsacco, è una delle re Alessandro Ercolini, mentre ditte di restauro certificate che Corsini di Adsi sarà trasmesso anche il contri­ in provincia di Pisa fanno restau­ buto del giornalista Stefano Te­ ri di apparati pittorici sottoposti si sul Borgo di Santa Maria di Sie­ a tutela. DAVID ORSINI (DECORARTE) na. Ma i campi di interesse e di in­ La responsabile salute della Pi­ tervento sono vari: "Ci occupia­ Fondatore e titolare di saniana Teresa Sichetti, accom­ mo di restauro edile, lapideo, li­ pagnata da Luigi Malenchini, gneo e di muratura". Tra quelli consigliere delegato dell'Azien­ in corso c'è il cantiere di Villa un'azienza di restauro da Marchese Ginori Lisci parlerà Mansi a Lucca, mentre in fase di della utilità ambientale ed eco­ completamento è quello del nomica del Biogas in agricoltu­ Santuario di Montenero a Livor­ che può operare ra; seguirà poi la performance no. David Orsini conosce molto be­ sui beni tutelati

ADSI TOSCANA 22 Data: 18.05.2021 Pag.: 8 Size: 411 cm2 AVE: € 5754.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Da sinistra: Carlotta Romualdi, Bernardo Gondi, Clotilde Corsini David Orsini Ernesto (anche qui sopra) ed Ernesto Muscatello

ADSI TOSCANA 23 Data: 18.05.2021 Pag.: 19 Size: 73 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

AULLA Castello di Pallerone Domenica di visite Aperti al pubblico giardino pensile e salone di rappresentanza

AULLA

Domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, in occasione della Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane, verranno aperti al pubblico il giardino pensile, il salone di rappresentanza e le sale attigue del Castello di Pallerone. Per l'occasione sarà ospitata la mostra 'Pittori di Lunigiana'. La visita è gratuita e con prenotazione sul sito dell'associazione. Il castello di Pallerone è una lussuosa residenza seicentesca appartenuta ai Marchesi Malaspina di Olivola­Pallerone. Edificio composito, costruito in più tempi a partire dalla fine del 1500, inizialmente per volere del marchese Alderano Malaspina, sembra una sovrapposizione di più progetti non completati e modificati col mutare dei tempi. Interessante il giardino pensile decorato con ciottoli che formano un originale mosaico.

ADSI TOSCANA 24 Data: 19.05.2021 Pag.: 24 Size: 240 cm2 AVE: € 11040.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Domenica porte aperte dalle 14 alle 18 glielma a Santa Maria a Mon­ te ed è il tenero, anziano Car­ Visite anche a due mostre e all'archivio storico ducci delle lettere amorose ad Annie Vivanti". La visita poi proseguirà nell'archivio storico comuna­ Una giornata le, al secondo piano del mu­ seo, in cui saranno mostrate le lettere scritte di pugno da tra le meraviglie Michele Carducci, che testi­ moniano il carteggio che in­ tercorse fra l'allora gonfalo­ del museo niere di Santa Maria a Mon­ te, il dottor Carlo Guerraz­ zi, e il padre di Giosuè, desi­ deroso di proporsi come me­ Casa Carducci dico condotto di Santa Ma­ ria a Monte, di "levarsi dai diacci del Monte Amiata". Al termine si potrà visitare anche il percorso espositivo ti. La mostra è una lettura DIMORE STORICHE temporaneo intitolato "Com­ "intima" di eventi, personag­ muovere se stesso in altrui. gi e luoghi della vita del poe­ Vincenzo Galilei e la musica Anche Santa Maria a ta. "Un Carducci familiare degli affetti" che, inaugura­ Monte farà parte quello di Possenti – aggiun­ to nel 2020 in occasione dei dell'undicesima gono dall'amministrazione 500 anni dalla nascita a San­ Giornata nazionale comunale –. È il Carducci in­ ta Maria a Monte di Vincen­ delle dimore storiche italia­ namorato dei cipressi di Bol­ zo Galilei, padre dell'illustre ne in programma domenica. gheri di "Davanti San Gui­ Galileo e grande teorico del­ "È un'importante occasione do", della Bologna silenzio­ la musica tardo­rinascimen­ per sensibilizzare la società sa di "Nevicata", de "Il Bo­ tale, mostrerà le principali sul ruolo degli immobili sto­ ve", monumento alla pace opere del maestro e i docu­ rici – dicono dal Comune – della campagna. Ed è il Car­ menti provenienti dall'archi­ una realtà che custodisce la ducci legato a Santa Maria a vio storico comunale che te­

memoria e la tradizione di fa­Copia di 6cc9885170d3632063728405f4b38e31 Monte, ricordata nell'ode stimoniano il legame della miglie le cui radici fanno la "Alla Beata Diana Giuntini" famiglia Galilei con Santa storia del territorio". negli Juvenilia, o in "Funere Maria a Monte. Il luogo d'interesse di que­ mersit acerbo", il tenero invi­ È obbligatoria la prenota­ sto appuntamento per Santa to rivolto al fratello Dante ad zione nel rispetto dei proto­ Maria a Monte sarà il museo accogliere con amore nel re­ colli di sicurezza anti­conta­ Casa Carducci che si potrà vi­ gno dei morti il figlio perdu­ gio iscrivendosi sul sito Inter­ sitare gratuitamente dalle to ad appena tre anni. Ma è net dell'Associazione nazio­ 14 alle 18. Il pomeriggio è anche il Carducci gioioso del­ nale Case della memoria. Nu­ prevista una visita guidata al­ le "ribotte", pantagrueliche mero massimo di ingressi su la mostra permanente "Tene­ mangiate che cominciavano prenotazione per fascia ora­ ro Gigante", 26 opere tra di­ al mattino e finivano al cre­ ria, quattro (o un nucleo fa­ pinti e disegni realizzati puscolo, che l'artista lucche­ miliare) ogni ora. ­ dall'artista Antonio Possen­ se dipinge all'osteria La Gu­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 25 Data: 19.05.2021 Pag.: 14 Size: 187 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Domenicaimperdibileoccasionepervisitaregratisluoghidifascinoestoria Ledimorestoricheapronoleporte

AREZZO luogo, 1, Caprese Miche­ langelo; Castello dei Con­ KDomenica 23 maggio ti Guidi località Castel XIGiornataNazionaledel­ SanNiccolò,StradainCa­ le Dimore Storiche Italia­ sentino; Castello di Mon­ ne (ADSI). Un appunta­ tozzi Pergine Valdarno, mento culturale che con­ Laterina; Castello di Gar­ sentiràalpubblicodivisi­ gonza Monte San Savino; taregratisoltre300traca­ VillailCicaletoViaSargia­ stelli,rocche,ville,parchi, no, 31 Olmo; Castello di giardinidiproprietàpriva­ Romena Pratovecchio ta di tutta la Penisola che Stia;GiardinodelCastello apriranno le loro porte. di Montecchio Vesponi Gioielli fragili, la cui tute­ (solo il pomeriggio) Mon­ la e conservazione è affi­ tecchio,CastiglionFioren­ dataacolorocheancorog­ CastellodiGargonzaVicinoaMonteSanSavino tino; Villa Sandrelli Via ginecustodisconoilpatri­ Lauretana 1, località Ca­ monioartisticoepaesaggi­ mia contava 45 milioni di zione obbligatoria: Casa mucia, Cortona; Palazzo stico rendendoli fruibile a visitatori l'anno. Ecco le Ivan Bruschi Corso Italia, BourbonDelMonte–Abo­ tutti,echenell'insiemeco­ dimore storiche di Arezzo 14 – Arezzo; Val Romana ca Via Niccolò Aggiunti stituiscono il più grande e provincia aperte dome­ localitàSargiano40–Arez­ 75, Sansepolcro. Prenota­ museo diffuso d'Italia, nica dalle10 alle 13edal­ zo;CasaNataleMichelan­ zione telefonica al nume­ che prima della pande­ le 14alle 18, conprenota­ geloBuonarrotiViaCapo­ ro:0575733589.

ADSI TOSCANA 26 Data: 19.05.2021 Pag.: 16 Size: 377 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ore 21:00 su

presentano Con Adsi alla scoperta dei tesori della Toscana

Bernardo Gondi Lorenzo Ginori Lisci Presidente ADSI Toscana Presidente Azienda Marchesi Ginori Lisci Clotilde Corsini Gaddo della Gherardesca Vicepresidente Adsi Toscana Castello della Gherardesca Oliva Scaramuzzi Simona Fedeli Casa Carducci Espinassi Moratti Sindaco di Montescudaio David Orsini Ernesto Muscatello AD Decorarte Architetto Luigi Malenchini Alessandro Ercolini Consigliere Delegato Azienda M. Ginori Lisci Amministratore Villa Scorzi Stefano Tesi Teresa Sichetti Giornalista Responsabile Salute La Pisaniana Valentina Campeder Lorenzo Tardivo Storica dell' Arte Enologo Cantina Marchesi Ginori Lisci Luca Tafi Chef Locanda del Sole Castello Ginori

ADSI TOSCANA 27 Data: 19.05.2021 Pag.: 12 Size: 387 cm2 AVE: € 5418.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ore 21:00 su

presentano Con Adsi alla scoperta dei tesori della Toscana

Bernardo Gondi Lorenzo Ginori Lisci Presidente ADSI Toscana Presidente Azienda Marchesi Ginori Lisci Clotilde Corsini Gaddo della Gherardesca Vicepresidente Adsi Toscana Castello della Gherardesca Oliva Scaramuzzi Simona Fedeli Casa Carducci Espinassi Moratti Sindaco di Montescudaio David Orsini Ernesto Muscatello AD Decorarte Architetto Luigi Malenchini Alessandro Ercolini Consigliere Delegato Azienda M. Ginori Lisci Amministratore Villa Scorzi Stefano Tesi Teresa Sichetti Giornalista Responsabile Salute La Pisaniana Valentina Campeder Lorenzo Tardivo Storica dell' Arte Enologo Cantina Marchesi Ginori Lisci Luca Tafi Chef Locanda del Sole Castello Ginori

ADSI TOSCANA 28 Data: 19.05.2021 Pag.: 13 Size: 111 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Carducci e Galilei Il debutto di SMaM tra le dimore storiche SANTA MARIA A MONTE

Per la giornata nazionale delle Dimore storiche italiane (dome­ nica 25 maggio), Santa Maria a Monte apre, dalle 14 alle 18, alle visite gratuite e su prenotazione il Museo Casa Carducci. L'edifi­ cio, che si trova in via Carducci (già via Renaio), ospitò la fami­ glia del poeta premio Nobel (e lo stesso Giosué che tornava da San Miniato dove insegnava al li­ ceo) quando il padre era medi­ co condotto a Santa Maria a Monte. Visita guidata alla mo­ stra permanente "Tenero Gigan­ te" (26 opere realizzate dall'arti­ sta Antonio Possenti). La visita proseguirà nell'archivio storico comunale nel quale saranno mo­ strate le lettere scritte di pugno da Michele Carducci, che testi­ moniano il carteggio che inter­ corse fra l'allora Gonfaloniere di Santa Maria a Monte Carlo Guer­ razzi, e il padre di Giosuè, desi­ deroso, proponendosi come medico condotto di Santa Maria a Monte, di "levarsi dai diacci del Monte Amiata". Al termine, sarà visitabile anche il percorso espositivo "Commuovere se stesso in altrui. Vincenzo Galilei e la musica degli affetti", inau­ gurato nel 2020 in occasione dei 500 anni dalla nascita a San­ ta Maria a Monte di Vincenzo Ga­ lilei, padre di Galileo. Obbligato­ ria la prenotazione sul sito dell'Associazione nazionale ca­ se della memoria.

ADSI TOSCANA 29 Data: 19.05.2021 Pag.: 27 Size: 620 cm2 AVE: € 28520.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

stasera su 50 canale "Le dimore storiche beni essenziali per valorizzare i nostri territori" Una puntata della Pisaniana del Circolo Mazzei dal Borgo di Querceto della famiglia Ginori Lisci

della giornata nazionale riche 2021, che vedrà solo indell'Associazione Dimore Sto­ Toscana 130 (ben 9 a Pisa e provincia) tra case, castelli, giardini privati aprirsi alla cit­ tadinanza per un momento di MONTECATINI. In preparazioneriflessione sull'importanza di queste "infrastrutture turisti­ che" del nostro Paese, anche questo anno la Pisaniana del Circolo Mazzei se ne fa porta­ voce con una trasmissione che andrà in onda stasera su 50 Ca­ nale alle 21 dal Salone delle Fe­ ste della magnifica residenza del Borgo di Querceto della fa­ miglia Ginori Lisci di Monteca­ tini Valdicecina. Nel salotto della conduttrice Carlotta Ro­ mualdi parleranno, dopo i sa­ luti del padrone di casa Loren­ zo Ginori, il presidente regio­ nale e vicepresidente naziona­ le Adsi Bernardo Gondi e la vi­ Instagram: "Scatta la dimo­ cepresidente Adsi Toscana Clotilde Corsini che illustre­ ranno percorsi e obiettivi della giornata, mentre David Orsi­ ni, amministratore delegato di Decorarte di Ponsacco, so­ cietà leader nel restauro, e l'ar­ chitetto Ernesto Muscatello saranno ulteriori ospiti del Adsi rappresenta, dopo i lun­ talk per la parte che riguarda l'analisi e descrizione del re­ MONTECATINI. In preparazione stauro delle dimore, onere che impegna enormemente i pro­ prietari tutto l'anno tra leggi di tutela e rispetto della loro sto­ ghi mesi di chiusura e limita­ ra"". della giornata nazionale ria. Importante: bisogna preno­ dell'Associazione Dimore Sto­ zione, il momento per scoprire tare entro sabato sul sito asso­ Da remoto dalle loro dimore e rivalutare il grande patrimo­ ciazionedimorestoricheitalia­ riche 2021, che vedrà solo in Adsi saranno collegati con per nio culturale privato del no­ ne.it. Toscana 130 (ben 9 a Pisa e stro Paese che possiamo defini­ Ma qual è la differenza con il provincia) tra case, castelli, raccontare segreti e storia Gad­ Fai che ha aperto la scorsa do­ do della Gherardesca, già re a tutti gli effetti il più grande menica? "È una differenza fon­ giardini privati aprirsi alla cit­ museo diffuso d'Italia. Avvici­ damentale: le nostre sono ca­ presidente nazionale di Adsi, se animate da chi le abita – ri­ tadinanza per un momento di nare il pubblico è determinan­ sponde Gondi –. E abitandole, riflessione sull'importanza di dal castello omonimo di Casta­ te per portare l'attenzione su le custodisce, le conserva, le ri­ queste "infrastrutture turisti­ gneto come dallo stesso comu­ una realtà troppo spesso igno­ struttura e le tramanda. Il no­ ne Oliva Scaramuzzi dalla Ca­ rata, che non solo rappresenta stro è un patrimonio di cui si fa­ che" del nostro Paese, anche la storia e la tradizione italia­ questo anno la Pisaniana del sa Carducci Espinassi Moratti, tica a comprendere e ricono­ na, ma che prima della pande­ scere l'immenso valore socia­ Circolo Mazzei se ne fa porta­ anch'essa aperta domenica mia accoglieva 45 milioni di vi­ voce con una trasmissione che 23, mentre dalla villa di Calci sitatori l'anno". le, culturale ed economico che andrà in onda stasera su 50 Ca­ della famiglia Scorzi Tobler, fa­ Quali le novità? "La grande favorisce la sopravvivenza di nale alle 21 dal Salone delle Fe­ mosa per essere stata artefice sorpresa è la provincia di Sie­ mestieri antichi, anch'essi da ste della magnifica residenza in Pisa della pace tra Chiesa e na dove apriranno ben 30 di­ tutelare, quali artigiani, re­ Regno di Francia del 1664, in­ more. Questo permetterà ai vi­ stauratori e giardinieri: figure del Borgo di Querceto della fa­ sitatori più attivi di conoscere miglia Ginori Lisci di Monteca­ professionali senza le quali terverrà l'amministratore molti luoghi sorprendenti. Ma non sarebbe possibile garanti­ tini Valdicecina. Nel salotto Alessandro Ercolini, mentre anche la Lunigiana con 19 della conduttrice Carlotta Ro­ aperture e naturalmente Firen­ re la manutenzione di queste mualdi parleranno, dopo i sa­ sarà trasmesso anche il contri­ ze che, sommando la città e le case, dei loro giardini, degli og­ buto del giornalista Stefano luti del padrone di casa Loren­ colline, conta 40 siti. E poi an­ getti e delle opere d'arte che le Tesi sul Borgo di Santa Maria zo Ginori, il presidente regio­ cora 11 nella provincia di Arez­ rendono uniche al mondo. I la­ di Siena. zo, 10 a Lucca e colline, 9 nelle nale e vicepresidente naziona­ Terre di Pisa, 4 in provincia di vori di restauro, i cui costi rica­ le Adsi Bernardo Gondi e la vi­ "È tale l'entusiasmo di riapri­ dono sui proprietari, significa­ re da parte dei proprietari nel­ Pistoia, 2 a Prato, Livorno e in cepresidente Adsi Toscana Versilia e una nel Grossetano. no contribuire al decoro di vie, Clotilde Corsini che illustre­ la nostra regione che superere­ Importante citare la collabora­ mo i numeri delle edizioni pre­ piazze e rioni nei quali le dimo­ ranno percorsi e obiettivi della zione con le Case della Memo­ re si trovano, aumentando la giornata, mentre David Orsi­ cedenti", dice Bernardo Gon­ ria, con le associazioni delle ni, amministratore delegato di, che aggiunge: "Siamo sin­ guide turistiche locali, con le capacità d'attrazione e la quali­ di Decorarte di Ponsacco, so­ ceramente orgogliosi se pen­ scuole come Campus a Lucca e tà dei territori. Significa, di siamo che in tutta Italia le di­ la Scuola di Musica di Fiesole conseguenza, alimentare l'im­ cietà leader nel restauro, e l'ar­ che organizza un vero e pro­ mensa filiera delle attività le­ chitetto Ernesto Muscatello more visitabili saranno circa prio calendario di concerti a Fi­ saranno ulteriori ospiti del 300. La Giornata Nazionale renze. E ancora Photolux , con gate al turismo e alle nuove

Adsi rappresenta, dopo i lun­ ghi mesi di chiusura e limita­ professioni come, per esem­ zione, il momento per scoprire e rivalutare il grande patrimo­ cui promoviamo il contest su talk per la parte che riguarda nio culturale privato del no­ stro Paese che possiamo defini­ re a tutti gli effetti il più grande museo diffuso d'Italia. Avvici­ nare il pubblico è determinan­ pio, quelle relative alla gestio­ te per portare l'attenzione su Instagram: "Scatta la dimo­ una realtà troppo spesso igno­ l'analisi e descrizione del re­ rata, che non solo rappresenta ra"". la storia e la tradizione italia­ na, ma che prima della pande­ Importante: bisogna preno­ mia accoglieva 45 milioni di vi­ sitatori l'anno". tare entro sabato sul sito asso­ ne dei beni culturali, che vanta­ Quali le novità? "La grande stauro delle dimore, onere che sorpresa è la provincia di Sie­ ciazionedimorestoricheitalia­ na dove apriranno ben 30 di­ more. Questo permetterà ai vi­ sitatori più attivi di conoscere ne.it. molti luoghi sorprendenti. Ma anche la Lunigiana con 19 Ma qual è la differenza con il no un significativo numero di aperture e naturalmente Firen­ impegna enormemente i pro­ ze che, sommando la città e le Fai che ha aperto la scorsa do­ colline, conta 40 siti. E poi an­ cora 11 nella provincia di Arez­ menica? "È una differenza fon­ zo, 10 a Lucca e colline, 9 nelle Terre di Pisa, 4 in provincia di damentale: le nostre sono ca­ Pistoia, 2 a Prato, Livorno e in laureati formati all'interno del­ Versilia e una nel Grossetano. se animate da chi le abita – ri­ prietari tutto l'anno tra leggi di Importante citare la collabora­ zione con le Case della Memo­ ria, con le associazioni delle sponde Gondi –. E abitandole, guide turistiche locali, con le le custodisce, le conserva, le ri­ scuole come Campus a Lucca e le nostre università". ­ la Scuola di Musica di Fiesole che organizza un vero e pro­ struttura e le tramanda. Il no­ tutela e rispetto della loro sto­ prio calendario di concerti a Fi­ renze. E ancora Photolux , con stro è un patrimonio di cui si fa­ cui promoviamo il contest su

ADSI TOSCANA 30 Data: 19.05.2021 Pag.: 27 Size: 620 cm2 AVE: € 28520.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Domenica prossima Giornata Nazionale con aperture di case, castelli e giardini

In alto un momento della Pisaniana dal Borgo di Querceto; qui sopra Bernardo Gondi

ADSI TOSCANA 31 Data: 19.05.2021 Pag.: 7 Size: 385 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ore 21:00 su

presentano Con Adsi alla scoperta dei tesori della Toscana

Bernardo Gondi Lorenzo Ginori Lisci Presidente ADSI Toscana Presidente Azienda Marchesi Ginori Lisci Clotilde Corsini Gaddo della Gherardesca Vicepresidente Adsi Toscana Castello della Gherardesca Oliva Scaramuzzi Simona Fedeli Casa Carducci Espinassi Moratti Sindaco di Montescudaio David Orsini Ernesto Muscatello AD Decorarte Architetto Luigi Malenchini Alessandro Ercolini Consigliere Delegato Azienda M. Ginori Lisci Amministratore Villa Scorzi Stefano Tesi Teresa Sichetti Giornalista Responsabile Salute La Pisaniana Valentina Campeder Lorenzo Tardivo Storica dell' Arte Enologo Cantina Marchesi Ginori Lisci Luca Tafi Chef Locanda del Sole Castello Ginori

