L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE EST WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI VERONA, stampato in 25.222 copie gratuite

ANNO XXXIV - N.3 - MARZO 2019 - Stampato il 11/03/2019 - Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 Luoghi abbandonati... a Soave «Ha sempre un fascino particolare l’ospedale, fa sempre piacere visitarlo»: queste le parole di Andrea Veneri, uno dei ragazzi del gruppo PAGINE DA 13 A 15 facebook Luoghi Abbandonati, che recente- mente è entrato all’interno del vecchio ospe- dale San Giovanni Battista di Soave, un deda- lo di passaggi, sotterranei e stanze enormi e disadorne. A volte vi bivaccano senzatetto, immigrati o persone particolarmente indigen- ti. Di proprietà dell’USSL 20 il Nosocomio da più di sedici anni in completo disuso, necessi- tà di nuovi progetti di valorizzazione, senza che di fatto nessuno, se ne occupi. Pagina 7

SAN BONIFACIO. L’addio a Roberto Perlini Cina, Stati Uniti, Sud America e l’est veronese per un pome- riggio si sono stretti tutti all’interno del Duomo di San Boni- facio per dare l’ultimo saluto a Roberto Perlini, l’imprendito- re che ha cambiato il volto del lavoro del territorio e scom- parso all’età di 92 anni. Un nome, quello di Perlini, che nel- l’immaginario collettivo resterà indissolubilmente legato a quello dei dumper, i grandi cami on utilizzati per costruire le dighe in mezzo mondo e che per anni hanno riempito gli occhi dei bambini che restavano ad ammirare le gigantesche ruote durante le fiere e le esposizioni. Pagina 11

L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 LE VOSTRE LETTERE WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 3

CONFARTIGIANATO LA FACCIA

«Inammissibile proporre e riportato l’attenzione su sleale, quando in realtà si ogni ambito della sicurez- anche richiedere scorciato- pratiche che rischiano di finisce per eludere leggi e za e igiene sul lavoro. ie per i corsi sulla sicurez- vanificare decenni di sfor- norme a danno di chi, «Alle imprese - conclude za, solo per offrire e rin- zi e lotte per portare il invece, fa impresa con Bosco - ricordiamo che è correre un presunto rispar- mondo dell’imprenditoria onestà e correttezza. La fondamentale accertarsi mio economico e di tempo e del lavoro dipendente ad sicurezza non è più un det- che chi propone questi ser- - entrambi immediati ed una maturazione culturale taglio nella gestione vizi sia in possesso di tutti effimeri - facendo correre ed etica, prim’ancora che aziendale, ma un aspetto i requisiti richiesti dalla rischi assurdi ai propri normativa, nei confronti fondamentale che non può legge, non temendo di dipendenti e, in secondo della sicurezza». «La cosa essere aggirato con scor- richiedere loro attestazioni luogo, esponendosi a guai più vergognosa – continua ciatoie e mezzucci truffal- e certificazioni che li com- molto seri in sede di con- Bissoli - è che si esponga- dini». «Poi, c’è chi, tra gli provino. In ogni caso, trollo, con sanzioni pesan- no i lavoratori, tra i quali imprenditori, viene preso Confartigianato Verona e ti e persino conseguenze annovero gli stessi titolari, all’amo da personaggi UPA Servizi sono a dispo- penali. Sono incredulo – che nel caso delle micro e ambigui, diventando vitti- sizione di chiunque per dichiara il presidente di piccole imprese operano ma di raggiri e truffe» informazioni sicure e det- Confartigianato Verona, in prima persona al fianco aggiunge Valeria Bosco, tagliate sull’argomento». Andrea Bissoli - che esi- dei dipendenti, a gravi direttrice di UPA Servizi Per ogni informazione su A proposito di un noto espo- la produzione di documenti, stano ancora professioni- rischi per la salute e l’in- Srl, il cui Settore Forma- temi importanti per la nente di una prestigiosa di certificati, il curriculum sti, consulenti ed anche columità fisica. La nostra zione è accreditato alla gestione di qualsiasi azien- categoria, la giornalista vitae, le referenze, le amici- imprenditori disposti a Associazione ricorda e Regione per la for- da, come Sicurezza, chiedeva a Francesco Cossi- zie influenti, le parentele ‘giocare a dadi’ sulla sicu- sottolinea in continuazio- mazione continua e supe- Ambiente e Formazione, è ga da che cosa desumesse illustri, la professione di rezza nei luoghi di lavoro, ne agli imprenditori l’im- riore, oltre a proporre per- possibile contattare Con- che quell’esponente fosse fede, le parole, le opere e le ma soprattutto sulla pelle portanza di operare nel corsi formativi di qualsiasi fartigianato Verona: tel. un cretino. Il presidente omissioni. Una faccia è una propria e dei propri colla- rispetto delle regole, per- natura in favore di impre- 045 9211555 info@confar- emerito, candidamente ma faccia, e non c’è niente da boratori. Il servizio di ché è ridicolo ululare alla se e lavoratori, in partico- tigianato.verona.it lucidamente, così risponde- fare perché essa è quello Striscia la Notizia ha luna contro la concorrenza lare per quanto riguarda Whatsapp 3291877665 va: dalla faccia. E’ proprio che è. Si può però nascon- vero, il genio del presidente dere. Per nasconderla infatti sanciva un elemento di è sufficiente calare su di BANCHE valutazione umana inequi- essa un sacchetto del pane vocabile: la faccia. In quel ovviamente vuoto; quel sac- Finalmente qualche nome truffaldino e vergognoso. tà, questo comportamento siderazione. Abbiamo caso la faccia esternava un chetto che il figlio di gatto di persone o Enti e imprese Ci hanno ingannato sapen- ci induce a pensare di farci conosciuto dei nomi, ma cretino. In altri, di volta in Silvestro indossava per la che hanno usufruito di pre- do che si prestavano a fare dare indietro i nostri rispar- quanti altri ce ne saranno? volta, denuncia ciò che evi- vergogna quando il padre, stiti dalle banche, ma che una truffa legalizzata, dal mi e di metterli sotto il […] I governi non perdono denzia. Facciamo dunque predatore naturale, falliva non hanno più restituito, potere della Banca d' Italia materasso. Mi domando l'occasione di sgraffignare molta attenzione alla faccia, miseramente ogni contesa portando le banche alla che non ha controllato que- come possano farci propo- soldi ai pensionati, ci pren- perché è quanto di più rap- col piccolo canguro scam- bancarotta, mi meraviglio sti prestiti milionari, privi ste di investimento i nuovi deranno lo 0,40% delle presentativo ci portiamo in biato per un topo oppure che solo adesso siano stati di garanzie. Da noi pove- direttori, “tutti cambiati” i nostre rivalutazioni Istat e giro di noi stessi. Allo stes- con l’antipatico pennuto fatti i nomi da questo retti, la banca vuole garan- vecchi se ne sono andati non hanno ancora fatto so tempo, però, la faccia è giallo. governo, purtroppo sono zie per un piccolo prestito, […]. Molte banche ci niente per ridurre le pensio- molto pratica; non richiede Avv. Marco Bertagnin soli alcuni, anche se si trat- magari dieci volte il suo hanno trattato con disprez- ni d' oro. Ora per un pen- ta di milioni non restituiti. valore, mentre a questi zo e adesso dobbiamo scor- sionato è diventata d'oro Noi poveri cittadini, che “figuri” non si sa quali darci di tutto, no, cari miei, anche una pensione di Per le vostre abbiamo avuto fiducia garanzie venivano richie- adesso quando veniamo in 1.500 Euro lordi ... nelle banche, siamo stati ste. Certamente le banche banca non veniamo più col lettere scrivete a: ripagati con un pugno di hanno vissuto un periodo di cappello in mano, ma pre- Pensionati Veneti mosche, un comportamento grande perdita di credibili- tendiamo un inchino e con- Gianni Guglielmo Pozzani [email protected] WhatsApp LE VOSTRE LETTERE L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 4 331 9003743 www.laltrogiornaleverona.it

SUICIDIO DI STATO? TAV. PAROLA AGLI ESPERTI

Egregio Direttore risdizionale) tutti e tre tere sui paletti limitativi “La TAV non si fa, punto” sostiene Di Battista e quindi il Leggiamo sulla stampa che sovrani e indipendenti uno invece è imprescindibile. resto non conta. Dalle indiscrezioni relative al misterioso la Corte Costituzionale, dall’altro e quindi non Restano poi ancora i quesi- dossier, al momento noto solo ai leader grillini, si arrivereb- con una anomala invadenza dovrebbero esserci diktat. ti etici e il Parlamento se ne be infatti ad un giudizio negativo sull’opera, come peraltro abbia dettato al Parlamento Di per sé la questione che è deve ricordare. L’aiuto al era scontato. Costoro fanno finta di dimenticare che ci sono i compiti a casa, fissando il inerente a un processo suicidio è delitto perfino in termine entro il 15 settem- chiederebbe una certa Olanda, se non praticato da già state ben 7 (sette) analisi costi/benefici da 20 anni a que- bre 2019, anzichè invitarlo urgenza, ma data l’impor- un medico secondo i proto- sta parte certificate da vari organismi istituzionali! La rela- a rimaneggiare il sistema. tanza del problema da colli o se l’aiuto è dato per zione del prof. Ponti, che “doveva” dare ragione a Toninelli, Infatti la stessa sta tenendo risolvere chiederebbe motivi “egoistici”. In Italia è simile al lavoro di quei “periti di parte” che in Tribunale in sospeso il “processo anche tempi più larghi, poi- “il caso limite” non diventi ovviamente difendono il punto di vista del rispettivo cliente, Cappato”, colui che aveva ché con l’urgenza potreb- grimaldello per una frana quelle costose perizie che i giudici non ascoltano quasi mai accompagnato il Dj Fabo in bero uscire decisioni non etica. Un male a volte, si credendo molto di più ai propri C.T.U. estranei alle parti. Sembrerebbe che i con- Svizzera per fare l’eutana- tanto ponderate. E’ vero può anche decidere di non teggi siano del tutto opinabili, sia per le metodologie applicate che per i tempi di sia, e il responso sulla che la modifica dell’artico- punirlo, ma resta pur sem- ritorno finanziario dell'opera. Infatti il giudizio del Commissario Straordinario per legittimità dell’articolo 580 lo sopra citato sarebbe già pre un male. Chiamarlo la TAV Foietta è “Siamo passati dalla farsa alla truffa. Un'analisi realizzata solo per del codice penale. In questi disegnato dalla figura della bene e farne regola, è una far quadrare i conti in base a quel che vuole il padrone”. Consideriamo i conteggi giorni si è saputo che il agevolazione del suicidio, sventura che si paga cara. Il Parlamento torna a discute- non quindi l’eutanasia tale “diritto” che asseconda le del “metodo Ponti” che stimano il “deficit” per la TAV legato anche al fatto che con re di “eutanasia” con il e quale. Ora l’opinione ragioni suicide non è l’oriz- il nuovo tunnel i TIR andrebbero per ferrovia consumando meno gasolio, con per- fiato sul collo da parte della della Consulta non ha il zonte dei valori umani. dita delle accise sul carburante per lo stato mentre i gestori privati dell’autostrada stessa Corte Costituziona- potere di far giusto ciò che L’aiuto alla morte è piutto- del Frejus incasserebbero meno pedaggi per il minor traffico. Metodo di ragiona- le. Ma il Parlamento è uno è sbagliato, ma forse può sto un avvio alla distruzio- mento ridicolo perché meno gasolio consumato significa aria più pulita! Il ragiona- dei tre poteri dello Stato suggerire un margine di ne. mento sembra assurdo e lo è, ma è assolutamente nella logica grillina con criteri di (legislativo, esecutivo, giu- esonero della pena. Riflet- Giancarlo Maffezzoli valutazione che sono molto opinabili ed infatti c’è chi nella Commissione non ha firmato le sue stesse conclusioni. Per esempio calcolare in 60 anni il “ritorno” degli investimenti dell’opera, quando la galleria del Sempione, scavata a mano con dina- MERCATINO mite e picconi, funziona da più di 100 anni. Applicando il coefficiente 100 anni di • Acquisto ceramiche, soprammobili, giocattoli, libri, cartoline, fotografie, figurine, ammortamento alla TAV, il progetto sarebbe in utile, invece lo si considera esauri- fumetti, lampade, stereo, radio e dischi. Sgombero gratuitamente case e apparta- to in soli 60. Perché? Solo per arrivare al dato negativo “commissionato” dai gril- menti. Telefono 347 9385584 lini! Chiediamoci perché gli svizzeri, notoriamente “stupidi” in campo economico- finanziario in pochi anni hanno realizzato sia il tunnel ferroviario, più lungo del • Vendo tavolo in frassino massiccio di mt 2,30 x 1,00 con relative panche di mt 2,50 x mondo, del Gottardo (57 km) che quello del Loetschberg (35 km). Per divertirsi a 40 ed altre due di mt 1,50 x 40. Chiedo 400 euro e aggiungo cuscini panche e tovaglia coordinati. Tel a Francesca 3478642216. buttar via soldi, oppure perché convinti di guadagnarci? Intanto loro già oggi cari- cano i TIR a Basilea e li scaricano a sud delle Alpi, cioè in Italia. Le questioni lega- te all’incriminazione di Salvini, le polemiche sul referendum interno al M5S hanno messo un po’ di ombra sulla questione TAV che però non è più eludibile e circa la quale credo si debba essere estremamente decisi. L’ordine del giorno approvato alla Camera NON è chiaro perché si presta a diverse interpretazioni e sembra sostan- zialmente un rinvio dell’opera. La Lega non può rimandare e deve non solo ribadi- re con forza il suo SI alla TAV, come ha fatto, ma più decisamente farne un caval- Direttore Responsabile: lo di battaglia vincente giocando soprattutto sui tempi: non si può rinviare all’infi- Rosanna Pancaldi Società Editrice: nito e bisogna decidere subito, certamente prima delle elezioni regionali senza “se” L’Altro Giornale s.r.l e senza “ma”. Le ragioni del SI sono molte, sarebbe utile leggere una sola delle arti- Redazione: colate riflessioni del prof. Pennisi, uno dei più brillanti economisti italiani che sulla Via dell’Industria 22 TAV fa un ragionamento dettagliato, puntuale ed attento sia sui metodi di calcolo, 37029 SAN PIETRO cassando in modo impietoso quelli del gruppo Ponti, sia sull’internazionalità del- IN CARIANO (VR) l’opera che ha riflessi, non considerati da Ponti su aree ben più vaste rispetto a quel- Tel. 0457152777 le direttamente interessate alla tratta Torino-Lione. Fax 0456703744 e-mail: Massimo MARIOTTI [email protected] Abbonamenti: Destra Sociale VR 10 euro annui IBAN IT61H0831559600000000081306 TAV E... intestato a L’Altro Giornale s.r.l. Via dell’Industria, 22 37029 A mio avviso sull’argomen- fosse stato fatto alcuno stu- quant’altro? + a quali con- San Pietro in Cariano to TAV i “media” non stan- dio, chi è il politico - nome seguenze finanziarie andre- Stampa: no facendo al meglio il loro e cognome - responsabile mo incontro se non si FDA EUROSTAMPA srl lavoro. Infatti al di là del di tale castroneria? * chi, dovesse completare l’ope- Via Molino Vecchio, 185 racconto dei vari discorsi politico - nome e cognome ra? Dovremo pagare tutti 25010 BORGOSATOLLO (BS) dei vari politici, discorsi - ha firmato per autorizzare noi, come al solito? Egregi che - secondo me - lasciano ed attuare la spesa per i “politici”, essere al gover- Numero chiuso il il tempo che trovano, non lavori fatti finora? Ci sarà no non significa “saper 11-03-2019 ci danno notizie sui seguen- pure un “responsabile” per governare” né tantomeno ti argomenti: *quanto i miliardi (nostri) spesi agire per il bene dell’Italia! abbiamo speso finora finora! *chi, politico – I “media” facciano final- (compresa le sorveglianza nome e cognome - ha fir- mente in pieno il loro lavo- ed ogni altro onere connes- mato gli accordi con la ro e cioè ci informino com- so)? *perché pare necessa- Francia? E con l’Europa? pletamente su tutto quanto rio un nuovo studio *quali accordi sono stati riguarda la TAV. costi/benefici, visto che a accettati con l’Europa, Grazie. suo tempo uno studio simi- politico – nome e cognome Franco Pasini le è certamente stato fatto e - con benefici, penalità per [email protected] pagato? *se invece non ritardi e/o cancellazioni e POLITICI

Mattarella parla con fermezza ardita, però la cravatta la porta poco dritta. Renzi ha poco da fare, le sue nonne va a visitare, loro si nascondono la pensione per non farsela trovare. Boschi passeggia per i boschi pensando che non avrà più i rimborsi. A Fiano strappano la giacca, ma lui dalla poltrona non si stacca. Martina sera e mattina sembra San Francesco che prega la Salve Regina. Fassino haoca p fame, ogni sera va a letto senza cena. Non riesce a mandar giù. Bersani non a più cosa fare perché gli è scappata la vacca dalla stalla. Grillo salta fuori come il grillo parlante. Non si capisce se quello che dice sia importante. La Meloni batte sempre il becco ma non fa un fico secco. Santanchè non si ricorda di che partito è e beve camomilla e poco caffè. Berlusconi fa vedere e suoi 36 denti bianchi…dice a ncora “se non comando qua, coman- do là”. Di Maio Giggino si presta molto a fare le cose utili per sistemare, far funzionare. Conte nostro avvocato controlla i conti con l’aiuto di Dio e Padre Pio. Salvini dice: “io non mollo, la pacchia è finita”. Bergoglio dal balcone chiama all’accoglienza ma lui sta meglio senza. Anna Ballarin L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 www.laltrogiornaleverona.it 5

VILLANOVA ARCOLE SAN BONIFACIO ARCOLE SAN BONIFACIO SAN BONIFACIO

Parco per bambini... Da circa un anno... Sabato pomeriggio... Soliti maleducati... discarica a cielo aperto In centro paese... buca profonda 40 cm Uscita sottopasso... hanno pulito i bus?

