C O M U N E DI S O V I C I L L E

Provincia di ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione N. 34 Data: 16/06/2020

OGGETTO: PIANO OPERATIVO - ADOZIONE NUOVE AREE SOGGETTE A VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO

Il giorno 16/06/2020, alle ore 16.30 si riunisce il consiglio comunale, in sessione Straordinaria, prima convocazione, presso il Palazzetto dello Sport di . Risultano all’appello nominale:

Presenti Assenti 1 GUGLIOTTI GIUSEPPE Sindaco X 2 MASSARI GIANNA Consigliere X 3 FEI SILVIO Consigliere X 4 MELACCIO SARA Consigliere X 5 PACINI ROBERTA Consigliere X 6 PIERINI MARCO Consigliere X 7 VAGHEGGINI ALESSANDRO Consigliere X 8 VERZULLI FRANCESCO Consigliere X 9 SIGNORINI SERENA Consigliere X 10 GUERRINI MICHELA Consigliere X 11 GATTI IVANA Consigliere X 12 BONUCCI ROBERTO Consigliere X 13 BALLERINI MICHELE Consigliere X 13 0

Presiede il Dott. Giuseppe Gugliotti, nella sua qualità di Sindaco. Assiste il segretario comunale, Dott. Luigi Frallicciardi, per le funzioni previste dall’art. 97, c. 4, lett. a), DLGS 267/2000. Sono nominati scrutatori i Consiglieri: Ballerini, Guerrini e Massari. Sono presenti gli assessori esterni: Balestri, Donati, Parrini e Zalaffi. Il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto regolarmente iscritto all’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto il T.U. degli EE.LL. approvato con D.lgs 267/2000 del 18/08/2000

VISTA la relazione del Responsabile del Procedimento datata 5/06/2020

VISTE le deliberazioni del Consiglio Comunale n. 66 del 30.11.2011 e n. 67 del 02.12.2011 con le quali è stato approvato il Piano Strutturale del Comune di ;

VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 28/11/2014 con la quale, ai sensi della L.R. n. 65/2014 e della L.R. n. 10/2010, e’ stato dato avvio al procedimento per la redazione del primo Piano Operativo con contestuale Variante al Piano Strutturale ai sensi dell’art. 17 L.R. 65/2014, secondo le disposizioni dell’art. 232 medesima legge;

VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n 54 del 24/07/2018 avente per oggetto: “Variante al Piano Strutturale – Adozione – art. 19 LR 65/2014” con la quale è stata adottata la Variante al Piano Strutturale, come emendata, comprensivo dei documenti relativi alla Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dell’art.19 L.R. 65/2014 e ai sensi dell’art. 8 comma 6 e art. 25 LR 10/2010;

VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n 55 del 24/07/2018 avente per oggetto: “ Primo piano Operativo – Adozione – art. LR 65/2014” con la quale è stato adottato il Piano Operativo, come emendato, comprensivo dei documenti relativi alla Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dell’art.19 L.R. 65/2014 e ai sensi dell’art. 8 comma 6 e art. 25 LR 10/2010;

RICHIAMATA la delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 8/04/2019 del con la quale vengono approvati i criteri per l’esame delle osservazioni pervenute;

RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 8/04/2019 avente ad oggetto “Variante Piano Strutturale - Primo Piano Operativo - Esame osservazioni ed Approvazione controdeduzioni” con la quale sono state controdedotte le osservazioni alla variante al Piano Strutturale ed al Piano Operativo congiuntamente, poiché gran parte delle osservazioni facevano riferimento in modo unitario a entrambi gli strumenti, con la precisazione che l’approvazione definitiva fosse subordinata: Per tutte le osservazioni: - agli adempimenti previsti dall'articolo 26 della L.R. Toscana n. 10/2010 (ovvero lo svolgimento dell’attività tecnico-istruttorie e dell’emissione del parere motivato da parte dell’autorità competente individuata con atto C.C. n. 32 del 5/06/2013 nella Struttura Operativa esistente presso l’Ufficio Tecnico U.O. Patrimonio Ambiente e Cave e nella Commissione interna di supporto in materia di VIA, VAS), - al parere favorevole dell’Ufficio del Genio Civile;

Per le singole osservazioni, come sopra indicato: - agli esiti degli approfondimenti di carattere urbanistico, agli esiti delle verifiche di carattere geologico, idraulico e sismico, agli esiti delle valutazioni di carattere ambientale e paesaggistico (Conferenza paesaggistica, Commissione BSA), agli esiti

Pag. 2/7

delle valutazioni sulle modalità procedurali atte a garantire la partecipazione dei soggetti competenti e del pubblico

