:qtf CPL CONCORDIA :cpt CPL CONCORDIA L'ALLEATO Giornale + libro • L'ALLEATO PIÙ'SICURO PIÙ' SICURO PER IL GOVERNO Nando Dalla Chiesa PER IL GOVERNO DEL GAS «MILANO-PALERMO» DEL GAS Concordia IMO) •••'• Concordi* (MO) Via A. Grandi. 3» • Tri. 0515 / 55,142 «Tra cronaca e storia» Vw A. Grandi, W • Tel. 053S / SS.142

ìWm^SÈ^^SB^^mB^S^mà LUNEDÌ 21 MARZO 1994 - L 2.500 AHH.L 5.000

SOMALIA Alpi e Hrovatin massacrati da commando di integralisti • '.;. . Il presidente Ciampi: «Un delitto contro l'umanità» Fuoco sui giornalisti Altri 2 inviati Rai uccisi Ilaria-'e nella loro auto • MOGADISCIO Ha capito che era arrivata la sua ora, e si è coperta il volto con le mani, mentre gli assassini le puntava- . no contro le armi e facevano fuoco. Ilaria Alpi, 32 anni, ro­ mana, inviata del Tg3, è morta così ieri pomeriggio a Moga­ Testimoni discio, assieme al cameraman Miran Hrovatin, 45 anni, trie­ stino, sposato e padre di un bimbo di sette. Non una rapina, non un tentativo di sequestro finito male, ma un atto di puro ed eroi terrorismo politico con cui si è voluto macchiare di sangue l'ultimo giorno di permanenza del- „' .. . '"..'. le truppe italiane in Somalia. Sono le 15,30. La Land-Rover con i due Il dramma ALESSANDRO CUnti giornalisti e due somali armati di del padre ON SO COME scorta, viene improvvisamente af­ poter ricordare Ila­ fiancata da un'auto con sei indivi- ria Alpi senza ca­ dui armati e costretta ad un brusco ! «Non fate dere in quella re­ stop. 1 sei assassìni saltano a terra, retorica torica sul giomali- spalancano le portiere, intimano ai __•N_ smo che lei con il due somali di scendere e farsi da su mia suo dolcissimo giovane sorri­ parte. Poi dai Kalashnikov contro i so avrebbe respinto. Ho ap­ due italiani ; inermi, rannicchiati figlia» preso la notizia del terribile nell'abitacolo, •* angosciosamente assassinio di Ilaria e Miran consapevoli della fine incomben­ TONI Hrovatin dalla radio, mentre te, partono prolungate raffiche FONTANA correvo in macchina per una Non basta, i carnefici vogliono es- A PAGINA S Sardegna piena di colori, in , sere assolutamente certi di non lasciare l'opera, incompiuta, una stupenda giornata di awfcin«nr> li» «rmi alla'testa dei due poveretti e premono il questa primavera giunta • in anticipo, Ho pianto guardan­ grilletto ancora una volta. Secondo il generale Hiore. coman­ do quel mare, quel mare che dante de) contingente italiano, ad uccidere «è stato un grup- In centomila al concerto per i progressisti Ilaria tanto amava e che non . pò di fondamentalisti». L'ambasciatore Scialoia parla più ge­ avrebbe mai più visto. -•< ; . nericamente di «frange impazzite» mosse dall'ostilità verso Ilaria è morta sul lavoro, gli occidentali. Estranei all'impresa sembrano essere i prota­ Centomila persone. Forse molte di più. Piazza San ' del paese, hanno scelto da che parte stare. Con I forse uccisa da gente che lei gonisti principali del conflitto. Da Nairobi dove stanno defi­ Giovanni, a Roma, come in tutte le grandi occasioni, Progressisti, naturalmente. Presentati da Gianni rispettava e - in • mezzo alla nendo i particolari di un'intesa per un governo di coalizione è stata sommersa dalla voglia di giovani (e non) di Mina si sono alternati i Negrità, Marco Conidl, Paolo quale non si sentiva mai stra­ sia Aidid che Ali Mahdi condannano il doppio omicid.o Un ascoltare. In un pomeriggio di primavera, le canzoni ; Belli, I Pttura Freska, Luca Barbarossa, Jovannottl. I niera. Da Mogadiscio o da Sa­ aereo militare riporterà oggi le salme in Italia di Idoli che. In un momento così delicato della vita - litflba, Francesco Baccinl e Teresa De Sto. rajevo, ovunque fosse inviata, Ilaria ci aveva abituato ad BERTINETTO EMILIANI MASTRDLUCA MARCELLA CIARNELU ALBA SOLANO ascoltare, con i suoi reporta­ MONTALI MUSLIN ALLE PAGINE 3,4*6 ... APAGINAS ge, resoconti secchi, precisi: ; mai un aggettivo in più, ma sempre una profonda, con­ vinta, umana partecipazione. ! E Bossi lo attacca di nuovo: non sarà premier, io non lo voglio Nel primo turno del voto «cantonale» aumentano Ps e Pcf Ilaria Alpi era entrata in Rai soltanto con le sue forze, do­ po aver superato brillante­ mente una difficile selezione per praticanti. Subito si era Francia, cresce la Sinistra posta l'obiettivo di essere as­ promette: segnata al Tg3, un telegiorna­ le «povero ma fiero», come mi disse durante il nostro primo colloquio, parlando sottovo­ i miei voti non sono mafiosi Stabile la Destra di Balladur ce e arrossendo per quella sua richiesta che le pareva co­ m PALERMO Silvio Berlusconi da Paler­ mafia, non parla della confisca dei beni e m PARIGI. La sinistra rialza la testa in suno dei due ha torto: i socialisti francesi si ardita. E quando dopo non mo lancia un sospetto «11 rischio non im­ fa solo generici discorsi...». Da Milano Francia ma la destra non esce battuta. Il consideravano come risultato ottimale poche fatiche riuscì a farsi as­ probabile che si voglia determinare una Bossi, in un comizio a San Siro davanti a segnare dalla Direzione gene­ Mafia e Ps sfiora il 30 per cento, il Pcf si attesta at­ Schleswig- qualsiasi percentuale che superasse il 25 situazione che condurrebbe il Paese alla un centinaio di persone, lancia ancora ì torno al 10 per cento. Gli ecologisti non per cento, la maggioranza governativa rale della Rai al suo Tg3. mi perdita della libertà». E respinge ogni col­ elezioni suoi strali sul Biscione: «Berlusconi non Holstein volle subito rassicurare: «Di­ ottengono l'affermazione sperata e si fer­ era pronta ad incassare come oro colato lusione con i boss: «Tutti i nostri voti sa­ sarà mai premier. Dietro di lui c'è Craxi. mano al 4 percento. Quanto alla maggio­ qualsiasi percentuale che confermasse rettore - mi disse - sono di­ ranno contro la mafia». Accuse al mini­ Violante: così Come dice Guicciardini, quando il nemi­ Successo sponibile e felice per qualsiasi co è impossibile da battere meglio allear­ ranza di destra, non può certo dichiararsi l'esito delle legislative del marzo scorso. stro Mancino. E aggiunge, a proposito sconfitta: le prime proiezioni la davano Tra i due però chi ha maggior diritto a ' lavoro' tu vorrai assegnarmi, della notizia di pagamenti Fininvest per Forza Italia si con lui e batterlo subito dopo». Poi af­ dei Verdi ho voglia di imparare presto, introdursi in Sicilia e delle rivelazioni fatte ferma: «La Lega vincerà. Noi siamo alleati ieri sera attorno al 45 per cento. Sono ci­ cantar vittoria è senz'altro Michel Rocard. ho voglia di essere utile subi­ dai pentiti di mafia: «Pare sia stata comu­ lascia spazio con Forza Italia e andremo a governare fre che hanno consentito a Michel Ro- Sconfitte Il Ps da solo rimonta - secondo le prime to». ' «-• -W'*^ù,'V, nicata da un importante magistrato al di­ ai boss con Forza Italia. Ma mai con i fascisti, il card di dire che «la meccanica della de­ CdueSpd proiezioni - tra i sei e ì dieci punti rispetto Ilaria Alpi parlava e scrive­ rettore di un importante organo di stam­ Nord non può allearsi con la rappresen­ stra si è fermata, la dinamica della sinistra alle legislative del '93, in occasione delle va perfettamente l'arabo, pa» Folena deputato pds di Palermo ri­ tanza etnica del Sud". si è rimessa in moto». E che nello stesso quali non andò oltre il 17,5. percento. badisce le accuse al leader di Forza Italia tempo hanno consentito a Charles Pa­ PAOLO SEGUE A PAGINA! «Il suo discorso rassicura la mafia, di nuo­ MICHELE URBANO squa, ministro degli Interni, di dichiararsi SOLDINI GIANNI MARSILLI vo non respinge nettamente i voti della A PAGINA 7 A PAGINA 7 confortato dal responso delle urne. Nes- A PAGINA C A PAGINA 6

Norberto Bobbio - m Ella1 Voi lassù a-scoltatc la voce e tende ad escludere dalla festa i J.M.Coctzee della stiva. «Mani Pulite» ha decre­ giovani capelluti, .perché sono DESTRA E SINISTRA Ragioni e significati IL MAESTRO DI tato la fine di un'epoca, di una cul­ «sporchi», gli omosessuali perché PIETROBURGO tura paradossale e noi aspettiamo Diffidate «froci», i malati di Aids perché «in­ di una distinzione politica fiduciosi la seconda Repubblica. fettano», i malati di mente perché . «Saggine», pp. 100 il 16.C0O Traduzionedi Maria Baiocchi La rivoluzione ha decapitato il pae­ «disturbano», i disabili e i «vecchi» : -Narrrariva», pp.2:0, L28.CO0 se mandando in galera tutta una perché sono «di peso». David S.Landes classe dirigente. C'è stata una ma­ dei ciarlatani Noi «progressisti» non siamo cat­ gnifica sensazione di vuoto di po­ tolici, non fingiamo di credere in LAFAVOLA tere, come di euforia per la morte Dio, però siamo cristiani e abbia­ DEL CAVALLO MORTO Paco Ignacio Taibo II di un tiranno. Ma qui purtroppo •• PAOLO VILLAGGIO mo una tara genetica: siamo fran­ owmkrijoluzmmiimdltnviauu COME LA VITA nascono i primi dubbi. Rispuntano Traduzione di Grazia Faina ultimi tempi sta cercando di impor­ di essere protagonisti o almeno mettono l'impromettibile: un mi- cescani. Per questo abbiamo una Traduzione di Bianca Lazzaro i «rieccoli»: il drago dalle molte te­ spettatori di una nuova era felice. «Saggine», pp.78 L. 14.000 ste risorge dalle sue ceneri. Questa re i «nuovi» (si fa per dire) candi­ . lione di posti di lavoro. 30% in me­ paura congenita dei conservatori. •Nirmriva», pp.175, L.M.000 battaglia elettorale ha toni antichi e ; dati come fossero detersivi, deodo­ La speranza si allontana e svanisce no di tasse e un nuovo miracolo Intanto, qui nella stiva, aspettiamo attinge a vecchi fantasmi del '48. ; ranti e star della Tv. Questo va be­ nelle solite vecchie nebbie insidio­ italiano. A questo punto noi poveri come sempre il salvatore della Pa­ ; Thomas Nipperdey Ma la cosa più inquietante e che ne per i testimoni di caffè con aro­ se della politica che purtroppo ab­ vecchi non garantiti possiamo tria, l'uomo del destino con le questa bagarre elettorale è diventa- • mi speciali, ma con questi sistemi biamo già attraversato. • obiettare timidamente: «Ma Eccel­ trombe e la bandiera del VII" caval- COME LA BORGHESIA HA non si può decidere della vita che 1 «rieccoli» truccati da «nuovi» so­ lenze, per raggiungere, in un mo­ leggeri dei vecchi film di John INVENTATO ta più cinica, dura e sleale. Vedete purtroppo è una sola e non un fuo­ no quasi tutti in lista per continuare non si pensa al Paese ma, solo a mento in cui tutto il sistema capita­ Ford. Insomma come sempre sud­ IL MODERNO co d'artificio che si spara alla fine a rovinare il Paese. E il loro unico diti bambini e irresponsabili, nei • come arrivare a Palazzo Chigi. Ed di una festa! Tutto questo spettaco-. mestiere. Sanno quali sono i van­ listico è in crisi, questi risultati inve­ Tnduzioue di Danida Un ecco ammucchiate incredibili: For- , rosimili ci vorranno almeno 20 an­ momenti difficili vogliamo un pa­ lo a noi qui nella stiva, ci fa molta taggi e i privilegi di fare il «politico» dre autoritario che ci promette la «Saggine*, pp. 70 L. 11000 za Italia con la Lega e Fini, il centro paura, perché temiamo che il e non demordono e come topi di ni!». «Non abbiate paura, possiamo indeciso, e poi Martinazzoli che di­ aspettare... noi!». Ci rispondono le luna e mai lacrime e sangue. Un'i­ grande cambiamento sostanzial­ fogna rispuntano con le testine dai dea: e se provassimo a cavarcela ce: sto solo! Insomma un tragico mente forse non ci sarà, almeno buchi del pavimento. I «nuovi» in­ Eccellenze. lo ho paura della morale di de­ da soli e a rimboccarci le maniche DONZELLI EDITORE. Libri di idee balletto ,;:,.•••-»•••.—•;,•.,.•- finché saremo vivi noi e la cosa ci vece scendono in campo per sal­ . per lavorare veramente anche noi? La cultura televisiva poi in questi rattrista perché avevamo creduto vare i loro interessi personali. Pro­ stra perché è cattolica, intollerante ì- 1 gagina Z l'Unità Interviste&Commenti Lunedì 21 marzo 1994

Clientelismo, pigrizia e ignoranza hanno svilito uno straordinario patrimonio del nostro paese DALLA PRIMA PAGINA Si parla troppo poco di biblioteche, musei, monumenti, cinema e teatro in questa campagna elettorale Testimoni ed eroi conosceva altre due o tre lingue occidentali, aveva una cono­ scenza delle questioni interna­ zionali come è raro, rarissimo in Italia, trovare anche a livello di professionisti maturi. Forse per questo, ma credo anche per la Cultura quel suo carattere forte e dolce, molto dolce, subito si inseri in • Nel Belpacse. che ha «censura­ spazi dove poter creare un grande to» la cultura, musei, biblioteche, li­ centro di informazione e acco­ quella bellissima e impegnata bri e monumenti non stanno in ci­ glienza sia per il visitatore straniero redazione Esteri del Tg3, che ma ai pensieri dei duellanti di que- ' • che per i romani. E allora, ecco pur composta da giovani e gio­ sta agitata campagna elettorale. '• che si potrebbbero realizzare quel­ vanissimi ha saputo scrivere, io Tasse, lavoro, sanità...Tutto il resto le caffetterie che negli antichi pa­ credo, delle belle pagine nella è mero diletto dello spirito. Poche . lazzi dove hanno sede molti musei righe in fondo ai programmi. E Pa- • romani per ragioni architettoniche storia della Rai, della televisione rigi, con quelle sue rutilanti «città» è spesso difficile creare. U potreb­ italiana, e - non penso di azzar­ sorte attorno a musei e avveniristi­ bero essere venduti audiovisivi per dare troppo dicendolo - del che costruzioni, appare sempre far da guida nella Roma di Raffael­ giornalismo italiano. Ilaria lavo­ più lontana. Ma lontani appaiono lo o di Giulio Romano...». «Il pro­ rava in Rai in modo convinto, sempre più anche i musei di Ma­ blema - sottolinea Nicolini - è di nhattan, da sempre in magica sim­ creare una nuova organizzazione credeva davvero che il «suo» fos­ biosi con la skyline newyorchese. Il \ della domanda, di sostituire ad se un servizio pubblico, reso al Belpaese è ammalato e depresso. abitudini che generano inflazione pubblico. • E le casse sempre più vuote. Urgo­ altre che invece realizzino - come no soldi, lavoro e un futuro almeno . dire? - un' economia virtuosa, me­ Di colleghi come Ilaria in Rai un po' più sicuro. E allora come si > no segnate dall'individualismo e ce ne sono tanti, in quell'azien­ fa ad andare magari in un mercato dallo spreco. È necessario un uso da lavorano tante penne pulite, o in tv a «promettere» qualche bella -' più consapevole e colto delle risor­ limpide, che onorano la nostra visita attraverso un «percorso gui­ se che ci sono, lo penso a Parigi professione. Il loro lavoro, il loro dato» con audiocassette e quant'al- dove si va a teatro anche nella ban­ tro nella Roma di Raffaello o del lieu, si viaggia in metro e si trovano modo di sentirsi pubblico servi­ Caravaggio? E chissà che, invece, - ristoranti aperti fino a tarda ora, Pa­ zio fino al sacrificio - perché og­ tante belle visite alle opere di Mi­ rigi che vive di soddisfazione di gi ricordando Ilaria la memoria chelangelo Merisi, da Caravaggio una domanda che. lei stessa va agli altri tre nostri amici e col­ o a qualche «città» archeologica o crea...». .-,• • ••..••••• \.-v ancora una più ricca ed estesa atti­ leghi caduti di recente a Mostar, vità cinematografica non avrebbe­ «Il punto è - sostiene Claudia uccisi da una granata nella ex ro, oltre che svelenito un po' gli Mancina, coordinatrice delle poli­ Jugoslavia - fa giustizia di giudi­ animi, anche contribuito a creare tiche culturali dei gruppi. parla­ zi ingenerosi, di affermazioni su­ mentari del Pds - collegare il con­ qualche posto di lavoro in più e a perficiali. È difficile trovare le pa­ rimpinguare le esangui casse dello sumo alla cosiddetta "cultura alta". Riqualificare, insomma, il consu­ role giuste, ma forse ricordare StatO? • *'S*V-• "-•:- •,'•-'-,.-.• mo culturale. Allora, un ministero Ilaria vuol dire anche respingere Ma, intanto, l'Italia di Tangento­ della Cultura ; (un ministero che certi attacchi volgari, stupidi, ri­ abbia una funzione di elaborazio­ poli una sua cultura in questi anni volti a questo nostro giovane l'ha affermata, «la cultura della ne ed indirizzo) può avere un sen­ connivenza con le logiche cliente- La piazza del Campidoglio Ideata da Michelangelo Carlo Bozzardi/Nuova Cronaca so se rilancia le politiche culturali giornalismo che non ha nulla da lari e individualistiche, in cui ci si complessive». «Ma è chiaro - ag­ imparare da tanti modelli, an­ afferma schiacciando l'altro, - dice !: giunge Mancina - che tutto ciò che stranieri. Insomma, io sono Ettore Scola - una cultura che - ' ranza, della convivenza, dell'arric- - Intanto, assistiamo ad una di­ non si potrà realizzare senza una convinto che colleghi come Ila­ Libri, musei, monumenti, cinema e teatro non sono cer­ vera riforma • della scuola, una purtroppo è ancona presente nel- - chimento che può venire dalla mi­ spersione ed una mancanza di ria, con il loro modo di lavorare l'anima di stanti ; italiani, magari grazione di altri popoli». La cultura to in cima ai pensieri dei duellanti di questa campagna coordinamento delle politiche per ' scuola vecchia di 70 anni, priva di gente perbene, persone che non .• e un concetto universale: «Nella elettorale. Eppure «la cultura è anche la grande risorsa i vari settori che non ha eguali in ' flessibilità alla richiesta del consu­ così semplice, senza aggettivi hanno mai rubato una lira in vita ;• Francia di Mitterrand al nome di ; economica» del Belpaese depresso e con le casse sem­ Europa. Basti dire, per fare un altro ; mo culturale. E tutto ciò richiede, inutili e liberi da presunzioni, loro». Scola parte dalla premessa ' ogni ministero, anche a quello del­ esempio, che il nostro Teatro è affi­ inoltre, una politica di nuova orga- ,per, la nostra professione, rappre­ che in- Italia questa' carenza nella' ' l'agricoltura, è stata anteposta la • pre, più ..vuote. Sulla cultura, la, grande .assente dello dato alle circolari .< «L'obiettivo - al- :j nizzazioneidelle città ché-permettaT sentano un patrimonio 'di estre­ ' politica culturale non è nuova. «Nel1 ' parola cultura. Ma da noi e stata -• scontro politico in corso, i pareri di Ettore Scola, Corra­ ferma Doriana Valente; responsa­ piena fruizione del patrimonio cul- ma importanza."- •" "•'•' "'•.' nostro Paese - sostiene il regista - come operata una censura, una • bile dei beni culturali per la dire- * do Augias, Renato Nicolini, Giuseppe Chiarante, Clau­ ' turale, mi riferisco, ad esempio, al- . . Ilaria. Alpi, anche per. Je sue •iacultura, grazie ai suoidetentori,. . cepsura ben piùigrave e vasta di • dia Mancina e Doriana Valente.,",; '.;'.•" - v1--; zione del Pds - è quello di creare - : l'apertura, agli orari dei musei ecc. ha avuto sempre un aspetto acca- - quelié fatte ai film di Tinto Brass o ;; un ministero della Cultura autore­ , Ecco, in questo senso, l'azione del idee, per il modo con il quale demico, uggioso, • deterrente. E,. di quelle altre stupide che hanno > vole, che non sia assolutamente un 7 : ministro Ronchey, per quanto ri­ raccontava le tragedie di questi quindi, era per pochi. Mentre altri '•'.deturpat o il Decameron di Pasoli­ ministero di gestione di tutte le pò- guarda l'attenzione nei confronti paesi di cui era testimone - la se ne tenevano lontani o per paura ': ni». «Quando si arriverà a questa litiche accentrate. Questo ministe­ PAOLA SACCHI dell'utente, un primo passo per tragedia del popolo somalo, la di farsi male o pernoia. A questo la consapevolezza - conclude il regi­ ro deve svolgere, invece, funzioni cercare di svecchiare lo ha fatto». -.. scuola ha contribuito moltissimo. ' sta - allora si potrà sperare che le curare una lingua significa anche ;••' co-culturale. Bene, da uno studio di orientamento e programmazio-.' tragedia della ex Jugoslavia - ci migliorare gli scambi economici». fatto è emerso che questo 6 un «In Italia - sostiene il giornalista Dopo il fascismo che ha imposto cose cambino. Echi ha in mano la ne delle politiche, non entrando, • e scrittore Corrado Augias - dove ha lasciato in regalo un motivo una sua precisa idea di cultura, i ;. Chiarante fornisce un altro esem­ campo tipico di intervento dove possibilità per decidere dovrà pas­ quindi, in collisione con i fenome­ '• la parola cultura ha un significato per continuare, una ragione di vari governi della prima Repubbli- '. sare ad atti concreti. Ad esempio, pio: «Per i beni culturali il Pds ha ' l'investimento produce oltre ad at­ ni di decentramento già di fatto re­ ca hanno trattato la cultura come presentato tre disegni di legge in tività ed occupazione anche un ri­ vastissimo, molto più vasto che ne­ speranza. In lei. nella sua inter­ quel ministero della Cultura che si possibili •• dalla legislazione». • gli altri paesi, lo Stato dovrebbe li­ qualcosa di inutile e pericoloso adesso si auspica non dovrà certo cui la cultura si intreccia stretta­ torno in termini fiscali. Ma con sin­ «Punti centrali - prosegue Valente ','• pretazione della professione (pericoloso per quella classe diri­ mente con l'economia, proposte, golare miopia tutto ciò è stato ac­ mitarsi a coordinare gli interventi, a c'era una partecipazione pro­ essere l'occasione per costituire un - sono il coordinamento fra i vari r favorire la nascita di attività, esperi- gente). Ecco perchè non abbiamo altro carrozzone, ma dovrà opera­ frutto di una collaborazione tra noi ' cantonato. Basti poi dire che ai be­ soggetti addetti alla tutela, da un - fonda, una forte convinzione ', menti nuovi, lasciando, poi, la ge­ avuto leggi nei vari settori che tute­ re con compiti di indirizzo, coordi­ ed una serie di associazioni, che ri­ ni culturali viene dedicato solo lo lato, e alla valorizzazione, dall'ai- - che o noi riusciamo in qualche lassero non tanto gli autori, gli scrii-.', namento nella logica di contrasta- ; guardano agevolazioni fiscali, mu­ 0,18% del bilancio statale, quando tro, del patrimonio culturale; quali­ stione alla libertà assoluta degli ar­ tori, i musicisti, quanto il pubblico " re le culture di disgregazione della tui agevolati per il recupero ed il re­ il solo richiamo turistico significa ficazione adeguata, riqualificazio- ' tisti, degli intellettuali. È un sacrifi­ modo a cambiare questo mon­ che rappresenta il fine di ogni cui- ';•'•società» . /.:*•• -.'.-• ., • stauro del patnmonio edilizio ston- migliaia di miliardi». .;. - ne del personale, nuove professio- ' cio, insomma, che lo Stato deve fa- do, a «rivoltare le cose», come lei tura. Sono state svilite sempre più .-.; Che la cultura nel nostro paese nalità nel campo della gestione e , : re: dare con una mano, senza pre­ ci diceva spesso, oppure non ci le potenzialità, non sono stati con- • non sia «un lusso o un elemento di dell'organizzazione di servizi; una : tendere di ricevere nulla in cambio sarà pace, non ci sarà speranza con l'altra. In questi anni, solo a cepiti grandi disegni, sono state, in- : decoro» lo sostiene - dati alla ma­ regolamentazione del rapporto • per nessuno. • - vece, create sacche di clienteli­ no - il capogruppo dei senatori del Oggi al Quirino artisti & progressisti pubblico-privato, come accade già : giudicare da alcuni nomi che si so­ smo, di pigrizia, di ignoranza. 1 go- - Pds, Giuseppe Chlarante. «È sin­ in altri paesi europei. Infine, non ; no alternati alla guida dei ministeri Ilaria Alpi è la prova di un verni succedutisi in questo mezzo ;; •• . Tregtornlperdarvocealmondodellacultura.deH'artee . . competenti, si può avere un'idea golare - afferma - che in questa "•,. c'è dubbio, un posto di primo pia- . giornalismo che nell'impegno, secolo, tutti culturalmente nella ',;. delio spettacolo schierato col progressisti. SI comincia oggi, no lo ha lo sviluppo del turismo : della considerazione nella quale è campagna elettorale non si parli di a Roma, alle 17 al teatro Quirino. Artisti e Intellettuali nella maturità, nella conoscenza stessa direzione, hanno semmai '•.quest a grande risorsa del paese. culturale». - ,.<• ..,....•,-.,., stato tenuto il nostro patrimonio privilegiato certi strumenti che era­ Incontrano candidati progressisti: tra gli altri ci saranno culturale. Con un ministro come dei problemi trova una ragione Faccio un esempio su un proble­ Veltroni, Bertinotti, Spaventa, Clccardlnl, Ripa di Meana, E se, ad esempio - come sugge­ no più pilotabili, come, ad esem- ;• ma che in genere è sottovalutato se Tarantelll, Fotta, Violante, Vllletti, Glullettl. Hanno dato la risce - il sempre immaginoso Re­ Ronchey già si è visto, invece, che di esistere. Ciò è qualcosa che pio, la televisione». Allora, secondo non sconosciuto: l'Italiano è una loro adesione, tra I tantissimi, anche Archibugi, Augias, nato Nicolini, inventore di quelle due o tre cose importanti in pochi onora il nostro paese, e dice a Scola, il problema di fondo da af­ mesi si possono fare». ,;-; . . delle lingue di cultura del mondo. Sereni, Petrignanl, Dino e Marco Risi, Rosi, Maselll, • indimenticabili estati romane, libe­ tutti che forse l'Italia può davve­ frontare non e tanto quello, pur in- : Nel settembre scorso sono stato a rassimo di tutti gli uffici il Campido- . Tangentopoli, secondo Augias, Riondino, Brook, Faenza, Dandlnl, Costanzo, Raffal, Gullotta, ro essere ricostruita: da persone dispensabile, di andare a vedere S. Paolo del Brasile dove quasi la Scola. Al Quirino è annunciata la presenza anche di Benigni glio, lasciandoci solo quello del è anche lo specchio della crisi cul- settore per settore i problemi da ri- •• metà dei 18 milioni di abitanti sono e Gassman. A questa Iniziativa seguirà, domani e sindaco nonché la sede della riu­ - turale del nostro paese: «È stato come Ilaria Alpi e da tutti coloro solvere, ma innazitutto quello di'; italiani o di origine italiana. E molti dopodomani, una «due giorni» sul beni culturali. nione del consiglio comunale nel- . uno scandalo politico, morale, ge­ che fanno sempre, bene e fino capovolgere un'intera impostazio- '. di loro la nostra lingua la capisco­ L'appuntamento, a Roma, è nella sede del progressisti In l'aula di Giulio Cesare? La propo­ nerazionale, di un'intera classe po- ne data alla politica culturale, per in fondo il proprio dovere, la no ancora ma non riescono più a piazza Campltelll 2, alle 17,30. CI saranno tra gli altri Asor sta, in realtà, non e nuova, ma risa- i • litica culturalmente perduta. Se propria professione ovunque la­ l'affermazione «di una cultura posi­ parlarla. Questo perche i nostri isti- •.. Rosa, Borgna, Calabrese, Leon, Melandri, Mossetto, le ai tempi di Argan, sindaco di Ro­ avessero avuto più contatto con tiva della solidanctà, della tollc- tuti di cultura, i nostri ministeri non Salamon, Sansoni, Spaventa, Toscano. Parteciperà anche II ma «Roma-dice Nicolini -potreb­ solide letture con i classici, pensie- vorino, ovunque prestino la loro se ne sono mai occupati. Eppure ministro Ronchey. be cosi usufruire di grandissimi n alti » Se attività. [Alessandro Cunei]

rarità Direttore! Walter Veltroni Condirettore: Piero Saneonettl Vietai irettore vicario; Giuseppe CaMarola Vicedirettori- ,,-lHA TRASCINATO Olaneorlo Botarti, Antonio Zol lo PÌÀMMA MIA H Redattore capo centrale: Marco Demarco Editrice spa l'Unita residente: Antonio Bernardi Amministratore delegalo Amalo Mattti CHIOSO HBUA COOp!! Comizio d'Ani ministratone A%^em Antonio Bernardi, Moreno CaporaNnl, Pietro Crini, Marco Fredda, HON,VOOl6 Amato Mattia, Gennaro Mola, tìt Claudio Montai*), Antonio Orni, . lo$o ~ \i\mo il Polo Ignazio Ravaal, Ubero Severi, w Bruno Solaroli.QluMppeTuccl più osate,.. Direzione, redazione, amministrazione; , «-6 ONA re 00IH7 Homo, via dei Due Macelli 'ZA/13 tol. OtVtìWHjl. telex (.13461, fax (JtL'GTKlRK 2012-1 Milano, via K. Casati 32. Iel,02/(177*.M / Quotidiano del Pds Koma-Direttore responwbile ; . Gtaieepp* F. Mennella TA'<» : vL«$ l«rtz. al n. 243 del feRlsIro stampa del trio, di Homa, «cri/, come uk>n>ak* munite nel registro deltribunaledjRoman.4555. .-.-, Milano-Direttore responsabile SIMoTrevtwnl iscriz. rti nn. 158 e 2550 del ruitbiro stampa del tnb. di Milano, «cria, con regi* dellrih di Milanon

7CT

\ Lunedì 21 marzo 1994 nel Mondo l'Unità papaginy a O

SOMALIA. L'inviata del Tg3 Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin circondati e uccisi Il generale Fiore: «È un'esecuzione». Tutti i giornalisti a bordo della «Garibaldi»

Dodici vittime italiane La prima strage fu nell'ex Pastificio L'uccisione dell' Inviata del Tg3 Il cupo ingresso Ilaria Alpi e dell' operatore Miran Hrovatin porta a dodici II tragico bilancio del morti Italiani in dei fondamentalisti Somalia. Dall'inizio dell'operazione •Restore Hope» (9 dicembre 1992), sono morti nove militari e tre civili Italiani. L'ultima vittima non MARCELLA EMILIANI militare era stata la crocerossina US. stata una vera e propria esecuzione. Hanno sparato per ucci- Maria Cristina Luinettl, uccisa il 9 ,, H dere». Nel caos di Mogadiscio, dunque, la morte di una gior- dicembre'93.1 primi Italiani a ' " JLi nalista italiana. Ilaria Alpi e del suo operatore Miran Hrovatin. perdere la vita sono stati I soldati è stata studiata a tavolino e realizzata con una tecnica da mafiosi, fred­ Pasquale Baccaro, Andrea Millevol da, sprezzante, punitiva. Perche7 All'Unosom brancolano nel buio e e Stefano Paollcchl.il 2 luglio < non capiscono le ragioni di un arto tanto crudele quanto gratuito 11 1993, durante una perquisizione di comandante del contingente italiano, generale Carmine Fiore, che ha un ex pastificio adibito a deposito già imbarcato ì suoi uomini verso l'Italia, ha il coraggio di icostruire i di armi. Un mese dopo, Il 3 agosto, fatti attraverso le prime testimonianze e quanto se ne deduce e ag­ muore II paracadutista della ghiacciante. •Folgore» donata Mancineill. Il 15 Sentiti l'autotrasportatore Giancarlo Marocchino che ha laccolto i settembre cecchini uccidono Giorgio Righetti e Rossano Vistoli corpi di Ilaria e Miran, e i militari pachistani che presidiavano il chek mentre stanno facendo ginnastica. point tra Mogadiscio sud e Mogadiscio nord, il generale Fiore ha affer­ Il 12 novembre II maresciallo mato che l'auto della giornalista del Tg3 - proveniente dal settore me­ Vincenzo U Causi è ucciso a Balad. ridionale della città -è stata seguita nel suo tragitto verso il settore set­ Il 30 dicembre il soldato Tommaso tentrionale da una jeep e. a sparare, a suo parere sarebbe stato un Carrozza muore schiacciato ne! gruppo di fondamentalisti. L'equazione sembrerebbe semplice: Moga­ capovolgimento della sua '• discio sud è l'area controllata dagli uomini di Aidid, Mogadiscio nord autoblindo. Il 6 febbraio 1993 a invece e sotto la giurisdizione del presidente Ali Mahdi. Sarebbe l'en­ Balad guerriglieri somali uccidono nesimo atto di guerra, feroce e destabilizzante, dell'uomo torte di quel il tenente Giulio Ruzzi. che resta della Somalia per ottenere, d'un colpo, molti risultati' innan­ zitutto dimostrare che Ali Mahdi non è in grado di controllare nulla, che il suo peso politico dunque e perlomeno discutibile e da verifica­ Il corpo di Ilaria Alpi trasportato su un'ambulanza Proto/Ap re; in secondo luogo rendere evidente che Ali Mahdi - notoriamente «amico» degli italiani - non e sta­ to in grado di vegliare nemmeno sulla loro incolumità, in terzo luo­ go mostrare, attra\erso l'assassi­ nio di due innocenti, il più totale disprezzo per gli occidentali, una sorta di sberleffo crudele sull'im­ Sei killer per due reporter indifesi potenza mostrata dai contingenti Onu proprio alla vigilia del ntiro dei militari occidentali dalla So­ malia. Ma quanto è attendibile Crivellati di colpi a Mogadiscio il giorno della partenza questa deduzione? Da alcuni giorni è in corso a Nairobi in Kenya un summit di ri­ Uccisi a Mogadiscio Ilaria Alpi, 32 anni, di Roma, invia­ Poi dai kalashnikov contro i due pochi minuti prima del suo svol­ il varo di un governo di coalizione, conciliazione tra Ali Mahdi e Aidid per iniziativa del rappresentante italiani inermi, rannicchiati nell'a­ gersi, quando il commando omici­ sia Aidid che Ali Mahdi hanno con­ speciale del segretario generale dell'Onu, Lansana Kouyate. A latere ta del Tg3, e Milan Hrovatin, 45 anni, di Trieste, camera­ bitacolo, angosciosamente consa­ da era stato visto passare ad un po­ dannato senza esitazioni l'uccisio­ tutte le altre fazioni, schierate nell'uno o nell'altro campo, conducono man. Terroristi somali hanno fermato la loro auto truci­ pevoli della fine incombente, par­ sto di blocco dei caschi blu pachi­ ne di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. le loro mediazioni per arrivare a definire le modalità del cessate il fuo­ dandoli a colpi di kalashnikov. «Sono fondamentalisti tono prolungate raffiche. Non ba- stani, nella zona detta dell'oboli- esprimendo le loro personali con- co e la data di una vera conferenza di riconciliazione nazionale da te­ stri i carnefici vogliono essere as­ dolianze. Ed e positivo che final­ nersi per la prima volta in territorio somalo. Fino ad ora non è stato tro­ islamici», dice il generale Fiore, comandante del contii i- solutamente certi di non lasciare mente dopo essersi osteggiati per vato alcun accordo, e ieri - anzi - l'incontro pubblico Ali Mahdi-Aidid gente italiano, che proprio ieri ha terminato le opera­ l'opera incompiuta, avvicinano le Bloccata la Rand Rover anni, i due leader si ritrovino al ta­ in programma è stato annullato. È in questo contesto che liana e Mi­ zioni di imbarco sulla nave Garibaldi per rimpatriare. Le armi alla testa dei due poveretti e ' I soldati hanno intuito che quel-' volo negoziale assieriie ai capi di ran sono stati "giustiziati" a Mogadiscio dove - ripetiamo - i contin­ salme saranno riportate in Italia entro stanotte. premono il grilletto ancora una l'auto stava seguendo la land-rover tutte le altre maggiori fazioni. Ma e genti militari occidentali stanno smobilitando per lasciare sul campo, volta. transitata poco prima, ma non so­ inquietante vedere come in Soma­ sotto bandiere Onu, solo pachistani e nigeriani. 1 terroristi scappano, non ruba­ lia ancora esistano e siano purtrop­ no intervenuti, anche perchè da Su quest'onda si può tentare una seconda ipotesi. A Nairobi va no­ no nulla, non e quello evidente­ tempo i controlli delle truppe Onu po attivi elementi ostili a qualun­ mente il movente dell'agguato. Ac­ que ipotesi di pacificazione, siano tato, tra le 15 fazioni rappresentate, non ci risulta siano presenti i fon­ GABRIEL BERTINETTO a Mogadiscio sono assai meno fre­ damentalisti islamici che nel corso della guerra civile si sono moltipli­ corre gente, qualche sciacallo vor­ quenti rispetto al passato. E si po­ essi integralisti musulmani ochiun­ lui a Trieste, oggi stesso in aereo. cati. La loro organizzazione principale, la Al Ittihad Al Islam/ (Unità • Ha capito che era arrivata la rebbe impadronirsi degli oggetti trebbe aggiungere che un'impresa que altri. Quel viaggio lo faranno, ma pur­ islamica) del resto è un movimento che non obbedisce a logiche cla­ sua ora, e si è coperta il volto con personali delle vittime, sottrarre la criminale contro gli italiani o gli oc­ le mani, mentre gli assassini le troppo chiusi in una bara. Ieri sera le salme sono state ri­ niche o territoriali e - a differenza di tutti gli altri movimenti sempre telecamera. Ma sono impediti dal­ cidentali in genere era nell'ana già portate a terra dalla «Garibaldi» e puntavano contro le armi e taceva­ L'atroce assassinio e avvenuto in la polizia somala, la cui sede si tro­ da qualche giorno. Si parlava di se­ più orientati a ragionare per singole zone di influenza - rivendica no fuoco. Ilaria Alpi, 32 anni, invia­ pieno giorno sotto gli occhi di mol­ deposte in celle frigorifere. Un ae­ un'azione a livello nazionale. Tutto questo per dire che se il generale va lì vicino, proprio nell'edificio questri di persona, e non sarebbe reo militare verrà a prelevarle que­ ta del Tg3, è morta cosi ieri pome­ tissimi testimoni. Sono le 15,30. La che ospitava l'ambasciata italiana stata la prima volta (e già accadu­ Fiore ha ragione, se cioè sono davvero stati ì fondamentalisti ad ucci­ riggio a Mogadiscio, assieme al ca­ land-rovcr con i due nostri conna­ st'oggi da Mombasa. ed a tarda se­ dere Ilaria e Miran a sangue freddo, allora quest'azione insensata.po­ sino a tre giorni fa, ed arriva dopo to un mese fa a due volontari di ra, o al più tardi nella nottata, sa­ meraman Miran Hrovatin, 45 anni, zionali e due somali armati di scor­ trebbe essere il loro biglietto da visita per accreditarsi al tavolo di tutte pochi minuti. un'organizzazione umanitaria ita­ ranno in Italia. Sulla nave sono stati sposato e padre di un bimbo di set­ ta, sta dirigendosi verso l'hotel le fazioni, facendo loro intendere che - qualsiasi accordo dovessero Giunge anche, ed è il primo ita­ liana, rilasciati dopo qualche gior­ fatti salire giornalisti e quattro te, «ft stata una esecuzione», ha di­ Amana, che si trova di fronte al- mai raggiungere - loro, i fondamentalisti, sono in grado di destabiliz­ liano, Giancarlo Marocchino, un li­ no). C'erano stati lanci di granate membri dell'associazione assisten­ chiarato il generale Cannine Fiore, l'ex-ambasciata italiana. Li Ilaria e gure che da anni vive in Somalia e contro le residenze di funzionari zarlo in qualsiasi area o regione della Somalia. comandante del contingente mili­ Miran, reduci da un lungo giro at­ ziale italiana Cisp, la cui presenza non se ne e andato nemmeno do­ dcll'Unosom A quanto 6 dato sapere, 'ino ad oggi ad usufruire dell'appoggio e tare italiano in Somalia. Un delitto traverso tutta la Somalia, dovreb­ a terra veniva considerata rischio­ po lo scoppio della guerra civile. sa. Altri hanno preferito restare, co­ del sostegno - anche finanziario - dei fondamentalisti ò stato soprat­ con cui terroristi somali hanno vo­ bero incontrare alcuni colleglli. Ma Fa il trasportatore, lavora spesso Ma chi e perche può avere idea­ luto macchiare di sangue l'ultimo a poche centinaia di metri dalla to l'attentato di ieri? Secondo il ge­ me Duilio Caltabellotta, «logista» tutto il generale Aidid. Dunque - proseguendo nella ipotesi deduttiva per l'Unosom e per gli enti umani­ della Caritas, che al telefono ci ha che stiamo tentando - gli alleati di ieri starebbero facendo la voce giorno di permanenza delle forze meta, il veicolo viene improvvisa­ tari a Mogadiscio. È lui con la radio nerale Fiore «e stato un gruppo di detto: «Sono a Mogadiscio da dieci grossa innanzitutto con l'uomo che - con simili colpi di mano - si è italiane. La nave Garibaldi avrebbe mente affiancato da un'auto con portatile ad informare il comando fondamentalisti». L'ambasciatore mesi, ho passato una vita in Africa, imposto come il signore in armi del paese, sbcffeggiando l'Onu e tutta infatti dovuto salpare proprio ieri sei individui armati e costretta ad militare italiano. È lui a caricare i Scialoia parla più genericamente appartengo oramai a questo conti­ la comunità internazionale. sera per riportare in patria i reparti un brusco stop. corpi esanimi sul suo furgoncino di «frange impazzite» mosse dall'o­ ancora rimasti della missione Ibis, stilità verso gli occidentali. Estranci nente. Non me ne vado. I pencoli? L'Unosom ha già avviato un'inchiesta sull assassinio di Ilaria o Mi­ ed a trasportarli al porto, dove in Ma noi ci occupiamo di ospedali, come e stata chiamata la compo­ Allontanata la scorta elicottero verranno poi trasbordati all'impresa sembrano essere i pro­ ran, ma sarà molto problematico ricostruire la verità dei fatti. Mogadi­ nente italiana dell'intervento inter­ tagonisti principali del conflitto fra di scuole. Devo aiutare i medici e scio e sempre più una giungla che trascina nella sua scia di morte il re­ Tutto avviene in un attimo. 1 sei sulla Garibaldi, le infermiere che lavorano a Mer- nazionale in Somalia. Anche Ilaria assassini saltano a terra, spalanca­ Sembra incredibile, ed è oramai clan, milizie, partiti somali. Da Nai­ sto del paese. Questo è il clima e i contingenti occidentali dell'Onu ab­ Alpi e Miran Hrovatin avrebbero robi, in Kenya, dove stanno defi­ ka». Auguri e complimenti al co­ bandonano il campo. Con rabbia viene davvero da chiedersi: ma cosa no le portiere, intimano ai due so­ solo un dettaglio di cronaca, ma raggioso «logista». dovuto tornare a casa, lei a Roma, mali di scendere e farsi da parte. l'imboscata era stata quasi prevista nendo i particolari di un'intesa per ci sono andati a fare? '\p .ri-v*" •••*,*.*?*/?«?***<' 'Zf L'ambasciatore a Mogadiscio Mario Scialoia fa il punto dopo l'agguato «Sono frange impazzite antioccidentali» a ROMA. Al telefono da Mogadi­ strare qualcuno, non gli spari ad­ paesi occidentali stanno ulti­ occidentalismo non giovi ad un che gli assassini possano illudersi Mercoledì scio una voce calma, il tono sereno dosso a bruciapelo. mando le operazioni di partenza. eventuale «partito della guerra». • di fare naufragare l'accordo. e riflessivo di chi mantiene i nervi E allora cosa? Tenga presente che se ne vanno i Quel tipo di attività economiche di Dottor Scialoia, la nave Garibal­ 23 marzo saldi anche in un momento cosi Sicuramente l'obicttivo era quello soldati, ma resta il personale civile cui lei parla, semmai, si sviluppa­ di sta per riportare in Italia gli ul­ TRA drammatico. L'ambasciatore italia­ di ammazzare. Se gli assassini in­ dell'Onu, restano coloro che lavo­ no proprio in margine ad una timi militari Italiani, e a bordo con l'Unità no in Somalia, Mario Scialoia, ri­ tendessero prendersela in genera­ rano nelle organizzazioni umani­ consistente presenza straniera. sono stati invitati a salire anche CRONACA sponde alle nostre domande. le con due occidentali, oppure tarie. Diciamo allora che l'attentato giornalisti e cooperanti italiani Qual è la sua interpretazione: un proprio con gli italiani, e quei due Lei escluderebbe responsabilità potrebbe essere forse un estre­ che potrebbero correre rischi ri­ E STORIA Giorgio atto di terrorismo politico o l'a­ in particolare, francamente non dunque da parte del protagonisti mo tentativo di frange contrarie manendo a Mogadiscio. Chi ri­ zione criminale di delinquenti siamo ancora in grado di dirlo. principali del conflitto? all'intesa che va maturando fra I mane? 11 grandi Manzini comuni? Ma a che scopo? Non so, ma ritengo che i due mag­ gruppi più Importanti per dare Restano i membri di due organi­ L'unica cosa che possiamo dire Stiamo cercando di raccogliere giori gruppi contrapposti non ab­ alla Somalia un governo di coali­ smi assistenziali, Ccfa e Intersos. giornalisti con certezza, al momento, è che elementi, di valutare. Ci-sono biano interesse ad attaccare l'Oc­ zione. le cui sedi si trovano nel settore Guardi, nella storia dell'umanità sud della città, considerato meno Indagine su si è trattato di un attacco premedi­ gruppi somali ostili alle Nazioni t cidente, l'Unosom, l'Italia in mo­ raccontano tato per colpire e uccidere. La di­ accadono a volte episodi che nel­ pericoloso, mentre sono saliti sul­ Unite, alla presenza di Unosom II. do particolare. namica dell'aggressione lo dimo­ all'Occidente. Negli ultimi giorni si le intenzioni dei protagonisti do­ la Garibaldi i quattro del Cisp. Ma un brigatista SI può dire che queste bande ap­ il nostro stra in maniera piuttosto evidente. erano succeduti attentati nei con­ vrebbero mutare il corso degli potrebbero anche fermarsi a bor­ partengano ad una sorta di «par­ Li hanno crivellati di colpi e sono fronti di rappresentanti di Uno- eventi, e invece non esercitano in­ do solo per la nottata e tornare a rosso tito della guerra» che ha Interes­ tempo scappati, senza impadronirsi del­ som 11, con lanci di granate contro fluenza alcuna... Per venire al tri­ terra domani, ancora non sappia­ se a mantenere Mogadiscio e la l'auto, che è stata lasciata sul po­ le loro abitazioni. Riteniamo si stissimo evento odierno, la povera mo. E poi restiamo noi della dele­ Somalia In uno stato di caos, sto, né della roba che c'era den­ tratti di frange impazzite che ope­ Ilaria, che conoscevo bene, ed era gazione italiana con i carabinieri perché II disordine, la violenza, tro. ' rano al di fuori del controllo delle una ragazza estremamente sim- della scorta. La bandiera italiana l'assenza di autorità fanno fiori­ Un tentativo di rapimento finito fazioni principali. - • patica e professionalmente capa­ non e stata ammainata a Mogadi­ re un'economia malavitosa? male, forse? Tutto ciò accade però proprio ce, e stata uccisa. Ma non ò con la scio, e non credo che il governo Non credo, penso anzi che l'anti­ Nemmeno, perchè se vuoi seque­ mentre I contingenti militari dei morte sua e del suo cameraman deciderà di richiamarci. OCa.B.

\ pagina T: l'Unità nel Mondo Lunedì 21 marzo 1994

SOMALIA. Redazione sotto choc nella palazzina C del centro Rai di Saxa Rubra Il sindacato Usigrai accusa l'azienda di tagliare sulle misure di sicurezza Reporter Occhi gonfi al Tg3 Sette vittime negli ultimi «Contiamo i morti 15 mesi m ROMA. L'uccisione dell'inviata del Tg3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, avvenuta ieri a Mo­ dai fronti di guerra» gadiscio, porta a sette il bilancio dei giornalisti di vari paesi morti in Somalia dall'inizio, nel dicembre «Le ho parlato solo un'ora prima che l'uccidessero. Era perché la troupe giornalistica pos­ 1992, dell'Unosom, l'Operazione sa cercare e dare notizie? Perché contenta, come sempre». La notizia arriva per agenzia, l'auto non era blindata? Dov'era, se di pace delle Nazioni Unite. dati confusi. Poi la conferma. La redazione del Tg3 è c'era, la scorta?». Ecco i nomi e le circostanze del­ sotto choc. Dopo la tragedia di Mostar, ancora morte. No, il producer non c'era. Il di­ l'uccisione degli altri cinque croni­ Ilaria e il suo operatore sono stati uccisi. Un'esecuzio­ rettore del personale, Pierluigi Cel­ sti: il 18 giugno 1993 un fonico li, lo ammette. Forse una persona francese della rete televisiva fran­ ne. Lo sconcerto s'aggrappa alle promesse non mante­ sul posto avrebbe potuto racco­ cese Tfl. Jean-Claude Jumel. 50 nute. È davvero solo una coincidenza che la severità gliere le voci che da giorni serpeg­ anni, è stato ucciso da un colpo contabile della Rai sia stata varata da cinque funerali? giavano a Mogadiscio. Voci di un d'arma da fuoco sparato da cec­ agguato imminente, contro gli stra- chini a Mogadiscio. Il dodici luglio nien. Stessero in guardia gli italiani, 1993 tre fotografi e un fonico sono i primi ad essere nel mirino. No, MARINA MASTROLUCA stati linciati dalla folla a Mogadi­ non c'era il producer, né l'auto scio dopo il bombardamento da blindata. «Ma quella non ce l'ha • ROMA. Le mani si stringono, Che qualcosa è andato storto si parte di elicotteri amencani di una sfiorandosi nei corridoi si allaccia­ comincia a capire quasi subito. Le nessuno a Mogadiscio - replica casa dove era in corso una riunio­ no abbracci silenziosi, che vorreb­ prime nghe d'agenzia piovono in Celli -, Ilaria però aveva la scorta bero fare coraggio. Al secondo pia­ redazione nel primo pomeriggio. armata». Celli chiede conferma a ne di uomini del generale Aidid. Le no del palazzo C di Saxa Rubra, la «Un agguato ad una giornalista ita­ Rino Cervone, inviato del Tgl a vittime sono Hans Kraus, un tede­ redazione del Tg3 naviga in un do­ liana». Niente di più preciso. Poi un Nairobi, che chiama da Nairobi. sco di 25 anni dipendente dell'a­ lore muto. Non c'è nulla da dire, se inviato della Bbc chiama. «Hanno Ilaria era scortata, ma non è basta­ genzia americana Associated non che Ilaria non c'è più, che di ferito un italiana, forse uccisa. Si to. Press), Dan Eldon, un britannico di lei si può parlare solo al passato. chiamava Alch... Am... non ho ca­ Via dai corridoi. Non si può sta­ 22 anni e Hoss Maina, un keniano «L'avevo sentita stamattina. Era ri­ pito bene». re. Il lavorava avanti, impigliato in di 38 anni, entrambi dell'agenzia lassata, contenta. Era sempre con­ Occhi gonfi di lacrime, persi da­ automatismi tutti suoi che non la­ britannica Reuter e Anthony Ma- tenta». Flavio Fusi, vicecaporedat­ vanti al vuoto delle finestre. Sulla sciano tempo. Via dunque, ufficial­ chana, un fonico keniano di 21 an­ tore degli esten, è stato l'ultimo a scrivania di Ilaria la sua agenda e mente «per non disturbare». Uffi­ ni che lavorava per la Reuler Te/evi- parlare con Ilaria Alpi, appena una data da ricordare, il com­ ciosamente perché stanno arrivan­ Sion. un'ora prima che la uccidessero. do Locatelli e Dematté e non vo­ «Ieri sera mi aveva chiamato il pa­ pleanno di Rita, un'amica. Sugli 1 due inviati della Rai trucidati ie­ scaffali le cassette dei servizi già gi­ gliono incontrare nessuno. «Scrive­ ri in Somalia sono morti a meno di dre, era preoccupato perché non telo pure, è cosi». la sentiva da qualche giorno - dice rati le altre volte che era stata in So­ due mesi di distanza dalla tragedia Fusi -. Era andata in diverse locali­ malia. «Voglio comprarmi una ca­ Cinque morti in poche settima­ di Mostar, dove il 28 gennaio scor­ setta», aveva detto prima di partire. tà nel nord della Somalia, da dove ne. Zone di guerra, Mostar e Moga­ so erano stati uccisi altri tre giorna­ Arrivata ieri mattina a Mogadiscio è difficile comunicare. Oggi ha te­ discio. L'imprevisto c'è sempre, la listi della Rai. Marco Luchetta, aveva chiamato la madre: «Stavolta sicurezza non ha garanzie per nes­ lefonato con il satellitare, abbiamo Alessandro Ota e Dario d'Angelo. concordato il pezzo che ci avrebbe è quasi una vacanza». «Era allegra, suno. Può succedere, è messo in solare. Sempre - dice Sara Scalia conto. E non sarà un giubbotto an­ liana Alpi già nel luglio dello mandato, il primo di questo viag­ Ilaria Alpi nella redazione del Tg3 Proto/Ap gio. Ha detto che aveva delle belle -. Non era una rampante, le piace­ tiproiettile a fermare un'esecuzio­ scorso anno era stata coinvolta in storie, non so cosa, ma su di lei si va lavorare», • ,• • ne voluta, cercata, Eppure la do­ alcuni scontri, nel corso dei quali poteva star sicuri». • Appena arrivata la notizia An­ manda resta sempre 11, suggenta e erano stati uccisi quattro giornali­ Sicuri si, perché Ilaria Alpi. 33 drea Giubilo, direttore del Tg3, ha non detta. È solo una coincidenza sti, un britannico, un tedesco e due anni il prossimo maggio, era brava cercato di chiamare i genitori di che la severità contabile della Rai Sgomento e dolore dei giornalisti kenioti. davvero. Ci tengono tutti a farlo sa­ Ilaria. «Il telefono era sempre occu­ sia stata inaugurata da cinque fu­ In quell'occasione, la folla aveva pere. In Rai non era stata traghetta­ pato e intanto ho visto un telegior­ nerali? aggredito i giornalisti ed liana Alpi ta da raccomandazioni o clientele nale che dava la notizia. Senza Intorno alle scrivanie il lavoro era stata data in un pomo momen­ politiche. Sapeva le lingue, parlava nemmeno preoccuparsi di chiede­ serve anche a sentirsi meno soli, «Sono caduti per informare» to per dispersa, ma in seguito ave­ l'arabo. Quattro anni fa era arrivata re se la famiglia era stata avvertita. meno derubati. Sul video comin­ va prontamente rassicurato i colle­ decima al concorso della Rai, il pri­ Odio questo modo di fare intorma- ciano a scorrere le immagini. Sono •i ROMA. Tutte le organizzazioni dei giornalisti han­ quistata sul campa la stima del suo direttore e dei suoi glli sulla sua sorte. mo del genere, ed era stata recluta­ zione, non mi ci riconosco più». passate quattro ore dal primo di­ no espresso ieri il proprio dolore per la morte dei due colleglli. Evidentemente era destino che i giornalisti Alla fine di gennaio di quest'an­ spaccio di agenzia. La notizia è di ta dal Tg3. «Questo lavoro le piace­ Un'esecuzione. Sono queste le colleglli. Il sindacato dei giornalisti Rai, l'Usigrai, ha italiani e quelli della Rai in particolare dovessero pa­ no la tragica uccisione degli inviati parole che affiorano su labbra tira­ tutti da tempo, non più solo un do­ va davvero - dice Fusi -. Ma sape­ diffuso un comunicato nel quale si sottolinea che an­ gare, come già a Mostar, un prezzo altissimo al dovere Rai a Mostar. La troupe era stata va anche prenderlo con ironia, con te, cercando di capire, di spiegare. lore personale. 11 rivolo di sangue cora due giornalisti del servizio pubblico sono stati as­ che la professione impone di documentare i terribili colpita da una granata, mentre sta­ distacco». Una «ragazza amica». L'Usigrai, il sindacato dei giornali­ sulla strada e i corpi inerti riempio­ sassinati «in zona di guerra mentre cercavano di non no di nuovo gli occhi di lacrime si­ conflitti ancora in corso». Anche il presidente dell'As­ vano uscendo dall'ospedale di Mo­ Una a posto, che sapeva muoversi sti Rai, manda un comunicato du­ far dimenticare che in Somalia, da dove ripartono le sociazione stampa romana, Pierluigi Franz, e il segre- senza farsi vincere dalla smania lenziose, ingoiate con le mani sul star, nella parte controllata dai mu­ ro. Le misure di sicurezza, sostiene, truppe dell'Onu, si spara, si uccide e la pace è lonta­ tano, Paolo Serventi, hanno espresso la «commossa dello scoop. Prudente il necessa­ non erano sufficienti. Delle pro­ viso, ciascuno per conto suo. Paro­ sulmani costantemente sotto il fuo­ na». Vittorio Roidi, presidente della Federazione na­ partecipazione di tutti i giornalisti romani per la tragi­ rio, capace, come l'operatore Mi- messe elargite dopo la tragedia di le sottovoce, quasi un sussurro. «È zionale della stampa, ha espresso in una dichiarazio­ co delle artiglierie croate. ran Hrovatin che era stato tante Mostar, in cui persero la vita tre morta facendo il lavoro che le pia­ ne «alla famiglia di Ilaria Alpi e del suo operatore, e al­ ca scomparsa di Ilaria, giovane e brava collega, e di La «troupe» era partita pochi volte a Sarajevo ed era contento di giornalisti Rai, poche sono state ri­ ceva fare. Ma c'è una cosa altret­ la redazione del Tg3, il dolore e la solidarietà». «Di Miran Krovaiin». Ancora una volta, si dice nel tele­ giorni prima da Tneste per seguire andare «finalmente in un posto do­ spettate. «Dov'era il producer che tanto vera. Tra i molti tagli alla Rai fronte a questo nuovo lutto - prosegue Roidi - non ci gramma da loro inviato, «giornalisti perdono la vita per conto del Tgl la guerra nell'ex- ve non fa freddo». organizza tutti i servizi di supporto è stata tagliata anche la sicurezza». sono parole. Ilaria era giovanissima ma si era già con­ esercitando il diritto-dovere di informare». Jugoslavia.

La nostra veterana, cronista in erba •a Ilaria, ma che fine hai fatto? informarci implorandoci, almeno Ilaria e Miran, due amici, due persone Miran, poi, siamo debitori di un favore sollievo. Finalmente del cibo caldo spesa, la tua, Ilaria. Qui eravamo tutti preoccupati. E per un giorno, di non uscire dall'al­ generose e vere. Con loro, da Mogadiscio fattoci a Sarajevo, mentre si combatteva, e dell'acqua corrente, la scorta ar­ anche in Italia si erano sparse vo­ bergo. «La situazione è tragica e mata intema e l'ufficio dell'Ansa, L'umanità di Miran 7 ci.... «Ma perchè, che è successo fuori, sopratutto a Mogadiscio sud, a Sarajevo, abbiamo vissuto assieme vi­ che da solo dà la testimonianza della con quel benedetto-maledetto te­ E tu. caro Miran Ancora abbia­ mai?». Guarda che un'agenzia di è cominciata la caccia al bianco». cende di guerra e prospettive di pace, stoffa dell'uomo. Morire per Mogadiscio. lefono satellitare con il quale pote­ mo nelle orecchie le tue nsate pro- stampa ha diffuso la notizia della Ma Ilaria, e gli altri colleghi televisi­ angosce e timori, allegrie di gruppo e bir­ Ne valeva la pena? Probabilmente sì se la vi parlare con giornali e famiglie. E prompenti nell'Holiday Inn di Sa­ tua scomparsa. «Oh mio Dio, ma vi, non potevano stare 11, con le re. Anche se giovanissima Ilaria Alpi era sfida intellettuale era, come in questo ca­ poi, il comando militare italiano ad rajevo. Appena venti giorni fa. Non che sono matti? Adesso dovrò im­ mani in mano, dovevano filmare e un passo con i soldati sul tetto del­ ci conoscevamo pnma. Ma che im­ so, quella di comprendere anche per chi 0 mediatamente telefonare in Italia, poi, comunque, recarsi in un altro diventata un pò la decana del gruppo di l'ex ambasciata che controllavano portanza ha In situazioni del ge­ a casa mia. al giornale...». albergo, lo «Sahafi», a sud della cit­ inviati che frequentavano la Somalia. Di non c'era. la via. Insomma, dai pnmi tempi nere si diventa amici subito. Ci si Mogadiscio, una serata fresca tà, vicinissimo al famigerato «quar­ dello sbarco dei mannes e dall'av­ aiuta immediatamente Ti ricordi? d'estate. Sulla veranda dell'hotel to chilometro» e all'arco di trionfo vio di Unosom, quando non si sa­ Un giorno, ancora si combatteva Amana, Ilaria era ricomparsa stan­ popolare, dove scorazzavano indi­ peva dove andare a dormire o furiosamente, ci aspettava il mini­ sturbati i «monan», i banditi, e le MAURO MONTALI quando bisognava bivaccare in stro della Difesa bosniaco per ca si ma sorridente come sempre. cinque o sei per camera nei locali un'intervista improvvisa. Ma il no­ E come sempre vestita con una schegge impazzite di Aidid. Unico no più vicina ai fatti e posso mon­ mente l'arabo, imparato all'Univer­ quotidiane, Perchè liana era fatta posto, però, lo «Sahafi», quarticr tare il mio pezzo più velocemente, sità di Roma ma perfezionato più cosi: amante della vita e del lavoro, della cooperazione italiana, sem­ stro autista era scomparso. Manca­ delle sue felpe colorate e con gli generale delle tv amencanc, da cui senza dover attraversare tutti i gior­ volte al Cairo e in altre capitali ma- perchè, parafrasando Freud, brava un paradiso terrestre. vano dieci minuti all'appuntamen­ immancabili zatteroni ai piedi. Era era possibile trasmettere, via satel­ ni il confine tra nord e sud della cit­ ghrebine e mediorientali- l'aveva avrebbe voluto far tutt'uno con le Povera liana, lo squadrone della to. Non sapevamo a chi santo vo­ il 12 luglio dello scorso anno. Un lite, il servizio. E liana andò. Prese tà» disse. Ma, poi, la situazione di­ portata a comprendere anche quel cose e con il mondo. Ma le sue ar­ morte è comparso quando pensavi tarci. Comparisti tu con l'auto della giorno di dolore per Mogadiscio e velocemente le sue cose e ci salutò venne relativamente più calma e complicatissimo puzzle somalo. In rabbiature erano una cosa da d'essere a casa, nei momento più Rai davanti all'albergo. Ti chie­ per la Somalia. Uno dei peggiori. sorridendoci. Ilaria, fai attenzio­ Ilaria tomo tutti i giorni all'Amana sostanza, era diventata una sorta di niente, un attimo e via. E allora le eccitante e drammatico per un in­ demmo se eri disposti ad accom­ Di primo mattino i Cobra, i poten­ ne facemmo in tempo solo a a farci visita. Compariva all'ora di decana. Ilaria, come stanno le co­ chiedevamo della sua casa a Sa- viato in guerra: quello in cui pensi pagnarci in centro. «Svelti, però, ra­ tissimi elicotteri da guerra america­ dirle. colazione con il suo cameraman. Il se? Aiutaci a capire. E lei, di fronte crofano. che divideva con un'altra d'aver conquistato il telefono e la gazzi, che devo ancora mangiare». ni, alla ncerca del «generale della Ma le ore passavano. Gli altri coro generale, quasi un copione ad un piatto di (rutta- non mangia­ giovane intellettuale arabista ben comunicazione con l'Italia. Sapevi Un attimo, solo Miran, chiamo il boscaglia», quell'Aidid che allora giornalisti televisivi erano rientrati quotidiano, era: bene, è arrivato va altro, voleva dimagrire e la dieta nota al circo degli inviati di guerra, che tuo padre era preoccupato collega che deve venire con noi, ci sembrava il nemico numero uno tutti. Dall'Italia giungevano quelle anche il tg 3 e, allora, possiamo an­ era il suo cruccio quotidiano che, Rita Del Prete, e delle feste che perchè non avevi più dato tue noti­ mettiamo il giubbotto e siamo da dell'umanità, • avevano fatto una voci inquietanti. Non sapevamo dare a pranzo. E la piccola comu­ ogni tanto, superava con qualche ogni tanto organizzavano. zie da giorni. Non lo sapm ma te te. Detto e fatto. Miran, quel giorno, strage di civili. Un'ottantina di vitti­ più cosa pensare. Ma fu lei a rien­ nità giornalistica si trasferiva su, al birra- spiegava le cose che aveva lo eri immaginato. Tant'è vero che probabilmente si è dovuto accon­ me, si disse, ma forse erar>o anche trare in albergo, a quel punto, con terrazzo dell'albergo, per il pasto, capito. Con dolcezza e ironia, co­ A un passo dalla zona sicura solco un'ora prima avevi parlato tentare di un panino rancido. Noi di più. E quel sangue, quell'orrore, l'aria più innocente e beffarda del misero, di mezzogiorno. me al suo solito. Guai, però, a farla Povera Ilaria, t'hanno uccisa con lui. Ed ora ti sentivi un pochino facemmo il servizio e la sera festeg­ avevano innescato una spirale d'o­ mondo. Ancorché fosse la più giovane, arrabbiare o a contraddirla, maga­ propno lì davanti, a pochi metri più sollevata... giammo con una dose abbondan­ dio immediata: quattro giornalisti, Ilaria teneva banco. Perchè era la ri, con una sciocchezza o con una dall'hotel Amana. uno dei luoghi Ricordi, dolori, frammenti. Mori­ te di grappa bosniaca. Miran. se che si erano recati sul posto del Giovane «decana» di guerra «veterana» della Somalia. Aveva se­ provocazione. Allora le veniva fuo- più sicuri di Mogadiscio fino a po­ re per Mogadiscio? Si può a 32 an­ non c'eri tu.... «Ma. ragazzi, se non bombardamento, furono rapiti e Non era un'incosciente, liana. guito dall'inizio la missione Uno- n quel tanto o poco di volontari­ co tempo fa. Quando quest'alber- ni' SI. che si può Passioni per la ri­ ci si dà una mano, che fine farebbe trucidati dalla gente. Ma nessuno, Sapeva benissimo quali rischi in som e si ricordava perfettamente smo che era parte del suo bagaglio ghetto apri i battenti, alla fine di cerca e amore il lavoro, per esserci, questa professione?» tra gli inviati dei quotidiani, poteva più correva di noi e li sapeva valu­ date, nomi e circostanze. Perchè personale e si identificava nelle si­ giugno dello scorso anno, i giorna­ per poter raccontare i drammi, le Questi erano liana e Miran. Due sapere questi sviluppi ultimi. Ven­ tare. Si trasferì, infatti, un paio di sapeva, perchè il suo amore per il tuazioni, perdendo, magari, un listi che frequentavano la Somalia miserie e le atrocità di un popolo amici, due ottimi professionisti. nero gli uomini del generale Loi ad giorni dopo allo «Sahafi». «Cosi so- mondo islamico- parlava perfetta- pizzico di distacco dalle vicende tirarono, tutti quanti, un sospiro di allo sbando: è stata una vita ben Due persone vere t Lunedi 21 marzo 1994 nel Mondo L ni Li |)(iH\này U

SOMALIA. Il mesto dolore in casa Alpi, a Roma, appena arrivata la terribile notizia «Avrebbe compiuto 33 anni a maggio. Amava quel popolo» Farnesina ai clan: consegnate i colpevoli Cordoglio di Occhetto «Assassinio efferato Si allontana la pace» Ciampi: «Crimine Sulla morte di Ilaria Alpi e del suo operatore Mllan Krovatln ha diffuso Ieri una dichiarazione anche II segretario del Pds Achille contro l'umanità» Occhetto. Esprimendo al familiari, al Tg3 e alla Rai -tutta la solidarietà e II cordoglio più • ROMA Le massime ìutont i un nuovo tributo di sangue pag ito profondo», Occhetto afferma: -SI dello Stalo hanno tutte espresso ai il dovere di informare e di testi sono voluti colpire una giovane familiari delle due vittime I affet moniare di quali atroeit ì sia porta­ giornalista ed un operatore tuosa partecipazione per il dram trice la guerra In un telegramma il televisivo di grande umanità e ma che le ha colpite Ai genitori di capo del governo Ciampi cita liana professionalità. SI è colpita la Rai e Ilaria Alpi e alla moglie e al figlio di Alpi e Miran Krovatin come di vitti il servizio pubblico. Uccidendo Miran Krovatin hanno inviato mes me di un delitto contro 1 umanità uomini Inermi non si può certo saggi Scalfaro Napolitano Ciampi mentre assolvevano al loro compi arfermare la giustizia, non si lavora Il ministro degli esteri Andreatta è to profevsionale di testimonianza nò per la pace nò per la democrazia intervenuto anch egli con un passo sulla tragedie somala In Somalia. SI devono nel più breve ufficiale nei confronti di tutte le fa L uccisione dei due giornalisti tempo possibile individuare e zioni che si combattono in Soma della Rai cade proprio mentre la punire I responsabili di un ha Ai capi clan il titolare della Far missione l'ai ana Ibis è invia di de assassinio così efferarto». Anche il j*i« «sss»»^ nesina ha espresso la «totale indi finitivd conclusione A partire da responsabile esteri del Pds, Piero gnazione per il barbaro agguato oggi I ultima quota del contingenti» Fassino, e quello per nel quale sono caduti i due gioma itali ino avrebbe dovuto lasciare l'informazione, Vincenzo Vita, listi italiani e ha chiesto loro che Mogadiscio Probabilmente slitte­ hanno espresso il loro cordoglio. collaborino perchè venga fatta pie­ ranno ora di un paio di giorni prò na luce sulle responsabilità dell as­ pno in conseguenza dei tragici fatti sassinio Su indicazione di An di ieri A rimpatriare i soldati saran­ dreatta il ministro Maurizio More no le unita navali Garibaldi San no inviato speciale della Farnesina Giorgio e San Marco e la rifornì Bimbi somali sul luogo del delitto Moorc Ap per la Somalia ha incontrato il gè tnce di squadra Stromboli A bor nerale Ali Mahdi a Niirobi Duran do saranno trasportati anche i te il colloquio Moreno ha chiesto mezzi pesanti e cioè cam armati e che la fazione di Mahdi partecipi elicotten La missione secondo attivamente ali individuazione dei quanto stabilito dovrebbe conclu responsabili La stessa richiesta dersientroil31 marzo verrà nvoita a tutti gli altri signori La spedizione internazionale in «Non Ètte retorica su mìa figlia» della guerra riuniti da ieri nella ca­ Somalia ha ottenuto alcuni risulta pitale keniota per trattare un possi ti in primo luogo quello della (ine bile accordo di governo della mona per fame che aveva fla Ai genitori di liana Alpi il presi­ geliate il Paese nei primi mesi della Il dramma del padre di un'inviata senza snobismi dente della Repubblica Scalfaro guerra civile La partenza delle facendosi interprete dei sentimen­ 'ruppe occidentali avviene però in ti di cordoglio dell intera comunità un clima di nuove crescenti preoc­ «Non fate retorica su mia figlia Ch'edo a voi giornalisti Rai I ha mandata in Somalia piuto trentatre anni il dodici mag aveva addirittura conosciuto uno nazionale ha scritto di partecipa cupazioni I responsabili delle or di non tradirla Era solo il suo lavoro, ci credeva tanto gio • dice costernato il padre che la pensava come lei che era di re con cuore di padre ali indici ganizzazioni internazionali parla Non vi telefono per un po'' Qualcuno guarda le loto scattate sinistra Era entrata alla Rai dopo bile strazio e nel messaggio invia­ no di uni situazione umanitana ed era arrivata alla Rai studiando l'arabo, ce 1 aveva fat­ Squilla ancora il telefono tante poche settimane fa nella ex Jugo­ aver partecipato ad un concorso to ai familiari di Krovitin si dice ai- molto fragile e della possibilità che ta da sola» Veglia in casa di Ilaria Alpi con un dolore volte «liana è partita quattro giorni slavia aveva studiato lo conosco molte ano alla vostra terribile sofferenza la malnutnzione e le malattie (.so­ immenso nell animo II racconto dell ultima telefonata (a non vi telefono per due giorni nersone anche importanti Forse per I immane tngedia che vi ha prattutto il colera) possano torna ci aveva detto ma poi i giorni sono Serena e coraggiosa avrei potuto aiutarl i Ma Ilaria mi re a mietere molte vittime Solo a La madre Luciana il padre Giorgio Stamattina 1 abbia­ \vov ì la seurt ì dice una si mise in gu irdi.i Papa non prova colpiti negli affetti di sposa e di fi eliu ut iti tre e poi quattro V ìm itti Mogadiscio almeno 100 000 perso mo sentita per 1 ultima volta Era la sola nostra figlia na I ho sentita 1 ultima volta al tele gnora rompendo il silenzio clic re re a parlale con qualcuno non mi gliocon questa barbara uccisione Come si fa a vivere Ma bisogna vivere» fono Era arrivata e stava bene gna nella saletta Lo ricordo ag­ aiutare ce la farò da sola E cosi è Anche il presidente della Carne ne e 300 000 in tutto il Paese sono Aveva fatto un lungo viaggio Era giungo • quando arrivarono gli ita­ stato Era molto orgogliosa di que­ ra Napolitano ha parlato di senti ancora amma.ssate in campi profu partita da Pisa con un aereo dei liani in Somalia incontrai Ilaria al- sto ci teneva tanto a dire che ce menti di «orrore e di angoscia per ghi dopo essere state costrette ad militari sul quale una donna non I aeroporto di Mogadiscio e le 1 aveva fatta da sola e senza spinte il banditesco agguato di Mogadi­ abbandonare le loro ca^e I rifugia TONI FONTANA può fare la pipi Ma mia figlia par­ chiesi un passaggio Poche ore pri­ Un giornalista ha scritto che era Ila­ scio aggiungendo che si tratta di ti in nazioni vicine sono 500 000 •i RO\l\ Un pomeriggio come un dell Egitto dove a lungo ave\a vis lava 1 arabo e a Luxor in Egitto do ma avevano sparato alla troupe del ria era una giornalista con i tacchi altro una domenica romana suto ve gli aerei dei soldati fanno scalo Tgl il giornalista Paolo Di Gian a spillo ed il rossetto Che scioc Tranquilla giornata li tra le terra? «Non riesco a stare fermo a se­ si (%ra trovato un omino che I ac nantonio se 1 era cavata per mira chc/ze «Lo sappiamo tutti - ag zc di Vigna Clara con le piante in dermi un momento - dice con gli compagnava fino al bagno Perchè colo mentre I operatore era rima­ giungo I ho vista I ultima volta a fiore a due passi dal traffico di Cor­ occhi gonfi e arrossati con lo Il a Luxor fanno solo scalo e non sto ferito di striscio liana aveva Natale quando siamo stati a Moga­ so Francia Almeno cos1 sembra sguardo assente ed incredulo si può uscire dall aeroporto una )epp ed una aggucrr ta scorta discio con il ministro Habbri aveva come se quella calma avesse il pò Giorgio Alpi il padre di Ilaria Cam­ Giorgio Alpi e un uomo pacato II capo delle sue guardie era un uo­ quei sandali da fraticello e ha letto tere di allontanare la tragedia che mina si siede si rialza abbraccia dall aspetto bonario rassicurante mo molto temuto a Mogadiscio un libro durante tutto quell intermi­ e e dentro casa Alpi gli amici che bussano risponde al È un urologo molto conosciuto e perche a\cva combattuto nella nabile viaggio Salgo con il cuore in gola con ì telefono cammina ancora mentre stimato a Roma Ed io con le guerra e nessuno osava aggredirli timon di chi viola una veglia 11 do l'fumo riempie l aria Non si da pa mie idee di sinistra che ho trasmes liana era molto tranquilla e corag Regali al col leghi lore di Luciana e Giorgio immenso ce Era 1 unica figlia Poco importa so a mia figlia - dice quasi a scusar giosa Non era alfatto impaurita at L avevo vista far la valigia quan e acuto come quello di una coltel in fondo chi ha premuto il grilletto si guardando un amico da quaran traversando la citta do è partita pochi giorni fa - ag lata vibrata a tradimento e chiuso I banditi » quelli di Aidid» Voci t anni • e erano quelli di destra che "Perchè questo era il suo lavoro giunge Giorgio Alpi - Ci aveva mes­ dentro le stanze dove i pochi amici sommesse che percorrono il salot- mi dicevano vedm tua liglia aggiunge Giorgio Alpi ci teneva so il caffè le scatolette le cose che di famiglia siedono fumando ner tino e che si perdono tra il fumo quelli di sinistra sono drogati Al tanto Ci metteva tanta passione sapeva gradite agli altri colleglli vosamente camminano sbigottiti Che importa' Vorrei solo che sulla tro che mia figlia aveva imparato Era una una ragazza molto indi che avrebbe incontrato li in Soma La televisione e muta viene te­ sua morte non si faccia retorica a detestare il razzismo Mi diceva pendente Era stata in Egitto e ave­ Ila e ai quali portava un regalo nuta spenta ignorata La madre di che i suoi colleglli giornalisti in sempre che II in Africa non ce I a va imparato I arabo Per lei era im Avevamo visto alla televisione qui [lana Luciana circondata da ami­ questo non la tradiscano Era solo vevano con noi italiani Ma con portan'e fare queste servizi alla te tre giornalisti della Rai uccisi nella ci e seduta in lacrime e silenzio su un lavoro niente a'tro Ci credeva Craxi Lei amava quella gente era levisionc Non aveva mai preso e\ Iugoslavia Ceravamo tutti un divanetto di un piccolo studio tanto in quel lavoro e noi certa stata 11 tante volte» una lira sulle note spese Coni mili­ preoccupati Ma come si fa era il Tra i libri allineati sugli scaffali le mente eravamo in ansia quando Arrivano altn conoscenti un me­ tari della Folgore ali inizio non si suo lavoro Ora I aspettavamo do foto di Ilaria tra il freddo della ex partiva Guardavamo i suoi servizi sto pellegrinaggio in casa Alpi era trovata bene perchè molti han­ veva ripartire raggiungere Nairobi Jugoslavia tra le volte sontuose e alla televisione Doveva andare in Lungi abbracci di amici lacrime no altre idee politiche e lo sapeva e tornare a Roma Come faremo a ncamate di una moschea forse Algeria parlava I arabo ma poi la parole commosse Avrebbe com Ma poi si era un pò ricreduta e ne vivere eppure bisogna vivere «Stai tranquilla, qui non si rischia come in Bosnia» A Sarajevo sfuggì alla morte, è finita in Africa l'avventura di Miran

do dei due 'idanzatmi UCCISI sul mone d eccezione della guerra molto cordiale affabile quello elle GIUSEPPE MUSLIN ponte di Sarajevo serbo lui e mu che sta sconvolgendo i Balcani si può definire «un ottimo collega m rRIESIL Con il ricordo della in pace E non è stato il caso di in- sulmana la ragazza Ma non basta tanto che qualche tempio fa era molto estroverso una persona che morte dei tre giornalisti triestini sis'erc ancora Miran Hrovatin ha conse­ st ito chiamato a collaborare a uno con la quale si lavorava molto be Lucchctta Ota e D Angelo a Mo Miran Hrovatin ave\a 15 anni e gnato nella sue videocassette le speciale Tg 4 sul conflitto bosniaco ne star ieri ali improvviso in una citta aveva cominciato il suo lavoro di immagini dell assedio di Dubrov War tape Se la Jugoslavia ovve Nel pomeriggio di ieri quindi la resa cupa da un cielo plumbeo è cineoperatore nel lontano 1973 al nik la e Uà tutelata dall Uneseo per ro quanto resta di quel paese era tragica notizia La moglie Patrizia giunta la notizia della morte di Mi I Alpe Adria di Trieste un agenzia i suoi monumenti d arte dilaniata ormai una sua destinazione con N.rcmin come sé detto èrmasta Miran Hrovatin ucciso ieri a Mogadiscio Debernard Ap ran Hrovatin operatore televisivo specializzata in servizi dalla Jugo dalle granate delle truppe federali sueta e dalla quale era rientrato sconvolta e ha trascorso il pome­ molto noto per i suoi servizi d illa slavia fin quando in questi anni Come ricordano Miran Hrovatin una ventina di giorni fa a^c\a ac riggio confortata dai parenti Hro- ex Jugoslavia dopo il crollo della repubblica fé i colleglli i cmeopera'on che per ccttato di collabori», con la Rai v Uni infatti ha due fratelli Danilo e tanti anni hanno condiviso con lui i Dolore e dispcra/ionc nella ca dcrativa sera trasformata in Vi per una serie di servizi dalla Soma lanko con i quali si vedeva abba dcoEst Da allora Miran Hrovatin è pericoli non effimeri della guerra ha dove era partito il 10 marzo stinza spesso eomp itibilmente setta di salita Contovello sul Carso iugoslava' Un anno fa vicino a Sa triestino dove Mirali Hrovatin abi stato dappertutto cedendo il suoi scorso e dalla quale avrebbe dovu con i propri impegni di lavoro Ogni lunedì su UJlÈMà, servizi alla Rai alla Finirvest e altre raicvo la Thema blindata di Miran to rientrare la prossima settimana tava con la moglie Patrizia Cresmin Hrovatin era stata colpita da un Reazioni nella Trieste ufficiale e ti figlio lan di 7 anni A recare la televisioni europee Edivcntatoco Un paio di giorni fa Miran Hrov itin stante la gior lata festiva non ce ne sei pagine di proiettile Non per questo aveva ri avev i telefon ito a suoi familiari tragica notizia sono stati alcuni co si un cronista puntuale ed attento posto la cinepresa ed era andato sonu state almeno fino a tarda se noscenti della famiglia che I aveva della guerra in Slovenia Croazia e avanti come sempre Non par'ava da una località somala «Sto bene - r i Dopo i tre di Mostar Lucchctta no appresa dalla televisione La si Bosnia Erzegovina peraltro volentieri - dicono i suoi aveva detto alla moglie Patrizia - Ot i e D Angelo ori il capoluogo gnora Patrizia secondo un amica I suoi servizi hanno ricordato i amici-di queste esperienze Forse non devi preoccuparti qui è molto giuluno si prepara a rendere le di famiglia e rimasta sconvolta colleghi di VidcoEst erano scrupo­ era un modo come tanti peresor meno rischioso che in Bosnia non stremo saluto id un altro suo figlio annichilita tanto come è purtrop losi fatti con cura e con molto co cizzare il pericolo dovete st ire in pensiero Aveva a Miran Hrovatin un uomo che pò naturale non ha voluto in un raggio Di lui si nco'dano le riprese- E suo amico era stato anche anche aggiunto di essere contraria amava profondamente la sua citta primo momento concedere mter tanto per (are un esempio della Alessandro Ota con il quale ave\a to per il ritardo dell aereo con il natale con I auspicio che questa viste Come pensa che in questo strage al mercato di Saraicvo con in comune I origine slovena il ci quale avrebbe dovuto rientrare i lunga e tragica lista di morte abbia momento - ha detto al telefono - quei corpi straziati orrendamenti neoperatore dilaniato da un colpo Mogadiscio finalmente termine e che la pace possa dire qualcosa fare qualche mutilati Sono sue pure le immagi­ di mortaio a Mostar Hrovatin E sul piano umano Hrovatin vi" torni in queste terre martoriate rniYJ dichiarazione per favore mi lasci ni e he hanno fatto il giro elei mon quindi è stato come Ota un testi ne ricordato come una persona el furopacd Afric ì *2 ì pagina 6UTUnit à nel Mondo Lunedì 21 marzo 1994 I bosniaci Bosnp Congresso Psoe battono I serbi Gonzalez i caschi blu si ritirano rieletto 4a0 da Maglaj segretario

