Comunicato Ufficiale n. 11 del 02/10/2020

Stagione Sportiva 2020/2021

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

Nessuna comunicazione

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2.1. CERTIFICATO OMOLOGAZIONE CAMPO E.A.

Certificato di omologazione del campo sportivo in erba artificiale “Monteboro”, sito in Via Pianazzoli - Empoli FI. Validità fino al 12 settembre 2021.

2.1. ALLEGATI (vedi CC.UU. nr. 18, 19, 20 e 21 del Comitato Regionale Toscano)

• Circolare n.21 - Circolare 29/2020 Centro Studi Tributari LND • Comunicato Ufficiale n. 102 - CU n.101/A FIGC - Modifica termini trasferimenti Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale • Autorizzazione del campo “Comunale Sussidiario” sito in Via Don Minzoni - Certaldo dal 28.09.2020 fino all’emissione del certificato o fino ad un massimo di giorni 180.

Piazzale Rosselli 13 – 53100 Siena website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Deleg azi one tel. 0577 51889 fa x 0577 160213 3 Pron to A.I .A. Provi nc iale 33 36494651 Region al e 33577974 49

C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

INIZIO CAMPIONATI GIRONI DI MERITO JUNIORES – ALLIEVI – GIOVANISSIMI REGIONALI

Considerato che l'ultima interpretazione del Dpcm del 7 agosto da parte del Comitato tecnico scientifico e degli altri enti e organi preposti vieta l'ingresso del pubblico alle gare di campionato fino al 7 ottobre, il Consiglio di Presidenza ha deciso di posticipare l'inizio dei gironi di merito dei campionati juniores, allievi e giovanissimi dal 3 e 4 ottobre al 10 e 11 ottobre, al fine di non penalizzare le società coinvolte in questi campionati che, contrariamente, avrebbero dovuto disputare le gare a porte chiuse.

VADEMECUM OPERATIVO PROTOCOLLO PER LA RIPRESA DELL'ATTIVITÀ DILETTANTISTICA E GIOVANILE - AGGIORNAMENTO

Si comunica che è disponibile sulla home page del sito di questo Comitato Regionale una apposita sezione dedicata all’emergenza Covid-19, al cui interno è consultabile e scaricabile il VADEMECUM semplificato e di facile lettura relativo alle procedure previste dal Protocollo emanato dalla F.I.G.C., contenente le norme per lo svolgimento degli allenamenti e delle competizioni ufficiali, aggiornato con le ultime disposizioni della F.I.G.C.

PROCEDURA TELEMATICA PER AUTOCERTIFICAZIONI OPERATORI SPORTIVI E ACCESSO DEL PUBBLICO ALLE GARE

Come già comunicato in precedenza e indicato anche all’interno del vademecum, pubblicato sul sito del CR Toscana LND, è stata sviluppata una soluzione digitale, DISPONIBILE A PARTIRE DA MARTEDI 15 SETTEMBRE , realizzata da Sporteams in sinergia con il CR Toscana LND-SGS, per favorire la semplificazione delle procedure Covid-19 così come stabilite dallo specifico protocollo.

In particolare si tratta di:

A. AUTOCERFICAZIONE , che ogni tesserato (dirigente, tecnico, giocatore ecc.) deve compilare per accedere all’impianto sportivo, con conseguente registro delle presenze. B. ACCESSO DEL PUBBLICO ALLE GARE, che ogni persona non tesserata (genitore, parente, frequentatore, etc.) deve compilare per accedere all’impianto sportivo, con conseguente registro delle presenze.

252 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

A. AUTOCERFICAZIONE

1. Le società dovranno predisporre un cartello, con riportato il QR code e link, ad utilizzo dei propri tesserati e da apporre all’interno dell’impianto sportivo. 2. Le società per predisporre il cartello dovranno collegarsi all’applicazione “programmazione gare”, presente sulla home page del CR Toscana LND. (toscana.lnd.it), dopo essere entrati nell’applicazione, premere nella sezione Report per stampare il proprio QR Code. 3. Nella stampa ottenuta verrà riportato il QR Code e anche un link specifico della società; 4. Il tesserato MAGGIORENNE che accederà all’impianto in occasione degli allenamenti dovrà inquadrare con il proprio cellulare, se predisposto, il QR Code o in alternativa digitare il link; • A seguito di tali operazioni comparirà sul dispositivo la scheda di AUTOCERFICAZIONE, così come predisposta dalla FIGC, che dovrà essere compilata con i dati richiesti; • Per tutti i successivi accessi sarà sufficiente collegarsi al QR Code o al link e confermare i dati; 5. Per i tesserati MINORENNI , saranno i loro genitori che in occasione degli allenamenti dovranno inquadrare con il proprio cellulare, se predisposto, il QR Code o in alternativa collegandosi al link raggiungibile a mezzo internet; • A seguito di tali operazioni comparirà sul dispositivo la scheda di AUTOCERFICAZIONE, così come predisposta dalla FIGC, che dovrà essere compilata con i dati richiesti; • Per i successivi accessi sarà sufficiente collegarsi al QR Code o al link e confermare i dati Tutti i dati raccolti saranno consultabili, tramite l’applicativo “programmazione gare” – sezione report - in ogni momento dalla società evitando eventualmente di predisporre un registro cartaceo.

B. ACCESSO DEL PUBBLICO ALLE GARE

In considerazione del DPCM del 7/9/2020 che prevede con specifica norma che le persone che accedono all’impianto sportivo devono essere tracciate, è stata sviluppata la seguente procedura per semplificare al massimo tale disposizione:

1. Le società dovranno predisporre un cartello, con riportato il QR code e link, ad utilizzo del pubblico e da apporre all’entrata dell’impianto sportivo in corrispondenza della biglietteria. 2. Le società per predisporre il cartello dovranno collegarsi all’applicazione “programmazione gare”, presente sulla home page del CR Toscana LND. (toscana.lnd.it), dopo essere entrati nell’applicazione premere nella sezione Report per stampare il proprio QR Code. ; 3. Nella stampa ottenuta verrà riportato il QR Code e anche un link specifico della società; 4. Lo spettatore dovrà inquadrare con il proprio cellulare, se predisposto, il QR Code o in alternativa digitare il link; 5. A seguito di tali operazioni comparirà sul dispositivo una semplice scheda di ACCESSO , composta dal proprio nominativo, indirizzo email e numero di cellulare ; 6. Per tutti i successivi accessi sarà sufficiente collegarsi al QR Code o al link e confermare i dati.

253 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

SANIFICAZIONE DEGLI SPOGLIATOI

Uno degli elementi più importanti per la ripresa dell’attività in sicurezza e per ottemperare alle norme previste dal protocollo sanitario (siamo in attesa di modifiche e chiarimenti) è rappresentato dalla sanificazione degli ambienti (spogliatoi). Nell’ottica del servizio che il Comitato rivolge alle proprie società ci è sembrato opportuno fare alcune verifiche su quelli che possono essere i sistemi più economici e veloci per procedere a questa importante operazione. Uno dei prodotti migliori, utilizzato già anche da alcune società, è rappresentato da: una pompa elettrica a spalla, 12 litri ricaricabile con batteria al litio con 5 atmosfere minimo di pressione capace di vaporizzare una soluzione di acqua e alcol (50 e 50). Tempo minimo per poter riutilizzare gli ambienti 10 minuti. Il prezzo varia da 70 a 100 euro. Molti sono i siti dove è possibile trovare il prodotto con le caratteristiche indicate e con consegna entro due giorni. Il Comitato riconoscerà a tutte le società un ulteriore contributo di € 60 che verrà accreditato, unitamente al contributo già deliberato di € 450, a partire dal mese di ottobre.