ADSI TOSCANA 32 IL TIRRENO Data: 19.05.2021 Pag.: 28 Size: 620 cm2 AVE: € 28520.00 Tiratura: 46197 Diffusione: 35090 Lettori: 379000

stasera su 50 canale "Le dimore storiche beni essenziali per valorizzare i nostri territori" Una puntata della Pisaniana del Circolo Mazzei dal Borgo di Querceto della famiglia Ginori Lisci

della giornata nazionale riche 2021, che vedrà solo indell'Associazione Dimore Sto­ Toscana 130 (ben 9 a Pisa e provincia) tra case, castelli, giardini privati aprirsi alla cit­ tadinanza per un momento di riflessione sull'importanza di queste "infrastrutture turisti­ che" del nostro Paese, anche MONTECATINI. In preparazionequesto anno la Pisaniana del Circolo Mazzei se ne fa porta­ voce con una trasmissione che andrà in onda stasera su 50 Ca­ nale alle 21 dal Salone delle Fe­ ste della magnifica residenza del Borgo di Querceto della fa­ miglia Ginori Lisci di Monteca­ tini Valdicecina. Nel salotto della conduttrice Carlotta Ro­ mualdi parleranno, dopo i sa­ luti del padrone di casa Loren­ zo Ginori, il presidente regio­ nale e vicepresidente naziona­ le Adsi Bernardo Gondi e la vi­ cepresidente Adsi Toscana Clotilde Corsini che illustre­ Instagram: "Scatta la dimo­ ranno percorsi e obiettivi della giornata, mentre David Orsi­ ni, amministratore delegato di Decorarte di Ponsacco, so­ cietà leader nel restauro, e l'ar­ chitetto Ernesto Muscatello saranno ulteriori ospiti del talk per la parte che riguarda l'analisi e descrizione del re­ stauro delle dimore, onere che impegna enormemente i pro­ Adsi rappresenta, dopo i lun­ prietari tutto l'anno tra leggi di MONTECATINI. In preparazione tutela e rispetto della loro sto­ ra"". della giornata nazionale ghi mesi di chiusura e limita­ Importante: bisogna preno­ dell'Associazione Dimore Sto­ ria. zione, il momento per scoprire tare entro sabato sul sito asso­ Da remoto dalle loro dimore e rivalutare il grande patrimo­ ciazionedimorestoricheitalia­ riche 2021, che vedrà solo in ne.it. Adsi saranno collegati con per nio culturale privato del no­ Ma qual è la differenza con il Toscana 130 (ben 9 a Pisa e raccontare segreti e storia Gad­ stro Paese che possiamo defini­ Fai che ha aperto la scorsa do­ provincia) tra case, castelli, do della Gherardesca, già re a tutti gli effetti il più grande menica? "È una differenza fon­ giardini privati aprirsi alla cit­ museo diffuso d'Italia. Avvici­ damentale: le nostre sono ca­ presidente nazionale di Adsi, se animate da chi le abita – ri­ tadinanza per un momento di nare il pubblico è determinan­ sponde Gondi –. E abitandole, riflessione sull'importanza di dal castello omonimo di Casta­ te per portare l'attenzione su le custodisce, le conserva, le ri­ gneto come dallo stesso comu­ una realtà troppo spesso igno­ struttura e le tramanda. Il no­ queste "infrastrutture turisti­ stro è un patrimonio di cui si fa­ che" del nostro Paese, anche ne Oliva Scaramuzzi dalla Ca­ rata, che non solo rappresenta sa Carducci Espinassi Moratti, la storia e la tradizione italia­ tica a comprendere e ricono­ questo anno la Pisaniana del na, ma che prima della pande­ Circolo Mazzei se ne fa porta­ anch'essa aperta domenica mia accoglieva 45 milioni di vi­ scere l'immenso valore socia­ voce con una trasmissione che 23, mentre dalla villa di Calci sitatori l'anno". le, culturale ed economico che andrà in onda stasera su 50 Ca­ della famiglia Scorzi Tobler, fa­ Quali le novità? "La grande favorisce la sopravvivenza di nale alle 21 dal Salone delle Fe­ mosa per essere stata artefice sorpresa è la provincia di Sie­ mestieri antichi, anch'essi da ste della magnifica residenza in Pisa della pace tra Chiesa e na dove apriranno ben 30 di­ tutelare, quali artigiani, re­ Regno di Francia del 1664, in­ more. Questo permetterà ai vi­ stauratori e giardinieri: figure del Borgo di Querceto della fa­ sitatori più attivi di conoscere miglia Ginori Lisci di Monteca­ professionali senza le quali terverrà l'amministratore molti luoghi sorprendenti. Ma non sarebbe possibile garanti­ tini Valdicecina. Nel salotto Alessandro Ercolini, mentre anche la Lunigiana con 19 della conduttrice Carlotta Ro­ aperture e naturalmente Firen­ re la manutenzione di queste mualdi parleranno, dopo i sa­ sarà trasmesso anche il contri­ ze che, sommando la città e le case, dei loro giardini, degli og­ buto del giornalista Stefano luti del padrone di casa Loren­ colline, conta 40 siti. E poi an­ getti e delle opere d'arte che le Tesi sul Borgo di Santa Maria zo Ginori, il presidente regio­ cora 11 nella provincia di Arez­ rendono uniche al mondo. I la­ di Siena. zo, 10 a Lucca e colline, 9 nelle vori di restauro, i cui costi rica­ nale e vicepresidente naziona­ "È tale l'entusiasmo di riapri­ Terre di Pisa, 4 in provincia di le Adsi Bernardo Gondi e la vi­ Pistoia, 2 a Prato, Livorno e in dono sui proprietari, significa­ cepresidente Adsi Toscana re da parte dei proprietari nel­ la nostra regione che superere­ Versilia e una nel Grossetano. no contribuire al decoro di vie, Clotilde Corsini che illustre­ Importante citare la collabora­ piazze e rioni nei quali le dimo­ ranno percorsi e obiettivi della mo i numeri delle edizioni pre­ zione con le Case della Memo­ giornata, mentre David Orsi­ cedenti", dice Bernardo Gon­ ria, con le associazioni delle re si trovano, aumentando la ni, amministratore delegato di, che aggiunge: "Siamo sin­ guide turistiche locali, con le capacità d'attrazione e la quali­ di Decorarte di Ponsacco, so­ ceramente orgogliosi se pen­ scuole come Campus a Lucca e tà dei territori. Significa, di siamo che in tutta Italia le di­ la Scuola di Musica di Fiesole conseguenza, alimentare l'im­ cietà leader nel restauro, e l'ar­ che organizza un vero e pro­ mensa filiera delle attività le­ chitetto Ernesto Muscatello more visitabili saranno circa prio calendario di concerti a Fi­ saranno ulteriori ospiti del 300. La Giornata Nazionale renze. E ancora Photolux , con gate al turismo e alle nuove Adsi rappresenta, dopo i lun­ ghi mesi di chiusura e limita­ zione, il momento per scoprire professioni come, per esem­ e rivalutare il grande patrimo­ cui promoviamo il contest su nio culturale privato del no­ talk per la parte che riguarda stro Paese che possiamo defini­ re a tutti gli effetti il più grande museo diffuso d'Italia. Avvici­ nare il pubblico è determinan­ te per portare l'attenzione su Instagram: "Scatta la dimo­ pio, quelle relative alla gestio­ una realtà troppo spesso igno­ l'analisi e descrizione del re­ rata, che non solo rappresenta ra"". la storia e la tradizione italia­ na, ma che prima della pande­ Importante: bisogna preno­ mia accoglieva 45 milioni di vi­ sitatori l'anno". tare entro sabato sul sito asso­ Quali le novità? "La grande ne dei beni culturali, che vanta­ sorpresa è la provincia di Sie­ ciazionedimorestoricheitalia­ stauro delle dimore, onere che na dove apriranno ben 30 di­ more. Questo permetterà ai vi­ sitatori più attivi di conoscere ne.it. molti luoghi sorprendenti. Ma anche la Lunigiana con 19 Ma qual è la differenza con il no un significativo numero di aperture e naturalmente Firen­ ze che, sommando la città e le Fai che ha aperto la scorsa do­ impegna enormemente i pro­ colline, conta 40 siti. E poi an­ cora 11 nella provincia di Arez­ menica? "È una differenza fon­ zo, 10 a Lucca e colline, 9 nelle Terre di Pisa, 4 in provincia di damentale: le nostre sono ca­ Pistoia, 2 a Prato, Livorno e in laureati formati all'interno del­ Versilia e una nel Grossetano. se animate da chi le abita – ri­ prietari tutto l'anno tra leggi di Importante citare la collabora­ zione con le Case della Memo­ ria, con le associazioni delle sponde Gondi –. E abitandole, guide turistiche locali, con le scuole come Campus a Lucca e le custodisce, le conserva, le ri­ la Scuola di Musica di Fiesole le nostre università". ­ che organizza un vero e pro­ struttura e le tramanda. Il no­ tutela e rispetto della loro sto­ prio calendario di concerti a Fi­ renze. E ancora Photolux , con stro è un patrimonio di cui si fa­ cui promoviamo il contest su

ADSI TOSCANA 33 IL TIRRENO Data: 19.05.2021 Pag.: 28 Size: 620 cm2 AVE: € 28520.00 Tiratura: 46197 Diffusione: 35090 Lettori: 379000

Domenica prossima Giornata Nazionale con aperture di case, castelli e giardini

In alto un momento della Pisaniana dal Borgo di Querceto; qui sopra Bernardo Gondi

ADSI TOSCANA 34 Data: 19.05.2021 Pag.: 19 Size: 101 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Carducci e Galilei Il debutto di SMaM tra le dimore storiche SANTA MARIA A MONTE Per la giornata nazionale delle Dimore storiche italiane (dome­ nica 25 maggio), Santa Maria a Monte apre, dalle 14 alle 18, alle visite gratuite e su prenotazione il Museo Casa Carducci. L'edifi­ cio, che si trova in via Carducci (già via Renaio), ospitò la fami­ glia del poeta premio Nobel (e lo stesso Giosué che tornava da San Miniato dove insegnava al li­ ceo) quando il padre era medi­ co condotto a Santa Maria a Monte. Visita guidata alla mo­ stra permanente "Tenero Gigan­ te" (26 opere realizzate dall'arti­ sta Antonio Possenti). La visita proseguirà nell'archivio storico comunale nel quale saranno mo­ strate le lettere scritte di pugno da Michele Carducci, che testi­ moniano il carteggio che inter­ corse fra l'allora Gonfaloniere di Santa Maria a Monte Carlo Guer­ razzi, e il padre di Giosuè, desi­ deroso, proponendosi come medico condotto di Santa Maria a Monte, di "levarsi dai diacci del Monte Amiata". Al termine, sarà visitabile anche il percorso espositivo "Commuovere se stesso in altrui. Vincenzo Galilei e la musica degli affetti", inau­ gurato nel 2020 in occasione dei 500 anni dalla nascita a San­ ta Maria a Monte di Vincenzo Ga­ lilei, padre di Galileo. Obbligato­ ria la prenotazione sul sito dell'Associazione nazionale ca­ se della memoria.

ADSI TOSCANA 35 Data: 20.05.2021 Pag.: 29 Size: 79 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

PIOMBINO

Aprono al pubblico

le dimore storiche

Le visite guidate gratuite

al Castello di Populonia

e a Casa Carducci

Il Castello di Populonia a

Piombino e Casa Carducci, in

via Giuseppe Garibaldi 11, a

Castagneto Carducci

domenica 23 maggio

apriranno le porte per

la 'XI Giornata nazionale

dell'Associazione dimore

storiche Italiane'. Le visite

guidate saranno gratuite alle

11, 12, 14 e 15. Il ritrovo è

davanti alla Chiesa di Santa

Croce in Populonia. L'orario di

apertura della Torre medievale

e del Museo etrusco di

Populonia Collezione Gasparri:

dalle 10 alle 18. Per

informazioni: Past in Progress

0565 1766345, Carolina

Megale 3397544894

[email protected].

La Giornata Nazionale

rappresenta, dopo le

restrizioni, un'occasione per

riscoprire le bellezze del

nostro Paese facendo visita a

quei complessi monumentali

che insieme costituiscono il

più grande museo diffuso

d'Italia.

ADSI TOSCANA 36 Data: 20.05.2021 Pag.: 29 Size: 67 cm2 AVE: € 938.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Accade Visite ai luoghi di Tobino Vanessa si è laureata

Neo dottoressa Vanessa Petrucci di Camaiore si è brillantemente laureata in Di­ scipline dello Spettacolo all'Uni­ versità di Pisa con una tesi sulla valorizzazione delle dimore stori­ che italiane attraverso il cinema. Relatori i professori Alessandra Lischi e Ugo Di Tullio. Vanessa è una nota modella e ha partecipa­ to alle selezioni di Miss Italia. Inoltre studia recitazione alla scuola 'Immagina'. Felicitazioni dalla redazione de La Nazione. Visite a Maggiano La Fondazione Mario Tobino or­ ganizza sabato 22(ore 9,30­11, 11­12,30 e 14,30­16) visite con au­ dio guida all'ex Ospedale Psi­ chiatrico di Maggiano. Prenota­ zione obbligatoria sul sito www.fondazionemariotobino.it

ADSI TOSCANA 37 IL TIRRENO MASSA­CARRARA Data: 20.05.2021 Pag.: 22 Size: 495 cm2 AVE: € 22770.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

turismo e cultura La Lunigiana riapre le sue "perle" visite in diciotto dimore storiche Domenica la Giornata nazionale Adsi, il territorio si mette in mostra tra castelli, ville e conventi Gianluca Uberti

AULLA. Ha il sapore di un vero e proprio ritorno alla vita e al­ la riscoperta della bellezza, dopo mesi di clausura forza­ ta a causa della pandemia, l'undicesima edizione della Giornata nazionale dell'asso­ liane, che vedrà – domenicaciazione Dimore storiche ita­ prossima – l'apertura gratui­ AULLA. Ha il sapore di un vero AULLA. Ha il sapore di un vero ta di oltre 300 tra castelli, roc­ che, ville, parchi e giardini lungo tutta la penisola. E an­ che in Lunigiana tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e cultu­ rale, avranno una opportuni­ ben diciotto. Tante sono, in­tà unica. Anzi, ne avranno­ fatti, le location che, in Luni­ giana, apriranno le loro por­ te ai visitatori, mai come in questo periodo vogliosi di la­ mia, riusciva ad accogliere sciarsi alle spalle il grigiore e proprio ritorno alla vita e al­ e proprio ritorno alla vita e al­ dei mesi scorsi. Ecco i diciotto tra castelli, abbazie e palazzi che saran­ no visitabili domenica 23 San Caprasio (Aulla); la for­maggio: l'abbazia e museo di tezza della Brunella (Aulla); il giardino di palazzo Fanto­ ni Bononi ­ museo della stam­ pa (Fivizzano); la chiesa del­ la Misericordia (Fivizzano); la biblioteca civica abate la riscoperta della bellezza, la riscoperta della bellezza, no); il giardino del convento"Emanuele Gerini" (Fivizza­ degli Agostiniani (Fivizza­ no); il museo di San Giovan­ ni degli Agostiniani (Fivizza­ no); l'oratorio di San Carlo (Fivizzano); il castello Mala­ spina di Terrarossa (Licciana Nardi); il convento del Car­ mine (Fivizzano); il museo casa di Dante ­ Centro luni­ 45 milioni di visitatori l'an­ (Mulazzo); il castello del Pia­gianese degli studi danteschi gnaro (Pontremoli); villa la dopo mesi di clausura forza­ dopo mesi di clausura forza­ Cartiera (Pontremoli); il ca­ ta a causa della pandemia, ta a causa della pandemia, l'undicesima edizione della l'undicesima edizione della no. Ricordiamo che per ga­ Giornata nazionale dell'asso­ Giornata nazionale dell'asso­ stello Malaspina (Tresana); ciazione Dimore storiche ita­ ciazione Dimore storiche ita­ rantire sempre il massimo ri­ liane, che vedrà – domenica liane, che vedrà – domenica il castello di Malnido (Villa­ spetto delle misure di sicurez­ prossima – l'apertura gratui­ prossima – l'apertura gratui­ ta di oltre 300 tra castelli, roc­ ta di oltre 300 tra castelli, roc­ franca); il museo etnografi­ za previste dall'attuale conte­ che, ville, parchi e giardini che, ville, parchi e giardini lungo tutta la penisola. E an­ lungo tutta la penisola. E an­ co (Villafranca); il castello di sto e consentire, allo stesso che in Lunigiana tutti coloro che in Lunigiana tutti coloro che vorranno immergersi in che vorranno immergersi in Malgrate (Villafranca); il ca­ tempo, a tutti i visitatori di luoghi unici della storia e del luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e cultu­ patrimonio artistico e cultu­ fruire di questi luoghi incan­ rale, avranno una opportuni­ rale, avranno una opportuni­ stello di Virgoletta (Villafran­ tà unica. Anzi, ne avranno­ tà unica. Anzi, ne avranno­ tevoli, è necessario prenota­ ben diciotto. Tante sono, in­ ben diciotto. Tante sono, in­ ca). fatti, le location che, in Luni­ fatti, le location che, in Luni­ re la propria visita e recarsi al­ giana, apriranno le loro por­ giana, apriranno le loro por­ La Giornata nazionale Ad­ te ai visitatori, mai come in te ai visitatori, mai come in la dimora prescelta provvisti questo periodo vogliosi di la­ questo periodo vogliosi di la­ si è un'importante occasione di mascherina. Tutte le infor­ sciarsi alle spalle il grigiore sciarsi alle spalle il grigiore dei mesi scorsi. dei mesi scorsi. per riscoprire le bellezze del mazioni relative alle modali­ Ecco i diciotto tra castelli, Ecco i diciotto tra castelli, abbazie e palazzi che saran­ abbazie e palazzi che saran­ nostro Paese, facendo visita tà di apertura delle singole di­ no visitabili domenica 23 no visitabili domenica 23 maggio: l'abbazia e museo di maggio: l'abbazia e museo di a quei complessi monumen­ more e alle prenotazioni so­ San Caprasio (Aulla); la for­ San Caprasio (Aulla); la for­ tezza della Brunella (Aulla); tezza della Brunella (Aulla); tali che, insieme, costituisco­ no disponibili sul sito web di il giardino di palazzo Fanto­ il giardino di palazzo Fanto­ ni Bononi ­ museo della stam­ ni Bononi ­ museo della stam­ no il più grande museo diffu­ ADSI al seguente link: pa (Fivizzano); la chiesa del­ pa (Fivizzano); la chiesa del­ la Misericordia (Fivizzano); la Misericordia (Fivizzano); so d'Italia. La loro riscoperta www.associazionedimore­ la biblioteca civica abate la biblioteca civica abate storicheitaliane.it/eventi­di­ "Emanuele Gerini" (Fivizza­ "Emanuele Gerini" (Fivizza­ è determinante per far luce no); il giardino del convento no); il giardino del convento more/. ­ degli Agostiniani (Fivizza­ degli Agostiniani (Fivizza­ su un patrimonio troppo no); il museo di San Giovan­ no); il museo di San Giovan­ ni degli Agostiniani (Fivizza­ ni degli Agostiniani (Fivizza­ spesso ignorato, che non so­ Un'occasione per fare no); l'oratorio di San Carlo no); l'oratorio di San Carlo (Fivizzano); il castello Mala­ (Fivizzano); il castello Mala­ spina di Terrarossa (Licciana spina di Terrarossa (Licciana lo rappresenta la migliore conoscere il Nardi); il convento del Car­ Nardi); il convento del Car­ mine (Fivizzano); il museo mine (Fivizzano); il museo storia e tradizione italiana, casa di Dante ­ Centro luni­ casa di Dante ­ Centro luni­ patrimonio storico gianese degli studi danteschi gianese degli studi danteschi ma che, prima della pande­

(Mulazzo); il castello del Pia­ mia, riusciva ad accogliere (Mulazzo); il castello del Pia­ 45 milioni di visitatori l'an­ no. Ricordiamo che per ga­ rantire sempre il massimo ri­ spetto delle misure di sicurez­ e artistico locale za previste dall'attuale conte­ gnaro (Pontremoli); villa la sto e consentire, allo stesso gnaro (Pontremoli); villa la tempo, a tutti i visitatori di fruire di questi luoghi incan­ tevoli, è necessario prenota­ re la propria visita e recarsi al­ Cartiera (Pontremoli); il ca­ la dimora prescelta provvisti di mascherina. Tutte le infor­ Cartiera (Pontremoli); il ca­ mazioni relative alle modali­ tà di apertura delle singole di­ more e alle prenotazioni so­ no disponibili sul sito web di ADSI al seguente link: www.associazionedimore­ storicheitaliane.it/eventi­di­ more/. ­

ADSI TOSCANA 38 IL TIRRENO MASSA­CARRARA Data: 20.05.2021 Pag.: 22 Size: 495 cm2 AVE: € 22770.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Copia di 6cc9885170d3632063728405f4b38e31

ADSI TOSCANA 39 Data: 20.05.2021 Pag.: 29 Size: 67 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Accade Visite ai luoghi di Tobino Vanessa si è laureata

Neo dottoressa Vanessa Petrucci di Camaiore si è brillantemente laureata in Di­ scipline dello Spettacolo all'Uni­ versità di Pisa con una tesi sulla valorizzazione delle dimore stori­ che italiane attraverso il cinema. Relatori i professori Alessandra Lischi e Ugo Di Tullio. Vanessa è una nota modella e ha partecipa­ to alle selezioni di Miss Italia. Inoltre studia recitazione alla scuola 'Immagina'. Felicitazioni dalla redazione de La Nazione. Visite a Maggiano La Fondazione Mario Tobino or­ ganizza sabato 22(ore 9,30­11, 11­12,30 e 14,30­16) visite con au­ dio guida all'ex Ospedale Psi­ chiatrico di Maggiano. Prenota­ zione obbligatoria sul sito www.fondazionemariotobino.it

ADSI TOSCANA 40 Data: 20.05.2021 Pag.: 1,4 Size: 354 cm2 AVE: € 4956.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Giornate Fai Paci all'attacco "Persa grande occasione" A pagina 4 "Giornate Fai snobbate, occasione persa" Barbara Paci contesta le scelte dell'amministrazione comunale: "Come si fa poi a pensare di candidarsi come capitale della cultura?" r.v.

viareggini alle giornate Fai di pri­ mavera e alla giornata interna­ zionale dei musei hanno fatto storcere il naso a Barbara Paci, capogruppo del Gruppo Misto in consiglio comunale. "Come si pensa di poter concorrere a capitale della cultura italiana ­ domanda Paci ­ se, ancora una volta, si perdono occasioni di ri­ lievo nazionale per poter valoriz­ La mancata adesione dei museizare e far apprezzare (anche con un'importante promozione tramite i canali nazionali) i mu­ sei e gli edifici dal grande valore storico e artistico­culturale che abbiamo? In autunno, avevo già avuto modo di constatare che l'amministrazione aveva manca­ to l'appuntamento per le giorna­ te Fai; lo stesso è successo an­ che per l'appuntamento prima­ verile. E ieri (martedì per chi leg­ ge; ndr) cadeva la Giornata in­ ternazionale dei musei, ma la Gamc, il museo più importante della città, è rimasta chiusa". Nello specifico, sottolinea la consigliera Paci, "il 15­16 mag­ gio ricorrevano le giornate Fai di primavera: un'occasione per poter valorizzare e aprire strut­ consigliera è il confronto impie­ ture di grande valore culturale e artistico come Villa Borbone co dei luoghi del cuore Fai. Ol­che, ricordo, fa parte dell'elen­ VIAREGGIO la diffusione e la promozionetre a questo, la comunicazione, toso con la vicina Lucca. "Ho fat­ La mancata adesione dei musei per un evento di portata nazio­ to una rapida ricerca per vedere viareggini alle giornate Fai di pri­ nale ed internazionale, vengono cosa proponesse Lucca per que­ mavera e alla giornata interna­ amplificate su tutte le piattafor­ ste giornate ­ spiega ­ e con grande stupore ho trovato mol­ zionale dei musei hanno fatto me a disposizione dell'ente. Il 18 ta partecipazione tramite pro­ storcere il naso a Barbara Paci, maggio invece era la Giornata mozione, visite guidate, calen­ capogruppo del Gruppo Misto internazionale dei musei ­ conti­ dari e informazioni utili come le in consiglio comunale. "Come visita guidata al Museo di Palaz­ nua Paci ­ e sono passata a vede­ zo Mansi e ad altri palazzi o luo­ si pensa di poter concorrere a re se la Gamc fosse aperta, ma ghi di grande interesse cultura­ capitale della cultura italiana ­ ho potuto constatare che l'ac­ le, accendendo anche a partner­ domanda Paci ­ se, ancora una cesso alla Galleria era sbarrato ship importanti. Mi sembra, an­ volta, si perdono occasioni di ri­ cora una volta, un'occasione da un bel cancello chiuso. Que­ persa per occuparci di cultura e lievo nazionale per poter valoriz­ sta giornata si celebra in tutto il turismo di qualità". zare e far apprezzare (anche mondo e anche questa iniziati­ Tre appuntamenti sono andati, con un'importante promozione va è un'opportunità per stimola­ un quarto è alle porte. E Paci in­ tramite i canali nazionali) i mu­ voca la giusta considerazione. re la cultura e la storia dei luo­ "Il prossimo appuntamento di sei e gli edifici dal grande valore ghi attraverso dei temi specifi­ valorizzazione delle strutture storico e artistico­culturale che ci, come quello di quest'anno museali è fissato per il 23 mag­ abbiamo? In autunno, avevo già che era 'Il futuro dei musei: rige­ gio grazie all'Associazione Di­ avuto modo di constatare che more Storiche Italiane (Adsi) e l'amministrazione aveva manca­ nerarsi e reinventarsi'. Quale mi­ dove Villa Borbone viene rego­ glior spunto per una città che larmente segnalata, oltre ad al­ to l'appuntamento per le giorna­ tre dieci dimore storiche che te Fai; lo stesso è successo an­ vuole concorrere come capitale verranno aperte a Lucca e la ca­ che per l'appuntamento prima­ della cultura italiana 2024, se sa natale di Giosuè Carducci a verile. E ieri (martedì per chi leg­ non iniziare a interrogarsi sul fu­ Valdicastello. Sicuramente, a Lucca sapranno valorizzare e ge; ndr) cadeva la Giornata in­ turo delle proprie strutture, co­ pubblicizzare con le giuste com­ ternazionale dei musei, ma la me rigenerarsi e appunto rein­ petenze queste iniziative e aper­ Gamc, il museo più importante ventarsi lungo questi anni di in­ ture straordinarie ­ conclude Pa­ della città, è rimasta chiusa". certezze?". ci ­, ma Viareggio sarà capace di fare la stessa cosa con uno Nello specifico, sottolinea la Oltre alla scarsa considerazio­ dei beni storici più preziosi che consigliera Paci, "il 15­16 mag­ ne di Viareggio per la cultura, a gli appartiene o vorrà, come gio ricorrevano le giornate Fai lasciare l'amaro in bocca alla sempre, lasciarla come una cat­

consigliera è il confronto impie­ toso con la vicina Lucca. "Ho fat­ tedrale nel deserto?". di primavera: un'occasione per to una rapida ricerca per vedere cosa proponesse Lucca per que­ ste giornate ­ spiega ­ e con grande stupore ho trovato mol­ ta partecipazione tramite pro­ poter valorizzare e aprire strut­ mozione, visite guidate, calen­ GALLERIE D'ARTE dari e informazioni utili come le visita guidata al Museo di Palaz­ zo Mansi e ad altri palazzi o luo­ ghi di grande interesse cultura­ le, accendendo anche a partner­ ture di grande valore culturale e ship importanti. Mi sembra, an­ cora una volta, un'occasione persa per occuparci di cultura e "La Gamc chiusa turismo di qualità". Tre appuntamenti sono andati, artistico come Villa Borbone un quarto è alle porte. E Paci in­ voca la giusta considerazione. "Il prossimo appuntamento di valorizzazione delle strutture museali è fissato per il 23 mag­ quando in Italia che, ricordo, fa parte dell'elen­ gio grazie all'Associazione Di­ more Storiche Italiane (Adsi) e dove Villa Borbone viene rego­ larmente segnalata, oltre ad al­ tre dieci dimore storiche che co dei luoghi del cuore Fai. Ol­ verranno aperte a Lucca e la ca­ sa natale di Giosuè Carducci a si celebrava Valdicastello. Sicuramente, a Lucca sapranno valorizzare e pubblicizzare con le giuste com­ petenze queste iniziative e aper­ tre a questo, la comunicazione, ture straordinarie ­ conclude Pa­ ci ­, ma Viareggio sarà capace di fare la stessa cosa con uno la giornata dei musei" dei beni storici più preziosi che gli appartiene o vorrà, come la diffusione e la promozione sempre, lasciarla come una cat­ tedrale nel deserto?".