DOOR TO DOOR VERONELLA COLOGNA CONTRAFFAZIONI SAN BONIFACIO VERDURA

“Porta a porta”... siamo italiani Strada in via Marconi... Degrado! Addirittura???

ARBIZZANO SANT’AMBROGIO NEGRAR SANT’AMBROGIO FUMANE VILLANOVA

Via Boscopiano... rifiuti abbandonati Canestro girato sottospra 50 metri... tutte buche Campetto basket... Via Monte Crocetta Cappelli di Babbo Natale ARCÈ BICI RIFIUTI L’ALTRO GIORNALE PROPAGANDA ELETTORALE 2019 ELEZIONI COMUNALI Secondo avviso. Le immondizie Ancora non funziona E’ così che si va per strada? stanno aumentando ED EUROPEE Comunicati di propaganda politica relativi a Partiti, Gruppi e Comitati GENTILI LETTORI, COGLIAMO L’OCCASIONE PER PRECI- LISTINO PREZZI 300,00 euro per ¼ di pagina SARE CHE OGNI FOTO INVIATA DEVE (cm 12,8x19,2), RIPORTARE CHIARAMENTE IL COMUNE 600,00 euro per mezza pagina DI PROVENIENZA DELLO SCATTO STES- (cm 26x19,2), 900,00 euro per una pagina intera SO. INOLTRE VI RICORDIAMO CHE (cm 26x40,5). QUESTO NUMERO WATHSAPP È RISER- VATO ALL’INVIO DI SOLE FOTO. REGOLAMENTO E INFORMAZIONI POTRETE INVIARCI QUALSIASI ALTRA PRESSO LA REDAZIONE COMUNICAZIONE ALL’INDIRIZZO Alessandro Reggiani Responsabile Marketing MAIL [email protected] Cell. 3351240803 LA REDAZIONE GRAZIE [email protected] WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 6 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

VERONA. Il Teatro Ristori ospiterà l’Italian health award 2019 MARCO E FRANCESCO. Il tirocinio a ‘’L’Altro Giornale’’ diventa tesi Premio Oscar Il sito internet per la Salute ...si laurea! Sarà il teatro Ristori di Verona Il sito internet de L’Altro Giornale è fini- ad ospitare il prossimo 22 to…sui banchi dell’Università di Verona. marzo a partire dalle 20.30 Sì, perché Francesco Lumpp e Marco Fat- l’Italian health award 2019, torelli, due ragazzi della Valpolicella, Oscar della salute, il primo hanno trasformato il loro tirocinio svolto premio italiano dedicato alla nella redazione de L’Altro Giornale, in una salute e ai corretti stili di vita. tesi di laurea, la loro tesi di laurea. “Svi- L’evento, giunto alla sua luppo di un sito web e di un’applicazione seconda edizione, premierà Android per un giornale locale gratuito” è le persone che in modo diret- stata discussa dai due ragazzi, laureatisi in to o indiretto hanno lavorato Informativa presso l’Università degli Studi per promuovere la salute di Verona, lo scorso 14 novembre. «Per noi nelle diverse forme: libri, questo progetto non ha avuto solamente manifestazioni, ricerca, pro- uno scopo didattico, ma oltre ad aver grammi tv, radio, sport… dovuto approfondire linguaggi come CSS, Loro stessi, selezionati da HTML, PHP e Android e concetti non una commissione di sei ampiamente sviluppati durante il nostro esperti di varie discipline, corso di studi, è stata una vera e propria nell’ambito della serata inter- esperienza lavorativa con le relative diffi- verranno raccontandosi e spiegando il legame della propria attività con la salute. Italian coltà – affermano Francesco e Marco -. La health award, il premio della salute, patrocinato da Regione Veneto e Comune di Verona, funzionalità che si è rivelata più utile al Marco a sinistra e Francesco è un evento ideato e organizzato dal dottor Pasquale D’Autilia, medico chirurgo fonda- raggiungimento dello scopo è stata il form tore del Power Postural Training, per valorizzare le persone e divulgare esperienze di di contatto e-mail inserito nel sito, tramite salute e benessere. E’ un messaggio di prevenzione che ci rende consapevoli che la salu- il quale il giornale viene contattato da Francesco, ora impegnati per ottenere la te è nelle nostre mani, oltre che un punto di partenza per imparare ad occuparci di noi potenziali clienti, giornalisti e lettori ogni laurea magistrale in Scienze e Ingegneria stessi. L’edizione 2018 di Italian health award, si è svolto presso il teatro della Gran giorno. Riuscire a trasformare questa bel- informatica, specializzandosi Marco in Guardia di Verona, e ha coinvolto circa 700 partecipanti provenienti da tutta Italia: que- lissima esperienza in una tesi di laurea – sicurezza informatica e Francesco in siste- st’anno l’evento è stato ridimensionato ed ottimizzato…ma un aspetto è rimasto invaria- raccontano Francesco e Marco - è stato un mi enbedded. to: la solidarietà. Anche quest’anno infatti l’intero incasso della serata, che vedrà come traguardo che ci ha appagati: lo stesso pro- «E’ stato davvero un piacere – interviene il presentatori Ivan Zazzaroni ed Elisabetta Gallina, sarà devoluto a Save the Children nel fessor Carlo Combi, che ci ha seguiti in direttore de L’Altro Giornale, Rosanna 100° Anniversario della sua fondazione. Tra le novità non manca inoltre un’anticipazio- questo percorso, ci ha comunicato la sua Pancaldi – conoscere e collaborare con ne: dalle 18.00 alle 19.00 il 22 marzo è previsto un dibattito con Giovanni Occhionero soddisfazione. Siamo inoltre molto con- questi due ragazzi. Una dimostrazione che che presenterà il suo nuovo libro “Chi Ti stressa Ti ingrassa”. Contestualmente verrà pro- tenti di essere riusciti a realizzare un pro- fra i nostri giovani ci sono tante capacità, iettato il film “Choose love” del regista Thomas Torelli, uno dei membri della giuria, che dotto su misura per L’Altro Giornale crea- voglia di fare e desiderio di progredire. incontrerà gli studenti di due licei veronesi. Per informazioni: [email protected] to passo passo accanto e con il sostegno Complimenti, ragazzi e auguri per il vostro - www.italianhealthaward.it della redazione». Ma la laurea è stata futuro». Rebecca Reggiani anche un trampolino di lancio per Marco e Silvia Accordini L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 CRONACHE WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 7

SOAVE. Appassionati di fotografia al vecchio ospedale abbandonato Maestri del lavoro. Menapace al comando Dopo nove anni di presi- denza del Consolato dei Maestri del Lavoro d'Ita- lia Sergio Bazerla lascia la tolda di comando per il L’abbandono triennio 2019-2021 a Paolo Menapace di Soave. Paolo Menapace è un noto enologo. E' e l’emozione attualmente anche il Pre- sidente delle Strade del Vino Soave e del Coordi- namento regionale delle strade del vino e dei vini tipici. E' inoltre un Alpino ed ha ricoperto la carica di presidente del gruppo Paolo Menapace di Soave per diversi anni. «Sicuramente persona migliore di questa i Maestri del Lavoro di Verona non potevano scegliere - spiega il Console uscente - non tanto per la sua costante attività professionale ma soprattutto per il suo essere portatori di grandi valori quali la Stella al Merito del lavoro racchiude in se. La dignità del lavoro e la responsabilità morale che esso comporta nello svolgi- E’ un dedalo di passaggi, re visitarlo». intatto l’obitorio con al cen- mento quotidiano di una professione ad alto livello dirigenziale. Va segnalato che è sotterranei e stanze enormi Fanno parte di questo grup- tro un lettino per le autopsie figlio d'arte perchè anche suo padre era stato insignito della onorificenza di Maestro e disadorne, il vecchio ospe- po di amici, innamorati e delle celle frigoriferi anco- del Lavoro». «Ho accettato l'incarico proprio per il ricordo di mio padre e perchè nel dale San Giovanni Battista della fotografia Monica ra ben conservate. Qua e là, lavoro ho dedicato tutta la mia vita - sottolinea Paolo Menapace - e non ho ancora ces- di Soave. A volte vi bivac- Basilico, Marco Cherubini, ci sono ancora letti e arma- sato di essere una sorta di lievito per le giovani generazioni. Ecco perchè mi sento più cano senzatetto, immigrati o Stefano Desogus ed appun- dietti vari. Mi emoziono che mai impegnato a continuare la nostra azione di incontro fra gli studenti e di rivita- persone particolarmente to Andrea Veneri. «Condivi- quando penso quante perso- lizzazione delle borse di studio per i ragazzi che hanno bisogno di essere supportati indigenti. Di proprietà diamo la voglia di riscoprire ne sono state ricoverate in dell’USSL 20 il Nosocomio posti dimenticati da tempo, questo posto. Nel reparto di anche economicamente per riuscire a cogliere i migliori risultati a scuola e quindi nel da più di sedici anni in com- che racchiudono emozioni pediatria non abbiamo tro- lavoro». «Siamo veramente molto grati al Console Bazerla per quanto si è prodigato pleto disuso, necessità di passate. In alcuni come vato nessuno ma abbiamo per i Maestri veronesi - soggiunge il segretario Flavio Sartori - e per significare questo nuovi progetti di valorizza- l’ospedale di Soave quando notato segni che un senza- grande impegno profuso l'intero consiglio provinciale lo ha nominato Console Emeri- zione, senza che di fatto entri ti vengono i brividi tetto lì ci dormiva». to, nonchè vice Console con la delega all'Ovest veronese. Nessun suo predecessore era nessuno, se ne occupi. continua Veneri, per quante Veneri ne ha visti tanti di mai stato elevato a questo rango». Fanno parte del Consiglio provinciale: Angelo Riga- Con il passare del tempo, in stanze ci sono e sotterranei posti abbandonati come telli quale Vice Console Vicario con delega al Basso veronese, Flavio Sartori segreta- alcuni tratti nel giardino la lunghi e bui». Andrea Vene- ospedali, ville, ex discote- vegetazione ha preso il ri è un fiume di parole, che e fabbriche dismesse, rio, vice Walter Bighignoli, tesoriere Giovanni Abondio. Augusto Costantini, Daniele sopravvento. Dall’ingresso l’ospedale San Giovanni ma nel suo gruppo c’è sem- Lonardoni, Alfredo magnani, Filomena Nazzaro, Flavia Zorzi sono consiglieri, mentre principale è praticamente Battisti l’ha davvero colpi- pre la voglia di esplorare Giorgio Zanella è l'alfiere. Gabriella Ferrarini è stata riconfermata presidente del Col- impossibile accedervi, porte to: «Noi eravamo entrati da luoghi nuovi. legio dei Revisori dei Conti con Tiziano Begal e Luisa Costanzo, effettivi, mentre sup- sprangate e lucchetti chiu- dietro e ci ha colpito la chie- «Tra di noi c’è sempre il plenti sono stati eletti: Germano Benetti e Giuseppe Bolognini. dono ogni varco. Invece da sa, vittima di vandali che passaparola sui i luoghi R.R. dietro la cosa è più facile, hanno distrutto gli arredi ancora da vedere. Tra poco lontano da occhi indiscreti, sacri, tra cui un grande cro- andremo a visitare un gran- l’area non è recintata. cifisso che si trova sul pavi- de parco acquatico in pro- Gli amici di Luoghi Abban- mento in diversi pezzi. La vincia di Padova ed alcune donati hanno visitato chiesa comunque è bellissi- ville Venete». La loro ubica- l’ospedale come conferma ma. La parte esterna del zione non è possibile svelar- Andrea Veneri: «Ha sempre nosocomio è ancora recupe- la neanche a noi de L’Altro un fascino particolare rabile ma dentro cade a Giornale. l’ospedale, fa sempre piace- pezzi in alcune stanze. E’ Roberto Pintore Cooperativa Asparago d’Oro E’ una vera e propria vetrina di prodotti ortofrutticoli sta- gionali il nuovissimo punto vendita che la Cooperativa agricola Asparago d’Oro di Arcole si appresta ad inaugu- rare. Sabato 23 marzo alle ore 16.00 protagonista infatti sarà il taglio del nastro del negozio fortemente voluto dai soci produttori della Coo- perativa. “Dalla campagna alla tavola” è lo slogan che caratterizza questo punto vendita, la versione rinnovata e “a passo con i tempi” del vec- chio spaccio operativa dagli anni ’90. «Da anni nutrivamo il desiderio di offrire ai nostri clienti un luogo di acquisto più accogliente, più ordinato, esteticamente piacevole – affer- mano i soci della Cooperativa (40 conferenti di Arcole e zone limitrofe) presieduta da Angelo Zambon -. Ed oggi eccoci qui ad inaugurare questo nuovo spazio dove chi entre- rà potrà trovare il meglio dei nostri prodotti». Asparago, il principe della Cooperativa, ma non solo: il punto vendita di Arcole, in via Sanguane 40, dove è possibile acquistare all’ingrosso e al minuto, offre una vasta tavolozza di prodotti sta- gionali, dai fagioli alle fragole, dai pomodori al radicchio rosso di Verona, tipico della zona, e molto altro ancora. Frutti della terra, questi, gra- zie ai quali negli anni la Cooperativa ha Aspara- go d’Oro ha arricchito la sua produzione: nel 1960 ad opera di alcuni agricoltori del territorio del comune di Arcole, venne fondato il Centro raccolta asparagi intravvedendo nell'associazione uno strumento che poteva valo- rizzare il prodotto e incrementarne la vendita. Successivamente a metà degli anni ‘70, il Centro Raccolta Asparagi si trasformò in Cooperativa Asparago D'oro, denominazione che mantiene tutt'oggi. Con gli anni ‘90 avvenne l'ampliamento dei prodotti proposti, con l'aggiunta di frutta e verdura stagionali conferite dai soci. Appuntamento quindi al 23 marzo alle or 16.00 per l’inaugurazione del nuovo punto vendita…propiziato natural- mente da un buon risotto con i prodotti della Cooperativa. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 8 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it AMBIENTE, TERRITORIO e AGRICOLTURA DIFENDIAMO LA CILIEGIA DI VERONA DAL MOSCERINO ASIATICO La Provincia di Verona è la prima nel Veneto e tra le prime in Italia per la produzione di cilie- gie. La qualità della ciliegia di Verona si con- traddistingue dalle altre località di produzione, per consistenza, colore e gusto, caratteristiche queste che delineano i tratti organolettici tipici delle nostre produzioni. La ciliegia delle colline veronesi ha forma sferoidale con epidermide particolarmente brillante, una buccia resistente e una polpa succosa di elevata consistenza e con buone prestazioni di conservazione. La col- tivazione della ciliegia è molto diffusa nel terri- torio collinare della nostra provincia e varie sono le manifestazioni popolari che ne celebra- un ovodepositore particolarmente robusto e del danno salirebbe a circa 10 milioni di euro. no ed esaltano la sua tipicità. seghettato. Le uova si schiudono e le larve che Danni ingenti a cui occorre rapidamente porre Negli ultimi anni però, questo dolce frutto, è nascono si sviluppano all'interno del frutto, pro- rimedio. attaccato pesantemente da un insetto che sta vocando ingenti danni alla produzione. Le coltu- Dopo infruttuosi tentativi con la lotta chimica, creando molti problemi ai cerasicoltori verone- re maggiormente interessate dagli attacchi di si affaccia una possibile soluzione: la lotta bio- si: è la Drosophila suzukii definito anche Drosophila suzukii oltre al ciliegio, sono i piccoli logica, utilizzando Trichopria drosophilae, un Moscerino dei piccoli frutti. Questo dittero di frutti (mirtillo, lampone, mora, fragola, ecc.), antagonista della Drosophila suzukii. Questo origine asiatica è comparso in Europa nel 2008 anche se esiste un serio rischio per albicocco, imenottero parassitoide utilizza Drosophila principalmente in Spagna e in Italia. pesco, susino e per alcune varietà di vite. suzukii come ospite. A differenza di altri moscerini che sono princi- Nel 2016, secondo la Camera di Commercio di La femmina di Trichopria ricerca le pupe di Dro- palmente attratti da frutta in decomposizione, Verona, la Drosophila suzukii ha provocato sophila e depone un uovo all'interno delle larve questa specie attacca attivamente la frutta fre- danni alla filiera delle ciliegie per 3,5 milioni di che hanno da poco formato la pupa. L'uovo e sca e matura depositando le proprie uova sotto euro nella sola zona collinare della Valpolicella poi la larva di Trichopria che ne esce sono in l'epidermid e del frutto, grazie alla presenza di e considerando tutta la Regione Veneto, la cifra grado di superare le potenti difese immunitarie della suzukii, portando a termine la parassitizza- zione sino alla formazione di un nuovo adulto di Vino & Diritto Trichopria che sfarfalla,dopo alcune settimane, Alessia Beghini [email protected] attraverso un foro di uscita dalla pupa. Vista la conclamata efficacia di questo antagonista, la DIRITTI DI IMPIANTO: LE NOVITÀ NON MANCANO strategia che verrà attuata nei prossimi mesi, Ci sono novità in merito al rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti e reimpianti viticoli. sarà quella di effettuare introduzio ni capillari e Nuova modalità operative pubblicate con la circolare Agea che, sostanzialmente, riscrivono quel- diffuse di Trichopria drosophilae in prossimità la del 13 marzo 2018. Si ricorda che le domande vanno presentate dal 15 febbraio al 31 marzo delle coltivazioni di ciliegio. I rilasci del parassi- tenendo conto che dal 2018 il limite nazionale è stato fissato in 50 ettari. toide cominceranno nei mesi di marzo e aprile, Dal 2016 e fino al 31 dicembre 2030 gli impianti e i reimpianti possono essere realizzati solo se per cercare di contenere da subito la popolazio- è stata concessa una autorizzazione a coloro che hanno presentato domanda all’autorità compe- tente. Le autorizzazioni hanno una validità di 3 anni dalla data del rilascio. Dai limiti sono esclusi ne svernante di Drosophila suzukii, anche se gli gli impianti sperimentali o gli impianti i cui prodotti sono destinati al consumo familiare dei pro- effetti del controllo biologico saranno più visibili duttori. La circolare in modo puntuale spiega anche le modalità di aggiornamento del registro delle nel medio e lungo periodo. autorizzazioni agli impianti. Il programma di lotta biologica dovrà essere Si ricorda che la superficie nazionale da destinare a nuovi impianti è costituita dall’1% della super- accompagnato da varie iniziative tecniche, con ficie vitata e da eventuali superfici che provengono da rinunce della campagna precedente. lo scopo di incentivare l'incremento dell'insetto Nella circolare sono indicati anche i criteri di priorità che dal 2018 le Regioni possono applicare e che riguardano le organizzazioni che hanno ricevuto terreni confiscati per terrorismo e crimina- utile e nello stesso tempo occorrerà implemen- lità, superfici soggette a siccità, con scarsa profondità radicale, con problemi di pietrosità del suolo, tare un attento monitoraggio per verificare in pendenza di almeno il 15%, in zone di montagna (oltre i 500 metri), in piccole isole e dove il l'esito del controllo biologico. vigneto contribuisce alla conservazione dell’ambiente. Lo stesso criterio vale per chi applica le rego- Per queste ragioni, questa nuova strategia, le per le produzioni biologiche. Tutte le Regioni hanno espresso le loro scelte: Valle d’Aosta - 50 dovrà essere supportata da un efficace e tem- ettari, Piemonte – 20 ettari, Lombardia – 2 ettari, Trento – 10 ettari -, Bolzano - 0,3 ettari, pestivo servizio tecnico che aiuti i cerasicoltori Venezia Giulia – 1 ettari, Veneto – 1 ettaro, Liguria - 5 ettari, Emilia Romagna - 3 ettari, Marche - 10 ettari, Toscana – 30 ettari, Umbria - 25 ettari, Lazio - 25 ettari, Abruzzo - 10 ettari, Campa- veronesi in questo innovativo percorso di dife- nia - 10 ettari, Puglia - 20 ettari, Basilicata - 5 ettari, Calabria - 5 ettari, Sicilia - 5 ettari, Sarde- sa fitosanitaria. gna - 5 ettari. Maurizio Poletti L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 di Soave e Monteforte WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 9