RIPRESA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA – APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ

In occasione della ripresa dell’attività, in particolare degli allenamenti, ci permettiamo di raccomandare a tutti (atleti, tecnici, dirigenti, genitori) di continuare ad attenersi scrupolosamente a tutte quelle norme igienico sanitarie, di mantenimento del distanziamento sociale e di semplice buon senso che sono oramai in uso in tutti gli ambiti della vita quotidiana. La responsabilità di ognuno è fondamentale per poter continuare con tranquillità a svolgere le nostre attività e ad utilizzare i nostri impianti, risulta pertanto di primaria importanza non abbassare la guardia svolgendo con continuità e diligenza opera di controllo ed informazione. Si raccomanda di seguire scrupolosamente quanto indicato nel VADEMECUM SEMPLIFICATO , relativo alle procedure previste dal Protocollo F.I.G.C., contenente le norme per lo svolgimento degli allenamenti e delle competizioni ufficiali. Per quanto attiene l’accesso del pubblico agli impianti sportivi si ricorda l’uso delle mascherine, mantenimento del distanziamento sociale, segnalazione dei posti a sedere ed in piedi, tracciamento degli spettatori attraverso la modalità on-line come precedentemente indicato, o quella cartacea, su semplice modulo, con indicazione da parte dello spettatore di nome, cognome e recapito telefonico. Facciamo in modo che questa “abitudine” possa continuare ed è per questo che faccio appello al senso di responsabilità di tutti che mai come in questo momento deve guidare i nostri comportamenti.

254 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

EMENDAMENTO DECRETO RILANCIO PER LE SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Come già annunciato sul C.U. n.1 del 10/07/2020 in merito all’approvazione di un emendamento al Decreto Rilancio che estende anche alle società sportive dilettantistiche l’accesso al credito con il 100% di garanzia da parte dello stato per prestiti fino al termine del 2020, come già avviene per il sistema dell’imprese, con finanziamenti fino a € 30.000, restituzione fino ad un massimo di 120 mesi e con preammortamento di due anni, siamo lieti di comunicare che è già attivo come confermato da alcune Società toscane. Ritenevamo importante informare le società su alcune forme di finanziamento, in modo tale che ognuna possa eventualmente scegliere la soluzione migliore per le proprie specifiche esigenze.

CONVENZIONE CON DUFERCO ENERGIA

SUPERBONUS 110% PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE A seguito della convenzione stipulata nel 2019 tra Comitato Regionale Toscana e Duferco Energia, società impegnata nella realizzazione di opere di efficientamento energetico, è possibile, per coloro che lo desiderano, verificare la possibilità di efficientare gratuitamente gli spogliatoi dei propri impianti sportivi, con un indubbio risparmio sul costo delle utenze, utilizzando la consulenza e l’eventuale coordinamento dei lavori da parte della Società Duferco. Si ricorda che nel decreto Rilancio anche le Associazioni e Società Sportive dilettantistiche sono state inserite tra i soggetti che possono usufruire del bonus del 110%, limitatamente agli immobili destinati a spogliatoi. In allegato al presente C.U., si riporta la procedura concordata con Duferco per la richiesta, da parte delle Società interessate, di coordinamento lavori e per la successiva cessione del credito a Duferco Energia. Le società in questo modo non avranno alcun onere economico da corrispondere.

Per info numero verde 800.58.39.01 o mail: [email protected]

MICROCREDITO E NUOVO PRODOTTO FINANZIARIO

In data 20 luglio è stato perfezionato con la Federazione Toscana delle Banche del Credito Cooperativo l’accordo per un nuovo finanziamento liquidità Covid-19, finalizzato ad accompagnare la ripresa dell’attività sportiva. I dettagli della condizione sono riportati a pagina 605 del presente C.U. Oltre al nuovo finanziamento restano in vigore le altre tre convenzioni: 1. per l’acquisto dei defibrillatori per gli impianti sportivi; 2. per le quote di iscrizione ai campionati di appartenenza e le spese del settore scuola calcio e giovanile; 3. per la manutenzione e l’adeguamento degli impianti sportivi in cui le Società svolgono la propria attività.

255 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

PROROGA OMOLOGAZIONE CAMPI SPORTIVI

Come già ampiamente illustrato dal Presidente Mangini e dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana nel programma delle proposte a favore delle Società per la ripartenza delle attività post Covid-19, la richiesta di prorogare le omologazioni dei campi sportivi, ivi compresi quelli in erba artificiale, scadute alla data del 30 giugno 2020, è stata deliberata dal Consiglio Direttivo della L.N.D. Per il momento la proroga è fissata al 31 dicembre 2020, con proposta di ulteriore proroga.

3.2. SEGRETERIA

3.2.1. CALENDARIO ED ELENCO CAMPI DEI CAMPIONATI DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA e SECONDA CATEGORIA

Si ricorda che i suddetti calendari gare sono sottoposti alle disposizioni in appresso indicate: a) che i calendari stessi fruiscono della "PROPRIETA' PRIVATA" concessa alla F.I.G.C. e pertanto ne è vietata, ai sensi di Legge, la riproduzione anche parziale; b) che questo Comitato, in base ad espressa delega conferitagli dalla F.I.G.C., potrà comunque rilasciare a Società, Ditte o singoli Editori, autorizzazione (non in esclusiva) per la riproduzione.

Si allegano inoltre gli elenchi dei campi di gioco dei Campionati in epigrafe. Nel contempo si invitano le Società a notificare immediatamente a questo Comitato eventuali errori che si dovessero rilevare da detti elenchi.

3.2.2. RICHIESTE VARIAZIONI DATA, ORARIO E CAMPO DI GIUOCO

Si porta a conoscenza delle Società che eventuali variazioni per quanto indicato in oggetto relativamente al calendario gare ufficiale, dovranno essere comunicate a questo Comitato Regionale entro i termini sotto riportati:

Campionato: le richieste dovranno pervenire almeno cinque giorni prima della data di svolgimento della gara

Coppa: le richieste dovranno pervenire almeno otto giorni prima della data di svolgimento della gara

Per quanto riguarda le variazioni di giorno e di orario, le richieste dovranno essere corredate del benestare della Società avversaria .

256 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

3.2.3. ASSEGNAZIONE SOCIETÀ ALLE DELEGAZIONI PROVINCIALI

Il Consiglio Direttivo di questo Comitato, ha deliberato di demandare l’organizzazione dei campionati Provinciali Dilettanti alle Delegazioni Provinciali, che di seguito elenchiamo, nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 23 del Regolamento della L.N.D. e del Comunicato Ufficiale n. 1 della stessa Lega.

DELEGAZIONE PROVINCIALE AREZZO

TERZA CATEGORIA

1. A.S.D. ATLETICO VALDAMBRA 2. A.S.D. FORTIS 3. A.S.D. KERIGMA 4. S.P. MONSIGLIOLO A.S.D. 5. U.S.D. MONTERCHIESE 6. A.S.D. ORANGE DON BOSCO 7. A.S.D. PETRARCA CALCIO 8. POL. PIETRAIA A.S.D. 9. F.C. POPPI 10. A.S.D. SANGIUSTINESE 11. A.C.D. TUSCAR 12. A.S.D. NUOVA POLISPORTIVA SERRE 13. A.S.D. N. 1 GIRONE DI N. 13 SQUADRE

… omissis…

DELEGAZIONE PROVINCIALE SIENA

TERZA CATEGORIA SIENA

1. 952992 G.S.A. ANCAIANO A.S.D. 2. 750010 F.C.D. CHIUSDINO 3. 943166 SSDARL FLORENTIA SAN GIMIGNANO 4. 74905 G.S. GEGGIANO CRAL MPS ASD 5. 945537 G.S.D. GRUPPO SPORTIVO 6. 949459 A.S.D. 7. 750546 A.S.D. MONTERIGGIONI 8. 949587 A.P. 9. 952753 ASD GS 10. 951812 A.S.D. POLISPORTIVA MONTANINA 11. 949512 A.S.D. RADDESE 12. 951547 A.S.D. ROSIA 13. 750414 A.S.D. VESCOVADO N. 1 GIRONE DI N. 13 SQUADRE

257 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

JUNIORES UNDER 19 PROVINCIALI

1. 1960 A.C.D. AMIATA 2. 6200 G.S.D. BERARDENGA 3. 71503 A.S.D. CHIANTIGIANA 4. 60933 ASD.FC LUIGI MERONI 5. 934436 A.S.D. MONTALCINO 6. 38100 U.S. POGGIBONSI S.R.L. 7. 951547 A.S.D. ROSIA 8. 930071 U.S. TORRITA A.S.D. 9. 915509 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 10. 56470 S.S.D. VIRTUS ASCIANO 11. 938322 A.S.D. VIRTUS BIANCOAZZURRA