DATO ATTO che con l’accoglimento di alcune osservazioni, giusta deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 8/04/2019 avente ad oggetto “Variante Piano Strutturale - Primo Piano Operativo - Esame osservazioni ed Approvazione controdeduzioni “, sono state inserite/modificate alcune aree soggette a vincolo preordinato all’esproprio, quali:

 AE01.01 · ampliamento area destinata a servizi per l’istruzione di base a Sovicille riferimenti catastali: foglio 56, particella 308 (in parte) - Oss. 142;

 AE01.02 · completamento del collegamento pedonale tra via Manzoni e Palazzalbero a Sovicille riferimenti catastali: foglio 40, particelle 172, 385, 653 e 710 (tutte in parte) - Oss. 109;

 AE08.04 · parcheggio pubblico a San Rocco a Pilli riferimenti catastali: foglio 79, particella 34 - Oss. 142, 88, 139;

 AE04 · giardino pubblico a Orgia riferimenti catastali: foglio 143, particella 32 (in parte) - Oss. 73;

 AE08.01 · strada di collegamento tra via Strada e via del Poggetto a San Rocco a Pilli (revisione) riferimenti catastali: foglio 79, particelle 480, 482 e 484 (in parte) – Oss. 133, 139;

DATO ATTO altresì che per tali aree è stata inviata la comunicazione di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell’art. 11 del DPR 327/2001, ai proprietari, come risulta agli atti d’ufficio, e che entro i termini, sono pervenute le seguenti osservazioni:

prot. 25579 del 9/12/2019 Essedue Srl (AE01.01 · ampliamento area destinata a servizi per l’istruzione di base a Sovicille riferimenti catastali: foglio 56, particella 308 (in parte)). prot. 4771 del 6/03/2020 Soc. Agricola La Senese srl (AE08.01 strada di collegamento tra via Strada e via del Poggetto a San Rocco a Pilli riferimenti catastali: foglio 79, particelle 480, 482 e 484 (in parte) – Oss. 133, 139);

RICHIAMATA la deliberazione Consiglio Comunale n. 33 del 16/06/2020 con la quale sono state prese in esame e valutate le osservazioni, nonché contro dedotte, dando atto che le nuove aree soggette a vincolo preordinato all’esproprio, saranno oggetto di adozione con separato provvedimento secondo quanto previsto all’art. 19 della L.R. 65/2014.

PRESO ATTO che gli elaborati costituenti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione risultano i seguenti:

Estratto Tav. PO.01 Aree Urbane (Sovicille) Aree AE01.01 e AE01.02 Estratto Tav. PO.05 Aree Urbane (San rocco a Pilli) Area AE08.04 Pag. 3/7

Estratto Tav. PO.05 Aree Urbane (San rocco a Pilli) Area AE08.01 Estratto Tav. PO.08-15 Borghi e Nuclei storici (15 Orgia) Area AE04

Estratto NTA PO art. 135

Estratto Relazione tecnica con schede di fattibilità per gli interventi soggetti a Piani Attuativi (PA), Progetti unitari convenzionati (IC) e per le aree soggette a vincolo espropriativo (AE) Appendice 2

Estratto Appendice al Rapporto Ambientale di VAS

Estratto Schede di valutazione paesaggistica delle Trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio

PRESO ATTO altresì, che per opportuna lettura degli elaborati in estratto, sono allegati i seguenti elaborati in versione integrale, facenti parte integrante e sostanziale del Piano operativo del Comune di Sovicille in corso di approvazione:

- Norme Tecniche di Attuazione - tavola PO.01 Area urbana Sovicille scala 1:2000 - tavola PO.05 Area urbana San Rocco a Pilli scala 1:2000 - tavola PO.08-15 fascicolo di 8 tavole formato A3 Borghi e Nuclei storici (08 , 09 , 10 , 11 , 12 Tonni, 13 Stigliano, 14 Brenna, 15 Orgia) scala 1:2000

- Relazione tecnica con schede di fattibilità per gli interventi soggetti a Piani Attuativi (PA), Progetti unitari convenzionati (IC) e per le aree soggette a vincolo espropriativo (AE)

- Rapporto Ambientale di VAS - Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale di VAS - Appendice al Rapporto Ambientale di VAS - Valutazione di Incidenza

RINVENUTO che in relazione agli adempimenti di cui all’art. 104 LR 65/2014, di cui alla LR 10/2010 (VAS) e di cui al PIT/PPR, i medesimi saranno effettuati nell’ambito della procedura relativa al Piano Operativo, nel suo complesso, dove sono già inseriti gli interventi oggetto della presente deliberazione, fatta salva l’approvazione definitiva, per la quale sarà necessaria la conclusione del presente procedimento;

TENUTO CONTO che l’iter procedurale per l’approvazione delle previsioni in esame è quello descritto all’art. 19 della L.R. 65/2014;