ADSI TOSCANA 41 Data: 20.05.2021 Pag.: 1,4 Size: 354 cm2 AVE: € 4956.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Barbara Paci critica la giunta Del Ghingaro sulle giornate Fai e dei musei

ADSI TOSCANA 42 Data: 20.05.2021 Pag.: 29 Size: 276 cm2 AVE: € 3864.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Giornata delle dimore storiche Al via le visite nelle case museo

In occasione della XI giornata nazionale delle dimore storiche, la Casa del Pontormo e la casa museo di Ferruccio Busoni sa­ ranno aperte dalle 16 alle 19 di domenica 23 maggio. L'iniziati­ va è frutto di una collaborazione tra l'associazione Dimore stori­ che italiane (Asdi) e l'associazio­ ne nazionale delle Case della Memoria, di cui fanno parte le case museo presenti a Empoli, che sono incluse anche nel siste­ ma museale cittadino. Oltre all'apertura al pubblico, saran­ no proposte delle visite guidate per conoscere meglio la storia di questi luoghi e approfondire il lascito di due grandi personag­ gi empolesi del passato. tavole dei santi dipinte dal Pon­ Presso Casa Busoni invece so­ Alla Casa del Pontorno alle tormo intorno al 1519. Una no in programma tre visite gui­ 16,30 partirà il primo tour dal ti­ straordinaria replica antica del­ date, alle 16, alle 17 e 18 per co­ tolo 'Buon compleanno Jaco­ la Madonna del Libro, opera fi­ noscere meglio la figura del ce­ po'. Il 24 maggio ricorre infatti il nora rimasta ignota nella sua re­ lebre pianista e compositore compleanno dell'artista Jacopo dazione autografa, ma tra le più empolese Ferruccio Busoni. Tra Carucci, il Pontormo per l'ap­ copiate del Cinquecento fioren­ i cimeli troviamo il pianoforte, punto, che sarà celebrato con tino e il video 'Quiete, silenzio e donato dalla famiglia, su cui il un giorno di anticipo. Il pittore solitudine' consentono poi di ap­ piantista si esercitava durante i suoi soggiorni empolesi. fu celebre esponente della cor­ profondire con attenzione la In entrambi i casi le visite sono rente pittorica che Giorgio Vasa­ produzione artistica del pittore gratuite e su prenotazione ma, ri definì 'maniera moderna'. Il e di preparare il visitatore alla vi­ mentre nella Casa del Pontorno tour sarà condotto dalla guida sione della pala che raffigura i potranno accedere fino a un autorizzata Belinda Bitossi e ini­ santi Giovanni Evangelista e Mi­ massimo di 15 persone a Csa Bu­ zierà dal museo per poi prose­ chele Arcangelo che si trova cu­ soni per ogni turno potranno en­ guire nella chiesa di San Miche­ stodita nella vicinissima chiesa trare fino a 5 persone. le Arcangelo che custodisce le di San Michele Arcangelo.

ADSI TOSCANA 43 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 20.05.2021 Pag.: 29 Size: 383 cm2 AVE: € 5362.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Lunigiana, dimore storiche aperte "Dobbiamo ripartire dalla cultura" Visitabili 19 siti: castelli, abbazie e palazzi. Il lavoro della coordinatrice Asdi Ragna Engelsberg e dei volontari Storia e cultura. Gli ingredienti di Dante e il Centro lunigianese FIVIZZANO non mancano, la ricetta c'è. E dalla cultura si augura possa ri­ studi danteschi. A Pontremoli le Storia e cultura. Gli ingredienti partire la Lunigiana anche Ra­ gna Engelsberg, coordinatrice dimore da visitare non saranno non mancano, la ricetta c'è. E della sezione locale dell'Associa­ dalla cultura si augura possa ri­ zione Dimore storiche che cele­ più tre ma due: castello del Pia­ partire la Lunigiana anche Ra­ bra domenica la "Giornata Na­ gnaro e Villa La Cartiera, non è zionale". La Toscana anche que­ gna Engelsberg, coordinatrice st'anno batte il record di apertu­ più nella disponibilità invece il della sezione locale dell'Associa­ re con 130 dimore che accoglie­ zione Dimore storiche che cele­ ranno i visitatori, e la Lunigiana Giardino della Villa Pavesi Ne­ si distingue con 19 indirizzi tra gri­Baldini a Scorano. Infine a bra domenica la "Giornata Na­ castelli, abbazie e palazzi. zionale". La Toscana anche que­ "Coordino dal 2018, per conto Tresana il Castello Malaspina e a dell'Adsi, la "Giornata Naziona­ st'anno batte il record di apertu­ le" in Lunigiana in collaborazio­ Villafranca: i castelli di Malnido, re con 130 dimore che accoglie­ ne con l'avvocato Fabrizio Petri Il Museo Etnografico, di Malgra­ ranno i visitatori, e la Lunigiana di Lucca – spiega Ragna Engel­ sberg, cittadina tedesca da tem­ te e di Virgoletta. si distingue con 19 indirizzi tra po trapiantata sul nostro territo­ castelli, abbazie e palazzi. rio – in Germania sono stata per "L'apertura di queste dimore è "Coordino dal 2018, per conto molti anni componente del possibile grazie alla disponibili­ "Deutsche Burgenverein", l'As­ dell'Adsi, la "Giornata Naziona­ sociazione tedesca dei Castelli, tà di tanti volontari che saranno le" in Lunigiana in collaborazio­ spinta dalla passione per il patri­ ne con l'avvocato Fabrizio Petri monio storico­artistico e cultu­ i "ciceroni" a disposizione dei vi­ rale. Qui sono una pura volonta­ di Lucca – spiega Ragna Engel­ ria dell'associazione. Sono mol­ sitatori. Spesso, quando si parla sberg, cittadina tedesca da tem­ to felice che, in tempi di Covid, di patrimonio storico­artistico e po trapiantata sul nostro territo­ abbiano aderito tante dimore storiche in Lunigiana, di cui mol­ culturale in Italia – afferma Ra­ rio – in Germania sono stata per te di proprietà privata quindi molti anni componente del non sempre pertanto visitabili". gna Engelsberg – si pensa so­ Ad Aulla porte aperte all'Abba­ prattutto alle note città d'arte "Deutsche Burgenverein", l'As­ zia e Museo di San Caprasio, For­ sociazione tedesca dei Castelli, tezza della Brunella e Castello di come Roma, Firenze, Venezia e spinta dalla passione per il patri­ Pallerone. Fivizzano mette a di­ simili, ignorando totalmente monio storico­artistico e cultu­ sposizione ben sette siti: Giardi­ no di Palazzo Fantoni­Bononi che la maggior parte di questo rale. Qui sono una pura volonta­ con il Museo della Stampa, chie­ ria dell'associazione. Sono mol­ sa della Misericordia, biblioteca straordinario e irripetibile patri­ civica "Abate Emanuele Gerini", to felice che, in tempi di Covid, Giardino del Convento degli monio si trova in realtà in picco­ abbiano aderito tante dimore Agostiniani, Museo di San Gio­ li Comuni. Il senso della Giorna­ storiche in Lunigiana, di cui mol­ vanni, oratorio di San Carlo e convento del Carmine di Ceri­ ta Adsi è di far riscoprire e com­ te di proprietà privata quindi gnano, dove nell'estate 2019 si non sempre pertanto visitabili". svolse l'incontro fra il presiden­ prendere il grande valore socia­ Ad Aulla porte aperte all'Abba­ te della Repubblica Mattarella e le, culturale presente in Italia, il presidente federale tedesco zia e Museo di San Caprasio, For­ Steinmeyer. A Licciana Nardi dove il turismo, in tutte le pro­ tezza della Brunella e Castello di apre il castello Malaspina di Ter­ Pallerone. Fivizzano mette a di­ rarossa a Mulazzo il Museo Casa prie componenti, è un importan­ di Dante e il Centro lunigianese te fattore economico. Mi augu­ sposizione ben sette siti: Giardi­ studi danteschi. A Pontremoli le dimore da visitare non saranno no di Palazzo Fantoni­Bononi più tre ma due: castello del Pia­ ro che, superando il Covid, an­ gnaro e Villa La Cartiera, non è con il Museo della Stampa, chie­ più nella disponibilità invece il che la nostra Lunigiana possano Giardino della Villa Pavesi Ne­ sa della Misericordia, biblioteca gri­Baldini a Scorano. Infine a Tresana il Castello Malaspina e a ripartire proprio dalla cultura". Villafranca: i castelli di Malnido, civica "Abate Emanuele Gerini", Il Museo Etnografico, di Malgra­ te e di Virgoletta. Roberto Oligeri Giardino del Convento degli "L'apertura di queste dimore è possibile grazie alla disponibili­ Agostiniani, Museo di San Gio­ tà di tanti volontari che saranno i "ciceroni" a disposizione dei vi­ vanni, oratorio di San Carlo e sitatori. Spesso, quando si parla LA GIORNATA di patrimonio storico­artistico e convento del Carmine di Ceri­ culturale in Italia – afferma Ra­ gna Engelsberg – si pensa so­ gnano, dove nell'estate 2019 si prattutto alle note città d'arte come Roma, Firenze, Venezia e "Ciceroni" volontari simili, ignorando totalmente svolse l'incontro fra il presiden­ che la maggior parte di questo straordinario e irripetibile patri­ te della Repubblica Mattarella e monio si trova in realtà in picco­ li Comuni. Il senso della Giorna­ per i visitatori il presidente federale tedesco ta Adsi è di far riscoprire e com­ prendere il grande valore socia­ Steinmeyer. A Licciana Nardi le, culturale presente in Italia, dove il turismo, in tutte le pro­ apre il castello Malaspina di Ter­ prie componenti, è un importan­ Solo a Fivizzano te fattore economico. Mi augu­ ro che, superando il Covid, an­ rarossa a Mulazzo il Museo Casa che la nostra Lunigiana possano ripartire proprio dalla cultura". Roberto Oligeri7 luoghi da vedere

ADSI TOSCANA 44 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 20.05.2021 Pag.: 29 Size: 383 cm2 AVE: € 5362.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Ragna Engelsberg, coordinatrice dell'Associazione dimore storiche per la Lunigiana e, accanto, villa La Cartiera a Pontremoli

ADSI TOSCANA 45 Data: 20.05.2021 Pag.: 27 Size: 70 cm2 AVE: € 980.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

PRENOTAZIONI AL VIA Giornata nazionale delle dimore storiche Domenica visite alla Villa del Mulinaccio Per la Giornata nazionale Mulinaccio dalle 10 alle 13 e dedicata alle dimore storiche dalle 14 alle 18. L'ingresso è che si tiene domenica 23 gratuito ma si deve maggio a Vaiano ci sarà una prenotare entro sabato 22 tappa di assoluto rispetto. maggio sul portale Per l'occasione aprirà le sue www.associazione dimore porte ai visitatori la storiche.it. L'iniziativa vede magnifica dimora la collaborazione appartenuta a Filippo dell'Associazione nazionale Sassetti, l'elegante Villa del Case della Memoria e Mulinaccio di cui oggi è dell'Associazione Dimore proprietario il Comune. Si Storiche italiane con il potrà visitare la Villa del Comune di Vaiano.

ADSI TOSCANA 46 Data: 20.05.2021 Pag.: 4 Size: 62 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

DIMORE STORICHE Aprono villa Borbone e casa Carducci Torna la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica prossima oltre 300 ­ di cui 130 in Toscana ­ tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiani. In Versilia sono due le strutture visitabili su prenotazione (al seguente link: www.associazionedimore­ storicheitaliane.it/eventi­ dimore/) e indossando la mascherina. Si tratta della villa Borbone sul viale dei Tigli a Viareggio e la Casa di Giosuè Carducci in via Valdicastello Carducci a Pietrasanta.

ADSI TOSCANA 47 Data: 20.05.2021 Pag.: 30 Size: 254 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Festival Musikarte: questa sera Viaggio attraverso due secoli di musica Quartetto d'archi Hadimova a villa Le Molina

musicisti sono Patrizio Rocchino (violino I), SAN GIULIANO TERME Carlo Coppola (violino II), Paolo di Lorenzo (viola), Dario Orabona (violoncello). Si rinnova il tanto atteso appuntamento Eccezionalmente, il Quartetto eseguirà con il Festival MusikArte. La sede anche musiche di Morricone, Rota, Piovani, prestigiosa di questo quarto Kander, Bacalov. Nuova la cornice, in appuntamento, in programma questa sera quanto Villa Le Molina entra per la prima alle 19,30, sarà la storica Dimora "villa Le volta tra le Ville del Festival MusikArte, Molina", edificio che risale alla metà del elemento sottolineato dagli organizzatori, Seicento appunto a Molina di Quosa. Ad Sandra Landini di Fanny Mendelssohn e esibirsi il quartetto di archi Hadimova, Sandro Petri della Voce del Serchio: formato da quattro musicisti napoletani, "Siamo molto lieti di annoverare anche uniti tra loro da una passione comune e da Villa Le Molina tra le sedi dei concerti del una profonda conoscenza per la musica Festival, ampliando così i luoghi storici del del Settecento. "Hadimova" è l'acronimo Lungomonte Pisano. Un particolare dalle iniziali dei nomi di quattro celebri ringraziamento ad Allegra Pandolfi che ci compositori del Settecento,esattamente ospita. Rimane il rammarico di non aver Haydn, Dittersdorf, Mozart e Vanhal, grandi potuto soddisfare nemmeno un terzo delle musicisti uniti, da un sodalizio artistico che richieste di partecipazione, a causa dei li portava spesso a suonare insieme a limiti vigenti". MusikArte è organizzato con Vienna. Il quartetto Hadimova che la collaborazione di Adsi­Dimore Storiche e interpreta con una sensibilità rara e mai Comune di San Giuliano con il patrocinio di scontata le composizioni di Mozart e di Regione e Provincia e il sostegno di Haydn, si è confrontato a lungo, con Fondazione Pisa, Unicoop Firenze, risultati davvero straordinari, con Mercatopoli di Pisa ed Edi Progetti. compositori napoletani del Settecento del Info: 3476371189 e 3478509620. calibro di Domenico Cimarosa, di Niccolò e­mail [email protected] Jommelli e di Gaetano Andreozzi. I quattro Giovanni Bertozzi

ADSI TOSCANA 48 Data: 20.05.2021 Pag.: 1,11 Size: 475 cm2 AVE: € 6650.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

La giornata nazionale Visitando dimore storiche Ecco la mappa Bardi a pagina 11 A spasso per palazzi che hanno fatto la storia Undici aperti al pubblico in occasione della giornata nazionale. C'è anche Villa Bourbon del Monte che fu della famiglia Agnelli di Silvia Bardi d'armi. Tanti i castelli aperti: AREZZO quello dei Conti Guidi a Castel te a Sansepolcro (10­13 e 15­19 San Niccolò aperto dalle 14 alle 18 e per cui si consiglia di lascia­ Ce ne accorgiamo quando prenotando allo 0575 733589). re la macchina prima del ponte sul fiume Solano. O il castello di Romena a Pratovecchio, sem­ qualche antico palazzo comin­ Prende il nome da Virginia Bour­ pre dei Guidi, con quel che re­ sta delle sue numerose torri e cia a mostrare segni del tempo bon del Monte, madre di Gianni, dove trovò rifugio Dante esule. o crolla o viene dimenticato no­ Susanna e Umberto Agnelli. Fi­ Un altro castello aperto è Mon­ nostante abbia scritto intere pa­ glia del marchese Carlo Bour­ tozzi a Pergine, antico caposal­ gine di storia legate al territorio. bon del Monte, principe di San do medioevale da più di quattro Per questo è stata istituita l'As­ Faustino, sposa Edoardo Agnelli secoli proprietà della famiglia sociazione dimore storiche ita­ nel 1919, figlio del senatore e co­ Bartolini Baldelli. E ancora Gar­ liane, un registro prestigioso fondatore della Fiat Giovanni gonza a Monte San Savino dove che consente di avere aiuti eco­ Dante cercò di riunire gli esuli nomici dal Ministero ma soprat­ Agnelli, che però muore in ae­ reo all'idroscalo di Genova. Il pri­ per tornare a Firenze e dove più tutto di condividere un patrimo­ volte si sono tenute giornate di nio che i privati da soli non riu­ mo di una lunga serie di inciden­ summit politici. Apre anche scirebbero a mantenere. E in ti per la famiglia, la stessa Virgi­ Montecchio Vesponi e il suo cambio ogni anno si celebra la nia muore in auto nel 1945 a San giardino a Castiglion Fiorenti­ Giornata nazionale delle dimore Rossore e il figlio Gianni nel lu­ no, ma solo il pomeriggio dalle storiche in cui i portoni di ville, glio 1944 ha il suo primo grave 14 alle 18. castelli, rocche, ville, parchi, incidente a Foiano mentre tenta Proseguendo in Valdichiana ec­ giardini si aprono ai visitatori. di rifugiarsi con la sorella Susan­ co Villa Sandrelli a Camucia, del­ Quella giornata sarà domenica na proprio nella villa a Sansepol­ la nobile famiglia Sandrelli con prossima e interesserà oltre tre­ cro. Villa che la famiglia acqui­ parenti nei De Bacci, committen­ cento siti. sta a fine Seicento dagli Alberti ti degli affreschi di Piero. Novità La Toscana ne propone 130 e e che alla fine del '700 passa ai di quest'anno è il concorso foto­ Arezzo 11 piazzandosi quarta nel­ Capassini, ai Cattani e infine ai grafico con Photolux rivolto agli la classifica regionale dopo Fi­ Tricca. utenti di Instagram. Per parteci­ renze, Siena e Lunigiana. E di Di villa in villa, a Sargiano è visi­ pare basta caricare una foto sul queste due aprono per la prima tabile Val Romana ed è confer­ profilo con l'hashtag #giornata­ volta: Villa Cicaleto a Sargiano e mata la presenza di Casa Bru­ nazionaleadsi2021. Le 25 foto Palazzo Bourbon del Monte, se­ schi, la casa museo dell'antiqua­ selezionate verranno esposte a de di Aboca Museum a Sanse­ rio Ivan Bruschi fondatore della Lucca dal 4 al 26 settembre al polcro.La giornata che aiuta a fa­ Fiera con le sue collezioni da tut­ World Press Photo 2021. re luce su un patrimonio dall'im­ A SANSEPOLCRO menso valore sociale, culturale to il mondo e dove è in corso la ed economico, dietro al quale la­ mostra "L'Oriente in casa". Oggi ospita l'Aboca vorano professioni e mestieri an­ Immancabile la casa di Miche­ Museum. Lì si dirigeva tichi come artigiani, restaurato­ langelo a Caprese, castello che Gianni quando ebbe ri e giardinieri che affiancano i racchiude il Palazzo del Pode­ proprietari custodi e senza i qua­ stà, Palazzo Clusini e la piazza l'incidente a Foiano d'armi. Tanti i castelli aperti: L'IMBARAZZO DELLA SCELTA li non sarebbe possibile garantir­ quello dei Conti Guidi a Castel San Niccolò aperto dalle 14 alle ne la manutenzione. 18 e per cui si consiglia di lascia­ Dal debutto di Villa Villa Cicaleto a Sargiano, sette­ re la macchina prima del ponte sul fiume Solano. O il castello di Cicaleto passando per centesca con casale e una seco­ Romena a Pratovecchio, sem­ pre dei Guidi, con quel che re­ lare siepe di bosso, è al debutto sta delle sue numerose torri e Casa Bruschi come Palazzo Bourbon del Mon­ dove trovò rifugio Dante esule. Le dimore dei Guidi

ADSI TOSCANA 49 Data: 20.05.2021 Pag.: 1,11 Size: 475 cm2 AVE: € 6650.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Palazzo Bourbon del Monte. Appartenuto alla famiglia Agnelli, è oggi sede di Aboca Museum

ADSI TOSCANA 50 IL TIRRENO PISTOIA Data: 20.05.2021 Pag.: 26 Size: 138 cm2 AVE: € 6348.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

giornata nazionale delle dimore storiche ruccio Busoni. Entrambe le ca­ se museo partecipano alla Giornata nazionale delle dimo­ Visite alla Casa Busoni re storiche italiane proponen­ do, oltre all'apertura al pubbli­ e alla Casa del Pontormo co dalle 16 alle 19, delle visite guidate per conoscere meglio la storia di questi luoghi e ap­ profondire il lascito di due EMPOLI. Anche quest'anno si grandi personaggi empolesiCopia di 6cc9885170d3632063728405f4b38e31 rinnova la collaborazione tra del passato. Alla Casa del Pon­ l'associazione Dimore Stori­ tormo, che sarà aperta dalle che Italiane (ASDI) e l'Associa­ 16 alle 19 con ingresso gratui­ zione Nazionale delle Case del­ to, alle ore 16.30 è in program­ la Memoria in occasione ma la visita guidata dal titolo dell'XI edizione della Giornata "Buon Compleanno Jacopo". Nazionale delle Dimore Stori­ La visita è gratuita, su prenota­ che Italiane, in programma la zione, per un massimo di 15 prossima domenica 23 mag­ persone. Presso Casa Busoni gio. Le case museo presenti a sono in programma tre visite Empoli fanno parte dell'Asso­ guidate, alle ore 16, 17 e 18 ciazione Nazionale Case della per conoscere meglio la figura Memoria e sono incluse nel si­ del celebre pianista e composi­ stema museale cittadino Em­ tore empolese Ferruccio Buso­ poli Musei (www.empolimu­ ni. Le visite sono gratuite, su sei.it) e sono la Casa del Pon­ prenotazione, per un massimo tormo e la Casa Museo di Fer­ Una sala della Casa del Pontormo di 5 persone ogni turno. ­

ADSI TOSCANA 51 Data: 21.05.2021 Pag.: 5 Size: 73 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

LA COLLABORAZIONE Dimore storiche Ecco come visitarle EMPOLI Si rinnova la collaborazio­ ne tra l'associazione Dimore Storiche Italiane e l'associa­ zione nazionale delle Case della Memoria in occasione dell'XI edizione della Giorna­ ta Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, in pro­ gramma domenica. Quelle presenti a Empoli sono inclu­ se nel sistema museale citta­ dino Empoli Musei e sono la Casa del Pontormo e la Casa Museo di Ferruccio Busoni. Entrambe partecipano alla giornata proponendo, oltre all'apertura al pubblico dal­ le 16 alle 19, delle visite gui­ date. Alla Casa del Pontor­ mo, che sarà aperta come di consueto con ingresso gra­ tuito, alle 16.30 a visita gui­ data dal titolo "Buon Com­ pleanno Jacopo". Il 24 mag­ gio ricorre infatti il com­ pleanno di Jacopo Carucci che si celebra con un giorno di anticipo. Il tour, sarà con­ dotto dalla guida autorizza­ ta Belinda Bitossi e inizierà dalla Casa del Pontormo per poi proseguire nella vicinissi­ ma chiesa di San Michele Ar­ cangelo che custodisce le tavole dei Santi dipinte intor­ no al 1519. La visita è gratui­ ta, su prenotazione, per un massimo di 15 persone. A Ca­ sa Busoni sono in program­ ma tre visite guidate, alle 16, 17 e 18. Le visite sono gratui­ te, su prenotazione (0571 76714 o 0571 757659), per un massimo di 5 persone ogni turno.