• SARAJEVO. «Sono fiero che • MAGLAJ.I serbo-bosniaci ieri >> MADRID. Il capo del governo per un giorno Sarajevo sia torna­ hanno levato dopo oltre otto mesi spagnolo Felipe Gonzalez ha ripre­ ta ad essere una citta normale l'assedio all'enclave musulmana di so il pieno controllo del Partito so­ come le altre del mondo»: lo ha Maglaj, nel nord della Bosnia, dove cialista operaio (Psoe). Rieletto dichiarato il generale sir Michael quasi 100.000 civili vivevano ormai segretario ieri, al termine del 33 Rose, responsabile dell'Unprofor congresso, è riuscito a ridurre il pe­ in Bosnia, al termine della partita alla disperazione senza - nessun di calcio svoltasi nello stadio del­ aiuto. L'ultimo convoglio umanita­ so negli organi dirigenti dei fedeli la capitale bosniaca, la prima rio era giunto alla fine di ottobre, del suo avversano Alfonso Guerra. dopo quasi due anni. Una vera e da allora la sopravvivenza era stata I tre giorni di dibattito sono stati propria festa di popolo, con garantita con gli aiuti che gli aerei completamente dominati dallo 15.000 persone assiepate sugli Onu riuscivano a paracadutare. scontro tra le due tendenze domi­ spalti. Lo spettacolo è durato Già all'inizio del pomeriggio di ieri nanti nel partito. quattro ore: ci sono stati, tra l'al­ i primi camion di soccorsi sono Guerra è riuscito a mantenere la tro, lanci di paracadutisti e sfilate giunti nell'enclave, in particolare a carica di vice segretario ma il duel­ di bande musicali, tra cui una Maglaj, la città che dà il nome alla lo da lui ingaggiato con Gonzalez è proveniente da Londra. I serbo terminato con un secco ridimen­ bosniaci avevano fatto pervenire regione e dove vivono quasi 20.000 persone. Sono quelle che hanno sionamento della sua corrente. Gli un messaggio in cui garantivano 880 delegati hanno eletto una che in nessun modo avrebbero subito l'assedio più duro, poiché i bombardamenti sono stati impla­ commissione esecutiva nella quale disturbato » l'evento. - Messaggio i «guerristi» hanno solo nove seggi firmato dal presidente Radovan cabili. • • ' \ * su 36, mentre ne avevano più della Karadzic, certamente nostagico Stando alle prime testimonianze metà prima del congresso (16 su del Sarajevo Football Club del dal posto, quasi tutte le case di Ma­ cui staff medico, prima degli or­ 31). Gli oppositori perdono inoltre rori della guerra civile, faceva glaj sono state almeno danneggia­ il decisivo posto di segretario all'or­ parte. E, per la cronaca, la squa­ te dalle granate serbe. Ma l'assedio ganizzazione, detenuto finora da dra di casa ha inflitto un secco 4- è finito, e ciò sembra agli osserva­ José Maria Benegas, che poassa a 0 alla «nazionale dell'Unprofor', • tori un chiaro segnale di pace dal Cipnano Oscar, un fedele di Gon­ di cui facevano parte militari bri­ campo lanciato dai serbi, a 'pen­ zalez. Nella commissione esecuti­ tannici, francesi, russi, egiziani dant' di quello politico (oltre che va i «rinnovatori», favorevoli a una ed olandesi. •;.. militare) conseguito da musulma­ politica economica più liberale e ni e croati dapprima col cessate il fortemente rappresentati nel go­ Caschi blu a Sarajevo Monti / Ap fuoco, quindi con l'intesa sulla fe­ verno, entrano in forze con 22 loro derazione, raggiunta ufficialmente rappresentanti. Tra i nuovi eletti il due giorni fa a Washington con la vice presidente del governo Narcis benedizione della Casa Bianca e Serra e il ministro degli esteri Javier del presidente Clinton.., •. .'."• Solana. L'importanza dello sganciamen­ La ripartizione dei posti negli or­ to - iniziato nei giorni scorsi, in sor­ ganismi dirigenti è conforme ai ri­ dina, e conclusosi nella notte di ieri sultati delle elezioni tenute in gen­ Socialisti francesi in rimonta - è nel fatto che esso sembra indi­ naio nelle federazioni generali, care l'intenzione dei serbi di ab­ nelle quali i partigiani del segreta­ bandonare un territorio relativa­ rio generale avevano ottenuto il 70 mente ampio che essi controllava­ per cento dei consensi e dei man­ no nella Bosnia centro settentrio­ dati al congresso contro il 30 per Alle cantonali destra stabile, Verdi sconfìtti cento dei «guerristi». nale, intomo e - in particolare - ad Le trattative tra i due «fratelli ne­ nord, est e sud di Maglaj. -, • mici», come Gonzalez e Guerra ecologiste» e Antoine Waechter governo del paese. L'atteggiamen­ Non a caso, stando a fonti con­ La sinistra socialista ha sfiorato il 30%. Assie­ per i «Verdi» • erano stati messi in to si e rivelato vincente. L'elettorato vengono chiamati in ricordo della cordi, i serbo bosniaci sono ripie­ grande solidarietà che li ha uniti ai minoranza nell'ambito delle rispet­ di sinistra ha ritrovato una motiva- - Mitterrand sul D-day gati verso ovest. Una scelta che zione. è andato alle urne. Il segre-, tempi dell'emigrazione, sono state me ai comunisti; secondo le prime proiezioni, tive formazioni, e non avevano tro­ «Non corre pericoli sembra di fatto già indicare quale vato di meglio che candidarsi auto­ tario del Ps ha potuto annunciare accanite e si sono concluse solo al­ va oltre il 40%! Non si può dire per questo che nomamente. Una disastrosa im­ ieri sera che'se per la maggioranza l'amicizia con Bonn» parte di territorio sono disposti a le sei'di'ieri mattina. A'questo'pun- magine di divisione che infatti non di destra era finito il periodo delle » cedere Attualmente, infatti, con­ to però Gonzalez ha il pieno con­ ha raccolto, secondo le proiezioni, vacche grasse, per la sinistra era fi­ trollano militarmente circa il 72 per trollo dell'apparato del partito e la destra, con il suo 44-45%, sia perdente. Ma più. del 4 percento dei suffragi. Ne nito quello delle vacche magre. In , cento della Bosnia,' e si ritiene do­ può cosi assicurarsi il sostegno del ha approfittato ampiamente il par­ questo precano equilibrio si va ver­ Non c'è polemica tra Parigi e Bonn vranno scendere intomo al 50. A Psoe alla politica economica del appare bloccata. Sconfìtti gli ecologisti. tito socialista, che ritrova cosi un so il secondo turno . domenica •' su una eventuale partecipazione questo punto, abbandonate le mi­ governo. Le critiche dei 'guerristi» po' della sua buona salute perdu­ prossima. •• • - tedesca alle cerimonie del -• re sull'enclave di Maglaj, quella zo­ erano state recentemente molto I giochi sono tutt'altro che fatti. cinquantesimo anniversario del 'D- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ta. Il Fronte nazionale di Jean Ma­ na di Bosnia diventa - indicano dure. rie Le Pen, da parte sua, conferma i Su nove candidati alle cantonali day', il 6 giugno In Normandia. Lo • GIANNI MARSILLI (che corrispondono alle nostre fonti militari - un'inutile sacca infi­ Il capo del governo è riuscito an­ livelli che aveva già espresso negli sostiene II presidente francese lata in un'area tutta croata e mu­ che a piazzare nella direzione le anni scorsi, attorno al 10 percento. provinciali) membri del governo, Francois Mitterrand, secondo cui • PARIGI. SI, la sinistra rialza la te­ diritto a cantar vittoria è senz'altro solo cinque o sei ieri sera erano si­ sulmana, e che quindi può essere tre personalità che da più parti so­ sta. I! Ps sfiora il 30 percento, il Pcf Michel Rocard. Il Ps da solo rimon­ Gli astensionisti, che nell'88 era­ •lo stato delle relazioni franco- no stati più della metà degli aventi curi della loro elezione. I ballottag­ abbandonata in maniera sostan­ no indicate per la sua successione si attesta attorno al 10. Gli ecologi­ ta - secondo le prime proiezioni - gi si contano a decine. Tra i più si­ tedesche non giustifica • - alla testa del partito e che sono co­ sti non seguono, fermandosi al 4 tra i sei e i dieci punti rispetto alle diritto al voto, stavolta non hanno l'emozione» suscitata dal rifiuto zialmente indolore. Ma a questa gnificativi, quello di Bernard Tapie scelta i serbo bosniaci sembrano nosciute come le «tre S»: Serra. So­ percento. Quanto alla maggioran­ legislative del '93, in occasione del­ superato il 40 percento, Buon se­ (che del consiglio generale vorreb­ degli alleati di Invitare il za d> destra, non può certo dichia­ le quali non andò oltre il 17,5 per­ gno. Sintomo di vitalità civica, di essere arrivati anche sotto la spinta lana e Soichaga. be fare il trampolino per conqui­ cancelliere tedesco Helmut Kohl. Il capo del governo che per la rarsi sconfitta: le prime proiezioni • cento. Raggiunge il 30 percento as­ cui ha approfittato soprattutto la si­ stare il municipio di Marsiglia), e Mitterrand lo ha detto oggi In una del Consiglio di sicurezza dell'Onu la davano ieri sera attorno al 45 sieme al Movimento dei radicali di nistra. Rocard ha potuto legittima­ quello di Elisabeth Guigou, ex mi­ che il 14 marzo aveva chiesto, in prima volta ha personalmente di­ percento. Sono cifre che hanno sinistra, il partitino che ha adottato intervista all'agenzia di stampa retto la preparazione del congres­ mente parlare dell'apertura di «un nistro socialista per gli Affari euro­ francese «France-Presse», termini molto decisi, la fine dell'as­ consentito a Michel Rocard di dire come leader Bernard Tapie. Se si nuovo periodo». La protesta socia­ pei. Queste elezioni sono solo ap­ sedio. La minaccia implicita era so, ha sostenuto in una breve di­ che «la meccanica della destra si è ^ aggiungono i comunisti e il loro 10- le, manifestatasi con virulenza nel­ precisando che la Francia sta - chiarazione al termine dei lavori parentemente appannaggio della ' studiando «Il miglior modo di fare» quella di far divenire Maglaj «zona fermata, la dinamica della sinistra • 11 percento, il secondo turno po­ le ultime settimane, ha trovato provincia francese. Per il fatto di. che la composizione della nuova si è rimessa in moto». E che nello ' trebbe riservare numerose sorpre­ un'espressione precisa nelle urne. per celebrare parallelamente lo protetta», il che comportava la pos­ coinvolgere la metà dell'elettorato sibilità di dare veri e propri ultima­ direzione è «quella del rinnova­ stesso tempo hanno consentito a se nei «cantoni» di Francia. Dall'al­ Non era affatto scontato: il Ps ap­ e per essere il primo test dalle legi­ sbarco alleato e segnare «la Charles Pasqua, ministro degli In­ tra parte la destra non deflette ma tum militari facendo ricorso alla mento e dell'integrazione». Guerra ' pariva ancora nel suo Purgatorio, slative del marzo '93, assumono un > coopcrazione, senza precedenti per parte sua ha detto che sono terni, di dichiararsi riconfortato dal non avanza. Balladur non può dirsi incapace di tornare sulla scena po­ valore indicativo molto importan-1 nella storia», tra Francia e • Nato. -, - •-- ••- : • • responso delle urne. Nessuno dei. «punito», ma neanche premiato. state in realtà le sue tesi ad avere la litica nel pieno delle sue facoltà. Si te. Balladur può dirsi «non punito» Germania. Il presidente ha Indicato Segnale distensivo, comunque, meglio nel dibattito. due ha torto: i socialisti francesi ' Gode della spinta inerziale del '93, ' era tenuto ai margini delle grandi dal primo turno delle cantonali, che «il dialogo con Bonn consideravano come risultato otti­ che fu formidabile e che non è an­ che rende le prospettive • meno La lotta per il potere ha comple­ manifestazioni contro Edouard ma nulla più. Conferma una mag­ prosegue», e che ha avuto una drammatiche, seppur sempre a ri­ male qualsiasi percentuale che su­ cora esaurita. gioranza che la destra vanta tradi­ tamente relegato il secondo piano perasse il 25 percento, la maggio­ Balladur, in gennaio per la scuola conversazione telefonica nel giorni schio di colpi di coda. I soli sconfitti erano ieri sera gli pubblica e più recentemente con­ zionalmente in questo tipo di scru­ gli altri temi del congresso, tra i ranza governativa era pronta aa in­ scorsi col cancelliere Kohl. - Intanto un gruppo di profughi di quali fondamentale quello della ecologisti. Si erano presentati divisi tro il sottosalario per i giovani in tinio. La sinistra ne esce invece rin- . Mitterrand ha Infine ricordato che cassare come oro colato qualsiasi francata, meglio armata per affron­ Tuzla è atteso per oggi a pomerig­ lotta alla disocuppazione della percentuale che confermasse l'esi­ come non mai a questo appunta­ cerca di primo impiego. Rocard Kohl non ha mai chiesto di essere mento elettorale. I due leader stori­ non era secso sulle barricate, con­ tare le europee del prossimo giu­ gio a Falconara con un volo del­ quale la Spagna detiene il record to delle legislative del marzo scor- , gno e le presidenziali della prima­ Invitato alle cerimonie del 6 giugno so. Tra i due però chi ha maggior ' ci delle due anime ambientaliste - sapevole di dover ancora espiare l'Alto commissariato dell'Onu per i in Europa con il 23,9 percento del­ Brice Lalonde per «Generation nella discrezione gli anni passati al vera del '95. In Normandia. ' rifugiati provenienti da Sarajevo. la popolazione attiva. Il partito di Kohl perde ancora ma cala la Spd Bianchi attaccano il leader nero Vittoria ambientalista nelle elezioni comunali dello Schleswig-Holstein Fan di de Klerk scagliano sassi sull'auto di Mandela Grosso successo dei Verdi, mentre calano la Cdu di primato nei comuni conquistato, tate sullo «scioglimento» della Nato ormai stabile da mesi e mesi, che con il 42,9%, nel 1990. C'è da dire e della Bundeswehr, i Verdi hanno tradotto a livello federale significa Kohl ma anche i socialdemocratici nelle elezioni co­ m MANENBURG. Si arroventa la qualificare gli autori della conste- munali che si sono tenute ieri nello Schleswig-Holstein, subito che i socialdemocratici han­ messo nel loro bottino, in soli 8 puramente e semplicemente, se le no sofferto assai più della Cdu la giorni, due vittorie clamorose. An­ cose non cambiano nei prossimi campagna in Sudafrica in vista del­ stazione e ha invitato i suoi sosteni­ le pnme elezioni multirazziali, in tori a fare professione di modera­ il Land nell'estremo nord della Germania. La Spd paga concorrenza delle WOhlergemeìn- cora un colpo durissimo, invece, mesi, la perdita del potere a Bonn. la concorrenza di molte e agguerrite liste locali. Ennesi­ programma il mese venturo. Il pre­ zione. schaften, le unioni degli elettori, per i liberali della Fdp, che dal 6,1 sidente dell'Anc Nelson Mandela è Intanto il leader del partito zulù mo disastro per i liberali della Fdp.' che, propugnando temi locali, sarebbero scivolati ai 4,896. Ormai I guai In Baviera stato vittima ieri di una violenta «Inkhata», Mangosuthu Buthelezi. hanno ottenuto, stavolta, un con­ la fatidica soglia del 5% (al di sotto Tanto più che ancora più nei contestazione da parte dei sosteni­ ha detto di non «essere assoluta­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE senso pari ad almeno il 7,5% e mol­ della quale non si ottengono rap­ guai e l'altro partito de, la Csu ba­ tori del partito nazionale del - mente a conoscenza» del fatto che . PAOLO SOLDINI to superiore alla loro forza passata presentanti) comincia a diventare varese sgretolata dagli scandali presidente F. W. de Klerk in occa­ alcuni ufficiali della polizia sudafri- ' sione di un comizio elettorale nel­ che, in questo Land dell'estremo davvero un incubo per il presiden­ che proprio ieri, mentre celebrava cana abbiano fornito armi ai suoi m BERLINO. Perdono voti i social­ ne per rinnovare un migliaio di am­ nord della Germania, e stata sem­ l'agglomerato misto di Manenberg, sostenitori, come riferito in un rap­ te del partito (e ministro degli Este­ un difficile congresso di «riscatto», nei dintorni di Città del - .,. porto presentato al governo di Pre­ democratici e i cristiano-democra­ ministrazioni comunali e distret­ pre notevole. ri) Klaus Kinkel, il quale da quan­ ha dovuto incassare la perdita defi­ tici, continua la corsa al disastro tuali, hanno punito la Cdu di Kohl, Capo. Il suo corteo è stato preso a toria da una speciale commissione • do è stato nominato ha accumula­ nitiva dei comuni in cui s'è votato sassate prima e dopo un suo comi­ dei liberali, mentre cantano vittoria sottraendole, secondo le prime sulla violenza politica. Un travaso di voti to solo sconfitte. Ma anche la Cdu per il ballottaggio delle elezioni di zio: anche la sua vettura è stata col­ i Verdi, che quasi raddoppiano i proiezioni disponibili ieri ->era, tra Il documento cita tre alti ufficiali Non c'è dubbio, comunque, che due settimane fa. E soprattutto la pita da una pietra. In passato era consensi, e le formazioni locali, le­ 3,7 e 4 punti percentuali dal 41.3% ha poco di cui consolarsi, a parte della polizia coinvolti in un «pas­ ci sia stato un notevole travaso di lo scivolone della Spd la quale, pe­ notizia che i sondaggi, ormai, la toccato a de Klerk fare le spese del­ saggio» clandestino di armi sia a gate ai problemi dei villaggi e delle che aveva avuto nell'ultima consul­ l'intolleranza dei militanti neri che " voti socialdemocratici sulle liste rò, qui può accampare qualche ra­ danno botto il 40%. Il che significa membri dell'lnkhata che alla stessa • città in cui si è votato. Il secondo tazione, quattro anni fa. A differen­ in diverse occasioni gli avevano • polizia ' temtoriale del Kwazulu. test del super-anno elettorale tede­ za che in Bassa Sassonia, però, an­ dei Verdi, i quali sono i veri, incon­ gionevole scusa: la concorrenza non solo che nelle elezioni regio­ impedito di finire i discorsi o addi- testati vincitori della giornata, es­ nali in autunno la solida maggio­ Uno di questi, il capo del contro­ sco ha confermato solo in parte le che la Spd ha lasciato parecchie dei Verdi e delle WOhlergemeìn- nttura di presentarsi in pubblico. spionaggio generale Krappies En- tendenze emerse dalla consulta­ penne sul campo di battaglia: se­ sendo passati dal 6% che avevano schaften, ma anche gli effetti dello ranza assoluta che ha avuto per Mandela era accompagnato da gelbrecht, si è detto «molto dispia­ zione dell'altra domenica in Bassa condo i dati di ieri sera, la perdita a una quota intorno al 10,6%. No­ scandalaccio che l'anno scorso anni la vedrà con il binocolo, ma uomini di scorta armati di fucile e ciuto di essere stato messo in Sassonia. Anche i 2,1 milioni di socialdemocratica si aggirerebbe nostante le polemiche seguite al costò la carriera a Biorn Engholm. I che a livello federale potrebbe an­ protetti da giubbetti antiproiettile. Il aspettativa d'autorità dal presiden­ elettori dello Schleswig-Holstein, intorno al 4,2%, il che le consenti­ loro recente congresso federale, ch'essa avvicinarsi allo spaurac­ leader del grande movimento nero te Frederik de Klerk sulla base di punti persi dal partito di Kohl, inve­ ha usato la parola «criminali» per che ieri sono stati chiamati alle ur­ rebbe comunque di mantenere il con le contestate risoluzioni adot­ ce, sono l'espressione di un trend chio del 5%. accuse nate da voci ed illazioni». i Lunedì 21 marzo 1994 Politica 'Unità pagina 7

POLITICA E MAFIA. Convention con Sua emittenza a Palermo: «Pericoli per il paese» Violento attacco contro «teoremi accusatori» e «poteri forti» Bossi Ma Forza Italia CONVEGNO NAZIONALE DI F «Il Cavaliere lascia spazio non sarà alle attese dei boss fiera dei MKDIII KKANK) PAI KKM( mai premier»

• ROMA. Non si placa la polemi­ LUCIANO VIOLANTE ca all'interno del «polo delia liber­ L DOTTOR Berlusconi ha assicurato da tà». Berlusconi reagisce agli attac­ Palermo che egli si batterà, se vincerà le chi continui di Bossi cercando di I elezioni, contro la mafia e a fianco della distinguere tra il popolo leghista e magistratura e delle forze dell'ordine. Biso­ il suo leader. «Con gli uomini della gna ritenere che gli eletti di Forza Italia si im­ Lega, candidati compresi - precisa pegneranno contro la mafia anche se vìnce-. infatti il Cavaliere - c'è perfetta sin­ ranno i progressisti. Questo non mi pare che tonia. Stanno lavorando con noi e sia stato detto, ma non c'è motivo di dubitar­ ne. • • V. \ "• . - il loro sentire è lontanissimo dalle sparate di certi loro leader. Sparate Tuttavia la questione mafia-elezioni non può risolversi in uno scambio di reciproche fatte solo per effetti demagogici». assicurazioni. L'archivio della commissione , Ma Bossi non manca di lanciare antimafia è pieno di dichiarazioni dalle quali un'altra bordata all'«alIeato» di For­ risulta che esponenti politici facevano profes­ za Italia: avverte che non sosterreb­ sione di antimafia sulle pubbliche piazze do- • be mai un governo presieduto da pò essere stati a pranzo e a cena con il boss Berlusconi. Infatti, «è un grosso im- • locale. Ed è malposta, a mio avviso, anche la prenditore che ha mille interessi e questione del perchtuotalamafia. La doman-. se fosse presidente del Consiglio si da giusta è un'altra: ci sono forze che tengo­ troverebbe a discutere dei suoi in­ no comportamenti, fanno affermazioni, man­ teressi una legge s) e una no». Ma tengono rapporti che possono essere in ter- • SIMo Berlusconi alla Fiera del Mediterraneo a Palermo LaDruzzo/Ap pretati dalla mafia come invito al voto o come allora, perchè quest'alleanza? «Co­ disponibilità a coprire i suoi interessi e resti­ me dice Guicciardini, quando il tuire l'impunità perduta? •••, •• , '• nemico è impossibile da battere meglio allearsi con lui e batterlo Su questo terreno sarebbe auspicabile che subito dopo». Secondo il Senatur, Forza Italia tenesse qualche comportamento più chiaro, che tolga dalla testa degli uomini «dietro Forza Italia c'è Bettino Cra- della mafia l'idea di una qualsiasi possibilità xi». Ma poi Bossi annuncia: «La Le­ d'intesa. Nelle elezioni politiche del 1982 ga vincerà. Noi abbiamo l'alleanza «I mìei voti contro la mafia» con Forza Italia e andremo a go­ molti gruppi mafiosi decisero di votare per Claudio Martelli, senza alcuna intesa, né pre­ vernare con Forza Italia. Ma mai ventiva né successiva, perché interpretarono i con i fascisti, perché se i fascisti an­ suoi interventi a favore del garantismo come dassero al governo sarebbe il crol­ una sorta di cambiale in bianco. Non fu cosi. lo dell'Europa e dell'Occidente. 11 Tuttavia questa aspettativa ringalluzzì molti Berlusconi teme congiure: «Libertà a rischio» Nord non può allearsi col partito boss, diede loro prestigio, ne aumentò la pre­ che rappresenta la forza etnica del sa sulla società. ,-- - • -.-.'. Silvio Berlusconi da Palermo lancia un sospetto: «Il rischio hanno fatto addirittura con uno to magistrato al direttore di un im­ Sud». Di parere diverso invece Ber­ Sulla base di quella vicenda, e di altre ana­ spot. In un paese civile non si può portante organo di stampa»» (e i lusconi: «Tra Forza Italia e Alleanza loghe, è oggi possibile proporre comporta­ non improbabile che si voglia determinare una situazione arrivare a questo grado di bassezza suoi collaboratori fanno notare nazionale - arnmePe il titolare del­ menti che rendano oggettivamente inequivo­ che condurrebbe il paese alla perdita della libertà». Re­ e di vergogna». che l'altro giorno il direttore del co, al di la delle dichiarazioni, lo schieramen­ la Fininvest - c'è un rapporto di ve­ spinta ogni collusione: «Tutti i nostri voti saranno contro la No, non era un caso la presenza ' Coniere, Paolo Mieli, era a Paler­ ra simpatia. Sono certamente libe­ to antimafia. Le opportunità sono molte. Il di Tiziana Parenti, candidato nu­ mo, a cena col procuratore Casel­ mafioso Piromalli, secondo alcune notìzie di mafia». Accuse al ministro Mancino. E aggiunge, a propo­ rali e liberisti. Abbiamo parlato con mero due in Sicilia, che avrebbe • li). La conclusione? «Sto comin­ loro e trovato un accordo sulla stampa, avrebbe annunciato che questa volta ciando a fare uno più uno, più sceglie Forza Italia. Qualunque mafioso può sito della notizia di pagamenti Fininvest per introdursi in dovuto essere a Roma per un'altra quasi totalità dei valori». E. salutan­ Sicilia: «Pare sia stata comunicata da un importante magi­ manifestazione elettorale. Sul pal­ uno. Ma non voglio tirare le som­ do il centinaio di fan intervenuti al cercare di inquinare l'immagine di un uomo me. Voglio approfondire ancora- politico dichiarando che voterà per lui. De­ strato al direttore di un importante organo di stampa». • • co foderato di azzurro e illuminato comizio volante a San Siro, prima v'essere l'uomo politico a respingere con fer­ dai riflettori ci sono tutti i candidati Mi sorge, però, un drammatico - con qualche nome eccellente di ' dubbio di fondo: il rischio non im­ del derby. Bossi ha deito: «Animo mezza ed immediatezza quella dichiarazio­ amici, vi voglio su di giri. Venerdì ci ne. Altrimenti la mafia intende che quel voto Polena DAL NOSTRO INVIATO ' - • • ' ' riciclato De in compagnia dei radi­ probabile che si vogliano determi­ cali Taradash e la Bonino - ma lei è nare situazioni che condurrebbero vediamo in piazza Duomo ad un è gradito e fa pesare nei confronti dei cittadini . MICHELE URBANO comizio che farà tremare le fonda­ questa presunta alleanza politica, moltipli­ «La compagnia arrivata per parlare, per mettere • il Paese alla perdita della libertà». A cando la propria capacità oppressiva. • PALERMO. È molto teso il Cava- coscosiì spettacolarmentespettacolarmente?? • Eppure sotto accusa «la cultura del sospet­ cosa pensa il Cavaliere? A un colpo menta di questa città». del Cavaliere liere. I sorrisi li ha dimenticati tutti quelli come lui sono persone avve­ to». E anche lei si pronuncia: «Con­ di Stato? No, non risponde. Dice Va giù senza mezzi termini, in­ nel grande capannone della Fiera dute. Di solito fanno, non annun­ tro la mafia e contro la mafia dei solo: «Voglio riflettere ancora con­ UANDO si è sparsa la notizia che la Pro­ a Palermo . del Mediterraneo, regalati a 4.200 ' ciano. Mi chiedo allora: chi ci gua­ vece, Mario Segni, che definisce cura di Milano intendeva arrestare al­ vecchi partiti, la vera mafia econo­ sigliandomi con delle persone che è una compagnia fan di provata fede. Chiusa la ma­ dagna?». Ma l'offensiva ha lasciato mica e culturale». E il ministro stimo. Domani - oggi per chi legge, «fasci-craxista» il polo di destra. Il cuni collaboratori del dr. Berlusconi, la nifestazione, l'atmosfera cambia. il segno. segretario missino ribatte che Mar- reazione dell'interessato è stata fortemente Mancino? Delle sue dichiarazioni, ndr - renderò note le mie conclu­ che sa • Silvio Berlusconi parla lentamente E forse non è una coincidenza direttamente, non parla in pubbli­ sioni». Sospetta una regia? Le do­ tinazzoli «ormai è cosciente, pove­ aggressiva, con espressioni che sembravano quasi a calibrare le parole: «Questa che ieri mattina, proprio alla "con­ rino, di essere il perdente annun­ rivendicare una sorta di pregiudiziale impuni­ di lupara» • co. Lo farà dopo nell'albergo dov'è mande fioccano, ma Silvio Berlu­ settimana può succedere di tutto. vention", Berlusconi in maniera organizzata la base del cavaliere. sconi, ormai ha finito di dire quello ciato di questa competizione elet­ tà. Un cittadino che ritenga ingiusto il proces­ netta ha infine messo la sua firma so che si avvia contro suoi amici e collabora­ Sto cercando di capire, ma i conti La definisce «un'uscita penosa». E che voleva: «Vorrei fermarmi qui. torale e nello stesso momento in non mi tornano. Anzi, mi tornano sotto il no a "Cosa Nostra": «Noi di­ poi lo difende con un giustificazio- , Prima voglio dare una spiegazione cui esclude la possibilità di un ac­ tori ha tutto il diritto di esercitare la protesta e ciamo in modo chiaro che tutti i di richiamare l'attenzione del Csrn. Ma se si in un modo che non mi piace». Ap­ ne da condanna sicura: «Forse non logica, lo sono estraneo ai poteri cordo successivo con la destra di­ pare affaticato. Ma non è la fatica voti che Forza Italia avrà in Sicilia e è molto libero, probabilmente è ' forti. Conosco il mondo del lavoro. esercita questo diritto in modo incomposto e nell'intero Paese saranno voti con­ mostra che ha già deciso subito con espressioni ingiuriose nei confronti della di chi ha passato due ore da super- prigioniero del vecchio Stato, del- _ Ma voglio cambiare questo modo dopo di fare l'accordo con la sini­ star sul grande palco di "Forza Ita­ tro la mafia». Un'affermazione che magistratura che ha proceduto, la mafia può ha provocato applausi spclla-mani l'inchiesta del Sisde...». E il Cavalie­ di essere della politica. Si sta deci­ stra». In un affollato comizio in intendere di aver trovato un paladino pronto lia", a renderlo inquieto. Il peso sta re? In privato mette assieme i vari dendo del potere. C'è chi credeva piazza del Duomo, a Milano, Fini tutta in una settimana di fuoco pas­ con tutti i fan scattati in piedi. Qua­ a «mettere a posto» la magistratura, che è una si quanto quelli ricevuto per un tasselli di quel puzzle che - sospet­ di averlo già in mano quando sono sostiene che «la destra è l'unica no­ vechia e tradizionale ambizione della mafia sata sul campo della politica e dei ta • qualcuno sta costruendo con­ arrivato io. Da qui a domenica po­ tribunali. Già, la magistratura. Pri­ passaggio tutto dedicato al sinda­ vità della politica italiana, mentre e, insieme, del vecchio potere politico. Il re­ co di Palermo che la platea ha al­ tro di lui. Il primo? Le accuse a Del­ trebbe accadere di tutto». La voce la sinistra è una ripetizione aggra­ sponsabile per la Sicilia di Forza Italia, dr. ma quella milanese che si è messa l'Utri per una storia di fatture false. si è abbassata. Riprende tono di trettanto gradito. È stato quando, vata di ciò che è stato fatto negli ul­ Micciché, in un'intervista al Corriere della Se­ a scavare nei libri di Publitalia, la ricordando le accuse che piovono «Un teorema accusatorio che non colpo mentre si alza subito seguito ra di sabato, rispondendo alla domanda del potente concessionaria di pubbli­ ha riscontro nella realtà». Ricorda:, dalle sue guardie del corpo. «Con­ timi trentanni». E accusa Bossi di sulla sua testa, Berlusconi ha citato aver favorito il polo progressista giornalista ha sostenuto: «Il riciclaggio per cità diretta dall'amico Marcello le dichiarazioni di Orlando secon­ «Sono stato costretto a rivolgersi al fesso la mia ingenuità. Però stia si­ quello che ci risulta è finora avvenuto attra­ Dell'Utri. Poi le indagini che si do cui la Standa - gruppo Fininvest Capo dello Stato per sottolinearne curo l'onorevole Occhetto. io im­ con il suo rifiuto di accogliere nel verso le banche statali, non certo tramite le Parenti estendono: addirittura quattro sa­ - di Catania e Palermo sono sotto la l'inammissibilità. Per fortuna un . paro presto». Ma mentre lascia Pa­ polo della libertà, nel nord, Allean­ banche private». In Italia anche i sassi sanno rebbero ormai le procure che stan­ protezione non disinteressata della giudice è intervenuto impedendo lermo lo insegue l'ultimo, duro za nazionale. In compenso, sareb­ quello che hanno combinato con le proprie no indagando. mafia: «Dichiarazioni subito riprese la custodia cautelare». Poi la sgra­ commento di Pietro Folena sulla bero sempre più numerose le defe­ banche private i due piduisti Sindona e Calvi, «Mancino forse da Occhctto a cui si sono aggiunte dita dichiarazione di voto del boss manifestazione della Fiera: «Abbia­ zioni dalle file leghiste, al punto Come può il responsabile per la Sicilia di For­ Un altro fantasma ha comincia­ non è libero to ad aleggiare sulla sua campa­ quelle del ministro che non può ' Piromalli, «con Occhetto che la fa ' mo visto il vero comitato di acco­ che a Milano «presto Formentini za Italia dimenticare tutto ciò? I boss, che, co­ non essere criticato perché si mes­ quasi diventare il centro del dibat- ' glienza, costituito da galantuomini sarà solo». Un appello agli elettori me tutti, conoscono i colossali riciclaggi che ma prigioniero gna: quello della mafia. SI, impos­ sibile dimenticare Peppino Piro­ so al di sotto delle parti». «Aveva ra­ tufo politico». Ancora: «Un servizio del tipo di salvatore'Cardio, cui del centro, affinchè non favorisca­ hanno fatto quelle due banche private, non gione l'amico Pannclla. Me lo dice­ disgustoso di Rai Uno che presenta > l'antimafia dedicò alcune schede penseranno che questo signore e «un bravo del vecchio Stato malli, detenuto eccellente e boss di no il polo progressista votando per va che avrebbero sostenuto che la Fininvest come un'azienda che che documentavano i suoi rapporti il Patto, viene infine da Pier Ferdi­ picciotto» e che bisogna sostenerlo? E non e dell'inchiesta rispetto della mafia calabrese, che dentro "Forza Italia" c'era la mafia. ha detto di votare "Forza Italia", avrebbe pagato centinaia di milio­ coi boss mafiosi. Ciascuno si sce­ nando Casini, coordinatore del potrebbero ritenere che essendo stato lo stes­ E mi aveva avvertito: arriveranno a ni per introdursi in Sicilia». Notizia glie le compagnie che crede: quel­ so Berlusconi iscritto alla P2, questa omissio- sul Sisde» Come replica il Cavalhere? Si di­ dire che insidiate i bambini. Ebbe­ Ccd (il Centro cristiano democrati­ , ne è stata resa necessaria dalla comunanza di fende con un altra domanda: «Per­ quest'ultima - nota il cavaliere - la di Berlusconi a Palermo sa di lu­ co che fa parte del polo della liber­ ne, i registi di area comunista lo che «pare sia stata fornita da un al­ para». loggia? Naturalmente il signor Micciché non chè lo ha gridato cosi forte e alto e tà). ha alcuna responsabilità per il pensiero dei boss; ma chi ha responsabilità politiche, spe­ cie in Sicilia, deve essere particolarmente at­ tento a non generare illusioni e aspettative Il procuratore: «Importanti spunti investigativi». Ma il capo di Publitalia non è indagato a Caltanissetta mafiose. • .--- •-.' • • • // Giornale ha pubblicato ieri un articolo contro Caponnetto definito «Capo inetto». Ni­ no Caponnetto e stato uno dei migliori capi di ufficio che la magistratura italiana abbia avu­ Confermate le rivelazioni su Dell'Utri e mafia to negli ultimi anni, per rigore, capacità pro­ fessionale, spirito di servizio. A lui si deve la direzione del pool che ha istruito il maxipro­ •i ROMA. Vero, il pentito di mafia Totò Ha aggiunto, Tinebra, che i verbali mi niente affatto sconosciuti (tra gli al­ nebra, a proposito di quanto pubblicato Le elezioni sono vicine e la strumenta­ cesso. Migliaia di palermitani, soprattutto gio­ Cancemi ha parlato di Marcello Dell'U­ contenenti le dichiarazioni del pentito tri, Ignazio Pullara e i Grado). Il suo rac­ ieri dai giornali, ha detto: «Cose come lizzazione degli atti giurisdizionali è faci­ vani, vedono in lui un sicuro orientamento tri, presidente di Publitalia e braccio de­ «sono stati inviati alle procure con le conto è ora sottoposto ad attenta verifi­ queste servono soltanto a rovinare lissima. Per esempio, la linea di difesa ideale. Perché insultarlo? I mafiosi condanna­ stro di Berlusconi. La conferma è giunta quali sono emersi collegamenti». In­ ca. I magistrati vogliono capire, innanzi­ eventuali indagini». Che sono comples- ' degli uomini Fininvest è ormai abba­ ti grazie al suo impegno avranno ritenuto ieri somma, come già si sapeva, ad indaga­ tutto, se quei contatti ci furono. Poi, se se. Oltre a Cancemi, ha parlato anche stanza chiara: bollare tutto come un at­ che potrebbe essere cominciata la loro ven­ ieri, dopo 24 ore di «voci» apparente­ mente incontrollate, dalla stessa procu­ re non sono soltanto i magistrati di Cal­ furono sporadici o frequenti. Infine, lo un altro pentito. Si chiama Gioacchino tacco elettorale, un tentativo di «cnmi- detta. Tutti possono essere criticati, ma l'ar­ scopo: si trattavano affari, e di che tipo? La Barbera, ed ha fatto parte del com­ nalizzazione» politica, una congiura ma della irrisione, quando si tratta la questio­ ra di Caltanissetta che quindici giorni fa tanissetta. ne della mafia, dovrebbe essere accantonata. ha raccolto le dichiarazioni dell'ex «uo­ Il che rende difficile sciogliere l'inter­ Le ipotesi che circolano sono tante. mando che realizzò la strage di Capaci. della sinistra (giornali, politici, giudici). La Barbera è stato ascoltato dai magi­ E, invece, questa storia sembra venire Cosa Nostra intimidisce gravemente i nuovi mo d'onore». Il procuratore capo Gio­ rogativo: Dell'Utri non è formalmente Per esempio: spartizione di appalti, nel indagato a Caltanissetta; lo è altrove? campo dell'edilizia. Con un gioco di so­ strati che cercavano conferme (o smen­ da lontano. Ci sono, infatti, due «antichi» amministratori dei comuni siciliani, la 'ndran­ vanni Tinebra, secondo quanto riferito gheta uccide i due carabinieri a Reggio Cala­ Voci e smentite ufficiali si sono rincorse cietà e di accaparramenti immobiliari. tite) alle dichiarazioni di Cancemi. E dossier della Criminalpol. Il primo bria, la camorra uccide un parroco a Casal di dall'agenzia di stampa Ansa, pur negan­ anche ieri. Di sicuro, c'è che il pentito Oppure, e la cosa è ancora più grave: ri­ avrebbe pronunciato una frase grave, dell'82, il secondo dell'85. In essi, si par­ Principe. Sono segnali che richiedono una do che il nome di Dell'Utri sia iscritto nel Salvatore Cancemi, fino all'estate scorsa ciclaggio di denaro sporco. Ci sarebbe anche se generica: all'interno di Cosa lava dei rapporti di Marcello Dell'Utri dura, netta, immediata presa di distanza. In registro degli indagati e stigmatizzando inserito nella struttura di comando di un'indagine, a Palermo, su Alberto Del­ Nostra si guardava a Silvio Berlusconi con personaggi e società tutt'altro che Italia la mafia c'ò, uccide, opprime: non si le «indiscrezioni» comparse al riguardo Cosa Nostra, ha parlato dei rapporti in­ l'Utri, fratello di Marcello. E lo scenario come a un amico. Il leader di «Forza Ita­ specchiati. Con Vittorio Mangano, ad può essere né neutrali, né disattenti. 0 si ù su alcuni giornali, ha spiegato che «Can­ contro o si e a favore. È interesse del Paese trattenuti da Dell'Utri con alcuni boss. configurato avrebbe al centro proprio il lia» ha definito «deliranti» queste dichia­ esempio. Un uomo d'onore della fami­ che tutti, indipendentemente dalle idee e dal­ cemi ha fornito interessanti spunti inve­ Rapporti che risalirebbero almeno alla riciclaggio del denaro sporco. razioni (e le altre relative a Dell'Utri). I glia palermitana di «Porta Nuova». Quel­ le tessere, siano decisamente, inequivoca- stigativi, ma di difficile ed equivoca in­ fine degli anni settanta. Ha fatto anche i Certo, la fuga di notizie non è piaciuta magistrati indagheranno e vaglieranno. la capeggiata da Pippo Calò, il «cassie­ mente e duramente contro. terpretazione». nomi di qualche mafioso, Cancemi. No­ a inquirenti e investigatori. Lo stesso Ti­ Il riserbo sulle inchieste è massimo. re» di Cosa Nostra.

3 ( I UMBRIA AL VOTO. Nel «cuore verde» Lega assente e Forza Italia decimata Il buongoverno del Pds si apre al fronte progressista E Dean vuol fare il Guardasigilli Prima ancora di sapere se sarà eletto già si è candidato alla prestigiosa poltrona di Ministro di Grazia e Giustizia: è Fabio Dean, perugino, penalista, massone, sceso In campo per II Patto per l'Italia nel collegio di Perugia uno. «Preferirei me stesso alla Parenti o a Violante» ha confidato ad un • cronista locale. Dean dunque alla poltrona di sindaco di Perugia, che afferma essergli stata offerta (non 6 dato sapere da chi), preferirebbe quella di Guardasigilli. Come studioso Infatti all'avvocato - perugino piacerebbe «passare dalla Interpretazione alla - formazione della legge». E di diritto Dean si Intende davvero: difensore per un lustro del venerabile maestro della Loggia P2 Udo Gelll, ha scritto di recente anche la memoria difensiva pronunciata in Parlamento dall'onorevole DI Donato In occasione del dibattito sulla richiesta d'arresto avanzata nel suol confronti dal giudici napoletani. , Umbria, destra a ranghi spam Scompiglio fra i partisti per i candidati massoni Non ci sarà in Umbria Forza Italia (salvo il candidato in decimata la squadra di Forza Italia, chio Pei, o come un partito restio al "i,*W*?* H**">.$'~" anche la bandiera della destra è cambiamento perché impegnato Psdi I 0,8% quota proporzionale per la Camera): i candidati che stata affidata a candidati che nella nella conservazione esclusiva del Berlusconi aveva presentato sotto il suo unico simbolo regione sono in gran parte scono­ potere che gestisce da mezzo se­ Pri • 3,8% al Senato sono stati infatti esclusi. E non ci sarà neppure sciuti. E sarà difficile per i pochi colo». E Stramaccioni è convinto Sulla carta I risultati nella regione la Lega, che ha registrato nelle passate elezioni politi­ candidati superstiti di Forza Italia che dall'alleanza che i progressisti 11,8% convincere gli umbri che «destra è sono riusciti a mettere in campo in Pli alle politiche che un insignificante 1 per cento di consenso. E così la meglio». Insomma,. le proposte Umbria «il Pds esce tutt'altro che un trionfo destra è tutta missina, mentre il centro di Segni e Marti- elettorali della destra e del centro isolato proprio perché, mentre si è Msì •• 6,1% del 5 aprile '92 nazzoli ha sposato la massoneria. sembrano fatte apposta per con­ confermata l'intesa tra le forze tra­ progressista vincere la gerite che di nuovo, di dizionali della sinistra, Psi e Rifon­ • 2,2% ' concretamente alternativo, da que­ dazione, un contributo significati­ Verdi '••.-• ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE • Se l'Umbria votasse il 27 marzo ' • FRANCO ARCUTI , ste parti c'è molto poco, se si con­ vo è venuto da nuove forze politi­ sidera che le uniche candidature che come Alleanza democratica e più o meno come ha fatto il 5 apri­ Pannella |1% •i PERUGIA. Sinistra, destra, cen­ amicizia con il venerabile maestro del Patto per l'Italia in grado di i Cristiano sociali, mentre i Verdi e le del 1992, il polo progressista po­ tro e nulla più. L'Umbria si presen- della loggia P2, Udo Gelli, del qua­ competere con gli avversari del pò- - la Rete si sono distinti solo per pro­ trebbe fare l'«en plein», portare a |1,3% ' ta cosi all'appuntamento elettorale le è stato per anni legale di fiducia. lo progressista (oltre a Casoli a Pe­ blemi legati alle candidature». Ma casa cioè 7 seggi su 7 per la Came­ Gpa del prossimo 27 marzo. Le nuove Un personaggio, Dean, che non è ra ed almeno 4 seggi su 5 per il Se­ rugia c'è anche un altro parlamen­ la rottura con Verdi e Rete, che nato. Analizzando i risultati delle regole elettorali, infatti, hanno sen­ certo stato all'opposizione di un si­ tare socialista uscente a Temi, Ca- non hanno gradito il veto sulla Referend. |0,8% tenziato la sconfitta, prima ancora , stema di potere perugino ed um­ passate elezioni politiche, infatti, vicchioli) altro non sono che dei ri­ candidatura di Mario Capanna e ovunque lo schieramento di sini­ di andare alle urne, per i candidati - bro. E pensare che la candidatura ciclati, • , • Remo Granocchia, è stata in questi di Forza Italia (che dovrà accon­ stra vanta ampie maggioranze, sal­ per la quota proporzionale per il ultimi giorni in parte recuperata, vo in un unico collegio, quello di tentarsi di qualche nome piazzato Partito popolare di Martinazzoli è in condominio con Alleanza Na­ Il buongoverno della sinistra anche grazie alla insistenza del Pds Foligno-Spoleto, dove sia per la stata affidata a Franco ©liberti, che ha tenuto la porta aperta, invi­ Camera sia per il Senato gii schieramenti di centro zionale), e per qualche altra lista C'è da aggiungere che in questa quest'ultima presente con suoi candidati soltanto in acerrimo nemico dei grandi centri regione, sebbene afflitta da una tando gli esponenti dei due movi­ (Ppi e partisti) e di sinistra si equivalgono: qui dunque • minore, cosi che lo scenario per le di potere massonici umbri. Due menti politici a nuovi incontri, an­ la lotta tra la progressista Maria Rita Lorenzetti (Came­ tre collegi): appena il 7 per cento. Appare dunque elezioni si presenta agli elettori pesante crisi dell'apparato econo­ probabile (ma nessuno azzarda previsioni) che i can­ candidature, dunque, che hanno mico, c'è una diffusa e radicata che nei giorni scorsi. ra) e Maria Antonietta Modolo (Senato), uniche due umbri in maniera assolutamente gettato scompiglio tra i vecchi mili­ didati del polo progressista possano riuscire a conqui­ convinzione che cinquanta anni di donne presenti nello schieramento di sinistra, ed i stare i rispettivi seggi. Difficilmente questo schiera­ chiara. Ma se la squadra dei prò- ' tanti della De. candidati del centro e di destra sarà «all'ultimo voto». E gressisti si presenta compatta ed - governo delle sinistre non hanno Il sondaggio mento potrà conquistare i seggi (due) che in Umbria determinanto a livello locale quel­ Che in Umbria il polo progressi­ tutto dipenderà, in questo caso specifico, da come si . saranno attribuiti su base proporzionale, che potreb­ agguerrita, al contrario quelle dei • orienterà l'elettorato tradizionalmente socialista, il cui centristi e della destra già viaggia­ Al centro gli sconosciuti lo sfascio che invece regna in tante - sta abbia tutte le carte in regola per bero aggiudicarsi invece uno i centristi (tant'è che il Ma se a Perugia gli amici di Se­ partito, anche in Umbria, si presenta spaccato, per. candidato più accreditato, Franco Ciliberti, ha preferi­ no in ordine sparso, molto sparso. altre parti del paese. «Ovviamente vincere le elezioni emerge anche metà alleato con i progressisti e per metà con la vec­ gni e Martinazzoli sono riusciti in non è più possibile vivere di rendi­ da un sondaggio realizzato tempo to la candidatura sulla scheda proporzionale anziché E cosi non e facile capire quanto chia De. • • ~ • • t • , « v - • quella in un collegio uninominale) e l'altro la destra. sia centrista, e quanto potrà essere questo bel capolavoro, altrove nel­ ta - dice Alberto Stramaccioni, se­ fa dal quotidiano La Nazione, sicu­ la regione hanno fatto di peggio, Sulla carta lo schieramento progressista può vanta­ C'è però un terzo contendente: Enrico Manca che, apprezzata dall'elettorato cattolico gretario provinciale di Perugia del- ramente non schierato con la sini­ non avendo trovato disponibilità per un collegio uni­ opponendo, a candidati progressi­ ' la quercia, e tra i più tenaci sosteni­ stra: secondo questo test (700 in­ re dunque (analizzando il risultato del 1992, su base perugino, la candidatura per il Pat- • proporzionale) per la Camera di un abbondante 45 nominale, il Partito socialista ha voluto candidare per io per l'Italia, ne! collegio Perugia ' sti forti, personaggi poco noti e con tori del tavolo progressista -, tant'è terviste telefoniche), realizzato in la proporzionale. .. scarsa voglia di lottare, forse per­ per cento dei consensi in 6 collegi su sette, senza con­ due, del massone ed anticlericale • che il complesso delle candidature collaborazione con l'Università di siderare il 15 percento del vecchio Psi. Partito popola­ Analoga è la situazione per i cinque collegi senato­ dichiarato Giorgio Gasoli, irriduci­ ché troppo spaventati dal vantag­ che compongono il cartello dei Perugia, la metà degli umbri ha di­ re e partisti invece partono da una base del 27 per < riali dove, sempre sulla base del risultato elettorale del bile difensore di Bettino Craxi, o > gio che sulla carta avrebbero i can­ progressisti umbri sono lì a dimo­ chiarato di voler votare a sinistra, cento in tutti i collegi, salvo quello di Foligno-Spoleto • 1992, lo schieramente progressista è ovunque in van­ quella nel collegio Perugia uno del didati della sinstra. Se il centro strare che la sinistra, ed il Pds in mentre il resto si dividerebbe tra dove la percentuale di partenza si avvicina al 34 per taggio rispetto agli altri due schieramenti, ad eccezio­ noto penalista Fabio Dean, anche piange, la destra non ride. Assente particolare, in questa regione non centro (22 percento) e destra (30 cento. Molto basso è il dato che sulla carta ha lo schie­ ne, anche in questo caso, del collegio Foligno-Spole­ lui massone, che vanta una lunga • completamente in Umbria la Lega, è comunque identificato con il vec­ percento). ramento di destra (Alleanza Nazionale e Forza Italia, to. Schierato col centro l'avvocato di Gelli Buitoni e Dorazio a sinistra Progressisti in vantaggio, per due donne le sfide più difficili

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE CON I PROGRESSISTI. CON CENTRO E DESTRA. simo Porena. Tutta in salita invece la corsa per ria passione: a lui, infatti, è stato af­ Sono nomi che pesano in Umbria, Un voto per la destra lo chiede in Il Pds è sceso invece in campo la progressista Maria Rita Loren­ fidato il difficile compito di «vendi­ quelli dei personaggi che, dando Umbria la maggior parte del parti­ • PERUGIA. In Umbria, salvo due vrà invece accontentarsi del posto con il suo segretano regionale (di­ zetti, nel collegio tradizionalmen­ care» i progressisti della bruciante la loro adesione al documento di to Caccia Pesca e Ambiente, il «signor nessuno» candidati alla Ca­ in quota proporzionale offertogli messosi per l'occasione), Mauro te bianco di Foligno-Spoleto (da . sconfitta di un anno fa, quando il sostegno alla candidatura di Fer­ partito delle doppiette che pro­ mera, Forza Italia sarà la grande da Ottaviano Del Turco: una scelta Agostini, direttore della finanzia­ anni fedele all'onorevole Luciano candidato pidiessino a sindaco, dinando Adomato, hanno di fatto prio in questa regione riuscì ad ot­ assente da queste elezioni. C'è ri­ che ha lasciato l'amaro in bocca a ria regionale Sviluppumbria, nel Radi) : dovrà vedersela con un can- • Franco Giustinelli, amvato primo al dichiarato di voler votare per i pro­ tenere nel 1990 un successo con­ masto male Franco Battlstelll più di qualcuno tra quei socialisti collegio che comprende i comuni didato forte della destra, Domeni­ siderevole. Ma gli osservatori so­ ballottaggio con un ampio margi­ gressisti. Sono nomi come quello (ex Lotta continua, ex Pei, ex De­ che avrebbero gradito qualche al­ del Lago Trasimeno e di Città di co Benedetti Valentin!, ed un al­ ne di voti a suo vantaggio, fu scon­ stengono che «l'effetto doppietta» mocrazia proletaria, ex Verde), tro nome. di Franco Buitoni, esponente di in questa regione è ormai rientra­ Castello, un collegio che non im­ tro temibile candidato del centro, fitto per cento preferenze dal can­ primo piano della famiglia dell'o­ to. Voteranno a destra i militanti candidato come «volto nuovo» dal Un altro candidato massone, in pensierisce più di tanto i progressi­ Dento D'Ingecco. E sarà dura an­ didato moderato Gianfranco monima industria umbra. E c'è il del movimento «Uniti per l'Um­ movimento locale «Uniti per l'Um­ passato molto amico del venerabi­ sti, anche perché i candidati degli che per l'altra candidata progressi­ Giaurro, oggi grande sostenitore in pittore, ormai umbro d'adozione, bria», che si dice raccolga le bria», che, sicuro di avere dalla sua le maestro Licio Gelli e sue legale schieramenti opposti non sono sta in questo collegio, ma per il Se­ Umbria di Forza Italia. Però in que­ Piero Dorazio che da anni vive e espressioni delle associazoni del l'onda lunga di Forza Italia, oggi si per molti anni (lo ha abbandonato davvero molto temibili: Leonardo nato, Maria Antonietta Modolo, sto anno lo schieramento che por­ lavora a Todi. A loro si sono ag­ volontariato e che ha deciso di trova in solitaria compagnia degli qualche mese fa) è Fabio Dean, Becclu (Patto per l'Italia) e Cri- cui si contrappone il segretario re­ tò all'elezione di Ciaurro ha perso giunti anche un ex sindaco socia­ scendere in campo al fianco della amici di Fini. Avrà partita facile nel schierato per conto del Patto per spolto Pesciarelll (Centro-de­ gionale del Partito popolare di per strada molti pezzi, e la stessa collegio di Perugia due Ferdinan­ lista rii Perugia, l'avvocato Stelio «fiamma» di Fini per sostenere un l'Italia. Una candidatura che ha fat­ stra). In un collegio uninominale Martinazzoli, Pierluigi Castellani. alleanza di Ciaurro con il Movi­ Zaganelli. il sociologo Franco Cre­ proprio candidato alla Camera a do Adornato, schierato dai pro­ to gridare allo scandalo perfino Ci- (quello di Gubbio-Assisi-Gualdo Altri due giornalisti, tutti e due mento sociale non è affatto piaciu­ spi, ed un noto geriatra quale il Perugia: Franco Battistelli. È singo­ gressisti contro questo «volto nuo­ Tadino) è candidato il direttore naco De Mita: «Guarda cosa fanno Rai, guidano gli schieramenti pro­ ta a quell'elettorato cattolico e mo­ professor Umberto Zenin. C'è poi lare però che il leader di questo vo» della politica cittadina. Il vero delVUnità, Walter Veltroni, che i tuoi amici in Umbria», ha infatti gressisti del temano: Paolo Raf- derato che, pur di sconfiggere il un altro umbro illustre che il 27 movimento, il professor Vittorio avversario, per lui, sarà invece rimproverato Martinazzoli. E Dean guida anche la lista della quercia faelll a Temi e Giuseppe GlullettI Menesini (ex Psi ed ex Pei), sia al Pds, nel maggio del '93 diede la marzo voterà per i progressisti: En­ Giorgio Casoli, ex sindaco della dovrà vedersela, nel collegio Peru­ per la quota proporzionale. Anche ad Orvieto-Nami-Città della Pieve. rico Vaime, ancora iscritto nelle li­ tempo stesso parte in causa e pre­ città, massone doc, nemico giurato gia uno, con il progressista Fabri­ i suoi avversari non sono partico­ sua fiducia all'ex ministro liberale. sidente del Comitato regionale ra­ E se per Giulietti i progressisti non Oggi Raffaelli ha fatto coppia con il ste elettorali della regione. . di Enrico Manca, fedele seguace zio Bracco, docente universitario, larmente temibili: c'è una giovane hanno molte preoccupazom, di­ diotelevisivo: organismo al quale di Bettino Craxi, già sottosegretario candidata dal centro-destra. Fran­ candidato dei Cnstiano sociali, il Garante per l'editoria affida il assessore dimissionario della giun­ versa è la faccenda per Paolo Raf­ alle poste nell'ultimo governo ta di sinistra al comune di Perugia. cesca Paola Caclnelll, alla sua Guido De Guidi, che per il polo di compito di controllare il rispetto, faella amvato alla candidatura da sinistra concorre per il seggio al Se­ Amato: un dispettuccio del Bettino > Terzo incomodo in questo duello il prima esperienza politica, e per il vero e proprio outsider, buttatosi da parte delle radio e tv locali, del­ nato. CF.A. le regole del gioco. al «traditore» Manca. E Manca do­ candidato del centro-destra Mas­ Patto per l'Italia Marcello Piccini. nell'agone politico con straordina­ I L'EVENTO. Una grande folla a Roma fino a ieri sera tardi ha partecipato a «musica per vincere » - . . : Alla kermesse musicale fra gli altri Barbarossa. De Sio, Jovanotti, Baccini, Litfiba e Pitura Freska

La folla al concerto per I progressisti Ieri a S. Giovanni a Roma Albero Pais Domenica in musica per i progressisti

vivere facendo un lavoro onesto. sindaco di Casal di Primncipe, pae­ lui - e diverso, c'è un'atmosfera Alle scorse elezioni i ragazzi di se macchiato solo due girni fa dal più bella, anche qui nei camenni E a San Giovanni c'è più dilegua, sembriamo una fa- sangue di un sacerdote in prima li­ «Io penso positivo...» quel gruppo hanno vinto e Anto­ migliona» nio, che fu tra i primi ad arrivare sul nea. In giro, molti dietro il palco, i candidati alle prossime elezioni. posto dopo la strage di Capaci, fe­ Una tribù che balla il rock convince Hanno scelto di esserci senza ap­ Una raffica di note ce delle foto che poi ha preferito Mentre lui chiacchiera, sul palco consegnare ai magistrati e non parire. La serata magica scandita ò approddta la folle ciurma dei Pi- vendere, ora e consigliere comu­ da «una musica per vincere» deve tura Freska. veneziani doc. che anche lo skinhead... essere lasciata tutta ai giovani ed ai cantano in centomila mescolano ritmi reggae e testi de­ nale proprio nel suo paese. Chi gli loro idoli. dava dell'illuso 11 non conta più. menziali in dialetto, cantano Pica- Alle undici in punto, forse un po' run e Pirik Floyd. Ara che ben e Ve­ Tra una canzone e l'altra parla del­ MARCELLA CIARNELLI prima, il concerto finisce. E la piaz­ ALBA SOLARO nezia in attillo Poi e il turno di Lu­ la sua stona Jean Obambi, immi­ • ROMA. I primi sono arrivati ver-. musica e di testimonianze, è stato za si svuota. Sui prati i resti classici •i ROMA Le note partono a raffica ci sta provando adesso. Uno di no­ ca Barbarossa. anche lui contagia­ grato dal Congo, che grida ai ra­ so le tre di un pomeriggio già dal tenuto saldo in mano da Gianni di una kermesse. Le strade adia­ dal grande palco innalzato a fian­ me fa Bettino, l'altro invece si chia­ to dal ritmo, hd lasciato questa sera gazzi in piazza «Credo in voi, credo in disparte le ballale più melodi­ sapore intenso di primavera. Ed Mina che, salutando le migliaia di centi accolgono i ragazzi che tor­ co della basilica di San Giovanni. ma Silvio...». in questa terra». Non resta deluso Partono a raffica, il concerto inizia, che per proporre canzoni «da piaz­ hanno occupato i posti in prima fi­ giovani (e non) che avevano scel­ nano a casa. «Forse hai ragione tu, Obambi. L'applauso è tutto per lui. e i ragazzi pigiati stretti sotto il pal­ L'importanza di esserci za». Vtiio. A! di là del muro. La can­ la. Poi, i prati intorno alla basilica to di trascorrere la loro domenica prima di votare è meglio che ci n- Arrivano i Pitura Freska, Luca co, in mezzo alle bandiere pro­ Il riferimento non era neanche zone del sole di Battisti. «Quando di San Giovanni si sono cominciati in piazza San Giovanni per stare in­ pensi» dice un ragazzo dagli ine­ tanto sibillino, ma la gente ride, ap­ ho scritto questo brano - dice pre­ Barbarossa e Jovannotti. «Lorenzo, gressiste che ogni tanto sventola­ ad animare delle mille facce di co­ sieme, per testimoniare una volon­ quivocabili capelli rasati ad un no, con le bottiglie d'acqua e le lat­ plaude, quei «due amici» sembra sentando Yuppie* - pensavo che Lorenzo» gridano i ragazzi. E lui dà loro che costituiscono il composito tà, per esserci, ha loro chiesto un amico che con orgoglio si è incol­ tine che passano di mano in ma­ non raccolgano molte simpatie fra ormai ci eravamo tolti di tomo il meglio di so. Seguono i Litfiba, popolo dei Progressisti. Sdraiati al applauso per una ragazza come lato al giubotto l'adesivo della sini­ no, cominciano finalmente a muo­ i ragazzi e le ragazze che nel frat­ questi personaggi, e invece mi Francesco Baccini e, per chiudere, tempo sono diventati più di cento­ sembra che stiano ritornando... sole quelli venuti dai centri del loro, Ilaria Alpi, ammazzata in So­ stra giovanile «1 giovani con i pro­ versi, a scaldarsi, a ballare. Insom­ Teresa De Sio. Le note continuano ma, parte la festa. Una grande festa mila, un colpo d'occhio emozio­ Cerchiamo di mandarli via, insie­ grande hinterland romano hanno malia con un compagno di lavoro gressisti». I due continuano a discu­ a rincorrere le storie di persone, di rock, perché i suoni arrivati dal pal­ nante; chi va in giro per la piazza me» trasformato l'attesa in un improvvi­ tere mentre si allontanano. E con­ mentre stava compiendo il suo do­ co sono stati soprattutto un'iniezio­ cercando gli amici, chi balla e si La festa continua, e sono quasi uomini che popolano il nostro sentono di chiudere con una, cen­ sato pie nic. Birra, panini, un gela­ vere e che «ha pagato il prezzo di ne di energia, di elettricità, di ritmo; muove a ritmo seguendo il rhy- le olio di sera quando Gianni Mina Paese e che oggi si trovano sotto la to, mille speranze in più una gior­ to. Per Marianna, un anno, forse la essere una giornalista coraggiosa». e la musica italiana che gode di thm'n'blues di Paolo Belli, l'ex lea­ annuncia «così, tanto non c'è biso­ stessa bandiera. Arriva Manlio Me­ der dei «Ladri di Biciclette», ora so­ progressista più giovane presente, L'applauso e stato lungo, intenso, nata di festa che sembrava già di buona salute, quella che difficil­ gno di dire altro' Lorenzo Cherubi­ lista con una nuova band e un le, il sindaco di Terrasini, un altra vittoria. Ma questo e meglio non mente sentirete sul palco zucche­ ni'». Jovanotti. che ha aperto l'altro pappa con omogeneizzato portata commosso. nuovo repertorio. Si é svegliato ieri città che ha scelto di cambiare. E il dirlo, Per scaramanzia. roso di Sanremo, quella che non ieri seni la sua nuova tournee, arri­ da casa dalla mamma che il con­ Ma lo spettacolo deve continua­ mattina all'alba per arrivale in tem­ ha problemi a schierarsi, a dire da va saltellando, la camicia militare certo non aveva proprio intenzione po a Roma, da Milano, nella sua re. Ancor più uno come quello di che parte sta, senza fare discorsi o sopra la maglietta con la bandiera di perderselo. Poco più in là, Rollo, mezz'ora di esibizione ci ha messo ieri che per sei ore ha riempito dichiarazioni elettorali. Semplice­ cubana, il berretto blu messo al tutta la voce che aveva, è contento cane dalla razza incerta ma dalla orecchie, occhi e cuore di tanta contrario, è una molla, un elastico, mente scegliendo di stare li, ieri, su della festa ma anche preoccupato IlMìtà va su è giù per il palco cantando il sicura fede politica, faceva le feste gente diversa forse nei tempi pas­ quel palco. perché, spiega, ci sono troppi gio­ suo credo («lo penso positivo per­ a tutti quelli che gli si avvicinavano. sati ma che oggi si trova a lottare vani che forse voteranno Berlusco­ che son vivo .»), la band macina Lui lo sentiva che erano tutti amici. Una bella scossa elettrica ni per ignoranza, per cattiva infor­ sotto una stessa bandiera. Cento­ ritmi funk. fa "girare bene il sound», Gilda e Salvatore, coniugi vicini Cosi, annunciati da Gianni Mina, mazione. Anche per questo in fon­ mila? Forse di più. Ma com'è possi­ la genie è tutta per lui. è «una tribù amvano sul palco i Negnta, cinque do è importante esserci. alle nozze d'oro, si sono accapar­ bile contare quanta gente riesce ad che balla», come Lorenzo canta un ragazzi con un nome preso in pre­ rati una delle poche panchine. Ad «Non è nemmeno necessario fa­ attimo dopo E prima di lasciare il ammassarsi in una piazza, richia­ stito ai Rolling Stones, che scarica­ una certa età si ha diritto a certi pri­ re discorsi, e io infatti non intendo palco ai Litfiba, incandescenti, al­ mata dalle note e dall'impegno dei no sulla piazza una bella scossa vilegi. Mangiano un gelato Luigi e farne - spiega Piero Pelù. 11 CJ man­ cionia di Baccini, alle belle canzo­ musicisti più amati. E cosi, mentre elettrica facendo sfilare, serrati, Rosa. Hanno venti anni ed 0 evi­ te e leader dei Litfiba - se sono qui ni di Teresa De Sio clic chiude con quattro pezzi di rock ruvido che 1 il pomeriggio lasciava il posto alla il motivo è chiaro » 1 Lilfilxi suone­ passione e calore sudamericano la dente che si amano. Lui le stringe parlano di servizio militare f«non sera, sul palco si sono alternati gli ranno anche venerdì prossimo, a festa. Jovanotti non rinuncia a di­ la mano e, poi, le sussurra in un lo voglio fare, non lo voglio fare», ri­ idoli dei giovani che piacciono, Firenze, per la chiusura della cam­ chiarare, prima di cantare lo no pete il cantante), che rendono orecchio scivolando nel politico: pagna elettorale, il pomeriggio ci (un invilo a «cercale di migliorare stando almeno al ritmare frenetico omaggio a un grande del blues •Ma guarda che strano. Da una sarà il comizio di Occhetto a Santa il proprio metro quadrato di mon- di piedi e mani di molti dei presen­ (Boom Boom di John Lee Hoo- parte uno dei centri della cristiani­ Croce, la sera i Litfiba al Palacur do»j -Mi fa piacere essere stato in­ ti, anche a chi non ha più venti e ker) o che sparano contro il trop­ tà, dall'altra il palco dei progressi­ Due linguaggi diversi, la politica e vitato qui - cine - ho accettato per­ po Rumore che fa la tv spazzatura neanche trenta anni. Ma molti di la musica, ma l'obiettivo questa ché mi sembrava giusto, non so di­ sti». Un bacio tronca il possibile di­ Musica per k vittoria («non dico altro - aggiunge ancora più. I Negrità hanno lasciano il po­ volta è lo stesso. Piazza San Gio­ re perché ma mi sembrava giusto. battito. In molti leggono l'edizione Pau, il cantante della band - per­ vanni, Pelù la conosce bene I Litfi­ sto a Marco Conidi e poi a Paolo E sono venuto qua con lo spinto di speciale dcU'Unitò. Va forte l'inter­ ché ci sono i cecchini apposta­ ba sono una presenza consueta, un uomo tollerante, che voterà Belli. Tra le parole di canzoni in cui ti.,,). qui, nei conccrtom del Primo Mag­ vista al professor Spaventa «perche Pi'.igressisld proprio perché è tolle­ cuore non fa mai rima con amore gio. «Eppure questa volta - spiega lui a Berlusconi gliele deve suona­ II ciclo e ancora luminoso, e la rante re», il fascino di Rutelli non si discu­ ma in cui i problemi della vita di Tra la folla un'«Unità» speciale gente continua ad affluire nella te. Elle Kappa non ha awersan. ogni giorno non vengono nascosti, piazza già gremita mentre i Negrità 20124 MILANO Mina ha inserito le testimonianze • ROMA. L'Unità non ha voluto rinunciare ad esserci cercano, con successo, di scaldare Quelli che, via via, sono arrivati Via Felice Casati, 32 di vita vissuta in frontiera, raccon­ «Con la musica per vincere». Perciò ieri pomeriggio, a San gli animi. Ed é ancora il rock a det­ sempre più numerosi, hanno co­ • • • tate dai protagonisti Sale sul palco Giovanni, è stata distribuita gratuitamente un'edizione tare legge quando il testimone pas­ minciato l'impossibile ricerca di un sa nelle mani di Marco Gonidi, Tel. (02)67.04.810-44 Antonio Vassallo, ragazzo di Capa­ speciale del giornale tirata in sessantamila copie. Quattro posto da cui riuscire a vedere nel cantautore con una lunga gavetta pagine in cui la politica è andata a braccetto con i cantan­ • • • migliore dei modi quanto accade ci, che dall'88 ha fondato con altri alle spalle, giacca a quadri rossi e ti. Dove gli scritti di Walter Veltroni e Francesco Rutelli, Fax (02) 67.04.522 sul mega palco allestito per ospita­ compagni di strada un movimento neri, ballate robuste che spiegano: quelli di Corrado Augias e Michele Serra, l'intervista a Lui­ re le esibizioni di cantanti e gruppi. per cercare di cambiare le cose C'è in giro un 'altra razza, ed omag­ gi Spaventa e le vignette di Elle Kappa si sono alternate al­ giano il Bob Dylan di Knockin' on Impresa ardua già mezz'ora prima nella sua terra bella e malata. Il ìiM ^Y(Q&(Q3ì&(& le testimonianze di Luca Barbarossa, Teresa De Sio, Fran­ gruppo ha funzionato, ha messo in Heuven 's Door. «Questa canzone - che il concerto iniziasse. Impossi­ cesco Baccini, i Litfiba e i Pitura Freska. Nelle sei ore del annuncia Conidi -si intitola Guar­ Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ minoranza quanti dicevano che lo­ ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale. L'Unita Vacanze ti offre le bile quando i Negrità hanno co­ concerto il giornale speciale e stato letto, ha fatto da tap­ da Giuda, parla di tradimenti, e io ro erano degli illusi quando chie­ partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi. Ma minciato a cantare con un leggero petino, ha avvolto i residui della merenda. È stato usato e la dedico a due amici che non si ritardo sulla tabella di marcia. Il filo devano solo di poter gestire un vedono più tanto in giro insieme. ti può offrire anche tutti i servizi di agenzia Entra con una telefonata commentato. Un successo. nell'agenzia del tuo giornale. conduttore della serata, fatta di pezzo di spiaggia per poter soprav­ Uno ha già fatto molti danni, l'altro i Pa,Sma 10 'Unità Politica Lunedì 21 marzo 1994

Wdlter Veltroni ricorda con grande dflello Toni Fontana Paola Candì, Filippo Lani partecipano al dolore wr la scomparsa Ppi e Pds si guardano: esecutivo di ricostruzione? ILARIA ALPI della cara e indimenticabile amica RiornaltMa coraggiosa e si unisce al dolore ILARIA della famiglia , Roma. 21 marzo 1994 Roma 21 mar/o 199-1

Walter Veltroni partecipa al dolore per la Canduno e Liu Falaschi Fausto e Elka IbLw partecipano costernati al dolore di Giorgio e morte di Luciana Alpi per la tragica morte a Mogadi­ E i «polì» già pensano MIRANKROVATIN scio della dolcissima e coraggiosa caduto mentre faceva il suo lavoro di ope­ ILARIA ratore dell'informazione Roma, 21 marzo 1994 Roma, 21 marzo 199*1 Si uniscono al dolore di Eliana e Lorenzo Il Comitato di redazione dall'Unità è pro­ per la perdita del caro al nuovo governo fondamente scosso dalla notizia della RUGGERO GALLICO morte della giovane collega Ferruccio e in particolare per t'amico e compagno di sempre, dall infanzia, dall'a­ dolescenza, fino al l'adesione data al Pc Che succederà dopo il voto? Dietro la cortina fumogena dei ILARIA ALP! tunisino grazie alla sua pazienle azione di e dell'operatore convincimento, al lavoro comune, attra­ comizi e delle polemiche, sono già cominciati i sondaggi per Spaventa conferma: MIRANKROVATIN verso le pagine de -L'italiano- di Tunisi de il -Giornale» di Tunisi la «Voce» di Napoli, dare un governo a! paese. Se, com'è possibile, nessun «polo» «Sul fisco Forza Italia per una lotta, mai rinnegata, per la giusti­ Ancora una volta sono rimasti vittime in un zia sociale, la libertà, contro le prevarica­ avrà la maggioranza assoluta, Pds e Ppi potrebbero dar vita dice bugie e penalizza agguato in una zona di guerra, colleglli zioni la violenza, la disonestà, l'oppressio­ ad un governo «di ricostruzione». Per completare la transizio­ che con passione, professionalità, discre­ ne Molti ti hanno dimenticalo perché una i redditi medio-bassi» zione hanno sacrificalo la foro vita per te­ inesorabile malattia ti ha portato per tanti ne e risanare l'economia. La coalizione coinvolgerebbe an­ stimoniare ed informare il pubblico sugli anni lontano dall attività alla quale avevi orron delle guerre che insanguinano il dedicato una vita, ma chi ti ha conosciuto che la Lega, seppur su una posizione distinta. E a palazzo Sulle tasse Forza Italia trucca le mondo. In questo momento cosi doloroso da vicino non li dimenticherà mai carte. Lo denuncia II ministro del per tutti gli operaton dell'informazione, il Roma, 21 mar/0 1994 Chigi resterebbe Ciampi/ Bilancio Luigi Spaventa, che Cdr e la Redazione tutta dell' Unità sono vi­ cini ai familiari di liana Alpi e di Miran Kro- La famiglia Vais partecipa con dolore al lutto contende a Berlusconi II collegio di vatm e ai col leghi della Rai dei familian del caro amico scomparso Roma 1 per la Camera. Nel giorni Roma, 21 marzo 1994 . RUGGERO GALLICO FABRIZIO DONDOLINO scorsi è stata presentata l'ennesima versione del • ROMA. Manca una settimana al - mento della soglia di sbarramento. " Omero Ciai e Mauro Montali ncordano ag­ Roma 21 marco 1994 programma fiscale del partito del ghiacciati la loro dolcissima amica voto più combattuto (e Incerto) Poiché il grosso dei seggi del cen­ Biscione, dopo che quelle ILARIA , Per onorare la memoria di degli ultimi quarant'anni. Nessuno tro verrà proprio dalla corsia pro­ precedenti avevano dimostrato di AROLDO sa però quanto manca alla nascita porzionale, nel prossimo Parla­ fare acqua dal punto di vista del e si stnngono alla famiglia per lo struggen­ ed EMILIA TEMPESTA del prossimo governo. A meno mento ci saranno quasi soltanto gli gettito e dell'Iniquità. Ma come fa te dolore della sua perdita Roma, 21 marzo 1994 • la figlia ed i figli sottosenvono per l'Unità che, naturalmente, la sinistra o la uomini più vicini a Martinazzoli. osservare Spaventa, neanche ora I Pesaro. 21 marzo 1994 destra riportino lunedi prossimo Il «governo istituzionale» o «di ga­ conti tornano: oltre a far diminuire una vittoria talmente schiacciante ' ranzia», di cui pure si parla molto, è di almeno 5mila miliardi II gettito da imporre una coalizione di go­ in realtà soltanto un'extrema ratio. Irpef nel 1994, le modifiche - verno in tutto identica al cartello Di un governo istituzionale, infatti, proposte da Forza Italia all'attuale 20124 MILANO Via Felice Casati, 32 elettorale cui hanno dato vita. La farebbero parte un po' tutti: e sicu­ sistema danneggerebbero I Tel. (02) 67.04.810-44 vittoria - l'ha giustamente ricorda­ ramente il grosso della sinistra, il lavoratori dipendenti con redditi tra 115 e 160 milioni (Il 73% del totale) l'UNIK Fax (02) 67.04.522 to Berlusconi - tende ad appianare centro, la Lega e Berlusconi. Unia­ e I lavoratori autonomi con il i contrasti. E tuttavia, il «taglio delle _ te governo non potrebbe governa­ coniuge a carico che abbiano un ali» (il Msi da una parte, Rifonda­ re. Giuliano Amato ne ha dato una reddito compreso tra 128 e 145 zione e la Rete dall'altra) potrebbe versione, per dir cosi. soft, un po' milioni annui. «Le uniche categorie avvenire ugualmente, in prepara­ sul modello Ciampi, dell'esecutivo che appaiono premiate sono I zione o in conseguenza di un'aper­ istituzionale non farebbero parte lavoratori dipendenti e autonomi WIA®©[)<§> MI •ffMIMrflQA tura al centro. • -, • v ,, .. direttamente i partiti. Ciò nondi­ con redditi superiori al ISO Molto dipenderà, naturalmente, meno, il suo raggio d'azione sa­ milioni», afferma Spaventa. Nel rebbe assai limitato. E così la sua dopo-Berlusconl, un lavoratore S N dal peso specifico che avranno le • dipendente che guadagna 30 diverse componenti dei vari «poli». . durata: un anno, forse meno. MINIMO 15 PARTECIPANTI L'ipotesi cui si sta cautamente milioni con moglie e Aglio a carico A destra, la partita e a tre: ma è la ] pagherà In più 518.000 lire. Il suo Lega a rischiare di più. Bossi sa che lavorando è invece un'altra. Con­ Partenza da Roma 28 marzo 19 luglio 8 agosto tatti diretti, a quanto se ne sa, non omologo con un reddito da 200 un trionfo di Forza Italia non sol­ milioni, invece, rlsparmlerà Trasporto con volo di linea tanto consacrerebbe la leadership ce ne sono stati. Ma sia a Botteghe 8.880.000 lire. indiscussa di Berlusconi, ma cree­ Oscure sia a piazza del Gesù è que­ Durata del viaggio 11 giorni (10 notti) sto l'argomento principale all'ordi­ rebbe altresì le premesse di una Quota di partecipazione: L 1.685.000 nuova, pesante emorragia leghista ne del giorno. E il Quirinale - pur I presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi ManoSayadi in direzione del Biscione. Vicever- • da una posizione di rigoroso di­ Tasse aeroportuali L 35.000 - Supplemento partenza da Milano sa, \'en plein dei candidati del Car­ stacco - segue passo a passo l'e­ e Bologna L 100.000 . roccio nei rispettivi collegi, unito volversi della situazione. Lo stesso accade a palazzo Chigi. L'altra se­ agli uomini di Martinazzoli il con­ sai più vicino al federalismo del costruzione», o come altrimenti sa­ Itinerario: Italia/Istanbul - Bursa (Gordion) - Ankara - ad una buona affermazione nel • trollo sulle future scelte del Ppi. E la Msi, e che un accordo con Botte­ rà battezzato? Nonostante le pole­ proporzionale (il che significa al­ ra, a Domino, Occhetto ha spiega­ Cappadocia (Konia) - Pamukkale (Afrodisias Efeso) - Izmir to che «se nessuno ha la maggio­ scissione di Casini e Mastella rende ghe Oscure non può essere esclu­ miche, le smentite e la ridda di no­ meno un voto in più di An), con­ più agevole, dopo il voto, un even­ so. . . . mi, il candidato più accreditato è e (PergamoTroia) -Kanakkale- Istanbul/Italia. . ., sentirebbe a Bossi di giocare da ranza, ci impegneremo a portare avanti la legislatura con quella tuale accordo a sinistra. L'accordo con la Lega sarebbe resta Carlo Azeglio Ciampi. Intanto La quota comprende: volo a/r, le assistenze aeroportuali, i protagonista la partita del dopo- naturalmente di tipo assai partico­ perché gode della fiducia incondi­ voto. Cercando lui. da una posizio-, componente di centro favorevole trasferimenti interni, la sistemazione in camere doppie in alberghi ad un programma di ricostruzione L'accordo con la Lega lare. Si fonderebbe infatti su due zionata di Scalfaro: il cui ruolo - ne di forza, l'accordo col centro Non è però ad un governo Pds- elementi. Il primo - che vale anche per inciso - sarà cruciale dopo il 28 di prima categoria, la mezza pensione, le visite previste dal e/o con la sinistra. •"•"• «+• civile, morale ed economica». Non pare molto dissimile la po­ Ppi che si sta pensando. Anche per Pds e Ppi - è il carattere neces­ marzo. Ciampi è poi da sempre il programma, gli ingressi alle aree archeologiche, un A sinistra, lo scontro vero - nel sizione di Martinazzoli. La campa­ perché - particolare non seconda­ sariamente transitorio della coali­ candidato-premier di. Botteghe accompagnatore dall'Italia. • computo dei consensi -è fra Pds e gna elettorale era cominciata con rio - non è detto che i due partiti zione, tappa ultenore della «transi­ Oscure. La novità è che anche Mar­ Rifondazione. Due anni fa, il parti­ un litigio fra le due anime dell'ex abbiano la maggioranza assoluta zione» e premessa all'alternanza tinazzoli, dopo una netta presa di to di Bertinotti ottenne poco meno De: Formigoni e Buttigliene ipotiz­ dei seggi. A sinistra si aggiungereb­ compiuta. Il secondo riguarda in­ distanza, ha «riaperto» a Ciampi. di un terzo dei voti del Pds. Se la zavano un accordo a destra, Matta- bero anche Ad, il Psi, forse i Verdi. vece la natura specifica della Lega. «Quella che potrebbe sembrare forbice dovesse aumentare, per rella e Rosy Bindi lo escludevano Ma è la Lega di Bossi che potrebbe Che ragionevolmente uscirà dalle una mia nservatezza nei confronti Botteghe Oscure lo «sganciamen­ categoricamente e puntavano in­ riservare la sorpresa maggiore del urne come il rappresentante larga­ di Ciampi - ha spiegato a Repub­ Partito Democratico della Sinistra • to» sarebbe assai più semplice: il ri­ dopo-voto. «Credo che sul fronte mente maggiontario del Nord. Un blica - non riguarda la persona, vece a sinistra. Ieri il leader del Ppi Unione Regionale dell'Emilia-Romagna sultato elettorale sancirebbe infatti ha spiegato al Messaggero che leghista - sottolinea Martinazzoli - accordo con Bossi, dunque, avreb­ ma l'idea che bisogna cercare il sostanziale riassorbimento della «non ci alleeremo mai con la Rete, possano esserci delle evoluzioni». be un carattere per dir cosi «geo­ qualcosa di più di un governo di Federazione Pds - Bologna scissione di tre anni fa e consenti­ Rifondazione e il Msi». In realtà, lo Quanto a Occhetto, se ogni intesa grafico» più ancora che politico. Il tecnici». rebbe al Pds una maggior libertà di staffai piazza del Gesù non ha al­ con Berlusconi e Fini è stata più che significa che non necessana- Lentamente le tessere del mo­ movimento. cuna intenzione di stringere accor­ volte esplicitamente esclusa, non è mente il Carroccio debba far parte saico vanno dunque componen­ di neppure con Berlusconi, la cui mai venuto un no altrettanto netto della coalizione di governo: po­ dosi. Le incognite sono tuttora MARTEDÌ 22 MARZO 1994 - ORE 9.30 La sconfitta di Segni incompatibilità. programmatica, alla Lega. E Bossi? Il senatur non trebbe entrare nella maggioranza molte, come è ovvio che sia prima Salone di rappresentanza Quanto al centro, infine, la parti­ politica e persino psicologica con perde occasione per polemizzare sulla base di un'intesa politico-isti- del voto. Ma i termini di un'intesa con Berlusconi. Promette un'«arma tuzionale a termine. della Cassa di Risparmio di Bologna ta è in un certo senso già conclusa. il Ppi è, allo stato, pressoché insu­ possibile sono già sul tappeto. E i Palazzo Pepoli - Via Castiglione, 10 - Bologna L'esclusione delle liste di Segni da perabile. • L'indebolimento della segreta» per il dopo-voto. E Maroni, vertici dell'accordo toccano Botte­ una decina di circoscrizioni rende componente filo-berlusconiana gran tessitore del Carroccio, ha già ghe Oscure e piazza del Gesù, il avuto modo di dire che il Pds è as- Il ritorno di Ciampi «Il ruolo della cultura pressoché impossibile il supera­ del centro ha del resto consegnato Chi presiederà il «governo di ri­ Quirinale e palazzo Chigi. nel cambiamento dell'Italia» SStSZSHLS5t II sindaco progressista fa il bilancio dei primi 100 giorni e guarda al futuro Relazioni: Giovanni De Plato «lì programma per la cul­ tura» - Felicia Bottino «Una Regione: il progeno spetta­ colo». Interventi: Paolo Ceccarelli, Sergio Escobar, Paolo Bassolino: «Napoli comincia a rinascere» Leon, M. Cristina Muti, Elisabetta Pozzi, David Quille- ri, Ezio Raimondi, Walter Vitali, Giorgio Zagnoni Presiede: SERGIO SABATINI DALLA NOSTRA REDAZIONE cambiare una città come Napoli». MARIO RICCIO il sindaco Per i primi cento giorni, dunque, Conclusioni: ACHILLE OCCHETTO •a NAPOLI. Quando, nel pieno uno schema per le graduatorie de­ Bassolino ha mantenuto la pro­ Hanno assicurato la loro partecipazione operaton e rappresen­ della campagna elettorale, annun­ gli insegnanti di sostegno. Sono messa. E l'impegno per il "suo" tanti di organismi teatrali ed Enti culturali della Regione Emilia «Non possiamo programma dei quattro anni? «C'è ciò ai napoletani un programma stati avviati i progetti «Bambini Romagna. per «i primi cento giorni», le reazio- > d'Europa». «Le città d'arte», «Don­ continuare , una parte enorme di problemi - ha ni furono tante e diverse. «Guardi na, teatro scuola», «Conosciamo la precisato Bassolino - per i quali Committente: Fleano Serra che lei ha preso un impegno serio: città e il suo patrimonio artistico e a pagare per chi non ci volgiono solo scelte rapide se sarà eletto sindaco, dovrà ri­ culturale», «Educare ai diritti della ha sperperato ma, soprattutto, scelte tenaci, che sponderne», gli diceva la gente. E legalità». Il comune di Napoli, che durano nel tempo, che si realizzi­ lui, Antonio Bassolino, è stato di ha deliberato di costituirsi parte ci­ Il governo no a poco a poco seguendo con parola: ieri ha presentato il primo • vile contro gli amministratori finiti deve aiutarci». pazienza e rigore le vane tappe SVUOTIAMO LE TASCHE bilancio. In poco più di tre mesi nella Tangentopoli, ha attivato un dell'azione amministrativa». ,• t dall'insediamento a Palazzo San numero "verde": «I diritti contro i Nella stanza del sindaco, al se­ Giacomo, «malgrado la situazione favori», una sorta di filo diretto tra condo piano di Palazzo San Giaco­ di degrado generale in cui si è tro­ lare attenzione ai problemi delle conferenza stampa (erano presen­ AI CORROTTI! amministratori e cittadini. Aziende municipalizzate, «tradizio­ ti molti assessori), ha passato in mo, ogni giorno si accalcano tutti i vata ad operare», la giunta ha lavo­ drammi di Napoli. Lui, Antonio rato sodo. Uno dei primi impegni 6 nalmente una delle aree più criti­ rassegna, uno ad uno, i vari punti Mezzi pubblici e ambiente che fra quelle amministrate dal Co­ del programma dei primi cento Bassolino, va avanti per la sua stra­ stato la valorizzazione delle perife­ da, guardando al futuro della città. Tangentopoli è costata a tutti noi migliaia di miliardi. rie con l'apertura di spazi verdi e Sul versante traffico, la situazio­ mune». giorni. «A Napoli si può fare, si può Il Comune ha siglato un'intesa, costruire, non è vero che questa ù Nel capoluogo campano, il proble­ Miliardi che potevano essere spesi in beni e servizi e che strutture sportive realizzate, e mai ne 6 migliorata, «anche se il poten­ ma delle nsorse è drammatico. Do­ completate, - dal commissariato ziamento dei servizi pubblici subi­ tra il ministero dei Lavori Pubbici e soltanto la città delle mille emer­ invece sono finiti nelle tasche di ladri e corrotti. la Regione Campania, per l'asse­ genze, che atfossano ogni pro­ po i primi cento giorni, l'ammini­ straordinario per la ricostruzione sce le pesanti eredità del passato». strazione comunale vuole uscire del dopoterremoto. Innumerevoli, I lavori che interessano le funicola­ gnazione di 350 miliardi di lire per gramma di governo • ha spiegato anche gli interventi di edilizia sco­ interventi di edilizia residenziale. Si Bassolino - A questo alibi delle mil­ dalla logica del Comune dissesta­ ri dovrebbero esaurirsi entro l'an­ to. Bassolino ha spiegato: «Il gover­ lastica. . - ,» - •-, no. Strade e piazze del centro stori­ potranno cosi realizzare circa 2000 le emergenze io mi sono ribellato Sostieni con la Tua FIRMA la proposta di Legge alloggi nell'ambito di interventi già nell'unico modo possibile: pro­ no riconosca che una città come sulla confisca dei beni ai corrotti per trasformare anni di Nelle ventuno circoscrizioni fer­ co sono state liberate dalle auto e Napoli non può più pagare le col­ nconsegnate ai cittadini. Inoltre, è previsti e recuperarne altri 2600. mettendo alcune cose concrete, corruzione e ruberie in progetti a favore dell'occupazione ve il lavoro per la manutenzione da fare o cominciare a fare subito, pe di chi l'ha gestita in maniera delle aule per renderle più acco­ iniziata l'elaborazione delle pnme Poi l'«operazione quartiere pulito»: giovanile il comune ha progettato, e realiz­ che dessero però il segnale chiaro sconsiderata ed ottenga, quindi, glienti. È stato avviato uno scree­ indagini di salvaguardia ambienta­ strumenti indispensabili per una ning tecnico su tutti gli edifici sco­ le, a partire delle aree industriali di­ zato, un intervento (ordinano) di un cambiamento». igienico-sanitario sul territorio, che affettiva ripresa economica e orga­ lastici in modo da consentire, per il smesse ad est e ovest di Napoli, e «La nuova strada per Napoli pas­ nizzativa È questa la sfida organiz­ Sinistra prossimo anno, un avvio senza i sono state inagurate ben undici bi­ comprende anche la pulizia delle sa, innanzi tutto, per una assunzio­ fogne. zativa dei prossimi anni». Intanto, soliti patemi. Non solo Per garanti­ blioteche comunali in altrettanti ne chiara di responsabilità. Il sin­ per luglio prossimo, in occasione Giovanile re l'inserimento degli alunni porta­ quartieri. Nel corso dei pnmi cento daco - ha detto - deve dare l'e­ del «G7», altre decine di opere sa­ tori di handicap, nelle scuole ma- giorni di attività, l'assessore alle Ri­ Impegno per II futuro sempio, Ma da solo, nessun sinda­ ranno pronte per la città. nel Pds teme comunali è stato predisposto sorse strategiche ha rivoltopartico ­ Il sindaco, durante l'affollata co, nessuna giunta può farcela a k 1 i. Lunedì 21 marzo 1994 in Italia 'Unità pagina 11

AGGUATO IN CHIESA. Il santo Padre all'Angelus: «Era un sacerdote generoso» Mons. Nogaro: «La camorra cerca nuove realtà del potere» «Spietati assassini» Il dolore del Papa in ricordo di don Pino Il Papa, nel condannare ieri «questo efferato crimine con­ tro don Diana», ha implorato Dio perché «il sacrificio di questo suo ministro produca frutti di sincera conversione» per i criminali e di «operosa concordia, di solidarietà e di pace» per l'Italia. Il vescovo di Aversa, mons. Chiarinelli ha detto che chi ha sparato ha avuto «paura del nuovo che avanza con le energie giovani che emergono nel territo­ rio. Questo venerdì santo è l'inizio di una nuova vita».