N. 1 GIRONE DI N. 11 SQUADRE

UNDER 17 ALLIEVI PROVINCIALI

1. 945486 SSDARL ASTA 2016 2. 71390 U.S.D. COLLIGIANA 3. 60933 ASD.FC LUIGI MERONI 4. 12800 A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 5. 58549 U.S. PIANESE S.R.L. 6. 934030 A.S.D. POGGIBONSESECALCIOINVICTA 7. 953165 A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 8. 917687 A.S.D. VALDORCIA 9. 750081 A.C.D. OLIMPIC SANSOVINO 10. 177041 sq.B OLIMPIC SANSOVINO sq.B 11. 18630 A.S.D. NUOVA A.C. FOIANO

N. 1 GIRONE DI N. 11 SQUADRE

UNDER 16 ALLIEVI B PROVINCIALI

1. SSDARL ASTA 2016 2. A.S.D. GRACCIANO 3. A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA 4. A.S.D. MONTERIGGIONI 5. A.S.D. MONTERONI 6. A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 7. U.S. POGGIBONSI S.R.L. 8. G.S. SAN MINIATO A.S.D. 9. A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 10. U.C. SINALUNGHESE A.S.D. 11. G.S. SPORTING SAN MINIATO ASD 12. U.S. TORRITA A.S.D. 13. UNIONE POL.POLIZIANA ASD

258 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI

1. 1960 A.C.D. AMIATA 2. 71390 U.S.D. COLLIGIANA 3. 943166 SSDARL FLORENTIA SAN GIMIGNANO 4. 911647 A.S.D. GRACCIANO 5. 60933 ASD.FC LUIGI MERONI 6. 934436 A.S.D. MONTALCINO 7. 750546 A.S.D. MONTERIGGIONI 8. 12800 A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 9. 953165 A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 10. 930071 U.S. TORRITA A.S.D. 11. 915509 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 12. 938322 A.S.D. VIRTUS BIANCOAZZURRA

N. 1 GIRONE DI N. 12 SQUADRE

UNDER 14 GIOVANISSIMI B PROVINCIALI

1. SSDARL ASTA 2016 2. U.S.D. COLLIGIANA 3. SSDARL FLORENTIA SAN GIMIGNANO 4. A.S.D. GRACCIANO 5. U.S. MARCIANO ROBUR A.S.D. 6. A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA 7. A.S.D. MONTERIGGIONI 8. A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 9. A.S.D. POGGIBONSESECALCIOINVICTA 10. U.S. POGGIBONSI S.R.L. 11. A.S.D. POLICRAS 12. G.S. SAN MINIATO A.S.D. 13. A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 14. U.C. SINALUNGHESE A.S.D. 15. U.S. TORRITA A.S.D. 16. A.S.D. VALDORCIA

259 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

3.2.11. CAMPIONATI PROVINCIALI TERZA CATEGORIA, UNDER 19 JUNIORES, UNDER 17 ALLIEVI, UNDER 15 GIOVANISSIMI

NORME GENERALI TERZA CATEGORIA Le squadre classificate al 1° posto di ogni girone vengono promosse al Campionato di Seconda Categoria stagione sportiva 2021/2022. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto di ogni girone disputano i play off; le n.13 squadre vincenti i rispettivi play off vengono inserite in una graduatoria di merito per aventi diritto (n.7 posti) ed eventuale completamento organico. Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 2^ e la 5^ e tra la 3^ e la 4^ squadra classificata. Se ci sono n.7 o più punti tra la 2^ e la 3^ squadra classificata,i play off all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2^ classificata risulta la squadra vincente.

JUNIORES PROVINCIALI

Le vincenti dei n.16 gironi vengono inserite, per sorteggio o adozione del criterio di vicinorietà, in n.8 accoppiamenti con gare di andata e ritorno; le vincenti dei n.8 accoppiamenti vengono promosse ai gironi regionali del Campionato Regionale Juniores stagione sportiva 2021/2022; le perdenti dei n.8 accoppiamenti finali vengono inserite in una graduatoria di merito per eventuale completamento organico in base al punteggio del premio disciplina riparametrizzato al numero di gare disputate nel proprio girone.

ALLIEVI PROVINCIALI

Le vincenti dei n.14 gironi vengono inserite, per sorteggio o adozione del criterio di vicinorietà, in n.7 accoppiamenti con gare di andata e ritorno; le vincenti dei n.7 accoppiamenti vengono promosse ai gironi regionali del Campionato Regionale Allievi stagione sportiva 2021/2022; le perdenti dei n.7 accoppiamenti finali vengono inserite in una graduatoria di merito per eventuale completamento organico in base al punteggio del premio disciplina riparametrizzato al numero di gare disputate nel proprio girone.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI

Le vincenti dei n.14 gironi vengono inserite, per sorteggio o adozione del criterio di vicinorietà, in n.7 accoppiamenti con gare di andata e ritorno; le vincenti dei n.7 accoppiamenti vengono promosse ai gironi regionali del Campionato Regionale Giovanissimi stagione sportiva 2021/2022; le perdenti dei n.7 accoppiamenti finali vengono inserite in una graduatoria di merito per eventuale completamento organico in base al punteggio del premio disciplina riparametrizzato al numero di gare disputate nel proprio girone.

260 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

CAMPIONATI ALLIEVI, ALLIEVI B, GIOVANISSIMI, GIOVANISSIMI B PROVINCIALI SQUADRE FUORI CLASSIFICA

In riferimento a quanto pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico, la seconda o la terza squadra iscritta della stessa Società nello stesso campionato/torneo, dovrà intendersi in classifica ma senza possibilità di acquisire alcun titolo o passaggio a gironi di merito. Si precisa inoltre che nel caso in cui due squadre della stessa Società fossero inserite nello stesso girone, la seconda squadra (sq. B) dovrà intendersi fuori classifica.

3.2.8. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

3.2.1. RICHIESTE VARIAZIONI ATTIVITÀ

Si pubblicano di seguito le richieste di variazione attività presentate dalle Società per la stagione sportiva 2020/2021, in attesa della ratifica da parte della Presidenza Federale.

Società s.s. 2019/2020 s.s. 2020/2021 PON TASSIEVE ASD DL C5 FE Femminile DL Dilettante, C5 Calcio a5 SANT AGATA USD DL Dilettante FE Femminile DL Dilettante ATLETICO FUCECCHIO ASD DL Dilettante C5 Calcio a 5 PM Calcio a 5

3.2.2. VARIAZIONE CAMPO DI GIOCO

U.S.D. PESCIA per il Campionato di Prima Categoria e la Coppa Toscana presso il campo sportivo “Renzo Brizzi E.A.”- nel comune di Massa e Cozzile.

G.S. SPEDALINO LE QUERCI CALCIO per il Campionato di Seconda Categoria e la Coppa Toscana presso il campo sportivo “R. Nencini” - nel comune di Montale.

TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI

Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il “Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2020/2021”.