RITENUTO OPPORTUNO precisare che le misure di salvaguardia avranno effetto dal momento in cui la delibera di adozione verrà pubblicata sul BURT;

DATO ATTO che il Garante dell’informazione e della partecipazione è individuato nella persona del Dott. Luigi Frallicciardi, Segretario Generale del Comune di Sovicille, giusta Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 27/01/2020;

Pag. 4/7

DATO ATTO che non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse, ex art. 6 bis della L.241/1990 come introdotto dalla L.190/2012, del Responsabile del procedimento, in riferimento al provvedimento in oggetto;

VISTO l’Art. 19 della L.R. n. 65/2014 “Adozione ed approvazione degli strumenti di pianificazione territoriale e di pianificazione urbanistica”;

VISTA la L.R. 10/2010 in materia di Valutazione Ambientale Strategica ed in particolare l’art. 26;

VISTO il parere favorevole ai sensi dell’Art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 ”Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli EE.LL.”

Con voti favorevoli n.9, astenuti n.4 (Bonucci, Ballerini, Guerrini e Gatti), resi nelle forme di legge,

DELIBERA

1. di approvare la relazione ai sensi dell’art. 18 LR 65/2014 rimessa dal Responsabile del Procedimento in data 5/06/2020, quale parte integrante e sostanziale della deliberazione

2. di procedere alla riadozione del Piano Operativo, limitatamente alle aree sotto indicate:  AE01.01 · ampliamento area destinata a servizi per l’istruzione di base a Sovicille riferimenti catastali: foglio 56, particella 308 (in parte) - Oss. 142;

 AE01.02 · completamento del collegamento pedonale tra via Manzoni e Palazzalbero a Sovicille riferimenti catastali: foglio 40, particelle 172, 385, 653 e 710 (tutte in parte) - Oss. 109;

 AE08.04 · parcheggio pubblico a San Rocco a Pilli riferimenti catastali: foglio 79, particella 34 - Oss. 142, 88, 139;

 AE04 · giardino pubblico a Orgia riferimenti catastali: foglio 143, particella 32 (in parte) - Oss. 73;

 AE08.01 · strada di collegamento tra via Strada e via del Poggetto a San Rocco a Pilli (revisione) riferimenti catastali: foglio 79, particelle 480, 482 e 484 (in parte) – Oss. 133, 139;

3. di dare atto che gli elaborati costitutivi ed allegati risultano i seguenti:

Estratto Tav. PO.01 Aree Urbane (Sovicille) Aree AE01.01 e AE01.02 Estratto Tav. PO.05 Aree Urbane (San rocco a Pilli) Area AE08.04 Estratto Tav. PO.05 Aree Urbane (San rocco a Pilli) Area AE08.01 Estratto Tav. PO.08-15 Borghi e Nuclei storici (15 Orgia) Area AE04

Estratto NTA PO art. 135

Pag. 5/7

Estratto Relazione tecnica con schede di fattibilità per gli interventi soggetti a Piani Attuativi (PA), Progetti unitari convenzionati (IC) e per le aree soggette a vincolo espropriativo (AE) Appendice 2

Estratto Appendice al Rapporto Ambientale di VAS

Estratto Schede di valutazione paesaggistica delle Trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio

4. di dare atto che sono allegati, per opportuna lettura degli estratti, i seguenti elaborati in versione integrale, facenti parte del Piano Operativo del Comune di Sovicille in corso di approvazione:

- Norme Tecniche di Attuazione - tavola PO.01 Area urbana Sovicille scala 1:2000 - tavola PO.05 Area urbana San Rocco a Pilli scala 1:2000 - tavola PO.08-15 fascicolo di 8 tavole formato A3 Borghi e Nuclei storici (08 Simignano, 09 Ancaiano, 10 Tegoia, 11 Ampugnano, 12 Tonni, 13 Stigliano, 14 Brenna, 15 Orgia) scala 1:2000

- Relazione tecnica con schede di fattibilità per gli interventi soggetti a Piani Attuativi (PA), Progetti unitari convenzionati (IC) e per le aree soggette a vincolo espropriativo (AE)

- Rapporto Ambientale di VAS - Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale di VAS - Appendice al Rapporto Ambientale di VAS - Valutazione di Incidenza

5. di comunicare, tramite pec, il provvedimento adottato con tutti i suoi allegati, alla Regione Toscana, al Segretariato Regionale del MiBACT e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Siena Grosseto e Arezzo (art. 6 comma 4 dell’accordo tra il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e Regione Toscana del 17/05/2018), alla Provincia e all’Unione dei Comuni Val di Merse, nonché ai soggetti interessati dal procedimento di VAS come indicati dal Documento Preliminare