ALCESTE SANTINI • CITTA DEL VATICANO. Giovan­ piano della solidarietà e della pre­ ni Paolo II, rivolgendosi ieri ai fede­ sa di coscienza dei gravi problemi La bara di don Giuseppe Diana ucciso a Casal di Principe li raccolti in piazza S. Pietro per sociali, fra cui quello degli immi­ l'Angelus di mezzogiorno, ha nuo­ grati, di fronte ai quali ci troviamo vamente condannato «questo nuo­ in questa regione. Dovevamo inau­ vo crimine efferato contro don Giu­ gurare, pnma dell'imminente Pa­ Lenzuoli di protesta a Casal di Principe, oggi i funerali di don Diana seppe Diana». E, ncll'invitare i fe­ squa, una casa per emigrati con deli ad unirsi a lui nelle «preghiere posti di accoglienza nell'ambito di suffragio per l'anima del genero­ della parrocchia di don Peppino e so sacerdote», ha implorato Dio lo faremo con un impegno mag­ perche «il sacrificio di questo suo giore anche per onorare il sacrifi­ Ai balconi s'affaccia la rabbia ministro produca frutti di sincera cio di questo bravo sacerdote». conversione», alludendo agli ese­ cutori del delitto ed ai loro man­ «La strada è tracciata» DAL NOSTRO INVIATO paura, ma anche la sua volontà di stilare le nchicite al governo per danti, e di «operosa concordia, di L'ipotesi che il delitto sia matu­ VITO FAENZA resistere. «Rivendichiamo il diritto a cercare di trasformare questa città solidarietà e di pace», riferendosi a rato negli ambienti della criminalil- • CASAL D! PRINCIPE (Caser­ po' di colpa, o per non aver lottato non essere né eroi, né vigliacchi. in un «paese normale». quanti, a Castel di Principe e in Ita­ tà organizzata avanzata dagli in­ ta)."^ verità, in verità vi dico: chi con lui fino in fondo, o per aver fat­ Rivendichiamo il diritto ad essere Nella casa di don Peppino Dia­ lia, sono rimasti profondamente quirenti e condivisa ieri dalla Radio crede in me compirà le opere che to finta di non vedere. persone normali, ad essere una cit­ na c'è gran folla. Si aspetta la bara. turbati da questo nuovo fatto si Vaticana viene presa in considera­ io compio e ne farà di più grandi..». Don Carlo Aversano. il parroco tà normale, ad essere come tante Arriva alle 13,40. Quando viene sangue. zione anche da mons. Chiarinelli, I versi del Vangelo di Giovanni sul­ della chiesa madre, parla dall'alta­ altre città di questa nazione». Pub­ portata in casa si sentono gemiti ed il quale, però, preferisce mettere Va ricordato che già sabato mat­ la «Pasqua della salvezza» vengono re durante la messa di mezzogior­ blicamente, con grande coraggio, urla di disperazione. Un ragazzo l'accento «sull'azione pastorale e Giovanni Paolo II tina, dopo aver pronunciato un im­ in mente girando per le strade di no, invita i suoi fedeli ad appende­ racconta della sua paura, della sua alto e grosso, capelli lungi, piange sociale che veniva svolta da don portante discorso per reclamare «il una cittadina ferita, colpita a morte re un lenzuolo bianco ai balconi, voglia di fuggire, ma anche della appoggiato ad un'auto, una suora Diana e dagli altn parroci e che ha cambiamento di un sistema ingiu­ «È stato colpito . da un assassinio in chiesa. Mai la in segno di protesta e di soliderietà. sua volontà di restare, di adempie­ abbraccia una ragazza e soffrono potuto disturbare qualcuno a cui è sto e disumano» qual è quello che mentre stava - • camorra aveva osato tanto, mai un I lenzuoli bianchi, un simbolo, or­ re ai suoi compiti, ai suoi doveri. insieme. Gli occhi lucidi li hanno difficile dare un volto». «Certo 6 - travaglia il nostro Paese rivolto ai delitto era stato tanto crudele, effe­ mai della lotta al crimine, vengono Anche lui invitai cittadini a stende­ tutti, anziani e giovani. Due mazzi prosegue il vescovo di Aversa - che per celebrare , lavoratori ed ai dirigenti sindacali rato, assurdo. 1 manifesti a lutto ta- appesi dappertutto, ma solo nel re lenzuoli bianchi alle finestre, an­ di fiori sono deposti sulla cassa di quanto stavano facendo nel cam­ convenuti nell'aula Paolo VI per la a Santa Messa pezzano la città, ci sono quelli del temtorio della parrochia di S.Nico­ che lui incita tutti a ribellarsi, a dire un marrone chiaro. Davani all'in­ po della solidarietà don Diana ed ricorrenza di S. Giuseppe, Papa suo sacrificio comitato civico, quelli del patto per la di Bari. Non c'è finestra o balco­ basta. gresso c'è un collega di un giornale Wojtyla, dopo aver appreso la noti­ altri parroci non era qualcosa di l'Italia, del Club Napoli, degli scout, ne che non sia bianco di queste belga alla ricerca disperata di qual­ Parole commosse, sentite, ac­ zia da mons. Riboldi, aveva inviato improvvisato, ma era ed è, in quan­ produrrà frutti» di Alleanza Nazionale. £ una cor­ lenzuola, ricamate a mano, alcune cuno che gli spieghi, possibilmente compagnate da un lungo applau­ al vescovo di Aversa, mons. Loren­ to siamo decisi a portarla avanti, sa, per alcuni, per far credere che splendide, tirate fuori dai corredi in francese, cosa è avvenuto e cosa so, con tutti in piedi, quando termi­ zo Chiarinelli, un telegramma di un'azione progettuale ed e, quindi, non si è responsabili di quello che che qui. come in tanti posti del sta avvenendo. Lo trova e riempie na. Parole anche dure nei confron­ cordoglio e di condanna per quan­ un cammino di educazione a livel­ è accaduto, mentre tanti, troppi, in sud, si tramandano da madre in fi­ pagine su pagine di appunti. Resta di solidarietà». Mons. Channelli, ti della stampa, delle televisioni to era avvenuto nella chiesa di S. lo di giovani, di accoglienza per il questo paese hanno «girato la fac­ glia. poi lì davanti sotto una pioggerelli­ nella piazza antistante la chiesa di che descrivono con dovizia di ser­ Nicola nella popolosa cittadina del recupero degli emarginati, che, an­ cia», hanno fatto finta di non vede­ na appena percettibile, ad ascolta­ S. Nicola dove è avvenuto il barba­ vizi il malaffare di questo paese e casertano. che attraverso le iniziative delle Ca- re quello che accadeva, hanno vo­ Chi gira la faccia re i lamenti delle donne vestite di ro delitto, ha presieduto una gran­ luto ignorare che la minoranza ca­ che tacciono invece su quello di nero. Chissà se sa che la cultura ritas, mira a rendere visibile ed in­ de veglia funebre invitando «i gio­ Appena fuori dal quartiere «Lari- cisiva una presenza nel territorio morrista ha dominato per anni buono che viene fatto. Non è una della Magna Grecia qui ha lasciato vani a lottare con coraggio». E ha na» ì balconi sono desolatamente «È una grande lezione» soprattutto dove le istituzioni sono questa città. difesa corporativa, è solo un richia­ un ricordo: le prefiche di una volta, Abbiamo, perciò, chiesto a cosi concluso: «Questo venerdì vuoti, c'è ancora chi «gira la fac­ mo alla realtà: in questa cittadina sono oggi le donne in nero proprio carenti». cia», forse. Però a sera anche su mons. Chiarinelli, impegnato in santo è l'inizio di una vita nuova». Sulla piazza principale del pae­ c'è una parte, quella camorristica, Infine Mons. Raffaele Nogaro, se sono ben due le volanti della questi balconi spuntano drappi prima persona nella battaglia di C'è, allora, da chiedersi se que­ bianchi. «Aspettiamo un po', noi che ha dominato per anni la scena vescovo di Caserta: «La camorra è polizìa che controllano le auto. politica e pubblica, ma c'è stato In attesa del ministro rinnovamento morale e civile, ri­ sta azione abbia intaccato interessi Fermano a caso le vetture, fanno abbiamo "passato la voce" ai par­ particolari minacciati nel territorio? il costitutivo del nostro vivere socia­ anche chi ha sempre lottato questo Si aspetta Mancino, il ministro spetto ai fenomeni disgreganti del­ quello che andrebbe fatto tutti i rocchiani, altri ancora non lo san­ dell'Interno. È stato a Caserta, all'o­ la criminalità organizzata e del suo Mons. Channelli risponde: «An­ le anche nella diocesi di Caserta - giorni, ma dura lo spazio di un no», ci dice Michele, un ragazzo sistema. Qualcuno, come don Pep­ pino Diana, ci ha anche rimesso la bitorio, tutti dicono che arriverà an­ retroterra politico, di dirci quale in­ ch'io ritengo che la pista sia quella, ha detto -. Ho però la sensazione mattino; quando alle 13, vanno via dell'associazione cattolica. Oggi che qui, ma non si fa vedere. È una segnamento scaturisca dal sacrifi­ ma ho l'impressione che non mi che in questo periodo ci sia una i giornalisti e le telecamere sono per i funerali ci sarà la contropro­ vita. delusione. A lui si dovevano chie­ cio di don Diana. «Per i giovani pri­ sembra che questo delitto sia frutto sollevazione delle coscienze da spente, gli agenti spariscono. Qual­ va. Se quei balconi rimarranno La paura è che il processo di dere tante cose. Forse arriverà og­ ma di tutto ma per tutti i cittadini - di un disegno, ma piuttosto un atto parte dei cittadini, una maggiore cuno critica in piazza giornali e spogli, vorrà dire che il sacrificio di cambiamento iniziato con il docu­ gi, dicono. C'è tanto di dirgli e da ci ha detto ieri - e una grande lezio­ di paura di fronte al nuovo che sensibilità da parte delle istituzioni, giornalisti, e afferma sottovoce: don Peppino Diana, non è stato mento dei parroci del dicembre chiedergli. Tutti parlano di Beppi­ ne perchè fa comprendere che il avanza e che sta facendo emerge­ per cui sono certo che la camorra «Non siamo cosi, non siamo tutti compreso da tutti. del '91 possa interrompersi. Rena­ no Diana, naturalmente, come di 1 nuovo che si andava e si va co­ re energie nuove e belle anche se, si può vincere. Ma la camorra non camorristi». È vero Ma si dimentica Via Dante è una strada alla peri­ to Natale, però, propone al consi­ un sacerdote che cercava di dare struendo nel nostro territono e a in questo momento, mi sfuggono è a mio giudizio pentita. La camor­ che appena sabato scorso è morto feria della città. C'è una scuola ele­ glio comunale di farlo proprio. Vie­ agli altri una testimonianza di vita. caro prezzo, anche se vedremo fi­ gli elementi scatenanti che hanno ra si riorganizza. È alla ricerca, for­ un sacerdote in chiesa, ucciso da mentare che ha una sala allestita a ne accolto assieme all'ordine del Pochi ricordano che questa parola duciosi nel prossimo futuro i frutti portato a colpire cosi barbaramen­ se, dato il momento politico, di se­ una pistola automatica dello stesso teatrino. Qui si svolge il consiglio giorno, all'unanimità. Oggi e do­ «testimonianza», come viene de­ proprio perchè tutti possano vede­ te don Peppino e non un altro dei gnaletiche nuove, di simboli nuovi calibro che ha sempre firmato in comunale. Renato Natale, medico mani saranno giorni di lutto cittadi­ scritta nel Vangelo ed interpretata re quanto di positivo don Diana ed parroci egualmente impegnati in del potere e, soprattutto, di realtà Campania, i delitti eccellenti e che e sindaco progressita. parla con no. Poi si cercherà di convocare a da un buon sacerdote, si traduce, altri tre parroci hanno già fatto sul un progetto organico di giustizia e nuove del potere». per questa morte ognuno ha un voce commossa. Descrive la sua Casale tutti i sindaci della zona per in greco, con «martino». Michele Corvino, 52 anni, candidato progressista, ricorda l'amico sacerdote assassinato dalla camorra

«Porterò a termine ciò che lui aveva iniziato» martedì 22 marzo alle ore 22.30 al termine del comizio di DAL NOSTRO INVIATO «Avevamo sedici anni di diffe­ ni. La casa per gli extracomunitari. spezzato di netto, l'altro resta an­ renza, ma ci siamo immediata­ Il torneo di calcetto fra le vane par­ cora unito. Credo sia il segno che Achille Occhietto • CASAL DI PRINCIPE (Ce). «Vo­ to di portare un aiuto, materiale e mente intesi. Sia sul piano delle ini­ rocchie di Casal di Principe, quelli io debba continuare il lavoro che glio portare a termine quello che spirituale, lo, poi. ho cercato di da­ ziative sociali che dal punto di vista di ping pong, i ritiri spirituali, l'im­ avevamo cominciato e portarlo a serata di musiche dal vivo don Peppino aveva iniziato. La ca­ re il mio aiuto professionale assi­ religioso, la nostra collaborazione pegno nella società civile. La lotta termine. L'ho detto e lo farò: cer­ e brindisi di conclusione sa per dare ospitalità agli extraco­ stendo quanti non erano in grado è stata piena. Quando è stato pub­ alla camorra. Faceva tutto questo cherò, se il Signore me ne darà la della campagna elettorale munitari, le iniziative per i giovani, di muoversi o non potevano per­ blicato il nuovo catechismo abbia­ con grande impegno, senza rispar­ forza, di completare i progetti che quelle per gli anziani bisognosi e mettersi di pagare». mo deciso insieme di spiegarlo ai miarsi, senza pensare a se stesso. avevamo iniziato». quelle contro la camorra. È un im­ Michele Corvino, 52 anni, medi­ nostri parrocchiani, lo abbiamo Era un vero prete. Era un uomo Arriva la bara con il corpo di Palazzo Marescotti Brazzetti pegno che assumo e che è dovero­ co, sposato, cattolico, con alle fatto e non c'è stato alcun proble­ giusto che credeva in quel che fa­ don Peppino. Non si può continua­ so nei confronti di don Peppino spalle una esperienza di consiglie­ ma, anzi è stata una esperienza ceva». re a parlare, anche perchè la com­ Via Barberia 4, Bologna con il quale ho lavorato quattro an­ re comunale, della De, fino al esaltante, lo poi, il lunedi, tenevo e «lo non pensavo di essere chia­ mozione prende di nuovo Michele ni fianco a fianco. Ci siano cono­ 1981, nella quale è stato sempre terrò, lezioni di catechismo alle mato a una candidatura in queste Corvino, che corre nella casa del­ sciuti un anno dopo il suo insedia­ schierato con Aldo Moro, oggi è il persone che devono fare la cresi­ elezioni politiche. Mi è piovuta ad­ l'amico, abbraccia amici e parenti mento, quando sono diventato candidato progressita per il colle­ ma. Sono esperienze spirituali im­ dosso senza che me lo aspettassi e della vittima, assiste una signora presidente dell'azione cattolica. gio senatoriale della zona, che va portanti per un cattolico, ma è sta­ senza fare nulla. Ne parlai con don anziana che si sente male, porge Sono un medico e con Peppino dall'entroterra, al confine con la ta questa catachcsi che ci ha unito Peppino che mi spinse ad accetta­ parole di conforto alle suore, ai ra­ Diana, che era laureato in sociolo­ provincia di Napoli, fino al litorale molto di più di quanto poteva sem­ re e a non tirarmi indietro Aveva gazzi che piangono in silenzio. Poi gia e filosofia, come prima cosa, domiziano. Il suo ritorno alla politi­ brare e al di là dei 16 anni di diffe­ un leggero sorriso quando mi invi­ va via. Dal suo amico Peppino tor­ abbiamo conpiuto una indagine renza». ca è anche un merito di Peppino tò ad accettare, lo essendo cattoli­ nerà di sera, tardi, quando il feretro Federazione di Bologna statistica nella parrocchia per sco­ Diana che lo aveva spinto mesi ta a Michele Corvino parla del suo co, credo nella provvidenza e oggi sarà ormai in chiesa e si unirà alla prire chi fossero le persone con diventare assessore nella giunta amico scomparso al presente. «È credo che sia stata la provvidenza veglia di preghiera che seivirà a ri­ problemi di mobilità, chi e quanti progressista che aveva vinto le ele­ un bravissimo sacerdote, che cer­ ad avermi fatto accettare quella cordare un prete coraggioso, un fossero gli anziani bisognosi, gli ex- zioni a Casal di Principe nel dicem­ cava di operare in tutti gli strati so­ candidatura. Uno dei due fili delle amico, che della «normalità», ave­ tracomunìtari. Poi abbiamo cerca­ bre scorso. ciali, ma insisteva specie sui giova­ battaglie che conducevamo è stato va fatto una pratica di vita. OV.F.

1 pagina 12 'Unità in Italia Lunalì 21 marzo 1994

Appello di Pacciani al «vero» mostro Volontari dell'Arci in convegno di Firenze: I 1 «Scagionami» contro l'inerzia dei politici

Appello -al vero mostro* di Pietro Pacciani, l'agricoltore accusato «Noi, manovali della solidarietà» di essere l'autore degli otto duplici omicidi attribuiti appunto al •mostro- di Firenze. In una Una politica estera di pace, cooperazione allo sviluppo, Lettien della Cgil. e Rasimeli] presi­ lettera Inviata all'Ansa dal dente dell'Arci, e ancora Fassino carcere di Solllcciano, dove promozione di un più giusto ordine internazionale; il del Pds, e con accenti non del tutto Pacciani è detenuto dal 16 sostegno del volontariato e del suo «fare» concreto, al di coincidenti anche Soana Tortora gennaio 1993,l'agricoltore si là di burocratismi, rigidità, inerzie della politica «ufficia­ delle Adi e Pettinar! di Inondazio­ rivolge direttamente all' ne comunista in una tavola roton­ assassino chiamandolo -Il vero le»: questi gli impegni che i volontari dell'Arci riuniti a da» conclusiva - elaborare una sua mostro-: -Se sei ancora politica internazionale di sicurez­ vrvomanda un messaggio, una Ancona hanno chiesto al polo progressista. E sul piatto za, di coopcrazione e sviluppo? telefonata, un segnale alla hanno messo una mole di iniziative piccole e grandi, Dei tragici fatti di Somalia anco­ stampa o alla magistratura o al quasi la vera politica estera di questo paese. miei avvocati, lo non so chi tu sia, ra non si aveva notizia, e tuttavia ma sei certo un essere vivente e nel corso dei tre giorni di assem­ ogni essere vivente ha un cuore DAL NOSTRO INVIATO blea e poi nell'incontro tinaie con ed una coscienza. Tu sai che hai EUGENIO MANCA esponenti del polo progressista, fatto male a dei poveri ragazzi più volte è emersa la necessità di m ANCONA. Quanti chilometri se­ zato mense, aperto intermerie, im­ ripristinare la legittimità di alcuni Innocenti, non fare altro male ad parano Ancona da Sarajevo9 provvisato persino teatri. Sono an­ un povero padre di famiglia». La grandi organismi intemazionali co­ Quanto sono lontane le due spon­ dati nelle repubbliche della ex-Ju­ me l'Onu. rivedendo contenuti e lettera è scritta a mano, a de dell'Adriatico? Un'ora di volo, goslavia cosi come sono andati in lornie dei suoi interventi nonché i stampatello. -Sono un povero una notte di mare. Pure, sono due Palestina, in Brasile, a Cuba, nel criteri medesimi della sua rappie- padre di famiglia che non ha mondi l'uno all'altro remoti. Qui i Kurdistan, in Mozambico, nel Ma- fatto questo male. Da tredici ragazzi amoreggiano sulla spiag­ ghreb, in cento altn luoghi dove la sentanza. E in Somalia più che al­ mesi soffro per le tue malefatte. gia, nel cielo volano aquiloni, e la pace è minacciata, la dignità uma­ trove la crisi dell'Onu quale stru­ Scagionami». primavera propizia il turismo An­ na oltraggiata, ovunque tentando mento di pacificazione e ripristino che là ò primavera ma l'aria odora non solo di medicare le ferite della della democrazia si è mostrata in Pietro Pacciani Indagato per i delitti del mostro di Firenze Torrim/Ap di spari, nel cielo lampeggiano ì guerra ma anche di alleviare le sof­ tutta evidenza. «traccianti», e i ragazzi forse an­ ferenze di una pace ingiusta. Sono Gli episodi luttuosi di ieri accen­ ch'essi amoreggiano ma in tuta mi­ andati anche in Somalia, da dove dono una luce livida sulla presen­ metica, o nel chiuso dei rifugi, o giungono ora notizie raggelanti. za italiana in Somalia e alimente­ nella vertigine del dubbio. Quanto ranno dure polemiche: ma è un durerà? Nella sala del palazzo de­ La diplomazia popolare fatto che l'iniziativa intemazionale gli Anziani, che apre le alte finestre Sono questi ragazzi - i volontari dell'Italia è stata materia finora su quel porto e in quel ciclo da cui dell'Arci al pan di quelli di altre quasi del tutto assente dalla cam­ Trenta giudici nei guaì a centinaia sono partite in questi cento «organizzazioni non gover­ pagna elettorale, anche sul versan­ due anni le missioni umanitarie dei native», laiche e cattoliche - che coi te progressista. volontari italiani, il bosniaco Renzo loro sforzi generosi, le iniziative di Baksic, dirigente del Centro inter­ soccorso, i progetti di cooperazio­ Un nuovo ordine mondiale nazionale per la pace di Sarajevo, ne allo sviluppo, i «gemellaggi di Ciò confligge non tanto con una Messina, già aperti i nuovi fascicoli spiega che nella sua città non si comunità», gii «affidi a distanza» di peculiarità antica del nostro con- spara più, non si bombarda più, la bambini, una rete minuta di rap­ tronlo politico, quanto soprattutto gente fa festa e gira per le strade porti e di intese, hanno dato so­ con la vastità dei fenomeni e l'ur­ Sono decine i fascicoli aperti dai giudici di Reggio sui sabili che avrebbero provocato La Torre e Mancuso ubriaca di felicità. stanza alla politica estera italiana: genza dei problemi che campeg­ l'assassinio di un coraggioso croni­ una politica «non ufficiale» forse, giano sullo scenario mondiale- il loro colleghi di Messina. A Reggio molto netto l'orienta­ sta come Beppe Alfano. Solo la Gli interrogatori L'assedio della fame una inconsueta «diplomazia popo­ rapporto Nord-Sud, i flussi migrato­ mento della ricerca dei riscontri sulle accusa dei pentiti. dottoressa Maria Di Bella, giudice lare», che ha sopperito alle inerzie ri, lo sforzo di costruire un nuovo delle esecuzioni, coinvolta in mo­ Ma questa non e ancora la pace, ordine intemazionale, la lotta al Infuria la polemica in attesa della riunione decisa dal domani in carcere non ancora la fine dell'assedio: bi­ di quella che Piero Fassino ha defi­ do assolutamente inconsapevole, narcotraffico, le forme e gli stru­ superprocuratore Siclari per giovedì. Nervosismo per le sogna che i caschi blu tengano nito la «politica della sedia» svolta è uscita interamente pulita dall'in­ Saranno Interrogati domani nel dal governo italiano. Ovvero' esser­ menti della sicurezza reciproca aperti i corridoi perché possano (anche Renzo Foa e Luciano Car­ notizie che stia arrivando in porto l'inchiesta sull'Aias chiesta. carcere messine di Gazzi I passare i materiali che consentano ci, occupare il posto, ma delegare magistrati Antonino La Torre e ad altri ricavandone in cambio una raio ne avevano trattato in prece­ che vede coinvolti tre giudici di Messina: La Torre (arre­ alle fabbriche di riaprire, ai com­ denza) Del lesto Raffaella Bellini. Supermercato giudiziario Francesco Mancuso arrestati merci di riannodarsi, agli operai di legittimazione interna. stato sabato), Franco Sidoti e Salvatore Picciolo. Una delle ordinanze di sabato . sabato scorso. Ad ascoltarli responsabile delle attività intema­ riprendere il lavoro interrotto. «Sa­ In sala, presenza particolarmen­ zionali Arci, aveva significativa­ intanto, ipotizza un inquinamento saranno i Gip Iside Russo e Alberto pete - spiega Baksic con un grop­ te significativa, c'era Peter Glotz, DAL NOSTRO INVIATO antico. L'arresto del giudice Man- Cisterna, che hanno firmato mente richiamato la materia com­ po alla gola - lavorare serve a sen­ membro dell'esecutivo della Spd plessa e inseparabile delle relazio­ ALDO VARANO cuso e stato imposto dalla esigen­ l'ordinanza di custodia cautelare, tirci vivi. Abbiamo sofferto la fame, ed esponente di quella tradizione za «emergente dal processo, di in­ presenti i magistrati della procura ni internazionali, politica e diplo­ a MESSINA. Sarebbero almeno prio nel giorno in cui venivano ar­ la sete, il Ireddo, le bombe. Molti di progressista e pacifista europea cui mazia, cooperazione e interventi dividuare anche all'interno dell'uf­ di Reggio Salvatore Boemi e voi hanno condiviso con noi le fati­ anche l'Arci si richiama. In una lu­ una trentina i fascicoli già aperti restati due magistrati messinesi, al ficio dì sorveglianza eventuali ulte­ Francesco Mollace che hanno d'emergenza, comunicazione e nella procura di Reggio su magi­ di la di come sono andate le cose, che dell'assedio. Gli italiani hanno cida ricognizione, Glotz ha lamen­ crescita democratica, sostegni «a riori complicità». Quindi, il super­ condotto le indagini. I Gip Russo e fatto in Bosnia più di ogni altro. Ma strati della città o della provincia di ha un significato preciso». tato la rotta dei paesi europei di monte» e accoglienza nei luoghi di mercato dov'erano in vendita i per­ Cisterna presenteranno, Inoltre, adesso vogliamo tornare al lavoro. Messina. LI ci sarebbero le inquie­ La frattura pare profonda, non fronte all'insorgente crisi balcani­ immigrazione. L'Italia - hanno no­ messi non era gestito dal solo questa mattina un esposto alla Dobbiamo. Nella ripresa del lavoro ca: ciascuno è andato per suo con­ tanti storie raccontate dai pentiti. facilmente rimarginabile. Il tentati­ tato in molti - almeno nelle sue Mancuso. Nò la bottega era stata procura per sollecitare c'è il segno che qualcosa davvero to perseguendo obicttivi diversi e Ma l'orientamento della procura vo di ricucitura del procuratore na­ espressioni ufficiali ha saputo offri­ ape ita da poco. un'inchiesta sulla fuga di notizie va cambiando...». oggi la comunità europea vede si reggina e di andare a verificare l'e­ zionale antimafia, Bruno Siclari, che ha preceduto gli arresti re ben poco È toccato ai volontari: Mancuso si era già trovato in La platea ascolta stringendo le estendersi i suoi confini, ma altresì sistenza di riscontri caso per caso, appare disperato. Sotto accusa eccellenti. Negli ambienti Jugoslavia, Somalia, o magari Ca­ mezzo a una storia analoga assie­ labbra. Questi duecento ragazzi smorzarsi l'efficacia dei propri stru­ Garantismo e piedi di piombo che non ci sono tutti i magistrati di Mes­ giudiziari reggini si sottolinea che serta, in quella provincia campana me a Filippo Lo Turco, presidente dell'Arci riuniti ad Ancona in as­ menti politici: più che una comuni­ avrebbe già portato a qualche pro­ sina: se alla procura di Reggio ci non sarebbe male anche dove i ragazzi Arci sono andati a della sezione penale della Corte semblea, a Sarajevo ci sono andati tà politica, ciò che si profila e ap­ scioglimento. sono tanti fascicoli aperti è perché un'Inchiesta per accertare chi ha organizzare una difesa antirazzista d'Appello di Messina e al dottor per portare pane, medicine, soli­ pena una «zona di libero scambio». diffuso la notizia della denuncia dei per gli immigrati che raccolgono il tanti giudici di Messina non hanno Luigi Impcduglia, capo della can­ darietà. Sono andati in Bosnia, in Può la sinistra europea, dopo Maa­ Nuovi pentiti parlano magistrati della procura di pomodoro e dalla quale e giunta chiuso gli occhi inviando le carte celleria dell'ufficio di Mancuso. Erzegovina, in Croazia, in Dalma­ stricht, accettare passivamente una Il grosso del lavoro, però, po­ quando si sono trovati di fronte a Messina contro i loro colleghi di ieri la notizia di un'altra feroce ese­ che nel 1987 vennero indiziati dal zia, hanno organizzato campi-pro­ tale prospettiva? 0 non deve piut­ cuzione. trebbe ancora non essere arrivato. fatti inquietanti. giudice istruttore di Catania. Reggio. tosto - come hanno convenuto Pentiti di altissimo livello, che coin­ fughi, allestito asili e scuole, attrez- E metterli nei guai fu Nicolò La volgono in vicende terribili i pezzi L'indagine sull'Aias da novanta del vecchio potere Monica (.arrestato sabato scorso). Inquietante si potrebbe rivelare messinese, non sono ancora stati La Monica non si capisce bene che ascoltati. Un esempio solo: Luigi l'inchiesta ormai agli sgoccioli sul­ mestiere faccia ma ha un certifica­ Sparacio, il boss potente e temuto l'Aias, un'associazione di Milazzo to penale che sembra l'elenco tele­ che s'è consegnato alla polizia per l'assistenza agli spastici trasfor­ fonico: 42 pagine. Si spaccia per stradale non fidandosi di nessu- mata in una macchina per maci­ «consulente legale». Dal carcere gli n'altro, non e stato ancora mai nare quattrini e truffe. Le conclu­ scrivono intestando: «Carissimo e ascoltato dai giudici di Reggio. sioni potrebbero infangare altre to­ stimatissimo padrino» oppure «zio Sparacio oltre a controllare grandi ghe. Sulla pelle degli spastici si sa­ Nicolò», come tosse un boss Era traffici miliardari dominava sul gio­ rebbe realizzata un'orgia di decreti lui che prendeva gli accordi e i sol­ co d'azzardo, una passione antica ingiuntivi, decine e decine di mi­ di per Mancuso. Lo faceva anche della provincia meridionale. liardi pagati a vista con l'autorizza­ nell'87 quando delle intercettazio­ zione di giudici. Ufficialmente so­ ni telefoniche fecero sorgere dubbi È la massa di procedimenti pen­ sulla correttezza di Mancuso e Lo CTE denti ad avere innervosito i palazzi no indagati: il presidente del tribu­ nale Antonio La Torre, finito in ga­ Turco. Alla fine i magistrati di Cata­ CERTIFICATI DEL TESORO IN EUROSCUDI di giustizia che si fronteggiano dal­ nia prosciolsero i loro colleghi rin­ le due rive dello Stretto? Nessuno lera sabato mattina per un proces­ so "aggiustato»; l'ex pretore di Mi­ viando a giudizio La Monica per • I CTE sono titoli emessi dallo Stato italiano in ECU e cioè nella valuta della Comunità vuol parlare. È possibile raccoglie­ millantato credito. Ci fu il processo. re solo un sibilino: «Fino ad ora i lazzo Franco Sidoti. il presidente Economica Europea. del tribunale di Patti, Salvatore Pic­ La Monica venne assolto «lascian­ giocatori della partita tra Reggio e do sostanzialmente irrisolta -chio­ • Capitale e interessi dei CTE sono espressi in ECU ma vengono pagati in lire, Messina si sono accontentati di fa­ ciolo. Dietro loro, ex ministri, sotto­ segretari, faccendieri e mediatori, sano nell'ordinanza Russo e Cister­ in base al cambio lira/ECU del secondo giorno lavorativo che precede la loro data di re zero a zero. Ma non .si può più na - la questione del coinvolgi­ tutti insieme in uno scambio verti­ scadenza. Per i CTE custoditi nei conti centralizzati della Banca d'Italia, capitali e inte­ fare». Sullo sfondo c'è chi nota: -La mento reale o millantato di appar­ ginoso di soldi, appalti e compra­ notizia dell'esposto contro i magi­ tenenti all'ordine giudiziario». ressi possono essere pagati anche in ECU. strati della procura di Reggio pro­ vendita di voti. Interessi inconfes­ • La durata di questi CTE inizia il 21 febbraio 1994 e termina il 21 febbraio 1999. • L'interesse annuo lordo è del 6,25% e viene pagato posticipatamente. • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche e ad altri Matera, si indaga sull'Enea operatori autorizzati, senza prezzo base. • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della Banca Timori radioattivi per 7mila fusti all'uranio d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13.30 del 21 marzo. • Il rendimento effettivo dei CTE varia in relazione al prezzo di aggiudicazione: nell'ipotesi di un ptezzo di aggiudicazione alla pari il rendimento netto è del 5,43% • MATURA. I malati di tumore e di norme speciali sull'utilizzazione I risultati di tali accertamenti ser­ annuo effettivo. leucemia del Metaponto, per altro del materiale nucleare, mira anche viranno quindi, oltre gli eventuali in aumento da qualche tempo, ne a valutarne l'eventuale «portata reati penali o amministrativi, ad • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno comunicati dagli sono sicuri, Gli investigatori non al­ contagiosa», quella che. secondo approfondire l'impatto del centro e organi di stampa. trettanto ma le indagini in direzio­ alcuni, avrebbe un effetto inqui­ delle sue attività sulla salute delle ne della Trisaia e dei suoi stok di nante sulla salute degli abitanti persone e dell'ambiente e in parti­ • I CTE fruttano interessi a partire dal 21 febbraio: all'atto del pagamento materiali radiottavi proseguono in­ della zona. Non sono noti i dati colare, per valutare ipotetiche rela­ (25 marzo) - che dovrà essere effettuato in ECU o in lire al cambio del 22 marzo 1994 calzanti dopo il sequestro penale dell'incremento dei malati di can­ zioni, già oggetto di indagine alcu­ —dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudicazione, gli interessi maturati di materiale radioattivo presente cro e leucemia, ma tra la popola­ ni anni fa. tra il presunto aumento fino a quel momento. Questi inieressi saranno ripagati al risparmiatore con l'incasso nel Centro ricerche energia di Ro- zione l'avversione al Centro ricer­ dell'incidenza di malattie tumorali della prima cedola annuale. tondclla dell'Enea (Ente per le che dell'Enea sale. Si sanno però i e leucemiche nel matapontino nuove tecnologie, l'energia e l'am­ numeri dell'intervento dei Nas- so­ (argomento oggetto anche di in­ • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è dovuta alcuna biente) e delle arce di stoccaggio, no stati sequestrati settemila fusti terrogazioni parlamentari) e la provvigione. eseguito due giorni fa dai caiabi- con rifiuti radioattivi (in prevalen­ presenza delle sostanze radioattive • Il taglio minimo è di cinquemila ECU. nieri del nucleo antisofisticazioni e za torio e uranio) di provenienza nel centro 'l'ale indagine e compli­ sanità (Nas) di Potenza per ordine interna ed esterna al centro, fosse e cata dalla mancanza di dati certi • Informazioni ulteriori possono essere richieste alla vostra banca. del pm di Matera, Nicola Maria Pa­ serbatoi di stoccaggio dei rifiuti, sulle cause dei decessi, dal mo­ ce. contamers contenenti componen­ mento che non esiste l'obbligo di Il provvedimento, adottato per tistica radioattiva dismessa e testi­ referto in caso di morte per tumore accertare eventuali violazioni delle ne parafulmine radioattive. o per leucemia. •m ? Lunedì 21 marzo 1994 in Italia 'Unità pagina 13

Ha riscosso Tmila canoni Rai con l'inganno Mister Truffa finisce in manette

Dopo una vita spesa ad ingannare il prossimo s'è la­ sciato ammanettare, non senza tentare l'ultimo colpo, dando generalità false: « Lei non sa chi sono io...». Ma questa volta gli è andata male. Ora Angelo Salvioni è in carcere. Sarà procesato per un mare di truffe: tra l'altro ha riscosso qualcosa come 7000 canoni d'abbonamen­ to Rai, spacciandosi per funzionario del servizio finan­ ziario dell'Ente di viale Mazzini.

NOSTRO SERVIZIO

• TORINO. Un uomo dai mille no­ aveva costretto ad allontanarsi da mi (falsi), che viaggiava accompa­ Roma e da un pò di tempo gravita­ gnato da una valigia di documenti va nel Torinese conducendo una personali (contraffatti). Un profes­ vita sufficientemente agiata da per­ sionista della truffa, un commesso mettergli alberghi raffinati, abiti viaggiatore dell'inganno, uno Zclig eleganti, e spesso veniva individua­ che si è arricchito rifilando clamo­ to in compagnia di personaggi vip. rosi bidoni ad ignari clienti. Sul Il suo vero -owio-nome non com­ groppone il fardello di ben 7.000 pariva mai sulle tessere altolocate denunce per canoni Rai. riscossi in che esibiva: si presentava come modo illegale e raccolti (con tanto Damele Moretti, revisore finanzia­ di sconto e ricevuta) passando di rio e per il servizio abbonamenti casa in casa tra gli utenti della Tv in della Rai; o come Alessandro di particolare del Centro-Nord d'Ita­ Palermo, spacciandosi per giorna­ lia. E ancora nella sua carriera ci lista e consigliere dell' ufficio stam­ sono false attività nel mondo dello pa della presidenza del consiglio spettacolo, come millantatore regi­ dei ministri: oppure con gli pseu­ sta di film a caccia di promettenti donimi di Luigi Vecchia, falso pro­ Un vlados «a lavoro» nella periferia romana C LaruMa/Agt attori, da affiancare a famosi per­ duttore cinematografico, o di Mar­ sonaggi (ovviamente all'oscuro di co Papa, millantato regista. Nella tutto) del grande schermo. E poi, sua borsa, dentro cartelline della una vasta gamma di tessere falsifi­ Camera dei Deputati e del Senato, cate, della Rai, dell' Anica, dell' gli agenti hanno trovato curriclum Agis, dell' Ordine dei giornalisti, dettagliati e fotografie di aspiranti del ministero delle Finanze, persi­ star dello spettacolo (soprattutto «Vìado» massacrato a coltellate no della presidenza del Consiglio uomini) e anche una delle propo­ dei ministri. ste cinematografiche che spaccia­ va per vere alle sue vittime. Tra queste la possibile partecipazione Un peso massimo ad un suo film «Il duello», con la È il curriculum di un grande pro­ produzione di Mario e Vittorio Cec- Milano, misteriosa aggressione in un parcheggio fessionista della truffa bloccato chi Gori, e la partecipazione, tra gli dalla squadra Mobile della Questu­ altri, di Massimo Ranieri, Barbara ra di Torino e dal commissariato Gli abitanti, esasperati, da anni De Rossi, Eleonora Brigliadori e l'ipotesi di una rapina, rna non sull'omicidio, ma sono stati indivi­ Madonna di Campagna. Si chiama Professione viado. Era nato 26 anni fa a Lima, dell' attore francese Filippe Leruà, esclude altre possibili piste, tra cui duati in un locale due marocchini, chiedono interventi di forza per ar­ Angelo Salvioni, 43 anni.un vero (no, non è un errore era scritto quella di un maniaco (gli omicidi disoccupati e regolarmente in Ita­ ginare il fenomeno. Lo hanno fatto specialista del ramo. E dire che proprio come si pronuncia). in Perù, è stato ucciso l'altra notte a Milano, a sfondo sessuale, anche se in cir­ lia, i quali avrebbero ammesso di con raccolte di firme, ma anche non poteva passare inosservato se colpito da 19.coltellate in un parcheggio fre­ costanze diverse, non sono man­ essere amanti del «viado» ucciso. con minacce di ronde, e in qual­ è vero che 6 un omone alto e cor­ cati negli ultimi mesi n Milano) o Dopo gli accertamenti compiuti, che caso anche blocchi stradali. pulento: pesa 170 chili. Dopo mesi Un finto film quentato da travestiti e dai loro clienti prove­ di una brutale vendetta forse per gli inquirenti hanno perù escluso (Qualcuno ha anche utilizzato me­ di caccia da parte della polizia ha Nelle quattro pagine esplicative qualche sgarro al racket della pro­ che i due siano sospettabili del de­ todi più fantasiosi, come l'idea di finito sabato mattina la sua latitan­ del progetto del film «11 duello», una za (la notizia è stata diffusa dagli stituzione, Il giovane potrebbe cioè litto in quanto avrebbero fornito un fotografare le targhe dei clienti per specie di abbozzo di soggetto cine­ nienti da ogni parte della Lombardia. essere rimasto vittima di una lotta alibi. investigatori solo nella giornata di matografico, il sedicente Marco Pa­ poi spedirle ai giornali o alle mogli ieri), ricercato con ordini di arresto per il predominio tra le grosse or­ Poiché, diversamente dalla mag­ pa parla della trama del lungome­ ignare. Ma tutto è stato inutile. La fin dal 1991, spiccati da diverse traggio, un' ora e 55 minuti, da rea­ ganizzazioni, tutte sudamericane, gioranza dei viados che esercitano questura ha fatto diverse visite in Procure, tra cui Trieste. Pordenone, lizzare con la Penta Film, cita il PAOLA SOAVE specializzate nella tratta dei trave­ nella zona. Clever Gonzales Silva via Melchiorre Gioia e dintorni, rile­ Civitavecchia, Roma. Novara, Mila­ poeta latino Orazio e racconta di • MILANO. È finita con dicianno­ do» e si e quindi precipitato a chia­ stiti. non proveniva da Brasile ma dal vando anche i dati delle auto in so­ no e Torino. Perù, si prostituiva restando piutto­ se stesso: «Marco Papa nasce a ve coltellate, e un'orribile morte mare il 113, mentre il cliente ap­ sta. Stava per salire su un treno alla Squallidi alberghi sto defilato dai vicini di marciapie­ Carpi da famiglia di noti cineasti...». per dissanguamento, in un par­ partato con lui se la filava in veloci­ stazione di Porta Nuova. Non sen­ Angelo Salvioni si riferisce ad espe­ Gonzales Silva era privo del per­ de. Questi hanno infatti sostenuto cheggio buio, dove ogni notte si tà per non essere identificato. È in­ Clientela in aumento za aver disturbato qualche viaggia­ rienze ad Hooliwood (altro strafal­ messo di soggiorno e viveva senza di conoscerlo ma di non aver mai prostituiva per poche decine di mi­ tervenuta una «volante», e quindi Neppure le retate però sono ser­ tore, scambiato inizialmente per il cione, così è scritta la capitale del fissa dimora. Frequentava alber­ attuato con lui i consueti sistemi di gliaia di lire, l'odissea di Clcvcr un'autoambulanza, ma all'arrivo vite a scoraggiare la clientela di truffatore ricercato, dirigenti della cinema Usa) e a suoi film recente­ ghetti attorno a piazzale Loreto, Ul­ sicurezza, come quello di annotare Mobile lo hanno poi scorto in una Gonzales Silva, giovane travestito dei soccorritori il corpo trafitto del questo particolare tipo di prostitu­ mente realizzati: «Le cose inutili», timo domicilio conosciuto una il numero di targa di ciascuna mac­ cabina telefonica e arrestato. Nella proveniente dal Perù. L'omicidio 6 giovane travestito giaceva ormai zione, sempre in aumento. Difficile del 1987, premiato in Spagna: «Al avvenuto l'altra notte alle 3,20 in senza vita nella pozza di sangue. stanzetta all'hotel Gran Sasso, uno china sulla quale si allontana con il borsa di Salvioni la valanga di do­ di là della strada», del 199Ò; «Con­ anche intervenire sui viados, per­ cumenti della sua attività illecita, e via Oldofrcdi all'angolo con via Po- Nella borsetta trovata accanto degli alberghetti che proliferano cliente ogni compagno di lavoro. fesso che ho vissuto», del 1992. chè forniscono sempre generalità tre oggetti «strani»: un telefono cel­ la. alla vittima c'erano poche cose: i nella zona, da cui era stato visto al­ La zona del delitto e tristemente Ora Salvioni è nel carcere delle diverse. E quelli fermati per la pri­ lulare in linea con il suo propicta- Testimoni oculari del delitto non documenti che hanno permesso lontanarsi l'altra sera alle 19. Subi­ conosciuta dai milanesi. Tutte le Vallette di Torino, Secondo la poli­ ma volta non possono essere rispe­ rio ( naturalmente fasullo), una ce ne sono. A dare l'allarme e stato l'identificazione, una bottiglia di to dopo la scoperta del delitto la notti, dall'imbrunire fino all'alba, zia 1' uomo appare «fiero dei suoi diti in patria, ma solo invitati a la­ corona del Rosario e un Vangelo. un collega del travestito, il brasilia­ whisky, indispensabile per tenersi polizia ha portato in questura e in­ pervia Pola e via Sassctti è un'inin­ record in fatto di truffe»: dovrà ri­ sciare il paese. Ma chi è Angelo Salvioni, che è spondere alle domande dei sosti­ no Elder Souza Vanderley, di 27 su, sopportare il freddo della notte terrogato una decina di travestiti terrotta sfilata di auto provenienti entrato del Ghota dei truffatori e tuti procuratori di Torino D' Aloiso anni, il quale ha riferito alla polizia e scacciare i cattivi pensieri, ed altri brasiliani che «battono» le strade da tutta la Lombardia, e soprattutto I paesi dell'America Latina rap­ dei bugiardi? L'uomo, nato a Gius- e Fassio e di tutti i magistrati che da attorno a via Melchiorre Gioia, e ha da Como e Varese. Sono i clienti di presentati sul marciapiedi sono di aver sentito le invocazioni di aiu­ necessari strumenti del mestiere sano (Milano), residente a Sere- due anni a questa parte si sono oc­ fatto ricerche in alcuni locali che particolan «lucciole» che esibisco­ tanti Ma il Perù è in forte avanzata to di qualcuno, mentre si trovava in come il «necessaire» per il trucco e gno, ma da anni instancabile viag­ cupati delle sue imprese. Dovran­ sono diventati loro abituali luoghi rispetto alla tradizionale presenza macchina, nello stesso parcheg­ una confezione di profilattici E nel no forme femminili ampiamente giatore in giro per la penisola, ave­ no appurare il suo reale giro d'affa­ di ritrovo, come il «Nuova Idea» di gio, con un cliente. Raggiunto l'an­ borsellino soltanto un biglietto da siliconate e assai poco coperte da carioca, e forse c'è chi non esita a va avuto, lo scorso gennaio, un suo ri e se ha operato sempre da solo o via De Castiglia e lo «Zip» di corso golo da cui provenivano i lamenti, 10 mila lire. un abbigliamento pittoresco, che fermare l'intrusione nel redditizio momento di notorietà , scovato se con la complicità di altri, anche l'uomo ha scorto a terra, nell'oscu­ La Squadra Mobile della questu­ Sem pione. Non sarebbero emersi ricorda le notti del carnevale di businnes nelle notti milanesi spar­ dalla trasmissione televisiva di Mi­ per quel che riguarda le false tesse­ rità, il corpo riverso dell'altro «via- ra, nelle sue indagini segue quindi finora particolari utili a fare luce Rio. gendo il terrore a furia di coltellate. chele Lubrano. La fama, però . lo re d'identificazione. , ricostruito un omicidio: il cadavere è di una nigeriana ventenne Prato, donna di 58 anni stava agonizzando a terra Il tragico calvario di Pamela Solidarietà tra malati uccisa e bruciata un anno fa Le cede il letto per morire

DALLA NOSTRA REDAZIONE una consistente tetta del guadagno completamente carbonizzato, vie­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE è visto - commenta Fabio Baldi - GIANNI BUOZZI la deve consegnare ai suoi protet­ ne trovato riverso sulla sponda del FABIO BARNI nessun candidato politico in ospe­ m FERRARA. Pamela Nosa non to della prostituzione. Trascorsi tori che l'hanno seguita a Rimini, Canalbianco, a Diamatina, a pochi • PRATO. Nel pianeta della sanità be morta ieri mattina anche F.T.. la dale». La morte in corridoio, fra do­ aveva ancora ventanni quando pochi mesi, ricorrendo al solito anche per tenerla d'occhio, al pan chilometri da Ferrara. Appare subi­ malata e degli ospedali abbando­ donna pratese che ha potuto mori­ lori atroci, è stata evitata stavolta nel marzo del '93 venne avvicinata pretesto («Pei adesso non c'è lavo­ di molte altre nigeriane che in par­ to evidente che la ragazza è stata nali a se stessi, anche morire è or­ re in un luogo decoroso e con da un gesto di grande solidarietà. nel suo Paese, la Nigeria, da un uo­ ro, bisogna sapersi adattare ad al­ te «lavorano» sul posto e in parte prima uccisa, forse con un basto­ mai un problema Una donna di 58 un'assistenza adeguata soltanto al «Ma se non cambierà nulla, potrà mo e da una donna, suoi conna­ tro,..»). Pamela viene trasferita in vengono indirizzate a Bologna e in ne, poi bruciata (nei suoi polmoni anni, colpita da una malattia incu­ prezzo di vedersi cedere il letto da capitare ad altre persone.. ». Malati zionali, con la promessa di un la­ un albergo di Rimini dove incontra altre città emiliane. Ma Pamela non c'e presenza di fumo), ma l'o­ rabile e giunta sabato mattina in un'altra pazienta, La notizia, divul­ gravi e malati terminali costretti a voro pulito, onesto, ben retribuito altre sue connazionali, pure private non è soltanto giovane e bella, ha micidio dev'esser stato commesso ospedale in condizioni disperate, gata da una nipote della signora lottare per la vita o ad abbando­ in Italia. La ragazza non ci pensò dei passaporti dai loro protettori. anche un carattere ribelle che la altrove e il corpo abbandonato in ' ha potuto trascorrere in un letto le deceduta e da Fabio Baldi, respon­ narla a stretto contatto di gomito su due volte. Diede un calcio alla Con la stagione turistica comincia porterà , appunto, ad un'orrenda aperta campagna, per depistare gli sue ultime agonizzanti ore di vita sabile del Centro per i diritti del l'uno con l'altro, senza che sia mi­ miseria e promise a se stessa di anche per questa ragazza quella fine. Ai suoi protettori dice «basta». inquirenti, che ora danno la caccia soltanto grazie alla solidarietà di malato, è purtroppo l'ennesima nimamente «rispettata la dignità mettere da parte un pò di soldi e di della vita mondana, È bella, molto Dopo aver dato loro parecchi mi­ all'uomo che l'aveva portata in Ita­ una degente che le ha ceduto il po­ drammatica dimostrazione di della persona». ritornare dalla sua bambina, per bella, Pamela, stando alle descri­ lioni rivendica la propria autono­ lia insieme ad altre decine di nige­ sto. quanto non funzioni nell'ospedale mia. Vuol tornare ad essere libera riane, facendole passare, una do­ Ringraziando la signora che ha sempre. Accettò, quindi, di segui­ zioni di alcuni testimoni e a due fo­ pratese. Una struttura tutto som­ e non si sa ancora se con l'obictti­ po l'altra, come sue mogli. Il suo E avvenuto nella seconda divi­ ceduto il posto, così, il Centro per i re, in un viaggio della speranza, un to, le uniche esistenti, adesso nelle mato moderna, ma colpita da anni vo di mettersi in proprio o quello di nome non viene per ora rivelato, sione del reparto di medicina del­ da una acuta crisi di personale in­ diritti del malato precisa che ha re­ suo connazionale. mani degli inquirenti e che hanno far ritorno in Nigeria, come aveva, mentre gli inquirenti cercano di ca­ l'ospedale di Prato, lo stesso da do­ fermieristico e costretta a fare i so noto il fatto per «una denuncia Dal passaporto risulta che è suo consentito di dare un nome a quel marito: per sfuggire alla legge che del resto, promesso a sua figlia. pire dove è vissuta Pamela nei 15 ve qualche mese fa un infermiere, conti, per il suo perfetto funziona­ politica» corpo carbonizzato, rinvenuto a combatte l'immigrazione clande­ Uno sgarro ai suoi protettori. giorni che separano la sua scom­ solo con trenta malati gravi, telefo­ mento, con una burocrazia dispo­ La signora pratese autrice del gesto metà gennaio, a Ferrara. stina. Finisce a Schio, nella casa Il 29 dicembre scompare miste­ parsa da Rimini e il ritrovamento nò disperato alla polizia: era da tica e con istituzioni che, rirnpal- di solidarietà: «Ho fatto un gesto dell'uomo e della sua convivente. I clienti occasionali, quindi, non riosamente da Rimini, come rac­ del suo corpo a Ferrara, Un buco sempre afflitto dal problema del landosi le responsbilità, stringono normale, era indecoroso tenere Olawa Ibilolva Olaitan, 28 anni, mancano e ogni sera riesce a rea­ conta una sua connazionale rima­ nero che, illuminato, potrebbe «tutto esaurito». sempre più i cordoni della borsa. quella donna che stava morendo che adesso si trova in carcere, a Vi­ lizzare guadagni che vanno da 3- sta nel «giro» e, nel pomeriggio del portare alla scoperta degli assassi­ Su una barella accatastata, nel Eppure, di fronte ad una situa­ nel corridoio.. Ma perchè vi stupite cenza, con l'accusa di sfruttamen­ 100 mila a un milione di lire, ma 14 gennaio, il suo corpo, quasi ni della ragazza. corridoio, accanto alle altre, sareb­ zione grave, in questi giorni «non si tanto?...». pagina 14, Unità le Rubriche Lunedì 21 marzo 1994

• Dopo la sentenza della Corte persiti, "nonché a quelli per i quali che non si pensi di poter sostenere Costituzionale che aveva «intima­ LEGGI E CONTRATTI non siano ancora giuridicamente Si discute ancora PREVIDENZA la retroattività a luglio 1959, data to» al Parlamento di eliminare la di­ esauriti i rapporti attinenti alla liqui­ nella quale fu istituita la US). sparità di trattamento esistente tra i filo diretto con i lavoratori dazione dell 'indennità dì buonusci­ sull'indennità Circa il confronto con i dipen­ dipendenti statali e parastatali e le ta o analogo trattamento: Quindi, Domande altre categorie dell'impiego pubbli­ RUBRICA CURATA DA tutti coloro che siano cessati dal integrativa denti degli Enti locali va notato che co (dipendenti enti locali) e priva­ Nino Ratlone, avvocato Cdl di Tonno, responsabile e coordinatore; servizio dopo il 30.11.1984 e tutti degli ex statali e risposte per tali lavoratori sia lo stipendio to in materia di indennità di fine- Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgil; coloro che, cessati prima, non si sia la indennità integrativa speciale rapporto, la legge 29 gennaio 1994 Plorgiovannl Alleva, avvocato Cdl di Bologna, docente universitario; RUBRICA CURATA DA: Mario Giovanni Garolalo, docente universitario; Enzo Martino, avvocalo Cdl di Torino: siano fatti prescrivere il diritto alla Rita Cavaterra: Ottavio Di Loreto vanno computati al 64% degli im­ n. 87 (pubblicata sulla Gazzella Nyranne Moshl, avvocato CdL di Milano: Saverlo Nlgro, avvocato Col di Roma riliquidazione dell'indennità di Angolo Mazzieri: Nicola Tlscl porti mensili mentre per gli statati lo Utliaale n. 29 del 5 febbraio 1994) buonuscita o di analogo tratta­ L'Unità ha dato notizia che agli ex stipendio è computato ali"80% del­ ha posto un primo rimedio a quel­ mento (avendo spedito, ogni 5 an­ dipendenti dello Stato verrà rico­ l'importo mensile, per cui la diffe­ la situazione di ingiustizia che, per ni dalla data di cessazione dal ser­ nuscila, comprensiva della lis, di nosciuta l'indennità di «buonusci­ renza non assume entità rilevanti molti anni, aveva escluso i dipen­ vizio, una lettera raccomandata coloro che sono cessati dal servizio denti dello Stato e del parastato dal con avviso di ricevimento o abbia­ ta» anche sulla scala mobile (o in­ specialmente per stipendi medio-ai- Una legge per statali e parastatali prima del I" dicembre 1984 e che computo dell'indennità integrativa no proposto ricorso giurisdiziona­ dennità integrativa speciale, lis) a non hanno provveduto a inoltrare speciale nelle rispettive indennità le) possono presentare, entro il 30 far luogo dal 1° dicembre 1984. Su di buonuscita e di anzianità. La una istanza per la interruzione dei settembre 1994, la domanda redat­ questo argomento, diversi anni fa, legge, ovviamente, interessa anche Indennità integrativa ta su apposito modulo predisposto termini di prescrizione, si può an­ vi ho scritto (lettera pubblicata) • altre categorie di pubblici dipen­ dagli enti previdenziali di compe­ che parlare di 'esclusione* dal be­ denti, come ad esempio i ferrovie­ dicendo che, a differenza dei di­ tenza, per ottenere la riliquidazio­ nefìcio ma, è come quando un bic­ «li personale può ri. • *., * ne del loro trattamento di fine ser­ pendenti degli Enti locali, ospeda­ chiere è pieno a metà da alcuni vie­ Dicevamo di un primo rimedio," nel trattamento di f.r. vizio. La legge 87 stabilisce che il lieri e altri, le liquidazioni di fine essere collocato a ne definito mezzo pieno e da altri perche, in effetti, la legge 87 non ri­ termine del 30 settembre 1994 è rapporto di lavoro per gli statali era riposo a domanda perentorio, cioè non può essere mezzo vuoto. solve ì problemi posti dalla Corte infatti calcolata solo su Ilo stipendio Costituzionale, la quale aveva ri­ BRUNO AOUOLIA presentata successivamente. • irrevocabile» e non su tutto quanto percepito dal la Corte costituzionale, con la chiesto che il Parlamento rimedi­ per cento dello stipendio annuo, loghi trattamenti di fine servizio de­ La riliquidazione del trattamen­ sentenza n. 243/93, pur dichiaran­ tasse i diversi criteri di calcolo vi­ calcolato al lordo, nonché dagli as­ terminati in applicazione delle nor­ to di fine seivizio avverrà entro il dipendente, quindi con la totale genti per ciascuna categoria in te­ 1995 per coloro che siano cessati esclusione della scala mobile, o lis ; do illegìttime le norme che escludo­ segni tassativamente elencati nel­ me già vigenti con riferimento allo no -in loto* l'indennità integrativa ma di trattamento di fine rapporto, - l'art. 38 del Dpr 29.12.1973 n. 1032. stipendio ed agli altri elementi re­ dal servizio dal l'dicembre 1984 al che dir si voglia, dal computo della Sono un dipendente delle ferrovie al fine di pervenire ad una regola­ La legge 87, emessa già in ritar­ tributivi considerati utili». 31 dicembre 1986; entro il 1996 per liquidazione. • . speciale dal calcolo della buonusci­ dello Stato (anzi, un ex dipenden­ mentazione omogenea della ma­ coloro che siano cessati dal servi­ ta, ha stabilito che tale dichiarazio­ do rispetto ai tempi concessi dalla La legge 87 determina però in Ora, quei dipendenti dello Stato te) con la qualifica di segretario teria per tutti i lavoratori dipenden­ Corte Costituzionale, rinvia il pro­ modo diverso la misura di calcolo zio nel triennio 1° gennaio 1987-31 ne dì illegittimità non faceva deca­ a che sono andati in pensione anni superiore l classe, 8° livello. Col 7' ti. •,-..' '.i - • blema • della • omogeneizzazione dei predetti trattamenti, attribuen­ dicembre 1989; entro il 1997 per dere le norme stesse rinviando dei trattamenti retributivi e pensio­ coloro che siano cessati dal servi­ prima (cioè, prima del 1° dicem­ procedimento pensionistico antici­ do ai parastatali una quota del 30% quindi al legislatore il compito dì nistici per i lavoratori dei vari com­ dell'indennità integrativa speciale zio nel triennio 1° gennaio 1990-31 bre 1984) e che vengono esclusi pato, legge 141/1990, essendo in Per i dipendenti definire la misura, i modi e i tempi parti della pubblica amministrazio­ annua in godimento alla data di dicembre 1992; entro il 1998 per da tale diritto alla nuova liquida­ possesso di tutti i requisiti richiesti, da aziende private ne e per i lavoratori privati, ma. in­ coloro che siano cessati dal servi- del computo della US nella base di cessazione dal servizio con nferi- zione equiparatrice con altri dipen­ inoltrai domanda di prepensiona­ Ricordiamo che i dipendenti da tanto, elimina la più grave disparità mento agli anni utili ai fini del cal­ " zio nel periodo dal 1° gennaio calcolo della buonuscita rendendo denti degli Enti locali, ospedalieri e mento che è stata accettata. Ma... aziende private hanno diritto, in esistente tra le suddette categorie colo dell'indennità di anzianità; e 1993 al 30 novembre 1994. così concreto il diritto in questione. di lavoratori subordinati, dispo­ ai dipendenti delle altre pubbliche altri, con quali criteri sono stati accortomi dello sbaglio, ho inoltra­ ogni caso di cessazione del rap­ Il legislatore, con la legge n. 87/94, porto di lavoro subordinato, ad un nendo che l'indennità integrativa amministrazioni, nonché agli iscrit­ esclusi? Forse perché lo Stato non to immediatamente domanda di Prima e dopo • ha stabilito che non solo i futuri trattamento di fine rapporto (Tfr) speciale entri a far parte della base ti all'Opafs (ferrovieri), una quota riconosce debiti anteriori a 10 anni annullamento, 20 dicembre, data di calcolo del trattamento di fine del 60%. il 30 novembre '84 pensionati hanno diritto a compu­ a carico del datore di lavoro, calco­ dal loro sorgere? E con quale dirit­ di inizio del prepensionamento 1" lato sommando per ciascun anno rapporto anche per i pubblici di­ La ratio di tale diversa quota di La legge nulla dice per coloro tare una quota della US nel calcolo pendenti (ad eccezione dei dipen­ to? Vi sono norme ben codificate • gennaio 1994. A tutt'oggi ho rice­ di servizio una quota pari e co­ calcolo va ricercata nel diverso che siano cessati dal servizio in da­ della buonuscita ma anche coloro denti degli enti locali che già ne che prevedono l'estinzione di un vuto il pnmo acconto di pensione munque non superiore all'importo meccanismo di calcolo dell'inden­ ta antecedente al 30.11.1984 (e che sono cessali dal servìzio nei die­ della retribuzione dovuta per l'an­ avevano usufruito con legge nità di anzianità, più favorevole per che non si siano fatti prescrivere il debito dello Stato verso i cittadini ' quindi é evidente che la domanda 7.7.1980 n. 299). ci anni precedenti l'inizio del nuovo no stesso divisa per 13,5, che deve i dipendenti del parastato (100% relativo diritto), i quali dovrebbero dopo un certo periodo? Questa di annullamento non è stata accol­ calcolo (1° dicembre 1994 - 1° di­ essere incrementata con l'applica­ della retribuzione, contro 1*80% dei essere liquidati prima di tutti gli al­ norma ò costituzionale? In questo , ta. Chiedo alla vostra competenza dipendenti statali e dei dipendenti cembre 1984). zione di • una • tasso . costituito Sono diverse tri caso l'Amministrazione pubblica • se ci sono possibilità e quali per es­ . dall 1,5 per cento in misura fissa e degli enti locali, i quali ultimi si ve­ Infine, la legge dispone che tutti le quote di calcolo dono attribuire l'indennità premio dovrebbe restituire a quei dipen­ I sindacati dei pensionati Cgil. ' sere reintegrato in servizio e, se ne­ dal 75 per cento dell'aumento del- i giudizi pendenti alla data della Cisl e UH avevano chiesto di fare de­ ' l'indice dei prezzi al consumo per Recita, infatti, l'art. 1 che "... fer­ di servizio in quindicesimi). . ' sua entrata in vigore debbono es­ denti esclusi (perché andati in cessario, adire l'autorità giudiziaria le famiglie degli operai ed impie­ ma la disciplina del trattamento di L'art. 2 disciplina le modalità di sere dichiarati estinti d'ufficio con pensione prima del 1° dicembre correre il nuovo trattamento dal oppure lo statuto dei lavoratori. gati accertato dall'lstat (legge fine servizio in essere per i dipen­ assoggettamento a contribuzione compensazione delle spese legali. 1984) la quota dell'lrpef fatta pa­ 1974 (da quando la indennità inte­ Lettera firmata denti degli enti locali, l'indennità dell'indennità premio di servizio ai 29.5.1982n.297).-.' .- Ciò, però, non dovrebbe riguarda­ gare sulla scala mobile, per cui ora • grativa speciale viene computata I dipendenti degli • enti locali integrativa speciale... viene com­ fini previdenziali, mentre l'art. 3 re quei giudizi promossi da dipen­ putata, a decorrere dal 1" dicem­ estende gli effetti della legge al per­ si nega un diritto pcrequativo con ne! trattamento di fine seivizio per i hanno, invece, diritto ad una in­ denti cessati dal seivizio prima del dipendenti degli Enti locali) o dal dennità di premio di servizio pari . bre 1994, nella base di calcolo del­ sonale cessato dal servizio dopo il 30 novembre 1984, qualora l'ente tutti gli altri ex dipendenti della - ad un quindicesimo della retribu­ l'indennità di buonuscita e di ana­ 30 novembre 1984 ed ai loro su- previdenziale non provveda alla pubblica amministrazione dello 1982 (da quando, con la legge n. Qualunque sia la ragione dello sba­ zione contributiva degli ultimi do­ erogazione della riliquidazione: in­ Stato. ' 297/82 fu modificato il trattamento glio, riteniamo che non si può otte­ dici mesi, considerata in ragione fatti, in tal caso, la magistratura do­ Guido Colli di fine rapporto di lavoro per i lavo­ nere l'annullamento della doman­ vrà accertare l'esistenza o meno • cteU'80 percento, per ogni anno di , ,, i Reggio Emilia ; ratori privali). Ma il legislatore, nel­ da di pensionamento, presentata ai iscrizione all'lnadcl (legge 8 mar­ del diritto vantato, . la sua autonoma valutazione, ha sensi della legge n. 141/90, in zo 19G8n. 152). •>'. -. In conclusione, coloro che sono fatto retroagire la nuova normativa I dipendenti del parastato aveva- cessati dal servizio dopo il 30 no­ quanto il comma 2 dell'articolo 1 di . no diritto, prima della legge 87, ad Lavori di pulizia in appalto vembre 1984, non hanno alcun di dieci anni. Si può sostenere che tale legge stabilisce che •... il perso­ sono stati 'esclusi- coloro che sono una indennità di anzianità a carico problema nella riliquidazione del­ Non comprendiamo perché se la in­ nale interessato (...) può essere col­ ia loro indennità di fine servizio a cessati dal servizio anteriormente al dell'ente di appartenenza pari a dennità integrativa speciale non vie- locato a riposo a domanda irrevo­ tanti dodicesimi dello stipendio e responsabilità del committente condizione che prestino la doman­ ne computata nell 'indennità di buo­ 1° dicembre 1984 ma si può anche cabile...-. annuo complessivo in godimento da - lo ripetiamo - entro e non ol­ sostenere che sono stati inclusi nel tre il 30 settembre 1994. Coloro, in­ nuscita, dovrebbe essere restituita Tuttavia, qualora puoi sostenere qualunque fosse il numero di men­ nuovo sistema di calcolo anche co­ silità in cui esso e ripartito, quanti • Segnaliamo la sentenza emes­ è pervenuto il Tribunale di Milano vece, che sono cessati dal servizio l'Irpelpagata su di essa. Anche l'In­ di avere presentato domanda per­ sono gli anni di servizio prestato sa il 13/2/1993 dal Tribunale di in base ad una interpretazione at­ in data antecedente dovranno in­ dennità integrativa speciale costituì- loro che sono cessati dal servizio ché tratto in inganno da informa­ tenta dell'articolo 5, lettera a) della (Ieggc20.3.1975n.70).- . ,,.-. Milano, con la quale si è dichiarata dicare (o allegare) nella domanda sre reddito e come tale va assogget­ negli ultimi dieci anni. D'altra parte, zioni non veritiere da parte di diri­ la responsabilità solidale di chi affi­ legge 1369/60, escludendo che da presentare sempre entro il I dipendenti statali, infine, ave­ l'autorizzazione di cui parla la cita­ tata ali 'imposta sui redditi delle per­ qualsiasi decorrenza retroattiva fos­ genti della Fs spa, ti consigliamo di vano diritto ad una indennità di da i lavori di pulizia in appalto, an­ 30.9.1994, il titolo di interruzione ta legge possa essere rilasciata dal­ sone fisiche.' • , , ' se stata assegnata, vi sarebbero co­ valutare con la consulenza legale buonuscita a carico dell'Enpas, de­ che se l'impresa che esegue i lavori l'Ispettorato del lavoro una volta della prescrizione (copia della rac­ munque slati degli esclusi dal nuo­ terminata sulla .cosiddetta base opera contemporaneamente pres­ per tutte e con riguardo all'intero comandata a.r. o estremi del ricor­ Per quanto riguarda la -esclusio­ dcH'lnca-Cgil, la possibilità di adire contributiva che è costituita dall'80 so vane aziende. A questo risultato territorio nazionale. • • DN.R. so giurisdizionale). - ne* dalla riliquidazione della buo- vo meccanismo di calcolo (a mano l'autorità giudiziaria.

MILANO - VIA F. CASATI, 32 Telefoni 02/6704810-844 - In collaborazione con KLLVI Fax 02/6704522 - Telex 335257

31 PS»'ÌA (§©§?&, 'i L'AGENZIA M VIAGGI ML QUOTIDIANO Itinerari della nave (VIAGGIO IN SARDEGNA) iPa3 Trasporto con volo di linea Trasporto con volo di linea e 10 settembre Dal 20 al 27 agosto: Durata del viaggio 15 giorni (14 nodi) Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) Trasporto con volo speciale Partenza da Milano il 31 maggio - 28 giugno Genova/Marocco - Gibilterra - Balean/Genova Quota di partecipazione Durata del viaggio 15 giorni (14 notti) -19 luglio. Trasporto con volo speciale Quota di partecipazione: Luglio e agosto L. 4.980.000 - settembre L. Durata del soggiorno 8 giorni (7 notti) Quote di partecipazione aprile-maggio L. 3.800.000 > Quota di partecipazione L. 1.960.000 da L. 900.000 a L 3.000.000 4.500.000. Su richiesta, con supplemento, Itinerario: Quota di partecipazione: maggio lire 870.000 marzo-luglio-agosto L. 4.200.000 partenza anche da altre città Italia/Alghero • Palau - Nuoro • Cagliari • Cala- • giugno lire 1.017.000 • luglio lire 1.108.000 Suppl. pan. da Bologna e Milano L. 290.000 Itinerario: Italia/Pechino - Urumqi • Turfan • setta - Oristano - Ales - Alghero - Porto Conte - Settimana supplementare: maggio-giugno Itinerari della nave Itinerario: Itaha/Sana'a - Say'un - Taiz • Mokha • Dunhuang • Lanzhou - Xlan - Pech'no/ltalia. Alghero/Milano. lire 445.000-luglio lire 508.000 Sana'a - Saada - Sana'a • Manb - Sana'a/ltalia. La quota comprende: volo a/r, le assisten­ La quota comprende: volo a/r, le assistenze Itinerario: Italia/Kos/Italia SHOTA RUSTAVELI ze aeroportuali, il visto consolare, 1 trasteri- La quota comprende: volo a/r, le assisten­ La quota comprende: volo ali. le assistenze aeropor­ aeroportuali, la sistemazione in camere doppie in Dall'11 al 17 settembre: menti Interni, la sistemazione in camere alberghi a 3 e 4 stelle durante II tour e la pensio­ ze aeroportuali, i trasfenmenti, la sistemazio­ tuali, i trasferimenti interni in aereo, pullman e fuori­ ne in camere doppie presso l'albergo Porto- Genova/Palma di Majorca - Barcellona - Sete - strada, la sistemazione in camere doppie in alberghi di doppie in alberghi di prima categoria supe­ ne completa, tutto le visite previste dal program­ riore e nel migliori disponibili nelle località ma, otto giorni di soggiorno, in camere doppie, bello (3 stelle), la mezza pensione. L'albergo Ajaccio/Genova prima categoria, la pensione completa, tutte le visite minori, la pensione completa, tutte le visite presso l'hotel/villaggio «Corte Rosada- (4 stelle) è situato vicino al mare, a disposizione degli Quote di partecipazione indicate nel programma, gli ingressi allo aree archeolc- previste dal programma, un accompagnato­ di Porto Conte con la pensione completa (le be­ ospiti due piscine e una per i bambini, Te da L 550.000 a L. 1.750.000 gioie, un accompagnatore dall'Italia. re dall'Italia e le guide locali cinesi. vande al pasti incluse). strutture sportive. Economi

LE IMPRESE E IL VOTO. I miracoli promessi da Berlusconi non li incantano Chiedono fìsco meno oppressivo e Stato più efficiente «Aprire «Noi piccoli, la domenica? Non crea forza dell'Italia» occupazione» Gli elogi di Clinton alle piccole imprese italiane li han­ cioè il campione della grande di­ • ROMA L'apertura domenicale stribuzione. Non abbiamo niente dei negozi, un orano di serrande no galvanizzati. Ma non è la capacità che manca. È il si­ contro di ossa, ma il mercato ha bi­ alzate più lungo dell'attuale, si sa, stema Italia che penalizza gli imprenditori minori. Le sogno di regole. Proprio quello che è particolarmente indigesto alle as­ associazioni di settore, dagli artigiani ai commercianti, non vogliono i promotori del refe­ sociazioni dei commercianti. L'e­ rendum per la liberalizzazione sel­ sperimento tentato a Roma ha mo­ chiedono cambiamenti profondi. E mollati vecchi col­ vaggia: da Pannella alla Lega Nord strato che la base sta quasi tutta lateralismi, «contrattano» coi candidati le riforme che a Berlusconi, appunto. Ecco, que­ con le propne associazioni di cate­ vogliono. In prima fila il problema fiscale e la sburocra­ sti candidali non ci piacciono. È goria. Interesse ad una domenica tizzazione dello Stato. «Berlusconi? Sta coi grandi». chiaro che molte cose devono tranquilla? A continuare con un cambiare anche nel nostro settore, tran tran tutto sommato soddisfa- ma propno per questo ci convinco­ ciente? Per Marco Venturi, segreta- no di più le proposte formulate dai no generale della Confesercenti GILDO CAM PESATO progressisti. E poi, non capisco non è solo lo spinto di conserva­ • ROMA. Piccoli e medi imprendi­ grandi reti infrastnitturali, l'apporto certi attacchi alla previdenza pub­ zione a sconsigliare l'apertura do­ tori, artigiani, commercianti: per del credito, i sostegni all'esporta­ blica. Noi nell'Inps vogliamo rima­ menicale. Se di questi tempi nelle lunghi anni, in silenzio, senza fare zione, l'accesso ai nuovi ritrovati nere, anche se con l'autonomia fabbriche meno orano significa ri­ tante chiacchere sui giornali, senza , della ricerca, un mercato del lavo­ del nostro fondo. Le garanzie so­ duzione dei licenziamenti, l'orario clamori, si sono rimboccati lo ma­ ro più adeguato sono fattori di suc­ ciali devono rimanere, soprattutto allungato dei negozi potrebbe in­ niche od hanno contribuito a man­ cesso, o di insuccesso, altrettanto ora che per la rote distributiva si vece significare la riduzione del­ dare avanti la baracca Italia con importanti. annuncia un grande ridimensiona­ l'occupazione. «L'aumento degli uno sforzo non sempre giustamen­ mento». orari dei negozi - sostiene Venturi Ecco perchè in occasione delle sulla base di una sene di studi te apprezzato. In certi momenti, elezioni politiche di domenica «I programmi si assomigliano un poi, quando la crisi ha bussato con compiuti su esperienze straniere - prossima tutte le associazioni della po' tutti - dice invece Ivano Spa- non aumenta i consumi bensì li re­ tutta la sua irruenza ai portoni delle piccola impresa, da quelle legate ianzani, presidente della Confarti- grandi imprese, sono state proprio distribuisce a favore della grande alla Confindustna alla Confcser- gianato - Che devo fare il nuovo distribuzione». le aziende di minor dimensione, centi, dalla Cna alla Confcommer- governo? Dare finalmente spazio dall'artigianato produttivo al varie­ cio hanno presentato dei lunghi alla gente che lavora e che produ­ Eppure, un orano più lungo do­ gato mondo dei servizi e del terzia­ documenti alle forze politiche sce­ ce. Il paese si raddrizza cosi. Oggi vrebbe comportare quasi specular­ rio, ad impedire che nei grafici de­ se in campo. L'alba della seconda lo scontro non è più tra proletari e mente una certa crescita dell'occu­ gli istituti di statistica la curva della repubblica vede così un approccio padroni, ma fra lavoro finto e lavo­ pazione, magari temporanea. Se­ disoccupazione si impennasse ver­ diverso alla politica da parte delle ro vero». condo la Confesercenti, invece, nei so livelli difficilmente sostenibili. organizzazioni che rappresentano piccoli negozi l'incremento d'ora­ «Bisogna ristabilire equità effi­ no non si tradurrebbe in occupa­ Poi, anche qui e arrivata la reces­ l'imprenditoria minoro. Se prima cienza o snellezza fiscale - dice il sione ed in molti hanno comincia­ c'era la tendenza ad appoggiarsi zione aggiuntiva ma in un più lun­ presidente della Confapi Alessan­ go arco d'impiego dei titolari ed in to a perdere colpi. E i vecchi pro­ all'uno o all'altro partito, magari dro Cocirio - E poi, bisogna attuare blemi, rimasti ai margini nei mo­ delegando a propri rappresentanti un maggior numero di ore straordi­ la riforma della pubblica ammini­ narie da parte dei dipendenti. Le menti di maggiore fiducia, sono eletti in questa o quella lista la dife­ strazione: con i suoi costi, la sua sa degli interessi di categoria, ades- piccole imprese, in altre parole, si ' emersi in tutta la loro gravità. So­ ' lentezza, l'inadeguatezza dei servi- troverebbero costrette a subire un ' so hanno deciso di giocare a tutto 1 vi costituisce Memento di maggior prattutto quelli legati ad un siste­ campo, senza prevenzioni, alme­ aumento diretto dei costi. E in un ma-paese che sembra fatto appo­ debolezza del sistema economico momento di crisi di consumi per no dichiarate. In altre parole, cia­ italiano». sta per mortificare gli sforzi di chi scuna organizzazione tende a Un operalo al tornio LIVIO Senigalliosi molte potrebbe avvicinarsi l'ora punta a confrontarsi con un mer­ strutturarsi in lobby, a svolgere un della chiusura delinitiva. A tutto cato che sta diventando globale a ruolo di pressione in proprio verso vantaggio, ovviamente della gran­ tutti gli effetti. tutti i partiti Confesercenti: «Patto sociale» Confcommercio: de distribuzione. Del resto, già ora ì Tuttavia, le prime avvisaglie di n- Uno degli esempi più evidenti dipendenti del commercio, hanno presa dell'economia hanno subito del mutamento di direzione ò co­ tasse più eque per gli artigiani meno burocrazia orari di fatto tra i più lunghi del visto schierate in prima fila le im­ stituito probabilmente dalla strate­ paese: addinttura 51 ore settima­ prese minori. Se la grande indu­ gia della Confcommercio. Il presi­ Che cosa vogliono! Le confederazioni Alle forze politiche il nali per i titolari (44 le donne) e 42 stria deve ancora fare i conti con dente Francesco Colucct ha messo commercianti dal dell'artigianato (Cna, presidente della ore ì dipendenti (38 le donne). pesanti ristrutturazioni e riorganiz­ a punto un documento molto pun­ nuovo governo? La Confarti gianato. Confcommercio L'affermarsi della grande distri­ zazioni della sua struttura produtti­ tuale che spazia dalle politiche Confesercenti (nella Casa, Claai) hanno Francesco Coluccl ' buzione è poi un fenomeno che va, molte aziende più piccole si so­ della spesa a quelle del lavoro. Ma foto II segretario presentato ai partiti (nella foto) ha sta modificando profondamente no già lanciate sul treno partito non si ò pronunciato sui program­ MarcoVenturDIoha un documento presentato un anche il panorama commerciale con la svalutazione della lira. La mi dei partiti. La pressione 6 però chiesto ad un campione di Iscritti. Per II 41,5% unitario. SI chiede un «ripensamento profondo» documento di quindici cartelle. In esse si chiede italiano. Tra 1*81 ed il 91 gli occu­ strada dei mercati esteri l'hanno avvenuta in sede locale, appog­ deve essere «capace», mentre la «moralità» delle politiche del passato colpevoli di aver il «decentramento» dello Stato ed una «drastica pati nei sono saliti di 61.570 unità. imboccata per prime. Quando poi, giando nei singoli collegi i candi­ come prima dote sta solo al 14,8%. Un dato che «relegato In una posizione marginale tutte le riduzione del tasso di burocrazia». Tra le Nel contempo, i posti di lavoro nei dal vertice dei sette grandi di De­ dati ritenuti più sensibili alle richie­ sale al 34,3% se riferito al singoli candidati. forze dell'imprenditoria diffusa ed In particolare richieste un posto di rilievo viene riservato alle piccoli esercizi sono scesi di troit, il presidente degli Stati Uniti ste dell'associazione. Quanto ai problemi da affrontare, la riforma l'artigianato». Il problema è fare dell'artigianato politiche fiscali. SI chiede la riduzione graduale 105.054 unità. In altre parole, per Bill Clinton ha indicato le piccole «Abbiamo fatto un sondaggio tra fiscale sta al primo posto: se li 32,9% vuole Il «quarto polo» che consenta all'Italia di stare al dell'Imposizione diretta e l'eliminazione del ogni nuovo posto di lavoro che si imprese italiane come un modello i nostri iscritti e risulta che il proble­ meno tasse, è robusta anche la percentuale di passo con l'Europa. La prima esigenza è contributi per la sanità che andrebbe finanziata crea nella grande distribuzione se da seguire per portare il mondo ma più sentito e quello del fisco: chi chiede meno torture burocratiche In difendere il lavoro produttivo, anche con una con l'Imposizione Indiretta. Sul fronte della ne perdono 1,7 nelle imprese mi- fuori dalla crisi, in molti hanno troppa pressione contributiva e materia. E il decentramento fiscale di Bossi? riforma fiscale che tenga conto del valore della spesa pubblica se ne chiede il blocco In termini non. Fenomeno che appare desti­ avuto una puntata d'orgoglio. Con troppi adempimenti», dice Marco Sembra quasi un problema inesistente. Tra - produzione è uno del primi obiettivi Indicati. Per reali spostandone gli Indirizzi verso i settori nato a proseguire. «La questione una consapevolezza, però: l'inizia­ Venturi, segretario generale della l'altro, la Confesercenti sottolinea II ruolo dello questo si chiede «la stipula di un nuovo patto • produttivi. SI chiedono inoltra condizioni di più degli orari domenicali è un proble­ tiva dei singoli imprenditori da sola Confesercenti. Come dire che la Stato come «regolatore e garante dei rapporti sociale che comporti un cambiamento nella facile acesso al credito per le aziende minori e ma reale - ammette Ventun - Non • non è sufficiente. Per reggere sul demagogia fiscale di Berlusconi economici», l'esigenza di una politica più direzione di marcia dell'economia». SI tratta di più flessibilità nelle politiche del lavoro. -Il siamo contrari ma si deve tener mercato globale oggi non bastano può far breccia nella categoria? attenta alla valorizzazione del turismo, orari che far nascere «una nuova cultura di governo terziario può dare un contributo Importante al conto dei diritti e delle caratteristi­ più la fantasia e la voglia di rischia­ «Berlusconi? Per quel che ci riguar­ puntino sulla rotazione, non sulla fondata sull'alleanza tra I ceti produttivi», (nella recupero dell'economia reale e che delle piccole imprese, magari re del singolo. Il sistema fiscale, le da ò il proprietario della Standa e liberalizzazione selvaggia. foto II segretario della Cna Federico Brini) dell'investimento produttivo». con la turnazione». ED G C.

