Il Camorrista Giuseppe Marrazzo

Titolo: Il Camorrista Autore: Giuseppe Marrazzo Editore: Alessandro Polidoro Editore Collana: AltroParallelo Pagine: 250 c.a. Prezzo: 16€ Formato: 14x21 Uscita: aprile 2019 ISBN: 978-88-85737-23-5

Dopo trentacinque anni, ritorna in una nuova edizione Il Camorrista di Giuseppe Marrazzo, da cui il film di , per rileggere, insieme al libro, il lavoro del grande giornalista, con l’intervento di numerosi protagonisti dell’epoca.

Negli anni Settanta la , da fenomeno locale, si trasforma in una grande macchina di potere, una mostruosa piovra che allunga i suoi tentacoli su una intera regione con i suoi abitanti. L’artefice del cambiamento è , un ragazzo sconosciuto di Ottaviano, finito in galera dopo avere ucciso un uomo a seguito di un banale litigio. È proprio in carcere che Cutolo, giorno dopo giorno, costruisce il suo potere, il suo carisma, il suo ruolo “prestigioso” di capo di un’organizzazione che si estende in tutta Italia. La Nuova Camorra Organizzata sconvolge tutti i piani della malavita in Campania. Pone la sua pesante ipoteca sul traffico della droga, sul contrabbando delle sigarette, sulle estorsioni, sugli appalti. Il cervello di questa rivoluzione, che vede cadere migliaia di uomini in pochi anni, è lui, Raffaele Cutolo: “il professore”, “l’ingegnere”, “il messia”, l’abile manipolatore della fantasia popolare Giuseppe Marrazzo in questo libro avvincente come Il padrino, ma documentato sulle testimonianze dirette e le rivelazioni del protagonista, compone uno straordinario diario del “professore”; racconta i suoi delitti, i suoi traffici, gli amori, le debolezze, le trame oscure legate al clamoroso caso Cirillo, che vide Cutolo nei panni di mediatore fra lo Stato e i terroristi che avevano rapito l’assessore regionale campano. Camorra, Mafia, ’Ndrangheta, uomini di rispetto, gregari e manovali del crimine: una storia esemplare e allucinante. Ma soprattutto una storia vera, raccontata con il piglio del grande romanzo d’azione.

GIUSEPPE MARRAZZO, (Nocera Inferiore il 19 marzo del 1928 - Roma, 27 febbraio 1985), detto il Pulitzer di Nocera, ha cominciato giovanissimo l’attività giornalistica nel quotidiano napoletano Il Mattino d’Italia. Ha lavorato come inviato in molti quotidiani e settimanali nazionali tra i quali Omnibus, Epoca, Tempo Illustrato. In televisione cominciò a collaborare con inchieste e servizi sin dal, 1965, a TV7, Cordialmente, Europa Giovani e, infine, ad AZ, un Fatto come e perché, la rubrica per la quale realizzò le maggiori inchieste sulla Mafia, sulla ’Ndrangheta, sul traffico della droga, sulla Camorra. Su questi aspetti della vita italiana ha proseguito con puntuali approfondimenti per la rubrica Dossier e per il TG2. Viene considerato uno degli inviati di punta del Telegiornale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali il Premiolino Bagutta, il Pontano, il Premio Marcello Torre. Nel 1978 è stato dichiarato Cronista dell’Anno. Alessandro Polidoro Editore srls Viale Colli Aminei, 36 – 80131 Napoli www.alessandropolidoroeditore.it - [email protected]