SOAVE. Il vicesindaco Angelo Dalli Cani si è dimesso. Gli subentra il giovane Piasente

Lo Novità scorso 6 febbraio il mia scelta e che ammiranoinAssociazioni Giunta sportive. vicesindaco di Soave, la mia decisione di rimane- «Ringrazio il Sindaco per Angelo Dalli Cani, ha re a lavorare sui progetti la fiducia che ha riposto in annunciato che avrebbe senza neanche un’indennità me – afferma Alice Zago -. rassegnato le sue dimissio- di carica ma solo per il bene Ovviamente mi sento inca- ni, ma che comunque del paese». Il sindaco Gae- ricata di un impegno ancor sarebbe rimasto in ammini- tano Tebaldi ha deciso così maggiore rispetto quello di strazione come Consigliere di nominare come vicesin- prima, perché dovrò affian- comunale. daco Alice Zago, già in care il Sindaco in tante «Ho deciso di lasciare la giunta in qualità di assesso- azioni e sarò ancora più carica di Vicesindaco per re alla Cultura, Turismo e presente. Ho comunque motivi personali e politici – Biblioteca. Ora Zago avrà buona volontà e credo di Inserisci la tua pubblicità! ha affermato -. Io ho sem- anche le deleghe di Dalli aver maturato un po’ a 80,00 euro al mese pre vissuto la politica per Cani per l’Associazioni- d’esperienza poiché sono in passione e non per trovare smo, lo Sport e il Commer- Consiglio comunale dal un posto di lavoro e non cio. Il nuovo membro delle 2012, prima da consigliere potendo svolgere il mio Giunta come assessore e poi da assessore. Soave è Angelo Dalli Cani NOTIZIE IN BREVE compito bene ho deciso di esterno sarà il giovane cresciuta così tanto negli lasciare il mio incarico a avvocato Cristan Piasente, ultimi anni che per ognuna macchina amministrativa si (M.G.M.) Misure contro il gioco d’azzardo. L’am- chi è più esperto di me in a cui sono state affidate le delle deleghe che abbiamo muove meglio». «Abbiamo diritto amministrativo, più deleghe ad Ambiente, Par- c’è bisogno di una presenza scelto Piasente – conclude ministrazione comunale di Soave, dopo aver verifi- giovane e con più tempo tecipate, Affari legali, Con- continua, soprattutto sui il sindaco Tebaldi - perché cato i preoccupanti dati sul gioco d’azzardo, si è disponibile. Dopo il mio tratti e Convenzioni. Dalli certi versanti come la pro- è un professionista che può attivata per contrastare il fenomeno. L’ex vicesinda- annuncio sono rimasto stu- Cani, che rimane in Consi- mozione turistica e le atti- dare un contributo impor- co, Angelo Dalli Cani ha così approvato una delibe- pito dalle tantissime perso- glio comunale tiene per sé vità sociali. Se siamo più tante soprattutto sotto ra per sanzionare gli esercizi commerciali che non ne che mi hanno cercato per le deleghe in Politiche persone con competenze l’aspetto legale». rispettano gli orari di accensione delle slot machi- dirmi che hanno capito la sociali, Volontariato e distribuite in vari settori la Maria Grazia Marcazzani nes. «Finora – spiega Dalli Cani - erano applicate sanzioni troppo basse e così i gestori non rispettava- MONTEFORTE D’ALPONE. In memoria di Marino Zoppi, sergente alpino pluridecorato no le regole e preferivano pagare le multe piuttosto di perdere l’incasso, ma adesso il tariffario partirà da 50 a 300 euro e prevediamo un aumento fino a 500 euro». Laboratorio per la memoria. Lo scorso 19 febbra- io è stato inaugurato Alzheimer Caffè, servizio gra- tuito aperto il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il gio- Il parco intitolato vedì dalle 9.30 alle 11.30. Lo scopo è “sollevare” le Lo scorso 17 febbraio si è tenuta una cerimonia al parco famiglie con malati di alzheimer, offrendo al tempo comunale di Monteforte d’Alpone per intitolarlo al sergente stesso a questi ultimi uno spazio per socializzare e alpino Marino Zoppi, nato il 22 giugno 1892 a Monteforte mantenere le abilità residue con musica, attività d’Alpone e morto in battaglia il 30 giugno 1917. motoria e stimolazione cognitiva, tutti strumenti Sergente pluridecorato del 6° reggimento Alpini (battaglione Val d’Adige), Marino Zoppi, dopo aver sopportato le atroci- utili per allenare la mente degli anziani con decadi- tà della guerra di Libia, fu ucciso sul Monte Cimone, duran- mento cognitivo. Il servizio, per il quale si cercano te la Prima Guerra Mondiale. Ricevette la medaglia d’argen- volontari, è offerto dal comune di Soave in collabo- to al valore militare perché, per colpire meglio un riflettore razione con l’Associazione Alzheimer Verona Onlus nemico, si offrì volontario per trasportare una mitragliatrice e l’Associazione Anteas. Per informazioni e iscri- in un luogo battuto dall’artiglieria nemica. Il cippo che ricor- zioni si può telefonare ai numeri 0458010168 - dava dove era stato sepolto Marino Zoppi, nel cimitero mili- tare di Arsiero (VI), è stato ritrovato solo un anno fa dagli 3486373776 o inviare una mail a info@alzheimer- Alpini di Arsiero sotto i detriti di una vecchia frana. Dopo verona.org. 700 ore di lavoro di 70 volontari il cimitero è stato completa- mente recuperato. Alla cerimonia di intitolazione della parco siamo riusciti a costruire le cose meravigliose che ha il nostro monumentale di Monteforte, il 19 febbraio, era presente paese. Ringrazio tutti quelli che hanno avuto quest’iniziativa anche il vicepresidente del Consiglio regionale Massimo perché gli esempi bisogna tramandarli nella memoria». Al Giorgetti che ha commentato «tutti noi a cento anni dalla fine termine della cerimonia è stata consegnata una targa dagli della prima guerra mondiale dobbiamo chiederci che senso alpini di Arsiero a quelli di Monteforte, per l’amicizia nata tra ha avuto il sacrificio di tanti soldati morti, ma grazie a loro i due gruppi grazie a quest’evento. M.G.M. VIALE EUROPA. Focus sull’illuminazione pubblica

Focus su Viale Europa a Monteforte d’Alpone. Qualche giorno fa è arrivata in redazione una segnalazione da parte di un lettore a nome dei residenti e delle attività presenti lungo la via principale di Monteforte d’Alpone in cui si lamentavano le lacune nel sistema di illuminazione pubblica. «Viale Europa è al buio – affermano i residenti: la luce viene ripristinata per qualche giorno e poi di nuovo buio per settimane». Per far chiarezza sull’argomento abbiamo interpellato l’assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Burti che ha precisato che al momento del suo intervento (metà Febbraio) l’illuminazione è stata ripristinata grazie all’installazione di un cavo provvisorio che permette il corretto funzionamento del sistema. «Si è dovu- ti ricorrere a questo filo elettrico provvisorio – precisa l’assessore – perché purtroppo da quando un paio d’anni fa sono stati eseguiti i lavori di rifacimento dei marciapiedi lungo viale Europa probabilmente c’è stato qualche problema di schiac- ciamento dei cavi elettrici interrati. Oltretutto abbiamo constatato che il sistema subisce degli arresti in particolare in perio- di di pioggia. A tal proposito – conclude Burti - si rende necessario un intervento di risanamento dell’impianto stesso al Inserisci la tua pubblicità! quale si provvederà nei prossimi mesi». S.A. a 80,00 euro al mese

L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 di San Bonifacio WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 11

SAN BONIFACIO. Il mondo piange Perlini, figura storica che rivoluzionò il volto del lavoro Ci lascia un genio Sviluppò il paese Cina, Stati Uniti, Sud Ameri- ca e l’est veronese per un pomeriggio si sono stretti tutti all’interno del Duomo di San Bonifacio per dare l’ulti- Inserisci la tua pubblicità! mo saluto a Roberto Perlini, a 80,00 euro al mese l’imprenditore che ha cam- biato il volto del lavoro del nostro territorio e scomparso all’età di 92 anni. Un nome, Riceviamo&pubblichiamo quello di Perlini, che nell’im- maginario collettivo resterà Roberto Perlini è nato a San Bonifacio il 29 ottobre indissolubilmente legato a 1927 e, nel più assordante silenzio, il 22 febbraio 2019 quello dei dumper, i grandi ha lasciato questo mondo. Un grande che ha fatto la camion utilizzati per costrui- storia dell’imprenditoria sambonifacese e dell’Italia. re le dighe in mezzo mondo e che per anni hanno riempito temente agricola che nel giro Chirurgia dell’ospedale Fra- cittadini sambonifacesi che Mi permetto di scrivere queste poche righe perché, gli occhi dei bambini che di qualche anno, grazie a Per- castoro di San Bonifacio per hanno voluto salutare quello avevo 17 anni quando venni assunto in Perlini, alla fine restavano ad ammirare le lini e ad altri imprenditori, è problemi cardiaci e respirato- che era da tutti considerato del 1960, allora come dipendenti eravamo una novan- gigantesche ruote durante le diventato un punto di riferi- ri, ha lasciato i figli Ivana, un vero e proprio “genio tina e quando ne sono uscito, nel 1974, per mettermi in fiere e le esposizioni. Proprio mento a livello industriale. Maurizio, Francesco e Giusy, della meccanica, senza confi- proprio, eravamo in 1.450 e devo dire che per me è la produzione dei dumper, Centinaia le persone che nel i fratelli Lorenzo, Cesare, ni”. stata una grandissima scuola di vita. Ricordo bene il cominciata ad inizio anni ’60, corso del tempo hanno trova- Bruno, Franco e Luigina. Al Con Roberto Perlini San 1974 (io già lavoravo in proprio) quando per il paese aveva portato il Gruppo Per- to lavoro nei reparti del cordoglio dei famigliari si è Bonifacio ha perso una figu- lini ad essere conosciuto in Gruppo Perlini, trasferendosi aggiunto quello di tutta una ra che ha fatto la storia, per sfilavano cortei con scioperi e manifestazioni per i con- tutto il mondo e ad essere una a San Bonifacio e facendone comunità che, nel pomerig- questo sono già in fase di stu- tratti di lavoro dei metalmeccanici e sui muri appariva- delle aziende protagoniste il centro principale dell’est gio di martedì 26 febbraio, ha dio delle iniziative che ne no scritte non proprio lusinghiere nei confronti di Per- del cambiamento del mondo veronese. Roberto Perlini, gremito le navate del Duomo potranno perpetrare la lini, come per esempio: «Perlini=fame» e altre scritte del lavoro a San Bonifacio. che al momento della scom- di San Bonifacio. Ex dipen- memoria e i meriti. anche molto più offensive. Ma quanti dipendenti sono Un paese fino a qualche anno parsa era ricoverato da una denti, amici, rappresentanti riusciti a costruire la propria casa ed acquisire una pro- prima a vocazione prevalen- decina di giorni nel reparto di del mondo del lavoro e tanti Matteo Dani pria stabilità economica grazie agli «stipendi da fame» Novecento in canto di Perlini. E non solo, quanti dipendenti sono usciti da quelle officine per mettersi in proprio e dare così lavo- ro ad altri dipendenti. Ricordiamoci che a San Bonifa- Un’intera giornata dedicata CANTO”, domenica 31 gna e Rosalina Bressan. co Miaroma. “NOVECEN- cio, prima di Perlini (e Ferroli) non c’erano molte alter- alla musica corale, un viag- marzo dalle 17.00 presso la Come da tradizione, poi, TOinCANTO” sarà anche native, l’aspettativa era l’agricoltura e il piccolo arti- gio attraverso le sue varie Chiesa di San Giovanni durante la manifestazione si l’occasione per celebrare gianato. Col senno di poi è facile criticare il suo opera- espressioni che rinsalda Bosco. La rassegna vedrà il esibirà anche un coro ospite: l’attività del gruppo Vocale ancora di più il legame tra Gruppo Vocale Novecento quest’anno tocca al Coro Novecento che anche nel to, in particolare per la chiusura della sua azienda a San Bonifacio e l’Associa- presente e pronto ad esibirsi Voci Bianche “Garda Tren- corso dell’ultimo anno, ha causa della crisi delle costruzioni, ma quanti sarebbero zione Musicale Gruppo con tutte e tre le sue forma- tino”. A dirigere i giovani collezionato allori. riusciti a fare quello che ha fatto lui? Per dire chi era Vocale Novecento. E’ tutto zioni: maschile, femminile e cantori sarà il maestro Enri- M.D. Perlini, voglio solo raccontare un piccolo aneddoto. pronto per la quarta edizio- voci bianche, dirette dai mai Avevo iniziato da poco l’attività in proprio quandoi m ne di “NOVECENTOin maestri Maurizio Sacque- chiama un’azienda del bolognese e, parlando con il titolare di questa azienda mi chiede perchè un giovane Ricordando Don Silvano di un paesino come San Bonifacio si propone con que- sto tipo di attività, io gli risposi che prima di mettermi Un ricordo che rimarrà in proprio ho maturato una specifica esperienza presso per sempre, fissato in la Perlini, una ditta del luogo, e la sua risposta che mi uno dei più bei panora- ha lasciato basito e che ancora ricordo: «Perlini... un mi delle nostre monta- grande, io la ritengo l’università delle aziende metal- gne. Sono bastate poche settimane a don Silvano meccaniche italiane». E questo era un imprenditore di Danzo per entrare nel Bologna, e parliamo degli anni ‘70. Tutto si può dire, cuore dei parrocchiani ma è innegabile che San Bonifacio è conosciuta ed di Locara, che hanno apprezzata in tutto il mondo grazie anche a Roberto voluto ricordare in Perlini. Ecco perché io lo considero un GRANDE. maniera concreta la Silvano Miniato figura del giovane parro- co scomparso improvvi- samente lo scorso novembre. Carnevale di San Bonifacio La tragica fine di don Silvano, stroncato da un Si scaldano i motori per il “Carnevale di San Bonifacio”, che si terrà domenica 17 marzo alle ore 14.30. Carri, masche- malore mentre era alla rine e coriandoli sono pronti a colorare il centro storico e piazza Costituzione. La quarta edizione del rinato carneva- guida della propria auto le sambonifacese vedrà come lo scorso anno i Butei de Locara in prima linea per quanto riguarda l’organizzazione e stava tornando a Loca- ra da Monte Berico. della giornata. Saranno 14 i carri e i Come detto, don Silvano gruppi carnevaleschi, in arrivo da al momento della scom- tutta la provincia e da fuori i confini parsa aveva iniziato il scaligeri, che parteciperanno ad una suo servizio a Locara da sfilata che è pronta ad abbracciare poco più di un mese, quanto basta però per contagiare col suo buon cuore tutte le persone con cui era venuto a con- tutte le vie principali del centro stori- tatto. Per questo i fedeli di Locara hanno voluto dare una co. I carri si raggrupperanno nel par- testimonianza concreta dell’affetto nato in quei giorni. cheggio di piazzale Mazzini (ex Con- Nelle scorse settimane è stata infatti collocata una statuet- sorzio Agrario), sfileranno lungo ta in bronzo raffigurante la Madonna, donata ad alcuni par- corso Venezia, svolteranno in corso rocchiani dalla Fonderia Artistica Guastini di Gambellara, su uno dei sentieri più frequentati del monte Carega: la Italia e poi attraverso via Cavalieri di salita che dal rifugio Passo Pertica porta al rifugio Scalor- Vittorio Veneto e via Camporosolo bi. La statuetta, assieme alla targa commemorativa posta ai giungeranno in piazza. I carri poi suoi piedi, osserverà ora i tanti escursionisti che le passe- ripercorreranno corso Venezia in ranno davanti, raccontando la storia di un legame, quello senso inverso e torneranno verso il tra don Silvano e Locara, spezzatosi troppo presto, ma il cui ricordo rimane vivo nei cuori. M.D. parcheggio di piazzale Mazzini. M.D. CRONACHE di San Martino e Lavagno L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 12 www.laltrogiornaleverona.it