Ì&J^JLÌJJLJ-ZZJ^Z Parla il senatore del Pds: «Servono nuovi padroni che sfidino quelli vecchi» Filippo Cavazzuti Massimo dardi Cavazzuti: «Più risorse e competitività, meno fìsco» Effise «Occorre far crescere le piccole imprese verso il livello biamo bisogno di nuovi padroni Sul lato degli ostacoli finanziari fiscale all'accrescimento dei moz­ che dovranno affrontare i lavora­ che sfidino i vecchi. Accanto a dobbiamo costruire un mercato zi propri dell'impresa nducendo tori in futuro. A fronte di un'incer­ medie e le medie verso quello grande. Ai grandi gruppi, queste imprese vi 6 una presenza dei capitali di rischio (la Borsa, le le aliquote dello imposte sulle so­ tezza soggettiva, se vogliamo evi­ invece, serve una sana ventata di competitività: nuovi minoritaria di aziende di media loint venture, funzioni di mer- cietà. Si potrebbe anche studiare tare che essa si scarichi nei con­ padroni devono incalzare quelli vecchi». Questa è la «ri­ dimensiono e di una moltitudine chant banking, fondi chiusi, ecc .) l'introduzione di un "costo del ca­ fronti tra sindacati e imprese, dob­ di piccole imprese, anche artigia­ sul quale molte imprese possano pitale" fiscalmente deducibile. Gli biamo offrire al mondo del lavoro cetta» di Filippo Cavazzuti, senatore del Pds e docente nali, caratterizzate da un'elevata trovare il finanziamento dei propri economisti individuano come mi­ la certezza oggettiva che esso non di scienza deile finanze. Come metterla in atto? Con for­ flessibilità produttiva e da un'alto investimenti, riducendo cosi la lo­ sura del costo del capitale il rendi­ sarà mai abbandonato nel mo­ tasso di comtetitività. Per queste il ro dipendenza dal sistema banca­ mento dei titoli di Stato di lungo mento della malattia o quando ti innovazioni in materia di credito e fisco. E poi «mante­ problema vero ù come favorirne la rio. Il nostro sistema bancario di­ periodo: oggi potrebbe essere in­ deve cambiare lavoro o nel mo­ nendo un moderno Stato sociale». crescita in un ambiento egual­ fetta di banche regionali sul mo­ torno all'8-DV mento in cui esce, per motivi di mente competitivo. dello tedesco. Alla costruzione di Puoi spiegare ora l'affermazione età, dal mondo produttivo. La ga­ Ma che cosa ha ostacolato fino­ tali banche potrebbe essere utile Iniziale relativa allo Stato socia­ ranzia di una rete di sicurezza non ra la loro crescita? la privatizzazione delle aziende riservata ai poven ma estesa all'in­ GIUSEPPE F. MENNELLA Il punto e far lievitare la dimensio­ bancarie possedute dalle fonda­ le quale garanzia del futuro del­ le piccole imprese? tero mondo del lavoro è la pre­ • ROMA. Il futuro delle piccole e di scarsa competizione e por il ne delle piccole e medie imprese zioni dello Casse di risparmio. Le mente evitare che le nuove impre­ messa ineliminabile affinchè i la­ verso il livello medio e quelle me­ fondazioni devono tornare a faro 1-a crescita dell'impresa dipende medie imprese? «Dipenderà dal ruolo quasi monopolisitico che oggi più che mai dalla formazione se che nascono, e che chiedono voratori non siano obbligati a mantenimento dello Stato sociale». hanno sul mercato interno. In al­ die verso quello grande. È l'inseri­ le opere pie. Le aziende bancarie, professionalità sempre nuove ri­ mento, come dice il piano Delors, cedute a privati, possono ritrovare professionale. dall'educazione chiedere alle controparti ciò che il La risposta di Filippo Cavazzuti. se­ tre parole, le grandi imprese sono spetto all'esistente, trovino osta­ settore pubblico nega. Se ogni sin­ natore Pds e professore di Scienza tuttora troppo grandi per l'Italia e delle piccole e medie aziende nel­ l'interesse ad assistere finanziaria­ permanente e dall'aggiornamento costante dei propri lavoratori, dal­ colo nel coprire i posti necessari golo lavoratore si deve comprare delle finanze, e secca. Da essa di­ troppo poco presenti all'estero. È le organizzazioni interattive che mente la crescita delle imprese in­ nella non adeguata preparazione consentano di far partecipare il si­ sediate sul loro territorio. la ricerca scientifica di cui l'impre­ sul mercato private, per so e la scende, però, un complesso ragio­ poi sotto gli occhi di tutti la salda­ culturale e professionale dei lavo­ propria famiglia, la scuola, la sani­ namento che prende le mosse dal­ tura con quel mondo politico che, stema delle piccole e medie im­ E II fisco non è responsabile del­ sa si può appropriare, dalla capa­ prese italiane alle occasioni che la dipendenza delle Imprese dal cità dei suoi uomini ad ogni livello ratori E questi ultimi devono abi­ tà e la previdenza e ovvio che il la situazione che sarà ereditata per fortuna, ci stiamo lasciando tuarsi a cambiare mestiere più di dalla fase politica e di governo che alle spalle. Per le grandi aziende la offrono i mercati europei sempre sistema bancario? di capire e interpretare un futuro complesso del lavoro dipendente sta per aprirsi. soluzione del problema non può più integrati. La crescita dello no­ Certo Le aliquote delle imposte sempre più mobile. Il compito di una volta nel corso della loro vita. chiederà di trasferire questi costi Cavazzuti, è possibile schema­ essere che una sana e robusta stre piccolo imprese e stata osta­ sulle società penalizzano il finan­ garantire un'educazione perma­ È evidente che questa mobilità nella contrattazione aziendale. È tizzare l'assetto produttivo at­ ventata di competitività. Ciò si ot­ colata da fattori finanziari, fiscali, ziamento degli investimenti con nente ad ogni lavoratore, dipen­ dovuta a nuove professionalità di ovvio che le piccole e medie im­ tuale? - tiene mediante un accurato pro­ generazionali ed anche dagli scar­ capitale proprio e favoriscono il ri­ dente o autonomo che sia, e una cui i lavoratori devono imposses­ prese, ed anche quelle artigianali, La fotografia presenta il dominio cesso di privatizzazioni che faccia si investimenti in capitalo umano. corso al debito stante la completa delle funzioni più importanti di sarsi richiede anche un sistema di subirebbero il massimo di con­ della grande impresa pubblica e competere nuove imprese private Quale proposta avanzi per ri­ deducibilità degli interessi passivi. uno Stato sociale modernamente garanzie sociali che costituisca la traccolpo dall'abbandono dello privata. Queste aziende soffrono con le vecchie grandi aziende: ab­ muovere tali ostacoli? Si tratta di togliere il disincentivo concepito Dobbiamo assoluta­ rete di sicurezza alla insicurezza Stato sociale. pagina 16r Unità Economia Lunedì 21 marzo 1994

LAVORO. Dall'85 a oggi gli occupati sono scesi Oggi il Cda, assemblea entro aprile? da 191mila a limila. Solo 17 i pozzi Comit: le Generali Le miniere inglesi, arrivano al 3% •i MILANO. Nella corsa al posto in marzo in poi, che saranno ricevuti prima fila tra gli azionisti della Co­ dall'acquirente a line aprile, non mit privatizzata sono le Assicura­ potranno invece votare. zioni Generali a tagliare per prime A questo punto il panorama del­ dieci anni dopo il traguardo del 3",, quota massima la prossima assemblea è abbastan­ di capitale controllabile da un solo za definito. Le Generali con il 3%. Erano 191milaeoggisono limila. I pozzi erano 170, oggi cods, composto dagli 'ingegneri socio. Con un annuncio pubblica­ la Paribas con il 2,73 e Commerz­ minerai addetti alle misure di sicu­ to ieri sui quotidiani la Comit rende bank con il 2.59, se in assemblea 17 pozzi. E il sindacato è sceso da 210mila a 1 Ornila iscrit­ rezza, fino a quel momento aste­ noto infatti che la compagnia trie­ decideranno di votare assieme, ti. La storia della sconfitta dei minatori inglesi si riassume nutosi dallo sciopero, stava per or­ stina ha raggiunto la soglia del 3%. possono contare sull'8.32% dei vo­ così, con questi pochi numeri. Dieci anni fa cominciò lo dinare ai suoi aderenti di incrocia­ La banca tedesca Commerzbank. ti, non poco per una società in cui sciopero che li rese celebri in tutto il mondo. Incrociarono re le braccia. Questo avrebbe signi­ che venerdì aveva reso noto di ave­ nessuno può avere più del 3% e il ficato l'alt totale alla produzione di re «appena al di sotto del 3%», ha cui capitale, grazie al successo del­ le braccia per difendere i pozzi dai quali era venuta l'ener­ carbone e la prospettiva di un pae­ invece il 2,5971% del capitale ac­ la privatizzazione, 0 comunque fra- gia che aveva dato vita alla rivoluzione industriale. Oggi le se al buio come nel 1974. Scargill quistato con un'operazione ese­ zionatissimo. Inoltre ci possono es­ miniere non esistono quasi più. ha detto: «Qualcosa avvenne in guitali 15 marzo. sere altri soci «torti» con meno del quelle cruciali 24 ore. 11 leader del­ Le Generali avevano reso noto 2.5% e che quindi non hanno l'ob­ la Nacods cambiò idea. Gli telefo­ di avere il 2,63% del capitale Comit bligo di comunicazione alla Con- nai e non volle vedermi. Capii che il 22 febbraio. L'arrotondamento è sob: nei giorni scorsi si è fatto il no­ ALFIOBERNABEI si ero fatto prendere». stato realizzato tra quella data e il me di Gemina (l"<,).Benetton (1), • LONDRA. Dieci anni fa i minato­ po della polizia lanciò la sua Land Apparentemente in quelle 24 10 marzo e perciò la compagnia ri­ Cerutti (1) e Ras (1), tutte indi­ ri inglesi cominciarono il lungo Rover a tutta velocità contro un pu­ ore il presidente del Coal Board in­ ceverà le nuove azioni con la liqui­ screzioni che nessuno ha smentito. sciopero che li rese celebri in tutto pazzo e si accorse troppo tardi che vitò i leaders del sindacato Nacods dazione di fine marzo. Più che in Se anche questi azionisti «minori» il mondo. Incrociarono le braccia gli scioperanti l'avevano costruito nel suo appartamento. Era presen­ tempo, quindi, per votare all'as­ trovassero un accordo con quelli per difendere il posto di lavoro nei intorno ad un blocco di cemento. te anche un individuo legato ai ser­ semblea della banca che sarà con­ più grandi, i giochi sarebbero pro­ pozzi dai quali era venuta l'energia La chiusura dei pozzi è stata vizi segreti. Qualche promessa fu vocata oggi dal consiglio di ammi­ babilmente fatti. Tutti questi accor­ che aveva dato vita alla prima rivo­ progressiva e inarrestabile nono­ fatta che indusse i rappresentanti nistrazione e che si svolgerà sicura­ di, naturalmente, devono essere luzione industriale e da cui, secon­ stante le proteste e le testimonian­ della Nacods a desistere dall'entra­ mente entro il mese di aprile. fatti con molta cautela e senza che do il loro leader Arthur Scargill, si ze di molti esperti che hanno accu­ re in sciopero. Uno di questi ha L'assemblea dovrà nominare i si possa configurare la nascita di potevano estrarre risorse energeti­ sato il governo di politica suicida detto senza entrare nei particolari: nuovi vertici, ossia coloro che ge­ un sindacato di voto: altrimenti po­ che per almeno altri tre secoli. sul piano energetico. Perfino le «Ci fecero delle promesse. Cre­ stiranno l'istituto nel prossimo trebbero sorgere problemi con la A dieci anni di distanza si com­ due industrie dell'energia elettrica demmo a delle bugie». Minatori In sciopero a Londra nel maggio 1984 R Taggarl/Ap triennio. I titoli comprati dal 17 legge su ll'opa. memora il ; virtuale trapasso di sorte dal processo di privatizzazio­ un'industria ormai decimata e di ne thatcheriana - National Power e una comunità semidistrutta, men­ PowerGen - ammettono che costa '••XV tre emergono indicazioni che l'ex di" meno produrre elettricità dal premier Margaret Thatcher prepa­ carbone che dal gas. Inoltre nessu­ rò un'offensiva contro il sindacato no è in grado di dire fino a quando dei minatori paragonabile, secon­ le risorse inglesi di gas potranno do un suo ministro, «ad un conflitto durare. Le stime variano fra i 25 ed contro Hitler». Durante lo sciopero i 50 anni. Allora perchè usare le re­ 1 la Thatcher definì i minatori «i ne­ lativamente scarse - quindi di PROGETTO DI FUSIONE DELLE SOCIETÀ SIP, ITALCABLE, IRITEL, mici intemi» alludendo al fatto che maggior valore - riserve di gas an- in precedenza si era occupata di zicchè i! carbone che offre almeno TELESPAZIO E SIRM PER LA CREAZIONE DEL GESTORE UNICO quelli esterni, owerossia lanciando cento o alcuni dicono fino a tre­ cento anni di sfruttamento? È vero marina ed aviazione contro gli ar­ I Consigli di Amministrazione della Sip. dell'ltalcable. dell'Intel, della Telespazio e Gli azionisti di risparmio della Sip e dell'ltalcable saranno convocati in apposite gentini nelle Falklands-Malvinas. che oggi l'Inghilterra risparmia sol­ della Sirm, riunitisi il 19 marzo 1994, oltre ad approvare i rispettivi progetti di assemblee speciali, previste per il 13 maggio 1994 in prima convoca/ione, per il 14 Polizia e servizi segreti furono mo­ di importando, come sta facendo, bilancio al 31.12.1993, hanno deliberato il progetto di fusione per incorporazione maggio 1994 in seconda convocazione e per il 20 maggio 1994 in terza bilitati e la stampa conservatrice carbone dalla Polonia e dalla Co­ convocazione. contribuì a dipingere Scargill come lombia (dove in miniera mandano nella Sip delle altre socielà. Lo scopo dell'operazione è di unificare, secondo anche un leader menzognero che esage­ anche dei bambini di dodici anni), quanto previsto dal legislatore e dall'autorità di governo, le attività di teleco- Le azioni ordinarie della Telespazio e della Sirm possedute dall'ltalcable non , rava deliberatamente nelle previ­ ma cosa riserva il futuro? Scargill . municazioni in concessione facenti capo a! Gruppo Iri-Stet in un unico gestore in parteciperanno al concambio, ma verranno annullate. '••> • ••< sioni dei programmi di chiusura continua a dire che una volta chiu­ grado di confrontarsi efficacemente in termini strutturali e concorrenziali di mercato L'operazione di fusione non comporterà alcun cambiamento delie modalità di • del governo, mentre invece, come se le miniere si deteriorano rapida­ con i maggiori gestori internazionali. Il Gestore Unico è il seslo operatore mondiale esercizio dei warrant "SIP 1991 - 1994" in circolazione. 1 possessori dei suddetti • oggi tutti riconoscono, errava solo mente, pozzi e tunnel tendono a delle telecomunicazioni in termini di fatturato (oltre 26.800 miliardi di lire nel 1993). warrant avranno pertanto diritto a sottoscrivere 1 azione ordinaria Sip di nuova ne! senso che gli sviluppi si sono ri­ chiudersi senza costante manuten­ II progetto di fusione - predisposto sulla base delle situazioni patrimoniali al emissione ogni quattro warrant posseduti versando L. 1.205 per azione. velati assai peggiori delle sue previ­ zione per cui una loro eventuale 31.12,1993, costituite dai bilanci alla stessa data delle società partecipanti Sulla congruità dei suddetti rapporti di cambio verrà redatta - ai sensi di legge - sioni. . • • • riapertura comporterebbe spese all'operazione - verrà sottoposto all'approvazione delle assemblee straordinarie delle apposita relazione da parte delle società di revisione Arthur Andersen & Co. Sas considerevoli. cinque società, previste in prima convocazione il 12 maggio 1994 e, in seconda e Reconta Ernst & Young Sas, in qualità di esperti comuni nominati ai sensi dell'art. 2501 quinquies del codice civile dal Presidente del Tribunale di Torino. Gli scioperi di Cortonwood Lo sciopero fini nel 1985 con convocazione, il 19 maggio 1994. Lo sciopero ebbe inizio il 5 mar­ un'imponente manifestazione in­ Il progetto di fusione prevede che gli effetti contabili e fiscali dell'operazione di Al fine di realizzare l'operazione di concambio, è previsto che la Sip aumenti il zo del 1984 quando i minatori di tomo alla miniera di Mardy, nel fusione decorrano dal 1° gennaio 1994. proprio capitale sociale fino ad un massimo di Lire 903,85 miliardi, mediante Cortonwood incrociarono le brac­ Galles del sud. Anche qui a dieci 1 Consigli di Amministrazione delle cinque società hanno determinato i rapporti di , l'emissione di un numero massimo di 663.850.000 azioni ordinarie e di un numero cia dopo aver appreso che il loro anni di distanza sono arrivate le te­ cambio delle azioni lialcable, Telespazio, Sirm ed Iritel in azioni della Sip, sulla base massimo di 240.000.000 di azioni di risparmio, tutte del valore nominale di L. 1.000 pozzo doveva chiudere perchè lecamere. Hanno trovato una cica­ di valutazioni indipendenti effettuate congiuntamente dalla banca d'affari J. P. e con godimento 1° gennaio 1994, che verranno negoziate sul sistema telematico «non economico», secondo l'e­ trice sul terreno dove un tempo en­ Morgan e dalla Albertini & C. SIM, alle quali le stesse società avevano affidato delle Borse Valori al pari di quelle Sip già in circolazione. spressione usata dal British Coal travano ed uscivano i 600 minatori specifico incarico. Ad operazione di fusione perfezionata, il capitale sociale massimo dell'incorporante Board, l'ente governativo del car­ che hanno perso il lavoro. Barbara Le cinque società sono state valutate con criteri omogenei adottando metodologie di sarà pari a L. 7.277 miliardi, al lordo di eventuali recessi, dell'aumento di capitale al bone. Dopo qualche giorno gli altri Wilson, una delle famose mogli di valutazione diffusamente utilizzate nei mercati finanziari internazionali (Flussi di servizio dell'esercizio dei warrant "SIP 1991 -1994" e delle partecipa/ioni tra società minatori della regione dello York- minatori che coordinarono le rac­ cassa scontati. Multipli di mercato, Multipli rilevati in transazioni su società incorporando. La composizione dell'azionariato si evolverà nei termini seguenti: shire seguirono il loro esempio. colte di denaro per le strade di comparabili). La scelta dei criteri di valutazione ha tenuto conto anche del fatto che Una settimana più tardi due terzi Londra agitando secchi di plastica le cinque società, pur operando nel medesimo settore, presentano caratteristiche AZIONI ORDINARIE dei minatori inglesi erano fermi. Il blu ed andarono anche in giro per H diverse e l'applicazione dei criteri di valutazione prescelti ha portato i consulenti a ANTE FUSIONE (*) POST FUSIONE ( ) quadro complessivo dell'industria il mondo in cerca di solidarietà e mineraria di allora era questo: sostegno allo sciopero ha detto: individuare i seguenti "range" di valori del capitale economico delle cinque società: 191.000 minatori occupati in 170 «La comunità dei minatori si è sem­ Società Valore minimo (lire miliardi) Valore massimo (lire miliardi) STET 2.893.6 Mini 57,33^ 3.142.6 Mini 55.02';; pozzi. Il sindacato dei minatori pre distinta per la capacità di IRI 157.5 Mini 2.769; Sip 29.401 35.111 ' Num (National Union of Minewor- scambiarsi aiuto reciproco in caso Terzi 2.153.8 Mini 42.67%. 2.41 l.l Mini 42.229; kers) aveva un totale di 210.000 di bisogno. Ma oggi la situazione Italeable 3.008 3.250 c r iscritti. Il quadro di oggi e il seguen­ qui da noi è terribile. Mio marito Tclcspazio 391 457 Totale 5.047.4 Mini 100 ic 5.711.2 Mini 100 f te: 11.000 minatori occupati in 17 con un'esperienza di 25 anni in mi­ Sirm 30 32 (*) Assumendo l'integrale cerano da pane dei ler/i dei warrant "SIP I 991 • 1994" .nuora in urcula/ionc pozzi. Gli iscritti alla Num sono niera nmane disoccupato ed alla Iritel* 708 936 1 10.000. Lo sconquasso non ha ge­ sua età che cosa può trovare?». La II valore dek'.rpilale economico di Intel è già al nello ilei debito di 4.496 miliardi di lire verso TIRI AZIONI DI RISPARMIO nerato solamente disoccupazione disoccupazione a Mardy è del 40%. su vastissima scala, ma una pro­ ANTE FUSIONE POST FUSIONE L'unica banca che c'era nel villag­ Sulla base dei suddetti "range" di valori, i consulenti hanno raccomandato i seguenti fonda lacerazione del tessuto so­ gio ha chiuso per dar posto ad un rapporti di cambio: ciale nei villaggi ed ex citta minera­ video shop. r 1 STET 636,0 Mini 47.97 /r (*) 724.3 Mini 46.26'.; (* ) rie attraverso l'intero paese, parti­ Numero di azioni SIP da emettere per azione Ter/i 689,7 Mini 52.03* 841.4 Mini 5174',; colarmente nello Yorkshire e nel Retroscena di una sconfitta Ordinarie Risparmio c Galles. Totale 1.325,7 Mini 100 k 1.565.7 Mini 100 ci «King Coal», ovvero Scargill, lea­ Italeable 2,4 2,4 199M997" e della La miniera di Cortonwood dove der di quel che rimane del sinda­ Telespa/io 2.0 (*) di cui 2y.l7^f- in gestione speciale al servizio dcll'cserci/io dei warrant "SOhTE 1 ebbe inizio lo sciopero è scompar­ cato Num rimane una figura con­ Sirm 4.25 conversione delle obbliga/ioni "SOPT1; 1993-1998". - i") di cui 24.7 "* in gestione speciale al servi/io sa, gli edifici rasi al suolo. Qualcu­ trastata. Alcuni lo ritengono un Iritel 3.150 dell'cserci/iodei warrant "SOFTE 1992-1997" e della conveisione delle obbliga/ioni "SOI-TI:" 1993-1998" no ha piantato una croce dove c'e­ santo, altri un megalomane che ra l'entrata al pozzo. C'è una pietra con la sua intransigenza agevolò Alla luce di quanto sopra, i Consigli di Amministrazione delle società partecipanti Agli azionisti di tutte le società interessate all'operazione spetterà il diritto di recesso che marca il punto dove sorgeva il l'opera distruttrice di una Thatcher alla fusione hanno ritenuto di condividere la scelta dei criteri proposti dai consulenti ;ù sensi dell'art. 2437 del codice civile. Le modalità per l'esercizio del suddetto cosidetto "Forte Alamo» usato dai determinata a piegare il potere del­ facendo altresì proprie le motivazioni che sono alla base di questa scelta. I Consigli diritto e per la corresponsione di quanto dovuto saranno rese note agli azionisti minatori e dalle loro famiglie per le unions, particolarmente accani­ di Amministra/ione hanno condiviso i ricordati "range" di valori proposti per recedenti secondo le modalità vigenti. coordinare le attività intomo allo ta contro quegli stessi minatori che ciascuna delle società partecipanti alla fusione, nonché i rapporti di cambio rac­ Secondo quanto previsto in sede legislativa, al Gestore Unico verrà conferito da parte sciopero. «Forte Alamo» era usato in un precedente sciopero, nel comandati. I citati Consigli di Amministrazione hanno, quindi, concordemente dell'IRI direttamente o per il tramite della Stet, entro un anno dalla sua costituzione, 1974, erano riusciti a far cadere il anche come crèche, ritrovo sociale approvato i seguenti rapporti di cambio: come apporto al capitale sociale, il credito di L. 4.496 miliardi (originariamente in e refezione: le famiglie dei minatori governo conservatore del premier - 2,4 a/ioni ordinarie Sip (da nominali L. 1.000) ogni azione ordinaria Italeable capo al Ministero del Tesoro) relativo all'avvenuta cessione all'lRITEL del com­ aprivano i barattoli di alimenti che Edward Heath. Scargill è stato al Ida nominali L. 1.000): plesso aziendale ex ASSTc Amministrazione P. T. Le modalità di conferimento non provenivano da varie parti del centro di una vasta campagna di - 2,4 a/ioni di risparmio Sip (da nominali L. 1.000) ogni azione di risparmio Italeable mondo. Un ex minatore ha detto: denigrazione da parte di certa sono state ancora definite. Il conferimento comporterà comunque una modifica delle «Da questo posto una volta si pote­ stampa che alcuni anni fa giunse (da nominali L. 1.000): quote di partecipazione azionaria sopraindicate. vano vedere otto pozzi, oggi sono ad accusarlo di aver intascato soldi - 2 a/ioni ordinarie Sip (da nominali L. 1.000) ogni azione ordinaria Telespazio Il Consiglio di Amministrazione della Sip ha deliberato tra l'altro - olire che sulla tutti chiusi. destinati ai minatori durante lo (da nominali L. 1.000); proposta di aumento del capitale al servizio dell'operazione di fusione (con conse­ sciopero per suo vantaggio perso­ - 4.25 azioni ordinarie Sip (da nominali L. 1.000) ogni azione ordinaria Sirm guente modifica dell'art. 5 dello statuto sociale) - anche sulla proposta di modifica degli Disoccupazione dilagante nale. Si trattava di una montatura (da nominali L. 2.000); art. 1 (denominazione) e art. 4 (oggetto sociale) dello statuto in funzione della Il problema ora è la disoccupa­ ordita da un suo ex collaboratore - 3.150 azioni ordinarie Sip (da nominali L. 1.000) ogni azione ordinaria Intel creazione del Gestore Unico, modifiche che. pertanto, entreranno in vigore dal zione, pochissimi sono riusciti ad che avrebbe avuto, secondo alcu­ (da nominali L. 1.000.000). momento della decorrenza degli effetti civilistici dell'atto di fusione. ottenere contratti con miniere pri­ ne interpellanze parlamentari, Si provvederà a mettere a disposizione degli azionisti un servizio per il trattamento E ' previsto che la società a fusione avvenuta assuma la denomina/ione, nella vate. Le ripercussioni sociali sono contatti coi servizi segreti. Più re­ delle eventuali frazioni di azioni. formulazione abbreviala, di "Telecom Italia S.p.A.". state immense, matrimoni andati centemente sono state fatte rivela­ all'aria, problemi di salute e perfi­ zioni secondo cui il destino dello no dei suicidi». L'unico scnse of sciopero fu deciso in un momento .1—*?* humour emerge solo quando gli ex cruciale il 24 ottobre del 1984. In minatori di Cortonwood ricordano questa data il governo avrebbe in l'episodio del pupazzo di neve che effetti accettato la capitolazione fecero accanto alla miniera. Il ca- davanti al fatto che il sindacato Na- QHUPPO mi èEE èia Consorzio Cooperative Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione

La tortura esiste ancora in Europa E in Italia?

DANILO ZOLO

GREGIO PRESIDENTE Scalfaro mi permetto di richiamare la sua atten­ zione su un fatto che mi sembra impor­ tante e de! quale l'opinione pubblica ita­ liana non è sufficientemente informata b. •_------—E _ uscito da qualche settimana in Italia un li­ bro di Antonio Cassese attuale presidente del Tribu­ nale penale intemazionale per i crimini nella ex-Jugo­ slavia Il libro - Umano e disumano Commissariati e prigioni nell'Europa di oggi (Laterza 1994) -èli reso­ conto dell esperienza che Cassese ha fatto nel corso di quattro anni come presidente di un comitato di ispettori del Consiglio d Europa II comitato era stato incaricato di visitare commissariati di polizia carceri caserme e ogni altro luogo pubblico in cui vi fossero delle persone private della loro liberta Lo scopo era quello di accertare denunciare e possibilmente pre­ venire la pratica della tortura e di trattamenti disumani e degradanti nei confronti dei cittadini europei inda­ gati o detenuti Si è trattato di una novità importante mai finora nella storia delle relazioni intemazionali si era attri­ buito formalmente ad un gruppo di persone di varia nazionalità, e indipendenti dai governi il diritto di pe­ netrare nei recessi del potere repressivo degli «Stati so­ vrani» Questo inedito diritto ha consentito al comitato coordinato da Cassese di produrre le prove del carat­ tere per molti aspetti «disumano» dei sistemi polizie­ schi e carcerari europei Ad oltre due secoli da Dei delitti e delle pene, in tutti i paesi d'Europa - non solo in Turchia ma anche in Inghilterra, in Francia in Svizzera e nelle democrazie scandinave - le condizioni di detenzione sono ancora molto lontane da un live'lo di civiltà e di umanità Non solo ma almeno in tre paesi europei la tortura viene praticata, in modo sistematico e sistematici sono gli abusi e le violenze della polizia Della pratica della tortura e degli altri trattamenti di­ sumani il comitato degli ispettori é riuscito ad acquisi­ re le prove e ha denunciato alle autorità competenti i responsabili In molti casi la denuncia sembra aver avuto effetti immediati e concreti I governi interessati erano infatti tenuti a rendei conto al Comitato delle CALCIO. La Juventus trova un campione e batte il Parma. misure adottate perporre fine alle situazioni denun­ ciate come illegali Ed entro un anno dal ricevimento Il Milan piega l'Inter 2-1. Mercoledì Italia-Germania della relazione i governi dovevano inviare un rapporto conclusivo provando di aver pienamente ottemperato alle raccomandazioni degli .spettori I poteri del comitato erano tuttavia fortemente limi­ tati dal suo atto costitutivo Le relazioni degli ispettori dovevano restare riservate dovevano essere cioè indi­ rizzate in via confidenziale ai governi competenti e non rese di pubblico dominio Nonostante questo grave limite 1 azione del comita­ to ha ottenuto un effetto importantissimo e del tutto insperato un alto numero di paesi - Austria, Gran Bre­ tagna, Malta, Danimarca Svezia Francia, Svizzera Finlandia, Germania, Paesi Bassi e Lussemburgo - hanno deciso spontaneamente di rendere pubblico il Massaro, il Diavolo rapporto degli ispettori e di dare notizia dei provvedi­ menti adottati in seguito alle sue denunce Egregio presidente desidero richiamare la sua at­ DAGLI SCHIAFFI ALLA GOLEADA. Sabato l'irruzione LECCE IN B. E matematico 11 Lecce è retrocesso tenzione su una circostanza che probabilmente nel trambusto politico di questi mesi le è sfuggita Dal li­ dei tifosi negli spogliatoi, gli insulti, gli sputi, gli schiaffi Ieri la ufficialmente in sene B A sei giornate dal termine i numen bro di Cassese risulta che I Italia, assieme alla Turchia Juventus si è presa la sua rivincita, seppellendo con un 4 a 0 condannano ì giallorossi di Marchesi, che fin dall inizio del e a pochi altri paesi non ha pubblicato la relazione del com.tato Oltre a ciò risulta a me personalmente che non ammette repliche il Parma di Nevio Scala È stata una campionato sembravano destinati alla sene B Con Marchesi il che i ministeri interessati hanno lasciato trascorrere i partita senza stona, dominata dai bianconeri dal primo Lecce aveva trovato gioco e schemi, ma ormai era troppo termini previsti senza dare risposta ai rilievi del comi­ tato degli ispettori Soltanto il 28 febbraio dopo un in­ all'ultimo minuto, ma che non è servita a riportare la pace fra tardi Pericoloso passo falso dell Udinese che ha perso con tervento cntico di Fernando Camon su La Stampa il la squadra e 1 tifosi Anzi, le contestazioni sono continuate una diretta concorrente, il Genoa L Atalanta dopo la sconfitta ministro di Grazia e Giustizia, Giovanni Conso ha 7 pubblicato le parti della relazione che lo riguardava­ anche a fine partita dopo che, in curva, c'erano addirittura con il Piacenza sembra ormai spacciata E la Roma Un punto no accompagnate da brevi commenti stati tafferugli fra opposte fazioni a Foggia è meglio che niente Con Giannini, poi L'intento di questa «lettera aperta» e a questo punto evidente è di chiederle di disporre la pubblicazione integrale della relazione degli ispettori del Consiglio SIGNORI TORNA CAPOCANNONIERE. Con il MAGICA DI CENT A. Continua il momento d'oro di d Europa e di sollecitare i ministeri interessati Interno e Difesa, a dare soddisfazione alle richieste del comi­ gol segnato ieri contro il Napoli, Signori ha raggiunto, con Manuela Di Centa Ieri la fondista azzurra, tnonfatnce e tato cosi come ha opportunamente fatto il ministro Conso Non ho dubbi che anche lei considera impor­ sedici gol, Baggio e Zola in testa alla classifica dei cannonieri «regina» delle Olimpiadi invernali di Lillehammersiè tante allontanare il sospetto che nei commissariati di I! piccolo grande laziale sembra onnai inarrestabile e sta Facchetti, Mazzola aggiudicata la Coppa del mondo di sci nordico E il primo polizia e nelle stazioni dei carabinieri del nostro paese segnando con una media partita davvero spaventosa Chi successo italiano in questa manifestazione manuela Di Centa sia praticata la tortura e sia praticata impunemente E 7 sono certo che anche lei ritiene che il rispetto dei prin­ riuscirà a fermarlo A questo punto si dovrebbe essere Che partita ha vinto ìen l ultima gara in programma del calendario di cipi fondamentali dello Stato di diritto è la strada mae­ stra per la costruzione dell 'Europa dei cittadini' convinto persino Sacchi, che in nazionale si ostina a far se avessero giocato loro coppa, la lOKm a tecnica libera di combinata, battendo le giocare Signori all'ala sinistra, e comunque lontano dall'area VALERIA VIGANO russe Lansa Lazutina e Lubov Egorova, sua grande nvale nella Nei campionati del mondo in Usa, meglio giochi di punta A PAGINA 13 classifica generale della Coppa del mondo

•DIZIONI THIORIA

mm- SANDRA PETRIGNANI La lunga notte degli Oscar di Spielberi Vecchi pack» 144 Lira 14 OOO Seconda edizione • Miglior film Sclundlcrs Usi- miglior regia valore della vita Sono temi che vanno addinttu- ALBERTO CRESPI Dna spoon River di voci di un ,ildll\ terreno Steven Spielberg miglior ittorc Tom Hanks per ra al di la dell Olocausto Spielberg che pure è Plutadelphicr migliore attrice Hollv Hunter per Capila l antifona'' Se persino un ragazzo ri­ In questo Spielberg era in ottima compi ebieo non assume il punto di vista degli ebrei U'Ziont di piano È il nostro pronostico' No E il servato come Tornatole spiffera se addirittura gma altri gemetti sempre snobbati dall Oscar ma quello di un tedesco che decide di salvare nostro desiderio' Nemmeno Sono le indiscre­ si vota un film senza averlo visto se insomma sono Charlie Chaplin Alfred Hitchcock Ho detfli ebrei semplicemente perche li considera zioni filtrate dai ranghi normalmente serrati saltano tutte lo regole della vigilia sipnifica che ward Hawks Stanlev Kubrick Greta Garbo Co esseri umani Ovvio direte voi siamo tutti esseri della Academv of Motion Pictures Aris and sta per succedere qualcosa di assolutamente me dire il meglio di Hollvwood Tutta gente umani Via non era per niente ovvio nella Ger­ Sciences come pomposamente e ufficialmente Autobiografìa di Cosa nostra inedito nell 1 stona degli Oscar Significa che sta con un certo caratterino perù indipendenti mania nazista penvirlacosi Spielberg rovescia si definisce lente che promulga e assegni le quindi il concetto di eroe tanto caro al cinema t. tura di GIIM-TW CUDAKOLA pervincerc Spielberg Oweio il regista più ricco cocciuti e assoluti produttori di se stessi uomi statuette Sapete benissimo - ve lo ripetiamo ni (nel casodiChaplin ) di sinistra orrore1 di­ imcricano I eroe non e colui che fa cose ecce­ pack» 144 Ura 16 OOO ogni anno roba da nausea e cerchi alla testa - e famoso del mondo detentore di tutti i record zionali ma colui che ha un nonna/c rispetto Buscctta, Calderone Messina, Mutolo -d incassi di popolarità -compreso quello di ve altezzose e poco inclini alle pubbliche rela­ che le votazioni sono segrete che uno studio zioni Per Spielberg si diceva troppo ricco della vita in un mondo in cui ogni regola di con­ la mafia raccontala dai pentiti notarile controlla gli scn.it ni che gli esiti arrivi trombalo super» nella corsa alle celebri statuet­ vivenza e saltata te Steven Spielberg ha realizzato i film più cele­ troppo potente Holl.wood lo stima ma non lo no al DorothvChandlerPavillion in busta sigilla ama e quindi non lo premia Mu s'anottc Spici Il tema e enorme Spielberg lo affronta in un ta che nessuno sa nulla che la suspense al mo­ bri degli ultimi ventanni Alcuni di questi film erano anche ottimi (noi ad esempio siamoti berg vincerà C questo vorrà dire che* il cinema film che e ti tempo slesso molto «artistico- (il mento dell apertura della busta e della fatidica americano e cambiato'Assolutamente no1 bi meo e nero ) e di grande impatto spettaco­ frase and the vsinncr is i autentica Via fosi sfegatati dello Squalo) Ma non ha mai vin to un Ose ir Detiene anche un aliro record po­ i-aleci caso Spielberg non vince con il suo lare rbbene e proprio il tipo di film che gli quest anno qualcosa e filtrato E. possiamo p* r Oscar tendono i premiare il giusto cocktail di Bi i WNTCIONO, BORGNA, CAUIFRI, sino rivelarvi una talpa' personale L altro gior­ co invidiabile lamio del Colate viola altro suo film più bello -che e un concetto comunque CRI pn, D'Abusi INO, TKFVI film «seno conquisto 11 candidature e nonvin discutibile e sul quale pottc mino discutere fino impegno cultura e intrattenimento Pensate a no abbiamo intervistato Giuseppe Tomatore Ija una Atnca l Karen Blisen più Robert Red- IXÌ cura dell'infettata che e membro dell Academv - tutti coloro che se nulla gli Oscar di qucll anno andarono lutti a a domattina - ma con il suo film più a tema !M rmu Alnta Spielberg restò a mani vuote e più «forte C questo e invece indiscutibile ford i ad Amadeus ( Mozart più il musical) a pagata 144 Ura 16 OOO vincono un Oscar lo diventano d uflicio e lui Piatomi {.1 Vietnam più la tradizione del film di vinse con Nuovo cinema Paradiso - e che senza sembrava I inizio di una brutta tradizione Un Sdundlers Lisi loci i il terna sommo ultimo Olire il mito biologico della depressione definitivo il se nso di responsabilità di fronte alla guerra I ì Kant Man (1 handicap più Dustin ricmmeni > essere provocato ci ha detto Quo eterno secondo un Ravmond Poulidordel cine Holfman i a Balla i oi lupi i il ns|x.'tto per gli in­ st anno ho votato sulla 'iducia ho scelto Spiel­ ma destinato a essere amatissimo dal pubblico morte e alla violenza la dignità dell uomo in quanto individuo e in quanto animale soci ile diani più Ivvin C ostner) Tutti filmoni onusti di PER RICEVERE IL CATALOCO berg scn,:a avei neppure visto Sclund/Lrs List- ma e non indossare mai nemmi no per un gior Iscai Schiudici s List sar ì con loro in ottima TELEFONATE AL; IQ6) t424B700 sono siculo che sia un grandissimo film la necessita di difendere il prossimo quando i no la maglia gialla crimini di altri uomini mettono • si discussioni il compagni i CONTROCORRENTE. Un'università negli Usa analizza storia e piaceri del tabagismo SOCIETÀ EUGENIO MANCA Gli Indiani Tabacco Razzismo- e Monsieur Nicot Cento appuntamenti Tra le tribù Indiane che coltivavano tabacco, una è rimasta particolarmente nota per II suo nome: -Indiani Tabacco» era per dire no Infatti l'appellativo che una tribù Irochese si era guadagnata È, quella che si apre, una settima­ non solo perché vendeva una parte del suo raccolto, ma per na densa di appuntamenti sul ter­ la sua passione per II fumo. reno dell'impegno civile. La prova A partire da metà del secolo XVI la Spagna per prima fece elettorale del 27 e 28 si colloca co­ uso di sigari. Nel 1559 l'ambasciatore francese Jean Nlcot me approdo ultimo e di straordina­ spedi alla corte di Francia una partita di sigari che daranno II rio valore lungo un percorso ricco suo nome alla nicotina. Alla fine del secolo, mentre a Londra di tappe significative. Si comincia Impera l'uso della pipa, nella capitale francese si fa ancora oggi, 21 marzo, con la giornata in­ ampio uso del tabacco da fiuto. ternazionale contro il razzismo Giacomo I - un pessimo sovrano a detta degli storici - fu proclamata dall'Onu. Le forze sin­ un tenace oppositore del fumo. A tal proposito scrisse dacali, politiche e associative da­ persino un trattato, nel 1616. Influenza perniciosa del ranno vita a una miriade di iniziati­ tabacco: «Un'usanza disgustosa alla vista, esecrabile ve piccole e grandi in tutta Italia. all'olfatto, dannosa al cervello, nociva ai polmoni». Tuttavia, Cortei, assemblee, dibattiti, fiacco­ poiché le casse reali avevano bisogno di soldi, ridusse i tassi late, film, feste sì terranno a Mila­ di importazione del tabacco. no, a Firenze, a Palermo, a Geno­ La moglie di Giorgio MI, Invece, a causa della sua passione va, a Modena, a Perugia, a Rimini. per II tabacco da Auto, fu appellata «Carlotta Tabaccosa». a Catania, a Trento, a Bolzano, a Robert Louis Stevenson, impenitente fumatore Caserta, in cento altri luoghi. Pesa nonostante soffrisse di asma, racconta in Emigrante per ovunque lo stillicidio di violenza, diletto, resoconto del suo viaggio negli Stati Uniti, che lungo intolleranza e xenofobia che cor­ la linea ferroviaria nell'Ohio erano affissi solo due tipi di rode la vita civile di questo paese. pubblicità: una che spronava al consumo di tabacco, l'altra Le manifestazioni programmate che esaltava un prodotto contro la malaria. E da Vaillma. nelle scuole, nelle fabbriche, nelle dove soffriva per la scarsità di sigari europei, scriveva: aule dei consigli comunali, nei •Nessuna donna dovrebbe sposare un uomo astemio o che non fuma». i.(.'('. centri di cultura, nelle piazze, sa­ ranno l'occasione di incontri soli­ dali. E un rilievo tutto particolare assumeranno le iniziative rivolte ai giovani, che la recente indagine dei Coispes presenta come gruppo sociale fra i più esposti alle livide suggestioni del razzismo. «Il tema dell'immigrazione-spiega il mani­ Paolo Siccardi festo che indice la giornata - va af­ frontato prioritariamente, in Italia e in Europa, attraverso la promozio­ ne effettiva e concreta dei diritti di cittadinanza, garantendo la libertà di circolazione, l'universalità dei diritti sociali fondamentali dovuti alle persone, spazi di emersione dal lavoro irregolare, accoglienza A vizio di Bogart e Gramsci per i profughi, accesso ai diritti po­ Cigarettes are sublimes (Le sigarette sono sublimi) è il va che il povero «tra il pane e il ta­ e gente comune che nel fumo affo­ litici a cominciare dal voto attivo e bacco da fumare» sceglie il secon­ ga i propri dispiaceri e la povertà. passivo nelle elezioni locali». A Ro­ titolo di un libro da poco pubblicato negli Usa dalla Du­ do. E una delle critiche mosse da Ma i fumatori sono anche dei de­ ma il Campidoglio aprirà le sue sa­ ke University Press. In piena crociata anti-tabagismo, Engels contro gli ospizi per poveri gustatori e degli esperti. E Conan le ai partecipanti italiani e stranieri, controcorrente, il saggio - a metà tra analisi antropolo­ era proprio che in quei luoghi «il ta­ Dnyle (a compilare a Sherlock Hol­ e il consiglio comunale capitolino, bacco é proibito». Mentre Napo­ mes un'impareggiabile monogra­ guidato dal sindaco Rutelli, espri­ gica e critica letteraria - cerca risposta a questo interro­ leone - che portava sempre con se fia su 1 -10 varietà di tabacco e sulla merà l'adesione sospendendo i la­ gativo: perché nonostante tutto un terzo della popola­ una tabacchiera d'oro fiutando di cenere prodotta Per un investiga­ vori della propria seduta e asso­ zione mondiale ancora fuma? Ecco la storia di fumatori continuo prese di tabacco-e Luigi tore e indispensabile. ciandosi all'iniziativa. illustri, da Kant a Bogart. Passando per Gramsci. XIV si preoccupavano che le loro 1-a "malerba della follia», che Ri­ truppe avessero sempre la prezio­ chard Burton già nel Seicento con­ sa erba e la pipa. Una preoccupa­ siderava un rimedio contro la ma­ zione diffusa anche tra gli eunuchi, linconia e che dopo la scoperta Volontari CARLO CARLINO che negli harem si adoperavano di dell'America ebbe una rapida dif­ distribuire pipe ad acqua e tabac­ •i «Uno degli scrittori le cui opere bacco mi sembra un'imbecillità, fusione in Europa, ha creato un Sette giorni hanno esercitato maggiore influen­ checché se ne dica», invitando a co, ritenuto «un prezioso sedativo», modello di costume e rivoluziona­ za sui costumi del nostro tempo. diffidare dei consigli dei contem­ oltre che un indispensabile com­ to l'economia euro|x:a. Divenuto a Bari pagno per vincere la noia, come George Sand, fuma sigarette tutto il poranei «Diafoirus» - dal nome del lili Indiano d'America mentre fuma II Kalumet Frederic Remington ben presto un bene accessibile al Punta sui giovani anche la seconda giorno: e George Sand è una don­ medico incompetente del Malato per i reclusi: Gramsci chiedeva a popolo, finì per assicurare il con­ «Settimana nazionale del volonta­ na!», si legge in un libro dal titolo immaginano di Molière -. che attri­ Tatiana cartine e tabacco, soste­ senso alle conquiste. E poi. per giu­ nendo di non riuscire a concen­ riato» promossa dalla Fivol in colla­ l.es Passions. dangers ci inconvé- buivano tutte le malattie al tabacco lare il contenuto di nicotina per esamina le qualità estetiche, socia­ stificare anche la schiavitù. Intanto borazione con l'ente Fiera del Le­ nienls pow Ics individus, la famille e all'alcool, questi due «consolato­ trarsi, mentre il poeta Wilfred dal tabacco ila liuto si passò rapi­ soddisfare la dipendenza dei fu­ li, psicologiche della sigaretta, cer­ Owen dal fronte italiano invocava vante e col patrocinio del ministero ci la societé... apparso a Parigi nel ri». damente ,illa pipa, al sigaro e aiti­ matori, i tabagisti serrano le fila per cando di capire perché oltre un con ansia quell'erba «più preziosa della Pubblica Istruzione, Bari è 1878 e scritto dal medico Louis Ma i difensori di questa -nuova difendere il loro vizio. Un libro, ap­ terzo della popolazione mondiale- ne alla sigaretta. Ira dispute accese Bergerct. Niente di strano se il no­ dell'oro». George Orwell, invece, una città difficile, e sulla popola­ voluttà» - come definì la sigaretta pena pubblicato dalla Duke Uni­ ancora fuma, nonostante siano or­ • dopoché Linneo nel 1773 stabilì stro dottore menava scandalo che dalla Spagna scriveva alla moglie zione giovanile gravano in maniera Pierre Louys, secondo il quale l'i­ versity Press, indaga le loro ragioni mai accertati i danni provocati dal­ la classificazione botanica della una donna fumasse. Singolare è neffabile piacere che dà, pur con che il suo «cuore si era sciolto» ap­ «Nicotiana» - sulla base non solo pesante i problemi della disoccu­ e aiuta a chiarire la complessità del la nicotina. piuttosto il dubbio che avanza: gli inevitabili danni che provoca, e pena ricevuti i sigari. Ma sono an­ della sua nnvicità. ma anche del pazione, della solitudine, spesso fenomeno. Cigareltcs are sublimes Questo piacere che dà sicurezza «Non sarà all'influenza di quelle si­ impagabile - sono tanti, e sempre che le donne a lamentare la man­ puzzo prodotto, oltre che di una (Le sigarette sono sublimi) infatti psicologica e aiuta a comunicare e della devianza. È dunque essen­ garette fumate in continuazione pili evocati, specie negli Usa, dove canza di sigarette durante la !•' dichiarata ostilità per il ciccare, ri­ non e solo un'ode al fumo, ma an­ a socializzare, che attenua la fame zialmente ai giovani del capoluogo che possono essere dovute, in par­ per tre americani su quattro il ta­ guerra: come Katherine Mansfield tenuto incivile, liti vizio che ha ri­ che un'analisi antropologica e un e l'ansia, ha però una lunga storia pugliese che è rivolto il fitto pro­ te, le pagine deplorevoli nelle quali bacco e diventato «la reincarnazio­ o Virginia Woolf, che fumava delle voluzionato comportamenti, eco­ esempio di critica letteraria, che che nasconde tante sorprese. Già gramma di incontri che impegnerà questo scrittore, dallo stile così am­ ne di Satana». Una guerra che ri­ sigarette che si confezionava da nomie, gusti e che io storico ingle­ spazia da Kant a Humphrey Bo­ Balzac nel suo Trattalo deali ecci­ l'arco dell'intera settimana, dal 19 mirevole, della mente così fecon­ schia di scatenare un proibizioni­ sola con un tabacco speciale chia­ se Victor Kierman ha analizzato gart, inimmaginabile senza il suo tanti moderni asseriva che fuman­ al 27 marzo. Sarpellon e Borgo- da, ha ritratto senza rispetto la san­ smo come quello degli anni Trenta mato «Mia Miscela». In mancanza, nel suo Storia del tabacco recente­ tità del matrimonio e diverse leggi impermeabile e la sua sigaretta . do si «entra in un paradiso». «Fuma­ meo parleranno di competizione e per l'alcool. Con tutte le conse­ non disdegnava i sigari. E Baude­ mente edito da Marsilio. Una sto­ fondamentali di tutte le società?». L'autore. Richard Klein, stimato re un sigaro è fumare fuoco», scri­ solidarietà; Corradini e Pollo di cre­ guenze facilmente prevedibili, E laire, anch'egli accanito fumatore, ria, però, che se illustra la diffusio­ Non a caso questa citazione la si professore di francese alla Cornell veva, confessando che «la chiave scita in autonomia; Occhìogrosso mentre la caccia ai fumatori diven­ fece persino «parlare» la sua pipa, ne di questo vizio, continua a far può leggere nello Sciocchezzaio di ta sempre più spietata e la Food University, concludendo che «Ogni tli questo tesoro» la doveva proprio e Lamberti di giustizia e legalità; mentre nelle opere di Melville, di dire ai fumatori lo parole di Dar­ Flaubert, il quale, gran fumatore, and Drug Administration accusa i sforzo per procurarsi la salute e va­ a George Sand, la quale adorava Conrad, di Stevenson la pipa é Piepoli e Manghi di formazione al win: «Fumo, dunque sono». annotava che «l'astensione dal ta­ fabbricanti di sigarette di manipo­ no», come lo Zeno di Italo Svcvo, anche la pipa. Ma soprattutto nota­ compagna inseparabile di marinai lavoro; don Luigi Ciotti di valori in una prospettiva di pace alle soglie del Duemila. Insieme con le rasse­ gne, le mostre e i convegni pro­ Purezza del lessico? Ecco i nostri misfatti espansionistici, da «affresco» a «Tangentopoli» Fotografia mossi in collaborazione con grup­ pi e associazioni impegnati in vari campi del volontariato. Noi macaroni, colonizzatori della lingua inglese Novanta scatti Scuola per l'infanzia violone; di bravo, impresario, mae­ più feroci persecutori, lasciamo regalato non pochi suoi vocaboli a / cinesi FRANCESCO DRACOSEI stro, primadonna, e via discorren­ perdere la pronunzia, con le acca, vario titolo poco raccomandabili in guerra di Prato • Ci si lamenta molto da qualche padri. Torniamo ai figli. All'italia­ do. ad esempio, trasformate tutte in all'idioma di Shakespeare e di Mel­ tempo a questa parte dei misfatti no. Pur se meno invadente del lati­ Dopo le arti visive e la musica, «mutine» di infantile memoria. Ma ville. Dal tristissimo «mafia» al cupo Come studiano, fianco a fianco, un espansionistici perpetratidall'ingle- no, anche lui non è certo uno stin­ ecco l'arte della cucina. La dittatu­ poi ecco la tortura dei plurali inesi­ •bandii» (al plurale significativa­ • AOSTA. David Seymour. Robert bimbo cinese e uno toscano? Co­ se ai danni dell'italiano ( recentissi­ co di santo, Nel campo delle arti fi­ ra, assoluta e dura, di pasta e ravio­ stenti: le «informations» e i «toast.* mente «banditti»). a «brigand» e a Capa. Henri Carticr-Urosson, Euge­ me comunicano fra loro? Come ri­ mo il grido di dolore per le troppe gurative e architettoniche, ad li, spaghetti, agnolotti, macaroni, (variante: il mostruoso «tosti»), i quel «bravado» figlio di «bravo» ni: Smith. Toni Stoddart, Susan mezzobusti in Tv che dicon sem­ («assassini from old Italian», spiega dono, come giocano, come si co­ pizzerie divenute «pizza house»), esempio, ha occupato e colonizza­ zucchini, bologna, salami, caffè, Meiselas, Roberto Koch. lan Berry. eloquente l'O.sford), a «fascism» ed Ma ù proprio sicuro che l'italiano to mezzo mondo. Incluso quello di cappuccino ed espresso. A Pavia, pre: «le news» (è un singolare), i Marc Riboud, .laines Nacthwey so­ noscono? Si intitola «Xiaozhou. Un giornali che scrivon sempre: -no «inferno», a «imbroglio» e al vec­ sia una vittima innocente ?0 non si lingua inglese, del quale ha conti­ dicevamo, il Comune, per difende­ no alcuni Ira i grandi fotografi che esperimento di convivenza» il cor­ stop» (ma esiste solo «wwstop»). E chio «bankrupt» (fatale ponte, at­ é anche lui macchiato di qualche nuato a inzeppare il già ipertrofico re la patria dull'odiato invasore an­ hanno ritratto bambini sofferenti tometraggio che viene presentato glosassone, ha messo al bando quelle serie di equivoci da lar ride­ traverso la storia, tra la Lombard nefandezza qua e là, verso la lin­ lessico con parole come «cupola», durante le guerre di questo secolo. domani a Prato presso il Centro per l'insegna «pizza house». Dimenti­ re i polli (d'oltremanica ed ocea­ Street dei banchieri londinesi e i gua di Angli o Sassoni? Ad esem­ •campanile», «stucco», «portico» 1.0 loro immagini sono in mostra cando però come proprio quel no) : dal «fare il footing* al venire in Blackfriars di Calvi...), al povero, l'arte contemporanea «Luigi Pecei». pio, già prima di vedere la luce. (doppioni ingombranti degli au­ «pizza» sia tra i più grandi fnvasori tight (che. in inglese, significa frainteso, vilipeso «machiavel» ( «an ad Aosta, nella Tour Fromage (fi­ C'è attesa e cuoriosità per questo con ciuci suo patire invadente che toctoni e già sufficienti -dome», no al primo maggio, orario il-11' si chiama latino. In fin dei conti (linguistici e culturali) della storia «sbronzi»), al meltersi addosso il unscnjpolous intriguer»), alle ma­ film girato da una insegnante, Sil­ •beli toweP'. «plaster», «porci i»). A lutti i giorni) L'esposizione, patro­ l'inglese nasce come lingua ger­ dell'uomo, eguagliato forse solo gioco del golf, o, nientedimeno, lotiche «influenza» e «malaria» via Muraglia, allo scopo di testimo­ intasarlo di «terra cotta» e «cavo ri­ cinata dall'Unico!, e un tentativo ili manica. E allora, che sono tutte dalla barbarica Coca. Ciò peraltro una trincea («trench», invece di (spesso delta, nei romanzi ameri­ niare l'avventura di un gruppo di lievo»; di «basso rilievo» e «bas re- quelle prepotenti parolette latine diciamo senza nasconderci come, «trench coat»). Ma qui, cerio, an­ cani dell'Ottocento, -febbre roma­ avvicinare la gente, soprattutto i lief» (un altro cugino!): di «fresco» bambini italiani e cinesi, alunni di che vi si soli fatte spazio? Quei combinazione, le pizze della «piz­ che l'inglese non scherza coi suoi na» tout court). più giovani, alla tragedia dell'infan­ e «travertin»; di «granite» e "architra­ zia nei paesi in guerra. Guerre lon­ una stessa classe nella scuola ele­ «maternal» e «patemal» messi II a za house» (o gli spaghetti delle «confetti» che voglion dire "corian­ E mentre purtroppo per le varie ve». tane, per ricordare il milione ili mentare «Don Milani» della città to­ fare a spinte coi nordici «inotherly» •spaghettcrie») siano sovente - l'a­ doli», coi suoi buffi «regatta» o «ca- arti l'italiano non esporta più da scana. Va ricordato che a Prato, e «fatherly». Quei «celestini» con Con la musica e con. l'opera poi vete notato? - pizze e spaghetti "tri­ mellia», coi suoi mostruosi mon­ gran tempo, in questa sua non bambini uccisi, invoce, solo negli come del resto in altre zone non «heavenly» e «aquatic» con «wate- più che invasione è stata vera allu­ stissimi».,. cherini lessicali tipo «fresco». »vi- molto nobile vena esso è invece ultimi dieci anni in guerre vicine o incorso. Il calalogo.con testi di Pa- distanti da Firenze, esiste da tempo >>•». Quei «rogai» (giustamente poi vione. Tanto per cominciare, con E ancora, oltre alle invasioni, co­ tae», «ad lib». «mob». al posto di: af­ ancora fertile e vivo. Tanto da aver fresco, curriculum vitae. ad libitum, I trizia Nuvolari i curatrice della mo- una folta comunità di cinesi che, punito con l'esilio del whishy) ve­ la parola «opera». E poi le orde me la nielliamo coi maltrattamen­ appena donato al mondo il suo ul­ nuto a romper le scatole al vecchio mobile vulgus... ì sirai, Marcello Bernardi e Anna non senza suscitare ostilità, opera i barbariche?) di basso, basso ti? L'italiano lo maltrattano pochi timo figlio. Quel Tangentopoli che «kingly» (e. per di più, assieme a continuo, basso profundo; di stac­ nessun giornale inglese o america­ I Cataldi, vorrà dato in cambio ili nei settori della filatura e della pel­ nel inondo, ina l'inglese è forse la Ecco poi, dulcis in fluido dopo suo cugino, ii francese «rovai» i. calo; di piano, pianissimo, piano­ lingua più mal-trattata, mal-parla­ le parole dell'arte, le parole ignobi­ no ha ormai più bisogno di tradur­ I un'offerta che saia devoluta ai pic- letteria. Ma lasciamo staro le colpe dei forte; di viol, viola, violin, violino, ta, che ci sia. E gli italiani sono tra i li e della vergogna. Si, l'italiano ha re ai propri lettori. ì coli sofferenti. Lunedì 21 marzo 1994 cuitura&societa l'I nitóri in;i O L'INTERVISTA. Monkey Punch ALTRE CIVILTÀ. A Milano in mostra tesori e oggetti d'uso dei monasteri di Lhasa

Dagli sciamani Il papà giapponese alla fioritura di Arsenio Lupin del buddhismo Diverse tradizioni religiose sono state assimilate dal DAL NOSTRO INVIATO tibetani In una sintesi RENATO PALLAVICINI originale, ma fedele al • LUCCA. È come ci si aspetta episodio inedito di Lupin III, dal ti­ messaggio originarlo del che debba essere un giapponese. tolo di Alis Plaudo: otto tavole di­ Buddha. In Tibet il buddhismo Piccolo e minuto, con un gran segnate su sceneggiatura dei Kap- si diffonde dopo il VII secolo. La paio di occhiali scuri, i capelli neri pa Boys (Andrea Baricordi, Massi­ religione autoctona (una forma di sclamanesimo, detto (appena un po' ingrigiti dall'età), miliano De Giovanni, Andrea Pie- troni e Barbara Rossi), quattro cgug) scompare, ma lascia la gentile e disponibile. E con l'im­ sua impronta sia sul mancabile videocamera sempre giovanissimi ragazzi bolognesi, buddhismo, sia soprattutto sul con sé. Per Monkey Punch, al se­ curatori delle riviste di manga edi­ bon, altra religione tibetana, colo Kazuiko Kato, nato a Hokkai­ te dalla Star Comics e che sono che si sviluppa parallelamente do nel 1937, creatore di un suc­ riusciti a portare Monkey Punch in al buddhismo. Di derivazione cesso mondiale come Lupin IH. e Italia. Per l'occasione viene pre­ Iranica e Indiana, oltre che la prima volta italiana; ospite, la sentato anche il primo numero autoctona. Il bon si accosta al scorsa settimana, a Treviso Co­ della nuova serie di albi a fumetti buddhismo, ma mantiene una mics e in questi giorni a Lucca, do­ Mitico, che pubblica la seconda propria identità: praticato ve, in occasione del Salone del fu­ serie delle avventure di Lupin III, ancora oggi, il bon (connubio ancora inedite in Italia. «Al mo­ di filosofia e pratiche metto (partito sabato scorso con magiche) tende a presentarsi un giorno di ritardo forzato dopo il mento - dice Monkey Punch - non penso di scrivere nuovi episo­ come la primitiva religione del sequestro, causa inagibilità, delle di. Oggi sono più interessato a svi­ Tibet A propria volta strutture che lo ospitavano), è al­ luppare il mio lavoro nella dirczio- Influenzato dal bon e lestita una sua mostra di disegni dall'esoterismo tantra originali. Ovvio che se ne vada in -. ne dei videogiochi e dei cd-rom. dell'India, Il buddhismo fiorisce giro a raccogliere appunti visivi su Però mi piacerebbe poter realizza­ in Tibet assimilando gli un paese a lungo sognato. Del re­ re un cartone animato di alta qua­ insegnamenti del mahayana sto, l'Italia e l'Europa, almeno cul­ lità e pieno di fantasia». > indiano (o Grande Veicolo), del turalmente, sono tra le sue fonti Ma il papà di Lupin, comunque, ch'an cinese (da noi più d'ispirazione. non abbandona il mondo dei fu­ conosciuto come zen), e del metti, e sta lavorando a una ridu­ vajrzyana (o Veicolo del Lupin III nasce come un fumet­ zione de Le mille e una notte, un Diamante, cioè il buddhismo to nel 1967, e quel «terzo» (Sanse: vecchio progetto che porta avanti tantrico). Si formano diverse in giapponese) sta a significare da quattro anni. «Il fumetto è im­ scuole, tutte però legate al la l'erede di terza generazione del portante per avvicinare i ragazzi scuola gelugpa, cui celebre Arsenio Lupin, ladro gen­ alla lettura. Anche in Giappone - appartiene il Dalai Lama. Dopo tiluomo inventato dallo scrittore il 1959. con l'esilio di . spiega Monkey Punch - i giovani quest'ultimo e la «diaspora' de! francese Maurice Leblanc. Ma al­ leggono troppo poco. Il governo, monaci, il buddhismo tibetano l'abilità, alla scaltrezza e all'ironia recentemente, ha riconosciuto il si diffonde sia nel paesi che di quell'eroe da feuilleton si som­ valore dei fumetti e ha inserito al­ accolgono I profughi (India. ma una buona dose di sfrontatez­ cuni autori nelle commissioni mi­ Nepal, Bhutan) sia In za, mutuata dall'agente 007 (più il nisteriali per la pubblica istruzio­ Occidente. . ree Bond cinematografico di Connery ne». Uccello sacro tibetano in rame dorato del XVIII secolo Oal catalogo -Tesori del TibeWLa Rinascente che il protagonista dei romanzi di Fleming). E, in aggiunta, un senso del grottesco e dell'eccesso, tipico della cultura giapponese. «Ècurio- so - rivela Monkey Punch - ho sempre creduto che gli influssi oc­ cidentali fossero prevalenti nei miei fumetti: un buon 75% per cento. E invece, recentemente, un Tibet, il regno del Nulla critico arnencano mi ha detto che ad avere la meglio è la mia cultu­ Oggetti domestici, pitture e sculture: sono i tesori dei mo­ berazione: si mostrano quindi per Le Guardie Rosse e il Dalai Lama ra, quella giapponese. Comun­ nasteri di Lhasa, per la prima volta esportati all'estero, in spaventare non noi. ma i nostri que, Lupin III è un personaggio inutili timori. La paura annienta la 1911-1949. Con la caduta dell'Impero, finisce la tutela mostra a Milano. Una via per avvicinarsi a una cultura che paura e al suo posto sopraggiunge cinese e II Tibet raggiunge la piena Indipendenza. senza frontiere, non discrimina tra 1950-1951. Occupazione militare e annessione politica del razze e nazionalità e, forse, la ra­ - in una sintesi vertiginosa - concilia violenza delle pas­ la quiete, si apre la via verso l'asso­ luta Vacuità. Già, ma se il Vuoto 6 il Tibet, che entra a far patte della Repubblica Popolare gione del suo successo sta proprio sioni e loro annientamento, la concretezza dei simboli e fine supremo e l'unica realtà, per- . Cinese. in questo». , „, la vacuità del loro senso. Peccato, ricorda l'Associazione che allora presentare questa ridda 1959. Rivolta contro I cinesi. I tibetani riescono a far fuggire L'esordio a fumetti avvenne nel­ Italia-Tibet, che per la mostra si debba ringraziare il «tragi­ di divinità mirabolanti' Una strabi­ Il Dalai Lama. Lhasa, la capitale, viene bombardata. I liante folla di Buddha e dèi, di divi­ profughi sono declnedi migliala. l'agosto del 1967 su Manga Action co e sistematico saccheggio» operato dalla Cina. 1966-76. Le Guardie Rosse operano in Tibet. La Rivoluzione e il personaggio ebbe subito suc­ nità maggiori e minori, a loro volta Culturale -secondo fonti Intemazionali vicine al governo in cesso tra un pubblico più adulto suscettibili di presentarsi sotto i più esilio del Dalai Lama - provoca un milione di morti, oltre alla che apprezzava il «monello» Lupin arzigogolati aspetti; con la testa distruzione quasi totale del patrimonio artistico e religioso. e l'erotismo che caratterizza le GIAMPIERO COMOLLI porcina o con tre teste, languidi o 1980-86. Col nuovo corso Ideologico cinese la situazione strisce; a cominciare da Fujiko Mi­ m MILANO. Superare ogni distin­ compagna la mostra un bellissimo nnghiosi... Come si concilia il mes­ tende a migliorare: maggiore autonomia e liberta religiosa. zione fra soggetto e oggetto, vanifi­ catalogo a cura del tibetologo Er- saggio buddhista, tutto incentrato apertura delle frontiere agli occidentali. ne, prorompente e procace fidan­ sul Nulla, con il fantasmagorico 1987-89. Nuove, ripetute rivolteantlcines i a Lhasa. Legge zata (ma lei si concede parecchie care la separazione fra noi e il berto Lo Bue (ed. La Rinascente, L. marziale in Tibet e chiusura delle frontiere. mondo esterno, per raggiungere il 30.000), e una vendita di oggetti ti­ pantheon del buddihismo tibeta­ «distrazioni») di Lupin. Pochi anni no? Il fatto è che queste figure divi­ 1989. Nobel per la pace al Dalai Lama, che inutilmente dopo arrivarono i cartoni animati, Vuoto assoluto: è questa la via di pici dell'artigianato tibetano. Pro­ propone per il Tibet un plano non di indipendenza ma di salvezza che, secondo il buddhi­ venienti direttamente dal Tibet e ne non hanno sostanza autonoma anche se la prima serie non ebbe e concreta, non esistono nella real­ autonomia. - un analogo successo. «Non ero smo, porta alla Grande Felicità, al­ appartenenti in gran parte alle rac­ 1990-94. Riapertura delle frontiere, maggiore benessere la liberazione da tutte le sofferen­ colte del Palazzo di Potala (già di­ tà come enti separati: sono simboli molto entusiasta - racconta Mon­ economico e crisi dell'Identità nazionale tibetana in seguito ze. Ma esistono tanti buddhismi -e mora del Dalai Lama) e della Pa­ di stati mentali, raffigurazioni di a un Imponente trasferimento di popolazioni cinesi in Tibet. key Punch - di trasformare i miei per il buddhismo tibetano (in­ lazzina del Norbulinkha (residen­ energie psichiche, emanazioni del­ La bellezza e l'Importanza della mostra -Tesori del Tibet». disegni in cartoni animati. Pensa­ fluenzato dalle dottrine esoteriche, za estiva dello stesso), questi pezzi l'Assoluto che si manifesta nel realizzata alla Rinascente di Milano con la collaborazione vo che sarebbe stato difficile sce­ o tantriche, di provenienza india­ eccezionali vengono per la prima mondo fenomenico sotto forma di della Repubblica Popolare di Cina, non può far dimenticare il neggiare delle storie cosi poco li­ na) questa beatitudine suprema volta portati all'estero, ci troviamo immagini divine. La fantasmagona dramma irrisolto della questione tibetana. L'Associazione neari, come quelle di Lupin 111». sorge grazie all'unione «erotica» probabilmente di fronte alla più delle forme divine dimostra para­ Italia-Tibet, «nata per far conoscere la situazione del popolo Poi, episodi e serie si moltiplicaro­ del metodo conoscitivo con l'intui­ importante mostra d'arte tibetana dossalmente la loro non esistenza tibetano», ha protestato contro una mostra realizzata grazie concreta: tutto è solo simbolo, e il a quel che viene definito «un tragico e sistematico no, i caratteri affinati e modificati zione. Poichó infatti il metodo e ri­ finora realizzata in Italia. (Nel '91 saccheggio». «I tesori esposti» dice Vlcky Sev?gnanl, del (anche per l'intervento nei car­ tenuto un principio maschile e atti­ La Rinascente aveva già organizza­ simbolo a propria volta è simbolo di niente. Cosi, nella pratica medi­ direttivo dell'Associazione, «vengono propr'- dai palazzi toon di Hayao Miyazaki) e fu l'e­ L'eroe del fumetti Lupin Ili vo, mentre la saggezza intuitiva ap­ to la mostra «Tibet: dimora degli bombardati nel 1959». .ce splosione. '. pare come un principio passivo e dai», con un'esposizione di pezzi tativa del buddhismo tibetano, l'a­ femminile, ecco che l'unione dei appartenenti però solo a collezioni depto prima osserva l'immagine In Italia Lupin 111 amva agli inizi due si manifesterà sotto forma di private italiane). La completezza divina, poi s'identifica con essa; degli anni 80, seguito dalla secon­ 7mila firme un abbraccio, al tempo stesso esta­ della mostra attuale, la qualità e la ma poiché questa e un'immagine da e terza serie tra l'85 e l'87. Tra­ tico e carnale, fra un essere perfet­ rarità dei pezzi esposti (oggetti del Vuoto, ecco che, proiettandosi smesso da Canale 5 (ma ampia­ «Non censurate to, un Buddha, e la sua consorte di­ d'uso domestico e religioso, pitture nella divinità, l'adepto «entra» nel mente 'rimaneggiato e purgato vina. Ed è appunto tale sublime e sculture) costituiscono quindi Vuoto, si autoannulla come essere i cartoon» separato e raggiunge la beatitudi­ LINEA D'OMBRA delle scene più «piccanti»), con­ scena d'amore quella che ora mi un'occasione unica per avvicinarsi quista il pubblico dei ragazzi. A tal trovo davanti agli occhi. Assiso a ne del Vuoto assoluto. SI chiama Kappa Petizione e a a una cultura che non solo ha dato punto che una recente indagine gambe incrociate su un fiore di lo­ esiti stupefacenti in passato, ma MENSILE DI CULTURA E CRITICA DELLA POLITICA Qui si nasconde la potenza in­ eseguita dalla Doxa lo vede batte­ lanciarla sono stati I Kappa to, contornato da un alone di gem­ che continua a dare prova di gran­ Boys (Andrea Baricordi, me e oro, Amitabha, il Buddha del­ de vitalità e capacità di rinnova­ credibile del buddhismo tibetano. re persino i cartoon Disney con il Facendo coincidere, in una sintesi 28% delle preferenze. Fa impres­ Massimiliano De Giovanni, la Luce Infinita, tiene fra le braccia mento. Che cosa quindi possiamo DOSSIER SICILIA: Andrea Pfetroni e Barbara la sua sposa Pandara, dea della Sa­ intuire del Tibet, mentre osservia­ vertiginosa, la violenza delle pas- ' sione vedere centinaia di ragazzi, sioni e il loro annientamento, la giovanissimi e tutti abbondante­ Rossi), ovvero I quattro ragazzi pienza immediata. Rapiti nella to­ mo questi reperti con «amoroso» AUTORITRATTO IN MOVIMENTO tale serenità di un perfetto appaga­ sguardo (come appunto vorrebbe concretezza delle immagini sim­ mente al di sotto dell'età di Lupin bolognesi che curano II settore boliche e la vacuità del loro senso, III, assalire Kazuiko Kato per strap­ dei fumetti giapponesi editi mento, si sfiorano le labbra, lascia­ il Buddha Amitabha)? Qual e la, RACCONTI, INTERVISTE, no che i loro sguardi divini si riflet­ i tibetani hanno creato una forma pargli un disegno e un autografo, dalla Star Comics. Da sempre «scoperta» fondamentale che sta tano a vicenda, mentre entrambi alla base della cultura tibetana, e di pensiero filosofico-religioso e RASSEGNE fare domande minuziose e preci­ appassionati di cartoon e reggono in una mano il vaso con­ che sembra renderla stranamente una pratica di liberazione interiore, se su personaggi, caratteri ed epi­ fumetti «made In Japan» tenente l'elisir dell'immortalità. • attuale? che possono nsultare importanti sodi. Del resto e questa la genera­ (hanno curato tra l'altro il Alto poco meno di 20 cm. e rea­ anche per noi. Se si assiste infatti - ELEZIONI E VIDEOCRAZIA zione cresciuta con i tanto vitupe­ volume «Anime», edito dalla lizzato nel secolo scorso, questo Consideriamo innanzitutto l'in­ come mi e capitato - alle cerimo­ rati (e altrettanto sconosciuti) capolavoro della scultura tibetana quietante insistenza sulle divinità nie religiose nei templi tibetani del­ Granata Press, vera e propria la regione himalayana, ci si accor­ cartoni giapponesi. «Non so se un bibbia del settore), I Kappa e ora esposto nella Gallona Ottavo tcmfichc o presentate in atteggia­ INTELLETTUALI E POLITICA OGGI certo tipo di cartoon - dichiara Piano della Rinascente Duomo, di mento furibondo, addirittura deli­ ge che l'apparato simbolico del Boys si battono contro le rante: dèi mostruosi che danzano buddhismo tibetano agisce come Monkey Punch - abbia o meno censure e I tagli al danni del Milano. Qui intatti è stata allestita un'influenza negativa; dipende una mostra straordinaria: «Tesori invasati con bocche digrignanti e un formidabile operatore psichico: cartoon che passano sulle reti si avverte nel tempio una «trasfor­ VICTOR EROFEEV: dai punti di vista. Con i miei figli, del Tibet - Oggetti d'arte dai mo­ collane di teschi; esseri supremi tv Italiane (Rai, Flninveste nasteri di Lhasa». Realizzata in col­ dalle cento braccia, che si accop­ mazione» del sé e del mondo cir­ I "FIORI DEL MALE" RUSSI quando erano più piccoli, sono costante che pare sollevarci in una stato abbastanza severo e non vo­ Junior Tv). La petizione, partita laborazione con il ministero della piano orrendamente, aggroviglian­ qualche mese fa, ha al suo Cultura della Repubblica Popolare dosi come ragni l'uno all'altra, «zona» di supenore consapevolez­ levo che li vedessero. Credo co­ za. E non si capisce se siamo noi a attivo oltre 7.000 Arme e tende di Cina e con la Regione Autono­ mentre stritolano fra i piedi i loro munque che sarebbe meglio, al­ avversari... Ebbene, non si tratta di essere divenuti più consapevoli o CAMPAGNA ABBONAMENTI 93/94 meno superata una certa età, di a non far stravolgere prodotti, ma del Tibet, la mostra rimarra aperta dal 2 marzo al 30 aprile demoni o forze del male; tali divini­ se è il tempio che sta diventando lasciar scegliere a loro». spesso non creati per un tà orrifiche sono invece i difensori consapevole di se stesso. Final­ Lire 85.000 (abbonamento H nùmeri) pubblico adolescente, e 1994 (oran: lunedì 13.00-19.30; in­ A Lucca, oltre alla mostra e agli gresso libero). A fine marzo è pre­ della sapienza. Combattono con­ mente sembra di poter avvertire il forzatamente adattati al Senso del Mondo; quel Senso as­ su c.c.p. 54140207 intestato a Linea d'ombra edizioni incontri, col i pubblico, Monkey visto l'amvo di 20 nuovi pezzi. Ac­ tro le nostre resistenze negative a ViaGaffurio, 4 Milano tei. 02/6691132 Punch presenta anche un nuovo pubblico dei più piccoli. intraprendere il cammino della li­ soluto che sempre ci sfugge. opere davvero capaci di certa posizione laterale rispetto al accompagna la mostra (Edizioni chi. come Glaser ad armonie SOTTOCCHIO emozionare il visitatore. Infatti, mondo che unifica gli autori di I Nuages, lire20.000). ci si ritrova rinascimentali, chi. come Mattotti GIANCARLO ASCARI nonostante gli autori presenti fiori del bene fatto sta che nella maggior parte dei casi di e Munoz ali espressionismo, ed e ali esposizione siano molto diversi I Insieme del loro lavori richiama un fronte a sguardi femminili che comunque comune In tutti la E consuetudine che attorno all'8 rappresentazione dell'immagine tra loro per stili ed età, corre clima a cavallo tra la fine del fissano I osservatore da atmosfere rice'ca di un tempo personale da marzo fioriscano mostre dedicate femminile, si confrontano tredici tuttavia per lo loro immagini un secolo scorso e i primi anni del silenziose Occhi e silenzi, dunque, cui riuscire ad escludere le voci alle donne, ma quella in corso fino illustratori scelti tra i più bei nomi sottile filo comune che, forse, la Arte nostro. SI tratta forse di scorrono in queste immagini e assordanti provenienti dal al 2 aprile presso la galleria della scena Italiana e scelta del tema accentua. Emerge un Impressione che gli artisti in forse e proprio ciò a dare un tono presente Non e affatto una scelta Nuages di Milano, -I fiori del bene- intemazionale come Attan, da questi ritratti femminili, visione angelico-lronica della questione non condividerebbero, piacevolmente retro alla mostra, In passatista, ma e invece la Donne immaginarie», va segnalata Costantini, Folon, Glaser, Luzzati, realizzati per la stragrande donna che risulta totalmente ma e certo che li accomuna la questi nostri giorni In cui piacere e rappresentazione della necessita per la qualità degli autori che Matticchio. Mattoni, Munoz, maggioranza da uomini, una antitetica con I immagine tendenza a porre al centro dolore vengono costantemente di porre dei limiti ali invadenza del presenta. Infatti, attorno a un tema Pericoli. Il risultato è una piccola delicatezza di fondo che rimanda ipertroficamente bambolesca che dell immagine non i corpi ma gli urlati. D altro canto tra questi mondo costruendone uno proprio, cosi antico nella storia delle arti mostra che si rivela un'occasione ad altri tempi, ad altri climi. ormai le riservano i mezzi di occhi delle donne rappresenate autori vi e chi. come Costantini, si in base ai propri amori Che. figurative come la rara per incontrare una serie di Diciamo pure che provaie una comunicazione Forse sarà una Cosi scorrendoli catalogo che rifa ali illustrazione ottocentesca spesso, sono donne

CALENDARIO Intervista al fotografo Roiter MARINA DESTÀ's'lÒ'" «Il segreto è la capacità \CNKZ1A P et». Uui^rnhi ir C illoci on di stupirsi, di vedere le cose Palazzo Vi merde t Urini I libri d'artista Italiani del Novecento alla Collezione Peggy Guggenhelm come fossero sempre nuove dui 23 marzo al 22 rnaiQtto Orario 11 I V chiuso martedì Proprio come un bambino»

NAPOLI l *]sintElrro «Visibilia» da Venezia al Brasile Sulle ali dell'aquila Imperlale. Napoli Nato a Meolo nel 1936. nell entroterra veneziano. Fulvio e il Vlcerogno austriaco 1707-1734 tino al 24 Inulto Orano 10 20 lunedi N Roiter e divenuto fotografo professionista nel 1953. La sua 20 prima importante pubblicazione e del 1954 -Vonlse a f leur Dipinti arazzi mobili e oggetti documen d eau-. edito da La Guilde du Llvre. di Losanna L anno tano i rapporti tra Napoli e Vienna ali ini­ zio del Settecento seguente esce Ombrie, terre do Saint Francois che ottiene a Parigi il premio Nadar 1956 come migliorvolume di RI MINI immagini. Da allora ha continuato a realizzare decine di libri Vii i di II Vini, >ePal model Podista fotografici, tutti curati personalmente fin nei minimi Piazza Laiour dettagli. Nel 1957 pubblica Andalusie» e inizia il primo dei Antiche genti d'Italia Imo al 2s cmoslo Orano 9 20 chiudo lu suol molti viaggi In Brasile II libro Bresil» uscirà nel 1970 ru di per i tipi della Atlantis, di Zurigo, una casa editrice con cui Le popolazioni italiche dall Età del Ferro collabora attivamente realizzando volumi sul Messico, la (inizio I millennio a C ) ali età di Augusto Turchia, la Spagna, la Tunisia e il Portogallo. Nel 1977 BERGAMO pubblica Essere Venezia», che diventa immediatamente II r_x eh t vi diimnt Votino più grande successo editoriale nel settore del libri di immagini, a cui fanno seguito -Lacuna- (1978), Carnevale a Le pietre degli del. Menhlr e stele Venezia (1981). -L Oriente di Venezia- (1982). Dal 1985 dell'Età del Rame In Valcamonica e inizia a collaborare con la Editrice Grafiche Vianello, con cui Valtellina pubblica circa dodici titoli, tra cui L albero , «Liguria». Imo al I " tttqlio Orario 9 19 lunedi 9 22 chiudo lune di Cansigllo II bosco dei Dogi-, Il cantico delle creature». Una Spagna, 1380. Sotto, Fulvio Roiter sintesi delle migliori immagini prodotte da Fulvio Roiter In oltre quarant anni di attività MANTOVA frinii ri diPiL/oTe ininterrotta e •Visibilia» (1992). peri tipi di Vita e Pensiero Le sue Aksel Waldemar Johannessen ultime pubbblicazioni sono (1880-1922). antologica Milano In Liberty-, con testi di fino al 19 alunno Orarto9 '9 chiudo Iti Guido Lopez (Edizioni CE L.I.P., nidi Ottanta opere del pittore norvegese che Milano. 1993. lire 78.000) e -Che piaceva a Eovard Wunch la festa cominci», dedicato al Carnevale di Venezia del 1993 PRATO «Blow up» sulla Laguna MIIMX)PIS:C ( iati della Repubblica2i 7 e cimoso lotse e peichè he un 11 | i ifizioni Pei me (Electa). Il prossimo lavoro sarà un GIGLIOLA FOSCHI Felllnl i costumi e le mode amore sviscerato per Venczii divi une un i soli i di libro sui luoghi santi della fino al 16 maiali Otaria IO 19 chiuso •a".to che mi sembr i di scopiirl i pulii elettivo Sono martedì ono nato con la nac cosi ie ilizzai il progetto Quando Palestina, che si chiamerà Terra di ogni giorno Qu into prendo il Ir i si ili imi mzilutlo li Quaranta costumi di scena to'ogratie ehm i fotogr itica in erano già pronti i clichè ocl libro Dio» -Un libro dove-spiega Roiter- spezzoni di li m un omaggio alla memo- uno dei propru tari TU chiese ghetto e raggiungo dal Lido il b i 0 se ussioin e il con r a di Federico Felini attraverso i suoi co­ mano dicceli se Pulì io ho cercato di evocare le atmosfere S qu mie copie ne dcsidcavo Ciro di San Marco he; sempre da t il > < ori lui elle mi stumi Roiter che in effetti ha che dovevano essere proprie vanti uno scenario stupendo che li inno lorni ito Poi iniziato a fotografare fin dall l'ine st impali lo che sono j"o pre­ dell epoca di Cristo In futuro vorrei Ce mbia eli continuo con il \ in n Il inno nielli i onln FERRARA cetili anni Quaranta quando era dente poiché mi so"o fa'to eia elel'e ore del sole cic-II ì luci In bullo gli ine min con anche proporre, in misura sempre Pil izze dei DÌ un ir I ancora adolescente Per lavoio solo nsposi chi 3 000 copie ni fotogr ifi.i si tiatta di s iper e ittu 1 I togra'i e gli luti I maggiore, situazioni ha girato il mondo in lungo e in sunbiivino sufficienti Noi e Ennio Morioni. Opere 1940-1992 rare I attimo il momento iel etto propedeutiche e didattiche, per largo ma Roller e un vero \etic possibile - mi disse - pc" vende i Itti l'i chi gr ivit i\ i // io al 12 fiutino Orarli} ) 30 13 30 i tutto si gioc i in un centesimo eli insegnare a -vedere» prima di Nian uno che appcn \ esce d il ii il lituo i 0 000 lire dobbiamo ni itton i ili i don i > is secondo ma e pin sempie un Veneto si sente ri terra stranie ra st imparile almeno 10 000 Ma d il i noni In 11 pri fotografare- centesimo di secondo pup irate) Ed ò proprio Venezia che giuzic iviemo il libro sul gobbo pc- ai in i 1 inios i e sposi BOLOCNA i lenii di( ci anni non mi sono da una vi'a dedicata ili i fotogr i zìi ne Si I) ctive Uilkn io mutui* d .irti modem i allo strepitoso successo e ditonale m il sbuglia*o cosi tanto in vita ha Pili log) iphie de I piazza Costituzione J del suo libro Essere Venezia lo ha mi i come quella volta il libro e Come e quando e nata la sua 1 TI Neil i sue nel i Arte In Francia 1970-1993 reso famoso in tutto il mondo Imo al 21 aprili Orano 10 13 i 15 I ) Come e nata I idea di questo li­ melato inibì ne sono state ,cn- passione per la fotografia'' mi sii i di I 19"M ebbi inehc la visto da un brivo lotografo anche espressive) ni pr mi pi ino più chiuso limi di bro? dute 700 000 copie una cosa Tal Fin da adolescente e io alf iseina ' ntiin i di p iiteeiparvi con ilcu un tramonto può diveniri qu il eiilfieile invi i e f.ir iisallare con Una rassegna di tendenze d avanguardia 1 dal Nouveau Rèalisme ali arte compute­ Nel 1972 pubblicai Venezia Vna vi-ta Latino dopo pubblicai La 'o d illc fotografie che vedevo sul ni otogi ìtu di 11 i Siali i e di 1 eos,i di fantastico mentre se i lo immagini essi nzi ili e chi iramen rizzata I nomi più noti sono Daniel Buren un libro con (olografie in bianco tinrm e anche in questo caso le settiman ile tedesco Sigli il So I nibiii tografarlo e una person i che non te leggibili liulizuini e sisle ntc Gerard Garous'e Anne e Patrick Poiner e nero st impatc alla perfezioni I pinne 10 000 copie sparirono im­ no stati infatti i tedeschi incoi i Come potrebbe definire la sua sa vedere si traslorma in qu ileo tr 11 no noe I h ibi! it in cui si vive testi crino appropriati scritti ci i mediatamente aliatine degli anni Venti a e le ari poetica di creatore di immagini? sa di issolulamente scontilo nsomm i fologt il in le ni ischc TORINO Lei. in effetti, ha fotografato ,n nuovo st le di tepori igi e rivi e1 iitbcl Rwl specialisti e le immagini r itftgu s mo coltrino ili es ili izione Qu ilcuno mi ha rimproveralo te vene zi me siivi Venezia ne^n moltissimo Venezia, e sempre sto eccezionali cono I i Be rime i 1 ravano sia la bellezza di Ve uezi i delle lotogialic leg ile igli awcni perche nelle mie imm igirn non ci h isi uso con immagini nuove e accatti­ lliustriertc Zcitung e li Mime li Kelth Harlng che i suoi problemi Insomma per ini liti se in pi izz i San M irco sono i problemi di Venezi i ma e Quando fotografa e sempre si­ tino al 30 aprite Orano 10 17 saltatoi, vanti. Eppure ha dichiarato più rcr lllustncrte Poi I iwcnto de I me si poteva considerare un libro i ploilessc un dirigili le chiun mostrandoni la bellczz i che si curo di ottenere delle buone im­ /estui lo l ) chiuso limi dì perfetto Eppure le vi nclite furono volte che I abitudine ad un luogo "azismo costringerà i piofissic n Mostra antologica del graflitista amen |iii losse pu si liti s ir blx in può secondo me f ir capire lini magini' cano a tre anni dalla morte limitatissime quasi nulle Allor i può abbassare I Interesse e la sti più geniali a premieri I i vi i u ulti di se ittare mini igirn sce portanzi di s ìlvagu irei ne que sta Li lotogr ili i e un irte cosi coni feci una piccola ine liti sta nelle soglia d attenzione del fotogra­ dell esilio dando nuovo iipulso li i i itichc i sp i eiitose M i I i e tta fragile e stupì nd i plessiihi per bi n due decenni ROMA grosse librerie di Vetiezi i e del fo Quale il suo segreto? alla fotografia in Prandi in diali 1 ho lotogi ìf ilo solo distinto di Vili Alda Veneto tutti furono concordi ne I Ogni vero fotografo ha una gran­ Bretagna e negli Stati Uniti rutti MI i^ ip le il i consisti ne creare Lei e famoso per le sue fotogra­ pine la \ppcna adesso cioè dirmi che mancava un libio iute de cap icita di stupirsi di edee s dsmato dai loio lav >n decisi eli li in ig ni imi ve e el es iltauti in fie di paesaggi, quale Importan­ Tamara De Lemplcka. Tra eleganza e d i una ve min i d anni sono ino! ramente a colori su Venezi i De le cose come se fossero oCTpre fa-c il fotogiafo A a Venezi i n K ih il situ izioni visli t riviste di za attribuisce Invece ali elemen­ trasgressione nuove e degne di attenzione qae nel 1017 il circolo fotogr ilici > tinti I m quesli e isi che si vede I i tu cosi unte di quelle) che foto tino al l mainilo Giano 11 20 satxito cisi subito di realizzano I i cas \ to umano? e satt unente come un bambino La Condoli e li feci I incontro gtafe Mi ni ISSO solo qu indo veri lino atti 22 editrice Mondadori nicchiava el Ite n nz i li i chi si limit 1 a gii ir Mi inteicssu moltissimo I i prr Opere della pit'nce slava attiva a Parigi A volte mi meraviglie io stesso di decisivo dell i mia viti qui Ilo il ni e i hi ni si i unni i I e ile ri lieo che limili ìginc se iltata cor negl anni Ven'i e Trenta poi casualmente mi telefono uno senza de II uomo ma insi n o ne I come dopo quarantarni di con Paolo Monti fri un uomo lispiinili esiti ime Te 1 quel che stampatore della provincia di Ni n i 11 >i ili i id i ssen b male contesto in cui si trov i IT ibb i esperienza fotografica riesco an­ s raordinano coltissimo e ogni ivi vo visto i ihe volevo r ippre ROMA Udine intenzionato a late prò in i il ostio modo di osscrv irl i stanz i I ielle leitogr if ne un volto PihzzoVcnezi i pno il libro che avevo in mente \ cor ì ad ave re un occhio giovane suo libro fotogralico r ingiungi\ i si ut ni via itti Plebiscito US I Normanni fino al IO aprili Orano 9 14 chiuso lu ni di