COMUNICATO UFFICIALE N. 14 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL 6 /08/2020

DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 A seguito delle richieste pervenute in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 01 luglio 2020 il Settore Giovanile e Scolastico, nella persona del Presidente Vito Tisci, ha concesso le seguenti deroghe che consentono alle giovani calciatrici che partecipano ad attività miste (in cui possono essere coinvolti sia bambini che bambine) la possibilità di giocare nella fascia di età di 1 anno inferiore alla propria:

261 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

NOMINATIVO/CATEGORIA DATA DI NASCITA SOCIETÀ DI APPARTENENZA Pulcini 2° Anno (2010) PUCCI ANNA 17/03/2009 AC PISA 1909 SS AR L MARIANELLI ANNA 08/10/2009 AC PISA 1909 SS AR L VIGGIANO GIULIA 28/04/2009 AC PISA 1909 SS AR L BARSOCCHI KINZICA 20/03/2009 AC PISA 1909 SS AR L

PUBBLICATO A ROMA IL 6 AGOSTO 2020 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito di Gioia Vito Tisci

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL 3 /09/2020

DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

A seguito delle richieste pervenute in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 01 luglio 2020 il Settore Giovanile e Scolastico, nella persona del Presidente Vito Tisci, ha concesso le seguenti deroghe che consentono alle giovani calciatrici che partecipano ad attività miste (in cui possono essere coinvolti sia bambini che bambine) la possibilità di giocare nella fascia di età di 1 anno inferiore alla propria:

NOMINATIVO/CATEGORIA DATA DI NASCITA SOCIETÀ DI APPARTENENZA Pulcini 2° Anno (2010) TAMPUCCI MARTINA 15/03/2009 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE CLEMENTI MAYA GRACE 13/08/2009 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE MOLLISI MARTA 12/02/2009 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE VIGNI GAIA 29/05/2009 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE MILIANTI MATILDE 10/11/2009 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE

PUBBLICATO A ROMA IL 3 SETTEMBRE 2020 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito di Gioia Vito Tisci

RICHIESTA DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

Pulcini 2° Anno (2010)

GOVI SOFIA 21/05/2008 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE DORO SOFIA 22/12/2008 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE DORO FEDERICA 22/12/2008 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE SAPORITO SOFIA ELISA 26/04/2008 ASD LIVORNO CALCIO FEMMINILE

PUBBLICATO A ROMA IL 14 SETTEMBRE 2020 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito di Gioia Vito Tisci

262 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2020/2021, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell ‟inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 24 settembre 2020:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

ACCARDO DAMIANO 22/05/2008 2.378.617 CITTÀ DI PONTEDERA ANDREOTTI SANTIAGO 07/04/2007 2.193.403 MIGLIARINO VECCHIANO ARMINO TOMAS 01/12/2005 2.722.825 PISTOIESE 1921 BACIS MANUEL 21/10/2007 2.697.734 AREZZI FOOTBALL ACADEMY BARTOLUCCI CESARE 24/05/2009 2.576.852 PISTOIESE 1921 BERNARDINI TOMMASO 05/06/2008 2.663.901 AC TURANO MONTIGNOSO BEUDEAN IONUT MARIO 21/09/2008 2.335.027 ZENITH AUDAX BURICCHI GIANMARCO 19/10/2005 6.858.604 ATLETICO LEVANE LEONA CACCIATORI ALESSANDRO 18/10/2007 2.281.383 SAN MARCO AVENZA 1926 CANNAMELA YURI 06/06/2006 2.505.223 FLORIA 2000 CAPACCI GIACOMO 28/12/2006 2.067.686 S. FIRMINA DAMI CRISTIANO 16/04/2009 2.869.398 PISTOIESE 1921 DEL CESTA MATTEO 24/02/2007 2.335.452 CITTÀ DI PONTEDERA ERCOLINI FRANCESCO 17/06/2010 3.500.040 RAMINI GUALTIERI GABRIEL 11/02/2011 2.974.154 ISOLOTTO GUEYE KABIROU 02/08/2012 3.104.033 ISOLOTTO GUEYE ISMAILA 27/09/2009 2.759.333 ISOLOTTO HAKA LEONARDO 08/06/2009 2.561.866 ACADEMY PORCARI LUCENTE FEDERICO 22/11/2010 3.233.106 LITORALE PISANO MARTORANA KEVIN 06/04/2007 2.476.189 TAU CALCIO ALTOPASCIO MATTEINI NICCOLÒ 10/06/2008 2.395.246 CITTÀ DI PONTEDERA MEMA KLAJDI 06/08/2005 2.367.561 SESTESE CALCIO MESSINA CHRISTIAN 14/11/2010 2.849.308 AVANE PAPA TOMAS 10/04/2008 2.565.978 CITTÀ DI PONTEDERA PETRETTI LEONARDO 01/10/2005 2.337.031 AQUILA S. ANNA PICCIRILLI THOMAS 05/01/2007 3.417.057 FLORENCE SPORTING CLUB SALA ERNESTO 03/09/2004 2.189.235 RICORTOLA SANTINI NICOLA 14/02/2009 2.535.097 PALAZZI MONTEVERDI SIMONCINI ANDREA 16/03/2007 2.275.844 ACADEMY LIVORNO CALCIO SORRENTINO DARIO 03/05/2009 3.174.054 PORTA A LUCCA SUPERBO MARCO 09/05/2011 3.155.372 JOLLY MONTEMURLO TAVERNITI SPARTACO 04/06/2008 2.994.497 CITTÀ DI PONTEDERA TONI FILIPPO 24/01/2008 2.378.940 ROMAIANO ZHELEGU EMANUELE 22/05/2006 2.583.081 ACADEMY LIVORNO CALCIO

RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI

Si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 24 settembre 2020:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza ROSSI LORENZO 22/11/2013 3.387.606 EMPOLI GIOVANI

263 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

MATURITÀ AGONISTICA

A seguito deposito presso questo Comitato Regionale di idonea documentazione, ai sensi dell’art. 34/3 delle N.O.I.F., è stato rilasciato attestato di "maturità agonistica" ai seguenti tesserati:

NOME SOCIETÀ DATA DI NASCITA DECORRENZA SCADENZA DALL’OMO RICCARDO FIRENZUOLA 02/05/2005 24/09/2020 30/06/2001

3.2.9. TESSERAMENTO TECNICI

Si ricorda a tutte le Società che le pratiche di tesseramento tecnici possono essere inviate per posta raccomandata a questo C.R. Toscana, Via Gabriele D’Annunzio 138 Firenze o in alternativa per email ad:

[email protected]

Nel caso di invio per posta elettronica, si richiede di allegare la pratica di tesseramento del tecnico in un unico file, che deve comprendere solamente:  copia per il Settore Tecnico,  copia per il Comitato Regionale,  bollettino quota iscrizione albo s.s. 20/21,  contratto o liberatorio obbligatorio se tecnico responsabile prima squadra

3.2.10. GARE AMICHEVOLI

Per motivi organizzativi-logistici legati all’emergenza sanitaria Covid19, si comunica che per garantire la presenza degli arbitri alle gare amichevoli, le richieste dovranno pervenire a questo Comitato Regionale ALMENO QUATTRO GIORNI PRIMA dello svolgimento delle gare stesse.

264 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

3.2.11. CONVENZIONI CRT PER LE SOCIETA’

CONVENZIONE FEDERAZIONE TOSCANA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

Si comunica che anche per la stagione sportiva 2020/2021 è stato rinnovato l’accordo tra la Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo ed il Comitato Regionale Toscana della FIGC LND a sostegno delle attività delle oltre 700 società calcistiche dilettanti e giovanili del territorio, con ulteriori ed innovative opportunità.

Le intese interessano le società calcistiche dilettanti e giovanili aventi sede legale nei Comuni dove operano le 14 BCC, con le proprie filiali stabili o, a loro insindacabile giudizio, nei restanti Comuni dell’area di competenza.

Si riporta di seguito i punti salienti della nuova convenzione (allegata in altra parte del presente C.U.) per la concessione di finanziamenti agevolati alle società calcistiche dilettanti e giovanili per il riavvio dell’attività a seguito della pandemia covid-19

Sostenere il riavvio dell’attività delle Società calcistiche dilettanti e giovanili, affiliate a FINALITA’ FIGC LND CRT attraverso un finanziamento per le esigenze di liquidità A titolo esemplificativo: • quote di iscrizione ai campionati SPESE AMMISSIBILI • spese per il settore giovanile (tesseramenti, materiale sportivo) • spese per gli impianti • spese per utenze e fornitori Le Società calcistiche dilettanti e giovanili, affiliate a FIGC LND CRT e aventi sede legale DESTINATARI nei Comuni dove la Banca è presente con proprie filiali o, a suo insindacabile giudizio, nei Comuni confinanti (area di competenza) Importo: • max 20.000,00 euro Durata: • max 72 mesi • preammortamento min 6 e max 12 mesi CARATTERISTICHE Rimborso: DEI FINANZIAMENTI • rate mensili costanti, posticipate, comprensive di capitale e interessi Condizioni economiche: • tasso fisso max 4,00% N.B.: Ogni singola Banca, a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di applicare condizioni di maggior favore La Banca potrà acquisire le garanzie ritenute eventualmente necessarie per la GARANZIE ACCESSORIE concessione del finanziamento