SAN MARTINO BUON ALBERGO. Al via i lavori di messa in sicurezza al Camposanto Cantiere in cimitero Servizi di seguenza fare visita alle Daniela Rama tombe dei propri cari sarà, foto Marco Testi d'ora in poi, più agevole e sicuro per tutti e in modo particolare per le persone Il camposanto del centro di anziane. San Martino Buon Albergo Sempre la sicurezza è stata è stato interessato da alcuni il fine ultimo di altri inter- lavori di riordino e messa in venti di manutenzione in sicurezza. La società Archi- paese. In ambito stradale, è Inserisci la tua pubblicità! mede Servizi partner del- stata il fine ultimo della a 80,00 euro al mese l’Amministrazione, impie- sistemazione di chiusini e gando a favore della comu- caditoie su alcune strade S nità le economie di gestione sanmartinesi. A essere state conquistate nel 2018, si è revisionate sono state ben San Martino Buon Albergo fatta carico dell’intero 60 caditoie presenti in par- intervento a partire dal pro- ticolare nella Zai del paese. Novità... in gioco getto sino ad arrivare al Il sindaco Franco De Santi finanziamento passando ha fatto sapere che «questa anche per la realizzazione, azione si è resa necessaria e ha attuato un cammina- per prevenire eventuali mento rigido più funzionale danni alle auto nonché per e sicuro che agevoli l'acces- tutelare al meglio l’incolu- so nelle differenti sezioni mità di motociclisti e cicli- del cimitero. sti». Per quanto concerne le Il ghiaino da cui dapprima caditoie che non sono di era formato, è stato ora il progetto è stato al vaglio ne di un ascensore che faci- competenza comunale, de sostituito da piastrelloni in della Soprintendenza che liti il raggiungimento dei Santi ha precisato che ghiaino lavato, che ben si ne ha dato il consenso. loculi seminterrati che, non «saranno segnalate agli enti sposa con quello già pre- L’ente si dovrà anche pro- appena approvato, vedrà la preposti tra cui Acque sente. Prima di procedere, nunciare circa l’installazio- sua realizzazione. Di con- Veronesi ed Enel».

LAVAGNO. L’Amministrazione si è attivata con un’innovativa piattaforma telematica

In vista dell’arrivo della bella stagione, alcune aree Misure anti-corruzione In merito alle segnalazioni ai conoscenza. A rendere ancor gioco del paese di San Martino Buon Albergo sono sensi della legge179/2017, più significativa la segnala- state dotate di nuove strutture. Nel parco di Mam- l’amministrazione comunale zione è anche la possibilità di brotta, in via Montanelli, e in quello del Campagnol di Lavagno mette in campo rivolgersi direttamente, dia- in Borgo sono state installate due nuove altalene, un mezzo innovativo al fine logando, al Responsabile per mentre il giardino pubblico del quartiere Paglia ha di contrastare la corruzione. la Prevenzione della Corru- Consiste in una piattaforma zione al fine di arricchire, ora uno scivolo nuovo con casetta annessa. Oltre telematica alla quale inviare con eventuali dettagli ritenu- all’aspetto ludico, il Comune ha pensato anche a le proprie eventuali segnala- ti significativi, quanto si quello del keep fit, posizionando, nel parco Casa zioni. Tale dispositivo digita- intende segnalare. Pozza, per gli amanti della ginnastica a corpo libero, le è fruibile da dipendenti, Dal punto di vista informati- delle attrezzature per calisthenic. collaboratori, fornitori e cit- co, l’operazione, proposta Sempre nell’ambito della cura e del restyling degli tadini e rientra nell’iniziativa da Transparency Internatio- WhistleblowingPA lanciata nal Italia e dal Centro spazi verdi, si annovera anche la realizzazione di una da Transparency Internatio- Herme , che segue le linee nuova area cani. Sita in via Firenze accanto al centro nal Italia e dal Centro Her- guida dell’Autorità Nazio- Giovanni Paolo II, essendo più ampia, va a sostituire mes per la Trasparenza e i nale Anticorruzione, consi- l’area di via Genova. Interamente dedicata all’amico Diritti Umani e Digitali. ste nel dotare gratuitamente più fedele, tanto che per farlo divertire al meglio gli WhistleblowingPA dà l’op- ciascuna Pubblica Ammini- offre anche dei giochi su misura, l’area dispone di portunità di mandare, in tutta strazione di un software - di illuminazione, panchine e anche di una fontanella. sicurezza e rimanendo nel- cui T.I e Centro Hermes della piattaforma senza l’au- coloro che lanciano la l’anonimato, segnalazioni di garantiscono il manteni- silio di tecnici esterni - che segnalazione preservandone L’amministrazione ha pensato pure al riordino della illeciti dei quali si è venuti a mento e l’aggiornamento permetta di dialogare con la privacy. zona verde attigua, che è stata riqualificata con l’eli- minazione del canneto e qui presto saranno collocate delle panchine. VAGO DI LAVAGNO. Manovre salvavita Insomma, il paese si prospetta sempre più a misura dei residenti di tutte le età, cercando di andare incon- Un nutrito gruppo di persone tra cui genitori, tro agli interessi e alle passioni di tutti da esplicare o nonni, educatori e babysitter, ha seguito con coltivare fin dalla prossima primavera. interesse la serata informativa tenutasi alla scuola dell’Infanzia Maria Immacolata di Vago, presieduta da Giorgio Gianese, che verteva sulle manovre salvavita in età pediatrica. Orga- nizzato da Als soccorso, una associazione di volontariato che collabora con il SUEM 118 di Verona per i servizi di urgenza ed emergenza sanitaria e non solo, in sinergia con il persona- le della scuola, l’incontro è stato incentrato nello specifico sulle manovre per disostruire le vie aeree nonché su elementi di primo soccor- so. Il corso, i cui relatori sono stati alcuni istrut- tori certificati IRC-COM, ha illustrato in maniera pratica, anche mediante l’ausilio di manichini, alcuni gesti fonda- mentali da compiere in caso di emergenza o necessità e ha permesso pure, grazie alla testimonianza dei coniugi Ange- lina Lonido e Roberto Rossignoli, di sapere di più sulla cosiddetta Sids o sindrome della morte in culla. L’incontro è rientrato nell'ambito del progetto "Conosciamo l'ambulanza" proposto ai piccoli allievi della scuola. Come è stato in più occasioni riferito dai volontari di Als, «l'obiettivo del progetto, nella parte riguardante i bimbi, era avvicinarli al mondo del volontariato e del soccorso in particolare, perché non è mai troppo presto per insegnare ai piccoli come muoversi in caso di emergenza sanitaria, chi contattare e come. Gli alunni – hanno proseguito – hanno Inserisci la tua pubblicità! potuto vedere com'è fatta un'ambulanza e di quali strumentazioni è dotata: il tutto in modo semplice affinché pren- a 80,00 euro al mese dessero familiarità con un mezzo che è di grande aiuto e di cui non bisogna avere paura». PROGETTO CASA L’ALTRO GIORNALE 13 CASA - ARREDO - GIARDINO

RACASI TENDE Quando la passione sposa la qualità

Una storia lunga più di mezzo secolo, costellata di espe- garantire la sicurezza e il buon funzionamento della ciano sulla piazza più prestigiosa della città. «Le copertu- rienze, di passione, di amore per il dettaglio e di deside- struttura installata. Caratteristiche vincenti, queste, che, re – afferma il titolare Mario Racasi - sono costituite da rio di perfezionarsi sempre più, giorno dopo giorno: que- aggiunte all’ampia gamma di prodotti offerti e alla cer- un’ossatura strutturale portante in acciaio, la quale è fis- sto è Racasi Tende, azienda nata più di 50 anni fa come tezza di servizi di qualità e durata nel tempo, fanno di sata a terra attraverso delle piastre, su questa struttura laboratorio artigianale di confezione di tessuti per tende Racasi Tende l’azienda ideale a cui rivolgersi per la pro- sono state in seguito montate le colonne, le travi peri- da sole. Una realtà, questa, che ha saputo consolidarsi pria casa. Coperture per sole e pioggia, giardini d’inver- metrali e le strutture di supporto delle tende. I materiali nel tempo sul territorio veronese, tanto da essere consi- no, pergolati con e senza vetro, pergole con lamelle in impiegati sono l’acciaio per le travi e i montanti, mentre derata una delle aziende di riferimento nel settore delle alluminio orientabili, pavimenti per esterno, vele la parte di supporto delle tende è realizzata interamente protezioni da sole e pioggia. Racasi Tende offre una vasta ombreggianti, sistemi vetrati, riscaldatori, pensiline e in alluminio, le coperture sono costituite da innovativi gamma di soluzioni ideali per bar, ristoranti e per il pri- tende da interno: questo è il mondo di Racasi Tende, che tessuti impermeabili totalmente ignifughi». vato, supportando il cliente in modo professionale e affi- dopo sei anni di sviluppo e progettazione, nel Novembre Presso le show room di Racasi Tende in Viale del dabile durante tutte le fasi, dalla vendita all’installazione. 2011, ha partecipato al prestigioso progetto di riqualifi- Lavoro 34 Verona e Via Dante 22 Mori (TN), un tecni- Grande attenzione è dedicata anche all’assistenza post- cazione del Liston, in Piazza Brà a Verona, con il rifaci- co qualificato saprà guidare il cliente nel trovare la vendita con un programma di manutenzione volto a mento delle tende avvolgibili dei vari locali che si affac- soluzione più adatta alle proprie esigenze.

PRIMA DOPO 14 L’ALTRO GIORNALE PROGETTO CASA CASA - ARREDO - GIARDINO a cura dell’architetto Mirko Ballarini ARIA CONDIZIONATA PIANO CASA Quale modello? Bonus Fiscali

Con l'arrivo della primavera in molti comin- costosi se non si prendono in considerazio- Il 2019 in edilizia prevede alcune ciano a pensare alla bella stagione e al caldo ne alcuni principi di buon senso, infatti, il novità, che possiamo riassumere in dell'estate. Marzo è probabilmente il mese costo derivato dall'uso dei condizionatori due capitoli: Piano Casa e Bonus migliore per cominciare a pensare all'aria d'aria può oscillare tra il 5% ed il 50% del fiscali. In merito al primo, la Legge condizionata o a impianti di ventilazione per costo energetico totale, quindi una buona Regionale che consente l’amplia- le nostre case, così da evitare i tradizionali scelta iniziale è determinante. E’ possibile mento volumetrico e la sostituzio- periodi in cui la domanda supera l'offerta risparmiare denaro ed energia acquistando ne edilizia in deroga alle norme con conseguenti disagi se non altro in termi- con cura e sapendo ben utilizzare il proprio urbanistiche, vi è stata una proroga ni di tempistica. L'aria condizionata fa molto sistema d'aria co ndizionata. E qui entra in fino al 31 marzo 2019 da parte del campo la scelta del modello: Inverter o On- Consiglio regionale del Veneto. La Off? Sono due tecnologie di funzionamento necessità di una proroga di tre differenti. La prima, la più costosa, non fa mai mesi al Piano Casa, la cui scadenza spegnere il motore del condizionatore ma era prevista per il 31 dicembre mantiene un regime costantemente variabi- 2018, è stata dovuta all’esigenza di le, abbassando gradualmente la potenza e approfondire alcuni dei temi, tra i di conseguenza il consumo mentre la tecno- quali la riqualificazione del patri- logia On-Off accende e spegne il motore monio immobiliare, la valorizzazio- quando si raggiunge la temperatura des ide- ne del paesaggio e la rinaturalizza- rata. Il vantaggio dei condizionatori inverter zione del territorio Veneto, prima è che consumano di meno, però costano un di che arrivare ad una nuova legge po’ di più rispetto ai modelli On-Off (cambia che sostituirà, in maniera permanente, il Piano Casa. Un ulteriore impulso è previsto inoltre la gradevolezza del clima impostato). per l’efficientamento energetico degli edifici e la sicurezza di quelli esistenti in aree pi ù che semplicemente rinfrescare un'am- Il climatizzatore inverter è dotato di un dichiarate di pericolosità idraulica o idrogeologica. Oltre alla messa a regime del Piano biente ma di fatto va a pulire l'aria rimuo- dispositivo elettronico, che aumentando o Casa, la nuova disciplina mira ad una ‘pulizia’ del territorio attraverso la demolizione vendo polvere e sporcizia visto che tali ele- diminuendo il regime di rotazione del com- delle opere incongrue individuate dai Comuni e l’introduzione dei crediti edilizi da menti vengono 'catturati' dai filtri dal condi- pressore, permette la modulazione della rinaturalizzazione, in un’ottica complessiva di riordino urbano e di miglioramento zionatore d'aria (ed ecco perché è importan- potenza erogata dalla macchina, in maniera della qualità della vita”. Per quanto riguarda il capitolo Bonus fiscali non vi sono anco- te la pulizia). Gli impianti d'aria condizionata, proporzionale alla effettiva richiesta di “fred- ra certezze ma si prevede che i bonus fiscali per la casa dovrebbero essere prorogati, inoltre, abbassano il livello di umidità di una do” o “caldo”, eliminando le continu e accen- anno dopo anno, fino al 2021. Fino al 31 dicembre 2018 erano previsti bonus per stanza, rendendola più confortevole anche a sioni del motore consente ndo di ottenere godere del 50% di detrazioni sulle spese di ristrutturazione del 65% per miglioramen- parità di temperatura. Tali benefici, però, un risparmio di energia elettrica tra il 30 e il to energetico ma ora non sono ancora certe le aliquote dell’Ecobonus così come non possono arrivare ad essere estremamente 70 % su otto ore di funzionamento continuo. vi sono precisazioni su bonus mobili, bonus verde e bonus caldaia.