ROMA tuli culturali ur peo LiaSantuai o Risina di Hit Apostoli 36 Acquarelli nel buio nazista Far di conto con la poesia Quasimo­ do, la pittura, I pittori Ernst Kirchucr e gli iltn ricono I i qu uhi I iigonu nlo bib ice idesioni i un i eone lite o i un i 11 i' nostro ivi v i un posto d o fino al il tarzo Orano 10 i7 chiuso MARINA DE STASIO domi tuca scono in Nolde piti inzimo eli e 'i open ispii ile il viaggio elle moda ni icsigc \i/ ì assoluta non I sostenitori de 11 Espressici Le gouaches dipinte da Salvatore Quasi­ colon intensi di un giardino prillili nlagliatorc e disegnatore una ventina danni un compi ni I UH 1 1 In porlo in Russi i Ci iolo un colore pieno di cui i nismo dicci ino che ciucila di modo la sua collezione di quadri l'itratti che gli nanno tatto gli amici artisti fiorito il m ire cupo il tr i eli mobili poi insegnante di dise­ g-'o cu stridi t lo invìi ino inni n i Gì ipp mi ni i Ioni un man gii una pe une llat i turbinosa un Nolde e lomp igni i r 11 i vi ra arie monto come un immensa gno ti ciuco solo "egli jltiT fr­ si a gruppo di I Sud II pe lei iso e pi lo lotici i disegno semplifica'o polev mu tedi se i in ì Hnlc i non si fece in MIIANO I Negli inni successivi Noldi Iti nel! illudile e ronolocico ili' k uni ire ne i volli dei persoli igsj e olata di rosso il mondo del inì del secolo potò niziarc studi esprimere il suo modo di vivere 11 P il tzzo Rt ile la pittura di Emil Noklc selvaggio irtistie i veri e propri e faic quei scorre gli invimi a Berlino elove pn ne un in igirn in bilico ti i sitn di Nolde riconobbe le odiate fat piazza del Oiiotno natili ì come manfest izione VISI e carezzevole come la natura del i iggi ì Monaco e a Parigi che I a- dipinge gli iwcnto'i eli i loe ili hi 1 sini t noslimpic ssionismo si tezze delle lizze mie non le sue IGotl bile di forze occulte e il nngu ìg finn allb malato Orano 9 >0 1^30 Nord scandito dal ritmo travol \rebbi ro messo in contado con not'l mie le sei ne di I te ilio in i ) iss i ig'i inni dell ide sic ne il gio e spressionist i ir i I unii oche ligure i r ino ispirile ìllc mascllc -1 chiuso Inni di gente delle pennellale e rieo I tttualitadell arte pc- la rn iggior pirli dell inni i I spit ssiouisiuo ne l gì iidllll de! potesse d ire forni i ti suoi difhc ili le ifnc un i ille culture di 11 1 stnnto in tutti I suoi aspetti nc'le Nella sua formazione conflui­ picfcnscc vivete in e impigli i 1 IOS i ligule um un sono ni ic lapponi con gli iltn uomini il Pi ihnc si i e i pc rson iggi de 1 \ in sale del Museo d arte moderna di i,clo ir ino die hi iratame lite MILANO scono il colore del Postimpressio­ pr.ma siili isol i c'i \lseii IH I tu i ilni dicoloicehc i sk nto si di suo dis igio di tronte ili ì loro FvCirliBt-lloni I ugano La mostra curata da Ru st iiguono dai 'lori ne III Manna ebrei coni ir i loglio chi iossc nismo francese e la linea delia te Baltico poi a Seebull I i pi i cstrineili leereiture mostruosi i la Sani Aifncsc 12 dv Chiappini direttore del Mu "tua sconfiu il i de I Nord i il sui i I 1 ni ' n in i i li lo soni) Itisi ro \ Nolde ve line vii Ilio di di Secessione tedesci Cdva-d Mun­ che ippuioni i veilte nei suoi Osvaldo Uclnl a Milano Mostra seo con settantasei dipinti a olio di Vincent Vii Gogh e Paul mare tempestoso lo un mier in i i I1 I ìquu lo He iv ili usi di pi n | mgi le dal 1" S il 1 l|") lipinsi omaggio qu idri sono me no inquii t inti sessantaquattro acquarelli e tren Gauguin sono i pittori che più no fino ili i molle iwe tuil i in ni II iti i luci istuzz Hill il l'et iti di n iseostii solo piccoli ic tino al 2* marzo Orano 16 20 delle figuri um un il mondo de i tadue fogli di grafica dal 1901 il h urne) influito sulie sue scoile 19"G La vit i citt ìcim i pi i lui e i le I i i|0 e ni igie unente sm ite qu in II II ehi ini iv i i suol qu i Una scelta preziosa di opere dal 1937 al I ini ìsmi sembri essergli più fi 1941 un momento di svolta nell opera del 1949 e la più completa antologi Nel 1901 n isce il gruppo della teatro spetticelo ittr u ni) m li il zz il ) d ili i lue< il ino elle si in non dipinti l ar'ista marchigiano ca dedicata il maestro tedesco li ni lire di quello de uli uomini 1 Brue ke e nasce 1 Espressioni­ falso la e imp ìgtiu en i vi ni rivi il 11 i d ile le lo ni II icqu i dopo quella de 1958 a/ungo Quando il n izismei elicisi di BHXIVONA smo tidescei la nuova concnle profonda I t i I imi Noldi 1 i n itur i i r ì EMIL NOLDE I irl i finiti con I irte degeneri U\c uollern l irti vilkulciOJri Si chiamava in re l'ta Emi] Hun vuole r ipptesemare la natura La mostra - che e illusi) ita d i ini l'i i fiori li onde le nuvole MUSEO D'ARTE Le carte di Fautrler ta trovi") nei musei lede se hi più sen Nolde e il nome del paese al ioti totale libeita del colore e del un dialogo I li et i ci n s iygi di lini fi ime vive e he lo ehi un i MODEPNA fino al 2 1 fticujiio Orano IO 121 11 /S di mille dipinti di Nolde e II se domenica IO ls chiuso lune di confine tia Germania e D mimar elisi gno esprimendo i entusn pr ncipali studiosi di Noldi - si t e UH nnpl )i iv ino eli diventare Una scelta di disegni e incisioni di Jean ca dove nacque nel ISG7 in un i sino con cui le gio.ani generazio­ tonile i te mi prineip ili su e li ii ili ìtlr ivi rso I i pittur i e qui il qui stri) tutti Nili i mostri del VILLA MALPENSATA Fautner (1898-1964) unocK-imaggiorirap- famiglia di contadini Diventare ni gu irci ino I aprirsi del nuovo lanista e tornilo più voi e ni segrito dilli sui grillili zza il I En ariete kunsl del 19 7 che LUGANO presentantidell informale europeo FINO AL 5 GIUGNO pittore non fu per lui cosa facile secolo Karl Schmidt Rottluff tempo r iggiupp melo pt risiili sin ssen espressionista non e denev i svergogn ne 1 irle moder Lunedi 21 marvo 1994 l'Unità 11 mi.ij?i>ji:in

ARZILLISSIMO. Bobbio conferma 1 exploit della scorsa settimana SIATE BREVI. Una rubnea fulminea come questa non può i he e conquista la .seconda posizione col suo denso saggio su Destra e salutare con affetto 1 uscita di un antologia di racconti che più brevi sinistra Chi sosteneva che certe divisioni non avevano più senso9 non si può Si tratta di Una frase, un rigo appena ( p llt) Ine Per il resto, business as usuai Tamaro e Tabucchi proseguono 10 000 ) curata da Paolo Mauri e nata da un COIR orso lanciato da imperterriti e gli altri titoli entrano ed escono di classifica a settimane Einaudi e da La Repubblic a classici della sintesi e inediti di autori Libri rinomati o esordienti Sono talmente corti che possiamo citarne uno alterne Oggi segnaliamo ai lettori la libreria veneziana Patagonia i E vediamo allora la nostra classifica per intero Quando si sveglio il dinosauro era ancora li Questo loro tre primi best seller seguono I andamento generale ma in quarta Susanna Tamaro Va doveti porta il cuore - . ' capolavoro di brevità amatissimo da Calvino si de ve alla opera del posizione vantano un volume sulla realta virtuale La scena Norberto Bobbio Destra e sinistra 3 iX immateriale curato da Angela Ferrara e Gabriele Montagano edito Zlata Filipovich. . Diario di Zlata •' ' guatemalteco Augusto Vlonterroso cernitali i e uscito in Opere od Costa & Nolan e in quinta un curioso saggio del lucifermo William AntonioTabucchi Sostiene Pereira c- complete edito da Zanzibar) Burroughs II gatto in noi (Adelphi) E.Marshall Thomas La vita segreta dei cani HauluSoiau

RICEVUTI ELEZIONI. Con Pinocchio e Berlusconi nel Paese dei Balocchi L'universo in un burattino

asta non si può demolii/ Pinocchio di Carlo Lorenzlni detto Nuova tv: /are cosi un uomo cosi Collodi (dal nome del paesino nei perbene come Silvio Ber pressi di Pescia di cui era originaria B 1 la madre) nasce come storia a luscorii Pacato condu'to una volta re e pastore delle anime degli ita puntate pubblicata (a partire dal 7 luglio 1881) sul Giornale dei *SWs liani lui cari amie ic concittadini bambini' di Ferdinando Martini. ogni tre mesi non e il Diavolo Lui e tutt altro È Uscirà per la prima volta come libro un personaggio che tutti voi do­ nel 1883 con il titolo -Le avventure ORESTE RIVETTA vreste conoscere bene 0 un fon­ di Pinocchio. Storia di un burattino damentale personaggio di Pinot divisa In trentasei capitoletti. La arc( Ilo Flores nel nume ifun su cui il nostro profet 1 nu leggenda tramanda che Collodi la ro di marzo di I inca zionale impareggiabile Carlo scrisse, dopo una serie di altre il Ombra questa setti Collodi ha già da tempo detto opere e favole che non sarebbero M mana in libreria propo­ I essenziale certo passate alla storia, per ne asili intellettuali cinque co­ pagare debiti di gioco. Pinocchio ~*3C mandamenti per la rivoluzione Ricordate I Omino di Burro'' Strano nomi davvero per uno ha avuto un successo mondiale a morale della Seconda Repubbli confermare il suo carattere di fiaba co strano individuo Si I Omino eli !$fj *p$ Burro ò piccolo uomo come universale. Per Savinlo era la Saltiamo il primo (per limiti di iuì Bibbia del cuore , per Croce -il tempo) lon candidarsi nelle tutti noi non e un Grand Uomo e comune e normale e medio Sol­ legno In cui e Intagliato Pinocchio prossime elezioni Vediamo gli e l'umanità". Walt Disney nel 1940 tanto ò più liscio e più roseo più altri ricopi ire incarichi istituzio­ giro un film che e considerato un nali solo sulla base di un preciso calmo più sicuro più bello Ri­ capolavoro dell animazione (vinse nel 1978 e soprattutto il programma da verificare ogni sci leggete Pinocchio cari elettori e due Oscar) e che la fece conoscere Pinocchio iconoclasta di Carmelo mesi limitare la propria appari concittadini rileggete quel nostro in tutto II mondo, Luigi Comencinl, Bene del 1981. Oltre all'edizione /ione sui grandi media nella mi­ classico perfetto che è pache e nel 1972 fece per la tv un Mallpiero e a una curiosa versione sura di una volta ogni tre mesi al­ madre di tutte le favole che si so la televisione e una volta al mese Pinocchio' in otto puntate con di un PinoculuS" latino ai Giunti- no viste nel nostro cosi amato nei quotidiani ad alta tiratura in­ Andrea Balestri, Slino Manfredi, Marzocco, le più recenti e tervenire due volte ali anno per Paese Ma soprattutto andate a ri Gina Lollobrlglda, Franco Franchi e interessanti (per bambini ma spiegare se e come si e cambiata leggere con 1 occhio reso lucido Ciccio Ingrassla, Vittorio De Sica. anche per grandi) sono il opinione e che fine hanno fatto le dalle vicende piesenti quel capi­ Tra le Innumerevoli -Pinocchio dei Classici Feltrinelli proprie proposte interventi azio­ tolo fondamentale il capitolo XX rappresentazioni della storia del pubblicato lo scorso anno con ni positive devolvere meta dotjli XI ,n cui Pinocchio (il Popolo Ita­ burattino diventato bambino, introduzione e apparato critico di introiti professionali a iniziative liano) viene portato nel Paese r&MlKVf ^ \'« ovvero uomo perfetto, attraverso Fernando Tempesti e Pinocchio. periferiche e minori di intcllettua dei Balocchi dove dopo un paio varie prove alternative tra II bene e Storia di un burattino Illustrato li più giovani che intendono svol eli mesi beati si sente spuntare un limale, ricordiamo un benissimo da Roberto Innocenti e ijuro una funzione di controllo e paio di orecchie asinine e diven­ glovanillstlco "Pinocchio Bazar pubblicato dalla piccola casa di critica su scala locale ta un cincinno con lacodaetut >, ,v rappresentato al teatro dell'Elfo editrice C era una volta... s. » jfi.Vf Alla ricerca dei principi di una to 'XSKK«4 nuova etica pubblica nella con­ Bisogna notarlo a osservarlo vinzione che morale e politica debbano e ammmare assieme bene nella sua taccia nei suoi Il Paese dei Panettoni Horcs indica ilcum regole di gesti e e nel.c sue parole quel tale Omino di Burro clieconduce tut­ Questa foto di Elio Luxardo e stata premiata nel 1956 al concorso -Motta comportami; nto di fronte ad un Ferranla». La bambina vola a cavalcioni di un panettone, dolce milanese a paesaggio che si suppone nuo ti nel Luminoso Futuro nel quale 1 vo' tramontata (in tangentopo­ giovani vanno tutti a lavorare in base di farina, latte, uova, uvette, canditi e molto burro La foto e li) 1 epoca del consenso vivere televisione si pagano poche tas­ contenuta nel catalogo di 306 fotografie pubblicate in un volume Coop- ali ombra del potere può far solo se si ride ci si diverte a vedere Longanesl dal titolo -Tra sogno e blsogno.1940-1986-. Sono immagini di supermercati, ma anche di mattatoi, macellerie, gite turistiche, stanze di danno meglio giocare in proprio sempre partite di calcio perche hotel che ci danno uno spaccato straordinario sull'evoluzione dei riacquistare autonomia perche li in quell Italia e sempre dome­ consumi in Italia alla nuova democrazia serve la nica e ò sempre una luce dorata critica e la critica serve ali intellet e calda 1 gesti sono misurati e un tuale più credibile di fronte al pubblico se lavora e pensa stato ti') so come una palla di burro e on studia e non si lavora 1 ra tale 11 in cui secondo me tutte possiamo trovarci anche se lu nostri». pubblicato d 1 Laterza come ab­ un visino di melarosa un 1 boc rendiva cosi conti ntii rassegna staremo ulegri - Vieni via con infanzia è stata felice, la nostra vita matrimoniale serena biamo scritto noi la scorsa setti Vi sembra un insulto v 1 sembra china che rideva sempre e una ti che non smliv ino nò 1 disagi noi e staremo ìllegri Quando e la nostra maternità gioiosa " Natalia Aipest mana ma appunto dal Mulino un esagerazione parlare eli perso voce sottile e carezzevole come n< gli strapazzi ne la fame nò la mal un italiano un vero italiano a Ha ragione ne uni ine come fossero degli asi- quelli d un gallo che si racco sde ne il sonno Tutte le cose simili minami e riuscito a resiste­ pagina O l'UnitàJ? Libri Lunedì 21 marzo 1994

POESIA TRENTARIGHE

FOTOGRAFIA DI MIO PADRE A VENTIDUE ANNI ' Ottobre. Qui in questa fetida, estraneacuciri^YM0ND CARVER Elogio dei minori studio la faccia imbarazzata di questo giovane che è mio padre. Un sorrisetto timido, in una mano tiene una sfilza di persici gialli e spinosi, nell'altra GIOVANNI GIUDICI una bottiglia di birra Carlsbad isognerà dotarsi di mode­ glie che da culture «periferiche» stia nel valutare le lettera­ possano venirci opere importan­ In jeans e camicia di tela, sta appoggiato ture di lingue lontane o ti: il problema resta quello della contro il paraurti frontale di una Ford del 1934. B cosiddette minori: anzitut­ loro diffusione e diffusibilità. Tan­ Gli piacerebbe avere un'aria spavalda e cordiale per i posteri, to considerando che «minore», in to maggiore, dunque, appare il porta il suo vecchio cappello inclinato su un orecchio. questo senso, è da ritenersi an­ merito di quegli editori che, an­ Per tutta la sua vita mio padre ha voluto essere un duro. che la nostra letteratura contem­ ch'essi quasi tutti «minori», danno spazio a letterature di «minoran­ Ma gli occhi lo tradiscono, e le mani poranea che è di una lingua poco conosciuta fuori dei confini na­ za». Non lavorano, in fondo, an­ che mostrano senza convinzione quella sfilza di pesci morti che per «noi»? Se non avessi co­ e la bottiglia di birra. Padre, ti voglio bene, zionali dove è coltivata quasi esclusivamente da studiosi dei nosciuto quel piccolo classico ma come posso dirti grazie, io che pure non reggo l'alcol. dell'«utopia negativa» che è il suo e che non conosco nemmeno i posti buoni per pescare? suoi classici, del resto largamente romanzo Kallocainu (editore tradotti. Lingua «minore», l'italia­ Iperborea), non mi sarei forse (da Voi non sapete cos'ù l'amore, Pironti) no di oggi non può avere che una solfermato sulle poesie della sve­ letteratura «minore»: vista dal di dese Karin Bove (1900-1941), tra fuori (cioè dall'universo di quelli avanguardia e tradizione, tra pas­ che non parlano italiano) quasi sione civile e passione dell'esi­ UNPO'PER CELIA con la stessa distrazione che a stenza («molto più ad est di tutto primo impatto potrebbe da noi ri­ ciò che so, / molto più ad ovest di servarsi a un poeta turco (ecco tutto ciò che i bia, con la sua monumentalità degli anni Sessanta per i diritti civi­ l'interesse e la curiosità. A Napoli, una leggenda. Imprevedibilmen­ marmorea stile «milite ignoto», li, la violenza degli opposti razzi­ te, come vedrete. a cura di Silvio Pcrrella, sono par­ con i suoi picchetti di guardia a smi esplosi a Crown Heights, titi gli incontri mensili col libro ogni angolo del campus, ha qual­ Brooklin, negli anni scorsi deve nelle librerie del gruppo Guida Il vecchio e nuovo Saggiatore. sembrare una terribile sconfitta. (oltre che a Napoli, a Caserta, cosa di tombale. La tomba del sa­ Sono tornati in libreria, commuo­ pere nel mezzo dello squallore di Avellino, Salerno, Ischia). La se­ vendomi nel profondo, i grandi rie, intitolata «Tra le righe», offre Harlem. Uscendo da Columbia, Quasi identico autori che Alberto Mondadori nella mattinata gelida di un saba­ l'incontro con l'autore di un libro lanciò negli anni Cinquanta e che (scelto da Perrella), accompa­ to, dopo aver ascoltato affascina­ La milizia della «Nazione», poi, oggi sono dei classici: a un prez­ to una conferenza su Torquato (nota come «Fruit of Islam») è al gnato da tutto quello che dì volta zo veramente economico (dalle in volta gli si addice: musica, foto, Tasso, ho avuto un'associazione centro delle polemiche: è stata 10 alle 22 mila lire) e con una usata, tra gli altri, da Jesse Jackson quadri, attori e non che ne leggo­ bella veste grafica ritroviamo titoli che mi ha fatto sobbalzare. Anco­ no brani, ecc. Si farò qualcosa del tutti da biblioteca: da La terra del ra mentalmente affetto dall'atmo­ per la propria protezione persona­ genere anche a Milano, e presto, , rimorso di Ernesto De Martino a .Qy.ESTI0M.MM.. sfera tassiana della prima Crocia­ le durante la sua campagna presi­ Sono piccole battaglie cultural- Tristi tropici di Claude Lévi- ta e dell'assedio di Gerusalemme denziale (ma Jackson ha poi con­ promozionali che non richiedo­ Strauss, da Leparoledi Jean-Paul - infine liberata dagli infedeli - dannato l'antisemitismo della «Na­ no mezzi spropositati. Ingaggia­ Sartre a // secondo sesso di Simo­ mi sono reso conto di essere sulla zione», allontanandosene), e i suoi mole ovunque. Il pubblico c'ù, al­ ne de Beauvoir. E ancora, a com­ 125» strada, a due passi dalla membri vengono impiegati, con la faccia di chi ci vorrebbe decc- pletare i primi sei titoli di lancio, Bioetica dal profondo Nord «Moschea numero 7, dove si riu­ fondi pubblici, per fare da guardie rebrati o «tclefatti». " Sesso e temperamento di Marga­ niscono i membri della «Nazione giurate negli edifici popolari più ret Mead e Lo strutturalismo di diritti umani, della giustizia socia­ dell'Islam». degradati di Chicago o Baltimora. Jean Piaget. Da avere tutti, asso­ GIOVANNI BERLINGUER le, dei conflitti di valori e del rap­ Come spiegare quest'odio? Sul Restare a casa. Trovo insoppor­ lutamente, in casa. ell'ultima pagina del na e con le mirabolanti e preoc­ porto fra etica e diritto, con ampi New Yorker Paul Berman esclude tabile l'attuale vezzo di minaccia­ Manuale di Epitteto, ri­ cupanti applicazioni della tecni­ riferimenti alla filosofia e all'at­ La Nazione che alla sua origine ci sia innanzi­ Passiamo ora a un titolo recen­ ca alla vita umana, si proceda re l'espatrio qualora vincesse la proposto ora da Dino tualità. In queste ultime settimane si è tutto un contrasto di credi politici, te, sempre del Saggiatore di Luca N spesso in direzione inversa. Scen­ Il secondo motivo di interesse destra. Lo sento dire anche da Basili nella traduzione di interessi economici, o «territona- Formenton (all'uffio stampa il dere i gradini, si sa, è meno fati­ pariato molto di questa «Nazione» compagni o, se preferite, amici bravo Maurizio Vento): nella Bi­ di Leopardi (Oscar Mondadori, sta nel tentativo di Diego Gracia li». Berman si nfà invece al filosofo coso che salirli; ma partire dall'a­ di confrontare i principi domi­ islamica americana, così tragica­ insospettabili. A parte il fatto che blioteca delle Silerchie è uscito Le p. 90. lire 8.000), i gradini da per­ mente associata al nome di Mal- francese Jankélévitch. che in un'in­ a una vittoria del genere non vo­ correre per giungere alla filosofia strazione per derivarne norme nanti della bioetica di matrice an­ virtù della Repubblica (lire pratiche di vita può portare a pe­ com X, prima suo ministro, poi sua tervista rilasciata prima di morire ri­ glio neanche pensare - forse che 12.000) di Vittorio Foa e Paul sono chiaramente delineati. Il glosassone con la cultura euro­ conduceva gli odi etnici non tanto ricolosi capitomboli, Questo é il pea e mediterranea, basata alme­ vittima. Fondata negli anni Trenta noi italiani siamo diventati sme­ Ginsborg. I due, assieme ad altri primo è quello delle «proposizio­ alle differenze, ma alle somiglian­ ni morali pratiche»; per esempio: primo motivo per cui ho subito no in teoria sulla ricerca della vir­ da W.D. Fard, oggi la «Nazione» è morati, irresponsabili e «telefatti»? amici, discutono di politica italia­ apprezzato, fra i molti manuali o guidata da Louis Farrakhan, nato ze. Non è l'odio per lo «straniero», - mi tornano in mente quattro non si deve mentire. Il secondo è tù e sulla possibilità di raggiunge­ na, a Formia, il 26 dicembre trattati sull'argomento, i Fonda­ nel Bronx da una madre delle In­ la paura del «diverso», il razzismo versi di Anna Achmatova (in La 1993. Una conversazione, ap­ quello delle dimostrazioni: pro­ re un «minimo etico» come base menti di bioetica di Diego Gracia della convivenza civile. Il suo die occidentali, e diventato mini­ tra marziani a scatenare l'odio tra corsa del lemp, Einaudi): «No, prendiamo, che si e protratta per vare con argomenti perché non si (sottotitolo: Sviluppo storico e gli ebrei e i neri. È l'odio perch'i è deve mentire. Solo al terzo gradi­ pensiero appartiene in sostanza a stro della «Moschea numero 7» a non sotto un cielo straniero, / tutto il giorno di Santo Stefano e metodo. Edizioni San Paolo, p. «quasi identico», o, come dice Ber­ non al riparo di ali straniere: / io anche il mattino dopo. L'ottimo no sopravvengono le distinzioni, una matrice cattolica, ma questa Harlem negli anni Sessanta. È pro­ 726, lire 50.000). Lo svolgimento non viene però agitata come una babile che nel momento delle mie man, per chi non é né brother né ero allora col mio popolo, / là Ginsborg si è poi assunto il com­ le conferme, le astrazioni. Rileg­ di ogni capitolo, infatti, ò prece­ deve, per sventura, il mio popolo pito di curarne una versione ri­ gendo il Manuale mi sono quasi bandiera, né usata per contrap­ incongrue associazioni mentali, un other. duto da un caso pratico: per centinaio di persone - neri o afroa­ era». Questo si dovrebbe dire se dotta, che e quella del volumetto: convertito allo stoicismo. Non so­ esempio quello di Teresa, di 36 porre al male dell'artifizio tecni­ Ma cosa accomunerebbe neri e «per sventura» arrivassero Bossi et si conversa di virtù (si, proprio lo perché apprezzo la priorità, al­ anni, che affetta da un tumore in­ co-scientifico il bene dell'inse­ mericani simpatizzanti della «Na­ ebrei? L'oppressione secolare, i similia. Ma: non prevalebunt! cosi: era l'ora!) degli italiani, di meno temporale, che esso attri­ testinale rifiuta di essere curata gnamento della Chiesa, come zione» ma non ancora membri - momenti di reciproca solidarietà, Lega, di riforme, di clientelismo, buisce all'etica nel quadro della ma viene operata suo malgrado, fanno invece in Italia i chiosatori stessero assistendo a uno dei semi­ anche se segnati da equivoci politi­ Segnalazioni librarie. La picco­ della destra, ecc. Finalmente - l'i­ filosofia; ma anche per l'impres­ per decisione dei medici e del delle tesi ortodosse di monsignor nari offerti gratis dalla moschea, ci e culturali. Berman traccia la sto­ la editoria non solo non mi delu­ dea del resoconto è assai felice - sione che il cammino ascensio­ marito; oppure Baby M., la bam­ Ratzinger. È costante nel libro di dove si insegnano cose che l'edu­ ria di questa difficile comunanza de mai, ma continua a sorpren­ si torna a parlare di politica a tut­ nale che ho riassunto sia più vici­ bina contesa fra la madre che l'a­ Gracia il dialogo con altre fonti cazione pubblica non ha saputo o andata a male, tra pretese liberali e dermi. Ad esempio presso la casa to campo, esprimendo anche an­ no di ogni altro alla comune sen­ veva partorita e la coppia che le del pensiero europeo, dalla filo­ voluto insegnare: come organizza­ individualistiche strumentalizzate editrice Argo (Lecce, via G. Pala­ sie, timori e tremori. Quello che sibilità popolare, ai giudizi di va­ aveva commissionato la nascita sofia greca al liberalismo moder­ re la propria economia domestica, dalla destra, e pretese terzomondi­ ne ha meno e Foa, incorreggibile lore che muovono direttamente con l'inseminazione artificiale; o no, da Marx a Habermas. L'e­ come fare un assegno e tenere in dini. 50 - tei. 0832/349504) • e ottimista, mentre Ginsborg avan­ ste collettive, etniche. La questione uscita una doppietta veramente dalla conoscenza pratica asso­ ancora l'ammalata minorenne, fi­ spressione «bioetica mediterra­ ordine i conti del relativo libretto. palestinese ha inferto l'ultimo col­ za cautamente timori sul dopo nea», che egli usa per definire il di qualità: 1 ) una nuova edizione ciata alla volontà di agire per il glia di testimoni di Geova, per la A suscitare improvvisamente po a questa fragile solidarietà tra elezioni che credo, tutti abbiamo. bene. quale i genitori rifiutano la trasfu­ suo tentativo, può certamente sti­ dei Racconti di Cerkazki del bul­ Cosi come, e anche questo rende tanta attenzione per Farrakhan e il oppressi. A questo punto, ciascuna garo Jordan Radickovche usciro­ sione di sangue che potrebbe sal­ molare una maggiore autonomia il testo stimolante, ognuno di noi Ho invece l'impressione che suo «assistente nazionale», Khalid delle due parti si sente derubata no nel 1983 da Marietti a cura di varla. Questi e altri casi danno a di elaborazione e un confronto dall'altra della propria stona di op­ avrebbe voglia di chiosare quasi proprio nel campo più dinamico Gracia l'occasione, o il pretesto, tra molte culture. Mi sembra però Abdul Muhammad, - con lunghe Danilo Manera (con questo ogni affermazione (vagamente serie di articoli sul New York Times pressione: «tu sembri essere mio splendido libro vinse il Premio della filosofia morale, che è sicu­ per affrontare in settecento pagi­ che nel testo si trascuri il fatto, stonata nel suo programmatico e ramente la bioetica, chiamata a ne di testo la storia della deonto­ non solo geografico, che questo (3-5 marzo) e editoriali «aperti» fratello - fa dire Berman. in alter­ Monselice per la traduzione) ; la reiterato richiamo alle donne mi sullo stesso giornale, densi saggi nanza, ad anonime voci nere e nuova edizione, sempre a cura di misurarsi con l'impatto della logia (i doveri) dei medici, dei mare ha due sponde, una al Nord è parsa Adele Pesce, che ha tutte scienza nell'eperienza quotidia­ sul New Yorker (Paul Berman, 28 ebraiche - ma sei un falso fratello, Manera (che è anche amico per­ le ragioni, per carità, ma in quel a una al Sud, ia prima europea e l'altra afroasiatica. Io mi sono febbraio), dibattiti televisivi e par- lo sono te. e tu sci un impostore. La sonale di Radickov), oltre a tor­ contesto sfonda porte aperte). Le lamentan - è stato il discorso di tua storia è mia. non tua; e nella nare a offrirci un libro straordina­ convinto che l'unilateralità prin­ virtù della Repubblica bisogna Muhammad al Kean College di misura in cui la gente crede che tu rio e da tempo irreperibile, ha in leggerselo anche perché sovente cipale della bioetica dominante IREBUSIDID'AVEC (e non solo della bioetica) e Union, New Jersey, e il libro «Il rap­ sei tu. tu mi hai derubato la mia più un'appendice, con un ottimo il nostro conversare di politica, identità». Tra gli oppressi la storia giudizio su questo raffinato e iro­ quando avviene (troppo poco, quella di essere fondamental­ porto segreto tra gli ebrei e i neri». mente nordista; di trascurare cioè Muhammad ha tracciato le linee ha celebrato un matrimonio indis­ nico scrittore bulgaro di Claudio mi sembra), si riduce a sfoghi solubile e scellerato, come «tra co­ Magris («uno sberleffo alla Sveik contro questo e quello se non (sport) manubrls manubrio di ciclista le tradizioni, le idee, le esigenze della «millenaria cospirazione giu­ sembra unirsi a uno spirito conta­ contro tutti. Cosi il Ginsborg che greco che tenta il record dell'ora della grande maggioranza del ge­ daica» contro Gesù, i palestinesi, i niugi che non possono vivere né insieme, né separati», diceva Jan­ frottole da barone di Mùnchau- pure e in ognuno di noi va a farsi lucerchlato giocatore della capltomba spettacolare caduta nere umano, che vive nel sud del neri, e, ovviamente, controi i tede­ mondo, e che ha esigenze pro­ schi. Non solo: gli ebrei sarebbero kélévitch. Sentono ancora, e senti­ sen...»). Insomma, per chi non benedire, mentre bisognerebbe Sampdoriacon l'aureola (Gullit) di Alberto Tomba daigli voce il più spesso possibile. prie che sono raramente coinci­ «falsi ebrei», i «veri ebrei» sarebbero ranno ancora, le propne ferite, cu­ l'avesse letto allora, ecco un libro mongolfiero Papin al microfono peslmismo atteggiamento sfi­ da non perdere: oggi si presenta Altrimenti tanto vale stare a sor­ denti con quelle del nord. Il dialo­ invece i neri. Gli afro-americani so­ stodendone gelosamente l'unicità dopo il suo goal duciato di sollevatore pesi veneto- col titolo // verblijud e altre crona­ birsi i ceffi e le risse televisive. spagnolo che ritenta la misura ap­ go, perciò, va perseguito su scala no i veri ebrei della Bibbia, e l'epi­ contro le fentc alimi, e provocan­ che di Cerkazki (lire 19.000). 2) Tappare! il portiere saracinesca pena fallita più ampia. ca biblica della schiavitù e della re­ done di nuove. PAPINF E L' EDITORIA editore in proprio. Di lui viene cinematografico e quella durevole procurarsi un libro senza pagarlo, e della lingua italiana e a volte un •ottimistica» comunque, aggiunge riproposto da Millellre Stampa del lettore librario, e a formulare il quelle dell'elencazione per molti dizionarietto francese-italiano o Papinl, giacche -In troppe case Alternativa un brillante pamphlet semplicistico auspicio di uno stato versi realistica dei soli libri presenti inglese-italiano. 7) Qualche Italiane, non c'è altra carta stampata di quella dei giornali del 1953, -Le disgrazie del libro in benefattore che con una parte all'epoca nella -maggior parte romanzo - quasi sempre traduzioni Tra la Messa e la latrina delle case italiane [...] di una certa appesi a un gancio nelle latrine-. Italia-, con una nota di Roberto degli Incassi cinematografici e di opere straniere - e qualche agiatezza : 1) Un libro da messa. 2) I GiuiuuiluT< fu l'i Palazzi. Il pamphlet risente di un sportivi dovrebbe comprare e llbruccio di poesie mandato in La nuova e diffusa attenzione per la o nella fase •ufficiale-, ma II Papinl Un libro di cucina [...] 3) Un storia dell'editoria libraria continua conoscitore del mondo certo pregiudizio moralistico, distribuire libri ai singoli cittadini. almanacco o lunario. 4) Qualche omaggio. 8) Qualche libretto GIOVANNI PAPINI a dare risultati di vario livello e dell'editoria e del mercato librario, paternallstico e conservatore, che Le pagine capaci ancor oggi di libro di scuola sgualcito o d'opera. 9) Qualche opera classica LE DISGRAZIE DELUBRO utilità, attraverso studi, carteggi, grazie alla fondazione e direzione porta Paplni a istituire una divertire e Interessare sono (•Divina Commedia-, -Promessi IN ITALIA testimonianze. Una piccola, scarabocchiato. 5) La cabala del curiosa riscoperta riguarda di riviste e collane fin dall'Inizio del contrapposizione piuttosto semmai quelle del paradossi Lotto, il manuale dello scopone Sposi-, ecc.) ma non sempre. 10) E Giovanni Paplnl. Non la sua figura secolo, presso Vallecchi, Carabba, sommaria tra l'esperienza polemici sugli Italiani che tentano scientifico o un trattato del bridge Infine l'Elenco telefonico e l'orario STAMPA ALTERNATIVA di letterato, nella fase •ribellistica" Bemporad, Le Monnler, e come transeunte del lo spettatore ogni strada legale e Illegale per o della canasta. 6) Un vocabolario delle ferrovie-. Elencazione P. 31, LIRE 1.000

DONNE E GIALLI. Le scrittrici di serial killer e le loro eroine detective CONFRONTI. Soglie dell'ombra

Strade e deserti Luci nell'orrore? Los Angeles 1980. Questa la didascalia GIAMPIERO COMOLLI per la foto di John aro Rella nel tuo ultimo li­ steriosa delle cose a noi e di noi Gossage tratta dal bro Le soglie dell ombra che siamo sempre insieme alle libro fotografico pubblicato da Feltrinelli ri­ cose misteriosi come le cose pubblicato da Electa C leggi la tradizione del Pen­ stesse Emergendo dalle cose il -Nuovo paesaggio siero occidentale a partire dal mistero appare tragicamente an­ americano- senso del mistero con uno sguar­ che dentro di noi non poss'amo dlalectical do inquieto e inquietante vai a sfuggirvi landscapc». Le » » "s* *** , ' cercare il punto di tensione estre­ In questo senso il mistero e tra­ immagini ritraggono ma di contraddizione irresolubi­ gico E in effetti tu insisti molto sul sapere tragico Umico per te in come -luogo •.-*— • •s^s-.jg;** le presente in tanti testi e autori - da Eraclito Euripide Platone al grado di dare forma alle contrad­ dell'artificio», libro di Giobbe ai mistici cnstia dizioni senza negarle solo esso l'America. Senza ni via via fino a Leopardi Baude- ci porterebbe dentro I ombra an­ rappresentarla per Ijne Proust Montale - Fai ca­ gosciosa in cui il mistero appare stereotipi, ma pire al lettore che tutto converge Eppure tu dici che questa soglia mostrando, verso una zona oscura in cui tragica e al contempo transitabi­ semplicemente, un contraddizioni terribili inconci­ le non e una barriera assoluta albero, un viale, un liabili convivono non si sa come ma una ombra Inumare in cui incrocio, una casetta S---~ .j'ii-A. libi, —**".-. ". " ._ in modo appunto misterioso Tu accanto ali orrore e e una luce bianca su cui passa ti muovi dunque con lo sguardo che può essere sfiorata e poi rag­ l'ombra della chioma sempre fisso sul mistero lo accet­ giunta Da dove viene tale luce9 di una pianta. Nel ti lo salvaguardi senza proponi Come può il mistero portarci f no paesaggi di questi di occultarlo superarlo dici che a una speranza' Ho avvertito su fotografi gli uomini siamo più vicini alla venta ma questo punto una strana oscilla­ non vi appaiono quasi anche alla bellezza se non ten­ zione nel tuo libro A volte infat i mai. Lo spazio è tiamo di illuminare quella zona mi e parso che tale apertura sii insita non nel misteri» in se ma Infatti soprattutto d ombra in cui conflitti vertiginosi vibrano sotto forma di mistero nel pensiero tragico che ambiva­ uno spazio presumere di portarvi piena luce lente per natura annienta e insie­ mentale.Un luogo sarebbe in realta un atto di preva­ me salva La speranza sarebbe dove sono raccolte ricazione perchè in nome della quindi un esito tragico non un tutte le contraddizioni chiarezza e della coerenza finire­ dono del mistero come se fuori create dalla presenza mo per sacrificare una parte delle dal tragico non ci (osse salvezza umana sia quando contraddizioni su cui si regge la alcuna Ma altre volte invece essa riconosce nella venta e la bellezza di una cosa sembra che sia il mistero a salvar­ natura il bollo sia ci proprio perche posto fuori dal quando crea rifiuti, In questo modo tu individui il tragico stesso Dunque occorre­ scorie, tracce: orrori passaggio nel mistero come una rebbe attraversare il tragico fino quotidiani. via g.usta pei affrontare anche i a un punto estremo in cui si entra Los Angeles, 1980 JohnGossage conflitti più devastanti della no­ in un altra dimensione E questa stra epoca non ti distogli dalla e la dimensione nuova del miste­ spaventosa contradditorietà del ro dal quale soltanto verrebbe la mondo attuale sostieni che solo salvezza Perche tale enigmatica osservando il gulag il lager la oscillazione7 Forse tu pensavi al- Bosnia come un mistero vedre­ 1 inizio che fuori dal tragico non mo nsplendere accanto ali orro­ ci fosse via alcuna fino a quando re il balugimo di una speranza non ti ò apparso il mistero' Forse Tu pensi cosi perche per te il mi­ che nel mistero tu hai intravisto stero si mostra nelle cose più un qualcosa che nel tragico non Le signore omicidi 7 semplici e comuni presenza mi­ ce pegr'ati nella caccia al mostro vuole o addirittura di scomparire MARISA CARAMELLA che uccide a laffica senza logica diventando un litro Ma la legge Clarice, Kay, Peggy el lurido articolo scritto la quale e ben conscia durante le apparente in questi libri lo scrit­ f he it^i modo ali individuo di sal­ Maigret è donna per Vamty Fair in difesa lunghe indagini che conduce nei tore di solito tallona da vicino vaguardare o reinventare se stes­ «Accudiamo» il mistero di Bret Easton Clhs e del tre romanzi segnate dal ripetersi sulla pagina I assassino corre­ so e la stessa che permette anche N suo American /^vvcho snervante delle macabre imprese dando le sue imprese di partico­ al un desimo individuo di sfuggi­ Tra i molti romanzi gialli che hanno come protagonista un serial killer Norman Mailer paragon i I inven­ di tre mostri diversi le notti di kav lari raccapriccianti sempre pai re con facilita ilio proprie re­ quelli di Thomas Harris (-11 delitto tore del serial killer più contestato Scarpetta sono funestate da meu fantasiosi e aflidando la suspen­ sponsabilità sociali FRANCO RELLA bi le giornate da una paura che se ali identificazione del lettore della terza luna- e -Il silenzio degli d America a Patricia Highsmith Di tutto questo e ben consape aro Comolli ti ringrazio enigmatica Da che de riva questa cresce incontrollata Le ci vuole con la vittima più che con I inve­ 7 Innocenti- entrambi pubblicati maestra indiscussa del crimine vene I autrice di un altro romanzo per le cose che dici ma oscillazione adesso negli Oscar Mondadori) psicologico e domestico La cosa grande sicurezza di se pei non stigatore e la sua lattea Lassas­ imperniato sulle gesta di un serial tarsi intimidire oltre che dalla mi­ soprattutto per il problc Nietzsche e stato il filosofo e he sono diventati celebri per due che secondo Mailer, accomuna i sino seriale e un eroe tipico della killer Monica \ odane h (ina C ha fatto irrompere il tiagico nel naccia implicita nella serialità dei ma che sollevi che mi ha trasposizioni cinematografiche: due scrittori è un inquietante ca­ scena letteraria e cinematografi­ trappola pei Pi ggv La Tartaruga i delitti tutti a stolido sessuale an­ permesso di illuminare meglio pensiero moderno Li contesa •Manhunter: frammenti di un pacita di penetrare la mente de I- ca americana (con la lodevole sceglie infatti di ambientare la che dalle manovre ai piani supe­ una soglia a rui il mio libro ten­ come diceva già Eraclito e ciò omicidio- di Michael Mann e -Il i assassino di raccontare le gene­ eccezione di Dal io Argento che sua stona negli Usa tra I os Ange- che fa essere il mondo C neces riori della polizia, dell Fbi e della ha proposto al pubblico in tempi de come a un suo punto di pas­ silenzio degli Innocenti- di si del delitto la dove ha luogo Pe­ Cia Ics t> in Francisco e New York saggio e di svolta Cerco di spie­ sano dire di si i questa contesa Jonathan Demme premiato con netrare nella mente di un assassi­ non sospc iti una serie di psicoti­ (tappe obbligate di ogni inclusi­ Ma non e questa alla fine una Quantico e Camp Pearv sono a ci domestici usando pero 1 ac­ garmi La filosofia e nata denun­ l'Oscar. no per smascherare un altro e ad­ ve tour) invere che a Ravenna ciando 1 irrilevanza di problemi teodicea"' Non e dichiur ire che in dirittura il tema de // silenzio desili pochi chilometn da Richmond, e cortezza di amb'entare le vieen elove v ve o a Roma Con risultati ultima istanza questo e il miglio­ Ma la discesa nell'orrore che più noli accademia che sforna agenti che stanno al fondo dell essere- innocenti oltre che il compito de in luoghi altrettanto domestici molto modesti La storia e una re dei mondi poss bilT Non e dire orrore non si può e forse quella federali come nel campo che ad­ umano e che lo costituiscono della più famosa agente Fbi della ma smontati e rimontati fino a specie di patchwork nel quale di si anche ad Auschvv itz ' narrata da Bret Easton Ellis In destra agenti segreti alligna un Perfino la morte come afferma titlton americana quella Clarice sembrare alieni e alienati quanto 1 appassionato del genere trovo So n'iutiamo questi estrema •American Psyco» che scandalizzo altro esemplare maschile tipico le metropoli o i grandi spazi arie- Platone diventa un problema fi­ l'America per essere la storia di Starling Jodv Foster che riesce la ta cuciti insieme personaggi si­ losoficamente incongruo oaddi- teodicea allora entri imo dawe uno yuppie Irreprensibile che si dose i colleglli maschi e gli psi­ tuazioni paesaggi ed espedienti nttur i un niente 11 fine di Platone ro in una contraddizione inseri­ trasformava in orribile torturatore. chiatri hanno tallito visti e letti cento volte dai poli­ er i il bene togliere dal mondo la bile annientare il male dunque Sul versante -serial- tra gli autori Clarice Steriing e Kay Scarpetta ziotti instancabili che superano spada e la sua ombri I,esito e trasformare il bene stesso in vio La piotagonista dei romanzi di ogni problema personale per il più Importanti c'è senz'altro Patricia Cornwcll (tre finora ol­ stato quello di «scorticare il mon lenza distruttiva e dunque in ma Patricia Comwell. In Italia sono Ecco le donne detective americane bene della commuta ali uomo do stesso della sua ombra strap­ le o accettare come necessario tre a Posi Wortern il primo che d affari senza scrupoli il cui TIPI usciti, sempre da Mondadori, tre esce adesso da Mondadori nella pandogli come dice Bulgakov tutto il male del mondo Simone suoi romanzi: -Oggetti di reato-, che entrano nella mente dell'assassino do codice di comportamento fa- di dosso tutti gli alberi e tutto ciò Weil dice che quando il pensic ro traduzione di Marco <\mante OH mihaie d i vita il mostro assjssi- -Ciò che rimane- e -Post mortem- netti di r< alo e Quel che rimane) per risolvere i delitti impossibili e he 6 vivo per la fantasia di gode­ ci porta a una conlraddizione in (uscito all'inizio di quest'anno p. no t ih i guai di un educazione re della luce nuda • solubile li siamo di tronte ìlla medico legalo per la polizia di Ri- sbagliai l'i al delinquente buo 336. lire 30.000). (.limone! Virginia fa di più suo Il caso italiano di Monica Vudarich Quello e he ho scritto e sempre porta che ò necessano aprire La Come nel caso del -Silenzio degli no e he alla fine si pente (si pen­ stato teso a rilegittimarc nel pen­ chiave di questa porta dico Si compito istituzionale e frugare il 1 Innocenti-la ricerca dell'assassino tono un pò tutti in questo libro e siero il soggetto le cose e la loro mone Weil e il mistero Qui forse corpo della vittima e la scena del al] improvviso come Paolo sulla è affidata a una donna, la detective delitto in cerca di particolari che quanto I Assassino seriale il fun­ ricani) non solo porche e in ombra C proprio in questi anni in viene sfiorata quella luce c\\c st i Clarice Sterllng. nel romanzi di zionano deciso a proteggere il Ameiica (e in Inghilterra) che la via di Damasco o I Innominato) cai attorno a noi le frontiere si al limite estremo del tragico e tradiscano I autore del mistatto a'ie vittime imprudenti Patricia Comwell la protagonista è ma Kav Scarpetta non si limita a buon nome dell organizzazione realta supera la lantasia in fatto disegnano come linee di morte che trasporta il tragico oltre so Kay Scarpetta, medico legale della di delitti a sfondo sessuale agiti mi e parso che si dovesse cercare stesso Forse sullo sfondo di que questo e per capire la mente del- se gli indizi puntano in direziono La parte miglioro del romanzo polizia di Richmond, Virginia. La da psicotici ma perche e difficile di pensare un pensiero in cui le sto pensiero sta I idi a che il no­ I assassino si infila in quella della di uno dei suoi uomini anche i e ancora una volta quella in cui novità dei romanzi della Comwell ambientare nel nostro tessuto so frontiere diventano soglie su cui stro rapporto con 1 litro possa s vittima con un pericoloso pro­ costo di ostacolare le indagini I autrice si cala nella mente del- rispetto al normali sui serial killer è ci<.le crimini che per restare a transitano le differenze mante­ tuarsi attraverso il conflitto al di la cesso di identificazione La novità bua logica allena a Scarpetta I assassino e' ne racconta il deli- che ogni volta l'Intrepida Kay, per lungo impuniti necessitano del nendo la loro radicale alterità del conflitto stesso nel mistero di questi lomanzi (tutti bestseller Come ai suoi colleglli maschi ilo Per il resto e da auspicarsi risolvere II caso, si trova a 1 indifferenza totale degli altri dal Come dice anche Cacciari nel che deve essere accudito dife negli Usa e qui) rispetto i quelli onesti si dira Non proprio per che la prossimi volta Vodanch confrontarsi con l'omicida vicinodicasaalla polizia suo ultimo libro Geo filosofia del so come tale E questo ci pone tantissimi clic hanno reso famo­ una donna entrare nella me nte compia maggiori sforzi di imma­ soprattutto sul piano mentale. Il mostro ani' ncano esce diret /Europa- pensare il conflitto co­ nella necessita etica di combatte­ so il serial killei anche da noi di chi e disposto a barattare alci, ginazione e si proc un un editor 1 L'Identificazione col lettore, non e, tamente dallo stile eli vita della me I unica unita possibile delle re non solo chi vuole risolvere di (dove la specie alligna con fre­ tu cadaveri mutilati con la reputa giallisti americani almeno ali e- come avviene normalmente, con la nazione che fa nascete sk ninna cose Questo ò stato storicamen­ struttivamente il conflitto nel) an­ quenza meno allarmante) e che zione di un istituto e più difficile sordio sottopongono i testi ili at vittima, quanto piuttosto con ti quartieri di casette isolate in te il pensiero tragico Ma il pen­ nientamento dell altro ma anche l.mtrepiclo medico legale ò una che non penetrare quella dell as­ tenzione di professionisti capaci l'Investigatore e la sua tattica. torno alle citta che concede ai siero tragico termina con le Bac ciò che trattiene noi e 1 altro don donna e vive sola in una di quel­ sassino Isolata boicottata e dif­ di garantire che ! attenzione del A misurarsi con II genere giallo ci cittadini per legge di cambiar canti con un interrogativo sul sa­ tro il mero conflitto le case suburbanc con le grandi famata Kav però non molla la le ttore non venga continuamente ha provato, di recente In Italia, la nome identità e residenza senza pere che ha una risposta che rin­ Mi pare di essere giuntinosi ad finestre sul prato oltre il quale si pres„ Sposta il confronto tra se e distolta ci i npctizioni e cadute di giovane Monica Vudarich. troppi problemi E per amore di via al mistero Nessun sapere un punto cruciale Mi pai e e he da addensano i boschi che abbia­ I omicida sul piano mentale del tono dd incertezze grammaticali vincitrice del concorso di pnvaev che la società americana questa è' la conclusione delle questo punto debba in qualche mo visto centinaia di volte al ci­ I intuito prima della razionalità ed e rron di vario gcnoio C magari Centocose/Energy -Scrivi la si da fin dall ìtuz o re gole che per liaccanli e in grado di dare ragio­ modo tr insilare non solo il pen nema e alla televisione magari il­ di dotare ì personaggi di qualche paura-. Il suo libro -Una trappola poi Si dira che e quello che fan­ mettono ali individuo di ritagliarsi ne del conflitto con cui io entro in siero filosofico ma anche il no luminata e ripresa dall esterno particolare che li renda meno sto per Peggy» è stato pubblicato dalla no tutti i detective Non proprio uno spazio inaccessibile agli altri rapporto con I altro Si trattava stro stare ne I mondo le nostre dall oscurità attraverso gli occhi rcotipati e insulsi Una trappola Tartaruga nella serie nera ( p. 220, non quelli che i romanzi soprat­ di sottrarre alla cunosita del pub dunque di entrare dentro questo pratiche quotidiane il nostro es dell assassino in agguato È cioè per Pesmy e prevedibile fino alla lire 24.000). tutto americani vedono da una blico la propria natura qualun indicibile» dentro questo miste­ sere dentro la polis con tutte le una potenziale vittima Cosa del­ noi i decina d anni a questa parte im que essa sia di apparire come ro E qui tu noti un oscillazione suecontruddizion

1 pagina 8O l'Unità-2 Libri Lunedì 21 marzo 1994

Accade anche In questo nuovo storica sul computer -Bonzo», al fallì nel Duecento e nel che Infine a mutare certamente come Giulia, l'inossidabile IL -PROGETTO BURLAMACCHI» •Progetto Burlamacchl-,- e il punto ragazzo che In cerca di libertà e di Cinquecento, ha qualche saranno molti percorsi Individuali: coltivatrice di funghi, o Alvise, il coincide con l'assommarsi di aria buona fa una scoperta probabilità di successo nell'epoca come a dire che il Destino non convinto predicatore del nulla, si storie convergenti, dal fraticello stupefacente, al critico d'arte di Tangentopoli? E un potente perdona. Anche In questa opera Insediano stabilmente nella Vacui mondi televisivi che nel 1273 trafugò la statua del diventato divo televisivo come mezzo di comunicazione come la Francesca Duranti sa coniugare memoria del lettore. Volto Santo dal Duomo di Lucca opinionista-provocatore, che televisione può essere lo l'originalità e freschezza [T Augusto Fasola C'è un punto nei romanzi di >posslblle>, che non tarda però a sostituendola con una copia, al all'improvviso si sente strumento decisivo di riuscita? dell'Invenzione con una scrittura Francesca Duranti in cui la rivelare caratteristiche di Burlamacchl che alla metà del XVI predestinato a un'alta missione. Le Basta cosi: sarebbe delittuoso pulita, adattissima a delincare in FRANCESCA DURANTI vicenda. Iniziata sui binari della autenticità non meno plausibili di secolo Ideò una federazione di varie storie sono legate da una aggiungere altri particolari, che profondità caratteri e situazioni. PROGETTO quotidianità, sembra scontrarsi quelle originarle: proprio come un città toscane In funzione serie di coincidenze materiali, sia toglierebbero colpevolmente Certi affreschi come II vacuo BURLAMACCHI con un evento che le fa ramo impigliato che può col suo antimedìcea e all'Insegna del di luogo che di tempo; ma sono gusto alla lettura. Sarà sufficiente mondo della TV, dipinto senza abbandonare II normale parametro accumulo di detriti - citiamo una protestantesimo, al professorino anche unificate da una comune dire che l'epilogo risulterà cadere nella tentazione della scontata realtà per avviarla elegante similitudine del libro - che al nostri giorni colvolge la sua vocazione di riscatto della società. coerente con le promesse, pur dell'apologo, o la mediocre realtà RIZZOLI sui sentieri di un Imprevisto deviare il fiume verso nuove mete. scolaresca In una simulazione L'impresa, che per motivi diversi essendo solo uno del presumibili, e di una scuola: certi personaggi P. 220, LIRE 24.000

Il comandante storia di Stangl e soprattutto cercò di capire come fu possibile quella «storia»: da un paese dell'Austria ad I racconti di Fùhmann di Treblinka un campo di concentramento, all'organizzazione di una macchina mostruosa che doveva sterminare mi­ Franz Stangl, un signore elegante, distinto, un'e­ gliaia di ebrei. «Nonostante tutti i libri e i film sull'epo­ spressione cordiale, persino paterna. Era un nazista ca nazista - scrisse la Sereny - v'era un'intera gamma Uomini persi ed era stato il comandante dei campi nazisti di Sobi- di reazioni e di comportamenti di cui non si era an­ bor e di Treblinka. Dopo la guerra era riuscito a rifu­ cora riusciti ad avere una vera comprensione, e che giarsi in Brasile. Venne scovato, arrestato e tradotto sono ancora di grande importanza, nelle contingen­ nei deserti boemi in Europa grazie alle ricerche di Simon Wicsenthal. ze ci pericoli che incombono, e che possono minac­ Nel 1970 venne condannato dal tribunale di Dussel­ ciarci in futuro». Gitta Sereny incontrò Franz Stangl ROBERTO FERTONANI dorf alla prigione a vita per complicità nell'uccisione nel carcere di Dusseldorf e gli parlò per settanta ore. di novecentomila persone durante il suo servizio a Poi incontrò quanti ebbero rapporti con Stangl, dalla un certo punto del Racconto d'inverno di Shake­ Treblinka. Era nato in un paese dell'Austria nel 1908 moglie, che viveva in Brasile, alle ex SS, ai sopravvis­ speare (ili. 3) Antigono, alla fine di un viaggio da una famiglia di modeste condizioni. Il padre, che suti dei campi di sterminio, ai testimoni. Dai racconti per mare, domanda a un marinaio: «Sei dunque era stato soldato nei dragoni, morì quando lui aveva A nacque un libro, «Into That Darkncss», pubblicato nel sicuro che la nostra nave/ha toccato i deserti di otto anni. Il patrigno lo trattò sempre con grande af­ 1974 e in Italia l'anno successivo (per la traduzione Boemia?». Questo passo ha suscitato nei secoli ì più fieri fetto. A quindici anni diventò apprendista in una tes­ di Alfonfo Bianchi). Adelphi lo ripresenta oggi in edi­ dubbi sull'attendibilità delle cognizioni geografiche del situra. Poi volle entrare nella polizia e si distinse nella grande drammaturgo inglese. Ma ha avuto anche il merito repressione delle continue sommosse che nei primi zione economica («In quelle tenebre», p. 520, lire di suggerire uno dei racconti più singolari dì Franz Fùh­ anni Trenta travagliavano l'Austria. Cominciò a mo­ 20.000) ed ancora oggi lo si legge come un'intelli­ mann. scrittore tedesco, (1922-19S4). trascurato in Italia, strare le sue simpatie per il movimento nazista. .Citta gente e accurata indagine, che non lascia nulla all'e­ nonostante la felice iniziativa di Maria Teresa Mandalan. Sereny, giornalista nata a Vienna e che vive ora a motività e proprio per questo più forte appare nello che ha presentato l'anno scorso La Boemia m riva al mare Londra, cercò di ricostruire i passi successivi della svelare meccanismi e complicità di quella tragedia. e altri racconti. Nei temi mitologici, trattati nella seconda parte, le fonti antiche sono reinterpretate secondo un pa­ rametro originale che esalta la loro funzione di archetipi delle dissonanze e dalle aporie più stridenti dell'esistere, ma con tutta la grazia e la levità di un allusivo gioco intel­ lettuale. Ora l'idea di pubblicare nella nostra lingua una raccolta di otto fra i racconti più cattivanti di Fùhmann. 22 agosto 1942, tradotto egregiamente da Giulia Ferro Milone, pone il un -trasporto- a quesito della valutazione critica di questo scrittore che ci Treblinka ha lasciato, oltre a opere di narrativa, poesie, traduzioni, fotografato di saggi, sceneggiature e libri per ragazzi. nascosto dal Il panorama tedesco del secondo dopoguerra è stato soldato dominato in Occidente dal Gruppo '47. e, nella Germania austriaco Hubert orientale, da tutta una gamma di dissidenti, che comun­ Pfoch que si collocano in una dimensione cnlica di fronte ai tentativi di imporre l'ideologia di partito anche nella sfera della creatività dell'arte. Fùhmann, in questo senso, è il fe­ nomeno esemplare di una generazione sacrificata: gli schemi mentali di una educazione ancorata all'ideologia nazista, le vicende di guerra che lo videro sbalzato dalla nativa zona dei Sudeti in tutto il territorio operativo, dalla Grecia al Baltico, poi la prigionia e i corsi seguiti in una scuola antifascista vicino a Mosca, fino al ritorno in patria nella DDR, furono esperienze imposte senza alcuna pos­ sibilità di scampo. Fùhmann si creò uno spazio all'interno di una adesione convinta agli ideali del socialismo, tanto ,. v-At'tw.^ - >• N •- ', *£ * \x&Mto£à&l- da alternare l'attività letteraria con periodi trascorsi in fab­ brica e in miniera, secondo una vocazione minoritaria, che oggi sa di utopia. Ma. poco a poco, in lui, come in al­ tri scrittori inizialmente vicini al regime: Christa Wolf, Hei- ner Moller, Gùnter Kunert, Wolt Biermann, Sara Kirsch, il confronto con la rugosa realtà si fa di anno in anno sem­ pre più difficile e problematico, anche se Fùhmann ap­ partiene alla schiera di chi non crede che la soluzione consista nella fuga nella Bundesrepublik. Piuttosto, a co­ minciare dagli anni settanta, la fiducia e la stima che si e Morti e nebbie a Ferrara conquistato anche in Occidente, lo induce a credere e a sperare in una sostanziale unità delle esigenze irrisolte E tutte le colpe sono date, e giustamente, a La sera di sabato 13 novembre 1943 e neb­ versa l'interpretazione di Giorgio Bassani in della sua generazione, al di qua e al di là dell'Elba. GIUSEPPE FIORI Mussolini Ure righe cancellale). Nessuno più biosa e fredda. Il federale Ghisellini passa alle uno dei «racconti ferraresi» e di Florestano errara, 28 giugno 1943. È il terzo anni­ gli crede, il più nero è Grandi,.. Cini è feroce; 20.45 in Federazione, parla un istante con il Vaneini nel film La lunga notte del '43, per­ Fùhmann non segue mai i dettami del vissuto nella versario della morte di Italo Balbo, ge­ sempre ragionante. Dice che "qualcosa deve milite di sentinella, riparte in auto verso casa. suasi che l'imboscata a Ghisellini fosse stata sua integrità e nella sua obiettività: anche quando lo sfon­ nius loci. Alti gerarchi del fascismo si succedere"». Il rovesciamento del fascismo - Troveranno il suo cadavere alle 5 dell'indo­ tesa da altri fascisti. Ora Gandini dà a quell'in­ do e il conflitto di cui era stato protagonista, il centro del F riuniscono in una villa di Zocca di Ro rivela Giorgio Gandini in un libro appena mani in un fossato nei pressi di Castel d'Argi- tuizione un sostegno documentale. Chi il suo interesse gravita intorno alla cifra morale, per esem­ stampato - e stato deciso qui: a Zocca di Ro le, a poca distanza dal ponte sul fiume Reno. pio in Kameraden. dove la solidarietà fra tre soldati dello Ferrarese, sulla riva destra del Po, ospiti di mandante? Chi il killer? Il libro è avvincente, stesso reparto, portata alle estreme conseguenze, diventa Emilio Arlotti, sessantanni, magnate dell'in­ Ferrarese la «prova generala» del 25 luglio {La Immediata la rappresaglia. Nella notte tra il ha l'andamento d'un thriller. notte del terrore. Prefazione di Alessandro Ro­ 14 e il 15 novembre sono arrestati scttantadue colpevole e disumana complicità. Oppure ne // tribunale dustria saccarifera, socio del conte Cini, ami­ Tra i tanti documenti inediti, incuriosisco­ divino o La creazione assistiamo a un sapiente recupero co di Balbo, di Federzoni, di Bignardi, nomi­ veri, con una nota e un poemetto di Giuseppe ferraresi. Quanti fucilarne? Animata e la di­ no due telegrammi cifrati del capo della Poli­ Sateriale). scussione fra i gerarchi riuniti nel Castello di immagini mitiche o bibliche, per insistere su quei valori nato nel '42 senatore del regno. Ci sono tutti i zia Tamburini al questore di Ferrara (13 otto­ che neppure la brutalità della violenza riesce a cancella­ notabili ferraresi ex ministri e membri del Breve è l'estate di libertà. Dopo l'8 settem­ estense. Alle 6 di lunedi 15 novembre l'esecu­ bre 1943). L'ordine ò di fermare i giornalisti re. In La Boemia in riva al mare si ripropone l'antitesi fra Gran Consiglio del fascismo (Rossonì, Pare- bre, Ferrara soffre un tempo di violenze atro­ zione. Otto sono abbattuti davanti al Castello, Massimo Bontempelli. Indro Montanelli, Orio oppresso e oppressore, che emerge in contesti storici ri­ schi, Bignardi, Goliardi e Albini) insieme ai fi­ ci. Emarginati o peggio i membri del Gran i brigatisti neri sparano dai portici del bar Fis. nanzieri Cini e Cane. Arrivano anche Grandi, Vcrgani e Filippo Sacchi e di requisire una vil­ correnti: la serva, costretta a emigrare dal pregiudizio del Consiglio che il 25 luglio hanno votato l'ordi­ Altri due cadono vicino al Montagnone, l'un­ la per trattenerli come ostaggi. Qualche riga suo padrone, ignora che mentre lei trascina i suoi giorni De Vecchi, De Bono. Annoterà l'indomani il ne del giorno Grandi. Non iscritto al partito fa­ dicesimo dietro l'Auditorium. Gandini ci dà sulle rive del Baltico, l'antico padrone, trasferitosi a Berli­ Maresciallo d'Italia e quadrumviro Emilio De brevi profili degli assassinati. Uno 6 il senato­ sull'autore, giornalista erratico (il settimanale scista repubblicano il senatore Arlotti. Segre­ ferrarese La Nuova Scintilla. l'Unità, il radio- no dai nativi Sudeti. arringa una folla di revanscisti. Altro­ Bono in uno dei quarantanove quaderni sal­ tario federale è un uomo nuovo, il dottor Igi­ re Arlotti. Poi ecco il ferroviere Cinzio Belletti, ve, specie negli scritti dell'ultimo periodo. Fùhmann si vati in un archivio acclesiastico: «29 giugno. no Ghisellini, d'una famiglia benestante di il magistrato Pasquale Colagrande, gli avvoca­ giornale Oggi in Italia di Radio Praga - e uno Ieri sono stato a Ferrara nel 3" anniversario Casumaro, nel comune di Cento, tre lauree, ti Ugo Teglio, Giulio Piazzi e Mario Zanatta, i dei miei «uomini ex» -. il mensile Ceskoslo- sposta in zone più della morte del povero Balbo... 1 ferraresi mi maggiore dell'esercito, tre medaglie d'argen­ commercianti di pellami Vittore e Mario Ha- vensky Zwot). Di trentanni fa il suo primo li­ aeree della fantasia e FRANZ FÙHMANN vogliono bene... Siamo stati ospiti del senato­ to e tre di bronzo nella Grande Guerra, volon­ nau, padre e figlio, ebrei, l'ingegnere capo del bro, la traduzione e cura delle poesie dei perfino del surreale. KAMERADEN re Arlotti: signorilmente tutto. Ci siamo trovati tario in Abissinia e in Spagna, comandante in comune Girolamo Savonuzzi, il rappresen­ bambini diTerezin. Per questo ci sembra in parecchi: Cini, Grandi, per citare i più inte­ che, nel contesto del­ THEORIA Jugoslavia del Battaglione camicie nere «Fer­ tante di commercio Alberto Vita Finzi, ebreo, P. 198. LIRE 26.000 ressanti; ma parecchi altri, fra i quali: Rossoni, rara». il ragioniere capo del comune Arturo Torboli, GIORGIO GANDINI la letteratura tedesca Pareschi. Venne poi Scorza che tenne il di­ «Il vento scompigliava i capelli di quei cada­ di questo dopoguer­ scorso, e Albini. Scorza ha fatto un'elevata Una delle sue più clamorose iniziative è di LA NOTTE DEL TERRORE LA BOEMIA IN RIVA andare personalmente a perquisire la villa del veri pietrificati dal gelo, aggrovigliati lungo il ra, la sua voce si di­ AL MARE commemorazione con stile fermo e sicure di­ marciapiede sotto il muretto del Castello», stingua per il timbro chiarazioni; nessun servilismo: bene! Natural­ senatore Arlotti a Zocca di Ro Ferrarese. So­ E ALTRI RACCONTI spetta che vi abbiano trovato rifugio gli ex mi­ scrive Gandini. Si è lasciato credere per lungo inconfondibile e per mente si e parlato molto, e come! Si e messa BOOK EDITORE la situazione a nudo, che risulta irreparabile! nistri fascisti Bignardi e Pareschi e si propone tempo che ad uccidere il federale Ghisellini la freschezza inventi­ MARIETTI di arrestarli. Non li trova. fosse stato un gruppo di azione partigiana. Di­ P.1/M, LIRE 15.000 va. P.121, URE 19.000 Un borghese tranquillo tranquillo

viale Liegi, dei bagni ad Anzio, di succede nulla, anche perchè la to, cioè lo specifico del quotidia­ ogni interesse. Buono o cattivo conoscimento. FOLCO PORTINARI una casa acquistata dalla madre sottile ambizione del romanziere no. Da qui, allora, la scelta della che sia. E perciò o ci si abbando­ Niente eroismi estremi ma un y ultimo libro, di Giorgio parametri, quando più spesso in campagna, della morte della non è di appassionare o sedurre più lieta normalità dell'iter con- na all'arte ipnotizzatoria o si resi­ deciso, ostinato assoggettamento Montefoschi, «La casa troviamo gusto a seguire Wyler o madre, di un amante di Pietro, di il lettore con le avventure dei suoi suetidinario borghese, contro le ste, col piacere un po' sadico di di una stona di ordinaria quoti­ del padre» (Bompiani) Woody Alien o Hitchcock (Risi o suo figlio Mario, della iterazione personaggi, ma piuttosto di met­ tentazioni di sviluppi eccezionali, scoprirne i «trucchi». Come acca­ dianità a un tono neutro, in una L mi serve innanzitutto Monicelli). Ecco, credo che sa­ comportamentale di Mario rispet­ terlo di fronte a uno specchio, di eroismi smisurati, se alla fine si de nella maggior parte dei casi. sorta di correlativo oggettivo. Per deve avere un'agnizione che ha Montefoschi punta tutto sullo stile per una considerazione generale, rebbe un errore leggere questo to a Pietro, della morte di que­ senza imbarazzarlo, in modo che cui al lettore che lo desideri non romanzo pensando a Proust piut­ st'altro padre, delle nozze di que­ prima o poi si identifichi e si rico­ por soggetto il lettore. C'ò biso­ che, nella fattispecie, retrodata la buona per scrittori e critici. Dico st'altro figlio con la cugina della... nosca. È vero che questa è una gno di un metodo che sia in certo mia lettura di circa quarant'anni, sarà difficile riconoscersi in qual­ tosto che a Svcvo. Perché ha una cuno dei personaggi, senza affi­ che bisognerebbe finalmen'e suadignità, Un cerchio che si chiude per ria­ mozione abbastanza spesso sot­ modo ipnotico e l'ipnosi si ottie­ nella Francia del regard. Con tut­ prendere atto dell'esistenza di un prirsi. Su cosa? Sulla normalità, tesa a qualunque romanzo (o ne con la ripetizione di gesti che to quello che c'è stato in mezzo, darsi alla liberazione dei sogni. Qual è la trama? Non saprei Per identità fisiognomica o di fenomeno lecitissimo, ben visibi­ raccontarla. Il romanzo incomin­ senza colpi di scena, senza intri­ film), fa parte dei suoi istituti re­ non siano distraenti, che non in­ di qua e di là degli oceani. Un oc­ le e sperimentato nel cinema e cia con un trasloco. C'ò un giova­ ghi, se non quelli di una quieta torici. Anzi, ù più appagante ducano a reazioni nervose. Senza chio, e una penna, ossessivamen­ censo, semmai. nella tv, accettato e goduto, che ne, Pietro, che con la famiglia si esistenza borghese. Perche que­ quando l'identificazione riesce fraintendimenti, deve «addor­ te puntiglioso nell'esposizione coinvolge pure la scrittura. C'è, trasferisce dal quartiere Prati a via sto è, volutamente scelto e visto­ con Ettore o con Giuliano Sorci. mentare». descrittiva dei dettagli. Delle stra­ GIORGIO MONTEFOSCHI insomma, una produzione di ro­ Adelaide Ristori, rientrando in samente palese, il milieu ambien­ O col giovane Werther, catartica­ So questa è l'intenzione per lo de nominate, dei gesti, degli og­ LA CASA DEL PADRE manzi intermedi cosi come ce n'e quella che era stata la casa prima tale di Montefoschi. Persino il mente. Però in questo caso essa scrittore, il suo meccanismo non getti, Con una precisione che una una di film, tra eccellenza e con­ del padre. Si narra un amore di quartiere, persino la spiaggia. si pone come la vera poetica del potrà essere che conseguente­ volta si sarebbe detta fotografica. sumo, di gran decoro e di utile Pietro per Livia, della morte del Non è che io abbia voluto mor­ romanziere. Niente Werther, mente stilistico, di scrittura. Direi Soprattutto in ciò che altrove sa­ funzione. A me sembra sciocco padre, del matrimonio con la cu­ tificare la storia semplificandola. niente Giuliano Sorci. Qui si può che lì si sposta addirittura la tra­ rebbe l'inessenziale ma essenzia­ BOMPIANI usare Eiscnstcin « Chaplin come gina di Livia con trasferimento in Le cose stanno proprio cosi, non essere padre, moglie, figlio, mari­ ma stessa, quella è, li si accentra le qui diventa, se è il segno di ri­ P.270, LIRE 27.000 J Lunedì 21 marzo 1994 Libri 'Unità i? pagina 9

seminario eracliteo che Heidegger fondamento originario del pensare •anche qui sono presenti gli dei». luce e dell'ombra, del giuoco e l'essenza della «alethela-, che con I SEMINARI DI HEIDEGGER tenne tra il '66 e il '67. Particolare filosofico, interrogarsi intorno a Heidegger si sofferma su questa della lotta alludono Eraclito Heidegger ha inteso interesse riveste II primo corso, «qualcosa che riguarda l'Inizio», presenza dello «straordinario» nella costantemente ail'amblto di consegnare di nuovo all'occidente, intitolato «L'Inizio del pensiero l'ambito circoscritto dall'aurora semplice quotidianità, sulla oscillazione della verità, Heidegger affinché l'uomo diventi «il custode Il forno di Eraclito occidentale», dove Heidegger del pensiero dove il logos eracliteo vicinanza del fuoco «che rende assume la proverbiale oscurità di della verità dell'essere». r? Roberto Cnnfi definisce anzitutto la filosofia ha avuto origine. Esiste un possibile II raggio di speranza di Eraclito come cifra della parola La presenza di Eraclito è costante seminari del '43 e '44. raccolti nel come «amicizia verso ciò che è da aneddoto secondo II quale certi coloro che guardano verso originaria non ancora decaduta a nella riflessione di Heidegger, presente volume, costituiscono • MARTIN HEIDEGGER pensare», dunque come «dono di visitatori di Eraclito, trovandolo l'interno, sia II raggio di calore che semplice espressione linguistica, tanto da costituire con Parmenide uno strumento fondamentale per ERACLITO ciò che deve essere pensato nel intento a scaldarsi vicino al forno, permette di "aprirsi" e di parola che «è qui ancora nella sua e Anassimandro quella triade di la lettura delle pagine pensiero essenziale e per II restarono meravigliati e delusi da manifestarsi a ciò che altrimenti, a essenza Iniziale», nell'originaria •pensatori Iniziali» da cui si successivamente dedicate a sviluppa la nozione heideggeriana pensiero essenziale stesso». questa occupazione ordinaria. causa del freddo, dovrebbe concordanza con un pensiero che Eraclito in -Saggi e discorsi» ( '54) di filosofia come teoria e stupore, Attraverso la parola di Eraclito Poiché esitavano a entrare, il sottostare alla rigidità». Attraverso trae dalla profondità dell'Inizio le MURSIA e per la comprensione del •sguardo dentro a ciò che è-. I occorre sperimentare il pensatore II incoraggiò dicendo passaggi In cui le metafore della sue oscure risonanze.Quest a è P. 271. LIRE 45.000

FAMIGLIE. I figli adottivi e la ricerca delle radici biologiche

„ - «• -v»» ««..'— ' Vi'*'*-*'»* ?'-"• "•!*'•* * • , . ì •*• *, * , bini pur avendone già di propri. Dalla parte no'•- i - *****-.! ì>*, « - * . *'v* - *• t */»»*, * r Non si deve dunque fare una di­ dei genitori ,>- - *i * »• »• »"*« . * stinzione netta e precisa tra ge­ nitori naturali e genitori adottivi. Oggi, In Italia, per ogni minore In Per tutti si tratta sempre e co­ stato di abbandono ci sono circa * ** „ ** * , •** munque, come ci racconta que­ 24 coppie disposte ad adottarlo. CV •;?„.' .•;-<;•• , sto libro, di un «figlio del deside­ Ne nasce una sorta di '-Aiti-"*••.•-•"•*" * V rio». •competizione» che, anche per I Oggi i figli non nascono più per tempi lunghi voluti dalla legge, ha w^if*/', "•*•• '•' * caso, si tratta quasi sempre di una portato ad un sviluppo enorme (e scelta meditata. In questo senso non sempre controllabile) delle r stiamo diventando tutti dei «geni­ adozioni in campo Internazionale. Il m-r^K " -V-"'-.:v ... s\:,}i. tori adottanti», adulti cioè che de­ tema del -divenire genitori» viene cidono in maniera cosciente di affrontata dalle due autrici del donare una parte della propria libro (Marina Farri Monaco e esistenza alla crescita di un bam­ Pierangela Pella Castellani, «Il ' bino. Oggi tutti i genitori, biologi­ figlio del desiderio». Bollati - ci e non, devono essere messi sul­ Boringhleri, p. 246, lire 28.000) lo stesso piano perchè tutti, allo •dalla parte degli adulti», per • stesso modo, desiderano avere cercare di aiutarli a ricercare dentro di so I significati profondi dei figli. Ma le leggi in genere ten­ legati alla mancanza e quindi al dono a recepire modi di pensare desiderio di un figlio: «La possibilità che stanno sempre indietro ri­ • scrivono • di Integrare biologico e spetto al fluire della società. mentale, natura e cultura appare • Ma i nuovi modi di pensare stan­ la sfida che si attiva con la scelta no cambiando anche sotto altri adottiva e con la rinunciaa l figlio aspetti le tematiche legate al­ naturale». Le due autrici lavorano l'adozione? come psicologhe e psicoterapeute È molto probabile che in un futu­ e svolgono attività di consulenza ro non tanto lontano saranno per II Tribunale del minorenni di sempre meno le persone che vor­ Torino. Il libro è II frutto quindi di ranno ricorrere all'adozione. Sta una lunga esperienza maturata diventando sempre più facile nell'ambito della consulenza avere figli in proprio; le tecniche psicologica sulle adozioni e e i metodi del concepimento assi­ raccoglie anche storie di bambini e stito faranno necessariamente adolescenti: «testimonianze • calare la richiesta di bambini da scrivono le due autrici • che ci adottare. hanno insegnato a coltivare la fiducia verso II futuro, nonostante Rimanendo all'oggi, si è discus­ so molto della risoluzione del tutto». .,•>'..: UlianoLucas Parlamento europeo che con­ sente agli omosessuali di spo­ sarsi e di adottare del figli. Con immediata •scomunica» del Pa­ pa che ha parlato di comporta­ menti -non conformi al piano di Dio». Lei che cosa ne pensa? Dal punto di vista psicologico non si può affermare che un A silenzio degli antenati bambino per vivere bene debba essere allevato necessariamente precedente del bimbo che viene Il nome di suo padre, ma la ma­ che certe ncrme di legge fanno iter della pratica adottiva che ap­ da un padre e da una madre. Se BRUNO CAVAQNOLA adottato. Non gli concede nem­ dre si era sempre rifiutata di ri­ solo terra bruciata alle spalle del pare in alcuni punti punitivo; così fosse avremmo risolto auto­ igli anche loro di un dio ogni abbraccio. meno, una volta raggiunta la velarglielo. bambino. quasi che gli aspiranti genitori maticamente tutti i problemi, a minore, di un dio senza «Quell'articolo della legge è un maggiore età, di poter scegliere A parte questi casi estremi, la la­ L'altra metà del cielo, a cui que­ debbano essere sottoposti a un cominciare proprio da quelli che memoria che li condanna, fatto gravissimo». La dottoressa se conoscere o no I suoi reali da­ cuna, questa sorta di «buco nero» sto libro viene destinato, sono I processo. Tutto ciò ha un'origine creano le condizioni perchè ci F Tilde Giano Gallino, docente di ti di origine. che viene creato alle proprie genitori adottanti. Anche per lo­ antica, quando l'adozione arriva­ per legge, a non avere al­ siano dei bambini da adottare. cuna traccia delle proprie radici. Psicologia dell'età evolutiva all'U­ Si, e l'equivalente del dirgli che è spalle, può diventare un limite al­ ro la legge ha riservatodell e sor­ va per una coppia come l'ultima Non dobbiamo dimenticare infat­ prese, e non certo positive. È la sorte che tocca ai bambini ' niversità di Torino e «presentatri­ nato sotto un cavolo. Ci si scorda lo sviluppo armonioso della per­ scelta, in extremis, dopo anni e ti che sono i genitori naturali che che un bimbo, prima di venire sonalità. L'esperienza ci dice che, Qui c'è un dato culturale di fon­ anni di prove infeconde. Allora adottati, per i quali la legge sulla ce» del libro «Il figlio del deside­ trascurano, abbandonano e mal­ rio», ne dà un giudizio senza ap­ adottato, ha un suo vissuto perso­ crescendo, queste persone sof­ do. Si recepisce, anche nella leg­ questo desiderio di avere un figlio Disciplina dell'adozione e dell'af­ trattano quei loro figli che poi pello: «Il legislatore lo aveva intro­ nale importante che viene com­ frono moltissimo per l'incertezza ge, un vecchio modo di pensare e viene visto come un accanimen­ fidamento dei minori prescrive in vengono affidati all'adozione, lo dotto come elemento di garanzia pletamente tagliato. È come se circa le loro origini. La domanda si crea una frattura, appunto cul­ to, come un qualcosa in un certo penso che un bambino possa es­ un articolo che «qualunque atte­ e tutela sia dei nuovi genitori che avesse il limbo dietro a se, come sul «da dove vengo?» resta essen­ turale, tra genitori naturali e geni­ modo morboso. E perciò questo sere allevato bene da due perso­ stazione di stato civile riferita al­ dei bimbo adottato nei confronti se nascesse veramente solo il ziale e non poterle dare una ri­ tori adottivi. Si ritiene che coppie «desiderio anomalo» deve essere ne dello stesso sesso, che posso­ l'adottato deve essere rilasciata • di eventuali e futuri ritorni o pre­ giorno dell'adozione. sposta e drammatico. Negli Stati desiderose di prole e in grado sottoposto ad un esame. Mentre i no essere buoni genitori. Anche con la sola indicazione del nuovo tese della famiglia originaria. Si Che conseguenze può avere una Uniti, dove hannno una norma si­ biologicamente di averla, siano genitori naturali sono buoni per cognome e con l'esclusione di voleva insomma dire: la tua vec­ negazione cosi assoluta o Irre­ mile alla nostra, vengono intenta­ di per se stesse abilitate ad alleva­ definizione, la «bontà» di quelli in questo caso siamo dei miopi e qualsiasi riferimento alla paterni­ chia storia è chiusa, nessuno tor­ versibile della conoscenza delle ti numerosi processi da adulti che re ed educare dei figli nel miglio­ adottivi deve essere giudicata da vediamo un unico modo per cre­ tà e alla maternità del minore». nerà a darti più fastidio. Ma gli ef­ proprie origini? Sul giornali In vogliono conoscere le proprie ra­ re dei modi: mentre coppie, al­ altri. L'adozione viene vista in­ scere bene, quella di avere ac­ Chi volesse, una volta adulto, co­ fetti che queila norma in pratica questi giorni è stata raccontata dici biologiche. E in quelle aule di trettanto desiderose di prole ma somma come una scelta di rime­ canto un padre e una madre. Ma noscere le proprie origini sarebbe produce, possono essere talvolta la storia di quell'operaio Inglese tribunale emergono vicende non in grado di averla per motivi dio, anziché una scelta cosciente: io come psicologa non vedo pro­ dunque condannato a brancola­ devastanti e sempre negativi.» di 46 che ha ucciso la madre e umane di grande sofferenza. Ma solo biologici, sono viste con un e non si riflette ad esempio sul blemi di sorta nel concedere a coppie omosessuali la possibilità re nel buio, in una riverca vana L'Istituzione cancella dunque ir­ poi si è tolto la vita. Era dall'età sia Oltreoceano che qui da noi certo sospetto. Un «sospetto» che fatto che oggi sempre di più ci so­ di adottare dei figli. tra fantasmi che sfuggono ad rimediabilmente tutta la storia di sei anni che voleva conoscere non si ci riflettuto a sufficienza si traduce poi nella legge in un no coppie che adottano dei bam­

a prima volta che li abbiamo visti perchè c'è in giro troppo razzi­ che hanno avuto con noi è stato pensiamo, che ha scelto di essere erano su un fax. Due faccine smo. E ne abbiamo voluti due an­ ILRACCONTO quello del cibo, il pane soprattut­ nostro figlio; prima con noi il rap­ smunte in fondo alla «Scheda di che per questo, perchè uno potes­ to. Dal mattino quando si sveglia­ porto era di tipo mercantile: voi mi L segnalazione»; e poi poche note se guardare in faccia l'altro e ve­ vano sino a quando si andava a date da mangiare e io faccio le co­ telegrafiche per raccontarci qual­ dere che non era «solo», che c'era letto la sera, cercavano cibo, solo se che mi chiedete. Ma non è stato che brandello della loro storia: Ze­ qualcun'altro che ti assomigliava. cibo; dovevano avere la sicurezza facile farsi accettare. C'era anche Graziella rihun e Merihun, fratelli di cinque Ma almeno questo problema l'im- Elisa e i suoi fratelli del cibo, e noi ad andare sempre la barriera della lingua a compli­ e quattro anni - Padre morto di migrazionc dal terzo Mondo l'ha in giro con una scatoletta piena di care le cose. A volte, quando era­ e Renato pane o biscotti, e loro a gridare al malattia comune e madre morta risolto: adesso quando andiamo '92 ci hanno assegnato i due bim­ volta abbiamo ritirato fuori i gio­ vamo seduti a tavola, Zerihun im­ al supermercato si trovano subito miracolo ogni volta che vedevano raccontano anch'essa otto giorni dopo il mari­ bi che sono arrivati solo il 19 otto­ cattoli da neonati di Elisa. Abbia­ provvisamente si alzava, si mette­ in famiglia con quelli che vendo­ una panetteria. Si nascondevano to - I bambini non hanno nessun bre. Cinque mesi di ansie, i giorni mo lasciato loro il tempo di rivive­ va a piangere e si spogliava. E noi la storia • anche l'uva in tasca per paura che parente che possa assisterli - Viva­ no le collanine: «io sono più scuro re un po' di prima infanzia, di sco­ a cercare di capire il perchè, dove non passavano mai, non avevi non ce ne potesse essere più. Per di Zerihun ci benché piuttosto denutriti • Pati­ di te», «no, più scuro sono io» prire con calma un mondo che stavamo sbagliando, che cosa po­ nessun contatto con loro e pensa­ mesi hanno mangiato a tavola te­ ti per la fame, ma in discreto stato scherzano tra di loro. I veri proble­ per loro era nuovissimo: hanno tevamo fare. Niente. Lui piangeva e Merihun vi: potrebbero essere già qua, al si­ nendo una mano sul pane: per­ di salute. Quindi le «Raccomanda­ mi «razzisti» sono ora quelli sanita­ passato giornate intere ad accen­ e si spogliava. Solo più tardi ab­ ri. La nostra medicina, le sue dia­ curo, e invece rischiano ancora di chè nessuno glielo portasse via. iloro zioni»: «Debbono mangiare bene dere e spegnere la luce. Elisa è biamo capito che questo atteggia­ gnosi e le sue terapie sono tarate morire là nell'orfanotrofio, perchè Mangiavano come erano stati abi­ per rimettersi. Hanno molto appe­ stata preziosissima' ha fatto da mento era ancora una volta legato due figli sull'uomo bianco e non è facile manca un timbro o un fax non è tuati: tutto quello che c'è, perchè tito». Altro che «discreto stato di mediatrice e li ha aiutati facendo al cibo ed esplodeva ogni volta capire subito le cause delle loro venuto ben chiaro. non si sa se domani ci sarà ancora adottivi sa- da esempio in tutto, cominciando che pensava di aver ricevuto nel salute», altro che «appetito»: biso­ malattie. Merihun respira male di del cibo. gnava vederli all'aeroporto di Ro­ proprio dal gioco. E il Natale scor­ piatto in qualche modo meno ci­ strappati notte? Allora pensi subito alle ade­ Poi finalmente sono arrivati. Sia­ ma, qualche mese dopo, il 19 ot­ so Merihun ci ha chiesto il vestito bo degli altri. Sembrava quasi che noidi; invece no, niente adenoidi, mo andati a prenderli a Fiumici­ alla fame tobre 1992, quando finalmente di Zorro. Con Zerihun, il maggiore, abbia­ contasse i chicchi di riso nel piatto rna una forma di infezione al naso no. Forse ingenuamente, ma gli sono arrivati dall'orfanotrofio di mo avuto qualche problema in di Elisa. Se Merihun. il piccolo, ha dell'Etiopia tipica delle popolazioni della sua abbiamo messo in mano delle Addis Abeba: avevano delle gam- «Non dategli da mangiare troppo, più. Lui, in qualche modo, si senti­ mostrato già il carattere del me­ terra di. Ma prima di capirlo... macchinine, perchè giocassero, bine scheletriche, e la fame se li si devono abituare» È la prima co­ va il capo di sua fratello, ne era in­ diatore, Zerihun ha più spigoli, ma loro non sapevano cosa farse­ divorava. sa che ci hanno detto quando li somma il responsabile. Nei mo­ prende le cose di petto. Non ci ha ne. F. la prima nostra grande sco­ La nostra avventura ò durata tre abbiamo presi all'aeroporto. Ze­ menti di tensione diceva «andia­ mai raccontato ad esempio della perta fu accorgersi che non sape­ anni: anni di timbri, documenti, rihun pesava 1G chili e Merihun mo» e Merihun gli andava dietro, loro storia, di quando erano in or­ vano giocare, o meglio che non Perchè abbiamo adottato due colloqui alle Ussl, visite dei carabi­ 14, la pancia gonfia da denutrizio­ in camera. Era come se volesse fanotrofio. In questi mesi, quando sapevano che cos'era un giocatto­ bambini, e di coiore. noi i_he ave­ nieri, certificati, visti. E poi la rela­ ne, milza e fegato ingrossati, i ca­ dirci: «se qualcuno deve riprende­ lo tenevi in braccio, ti sembrava di lo. Il primo Natale erano felici nel- vamo già la piccola Elisa? Non è zione al Tribunale dove si fa l'ulti­ pelli color marrone. Provenivano re mio fratello, quello sono io». stringere un pezzo di legno: una l'aprire le scatole dei giocattoli, stata una decisione facile, ma le n- mo colloquio con lo psicologo e il infatti dalla campagna etiope, dal­ Crediamo non sia stato facile per settimana fa ci è saltato in braccio ma non sapevano usarli. Abbiamo lui abdicare a questo ruolo di re­ sposte possono apparire banali: giudice. Certo si è emozionati, ci si la zona dei laghi a sud di Addis da solo alla fine della cena. Per la capito poi che giocavano solo per sponsabilità e ritornare ad essere perchè ci piacevano i bambini, sente sotto esame, E poi gli ultimi Abeba dove c'è ancora la malaria. prima volta. perchè crediamo nella solidarietà. mesi sono micidiali: a maggio del farci piacere; allora un poco alla Per i primi tempi l'unico legame bambino. È solo da poco tempo, » f pagina 10 "IniLìi? Spettacoli Lunedi 2\ m.ir/i. 11MM HOLLYWOOD. Stanotte si assegnano le statuette. Quante ne vincerà «Schindler's List»: Il film con Eva Robin's I turbamenti del «Giancattivo» Benvenuti