6. di pubblicare il provvedimento adottato ed i suoi allegati sul sito istituzionale del comune anche ai sensi del D.Lgs 33/2013 art. 39, nella sezione “Pianificazione e Governo del Territorio”

7. di pubblicare l’avviso di adozione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) dopo la trasmissione di cui al punto 5;

8. di depositare il provvedimento adottato presso la sede comunale per sessanta giorni dalla data di pubblicazione del relativo avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana, termine entro il quale chiunque può prenderne visione e presentare le osservazioni che ritenga opportune, anche ai sensi dell’art. 25 della L.R. 10/2010 e s.m.i., in virtù dell’art. 8 comma 6 medesima legge, nonché in virtù dell’accordo tra il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e Regione Toscana del Pag. 6/7

17/05/2018

9. di dare atto che sono altresì allegati:

 Relazione Responsabile Procedimento ai sensi art. 18 L.R. 65/2014  Rapporto del Garante della Comunicazione ai sensi art. 38 della L.R. 65/2014

10. di dare atto che le misure di salvaguardia del presente provvedimento entreranno in vigore con la pubblicazione della deliberazione sul BURT

11. di dare atto che il Garante dell’informazione e della partecipazione è individuato nella persona del Dott. Luigi Frallicciardi, Segretario Generale del Comune di Sovicille, giusta Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 27/01/2020

12. di trasmettere copia del presente Atto al Responsabile dell’Area Tecnica Edilizia/Urbanistica, all’Autorità Competente in materia di VAS ed al Garante dell’informazione e della partecipazione per i conseguenti adempimenti

13. di dare atto che non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse, ex art. 6 bis della L.241/1990 come introdotto dalla L.190/2012, del Responsabile del procedimento, in riferimento al presente provvedimento.

Indi con voti favorevoli n.9, astenuti n.4 (Bonucci, Ballerini, Guerrini e Gatti), resi nelle forme di legge,

DELIBERA

Altresì la immediata eseguibilità del presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art.134, comma 4 del D.lgs. 18 agosto 2000, n.267

Pag. 7/7

COMUNE DI SOVICILLE Provincia di Siena

SETTORE TECNICO EDILIZIA/URBANISTICA/LL. PP.

OGGETTO: Piano Operativo - adozione nuove aree soggette a vincolo preordinato all'esproprio

Il sottoscritto, Responsabile delSETTORE TECNICO EDILIZIA/URBANISTICA/LL. PP., a norma dell’art.49, comma 1 del T.U.E.L.- D. Lgs. n.267/2000, e successive modificazioni ed integrazioni, Visto l’art. 6 del Regolamento dei Controlli Interni approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 10.01.2013

A T T E S T A

- che gli atti relativi a quanto in oggetto risultano tecnicamente idonei, per cui esprime parere favorevole di regolarità tecnica. - che non è richiesto il parere di regolarità contabile in quanto la proposta in oggetto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente

Sovicille, lì ______IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 24 DLgs 7/3/2005, n. 82 e s.m.i (CAD). Il presente documento è conservato in originale nella banca dati del Comune di Sovicille, ai sensi dell’art. 22 del DLgs 82/2005.

Pag. 8/7

COMUNE DI SOVICILLE PROVINCIA DI SIENA

PARERI DI REGOLARITA’

Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

Servizio SETTORE TECNICO EDILIZIA/URBANISTICA/LL. PP.

OGGETTO: Piano Operativo - adozione nuove aree soggette a vincolo preordinato all'esproprio

Parere di regolarità tecnica: Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica della proposta ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni

Il Responsabile del Servizio Rossana Pallini

Parere di regolarità contabile: Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile della proposta ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni

Il Responsabile del Servizio

Dati relativi alla seduta

Seduta del 16/06/2020 Deliberazione n. 34

Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale elettronico della proposta conservata nella banca dati del Comune di Sovicille, ai sensi dell’art. 22 del DLgs 82/2005.

Approvato e sottoscritto:

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE GUGLIOTTI GIUSEPPE Dott. FRALLICCIARDI LUIGI

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio

A T T E S T A

Che la presente deliberazione, in applicazione del T.U. degli EE.LL. approvato con D.lgs n. 267/2000: - viene affissa all’Albo pretorio comunale per rimanervi per quindici giorni consecutivi ( art. 124, co. 1 del D.lgs n. 267/2000); - diventerà esecutiva decorsi 10 giorni dalla fine della pubblicazione (art. 134, co. 3, del D.lgs 267/2000); - è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, co. 4 del D.lgs n. 267/2000).

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. FRALLICCIARDI LUIGI

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 24 DLgs 7/3/2005, n. 82 e s.m.i (CAD). Il presente documento è conservato in originale nella banca dati del Comune di Sovicille, ai sensi dell’art. 22 del DLgs 82/2005.