SAN BONIFACIO SAN BONIFACIO SAN BONIFACIO ZIMELLA In bel quartiere residenziale del paese proponiamo Zona centro commerciale nuova villetta a schiera d’an- Loc. Prova In contesto di recente costruzione , propo- A Bonaldo di Zimella in contesto di poche unità, ven- nuova bifamiliare distribuita tutta su unico piano: golo , ampio soggiorno, cucina abitabile e bagno al niamo spazioso e luminoso appartamento al piano desi appartamento al piano primo con ampia zona ampia zona giorno che si affaccia su pergolato, 3 piano terra, camera matrimoniale con bagno e zona terra composto da: sala-cucina che si affaccia su ter- giorno (anche dividibile), due camere, bagno, terraz- camere , due bagni, ripostiglio, garage doppio e circa armadi, più altre 2 camere e bagno al p.1°; completa- razzo coperto e giardino per circa 100 mq; camera zino coperto e garage doppio. Classe energetica D. 200 mq di area esterna. Ottime le finiture, classe no l ‘abitazione un garage doppio, lavanderia e zona matrimoniale molto grande che si presta anche a Euro 85.000,00 energetica A. Euro 320.000,00. cantina-taverna al piano interrato. Finiture a scelta ad cabina armadio, bagno e locale ripostiglio. Annesso un ottimo prezzo . La posizione è molto comoda ai ser- ampio garage singolo. Classe energetica E. vizi e nello stesso tempo inserita in un gradevole conte- Euro 85.000,00 sto residenziale. Classe energetica B.

SAN BONIFACIO Loc. prova In zona residenziale recente e molto tran- quilla proponiamo villa bifamiliare di dimensioni SAN BONIFACIO In zona residenziale comoda al centro in contesto importanti composta da zona giorno molto spaziosa e ARCOLE GAZZOLO D’ARCOLE trifamiliare proponiamo interessante soluzione di luminosa, cucina abitabile con terrazzo, due camere In piccolo contesto e in zona centrale proponiamo Nuovo appartamento bicamere sito in un contesto di abitazione con ingresso indipendente e corte di pro- matrimoniali e bagno al piano terra. Al piano primo interessante appartamento bicamere al piano terra 4 unità abitative, comprende spaziosa zona giorno, prietà p.1° sala, cucina, 2 camere, bagno più al ampia mansarda con bagno e terrazzo. Al piano con ingresso indipendente con grande e spaziosa un bagno, una lavanderia, portico con camino e giar- piano mansardato altre 2 stanze, bagno e terrazzo; interrato grande garage, taverna, cantina, bagno e zona giorno, due camere, bagno e ripostiglio. Acces- dino di proprietà ; al piano scantinato con accesso locali ampi e luminosi; la scala collega direttamen- lavanderia. Dotata di tutte le ultime tecnologie è una so diretto al piano interrato con garage doppio e diretto dall'abitazione garage con doppio posto auto. te alla zona taverna, lavanderia e cantina più gara- soluzione perfetta per chi ha bisogno di spazio ma ampia cantina. Giardino piantumato di proprietà e Classe energetica A. ge. L'appartamento è ben tenuto. In fase di valuta- non vuole rinunciare alle comodità di una zona cen- doppio posto auto riservato. In fase di valutazione zione energetica. trale. Classe energetica in fase di valutazione. energetica. Euro 120.000,00 PROGETTO CASA L’ALTRO GIORNALE 15

CASA - ARREDO - GIARDINO

a cura dell’architetto Mirko Ballarini TENDE, GAZEBI E... Una “casa” fuori casa L’arrivo della bella stagio- costruzione e per la sua rea- ne porta la voglia di vivere lizzazione è richiesto il per- l'ambiente esterno ed il messo di costruire. L'ultima paesaggio in maniera atti- sentenza emessa su questo va, andando a ritagliarsi tema ha esaminato il caso uno spazio esterno che del proprietario di un bar possa essere vissuto, non situato nel cortile di un tanto come estensione condominio, il quale aveva della casa, ma come alter- chiesto all’assemblea con- nativa alla casa. Al fine di dominiale l’autorizzazione rispondere a queste esi- all'installazione di una genze, i produttori di tende veranda sul cortile esterno e gazebo si sono dati da di pertinenza esclusiva del fare per progettare giardini locale commerciale, ma di inverno, strutture frangi- l’assemblea aveva negato sole, pergole apribili e chiu- l’assenso. Nonostante ciò, il dibili che consentano di titolare del bar aveva vivere all'ombra, riparati comunque installato un dalla calura estiva, i nostri manufatto che consisteva giardini e spazi outdoor. in una struttura fissa sorret- Esistono sistemi a copertu- ta da pali in metallo, anco- ra scorrevole a impacchet- rati al suolo, di lunghezza tamento, così come coper- pari a circa 18 metri e per ture frangisole regolabili una superficie complessiva che consentono di godere di circa 80 mq. La struttura del blu del cielo e della luce aveva inoltre finestre con naturale, senza chiudersi scorrevoli in plastica tra- all'interno di una stanza. I sparente o PVC, era stata sistemi più costosi sono realizzata in aderenza al anche dotati di illuminazio- muro perimetrale e riduce- che aveva l’obiettivo di mente senza permesso di ne a led, sistemi musicali e va la visuale degli altri con- ampliare la superficie com- costruire. Attenzione quindi tubi microforati per l'uscita domini. In sostanza, i pro- merciale e doveva quindi a dimensioni, materiali e dell'acqua nebulizzata. L’in- prietari volevano far passa- essere considerato “nuova funzioni: nel dubbio è consi- stallazione di una pergo- re per pergotenda ciò che costruzione”. I giudici gliabile contattare un archi- tenda normalmente rientra tra le attività di edilizia libe- ra, ma le cose cambiano se la struttura ha grandi dimensioni e se ne fa un utilizzo duraturo nel tempo. Infatti talvolta per installare una pergola chiu- dibile serve il permesso di costruire ed è necessario quindi l'intervento di un architetto. Normalmente non si tratta di una vera e propria opera edilizia e quindi può essere realizza- ta senza il rilascio di un tito- lo abilitativo ma quando la struttura per le sue caratte- ristiche tecniche altera la sagoma dell’edificio, ha una dimensione considere- vole e presenta un anco- invece, pur avendo una hanno quindi disposto la tetto per la verifica dei raggio massiccio al suolo, tenda come copertura, per rimozione del manufatto, necessari permessi da chie- va classificata come nuova le sue caratteristiche tecni- perché realizzato abusiva- dere al Comune. WhatsApp di Colognola e Caldiero L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 16 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

COLOGNA. Ripulita in profondità la condotta di scolo del Torrente demaniale Barbera ... Gabbiano azzurro Servizi di Daniela Rama foto Marco Testi

La condotta di scolo del torrente demaniale Barbera, che si trova al confine tra Colognola e nella zona detta Calle, è stata Inserisci la tua pubblicità! oggetto di un intervento di a 80,00 euro al mese pulizia profondo e articola- to. Il “gabbiano azzurro”, questo l’appellativo scelto per la condotta costruita nel 1981, è, come hanno spie- gato il sindaco Claudio Carcereri de Prati e l’asses- sore ai Lavori Pubblici Andrea Nogara che hanno mezzo tecnologico e inno- grado di agire su ben «Analizzando quanto dra- seguito i lavori, «uno scol- vativo come lo speciale 46mila metri cubi all’ora gato – precisano Sindaco e matore che corre per 1 km camion dotato internamen- aspirando liquidi, solidi e Assessore – ci si è fin da sulla linea di confine tra te di un grosso aspiratore a fanghi fino a 40 metri di subito resi conto che si trat- Colognola e Illasi condu- secco tramite il quale è profondità.Il tubo collegato tava esclusivamente di cendo parte delle acque al stato prelevato il materiale alla macchina, viene inseri- ghiaia, sabbia e materiale Progno per evitare allaga- dalla condotta raccoglien- to nella condotta attraverso di derivazione fluviale che, menti nella zona nei due dolo in un serbatoio carica- aperture fatte in preceden- sottoposti ad esami più paesi e nella frazione di to sul mezzo». Di origine za». Nello svolgere l’inter- accurati, si è avuto la cer- I giovedì della biblioteca San Zeno. Per scongiurare tedesca, «questo mezzo – vento, il cui costo è tezza di poter utilizzare – hanno proseguito – strari- chiarisce Giacomo Rosa ammontato a 30 mila euro, come sottofondo per il pamenti in caso di pioggia, tecnico dell’azienda alla in queste aperture sono nuovo parcheggio in realiz- causati dal materiale depo- quale è stata affidata la stati introdotti persino dei zazione alla scuola prima- sitatosi nella tubatura, si è pulizia – è dotato di un robot cingolati con aggan- ria, riducendo così i costi di proceduto a ripulirla con un aspiratore a risucchio in ciato un tubo più piccolo. costruzione».

CALDIERO. Partono i lavori per rendere agibile il municipio anche alle persone disabili

Il tradizionale appuntamento con la rassegna "I giovedì della biblioteca" a Colognola ai Colli si sta conferman- Ascensore per tutti do ancora una volta un successo. La ragione di questo Sono partiti da qualche set- risultato è presto detta: l’aspetto multidisciplinare che è timana i lavori per installa- stato volutamente scelto dal presidente della biblioteca re un ascensore all’interno del municipio di Caldiero. Tommaso Ferro nell'organizzare il cartellone degli «Si tratta di un intervento incontri. Organizzata dal Comune, dalla biblioteca Gino importante – spiega il sin- Sandri e con la collaborazione della cantina Vicentini, la daco Marcello Lovato – che rassegna ha offerto e tuttora sta offrendo serate culturali punta, considerando che su aspetti molteplici, talvolta velate di ricordo e nostal- come amministrazione da gia come gli approfondimenti sul passato del paese, ma sempre crediamo nell’in- anche intrise di tratti peculiari attuali quali la sociocultu- clusione, a eliminare le bar- riere architettoniche: ad ralità, le patologie degenerative e l’ecosostenibilità. I oggi, infatti, – prosegue – prossimi incontri in programma sono previsti per giove- gli uffici al primo piano dì 7 marzo, quando Daniele Zanini descriverà le pecu- della sede comunale non liarità naturalistiche delle montagne veronesi sofferman- sono accessibili alle perso- dosi su aspetti floreali, faunistici, ecosistema e qualità ne non deambulanti». Il ambientale, e giovedì 14 quando si approfondirà il costo dell’opera, che ha visto dapprima la demoli- morbo dell’Alzheimer con Giuseppe Gambina. A chiu- zione della soletta interna dere la serie di incontri, che si tengono nell'aula magna al fine di ricavare lo spazio dell'Istituto comprensivo di viale IV Novembre, con ini- adeguato, è di 95mila euro; pio». propri limiti. Cerchiamo Lovato, «la coibentazione zio alle 20.30 e a ingresso libero, sarà Davide Dal Degan la spesa è supportata da un «Dotare il comune di un dunque – conclude – di eli- esterna, l’istallazione di un che illustrerà il progetto di sanificazione con annessi contributo regionale. ascensore – aggiunge l’as- minare gli ostacoli architet- nuovo impianto di riscalda- interventi, del sito dell'ex discarica di Bocca Scalucce, al «La sua realizzazione – sessore al sociale Laura tonici che non permettono a mento e raffrescamento con confine tra Colognola e Illasi. afferma Lovato – comporta Stizzoli – significa anche chi ha limiti di movimento pompa di calore, la sostitu- chiaramente dei disagi sia porre l’accento sulla solida- di accedere agli uffici». zione dell’illuminazione per il personale che per gli rietà, dato che lo scorso L’ascensore rientra nel interna con nuove lampade utenti che in queste setti- anno il nostro paese ha piano di riqualificazione a led, nonché la realizzazio- mane dovranno usufruire ospitato un’importante ini- del palazzo comunale che ne delle canalizzazioni dell’ingresso dalla porta di ziativa come “La Grande nei mesi scorsi ha subito un esterne. Il tutto per una servizio di via Dante Ali- Sfida” il cui slogan richia- efficientamento energetico spesa complessiva di ghieri, sul retro del munici- mava proprio il superare i mediante, come precisa 411mila euro».

Caldiero premia l’impegno dei giovani cittadini

L’amministrazione comunale di Caldiero, guidata dal sindaco Marcello Lovato, ha valorizzato tre brillanti menti cal- dieresi premiandole per aver raggiunto la laurea, nel corso dell’ultimo anno, con il massimo dei voti. A ricevere come riconoscimento un abbonamento stagionale alle Terme di Giunone, sono stati Marta Salgaro, dottoressa in infermieri- stica all’Università degli studi di Verona, Nicholas Meneghini, ingegnere chimico insignito anche della lode all'ateneo di Padova, e Matteo Ligorio, dottore con lode anch’egli, in International management presso l’Università Bocconi di Milano. Durante la cerimonia di consegna, il primo cittadino e il presidente dell’Azienda Terme di Caldiero Andrea Chiamenti, hanno così espresso i loro complimenti ai neo dottori: «Il nostro intento vuole premiare e riconoscere le eccellenze del nostro paese, focalizzando l’attenzione di tutti su coloro che, con impegno e sacrificio, ottengono risul- tati importanti. Ci auguriamo – hanno concluso – che questi giovani neolaureati possano contribuire al rinnovamento Inserisci la tua pubblicità! del nostro paese». Un bell'esempio per le giovani generazioni, invitate così a dare sempre il meglio di sè, con impe- a 80,00 euro al mese gno e passione, in qualsiasi ambito si trovino a cimentarsi. L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 di Arcole e Veronella WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 900374317