ADSI TOSCANA 52 IL TIRRENO PISTOIA Data: 21.05.2021 Pag.: 38 Size: 232 cm2 AVE: € 10672.00 Tiratura: Diffusione: Lettori: PISTOIA

Porte aperteCopia di 6cc9885170d3632063728405f4b38e31 alla villa di Celle e in altre tre dimore storiche Domenica torna la Giornata nazionale per visitare gioielli d'arte e di architettura PISTOIA. Torna la Giornata lini, in via di Bigiano e castel nazionale dell'Associazione dei Bovani 5 (iniziativa in dimore storiche italiane (Ad­ collaborazione con le Case si): domenica 23 maggio ol­ della memoria); poi villa La Costaglia, in via Vecchia Fio­ tre trecento – di cui 130 in rentina II tronco 136 a Quar­ Toscana – tra castelli, roc­ rata; villa Guardatoia, in via che, ville, parchi, giardini Collecchio 1, a Pescia; e, per lungo tutta la penisola apri­ la prima volta, soltanto al ranno gratuitamente le loro mattino dalle 10 alle 13, la storia e tradizione italiana, porte per accogliere nuova­ Fattoria di Celle di via Mon­ talese a Santomato, che ospi­ ma che – prima della pande­ mente tutti coloro che vor­ mia – riusciva ad accogliere ranno immergersi in luoghi ta una delle collezioni di ar­ te ambientale più importan­ 45 milioni di visitatori l'an­ unici della storia e del patri­ ti del mondo. no". monio artistico e culturale "La Giornata nazionale Un patrimonio che, tra l'al­ italiani. Adsi – spiega il comunicato tro, si mantiene in condizio­ In provincia di Pistoia apri­ di presentazione dell'inizia­ ni di essere visitato grazie al ranno quattro dimore: nel tiva – rappresenta, dopo i lavoro di numerosi artigia­ lunghi mesi di restrizioni, capoluogo sarà visitabile la un'importante occasione per riscoprire le bellezze del ni, restauratori e giardinieri, nostro Paese facendo visita casa­studio di Sigfrido Barto­ a quei complessi monumen­ tali che insieme costituisco­ che affiancano i proprietari lini, in via di Bigiano e castel dei Bovani 5 (iniziativa in no il più grande museo diffu­ collaborazione con le Case della memoria); poi villa La Costaglia, in via Vecchia Fio­ so d'Italia. La loro riscoperta rentina II tronco 136 a Quar­ rata; villa Guardatoia, in via Collecchio 1, a Pescia; e, per è determinante per far luce la prima volta, soltanto al custodi. ­ mattino dalle 10 alle 13, la Fattoria di Celle di via Mon­ su un patrimonio troppo talese a Santomato, che ospi­ ta una delle collezioni di ar­ te ambientale più importan­ ti del mondo. spesso ignorato, che non so­ "La Giornata nazionale Adsi – spiega il comunicato di presentazione dell'inizia­ lo rappresenta la migliore tiva – rappresenta, dopo i

Nel parco di villa Celle, un gruppo di visitatori nei pressi dell'opera Katarsis di Magdalena Abakanowicz (foto Gori)

ADSI TOSCANA 53 Data: 21.05.2021 Pag.: 20 Size: 40 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

CAPALBIO

Villa La Ferriera

apre al pubblico

Domenica torna la

"Giornata Nazionale

dell'Associazione Dimore

Storiche Italiane" e in

provincia di Grosseto sarà

possibile visitare "Villa La

Ferriera", al Chiarone, in

località Pescia Fiorentina,

nel territorio comunale di

Capalbio. E' necessaria la

prenotazione e recarsi alla

dimora prescelta provvisti

di mascherina. Tutte le

informazioni relative alle

modalità di apertura e alle

prenotazioni sono

disponibili sul sito di Adsi

al link:

www.associazionedimore­

storicheitaliane.it/eventi­

dimore/

ADSI TOSCANA 54 Data: 21.05.2021 Pag.: 26 Size: 36 cm2 AVE: € 1656.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Camigliano Apre al pubblico il parco di Villa Torrigiani Torna, domenica, la Gior­ nata nazionale dell'Adsi, l'Associazione delle dimo­ re storiche italiane, con l'a­ pertura al pubblico – do­ menica 23 maggio – di 130 dimore storiche toscane. Tra i monumenti che po­ tranno essere ammirati in questa occasione vi sarà anche il parco di Villa Tor­ rigiani di Camigliano, che si trova al termine dello stradone di Camigliano, nell'omonima frazione di Capannori. Per le prenota­ zioni alle visite occorre consultare il sito di Adsi (www.associazionedimo­ restoricheitaliane.it).

ADSI TOSCANA 55 Data: 21.05.2021 Pag.: 22 Size: 413 cm2 AVE: € 5782.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Le Dimore Storiche aprono i loro giardini Domenica 23 maggio la Giornata nazionale con gli importanti siti che nel territorio invitano a visitare gratuitamente le corti e ambienti di Antonella leoncini SIENA Domenica 23 maggio torna la per la provincia di Siena. Una di Geggiano, di Catignano e di Giornata Nazionale dell'Associa­ funzione tanto più importante Borgo Scopeto. zione Dimore Storiche Italiane: questa dell'Associazione nel no­ Val d'Elsa. Ville di Cusona, San trenta tra castelli, ville, dimore stro territorio che quest'anno Gimignano, di San Lucchese, che in provincia apriranno gra­ raggiunge il numero record di Poggibonsi. tuitamente le loro porte per ac­ 30 dimore aperte, alcune per la Chianti. Castelli di , cogliere nuovamente tutti colo­ prima volta, rispetto ad uno sce­ di Brolio, di Meleto, Badia a Col­ ro che vorranno immergersi in nario nazionale di 300 residen­ tibuono (pomeriggio). luoghi unici, grandi testimonian­ ze private visitabili. Val d'Arbia. Ville di Radi, di Cu­ ze della nostra realtà e del no­ Un'iniezione di fiducia e sereni­ riano, di Torre Castello a Bibbia­ stro patrimonio. tà, importante in un periodo in no. Castello di San Fabiano. Quest'anno hanno affidato ai lo­ cui, iniziato il percorso verso la Val d'Orcia. Casa dell'Abate ro 'Cortili e giardini aperti' il Naldi, San Quirico d'Orcia. A normalità, questi eventi porta­ Pienza: Palazzo Piccolomini, vil­ compito di comunicare l'armo­ no ventate di ottimismo. nia, l'eleganza della natura, "La riscoperta di queste dimo­ la Cosona (pomeriggio), giardi­ dell'arte e dell'architettura, il fa­ no di Fabbrica a Borghetto (mat­ re è determinante per promuo­ tina). Cassero di , scino della storia che caratteriz­ vere un patrimonio putroppo zano questi ambienti. "Un gran­ Radicofani. Castello Tricerchi, troppo spesso ignorato o trascu­ Altesi, Montalcino. de appuntamento culturale rato, che rappresenta la miglio­ Val di Chiana. Villa Trecci, Mon­ che, dopo l'emergenza Covid, re storia e tradizione italiana e tepulciano; villa Marselli, Monte­ consente di nuovo in sicurezza, che, prima della pandemia, ac­ follonico; borgo di Camporsevo­ visite in presenza alle nostre di­ coglieva 45 milioni di visitatori li, Cetona. more storiche. Occasione im­ l'anno". aggiunge Bichi Ruspoli. SIENA, UN RECORD portante per scoprire un patri­ Ecco le dimore storiche che in monio considerato spesso inac­ provincia apriranno i loro parchi Trenta castelli e cessibile. Una ricchezza che tra­ preziose residenze manda valori e tradizioni. Gli im­ e giardini: Ore 10­13 e 15­18; ob­ mobili storici costituiscono una bligatoria la prenotazione, link accolgono in rete importante, il più grande https://www.associazionedimo­ sicurezza i visitatori museo diffuso in Italia: capisaldi restoricheitaliane.it/eventi­di­ UN GRANDE PATRIMONIO more/#toscana. di un patrimonio della collettivi­ Siena. Loggia della Mercanzia­ Tutelato e protetto dai tà che i proprietari si impegna­ Circolo degli Uniti; ville di Torre proprietari, ricchezza no a custodire e promuovere, Fiorentina, di Vicobello, di Cer­ contribuendo a trasmetterlo al­ tano. e appeal del nostro le generazioni future e ad eleva­ . Ville di Cetinale e di scenario re il valore complessivo di un Cavaglioni, San Rocco a Pilli. Ca­ Domenica, Giornata Associazione territorio",dice Ilaria Bichi Ru­ stelli di Celsa e di Poggiarello. Nazionale Dimore Storiche Italiane spoli, consigliere delegato Adsi Castelnuovo Berardenga. Ville Nella foto, la Villa di Catignano

ADSI TOSCANA 56 Data: 21.05.2021 Pag.: 22 Size: 413 cm2 AVE: € 5782.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ADSI TOSCANA 57 Data: 21.05.2021 Pag.: 29 Size: 431 cm2 AVE: € 19826.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

capalbio La magica Ferriera spalanca le porte al grande pubblico Domenica si celebra la Giornata delle dimore storiche L'apertura è gratuita per esplorare le meraviglie del giardino Elisabetta Giorgi

CAPALBIO. Spalanca le sue por­ marchi è una notissima pae­ CAPALBIO. Spalanca le sue por­ marchi è una notissima pae­ saggista, mente raffinata e spe­ te ai visitatori, in Maremma, il saggista, mente raffinata e spe­ cialista in botanica mediterra­ te ai visitatori, in Maremma, il giardino della Villa La Ferrie­ nea e ideatrice di pregevolissi­ giardino della Villa La Ferrie­ ra, capolavoro di architettura cialista in botanica mediterra­ mi giardini in Toscana e altro­ nea e ideatrice di pregevolissi­ ve. È autrice di libri sulla storia ra, capolavoro di architettura e botanica che si illumina d'im­ dei giardini italiani e sulla flo­ menso in località Chiarone 9, mi giardini in Toscana e altro­ ra mediterranea. Una vera e botanica che si illumina d'im­ a Pescia Fiorentina. "piantatrice" che descrive il menso in località Chiarone 9, L'occasione è – domenica 23 ve. È autrice di libri sulla storia giardinaggio come una "malat­ dei giardini italiani e sulla flo­ tia geneticamente ereditata". a Pescia Fiorentina. maggio – la Giornata naziona­ Il nonno fondò Sgaravatti, ce­ le dell'associazione Dimore ra mediterranea. Una vera lebre vivaio vicino a Padova. L'occasione è – domenica 23 storiche italiane, che in tutt'Ita­ "piantatrice" che descrive il La Giornata nazionale rap­ lia vede oltre 300 (di cui 130 in presenta, dopo lunghi mesi di maggio – la Giornata naziona­ giardinaggio come una "malat­ restrizioni, un'importante oc­ le dell'associazione Dimore Toscana) tra castelli, rocche, casione per scoprire bellezze ville, parchi e giardini schiu­ tia geneticamente ereditata". anche inesplorate visitando storiche italiane, che in tutt'Ita­ dersi per accogliere di nuovo, Il nonno fondò Sgaravatti, ce­ complessi monumentali che come già in passato, chi voglia costituiscono il più grande mu­ lia vede oltre 300 (di cui 130 in lebre vivaio vicino a Padova. seo diffuso d'Italia. La loro ri­ immergersi nella storia e nella scoperta – dice l'associazione Toscana) tra castelli, rocche, bellezza. Le visite sono gratui­ La Giornata nazionale rap­ Dimore storiche – "è determi­ ville, parchi e giardini schiu­ te e possibili dalle 10 alle 13 e presenta, dopo lunghi mesi di nante per far luce su un patri­ monio spesso ignorato che dersi per accogliere di nuovo, dalle 14 alle 18 di domenica. restrizioni, un'importante oc­ non solo rappresenta la miglio­ Le prenotazioni sono online e re storia e tradizione italiana, come già in passato, chi voglia centralizzate sul sito www. as­ casione per scoprire bellezze ma che – prima della pande­ sociazionedimorestoriche. it. anche inesplorate visitando mia – riusciva ad accogliere 45 immergersi nella storia e nella milioni di visitatori l'anno. Un bellezza. Le visite sono gratui­ Questa spettacolare villa ca­ complessi monumentali che patrimonio di cui si fatica a ri­ palbiese, con il suo maestoso costituiscono il più grande mu­ conoscere l'immenso valore so­ te e possibili dalle 10 alle 13 e giardino nato intorno a una ciale, culturale ed economico, seo diffuso d'Italia. La loro ri­ oscurando le tantissime pro­ dalle 14 alle 18 di domenica. fonderia di ferro del XV secolo, fessioni che si nascondono Le prenotazioni sono online e accoglie un trionfo di colori e scoperta – dice l'associazione dentro a queste mura e giardi­ forme di piante, che sinuosa­ Dimore storiche – "è determi­ ni". Mestieri antichi, da tutela­ centralizzate sul sito www. as­ mente popolano le nostre cam­ re anch'essi, quali artigiani, re­ nante per far luce su un patri­ stauratori e giardinieri: figure sociazionedimorestoriche. it. pagne. Querce da sughero, lec­ professionali che affiancano i Questa spettacolare villa ca­ ci, cipressi, pini, sposati a deli­ monio spesso ignorato che proprietari custodi e senza i cate essenze di vari colori e pro­ non solo rappresenta la miglio­ quali non sarebbe possibile ga­ palbiese, con il suo maestoso fumi di peonie, gelsomini, or­ rantire la manutenzione delle re storia e tradizione italiana, dimore storiche, dei loro giar­ giardino nato intorno a una tensie, ibisco, pelargoni profu­ dini e degli oggetti d'arte che mati o salvia; anche se è la ma che – prima della pande­ le rendono uniche al mondo. fonderia di ferro del XV secolo, grande quantità di rose, raccol­ mia – riusciva ad accogliere 45 Prevedere continui lavori di re­ stauro, i cui costi ricadono sui accoglie un trionfo di colori e te in quarant'anni a rappresen­ milioni di visitatori l'anno. Un proprietari, "significa peraltro forme di piante, che sinuosa­ tare l'unicità del giardino. contribuire al decoro delle vie, Nato nel 1968 dalla rimozio­ patrimonio di cui si fatica a ri­ delle piazze, dei rioni nei quali mente popolano le nostre cam­ ne di tonnellate di pietre da un conoscere l'immenso valore so­ le dimore si trovano – riporta l'associazione – aumentando pagne. Querce da sughero, lec­ terreno frequentato solo da pe­ ciale, culturale ed economico, la capacità d'attrazione e la ci, cipressi, pini, sposati a deli­ core, "il giardino è stato chiu­ oscurando le tantissime pro­ qualità dei territori di cui que­ so da robuste tende verdi per sti complessi costituiscono cate essenze di vari colori e pro­ proteggerlo dai venti del fessioni che si nascondono spesso il principale elemento fumi di peonie, gelsomini, or­ nord", riporta il sito della Villa dentro a queste mura e giardi­ tensie, ibisco, pelargoni profu­ La Ferriera. Piante arrivate da ni". Mestieri antichi, da tutela­ tutto il mondo. Perù, Brasile, di interesse. Significa alimen­ mati o salvia; anche se è la Kenya o Yemen, a dimostrazio­ re anch'essi, quali artigiani, re­ grande quantità di rose, raccol­ ne dell'infinita meraviglia del­ stauratori e giardinieri: figure tare l'immensa filiera delle atti­ te in quarant'anni a rappresen­ la natura e del rapporto simbio­ professionali che affiancano i tico che può instaurarsi con proprietari custodi e senza i tare l'unicità del giardino. l'uomo. La "padrona di casa", vità legate al turismo e alle Nato nel 1968 dalla rimozio­ Giuseppina "Giuppi" Pietro­ quali non sarebbe possibile ga­ rantire la manutenzione delle nuove professioni come quelle ne di tonnellate di pietre da un marchi è una notissima pae­ saggista, mente raffinata e spe­ cialista in botanica mediterra­ nea e ideatrice di pregevolissi­ dimore storiche, dei loro giar­ mi giardini in Toscana e altro­ terreno frequentato solo da pe­ ve. È autrice di libri sulla storia dei giardini italiani e sulla flo­ dei beni culturali". Un settore ra mediterranea. Una vera dini e degli oggetti d'arte che "piantatrice" che descrive il giardinaggio come una "malat­ core, "il giardino è stato chiu­ tia geneticamente ereditata". Il nonno fondò Sgaravatti, ce­ lebre vivaio vicino a Padova. le rendono uniche al mondo. La Giornata nazionale rap­ so da robuste tende verdi per presenta, dopo lunghi mesi di che certo fa bene all'anima ma restrizioni, un'importante oc­ casione per scoprire bellezze Prevedere continui lavori di re­ anche inesplorate visitando complessi monumentali che proteggerlo dai venti del costituiscono il più grande mu­ seo diffuso d'Italia. La loro ri­ stauro, i cui costi ricadono sui scoperta – dice l'associazione Dimore storiche – "è determi­ che, se fosse adeguatamente nante per far luce su un patri­ nord", riporta il sito della Villa monio spesso ignorato che non solo rappresenta la miglio­ proprietari, "significa peraltro re storia e tradizione italiana, ma che – prima della pande­ mia – riusciva ad accogliere 45 La Ferriera. Piante arrivate da milioni di visitatori l'anno. Un contribuire al decoro delle vie, patrimonio di cui si fatica a ri­ conoscere l'immenso valore so­ supportato dalle istituzioni, sa­ ciale, culturale ed economico, tutto il mondo. Perù, Brasile, oscurando le tantissime pro­ fessioni che si nascondono delle piazze, dei rioni nei quali dentro a queste mura e giardi­ ni". Mestieri antichi, da tutela­ re anch'essi, quali artigiani, re­ Kenya o Yemen, a dimostrazio­ stauratori e giardinieri: figure le dimore si trovano – riporta professionali che affiancano i rebbe trainante anche per l'e­ proprietari custodi e senza i quali non sarebbe possibile ga­ rantire la manutenzione delle ne dell'infinita meraviglia del­ dimore storiche, dei loro giar­ l'associazione – aumentando dini e degli oggetti d'arte che le rendono uniche al mondo. Prevedere continui lavori di re­ la natura e del rapporto simbio­ stauro, i cui costi ricadono sui la capacità d'attrazione e la conomia e il turismo naziona­ proprietari, "significa peraltro contribuire al decoro delle vie, delle piazze, dei rioni nei quali le dimore si trovano – riporta tico che può instaurarsi con l'associazione – aumentando qualità dei territori di cui que­ la capacità d'attrazione e la qualità dei territori di cui que­ sti complessi costituiscono li. – l'uomo. La "padrona di casa", spesso il principale elemento sti complessi costituiscono Giuseppina "Giuppi" Pietro­ spesso il principale elemento

ADSI TOSCANA 58 Data: 21.05.2021 Pag.: 29 Size: 431 cm2 AVE: € 19826.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

La Villa La Ferriera (FOTO GIULIO PIETROMARCHI)

Il magnifico giardino (DAL SITO DELLA FERRIERA) La paesaggista Giuseppina Sgaravatti Pietromarchi

ADSI TOSCANA 59 LA NAZIONE TOSCANA Data: 21.05.2021 Pag.: 4 Size: 271 cm2 AVE: € 46341.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ADSI TOSCANA 60 Data: 21.05.2021 Pag.: 3 Size: 227 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

La curiosità Location da favola in Piana Le Ville riaprono i battenti Sconti per i residenti residente, né è nato a Capanno­ e per chi è nato a Capannori ri il prezzo sale a 700. Il lunedì, Ecco quanto costa mercoledì, venerdì dalle 15 alle il giorno più bello 18 e il martedì e il giovedì dalle 17 alle 18 il costo è 300 euro, LUCCA 800 per chi non è mai stato resi­ dente o nato in loco. Sabato, do­ Oggi il sindaco di Capannori Lu­ menica, festivi e prefestivi, dal­ ca Menesini celebrerà, per la pri­ le 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, si ma volta le nozze di due sposi spendono 500 euro, mille per nella nuova location di piazza chi non ha mai risieduto o non è Moro, di fronte al palazzo del nato a Capannori. Sono attual­ Municipio. All'aperto, mante­ mente 18 le dimore storiche o nendo le distanze previste, si po­ fattorie adibite al wedding. Co­ trà di nuovo promettersi amore me detto, però, ci si può sposa­ re in piazza, nel parco di Pando­ eterno. Dopo il parco di Pando­ ra oppure ad Artemisia. ra e gli spazi di Artemisia, un si­ Ecco i prezzi. Il lunedì, martedì, to diverso per il giorno più bel­ mercoledì, venerdì dalle 9 alle lo. Anche se le location da favo­ 13 e il martedì e il giovedì dalle la sono quelle delle ville capan­ 15 alle 17 il prezzo è 75 euro (150 noresi. per chi non è nato o non ha mai La pandemia aveva bloccato abitato a Capannori). Il giovedì tutto, ma dal 15 giugno si potrà dalle 9 alle 13 sposarsi sarà gra­ tornare a pronunciare il fatidico tuito. Il sabato dalle 9 alle 12 si "sì" con vere cerimonie, sempre sale a 200 euro e a 250 dalle 15 comunque nei parametri previ­ alle 18. Domenica mattina, dalle sti, per la soddisfazione delle 9 alle 12 sono 100 euro (il dop­ pio per i non residenti) e la do­ coppie e di un settore, quello menica pomeriggio 250 euro, che opera nell'organizzazione 400 per i non residenti. di matrimoni, che movimenta Massimo Stefanini fatturati notevoli. Come funzio­ nerà a Capannori? Intanto è be­ ne specificare che stiamo par­ lando dell'onere per trasportare nelle ville il servizio di Stato Civi­ le, perché la festa o il pranzo, quando ammesso, fanno parte di un capitolo a parte. Il costo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 17 è di 200 euro. Questo tariffario è per i residenti o colo­ ro che abbiano abitato nel capo­ luogo della Piana o che vi siano nati. Per chi non è mai stato né