ITER DI RICHIESTA La Società calcistica interessata indirizza alla Banca la richiesta di finanziamento

VALIDITA’ Richieste pervenute alle banche fino al 31/12/2020

265 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

Elenco referenti BCC – 2020

n. B C C Ref erente tel. mail 1 Banca Alta Toscana Sauro Lazzerin 0573 7070313 [email protected]

0575 787653

2 Anghiari e Stia Daniele Cavalli [email protected] 335 1354134 055 8 83071

3 Banco Fiorentino Francesco Pistelli [email protected] 331 6405706 Funzione Coordinamento 4 ChiantiBanca 055 82 55 800 [email protected] Commerciale Massimiliano Vannini 0577 397376 [email protected] 5 Banca Centro Daniele Taini 075 60502252 [email protected]

6 Elba Piero Paolini 0565 94 4072 [email protected]

7 Pescia e Cascina Francesco Pellegrini 0572 459512 [email protected]

Marco Aquino [email protected] 8 Pisa e Fornacette 0587 429580 Andrea Lenzi [email protected]

9 Pontassieve Francesco Ciullini 055 8302224 [email protected]

0564 613217

10 Banca TEMA Adolfo Rastelli [email protected] 347 5112252

11 Valdarno Alice Forzini 055 9137231 [email protected]

Valdarno F.no-Cascia di 12 Leonardo Vannucci 345 2485487 [email protected] Reggello Valdichiana - 0578 230763

13 Enrico Zagari [email protected] Montepulciano 334 6193938 0584 737359

14 Versilia Lunigiana e Garf. Giovanni Cesarano [email protected] 334 6501735

15 Vival Banca Sergio Miele 0572 285209 [email protected]

Elenco sportelli e comuni di competenza su www.ft.bcc.it - sezione "Le Banche aderenti alla Federazione Toscana" o sui siti delle singole BCC

CONVENZIONE DUFERCO ENERGIA/COMITATO REGIONALE TOSCANA

Si rende noto che il Comitato Regionale Toscana e la Duferco Energia, azienda attiva nella produzione di energia derivante da fonti rinnovabili al fine dell’obiettivo dell’autosufficienza energetica, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa teso ad offrire alle Società toscane un servizio di consulenza gratuita e assistenza per trovare soluzioni idonee in termini di riduzione/ottimizzazione dei consumi, con conseguente risparmio energetico e relativo abbattimento dei costi. I termini e tutti i servizi previsti da tale convenzione saranno pubblicati nei prossimi Comunicati Ufficiali.

266 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

3.2.12. A COVERCIANO CON IL MUSEO DEL CALCIO

Tornano le iniziative del Museo del Calcio dedicate alle società di calcio. Il Museo di Coverciano offre la possibilità di vivere un’esperienza unica tra i cimeli che hanno fatto la storia della nostra Nazionale e diverse attività che rappresentano un’occasione unica per imparare divertendosi.

Tante le iniziative proposte a partire da “Giocare a Coverciano” che consente ai ragazzi di giocare sui campi del Centro Tecnico FIGC di Coverciano sotto l’attenta guida di tecnici federali. Sono inoltre disponibili diversi percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica, per ragazzi ed accompagnatori, per scoprire ed approfondire diverse tematiche legate al mondo del calcio.

Parlare e scrivere di sport – Un progetto formativo concepito per i ragazzi delle scuole medie e superiori: attraverso la comunicazione mediatica che circonda il mondo del calcio, vuole far comprendere quanto, in ogni ambito, siano indispensabili le competenze, superando superficialità e approssimazione.

Com’è fatto il calcio – Un progetto didattico interattivo, incentrato - in parallelo - sulla storia del gioco del calcio e sull'evoluzione dei materiali utilizzati: dai palloni alle maglie, fino agli scarpini. Gli studenti verranno guidati nella storia dei cimeli presenti al museo attraverso l’osservazione e l’analisi dei materiali impiegati, toccandone con mano la loro evoluzione.

A Tavola con i Campioni - Percorso curato dallo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, che ha l’obiettivo di far conoscere i segreti dell’alimentazione nella vita di tutti i giorni ed in relazione all’attività sportiva.

Per info e prenotazioni visita il sito del Museo per info: https://www.figc.it/it/museo-del-calcio/percorsi-didattici/giocare-a-coverciano/scuole-calcio/ o scrivi a [email protected] 55 – tel. 055600526

267 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FASCIA ORARIA DELLE GARE

CAMPIONATI REGIONALI UNDER 17 ALLIEVI, UNDER 16 ALLIEVI B E UNDER 15 GIOVANISSIMI

Il Consiglio Direttivo del C.R.T., nella riunione del 16 settembre u.s., ha stabilito per la stagione sportiva 2020/2021 nell’ottica di dare sostegno alle Società con operazioni ad ampio raggio in qualsiasi forma e qualsiasi modo, di ampliare la fascia oraria di gioco dei sopracitati Campionati Regionali, come di seguito riportato in dettaglio:

CAMPIONATO UNDER 17 ALLIEVI “MERITO” – UNDER 15 GIOVANISSMI “MERITO **dalle ore 10:00 alle ore 11:00 (domenica)

CAMPIONATO UNDER 17 e UNDER 15 GIOVANISIMI **dalle ore 10:00 alle ore 11:30 (domenica) ** Posticipi o anticipi al sabato e qualsiasi altro orario , diversi da quelli stabiliti da questo Comitato , non saranno ratificati , ad eccezione di accordi concordati da entrambe le Società (ospitante/ospitata) e comunicati entro il lunedì antecedente alla gara in calendario. Dopo tale termine non saranno prese in considerazione richieste di variazione . Tutte le richieste di variazione orario, data e campo di giuoco dovranno essere effettuate tramite l’apposita applicazione programmazione gare Sporteams, a mezzo internet all’indirizzo web: toscana.lnd.it

CAMPIONATO UNDER 16 ALLIEVI “B” *dalle ore 15:30 alle ore 19:00 (sabato) * Posticipi alla domenica o anticipi e qualsiasi altro orario , diversi da quelli stabiliti da questo Comitato , non saranno ratificati , ad eccezione di accordi concordati da entrambe le Società (ospitante/ospitata) e comunicati entro il lunedì antecedente alla gara in calendario. Dopo tale termine non saranno prese in considerazione richieste di variazione . Tutte le richieste di variazione orario, data e campo di giuoco dovranno essere effettuate tramite l’apposita applicazione programmazione gare Sporteams, a mezzo internet all’indirizzo web: toscana.lnd.it

268 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

ISCRIZIONE CAMPIONATI UNDER 14 GIOVANISSIMI B E UNDER 13 ESORDIENTI A 9 SOCIETA’ PROFESSIONISTICHE

Si riporta l’elenco, delle Società Professioniste che hanno presentato domanda di iscrizione per la partecipazione ai Campionati Regionali Under 14 e Under 13 per la stagione sportiva 2020/2021:

Sigla Denominazione UNDER 14 UNDER 13 U.S. AREZZO SRL 1 1 CARRARESE CALCIO 1908 SRL 1 1 U.S. CITTA’ DI PONTEDERA SRL 1 2 EMPOLI F.B.C. S.P.A. 2 2 A.C.F. FIORENTINA SPA 2 2 U.S. GROSSETO 1912 SRL 1 2 A.S. LIVORNO CALCIO SRL 1 1 LUCCHESE 1905 SRL 1 1 A.C. PISA 1909 SS AR L 1 1 U.S. PISTOIESE 1921 SRL 2 2 Totali 13 15

269 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

INCONTRI CON LE SOCIETA CHE SVOLGONO ATTIVITA’ DI SETTORE GOVANILE PROVINCIALI

Il Coordinamento Federale regionale del Settore Giovanile e Scolastico, in accordo con il CR Toscana LND e le Delegazioni Provinciale della LND, organizzerà una serie di video conferenze con tutte le società che svolgono attività di Settore Giovanile e Scolastico , aventi per oggetto “ programmazione, organizzazione e informazioni sulle attività giovanili stagione sportiva 2020/2021 ”. Le riunioni saranno suddivise, secondo il sotto riportato calendario, sulla base della Delegazione Provinciale di appartenenza.