ROSSELLA BATTISTI m kt)\l , Il Giancattivo e rm isti) alle spille oggi ii "'IÌI' Alessandro Be.ivcnuti si avvicina pu a un gì inbuo- no pac ito riflessivo a tratti autocritico Edall epoca del tuo dissacratorio con A'hin, Cenci e Frani esco Nuti la voglia di fare e cresciuta moltiplicai > in prò Diretta su Telepiù getti teatrali e cineniatogralici da soloo in compagnia Al Dorothy Chandler Pavlllion, per Attualmente 0 impegnato a'1 Elfo di Milano dove ac­ l'occasione scenografato in stile canto a Gianni Pellegrino r|xirt ì una sua coni ìndia cubista da Roy Christopher (che ha gialla Due qrxw d acqua riadattai 11 nnfn siati da scelto come colori dominanti il un nuovo look nero, l'oro e l'argento), la Tracce recenti sul grande schermo ne ha lasciate kermesse parte oggi pomeriggio, ni 1 film di Simon ì Izzo Marnaci sentunenlali n, i e alle 6 p.m. in punto. In scaletta, ben deciso a ripercorrere in proprio la scia di regista oltre alla premiazione, sfilata di Mi hanno tatto fare anni di purgatorio dopo il flop di divi. Interventi musicali (Bruce Una notte In.la e tempestosa' ammette con una ns ita Springsteen, Neil Young, Keith e con un sospiro di sollievo dr pò che il progettilo Carradlne, Janet Jackson e Jlmmy film Bclleallxtr e uscito dall ibernazione ne I quale lo Jam, James Ingram, Dolly Parton), conservavano i Cecchi Gon grazie ali intcìis-uniciile) spezzoni dei film candidati. In di nuovi produttori Leopardi e Laududio mentri I a- Italia, colpa del fuso orarlo, sarà merican i Uip si occuperà della distribuzione Acreare Cuna di notte. E all'I.45 parte su qualche perplessità era stata la delicatezza dell argo­ Telepiù 1 la classica diretta fiume mento i turbamenti di un uomo di fronte a un transes per nottambuli Incalliti e cinefili suale Certo che si il transevsuale e comi sari acl Insonni, per la prima volta anche In film Eva Robin snoni diffn ile immaginare unosmar lingua originale (sul canale A del rimento dei sensi da parte del m icho piti incallito decoder). La pay italiana tutta Ho visto Eva al festival di Santarc angelo di Romagna cinema si è assicurata a peso d'oro quando recitava ne La iui\ humamecU Cocteuu - rac l'esclusiva della trasmissione dal conta Benvenuti - e 1 ho trovala bella e bravissima network americano Abc, che ha Quando e venuta a fare il provino le '-• bastato fa-Io 1 venduto i diritti a 103 paesi In tutto una volta e ci ha me vso tutti in gnocchio Il mondo (ma solo 50 trasmettono Ultimamente hai scritto con Katia Beni un altro te­ In diretta). E chi non è abbonato? sto teatrale. -Perla D'Arsella». che parla di omoses­ Niente paura: la Notte delle stelle sualità. Come mai quest'urgenza di spunti proprio si replica, In chiaro, domani alle su questo tema? 22.30. Sempre su Telepiù 1. f. una curiosità che volevo approfondire Ho moh Il cinema Plaza a Londra mette in cartellone nel febbraio scorso II film «Nel nome del padre-; a sinistra Whoopi Goldberg Ap amici omosessuali con cui parlo dell argomento con molta scioltezza Fin da quando eravamo diciottenni si avvertivano queste venta nascoste queste infelicità sommerse il pudore le lacerazione che 'a -diversità provocava ni alcuni miei anni i vari Poi mi e anche capitjto di essere a lungo ospite di un regista omo­ sessuale e di sentire certi discorsi ascoltare certi prò blenn E mi e venuta voglia d trattare questo argo­ mento con la stessa familiari! i di quando mi sono trovato in queste situazioni mastri vissuti a tavola Quel che resta degli Oscar mentre uno mangi i una cosci idi pollo Stanotte è la Notte degli Oscar A partire dall 1 ora italia­ steen e di Neil Voung invitati a data ma mai premiata) Mentre L'intimismo e la chiave di lettura di molti dei tuoi la­ na, parte la grande kermesse del cinema, condotta que­ cantare le due e anzoni che aprono Paul Nevvman riceverà un premio Spielberg vince 6 volte vori... e e Illudono Philadelphiu spec.ale per I impegno umanitario Mi piace dire cose vere reali ehi latino parte della st'anno dall imprevedibile Whoopi Goldberg £ un edizio­ Le cinquine ormai le sapete a In un edizione qu ìsi completa­ Parola di bookmaker vita di tutti i giorni \n Zitti e Wosru ad esempio tace ne, questa 66<\ che non dovrebbe riservare grandi sorpre­ memoria ma diamoci comunque mente annunciata qualche faon vo ripercorrere ai protagonisti il tiauma della spacca­ se. Schmdler's list, con dodici nomination, è il grande fa­una rapida occhiata gli altri tre ti­ programma potrebbe venire pro­ tura del Pei che per molti militanti e stata una vera e toli che concorrono nella categoria prio da Whoopi Goldberg star in­ Dodici nomination, sei statuette. Parola di propria lacerazione Nella mia commedia Duc^ont vorito Holly Hunter e Emma Thompson si contendono miglior film sono isel nome del pa disciplinata che molti a Los Ange­ bookmaker. Quest'anno l'enorme giro di scommesse dacquu parlo invece dell imbarbarimento dei rap­ l'Oscar per la miglior attrice protagonista II Tom Hanks di (Ire II (unnitwo e Quel che resta del les temono come la peste per le Intorno all'Oscar e penalizzato dalla vittoria porti umani una de Ile cose che mi la più paura que Phtladelphiadovrebbe trionfare tra gli attori giorno Ira i registi ci sono lim sue uscite poco ortodosse un pò annunciata di -Schlndler's list». Addirittura II londinese sta morti della ragione che impedisci ili capire gli shendan lames Ivorv e il grande alla Benigni C 0 chi prevede colo­ Ladbrokes, il Leonardo da Vinci degli allibratori, non altri e di accettare leoilferenze lo sono un lolle ialite Robert Altman (beh America oggi rite sparate politiche te già acca­ accetta più puntate su Spielberg. Se proprio insistete, cerco di capire le ragioni dei miei interlocutori ali duto I anno scorso con le dichiara­ avrebbe meritato m iggioie colisi- potete rivolgervi a Lenny Del Genio, celebre che quando non sono il accordo con Imo dcra7ione) Per quanto riguarda le zioni a favore dei profughi haitiani CRISTIANA PATERNO bookmaker di Las Vegas, ma li gioco non vale la Utilizzi spesso due personaggi contrapposti nelle attnci la concorrente più agguerri­ di 'I irti Robbms e Susan Sarandon candela perché la quotazione e di 1 a ì. Meglio tue trame: ti serve per evidenziare meglio le tesi a • Poteva essere un Oscar al fem­ sulla fiducia ( anche chi Sclnndler s ta di Hollv Hunter e Emma I hom e I appello per il Tibet d Richard •Lezioni di plano»: con 5 dollari se ne possono vincere confronto? minile con Whoopi Goldberg list non I ha ancora visto lo vuole pson (anche li i ha una doppia Gere) Tanto più che non manca­ Mi serve soprattutto i contenere i costi F una scelta donna e per giunta afro-america­ vedere incoronatoj Eco persino candidatura per la governante no spunti polemici dallo scandalo sei. Mentre Jane Campion e data alla pari, come Holly precisa per creare lavori elfie ai 11 ' • pur senza ele­ na in veste di padrona di casa al qualche membro dell Academv perfetta d i Quel che re^ta del giorno Whitcwatcr al visto d ingresso ap­ Hunter del resto. Per lo attrici, tolte Emma Thompson fanti in scena e trionfi barocchi possano accontenta posto del solito Billv Crvstal e la che violando le rigide norme di se e per la coiaggiosa avvocatessa di pena negato a due ballerini cubani (6 a 5) e Debra Winger (3 a 1), conviene puntare su re il pubblico Come f il altnnn liti if ircamp ire elicei neozelandese Jane Campion sul gretc/ia ha dichiarato di aver vo­ Ve/ nome del pache ma e è da dire che avrebbero dovuto esibirsi al Angela Bassett quotata 5 a 1: ha qualche chance in persone se non haiseiwenzionr podio Diciamo poteca perche' tato |>cr lui E di non aver gradi'o che I attrice inglese ha già vinto Doroth» Chandler Paullion Co in­ più di Stockard Channlng (1C a 1). Una soluzione e quella che hai adottato in -Benve­ non sarà È Steven Spielberg alme- invece il battageeceessivoche do I anno scorso ) Le altre sono a An vece chi pionostica qualche cadu­ Attori. Qui Lenny Del Genio si sbizzarrisce: Tom nuti in casa Gori». dove hai fatto tutte le parti, dal no al 99 V il trionfatore del'a Notte veva servire a pompare Lezioni di gela Bassi tt- Tina Stockard Chan- ta di stile poco in linea con 1 ufficia Hanks è superfavorito , ma lui lo quota 10 a 1 perché nonno alla nipotino. Scherzi a parte, ti piace pero ning per Si \ deniees ol scparation e lita dell occasione Durante la con­ delle stelle numero 6G E Lezioni di piano inserzioni su giornali spe­ preferisce Llam Neeson (6 a 5). HerrSchlndler e sdoppiarti nel ruolo di attore e di regista contempo­ Debra Winger (Shadowlar r/s) Tra segna dei Gramrnv due anni fa la piano si dovrà accontentare di un cializzati e non mega tabelloni seguito da Anthony Hopkins (3 a 1), Lawrence raneamente? gli atton domina 'I om Hanks la protagonista di Sister act entrò in premio a Hollv Hunter (che trai al­ pubblicitari e altre trovate che han Flshbume (4 a 1) e Daniel Day Lewis (8 a 1). Tra I non Mi piacerebbe di più lare solo il regista dietro li qui'i sua trasformatine da faccia di scena con le scarpe in mano com tro ha un altra nomination come no infastidito la giuria piuttosto che protagonisti sono alla pari (automaticamente non te Infondo se no un timido Fare tutte e dui lotose gomma a giovane avvocato divora mcntando con queste parole non protagonista per // socio) 0 convincerla glocablll) il Ralph Finniesdl -Schindler's list- e II mi pieoecupa un pò eli solito mi ritaglio personaggi to dall Aids scmbia sia piaciuta a Avevo paura che fossero le ascelle magari ma questo e assai meno Insomma ehi stanotte deciderà diciannovenne Leonardo Di Capilo di -What's eatin£ minori Pei Fk'llc al hai speio di ivere quale uno VICI tutti e si dice che straccerà Antho- a puzzare Invece sono i piedi Pa­ probabile, di un Oscar a Anna Pa- di restare alzato davanti alla tv (i Gilbert Grape-. 6 a 5 perTommy Lee Jones. Il cattivo no che stia ittento . Ila mia reci'ì ione Mi piacenti nv Hopkins (Quel che lesta del re che stavolta 1 abbiano irregi- quin, che con i suoi undici anni è del -Fuggitivo-, 5 a 1 per John Malkovich, l'omicida be chi fosse proprio Simona Izzo mi sono trova'o telespettatori previsti in tutto il Uforno) Daniel Dav Ijett is (Nel no mentata in un modello Armani la candidata più giovane Le quo­ psicopatico di "Nel centro del mirino». 10 a 1 per Pete benissimo, I ivoraiecon lei Ma sono sic uro e he in- mondo saranno più di un miliar­ ine del padre) Liarn Neeson con corpino di pizzo e perle ma tazioni del rapaio prodigio di Hol­ Postlethwaite (-Nel nome del padre»). Tra le non dra bene in eigm e aso L\ i Robin s mi pian aioltissi do) no.i deve aspettarsi grandi sor­ (Sdundlei s lisi) e Lauri nce Fish- noi speriamo ugualmente che si lywood sono altissime I sondassi protagoniste, ben piazzata Anna Paquin (6 a 5). mo i e un gran tiro tra me ( lei il e in lara sentire prese Almeno per ì tre o quattro bume (Trai L Oscar alla carnei a faccia venire qualche strana idea d opinione rivelano che il 'VI de­ seguita da Holly Hunter (3 a 1), Rosie Perez (4 a 1), perlett unente a mio agio ]ii indo i maggio inizien premi principali Godetevi piutto­ va a Deborah Kerr (5 volte candì delle sue gli americani sta dalla sua parte sto le apparizioni di Bruce Spring­ Wlnona Ryder (8 a 1) e Emma Thompson (10 a 1). mo le ripuse SPETTACOLO ANNO ZERO. Intervista a Federico Tiezzi, fondatore e animatore dei Magazzini «Il futuro del teatro? Una nuova età di Pericle» La necessità di approvare subito la nuova legge, I idea icmmo un pubblico altrettanto ze Ma in un teatro post anno zero gere la possibilità di propalare un Come i,u i nuova eli di Pene le specializzato Lunica possibilità si dovrebbe tranquillamente supe ricambio Un pò come e succes Che e st it i un inolili ilio in cui gli di un teatro-casa aperto anche al pubblico una nuova che vedo e quella di creare un lin­ rare questo imperativo I n teatro so grazie ali intervento diretto itton si rivolgevano a un pubblico logica per i finanziamenti pubblici Sul tema «Spettaco­ guaggio nuovo che permetta di e una casa non un edificio e ba dello Stato m Germania per il ci­ nutrito dei suoi siissi mi'i un pub lo anno zero», abbiamo intervistato Federico Tiezzi, abbattere il muro fra artisti e spe tta sta E avere una casa vuol dire pò nema E in questo modo e he han bluopag ito pu ippri miele 'ori lerci provare tre quattro mesi per no potuto affermarsi Fassbinder Ma come ritrovare una spinta al­ fondatore e animatore dei Magazzini, uno dei gruppi In che modo e possibile abbatte­ creare uno spettacolo che il pub Wendcrs Herzog trettanto forte al teatro? leader della ricerca teatrale italiana, che, da questa se­ re questo muro che sembra, in blieo dovrà venire a vedere prò Ma stiamo vivendo in una civiltà Bisogna nport ni il linguaggio tea ra, a! teatro Ateneo di Roma con la sua versione di Por- piena società del media, toglie­ pno li dove 0. nato Un pò come di grandi numeri e molti potreb­ tr ile ili i su ì esperienza primaiia re al teatro non dico la possibili­ h ì progettato I Audac per le mes­ bero chiedersi dove sta il ritorno se avari più i tonde) nel rapporto c/Vedi Pier Paolo Pasolini tà di esistere, ma quella di cre­ sinscene di Castri Un pò come a finanziare il teatro, che non ha itte>re spett itore laggiungerne il scere sicuramente si? abbiamo fatto noi quando abbia mai potuto contare su pubblici more Riportare ili i luci-'a lingua Con testi differenti con attori eli- mo lavorato ali Inferno e al Purità oceanici e dunque su di un ritor­ Federico Tiezzi Marcello Norbe'Ih che unei spettatori non pirla Ki versi eon modalità produttive tono a Pi ato no •quantitativo» del denaro In­ proporre i miti cele nidonc le ra MARIA GRAZIA CREGORI cambiate I ave'va già scoperto un Quando tu parli di sostegno eco­ vestito... gioia li r ielle i Non tare più un grande maestro ionie lacques nomico che cosa Intendi: finan­ • FIRENZE Che fare9 Nella gene­ teatranti stanno vivendo dipendo­ Si e vero il teatro e un linguaggio e azione La teli visione no La tele te itro per lo sguardo t n te itro di Copcuu Per lare questo oltre al- ziamenti a scatola chiusa per la rale incertezza che sembra attana­ elitario ma e hi va a teatro e qual­ visioni e un ex ehm chi controlla ni uditili ina pei il pensiero e la no dalla mancanza di una legge creazione o che cosa? gliare il mondo del teatro Federico I impegno personale artistnei e ragie ne C questo il teatro e11 fine che riconosca le vocazioni In Non parlo affatto di finanziamenti cuno che e sempre attivo lauto autori! ino Unitile dall aito veiso Tiezzi, fondatore e animatore dei produttivo e e bisogno ili un soste Francia negli Stati Uniti il diritto al a se itola chiusa Mi spiego Un per intenderci dirò subito che io ,1 basso Non e e immagine più millennio o d i anno zero se- pre - Magazzini, gruppo leadei nel cam­ guo di più tempo per provare lavoro artistico e ticonosciuto qua maggiore sostegno economico condivido 1 idea di Pasolini che terribile perme che unv ire alla fi risei veiso il quale vorre. an i 1 po della ricerca teatrale sembra Che caratteristiche dovrebbe si per statuto mentre ila noi lo si vuol dire per me più soldi e me vedeva nella televisione qualcosa peiifena di \mj e itt \ e vedere ogni re pi re he e atlraverse; la ragione avere le idee chianssme Questo avere questo sostegno? passa sotto silenzio Per fortuna al­ no borc'eò Vuol dire non essere di autoritario e di oppressivo Nel eas i tileimiti.it i dalla luci della ti dio gli spe ttaton minutili moeon anno di passaggio questo 'anno II sostegno dovrebbe eone rctizzar vessati dagli interessi passivi ver teatro invece e sempre fondamen­ levwione da cui escono vexi tutte gli ittori Vorrei un teatro in cui il zero» del teatro può essere sfrutta­ meno una cosa I abbiamo ottenu­ si per prima cosa nella possibilità sali alle banche in attesa del fi­ tale il tlialogo tra spettatore e atto­ i guali l n immagine di omolog i pubblico colga il senso eli quelli) to per dare alla scena italiana quel­ ta parlare di rieeica non significa di avere uno spazio dove lavorare nanziamento che verrà tutti soldi re che sono due personi vive do zione leitale da Grande Fratello che vede t' una suiti si fjlniii.i i le fondamenta stabili di cui manca più avere a che fare con un ghette; e poi anc he in un seistegno econo­ buttati via Un vero progetto di so tate di giudizio Fatta esclusione eli parole e eli 'urine i!une|uc is Mi cernie9 In'anto - dice - ap- come se ci fosse una separazione mico In una società di media co­ di morte' stegno economico da parte dello per la musica non vedo questa scudo partecipe di un evi nto 1 n pmnt iiiilu i ipi un indo una leg­ fra noi e il pubblico Oggi questa me quella nella quale vivi uno ci si E allora come si Immagina Fede­ Stato significa anche la possibilità possibilità ali interno di un altro t' ìtroeii'iii torre e burnì i isolato ge e he virc,i>gii'>s in» nti ancora muove sempre ne II ipotesi di por rico Tiezzi II futuro del teatro che idea e superata Ormai siamo di­ per i nuovi talenti registici di emer­ modo di fare spettacolo comuni- il i litio proprio no ioti Rivorrei mane i l'i ri hi lu'li i disastri < he i ventati operai specializzati e vor- tare il te'atro alla gente nelle piaz verrà? i » Lunedì 21 marzo 1994 Spettacoli ITnilài? pagina 11 TELEVISIONE L'INCONTRO. In tour (e oggi a «Per voi giovani») la cantante israeliana Partita la tournée del cantante Benvenuti Jovanotti non annoia nel salotto Cancellieri E tra un rap e l'altro fa lo sperimentale MARIA NOVELLA OPPO

DIEGO PERUGINI • MONT1CHIAR1 (Brescia). «Scu­ lità di luci bianche E un 'divieto di sate, è qui il concerto?». Le quattro svastica» sullo sfondo e sulla t-shirt, ragazze dall'abbigliamento un po' anche fra il pubblico. Con i pezzi freak annuiscono e indicano il ten­ che si dilatano tra improvvisazioni done adiacente. Piccolino, pensia­ e citazioni, mischiando Bcetho- mo noi. Salvo accorgerci, subito veen ai Temptations, tra la vena dopo, d'avere sbagliato: no, questo lazz della tromba di Demo Morselli non è il Palasport, ma la «Tenda- e la voce campionata del Papa rock». E qui non c'è Jovanotti, ma «buono» a ricordare una frase fa­ suonano i Nomadi. Confusione: mosa, «Lasciamo da parte quello ma ecco, poco distante, il Pala- che ci divide e cerchiamo quello george, struttura recente da seimila che ci unisce» Emblematica. Sulle posti, puntualmente colmati dalle gradinate, comunque, si sente da frotte di fans del nuovo Cherubini, cani, le parole scompaiono nel fra­ non più profeta dell'edonismo, ma gore: meglio giù sorto, in platea, riconosciuto «maestro della comu­ dove si lavora di gomito e si balla Rosanna Cancellieri R Eiior/oa/iight nicazione»: uno che sa parlare ai forte. Superati i primi, duri, tre­ giovani e anche di cose giuste, sul­ quarti d'ora, si arriva al momento la scorta di un suono vispo e pim­ centrale, che Lorenzo chiama m MILANO. Raitre cresce. E non pante, molto moderno. Ma tutte «sperimentale» per la presenza di stiamo parlando di ascolti, ma di queste cose già le sapete. Meglio pezzi un po' strani come Dobbia­ ore. Il palinsesto della rete di Gu­ allora spiegare le novità dello spet­ mo inventarci qualcosa e Parola, glielmi, novello Ulisse, sta viaggian­ tacolo da portare in giro (ino a me­ che comunque funzionano meno do oltre le colonne d'Ercole dell'o­ tà maggio, la prova più ambiziosa delle romanticherie da strada di rario serale. Prima ha conquistato La cantante Israeliana Achlnoam Nini e importante nella camera di Lo­ Piove e Serenata rap e del reggae la notte, ora va verso il giorno, anzi renzo fino a oggi. Che nei cameri­ morbido di Soleluna. Piano sulla il mezzogiorno. Il debutto e fissato ni, un'ora prima di affrontare il pal­ politica: nessuna precisa indica­ per oggi alle 12,30 e la navigazione co, appare nervoso e caricato al zione di voto, ina un invito a legge­ è prevista fino alle 14. La parola tempo stesso, con Eros Ramazzot- re i programmi e scegliere lo schie­ d'ordine è Dove sono i Pirenei, che ti, «baseball-cap» calcato in testa, a ramento che più affronta temi co­ bisogna saper cantare a memoria scherzare e smorzare la tensione. me la scuola, il lavoro, i giovani, gli nella versione originale degli anni «Ho una band fortissima, ci sono spazi, la tolleranza Quindi, la «fe­ Trenta. E la conduttrice Rosanna un sacco d'energia e di roba da di­ sta»; di ritmo e di danza fino alla fi­ Cancellieri, non nuova a simili im­ re: speriamo di farcela» ripete il ne. Salvo il raccoglimento per Sai prese, potrebbe anche provarci, se Noa, sorella di pace rapper, che nvela in un angolo il qual à il problema e Mano, Aids e il capostruttura Bruno Vogliono mitico Profeta ài Gibran, quasi fini­ stragi, temi scottanti Giocando in non sarà fermissimo nell'impedir- • ROMA. «Noa era il nome di una In Israele è famosa almeno quanto Ofra Haza, come lei sci prima di tutto come essere to. Poi è tempo di scappare in sce­ coda con Non in 'annoio e Ragaz­ io. donna la cui storia ò narrata nella è di origine yemenita, ma alle suggestioni della world umano, lo non mi metto a pensa­ na, correre a suonare le due cam­ zo fortunato, prima del saluto ine­ Bibbia, secondo me era la prima re; cosa posso cantare adesso. pane che troneggiano in alto, men­ vitabile di Ciao mamma, a suggel­ Tutta la faccenda succede in femminista della Bibbia. Noa vive­ music Noa preferisce il pop acustico, sofisticato. In Ita­ Penso: cosa posso fare, io, come tre Saturnino arriva in bici e tutti gli lare un concerto pieno di idee fino uno studio della Rai di Milano con­ va con suo padre, che possedeva persona, cosa posso urlare, dove altri prendono posto: spettacolo in a scoppiare, lungo due ore e mez­ tiguo a quello che ospita, dentro le della terra. Alia morte del padre, la lia per presentare il suo nuovo album, prodotto da Pat posso andare per gridare la mia tre parti, come annunciato. Inizia za, da «rodare» passo p;isso. Anco­ sue costole lignee, il programma di donna fu privata della terra; andò Metheny, oggi Noa è a Catania. Il tour continua a Calta­ rabbia, la mia tristezza» Fabio Fazio Quelli che il calao, n- da Mosè e protestò contro la legge nisetta, Alcamo, Padova, Trento e Reggio Emilia. Stase­ la prima, tosta e cattiva, rap arrem­ ra un po' acerbo nei cambi d'at­ velazione del '94 televisivo. E spe­ ingiusta che l'aveva privata dei suoi bante di taglio «sociale»: dove Jova­ mosfera, incerto in alcuni passag­ L'«Ave Maria» nell'album notti espnme il disagio della confu­ gi, prolisso in altri: ma dove sono riamo che questa quasi «abitazio­ diritti, e allora Mosè le fece restitui­ ra canteranno con lei per la pace gli italo-palestinesi Il suo album, cantato sia in ingle­ sione, da cui è però possibile trarre già affidabili la tenuta della band e ne porti bene al nuovo spazio di re la sua terra. A modo suo Noa sfi­ Handala: l'incasso va ai bambini palestinesi di Hebron. se che in ebraico, lo ha voluto mezzodì, prima occupato da quel­ dò le convenzioni e il sistema, per chiudere con una preghiera cnstia- buoni presagi. E martella contro la la voglia di fare di Lorenzo Atteso questo mi piace. Mi piace portare il le meritevoli trasmissioni di servizio na, \'Ave Maria di Gounod, di cui chiusura mentale dell'estrema de­ a Udine (stasera), Verona (doma­ suo nome, che è anche l'abbrevia­ stra, rifiuta il razzismo e incita alla ni), Reggio Emilia igiovedì), Bol­ che saranno sparpagliate d'ora in zione del mio: Achinoam. Vuol di­ ha nscntto le parole: è diventata poi sui tre palinsesti Rai, anziché su ALBA SOLARO così «un invito ad apprezzare la solidarietà: Penso positivo, Il futuro zano (venerdì) e Firenze (saba­ re "sorella di pace", ma gli inglesi, del mondo. Barabba, sotto la bruta­ to): per migliorarsi. unobolo. gli americani, quasi tutti gli occi­ del Medio Oriente», ma con la dan­ zia, della convivenza, proprio nei bellezza di tutte le religioni, a non Conduce, come ora si usa, una dentali non riescono a pronunciar- • ce plasticosa della signorina Cicca­ giorni dell:» firma del trattato di pa­ aver paura di cantare la preghiera giornalista rapita al TG. Insomma lo, cosi l'ho abbreviato. È una ra­ ne lei ha poco o niente a che spar­ ce tra israeliani e palestinesi. Sei di un'altra religione solo perché si è abituati a nascondersi nella pro­ Rosanna Cancellieri, sulle orme gione pratica, io voglio raggiunge­ tire (a parte una sua allegra versio­ mesi dopo l'esperienza si ripete, ne di Material Girl). Noa preferisce ma la strada per la pace sembra pria». Originariamente quel brano tracciate da Luca Giurato e tanti al­ re più gente possibile». le ballate acustiche, il pop morbi­ ancora piena eli ostacoli. «La trage­ era stato inciso su una cassetta re­ tri. Sembra infatti che, mentre i Noa ha solo 24 anni, una voce do e sofisticato, Joni Mitchell, Ja­ dia di Hebron - dice Noa - ha fatto galata ai soldati americani durante Professione pittore conduttori non aspirano che a di­ bellissima, cristallina e molto po­ mes Taylor, Paul Simon, ovviamen­ del male a tutti quanti; a chi ha sof­ la Guerra del Golfo, assieme a una ventare giornalisti, i giornalisti vo­ tente che riempie con delicatezza i te il folk yemenita che ascoltava a ferto per i morti, ai mussulmani, a cover di Can't Buy Me Love dei In mostra le icone gliano subito essere conduttori. E solchi dell'album appena inciso casa da piccola, e quello israelia­ tutte le nazioni arabe, ai palestine­ Beatles, con il testo riscritto in di Franco Battiate alla (ine, rimescolando le carte, ne negli Stati Uniti con il suo pigmalio- no, «nato dalla commistione fra la si, certo anche agli israeliani, spe­ omaggio all'Emiro del Kuwait: «Era potrebbe uscire un gioco migliore. ne e chitarrista Gii Dor e la produ­ tradizione russa degli ebrei arrivati cialmente gli israeliani che voglio­ un po' cinica ma divertente. "Il de­ • MILANO Franco Battiato si dà zione di un mostro sacro della fu­ La Cancellieri poi non conduce, dall'est Europa, e le suggestioni no la pace, e che, io penso, sono la naro non può comprarti l'amore", alla pittura. Ed espone fino al 20 sione quale Pat Metheny. Lei è mi­ ma «anima», secondo Voglino, che arabe dei palestinesi e degli altri maggioranza». «C'è un elemento diceva, tutto il denaro e la ricchez­ aprile sotto il nome di Suphan affronta • con trepidazione «quel nuta, con i lineamenti e la carna­ gione ambrata delle donne arabe, popoli mediorientali». Si muove ironicamente positivo in quello za del Kuwait non poteva salvarli Barzani. alla galleria Maestri Inci­ tratto di mare molto trafficato» che con naturalezza in questo amalga­ che è successo - aggiunge Gii Dor dall'odio né comprare la solidarie­ sori di Milano, una piccola rasse­ è costituito da una fascia oraria, già cosa che trad isce le sue vere origin i yemenite. ma, e le è ugualmente naturale, - Nel senso che gli israeliani sono tà che di solito si prova per i popoli gna delle sue icone d'ispirazione inflazionata di talk show. oppressi, che siano i bosniaci o i per lei che in Israele è una star di sempre vissuti nella convinzione etnica: figure orientali, minareti, grandezza pari a Ofra Hàza («lei è che i fanatici, i pazzi assassini, ap­ palestinesi». Lei, che spera di poter Echecosa distingue questi «Pire­ Poteva essere un avvocato ntratti eseguiti su uno stondo co­ nei» dagli altri chiacchierati mezzo­ grande, la ammiro-dice Noa-ma partenessero solo aW'altia parte, prcstGTiuscire a lavorare con mu­ Ma il suo passaporto è israelia­ sicisti palestinesi anche in Israele, lor oro. Una passione coltivata dì? Hanno cercato di spiegarcelo, è molto più legata alle sue origini quella palestinese. Almeno adesso no, l'infanzia e gran parte dell'ado­ di quanto non lo sia io») , ntrovarsi è chiaro che i fanatici ci sono sia senza conflitti», è sicura, ottimista: da pochi anni, che nsale ai lavori alla conferenza stampa, funzionari lescenza le ha vissute a New York a suonare assieme a una band da una parte che dall'altra e che il «Hebron - conclude - è stata una per la messa in scena dell'opera e autori, musici e attori. Una bella prima di decidere di tornare a Tel composta da musicisti palestinesi bene e il male sono distribuiti in tragedia allucinante, ma io sono Aviv per amore («se non avessi in­ Genesi: «Dipingere è un esercizio compagnia di cui fanno parte, tra e italiani, come gli Handala, con cgual misura fra noi e loro Adesso convinta che se questo è il mo­ gli altri, due vecchie volpi come contrato mio marito chissà, forse molto importante per verificare il sarei rimasta in America e a que­ cui sarà stasera sullo stesso palco, possiamo davvero parlare». Ma gli mento giusto per la pace, nessun propno equilibrio- è una discipli­ Enrico Vaimc e Paolo Limiti, che al teatro Metropolitan di Catania, e artisti in Israele come hanno reagi­ gesto folle può cambiare il corso st'ora sarci diventata un'avvoca­ na che spinge alla calma e al relax», spiega Battiate. Che. hanno sperimentato tanti di quei con cui ha registrato un'intervento to, si sono mobilitati, o sono rima­ della stona. Come per la caduta generi televisivi, da essere conside­ to»). Uno strano ibrido etnico e fedele all'idea di un'arte che sia «totale», è presto ntomato culturale, che ha prodotto un'arti­ che verrà trasmesso dai microfoni sti semplici testimoni? «Ci sono sta­ del Muro di Berlino, erano tante le rati, più che autori, collezionisti. E di Per Voi Giovani, su Radiodue. te manifestazioni a cui hanno par­ resistenze, ma alla fine il Muro è alla musica con l'esecuzione, eseguita nel duomo di Or­ infatti anche questo programma sta sensibile, slegata tanto dalla di­ pendenza agli stilemi occidentali Avevano già cantato insieme Come tecipato molte personalità dell'arte caduto Se la Storia spinge verso vieto, della sua Messo arcaica, opera registrata e ora dispo­ contiene in sé molti moduli smon­ che dalle rivendicazioni forti, «puri- Toge'.her dei Beatles lo scorso set­ e della cultura - racconta Noa - uria certa direzione, credo non ci nibile su compact disc. Per il futuro Battiate sta lavorando tabili di intrattenimento. Ce la mu­ ste», delle proprie radici. tembre, al (estivai di Gibellina. per Ma quando succedono episodi ter­ sia nulla che può cambiarne il cor­ a un'altra opera, questa volta dedicata a Fedenco II di sica dal vivo e c'è l'improvvisazio­ celebrare la possibilità dell'amici­ ribili come quello di Hebron, reagi­ so» Svevna, che verrà rappresentata il 19 settembre a Palermo ne a tema di Pongo, creatura che L'hanno battezzata la «Madonna rimanda ai mezzogiorni di Funari. Ce il gioco e c'è l'approfondimen­ to (un professore in studio nspon- derà a domande, oppure dirà quel­ lo che gli pare). Ce il racconto e c'è la notizia. E c'è anche, udite udite, il collegamento con l'estero. Almeno nella prima puntata, che Nuovi fremiti dall'Africa alla Bassa darà voce e volto a quella Madon­ na pellegrina del video che si chia­ ma Raffaella Carrà, la prima a dis­ m Jovanottl, si legge da qualche no anche emotive, di contiguità sodare il terreno meridiano in parte, vorrebbe tanto un nuovo ROBERTO GIALLO culturali, magari dettate da percor­ Mercoledì compagnia del pessimo (col sen­ punk. Vorrebbe cioè una di quelle tanto spericolate Poi l'ingresso nel sa dal catalogo Verve, etichetta si personali. Ce lo insegnano be­ no di poi) Boncompagni. rivoluzioni epocali che cambiano pop delle musiche «altre» ha com­ prestigiosa quant'altre mai, e si nissimo i Modena City Ramblers, 23 marzo la faccia e la pelle del rock, produ­ pletato il quadre l'incontro non è ciano picoccupati più che un po' con un disco il cui titolo chiosa TRA E, ancora, c'è l'intervento del cendo scossoni salutari, suoni nuo­ più di generi, ma di culture intere, quando dalla Verve qualcuno ave- perfettamente il discorso: Riportan­ pubblico in studio e perfino di una vi, nuove culture Perfettamente di tradizioni, di popoli. va alzato il telefono per cercarli. E, do tulio a cosa (Heller Skeltcr, con l'Unità giuria popolare autocostituitasi a d'accordo. Si potrebbe sedere e Il la/.z. naturalmente, salta fuori campionamento dopo campiona­ 1994). La passione per la musica CRONACA emettere verdetti su questo e su aspettare. Per fortuna Lorenzo non spesso. Il suo rischio, a volte, è mento, fusione dopo fusione, è ve­ irlandese si sente, ed è denunciata quello. Cosicché gli ingredienti lo fa: mentre aspetta con tiducia. quello di suonare autoreferente, nuto fuori un disco eccellente. An­ fin nelle note di copertina Ma c'è E STORIA non mancano per fare di questo Giorgio taglici e incolla i suoni del suo uni­ pomposo e museale, ma succede cora contatti tra generi, insomma anche il dialetto modenese, ci so­ nuovo appuntamento televisivo verso, che ha magari un confine anche che arrivino ragazzetti colti Ma non solo. Perché mentre il no la scoitish pipe e la fisarmonica. qualcosa di molto visto, oppure di nelle discoteche della Bassa, e un e veloci capaci di dargli fremiti buon Bluey mischia (unk e tutto il il Uiuzouki e l'ocarina. E ci sono 11 grandi Manzini molto nuovo. Insomma, come altro confine all'Avana, e un altro nuovi. Da Sanremo, sono passati resto, loro ci mettono molto hip- canzoni come Conlessa di Ple- avrete capito se avete avuto la pa­ ancora nel rock e via cosi. Questo ad esempio gli Incognito: chissà hop, una voce dalla Giamaica trangell. e canti corali e possenti giornalisti zienza di leggere fin qui. che cosa è ri punto, mentre aspettiamo qual­ che se ne sarà visto e capito in Marcus Garvey. il predicatore gia­ come Bella Ciao (già incisa in ver­ sono i Pirenei non lo abbiamo ca­ maicano che teorizzava il ritorno Indagine su cosa che scoppi e saetti come una mezzo al calderone. «Bluey» Mau- sione ska dalla Banda Bassotti) raccontano pito. Ma speriamo di scoprirlo dal dei neri alla Madre Alnca, potreb­ rivolta, alla rivoluzione ci siamo nick, che del gruppo è in qualche che qui contiene un'epica partico­ video lasciandoci guidare, paidon be esser fiero di questi figli Non è proprio m mezzo e non è poi cosi modo il leader, si è anche conces­ lare, con la maestosità che si mi­ un brigatista «animare», da Rosanna Cancellieri, un discorso nuovo Quante volle si il nostro impegnativo affermare che mai co­ so per una chiacchierata istruttiva schia alla rabbia, una chitarra acu­ una giornalista, una donna, alla è detto che le formazioni dcll'hip- me in questi anni si siano prodotti lezioncina su come un signore na­ stica che corre, persino un coro quale certo non manca il senso hop italiano hanno riscoperto il tempo rosso incontri e scontri tra musiche, stili, to alle Mauritius finisca per abbrac- 7 sahnrawi che chiude la cavalcata. dello spettacolo. E anche quello dialetto E quante volte hanno mi­ generi, suoni diversi. Per tutti gli an­ cicire il (unk, e attraverso quello Sembra di vedere un'annata parti­ dell'opportunità. Sì è detta infatti schiato le lingue regionali (il vene­ ni Settanta a dominare fu la conta­ collegare una manciata di generi e giana avanzare in formazione co­ felice di lavorare finalmente a Mila­ to, il genovese, il salentino, il sardo, minazione tra generi- Mlles Davis ritmi Bel disco {Posilivity, Talkin me gli eserciti di Barry Lyndon, o i no, una sede che la sola Raitre il siciliano, il napoletano .) con i {Bitches Breu; del 1970) inizia il Loud 1993) e bel discorso. Intanto Chieftalns che attraversano la ver­ realmente «anima» occupandone ritmi di posti che stanno dall'altra gioco dei richiami tra il )azz e il ecco un altro disco, Tordi on the de Emilia Immagini e suoni che i gli studi con le sue più belle produ­ parte del mondo'' Pure, accade rock, ma intanto sia il rock sia il liana", firmato dagli US3. Avevano Modena City Ramblers hanno pro­ zioni. spesso, che le contaminazioni sia- jazz venivano da relazioni altret- cominciato campionando qualco­ pini «riportato a casa». Grazie. pa.«in a \Zi l'Unitài? I programmi della televisione Lunedì 21 marzo 1994

>4y RAJUNO % rwiDue ,RAITR€ | 0RETE 4 ITALIA 1 SCANALE 5 i ®-— MATTINA

6.45 UNOMATTINA. Contenitore AH inter­ 6.35 QUANTE STORIE' Ali interno 6 30 TG3-L'EDICOLA. (2059334) 7.15 LA FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm 6.30 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 630 TG 5-PRIMAPAGINA. Attualità gior­ 700 EURONEWS l'telegiornale tutto eu­ no 700 800 900TG1 730.830 930 -.- NEL REGNO DELLA NATURA. Docu­ 645 ULTRARETE. (4559537) Con Dick VanPatten (6582063) (54058773) nalistica (3345792) ropeo (671842") TG 1 - FLASH 7 35 TGR-ECONOMIA mentano (2352605) 7 00 OSE-SCUOLA APERTA. (9421) 8.00 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- 9.20 QUI ITALIA. (R) (8276063) 900 MAURIZIO COSTANZO SHOW Dal 8.30 Al CONFINI DELL'ARIZONA Tele­ 116162353) 7.45 L'ALBERO AZZURRO. (3596082) 7 30 DSE-TORTUGA. (5460421) la Con Osvaldo Laport (13150) 930 BABYSITTER. V (8044) Teatro Parioli ir Roma Talk-show film Con Leif Enckson Linda Cristal 5.35 CUORI SENZA ETÀ'. Tf (7592773) 8.15 PROTESTANTESIMO. (5169421) 9 00 OSE-ZENITH. (8537) 900 BUONA GIORNATA. Conduce Patri­ 10 00 SEGNI PARTICOLARI GENIO. Tele­ condotto da Maurizio Costanzo con la (74773) 10.00 TG1-FLASH. (93518) 8.45 EURONEWS. (6218247) 9.30 DSE-ENCICLOPEDIA. (1624) zia Rossetti AH interno (90421) film (9773) partecipazione di Franco B'acardi 9.30 NATURA AMICA Documentano I 10.05 IL GRANDE IMBROGLIO. Film grotte­ 9.00 LASSIE. Telefilm (4711) 10.00 DSE -LA BIBLIOTECA IDEALE. Docu­ 9.15 ANIMA PERSA. Telenoveìa 10 30 STARSKY 4 HUTCH Telefilm Con Regia di Paolo Pietrangeli (Replica) segreti del rondo animale (5570) sco (USA 1985) Regia di John Cassa- 9.30 QUANDO SI AMA. Teleromanzo menti (89315) (1263995) David Soul (90711) (66836599) 1000 TAPPETO VOLANTE. Contentore vetes Ali interno (5280957) (Replica) (4509266) 10.10 DSE - FANTASTICA MENTE. Docu­ 1000 GUADALUPE. Telenoveìa (66666) 11 30 A-TEAM. Telefilm (32773) 1145 FORUM. Rubrica Conduce Rila Dal­ Conduce Luciano Pispoli iReplica) 11.00 TG1. (9099696) 10.50 DETTO TRA NOI-MATTINA Rubrica menti (9776334) 11.00 FEBBRE D'AMORE. Teleromanzo 12.30 STUDIO APERTO. Notiziario (68841) la Chiesa con il giudice Santi Lichen e 15530421) 12.35 FATTI E MISFATTI. Attualità Con 11.55 OLTRE LE PAROLE. (Ri (2609082) (5028112) 1200 TG3-OREDODICI. (84024) Con Tncia Cast (6315) la partecipazione di Fabrizio Bracco­ 12.30 EURONEWS. Il telegiornale 'utto eu­ PaoioLiguon (4551402) 12.15 SPECIALE OSE - I LUOGHI DELLA 11.45 TG2-TELEGIORNALE. (7225860) 12.15 TGR-ECONOMIA. (6709995) 11.30 TG4. Notiziario (8500889) nieri Regia di Elisabetta Nobiloni La- ropeo (B570) 12.40 QUI ITALIA. Attualità Conduce Gior- MEMORIA. (5694044) 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà Con Gian­ 12.30 DOVE SONO I PIRENEI' (854583) 1145 MADDALENA. Telenoveìa (8161605) lom qioMedail (963995) carlo Magali! (82266) 12.30 CELESTE. Telenoveìa (78063I 1250 CIAO CIAO Cartoni (6932976) SE =liU*WC« 13.30 TELEGIORNALE. (2570) 13.00 TG2-ORETREDICI. (3763I 14 00 TGR/TG3-POMERIGGIO. (2397711) 13.30 TG4. Notiziario (5806) 14 00 STUDIO APERTO. Notiziario (35402) 1300 TG5. Notiziario (35179) 13.00 ORE 13 SPORT. Notiziar o spor'ivo 14.00 TRIBUNE RAI. Attualità (68228) 13.30 TRIBUNE RAI. (8452) 14.50 TRIBUNE REGIONALI POLITICHE '94. 1400 LUOGOCOMUNE. Attualità (81179) 14.20 QUI ITALIA. (R) (2048860) 1335 LE PIÙ'BELLE DA UN MATRIMONIO (6599) 14.20 IL MONDO DI QUARK. (160082) 14.00 BEAUTIFUL. Teleromanzo (59570) Attualità (525995) 14.15 SENTIERI. Teleromanzo (769586) 14 30 NON E' LA RAI Show (301247) Show (8566861 13.30 TMC SPORT. I9686) 15.00 UNO PER TUTTI. AH interno SARAN- 14.20 ISUOIPRIMI40ANNI. (7550841) 15.30 DSE-EVENTI (77605) 15.10 PRIMO AMORE. Telenoveìa 16 00 SMILE. Contenitore (58315) 14.00 SARA'VERO'Gioco (57082) 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (87889) NO FAMOSI Telefilm (98112) 14.40 SANTABARBARA. (3466686) 16 05 CALCIO'C SIAMO. (4832686) (3479516) 16.05 I RAGAZZI DELLA PRATERIA Tele­ 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. Rubrica 14.05 UNA STORIA D'AMORE. Film-T; 1545 UNO PER TUTTI SOLLETICO. 15.30 TG2-FLASH. I28686) 16 35 CALCIO. A TUTTA B. (786044) 15.35 10DOMANDEA... (2731632) film (740112) Con Marta Flavi (99044) (USA W) Regia di Guy Green 14730131) 15.35 DETTOTHANOI. Rubrica (1820889) 17.15 TGS • I GOL DEGLI ALTRI. Rubrica 15.45 PRINCIPESSA. Tn (7118518) 17.05 BENNY HILL SHOW. (552173) 16.00 A TUTTO DISNEY • ECCO PIPPO (5389179) 16.15 DINOSAURI TRA NOI. TI (8290247) 17.00 TG2-TELEGIORNALE. (42131) sportiva (322599) 16.55 LA VERITÀ'. Gioco (300806) 17.40 STUDIO SPORT. (934268) Cafoni (6711) 15.50 TAPPETO VOLANTE Varietà Con­ 18.00 TG1. (94570) 17.20 IL CORAGGIO DI VIVERE. (7755150) 1730 ATLETICA LEGGERA. Da Roma 21' 17.30 TG4. Notiziario (48315) 17 55 POWER RANGERS.T! (102632) 16.30 BIMBUMBAM Cantenitore I58155) duce Luciano Rispoli (15934599) 1815 IN VIAGGIO NEL TEMPO. TI 18.20 TGS-SPORTSERA. (1479605) Maratona Roma-Ostia (59421) 17.35 NATURALMENTE BELLA - MEDICINE 18 30 BAYSIDESCHOOL. Tf (9976) 17.59 FLASHTG5 Notiziario (40339313") 18.45 TELEGIORNALE (4037773) (6753605) 18.30 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 17.45 TGR-LEONARDO. (790976) ACONFRONTO Rubrica (1460957) 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telelil- 18.00 OK, IL PREZZO E' GIUSTO1 Gioco 1930 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica 17.45 LUOGOCOMUNE SERA. Attualità 1905 CARAMELLE. I284570) LE. Rubrica (15063) 18.00 GEO Documentano (80204) (7353) ConlvaZanicchi 113624) Conduce Wilma De Angelis (34044) Con Davide Mengacci (798518) 1940 MIRAGGI. Gioco abbinato alle Lotte­ 1845 HUNTER. Telefilm (2824131) 18.40 INSIEME. Attualità (739605I 19.30 STUDIO APERTO Notiziario (48247) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco 1945 THE LION TROPHY SHOW. Gioco 18.00 FUNARI LEADER. Attualità Ali inter­ rie Nazionali '833860; 19 45 TG2-TELEGIORNALE. (305727) 1900 TG3/TGR. (984773) 1950 RADIO LONDRA. (4919315) Con Mike Bongiorno 11150* ConduceEmily De Cesare i167599) no 19 00TG4 (6063792) SERA

2000 TELEGIORNALE. (2471 20.15 TG 2 • LO SPORT, Notiziario a cura 2005 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ' Videofram- 20.30 MILAGROS. Telenoveìa Con Osval­ 20.00 QUI ITALIA (Ri (72228) 20 00 TG5 Notiziario (84063) 20.00 SORRISI E CARTONI Contemtote 2030 TG1-SPORT. (53605) dellaredazionesportua (8125353) menti 16913599) do tapor! Grecia Coimenares Luisa 20.10 KARAOKE. Programma musicale 2025 STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE AH interno CASPER Canoni animati 2035 MIRAGGI. Gioco (8122266) 20.20 VENTI E VENTI. Gioco Conducono 2025 CARTOLINA Attualità Con Andrea Kulok (81439) condotto da Fiorello (986266) DELL'INTENZA. Show Conducono i79131) 2040 JAMAICA COP Filn poliziesco Michele Mirabella e Toni Garrari Barbato (8118063) 22.30 UNA LAMA NEL BUIO Film giallo 20 35 KARATÉ KID III - LA SFIDA FINALE. Alba Panetti e Emma Coriandoli 20.25 TELEGIORNALE -FLASH. (5141228) (USA 1989) (556792) (6932624) 2030 UN GIORNO IN PRETURA. Attualità (USA 1982) Con flov Schwder Mervl cilm avventura (USA 19891 Con Ral­ (9592334) 20.30 IL... BELPAESE. Film grottesco (Ita­ 22 30 TG 1.(88957) 2040 L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm (69217) Streep Regia di Robert Benton Al- ph Macchio Pat Monta Regia Ci Jo^n 2040 MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO lia 197") Con Paolo Villaggio Silvia 22.35 LA SPORCA DOZZINA T'(4519976) ConHorstTappert (8387179) 22.30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele- I interno 23 30 TG 4 - NOTTE Avildsen (6470860) INCONTRATO Film commedia (Ita­ Dionisio Regia di Luciano Salce 21.45 MIXER. IL PIACERE DI SAPERNE DI g ornale (69763) (63952661 22.40 MAI DIRE GOL DEL LUNEDI' Show lia 1992) Con Carlo Verdone Mar­ (57131) PIÙ'. Attualità Conduce Giovami Mi- 22.35 TRIBUNE RAI Attualità Conduce Conduce la G alappa s Band gherita Buy Regia di Carlo Verdone 2230 TELEGIORNALE. (9570) noli 17174605) Nuccio Fava (45002281 (3886711) ipr ma visione tv i 11481711)

NOTTE

23.55 PAROLE E VITA: LE RADICI. ANNUN­ 23.15 TG2-NOTTE (9650228) 23.45 SPAZIO IPPOLITI. Talk-show Con 0 45 COLOMBO. Telefilm Con Peter Falk 23 40 QUI ITALIA (Replica) (1799792) 23 00 TARGET • TUTTO QUANTO FA TV E 23 00 IL GIORNO PIÙ' LUNGO DI SCOT- CIAMO LA PASQUA. (6796860) 23.30 METEO 2. (62957) Gianni Ippoliti (6094179) (7843005) 23 50 ATUTTOVOLUME |R) (6865228) INFORMAZIONE. Attualità (13179) LAND YARD. Film drammatico 'GB 24.05 TG1-NOTTE. (38303) 23.35 IL CORAGGIO DI VIVERE. Attualità 030 TG3-NUOVOGIORNO. (7095551) 2.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA Condu­ 015 STUDIO SPORT. (83281931 23 20 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 1975) Con Rod Steiger Lee Renick 0.40 OSE • SAPERE. DALLA SCRITTURA (Replica) (2346995) 1.00 FUORI ORARIO. (7096260) ce TioerioTimpen (8893808) 030 QUI ITALIA. (Replicai (8577006) show Ali interno 24 00 TG 5 Regia di Don Sharp (609280B) ALLO SCHERMO. (5200803) 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Novi­ 130 BLOB. (Replica) (43982611 2.15 LUOGOCOMUNE. (R) (5095377) 0.40 RADIO LONDRA. (R) (4916938) i98838247) 0.55 L'AMORE PRIMITIVO Film comme­ 1.00 L'AMICO PUBBLICO N. 1. Film av­ tà cinematograliche (12666377) 145 CARTOLINA. (Replica) (38723532) 2.30 LOU GRANT. Telefilm Con Ed 0.50 STARSKY4 HUTCH. (R) (39419381 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE dia (Italia "964) Con Franco Franch ventura (USA 1936 • b/n) Regia di 0.40 CALCIO A5 Da Milano Torneo Inter­ 150 TG 3 • NUOVO GIORNO. |R| Asner (3450280) 150 QUI ITALIA. (Replica) (8329464) DELL'INTENZA. |R) (4983209) CICCIO Ingrassia Reoia di Luigi Scai- JackConway (7037174) nazionale Italia-Spagna I7563735) (9716808) 3.30 SEQUESTRO DI PERSONA. Film 2.00 A-TEAM. (R) (8566754) 1.45 LASCIATE UN MESSAGGIO. Rubri­ tini (91020025) 2.45 TG1. (Replica) (40858091) 2.00 GLI ANTENNATI 2 - LA VENDETTA. 2.20 COME HO VINTO LA GUERRA. Film drammatico (Italia 1968) Regia di 3.00 I RAGAZZI DELIA PRATERIA. Tele- ca (9158358) 2.30 CNN. Notiziario in collegamento di­ 2.50 LA PRESA IN GIRO. Film commedia (3464483) guerra (GB 1967) Regia di Richard Gianfranco Mingozzi (2263716) •flm(Replica) (8464342) 2.00 TGS EDICOLA. Attualità Con aggior­ retto con la rete televisiva americana (Francia 1982) Regia di Jacques 3e- 3.00 UNIVERSITÀ'. Attualità (57371667) tester 188443551) 4.50 DRAGNET. Telefilm (7510193) 4 00 BABYSITTER. (R) (6026613) namenti alle ore 3 00 4 00 500 600 (72B09087) snard (83437990) 405 TOM WAITS BIG TIME Filmcomme- 5.20 LOU GRANT. Telefilm (51302464) 4.30 POWER RANGERS. (R) (5673483) (6111735) 425 TG1. (Replica) (93819464) 2.30 ZANZIBAR. Tf (8463613) dia(USA 1977) (3485613) 500 AGLI ORDINI PAPA'. (R) (87524071) 430 FACCIAFFITTASI. TI (81774667) 5.25 VIOEOBOX. (81763551) 3.30 TARGET. (Replica) (40502990)

GUIDA SHOWVIEW Cinquestelle Per registrare il Vostro Videomusic Odeon Tv Italia Tele-i- 1 Tele+3 programma Tv digitare • 800 CORNFLAKES Rotocal­ 1430 POMERIGGIO INSIEME 1800 PER ELISA Telenoveìa 900 CINQUESTELLE IN RE­ 1320 OMBRE E NEBBIA Film 1000 CONCERTI DI MUSICA numeri ShowVlew stam­ Radlouno tilo 8 02 L oroscopo di Gianni DOC 15 03 Note azzurre 16 00 co I2I923M5) (1784808I Con \oheli Arteaga Da GIONE (33306624) dramma'ico IUSA 1992) CLASSICA (2962353) pati accanto al program­ Giornali radio 7 00 7 20 8 00 Ippolili 8 09 Chidovecomequan- On the road 18 OO Appassiona­ ma che volete registra do 8 52 Sintonia barocca 9 12 ta 19 03 Appassionata 20 00 1700 FIORI DI ZUCCA CINE­ 12.00 PERCHE NO' "alk 1110 MONOGRAFIE 13 00 19 00 22 30 24 00 6 00 1130 ARRIVANO I NOSTRI melGuerrero ("'04131] re sul programmatore Radiozorro 9 38 I tempi che cor­ Radiotre suite Il cartellone MA (234976) snow |4955"0) Mattinata 6 14 Sindacale 6 19 I407315) 1900 TELEGIORNALI REGIO­ 14 55 AMANTI, PRIMEDONNE ('2821121 ShowVI«w Lasciale I uni rono 10 45 3131 12 50 II signor 21 OO Concerto vocale - -- Oltre 1715 CAPOZZI E FIGLI Si'- 13 00 IL CORTILE Sn-com 1300 LO SQUADRONE BIAN­ ta ShowVlow sul Voslro Italia Istruzioni per I uso 6 48 12.30 THE MIX Video a rota- NALI 14559565) Film commedia (USA Oroscopo 7 30 Questione di Bonalettura 14 08 Trucioli il sipario 24 OO Radiotre notte com (4098081 (411518) CO Film guerra (Ita'ia videoregistratore « il pro­ none (3667228) 1930 MALU'MULHER Tele­ •992) I2960653) gramma verrà automa'i soldi 7 40 Mattinata - li risveglio 14 13 Ho i miei buoni motivi classica 1745 MITICO 1428599) 1400 INFORMAZIONE REGIO­ 1936 • b/n» Reg a di Au 1.(15 TELEKOMMANOO In- noveìa Con Regina 1645 NATURE WATCH Docu camento registralo ali o- e il ricordo 9 05 Radiouno per 15 23 Por voi giovani 15 33 Fla­ 1800 SOQQUADRO I882228) NALE ('0750353) gusloGemna (254131) ra indicata Per Informa­ sh Economico 19 15 Planet lerviste (1657808) Quarte Narjara Turet'a mentano (2128773) tutti 12 00 Meridiana 14 04 I ItallaRadio 1900 SPAZIO REGIONALE 1700 LA RIBELLE Trtenove zioni il Servizio clienti Rock 19 58 La loro voce 20 03 14 35 SECNALI DI FUMO 1710 THE NATURAL WORLD 15 00 ENGUSHTV 1124570) mercati 17 44 Mondo Camion Giornali radio 7 00 8 00 9 00 (9422686' ShowView al tololono Trucioli 20 08 Dentro la sera (8144211 la I667995) 16 00 OLIVER A DIGIT Corso 18 OO Ogni sera 19 22 Ascolta si 10 00 11 OO 12 00 13 00 14 00 (2279773) 2030 IL CORTILE Film com­ Documentano (822150) 02/21 07 30 70 ShowVlew 21 33 Piane! Rock 24 OO Rainol- 1930 MITICO 616421) 1745 NAPOLEONE E GIUSEP­ tì inglese (8311112) e un marchio della Gem- ta sera 19 27 Ogni sera - Un 1500 1600 1700 1800 1900 1530 VX GIORNALE. Con ag- 1800 UNDER SOUTHERN te 1950 T AND T Telefilm media (Italia 1955-Wn) PINA Sceneggialo Con 1706 LO SQUADRONE BIAN­ Star Development Corpo­ mondo in musica 19 40 Zap­ 20 00 6 30 Buongiorno Italia giornurenli alle ore SKIES Doc (724763) (8261044I Con Georges Pouiouly Armane Assanle CO s=,im 1101716537) ration (C) 1994 •Gemitar ping 19 55 Saper dovreste Radiotre 7 10 Rassegna stampa 8 15 1630 1730 1330 1845 BOLLE DI SAPONE Film Developmvnt Corp Tutti" 24 OO Ogni notte O 33 Radio Tir 2030 IMPULSO AD UCCIDE­ Eduardo De Filippo Re­ 162989571 1900 TAKE IT EASY Con Giornali radio 8 45 18 30 6 00 Dentro i fatti 8 20 In viaggiocon (770334) commedia IUSA 1991) diritti sono riservati 1 30 Ogni notte - La musica di RE. Film drammatico gia di Antonio Petruca 1830 MAXIVETRINA Rubrica Jackson Rrowne CANALI SHOWVIEW Radiotre mattina Ouvertu­ 8 30 Ultimora 9 10 Voltapagina ogni notte re 7 00 Ouverture 7 30 Prima 1535 CUP TO CUP Rubnca (USA 1984) (909727) (98614211 18653151 (9343353) (958599) OOl - Raiuno Ù02 • Rai 10 IO Filo diretto 12 30 Consu­ due 003 Raitre 004-Re pagina 8 15 Ouverture 9 01 Ap­ mando 13 10 Radiobox 13 30 189451501 INFORMAZIONI REGIO­ 1930 INFORMAZIONE REGIO­ 2040 I MARCIAPIEDI DI NEW 2030 MUSICA CLASSICA Mu­ 2230 2230 TELEGIORNALI REGIO­ te 4 005 Canate 5 006 punti di volo 11 30 Segue dalla Rockland 1*+ 10 Musica o din­ 1800 ZONA MITO Imiti della NALI (752063) YORK Film commedia NALI 19604614) NALE (447808* stele di O Respighi e F Italia 1 007 Ime 009-V. Radlodue prima 12 01 La Barcaccia 13 15 torni 15 30 Cinema a strisce 2315 TRE CROCI PER NON musica 18795181 2300 SPORT i NEWS 2030 SPORT IN REGIONE No­ (USA 1989) (4509571 Liszi (395*31) tìoomusic 011 Cinque Giornali radio 6 30 7 30 8 30 Radiotre pomeriggio Lo 15 45 Diano di bordo 16 10 Filo MORIRE Film western stelle 012 Odeon 013 1900 MANIACS Special 185338112) tiziario spor'ivo C09745I 22.30 SULLA COLLINA NERA 2230 COUPLES [Replica) 12 10 12 30 17 30 18 30 19 30 strano caso del dottor Jeckyll e diretto 17 10 Verso sera 18 15 (Italia 1969 • b'm Tele' 1 015 - Tele 3 1422599) 22.30 INFORMAZIONE REGIO­ Film commedia (GB ~- SYMPHONYIN D WORK­ 026 Tvltolia 22 10 6 OO II Buongiorno di Ra- del signor Hyde 13 45 Giornale Punto e a capo 19 10 Backline 2000 THE MIX (31455991 (478419571 NALE 168792112) 1987) |19026632l SHOP (P) [21721060) diodue -- - Supplemento •spor­ Radio Scuola 14 00 Concerti 20 IO Saranno radiosi

UNOPERTUTTI RAIUNO 15 10.05 ILGRANDE IMBROGLIO Nuovo contenitore e nuovi conduttori per la lascia pome­ ,^fk..-ì. Regia di John Cassaveles. con Poter Falk Alan Arkln Beverly D Angelo ridiana tradizionalmente riservato ai giovanissimi Elisa­ Usa (ISBb) 92 minuti betta Fcrracini e Mauro Seno presentano giochi e intratte­ Commedia con trutta ai danni di una grande compagnia La febbre del sabato sera? nimento cartoni animati e fiction Tra le novità un cen­ d assicurazioni II tutto organizzato da un terzetto di bra­ tralino sempre aperto a ricevere telefonate dalle 8 alle 20 ve persone che pensano cosi di risolvere qualche pro- (011-8311 ) e videogame con cui giocare direttamente da blemmo tmanziano É I ultimo film di Cassavetes un Si chiama «Corrida» casa grandeche purtroppo se n eandato TG 2 MAFALDA RAIDUE 17 05 RAIUNO VINCENTE: Ritorna I appuntamento con il Tg 'dalla parte delle don­ ne curato e condotto da llda Bartoloni Oggi perla prima La Corrida (Canale 5, ore 20,40) 5.720.000 20.40 MALEDETTO IL GIORNO CHE TI HO INCONTRATO volta pai latro a viso scoperto le donne dei preti 1 servizi Regia di Carlo Verdone con Carlo Verdone Margherita Buy Stefania Casi sono stati girati a Lione dov esiste un associazione che le ni Italia (1992) 112 mintili tutela PIAZZATI: Amore e psicotarmaci ali ombra del mito Jimi Hendnx Si POWER RANGERS ITALIA 1 17 55 Tutti a casa (Raiuno, ore 20 40) 5.214.000 perche Verdone più seno che comico è un critico musi­ L na nuova serie che e già diventata di successo e arriva cale monomaniaco e piuttosto nevrotico E Camilla pa­ Ultimo minuto (Raitre, ore 20 30) 4.180.000 dagli Stati Uniti Le avventure di cinque croi che difendo­ ziente della stessa psicoanalista, nonostante la sua ten­ Più sani più belli-Il parte (Raiuno ore 18,15) 3.873.000 no la terra dagli attacchi mici galattici della strega Rita Re­ denza alla depressione lo accompagna nel Regno Unito Rabbia e onoro (Raidue, ore 20,40) 3.570.000 pulsa Amici (Canale 5 ore 13 35) 3.311.000 per un viaggio di lavoro Ali estero come in "Perdiamoci MIXER RAIDUE 21 45 divista" scocca la scintilla Faccia a Faccia con il segretario del Partilo popolare Mino CANALE 5 Martinazzoh In scaletta anche un inchiesta sul mistero Il prime lime del fine settimana e sotto il predomi­ della Sacra Sindone 20.40 JAMAICA COP MAI DIRE GOAL IATUA1 22 40 nio Finmvcst Da quando sono iniziati La Con/da Meryl Streep, la fatale Regia di Cari Schenkei con Denzel Washington Robert Townsend. Mimi Ospite della Gialappa s band I attaccante del Parma San­ e itranamoredue conduttori agli antipodi Corra­ Rogers lisa |1989) 98 minuti • dro Molli Tra le rubriche interviste con Trapattoni Pic­ Giallo nei Caraibi C è un morto in un albergo e siccome do e Alberto Castagna si aggiudicano il primato cole antenne con Maurizio Mosca e un inchiesta su co- attrazione del delitto trattasi di hotel a cinque o sei stelle il detective incaricato eli pubblico rispettivamente il sabato e la domenica Via il sa­ me vengono pronunciati i nomi dei calciatori di turno e nientemeno che il capo della polizia Indagini ri­ bato è anche il giorno in cui abbiamo la possibilità di scanalar­ SAPERE RAIUNO 0 40 22.30 UNA LAMA NEL BUIO servate ma I indiziato numero uno ha più di un legame vi qualche curiosità dell Auditel mancando ali appuntamenti «Dalla scrittura allo schermo la nuova editoria elettroni­ Regia di Robert Bonlon con floy Sheider, Meryl Slreep Jessica Tandy Usa proprio col grande capo ca • e il titolo di un ciclo di cinque puntate che parte oggi settimanali che mantengono ferma la classifica cicali ascolti [J 982) 90 minuti RAIUNO in'll ambito del programma scientifico del Dsc Si parlerà come Beautifiilc il Karaoke RETEQUATTRO di nuove tecniche editoriali e di scrittura In scaletta gli in­ Intanto i problemi di salute illustrati da Rosanna Lamber- terventi del ministro della cultura francese lacques Tou- \oir e psiche s intrecciano sul filo di un thriller solisticato S< omolto 04.05 TOM WAITS. BIG TIME tucci avvincono il pubblico di Più ^ani più belli Un pubblico bon di Bernard I lenrv Levv e di Hans Magnus Eiizensber- dalla notizia dell assassinici di un suo paziente il dottor Rice non sa Regia di Chris Blum. con Tom Waits e II suo gruppo Usa|l98B) 87 minuti che in venta la conduttrice del proaramnia coltiva da anni ger spiegarsi la ragione di quella morie violenta Dee ide infine d indagare Tra il film-concerto e il clip gli hit di Tom Waits Ripreso in Un buon piazzamento anche per Ali ultimo minuto ricostru­ CONCERTO VOCALE RADIOTRE 21 quando con motivazioni più che sospette gli si presenta la fidanzata concerto 0 mentre canta completamente immerso in una della vittima Ma la donna ha tutto il fascino di una Mervl Slreep in vasca da bagno Ottanta minuti da ascoltare Del resto zione di salvataagi impossibili raccolti e presentati su Raitre da Edizione serale per i Concerti Italcable dedicato oggi ai Ixis Angeles lubilee singers che tornano a Roma dopo splendida forma che indossa i panni di una giovane dalla personalità per vedere Tom Waits al cinema meglio recuperarlo -Simonetta Martone e Maurizio Mannoni Un significativo tre due anni diretti c\a Albert McNeil II gruppo propone un siaccettata e ricca di ambiguità Sara lei I assassina'' Molti mdi7i indi­ quando cantava in cella con Benigni in .Daunbailò" di milioni anche \>a Amici il salotto intelligente di Malia De Filip­ repertorio della musica più popolare americana dagli cano questa soluzione Che arriverà in un crescendo di sus|xjnce in Jarmush pi che strappa gli adolescenti a Non è la Rai per metterli a con- spintualsai gospels una villa isolata a Long Island Firmalo dal regista e sceneggiatore de RAITRE tronto con i genitori e parlare, in maniera insolita per la tv che /. occhio privato e d i Krwner contro Krcimer riguarda i ragazzi di cose sene [Eleonora Martelli]

I Lo sport in tv CALCIO: I gol degli altri Raitre,ore17 15 MARATONA: Maratonina Roma-Ostia Raitre.ore 17 30 BASKET: Basket NBA Tmc ore 22 45 CALCIO A 5: Italia-Spagna Raidue, ore 0 40

ELZEVIRO CAMPIONATO. Il Milan vince anche il derby, la Juventus scopre un nuovo bomber Diego Armando e il miracolo Brescia vince a Wembley della legge la coppa Anglo-italiana

di gravità Storica vittoria per 1 a 0 del Brescia allo stadio di Wembley a MANLIO SANTANELLI Londra nella finale MALIA CECERE vedova Quartullo male­ della coppa Anglo- disse più volte l'ultimo nato Diego Ar­ Italiana contro il A mando come soltanto le mamme di Na­ NottsCounty. I poli sanno maledire i figli. «Quando il Padreter­ lombardi hanno no non t'appiccia!» fu l'estremo fiore di quell'a­ ottenuto questo pocalittico serto di invettive, fiorite sulle sue risultato con la la più stinte labbra di donna con sette parti felici e set­ antica società del te aborti altrettanto felici alle spalle. calcio europeo grazie Non aveva tutti i torti, la povera Amalia, s'era a una rete segnata da appena finita di spezzare la schiena lavando e Ambrosetti al 64'. sceriando il pavimento del suo quartino all'ulti­ mo piano di vico Purgatorio ai Miracoli, la puli­ Questo è il terzo zia prima di tutto, e quel guaio di notte di Diego successo Armando, mannaggia a lui e al giorno che l'a­ consecutivo delle veva sgravato, quatto quatto aveva aperto il sac­ formazioni italiane a chetto della monnezza e come il buon semina­ Wembley, prima '•'• tore dell'omonima parabola era andato spar­ Parma con l'Anversa gendo per tutta la casa gusci di cozziche e scor­ nella finale della ze di limone. Scopa un'altra volta, e questo è al­ Coppa delle Coppe, la Madonna che ce lo dedichiamo, che lei sol­ poi la Cremonese tanto può capire che significa avere un figlio nella finale dello che come si muove (a casino! Mentre Diego Ar­ scorso anno del mando piangeva come un vitello sgozzato, rin­ torneo anglo-italiano chiuso nello stanzino buio, Amalia, con buona e Infine il Brescia, pazienza, riaccostò tra loro i feticchiosi avanzi nuovamente nel dell'impepata della sera prima, li rinserrò in un torneo per le sole altro sacchetto, li inzeppo fino al punto massi­ squadre di serie mo di resistenza della plastica fumo di Londra, ah l'eleganza dimessa delle forniture municipa­ cadetta, li Brescia è li, aprì la finestra e con gesto ormai perfeziona­ al quinto posto del to dalla lunga pratica scagliò il suo attrezzo nel campionato di vuoto sottostante. e spera di risalire in A. Ma quale 'non fu la sua sorpresa allorché il sacchetto, esaurita l'inerzia, rallentò la corsa, si arrestò, oscillò un altro istante in preda a quella Il primo del tre gol messi a segno dal giovane attaccante juventino Del Piero Pilone/Ap bruta perplessità che contraddistingue i corpi inanimati, rimase infine immobile, come fissato in punta ad un'invisibile pertica di ferro, scuro lampione al centro del vicolo. Amalia Ceccre vedova Quartullo si stropicciò gli occhi ancora impececcati dal sonno e rima­ se incantata pastorella della meraviglia davanti allo spettacolo di quella monnezza che sfidava Del Piero, campione annunciato l'esperienza più stagionata, perché da che mondo è mondo per donn'Amalia una cosa gettata dalla finestra finisce inevitabilmente per toccare il suolo, e grazie a Gesù prima stava tra i piedi a me, e ora sta tra i piedi a qualcun altro, Bomber a 19 anni: un po' Rossi e un po' Galderisi sono sasicci che non mi riguardano. - - E invece quel sacchetto no, sempre là. Ora, camente un po' a Paolo Rossi e un stica, in cui tutto va nel verso giu­ vinse versando 4 miliardi al Padova anzi, dondolava lentamente, come sollecitato Con lo scudetto ormai del Milan, la Juventus altro po' a Galderisi. 11 paragone sto. Purtroppo non si può dire lo per un ragazzino di 16 anni e mez­ da un leggero refolo di vento, e ricordava il san­ con Galderisi fu cercato alla vigilia stesso per la Juventus: propno un zo, che però già giocava nelle gio­ Per Baggio to della parrocchia quando si fermava davanti travolge il Parma, In coda vincono Genoa, Cre­ di Juve-Milan, poi conclusa con un annata-no. Perciò i miei tre gol, ol­ vanili delle Nazionale. Del Piero ha e Conte ai balconi durante la processione, e uno si pen­ successo rossonero firmato da Era- tre che alla mia famiglia, li dedico continuato a rispettare tutte le tap­ sava che quello camminava sospeso nell'ana. monese e Piacenza, e pareggia la Roma. Ma la nio, perché a Del Piero, infortunati alla squadra, sperando siano di pe, senza perdersi per strada come niente Vialh e Ravanelli, era stata asse­ buon auspicio. Ma già il quattro a tanti giovanissimi colleghi, come il Nazionale QUESTO PUNTO ò bene fare un passo vetrina è per Alessandro Del Piero, 19 anni, di gnata la maglia numero 9, la stessa zero è la dimostrazione che l'orgo­ fratello maggiore oggi 29enne che indietro e ritornare alla sera prima, in con la quale >Nanu» 12 anni prima, glio non manca». Il dopo-partita é giocò nella primavera della Samp- tempo per assistere allo scampato peri­ Sacchi porterà a A professione attaccante della Juventus. febbario '82, aveva realizzato un tutto un festeggiamento dedicato a dona senza poi fare fortuna. «E io Stoccarda per colo da parte di Diodato Allocca, residente an­ tris ad un Milan certo meno forte di lui. L'unico a non soffermarsi trop­ invece di fortuna, come quello che l'amichevole di che lui in vico Purgatorio, nella stessa verticale quello attuale. Bene, anzi male: po è , ma per ho avuta oggi, ne ho ancora tanto mercoledì con la di donn'Amalia, al piano terra però. Se la de- OAL NOSTRO INVIATO quel giorno Del Piero fu uno dei altre ragioni: «Del Piero? Chiedete a bisogno. La strada da percorrere é Germania solo 18 senzione qui fornita non bastasse a localizzare FRANCESCO ZUCCHINI pochi a salvarsi, ma non riuscì a la­ chi verrà dopo di me», una replica azzurri. Oltre a l'abitazione del signor Diodato, diremo che. molto lunga, ma almeno lo so». Un sciare traccia, incompatibile (orse dura alle critiche di questi giorni e grazie alla Juve. con la quale ha se­ Roberto Baggio presi due punti nello spazio, uno in alto, don­ •i TORINO.Sulle macerie della Ju­ Parma: si vede che e una maglia con Roberto Baggio, comunque bi­ al trattamento che gli ha riservato probabilmente n'Amalia, l'altro in basso, don Diodato, que­ ventus che cambia volto dopo aver che porta bene, perché Del Piero gnato in campionato già 5 reti. sognoso di una spalla di tutt'altra la nuova Juve di Bettega. Grazie anche al Parma, che gli ha salterà la trasferta st'ultimo era la proiezione ortogonale della pri­ fallito su tutti i fronti, ieri è nato un ha segnato tre gol molto belli. stazza. Stavolta ha avuto Ravanelli In effetti, Del Piero è l'ultima ere­ anche l'altro ma, suhpiano orizzontale. • campione. Si chiama Alessandro La Juve ha bisogno di molto af­ e Moeller e ha segnato una triplet­ permesso di realizzare tre gol in dità che la vecchia gestione Juve una volta sola. E grazie in fondo juventino Conte, Del Piero, è veneto di Conegliano, fetto e di tante sicurezze per il futu­ ta: Rossi, Galderisi. Platini, Roberto lascia ai nuovi padroni del vapore: infortunato nella gara A Diodato però non gliene fotteva niente di anche a Scala che ha definito la proiezioni ortogonali. A lui bastava che quella ha compiuto 19 anni nello scorso ro: per questo si appoggia ancora Baggio, poi lui, il nuovo ragazzino l'ultima scommessa di Boniperti, con il Parma. Gli stronza di donn'Amalia, stronza e zoccola, sta­ novembre e ieri, assente Roberto ai ricordi. Da Platini a Roberto Bag­ prodigio appunto. Anche la Juve l'unica vinta forse in mezzo alle partita «una specie di sfida fra sca­ azzurri cominceranno va per ammazzarlo con una delle sue prover­ Baggio per colpa del solito ginoc­ gio, fino a questo ragazzino non toma a sognare: la realtà non è tante perdute nella seconda parte poli e ammogliati». La Juve e Del gli allenamenti oggi biali gettate, e a proposito quando non gettava chio destro, ha ereditato la maglia ancora ventenne ma già cosi sicu­ mai brutta come sembra. del suo mandato. Fu Causio a insi­ Piero sperano di giocarne molte al­ pomeriggio a il sangue, e solo il suo angelo custode gli aveva numero 10 nella partita contro il ro e spavaldo, che assomiglia fisi­ «Sto vivendo una stagione fanta­ stere con Boniperti. e il boss si con­ tre. Coverclano. suggerito uno scarto felino sulla sinistra, appe­ na in tempo per scansare quell'obice in procin­ to di accopparlo come un fantaccino del quin- dici-diciotto, ma col cacchio che poi l'avrebbe­ ro inserito nella bronzea lista dei caduti, Napoli grata ai suoi figli, vallo a trovare un assessore consenziente al progetto di un moi lumento alle Il Milan? Lo ferma solo la storia vittime ignote di tanti proiettili vaganti. Rientrato nel suo basso, che ancora si sentiva errà un giorno in cui la real­ Ieri sera derby di fuoco a San Siro fra Mi­ ture. Noi ne abbiamo scelta una partico­ di rigore, nessuna finta, nessun an­ un miracolato, e già si chiedeva che tipo di ex­ tà, la concretezza delle co­ lan e Inter. La partita è finita 2-1. All'auto­ lare. Eccola: se al posto di Zenga, Bergo­ ticipo sarebbe bastato. E.sulla palla voto doveva appendere davanti all'immagine di Tele+ 2 saluta V se, la vita tangibile sarà evi­ conquistata dalla difesa interista san Diodato, un sacchetiello della monnezza in col derby tabile. Perchó, l'esistenza millena­ gol-beffa di Bergomi che ha deviato e re­ mi, Bergkamp e soci ci fossero stati i imperiosamente con Picchi, il con­ argento sbalzato, o non 6 meglio tutto un pan­ ria delle cose come anche noi le so imparabile un tiraccio di Savicevic ha campioni delle vecchie Inter, che cosa tropiede parte sui piedi di Corso nello con l'effigie di un pedone che procede Addio alle percepiamo e conosciamo, sarà risposto il redivivo Totò Schillaci, ma poi sarebbe successo? Sì, abbiamo tentato che appoggia allo scavallante Do­ ignaro e la mano del santacchione appostato in partite serali affiancata e forse rimpiazzata, nei mingo. Lo ricordate quel tiro sba­ un angolo? Diodato era stanco, e non indugiò casi in cui l'uomo avrà distrutto ir­ il solito Massaro... I nerazzurri partivano questo gioco: il Milan di Capello contro tacchiato al mondiale che si infilò più di tanto sulla difficile questione. Solo, rivol­ Chiusura col derby per reparabilmente l'originale, da una da -16: era la prima volta nella storia. Ma la storia dell'Inter. Volete sapere chi ha' in rete nella porta svedese' Era il tandosi sul lato giusto prima di prendere sonno Tele-i- 2: Inter-Mllan, realtà immaginaria, dove i sensi la storia si può leggerla da molte angola­ vinto stavolta? Messico, il sogno infranto per de­ pensò ma il Padreterno, se esiste, non potrebbe trasmesso Ieri sera vengono stimolati dal non esisten­ bolezza palese davanti al Brasile, il un giorno, uno soltanto, che gli costa, sospen­ dalla pay-tv sportiva, te, come se fosse il vero svolgersi sogno che e diventato letteratura. dere la forza di gravità, se ne va la luce ogni tan­ è stata infatti l'ultima infinito, immortale degli accadi­ C'erano diversi giocatori interisti, ci to, se ne va l'acqua le più volte, se ne andasse partita serale di menti. Saremo noi e soltanto noi a VALERIA VIGANO fu la staffetta. E anche in Spagna la pure la forza di gravità! vorrei vedere la faccia di questo campionato. morire. nostra nazionale approffittò dei co­ del dopo mondiale. Tarcisio non si potrebbe nemme­ meno sfortunata al punto da pren­ quella stronza. stronza e zoccola, quando va L'accordo con la Lega La ricerca sulla simulazione del­ lon nerazurri. per buttare da sopra abbasso la monnezza di esclude Infatti le Immaginiamo che accanto al no lamentare, figuriamoci liberarsi dere un autorete al rallentatore, la realtà fa passi da gigante. Per derby che viene trasmesso su un per il tiro. 1 due fratelli Paganin sa­ beffata, derisa, impotente Per que­ La partita virtuale sta diventando chi l'è morto! E in questo confortante pensiero ultime sei domeniche adesso si può provare la perfetta patetica. Sta prendendo sfumature si addormentò. canale privato e che vedono i po­ rebbero rimasti in Veneto. Massi- ste caratteristiche Bergkamp è fi­ di dalla imitazione di un -viaggio o di un chi abbonati, ce ne sia un altro. E glio di questa Inter. Nei corridoi private. Quando c'era l'Inter di Mo­ Cosi fu che Iddio, smentendo le dicerie di trasmissione In amplesso, visto che questo sembra mo avrebbe fatto il raccatapalle a ratti c'era, per me e per molti, la che una .squadro sia la medesima Guarnen evitando svarioni, calcio- centrali invece di uno spilungone quanti, scettici e voltcriani, lo vogliono in tutt'al- diretta: si volevano l'aspetto trainante della faccenda. perche la migliore. L'altra no. l'al­ poco corroborato, un altro nome: gioia dell'infanzia. Tutto era gioco, tre faccende affaccendato, dispose ordinò e de­ evitare riflessisu l Fare l'amore senza affrontare vera­ ni, pestoni. E certamente al posto e divertimento. E davvero mi sem­ campionato dalla tra sia una combinazione dei gio­ di Antonio che non azzecca un * Lothar Matthaeus. Strattonato, rin­ cretò che dalle sette antimeridiane del giorno mente l'altro allevia di molti timori catori più forti, o che almeno a noi corso, cinturato. La corsa libera, brava che l'insegnamento fosse che andava a cominciare alle sei e cinquanta- partita serale. Da e blocchi, certamente. Là la libertà piacciono di più, Allora l'Inter sa­ lancio (ma perché li fanno fare a verticale, determinata in mezzo ai che nella vita si potesse anche es­ novc e altrettanti secondi del giorno successivo domenica prossima è assoluta. Allora facciamo un'ipo­ rebbe composta da un portiere lui) Suarcz avebbe pescato Maz­ campo, da un'arca all'altra. Capar­ sere vincitori. Ma allora non c'era­ la caduta dei gravi sarebbe stata sospesa per tutte le partite di serie tesi anche sportiva. Divertiamoci a che e l'attuale perche per anni non zola e non Bergkamp sul filo del bio, intenso, potente. E, potendo no sostituzioni possibili in campo, Napoli e dintorni. Alnlzierannoalla guardare in uno schermo tridimen­ fuorigioco. Mazzola avrebbe aspet­ si giocava in dieci, in nove. Adesso stessa ora. Anche per ha sbagliato una parata. Ma i terzi­ scegliere, accanto, un tempo a te­ Molti invero e mirabili e magicomici fatti ac- sionale una partita di calcio che ni, che devono arginare i milanisti, tato Baresi, girandogli intomo e sta, per una rovesciata di Bonimba nella partita virtuale non resta che la serie B - scartando insieme a lui anche Ros­ cadettero a Napoli e ai napoletani, in quelle af l'esperimento non potrà mai avvenire. Inventia­ chi altri potrebbero essere se non i e un colpo di testa di Spillo. E Galli, cambiare Schillaci, malgrado il gol, fatturate ventiquattro ore, come ad esempio lo moci per il nostro sommo gusto un perfetti Burgnich e Facchetti. Ve la si. La squadra ideale non correreb­ il loro marcatore, cambicrebbe an­ con Angelillo. L'Inter stasera ha dell'anticipo be pericoli in difesa, e a centro­ scudetto quasi vinto e poi misteriosamente per­ televisivo terminerà a rimescolamento sul campo da gio­ vedete la fascia sinistra con il pri­ che idee politiche per manifesta vinto due a uno. rimontando negli duto, ma ne diremo un'altra volta, sempreché sei giornate dslla fine co, naturalmente verdissimo e per­ mo grande terzino d'attacco che campo Berlini lotterebbe contro inferiorità. Nessun milanista si sa­ ultimi minuti. La doppietta e di Va­ ce ne vanga più data l'occasione. del campionato. fetto quale non sono i veri terreni sia nato in Italia. E Savicevic con Desaillv. L'Inter non sarebbe nem­ rebbe affacciato al limite dell'area lentin, il gol della vittoria un rigore. > 14 'UnirA2 Lunedì 21 marzo i994