ADSI TOSCANA 61 Data: 21.05.2021 Pag.: 18,19 Size: 699 cm2 AVE: € 9087.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Evento Domenica 23 maggio èlagiornata nazionale einToscana se ne potranno visitare 130 Sarà un viaggio tra castelli, rocche, parchi egiardini. Hanno aderito anche alcune Case della Memoria. Tour musicale con la Scuola di Fiesole. Dove andare: ecco una guida OASI DI BELLEZZA APRONO LE DIMORE STORICHE Dietro un portone di legno 15), dei nobili palazzi e i giardi­ Arcetri, il Museo Primo Conti a applicato alla radice euno ad in città c'è un'oasi di ver­ ni romantici (ore 16.30). Adsi e una foglia, farà ascoltare il suo­ de che non ti aspetti, al la Scuola di Musica diFiesole Fiesole, Casa Guidi, legata a Eli­ no dalle piante. A Palazzo Ric­ di là di alte mura si trovano cor­ propongono inoltre untour zabeth Barrett eRobert Brow­ ciarelli a Volterra (ore 17 e 18) la tili che raccontano pagine di musicale: si comincia (ore 11) ning, il Cimitero agli Allori e il visita sarà allietata dalle note storia, dietro lafinestra di un con Maria Salvatori, che esegue Cimitero degli Inglesi, la Casa rinascimentali del Duo di Vico­ palazzo compaiono scampoli Bach sulla Terrazza dell'Antica Studio Indro Montanelli aFu­ di vita di personaggi celebri. Torre Tornabuoni, mentre il cecchio. pisano. La provincia di Siena è Per laGiornata Nazionale del­ Giardino di Palazzo Corsini sul Ad Arezzo sarà possibile visi­ la più ricca, con 30 dimore l'Associazione Dimore Storiche Prato ospita (ore 12) Simsa P., tare la casa natale di Michelan­ aperte, di cui la metà per la pri­ Italiane­Adsi, in programma ensemble di flauti e sax; alle 15, gelo, il Castello dei Conti Guidi ma volta: tra queste laLoggia domenica, in Toscana aprono nel Cortile di Palazzo Niccolini, edue nuove proposte: Villa il della Mercanzia, Villa di Cati­ gratuitamente alpubblico 130 Giovanna Carrillo Fantappié Cicaleto e Palazzo Bourbon Del gnano a Castelnuovo, Villa Ceti­ luoghi (di cui 25 novità): castel­ amalgama le sonorità della sua Monte. Etra Arezzo eSiena il nale aSovicille, il Castello di li, rocche, ville, parchi, giardini, chitarra al violino di Amedeo bellissimo Castello di Gargon­ Brolio e quello di Meleto, la Ba­ case della memoria offrono vi­ Ara, mentre aPalazzo Budini za. Nel grossetano si mostra dia a Coltibuono. site e in alcuni casi eventi (ne­ Gattai il Quartetto diflauti Villa La Ferriera aCapalbio, a È inoltre indetto un concorso cessaria la prenotazione: Daphnis esegue Mozart, Bach, Livorno Casa Carducci eilCa­ fotografico con Photolux, rivol­ www.associazionedimoresto­ Berthomieu. La conclusione è stello di Populonia. ALucca la to agli utenti di Instagram, che richeitaliane.it/eventi­dimo­ new entry è Casa Giovanni Pa­ potranno caricare una foto sul nel Cortile di Palazzo Ximenes scoli aCastelvecchio Pascoli, proprio profilo con l'hashtag re). Panciatichi alle 17 con il Quar­ #giornatanazionaleadsi2021: le A Firenze l'associazione Città tetto Shaborùz. mentre aMassa Carrara èpro­ Nascosta propone 4percorsi posto un viaggio tra le fortezze migliori 25 verranno esposte a Nei dintorni aprono villa di e i castelli della Lunigiana. A Pi­ Palazzo Bernardini a Lucca dal 4 guidati alla scoperta del Giardi­ Tizzano e la Fondazione Mello al 26 settembre, in concomi­ no di San Francesco di Paola e ­studio d'arte leColonne, sa nel Giardino Sonoro di Ghiz­ tanza con la mostra dei vincito­ del Giardino Torrigiani (ore 10), mentre nel Mugello il castello zano a Peccioli si potranno sen­ ri del World Press Photo 2021. delle architetture rinascimen­ di Pomino. Aderiscono alla tire (ore 17) le "Voci degli Albe­ tali edei giardini segreti (ore Giornata anche alcune Case ri": Paola Casazza con un deco­ Ivana Zuliani 11.30), degli studi d'artista (ore della memoria: Villa Galileo ad der con 2 sensori, uno © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 62 Data: 21.05.2021 Pag.: 18,19 Size: 699 cm2 AVE: € 9087.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Sul web

Luoghi Sul sito corriere fiorentino.it le immagini dei tanti luoghi che si potranno visitare in Toscana Inquadra il Qr Code con la telecamera del cellulare per vederli

ADSI TOSCANA 63 Data: 21.05.2021 Pag.: 18,19 Size: 699 cm2 AVE: € 9087.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Live

Oggi alle 18 al Caffè Letterario Niccolini del Teatro Niccolini (via Ricasoli 3) l'editore Antonio Pagliai e il professor Michele Giocondi discutono dei best seller italiani dal 1861 al 1946 e in particolare de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi prendendo spunto dall'anastatica Polistampa. Con Matteo Cecchi e Roberto Giovannelli. Info: 055.7378721

ADSI TOSCANA 64 Data: 21.05.2021 Pag.: 18,19 Size: 699 cm2 AVE: € 9087.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Gallery Villa la Ferriera Palazzo Pucci a Grosseto e a a Firenze, Villa sinistra il Castello Cetinale di Gargonza tra a Sovicille, Arezzo e Siena

ADSI TOSCANA 65 Data: 21.05.2021 Pag.: 11 Size: 421 cm2 AVE: € 5894.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Le dimore storiche svelano i loro tesori Domenica torna la "Giornata" di aperture al pubblico. Un museo naturale diffuso e un patrimonio da proteggere. Ecco i luoghi visitabili PISA per raccontare una curiosa sto­ "Chi viene a trovarci rimane in Sarà di certo una domenica ria emersa di recente: "Nel 1533 effetti sorpreso nello scoprire speciale, una domenica di ripar­ la famiglia Della Seta inviò co­ che esista un giardino in una tenza fra l'arte, la storia e la natu­ me dono di nozze a Caterina II strada, via Sant'Antonio, così fit­ ra. Torna la Giornata Nazionale de' Medici ed Enrico di Valois, ta di abitazioni e con poco ver­ dell'Associazione Dimore Stori­ sposi quattordicenni, 12 botti­ de". Il giardino di casa Garzella che Italiane che il 23 maggio celli di vino di Corliano. Si dice fu risparmiato e anzi abbellito aprirà al pubblico le porte di ol­ che questo vino, noto come net­ dopo la ricostruzione bellica tre 300 castelli, rocche, ville e tare di Corliano, fosse particolar­ per volontà del padre della stori­ parchi, 130 dei quali solo in To­ mente inebriante e afrodisiaco. ca: "Qui la nostra famiglia vive­ scana. Anche in provincia di Pi­ I due sposi erano giovanissimi e va da tempo, come attesta una sa i proprietari di questi paradisi secondo il contratto, stilato dal incisione della fine dell'800 nel­ accoglieranno i visitatori, natu­ papa e dal re di Francia, avreb­ la quale si vede che la casa af­ ralmente in completa sicurezza bero dovuto consumare le noz­ facciava su via Sant'Antonio. e applicando i protocolli anti­ ze la sera stessa. Si presume Era questa una via importante, Covid. L'elenco di tutti i luoghi che quel vino in qualche modo perché fino alla costruzione del aperti è consultabile al link: fece i suoi effetti e grazie a esso Ponte Solferino, dopo l'Unità https://associazionedimoresto­ ci piace pensare che la Francia d'Italia, costituiva l'asse princi­ richeitaliane.it/eventi­dimore/ sia rimasta cattolica. Perché? pale essendo collegata dal pon­ da dove è anche possibile regi­ Perché il matrimonio di Enrico te a via Santa Maria. Il bombar­ strarsi per la prenotazione obbli­ con Caterina fu combinato per damento del 31 agosto 1943 di­ gatoria. Tra i luoghi da scoprire scongiurare il rischio che spo­ strusse la nostra casa che fu poi à coté di Pisa o in pieno centro sasse una luterana". ricostruita da mio padre con la ci sono la Villa di Corliano, a San Una storia più recente che la volontà specifica di mantenere Giuliano Terme, e il Giardino Giornata delle Dimore Storiche il giardino per i suoi figli, allora Garzella, nel cuore della città. invita a scoprire è quella del tutti molto piccoli". L'apertura al pubblico, ormai Giardino Garzella, nel cuore di Le altre dimore storiche pisa­ tradizionale da decenni, della Pisa, nel quartiere di Sant'Anto­ ne aperte: Castello Ginori Lisci Villa di Corliano di proprietà dei nio, di proprietà della famiglia di Querceto (Montecatini Val di Conti Agostini Venerosi della Se­ Garzella, che qui risiedeva già Cecina); Parco Giardino Vene­ ta, domenica 23 riserverà agli nell'800. Gabriella Garzella, no­ rosi Pesciolini a Ghizzano di ospiti anche una speciale sor­ ta studiosa e già professoressa Peccioli; Badia di Morrona in presa. "Ripartiamo con una nuo­ di Storia degli insediamenti me­ via di Badia 8 (località Morrona, dievali all'Università di Pisa, rac­ Terricciola); Villa Anna Maria va offerta per i nostri ospiti – an­ conta la storia del giardino che De' Lanfranchi Strada Statale nuncia Agostino Agostini –: do­ condivide con la madre e i fratel­ dell`Abetone 146 (Molina di menica inaugureremo la nuova li. "La prima volta che parteci­ Quosa); Palazzo Ricciarelli ora caffetteria all'interno delle canti­ pammo a questa iniziativa fu nel Dello Sbarba, in via Ricciarelli ne, che resterà aperta tutto l'an­ 2009, quando ogni quartiere of­ 32 (Volterra); Casa Carducci a no e dove sarà possibile fare del­ friva case e giardini privati da vi­ Santa Maria a Monte; Giardino le degustazioni". Domenica i sitare. Si fece evidente un dato di Villa Scorzi Su SP 30 del Lun­ proprietari di Villa di Corliano storico, cioè che, a differenza gomonte Pisano 2 (Calci). Preno­ apriranno il parco e il conte Ago­ degli altri quartieri del centro, tazione obbligatoria dal sito stini ne racconterà la storia, illu­ quello di Sant'Antonio era stato https://associazionedimoresto­ strando anche un nuovo percor­ richeitaliane.it/eventi­dimore/ so che permette una inedita vi­ fortemente colpito dalla guerra suale della villa e del cortile e le ricostruzioni successive oc­ La professoressa Gabriella Garzella con d'onore. Sarà anche l'occasione cuparono e obliterarono giardi­ i suoi fratelli nel giardino di famiglia nel ni e spazi verdi". quartiere Sant'Antonio (foto @ a.g.)

ADSI TOSCANA 66 Data: 21.05.2021 Pag.: 11 Size: 421 cm2 AVE: € 5894.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Agostino Agostini Percorsi nel verde e la nuova Caffetteria alla villa di Corliano Gabriella Garzella "Dopo i danni di guerra il giardino è stato salvato da nostro padre"

ADSI TOSCANA 67 Data: 21.05.2021 Pag.: 17 Size: 63 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

VAIANO Le visite in Villa A casa di Sassetti A Vaiano, la Giornata nazionale dedicata alle dimore storiche che si tiene domenica, ha una tappa di assoluto rispetto. Per l'occasione aprirà ai visitatori la dimora appartenuta a Filippo Sassetti – mercante, linguista e colto viaggiatore – ovvero Villa del Mulinaccio di cui oggi è proprietario il Comune. "La vila ha una lunga e bellissima storia, popolata da personaggi straordinari come Filippo Sassetti – sottolinea l'assessore alla cultura Fabiana Fioravanti – invitiamo a visitare questi spazi che hanno mantenuto integra la loro straordinaria eleganza e che il Comune è impegnato a tutelare e valorizzare". Le visite alla Villa saranno dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. L'ingresso è gratuito ma si deve prenotare entro domani sul portale www.associazione dimore storiche.it..

ADSI TOSCANA 68 Data: 22.05.2021 Pag.: 16 Size: 154 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

l'appuntamento

Villa Borbone Villa Borbone, visite guidate e spettacolo per tutta la domenica

VIAREGGIO. Villa Borbone si ora da un massimo di dieci apre ai visitatori in occasione persone a gruppo. Nel giardi­ della Giornata nazionale no sonoro i figuranti/danza­ dell'Associazione dimore sto­ tori della Società di danza di riche italiane: l'appuntamen­ Viareggio e Versilia, in abiti to è per domani, dalle 10 alle storici, faranno rivivere sug­ 18. Un evento reso possibile gestioni d'altri tempi. L'acco­ grazie all'Associazione Villa glienza oltre che dai volonta­ Borbone e dimore storiche ria sarà curata da due studen­ della Versilia, in collabora­ ti della Fondazione Campus zione con Adsi Toscana. In oc­ di Lucca che hanno iniziato casione della visita – ricorda uno stage con l'associazione. la presidente dell'associazio­ È necessario prenotare sul si­ ne Maria Assunta Casaroli to https://www.associazio­ – potrà essere rinnovata la nedimorestoricheitalia­ tessera associativa. I volonta­ ne.it/evento­dimo­ ri accompagneranno i parte­ ra/258146/?tab=tosca­ cipanti dalle 10 alle 13 e dal­ na&prov=lucca. ­

le 14 alle 18: due gruppi ogni © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 69 Data: 22.05.2021 Pag.: 23 Size: 37 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Capalbio Villa La Ferriera si apre ai visitatori Spalanca le sue porte ai visita­ tori, in Maremma, il giardino della Villa La Ferriera, capola­ voro di architettura e botani­ ca che si illumina d'immenso in località Chiarone 9, a Pe­ scia Fiorentina. L'occasione è – domani – la Giornata na­ zionale dell'associazione Di­ more storiche italiane. Le vi­ site sono gratuite e possibili dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 di domenica. Le prenota­ zioni sono online e centraliz­ zate sul sito www. associazio­ nedimorestoriche. it. La spet­ tacolare villa capalbiese ha un maestoso giardino nato intorno a una fonderia di fer­ ro del XV secolo.

ADSI TOSCANA 70 IL TIRRENO MASSA­CARRARA Data: 22.05.2021 Pag.: 49 Size: 593 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

domani oltre 130 opportunitÀ A casa di Michelangelo o in giro nei castelli Alla scoperta delle dimore storiche toscane Aperture straordinarie con visite guidate e molte altre iniziative in tutte le province: obbligatoria la prenotazione Paola Taddeucci

Record di aperture in Tosca­ na per la Giornata nazionale delle dimore storiche, in pro­ Vaiano (Prato) la residenza gramma domani. Saranno ol­ tre 130 – su 300 in tutta Italia nella prima metà del 1500 di – i luoghi che si potranno visi­ tare gratuitamente: ville, pa­ lazzi, tenute, parchi, musei, Agnolo Firenzuola, abate let­ fattorie, chiese, ex conventi e borghi. In alcuni casi le aper­ terato e innovatore che scelse ture saranno arricchite da visi­ te guidate, concerti, degusta­ zioni, mostre e spettacoli tea­ un'esistenza in povertà. A Va­ trali. Gli utenti di Instagram, poi, avranno la possibilità di Record di aperture in Tosca­ partecipare a un concorso fo­ iano altra tappa della memo­ tografico, realizzato in colla­ to Uffizio del 1633. Sulle colli­ borazione con il festival Pho­ ria alla villa­fattoria del Muli­ tolux: per partecipare basta caricare un'immagine sul pro­ prio profilo usando l'hashtag naccio, il cui proprietario fu #giornatanazionalead­ si2021. La giuria premierà l'o­ Filippo Sassetti, navigatore riginalità degli scatti e ne sele­ zionerà 25 che verranno espo­ sti al Palazzo Bernardini di nelle Indie Orientali e perso­ Lucca dal 4 al 26 settembre, in concomitanza con l'esposi­ naggio cinquecentesco dalla zione del World Press Photo 2021. na per la Giornata nazionale Dopo il lungo periodo di re­ vita avventurosa. strizioni che ha causato an­ che lo slittamento dell'edizio­ ne del 2020, la giornata orga­ ne di Fiesole, in via Duprè, si nizzata fin dal 2010 dall'asso­ ciazione delle dimore stori­ che rappresenta oggi più che mai un'occasione per riscopri­ re le bellezze del nostro Pae­ se. Riscoperta determinante – sottolinea l'associazione – per far luce su un patrimonio spesso ignorato, che non solo rappresenta la migliore storia e tradizione italiana, ma che, prima della pandemia, riusci­ va ad accogliere 45 milioni di delle dimore storiche, in pro­ visitatori l'anno. Tra le oltre 130 aperture toscane – preno­ tazione obbligatoria – svetta­ può entrare nella villa "Le co­ CASTELLI E PARCHI gramma domani. Saranno ol­ no Firenze e provincia che ne ste" che fu l'abitazione del pit­ Per i castelli la parte del leone tre 130 – su 300 in tutta Italia tore Primo Conti, mentre Em­ – i luoghi che si potranno visi­ propongono 42, seguite da spetta alla Lunigiana con i ma­ Siena con 30, Lunigiana con poli fa scoprire la casa natale nieri dei Malaspina, i signori tare gratuitamente: ville, pa­ di Jacopo Carucci, detto il lazzi, tenute, parchi, musei, 19, Arezzo con 11, Lucca e Pi­ che per secoli dominarono Pontormo, pioniere del ma­ fattorie, chiese, ex conventi e sa con 10 ciascuna, Pistoia quelle zone di confine e non borghi. In alcuni casi le aper­ con 4, con 2 a testa la Versilia nierismo italiano cinquecen­ solo. Tra torri merlate, bastio­ ture saranno arricchite da visi­ e le province di Livorno e Pra­ tesco, insieme con quella del ni, loggiati, terrazze, cortili e te guidate, concerti, degusta­ to, infine Grosseto con 1. Alcu­ compositore e pianista, Fer­ giardini sarà possibile visita­ zioni, mostre e spettacoli tea­ ne aperture sono rese possibi­ ruccio Busoni, vissuto a caval­ re le imponenti fortezze della trali. Gli utenti di Instagram, li grazie alla collaborazione lo tra 1800 e 1900 e inegua­ Brunella ad Aulla e di Liccia­ poi, avranno la possibilità di con l'associazione "Case della gliato interprete di Bach, Bee­ na Nardi, Pontremoli, Tresa­ partecipare a un concorso fo­ memoria"; per il programma thoven e Liszt. A Fucecchio na, Malgrate e Villafranca, tografico, realizzato in colla­ fiorentino, invece, collabora­ porte aperte nel palazzo di cui si aggiungono ville, palaz­ borazione con il festival Pho­ no la Scuola di musica di Fie­ via S. Giorgio dove nacque In­ zi, conventi, oratori, musei e tolux: per partecipare basta caricare un'immagine sul pro­ sole che organizza concerti dro Montanelli. abbazie disseminati negli prio profilo usando l'hashtag all'interno di corti e giardini e La poesia, invece, irrompe stessi territori. #giornatanazionalead­ "Città nascosta" che propone nei territori della Lucchesia, Per i palazzi, invece, imba­ si2021. La giuria premierà l'o­ quattro percorsi guidati. L'o­ della Versilia, della Val di Cor­ razzo della scelta a Firenze riginalità degli scatti e ne sele­ rario è generalmente compre­ nia e del Pisano: nei primi c'è dove si aprono le porte di ol­ zionerà 25 che verranno espo­ so tra le 10 e le 18; i dettagli e la dimora di Giovanni Pascoli tre venti dimore, spesso con sti al Palazzo Bernardini di l'elenco completo sul sito a Castelvecchio (Barga), nel­ relativi giardini, appartenute Lucca dal 4 al 26 settembre, www.adsi­toscana.it dove ci la frazione versiliese Valdica­ alle famiglie più importanti in concomitanza con l'esposi­ si deve prenotare. Ecco alcu­ stello vide la luce Giosuè Car­ della città. A Lucca, tra l'altro, zione del World Press Photo ne segnalazioni. ducci, di cui a S. Maria a Mon­ da scoprire l'austerità e la bel­ 2021. lezza dell'ex convento di San Dopo il lungo periodo di re­ CASE ILLUSTRI te (Pisa) e a Castagneto (Li­ vorno) ritroviamo le abitazio­ Francesco, complesso monu­ strizioni che ha causato an­ Quasi in ogni provincia si può mentale le cui origini risalgo­ che lo slittamento dell'edizio­ ni successive. L'arte di Sigfri­ far visita a luoghi di nascita o do Bartolini, pittore, incisore no al 1200, mentre dal castel­ ne del 2020, la giornata orga­ lo di Populonia (Piombino) si nizzata fin dal 2010 dall'asso­ di vita di illustri toscani. Co­ e scrittore pistoiese, si mostra ciazione delle dimore stori­ minciamo dalla casa natale di nella casa di via di Bigiano, a potrà godere di una magnifi­ che rappresenta oggi più che Michelangelo Buonarroti a Pistoia, che rappresenta lo ca vista sull'arcipelago tosca­ mai un'occasione per riscopri­ Caprese­Michelangelo, in specchio della sua vita d'arti­ no. re le bellezze del nostro Pae­ provincia di Arezzo, dove nel sta. Come nell'ex abbazia di Immersione nella natura e capoluogo sarà aperta anche nell'arte, infine, con le visite se. Riscoperta determinante Vaiano (Prato) la residenza – sottolinea l'associazione – l'abitazione di Ivan Bruschi, nella prima metà del 1500 di ai parchi delle ville pisane: tra per far luce su un patrimonio ideatore della locale fiera an­ Agnolo Firenzuola, abate let­ questi Venerosi Pesciolini a spesso ignorato, che non solo tiquaria, la più antica d'Italia. terato e innovatore che scelse Ghizzano, Corliano a San Giu­ rappresenta la migliore storia A Firenze, invece, per la pri­ un'esistenza in povertà. A Va­ liano e Scorzi a Calci. ­ iano altra tappa della memo­ e tradizione italiana, ma che, ma volta porte aperte della vil­ Alla giornata prima della pandemia, riusci­ la di via dei Pian dei Giullari ria alla villa­fattoria del Muli­ va ad accogliere 45 milioni di naccio, il cui proprietario fu è abbinato anche dove Galileo Galilei trascorse Filippo Sassetti, navigatore visitatori l'anno. Tra le oltre l'ultima parte della sua vita, nelle Indie Orientali e perso­ un concorso 130 aperture toscane – preno­ confinato agli arresti domici­ naggio cinquecentesco dalla fotografico a premi tazione obbligatoria – svetta­ liari dalla condanna del San­ vita avventurosa.

ADSI TOSCANA 71 IL TIRRENO MASSA­CARRARA Data: 22.05.2021 Pag.: 49 Size: 593 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

La fortezza della Brunella in Lunigiana, il convento di San Francesco a Lucca e la casa di Michelangelo

ADSI TOSCANA 72 Data: 22.05.2021 Pag.: 9 Size: 76 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

LA FORMULA SLOW Photolux lancia la sfida alle dimore storiche Premi al miglior scatto su Instagram in occasione della Giornata nazionale Almeno dieci dimore storiche lucchesi restano aperte domeni­ ca, in occasione della Giornata nazionale. Tra queste anche il complesso conventuale San Francesco, Palazzo Massoni, il Parco di Villa Torrigiani, la Tenu­ ta di Santa Maria Teresa a San Martino in Vignale e Villa Oliva. Nell'occasione Photolux Festival di Lucca e ADSI, Associazione Di­ more Storiche Italiane, lanciano il challenge: "Scatta le dimore storiche". Per partecipare, baste­ rà caricare una foto sul proprio profilo Instagram usando l'hash­ tag #giornatanazionalead­ si2021, da domani al 27 giugno "Dopo oltre un anno di chiusure legate dall'emergenza sanitaria, un soggiorno esperienziale può ridare impulso al turismo 'slow' di prossimità e la riscoperta del­ le nostre ricchezze storiche, eno­ gastronomiche, artigianali e pae­ saggistiche" dice Massimiliano Giansanti di Confagricoltura.