Tutte le video call saranno presenziate da: • Enrico Gabbrielli – Coordinatore Federale regionale SGS • Fabio Angelini – segreteria regionale SGS • Vinicio Papini – Delegato regionale Attività di Base • Andrea Becheroni - Delegato regionale Attività Scolastica • Corrado Ingenito - Responsabile Tecnico regionale • Giulia Bettazzi – Delegata regionale Calcio Femminile SGS • Valentina Rosini – Delegata regionale Calcio a 5 SGS • Consigliere regionale LND • Delegato provinciale LND • Vice Delegato provinciale LND • Responsabile provinciale Attività di Base • Responsabile provinciale Attività Scolastica

Calendario degli incontri programmati: • 8 ottobre DP Lucca – ore 18:00 • 12 ottobre DP Pistoia – ore 21:00 • 14 ottobre DP Grosseto – ore 19:00 • 15 ottobre DP Siena – ore 18:00 • 15 ottobre DP Pisa – ore 21:00

In seguito saranno comunicate le date e orari degli incontri previsti per le società delle rimanenti Delegazioni Provinciali.

Tutte le video call saranno svolte su piattaforma Google Meet.

Sarà cura delle Delegazioni Provinciali di appartenenza comunicare alle proprie società, attraverso i consueti canali “comunicato ufficiale, sito ufficiale, Facebook e Telegram ”, il link per collegarsi all’incontro.

270 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

INCONTRO SOCIETA’ DI CALCIO FEMMINILE GIOVANILE

Mercoledì 30 settembre alle ore 18:30 si terrà un video incontro , a mezzo piattaforma Google Meet , con tutte le società che svolgono attività di Calcio Femminile.

Durante la videocall saranno illustrate le attività di calcio femminile che il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha sviluppato e proposto per la stagione sportiva 2020/2021.

La riunione sarà presieduta da: Enrico Gabbrielli – Coordinatore Federale Regionale SGS Fabio Angelini – segreteria regionale SGS Vinicio Papini – Delegato Regionale Attività di Base Andrea Becheroni Delegato Regionale Attività Scolastica Giulia Bettazzi – Delegata Regionale Calcio Femminile SGS Valentina Rosini – Delegata Regionale Calcio a 5 SGS Alfredo Andreaggi – collaboratore CR Toscana LND

La partecipazione alla video conferenza potrà essere effettuata attraverso il collegamento al seguente link: https://meet.google.com/mds-nabq-wna

Vista l’importanza degli argomenti trattati si auspica la presenza di tutte le società che svolgono o vogliono intraprendere attività di calcio femminile giovanile.

VIDEOCALL CON LE SCUOLE CALCIO ELITE

Il Coordinamento Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico ha svolto una video conferenza rivolta a tutte le società che intendono richiedere o rinnovare il riconoscimento della Scuola Calcio Elite per la stagione sportiva 2020/2021.

L’incontro, presieduto dal Coordinatore Federale regionale Enrico Gabbrielli, coadiuvato da tutto lo staff regionale composto dal Delegato regionale dell’Attività di Base Vinicio Papini, dal Delegato regionale dell’Attività Scolastica Andrea Becheroni, dalle Delegate regionali Calcio femminile Giulia Bettazzi e valentina Rosini Calcio a 5, dal Responsabile Tecnico regionale Corrado Ingenito, dal Segretario regionale SGS Fabio Angelini e dai collaboratori Daniele Caputo e Miredo Dominici, è servito per fare il punto della situazione in prossimità della scadenza dei termini per la presentazione delle domande che sarà il 30 settembre 2020 .

Sono stati illustrati progettualità , iter procedurali e tutte le norme e requisiti necessari per il riconoscimento della Scuola Calcio Elite.

Circa 60 delle 72 attuali società , che hanno la Scuola Calcio Elite riconosciuta, erano collegate alla video conferenza, partecipando fattivamente con domande rivolte ai diretti interessati dello staff regionale del Settore Giovanile e Scolastico.

271 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

ISCRIZIONI ATTIVITA PULCINI DI CALCIO A 5 GIOVANILE

In appresso si riporta l’elenco delle società che a mezzo portale LND, hanno effettuato l’iscrizione al torneo Pulcini di Calcio a 5. Si ricorda che detta attività è rivolta a quelle società che vogliono partecipare alle attività indette dal Calcio a 5 settore giovanile. Inoltre, si evidenzia a mero titolo informativo, come da Comunicato Ufficiale n. 5 del SGS Nazionale, che tra i requisiti facoltativi per il riconoscimento della Scuola Calcio Elitè le società possono indicare la partecipazione all’attività di Calcio a 5 Regionale ma in almeno TRE DIVERESE CATEGORIE giovanili a scelta .

Pertanto, alle sottostanti società che hanno iscritto tre SQUADRE all’attività Pulcini C5, NON VERRA’ RICONOSCIUTO come requisito per il riconoscimento della Scuola Calcio Elite.

Si prega da parte di tutte le società in elenco di verificare che l’iscrizione registrata sul portale della LND sia effettivamente relativa al Calcio a 5 Pulcini e di inviare nel più breve tempo possibile comunicazione in merito alla Delegata regionale Calcio a 5 Settore Giovanile e Scolastico Valentina Rosini alla seguente email: [email protected]

Società iscritte alla categoria Pulcini Calcio a 5:

160412 sq.B ACADEMY LIVORNO CALCIsq.B 160413 sq.C ACADEMY LIVORNO CALCIsq.C 934319 A.S.D. ACADEMY LIVORNO CALCIO 740 U.S. AFFRICO A.S.D. 160244 sq.B AFFRICO A.S.D. sq.B 164544 sq.C AFFRICO A.S.D. sq.C 80905 S.S.D. ARGENTARIO 15810 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 161076 sq.B ARMANDO PICCHI CALCIOsq.B 952741 A.S.D. BUCINE 750512 ASD.GS C.F. 2001 CASALE FATTORIA 750017 A.S.D. 500679 SSDARL EMPOLI LADIES F.B.C. 77454 A.F. FIRENZE CALCIO A 5 936109 U.S. GROSSETO 1912 S.S.AR.L. 947330 F.C. LITORALE PISANO ASD 918887 SSDARL MIDLAND GLOBAL SPORT 750081 A.C.D. OLIMPIC SANSOVINO 177041 sq.B OLIMPIC SANSOVINO sq.B 911621 POL. P. CARLI SALVIANO A.S.D. 914306 A.S.D. PIETA 2004 161289 sq.B PIETA 2004 sq.B 945362 C.F. PISTOIESE 2016 SSDARL 177247 sq.B POLISPORTIVA SANGIMIGsq.B 937860 F.C. PONSACCO 1920 SSD ARL 166477 sq.B PORTUALE GUASTICCE sq.B 934034 A.S.D. PORTUALE LIVORNO 170542 sq.C PORTUALE LIVORNO sq.C 940950 A.S.D. PROGETTO GIOVANILEFRATRES 943197 SAN FREDIANO CALCIO A.S.D 917254 A.S.D. SAN GIOVANNI CALCIO A 5 949175 A.S.D. VIRTUS CHIANCIANO TERME

272 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE

5.1.1 ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI

TERZA CATEGORIA SIENA

1. 952992 G.S.A. ANCAIANO A.S.D. 2. 750010 F.C.D. CHIUSDINO 3. 943166 SSDARL FLORENTIA SAN GIMIGNANO 4. 74905 G.S. GEGGIANO CRAL MPS ASD 5. 945537 G.S.D. GRUPPO SPORTIVO PETROIO 6. 949459 A.S.D. MONTEPULCIANO STAZIONE 7. 750546 A.S.D. MONTERIGGIONI 8. 949587 A.P. MONTICCHIELLO 9. 952753 ASD GS PIEVESCOLA 10. 951812 A.S.D. POLISPORTIVA MONTANINA 11. 949512 A.S.D. RADDESE 12. 951547 A.S.D. ROSIA 13. 750414 A.S.D. VESCOVADO N. 1 GIRONE DI N. 13 SQUADRE

Data di inizio campionato: 17-18 ottobre 2020

Il calendario delle gare sarà reso noto con successivo Comunicato ufficiale.