L’ESPLORATORE. Bellini, che oggi vive nel Regno Unito, punta a raggiungere il sesto continente ’ L’impresa di Alex tra fiumi e Oceano r- Il 27 febbraio è decollata la e nuova impresa dell'esplora- r- tore Alex Bellini, “10 g- Rivers 1 Ocean”, che lo a- porterà nei prossimi anni a Inserisci la tua pubblicità! è navigare sui 10 fiumi più a 80,00 euro al mese e inquinati al mondo, fino a o- raggiungere il sesto conti- o- nente, la gigantesca isola di e rifiuti che galleggia nel- Vivi Arcole e l'Oceano Pacifico. Bellini, Saranno mesi ricchi di eventi quelli che attendono e originario della Valtellina, è a vissuto fino al 2013 a Gaz- Arcole e le sue frazioni. E’ stato infatti presentato uffi- a- zolo d'Arcole; lo avevamo cialmente “Vivi Arcole – Primavera 2019”, il calenda- m- conosciuto e seguito nella rio di appuntamenti che animeranno il paese fino alla n sua traversata a piedi degli fine di Giugno. Sono più di una ventina gli eventi pre- i, USA “coast to coast”, nel visti, dalla gastronomia alla storia, passando per i ti 2011. Oggi vive nel Regno momenti formativi, di solidarietà e di puro divertimen- Unito. L'esploratore che ha ni già in curriculum anche to, coinvolgendo tante associazioni del paese. Si parte navigazioni in solitaria il 31 marzo con la festa per il 50esimo anniversario del sugli oceani su barca a remi Gruppo Alpini di Gazzolo, a cui seguirà, la settimana per 33.000 km, camminate successiva, la festa per il tesseramento delle penne nere sulle rotte polari per 2000 di Arcole. Dal 12 al 14 aprile spazio all’appuntamento km, adesso sposa la causa plastica, canne di bambù, all'80% dell'inquinamento che nasce nelle zone più clou della primavera arcolese, la Fiera dell’Asparago e degli oceani, per sostenere assi di legno e cento metri di degli oceani, tanto da for- povere e densamente abita- dei Fiori su cui il Comune e l’Ente Fiera stanno lavo- il rispetto dell'acqua super- cordino», scrive sul diario mare la famigerata “Great te del mondo, ma che ficiale del pianeta. Alex in online. La missione nasce Pacific Garbage Plastic”, il riguarda la salute di tutti rando alacremente. Aprile si chiuderà poi con il pro- ogni città di partenza, rac- dall'esigenza di raccontare sesto continente, grande tre noi. Sul suo sito internet, gramma di Pasquetta alla chiesetta dell’Alzana, col 5° coglierà i materiali di risul- la storia di un ecosistema volte la Francia, scoperto Alex dona consigli per chi Torneo di calcio giovanile “Città di Arcole” (25-26-27- ta per costruirsi una zattera, che va ascoltato e soccorso, nel 1997 da Charles Moore. vuole adottare un compor- 28 aprile) e con la partenza di “Obiettivo Benessere”, la sulla quale navigare il corso perché «non esiste un piane- In Luglio anche Alex Bellini tamento più ecologico e serie di tre incontri a cadenza quindicinale con Pietro del fiume. A Varanasi, prima ta di riserva». I 10 fiumi più raggiungerà il continente di rispettoso dell'ambiente. Lombardo che tornano dopo l’apprezzamento dello tappa del Gange, ha trovato inquinati al mondo (Gange, plastica e lo attraverserà Una sua mission è anche scorso anno. Il 1° maggio ecco la 31esima Marcia S. «un’auto contromano, una Indo, Fiume delle Perle, sempre in barca a remi; in «creare un movimento di famiglia di maiali che gru- Yangtze, Fiume Giallo, Hai autunno è previsto il secon- persone più consapevoli, Maria dell’Alzana a cura dell’Avis, il 4 e 5 maggio la fola in un canale di scolo, He, Amur, Mekong, Niger e do viaggio su un altro capaci di uscire da vite Sagra dell’Asparago di Gazzolo, poi tre domeniche una fila di corpi che aspetta- Nilo), secondo un centro di fiume asiatico. Alex riper- automatiche con gesti auto- consecutive (17-24-31 maggio) con il Maggio Musica- no il loro turno per essere ricerche ambientali di Lip- correrà il tragitto di milioni matici, come quelli sui le all’Alzana e, quindi, il 19 maggio la Festa del Bam- cremati», ma anche tutto il sia, riversano in mare ogni di pezzi di plastica, raccon- rifiuti». bino presso il Circolo Noi di Arcole. Spazio alla comi- necessario per costruire la giorno 8 tonnellate di detriti tando un problema ecologi- cità il 25 maggio con lo spettacolo dei “Soliti Ignoti”, zattera: «quattro bidoni di plastici, contribuendo co, economico e sociale, Graziana Tondini sempre all’Alzana, mentre doppio appuntamento per il 26 maggio quanto ci saranno sia la Festa dei Fanti, che VERONELLA. Pubblicato dal Comune un avviso per modificare la destinazione urbanistica sarà preceduta da due serate culturali curate dalla stes- sa associazione, che quella per la raccolta fondi in favo- re della comunità di San Patrignano. Gite fuori porta quelle invece previste per l’1 e l’8 giugno a Bergamo e Venezia, organizzate, rispettivamente, dall’Aido e dagli Amici di S.Maria dell’Alzana. Di nuovo un doppio appuntamento per domenica 9 giugno quando il Circo- La novità 2019: lo Noi proporrà l’appuntamento Pedala con Noi e nel pomeriggio ci sarà un saggio musicale ancora al san- tuario dell’Alzana. Il 15 giugno concerto live in piaz- zetta Europa mentre domenica 16 ci sarà il motoraduno Il comune“variante di Veronella ha verde” HarleyGiro organizzato dalla F.M.I. Arcole presso piaz- pubblicato un avviso per za Poggi. Nei martedì e venerdì dal 18 giugno all’11 attuare nel 2019 una luglio in programma il Gioca con Noi dei Circoli Noi di “variante verde” ai sensi Arcole e Gazzolo; il circolo Noi di Arcole ha poi in pro- della L.R. n. 4/2015, per gramma due giovedì, 20 e 27 giugno, dedicati al cine- modificare la destinazione ma. Il ricco calendario di “Vivi Arcole” si chiuderà con urbanistica di aree edifica- la Festa dell’Avis di sabato 29 giugno e con la Rasse- bili in aree non costruibili. Come altri Comuni della gna Internazionale di Cori di domenica 30. Regione, anche Veronella Matteo Dani sfrutta la possibilità di riclassificare le zone edifi- cabili previste negli anni passati e che la crisi del- l'edilizia ha reso tuttora non utilizzate, per farle tornare o a zona agricola, o verde privato. I cittadini interes- sati devono presentare la loro richiesta di riclassifi- pubblicato entro il 31 gen- finalità di consumo del ancora in atto, che per sgra- cazione entro il 12 marzo, naio 2020. suolo e compatibili con le vare da tassazione IMU i in modo da ottenere la can- Le richieste devono essere scelte urbanistiche comu- proprietari come suddetto, cellazione della potenziali- presentate in forma scritta, nali. L'accoglimento sarà e per contenere il consumo tà edificatoria dalle aree, chiaramente motivata, attuato con una variante al di suolo nel rispetto della ancora vigente e che le depositata all’Ufficio Pro- Piano degli Interventi. Legge regionale n. assoggetta al pagamento di tocollo del Comune o invia- Queste riclassificazioni di 14/2017. Per l'importanza IMU. Il termine dell'avviso te via PEC a protocollo@ lotti edificabili in aree agri- che l'argomento riveste, il è perentorio: le richieste pec.comune.veronella.vr.it. cole o comunque non sindaco avverte che gli che saranno presentate in Nei successivi 60 giorni costruibili, vengono opera- interessati possono rivol- ritardo potranno essere dopo il 12 marzo, l'Ammi- te in molti Comuni, sia per- gersi all’Ufficio Tecnico – prese in considerazione nistrazione valuterà le ché le stesse non sono e non Edilizia privata/urbanistica, Inserisci la tua pubblicità! solo se riproposte a seguito richieste pervenute e acco- saranno utilizzate a breve per le informazioni del di un nuovo avviso che sarà glierà quelle coerenti con le data la crisi immobiliare caso. G.T. a 80,00 euro al mese di Cologna, Belfiore e Zimella L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 18 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

COLOGNA VENETA. Celebrata il 3 febbraio la ‘’Giornata per la vita’’, in tutte le diocesi

UnServizi di aiuto alla vita Graziana Tondini

Il 3 febbraio ricorreva la “Giornata per la vita”, cele- brata in tutte le diocesi con il tema “E’ vita, è futuro”. A Cologna Veneta, il Centro di Aiuto alla Vita (CAV) aveva organizzato una ven- Inserisci la tua pubblicità! dita di primule come raccol- ta fondi per l’associazione, a 80,00 euro al mese in Duomo e al Cinema Tea- tro Ferrini. «Il Centro di aiuto alla vita di Cologna Campagna... felina Veneta è nato nel 2005, gra- donne nell’ospedale cittadi- circa 27mila residenti». Le sono mamme che vorrebbe- zie all’impegno di Luciana no, che chiedevano di inter- mamme che si rivolgono al ro abortire, che hanno paura Nel comune di Cologna Gonzato e Luciano Baraldo, rompere la gravidanza per CAV ricevono la massima ad affrontare la gravidanza Veneta sono presenti con 15 soci fondatori – svariati motivi, compresi disponibilità al dialogo e perché sono sole, oppure numerose colonie feline, afferma Beppino Coldebel- quelli economici. «Come ascolto da parte delle volon- maltrattate, o non hanno accudite dall'associazione la, presidente del CAV -. attività ci siamo focalizzati tarie, persone istruite con soldi per mantenersi. In All’inizio abbiamo avuto soprattutto nel salvare il appositi corsi e seminari; alcuni casi - precisa Colde- “Cologna gatti” e che si dall’ULSS 20 una prima bambino e la mamma - pre- poi le volontarie decidono il bella - ci siamo dovuti rivol- trovano sparse in tutto il sede nei locali del Pronto cisa Coldebella -. Da noi le tipo di aiuto può dare loro il gere anche a psicologi e territorio comunale. Per Soccorso del vecchio ospe- persone vengono spontanea- Centro: alimenti di prima legali». Al Centro sono ovviare a problemi igieni- dale, mentre nel 2017 ci mente, oppure tramite i con- necessità, vestiario e giochi iscritti 110 soci, di cui 22 co sanitari e in attuazione del programma di controllo siamo trasferiti nella nuova tatti con gli assistenti socia- per i bambini, corredino per attivi, con un direttivo for- delle nascite dei mici, il Comune ha avviato una campa- sede alla ex Corderia, di li, le Caritas, San Vincenzo, la mamma e il nascituro, mato da 11 persone; esso è gna di sterilizzazione degli animali che vivono in stato di proprietà ATER di Verona, le parrocchie, tutte le istitu- accompagnamento a visite aperto il giovedì dalle 15 con cui abbiamo un como- zioni umanitarie. Operiamo mediche, sostegno finanzia- alle 17, in via Chioggiano libertà. Nel rispetto della L.R. 60/1983, art. 16, con la dato d’uso gratuito per 15 nell’area dell’Adige Guà, rio per le rette dell’asilo, 35T. Hanno un telefono partecipazione di personale sanitario del “Servizio Vete- anni». L’idea di un Centro nei Comuni di Cologna, prestiti di lettini, carrozzine, dedicato, aperto 24 ore su rinario Sanità Ambientale” dell'A.ULSS 9 Scaligera, nei Aiuto alla Vita a Cologna è Pressana, Roveredo, Vero- seggiolini per auto. I casi di 24, 349.2712156, per le giorni dal 25 febbraio all’1 marzo sono state posizionate nata conoscendo le situazio- nella, Zimella e Albaredo cui si occupa il CAV posso- emergenze e nel massimo delle gabbie per la cattura dei gatti allo stato libero, per ni di difficoltà di molte d’Adige, per un bacino di no essere drammatici: «Ci rispetto della privacy. la loro sterilizzazione e l'identificazione degli stessi tra- mite l'inserimento del microchip, per le colonie di via BELFIORE. Grande successo per il ritrovamento online del documento storico, datato 1918 Dante 1 e 83. Il Comune ha emanato un avviso a tutti i proprietari di gatti domestici, residenti nelle zone limi- trofe a tale via, di non consentire l'uscita sulla pubblica via ai gatti di proprietà e di mettere un collarino identifi- Ha riportatoMemorie un gran numero stanza a Belfiore per dalla qual- loro gloriosi antenati: Guerra i rivo- cittadini, soprattutto la cativo ai felini, per evitare che siano erroneamente cattu- rati. Un'analoga operazione di cattura per la sterilizza- di “like” sulla pagina Face- che giorno, che scrive al luzionari (croquants, altra curiosità se questo “Mon book “Antiche foto di Bel- proprio zio: “1° febbraio voce gergale per indicare cher oncle”, caro zio del sol- zione e identificazione dei gatti randagi era stata effet- fiore d’Adige”, compresi i 1918 - Mio caro zio, un pic- contadini rivoltosi)! A presto dato è mai riuscito a sapere tuata svolta dal 18 al 22 febbraio, interessando le zone di complimenti del Sindaco, colo ricordo da un pittoresco spero. Baci affettuosi per voi dove si è fermato per qual- via P. Mabil, via N. Vecchietti (zona pesa pubblica) e via “per il ritrovamento di un paese dove sono in missione tre e i miei migliori pensieri. che giorno il nipote. Anche Trieste. documento storico impor- per qualche giorno. Sempre Christian”. La cartolina non durante la guerra la popola- tantissimo”, una cartolina ben accolto dalla popolazio- porta affrancatura, è com- zione di Belfiore si è dimo- della Grande Guerra, con ne civile e dagli ufficiali ita- pletamente scritta sul retro, strata accogliente con un l’immagine di Madonna liani con cui ho a che fare per cui non sappiamo se il soldato in missione, che la della Strà di Belfiore. È stata per il mio lavoro. Sono soldato l’ha portata perso- vita ha portato nella zona rinvenuta con ricerche onli- molto vicino al ponte di nalmente allo zio, o se inve- della Zerpa, dove si svolsero ne da un appassionato culto- Arcole di celebre memoria. ce l’ha spedita in busta chiu- tra le più importanti batta- re di storia locale di Cologna Domani andrò a visitarlo. I sa (metodo molto più affida- glie di Napoleone. Le ricer- Veneta. Ciò che la rende nostri "pelosi" (voce gergale bile per la posta) e soprattut- che continuano, siamo certi importante, è il testo sul con cui si indicavano i sol- to, non sappiamo come sia comunque che la cartolina è retro (in lingua francese), dati della Prima guerra mon- finita ad un’asta online. stata aggiudicata nel verone- sicuramente di un soldato di diale ndr), sono degli dei Moltissimi i commenti dei se.

ZIMELLA. ‘’Atmosfere dell’autunno e dell’inverno’’. Concorso di fotografia a Villa Cornaro Ville Venete in concorso Lo staff di Villa Cornaro di Santo Stefano ha organiz- Inserisci la tua pubblicità! zato il primo concorso a 80,00 euro al mese nazionale di fotografia con il tema “Ville venete – atmosfere dell’autunno e dell’inverno”, con parteci- pazione gratuita dei fotoa- matori. Gli appassionati di fotografia residenti in Italia potevano presentare due immagini delle ville vene- te, di formato cm 30 x 40. La villa veneta è quella tipo- logia di residenza patrizia sviluppatasi nella Repubbli- ca di Venezia nei possedi- menti di terra ferma, tra la fine del XIV e il XIX secolo, riati. Per il concorso erano ni Mantovani, delegato premiazione dei primi clas- periodo nel quale furono valide le foto scattate anche FIAF Verona, Antonio Cuni- sificati avverrà durante una realizzate oltre 4000 ville, in Friuli Venezia Giulia e co Presidente Fotoclub Il cena di gala il 6 aprile pros- per permettere ai nobili nella provincia di Trento. La punto focale VI, Giampietro simo in Villa Cornaro; di veneziani sia di avere luoghi giuria, che si esprimerà con Zuliani, coordinatore Villa tutte le opere fotografiche di “delizie”, sia per gestire le giudizio insindacabile sulle Cornaro, Mariano Lunardi, presentate, la giuria racco- Inserisci la tua pubblicità! campagne in terraferma, immagini, è formata da Responsabile SEC Marke- glierà gli scatti migliori in affidate al lavoro di stuoli di Samuele Boldrin, Responsa- ting, Giovanni Proietti, un libro, che sarà presentato a 80,00 euro al mese braccianti, mezzadri, sala- bile FIAFERS Veneto, Gian- responsabile Edizioni03. La nella stessa serata. L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 - www.laltrogiornaleverona.it 19 attIvItà ecceLLentI coLogna COLOGNA VENETA Storia, territorio, tradizioni

VI secolo dalle incursioni barbariche, Cologna divenne gna - come gran parte del territorio veneto - passò sotto Le origini di Cologna si possono far risalire alla presenza una Statio durante la dominazione longobarda (568-774 il dominio austriaco. Solamente dopo la terza guerra in zona di gruppi stanziali di Euganei (circa 1000 a. C.), di d. C.). Nel 1204 il castello di Cologna divenne possesso d'indipendenza e la successiva pace di Vienna del 3 otto- Paleoveneti (VIII-VII sec. a. C.) e infine di Veneti, testimo- degli Este. Nel 1260 Cologna passò in dominio agli Scali- bre 1866 Cologna, come tutto il Veneto, entrò a far parte niata dai rinvenimenti in scavi di sepolture sul territorio. geri di Verona al quali, nel 1387, succedettero i Visconti del Regno d'Italia. Per un lungo periodo Cologna ebbe Dopo la conquista romana e l'organizzazione cesariana di Milano. In seguito Cologna fu incorporata nel feudo molta importanza nella produzione della canapa, per la dei Municipia (49-45 a. C.), nella località fu fondata una del Carraresi di Padova (1402) che, però, erano entrati in lavorazione delle gomene per l'arsenale di Venezia; nel Colonia agricola ad opera di Ottaviano Augusto (29 a.C.) conflitto con Venezia. Quest'ultima, nel 1405, li eliminò e secolo scorso fu la bachisericoltura e, oggi, per la sua per ricompensare i propri veterani. La Città, sorta lungo incorporò Cologna ed il suo territorio nel Dominio della ottima posizione geografica è ancora un fortunato cen- le rive del fiume Guà (Flumen Novum), era attraversata Serenissima. Sotto Venezia Cologna godette una merita- tro agricolo per la produzione di cereali e ortaggi. E' dalla Via Porciliana che collegava Padova a Verona. ta pace e divenne fiorente centro agricolo. Nel 1797, con altresì rivolta anche al settore industriale alimentare, tes- Nel III secolo d. C. sì diffuse il cristianesimo (S. Prosdoci- l'occupazione francese e la pace di Campoformio, Colo- sile, calzaturiero, chimico e cartario. mo, S. Giustina, SS. Felice e Fortunato). Devastata nel V-

Il toponimo Cologna Veneta deriva da Colonia (riferito alla sua origine romana di colonia agricola). Con Il mandorlato Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele II, in data 11 agosto 1867, a Cologna venne concesso di aggiunge- re il predicato "Veneta" per distinguerla da altre località omonime. Il mandorlato è il dolce per eccellenza di Cologna Veneta, tipico delle feste natalizie, prodotto con quattro ingredienti: miele, zucchero, albume d'uovo e mandorle. Non è nota la data certa dell'invenzione di questo dolce. È cre- I monumentI dibile che il mandorlato fosse conosciuto ed apprezzato già al tempo della Serenissima Repubblica. La produzione moderna del mandorlato ha avuto LA ROCCA IL MONTE DI PIETÁ sede del MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO, che è stato riaper- inizio nel 1852 con Italo Marani. Nel 1905 il Mandorlato arrivò anche den- IL TEATRO SOCIALE tro le mura leonine di Roma, nelle mani del Santo Padre Pio X; il fatto è PALAZZO PRETORIO, o DEL PODESTA, to nel 1991, e della BIBLIOTECA CIVICA. testimoniato da una lettera di ringraziamento che mons. Giovanni Bressan o PALAZZO CAPITANIATO EDICOLA DI SAN SEBASTIANO - segretario particolare di Sua Santità - inviava al colognese Garzotto MUSEO LAPIDARIO Rocco. La notizia la si trova nella pubblicazione Cologna Veneta: storia, IL SALONE INTERNO – Sala consiliare arte, testimonianze - in Appendice - di Leone Simonato. Oggi sono diverse PALAZZO DI CITTÁ DUOMO o Chiesa Cattedrale le ditte che lo producono, sia industrialmente che artigianalmente. La pre- PORTA DELLE CAPPUCCINE CINEMA TEATRO FERRINI senza sia in Spagna che in Sicilia di dolci con i medesimi ingredienti (zuc- chero, miele, albume d'uovo e mandorle), ma con modalità di cotture molto PIETRA DELLE MISURE COLOGNESI PIAZZA DEL MANDAMENTO in piazza Mazzini SAN GIOVANNI NEPOMUCENO differenziate lascia trasparire che potrebbe trattarsi di rielaborazione di antiche ricette arabe; nei luoghi conquistati o frequentati hanno sicuramen- LA TORRE CIVICA o DELL'OROLOGIO CHIESA DI SAN BORTOLO te lasciato tracce delle loro tradizioni gastronomiche.