AVEVA RAGIONE LUI DECODIFICATORE

Aveva ragione Luci (Cagliari-Sampdoria). Durante il pri­ mo tempo, Mancini, lanciato sul filo del fuorigioco, sfio- . ra il palo alla destra di Fiori. Luci vede giusto: il numero dieci sampdoriano era in posizione regolare al momen­ to del lancio. Aveva ragione Collina (Genoa-Udinese). L'episodio che ha provocato il primo rigore: Bertotto salta in anticipo e affossa Van't Schip con un intervento più goffo che vo­ Massaro, lontario. Gli estremi per il penalty ci sono. Aveva ragione Collina (Genoa-Udinese). Netto il tocco di mani di Pellegrino nel tentativo di impedire che il pallo­ ne entrai in rete con Battistini battuto. La «parata» di Pel­ legrini meritava, a norma di regolamento, anche l'e­ spulsione che Collina ha prontamente decretato. Aveva ragione Collina (Genoa-Udinese). Nell'azione che ha portato Onorati a siglare la rete del 3-0 per il Genoa, il numero undici rossoblu è in posizione regolare al mo­ ancora lui! mento del passaggio. PAOLO FOSCHI Aveva ragione Stafoggia (Juventus-Parma). Ancora una Milan Inter volta toma la domanda «principe» di ogni moviola: «Co­ m Dalla prossima settimana le i me va considerato il fuorigioco passivo?» Al momento domeniche «televisive» saranno più Rossi 6 Zenga 6 del passaggio in profondita di Marocchi, Del Piero (au­ vuote: ieri sera, infatti, è andato in Panucci 5 Bergomi 6 tore poi della rete che ha permesso alla Juventus di por- onda l'ultimo posticipo in diretta di Maldini 6 • Orlando 5 tarsu sul 2-0) è in posizione regolare, Ravanelli (che questo campionato. E per celebra­ Albertini 6 Jonk 6.5 stava cercando di rientrare) è in off-side. Stafoggia ha re l'evento, la pay-tv ha puntato le Galli 6 Paganin A. 4 ritenuto che la posizione irregolare dell'attaccante ju­ telecamere sul derby Milan-lnter Baresi ' 5.5 Battistini 6 ventino fosse ininfluente ai fini dell'azione. È pur vero giusto omaggio ai rossoneri (prati­ Donadoni 6,5 • Berti s.v. che quando i difensori scattano tutti in linea in avanti camente) . già campioni d'Italia, Desailly 5,5 (13' Paganin M.) 4 non possono sapere se metteranno in furigioco il gioca- ma anche impietosa panoramica Boban 6 Manicone 5 toregiusto... / . sulla crisi dell'Inter. Eh si, perche le (58' Massaro) ' 6 Shalimov 5 immagini trasmesse dal decodifi­ Savicevic 7 Bergkamp 4 Aveva ragione Cesari (Lazio-Napoli). Cravero avanza catore hanno mostrato i nerazzurri Simone 6 Fontolan 6 verso l'area del Napoli, dopo un contrasto regolare per­ muoversi per il campo (anzi, lun­ (83' Eranio) s.v. (75'Schillaci) sv de l'equilibrio e cade, la sfera giunge a Boksic (molto go lo schermo...) senza la minima Ali: Capello. Ali.: Marini. dietro rispetto alla sfera e quindi in posizione regolare) organizzazione. E nel caos genera­ A disp.: 12 lelpo, 13 Tas- A disp.: 12 Abate, 14 Del- che si defila sulla dèstra e crossa al centro per Signori le, abbiamo visto l'esperto Bergomi sotti, 15 Lenti ni l'Anno, 16 Conticchio che realizza il punto del 2-o. Tutto regolare. lisciare facili appoggi, Zenga fallire Aveva ragione Melchior! (Lecce-Cremonese). Le imma­ semplicissime rimesse dal fondo e ARBITRO: Ceccarini di Livorno gini televisive non chiariscono se il contatto in area tra il Bergkamp, un tempo (non troppo RETI: 46' autorete di Bergomi, 85' Sobillaci, 89' Massaro difensore cremonese Pedroni e il collega leccese Mel- lontano) eroe della nazionale NOTE: ammoniti A. Paganin, M. Paganin e Shalimov chiori sia stato determinante per la caduta del lombar­ olandese, ormai ridotto ad un puro •ir- do. Appare probabile che il grigiorosso accentui il «tuf­ accessorio... per non parlare poi fo» per indurre l'arbitro a decretare il rigore. dei due fratelli Antonio e Massimo Savicevic ha sbloccato II risultato nel secondo tempo laVerde/Agf Aveva ragione Maspero (Lecce-Cremonese). Perche far Paganin (quest'ultimo con un look ripetere il rigore? Un telecronista ha riferito che l'arbitro da perfetto naziskin), autori di al­ dell'arbitro, per un presunto fuori­ la traiettoria imprevedibile per colpisce l'esterno della rete. Dopo Boggi ha ordinato la ripetizione del penalty perché il cuni interventi fallosi veramente da clusione viene parata senza pro­ gioco di Bergkamp (e in tempo blemi. Seguono lunghi minuti di Zenga. La partita diventa più viva. 3' risponde con un fulmineo con­ portiere leccese Gatta si era mosso, in anticipo rispetto censura, come ampiamente mo­ strato dal replay. quasi reale, nell'occasione, Rossi è . gioco confuso su entrambi i fronti e L'Inter si spinge come può (cioè tropiede Savicevic. il cui sinistro al all'esecuzione di Maspero. Ma, visto che il rigore era sta­ stato smentito dal guardialinne al 44' è il Milan a centrare il palo, male) in avanti, il Milan risponde volo dal limte sfiora il palo. Eall'85' to trasformato, non era certo la squadra penalizzata Ma, a dire il vero, nemmeno il elettronico, che ha segnalato come con una conclusione al volo da di- : con veloci ribaltamenti di fronte. E Schillaci, entrato da pochi minuti, dall'irregolarità (la Cremonese) a dover subire i rischi Milan, uscito vittorioso per 2-1, ha regolare l'azione incriminata). stanza ravvicinata di. Donadoni. al 56' Simone dal limite al volo cal­ paregia correggendo in rete un col­ di una nuova esecuzione dagli 11 metri. destato un'ottima impressione. In Il primo episodio degno di nota Certo, dal Milan i tele-abbonati vor­ cia un rassoterra che sfiora il palo po di testa di Orlando nell'area pic­ Aveva ragione Boiognino (Piacenza-Atalanta). Sul finire un paio di occasioni c'è sembrato, è, al 25', una conclusione da fuori rebbero qualcosa in più. alla sinistra di Zenga. ; cola. L'Inter non fa in lempo ad del primo tempo con il Piacenza già in vantaggio per 1 - addirittura, di vedere capitan Bare­ di Jonk sugli sviluppi di una puni­ Comincia la ripresa, ci siamo Per sobbalzare sulla poltrona esultare, Massaro sigla all'89' il gol 0 sull'Atalanta. l'attaccante biancorosso Turrini viene si in affanno sugli inserimenti degli zione: il suo tiro, forse deviato da appena riseduti davanti alla tv, e . nuovamente dobbiamo aspettare partita del Milan. Arriva il fischio fi­ affrontato da Alemao, il contatto è evidente, il rigore pu­ avversari. E ancor più brutta è stata Rossi, colpisce il palo e finisce sul subito i rossoneri passano in van­ il 78': Bergkamp (iocampo c'è pu­ nale, con un pizzico di malinconia re. •.-.•.•'• •••,.-. -,.:.• l'immagine che ha regalato alle te­ fondo. Dopo 5' Bergkamp si pre­ taggio: Savicevic dal limite calcia re lui?) serve un pallone a Fonto­ spengiamo il decodificatore: da lecamere il portiere Rossi, autore di senta da solo davanti al portiere un tiro non troppo forte, ma un de­ lan in area, la sua conclusione al domenica prossima torneremo a una plateale protesta nei confronti avversario ma la sua debole con­ viazione fortuita di Bergomi rende volo da distanza molto angolata. seguire tutte le partite alla radio

*»t»«*^+ri«4>»! -»«K«***«1^**>«

******* >*

Cagliari-Sampdoria X 1a 1)UoonnDon 1 • Come si sa la memoria non è scusa al tecnico, che in questi mesi prova, con l'accoglienza riservata a esposto uno striscione con la scrit­ Foggia-Roma X CORSA 2)McCluckey 1 Mentalità una componente tipica del tifo cal­ ha sopportato predicando pazien­ Paolo Di Canio, attuale centrocam­ ta: «La legge è uguale per tutti. Na-. Genoa-Udinese 1 cistico. Prendete il caso di Dino za. Anzi, il presidente laziale Cra- pista del Napoli. Di Canio ha esor­ poli come Catania». Per rendere il ' 2» 1) Noceto Ks X Zoff: l'allenatore della Lazio solo gnotti sta meditando un caso cla­ dito in serie A con la Lazio e da qui ' messaggio più chiaro i tifosi della Juventus-Parma 1 CORSA 2) Orion Lb X tifosa due mesi fa era considerato dai moroso di «promovetur ut remove- è passato prima alla Juventus e poi Lazio hanno scandito -fallimento. Lazio-Napoli;.. 1 3" :.-..:-.1) Mango Bull 1 suoi stessi tifosi il nemico pubblico tur». Il dilemma infatti è questo: co­ al Napoli. La sua colpa? Giocare a fallimento». Un episodio davvero me fare a dare il benservito a Zoff indecoroso. . . - . • Lecce-Cremonese 2 CORSA 2)OrgiaBra 2 numero uno. La curva Nord lo ac­ buoni livelli (a parte ieri) e non Perché al termine di un campionato in cui rimpiangere l'aver detto addio alla In tutto questo non si capisce a cusava di non aver dato un gioco M Man-Inter 1 4 1) Oscar di Valee X alla squadra, di non riuscire a for­ la Lazio si sta comportando più o Lazio. Per questo i tifosi dell'Olim­ che significato dare a uno striscio­ meno come la Juventus e la Samp- Piacenza-Atalanta 1 CORSA 2) Ofeanina X difenderla? nire schemi decenti a giocatori ac­ pico lo hanno fischiato dal primo ne esposto ieri dai sostenitori del doria? Nessun problema, anziché il Napoli: «Mentalità tifosa... Difen­ Reggiana-Torino 1 X quistati a suon di miliardi. Da nota­ all'ultimo minuto, dimenticando 5» • 1)NycSan tecnico, dall'anno prossimo Zoff che, appena cinque anni fa, per lui diamola». Non si vede perché di­ Empoli-Bologna : X CORSA 2) Nabucco 1 re che la Lazio ai tempi veleggiava farà il presidente. Nessuno aveva fendere una mentalità che punta tranquillamente nella parte alta coniavano paragoni assai azzarda­ Barletta-Juve Stabia X LORENZO MIRACLE mai pensato a qualcosa del gene­ alla sparizione dell'avversario, e 6" 1) Terzo Round 2 della classifica. ti, fino a dire che il suo gioco ricor­ Perugia-Reggina: 1 re, ma ancora non è noto quale sa­ dava quello di Garrincha. Passano sempre pronta a inchinarsi al po­ CORSA 2) Caanomoty Brown 2 rà la risposta dell'allenatore della Legnano-Ospitaletto 1 Ora la squadra romana fa parte gli anni, cambiano le maglie, e og­ tente di turno. Come nel caso dello del gruppo che comprende le se­ Lazio. gi Di Canio "va» fischiato: un desti­ striscione milanista ricordato do­ MONTEPREMI: • L. 2.670.460.500 conde forze del campionato, e ma­ menica scorsa. Memoria e tolle­ MONTEPREMI L. 29.876.214.582 QUOTE: Ai «12» L. 63.582.000 Come si diceva, la memoria non no comune a tutti gli ex. : cina buoni risultati in serie: nessu­ fa parte del tifo calcistico: sempre E il tifo esclude anche la sportivi­ ranza: due ingredienti che manca­ QUOTE: ai-13» L. 5.204.000 agli «11» . L. 2.418.000 no al tifo di oggi. ai-12- L. 261.800 ai «10» L. 196.000 no però ha pensato di chiedere l'Olimpico ieri ne ha offerto una ri­ tà. Cosi ieri, in curva Nord, è stato

.< ai* ^HteK'+wM» 4

16 rati: Domenica 27-3-94 (ore 16.00) PARTITE . RETI IN CASA RETI FUORI CASA ' RETI Me. SQUADRE Punti R. BAGGIO (Juventus), ZO­ CAGLIARI-JUVENTUS Cagliari-Sampdoria 0-0 : Gi. Vi. Pa. Po. Fa. Su.. Vi. . Pa. Pe. Fa. Su. Vi. Pa. Pe. Fa. Su. Ing. LA (Parma), SIGNORI (La­ CREMONESE-REGGIANA zio) INTER-GENOA (Sabato ore Foggia-Roma i- 1-1 MILAN 46 28 19 8 1 33 10 11 3 0 19 5 8 5 1 14 5 + -4 15.00) SAMPDORIA 37 28 16 5 7 50 32 9 2 • 2 28 14 7 3 5 22 18 - 4 15 rati: NAPOLI-MILAN Genova-Udinese 3-0 SOSA (Inter), FONSECA PARMA-ATALANTA (Venerdì JUVENTUS 37 28 13 11 4 49 24 11 2 1 32 7 2 9 3 17 17 - 5 (Napoli) e SILENZI (Tori- ore 20.30) ROMA-LECCE LAZIO 36 28 14 8 6 42 28 10 3 2 28 9 4 5 4 14 19 - 7 noa) Juventus-Parma 4-0 SAMPDORIA-FOGGIA PARMA 35 27 15 5 7 44 26 10 1 2 23 8 5 4 5 21 18 - 5 14 roti: TORINO-LAZIO GULLIT (Sampdoria) e UDINESE-PIACENZA Lazio-Napoli 3-0 TORINO 29 28 10- 9 9 34 28 8 4 2 22 11 2 5 7 12 17 -13 BRANCA (Udinese) INTER 28 28 10 8 10 37 33 7. 4 3 24 16 3 4 7 13 17 -14 Lecce-Cremonese 2-4 l'irati:' NAPOLI 28 28 9 10 9 36 33 5 6 3 22 12 4 4 6 14 21 -14 OLIVEIRA (Cagliari) T0T0DDMANL Milan-lnter 2-1 FOGGIA 27 28 7 13 8 38 35 5 7 2 23 14 2 6 6 15 21 -15 IO roti: CAGLIARI 27 28 8 11 9 34 42 5 6 3 16 14 3 5 6 18 28 -15 DELY VALDES (Cagliari) e CAGLIARI-JUVENTUS Piacenza-Atalanta 4-0 CREMONESE 26 28* 9 8 11 34 34 7 4 2 20 11 2 4 9 14 23 -15 MANCINI (Sampdoria) CREMONESE-REGGIANA NAPOLI-MILAN PIACENZA 26 28 8 10 10 28 36 7 6 2 24 18 1 4 8 4 18 -17 9 roti: Reggiana-Torino 1-0 ROMA-LECCE GENOA 25 28 6 13 9 24 32 5 7 3 14 13 1 6 6 10 19 -18 GANZ (Atalanta), TENTONI SAMPDORIA-FOGGIA (Cremonese), • ROY (Fog­ UDINESE-PIACENZA ROMA 24 28 5 14 9 21 27 3 5 5 12 15 2 9 4 9 12 -17 gia), MOELLER (Juventus) e A'SPRILLA (Parma) CESENA-ANCONA UDINESE 22 28 6 10 12 24 39 3 6 5 11 18 3 4 7 13 21 -20 FIORENTINA-BARI REGGIANA 21 27 6 9 12 19 30 6 7 1 14 5 0 2 11 5 25 -20 arati: PALERMO-BRESCIA ATALANTA 17 28 4 9 15 28 55 3 6 5 19 23 1 3 10 9 32 -25 RAVANELLI (Juventus), PISA-RAVENNA MASSARO (Milan) e BAL­ VERONA-MODENA LECCE 11 28 3 5 20 24 55 2 4 8 13 22 1 1 12 11 33 -31 BO (Roma) SPEZIA-PRATO Il Lecce è matematicamente retrocesso In «B». Reggiana e Parma devono recuperare una partita NOVARA-CREVALCORE Lunedì 21 marzo 1994 l'Unità .2 pagina 15

4B0PD0C/IMP0 GLI ARBITRI

LUCI 6 (Cagllarl-Sampdoria): dubbia. dopo alcune apparizioni a dir BOGGI 6 (Lecce-Cremonese): &MÈt> «ter poco opache (l'ultima nel der­ sufficienza stiracchiata. Un ri­ by di Roma), il quarantacin­ gore, concesso forse troppo Bettega: «Poker < quenne arbitro toscano ritrova precicipitosamente. e fatto ri­ la sufficienza in una gara gio­ petere piuttosto «arbitraria­ cata al piccolo trotto dalle due mente». formazioni. Poche emozioni e CECCARINI 5 (Milan-lnter): la per Luci, chiamato già dodici partita era molto sentita e l'esa­ volte in causa da Casarin, è me per l'internazionale Piero per fare pace meglio cosi. non era dei più facili. Ceccanni TRENTALANGE 6 (Foggia-Ro­ vede spesso bene gli interventi ma): : suoi trentotto anni gli fallosi rna non è altrettanto consentono di essere in gran­ pronto nel sanzionare con i de forma atletica e di seguire cartellini gialli. senza particolari difficoltà l'e­ BOLOGNINO 7 (Placenza-Ata­ con i nostri tifosi» volversi delle azioni. Direzione puntuale e precisa di una parti­ lanta): alla sua quarta direzio­ GullK (Cagllarl-Samp): «Non ho Trapattoni (Juve-Parma): «È sta­ anch'io sono stato tifoso bian- ta comunque mai cattiva. ne nel campionato di A, il tren­ ancora preso una decisione. È ta una dimostrazione impor­ cazzurro. Quando la squadra tacinquenne arbitro milanese, una cosa sulla quale devo ri- tante, quella di oggi. Non cre­ era in serie B andavo sempre COLLINA 5.5 (Genoa-Udinese): dimostra di possedere buone • flettere. Non c'è una scadenza, do che le intemperanze dei ti­ all'Olimpico, ed eravamo in non sono i rigori a far discutere qualità. L'intervento di Alemao ma posso solo aggiungere che fosi ieri abbiano influito. La no­ 1 Smila. Ora che le cose vanno quanto l'atteggiamento in su Turrini è falloso e Bolognino alla fine lo comunicherò al­ stra condizione è ottima, an­ bene sono in 60mila, ma questi campo del giovane fischietto decreta giustamente il penalty. l'improvviso, perché prevarrà il che la tranquillità psicologica 40mila "nuovi" non sono veri della sezione di Viareggio. Non Per il resto molta sicurezza in cuore sulla testa». • di Del Piero lo dimostra». laziali». si capisce bene il motivo dell'e­ una gara che si è andata via via Eriksson (Cagllarl-Samp): «Gul- Del Piero (Juve-Parma): «Èia pri­ Simoni (Lecce-Cremonese): spulsione di Borgonovo. qual­ spegnendo. lit sta disputando un campio­ ma volta, da professionista che «Lecce già in B: questa squadra cuno insinua un insulto diretto BESCHIN 6 (Regglana-Torino): nato eccellente e speriamo, segno tre gol, e sono partico­ purtroppo sta pagando una al guardalinee che aveva se­ ovviamente, di averlo ancora partenza sbagliata ma sul pia­ governa con discreta sicurezza larmente contento perchè so­ gnalato un'incomprensibile ir­ la partita, anche se in un paio con noi perii prossimo. C'è e ci no serviti alla squadra per rea­ no agonistico e tecnico non ha regolarità. sarà sempre il massimo rispet­ gire e rispondere alle contesta­ nulla di meno delle altre che di occasioni i reggiani recla­ to per quello che deciderà". oggi lottano per la salvezza che STAFOGGIA 6 (Juventus-Par­ mano per falli a loro danni non zioni. Li dedico alla mia fami­ ma): una direzione sufficiente Bresciani (Foggia-Roma): «Do­ glia e alla squadra. Non signifi­ ora è piti vicina, ma non dob­ rilevati. Il pubblico lo fischia. vevamo chiudere subito la par­ cano nulla, se non una grande biamo ridurre la tensione e per il fischietto marchigiano; Gli urla «Sei come Cardona». In tita segnando il secondo gol. E gioia: devo ancora dimostrare l'impegno perché la lotta si fa bisogna ammettere che, rispet­ realtà l'arbitro veneto non sba­ invece, un po' l'arbitro ci ha tanto. Sono venuto a Totino sempre più aspra». to al suo (mediocre) standard glia nulla di veramente impor­ condizionati fischiando sem­ con alcune prospettive, ma sa­ Marchesi (Lecce-Cremonese): cui ci aveva abituato, sta mi­ tante. E blocca su! nascere pre a senso unico, un po' la pevo che la strada per sfonda­ «Sapevamo da tempo quale L'amministratore delegato della Juventus Roberto Bettega gliorando. Già domenica scor­ (ammonizione a Sergio) l'in­ nostra > imprecisione ha con­ re sarebbe stata lunga e ci sa­ sorte ci attendeva ma abbiamo sa in Milan-Sarnp aveva diretto sorgere dei primi sintomi di sentito alla Roma di organiz­ rebbe voluta fortuna, quella continuato a lottare sempre discretamente (a parte i 15' fi- • nervosismo. zarsi e di pervenire al pareggio. appunto che ho avuto oggi». Comunque, la classifica è mol­ con lo stesso impegno». vorare in settimana sull'aspetto che arrivino tempi duri anche nali), ieri un altro passettino in to corta, il Napoli ed il Torino Scala (Juve-Parma): «Siamo una Valdinoci (Placenza-Atalanta): psicologico, perché altre volte per le altre squadre. Arrivare a avanti. Restano errori di con­ hanno perduto e quindi qual­ piccola squadra che ogni tanto «Chiediamo scusa ai pochi tifo- siamo incorsi in pericolosi cali 30 punti? Ci metterei la firma torno, la classe non è cristalli­ che speranza per la zona Uefa diventa grande, ma se ne scor­ sì che ci hanno seguito in tra­ di tensione, fidando nel van­ perché vorrebbe dire salvez­ na, qualche lamentela non c'è ancora». da subito. Non abbiamo matu­ sferta. In realtà abbiamo dispu­ taggio in classifica». za». manca, però anche qui comin­ rità e ci comportiamo spesso tato una partita indegna, una Giannini (Foggia-Roma): «È la Moretti (Placenza-Atalanta): Mondonlco (Regglana-Torino): ciamo ad andare bene. CLASSIFICA come ragazzini: oggi ho sba­ vera e propria vergogna». «Sono particolarmente felice «C'è poco da dire: il gol in seconda volta che piango que­ gliato io per primo e me ne ver­ CESARI 6 (Lazio-Napoli): i na­ st'anno: la prima domenica ' Cagni (Placenza-Atalanta): per il gol. Il merito è dei miei apertura ha cambiato volto al­ poletani si lamentano per alcu­ scorsa per rabbia, oggi per gogno, ma altrettanto dovreb­ «Abbiamo incontrato difficoltà compagni che ringrazio. La la partita. Da quel momento la bero fare i miei uomini». ni sbandieramenti del segnali­ Pairetto(11) 6,68 gioia. È stata una partita diffici­ per buona parte del primo partita non è stata facile. All'i­ Reggiana ha portato a casa la nee di destra e per un mancato 1) lissima contro un Foggia molto Cragnotti (Lazio-Napoli): «Che tempo. Eravamo troppo tesi. nizio abbiamo avuto problemi, posta grazie alla bravura e alla provvedimento ai danni di 2) Pellegrino (7) 6,46 forte e ben organizzato». Zoff resti alla Lazio è stata un'i­ incapaci di sviluppare la ma­ risolti solo dal primo gol». - fortuna di Taffarel». dea mia, perché credo che nel novra. Poi, ho cambiato la po­ Bacci reo di un brutto fallo su 3) Betti n (9) 6,30 Bettega ' (Juve-Parma): «Mi è Marchloro (Regglana-Torino): Mondonlco (Regglana-Torino): Ferrara poi costretto ad uscire piaciuta molto la reazione del­ calcio di oggi la figura del pre­ sizione di Moretti, Turrini e Pio­ «Non riuscire a conquistare i «Lancio l'idea di iniziare da su­ Collina (12) 6,27 sidente-padrone sia morta. Co­ vani e le cose sono andate me­ dal campo. A parte i mugugni 4) ia formazione, i ragazzi hanno due punti sarebbe stato davve­ bito la campagna abbonamen­ degli ospiti. Cesari si dimostra dimostrato carattere e perso­ me presidente sarebbe tutto da glio. Il gol ci ha sbloccati e il ro un guaio per la lotta per la ti, perché ritengo che cosi sia 5) Boggi(11) 6,22 scoprire ma spero che se la raddoppio, giunto subito do­ abbastanza sicuro. La decisio­ nalità. Sono andati molto bene salvezza, visti anche i buoni ri­ possibile salvare il Torino. Mi 6) Cesari (11) 6,15 tutti, senza soffermarsi su qual­ senta ed accetti». po, ha chiuso il confronto». sultati delle dirette concorrenti. hanno detto che tecnicamente ne di espellere Bordin dopo il cuno in particolare. Hanno fat­ 01 Canio (Lazio-Napoli): «Gli in­ Cagni (Placenza-Atalanta): Questa vittoria ci permette di l'iniziativa è fattibile. Saranno i diverbio con Boksic appare 7) Cardona (8) 6,12 to il primo passo per riconci­ sulti dei sostenitori della Lnzio «Domenica a Udine un impe­ andare domenica a Cremona tifosi a salvare il Torino e sarà liarsi con i tifosi». • ,. . • non mi hanno ferito, perché gno decisivo per noi. Dovrò la- con il morale alto. Speriamo un evento storico».

, tA.^^, LA NAZIONALE DI OGGI JLGQL LA PAPERA

• 1) TAGUALATELA: becca tre indossa la maglia numero sei, ma il ne, dopo una lunga eclisse sta tor­ domeniche del brasiliano. Il Lecce • Mancano ancora sei giornate m Dalla qualificazione in semifi­ Tagliatatela gol, ma è il migliore del Napoli, al ruolo è quello di laterale sinistro. nando a galla. L'importante è che che retrocede in Bcon gran dignità alla fine del campionato, ed in co­ nale di Coppa delle Coppe alla go­ quale evita di rimediare con la La­ Ieri, una punizione di questo friula­ abbia imparato la lezione: mai si legge nel sorriso largo di questo da la lotta per non retrocedere è leada subita contro la Juventus: zio un punteggio umiliante. È uno no tutto serietà ha colpito la traver­ montarsi la testa: rompersela è sin giocatore. Applausi. ancora aperta, almeno per quanto questo il percorso della scorsa set­ Il migliore dei pochi, nella frastornata squa­ sa. Peccato, perché era un colpo troppo facile. 9) SKUHRAVY: l'amico della birra riguarda il terzultimo e il quartulti­ timana per il Parma. E quando si dra azzurra, a non aver perso la te­ da campione e uno come lui meri­ 6) MINOTTI: è l'unico, tra i gioca­ ritrova la forma giusta nella giorna­ mo posto. Se la Roma può ancora subiscono quattro gol può capitare in campo sta dietro alle vicende societarie. tava il gol. Di sicuro, merita questa tori del Parma, ad aver già smaltito ta giusta: due gol all'Udinese in un sperare di rifarsi nei prossimi turni, che il portiere abbia delle respon­ 2) FERRARA: maglia assegnata maglia numero tre. la sbornia del dopo-Ajax. Attorno a importante spareggio-salvezza. Il lo deve comunque al gol realizzato sabilità in una delle segnature, an­ gigante si ritrova su rigore, ma fa lo per la iella. Gioca in casa della sua 4) DE VINCENZO: è uno dei fati­ lui c'è una ciurma di marinai che dal suo sempre più contestato ca­ che se questo non è certo un teore­ prende 3 gol catori di Foggia. Al solito copione permette alla Juve di fare un figuro­ stesso. Quando si lotta per la pa­ pitano . . • L'ex ma. Tuttavia sulla rete siglata ieri futura squadra, la Lazio, ed è co­ ne, ma il capitano intelligente di­ gnotta, bisogna accontentarsi. «lacrime e sangue», l'ex-catanzare- «principe» ieri, al 30' del secondo da Ravanelli al 34' del secondo stretto a uscire dopo neppure un sc ha aggiunto ieri un gol che sem­ mostra ancora una volta che l'in­ 10) SAVICEVIC: è il simbolo del tempo. Lo invitiamo a leggere, se brava spalancare al Foggia le prote telligenza non è un optional. Milan che viaggia a tavoletta. Un tempo, ha segnato la rete del pa­ tempo Bucci qualche colpa ce STEFANO BOLDRINI già non lo ha fatto, «lo speriamo dell'Europa. Giannini gliele ha poi 7) DONADONI: la forma resiste. gol d'oro a Brema; ieri, seppur con reggio a Foggia con il classico tiro l'ha: il tiro del brizzolato centravan­ che me la cavo», il romanzo di Mar­ richiuse, ma De Vincenzo il suo Per uno che ha vissuto le stagioni l'aiuto dì Bergomi, il bis nel derby. della domenica. Piazzato al limite ti bianconero è parso tutt'altro che cello D'Orta. E, magari, di andarsi a dovere lo ha fatto. del podismo sacchiano e poi del Geniale. dell'area Giannini ha raccolto una irresistibile, ma il portiere del Par­ vedere il film, con Paolo Villaggio 5) NEGRO: annulla Fonseca, e Milan multi-impegnato di capello, 11) SIGNORI: toma capo-canno­ corta respinta della difesa pugliese, ma s'è fatto trovare del tutto spiaz­ attore-protagonista: potrebbe esor­ scusate se è poco. Questo ragazzo non è poco avere ancora quel fia­ niere. Bentornato: 26 gol la stagio­ e ha fatto partire un tiro di sinistro zato. A sua discolpa il fatto che Ra­ cizzare il malocchio. che a Bologna era stato troppo to. ne scorsa, 16 quest'anno: e non è che ha incocciato sul palo intemo vanelli ha colpito il pallone in ma­ 3) DE AGOSTINI: nella Reggiana presto annunciato come campio­ 8) GERSON: secondo gol in due finita.. ed è finito in rete. • niera davvero sporca. •

PR0S.TURN0 CLASSIFICA RISULTATI F CLASSIFICHE

GIRONE A GIRONE B Sabato 2-4-94 (ore 16.00) SQUADRE Punti PARTITE RETI Media Giocato Vinte Pan Perso Fatto Subite ing'ese Risultati. Alessandna-Spezia 2-0: Chlevo-Palazzolo Risultati. Barletta-Juve Stabia 2-2: Casarano-Salerni- ACIREALE-MONZA CI 5-1: Como-Triestina 3-2: Empoli-Bologna 0-0: Manto­ tana 1-1; Leonzio-Avellino 0-0: Lodlgiani-Dotenza 1-0; ANCONA-BRESCIA FIORENTINA 39 27 15 9 3 43- 12 - 1 va-Carrarese 2-1; Massese-Lefte 1-2; Pistolese-Fio- Matera-lschia 1-0; Nola-Chieti 0-0; Perugia-Reggina renzuola 0-0; Prato-Pro Sesto 1-1; Spal-Carpi 2-0. 2-0;Samb.-Siraeusa 1-1;Siena-Giarre2-0. BARI-VERONA - - - BARI 34 27 12 10 5 41 20 - 6 Classifica. Chievo e Mantova 46; Spai 44; Bologna Classifica. Perugia 58; Reggina 51; Salernitana 47; COSENZA-PADOVA PADOVA 33 27 10 13 4 32 22 - 8 42; Firenzuola 39: Como 38: Pro Sesto 35; Pistoie­ Lodigiani e Potenza 38; Casarano 37; Samben. 35: LUCCHESE-PISA • se 34; Prato 32; Triestina 30; Carrarese 29; Carpi Juve Stabia 32; Ischia 31: Matera 30; Siena 28; CESENA 33 27 13 7 7 40 37 - 8 28; Empoli e Leffe 27; Massese e Alessandria 26; Avellino 27; Siracusa 26; Barletta 25; Leonzio 24; MODENA-CESENA BRESCIA 32 27 11 10 6 48 37 - 9 Spezia 24; Palazzolo 12. Chieti 22: Nola21; Giarre 18. PALERMO-ASCOLI ASCOLI 29 27 9 11 7 30 25 -12 Prossimo turno. Bologna-Como; Carpi-Massese; Prossimo turno. Avellino-Juvo Stabia; Barletta- Carrarese-Spal; Chievo-Alessandria; Fiorenzuo- Chieti; Ischia-Leonzio; Nola-Siena: Potenza-Casa- PESCARA-FIORENTINA F. ANDRIA 29 27 7 15 5 20 19 -13 (ore 20.30) •• la-Tnestina; Leffe-Pro Sesto; Palazzolo-Empoli; rano; Reggina-Matera; Salernitana-Giarre, Samb.- Pistoiese-Mantova; Spezia-Prato. Lodigiani; Siracusa-Perugia. RAVENNA-VENEZIA VENEZIA 28 27 9 12 6 27 23 -11 VICENZA F.ANDRIA ANCONA 28 27 9 10 8 36 33 -13 COSENZA 27 27 8 11 8 24 28 -13 GIRONE A GIRONE B GIRONE C VERONA 27 27 9 9 9 27 30 -14 Risultati: Crovalcore-Lecco 1-0; Risultati: Risultati: Akragas-Mollelta 1-0: C2 Giorgione-Pavia 1-0: Legnano-Ospi- Avezzano-Cecina 2-0: B. Lugo-Civi- Astrea-Trapani 4-2; Cerveten-Licata laietto 2-1; Novara-Lumozzane 0-0; tanovese 1-1: C. di Sangro-Pontede- 2-0: Fasano-Catanzaro 1-1; Formia- MARCATORI PALERMO 25 27 9 7 11 22 30 -16 Olbia-Centose 1-1; Pergocroma- ra 0-0; Livorno-Forlì 0-0: Macerate­ Battip. 0-0; Sangiusep.-Monopoli 1-2: Trento 1-0: Solbiatese-Aosta 3-0; se-Fano 0-1: M. Ponsacco-Rimtni 2-1; Trani-Bisceglio 0-0; Turns-Savoia 0- LUCCHESE 25 27 6 13 8 22 24 -17 Tempio-Cittadella 2-0; Vogherese- Pogglbonsi-Montevarchi -; Vasteso- 0: Lamezia-Sora 3-0. Torres0-1. L'Aquila 0-0-Viaregio-Gualdo 0-2 Classifica: Trapani e Turris 43; Sora 15reti. Agostini (Ancona) ' PISA 24 27 7 10 10 29 31 -17 Classifica: Pontedera 51: Gualdo 46: 42; Akragas 35; Fasano 34; Battipa- Classifica: Ospitaletto 46: Crevalco- Livorno 44; Fano 43; Forlì 35: Monte­ gliese 32: Sangiuseppese. Tram e 14 reti. Batistuta (Fiorent.) VICENZA 24 27 5 14 8 18 25 -17 ro 42; Olbia 41; Lognano 39; Pavia. varchi e L'Aquila 33; Viareggio 31; Monopoli 30; Astrea 29: Catanzaro e 12 reti. Bierhotl (Ascoli), Scara- Lecco e Tempio 36; Lumozzano 29; Ponsacco 30: Avezzano 27: C. di San- Cerveten 28; Molletta 26: Formia 25: toni (Cesena) RAVENNA 22 27 6 10 11 27 32 -20 Solbiatese 27: Giorgione 26' Torres gro 26; Poggibonsi 25; Maceratese Savoia 24; Vigor Lamezia 20; Bisce- 11 reti. Tovallerl (Bari), Hubner 25: Pergocrema e Trento 23; Centese 24; Rimim e Baracca L. 22; Civitano- glie 17; Licata 14 MODENA 21 27 5 11 11 19 34 -19 o Cittadella 22; Aosta 21: Vogherese vese 18; Cecina 15: Vastese 14. Licata 6 punti di penalizzazione: Ca­ (Cesena), Galderisl (Padova), In- 19. tanzaro buon no di una flangia inferocita di ultra nato a Georges (jrun I atteso alcu­ la svagato come nei gioì ni peggio­ pallone spingendolo in lete Li dopo il solito enoraccio di Hurtu- che lo vogliono nella lista elei senso del solilo cppuic ippe e consolarsi in parte pei il ko di no del rientro dopo un infortunio ri r.ppure al Panna sarebbe basta­ nazione parmense si è? limitata a n.ito sul quale Zola non ha saputo partenti na qu itlro giorni prr'i i contro Coppa Uefa II Parma e in viario al ginocchio lungo " mesi il belga to poco avesse osalo contro 11 lu una deviazione ili Vspnlla su assist tippiolil'tire ancora in contropie­ Del Piero 9: tre gol e un palo il I Aja\ era sembralo me ntevole daffari dicono i pili maliziosi visto non era ancora in clima-paitita ve spaurita dei pumi minuti chissà aereo di Miuotti sventata da Peni? de Del Pii^o ha (imitilo il raddop­ di maglia azzurra l ini prova che da tempo si parla di un possi­ ma nessun compagno a parte il come sarebbe andata a tirino Nn zi Dopo il gol la luve in ri alta ha pio imi un tiro ippuiuntemenle primo gol di tapina su respinta di Bucci il raddoppio da un I opaca non intacca la su i otti­ bile scambio ( Dino Battio per taravo Nlinotti I ha ponilo assecon- elle penile i pochissimi tifosi ani- subito legittimato il vantaggio Buc- non lucsisiibilo A partita compro­ ma stagione Nielli e Bla) tra i due club ma la d ire lutto il Parma era come di­ v.iti.il Di Ile Nlpi non aspettavano ei ha lespinto un tiro di R.iv,nielli messa Vaia ha consentito I in­ passaggio di Torricelli in tizio ne di contropiede (Ravanelli Zola 5: lo si (spettava galv mizz i- realta e più probabilmente clic la stratto molle assolutamente fuori i IH un altro passo falso biancone 1-'" i e dopo il forfail di Conte gresso in campo (al posto di Prij in luongioeo passivo i solo da­ to dalla convocazione ni N i squadra di Scala appagata dalla ro per ne omini i.ue la conte stazio i iddio Nazionali ) nmpiazzato da ad un Nielli sempre più avvilito che partita Alla Juve e bastata una pro­ vanti a Bucci lo beffa con fred­ zionaie invece mi liti L n strepitosa prova olferta con l A|a\ ne r andata diversamente invece Malocchi Del Pieio e stato uncina si e fatlo notale solo pei una gioca­ va discreta illuminata da Del Piero dezza di piatto destro il tris su gì mite assolo a mi la npiesa i e forse già concentrata sulla semifi­ e gli applausi timidi si sono via via piot.igonista con un.i conclusione ta brasiliana ma Pcruzzi non si è con I aiuto particolare di Torricelli passaggio di Moller gr m botta qualche inutile giungimi Da nale di Coppa con il Benfica si e infittiti ani he se i Druglv noe uh i he ha centralo il pilo alla destra latto orprendere E dopo due p.i- Di LIVIO Ravanelli e a tratti Moeller di destio sul secondo palo Sta uno i he 11 i si guato Ini qui ri presentata ali appuntamento sot­ stessi ultia protagonisti sai) ito m.it eli Buce i ra'e su Ravanelli e Moller Bucci si per suonate pesantemente' un av­ sbocciando alla grande i tinipionato In reti quante tovalutando questa Juve disastrata un i del lancio di uova e degli spili e arreso prima su un tiracelo di versario presuntuoso noe Roberto Paggio ci si e priva di Roberto Baggio Un erro­ toni a Iorrieiih hanno continuato ('eia (Li aspettaisi nella ripresa Penna Bianca 2 ! I allr i e Bottega Moeller 6.5: al rientro dopo i ', ispettav i ben allro re grave -Nuche perche ieri dalle •Nnehe chi si aspettava molto citi imperterriti negli slogan noi qui un Panna lilialmente ali altezza di naturalmente i poi siili ennesima turni di squalifica ci mette im­ presunte macerie bianconere e /ola e restato deluso saltato il per orgoglio a tifare coi solo pel se stesso e della sua liesea fama prodezza di Del Piero Quattro a pegno per replicare a chi love- Asprilla 5: scombinato e p ìstic saltato fuori un campione Nles contienilo con Robv Saggio il sar­ soldi andatea lavorare macche' L'ini bella punizione di zero pi i l,i luve chi I aviebbe det­ eie concentrato solo sul Mon­ none ogni t I'I'O gli capita sandro Del Piero sul quale il clan do si potrà r.lare eventualmente in /.ola dal limite e basta Poi il erol­ to' diale offre v.in assist e sbaglia purtioppo pi i lui e pi r il P ir- maglia azzurra mercoledì contro Dopo una ve ntina di minuti a rit lo Reclamato inutilmente un rit'o- un golelamcnoso na

I sardi, affaticati dopo la Coppa, bloccati in casa dalla Samp I biancazzurri travolgono anche il malcapitato Napoli di Lippi Cagliari ringrazia Fiori Lazio senza frenii n casa

•i CAGl I NRI NI Sani l.hu irrompe ! i primavera i tem­ peratura oltre i J0 gialli) e contribuisce soprattutto Cagliari Q Sampdoria Q LORENZO MI RACLE Lazio O Napoii nella ripresa a determinare - insieme alle tossine • KtAIN Scendere ali Olimpico contro la Lazio e di­ accumulate in coppa dal Cagliari e alla pici ola de- Fiori 7 Paghuca 65 venuto omini uno degli ippunl,mieliti più temuti i Marchegiani 5 Tagliatatela 7 5 concentrazione della Sarnpdona dopo la sconfitta Villa 6 Mannini 6 bianiazzimi d' /off passano sugli avversari conio dei Bacci 6 Ferrara 65 con Milun-un paleggio elle alla finesoddisla entrain Pusceddu 65 Serena 6 rulli compressori Li I azio oggi saldamente nel gnip- Favalh 65 (40'Corradm ) 55 bc le conte udenti Pi ria venta Gullit e eomoagni di Herrera 65 Gullit 65 po delle seconde forze di 11 ampionato anche leu ha Di Matteo 6 Francini 6 offerto miti piova più i he convincente nei confronti di mostrano almeno per tutto il pruno tempo eli voler (89 Pancaro) s v Vierchowod 6 Negro 65 (36 Buso) 5 un N ipoli disposto da 1 ippi i Inanimente alla ricerca onorare I ultimo scorcio di stagione sciorinando lo Napoli 6 Dall Igna 6 Cravero 6 Gambaro 55 di un paleggio investito d igli atlacc hi della squ,lilla di sue solite tiume fatte di felici intuizioni ili cipitan Fuser 65 Cannavaro 5 Fincano 6 Lombardo 6 /otl sin dal pruno minuto Perdi più I allenatore del Mancini di repentini capovolgimenti della uianovia Winter 65 Bia Moriero 6 Invernizzi 6 Napoli ha dovuto taie a mono sul Ini,re del pruno 6 da parte di Lombardo e, soprattutto di penetrazioni Sanna 65 Katanec 5 tempo i l'i,un un i linai i infortunatisi nel giro di (83 Sclosa) s v Di Canio 5 improvvise e squassanti del 'tulipano olileercliiato Dely Valdes 55 (89 Jugovic) s V due minuti Boksic 65 Bordm 6 Di Mauro Per fortuna dei saldi di (ionie a t ili e urupioni < era Matteoli 65 Mancini 6 le m licitine disposti su Signori e bok.su sono 55 Fonseca 5 Signori 6 Thern 7 oggi un giocatore Valeuo fuori tronpo a lungo i ridi a Oliveira 55 Evaru 5 quindi salitile e i risultali si sono usti nel censo del se S V Pecchia 65 to oche soltanto negli ultimi tempi sta ottenendo an­ (73 Maicolin) e ondo tempo qu indo gli iti iccanti della Lazio bau Ali Zoff Ali Lippi che dalla critica i giusti nconose imeni1 pi r una stagio­ Ali Giorgi AH Enksson no tallo i io i he voli vano i si il punti ggio alla fini (12 Dibitonto 13 Ve rone- (12 Nucian 13 Bucch ori non e stato pili lutimelo lo si di ve unii .unente al poi (12 Orsi, 13 L jzardi 14 (12 Di Fusco 14 Pohcano ne tutta in i rese elido II portiere rossoblu già piotago- Bonomi 16Cas raghi 15Conni) insta nel vittorioso match di coppa con la luve ha se 14 Bellucc F) 15 Bellucci C 16 Amoru- tu il del Napoli I iglial iti la untoti di un i sene di ili- confermato urto il sur, v ilore anche contici la Sarnp­ so) li rveiiti notevoli dona ergendosi a saracinesca davanti agli scatenati Li Lazio e partii i subito a spimi battuto e nel giro ARBITRO Cesari di Genova di din i ninnili I agli,il,iti la ìia dovuto compiere due avversari iV I solo primo tempo Fiori e riuscito in .li­ ARBITRO Lucidi Firenze RETI 30 Di Mauro 52 Signori 53 Bia (autorete) parali issai impegnativi prima su i avalli i (un - in me no tre circostanzi i stilizzati ingoiai urlncli slip NOTE angoli 4 a 4 Giornata primaverile terreno in buone condi­ NOTE angoli 7 a 5 per la Lazio Cielo coperto terreno in buone manie ni n,innoiosa - su \\ nitt i I) ili aiti.» parte solo zioni spettatori 18 m,la Ammoniti Dall Igna e Napoli condizioni Spettatori 50 mila Espuls al 74 Boksic e Bordm per porter liguri con interventi strappa-applausi Stupen un i lunga seri, eli inutili noss che servivano solo a da in particolare la di vi.izione il istinto . il ',', suini reciproche scorrettezze Ammoniti Bia Favalh Di Canio e Di Mau­ mettere in appiensione i filosi dell i Lizio vista I ahi ro Francini e Ferrara usciti per in'ortunio podi k'sta di \ lerchovvod ili pochi passi Inali ilici iti zza di Man In giani I lori i parti ni almeno altre he fxcasioni (due voi il pillilo gol al Js cross di.Signoru p tlla a VA lille I 1 olandesi ha si ri ito mille tio i Di M.iurochi di piatto te Gullit e una Mancini i gli uomini di I jiksson si sono eli Delv Valdes lanciatoli,! Mi melo to e a qualcuno sono saltati i nervi disc iissione t presentati al tiro da ottima posizione talli lido tutte le destro ha inlilalo impurabilini nu Nm or., la LIZIO in Anche se giocata su mini ,ibb istanza blandi la pai Boksic e Boidui e ili i tini i stato il ero ilo ,|S| ) n'oli volte il bersaglio per un inezia Di fronte a t mto awor itl.icio e al ',' lusnsii prodolto in una splendili i (ita e stota piacevole almi no pi i u i ora Poi il calilo azione pi rsetii ili ma sul suo tiro d il limiti I aglialati- re il ccntriK.unpist i napoletano L irbiln i n S| Il 1' sano e con gambi e ce rvelln un pò appannati per le I h.i fatiti da padrone e ni I lui ili le dui squudii noli bilinente ha espulso tutti e due BoLsic ni ni e nilui fatiche di coppa il Cagliari non i stato comunque a la si e disteso sulla smisti i bloccando NI 11 aiuola si mbravauo atti Diluii illro chi 'I fise Ino di II ubino lugli il ilei io. iudnto.il Illudine su Boksic dell impresa ha le n; ito di colpire Bordili alle li sul guaicltire e specie nella ripresa ha onoralo la su.i re Lue I pei raggiungi li gli spogliatoi e farsi una due ui via i he li e ondile èva agli spogliatoi inuccIna! i di u conte lama con alcune belle trami tantoché alla Ime Ni I secondo tempo api rturu col botto Al" il rati Indubbiamente gli ospiti hanno alla ilist uiz t an usa doppio con un pallonetto Boksic pri si ni,itosi da so­ una buon,) pi est izione Paguuiu e risultato uno ilei migliori degli ospiti Di ci to non solo il e lim.i ina anelli qu ili hi assi nz spi lo in ali a ha saltato lagli ilatila e pel signon e stalo Nnimi e lidi ani he sugli spalti i on l'ifi •.id i 1 izio SIVI ni particolare due ina rventi del numero uno ili I- eli C|iiell,i di Platt mentri I lossoblu a palli isolili I ielle n le fere di litio l li li inulto dopo il 'i ivo gol con Napoli intenti a spedirsi pclaidi in curva Ni lei u la Nazionale al "i del secondo tempo una devi.izione Nlatteoh Herrera e Sanila impeccabili anche su NI in un gì in Ino di I ivalli diviato ni ioti dal li ipolotano conseguenti continui fuggi fuggi Pe i un puU n iso al in angolo su punizione missile di Pusc eddii e I minuti e ini avevano oggi Delv \ aldi s e si prattutlo < >livi n i Illa fine si e registrare solo un ferito un tifosi nli N,g« .lupo uv ita a vai,inga con pallone respinto su tocco in etilato debito d ossigc no Da qui sto inolili Ilio pilo I1 glin li l l il.Ito di mol neoltell.ilOti un i gamba ali i nu il idi 111 )l 1 ! 111Il o

* < Lunedì 21 marzo I994 Sport l'Unità J? pagina 17 Foggia 1 Roma 1 Mancini 6 Cervone 6 Nicoli 5 Festa 5 Caini 7 (65'Totti) 6 Sciacca 6 Lanna 5 Chamot 7 Mihajlovic 4 (47' Di Biagio) 6 Aldair 6 Di Bari 6 Carboni 6 Bresciani 6 Cappioli 5 De Vincenzo 7 Piacentini 5 Kolyvanov • 6 Balbo 4 Stroppa 7 (86' Garzja) s.v. Roy 4 Giannini 7 (86'Cappellini) s.v. Rizzitela 6 AII.:Zeman Ali.: Mazzone (12 Bacchin, 13 Bucare (12 Pazzagli, 14 Comi, 15 15Giacobbo). - Berretta).

ARBITRO: Trentalange di Torino. RETI:16'De Vincenzo; 75' Giannini. NOTE: angoli: 7 a 6 per la Roma. Giornata di sole con forte vento, terreno in buone condizioni. Spettatori: 20.000. Ammoniti: Chamot, Giannini e Nicoli.

Un gol per salutarsi e dirsi addio L'ultimo regalo del Principe triste Giuseppe Giannini: dal rigore fallito nel derby, costato alla Roma la sconfitta, al gol di Ieri, che vale un pareggio e riporta a galla I glallorossl. Nelle sue lune c'è tutta la stagione glallorossa: promesse e Illusioni diventate In - poche mesi delusioni e paure. Giannini ha forse indicato alla Roma la strada per salvarsi, ma difficilmente Indosserà ancora quella maglia che porta da tredici anni, dal giorno In cui, era II 31 gennaio 1982, Uedholm lo fece esordire contro il Cesena (0-1). Il Principe decaduto ha oggi trentanni e una carriera da raddrizzare. Lo farà lontano da Roma e Ieri, In quel gol, ha forse concesso II regalo dell'addio.

Giannini riceve l'abbraccio del suoi compagni di squadra dopo aver raggiunto II sofferto pareggio Pipino/Ap Roma, un pari da piangere Lo show di Roy prevedeva, in so­ non hanno mai saputo cogliere La Roma «scherza» con la B. A Foggia i giallo- li due minuti (30' e 31'), un liscio l'attimo propizio. Balbo combatte­ Il Foggia pensa al futuro accompagnato da un balletto in­ va spesso con le sue intenzioni: vo­ rossi sono costretti a inseguire la squadra di Ze- decifrabile e un tiro insicuro sulla leva smarcarsi ma non ci riusciva. figura di Cervone, Poi. era la volta Mentre Rizzitelli provava più di so­ man per un'ora: è Giannini, l'uomo più discus­ di De Vincenzo, che, se non altro, vente la soluzione di forza che non L'erede di Zeman? si era già fregiato del merito d'esse­ quella ragionata. E, al loro fianco - so, a segnare il gol del pari.'Il capitano romani­ re andato in gol. Per vedere un'a­ nel ruolo di tornante destro, quello zione romanista bisognava aspet­ che occupa Hassler, ieri assente - sta, dopo la rete, ha una crisi di pianto.' tare 40 minuti: su un cross dello un Cappioli confusionano e inca­ Il russo Bishovets spento Cappioli Rizzitela imitava pace di trovare il piazzamento giu­ DAL NOSTRO INVIATO Roy e bucava il pallone (in senso sto in area, cosa che una volta gli NOSTRO SERVIZIO figurato). riusciva. poi. con il blocco dei pagamenti ILARIO DELL'ORTO dell'ex-Urss, ha fatto crollare l'im­ La Roma, per lunghi tratti della Insomma, una Roma con un pero casilliano: la Russia, la terra di • FOGGIA. Il piede sinistro di la Roma, a passo ridotto e a forza partita, era attanagliata dalla tre­ gioco ancora troppo approssimati­ • FOGGIA. Foggia-Roma: sognan­ cazzurra. Ma Cragnotti non è fesso, do l'Uefa da una parte, con l'incu­ e sa che il salto dalla provincia alla Shdlimov e Kolyvanov. Noi tiriamo Giannini ha alleggerito il carico di di «daje e ridaje» alla fine ce l'ha marella che solitamente prende vo. E siamo arrivati a sei giornate guai della Roma. A un quarto d'ora fatta a ottenere il pareggio. Ora è bo della serie B dall'altra. Ma non metropoli ha fatto, in passato, vitti­ a indovinare e facciamo un nome: quando si è nei momenti difficili. dalla fine del campionato. Bravi, Bishovets, che ha allenato in pas­ dalla fine della partita, il centro­ quint'ultima in classifica. Sotto di solo: partita anche di allenatori me illustri. A Foggia. Zeman è il Si­ Gli errori della difesa (Aldair com­ invece, i pugliesi. 1 giocatori del che vanno (Zeman), che potreb­ gnore del calcio; a Roma, sarà uno sato l'UrssUnder21 e Olimpica. campista ha indovinato il colpo lei l'Udinese e le tre squadre che, preso) , il nervosismo esagerato di Foggia hanno imparato la lezione bero venire (l'olandese Beenak- degli eredi di tanti allenaton di Dai russi ai giallorossi. A Mazzo­ per il momento, sembrano le pre­ dell'I a 1. Del resto, fino a quel mo­ capitan Giannini (che rientrava di Zcman così bene che potrebbe­ ker), che traballano (Mazzone). gran nome. E allora, per evitare ri­ ne: don Carletto, ieri, se l'è vista mento il Foggia aveva dominato, destinate a scendere in serie B: dall'influenza), e la totale incapa­ ro scendere in campo bendati. E se che respirano (ancora Mazzone), schi, Cragnotti e sul punto di varare brutta. Per un'ora è stato l'ex-alle- ma la quantità di gol sbagliati dalle Reggiana, Atalanta e Lecce. cità d'intendere di Mihajlovic, era­ qualcuno di loro avesse piedi più che sono misteriosi ( i "russi» citati una formula-sicurezza: Zeman tec­ natorc della Roma, contesa tra Ra­ punte rossonere (Roy in testa) è Per come era iniziata la sfida, il no troppo evidenti per esser ritenu­ capaci sarebbero dolori per tutti. dal malinconico Casillo). nico, Zoff general-manager e pron­ dice e De Sisti. Il gol di Giannini ha stata tale da far pensare a un arcai­ Foggia avrebbe dovuto far bnciole ti credibili. E, il motivo di tutto ciò, Ciò non toglie che Zcman, con il Ma vediamolo da vicino, questo to, se il boemo dovesse fallire, a salvato Mazzone. Quando dici che co teorema calcistico: chi commet­ della Roma in quattro e quattr'otto. non era altro che la paura di per­ Foggia, abbia saputo costruire un puzzle di tecnici. Cominciamo da tornare in panchina. il calcio è un mistero buffo: il Prin­ te troppi errori, poi. inesorabilmen­ Dopo soli 15 minuti, infatti, era già dere e precipitare in fondo alla piccolo gioiello calcistico. Il tecni­ Zeman: sarà il prossimo allenatore E Foggia? Foggia, anzi Pasquale cipe, l'uomo che Mazzone aveva te, viene punito. Cosi è stato. L'ipo­ in vantaggio. La difesa giallorossa classifica. co boemo potrà così intraprendere della Lazio. Dopo anni di voci e di Casillo, magnate decaduto, sogna messo fuori squadra e che il presi­ dente Sensi aveva messo alla porta tesi si è trasformata in realtà. andava in confusione su una incur­ E l'allenatore del Foggia Zeman la via della capitale - l'anno prossi­ illusioni, in cui il nome del quaran- altri santoni d'oltrefrontiera. L'an­ dopo il rigore fallito nel derby, se­ Gli avanti foggiani hanno prete­ sione del terzino foggiano Caini. ne era consapevole. Ha ordinato ai mo sarà l'allenatore della Lazio - tesettenne allenatore boemo ha nuncio è stato fatto ieri: «Zeman? fatto capolino in diversi club (Ju­ Ma, chissà, aspettiamo da lui che gna il gol che riporta a galla la Ro­ so troppo da loro stessi. Condurre Bresciani tirava e centrava il palo e, suoi di andare alla carica a testa in tutta serenità. ventus, Roma. Milan), finalmente ci chiarisca il suo futuro. Se doves­ ma, Mazzone e Sensi. «La Roma ha le azioni di gioco a una velocità su­ sulla ribattuta arrivava De Vincen­ bassa, approfittando del fatto che il Mentre le vie future di Carletto la fumata bianca. 11 numero uno se andare via, cercheremo all'este­ giocato un grandissimo secondo periore a quella umana non con­ zo, che metteva dentro la porta di centrocampo romanista era più Mazzone sono ancora incerte. Per della Lazio, Sergio Cragnotti. si e ro il nuovo allenatore del Foggia. tempo, il punto è stramentato», di­ duce a nulla, se non a inutili este­ Ccrvone. Sipario sulle già obnubi­ sguarnito del solito. Infatti, il suo lui e per la Roma le angosce ri­ innamorato di lui tempo fa: sogna Penso all'olandese Beenhakker rà a fine gara Mazzone con l'aria di nuanti corse e a stizzire il pubblico late menti romaniste, quelle di omologo giallorosso, Carletto Maz­ mangono, anche se alleviate dal una Lazio-spettacolo e ha visto in oppure a qualche russo...sl, penso chi l'ha scampala. Povero Mazzo­ dello Zaccheria, che, in più d'una centrocampo e retroguardia. E co­ zone, solitamente cauto, aveva punto conquistato a Foggia. Grazie lui, il profeta del calcio-laboratorio, proprio che pescheremo da quelle ne. ha ragione il professor Scoglio: occasione, ha perso la pazienza minciava la fiera degli errori degli schierato per l'occasione due pun­ al sinistro del suo uomo più discus­ l'uomo giusto per puntare al se­ parti». Già. la Russia: la terra del nove mesi alla Roma l'hanno dav­ beccando i pugliesi in campo. Cosi. attaccanti rossoneri. te: Balbo e Rizzitelli. Che, in verità, so: capitan Giannini. condo scudetto della storia bian- grano che ha prima arricchito e vero invecchialo di dieci anni.

LE PAGEILI Giannini e Stroppa: bene, bravi, 7+

Bresciani 6: Carboni fa quel che può per contrastar­ fantasia del tedesco. Traversoni fuori misura o, lo. È sempre un'ottima sponda per Kolivanov e addirittura, sballati. Forse sarebbe meglio far tor­ Mancini 6: una indecisione su un tiro molle di Balbo Roy. Tira, prende il palo e fa segnare De Vincen­ Cervone 6: un paio di preoccupanti indecisioni nare le cose come stavano prima. Con Cjppioli in a inizio gara pregiudica il suo giudizio. Per il resto zo. compromettono la sua prestazione. Poi, salva il ri­ mezzo al campo. rimane inattivo fino al colpo insidioso di Rizzitelli. De Vincenzo 7: svolge quello che solitamente ò il la­ sultato su un micidiale tiro di Kolivanove si lava la Piacentini 5: fa parte della schiera degli intoccabili Che Mancini para, ma nulla può sulla ribattuta voro di Seno (ieri assente per infortunio) alla per­ coscienza. Quando becca il gol di De Vincenzo dell'allenatore giallorosso e non si intuiscono i maligna di Giannini. fezione. E il tutto dettando la velocità della mac­ era troppa frastornato dai rimpalli per poter reagi­ poiché. Le sue gare sono sempre costellate da Nicoli 5: mantiene ordinatamente la posizione. Non china foggiana. In qualche occasione chiede re. Nessuna colpa. una buona dose di errori. Però corre sempre a approfitta del fatto che davanti a lui c'era un troppo ai compagni, sprovvisti di motore a scop­ Festa 5: quando c'era Kolivanov. nei pressi dell'area perdifiato. pio. Mihajlovic con la luce spenta. E il terzino foggiano romanista, non c'era lui. Ma doveva esserci, visto Balbo 4: non ha mai fatto un tiro in porta. Come im­ non osa affondare verso l'area avversaria. In com­ Kolivanov 6: anche lui fa viaggiare la palla ad una che aveva il compito di curare il russo, che, inve­ pone il suo mestiere di attaccante. Solo qualche penso si fa ammonire per un fallo su Carbone. velocità impossibile. Festa, nsuo avversano diret­ ce, seguiva alla perfezione gli schemi di Zeman: scatto a vuoto. Paga salato l'avarizia con cui il suo to, spesso si trova spiazzato dai suoi cambiamenti spostarsi rapidamente. centrocampo dispensa palloni. Quando dalla Caini 7: fa l'esatto contrario del suo omologo destro repentini di zona, rimanendo sovente un passo Nicoli. E quando parte Cappioli lo guarda con la Lanna 5: forse il ruolo di libero non gli piace. Fatto panchina della Roma si alza il giovane Totti non è indietro al russo. Un suo tiro alza il voto in pagella per sostituire lui. Incomprensibile. stessa meraviglia con cui si osserva un autobus al portiere della Roma Cervone. sta che le sue prove non sono mai convincenti. che non s'arresta alla fermata. Anche lui è vittima della paura di perdere. Giannini 7: parte male ma finisce bene. Si innervosi­ Stroppa 7: il et azzurro Sacchi lo ha convocato per Sciacca 6: meriterebbe di più, ma calcia una puni­ Mihajlovic 4: se Mazzone pensava di fare la turbata sce dopo il gol foggiano e mede a dura prova la $ la partita di mercoledì prossimo contro la Germa­ pazienza dell'arbitro Trentalange, litigando con zione troppo male. Gioca solo il primo tempo, ma nia e lui, Stroppa, si mette in vetrina. Forse ci tene­ a metterlo in campo, e stato sicuramente smenti­ un consistente numero di avversar:. Ma il tiro del è più che sufficiente, Porta palla rapido, come va a far vedere che la sua condizione è nettamen­ to dal risultato. Il serbo corre a fatica, anzi, trotte­ vuole il gioco di Zeman. Poi, zoppicando lascia il te migliorata rispetto all'incontro disputato con la rella e anche nei calci piazzati non ha neppure pareggio romanista parte dal suo sinistro. In un campo di gioco, sostituito da Di Biagio. nazionale un mese fa contro la Francia. Messag­ l'ombra della potenza di una volta. momento difficile per la Roma. Chamot 7: appartiene al gruppo di foggiani che sa gio giunto a buon fine. Aldair 6: anche a lui gli tremano le gambe e finisce Rizzitelli 6: un sei per la buona volontà. Si mangia usare i piedi come si deve. Corre e fatica come gli Roy 4: troppi sbagli sotto la porta romanista. Peraltro per commetter e allarmanti ingenuità. Ma, se la un gol fatto emulando lo sciupone Roy e la botta altri, ma quando deve districarsi in area nelle si­ compiuti con un pizzico di comicità. Il pubblico Roma vuole scacciare l'incubo della serie B ha as­ da cui nasce il gol romanista parte dal suo piede. tuazioni ad alto tasso di rischio lo fa con classe e di casa lo becca e lo ribecca in più occasioni e solutamente bisogno di un difensore come lui. Totti 6: d'incoraggiamento. Mazzone rischia il tutto sicumera sopra la media. Per la difesa pugliese Zeman ci mette il carico: lo sostituisce a cinque Carboni 6: Mazzone. negli spogliatoi dopo la partita per tutto e lo manda in campo al posto del prova­ l'argentino sta diventando una sicurezza, se ri­ minuti dalla fine facendogli raccogliere una so­ ha detto che è stato il migliore tra i romanisti. A to Festa. Dopo una decina di minuti (_75') Gianni­ marrà. In un paio di occasioni vanifica con palleg­ stanziosa razione di insulti. Un inutile atto di cru­ noi sembra che Carboni abbi a disputato una ga­ ni segna. Sarà stato un caso, fatto sta che Totti c'e­ gi misurati gli sforzi di Balbo. deltà. ra fatta di tanta buona volontà, ma scarna di af­ ra. Di Bari 6: fa bene ad appoggiarsi alla saggezza tatti­ DI Biagio 6: prende il posto di Sciacca e porta a ter­ fondi decisivi. Garzya sv sull'I alea una manciata di minuti dalla ca di Chamot. È spesso l'ultimo uomo del Foggia mine un dignitoso secondo tempo. Cappioli 5: gioca nel ruolo che solitamente è occu­ fine, la sua entrata è puramente accademica, per e non deve faticare più di tanto a sorvegliare gli at­ Cappellini sv: e lo strumento con cui Zeman vuole pato da Hassler (ieri messo da parte dal tecnico perdere qualche secondo. Sostituisce Balbo tacchi sconclusionati degli avanti romanisti. •castigare» l'olandese Roy. Dl.d'O. giallorosso). Ma i suoi cross fanno rimpiangere la 'Vd'O

r pagina 18 "UnitàS Sport Lunedì 21 marzo 1994

Reggiana 1 Torino Taffarel 6,5 LE PAGELLE Torrisi 6,5 Galli 6 Zanutta 6,5 Mussi 6 Accardi 6,5 (VstP.Poggi) 5.5 Sgarbossa 6 Sergio 5 Morello, un balzo per la vittoria De Agostini 6,5 Cois 6 Esposito 6,5 Gregucci 5 Tonisi mette alla frusta Silenzi Scienza 6,5 Fusi 6 Morello 6 Sesia 6 Mateut 6 Fortunato 5,5 (27'stSartor) sv Silenzi 6 Lantignotti 5,6 Francescoli 5 Taffarel 6,5: sbroglia un paio di Galli 6: nulla può contro il tiro di Jarni 4 situazioni difficili con prontez­ Esposito che decide la partita. Ali.: Marchioro (27'stSinigaglia) sv za di riflessi e ottimo senso del­ La difesa apre una voragine (12Sardini, 13 Mozzini, 15 Ali.: Mondonico la posizione. Ne! giudicarlo davanti a lui Per il resto s\olge Paglioni, 16 De Giusep­ (12 Pastine, 13 Dell Carri, non si riesce mai a capire dove il proprio lavoiocon sicurezza pe). 14Sottil). stia il confine fra fortuna e abi­ Mussi 6: parte a razzo sulla fascia lità. destra. C'è Sacchi in panchina Tortisi 6.5: ha il compito più diffi­ che lo guarda. Si trova di fronte ARBITRO: Beschin di Legnago, 6. cile: quello di bloccare Silenzi. un Lantigno'ti non precisa­ RETE: nel pt 2'Esposito. Lo svolge bene, anticipando, mente ispirato Lo frena senza NOTE: angoli: 9-3 per il Torino. Giornata di sole con terreno in buo­ lottando e sgomitando su ogni fatica. ne condizioni; spettatori 12.743 per un incasso di 539.839.000; am­ pallone. Poggi (dal 46') 5,5: entra all'ini­ moniti: Sergio, Fusi e Scienza per gioco scorretto. Zanutta 6,5: si colloca qualche zio di ripresa al posto di Mussi. metro più indietro rispetto al Non trova mai tempo e modo solito. In pratica funge da libe­ di liberarsi dalla marcatura rigi­ ro. Puntuale e deciso, frena da di Accardl. Alla lunga si ogni velleità torinista. Anche spegne. con alcuni rinviiprowidenziali. Sergio 5: lento e abulico non no­ Accardl 6,5: lucido e ringhioso al sco mai a prodursi in maniera Reggiana rientro in squadra dòpo due conveniente sulla fascia sini­ mesi. Si trova di fronte uno spento Jarni. Fa un figurone. stra. Un paio di timi cross non Nel secondo tempo passa su sono sufficienti a «salvarlo». Poggi. E non sbaglia. Cois 6: si applica coscienziosa­ Sgarbossl 6: Marchioro gli ordi­ mente nel controllo di Mateut na di seguire Francescoli. Lui. Prova anche a sganciarsi. Ma matador obbediente, non lo molla per non si fida del romeno. E alla 90 minuti. lunga si limita alla pura «guar­ dia» dell'avversano. De Agostini 6,5: passano gli anni ma la classe non si cancella. Gregucci 5: si (a sovrastare da Scorazza sulla fascia sinistra e Morello nell'azione del gol Poi mette in area diversi buoni pal­ si mostra falloso e nervoso nel del Toro loni. Bravo anche in fase di in­ frenare ! avversario Una gior­ terdizione. Riesce a tenere il nata decisamente negativa campo con automa fino al no­ Fusi 6: chiude bene in alcune cir­ Dopo 90 minuti di tambureggianti attacchi e di vantesimo. E proprio nel finale costanze difficili Non si fa mai colpisce la traversa su tiro di cogliere impreparato dai con­ agonismo la Reggiana è riuscita a sconfìggere punizione. tropiede granata. Esposito 6.5: ha il grande merito Sesia 6: il -ragazzo della Marato­ di segnare il gof della vittoria na» sforna una prestazione più un Torino ancora frastornato dalla sconfìtta Poi lavora con buona lena sul­ che dignitosa Si trova di fronte la fascia destra. Lancia alcuni De Agostini, ma non sfigura. E contro l'Arsenal e dai guai societari. Per gli pericolosi e velici contropiede soprattutto non si fa bloccare che mettono in difficoltà la re­ dall'emozione emiliani un passo in avanti verso la salvezza. troguardia ospite. D. Fortunato 5,5: ingaggia con Scienza 6,5: il «piccolo geome­ Scienza la sfida dei «registi» Ma Fiorentini-Parenli/Ansa tra» di Marchioro non perde un DAL NOSTRO INVIATO a differenza del icggiano non colpo. Corre e tesse per 90 mi­ riesce ad ispirare e a far girare WALTER GUAQNELI nuti Tutte le manovre reggiane la squadra. passano dai suoi piedi. • REGGIO EMILIA. Pippo Marchio­ De Agostini «lavora» un buon pallo­ Qualche tiro, un paio di manovre squadra Efficace il pressing e il fil­ d,\ Tonno ha detto ai cronisti «Non Silenzi 6: corre e combatte per 90 ro s'aggrappa alla serie A con tutte ne sulla fascia sinistra. Lo spedisce pericolose. Ma nulla di veramente tro di centrocampo. Importanti le chiamatemi presidente. Ma. » Morello 6: salta più alto di Gre­ minuti Spesso solo nell'area Mondonico a fine partita, quasi a gucci e di testa offre ad Esposi­ granata, riesce a trovare qual­ le sue forze. Ritocca la Reggiana subito a contro area dove Morello importante. Certo l'ex di turno. Si­ percussioni sulle fasce Determi­ to la palla del gol vincente. Poi correggendo (non cancellando) i di testa salta più alto di tutti i tonni- lenzi, si agita nell'area reggiana. Il nante l'assetto difensivo che ieri ha sollecitare la conclusione (positi­ cerca si dispone al contropie­ che spazio per impegnare Taf­ suoi antichi principi zonaiolt e bat­ sti e appoggia ad Esposito che ap­ pubblico peraltro non lo ha di­ visto Zanutta qualche metro più in­ va) del «gran tormento» ha lancia­ de e a cinque minuti dal termi­ farel e comunque tirare te il Tonno. Passaggio obbligato profittando della voragine aperta menticato e inoltre a osservare le dietro rispetto ai compagni. Si, di­ to un'idea- «In questa situazione ne sfiora il raddoppio Francescoli 5: un fantasma. Cor­ nel lungo ed estenuante sprint sal­ dai difensori, batte di destro e su­ sue gesta vi e uno spettatore di ec­ ciamolo, nelle vesti di libero 11 fine critica la ciambella di salvataggio Mateut 6: a fine primo tempo redila da controcampo al li­ vezza. pera Galli. Il vantaggio galvanizza cezione, il et della Nazionale Arri­ giustifica i mezzi E la vittoria e arri­ può arrivare dai tifosi Si potrebbe mette il piedino provvidenziale mite dell'arca avversaria ma avviare subito una campagna ab­ allontando dalla linea bianca non trova mai il tempo e la vo­ Certo, di fronte non c'è un avver­ gli emiliani che non compiono l'er­ go Sacchi Ma l'attaccante del Tori­ vata. Adesso si tratta di proseguire. bonamenti. L'operazione e tecni­ glia per inventare qualche gio­ rore di chiudersi in difesa. Mar­ La quota salvezza e fissata a quota la palla colpita di testa da Gre­ sario col coltello fra i denti. Anzi. no alla lunga finisce per perdersi camente possibile. 1 club credo sia­ gucci. Per il resto offre un one­ cata degna di questo nome La squadra di Mondonico, delusa e chioro organizza un efficace filtro a nella stretta marcatura di Tomsi. 29. Forse anche a 30. Per arrivarci no d'accordo. Chi ha a cuore la sto contributo al gioco di cen- Non bastano a salvarlo, alcune stanca per la sfida di Londra con centrocampo. Sgarbossa e Scienza Fortunato e Francescoli, dal canto Marchioro deve vincere tutte le salvezza del Tonno dovrebbe cor­ tiocampo. Con alcune accele­ punizioni battute con perizia, l'Arsenal, finita con l'esclusione accorciano la squadra e il Tonno loro, non riescono a trovare la giu­ partite in casa, compreso il recupe­ rere in società e sottosenvere la tes­ razioni degne di maggior fortu­ ma senza risultati apprezzabili. dalla Coppa delle Coppe, ma an­ non riesce a raccapezzarsi finendo sta ispirazione. Sergio e .lami sono ro col Parma. E sperare che Futre sera per la prossima stagione. In tal na. Jarni4: decisamente il peggiore in che frastornata per le traversie so­ imprigionato nella ragnatela. Nel autentiche sciagure sulle fasce. Lo­ guarisca in tempo e gli regali qual­ modo - conclude l'allenatore della Sartor (dal 72') sv: sostituisce il campo. Ballonzola suli'out si­ cietarie, non trova la giusta con­ primo tempo la squadra di Mondo­ gico e inevitabile che alla fine la che gol. squadra granata - in pochi giorni si romeno appostandosi però in nistro senza mai partecipare centrazione Fortunato e soci sba- nico si rende pericolosa in una so­ Reggiana riesca a condurre in por­ potrebbero incassare diversi mi­ difesa. Riesce a prodursi in al­ concretamente all'azione tori­ Il Toro è divorato dalle traversie nista. Nel secondo tempo vie­ rcllano per il campo senza mai da­ la occasione, a due minuti dalla fi­ to la preziosa vittoria. societarie. Lo ammette anche liardi, utili per tamponare le falle e cune puntate sulla fascia de­ evitare il fallimento. Più avanti si stra, approfittando della fre­ ne spostato a destra. Ed e an­ re la sensazione di poter risponde­ ne quando su azione susseguente Due punti per continuare a spe­ Mondonico. La squadra e blocca­ schezza atletica. cor poggio re in maniera efficace al tambureg­ a corner Gregucci colpisce di testa rare nella permanenza in sene A. ta, disorientata. Aspetta la line del­ dovrebbe, ovviamente, mettere sul e Mateut salva sulla linea di porta. mercato qualche giocatore. Cosi Lantignotti 5,5: cerca alcune Slnigaglia (dal 72') sv: Sostitui­ giare dei padroni di casa. Un bravo a Marchioro che riesce l'odissea. Calieri entro la giornata giocate «fini» che non riescono. sce Jarni ma non Uova il modo Nella ripresa trova un briciolo d'or­ facendo si potrebbe ritrovare un La giornata si mette subito bene sempre garantire un gioco vivace a di oggi dovrebbe concretizzare e certo equlibno economico». Meno lucido rispetto al recente di mettersi in evidenza per Marchioro. Al secondo minuto goglio per un tentativo di reazione. spesso anche piuttosto buono alla monetizzare le sue intenzioni, lori passato. 'LJ W.C :? w e La Cremonese sancisce la retrocessione dei pugliesi Bergamaschi strapazzati da un «pratico» Piacenza Lecce, addio alla serie A Atalanta, paura di B a Da ieri sera il Lecce è matematicamente retroces­ • PIACENZA. Atalanta sull'orlo del baratro. Dopo la so in sene B. Il verdetto di condanna e stato emesso Lecce Cremonese sconfitta casalinga di domenica scorsa ad opera del Piacenza Atalanta dalla Cremonese che, battendo i giallorossi al Via del Lecce (condannato ieri alla retrocessione), i giocatori Mare, ha compiuto un altro importante passo verso la Gatta 6 Turci 6 bergamaschi vedono ulteriormente diminuire leloro Taibi 7 Ferron 5.5 salvezza. Il compito degli uomini di Simom però non 6 Biondo 5 Gualco 6 speranze di rimanere nella massima divisione. Oppo­ Polonia 6 Codispoti 5 stato facile, infatti, la partita aveva »isto una sene di ca­ Altobelli 6 Lucarelli 6.5 sto il discorso per il Piacenza. La squadra emiliana, Carannante 5,5 A. Poggi 5 povolgimenti di fronte e solo ad un quarto d'ora dalla (55' Padalino) 5 Giandebiaggi 6 sulla scia della buona prova di Napoli, sconfiggendo lacobelli 6 Pavan 6 fine, quando un'autorete di Padalino ha riportato per Olive 6 Colonnese 6.5 per 4 a 0 l'Atalanta si è sensibilmente allontanata dal DiCintio 6 Alemao 6.5 la terza volta in vantaggio gli ospiti, la Cremonese e Ceramicola 6 Pedroni 6 quart'ultimo posto della classifica e ora può guardare Lucci 6 Valentini 5 riuscita ad imboccare la dirittura di arrivo di un suc­ Melchior! 6 Cristiani 6 al proseguo del campionato con maggiore ottimismo. Turrini 6,5 Rambaudi 5.5 cesso meritato e non contestato dai tifosi locali. I gri- Gumprecht 5 Nicolini 6.5 Al di là del pingue risultato la partita e risultata ab­ Papais 6,5 (55' Morfeo) 5 giorossi hanno avuto il merito mantenere l'iniziativa (76'Cazzella) sv (60' Ferrarono 6 bastanza deludente, in particolare nella mezz'ora ini­ Ferrante 7 Magoni 5 passando sempre in vantaggio e mai adagiandosi all'i­ Gerson 6.5 Florjancic 7 ziale, scuotendosi soltanto dopo il primo gol del Pia­ (69'De Vita) sv Saurini 5 dea del pareggio che pure, visti i risultati delle altre Russo 5 (90'Guindani) se cenza. La squadia di Cagni, infatti, si e progressiva­ Moretti 6,5 Sgrò 5.5 squadre, sarebbe stato loro utile. La Cremonese e pas­ Notaristefano 6 Maspero 7 mente liberata dei Union di partenza, approfittando Piovani 6,5 Orlandini 5 sata su rigore al 13' per fallo commesso da Mclchion Baldieri 6 Tentoni 6 anche delle lacune della difesa awersana. L'atalanta (75' Suppa) sv ai danni di Pedroni. E Maspero a incaricarsi di trasfor­ Ali.: Marchesi AII.:Simoni non è andata oltre a un impegno decoroso, ma l'at­ Ali.: Cagni AH.: Valdmoci mare la massima punizione. Per tutto il pnmo tempo (12 Torchia. 14 Trincherà, (12 Mannim, 13 Bassani, tuale valotc tecnico dei nerazzurri sembra davvero po­ (12 Gandmi, 13 Chiti, 15 (12 Pinato, 13 Assennato, la gara non ha offerto spunti apprezzabili e solo sul fi­ 16Erba). 14Montorfano). ca cosa. Il Piacenza, che pure non ha brillato come in Ferazzoli). 14 Scapolo. 15 M naudo). nire il Lecce si 6 portato concretamente in attacco, ot­ altro occasioni, e risultato perfino cinico nel concretiz­ tenendo il pareggio con Baldieri. al 42'. che su corner ARBITRO: Boggi di Salerno. zare le opportunità favorevoli. In pratica, i biancorossi ARBITRO: Bolognino di Milano. di Gcrson di testa ha insaccato. Nella ripresa l'incontro RETI: 13' Maspero (rigore), 42' Baldieri; 56' Maspero, 70' Gerson, hanno messo a segno tre gol nel giro di sette minuti, RETI: 41' Moretti, 44' Papais su rigore; 48' Piovani. 83' lacobelh. e salito di tono, specie quando la Cremonese si è ri­ 75' Padalino (autorete), 92' Giandebiaggi. consegnando quasi tutto il secondo tempo a un gioco NOTE: angoli: 3 a 1 per il Piacenza. Giornata di sole, terreno in portata in vantaggio. Azione solitaria di Rorjancic che NOTE: angoli: 6-3 por II Lecce. Giornata di sole, terreno in buone puramente accademico. In avvio l'Atalanta ha mante­ buone condizioni. Spettatori' 11.000 Ammoniti Saurini. Alemao e smarcando e lanciando a rete ottimamente Maspero condizioni. Spettatori: 6.500. Ammoniti per gioco scorretto Gian- nuto senza grossi problemi il possesso di palla, anche Magoni porta il risultato sul 2 a 1 per i grigiorossi, tutto questo debiaggi, Florjancic, Olive e Ceramicola. perche il Piacenza 6 parso contratto e forse troppo al 56' dell'incontro. Il Lecce ha reagito con decisione e preoccupato dalla necessità di vincere. Gli ospiti si so­ dopo che Turci al 66' aveva rinviato con ottima scelta no affidati alla regia di Sgrò e, in avanti, agli spunti di di tempo una conclusione di Baldieri. Gualco al 69' Cremonese, portava a quattro le reti degli ospiti. I gri­ Orlandini, poco assistito dai compagni di reparto. Polonia, bel controllo in dribbling di Ferrante e preci­ colpiva la traversa. Il Lecce, comunque non rimaneva giorossi hanno avuto il inerito di credere fino in fondo so servizio per Moretti che ha realizzato da non più di a guardare e otteneva il pareggio con Gcrson che con­ a questa vittoria, nonostante le assenze di Dezotti, Ver­ Dal canto loro, gli emiliani hanno faticato parec­ tre metn. Ancora tre minuti e raddoppio: Alemao ha cludeva una ottima triangolazione Olive-Russo. A que­ delli o De Agostini. Il Lecce, che durante le operazioni chio a trovare le giusto cadenze, commettendo diversi fermato fallosamente in area Turrini e Papais ha tra­ sto punto l'incontro assumeva una tensione agonisti­ di «riscaldamento» aveva dovuto sostituire Gazzani per orron nei passaggi e offrendo un sostegno approssi­ stonnato il conseguente rigore Tranquillizzati dal ca notevole. Al 71 ' il Lecce con Russo andava vicinissi­ una distorsione ad un ginocchio, ha alternato mo­ mativo alle punto Dopo mezz'ora di gioco monotono, doppio vantaggio, i biancorossi di Cagni hanno arro­ mo al terzo gol. ma al 75' la partita trovava la svolta de­ menti di grande tensione ad ingenuità soprattutto di­ la partita si è animata prendendo le mosse da uno tondato il punteggio al 48' della ripresa. Ferron ha finitiva. Gerson perduta la palla a centrocampo e Pa­ fensive che hanno vanificato la decisa reazione con svanone di Valentini al 3'S. Tumni, avuta via libera, ha bloccato irregolarmente Ferrante al limito dell'arca e dalino nel tentativo di rinviarla, spediva il pallone in cui erano state neutralizzate le prime due reti. centrato per Piovani che, a porta vuota, ha alzato da Piovani ha superato barriera o portiere con un destro, fondo alla propria rete. Ed in pieno recupero Glando­ Un ulteriore passo in avanti per la Cremonese che con pochi passi sopra la traversa L'episodio ha scosso le (orse deviato da un difensore nerazzurro II quarto gol la aggi, concludendo una azione in contropiede della la vittoria di ieri ha. forse, trovato la strada della salvez­ duo squadre almeno sul piano della velocità. Il Pia­ e venuto al 83': angolo da destra di Turrini e colpo di za cenza e andato in vantaggio al 41' cross da destra di testa di lacobelli che ha nettamente sorpreso Fenon

\ Lunedi 21 marzo 1994 Sport l'Unitài? pagina 19

Genoa Udinese Tacconi Torrente Battistini Caricola ' Pellegrini Petrescu Bertotto Galante Rossitto Signorini (33'st Gelsi) Ruotalo • Calori Bortolazzi Desideri Van't Schip Helvet Skuhravy (6' st Borgonovo) Onorati Statuto Branca Pizzi Ali.: Scoglio Kozniski (12 Berti, 13 Cavallo. 14 Ali.: Fedele Lorenzini, 15 Nappi, 16 (12 Caniato, 15 Montava­ Ciocci). • no, 16 Rossini).

ARBITRO: Collina di Viareggio. RETI: nel pt 39' Skuhravy su rigore; nel st 36' Skuhravy su rigore, 41' Onorati. •• NOTE: angoli: 3-1 per il Genoa. Giornata di sole, terreno in buone condizioni, spettatori 30 mila. Ammoniti: Statuto, Petrescu. Pelle­ grini e Skuhravy per gioco falloso; Desideri per proteste. Espulsi: Borgonovo e Statuto.