NORME GENERALI Le squadre classificate al 1° posto di ogni girone vengono promosse al Campionato di Seconda Categoria stagione sportiva 2021/2022. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto di ogni girone disputano i play off; le n.13 squadre vincenti i rispettivi play off vengono inserite in una graduatoria di merito per aventi diritto (n.7 posti) ed eventuale completamento organico. Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 2^ e la 5^ e tra la 3^ e la 4^ squadra classificata. Se ci sono n.7 o più punti tra la 2^ e la 3^ squadra classificata,i play off all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2^ classificata risulta la squadra vincente.

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

Le seguenti Società disputeranno le proprie gare interne al sabato pomeriggio, così come richiesto in fase di iscrizione:

ANCAIANO GRUPPO SPORTIVO PETROIO MONTERIGGIONI MONTICCHIELLO PIEVESCOLA RADDESE

273 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

(Eventuali osservazioni alla sopra esposta lista dovranno pervenire per e-mail all’indirizzo [email protected] entro e non oltre lunedì 5 ottobre 2020)

Le gare potranno essere programmate nelle seguenti fasce orarie senza l’assenso della Società ospitata:

Sabato pomeriggio: dalle 14.30 alle 18.30 Domenica pomeriggio: orario ufficiale

Al di fuori dei range sopra citati, sarà necessario l’accordo fra le due Società.

Le gare dovranno essere programmate tramite l’applicativo Sporteams ( https://sporteams.app/pgare2 ) entro e non oltre il martedì della settimana antecedente a quella di svolgimento della partita (12 giorni prima ).

JUNIORES UNDER 19 PROVINCIALI

1. 1960 A.C.D. AMIATA 2. 6200 G.S.D. BERARDENGA 3. 71503 A.S.D. CHIANTIGIANA 4. 60933 ASD.FC LUIGI MERONI 5. 934436 A.S.D. MONTALCINO 6. 38100 U.S. POGGIBONSI S.R.L. 7. 951547 A.S.D. ROSIA 8. 930071 U.S. TORRITA A.S.D. 9. 915509 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 10. 56470 S.S.D. VIRTUS ASCIANO 11. 938322 A.S.D. VIRTUS BIANCOAZZURRA

N. 1 GIRONE DI N. 11 SQUADRE

Data di inizio campionato: 17 ottobre 2020

Il calendario delle gare sarà reso noto con successivo Comunicato ufficiale.

NORME GENERALI A LIVELLO REGIONALE

Le vincenti dei n.16 gironi vengono inserite, per sorteggio o adozione del criterio di vicinorietà, in n.8 accoppiamenti con gare di andata e ritorno; le vincenti dei n.8 accoppiamenti vengono promosse ai gironi regionali del Campionato Regionale Juniores stagione sportiva 2021/2022; le perdenti dei n.8 accoppiamenti finali vengono inserite in una graduatoria di merito per eventuale completamento organico in base al punteggio del premio disciplina riparametrizzato al numero di gare disputate nel proprio girone.

274 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

Le gare potranno essere programmate nelle seguenti fasce orarie senza l’assenso della Società ospitata:

Sabato pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.30

Al di fuori del range sopra citato, sarà necessario l’accordo fra le due Società.

Le gare dovranno essere programmate tramite l’applicativo Sporteams ( https://sporteams.app/pgare2 ) entro e non oltre il martedì della settimana antecedente a quella di svolgimento della partita (12 giorni prima ).

UNDER 17 ALLIEVI PROVINCIALI

1. 945486 SSDARL ASTA 2016 2. 71390 U.S.D. COLLIGIANA 3. 60933 ASD.FC LUIGI MERONI 4. 12800 A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 5. 58549 U.S. PIANESE S.R.L. 6. 934030 A.S.D. POGGIBONSESECALCIOINVICTA 7. 953165 A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 8. 917687 A.S.D. VALDORCIA 9. 750081 A.C.D. OLIMPIC SANSOVINO 10. 177041 sq.B OLIMPIC SANSOVINO sq.B (fuori classifica) 11. 18630 A.S.D. NUOVA A.C. FOIANO

N. 1 GIRONE DI N. 11 SQUADRE

Data di inizio campionato: 25 ottobre 2020

Il calendario delle gare sarà reso noto con successivo Comunicato ufficiale.

NORME GENERALI A LIVELLO REGIONALE

Le vincenti dei n.14 gironi vengono inserite, per sorteggio o adozione del criterio di vicinorietà, in n.7 accoppiamenti con gare di andata e ritorno; le vincenti dei n.7 accoppiamenti vengono promosse ai gironi regionali del Campionato Regionale Allievi stagione sportiva 2021/2022; le perdenti dei n.7 accoppiamenti finali vengono inserite in una graduatoria di merito per eventuale completamento organico in base al punteggio del premio disciplina riparametrizzato al numero di gare disputate nel proprio girone.

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

Le gare potranno essere programmate nelle seguenti fasce orarie senza l’assenso della Società ospitata:

Sabato pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.30 Domenica mattina: dalle 09.15 alle 11.45

Al di fuori dei range sopra citati, sarà necessario l’accordo fra le due Società.

Le gare dovranno essere programmate tramite l’applicativo Sporteams ( https://sporteams.app/pgare2) entro e non oltre il martedì della settimana antecedente a quella di svolgimento della partita (12 giorni prima ).

275 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

UNDER 16 ALLIEVI B PROVINCIALI

1. SSDARL ASTA 2016 2. A.S.D. GRACCIANO 3. A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA 4. A.S.D. MONTERIGGIONI 5. A.S.D. MONTERONI 6. A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 7. U.S. POGGIBONSI S.R.L. 8. G.S. SAN MINIATO A.S.D. 9. A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 10. U.C. SINALUNGHESE A.S.D. 11. G.S. SPORTING SAN MINIATO ASD 12. U.S. TORRITA A.S.D. 13. UNIONE POL.POLIZIANA ASD N. 1 GIRONE DI NR. 13 SQUADRE

Data di inizio campionato: 17 ottobre 2020

Il calendario delle gare sarà reso noto con successivo Comunicato ufficiale.

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

Le gare potranno essere programmate nelle seguenti fasce orarie senza l’assenso della Società ospitata:

Sabato pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.30 Domenica mattina: dalle 09.15 alle 11.45

Al di fuori dei range sopra citati, sarà necessario l’accordo fra le due Società.

Le gare dovranno essere programmate tramite l’applicativo Sporteams ( https://sporteams.app/pgare2 ) entro e non oltre il martedì della settimana antecedente a quella di svolgimento della partita (12 giorni prima).

276 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI

1. 1960 A.C.D. AMIATA 2. 71390 U.S.D. COLLIGIANA 3. 943166 SSDARL FLORENTIA SAN GIMIGNANO 4. 911647 A.S.D. GRACCIANO 5. 60933 ASD.FC LUIGI MERONI 6. 934436 A.S.D. MONTALCINO 7. 750546 A.S.D. MONTERIGGIONI 8. 12800 A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 9. 953165 A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 10. 930071 U.S. TORRITA A.S.D. 11. 915509 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 12. 938322 A.S.D. VIRTUS BIANCOAZZURRA

N. 1 GIRONE DI N. 12 SQUADRE

Data di inizio campionato: 25 ottobre 2020

Il calendario delle gare sarà reso noto con successivo Comunicato ufficiale.

NORME GENERALI A LIVELLO REGIONALE

Le vincenti dei n.14 gironi vengono inserite, per sorteggio o adozione del criterio di vicinorietà, in n.7 accoppiamenti con gare di andata e ritorno; le vincenti dei n.7 accoppiamenti vengono promosse ai gironi regionali del Campionato Regionale Giovanissimi stagione sportiva 2021/2022; le perdenti dei n.7 accoppiamenti finali vengono inserite in una graduatoria di merito per eventuale completamento organico in base al punteggio del premio disciplina riparametrizzato al numero di gare disputate nel proprio girone.