PRoFumo DI PuLIto E’ una lavanderia e stireria il cui nome parla già da solo: “Profumo di pulito”. Una realtà, questa, a cui Marinella e Manola hanno voluto dar vita per offrire ai propri clienti un ser- vizio a 360° che garantisca qualità, professionalità e cer- tezza di pulizia e benessere. Sì, perché da “Profumo di pulito” Marinella a Manola sono sempre presenti e si occupano personalmente della cura dei capi dei propri clienti. «La nostra lavanderia non lava a secco, ma in acqua, senza l’utilizzo di prodotti chimici, ma usando detersivi, ammorbidenti e sanitizzanti sicuri per la pelle – affermano le titolari -. Nelle nostre lavatri- ci è possibile lavare e asciugare tutti i tipi di tessuto, anche il più delicato: dai capi in seta, in lana e lana merinos ai tendaggi, dai piumini e piumoni d’oca, anche matrimoniali, fino ai capi in pelle e in tessuto tecnico, dalle tute da moto ai capi sportivi». C’è anche una novità: gli amici animali da Profumo di pulito possono usufruire di una lavatrice e un’asciugatrice esclusivamente a loro dedicata. Non solo lavaggio e asciugatura: “Profu- mo di pulito” è anche stireria. Un servizio con cui abbiamo voluto corona- re la nostra attività, certe di offrire alla nostra clientela un’opportunità pre- ziosa. La lavanderia di “Profumo di pulito” è aperta da lunedì al sabato dalle 7.30 alle 19.00; la domenica self service; la stireria invece è operativa dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, il sabato dalle 7.30 alle 19.00. Per informa- zioni: 0442.1725385. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 20 331 9003743 SPAZIO DONNA www.laltrogiornaleverona.it

BENESSERE DONNA A CURA DI CHIARA TURRI Alessandra Carbognin, belfiorese DOC

PURIFICAZIONE CELLULARE Alessandra Carbognin da alcuni anni vive a Cagliari, ma è una citta- ANADAUTHI PRANAYAMA dina belfiorese a tutti gli effetti, ove ritorna per motivi personali e di Anche quest’anno ho deciso di dedicare la mia rubrica di inizio lavoro. A Belfiore abitano i genitori, primavera ad una pratica di purificazione che deriva dalla tradi- a Verona è cultrice della materia di zione dello yoga. A seguito di un’importante richiesta presenta- Sociologia presso l’Università. Dal ta a Settembre 2014 dal primo ministro indiano Narendra Modi 2002 lavora come docente presso i l’'assemblea generale dell'Onu ha deciso di proclamare il 21 giu- convitti italiani, oltre a occuparsi di gno "Giornata internazionale dello Yoga". «Non è solo una gin- counselling familiare, relazionale e nastica, ma è un cambiamento dello stile di vita» - aveva detto sistemica, nonché partecipazione a Modi nell’esordio al Palazzo di Vetro di New York. Il suo appel- eventi e convegni. La dott.ssa Carbognin vanta un cur- lo per una “Giornata internazionale dello Yoga” è stato accolto riculum di tutto rispetto: fra le tante da 177 Paesi che hanno appoggiato una risoluzione per celebra- specializzazioni ricordiamo il Dot- re questa ricorrenza il 21 giugno. Il numero più elevato di con- torato di Ricerca in Sociologia e Chiara Turri sensi mai raggiunto per una risoluzione dell’Assemblea Gene- Scienza Sociale, la laurea speciali- rale dell’Onu. Nella risoluzione si riconosce che «lo yoga dà un stica in Scienze Pedagogiche, il approccio olistico alla salute e al benessere». Io personalmente pratico yoga da quando ero Master di 1° livello in Mediazione bambina e sono arrivata ad insegnarlo e a formare anche nuovi insegnanti. Penso, però, che Familiare, l’abilitazione del MIUR a riguardo ci sia ancora parecchia disinformazione, dovuta con molta probabilità all’in- sull’insegnamento di educazione flusso di contaminazioni new age che a partire dagli anni ’70 hanno snaturato la natura stes- sanitaria e sui danni derivanti ai giovani dall'uso di sostanze stupefa- sa dello yoga proponendo improbabili percorsi fatti di luci ed energie varie. Lo yoga è centi o psicotrope. È anche giornali- un’esperienza pratica, che si vive “qui e ora”, niente a che vedere con visualizzazioni fan- sta pubblicista. tasiose, lo yoga rafforza il contatto con la realtà. Lo yoga è semplice, concreto, sviluppa Il percorso di studi le ha permesso l’attenzione, quell’attenzione necessaria che consente di conoscersi e cogliere in se stessi di dedicarsi alla scrittura: ha scritto stati sottili di percezione. Grazie alla pratica emerge la parte più autentica di noi, la nostra due saggi scientifici, “La ricchezza reale natura interiore. Qui di seguito vi propongo una semplice pratica di purificazione. Vi nell'educazione. Il capitale sociale e garantisco che vi aiuterà ad affrontare il cambio della stagione in modo piacevole e l’effet- umano negli educandati” e “Orme to vi accompagnerà per tutta la stagione primaverile, la più difficile da sostenere dopo il di Vita. Biopensieri al femminile” e due lavori di narrativa “Immensa- “letargo” invernale. Un semplicissimo esercizio che va iniziato il primo giorno di equino- mente figlia. In viaggio verso la zio di primavera e praticato tutti i giorni per i sei giorni successivi. terra di Sion” e “L’amore è un’im- presa. Due cammini in un’unica ANADAUTHI PRANAYAMA - Purificazione cellulare strada”. Inizio pratica 1° giorno di solstizio (estate-inverno) ed equinozio (primavera-autunno) Proprio con quest’ultimo libro, la Durata pratica 6 giorni Carbognin ha vinto il 1° premio nazionale al concorso Capit, XVIII Edizione, a Roma, - Inspirare da entrambe le narici ed espirare in più ripetizioni da entrambe le narici per 6 volte con un’importante motivazione: “La Giuria ha ritenuto di assegnare il primo premio - Inspirare da entrambe le narici ed espirare in più ripetizioni solo dalla narice destra per 6 volte assoluto per la narrativa ad Alessandra Carbognin per la novità espressiva e architettoni- - Inspirare da entrambe le narici ed espirare in più ripetizioni solo dalla narice sinistra per 6 ca del suo lavoro in cui narra le varie facce dell'amore, in un prospettiva sentimentale e volte. altamente psicologica, con tenace passione narrativa, stringatezza, misura. La tecnica Ripetere l’intera sequenza per sei giorni aumentando ogni giorno una volta in più rispetto al epistolare è qui rivisitata in formula nuova, rapida, organica, dove si mette in evidenza giorno precedente. la distanza che lega e separa uomo e donna in questo complicato iter che è chiamato amore, e la donna dimostra una marcia in più, sebbene con accogliente comprensione Esempio: 1° giorno 1 volta; 2° giorno 2 volte dell'uomo che la segue, la ascolta, ricoprendo il ruolo gregario. Un libro dallo spessore Praticare a digiuno e in luogo calmo. variegato, da leggersi su vari piani di lettura”. Buon lavoro E pensare che tutt’oggi Alessandra si descrive come una persona nata in un paesino di Namastè! campagna, immerso nella natura, alberi di melo, viti, terra e acqua. Nel suo complesso cammino di studi, di lavoro e personale, Alessandra si vede nascere e partire proprio da Progetti ULSS 9 per famiglie adottive quel paesino e dopo tanti viaggi, tante strade, avere incontrato molte difficoltà e supera- to tante prove, il ritornare nel paese da dove è partita le fa vedere “senza ombre la colli- na e nitida la pianura”. Un viaggio anche dentro sé stessa. L’Azienda Ulss 9 Scaligera, grazie ad un bando della Regione Veneto che sostiene con Graziana Tondini progetti le famiglie adottive, anche quest’anno, in continuità con il 2018, propone una serie di iniziative a sostegno della genitorialità adottiva. Nel corso del 2019, gli interventi saranno attuati dalle équipe “adozioni” dell’Ulss con la partecipazione degli enti autorizzati all’adozione Internazionale, che partecipano al L’OSTETRICA CON NOI... tavolo provinciale del Progetto Territoriale Veneto Adozioni, “PTVA”, che da anni for- mula e attua proposte di sostegno e di accompagnamento per le coppie e famiglie adot- a cura di Maddalena Bressan ed Elena Turri tive. L’iniziativa si sviluppa, come l’anno scorso, attraverso l’apertura di uno spazio, Ostetriche Libere Professioniste alcuni sabato al mese, presso la sede del Centro Adozioni di Verona, in Via Poloni 1, all’interno del quale le coppie/famiglie potranno trovare diverse proposte di tipo forma- tivo o di consulenza. VOCE DI UNA NEOMAMMA I “Sabati dell’adozione” quest’anno saranno 12, e proseguiranno fino ad Ottobre, dalle ore 9 alle 12. In questo contesto vengono organizzati alcuni cicli di incontri in gruppo su Il motivo principale per cui ho deciso di tematiche legate alle origini, alla preadolescenza e adolescenza adottiva, al periodo di rivolgermi ad un’ostetrica appena tor- attesa, alla figura dei nonni, alle problematiche scolastiche. Sono a disposizione, inoltre, nata a casa dopo il parto è stato per spazi di consulenza su argomenti inerenti ai percorsi adottivi, sia per coppie che stanno risolvere i problemi legati all’allatta- intraprendendo questo progetto, che per famiglie che sentano il bisogno di uno spazio di mento. Infatti dopo tre notti in ospeda- ascolto/confronto. Le date e le informazioni relative alle modalità di adesione alle ini- ziative sono disponibili sul sito dell’Azienda Ulss 9 www.aulss9.veneto.it le dopo il parto, in cui la mia bimba non si è mai riuscita ad attaccare al seno in modo corretto da sola, mi sono ritrovata a casa... ed eravamo da sole io e lei, senza alcun aiuto. In ospedale Cerchiamo Casa mi sono venute le ragadi al seno e la mattina delle dimissioni è partita la Modì bellissimo e docile micio di 3 montata lattea. I seni mi facevano anni già sterilizzato, abituato a vivere malissimo e non riuscivo a svuotarli con altri animali, cerca casa con giar- solo attaccando la piccola. In quel preciso istante mi sono sentita abbandonata a me stessa e impotente. Mi sembrava che il tempo passato in ospedale non fosse dino o terrazzo protetto. Per info: stato sufficiente per imparare come allattare correttamente. Fondamentale per me 3427155298 (dopo 18:30) è stato il supporto dell’ostetrica, che con la visita a domicilio mi ha consentito di risolvere tutti i miei dubbi e le perplessità in merito, insegnandomi come attacca- re correttamente la bimba, come alleviare il dolore dovuto alla montata lattea e soprattutto, cosa più importante, mi ha ascoltata con molta pazienza e mi ha ras- sicurata, dandomi un’iniezione di fiducia in me stessa. Preziosi sono stati i suoi consigli per consentirmi di proseguire nel percorso dell’allattamento, che altrimenti penso avrei già abbandonato, per passare al latte artificiale. Inoltre ho richiesto Milo, cagnolino meticcio pelo raso di 9 mesi una seconda visita a casa per farmi aiutare nei primi bagnetti e nella gestione futura taglia media, dolce e giocherellone della quotidianità, per essere rassicurata se quello che stavo facendo, assieme al mio compagno, fosse giusto per la nostra piccolina. In conclusione per la mia con le persone e gli altri animali, cerca casa esperienza è stato indispensabile l’intervento dell’ostetrica, sotto molti aspetti con- perché la sua famiglia è impossibilitata a nessi al rientro a casa dopo il parto, anche solo per confrontarmi e rasserenarmi, tenerlo. Per info: 3317940441 mi ha preso per mano e mi ha aiutato a diventare “mamma”. L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPAZIO DONNA 331 9003743 21

Mattia...... sorellina di Mattia Carnevale alla Bettina Pasqualini di Cavaion

Lorenzo Emanuele e Lorenzo Buon carnevale a tutti! Auguri papà Nicola!

“Io come voi’’ alla Gran Guardia L’ANGOLO DI FRANCESCA a cura di Francesca Galvani - www.cucinaeciacole.it CHEESE CAKE DI VERDURE E CURCUMA Ingredienti per 6 persone 150 g di grissini ai semi di sesamo 80 g di burro morbido 800 g di zucca e carote (pulite) 5 uova 350 g di philadelphia 100 g di grana grattugiato 1 cucchiaino di curcuma Basilico Francesca Sale, pepe Galvani Guardare la disabilità da un punto di vista diverso: questa è l’opportunità offerta da “Io Olio e.v.o. come voi”, esposizione fotografica organizzata in occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down da AGBD Onlus, (Associazione Sindrome di Preparazione: Down onlus), associazione senza fini di lucro costituita nel 1984 da un gruppo di geni- Pulire la zucca e le carote, affettare sottilmente e ammorbidire in padella con due tori allo scopo di favorire lo sviluppo delle capacità di apprendimento, comunicazione e autonomia delle persone con sindrome di Down attraverso un percorso terapeutico che cucchiai di olio, sale, pepe. li segue dai primi mesi di vita all’età adulta. Il messaggio suona forte e chiaro: “cam- Tritare i grissini con la curcuma e il burro fuso, unire l’uovo rimasto e un po’ di sale. biate il vostro modo di guardare, scoprite le normalità dei nostri bambini e…perché no, Tenere da parte. Unire i due formaggi alle quattro uova sbattute, pepe e sale. anche le vostre disabilità”. “Io come voi”, realizzata con il sostegno dello Studio foto- Foderare con carta forno una tortiera di 24 cm di diametro. grafico Ennevi e patrocinata dal comune di Verona, avrà luogo al Palazzo della Gran Guardia sabato 23 marzo dalle 15.30 alle 21.00 e domenica 24 marzo dalle 10.00 alle Ora distribuire sul fondo il composto di grissini pressandolo, versare un terzo dei 19.00. Oltre alle 70 fotografie esposte intervallate da messaggi che sembrano uscire formaggi, metà delle verdure, ancora formaggi, verdure e formaggi. dalla bocca dei nove bambini rappresentati e all’opera artistica eseguita dagli stessi, la Cuocere per circa 40’ a mostra, ad ingresso libero, sarà arricchita da importanti incontri, momenti musicali e di 180°. Servire freddo e svago: il 23 marzo, dopo l’inaugurazione delle 16.00, sarà Guido Marangoni, perso- naggio di spettacolo e autore del libro “Anna che sorride alla pioggia” a intrattenere il decorato con foglie di pubblico con la sua satira sui luoghi comuni relativi alla Sindrome di Down. Seguirà poi basilico. Se preferite la performance artistica di Gegart con murales e decorazioni eseguiti in diretta. Dome- potrete usare formaggio nica 24 marzo alle 15.30 il maestro Remo Vinciguerra parlerà dell’importanza della morbido di capra. musica nella crescita dei bambini e si esibirà al pianoforte insieme all’amico Andrea Speri, pianista con sindrome di Down. A chiudere l’evento alle ore 18.00 sarà Veronica La curcuma è una spezia Marchi, cantautrice veronese ex concorrente di X Factor. La scelta del tema musica non antichissima ed indiana, è affatto casuale: AGBD ha in cantiere un progetto di musicoterapia per i suoi bambini è una componente del e durante l’evento chi lo vorrà potrà sostenerlo con una donazione. «Questo progetto curry e ha proprietà nasce dal cuore e dall’esigenza di comunicare che le nostre famiglie non sono così diverse dalle altre, così come i desideri dei nostri bambini - afferma il presidente di antinfiammatorie e tera- AGBD Piero Iposi -. Oltre a questo abbiamo l’ambizione di abbattere il pregiudizio peutiche. Il suo giallo bril- degli adulti nei confronti della disabilità e cambiare il loro punto di vista. I nostri figli lante contribuisce a ralle- lo hanno fatto con noi, noi ora proviamo a farlo con voi! Naturalmente tutto questo non grare i nostri piatti! sarebbe stato possibile senza la preziosa collaborazione del fotografo Filippo Nardo dello Studio Ennevi, di tutti gli amici che ci hanno aiutato, del comune di Verona e delle le tante realtà veronesi che hanno sostenuto questo progetto. Grazie di cuore a tutti loro». Silvia Accordini WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 22 331 9003743 RUBRICHE www.laltrogiornaleverona.it