ADSI TOSCANA 73 Data: 22.05.2021 Pag.: 25 Size: 295 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

si a Calci e la casa della memoria Dimore storiche, ecco Carducci di Santa Maria a Monte che apre le sue porte per la prima le nove aperture in provincia volta. La Giornata Nazionale Adsi rappresenta, dopo i lunghi mesi di restrizioni, un'importante oc­ Torna la Giornata Nazionale 130 dimore che accoglieranno i casione per riscoprire le bellezze dell'Associazione Dimore Stori­ visitatori in tutta la regione. del nostro Paese facendo visita a che Italiane: domani, domenica In provincia di Pisa sarà possi­ quei complessi monumentali 23 maggio, oltre 300 tra castelli, bile visitare nove residenze: il che insieme costituiscono il più rocche, ville, parchi, giardini lun­ Giardino Garzella a Pisa, il Castel­ grande museo diffuso d'Italia. go tutta la penisola apriranno lo Ginori di Querceto, il Parco Ve­ Tutte le informazioni relative al­ gratuitamente le loro porte per nerosi Pesciolini di Ghizzano, il le modalità di apertura delle sin­ accogliere nuovamente tutti co­ Parco di Villa di Corliano (GPUP) a gole dimore e alle prenotazioni loro che vorranno immergersi in Rigoli, la Badia di Morrona a Ter­ sono disponibili sul sito di Adsi al luoghi unici della storia e del pa­ ricciola, la Villa Anna Maria De' seguente link: www.associazio­ trimonio artistico e culturale ita­ Lanfranchi a Molina di Quosa, il nedimorestoricheitalia­ liani. La Toscana anche quest'an­ Palazzo Ricciarelli ora Dello ne.it/eventi­dimore/. ­ no batte il record di aperture con Sbarba e il Giardino di Villa Scor­ Roberta Galli

ADSI TOSCANA 74 IL TIRRENO Data: 22.05.2021 Pag.: 57 Size: 594 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: 35090 Lettori:

domani oltre 130 opportunitÀ A casa di Michelangelo o in giro nei castelli Alla scoperta delle dimore storiche toscane Aperture straordinarie con visite guidate e molte altre iniziative in tutte le province: obbligatoria la prenotazione Paola Taddeucci

Record di aperture in Tosca­ na per la Giornata nazionale delle dimore storiche, in pro­ Vaiano (Prato) la residenza gramma domani. Saranno ol­ tre 130 – su 300 in tutta Italia nella prima metà del 1500 di – i luoghi che si potranno visi­ tare gratuitamente: ville, pa­ lazzi, tenute, parchi, musei, Agnolo Firenzuola, abate let­ fattorie, chiese, ex conventi e borghi. In alcuni casi le aper­ terato e innovatore che scelse ture saranno arricchite da visi­ te guidate, concerti, degusta­ zioni, mostre e spettacoli tea­ un'esistenza in povertà. A Va­ trali. Gli utenti di Instagram, poi, avranno la possibilità di Record di aperture in Tosca­ partecipare a un concorso fo­ iano altra tappa della memo­ tografico, realizzato in colla­ to Uffizio del 1633. Sulle colli­ borazione con il festival Pho­ ria alla villa­fattoria del Muli­ tolux: per partecipare basta caricare un'immagine sul pro­ prio profilo usando l'hashtag naccio, il cui proprietario fu #giornatanazionalead­ si2021. La giuria premierà l'o­ Filippo Sassetti, navigatore riginalità degli scatti e ne sele­ zionerà 25 che verranno espo­ sti al Palazzo Bernardini di nelle Indie Orientali e perso­ Lucca dal 4 al 26 settembre, in concomitanza con l'esposi­ naggio cinquecentesco dalla zione del World Press Photo 2021. na per la Giornata nazionale Dopo il lungo periodo di re­ vita avventurosa. strizioni che ha causato an­ che lo slittamento dell'edizio­ ne del 2020, la giornata orga­ ne di Fiesole, in via Duprè, si nizzata fin dal 2010 dall'asso­ ciazione delle dimore stori­ che rappresenta oggi più che mai un'occasione per riscopri­ re le bellezze del nostro Pae­ se. Riscoperta determinante – sottolinea l'associazione – per far luce su un patrimonio spesso ignorato, che non solo rappresenta la migliore storia e tradizione italiana, ma che, prima della pandemia, riusci­ va ad accogliere 45 milioni di delle dimore storiche, in pro­ visitatori l'anno. Tra le oltre 130 aperture toscane – preno­ tazione obbligatoria – svetta­ può entrare nella villa "Le co­ CASTELLI E PARCHI gramma domani. Saranno ol­ no Firenze e provincia che ne ste" che fu l'abitazione del pit­ Per i castelli la parte del leone tre 130 – su 300 in tutta Italia tore Primo Conti, mentre Em­ – i luoghi che si potranno visi­ propongono 42, seguite da spetta alla Lunigiana con i ma­ Siena con 30, Lunigiana con poli fa scoprire la casa natale nieri dei Malaspina, i signori tare gratuitamente: ville, pa­ di Jacopo Carucci, detto il lazzi, tenute, parchi, musei, 19, Arezzo con 11, Lucca e Pi­ che per secoli dominarono Pontormo, pioniere del ma­ fattorie, chiese, ex conventi e sa con 10 ciascuna, Pistoia quelle zone di confine e non borghi. In alcuni casi le aper­ con 4, con 2 a testa la Versilia nierismo italiano cinquecen­ solo. Tra torri merlate, bastio­ ture saranno arricchite da visi­ e le province di Livorno e Pra­ tesco, insieme con quella del ni, loggiati, terrazze, cortili e te guidate, concerti, degusta­ to, infine Grosseto con 1. Alcu­ compositore e pianista, Fer­ giardini sarà possibile visita­ zioni, mostre e spettacoli tea­ ne aperture sono rese possibi­ ruccio Busoni, vissuto a caval­ re le imponenti fortezze della trali. Gli utenti di Instagram, li grazie alla collaborazione lo tra 1800 e 1900 e inegua­ Brunella ad Aulla e di Liccia­ poi, avranno la possibilità di con l'associazione "Case della gliato interprete di Bach, Bee­ na Nardi, Pontremoli, Tresa­ partecipare a un concorso fo­ memoria"; per il programma thoven e Liszt. A Fucecchio na, Malgrate e Villafranca, tografico, realizzato in colla­ fiorentino, invece, collabora­ porte aperte nel palazzo di cui si aggiungono ville, palaz­ borazione con il festival Pho­ no la Scuola di musica di Fie­ via S. Giorgio dove nacque In­ zi, conventi, oratori, musei e tolux: per partecipare basta caricare un'immagine sul pro­ sole che organizza concerti dro Montanelli. abbazie disseminati negli prio profilo usando l'hashtag all'interno di corti e giardini e La poesia, invece, irrompe stessi territori. #giornatanazionalead­ "Città nascosta" che propone nei territori della Lucchesia, Per i palazzi, invece, imba­ si2021. La giuria premierà l'o­ quattro percorsi guidati. L'o­ della Versilia, della Val di Cor­ razzo della scelta a Firenze riginalità degli scatti e ne sele­ rario è generalmente compre­ nia e del Pisano: nei primi c'è dove si aprono le porte di ol­ zionerà 25 che verranno espo­ so tra le 10 e le 18; i dettagli e la dimora di Giovanni Pascoli tre venti dimore, spesso con sti al Palazzo Bernardini di l'elenco completo sul sito a Castelvecchio (Barga), nel­ relativi giardini, appartenute Lucca dal 4 al 26 settembre, www.adsi­toscana.it dove ci la frazione versiliese Valdica­ alle famiglie più importanti in concomitanza con l'esposi­ si deve prenotare. Ecco alcu­ stello vide la luce Giosuè Car­ della città. A Lucca, tra l'altro, zione del World Press Photo ne segnalazioni. ducci, di cui a S. Maria a Mon­ da scoprire l'austerità e la bel­ 2021. lezza dell'ex convento di San Dopo il lungo periodo di re­ CASE ILLUSTRI te (Pisa) e a Castagneto (Li­ vorno) ritroviamo le abitazio­ Francesco, complesso monu­ strizioni che ha causato an­ Quasi in ogni provincia si può mentale le cui origini risalgo­ che lo slittamento dell'edizio­ ni successive. L'arte di Sigfri­ far visita a luoghi di nascita o do Bartolini, pittore, incisore no al 1200, mentre dal castel­ ne del 2020, la giornata orga­ lo di Populonia (Piombino) si nizzata fin dal 2010 dall'asso­ di vita di illustri toscani. Co­ e scrittore pistoiese, si mostra ciazione delle dimore stori­ minciamo dalla casa natale di nella casa di via di Bigiano, a potrà godere di una magnifi­ che rappresenta oggi più che Michelangelo Buonarroti a Pistoia, che rappresenta lo ca vista sull'arcipelago tosca­ mai un'occasione per riscopri­ Caprese­Michelangelo, in specchio della sua vita d'arti­ no. re le bellezze del nostro Pae­ provincia di Arezzo, dove nel sta. Come nell'ex abbazia di Immersione nella natura e capoluogo sarà aperta anche nell'arte, infine, con le visite se. Riscoperta determinante Vaiano (Prato) la residenza – sottolinea l'associazione – l'abitazione di Ivan Bruschi, nella prima metà del 1500 di ai parchi delle ville pisane: tra per far luce su un patrimonio ideatore della locale fiera an­ Agnolo Firenzuola, abate let­ questi Venerosi Pesciolini a spesso ignorato, che non solo tiquaria, la più antica d'Italia. terato e innovatore che scelse Ghizzano, Corliano a San Giu­ rappresenta la migliore storia A Firenze, invece, per la pri­ un'esistenza in povertà. A Va­ liano e Scorzi a Calci. ­ iano altra tappa della memo­ e tradizione italiana, ma che, ma volta porte aperte della vil­ Alla giornata prima della pandemia, riusci­ la di via dei Pian dei Giullari ria alla villa­fattoria del Muli­ va ad accogliere 45 milioni di naccio, il cui proprietario fu è abbinato anche dove Galileo Galilei trascorse Filippo Sassetti, navigatore visitatori l'anno. Tra le oltre l'ultima parte della sua vita, nelle Indie Orientali e perso­ un concorso 130 aperture toscane – preno­ confinato agli arresti domici­ naggio cinquecentesco dalla fotografico a premi tazione obbligatoria – svetta­ liari dalla condanna del San­ vita avventurosa.

ADSI TOSCANA 75 IL TIRRENO Data: 22.05.2021 Pag.: 57 Size: 594 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: 35090 Lettori:

La fortezza della Brunella in Lunigiana, il convento di San Francesco a Lucca e la casa di Michelangelo

ADSI TOSCANA 76 Data: 22.05.2021 Pag.: 26 Size: 359 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Porte aperte nelle dimore

Domani la giornata dedicata alla visita degli edificidella storia antichi. Ecco le proposte in provincia di Arezzo di Angela Baldi

Torna la Giornata nazionale AREZZO dell'Associazione Dimore Stori­ caleto a Olmo. E poi il Castello di che Italiane: domani oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi, Romena a Pratovecchio, il Giardi­ giardini lungo tutta la penisola Torna la Giornata nazionale apriranno gratuitamente le loro no del Castello di Montecchio Ve­ porte per accogliere nuovamen­ dell'Associazione Dimore Stori­ te tutti coloro che vorranno im­ sponi (solo il pomeriggio dalle 14 mergersi in luoghi unici della sto­ che Italiane: domani oltre 300 ria e del patrimonio artistico e culturale italiani. Sono 127 i siti alle 18) a Castiglion Fiorentino. E tra castelli, rocche, ville, parchi, coinvolti in Toscana. La Giornata Nazionale dimore storiche rap­ poi Villa Sandrelli a Camucia, pa­ presenta, dopo i lunghi mesi di giardini lungo tutta la penisola restrizioni, un'importante occa­ lazzo Bourbon Del Monte – Abo­ sione per riscoprire le bellezze apriranno gratuitamente le loro del nostro Paese facendo visita a ca a Sansepolcro (Apertura dalle quei complessi monumentali porte per accogliere nuovamen­ che insieme costituiscono il più 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 su pre­ grande museo diffuso d'Italia. te tutti coloro che vorranno im­ Quali dimore apriranno ad Arez­ notazione telefonica al numero: zo e provincia? L'elenco è lungo. Ci sono la Casa Ivan Bruschi in 0575 733589). mergersi in luoghi unici della sto­ Corso Italia ad Arezzo e la Val Ro­ mana a Sargiano. Ma anche la Ca­ ria e del patrimonio artistico e sa Natale di Michelangelo Buo­ Novità di quest'anno è il concor­ narroti a Caprese Michelangelo e culturale italiani. Sono 127 i siti il Castello dei Conti Guidi a Poppi so fotografico in collaborazione che aprirà dalle 14 alle 18. E anco­ coinvolti in Toscana. La Giornata ra, il Castello di Montozzi a Pergi­ con Photolux rivolto a tutti gli ne Valdarno, il castello di Gargon­ Nazionale dimore storiche rap­ za a Monte San Savino e Villa il Ci­ utenti di Instagram. Per parteci­ caleto a Olmo. E poi il Castello di pare basta caricare una foto sul presenta, dopo i lunghi mesi di Romena a Pratovecchio, il Giardi­ no del Castello di Montecchio Ve­ proprio profilo usando l'hashtag restrizioni, un'importante occa­ sponi (solo il pomeriggio dalle 14 alle 18) a Castiglion Fiorentino. E #giornatanazionaleadsi2021. La sione per riscoprire le bellezze poi Villa Sandrelli a Camucia, pa­ lazzo Bourbon Del Monte – Abo­ giuria premierà soprattutto l'ori­ del nostro Paese facendo visita a ca a Sansepolcro (Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 su pre­ ginalità degli scatti e selezionerà quei complessi monumentali notazione telefonica al numero: 0575 733589). 25 fotografie che verranno espo­ che insieme costituiscono il più Novità di quest'anno è il concor­ ste in una mostra presso Palazzo so fotografico in collaborazione grande museo diffuso d'Italia. con Photolux rivolto a tutti gli Bernardini a Lucca dal 4 al 26 set­ utenti di Instagram. Per parteci­ Quali dimore apriranno ad Arez­ pare basta caricare una foto sul tembre 2021, in concomitanza proprio profilo usando l'hashtag zo e provincia? L'elenco è lungo. #giornatanazionaleadsi2021. La con la mostra dei vincitori del giuria premierà soprattutto l'ori­ Ci sono la Casa Ivan Bruschi in ginalità degli scatti e selezionerà World Press Photo 2021. L'iniziati­ 25 fotografie che verranno espo­ Corso Italia ad Arezzo e la Val Ro­ ste in una mostra presso Palazzo va vedrà il patrocinio della Com­ Bernardini a Lucca dal 4 al 26 set­ mana a Sargiano. Ma anche la Ca­ tembre 2021, in concomitanza missione Nazionale Italiana per con la mostra dei vincitori del sa Natale di Michelangelo Buo­ World Press Photo 2021. L'iniziati­ l'Unesco del Ministero della Cul­ va vedrà il patrocinio della Com­ narroti a Caprese Michelangelo e missione Nazionale Italiana per tura e di Confartigianato ed è at­ l'Unesco del Ministero della Cul­ il Castello dei Conti Guidi a Poppi tura e di Confartigianato ed è at­ tuata in collaborazione con la Fe­ tuata in collaborazione con la Fe­ che aprirà dalle 14 alle 18. E anco­ derazione Italiana Amici dei Mu­ derazione Italiana Amici dei Mu­ sei, l'Associazione Nazionale Ca­ ra, il Castello di Montozzi a Pergi­ se della Memoria e Federmatri­ sei, l'Associazione Nazionale Ca­ ne Valdarno, il castello di Gargon­ moni. se della Memoria e Federmatri­ za a Monte San Savino e Villa il Ci­ moni.

ADSI TOSCANA 77 Data: 22.05.2021 Pag.: 26 Size: 359 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Sopra, la casa museo di Ivan Bruschi ad Arezzo. A sinistra, il castello dei Conti Guidi a Poppi

ADSI TOSCANA 78 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 22.05.2021 Pag.: 22 Size: 92 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Lunigiana Dimore storiche Ecco quelle visitabili nella giornata di domani

LUNIGIANA

La Lunigiana apre 18 dimore storiche per la Giornata nazionale che si svolge domani. Castelli, abbazie e palazzi per immergersi gratis in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale. In Lunigiana saranno visitabili l'Abazia e il Museo di San Caprasio, la Fortezza della Brunella (Aulla), Giardino di Palazzo Fantoni Bononi con il Museo della Stampa, la Chiesa della Misericordia, la Biblioteca civica Abate "Emanuele Gerini", il Giardino del convento degli Agostiniani, il Museo di San Giovanni, l'Oratorio di San Carlo, il Convento del Carmine di Cerignano (Fivizzano), il Castello Malaspina di Terrarossa (Licciana Nardi), Museo Casa di Dante e Centro Lunigianese degli Studi Danteschi (Mulazzo), il Castello del Piagnaro, la Villa La Cartiera (Pontremoli), il Castello Malaspina (Tresana), il Castello di Malnido, il Museo Etnografico, il Castello di Malgrate, il Castello di Virgoletta (Villafranca). Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura e alle prenotazioni disponibili su www.associazionedimorestori­ cheitaliane.it. N.B. © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 79 IL TIRRENO PIOMBINO Data: 22.05.2021 Pag.: 40 Size: 404 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

oggi e domani Dimore storiche, sapori antichi e archeologia a Populonia Visite guidate con laboratori da prenotare Si inaugura Lieviti & Co. di Torre di Baratti Francesca Lenzi te gratuite alle ore 11,12, 14 antichi, con ingredienti e ri­ Nazionale dell'Associazione e 15; il ritrovo è davanti alla POPULONIA. Dimore storiche, Chiesa di Santa Croce. cette ispirati alla tradizione Dimore Storiche Italiane – Prenotazioni: www. asso­ cibo e archeologia. È questo ciazionedimorestoricheita­ ADSI dedicata a Cortili e Giar­ liane. it I partecipanti alla etrusca: sarde gratinate su Giornata ADSI potranno inol­ il cocktail vincente di un fine dini aperti. Il Castello di Po­ tre visitare il Museo etrusco crostoni di cecina, zuppa di Populonia e la Rocca degli settimana fra Populonia e pulonia, come ogni anno, Appiani con biglietto cumula­ etrusca di farro, bietole, por­ tivo ridotto (4 euro). Inoltre, parteciperà all'appuntamen­ Past Experienze organizza, Poggio del Molino. Il primo ri e fagioli all'occhio, maiale in modo complementare, to aprendo ai propri ospiti il una passeggiata con lo stori­ appuntamento sarà questa arrostito al finocchietto selva­ giardino privato e la terrazza co Marco Paperini, alle 11. mattina alle ore 11 al Museo tico, alloro e cicoria di cam­ panoramica dalla quale si go­ po, berlingozzo toscano in 30 e alle 16. Costo: 10 euro etrusco di Populonia Colle­ de una vista unica e mozzafia­ per gli adulti, 5 per i bambini zione Gasparri; l'occasione è salsa all'anice e vin santo, ac­ to sul Golfo di Baratti, la co­ compagnati da una selezio­ sta fino alle Alpi Apuane e le fino ai 12 anni. Alle ore 18, sa­ l'evento "Etrusco...con gu­ ne Slow Wine di vini Toscani. isole dell'Arcipelago Tosca­ rà inaugurato un nuovo nego­ sto! " organizzato in collabo­ Il costo dell'esperienza (visi­ no. zio del Centro Commerciale razione con Slow Food Con­ ta al museo, ingresso alla Roc­ Sono previste visite guida­ ca degli Appiani e pranzo Naturale Castello di Populo­ dotta Costa degli Etruschi, te gratuite alle ore 11,12, 14 nia alla presenza dell'Asses­ Past Experience e l'Osteria etrusco) è 30 euro per i Soci e 15; il ritrovo è davanti alla Slow Food e 35 per gli aspi­ Chiesa di Santa Croce. sore alle Attività produttive "Torre di Populonia". Prenotazioni: www. asso­ ranti soci. Prenotazioni al ciazionedimorestoricheita­ del Comune di Piombino, Sa­ A seguire, Antonio e Ma­ 339. 5070738 e 331. liane. it I partecipanti alla Giornata ADSI potranno inol­ brina Nigro: Lieviti & Co. di ria Ciminelli offriranno un 4225766. tre visitare il Museo etrusco Torre di Baratti, il nuovo bi­ pranzo dal gusto e dai sapori Domani sarà la Giornata di Populonia e la Rocca degli Appiani con biglietto cumula­ strot per degustare vere e pro­ Nazionale dell'Associazione antichi, con ingredienti e ri­ Dimore Storiche Italiane – cette ispirati alla tradizione etrusca: sarde gratinate su ADSI dedicata a Cortili e Giar­ tivo ridotto (4 euro). Inoltre, crostoni di cecina, zuppa dini aperti. Il Castello di Po­ etrusca di farro, bietole, por­ pulonia, come ogni anno, ri e fagioli all'occhio, maiale parteciperà all'appuntamen­ prie preparazioni gastrono­ arrostito al finocchietto selva­ tico, alloro e cicoria di cam­ to aprendo ai propri ospiti il Past Experienze organizza, po, berlingozzo toscano in giardino privato e la terrazza salsa all'anice e vin santo, ac­ compagnati da una selezio­ panoramica dalla quale si go­ ne Slow Wine di vini Toscani. de una vista unica e mozzafia­ in modo complementare, Il costo dell'esperienza (visi­ to sul Golfo di Baratti, la co­ miche servite in formula da ta al museo, ingresso alla Roc­ sta fino alle Alpi Apuane e le ca degli Appiani e pranzo etrusco) è 30 euro per i Soci isole dell'Arcipelago Tosca­ una passeggiata con lo stori­ Slow Food e 35 per gli aspi­ no. ranti soci. Prenotazioni al Sono previste visite guida­ 339. 5070738 e 331. 4225766. co Marco Paperini, alle 11. asporto. Lieviti & Co. nasce Domani sarà la Giornata