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

Le gare potranno essere programmate nelle seguenti fasce orarie senza l’assenso della Società ospitata:

Sabato pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.30 Domenica mattina: dalle 09.15 alle 11.45

Al di fuori dei range sopra citati, sarà necessario l’accordo fra le due Società.

Le gare dovranno essere programmate tramite l’applicativo Sporteams ( https://sporteams.app/pgare2 ) entro e non oltre il martedì della settimana antecedente a quella di svolgimento della partita (12 giorni prima ).

277 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

UNDER 14 GIOVANISSIMI B PROVINCIALI

1. SSDARL ASTA 2016 2. SSDARL FLORENTIA SAN GIMIGNANO 3. U.S.D. COLLIGIANA (chiesto ritiro, atti inviati al Giudice Sportivo Territoriale) 4. A.S.D. GRACCIANO 5. U.S. MARCIANO ROBUR A.S.D. 6. A.S.D. MAZZOLA VALDARBIA 7. A.S.D. MONTERIGGIONI 8. A.S.D. NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 9. A.S.D. POGGIBONSESECALCIOINVICTA 10. U.S. POGGIBONSI S.R.L. 11. A.S.D. POLICRAS SOVICILLE 12. G.S. SAN MINIATO A.S.D. 13. A.C.N. SIENA 1904 SSD SRL 14. U.C. SINALUNGHESE A.S.D. 15. U.S. TORRITA A.S.D. 16. A.S.D. VALDORCIA

NR. 1 GIRONE DI NR. 8 SQUADRE e NR. 1 GIRONE DI NR. 7 SQUADRE

I gironi della prima fase sono così formati: GIRONE A GIRONE B FLORENTIA SANGIMIGNANO A.C.N. SIENA GRACCIANO ASTA 2016 MARCIANO ROBUR MAZZOLA VALDARBIA MONTERIGGIONI NUOVA SOC. CHIUSI POGGIBONSESECALCIO INV. SINALUNGHESE POGGIBONSI TORRITA POLICRAS SOVICILLE VALDORCIA SAN MINIATO

Data di inizio campionato: 17 ottobre 2020

Nella seconda fase le squadre partecipanti formeranno nr. 2 ulteriori gironi in base al posizionamento in classifica maturato al termine della prima fase. L’organizzazione della seconda fase sarà successivamente comunicata.

Il calendario delle gare sarà reso noto con successivo Comunicato ufficiale.

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

Le gare potranno essere programmate nelle seguenti fasce orarie senza l’assenso della Società ospitata:

Sabato pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.30 Domenica mattina: dalle 09.15 alle 11.45

Al di fuori dei range sopra citati, sarà necessario l’accordo fra le due Società.

278 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

Le gare dovranno essere programmate tramite l’applicativo Sporteams (https://sporteams.app/pgare2 ) entro e non oltre il martedì della settimana antecedente a quella di svolgimento della partita (12 giorni prima).

5.1.2 PROCEDURA CONSEGNA CARTELLINI PLASTIFICATI

Si comunica che, con il fine di evitare assembramenti in linea con le direttive anti-contagio da Covid-19, la consegna dei cartellini plastificati alle Società (cartellini calciatori dilettanti ed S.G.S., Tecnici e Dirigenti) avverrà previo appuntamento .

Lo stesso dovrà essere concordato tramite e-mail all’indirizzo [email protected] . Sono giacenti al momento presso la Delegazione Provinciale cartellini delle seguenti Società:

CALCIATORI S.G.S. ALBERINO POGGIBONSESECALCIO AMIATINA POLICRAS SOVICILLE ASTA 2016 POLISP. SANGIMIGNANO (1) COLLIGIANA RAPOLANO TERME FLORENTIA SANGIMIGNANO ROBUR SIENA (1) GRACCIANO SAN MINIATO LUIGI MERONI SINALUNGHESE MAZZOLA VALDARBIA TORRITA MONTERIGGIONI UNIONE POL. POLIZIANA NUOVA SOC. CHIUSI

CALCIATORI DILETTANTI CASTELLINA IN CHIANTI PIEVESCOLA CHIANTIGIANA (1) RADICONDOLI (1) FONTE BEL VERDE ROSIA MAZZOLA VALDARBIA SAN QUIRICO MONTALCINO (1) OLIMPIC SARTEANO UNIONE POL. POLIZIANA

DIRIGENTI UFFICIALI

AMIATA NUOVA SOC. CHIUSI BERARDENGA PIENZA CETONA 1928 POGGIBONSI (1) CHIANTIGIANA POLICRAS SOVICILLE (1) CHIUSDINO (1) RAPOLANO TERME (1) CITTA’ DI CHIUSI ROSIA TORRENIERI MONTERIGGIONI TORRITA MONTERONI (1) UNIONE POL. POLIZIANA

TECNICI Nessun cartellino giacente

Senza appuntamento non saranno consegnate le tessere plastificate.

279 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

5.2 COMUNICAZIONI DELL’ATTIVITA’ DI BASE

RIUNIONE ON-LINE SOCIETA’

Il Coordinamento Federale regionale del Settore Giovanile e Scolastico, in accordo con il CR Toscana LND e le Delegazioni Provinciale della LND, organizza una video conferenza con tutte le società che svolgono attività di Settore Giovanile e Scolastico, aventi per oggetto “Programmazione, organizzazione e informazioni sulle attività giovanili stagione sportiva 2020/2021”.

La riunione per le Società di Siena è in programma per

GIOVEDI’ 15 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e sarà svolta tramite la piattaforma Google Meet . E’ necessario collegarsi tramite il seguente link:

meet.google.com/muz-yvts-ncz

La video conferenza sarà presenziata da:

Enrico Gabbrielli – Coordinatore Federale regionale SGS Fabio Angelini – segreteria regionale SGS Vinicio Papini – Delegato regionale Attività di Base Andrea Becheroni - Delegato regionale Attività Scolastica Corrado Ingenito - Responsabile Tecnico regionale Giulia Bettazzi – Delegata regionale Calcio Femminile SGS Valentina Rosini – Delegata regionale Calcio a 5 SGS Carlo Fusai - Consigliere regionale LND Maurizio Madioni - Delegato provinciale LND Carlo Ciatti - Vice Delegato provinciale LND Mauro Bettini - Responsabile provinciale Attività di Base Tiziana Bocci - Responsabile provinciale Attività Scolastica

Data l’importanza dell’argomento all’ordine del giorno, si raccomanda la massima partecipazione da parte delle Società.

6. RISULTATI GARE

Nessuna comunicazione.

7. GIUSTIZIA SPORTIVA

Nessuna comunicazione.

280 C.R.T. - D.P. SIENA - C.U. n.11 DEL 02/10/2020

8. ERRATA CORRIGE

Nessuna comunicazione

9. ALLEGATI

ALLEGATI DEL COMITATO REGIONALE TOSCANO (vedi C.U. nr. 18, 19, 20 e 21 del Comitato Regionale Toscano): • Calendario ed elenco campi dei campionati di eccellenza, promozione, prima e seconda categoria • Calendario e campi di gioco Campionati Regionali Under 16 Allievi B • Campi di gioco e orari gare Campionati Regionali Under 17 e Under 15 • Tabellone Coppa Italia Serie C1 Calcio a 5, Coppa Italia Serie C Femminile Calcio a 5 e Coppa Toscana Serie C2 Calcio a 5.

• Circolare n.21 - Circolare 29/2020 Centro Studi Tributari LND • Comunicato Ufficiale n. 102 - CU n.101/A FIGC - Modifica termini trasferimenti Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale • Autorizzazione del campo “Comunale Sussidiario” sito in Via Don Minzoni - Certaldo dal 28.09.2020 fino all’emissione del certificato o fino ad un massimo di giorni 180.

ALLEGATI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA (in coda al presente C.U.)

• Nessun allegato

10. CALENDARIO GARE

Nessuna comunicazione.

PUBBLICATO IN SIENA ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DI SIENA IL 02/10/2020

Il Segretario Il Delegato Massimo Matera Maurizio Madioni

281