Borgonovo salvagente alla rovescia Ventisei minuti per un espulsione Stefano Borgonovo, attaccante di professione, trentanni compiuti qualche giorno fa, è un personaggio tremendamente originale. Nella sua carriera è passato dall'altare alla polvere con estrema facilità. Un esempio? Eccone uno recente. Domenica scorsa, contro la Lazio, era tornato al centro dell'attacco dopo una lunga assenza. E Stefano, personaggio estroso, ha recitato e da protagonista, realizzando un gran gol di testa e provocando un calcio di rigore. Ieri aveva iniziato osservando la partita dalla panchina. Poi II primo rigore di Skuhravy ha spinto l'allenatore Fedele ha buttarlo nella mischia. Viste le prodezze della domenica precedente poteva essere anche l'uomo della provvidenza per I friulani. Ebbene Stefano è stato ancora una volta protagonista. Ma alla rovescia. Espulso, per lui la partita è durata soltanto 26' disgrazlatlssiml minuti. Skuravy segna su rigore il primo goal del Genoa a Marassi Due rigori ferino primavera mai i giochi erano fatti (SI'). È so una tranquillo pomenggio da Dal dischetto Skuhravy fa centro due volte, poi sempre Van't Schip, il più brillante spettatore. Non è certo in questo Scoglio fìnto prudente del Genoa, a rilanciare una splen­ modo che si può agguantare la sal­ nel finale di partita Onorati arrotonda il punteg­ dida palla per Onorati che, in com­ vezza, che ora si è pericolosamen­ pleta solitudine, s'invola verso la te allontanata. Faccia un bell'esa­ gio: questo il film di una sfida che ha permesso porta di Battistini. Quest'ultimo rie­ me di coscienza il tecnico fiulano. « sce a deviare il pnmo tiro del rosso­ Un pizzico di coraggio è di fonda­ Salvi? Riparliamone ai liguri di conquistare due importanti punti blu, ma poi sulla seconda conclu­ mentale importanza per raggiun­ sione e Statuto a improvisarsi por­ gere risultati importanti. Lui non nello scontro-salvezza con i friulani tiere: la sua deviazione di mano e. l'ha avuto ieri. E pensare che l'Udi­ perfetta, peccato che non passi nese vista nel primo tempo contro fra cinque punti» inosservata agli occhi di Collina la Lazio (e il Genoa non è la La­ DAL NOSTRO INVIATO che, ovviamente, la punisce con il zio) sette giorni fa al Friuli, era ap­ doppietta del gigante boemo che rigore e la relativa espulsione di DARIO CECCARELLI parsa vitale ed anche pericolosa, SERGIO COSTA finalmente si è sbloccato ed è tor­ Statuto. Anche in questo caso è aprendo il cuore ai suoi tifosi. Ieri nato al gol in casa dopo mesi di • GENOVA. Via, pussa via. Lo sempre stato cancellato dalla dife­ Skuhravy a realizzare il rigore rag­ sembrava un'altra squadra. • GENOVA. Giornata tnonfale per è uscita con le ossa rotte dallo il Genoa e è lette­ astinenza, ma in generale tutto spettro della B s'allontana a passi sa rossoblu. Insomma, la vittoria giungendo quota 7 nella classifica scontro diretto: «Se riusciamo a sal­ In questo modo il Genoa ha avu­ ralmente euforico 11 professore fa­ l'ambiente è euforico per una sal­ rapidi dalla Genova rossoblu. La del Genoa non fa una grinza: sem­ dei marcatori. varci, l'anno prossimo possiamo squadra di Scoglio, strapazzando mai si potrebbe discutere su que­ to sempre vita facile. È diventato tica a trattenere la sua gioia, per iniziare un discorso interessante. vezza che è ormai a portata di ma­ per tre a zero l'Udinese, sua diretta sta pioggerella di rigori che, im­ A nove minuti dalla fine. l'Udi­ senza dannarsi più di tantocom- una salvezza che è ormai ad un Sono stufo di soffrire cosi ogni do­ no. L'Udinese invece non parla o rivale nella lotta per la salvezza, ot­ provvisamente, dopo una lunghis­ nese è ormai al caffo. Sotto di due plctamente padrone della situazio­ passo. Ciononostante, cerca di parla poco. Non si presenta in sala menica, questa società e questi ti­ stampa Adriano Fedele, tecnico tiene quello che voleva: guadagna­ sima siccità (i primi due penalty gol e di due uomini (al 76' anche ne: Onorati e Van't Schip tagliano smorzare i facili entusiasmi: «Ci fosi mentano ben altro». re due punti pesantissimi, e tagliar dall'inizio del campionato) scro­ Borgonovo si era fatto espellere come rasoi la difesa degli ospiti, mancano ancora cinque punti a bianconero, l'unico a parlare è quota 30, che è quella che ho fissa­ Scoglio è felice anche perché sta Marco Branca' «Non sono molto le gambe ai friulani che adesso ve­ scia a favore dei rossoblu, Il primo per proteste e insulti a un guardiali- mentre Bortolazzi fa con somma per vincere una scommessa fatta nce) la squadra friulana resta in perizia il direttore d'orchestra. Il to fin dall'inizio per la permanenza convinto che il primo dei due ngon dono spalancarsi sotto i piedi il viene concesso da Collina al con il presidente Spinelli. Il tecnico assegnati al Genoa fosse netto. terzo gol arriva all'86' ancora per del Genoa in serie A. In sei partite precipizio della retrocessione. Il 40'per un intervento di Bertotto ai campo solo perché lo prescrive il ha assicurato che Skuhravy arrive­ Tuttavia, non mi sembra il caso di vantaggio del Genoa (25) diventa danni di Van't Schip. Bertotto, con regolamento. L'Udinese soprattut­ una iniziativa di Van't Schip che dovremmo sicuramente riuscire a farli». rà ad almeno 9 gol prima del termi­ recriminare sulla direzione arbitra­ quindi di 3 punti. Un gap quasi in­ un gran balzo, finisce effettivamen­ to nel primo tempo e apparso trop­ lancia Onorati, Il numero undici le. Dobbiamo riconoscere onesta­ La verità è che con il successo di ne del campionato. Qualora il colmabile per l'Udinese (22) che te addosso all'olandese: però il po rinunciatario. Branca, che in rossoblu vola solitario verso Balti- mente che oggi il Genoa ci è stato ieri il Genoa, mandando l'Udinese bomber boemo arrivasse ad una ormai sposta sulla Roma (24) tutte contatto tra i due giocatori avviene questo campionato ha dato più stini, infilzandolo senza problemi. superiore per quasi tutta la gara, a tre punti, si è praticamente con­ simile quota, il presidente del Ge­ le sue ultime speranze di salvezza. dopo la deviazione del difensore. volte prova di conoscere l'arte del È l'apoteosi e forse anche la salvez­ noi abbiamo giocato male e uscia­ quistata una buona parte della sua noa sarebbe costretto a pagare Rigori o no, diciamo subito che Dalla tribuna, sinceramente, non gol, era troppo solo in avanti, e da za, anche se il professor Scoglio, mo meritatamente sconfitti». Sul fi­ salvezza. Scoglio lo sa e non esita a una decina di milioni all'allenatore non c'è mai stata partita. La squa­ sembra rigore. Ma Collina, che pe­ solo certo non poteva fare miraco­ ieri raggiante come poche volte lo nale di campionato, ormai vera­ elogiare la squadra a cuore aperto: rossoblu: «Siamo a buon punto - dra di Scoglio, pur segnando i pri­ raltro e ben piazzato, lo concede mente terribile per la squadra friu­ li. Una mossa autolesionista quella avevamo visto, preferisce mante­ «Ho un gruppo straordinano. che dice Scoglio - visto che Tomas è mi due gol dal dischetto, è stata senza la minima esitazione. Skuh­ lana, Branca vuole regalare ancora di Fedele perchè ha praticamente nere i piedi ben saldi in terra. Ma il ha disputato la migliore partita da • nettamente superiore. L'Udinese, ravy lo realizza con disinvoltura. E ormai a quota 7». Scoglio non par­ parole di speranza: «Ci sono anco­ tarpato le ali alla sua squadra che Genoa di ieri pomeriggio ci è parso quando sono sulla panchina del tanto per capirci, in novanta minuti l'Udinese, venuta solo per salvar la la dei ngori che ieri il Genoa ha ra sei giornate da giocare, non è il in questo modo non è mai riuscita in salute e in grado di tirarsi fuori Genoa per determinazione, volon­ non e mai riuscita a centrare una pelle, si scioglie come una cassata avuto. «Sapete che per principio caso di fasciarsi la testa. Le possibi­ ad impensierire la difesa dei pa­ dalle pastoie della retrocessione tà e continuità». non giudico mai le direzioni arbi­ sola volta la porta di Tacconi. al sole. Meno discussioni sul se­ droni di casa e in particolar modo anche con qualche domenica di lità di salvarsi sono ancora nume­ Branca, il centiavanti friulano, è condo rigore concesso quando or­ Scoglio è senza freni, guarda già trali». rose» il portiere Tacconi che ha trascor­ anticipo. Auguri. avanti, non parla dell'Udinese che In casa Genoa c'è felicita per la LÌPAGÌEE Van't Schip, un tulipano in fiore

V-^i^SJ '<0,^#y&**,5£*v presa innesta il turboc per Bertotto, il suo avversa­ Desideri. no, sono guai grossi come montagne. Helveg 4: bo, chi l'ha visto' Dovrebbe opporsi a Ca­ Tacconi s.v.: perfetto, non ha mai dovuto fare un in­ Battistini 4,5: i tre gol c'entrano fino a un certo pun­ Bortolazzi 6,5: nel primo tempo, con una splendida ricola. ma la sua è solo una speranza. Gli spettato­ tervento. Una splendida domenica per il portiere to, più che altro non dà mai l'impressione di esser ri lo notano quando Fedele lo sostituisce con Bor­ punizione, colpisce il palo sinistro della porta di rossoblu. Gli attaccanti dell'Udinese non riescono tranquillo, di poter tenere in pugno la situazione. gonovo. Un ectoplasma. Ma perché si portano in Battistini. A parte le punizioni, Bortolazzi è co­ Sui rigori ovviamente non è colpevole Sul terzo neppure a centrare la porta. Ingiudicabilc. Italia dei giocatori cosi mediocri? Che bisogno munque il punto di riferimento di ogni manovra gol, Onorati lo supera con eleganza. Inaffidabile. c'è? 11 nostro è proprio il paese dell'assurdo. Torrente 6.S: Branca e Pizzi non lo disturbano mai. rossoblu. Un vero regista, cioè una specie in via Pellegrini 4,5: il suo avversano diretto è l'olandese Borgonovo 4: entra al posto di Helveg riuscendo so­ Nei rari momenti in cui deve intervenire è sempre d'estinzione. Van't Schip, cioè il migliore in campo. Già questo lo a farsi espellere per insulti vari al guardalinee. molto puntuale. Discreto anche tecnicamente. dice tutto. Pellegrini incappa in una delle sue peg­ Forse è meglio che stia in panchina. Anzi a casa. Van't Schip 7,5: Il migliore in campo. In tutte le Una buona prestazione. giori giornate proprio nella partita più delicata. azioni da gol del Genoa è sempre presente. Rapi­ Sfortunato. Auguri per la prossima volta. Statuto 5,5: ce la mette tutta. Anche lui, insieme a Rossitto, è uno dei pochi a non alzare bandiera Caricola 6,5: bene. Davanti a lui gioca Helveg, cine do, essenziale, preciso: forse la sua più bella par­ Bertotto 4: anche per lui una domenica da dimenti­ una pianta grassa che viene notata solo quando bianca. Alla fine si fa espellere per aver respinto tita con la maglia rossoblu. Pellegrini, il suo mar­ care. Collocato sulla scia di Ruotolo, gli vede solo con la mano sulla linea il tiro di Onorati. Genero­ viene riportata negli spogliatoi. Il terzino rossoblu, catore, dal confronto ne esce male. la schiena. Il genoano viaggia con qualche ottano so e anche discreto tecnicamente. comunque, svolge bene il suo compito dando an­ di benzina in più. E Bertotto, poveretto, arranga Skuhravy 6,5: rilanciato dalla cura-Scoglio, il cen­ sem prc come u n disperato. Branca 4: non vede un pallone per tutti i 90 minuti. che una mano nell'impostazione della manovra. Cu ne fossero stati 120 sarebbe stato lo stesso. Un jAIWA travanti boemo raggiunge quota sette avvicinan­ Rossitto 5: è uno dei pochi dell'Udinese a non darsi fantasma. Meno male che doveva rivitalizzare l'U­ Petrescu 6: discreto nel primo tempo, un po' più dosi al fatidico gradino dei dicci gol. Non è anco­ mai per vinto. Lotta con generosità su tutti i pallo­ dinese. Succede ogni tanto di non azzeccare una opaco nella ripresa. Anche lui ha un innegabile ra al top, però migliora di partita in partita. Ineso­ ni, ma con scarso costrutto. La buona volontà non vantaggio: e cioè quello di confrontarsi con Koz- gli manca, ma com'è noto con la buona volontà partita. Quelle decisive, prima, sarebbe meglio rabile nel battere i due rigori, Skuhravy solo con la azzeccarle. minski, uno che crea complicazioni solo quando non sempre si evita la retrocessione. sua presenza tiene in continua fibrillazione la di­ Pizzi 5: è uno dei pochi che sa toccare discretamen­ bisogna pronunciare il suo cognome. fesa dell'Udinese Una prestazione decorosa. Calori 6: deve marcare Skuhravy, un cliente troppo pericoloso per chiunque. Calori ci prova dando te il pallone. Nei panni dell'attaccante (come è Galante 6,5: affidabile, preciso, sempre puntuale. Onorati 6,5: firma uno slendido gol e ( il terzo,) e fa vita a un bel duello con il centravanti boemo. Sui stato utilizzato nel primo tempo) è praticamente inutile. Nella ripresa, quando viene arretrato, offre Una sicurezza. Branca fa di tutto per agevolargli il impazzire il povero Rossitto. uno dei pochi a non due rigori non ha colpa, ma poi non può tener su compito, però la sua prestazione è ugualmente da solo tutta l'Udinese. Scrupoloso. qualche buon pallone ai compagni Ma ormai i arrendersi della squadra friulana. Ogni tanto Ono­ buoi erano usciti dalla .stalla. positiva. Desideri 5: dovrebbe fare il libero, cioè chiudere tut­ rati si condece qualche pausa eli riflessione. Fa Kozminski 4. come Helveg. Che ci sia o che non ci Signorini 7: esperienza e sicurezza, più di cosi non ti i varchi che si aprono nelle larghe maglie della bene perchè non sepre i muscoli lo sorreggono. difesa friulana. Le sue toppe invece sono peggiori sia non cambia nulla. Dà solo del lavoro in più a si può. Una prestazione inappuntabile. Ma anche in questo si vede l'intelligenza del gio­ del buco. In più si fa ammonire. Irritante e poco chi deve scrivere le pagelle Ruotolo 7: nel primo tempo lo si nota poco. Nella ri­ catore. CI Da Ce rassicurante. Si crede Franco Baresi, ma è solo un Da.Ce. pagina 20, Unitài? Sport Lincdì 21 inai/o 1994

INTERVISTA. L'erede di Baggio Empoli A Bologna Annunciato ricorso della Juventus Calattini 7 Cervellati 65 all'Uefa Pandullo 6 Murelli 55 Guarino 6 Bonetti 6 Li Juventus ha miiiincialo che Filippi 7 Spigarelli 6 molticr i ricorso ali I eia contro la Destro 6 Presicci 6 squalifica inflitta i Kliolerc contro Ecco Plachi, Barni 6 De Marchi 6 la multa di 22 ì milioni ili i se*, ic ta per I illusione di p irte dei tifosi Birindelli 65 Trosce 55 del! i tribun i ne II i | irti! i di Copp i Rossi 55 Anacleno 6 di martedì se 01 so (70 Bartalucci) s V Negri 6 Centofanti 5 Cecconi 55 (63 Perrotti) 6 Ermini 55 Tennis 1. A Furlan la scommessa Marta 55 (78 Sacchetti) s v Marronaro 6 il Torneo Atp Ali Lombardi Ali Reja di Casablanca (12 Stella 13 Ferri 16 (12 Bini 13 Tarozzi I4af- Benfari) fuso 15 Porro) lv ivo ! uri 11 si i imposto ini leir ileo di Casabl ine a JdOmilu dolla di Ranieri n> superando ili liliale il maroc ARBITRO DeSantisdiTivoli chino Kanm \\ imi pen>-2 b-2 NOTE giornata di sole ma con un forte vento Spettatori 2914 per un incasso di 51 milioni Calci d angolo 8 a 5 per I Empoli Ammo­ niti Rossi oPerrotti Tennis 2. Successo di Steffi Graf a Key Biscayne

Sic (fi Gral ha vinto il Ionico di Kev Il Perugia allontana la Reggina Piscavnc ( Florida) La tedese i ha battuto in finale la bielorussa Nat 1 Girone A, Mantova e Chievo ok Ila Z ercv i con il punteggio di 1-6 b-1 S-2 Giornata Importante per la serie C/1. Nel girone A, il Mantova (2-lalla Carrarese) ed il Chievo (5-1 sul Palazzolo) si portano a quota 46. A due punti Insegue la Spai, a quattro Mistero Gascoigne il Bologna. Nelle zone basse della classifica spiccano il successo esterno del Lette sulla Massese (1-2) e Dov'è finito? dell'Alessandria sullo Spezia (2-0). Nel big-match del girone Cragnotti è stufo meridionale il Perugia ha superato la Reggina con il risultato di 2-0. La serie B appare sempre più vicina per gli umbri. Un nuovo caso Gascoigne ilh La zio Escluso ufficialmente per un fastidio ad unacostoli 1 inglese ha disertato ieri la tribuna d onore dell Olimpico Nessuno sapeva dove stava perqualeuno 1 Londra per altn a Pmgi Se le eh.cstoan che il presidente Sergio Cragnotti Bologna, A Gascoigne dovrei tir ire le orec Ranieri attuale allenatore della Fiorentina ci le ma per tarlo bisogneiebbe dovario È un lagazzo con un lem per .mento esuberante ma anche difficile da centrollare \ument i Quattro chiacchiere con Francesco Flachi, 1 ultima «stella» no le possibi! ta che al termine del della Fiorentina scoperta da Pandolfini e fatta maturare campionato Gazza su nspedito in un punto Inghilterra7 Decideremo l'ine sta­ da Chiarugi 11 non ancora diciannovenne ha già realizza­ gione ha risposto Cragnotti - Cer to due reti in sene B ed il tecnico Ranieri continua a dargli to non ci v rve uno e he dota una fiducia. Già nella Under 21 di B, Francesco Flachi e già volta si e tre no

una delle star del calcio mercato lo ha richiesto il Torino, Edoardo Reja quest'anno alla guida del Bologna ma lui vuole rimanere a Firenze Acquistato per 25 milioni non basta Oggi Matarrese la sua quotazione ha già raggiunto 2 miliardi e mezzo incontra solante n.entc di fatto E allora ul tiov i pronto Cervellati ili i resp ut i Pareggio senza reti tra Empoli e Bologna. Po­ infiammare la gara ci hanno peri eoi piedi Campana sato solo i supporter lossoblu che La r presa ricalca f< delmcnlc il FRANCO DARDANELLI Si svolgerà oggi orano d inizio l«« che emozioni in campo: le due squadre hanno hanno messo in atto una inspiee i eliche dei primi q lar ìntacinque 13 -tf"1 I incontro ti il presidente m FIRENZE Fu quell'autentico verso altri obiettivi? bile gazzarra con lancio di oggetti minuti 11 Bologna continua a man della Figc \ntonio Mat irrcsc e il Un pò tutte queste cose È un tra scopntore di talenti che nsponde preferito non rischiare. Lancio di oggetti da e scontri con le forze dell Ordine t nere costantemente il predoni! presidente dell Aie Sergio Campa­ al nome di Egisto Pandolfini a guardo che io avevo ben impresso per fortuna senza conseguenze In ino terminale senza pero la con na sul fondo di girinzia Saranno strapparlo alla concorrenza Inter dentro di me ma allo stcvso toni parte dei tifosi rossoblu e scontri con le forze campo invece e suor esso poco o vin/ione necessaria per piazzare il presenti i presidenti delie u. che in Napoli Milan Torino e altre anco­ pò sono convinto che bisogna niente colpo del ko 1 padroni di casa su­ tcrcssite Luciano \izzola e Gian sempre cercare di puntare più in ra, si erano messe in lista per ag­ dell'ordine, ma senza conseguenze. Per una buona mezz or i le due biscono senza affanni e non disde­ cario Abete e un rappresentante alto In questo senso sono awan dell Associazione allenatori giudicarsi le prestazioni di questo squadre hanno bada'o più a non gnano lapidi capovolgimenti di taggiato pcrchO giocare o sempli giovane attaccante col fiuto del gol prenderle che ad attaccare limi fronte che procurano qualche cernente allenarsi a fianco di NOSTRO SERVIZIO (69 volte a segno nel campionato tandosi solo a qualche conclusio­ picoccupazione alla retioguurdia giovanissimi regionale) E cosi grandi campioni come Batistuta Pugilato Baiano aiuta e non poco ne isolata come ad esempio quel rossoblu 11 primo a farsi pericoloso Francesco Flachi, dall Isolotto • EMPOLI Se alla fine una delle be significato per il Bologna vanifi­ 1 Carriera finita Intanto però sei già in Nazionale la di Spigarelli (25 ) che da fuori e i Bologna con Trosce (52 .) che Cuna squadra di un quartiere alla due squadre fosse nuscita a con­ care una rincorsa durata dei mesi e Under 21 di serie B... area esalta Calatimi II Bologna co costringe Calattini in angolo 11 por per Bentt penfena di Firenze) si vesti di viola quistare i tre punti non ci saiebbe staccarsi forse definitivamente dal­ A dire il vero ero già stato convo­ munque e sembrato meglio dispo tiere azzurro salva il nsultato due per 25 milioni più I incasso di due stato niente da eccepire Empoli e la lotta di vertice per I Empoli ve cato anche nelle giovanili con sto in campo con Anicleno e i minuti più lardi opponendosi da Michael Bcntt forse non potn più amiehcvol Oggi la valutazione di dere lo spettro della C2 diventare Vdtta L Under 21 di B è un altra Bologna possono mettere cntram compagni di reparto che hanno e impione a due conclusioni ravvi combattere Ieri al pugile america­ -Fliccher o «Flaco» (come lo chia­ sempre più ingombrante soddisfazione che sia aggiunge a be sul piatto della bilancia una se­ assunto da subito il dominio del cmatedi Cecconi e Negri Stampa no i medici del Rovai Hospital di mano i compagni di squadra) Magari anziché a reti bianche LXindr.i hanno diagnosticato una quelle con la maglia viola rie di occasioni da rete belle para­ centrocampo L Empoli ha rispo­ to il pencolo 1 Empoli si nalfaccia oscilla attorno ai 2 miliardi e mez­ poteva essere un pan con qualche lesione cerebnlc Bentt sabato se­ te dei rispettivi portieri e un legno sto con un prudente 5-3 2 e he non nell area ewersana con L.na con zo Ma come si sente il non ancora TI ritieni fortunato? gol Nella sostanza non sarebbe ra aveva ncontrato il Un'unnico ciascuno ma nessuna delle due ha lascia dubbi su quali fossero le re a- clusione di Filippi non trattenuta diciannovenne Francesco Flachi Si e un periodo che mi sta andan­ cambiato niente ma almeno il Heibie Hide che lo aveva manda­ messo in mostra quella determina­ li intenzioni di Lombardi E le oc d i Ccrvelldti E si ripete i 72 Ì con (con 5 partite e 2 gol ali attivo in do tutto bene Basta vedere il gol pubblico avrebbe quantomeno to al* ippeto alla 7 ripresa portin- zione quella voglia di vincere ne­ casioni capitate da ambo le parti una bella azione di Marronaro che dtigli via la corona mondiale Wbo sene B) a passare dall anonimato che ho messo a segno col Padova giustificato il prezzo del balletto 7 cessarie in partite del genere dove dei pesi massimi alla notorietà Sentiamolo Speriamo che continui sono più il frutto di iniziative perso mette in condizione Perrotti di e il la posta in palio è altissima e dove Quello di icn al Castellani' era Fino a qualche mese fa seguivi E vero che hai abbandonato la nali e guizzi mprowisi che non fi eiarc da buona posizione ma ' e- alla fine prevale la paura di perde­ senz altro uno di quegli incontri te partite della Fiorentina dalla scuola dopo la terza media? nali/za7ioni di manovre corali Co strirno difensore felsineo devia in re Invece hanno chiuso con la di­ cosiddetti di cartello 11 passato Auto, Indycar curva Resole, incitando I tuoi at­ Si dopo la terza media mi sono delle due squadre gli uomini in me la traversa (33 ) colpita di testa muoio dedicato solo ed cslusivumcnte al visione della posta il risultato che tuali compagni. Oggi Invece so­ campo gli interessi di classifica di da Barni a seguito di un calcio Da li alla fine più niente I peri Andretti primo gioco del calcio Da allora ho for­ meglio rispecchia I andamento no gli amici che Incitano te. Co­ toscani ed emiliani lasciavano d angolo di Guarino O il palo coli scampati e il primo cald ;> han in Australia temente voluto che questa diven­ dell incontro e che sostanzialmen­ sa si prova? presagire un match dagli alti con­ esterno poco dopo di De Marchi no consigliato a tutti di rimandare tasse la mia professione Semmai te dccontenta entrambe le squa­ È il coronamento di un sogno En­ tenuti almeno agonistici Ma in su assi.t di Spigare!!! Forse-1 octa li rispettive inibizioni alle prossi Michael Andretti hi vinto il Gran se lo cose non andassero per il dre in cerca di punti per opposti trare in campo e sentire che la campo non vanno ne le tradizioni sione più nitida della prima frazio­ me giornale In illesi dei nsulati fi Premio d Austrilia Indvcur a Sur \erso giusto posso sempre fare motivi e per rimediare un avvio di gente gli amici urlano il tuo no­ ne i nomi E anche il ducilo a di­ ne capita sui piedi diBinndelliche nali the specialmente per il Bolo fers Pandise precedendo di 1 33 come Vietili e prendermi un diplo­ stagione a dir poco disastroso Co­ me e veramente il massimo una stanza fra i due grandi ex Marro­ ben servito da Rossi (uno dei pò Emerson Fitlip lidi Primi de 11 ini ma glia hanno lascialo un pò dama sensazione bellissima dittale da me dargli torto Perdere ieri sareb­ chi barlumi del capitano azzurro! zio Andre'ti e stato protagonista di E vero che attualmente guada­ naro e Cecconi e finito con un de­ ro in bocc a definire un alterco con Migel Mansell Dopo gni 125.000 lire? una falsa partenza Mansell ha ac­ Prima l'esordio, poi la consacra­ Si sono rimaste le stesse della Pri­ cusato Andretti di avergli tagliato la zione a suon di gol. Tutto questo mavera nia non ù un problema ! strada e lo ha sfidato Mettiamoci i fa parte della fortuna, vedi infor­ L'ALTRA SFIDA DI C/1. Tre punti utili per tenere il passo delle prime Per il momento voglio pensare ad guantoni da boxe e sistemiamo tuni e squalifiche, o c'è anche altre cose i soldi verranno dopo questa faccenda adesso le parole del >tuo»? Pero hai un procuratore che se­ del britannico m i Andretti non ha 11 mento va principalmente al sot­ gue I tuoi interessi... reagito Mansell si e piazzilo')" toscritto perchè ho sempre credu­ Furio t^Vakareggi ndr) giocava to nelle mie possibilità Certo che con mio padre L un altro genito­ La Spai batte il Carpi ma non brilla se non ci fossero stati i gravi infor­ re un amico di famiglia da sem­ Rugby. Milan senza tuni a Baiano e agli altri il mio tur­ pre non lo considero il mio pro­ poter chiudere Slatina tecnica evi lo toce iv i ai ferraresi mane are un problemi, Roma no sarebbe arrivato più tardi Ec GIORDANO MARZOLA curatore dentemente superiore mentre bersaglio identico L artigliere co sinceramente mi aspettavo di travolge Padova • FLRRARA Quanto sei stata brut­ dra volenterosa puntigliosa ma Paolone e Lancini controllavano il sin ircato in zona di tiro eri ancora esordire in prima squadra ma Intanto pero si dice che stai ta Spai' E confusionarid e preoccu­ davvero modesta E tuttavia anche Risultati degli incontri di andata dei non cosi presto aspettando un segnale dalla so­ vivace Verzclla e il temuto Prol'i Cicccni servito alla perfezione da pante in mezzo e nelle retrovie do­ questo Carpi che non ha messo in quarti di fin ili dei plav ofl Milan Chiarugi (tecnico della Primave­ cietà per il contratto. I han fatta credere al di sopra eli un Me Z7ini più generoso e utile del -Bologna lim_u Padova-Mdp Io sto aspettando fiducioso cer­ ve ti senti chiaramente troppo orfa­ campo convincenti pretese e riu­ ogni pencolo Ccos fri le pieghe solito ma il giovanotto non trovav i ra ndr) e Ranieri che ruolo hanno Roma y-33 L Aquila-Caiani ì cando di continuare a fare il mio na di tanta brava gente Ma quanto scito a impensierire i più celebri av­ avuto nella tua storia? di una squadra in realta pasticcio lo specchio della porta Idee an­ 17-1-1 Ircviso-Sm Dona 2S-M dovere senza chiedere niente La stata preziosa questa vittoria1 In­ versari e a far correre loro qualche Con Chiarugi sono cresciuto calci n.i e inconcludente anche per I )l nebbi ite dalla stanchezza cosic U gare eli ntorno sono in program prima mossa spetta alla società tanto per spingerti almeno mei- brivido lungo la schiena almeno fi sticamente Su 6 anni di Fiorenti­ tima guardia montata da Grossi i elle Discepoli lo nchiam iva in ma per donienie i prossima alle Ma ci sono In giro voci su un tuo Vilmente a una probabile distanza no a quando Olivares -entrato per na 5 sono stato con lui Mi ha in­ Bizzani per 1 imprecisione dei pine a per da' spizio a Olivares 10 segnato tantissimo Soprattutto possibile passaggio al Torino... di sicurezza dall incredibile crisi dare il cambio e un Cicconi ormai Non so niente Lo sto leggendo centioc mipisti fra i quali pure / i Mossa izzeccata nello spazio di nei calci di punizione e poi tanti delle scorse settimane eppoi per in riserva dopo i fuochi d artificio anch io sui giornali II mio nome mune r accusava I attuta a vuoto e mezzo minuto Olivaies ungr IZI iva trucchi del mio ruolo che era an­ farti tenere il passo in attesa che i del pnmo tempo -non si e prodot­ Slittino. Ritrovata sembra essere entrato nell affare per le inquietanti distrazioni nelle pei la fiducia producendosi con che il suo Ranieri non finirò mai rientri almeno di Baca Paramani to nell unico personale ma previ- la medaglia della Ventiinn Staremo a vedere fori­ vieni ìnze di Di Fiore il Carpi nusc i uni prodezza che metteva final di ringraziarlo Non era facile far Vanoli e Bottdzzi ti restituiscano denzialissimo exploit archiviando no e pur sempre una buona pia/ Weissensteiner esordire un ragazzino come me a una fisionomia diveryi e ti ritrovino il successo spallino col sigillo della va a mettere in cantiere qu.lehe mente al nparo la vittoria bi ineaz /a ma sinceramente preferirei ri Cesena con la seconda in classifi­ seriamente competitiva con le pri­ tranquilliti 11 primo gol era giunto buona operazione Nella di ecce zuir i Si era al "9 e alla partii i li­ manerea Firenze E st il i ntruv ita da un e ontadmo m missime della comitiva Ecco il dopo otto minuti di gara Salvatori zion ile ma una volta attaccati 11 st ivano di o'fnrc poche briciole ca E invece mi ha dato fiducia un campo la med igli ì d oro vinta Per finire cosa chiede Flachl al Per me ò il più grande allenatore succo di un pomeriggio di luci e aveva allungato in profondai per Spai metteva a nudo 'e elifficolt ì s]incidimi lite sul versante dei e ir d,i Gè rda Wcissc ns'eint alle Ohm futuro? J d Italia Consiglio al presidente ombre soprattutto ombre che na Cieconi questi era stato bravo a dell impianto difensivo e al 2 su pigiani che almeno il gollettodell i piadi di Lillch ìinnier nella gara Un autovettura Una Y 10 o una Cocchi Gon di non privarsi mai di visto il Carpi soccombere giusta vincere il contrasto con Leonardi uscita a vuoto di Di hore rischnva consolazione erano convinti di dello slittine) Li medaglia e ra stata Clio, niente di più Per il resto vo­ un uomo del genere mente perche in fondo eccettuati poi a dribblare un paio di difensori il patatrac Buon per lei che l'rolti meritarlo mi sul loro p ìllone più rubata ali vzuira I ^ marzo scorso glio pensare solo al presente Vo­ Aver esordito In serie E lo ritieni due o tre uomini e concessa I atte­ e a mettere fuori causa Ripa Per un mentre parteeipav i al timer ile del glio continuare questo sogno che liberissimo a cinque passi d ìlla peiieoloso cale lato da l'rotti al 7J un traguardo, una tappa Inter­ nuante dell assenza di Nitti quella pò di tempo su quello smilzo bot Iralello l.a incelagli i verrà restituii i nu auguro finisca il più tardi possi­ porta sguarnita bucava clamore) trov ivano Di Fiore pronto e inap­ ili ì e impioncss i olimpie i oggi media o un punto di partenza pilotata da De Biasi e parsa squa tino la Spai deve aver pensato di bile same lite il p illoae Dopo I intcrv il puntabile d ìlquestoic diBolz ino Lunedì 21 marzo 1994 Sport IT n itàj? ra.ci u n A 1

COPPA DAVIS. Nell'Italia che gioca in Spagna, il paradosso dell'assenza del numero uno Furlan non punta v^*** a**-'**»***"*»"'***** < ^*OTfwì**^ sul tennis azzurro

cioè di dominarsi, di accettare figu­ Panatta si affiderà a Gaudenzi e dovrà scegliere racce e di ribaltare il corso degli eventi sfavorevoli. Su questa stra­ tra Pescosolido e Cane. Poche le speranze, ma da, che dire?, Furlan ci sembra il capitano non disarma: «Il punto del doppio è quantomeno in ritardo. Così, l'Italia è a Madrid (da ieri) alla nostra portata: se batteremo Costa, il mat­ senza il giocatore che per le classi­ fiche mondiali è il nostro numero ch diventerà possibile» uno. Non daremo forfait per que­ sto. Ma certo la situazione non è delle più favorevoli. Di fronte al nu­ mero 4 Bruguera e al numero 23 DANIELE AZZOLINI Costa, Panatta spedirà il numero Todd Martin R Stevens/Ap • Chi non ha dimestichezza con elusa, vuoi per comodità, vuoi per 67 Gaudenzi, al debutto, e nei le segrete vicende del tennis può ri­ non sparare cannonate sul ragaz­ prossimi giorni deciderà se affidar­ manere stupito di fronte a questa zo, si al numero 59 Pescosolido oppu­ Iberici battuti semplicissima constatazione: c'è Si è detto che Furlan avrebbe un re al numero 154 Cane. un giocatore italiano che vince, pessimo rapporto con il capitano, Fosse solo una questione di nu­ negli ultimi seppure in piccolo, e c'è una squa­ si è detto anche che avrebbe stilato meri, avremmo già perso. Ma in due confronti dra italiana di Coppa Davis senza un programma che non prendeva quella che viene considerata una questo giocatore. in considerazione la Davis. Non si felice eccezione nello sport più in­ Contro gli spagnoli l'Italia ha vinto è detto, invece, che il peso del suo dividualista del mondo le vie per Posta cosi, la questione scadreb­ gli ultimi due confronti, a be probabilmente a prova di mero abbacchiatissimo debutto contro ottenere un risultato a sorpresa so­ Barcellona nel 1977 e a Bolzano autolesionismo, e avremmo di l'australiano Fromberg nel luglio no infinite. E ad esse disperata­ nel 1992, proprio a Madrid, 40 anni conseguenza un capitan Panatta in scorso a Firenze deve essere risul­ mente ci attacchiamo. fa, debutto Nicola Pietrangeli. formato von Masoch, per non dire tato per un tennista abituato a fare «Giocheremo tutti e quattro», di­ Coincidenze favorevoli, ma che non di peggio. Ma in questo tennis che i conti soprattutto con se stesso, un ce Cane, «e questo dà a tutti la giu­ '>.*M cambiano le difficolta del match. ostenta professionismo e si attri­ gravame cosi insopportabile da sta carica. Che siamo sfavoriti non 'nifi* •% .^l* ' -aL'ìf Giovedì sorteggio, da venerdì a buisce professionalità, la ricerca rendergli invisa la Coppa. vale neanche la pena ripeterlo. domenica in campo (diretta Rai della verità e delle certezze è di­ Paura? Perdinci, piano con i pa­ L'importante però ò lo spinto giu­ delle 11 del mattino). ventata ormai un percorso a sla­ roloni. Ci sono altre espressioni per sto e se permettete, io ne so qual­ Primo turno anche per le altre 14 lom, dove capita sovente di sbatte­ rendere più agevole il concetto: cosa. Vero. Panatta mi chiama an­ della Serie A di Coppa: a Delhi re su un paletto e uscire di pista. ansia, turbamento, forse appren­ che per questo e io mi sento un po' l'India sfida sull'erba gli Stati Uniti, A quattro giorni dal debutto sta­ sione. Lui smentisce, ovviamente: la chioccia della squadra. Sono r" che avranno Courler e Martin ma gionale in Davis, a Madrid contro la •lo alla Davis tengo moltissimo, ma dieci anni che gioco in Davis, ep­ non Samprase Agassl. a Eindhoven Spagna, per capire la situazione bisogna prepararla al meglio e non pure ogni volta la convocazione mi tutto faci le per l'Olanda contro il della squadra italiana occorre per­ sempre e possibile con i ritmi del dà i brividi. E quest'ultima è stata Pescosolido difenderà I colori dell'Italia a Madrid In Coppa Davis MassimoVergan/Agl tanto fare un passo indietro, circuito». anche più bella delle altre». Belgio, a Lund stesso discorso per la Svezia di Edberg contro la Delle tante spiegazioni date del Sarà, ma abbiamo l'impressione «Per Gaudenzi non sarà facile», Danimarca. rifiuto alla convocazione di Renzo che Furlan avverta oggi la Coppa spiega il capitano, «perchè debut­ Quelli di gioventù, ha schemi tal­ qualche problema in questo primo bile, sennò addio». Furlan, numero uno d'Italia e vinci­ quasi come una punizione. Dispia­ tare presenta sempre qualche pro­ volta prevedibili, ma sulla palla c'è impatto con la terra rossa Vedre­ In tal caso l'Italia affronterà i Match alla pari a San Pietroburgo sempre con grande forza e dunque mo. L'importante sarà battere Co­ play out per non finire in B e lì po­ tore di due tornei in questo inizio ce, ma se così fosse (e, perché no, blema. Ma io conto su di lui; è un tra Russia e Australia, mentre in non potrà che migliorare». sta, che è tennista completo e ro­ trebbe trovare altre brutte sorprese. stagione (ieri Casablanca, prima ci auguriamo di sbagliare e di po­ ragazzo con la testa sulle spalle, un casa partono sfavorite Israele (a Tocca a Pescosolido. «Certo, il busto Beh, ci pioveremo...» «Vero», dice Adriano, «ma in B ci San José) compresa quella fornita ter scrivere un domani che Furlan freddo, uno che crede in quello Tel Aviv contro la Repubblica Bniguera che ho visto negli Usa è Va sulle spicce Panatta: «Dalla sono caduti anche gli Stati Uniti e da lui stesso in un comunicato ci ha smentito), saremmo costretti che fa. Per la Davis italiana è un in­ Ceca ) e Austria ( a Craz contro la davvero torte. Se proprio vogliamo prima giornata capiremo tutto, o ia Francia, dunque non sarebbe un scritto con spirito catenacclaro, ab­ a ricordare al ragazzo che una do­ vestimento a lungo termine. Gau­ consolarci potremmo dire che il quasi. Il punto dei doppio è alla dramma. L'importante è uscire dal Germania di Stlch e Goellner). . biamo avuto l'impressione che l'u­ te particolare dei campioni di ten­ denzi potrà essere un pezzo della fatto di essere migliorato cosi tanto nostra portata, dunque se battere­ campo di Madrid sapendo di aver Tutto facile infine per la Francia a nica vera, o verosimile, sia stata nis è il coraggio di avere paura, squadra per molti anni. Difetti' sui terreni veloci potrebbe creargli mo Costa il match diventerà possi- fatto tutto il possibile». Besancon contro l'Ungheria.

m AOSTA. Tangenti in salsa valdo­ no discusse il prossimo 13 aprile, stana: cinque miliardi dai giappo­ nel processo che lo vede a giudizio nesi per cedere il passo alle Olim­ in buona compagnia, insieme ai piadi invernali del 1998. Se fosse parlamentari Citaristi e Botta, e al­ vero, sarebbe una diabolica forma Aosta, la Valle dei Giochi venduti l'ex presidente della Regione Bon- di grassazione: partecipo per farmi daz, con l'accusa di ricettazione <> DAL NOSTRO INVIATO comprare. Chissà, in futuro una la bocciatura di Salt Lake City, l'ul­ che non tornano, di note spese di­ finanziamento illecito dei partiti MICHELE RUGGIERO formula da estendere ai comuni in tima concorrente ad essere stop­ sinvolte, di allegra gestione ammi­ Dunque, non è uno stinco di difficoltà finanziarie. Scherziamo. pata sul traguardo dal samurai, è il quale nel giugno '92 gli aostani esercizio invidiabile per i rabdo­ valle che gli arreda un muro del nistrativa. Nulla di nuovo sotto il santo l'esponente socialista Ma e Ma, secondo un magistrato, non dovuta a loschi traffici aostani. Nei boicottarono le Olimpiadi. Ora, manti della verità. Nel Tribunale di suo ufficio. sole. E nulla che piaccia a Vauda­ scaltro e sa manovrare anche una scherzava Bruno Milanesio, noto giorni scorsi, a testimoniare l'atten­ giura di non aver mai stretto la ma­ Aosta si fa professione di pruden­ A garanzia del fascicolo d'in­ no o che gli sia simpatico di questo grassa autoironia che gli restituisce politico locale, nel farsi accreditare zione sullo scandalo che monta, si no a nessuno del comitato promo­ za. Dell'inchiesta non sa nulla nes­ chiesta c'è però il nome del magi- potere piccolo, peloso e calloso, se un pizzico di nobiltà e gli fa dire: su una banca svizzera 230mila dol­ è catapultata in valle anche una tore di Aosta, ma, ancora sotto giu­ suno. 0 meglio, non c'è ancora stato che l'ha aperto: Mario Vauda­ il magistrato, recentemente trasfe­ «Non ho il gultalax nelle vene Di lari dal sindaco della città di [Maga­ troupe televisiva giapponese. Un ramento, non sa dare spiegazioni stato il tempo di comprenderne né no, ex pretore d'assalto, dal giugno rito a Roma, nel giorno del suo fronte ad un'accusa su un fatto che no (cui le Olimpiadi sono state as­ immaginario confronto via satellite commiato gli fa pelo e contropelo sai di non aver commesso, prima segnate) . Tasuku Tsukada. . del mistero che avvolge la scom­ la portata, né l'attendibilità, delle scorso perduto nei meandri dell'in­ tra i due principali protagonisti (al­ parsa di alcuni libri mastri e con i carte, delle bobine, conservate in chiesta sul «Comis» (comitato or­ con un'intervista scoppiettante su sei preso da sconforto, poi ti viene Un «nonscnsc», spara diritto sul meno finora) uniti da reciproci di­ un quotidiano milanese. Conside­ una voglia di farti giustizia da solo» cronista l'Aosta che conta, tutt'al- quali argomentare l'uscita di cassa una spessa cartellina verde dal ganizzatore manifestazioni sporti­ nieghi. Nega Milanesio. Gli fa eco tro che distaccata rispetto alle mi­ di 920 milioni di yen. Una cifra procuratore capo del Tribunale ve) . di cui il filone «Aosta 98» ( il razioni che bruciano. Vallèe ipo­ Si dice vittima di una grottesca \eli­ serie umane. La storia, intanto, ha Tasuku Tsukada che dallo scanda­ enorme, pari alla metà della dota­ Luigi Schiavone e che questi si ap­ comitato promotore della candi­ crita, codina e clientelare, dice in derla politica Probabilmente sba­ già fatto il giro del globo in rnen lo presunto gli rimane ancora zione di spesa per la campagna presta a consegnare al giovane so­ datura olimpica) vede protagoni­ sintesi Vaudano. Infine, non an­ glia, ma non e improbabile.-se si che non si dica. Immediata la cate­ oscuro la via d'uscita; in entrata, promoziona (32 miliardi di lire). stituto procuratore Pasquale Lon- sta in negativo l'ex presidente Mila­ nunciata, l'ultima «perla», la tan­ sguscia tra i discorsi di cncostaii/.a. na telefonica dagli Stati Uniti. Gli comincia a subodorare il ruolo po­ Dunque o qualcuno mente o garini, specialista nel ramotangen- nesio, gran brasscur socialista e gente di cinque miliardi, beccata che la sua caduta serva ad altri per amencani non ci stanno a fare la fi­ co edificante del ricco e scemo. Se qualcun altro in seno alla Giustizia tizio, come testimonia la lunga fila burattinaio della politica valdosta­ da Milanesio, collettore socialista rifarsi una verginità perduta Alme- gura dei tordi: vogliono sapere se non altro, per quel referendum con ha preso un grosso abbaglio. Un di dossier sulle malversazioni in na. Solita e tortuosa storia di conti di fama, le cui «prestazioni» verran­ nodi facciata. CHE TEMPO FA ruiiità Tariffe di abbonamento I Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semesiiale 7niHTKTI L 3311 (K)U I. INI 11(11) matologia aeronautica comunica le previ­ Bolzano np 15 L'Aquila 4 12 6 numeri L 11.1 POH i. Ioli POP sioni del tempo sull' Italia. Verona 5 16 RomaUrbe 10 15 Estero Annuale Semestrale SITUAZIONE: sull'Italia continuano ad af­ Triesle 13 16 RomaFiumic. 11 16 7 numeri !. 7.20(1110 L il .'Udii fluire correnti umide, di origine atlantica, b numeri L 6^5000 1 ".hsuoo UÀ Venezia 9 14 Campobasso 6 12 Per abbonarsi vers.imenlo sul e e p M 20')7:jOd7 uileslalo che interessano più direttamente il setto­ Milano 6 Ì7- Bari 7 18~ ali Unno S,]JA VI.I dei Due Macelli J3 U miIsT Roma oppu re alpino ed i versanti adriatici.Tempo re presso le Fodera/ioni del Pds Tormo 4 15 Napoli 12 15 previsto per oggi: al Nord, sull'alta Tosca­ Tariffe pubblicitarie Cuneo np np Polenza na e sulle regioni centrali adriatiche nuvo­ A mod I min'là - ìli) losità irregolare con addensamenti, più Genova 12 16 S M Leuca 12 15 Commerciale Ieri,ile I. 130 dilli - Comnn-male lesino I intensi sull'arco alpino e sul Triveneto, a Bologna 6 18 Reggio C 12 22 Finestrella 1" pattina Ieri.ile I. 1 Inolino Firenze np 18 Messina 13 18 Finestrella 1" pagina lesina L 1 Min mici cui saranno associate isolate precipita­ Manchette (Il testata L 2 200 000- Redazionali I. 7'u zioni; dalla serata tendenza a migliora­ Pisa 10 16 Palermo 12 18 Final)/ -Ledali -Concess -Aste-Appalll Feriali I. n'.r> 0 mento sul Piemonte e sulla Liguria. Sul re­ 9 19 Catania 7 21 FesliviL 720 00(1 A parola Necrologie [. Osmi sto d'Italia condizioni di variabilità con ad­ Perugia 9 13 Alghero 6 17 Partecip Lutto L 0000 Economici I. 5 duo densamenti più intensi sulla dorsale ap­ Pescara 10 15 Cagliari 4 19 ( oncessionana esclusiva |XT la pubhlicila na/ional penninica, ove non si esclude qualche SEAT DIVISIONI". STCT S p A Milano 20121 -Via Reslelli 2'J - Tel IL' à,sìSS750 "iS.lssv breve piovasco, ed ampie schiarite sui Bologna -10131 - Via de'Carracc i 03 - lei uà] G3I7](,1 versanti tirrenici. Nelle prime ore del mat­ Roma CHllilD- Via A Corelll 10-Tel 00 ,sààr,'looi-sàr, .'.lui. : tino e dopo il tramonto visibilità ridotta per TEMPERATURE ALL'ESTERO Napoli hlll33-ViJ.S,iiiT D'Aquino là -Tel Osi - ',-,21 ss.11 Concessionaria |HT la pubblicità locale foschie sulle pianure del Nord e localmen­ r Amsterdam Londra SPI Isolila via Boe/io lì. lei Oli i i7M te lungo i litorali e nelle valli del Centro- 9 18 Madrid Stampa in fac simile sud. Telest.impa Celimi Italia Omnia i Aq l • Ma Culle Man alisei às H TEMPERATURA: senza variazioni di rilie­ sAB" lioloi^na - V la del Tap|j

M/..?.^.9.'.9.rJ!l.?*?.. A?/. 25" giornata.

8ENETT0N Treviso 79 FRANCOROSSO Tonno 78 BUCKLER Bologna 83 OLIOMONINIRimini 87 Milano fa festa STEFANEL Trieste 77 GOCCIA DI CARNIA Udine 100 CLEAR Cantu 80 TEAMSYSTEM Fabriano 89 BURGHYRoma 102 CAGIVA Varese 96 RECOARO Milano 109 OLITALIA Siena 87 ONYX Caserta 98 ELECON Desio 88 Roma va verso FA2 PFIZER R Calabria 93 TELEMARKET Forlì 69 FILODORO Bologna 82 PALL PAVIA 98 BURGHY-RECOARO 102-109 pantà il match 11 sorpasso targato KLEENEX Pistola 81 TONNO AURICA Trapani 92 Milano amvava dopo soltanto tre minuti di gioco (57 a 58) ma la SCAVOLINI Pesaro 99 CARISPARMIO Ferrara 101 BURGHY Busca 2 Lamperti 5 Dell Agnello 19 Premier 18 Focardi reazione di Roma non si faceva at­ BAKER Livorno 67 TEOREMATOUR Milano 103 Coleman26 Niccolai22 Cavallari Antinon MoltedolO AH Ciaralli tendere Premiersuonava la canea RECOARO Djordievic 36 Portaluppi 5 Ambrassa 5 Sconochim 16 Niccolai ritrovava il tiro dai tre me­ B'ALETTI Montecatini 64 FLOOR Padova 107 Meneghin 4, Riva 17 Pessina 22 Alberti 4 Ne Rotasperti e Degli tri e Coleman (fino a quel momen­ GLAXO Verona 78 NEWPRINT Napoli 94 Agosti Ali D'Antoni to assai positivo) si dibatteva in ARBITRI D EsteeVianellodi Mestre CAMPEGINESER Emilia 79 B DI SARDEGNA Sassari 91 duelli senza palla con I esperto ACQUA LOR A Venezia 75 PULITALIA Vicenza 88 NOTE Tiri liberi Burghy 22/24 Recoaro 34/42 Tiri da tre punti Bur­ ghy S/* 8 (Lampertl 0/1 Dell Agnello 1/1, Premier 2/4 Coleman 0/1 Vlcneghn Niccolal 4/9 Moltedo V2) Recoaro 9/21 (Djordjevic 2/6 Portaluppi Roma in A2> Proprio quello che 1/4 Ambrassa 1/1 Sconochini 2/3 Riva 3/7) Usciti per cinque falli tutti pensavano potesse essere A1 / Classifica A2 / Classifica 37 21 Lamperti 37 51 Meneghin 38 48 Busca 39 19 Premier escluso ali inizio del campionato 39 53 Sconoschini Spettatori 3 522 incasso 29 570 950 Quello che senamente rischia la Punti G V P Punti G V P formazione di Rovati E questa motivazione spingeva i padroni di BUCKLER 40 25 20 5 CAGIVA 40 25 20 5 casa a lottare con il coltello fra i GLAXO 36 25 18 7 ELECON 38 25 19 6 LORENZO BRIANI denti Ben Coleman ancora lui era la spina nel fianco della difesa STEFANEL 34 25 17 8 TEAMSYSTEM 36 25 18 7 • ROMA Ingenua molle e poco na era 1 unico che cercava di rom­ umile Ecco la Burghy che ieri sera pere I incantesimo e riportare la awersana ma «orologio» Djordjevic RECOARO > 34 25 17 8 OLIOMONINI 36 25 18 7 nel Palaeur ha perso per 109 a 102 Burghy con i piedi in terra Ben Co­ non sbagliava passaggi e tiri Cosi i vari Lamperti e Busca perdevano la SCAVOLINI . 34 25 17 8 TELEMARKET 30 25 1510 contro la Recoaro di Milano Eppu­ leman però acciuffava palloni im­ re Niccolai Coleman e soci aveva­ portanti sotto ai tabelloni amvava bussola seguendo le orme dello FILODORO 28 25 17 8 FRANCOROSSO 26 25 13 12 no iniziato nella migliore delle ma­ con facilita a canestro e la Recoaro straniero di Milano Come era logi­ co immaginare La Recoaro in 8ENETTON 26 25 13 12 OLITALIA 24 251213 niere la partita aggredendo 1 av­ non riusciva a mettergli un uomo versano senza tarlo ragionare Mo­ efficace alle spalle Soltanto dopo somma allungava il passo e la Bur­ PFIZER 22 25 11 14 B SARDEGNA 24 25 12 13 tivazioni per vincere questo ineon 12 di gioco I egemonia romana ghy non mollava la presa Al 15 il punteggio era fissato sull 89 a 86 KLEENEX 22 25 11 14 FLORR 24 25 12 13 tro Roma ne aveva a bizeffe dalla spanva Riva era il solito cecchino voglia di non ntrovarsi nella zona da tre punti e Niccolai dall altra peri padroni di casa un sogno co­ BIALETTI 20 25 1015 NEWPRINT 22 25 11 14 pericolosa (quella che regala una parte faceva cilecca Dell Agnello munque Da quel momento in poi REGGIANA 20 25 10 15 retrocessione) alla possibilità di di­ correva in souplesse vagava per il Riva Meneghin e il solito Djordje­ PAL PAVIA 22 25 11 14 vic cominciavano a difendere sen­ CLEAR 18 25 9 16 mostrare alla gente che la sfida fra rettangolo di gioco senza trovare la G DI CARNIA 22 25 11 14 le due metropoli italiane ha ancora giusta posizione e la Recoaro ne za lesinare colpi proibiti gli arbitn ONYX 18 25 9 1b diventavano protagonisti e Roma T AURIGA 18 25 9 16 una valenza spettacolare di rilievo approfittava Poi per Premier per esempio si ricadeva in quel tunnel chiamato BAKER 17 25 9 16 Al 18' Roma ha preso il largo TEOREMATOUR 16 25 8 17 trattava di ngiocarc ancora una •paura di vincere Cosi terminava ha iniziato una corsa verso la vitto- BURGHY 16 25 8 17 volta contro gli ex compagni si un incontro riaperto in un paio di PULITALIA 14 25 7 18 na quella che le regalava un di­ trattava di dimostrare che nono­ occasioni e richiuso a causa degli ACQUA LORA 8 25 4 21 stacco da Milano di addirittura otto CARISPARMIO 8 25 4 21 stante 1 età era sempre capace di crron dei tiraton di casa che sciu­ punti (53 a 45) Distacco effimero tirare a canestro con la mano ff r- pavano ogni cosa sotto ai tabelloni visto che i ragazzi mandati in cam­ md della Recoaro Milano continua la A1/ Prossimo turno A2/ Prossimo turno po da Nevio Ciaralli sbagliavano sua corsa verso i vertici della classi­ Un pizzico di tutti questi fattori troppo e troppo spesso sotto ai ca­ fica Roma la sua personale corsa 27-3-94 27-3-94 ieri pomeriggio e è stato dopo ap­ nestri avversari permettendo alla a sciupare le partite alla sua porta­ Recoaro-Buckler Pfizer- Elecon-Olio Monini Telemarket- pena cinque minuti di gioco la Bur­ Recoaro di tirare il fiato e chiudere ta e a collezionare sconfitte su Teamsystem Goccia di Carnia- Benetton. Kleenex-Clear, ghy era avanti per 17 a 11 Segnale il pnmo tempo con soltanto due sconfitte L obiettivo non è scende­ Ftlodoro-Stefanel, Acqua- Olltalia Francorosso-Tonno Au­ punti di svantaggio (53 a 51) Lora-Baker, Reggiana-Bia- riga Floor-Pavla Banco di Sar- questo di rilievo che regalava ai re di categoria Ma forse tutto que­ letti, Burghy-Glaxo, Scavo- degna-Teorematour Caglva-Ca- quattromila presenti qualche illu­ E al ritomo delle squadre in sto non è ancora chiaro agli uomi­ llni-Onyx rlsparmio Napoll-Pulltalia sione Djordjevic in casa meneghi­ campo era Riva che nportava in ni di Ciaralli Spiegateglielo Andrea Nlccolal ala dell? Burghy-Roma I campioni d'Italia ancora ko contro la formazione romagnola: rischiano di uscire subito dai play off PALLAVOLO Maxi capitombolo per Parma con Ravenna >$>I^Y-QJ?£> MAXICONO-EDILCUOGHI 1-3 v ' W^^<^^*jjM S< (15-6 12-15 16-14 15-9) (20,23 e 26 marzo) MAXICONO Blangè (2+ 8) Giretto (2+ 5), Giani (4+ 24) Gravina (5+ 8) Carlao (9+ 15) Bracci (12+ 18) Botti (3+ 5) Corsano Non SISLEY 3 MAXICONO entrati Buscaglia Farina PeseVaccan AH Bebeto EDILCUOGHI EDILCUOGHI-Vullo (2+ 1) Fomin(11* 28) Masclarelli (4+ 11) Fan- GABECA 1 gareggi (3+ 4) Giovane (4+ 15),Sartoretti(7+ 15) Bovolenta (4^- 2) Rinaldi Rosalba Non entrati LiruttieRambelli Ali Ricci ARBITRI. Troia e Di Giuseppe di Salerno DURATA SET 24 31 29,30 BATTUTE SBAGLIATE Maxicono 24 Edilcuoghi 14 SPETTATORI- 3 500 per un incasso di 23 500 000

MILAN DAYTONA NOSTRO SERVIZIO ALPITOUR IGNIS • PARMA La Maxicono non è più lo dimostra La reazione parmigia­ la stessa7 Sembra propno di si al­ na comunque non si è fatta atten­ meno questo <_ il verdetto del cam­ dere I van Giani Gravina e Bracci po Anche ieri i ragazzi di Paulo si toglievano di dosso quella patina Roberto De Freitas in arte Bebeto di polvere che li aveva bloccati nel sono usciti sconfitti contro I Ddil- set precedente e iniziavano a cuoghi di Ravenna Beffati o me­ schiacciare come forsennati La di­ glio stracciati nella finalissima di fesa di Ravenna vacillava e loro Coppa dei campioni Giani e com­ continuavano a dominare sopro, la SEMlRNAtf pagni erano attesi da una prova di rete 15 a 12 e le sorti del match n- (30 marzo, 2,6,9 e 13 aprile) carattere di quelle da incorniciare tomavano in panta 11 ter70 set Non è stato cosi il campo ha dato quello più combatto Nonostante un verdetto diverso ha detto che la miriade di battute sbagliate la i Edilcuoghi di adesso è più forte Maxicono si ntrovava a condurre il della Maxicono campione d Italia gioco addinttura per 14 a 11 Set concluso quindi7 Nemmeno a Contro oqni previsione ieri sera i parlarne Gli ospiti approfittavano padroni di casa hanno perso per 3 di un momento di sbandamento I muro di Ravenna blocca Bracci Fiorenzo Galbiati a 1 hanno dimostrato i limiti di della Maxicono e prima pareggia­ una squadra che anziché giocare vano e poi chiudevano con il pun­ compatta lo fa disunita senza il teggio di 16 a 14 Il Milan si salva solo al tie break giusto spinto Non arrivano gli sti­ pendi dall inizio della stagione e si Demoralizzati senza più forza e Lubo Ganev il mattatore del match vede ! giocaton non sono tranquil­ voglia di continuare questo gioco I / . FINALE , li non nescono a dare il meglio per ragazzi di Bebeto mollavano la li Milan ha rischiato grosso ieri pomeriggio concluse con I risultati previsti: la Daytona di un incontro intero Dall altra parte presa lasciando lo spazio e le redi­ (16,20,23,27 e 30 aprile) contro l'AIpltour. Il risultato di 3 a 2 premia I Modena ha battuto l'Ignis di Padova con il della rete nelle fila dell Edilcuoghi ni del gioco ali Edilcuoghi di Gio­ ragazzi di Raul Lozano che sono riusciti a punteggio di 3 a 1 davanti ad oltre 5.000 invece regna I eufona quella che vane e Fomin due giocaton che raddrizzare un match praticamente perso (Il spettatori mentre la Slsley di Treviso ha dovuto ha regalato la vittona in Europa di nngraziavano per tanta gentilezza e chiudevano il match in mezz ora primo pareggio al quinto set è arrivato sul 15). E sudare più del dovuto per battere la Gabeca di qualche giorno fa ad Anderlecht se i vari Zorzi e Lucchetta fossero andati ko nel Montichlarl. Mercoledì prossimo e in 15 a 9 il nsultato dell ultimo set ri­ 7 primo match dei play off sarebbe poi stato assai programma il ritomo dei quarti di finale del play La partita Nervosa naturalmen­ vitalizzato da una mini rimonta di difficile spiegare alla gente che l'AIpltour era off. Praticamente ogni partita potrebbe te E non poteva essere diverso La Giani e soci che si sono fermati sul davvero forte e in grado di mandare al tappeto la chiudersi con il risultato opposto a quello di ieri Maxicono ali ultima spiaggia con 12 a 9 La Maxicono si lecca le fé-i­ formazione arrivata al secondo posto In vlstro tra l'altro che la Maxicono d'Italia è I acqua alla gola e I imperativo ca­ te mercoledì ntomera in campo I classifica nella regular season. Però è così: se il addirittura riuscita a capitolare un'altra volta tegorico di vincere Cosi comevo- problemi da risolvere in fretta sono bulgaro Lubo Ganev è in giornata si sono dolori (stavolta in casa) contro l'Edilcuoghl di levasi dimostrare a vincere il pn­ davvero tanti il morale è da Deo­ per tutti quanti. E, Ieri sera Ganev, aveva una Ravenna. A rischiare sono, oltre a Parma anche mo parziale - e molto nettamente - struire per intero e e ù da vincere in CAMPIONE D'ITALIA gran voglia di sfogare tutta la sua rabbia (27 Milan e Daytona. I meneghini più di tutti se si sono stati gli ospiti che hanno con­ casa ravennate Ci saranno tutte 7 punti e 21 cambi palla per lui), se ne è accorta guardano I parziali e le occasioni gettate al dotto il parziale fin dalle pnme bat­ queste componenti Difficile cre­ la difesa meneghina. Le altre due partite si sono vento dal club piemontese. tute Il risultato finale di 15 a 6 poi derci adesso Lunedì 21 marzo 1994 Sport l'Imitai? pagina 23 COPPA DEL MONDO. Annullato lo slalom conclusivo, il trofeo di specialità ad Alberto RISULTATI

Le pagelle Mmmtmr te* • • — *—.«w-- COPPA MASCHILE. 1) Aamodt ( N'ori punti 1.392: 2) Girardel­ Per Isolde li (Lux) 1 007.3) Tomba (Ita) 822; 4) Mader (Aut) 820; 5) debutto da 8 Tnnkl (.Aut) 701; G) Thorsen (Nor) 657.7) Kius (Nor) 651; 8) Moc (.Usa) 650, 9) Skaar- Ct bocciato dal (Nor) 641 10) Mullen (Can) 535. SCHNEIDER IO. La trentenne el­ COPPA DISCESA. 1) Girardelli vetica è stata senza dubbio la stel­ (Lux) punti 556, 2) Tnnkl la della stagione internazionale (Aut) 536; 3) Orthe'b (Aut) dello sci. Alla vittoria della Coppa 488, 4) Mullen (Can) 461; 5) del mondo (la seconda) ha abbi­ Besse (Svi) 448, 11) Vitalini nato la medaglia d'oro olimpica (Ita) 254: 12) Runggaldier dello slalom speciale. E fra i pali (Ita) 248; 19) Ghedina 146, stretti Vreni ha continuato a mie­ 23) L Colturi 97. tere successi anche in Coppa, co­ gliendo dieci giorni fa la cinquan­ COPPA SUPERGIGANTE. 1) tesima vittoria di una carriera ini­ Thorsen (Nor) punti 280; 2) mitabile. Bravissima. Girardelli (Lux) 275; 3) Moe AAMODT 9. Ad appena 22 anni (Usa) 242, 4; Aamodt (Nor) ha conquistato la Coppa del mon­ 207; 5) Mader (Aut) 202; 12) do sancendo a Chamonix, con il Perathoner (Ita) 140; 18) Fat­ primo successo in discesa lìbera, la sua definitiva trasformazione in tori Cita) 64, 24 j Runggaldier sciatore polivalente. Se fosse an­ (lta)~36;27)Polig(lta)29. che riuscito a vincere una gara COPPA GIGANTE. 1) Meyer olimpica a Lillehammer avrebbe (Aut) punti 496; 2) Aamodt meritato un dieci.Di contro, la de­ (Nor) 494, 3) F. Piccard (Fra) lusione dei Giochi («solo» 3 meda­ 414: 4) Nyberg (Sve) 384; 5) glie) è stata cocente, buon per Locher (Svi) 356; 6) Von Gru- Aamodt che l'ampio margine di vantaggio nella classifica di Cop­ nigen (Svi) 351; 7) Barnessoi pa gli abbia consentito di smaltire (Ger) 308; 8) Mader (Aut) il contraccolpo psicologico senza 295;9)Belfrond(lta)292;10) ulteriori danni. Thorsen (Nor) 291; 11) Tom­ ba (Ita) 282. SLOVENIA 8. È stata la grande ri­ velazione della stagione, merito COPPA SPECIALE. 1) Tomba soprattutto delle sue ragazzine ter­ (Ita) punti 540: 2) Stangassin- ribili, Koren, Dovzan e Hrovat, tut­ ger (Aut) 452; 3) Kosir (Slo) te capaci di vincere una gara di 421; 4) Jagge (Nor) 389- 5) Coppa a neanche vent'anni. E an­ Fogdoe (Sve) 352. che gli uomini non sono stati da meno: Kosirsi e imposto nello sla­ SLALOM FEMMINILE. Questa la lom di Campiglio, Kunc e Grilc classifica dell'ultimo slalom hanno spesso ben figurato. È la Andre Aamodt vincitore della Coppa del Mondo J David /Ansa speciale femminile di Coppa squadra del prossimo futuro. del mondo disputato ieri a KOSTNER 8. Due medaglie ai Vail: 1) Schneider (Svi) Giochi, una vittoria in Coppa ed l'35"91; 2) Koren (Slo) un sorriso che conquista. Dician­ l'37"42;3) Erti (Ger) l'37"54; nove anni proprio ien, Isolde Kost- ner ha rappresentato una lieta no­ 4) Hrovat (Slo) l'37"59; 5) vità in un ambiente, quello dello Kjoerstad (Nor) l'37"87; 6) sci femminile, un po' a corto di Tomba, vittoria senza gli sci Accola (Svi) l'38"15;7) Filliol personaggi. Nella prossima stagio­ (Fra) l'38"21; 8) Chauvet ne è attesa ad un ulteriore salto di (Fra) l'38"61; 9) Abenthung qualità. - . . (Aut) l'38"75; 10) Von Grue- COMPAGNONI 7,5. Un , titolo nigen (Svi) l'38"85; 11) Eder - olimpico, tre vittorie di Coppa ed Il bilancio della stagione: parla De Chiesa (Aut) !'38"90;-12) Magoni un'infinità di piazzamenti: un ren­ - (Ita) l'38"98: 13) Wachter dimento elevatissimo che però le (Aut) l'38"98; 14) Dovzan vale un voto inferiore a quello del­ Aamodt non può dirsi trionfale. lenza avrebbe potuto fare colle­ uomini ho apprezzato Kunc e A Vail conclusione a sorpresa della Coppa del C'è di mezzo quell'Olimpiade zione di trofei di cristallo. Grilc, senza parlare di Kosirchc è (Slo) l'39"01; 15) Serra (Ita) la Kostner. Il motivo è semplice, 1 "39 "11 ; 16) Seizinger (Ger) con le sue capacità tecniche De­ senza vittorie disputata per di Beh, non sono tutti precoci come già uno slalomista affermato. Mi borah è già un'atleta da primo po­ mondo di sci. Lo speciale maschile è stato an­ più In casa sua. Aamodt, alla polivalenza spesso ha sorpreso anche la ritrovata l'41"20; 17) Perez (Ita) sto in Coppa del mondo, un'obiet­ E vero, ai Giochi Aamodt ha con­ ci si arriva per gradi. Però, il fatto squadra canadese di discesa, ca­ l'42"15;'. 18) Nobis (Usa) tivo che ha fallito soprattutto a nullato per il maltempo ed Alberto Tomba ha quistato tre medaglie, ma per uno che dopo aver vinto 50 slalom di peggiata da Mullen e Podivinsky. l'44"86. causa dello scarso rendimento in come lui aver mancato il successo Coppa la Schneider cominci ades­ Poi aggiungo l'austriaco Christian COPPA FEMMINILE. 1) Schnei­ supergigante, proprio la specialità vinto automaticamente la coppa di specialità. equivale ad un lallimento. Però è so a salire sul podio della discesa Mayer, la ventenne tedesca Marti­ der (Svi) punti 1.656; 2) Wi- in cui vinse il titolo olimpico nel siato anche sfortunato: dopo aver - com'è accaduto nell'ultima libe­ na Erti e naturalmente Isolde Kost­ berg (Sve; 1 343: 3) Seizinger '92. • -, Lo slalom femminile alla Schneider. mancato la vittoria in discesa per ra di Vail - ò davvero sorprenden­ ner. Lei, oltre a possedere delle C Ger) 1 210; 4) Wachter te. • • doti di scorrevolezza fuori dal co­ ZELLER 7. Questa sciatrice elveti­ pochi centesimi, sono diventate (Aut; 1.057; 5) Erti (Ger) 943; ca è stata l'involontaria protagoni­ Olimpiadi in salita. Ed in Norvegia Il successo della trentenne Sch­ mune, ad appena diciotto anni sa 6) Compagnoni (Ita) 841; 7) sta di uno degli episodi più incre­ la pressione su di lui era enorme. neider può anche significare un già essere personaggio. Maier (Aut) 711; 8) Perez dibili mai visti su una pista di sci. MARCO VENTIMIOLIA Aamodt è veramente lo sciatore momento di stasi nello sci fem­ Un'Immagine che le è rimasta In (Ita) 681; 9 i Kjoerstad (Nor) Durante la discesa di Whistler, si è •i Fine, end, fin... Ditelo nella lin­ Il norvegese e un campione fanta­ destinato a dominare la Coppa minile. mente. 570; 10) Hrovat (Slo) 523; 11) regolarmente proiettata al di fuori gua che preferite ma la sostanza e stico che ha saputo diventare poli­ nelle prossime stagioni? In un certo senso si. Senza far tor­ Senz'altro Girardelli in una delle del box di partenza. Peccato che la stessa: con lo slalom disputato valente in giovane età. Già nella Senz'altro, Girardelli ormai sta per to alla Schneider, non vedo in cir­ prime curve della terribile libera di Gallizio (Ita) 505. nello stesso istante le si siano finire la sua carriera ed all'oriz­ colazione molte grandi sciatrici. E COPPA DISCESA. 1) Seizinger sganciati gli scarponi dagli attrez­ ieri a Vail e finita anche questa sta­ scorsa stagione era andato vicino Kitzbiìhel. LI Marc è caduto, e poi, zonte non si intravedono altri scia­ del ristretto novero delle campio­ zi, con un conseguente capitom­ gione dello sci internazionale. I alla conquista della Coppa, que­ mentre scivolava sulla neve, ha (Ger) punti 482; 2) Pace nesse fa parte anche la Compa­ bolo sulla neve mentre gli sci sono due vincitori della Coppa del mon­ st'anno non c'è stata storia. Aa­ tori polivalenti in grado di impen­ trovato la forza per rialzarsi in pie­ (Can) 398; 3) Suchet (Fra) rimasti al loro posto dietro al can- do sono il norvegese Kietil Andre modt ha costruito il suo successo sierirlo. Certo, rimane l'incogmta_ gnoni. Deborah scia con uno stile di ed arrivare al traguardo in se­ 258; 4) Kostner (Ita) 230; 5) cellette! .Voto d'apprezzamento Aamodt e la svizzera Vreni Schnei­ soprattutto nei mesi di dicembre e dell'integrità fisica. Aamodt è un' ed una tecnica eccezionali, nean­ conda posizione: incredibile' Pur­ Lindh (Can) 214; 12) Perez per la comicità della scena in uno der. Di loro due, e degli altri fatti e gennaio quando è riuscito ad an­ grande discesista, ed in quella che il Tomba dei tempi d'oro troppo, fra i ricordi della stagione (Ita) 132; 16) Merlin (Ita) scendeva giù cosi. sport dove si ride sempre meno. personaggi che hanno caratteriz­ dare fortissimo in tutte le specia- specialità gli infortuni sono sem­ c'è anche la terribile morte di Ulri- 107; 54) Gallizio (Ita) G. TOMBA 6. Verrebbe voglia di zato l'inverno agonistico, parliamo lià. Poi, è un po' calato nelle disci­ pre dietro l'angolo. Quali sono stati gli atleti rivela­ ke Maicr, ma io quella caduta non COPPA SUPERGIGANTE. 1) Sei­ bocciarlo, considerando la spro­ con Paolo De Chiesa, ex campione pline tecniche rimanendo ai mas­ La Coppa femminile è stata in­ zione di questa stagione? l'ho mai vista. Non lo so. sarà stata porzione fra talento e risultati otte­ ed oggi commentatore televisivo. simi livelli in discesa e supergigan­ vece conquistata da un'atleta Innanzitutto la squadra slovena, la paura, la tristezza per la perdita zinger (Ger) punti 416; 2) Pe­ nuti. Ma poi ci si rende conto che Allora, De Chiesa: Aamodt ha te. •anziana», Vreni Schneider, una sia al maschile che al femminile. di una ragazza così simpatica, fat­ rez (Ita) 266; 3) H. Gerg (Ger) ad uno che ha comunque vinto vinto la sua prima Coppa del Eppure, nonostante la conqui­ che se avesse scoperto prima la Fra le donne ho ammirato soprat­ to sta che non ho trovato la forza 200; 4) Dovzan (Slo) 196; 5) quattro speciali di Coppa ed un mondo, evviva Aamodt.. sta della Coppa la stagione di sua predisposizione alla poliva­ tutto la Dovzan e la Koren, degli ' pervedero quelle immagini. Wiberg (Sve) 189; 16) Kostner argento • olimpico la sufficienza (Ita) 110; 18) Compagnoni occorre pur riconoscerla. Resta (Ita) 91,21) Gallizio (Ita) 64; l'impressione di un grande cam­ 37) Merlin (Ita) 26. pione ormai ad un bivio della sua L'olimpionica del fondo domina in Canada la 10 chilometri e vince la sua prima Coppa del mondo carriera: o un difficile rilancio, cer- COPPA GIGANTE. 1) Wachter (Aut) punti 035; 2) Schneider • cando di risalire il terreno perduto (Svi) 516; 3) Compagnoni in slalom gigante, o un lento e mi­ liardario declino. (Ita) 515; 4) Maier (Aut) 432; SCHMALZL 5. Il ct della squadra Chiusura trionfale per Manuela Di Centa 5) Erti (Ger) 360; 6) Seizinger maschile chiude la stagione con (Gerì 258; 7) Voelker (Usa) un bilancio non certo esaltante. 25!. S) Merle (Fra) 243, 9) Se poi si pensa che la gestione ed i Manuela Di Centa conclude alla grande la Cop­ raggranellato punti su punti vin­ Vaelbe ed Egorova, per la pnma Ulvang, hanno resa l'azzurra popo­ Twardokcns (Usa) 234, 10) successi di Tomba sono al di fuori cendo a Lahti, a Falun, giungendo volta varca le Alpi, abbandona il larissima nel grande nord, più an­ Meier (Ger) 219. della sua amministrazione, allora quarta sabato e vincendo ieri a freddo Nord per atterrare in Friuli. cora di Maunlio De Zolt e Alberto dell'opera • di Schmalzl rimane pa del mondo sulle nevi di Thunder Bay. L'o­ Thunder Bay. Abituata a superare Una vittoria storca, un successo Tomba. Una popolarità conferma­ COPPA SPECIALE. 1) Schneider ben poca traccia negli ordini d'ar­ problemi fisici all'apparenza insor­ che la federazione italiana sport in­ ta anche in Canada dove, al termi­ (Svi) punti 860: 2) Wiberg rivo di Coppa ed Olimpiadi. L'uo­ limpionica di Lillehammer vince la 10 km con­ montabili, l'italiana ha mostrato ie­ vernali può incorniciare in bache­ ne della gara e delle cenmonie (Sve) 620, 3) Hrovat (Slo) mo, ex campione della valanga ri tutta la sua gnnta, la voglia di vin­ ca assieme alle medaglie olimpi­ protocollari, l'italiana è stata fe­ 386, 4) Gallizio (Ita) 286; 12) azzurra, conosce lo sci come po­ clusiva e si aggiudica anche la classifica finale di cere, la volontà di oatterc le avver­ che femminili e all'indimeniicabile steggiata, abbracciata, baciata, da Compagnoni (Ita) 195; 15) chi ma evidentemente non riesce sità, dominando, nonostante la trionfo della staffetta maschile da­ amiche nvah di tutte le nazioni, Magoni" (Ita) 173; 19) Perez a dare alla squadra quella sterzata Coppa precedendo la rivale Egorova. schicn

DAL NOSTRO INVIATO

aa SAN DONATO MILANESE II lati­ norum oscuro delle formule magi­ che e stato sostituito da un mgfcso- rurn più accomodante 11 moderno Paracelso coniuga il crude oilcon il demulsifmg. borbotta di feedstock, invoca il furfural Ma la stona e sempre la stessa la ricerca della pietra filosofale un tempo la possi­ bilità di ottenere con una parola loro, oggi la trasformazione di semplici idrocarburi in benzine po­ tenti, che facciano schizzare come astronavi le macchinine luccicanti della Formula 1 Una distesa di capannoni vetro e cemento, un'infilata metallica di tubi e sfiatatoi, uno sfondo da polo industriale in miniatura Paracelso ha abbandonato il tradrziona'e an­ tro fumoso e buio popolato di pi­ pistrelli e mostri alla Bosch Si e tra- sfento armi e bagagli a San Donato Milanese, mettendo la sua sapien­ za al servizio della civiltà industna- le A due passi dall'aeroporto di Li- nate, con gli aerei che ogni due mi­ nuti sfiorano 1 tetti del suo regno. Gerhard (terger al volante della Ferrari 412 TI R Valentin./Farabolatolo Paracelso continua la sua ncerca Per sottolineare il nuovo flatus, ha assunto denominazione e sem­ bianze da moderna azienda È l'A­ gip che ufficialmente risiede a San Donato Milanese e si occupa di n- cerche avanzate ne! campo degli idrocarbun Tra messe di successi e qualche seccante impasse Torna il circuito della discordia Chi propno la fa impazzire è la Formula 1. anzi la Ferrari, un tem­ po fiore all'occhiello Li lega un GIULIANO CAPECELATRO rapporto ventennale È dal 74 che •i Dopo l'Accusa, il Lamento carburante. Ma ogni volta la fede­ l'Agip fornisce al cavallino ram­ Tempestiva Ferrari Due rendez- razione cambia le carte in tavola, e pante quelle benzine specoli, de­ vous, il primo in pompa magna, il produce altre modifiche al regola­ stinate a far marciare motori da tre­ secondo informale e trasversale, mento È il caos Come raccapez­ cento all'ora Solo che negli ultimi ed ecco le coordinate del campio­ zarsi ,n una situazione di studiato anni, non ne ha cavato un ragno nato di Formula 1 prossimo ventu­ disordine7 dal buco Eppure ogni tanto si ro Che, assente dalla scena Alain Se lo chiede l'Agip. E al suo fian­ sparge la voce di benzine fanta­ Prost, sarà giocato a colpi di cavilli co trova schierata l'Eli, la casa fran­ scientifiche, in grado di fornire ed escamotage dialettici più che di cese fornitrice della Williams e del­ Gualche decina di cavalli supple­ sorpassi e tempi-record II più re­ la Benetton Sul fronte opposto c'è menti agli astiltici mutui 1 di Ma­ cente gndo di dolore lo ha lanciato la Shell e qualche casa di minor ranello Ma. al tempo stesso, si l'Agip, che alla Fenan fornisce le nome Lo scenario più verosimile e 1 Brasila 27 Marzo spargono voci di sostanze tossiche benzine in qualità di sponsor tecni­ una catena di polemiche e recrimi­ 17 Aprila e. soprattutto, si spargono intorno co, e dunque si suppone che abbia nazioni tecniche, che potrebbero 2 Pacifico 1* Maggio ai box puzze inquietanti, che allar­ dato libero corso alle recnmmazio- scoppiare già domenica prossima 3 aan Marine ma 1 profani «Nessun problema- ni anche in nome del cavallino in Brasile, quando il Gran premio 4 Monaco 1S Maggio affermano a San Donato- Quegli rampante Prendendosela con la di San Paolo darà il via alla stagio­ S Scagna » Maggio olezzi sono un fatto naturale, non federazione, e al dunque con l'on­ ne di Formula l II primo motivo Canada 1*«augno la spia di malefiche virtù». L'ecolo­ nipotente Berme Ecclestone, so­ del contendere potrebbe nascere « 7 •pancia >*»9*» gia, oggi, è la pnrna preoccupazio­ vrano indiscusso dell'impero au- dalle procedure per l'analisi e I o- ne sbandierata dal Paracelso na­ toimobilistico, che da oltre treanni mologazione delle benzine. All'A- 8 Inghlrismt - •. < - IOLUOSO Qarmaiiia «tlugS» zionale Né potrebbe essere diver­ fa e disfa a suo piacimento la nor­ gip non va giù di dover mandare s samente, vista la rigida disciplina mativa sui carburanti Creando ogni volta 140 !>tn di carburante to WnaJiana UAgnal» comumtana confusione, sconcerto, precarietà, per farli esaminare in uno scono­ *1 •alalo 28 Agone con regole che un giorno sembra­ sciuto laboratorio bntannico. Con Chi si accolla la ncerca in senso no scolpite nel marmo e il giorno molti dubbi sulla riservatezza e col 12 Italia ttSoMsmbr» stretto è l'Euron, che destina una evaporano. - rischio che qualcuno «acquisisca 13 Portogallo 23Sonami» ventina dei suoi duecentoquaranta La stona dell'unione tra il cane a un incredibile e gratuito know- >4 Argontlna KvOtioot» tecnici ad occuparsi solo di Formu­ sei zampe e il cavallino rampante houft 55 dopatomi eHovambr» la 1, per trovare quelle miscele data da vent'anni esatti Ad imma­ Il Lamento si integra con l'Accu­ te Australia ISNovombra adeguate alle particolari architettu­ ginare la figura prodottada un tale sa e disegna la nuova strategia del GHAPHK *CWft.paO MognVA re dei moton Un lavoro di lunga le­ incrocio, un ibrido connubio, non cavallino rampante 11 giorno della Ayrton Senna al volante della Williams na condotto negli impianti pilota, c'è che dire; anche in un bestiario presentazione della nuova 412T1, che nproducono in piccolo una mitologico, luogo pure destinato la scuderia di Maranello ha inviato raffinena nelle sale motori, dove ad accogliere i parti più stravagan­ chiari messaggi ai vertici della FI e su ventisei banchi sono distesi 1 più ti Ma sul piano sportivo l'incontro ai suoi concorrenti questo cam­ svariati moton, nel laboratorio chi- ha dato i suoi frutti, cioè vittone e ti­ pionato si correrà regolamento alla H re non si diverte Senza il furbo Alain mico-fisico analitico toli Con una preoccupante cesura mano, ò il succo della sua posizio­ Ogni anno escono dai serbatoi che risale appunto a tre anni fa. a ne, corredata da allusioni alle pos­ dell'Agip un centinaio di benzine quel settembre 1990 in cui Alain sibili carenze regolamentan degli da competizione Destinatari sol­ Prost portò la Ferrari prima sul tra­ altri team Pomo della discordia e il Prost, il lungo addio Senna contro Senna tanto la Ferran e la piccola Minar­ guardo di Jerez de la Frontcra e a flv by wire in soldoni l'elettronica e di È il primo passo Un'ulteriore un passo dal titolo, che il briccone la possibilità di controllare le pre­ aai L'uscita di scena l'ha recitata aggiudicarsi il titolo. E Prost, che aa E allora, Senna Non che con giante, Senna assicura che, prima scrematura nduce 1 carburanti im­ Ayrton Senna avrebbe negato ad stazioni del motore dai box, rilu­ piegati Al termine della stagione, ambedue, assicurandolo a so ed cendo al minimo il ruolo del pilota secondo il suo stile più recente l'anno prima era finito secondo a Prost in campo, la musica sarebbe dell'ultima curva, gli ò apparso Temporeggiando rimandando l'a­ due punti da Nelson Piquet, co­ cambiata di molto Ma almeno l'onnipotente, del cui appoggio è le scudene ne avranno adoperati alla McLaren, con uno sperona­ 11 fly bv wtre e stato vietato La Fer­ non più di quindici, sedici In tota­ mene) da manuale sulla pista di rari 0 convinta che molti team non zione, centellinando le decisioni mincia a pensare che correre, do­ un'ombra di dubbio sulla vittoria fi­ sempre stato convinto Suzuka. Da allora più nulla zero se ne diano per intesi e continuino Disegnandosi un profilo psicologi­ po tutto, non sia la cosa più impor­ nale di Ayrton Senna Da Silva, bra­ Suzuka resta il palcoscenico pri­ le, ogni campionato rappresenta vittorie e, di conseguenza zero ti­ alla vecchia maniera Per questo si co da uomo assediato dai dubbi, tante, anche in una gara di corsa siliano di trentaquattro primavere vilegiato del duello motonstico un fiume di duecentomila litri di toli. appiglia al legolamento come al incline alla riflessione, virtù non La sua tattica cambia I! giovanotto compiute giusto oggi, il nasuto L'anno successivo, Prost beffa Sen­ benzina, con la Ferrari a far la par­ L'Agip. allora, si è impegnata in vangelo Ricevendo in risposta proprio consona ad un ministro arrembante si trasforma per giadi francese l'avrebbe gettata Alla gui­ na che sta per sorpassarlo, provo­ te del leone con centoquarantami- una nlettura delle vicende degli ul­ analoghe accuse di irregolarità da­ della velocità Ha detto no, Alain in un pilota riflessivo E ncll'85 ag­ da della potente e blasonata Wil­ cando un aggancio-scontro con la litri timi tre anni. Dunque, all'epoca la gli altri team e soprattutto di favon- Prost, privando la Formula 1 dell' guanta il titolo, superando Michele liams soffiata peri appunto da sot­ una manovra discussa 11 brasiliano Per la gloria della Ferran, e di n- Ferrari correva che era un piacere tisrni La riscnttura del regolamen­ antagonista per eccellenza, dell'u­ Albo reto e la Ferrari to il sedere dell'eterno nvale, il più ce la fa a ripartire e addirittura vin­ flesso per la propria, Paracelso non Tanto che il prode Alain Prost, pi­ to, infatti, sarebbe nata dalla ne­ nico pilota in grado di porre un ar­ Successo che bissa la stagione veloce e più azzardoso pilota della ce, ma sarà squalificato e il titolo bada a spese Ogni anno mette in lota piuttosto proclive alla pruden­ cessita di dare una robusta spinta gine allo strapotere di Ayrton Sen­ seguente, entrando a pieno titolo Formula 1 non avrà difficolta a far andrà al rivale bilancio circa otto miliardi alla vo­ za che alle audacie da rompicollo, alla scuderia di Maranello sulla na Come in fondo, campione già nell'empireo della Formula 1 È a Nel '90 Senna si vendica, spero­ ce «carburanti da FI» Più difficile suo il titolo mondiale, quarto suc­ stabilire quanto costi un litro di vinceva a mani basse e taceva di­ strada che porta al titolo mondiale canco di gloria ed onori, ha fatto in questo punto che, sul suo cammi­ cesso personale che gli consenti­ na il rivale, partito in testa, ed im­ sperare il famelico Senna Mento A /ero gli spunti agonistici- se questi ultimi sei anni tra polemiche no, appare Ayrton Senna Cosi la pedisce al francese ed alla Ferrari queste benzine speciali 11 prezzo della macchina, certo, mento del­ manca Prost. Senna va a spasso al­ rebbe di salire sullo stesso gradino, base, cioè del semplice prodotto furenti e vicende non sempre edifi­ seconda parte della carriera di guarda un po', di Alain Prost C'ò di mettere le mani sul titolo Ma l'accortezza di Prost, senz'altro la conquista del suo quarto titolo, canti Prost viene contrassegnata da un Prost è ancora lontano con 1 suoi uscito dal laboratorio, si aggira sul­ merito della fanteria d'assalto in­ mentre la Ferrari appare ancora poco da fare 11 francese può an­ tre allon 11 re delle pole posatori le seimila lire Ma poi andrebbero Quest'abito di prudenza, Alain duello aspro, teso, spesso sul filo che uscire di scena, ma il tema do­ terpretata dall'indomito Nigel Man- una grande convalescente-, ò la Prost se l'era cucito con l'esperien­ dell'irregolarità Senna mostra gli pareggia il conto l'jnno dopo al aggiunti 1 costi supplementari co­ sell, senza dubbio Ma mento an­ polemica a tener deste le coscien­ artigli e non lesina scorrettez/c per minante di una FI quanto mai mo­ francese resta il record di gare vin­ me quello del trasporto Voci teon- za degli anni Dopo esordi da sca­ scia resta il loro duello, la sfida infi­ che, sottolinea la ncostruzione sta­ ze automobilistiche Benzine, flyby vezzacollo, da irruente sfasciamac- intimidire il vecchio campione te, che allunga nella scorsa stagio­ che, visto che dalla Ferran come nca dell'Agip, della benzina che wire. e poi la storia del rifornimcn- chme Ma il Napoleone del volante Prost gli risponde per le rime Non nita tra Alain il Ragionatore e Ayr­ ne complice I' imbattibile Wil­ dalla Minardi Paracelso non becca spingeva la macchina e Prost Me­ , to in corsa Un'idea che a molti fa capisce abbastanza presto che gli gli mancano, d'altronde, appoggi ton il Rapidissimo liams E, in un campionato dal co­ una lira II che non significa che gli glio, di una molecola magica clic n/Zire i capelli in testa, ma vi ren­ ardori non pagano Lui corre, e «politici» per compensare, in altre La sua ascesa e la sua apoteosi, pione scontato, I unico motivo manchi il bernoccolo degli affari faceva di quel propellente una mi­ dete conto dei pencoli che corre­ spesso non finisce le gare Gli altri, sedi, la maggior velocità del rivale Ayrton Senna le costruisce con pa­ d'interesse resta il loro duello, sia E, infatti, seguendo le ultime diretti­ scela da mille e una notte ranno piloti e meccanici' gridano In un modo o in un altro, tiene co­ zienza da certosino e dedizione as­ puie a distanza Senna non do­ ve della federazione automobilisti­ por il momento inascoltati Ma il più lenti, mettono però assieme La benzina scatena, però, la rea­ più punti e. alla (ine, si prendono munque botta Se Senna sale per soluta da asceta La velocità è per vrebbe sudare più di tanto a pren­ ca che parlano di commerciabili­ zione della federazione, decisa a campionato e lungo Della FI biso­ tre volte sul trono automobilistico, lui un orizzonte mistico più che un dersi il titolo E questo lo portereb­ tà, si sta dando un gran da fare nel mettere i bastoni tra le ruote alla gnerà pur scrivere e parlare, non lo scettro mondiale. Alla svolta lo conduce per mano il vecchio marpione, di riffa o di dato statistico Velocissimo in cor­ be ancora una volta alla pan con tentativo di passare sulle vetture di Ferrari Nasce un nuovo regola­ foss'altro per onorare tutti i soldi sa fulmineo inafferrabile nelle Prost Ma, quanto a Gran premi, ne serie anche 1 propellenti di FI Di mento che mette all'indice il piom­ che vi profondono gli sponsor Se il Niki Lauda, campione già nella pa­ raffa, ci riesce due volte, vincendo rabola discendente, che Prost si ri­ le sue belle gare fino a salire all'in­ prove dove colleziona pole posi- ha vinti solo la miseria di quarantu- recente ha fatto percorrere un m.- bo; cosi la molecola miracolosa titolo e virtualmente assegnato, un gliaio di chilometri a vetture nor­ deve abbandonare il campo e la campionato parallelo di diatribe trova compagno alla McLaren credibile quota di cinquantuno lion sono tredici ncll' 88, anno no Ce la farà già quest'anno a rag­ nell'83 Alla fine della stagione successi Cosi continua a rappre­ clou della sfida, che. sulla pista di giungere l'eterno nvale a quota mali spinte dagli stessi carburanti Ferrari si ritrova da fuonsene ad uti­ regolamentar-rnotoristichc potreb­ 7 che adopererà la Ferran. La prova litaria L'Agip non demorde stu­ be riuscire nello scopo di non far l'austriaco, implacabile calcolato­ sentare, ancora oggi l'unico avver­ Suzuka consacra il brasiliano per cinquantuno 0 dovrà rimandare assopire del tutto l'interesse e I au­ re, si trova di mezzo punto davanti sano all'altezza di Ayrton Senna la prima volta campione del mon­ l'aggancio alla prossima stagione' è andata bene E forse la pietra filo­ dia, ricerca, sperimenta, produce sofale è più vie ma 3 Giù Ca benzine su benzine, tonnellate di dience al francese quanto gli basta per C Giù Ca do Fedele al suo cólo misticheg- C Giù Ca