ADSI TOSCANA 80 IL TIRRENO PIOMBINO Data: 22.05.2021 Pag.: 40 Size: 404 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

in seno al bio­resort Torre di in seno al bio­resort Torre di in seno al bio­resort Torre di in seno al bio­resort Torre di Baratti, si tratta di un vero e Baratti, si tratta di un vero e Baratti, si tratta di un vero e Baratti, si tratta di un vero e proprio laboratorio di prodot­ proprio laboratorio di prodot­ proprio laboratorio di prodot­ proprio laboratorio di prodot­ ti a lunga lievitazione con ti a lunga lievitazione con ti a lunga lievitazione con ti a lunga lievitazione con "maestà madre", farine di "maestà madre", farine di "maestà madre", farine di "maestà madre", farine di grani antichi e selezione di grani antichi e selezione di grani antichi e selezione di grani antichi e selezione di materie non raffinate. Dalla materie non raffinate. Dalla materie non raffinate. Dalla materie non raffinate. Dalla croissanteria, brioche, torte croissanteria, brioche, torte croissanteria, brioche, torte croissanteria, brioche, torte e biscotti, alle focacce, schiac­ e biscotti, alle focacce, schiac­ e biscotti, alle focacce, schiac­ e biscotti, alle focacce, schiac­ ciate panbrioche, pane, pani­ ciate panbrioche, pane, pani­ ciate panbrioche, pane, pani­ ciate panbrioche, pane, pani­ ni e tanto, tantissimo altro. ni e tanto, tantissimo altro. ni e tanto, tantissimo altro. ni e tanto, tantissimo altro. Ma domani sarà anche Parco Ma domani sarà anche Parco Ma domani sarà anche Parco Ma domani sarà anche Parco di archeologia condivisa di di archeologia condivisa di di archeologia condivisa di di archeologia condivisa di Poggio del Molino, dalle ore Poggio del Molino, dalle ore Poggio del Molino, dalle ore Poggio del Molino, dalle ore 10 alle 18, per una giornata 10 alle 18, per una giornata 10 alle 18, per una giornata 10 alle 18, per una giornata densa di attività dedicate ad densa di attività dedicate ad densa di attività dedicate ad densa di attività dedicate ad adulti e bambini, insieme a adulti e bambini, insieme a adulti e bambini, insieme a adulti e bambini, insieme a Past Experience. Dalle ore 10 Past Experience. Dalle ore 10 Past Experience. Dalle ore 10 Past Experience. Dalle ore 10 alle 18, studenti e volontari si alle 18, studenti e volontari si alle 18, studenti e volontari si alle 18, studenti e volontari si prenderanno cura dell'area prenderanno cura dell'area prenderanno cura dell'area prenderanno cura dell'area archeologica, con la pulizia archeologica, con la pulizia archeologica, con la pulizia archeologica, con la pulizia del sito nell'ambito del pro­ del sito nell'ambito del pro­ del sito nell'ambito del pro­ del sito nell'ambito del pro­ getto ATT Model di rigenera­ getto ATT Model di rigenera­ getto ATT Model di rigenera­ getto ATT Model di rigenera­ zione urbana a base cultura­ zione urbana a base cultura­ zione urbana a base cultura­ zione urbana a base cultura­ le realizzato con GiovaniSì – le realizzato con GiovaniSì – le realizzato con GiovaniSì – le realizzato con GiovaniSì – Regione Toscana. Alle ore 11 Regione Toscana. Alle ore 11 Regione Toscana. Alle ore 11 Regione Toscana. Alle ore 11 e alle ore 15, Introduzione al e alle ore 15, Introduzione al e alle ore 15, Introduzione al e alle ore 15, Introduzione al passato. Attenti ai pirati! La­ passato. Attenti ai pirati! La­ passato. Attenti ai pirati! La­ passato. Attenti ai pirati! La­ boratorio ludico­didattico boratorio ludico­didattico boratorio ludico­didattico boratorio ludico­didattico per bambini 6­12 anni, a cu­ per bambini 6­12 anni, a cu­ per bambini 6­12 anni, a cu­ per bambini 6­12 anni, a cu­ ra di Pier Paolo Mariani (du­ ra di Pier Paolo Mariani (du­ ra di Pier Paolo Mariani (du­ ra di Pier Paolo Mariani (du­ rata 90 minuti). Costo 5 eu­ rata 90 minuti). Costo 5 eu­ rata 90 minuti). Costo 5 eu­ rata 90 minuti). Costo 5 eu­ ro; iscrizione annuale all'As­ ro; iscrizione annuale all'As­ ro; iscrizione annuale all'As­ ro; iscrizione annuale all'As­ sociazione Past in Action 10 sociazione Past in Action 10 sociazione Past in Action 10 sociazione Past in Action 10 euro. Alle ore 11 e alle ore euro. Alle ore 11 e alle ore euro. Alle ore 11 e alle ore euro. Alle ore 11 e alle ore 15, visita dell'area di scavo a 15, visita dell'area di scavo a 15, visita dell'area di scavo a 15, visita dell'area di scavo a cura dell'archeologa Caroli­ cura dell'archeologa Caroli­ cura dell'archeologa Caroli­ cura dell'archeologa Caroli­ na Megale (durata 1 ora). na Megale (durata 1 ora). na Megale (durata 1 ora). na Megale (durata 1 ora). Costo 5 euro. Il PArCo ha Costo 5 euro. Il PArCo ha Costo 5 euro. Il PArCo ha Costo 5 euro. Il PArCo ha un'area attrezzata con tavoli un'area attrezzata con tavoli un'area attrezzata con tavoli un'area attrezzata con tavoli per pic­nic. Info e prenotazio­ per pic­nic. Info e prenotazio­ per pic­nic. Info e prenotazio­ per pic­nic. Info e prenotazio­ ni: info@pastexperience. it ni: info@pastexperience. it ni: info@pastexperience. it ni: info@pastexperience. it 0565. 1785505, 339. 0565. 1785505, 339. 0565. 1785505, 339. 0565. 1785505, 339. 7544894. ­ 7544894. ­ 7544894. ­ 7544894. ­

Il Castello di Populonia (foto Paolo Barlettani)

ADSI TOSCANA 81 Data: 22.05.2021 Pag.: 25 Size: 319 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Online"Videoincontricongliamici"conGabrieleAmetrano ConipiùpiccoliaCasaBruschi perscoprirel'Orienteincittà

AREZZO re dalla collezione di Frederick Stibbert". Grazie alla guida dello staff della Fondazio­ KUn fine settimana di eventi speciali pro­ neBruschiipiccolipartecipantiaffronteran­ posti dalla Fondazione Ivan Bruschi, online nounviaggiocheliporteràprimasullerotte e in presenza. Oggi, sabato 22 alle 17 sul di Marco Polo nella via della seta verso la profilo facebook.com/casamuseo.ivanbru­ Cina,poiadassistereairaccontidelle"Mille schiGabriele Ametrano, Presidentedell'As­ e una notte" attraverso gli oggetti in metalli sociazioneWimbledondiFirenzesaràprota­ sbalzatiesmaltatidell'arteislamica,perfini­ gonistadell'ultimoappuntamentoconl'ori­ re con la scoperta della storia del Giappone ginalerassegna"Videoincontricongli ami­ attraverso le figure dei samurai e delle loro ci della Casa Museo dell'Antiquariato Ivan splendidearmature.Ilpercorsohaladurata Bruschi". Ametrano illustrerà "Arezzo città di circa un'ora e il costo di 5 euro a bambi­ deiLettori",ilprogrammadeglieventiareti­ no,sirichiedel'accompagnamentodiunso­ ni parte dell'interessante festival dedicato loadultocheentreràgratuitamenteedène­ alla lettura e alla letteratura internazionale cessaria la prenotazione chiamando il nu­ che a partire da luglio unirà Firenze e Arez­ mero0575354126oscrivendoainfo@fonda­ zo, oltre a varie città della Toscana. Per i zioneivanbruschi.it.Adognipartecipantesa­ bambini tra i 6 e i 10 anni sempre oggi alle ràconsegnatoilbraccialetto"fidelitydistan­ ore 16 è previsto un evento all'interno delle ce" per mantenere le corrette distanze di salediCasaBruschiallascopertadellacolle­ sicurezza. Domani porte aperte gratuita­ zione del noto antiquario aretino e in parti­ mente dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, colaredellamostra"L'Orienteincasa.Ope­ previaprenotazione.

ADSI TOSCANA 82 Data: 22.05.2021 Pag.: 27 Size: 50 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

EMPOLI

Domani la giornata delle dimore storiche Ecco le visite guidate Questa domenica la Giornata Na­ zionale delle Dimore Storiche Ita­ liane arriva alla XI edizione. Per l'occasione alla casa del Pontor­ mo, dalle 16.30, è in programma la visita guidata dal titolo "Buon Compleanno Jacopo", per cele­ brare il compleanno di Jacopo Carucci. La visita è gratuita, su prenotazione. A Casa Busoni, in­ vece, sono in programma tre visi­ te guidate, alle 16, alle 17 e alle 18. Per Informazioni e prenotazio­ ni (obbligatorie) potete chiamare lo 0571 76714 o lo 0571 757659.

ADSI TOSCANA 83 Data: 22.05.2021 Pag.: 24 Size: 84 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

confagricoltura "Occasione di rinascita per le ville e giardini"

LUCCA. Riscoprire una parte che ci regalano relax ed d'Italia ancora poco cono­ emozioni indimenticabili". sciuta, specialmente dalle Dopo oltre un anno di chiu­ nuove generazioni, storia e sure legate dall'emergenza paesaggi inesplorati che sanitaria, "un soggiorno hanno un valore storico, esperenziale potrebbe rida­ culturale, sociale ed econo­ re impulso al turismo slow mico. Secondo Confagricol­ di prossimità e la riscoperta tura, la Giornata nazionale delle nostre ricchezze stori­ Associazione dimore stori­ che, enogastronomiche, ar­ che italiane, che si celebra tigianali e paesaggistiche domani, è una opportunità che tutto il mondo ci invi­ di rinascita per tutte le di­ dia", sottolinea Massimilia­ more storiche che rappre­ no Giansanti, presidente sentano "il più grande mu­ di Confagricoltura, che pro­ seo italiano con le sale affre­ segue la sua collaborazione scate, torri merlate, cappel­ con Adsi. –

le, giardini coloratissimi, © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 84 Data: 22.05.2021 Pag.: 25 Size: 500 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori: l' I tinerario

Perlagiornatanazionaledidomani11indirizzidanonperdere.DallacasadiMichelangeloalCastellodiGargonza Porteapertenelledimorestorichearetine diSaraPolvani

tro contribuire al decoro KTorna la Giornata Na­ delle vie, delle piazze, dei tro contribuire al decoro rioni nei quali le dimore si trovano,aumentandolaca­ AREZZO zionale dell'Associazione pacitàd'attrazioneelaqua­ lità dei territori di cui que­ Dimore Storiche Italiane: delle vie, delle piazze, dei sticomplessimonumenta­ li costituiscono spesso il principale elemento di in­ domani,domenica23mag­ teresse.Significa,diconse­ KTorna la Giornata Na­ guenza, alimentare l'im­ rioni nei quali le dimore si mensa filiera delle attività gio, oltre 300 tra castelli, legatealturismoeallenuo­ ve professioni come, per rocche,ville,parchi,giardi­ esempio,quellerelativeal­ zionale dell'Associazione trovano,aumentandolaca­ lagestionedeibenicultura­ li. Sono numerose e molto ni lungo tutta la penisola varie le iniziative promos­ se dai proprietari sul terri­ Dimore Storiche Italiane: apriranno gra­ pacitàd'attrazioneelaqua­ torioperlaGiornataNazio­ nale, da mostre a concerti espettacoliteatrali,perin­ tuitamentelelo­ tercettare le esigenze del lità dei territori di cui que­ pubblico di ogni fascia domani,domenica23mag­ d'età. Novità di quest'an­ ro porte per ac­ no è il concorso fotografi­ co in collaborazione con cogliere nuova­ sticomplessimonumenta­ Photolux rivolto a tutti gli gio, oltre 300 tra castelli, utenti di Instagram. Per partecipare basta caricare mentetutticolo­ una foto sul proprio profi­ lo usando l'hashtag #gior­ rocche,ville,parchi,giardi­ li costituiscono spesso il natanazionaleadsi2021. ro che vorran­ Èimportante,infine,ricor­ darechepergarantiresem­ no immergersi preilmassimorispettodel­ ni lungo tutta la penisola principale elemento di in­ le misure di sicurezza pre­ viste dall'attuale contesto in luoghi unici e consentire a tutti i visita­ tori di fruire di questi luo­ apriranno gra­ della storia e teresse.Significa,diconse­ ghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, è necessa­ rioprenotarelapropriavi­ del patrimonio sita e recarsi alla dimora guenza, alimentare l'im­ prescelta provvisti di ma­ tuitamentelelo­ artisticoecultu­ scherina.Tutteleinforma­ zioni relative alle modalità diaperturadellesingoledi­ rale italiani. La mensa filiera delle attività more e alle prenotazioni ro porte per ac­ sono disponibili sul sito di Adsi.Questi i luoghi aperti Toscana anche nell'Aretino:CasaIvanBru­ legatealturismoeallenuo­ schi, Corso Italia 14 ad cogliere nuova­ quest'annobat­ Arezzo;ValRomana,locali­ tà Sargiano 40 ad Arezzo; CasaNatalediMichelange­ te il record di loBuonarrotiviaCapoluo­ mentetutticolo­ ve professioni come, per go1aCapreseMichelange­ aperture: sono lo; Castello dei Conti Gui­ di, località Castel San Nic­ colò a Strada in Casentino ro che vorran­ 130 le dimore esempio,quellerelativeal­ (apertura 14­18); Castello di Montozzi a Pergine Val­ darno­Laterina; Castello cheaccoglieran­ di Gargonza a Monte San no immergersi lagestionedeibenicultura­ Savino; Villa il Cicaleto via noivisitatoriin Sargiano31,OlmoadArez­ zo; Castello di Romena a tuttalaregione. Pratovecchio Stia; Giardi­ li. Sono numerose e molto no del Castello di Montec­ in luoghi unici chio Vesponi a Castiglion In particolare Fiorentino (solo pomerig­ gio);VillaSandrelliviaLau­ varie le iniziative promos­ retana 1, località Camucia della storia e adArezzoepro­ di Cortona; Palazzo Bour­ bon del Monte­Aboca via vincia sono 11, Niccolò Aggiunti a Sanse­ polcro (apertura 10­13 e del patrimonio se dai proprietari sul terri­ 15­19;prenotazionetelefo­ dicuidueaper­ nica al numero: artisticoecultu­ te per la prima torioperlaGiornataNazio­ 0575/733589). volta:VillaCica­ rale italiani. La leto a Olmo e nale, da mostre a concerti Palazzo Bour­ espettacoliteatrali,perin­ Toscana anche bon Del Monte quest'annobat­ – Aboca di San tercettare le esigenze del Sepolcro. Alcu­ te il record di ne aperture ­ pubblico di ogni fascia Casa Ivan Bru­ d'età. Novità di quest'an­ aperture: sono schi ad Arezzo 130 le dimore elaCasaNatale no è il concorso fotografi­ di Michelange­ co in collaborazione con cheaccoglieran­ lo a Caprese ­ noivisitatoriin sonoresepossi­ Photolux rivolto a tutti gli bili grazie alla tuttalaregione. collaborazione con l'Asso­ utenti di Instagram. Per ciazioneCasedellamemo­ partecipare basta caricare In particolare ria. adArezzoepro­ LaGiornataNazionaleAd­ una foto sul proprio profi­ si rappresenta, dopo i lun­ Ingressofree vincia sono 11, ghi mesi di restrizioni, lo usando l'hashtag #gior­ un'importante occasione natanazionaleadsi2021. dicuidueaper­ per riscoprire le bellezze AlCastello te per la prima del Paese. Un patrimonio Èimportante,infine,ricor­ di cui si fatica a compren­ darechepergarantiresem­ diRomena volta:VillaCica­ dere e riconoscere l'im­ leto a Olmo e menso valore sociale, cul­ preilmassimorispettodel­ turaleedeconomico,oscu­ eaMontecchio Palazzo Bour­ rando le molte professioni le misure di sicurezza pre­ che si nascondono dentro viste dall'attuale contesto bon Del Monte a queste mura e giardini Vesponi – Aboca di San per le nuove generazioni. e consentire a tutti i visita­ Sitrattadimestieriantichi, tori di fruire di questi luo­ Sepolcro. Alcu­ datutelareanch'essi,quali ne aperture ­ artigiani, restauratori e ghi incantevoli, ricchi di giardinieri: figure profes­ Casa Ivan Bru­ sionalicheaffiancanoipro­ storia e cultura, è necessa­ prietari custodi e senza i rioprenotarelapropriavi­ schi ad Arezzo qualinon sarebbe possibi­ elaCasaNatale legarantirelamanutenzio­ sita e recarsi alla dimora ne delle dimore storiche, di Michelange­ deilorogiardiniedegliog­ prescelta provvisti di ma­ getti d'arte che le rendono scherina.Tutteleinforma­ lo a Caprese ­ unichealmondo.Prevede­ sonoresepossi­ recontinuilavoridirestau­ zioni relative alle modalità ro, i cui costi ricadono sui diaperturadellesingoledi­ bili grazie alla proprietari,significaperal­ collaborazione more e alle prenotazioni tro contribuire al decoro delle vie, delle piazze, dei sono disponibili sul sito di ciazioneCasedellamemo­ rioni nei quali le dimore si trovano,aumentandolaca­ pacitàd'attrazioneelaqua­ Adsi.Questi i luoghi aperti ria. lità dei territori di cui que­ sticomplessimonumenta­ nell'Aretino:CasaIvanBru­ LaGiornataNazionaleAd­ li costituiscono spesso il principale elemento di in­ teresse.Significa,diconse­ schi, Corso Italia 14 ad si rappresenta, guenza, alimentare l'im­ mensa filiera delle attività legatealturismoeallenuo­ Arezzo;ValRomana,locali­ ghi mesi di ve professioni come, per esempio,quellerelativeal­ tà Sargiano 40 ad Arezzo; un'importante lagestionedeibenicultura­ li. Sono numerose e molto varie le iniziative promos­ CasaNatalediMichelange­ per riscoprire se dai proprietari sul terri­ torioperlaGiornataNazio­ nale, da mostre a concerti loBuonarrotiviaCapoluo­ del Paese. Un espettacoliteatrali,perin­ tercettare le esigenze del go1aCapreseMichelange­ di cui si fatica a pubblico di ogni fascia d'età. Novità di quest'an­ no è il concorso fotografi­ lo; Castello dei Conti Gui­ dere e riconoscere co in collaborazione con Photolux rivolto a tutti gli utenti di Instagram. Per di, località Castel San Nic­ menso valore partecipare basta caricare una foto sul proprio profi­ colò a Strada in Casentino turaleedeconomico, lo usando l'hashtag #gior­ natanazionaleadsi2021. Èimportante,infine,ricor­ (apertura 14­18); Castello rando le molte darechepergarantiresem­ preilmassimorispettodel­ le misure di sicurezza pre­ di Montozzi a Pergine Val­ che si nascondono viste dall'attuale contesto e consentire a tutti i visita­ darno­Laterina; Castello a queste mura tori di fruire di questi luo­ ghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, è necessa­ di Gargonza a Monte San per le nuove rioprenotarelapropriavi­ sita e recarsi alla dimora Savino; Villa il Cicaleto via Sitrattadimestieriantichi, prescelta provvisti di ma­ scherina.Tutteleinforma­ zioni relative alle modalità Sargiano31,OlmoadArez­ datutelareanch' diaperturadellesingoledi­ more e alle prenotazioni sono disponibili sul sito di zo; Castello di Romena a artigiani, Adsi.Questi i luoghi aperti nell'Aretino:CasaIvanBru­ Pratovecchio Stia; Giardi­ giardinieri: figure schi, Corso Italia 14 ad Arezzo;ValRomana,locali­ tà Sargiano 40 ad Arezzo; no del Castello di Montec­ sionalicheaffiancanoipro­ CasaNatalediMichelange­ loBuonarrotiviaCapoluo­ go1aCapreseMichelange­ chio Vesponi a Castiglion prietari custodi lo; Castello dei Conti Gui­ di, località Castel San Nic­ Fiorentino (solo pomerig­ qualinon sarebbe colò a Strada in Casentino (apertura 14­18); Castello di Montozzi a Pergine Val­ gio);VillaSandrelliviaLau­ legarantirelamanutenzio­ darno­Laterina; Castello di Gargonza a Monte San Savino; Villa il Cicaleto via retana 1, località Camucia ne delle dimore Sargiano31,OlmoadArez­ zo; Castello di Romena a di Cortona; Palazzo Bour­ deilorogiardiniedegliog­ Pratovecchio Stia; Giardi­ no del Castello di Montec­ chio Vesponi a Castiglion bon del Monte­Aboca via getti d'arte che Fiorentino (solo pomerig­ gio);VillaSandrelliviaLau­ retana 1, località Camucia Niccolò Aggiunti a Sanse­ unichealmondo.Prevede­ di Cortona; Palazzo Bour­ bon del Monte­Aboca via polcro (apertura 10­13 e recontinuilavoridirestau­ Niccolò Aggiunti a Sanse­ polcro (apertura 10­13 e 15­19;prenotazionetelefo­ 15­19;prenotazionetelefo­ ro, i cui costi ricadono sui nica al numero: proprietari,significaperal­ 0575/733589). nica al numero: 0575/733589).

ADSI TOSCANA 85 Data: 22.05.2021 Pag.: 25 Size: 500 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

ADSI TOSCANA 86 Data: 22.05.2021 Pag.: 17 Size: 186 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Il traguardo L'hotel Augustus celebra i 70 anni di storia con un video e il cocktail Nino Anniversary

sitività il fascino senza tempo di FORTE DEI MARMI quell'italian style a tutto tondo, di quell'eleganza semplice mai L'Augustus Hotel & Resort fe­ gridata di altri tempi". C'è l'arri­ steggia i 70 anni di storia con un vo dei due protagonisti nella video dal sapore della Dolce vi­ hall di Villa Pesenti, oggi cuore ta. La nuova immagine, video e dell'hotel, che conserva il desi­ scatti fotografici, affidata all'art gn e gli arredi progettati dal fa­ director Simone Guidarelli, im­ mortala una fresca rilettura in moso architetto Osvaldo Borsa­ chiave contemporanea degli an­ ni; la notte trascorsa in una del­ ni d'oro di Forte dei Marmi e del le Seven Villas, dove arredi di soggiorno nelle dimore storiche memoria e di contemporaneità della struttura; l'Augustus e le si fondono ad elementi originali sue sette ville, tra cui l'iconica liana. "Il video Augustus in Love rinnovati, per uno charme a cin­ Villa Agnelli, un tempo dimora – spiega Guidarelli – racconta que stelle dai codici contempo­ della dinastia Fiat, l'esclusivo una vacanza senza tempo attra­ ranei; un pomeriggio all'Augu­ Augustus beach club e l'Hermi­ verso una love story tutta Italia­ stus beach club e un cocktail tage Hotel & Resort, family ho­ na e una narrazione quasi cine­ sorseggiato a bordo piscina: il tel eco­friendly, tutti proprietà matografica di una liason d'amo­ nuovo Nino Anniversary 70, stu­ della famiglia Maschietto, re e di stile, anello tra passato e diato per celebrare i 70 di Augu­ espressione di una storia di fami­ futuro, che traduce con un lin­ stus e del suo fondatore Nino ly business di successo tutta ita­ guaggio contemporaneo di po­ Maschietto.