NOVITÀ IN VETRINA TECNOLOGIA E WEB a cura di Gianfranco Iovino a cura di Sonia Milan Partiamo dalla musica, nel mese che viene da sempre considerato il festi- SALUTE E FAKE NEWS ON LINE valiero di Sanremo, che tra Compilation, riedizioni e qualche bella novità conferma che il vincitore della manifestazione non è mai lo stesso del pri- È sui social media che gli italiani trovano oggi la maggior parte delle mato di vendite, ed infatti segnaliamo i lavori discografici di Simone Cri- informazioni in tema di salute, in particolare sul diabete. Le piattaforme sticchi, con ABBI CURA DI ME, collezione di successi ed inediti di un più consultate sono Facebook e Twitter mentre agli ultimi posti troviamo cantautore romanziere che ama raccontare diversità, disagi e dettagli di i siti di notizie. Gli utenti cercano principalmente suggerimenti sull'ali- storia che affascinano e obbligano agli approfondimenti; su tutte citiamo la mentazione (38%), tutorial che spieghino come affrontare la malattia sanremese “Abbi cura di me”, “l’ultimo valzer”, “Magazzino 18” e l’inten- (18%), informazioni su dispositivi medici (17%), confronto su sintomi sissima “Ti regalerò una rosa”. Proseguendo nei consigli, citiamo “RED” il (12%), cause (9%), stili di vita (8%). Manca però la consapevolezza che nuovo disco di PATTY PRAVO, un viaggio discografico profondo che si le informazioni trovate siano, nella maggior parte dei casi, completa- compone di 10 canzoni inedite, tra cui: “un po’ come la vita”, pezzo con mente false: tra le prime 100 affermazioni nei post più virali, il 60% con- cui l’artista veneziana, insieme a Briga, si è presentata sul palco di San- tiene indicazioni errate dal punto di vista medico-scientifico, l'8% sono remo. parzialmente vere e solo il 32% risultano attendibili. E quel 60% di noti- zie contenenti indicazioni errate può nascondere pericoli per la salute: in Chiudiamo la sezione AUDIO segnalando il CD di un’artista che merite- una scala da 0 a 5, il 33% di quelle notizie mostrano un grado di peri- rebbe più di quanto spesso raccoglie; parliamo di LOREDANA BERTE’, colosità da 2 a 3 e solo 6 sono innocue. Questi dati sono il frutto di una che si propone con LIBERTE’, uscito dopo 13 anni dall’ultimo lavoro in stu- ricerca sulle fake news in rete sul diabete promossa da Sanofi nell'ambi- dio, e vede la partecipazione di autori prestigiosi come Ivano Fossati, Mau- to del progetto #5azioni, la prima Social Academy per aiutare le perso- rizio Piccoli e Gaetano Curreri ed include anche il tormentone estivo “Non ne con diabete a orientarsi online e sui social media. La ricerca, presen- ti dico No” interpretato con i Boomdabash e, ovviamente, la sanremese tata in occasione della giornata mondiale del diabete, è stata realizzata “Cosa ti aspetti da me”. da Brand Reporter Lab con la partnership dell'Associazione Medici Dia- betologi e la rilevazione è stata effettuata attraverso una piattaforma che Per la sezione HOME VIDEO, invece segnaliamo 2 titoli: “A Star Is ha registrato 11,4 milioni di interazioni. Dalla ricerca è emerso anche Born”, remake del film “è nata una stella”, con protagonista Lady Gaga che tra le fonti prevalgono quelle non accreditate, come canali tematici nei panni di Ally, cameriera di giorno e cantante al venerdì sera in un Pub, su salute e benessere (30%) spesso di proprietà non specificata e dubbia dove incontr erà per la prima volta Jackson Maine, star del rock, di pas- qualità editoriale, influencer (18%), utenti singoli (8%). «Dai risultati - evi- saggio. Parte da quel momento la favola di Ally, che corona il suo sogno denzia Diomira Cennamo, direttore scientifico di Brand Reporter Lab - quanto lui la invita sul palco, per rivelare al mondo il suo talento vocale, emerge che i messaggi che viaggiano sui social non sono quasi mai ed aprendo le porte ad una carriera di successo per la donna e desola- innocui. Questa consapevolezza dovrebbe investire tutti gli operatori del zione per l’ex stella del rock. settore medico e stimolarli all'ascolto, e all'attivazione di una presenza sui canali». Il problema delle fake news non riguarda, però, solo il dia- E per quanti si fossero persi la straordinaria fiction su Mia Martini, consi- bete. Google ha infatti cercato di correre ai ripari con l’ultima modifica gliamo il DVD “ IO SONO MIA” che ripercorre la sorprendente ma anche dell’algoritmo lo scorso 1 agosto: il posizionamento in prima pagina dei sfortunata carriera della cantante Domenica Bertè, artista dal grande talen- siti a tema salute sarà ora influenzato dall’autorevolezza degli autori. to vocale, ma sfortunata donna perseguitata dalle invettive e i pettegolez- Precedenza, quindi a siti realizzati da medici o entità accreditate, men- zi, oltre che un amore tormentoso che le ha segnato l’esistenza, quello con tre verranno penalizzati i siti che trattano temi medici e i cui autori non Ivano Fossati. siano considerati autorevoli.

SER.I.T. CON LA GREEN TEEN TEAM FOUNDATION E IL PARCO NATURA VIVA

Riciclo della plastica per la salvaguardia dei rettili Lo scorso mese Ser.i.t. ha avuto il piacere di ospitare una visita guidata dell’asso- ciazione Green Teen Team Foundation, un gruppo di giovanissimi studenti gui- dato dalla principessa Theodora von Liechtenstein. Il team ha ideato un pro- gramma di raccolta e riciclo della plastica per finanziare il progetto Chelonia, dedicato alla salvaguardia delle tartarughe e testuggini europee. Campo base del progetto è il Parco Natura Viva di Bussolengo, all’interno del quale sono stati posi- zionati degli appositi contenitori trasparenti per il conferimento delle bottiglie di plastica. Venti quintali di plastica sono stati già raccolti e immessi nel container destinato al conferimento presso Ser.i.t., dove appunto i giovani protagonisti hanno potuto vedere personalmente i risultati del loro lavoro, ma anche ottene- re il riscontro economico che permetterà loro di finanziare le attività dell’associa- zione. Il Progetto Chelonia è supportato anche dalle aziende Sandrà Scavi , Edil- confort e Ironstyle, che hanno contribuito alla costruzione e alla posa dei conte- nitori finalizzati al con ferimento delle bottiglie.

SER.I.T. E PESCANTINA PROMUOVONO LA RADIOBAG®

Il primo sacchetto dotato di un chip Tracciare i rifiuti domestici e il loro percorso non è mai stato così semplice. La Smp – Sfregola Materie Plastiche – ha brevettato il primo sacchetto dotato di microchip per seguire il rifiuto in tutto il suo percorso, dal punto di prelievo al luogo di conferimento. Ser.i.t. e Comune di Pesca ntinaanno aderitoh al pro- getto pilota della ditta produttrice, al fine di dimostrare, attraverso i dati rac- colti durante le fasi di monitoraggio, come il sistema RadioBag® aiuti ad aumentare significativamente la qualità di materiale proveniente dalla raccol- ta differenziata. Il progetto, partito nel corso del 2016 e ancora in fase speri- mentale, permetterebbe, oltre a ridurre i costi per lo sma ltimento ei rifiuti in d discarica, di reinvestire quanto risparmiato in servizi per il cittadino. L’ALTRO GIORNALE Marzo 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPORT 331 9003743 23

CALCIO. La formazione gialloblu del presidente Martinelli non perde di vista la rotta Gambin e la Cavalponica Cologna centenaria

Unsi obiettivo puntaimportante da non per- alla vittoriaal Comunale, trame ficcanti e belle dere di vista: il Cologna del presiden- giocate, poi ci siamo quasi arenati, tra te Renato Martinelli sta correndo al sfortuna, defezioni ed infortuni di suo primo anno in Promozione, per troppo». E’ cresciuto nel settore gio- conquistare la permanenza in catego- vanile del Cologna fino a fare qual- ria. Sono bastati diversi innesti di che panchina in serie D da giovanissi- Si trova benissimo l’estroso attaccante classe 1987, giocatori di provata qualità, rispetto mo con in panca mister Loris Boni. ariete d’area di rigore, Anthony Gambin ritornato alla alla Prima categoria girone B vinta la «La serie D non si può dimenticare, Cavalponica dopo che era stato da queste parti nella sta- stagione scorsa, per dire la propria anni bellissimi dove i giocatori della gione 2015-16 in Promozione segnando 6 reti in 27 gare anche quest’anno, nel girone di A di prima squadra mi hanno insegnato disputate, nonché nel biennio 2011-12 e 2012-13 con- Promozione. Mister Salvatore Di tantissimo, facendomi crescere, come Paola sa il fatto suo, riconfermato a persona e come uomo». Di carattere quistando il salto di categoria dalla Seconda fino alla furor di popolo dopo l’ottimo cam- solare, fresco sposo dell’amata Lara, Prima categoria. Precedentemente, oltre ad una breve pionato di Prima categoria. Spirito è un 32 enne che ha le idee chiare. Ha parentesi al Sitland Rivereel, aveva indossato le casac- indomito e tanta brillantezza per con- preso tanto sole nel viaggio di nozze che della Pro San Bonifacio in Prima categoria per due quistare più punti possibili, risalendo alla Maldive, ricaricato verso una vita annate, e la Napoleonica in Seconda con 31 gol in tre le ultime posizioni in graduatoria. a due. «Lara è fortissima, mi incita stagioni. «E’ sempre un piacere ritornare ad indossare la Dice il tecnico: «Stringiamo i denti dalla tribuna e mi segue sempre. Sono ed andiamo avanti fieri e coesi. La fiero di lei, un sogno d’amore che si casacca gialloblu della Cavalponica. Qui conservo sem- salvezza è il nostro scudetto, mettia- averà, adesso che siamo marito e pre un gruppo di amici tra dirigenti e giocatori, appas- mocela tutta e non perdiamo di vista moglie». Nel mese di Marzo il suo sionati di questo sport, il più bello del mondo». Gli pia- la rotta». E’ una sicurezza tra i pali Cologna è pronto a nuove battaglie. cerebbe arrivare in doppia cifra ma anche provare a l’esperto portiere classe 1987 Ales- Se la vedrà contro Badia Polesine, segnare cinque reti, gli riempirebbe il cuore di gioia. In sandro Pastorello, guida gridando Polisportiva Virtus e Castelnuovo- carriera Gambin ha segnato più di 90 reti. Non ricorda nella maniera giusta, la propria difesa Sandrà. «Tre gare da prendere con le il numero esatto. «Per me conta innanzitutto aiutare il con lo scopo di prendere in partita, molle, chiude il portiere. Ci sono in meno reti possibili. palio nove punti da conquistare con gruppo, segnando gol a favore della causa della Caval- Sottolinea la differenza tra girone Veneta compie 100 anni di vita! Una merito. Punti che portati a casa, ani- ponica, poi il resto. Non mi piace mettermi in mostra. d’andata e quello di ritorno disputato, festa tra le feste. «Siamo partiti a tutta meranno la nostra classifica, ne sono Sono uno spirito libero e combattente abituato a lottare dalla formazione gialloblu nata nel velocità nel girone d’andata fornendo certo». sia in campo che nella vita. Qui sono tornato a casa lontano 1919. Quest’anno il sodalizio prestazioni assai convincenti ed mia». Il girone A di Promozione è livellato, non sono di via Rinascimento 11 a Cologna offrendo al nostro pubblico, accorso Roberto Pintore poche le formazioni tra cui l’Aurora Cavalponica, assieme alla Seraticense, Albaronco, Virtus, Nogara e Coppa Italia dilettanti, fase nazionale CastelnuovoSandrà che inseguono la capolista Castel- baldo Masi. «Il Castelbaldo Masi è una corazzata con giocatori per prestazioni e quantità, di categoria supe- E’ iniziata la fase nazionale della 53^ edizione di Coppa Italia dilettanti, riservata ai sodalizi di Eccellenza che hanno riore. Solo lei ha in mano la vittoria finale in campio- vinto le singole competizioni regionali. Campione uscente è il St Georgen, compagine di Bolzano, che il 2 maggio nato, corre in pratica contro se stessa. Poi ci sono altre scorso aveva battuto nella finalissima per due a zero, il Vigor Trani. Quest’anno rappresenteranno il Veneto i giallo- squadre tra cui la mia. Può ancora succedere di tutto. verdi di mister Cristian Soave del Caldiero guidato dal presidente Filippo Berti e dal vice Augusto Fanini. Brigata che Noi vogliamo almeno centrare l’obiettivo play off, dob- attualmente è pienamente in lizza per provare a vincere il campionato di Eccellenza girone A. Nella Coppa in lizza biamo però finalizzare meglio in attacco le occasioni ben 19 squadre regionali che formano otto gironi: tre triangolari e otto partite tra due formazioni. Mentre scriviamo la create». Vuole fare un grande ringraziamento ai compa- sede della partita valida per la finalissima sarà Firenze, ma non sono esclusi cambiamenti dell’ultima ora. La squadra gni di squadra Romellini e Pimazzoni grandissimi di Eccellenza che vincerà la finalissima, di diritto sarà ammessa al Campionato Nazionale di serie D stagione sporti- amici ed al presidente Stefano Bressan. Sottolinea che va 2019-20. Oppure l’altra finalista se la formazione che avrà vinto la finale avrà già vinto il rispettivo girone di Eccel- il tecnico della Cavalponica Flavio Carnovelli è molto lenza di Campionato. Tutti a tifare quindi Caldiero, inserito in un triangolare quello B contro i rivali trentini del Dro preparato: «Un ottimo allenatore che dosa le parole. Alto Garda ed il San Luigi di Trieste. Ecco la rosa dei giocatori del Caldiero a disposizione di mister Soave: Portieri: Ognuno ha il suo carattere e con lui non servono le Anderloni e Bosetto; Difensori: Antinori, Baldani, Baschirotto, Falchetto, Gecchele Pietro, Ruviero, Pisani, Vanzetta, parole per intenderci». Tonolli; Centrocampisti: Braggio, Corso, Mezzina, Feliciotto, Peotta, Scalzotto, Viviani; Attaccanti: Ciadamidaro, Nel mese di Marzo la Cavalponica affronterà il Cadida- Bonetti, Gecchele Filippo, Guccione, Odigwe e Zerbato capitano.Nel mese di Marzo la Cavalponica affronterà il Cadi- vid, l’Alba Borgo Roma e la prima della classe Castel- david, l’Alba Borgo Roma e la prima della classe Castelbaldo Masi. Gambin è sul pezzo, servono tre sgargianti vit- baldo Masi. Gambin è sul pezzo, servono tre sgargianti torie. R.P. vittorie. R.P.

INVITIAMO LE SOCIETÀ SPORTIVE E ASSOCIA- I successi della Yama Kai Karate

ZIONI AD INVIARCI FOTO E NOTIZIE RELATIVE Domenica 27 gen- naio, con il patroci- ALLE LORO SQUADRE O ATLETI EMERGENTI. nio del comune di PUBBLICHEREMO VOLENTIERI I LORO MESSAGGI. Zevio, si è tenuta nel Palasport di INVIARE A: [email protected] Soave la seconda tappa del Torneo AICS di Karate 2018/19, durante la quale erano previste la competizione di kata individuale (forma) e Kumite (combattimento) tra atleti provenienti da varie provincie del Veneto. La Scuola Yama Kai Karate di Soave, che fa capo ai Maestri Paolo e Francesco Carpene, si è classifi- cata al primo posto come numero di vittorie portando a casa, nelle varie categorie divi- se tra sesso, età e colore di cintura, ben 27 medaglie. «Esiste un detto che dice: “Alle- namento batte talento” – affermano il maestro Paolo Carpene -. Gli allievi della nostra Scuola frequentano i corsi con ammirevole costanza e con grande impegno, e questo li conduce ad un progressivo miglioramento che inevitabilmente li porta sui gradini del podio. Il Karate non è solo sport; è anche stare insieme, confrontarsi con gli altri, indi- viduare i nostri limiti per poterli superare, condividere le amicizie e le esperienze, col- tivare sani princìpi, diventare più forti nella mente e nel corpo. Il Karate – conclude Carpene - aumenta l’autostima e di conseguenza anche il coraggio di assumersi delle responsabilità. Insomma, praticare in modo sano e costante migliora non solo il singo- lo praticante, ma l’intera società». M.G.M.