ADSI TOSCANA 87 Data: 22.05.2021 Pag.: 24 Size: 182 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

domani gnale – Lucca, visita al giardi­ ignorato, che non solo rap­ no della villa, alla cantina presenta la migliore storia e storica e al frantoio azienda­ tradizione italiana, ma che – Le dimore storiche le; Parco di Villa Grabau, via prima della pandemia – riu­ per Matraia 269, San Pancra­ sciva ad accogliere 45 milio­ aprono ai visitatori zio – Lucca; Villa Fattoria ni di visitatori l'anno è neces­ Gambaro a Petrognano via sario prenotare la propria vi­ di Petrognano 13 – Lucca; sita e recarsi alla dimora pre­ Occorre la prenotazione Villa Oliva, via delle Ville scelta provvisti di mascheri­ 2034, località San Pancra­ na. Tutte le informazioni re­ zio, Lucca; Casa Giovanni lative alle modalità di aper­ LUCCA. Torna la Giornata na­ Piazza San Francesco – Luc­ Pascoli (Castelvecchio Pa­ tura delle singole dimore e zionale dell'Associazione di­ ca, apertura dalle 10 alle 19. scoli) via Caprona 6 55020 alle prenotazioni sono dispo­ more storiche italiane (Ad­ Saranno visitabili la chiesa e Castelvecchio Pascoli – Luc­ nibili sul sito di Adsi al se­ si): domani 23 maggio oltre i chiostri; Palazzo Busdra­ ca. guente link: www. associa­ 300 – di cui 130 in Toscana – ghi, via Busdraghi 7, Lucca; La Giornata nazionale Ad­ zionedimorestoricheitalia­ tra castelli, rocche, ville, par­ Palazzo Massoni, via dell'An­ si rappresenta, dopo i lunghi ne. it/eventi­dimore/ chi, giardini lungo tutta la gelo Custode 24, Lucca; mesi di restrizioni, un'impor­ L'Associazione dimore sto­ penisola apriranno gratuita­ Giardino del Palazzo del Cir­ tante occasione per riscopri­ riche italiane è un ente mora­ mente le loro porte per acco­ colo dell'Unione, via Santa re le bellezze del nostro Pae­ le riconosciuto senza fini di gliere nuovamente tutti colo­ Giustina 1 – Lucca; Parco di se facendo visita a quei com­ lucro, è l'associazione che ro che vorranno immergersi Villa Torrigiani di Camiglia­ plessi monumentali che in­ riunisce i titolari di dimore in luoghi unici della storia e no Stradone di Camigliano, sieme costituiscono il più storiche presenti in tutta Ita­ del patrimonio artistico e località Camigliano, Capan­ grande museo diffuso d'Ita­ lia. Nata nel 1977, l'Associa­ culturale italiani. nori; Tenuta Maria Teresa, lia. La loro riscoperta è deter­ zione conta attualmente cir­ Dieci quelle coinvolte in via della Pieve Santo Stefa­ minante per far luce su un ca 4.500 soci. ­

Lucchesia dall'iniziativa: no 3427, San Martino di Vi­ patrimonio troppo spesso © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 88 Data: 22.05.2021 Pag.: 11 Size: 352 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori: Giornata dimore storiche Sorprese a Villa Borbone Le visite si terranno dalle 10 alle 18 per un massimo di 10 persone a gruppo Nel giardino ci saranno figuranti e danzatori in abiti d'epoca, volontari e studenti

La suggestiva Villa Borbone apre le porte in via straordinaria come tanti altri gioielli e patri­ moni storico­culturali dissemi­ nati lungo la penisola. L'appun­ tamento è per domani in occa­ sione della XXVI Giornata nazio­ nale dell'Associazione dimore storiche italiane (Adsi), con la villa visitabile dalle 10 alle 18 grazie al supporto dell'Associa­ zione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia e in collaborazione con Adsi To­ scana. "Un evento importante – sottolinea l'assessore alla cultu­ le Borbone e dimore storiche VIAREGGIO ra Sandra Mei – al quale siamo orgogliosi di partecipare. La sto­ ria di Viareggio è strettamente intrecciata con quella della fa­ miglia Borbone e passa anche da questa dimora con tutte le suggestioni e le atmosfere che solo un luogo intensamente vis­ suto, e per questo amato, san­ no offrire. Il giardino sonoro, la cappella, scorci inediti, regala­ no emozioni antiche. Ringrazio I tesori della casa l'Adsi che ha reso possibile que­ sto appuntamento e invito tutti i cittadini e i turisti a partecipa­ re prenotandosi: sarà un'immer­ della Versilia. sione nella storia e nei profumi della natura in un luogo incanta­ to della nostra città". Saranno gli stessi volontari dell'associazione ad accompa­ La suggestiva Villa Borbone re in visita i partecipanti dalle "Mai come quest'anno, dopo i apre le porte in via straordinaria 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, a ca­ lunghi mesi di restrizioni, la di Giosuè Carducci come tanti altri gioielli e patri­ denza oraria, per un totale di Giornata nazionale Adsi rappre­ C'è anche la casa museo moni storico­culturali dissemi­ due gruppi formati da un massi­ senta un'importante occasione di Giosuè Carducci, a nati lungo la penisola. L'appun­ mo di 10 persone l'uno. Ad acco­ per riscoprire le bellezze del no­ Valdicastello, tra i tesori tamento è per domani in occa­ stro Paese – scrive la presiden­ che domani apriranno le sione della XXVI Giornata nazio­ gliere i visitatori sarà un vero e te dell'associazione Maria As­ proprio percorso emozionale at­ sunta Casaroli – facendo visita porte al pubblico per la nale dell'Associazione dimore a quei complessi monumentali Giornata nazionale delle storiche italiane (Adsi), con la traverso la storia della Villa e del­ che insieme costituiscono il più dimore storiche. villa visitabile dalle 10 alle 18 la famiglia di Maria Luisa di Bor­ grande museo diffuso d'Italia: L'ingresso alla casa grazie al supporto dell'Associa­ bone: dal mausoleo­cappella, la Versilia e Viareggio non pote­ natale del poeta premio zione culturale Ville Borbone e che racchiude molti componen­ vano rinunciare in questo parti­ Nobel per la letteratura dimore storiche della Versilia e colare momento ad essere pre­ ti della famiglia Borbone­Par­ senti nel calendario nazionale sarà gratuito con orario in collaborazione con Adsi To­ ma, fino alle scuderie e al primo di queste aperture. Nell'occa­ 10­13 e 14­18. A richiesta, scana. "Un evento importante – piano della dimora, che nella sione potrà essere rinnovata la sempre gratuitamente, sottolinea l'assessore alla cultu­ sua seppur semplice architettu­ tessera associativa e conosce­ sarà disponibile una ra Sandra Mei – al quale siamo re anche la sede operativa breve visita guidata orgogliosi di partecipare. La sto­ ra ha costituito un punto di riferi­ dell'associazione: un ufficio esterna. E' previsto un ria di Viareggio è strettamente mento per i suoi proprietari. che si trova all'interno della Vil­ numero massimo di Inoltre nel meraviglioso giardi­ la, in virtù di una convenzione intrecciata con quella della fa­ stipulata già da mesi con il Co­ cinque visitatori in miglia Borbone e passa anche no sonoro, unico nel suo gene­ mune di Viareggio, ma che pur­ contemporanea: da questa dimora con tutte le re, i figuranti­danzatori della troppo non ha potuto essere uti­ informazioni allo suggestioni e le atmosfere che "Società di danza di Viareggio e lizzato per motivi legati alla pan­ 0584­795500 e sul sito solo un luogo intensamente vis­ Versilia", in abiti storici, faranno demia Covid. Adesso siamo www.casedellamemo­ suto, e per questo amato, san­ rivivere suggestioni d'altri tem­ pronti a ripartire". ria.it no offrire. Il giardino sonoro, la Per garantire infine il massimo pi. Oltre che dai volontari, l'ac­ rispetto delle misure di sicurez­ cappella, scorci inediti, regala­ coglienza sarà curata anche da za previste dall'attuale conte­ no emozioni antiche. Ringrazio due studenti universitari della sto e consentire, allo stesso l'Adsi che ha reso possibile que­ tempo, a tutti i visitatori di frui­ sto appuntamento e invito tutti Fondazione Campus di Lucca, i re di questi luoghi incantevoli, i cittadini e i turisti a partecipa­ quali hanno iniziato uno stage sarà necessario prenotare la re prenotandosi: sarà un'immer­ con l'Associazione culturale Vil­ propria visita direttamente dal le Borbone e dimore storiche della Versilia. "Mai come quest'anno, dopo i sito internet dell'associazione lunghi mesi di restrizioni, la Giornata nazionale Adsi rappre­ sione nella storia e nei profumi senta un'importante occasione per riscoprire le bellezze del no­ stro Paese – scrive la presiden­ te dell'associazione Maria As­ www.associazionedimorestori­ sunta Casaroli – facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più della natura in un luogo incanta­ grande museo diffuso d'Italia: la Versilia e Viareggio non pote­ vano rinunciare in questo parti­ cheitaliane.it/evento­dimo­ colare momento ad essere pre­ senti nel calendario nazionale di queste aperture. Nell'occa­ sione potrà essere rinnovata la tessera associativa e conosce­ to della nostra città". re anche la sede operativa dell'associazione: un ufficio ra/258146/?tab=toscana&; che si trova all'interno della Vil­ la, in virtù di una convenzione stipulata già da mesi con il Co­ mune di Viareggio, ma che pur­ troppo non ha potuto essere uti­ Saranno gli stessi volontari lizzato per motivi legati alla pan­ prov=lucca demia Covid. Adesso siamo pronti a ripartire". Per garantire infine il massimo rispetto delle misure di sicurez­ za previste dall'attuale conte­ sto e consentire, allo stesso dell'associazione ad accompa­ tempo, a tutti i visitatori di frui­ re di questi luoghi incantevoli, sarà necessario prenotare la propria visita direttamente dal sito internet dell'associazione www.associazionedimorestori­ cheitaliane.it/evento­dimo­ ra/258146/?tab=toscana&; VALDICASTELLO re in visita i partecipanti dalle prov=lucca

ADSI TOSCANA 89 Data: 23.05.2021 Pag.: 19 Size: 127 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Oggi il doppio turno di giochi Caccia al tesoro botanica per bambini al museo di Aboca Con la Caccia al tesoro botani­ te colorate. È previsto un dop­ dell'Associazione Dimore Stori­ ca speciale per i bambini, oggi pio appuntamento: la mattina che Italiane. Nella stessa occa­ all'Aboca museum di Sansepol­ dalle 11,30 alle 12,45 con ritrovo sione anche Palazzo Bourbon cro sarà possibile scoprire l'età al museo di via Aggiunti e il po­ Del Monte apre le sue porte ai vi­ di un albero maestoso, speri­ meriggio dalle 15,30 alle 16,45. sitatori con ingresso gratuito. mentare la sensazione di una Per chi lo desidera è possibile Sarà l'occasione per scoprire corteccia morbida e spugnosa prenotare il pranzo o la cena uno dei più affascinanti edifici o di una piccola foglia, peloset­ presso l'Osteria Il Giardino di storici toscani e visitare gratuita­ ta e appiccicosa. Questa specia­ Piero gestita dalla stessa azien­ mente i suoi due percorsi mu­ le caccia al tesoro botanica, de­ da Aboca con una ricca propo­ seali: Erbe e Salute nei Secoli e dicata agli esploratori di età sta di piatti della tradizione, con Aboca Experience. Per termina­ compresa tra i 6 e gli 11 anni, è ingredienti bio e a Km0. Per par­ re, il visitatore potrà rigenerarsi stata pensata per scoprire in ma­ nell'antistante Giardino di Piero tecipare alla cacca al tesore al della Francesca, con la statua niera giocosa e divertente le pri­ costo di 6 euro a persona è pos­ me nozioni di botanica, grazie del pittore e la sua fontana mo­ sibile contattare lo numentale, immerso fra alberi alle piante del giardino monu­ 0575/750000 o inviare una secolari e le piante officinali cu­ mentale di Piero Della France­ mail a info@circoloesplorato­ rate da Aboca. Orario di apertu­ sca. Muniti di mappa e indizi la ri.it. ra: 10­13 e 15­19, per info: Aboca scoperta può iniziare, ci sarà so­ L'iniziativa si inserisce all'inter­ Museum: 0575/733589 lo bisogno di un lapis o di mati­ no dell'XI Giornata nazionale

ADSI TOSCANA 90 Data: 23.05.2021 Pag.: 19 Size: 71 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

EMPOLI

Casa del Pontormo e Museo Busoni: tour guidati full day In occasione della XI edizione della Giornata Nazionale delle di­ more storiche Italiane, nella Ca­ sa del Pontormo e nella casa mu­ seo di Ferruccio Busoni saranno organizzate delle visite guidate alla scoperta di due dei luoghi storici più importanti dell'empo­ lese. I due musei resteranno aper­ ti al pubblico dalle 16 alle 19. Le visite guidate, con un massimo di 5 persone per ogni turno, sono gratuite ma è necessario preno­ tarsi allo 0571 76714 o allo 0571 757659. L'evento è stato organiz­ zato in collaborazione con l'Asso­ ciazione nazionale delle Case del­ la Memoria.

ADSI TOSCANA 91 Data: 23.05.2021 Pag.: 14 Size: 71 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

LE NOTIZIE

I grandi eventi

Giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane Oggi in occasione della 1 Giornata Nazionale dell'As­ sociazione Dimore Storiche Ita­ liane, dedicata a 'Cortili e giardi­ ni aperti', nel capoluogo, su pre­ cedente prenotazione, aprono le porte la Loggia della Mercan­ zia­Circolo degli Uniti; i giardini delle ville Torre Fiorentina, di Vi­ cobello, di Certano. Ore 10­13 e 15­18. Scopo della Giornata e dell'associazione è quello di pro­ muovere un patrimonio cultura­ le unico al mondo.

ADSI TOSCANA 92 Data: 23.05.2021 Pag.: 18 Size: 45 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Benvenuti a casa del colto viaggiatore Filippo Sassetti Apre il Mulinaccio

ADSI TOSCANA 93 IL TIRRENO MASSA­CARRARA Data: 23.05.2021 Pag.: 25 Size: 131 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

giornata delle dimore storiche Aprono castelli e ville A Barbarasco c'è anche il mercatino

TRESANA. Il castello Malaspi­ na di Tresana è tra i protago­ nisti della Giornata naziona­ le dell'associazione Dimore Storiche Italiane, che si cele­ bra oggi. Ci saranno visite gratuite al castello dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Per partecipare è consigliato prenotarsi sul sito web dell'Adsi: https://www.as­ sociazionedimorestorichei­ taliane.it/eventi­dimore/. Il maniero di Tresana si pre­ La fortezza della Brunella senterà ai visitatori in tutto il suo splendore grazie agli blioteca "Emanuele Gerini" interventi di riqualificazio­ il giardino del convento de­ ne realizzati dalla fondazio­ gli Agostiniani, il museo di ne Maneschi. Nella giorna­ San Giovanni, l'oratorio di ta di oggi si terrà, inoltre, al San Carlo a Fivizzano; il ca­ parco fiera di Barbarasco, il stello di Terrarossa; il con­ mercato straordinario con vento del Carmine (Fivizza­ prodotti di qualità a km 0. no); il museo casa di Dante ­ Ma ci sono in Lunigiana al­ Centro lunigianese degli tre 17 aperture straordina­ studi danteschi; il castello rie: l'abbazia e museo di del Piagnaro, villa la Cartie­ San Caprasio; la fortezza ra; il castello di Malnido; il della Brunella, il giardino di museo etnografico, il castel­ palazzo Fantoni Bononi ­ lo di Malgrate e il castello di museo della stampa; la chie­ Virgoletta. ­

sa della Misericordia, la bi­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 94 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 23.05.2021 Pag.: 21 Size: 124 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

DIMORE STORICHE Una domenica di visite da non perdere

LUNIGIANA

Il più grande museo diffuso d'Italia è pronto a riaprire: torna l'atteso appuntamento con la Giornata nazionale dell'Associazione dimore storiche italiane. Aulla non si tira indietro e oggi si potranno visitare l'Abbazia di San Caprasio, il Castello di Pallerone (nella foto), la Fortezza della Brunella, che nello stesso giorno inaugurerà la sua apertura stagionale. Il Castello di Pallerone è un luogo da non perdere: una lussuosa residenza seicentesca appartenuta ai Marchesi Malaspina di Olivola­Pallerone. E' un edificio costruito in più tempi a partire dalla fine del 1500, inizialmente per volere del marchese Alderano Malaspina. Per quel che riguarda la Fortezza della Brunella, finalmente tona a essere visitabile. Da oggi si riapre, Sigeric gestirà la biglietteria e le visite guidate al museo. Anche Villafranca aderisce alla giornata nazionale Adsi. Il comune parteciperà all'iniziativa dando la possibilità di visitare gratuitamente il Museo Etnografico della Lunigiana e il castello di Malgrate dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. © RIPRODUZIONE RISERVATA

ADSI TOSCANA 95 LA NAZIONE MASSACARRARA Data: 26.05.2021 Pag.: 19 Size: 385 cm2 AVE: € .00 Tiratura: Diffusione: Lettori: Aulla apre ai turisti la Brunella e San Caprasio Boom di visitatori, domenica scorsa, nell'antico maniero. Successo anche della visita, con le guide di Sigeric, ad "Albiano segreta" di Monica Leoncini Sono arrivati dalla Spezia, Pisa, AULLA Bologna e anche dalla Lunigia­ Chiara Pastine e Chiara Bettalli, na, per visitare la Fortezza della desiderose di trasmettere l'amo­ Brunella. Siamo ad Aulla e final­ Sono arrivati dalla Spezia, Pisa, mente il grande maniero, simbo­ re per il proprio territorio. Esauri­ lo della città, ha riaperto le sue Bologna e anche dalla Lunigia­ porte ai visitatori. Domenica ti tutti i posti disponibili, si pen­ na, per visitare la Fortezza della scorsa, in occasione dell'undice­ sa già a una replica. Il calenda­ sima edizione della Giornata na­ Brunella. Siamo ad Aulla e final­ zionale dell'Associazione dimo­ rio degli eventi di promozione re storiche Italiane, la Brunella locale continuerà: terzo appun­ mente il grande maniero, simbo­ ha riaperto, dopo alcuni inter­ venti di manutenzione. Ed è sta­ tamento il 6 giugno, ci sarà un lo della città, ha riaperto le sue ta una riapertura caratterizzata da un flusso di visitatori che non itinerario trekking La Via Franci­ porte ai visitatori. Domenica si vedeva da tempo, con turisti gena "a vedere il mare", con scorsa, in occasione dell'undice­ da Massa, Pisa, La Spezia, Bolo­ gna e, naturalmente, dalla Luni­ partenza da Bibola, transitando sima edizione della Giornata na­ giana. Le visite guidate sono sta­ da Vecchietto, fino al valico del te a cura di Sigeric ­ Servizi per zionale dell'Associazione dimo­ il turismo, società cooperativa Monte Grosso, che regalerà ai formata da guide turistiche e re storiche Italiane, la Brunella ambientali, e guide alpine, nata partecipanti l'esperienza di un per fornire servizi turistici di al­ emozionante scorcio sul mare. ha riaperto, dopo alcuni inter­ to livello rivolti a turisti, scuole, venti di manutenzione. Ed è sta­ aziende, agenzie di viaggio, enti e istituzioni. Alla riapertura di ie­ ta una riapertura caratterizzata ri era presente l'amministrazio­ ne aullese, con in testa il sinda­ da un flusso di visitatori che non co Roberto Valettini, per dare il benvenuto ai visitatori e dimo­ si vedeva da tempo, con turisti strare la propria vicinanza all'ini­ ziativa. La fortezza è il simbolo da Massa, Pisa, La Spezia, Bolo­ di Aulla, esempio di architettura gna e, naturalmente, dalla Luni­ militare risalente alla prima me­ tà del XVI secolo. Ai primi del giana. Le visite guidate sono sta­ '900 la Brunella venne ristruttu­ rata dalla famiglia inglese Water­ te a cura di Sigeric ­ Servizi per field, che la adibì a lussuosa resi­ denza signorile, ospitando an­ il turismo, società cooperativa che numerosi intellettuali formata da guide turistiche e dell'epoca. Sarà Sigeric a gesti­ ambientali, e guide alpine, nata per fornire servizi turistici di al­ re la biglietteria e le visite guida­ to livello rivolti a turisti, scuole, te al museo. Grande successo aziende, agenzie di viaggio, enti e istituzioni. Alla riapertura di ie­ ha avuto anche la visita 'Albiano ri era presente l'amministrazio­ ne aullese, con in testa il sinda­ segreta', promossa sempre da co Roberto Valettini, per dare il Sigeric, con il contributo della benvenuto ai visitatori e dimo­ strare la propria vicinanza all'ini­ Proloco di Albiano e delle giova­ ziativa. La fortezza è il simbolo ni leve della promozione locale di Aulla, esempio di architettura Chiara Pastine e Chiara Bettalli, militare risalente alla prima me­ desiderose di trasmettere l'amo­ re per il proprio territorio. Esauri­ L'APPUNTAMENTO tà del XVI secolo. Ai primi del ti tutti i posti disponibili, si pen­ '900 la Brunella venne ristruttu­ sa già a una replica. Il calenda­ rio degli eventi di promozione Il 6 giugno itinerario rata dalla famiglia inglese Water­ locale continuerà: terzo appun­ tamento il 6 giugno, ci sarà un field, che la adibì a lussuosa resi­ itinerario trekking La Via Franci­ denza signorile, ospitando an­ gena "a vedere il mare", con sulla Via Francigena partenza da Bibola, transitando che numerosi intellettuali da Vecchietto, fino al valico del dell'epoca. Sarà Sigeric a gesti­ Monte Grosso, che regalerà ai "a vedere il mare" partecipanti l'esperienza di un emozionante scorcio sul mare. Partenza da Bibola

Alcuni visitatori all'ingresso della Brunella ad Aulla

ADSI TOSCANA 96 Data: 28.05.2021 Pag.: 23 Size: 312 cm2 AVE: € 4368.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Con Photolux la sfida è doppia

Mentre continua il concorso per instragramersDimore e Puccini si apre quello dell'Associazione Lucchesi nel Mondo dedicati agli studenti da 11 a 19 mentazione dovrà pervenire LUCCA all'organizzazione entro le 18 anni. Potranno essere presenta­ del 5 novembre 2021. Parallela­ Concorso fotografico "The te sia fotografie scattate apposi­ mente va avanti la sfida alla foto Lands of Giacomo Puccini", con più bella delle dimore storiche, tamente per il concorso, sia ope­ che si concluderà domenica 27 premi speciali agli studenti per re già presenti nel portfolio giugno. ciascuna sezione di concorso. A dell'autore. Sono ammesse solo A lanciarla è Photolux Festival fotografie in formato digitale o e l'Associazione dimore stori­ istituirlo è l'associazione Luc­ che italiane (ADSI) con invito digitalizzato, al massimo 4 ope­ speciale agli instagramers, gli chesi nel Mondo, con il patroci­ re per ogni autore. Una bellissi­ utenti del social delle fotogra­ nio della Regione, della Camera fie. Anche in questo caso parte­ ma sfida, anche e soprattutto cipare è semplice e immediato: di Commercio e del PhotoluxFe­ perchè lanciata nel nome del basta caricare sul proprio profi­ maestro Puccini, che sa regala­ lo una foto della dimora storica stival, con la collaborazione visitata, utilizzando l'hashtag dell'Ufficio scolastico provincia­ re grandi ispirazioni. #giornatanazionaleadsi2021. La Partecipare, d'altra parte, è giuria premierà soprattutto l'ori­ le e de La Nazione. I filoni sono semplice: le foto (che non devo­ ginalità degli scatti e selezione­ due. Tema A: "Puccini e le sue no essere già state premiate in rà 25 fotografie che saranno terre", è dedicato a foto legate altri concorsi nazionali o stranie­ esposte a Lucca dal 4 al 26 set­ strettamente al grande compo­ ri), devono essere inviate all'in­ dirizzo concorso@lucchesinel tembre 2021, in concomitanza sitore, alle sue opere e ai luoghi mondo.it tramite WeTransfer con la mostra dei vincitori del in cui ha vissuto. Tema B: "Luc­ (www.wetransfer.com) assieme World Press Photo 2021. La mo­ ca: dalla montagna al mare", se­ alla scheda di partecipazione stra sarà ospitata nella splendi­ zione finalizzata alla scoperta e compilata e alla ricevuta del ver­ da cornice di Palazzo Bernardi­ alla valorizzazione delle eccel­ samento dell quota di iscrizione (25 euro per partecipare a en­ ni, messo a disposizione per lenze del territorio e alla promo­ trambe le sezioni, 15 euro per l'occasione da Confindustria To­ zione, attraverso la fotografia, una sezione soltanto, la parteci­ scana Nord. Non ci sono limiti al delle locali tradiziioni agricole, pazione è totalmente gratuita numero di fotografie, basta ri­ enogastronomiche, artigianali e per gli studenti). Tutta la docu­ cordarsi di menzionare oltre mentazione dovrà pervenire storico culturali del territorio in all'organizzazione entro le 18 all'hashtag ufficiale della giorna­ del 5 novembre 2021. Parallela­ mente va avanti la sfida alla foto cui Puccini vissi e compose. In più bella delle dimore storiche, ta, @dimore_storiche_italiane, che si concluderà domenica 27 giugno. @photoluxfest, gli eventuali pro­ più, appunto, riconoscimenti A lanciarla è Photolux Festival dedicati agli studenti da 11 a 19 e l'Associazione dimore stori­ anni. Potranno essere presenta­ fili delle dimore storiche foto­ te sia fotografie scattate apposi­ tamente per il concorso, sia ope­ che italiane (ADSI) con invito re già presenti nel portfolio dell'autore. Sono ammesse solo speciale agli instagramers, gli fotografie in formato digitale o digitalizzato, al massimo 4 ope­ grafate e della comunità igers re per ogni autore. Una bellissi­ utenti del social delle fotogra­ ma sfida, anche e soprattutto perchè lanciata nel nome del fie. Anche in questo caso parte­ maestro Puccini, che sa regala­ re grandi ispirazioni. cipare è semplice e immediato: Partecipare, d'altra parte, è di riferimento sul territorio, ol­ semplice: le foto (che non devo­ no essere già state premiate in basta caricare sul proprio profi­ altri concorsi nazionali o stranie­ ri), devono essere inviate all'in­ lo una foto della dimora storica dirizzo concorso@lucchesinel mondo.it tramite WeTransfer tre ad utilizzare gli hashtag: #ad­ (www.wetransfer.com) assieme visitata, utilizzando l'hashtag alla scheda di partecipazione compilata e alla ricevuta del ver­ #giornatanazionaleadsi2021. La samento dell quota di iscrizione (25 euro per partecipare a en­ giuria premierà soprattutto l'ori­ trambe le sezioni, 15 euro per si #photolux2021 #weareigers. una sezione soltanto, la parteci­ pazione è totalmente gratuita ginalità degli scatti e selezione­ per gli studenti). Tutta la docu­

ADSI TOSCANA 97 Data: 28.05.2021 Pag.: 23 Size: 312 cm2 AVE: € 4368.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Il concorso fotografico si chiama "The lands of Giacomo Puccini"

ADSI TOSCANA 98